View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
DakmorNoland
15-05-2019, 21:14
più sono grossi meno sono uniformi purtroppo. su quello c’è poco da fare, inoltre se prendi un oled risolvi da un lato ma poi rischi di avere vertical banding che ti fa incazzare uguale
ci sono passato anche io purtroppo :(
Beh quello lo pensavo anch'io e non nego che il vertical banding ci sia, ma nell'utilizzo reale è impossibile o quasi notarlo. Almeno da quello che ho visto.
Inoltre anche il Q6FN e certe esemplari di XF9005 presentano vertical banding tale e quale agli OLED, quindi temo che nel complesso non è che prendendo l'LCD ti salvi da tale inconveniente.
In compenso ci tengo a sottolineare come a parità di luminosità l'OLED sia molto più riposante per i miei occhi anche per l'utilizzo prolungato. La minore emissione di luce blu si sente tantissimo specie rispetto ai LED.
realista
15-05-2019, 21:37
più sono grossi meno sono uniformi purtroppo. su quello c’è poco da fare, inoltre se prendi un oled risolvi da un lato ma poi rischi di avere vertical banding che ti fa incazzare uguale
ci sono passato anche io purtroppo :(
ma ti giuro, lho confrontato anche con mia madre, attaccati entrambe in modalita clone, e il pannello VA del momentum sembra seriamente un IPS... allora i neri fanno schifo tanto quanto il mio ips 1080p del 2012... i bianchi ANCHE PEGGIO si nota proprio il calo di luminosita verso tutti e 4 i lati..... cioè volevo far un salto in avanti come pannello anche in termini di bianco e neri( specialmente neri) ma mi ritrovo punto e a capo! ora mi ritrovo DUE monitor a dover rispedire indietro a mie spese ( ho ancora il 43 7190.....) alla fine mi tendo il mio modesto 47 lg che a quanto pare schifo non fa!!
sperando che: 1) o facciano oled sui 50 pollici 2) MI PRENDE UNA PAZZIA cambio configurazione al mobilio taglio e sego.... e mi compro il 55 oled lg
conviene attendere sto hdmi 2.1?
prossimo acquisto in ottica netflix, blu ray e One X?
risparmio con LG b8 o Pana fz800?
oppure attendo il C9 ?
sperando che: 1) o facciano oled sui 50 pollici 2) MI PRENDE UNA PAZZIA cambio configurazione al mobilio taglio e sego.... e mi compro il 55 oled lg[/QUOTE]
Ahahahah e poi male non faresti, io fossi in te seguirei l'opzione 2 senza pensarci un attimo ed andrei di 65 oled, a sto punto
Se devi godere godi fino in fondo tra l'altro il 65B8 e sceso moltissimo ;)
DakmorNoland
16-05-2019, 09:11
conviene attendere sto hdmi 2.1?
prossimo acquisto in ottica netflix, blu ray e One X?
risparmio con LG b8 o Pana fz800?
oppure attendo il C9 ?
Se ti interessa il Freesync e i 120hz aspetta il C9 o B9, altrimenti io andrei sul B8, mi pare che l'FZ800 costi decisamente più caro, salvo tu abbia trovato qualche promozione. C'è anche da dire che i Panasonic soffrono di micro stuttering in certe occasioni.
Se ti interessa il Freesync e i 120hz aspetta il C9 o B9, altrimenti io andrei sul B8, mi pare che l'FZ800 costi decisamente più caro, salvo tu abbia trovato qualche promozione. C'è anche da dire che i Panasonic soffrono di micro stuttering in certe occasioni.
eh ok ma leggo di problemi di moto sui vari b8 etc... pare che non eccelli LG in questo senso idem anche per il fenomeno di burn in
devil_mcry
16-05-2019, 12:04
eh ok ma leggo di problemi di moto sui vari b8 etc... pare che non eccelli LG in questo senso idem anche per il fenomeno di burn in
Ma dici quel effetto di microstuttering che fanno gli oled?
Ho lg 55B8 problemi di moto o scie o fluidità nessuno burn in per ora neanche, ma lo ho da un mese per cui sul burn non mi esprimo per ora se apparirà lo comunicherò prontamente
Ma dici quel effetto di microstuttering che fanno gli oled?
penso intendano questo...
io mai provati eh, probabile che neanche me ne accorga data la mia insensibilità per queste cose :D :D :D
ritenuto quasi sempre pippe mentali, ancora non capisco la differenza con i 144hz per dire... o ips vs va etc...
DakmorNoland
17-05-2019, 07:28
penso intendano questo...
io mai provati eh, probabile che neanche me ne accorga data la mia insensibilità per queste cose :D :D :D
ritenuto quasi sempre pippe mentali, ancora non capisco la differenza con i 144hz per dire... o ips vs va etc...
Questo cosa? Non vedo nessun link...
Comunque il B8 ce l'ho e venendo da un Sony W905 preso nel 2013, ti posso dire che è ottimo in ogni situazione, problemi sulla gestione del moto non ne ho visti. Tra l'altro ti consiglio di tenere sempre disattivate le opzioni sul moto, tipo MotionFlow sui Sony, perchè per quanto siano buone alterano comunque l'immagine.
Ci sono tuttavia delle situazioni in cui possono tornare utili. Ad esempio mi è capitato di vedere una piccolissima parte su Planet Earth 2 dove c'era un leopardo (se non ricordo male) che correva molto velocemente verso destra e per un periodo prolungato, in questo caso la telecamera per stargli dietro va un po' fuori fuoco per forza e può dare un po' di motion sickness (senso di nausea tipo mal di mare), in questi frangenti può essere utile utilizzare il controllo del moto, che peraltro sul B8 è ottima ed è 100% regolabile!! Cioè puoi impostare un valore da 1 a 10. Ovviamente a 10 rimane tutto molto nitido ma l'effetto è troppo irreale, invece impostato su 1 o 2, riesci già ad avere un'ottima risoluzione in movimento con un minimo impatto sul realismo. Sconsiglio invece l'utilizzo della funzione MotionPro, che utilizza fotogrammi neri e quindi abbassa di troppo la luminosità dell'immagine, questo succede anche sui Sony utilizzando una funzione analoga.
Comunque nel complesso il B8 mi ha stupito anche sulla gestione del moto e venendo da un Sony, non penso gli sia molto inferiore anzi. In generale però non amo e ti sconsiglio di usare tali filtri per il moto, nel 99% dei casi non ce n'è alcun bisogno. Tuttavia possono tornare utili ad esempio se guardi una partita di calcio, dove la telecamera si sposta spesso a destra e a sinistra. Ma non sono necessari al 100% per come la vedo io.
I problemi invece di microstuttering (microscatti) c'erano proprio sui Panasonic tipo l'FZ800 e mi pare peggiorino se utilizzi filtri per il moto.
Ultima precisazione, questi filtri per la gestione del moto, sono quelli che una volta venivano sbandierati come 200 - 400 - 800 e 1000 hz!!! Da alcuni produttori ed in sintesi aumentano la risoluzione in movimento dell'immagine, per ridurre lo sfocamento sui movimenti veloci di camera nei film o eventi sportivi. In realtà con gli hz del pannello non hanno niente a che fare, visto che i pannelli attualmente in commercio per tv di fascia alta sono tendenzialmente a 120hz, che per ora è il top in ambito TV. E questi definiscono la frequenza di aggiornamento dello schermo. Mentre invece per quanto riguarda il moto, quegli hz sono semplicemente campati in aria e dovrebbero riferirsi al numero/frequenza di fotogrammi che il tv inserisce tra un fotogramma e l'altro per rendere l'immagine più fluida e nitida, a discapito però del realismo, perchè l'immagine risultante è per forza di cose artificiale. Per questo adesso sul B8 e altri TV è permesso all'utente regolare quanti fotogrammi inserire per trovare il giusto compromesso in ogni situazione.
Gli OLED in ogni caso sono molto veloci nell'aggiornamento dei singoli pixel, quindi salvo video girati molto male o a frame rate molto bassi, penso l'utilità di tali filtri si riduca di parecchio. Purtroppo i film in Blu Ray 1080p o 4k sono ancora girati tutti a soli 24 fps, quindi frame rate bassi, ma ormai la tecnologia e le tecniche di ripresa sono tali, che onestamente non ho notato alcun microscatto o sfocamento nei film che ho visto recentemente, anche quelli d'azione dove i movimenti di camera sono decisamente repentini.
devil_mcry
17-05-2019, 07:57
Io ho una domanda, stando alle review, molte tv non supportano i 1440p, come la mia... però in realtà se setto 1440p in un gioco non ho problemi, fa l'upscaling?
DakmorNoland
17-05-2019, 08:04
Io ho una domanda, stando alle review, molte tv non supportano i 1440p, come la mia... però in realtà se setto 1440p in un gioco non ho problemi, fa l'upscaling?
La TV suppongo sia 4k, se tu le mandi un segnale 1440p, dovrebbe dirtelo, basta che vai sulle info della tv e ti dice in quel momento se hai un segnale 1080p, 1440p o 2160p, ecc.
Se la TV 4k ti dice che il segnale è 1440p vuol dire che sta facendo lei l'upscaling in 4k.
Tendenzialmente da 1440p penso si veda ancora molto bene, visto che la maggior parte delle TV 4k di fascia medio-alta hanno ottimi scaler che fanno già un eccellente lavoro da 1080p. Anche se upscalare un film è diverso da upscalare un videogioco, cosa che onestamente ancora non ho provato.
devil_mcry
17-05-2019, 08:09
La TV suppongo sia 4k, se tu le mandi un segnale 1440p, dovrebbe dirtelo, basta che vai sulle info della tv e ti dice in quel momento se hai un segnale 1080p, 1440p o 2160p, ecc.
Se la TV 4k ti dice che il segnale è 1440p vuol dire che sta facendo lei l'upscaling in 4k.
Tendenzialmente da 1440p penso si veda ancora molto bene, visto che la maggior parte delle TV 4k di fascia medio-alta hanno ottimi scaler che fanno già un eccellente lavoro da 1080p. Anche se upscalare un film è diverso da upscalare un videogioco, cosa che onestamente ancora non ho provato.
Devo guardare, comunque si, si vede benissimo in effetti, purtroppo con la 1080 i 4k in rage 2 non li tiene quindi devo andare di compromessi... stasera vedo che segnale dice di ricevere.
DakmorNoland
17-05-2019, 08:28
Devo guardare, comunque si, si vede benissimo in effetti, purtroppo con la 1080 i 4k in rage 2 non li tiene quindi devo andare di compromessi... stasera vedo che segnale dice di ricevere.
?? Ma non è strano? Cioè i 1080p credo siano supportati da qualsiasi TV sia che la sorgente sia un PC o una console. Mi pare molto strano. Comunque ben venga andare di 1440p, perchè alla fine troppo upscaling porta a sbiadimento dei colori e maggiore aliasing.
devil_mcry
17-05-2019, 08:35
No ma per 1080 intendevo la gtx 1080
Questo cosa? Non vedo nessun link...
Comunque il B8 ce l'ho e venendo da un Sony W905 preso nel 2013, ti posso dire che è ottimo in ogni situazione, problemi sulla gestione del moto non ne ho visti. Tra l'altro ti consiglio di tenere sempre disattivate le opzioni sul moto, tipo MotionFlow sui Sony, perchè per quanto siano buone alterano comunque l'immagine.
Ci sono tuttavia delle situazioni in cui possono tornare utili. Ad esempio mi è capitato di vedere una piccolissima parte su Planet Earth 2 dove c'era un leopardo (se non ricordo male) che correva molto velocemente verso destra e per un periodo prolungato, in questo caso la telecamera per stargli dietro va un po' fuori fuoco per forza e può dare un po' di motion sickness (senso di nausea tipo mal di mare), in questi frangenti può essere utile utilizzare il controllo del moto, che peraltro sul B8 è ottima ed è 100% regolabile!! Cioè puoi impostare un valore da 1 a 10. Ovviamente a 10 rimane tutto molto nitido ma l'effetto è troppo irreale, invece impostato su 1 o 2, riesci già ad avere un'ottima risoluzione in movimento con un minimo impatto sul realismo. Sconsiglio invece l'utilizzo della funzione MotionPro, che utilizza fotogrammi neri e quindi abbassa di troppo la luminosità dell'immagine, questo succede anche sui Sony utilizzando una funzione analoga.
Comunque nel complesso il B8 mi ha stupito anche sulla gestione del moto e venendo da un Sony, non penso gli sia molto inferiore anzi. In generale però non amo e ti sconsiglio di usare tali filtri per il moto, nel 99% dei casi non ce n'è alcun bisogno. Tuttavia possono tornare utili ad esempio se guardi una partita di calcio, dove la telecamera si sposta spesso a destra e a sinistra. Ma non sono necessari al 100% per come la vedo io.
I problemi invece di microstuttering (microscatti) c'erano proprio sui Panasonic tipo l'FZ800 e mi pare peggiorino se utilizzi filtri per il moto.
Ultima precisazione, questi filtri per la gestione del moto, sono quelli che una volta venivano sbandierati come 200 - 400 - 800 e 1000 hz!!! Da alcuni produttori ed in sintesi aumentano la risoluzione in movimento dell'immagine, per ridurre lo sfocamento sui movimenti veloci di camera nei film o eventi sportivi. In realtà con gli hz del pannello non hanno niente a che fare, visto che i pannelli attualmente in commercio per tv di fascia alta sono tendenzialmente a 120hz, che per ora è il top in ambito TV. E questi definiscono la frequenza di aggiornamento dello schermo. Mentre invece per quanto riguarda il moto, quegli hz sono semplicemente campati in aria e dovrebbero riferirsi al numero/frequenza di fotogrammi che il tv inserisce tra un fotogramma e l'altro per rendere l'immagine più fluida e nitida, a discapito però del realismo, perchè l'immagine risultante è per forza di cose artificiale. Per questo adesso sul B8 e altri TV è permesso all'utente regolare quanti fotogrammi inserire per trovare il giusto compromesso in ogni situazione.
Gli OLED in ogni caso sono molto veloci nell'aggiornamento dei singoli pixel, quindi salvo video girati molto male o a frame rate molto bassi, penso l'utilità di tali filtri si riduca di parecchio. Purtroppo i film in Blu Ray 1080p o 4k sono ancora girati tutti a soli 24 fps, quindi frame rate bassi, ma ormai la tecnologia e le tecniche di ripresa sono tali, che onestamente non ho notato alcun microscatto o sfocamento nei film che ho visto recentemente, anche quelli d'azione dove i movimenti di camera sono decisamente repentini.
si ma per me son pippe mentali solo che appunto magari spendendo 1500 euro, allora ci sto attento prima nella scelta poi ovvio che il 55b8 secondo me sarà una grande TV!
detto ciò, siccome non ho fretta mi sa che attendo il C9 e simili di altri produttori con la hdmi 2.1...
DakmorNoland
17-05-2019, 08:48
No ma per 1080 intendevo la gtx 1080
Aaaah ok ora mi è chiaro. :sofico: Sì comunque se non si nota troppo l'upscaling va benissimo stare sui 1440p, è usata anche molto su console questa tecnica, molti giochi 4k sono in realtà nativi 1440p upscalati poi dalla console ad hoc. Ovviamente qui è il TV che fa l'upscaling, ma onestamente potrebbe essere anche una buona cosa, visto che almeno da quello che ho potuto provare diversi TV upscalano meglio dei lettori blu ray 4k, anche se inizialmente pensavo fosse il contrario, poi facendo qualche test in più mi sono reso conto che lo scaler di alcune TV 4k è davvero fantastico.
si ma per me son pippe mentali solo che appunto magari spendendo 1500 euro, allora ci sto attento prima nella scelta poi ovvio che il 55b8 secondo me sarà una grande TV!
detto ciò, siccome non ho fretta mi sa che attendo il C9 e simili di altri produttori con la hdmi 2.1...
Sicuro. Se ti interessa il Freesync che verrà implementato con il supporto all'HDMI 2.1 come anche il supporto ai 120hz, aspetta assolutamente.
