View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Certo altrimenti non ti avrei consigliato il passivo a suo tempo.
Solo che ci sono tv attive che meritano lo stesso, tutto qui.
Il 3d per me va ancora considerato un gadget simpatico ma non indispensabile.
:cincin:
Edit: simpatico ma non indispensabile... Vero! Ma io ormai guardo in 3D anche i film rai e mediaset (se ce l'hai e lo puoi usare, diventa difficile tornare alla bidimensione)...
Ratman ti ha già detto che entrambe son morte, quindi..
Quindi, dovendo acquistare ora, o si compra un 2d risparmiando denaro (in attesa di tempi migliori) o si pondera bene ciò che si compra (in base alle proprie esigenze).
Oppure si rimane senza tv... :D
Quindi, dovendo acquistare ora, ho si compra un 2d risparmiando denaro (in attesa di tempi migliori) o si pondera bene ciò che si compra (in base alle proprie esigenze).
Oppure si rimane senza tv... :D
Questo è un ragionamento da fare SEMPRE.. la tecnologia corre ed ora il 3D è acerbo, quando sarà ben sviluppato sarà vecchio.. quindi non se ne esce.. trova una buona offerta prezzo\prestazioni e ciao.. l'affare vero negli acquisti tecnologici non lo farai mai.... :mc:
messaggero57
12-07-2011, 12:33
Quindi, dovendo acquistare ora, ho si compra un 2d risparmiando denaro (in attesa di tempi migliori) o si pondera bene ciò che si compra (in base alle proprie esigenze). Oppure si rimane senza tv... :D
Resta il fatto che se vuoi un buon TV ormai devi prendere un 3D anche se non lo usi. E poi i prezzi non è che siano così superiori.
Resta il fatto che se vuoi un buon TV ormai devi prendere un 3D anche se non lo usi. E poi i prezzi non è che siano così superiori.
Quoto, la scelta non dovrebbe essere fatta in base al 3D, son ben'altre le caratteristiche che dan soddisfazione in una buona tv! :asd:
ilratman
12-07-2011, 12:53
Questo è un ragionamento da fare SEMPRE.. la tecnologia corre ed ora il 3D è acerbo, quando sarà ben sviluppato sarà vecchio.. quindi non se ne esce.. trova una buona offerta prezzo\prestazioni e ciao.. l'affare vero negli acquisti tecnologici non lo farai mai.... :mc:
Infatti io come tv ho preso le lampade che proprio quando hanno raggiunto la piena maturità e "perfezione" sono diventate vecchie.
È sempre così ed è normale.
Rimane il 3d un aspetto sfizioso da avere ma non certo vincolante nella scelta di una tv.
Se uno chiede un consiglio su un tv di fascia media e vuole il 3d è ovvio che gli si consiglia il passivo ma se uno chiede consigli per una tv di fascia più alta il 3d diventa irrilevante.
Questo è un ragionamento da fare SEMPRE.. la tecnologia corre ed ora il 3D è acerbo, quando sarà ben sviluppato sarà vecchio.. quindi non se ne esce.. trova una buona offerta prezzo\prestazioni e ciao.. l'affare vero negli acquisti tecnologici non lo farai mai.... :mc:
Già preso... 42lw570!
Rispondevo alla tua frase "Ratman ti ha già detto che entrambe son morte, quindi..".
Il tuo "quindi..." non può che portare alle mie conclusioni.
Quoto, la scelta non dovrebbe essere fatta in base al 3D, son ben'altre le caratteristiche che dan soddisfazione in una buona tv! :asd:
Rimane il 3d un aspetto sfizioso da avere ma non certo vincolante nella scelta di una tv.
Quoto entrambi.
Il ragionamento si faceva per chi vuole il 3D...
Alekos Panagulis
12-07-2011, 13:50
Il Samsung 40c650 refurbished è stato spedito :D
Speriamo bene :sperem:
ma quando arriva lg lw980 in italia?
in europa è già disponibile e lo vendono a circa 1700 euro:muro:
nemesis_76
12-07-2011, 14:57
Ragazzi aiutatemi devo cambiare il mio monitor T220, che diventarà una tv da camera, e prendere un monitor tv per pc+ps3 e sono indeciso fra :
1) Samsung LCD P2370HD 160€-180€
2) Samsung LED XL2370HD 190€-210€
3) Samsung LCD P2470HD 190€-210€
edit ho sbagliato....
Non hai sbagliato Kid.. chiedi qua!
nemesis_76
12-07-2011, 15:03
Non hai sbagliato Kid.. chiedi qua!
ok rimesso....
cataroberto
12-07-2011, 15:46
confermo in toto!
Io alla fine ho disabilitato sia il Truemotion che l'effetto Cinema e l'immagine mi pare decisamente meglio (però è questione di gusti, alla mia morosa piaceva di più prima...:D )
nessun problema di sintonizzazione dtt e i canali in HD si vedono ottimamente.
volevo chiederti una cosa, visto che lo hai comprato. qualche pagina prima ho segnalato un piccolo "problema"... mi potresti verificare se lo fa anche a te e farmi sapere (anche in PM) nei prossimi giorni se ti capita la stessa cosa?
ciao!!
Ciao,
ho comprato anch'io il 32LV5380 da ormai una 10na di giorni e per il momento x quel poco che l'ho visto mi sembra una buona tv (considera che venivo da un lcd di 5 anni fà :cry: ).
Non sono riuscito a trovare il msg del piccolo "problema" di cui parli quindi non so se anche io l'ho riscontrato o se con l'aggiornamento di ieri sera (5.10.24) è stato risolto;
cmq x il momento sono abbastanza soddisfatto anche se è da appurare la compatibilità 24p
DaniOvertures
12-07-2011, 15:54
vi scrivo dal 32pfl9705 preso come TV + monitor pc, che dire...uno spettacolo anche per un nabbo come me :D
nemesis_76
12-07-2011, 16:02
vi scrivo dal 32pfl9705 preso come TV + monitor pc, che dire...uno spettacolo anche per un nabbo come me :D
scusa ma il 32 da vicino non ti da fastidio?
cataroberto
12-07-2011, 16:04
scusa ma il 32 da vicino non ti da fastidio?
In effetti un 32 come monitor mi sembra un pò eccessivo... :eek:
DaniOvertures
12-07-2011, 16:07
scusa ma il 32 da vicino non ti da fastidio?
no, lo uso da circa 1m di distanza e mi sembra adeguato, era il mio stesso dubbio ma ho provato varie volte prima dell'acquisto e ora ne sono soddisfatto :D
cataroberto
12-07-2011, 16:13
no, lo uso da circa 1m di distanza e mi sembra adeguato, era il mio stesso dubbio ma ho provato varie volte prima dell'acquisto e ora ne sono soddisfatto :D
Cmq lo sono andato a cercare in rete
è sicuramente un bel televisore me è altrettanto sicuro che non sia tra i più economici, soprattutto x un 32' :eek:
Si anzi nei 40 ex500 aumenta ancora il distacco per via del pannello che è uno dei migliori.
può andare considera che il mio è alto 50 con un 40" e gli occhi dal divano sono al centro quindi con un 46 siamo li.
Ragazzi aiutatemi devo cambiare il mio monitor T220, che diventarà una tv da camera, e prendere un monitor tv per pc+ps3 e sono indeciso fra :
1) Samsung LCD P2370HD 160€-180€
2) Samsung LED XL2370HD 190€-210€
3) Samsung LCD P2470HD 190€-210€
2) Samsung LED XL2370HD 190€-210€
DaniOvertures
12-07-2011, 16:21
Cmq lo sono andato a cercare in rete
è sicuramente un bel televisore me è altrettanto sicuro che non sia tra i più economici, soprattutto x un 32' :eek:
senza dubbio non è tra i più economici ma penso sia decisamente tra i migliori esemplari nel taglio 32", i bluray ora fanno davvero sbavare davanti allo schermo :D (e vorrei vedere con quel che l'ho pagato...)
ale_gallagher
12-07-2011, 16:24
Ciao, un consiglio! ho visto online a 250 euro in più di qualche catena di negozi il Samsung LE22D450G1W, è full HD e mi sembra abbia buone caratteristiche. Secondo voi è un buon prodotto? qualcuno lo possiede?
Eventualmente in alternativa su cosa potrei buttarmi nella stessa fascia di prezzo (anche qualcosa in più) e di almeno 22"?
grazie :)
cataroberto
12-07-2011, 16:25
senza dubbio non è tra i più economici ma penso sia decisamente tra i migliori esemplari nel taglio 32", i bluray ora fanno davvero sbavare davanti allo schermo :D (e vorrei vedere con quel che l'ho pagato...)
Concordo :D
a quel prezzo si devono poter contare pure i peli delle dita :D
Però guarda, anche con il mio discreto nuovo lg 32lv5380 preso in offerta da mw non mi lamento
ilratman
12-07-2011, 16:30
vi scrivo dal 32pfl9705 preso come TV + monitor pc, che dire...uno spettacolo anche per un nabbo come me :D
Non poteva essere altrimenti con il 9705, è solo il miglior 32" esistente.
cataroberto
12-07-2011, 16:36
Non poteva essere altrimenti con il 9705, è solo il miglior 32" esistente.
E già!
Da quello che ho capito, tutta la serie 9705 è di altissimo livello
ilratman
12-07-2011, 17:08
E già!
Da quello che ho capito, tutta la serie 9705 è di altissimo livello
Certo ma ma dai 40 in su ci sono molte tv che sono allo stesso livello mentre nei 32 no.
Helyanwe
12-07-2011, 17:21
online si trova il samsung 32d550 a circa 300€ che mi avete consigliato qui. Ora è giunto il momento di ordinare il televisore, ma mi è venuta una domanda :D ... purtroppo oltre questa cifra non posso andare, se scendessi di pollici che so un 28 pollici troverei di meglio? penso di si, ma la differenza è notevole o no? ... in caso di quelle dimensioni cosa potrei cercare, sempre 300€ max :)
ma quando arriva lg lw980 in italia?
in europa è già disponibile e lo vendono a circa 1700 euro:muro:.
SingWolf
12-07-2011, 17:26
preso il 65vt30 :oink:
ilratman
12-07-2011, 17:38
....penso di si......
penso che ti sbagli...;)
Ragazzi aiutatemi devo cambiare il mio monitor T220, che diventarà una tv da camera, e prendere un monitor tv per pc+ps3 e sono indeciso fra :
1) Samsung LCD P2370HD 160€-180€
2) Samsung LED XL2370HD 190€-210€
3) Samsung LCD P2470HD 190€-210€
....
Ratman, mi dai un'opinione per favore? è un amico.. ;)
Thanks! :mano:
Helyanwe
12-07-2011, 17:41
penso che ti sbagli...;)
ahahahah toucé :p ... a questo punto domani farò l'ordine per il 32d550 :D
grazie :)
ilratman
12-07-2011, 17:47
Ratman, mi dai un'opinione per favore? è un amico.. ;)
Thanks! :mano:Il problema è che non ne conosco uno di questi monitor, perchè sono monitor non tv.
Il problema è che non ne conosco uno di questi monitor, perchè sono monitor non tv.
Ok, allora consiglia tu una tv sulla dimensione e budget indicato, più o meno..
PS. scusa non avevo controllato i modelli.. :cry:
Grazie mille e sorry per l'OT..
Il TV , Acquos 26LE320E-BK, come si comporta da monitor X grafica foto :help:
cataroberto
12-07-2011, 19:25
Certo ma ma dai 40 in su ci sono molte tv che sono allo stesso livello mentre nei 32 no.
Effettivamente spero di avere tra un pò la necessità di cambiare il mio 32ino con uno più grande, e sarei orientato sul panasonic vt20 o vt 30 -plasma- altrimenti chiederò sicuramente consiglio a voi...
ilratman
12-07-2011, 19:44
Ok, allora consiglia tu una tv sulla dimensione e budget indicato, più o meno..
PS. scusa non avevo controllato i modelli.. :cry:
Grazie mille e sorry per l'OT..
Immagino che vuole usarla come monitor e quindi voglia il full hd il che elimina automaticamente tutte le tv sotto i 32", rimane solo il samsung 22d5000 che costa uno sproposito e in più è uno scarso tn.
Deve chiedere nel thread dei monitor.
