PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

Alessiuccio
15-03-2011, 10:24
Infatti non superano i 200 cd/mq

http://www.lesnumeriques.com/panasonic-viera-tx-p50vt20-p303_8172_60.html

ho imparato una cosa nuova! :)

DarkMage74
15-03-2011, 10:30
Ciao a tutti,

voglio prendere un televisiore full hd che legga MKV e sono davvero indeciso: chi mi consiglia sharp con aquos, chi mi consiglia LG chi mi consiglia samsung ma dalla serie 8 in poi.

Chiedo a voi di consigliarmi una televisione full hd (se possibile full led) con la quale sia possibile leggere gli mkv tramite porta usb così da evitare di comprarmi un lettore multimediale.

Riuscite a farmi qualche nome? non mi interessa per forza il 3D (certo se lo supporta tanto meglio) ma lo considero una tecnologia ancora troppo immatura, e comunque non utilizzabile pienamente per il formato in pollici che mi serve (40-42max)

mi hanno consigliato questi modelli sharp aquos LC40LE820E a 999 euro

LG 42 POLLICI 42LX6800 A 900 euro led e 1 occhiale 3d incluso (ma dicono che il 3d di questo lg sia veramente scarso)

SAMSUNG 40 pollici UE40S800 A 1100 euro.

Mi aiutate? Budget 1000 euro

ci collego sky hd e film in full hd, a volte anche il pc in hdmi.

Deve leggere gli mkv. Pollici max 42

se riesci a fare al meno del Led sei a cavallo con il samsung 40C750 ;)

kikymusampa
15-03-2011, 11:29
Ciao a tutti!
Qualcuno ha già sentito parlare del sony 32cx525?
L'ho visto su un sito a circa 500 euro...
Ha anche il decoder sat, che voi sappiate, potrebbe essere compatibile con le card tv-sat?
Grazie.

Uther Pendragon®
15-03-2011, 11:44
chiedo scusa, non sono un esperto di TV, ma dovrei acquistare un 32" LCD per casa nuova e stavo pensando a questo modello Philips:

Philips 32PFL6605H/12

Il prezzo si aggira sui 500€, le caratteristiche che mi hannpo attirato sono i 100Hz, LED, il Full HD ed i colori a prima vista molto belli.

se avete qualche opinione o consiglio ve ne sarei davvero grato.

grazie

ilratman
15-03-2011, 12:07
chiedo scusa, non sono un esperto di TV, ma dovrei acquistare un 32" LCD per casa nuova e stavo pensando a questo modello Philips:

Philips 32PFL6605H/12

Il prezzo si aggira sui 500€, le caratteristiche che mi hannpo attirato sono i 100Hz, LED, il Full HD ed i colori a prima vista molto belli.

se avete qualche opinione o consiglio ve ne sarei davvero grato.

grazie

È praticamente identico il 5605 che forse è pure meglio e costa meno.
Se devi prendere un philips di sicuro solo il 7605.

Seab
15-03-2011, 12:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33638738&postcount=35924

Grazie ilratman ma ho bisogno ancora di te x la tua preparazione !
Allora abbiamo visto cn il mio amico tutto però controllando bene abbiamo notato che il pannello che monta è:
LK400D3LA4T Sharp
e nn
LK400D3LA4S Sharp.

che monta anche 40EX700 ovvero lo stesso del 40nx700?!

vedendo qua:
http://www.avforums.com/forums/12691532-post25.html

questo pannello è abbinato 40NX705 e nn al 40nx700

Anche nel formato 46"

46EX700- LK460D3LA8S Sharp
46NX700- LK460D3LA8S Sharp
46NX705- LK460D3LA8T Sharp
46NX800- LK460D3LA9S Sharp
cioè?[/QUOTE]

Nessuno riesce a darmi una risposta.... :mbe:

messaggero57
15-03-2011, 13:19
...Nessuno riesce a darmi una risposta.... :mbe:

Non ho capito bene la domanda. :confused: Se intendi chiedere se sono pannelli buoni, direi proprio di sì: si tratta degli Sharp UV2A.

messaggero57
15-03-2011, 13:22
TV LED Samsung UE32C6000 o Philips 32PFL6605H
o cosa altro ?? serve da appendere al muro quindi in casa la vogliono slim, max 32" ed ovviamente il minor prezzo possibile. si guarderà solo digitale terrestre no HD + divx/dvd, so che led+full hd è troppo ma in rete non avrei trovato altri modelli slim...

Vanno bene giusto come quadri! :D Ti consiglio il Samsung 32C650 o il Philips 32PFL5605M o meglio ancora il 32PFL7605M se vuoi rimanere su queste due marche.

sacd
15-03-2011, 13:40
http://www.avforums.com/review/Samsung-C650-LE32C650-32C650-37C650-40C650-LCD-TV-Review.html

Se a qualcuno interessa la prova del samsung 32c650

Saeval
15-03-2011, 14:04
@Saeval: quindi dici che con i pannelli è una "lotteria"?:)

No, dico che non esiste il TV perfetto, e finché il problema rimane così limitato... non è un problema ;)

ilratman
15-03-2011, 14:39
Nessuno riesce a darmi una risposta.... :mbe:
Non vedo il problema i pannelli sono identici.

Seab
15-03-2011, 14:46
Non vedo il problema i pannelli sono identici.

Non ho capito bene la domanda. :confused: Se intendi chiedere se sono pannelli buoni, direi proprio di sì: si tratta degli Sharp UV2A.

Grazie ad entrmbi ma volevo chiedere:

LK400D3LA4T Sharp
LK400D3LA4S Sharp.

ma T e S cosa stanno ad indicare?
e il 40nx700 e 40nx705 sono la stessa cosa?

Project_Z
15-03-2011, 14:57
secondo voi conviene prendere adesso un modello 2010 (sarei orientato s un samsung 32/37c550 o 650) o aspettare i nuovi modelli 2011?
Il mio utilizzo è prevalentemente digitale terrestre, divx e dvd. Per ora non ho blu ray e pensavo appunto di prendere quei modelli per il discorso che leggono via usb e rete vari formati e da quel che leggo vanno meglio con i segnali sd

Ho visto inoltre in offerta a 339 il 32c530 il c550 e c630 allo stesso prezzo

Valgono la pena o meglio aspettare qualche mese e vedere i nuovi modelli se lavoano meglio anche in sd?

Uther Pendragon®
15-03-2011, 15:16
È praticamente identico il 5605 che forse è pure meglio e costa meno.
Se devi prendere un philips di sicuro solo il 7605.

grazie Rat,
non devo necessariamente prendere un Philips, ma tra quelli visti nei negozi mi sembrava quello con le caratteristiche migliori a quel prezzo, se hai altri marche e modelli sono tutto orecchi.

Bello anche il 7605, ma è un 37" con un costo superiore al mio budget di circa 500€.

grazie

edit_user_name_here
15-03-2011, 15:43
Tralascio le domande precedenti tanto poi le riprenderemo tra qualche tempo ;)

Mi hai ammazzato :cry:



Si mi piace, la considero un ex500 a led con il rischio che ne deriva.

Ho letto di gente senza problemi e di chi ne ha.
Ma sempre leggendo/cazzeggiando in rete trovi recensioni dove il nuovo ex720 ha clouding mentre il vecchio ex710 recensito non ne aveva.
Insomma mi pare vada anche (e soprattutto) a culo.

Sui nuovi sammy ho letto della portentosa risoluzione, ma nulla riguardo eventuali problemi di illuminazione, credo sia presto.

Questo ex710 supera il budget che mi ero proposto, il vantaggio è che prendendolo in negozio potrei anche riportarlo indietro immediatamente ...

Dunque niente da fare neanche per i ex720? e poi che pannello monta? solo una recensione dice cosi? inoltre anche per gli ex710 dicevano che aveva clouding dunque sarà la recensione che aveva un pannello buono o cattivo(secondo me) poi bisogno valutare la situazione.

Fatemi sapere.

Dai non fate gli offendini qualche post può scappare oppure la risposta c'era già leggendo il thread.

Capita quando non si risponde subito :D non ti preoccupare.

iron58p
15-03-2011, 15:45
Ho visto inoltre in offerta a 339 il 32c530 il c550 e c630 allo stesso prezzo

Valgono la pena o meglio aspettare qualche mese e vedere i nuovi modelli se lavoano meglio anche in sd?

Ne capisco veramente poco di tv, pero' cio' che si riceve va trasmesso :) . e ti posso dire che avevo fatto la stessa domanda ad ilratman, e mi aveva risposto che per il mio uso, tv con divx e blu-ray, non avrebbe fatto nessuna differenza fra modelli attuali e nuovi.

Aggiungo un paio di cosette pero' :

- i modelli nuovi costeranno parecchio di piu'

- Samsung ad esempio, produrra' solo tv LED

- tra i 2 meglio il c550 senza dubbio, mi era stato detto.

Per il resto, lascio la parola ad utenti esperti :stordita:

Holy_Bible
15-03-2011, 15:46
Grazie per le risposte :) sono al bivio tra il
+ samsung 450 su cui ho trovato solo buone oppinioni

+ Philips 32PFL3405 che troverei in offerta a 270€ ma non riproduce divX

Qualcuno conosce quest'ultimo non trovo nulla nemmeno su trovprezzi :)?

iron58p
15-03-2011, 15:57
Ne capisco veramente poco di tv, pero' cio' che si riceve va trasmesso :) . e ti posso dire che avevo fatto la stessa domanda ad ilratman, e mi aveva risposto che per il mio uso, tv con divx e blu-ray, non avrebbe fatto nessuna differenza fra modelli attuali e nuovi.

Aggiungo un paio di cosette pero' :

- i modelli nuovi costeranno parecchio di piu'

- Samsung ad esempio, produrra' solo tv LED

- tra i 2 meglio il c550 senza dubbio, mi era stato detto.

Per il resto, lascio la parola ad utenti esperti :stordita:


Aggiungo altre 2 cosette, per completezza :

Infatti una decina di giorni fa' ho acquistato il c550 ( fortunato/issimo ad avere il pannello samsung :D ), e ne sono entusista per la qualita'.
Fra l'altro tramite USB supporta teoricamente qualsiasi formato video.

Perche' ho scritto teoricamente ? Perche' durante la riproduzione di filmati blu- ray, non si riesce a fare l'avanzamento veloce, e in tutti i casi ( blu-ray ) mi e' capitato magari a meta' visione che la riproduzione si interrompesse con la scritta "codec non supportato" :doh:
Mi piacerebbe al proposito sentire gli utenti esperti, se questo problema fosse ad attribure non alla tele ma al ripping dello stesso :cry: e se il problema possa risolversi quando disporro' di un HD esterno.

DIDAC
15-03-2011, 17:02
poi bisogno valutare la situazione.


Esattamente.
Leggendo in rete si trova tutto e il contrario di tutto.
Inoltre bisognerebbe sapere che rilevanza statistica hanno i difetti riscontrati da alcuni utenti.
Io ne stò uscendo matto :D
Spazio da una forbice di 339 euro per il 32c630 a un 40ex710 a 740 euro, passando per un 40c550 a 499 euro (dove potrei verificare il pannello prima dell'acquisto).

Sono sicuro che sono tutte e tre ottime scelte.
Certo che spendere 740 per il sony e portato a casa avere dei seri problemi di clouding mi farebbe alquanto inc@zzare :fagiano:

taiale
15-03-2011, 19:35
Tra i due con philips andresti piu sul sicuro per eventuali problemi di illuminazione del pannello, inoltre il pannello del samsung potrebbe essere auo.

quali sarebbero i problemi di tale pannello ? grazie

Danym1992
15-03-2011, 19:54
Buonasera a tutti,seguo da molto il vostro forum e non vi ho nemmeno ringraziato per avermi aiutato a scegliere il mio tv(philips 40pfl5605h/12) con cui mi trovo abbastanza bene,comunque oggi ho deciso di scrivervi perché ho un problema:
-Ho comprato la cam hd della philips, però quando l'ho inserita e successivamente l'ho usata con la scheda mediaset premium mi sono accorto che i canali premium non me li faceva vedere cioè si vedeva tutto nero a parte un paio di canali cioè discovery world e bbc knoledge xò molto sgranati,sono andato all'assistenza philips e insieme abbiamo controllato che il problema non veniva nè dalla cam nè dalla scheda premium e loro hanno ipotizzato che può essere un probema dell'impianto-antenna poco potente che insieme al segnale basso che arriva dalle mie parti (cosenza) non mi permette di vedere i canali.
Secondo voi hanno ragione,se si che tipo di antenna dovrei comprare perché ho visto delle antenne ma tutte quelle caratteristiche non le trovo utili dal momento che non ne capisco....Qualcuno può darmi una mano?
Grazie a Tutti!!!

Horizont
15-03-2011, 19:57
Comprato il Samsung LE32C650.
Dovrebbe arrivare domani, massimo dopodomani.
Vi farò sapere le mie considerazioni :D

ilratman
15-03-2011, 20:27
Secondo voi hanno ragione,se si che tipo di antenna dovrei comprare perché ho visto delle antenne ma tutte quelle caratteristiche non le trovo utili dal momento che non ne capisco....Qualcuno può darmi una mano?
Grazie a Tutti!!!

basta che controlli sulla tv a che potenza/qualità ti arriva il segnale, non so esattamente nel philips come si faccia ma si può, controlla nel manuale come fare.

Nella mia tv basta fare "info di sistema" per avere tutti i dati.

felix777
15-03-2011, 20:27
ragazzi ho da tre giorni un Toshiba 37XV733G (pannello lg s-ips) che mi ha piuttosto deluso, non riesce a visualizzare bene dettagli chiari e dettagli scuri contemporaneamente, costringendoti ad un compromesso, inoltre pur essendo un "5 ms" da specifiche toshiba, risulta più lento di un monitor da 8 ms di 4-5 anni fa, ho provato diversi giochi in questi due giorni e mi risulta ostico soprattutto giocare a tps e fps, veramente troppa sfocatura nei movimenti medi e veloci, l'input lag invece, a sensazione, sembra abbastanza basso.
l'ho "testicchiato" anche con: regolo dvd, eizo monitor test e pixperan.
sto pensando tristemente di recedere e cambiare, ma non ho la più pallida idea di cosa prendere: 37" 40" max 800 con ss. (al massimo anche un 32" se unisce reattività a buona qualità visiva e basso punto del nero) non vorrei xò ritrovarmi con uno schermo simile, avendo speso altri 350 eurozzi... se per avere vera reattività unita a qualità bisogna spendere + di mille euro, lo tengo e gioco solo a monitor.
che dite? idee? magari esperienze personali?

ragazzi se avete idee (eventualmente potrei recedere entro venerdì o sabato)

ilratman
15-03-2011, 20:32
ragazzi se avete idee (eventualmente potrei recedere entro venerdì o sabato)

Non so le specifiche che da toshiba ma un s-ips a 5ms mi pare poco perchè di soito sono lenti, i più veloci sono gli sharp uv2a seguiti sai samsung s-pva.

Per il discorso contrasto non so dirti ma credo dipenda dal pannello in se.

La serie vx per me va presa da 40/46"

felix777
15-03-2011, 20:40
dici che un s-pva risulterebbe + reattivo del pannello lg del toshi, hai qualche modello da consigliare dai 32" ai 40" nei limiti del mio budget?
gracias

felix777
15-03-2011, 20:49
comunque strano che la toshiba indichi x il 32-37 (ips) 5 ms e x i tagli superiori (s-pva) 6 ms" :boh: ripeto che un pannello auo a-mva del 2006 8 ms è visibilmente + reattivo, che robe con sti parametri ad canis penem..

ilratman
15-03-2011, 20:53
dici che un s-pva risulterebbe + reattivo del pannello lg del toshi, hai qualche modello da consigliare dai 32" ai 40" nei limiti del mio budget?
gracias

Il problema è che vuoi avere un moitor e non una tv, una mtrice da tv non sarà mai reattiva come un monitor.

Forse potresti "provare" il philips 40pfl5605, dico provare perchè non ti posso dare la certezza che ti possa soddisfare perhè non sono nella tua testa per sapere cosa pensi e i cosa avresti veramente bisogno.

Cmq potresti aspettare i nuoi samsung serie d perchè hanno lavorato molto sulla reattività del pannello per diminuire il cross-talk e questo si rifletterà anche nei giochi, non so se il 32d6500 costerà così poco.

ilratman
15-03-2011, 20:56
comunque strano che la toshiba indichi x il 32-37 (ips) 5 ms e x i tagli superiori (s-pva) 6 ms" :boh: ripeto che un pannello auo a-mva del 2006 8 ms è visibilmente + reattivo, che robe con sti parametri ad canis penem..

I valori credo toshiba li giri paro paro come gli vengono dati dai produttori dei pannelli.

Cmq sono valori che non sono da prendere realmente in considerazione.

felix777
15-03-2011, 20:59
Forse potresti "provare" il philips 40pfl5605.

grazie gli darò un'occhio, e cercherò di informarmi.

Dark666
15-03-2011, 23:45
Salve, volevo chiedervi un consiglio per un 32" mi serve per vedere sky giocare con ps3 o pc e bluray. Leggendo i post non saprei se il Sony 32EX500 o Sony 32EX710? cosa mi consigliate non importa la cifra mi serve una tv valida. :muro:

SingWolf
15-03-2011, 23:53
Salve, volevo chiedervi un consiglio per un 32" mi serve per vedere sky giocare con ps3 o pc e bluray. Leggendo i post non saprei se il Sony 32EX500 o Sony 32EX710? cosa mi consigliate non importa la cifra mi serve una tv valida. :muro:

ti consiglio il 32EX700 se riesci a trovarlo!

Horizont
15-03-2011, 23:55
Salve, volevo chiedervi un consiglio per un 32" mi serve per vedere sky giocare con ps3 o pc e bluray. Leggendo i post non saprei se il Sony 32EX500 o Sony 32EX710? cosa mi consigliate non importa la cifra mi serve una tv valida. :muro:

secondo me i due sony che hai detto sono ottimi per l'utilizzo che ne devi fare...io provengo appena da un acquisto simile e mi hanno consigliato il Samsung LE32C650 che sta più o meno allo stesso livello del Sony 32EX500. Però il primo, se non erro, ha una resa leggermente milgiore con i contenuti SD, è un po' più "versatile" se vogliamo, mentre il sony da il massimo di se nei contenuti HD come i canali HD delle varie pay per view, blu ray, giochi ecc..
Ovviamente andando di 32EX710 sali ancora di livello...e se non ti interessa il prezzo ci vai a nozze credo.
Aspetta comunque l opinione da chi sta qui da più tempo, però da quello che mi è parso di capire, vai tranquillissimo con uno dei 2 da te menzionati. Siamo a livelli qualitativi ottimi.

EDIT: Dal primo post leggo che la serie EX700 ha matrici Sharp mentre la EX710 ha matrici Samsung...ora non so tra questi 2 quale sia meglio...però ho la sensazione che si stia decidendo fra una macchina 500cv o 600cv...si parla di eccellenze a confronto...

