View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
PERPAX
con il sony il guadagno sul contrasto è parecchio,quell'LG se non erro monta un pannello ips,le pecche di quei pannelli sono proprio il nero ed il contrasto.
quindi con il sony avresti un notevole miglioramento in quel senso.
mi consigli un 48" o 50" Sony max 700€ per favore!? Grazie
marklevinson76
02-07-2014, 19:52
PERPAX
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_sony_kdl-48w605b.aspx
questo è ottimo per il prezzo al quale lo si trova
PERPAX
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_sony_kdl-48w605b.aspx
questo è ottimo per il prezzo al quale lo si trova
grazie ! Un 50 con il 3d!? Qualcosa si trova salendo in po'!?
marklevinson76
02-07-2014, 20:05
restando sui sony devi andare sul w8,ma dicono non sia molto valido il 3d,per trovare un tv con un 3d degno di essere visto devi alzare il badget almeno del doppio.
Qualcuno ha acquistato da bpm ? È affidabile!?
Portocala
03-07-2014, 11:53
Ciao
Io si, ho preso nel corso degli anni l'SSD, cavi HDMI, una scheda video e 4 hard disk WD.
lelets
oramai i tv di quest'anno hanno tutti la cam in HD,premium play funziona appunto con la connessione internet,per registrare serve solo una chiavetta o un hard disk,la inserisci e il tv la formatta per il suo uso,non sono certo se il sony ha o meno il doppio sintonizzatore,che serve per registrare un canale e contemporaneamente vederne un'altro.
ah ok,
a sto punto fra quelle 3 non so che fare.
3d ne faccio a meno, no problem.
Il bollino ci+ dovrebbero averlo tutte e 3.
I programmi mi pare li registri tutti e 3, devo vedere se sia da hd che usb,ma cambia poco. (il sony mi pare da enbtrambi...)
Smart tv presenti in tutti e 3.
Doppio tuner dtv s2/t2 mi pare che il samsung lo abbia, lg di sicuro si, idem il sony.
le schede tecniche sono queste:
SAMSUNG
http://community.samsung.it/samsungitalia/attachments/samsungitalia/DomandeTV/487/1/specifiche.pdf
LG
http://www.lg.com/it/tv/lg-47LB580V-tv-led
SONY
http://www.sony.it/support/it/content/cnt-specs/KDL-48W605B/list
A sto punto devo decidermi, spendo 620 circa e piglio il sony o risparmio qualcosina e prendo gli altri 2? vale la pena il sony?
te al mio posto, con le esigenze, cosa prenderesti markle?
DiegoMemo
03-07-2014, 14:22
@1enry1
http://www.youtube.com/watch?v=NxWeH-M3O6M
http://www.youtube.com/watch?v=DtmqhAtdjE0
questi video per il VB.
Scusa la mia ignoranza, fino a due giorni fa non sapevo nemmeno che esisteva il vertical banding. Leggendo in giro ho capito che si tratta di linee verticali che compaiono in immagini in movimento. Incuriosito ho provato i due video sopra e ho notato un effetto che non credo sia VB, almeno da come viene solitamente descritto.
Le immagini in movimento che hai postato le vedo un po' sfocate e tremolanti, sopratutto in prossimità dei lampioni e finestre, e comunque in zone dove c'è un netto confine tra un colore ed un'altro (ad esempio il bordo di una casa con dietro il cielo chiaro). Le vedo così sia sul nuovo tv che ho acquistato, sia con il monitor del PC che avevo. E' normale, sono io che ho un occhio bionico o fanno schifo sia tv che monitor del pc?
PS: con il monitor del pc non avevo mai notato nulla di strano, mentre con il tv nuovo (prima avevo un vecchio tubo catodico) dopo un paio di giorni ho cominciato a notare questo strano effetto (molto più leggero che sui video che hai postato) nelle immagini in movimento (ad esempio nel calcio il pallone a volte lascia una leggerissima e cortissima scia), sopratutto su canali e video in HD.
EDIT: forse si tratta del motion blur.
marklevinson76
03-07-2014, 14:54
@lelets
per la registrazione il sony funziona sia tramite chiavetta che ovviamente con hard disk,sul mio piccolo w6 da 24" utilizzo una chiavetta da 32 giga,credo che l'unico limite sia la dimensione della chiavetta,nel senso che deve essere almeno da 16 giga,ma non ne ho la certezza.
riguardo alla scelta,sony ad occhi chiusi,almeno io prediligo quel tipo di immagine.
vedrai che una volta preso e calibrato a dovere ti regalerà un immagine sorprendente.
marklevinson76
03-07-2014, 15:00
@DiegoMemo
corretto,come dice la parola stessa sono appunto linee verticali che si notano in particolar modo sugli sfondi in movimento a tinta unica,come può essere il campo di calcio,il difetto di cui parli sarà legato ad altro,probabile sia un problema di movimento più che di pannello.
scusa ma tv hai un samsung?
DiegoMemo
03-07-2014, 15:21
@DiegoMemo
corretto,come dice la parola stessa sono appunto linee verticali che si notano in particolar modo sugli sfondi in movimento a tinta unica,come può essere il campo di calcio,il difetto di cui parli sarà legato ad altro,probabile sia un problema di movimento più che di pannello.
scusa ma tv hai un samsung?
No, un SONY KDL-42W828B.
Ho trovato:
Sony 42W828B - Motion Flow 400Hz - passive 3D [100Hz panel] only dejudder, but no de-blur function
Non trovo nulla in giro per il settings/calibrazione.
Da quello che leggo in giro credo si tratti del "motion blur", che dovrebbe essere l'effetto opposto di "Soap Opera Effect" che appunto si gestisce modificando il "Blue Reduction" o nel caso di sony il "Motion Flow"...che per il 42W828B non è regolabile.
Mi sto perdendo con tutte queste informazioni.
A casa comunque gli altri non lo notano, io invece ora mi ci comincio a fissare e lo vedo spesso.
marklevinson76
03-07-2014, 16:00
@DiegoMemo
si vero,il motion flow nella serie w8 è regolabile solo dai tagli 50"in poi.
cmq riflettendoci su,il problema di cui parli sul movimento nei video che ho postato credo dipenda dal fatto che il motionflow attivato non lavori in modo adeguato con quel tipo di video,quei video sono stati creati per il VB e non per altro.
il movimento è statico,il motionflow in quel caso credo sia normale che crei quel tipo di anomalia.
appena posso faccio una prova sul w955
scusate ma mi ci sta solo un 32'' quindi cosa di rimane di valido nei sony ?
ammesso che li facciano i 32'' ...tra il W6 e W7 quale il migliore ?
grazieeeeeee
Pluto619
04-07-2014, 09:38
Ciao! Vorrei un consiglio per l'acquisto di un tv led..
Sono possessore di un panasonic P50GT30, messo in salotto, e ora vorrei sostituire l'lcd samsung da 37 in cucina, con un 40/42 led..
Vista la mia soddisfazione riguardo alla configurazione del Panasonic in salotto (ok, è un plasma, e ora cerco un led), pensavo di rimanere sulla stessa marca..
Mi ero orientato sul tx-42as600, http://www.panasonic.com/it/consumer...-42as600e.html
Lo userò per guardare tv in sd dal digitale terrestre satellitare(il digitale terrestre normale non arriva a casa mia), saltuariamente video in hd e a volte dei file riprodotti da hd esterno..niente game..in poche parole diciamo che ci guardo per lo più i telegiornali, qualche film o partita..e di solito ho la luce accesa..
Lo trovo a circa 450€ online, e volevo sapere alcune cose..
Il mio gt30 non legge i file in mkv(264), questo tv dalle sue caratteristiche sembrerebbe di si..qualcuno può confermarmelo?
La politica di Panasonic, come gestisce i pixel rovinati?
Il tv come se la cava con file in bassa definizione?
Altre tv da consigliarmi? Grazie mille a tutti!!!
DiegoMemo
04-07-2014, 11:03
@DiegoMemo
si vero,il motion flow nella serie w8 è regolabile solo dai tagli 50"in poi.
cmq riflettendoci su,il problema di cui parli sul movimento nei video che ho postato credo dipenda dal fatto che il motionflow attivato non lavori in modo adeguato con quel tipo di video,quei video sono stati creati per il VB e non per altro.
il movimento è statico,il motionflow in quel caso credo sia normale che crei quel tipo di anomalia.
appena posso faccio una prova sul w955
Ho provato le stesse immagini (con risoluzione minore) su un tubo catodico ed ho pressappoco lo stesso risultato visivo. A questo punto suppongo che sia questione di immagine e di occhio.
Ciao a tutti,
qualcuno ha avuto modo di provare/vedere il televisore di LG in questione?
http://www.lg.com/it/tv/lg-47LB561V-tv-led
E' un semplicissimo LED senza 3D, smart ecc. in promozione in una famosa catena italiana.
sergettoz
04-07-2014, 12:01
Segnalo nuovamente il Sony kdl 46w905 in offerta a 999 in nota catena cc, occasione imperdibile, io l'ho preso con massima soddisfazione, solo che non riesco a trovare una calibrazione ottimale per il gaming pc, se qualcuno si fa avanti... :D
Inviato dal mio Galaxy s4
Salve a tutti sono possessore di un philips 37pfl8404, purtroppo si è rotto (l'immagine è una sorta di negativo a colori), un tecnico Philips mi ha detto che potrebbe essere la scheda madre e che quindi è più facile che me lo cambino direttamente, avendo al momento dell'acquisto un'estensione di garanzia con possibilita di cambio. Secondo voi in caso di cambio cosa mi rifilano? Al tempo quando è uscito il mio era un gran tv, ora a cosa potrebbe essere paragonato?
Sent from my Nexus 10
marklevinson76
04-07-2014, 14:13
Ho provato le stesse immagini (con risoluzione minore) su un tubo catodico ed ho pressappoco lo stesso risultato visivo. A questo punto suppongo che sia questione di immagine e di occhio.
te l'ho detto,quel video mette in risalto il VB,eventuali difetti d'immagine che puoi percepire non credo dipendano dal tv.
Qualcuno ha acquistato da bpm ? È affidabile!?
No, assolutamente sconsigliato. Tre RMA, di cui due all'arrivo della merce (quindi DOA) gestione della sostituzione 6 mesi, e solo perché ho minacciato azioni legali. Se ti vuoi bene evitali come la peste. Meglio spendere qualche euro di più e rivolgersi a persone serie anche nel post vendita.
Ivan69mi
04-07-2014, 15:00
OK, grazie comunque
Ma più in generale, basandosi unicamente sulle caratteristiche indicate dalla stessa Philips (47PFT6309) e sulla tua eventuale esperienza con il brand, lo consiglieresti rispetto ad un Samsung o un LG della medesima fascia di prezzo (mi vengono in mente serie 6400 46" Samsung o LA620 47" LG, tanto per dirne una)?
Giusto per decidere verso dove orientarsi... ho necessità di effettuare l'acquisto tassativamente entro il mese
Grazie
Up
marklevinson76
04-07-2014, 15:44
Ivan69mi
il philips da specifiche ha il 3d passivo,il che potrebbe voler dire un pannello IPS,
non è scontata la cosa,ma se così fosse potrebbe voler dire che nero e contrasto non sono a livello del samsung,io attenderei magari qualche review sul philips,giusto per avere la certezza di che tipo di pannello monti.
se proprio hai urgenza e cmq non vuoi rinunciare al 3d ti conviene puntare sulla nuova serie di samsung,magari il 48H6400.
Segnalo nuovamente il Sony kdl 46w905 in offerta a 999 in nota catena cc, occasione imperdibile, io l'ho preso con massima soddisfazione, solo che non riesco a trovare una calibrazione ottimale per il gaming pc, se qualcuno si fa avanti... :D
Inviato dal mio Galaxy s4
Hai già visto qui?
http://www.avmagazine.it/forum/107-disc-ufficiali-lcd-full-hd/242607-sony-kdl-w905a-40-46-55
mordred93
04-07-2014, 18:50
Ho bisogno di comprare un 40'' che non superi i 94cm di larghezza, budget 400€.
Necessario che sia smart tv, 3D non essenziale, angoli di visione non troppo risicati.
Purtroppo mi sono lasciato scappare l'f6400 a 399 ed adesso potrei prendere alla stessa cifra l'f6320 che a parte il telecomando in più e i controlli vocali dovrebbe essere identico.
Ne vale la pena? O ci sono alternative migliori entro questa fascia di prezzo? (potrei rinunciare perfettamente al 3D)
sergettoz
04-07-2014, 22:25
Hai già visto qui?
http://www.avmagazine.it/forum/107-disc-ufficiali-lcd-full-hd/242607-sony-kdl-w905a-40-46-55
Naturalmente è il primo sito che ho consultato per accaparrarmi i settings :D,eccellenti sullo sport, i blue ray e la ps4, ma sul pc purtroppo non c'è nessun consiglio, ho provato quelli della ps4 sul computer ma non mi convincono, ora sto usando dei mie personali e va decisamente meglio, ma non so, non riesco a trovare il mio nirvana per il pc-gaming, sembra quasi meglio sul monitor in firma
Inviato dal mio Galaxy s4
Prototeus
05-07-2014, 16:41
Salve, vorrei comprare una tv 55 pollici. Come budget massimo sto sui 1200 euro, secondo voi qual è la migliore per un prezzo del genere? premetto che le uniche caratteristiche che deve avere sono il FHD e il 3D e una buona qualità dell'immagine, per il resto mi va bene qualunque cosa :D Grazie mille!!!
marklevinson76
05-07-2014, 21:24
Prototeus
il sony 55w828bbi è un ottimo tv per il tuo badget,unica pecca da quanto si legge online è il 3d.
....sigh ................ NESSUNO per i 32'' ???
scusate ma mi ci sta solo un 32'' quindi cosa di rimane di valido nei sony ?
ammesso che li facciano i 32'' ...tra il W6 e W7 quale il migliore ?
grazieeeeeee
Prototeus
06-07-2014, 11:32
Prototeus
il sony 55w828bbi è un ottimo tv per il tuo badget,unica pecca da quanto si legge online è il 3d.
grazie mille! dalle caratteristiche pare ottimo, tu dove l'hai letto che il 3d non è dei migliori? io di recensioni su questo prodotto non ne ho trovate.
marklevinson76
06-07-2014, 13:37
Prototeus
http://www.avforums.com/review/sony-w8-kdl-50w829b-led-television-review.10178/page-1#tabs
questo è il w8 per il mercato estero
mordred93
06-07-2014, 14:35
Ho bisogno di comprare un 40'' che non superi i 94cm di larghezza, budget 400€.
Necessario che sia smart tv, 3D non essenziale, angoli di visione non troppo risicati.
Purtroppo mi sono lasciato scappare l'f6400 a 399 ed adesso potrei prendere alla stessa cifra l'f6320 che a parte il telecomando in più e i controlli vocali dovrebbe essere identico.
Ne vale la pena? O ci sono alternative migliori entro questa fascia di prezzo? (potrei rinunciare perfettamente al 3D)
Devo comprare la tv domani... :fagiano:
Kingdemon
06-07-2014, 17:40
Devo comprare la tv domani... :fagiano:
Prendi il 6320 e vivi felice :)
Ho preso l'anno scorso prima un 55F6400 per me e poi un 40F6320 per i miei.
Le differenze tra i due modelli sono minime.