Immagino che vuole usarla come monitor e quindi voglia il full hd il che elimina automaticamente tutte le tv sotto i 32", rimane solo il samsung 22d5000 che costa uno sproposito e in più è uno scarso tn.
Deve chiedere nel thread dei monitor.
24"? sulla fascia di prezzo più o meno..
Ciao, un consiglio! ho visto online a 250 euro in più di qualche catena di negozi il Samsung LE22D450G1W, è full HD e mi sembra abbia buone caratteristiche. Secondo voi è un buon prodotto? qualcuno lo possiede?
Eventualmente in alternativa su cosa potrei buttarmi nella stessa fascia di prezzo (anche qualcosa in più) e di almeno 22"?
grazie :)
A meno che non lo usi come monitor dove il full hd avrebbe un senso , prendi il 22c450 che costa 70€ in meno in una nota catena di elettronica
ilratman
12-07-2011, 22:56
Il TV , Acquos 26LE320E-BK, come si comporta da monitor X grafica foto :help:
La serie 220/320 da quel che so monta pannelli a-mva della auo il che vuol dire solo 78% dello spazio rgb, non molto direi per le foto.
Ps nessuna tv sotto i 32 fa meglio, o prendi un 32 a pannello samsung o un monitor sips o cpva.
ilratman
12-07-2011, 23:03
24"? sulla fascia di prezzo più o meno..
Mi viene in mente solo lo sharp 220 ma sinceramente non credo sia il max usato con il pc ne come tv.
Purtroppo sai bene che una tv sotto i 32" per essere decente deve essere hdready altrimenti sono tutte matrici tn.
Grazie, degli S-IPS, quale da 22-24-26" co0n rapporto qualità prezzo ?
nemesis_76
13-07-2011, 07:46
Mi viene in mente solo lo sharp 220 ma sinceramente non credo sia il max usato con il pc ne come tv.
Purtroppo sai bene che una tv sotto i 32" per essere decente deve essere hdready altrimenti sono tutte matrici tn.
Grazie....
Ragazzi, è saltato fuori un piccolo problema: in pratica, mentre me ne stavo tranquillo a guardare Sky, la schermata diventa di botto nera. Vado sull'ingresso AV1 (altro collegamento per Sky, ma via Scart), e vedo che dà un problema di autenticazione HDCP, che non è nemmeno una cosa nuova mi pare.
Fatto sta che ora posso guardare Sky solo via Scart, il che non è esattamente piacevole. Inoltre, considerando che tutto il resto funziona perfettamente, credo sia più un problema di decoder che di TV. Ad ogni modo, che faccio? Telefono all'assistenza di Sky e segnalo problemi? :D
cataroberto
13-07-2011, 14:07
Ragazzi, è saltato fuori un piccolo problema: in pratica, mentre me ne stavo tranquillo a guardare Sky, la schermata diventa di botto nera. Vado sull'ingresso AV1 (altro collegamento per Sky, ma via Scart), e vedo che dà un problema di autenticazione HDCP, che non è nemmeno una cosa nuova mi pare.
Fatto sta che ora posso guardare Sky solo via Scart, il che non è esattamente piacevole. Inoltre, considerando che tutto il resto funziona perfettamente, credo sia più un problema di decoder che di TV. Ad ogni modo, che faccio? Telefono all'assistenza di Sky e segnalo problemi? :D
Scusa,
ma tu che tv hai?
cataroberto
13-07-2011, 14:09
Ops,
pardon!
Cmq io chiamerei subito Sky, se fossi sicuro che sia un problema di decoder... ma ne sei sicuro?
cataroberto
13-07-2011, 14:14
... oggi sto dicendo le cose a rate:
cmq se hai una tv almeno HdReady, e Sky HD non puooooi guardare la tv via scart, è un abominiiio:nera:
Alekos Panagulis
13-07-2011, 14:34
Mi è arrivato il Samsung 40c650 refurbished e......mi è andata male.
Il TV è esteticamente perfetto e non presenta nessun difetto nell'estetica. Pari al nuovo. Collegato all'antenna ho visto un po' di canali e si vedono benissimo.
Poi l'ho collegato al pc e ho lanciato The Witcher 2, e ho subito notato che al centro del pannello c'è un grosso alone bianco che si vede quando lo sfondo è nero. Insomma, un difetto che non si può tollerare.
Sono abbastanza tranquillo perchè lo shop da cui l'ho preso offre una sostituzione immediata per i difetti come questo che ho riscontrato. In teroria dovrebbero mandare il corriere a consegnarne un altro e ritirare il primo.
A parte questo, il Samsung 40c650 è veramente un bellissimo televisore.
Quei 5 minuti che ho giocato a TW2 sono rimasto a bocca aperta per la resa dei colori. Bello bello bello. :eek:
Speriamo che ne abbiano un altro, senò mi tocca chiedere il rimborso. :(
cataroberto
13-07-2011, 14:54
Sicuramente esteticamente è bellissimo,
certo che se si vedesse anche bene non sarebbe male.
in bocca al lupo
Il web browser è disponibile solo dal d6500 in su.
per quanto riguarda il 40 c7000 invece che mi dici?
la dicitura internet@tv non equivale a web browser? che differenza c'è?
Alekos Panagulis
13-07-2011, 17:38
Ragazzi come si fa ad impostare il 100hz nei videogiochi con 40c650? E' bloccato a 60hz/60fps. Nelle impostazioni avanzate del monitor mi fa scegliere fra 50 e 60, e non ho la possibilità di abilitare altre frequenze.
ilratman
13-07-2011, 17:49
Ragazzi come si fa ad impostare il 100hz nei videogiochi con 40c650? E' bloccato a 60hz/60fps. Nelle impostazioni avanzate del monitor mi fa scegliere fra 50 e 60, e non ho la possibilità di abilitare altre frequenze.
Non hai letto la prima pg. ;)
Cmq non si può.
pelminalto
13-07-2011, 20:38
Come vi sembrano le ultime forte sul volantino del Trono???
Manu272906
13-07-2011, 21:43
Ciao a tutti, spero di non sbagliare scrivendo qua, ma mi sembra il topic più adeguato. Sto pensando di cambiare il mio televisore in camera, attualmente un Philips LCD 37" Full HD di cui non ricordo la sigla, ma avrà almeno un 3 annetti. [EDIT: sigla trovata, 37PFL5603D]
Per questioni di bellezza, di resa e di spazio, sto pensando ad un 40" della Samsung, della serie Smart Design (quelli con la cornice da 5mm per intenderci).
Ho cercato un po' online e con 1.200€ circa riuscirei a portarmi a casa un UE40D8000, che mi sembra al momento uno dei top di gamma Samsung.
Se qualcuno può aiutarmi,però, vorrei avere più informazioni tecniche, e sapere meglio se conviene, se è buono, ottimo, caratteristiche e difetti principali, ecc... ho cercato qualche pagina indietro ma non ho trovato nulla.
Ho letto di un effetto Clouding, ma mi sembra sia normale su tutti i televisori Edge-Led, e poi sembra compaia solamente durante uno "switch" di segnale.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto, domande più dettagliate casomai le farò in seguito. :)
Manu272906
Hai la signature fuori regolamento, dagli una aggiustata..
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Manu272906
13-07-2011, 21:59
Manu272906
Hai la signature fuori regolamento, dagli una aggiustata..
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Grazie, non me ne ero accorto. L'immagine che avevo messo tempo fa era in regola, ma purtroppo il sito ha chiuso e l'ha cambiata con una di dimensioni maggiori. :)
Alekos Panagulis
13-07-2011, 22:59
Ragazzi dopo qualche ora uso l'alone di cui vi ho parlato
è scomparso. Avete una spiegazione?
Non hai letto la prima pg. ;)
Cmq non si può.
Che delusione.
ilratman
13-07-2011, 23:08
Ragazzi dopo qualche ora uso l'alone di cui vi ho parlato
è scomparso. Avete una spiegazione?
Che delusione.
Si sarà assestato il gas della lampada centrale.
Alekos Panagulis
14-07-2011, 07:13
Si sarà assestato il gas della lampada centrale.
Adesso la TV sembra perfetta. Se rimane cosi direi che per 420 euro ho fatto un affare :D
ilratman
14-07-2011, 07:24
Adesso la TV sembra perfetta. Se rimane cosi direi che per 420 euro ho fatto un affare :D
Buon prezzo infatti.
cataroberto
14-07-2011, 08:03
Adesso la TV sembra perfetta. Se rimane cosi direi che per 420 euro ho fatto un affare :D
Allora auguri per il tuo nuovo tv:D
Alekos Panagulis
14-07-2011, 08:20
Allora auguri per il tuo nuovo tv:D
Grazie :D.
Crysis 2 Dx11 sul 40 pollici è SPETTACOLARE :eek: :D
cataroberto
14-07-2011, 08:27
Infatti,
un ottimo televisore, con un bel giocho... cosa chiedere di più?
cataroberto
14-07-2011, 08:28
Infatti,
un ottimo televisore, con un bel giocho... cosa chiedere di più?
Ops!
Mi correggo,:D
forse qualcosina in più non farebbe male....:ciapet:
Alekos Panagulis
14-07-2011, 09:13
Ops!
Mi correggo,:D
forse qualcosina in più non farebbe male....:ciapet:
Tipo? Una gnocca? :D
cataroberto
14-07-2011, 09:24
Tipo? Una gnocca? :D
Bhe...:asd:
ma non farmi essere un :oink:
messaggero57
14-07-2011, 12:24
Ciao a tutti, spero di non sbagliare scrivendo qua, ma mi sembra il topic più adeguato. Sto pensando di cambiare il mio televisore in camera, attualmente un Philips LCD 37" Full HD di cui non ricordo la sigla, ma avrà almeno un 3 annetti. [EDIT: sigla trovata, 37PFL5603D]
Per questioni di bellezza, di resa e di spazio, sto pensando ad un 40" della Samsung, della serie Smart Design (quelli con la cornice da 5mm per intenderci).
Ho cercato un po' online e con 1.200€ circa riuscirei a portarmi a casa un UE40D8000, che mi sembra al momento uno dei top di gamma Samsung.
Se qualcuno può aiutarmi,però, vorrei avere più informazioni tecniche, e sapere meglio se conviene, se è buono, ottimo, caratteristiche e difetti principali, ecc... ho cercato qualche pagina indietro ma non ho trovato nulla.
Ho letto di un effetto Clouding, ma mi sembra sia normale su tutti i televisori Edge-Led, e poi sembra compaia solamente durante uno "switch" di segnale.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto, domande più dettagliate casomai le farò in seguito. :)
Benvenuto.
Il 40D8000 è il top attuale di Samsung, a parte la serie 9000 (se non ricordo male) che però non credo sia già in commercio e comunque costerà molto di più.
1.200 € on-line per il D8000 mi sembrano troppi comunque considerato che rischi cluoding e se sei fortunato :D anche spurie!
Io ti consiglio il mio Sharp 40LE830 o se proprio vuoi rimanere su Samsung il 40C750.
Se poi puoi fare un sacrificio, stanno svendendo a 1.3000/1.400 € l'LG 47LEX8: una vera bomba!!! :cool: :eek:
Se poi puoi fare un sacrificio, stanno svendendo a 1.3000/1.400 € l'LG 47LEX8: una vera bomba!!! :cool: :eek:
ho letto il tuo messaggio
Elenco aggiornato dei migliori LCD
SHARP LE824 / LE814 / LE705 / LE320 / SONY / KDL-EX500 / KDL-EX505 / KDL-EX700 / / KDL-HX700 / KDL-EX710 / KDL-HX800 / PHILIPS PFL5605H / PFL7605H / PFL8605H / PFL9705H / LG / LD780 / LD680 / LD575 / SL8000 / SL9000 / SAMSUNG C650 / C670 / C750 / TOSHIBA SL733DG / VL733G / RV635D / XV733 / RV733
N.B. - L'elenco soprastante non riporta i pollici dei televisori
non si potrebbe creare in 1° pagina una divisione per fasce di prezzo e per pollici, una linea guida di riferimento su cosa acquistare, con vantaggi-svantaggi e prezzo-prestazioni?
ilratman
14-07-2011, 14:08
ho letto il tuo messaggio
non si potrebbe creare in 1° pagina una divisione per fasce di prezzo e per pollici, una linea guida di riferimento su cosa acquistare, con vantaggi-svantaggi e prezzo-prestazioni?