Saeval
16-03-2011, 06:22
Salve, volevo chiedervi un consiglio per un 32" mi serve per vedere sky giocare con ps3 o pc e bluray. Leggendo i post non saprei se il Sony 32EX500 o Sony 32EX710? cosa mi consigliate non importa la cifra mi serve una tv valida. :muro:

Se puoi salire fino a 750 euro, ti consiglio anche il nuovo 32EX720: Motionflow XR 200hz rinnovato, processore video rinnovato (X-Reality Engine invece del Bravia Engine 3), 3D ready, e in generale da quei pochi che l'hanno recensito/visto sembra veramente ottimo :)
Altrimenti, se non ce la fai ad arrivare a quel budget, i due che hai menzionato tu vanno comunque benissimo :)

Artik73
16-03-2011, 08:50
salve,avendo un samsung 46 c750 di cui sn strafelice e myshkd, volevo sapere nel menu del decoder sotto la voce tv cosa mi conviene optare per ORIGINALE,720P,O 1080I...MI SEMBRA CHE CON 720LINEE PROGRESSIVE SI VEDA LEGGERMENTE MEGLIO...voi che dite?? lascio tutto su originale ed e festa e finitta:help: :help: ????

kikymusampa
16-03-2011, 09:21
Se puoi salire fino a 750 euro, ti consiglio anche il nuovo 32EX720: Motionflow XR 200hz rinnovato, processore video rinnovato (X-Reality Engine invece del Bravia Engine 3), 3D ready, e in generale da quei pochi che l'hanno recensito/visto sembra veramente ottimo :)
Altrimenti, se non ce la fai ad arrivare a quel budget, i due che hai menzionato tu vanno comunque benissimo :)

Ciao Seaval, chiedo a te, ma la domanda è rivolta a tutti: secondo te, per un uso prevalentemente dvb sd sarebbe meglio il 32ex720 o un samsumg (anche nuova serie eventualmente), Sarebbe per i miei genitori che la usano prevalentemente in sd tranne qualche film in dvd.
Grazie!

messaggero57
16-03-2011, 10:24
LG rinuncia ai NANO LED:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-accantona-i-nuovi-nano-led-3d-attivi_6137.html

Mi sa che tra non molto vedremo i primi LCD retroilluminati ad OLED, tanto i costi sarebbero stati simili!

edit_user_name_here
16-03-2011, 11:21
Ho notato che sul mio c450 ogni tanto manca il segnale e per rivederlo mi tocca cambiare, lentamente, il canale per poi ritornare su quello interessato per vederlo nuovamente.

Probabilmente sarà che non prende bene il canale l'antenna, ogni tanto, ma possibile che il tv non lo ritrova subito appena ritorna la ricezione?

Cioè è normale? :)

Esattamente.
Leggendo in rete si trova tutto e il contrario di tutto.
Inoltre bisognerebbe sapere che rilevanza statistica hanno i difetti riscontrati da alcuni utenti.
Io ne stò uscendo matto :D
Spazio da una forbice di 339 euro per il 32c630 a un 40ex710 a 740 euro, passando per un 40c550 a 499 euro (dove potrei verificare il pannello prima dell'acquisto).

Sono sicuro che sono tutte e tre ottime scelte.
Certo che spendere 740 per il sony e portato a casa avere dei seri problemi di clouding mi farebbe alquanto inc@zzare :fagiano:

Non immagini da quanto tempo sto qui a scegliere il modello :asd: sto da gennario :D

Cmq avevo preso un 55ex710 tempo fa ma aveva dei difetti e l'ho portato indietro(aveva la cornice bombata con luci che uscivano sullo schermo) e mi hanno ridato indietro i soldi dato che non ne arrivavano altri, il clouding non l'ho notato, poi vedi tu(forse dipende anche dalla persona).

Però al negozio ho trovato anche un 52ex700(e qui chiedo anche agli altri) che costava 1520 euro ma me lo sono perso per un paio di giorni :( vabbe che probabilmente avrei aspettato gli ex720 però non è male come prezzo no? forse lo rifaranno come sconto nei prossimi mesi sempre se non lo tolgono per fare spazio ai nuovi modelli ma volevo chiedere se conviene o no.

Tuttavia c'è un altro sconto su un altro lcd da 52 e costa 1000 euro soltanto! possibile? il modello non lo conoscevo, e neanche me lo sono scritto, ma aveva gli altoparlanti visibili davanti dunque presumo che sia un modello vecchio no?

Mi lascia un po perplesso un lcd 52 che costi cosi poco dunque volevo chiedere(anche se sarei propenso a non prenderlo ugualmente).

Il problema è che vuoi avere un moitor e non una tv, una mtrice da tv non sarà mai reattiva come un monitor.

Forse potresti "provare" il philips 40pfl5605, dico provare perchè non ti posso dare la certezza che ti possa soddisfare perhè non sono nella tua testa per sapere cosa pensi e i cosa avresti veramente bisogno.

Cmq potresti aspettare i nuoi samsung serie d perchè hanno lavorato molto sulla reattività del pannello per diminuire il cross-talk e questo si rifletterà anche nei giochi, non so se il 32d6500 costerà così poco.

I sony non sono migliori attualmente per questo problema?

Zipeq
16-03-2011, 12:08
Aggiungo altre 2 cosette, per completezza :

Infatti una decina di giorni fa' ho acquistato il c550 ( fortunato/issimo ad avere il pannello samsung :D ), e ne sono entusista per la qualita'.
Fra l'altro tramite USB supporta teoricamente qualsiasi formato video.

Perche' ho scritto teoricamente ? Perche' durante la riproduzione di filmati blu- ray, non si riesce a fare l'avanzamento veloce, e in tutti i casi ( blu-ray ) mi e' capitato magari a meta' visione che la riproduzione si interrompesse con la scritta "codec non supportato" :doh:
Mi piacerebbe al proposito sentire gli utenti esperti, se questo problema fosse ad attribure non alla tele ma al ripping dello stesso :cry: e se il problema possa risolversi quando disporro' di un HD esterno.

Al momento usi una penna usb ? Perchè mi sembra di aver letto una discussione in cui si diceva che ad un utente con un problema simile al tuo l'assistenza aveva risposto che era dovuto al surriscaldamento della penna usb.
Non so quanto corrisponda a verità, ma se hai un portatile potresti provare a vedere se in lan ti da lo stesso problema.

Saeval
16-03-2011, 12:53
Ciao Seaval, chiedo a te, ma la domanda è rivolta a tutti: secondo te, per un uso prevalentemente dvb sd sarebbe meglio il 32ex720 o un samsumg (anche nuova serie eventualmente), Sarebbe per i miei genitori che la usano prevalentemente in sd tranne qualche film in dvd.
Grazie!

Guarda, con entrambi dovresti cadere in piedi: i Sony, con il rinnovato processore video, hanno migliorato la già discreta visione in SD, mentre i Samsung dubito che abbiano peggiorato (ma non so se sono già in commercio i nuovi modelli della serie D).
Certo comunque che, per uso TV e DVD, un EX720 mi sembra un po' sprecato :)

kikymusampa
16-03-2011, 14:28
Guarda, con entrambi dovresti cadere in piedi: i Sony, con il rinnovato processore video, hanno migliorato la già discreta visione in SD, mentre i Samsung dubito che abbiano peggiorato (ma non so se sono già in commercio i nuovi modelli della serie D).
Certo comunque che, per uso TV e DVD, un EX720 mi sembra un po' sprecato :)

Si, in effetti hai ragione, la questione è che non vorrei comprare un tv entry level che poi magari non è granchè anche solo in sd (e hd anche se per ora sono pochi canali), maglio magari spendere un pò di più ma avere un prodotto valido, non da cambiare dopo 2 anni...:-)
Grazie! Poi mi informerò per un 40" per me, da usare anche in modo più "multimediale" tra qualche mese :D

aptom
16-03-2011, 15:06
Scusate ma la sony la serie KDL-EX non fà il formato 42 pollici?

Altra domanda poco tempo fà ho visto una pubblicità in merito al fatto che se compravi un TV 3d sony ti regalavano PS3 e occhiali.
C'è ancora?

ilratman
16-03-2011, 15:48
Scusate ma la sony la serie KDL-EX non fà il formato 42 pollici?

Altra domanda poco tempo fà ho visto una pubblicità in merito al fatto che se compravi un TV 3d sony ti regalavano PS3 e occhiali.
C'è ancora?

1 no è cmq se in prima pg non vedi 42 vuol dire che non lo fanno anche perché il 42 lo fa solo lg e sony per ora non ha matrici lg.

2 non credo ci sia ancora ma il 3d box si può comprare a parte.

Alessiuccio
16-03-2011, 17:02
non so se il 32d6500 costerà così poco.

di listino samsung 949,00 ivato

sacd
16-03-2011, 17:23
salve,avendo un samsung 46 c750 di cui sn strafelice e myshkd, volevo sapere nel menu del decoder sotto la voce tv cosa mi conviene optare per ORIGINALE,720P,O 1080I...MI SEMBRA CHE CON 720LINEE PROGRESSIVE SI VEDA LEGGERMENTE MEGLIO...voi che dite?? lascio tutto su originale ed e festa e finitta:help: :help: ????

Metti 720p, così scala tutti i canali

ilratman
16-03-2011, 17:48
di listino samsung 949,00 ivato

Ottimo quindi nel giro di qualche mese online si stabilizzerà sui 650, ottimo per la camera.

aptom
16-03-2011, 17:55
1 no è cmq se in prima pg non vedi 42 vuol dire che non lo fanno anche perché il 42 lo fa solo lg e sony per ora non ha matrici lg.

2 non credo ci sia ancora ma il 3d box si può comprare a parte.

vedo da qualche parte c'è ancora il 3d box abbinato a questo TV: KDL40HX800

HX è peggio della serie EX ?

Dark666
16-03-2011, 18:13
Se puoi salire fino a 750 euro, ti consiglio anche il nuovo 32EX720: Motionflow XR 200hz rinnovato, processore video rinnovato (X-Reality Engine invece del Bravia Engine 3), 3D ready, e in generale da quei pochi che l'hanno recensito/visto sembra veramente ottimo :)
Altrimenti, se non ce la fai ad arrivare a quel budget, i due che hai menzionato tu vanno comunque benissimo :)

Ma i 200hz si vedono anche in 2D? oppure serve solo per il 3D, anche perchè ancora il 3D casalingo non mi convince tanto... Altra domanda c'è di meglio dei sony? samsung è migliore? poi sono indeciso tra 32 e 37...

ilratman
16-03-2011, 18:20
vedo da qualche parte c'è ancora il 3d box abbinato a questo TV: KDL40HX800

HX è peggio della serie EX ?

Sempre in prima pagina sono in ordine.

Hx800 è una signora tv, se trovi l'abbinata prendila.

Saeval
16-03-2011, 19:37
Si, in effetti hai ragione, la questione è che non vorrei comprare un tv entry level che poi magari non è granchè anche solo in sd (e hd anche se per ora sono pochi canali), maglio magari spendere un pò di più ma avere un prodotto valido, non da cambiare dopo 2 anni...:-)
Grazie! Poi mi informerò per un 40" per me, da usare anche in modo più "multimediale" tra qualche mese :D

Beh sì, se lo vuoi tenere un po' il discorso cambia... ma neanche troppo, se sai che col tempo l'utilizzo non cambierà e resterà sempre quello (cioé visione di materiale SD) ;)

Ma i 200hz si vedono anche in 2D? oppure serve solo per il 3D, anche perchè ancora il 3D casalingo non mi convince tanto... Altra domanda c'è di meglio dei sony? samsung è migliore? poi sono indeciso tra 32 e 37...

I 200hz sono utili praticamente sempre, soprattutto durante scene d'azione o comunque veloci, fra cui (ma non solo) il calcio.
Dire "Sony è migliore di Samsung" o viceversa non ha senso: si tratta di una generalizzazione che non può essere fatta, senza considerare tra l'altro i gusti personali. Ogni casa ha i suoi modelli, ognuno con i suoi pro e i suoi contro. Noi qui consigliamo in base alle esigenze che ognuno ha infatti :)
Per la dimensione, infine, dipende dalla distanza di visione, premesso comunque che i 37'' sono modelli leggermente inferiori rispetto ai loro fratelli maggiori e minori, per cui è meglio prendere un 40'' piuttosto.

PS: Arrivano i primi possessori del Sony EX720: il nuovo processore X-Reality Engine sembra fare finalmente un ottimo lavoro sui segnali SD, i colori sono molto caldi e naturali in perfetta tradizione Sony, Motionflow che fa sempre più che ottimamente il suo lavoro e cross-talk minimo. Inoltre i menù sembrano avere molte più opzioni, che prima erano solo sui top di gamma. L'unica cosa migliorabile è il contrasto, che pur essendo ottimo per un TV di quella fascia, è minore rispetto ai modelli con deep black panel/OptiContrast.
Insomma, se già la fascia media è combinata così, quest'anno la fascia alta/top di gamma saranno a dir poco stratosferici :sofico:

Dark666
16-03-2011, 21:11
Beh sì, se lo vuoi tenere un po' il discorso cambia... ma neanche troppo, se sai che col tempo l'utilizzo non cambierà e resterà sempre quello (cioé visione di materiale SD) ;)



I 200hz sono utili praticamente sempre, soprattutto durante scene d'azione o comunque veloci, fra cui (ma non solo) il calcio.
Dire "Sony è migliore di Samsung" o viceversa non ha senso: si tratta di una generalizzazione che non può essere fatta, senza considerare tra l'altro i gusti personali. Ogni casa ha i suoi modelli, ognuno con i suoi pro e i suoi contro. Noi qui consigliamo in base alle esigenze che ognuno ha infatti :)
Per la dimensione, infine, dipende dalla distanza di visione, premesso comunque che i 37'' sono modelli leggermente inferiori rispetto ai loro fratelli maggiori e minori, per cui è meglio prendere un 40'' piuttosto.

PS: Arrivano i primi possessori del Sony EX720: il nuovo processore X-Reality Engine sembra fare finalmente un ottimo lavoro sui segnali SD, i colori sono molto caldi e naturali in perfetta tradizione Sony, Motionflow che fa sempre più che ottimamente il suo lavoro e cross-talk minimo. Inoltre i menù sembrano avere molte più opzioni, che prima erano solo sui top di gamma. L'unica cosa migliorabile è il contrasto, che pur essendo ottimo per un TV di quella fascia, è minore rispetto ai modelli con deep black panel/OptiContrast.
Insomma, se già la fascia media è combinata così, quest'anno la fascia alta/top di gamma saranno a dir poco stratosferici :sofico:

Altra domanda... si puo sfruttare il 3d di questi televisori con il pc tramite 3d vision di nvidia? grazie per le dritte cmq.

ilratman
16-03-2011, 21:30
Altra domanda... si puo sfruttare il 3d di questi televisori con il pc tramite 3d vision di nvidia? grazie per le dritte cmq.

Hai letto le ultime pagine del thread?

Mi sa di no!

Cmq la risposta è no!

Novatuss
17-03-2011, 00:53
Qualcuno sa indicarmi la differenza tra il Dikom LEDTV-S22 e il LEDTV-M22 entrambi in vendita da expert a 169€ :mbe:

Mi serviva un 22" LED full HD il più economico possibile (da tenere in cucina) ed al momento non ho trovato di meglio. :stordita:

ilratman
17-03-2011, 07:20
Qualcuno sa indicarmi la differenza tra il Dikom LEDTV-S22 e il LEDTV-M22 entrambi in vendita da expert a 169€ :mbe:

Mi serviva un 22" LED full HD il più economico possibile (da tenere in cucina) ed al momento non ho trovato di meglio. :stordita:

penso che neanche se chiami la dicom ti sappiano dire le differenze! :asd:

lascia perdere.

cmq non hai letto la prima pagina.

prendi il samsung 22c450.

edit_user_name_here
17-03-2011, 12:29
Intanto volevo domandarvi se i 200 hz del ex720 sono reali o solo nel 3d cioè 100 + 100 hz.

Oppure ho capito male qualcosa?

Inoltre uppo la domanda che ho fatto prima tanto che ci sono ;)

Ho notato che sul mio c450 ogni tanto manca il segnale e per rivederlo mi tocca cambiare, lentamente, il canale per poi ritornare su quello interessato per vederlo nuovamente.

Probabilmente sarà che non prende bene il canale l'antenna, ogni tanto, ma possibile che il tv non lo ritrova subito appena ritorna la ricezione?

Cioè è normale? :)



Non immagini da quanto tempo sto qui a scegliere il modello :asd: sto da gennario :D

Cmq avevo preso un 55ex710 tempo fa ma aveva dei difetti e l'ho portato indietro(aveva la cornice bombata con luci che uscivano sullo schermo) e mi hanno ridato indietro i soldi dato che non ne arrivavano altri, il clouding non l'ho notato, poi vedi tu(forse dipende anche dalla persona).

Però al negozio ho trovato anche un 52ex700(e qui chiedo anche agli altri) che costava 1520 euro ma me lo sono perso per un paio di giorni :( vabbe che probabilmente avrei aspettato gli ex720 però non è male come prezzo no? forse lo rifaranno come sconto nei prossimi mesi sempre se non lo tolgono per fare spazio ai nuovi modelli ma volevo chiedere se conviene o no.

Tuttavia c'è un altro sconto su un altro lcd da 52 e costa 1000 euro soltanto! possibile? il modello non lo conoscevo, e neanche me lo sono scritto, ma aveva gli altoparlanti visibili davanti dunque presumo che sia un modello vecchio no?

Mi lascia un po perplesso un lcd 52 che costi cosi poco dunque volevo chiedere(anche se sarei propenso a non prenderlo ugualmente).



I sony non sono migliori attualmente per questo problema?

Thx a chi risponderà ;)

Beh sì, se lo vuoi tenere un po' il discorso cambia... ma neanche troppo, se sai che col tempo l'utilizzo non cambierà e resterà sempre quello (cioé visione di materiale SD) ;)



I 200hz sono utili praticamente sempre, soprattutto durante scene d'azione o comunque veloci, fra cui (ma non solo) il calcio.
Dire "Sony è migliore di Samsung" o viceversa non ha senso: si tratta di una generalizzazione che non può essere fatta, senza considerare tra l'altro i gusti personali. Ogni casa ha i suoi modelli, ognuno con i suoi pro e i suoi contro. Noi qui consigliamo in base alle esigenze che ognuno ha infatti :)
Per la dimensione, infine, dipende dalla distanza di visione, premesso comunque che i 37'' sono modelli leggermente inferiori rispetto ai loro fratelli maggiori e minori, per cui è meglio prendere un 40'' piuttosto.

PS: Arrivano i primi possessori del Sony EX720: il nuovo processore X-Reality Engine sembra fare finalmente un ottimo lavoro sui segnali SD, i colori sono molto caldi e naturali in perfetta tradizione Sony, Motionflow che fa sempre più che ottimamente il suo lavoro e cross-talk minimo. Inoltre i menù sembrano avere molte più opzioni, che prima erano solo sui top di gamma. L'unica cosa migliorabile è il contrasto, che pur essendo ottimo per un TV di quella fascia, è minore rispetto ai modelli con deep black panel/OptiContrast.
Insomma, se già la fascia media è combinata così, quest'anno la fascia alta/top di gamma saranno a dir poco stratosferici :sofico:

Ah finalmente qualche buona notizia :D ed al riguardo del clouding? fammi sapere.

ilratman
17-03-2011, 12:46
Intanto volevo domandarvi se i 200 hz del ex720 sono reali o solo nel 3d cioè 100 + 100 hz.

Oppure ho capito male qualcosa?


.

Mi sa che hai capito male! ;)

I 200hz sono reali!

Nessuna tv è come dici.

IlNiubbo
17-03-2011, 13:03
Ciao a tutti, Intanto un grazie a illratman per la guida iniziale!

Se posso dare un consiglio sarebbe bello avere un capitoletto dedicato alle "boiate" che possono esserci su un televisore: presa ethernet, wi-fi, registratore su USB ecc...

