View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
hanamichi1987
17-04-2015, 14:31
Ho preso un lg 40ub800v, mi trovo bene solo che tramite usb non mi legge i file mkv uhd. Mi son informato sul 40hu6900 della samsung e a quanto dicono dovrebbe leggere gli mkv uhd. Adesso io mi chiedo: come qualità e altre caratteristiche conviene che io porti indietro lg per prendere il samsung?
nessuno?
Simonex84
17-04-2015, 14:39
nessuno?
probabilmente il tuo mkv 4k è un h265 che non è gestita bene dalla tv.
Sul riportare indietro la Tv non mi esprimo, o meglio secondo me prendere una tv UHD da 40" di fascia bassissima (vedo che la tua costa circa 450 €) per me è una discreta follia, io avrei preso una FHD
rimanendo sulla stessa fascia di prezzo, per esmepio una Samsung UE40H6200 oppure una Sony KDL-40W605B
hanamichi1987
17-04-2015, 14:48
probabilmente il tuo mkv 4k è un h265 che non è gestita bene dalla tv.
Sul riportare indietro la Tv non mi esprimo, o meglio secondo me prendere una tv UHD da 40" di fascia bassissima (vedo che la tua costa circa 450 €) per me è una discreta follia, io avrei preso una FHD
rimanendo sulla stessa fascia di prezzo, per esmepio una Samsung UE40H6200 oppure una Sony KDL-40W605B
se sono disponibili gli do un'occhiata e ci penso, il rimborso è di 499€, mi baso sempre su quei due tv fhd?
Simonex84
17-04-2015, 14:58
se sono disponibili gli do un'occhiata e ci penso, il rimborso è di 499€, mi baso sempre su quei due tv fhd?
sui 500€ allora si può considerare la H6400 e la W705, un po' meglio di quelle postate prima
Sono TV del 2014 però non sono da considerare vecchie, la Sony non ha il T2 HEVC, ho un dubibo sul Samsung
hanamichi1987
17-04-2015, 15:09
sui 500€ allora si può considerare la H6400 e la W705, un po' meglio di quelle postate prima
Sono TV del 2014 però non sono da considerare vecchie, la Sony non ha il T2 HEVC, ho un dubibo sul Samsung
Ho la possibilità di prendere un KDL-48W605 allo stesso prezzo. Tra queste 3 tv per uso gaming e cinema cosa mi consigli?
Simonex84
17-04-2015, 15:11
Ho la possibilità di prendere un KDL-48W605 allo stesso prezzo. Tra queste 3 tv per uso gaming e cinema cosa mi consigli?
Di solito con le tv LCD grosso è meglio (entro certi limiti) le Sony godono di basso inputlag quindi per giocare vanno benissimo
hanamichi1987
17-04-2015, 16:02
Di solito con le tv LCD grosso è meglio (entro certi limiti) le Sony godono di basso inputlag quindi per giocare vanno benissimo
ok allora prenderò un sony. Tra il 42 pollici w705b e 48 pollici w605 quale consigli? La distanza tra me e la tv è di 2.7m mentre di solito quando gioco si dimezza
edit: se ci dovesse essere disponibile un panasonic tx48ax630 cosa mi consigli di prendere?
ok allora prenderò un sony. Tra il 42 pollici w705b e 48 pollici w605 quale consigli? La distanza tra me e la tv è di 2.7m mentre di solito quando gioco si dimezza
edit: se ci dovesse essere disponibile un panasonic tx48ax630 cosa mi consigli di prendere?
A quella distanza col 50 pollici mi avvicino spesso, 42 pollici sarebbe veramente piccolo per giocare fidati!
hanamichi1987
17-04-2015, 18:14
come prestazioni il 705 è di gran lunga superiore al 605? perchè se no prenderei quest'ultimo...e come prestazioni il tx48ax630 è un buon 4k o è meglio lasciar perdere?
A quella distanza col 50 pollici mi avvicino spesso, 42 pollici sarebbe veramente piccolo per giocare fidati!a 2.7 metri mi è stato consigliato un 55 pollici anche solo per guardare un film.
Non è un pò troppo?
50 pollici mi sembrano il limite, concordo che si può tranquillamente andare oltre il 42.
marklevinson76
17-04-2015, 18:44
Il 55" a quella distanza e' l ideale,un 50" e' piccolo
Ragazzi secondo voi se una tv emette un ronzio leggero quando accesa è normale?
a 2.7 metri mi è stato consigliato un 55 pollici anche solo per guardare un film.
Non è un pò troppo?
50 pollici mi sembrano il limite, concordo che si può tranquillamente andare oltre il 42.
Io il mio 55 pollici lo vedo da circa 2,5 2,7 metri e a volte mi sembra anche piccolo....questione d'abitudine.
Ragazzi secondo voi se una tv emette un ronzio leggero quando accesa è normale?
Può essere tutto e niente. Che tv hai?
Ha l'alimentazione interna o ha l'alimentatore esterno?
angelorc
18-04-2015, 10:07
Salve a tutti posso sapere com'è questo modello LG 50LB650? E' urgente grazie.
Il 55" a quella distanza e' l ideale,un 50" e' piccolo
....questione d'abitudine.mi dovrò abituare :D
grazie per il feedback ;)
Può essere tutto e niente. Che tv hai?
Ha l'alimentazione interna o ha l'alimentatore esterno?
Panasonic tx-32as600e
Alimentazione interna
Panasonic tx-32as600e
Alimentazione interna
ok.
hai provato a cambiare cavo di alimentazione?
Te lo fa anche vedendo i canali normali? o solo con periferiche collegate? (dvd, bluray, etc...)
Simonex84
18-04-2015, 11:55
buongiorno a tutti.
sto abbandonando definitivamente windows per passare a Apple.
un monitor compatibile con il Mac Mini deve avere dei connettori particolari?
Se mi potete consigliare un modello mi dareste una mano perche sono in alto mare.
Come diagonale va bene anche un 22 pollici, l'importante e' che si veda bene di lato, perche siccome lo userei per suonare, sarei sempre messo abbastanza male rispetto allo schermo.
grazie a tutti
Intanto ottima scelta, OS X è un gran sistema ;)
Il mac mini ha un'uscita displayport nativa su connettore thunderbolt, altrimenti c'è anche l'uscita HDMI, quindi puoi attaccarci qualunque TV, ma non ho capito se vuoi un TV, o un monitor pc...
Simonex84
18-04-2015, 12:19
Si, Windows mi ha stufato, soprattutto in ambito musicale. Sempre problemini con i driver e le periferiche audio. Snervante!
Poi Windows 8 non si puo vedere con quei quadratoni!
Vorrei un monitor.
22" pollici andrebbe bene, anche con una sola entrata, x la risoluzione nessuna preferenza, nessuna preferenza per il marchio.
L'unica caratteristica che guardandolo di lato non perdesse i colori.
Ok, qui però si parla di TV, sui monitor io personalmente sono poco ferrato visto che ormai è qualche anno che in casa uso il notebook e non ho bisogno di monitor quindi non mi sono interessato molto sull'argomento.
ok.
hai provato a cambiare cavo di alimentazione?
Te lo fa anche vedendo i canali normali? o solo con periferiche collegate? (dvd, bluray, etc...)
Sto usando quello in dotazione. La tv l'ho presa la settimana scorsa.
Ho notato il ronzio soprattutto usandolo al pc col silenzio. Ma avvicinando l'orecchio anche a tv normale lo percepisco.
È più una preoccupazione. In negozio nel caso non ne hanno più
Ho bisogno del vostro aiuto: alla mamma s'è rotto il vecchio TV CRT in cucina e voleva prenderne uno LCD/LED sotto i 200€.
Ho visto un po' in giro, ma non so' orientarmi. Avete suggerimenti ?
Simonex84
19-04-2015, 08:10
Ho bisogno del vostro aiuto: alla mamma s'è rotto il vecchio TV CRT in cucina e voleva prenderne uno LCD/LED sotto i 200€.
Ho visto un po' in giro, ma non so' orientarmi. Avete suggerimenti ?
Quanti pollici? Se è in cucina suppongo che un 22" possa bastare, io ho un Samsung 22h500 e va benissimo no Smart ne 3D si vede molto bene
a 2.7 metri mi è stato consigliato un 55 pollici anche solo per guardare un film.
Non è un pò troppo?
50 pollici mi sembrano il limite, concordo che si può tranquillamente andare oltre il 42.
Io il mio 55 pollici lo vedo da circa 2,5 2,7 metri e a volte mi sembra anche piccolo....questione d'abitudine.
Concordo con Irek, 55 pollici penso sarebbe stato perfetto come film.
Come videogiochi, soprattutto FPS (per una questione di attenzione/immersione) ed RPG (scritte medio-piccole) è quasi impossibile non avvicinarsi ulteriormente per l'immersione ideale!
Ciao a tutti
Un mio amico ha comprato l' LG 32LB650V ormai fuori produzione da qualche settimana
Tutto perfetto per quanto riguarda film in chiavetta blueray ecc
Per quanto riguarda la tv non e' eccezzionale i segnale hd si vedono meglio sul mio Samsung UE32F5000 ma il problema principale si presenta quando si guarda una partita di calcio o immagini a colore omogeneo, mi spiego:
Quando l'immagine scorre tipo la telecamera sul campo da calcio si vedono degli aloni scuri ovali verticali sullo schermo che danno fastidio, non si vedono ovviamente quando si guarda un film perche' non esistono film con colore omogeneo come un campo da calcio.
Qualcuno di voi mi aveva gia parlato della spettacolarita' di questo Lg che ha ma anche a voi fa questo effetto?
E' stato comprato in un negozio online con garanzia italia si puo' far qualcosa? Qualcosa intendo riparazione o sostituzione perche' per il rimborso sappiamo gia' che ce il diritto di recesso.
Fatemi sapere
Grazie
E' un fenomeno tipico dei pannelli LCD, si chiama "vertical banding" fai una ricerca in rete per saperne di più.
Ciao
E' un fenomeno tipico dei pannelli LCD, si chiama "vertical banding" fai una ricerca in rete per saperne di più.
Ciao
Abbiamo contattato LG, LG ha ricontattano il mio amico e gli ha detto che e' la prima segnalazione che ricevono su questo problema.
Telefonando al centro assistenza hanno detto che il fenomeno e' diffuso e molta gente lo porta da loro ma possono solo controllare se rientra nella soglia o meno.Se non rientra nella soglia non so che fanno oggi lo porta al centro assistenza e gli diranno.
Perche' LG allora deve dire che non hanno mai ricevuto segnalazioni in merito?
Comunqe negli LCD vecchi che ho visto fin ora non ce questo fenomeno, io lo noto solo negli LCD LED.
vale46pc
20-04-2015, 19:53
Simonex84 dici che per la cucina Samsung 22h500 pero’ parlano tutti male dei samsung, non sarebbe meglio un toshiba ma mi sa che costano parecchio vero ? smasung che decoder ha mi sa ancora DVB T1 vero ?
Simonex84
20-04-2015, 20:01
Simonex84 dici che per la cucina Samsung 22h500 pero’ parlano tutti male dei samsung, non sarebbe meglio un toshiba ma mi sa che costano parecchio vero ? smasung che decoder ha mi sa ancora DVB T1 vero ?
Io ho esattamente quella in cucina, è T2 ma niente HEVC, quindi sarà inutile se e quando mai arriverà in Italia.
Per il resto mi trovo bene, però non ho grosse pretese da una tv da cucina, ci guardo il Tg mentre ceno e ascolto MTV mentre cucino, quindi della qualità visiva non mi frega molto, ho preso questa perché esteticamente è bella e si intona con i miei elettrodomestici :D
mordred93
20-04-2015, 20:31
Come tv alte MAX 30 cm, compreso stand, su quanti pollici devo puntare? 24?
Simonex84
20-04-2015, 21:07
Come tv alte MAX 30 cm, compreso stand, su quanti pollici devo puntare? 24?
La 22h5000 di cui si parlava prima con stand è alta poco meno di 36cm, meno di così non so se esistono e questa tv ha una cornice ridottissima e un stand molto piccolo
Per stare sui 30cm temo che dovrai scendere a 19 pollici
mordred93
20-04-2015, 22:11
Mannaggia, purtroppo la ricerca era data dalla necessità di eliminare un mobile in cucina su cui si trova un 32" e l'unico punto di appoggio nel mobile che in teoria rimarrebbe è di 32 cm tirati...
19 è veramente troppo piccolo :cry:
Simonex84
21-04-2015, 06:59
Mannaggia, purtroppo la ricerca era data dalla necessità di eliminare un mobile in cucina su cui si trova un 32" e l'unico punto di appoggio nel mobile che in teoria rimarrebbe è di 32 cm tirati...
19 è veramente troppo piccolo :cry:
non puoi appenderla da qualche parte?
tecnologico
21-04-2015, 09:15
Lg Smart TV UHD 4K 40" 40UB800V 400 euro é decente?
Simonex84
21-04-2015, 09:28
Lg Smart TV UHD 4K 40" 40UB800V 400 euro é decente?
io non la terrei in sala neanche se me la regalassero :D
Non so se hai mai visto in azione una TV di piccola (40") 4K di fascia bassa ma sono imbarazzanti, una qualunque FHD di pari prezzo con fonti 1080p si vede nettamente meglio, la 4K avrebbe un vantaggio con contenuti 4K peccato che non ce ne siano facilmente reperibili
tecnologico
21-04-2015, 09:34
io non la terrei in sala neanche se me la regalassero :D
Non so se hai mai visto in azione una TV di piccola (40") 4K di fascia bassa ma sono imbarazzanti, una qualunque FHD di pari prezzo con fonti 1080p si vede nettamente meglio, la 4K avrebbe un vantaggio con contenuti 4K peccato che non ce ne siano facilmente reperibili
ma dato che 4k é multiplo, non dovrebbe essere uguale?
Simonex84
21-04-2015, 09:36
ma dato che 4k é multiplo, non dovrebbe essere uguale?
putroppo ci mette lo zampino l'upscaler con interpolazioni varie e se non è di buona qualità il risultato è scadente
Se fosse un semplice 1 pixel FHD = 4 pixel 4K sarebbe meglio :D
tecnologico
21-04-2015, 09:37
Panasonic Smart TV LED 42" Full HD TX-42AS500E 350euro?
Panasonic TV LED 42'' Full HD TX-42A400E 300 euro?
Samsung TV LED 40" FULL HD UE40H5003 300 euro?
tutta spazzatura ed é meglio buttare tutto su un 32?
Simonex84
21-04-2015, 09:41
Panasonic Smart TV LED 42" Full HD TX-42AS500E 350euro?
Panasonic TV LED 42'' Full HD TX-42A400E 300 euro?
Samsung TV LED 40" FULL HD UE40H5003 300 euro?
tutta spazzatura ed é meglio buttare tutto su un 32?
dipende da cosa ti aspetti (3D, Smart?) da che distanza lo guardi, quanto vuoi spendere max, i tuo gusti personali sul tipo di colori (per esempio a me i colori troppo accesi dei Samsung non mi piacciono, preferisco Sony)
Cosa devi vederci, ci devi giocare?
Salve. Necessito di un piccolo tv/monitor, max 24 pollici.