Non ti pentirai si vede molto bene il 6320 nel taglio da 40 pollici.
JohnBytes
06-07-2014, 18:10
Secondo voi l'utilizzo di un DAC migliora l'esperienza di ascolto?
Vorrei collegare un televisore che ha solo uscita audio digitale ad un impianto stereo e sono indeciso se prendere un dac economico da collegate appunto via toslink oppure prendermi un semplice adattatore scart-rca...
Avete esperienze in merito? :)
mordred93
06-07-2014, 18:36
Prendi il 6320 e vivi felice :)
Ho preso l'anno scorso prima un 55F6400 per me e poi un 40F6320 per i miei.
Le differenze tra i due modelli sono minime.
Non ti pentirai si vede molto bene il 6320 nel taglio da 40 pollici.
Grazie, è che venendo da anni in cui compravo 'quello che sembrava buono' al negozio x, ormai ho bisogno di rassicurazioni per qualunque cosa :D
Edo_Evolution
07-07-2014, 10:45
Salve, vorrei comprare una tv 55 pollici. Come budget massimo sto sui 1200 euro, secondo voi qual è la migliore per un prezzo del genere? premetto che le uniche caratteristiche che deve avere sono il FHD e il 3D e una buona qualità dell'immagine, per il resto mi va bene qualunque cosa :D Grazie mille!!!
secondo me vai da
"Samsung TV LED 40 Samsung UE40HU6900D 4KUltraHD 200Hz Scart Component HDMI USB LAN WiFi Nero Garanzia ITA UE40HU6900DXZT"
in su!! :) ci sono anche i 55 non 4k della samsung che vanno abbestia oppure ci metti qualche euro sopra e lo prendi 4k :) con uhd color tipo UE55HU6900
Simonex84
07-07-2014, 11:17
Salve, vorrei comprare una tv 55 pollici. Come budget massimo sto sui 1200 euro, secondo voi qual è la migliore per un prezzo del genere? premetto che le uniche caratteristiche che deve avere sono il FHD e il 3D e una buona qualità dell'immagine, per il resto mi va bene qualunque cosa :D Grazie mille!!!
Io andrei sul Sony 55W828, è lo stesso che sto valutando io per l'acquisto, sono solo indeciso se stare sul 50" o se prendere anche il 55"
Prototeus
07-07-2014, 12:27
Prototeus
http://www.avforums.com/review/sony-w8-kdl-50w829b-led-television-review.10178/page-1#tabs
questo è il w8 per il mercato estero
di nuovo grazie mille!
Ivan69mi
07-07-2014, 13:03
Ivan69mi
il philips da specifiche ha il 3d passivo,il che potrebbe voler dire un pannello IPS,
non è scontata la cosa,ma se così fosse potrebbe voler dire che nero e contrasto non sono a livello del samsung,io attenderei magari qualche review sul philips,giusto per avere la certezza di che tipo di pannello monti.
se proprio hai urgenza e cmq non vuoi rinunciare al 3d ti conviene puntare sulla nuova serie di samsung,magari il 48H6400.
OK, grazie del consiglio! Proverò a buttarci un occhio :)
Secondo me il 4k ora è inutile, perché spendere tanti soldi per una tv che non può sfruttare al massimo le sue funzionalità.
Simonex84
07-07-2014, 16:09
Secondo me il 4k ora è inutile, perché spendere tanti soldi per una tv che non può sfruttare al massimo le sue funzionalità.
Secondo me é proprio inutile a prescindere perché per godere di un tale dettagli ci vorrebbe un 80" visto a 1 metro di distanza.
Il 4K va bene per i cinema e basta
Prendi il 6320 e vivi felice :)
Ho preso l'anno scorso prima un 55F6400 per me e poi un 40F6320 per i miei.
Le differenze tra i due modelli sono minime.
Non ti pentirai si vede molto bene il 6320 nel taglio da 40 pollici.
si trovano buone offerte sul 6320 ;)
Prendi il 6320 e vivi felice :)
Ho preso l'anno scorso prima un 55F6400 per me e poi un 40F6320 per i miei.
Le differenze tra i due modelli sono minime.
Non ti pentirai si vede molto bene il 6320 nel taglio da 40 pollici.
Il 55F6400 lo consiglieresti ancora, intorno ai 900 euro?
E estendendo la domanda a tutti, ci sono altri 55 pollici intorno a quel prezzo (di sicuro sotto i 1000, se restiamo vicini ai 900 meglio ancora) che vale la pena prendere in considerazione?
Goofy Goober
08-07-2014, 07:03
purtroppo mi tocca scartare il Sony 55W828B perchè in altezza, per soli 4mm, non ci sta. ho spazio fino a 76cm scarsi, e lui è 76.4 con stand.
si accettano consigli su un 55" che sia alto al massimo 75.9cm :D
Simonex84
08-07-2014, 07:06
purtroppo mi tocca scartare il Sony 55W828B perchè in altezza, per soli 4mm, non ci sta. ho spazio fino a 76cm scarsi, e lui è 76.4 con stand.
si accettano consigli su un 55" che sia alto al massimo 75.9cm :D
Io scenderei a 74 cm, almeno 2 di aerazione vanno lasciati, anzi forse 3 sarebbe meglio.
Goofy Goober
08-07-2014, 07:13
Io scenderei a 74 cm, almeno 2 di aerazione vanno lasciati, anzi forse 3 sarebbe meglio.
attorno e dietro c'è molto più spazio.
è solo la mensola superiore del mobile ad essere a filo della tv...
il calore cmq mi pare (dalla mia attuale tv) esca maggiormente dal retro piuttosto che dall'alto (che nel mio samsung attuale è "sigillato", non ha bocchette d'aria, ma solo la cornice del monitor).
cmq se ci sono dei 55" a alti 74cm ben vengano, per ora non ne ho trovati (il mio attuale 46" è alto 69cm).
puffo1978
08-07-2014, 08:26
Credo purtroppo per te che il sony 55w828 sia tra i modelli più bassi in commercio, quindi se non ti entra sarà difficile trovare un sostituto. Te lo dico perchè avevo il tuo stesso problema con la mensola del mobile e grazie al modello 828 sono riuscito a farci entrare un 50 pollici lì dove entravano solo 47...
Goofy Goober
08-07-2014, 09:25
Credo purtroppo per te che il sony 55w828 sia tra i modelli più bassi in commercio, quindi se non ti entra sarà difficile trovare un sostituto. Te lo dico perchè avevo il tuo stesso problema con la mensola del mobile e grazie al modello 828 sono riuscito a farci entrare un 50 pollici lì dove entravano solo 47...
in realtà ho visto il Samsung 55" H7000 che misura 1224.8 x 747.5 x 267.7
quindi meno di 75cm, non so però la qualità del modello in particolare (e nemmeno quanto costa :asd: )
Un consiglio su un 42-46" per avere un buon gaming (ps4) buona visione film, buona visione tv smart tv e 3d !!!
La stanza di solito è poco luminosa con 2 lumi, però non è buia..
Il budget è sui 500-600.. attendo :)
Goofy Goober
08-07-2014, 11:09
Ma sbaglio o le tv UHD sono calate di brutto come prezzi?
tanto che guardavo i 55" sul sito samsung ho visto questa: UE55HU6900
costa poco meno di 1.200€, anche meno dell'H7000 che ho citato prima, che è fullHD...
why? :stordita:
Ma sbaglio o le tv UHD sono calate di brutto come prezzi?
tanto che guardavo i 55" sul sito samsung ho visto questa: UE55HU6900
costa poco meno di 1.200€, anche meno dell'H7000 che ho citato prima, che è fullHD...
why? :stordita:
Secondo me perche ce poco acquisto data la mancanza di canali in UHD etc
Goofy Goober
08-07-2014, 12:11
Secondo me perche ce poco acquisto data la mancanza di canali in UHD etc
manca proprio tutto in 4k
e chi se la compra dovrebbe pure avere un riproduttore 4k
la situazione sembra "peggiore" di quando ci furono le prime tv 1080p
elgabro.
08-07-2014, 16:11
qualcuno mi aiuta a ottimizzare il colore contrasto e luminosità del mio vecchio sony KDL-32EX705, per i giochi su win 7?
grazie.
rinnovo la richiesta di aiuto
marklevinson76
08-07-2014, 17:17
elgabro.
http://www.dday.it/redazione/892/ecco-regolo-il-disco-per-calibrare-il-tuo-tv.html
ciao,prova ad utilizzare questo programmino free
marklevinson76
08-07-2014, 17:20
purtroppo mi tocca scartare il Sony 55W828B perchè in altezza, per soli 4mm, non ci sta. ho spazio fino a 76cm scarsi, e lui è 76.4 con stand.
si accettano consigli su un 55" che sia alto al massimo 75.9cm :D
gran peccato,ti perdi una bomba di tv.
non conosco ovviamente la disposizione della tua stanza ma al muro non puoi fissarlo?..almeno recuperi i cm che ti servono non avendo la base.
Goofy Goober
08-07-2014, 18:41
gran peccato,ti perdi una bomba di tv.
non conosco ovviamente la disposizione della tua stanza ma al muro non puoi fissarlo?..almeno recuperi i cm che ti servono non avendo la base.
No, in realtà ho detto una mezza cagata.
Posso sempre prendere anche il Sony, che come rapporto prezzo prestazioni è ottimo, ma mi serve uno "stand" nuovo, più basso, dove poggiarlo.
adesso ho uno di questi cosi:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/21uQVTl6SSL.jpg
che mi tiene alzata la tv sopra l'unità centrale dell'Home Theater, che però è ben più bassa dello spazio messo a disposizione da quel rialzo...
è alto in tutto 15,5cm
me ne servirebbe uno di 2-3cm più basso dell'attuale e potrei mettere il Sony :D
purtroppo non ne trovo molti (li ho beccati di vario tipo su Amazon) che stiano entro i 13cm...
marklevinson76
08-07-2014, 18:57
Goofy Goober
beh,ti auguro di risolvere,sarebbe davvero un peccato rinunciare al sony per qualche cm;)
Master.Jimmy
08-07-2014, 19:01
ragazzi è urgentissimo ho appena comprato il Sony 50w828.... stavo cercando di montarlo quando ho avuto la bruttissima notizia che non c'è la base del televisore. ma che per caso si installa solo a parete?
grazie per le comprensione ma è urgente altrimenti lo ridò indietro
Goofy Goober
08-07-2014, 19:03
ragazzi è urgentissimo ho appena comprato il Sony 50w828.... stavo cercando di montarlo quando ho avuto la bruttissima notizia che non c'è la base del televisore. ma che per caso si installa solo a parete?
grazie per le comprensione ma è urgente altrimenti lo ridò indietro
non penso esistano tv consumer che vengono vendute SENZA base di appoggio, anche perchè per appenderle a parete serve il supporto VESA, e quello invece va comprato a parte per forza...
in sostanza ti avrebbero venduto una tv inservibile :asd:
Master.Jimmy
08-07-2014, 19:15
ragazzi è urgentissimo ho appena comprato il Sony 50w828.... stavo cercando di montarlo quando ho avuto la bruttissima notizia che non c'è la base del televisore. ma che per caso si installa solo a parete?
grazie per le comprensione ma è urgente altrimenti lo ridò indietro
le istruzioni parlano solo di istallazione delle staffe sulla parete. c'è un piccolo paragrafo su come staccare il supporto da tavolo dal televisore e utilizza il pannello di ferro per fare il processo contrario del montaggio. forse non c'è alcun paragrafo del montaggio ma solo uno di smontaggio
ragazzi è urgentissimo ho appena comprato il Sony 50w828.... stavo cercando di montarlo quando ho avuto la bruttissima notizia che non c'è la base del televisore. ma che per caso si installa solo a parete?
grazie per le comprensione ma è urgente altrimenti lo ridò indietro
Se non mi sbaglio dovrebbe essere incorporata al tv, in quanto funge sia da attacco a parete sia, una volta girato, come base
marklevinson76
08-07-2014, 19:21
https://www.google.it/search?q=montaggio+a+parete+sony+w8&espv=2&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=MTa8U5fdEsLI0AXZ8oHABw&ved=0CAYQ_AUoAQ&biw=1366&bih=643#facrc=_&imgdii=_&imgrc=iQu7Cef6po5ydM%253A%3B1y4fJP6taNFfdM%3Bhttp%253A%252F%252Fimg211.imageshack.us%252Fimg211%252F9661%252Flyl0.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.avmagazine.it%252Fforum%252F107-disc-ufficiali-lcd-full-hd%252F238797-sony-serie-w653-32-42%3B600%3B599
questa è al serie w6,ma il tipo di supporto è lo stesso che monta il w8
Qua trovi il manuale completo
http://pdf.crse.com/manuals/4489537151.pdf
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
Goofy Goober
Vai da un falegname o alla leroy merlin e fatti tagliare i centimetri in più..
Un consiglio su un 42-46" per avere un buon gaming (ps4) buona visione film, buona visione tv smart tv e 3d !!!
La stanza di solito è poco luminosa con 2 lumi, però non è buia..
Il budget è sui 500-600.. attendo :)
Up up :)
generico
08-07-2014, 23:11
Spero di poter trovare risposta dai vostri esperti di sezione Tv per l'aquisto di una smartTv. Il mio intento è quello di sostituire un monitor per computer con una TV con la migliore tecnologia 3D per poter sfruttare anche i videogiochi e, per questo motivo, cercavo aiuto nell'acquisto. La mia scelta si era fermata inizialmente alla serie Samsung UE32F6510 rispettando il rapporto qualità/prezzo, quando in questi giorni mi sono imbattuto ina una nuova SmartTV UE32H6400. Da come ho potuto capire, guardando in giro per il web, questi sono pannelli simili, senza l'evoluzione del dimming, con la differenza di prezzo notevole di oltre 100 Euro sul web: la serie F seppur vecchia, costa di piu rispetto la serie H uscita a maggio 2014 - se non erro. Ebbene chiedevo un consiglio su come comportarmi per avere il meglio in merito alla mia richiesta, se conviene comprare una di queste TV, oppure se potreste consigliare un'altra TV attendendo la prossima uscita di altri nuovi pannelli. Se poi ci sono altre marche di Tv migliori da 32 pollici, ben vengano ancora i vostri consigli. Anticipatamente ringrazio.
mordred93
08-07-2014, 23:34
Spero di poter trovare risposta dai vostri esperti di sezione Tv per l'aquisto di una smartTv. Il mio intento è quello di sostituire un monitor per computer con una TV con la migliore tecnologia 3D per poter sfruttare anche i videogiochi e, per questo motivo, cercavo aiuto nell'acquisto. La mia scelta si era fermata inizialmente alla serie Samsung UE32F6510 rispettando il rapporto qualità/prezzo, quando in questi giorni mi sono imbattuto ina una nuova SmartTV UE32H6400. Da come ho potuto capire, guardando in giro per il web, questi sono pannelli simili, senza l'evoluzione del dimming, con la differenza di prezzo notevole di oltre 100 Euro sul web: la serie F seppur vecchia, costa di piu rispetto la serie H uscita a maggio 2014 - se non erro. Ebbene chiedevo un consiglio su come comportarmi per avere il meglio in merito alla mia richiesta, se conviene comprare una di queste TV, oppure se potreste consigliare un'altra TV attendendo la prossima uscita di altri nuovi pannelli. Se poi ci sono altre marche di Tv migliori da 32 pollici, ben vengano ancora i vostri consigli. Anticipatamente ringrazio.