Questo per capire se sono tutti uguali o se cambia qualcosa. Ad esempio una domanda potrebbe essere: tutti i televisori che registrano su usb funzionano allo stesso modo? oppure su alcuni è possibile cambiare canale e su altri no?

Vengo al punto.
Ho appena cambiato casa e non ho la tv, ma fortunatamente ho una bella parete libera :D.


Le caratteristiche minime che vorrei sono:
46" (lo guarderò da 4.80m di distanza massima, è sufficiente?)
almeno 1080p
Ovviamente che si veda bene
decoder digitale hd integrato
possibilità di registrare su usb (sia chiavette che hd)
lan e magari wifi (il wifi non è obbligatorio) per leggere i film da un hard disk di rete
Decoder per il satellite integrato (non so se esistono :))


Utilizzo:
TV, DVD, Wii, PC e forse in futuro una console (con PS3 si aggiungono i BRD, ma succederà più avanti)

Ricerco il miglior rapporto prezzo/prestazioni per due soluzioni: full led con un local dimming fatto bene e lcd normale.

Il budget non c'è, sto cercando di capire quanto devo spendere :)

Grazie in anticipo :)

edit_user_name_here
17-03-2011, 13:45
Mi sa che hai capito male! ;)

I 200hz sono reali!

Nessuna tv è come dici.

Ok grazie :D invece al riguardo dell'ex700 deduco che consigli di aspettare ;) dunque aspetto(da quanto fai capire).

Uhm volevo fare un altra domanda a te ratman ma me lo sono scordato ed era diretta a te ratman :)

Ormai la memoria mi fa cilecca con tutte queste notizie di tv ed ho finito la memoria lol :doh:


Ah cmq ho notato una cosa sul sito sony... ovvero quando cerco qualche televisione non esce nessun risultato.

é normale? intendo sul sito italiano dato che non ho provato su quello english.

ilratman
17-03-2011, 14:10
Ah cmq ho notato una cosa sul sito sony... ovvero quando cerco qualche televisione non esce nessun risultato.

é normale? intendo sul sito italiano dato che non ho provato su quello english.
Per cercare sul sito sony metti prima l'asterisco e poi quelli che vuoi cercare, a volte metti anche dopo l'asterisco.

Seab
17-03-2011, 16:54
Ragazzi vi scrivo x conto di mio fratello...
Suo cognato a preso da 1 mese e mezzo un sony 40nx710 che va benone clouding e spurie praticamente nulle! infatti era contentissimo ma lunedi sera pulendolo e x vedere eventuali aloni ha usato una torcia xchè era sera e x caso ha visto che dentro il vetro sul pannello è presente come un graffio nella posizione centrale dx...Ha chiamato assistenza sony ed è venuto un tecnico e gli ha detto che che cosi nn sa valutare se si tratta di sporco o è un graffio leggero... deve portarsi via la TV ed aprirla e se è un graffio cambiare il pannello se nn si può fare altrimenti.. però visto che il graffio nn si nota durante il giorno o la sera o durante la visione della tv xchè è dentro il vetro scuro lui gli ha consigliato di tenerlo cosi xchè il clouding e priopio zero!...onde avitare un pannello meno riuscito...Secondo voi come deve comportarsi? :confused:

Novatuss
17-03-2011, 17:06
penso che neanche se chiami la dicom ti sappiano dire le differenze! :asd:

lascia perdere.

cmq non hai letto la prima pagina.

prendi il Samsung LE22C450.ma perché mi consigli un modello non full hd e senza retroilluminazione LED peraltro senza usb multimediale(non lo vedo riportato nel sito samsung) ? quei dikom mi pare di capire che abbiano pure l usb-pvr per registrare i programmi su chiavetta. Non ho intenzione di mettere un lettore dvd in cucina e quindi vorrei una cosa economica ma abbastanza completa. Mi serve LED soprattutto per lo spessore limitato, devo appenderlo.
ps: certo che mi son letto i primi 3 post!

DIDAC
17-03-2011, 17:16
Seab se la tv non ha alcun problema di visione io lascerei cosi come sta.

Ragazzi ora vi racconto che ho fatto:
ieri pausa pranzo ho mangiato al BK e poi giretto al MW e c'era ancora la samsung 40c550 a 499, sarà stata la digestione pesante ma la sera con famiglia in macchina sono andato al MW e l'ho presa ... (pensare che la mattina avevo piazzato l'ordine al navigatore veneziano per la 40ex710 che la sera ho annullato).

Portata a casa l'ho montata e collegata senza guardare il terribile adesivo laterale che dice che pannello monta...
La guardo e mi piace, parecchio, in SD fa proprio un bel lavoro, poi va bhè se la trasmissione è proprio un cesso non fa miracoli nemmeno samsung. Comunque molto soddisfatto.
Ci ho collegato l'htcp che ho in firma e fatto partire (tramite vga, non ho il cavo hdmi :asd: ) qualche mkv, fantastico, si vede davvero bene e manco l'avevo ancora calibrata.
Lancio quindi fifa 2011, dirt2 e GRID. Pazzesco giocare col monitor tanto grande :eek: Input lag proprio non lo sento (cliccando sul pulsante che permette di vedere chi sta dietro, la schermata cambia di scatto per esempio), scie zero. Insomma come reattività l'ho trovato identico al mio samsung tn da 20".
Il problema forse è che 40" è proprio grande, bisogna abituarsi, la moglie dice che è esagerato.

Ok guardo l'adesivo: SQ03 quindi pannello samsung, processore msstar (dicono sia piu scarso).
Infine provo a navigarci un attimo e alla schermata di google (sfondo bianco) noto una macchia tendente al rosa sulla parte bassa del monito, piu o meno a metà che va fino all'angolo destro. Tristezza assoluta...anche mia moglie la nota (del resto era impossibile non notarla su fondo bianco).

Ci resto malissimo perchè per il resto la tv la trovo straordinaria.
Ieri sera poi mi guardo toy story 3 con la famiglia, mia moglie rimane sbalordita per la qualità del filmato e dice che sembra di essere al cinema :asd: io però non mi godo il film perchè continuo a cercare la macchia che su fondi colorati non si vede.
Tutti a letto. Sveglia alle 7 (vivà l'unità) faccio qualche altra prova con la tv per vedere se la macchia fosse dovuta a qualche cosa in partoclare, ma c'è sempre purtroppo.
La smonto, torno al MW, faccio presente il problema e me la sostituiscono senza batter ciglio con un'altra (in realtà l'altra l'hanno aperta e mi hanno scambiato i sacchetti degli accessori che avevo aperto...chissà se la rimettono in vendita...spero di no).
Ora ho il terrore di beccare il pannello auo oppure un pixel andato...torno a casa, rimonto, tutto perfetto! E pannello sq03 anche questa volta (verificato anche nel service menu). Il processore è sempre msstar.
Ora stò cercando di infromarmi in rete quale sia il miglior modo per sfruttare il dlna perchè selezionare tutto dal telecomando anzichè dal mouse è comodo!.
Ho installato pc share maager ma ho condiviso un sacco di musica, film e foto e ci sta mettendo 2 ore...scoprendo nel frattempo che già windows media player potrebbe fare al mio caso. Vedrò come mi trovo meglio.
Dalla porta usb ho porvato a collegarci l'HD che utilizzo per fare il back up (un WD da 5400 autoalimentato da usb) e va alla grande, troppo comodo ;).
Bene dopo mesi che rompo le palle questo 3d mi sembrava d'obbligo, grazie a tutti e passo presto a trovarvi presto ;) ora devo terminare i lavori all'HTCP e condivisione varie
ciaooooo

ilratman
17-03-2011, 17:32
ma perché mi consigli un modello non full hd e senza retroilluminazione LED peraltro senza usb multimediale(non lo vedo riportato nel sito samsung) ? quei dikom mi pare di capire che abbiano pure l usb-pvr per registrare i programmi su chiavetta. Non ho intenzione di mettere un lettore dvd in cucina e quindi vorrei una cosa economica ma abbastanza completa. Mi serve LED soprattutto per lo spessore limitato, devo appenderlo.

Il. Samsung legge tutto e il pvr è sbloccabile.

Un 22" fullhd equivale a dire matrice tn quindi vedi tu.

Se proprio vuoi led, nel senso se proprio vuoi farti male, prendi il samsung 22c4000.

Non consiglierei mai un 22" fullhd addirittura led.

Novatuss
17-03-2011, 17:52
Il. Samsung legge tutto e il pvr è sbloccabile.

Un 22" fullhd equivale a dire matrice tn quindi vedi tu.

Se proprio vuoi led, nel senso se proprio vuoi farti male, prendi il samsung 22c4000.

Non consiglierei mai un 22" fullhd addirittura led.usb-pvr sbloccabile sul samsung? come e con quali effetti collaterali? non vorrei smanettare per nulla.

non capisco perché mi sconsiglia il full hd. se un domani cambio idea e lo uso in camera anche da monitor per il pc mi sembra il minimo tale risoluzione per guardarlo anche da vicino.

il samsung 22c4000 come sta messo con l usb-pvr?

iron58p
17-03-2011, 18:08
Ho fatto la prova San Tommaso :D sul mio samsung 32C550, entrando nel menu service ( non ci ho navigato dentro :stordita: ).

C'e' la sigla 32A6AF0C, quindi conferma che e' un pannello samsung :p

Legenda :

32 : 32"
a : pannello samsung
6 : 50/60 hz
a : pannello antiglare
f : full hd
0 : primo pannello
c : ccfl

Mi sarebbe piaciuto sapere che chip monta, ma non conosco cosa guardare ne' la sigla :mbe:

ilratman
17-03-2011, 18:35
usb-pvr sbloccabile sul samsung? come e con quali effetti collaterali? non vorrei smanettare per nulla.

non capisco perché mi sconsiglia il full hd. se un domani cambio idea e lo uso in camera anche da monitor per il pc mi sembra il minimo tale risoluzione per guardarlo anche da vicino.

il samsung 22c4000 come sta messo con l usb-pvr?

Il discorso così è diverso, se in futuro lo vorrai usare come monitor allora prendi un monitor con tuner hd, tipo il samsung 2330hd.
se prendi una tv carsa fullhd avrai anche un monior carso fullhd.
Il problem rimane il pvr non lo ha praticamente nessuno.

fluke81
17-03-2011, 18:47
interessa anche a me il discorso di sbloccare il pvr sul samsung, c'è un link?:stordita:

Novatuss
17-03-2011, 18:48
Il discorso così è diverso, se in futuro lo vorrai usare come monitor allora prendi un monitor con tuner hd, tipo il samsung 2330hd.
se prendi una tv carsa fullhd avrai anche un monior carso fullhd.
Il problem rimane il pvr non lo ha praticamente nessuno.Il samsung 2330hd lo abbiamo già in casa come attuale tv per la cucina, non mi soddisfa l'audio (infatti è più monitor che tv) e non ha purtroppo l'usb, l'idea è quindi di prendere un led sottile all-in-one (quindi con usb possibilmente anche pvr) da appendere.
Vorrei approfondire il discorso del usb-pvr sbloccabile sul samsung LE22C450. Cosa mi puoi dire a riguardo?

iron58p
17-03-2011, 18:49
interessa anche a me il discorso di sbloccare il pvr sul samsung, c'è un link?:stordita:

Ci sarebbe pero' da informarsi bene prima di farlo, temo :rolleyes: che invalidi la garanzia fare modifiche nel menu service.

edit_user_name_here
17-03-2011, 19:03
Per cercare sul sito sony metti prima l'asterisco e poi quelli che vuoi cercare, a volte metti anche dopo l'asterisco.

Ah non l'avevo provato ma ricordavo che, giorni fa, non era cosi.

Cmq riproverò quando ho tempo oppure aspetto che si aggiornano(magari stanno sistemando).

Il samsung 2330hd lo abbiamo già in casa come attuale tv per la cucina, non mi soddisfa l'audio (infatti è più monitor che tv) e non ha purtroppo l'usb, l'idea è quindi di prendere un led sottile all-in-one (quindi con usb possibilmente anche pvr) da appendere.
Vorrei approfondire il discorso del usb-pvr sbloccabile sul samsung LE22C450. Cosa mi puoi dire a riguardo?

In effetti i tv monitor sono un po scarsi e una volta ce l'avevo... cambiato subito(l'ho pasato come monitor al pc di mio fratello per vedere tv e pc allo stesso tempo ma è un tv da vedere da vicino anche se è tv).

Cmq il problema non è led o no ma solo che lo vuoi sottile ;) però se vuoi proprio un led sottile dovresti chiedere a ratman ma chiedi un led sottile non monitor perchè se no non vi capirete mai e può nascere dell'irritazione fra voi due.

Al riguardo dell'usb so solo che il 22c450 ha l'usb, ce l'ho in casa, e legge video e audio ed è anche aggiornabile nel caso non legge qualcosa(ma non so fino a che limite).

Non è un televisore massiccio ma neanche sottilissimo(ma non so quanto sottile lo vuoi).

Invece se è full hd o no lascia stare perchè non è importante :) poi nei tv piccoli cambia poco ma ti dico soltanto che se dopo vuoi passarlo al pc va bene anche un tv normale sia che sia full hd o no(anzi io li preferisco non full hd dato che si vede troppo piccolo per navigare) percui vedi tu.

Saluti.

P.S.: Però ce l'ha dietro l'usb e non lateralmente.

fluke81
17-03-2011, 19:07
nei 26'' vale sempre il discorso che il full hd non è funzionale?

ilratman
17-03-2011, 19:33
nei 26'' vale sempre il discorso che il full hd non è funzionale?

non è una questione di funzionalità ma di qualità.

i pannelli per tv full hd partono da 32" e quelli da 19-26" sono tutti hdready, tutte le tv sotto i 32" che siano fullhd montano matrici da monitor, ossia tn, e quindi la qualità visiva è scarsa.
consideriamo poi che le marche scarse che fanno queste tv ci mettono tuner e scaler scadenti abbiamo completato il quadro.

DIDAC
17-03-2011, 19:54
Pc share manager della samsung ha finito di condividere i file impostati dal pc (qualche migliaio di musica e foto e un po di film). Ora è in onda cars (mkv) la qualità è eccezionale ed è la tv a lavorare il pc è li bello fresco.
Ho provato anche a mandare avanti veloce l'mkv di avatar (circa 13 gb) e la tv non fa nessuna fatica, fantastico...

iron58p
17-03-2011, 19:57
Pc share manager della samsung ha finito di condividere i file impostati dal pc (qualche migliaio di musica e foto e un po di film). Ora è in onda cars (mkv) la qualità è eccezionale ed è la tv a lavorare il pc è li bello fresco.
Ho provato anche a mandare avanti veloce l'mkv di avatar (circa 13 gb) e la tv non fa nessuna fatica, fantastico...

Vorrei tanto sapere perche' mi si bloccano tutti i blu-ray dopo qualche minuto e perche' su nessuno di essi funziona l'avanzamento veloce :muro:

Per il momento li metto su una chiavetta USB in attesa dell'HD esterno.

Seab
17-03-2011, 20:16
Seab se la tv non ha alcun problema di visione io lascerei cosi come sta.


Si infatti mi ha telefonato poco fa è ha deciso di lasciare tutto cosi.. ;)
ha la paura che torni cn un pannello afflitto da clouding marcato e da eventuali graffi causa lo smontaggio del vetro...tanto il graffio se di quello si tratta nn da assolutamente problemi di visione e lo si nota solo cn luce che batte sullo schermo e da una distanza vicinissima al vetro altrimenti è impossibile vederlo infatti lui se nn era x la storia della torcia in 1 mese e mezzo nn se ne era accorto essendo il vetro scuro/rifettente...in bocca al lupo x C550! :)

ilratman
17-03-2011, 20:35
Si infatti mi ha telefonato poco fa è ha deciso di lasciare tutto cosi.. ;)
ha la paura che torni cn un pannello afflitto da clouding marcato e da eventuali graffi causa lo smontaggio del vetro...tanto il graffio se di quello si tratta nn da assolutamente problemi di visione e lo si nota solo cn luce che batte sullo schermo e da una distanza vicinissima al vetro altrimenti è impossibile vederlo infatti lui se nn era x la storia della torcia in 1 mese e mezzo nn se ne era accorto essendo il vetro scuro/rifettente...in bocca al lupo x C550! :)

Non verrebbe smontato il vetro, non è operazione da centro assistenza, ma verrebbe cambiato il pannello comprensivo di vetro.

Cmq se non nota il graffio meglio lasciarlo così.

DIDAC
17-03-2011, 21:25
Vorrei tanto sapere perche' mi si bloccano tutti i blu-ray dopo qualche minuto e perche' su nessuno di essi funziona l'avanzamento veloce :muro:

Per il momento li metto su una chiavetta USB in attesa dell'HD esterno.

L'avanzamento rapido degli mkv me lo fa non con le freccette in fondo al telecomando, ma con la freccia destra e sinistra al centro del telecomando (quelle con al centro il diciamo tasto "conferma").
La sigla per il chip devi guardare nel menu -> supporto -> contattare samsung e da li la versione del software: T-MSX è msstar, altrimenti T-TDT è trident.
Personalmente credo che questa cosa del chip sia indifferente perchè questa tv è fantastica. Vedere un mkv attraverso dlna anzich la porta vga del pc ne ha innalzato molto la qualità, non pensavo. I colori sono molto più brillanti a parità di impostazioni, chissà se con cavo hdmi noterò lo stesso divario rispetto alla vga.

Stasera io e il pupo ci siamo incantati vedendo cars :asd:
Grazie per il bocca al lupo Seab e crepi ;)

mao'82
17-03-2011, 21:50
io sul mio philips appena comprato ho il problema che tutte le serie tv che vedo dall'hd collegato mi si vedono con audio/video non sincronizzati (di norma appena parte è ok ma dopo qualche secondo cominciano a diseallinearsi) e leggermente rallentati...come risolvo?

iron58p
17-03-2011, 22:19
L'avanzamento rapido degli mkv me lo fa non con le freccette in fondo al telecomando, ma con la freccia destra e sinistra al centro del telecomando (quelle con al centro il diciamo tasto "conferma").
La sigla per il chip devi guardare nel menu -> supporto -> contattare samsung e da li la versione del software: T-MSX è msstar, altrimenti T-TDT è trident.
Personalmente credo che questa cosa del chip sia indifferente perchè questa tv è fantastica. Vedere un mkv attraverso dlna anzich la porta vga del pc ne ha innalzato molto la qualità, non pensavo. I colori sono molto più brillanti a parità di impostazioni, chissà se con cavo hdmi noterò lo stesso divario rispetto alla vga.

Stasera io e il pupo ci siamo incantati vedendo cars :asd:
Grazie per il bocca al lupo Seab e crepi ;)

Grazie :)

Ho controllato, e anch'io ho il chip msstar.

Con nessuno dei tasti di cui hai parlato, neri o grigi, riesco a fare l'avanzamento veloce.
Ultimamente mi e' capitato un paio di volte l'impossibilta' di lettura anche con filmati SD.