Per me queste cose non hanno senso, ritengo sia una cosa molto soggettiva, ma seppure riesca a vedere la differenza tra 120 e 60hz mettendo due monitor uno di fianco all'altro, devo dire che il mio cervello dopo qualche minuto non nota assolutamente differenza e si adatta alla perfezione.
Il Freesync invece potrebbe essere un'ottima tecnologia se correttamente implementata, il problema è che se ci fai caso, nessun produttore dichiara il range in cui sarà supportato, mi pare che gente che ha preso i Samsung di quest'anno ad esempio si sia lamentata del range limitato per utilizzare il VRR o Freesync che dir si voglia. Anche perchè se il range fammi dire è tipo 50-120hz è parecchio deludente, visto che il Freesync servirebbe proprio ad evitare lo stutter in quelle situazioni quando si ha un calo improvviso di frame rate per un istante anche sotto i 50-60 per dire.
Il problema quindi è più che altro nell'ottimizzazione da parte dello sviluppatore. Ultimamente per dire ho giocato molti giochi su PS4 liscia e ovviamente il frame rate sarà stato 30 lockato credo, la cosa al mio occhio non da nessun problema, anche se capisco che sia soggettivo, anzi mi sembra più cinematografica l'esperienza, invece con un frame rate superiore hai più fluidità sì, ma perdi un po' quell'effetto film/cinema.
Comunque solo un gioco mi ha davvero infastidito ed è stato Yakuza 6, ma proprio perchè ottimizzato malissimo, quindi c'erano vistosi cali di frame rate, ma soprattutto tearing a palate!!! Il problema è che anche in questo caso il Freesync/VRR sarebbe servito poco o nulla, perchè si parla di cali sotto i 30 fps e tearing sotto tale frame rate, che comunque non è supportato nemmeno dai monitor miglior, che per intenderci hanno un range Freesync da 30 a 144hz. Su un tv dubito il Freesync scenda così tanto da garantirti una copertura fino ai 30fps, va già bene se arriveranno ai 48hz come molti monitor non competitivi in commercio.
devil_mcry
17-05-2019, 08:54
Aaaah ok ora mi è chiaro. :sofico: Sì comunque se non si nota troppo l'upscaling va benissimo stare sui 1440p, è usata anche molto su console questa tecnica, molti giochi 4k sono in realtà nativi 1440p upscalati poi dalla console ad hoc. Ovviamente qui è il TV che fa l'upscaling, ma onestamente potrebbe essere anche una buona cosa, visto che almeno da quello che ho potuto provare diversi TV upscalano meglio dei lettori blu ray 4k, anche se inizialmente pensavo fosse il contrario, poi facendo qualche test in più mi sono reso conto che lo scaler di alcune TV 4k è davvero fantastico.
Sisi ma infatti per ora non mi lamento anzi, ero solo curioso di capire. Probabilmente se fossi a distanza di monitor dalla tv l'upscaling si vedrebbe, ma alla distanza da cui la uso la differenza come dici anche tu è minima, pensavo mooooooooolto peggio :D
Segnalo da Uni€ online la Samsung 55NU7400 a € 449
nevets89
17-05-2019, 11:32
segnalo la tv UE40NU7180 sulla baya a 250€, se potete utilizzare il codice magtech19 lo pagate meno di 240€... io l'ho preso e devo dire che rispetto al nu7400 che ho non perde molto, forse solo un po' di effetto scia nei menù, ma poi nei giochi o nei video risulta molto piacevole, pannello VA.
Ciao raga m'interessa questa tv UE55NU7400U
Vorrei sapere come si comporta nel gaming e se al massimo della luminosità è senza flickering dello schermo grazie
devil_mcry
17-05-2019, 14:24
Ciao raga m'interessa questa tv UE55NU7400U
Vorrei sapere come si comporta nel gaming e se al massimo della luminosità è senza flickering dello schermo grazie
Lato gaming molto bene, ha un input lag bassissimo, circa 14ms in 4K HDR, valore simile alle modalità no HDR e 1080p. Quindi molto molto buono
Lato backlight come tutti i modelli di quelle fasce, è PWM a 240Hz, ma non flickera
Lato gaming molto bene, ha un input lag bassissimo, circa 14ms in 4K HDR, valore simile alle modalità no HDR e 1080p. Quindi molto molto buono
Lato backlight come tutti i modelli di quelle fasce, è PWM a 240Hz, ma non flickera
Grazie gentilissimo .
Su rtings relativamente al modello 7300 dicono che al massimo della luminosità non ci sta flickering, mi confermi quindi che il 7400 alla massima luminosità non flickera. I miei occhi sono sensibili .
Bisognerebbe fare test con fotocamera dello smartphone
nevets89
17-05-2019, 15:02
Grazie gentilissimo .
Su rtings relativamente al modello 7300 dicono che al massimo della luminosità non ci sta flickering, mi confermi quindi che il 7400 alla massima luminosità non flickera. I miei occhi sono sensibili .
Bisognerebbe fare test con fotocamera dello smartphone
Da rtings sembra che tutta la serie 7 abbia la luminosità massima che non flickera, quindi io andrei tranquillo su quel punto di vista.
Da rtings sembra che tutta la serie 7 abbia la luminosità massima che non flickera, quindi io andrei tranquillo su quel punto di vista.
Grazie ordinato da Uni€ a 449
Grazie gentilissimo .
Su rtings relativamente al modello 7300 dicono che al massimo della luminosità non ci sta flickering, mi confermi quindi che il 7400 alla massima luminosità non flickera. I miei occhi sono sensibili .
Bisognerebbe fare test con fotocamera dello smartphone
Il 7400 è superiore al 7300.
Montano anche un pannello diverso.
Dunque il confronto tra i due è valido fino ad un certo punto.
Il 7400 è superiore al 7300.
Montano anche un pannello diverso.
Dunque il confronto tra i due è valido fino ad un certo punto.A parte il nuovo Tizen, ci sono differenze tangibili tra 50RU7400 e il 50nu7400?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Aaaah ok ora mi è chiaro. :sofico: Sì comunque se non si nota troppo l'upscaling va benissimo stare sui 1440p, è usata anche molto su console questa tecnica, molti giochi 4k sono in realtà nativi 1440p upscalati poi dalla console ad hoc. Ovviamente qui è il TV che fa l'upscaling, ma onestamente potrebbe essere anche una buona cosa, visto che almeno da quello che ho potuto provare diversi TV upscalano meglio dei lettori blu ray 4k, anche se inizialmente pensavo fosse il contrario, poi facendo qualche test in più mi sono reso conto che lo scaler di alcune TV 4k è davvero fantastico.
Sicuro. Se ti interessa il Freesync che verrà implementato con il supporto all'HDMI 2.1 come anche il supporto ai 120hz, aspetta assolutamente.
Per me queste cose non hanno senso, ritengo sia una cosa molto soggettiva, ma seppure riesca a vedere la differenza tra 120 e 60hz mettendo due monitor uno di fianco all'altro, devo dire che il mio cervello dopo qualche minuto non nota assolutamente differenza e si adatta alla perfezione.
Il Freesync invece potrebbe essere un'ottima tecnologia se correttamente implementata, il problema è che se ci fai caso, nessun produttore dichiara il range in cui sarà supportato, mi pare che gente che ha preso i Samsung di quest'anno ad esempio si sia lamentata del range limitato per utilizzare il VRR o Freesync che dir si voglia. Anche perchè se il range fammi dire è tipo 50-120hz è parecchio deludente, visto che il Freesync servirebbe proprio ad evitare lo stutter in quelle situazioni quando si ha un calo improvviso di frame rate per un istante anche sotto i 50-60 per dire.
Il problema quindi è più che altro nell'ottimizzazione da parte dello sviluppatore. Ultimamente per dire ho giocato molti giochi su PS4 liscia e ovviamente il frame rate sarà stato 30 lockato credo, la cosa al mio occhio non da nessun problema, anche se capisco che sia soggettivo, anzi mi sembra più cinematografica l'esperienza, invece con un frame rate superiore hai più fluidità sì, ma perdi un po' quell'effetto film/cinema.
Comunque solo un gioco mi ha davvero infastidito ed è stato Yakuza 6, ma proprio perchè ottimizzato malissimo, quindi c'erano vistosi cali di frame rate, ma soprattutto tearing a palate!!! Il problema è che anche in questo caso il Freesync/VRR sarebbe servito poco o nulla, perchè si parla di cali sotto i 30 fps e tearing sotto tale frame rate, che comunque non è supportato nemmeno dai monitor miglior, che per intenderci hanno un range Freesync da 30 a 144hz. Su un tv dubito il Freesync scenda così tanto da garantirti una copertura fino ai 30fps, va già bene se arriveranno ai 48hz come molti monitor non competitivi in commercio.
si condivido.
anche io non noto nulla e preferisco la stabilità di pochi fps piuttosto che 1000 fps
Janos121
18-05-2019, 11:25
Vi segnalo che è stata pubblicata da pochissimo la review del nuovo Samsung 65Q90R fatta dall'autorevole Avforums.
Questo sito, che credo sia il più visitato tra i siti europei per quanto riguarda l'Home Entertainment, ha giudicato il televisore BEST IN CLASS !!!
https://www.avforums.com/review/samsung-q90r-qe65q90r-qled-tv-review.16084
.
bomber76
18-05-2019, 13:16
Ciao a tutti, ho da poco acquistato il 75nu8000, tutto bene Tv bellissima.
Solo che ho un problema, non riesco a far connettere la tv con smart view dal telefono, non trova la tv. Sul mu6400 in camera nessun problema.
Magari sbagliero qualcosa io oppure c'e' da configurare qualcosa.
Grazie ;)
Vi segnalo che è stata pubblicata da pochissimo la review del nuovo Samsung 65Q90R fatta dall'autorevole Avforums.
Questo sito, che credo sia il più visitato tra i siti europei per quanto riguarda l'Home Entertainment, ha giudicato il televisore BEST IN CLASS !!!
https://www.avforums.com/review/samsung-q90r-qe65q90r-qled-tv-review.16084
.
senza hdmi 2.1 o sbaglio?
senza hdmi 2.1 o sbaglio?
si, hdmi 2.1 al momento c'è solo sugli oled LG, comunque samsung ha implementato diverse funzioni del 2.1 sulla 2.0
avastreg
18-05-2019, 17:34
ciao ragazzi,
ho poi preso il samsung 55nu8000 a 650 su amazzone.
Appena montato e provato 15 minuti, la prima impressione è che il plasma 42 di 10 anni fa che avevo prima era meglio come qualità dell'immagine :eek:
provato al volo con netflix e con un gioco, vediamo se calibrando migliora, ma sul gioco sgranava forte (upscaling un po' scarso?)
marklevinson76
18-05-2019, 20:04
ciao ragazzi,
ho poi preso il samsung 55nu8000 a 650 su amazzone.
Appena montato e provato 15 minuti, la prima impressione è che il plasma 42 di 10 anni fa che avevo prima era meglio come qualità dell'immagine :eek:
provato al volo con netflix e con un gioco, vediamo se calibrando migliora, ma sul gioco sgranava forte (upscaling un po' scarso?)
lo ha preso anche un mio amico, calibrato migliora, ma con i segnali a bassa risoluzione non ti puoi cmq aspettare che faccia miracoli.
sui giochi non ho provato, ma è probabile dipenda dal game mode che disattiva tutti i filtri
avastreg
18-05-2019, 22:07
lo ha preso anche un mio amico, calibrato migliora, ma con i segnali a bassa risoluzione non ti puoi cmq aspettare che faccia miracoli.
sui giochi non ho provato, ma è probabile dipenda dal game mode che disattiva tutti i filtriSi infatti faccio un po' di prove domani e vi aggiorno
E non parlo di SD (TV) ma già di HD che rende meno che sul plasma (che ovviamente è full HD nativo)
-Mariello-
19-05-2019, 09:50
Ragazzi scusate, una mia tv (samsung 32f5500) succede che random non si connette più ad internet. L'unico modo per farla ricollegare è effettuare un reset di fabbrica, dopo di che si riconnette senza problemi. Poi magari passa una settimana o un mese e il problema si ripresenta. La schermata che appare è questa:
https://i.imgur.com/Vom1WIm.jpg
Ho provato sia in wifi che con il cavo, ma il risultato è il medesimo. Se può essere utile, ho un fritzbox 7490 con infostrada come operatore; ho provato anche a mettere i dns di google per vedere se poteva essere una soluzione, ma niente...
Help!
devil_mcry
19-05-2019, 09:58
Hai provato a settare i dns a mano? li non risultano configurati
-Mariello-
19-05-2019, 15:09
Hai provato a settare i dns a mano? li non risultano configurati
Ma quello che non riesco a capire è proprio perchè succede questo. Senza fare nulla da un momento all'altro mi ritrovo con quella schermata, quando faccio il test di rete. Se lo faccio quando la TV funziona, ovviamente risulta tutto ok.
avastreg
19-05-2019, 17:37
Si infatti faccio un po' di prove domani e vi aggiorno
E non parlo di SD (TV) ma già di HD che rende meno che sul plasma (che ovviamente è full HD nativo)
ho seguito rtings e ora va molto meglio, specialmente sui giochi.
le TV escono di fabbrica con delle impostazioni assurde (o forse sono impostazioni da centro commerciale)
marklevinson76
19-05-2019, 18:51
ho seguito rtings e ora va molto meglio, specialmente sui giochi.
le TV escono di fabbrica con delle impostazioni assurde (o forse sono impostazioni da centro commerciale)
https://youtu.be/V8-hBMDtiy8
hai seguito questa?
avastreg
19-05-2019, 21:51
https://youtu.be/V8-hBMDtiy8
hai seguito questa?
no questa: https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/nu8000/settings
il risultato è molto realistico e naturale. Ovviamente si perdono un po' di colori sparati ma venendo dal plasma e da un monitor IPS di alta fascia li preferisco cosi.
comunque mi guardo volentieri anche quella di HDTV (però essendo la review del 49, i pannelli forse sono diversi, io ho il 55)
marklevinson76
20-05-2019, 10:14
no questa: https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/nu8000/settings
il risultato è molto realistico e naturale. Ovviamente si perdono un po' di colori sparati ma venendo dal plasma e da un monitor IPS di alta fascia li preferisco cosi.
comunque mi guardo volentieri anche quella di HDTV (però essendo la review del 49, i pannelli forse sono diversi, io ho il 55)
si oltre la frequenza nativa potrebbe anche cambiare altro, io l ho cmq tenuta come base di partenza, poi ogni pannello è a se, anche sullo stesso taglio.
salve a tutti,
dopo circa 16 anni di servizio, il mio CRT triniton 32 ha deciso di andare in pensione :)
purtroppo non sono mai stato dentro il mercato degli schermi da "divano" e perciò mi trovo impreparato all'acquisto di un nuovo modello.
dopo un breve giro negli store locali sono uscito con due modelli:
Panasonic TX-55FX623 a 600€
e Panasonic TX-55FX550E a 500€
cosa ne pensate? questo inoltre è il mio budget per quanto riguarda il soggiorno... ma attendo vostre.
grazie in anticipo
mr.cluster
20-05-2019, 20:24
salve a tutti,
dopo circa 16 anni di servizio, il mio CRT triniton 32 ha deciso di andare in pensione :)
purtroppo non sono mai stato dentro il mercato degli schermi da "divano" e perciò mi trovo impreparato all'acquisto di un nuovo modello.
dopo un breve giro negli store locali sono uscito con due modelli:
Panasonic TX-55FX623 a 600€
e Panasonic TX-55FX550E a 500€
cosa ne pensate? questo inoltre è il mio budget per quanto riguarda il soggiorno... ma attendo vostre.
grazie in anticipo
Se specifici le tue esigenze possiamo aiutarti meglio:
lo vedrai più spesso al buio o a luci accese?
lo userai collegato ad un PC o con le console?
ti interessano le app di streaming?
Sei interessato al digitale terreste a bassa risoluzione o in HD? o hai SKY?
Preferisci DVD-BR?
Budget e dimensioni massime?