L'h6400 non è altro che un f6400 migliorato (corregge i difetti proprio del 3d e ha un processore più performante).
Non so se per le tue richieste è il meglio che puoi trovare, ti lascio però una recensione della versione da 40'' pollici che illustra nel dettaglio tutte le varie caratteristiche (io stesso la comprerei se non si trovasse ancora a più di 500€)
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue40h6400-201405023756.htm
Goofy Goober
09-07-2014, 05:29
Goofy Goober
Vai da un falegname o alla leroy merlin e fatti tagliare i centimetri in più..
:ave:
son proprio scemo, chi ci pensava più che era un supporto fatto di legno pressato? :D
Master.Jimmy
09-07-2014, 07:23
Se non mi sbaglio dovrebbe essere incorporata al tv, in quanto funge sia da attacco a parete sia, una volta girato, come base
grazie ragazzi. Ho sbiancato per 30 minuti.... :O
@lelets
per la registrazione il sony funziona sia tramite chiavetta che ovviamente con hard disk,sul mio piccolo w6 da 24" utilizzo una chiavetta da 32 giga,credo che l'unico limite sia la dimensione della chiavetta,nel senso che deve essere almeno da 16 giga,ma non ne ho la certezza.
riguardo alla scelta,sony ad occhi chiusi,almeno io prediligo quel tipo di immagine.
vedrai che una volta preso e calibrato a dovere ti regalerà un immagine sorprendente.
sono ancora qui :D
oramai la scelta resta fra il sony di cui parlavamo, ma ieri è saltato fuori il
samsung 48h6400 che ho trovato sui 650 euro online.
vale la pena? dalla lettura sul web di commenti e recensioni pare una buona tv.
rispetto al sony ha una smart tv migliore, il 3d per quanto ad ora mi interessi poco, per il resto che mi dici? merita?
Un consiglio su un 42-46" per avere un buon gaming (ps4) buona visione film, buona visione tv smart tv e 3d !!!
La stanza di solito è poco luminosa con 2 lumi, però non è buia..
Il budget è sui 500-600.. attendo :)
Io ho preso il sony kdl42-w828,devo dire che si vede molto bene e con la ps4 con il tv impostato in modalità gioco standard va alla grande.
Per risparmiare qualcosina se non interessa il 3D c'è anche il kdl42-w705 stessa qualità.
Pluto619
09-07-2014, 10:53
Ciao! Vorrei un consiglio per l'acquisto di un tv led..
Sono possessore di un panasonic P50GT30, messo in salotto, e ora vorrei sostituire l'lcd samsung da 37 in cucina, con un 40/42 led..
Vista la mia soddisfazione riguardo alla configurazione del Panasonic in salotto (ok, è un plasma, e ora cerco un led), pensavo di rimanere sulla stessa marca..
Mi ero orientato sul tx-42as600, http://www.panasonic.com/it/consumer...-42as600e.html
Lo userò per guardare tv in sd dal digitale terrestre satellitare(il digitale terrestre normale non arriva a casa mia), saltuariamente video in hd e a volte dei file riprodotti da hd esterno..niente game..in poche parole diciamo che ci guardo per lo più i telegiornali, qualche film o partita..e di solito ho la luce accesa..
Lo trovo a circa 450€ online, e volevo sapere alcune cose..
Il mio gt30 non legge i file in mkv(264), questo tv dalle sue caratteristiche sembrerebbe di si..qualcuno può confermarmelo?
La politica di Panasonic, come gestisce i pixel rovinati?
Il tv come se la cava con file in bassa definizione?
Altre tv da consigliarmi? Grazie mille a tutti!!!
Ciao a tutti, per una distanza di circa 2.50 m da quanti pollici mi consigliate prendere una tv? Praticamente è in camera quindi la distanza del letto più un ulteriore spazio non molto elevato comunque
pippo0312
09-07-2014, 13:06
Ciao a tutti, per una distanza di circa 2.50 m da quanti pollici mi consigliate prendere una tv? Praticamente è in camera quindi la distanza del letto più un ulteriore spazio non molto elevato comunque
46 pollici e' il minimo, sarebbe meglio 50-55 pollici
Portocala
09-07-2014, 13:13
A 2.50m un 40" o 42" dovrebbero andare bene. Se trovi a prezzo buono UE40F6400 o 6320 sono ottime scelte.
marklevinson76
09-07-2014, 14:58
@lelets
sul samsung la parte smart è sicuramente più avanzata ed in generale è un buon tv,ma se mi chiedi di scegliere tra l'immagine ed il movimento di sony rispetto a samsung io scelgo sony ad occhi chiusi.
se poi vuoi il 3D è un altro paio di maniche
Kingdemon
09-07-2014, 17:38
Il 55F6400 lo consiglieresti ancora, intorno ai 900 euro?
E estendendo la domanda a tutti, ci sono altri 55 pollici intorno a quel prezzo (di sicuro sotto i 1000, se restiamo vicini ai 900 meglio ancora) che vale la pena prendere in considerazione?
Sì e ti dico anche che poco tempo fa l'ho visto in offerta in una nota catena di negozi di elettronica a 800.
Cerca qualche pagina in dietro trovi una mia recensione ;-)
Come alternativa potresti orientarti su un 6500 restando in casa Samsung o su un Sony di cui trovi opinioni e commenti da vari utenti solo che devi trovare una bella offerta in quanto sono un pò più costosi.
Potresti cercare anche gli LG serie 2013 ci sono dei modelli interessanti come il 690.
Noto comunque che i prezzi 2014 confermano un calo crescente. Oramai per avere un buon televisore di grande formato non bisogna più accendere un mutuo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
generico
10-07-2014, 00:31
L'h6400 non è altro che un f6400 migliorato (corregge i difetti proprio del 3d e ha un processore più performante).
Non so se per le tue richieste è il meglio che puoi trovare, ti lascio però una recensione della versione da 40'' pollici che illustra nel dettaglio tutte le varie caratteristiche (io stesso la comprerei se non si trovasse ancora a più di 500€)
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue40h6400-201405023756.htm
Grazie per la dritta e ho dato una letta all'articolo menzionato. Purtroppo non ha un 3D di untima generazione e la cosa mi scoccia, allora chiedo a te e agli utenti che leggono, un'altra TV 32 " da poter sfruttare come monitor?
@lelets
sul samsung la parte smart è sicuramente più avanzata ed in generale è un buon tv,ma se mi chiedi di scegliere tra l'immagine ed il movimento di sony rispetto a samsung io scelgo sony ad occhi chiusi.
se poi vuoi il 3D è un altro paio di maniche
leggo alcune cose poco piacevole in merito al sony...
http://community.sony.it/t5/televisori/32-w6-w653-come-va-info-su-acqusito/td-p/1417900
marklevinson76
10-07-2014, 14:23
lelets
il motionflow è vero non è regolabile sulla serie 6,da tener presente che online è più facile trovare commenti negativi piuttosto che positivi.
in casa ho un w6 da 24"e non ho riscontrato alcun problema.
lelets
il motionflow è vero non è regolabile sulla serie 6,da tener presente che online è più facile trovare commenti negativi piuttosto che positivi.
in casa ho un w6 da 24"e non ho riscontrato alcun problema.
mentre sulla serie 8 e' regolabile?
marklevinson76
10-07-2014, 14:36
san80d
sulla serie 8 è regolabile solo dai tagli 50"in poi
san80d
sulla serie 8 è regolabile solo dai tagli 50"in poi
grazie, peccato 50" sono un po' tanti
marklevinson76
10-07-2014, 15:24
san80d
c è da tener presente che nei tagli più piccoli si nota meno l'eventuale mancanza di regolazione del motionflow.
san80d
c è da tener presente che nei tagli più piccoli si nota meno l'eventuale mancanza di regolazione del motionflow.
meglio cosi
Rasoiokia
10-07-2014, 16:11
Ciao a tutti , sapreste dirmi come faccio a sapere con certezza se il decoder integrato di una TV è hd o meno ?
Sto cercando un 32" relativamente economico non mi importa neanche che sia full HD mi basta che legga 1080ì ma lo vorrei con decoder HD, è una cosa possibile o solo i Full HD e oltre integrano decoder HD ?
Portocala
10-07-2014, 16:25
HD ready decoder HD ready. Full HD decoder Full HD.
Rasoiokia
10-07-2014, 16:33
HD ready decoder HD ready. Full HD decoder Full HD.
Non ho capito ?
Teoricamente la capacità di un decoder di decodificare i canali in HD è indipendente dal fatto che poi li visualizzi a 1080P
Voglio dire io posso anche mandare l'uscita di un decoder HD in una TV che ha la scart :muro:
46 pollici e' il minimo, sarebbe meglio 50-55 pollici
A 2.50m un 40" o 42" dovrebbero andare bene. Se trovi a prezzo buono UE40F6400 o 6320 sono ottime scelte.
Grazie mille ad entrambi ma mi sa tanto che per motivi di spazio (e di costo) non posso andare oltre un 40. A proposito su questo taglio senza 3d e smart tv cosa si trova di decente e intorno a che prezzo più o meno? Giusto per iniziare a farmi un idea
Portocala
11-07-2014, 08:17
Ti consiglio caldamente un monitor con refresh da 200hz. Ho avuto modo di vedere di avere di fianco un UE40F5000 e un UE40F6320 e la differenza si vede, molto più fluido sul F6.
I due modelli che ti avevo indicato nel post precedente li trovi sui 400 quando in offerta, 450 mediamente, e spesso li puoi vedere nei centri commerciali per farti un'idea.
DiegoMemo
11-07-2014, 10:37
Ciao a tutti , sapreste dirmi come faccio a sapere con certezza se il decoder integrato di una TV è hd o meno ?
Sto cercando un 32" relativamente economico non mi importa neanche che sia full HD mi basta che legga 1080ì ma lo vorrei con decoder HD, è una cosa possibile o solo i Full HD e oltre integrano decoder HD ?
Se comperi un TV Full HD il decoder è certamente Full HD. Se il TV è solo HD, il decoder sarà solo HD. I 1080ì se non erro corrispondono a 720p, quindi a te basta un HD Ready.
full hd = 1920x1080 == 1080p
hd ready = 1280x720 == 702p o 1080i
Sì e ti dico anche che poco tempo fa l'ho visto in offerta in una nota catena di negozi di elettronica a 800.
Cerca qualche pagina in dietro trovi una mia recensione ;-)
Come alternativa potresti orientarti su un 6500 restando in casa Samsung o su un Sony di cui trovi opinioni e commenti da vari utenti solo che devi trovare una bella offerta in quanto sono un pò più costosi.
Potresti cercare anche gli LG serie 2013 ci sono dei modelli interessanti come il 690.
Noto comunque che i prezzi 2014 confermano un calo crescente. Oramai per avere un buon televisore di grande formato non bisogna più accendere un mutuo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio :)
Il 6400 a 800 o poco più sarebbe perfetto, mi sa che devo tenere d'occhio volantini e offerte particolari, per ora lo vedo solo intorno ai 900 contando anche le spese di spedizione, o anche di più in negozio.
Salve a tutti, mi potreste consigliare una tv con queste caratteristiche: almeno 37", 3d, usb che legga tutti i formati in maniera fluida, anche in 3d, ridotto "effetto telenovela" (che odio), max 500 euro.
Contando che vengo da un hd ready di sei anni fa, la qualità delle immagini mi basta che sia buona, non pretendo niente di eccezionale...
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Kingdemon
11-07-2014, 13:46
Samsung ue40f6320 o ue40f6400
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Enochian
11-07-2014, 17:12
Salve a tutti, sono interessato a questo tv principalmente per il gaming, i blu ray e l'internet tv: KDL 48w605b.
So che i sony hanno performance molto buone ma non riesco in alcun modo a trovare il dato dell'input lag, qualcuno lo sa?
Inoltre è una scelta idonea alle mie esigenze?
televisori sui 40/42 pollici con doppio tuner, quando per doppio tuner intendo doppio dvb-t o doppio dvb-t2 esistono?
marklevinson76
11-07-2014, 18:19
san80d
su quel taglio i nuovi samsung o panasonic hanno il doppio tuner
san80d
su quel taglio i nuovi samsung o panasonic hanno il doppio tuner
Ho dato uno sguardo al sito samsung e mi sembra di aver capito che solo la serie H7000 abbia il doppio tuner, mentre panasonic ha solo il TX-L42DT60. Il problema e' il prezzo, oltre gli 800 euro online (quindi penso sui 1000 in negozi fisici), mentre non riesco a trovare il prezzo del panasonic ma presumo che sia latino anche quello.
marklevinson76
11-07-2014, 19:53
san80d
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_ue40h6500.aspx
questo samsung da specifiche riporta il doppio tuner
san80d
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_ue40h6500.aspx
questo samsung da specifiche riporta il doppio tuner
sbaglio non si trova sul sito? perché il vedo un H6500 twin tuner ma e' FHD e non UE
Ginopilot
11-07-2014, 22:16
.
marklevinson76
12-07-2014, 06:28
sbaglio non si trova sul sito? perché il vedo un H6500 twin tuner ma e' FHD e non UE
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40H6500SZXZT
il modello che trovi nel sito è per il mercato italiano,infatti finisce con SZ,UE è la parte iniziale della sigla.
nei vari store dove costa meno è a garanzia europa,infatti se ci fai caso la sigla è diversa,cambia il finale,su alcuni è solo specificato che è a garanzia europa,la sigla per intero manca,ma se è europa è scontato che il tv è per il mercato estero.
Samsung ue40f6320 o ue40f6400
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ci sono molte differenze?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Kingdemon
12-07-2014, 13:33
Ci sono molte differenze?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Con il 6400 hai il secondo telecomando con touchpad e riconoscimento vocale, la cornice diversa meno arrotondata e leggermente più sottile e puoi aggiornare il firmware (che poi magari smanettandoci ci riesci anche con il 6320 non ho approfondito).
Per il resto sono lo stesso identico televisore.
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40H6500SZXZT
il modello che trovi nel sito è per il mercato italiano,infatti finisce con SZ,UE è la parte iniziale della sigla.
nei vari store dove costa meno è a garanzia europa,infatti se ci fai caso la sigla è diversa,cambia il finale,su alcuni è solo specificato che è a garanzia europa,la sigla per intero manca,ma se è europa è scontato che il tv è per il mercato estero.
Ah ok, non avevo notato la sigla UE sul sito samsung. Ti chiedo un'altra cosa, leggendo le ultime pagine di questo thread mi sembra di aver capito che a livello di qualità d'immagine i sony siano preferibili rispetto a tutto il resto, ma in concreto, sono differenze importanti che noterebbe chiunque o solo gente con occhio esperto? Dando voto 10 ai sony quanto daresti ai samsung o lg? Ovvio che ogni modello fa storia a se anche all'interno degli stessi marchi, ma mi interesserebbe anche solo un giudizio generico, il mio target sarebbe sui 40/42 pollici, non so se anche questo influisce sulla qualità o se su queste dimensioni la qualità si livella tra i vari marchi. Grazie
Ginopilot
12-07-2014, 22:31
Appena ordinato un 42w705, spero che mantenga quello che si dice in giro
Appena ordinato un 42w705, spero che mantenga quello che si dice in giro
e cosa si dice in giro?