Ho la fortuna di avere il pc accanto alla tele ( 2 mt), ma non ho nessuna idea di come effettuare il collegamento alla tele, che cavo ci voglia insomma ( oparlo di un collegamento di qualita' ).
Mi sai/sapete consigliare al proposito ?
So' che l'HD esterno si colleghera' via' USB, vero ? Alternative migliori ?

darkdevil85
17-03-2011, 22:49
alla fine,tira e molla visto anche il prezzo (339) mi sono convinto e ho preso il samsung le32c630 dal "navigatore veneziano".

per quanto riguarda l'input lag ho provato a collegare la 360 via component (1920x1080@60hz).
personalmente non ne risento,specifico comunque che non sono un hardcore gamer nè tantomeno gioco su internet.

il pannello aimè è un au optronics,però non mi sembra malvagio.
possibile invece che monti come processore il valencia?
riporta come sigla T-VALDEUC-xxx.

in generale comunque sono soddisfatto.

ilratman
17-03-2011, 22:52
alla fine,tira e molla visto anche il prezzo (339) mi sono convinto e ho preso il samsung le32c630 dal "navigatore veneziano".

per quanto riguarda l'input lag ho provato a collegare la 360 via component (1920x1080@60hz).
personalmente non ne risento,specifico comunque che non sono un hardcore gamer nè tantomeno gioco su internet.

il pannello aimè è un au optronics,però non mi sembra malvagio.
possibile invece che monti come processore il valencia?
riporta come sigla T-VALDEUC-xxx.

in generale comunque sono soddisfatto.
Per il prezzo pagato non potevi avere di più stiamo parlando di veramente poco per una tv così.

darkdevil85
17-03-2011, 22:56
sicuro.
anche il commesso quando mi sono presentato con il foglio dell'ordine stampato per il ritiro non ci credeva ed è andato a verificare sul sito..
ha detto "quasi quasi un pensierino lo faccio anch'io.."

assurdo,se lo "blocchi" online e lo ritiri fisicamente 339,se vai li e lo compri direttamente 399.

meglio,60 euro risparmiati da spendere in altro modo ;)

antokapo
18-03-2011, 07:00
Ciao a tutti
Ieri ho visto il Samsung UE40C5100 LED a 599 euro, dichiarato sottocosto, che ne pensate? può essere una buona occasione ? non conosco quella serie di Samsung

Grazie

naka74
18-03-2011, 10:00
Ciao ragazzi.

Vorrei chiedere chi, gentilmente, mi può dare due dritte per fare il test input lag sui sony 32ex500 e 40ex500, visto che in rete ci sono pareri discordanti sia sui risultati, sia sulla connessione da utilizzare durante la prova (se vga, s-video) che il tipo di monitor (lcd o crt). Son proprio curioso di vedere i due modelli, anche se uguali apparentemente, come si comportano.

Potrei farlo sia su CRT e, a breve, su LCD, sia in dvi/vga che s-video.

Voi cosa mi consigliate?

P.s.: è solo pura curiosità, visto che in modalità game,tutto sto lag che viene fuori da alcuni test, non lo vedo proprio....e dire che gioco online sia alla serie Call of duty, Bad Company, e picchiaduro vari.


Poi credo che il lag dipenda anche dai server, dalla tua connessione, dal controller utilizzato (oggi mi comprerò quello con cavo microsoft, visto che anche senza fili si potrebbe perdere qualcosa in termini di reattività, almeno credo...correggetemi se sbaglio...)

Grazie!

antokapo
18-03-2011, 10:55
Ciao a tutti
Ieri ho visto il Samsung UE40C5100 LED a 599 euro, dichiarato sottocosto, che ne pensate? può essere una buona occasione ? non conosco quella serie di Samsung

Grazie

Si fa ponte oggi ? :-)

edit_user_name_here
18-03-2011, 12:24
Mi ero dimenticato, anche se l'avevo detto quando l'ho comperato, che l'usb del 19c450 sta dietro e non lateralmente percui se qualcuno lo deve mettere a muro potrebbe non andare bene se gli interessa l'usb.

Poi non so se gli altri samsung piccoli ce l'hanno di fianco ma il mio è cosi.

Edit: Corretto errore perchè non ho il 22 pollici ma un 19.

Si fa ponte oggi ? :-)

è normale devi aspettare una giornata minimo.

antokapo
18-03-2011, 12:32
Mi ero dimenticato, anche se l'avevo detto quando l'ho comperato, che l'usb del 22c450 sta dietro e non lateralmente percui se qualcuno lo deve mettere a muro potrebbe non andare bene se gli interessa l'usb.

Poi non so se gli altri samsung piccoli ce l'hanno di fianco ma il mio è cosi.



è normale devi aspettare una giornata minimo.

Ma si, capisco, non volevo essere pretenzioso .. buon fine settimana a tutti :-)

sacd
18-03-2011, 13:39
Mi ero dimenticato, anche se l'avevo detto quando l'ho comperato, che l'usb del 22c450 sta dietro e non lateralmente percui se qualcuno lo deve mettere a muro potrebbe non andare bene se gli interessa l'usb.



Prendi una prolunga usb da pochi cm

ilratman
18-03-2011, 13:42
Prendi una prolunga usb da pochi cm

Ma soprattutto da pochi euro.

Anche le usb laterali non sono comodissime e la prolunga è sempre preferibile.

mbenecchi
18-03-2011, 14:33
Si fa ponte oggi ? :-)
io avevo preso un lg 5308 32'' per mio padre ed era fantastico
dopo lui lo ha voluto restituire gran bel tv per il poco che ho visto
offerta ipercoop a 549
per il samsung starei sul 6500 molto sottile il 5100 samsung non lo conosco

antokapo
18-03-2011, 14:44
io avevo preso un lg 5100 32'' per mio padre ed era fantastico
dopo lui lo ha voluto restituire gran bel tv per il poco che ho visto
offerta ipercoop a 549
per il samsung starei sul 6500 molto sottile il 5100 samsung non lo conosco

Grazie

Per le mie esigenze potrebbe anche andare bene, forse il 40 pollici è anche troppo grande visti i miei non ampi ambienti domestici

ilratman
18-03-2011, 16:02
..... molto sottile ......

bel motivo per scegliere una tv.

ilratman
18-03-2011, 16:04
Grazie

Per le mie esigenze potrebbe anche andare bene, forse il 40 pollici è anche troppo grande visti i miei non ampi ambienti domestici

Il 40c550 è decisamente meglio e costa meno.....

antokapo
18-03-2011, 16:04
:-) si, non vivo in una fessura.... un pò di spazio lo ho

fluke81
18-03-2011, 17:41
di hanspree e haier non c'è da fidarsi a prescindere?:stordita:

ilratman
18-03-2011, 18:09
di hanspree e haier non c'è da fidarsi a prescindere?:stordita:

haier mi pare sia solo un marchio, hanspree invece fa lei le tv anche se non certo allo stesso livello di lg tanto per dire un marchio la cui fascia bassa è scarsotta.

edit_user_name_here
18-03-2011, 18:12
Prendi una prolunga usb da pochi cm

Ah ce la fa ad andare dietro? non pensavo che ci fosse abbastanza spazio da riuscire a mettere una prolunga :) però parlavo per un altro utente che voleva un tv sottile da metterlo al muro ;) inoltre non so se vuole un filo usb che li pende percui dipende da persona a persona(ma sempre buono a sapersi se nel caso lo metto al muro anche io).

P.S.: In effetti non avevo mai messo a muro una televisione ma considerando gli altri fili, tipo l'antenna, sicuremante un po di spazio c'è da mettere l'usb con la prolungada come dite voi.

Ma soprattutto da pochi euro.

Anche le usb laterali non sono comodissime e la prolunga è sempre preferibile.

Avevo sentito che alcuni preferivano la prolunga ma non ricordo per quale motivo, forse per non rovinarla, però tenere un filo esposto, o anche staccarlo o attaccarlo ogni volta, non è sempre il massimo di eleganza e non sempre è comoda cmq grazie per la risposta.

P.S.: Ho corretto l'altro post perchè volevo dire 19 pollici e non 22.

Futura12
18-03-2011, 18:46
Ragazzi mi serve un consiglio per un televisore per un amico,punta ad avere il meglio per una cifra di circa 500-600€ per il taglio da 32'' pollici.
Io gli ho consigliato il vecchio ''ex-500'' della Sony,ma questo non si trova nei centri commerciali..e non so se vuole fare l'acquisto su internet...
Oggi abbiamo visto solo l'EX-504 che mi pare costava proprio 600...decisamente troppo al confronto con i 430€ visti online...
Altri televisori validi su questa fascia di prezzo,e che si trovano più facilmente? Uno sharp,un panasonic?

ilratman
18-03-2011, 20:24
Ragazzi mi serve un consiglio per un televisore per un amico,punta ad avere il meglio per una cifra di circa 500-600€ per il taglio da 32'' pollici.
Io gli ho consigliato il vecchio ''ex-500'' della Sony,ma questo non si trova nei centri commerciali..e non so se vuole fare l'acquisto su internet...
Oggi abbiamo visto solo l'EX-504 che mi pare costava proprio 600...decisamente troppo al confronto con i 430€ visti online...
Altri televisori validi su questa fascia di prezzo,e che si trovano più facilmente? Uno sharp,un panasonic?

Digli che potrebbe guardare o il samsung 32c650 o il philips 5605 anche se meglio di tutti sarebbe il philips 7605.

Futura12
18-03-2011, 20:35
Digli che potrebbe guardare o il samsung 32c650 o il philips 5605 anche se meglio di tutti sarebbe il philips 7605.

Il 5605 l'avevo visto infatti,veniva 599€..ah da non credere..i samsung erano collegati ad una sorgente BD ad alta risoluzione,il resto dei TV non Samsung un TG di Sky che si vedeva da schifo....
Ma se gia il 5605 costa 599€ quanto viene il 7605? e cosa ha in più? Domenica andiamo a fare un giro di più centri...oggi non c'era tempo e siamo andati sotto casa.:p

IlNiubbo
18-03-2011, 20:59
Un consiglio?

[...]
Vengo al punto.
Ho appena cambiato casa e non ho la tv, ma fortunatamente ho una bella parete libera :D.


Le caratteristiche minime che vorrei sono:
46" (lo guarderò da 4.80m di distanza massima, è sufficiente?)
almeno 1080p
Ovviamente che si veda bene
decoder digitale hd integrato
possibilità di registrare su usb (sia chiavette che hd)
lan e magari wifi (il wifi non è obbligatorio) per leggere i film da un hard disk di rete
Decoder per il satellite integrato (non so se esistono :))


Utilizzo:
TV, DVD, Wii, PC e forse in futuro una console (con PS3 si aggiungono i BRD, ma succederà più avanti)

Ricerco il miglior rapporto prezzo/prestazioni per due soluzioni: full led con un local dimming fatto bene e lcd normale.

Il budget non c'è, sto cercando di capire quanto devo spendere :)

Grazie in anticipo :)

mbenecchi
18-03-2011, 21:25
bel motivo per scegliere una tv.
sottile vuol dire sottile
per la qualità non ti so dire
valuterà se gli piace
il 504 ex della sony è un bel tv lcd ma è spesso il triplo almeno
e per ora costa troppo 659 mi pare al mw in offerta
ma mi convince assai
l'ho notavo ieri nel centro commerciale

Futura12
18-03-2011, 22:25
sottile vuol dire sottile
per la qualità non ti so dire
valuterà se gli piace
il 504 ex della sony è un bel tv lcd ma è spesso il triplo almeno
e per ora costa troppo 659 mi pare al mw in offerta
ma mi convince assai
l'ho notavo ieri nel centro commerciale

L'ex-500 che è praticamente uguale costa 200 euro in meno.

ilratman
18-03-2011, 22:30
Il 5605 l'avevo visto infatti,veniva 599€..ah da non credere..i samsung erano collegati ad una sorgente BD ad alta risoluzione,il resto dei TV non Samsung un TG di Sky che si vedeva da schifo....
Ma se gia il 5605 costa 599€ quanto viene il 7605? e cosa ha in più? Domenica andiamo a fare un giro di più centri...oggi non c'era tempo e siamo andati sotto casa.:p

Il 7605 è molto meglio del 5605, 100hz molto efficaci, scaler ottimo e processore video di livello nettamente superiore.

Cmq a 599€ il 5605 mi pare esagerato visto che un collega lo ha preso a 439 tempo fa, il 7605 dovrebbe venire quei soldi per questo l'ho indicato.

Cmq al lmite dall'esploratore veneziano si ordina il 32c630 per 339€ e risparmia pur prendendo una tv superiore al 5605.

ilratman
18-03-2011, 22:32
Un consiglio?

No troppo vago e troppe richieste.

In pratica stai chiedendo un post che Si riassuma l'intera produzione tv.

ilratman
18-03-2011, 22:35
sottile vuol dire sottile
per la qualità non ti so dire
valuterà se gli piace
il 504 ex della sony è un bel tv lcd ma è spesso il triplo almeno
e per ora costa troppo 659 mi pare al mw in offerta
ma mi convince assai
l'ho notavo ieri nel centro commerciale

Continui a guardare lo spessore! ;)

Cmq molti prendono una risposta come un consiglio, magari poteva pensare che la tv fosse buona da come lo hai detto, far spendere soldi per un prodotto di cui non hai idea di come va non mi pare corretto.

Il 504 costa caro perchè ha il decoder stellitare in più, la versione ex500 viene un 200€ di meno, ex500 è na delle v migliori del 2010.

mbenecchi
18-03-2011, 23:43
Continui a guardare lo spessore! ;)

Cmq molti prendono una risposta come un consiglio, magari poteva pensare che la tv fosse buona da come lo hai detto, far spendere soldi per un prodotto di cui non hai idea di come va non mi pare corretto.

Il 504 costa caro perchè ha il decoder stellitare in più, la versione ex500 viene un 200€ di meno, ex500 è na delle v migliori del 2010.

ma secondo te il 6500 che tv è
medio buono ottimo scarso

c'è lo ha un mio amcio non mi sembra male
ma tu che giudizio gli dai

il soy ex 504 costava mi pare 550 € prima di natale forse anche meno
però gran bella tv lcd
mi sorprendeva però vederlo così spesso rispetto agli lcd

ergo 200 € in più sono dovuti al marketing

ilratman
19-03-2011, 00:01
ma secondo te il 6500 che tv è
medio buono ottimo scarso

c'è lo ha un mio amcio non mi sembra male
ma tu che giudizio gli dai

il soy ex 504 costava mi pare 550 € prima di natale forse anche meno
però gran bella tv lcd
mi sorprendeva però vederlo così spesso rispetto agli lcd

ergo 200 € in più sono dovuti al marketing

Il c6500 è una tv buona se becchi l'esemplare con poco clouding, con pannello samsung, con processore video migliore etc, mediamente scarsa se becchi un modello con elevato clouding, pannello auo, processore video scarso.

Non prenderei mai una tv che può essere o buona o carsa a seconda del posteriore che mi ritrovo.

Se Un prodotto se ha la stessa sigla deve essere buono sempre non a volte.

Infatti i led samsung serie c6xxx non li consigliamo mai.

edit_user_name_here
19-03-2011, 00:21
No troppo vago e troppe richieste.

In pratica stai chiedendo un post che Si riassuma l'intera produzione tv.

Dunque si attacca al tram :asd:

ma secondo te il 6500 che tv è
medio buono ottimo scarso

c'è lo ha un mio amcio non mi sembra male
ma tu che giudizio gli dai

il soy ex 504 costava mi pare 550 € prima di natale forse anche meno
però gran bella tv lcd
mi sorprendeva però vederlo così spesso rispetto agli lcd

ergo 200 € in più sono dovuti al marketing

Potrebbe anche essere per il marketing ma costa di più per il satellitare principalmente(poi se te lo dice ratman...).

Il marketing sullo stesso modello non è propriamente sensato specialmente se ha solo il satellitare in più(cosa che non a tutti interessa) e si pensa subito che sia marketing ma non lo è(dal mio punto di vista) ;) semplicemente è cosi per chi vuole utilizzarlo via satellitare.

Poi che lo vendono solo con satellitare ai negozi fisici è solo per guadagnarci di più cioè per non farlo costare troppo poco confronto a quei modelli che vogliono vendere :) cioè i led :p ma solo perchè è stato deciso cosi ovvero inizialmente ci stavano, se non erro, gli ex500 ai negozi fisici.

Cosi come la vedo io poi lascio la risposta agli altri dato che non è il mio campo il marketing.


Saluti.

Seab
19-03-2011, 08:19
Non verrebbe smontato il vetro, non è operazione da centro assistenza, ma verrebbe cambiato il pannello comprensivo di vetro.

Cmq se non nota il graffio meglio lasciarlo così.

Scusa toglici questo dubbio! allora se è un pezzo unico come lo spieghi che il vetro è perfetto nel vero senso della parola e il pannello dentro a quel graffio superficiale? :confused:
ma anche il pannello/vetro nx700 è lo stesso?..devo chiedere al mio amico di fare la prova cn la torcia :mbe:

Futura12
19-03-2011, 11:19
Il 7605 è molto meglio del 5605, 100hz molto efficaci, scaler ottimo e processore video di livello nettamente superiore.

Cmq a 599€ il 5605 mi pare esagerato visto che un collega lo ha preso a 439 tempo fa, il 7605 dovrebbe venire quei soldi per questo l'ho indicato.

Cmq al lmite dall'esploratore veneziano si ordina il 32c630 per 339€ e risparmia pur prendendo una tv superiore al 5605.

Bene,bene grazie per le info!:)

Astre
19-03-2011, 12:16
Buongiorno a tutti, mi inserisco nella discussione che seguo da tempo per chiedervi un parere. Sto cercando un 37 pollici uso principale ps3, tv dt e film hd. Ho visto al centro commerciale alcuni modelli e in particolare mi ha colpito l' LG LE5318. Edge led a 100hz. ora vorrei sapere due cose: come è realmente questo televisore, rischio il clouding? I pannelli che monta LG hanno problema della lotteria come quelli della Samsung?

kikymusampa
19-03-2011, 12:33
Domanda a bruciapelo: secondo voi il sony ex504 è compatibile con la card di tvsat (ovviamante con la cam) grazie!

ilratman
19-03-2011, 13:14
Domanda a bruciapelo: secondo voi il sony ex504 è compatibile con la card di tvsat (ovviamante con la cam) grazie!

ho semplicemente usato google

http://www.mytechnology.eu/2010/04/27/arrivano-le-nuove-cam-hd-di-tivusat-con-bollini-annessi/

Germano84Blaster
19-03-2011, 16:39
Ragazzi scusate vorrei comprare un lcd spendendo relativamente poco e portando a casa un tv che abbia la migliore qualità di immagine possibile. Non mi interessano altri parametri come lo spessore e che sia led(edge o full)
1) Come sono i samsung
LE37C650L1P, LE40C650L1P e LE40C670M1Q?
2) Che differenza c' è tra i 650 e 670? Cambia qualcosa tra il 37 ed il 40 dimensione a parte?
3) Posso trovare di meglio a quel prezzo(tra i 500 e 550 e 690 rispettivamente€)?
Grazie.

ilratman
19-03-2011, 16:54
Ragazzi scusate vorrei comprare un lcd spendendo relativamente poco e portando a casa un tv che abbia la migliore qualità di immagine possibile. Non mi interessano altri parametri come lo spessore e che sia led(edge o full)
1) Come sono i samsung
LE37C650L1P, LE40C650L1P e LE40C670M1Q?
2) Che differenza c' è tra i 650 e 670? Cambia qualcosa tra il 37 ed il 40 dimensione a parte?
3) Posso trovare di meglio a quel prezzo(tra i 500 e 550 e 690 rispettivamente€)?
Grazie.
la migliore qualità di immagine è troppo generico non sapendo osa devi guardare.
1) sono praticamente identici se becchi pannello auo in tutti, il 40 è meglio se ne trovi uno con pannello samsung.
2) il 670 ha il decoder satellitare in più.
3) Certo che puoi basta sapere cosa guardi.

angelorc
19-03-2011, 16:57
Due domande x favore: ho un 22C451 e alcuni mkv li legge ed altri no qualcuno mi sa spiegare quale può essere il problema?
Seconda domanda se rinuncio al 46c750 per optare per un led cosa mi consigliate con un buon rapporto qualità prezzo? grazie.

ilratman
19-03-2011, 17:00
Due domande x favore: ho un 22C451 e alcuni mkv li legge ed altri no qualcuno mi sa spiegare quale può essere il problema?
Seconda domanda se rinuncio al 46c750 per optare per un led cosa mi consigliate con un buon rapporto qualità prezzo? grazie.