:)
Se specifici le tue esigenze possiamo aiutarti meglio:
lo vedrai più spesso al buio o a luci accese?
lo userai collegato ad un PC o con le console?
ti interessano le app di streaming?
Sei interessato al digitale terreste a bassa risoluzione o in HD? o hai SKY?
Preferisci DVD-BR?
Budget e dimensioni massime?
:)
+ spesso con luci accesi ma comunque basse
90% per tv/film no pc o console
un minimo di raiplay, netflix
digitale terrestre si in HD non ho sky
nessun dvd o br
budget 600€ dimensione calcolate 55
mr.cluster
20-05-2019, 21:16
+ spesso con luci accesi ma comunque basse
90% per tv/film no pc o console
un minimo di raiplay, netflix
digitale terrestre si in HD non ho sky
nessun dvd o br
budget 600€ dimensione calcolate 55
con le tue esigenze ti puoi orientare principalmente su prodotti Sony e Panasonic, secondariamente Samsung e Philips.
Prima di darti indicazioni su modelli precisi, ti consiglio di dare un'occhiata alla lista seguente e vedere se c'è un prodotto in offerta che rispecchia le tue esigenze di dimensioni e budget.
Altrimenti, il mio consiglio è di prendere il Panasonic 55FX740 a partire da 595€ su Monclick.
:)
mr.cluster
20-05-2019, 21:17
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6703 a 320€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UK6400 a 340€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49NU7170 a 370€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7090 a 420€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 60UK6200 a 450€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7370 a 599€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 950€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55OLED803 a 1200€, equivalente alla migliore offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50UK6950 a 479€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 60UK6200 a 499€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 1049€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q9FN a 1799€, 199€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55PUS6503 a 400€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1200€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1900€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 65Q8DN a 1499€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 49NU7170 a 370€, equivalente alla migliore offerta web.
€nics Siem (Centro-SUD, dal 25/10 al 07/11):
Hisense 43A6120 a 300€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Thomson (TCL) 55UD6306 a 380€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Dimo (Nord Italia e Olbia, dal 16/05 al 29/05):
LG 50UK6750 a 399€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics DIMO (Settimo Torinese, Offerta inaugurale dal 23/05 al 01/06):
LG 43UK6400 a 299€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 23/05);
Samsung 49NU7170 a 349€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 25/05);
Philips 55PUS6503 a 399€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 23/05);
Philips 65PUS6523 a 599€, 58€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 25/05);
Sony 55XF8596 a 649€, 156€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 23/05);
Philips 65OLED803 a 1699€, 208€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 23/05).
€nics Galimberti (Lombardia, dal 16/05 al 29/05):
LG 50UK6750 a 399€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A6120 a 549€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 16/05 al 29/05):
LG 50UK6750 a 399€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF8 a 1699€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 08/11 al 21/11):
LG 50UK6750 a 399€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7370 a 459€, 146€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Nova-Castoldi (Lazio e Lombardia, dal 16/05 al 29/05):
Hisense 65AE6030 a 549€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AF8 a 2299€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (Nazionale, dal 17/05 al 30/05):
LG 50UK6950 a 479€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 60UK6200 a 499€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 1049€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8600 a 1149€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q9FN a 1799€, 199€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 16/05 al 29/05):
LG 43UK6400 a 289€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6200 a 379€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)
con le tue esigenze ti puoi orientare principalmente su prodotti Sony e Panasonic, secondariamente Samsung e Philips.
Prima di darti indicazioni su modelli precisi, ti consiglio di dare un'occhiata alla lista seguente e vedere se c'è un prodotto in offerta che rispecchia le tue esigenze di dimensioni e budget.
Altrimenti, il mio consiglio è di prendere il Panasonic 55FX740 a partire da 595€ su Monclick.
:)
grazie mille!
anche il listone mi è molto utile!
mi prendo ancora qualche giorno per lurkare e poi decidiamo il da farsi :)
Qualcuno che possiede la Samsung 55NU7400 da tempo per esprimere un proprio parere a riguardo.
Intendo come colori e luminosità.
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6703 a 320€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UK6400 a 340€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49NU7170 a 370€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7090 a 420€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 60UK6200 a 450€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7370 a 599€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 950€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55OLED803 a 1200€, equivalente alla migliore offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50UK6950 a 479€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 60UK6200 a 499€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 1049€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q9FN a 1799€, 199€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55PUS6503 a 400€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1200€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1900€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 65Q8DN a 1499€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 49NU7170 a 370€, equivalente alla migliore offerta web.
€nics Siem (Centro-SUD, dal 25/10 al 07/11):
Hisense 43A6120 a 300€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Thomson (TCL) 55UD6306 a 380€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Dimo (Nord Italia e Olbia, dal 16/05 al 29/05):
LG 50UK6750 a 399€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics DIMO (Settimo Torinese, Offerta inaugurale dal 23/05 al 01/06):
LG 43UK6400 a 299€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 23/05);
Samsung 49NU7170 a 349€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 25/05);
Philips 55PUS6503 a 399€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 23/05);
Philips 65PUS6523 a 599€, 58€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 25/05);
Sony 55XF8596 a 649€, 156€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 23/05);
Philips 65OLED803 a 1699€, 208€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 23/05).
€nics Galimberti (Lombardia, dal 16/05 al 29/05):
LG 50UK6750 a 399€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A6120 a 549€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 16/05 al 29/05):
LG 50UK6750 a 399€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF8 a 1699€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 08/11 al 21/11):
LG 50UK6750 a 399€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7370 a 459€, 146€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Nova-Castoldi (Lazio e Lombardia, dal 16/05 al 29/05):
Hisense 65AE6030 a 549€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AF8 a 2299€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (Nazionale, dal 17/05 al 30/05):
LG 50UK6950 a 479€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 60UK6200 a 499€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 1049€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8600 a 1149€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q9FN a 1799€, 199€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 16/05 al 29/05):
LG 43UK6400 a 289€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6200 a 379€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)
grazie!!!
bomber76
21-05-2019, 11:56
Qualcuno sa dirmi il 75nu8000 quanta RAm ha?
Ho trovato solo che ha 4 core di processore grazie?
devil_mcry
21-05-2019, 12:21
Qualcuno che possiede la Samsung 55NU7400 da tempo per esprimere un proprio parere a riguardo.
Intendo come colori e luminosità.
Io ne ho 1, mi trovo bene. la copertura cromatica per una tv di questa fascia è più che buona ed è maggiore di quella del modello 7100 mentre la luminosità per me non è un problema ma forse avrebbe meritato qualcosina in più dei 300 nits però io tipo non la tengo al massimo (mi pare 40 su 50)
Io ne ho 1, mi trovo bene. la copertura cromatica per una tv di questa fascia è più che buona ed è maggiore di quella del modello 7100 mentre la luminosità per me non è un problema ma forse avrebbe meritato qualcosina in più dei 300 nits però io tipo non la tengo al massimo (mi pare 40 su 50)
E con il problema della memoria piena ....
Hai questo problema ????
devil_mcry
21-05-2019, 18:05
Non so nemmeno che problema sia nel senso io la uso per giocare quindi PC o PS4 in 4k con HDR
Ho delle app installate ma poca roba rispetto a come era di fabbrica ho persino tolto della roba
bomber76
21-05-2019, 19:15
Qualcuno sa dirmi il 75nu8000 quanta RAm ha?
Ho trovato solo che ha 4 core di processore grazie?
Vorrei capire una cosa, magari se potete aiutarmi.
Ho connesso la tv in wifi escludendo il cavo per la distanza dal modem.
Se volessi comprare un box tv con 4 core e 4gb di ram avro piu velocita di connessione? La mia linea arriva sui 190 mega, in wi fi sui 80 mega.
Vorrei capire se dipende dalle specifiche della tv grazie.
Ho provato un cavo di un amico ethernet la velocita arriva sui 100 contro i 190....
mr.cluster
21-05-2019, 19:47
Vorrei capire una cosa, magari se potete aiutarmi.
Ho connesso la tv in wifi escludendo il cavo per la distanza dal modem.
Se volessi comprare un box tv con 4 core e 4gb di ram avro piu velocita di connessione? La mia linea arriva sui 190 mega, in wi fi sui 80 mega.
Vorrei capire se dipende dalle specifiche della tv grazie.
Ho provato un cavo di un amico ethernet la velocita arriva sui 100 contro i 190....
spesso le smart tv montano una pessima ethernet 10/100, e sono ancora rari i modelli con la gigabit; in passato si vociferava per implicazioni antipirateria.
Via Wi-Fi, in teoria dovrebbe andare meglio (escludendo interferenze nella rete a 2,4, rete 5Ghz che degrada prima, distanza davvero eccessiva...). non dovrebbe essere un problema di ram.
Se vuoi avere di meglio con un box android, accertati che abbia un entrata ethernet gigabit.
:)
marklevinson76
21-05-2019, 19:52
probabilmente con il cavo si ferma a 100mb perchè non hai la gigabit, nel caso del wifi dipende dal tipo di scheda che hai montata sulla tv ed ovviamente dalla portata del modem, anche dovessi comprare un buon box tv se il modem non ha una buona portata te fai poco di avere una scheda wifi che supporti maggiore banda, assicurati di avere una buona copertura, magari utilizzando un buon ripetitore di segnale, poi nel caso valuti l'acquisto di box esterno.
bomber76
21-05-2019, 20:16
Valutero' i vostri consigli nel frattempo vi ringrazio ;)
DakmorNoland
21-05-2019, 20:31
spesso le smart tv montano una pessima ethernet 10/100, e sono ancora rari i modelli con la gigabit; in passato si vociferava per implicazioni antipirateria.
Via Wi-Fi, in teoria dovrebbe andare meglio (escludendo interferenze nella rete a 2,4, rete 5Ghz che degrada prima, distanza davvero eccessiva...). non dovrebbe essere un problema di ram.
Se vuoi avere di meglio con un box android, accertati che abbia un entrata ethernet gigabit.
:)
Vero ma comunque mi trovo decisamente meglio con la ethernet 10/100. Poi per carità dipende tanto dal router/ripetitore/AP e dalla scheda wifi del TV stesso.
Comunque 100 megabit in download bastano tranquillamente per gestire anche streaming in 4k HDR o DV, quindi personalmente preferisco il cavo anche se in teoria via wifi si avrebbe una velocità maggiore.
uuuh ma certo bastano anche 20 o 30Mb per il 4K eh
enricobart
22-05-2019, 07:30
Ciao,
avrei bisogno di consigli per un 50 pollici indicativamente intorno ai 500 euro
uso praticamente come monitor pc a 2 metri di distanza,
poco digitale terrestre e skygo
lo utilizzo principalmente di sera con sempre una luce posteriore
ora ho un samsung full hd e siccome lo guardo a 2 metri comincio a starmi un pò strettino di dimensioni
Grazie
Sono in attesa di ricevere un nuovo tv, nello specifico un LG43UK6950. C'è un modo per rilevare facilmente se ci sono pixel bruciati o altri difetti del pannello? E soprattutto esiste un limite di tolletanza in questo tipo di difetti oltre il quale si può richiedere la sostituzione? Grazie.
mr.cluster
22-05-2019, 09:32
Ciao,
avrei bisogno di consigli per un 50 pollici indicativamente intorno ai 500 euro
uso praticamente come monitor pc a 2 metri di distanza,
poco digitale terrestre e skygo
lo utilizzo principalmente di sera con sempre una luce posteriore
ora ho un samsung full hd e siccome lo guardo a 2 metri comincio a starmi un pò strettino di dimensioni
Grazie
Per me hai 2 alternative principali:
Hisense 50U7A a partire da 407€ su Prezzo Forte;
LG 50UK6750 a partire da 423€ su ByTecno.
:)
mr.cluster
22-05-2019, 09:34
Sono in attesa di ricevere un nuovo tv, nello specifico un LG43UK6950. C'è un modo per rilevare facilmente se ci sono pixel bruciati o altri difetti del pannello? E soprattutto esiste un limite di tolletanza in questo tipo di difetti oltre il quale si può richiedere la sostituzione? Grazie.
il modo più facile è quello di riprodurre dei video con schermate fisse monocromatiche, cioè bianche, nere, rosse, verdi, blu, e vedere se ci sono dei pixel non congruenti, avvicinandosi molto allo schermo.
al momento non mi sovviene qual è il numero minimo di pixel danneggiati per poter richiedere la sostituzione del tv, a meno che non si fanno delle assicurazioni specifiche.
:)
devil_mcry
22-05-2019, 09:45
Io non mi sono mai riuscito a far cambiare un monitor per i pixel andati :D figuriamoci una tv :P
enricobart
22-05-2019, 10:19
Per me hai 2 alternative principali:
Hisense 50U7A a partire da 407€ su Prezzo Forte;
LG 50UK6750 a partire da 423€ su ByTecno.
:)
Grazie mr.cluster!
sforando un pò il budget per il mio uso sarebbe decisamente meglio il Samsung E49NU8000T a 579 Euro?
Grazie mr.cluster!
sforando un pò il budget per il mio uso sarebbe decisamente meglio il Samsung E49NU8000T a 579 Euro?
non male ma meglio il q6f
ah e ricorda che Samsung a salire dai 55" mette pannelli migliori
Janos121
22-05-2019, 19:30
Ciao,
avrei bisogno di consigli per un 50 pollici indicativamente intorno ai 500 euro
uso praticamente come monitor pc a 2 metri di distanza,
poco digitale terrestre e skygo
lo utilizzo principalmente di sera con sempre una luce posteriore
ora ho un samsung full hd e siccome lo guardo a 2 metri comincio a starmi un pò strettino di dimensioni
Grazie
Ciao
ti segnalo il nuovo Hisense 50U7B, con supporto al Dolby Vision ed al Dolby Atmos, a € 549 su Amaz*n con spedizione Prime. :)
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81M2c-5yMNL._SL1500_.jpg
.
realista
22-05-2019, 22:47
fate un fischio se sapete di oled di prossima uscita sui 49/50 pollici..... ormai sui pannelli VA ci ho messo una pietra sopra, e sopratuttto le recensioni sono 100% FALSE.
il mio lg ips 47 pollici del 2012 ha piu uniformita pannello e neri UGUALI al samsung 43 7190 e al Philips 436M6VBPAB Momentum che in teoria è una monitor ultraosannato... hdr1000, mazzi e caxxi supermega galattico , persino il test di uniformita philips stampato su carta che dava range di 99/101% come uniformita.... lo accendi e vedi che ha proprio aloni.. macchie ai bordi piu scure, UN DISASTRO.
e tutto questo nero dei pannelli VA non lo vedo..... magari il mio lg IPS è un supermega ips FORTUNATO?eppure era una fascia medio/bassa del 2012 non credo!
sta di fatto che oled.... ancora oled.... SEMPRE OLED tutta la vita, ma non mi entra un 55 come monitor sulla scrivania spero escano dei 49/50
enricobart
23-05-2019, 07:25
Ciao
ti segnalo il nuovo Hisense 50U7B, con supporto al Dolby Vision ed al Dolby Atmos, a € 549 su Amaz*n con spedizione Prime. :)
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81M2c-5yMNL._SL1500_.jpg
.
Grazie, non lo vedo al momento sul sito
salendo un po' di diagonale il Samsung UE55NU7400U come lo vedete uso monitor PC a 2 metri di distanza no gaming ?,
ora è in offerta a 463 Euro, è sicuramente un VA giusto ?
devil_mcry
23-05-2019, 07:56
Grazie, non lo vedo al momento sul sito
salendo un po' di diagonale il Samsung UE55NU7400U come lo vedete uso monitor PC a 2 metri di distanza no gaming ?,
ora è in offerta a 463 Euro, è sicuramente un VA giusto ?
Io lo uso così, ho quella stessa tv. Mi trovo bene te la consiglio. Si sono pannelli VA
55 come monitor sulla scrivania spero escano dei 49/50
mazza oh, spero lo guardi da almeno 2-3 mt sennò sai che mal di testa :D
-Mariello-
23-05-2019, 13:37
Ragazzi scusate, una mia tv (samsung 32f5500) succede che random non si connette più ad internet. L'unico modo per farla ricollegare è effettuare un reset di fabbrica, dopo di che si riconnette senza problemi. Poi magari passa una settimana o un mese e il problema si ripresenta. La schermata che appare è questa:
https://i.imgur.com/Vom1WIm.jpg
Ho provato sia in wifi che con il cavo, ma il risultato è il medesimo. Se può essere utile, ho un fritzbox 7490 con infostrada come operatore; ho provato anche a mettere i dns di google per vedere se poteva essere una soluzione, ma niente...