Mi servirebbe:
-una presa hdmi
-una dvi
-un entrata usb (se può leggere file multimediali via usb meglio)
Dovrei usarlo per connetterci sia una ps3 che un computer, ho una stanza molto piccola per cui dovrà alternarsi a svolgere entrambi i compiti.
FHD.
Anche modelli più vecchi vanno bene al max cerco qualcosa usato.
Questo dovrebbe andar bene no?
24D390
tecnologico
21-04-2015, 13:20
dipende da cosa ti aspetti (3D, Smart?) da che distanza lo guardi, quanto vuoi spendere max, i tuo gusti personali sul tipo di colori (per esempio a me i colori troppo accesi dei Samsung non mi piacciono, preferisco Sony)
Cosa devi vederci, ci devi giocare?
la persona in questione la usera' 50% per videogame (x360 ora quindi 720p e xone a fine anno) 50% film da fonte esterna quindi o pc o roba simile.
no smart e no 3d anche perchè credo che il 3d sia subordinato a smart, non credo ci siano tv 3d non smart.
budget 350 dimensione da 32 a 42. distanza come capita, da 2 a 1 metro e mezzo dipende se si gioca o se è un film.
Simonex84
21-04-2015, 13:32
la persona in questione la usera' 50% per videogame (x360 ora quindi 720p e xone a fine anno) 50% film da fonte esterna quindi o pc o roba simile.
no smart e no 3d anche perchè credo che il 3d sia subordinato a smart, non credo ci siano tv 3d non smart.
budget 350 dimensione da 32 a 42. distanza come capita, da 2 a 1 metro e mezzo dipende se si gioca o se è un film.
io punterei ad un input lag basso visto che verrà usata molto per giocare, per esempio una LG 42LB561V , siamo poco sopra i 350€
tecnologico
21-04-2015, 13:36
si trova ancora?
io vorrei prenderlo da amazon o al massimo dagli stockisti...però in effetti sacrificherei le dimensioni per una qualità di immagine un po migliore. i panasonic postati sono una ciofeca?
Simonex84
21-04-2015, 13:42
si trova ancora?
da uni€ c'è
io non la terrei in sala neanche se me la regalassero :D
Però sulla scrivania come monitor...
Simonex84
21-04-2015, 18:00
Però sulla scrivania come monitor...
Però rigorosamente a risoluzione nativa
pokercaffy
21-04-2015, 20:05
mi date un consiglio su un 55" con spesa sui 1000 euro? Grazie!
mi date un consiglio su un 55" con spesa sui 1000 euro? Grazie!
Sony 55w828 si trova a circa 900 euro
Simonex84
22-04-2015, 09:21
Sony 55w828 si trova a circa 900 euro
straquoto!!!
Però niente HEVC sul T2, forse ti conviene aspettare ancora un paio di mesi e prendere l'erede 2015 con Android TV, però di sicuro non ti costerà 900€
con il nuovo sistema android tv usciranno solo le sony ?
oppure è previsto su altre tv ?
per la serie w75 si conosce una data di arrivo sul mercato ??
Ragazzi la mia tv Panasonic tx-32as600e è a 100hz.... ma perché appena accesa mi esce la scritta 50hz?
Forse perché i segnali trasmessi dalle emittenti sono sempre a 50hz?
con il nuovo sistema android tv usciranno solo le sony ?
oppure è previsto su altre tv ?
per la serie w75 si conosce una data di arrivo sul mercato ??
Mi pare escano tutti a maggio, ma potrei sbagliare (c'è il vuoto su google a riguardo da mesi)
hwutente
22-04-2015, 12:33
Mi pare escano tutti a maggio, ma potrei sbagliare (c'è il vuoto su google a riguardo da mesi)
Mi intrigano tantissimo questi nuovi modelli comprensivi di android tv, ma almeno per me il problema saranno i prezzi, per un 43" (perché no anche un 48" se esiste) non vorrei spendere oltre i 600/650 euro.
+Benito+
23-04-2015, 07:54
TV, film, no giochi, non ci sono esigenze particolari di stile nè di qualità di fascia alta, un prodotto medio che non si veda particolarmente male ma nemmeno la perfezione assoluta, interessa poco o nulla la funzionalità smart, l'unico benefit eventuale che possa accettare la cam tvsat, ma è secondario al prezzo.
Fascia da poco meno a poco più di 40", tra 400 e 500 euro.
Spesso capitano offerte anche su groupon ma non conosco i modelli, non so se fidarmi.
Grazie
vale46pc
23-04-2015, 08:29
SimoneX84 grazie ancora sempre gentilissimo...
scusa per il samsung 22'' per la cucina mi dici:
Io ho esattamente quella in cucina, è T2 ma niente HEVC, quindi sarà inutile se e quando mai arriverà in Italia.
ok, ma la cosa che mi sfugge, quindi se nel 2017 c'e sta legge...ma poi effettivamente bisogna vedere quando arrivera lo switch-off per il T1 ...forse 2020 o piu la ?
cmq quando arrivera', possibile che TUTTI i tv saranno di nuovo da cambiare anche i NUOVI del 2014 che sono T2 ma h.264...mi pare assurdo che dici ?
o mi sto preoccupando per nulla? infatti ora con il FullHD sono solo 1 rai e i tre mediaset e basta ! ( ovvio a parte chi ha SKY ).
PS ma come mai NON trovo questo modello di tv samsung , su mazon nulla ? ma si trova nei negozi ? prezzo ?
ciaoooo
Simonex84
23-04-2015, 08:40
SimoneX84 grazie ancora sempre gentilissimo...
scusa per il samsung 22'' per la cucina mi dici:
Io ho esattamente quella in cucina, è T2 ma niente HEVC, quindi sarà inutile se e quando mai arriverà in Italia.
ok, ma la cosa che mi sfugge, quindi se nel 2017 c'e sta legge...ma poi effettivamente bisogna vedere quando arrivera lo switch-off per il T1 ...forse 2020 o piu la ?
cmq quando arrivera', possibile che TUTTI i tv saranno di nuovo da cambiare anche i NUOVI del 2014 che sono T2 ma h.264...mi pare assurdo che dici ?
o mi sto preoccupando per nulla? infatti ora con il FullHD sono solo 1 rai e i tre mediaset e basta ! ( ovvio a parte chi ha SKY ).
PS ma come mai NON trovo questo modello di tv samsung , su mazon nulla ? ma si trova nei negozi ? prezzo ?
ciaoooo
Se decideranno di passre al T2 con codifica h264 non avremo nessu problema, però non avrebbe senso usare la 264 perchè lo scopo del nuovo standard è quello di risparmiare banda, il 265 (o HEVC) ha un'efficienza decisamente superiore, quindi il T2 ha senso solo se abbinato al HEVC.
La codicfica HEVC richiede una grossa potenza quindi va fatta via HW, se questo HW sulla tv non c'è non si può emulare via SW quindi non ci sarà nessun aggiornamento firmware che renderà magicamente compatibile la tv.
Io non mi preoccupo perchè primo siamo in Italia, questo vuol dire tempi biblici per qualunque cambiamento, secondo me per almeno altri 5-7 anni non cambierà nulla, secondo sulla TV della sala al limite posso associare un decoder esterno, in cucina visto che la tv l'ho appesa e non ho spazio per i decoder, considerando anche il costo, faccio prima a cambiarla.
Io la 22h5000 l'ho presa a dicembre al mediaworld, pagata sulle 160€, su amazon c'è
http://www . amazon . it/Samsung-UE22H5000AK-UE22H5000-TV-LED/dp/B00KDG5AEC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1429774319&sr=8-1&keywords=22h5000
Ivan69mi
23-04-2015, 11:56
con il nuovo sistema android tv usciranno solo le sony ?
oppure è previsto su altre tv ?
per la serie w75 si conosce una data di arrivo sul mercato ??
Mi risulta che Philips già lo utilizzi...
TV, film, no giochi, non ci sono esigenze particolari di stile nè di qualità di fascia alta, un prodotto medio che non si veda particolarmente male ma nemmeno la perfezione assoluta, interessa poco o nulla la funzionalità smart, l'unico benefit eventuale che possa accettare la cam tvsat, ma è secondario al prezzo.
Fascia da poco meno a poco più di 40", tra 400 e 500 euro.
Spesso capitano offerte anche su groupon ma non conosco i modelli, non so se fidarmi.
Grazie
LG 42UB820, allora !
+Benito+
24-04-2015, 08:28
grazie. Riesci a darmi una seconda opzione, nel caso?
Vedo che questo è UHD, a me non interessa, mi basta un FHD
Simonex84
24-04-2015, 08:30
grazie. Riesci a darmi una seconda opzione, nel caso?
Vedo che questo è UHD, a me non interessa, mi basta un FHD
Sony 42w705
Samsung 40h6400
Tra le due cambia principalmente la resa visiva dei colori, piu accesi su Samsung più naturali (tipo cinema) su Sony, va a gusti...
Opinioni su LG 50LB650v? Per utilizzo gaming è discreto? Ho l'occasione di prenderlo nuovo a prezzo stracciato e vengo da un Samsung T27C350EW, quindi non da un top di gamma. I miglioramenti ci sono o è sostanzialmente sullo stesso livello ma più grande? Cosa devo aspettarmi?
Lo utilizzo anche come televisore ovviamente, non solo per ps4.
Salve. Necessito di un piccolo tv/monitor, max 24 pollici.
Mi servirebbe:
-una presa hdmi
-una dvi
-un entrata usb (se può leggere file multimediali via usb meglio)
Dovrei usarlo per connetterci sia una ps3 che un computer, ho una stanza molto piccola per cui dovrà alternarsi a svolgere entrambi i compiti.
FHD.
Anche modelli più vecchi vanno bene al max cerco qualcosa usato.
Questo dovrebbe andar bene no?
24D390
mi riquoto, va bene anche 27".
Simonex84
24-04-2015, 12:47
mi riquoto, va bene anche 27".
ma vuoi per forza una presa DVI? perchè per collegare il PC puoi usare un cavo DVI->HDMI e risolvi il problema, così si allarga il campo a qualunque tv con almeno 2 HDMI
bellabax
25-04-2015, 19:40
Distanza di ~2.5m
Non sono interessati a smart tv ,wifi etc (poi se ci sono, amen! ce ne faremo una ragione ;)), ma solo
- decoder integrato (mi sembra abbiano il -T2 entrambi)
- audio discreto (anche come potenza)
- telecomando non troppo complicato
- se poi hanno un mediaplayer via USB meglio
Abbiamo un decoder satellitare per vedere 4 (di numero) canali in chiaro via SCART.
ho vicino a casa un samsung ue40h6200 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40H6200AYXZT) a 435e: me lo consigliate?
Negozio fisico, lo preferisco anche se devo pagare qualcosina in più
marklevinson76
25-04-2015, 20:15
da quella distanza un 40" è davvero piccolo,cmq restando sul badget che hai indicato almeno io ti consiglierei la serie w7 di sony,i modelli taglio 42"online li puoi trovare allo stesso prezzo del samsung,ed a mio avviso hanno una qualità generale dell'immagine superiore.
http://www.sony.it/support/it/product/KDL-42W705B
St1ll_4liv3
26-04-2015, 09:07
Ciao ragazzi, sto cercando una TV con queste caratteristiche
- Full HD (il 4K costa troppo)
- Ottima qualità di immagine
- 60 pollici
- max 800 euro
Non mi interessa roba come la Smart TV, il 3D e altre cose così...mi serve solo una buona qualità di immagine per vedere film. Non vedo la televisione nel senso che non vedo trasmissioni TV nè niente di niente. Uso esclusivo: visione di film!
Potete aiutarmi?
Grazie mille
nickola87
26-04-2015, 13:17
Salve, spero possiate aiutarmi, cerco una tv da usare principalmente come monitor ( e forse anche per una ps4) che uso sopratutto per lo streaming, pensavo all'LG 40ub800v ma ho la possibilità di prendere quasi allo stesso prezzo un philips 42pfl7008s sapreste dirmi qual'è il migliore dei 2, e/o consigliarmi una tv fra 32 e i 42 pollici attorno i 500€
Squall81
26-04-2015, 14:57
Ragazzi, ieri al mediamondo ho visto i nuovi samsung , in particolare
UE48JU7000
io ero in attesa dei nuovi sony ma dato che ci vorrà ancora un mese stavo facendo un pensierino al nuovo samsug.
Qualcuno ha avuto modo di testarlo?
Pareri?
Grazie
salve a tutti scrivo qua perchè presumo sia sbagliato aprire un topic..
ho un problema con IL motionflow della mia Sony 50 w805b
collego il pc con hdmi -> hdmi sul tv
inoltre è anche collegato vga-> vga monitor
bene quando vado a vedere un film succede una cosa orribilante sulla tv!!!
ebbene ho sfarfallii :cry: con una riga insomma..!!
il mio pc è un i5-4500u con hd4400 passivo
vado a cambiare il motionflow ma con qualunque preset ho sempre lo stesso problema!!anche in modalità fluido!!
uso mediaplayer classic con dxva attivo che devo fareeeee???
St1ll_4liv3
26-04-2015, 22:02
Ciao ragazzi, sto cercando una TV con queste caratteristiche
- Full HD (il 4K costa troppo)
- Ottima qualità di immagine
- 60 pollici
- max 800 euro
Non mi interessa roba come la Smart TV, il 3D e altre cose così...mi serve solo una buona qualità di immagine per vedere film. Non vedo la televisione nel senso che non vedo trasmissioni TV nè niente di niente. Uso esclusivo: visione di film!
Potete aiutarmi?
Grazie mille
Di questa tv qui che mi dite? LG 55UB820V
E' 55 pollici ma 4k...è una buona scelta? Ripeto...devo solo vederci film. No canali televisivi, no satellite, no gaming. Cerco solo uno schermo con cui guardare i film in salotto!
Grazie
DanieleRC5
26-04-2015, 22:53
Di questa tv qui che mi dite? LG 55UB820V
E' 55 pollici ma 4k...è una buona scelta? Ripeto...devo solo vederci film. No canali televisivi, no satellite, no gaming. Cerco solo uno schermo con cui guardare i film in salotto!
Grazie
Presa da pochi giorni ne sono molto soddisfatto anche se non ho ancora avuto occasione di vedermi un film (solo canali tv e uso come minitor pc).
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ma vuoi per forza una presa DVI? perchè per collegare il PC puoi usare un cavo DVI->HDMI e risolvi il problema, così si allarga il campo a qualunque tv con almeno 2 HDMI
mettiamola così, un full hd decente entro i 24-28 pollici con due entrate hdmi e un usb per la riproduzione file che non costi molto?
Avevo un samsung serie 5 32" pagato 250 3-4 anni fa e mi trovavo benissimo.
Questo qui per intenderci:
http://www.samsung.com/uk/support/model/LE32D550K1WXXU
Vorrei qualcosa che qualitativamente fosse come quello (o meglio, in particolare i neri sembravano grigio latte ma capisco che dato il prezzo non si possano pretendere miracoli..) ma di taglio inferiore di pollici.
tecnologico
27-04-2015, 06:41
Opinioni Panasonic 50as500y? Mi viene 430 euro. I
Uso movie e game
St1ll_4liv3
27-04-2015, 07:02
Presa da pochi giorni ne sono molto soddisfatto anche se non ho ancora avuto occasione di vedermi un film (solo canali tv e uso come minitor pc).