Se non li legge è na questione di codec o di encoding che la tv non gestisce.

Intendi allo stesso prezzo del c750?

DIDAC
19-03-2011, 17:04
Torno con qualche info in piu sul 40C550 visto che ora ci ho smanettato da qualche giorno.
Il player interno è pauroso, collegato il pc ed installato samsung share manager, la tv vede le cartelle che ho messo in condivisione.
Lanciando degli mvk con il telecomando si vedono molto bene, meglio che via vga direttamente dal pc (ma è la connessione vga, stamattina infatti ho comprato un cavo hdmi da 7 euro e la qualità è diventata identica al player interno).
Sempre attraverso il telecomando la tv riesce ad aprire i jpeg salvati sul pc della mia nikon d90 in scioltezza (bhè ci mette circa 2 secondi nel caricamento, accettabile, se poi si lascio lo slide show il tempo tra una e l'altra è perfetto).

La qualità in SD è davvero buona, ho scoperto che certi canali a volte non sono il massimo per via dell'auto wide che avevo impostato, cioè se il segnale in ingresso è 4:3 la tv lo allarga, perdendo un poco di qualità. In ogni caso anni luce avanti del sony 40bx400 del mio collega che in sd è davvero inferiore.

Confesso di non aver ancora settato la tv per quanto riguarda i profili di visualizzazione, spazio tra quelli già preimpostati senza averli modificati se non per l'utilizzo desktop del pc (dove ho ridotto la nitidezza di molto partendo dal profilo standard). Guardando cars su mkv e impostando il profilo "dinamica" era uno spettacolo anche se satura i colori, molto, ma non troppo.

Inizialmente ero rimasto un po male per come si vedevano le foto del pc tramite vga, sembravano sovraesposte e comunque con una latitudine di posa molto ridotta. La colpa era la vga. Già aprendo le foto dal televisore si vedevano molto bene ed oggi ho scoperto che tramite hdmi anche si vedono bene.

Infine ringrazio chi diceva che il 40" sembra grande ma poi in hd rende molto bene perchè piu grande è meglio è, infatti in hd è davvero uno spettacolo. Ieri a casa dei miei vedevo il 32c550 e mi sembrava piccolino :asd:

Avrei infine una domanda: lascio le casse empire collegate al pc per due motivi: uno perchè, già sapevo, la tv non ha l'uscita RCA. Il secondo perchè comunque se ascolto musica dal pc, posso spegnere la tv e comunque avere il controllo di volume, avanti, indietro, pausa direttamente dalla tastiera.
Se scollego le case automaticamente l'audio passa dall'hdmi e viene indirizzato alle casse della tv, se invece ri-collego le casse al pc, l'hdmi non veicola piu l'audio alla tv e l'audio torna solo alle casse.

C'è un modo per avere in funzione contemporanemanete sia l'audio della vga (è una 460gtx) tramite hdmi e l'audio della scheda madre che lo manda alle casse empire? Scusate se la domanda è OT
ciao
DIDAC

angelorc
19-03-2011, 17:06
Se non li legge è na questione di codec o di encoding che la tv non gestisce.

Intendi allo stesso prezzo del c750?

Si sempre più o meno a quel prezzo grazie.

mbenecchi
19-03-2011, 17:13
Il c6500 è una tv buona se becchi l'esemplare con poco clouding, con pannello samsung, con processore video migliore etc, mediamente scarsa se becchi un modello con elevato clouding, pannello auo, processore video scarso.

Non prenderei mai una tv che può essere o buona o carsa a seconda del posteriore che mi ritrovo.

Se Un prodotto se ha la stessa sigla deve essere buono sempre non a volte.

Infatti i led samsung serie c6xxx non li consigliamo mai.
beh buono a sapersi
non lo avrei immaginato che vi fossero tante possibili varianti di modello
anche se dal tuo thread di prima pagina qualche sospetto lo avevo

Astre
19-03-2011, 17:40
Buongiorno a tutti, mi inserisco nella discussione che seguo da tempo per chiedervi un parere...

Mi quoto :) scusate se ho sbagliato qualcosa nella domanda ma non sono molto esperta nell' argomento, vorrei solo un 32 o 37 pollici LED entro i 600 euro che fosse piu che buono, partendo dal modello che vi ho sopracitato. Ho letto e compreso tutte le info sul counding sul led edge ecc :)

Germano84Blaster
19-03-2011, 19:32
la migliore qualità di immagine è troppo generico non sapendo osa devi guardare.
1) sono praticamente identici se becchi pannello auo in tutti, il 40 è meglio se ne trovi uno con pannello samsung.
2) il 670 ha il decoder satellitare in più.
3) Certo che puoi basta sapere cosa guardi.

Intanto grazie della risposta :)
1) Come faccio a sapere se il pannello è samsung o auo?
2) C' è molta differenza tra i due pannelli?
3) Guardo film sia sd che hd e la tv tramite digitale terrestre.
4)escludendo il 670 che ha il decoder che non mi serve cosa pensi in generale del 37 e 40 c650, posso prendere di meglio a quel prezzo(come avendo come parametro la sola qualità d' immagine video, non mi interessano foto)
Grazie ancora.

ilratman
19-03-2011, 20:14
Mi quoto :) scusate se ho sbagliato qualcosa nella domanda ma non sono molto esperta nell' argomento, vorrei solo un 32 o 37 pollici LED entro i 600 euro che fosse piu che buono, partendo dal modello che vi ho sopracitato. Ho letto e compreso tutte le info sul counding sul led edge ecc :)
No è che hai indicato un modello che non consiglierei a nessuno, gli lg di fascia bassa non sono tanto buoni.
Per quello che serve a te prendi un samsung 32c630/650 o 37c650.
Intanto grazie della risposta :)
1) Come faccio a sapere se il pannello è samsung o auo?
2) C' è molta differenza tra i due pannelli?
3) Guardo film sia sd che hd e la tv tramite digitale terrestre.
4)escludendo il 670 che ha il decoder che non mi serve cosa pensi in generale del 37 e 40 c650, posso prendere di meglio a quel prezzo(come avendo come parametro la sola qualità d' immagine video, non mi interessano foto)
Grazie ancora.
1) c'è un'etichetta sulla tv, se c'è scritto sq01/02/03 è samsung.
2) c'è un po' di differenza, diciamo che se non hai mai visto un pannello samsung regolato bene non capiresti.
3) ok allora samsung o toshiba, 40c650 o 40xv733.
4) diiamo che il 37" monta solo auo, visto che samung non fa 37", mentre con il 40" una possibilità di beccare un pannello samung c'è, alternative vedo il toshiba 40xv733 che monta solo samsung o il sony 40ex500 che è migliore i tutti gli altri in hd e come colori e monta un pannello samsung fatto u specifica ony.

Astre
19-03-2011, 22:04
Grazie per la risposta Ratman.
Seguendo il tuo consiglio ho fatto un giro da media mondo e la scelta ( salvo tuo diverso consiglio) si è ristretta a altri due modelli entrambi con il prezzo di 699 euro

- Samsung 6500 32 pollici. Pannello SQ1 ( samsung) controllato sull' etichetta. Se sai indicarmi come scoprire il processore grafico ho annotato tutte le sigle sul retro del televisore oltre questa e possiamo capire tutte le caratteristiche.

- Philips 7605M 32 pollici.

Trai i due quali mi consiglieresti? Un Grazie in anticipo per la risposta :)

exellion
19-03-2011, 22:17
Salve a tutti.
Sto meditando l'acquisto di un nuovo televisore max 28" ma non ma la sento di svenarmi quindi ho individuato questo modello Hannspree: SJ28DMBB (http://www.hannspree.com/EU/IT/product_detail.aspx?id=55908&key=sj28)
Di recensioni se ne trovano poche e il brand è poco conosciuto al grande pubblico (mentre è noto tra i tecnofili).
Nessuno di voi ha mai avuto un televisore di questa marca e sa dirmi se sono performanti?
Acquistando il modello in oggetto faccio la scelta giusta?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che saranno così gentili da darmi un aiuto.

ilratman
19-03-2011, 22:19
Grazie per la risposta Ratman.
Seguendo il tuo consiglio ho fatto un giro da media mondo e la scelta ( salvo tuo diverso consiglio) si è ristretta a altri due modelli entrambi con il prezzo di 699 euro

- Samsung 6500 32 pollici. Pannello SQ1 ( samsung) controllato sull' etichetta. Se sai indicarmi come scoprire il processore grafico ho annotato tutte le sigle sul retro del televisore oltre questa e possiamo capire tutte le caratteristiche.

- Philips 7605M 32 pollici.

Trai i due quali mi consiglieresti? Un Grazie in anticipo per la risposta :)

Il processore si può vedere solo entrando nel service menù della tv.

Tra i due prenderei il philips.

Oppure se riesci a comprare online il nuovo sony 32ex720.

angelorc
20-03-2011, 10:49
Se non li legge è na questione di codec o di encoding che la tv non gestisce.

Intendi allo stesso prezzo del c750?

Se rinuncio al 46c750 per optare per un led cosa mi consigli sempre più o meno a quel prezzo? grazie.

DarkMage74
20-03-2011, 11:27
Se rinuncio al 46c750 per optare per un led cosa mi consigli sempre più o meno a quel prezzo? grazie.
tieniti il tuo...

taiale
20-03-2011, 12:36
mia sorella + compagno si sono intestarditi/indirizzati sull'acquisto del Samsung UE32C6000. Perchè sottile per appenderlo alla parete. Non avendo particolari esigenze (SKY, BluRay, etc.) io ho consigliato loro il UE32C4000 (+ di 100€ in meno!!) ma non ne vogliono sapere. Quali argomenti trattare per far cambiare loro opinione ? altre TV valide a pari prezzo sempre sottili ? grazie.

DartBizu
20-03-2011, 12:56
Ciao a tutti !!
Un consiglio per una TV piccolina, misura max in larghezza 80cm, per visione delle trasmissioni sul digitale, niente BluRay o consolle.
Prezzo massimo sui 250 euro :)

ilratman
20-03-2011, 12:57
mia sorella + compagno si sono intestarditi/indirizzati sull'acquisto del Samsung UE32C6000. Perchè sottile per appenderlo alla parete. Non avendo particolari esigenze (SKY, BluRay, etc.) io ho consigliato loro il UE32C4000 (+ di 100€ in meno!!) ma non ne vogliono sapere. Quali argomenti trattare per far cambiare loro opinione ? altre TV valide a pari prezzo sempre sottili ? grazie.

il c6000 pur se è una tv così così è molto meglio del c4000 cmq.

il problema del c6000 è che se beccano l'esemplare sbagliato sono dolori.

con gli stessi soldi gli verrebbe il philips 32pfl7605 che è meglio.

ilratman
20-03-2011, 12:59
Ciao a tutti !!
Un consiglio per una TV piccolina, misura max in larghezza 80cm, per visione delle trasmissioni sul digitale, niente BluRay o consolle.
Prezzo massimo sui 250 euro :)

250 sono un po' pochi

se puoi spendere un 50 in più prendi il samsung 32c450 oppure se non puoi il 26c450.

DartBizu
20-03-2011, 13:10
250 sono un po' pochi

se puoi spendere un 50 in più prendi il samsung 32c450 oppure se non puoi il 26c450.

Ma di base i samsung sono i migliori come qualità/prezzo ?

ilratman
20-03-2011, 14:36
Ma di base i samsung sono i migliori come qualità/prezzo ?

Nella fascia bassa si.

angelorc
20-03-2011, 15:15
tieniti il tuo...

Non ho il c750....devo scegliere tra il c750 o un led sempre 46". grazie.

Sahaquiel
20-03-2011, 15:49
Ciao a tutti
mi sono comprato uno sharp le32 e600. Volevo capire come si fa a far accendere il led sotto il marchio. Nel negozio mi sembrava averlo visto acceso di blu..

Grazie ^^

DarkMage74
20-03-2011, 15:52
Non ho il c750....devo scegliere tra il c750 o un led sempre 46". grazie.

prenditi il C750 o apetta (e valuta) la nuova serie D che sta per uscire, ma dovrai spendere un po' di più

bellonaHW
20-03-2011, 16:04
E' tornato disponibile online il sony 46hx700. Considerando prezzi e nuovi modelli in arrivo, è ancora da preferire?

ilratman
20-03-2011, 16:41
E' tornato disponibile online il sony 46hx700. Considerando prezzi e nuovi modelli in arrivo, è ancora da preferire?

Se a uno non interessa minimamente il 3d direi che è da considerare.

Se d uno nteressa il 3d aspetta il nuovo sony 46nx720 o il nuovo samsung 46d7000 ma non credo si troveranno a 1200€.

Forse il nuovo 46hx729 costerà sui 1400.

taiale
20-03-2011, 19:07
il c6000 pur se è una tv così così è molto meglio del c4000 cmq.
il problema del c6000 è che se beccano l'esemplare sbagliato sono dolori.
con gli stessi soldi gli verrebbe il philips 32pfl7605 che è meglio.

grazie ma da M*nclick il philips lo metteno a 100 euro in + !!
(=fuori badget)

ilratman
20-03-2011, 20:02
grazie ma da M*nclick il philips lo metteno a 100 euro in + !!
(=fuori badget)

Comprare altrove?

taiale
20-03-2011, 20:21
Comprare altrove?

ovviamente se si vuol stare sul quel prezzo.
domani proporrò l'alternativa che anche secondo me è migliore a parità di prezzo.
grazie ancora

maxbelletti
20-03-2011, 21:31
Chiedo scusa ancora prima di formulare la domanda ... ma considerate le conoscenze affidabili ed approfondite che emergono da questo tread, provo a formularla...:D

Esiste un TV Led ( 32")che abbia le stesse caratteristiche ( o migliori )del' Apple Cinema Display da 27 ??


Risoluzioni supportate: 2560x1440, 1920x1080 e 1280x720 pixel
Angolo di visualizzazione: 178° orizzontale; 178° verticale
Luminosità (tipica): 375 cd/m2
Contrasto (tipico): 1000:1
Tempo di risposta (tipico): 12 ms

Se si da che prezzi si parte ?
Grazie anticipatamente ;)

SingWolf
20-03-2011, 21:39
non esistono tv led da 2560px ;)

ilratman
20-03-2011, 22:11
non esistono tv led da 2560px ;)

Cmq a parte la risoluzione ci sono tantissime tv che sono superiori all'apple cinema display come qualità visiva e a prezzi inferiori.

angmail
21-03-2011, 09:11
se riesci a fare al meno del Led sei a cavallo con il samsung 40C750 ;)

grazie per il consiglio.
Il led non mi interessa per forza (soprattutto il consumo sarà basso ma comunque è di lieve entità)

questo tv legge perfettamente avi, mp3, divx e mkv?

altri modelli simili?

NoPlaceToHide
21-03-2011, 09:32
Quando un bel LCD da 32" ti inizia a stampare le immagini come fosse un plasma non è un buon segno vero?

E' uno dei primi HD-Ready e lo pagai 1600€!!! Ancora va ma misà che siamo al limite della sua vita o sbaglio? Inoltre al centro in alto ha uno strano alone nero in orrizzontale, sembra polvere, che non è...o gli si è infiltrata poprio dentro ma dubito...

Un buon LG (mi piacciono molto i loro colori) da 32" senza spendere molto?
Se avesse una USB da utilizzare non mi dispiacerebbe...
Lo uso con qualsiasi cosa, console, sky sd, sky hd, mkv, divx ecc. ecc...

maxbelletti
21-03-2011, 12:38
Cmq a parte la risoluzione ci sono tantissime tv che sono superiori all'apple cinema display come qualità visiva e a prezzi inferiori.

Sul prezzo inferiore lo credo e lo spero :D .. quindi abbassandomi di risoluzione, che cosa mi consigliate sul 32" per un uso TV ( digitale terrestre ) qualche film in HD e direi abbastanza PC per internet e multimedialità ??
Il budget è di massimo 500€

Futura12
21-03-2011, 12:55
Quando un bel LCD da 32" ti inizia a stampare le immagini come fosse un plasma non è un buon segno vero?

E' uno dei primi HD-Ready e lo pagai 1600€!!! Ancora va ma misà che siamo al limite della sua vita o sbaglio? Inoltre al centro in alto ha uno strano alone nero in orrizzontale, sembra polvere, che non è...o gli si è infiltrata poprio dentro ma dubito...

Un buon LG (mi piacciono molto i loro colori) da 32" senza spendere molto?
Se avesse una USB da utilizzare non mi dispiacerebbe...
Lo uso con qualsiasi cosa, console, sky sd, sky hd, mkv, divx ecc. ecc...

Problemi di stampaggio su pannelli LCD non mi risultano...probabilmente è proprio il pannello che oramai si è troppo usarato e sta iniziando a tirare fuori i suoi difetti.
Perchè LG? che hanno di meglio i colori?:mbe: Posta il budget e poi vediamo che modelli si possono scegliere..

ilratman
21-03-2011, 13:11
Sul prezzo inferiore lo credo e lo spero :D .. quindi abbassandomi di risoluzione, che cosa mi consigliate sul 32" per un uso TV ( digitale terrestre ) qualche film in HD e direi abbastanza PC per internet e multimedialità ??
Il budget è di massimo 500€

Ma come parti con l'apple cinema e finisci con miseri 500€! :asd:

A parte gli scherzi, per quello che devi fare tu direi il philips 32pfl5605 oppure spendendo ancora meno il samsung 32c550 (cercandolo con pannello samsung) che forse è la scelta migliore.

NoPlaceToHide
21-03-2011, 13:11
Problemi di stampaggio su pannelli LCD non mi risultano...probabilmente è proprio il pannello che oramai si è troppo usarato e sta iniziando a tirare fuori i suoi difetti.
Perchè LG? che hanno di meglio i colori?:mbe: Posta il budget e poi vediamo che modelli si possono scegliere..

bho di default mi piacciono di più e siccome questo non è il televisore principe ma il secondario non ho nemmeno tanta voglia di calibrarlo :)

Per dire i philips e gli sharp li trovo freddi e non mi piacciono, i samsung saranno i filtri applicati adcazzum nei centri commerciali e non mi piace la qualità dell'immagine mentre gli LG mi sono sempre piaciuti e poi lo scaler montato non è malvagio e trovo sempre molto godibili i canali in SD.

budget?...poco...ripeto è la tv secondaria, a per dire l'effetto che fa i 100Hz come viene detto nei primi post, a telenovela, mi fa veramente cacare...

ilratman
21-03-2011, 13:16
bho di default mi piacciono di più e siccome questo non è il televisore principe ma il secondario non ho nemmeno tanta voglia di calibrarlo :)

Per dire i philips e gli sharp li trovo freddi e non mi piacciono, i samsung saranno i filtri applicati adcazzum nei centri commerciali e non mi piace la qualità dell'immagine mentre gli LG mi sono sempre piaciuti e poi lo scaler montato non è malvagio e trovo sempre molto godibili i canali in SD.

budget?...poco...ripeto è la tv secondaria, a per dire l'effetto che fa i 100Hz come viene detto nei primi post, a telenovela, mi fa veramente cacare...