Help!
Hai provato a settare i dns a mano? li non risultano configurati
Ma quello che non riesco a capire è proprio perchè succede questo. Senza fare nulla da un momento all'altro mi ritrovo con quella schermata, quando faccio il test di rete. Se lo faccio quando la TV funziona, ovviamente risulta tutto ok.
Nessuno sa dirmi qualcosa?
Non sono un gran esperto ma hai provato a mettere 192.168.178.1 nell'impostazione "server DNS"?
enricobart
23-05-2019, 14:25
quando ti funziona cosa vedi nel dns ?
hai altri apparati connessi a quel router e non hanno problemi ?
se riavvi il router invece di resettare il TV che succede ?
Sull'Amazzone c'era la Samsung 55NU7400 + Soundbar a 411 Euro. In pratica la TV veniva 300 Euro tondi.
-Mariello-
23-05-2019, 15:59
Non sono un gran esperto ma hai provato a mettere 192.168.178.1 nell'impostazione "server DNS"?
Anche, ma non funziona.
quando ti funziona cosa vedi nel dns ?
hai altri apparati connessi a quel router e non hanno problemi ?
se riavvi il router invece di resettare il TV che succede ?
Quando funziona nel dns trovo 192.168.178.1, infatti ho fatto la prova ad inserirli manualmente, ma quando non funziona, non funziona e stop. :muro:
Si, al router ho collegato vari pc, cellulari, ps4 e altra roba. Tutti senza alcun problema.
Ho provato a riavviare solo il router e non ha sortito effetti.
Boh, non so che pesci pigliare...
Sull'Amazzone c'era la Samsung 55NU7400 + Soundbar a 411 Euro. In pratica la TV veniva 300 Euro tondi.
Quando ???
Io non vedo nulla
Hai il link ....
Quando ???
Io non vedo nulla
Hai il link ....
E' durata meno di un ora, esaurita subito, probabile errore di prezzo, venduta da Amazon. Adesso l'opzione è presente ma non più raggiungibile perchè esaurita.
devil_mcry
23-05-2019, 17:28
avranno sicuramente sbagliato ma chi è riuscito a prenderla ha fatto il colpaccio
oggi c'è la samsung 43" - 7090 a 326, se non ricordo male di solito sta a 350
mr.cluster
24-05-2019, 12:32
fate un fischio se sapete di oled di prossima uscita sui 49/50 pollici...
A luglio parte la produzione nella fabbrica che produrrà i tagli da 48 e 55".
Fonte: https://www.avmagazine.it/amp/news/televisori/lg-fabbrica-oled-di-guangzhou-quasi-al-via_14439.html
:)
marklevinson76
25-05-2019, 12:25
fate un fischio se sapete di oled di prossima uscita sui 49/50 pollici..... ormai sui pannelli VA ci ho messo una pietra sopra, e sopratuttto le recensioni sono 100% FALSE.
il mio lg ips 47 pollici del 2012 ha piu uniformita pannello e neri UGUALI al samsung 43 7190 e al Philips 436M6VBPAB Momentum che in teoria è una monitor ultraosannato... hdr1000, mazzi e caxxi supermega galattico , persino il test di uniformita philips stampato su carta che dava range di 99/101% come uniformita.... lo accendi e vedi che ha proprio aloni.. macchie ai bordi piu scure, UN DISASTRO.
e tutto questo nero dei pannelli VA non lo vedo..... magari il mio lg IPS è un supermega ips FORTUNATO?eppure era una fascia medio/bassa del 2012 non credo!
sta di fatto che oled.... ancora oled.... SEMPRE OLED tutta la vita, ma non mi entra un 55 come monitor sulla scrivania spero escano dei 49/50
ma come l hai regolato per non notare differenze di contrasto?
il Philips cmq che ricordi io è un monitor con pannello di tipo IPS.
tornando al samsung in questione è cmq un tv di fascia bassa, quindi nel caso abbia un pannello di tipo VA dubito vada oltre i 3000:1, ma in ogni caso se ben regolato la differenza di contrasto rispetto ai pannelli IPS di LG resta visibile anche ad occhio nudo, di solito i pannelli LG ips restano sotto i 1000:1 come rapporto di contrasto.
quindi non è che siano valse le review, dipende anche da come i tv vengono regolati.
mio congnato ha un vecchio samsung serie 6, il cui rapporto di contrasto è di circa 5000:1, a lui piace lasciarlo in modalità dinamica, la peggiore modalità che si può utilizzare sui samsung, ecco nel suo caso i contrasti sulle alte luci sono tutti bruciati, senza contare i colori sfalsati, con questa modalità non si apprezza minimamente la qualità del pannello, anzi..
poi magari nel tuo caso ti è capitato un modello fallato, e quindi puoi anche regolarlo bene ma poco fa.
ma la differenza tra IPS e VA sui contrasti c è, ed è oggettiva e resta ben visibile.
realista
26-05-2019, 23:41
sara visibile ma nel mio caso non era visibile, poi te parli di contrasto... io parlo di UNIFORMITA pannello e test con schermata bianca e nera. e li il mio vecchio lg 47LA640S è migliore!
c'è poco da valutare di un pannello se lo accendi, provi i lnero e il bianco e hanno disomogeneità assurde, il livello del nero del philips ( che è un pannello VA al 100%) era uguale a quello del mio ips. oppure che ne so il mio 47LA640S non monta un ips ma è gia un VA? impossibile.....
sta di fatto che aspetto le tv 48 pollici oled e vado diretto li appena potro! basta retroilluminazioni non ne posso piu.....oled!
devil_mcry
27-05-2019, 07:44
sara visibile ma nel mio caso non era visibile, poi te parli di contrasto... io parlo di UNIFORMITA pannello e test con schermata bianca e nera. e li il mio vecchio lg 47LA640S è migliore!
c'è poco da valutare di un pannello se lo accendi, provi i lnero e il bianco e hanno disomogeneità assurde, il livello del nero del philips ( che è un pannello VA al 100%) era uguale a quello del mio ips. oppure che ne so il mio 47LA640S non monta un ips ma è gia un VA? impossibile.....
sta di fatto che aspetto le tv 48 pollici oled e vado diretto li appena potro! basta retroilluminazioni non ne posso piu.....oled!
Si però occhio una cosa, il tuo vecchio LG sarà stato quanto ? 200-250 nits? Il philips in SDR è 400 nits e arriva fino a 1000nits in HDR
Ora, per fare la prova in modo corretto avresti dovuto impostare la stessa luminosità su entrambi i pannelli, perché ok che il VA ha un contrasto maggiore di un IPS ma se hai la luminosità al doppio il discorso va ricalibrato...
Li hai provati con la stessa luminosità ? Comunque gli oled su Windows mi sa che iniziano a patire di burn in troppo in fretta con la barra sotto... non so
niente la vecchia TV 23" sta schiattando, devo cambiarla al più presto col 43 di cui parlavamo.
Restano in corsa : Samsung UE43NU7090UXZT a 326€
o LG 43UK6500PLA a 331€ in warehouse deal
che dite?
mr.cluster
27-05-2019, 09:37
niente la vecchia TV 23" sta schiattando, devo cambiarla al più presto col 43 di cui parlavamo.
Restano in corsa : Samsung UE43NU7090UXZT a 326€
o LG 43UK6500PLA a 331€ in warehouse deal
che dite?
che sono entrambi dei buoni tv, ma, per usi collaterali, il Samsung è più adatto collegato ad un pc, mentre lo LG ha un input lag minore, è questo lo rende più adatto all'uso con le console. Il Samsung può avere un pannello sia IPS che VA, mentre lo LG monta esclusivamente un pannello IPS di tipo rgbw.
Se invece ti serve per forza un TV che monti solo pannelli VA, l'opzione migliore è lo hisense 43AE6400, ma i pannelli possono avere problemi casuali di uniformità e backlight bleeding.
:)
thedarkest
27-05-2019, 10:09
Ciao a tutti, tra un paio di mesi dovrò prendere la TV nuova.
all'inizio ero orientato sul oled, ma per spese impreviste dovrò ricadere su un lcd.
Cosa consigliate di 55" a max 600€?
cosa ci faccio:
digitale terrestre 80%
pc, dalla navigazione ai giochi 10%
youtube 10%
Da tenere in salotto, ambiente abbastanza buio
Ho anche una soundbar LG SJ8, che mi piacerebbe metterci ( non indispensabile se la tv ha un buon impianto di serie.. )
che sono entrambi dei buoni tv, ma, per usi collaterali, il Samsung è più adatto collegato ad un pc, mentre lo LG ha un input lag minore, è questo lo rende più adatto all'uso con le console. Il Samsung può avere un pannello sia IPS che VA, mentre lo LG monta esclusivamente un pannello IPS di tipo rgbw.
Se invece ti serve per forza un TV che monti solo pannelli VA, l'opzione migliore è lo hisense 43AE6400, ma i pannelli possono avere problemi casuali di uniformità e backlight bleeding.
:)
Bene, non ci attaccherò console ne PC, sarà usato solo per DVBT2 e occsasionalmente streaming YT da un tablet o smartphone.
Però è imprtante abbia angolo di visione ampio quindi IPS se non ricordo male?
mr.cluster
27-05-2019, 11:32
Bene, non ci attaccherò console ne PC, sarà usato solo per DVBT2 e occsasionalmente streaming YT da un tablet o smartphone.
Però è imprtante abbia angolo di visione ampio quindi IPS se non ricordo male?
Meglio ips, ma solo se non lo usi spesso al buio, altrimenti potresti notare i pessimi neri che si manifestano su questi pannelli.
:)
Meglio ips, ma solo se non lo usi spesso al buio, altrimenti potresti notare i pessimi neri che si manifestano su questi pannelli.
:)
potrebbe succedere di guardarlo di notte, ma molto raramente.
tra le 2 penso sarà usato di più di giorno
Ciao a tutti, tra un paio di mesi dovrò prendere la TV nuova.
all'inizio ero orientato sul oled, ma per spese impreviste dovrò ricadere su un lcd.
Cosa consigliate di 55" a max 600€?
cosa ci faccio:
digitale terrestre 80%
pc, dalla navigazione ai giochi 10%
youtube 10%
Da tenere in salotto, ambiente abbastanza buio
Ho anche una soundbar LG SJ8, che mi piacerebbe metterci ( non indispensabile se la tv ha un buon impianto di serie.. )
Samsung NU7400 55", dai 450 (offerta) ai 500.
Per poco più di 600 hai la NU8000 55" ma non credo ti serva.
Questo per Samsung, per gli altri produttori ne sapranno sicuramente più di me.
mr.cluster
27-05-2019, 16:20
Samsung NU7400 55", dai 450 (offerta) ai 500.
Per poco più di 600 hai la NU8000 55" ma non credo ti serva.
Questo per Samsung, per gli altri produttori ne sapranno sicuramente più di me.
quoto, i produttori che offrono una migliore resa del DT, Sony e Panasonic, in quella fascia hanno solo pannelli IPS, il VA del Samsung 7400 dovrebbe essere il compromesso migliore.
L'alternativa è il QLED Hisense 55U7A a partire da 476€ su OnlineStore. Ha un pannello poco meno luminoso e l'elettronica è meno efficace nel gestire i peggiori canali del DT (con bitrate minore), ma ha un contrasto migliore e supporta i 120 Hz (sfruttabili in FHD dal PC).
PS. Nessun tv attuale ha un audio decente, sarà sempre migliore se sfrutti l'impianto esterno.
:)
marklevinson76
27-05-2019, 19:16
ti è arrivato un modello 2017, beh io la rimanderei indietro
devil_mcry
27-05-2019, 19:58
mi sa che è l’ennesima truffa verso amazon...
Berseker86
27-05-2019, 21:28
55B8 LG a 899 euro è una buona offerta?
devil_mcry
27-05-2019, 21:50
si
mr.cluster
27-05-2019, 21:50
55B8 LG a 899 euro è una buona offerta?
è la migliore offerta sulla Baia, ed è presente sulla lista delle offerte, a 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)
Berseker86
27-05-2019, 22:04
preso con paypal, dovrei essere tranquillo nel caso non vada bene :D :cool:
nevets89
27-05-2019, 22:07
Allora situazione:
Ho comprato una Samsung NU7400 55" da Amazzone, mi è arrivata una Samsung MU7000 55" Refurbished e senza telecomando (ci sono gli adesivi per HDMI ma non ha porte HDMI, possibile?).
E' una delle classiche truffe fatte ai danni di Amazon?
Attento, il mu7000 pur essendo meno recente è di un'altra categoria rispetto al nu7400, il mu dovrebbe essere migliore...
Samsung NU7400 55", dai 450 (offerta) ai 500.
Per poco più di 600 hai la NU8000 55" ma non credo ti serva.
Questo per Samsung, per gli altri produttori ne sapranno sicuramente più di me.
Dove si trova l nu8000 da 55 a quel prezzo?:D
Dove si trova l nu8000 da 55 a quel prezzo?:D
In offerta lo si trova a 650, da diverse catene, ma solo in offerta.
realista
27-05-2019, 23:29
Si però occhio una cosa, il tuo vecchio LG sarà stato quanto ? 200-250 nits? Il philips in SDR è 400 nits e arriva fino a 1000nits in HDR
Ora, per fare la prova in modo corretto avresti dovuto impostare la stessa luminosità su entrambi i pannelli, perché ok che il VA ha un contrasto maggiore di un IPS ma se hai la luminosità al doppio il discorso va ricalibrato...
Li hai provati con la stessa luminosità ? Comunque gli oled su Windows mi sa che iniziano a patire di burn in troppo in fretta con la barra sotto... non so
ovvio che ho provato vari settaggi e abbassato anche al minimo la luminosita del philips, ma era proprio una questione diqualita pannello se ababssavo troppo luminosita il nero migliorava si ma era poi senza contrasto il monitor.... insomma di qualitativo un monitor da 600 euro no naveva proprio niente..... neanche l'uniformita pannello che philips ha FALSIFICATO nei test scritti su foglio, te la avrei fatta veder io l'uniformita ai bordi, per philips tutto ok tra 99 e 101% uniformita dai test .....suvvia ormai non mi fido piu di niente e nessuno XD
In offerta lo si trova a 650, da diverse catene, ma solo in offerta.
Si, ma:
-è usato
-sprovvisto di telecomando
-senza porta HDMI (???)
-chiaramente manomesso da qualche negozio che tratta i ricondizionati
Insomma per quanto ne so potrebbe benissimo non funzionare, nemmeno l'ho tirato fuori completamente dallo scatolo.
Ora faccio un'altra domanda: che possibilità ci sia che il corriere lo abbia sostituito da un negozio compiacente che si trova in zona?
EDIT: Sembra manchi pure una scatoletta con tutti gli attacchi HDMI ecc...
mu7000
?
non ha senso oggi, meglio nu8000 che almeno ha hdr decente
alexbilly
28-05-2019, 09:12
Cosa ne pensate del Samsung UE49NU75000U 49 pollici 4k in offerta oggi su amazon a 359 euro? Per uso standard, tv + amazon/netflix.
mr.cluster
28-05-2019, 09:28
Cosa ne pensate del Samsung UE49NU75000U 49 pollici 4k in offerta oggi su amazon a 359 euro? Per uso standard, tv + amazon/netflix.
È un bel tv,paragonabile al nu7400 come caratteristiche tecniche, con un ottimo prezzo. Il problema principale è il pannello curvo, che a molti non piace. Se ti va bene, sarai ripagato con un buon senso della profondità ed un pannello va con degli ottimi neri.