Ginopilot
12-07-2014, 23:26
Che come resa dovrebbe essere molto buono, ma non è 3d
marklevinson76
12-07-2014, 23:35
sony ha creato una linea di prodotti secondo me eccezionale,i prezzi sono ottimi,così come la qualità dell immagine e del movimento.
se parte smart e 3d non sono la prioritari,sony è senza dubbio la scelta migliore.
peccato solo per la scelta di non inserire il motionflow regolabile su tutti i tagli.
sony ha creato una linea di prodotti secondo me eccezionale,i prezzi sono ottimi,così come la qualità dell immagine e del movimento.
se parte smart e 3d non sono la prioritari,sony è senza dubbio la scelta migliore.
peccato solo per la scelta di non inserire il motionflow regolabile su tutti i tagli.
quindi la qualità dell'immagine non ha nulla a che vedere con il motion flow?... domanda stupida presumo :)
marklevinson76
13-07-2014, 00:02
il motionflow elabora il movimento dell'immagine,ora sui modelli di punta è regolabile,quindi in base a cosa guardi lo puoi gestire.
la qualità dell'immagine non è solo definizione,contrasto ecc,un fattore importante anzi fondamentale è il movimento della stessa.
marklevinson76
13-07-2014, 00:05
il Reality Creation gestisce la risoluzione,fa un ottimo lavoro insieme ad altri filtri sulla qualità generale dell'immagine.
il motionflow elabora il movimento dell'immagine,ora sui modelli di punta è regolabile,quindi in base a cosa guardi lo puoi gestire.
la qualità dell'immagine non è solo definizione,contrasto ecc,un fattore importante anzi fondamentale è il movimento della stessa.
il Reality Creation gestisce la risoluzione,fa un ottimo lavoro insieme ad altri filtri sulla qualità generale dell'immagine.
Quindi se ho ben capito, i sony hanno il motion flow regolabile solo dai 50" in su, mentre il reality creation dovrebbe essere x-reality pro e si trova anche su dimensioni inferiori... naturalmente dipende dalla serie. E per quanto riguarda samsung ed lg?
marklevinson76
13-07-2014, 14:11
san80d
samsung ed lg hanno anche loro software di gestione del moto,ma non sono a livello di sony.
marklevinson76
13-07-2014, 14:21
san80d
visiona il tv di persona,magari portati dietro un file mkv su una chiavetta,così da poter fare tutte le prove che vuoi,utilizza magari una sequenza di immagini con movimento frenetico,in questo modo ti puoi rendere conto dell'effettiva efficacia dei vari sistemi di elaborazione del movimento.
san80d
samsung ed lg hanno anche loro software di gestione del moto,ma non sono a livello di sony.
Spero lo abbiano anche sui modelli più piccoli. Quindi il motionflow, se ho capito bene, serve anche a eliminare l'effetto telenovela?
ElfoLiNk
13-07-2014, 15:57
meglio il sony 42w705 o il samsung 40h6400, come prezzo siamo li giusto?
marklevinson76
13-07-2014, 17:51
Spero lo abbiano anche sui modelli più piccoli. Quindi il motionflow, se ho capito bene, serve anche a eliminare l'effetto telenovela?
in realtà è l esatto contrario,a generare l'effetto soap è proprio l'elettronica ed il software che elabora il movimento,sony sotto questo punto ha trovato una quadra più efficace delle altre case.
ma come già detto nei tagli più piccoli non è regolabile,quindi non è possibile sfruttarlo a dovere.
ovviamente più piccolo è lo schermo più semplice è la gestione del moto,probabile sia per questo motivo che sony ha scelto questa strada,oltre ad una questione di costi.
marklevinson76
13-07-2014, 18:08
meglio il sony 42w705 o il samsung 40h6400, come prezzo siamo li giusto?
senza dubbio sono due scelte valide,ma se il 3d non ti interessa sony è la scelta migliore,dalle recensioni lette pare ci siano i soliti problemi sul movimento anche su questi nuovi samsung.
Kevin[clod]
13-07-2014, 19:11
meglio il sony 42w705 o il samsung 40h6400, come prezzo siamo li giusto?
valuta anche il 40h6700 se il budget te lo permette....ieri era disponibile a 599 su uno shop, oggi è rimasto il 48....dovrebbe tornare.
Rispetto all'H6400 l'h6700 ha in + il Clear Motion Rate a 600 hz, il Micro Dimming e il doppio tuner.
qui la rece:
http://www.avforums.com/review/samsung-h6700-ue-40-48-55-h6700-tv-review.10496
senza dubbio sono due scelte valide,ma se il 3d non ti interessa sony è la scelta migliore,dalle recensioni lette pare ci siano i soliti problemi sul movimento anche su questi nuovi samsung.
a me pare ne esca abbastanza bene
"Picture Quality
In this post plasma age, it’s good to see that there’s an industry wide willingness to address some of the existing flaws in LED/LCD technology. Specifically, we’re talking about backlight uniformity issues, of which the H6700 had very few. The current glut of Football filling our screens did reveal it will sometimes throw out a slight, white-mottled effect on some panning shots, visible on lighter backgrounds, but it wasn’t what we’d consider obtrusive and didn’t really spoil all the other excellent picture traits present. As an aside, the stuttering issues we’ve seen with other CMR (Clear Motion Rate) enabled Samsung TVs seems to be thankfully absent so hopefully that’s been cleared up once and for all.
The H6700 combines its strong native contrast performance with some very accurate dimming to further the perception of impactful pictures. This is all furthered by the tremendously natural colour palette and abetted by the characteristically excellent video processing. The nature of the panel means it produces very sharp and detailed looking images – we’re talking HD, of course – but they don’t stray into the over-processed appearance we think some LCD’s do."
ragazzi aiutatemi..c'è un conflitto tra 2 televisioni sono il Sony 42w828 e il samsung 40H6700..li trovo online entrambi sui 600 € piu o meno e sono super indeciso......
Il mio uso sarà:
Gaming normale (non da nerd) nel weekend e un po la sera con Xbox One o PS4
Film su HDD o USB mkv quindi ad alta definizione
Reparto Smart tv buono, mi piace giochicchiare con le app, vedere in streaming qualche film etc.
3d non uso costante però ci deve essere
Visione al 80% canali SD e 20% canali HD del Digitale (Non uso Sky).
A voi i commenti :D
markelviston76 mi sa che vado sul sony W705 che sembra buono...
ma ci saranno grosso differenze tra 32'' e il 42'' ?
panneli buoni entrambi ? tanto mim pare entrambi NON hanno
il motionoflow vero ?
vado di 32'' .... il 40 non ci sta !!! grazieeeee
in realtà è l esatto contrario,a generare l'effetto soap è proprio l'elettronica ed il software che elabora il movimento,sony sotto questo punto ha trovato una quadra più efficace delle altre case.
ma come già detto nei tagli più piccoli non è regolabile,quindi non è possibile sfruttarlo a dovere.
ho capito, io pensavo che non il poter regolare il motionflow, nel caso di sony (immagino che gli altri marchi lo chiamino in altro modo), non permettesse di eliminare l'effetto soap
marklevinson76
13-07-2014, 23:25
@Kevin[clod]
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue40h6400-201405023756.htm
l'utente ElfoLiNk chiedeva un confronto tra la serie W7 di sony e la serie h6400 di samsung,da quanto si legge da questa recensione ne esce bene su tutto,un pò meno sul movimento,da quanto dicono sui bluray per via dell'effetto soap è preferibile non utilizzarlo,a questo punto meglio sony,di default trovo migliore il movimento rispetto al samsung.
marklevinson76
13-07-2014, 23:33
ho capito, io pensavo che non il poter regolare il motionflow, nel caso di sony (immagino che gli altri marchi lo chiamino in altro modo), non permettesse di eliminare l'effetto soap
sui samsung lo puoi regolare,ma non lavorando bene come il sony crea l'effetto soap,sui sony dov'è regolabile lavora in modo eccezionale,evitando questo effetto soap.lo puoi trovare regolabile solo nei tagli da 50"in poi.
sui samsung lo puoi regolare,ma non lavorando bene come il sony crea l'effetto soap,sui sony dov'è regolabile lavora in modo eccezionale,evitando questo effetto soap.lo puoi trovare regolabile solo nei tagli da 50"in poi.
E allora mi sa che devo accontentarmi o di un sony non regolabile o devo cercare il giusto compromesso settando quello di un samsung... perché già oltre i 42" non penso di poter andare. Grazie ancora.
Kevin[clod]
14-07-2014, 08:07
E allora mi sa che devo accontentarmi o di un sony non regolabile o devo cercare il giusto compromesso settando quello di un samsung... perché già oltre i 42" non penso di poter andare. Grazie ancora.
se vuoi andare di samsung potresti guardare l'h6700.
;41308699']se vuoi andare di samsung potresti guardare l'h6700.
La mia idea e' quella d'indirizzarmi verso un tv con doppio tuner e in quest'ottica l'unico modello che potrebbe interessarmi, a patto di riuscire a trovare una buona offerta, e' il samsung UE40F6500, tutti gli altri samsung con doppio tuner costano troppo... mi piacerebbe anche il panasonic TX-L42DT60 ma non riesco a capire quanto costi. Nel caso in cui decidessi di non orientarmi vero un tv con doppio tuner, magari perché in futuro comprerei un dvr a parte, penso che prenderei un sony.
Kevin[clod]
14-07-2014, 10:50
La mia idea e' quella d'indirizzarmi verso un tv con doppio tuner e in quest'ottica l'unico modello che potrebbe interessarmi, a patto di riuscire a trovare una buona offerta, e' il samsung UE40F6500, tutti gli altri samsung con doppio tuner costano troppo... mi piacerebbe anche il panasonic TX-L42DT60 ma non riesco a capire quanto costi. Nel caso in cui decidessi di non orientarmi vero un tv con doppio tuner, magari perché in futuro comprerei un dvr a parte, penso che prenderei un sony.
Scusa ma quanto lo paghi il 40f6500...e poi ti conviene prendere la serie dell'anno scorso....a limite prendi il 40h6500.
cmq il 40h6700 fino all'altro giorno era disponibile su un noto shop 599 spediz inclusa....adesso non so se si avvicina al tuo budget
Rasoiokia
14-07-2014, 11:19
markelviston76 mi sa che vado sul sony W705 che sembra buono...
ma ci saranno grosso differenze tra 32'' e il 42'' ?
panneli buoni entrambi ? tanto mim pare entrambi NON hanno
il motionoflow vero ?
vado di 32'' .... il 40 non ci sta !!! grazieeeee
sony W705
...quindi come 32" mi pare sia una delle migliori scelte ?
Anche io ho il limite di spazio
;41309240']Scusa ma quanto lo paghi il 40f6500...e poi ti conviene prendere la serie dell'anno scorso....a limite prendi il 40h6500.
cmq il 40h6700 fino all'altro giorno era disponibile su un noto shop 599 spediz inclusa....adesso non so se si avvicina al tuo budget
Si scusa, ho sbagliato a scrivere, mi riferivo alla serie H. Online il prezzo e' buono, ma posso comprare solo da negozi fisici.
marklevinson76
14-07-2014, 13:03
@Rasoiokia
l'input lag sui sony è tra i più bassi,quindi se hai intenzione di usarlo anche come monitor è la scelta migliore
Visto che le specifiche tecniche del Sony 55W828 riportano soltanto un laconico "Sì" al supporto VESA, sapete per caso dirmi quali sono le distanze VESA effettivamente supportate?
secondo voi , in una stanza sempre un po' illuminata con un divano a circa 3.5 - 4m.... come televisore su cosa si potrebbe andare ?
questo mio amico non ha grossi problemi di budget ma non vorrei buttasse via soldi. Lui spinge perr un 4k io no , ora come ora non ci sono contenuti e a 4m con 55" la differenza con un full hd credo sia impercettibile...
quindi , su cosa andare ?
io gli ho consigliato i due sony da 55 , il nuovo e il vecchio ( meglio il vecchio per me ) Sony KDL55W955 e KDL55W905A oppure il panasonic al plasma TX-P55vt60
altri modelli che mi consigliate o un in particolare che li batte tutti ?
Con il 6400 hai il secondo telecomando con touchpad e riconoscimento vocale, la cornice diversa meno arrotondata e leggermente più sottile e puoi aggiornare il firmware (che poi magari smanettandoci ci riesci anche con il 6320 non ho approfondito).
Per il resto sono lo stesso identico televisore.
Ad effetto telenovela come stanno messi? Regolando i parametri si può evitare?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
ragazzi aiutatemi..c'è un conflitto tra 2 televisioni sono il Sony 42w828 e il samsung 40H6700..li trovo online entrambi sui 600 € piu o meno e sono super indeciso......
Il mio uso sarà:
Gaming normale (non da nerd) nel weekend e un po la sera con Xbox One o PS4
Film su HDD o USB mkv quindi ad alta definizione
Reparto Smart tv buono, mi piace giochicchiare con le app, vedere in streaming qualche film etc.
3d non uso costante però ci deve essere
Visione al 80% canali SD e 20% canali HD del Digitale (Non uso Sky).
A voi i commenti :D
Up:cry:
@markelviston76 tra pochi giorni prendo il W705 cosi non ti rompo piu... ah ah
Chi sa il significato di queste voci ?
la maggior parte degli importanti controlli immagine può essere ottenuto presso tramite il pulsante Opzioni del telecomando.
Per ottenere le immagini più accurate è necessario selezionare la modalità Cinema dal menu Scene Select (sotto il pulsante Opzioni) e qui si ottenere tutti i controlli standard e alcune delle opzioni più esoterici di Sony.
Quelli includono il Reality Creation, Nero Corrector, opzioni Motionflow e Adv. Contrast Enhancer così come i due punti del Bilanciamento del bianco e gli sliders e un controllo di gamma globale.
------------------------------------------------------------
Ma questo cosa significa ?
“Abbiamo anche trovato che l'uso di un pizzico di extra 'Reality Creation' per compressa, streaming di video funzionava bene e la Adv.
Contrast Enhancer impostato su Basso rende le prestazioni di contrasto intra-scene che po 'più impressionante, senza causare problemi reali con dettaglio di frantumazione. “
PS ma possibile che NON c'e dal sito sony il manuale da scaricare ?
come si memorizzano e spostano i canali nel tv ?
grazie e ciaooo
marklevinson76
15-07-2014, 22:02
@seb87
ciao,dalla distanza di visione che ha il minimo sarebbe un bel 65",un 55 da quasi 4 mt è davvero piccolo,se però non ha problemi di badget potresti fare un pensierino al nuovo 4k sony da 65",non te lo consiglio perchè è 4k ma perchè ha un immagine fantastica,il nuovo processore di sony l'x-tended dynamic range lavoro in modo pazzesco su neri e contrasto,in più hai un pannello VA,che nativamente ha di suo degli ottimi neri.
e poi c è il motionflow,non credo davvero esista miglior sistema di moto su di un lcd..
p.s.io ho il nuovo sony w955 e concordo con il dire che sia meglio il vecchio,ma devo dire che tutto sommato se la cava meglio di quanto immaginassi pur avendo un pannello IPS.
marklevinson76
15-07-2014, 22:11
@1enry1
ottimo acquisto;)
modalità cinema la puoi utilizzare sia per il digitale che per i bluray,tra quelle in opzione è quella più equilibrata,il reality creation è un ottimo filtro digitale,se non se ne abusa fa una ottimo lavoro nel definire l'immagine.
nella parte della review che hai citato non fa altro che dire di usare sul basso il contrasto avanzato,data la tipologia di pannello non serve mettere più alto quel filtro e riguardo al reality,ti dice quanto ti ho detto ad inizio mess.
provalo su auto il reality,e poi di volta in volta in base al contenuto lo regoli.