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Grazie! Magari se non ti dispiace tienimi aggiornato con altre opinioni sulla tv.
In particolare mi chiedevo come fosse vedere un film in fhd su una tv 4k...l'upscaling è tremendo oppure è come vederlo su una tv nativa fhd?
Simonex84
27-04-2015, 07:21
salve a tutti scrivo qua perchè presumo sia sbagliato aprire un topic..
ho un problema con IL motionflow della mia Sony 50 w805b
collego il pc con hdmi -> hdmi sul tv
inoltre è anche collegato vga-> vga monitor
bene quando vado a vedere un film succede una cosa orribilante sulla tv!!!
ebbene ho sfarfallii :cry: con una riga insomma..!!
il mio pc è un i5-4500u con hd4400 passivo
vado a cambiare il motionflow ma con qualunque preset ho sempre lo stesso problema!!anche in modalità fluido!!
uso mediaplayer classic con dxva attivo che devo fareeeee???
quando colleghi un pc via HDMI devi selezionare la scena "Grafica" altrimenti avrai un sacco di problemi come quelli che hai descritto.
Inoltre su PC devi impostare l'uscita video a 1080p 60Hz
Simonex84
27-04-2015, 09:28
mettiamola così, un full hd decente entro i 24-28 pollici con due entrate hdmi e un usb per la riproduzione file che non costi molto?
Avevo un samsung serie 5 32" pagato 250 3-4 anni fa e mi trovavo benissimo.
Questo qui per intenderci:
http://www.samsung.com/uk/support/model/LE32D550K1WXXU
Vorrei qualcosa che qualitativamente fosse come quello (o meglio, in particolare i neri sembravano grigio latte ma capisco che dato il prezzo non si possano pretendere miracoli..) ma di taglio inferiore di pollici.
gli unici che mi viene in mente sono i Samsung T24D390EW e T27D390EW, però non so dirti come sono a livello di qualità
Altrimenti anche i D590EW sembrano leggermente superiori come qualità
hanno appena postato in altro thread la nuova gamma monitor 2015 di Samsung:
http://down.local.sec.samsung.com/uploadimg/ecadalog/B2C_Monitor_2015_04_05.pdf
qui non ci sono i televisori, ma ci sono anche cinque monitor-tv di Samsung, ce ne fosse almeno uno col flicker-free.
Sui monitor-tv decisamente meglio LG di Samsung.
Sui televisori dai 32' in su il discorso è molto diverso, c'è una forte concorrenza tra case diverse (oltre ad Lg e Samsung, anche Sony, Panasonic, Philips, Toshiba, Sharp e Hi-Sense).
Ma sotto i 32', che siano tv o monitor-tv, sempre fascia bassa di prezzo è, e senza eccezioni.
Infatti i monitor-tv sopra i 29' non li fa nessuno. E fino ai 29' le marche di monitor-tv sono poche, non a caso.
E Sony i monitor-tv consumer non li fa più da diversi anni (invece fa i monitor OLED per uso broadcast, costano dai 15.000 Euro in su).
tecnologico
27-04-2015, 12:33
Opinioni Panasonic 50as500y? Mi viene 430 euro. I
Uso movie e game
online non trovo nulla di nulla. è un mega entry level?
Domanda secca e se potete la risposta dettagliatela
Meglio: LG 32LB650V/580V o SAMSUNG UE32H6200
Fatemi sapere, a me interra fluidita' e definizione soprattutto dei volti voglio vedere le rughe di espressione (QUALITA' CHE HO TROVATO FIN ORA SOLO SULL' LG 29LN450 ormai non piu in commercio), io avevo un SAMSUNG UE32F5000 e l'ho riportato al mittente, gia' solo in un programma televisivo qualunque cerano sciie a non finire appena per esempio il presentatore spostava la testa per un secondo (era un 100Hz).
DanieleRC5
27-04-2015, 13:44
Grazie! Magari se non ti dispiace tienimi aggiornato con altre opinioni sulla tv.
In particolare mi chiedevo come fosse vedere un film in fhd su una tv 4k...l'upscaling è tremendo oppure è come vederlo su una tv nativa fhd?
Guardando i canali mediaset HD (moto gp e sbk) mi ha dato una ottima impressione per i film mi ci vorra'un pochino perche' mi ci vorra' un po prima del piazzamento detinitivo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
quando colleghi un pc via HDMI devi selezionare la scena "Grafica" altrimenti avrai un sacco di problemi come quelli che hai descritto.
Inoltre su PC devi impostare l'uscita video a 1080p 60Hz
Ciao,, NO non ho risolto nulla sono con Grafica, faccio partire un film e stesso problema di prima!! linea di sfarfallioo sempre sullo stesso posto!!
ed ero già con l'impostazione 60p 1080p
http://i.imgur.com/2V8Hv6Cl.png
Simonex84
27-04-2015, 18:07
Ciao,, NO non ho risolto nulla sono con Grafica, faccio partire un film e stesso problema di prima!! linea di sfarfallioo sempre sullo stesso posto!!
ed ero già con l'impostazione 60p 1080p
il cavo HDMI che usi è uno di quelli da 2€ da cestone delle offerte oppure è di qualità? in ogni caso hai provato a cambiarlo?
marklevinson76
27-04-2015, 19:04
@zoeid nel proiettare lo schermo del pc sulla tv hai provato a scegliere l'opzione di solo monitor tv?
evitando la duplicazione o l'estensione.
se non l'hai già fatto,segui il consiglio che ti è stato dato poco sopra e prova con un cavo HDMI di qualità.
tecnologico
27-04-2015, 19:24
40/42" mid level? budget 400
tecnologico
27-04-2015, 19:25
il cavo HDMI che usi è uno di quelli da 2€ da cestone delle offerte oppure è di qualità? in ogni caso hai provato a cambiarlo?
essendo segnale digitale non cambia nulla.
Simonex84
27-04-2015, 19:32
essendo segnale digitale non cambia nulla.
mi spiace ma cambia eccome
http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface
per esempio un HDMI Standard si ferma a 1080i/720p, un HDMI High-Speed arriva a 1080p e 4K
marklevinson76
27-04-2015, 19:43
essendo segnale digitale non cambia nulla.
da un lato hai ragione,il digitale o funziona o non funziona,non è come l'analogico che anche se distorto resta cmq visibile,ma un buon cavo senza andare a spendere cifre assurde fa cmq il suo lavoro.
nello specifico il problema che riscontra l'utente,rileggendo il suo messaggio pare molto simile a quello che aveva un amico mio,risolto appunto disattivando lo schermo del pc e mantenendo attivo solo quello della tv.
vai ora a capire per quale ragione facesse interferenza.
marklevinson76
27-04-2015, 19:47
mi spiace ma cambia eccome
http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface
per esempio un HDMI Standard si ferma a 1080i/720p, un HDMI High-Speed arriva a 1080p e 4K
non credo facesse riferimento a quel genere di differenze
Simonex84
27-04-2015, 19:56
non credo facesse riferimento a quel genere di differenze
a parità di standard un cavo di bassa qualità (conettori scadenti, cavi non conformi) potrebbe causare sfarfallamenti, squadrettamenti, ecc
guardacaso zoeid ha proprio problemi di sfarfallamenti
marklevinson76
27-04-2015, 20:16
ci sarebbe un assenza totale di segnale,il digitale non funziona come l'analogico,quest'ultimo anche se con qualche difetto funziona cmq,il digitale no.
detto questo,concordo sul fatto di utilizzare un buon cavo.
@tecnologico tornando O.T,un buon tv sulla tua fascia di prezzo e pollici è il W6 di casa Sony.
Simonex84
27-04-2015, 20:20
ci sarebbe un assenza totale di segnale,il digitale non funziona come l'analogico,quest'ultimo anche se con qualche difetto funziona cmq,il digitale no.
detto questo,concordo sul fatto di utilizzare un buon cavo.
@tecnologico tornando O.T,un buon tv sulla tua fascia di prezzo e pollici è il W6 di casa Sony.
Esistono gli algoritmi di ricostruzione del segnale, se l'informazione digitale arriva incompleta per problemi della trasmissione si può mettere delle pezze, però entro certi limiti oltre i quali compaiono artefatti e sfarfallii, se è troppo degradato invece non si vede nulla
Non è un semplice on/off ci sono le vie di mezzo anche col digitale
Melting Blaze
28-04-2015, 06:33
rieccomi :D
i tempi son maturi! 50W828 in offerta sugli 800€ un pò ovunque :)
parlandone con un mio amico mi ha aftto riflettere sul supporto allo standard h265..
*da quanto ho capito io serve il chip nuovo X1 della sony giusto?
se è così lo montano solo sui costosissimi 4k..
*ho visto però che la nuova gamma ha android tv al posto della smart tv.. benefici? :stordita:
*differenze 828 vs 829 vs 815s?
*vale comunque la pena di prendere il 50w828? (da me la tv si usa fichè va :D)
*lo monterei a muro e qui (http://sony-eur-eu-it-web--eur.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/29052/kw/) ho visto che serve un accrocchietto per renderlo compatibile ocn lo standard vesa. tra l'altro vesa 200-100 per un 50' :rolleyes: io lo monterei con un estensione del braccio di circa 50cm e con un inclinazione di 45° orizzontale e di una decina di gradi verticale. le staffe che ho visto fino ad ora girano sugli 80€ spedite.
ho fatto i compiti giusti? :stordita:
Simonex84
28-04-2015, 07:39
rieccomi :D
i tempi son maturi! 50W828 in offerta sugli 800€ un pò ovunque :)
Non mi smebra un gran prezzo, io l'ho pagato 769 ad ottobre 2014
parlandone con un mio amico mi ha aftto riflettere sul supporto allo standard h265..
*da quanto ho capito io serve il chip nuovo X1 della sony giusto?
se è così lo montano solo sui costosissimi 4k..
Esatto, niente h265 sulla w828
*ho visto però che la nuova gamma ha android tv al posto della smart tv.. benefici? :stordita:
la parte smart della Sony è a dir poco ridicola, lenta, poco funzionale, insomma quasi inutile, Android TV funziona molto meglio
*differenze 828 vs 829 vs 815s?
828 e 829 sono identici, la 815 invece ha la cornice grigia e il motionflow più basso 800Hz vs 600Hz
*vale comunque la pena di prendere il 50w828? (da me la tv si usa fichè va :D)
io aspetterei un mese per vedere quanto costeranno i nuovi modelli
*lo monterei a muro e qui (http://sony-eur-eu-it-web--eur.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/29052/kw/) ho visto che serve un accrocchietto per renderlo compatibile ocn lo standard vesa. tra l'altro vesa 200-100 per un 50' :rolleyes: io lo monterei con un estensione del braccio di circa 50cm e con un inclinazione di 45° orizzontale e di una decina di gradi verticale. le staffe che ho visto fino ad ora girano sugli 80€ spedite.
ho fatto i compiti giusti? :stordita:
Esatto serve l'adattatore, però io non mi fiderei molto ad usarlo, la scocca della tv è molto sottile e non ispira senso di solidità, basta sfiorarla che traballa e si deforma, inoltre l'adattatore si fissa alla tv con solo 2 viti, se la tieni perpendicolare rispetto al pavimento va bene ma inclinandola secondo me col passare dle tempo rischia di deformarsi
risposte in grassetto
DakmorNoland
28-04-2015, 08:41
Io più che altro sono preoccupato di dover buttare la mia collezione di Blu Ray dalla finestra con l'uscita dei nuovi TV....
Spero si troveranno ancora TV full HD decenti in futuro, anche perchè di passare al 4K non ci penso nemmeno, visto che più di 55-60" in casa mia non entreranno mai...
St1ll_4liv3
28-04-2015, 09:41
Io più che altro sono preoccupato di dover buttare la mia collezione di Blu Ray dalla finestra con l'uscita dei nuovi TV....
Spero si troveranno ancora TV full HD decenti in futuro, anche perchè di passare al 4K non ci penso nemmeno, visto che più di 55-60" in casa mia non entreranno mai...
Ma il film in bluray a 1080p si vedono male sulle tv 4k? o cmq peggio che su quelle native? (a parita' di tutto il resto)
Grazie
Simonex84
28-04-2015, 10:03
Ma il film in bluray a 1080p si vedono male sulle tv 4k? o cmq peggio che su quelle native? (a parita' di tutto il resto)
Grazie
si vedono male sulle 4k da 40" a 400€ in offerta, su un bel 60" da 2000€ fanno la loro porca figura ;)
DakmorNoland
28-04-2015, 10:06
si vedono male sulle 4k da 40" a 400€ in offerta, su un bel 60" da 2000€ fanno la loro porca figura ;)
mah è tutto da verificare, sui top di gamma FullHD i DVD si vedono bene però fino a un certo punto eh, io ho provato sul mio W905, ma cmq non è il massimo...
St1ll_4liv3
28-04-2015, 10:14
si vedono male sulle 4k da 40" a 400€ in offerta, su un bel 60" da 2000€ fanno la loro porca figura ;)
E di questa TV che mi dici?
LG 55UB820V
Vorrei capire qual e' la discriminante che fa vedere bene o male i film in FHD su una tv 4k...
Simonex84
28-04-2015, 10:14
mah è tutto da verificare, sui top di gamma FullHD i DVD si vedono bene però fino a un certo punto eh, io ho provato sul mio W905, ma cmq non è il massimo...
c'è comunque un'interpolazione sotto che lavora, anche io preferisco non averci a che fare, però su una TV di alta gamma funziona molto bene
Simonex84
28-04-2015, 10:17
E di questa TV che mi dici?
LG 55UB820V
Vorrei capire qual e' la discriminante che fa vedere bene o male i film in FHD su una tv 4k...
Non lo so, sarebbe da cercare qualche review, poi dipende tutto da che distanza la vedi, perchè si ti metti a 3-3,5 metri con 55" anche ad avere un upscaler che lavora male non dovresti vedere differenze
St1ll_4liv3
28-04-2015, 10:22
Non lo so, sarebbe da cercare qualche review, poi dipende tutto da che distanza la vedi, perchè si ti metti a 3-3,5 metri con 55" anche ad avere un upscaler che lavora male non dovresti vedere differenze
Credo di stare piu' a 2 o 2.5metri di distanza, pero' anche 3 metri (dipenda da dove ci si siede sul divano che sara' angolare)...secondo te, data questa distanza, meglio un 55 o un 60?
Simonex84
28-04-2015, 10:25
Credo di stare piu' a 2 o 2.5metri di distanza, pero' anche 3 metri (dipenda da dove ci si siede sul divano che sara' angolare)...secondo te, data questa distanza, meglio un 55 o un 60?
se usi solo ed eslcusivamente fonti FHD buone (Sky HD non è da considerare buona) potresti anche osare un 60", ma se ti capita di vedere qualche canale in SD cosi da vicino su una tv così grande a me verrebbe il mal di mare :D
considera che io mi sono preso un 50" e lo vedo a 3,5 metri, un 55" sarebbe stato meglio, ma 60" sarebbero stati troppi
St1ll_4liv3
28-04-2015, 10:45
se usi solo ed eslcusivamente fonti FHD buone (Sky HD non è da considerare buona) potresti anche osare un 60", ma se ti capita di vedere qualche canale in SD cosi da vicino su una tv così grande a me verrebbe il mal di mare :D
considera che io mi sono preso un 50" e lo vedo a 3,5 metri, un 55" sarebbe stato meglio, ma 60" sarebbero stati troppi
Se ho capito bene, correggimi se sbaglio, il 60 ha senso solo se lo prendo 4k...altrimenti rischio di vedere i pixel.