:)
peppe8600gt
28-05-2019, 11:03
- io ho preso per la cucina un LG 49SK8100 da expert a 499,00;
- tv preferita Ips per questione di angolazioni (dovendola vedere da praticamente tutta la stanza con luce accesa avevo timore virasse troppo un pannello VA);
- colori fedeli, contrasto veramente mediocre, immagine con profilo hdr simulato molto croccante ed interessante;
- un contro gigantesco è il pessimo local dimming
Nel complesso quello che mi aspettavo; interessante la performance del processore Alpha 7 sia in ambito scaler che mi sembra molto buono sia in ambito smart (fluido anche nella navigazione Web ed un pc a tutti gli effetti) dove non rilevo differenza di sorta dal comportamento del C8.
Audio senza lode e senza infamia.
Consigliato? si se avete esigenze di guardarlo da tutte le posizioni.
PS il local dimming è come non averlo ;)
Spero possa essere di aiuto ad altri questa breve descrizione.
Scusate ma è possibile che Amazon spedisca una TV nuova che in realtà è il reso di un altro cliente e questo possa fare la truffa della sostituzione? I pacchi non sono sigillati e quindi dovrebbero partire integri?
-Mariello-
28-05-2019, 12:06
Scusate ma è possibile che Amazon spedisca una TV nuova che in realtà è il reso di un altro cliente e questo possa fare la truffa della sostituzione? I pacchi non sono sigillati e quindi dovrebbero partire integri?
Non sarebbe la prima volta che succede una cosa del genere. Segnala e fai il reso a tua volta.
alexbilly
28-05-2019, 12:15
È un bel tv,paragonabile al nu7400 come caratteristiche tecniche, con un ottimo prezzo. Il problema principale è il pannello curvo, che a molti non piace. Se ti va bene, sarai ripagato con un buon senso della profondità ed un pannello va con degli ottimi neri.
:)
grazie, ma come mai non piace? ci sono problemi con l'angolo di visione? Lo ritieni adatto per una sala da pranzo, quindi per una visione non necessariamente dal "centro"?
no_side_fx
28-05-2019, 12:27
Lo ritieni adatto per una sala da pranzo, quindi per una visione non necessariamente dal "centro"?
direi proprio di no, la "distorsione" è molto evidente
mr.cluster
28-05-2019, 14:42
direi proprio di no, la "distorsione" è molto evidente
Esatto, il pannello curvo si vede molto meglio in posizione frontale e fissa.
Per qualsiasi altro scopo, il pannello piatto è preferibile.
:)
alexbilly
28-05-2019, 15:10
direi proprio di no, la "distorsione" è molto evidente
Esatto, il pannello curvo si vede molto meglio in posizione frontale e fissa.
Per qualsiasi altro scopo, il pannello piatto è preferibile.
:)
grazie, allora bocciato :D
-]ExoDux[-
28-05-2019, 17:40
Finalmente mi sono deciso, la settimana prossima salvo ripensamenti dell'ultimo secondo dovrei ordinare la Tv per la stanza da letto; al momento la mia scelta è ricaduta tra questi 2 modelli:
Samsung UE43RU7400U 490€
oppure
LG 43UM7450PLA 495€
Uso esclusivamente smart (netflix, prime video etc etc) e al buio, distanza circa 3m; inoltre non escludo in un futuro prossimo l'acquisto di una consolle.
Budget circa 500€
ExoDux[-;46239738']Finalmente mi sono deciso, la settimana prossima salvo ripensamenti dell'ultimo secondo dovrei ordinare la Tv per la stanza da letto; al momento la mia scelta è ricaduta tra questi 2 modelli:
Samsung UE43RU7400U 490€
oppure
LG 43UM7450PLA 495€
Uso esclusivamente smart (netflix, prime video etc etc) e al buio, distanza circa 3m; inoltre non escludo in un futuro prossimo l'acquisto di una consolle.
Budget circa 500€
Il 43 di LG è IPS quindi, da come ho letto spesso, inadatto per la visione al buio per il bassissimo contrasto.
-]ExoDux[-
28-05-2019, 18:21
Il 43 di LG è IPS quindi, da come ho letto spesso, inadatto per la visione al buio per il bassissimo contrasto.
Grazie mille, mi sa tanto che entrambe le tv sono IPS a meno che con samsung non ci sia il lottery pannel alla ricerca di quelli VA come per la versione del 2018 :)
ExoDux[-;46239804']Grazie mille, mi sa tanto che entrambe le tv sono IPS a meno che con samsung non ci sia il lottery pannel alla ricerca di quelli VA come per la versione del 2018 :)
L'unico 43 di LG ad essere VA è il 43LM6300PLA ma non so dirti se le altre caratteristiche si adattano bene al gioco con la consolle:
https://www.lg.com/it/tv/lg-43LM6300PLA-tv-led
E' FullHD, non 4K!!!!!!!!!!!!!!!
CARVASIN
28-05-2019, 18:47
Considerando una distanza di 3-3,5 metri, un 55 pollici risulterebbe sottodimensionato per contenuti 4K? (principalmente netflix e xbox one x).
Grazie
Ciao!
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
marklevinson76
28-05-2019, 19:12
te lo godi lo stesso, ma parte del dettaglio ovvimente non riesci a vederlo, un 65" da quella distanza sarebbe una scelta migliore, ma ovviamnete aumentano anche i costi
sul mio full hd godo in pieno del suo dettaglio a poco più di 2 metri.
-]ExoDux[-
28-05-2019, 19:17
L'unico 43 di LG ad essere VA è il 43LM6300PLA ma non so dirti se le altre caratteristiche si adattano bene al gioco con la consolle:
https://www.lg.com/it/tv/lg-43LM6300PLA-tv-led
E' FullHD, non 4K!!!!!!!!!!!!!!!
Naaa, graciass preferisco in tal caso monitor ips e magari ci metto nel retro 2 strisce led (philips Hue) cosi da avere effetto ambiilight (ovviamente il tutto gestito dal echo plus , che ve ne sembra come compromesso?:D
il.principino
28-05-2019, 19:43
Qualcuno ha calibrato l'XF90 ?
mr.cluster
28-05-2019, 19:51
Qualcuno ha calibrato l'XF90 ?
Prova questi (ignora il codice, è lo stesso tv, cambia solo il sintonizzatore, che è quello per il Nord America). Da qui, puoi fare delle piccole correzioni per adattarlo al tuo pannello:
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x900f/settings
:)
mr.cluster
28-05-2019, 22:05
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 49NU8000 a 550€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q8CN a 900€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 900€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 a 1100€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43NU7090 a 326€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 60XF8306 a 899€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75NU8000 a 1549€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43NU7090 a 325€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50NU7090 a 319€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49NU7500 a 359€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50NU7400 a 479€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 519€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9006 a 949€, 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q9FN a 1799€, 151€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 55XF8596 a 768€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6950 a 788€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX780 a 808€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX780 a 938€, 108€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55PUS8303 a 760€, 215€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8396 a 861€, 78€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8303 a 1079€, 502€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q6FN a 1099€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FX780 a 1270€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75NU7170 a 1400€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 65Q8DN a 1429€, 429€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FZ800 a 1939€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 a 2039€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS7303 a 455€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 24/05 al 02/06):
Sony 55XF7596 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60R a 1299€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Gaer (Centro-Nord, Puglia e Sicilia, dal 24/05 al 02/06):
Samsung 43NU7090 a 319€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX700 a 499€, 157€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7596 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6503 a 599€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ800 a 1269€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Nifral (Calabria, dal 24/05 al 02/06):
Samsung 43NU7090 a 319€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX550 a 389€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7596 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55POS9002 a 1199€, 103€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF8 a 1599€, 174€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Mallardo (Campania, dal 24/05 al 02/06):
Philips 43PUS6503 a 290€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49NU8000 a 450€, 116€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 550€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7596 a 600€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 800€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75NU7170 a 990€, 416€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55POS9002 a 1190€, 112€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q8FN a 1200€, 138€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82NU8000 a 2199€, 169€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Somma (Campania, dal 24/05 al 02/06):
Philips 43PUS6503 a 290€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6200 a 550€, 230€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7596 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 800€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q7FN a 1000€, 127€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q6FN a 1799€, 191€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF9 a 1949€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Parente (Campania, dal 24/05 al 02/06):
LG 55UK6300 a 390€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 550€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7596 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF7096 a 800€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q8FN a 1200€, 138€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF8 a 1600€, 173€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AF9 a 2800€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 24/05 al 02/06):
LG 43UK6200 a 269€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6503 a 339€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX550 a 399€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 60UK6200 a 469€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7596 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7303 a 699€, 107€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UK6950 a 799€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75NU7172 a 999€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics DIMO (Centro-Nord, dal 23/05 al 12/06):
30% di sconto su tutti i tv esposti nei punti vendita.
Trony (Veneto, Emilia Romagna, San Marino, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Lazio, dal 23/05 al 05/06):
Sony 55XF9006 a 999€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, dal 23/05 al 05/06):
Samsung 65NU7400 a 799€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q6FN a 1799€, 191€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Sardegna, dal 23/05 al 05/06):
Panasonic 49FX623 a 450€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
MediaMondo (Nazionale, dal 20/05 al 30/05):
Philips 43PUS6523 a 359€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XF7077 a 479€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A6100 a 549€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comunicazione tecnica: la settimana prossima, a causa di un aumento degli impegni offline, insieme all'aggiornamento della lista dei modelli alle serie 2019, ci potrebbe essere un ritardo/posticipo della lista. Mi scuso per il disagio.
Buona settimana a tutti!
:D
Considerando una distanza di 3-3,5 metri, un 55 pollici risulterebbe sottodimensionato per contenuti 4K? (principalmente netflix e xbox one x).
Grazie
Ciao!
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
secondo me hai troppa distanza per i contenuti 4k, ma per maggiori info meglio che consulti questo articolo sulla distanza di visione (https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/)
Salve, ho comprato il suddetto tv dal negozio ebay di Monclick ed è arrivato col pannello distrutto. Qualcuno ha esperienze di questo tipo sui tempi di gestione del reso/rimborso? Per ora mi stanno facendo tribolare con richieste di foto di tutti i tipi. Come al solito, Amazon è un altro mondo!
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 49NU8000 a 550€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q8CN a 900€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 900€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 a 1100€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43NU7090 a 326€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 60XF8306 a 899€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75NU8000 a 1549€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43NU7090 a 325€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50NU7090 a 319€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49NU7500 a 359€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50NU7400 a 479€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 519€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9006 a 949€, 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q9FN a 1799€, 151€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 55XF8596 a 768€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6950 a 788€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX780 a 808€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX780 a 938€, 108€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55PUS8303 a 760€, 215€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8396 a 861€, 78€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8303 a 1079€, 502€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q6FN a 1099€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FX780 a 1270€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75NU7170 a 1400€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 65Q8DN a 1429€, 429€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FZ800 a 1939€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 a 2039€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS7303 a 455€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 24/05 al 02/06):
Sony 55XF7596 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60R a 1299€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Gaer (Centro-Nord, Puglia e Sicilia, dal 24/05 al 02/06):
Samsung 43NU7090 a 319€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX700 a 499€, 157€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7596 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6503 a 599€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ800 a 1269€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Nifral (Calabria, dal 24/05 al 02/06):
Samsung 43NU7090 a 319€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX550 a 389€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7596 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55POS9002 a 1199€, 103€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF8 a 1599€, 174€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Mallardo (Campania, dal 24/05 al 02/06):
Philips 43PUS6503 a 290€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49NU8000 a 450€, 116€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 550€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7596 a 600€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 800€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75NU7170 a 990€, 416€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55POS9002 a 1190€, 112€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q8FN a 1200€, 138€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82NU8000 a 2199€, 169€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Somma (Campania, dal 24/05 al 02/06):
Philips 43PUS6503 a 290€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6200 a 550€, 230€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7596 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 800€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q7FN a 1000€, 127€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q6FN a 1799€, 191€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF9 a 1949€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Parente (Campania, dal 24/05 al 02/06):
LG 55UK6300 a 390€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 550€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7596 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF7096 a 800€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q8FN a 1200€, 138€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF8 a 1600€, 173€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AF9 a 2800€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 24/05 al 02/06):
LG 43UK6200 a 269€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6503 a 339€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX550 a 399€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 60UK6200 a 469€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7596 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7303 a 699€, 107€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UK6950 a 799€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75NU7172 a 999€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics DIMO (Centro-Nord, dal 23/05 al 12/06):
30% di sconto su tutti i tv esposti nei punti vendita.
Trony (Veneto, Emilia Romagna, San Marino, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Lazio, dal 23/05 al 05/06):
Sony 55XF9006 a 999€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, dal 23/05 al 05/06):
Samsung 65NU7400 a 799€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q6FN a 1799€, 191€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Sardegna, dal 23/05 al 05/06):
Panasonic 49FX623 a 450€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
MediaMondo (Nazionale, dal 20/05 al 30/05):
Philips 43PUS6523 a 359€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XF7077 a 479€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A6100 a 549€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comunicazione tecnica: la settimana prossima, a causa di un aumento degli impegni offline, insieme all'aggiornamento della lista dei modelli alle serie 2019, ci potrebbe essere un ritardo/posticipo della lista. Mi scuso per il disagio.
Buona settimana a tutti!
:D
merita il 55AF8 ?
sapete mica che differenze ci sono tra LG 43UK6470 e la 43UK6400 ?
sapete mica che differenze ci sono tra LG 43UK6470 e la 43UK6400 ?
di solito quei numeri indicano il colore e/o la provenienza italiana o estera.
di solito quei numeri indicano il colore e/o la provenienza italiana o estera.
quindi in sintesi sono identici ma magari uno è fatto per il mercato inglese o dell'este europa... ma quale?
Googlando non trovo nulla
devo ordinarlo oggi, ormai mi sono deciso :)
Dal sito LG sembra che l'unico venduto in in Italia sia il 6400, l'altro sembra per il mercato tedesco.
mr.cluster
29-05-2019, 12:08
merita il 55AF8 ?
Con lo LG 55C8 a 1100€, no. A parità di pannello, l'elettronica della Sony non può costare 500€ in più.
:)
Dal sito LG sembra che l'unico venduto in in Italia sia il 6400, l'altro sembra per il mercato tedesco.
ma cazzarola, ho appena visto che c'è anche il 43UK6400PLF
adesso che cavolo è la PLF!
ma non potevano fare le cose un po più semplici?
la prima delle tre lettere indica la regione per cui è commercializzato.
http://it.tab-tv.com/?p=15125
fantastico grazie, quindi in sintesi dovrebbe essere la stessa identica TV solo che una ha la sigla PLF alla fine
Boh, le caratteristiche sembrano identiche, anche se sul sito LG non sono molto chiare, quello che cambia è il design e il 6470 che non si trova in Italia (sempre secondo il sito LG).
Non ci si capisce una mazza :D
c'è anche il 6500PLA sui WHdeals che mi farebbe voglia, è molto superiore al 6400?
Non te lo so dire, dalle caratteristiche sembra avere una HDMI in più.
Ma porca puzzola, possibile che sul sito del produttore le caratteristiche siano così confusionarie????
Se non ci possiamo fidare nemmeno del loro sito come caspita fa uno a decidere?
E poi costruire decine di modelli identici che senso ha?
Mah, come al solito siamo solo dei polli da spennare. :mad:
Non te lo so dire, dalle caratteristiche sembra avere una HDMI in più.
Ma porca puzzola, possibile che sul sito del produttore le caratteristiche siano così confusionarie????
Se non ci possiamo fidare nemmeno del loro sito come caspita fa uno a decidere?
E poi costruire decine di modelli identici che senso ha?
Mah, come al solito siamo solo dei polli da spennare. :mad:
visto il prezzo base più altro dell'altra qualcosa in più lo deve pur avere :D
facendo la comparazione dal sito risulta solo , come dici tu, una hdmi in più e basta
ecco mi hanno ciulato la 436500PLA usata.... vabbè aspetto esca qualche altra offerta :D
Sono tornato sulla solita UE43NU7090UXZT perchè è l'unica che posso prendere col Prime a 325 mentre le LG erano tutte spedite da amazon ma vedute da terzi.