V1nc3nt80
15-07-2014, 22:30
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un televisore funzionale da regalare ai miei genitori 60-ni poco avvezzi alla tecnologia.
Budget circa 500€.
Dimensioni: andrà in salone, che è un rettangolo di circa 6m di lunghezza e circa 4,5m di larghezza. Il divano è posto su uno dei lati minori, ed il tv è collocato di fianco una finestra, sul lato corto a sinistra rispetto alla visione dal divano.
Pensavo a 39"-40". Oltre mi sembra che non ci sia lo spazio per come è disposto l'ambiente, e finirebbe per coprire un parte della finestra.
Finora avavano mantenuto un 28" classico (un crt Brionvega degli anni '90, che tante soddisfazioni ci ha dato in termini di facilità d'uso, e resa sonora molto elevata, oltre che naturalmente delle immagini di tutto rispetto per il modello oramai obsoleto.
Non simpatizzo per Samsung putroppo. Ritengo non sia veramente all'altezza di quanto gli spot si affannano ad illustrare. Sharp o Sony sono da preferire.
UTILIZZO: semplice visione di TV da DTT con canali gratuiti, con in programma un abbonamento a Sk-y o MedPrem per le partite e/o i film.
Ovviamente sarà usato anche come monitor per foto/video da smartphone/tablet. (ma per questo punto credo basti un Chromecast o simili).
Grazie in anticipo a chi mi risponderà con qualche buon modello.
V.
mzanut72
15-07-2014, 23:02
salve a tutti,
ero interessato a prendere un TV led Smart TV per vedere principalmente film in HD da sorgente USB, distanza 2 metri circa, 3d non essenziale. Dopo molte letture in rete e visite nei centri commerciali ero indirizzato verso il Sony W8 modello KDL42W828 da 42". Volevo quindi esporvi i seguenti dubbi:
1) Ho letto che il pannello NON e' IPS quindi ha miglior contrasto e qualita' sui neri. E' vero?
2) Dalle specifiche sul sito ufficiale Sony non vedo riportato supportati i codec audio AC3 e DTS, mi sembra strano. Chi ha un modello Sony simile mi puo' dire se riproduce l'audio ac3 o dts di file .mkv/.mp4?
3) in generale i vari Sony W7 W8 etc.. come si comportano come lettori di file multimediali da sorgente usb?
Grazie in anticipo per le risposte!
ancora grazie mille markelviston76, sai darmi quacke dritta su:
Alcuni dubbi prima di effettuare una acqusito:
1) ma per il tv Bravia kdl serie W705 vero che esiste solo il taglio
da 32’’ o c’e anche quello da 40 o 42’’ ???
2) ma che differenze ci sono tra la serie W605 nuova e la serie W705 ?
5) anche per questi nuovi modelli 2014 NON legge i film su usb in formato Dvix ?
3) ma come mai nel sito mediaword appare garanzia sony 1 anno , se per
legge sia italiana che europea sono 2 anni , come mai danno SOLO 1 anno ?
4) nel caso di guasto, nei 2 anni di LEGGE viene il tecnico a casa come fanno anche le altre marche vs concorrenti ? Se si viene a casa anche per un 32’’ o da che misura di tv interviene il tecnico presso abitazione del cliente ?
grazie...miticooo !!!
marklevinson76
17-07-2014, 10:32
http://www.sony.it/electronics/televisori/w600b-series/specifications
qui le specifiche ed i tagli disponibili sul w6
http://www.sony.it/electronics/televisori/w700b-series/specifications
qui il w7.
la garanzia è due anni di default,l'intervento a casa del tecnico non credo sia previsto per i piccoli tagli.
sul lettore multimediale i formati che puoi leggere sono diversi,compresi i divx
marklevinson76
17-07-2014, 10:41
@mzanut72
ciao,il pannello non è ips ed il lettore legge senza difficoltà i formati mkv con audio dts e ac3.
unica pecca non suddivide il contenuto in cartelle
DiegoMemo
17-07-2014, 11:15
@mzanut72
ciao,il pannello non è ips ed il lettore legge senza difficoltà i formati mkv con audio dts e ac3.
unica pecca non suddivide il contenuto in cartelle
Si lo suddivide...quando entri nel lettore multimediale tasto "option" e sali su con le freccette...compare Vista con/senza cartelle.
marklevinson76
17-07-2014, 11:59
Si lo suddivide...quando entri nel lettore multimediale tasto "option" e sali su con le freccette...compare Vista con/senza cartelle.
hai ragione mi ero sbagliato,mi era sfuggita quell'opzione;)
Ginopilot
17-07-2014, 14:52
sto 42w706 non solo e' spettacolare, ma mi ha anche fatto vincere una ps4 :ciapet: :sofico:
DiegoMemo
17-07-2014, 18:07
sto 42w706 non solo e' spettacolare, ma mi ha anche fatto vincere una ps4 :ciapet: :sofico:
Pure a meeeee!!! :P :)))
Ginopilot
17-07-2014, 18:09
sta cosa delle ps4 comincia a puzzarmi di operazione commerciale per poi spellarci con i giochi :D
Rasoiokia
17-07-2014, 18:14
Come funziona la vincita ?
:eek:
grande markelviston76 !!!
quindi legge anche i dvix ?
E questo in un forum inglese ?
1)Strano ... su un altro thread qui qualche tempo fa ho detto che non mi piace il 32W7 come ho pensato che juddered su alcuni scatti panning lenti, e che (set certamente un po 'più costosi) sono stati meglio in questo senso. Forse ho solo preso un po 'maniaco di filmati.
2)Una lamentela che ho con questo set è ghosting in alcune scene scure, sto notando questo, quando sto giocando i giochi.
……cioe, che dicono sti due tizi ?????
DiegoMemo
18-07-2014, 07:51
Come funziona la vincita ?
:eek:
Vai sul sito ed inserisci il codice prodotto. Poi fai ok e i dice se hai vinto. Sono un po' lenti con la spedizione...sono passati 10 giorni lavorativi e ancora non l'hanno spedita.
DiegoMemo
18-07-2014, 07:58
salve a tutti,
ero interessato a prendere un TV led Smart TV per vedere principalmente film in HD da sorgente USB, distanza 2 metri circa, 3d non essenziale. Dopo molte letture in rete e visite nei centri commerciali ero indirizzato verso il Sony W8 modello KDL42W828 da 42". Volevo quindi esporvi i seguenti dubbi:
1) Ho letto che il pannello NON e' IPS quindi ha miglior contrasto e qualita' sui neri. E' vero?
2) Dalle specifiche sul sito ufficiale Sony non vedo riportato supportati i codec audio AC3 e DTS, mi sembra strano. Chi ha un modello Sony simile mi puo' dire se riproduce l'audio ac3 o dts di file .mkv/.mp4?
3) in generale i vari Sony W7 W8 etc.. come si comportano come lettori di file multimediali da sorgente usb?
Grazie in anticipo per le risposte!
1) dovrebbe...non ho molti paragoni di confronto sinceramente. Però posso dirti che si vede molto bene.
2) Il dts non saprei, l'mp4 se non sbaglio non si vedono, per il resto legge tutto. Alla peggio ci sono sempre dei programmini per convertire i file.(tipo questo free "Pazera Free MP4 to AVI Converter")
3) senza problemi.
mzanut72
18-07-2014, 08:53
Grazie a tutti per le risposte! Quindi l'unico formato che non legge sono i file .mp4? Altra domandina: le specifiche tecniche sul sito sony non dicono quali modelli hanno il pannello ips e quali l'amva ma citano solo genericamente LED panel. Ho provato a scaricare il manualetto pdf ma neanche li viene detto di più. Dov'è possibile trovare in rete siti che riportano tali info? Per esempio il modello 42w706 è interessante in quanto non ha il 3d (di cui non mi frega nulla) ha 200 hz anziché 400hz come il modello 42w828 ma non so se il panello è ips o amva.
marklevinson76
18-07-2014, 10:59
il w706 e il w828 hanno pannelli VA
http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl42w705b-201402233639.htm
qui di seguito una review del w7 da 42"che conferma il pannello VA.
su un altro forum ho letto dell'828 di un utente che ha controllato di persona con tanto di foto del menù service dove appunto indicava pannello VA.
paultherock
18-07-2014, 12:18
Ciao a tutti.
Scrivo per chiedervi un aiuto su una ricerca un po' "difficile": dobbiamo cambiare la TV attuale con una nuova che dovrebbe avere queste caratteristiche:
Pannello 39"-40" HD: oggi abbiamo un 32", solo che avendo cambiato casa è diventato un po' piccolo. Ma per contro nel punto dove abbiamo messo il mobile TV più di un 40" non ci sta assolutamente.
Base girevole: necessaria in quanto avendo il soggiorno con cucina a vista la TV deve ruotare (dx/sx) per servire sia il tavolo che il divano.
Costo max 300€: budget basso, lo so. Se proprio non c'è scelta forse potrei arrivare a 350€. Chiaramente sto tenendo d'occhio offerte e sottocosto per vedere se fanno rientrare nel budget TV di prezzo superiore.
Voi avete qualche idea o suggerimento?
Io ho visto in giro questi due Samsung UE39F5000AK e Philips 40PFL3008H, entrambi in offerta a 299€, ma nessuno dei due ha la base girevole...
Ginopilot
18-07-2014, 12:45
Vai sul sito ed inserisci il codice prodotto. Poi fai ok e i dice se hai vinto. Sono un po' lenti con la spedizione...sono passati 10 giorni lavorativi e ancora non l'hanno spedita.
Ma nel frattempo ti e' arrivata qualche comunicazione?
Ginopilot
18-07-2014, 12:46
1) dovrebbe...non ho molti paragoni di confronto sinceramente. Però posso dirti che si vede molto bene.
2) Il dts non saprei, l'mp4 se non sbaglio non si vedono, per il resto legge tutto. Alla peggio ci sono sempre dei programmini per convertire i file.(tipo questo free "Pazera Free MP4 to AVI Converter")
3) senza problemi.
Ho provato un paio di avi e non vanno.
JohnBytes
18-07-2014, 13:38
Ciao a tutti.
Scrivo per chiedervi un aiuto su una ricerca un po' "difficile": dobbiamo cambiare la TV attuale con una nuova che dovrebbe avere queste caratteristiche:
Pannello 39"-40" HD: oggi abbiamo un 32", solo che avendo cambiato casa è diventato un po' piccolo. Ma per contro nel punto dove abbiamo messo il mobile TV più di un 40" non ci sta assolutamente.
Base girevole: necessaria in quanto avendo il soggiorno con cucina a vista la TV deve ruotare (dx/sx) per servire sia il tavolo che il divano.
Costo max 300€: budget basso, lo so. Se proprio non c'è scelta forse potrei arrivare a 350€. Chiaramente sto tenendo d'occhio offerte e sottocosto per vedere se fanno rientrare nel budget TV di prezzo superiore.
Voi avete qualche idea o suggerimento?
Io ho visto in giro questi due Samsung UE39F5000AK e Philips 40PFL3008H, entrambi in offerta a 299€, ma nessuno dei due ha la base girevole...
Anche a me servirebbe un 40-42 con budget risicato, non ho l'esigenza della base girevole ma per il resto coincide.
Oltre ai modelli che hai visto tu avevo trovato anche un Toshiba, il 40L2434DG, che (perlomeno dalle immagini) sembra davvero carino anche esteticamente.
Non riesco a valutare però la bontà del prodotto perché non l'ho ai visto dal vivo :S
Anche a me servirebbe un 40-42 con budget risicato, non ho l'esigenza della base girevole ma per il resto coincide.
Oltre ai modelli che hai visto tu avevo trovato anche un Toshiba, il 40L2434DG, che (perlomeno dalle immagini) sembra davvero carino anche esteticamente.
Non riesco a valutare però la bontà del prodotto perché non l'ho ai visto dal vivo :S
Ho preso il 32L4***, per regalare per uso quasi esclusivamente SD, e ti posso confermare che si vede bene.
Stessa cosa per il mio 32LV9**.
JohnBytes
18-07-2014, 18:24
Ho preso il 32L4***, per regalare per uso quasi esclusivamente SD, e ti posso confermare che si vede bene.
Stessa cosa per il mio 32LV9**.
Grande! Ti ringrazio per il parere :)
Ho visto che sono due serie però diverse, la tua è sicuramente superiore...
Ma credo che per un uso basilare del televisore alla fine non possa essere così pessimo.
In alternativa, salendo di prezzo di circa 150 euro, mi piace molto questo ma anche qui non trovo opinioni
http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-42as600e.html
Lo si trova a meno di 500 euro, non so se la differenza di prezzo vale la candela...
Per chi ha il W705 ma credo sia simile al W605 o al W8 ?
1) mai usato la funzione PIP per due immagini ?
2) hai collegato un lettore bluray magari sony ? si pilota con telecomando del tv vero ?
3) il con nettore di antenna e' il classico piccolino da 9,5 mm vero ?
4) per collegare uno stereo mi pare c'e il connettore cuffie davanti vero ? ma il jack e' piccolino da 3,5 mm o grande ?
5) ma le istruzioni per usarlo vero sono sul tv ? come ci si accede dal telecomando ? come ?
6) per memorizzare i canali e per spostarli di posizione ?
grazieee
DiegoMemo
19-07-2014, 10:36
Ma nel frattempo ti e' arrivata qualche comunicazione?
Si certo, il giorno dopo mi hanno comunicato che avevano convalidato la prova di acquista e ieri pomeriggi mi è arrivata la conferma della spedizione.
Ho provato un paio di avi e non vanno.
Dipende dall'avi... prova ad usare Xvid MiniConverter. Converte da avi ad avi, ma con altri codec...a me funziona sempre.
Buona domenica!!!
Sto sistemando casa e tra ristrutturazione, impianti elettrici vari ed altro, sto anche arredando casa cercando con vari mobilieri ed arredatori il giusto compromesso del mio soggiorno.
Una delle soluzioni è quella dell'immagine allegata dove dovrei posizionare un TV al muro e di fronte il divano. Da parete a parete ho esattamente 3,00 metri e vorrei sapere da voi che dimensioni deve avere il TV.
Non ho limiti di budget (per intenderci potrei spendere anche 1000 - 1500 euro)
La visione sarà sia di canali SD (rai, mediaset) che HD (rai HD mediaset HD e SKY).
Magari anche 3d
Per il momento non mi interessano i 4K tanto non li sfrutterò appieno (c'è qualche emittente che li trasmette???)
Chiedo consiglio qui perchè il mobiliere dice che andrebbe bene un tv da 32-37 pollici, ma siamo pazzi!!!!!
Certo, la tv non deve essere sproporzionata in base all'ambiente e non metterei un 55 o 65 pollici ma vi chiedo, a 3,00 metri di distanza quale polliciaggio sarebbe ottimale?
http://s13.imagestime.com/out.php/t962424_Soggiorno.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/962424_Soggiorno.jpg.html)
JohnBytes
20-07-2014, 09:19
Domanda generale:
un valore di luminosità di 250cd/m2, per un Led 40", è del tutto inaccettabile considerando che verrà posizionato in una stanza sempre illuminata (finestre aperte abbastanza vicine al tv e tende chiare, anzi, quasi trasparenti ) ?