Sbaglio?
Cmq distanza di visione direi tra i 2,5 e i 3 metri. Sicuramente non piu' di 3..forse anche 2 (sto cambiando casa e dipende anche dalla profondita' e dal tipo di divano).
Il problema del 60 da 4k e' che costa uno sproposito. Il mio budget sarebbe sugli 800 euro e quell'LG da 55 4k sembra una scelta decente, ma magari hai altre idee..?
Insomma...budget 800 euro, distanza di visione max 3metri, minima 2 metri: che consigli? La TV mi serve eclusivamente per guardare film. Non ho nemmeno l'antenna per vedere la TV, tanto per intenderci...quindi la attacchero' al PC molto probabilmente.
Grazie mille!
Simonex84
28-04-2015, 10:58
Se ho capito bene, correggimi se sbaglio, il 60 ha senso solo se lo prendo 4k...altrimenti rischio di vedere i pixel.
Sbaglio?
Cmq distanza di visione direi tra i 2,5 e i 3 metri. Sicuramente non piu' di 3..forse anche 2 (sto cambiando casa e dipende anche dalla profondita' e dal tipo di divano).
Il problema del 60 da 4k e' che costa uno sproposito. Il mio budget sarebbe sugli 800 euro e quell'LG da 55 4k sembra una scelta decente, ma magari hai altre idee..?
Insomma...budget 800 euro, distanza di visione max 3metri, minima 2 metri: che consigli? La TV mi serve eclusivamente per guardare film. Non ho nemmeno l'antenna per vedere la TV, tanto per intenderci...quindi la attacchero' al PC molto probabilmente.
Grazie mille!
per il Full HD di solito si usano queste tabelle
TV LED 19 pollici: 0,7 metri - 0,9 metri
TV LED 22 pollici: 0,9 metri - 1,1 metri
TV LED 24 pollici: 1 metro - 1,2 metri
TV LED 28 pollici: 1,2 metri - 1,4 metri
TV LED 32 pollici: 1,4 metri - 1,6 metri
TV LED 40 pollici: 1,7 metri - 2 metri
TV LED 42 pollici: 1,8 metri - 2,1 metri
TV LED 46 pollici: 1,9 metri - 2,2 metri
TV LED 50 pollici: 2,1 metri - 2,4 metri
TV LED 55 pollici: 2,3 metri - 2,6 metri
TV LED 58 pollici: 2,4 metri - 2,8 metri
TV LED 60 pollici: 2,5 metri - 2,9 metri
TV LED 65 pollici: 2,7 metri - 3,1 metri
TV LED 75 pollici: 3,1 metri - 3,6 metri
TV LED 80 pollici: 3,3 metri - 3,9 metri
TV LED 84 pollici: 3,5 metri - 4,1 metri
TV LED 90 pollici: 3,8 metri - 4,4 metri
questo vuol dire avere la distanza ottimale per vedere tutti i dettagli del 1080p, se scendi sotto tale distanza vedi i pixel, se sali non distingui più tutti i dettagli
Per la tua distanza un 55" sarebbe l'ideale, per il FHD.
Sulle 800€ se dovessi camprarla io oggi andrei sulla Sony 55W828, potendo aspettare 1-2 mesi prenderei il modello nuovo con Android TV.
la TV 4K finchè non vendono BD con quella risoluzione non vedo nessun motivo per comprarla
questa immagine magari ti torna utile per scegliere
http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2014/04/Grafico_4K_VS_1080p.png
bellabax
28-04-2015, 11:00
Alla fine ho optato per il 'samsung ue40h6200'.
Al momento mi sento soddisfatto.
Grazie a tutti.
Distanza di ~2.5m
Non sono interessati a smart tv ,wifi etc (poi se ci sono, amen! ce ne faremo una ragione ;)), ma solo
- decoder integrato (mi sembra abbiano il -T2 entrambi)
- audio discreto (anche come potenza)
- telecomando non troppo complicato
- se poi hanno un mediaplayer via USB meglio
Abbiamo un decoder satellitare per vedere 4 (di numero) canali in chiaro via SCART.
ho vicino a casa un samsung ue40h6200 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40H6200AYXZT) a 435e: me lo consigliate?
Negozio fisico, lo preferisco anche se devo pagare qualcosina in più
St1ll_4liv3
28-04-2015, 11:49
per il Full HD di solito si usano queste tabelle
questo vuol dire avere la distanza ottimale per vedere tutti i dettagli del 1080p, se scendi sotto tale distanza vedi i pixel, se sali non distingui più tutti i dettagli
Per la tua distanza un 55" sarebbe l'ideale, per il FHD.
Sulle 800€ se dovessi camprarla io oggi andrei sulla Sony 55W828, potendo aspettare 1-2 mesi prenderei il modello nuovo con Android TV.
la TV 4K finchè non vendono BD con quella risoluzione non vedo nessun motivo per comprarla
questa immagine magari ti torna utile per scegliere
http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2014/04/Grafico_4K_VS_1080p.png
Allora, l'unico motivo per cui vorrei una TV 4k e' che oggi non esiste contenuto 4k in BD...ma magari tra 2 anni si, e tra 2 anni non voglio assolutamente cambiare tv. Insomma, voglio una roba che mi duri 10 anni...e magari in questa ottica un 4k ha piu senso.
Quindi insomma per la mia distanza dovrei prendere un 55 fhd (immagino che se e' 4k non guasti) oppure, per apprezzare il maggior dettaglio dei contenuti 4k (che al momento non ho in ogni caso) dovrei prendere un 65 4k...
Mhm...
Quanto al modello, la TV la prenderei a luglio in ogni caso! Quindi ho tempo...ci sono modelli interessanti che stanno uscendo?
Simonex84
28-04-2015, 12:38
Allora, l'unico motivo per cui vorrei una TV 4k e' che oggi non esiste contenuto 4k in BD...ma magari tra 2 anni si, e tra 2 anni non voglio assolutamente cambiare tv. Insomma, voglio una roba che mi duri 10 anni...e magari in questa ottica un 4k ha piu senso.
Quindi insomma per la mia distanza dovrei prendere un 55 fhd (immagino che se e' 4k non guasti) oppure, per apprezzare il maggior dettaglio dei contenuti 4k (che al momento non ho in ogni caso) dovrei prendere un 65 4k...
Mhm...
Quanto al modello, la TV la prenderei a luglio in ogni caso! Quindi ho tempo...ci sono modelli interessanti che stanno uscendo?
la nuova linea 4k di Sony è parecchio interessante, idem Samsung
@zoeid nel proiettare lo schermo del pc sulla tv hai provato a scegliere l'opzione di solo monitor tv?
evitando la duplicazione o l'estensione.
se non l'hai già fatto,segui il consiglio che ti è stato dato poco sopra e prova con un cavo HDMI di qualità.
usavo la duplicazione ho provato ma non è cambiato nulla
comunque non è uno sfarafallio ma ho capito che è TEARING sempre sulla stessa linea poi!!.. infatti lo percepisco solo quando le immagini sono in movimento...!!
il cavo HDMI che usi è uno di quelli da 2€ da cestone delle offerte oppure è di qualità? in ogni caso hai provato a cambiarlo?
uno di quelli da 2€ :Prrr:
ci sono anche tanti alimentatori dietro la tv a pensarci.. magari provo a spostarli se è questione di interferenze...
Simonex84
28-04-2015, 14:00
uno di quelli da 2€ :Prrr:
ci sono anche tanti alimentatori dietro la tv a pensarci.. magari provo a spostarli se è questione di interferenze...
Cambia proprio cavo, spostando gli alimentatori non ti cmabia nulla, investi almeno 6,50€ per un AmazonBasics HDMI High-Speed, non sarà accezionale ma è sicuramente meglio
Melting Blaze
28-04-2015, 18:49
risposte in grassetto
grazie!
alla fine che offerta del :ciapet: . fortuna non mi ci hai fatto cascare :)
vale46pc
28-04-2015, 19:44
..dicono che la nuova gamma sony costera' circa un 20% in piu.... non male, alla faccia della crisi !
cmq non capisco vedo sia i canali HD che i blu-ray dvd su un 32''
da appunto 2,5 metri....ma vedo benissimo!
e vedere set tabelle dovevo prendere o un 50 o 55''...... boh non capisco.
sara' una cosa SOGGETTIVA :doh:
Simonex84
28-04-2015, 20:23
..dicono che la nuova gamma sony costera' circa un 20% in piu.... non male, alla faccia della crisi !
cmq non capisco vedo sia i canali HD che i blu-ray dvd su un 32''
da appunto 2,5 metri....ma vedo benissimo!
e vedere set tabelle dovevo prendere o un 50 o 55''...... boh non capisco.
sara' una cosa SOGGETTIVA :doh:
Quelle sono le distanze per vedere ogni singolo dettaglio dell'immagine, anche io comunque le trovo troppo ridotte
Simonex84
28-04-2015, 20:26
grazie!
alla fine che offerta del :ciapet: . fortuna non mi ci hai fatto cascare :)
Magari avevo trovato io un'ottima offerta allora :D
stavo guardando trova prezzi è il minimo che vedo è intorno ai 780€, però qualche settimana fa l'avevo visto anche a 700€, si vede che sono risaliti i prezzi.
Invece è calato molto il 55" perché quando l'ho comprata io costava sui 1000€ adesso è sceso a 850€
hwutente
28-04-2015, 23:07
Rispetto al prezzo di vendita indicato sul sony store poi nei negozi fisici a quanto di meno lo si trova un tv?
e vedere set tabelle dovevo prendere o un 50 o 55''...... boh non capisco.
Beh, se con capisci la differenza vuol dire che lavori poco in modalità testuale/desktop.
Comunque - per questo tipo di uso - 40-42" in 4k è l'ideale, IMHO.
Simonex84
29-04-2015, 07:04
Rispetto al prezzo di vendita indicato sul sony store poi nei negozi fisici a quanto di meno lo si trova un tv?
di solito un 15-20% in meno
Melting Blaze
29-04-2015, 11:33
Magari avevo trovato io un'ottima offerta allora :D
stavo guardando trova prezzi è il minimo che vedo è intorno ai 780€, però qualche settimana fa l'avevo visto anche a 700€, si vede che sono risaliti i prezzi.
Invece è calato molto il 55" perché quando l'ho comprata io costava sui 1000€ adesso è sceso a 850€
bè guarda tra il prezzo non scontato come credevo e il fatto delle staffe mi è passato l'estro per sto 50W828. anche eprchè io lo dovrei mettere su una staffa lunga almeno 45cm ma meglio sui 48-50cm per poterlo ruotare di 45° e vederlo meglio.
parlando invece del 55W828 ora il prezzo è più appetibile e parrebbe anche che monti staffe vesa 300x300 senza accrocchi vari.
dici che è abbastanza solido da gestire una bella distanza dalla parete?
anch se 55' e il prezzo in più sono da considerare!
Simonex84
29-04-2015, 13:05
bè guarda tra il prezzo non scontato come credevo e il fatto delle staffe mi è passato l'estro per sto 50W828. anche eprchè io lo dovrei mettere su una staffa lunga almeno 45cm ma meglio sui 48-50cm per poterlo ruotare di 45° e vederlo meglio.
parlando invece del 55W828 ora il prezzo è più appetibile e parrebbe anche che monti staffe vesa 300x300 senza accrocchi vari.
dici che è abbastanza solido da gestire una bella distanza dalla parete?
anch se 55' e il prezzo in più sono da considerare!
55" è una TV di 124cm di larghezza, quindi per orientarla a 45° devi distanziarti dal muro almeno 45cm, per arriva ad angoli maggiori io aggiungerei un 10cm.
Come dimensione dipende da che distanza la guardi, la mia 50" la vedo a 3,5 metri e a posteriori ti dico che sarebbe stata meglio un 55", però arrivavo da un 32" quindi già 50" mi sembravano tanti :D
hwutente
29-04-2015, 13:17
di solito un 15-20% in meno
Si sa quando saranno in vendita i nuovi modelli? e soprattutto, quando pensi si troveranno nei negozi fisici?
Simonex84
29-04-2015, 13:28
Si sa quando saranno in vendita i nuovi modelli? e soprattutto, quando pensi si troveranno nei negozi fisici?
su altri siti ho letto maggio/giugno
tecnologico
29-04-2015, 18:16
@tecnologico tornando O.T,un buon tv sulla tua fascia di prezzo e pollici è il W6 di casa Sony.
Grazie, qualche alternativa giusto per fare paragoni? (400€ 40/42")
hwutente
29-04-2015, 18:46
su altri siti ho letto maggio/giugno
Che ne pensi del sony 43" KDL-43W807C? http://www.sony.it/electronics/televisori/w850c-w800c-series/specifications
marklevinson76
29-04-2015, 19:26
@tecnologico
c è anche il panasonic 40AS640,ottimo tv ma ha un input lag più elevato rispetto al sony,si leggono buone opinioni anche del samsung serie H6400,sempre nel taglio da 40".
Simonex84
29-04-2015, 19:49
Che ne pensi del sony 43" KDL-43W807C? http://www.sony.it/electronics/televisori/w850c-w800c-series/specifications
le caratteristiche sono buone, alla fine è un miglioramento della già buonissima serie 815/828, però resta da capire se il motion flow è regolabile oppure bloccato come sulla serie 2014
marklevinson76
29-04-2015, 20:17
visti gli hertz indicati nelle specifiche è certamente regolabile.
shagrat1983
29-04-2015, 20:49
ho un sony 50" 828bbi qualcuno che lo ha saprebbe dirmi i settaggi migliori per la visione?
la nitidezza come va impostata piu' su alto o basso?
hwutente
29-04-2015, 21:44
le caratteristiche sono buone, alla fine è un miglioramento della già buonissima serie 815/828, però resta da capire se il motion flow è regolabile oppure bloccato come sulla serie 2014
visti gli hertz indicati nelle specifiche è certamente regolabile.
Sembra essere il modello giusto per me, peccato che non si troverà sotto i 700/750 euro che e' già una cifra bel oltre quello che vorrei spendere. Alla fine penso che ripiegherò o verso la stessa serie ma del 2014 o più presumibilmente verso la serie H6... di samsung, sempre del 2014.
marklevinson76
29-04-2015, 22:07
Calcola che sono i prezzi di listino,a breve lo troverai a meno..
Per rispondere all utente poco sopra,la nitidezza non impostarla troppo alta,oltre un certo valore crea solo artefatti nei contorni,non andare oltre i 40..online puoi cmq trovare degli ottimi programmi gratuiti per settare al meglio il tv au nitidezza,luminosità e contrasto,uni di questi è "Regolo".
hwutente
29-04-2015, 22:36
Calcola che sono i prezzi di listino,a breve lo troverai a meno.