C'è altro su questo formato 43" e spedito da prime secondo voi?
no_side_fx
31-05-2019, 12:39
sapete mica che differenze ci sono tra LG 43UK6470 e la 43UK6400 ?
da display specifications sono identiche
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/f11653c7c
potrebbe essere una differenza relativa solamente al mercato di destinazione
da display specifications sono identiche
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/f11653c7c
potrebbe essere una differenza relativa solamente al mercato di destinazione
interessante sto sito non lo conoscevo grazie
ho confrontato quelle 2 che avevo visto
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/fd8c6e353
che differenza c'è tra PQI e PMI?
no_side_fx
31-05-2019, 16:16
sono dati riferiti alle tecnologie di interpolazione del moto che sono proprietarie di ogni produttore pertanto i dati dichiarati dalle case sono da prendere con le "pinze" esattamente come la rincorsa a chi aveva più HZ (finti) che c'era un po' di tempo fa, basati su altri dati come tipo di pannello, connessioni, audio, ecc.. e non considerare quelli più di tanto
-]ExoDux[-
31-05-2019, 18:23
Per chi fosse interessato sull'amazzone c'è in offerta il samsung 43ru7400 a 399 euro:D e dai dati tecnici su displayspecification è un pannello VA
https://www.displayspecifications.com/en/model/ec1c185b
ATI-Radeon-89
02-06-2019, 18:23
Sono fuori dai giochi da qualche mese, sui 300-350 euro, in questo momento cosa conviene prendere, il 43NU7400 è sempre il "migliore"?
Janos121
02-06-2019, 20:10
Sono fuori dai giochi da qualche mese, sui 300-350 euro, in questo momento cosa conviene prendere, il 43NU7400 è sempre il "migliore"?
Su Amaz*n trovi il nuovo Samsung 43RU7400 a € 399 che, a differenza del 43NU7400, è realizzato solo con pannello VA e non VA od IPS come il "vecchio" 43NU7400.
Inoltre è dotato della versione più recente di Tizen O.S.. :)
https://www.samsung.com/it/tvs/ru7400/UE43RU7400UXZT/
.
ATI-Radeon-89
02-06-2019, 20:52
@Janos121
Purtroppo è fuori budget... :(
Sono fuori dai giochi da qualche mese, sui 300-350 euro, in questo momento cosa conviene prendere, il 43NU7400 è sempre il "migliore"?
sto guardando per lo stesso, io sono indeciso tra quello e LG UK6470 o 43UK6400PLF
mr.cluster
02-06-2019, 21:45
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43NU7400 a 350€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
samsung 55NU7170 a 400€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 950€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43NU7090 a 326€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43RU7400 a 399€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7400 a 449€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75NU8000 a 1549€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55PUS6503 a 399€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UK6400 a 355€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 58A6100 a 409€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7500 a 479€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 729€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UK6200 a 1039€, 99€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q8DN a 1329€, 529€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AF8 a 2039€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Dimo (Nord Italia e Olbia, dal 30/05 al 12/06):
Hisense 50AE6030 a 329€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6703 a 469€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49NU8000 a 499€, 66€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A6120 a 549€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Galimberti (Lombardia, dal 30/05 al 08/06):
LG 43UK6400 a 299€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50NU7090 a 349€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7091 a 399€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA-Castoldi (Lazio e Lombardia, dal 30/05 al 12/06):
LG 43UK6400 a 299€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43NU7090 a 299€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43RU7400 a 399€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65AE6030 a 499€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7170 a 699€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 799€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 899€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 999€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Sicilia e Villa San Giovanni, dal 30/05 al 12/06):
Samsung 65NU8000 a 999€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, NORD-EST, dal 30/05 al 12/06):
Panasonic 55FX623 a 459€, 119€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q8FN a 1099€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
MediaMondo (Nazionale, dal 31/05 al 09/06):
Hisense 58A6100 a 379€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7500 a 449€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 699€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UK6200 a 999€, 139€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q8DN a 1299€, 559€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AF8 a 1999€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (Nazionale, dal 31/05 al 09/06):
Philips 55PUS6503 a 399€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7400 a 449€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q7FN a 1099€, 305€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Auchan (Nazionale, dal 31/05 al 10/06):
Samsung 55NU7091 a 400€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 30/05 al 12/06):
Samsung 43NU7092 a 299€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Buna prima settimana di Giugno a tutti!
:D
mr.cluster
03-06-2019, 17:54
ma il q8dn com'è ???
È un ottimo TV con pannello QLED-VA, retroilluminazione LED diretta, ed una elettronica molto performante. Paragonabile al Sony XF9005.
:)
È un ottimo TV con pannello QLED-VA, retroilluminazione LED diretta, ed una elettronica molto performante. Paragonabile al Sony XF9005.
:)
però ovviamente niente vrr o freesync... :/
Sinceramente a 449 euro il 55nu7400 come lo vedete?
Sinceramente visto a fianco del q6f effettivamente ha il bianco e i colori più spenti....però costa anche 250/300 euro in meno
Lo userei x TV, PS4.prime, infinity e Netflix
mr.cluster
03-06-2019, 21:07
però ovviamente niente vrr o freesync... :/
invece li supporta, come anche il modello inferiore, Q8FN, a seguito di aggiornamento firmware:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q8fn-q8-q8f-qled-2018
:)
DakmorNoland
03-06-2019, 21:15
È un ottimo TV con pannello QLED-VA, retroilluminazione LED diretta, ed una elettronica molto performante. Paragonabile al Sony XF9005.
:)
In raltà il Q8DN è decisamente superiore all'XF9005 se non fosse per il prezzo esagerato... Invece il Q8FN da evitare, non ha senso in Italia è praticamente un Q7FN più costoso.
Ricapitolando:
- Q8DN -> TV al top che supporta anche vrr e praticamente al livello del Q9FN (miglior led del 2018), infatti nonostante abbia meno zone (numero simile all'XF9005) condivide però lo stesso algoritmo del fratello maggiore Q9FN per la gestione del local dimming, chi li ha provati entrambi dice che la differenza nell'uso reale è minima. Quindi il Q8DN rimane top indiscusso, superato solo leggermente dal Q9FN. Entrambi li vedo superiori all'XF9005 di Sony, il problema è il prezzo, perchè sia il Q8DN che il Q9FN sono veramente troppo cari per dei LED, almeno secondo il mio parere, considerando che si trovano OLED a molto meno.
- Q8FN -> In Italia è un TV diverso e non cambia molto rispetto al Q7FN. Il vero Q8FN in Italia è il Q8DN.
- XF9005 -> miglior FALD per rapporto qualità prezzo, non sarà al livello di Q8DN e Q9FN però il prezzo è decisamente più sensato! Da considerare però nella stessa fascia di prezzo l'OLED LG B8, che batte praticamente tutti i LED citati, unica pecca il burn-in se lo si vuole usare come monitor o utilizzi con molte immagini statiche.
In raltà il Q8DN è decisamente superiore all'XF9005 se non fosse per il prezzo esagerato... Invece il Q8FN da evitare, non ha senso in Italia è praticamente un Q7FN più costoso.
Ricapitolando:
- Q8DN -> TV al top che supporta anche vrr e praticamente al livello del Q9FN (miglior led del 2018), infatti nonostante abbia meno zone (numero simile all'XF9005) condivide però lo stesso algoritmo del fratello maggiore Q9FN per la gestione del local dimming, chi li ha provati entrambi dice che la differenza nell'uso reale è minima. Quindi il Q8DN rimane top indiscusso, superato solo leggermente dal Q9FN. Entrambi li vedo superiori all'XF9005 di Sony, il problema è il prezzo, perchè sia il Q8DN che il Q9FN sono veramente troppo cari per dei LED, almeno secondo il mio parere, considerando che si trovano OLED a molto meno.
- Q8FN -> In Italia è un TV diverso e non cambia molto rispetto al Q7FN. Il vero Q8FN in Italia è il Q8DN.
- XF9005 -> miglior FALD per rapporto qualità prezzo, non sarà al livello di Q8DN e Q9FN però il prezzo è decisamente più sensato! Da considerare però nella stessa fascia di prezzo l'OLED LG B8, che batte praticamente tutti i LED citati, unica pecca il burn-in se lo si vuole usare come monitor o utilizzi con molte immagini statiche.
beh il q8dn viene 1200 per 65" mica poi così tanto... certo ci sarbebe il lg 55c8 a quel prezzo però appunto 10 pollici in men.
dickfrey
05-06-2019, 07:36
però ovviamente niente vrr o freesync... :/
Mi dite cosa sono e soprattutto a cosa servono ?
Grazie
mr.cluster
05-06-2019, 07:41
Mi dite cosa sono e soprattutto a cosa servono ?
Grazie
Vrr: frequenza di aggiornamento variabile del pannello.
Freesync: tecnica che sincronizza la frequenza di aggiornamento del pannello in base alle immagini che arrivano da una opportuna sorgente che supporta tale tecnologia (PC con scheda video AMD, e da gennaio anche Nvidia, e le console più recenti).
Queste tecnologie permettono di avere una visualizzazione in gaming fluida e con un minor numero di artefatti (i malpensanti dicono che serve per rendere meno evidente i cali di prestazione che hanno le schede video in alcune sezioni).
:)
si vero anche se sto usando un pc con freesync e non è che noti chissà quali miglioramenti rispetto ad un pc senza!
PC freesync è uno con Vega 56 e schermo ips della Dell 1440p75
PC senza è uno con GTX970 e schermo Dell 1060p60 senza niente...
DakmorNoland
05-06-2019, 21:37
Diciamo che la questione Freesync/VRR è molto soggettiva, c'è chi nota di più la differenza e chi meno. Io ad esempio salvo cali improvvisi e devastanti la trovo una roba davvero inutile al 100%. Ho avuto anche modo di provarla, ma non sono riuscito a vedere alcuna differenza, sicuramente qualcosa fa che sia chiaro, però niente di indispensabile. Ovviamente c'è chi grida al miracolo, io non mi fascerei troppo la testa ecco. :)
mr.cluster
06-06-2019, 09:42
Diciamo che la questione Freesync/VRR è molto soggettiva, c'è chi nota di più la differenza e chi meno.
personalmente ritengo che l'effetto e l'efficacia di queste tecniche è rilevante nei sistemi di fascia medio-bassa. Nei sistemi ad alte prestazioni non ha ragione di esistere.
:)
Diciamo che la questione Freesync/VRR è molto soggettiva, c'è chi nota di più la differenza e chi meno. Io ad esempio salvo cali improvvisi e devastanti la trovo una roba davvero inutile al 100%. Ho avuto anche modo di provarla, ma non sono riuscito a vedere alcuna differenza, sicuramente qualcosa fa che sia chiaro, però niente di indispensabile. Ovviamente c'è chi grida al miracolo, io non mi fascerei troppo la testa ecco. :)
io ho provato pure acquistando monitor 144hz e non ho notato niente di niente...
comunque lo dicevo perché mi rode spendere che ne so, 1500 euro per una TV e averla "vecchia"
a meno che non capiti l'offerta come per il LG55B8 a 950 euro...
ah ma da noi il q80r recensito benissimo da rtings come si chiama?
q85r? però la stand è diversa...
ATI-Radeon-89
06-06-2019, 22:50
Il 43nu7400 a 330 euro come lo vedete?
Il 43nu7400 a 330 euro come lo vedete?
7400 non sono male... poi è come dire, una Panda nuova a 9000 euro come la vedete?
la vedo bene !
no_side_fx
07-06-2019, 12:41
Il 43nu7400 a 330 euro come lo vedete?
è un modello con il lottery panel classico di samsung tra va e ips
io ho ordinato il UE43NU7090UXZT in amazon prime, vi faccio sapere :D
-]ExoDux[-
07-06-2019, 16:17
Il 43nu7400 a 330 euro come lo vedete?
Se ti interessa un pannello che sia al 100% VA dai uno sguardo al 43ru7400 su amaz*n sta a 399 :D
paolocorpo
08-06-2019, 12:52
Ciao ragazzi
ho di recente testato il HISENSE H39AE5500 pollici (249 eur)
Ma dopo averne provato due (l'ho reso e ripreso da Amazon) ho dovuto definitivamente renderlo per la presenza di un sibilo fastidioso che si udiva (a volume basso) non appna si attacca il cavo antenna TV alla presa TV (anche senza metterlo nella presa del muro)
Ora sto adocchiando questi:
Samsung UE43NU7090UXZT (319 eur)
Samsung UE40NU7192 (290 eur)
Che ne dite ??
Grazie
Toshiba 55U7863DA, qualcuno ha info in marito?
È in offerta su amaz a 377€ !!
Ciao ragazzi
ho di recente testato il HISENSE H39AE5500 pollici (249 eur)
Ma dopo averne provato due (l'ho reso e ripreso da Amazon) ho dovuto definitivamente renderlo per la presenza di un sibilo fastidioso che si udiva (a volume basso) non appna si attacca il cavo antenna TV alla presa TV (anche senza metterlo nella presa del muro)
Ora sto adocchiando questi:
Samsung UE43NU7090UXZT (319 eur)
Samsung UE40NU7192 (290 eur)
Che ne dite ??
Grazie
se leggevi 4 post sopra avresti visto che l'ho appena preso, cosa vuoi sapere?
paolocorpo
09-06-2019, 07:44
io ho ordinato il UE43NU7090UXZT in amazon prime, vi faccio sapere :D
se leggevi 4 post sopra avresti visto che l'ho appena preso, cosa vuoi sapere?
Pensavo non ti fosse arrivato perchè avevi scritto "vi faccio sapere" ...
Ti ringrazio !
Anche tu hai approfittato della offerta Amazon ?
Avevi esplorato la differenza con l'altro modello da me indicato (a parte la dimensione) ?
IO dovrei usarlo ad una distanza di max 2 mt: se ne apprezza il 4K ?
Audio/colori sono nello std SAMSUNG ?
Grazie
Paolo
mr.cluster
09-06-2019, 17:27
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55B8 a 950€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43NU7090 a 320€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60R a 1099€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1199€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60R a 2099€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7303 a 427€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK7550 a 549€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX623 a 562€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60R a 1099€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1199€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 1349€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG9505 a 1724€, 301€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60R a 2099€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43NU7090 a 320€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 65Q8DN a 1329€, 529€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AF8 a 2039€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 43FX550 a 345€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX623 a 562€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q6FN a 775€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF8596 a 1100€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8596 a 1450€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 1349€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Nifral (Calabria, dal 05/06 al 19/06):
Panasonic 55FX623 a 499€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q8FN a 1399€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Somma (Campania, dal 05/06 al 19/06):
Samsung 50NU7400 a 400€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 1000€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1199€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Parente (Campania, dal 04/06 al 19/06):
Samsung 65RU8000 a 1000€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 01/06 al 16/06):
LG 49UK6200 a 300€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50NU7400 a 393€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6470 a 393€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX740 a 540€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q6FN a 573€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 819€, 212€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ800 a 1188€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60R a 1999€, 143€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 05/06 al 19/06):
Samsung 43NU7400 a 389€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 06/06 al 19/06):
LG 43UK6400 a 289€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Segnalo il Samsung 55Q9FN a 1175€ su OnlineStore, 205€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Buona Domenica a tutti!
:D
paolocorpo
09-06-2019, 21:24
Ciao ragazzi
ho di recente testato il HISENSE H39AE5500 pollici (249 eur)
Ma dopo averne provato due (l'ho reso e ripreso da Amazon) ho dovuto definitivamente renderlo per la presenza di un sibilo fastidioso che si udiva (a volume basso) non appna si attacca il cavo antenna TV alla presa TV (anche senza metterlo nella presa del muro)
Ora sto adocchiando questi:
Samsung UE43NU7090UXZT (319 eur)
Samsung UE40NU7192 (290 eur)
Che ne dite ??