Non me ne intendo, mi date un consiglio in merito?
Ginopilot
20-07-2014, 09:20
Direi almeno 42, ma se ci metti un 50 o più non sbagli di certo
.....avete tutti samsung ? nessuno con sony tv ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41325233&postcount=20259
DiegoMemo
20-07-2014, 10:35
Per chi ha il W705 ma credo sia simile al W605 o al W8 ?
1) mai usato la funzione PIP per due immagini ?
2) hai collegato un lettore bluray magari sony ? si pilota con telecomando del tv vero ?
3) il con nettore di antenna e' il classico piccolino da 9,5 mm vero ?
4) per collegare uno stereo mi pare c'e il connettore cuffie davanti vero ? ma il jack e' piccolino da 3,5 mm o grande ?
5) ma le istruzioni per usarlo vero sono sul tv ? come ci si accede dal telecomando ? come ?
6) per memorizzare i canali e per spostarli di posizione ?
grazieee
1) no ..che ti serve sapere?
2) mai collegato
3) si
4) no dietro e si il classico
5) c'è un tasto che si chiama "i-manual", ma il manuale lo puoi anche trovare sul sito della sony
6) la memorizzazione è la classica, fai la ricerca dei canali. Non so se si possono spostare.
dai possibile che non si possano spostare i canali ?
perche cosi e' inutile un tv che registra e per forza devo vedere cosa
registro, mettere 2 tuner sony no vero ? boh ?
ma con il PIP, potrei vedere un canale tv e con altro registro...
ma si potra' cons to tv ?
e poi servirebbe sapere se i lettori Blueray sony hanno dentro un tuner
tv ma mi sa di no.
ma se prendo un lettore sony mi pare poi si comanda con il
telecomando del tv vero ? comodo.... ma come ?
perche cosi e' inutile un tv che registra e per forza devo vedere cosa registro, mettere 2 tuner sony no vero ? boh ?
Per quello che so io per poter vedere un canale e registrarne un altro c'e' bisogno del doppio tuner, cosa che i sony non hanno. Penso invece che si possa registrare da tv spento anche con il tuner singolo, ma non ne sono sicuro.
Ginopilot
20-07-2014, 11:18
Io ho sony, mai provato n'è avuto il desiderio di registrare qualcosa ne probabilmente mai lo farò
@lelets
sul samsung la parte smart è sicuramente più avanzata ed in generale è un buon tv,ma se mi chiedi di scegliere tra l'immagine ed il movimento di sony rispetto a samsung io scelgo sony ad occhi chiusi.
se poi vuoi il 3D è un altro paio di maniche
markle, ho deciso e mi è arrivato tutto a casa :D
alla fine ho aggiunto qualche euro e preso il samsung ue48h6400, per quel poco che ho visto ottimo, per me un mondo nuovo visto che di smart tv manco l'ombra fino a ieri.
come ho scritto nel thread del router tp-link w 8970 ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2518169&page=310 ) l0unico problema l'ho avuto con il wireless, che prendeva poco e male, inutilizzabile.
ho dovuto collegarlo al cavo, e va da dio...
sti giorni vi chiederò di sicuro alcune info sulla tv
che dite? scelta valida?
marklevinson76
20-07-2014, 14:04
@serpone
ciao,vista la distanza il minimo è un 55",ma l'ideale sarebbe un 65"
marklevinson76
20-07-2014, 14:09
@lelets
la scelta è valida,ed anche il prezzo al quale lo si trova è buono,per il wifi magari è un problema di firmware,il prodotto è recente,quindi probabile si possa risolvere con qualche aggiornamento.
Direi almeno 42, ma se ci metti un 50 o più non sbagli di certo
@serpone
ciao,vista la distanza il minimo è un 55",ma l'ideale sarebbe un 65"
Calcolate che:
1) non voglio che il tv come grandezza sia sproporzionato con tutto il resto della stanza e dell'arredamento
2) Come muro sarà di 140 - 150 cm quindi il tv deve essere qualche centimetro + piccolo della parete
marklevinson76
20-07-2014, 15:21
serpone
io ho un 55"ed è largo 124cm e alto 78circa,supporto compreso.
mzanut72
20-07-2014, 17:11
KDL-42W705b blocco lettore multimediale usb!!!
Buongiorno a tutti,
ieri ho comprato un Sony W42W705b e dopo averlo configurato ed effettuato tutti gli aggiornamenti ho testato il lettore multimediale sia con un paio di pennette usb che con un hard disk esterno toshiba. All' inizio nessuno problema, le tre periferiche venivano lette senza problemi nonche' i contenuti (foto e video). Oggi pomeriggio purtroppo mentre guardavo un film (file .mkv) dopo circa una 20 minuti all' improvviso si e' spento e riavviato il televisore! Da qual momento il lettore multimediale si e' bloccato!!! Qualunque periferica usb attacchi me la riconosce ma quando provo ad accederci tramite Home/Server Multimediale non succede nulla... anche provando a cliccare direttamente sull' icona "lettore multimediale" in basso alla schermata "Home" non succede niente. Frustrato vado su sito Sony e scopro che anche altri hanno lo stesso mio problema, ho scritto pure lì...
http://community.sony.it/t5/televisori/tv-kdl-42w706-usb-non-legge-i-file-lettore-multimediale-non/m-p/1698315/highlight/false#M12474
Ora che cosa faccio? Chiamo supporto Sony? Se lo riporto al centro commerciale dove l'ho preso magari me lo cambiano ma se mi rida' lo stesso problema dopo due giorni sto di nuovo nelle stesse condizioni visto che da quello che capisco non e' un difetto hardware ma software. Ho letto che si puo' fare un hard reset del televisore per riportarlo alle impostazioni di fabbrica, magari così mi si sblocca il lettore multimediale. Dove trovo la procedura?
Per favore datemi quale dritta!...
serpone
io ho un 55"ed è largo 124cm e alto 78circa,supporto compreso.
mmm, solo?
Un 40 pollici samsung già occupa circa 1 m di larghezza
no mzanut quindi difetto conosciuto ?
prova subito domani a mandare mail all'assietzan sony e facci sapere che dicono ?
ciaooo
Ginopilot
20-07-2014, 19:54
il 42w705 e' largo meno di 1m
marklevinson76
20-07-2014, 20:54
mmm, solo?
Un 40 pollici samsung già occupa circa 1 m di larghezza
la misura che ti ho indicato è del 55w955 che ho in casa,il samsung a cui fai riferimento magari è un modello vecchio la cui sola cornice è di oltre 5\6 cm per parte,i modelli recenti hanno ridotto la cornice a poco più di 1 cm.
i nuovi samsung da 40"misurano poco più di 90cm
marklevinson76
20-07-2014, 20:59
@mzanut72
vai nella sezione relativa all'assistenza sul tuo tv,riportalo alle impostazioni di fabbrica,ed una volta fatto spegni il tv,scollegavo il cavo di alimentazione per un paio di minuti e poi riaccendi.
è consigliato farlo ad ogni aggiornamento firmware.
questo è il percorso per il reset alle impostazioni di fabbrica:Home-Impostazioni-impostazioni di sistema-impostazione generali-impostazioni di fabbirca
in effetti sto vedendo che i 40 pollici misurano 90 cm
i 48 pollici misurano 103 cm
i 50 pollici misurano 112 cm
i 55 pollici misurano circa 120-123 cm
DiegoMemo
21-07-2014, 08:36
ma con il PIP, potrei vedere un canale tv e con altro registro...
ma si potra' cons to tv ?
[/B]
Con il PIP puoi vedere due canali da due fonti differenti. Non puoi vedere due canali del TV, ma, ad esempio, un canale TV e un video proveniente da un'altra fonte: scart, hdmi1, hdmi2 ecc...
Ginopilot
21-07-2014, 08:46
ma sui sony non c'e' piu' la possibilita' di lasciare attiva l'ora nell'angolo in basso a destra? Era stracomodo.
mzanut72
21-07-2014, 09:29
@mzanut72
vai nella sezione relativa all'assistenza sul tuo tv,riportalo alle impostazioni di fabbrica,ed una volta fatto spegni il tv,scollegavo il cavo di alimentazione per un paio di minuti e poi riaccendi.
è consigliato farlo ad ogni aggiornamento firmware.
questo è il percorso per il reset alle impostazioni di fabbrica:Home-Impostazioni-impostazioni di sistema-impostazione generali-impostazioni di fabbirca
Grazie! Sono riuscito a resettarlo anche grazie alla procedura che ho trovato direttamente sul sito Sony. Ora il lettore multimediale ha ripreso a funzionare correttamente. Trovo pero' alquanto imbarazzante che una casa "blasonata" come Sony rilasci un software così di "m3rd6" sui nuovissimi Tv LED che si impallano ogni 3x2 e richiedono addirittura un hard reset per essere sbloccati... anche perche' ad ogni reset poi ti tocca nuovamente riacquisire e riposizionare tutti i canali tv e tutte le proprie impostazioni preferite... mah, speriamo che rilascino presto un aggiornamento per questo lettore multimediale perche' così come' adesso fa veramente SCHIFO...
Ginopilot
21-07-2014, 09:39
ma c'e' ancora qualcuno che riposiziona i canali? E lo fate su tutte le tv in casa?
@lelets
la scelta è valida,ed anche il prezzo al quale lo si trova è buono,per il wifi magari è un problema di firmware,il prodotto è recente,quindi probabile si possa risolvere con qualche aggiornamento.
lo spero, perchè mi pare palese a sto punto sia un problema del televisore...
ma c'e' ancora qualcuno che riposiziona i canali? E lo fate su tutte le tv in casa?
Presente!
Ciao Gino
Non riesco a farne a meno...
... aggiungo che pagherei per avere un sistema più semplice per il riposizionamento. Ad esempio un software che consenta di sistemare i canali sul mac e poi salvarli in un file che si trasmette al TV. Ma esiste già qualcosa di simile per i Sony?
saluti affettuosi agli animatori del forum
Gregorio
Ginopilot
22-07-2014, 09:01
non esiste niente del genere. Fai prima con i preferiti o a imparare i numeri dei canali che ti interessano.
Anche a me servirebbe un 40-42 con budget risicato, non ho l'esigenza della base girevole ma per il resto coincide.
Oltre ai modelli che hai visto tu avevo trovato anche un Toshiba, il 40L2434DG, che (perlomeno dalle immagini) sembra davvero carino anche esteticamente.
Non riesco a valutare però la bontà del prodotto perché non l'ho ai visto dal vivo :S
ciao, mi aggiungo al gruppo!
anche nel mio caso ho spazio per max 40-42".
non ho esperinze dirette, ma i TV degli amici che hanno Samsung e Philips (serie economiche/medie) secondo me non sono granchè sia come resa immagine che come audio (scarso, metallico e poco regolabile).
mi basta che:
- si veda e senta bene
- abbia un buon mediaplayer (in alternativa posso cmq continuare ad usare il mitico Playo 4Geek collegato in HDMI)
- registri su USB (almeno quello che sto vedendo, se non un altro canale)
se poi è Smart o 3d magari più avanti lo sfrutterò, ma non è essenziale.
come budget non vorrei spendere più di 400€... avete consigli?
grazie
marklevinson76
22-07-2014, 14:24
bobby75
ciao,sotto le 400euro non si trovano tv in 3D,qualche smart si,ma senza il wifi direct.
l'unica ad offrire tutto il pacchetto alla modica cifra di 400euro circa è Hisense 42K680,prodotto cinese di cui non si sa ancora molto.
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_televisori-lcd-plasma_sony_kdl_40w605.aspx
questo è un ottimo 40",giusto un pelo sopra le 400euro.
non è 3d ma è smart con il wifi direct,in più registra tramite usb,ma non ha il doppio tuner
grazie mark...
al 3D e alle funzioni Smart posso anche rinunciare... quando le trasmissioni e i dischi acquistati/noleggiati saranno tutti 3D e quando avremo banda larga vera e stabile con servizi validi ed economici allora ne varrà la pena, ma nel frattempo sarà passato qualche anno e sarà già ora di sostituire la TV!
avrei visto (on-line, tipo Am@zon...)
Samsung UE42F5000
Samsung UE39F5000
Toshiba 39L2333DG
sotto i 400€, senza Smart e 3D, ma purtroppo anche senza PVR su USB che mi interessa...
marklevinson76
22-07-2014, 14:55
sull 42F5000 ci sono ottime review,ma io preferisco l'immagine del sony,cmq stando sotto i 400euro è una più che valida alternativa.
guardavo proprio ora i prezzi del samsung,350euro circa,non male davvero per quanto offerto in termini di qualità generale
salve a tutti,
dopo aver letto i primi fatidici 3 post, ho questa domanda: come faccio a sapere se in un modello di televisore i 100Hz sono disattivabili? lo sono tutti?
La domanda viene come avrete capito da un appasionato di videogiochi.
sto valutando l'acquisto di questo tv Sharp LC-32LE350E-BK visto che ho uno sharp di 7 anni fa e va tutt'ora alla grande. Me ne seve un altro e 300 euro non mi sembrano male.
grazie in anticipo
sull 42F5000 ci sono ottime review,ma io preferisco l'immagine del sony,cmq stando sotto i 400euro è una più che valida alternativa.
guardavo proprio ora i prezzi del samsung,350euro circa,non male davvero per quanto offerto in termini di qualità generale
grazie mille! di quale Sony in particolare?
avrei visto anche questo
Sharp LC-39LD145E
che, a parte essere da 39", mi pare abbia le funzioni (base) degli altri già citati con in più il PVR+TimeShift (almeno così è riportato sul sito Sharp) -> è in offerta a 319€ da medi@world
Rasoiokia
22-07-2014, 15:48
grazie mille! di quale Sony in particolare?
avrei visto anche questo
Sharp LC-39LD145E
che, a parte essere da 39", mi pare abbia le funzioni (base) degli altri già citati con in più il PVR+TimeShift (almeno così è riportato sul sito Sharp) -> è in offerta a 319€ da medi@world
Ma non ha il decoder HD ?
intonizzatore DVB-T Si
Sintonizzatore DVB-S No
Slot CI CI+
Certificazione DGTVi No
Hotel Mode Si
Ma non ha il decoder HD ?
intonizzatore DVB-T Si
Sintonizzatore DVB-S No
Slot CI CI+
Certificazione DGTVi No
Hotel Mode Si
cavoli, non mettermi in difficoltà.... non mi intendo di sigle etc (penso che uso ancora un CRT 29" con decoder scart esterno!)
e poi le specifiche tra sito Sharp e venditori sono diverse:confused:
il sito ufficiale riporta:
LC-39LD145E
Diagonale schermo 39" (99 cm) f.to 16:9
Risoluzione Full HD (1.920 x 1.080)
Retroilluminazione FULL LED
Decoder digitale terrestre in Alta Definizione integrato (canali free)
Active Motion 100Hz
Media player USB
Funzione PVR e Time Shift via USB
Ridotti consumi energetici (classe energetica A)
marklevinson76
22-07-2014, 17:16
@bobby75
il sony è quello che ti ho linkato,lo sharp lascialo perdere,per quello che costa il samsung è nettamente migliore,l'audio è un 2x6watt,un pò pochi,il sony ne ha 8 per canale,mentre il samsung ne ha 10.
se vuoi stare sotto le 400euro rimani sul 42f5000 di samsung,diversamente vai sul sony 40w605b.