Ci sto pensando ma sono circa 120tv e i prezzi cambiano sempre, ma sopratutto non è così facile pregi e difetti.
Ci sto pensando ma sono circa 120tv e i prezzi cambiano sempre, ma sopratutto non è così facile pregi e difetti.
si dovrebbe fare a cadenza trimestrale ;)
ilratman
14-07-2011, 16:22
si dovrebbe fare a cadenza trimestrale ;)
Dovrei anche lavorare e stare con i bimbi! :O
pappopippo
14-07-2011, 16:48
Guardando un tv plasma/lcd da 50" da una distanza di poco piu di 2m a quali problemi di visione andrei incontro.grazie
ilratman
14-07-2011, 17:14
Guardando un tv plasma/lcd da 50" da una distanza di poco piu di 2m a quali problemi di visione andrei incontro.grazie
Vedresti i difetti delle trasmissioni sd.
Cmq non esistono lcd da 50", 46/47 o 52/55.
Manu272906
14-07-2011, 18:50
Benvenuto.
Il 40D8000 è il top attuale di Samsung, a parte la serie 9000 (se non ricordo male) che però non credo sia già in commercio e comunque costerà molto di più.
1.200 € on-line per il D8000 mi sembrano troppi comunque considerato che rischi cluoding e se sei fortunato :D anche spurie!
Io ti consiglio il mio Sharp 40LE830 o se proprio vuoi rimanere su Samsung il 40C750.
Se poi puoi fare un sacrificio, stanno svendendo a 1.3000/1.400 € l'LG 47LEX8: una vera bomba!!! :cool: :eek:
Per prima cosa ti ringrazio per la risposta. :)
Io pensavo che 1.200€ per l'UE40D8000 fosse un buon prezzo...nei negozi di elettronica l'ho trovato a 1.800 :eek: . Il clouding l'ho visto, ma sembra sia presente solo durante i cambi di segnale, mentre speravo non ci fossero luci spurie in questo modello. Le troverei sicuramente? :doh:
Il "sacrificio" purtroppo non posso farlo, in primo luogo per una questione di dimensioni. Ho lo spazio giusto per un 37", o 40" se la cornice è sottile (come nel caso degli ultimi Samsung), e poi lo guarderei solitamente da una distanza di 2m circa. Inoltre il mio budget iniziale era 1000€, quindi già 1.200 sarebbe un sacrificio.
Purtroppo non mi sembra di avere molte alternative. Vorrei un televisore 3D, che mi sembra parta dai 40", e per avere un 40" necessito di una cornice sottile. :muro:
Questo UE40D8000 alla fine è un brutto prodotto? Voglio dire, non conviene proprio, vista la spesa e gli eventuali difetti? Perchè al momento rimango propenso a prendere questo. Ho visto anche il 40C750 da te consigliato, che sembra anche ottimo come qualità prezzo, ma è pur sempre di una serie precedente, come fa ad essere migliore? Perchè non è LED?
I dubbi rimangono...che ansia queste scelte.. :Prrr:
ilratman
14-07-2011, 18:59
Per prima cosa ti ringrazio per la risposta. :)
Io pensavo che 1.200€ per l'UE40D8000 fosse un buon prezzo...nei negozi di elettronica l'ho trovato a 1.800 :eek: . Il clouding l'ho visto, ma sembra sia presente solo durante i cambi di segnale, mentre speravo non ci fossero luci spurie in questo modello. Le troverei sicuramente? :doh:
Il "sacrificio" purtroppo non posso farlo, in primo luogo per una questione di dimensioni. Ho lo spazio giusto per un 37", o 40" se la cornice è sottile (come nel caso degli ultimi Samsung), e poi lo guarderei solitamente da una distanza di 2m circa. Inoltre il mio budget iniziale era 1000€, quindi già 1.200 sarebbe un sacrificio.
Purtroppo non mi sembra di avere molte alternative. Vorrei un televisore 3D, che mi sembra parta dai 40", e per avere un 40" necessito di una cornice sottile. :muro:
Questo UE40D8000 alla fine è un brutto prodotto? Voglio dire, non conviene proprio, vista la spesa e gli eventuali difetti? Perchè al momento rimango propenso a prendere questo. Ho visto anche il 40C750 da te consigliato, che sembra anche ottimo come qualità prezzo, ma è pur sempre di una serie precedente, come fa ad essere migliore? Perchè non è LED?
I dubbi rimangono...che ansia queste scelte.. :Prrr:
il d8000 è un'ottima tv rispetto al c750 è molto superiore.
Quello in cui il d8000 è inferiore è sicuramente l'uniformità di illuminazione o eventuali luci spurie ma devi essere tu a sapere quanto sei tollerante a questo tipo di difetti, io per esempio non li tollero perchè mi distraggono.
ragazzi che ne pensate del LG 32LV570G... attorno ai 500€ usufruendo di una promozione?
sulla carta sembra un ottimo TV... :D
tra i led c'è di meglio a quel prezzo?
a che sigla internazionale corrisponde questo modello per vedere qualche recensione?
grazie mille, buona serata! :)
Vedresti i difetti delle trasmissioni sd.
Cmq non esistono lcd da 50", 46/47 o 52/55.
Ha scritto plasma...
Per prima cosa ti ringrazio per la risposta. :)
Io pensavo che 1.200€ per l'UE40D8000 fosse un buon prezzo...nei negozi di elettronica l'ho trovato a 1.800 :eek: . Il clouding l'ho visto, ma sembra sia presente solo durante i cambi di segnale, mentre speravo non ci fossero luci spurie in questo modello. Le troverei sicuramente? :doh:
Il "sacrificio" purtroppo non posso farlo, in primo luogo per una questione di dimensioni. Ho lo spazio giusto per un 37", o 40" se la cornice è sottile (come nel caso degli ultimi Samsung), e poi lo guarderei solitamente da una distanza di 2m circa. Inoltre il mio budget iniziale era 1000€, quindi già 1.200 sarebbe un sacrificio.
Purtroppo non mi sembra di avere molte alternative. Vorrei un televisore 3D, che mi sembra parta dai 40", e per avere un 40" necessito di una cornice sottile. :muro:
Questo UE40D8000 alla fine è un brutto prodotto? Voglio dire, non conviene proprio, vista la spesa e gli eventuali difetti? Perchè al momento rimango propenso a prendere questo. Ho visto anche il 40C750 da te consigliato, che sembra anche ottimo come qualità prezzo, ma è pur sempre di una serie precedente, come fa ad essere migliore? Perchè non è LED?
I dubbi rimangono...che ansia queste scelte.. :Prrr:
Qualunque modello di qualunque marca edge led può avere problemi di scarsa uniformità di illuminazione; è intrinseco della tecnologia.
Il D7000 come immagine è identico al D8000
pappopippo
14-07-2011, 20:36
Vedresti i difetti delle trasmissioni sd.
Cmq non esistono lcd da 50", 46/47 o 52/55.
Quindi da quella distanza consigli dimensioni inferiori?
ilratman
14-07-2011, 21:47
Quindi da quella distanza consigli dimensioni inferiori?
2m sono pochi per un 50 direi max un 46/47" anzi forse meglio un 42" soprattutto se guardi solo tv e dvd, in hd invece nessun problema neanche con un 55".
Ha scritto plasma...
non mi pare cambi molto in sd.
non mi pare cambi molto in sd.
A riguado le dimensioni disponibili
Degenerate X
14-07-2011, 22:10
Ero intnzionato a comprare ua nuova tv, ed avendo avuto fino ad ora una tv di venti anni fa voglio cambiare completamente, quindi anche col 3D.
Il budget è sui 800-900 euro e il range dei pollici va da 32 a 37. Sarei molto propenso a puntare sui Sony che mi sembrano i migliori, peró la qualita si paga e si rischia di arrivare a cifre fuori budget. Ah ovviamente 3D attivo non ready altrimenti partono altri 150€ minimo.
Oppure si arriva anche ai 40 pollici sempre col 3D pero di Samsung LG o quant altro, peró non sô come rendono....
Consigli?
ilratman
14-07-2011, 23:21
Ero intnzionato a comprare ua nuova tv, ed avendo avuto fino ad ora una tv di venti anni fa voglio cambiare completamente, quindi anche col 3D.
Il budget è sui 800-900 euro e il range dei pollici va da 32 a 37. Sarei molto propenso a puntare sui Sony che mi sembrano i migliori, peró la qualita si paga e si rischia di arrivare a cifre fuori budget. Ah ovviamente 3D attivo non ready altrimenti partono altri 150€ minimo.
Oppure si arriva anche ai 40 pollici sempre col 3D pero di Samsung LG o quant altro, peró non sô come rendono....
Consigli?
se riesci prendi lg 42lw570, se vuoi 3d non ha senso il 3d attivo visto il tuo budget ristretto.
il 3d su una tv sotto i 40" è inutile, il 3d vuole la tv grande altrimenti non è cooinvolgente.
se riesci a prendere il 47lw570 è ancora meglio.
sony di buono direi il 40ex720 ma ormai nessuna tv da gli occhialini attivi compresi.
A riguado le dimensioni disponibili
ok
Degenerate X
15-07-2011, 00:15
Quindi riuscissi a prendere anche un 40-42 puo andare un Lg?
ilratman
15-07-2011, 07:22
Quindi riuscissi a prendere anche un 40-42 puo andare un Lg?
Se vuoi gustarti il 3d visto il budget non c'è alternativa che il 42lw570, se invece il 3d lo vuoi solo per sfizio direi il sony 40ex720 che è meglio in tutto il resto.
Dipende da cosa reputi importante.
cataroberto
15-07-2011, 07:45
Ragazzi,
scusate ma mi hanno parlato benissimo del panasonic v20 a una cifra abbordabilissima per il budget che ho letto viste le offerte in corso
number15
15-07-2011, 07:47
Ho un 32xv635d che volevo trasferire alla casa al mare, per poi sostituirlo qua con un altro migliore.
Guardando su internet però ho visto che costa ancora sulle 500€ mentre io lo facevo per lasciar giù una tv 'normale' (comprandolo nuovo valutavo i 40c530-550).
Cosa mi conviene fare?
Non voglio poi dover spendere 500€ per comprarmi una tv di pari qualità per la casa dove vivo.
cataroberto
15-07-2011, 07:49
Come ho detto sopra,
il 40'' v20 della panasonic lo trovi in offerta sulle 720...
è un pò + di quello che hai stanziato, ma, da fonti certe, c'è la massima soddisfazione
number15
15-07-2011, 07:55
Si ma è il doppio del budget :D
Per due mesi l'anno non ho voglia di spender certe cifre nè per una tv da camera per la casa dove vivo (in sala ho un 55ex500)
Volevo capire se tra 2 mesi con un budget di 400€ troverei di meglio di un 32xv635
cataroberto
15-07-2011, 08:26
Bhe
ti capisco perfettamente
calcola che io alla casa al mare fino a 2 settimane fa avevo un crt 27'' che poi ho sostituito con un lcd 32 samsung che avevo a casa e già con una certa età...
a casa l'ho sostituito con un lg 32lv5380...
cataroberto
15-07-2011, 08:27
in fatto di dimensioni non è che abbia risolto tanto, ma non volevo spendere troppo x una tv tampone in attesa di fare dei lavoretti di ristrutturazione
number15
15-07-2011, 08:39
Secondo te sotto le 400€ poi trovo di meglio del toshiba che ho ora?
Parto tra un'ora e devo decidere se portarmelo a dietro o no :D
cataroberto
15-07-2011, 08:45
ma sempre un 40''?
cataroberto
15-07-2011, 08:50
Facendo una ricerca veloce su trovaprezzi ho trovato il samsung LE40C530 che non mi sembra male a 399; ma non mi sento di consigliartelo senza un indagine più approfondita
cataroberto
15-07-2011, 08:53
Ma cmq, se non hai urgenza, tra 2 mesi, da settembre in poi, sicuramente trovi delle tv con caratteristiche superiori a prezzi inferiori... purtroppo o per fortuna sulla tecnologia è inevitabile
Ma che succede qui?? Ratman-Sacd-IlMessaggero-Saeval.. tutti in ferie?? che avete preso er sostituto!?!? :asd: :rotfl:
cataroberto
15-07-2011, 09:01
Ma che succede qui?? Ratman-Sacd-IlMessaggero-Saeval.. tutti in ferie?? che avete preso er sostituto!?!? :asd: :rotfl:
Macchè!