Solo per il fatto che philips monta molti pannelli lg quello che dici non ha senso.

Consiglio anche a te il samsung 32c550 costa poco e da molto.
Cmq l'effetto telenovela lo hai solo su tv scarse tipo appunto gli lg di fascia bassa.

Futura12
21-03-2011, 13:18
bho di default mi piacciono di più e siccome questo non è il televisore principe ma il secondario non ho nemmeno tanta voglia di calibrarlo :)

Per dire i philips e gli sharp li trovo freddi e non mi piacciono, i samsung saranno i filtri applicati adcazzum nei centri commerciali e non mi piace la qualità dell'immagine mentre gli LG mi sono sempre piaciuti e poi lo scaler montato non è malvagio e trovo sempre molto godibili i canali in SD.

budget?...poco...ripeto è la tv secondaria, a per dire l'effetto che fa i 100Hz come viene detto nei primi post, a telenovela, mi fa veramente cacare...

i 100Hz faranno cagare su televisori di merda,di certo non su prodotti buoni!;)
Non ti so indicare modelli LG di fascia medio-bassa da 32'' sono più ferrato sui tagli più grandi...
I samsung nei centri commerciali sono quelli che ''secondo'' gli ignoranti si vedono meglio...e ci credo,mettono tutti BR con contrasto e i colori sparati a manetta..e negli altri televisori ci mettono il TG5 ma fottiti.:muro:

NoPlaceToHide
21-03-2011, 13:50
effettivamente non sembra male....conoscete qualche sito che magari non esce subito alle prime pagine di ricerca affidabile e a buon prezzo?

ilratman
21-03-2011, 14:20
effettivamente non sembra male....conoscete qualche sito che magari non esce subito alle prime pagine di ricerca affidabile e a buon prezzo?

L'esploratore veneziano.

messaggero57
21-03-2011, 15:27
Nuovi Toshiba:

http://www.dday.it/redazione/3177/Toshiba-rilancia-la-TV-con-Bluray-integrato.html

Seab
21-03-2011, 16:11
Ciao! ho trovato un samsung 40 c750 a 799$ tasso zero, conviene? Perchè quella fascia di prezzo comincia ad essere affollata, per esempio danno anche il ue37c6000 allo stesso prezzo... Ci sono grandi differenze tra i due a parte il 3D?

Nn c'è paragone C750 è decisamente meglio...

Novatuss
21-03-2011, 17:51
Il. Samsung legge tutto e il pvr è sbloccabile.Attendo ancora chiarimenti su questa affermazione :stordita:

DarkMage74
21-03-2011, 18:13
Attendo ancora chiarimenti su questa affermazione :stordita:

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2858526&postcount=917

http://www.youtube.com/watch?v=jtZfmjUuN1M

ilratman
21-03-2011, 19:59
Attendo ancora chiarimenti su questa affermazione :stordita:

Io so solo che è sbloccabile le modalità non le so visto che non ho samung, cerca nel thread uffciale su avmagazine.

taiale
21-03-2011, 20:14
c'è solo il trovaprezzi o qualche altro motore di ricerca ?
grazie

taiale
21-03-2011, 20:19
c'è qualche trucco per migliorarlo o bloccarlo ? grazie

taiale
21-03-2011, 20:43
il c6000 pur se è una tv così così è molto meglio del c4000 cmq.
il problema del c6000 è che se beccano l'esemplare sbagliato sono dolori.
con gli stessi soldi gli verrebbe il philips 32pfl7605 che è meglio.

ambilight appeso alla parete rende ?
che mi dice del LG 32LE5308 ?
grazie ancora

Horizont
21-03-2011, 21:30
arrivato il 32C650...ottimo, l'impressione iniziale è buonissima. Aspetto di provarlo con un match di calcio su mediaset premium (sto aspettando anche il decoder in HD per provarlo poi anche in alta definizione).
Ovviamente sostiduendolo ad un Sony CRT che ormai era andato in malora dopo 10 anni di onorato servizio mi è parso subito spettacolare.
Ora ci devo un po' smanettare coi settaggi e trovare il compromesso migliore :)

sacd
21-03-2011, 21:35
A cosa ti serve il decoder hd visto che il tv già lo ha...?

maxbelletti
21-03-2011, 21:51
Ma come parti con l'apple cinema e finisci con miseri 500€! :asd:

A parte gli scherzi, per quello che devi fare tu direi il philips 32pfl5605 oppure spendendo ancora meno il samsung 32c550 (cercandolo con pannello samsung) che forse è la scelta migliore.

In effetti la mia è proprio una richiesta " da pezzente " :cool:
Ok Samsung mi piace .. e avevo notato il 32c650 ..

L'eventuale versione a led ( quale modello ...:rolleyes: ) mi darebbe solamente come vantaggio lo spessore ??

sacd
21-03-2011, 21:58
In effetti la mia è proprio una richiesta " da pezzente " :cool:
Ok Samsung mi piace .. e avevo notato il 32c650 ..

L'eventuale versione a led ( quale modello ...:rolleyes: )

32C6500

Saeval
21-03-2011, 22:02
L'eventuale versione a led ( quale modello ...:rolleyes: ) mi darebbe solamente come vantaggio lo spessore ??

In breve, sì. Ma se da una parte avresti il vantaggio dello spessore (vantaggio molto relativo, ma tant'é), dall'altra avresti anche svantaggi.
Se vuoi più dettagli, ti consiglio di leggerti i primi messaggi del thread ;)

maxbelletti
21-03-2011, 22:09
32C6500

ok .. siamo completamente fuori prezzo...
almeno per le mie tasche... :)

Se mi dite che su questa fascia non mi cambia nulla tra LCD o LED, vado di 32c650 ;)

ilratman
21-03-2011, 22:12
ok .. siamo completamente fuori prezzo...
almeno per le mie tasche... :)

Se mi dite che su questa fascia non mi cambia nulla tra LCD o LED, vado di 32c650 ;)

Direi che non solo non cambia ma in questa fascia di prezzo addirittura peggioreresti con il led.

tori&mucche
21-03-2011, 22:35
Salve a tutti, volevo un'informazione. Esistono tv piccoli (19") led/lcd con la possibilità di registrare i programmi direttamente su usb?
Grazie mille!

angmail
22-03-2011, 07:58
mi consigliate un tv 42 pollici max che legga mkv e che (se possibile) abbia pure videocamera skype?

Non per forza led, e non per forza 3d

pierfrancesco99
22-03-2011, 08:54
Salve, mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di una tv da mettere in camera da letto.
Il televisore si troverebbe circa mezzo metro più in alto rispetto al punto di osservazione (andrebbe sull'armadio ) inoltre la distanza e di circa 1.75m ero orientato per un 32 pollici voi che dite? come rapporto distanza/grandezza va bene?
Inoltre mi servirebbero un po' di informazioni sui modelli migliori in circolazione, prevalentemente lo userei per vedere sky (sia in sd che hd) e deve avere per forza una porta USB tramite la quale poter vedere xvid, divx, mkv, etc.
Avevo pensato ad un samsung c6000 o c6500 che dite? o meglio un 40 pollici lcd?

DarkMage74
22-03-2011, 09:40
@ angmail e pierfrancesco99
i migliori tv con mediaplayer integrato sono i Samsung, da una vita si sconsigliano i modelli led per costo elevato e problemi di uniformità del pannello, la scelta migliore è sempre la stessa: modelli C650 o C750
Cercate su trovaprezzi e fatevi un'idea

Tv con webcam integrata non mi pare ce ne siano, ma i nuovi modelli "D" Samsung che usciranno a breve avranno la possibilità di installarne una opzionale da utilizzare con Skype
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40D7000LQXZT/index.idx?pagetype=prd_detail

pierfrancesco99
22-03-2011, 10:22
c750 lcd giusto? è per quanto riguarda le dimensioni che mi consigli? 32-37-40?!

DarkMage74
22-03-2011, 10:39
c750 lcd giusto? è per quanto riguarda le dimensioni che mi consigli? 32-37-40?!

beh dipende dalle tue esigenze, per la stanza da letto io punterei sul 40C650

pierfrancesco99
22-03-2011, 10:50
siccome ho trovato allo stesso prezzo anche il Samsung UE40C5100 led tu continui a consigliarmi LCD LE40C650?

DarkMage74
22-03-2011, 10:52
siccome ho trovato allo stesso prezzo anche il Samsung UE40C5100 led tu continui a consigliarmi LCD LE40C650?
sicuramente

messaggero57
22-03-2011, 12:16
Prezzi Samsung D8000 e D7000 in Francia:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/samsung-d8000-e-d7000-i-prezzi-in-francia_6150.html

alessandro.1985
22-03-2011, 12:56
ho trovato in offerta a 499 € il samsung 40C630. Mi consigliate l'acquisto oppure conviene che mi orienti verso il 40C650?

Altra domanda: nel C630 sono attivabili il PVR, la Guide + e l'MHP, come nel C650?

Grazie!

sacd
22-03-2011, 13:13
siccome ho trovato allo stesso prezzo anche il Samsung UE40C5100 led tu continui a consigliarmi LCD LE40C650?

Forse non sai che entrambi sono tv lcd, non farti infinocchiare dalla pubblicità che ti dice solo quello che vuoi sentire...

pierfrancesco99
22-03-2011, 13:28
Forse non sai che entrambi sono tv lcd, non farti infinocchiare dalla pubblicità che ti dice solo quello che vuoi sentire...

Si che l'unica differenza sta nella retroilluminazione siamo d'accordo pensavo ci fosse almeno un minimo di differenza qualitativa per giustificare il gap di prezzo! :fagiano:

Si sa qualcosa invece della nuova gamma lcd di Samsung per questo 2011? non sono riuscito a trovare nulla!

mao'82
22-03-2011, 14:37
Ho un problema con la visione degli avi col mio philips 37pfl7605, nel senso che dopo 10 sec che partono il video si rallenta e l'audio, di conseguenza, non è più sincronizzato...e il che rende il tutto non godibile. Aggiungo che questi avi li vedo con l'hd da 250 collegato tramite usb.

Ho provato anche ad aggiornare il firmware ma perchè non mi parte l'aggiornamento? Non avendo internet a casa l'ho scaricato in una chiavetta usb e poi collegato al tel...il file lo vede ma quando vado in "aggiornamenti locali" e faccio partire l'autorun non succede niente.

Consigli? :help:

messaggero57
22-03-2011, 16:28
...Si sa qualcosa invece della nuova gamma lcd di Samsung per questo 2011? non sono riuscito a trovare nulla!

Ho appena postato i prezzi dei nuovi D8000 e D7000 in Francia. Dovrebbero essere migliori degli attuali LCD Edge-led. Per il resto meglio il C650 che il C5100.

k@rletto
22-03-2011, 16:34
Buongiorno,
stò valutando l'acquisto di un nuovo tv (non subito subito, diciamo fra circa un mesetto)
però sono ancora in alto mare, tanto che finora non ho deciso nemmeno la marca!!! :muro:
Tuttavia dopo qualche giretto nei vari centri commerciali mi sarei orientato verso
queste "serie":

Samsung serie 6000
Samsung serie 7000
Philips serie 5000/7000
Sony serie ex600
Sony serie ex710
Panasonic TX-L37...

Tenendo conto che le caratteristiche che mi interessano maggiormente sono:
retroilluminazione Led, frequenza 100hz, qualità d'immagine con contenuti SD,
e riproduzione tramite USB, e che il televisore sarà per la maggior parte utilizzato
per le normali trasmissioni televisive, cosa mi consigliate?? inoltre quali sono i
pregi e i difetti riscontrati dei modelli sopracitati?
Ah...dimenticavo, come misura avrei pensato ad un 40" dato che la distanza
di osservazione è intorno ai 2.5/2.7metri.


P.S:
Ho notato che qui consigliate quasi esclusivamente modelli retroilluminati a lampada....
ma, scusate fanno cosi schifo quelli a led??? :confused: .... sinceramente da quel
che ho visto nei punti vendita non mi sembra!.... ok magari i colori tendono ad essere
piu freddi e l'immagine forse piu "aggressiva" però riguardo luminosità e contrasto
mi sembrano nettamente superiori...(considerazione puramente personale eh,
non me ne vogliano gli esperti!! :D )

Seab
22-03-2011, 16:41
Salve spero che qualcuno può aiutarmi... :(
Il cognato di mio fratello si è trovato il vetro del 40nx710 leggermente graffiato in basso sopra la scritta sony sono 3-4 graffi vicini leggeri opera di suo figlio che giocava ieri davanti alla tv :muro:
qualcuno sa come rimuoverli senza fare danni ulteriori? xchè in contro luce o quando ci batte il sole si vedono... :(
Lui voleva usare la cremina che usa ogni tanto x i graffi sul display del suo cellulare...Displex però credo che nn vada bene essendo vetro e nn plastica il display della tv.. :confused:
oppure un suo collega gli ha consigliato il dentifricio?!?...:mbe:
voi cosa consigliate?

ilratman
22-03-2011, 16:44
P.S:
Ho notato che qui consigliate quasi esclusivamente modelli retroilluminati a lampada....
ma, scusate fanno cosi schifo quelli a led??? :confused: .... sinceramente da quel
che ho visto nei punti vendita non mi sembra!.... ok magari i colori tendono ad essere
piu freddi e l'immagine forse piu "aggressiva" però riguardo luminosità e contrasto
mi sembrano nettamente superiori...(considerazione puramente personale eh,
non me ne vogliano gli esperti!! :D )

Leggi la prima pagina e poi ne riparliamo.

DarkMage74
22-03-2011, 16:50
P.S:
Ho notato che qui consigliate quasi esclusivamente modelli retroilluminati a lampada....
ma, scusate fanno cosi schifo quelli a led??? :confused: .... sinceramente da quel
che ho visto nei punti vendita non mi sembra!.... ok magari i colori tendono ad essere
piu freddi e l'immagine forse piu "aggressiva" però riguardo luminosità e contrasto
mi sembrano nettamente superiori...(considerazione puramente personale eh,
non me ne vogliano gli esperti!! :D )

Non fanno schifo ma di positivo, rispetto agli lcd tradizionali, è che sono sottili e consumano un pochino di meno.
Di contro sono più costosi, soffrono molto di più di luci spurie e coni d'ombra (clouding) specie quelli di fascia bassa...
A conti fatti conviene comprarli visto che per tutto il resto le tv sono identiche o quasi?

k@rletto
22-03-2011, 17:13
Leggi la prima pagina e poi ne riparliamo.


Già fatto!!!... e ho letto piu volte dei problemi che affliggono gli lcd-led (clouding
in primis) però insisto nel dire che quello poi che piu conta è la prova visiva e,
almeno quelli che ho citato non mi sembravano affatto male!
Inoltre con il tempo sarà sempre piu difficile trovare modelli a lampada, pertanto
giocoforza dovremmo andare sui led :cool: ...... belli o brutti che siano!...

Comunque potresti dare un parere fra le serie che avevo preso in considerazione,
oppure sono tutte scadenti x il fatto che son led?

SingWolf
22-03-2011, 17:14
Prezzi Samsung D8000 e D7000 in Francia:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/samsung-d8000-e-d7000-i-prezzi-in-francia_6150.html

ma cosa cambierebbe dalla 7000 alla 8000? come mai solo un 200€ di differenza sul top di gamma? :confused:

ilratman
22-03-2011, 17:25
ma cosa cambierebbe dalla 7000 alla 8000? come mai solo un 200€ di differenza sul top di gamma? :confused:

Il d8000 non sarà il top di gamma samsung del 2011.
Dovrebbero presentare un full led local diming a breve ma non si sa ancora nulla.
Sembra potrebbe addirittura essere retroilluminato oled.

alessandro.1985
22-03-2011, 17:32
ho trovato in offerta a 499 € il samsung 40C630. Mi consigliate l'acquisto oppure conviene che mi orienti verso il 40C650?

Altra domanda: nel C630 sono attivabili il PVR, la Guide + e l'MHP, come nel C650?

Grazie!

nessuno che sa rispondermi?

sacd
22-03-2011, 17:55
Salve spero che qualcuno può aiutarmi... :(
Il cognato di mio fratello si è trovato il vetro del 40nx710 leggermente graffiato in basso sopra la scritta sony sono 3-4 graffi vicini leggeri opera di suo figlio che giocava ieri davanti alla tv :muro:
qualcuno sa come rimuoverli senza fare danni ulteriori? xchè in contro luce o quando ci batte il sole si vedono... :(
Lui voleva usare la cremina che usa ogni tanto x i graffi sul display del suo cellulare...Displex però credo che nn vada bene essendo vetro e nn plastica il display della tv.. :confused:
oppure un suo collega gli ha consigliato il dentifricio?!?...:mbe:
voi cosa consigliate?

Se quello davanti al tv fosse vetro vero per scalfirlo il figlio con che cavolo giocava con un anello di diamanti? :D
Magari ha qualche trattamento superficialee lui ha rovinato quello, nel tal caso può solo fare peggio di come è ora.

SingWolf
22-03-2011, 18:09
Il d8000 non sarà il top di gamma samsung del 2011.
Dovrebbero presentare un full led local diming a breve ma non si sa ancora nulla.
Sembra potrebbe addirittura essere retroilluminato oled.

ah è vero ci sarebbe anche il 9000...

ma la domanda vale lo stesso, come mai solo quei 200€ di differenza tra la 7000 e la 8000?

Seab
22-03-2011, 18:19
Se quello davanti al tv fosse vetro vero per scalfirlo il figlio con che cavolo giocava conun anello di diamanti? :D
Magari ha qualche trattamento superficialee lui ha rovinato quello, nel tal caso può solo fare peggio di come è ora.

Infatti quello che abbiamo pensato tutti x essere vetro è un pò delicato che si graffi cosi...lui aveva preso propio nx710 come un mio amico nx700 propio x la presenza del vetro davanti avendo i bambini che appoggiano quasi sempre le mani sopra qualche volta anche cn qualcosa nelle mani.....quindi consigli di lasciarlo cosi? :muro:

Futura12
22-03-2011, 18:27
Il d8000 non sarà il top di gamma samsung del 2011.
Dovrebbero presentare un full led local diming a breve ma non si sa ancora nulla.
Sembra potrebbe addirittura essere retroilluminato oled.

Se è retroilluminato Oled la qualità visiva dovrebbe guadagnare parecchio,ovviamente anche la Samsung deve guadagnare quindi immagino che i prezzi saranno folli..:fagiano:

Saeval
22-03-2011, 18:33
Il d8000 non sarà il top di gamma samsung del 2011.
Dovrebbero presentare un full led local diming a breve ma non si sa ancora nulla.
Sembra potrebbe addirittura essere retroilluminato oled.