Grazie
Preso il UE43NU7090UXZT
Arriva martedì 11
Vediamo come va e speriamo non abbia il sibilo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il mio va divinamente, certo non ho potuto guardarlo in 4k per mancanza di fonti finchè non gli attacco un PC ma mi è piaciuto molto
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55B8 a 950€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43NU7090 a 320€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60R a 1099€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1199€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60R a 2099€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7303 a 427€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK7550 a 549€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX623 a 562€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60R a 1099€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1199€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 1349€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG9505 a 1724€, 301€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60R a 2099€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43NU7090 a 320€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 65Q8DN a 1329€, 529€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AF8 a 2039€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 43FX550 a 345€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX623 a 562€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q6FN a 775€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF8596 a 1100€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8596 a 1450€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 1349€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Nifral (Calabria, dal 05/06 al 19/06):
Panasonic 55FX623 a 499€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q8FN a 1399€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Somma (Campania, dal 05/06 al 19/06):
Samsung 50NU7400 a 400€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 1000€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1199€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Parente (Campania, dal 04/06 al 19/06):
Samsung 65RU8000 a 1000€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 01/06 al 16/06):
LG 49UK6200 a 300€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50NU7400 a 393€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6470 a 393€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX740 a 540€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q6FN a 573€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 819€, 212€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ800 a 1188€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60R a 1999€, 143€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 05/06 al 19/06):
Samsung 43NU7400 a 389€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 06/06 al 19/06):
LG 43UK6400 a 289€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Segnalo il Samsung 55Q9FN a 1175€ su OnlineStore, 205€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Buona Domenica a tutti!
:D
dopo 9fn però c'è anche il lg 55e8 a 1199 :muro:
Foglia Morta
10-06-2019, 17:17
Ciao, cosa consigliate per un televisore 49" senza spendere molto ( intorno 500 euro ) ?
DakmorNoland
10-06-2019, 19:26
Ciao, cosa consigliate per un televisore 49" senza spendere molto ( intorno 500 euro ) ?
Samsung NU8000. Unica pecca dal mio punto di vista la mancanza di un'uscita jack 3,5mm per collegare cuffie/auricolari. Per il resto non troverai di meglio in quella fascia di prezzo. :)
mr.cluster
10-06-2019, 20:55
dopo 9fn però c'è anche il lg 55e8 a 1199 :muro:
Corretto (offerta uscita tra ieri e oggi sulla baia :mc: ), a 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Detto questo, tra il Samsung Q9FN e lo LG E8 è duro dare un vincitore definitivo:
1) Il Samsung ha la migliore elettronica sul mercato (upscaling, reattività generale, efficacia dell'elaborazione...) ed il miglior pannello QLED-VA sul mercato, nei termini di luminosità massima (2000 candele/metro Quadro contro i max 700 degli OLED, ottimo per apprezzare HDR/HLG anche di giorno) e sofisticatezza complessiva, inoltre è Future-Proof per Gaming e per l'uso professionale come monitor.
2) lo LG ha una elettronica che predilige la facilità e fluidità d'uso (sul Samsung possono osservarsi dei saltuari microscatti) ed il pannello OLED è eccellente in ambito Home-Cinema per l'eccellente fedeltà cromatica ed in nero assoluto (siderale), ottimale per i contenuti da vedere rigorosamente al buio (es. L'ultima stagione del TdS). Inoltre il pannello OLED permette una visione prolungata con minore affaticamento visivo.
Agli utenti la scelta!
:D
si bravo, e che scelta!!!
sono sempre indeciso cavolo...
danielePA
11-06-2019, 15:15
Corretto (offerta uscita tra ieri e oggi sulla baia :mc: ), a 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Detto questo, tra il Samsung Q9FN e lo LG E8 è duro dare un vincitore definitivo:
1) Il Samsung ha la migliore elettronica sul mercato (upscaling, reattività generale, efficacia dell'elaborazione...) ed il miglior pannello QLED-VA sul mercato, nei termini di luminosità massima (2000 candele/metro Quadro contro i max 700 degli OLED, ottimo per apprezzare HDR/HLG anche di giorno) e sofisticatezza complessiva, inoltre è Future-Proof per Gaming e per l'uso professionale come monitor.
2) lo LG ha una elettronica che predilige la facilità e fluidità d'uso (sul Samsung possono osservarsi dei saltuari microscatti) ed il pannello OLED è eccellente in ambito Home-Cinema per l'eccellente fedeltà cromatica ed in nero assoluto (siderale), ottimale per i contenuti da vedere rigorosamente al buio (es. L'ultima stagione del TdS). Inoltre il pannello OLED permette una visione prolungata con minore affaticamento visivo.
Agli utenti la scelta!
:D
il q7 è anche meglio........il q9 non li raggiunge i 2000 nits cosa che fa il q7 anzi li supera pure 2270 inoltre il gamut e lo spazio colore è migliore sempre nel q7 . Nel q9 c'è l'affogamento del nero cosa che non c'è sul q7 , inoltre il tv è meno spesso a livello estetico, in piu i pannell full-led soffrono maledettamente di banding ( le partite di calcio sono inguardabili) . Insomma se trovi un pannello q7 senza clouding praticamente ti prendi uno dei migliori tv in assolutomai creati.
lucas86mj23
11-06-2019, 16:50
Ciao a tutti!
Mi rivolgo a voi per un consiglio riguardo la mia prossima TV, di seguito i dettagli:
Utilizzo: visione di canali tv, film, streaming Netflix, Prime Video e SkyGo.
Budget: max 450€
Distanza di visione: 2,5/3m (variabile dato che userò una staffa a muro)
Dimensioni: tra 49 e 55 pollici
Risoluzione: 4K
Altri requisiti: smart TV, certificato "la tivù", classe energetica A o sup.
Marca: Samsung, LG, Sony, Panasonic, Philips in ordine di preferenza
Grazie :)
mr.cluster
11-06-2019, 18:01
Ciao a tutti!
Mi rivolgo a voi per un consiglio riguardo la mia prossima TV, di seguito i dettagli:B]Utilizzo:[/B] visione di canali tv, film, streaming Netflix, Prime Video e SkyGo.
...
Marca: Samsung, LG, Sony, Panasonic, Philips in ordine di preferenza
Grazie :)
Solo le 2 marche evidenziate hanno la piena compatibilità con tivusat e lativu.
Lo userai di più a luci spente o accese?
:)
lucas86mj23
11-06-2019, 18:26
Solo le 2 marche evidenziate hanno la piena compatibilità con tivusat e lativu.
Lo userai di più a luci spente o accese?
:)
Credo maggiormente al buio (per film e serie).
Avevo addocchiato questi modelli:
Samsung UE49NU7170UXZT a 369€ (robocoop)
Samsung UE50NU7090UXZT a 399€ (unidollaro)
Samsung UE55NU7091UXZT a 429€ (amadson)
Samsung UE55NU7170SXXN a 438€ (amadson .. import?)
Samsung UE55NU7170UXZT a 449€ (mediamondo)
LG 49UK6470PLC a 399€ (unidollaro)
LG 49UK6400 a 399€ (unidollaro)
Grazie ancora!
mr.cluster
11-06-2019, 22:03
Credo maggiormente al buio (per film e serie).
Avevo addocchiato questi modelli:
....
Grazie ancora!
Controproposte:
Samsung 50NU7400 a partire da 423€ su MagicOff;
LG 50UK6750 a partire da 420€ su Eprezzo e... Amadson Italico (?) :sbonk:
:)
lucas86mj23
11-06-2019, 23:17
Controproposte:
Samsung 50NU7400 a partire da 423€ su MagicOff;
LG 50UK6750 a partire da 420€ su Eprezzo e... Amadson Italico (?) :sbonk:
:)
Terrò d'occhio questi modelli nei prossimi giorni e spero di concludere un acquisto!
OT: dovendo prendere anche una lavatrice, consigli di tenere in considerazione la stessa marca della TV? Per un qualche sistema di smart home?
Grazie mille mr.cluster ! :)
alexbilly
12-06-2019, 07:43
Controproposte:
Samsung 50NU7400 a partire da 423€ su MagicOff;
LG 50UK6750 a partire da 420€ su Eprezzo e... Amadson Italico (?) :sbonk:
:)
Io ho letto su amazon che alcuni clienti non sono riusciti ad aggiornare il software del tv perchè il sistema ha poco spazio riservato, tutto occupato da applicazioni che non sono cancellabili. Qualcuno che ha il tv può confermare questa cosa o se ha risolto?
theflyer72
12-06-2019, 09:47
Io ho letto su amazon che alcuni clienti non sono riusciti ad aggiornare il software del tv perchè il sistema ha poco spazio riservato, tutto occupato da applicazioni che non sono cancellabili. Qualcuno che ha il tv può confermare questa cosa o se ha risolto?
io ho il 43nu7400 e ti confermo il poco spazio per le app...ma non ho mai avuto problemi negli aggiornamenti
lucas86mj23
12-06-2019, 19:19
Segnalo:
Samsung UE50NU7090UXZT a 349€ (essecorta)
LG 55UK6300 a 399€ (essecorta)
E dovendo prendere anche una lavatrice, consigliate di tenere in considerazione la stessa marca della TV per una eventuale questione di smart home/domotica?
Ginopilot
12-06-2019, 19:27
il q7 è anche meglio........il q9 non li raggiunge i 2000 nits cosa che fa il q7 anzi li supera pure 2270 inoltre il gamut e lo spazio colore è migliore sempre nel q7 . Nel q9 c'è l'affogamento del nero cosa che non c'è sul q7 , inoltre il tv è meno spesso a livello estetico, in piu i pannell full-led soffrono maledettamente di banding ( le partite di calcio sono inguardabili) . Insomma se trovi un pannello q7 senza clouding praticamente ti prendi uno dei migliori tv in assolutomai creati.
Aggiungo che, viste le differenze risibili a partire da 700-800 euro in su nei modelli lcd, non prenderei mai una tv lcd sopra i 1000 euri.
Ragazzi ho fatto confusione con le viti di montaggio del piedistallo montando il samsung nu8000.. Le nere vanno sulla staffa sotto oppure sono quelle che fissano il tv alla staffa?
E nel caso le abbia invertite cosa succede?
Non avevo notato che sul sacchetto c'era il codice... Io ho messo quelle color acciaio sul tv e sono entrate...
Potreste darmi un parere su una scelta che non riesco a fare? Ho valutato molte tv e la prendo da uni.. Con il finanziamento tasso zero. La scelta è tra sony 49xf8096 a 569 euro o lg 49sk8100 a 499. Entrambi ips, utilizzo primario netflix YouTube, ps4. Complessivamente il pannello è migliore nel sony? Ho visto anche recensioni di rtings sull lg e lo definiscono pessimo nei neri. Non ho trovato recensioni del sony. Non ho altri modelli ne voglio spendere di più, già col sony faccio uno sforzo con il finanziamento. Potreste anche dirmi perché uno è superiore all altro? Il sony ha android e triluminous, lg ha il processore ed ha il super uhd per i videogiochi. L input lag e il non avere l'effetto scia è fondamentale. Ma ad essere onesto quando guardo un pannello di questa fascia sony l immagine mi sembra nettamente più definita.
A questi prezzi prenderei la Samsung serie 8000
Janos121
14-06-2019, 18:17
Potreste darmi un parere su una scelta che non riesco a fare? Ho valutato molte tv e la prendo da uni.. Con il finanziamento tasso zero. La scelta è tra sony 49xf8096 a 569 euro o lg 49sk8100 a 499. Entrambi ips, utilizzo primario netflix YouTube, ps4. Complessivamente il pannello è migliore nel sony? Ho visto anche recensioni di rtings sull lg e lo definiscono pessimo nei neri. Non ho trovato recensioni del sony. Non ho altri modelli ne voglio spendere di più, già col sony faccio uno sforzo con il finanziamento. Potreste anche dirmi perché uno è superiore all altro? Il sony ha android e triluminous, lg ha il processore ed ha il super uhd per i videogiochi. L input lag e il non avere l'effetto scia è fondamentale. Ma ad essere onesto quando guardo un pannello di questa fascia sony l immagine mi sembra nettamente più definita.
Io prenderei tra i due l'LG 49SK8100 che, rispetto al 49XF8096, ha pannello a 10 bit nativi, supporta il Dolby Vision ed ha una parte smart superiore.
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/977b7028f
https://www.youtube.com/watch?v=mqzdOiOJvcc
.
Ciao A tutti,
qualcuno ha già installato o conosce i cambiamenti del nuovo firmware ver 1260.8 datato 12-06-2019?
Mi ci sono imbattuto cercando info per il mio 65q8dn ma ho notato che è lo stesso anche per la serie q8fn e q7fn, non so per quali altri modelli sia valido.
siXio
no_side_fx
15-06-2019, 11:31
Potreste darmi un parere su una scelta che non riesco a fare? Ho valutato molte tv e la prendo da uni.. Con il finanziamento tasso zero. La scelta è tra sony 49xf8096 a 569 euro o lg 49sk8100 a 499. Entrambi ips, utilizzo primario netflix YouTube, ps4. Complessivamente il pannello è migliore nel sony? Ho visto anche recensioni di rtings sull lg e lo definiscono pessimo nei neri. Non ho trovato recensioni del sony. Non ho altri modelli ne voglio spendere di più, già col sony faccio uno sforzo con il finanziamento. Potreste anche dirmi perché uno è superiore all altro? Il sony ha android e triluminous, lg ha il processore ed ha il super uhd per i videogiochi. L input lag e il non avere l'effetto scia è fondamentale. Ma ad essere onesto quando guardo un pannello di questa fascia sony l immagine mi sembra nettamente più definita.
sui neri il sony farà schifo uguale, i pannelli IPS che girano sono sempre gli stessi a prescindere dalla marca
paolocorpo
15-06-2019, 11:32
Ciao A tutti,
qualcuno ha già installato o conosce i cambiamenti del nuovo firmware ver 1260.8 datato 12-06-2019?
Mi ci sono imbattuto cercando info per il mio 65q8dn ma ho notato che è lo stesso anche per la serie q8fn e q7fn, non so per quali altri modelli sia valido.
siXio
Io ho messo il 1260.8 giovedì sera su un 43 serie 7 UHD
Purtroppo non sono in grado di dirti cosa cambia
L’ho fatto perché avevo notato che occorreva
L’ho scaricato dal sito ma ho notato che se lo avessi fatto da tv la dimensione del file da scaricare era molto più piccola (200MB verso 1000)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho messo il 1260.8 giovedì sera su un 43 serie 7 UHD
Purtroppo non sono in grado di dirti cosa cambia
L’ho fatto perché avevo notato che occorreva
L’ho scaricato dal sito ma ho notato che se lo avessi fatto da tv la dimensione del file da scaricare era molto più piccola (200MB verso 1000)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho trovato un forum tedesco che parla specificamente di questo aggiornamento ma anche traducendolo con google mi riesce difficile capire pro e contro:
https://eu.community.samsung.com/t5/TV/SW-1260-8-für-2018er-Geräte/td-p/1187341/
Ho trovato anche qualcosa in italiano ma siamo all'inizio e non ci sono molte info:
https://eu.community.samsung.com/t5/Smart-TV/aggiornamento-firmware-1260-qled-q8f55-quot-cosa-consiste/td-p/866460
siXio
sfruttando la promozione di uni€ pensavo di acquistare questa tv:
https://www.lg.com/it/tv/lg-49SM8200PLA-tv-led
che ne pensate? Verrà messa in salotto, la useranno i miei genitori quindi non serve chissà cosa, la promozione però è ottima grazie anche alla soundbar in regalo: https://www.lg.com/it/home-audio/lg-SK5
sfruttando la promozione di uni€ pensavo di acquistare questa tv:
https://www.lg.com/it/tv/lg-49SM8200PLA-tv-led
che ne pensate? Verrà messa in salotto, la useranno i miei genitori quindi non serve chissà cosa, la promozione però è ottima grazie anche alla soundbar in regalo: https://www.lg.com/it/home-audio/lg-SK5
E' con l'8600 che ti danno la sound bar, con la 8200 ti danno la bicicletta :D
E' con l'8600 che ti danno la sound bar, con la 8200 ti danno la bicicletta :D
No no, è con la 8200 ho il volantino sotto mano:
https://i.ibb.co/FVWJMQW/IMG-20190615-194440.jpg
Oibò, sul sito è come ho scritto io, meglio andare in negozio :confused: :what:
Oibò, sul sito è come ho scritto io, meglio andare in negozio :confused: :what:
Ci son stato oggi in negozio, e l'ho vista, te lo posso confermare.
edit
ho visto ora, sul sito in effetti è segnato il modello da 55, non quello da 49, però sul volantino è scritto così, e pure in negozio.
sfruttando la promozione di uni€ pensavo di acquistare questa tv:
https://www.lg.com/it/tv/lg-49SM8200PLA-tv-led
che ne pensate? Verrà messa in salotto, la useranno i miei genitori quindi non serve chissà cosa, la promozione però è ottima grazie anche alla soundbar in regalo: https://www.lg.com/it/home-audio/lg-SK5
quanto paghi?
perché da yeppon a 1000 euro circa c'è il FAVOLOSO LG55E8
DarkMage74
16-06-2019, 10:40
quanto paghi?
perché da yeppon a 1000 euro circa c'è il FAVOLOSO LG55E8
c'era :(
quanto paghi?
perché da yeppon a 1000 euro circa c'è il FAVOLOSO LG55E8
come da volantino, 740€ con soundbar LG SK5 e bici in regalo. Non posso cmq andare oltre i 49" per problemi di spazio.