Io sostituto? E' impossibile visto che ne capirò 1/100° rispetto a loro :cry:
number15
15-07-2011, 09:02
Il c530 è proprio quello che avevo puntato. Se lo devo comprar nuovo puntavo al 40, perchè i 32 che avevo visto stanno comunque sulle 330, quindi per 60€...
cataroberto
15-07-2011, 09:05
Sì, certo x 60€...
certo, non è dell'ultima generazione essendo serie 5, ma dovrebbe essere un buon compromesso
davide87
15-07-2011, 09:18
Ragazzi... :(
UE 55D8000 YQ
montato, hd esterno con mkv da 8gb... nelle scene buie ai lati si formano tutti quadratini e sembra che l'illuminazione rimanga accesa, sara colpa del file ? dite che con un bluray non avrò problemi? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
cataroberto
15-07-2011, 09:22
Ma hai acquistato a scatola chiusa?
cataroberto
15-07-2011, 09:33
Ma sei sicuro di averlo settato bene?
Perchè leggendo in giro non sembra affatto male:read:
Il Castiglio
15-07-2011, 09:57
@ cataroberto: esiste un tasto per editare i post precedenti, dovresti usarlo invece di fare decine di post consecutivi :O
inoltre se consigli un TV plasma (v20) dovresti quantomeno specificarlo, visto che questo è il Topic degli LCD :cool:
@ cataroberto: esiste un tasto per editare i post precedenti, dovresti usarlo invece di fare decine di post consecutivi :O
inoltre se consigli un TV plasma (v20) dovresti quantomeno specificarlo, visto che questo è il Topic degli LCD :cool:
E tu hai un tasto per quotare, perchè non lo usi invece di mettere ''@''??
Come vedi ognuno ha il suo modo di fare le cose, l'utente sta allungando un Thread che è già chilometrico, quindi non mi pare il caso di farne una tragedia.. ovviamente se modifica i post già scritti è meglio, ma potevi anche mandargli un messaggio privato invece che far vedere davanti a tutti quanto sei bravo riprendendolo in questa maniera.. ;)
Fine OT.
cataroberto
15-07-2011, 10:26
E tu hai un tasto per quotare, perchè non lo usi invece di mettere ''@''??
Come vedi ognuno ha il suo modo di fare le cose, l'utente sta allungando un Thread che è già chilometrico, quindi non mi pare il caso di farne una tragedia.. ovviamente se modifica i post già scritti è meglio, ma potevi anche mandargli un messaggio privato invece che far vedere davanti a tutti quanto sei bravo riprendendolo in questa maniera.. ;)
Fine OT.
Ragazzi,
io non volevo dar fastidio a nessuno :doh: , non conosco benissimo il forum e volevo solo rendermi utile, non pensavo di pesare sulle spalle di qualcuno...
cmq grazie BuguA7X
Degenerate X
15-07-2011, 10:40
Domandina:
http
Dice 3D Ready e poi dice 3D Kit incluso. Ma allora è attivo o è Ready? :mbe:
Domandina:
http
Dice 3D Ready e poi dice 3D Kit incluso. Ma allora è attivo o è Ready? :mbe:
3D attivo e 3D passivo sono una cosa.. 3D ready è un'altra ancora..
ragazzi che ne pensate del LG 32LV570G... attorno ai 500€ usufruendo di una promozione?
sulla carta sembra un ottimo TV... :D
tra i led c'è di meglio a quel prezzo?
a che sigla internazionale corrisponde questo modello per vedere qualche recensione?
grazie mille, buona serata! :)
:cry: :cry: :cry:
mi spiace rompere ulteriormente, ma non riesco a trovare proprio nulla... se potreste indicarmi solo la serie che leggo su qualche forum internazionale...
grazie e scusate!
Degenerate X
15-07-2011, 10:59
3D attivo e 3D passivo sono una cosa.. 3D ready è un'altra ancora..
Ok allora mi puoi illuminare? Perchè pensavo di aver capito e invece nisba :asd:
cataroberto
15-07-2011, 11:02
:cry: :cry: :cry:
mi spiace rompere ulteriormente, ma non riesco a trovare proprio nulla... se potreste indicarmi solo la serie che leggo su qualche forum internazionale...
grazie e scusate!
LG 32LV5380 da mediaworld on line a 399, io l'ho comprato un paio di settimane fa in promozione a 349 ed al momento sono soddisfatto
LG 32LV5380 da mediaworld on line a 399, io l'ho comprato un paio di settimane fa in promozione a 349 ed al momento sono soddisfatto
purtroppo anche quel modello è un mistero, sembra abbiano l'esclusiva... :mbe:
quello che ho chiesto io dovrebbe essere il top di gamma non 3D
grazie comunque! :D
Ok allora mi puoi illuminare? Perchè pensavo di aver capito e invece nisba :asd:
3D attivo significa che la tv ha bisogno di un ricevitore per mandare un segnale a degli occhialini attivi, quindi alimentati..
3D passivo, la tv non ha ricevitore ma crea lei delle immagini che poi, una volta indossati degli occhialini passivi, quindi non alimentati, tu vedi in 3D
3D ready significa che la tv è pronta per il 3D (attivo o passivo che sia), ma nella confezione non ci sono gli occhialini..
Questo è quanto so io, poi se aspetti Ratman,Saeval o chi per loro fai solo che bene perchè vedrai che ti spiegheranno molto meglio, io sicuro che ho sbagliato qualcosa nel definire la situazione ''a modo mio'' ;)
cataroberto
15-07-2011, 11:11
purtroppo anche quel modello è un mistero, sembra abbiano l'esclusiva... :mbe:
quello che ho chiesto io dovrebbe essere il top di gamma non 3D
grazie comunque! :D
Si, hai ragione, se l'hai trovato a meno di 500 è ottimo visto che da mw è 799 e euronics 589
Joe Falchetto
15-07-2011, 11:12
Ciao a tutti
dato che sto per andare a vivere da solo volevo anche prendermi una buona tv.
Fondamentalmente non la userei per guardare i canali teleivisivi ma piuttosto per giocare (xbox 360 e PS3) e sopratutto per dvd e bluray.
Ho spulciato in giro per questo forum e ho notato che come rapporto qualità prezzo quelle più quotate sono (all'incirca): Sharp 40LE830E, Sony 40NX710 e Samsung UE40D6500.
Diciamo che vorrei stare su un led, di circa 40" e con un budget massimo di 1000€, cosa potrei prendere? i modelli sopra citati sono effettivamente fra i migliori nella fascia che cerco??
grazie!
Si, hai ragione, se l'hai trovato a meno di 500 è ottimo visto che da mw è 799 e euronics 589
;)
eh si, non sembra male...
ma come insegnano i miti del thread, il prezzo non è sempre una garanzia di buon prodotto! :cool:
davide87
15-07-2011, 11:53
Ma hai acquistato a scatola chiusa?
per scatola chiusa che intendi? quando compri una cosa prima di portarla a casa la provi sempre ??? :mbe:
Ma sei sicuro di averlo settato bene?
Perchè leggendo in giro non sembra affatto male:read:
..no non ho settato nulla ho lasciato tutto in default :rolleyes:
cataroberto
15-07-2011, 12:03
per scatola chiusa che intendi? quando compri una cosa prima di portarla a casa la provi sempre ??? :mbe:
..no non ho settato nulla ho lasciato tutto in default :rolleyes:
Noooooooo,:)
x scatola chiusa non intendo provarlo in negozio, ma recuperare info prima di acquistarlo....
e per quanto riguarda i le impostazioni, sicuramente dovrai fare dei piccoli "interventi" x ottimizzarne le prestazioni, vedrai che così facendo migliorerai di gran lunga
sono anche io alla ricerca di un buon 37'' 40'' (budget entro 900/950€), ma adesso con questo effetto clouding mi avete spaventato :eek:
c'è qualche modello di tv led di quella grandezza meno portato a soffrire di questo problema?
ho letto che modelli che per adesso costano abbastanza tipo philips 9705 non dovrebbero soffrirne, confermate? conviene aspettare che scendano sotto i mille quelli?
infine una domanda tecnica e per voi ovvia, ma per me che non mi intendo molto di tv no :D : se su un led non 3d attacco un sistema ht tipo samsung d5500 posso fruire del 3d sul tv come se fosse di serie (e quindi anche contenuti 3d di sky)?
cataroberto
15-07-2011, 12:16
Noooooooo,:)
x scatola chiusa non intendo provarlo in negozio, ma recuperare info prima di acquistarlo....
e per quanto riguarda i le impostazioni, sicuramente dovrai fare dei piccoli "interventi" x ottimizzarne le prestazioni, vedrai che così facendo migliorerai di gran lunga
Perdonami,
non ti ho chiesto una cosa fondamentale:
hai provato ad aggiornare il FW??:confused:
sono anche io alla ricerca di un buon 37'' 40'' (budget entro 900/950€), ma adesso con questo effetto clouding mi avete spaventato :eek:
c'è qualche modello di tv led di quella grandezza meno portato a soffrire di questo problema?
ho letto che modelli che per adesso costano abbastanza tipo philips 9705 non dovrebbero soffrirne, confermate? conviene aspettare che scendano sotto i mille quelli?
infine una domanda tecnica e per voi ovvia, ma per me che non mi intendo molto di tv no :D : se su un led non 3d attacco un sistema ht tipo samsung d5500 posso fruire del 3d sul tv come se fosse di serie (e quindi anche contenuti 3d di sky)?
Ne soffrono tutte in quanto è un difetto derivato dalla tecnologia edge led.. se non vuoi clouding, luci spurie e altre belle cosette o aumenti il budget e prendi un full LED, oppure fai un passetto indietro e ti prendi un bel LCD di fascia alta risparmiando ed avendo un'immagine superiore ad un qualsiasi LED e leggermente inferiore solo ai Plasma di fascia alta..
davide87
15-07-2011, 12:39
Perdonami,
non ti ho chiesto una cosa fondamentale:
hai provato ad aggiornare il FW??:confused:
ancora no, l'ho montato ieri :(
cataroberto
15-07-2011, 12:44
ancora no, l'ho montato ieri :(
Probabilmente troverai degli aggiornamenti da scaricare, ma considera che cmq dovrai intervenire sulle impostazioni:read:
Ne soffrono tutte in quanto è un difetto derivato dalla tecnologia edge led.. se non vuoi clouding, luci spurie e altre belle cosette o aumenti il budget e prendi un full LED, oppure fai un passetto indietro e ti prendi un bel LCD di fascia alta risparmiando ed avendo un'immagine superiore ad un qualsiasi LED e leggermente inferiore solo ai Plasma di fascia alta..
qualche esempio di lcd di fascia alta e di full led di quelle dimensioni(37/40'')?
grazie :D
Il Castiglio
15-07-2011, 13:07
E tu hai un tasto per quotare, perchè non lo usi invece di mettere ''@''??
Come vedi ognuno ha il suo modo di fare le cose, l'utente sta allungando un Thread che è già chilometrico, quindi non mi pare il caso di farne una tragedia.. ovviamente se modifica i post già scritti è meglio, ma potevi anche mandargli un messaggio privato invece che far vedere davanti a tutti quanto sei bravo riprendendolo in questa maniera.. ;)
Fine OT.
La tragedia la vedi solo tu, gli ho solo dato qualche consiglio su come ci si muove su un forum, tu chi sei il suo avvocato ? :confused:
cataroberto
15-07-2011, 13:12
La tragedia la vedi solo tu, gli ho solo dato qualche consiglio su come ci si muove su un forum, tu chi sei il suo avvocato ? :confused:
Ragazzi,
non serve fare polemica, ho detto che non sono espertissimo del forum e forse -ma forse- non ho seguito alla lettera le linee guida, ma è inutile continuare ad insistere
beviamoci sù e non se ne parla più :hic:
Macchè!
Io sostituto? E' impossibile visto che ne capirò 1/100° rispetto a loro :cry:
Se vuoi ti spiego io del perchè di quella frase...