Kevin[clod]
22-07-2014, 22:07
ciao, mi aggiungo al gruppo!
anche nel mio caso ho spazio per max 40-42".
non ho esperinze dirette, ma i TV degli amici che hanno Samsung e Philips (serie economiche/medie) secondo me non sono granchè sia come resa immagine che come audio (scarso, metallico e poco regolabile).
mi basta che:
- si veda e senta bene
- abbia un buon mediaplayer (in alternativa posso cmq continuare ad usare il mitico Playo 4Geek collegato in HDMI)
- registri su USB (almeno quello che sto vedendo, se non un altro canale)
se poi è Smart o 3d magari più avanti lo sfrutterò, ma non è essenziale.
come budget non vorrei spendere più di 400€... avete consigli?
grazie
bobby75
ciao,sotto le 400euro non si trovano tv in 3D,qualche smart si,ma senza il wifi direct.
l'unica ad offrire tutto il pacchetto alla modica cifra di 400euro circa è Hisense 42K680,prodotto cinese di cui non si sa ancora molto.
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_televisori-lcd-plasma_sony_kdl_40w605.aspx
questo è un ottimo 40",giusto un pelo sopra le 400euro.
non è 3d ma è smart con il wifi direct,in più registra tramite usb,ma non ha il doppio tuner
marklevinson in realtà il 40h6200 è smart tv quad core e 3d.......onestemente mi sembra meglio dell'f5000. @bobby75 lo trovi sulle 398 in rete, unica cosa non sono inclusi gli occhiali 3d nella confezione.
marklevinson76
22-07-2014, 22:29
Kevin[clod]
a 400euro trovi il modello con garanzia europa,con garanzia italia costa poco più di 500euro
tra l'altro la differenza sulla garanzia è notevole,non a caso il prezzo è più basso
Europa ed italia: 2 anni garanzia, cambio pannello a partire da 7 pixel difettosi.
Italia: cambio pannello con 1 pixel difettoso per i primi 6 mesi. Assistenza onsite, cioe' l'assistenza se lo viene a prendere e non paghi
http://digitalemanfredonia.blogspot.it/2011/02/comprare-una-tv-con-garanzia-italia.html
su questo link vengono spiegato in modo chiaro le differenze su garanzia italia ed europa
Kevin[clod]
23-07-2014, 00:19
Kevin[clod]
a 400euro trovi il modello con garanzia europa,con garanzia italia costa poco più di 500euro
tra l'altro la differenza sulla garanzia è notevole,non a caso il prezzo è più basso
Europa ed italia: 2 anni garanzia, cambio pannello a partire da 7 pixel difettosi.
Italia: cambio pannello con 1 pixel difettoso per i primi 6 mesi. Assistenza onsite, cioe' l'assistenza se lo viene a prendere e non paghi
http://digitalemanfredonia.blogspot.it/2011/02/comprare-una-tv-con-garanzia-italia.html
su questo link vengono spiegato in modo chiaro le differenze su garanzia italia ed europa
ma perchè l'utente ha specificato di non voler acquistare tv con gar.europa??
cmq sempre trovato bene con gli europa e risparmiato molti soldi.....per l'assistenza basta portarlo in un centro samsung più vicino e lo prendono senza problemi, poi con gli acquisti online se non sei soddisfatto puoi sempre fare recesso.
@bobby75 valuta il 40h6200 europa tranquillamente........hai un tv sicuramente migiliore dell'f5000
mzut mi spieghi come e' la procedura di reset ?
malkeviston76 o qualcuno che ha IL sony w705 :
chi mi aiuta:
1) non c'e un menu per ripristino come da nuovo (condizioni di fabbrica )
2) ma possibile da nessuna parte ci sia la spiegazione di TUTTI i tasti del telecomando ???
3) che BIDONATA il PIP o P&P ...non srve a nulla, NON si puo registare da operazione non possibile !
ma difettato il mio tv nuovo o cosa, nelle istruzioni dice che si puo' vedere una trasmissione digiatle
/quindi credo la TV ?) e una qualsiasi fonte esterna, collegato un vecchio lettore dvd con rgb 3 cavetti, ma non
appare nulla e nella schermata piccola parla solo di HDMI1 ! quindi istruzioni SBAGLIATE e prender SOLO
per il pip o p&p ingresso hdmi, o mio tv fallato ?
a presto vi riporto tutte le mie impressioni, ciaooooo
ps ANCHE IO HO LETTO NEL ImANUAL CHE DICE CHE UNA IMMAGINE NEL PIP DEVE ESSERE LA TV MA NELL'altraimmagine PARLA DI TUTTE LE FONTI ESTERNE mentre in realta, a me appare schermata piccola nera e sopra parla di hdmi1 ....
DiegoMemo
23-07-2014, 09:07
salve a tutti,
dopo aver letto i primi fatidici 3 post, ho questa domanda: come faccio a sapere se in un modello di televisore i 100Hz sono disattivabili? lo sono tutti?
La domanda viene come avrete capito da un appasionato di videogiochi.
sto valutando l'acquisto di questo tv Sharp LC-32LE350E-BK visto che ho uno sharp di 7 anni fa e va tutt'ora alla grande. Me ne seve un altro e 300 euro non mi sembrano male.
grazie in anticipo
I 100Hz credo siano di base. I 200hz, 400hz e 500hz su molti modelli sono gestibili manualmente. Per saperlo (se non è specificato tra i dati tecnici) devi cercare qualche recensione online oppure provare ad andare direttamente da un rivenditore.
Ciao!
sono poverello e avrei un budget di 500 euro max, se spendo meno...meglio!
Vorrei una TV con le seguenti caratteristiche:
- 40 - 42 pollici
- HD con buona definizione. Guardo essenzialmente film in chiavetta a volte in HD, TV non sky e no premium (sono povero :D ), non ho consolle per giocare e non credo ne prenderò
- vorrei Smart TV, con possibilità eventualmente di guardare Skyonline (dovesse girarmi di acquistare qualche evento sportivo spot) per lo più per guardare video di Youtube direttamente online
- garanzia ITA o Europea indifferente
- preferenze marchi Samsung - Sony - tutte le altre poi valutabile
- design bello (altrimenti la donna spacca...)
Ciò detto, ho visto qualche bella offerta per la Samsung UE 40H6200, anche sull'ordine dei 410 euro circa. Può andare al caso mio? e Qualche 42'' arrivando a toccare la mia soglia max dei 500euro (Sony KDL-42W705B trovata online a 500?)?
grazie, ciao
grazie @mark & Kevin...
ora mi studio le specifiche dei Samsung e Sony citati...
lo Sharp me lo avete sconsigliato...e di Toshiba cosa dite?
Oltre al modello già citato 39L2333DG ho visto anche il 40L2434DG con buoni commenti, si trova anche bianco (che starebbe bene nel mio salotto) a poco più di 300€ online!
I 100Hz credo siano di base. I 200hz, 400hz e 500hz su molti modelli sono gestibili manualmente. Per saperlo (se non è specificato tra i dati tecnici) devi cercare qualche recensione online oppure provare ad andare direttamente da un rivenditore.
grazie molto gentile. ho chiesto perchè infatti nelle specifiche non c'è...neanche nei siti dei produttori...ho provato a cercare qualche recensione, ma non ho trovato nulla. ci riprovo;) grazie ancora
Kevin[clod]
23-07-2014, 14:04
Ciao!
sono poverello e avrei un budget di 500 euro max, se spendo meno...meglio!
Vorrei una TV con le seguenti caratteristiche:
- 40 - 42 pollici
- HD con buona definizione. Guardo essenzialmente film in chiavetta a volte in HD, TV non sky e no premium (sono povero :D ), non ho consolle per giocare e non credo ne prenderò
- vorrei Smart TV, con possibilità eventualmente di guardare Skyonline (dovesse girarmi di acquistare qualche evento sportivo spot) per lo più per guardare video di Youtube direttamente online
- garanzia ITA o Europea indifferente
- preferenze marchi Samsung - Sony - tutte le altre poi valutabile
- design bello (altrimenti la donna spacca...)
Ciò detto, ho visto qualche bella offerta per la Samsung UE 40H6200, anche sull'ordine dei 410 euro circa. Può andare al caso mio? e Qualche 42'' arrivando a toccare la mia soglia max dei 500euro (Sony KDL-42W705B trovata online a 500?)?
grazie, ciao
si potrebbe fare al caso tuo il 40h6200, con qualcosia in più c'è il 40h6400 che ha incluso il touch remote (secondo telecomando) che è molto utile visto che vuoi utilizzare la smartv.
allora...
Samsung serie 5 mi risulta non abbiamo PVR+Timeshift, giusto? le specifiche dei modelli 40F5500 e 40H6200 non sono così chiare...
Sony 40W605B da specifiche prese dal sito ufficiale ha anche PVR, quindi immagino anche TimeShift: qualcuno lo può confermare?
inoltre leggo che ha un'uscita cuffie/woofer-> vuol dire che ci posso collegare un diffusore aggiuntivo per dare corposità al suono (tipicamente scarso negli LCD)?
marklevinson76
23-07-2014, 14:45
;41337571']ma perchè l'utente ha specificato di non voler acquistare tv con gar.europa??
cmq sempre trovato bene con gli europa e risparmiato molti soldi.....per l'assistenza basta portarlo in un centro samsung più vicino e lo prendono senza problemi, poi con gli acquisti online se non sei soddisfatto puoi sempre fare recesso.
@bobby75 valuta il 40h6200 europa tranquillamente........hai un tv sicuramente migiliore dell'f5000
che sia sicuramente migliore è tutto da vedere,di review per fare un confronto non ce ne sono,riguardo alla garanzia ho solo fatto presente le mancanze rispetto a garanzia italia,poi ovviamente l'utente è libero di fare la propria scelta.
felice che ti sei trovato bene con europa,ma almeno a me non piace per i motivi già elencati,tra l'altro a titolo informativo era corretto informare l'utente sulle differenza
Kevin[clod]
23-07-2014, 14:57
che sia sicuramente migliore è tutto da vedere,di review per fare un confronto non ce ne sono,riguardo alla garanzia ho solo fatto presente le mancanze rispetto a garanzia italia,poi ovviamente l'utente è libero di fare la propria scelta.
felice che ti sei trovato bene con europa,ma almeno a me non piace per i motivi già elencati,tra l'altro a titolo informativo era corretto informare l'utente sulle differenza
ho capito che era corretto informare l'utente sulla differenza, ma era anche corretto informare l'utente dell'h6200 europa a quel prezzo come alternativa.....
allora...
Samsung serie 5 mi risulta non abbiamo PVR+Timeshift, giusto? le specifiche dei modelli 40F5500 e 40H6200 non sono così chiare...
no serie 5 non mi risulta, e da quanto vedo sembra anche h6200 non lo abbia....se è quello che ti interessa maggiormente forse è meglio che ti orientri altrove.
marklevinson76
23-07-2014, 15:00
;41339613']ho capito che era corretto informare l'utente sulla differenza, ma era anche corretto informare l'utente del tv europa con smart tv etc a quel prezzo...
giusto,ci mancherebbe;)
;41339390']si potrebbe fare al caso tuo il 40h6200, con qualcosia in più c'è il 40h6400 che ha incluso il touch remote (secondo telecomando) che è molto utile visto che vuoi utilizzare la smartv.
ho visto, in effetti la differenza è esigua. Mi sarebbe piaciuto anche un 42 ma non lo fa Samsung...
;41339613']ho capito che era corretto informare l'utente sulla differenza, ma era anche corretto informare l'utente dell'h6200 europa a quel prezzo come alternativa.....
no serie 5 non mi risulta, e da quanto vedo sembra anche h6200 non lo abbia....se è quello che ti interessa maggiormente forse è meglio che ti orientri altrove.
che sia sicuramente migliore è tutto da vedere,di review per fare un confronto non ce ne sono,riguardo alla garanzia ho solo fatto presente le mancanze rispetto a garanzia italia,poi ovviamente l'utente è libero di fare la propria scelta.
felice che ti sei trovato bene con europa,ma almeno a me non piace per i motivi già elencati,tra l'altro a titolo informativo era corretto informare l'utente sulle differenza
Ok, grazie delle precisazioni sulla garanzia...
eventualmente, visto il PVR non è così diffuso, potrei anche optare per un decoder esterno hd con PVR (con 40-50€ sono a posto)...
avevo visto in offerta LG 42LN5200 a 299€ (sui 365€ senza offerte)
oppure come specifiche sembrano interessanti 42LB570/580/630/650... troppi modelli cavolo, sto impazzendo!
marklevinson76
23-07-2014, 17:29
@bobby75
dato che la registrazione tramite usb ti interessa la scelta migliore secondo me è il solito sony 40w605b.
il sub lo puoi collegare sia tramite presa che in wireless se predisposto.
mio fratello ha la stessa serie da 24",non ricordo se tra le opzioni ci sia o meno il time-shift.
Nhirlathothep
23-07-2014, 19:36
Ciao!
Come cambio i TEMI CALDI che vengono visualizzati in prima pagina appena accendo smart tv samsung?
A me interessano il pc gaming e l' hardware, ma ci sono solo altri argomenti.
__________________
diegomeno infatti.... canale tv e ingresso composito...ma NON vedo
ingresso composito TUTTO nero e sopra appare hdmi1 .sbaglio
io o tv nuovo guasto ?
puoi fare una prova ? tu hai il w705 ?
PS ma se spento NESSUN led di stand-by acceso ?
Ginopilot
23-07-2014, 21:04
Rispondo qui
Non ho niente in composito per provare
Si nessun led da spento
Nhirlathothep
23-07-2014, 21:20
Oh ma questo samsung smart tv!? Come cambio i temi caldi.
lucacali87
24-07-2014, 08:57
Salve, vorrei comprare una tv almeno 32 pollici a led. Mi interessa la funzione di video player da usb e vabbè digitale hd integrato.Se ha uscita spdif è meglio perchè vorrei collegare le mie empire ps2120d. C'è qualcosa sotto le 300 o magari in offerta?grazie
Qui avevo trovato da expert uno smart tv lg da 42 pollici a 329, però devo comprarlo a Torino :D
@DiegoMemo ma anche gli altri: non trovo nessuna recensione...ci sono quelle di due negozi concorrenti, ma sono le stesse copiate incollate....quindi affidabilità da questo punto di vista zero.....:incazzed:
grazie @mark & Kevin...
ora mi studio le specifiche dei Samsung e Sony citati...
lo Sharp me lo avete sconsigliato...e di Toshiba cosa dite?
Oltre al modello già citato 39L2333DG ho visto anche il 40L2434DG con buoni commenti, si trova anche bianco (che starebbe bene nel mio salotto) a poco più di 300€ online!
scusate l'insistenza... mi sapete dire qualcosa su questi modelli? risparmiare 100 o + € non mi dispiacerebbe...:D
Nhirlathothep
24-07-2014, 17:17
Un moderatore mi ha indirizzato qua per il mio problema che è completamente ot, pessima idea ha a avuto
Toglimi una curiosità: stai usando un traduttore per scrivere ?
Nhirlathothep
24-07-2014, 17:32
Ahahah no :)
Però sembra!