Il D8000 a quanto ne so sarà il top di gamma.
La serie 9000 full LED local dimming sarà esclusivamente una serie di monitor, non TV. O così ricordo di aver letto :)
Per la retro ad OLED, tenderei decisamente ad escluderla ;)

DarkMage74
22-03-2011, 18:47
Il D8000 a quanto ne so sarà il top di gamma.
La serie 9000 full LED local dimming sarà esclusivamente una serie di monitor, non TV. O così ricordo di aver letto :)
Per la retro ad OLED, tenderei decisamente ad escluderla ;)

da un Thread di AVmagazine leggo:

Samsung serie D9000
Tagli disponibili: 55”, 46”, 40”
* LED TV
* Full HD
* 400Hz
* 3D TV
* PVR con 32 GB di memoria interna
* 2 Tuners
* Telecomando Premium
* DNLA AllShare
* Full Internet @ TV
* 4 HDMI

Samsung serie D8000
Tagli disponibili: 32”, 40”, 46”, 55”, 65”
* LED TV
* Full HD
* 400Hz
* 3D TV
* Funzione PVR con 16 GB di memoria interna
* 2 Tuners
* Telecomando Premium
* DNLA AllShare
* Full Internet @ TV
* 4 x HDMI

Samsung serie D7000
Tagli disponibili: 32”, 40”, 46”, 55”, 65”
* LED TV
* Full HD
* 400Hz
* 3D TV
* PVR con 16 GB di memoria interna
* 1 Tuner
* Telecomando Premium
* DNLA AllShare
* Full Internet @ TV
* 4 x HDMI

Samsung serie D6000
Tagli disponibili: 32”, 40”, 46”, 55”, 65”
* LED TV
* Full HD
* 200Hz
* PVR senza memoria interna
* 1 Tuner
* DNLA AllShare
* Internet @ TV
* 4 x HDMI

Samsung Serie D5000
Tagli: 32”, 40”, 46”, 55”
* LED TV
* Full HD
* 100Hz
* 1 Tuner
* DNLA AllShare
* 3 x HDMI

bisognerà poi vedere le reali differenze, non so se saranno tutti full local dimming, si parla di "Micro Dimming Plus"

Saeval
22-03-2011, 18:57
Ricordo che quando fu riportata per la prima volta la notizia fu abbastanza confusa come cosa: prima si parlò di una nuova e propria serie top di gamma, poi uscì la notizia che in realtà si trattava solo di monitor.
Boh, vedremo; felice di sbagliarmi in caso :D

ilratman
22-03-2011, 19:25
Infatti quello che abbiamo pensato tutti x essere vetro è un pò delicato che si graffi cosi...lui aveva preso propio nx710 come un mio amico nx700 propio x la presenza del vetro davanti avendo i bambini che appoggiano quasi sempre le mani sopra qualche volta anche cn qualcosa nelle mani.....quindi consigli di lasciarlo cosi? :muro:

Si lascialo così, tutto il vetro di nx710 ha un coating superficiale, assia il trattamento opticontrast (un sottile strato di resina), e se prova ad uniformare l superfice con quei prodotti otterrà una bella macchia opaca.

ilratman
22-03-2011, 19:27
Il D8000 a quanto ne so sarà il top di gamma.
La serie 9000 full LED local dimming sarà esclusivamente una serie di monitor, non TV. O così ricordo di aver letto :)
Per la retro ad OLED, tenderei decisamente ad escluderla ;)

Interessante!

Vedremo cosa viene fuori.

messaggero57
22-03-2011, 19:41
...bisognerà poi vedere le reali differenze, non so se saranno tutti full local dimming, si parla di "Micro Dimming Plus"

Infatti: è proprio questo l'aspetto più interessante. Credo che il Micro Dimming dovrebbe risolvere parecchi problemi, ma ancora non ho letto nessuna recensione e non si può dare un giudizio definitivo. Di sicuro non dovrebbero avere più l'auto-dimmimg non disattivabile e questa è già una buona notizia.

IlNiubbo
22-03-2011, 21:11
No troppo vago e troppe richieste.

In pratica stai chiedendo un post che Si riassuma l'intera produzione tv.

Sei un poeta, è un ossimoro! :)

Grazie lo stesso.

fluke81
22-03-2011, 21:40
conviene comprare il tv adesso o nei prossimi 3-4 mesi è in arrivo qualcosa di nuovo?

jimmi'z
22-03-2011, 21:53
ciao, avrei bisogno di qualche consiglio su quale lcd tv farebbe per me, led o non led l'importante quello che affatica meno la vista. voglio liberarmi del monitor e mettere il tv a distanza per uso pc. quale il taglio piu adeguato? di quelli visti sembra che i philips e panasonic siano i migliori:confused:

ilratman
22-03-2011, 21:57
Sei un poeta, è un ossimoro! :)

Grazie lo stesso.
Pero se indicassi un paio di prezzi si potrebbe fare un po' meglio.

Tipo il samsung c750 o il philips 9705 per citare due estremi.
conviene comprare il tv adesso o nei prossimi 3-4 mesi è in arrivo qualcosa di nuovo?

se il budget è alto conviene aspettare, se è basso le tv attuali sono migliori o al limite uguali ai modelli nuovi.

ilratman
22-03-2011, 21:59
ciao, avrei bisogno di qualche consiglio su quale lcd tv farebbe per me, led o non led l'importante quello che affatica meno la vista. voglio liberarmi del monitor e mettere il tv a distanza per uso pc. quale il taglio piu adeguato? di quelli visti sembra che i philips e panasonic siano i migliori:confused:

Come monitor pc prenderei il philips 32pfl7605.

iron58p
22-03-2011, 22:17
Oggi mi sono arrivati HD e box esterno :)

Montato l'HD nel box ( e' molto facile ed intuitivo ), ho avuto solo il problema che non veniva visto dal pc :doh: , ma risolto anche questo :stordita:

Prima sorpresa : la luce e' solo blu quando e' in standby, e diventa blu e rossa quando l'HD e' al lavoro, davvero bello !! :D
Non e' pero' ventilato e scalda abbastanza.
Purtroppo l'informazione che mi aveva dato il venditore non era corretta, e l'attacco del box e' si USB, ma di un'altro tipo, ma anche questo l'ho risolto, iron e' inarrestabile quando si mette d'impegno :D

Seconda sorpresa : i filmati in blu-ray non danno piu' alcun problema nella visone, e nemmeno nell'avanzamento veloce, a questo punto non so' cosa pensare, con 2 chiavette USB il problema c'era eccome, sia nell'avanzamento che non era disponibile, che nell'impossibilita' di vedere filmati in blu-ray ( dopo 15/30 minuti si bloccava ) la causa pensavo fosse nei codec, ma credo che non sia vero, magari qualcuno ha qualche idea al proposito.
L'incriminata e' la porta USB de 32C550.

Pero' nei film con scene veloci ( sorgente antenna ) si vedono immagini rallentate e a scatti, credo si chiami effetto telenovela, sbaglio ?
Temo che a questo non ci sia rimedio, probabilmente la causa sara' i 50 Hz :rolleyes:

jimmi'z
22-03-2011, 22:21
Come monitor pc prenderei il philips 32pfl7605.

non è male il prezzo, davvero un bel tv. grazie

ilratman
22-03-2011, 22:39
Pero' nei film con scene veloci ( sorgente antenna ) si vedono immagini rallentate e a scatti, credo si chiami effetto telenovela, sbaglio ?
Temo che a questo non ci sia rimedio, probabilmente la causa sara' i 50 Hz :rolleyes:
l'effetto telenovela non si ha sulle tv 50hz.

se hai rallentamenti è dovuto al segnale, cioè al bit rate della trasmissione.

iron58p
22-03-2011, 23:07
l'effetto telenovela non si ha sulle tv 50hz.

se hai rallentamenti è dovuto al segnale, cioè al bit rate della trasmissione.

In effetti mi stavo chiedendo come mai prima di quel momento non me ne fossi accorto nella visone:D
Ora e' tutto chiaro !!

Vedere Steven Seagal che gia' e' bello paffutello :p per di piu' muoversi a scatti mi stava demolendo un mito !! :sob:

IlNiubbo
22-03-2011, 23:22
Pero se indicassi un paio di prezzi si potrebbe fare un po' meglio.

Tipo il samsung c750 o il philips 9705 per citare due estremi.

[...]
.

Ah ok :).

Quindi, mi stai dicendo che c'è un'ampia fascia di mercato in cui il rapporto qualità prezzo è costante. Per citare i modelli che mi hai indicato, il Philips 9705 costa il doppio del samsung C750, ma vale anche il doppio.

Andrò a vedere questi due modelli se li trovo da qualche parte dal vivo, cosi tasto con mano... anzi con pupilla... pupilla gustativa si intende... :D


Grazie di nuovo.:mano:

ilratman
22-03-2011, 23:28
Ah ok :).

Quindi, mi stai dicendo che c'è un'ampia fascia di mercato in cui il rapporto qualità prezzo è costante. Per citare i modelli che mi hai indicato, il Philips 9705 costa il doppio del samsung C750, ma vale anche il doppio.

Andrò a vedere questi due modelli se li trovo da qualche parte dal vivo, cosi tasto con mano... anzi con pupilla... pupilla gustativa si intende... :D


Grazie di nuovo.:mano:

Più o meno è così.

Il c750 farai fatica a vederlo mentre il phlips lotrovi ovunque.

Pelvix
22-03-2011, 23:33
Vorrei sapere se i game si vedono meglio su un tv tipo 40" o su un display tipo dell 3011, nel senso che devo decidere come investire e non ho la minima esperienza di game su tv...
Mi date una mano?:help:

ilratman
22-03-2011, 23:44
Vorrei sapere se i game si vedono meglio su un tv tipo 40" o su un display tipo dell 3011, nel senso che devo decidere come investire e non ho la minima esperienza di game su tv...
Mi date una mano?:help:

Che discorsi il 3011 è un monitor che per quanto lento possa essere essendo un ips sarà sempre più reattivo di una buona tv e poi la risoluzione elevata con i giochi è l'ideale sempre se si ha la potenza grafica suff.
Certo che con una tv 40", tipo samsung 40c550, risparmieresti non poco e anche prendendo una tv di fascia medio-alta spenderesti meno.

Pelvix
22-03-2011, 23:55
Che discorsi il 3011 è un monitor che per quanto lento possa essere essendo un ips sarà sempre più reattivo di una buona tv e poi la risoluzione elevata con i giochi è l'ideale sempre se si ha la potenza grafica suff.
Certo che con una tv 40", tipo samsung 40c550, risparmieresti non poco e anche prendendo una tv di fascia medio-alta spenderesti meno.

Questione economica a parte, ho chiesto questo perchè mi è stato suggerito che per i game sarebbe meglio un tv 40" o più perchè "più coinvolgente", e non avendo mai gicato su una tv grande, non ho idea se sia meglio il mio dell 3011 o un tv...
La potenza grafica non è un problema, ho un cross di 6950 2GB @ 940/1500

Althotas
23-03-2011, 08:24
Che discorsi il 3011 è un monitor che per quanto lento possa essere essendo un ips sarà sempre più reattivo di una buona tv e poi la risoluzione elevata con i giochi è l'ideale sempre se si ha la potenza grafica suff.
Certo che con una tv 40", tipo samsung 40c550, risparmieresti non poco e anche prendendo una tv di fascia medio-alta spenderesti meno.
ilratman,

Pelvix l'ho mandato io qua, e sono io che gli ho consigliato un TV perchè la sua situazione attuale è più complicata di quello che lui ha spiegato qua. Trovi tutta la faccenda (i suoi post ed i miei) nelle ultime 2-3 pagine di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=760

Le sue applicazioni principali sono visione di film e gaming. Siccome non è soddisfatto del suo DELL U3011 causa il trattamento antiriflesso di quel monitor, e dopo ricerche esaustive non si riesce a trovare una valida alternativa come monitor da 30", ho suggerito un paio di soluzioni "diverse" che troverai in 2 minuti in quella discussione :)

Astre
23-03-2011, 10:53
Ciao Ratman, alla fine ho preso il 32 C6510(vers bianca).

Soffre pesantemente di Clouding nonostante il pannello sia SQ1 e ha infiltrazioni agli angoli.
Me lo devo far cambiare, dopo l' ufficio oggi passo in negozio. Cosa prendo? Tento un altro 6510 sperando non faccia difetto in modo così massiccio?

Grazie

Pelvix
23-03-2011, 12:48
ilratman,

Pelvix l'ho mandato io qua, e sono io che gli ho consigliato un TV perchè la sua situazione attuale è più complicata di quello che lui ha spiegato qua. Trovi tutta la faccenda (i suoi post ed i miei) nelle ultime 2-3 pagine di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=760

Le sue applicazioni principali sono visione di film e gaming. Siccome non è soddisfatto del suo DELL U3011 causa il trattamento antiriflesso di quel monitor, e dopo ricerche esaustive non si riesce a trovare una valida alternativa come monitor da 30", ho suggerito un paio di soluzioni "diverse" che troverai in 2 minuti in quella discussione :)

Si, è esattamente questo il discorso, chiedo scusa se son stato poco chiaro nel mio post, ma il senso è esattamente questo...

ilratman
23-03-2011, 13:09
Ciao Ratman, alla fine ho preso il 32 C6510(vers bianca).

Soffre pesantemente di Clouding nonostante il pannello sia SQ1 e ha infiltrazioni agli angoli.
Me lo devo far cambiare, dopo l' ufficio oggi passo in negozio. Cosa prendo? Tento un altro 6510 sperando non faccia difetto in modo così massiccio?

Grazie

Forse sono stato poco chiaro ma il pannello samsung non vuol dire assenza di clouding.
La serie c6000 samsung mediamente è così e più che sfortuna nel beccare un esemplare con clouding elevato direi che è fortuna non beccarlo perché mediamente sono così lo abbiamo sempre detto.
Fattelo cambiare con un c650 se vuoi una cosa buona.

ilratman
23-03-2011, 13:14
Si, è esattamente questo il discorso, chiedo scusa se son stato poco chiaro nel mio post, ma il senso è esattamente questo...

Ok io avevo pensato dovessi comprare il dell.
Stasera mi leggo la cosa.

Pelvix
23-03-2011, 13:26
Ok io avevo pensato dovessi comprare il dell.
Stasera mi leggo la cosa.

No no, il dell ce 'ho già (è anche in firma), solo che essendo difettoso, lo restituisco e mi ridanno i soldi.
Ora però devo decidere come sostituirlo..:muro:

Astre
23-03-2011, 14:07
Forse sono stato poco chiaro ma il pannello samsung non vuol dire assenza di clouding.
La serie c6000 samsung mediamente è così e più che sfortuna nel beccare un esemplare con clouding elevato direi che è fortuna non beccarlo perché mediamente sono così lo abbiamo sempre detto.
Fattelo cambiare con un c650 se vuoi una cosa buona.

Hai ragione Ratman, ma è pure vero che c' è Clouding e Clouding.... Speravo in un leggero alone, non in multipli fari puntati nella notte!! :muro:

p.s. il sony EX710 non soffre di questi problemi?

ilratman
23-03-2011, 14:14
Hai ragione Ratman, ma è pure vero che c' è Clouding e Clouding.... Speravo in un leggero alone, non in multipli fari puntati nella notte!! :muro:

p.s. il sony EX710 non soffre di questi problemi?

Ex710 dovrebbe presentare meno clouding ma non esserne esente.
Cmq perché ti sei fissato sui led?
Se prendi il c650 sei sicuro di non avere questi problemi.
Cmq altra tv che generalmente ha poco clouding è il philips 7605.

DakmorNoland
23-03-2011, 14:24
Ex710 dovrebbe presentare meno clouding ma non esserne esente.
Cmq perché ti sei fissato sui led?
Se prendi il c650 sei sicuro di non avere questi problemi.
Cmq altra tv che generalmente ha poco clouding è il philips 7605.

Infatti non capisco nemmeno io sta fissa per i led, che soprattuto gli edge sono spesso peggiori dei tradizionali...mah è proprio vero che il marketing fa miracoli!

Certo che se uno è sensibile al clouding, sconsiglierei anch'io i Sony, pur possedendone uno che va davvero benissimo e zero clouding durante l'utilizzo, però se lo lascio in schermata nera senza fonti, beh di clouding ce n'è parecchio...

I Philips sono sicuramente la migliore alternativa, anche se sarei curioso di sapere se sono finalmente riusciti ad eliminare il problema del livello del nero scandaloso...Suppongo che con quest'ultima serie abbiano fatto passi avanti allineandosi con la concorrenza. Per il resto li ho sempre ritenuti fra i TV migliori.

Astre
23-03-2011, 14:47
Ex710 dovrebbe presentare meno clouding ma non esserne esente.
Cmq perché ti sei fissato sui led?
Se prendi il c650 sei sicuro di non avere questi problemi.
Cmq altra tv che generalmente ha poco clouding è il philips 7605.

Il philips ha poco clouding e la mia prima scelta era quella ifnatti, poi però era esaurito in tutti i centri comemrciali di RM il modello da 32 pollici.

Mi ero fissata sui led perchè il fattore estetico in questo televisore che si trova in mezzo alla stanza ( in camera) e non attaccato a una parete è piuttosto importante.

Ultima domanda: ci posso giocare con la Ps3 vero, l' input lag non è da paranoia come dicono nel c650?

mbenecchi
23-03-2011, 15:02
come è la qualità dei prodotti loewe
che pannelli usano

pierfrancesco99
23-03-2011, 15:24
il mio punto di visione è ad un metro e mezzo di distanza e a 70cm di altezza (immaginate tv sull'armadio io sul letto :D ) 32 o 40 pollici?!

edit_user_name_here
23-03-2011, 15:48
Ma gli oled non dovevano essere una tecnologia completamente diversa dagli lcd? ora sento lcd retro illuminati oled... ho capito male io oppure è cosi? cioè hanno inventato anche gli lcd oled?

Fatemi un po di chiarezza se possibile ;)

Oggi mi sono arrivati HD e box esterno :)

Montato l'HD nel box ( e' molto facile ed intuitivo ), ho avuto solo il problema che non veniva visto dal pc :doh: , ma risolto anche questo :stordita:

Prima sorpresa : la luce e' solo blu quando e' in standby, e diventa blu e rossa quando l'HD e' al lavoro, davvero bello !! :D
Non e' pero' ventilato e scalda abbastanza.

CUT

Anche all'hard disk di mio fratello ce l'ha rossa e blu quando e spento o acceso :D prima non lo sapevo e l'ho notato solo ora.

Cmq è normale che non sia ventilato e che scalda abbastanza(mio fratello ci mette dei dissipatori sopra e pensa che si raffredda lol[magari è anche cosi ma non ci metto la mano sul fuoco] però non su quello per vedere i film ma su altri tradizionali hd esterni per trasferire).

Questione economica a parte, ho chiesto questo perchè mi è stato suggerito che per i game sarebbe meglio un tv 40" o più perchè "più coinvolgente", e non avendo mai gicato su una tv grande, non ho idea se sia meglio il mio dell 3011 o un tv...
La potenza grafica non è un problema, ho un cross di 6950 2GB @ 940/1500

Che esagerato :asd: anche io volevo fare un cross tempo fa ma, per fattore economico, ci ho rinunciato per spese impreviste ma anche perchè non c'era concorrenza(quando c'erano la serie 2000 scarse mi facevano passare la voglia di comprarle) e poi ci ho rinunciato definitivamente fino a quando non mi ritorna la voglia(anche se dicono che le nvidia siano le migliori nel vedere il fumo ma non vorrei andare offtopic con questa discussione).

Volevo anche comprare il monitor da 30 pollici ma ci ho rinunciato anche a quello ;) aveva la risoluzione da 2500... peccato.

Però, secondo me, per la risoluzione full hd basta anche un crossfire con schede meno potenti e dovrebbe essere già sufficente per molti giochi(eccetto crisis probabilmente).