Non è che ogni volta che ti viene in mente un pensiero tu debba per forza scrivere un'altro post, puoi anche semplicemente editare il tuo precedente se non ha risposto ancora nessuno; anche perchè altrimenti sembra che ti fai le domande e ti dai pure le risposte....
ilratman
15-07-2011, 14:04
purtroppo anche quel modello è un mistero, sembra abbiano l'esclusiva... :mbe:
quello che ho chiesto io dovrebbe essere il top di gamma non 3D
grazie comunque! :D
Lv570 è il lw570 senza 3d.
Cerca review del lw570, cmq costa quasi come il 3d e ha poco senso.
cataroberto
15-07-2011, 14:09
Se vuoi ti spiego io del perchè di quella frase...
Non è che ogni volta che ti viene in mente un pensiero tu debba per forza scrivere un'altro post, puoi anche semplicemente editare il tuo precedente se non ha risposto ancora nessuno; anche perchè altrimenti sembra che ti fai le domande e ti dai pure le risposte....
Ok,
cercherò di essere più "contenuto":rolleyes:
Lv570 è il lw570 senza 3d.
Cerca review del lw570, cmq costa quasi come il 3d e ha poco senso.
grazie mille come sempre!
a me il 3d proprio non interessa, sulla carta mi piacciono i servizi SMART TV e lo porto a casa a 500€ spedito... per quei soldi c'è di meglio come LED?
il pannello è buono?
:)
ma sempre un 40''?
Facendo una ricerca veloce su trovaprezzi ho trovato il samsung LE40C530 che non mi sembra male a 399; ma non mi sento di consigliartelo senza un indagine più approfondita
Ma cmq, se non hai urgenza, tra 2 mesi, da settembre in poi, sicuramente trovi delle tv con caratteristiche superiori a prezzi inferiori... purtroppo o per fortuna sulla tecnologia è inevitabile
Ok,
cercherò di essere più "contenuto":rolleyes:
Puoi scrivere quanto vuoi, la cosa è solo ad esempio dei tre post fatti di fila dove riprendi lo stesso discorso in un totale di 8 minuti, basta che andavi nel primo e premevi edit e continuavi a scrivere lì; tanto nessuno era intervenuto; l'effetto che altrimenti uno ha leggendo è quello che ti ho spiegato nel post precedente
Lv570 è il lw570 senza 3d.
Cerca review del lw570, cmq costa quasi come il 3d e ha poco senso.
led plus è full led o edge led? o è un'altra tecnologia ancora?
cataroberto
15-07-2011, 14:20
Puoi scrivere quanto vuoi, la cosa è solo ad esempio dei tre post fatti di fila dove riprendi lo stesso discorso in un totale di 8 minuti, basta che andavi nel primo e premevi edit e continuavi a scrivere lì; tanto nessuno era intervenuto; l'effetto che altrimenti uno ha leggendo è quello che ti ho spiegato nel post precedente
Si si,
è chiaro, grz x il consiglio, ma come avevo detto in precedenza non sono espertissimo e questi piccoli accorgimenti mi mancavano....:D
messaggero57
15-07-2011, 15:26
Ciao a tutti
dato che sto per andare a vivere da solo volevo anche prendermi una buona tv.
Fondamentalmente non la userei per guardare i canali teleivisivi ma piuttosto per giocare (xbox 360 e PS3) e sopratutto per dvd e bluray.
Ho spulciato in giro per questo forum e ho notato che come rapporto qualità prezzo quelle più quotate sono (all'incirca): Sharp 40LE830E, Sony 40NX710 e Samsung UE40D6500. Diciamo che vorrei stare su un led, di circa 40" e con un budget massimo di 1000€, cosa potrei prendere? i modelli sopra citati sono effettivamente fra i migliori nella fascia che cerco?? grazie!
Guarda che se ci devi giocare i Philips in genere sono i migliori perché molto veloci come input-lag. Il 40PFL7605M/08 dovrebbe essere un buon compromesso e te la caveresti con 640 € circa.
Per chiunque fosse interessato segnalo l'LG LEX8 a 1.129 spedito sul noto shop nics europero ( :D ) online.
L'ho preso al volo, ho fatto bene? :p
ilratman
15-07-2011, 16:04
Per chiunque fosse interessato segnalo l'LG LEX8 a 1.129 spedito sul noto shop nics europero ( :D ) online.
L'ho preso al volo, ho fatto bene? :p
Direi proprio di si.
Joe Falchetto
15-07-2011, 16:18
Guarda che se ci devi giocare i Philips in genere sono i migliori perché molto veloci come input-lag. Il 40PFL7605M/08 dovrebbe essere un buon compromesso e te la caveresti con 640 € circa.
ok il giocare, ma essendo un grande appassionato di cinema diciamo che passerei volentieri molte serate coricate sul divano con un buon blueray/dvd :)
messaggero57
15-07-2011, 16:25
Confermo. Grande affare da €nics: LG 47LEX8 a 1099 € più spese di spedizione!!! :eek: Se non avessi appena preso il mio Sharp 40LE830...
messaggero57
15-07-2011, 16:26
ok il giocare, ma essendo un grande appassionato di cinema diciamo che passerei volentieri molte serate coricate sul divano con un buon blueray/dvd :)
E' ottimo anche come TV. Certo che l'LG 47LEX8 a 1.099 da €nics fa proprio gola!
Joe Falchetto
15-07-2011, 16:33
il fatto è che 47" son davvero tanti! (oltre ai 1000 e passa ueri!)
In ogni caso, quanto dura quest'offerta?
tu come ti trovi con lo sharp che hai appena preso???
Perché per ora è la tv che son più intenzionato a comprare.
messaggero57
15-07-2011, 17:28
...In ogni caso, quanto dura quest'offerta?
tu come ti trovi con lo sharp che hai appena preso???
Perché per ora è la tv che son più intenzionato a comprare.
Credo durerà fino ad esaurimento scorte o comunque appena uscirà la nuova serie (non ricordo la sigla :rolleyes: ).
Il mio Sharp 40LE830 è ottimo: in confronto a quasi tutti gli Edge-led non soffre troppo di cluoding e soprattutto di spurie. Le immagini sono ottime perché sono gestite da un buon processore e i 200 Hz di cui è dotato fanno un ottimo lavoro. Va settato a dovere, ma per quello ci siamo noi. Non ho idea di come si comporti con i videogiochi, ma credo sia buono.
ilratman
15-07-2011, 17:30
Credo durerà fino ad esaurimento scorte o comunque appena uscirà la nuova serie (non ricordo la sigla :rolleyes: ).
Il mio Sharp 40LE830 è ottimo: in confronto a quasi tutti gli Edge-led non soffre troppo di cluoding e soprattutto di spurie. Le immagini sono ottime perché sono gestite da un buon processore e i 200 Hz di cui è dotato fanno un ottimo lavoro. Va settato a dovere, ma per quello ci siamo noi. Non ho idea di come si comporti con i videogiochi, ma credo sia buono.
Il nuovo si chiama lw980.
Degenerate X
Niente link commerciali diretti singoli a shop di vendita
Joe Falchetto
15-07-2011, 19:13
domanda da ignorante, cos'avrebbe l'LG di cosi eccezionale a parte costo e misure? :)
messaggero57
15-07-2011, 19:23
domanda da ignorante, cos'avrebbe l'LG di cosi eccezionale a parte costo e misure? :)
E' un televisore top di categoria, nel senso che è retroilluminato a micro led posti dietro il pannello (Nano-led) Local-dimmig: in pratica l'accensione e lo spegnimento dei led è gestita a zone garantendo nero e contrasto superiori alla media. In pratica non esiste rischio di cluoding e spurie. Inoltre l'eletronica di bordo è allo stato dell'arte: 400 Hz e processamento delle immagini di alto livello.
C'è anche da dire che i 400hz di LG probabilmente sono da mal di mare :D
ilratman
15-07-2011, 19:56
C'è anche da dire che i 400hz di LG probabilmente sono da mal di mare :D
Di sicuro se usati a più del minimo.
pappopippo
15-07-2011, 20:27
Vorrei chiedere ,sperando di non andare OT, quali sono state le caratteristiche dei tv lcd che ve li hanno fatti preferire ai plasma e quali dei plasma che ve li hanno resi poco interessanti
Grazie
Il nuovo si chiama lw980.
ti correggo solo, mi sembra di saperla diversa :)
non è questo però il "vero" erede del LEX8
il LW980 (o forse anche da noi si chiamerà LW9800) è la versione con nanoled posti ortogonalmente al pannello (e non piu' parallelamene) tramite una nuova tecnica a pellicola e quindi puntiforme
forse meglio, forse peggio, non si sa ancora però
il lex8 ha sì nano led, ma posti come LX9800 o i nuovi soni HX920, quindi illuminano "placche"
inoltre, caratteristica che distingue ancora il LEX8 dal LW9800, è che quest'ultimo non avrà la strumentazione alla base, ma come i tradizionali edge (anche se è sbagliato chiamarlo edge questo) la avrà dietro al pannello (e non sarà spesso quindi solo 8.8mm, e vabbè)
infine, c'è un nuovo led erede vero del LEX8 che probabilmente neanche arriverà, ed è il LZ9600 che "credo" abbia anch'esso i nano led a pellicola
http://www.lge.co.kr/brand/infinia/product/InfiniaProductDetailCmd.laf?prdid=eprd130604&catid=ecat4534
ilratman
15-07-2011, 23:11
ti correggo solo, mi sembra di saperla diversa :)
non è questo però il "vero" erede del LEX8
il LW980 (o forse anche da noi si chiamerà LW9800) è la versione con nanoled posti ortogonalmente al pannello (e non piu' parallelamene) tramite una nuova tecnica a pellicola e quindi puntiforme
forse meglio, forse peggio, non si sa ancora però
il lex8 ha sì nano led, ma posti come LX9800 o i nuovi soni HX920, quindi illuminano "placche"
inoltre, caratteristica che distingue ancora il LEX8 dal LW9800, è che quest'ultimo non avrà la strumentazione alla base, ma come i tradizionali edge (anche se è sbagliato chiamarlo edge questo) la avrà dietro al pannello (e non sarà spesso quindi solo 8.8mm, e vabbè)
infine, c'è un nuovo led erede vero del LEX8 che probabilmente neanche arriverà, ed è il LZ9600 che "credo" abbia anch'esso i nano led a pellicola
http://www.lge.co.kr/brand/infinia/product/InfiniaProductDetailCmd.laf?prdid=eprd130604&catid=ecat4534
ottima precisazione ma ci devo riflettere sopra perchè lex8 mi ricordavo dei nano led posteriori e non a mattonelle come lx9800 o le8800.
Cmq se c'è un buon diming sono quasi equivalenti anzi in hx900/920 sono implementate proprio bene.
ragazzi ma c'è molta differenza tra lg lw570 e il 650?
a parte i 200hz in termini reali cosa cambia?
i prezzi on line cambiano davvero di poco, quindi non è una questione econominca. il 570 mi piace di più perchè ha quella cornice grigio scura. mentre il 650 è tutto nero
ilratman
16-07-2011, 13:48
ragazzi ma c'è molta differenza tra lg lw570 e il 650?
a parte i 200hz in termini reali cosa cambia?
i prezzi on line cambiano davvero di poco, quindi non è una questione econominca. il 570 mi piace di più perchè ha quella cornice grigio scura. mentre il 650 è tutto nero
I siti dei produttori permettono di fare il confronto delle caratteristiche.
Cmq il 570 ha in più il satellitare e in meno 100hz che con lg non significa nulla visto che nn funzionano chissà che bene.
Concordo sull'estetica anche a me il 570 piace di più.
visto che parliamo di lg mi date un parere sul 42le8800? come mai non è esposto da nessuna parte?
ilratman
16-07-2011, 17:10
visto che parliamo di lg mi date un parere sul 42le8800? come mai non è esposto da nessuna parte?
È una tv 2010 e non ha mai avuto molta diffusione ma soprattutto ha vari problemini tra cui banding eccessivo, molto meglio la sua evoluzione 3d ossia lx9800 pur se pure lui presenta qualche difettuccio (anche se ad un occhio poco esperto potrebbe sembrare di no).
Degenerate X
16-07-2011, 17:15
Ho visto che ci sono vari tipi di occhiali per il 3D Sony, il TDG-BR50 o 100 o 250...