Il problema e' che attualmente a listino costa 900 euro, 700/750 euro e' una mia ipotesi in base a quello che mi diceva qualche post fa simone.
Simonex84
30-04-2015, 07:10
ho un sony 50" 828bbi qualcuno che lo ha saprebbe dirmi i settaggi migliori per la visione?
la nitidezza come va impostata piu' su alto o basso?
io non ho toccato nulla tranne la temperatura colore in modalità cinema psatta da Caldo 2 a Caldo 1 e ho alzato di 1-2 valori la retroilluminazione.
Ultima cosa devi disattivare tutte le impostazioni Eco
marklevinson76
30-04-2015, 14:31
http://www.dday.it/redazione/892/ecco-regolo-il-disco-per-calibrare-il-tuo-tv.html
per calibrare il mio tv ho usato questo programma,facile e gratuito.
marklevinson76
30-04-2015, 14:52
Il problema e' che attualmente a listino costa 900 euro, 700/750 euro e' una mia ipotesi in base a quello che mi diceva qualche post fa simone.
si è probabile che qualche mese dopo l'uscita si possa trovare intorno a quella cifra,poco non è per un 43",ma c è da tenere presente la dotazione di cui dispone,il motionflow completo di tutte le sue funzioni lo paghi,ma rispetto alla concorrenza il lavoro che svolge è nettamente più efficace.
i modelli dello scorso anno nei tagli inferiori al 50"avevano tutti un motionflow utilizzabile solo nella funzione "moto",che interponeva dei frame scuri all'interno dell'immagine,da un lato dava fluidità,ma dall'altra toglieva luminosità all'immagine,rendendolo così inutilizzabile per la visione di un bluray.
le altre case sempre nei tagli 40\42"non è che hanno fatto di meglio in quel senso,dove una qualche gestione del movimento era presente,diveniva cmq inutilizzabile sui bluray per via degli artefatti che creava.
se non hai troppa fretta io aspetterei questo nuovo W8,sulla carta è un ottimo tv.
vale46pc
01-05-2015, 10:53
markelviston dici che con REGOLO TV si calibra bene il tv ?
hwutente
01-05-2015, 11:03
i modelli dello scorso anno nei tagli inferiori al 50"avevano tutti un motionflow utilizzabile solo nella funzione "moto",che interponeva dei frame scuri all'interno dell'immagine,da un lato dava fluidità,ma dall'altra toglieva luminosità all'immagine,rendendolo così inutilizzabile per la visione di un bluray.
le altre case sempre nei tagli 40\42"non è che hanno fatto di meglio in quel senso,dove una qualche gestione del movimento era presente,diveniva cmq inutilizzabile sui bluray per via degli artefatti che creava.
Cosa intendi con inguardabili?
se non hai troppa fretta io aspetterei questo nuovo W8,sulla carta è un ottimo tv.
Dipende quando mi muore il tv attuale, comunque penso che tirando altri 2/3 mesi potrebbe durare. Tutto dipenderà dal prezzo, perché davvero per me e' il tv quasi perfetto, manca la ciliegina sulla torta che sarebbe il doppio tuner del digitale terrestre per registrare un programma mentre se ne vede un altro, ma purtroppo questa e' una caratteristica difficile da trovare se non a costi un un po' troppo alti per me.
marklevinson76
01-05-2015, 12:43
markelviston dici che con REGOLO TV si calibra bene il tv ?
Si,funziona bene come programma,gratuito e molto semplice da utilizzare
marklevinson76
01-05-2015, 12:47
B]hwutente[/B] inguardabile magari no,ma a me non piace per nulla quell effetto telenovela che creano alcuni sistemi di interpolazione del moto,troppo innaturale.
Per gaming PS4 intorno ai 350-400€ c'è qualcosa di meglio del Sony Bravia KDL-32W705B?
Ciao a tutti.
A breve (penso in estate inoltrata) dovrò comprare un nuovo televisore, budget 1000€, dimensioni 50/55".
Non so ancora dirvi quale sarà l'uso principale perché sarà per casa mia e a casa dei miei in salotto ci sto praticamente solo per mangiare.
Comunque credo che principalmente lo userò per guardare mkv, probabilmente anche per qualche videogioco e in alcuni momenti anche per guardare la TV.
Ero orientato su qualche buon modello FHD, in quanto mi pare di aver capito che non vale la pena comprare un UHD a quel prezzo, considerando anche il fatto che in Italia oggi non c'è modo di sfruttarlo o quasi.
Ho già visto e sono abbastanza informato sui modelli Sony 2014 e stavo aspettando di vedere anche la nuova serie.
Ma Sony a parte, sapreste consigliarmi anche qualche altro modello di altre marche, come Samsung e LG? Hanno un infinità di modelli con queste caratteristiche, anche se alcuni proprio fuori budget.
marklevinson76
02-05-2015, 22:38
Per gaming PS4 intorno ai 350-400€ c'è qualcosa di meglio del Sony Bravia KDL-32W705B?
non c è di meglio per il gioco,il W7 è un ottima scelta;)
marklevinson76
03-05-2015, 16:54
@Dave83 se la parte smart non è essenziale io andrei ad occhi chiusi sui modelli sony 2014,li trovo piuttosto equilibrati come tv,tra l'altro su un polliciaggio così elevato la sezione che gestisce il movimento è fondamentale e sony in questo è da sempre al vertice.
la serie H7000 di samsung per quanto sia migliorata rispetto alla serie 2013 manifesta ancora problemi di scatti,diversi possessori lamentano problemi specialmente sulla visione delle partite.
LG in questo non è che faccia molto meglio.
sui vari modelli 2015 si sa ancora poco,ma se fosse confermata la validità del sistema android sui sony,secondo me non ci sarebbe scelta migliore che puntare dritto ai modelli 2015.
DakmorNoland
03-05-2015, 17:39
non c è di meglio per il gioco,il W7 è un ottima scelta;)
Sì tranne platform però, io mi sono molto ricreduto sul discorso MotionFlow, nel senso che è vero non serve nella maggior parte dei giochi, però in questi giorni mi sono trovato a giocare Child of Light e devo dire che la modalità cinema con Motionflow su Nitido si è rivelata indispensabile!! Sì certo venendo dalla modalità Gioco, all'inizio la differenza di input lag si sente eccome, però dopo qualche minuto mi sono abituato e compensavo in automatico il lag, tanto che dopo un pò me ne sono dimenticato. :p
Quindi secondo me per i platform il motionflow è indispensabile, se no c'è da farsi venire la nausea, per tutti gli altri giochi abbastanza inutile.
@marklevinson76
Grazie, la parte smart mi può interessare ma solo per quanto riguarda la visione di video (sempre se non mi appoggierò a un lettore esterno) e per la condivisione di contenuti da altri dispositivi. Quindi solo una minima parte.
Comunque mi hai convinto a rimanere sui sony (W828 credo, restando in attesa dei nuovi modelli) ;)
Devastator III
03-05-2015, 20:23
Buonasera a tutti.
Mi sapreste consigliare un buon televisore entro i 500 euro da almeno 42''?
Mi basta che sia Full Hd, connettività wireless, entrate usb e Player integrato. Non mi interessa il 4k o il 3d.
Posso acquistare anche online senza problemi.
Grazie in anticipo :)
Simonex84
03-05-2015, 20:32
@marklevinson76
Grazie, la parte smart mi può interessare ma solo per quanto riguarda la visione di video (sempre se non mi appoggierò a un lettore esterno) e per la condivisione di contenuti da altri dispositivi. Quindi solo una minima parte.
Comunque mi hai convinto a rimanere sui sony (W828 credo, restando in attesa dei nuovi modelli) ;)
La 828 è un bestbuy del 2014 non te ne pentirai ;)
Il player integrato però fa abbastanza pena, metti in preventivo un bel box esterno, tipo WD TV oppure box Android
marklevinson76
03-05-2015, 20:39
@DakmorNoland almeno sul mio sony ho fatto giusto qualche prova per i giochi,sono attualmente sprovvisto di console,quindi me la sono fatta prestare da un amico,qualche prova veloce,ma devo dire che il risultato è stato davvero molto buono.
con i platform non ho avuto modo di provarlo.
dr.zosimov
03-05-2015, 22:03
Buonasera a tutti,
ritorno in questa sezione, a distanza di cinque anni, per chiedere nuovamente un vostro parere sull'acquisto di una Tv :D
Dunque: l'ormai anzianotta Sharp LC-32LE705E, a suo tempo consigliatami in occasione dell'iscrizione su questo forum, verrà spostata dal salotto ad altra destinazione.
Il posto della Sharp vorrei che venisse occupato da una Tv utilizzata per:
- guardare Tv quasi esclusivamente in SD;
- giocare ai videogames;
- guardare, all'occorrenza, qualche filmato/film in streaming.
A dispetto della distanza di visione - circa 3 mt - le dimensioni, ahimé, dovranno per forza di cose essere contenute: la distanza tra muro e mobilia parla chiaro, ho a disposizione al massimo 100-105 cm di larghezza (più 100 che 105, comunque), e da lì non si scappa :cry:
In altre parole, quello che mi interessa è la massima resa possibile in SD (il mio interesse per le performance in HD è quasi pari a zero) e la possibilità di giocare alla Ps3/Ps4 senza fastidiosi effetti scia.
Ho letto da qualche altra parte di modelli interessanti della Samsung (serie H7000?), ma accetto consigli ad amplissimo raggio...
Grazie a chi vorrà (di nuovo) aiutarmi nella scelta! :sofico:
DakmorNoland
04-05-2015, 08:15
@DakmorNoland almeno sul mio sony ho fatto giusto qualche prova per i giochi,sono attualmente sprovvisto di console,quindi me la sono fatta prestare da un amico,qualche prova veloce,ma devo dire che il risultato è stato davvero molto buono.
con i platform non ho avuto modo di provarlo.
Sì infatti per tutto il resto va alla grandissima, ma se lo provi con i platform vedrai i limiti, più che altro perchè su uno schermo grande 40-50" e con il platform, dove si muove tutta la visuale a schermo a destra e sinistra, l'effetto diventa fastidioso e ti viene la nausea dopo un pò. Si risolve attivando il Nitido da Cinema, ovviamente hai input lag a palla (che poi secondo me non è poi così tanto, ma venendo da gioco 10ms appena, la differenza si sente), ma dopo qualche minuto io non ci faccio più caso. Chiaro che non è utilizzabile in uno sparatutto online frenetico o in qualsiasi gioco online, però non mi risulta che ci siano dei platform online quindi...
Se non si usano platform tipo Child of Light o Dust il problema non si pone.
marklevinson76
04-05-2015, 08:21
Lo scaler per i canali in sd e' piuttosto valido sulla serie h7000,quindi il digitale lo vedresti piuttosto bene,sui giochi e sullo sport non si comporta altrettanto bene.
Io attenderei ancora qualche settimana,a breve uscirà qualche review sui nuovi modelli di casa Sony,sui giochi sono sempre stati i migliori e con il sistema android la parte multimediale dovrebbe fare un bel salto di qualità.
Simonex84
04-05-2015, 08:26
Buonasera a tutti,
ritorno in questa sezione, a distanza di cinque anni, per chiedere nuovamente un vostro parere sull'acquisto di una Tv :D
Dunque: l'ormai anzianotta Sharp LC-32LE705E, a suo tempo consigliatami in occasione dell'iscrizione su questo forum, verrà spostata dal salotto ad altra destinazione.
Il posto della Sharp vorrei che venisse occupato da una Tv utilizzata per:
- guardare Tv quasi esclusivamente in SD;
- giocare ai videogames;
- guardare, all'occorrenza, qualche filmato/film in streaming.
A dispetto della distanza di visione - circa 3 mt - le dimensioni, ahimé, dovranno per forza di cose essere contenute: la distanza tra muro e mobilia parla chiaro, ho a disposizione al massimo 100-105 cm di larghezza (più 100 che 105, comunque), e da lì non si scappa :cry:
In altre parole, quello che mi interessa è la massima resa possibile in SD (il mio interesse per le performance in HD è quasi pari a zero) e la possibilità di giocare alla Ps3/Ps4 senza fastidiosi effetti scia.
Ho letto da qualche altra parte di modelli interessanti della Samsung (serie H7000?), ma accetto consigli ad amplissimo raggio...
Grazie a chi vorrà (di nuovo) aiutarmi nella scelta! :sofico:
Con lo spazio che hai devi stare su un 42-46" e alla distanza alla quale la vedrai un 4K non ha nessun senso, quindi un buona caro e vecchio FHD
Il 46h700 mi sembra una buona opzione, è largo 103cm quindi ci sta al pelo
Io valuterei anche Panasonic
I Sony in SD non mi esaltano molto però sarebbero perfetti per giocare
marklevinson76
04-05-2015, 08:30
DakmorNoland questo puoi farlo con i Sony che di base hanno un input lag bassissimo,con altri marchi che magari hanno 40 o più ms in modalità game non ti puoi certo permettete di attivare filtri o di giocare in altre modalità se non quella dedicata al game.
Se avrò l occasione farò qualche altra prova anche io
DakmorNoland
04-05-2015, 09:20
DakmorNoland questo puoi farlo con i Sony che di base hanno un input lag bassissimo,con altri marchi che magari hanno 40 o più ms in modalità game non ti puoi certo permettete di attivare filtri o di giocare in altre modalità se non quella dedicata al game.
Se avrò l occasione farò qualche altra prova anche io
Vero! Però sarei curioso di sapere quanta lag hanno i W8/W9 in modalità cinema, non sono riuscito a trovare il dato da nessuna parte (sui siti di solito mettono solo il valore in modaità Gioco) e non ho voglia di andare in cantina e portarmi su il CRT (pesa troppo!) per misurare la lag. :p
Master.Jimmy
04-05-2015, 11:36
ragazzi sono in cerca di tv 39'' sotto i 350€. So che è una lunghezza anomala e fuori standard ma purtroppo ho problemi di spazio e mi serve una tv lunga meno di 89 cm.
Che ne pensate del
Hisense SMART TV 39K370 ?? Pregi e difetti? Lo smart Tv NON mi serve, nemmeno 3d e il full HD. Qualche suggerimento?
hwutente
04-05-2015, 11:45
B]hwutente[/B] inguardabile magari no,ma a me non piace per nulla quell effetto telenovela che creano alcuni sistemi di interpolazione del moto,troppo innaturale.
Anche a me non piace l'effetto telenovela, quindi avendo il motionflow regolabile posso disattivare quell'effetto se invece non e' regolabile mi tengo quell'effetto e amen, giusto?
avengedsevenfold-84
04-05-2015, 12:06
Salve sono in procinto di comprare un nuovo televisore (budget 400-450)
cosa mi consigliate? C'è di meglio in giro?
io per ora ho visto solo questi modelli:
PANASONIC VIERA TX-42AS650E
LG 42LB650V
LG 42LB670V
io vengo da un SAMSUNG UE46F6400 che ho preferito regalare
a me interessa:
La qualità dell immagine
40-42 pollici
che la navigazione sia tranquilla
se è 3d o meno non cambia molto
se c'è l'uscita sat meglio ancora
grazie
SAMPEI125CC
04-05-2015, 15:33
Ragazzi sto per prendere una TV 55 pollici da mettere a casa nuova,
Utilizzo SKY (calcio)
Film tramite USB in formato MKV
Gaming ps3 (prossimamente Ps4)
ero intenzionato a prendere il Sony KDL55W829BBI che dovrebbe essere migliore del 805A in quanto a profondità dei neri.(confermate?) qualcuno sà indicarmi se a pari prezzo c è qualche altro modello anche Samsung/Panasonic che risulta migliore? oppure ho gia scelto il meglio restando nei 1000euro di Budget?