Salve a tutti, è da un po che manco da qui ora però ho bisogno di un vostro consiglio,
mio nipote deve acquistare una TV ed è indeciso tra questi 2
- Sony 55W955
- Lg 55LA965V
mi quale sarebbe migliore e perchè? grazie
marklevinson76
24-07-2014, 19:52
rhino23
ciao,tra i due senza dubbio meglio il sony,non è a livello del modello dello scorso anno,causa la scelta da parte di sony di montare un pannello ips al posto del VA del modello 2013 w905,di buono ha un ottima resa sonora, colori spettacolari,dettaglio,definizione e angolo di visione.
le recensioni lo hanno massacrato,ma io l'ho acquistato cmq:D ,anche perchè di w905 in giro non ne ho trovati,devo cmq dire che a dispetto delle recensioni si difende bene sui neri,questo grazie anche all'ottimo x-tended dynamic range.
la scelta di puntare su un 4k non la vedo molto indovinata,uno per i contenuti ad oggi quasi inesistenti e due per l'upscaling,non credo renda molto bene con i segnali digitali,gli lcd faticano di loro a 1080p sul movimento figuriamoci sul 4k.
a meno di non prendere il sony 4k,ma il modello da 55"costa oltre 3000euro.
rhino23
ciao,tra i due senza dubbio meglio il sony,non è a livello del modello dello scorso anno,causa la scelta da parte di sony di montare un pannello ips al posto del VA del modello 2013 w905,di buono ha un ottima resa sonora, colori spettacolari,dettaglio,definizione e angolo di visione.
le recensioni lo hanno massacrato,ma io l'ho acquistato cmq:D ,anche perchè di w905 in giro non ne ho trovati,devo cmq dire che a dispetto delle recensioni si difende bene sui neri,questo grazie anche all'ottimo x-tended dynamic range.
la scelta di puntare su un 4k non la vedo molto indovinata,uno per i contenuti ad oggi quasi inesistenti e due per l'upscaling,non credo renda molto bene con i segnali digitali,gli lcd faticano di loro a 1080p sul movimento figuriamoci sul 4k.
a meno di non prendere il sony 4k,ma il modello da 55"costa oltre 3000euro.
grazie per la risposta
un'altra cosa ma è vero che il Sony ha il 3D passivo? ma qual'è la differenza con il 3D attivo?
P.S. se acquista il Sony dove posso trovare una giuda per un ottimo settaggio?
marklevinson76
24-07-2014, 20:50
l'attivo mantiene la risoluzione nativa del bluray,di contro ha che stanca parecchio la vista,il passivo è come quello del cinema e sul w955 è ottimo.
nessun effetto ghosting,di cui sul 3d attivo è più facile che lo si riscontri.
sarebbe una sorta di immagine fantasma,almeno l'occhio è così che la percepisce,è come se il tv in alcuni momenti non riuscisse a scindere nel modo corretto le immagini sovrapposte che danno l'effetto 3d.
marklevinson76
24-07-2014, 20:57
per il settaggio puoi usare "Regolo",programma free che trovi online,è una ISO da masterizzare e poi inserire del dvd o lettore bluray.
http://www.dday.it/redazione/892/ecco-regolo-il-disco-per-calibrare-il-tuo-tv.html
c'è da dire che il sony è semplice da settare,di default ha un ottima immagine e resa dei colori,ci sarebbe poi da giocare un pò con i vari filtri in base al contenuto,la resa sulle partite è ottima,il movimento è tra i migliori sugli lcd.
poi alcuni parametri vanno anche un pò a gusto personale.
l'attivo mantiene la risoluzione nativa del bluray,di contro ha che stanca parecchio la vista,il passivo è come quello del cinema e sul w955 è ottimo.
nessun effetto ghosting,di cui sul 3d attivo è più facile che lo si riscontri.
sarebbe una sorta di immagine fantasma,almeno l'occhio è così che la percepisce,è come se il tv in alcuni momenti non riuscisse a scindere nel modo corretto le immagini sovrapposte che danno l'effetto 3d.
quindi il Sony è passivo, mi dici dove posso trovare una guida per i settaggi?
e già che ci sono mi consigli che bluray abbinargli?
marklevinson76
24-07-2014, 21:10
il w955 si è passivo,la serie 8 ha il 3d attivo,online per i settaggi non ho trovato nulla,semmai prendi il w955 posso passarti quello che ho io.
l'attivo mantiene la risoluzione nativa del bluray,di contro ha che stanca parecchio la vista,il passivo è come quello del cinema e sul w955 è ottimo.
nessun effetto ghosting,di cui sul 3d attivo è più facile che lo si riscontri.
sarebbe una sorta di immagine fantasma,almeno l'occhio è così che la percepisce,è come se il tv in alcuni momenti non riuscisse a scindere nel modo corretto le immagini sovrapposte che danno l'effetto 3d.
quindi il Sony è passivo, mi dici dove posso trovare una guida per settarlo al meglio?
e già che ci sono mi consigli che bluray abbinargli?
marklevinson76
24-07-2014, 21:26
si è passivo,per i setting online non ho trovato nulla,ma nel caso decidi per il w955 ti passo i miei e parti con quelli,poi il resto lo regoli a gusto.
il pannello è abbastanza riflettente,quindi è da considerare anche la luminosità della stanza in cui lo si guarda e se ci sono o meno finestre di fronte alla tv.
pannelli del genere cmq regalano immagini più brillanti e colori più luminosi,ogni tecnologia ha pro e contro e vanno considerate in base a gusto ed esigenze
l'attivo mantiene la risoluzione nativa del bluray,di contro ha che stanca parecchio la vista,il passivo è come quello del cinema e sul w955 è ottimo.
nessun effetto ghosting,di cui sul 3d attivo è più facile che lo si riscontri.
sarebbe una sorta di immagine fantasma,almeno l'occhio è così che la percepisce,è come se il tv in alcuni momenti non riuscisse a scindere nel modo corretto le immagini sovrapposte che danno l'effetto 3d.
Quindi in linea di massima quale e' la migliore, tenendo conto dei pro e dei contro di ognuno delle due tecnologie?
P.S. ma e' vero che per sfruttarne a pieno il "godimento" del 3d ci vogliono schermi grandi e visti da vicino in modo tale che la visuale dell'occhio non esca al di fuori dello schermo?
JohnBytes
25-07-2014, 07:10
scusate l'insistenza... mi sapete dire qualcosa su questi modelli? risparmiare 100 o + € non mi dispiacerebbe...:D
Avevo cercato e chiesto consigli anche io per questo modello Toshiba ma senza successo, non lo conosce nessuno :D
xVoLCoM93x
25-07-2014, 08:35
Ragazzi chiedo a voi che siete molto esperti (:sofico: ), che differenze ci sono come pannello tra il sony 50w828 e il 50w705(appena uscito), oltre agli HZ, 800Hz(3d) per il primo e 400hz(no3d) per il secondo? come qualità del 2d sono simili o no? :)
;41339390']si potrebbe fare al caso tuo il 40h6200, con qualcosia in più c'è il 40h6400 che ha incluso il touch remote (secondo telecomando) che è molto utile visto che vuoi utilizzare la smartv.
A livello di qualità video, c'è molta differenza tra un Samsung 40h6200 e un 40h6400? e audio?
Con la differenza dei soldi tra le due versioni, se la differenza principale è il secondo telecomando con quei soldi mi potrei prendere una soundbar visto che spesso il suono è imbarazzante... C'è qualcuno di esperto?
Preciso che non userei quasi mai il 3D quindi occhialini o meno non mi interessano.
Ma secondo voi il salto 40-48 di Samsung non è un po' grande come misure? Esiste qualcosa, di caratterestiche analoghe a quelle di qui sopra (40h6400 o 40h6200) sui 42-46 sempre di Samsung? magari anche dell'anno precedente non è un problema...
marklevinson76
25-07-2014, 13:48
Quindi in linea di massima quale e' la migliore, tenendo conto dei pro e dei contro di ognuno delle due tecnologie?
P.S. ma e' vero che per sfruttarne a pieno il "godimento" del 3d ci vogliono schermi grandi e visti da vicino in modo tale che la visuale dell'occhio non esca al di fuori dello schermo?
beh su un 40"il 3d te lo godi davvero poco,su un 46 comincia farsi interessante,ma il minimo sindacale secondo me è un 55",quale delle due sia migliore come tipo di 3d difficile a dirsi,il passivo come già detto non stanca la vista e se ben gestito dal tv è ottimo davvero,gli occhialini costano un nulla a differenza di quelli attivi che costano una fucilata.
più che il tipo di tecnologia in se bisogna tenere conto della resa che ha sul tv in oggetto.
DiegoMemo
25-07-2014, 14:20
@DiegoMemo ma anche gli altri: non trovo nessuna recensione...ci sono quelle di due negozi concorrenti, ma sono le stesse copiate incollate....quindi affidabilità da questo punto di vista zero.....:incazzed:
Infatti questo è un piccolo grande problema... o chiedi a qualcuno che lo ha di già oppure rivenditore fisico e vedi di persona. Non conosco un altro modo mi dispiace
ho visto anche un Samsung 40F6320 a 400-450€ on-line con buoni commenti, qualcuno dice che registra pure su USB...è anche smart e 3D, cose che per me sono (quasi) superflue... cosa ne pensate?
da Medi@world on-line è in offerta a 399 questo Sony 40R483B... cercando viene anche meno, ma non è 3d e smart...quando ci sono certe offerte ho paura di prendere bidonate, tipo modelli vecchi e caratteristiche orami superate...
a cosa devo stare attento? come ricevitore deve essere dichiarato DVB-T2? che vuol dire? e DVB-S vuol dire satellitare quindi equivalente ad un decoder TvSat?:confused:
Kevin[clod]
25-07-2014, 17:00
A livello di qualità video, c'è molta differenza tra un Samsung 40h6200 e un 40h6400? e audio?
Con la differenza dei soldi tra le due versioni, se la differenza principale è il secondo telecomando con quei soldi mi potrei prendere una soundbar visto che spesso il suono è imbarazzante... C'è qualcuno di esperto?
Preciso che non userei quasi mai il 3D quindi occhialini o meno non mi interessano.
allora h6400 è migliore anche dal punto di vista video e del motion......e in rete si trovano molte recensioni.....per il suono non saprei credo stiano lì.
Salve a tutti.. Sono in procinto di acquistare un nuovo TV.. Budget 900 euro circa e massimo 50 pollici.. Qual'è il meglio disponibile che risponda a queste caratteristiche? Non mi interessa il 4k ma mi piacerebbe la presenza del 3d.. E preferisco un pannello migliore e di qualità a discapito di funzioni smart varie.. Grazie mille in anticipo..
Segnalo 50W828 ad € 829 su Tr++y online !
Infatti questo è un piccolo grande problema... o chiedi a qualcuno che lo ha di già oppure rivenditore fisico e vedi di persona. Non conosco un altro modo mi dispiace
è quello che avevo già pensato ;) grazie per l'interesse comunque
GotoDeviN
25-07-2014, 20:49
Buona sera a tutti,
sono nelle stesse condizioni di OiNoMeD ovvero sto cercando una tv 46-50 pollici con un budget di circa 850.
Ho cercato un po' di tv e sono molto indeciso tra 2 modelli:
SHARP LCD LC50LE752E
SONY KDL-47W805A
Con sharp mi sono sempre trovato bene e vorrei sapere cosa pensate di questo suo ultimo modello, di cui ho trovato poche recensioni.
Del sony invece ho letto molto bene ma sony mi ha deluso nell'ultimo acquisto (la tv non prende sempre i comandi del telecomando o lo fa in ritardo, ha un colore rosso sempre troppo acceso in alcuni canali e l'audio un po' deludente :(, però è un 26 pollici quindi altra categoria )
Vabe, comunque ne farei un utilizzo cinematografico guardando vari film in streaming con distanza di circa 4 metri
Consigli? :D
grazie
come detto se volete pareri ho da pochi giorni un samsung ue48h6400
lho usato ancora poco, ma qualcosa posso dirvi
Kevin[clod]
25-07-2014, 21:25
Buona sera a tutti,
sono nelle stesse condizioni di OiNoMeD ovvero sto cercando una tv 46-50 pollici con un budget di circa 850.
Ho cercato un po' di tv e sono molto indeciso tra 2 modelli:
SHARP LCD LC50LE752E
SONY KDL-47W805A
Con sharp mi sono sempre trovato bene e vorrei sapere cosa pensate di questo suo ultimo modello, di cui ho trovato poche recensioni.
Del sony invece ho letto molto bene ma sony mi ha deluso nell'ultimo acquisto (la tv non prende sempre i comandi del telecomando o lo fa in ritardo, ha un colore rosso sempre troppo acceso in alcuni canali e l'audio un po' deludente :(, però è un 26 pollici quindi altra categoria )
Vabe, comunque ne farei un utilizzo cinematografico guardando vari film in streaming con distanza di circa 4 metri
Consigli? :D
grazie
Samsung 48h6670 rientra nel tuo budget.
Salve a tutti.. Sono in procinto di acquistare un nuovo TV.. Budget 900 euro circa e massimo 50 pollici.. Qual'è il meglio disponibile che risponda a queste caratteristiche? Non mi interessa il 4k ma mi piacerebbe la presenza del 3d.. E preferisco un pannello migliore e di qualità a discapito di funzioni smart varie.. Grazie mille in anticipo..
I pannelli migliori sono sempre accompagnati da smart tv 3d.
Ginopilot
25-07-2014, 21:35
Buona sera a tutti,
sono nelle stesse condizioni di OiNoMeD ovvero sto cercando una tv 46-50 pollici con un budget di circa 850.
Ho cercato un po' di tv e sono molto indeciso tra 2 modelli:
SHARP LCD LC50LE752E
SONY KDL-47W805A
Con sharp mi sono sempre trovato bene e vorrei sapere cosa pensate di questo suo ultimo modello, di cui ho trovato poche recensioni.
Del sony invece ho letto molto bene ma sony mi ha deluso nell'ultimo acquisto (la tv non prende sempre i comandi del telecomando o lo fa in ritardo, ha un colore rosso sempre troppo acceso in alcuni canali e l'audio un po' deludente :(, però è un 26 pollici quindi altra categoria )
Vabe, comunque ne farei un utilizzo cinematografico guardando vari film in streaming con distanza di circa 4 metri
Consigli? :D
grazie
taiale ha segnalato il 50w828 a 829 che e' uno dei migliori nella sua categoria, probabilmente il migliore nel 2d.
cielo1500
25-07-2014, 23:44
Ciao a tutti
ringrazio in anticipo per eventuali risposte.
Ho da piu' di 3 anni (quindi garanzia scaduta purtroppo) un TV samsung LCD modello EU46D6500 che ha sempre funzionato perfettamente salvo da qualche settimana sta facendo i capricci, appare nello schermo una linea orizzontale che lo divide in due parti uguali, la meta' inferiore l'immagine e' perfetta mentre quella superiore raffigura un'immagine leggermente distorta e scadente.
Questa riga sottile, che compare al centro del video, risulta parecchio fastidiosa, questo difetto viene riscontrato anche con una sorgente esterna quale il ricevitore satellitare.
Chiedo a voi esperti della materia se e' un problema risolvibile e quali prove si potrebbero fare per ovviare a questo guasto.
Ginopilot
26-07-2014, 00:08
Procurati il manuale di servizio e spera che non sia tutto integrato nel pannello, nel qual caso dovresti buttare tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.