Io ne ho un paio 250 e funzionano, ma gli altri modelli funzionano ugualmente?
I siti dei produttori permettono di fare il confronto delle caratteristiche.
Cmq il 570 ha in più il satellitare e in meno 100hz che con lg non significa nulla visto che nn funzionano chissà che bene.
Concordo sull'estetica anche a me il 570 piace di più.
infatti conosco le differenze tecniche. chiedevo se quelle piccole differenze cambiano la visione o resta grosso modo uguale
ilratman
16-07-2011, 18:02
infatti conosco le differenze tecniche. chiedevo se quelle piccole differenze cambiano la visione o resta grosso modo uguale
Non cambia nulla.
Ciao, il mio philips 5600 con il vecchio decoder sky funzionava perfettamente, più che altro con il telecomando di sky potevo alzare ed abbassare il volume senza problemi, ora ho cambiato il decoder con il nuovo mysky e il volume tramite nuovo telecomando del mysky non funziona eppure tutto è come prima ed il easy link del tv attivato....
Consigli?
Grazie!
Ciao, il mio philips 5600 con il vecchio decoder sky funzionava perfettamente, più che altro con il telecomando di sky potevo alzare ed abbassare il volume senza problemi, ora ho cambiato il decoder con il nuovo mysky e il volume tramite nuovo telecomando del mysky non funziona eppure tutto è come prima ed il easy link del tv attivato....
Consigli?
Grazie!
Chiedi al supporto Sky, in questo thread si parla di tv, non di decoder.. ;)
KoopaTroopa
18-07-2011, 08:35
Ho trovato lo Sharp 40LE830 a 999 euro.. che ne dite?
cataroberto
18-07-2011, 11:15
Ho trovato lo Sharp 40LE830 a 999 euro.. che ne dite?
Ciao,
ma l'hai trovato in negozio fisico o online, perchè in rete si trova a quasi 100 in meno:doh:
KoopaTroopa
18-07-2011, 11:57
ah no pensavo fosse a meno che online, mi son sbagliato! Fate finta che non l'abbia detto e che non mi sia stupito del prezzo :D
cataroberto
18-07-2011, 12:39
Ok,
auguri x il futuro acquisto :D
cataroberto
18-07-2011, 13:45
Ragazzi,
scusate...:rolleyes:
Io, come scritto un pò di post fa, ho da poco comprato l'LG 32LV5380 che era in promozione da mw.
Finalmente ieri sono riuscito a vedere una partita in hd (Brasile - Paraguay) ma sia con truemotion attivo (al minimo) che spento, non sono rimasto proprio soddisfatto. Anzi.
Mi spiego meglio:
per essere una fonte 1080i vedevo che quando la palla era in movimento, più che lasciare una scia, sembrava quasi che si sdoppiasse, e oltretutto, il manto erboso veniva sovrastato di artefatti.
Qualcuno sa consigliarmi delle buone impostazioni per vedere al meglio questa TV? :help:
Grazie
Nessuno riiiisp :cry:
messaggero57
18-07-2011, 13:48
Prova Sony 55HX920 :sbavvv:
http://www.dday.it/redazione/3900/Sony-Bravia-HX920-in-prova-la-TV-Top-Quality-Sony.html
Gogeta Ssj87
18-07-2011, 17:43
Posso fare una domanda un pò niubbia :D mi stavo chiedendo se acquistando una tv hd il digitale incluso fosse hd anch'esso oppure fosse necessario comprare un digitale terrestre hd esterno a parte. Sto acquistando un tv da internet e nelle sue specifiche dice che c'è il digitale terrestre, solo che credo questa sia una caratteristica di tutte le tv moderne. Non capisco però se sia hd o meno. Inoltre un altro dubbio è se legge le schede, poiché nel caso non lo faccia credo sia opportuno comprare un digitale terrestre esterno. Spero di non essere uscito troppo OT
Posso fare una domanda un pò niubbia :D mi stavo chiedendo se acquistando una tv hd il digitale incluso fosse hd anch'esso oppure fosse necessario comprare un digitale terrestre hd esterno a parte. Sto acquistando un tv da internet e nelle sue specifiche dice che c'è il digitale terrestre, solo che credo questa sia una caratteristica di tutte le tv moderne. Non capisco però se sia hd o meno. Inoltre un altro dubbio è se legge le schede, poiché nel caso non lo faccia credo sia opportuno comprare un digitale terrestre esterno. Spero di non essere uscito troppo OT
prima di porre queste domande hai provato a farti 1 giro in 1 negozio che vende tv ?? :eek:
Il Castiglio
18-07-2011, 20:18
prima di porre queste domande hai provato a farti 1 giro in 1 negozio che vende tv ?? :eek:
Forse lo chiede qui per evitare un giro nei negozi :D
Mentre il digitale terrestre è obbligatorio per legge, quello HD non lo è, per cui bisogna verificare modello per modello, basta guardare le schede tecniche che si trovano con Google ;)
Gogeta Ssj87
18-07-2011, 21:47
Ok grazie, sto chiedendo qui perché ho già chiesto in precedenza un consiglio su tv 32", lo vorrei acquistare online per questo non ho avuto la possibilità di girare i negozi :D
cataroberto
18-07-2011, 21:56
Ok grazie, sto chiedendo qui perché ho già chiesto in precedenza un consiglio su tv 32", lo vorrei acquistare online per questo non ho avuto la possibilità di girare i negozi :D
Ti vorrei consigliare il mio nuovo 33lv5380 ma anche se ha il ddt hd ancora non ho capito se ho fatto un affare o no :cry:
Ti vorrei consigliare il mio nuovo 33lv5380 ma anche se ha il ddt hd ancora non ho capito se ho fatto un affare o no :cry:
e quindi perchè lo vorresti consigliare ?? :eek:
ilratman
18-07-2011, 22:20
e quindi perchè lo vorresti consigliare ?? :eek:
Gia! :mbe:
cataroberto
18-07-2011, 22:47
:help: e quindi perchè lo vorresti consigliare ?? :eek:
Semplicemente xkè vorrei convincermi che non ho preso una fregatura:muro:
Anzi, se qualche anima pia mi aiutasse a convincermi...:help:
Helyanwe
18-07-2011, 23:24
mi è arrivato oggi il tv il samsung 32D550 ... sono soddisfatto, non sembra male, purtroppo non ho avuto modo di testare l'hd solo televisore normale e sembra buono... consigli settaggi altro?? ...
grazie per il buon consiglio :)
Mi consigliate un 26" per uso 100% DTT.
Tnx
ilratman
19-07-2011, 06:45
:help:
Semplicemente xkè vorrei convincermi che non ho preso una fregatura:muro:
Anzi, se qualche anima pia mi aiutasse a convincermi...:help:
Perchè dobbiamo convincerti?
Io gli lg di fascia bassa non li consiglio mai non a caso, con gli stessi soldi ti prendevi online il sony 32ex500 che di sicuro è migliore.
ilratman
19-07-2011, 06:46
Mi consigliate un 26" per uso 100% DTT.
Tnx
Samsung 26d450.
cataroberto
19-07-2011, 07:10
Perchè dobbiamo convincerti?
Io gli lg di fascia bassa non li consiglio mai non a caso, con gli stessi soldi ti prendevi online il sony 32ex500 che di sicuro è migliore.
Si,
sono consapevole che non è un top di gamma, ma la cosa che mi ha fatto ben sperare era oltre alle caratteristiche, anche la data di uscita, aprile 2011 :rolleyes: ;
quindi mi sono detto che essendo appena messo sul mercato, potesse essere un buona tv :muro:
ilratman
19-07-2011, 07:34
mi sono detto che essendo appena messo sul mercato, potesse essere un buona tv :muro:
Non capisco cosa centri la data di uscita con la qualità della tv.
cataroberto
19-07-2011, 07:42
Non capisco cosa centri la data di uscita con la qualità della tv.
Ovviamente niente,
ma essendo "nuovo" speravo fosse all'avanguardia. Tutto qui:(
ilratman
19-07-2011, 07:51
Ovviamente niente,
ma essendo "nuovo" speravo fosse all'avanguardia. Tutto qui:(
Ahimè generalmente si cerca di evitare i modelli fatti espressamente per le catene per le loro offerte perché hanno sempre un comportamento incognito ma sopratutto sono spesso carenti di supporto ufficiale da parte della casa madre (alias firmware che risolvono bug e problemi vari).
Nel tuo caso per me è un problema di firmware insieme magari ad un processore video non al top ed ad un pannello ips non dei più veloci.
Spera in un aggiornamento futuro.
cataroberto
19-07-2011, 07:54
Ahimè generalmente si cerca di evitare i modelli fatti espressamente per le catene per le loro offerte perché hanno sempre un comportamento incognito ma sopratutto sono spesso carenti di supporto ufficiale da parte della casa madre (alias firmware che risolvono bug e problemi vari).
Fortunatamente per questo posso smentirti, tant'è vero che come l'ho montato e attaccato alla rete ha subito scaricato un aggiornamento; oltretutto lo sto trovando online anche in altri negozi, per cui non credo sia un prodotto destinato esclusivamente a MW....
ma devo darti ragione sul fatto che ad oggi il comportamento è ancora incognito, credo (spero) però prevalentemente perchè ancora non sia diffusissimo :rolleyes:
Ciao a tutti, su trovprezzi il 40D8000 si trova intorno ai 1100 € più spedizione, come vi sembra?
Lo userei 70% console, il resto per Premium HD e per collegarlo al Macbook Air...è buono come prezzo? Ci sono alternative valide in quella fascia di prezzo?
Grazie!
Ciao a tutti! Finalmente mi sono deciso a comprare il Samsung LE-46c750!!! Ma ho un dubbio! Non riesco a trovare il peso della tv e devo ordinare insieme la staffa da muro! Secondo voi va bene la Meliconi r400? è l'unica decente che ho trovato su ePiazza...qualche altro suggerimento? (magari sullo stesso sito)
Grazie in anticipo!!!
pappopippo
19-07-2011, 09:58
qualcuno riesce e chiarirmi come distinguere modelli e caratteristiche della gamma sony. le serie ex nx e hx in cosa differiscono e un 800 è superiore al 700 ed inferiore 810 ? Come distinguo gamma 2011 dalla 2010?
Ho provato a leggere nel sito sony ma è tutto poco chiaro
Grazie
qualcuno riesce e chiarirmi come distinguere modelli e caratteristiche della gamma sony. le serie ex nx e hx in cosa differiscono e un 800 è superiore al 700 ed inferiore 810 ? Come distinguo gamma 2011 dalla 2010?
Ho provato a leggere nel sito sony ma è tutto poco chiaro
Grazie
I modelli della gamma 2011 sono tutti quelli con sigla *20, quindi *X720, *X820 e così via. Come regola generale, tieni in mente che
HX > NX > EX
Chiaro che poi dipende da modello a modello però :)
pappopippo
19-07-2011, 11:30
quindi *10 sono gamma 2010 e 800 700 sono gamma ancora precedente
Tra le gamme 2010 e 2011 ci sono evidenti differenze sulla qualità delle immagini o cambiano semplicemente funzioni accessorie?
Grazie
quindi *10 sono gamma 2010 e 800 700 sono gamma ancora precedente
No, HX800 è del 2010.
ilratman
19-07-2011, 12:16
No, HX800 è del 2010.
Anche perché prima del 2010 le sigle erano diverse.
Joe Falchetto
19-07-2011, 12:37
Oggi sono passato al mediaworld e ho visto questi televisori:
Sony KDL46NX710AEP
LG 47LX6800
SAMSUNG UE40C7000W
tutti scontati di 400€ e tutti (di listino) a partire dai 1400-1500€
Meritano?
Sopratutto il Sony Bravia m'ha fatto una buonissima impressione
ilratman
19-07-2011, 14:20
Oggi sono passato al mediaworld e ho visto questi televisori:
Sony KDL46NX710AEP
LG 47LX6800
SAMSUNG UE40C7000W
tutti scontati di 400€ e tutti (di listino) a partire dai 1400-1500€
Meritano?