Simonex84
04-05-2015, 15:36
Ragazzi sto per prendere una TV 55 pollici da mettere a casa nuova,
Utilizzo SKY (calcio)
Film tramite USB in formato MKV
Gaming ps3 (prossimamente Ps4)
ero intenzionato a prendere il Sony KDL55W829BBI qualcuno sà indicarmi se a pari prezzo c è qualche altro modello anche Samsung/Panasonic che risulta migliore? oppure ho gia scelto il meglio restando nei 1000euro di Budget?
la TV è ottima, io ho la 50", però mi spiace informarti che non costa sui 1000€ ma si trova da molte parti a meno di 900€ :D
Ti avviso solo che la mia soffre molto gli mkv 3D, non ho capito perchè ma li riproduce a scatti, ho provato sia da chiavetta che via rete presi dal NAS
SAMPEI125CC
04-05-2015, 15:42
la TV è ottima, io ho la 50", però mi spiace informarti che non costa sui 1000€ ma si trova da molte parti a meno di 900€ :D
Ti avviso solo che la mia soffre molto gli mkv 3D, non ho capito perchè ma li riproduce a scatti, ho provato sia da chiavetta che via rete presi dal NAS
si lo sò che si trova a meno.. io intendevo 1000come budget massimo di spesa.
ps: il 3d non è il mio primo pensiero, se devo sacrificare le prestazioni di qualcosa è proprio il 3d dove sono disposto a perderlo.
marklevinson76
04-05-2015, 16:27
@DakmorNoland in modalità cinema sarà difficile trovare qualche info su quanto sia l'input lag,di solito viene indicato solo con la modalità game.
io ho dato una rapida occhiata ma non ho trovato info.
Yuno gasai
04-05-2015, 16:59
ragazzi sono in cerca di tv 39'' sotto i 350€. So che è una lunghezza anomala e fuori standard ma purtroppo ho problemi di spazio e mi serve una tv lunga meno di 89 cm.
Che ne pensate del
Hisense SMART TV 39K370 ?? Pregi e difetti? Lo smart Tv NON mi serve, nemmeno 3d e il full HD. Qualche suggerimento?
Io ho preso 3 settimane fa una sinudyne SYU39K251 Full-HD LED 39" a 219 euro in offerta in un supermercato.... Devo dire che la resa mi pare ottima, io la uso per guardarci la tv, giocare, guardare anime e usarla anche come monitor per pc.I colori devo dire che mi piacciono;)
avengedsevenfold-84
04-05-2015, 18:22
cosa mi consigliate?
io per ora ho trovato solo questi modelli:
PHILIPS 40PUS6809
PANASONIC VIERA TX-42AS650E
LG 42LB650V
LG 42LB670V
Simonex84
04-05-2015, 18:25
cosa mi consigliate?
io per ora ho trovato solo questi modelli:
PHILIPS 40PUS6809
PANASONIC VIERA TX-42AS650E
LG 42LB650V
LG 42LB670V
devi anche dirci cosa vuoi farci altrimenti è un tirare a caso
avengedsevenfold-84
04-05-2015, 18:30
devi anche dirci cosa vuoi farci altrimenti è un tirare a caso
a me interessa principalmente per navigare in internet/streaming/app e guardare partite in HD
vengo da un samsung ue46f6400 scendere un po di livello non è un problema
Simonex84
04-05-2015, 18:35
a me interessa principalmente per navigare in internet/streaming/app e guardare partite in HD
vengo da un samsung ue46f6400 scendere un po di livello non è un problema
su questo mi trovi impreparato visto che sono funzionalità che non mi hanno mai attirato molto non mi sono mai informato più di tanto.
So solo per esperienza personale che la Sony fa pena e le Samsung sono nettamente meglio, non so però come si comportano le altre marche.
Per la visione partite invece meglio avere un sistema di motion (o come lo chiama ogni marca) con un po' di Hz, tipo i 700 della 42LB670V andrebbero benissimo
avengedsevenfold-84
04-05-2015, 18:54
su questo mi trovi impreparato visto che sono funzionalità che non mi hanno mai attirato molto non mi sono mai informato più di tanto.
So solo per esperienza personale che la Sony fa pena e le Samsung sono nettamente meglio, non so però come si comportano le altre marche.
Per la visione partite invece meglio avere un sistema di motion (o come lo chiama ogni marca) con un po' di Hz, tipo i 700 della 42LB670V andrebbero benissimo
Grazie per la risposta
il samsung che avevo montava soli 200hz e le partite erano piacevoli da guardare non so se dipende solo da questo componente la qualità dell immagine o se incidono altri aspetti
maxtrenta
04-05-2015, 19:53
posto anche qui...
devo acquistare un tv (budget sui 500) per sostituire il mio toshiba rotto...
ora sono indeciso tra:
LG ub800v e panasonic tx-48as640
il secondo non è 4k ma ha 1200 hz e un prezzo ottimo che sfora di pochissimo il mio budget (quindi tollerabile)
lo devo usare principalmente per vedere bluray, serie tv e giocarci col wiiu/xbox one
voi che dite?
altro problema è il pannello...paradossalmente il 40 pollici lg mi è + scomodo perchè ha i piedini laterali e sul mobile non c'entra -_-
avengedsevenfold-84
04-05-2015, 21:20
Samsung Ue40h6400 , che ne dite di questo televisore? è in offerta a 499
Il futuro della TV italiana è ibrido: c'è banda per tutti?
http://www.dday.it/redazione/16330/il-futuro-della-tv-italiana-e-ibrido-ce-banda-per-tutti
Ci mancava anche l'HbbTv......
:muro:
marklevinson76
04-05-2015, 22:20
@Adric in italia abbiamo ancora zone dove devi ringraziare se arriva la 7mega,voglio vedere in che modo potranno gestire anche a distanza di anni un flusso dati di quella portata.
sta storia del digitale tra h265 ed altro rischia di diventare l'ennesima salerno-reggio calabria
avengedsevenfold-84
04-05-2015, 22:43
Il miglior tv rapporto qualità prezzo secondo voi
LG UHD 4K 42UB820V 489.00
SAMSUNG LED 3D UE40H6470 449.00
SAMSUNG LED 3D UE40H6700 479.00
LG LED FULL HD 47LB630V 459.00
LG LED 3D 42LB670V 439.00
PANASONIC TX42AS650 469.00
LG 42LG650V 429.00
PANASONIC TX48AS640E 499.00
PHILIPS 48PFK5709 549.00
grazie...
@Adric in italia abbiamo ancora zone dove devi ringraziare se arriva la 7mega,voglio vedere in che modo potranno gestire anche a distanza di anni un flusso dati di quella portata.
sta storia del digitale tra h265 ed altro rischia di diventare l'ennesima salerno-reggio calabria
peggio, rischia di essere l'ennesimo ponte sullo stretto.
Internet troppo satura. Studio: “Entro 8 anni rischia il collasso”
www.vnews24.it/2015/05/04/internet-satura-collasso/
Ma si vocifera che NetFlix aprirà in Italia entro il 2015:
www.vanityfair.it/show/tv/15/04/27/netflix-in-italia-a-ottobre-conferma-variety
maxtrenta
E' vietato dal regolamento generale aprire lo stesso post in più thread (crossposting); sei iscritto da poco e ti concedo eccezionalmente la buona fede; cerca di evitare perchè alla prossima sarai sospeso con gli...interessi.
Simonex84
05-05-2015, 07:34
posto anche qui...
devo acquistare un tv (budget sui 500) per sostituire il mio toshiba rotto...
ora sono indeciso tra:
LG ub800v e panasonic tx-48as640
il secondo non è 4k ma ha 1200 hz e un prezzo ottimo che sfora di pochissimo il mio budget (quindi tollerabile)
lo devo usare principalmente per vedere bluray, serie tv e giocarci col wiiu/xbox one
voi che dite?
altro problema è il pannello...paradossalmente il 40 pollici lg mi è + scomodo perchè ha i piedini laterali e sul mobile non c'entra -_-
io i 4K da 40" low-budget li lascerei sugli scaffali senza pensarci due volte, fatti un buon FHD
vale46pc
05-05-2015, 08:37
NON capisco tuti sti problemi du sto effetto telenovelas ....
io ho da luglio un nuovo tv sony W705 ma con il motionflow fisso,
e si vede benissimo.
al limire per evitare sto effetto telenovelas basta NON attivarlo o no ?
SAMPEI125CC
05-05-2015, 08:41
Allora ieri alla fine mi sono portato a casa il sony 55w829bbi, e devo dire che è uno spettacolo... pannello ottimo.. zero difetti, neri belli profondi con questo VA,
aggiornato subito, e testato lo smart tv, non è male per niente.
fatto una sessione di gioco di 5 ore in PVP su Destiny per ps3 con una sensibilità dei movimenti del game di 8 su 10 e devo ammettere ZERO LAG risposta ai movimenti ottima, non credevo su un 55pollici potesse andare cosi bene, oltre al fatto che a differenza di molte persone faccio pure piu kill nonostante il televisore sia grosso grosso :sofico: pur guardandolo da circa 2,5MT
devo testarlo con calma con sky piu avanti che al momento non posso, ma sinceramente sono STRASODDISFATTO. :D
Simonex84
05-05-2015, 08:42
NON capisco tuti sti problemi du sto effetto telenovelas ....
io ho da luglio un nuovo tv sony W705 ma con il motionflow fisso,
e si vede benissimo.
al limire per evitare sto effetto telenovelas basta NON attivarlo o no ?
è una cosa molto soggettiva, io per esempio se metto il MF su Fluido durante un film non riesco a vederlo, devo usare TrueCinema, riesco a sopportare l'impostazione Standard quando guardo una serie tv, però anche qua dipende molto dalla serie, su alcune torno al TrueCinema come per i film
marklevinson76
05-05-2015, 09:07
@vale46pc quell'effetto è presente sui modelli con il motionflow regolabile,e ovviamente su tutti gli altri marchi dove è presente un qualche sistema di interpolazione del moto regolabile.
sony dalla sua ha delle ottime opzioni,impostandolo sul nitido offre una buona fluidità dell'immagine pur mantenendo una certa naturalezza,il fluido,altra opzione di scelta del motionflow è adatto per lo sport,sui bluray però crea effetto soap.
altra ottima opzione e il trucinema,che garantisce i 24p con cui il film è stato girato.
la serie W7 nei tagli inferiori al 50"dovrebbe avere tra le opzioni solo il moto,che inserisce nell'immagine dei frame scuri,garantendo da un lato una maggiore fluidità,ma dall'altra una notevole perdita di luminosità.
se vuoi avere un idea di cosa sia questo effetto soap ti basta dare un occhiata nei centri commerciali a tv di dimensioni oltre i 50",noterai un movimento innaturale e artefatto.
marklevinson76
05-05-2015, 09:16
@Adric si,in effetti il paragone da me fatto era troppo ottimista:D
tutto sommato qualche lavoro sulla salerno-reggio lo hanno fatto in questi 40 anni:D
interessanti gli articoli,netfix sarebbe mica male poterlo avere anche in italia,ma anche li chissà quando?
Buonasera a tutti.
Mi sapreste consigliare un buon televisore entro i 500 euro da almeno 42''?
Mi basta che sia Full Hd, connettività wireless, entrate usb e Player integrato. Non mi interessa il 4k o il 3d.
Posso acquistare anche online senza problemi.
Grazie in anticipo :)
ciao a tutti:)
mi aggrego alla richiesta visti i simili requisiti (non andrei oltre i 42" perchè penso non ci stia fisicamente...).
ci vedrei + che altro programmi SD e foto/video da USB (al limite continuo ad utilizzare il buon vecchio player esterno 4geek Playo che ora uso su un vetusto CRT da 29"!)
ho visto in offerta sui 350€ (anche 299 on-line) LG 42LB550, cosa ne pensate?
ad oggi, consigliate ancora i soliti Samsung h6200/6400 e Sony W605?
grazie;)
marklevinson76
05-05-2015, 13:30
se li trovi ad un buon prezzo sia il samsung serie 6 che il il sony sono secondo me delle scelte molto valide.
Gatsu-84
05-05-2015, 14:04
Salve,
a 630 euro ho trovato il nuovo SONY - KDL-48R553C.
cosa ne pensate? Per utilizzo prevalentemente di visione film da Hdd
Master.Jimmy
05-05-2015, 14:11
Io ho preso 3 settimane fa una sinudyne SYU39K251 Full-HD LED 39" a 219 euro in offerta in un supermercato.... Devo dire che la resa mi pare ottima, io la uso per guardarci la tv, giocare, guardare anime e usarla anche come monitor per pc.I colori devo dire che mi piacciono;)
non riesco a trovarlo da nessuna parte. Sei sicuro di aver messo la sigla corretta?
avengedsevenfold-84
05-05-2015, 14:35
Il miglior tv rapporto qualità prezzo secondo voi
LG UHD 4K 42UB820V 489.00
SAMSUNG LED 3D UE40H6470 449.00
SAMSUNG LED 3D UE40H6700 479.00
LG LED FULL HD 47LB630V 459.00
LG LED 3D 42LB670V 439.00
PANASONIC TX42AS650 469.00
LG 42LG650V 429.00
PANASONIC TX48AS640E 499.00
PHILIPS 48PFK5709 549.00
grazie...
up
marklevinson76
05-05-2015, 17:56
up
del panasonic si leggono buone cose,date le dimensioni ed il prezzo al quale l'hai trovato potrebbe essere la scelta migliore.
vale46pc
05-05-2015, 19:50
finalmente usciti i sony NUOVI 2015 !
unipizza mette questi prezzi :
48W705C - 849
32W705C - 599
40W705C - 699
ma che prezzi .,,sono fuori di testa ! 32'' ben 600 euro !
marklevinson76
05-05-2015, 20:01
sono i prezzi di listino,se cerchi online il 32"lo si trova già a 529euro.
poi se vale o meno il suo costo aspettiamo almeno di vederlo dal vivo e di conoscerne un minimo pregi ed eventuali difetti.
ricordiamo che sony non è hisense;)
Simonex84
05-05-2015, 20:28
finalmente usciti i sony NUOVI 2015 !
unipizza mette questi prezzi :
48W705C - 849
32W705C - 599
40W705C - 699
ma che prezzi .,,sono fuori di testa ! 32'' ben 600 euro !
Come ogni anno lo shopping va fatto in autunno-inverno per avere i prezzi migliori, si sa che le novità appena usciti si pagano caro
Peraltro ho anche visto che uno dei FullHD di punta di Sony del 2015 ha il PVR.