Anche se su crisis con una 5670 già a 1024 con tutti dettagli medi va fluido(ma non ho provato molto) con un core duo 2 economico di anni fa(e la scheda madre ha il pci-e 16x bloccato a x4 dunque neanche andrà al massimo).

il mio punto di visione è ad un metro e mezzo di distanza e a 70cm di altezza (immaginate tv sull'armadio io sul letto :D ) 32 o 40 pollici?!

Per tutti quelli che mettono il tv sopra l'armadio ;) non è un po troppo sopra per guardarla? cioè vedrete tutto scuro se lo guardate da sotto(poi non so se dipende dal modello o dalla tv e lascio la parola agli altri per queste cose).

Secondo me è meglio mettere una staffa porta tv come nei negozi in modo da piegarlo e dirigerlo verso dove guardate.

Poi lascio la parola agli esperti dato che non ho mai comperato staffe per tv dunque non ne so molto ma le ho viste esposte.


Saluti.

pierfrancesco99
23-03-2011, 17:19
sai che non lo so se esiste un braccio estendibile per televisori cosi grandi o perlomeno io non l'ho mai visto, ma come dimensione che dici? ci siamo? o meglio il 32?!

Pelvix
23-03-2011, 17:23
Ma gli oled non dovevano essere una tecnologia completamente diversa dagli lcd? ora sento lcd retro illuminati oled... ho capito male io oppure è cosi? cioè hanno inventato anche gli lcd oled?

Fatemi un po di chiarezza se possibile ;)



Anche all'hard disk di mio fratello ce l'ha rossa e blu quando e spento o acceso :D prima non lo sapevo e l'ho notato solo ora.

Cmq è normale che non sia ventilato e che scalda abbastanza(mio fratello ci mette dei dissipatori sopra e pensa che si raffredda lol[magari è anche cosi ma non ci metto la mano sul fuoco] però non su quello per vedere i film ma su altri tradizionali hd esterni per trasferire).



Che esagerato :asd: anche io volevo fare un cross tempo fa ma, per fattore economico, ci ho rinunciato per spese impreviste ma anche perchè non c'era concorrenza(quando c'erano la serie 2000 scarse mi facevano passare la voglia di comprarle) e poi ci ho rinunciato definitivamente fino a quando non mi ritorna la voglia(anche se dicono che le nvidia siano le migliori nel vedere il fumo ma non vorrei andare offtopic con questa discussione).

Volevo anche comprare il monitor da 30 pollici ma ci ho rinunciato anche a quello ;) aveva la risoluzione da 2500... peccato.

Però, secondo me, per la risoluzione full hd basta anche un crossfire con schede meno potenti e dovrebbe essere già sufficente per molti giochi(eccetto crisis probabilmente).

Anche se su crisis con una 5670 già a 1024 con tutti dettagli medi va fluido(ma non ho provato molto) con un core duo 2 economico di anni fa(e la scheda madre ha il pci-e 16x bloccato a x4 dunque neanche andrà al massimo).



Per tutti quelli che mettono il tv sopra l'armadio ;) non è un po troppo sopra per guardarla? cioè vedrete tutto scuro se lo guardate da sotto(poi non so se dipende dal modello o dalla tv e lascio la parola agli altri per queste cose).

Secondo me è meglio mettere una staffa porta tv come nei negozi in modo da piegarlo e dirigerlo verso dove guardate.

Poi lascio la parola agli esperti dato che non ho mai comperato staffe per tv dunque non ne so molto ma le ho viste esposte.


Saluti.

No beh, il cross di 6950 2 GB lo avevo previsto per il dell 3011: a 2560 x 1600 può tornare utile...

messaggero57
23-03-2011, 17:39
come è la qualità dei prodotti loewe
che pannelli usano

Troppo cari per quello che offrono, anche se esteticamente sono belli. Non saprei che pannelli montano.

messaggero57
23-03-2011, 17:48
Ma gli oled non dovevano essere una tecnologia completamente diversa dagli lcd? ora sento lcd retro illuminati oled... ho capito male io oppure è cosi? cioè hanno inventato anche gli lcd oled?...

Per OLED si intende Organic Light Emission Diode. Con questo tipo di tecnologia si possono costruire lampadine, pannelli per TV, ecc., di conseguenza potrebbero essere utilizzate "mattonelle" sottilissime OLED per retroilluminare un televisore LCD, oppure, cosa molto più costosa, fabbricare pannelli completamente OLED. Nel primo caso avremmo dei vantaggi, teorici, in termini di uniformità della retroilluminazione, nel secondo televisori spettacolari dal punto di vista della resa cromatica, del contrasto, dei tempi di risposta (input-lag) e dei consumi elettrici. Non sono sicuro che vedremo in commercio gli ibridi OLED/LCD: mi sa che i nuovissimi Q-LED e S-QLED prenderanno piede prima perché i costi di produzione sono inferiori e la resa è addirittura superiore agli OLED.

messaggero57
23-03-2011, 17:53
...Mi ero fissata sui led perchè il fattore estetico in questo televisore che si trova in mezzo alla stanza ( in camera) e non attaccato a una parete è piuttosto importante.
Ultima domanda: ci posso giocare con la Ps3 vero, l' input lag non è da paranoia come dicono nel c650?

Ve lo avevamo detto di non prendere LCD retroilluminati Edge-led, soprattutto della Samsung! :muro:
Non mi risulta che l'input-lag del C650 sia elevatissimo, anche se i Sony, i Philips, gli Sharp e i Toshiba sono migliori da questo punto di vista (a seconda del modello naturalmente).
Comunque fatti cambiare tranquillamente il tuo aborto :D :cry: col C650: vedrai che sarai contenta.

Gawen
23-03-2011, 18:34
ciao, qualcuno sa dirmi la differenza tra internet tv e smart tv entrambe di samsung?

ilratman
23-03-2011, 19:06
Per OLED si intende Organic Light Emission Diode. Con questo tipo di tecnologia si possono costruire lampadine, pannelli per TV, ecc., di conseguenza potrebbero essere utilizzate "mattonelle" sottilissime OLED per retroilluminare un televisore LCD, oppure, cosa molto più costosa, fabbricare pannelli completamente OLED. Nel primo caso avremmo dei vantaggi, teorici, in termini di uniformità della retroilluminazione, nel secondo televisori spettacolari dal punto di vista della resa cromatica, del contrasto, dei tempi di risposta (input-lag) e dei consumi elettrici. Non sono sicuro che vedremo in commercio gli ibridi OLED/LCD: mi sa che i nuovissimi Q-LED e S-QLED prenderanno piede prima perché i costi di produzione sono inferiori e la resa è addirittura superiore agli OLED.
HaI ragione i qled avanzano.

Ma l'illuminazione oled pure perchè sta diventando meno costosa dei led.

shik
23-03-2011, 21:16
Buonasera! ho (ovviamente :D ) bisogno di un consiglio per l'acquisto di una tv da 37 pollici, 40 non mi ci stanno.
Pensavo led fosse il migliore, pensavo samsung fosse la migliore e invece leggendo e leggendo ho capito che non era così.
Quindi non escludo nemmeno plasma, anzi.
Lo utilizzerei per la tv normale, vedere film (non ho blueray solo dvd ma chissà) e sport. Non cerco 3D, internet tv, dlna e altre menate, però preferirei tecnologia migliore a livello di pannello, e resa insomma. Mi stavo orientando sul lcd led Samsung UE37C6000 dato che ha buona dotazione senza caratteristiche per me inutili, però ho scoperto che nemmeno sony, toshiba, panasonic ecc... sono da meno. Avete un qualche consiglio da darmi, gentilmente?

EDIT: la tv la userei soprattutto per il digitale terrestre standard, e da quanto ho capito si vedrebbe tutto da schifo... oddio non ci capisco più nulla, aiuto!

Ps. è assurdo pensare di acquistare una tv oled o simile entro l'anno, giusto?

ilratman
23-03-2011, 22:31
Buonasera! ho (ovviamente :D ) bisogno di un consiglio per l'acquisto di una tv da 37 pollici, 40 non mi ci stanno.
Pensavo led fosse il migliore, pensavo samsung fosse la migliore e invece leggendo e leggendo ho capito che non era così.


EDIT: la tv la userei soprattutto per il digitale terrestre standard, e da quanto ho capito si vedrebbe tutto da schifo... oddio non ci capisco più nulla, aiuto!

Ps. è assurdo pensare di acquistare una tv oled o simile entro l'anno, giusto?
Se proprio vuoi n 37 direi che le possibilità sono 2

Samsung 37c650 oppure philips 37pfl7605 altri 37 nn ne conosco di buoni.

Certo che potrai comprare un oled quest'anno, basta avere dai 3000€ per il 19" lg ai 40000€ del samsung 55" (prezzi puramente indicativi ovviamente). ;)

ilratman
23-03-2011, 23:18
No no, il dell ce 'ho già (è anche in firma), solo che essendo difettoso, lo restituisco e mi ridanno i soldi.
Ora però devo decidere come sostituirlo..:muro:

Da quel che ho capito il monitor era diffettato ma il motivo per cui non vuoi un suo sostituto invece dei soldi non lo so.
Con i soldi del dell direi che online riesci a prendere una tv molto valida anche per uso pc.
Il problema è che un 40" uso pc devi stare almeno a 1.5m e quindi non so quanto comodo sia.
Se tu prendessi un 32" già 70cm andrebbero bene.
Adesso non so se tu vuoi reinvestire tutti i soldi del 3011 in una tv ma direi che visto l'uso potresti puntare in alto.
Philips 32pfl9705 o 40pfl9705.
Se vuoi spendere meno sul 32pfl7605 oppure 32pfl5605.
Perché philips, perché sono quelli a minor input lag e maggiore reattività del pannello.
Tanto per dirti il 9705 ha una qualità superiore al dell 3011 ovviamente che funziona bene.

edit_user_name_here
24-03-2011, 00:43
sai che non lo so se esiste un braccio estendibile per televisori cosi grandi o perlomeno io non l'ho mai visto, ma come dimensione che dici? ci siamo? o meglio il 32?!

Dimensioni grandi un 32 o 40? :D non sono grandi e cmq credo che esistano.

Però non so se sono bracci o solo staffe inclinate e, sinceramente, non me ne intendo e dovresti informarti tu o chiedere ad un altro in questo thread.

Mi spiace :) spero di esserti stato di aiuto.

No beh, il cross di 6950 2 GB lo avevo previsto per il dell 3011: a 2560 x 1600 può tornare utile...

Anche per quella risoluzione dovrebbe bastare un crossfire inferiore.

Daltronde il crossfire, anche con schede inferiori, è stato fatto apposta per risoluzioni superiori al normale e questa ci può stare.

Di certo non mi ci vedo gente avere un crossfire per giocare a risoluzioni normali.

Se pensi che volevo spendere 1500 euro per un 30 pollici tempo fa per poi mollare tutto perchè, all'epoca, tutti gridavano al miracolo che uscivano i led e di aspettare ma ho lasciato perdere(anche perchè i led costavano di più) per vari motivi.

Inoltre volevo giocare a quella stessa risoluzione che intendevi tu ed all'epoca era proibitivo giocarci anche con un crossfire.

Vedi tu.

Per OLED si intende Organic Light Emission Diode. Con questo tipo di tecnologia si possono costruire lampadine, pannelli per TV, ecc., di conseguenza potrebbero essere utilizzate "mattonelle" sottilissime OLED per retroilluminare un televisore LCD, oppure, cosa molto più costosa, fabbricare pannelli completamente OLED. Nel primo caso avremmo dei vantaggi, teorici, in termini di uniformità della retroilluminazione, nel secondo televisori spettacolari dal punto di vista della resa cromatica, del contrasto, dei tempi di risposta (input-lag) e dei consumi elettrici. Non sono sicuro che vedremo in commercio gli ibridi OLED/LCD: mi sa che i nuovissimi Q-LED e S-QLED prenderanno piede prima perché i costi di produzione sono inferiori e la resa è addirittura superiore agli OLED.

Ah dunque ci sono ibridi.

Invece i q led e s led che sono(sempre se non ne avete già parlato)? e che differenze ci sono sopratutto?

Quanti dubbi... spero solo che siano davvero buoni anche a risoluzioni basse cosi quando si romperanno gli lcd ci si compra qualcosa che si avvicina alla qualità dei crt.


Saluti.

ilratman
24-03-2011, 07:46
Quanti dubbi... spero solo che siano davvero buoni anche a risoluzioni basse cosi quando si romperanno gli lcd ci si compra qualcosa che si avvicina alla qualità dei crt.


Saluti.

Un'affermazione così da te che bazzichi questo thread da un bel po' non me lo sarei aspettato.
Sperato tu sapessi o avessi capito che la qualità in sd non centra nulla o quasi con il tipo di pannello usato, la differenza la fa lo scaler e per quanto buono sia non arriverà mai al livello di un crt.

pierfrancesco99
24-03-2011, 08:51
Forse sono riuscito a risolvere :D qualcuno sa le dimensioni della base, e solo della base, per il 32 e 40 pollici? rientriamo nei 35 cm?

Bender77
24-03-2011, 11:41
Ragazzi mi serve un consiglio rapido.Devo fare un regalo di laurea ad un amico,volevamo comprargli un Monitor per il pc che facesse anche da TV oppure direttamente un TV da usare come monitor.Abbiamo solo 270€ da spendere quindi non possiamo prendere chissà che,pensavo a un 22" circa.
Le mie domande sono:
1° E' meglio prendere un monitor con il decoder TV integrato o direttamente una TV che poi userà come monitor? Cambia qualcosa?considerate che il pc lo userà molto per giocare
2° Purtroppo sono stretto con i tempi,lo devo comprare entro sabato sera per cui vi chiedo consigli ma principalmente magari sulla marca su cui orientarmi perchè se mi date il nome di un modello preciso è facile che non lo trovi,devo accontentarmi di ciò che troverò.Ovvio che se volete darmi il nome preciso di un modello lo accetto cmq,magari ho culo e lo trovo :D

KoopaTroopa
24-03-2011, 12:35
Il Samsung P2470HD se vuoi il tuner integrato oppure Samsung P2470H o P2450H o Asus VW246H se vuoi solo monitor normale. Tutti 24".
Se prendi il P2470HD da prokoo ti arriva sabato se hai un po' di :ciapet:
Tutti sotto i 300 euro. Una tv buona a quel prezzo scordatela.

Futura12
24-03-2011, 13:27
Ragazzi mi serve un consiglio rapido.Devo fare un regalo di laurea ad un amico,volevamo comprargli un Monitor per il pc che facesse anche da TV oppure direttamente un TV da usare come monitor.Abbiamo solo 270€ da spendere quindi non possiamo prendere chissà che,pensavo a un 22" circa.
Le mie domande sono:
1° E' meglio prendere un monitor con il decoder TV integrato o direttamente una TV che poi userà come monitor? Cambia qualcosa?considerate che il pc lo userà molto per giocare
2° Purtroppo sono stretto con i tempi,lo devo comprare entro sabato sera per cui vi chiedo consigli ma principalmente magari sulla marca su cui orientarmi perchè se mi date il nome di un modello preciso è facile che non lo trovi,devo accontentarmi di ciò che troverò.Ovvio che se volete darmi il nome preciso di un modello lo accetto cmq,magari ho culo e lo trovo :D

22'' a 270 euro TN?
Verso dicembre quando ho acquistato il mio monitor da 27'' c'erano i Samsung P2770HD a 280/300 euro;) ...
C'è una bella differenza...

Bender77
24-03-2011, 13:48
Quindi cosa consigliate? volendo potrei anche ripiegare su solo un buon monitor senza TV,magari anche di un polliciaggio più grande.

KoopaTroopa
24-03-2011, 13:58
Se vuoi solo monitor TN (per videogiocare) pc questi sono tutti ottimi:
24" fullHD (16:9): Samsung P2470H, Samsung P2450H, Asus VW246H, Asus VK246H (con webcam integrata), Asus VE246H, Asus VE248H (led, ma soffre di ghosting)
27" fullHD (16:9): Samsung P2770H, Asus VE276Q, Asus VE278Q (led), Samsung P2770FH (risposta 1ms).

Se vuoi monitor TV allora:
24" fullHD (16:9): Samsung P2470HD
27" fullHD (16:9): Samsung P2770HD

Questi sono i più diffusi e sicuramente sono ottimi

edit_user_name_here
24-03-2011, 14:18
Un'affermazione così da te che bazzichi questo thread da un bel po' non me lo sarei aspettato.
Sperato tu sapessi o avessi capito che la qualità in sd non centra nulla o quasi con il tipo di pannello usato, la differenza la fa lo scaler e per quanto buono sia non arriverà mai al livello di un crt.

Si ma essendo una nuova tecnologia pensavo che fosse completamente diverso l'oled confronto agli lcd, me lo dissi tu che era completamente diverso, ovvero pensavo che non avessero problemi di scaler.

Poi che ne so se hanno gli stessi problemi dato che, da come dite voi, parlate molto bene dei oled e come bene intendo anche per guardare la tv.

Cioè non pensavo che avessero gli stessi problemi degli lcd e se fosse cosi allora non ci saranno cambiamenti drastici perchè io mi aspetto un tv che non abbia problemi del genere con lo scaler e se parli che lo scaler non arriverà mai ad un crt a che serve fare nuove tecnologie sui pannelli? dovrebbero migliorare lo scaler allora.

Boh non capisco come mai fanno le nuove tecnologie sui pannelli allora.

Inoltre, non ricordo chi su questo thread, mi aveva detto che gli oled si avvicinavano come qualità ai crt poi non so(anche se non sono sicuro se era qui).

E sinceramente non capisco perchè mi dici che dovevo capirlo cioè uno può benissimo non capire e non mi ci vedo nulla di strano sopratutto in una nuova tecnologia di cui, apparte sapere poco, si spera di superare i vecchi problemi della tecnologia precedente.

Non trovi?

E poi nessuno mi ha detto che aveva sempre gli stessi problemi dello scaler dei lcd e di certo non me lo posso immaginare se uno non me lo dice oppure se non me lo fa capire bene.

Ragazzi mi serve un consiglio rapido.Devo fare un regalo di laurea ad un amico,volevamo comprargli un Monitor per il pc che facesse anche da TV oppure direttamente un TV da usare come monitor.Abbiamo solo 270€ da spendere quindi non possiamo prendere chissà che,pensavo a un 22" circa.
Le mie domande sono:
1° E' meglio prendere un monitor con il decoder TV integrato o direttamente una TV che poi userà come monitor? Cambia qualcosa?considerate che il pc lo userà molto per giocare
2° Purtroppo sono stretto con i tempi,lo devo comprare entro sabato sera per cui vi chiedo consigli ma principalmente magari sulla marca su cui orientarmi perchè se mi date il nome di un modello preciso è facile che non lo trovi,devo accontentarmi di ciò che troverò.Ovvio che se volete darmi il nome preciso di un modello lo accetto cmq,magari ho culo e lo trovo :D

Ehhh con 270 euro ti prendi anche un 24 pollici decente e forse anche di meglio(anche se sempre nella fascia economica).

Se pensi che con 155 euro mi son preso un monitor da 22 pollici della asus decente ma sempre economico.

Cmq se devi prendere un full hd è meglio un 24 perchè su un 22 è davvero troppo piccolo per mettere quella risoluzione e vedresti le icone piccole(il mio monitor non è full hd e lo scelto apposta perchè se no si vede troppo piccolo).

Invece sui monitor/tv, o tv per farli da monitor, non so dirti molto dato che non conosco bene i prezzi per quella fascia.


Saluti.

messaggero57
24-03-2011, 14:26
Nuovi Sharp LE830:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/nuovi-sharp-quattron-3d-le830_6160.html