Sopratutto il Sony Bravia m'ha fatto una buonissima impressione
Il sony è l'unico da prendere.
carissimi!
mi è arrivato il TV LG 32LV570G... :cincin: :winner: :winner:
per ora sono super soddisfatto... non c'è clouding visibile, forse Lg stavolta ha fatto un lavoro decente... :D
l'unica cosa devo abituarmi al DTT su un full hd, si vede malissimo rispetto a un CRT...
qualche anima pia ha la lista con i settaggi buoni per il digitale e per il cinema per il televisore in questione? non riesco a trovare nulla essendo recentissimo, anche su avmagazine non trovo...
grazie mille!
ciao! :D
messaggero57
19-07-2011, 16:28
Ciao a tutti, su trovprezzi il 40D8000 si trova intorno ai 1100 € più spedizione, come vi sembra?
Lo userei 70% console, il resto per Premium HD e per collegarlo al Macbook Air...è buono come prezzo? Ci sono alternative valide in quella fascia di prezzo?
E' sopravvalutato! Meglio il mio Sharp 40LE830 o il Samsung 40C750.
messaggero57
19-07-2011, 16:32
...l'unica cosa devo abituarmi al DTT su un full hd, si vede malissimo rispetto a un CRT...
qualche anima pia ha la lista con i settaggi buoni per il digitale e per il cinema per il televisore in questione? non riesco a trovare nulla essendo recentissimo, anche su avmagazine non trovo...grazie mille!
Per forza si vede malissimo: il bit-rate delle trasmissioni DTT SD fa schifo :( e di conseguenza su un TV Full-hd te ne accorgi subito!
Per i settaggi se non c'è ancora niente sui forum dedicati ai singoli modelli di AVMagazine, mi sa che devi andare ad occhio cercando un buon compromesso.
Per forza si vede malissimo: il bit-rate delle trasmissioni DTT SD fa schifo :( e di conseguenza su un TV Full-hd te ne accorgi subito!
Per i settaggi se non c'è ancora niente sui forum dedicati ai singoli modelli di AVMagazine, mi sa che devi andare ad occhio cercando un buon compromesso.
grazie!!! :D
all'inizio pensavo fosse un problema di segnale, ma poi ci sono arrivato da solo che le trasmissioni fanno schifo... :D
come refresh nelle impostazioni ati cosa conviene mettere? 60 hertz?
grazie ancora! ;)
ilratman
19-07-2011, 17:23
carissimi!
mi è arrivato il TV LG 32LV570G... :cincin: :winner: :winner:
per ora sono super soddisfatto... non c'è clouding visibile, forse Lg stavolta ha fatto un lavoro decente... :D
l'unica cosa devo abituarmi al DTT su un full hd, si vede malissimo rispetto a un CRT...
qualche anima pia ha la lista con i settaggi buoni per il digitale e per il cinema per il televisore in questione? non riesco a trovare nulla essendo recentissimo, anche su avmagazine non trovo...
grazie mille!
ciao! :D
Visto che è identico al lw570 basta che cerchi quello.
Visto che è identico al lw570 basta che cerchi quello.
eh purtroppo non si trova niente neanche per il lw570... :(
grazie comunque!
Ciao a tutti, su trovprezzi il 40D8000 si trova intorno ai 1100 € più spedizione, come vi sembra?
Lo userei 70% console, il resto per Premium HD e per collegarlo al Macbook Air...è buono come prezzo? Ci sono alternative valide in quella fascia di prezzo?
Grazie!
da €nics trovi questo LG ELECTRONICS 47LEX8 (3D) a 1099€ e qua ho visto che tutti lo vorrebbero ! quindi penso sia veramente spaziale !!
SingWolf
19-07-2011, 19:58
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110717212758_65vt30.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110717212758_65vt30.jpg)
è una favola... :D
Aurelio Magherelli
19-07-2011, 20:00
Ragazzi, secondo voi vale la pena spendere 400 euro per il Sony Ex500 32" come monitor pc (principalmente gaming ma anche film) rispetto ai 250 per un 27" Asus VE276Q o IIYAMA ProLite B2712HDS-B1?
La differenza per me sta nella tempistica, il monitor potrei ordinarlo a breve, per il sony non ho budget al momento e si passa a settembre minimo salvo imprevisti.
Grazie.
messaggero57
19-07-2011, 22:00
Ragazzi, secondo voi vale la pena spendere 400 euro per il Sony Ex500 32" come monitor pc (principalmente gaming ma anche film) rispetto ai 250 per un 27" Asus VE276Q o IIYAMA ProLite B2712HDS-B1? La differenza per me sta nella tempistica, il monitor potrei ordinarlo a breve, per il sony non ho budget al momento e si passa a settembre minimo salvo imprevisti...
Se ci devi vedere anche i film molto meglio il Sony.
messaggero57
19-07-2011, 22:04
Ciao a tutti, su trovprezzi il 40D8000 si trova intorno ai 1100 € più spedizione, come vi sembra? Lo userei 70% console, il resto per Premium HD e per collegarlo al Macbook Air...è buono come prezzo? Ci sono alternative valide in quella fascia di prezzo?...
In effetti mi ero dimenticato dell'LG 47LEX8. 1099 € per questo TV sono soldi ben spesi: è un gran bel modello!!! :cool:
cataroberto
19-07-2011, 22:10
Se ci devi vedere anche i film molto meglio il Sony.
D'accordissimo!
Aurelio Magherelli
20-07-2011, 01:18
Se ci devi vedere anche i film molto meglio il Sony.
Grazie per le risposte.
Come tv soprattutto fino a qualche mese fa era straconsigliata per il gaming, però su youtube ho visto diversi video che mostrano input lag abbastanza alto e lo reputano 'ingiocabile'.
A quanto avevo letto era invece ottimo anche con MC attivo..
Altrimenti una tv con input lag davvero vicino ai valori dei monitor sopracitati quale sarebbe? Ora è molto consigliato il Panasonic d25 e soprattutto d30 ma come costo sono irraggiungibili purtroppo..
Grazie ancora.
gd350turbo
20-07-2011, 08:05
In effetti mi ero dimenticato dell'LG 47LEX8.
Anch'io mi ero quasi dimenticato di averlo preso !
Visto che Eprice, ci ha messo quasi un mese a farmelo avere, ieri finalmente è arrivato, e sorpresa !!
E' usato !!! :nera:
Si vede chiaramente che è stato aperto probabilmente montato, visto che mancano le viti usate per il montaggio poi rismontato e rispedito ad eprice il quale lo ha preso così comè e me lo ha rispedito pari pari... :incazzed:
Subito provato, pare non avere difetti e/o problemi, che mi consigliate di fare ?
Orangina
20-07-2011, 09:38
Anch'io mi ero quasi dimenticato di averlo preso !
Visto che Eprice, ci ha messo quasi un mese a farmelo avere, ieri finalmente è arrivato, e sorpresa !!
E' usato !!! :nera:
Si vede chiaramente che è stato aperto probabilmente montato, visto che mancano le viti usate per il montaggio poi rismontato e rispedito ad eprice il quale lo ha preso così comè e me lo ha rispedito pari pari... :incazzed:
Subito provato, pare non avere difetti e/o problemi, che mi consigliate di fare ?
CON QUELLO CHE L'HAI PAGATO RIMANDAGLIELO INDIETRO....se non è specificato, e non era specificato me lo ricordo benissimo, NON possono venderti un prodotto usato...forse ci sono gli estremi per fargli causa
Mi spiace veramente perchè il televisore merita veramente tanto...
da €nics trovi questo LG ELECTRONICS 47LEX8 (3D) a 1099€ e qua ho visto che tutti lo vorrebbero ! quindi penso sia veramente spaziale !!
Meglio anche del Samsung D8000? Gli darò un'occhiata allora...grazie ;)!
messaggero57
20-07-2011, 10:00
E' usato !!! :nera:
Si vede chiaramente che è stato aperto probabilmente montato, visto che mancano le viti usate per il montaggio poi rismontato e rispedito ad eprice il quale lo ha preso così comè e me lo ha rispedito pari pari... :incazzed:
Subito provato, pare non avere difetti e/o problemi, che mi consigliate di fare ?
Mah: se non presenta difetti e hai la garanzia potresti anche tenerlo. E ' possibile che ti duri anche dieci anni senza inconvenienti.
messaggero57
20-07-2011, 10:02
Meglio anche del Samsung D8000? Gli darò un'occhiata allora...grazie ;)!
Non c'è proprio storia: l'LG 47LEX8 è uno dei migliori televisori in circolazione.
ilratman
20-07-2011, 10:11
Anch'io mi ero quasi dimenticato di averlo preso !
Visto che Eprice, ci ha messo quasi un mese a farmelo avere, ieri finalmente è arrivato, e sorpresa !!
E' usato !!! :nera:
Si vede chiaramente che è stato aperto probabilmente montato, visto che mancano le viti usate per il montaggio poi rismontato e rispedito ad eprice il quale lo ha preso così comè e me lo ha rispedito pari pari... :incazzed:
Subito provato, pare non avere difetti e/o problemi, che mi consigliate di fare ?
La scatola ha un nastro adesivo generico o addirittura un secondo nastro?
Se si chiama immediatamente lo shop, non esiste che mi mandino una tv aperta o usata se non specificato espressamente e da me accettato.
gd350turbo
20-07-2011, 10:21
La scatola ha un nastro adesivo generico o addirittura un secondo nastro?
Se si chiama immediatamente lo shop, non esiste che mi mandino una tv aperta o usata se non specificato espressamente e da me accettato.
ESATTAMENTE !
Gli ho mandato una doppia mail parecchio inca@@ata !
Non c'è proprio storia: l'LG 47LEX8 è uno dei migliori televisori in circolazione.
Perfetto...prendo nota per l'acquisto!
gd350turbo
20-07-2011, 10:25
Mah: se non presenta difetti e hai la garanzia potresti anche tenerlo. E ' possibile che ti duri anche dieci anni senza inconvenienti.
Da quel punto di vista hai ragione, ma non è corretto quello che hanno fatto...
Ieri ero troppo inca@@ato e stanco per mettermi a provare tutto...
Oggi lo faccio e se trovo anche solo un pixel bruciato, se la ri-riprendono o mi scontano una parte di quanto pagato...
Non c'è proprio storia: l'LG 47LEX8 è uno dei migliori televisori in circolazione.
In effetti, ieri ho messo su alice in 3d e la famiglia lo ha molto apprezzato !
gd350turbo
20-07-2011, 10:25
Perfetto...prendo nota per l'acquisto!
Confermio, ma NON prenderlo da eprice !
Da quel punto di vista hai ragione, ma non è corretto quello che hanno fatto...
Ieri ero troppo inca@@ato e stanco per mettermi a provare tutto...
Oggi lo faccio e se trovo anche solo un pixel bruciato, se la ri-riprendono o mi scontano una parte di quanto pagato...
In effetti, ieri ho messo su alice in 3d e la famiglia lo ha molto apprezzato !
Confermio, ma NON prenderlo da eprice !
Ho lavorato per anni in e-commerce italiani e posso purtroppo confermarti che, a volte, "ce provano".
Il mio consiglio è di farglielo SUBITO presente dicendo che il TV è chiaramente usato e che non vuoi farti prendere in giro, chiedendo quindi un rimborso parziale/sconto sul prossimo acquisto ecc ecc. Se dovessero farti storie, puoi benissimo esercitare il diritto di recesso entro 7 gg, farti rimborsare e comprarne uno nuovo identico ;).
Non c'è proprio storia: l'LG 47LEX8 è uno dei migliori televisori in circolazione.
che non ci sia proprio storia con il D8000 non è esattissimo
smartTV
3D
interpolazione a 400HZ
sono meglio sul samsung
gd350turbo
20-07-2011, 10:49
Ho lavorato per anni in e-commerce italiani e posso purtroppo confermarti che, a volte, "ce provano".
Il mio consiglio è di farglielo SUBITO presente dicendo che il TV è chiaramente usato e che non vuoi farti prendere in giro, chiedendo quindi un rimborso parziale/sconto sul prossimo acquisto ecc ecc. Se dovessero farti storie, puoi benissimo esercitare il diritto di recesso entro 7 gg, farti rimborsare e comprarne uno nuovo identico ;).
Sisi...
esattamente quello !
Ora mi ha telefonato un operatore, scusandosi della cosa ed ha detto che domani mi faceva avere notizie...