Il mio timore è che tra 1-2 anni queste features vengano riservate solo ai modelli 4K a scapito dei FullHD...
Nel 2009 il Sony 32v5500 lo pagai 550 Euro, ma è inevitabile che il taglio mainstream stia diventando il 40' a scapito del 32'...
Simonex84
05-05-2015, 20:46
Peraltro ho anche visto che uno dei FullHD di punta di Sony del 2015 ha il PVR.
Il mio timore è che tra 1-2 anni queste features vengano riservate solo ai modelli 4K a scapito dei FullHD...
Dai magari fra un paio d'anni il 4K avrà un senso e si prenderà direttamente quello.
Io col mio bel 828 per almeno altri 5-6 anni sono a posto, poi si vedrà
Purtroppo i costi di trasmissione stanno lievitando sempre di più (altro che 4K), e la telefonia mobile in tutta Europa sta sottraendo sempre più frequenze all'emittenza televisiva.
E se anche i 700 MHz dovessero essere assegnati alla telefonia mobile a Novembre 2015 in sede di conferenza ITU, saranno guai, ci sarà meno banda in Europa ed in NordAfrica, quindi ancora con meno frequenze disponibili rispetto ad oggi si dovrà accelerare col passaggio al DVB-T2. Anche via satellite le frequenze sono sature, specie su HotBird e Astra.
D'altra parte, in Italia solo Telecom grazie ai fondi pubblici può investire, altri provider sono pieni di debiti, con Wind che per ripianarli si è appena venduta i tralicci agli spagnoli di Abertis, e Fastweb e Vodafone che per motivi diversi non investono sulla copertura delle reti in fibra ottica, e H3G (Tre) e Tiscali che sono marginali.
L'ingresso di NetFlix in Italia preoccupa sia Berlusconi che Murdoch, non a caso si parla di un'alleanza Mediaset-Sky che potrebbe coinvolgere anche i francesi di Vivendi.
E non ho alcuna intenzione di farmi NetFlix (che non trasmette cinema sperimentale, jazz, documentari particolari ecc) il 4K non mi interessa, gli OLED sì.
Io compro già i dvd e i blu-ray, finchè c'è il canone tv obbligatorio, di pay-tv non se ne parla.
Master.Jimmy
06-05-2015, 08:05
ragazzi sono in cerca di tv 39'' sotto i 350€. So che è una lunghezza anomala e fuori standard ma purtroppo ho problemi di spazio e mi serve una tv lunga meno di 89 cm.
Che ne pensate del
Hisense SMART TV 39K370 ?? Pregi e difetti? Lo smart Tv NON mi serve, nemmeno 3d e il full HD. Qualche suggerimento?
UP
@Master.Jimmy
Panasonic TX-L39B6E
Master.Jimmy
06-05-2015, 12:54
@Master.Jimmy
Panasonic TX-L39B6E
@ciquta lo avevo adocchiato, ma misura 89.9 ovvero 90
Salve vorrei un consiglio su una tv da acquistare, l'utilizzo prevalente sarebbe quello di giocare con la ps3/ps4.
Film e telefilm li vedo da sky o con la chiavetta nel decoder(non quello sky)
Non mi interessa che sia smart tv ho un decoder costoso che fa tutto quindi non mi serve.
il budget es sui 350 massimo 400 euro.
I pollici da 37 a 42.
Grazie in anticipo ;)
-|Tapatalk-Galaxy S4|-
littlesaint
08-05-2015, 08:00
Qualcuno mi sa dire a cosa servono le prese usb con diverso amperaggio e la presa usb con scritto "cam" ?? ho un samsung h6400 ed in una c'è scritto cam, una 0,5a ed una 1a.. che differenze ci sono?
grazie
Simonex84
08-05-2015, 08:16
Qualcuno mi sa dire a cosa servono le prese usb con diverso amperaggio e la presa usb con scritto "cam" ?? ho un samsung h6400 ed in una c'è scritto cam, una 0,5a ed una 1a.. che differenze ci sono?
grazie
per esempio se ci devi collegare un disco autoalimentato è meglio usare quella da 1A, per una chievatta quella da 0,5 basta
oppure se ci devi collegare una fotocamera per vedere le foto quella da 1A riesce anche a ricaricargli la batteria
littlesaint
08-05-2015, 08:23
Ma se un hdd con alimentazione lo collego alla 1a non ho problemi giusto?
vale46pc
08-05-2015, 08:35
nessuno...sempre meglio infatti usare gli HDD da 3.5'' appunto con il loro alimentatore !
o se sai smanettare fai come me, prendi un cavo prolunga, tagli il positivo e ci attacchi dal lato HDD un alimentatore 5 volt 1 ampere e cosi ci attacchi anche gli HDD da 2.5'' autoalimenatti....e vivi felice !
ciaooo ;)
avengedsevenfold-84
08-05-2015, 11:37
Salve,
che ne pensate del SAMSUNG 40HU6900 in offerta a 479.00?
Lo userei per partite di calcio in HD, streaming, app, navigazione web e sat
grazie...
@avengedsevenfold-84: con un mio amico ero andato all'euronics.. e ho fatto pura richiesta di mettere in parallelo il Hu6900 e il mio uguale sony w828 (in realtà io ho un w805b)
esattamente ci hanno messo le tv. con supertennis hd. ebbene, la pallina sul samsung aveva una scia mostruosa, cosa che sul sony non avveniva.
però il samsung è 4k ed è più luminoso!!! (la resa e il vantaggio 4k non serve a nulla..)
comunque a 479€ è un prezzaccio..!! sempre buono!!
Simonex84
08-05-2015, 13:06
Salve,
che ne pensate del SAMSUNG 40HU6900 in offerta a 479.00?
Lo userei per partite di calcio in HD, streaming, app, navigazione web e sat
grazie...
con quella cifra ci sono FHD nettamente meglio, non farti traviare dal marketing del 4K
avengedsevenfold-84
08-05-2015, 13:13
con quella cifra ci sono FHD nettamente meglio, non farti traviare dal marketing del 4K
questa cosa del 4k mi integra ma se è inutile tanto vale lasciar perdere
ora mi sono orientato e credo di prenderlo su un LG 47lb630v trovato a 445 euri
Simonex84
08-05-2015, 13:18
questa cosa del 4k mi integra ma se è inutile tanto vale lasciar perdere
ora mi sono orientato e credo di prenderlo su un LG 47lb630v trovato a 445 euri
il 4K ha senso se sali percchio di polliciaggio, ma soprattutto se sali di qualità di elettronica, tradotto, su tv top di gamma 2015 la mascella tende a cadere, ma su un 40" low-cost meglio lasciar stare
Ma quindi dei nuovi modelli Sony con SO Android, esiste anche il KDL-55W808C?
Sul sito Sony non è riportato (c'è solo 43" e 55"), ma in vari store già si trova.
Consiglio... io ne vengo da un Kuro 42 pollici pioneer plasma che devo ahimè sostituire lo spazio a disposizione è al massimo per un 50 pollici su cosa mi oriento non mi dite oled lg perché mi sto mangiando le dita per via dello spazio altrimenti lo avrei preso al volo ...non ho limiti di badget la tv la cambio ogni 10 anni voglio il meglio .... illuminatmi...
Romain1985
09-05-2015, 00:16
Consiglio... io ne vengo da un Kuro 42 pollici pioneer plasma che devo ahimè sostituire lo spazio a disposizione è al massimo per un 50 pollici su cosa mi oriento non mi dite oled lg perché mi sto mangiando le dita per via dello spazio altrimenti lo avrei preso al volo ...non ho limiti di badget la tv la cambio ogni 10 anni voglio il meglio .... illuminatmi...
E invece si , il futuro è l' OLED in 4K , non c'è storia ,la tecnologia LCD è ormai superata , anche prendendo un modello Top di gamma ci si porta dietro tutti i difetti di retroilluminazione di questa tecnologia.
Oppure un buon plasma Panasonic se proprio non puoi di Oled.
finalmente usciti i sony NUOVI 2015 !
unipizza mette questi prezzi :
48W705C - 849
32W705C - 599
40W705C - 699
ma che prezzi .,,sono fuori di testa ! 32'' ben 600 euro !
Come qualità come sono questi nuovi Sony?
Il 40" l'avrei trovato a 550 € mi consigliate di prenderlo o vado su altro?
Grazie ciao.
marklevinson76
09-05-2015, 09:22
@karmal i top di gamma sono tutti di dimensioni di almeno 55",tra l'altro il meglio della tecnologia che le varie case hanno da offrire è diretto sui 4k,tra i full hd il meglio in assoluto è un impresa trovarlo,puoi solo cercare quello che più si adatta alle tue esigenze.
almeno sulla carta il nuovo 50W808 di casa sony sembra un ottimo prodotto,non resta che attenderne l'uscita nei negozi e vederlo da vivo per avere le prime impressioni.
Mio padre mi ha chiesto un consiglio per una TV 40" FullHD
Verrà utilizzata principalmente per segnale SD del digitale terrestre e partite di calcio. Qualche volta per vedere un film dal NAS/chiavetta USB. Sarebbe utile anche il Miracast per connetterlo al portatile.
La larghezza massima deve essere <= 92cm
Cosa mi consigliate?
Avevo letto buone recensioni del Sony KDL-40W605 ma ha una larghezza di 92,6cm e quindi non ci sta.
Del Samsung UE40H6400 che ne pensate?
Grazie.
marklevinson76
10-05-2015, 08:46
il sony sarebbe stata un ottima scelta,ma se come misure non ci sei il samsung indicato è una buona alternativa.
marco_tv
10-05-2015, 12:58
Nessuna notizia sulla serie HU6900 di samsung? supporta questo benedetto 4:4:4?
Ho il buono sconto samsung da 600 euro pronto ma non posso spenderlo finche non ho risposta :help:
marklevinson76
10-05-2015, 14:00
@marco_tv http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55hu6900-201405233782.htm
in questa review indica di si,il modello preso in esame è nel taglio da 55"
marco_tv
10-05-2015, 15:52
@marco_tv http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55hu6900-201405233782.htm
in questa review indica di si,il modello preso in esame è nel taglio da 55"
avevo visto quella recensione, ma mi sembrava che quel dato fosse stato riportato pari pari dal manuale senza averlo provato. Poi quella recensione è dell'anno scorso...e da quello che si dice sarebbe l'ultimo firmware 2015 a supportare il formato. Poi non so. Tante persone dicono che non è proprio supportato
bellared
10-05-2015, 17:38
il 4K ha senso se sali percchio di polliciaggio, ma soprattutto se sali di qualità di elettronica, tradotto, su tv top di gamma 2015 la mascella tende a cadere, ma su un 40" low-cost meglio lasciar stare
Ciao Simone, quindi io che sono alla ricerca proprio di un 40'' pollici (il muro è largo 93cm) devo accantonare l'idea di comprarmi un televisore con le migliori tecnologie che ci sono al momento?
Sarebbe la mia prima TV e sinceramente ero disposto a spenderci anche qualcosina in più pur di avere un efficace 4k e un adeguato processore per sfruttarla come smart tv. Insomma cerco un dispositivo che non sia già obsoleto tra un paio d'anni e che posso utilizzare a 360°(film, sky, ps4, foto, video, navigazione). Dici che è possibile?
marklevinson76
10-05-2015, 19:31
le migliori tecnologie del momento non vengono utilizzate sui tagli da 40",ma solo su tagli dai 55"in poi.
il 4k sui piccoli tagli può avere senso se sei un giocatore con un pc in grado di sfruttare una tale risoluzione o per le foto,ma per la normale visione di un bluray attualmente ha poco senso.
marklevinson76
10-05-2015, 19:44
@marco_tvdi informazioni certe almeno io non posso dartene,butta un occhio anche nei forum stranieri.
star_dioni91
10-05-2015, 21:34
Ciao ragazzii ho un budget di 400 euro, vorrei un televisore minimo da 40 pollici, lo utilizzerei soprattutto per giocare con la ps4 e guardare film direttamente dall hdd o collegandosi il PC in hdmi
Cosa ne pensate di questi due televisori che sono 4k? LG SMART TV UHD 4K 40" 40UB800V o Hisense LTDN42K680XWSEU3D LED TV
Costano entrambi sulle 400 euro il revisore hisense ha in più il il 3d.
Dite che ne vale la pena?
fabio336
10-05-2015, 22:32
entro fine mese devo trovare come regalo un tv 55"
sto cercando di aspettare ma inizio seriamente a pensare che per fine mese comunque non riuscirò a trovare i nuovi modelli sony
vado di 55w828 o secondo voi ce la posso fare?
In alcuni store ho trovato già ordinabile il KDL-55W808C
Simonex84
11-05-2015, 07:11
entro fine mese devo trovare come regalo un tv 55"
sto cercando di aspettare ma inizio seriamente a pensare che per fine mese comunque non riuscirò a trovare i nuovi modelli sony
vado di 55w828 o secondo voi ce la posso fare?
In alcuni store ho trovato già ordinabile il KDL-55W808C
per esempio lo vendono già da unieuro, però costa 1299€, la 55W828 ti trova sulle 850-900.
Se non interessa la parte smart conviene prendere quella vecchia, a leggere le caratteristiche come pannello ed elettronica cambia davvero poco
Simonex84
11-05-2015, 07:19
Ciao Simone, quindi io che sono alla ricerca proprio di un 40'' pollici (il muro è largo 93cm) devo accantonare l'idea di comprarmi un televisore con le migliori tecnologie che ci sono al momento?
Sarebbe la mia prima TV e sinceramente ero disposto a spenderci anche qualcosina in più pur di avere un efficace 4k e un adeguato processore per sfruttarla come smart tv. Insomma cerco un dispositivo che non sia già obsoleto tra un paio d'anni e che posso utilizzare a 360°(film, sky, ps4, foto, video, navigazione). Dici che è possibile?
Se proprio vuoi un Top di gamma 4K ci sarebbe la SAMSUNG UE40JU7000, siamo sui 1100-1200€, ma a che distanza la guardi? perchè se ti metti ad 1,5-2 metri potrebbe anche avere senso altrimenti sono soldi buttati.
Spendendo la metà potresti prendere una bella SONY KDL-40W705C, ottima sia per i film che per il gioco
vale46pc
11-05-2015, 08:17
Simonex64 ok che forse fino al 2020 non succddera' nulla....
ma per risparmiare ha senso prendere OGGI un tv senza il
nuovo codec HEVC , boh ? ciaooo
Simonex84
11-05-2015, 08:30
Simonex64 ok che forse fino al 2020 non succddera' nulla....
ma per risparmiare ha senso prendere OGGI un tv senza il
nuovo codec HEVC , boh ? ciaooo
a quale dei due post ti riferisci?
bellared
11-05-2015, 21:16
Se proprio vuoi un Top di gamma 4K ci sarebbe la SAMSUNG UE40JU7000, siamo sui 1100-1200€, ma a che distanza la guardi? perchè se ti metti ad 1,5-2 metri potrebbe anche avere senso altrimenti sono soldi buttati.
Spendendo la metà potresti prendere una bella SONY KDL-40W705C, ottima sia per i film che per il gioco
Si la distanza dalla poltrona è inferiore a 2 metri, ma il dubbio è sul Samsung, diciamo che in generale non mi sono mai trovato bene con i prodotti samsung, soprattutto per affidabilità, ma non erano mai TV. Dici che per i televisori si può fare un eccezzione?