Orangina
20-07-2011, 11:18
Sisi...
esattamente quello !
Ora mi ha telefonato un operatore, scusandosi della cosa ed ha detto che domani mi faceva avere notizie...
Pretendi di averle OGGI le notizie...i giorni passano velocemente...stai attento a non farti fregare due volte
Sisi...
esattamente quello !
Ora mi ha telefonato un operatore, scusandosi della cosa ed ha detto che domani mi faceva avere notizie...
Secondo me a te sta più sulle palle che ora è in offerta da Euronics a prezzo inferiore, se è così esercita il diritto di recesso e basta, non servono molti discorsi..
esaurito da euronics
e
non per gufarla
ma secondo me eprice ti ha mandato quello perchè è l'unico che avevano
di LEX8 non ce ne sono molti e la maggiorparte fegli ecommerce non li ha fisicamente in magazzino ma se li fa arrivare dal loro fornitore
messaggero57
20-07-2011, 12:06
che non ci sia proprio storia con il D8000 non è esattissimo smartTV 3D interpolazione a 400HZ sono meglio sul samsung
Sì però l'LG 47LEX8 è un Full-nanoled, Local-dimming e questo basta già a fare la differenza: nessun rischio di cluoding o spurie praticamente allo stesso prezzo del 40D8000. Per il resto acquistando un lettore Blu-ray di ultima generazione, che con un televisore del genere è praticamente indispensabile, hai anche le funzioni multimediali.
ilratman
20-07-2011, 12:21
che non ci sia proprio storia con il D8000 non è esattissimo
smartTV
3D
interpolazione a 400HZ
sono meglio sul samsung
Ti do ragione solo sui 400hz anche se pure i samsung non sono a livello dei migliori 400hz.
Cmq il lex8 grazie alla retroilluminazione migliore ha una qualità visiva superiore, la retroilluminazione non è una cosa secondaria.
che si veda meglio lo penso anch'io, anzi, è probabilmente così, la differenza c'è, ma bisogna vedere tutte le caratteristiche perchè non tutti vedono solo l'aspetto dell'uniformità, quello intendevo, nell'insieme non si puo' dare 10 nè al samsung nè all'LG
@ilratman
Ti do ragione solo sui 400hz anche se pure i samsung non sono a livello dei migliori 400hz.
Cmq il lex8 grazie alla retroilluminazione migliore ha una qualità visiva superiore, la retroilluminazione non è una cosa secondaria.
sul 3D da quel che leggo, il D7/8000 è al top per gli LCD
mentre il LEX8 è si buono, ma non a livello "reference"
per la smart TV, samsung ha il flash ed è sicuramente piu' seguita a livello app
la retoillumianzione è importantissima, ma non è la chiave di tutto, altrimenti tutti prenderebbero solo plasma, l'LG è meno "razor" e a molti non piace, o meglio, piace piu' l'immagine dei samsung che sono i piu' "dettagliati"
per la questione retroilluminazione del lex8, l'altra volta mi riferivo a questo:
http://www.dday.it/redazione/2913/LED-Nano-LED-e-Nano-Full-LED-ecco-come-funzionano.html
nei commenti, marcodalli, mi aveva prorpio risposto che l'ultimo è il LEX8 :)
ulteriore conferma la ho dal numero di zone (che se fosse lo stesso pannello sarebbero le stesse)
240 per il 47lex8
216 per il 47lw9800 (che poi sono le stesse del lx9800)
gd350turbo
20-07-2011, 13:12
Secondo me a te sta più sulle palle che ora è in offerta da Euronics a prezzo inferiore, se è così esercita il diritto di recesso e basta, non servono molti discorsi..
Se io compero una cosa dichiarata nuova, indipendentemente dal prezzo, deve essere nuova. ( punto )
ma secondo me eprice ti ha mandato quello perchè è l'unico che avevano
Si di questo ne sono sicuro, in quanto sul loro sito non cè più a listino..
Ed eprice da quanto mi ricordo è fornito da Esprinet, uno dei gruppi più "potenti"...
Comunque li ho sentiti per telefono e mi hanno garantito una risposta per domani...
Se io compero una cosa dichiarata nuova, indipendentemente dal prezzo, deve essere nuova. ( punto )
Si di questo ne sono sicuro, in quanto sul loro sito non cè più a listino..
Ed eprice da quanto mi ricordo è fornito da Esprinet, uno dei gruppi più "potenti"...
Comunque li ho sentiti per telefono e mi hanno garantito una risposta per domani...
Ma infatti, hai ragionissima.. rendiglielo e punto, non credo ci siano varie alternative di sconti o altro, per lo meno io non le valuterei nemmeno..
per il fatto che l'LX8 non sia esente da difetti, c'è chi ne ha trovati e parecchi:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=20093219&postcount=197
le immagini sono eloquenti
ora, sicuro quel tv era probabilmente uscito peggio degli altri, ma il rischio c'è, il lex non è esente da clouding
cmq il mio spero arrivi col pannello perfetto.. lo attendo con ansia :)
gd350turbo
20-07-2011, 13:22
Ma infatti, hai ragionissima.. rendiglielo e punto, non credo ci siano varie alternative di sconti o altro, per lo meno io non le valuterei nemmeno..
Se glielo rendo poi torno ad essere senza
Se non ha difetti, non mi sembra una mossa saggia
Aspetto una loro decisione in merito
pappopippo
20-07-2011, 14:29
Vorrei sapere come si comportano i tv Samsung e Sony dai 1000 euro in su in relazione all'angolo di visione visto che devo guardarli in alcune posizioni con angolo di visione tra i 45°/60°.
Ci sono modelli specifici da 46 che hanno minori problemi?
Grazie
messaggero57
20-07-2011, 14:32
A proposito di LG LEX8 e Samsung D8000: trovatemi un televisore perfetto che vi regalo 1.000.000 di €!!! :read:
messaggero57
20-07-2011, 14:32
Vorrei sapere come si comportano i tv Samsung e Sony dai 1000 euro in su in relazione all'angolo di visione visto che devo guardarli in alcune posizioni con angolo di visione tra i 45°/60°.
Ci sono modelli specifici che hanno minori problemi? Grazie
Ma da quanti pollici?
pappopippo
20-07-2011, 15:04
Ma da quanti pollici?
Chiedo scusa ! 46 pollici
A proposito di LG LEX8 e Samsung D8000: trovatemi un televisore perfetto che vi regalo 1.000.000 di €!!! :read:
purtroppo non è più in produzione dal 2009 ;-)
Se glielo rendo poi torno ad essere senza
Se non ha difetti, non mi sembra una mossa saggia
Aspetto una loro decisione in merito
SE il televisore non presenta difetti estetici o funzionali visto che non era specificato che era usato; direi di scrivigli indietro e proporgli un parziale rimborso sul prezzo pagato per l'acquisto
gd350turbo
20-07-2011, 15:44
SE il televisore non presenta difetti estetici o funzionali visto che non era specificato che era usato; direi di scrivigli indietro e proporgli un parziale rimborso sul prezzo pagato per l'acquisto
E' quello che ho intenzione di fare !
A chi fosse sfuggito, ho visto su Fn@c il 40ex710 a €689 + altre offerte su tv.
morpheus85
20-07-2011, 20:02
qualche mese fa mi è stato consigliato il Samsung LE37C650, con le stesse caratteristiche e uscito qualcosa di meglio massimo sui 500 euro?
ricapitolando la tv non oltre i 37 pollici serve per dtt, partite su premium hd e mkv.
Qualcuno sa' se ci sono tv(o monitor tv) compresi tra i 19"-27", hd-ready, non TN, con decoder hd e sotto i 200€ ?
L' uso è solo e unicamente dvb-t, e il metro di paragone è un hannspree 19" a 99€ in offerta da eu***s, mi interesserebbe qualcosa per cui valga seriamente la pena di spendere di più, già il fatto di non essere TN mi basterebbe (le pretese ovviamente son piuttosto basse, se non si fosse capito :D )
thx
Compra un vecchio e sano crt
ilratman
20-07-2011, 22:13
Qualcuno sa' se ci sono tv(o monitor tv) compresi tra i 19"-27", hd-ready, non TN, con decoder hd e sotto i 200€ ?
L' uso è solo e unicamente dvb-t, e il metro di paragone è un hannspree 19" a 99€ in offerta da eu***s, mi interesserebbe qualcosa per cui valga seriamente la pena di spendere di più, già il fatto di non essere TN mi basterebbe (le pretese ovviamente son piuttosto basse, se non si fosse capito :D )
thx
Ci dovrebbe essere l'lg 22ld320 ma si sa poco dei pannelli inferiori ai 26"
Compra un vecchio e sano crt
Sul vecchio concordo, sul sano direi proprio di no visto che peggio di un crt come "sano" non c'è.
Master.Jimmy
21-07-2011, 07:20
A chi fosse sfuggito, ho visto su Fn@c il 40ex710 a €689 + altre offerte su tv.
grazie per le info!
domanda scema tra 40ex710 e sam 40c650? che prendo?
messaggero57
21-07-2011, 09:23
Compra un vecchio e sano crt
E dove?! :confused: Non esistono più i CRT. :nonsifa:
Compra un vecchio e sano crt
Solito Troll che gira per il Forum a caso..
E dove?! :confused: Non esistono più i CRT. :nonsifa:
alle fiere di informatica
alle fiere di informatica
Anche vicino ai cassonetti.. :asd: :asd:
messaggero57
21-07-2011, 09:38
Chiedo scusa ! 46 pollici
Fossi in te cercherei di prendere uno degli ultimi esemplari dell'LG 47LEX8: visti i prezzi è ottimo.
messaggero57
21-07-2011, 09:38
alle fiere di informatica
Si vabbé: ma un CRT da 32" pesa 50 Kg!!! :(
ilratman
21-07-2011, 09:51
E dove?! :confused: Non esistono più i CRT. :nonsifa:
Ma più che altro è una delle solite sparate senza senso, a parte il discorso che i crt non esistono più il punto è che un crt da 4soldi è sempre stato una schifezza e cmq con i contenuti hd non hanno più senso di esistere.
gd350turbo
21-07-2011, 09:54
Fossi in te cercherei di prendere uno degli ultimi esemplari dell'LG 47LEX8: visti i prezzi è ottimo.
Si, confermo..
Visto un film 3D ieri, veramente ottimo...
Il mio è stato assemblato in gennaio 2011, sei mesi fa quindi nemmeno tanto, eppure stanno sparendo con una velocità impressionante...
Forse si apprestano a lanciare il nuovo modello ?
Ma a così breve distanza di tempo ?
Quanto al crt da 32" :)
Forse ce l'ho ancora da qualche parte in cantina, mi ricordo che per portarlo via abbiamo fatto fatica in due persone, se lo volete, ve lo regalo !
ilratman
21-07-2011, 10:15
Si, confermo..
Visto un film 3D ieri, veramente ottimo...
Il mio è stato assemblato in gennaio 2011, sei mesi fa quindi nemmeno tanto, eppure stanno sparendo con una velocità impressionante...
Forse si apprestano a lanciare il nuovo modello ?
Ma a così breve distanza di tempo ?
Quanto al crt da 32" :)
Forse ce l'ho ancora da qualche parte in cantina, mi ricordo che per portarlo via abbiamo fatto fatica in due persone, se lo volete, ve lo regalo !
Lg sta abbandonando il 3d attivo quindi svende tutti i modelli attivi per presentare i passivi.
Il prossimo top di gamma passivo, lw980, costa circa 2000€ da 47" per cui fregandosene del 3d attivo/passivo il lex8 è un ottimo affare.
morpheus85
21-07-2011, 10:22
qualche mese fa mi è stato consigliato il Samsung LE37C650, con le stesse caratteristiche e uscito qualcosa di meglio massimo sui 500 euro?
ricapitolando la tv non oltre i 37 pollici serve per dtt, partite su premium hd e mkv.
grazie :rolleyes:
gd350turbo
21-07-2011, 11:25
Lg sta abbandonando il 3d attivo quindi svende tutti i modelli attivi per presentare i passivi.
Il prossimo top di gamma passivo, lw980, costa circa 2000€ da 47" per cui fregandosene del 3d attivo/passivo il lex8 è un ottimo affare.
Sisi, per ora è ottimo, poi magari tra qualche anno ne riparliamo !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.