Simonex84
11-05-2015, 21:54
Si la distanza dalla poltrona è inferiore a 2 metri, ma il dubbio è sul Samsung, diciamo che in generale non mi sono mai trovato bene con i prodotti samsung, soprattutto per affidabilità, ma non erano mai TV. Dici che per i televisori si può fare un eccezzione?
Boh, io ho un samsung in cucina, ma è un modello base da 22", l'ho preso perché costava poco e per vedere il Tg o sentire MTV va benissimo, in sala ho una Sony w828, i colori del samsung non mi sono mia piaciuti, troppo sparati, però va a gusti, in molti trovano slavati quelli del Sony.
Ho un monitor LCD sul pc fisso samsung che ormai va avanti da anni senza problemi, secondo me come tutti i prodotti di elettronica va anche a :ciapet:
bellared
11-05-2015, 22:14
Quello purtroppo ci vuole per qualunque cosa!!
Tornando ai 4K, leggendo qualche pagina prima, mi sembra di aver capito che questo è il periodo in cui le case produttrici fanno uscire i nuovi modelli, mi sapresti dire quali marchi devono ancora battezzare il 2015? Questo nella speranza di avere una più ampia scelta per chi come me cerca un 4k da 40''...
vale46pc
12-05-2015, 08:31
simonex84 era solo una considerazione....
Simonex84
12-05-2015, 08:50
simonex84 era solo una considerazione....
ok, però se non quoti non riesco a capire a quael post ti riferisci, se a quello della 40W705C oppure la 55W828, suppongo la seconda.
E' vero che non ha l'HEVC però costa 400-450€ in meno, non è mica poco
Si la distanza dalla poltrona è inferiore a 2 metri, ma il dubbio è sul Samsung, diciamo che in generale non mi sono mai trovato bene con i prodotti samsung, soprattutto per affidabilità, ma non erano mai TV. Dici che per i televisori si può fare un eccezzione?
Ho TV Samsung dal 2006 e non mi hanno mai dato problemi dal punto di vista dell'affidabilità (considera però che ho sempre acquistato modelli top di gamma).
diciamo che in generale non mi sono mai trovato bene con i prodotti samsung, soprattutto per affidabilità, ma non erano mai TV. Dici che per i televisori si può fare un eccezzione?
In generale, su hard disk, SSD, ram e schede di memoria Samsung è estremamente affidabile, più di altre case.
Su televisori lcd, monitor pc e smartphone, anche per la loro grande diffusione, le opinioni sono invece molto discordi, in genere è molto più affidabile come durata nel tempo sui prodotti di fascia alta.
Su condizionatori, frigoriferi, lavatrici ed altri elettrodomestici non saprei, anche se personalmente ho preferito LG per il frigo.
Peraltro Samsung si è anche recentemente ritirata da alcuni settori come i televisori al plasma ed i portatili, stessa cosa da parte di parte (gioco di parole :) ) della concorrenza.
SAMPEI125CC
12-05-2015, 17:13
entro fine mese devo trovare come regalo un tv 55"
sto cercando di aspettare ma inizio seriamente a pensare che per fine mese comunque non riuscirò a trovare i nuovi modelli sony
vado di 55w828 o secondo voi ce la posso fare?
vadi di 55w828 ;)
vale46pc
12-05-2015, 20:12
Adric.... ???
io ho tante cose samsung, ma se ti fai un giro nei vari forum, o chiedi ai vari riparatori di tv.... TUTTI di diranno che i tv samsung sono i peggiori... vedi tu !
sono l'ex-moderatore di questa sezione, la frequento dal 2001 così come altri forum di settore e quelli di hi-fi (e ho acquistato per anni anche riviste cartacee quali EuroSat, AFDigitale, Video ecc), piuttosto vedo che non hai mai letto questi miei post riguardo Samsung:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41506744&postcount=780
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41543619&postcount=8
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42375321&highlight=Samsung#post42375321
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42019142&postcount=22431
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41528522&postcount=10
Io ho fatto una netta distinzione sia tra le memorie, che tra tv/monitor/smartphones ed elettrodomestici, nonchè tra i tv di fascia alta e gli altri; i prodotti Samsung non sono tutti uguali come qualità costrutttiva, generalizzare è sbagliato.
Peraltro sul DVB-T2, l'argomento che sembra essserti più a cuore in questa sezione, ho anche aperto un thread tre anni fa inella sezione Editing Video:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2471202
caso mai ti fosse sfuggito, questa è una sezione prettamente sui monitor pc, dove i tv ed i videoproiettori sono un argomento secondario tanto che da regolamento di sezione sono vietati nuovi thread.
E quando non eri ancora iscritto qui, Hardware Upgrade ha avuto una partership editoriale col noto sito e forum sull'audio/video AV Magazine, durata per molti anni, che poi è cessata quando Hardware Upgrade è entrata a novembre 2011 nel gruppo dell'editore nazionale Monrif/Quotidiano.Net:
http://www.hwmediagroup.it/news_7.php
vale46pc
13-05-2015, 08:46
ok adric, ma non capisco come mai ti scaldi cosi tanto .... rilassati ok ;)
Pannaello LCD Oled VS S-UHD Samsung
TV
E da tempo che non leggo o partecipo a questo forum, ma negli sotre di elettronica ho trovato un concorrente degno di nota, il S-UHD di casa Samsung, ad un prezzo concorenziale con il signor Oled di casa LG, che ancora sconta pannelli di dimensioni contenute senza un 4k in Oled.
A primo avviso, sembrano paritetici in termini di luminosità media e livello del nero...ormai a livelli di percezione in termini assoluti rilevabili solo in laboratorio.
L'Oled di LG, promette una luninosità distribuita accuratamente per singolo sub-pixel, mentre il S-UHD ha una matrice con ben 100 zone ...e non mi pare della serie a 4 sub-pixel.
Peccato che non si possano visionare con materiale diverso dai soliti demo.store delle case madri.
Probabilmente, il S-UHD, dovrebbe avere una longevità del pannello superiore.
Devo riconioscere che, almeno queste due tecnologie lasciano un margine netto di differenza tra la generazione precedente, tanto da non lasciare dubbi in termini di prestazioni assolute, fatto salvo per i contenuti non in HD nativi, ovvero se si guarda un programma in Dtt in bassa risoluzione sena adottare il canale immagine in HD H264, come Rai 1 e i Mediaset, il processo di up-scaling lascia molto a desiderare, soprattutto se si visionano programmi via Sat con alta compressione; esempio AXN,
Se devo essere sincero, con queste riusoluzioni, più che difetti inerenti i pannelli e ele loro prelogative, trovo un limite nella elaborazione video, che a causa dei 4K, dimensioni dello schermo e dei 4 sub-pixel, richiede certamente un impegno tecnologico ed economico ad opera dei costruttori.
In molte immagini ....anche in HD ....trovo artefatti fastidiosi, che imputo al televisore.
Con i Blu-ray ..le cose cambiano ..e si possonoa vere le migliori prestazioni, soprattutto quando usciranno in commercio supporti 4K nativi..
Credo che possiamo fare una affermazione, il livello del nero in questo ambito non è più un problema, ormai rasenta valori infiniti per l'occhio umano, e neppure la luminosità in termini di livello assoluto.
Simonex84
13-05-2015, 09:07
il S-UHD però è pur sempreun LCD con tutti i difetti che si porta dietro questa tecnologia, il nero non sarà mai davvero nero, più tutti i problemi di clouding e infiltrazioni.
L'unico modo per avere un vero salto di qualità è abbandonare il vestusto LCD e pasare all'OLED, adesso è ancora presto ma magari fra 5-6 anni... quando sarà ora di cambiare la mia W828 :D
Sulla questione upscale a 4K dipende tutto dal tipo di algoritmo di interpolazione che si usa, tipo la nuova serie 2015 della Sony sembra comportarsi molto bene
DakmorNoland
13-05-2015, 09:10
il S-UHD però è pur sempreun LCD con tutti i difetti che si porta dietro questa tecnologia, il nero non sarà mai davvero nero, più tutti i problemi di clouding e infiltrazioni.
L'unico modo per avere un vero salto di qualità è abbandonare il vestusto LCD e pasare all'OLED, adesso è ancora presto ma magari fra 5-6 anni... quando sarà ora di cambiare la mia W828 :D
Sulla questione upscale a 4K dipende tutto dal tipo di algoritmo di interpolazione che si usa, tipo la nuova serie 2015 della Sony sembra comportarsi molto bene
Mah io sta cosa del nero davvero nero non la capisco, cioè poteva essere vero un tempo, però sul mio W905 sfido chiunque a non vederlo nero nero, anche perchè ormai con il local dimming, il nero è 100% nero! Impossibile avere quel nero/grigio o biancastro....
Quindi onestamente spero che sti OLED portino qualcosa in più del mero nero nero di cui ormai non c'è più alcun bisogno.
Ad esempio mi piacerebbe un miglior scaling delle immagini di risoluzione inferiore. Li siamo ancora indietro rispetto ai CRT, ma non certo sul nero...
Simonex84
13-05-2015, 09:17
Mah io sta cosa del nero davvero nero non la capisco, cioè poteva essere vero un tempo, però sul mio W905 sfido chiunque a non vederlo nero nero, anche perchè ormai con il local dimming, il nero è 100% nero! Impossibile avere quel nero/grigio o biancastro....
Quindi onestamente spero che sti OLED portino qualcosa in più del mero nero nero di cui ormai non c'è più alcun bisogno.
Ad esempio mi piacerebbe un miglior scaling delle immagini di risoluzione inferiore. Li siamo ancora indietro rispetto ai CRT, ma non certo sul nero...
in una stanza buia anche col miglior local diming il nero io non lo vedo perfettamente nero come per esempio su un plasma
la mia tv ha il frame diming e se ci metto un'immagine fissa nera non è come averlo spento, io voglio un nero che sia paragonabile alla tv spenta, sicuramente con un pannello VA o un buon IPS ci si va vicino ma manca ancora qualcosa.
Ho visto un OLED al buio totale e il nero è davvero nero
cmq per la cronaca il s-uhd della samsung è tecnologia quantum dot, quindi i neri sono neri forse più degli oled....
SSLazio83
13-05-2015, 11:00
consocete la marca MIIA?:mc:
Dovrei acquistare un TV da 40", perchè purtroppo lo spazio a disposizione non mi permette di installarne uno più grande.
L'utilizzo che ne dovrei fare è guardare il DTT, collegare lo skybox un po' di streaming video, foto e musica.
A me piacerebbero Sony, Panasonic ed LG.
Cosa mi consigliate di acquistare? Quali modelli?
Grazie ciao.
DakmorNoland
13-05-2015, 11:21
in una stanza buia anche col miglior local diming il nero io non lo vedo perfettamente nero come per esempio su un plasma
la mia tv ha il frame diming e se ci metto un'immagine fissa nera non è come averlo spento, io voglio un nero che sia paragonabile alla tv spenta, sicuramente con un pannello VA o un buon IPS ci si va vicino ma manca ancora qualcosa.
Ho visto un OLED al buio totale e il nero è davvero nero
Non guardo mai la TV al buio, fa malissimo alla vista! L'unica cosa che si può vedere al buio è un proiettore, perchè la luce non è rivolta verso gli occhi. ;)
Ovviamente il mio vuole essere solo un consiglio, poi finchè c'è la salute va tutto bene. Già io che non sopporto la troppa luce artificiale, al buio proprio non riesco a vederla la TV.
Ciao a tutti, spero di aver postato nella sezione corretta, ho acquistato da poco questo Samsung 55'' 4K curvo: Samsung UE55HU7100D
Vorrei qualche consiglio su come impostare l'immagine perchè sinceramente non si vede proprio benissimo, ho collegato il MySky HD (appurato che quello che spacciano per HD è semplicemente un 1080i :doh: )
Invece lato gaming sono soddisfatto, ci ho collegato la Xbox One e si vede da Dio
savyultras90
13-05-2015, 15:28
Salve ragazzi devo acquistare una TV da 40/42 pollici l'uso sarà prevalentemente Film in HD, partite in SD, e sopratutto manderò alla tv tramite switch il seganale dell xbox ma non ci giocherò dalla tv... quindi l imput lag non è un problema. Secondo voi meglio andare su full HD o 4k? qualche buon modello da mostrarmi?
marklevinson76
13-05-2015, 16:57
cmq per la cronaca il s-uhd della samsung è tecnologia quantum dot, quindi i neri sono neri forse più degli oled....
è pur sempre un led,quindi dubito possa avere un nero pari a 0 come gli oled.
@savyultras90 meglio full hd data la tipologia di segnale video che intendi visionare.
Si parla sempre di Android, ma per chi invece usa Windows Phone quali marche di televisori sono consigliabili ?
Vi giro questa domanda da parte di un amico, nokista come me, alla quale non ho saputo rispondere.
Devo sostituire un samsung 40B6000, morto improvvisamente, non posso spendere una grossa cifra in questo momento, ed avrei trovato un LG 42LB650, purtroppo non ho trovato informazioni sul forum... Mi sapete dire se faccio un buon acquisto? il prezzo è veramente buono (mi sembra!) intorno ai 400€.
Non ho particolari esigenze, il 3D mi consola dell'acquisto forzato: almeno ho un prodotto un po' più aggiornato!
marklevinson76
13-05-2015, 19:36
Si parla sempre di Android, ma per chi invece usa Windows Phone quali marche di televisori sono consigliabili ?
Vi giro questa domanda da parte di un amico, nokista come me, alla quale non ho saputo rispondere.
con l'avvento di android sui tv,e dopo aver acquistato un lumia di recente,mi sono poi posto la stessa domanda,ovviamente senza trovare risposta:D
marklevinson76
13-05-2015, 19:50
@Zorck in rapporto al prezzo è un prodotto certamente valido,online i pareri sono un tantino contrastanti,si legge di problemi di eccessivo clouding e uno scaling sul segnale digitale non proprio buono.
altre valide alternative possono essere il sony 40w605b(no 3D),sempre che si trovi ancora,o il samsung 40h6400,quest ultimo con il 3D,o anche il panasonic 40as640.
Si parla sempre di Android, ma per chi invece usa Windows Phone quali marche di televisori sono consigliabili ?
Vi giro questa domanda da parte di un amico, nokista come me, alla quale non ho saputo rispondere.
Il motivo per cui si associa un tv ad un sistema operativo per cellulare?
Simonex84
13-05-2015, 20:38
Il motivo per cui si associa un tv ad un sistema operativo per cellulare?
Ma oltre al sistema operativo io non ho proprio capito cosa c'entra l'associazione tv-smartphone, sono due cose indipendenti
per esempio, come fare a visualizzare le foto o i video dello smartphone sul televisore, dato i Lumia non hanno mai uscita MHL/HDMI.
marklevinson76
13-05-2015, 20:48
per le foto e i video c è "lumia play to"
a patto di avere una smart tv
credo di aver interpretato male la tua domanda,difficile che tu non conosca lumia play to,qundi la domanda era da intendersi sulla visione del materiale con il cavo e non via internet.
mea culpa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.