Ma vi dico anche che l'idea era sicura su quel tv, volevo sapere pareri in merito.
Andy1111
16-06-2019, 13:06
come da volantino, 740€ con soundbar LG SK5 e bici in regalo. Non posso cmq andare oltre i 49" per problemi di spazio.
Ma vi dico anche che l'idea era sicura su quel tv, volevo sapere pareri in merito.
Se sono come i pannelli LED Nano IPS usati per i monitor sono veramente penosi.
Mi riferisco a LG 34GK950F LG 34GK950G https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212&page=314
Se sono come i pannelli LED Nano IPS usati per i monitor sono veramente penosi.
Mi riferisco a LG 34GK950F LG 34GK950G https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212&page=314
Oddio, non ci ho fatto caso, magari andrò a fare una prova là dei neri.
zla_Stobb
17-06-2019, 12:45
ma i nuovi televisori panasonic 4k sono poi usciti ? c'è qualche info in più ?
Sbstn2542
20-06-2019, 07:26
Buongiorno, vi seguo da un po' ed ho potuto imparare molto da questo thread. In giro c'è parecchia disinformazione o ignoranza nel campo delle TV e delle tecnologie dietro a un pannello,a quanto ho potuto vedere. Sono "in the market", come dicono gli inglesi, per una TV da 43", ovvi limiti di spazio, e mi ritrovo a fare a pugni con la qualità dei pannelli su questi sfortunati "piccoli" formati. Vedendo più che altro film, in stanza perlopiù buia, ero orientato su ru7400 di Samsung (dovrebbe essere esente dalla lotteria del pannello) e sul nuovo 7304 aka "the one" di Phillips. Entrambi Va. Per me è importante la gestione del movimento ed avevo visto anche il sony 8596 da 43" ma non mi ha convinto molto: si paga uno sproposito per una TV visibilmente edge lit. Importante che abbia un buono upscaling da sd/fhd anche se è in previsione l'acquisto di un lettore blueray per beneficiare di dolby atmos, ecc. Dove dovrebbe pendere l'ago della bilancia delle mie preferenze? Grazie!
mr.cluster
20-06-2019, 08:09
Buongiorno, vi seguo da un po' ed ho potuto imparare molto da questo thread. In giro c'è parecchia disinformazione o ignoranza nel campo delle TV e delle tecnologie dietro a un pannello,a quanto ho potuto vedere. Sono "in the market", come dicono gli inglesi, per una TV da 43", ovvi limiti di spazio, e mi ritrovo a fare a pugni con la qualità dei pannelli su questi sfortunati "piccoli" formati. Vedendo più che altro film, in stanza perlopiù buia, ero orientato su ru7400 di Samsung (dovrebbe essere esente dalla lotteria del pannello) e sul nuovo 7304 aka "the one" di Phillips. Entrambi Va. Per me è importante la gestione del movimento ed avevo visto anche il sony 8596 da 43" ma non mi ha convinto molto: si paga uno sproposito per una TV visibilmente edge lit. Importante che abbia un buono upscaling da sd/fhd anche se è in previsione l'acquisto di un lettore blueray per beneficiare di dolby atmos, ecc. Dove dovrebbe pendere l'ago della bilancia delle mie preferenze? Grazie!
Con i requisiti suddetti il Sony è semplicemente migliore di tutti gli altri, la qualità dell'elettronica è inarrivabile rispetto agli altri due modelli, e può essere confrontato con il Panasonic 43FX633, in offerta da Mediamondo a 399€.
Il difetto del Sony e del Pana è il pannello IPS con un pessimo contrasto nativo, che li rendono inadatti alla visione serale a luci spente.
Se ti serve un modello più adatto alla visione serale, è preferibile il Samsung (il Philips è "teoricamente" superiore, ma non è facile da configurare).
:)
uscita la lista Netflix... ru8000 a salire per Samsung :read:
Sbstn2542
20-06-2019, 09:52
Con i requisiti suddetti il Sony è semplicemente migliore di tutti gli altri, la qualità dell'elettronica è inarrivabile rispetto agli altri due modelli, e può essere confrontato con il Panasonic 43FX633, in offerta da Mediamondo a 399€.
Il difetto del Sony e del Pana è il pannello IPS con un pessimo contrasto nativo, che li rendono inadatti alla visione serale a luci spente.
Se ti serve un modello più adatto alla visione serale, è preferibile il Samsung (il Philips è "teoricamente" superiore, ma non è facile da configurare).
:)
Grazie infinite per i consigli. Hai centrato il punto: essendo interessato più che altro alla visione serale, appunto cinematografica, in una saletta purtroppo estremamente piccola, non vedo alternative al 43" (con tutti i compromessi che derivano dalla scelta di questo polliciaggio) con pannello VA. Avrei voluto il sony con pannello VA :) Sono tendenzialmente perfezionista e smanettone, non mi dispiace perder tempo pur di migliorare la resa del pannello. Valuterò di aspettare la giusta offerta e che si abbassi un po' il prezzo del philips (che tra l'altro ha ambilight, plus non da poco). Grazie mille!
Voglio segnalare che dal sito online di Comet c'è uno sconto del 20% sui televisori (mi sembra sopra i 399 euro). I prezzi sono davvero buoni, ad esempio il Samsung 55' Q6FN (che ho preso qualche mese fa ed è davvero valido) lo si trova a 680€.
Spero possa essere di aiuto :D
kikymusampa
21-06-2019, 09:32
Ciao a tutti!
Qualcuno ha mai visto/provato il QBell 40X03?
Android TV, full HD al prezzo delle patate :)
Grazie
mr.cluster
21-06-2019, 21:11
Ciao a tutti!
Qualcuno ha mai visto/provato il QBell 40X03?
Android TV, full HD al prezzo delle patate :)
Grazie
Clone "italiano" di un cinesone, esclusiva Carrefour, qualità complessiva medio-bassa.
Per questi prezzi conviene prendere un cinesone certificato, come Hisense e/o TCL.
:)
22_12_2012
22-06-2019, 10:51
Ciao,
Oled Sony AF8 da 65 a 1899 è un buon prezzo?
Thanks
mr.cluster
22-06-2019, 13:33
Ciao,
Oled Sony AF8 da 65 a 1899 è un buon prezzo?
Thanks
E' meglio lo LG 65C8 a 1675€ su OnlineStore.
:)
22_12_2012
22-06-2019, 14:40
Grazie per il tuo parere ;)
Sinceramente preferirei rimanere in casa Sony : è un fineserie, modello del 2018...volevo capire se meglio investire qualcosa in più per un AF9, AG8 o AG9
Utilizzo principalmente per Netflix & Sky Q ... come parte smart, utilizzo un ATV 4K:)
ATI-Radeon-89
22-06-2019, 15:11
L'HDR si può disabilitare sui Samsung? so che è possibile per le sorgenti esterne ma non ho info riguardo le app presenti su Tyzen o sul digitale terrestre...
-Mariello-
24-06-2019, 11:24
Ragazzi una domanda, l'assistenza sony mi ha cambiato un 40we665 (il pannello era difettoso) con un 43wg665 perchè il modello da 40 pollici non è più in produzione. Direte bene, hai un TV più grande, si, fino ad un certo punto; il problema è che a me sto maledetto linux mi sembra un pò limitante, cosi ho pensato di vendere il sony e acquistare un'altra TV (avevo pensato l'LG 43UK6950 a € 350), e con la scusa prendere un 4k, cosa che il sony non è.
Quello che non capisco è che sto cercando di valutare il mio sony per metterlo in vendita, ma in rete riesco a trovare solo il modello WF665 e non il WG665. Qualcuno sa qualcosa che io non so? :D
Oltretutto, secondo voi vale la pena fare questo cambio? Dal Sony 43WG665 al LG 43uk6950?
Ragazzi una domanda, l'assistenza sony mi ha cambiato un 40we665 (il pannello era difettoso) con un 43wg665 perchè il modello da 40 pollici non è più in produzione. Direte bene, hai un TV più grande, si, fino ad un certo punto; il problema è che a me sto maledetto linux mi sembra un pò limitante, cosi ho pensato di vendere il sony e acquistare un'altra TV (avevo pensato l'LG 43UK6950 a € 350), e con la scusa prendere un 4k, cosa che il sony non è.
Quello che non capisco è che sto cercando di valutare il mio sony per metterlo in vendita, ma in rete riesco a trovare solo il modello WF665 e non il WG665. Qualcuno sa qualcosa che io non so? :D
Oltretutto, secondo voi vale la pena fare questo cambio? Dal Sony 43WG665 al LG 43uk6950?
ci chiedi se ha senso passare da una vecchia Panda a quella nuova. Certo che vale il cambio!
4k, sistema operativo ottimo...
valutarlo? boh metti 200 e prova.
-Mariello-
24-06-2019, 14:31
ci chiedi se ha senso passare da una vecchia Panda a quella nuova. Certo che vale il cambio!
4k, sistema operativo ottimo...
valutarlo? boh metti 200 e prova.
200? Non sono pochini?
Il modello dello scorso anno 43WF665 nuovo costa 480 euro (visto su eprice). La mia Tv è del 2019 43WG665 e ha solo una settimana di vita e dovrei metterlo a 200 euro?
200? Non sono pochini?
Il modello dello scorso anno 43WF665 nuovo costa 480 euro (visto su eprice). La mia Tv è del 2019 43WG665 e ha solo una settimana di vita e dovrei metterlo a 200 euro?
si 200 per cacciarla subito...
boh oltre io penserei appunto al LG che citi scusa... XD
-Mariello-
24-06-2019, 17:54
si 200 per cacciarla subito...
boh oltre io penserei appunto al LG che citi scusa... XD
Boh, magari qualcuno è fissato con i sony e vuole quello.
Per una TV che nuova costa circa 500, metterla a 200 mi pare troppo poco (considerando che ha solo 7 giorni di vita).
Boh, magari qualcuno è fissato con i sony e vuole quello.
Per una TV che nuova costa circa 500, metterla a 200 mi pare troppo poco (considerando che ha solo 7 giorni di vita).
si per me che ti devo dire?
io non spenderei 400 o 380 per una TV quando appunto c'è la LG che citi... spenderei 200 perché almeno ci risparmio davvero.
mr.cluster
25-06-2019, 13:15
Boh, magari qualcuno è fissato con i sony e vuole quello.
Per una TV che nuova costa circa 500, metterla a 200 mi pare troppo poco (considerando che ha solo 7 giorni di vita).
per chi la usa solo per il digitale terrestre, in una stanza spesso illuminata, potrebbe essere anche il TV migliore sotto i punti di vista della qualità di immagine e della praticità d'uso, in quanto il 4k sul digitale terrestre chissà se mai arriverà.
Per lo streaming si può risolvere con un box esterno.
Credo che il prezzo onesto di vendita sia intorno ai 250/300 euro.
:)
Horizont
26-06-2019, 14:09
raga tv main salotto 55", principalmente canali hd nazionali e tv in abbonamento durante la stagione sportiva.
Budget non esagerato perchè comunque le richieste non lo sono. Forse la richiesta principale è proprio una TV che gestisca bene il movimento e non sfuochi i bordi delle figure tipo i calciatori in una partita.
Diciamo massimo sulle 800€
Qualcuno ha preso il 49XG005 e se possibile, è in grado di postare un confronto col XF90?
Sul form AVforums l'utente stormy ha potuto confrontare l'XG90 col XE90, ed a parte qualche leggera miglioria sulla naturalezza dei colori, l'XE gestisce meglio i colori statici (OSD ecc) e soprattutto lo scaler riproduce con meno artefatti i canali in SD.
Poi per la RAM installata, 2gb o 4gb non si sa... Infine il pannello VA, sembra essere una variante inferiore a quello del XF, e non è 10bit nativo
mr.cluster
26-06-2019, 16:04
raga tv main salotto 55", principalmente canali hd nazionali e tv in abbonamento durante la stagione sportiva.
Budget non esagerato perchè comunque le richieste non lo sono. Forse la richiesta principale è proprio una TV che gestisca bene il movimento e non sfuochi i bordi delle figure tipo i calciatori in una partita.
Diciamo massimo sulle 800€
Visione serale al buio: Samsung 55NU8000 a partire da 691€ sull'Amazzone Italica;
Visione serale a luci accese: Panasonic 55FX740 a partire da 578€ su Di Lella Shop oppure LG 55SK8100 a partire da 609€ su Tekworld.
:)
Horizont
26-06-2019, 16:21
Visione serale al buio: Samsung 55NU8000 a partire da 691€ sull'Amazzone Italica;
Visione serale a luci accese: Panasonic 55FX740 a partire da 578€ su Di Lella Shop oppure LG 55SK8100 a partire da 609€ su Tekworld.
:)
uh che prezzi :oink:
Grazie :D
kikymusampa
26-06-2019, 16:47
Grazie mille Mr Cluster, era più che altro una curiosità ;)
Clone "italiano" di un cinesone, esclusiva Carrefour, qualità complessiva medio-bassa.
Per questi prezzi conviene prendere un cinesone certificato, come Hisense e/o TCL.
:)
Ragazzi, vorrei passare dall'attuale 55" ( un Hisense H55M7000 ) ad un 75" e stavo dando uno sguardo all'LG 75SK8100PLA che non sembra malaccio.
Considerando che mi interessano le funzionalità smart e che lo terrei collegato ad un sintoamplificatore per quanto riguarda l'audio.
Cosa ne pensate ? Leggendo in giro non mi sembra tanto male, ma il costo mi sembra basso per la diagonale. Mi sto perdendo qualcosa ?
mr.cluster
27-06-2019, 07:33
Ragazzi, vorrei passare dall'attuale 55" ( un Hisense H55M7000 ) ad un 75" e stavo dando uno sguardo all'LG 75SK8100PLA che non sembra malaccio.
Considerando che mi interessano le funzionalità smart e che lo terrei collegato ad un sintoamplificatore per quanto riguarda l'audio.
Cosa ne pensate ? Leggendo in giro non mi sembra tanto male, ma il costo mi sembra basso per la diagonale. Mi sto perdendo qualcosa ?
il pannello non è adatto per l'uso in un ambiente buio.
Detto questo, è comunque un buon tv di fascia medio-alta.
Per quanto riguarda un alternativa per la visione serale, il Samsung 75Q6FN si trova a partire da 1858€ su BPM Power.
:)
-Mariello-
27-06-2019, 08:15
per chi la usa solo per il digitale terrestre, in una stanza spesso illuminata, potrebbe essere anche il TV migliore sotto i punti di vista della qualità di immagine e della praticità d'uso, in quanto il 4k sul digitale terrestre chissà se mai arriverà.
Per lo streaming si può risolvere con un box esterno.
Credo che il prezzo onesto di vendita sia intorno ai 250/300 euro.
:)
Ok, grazie.
La TV, giusto per la cronaca, è nuovamente in assistenza per delle macchie sul pannello...bah.
Ma ho modo di chiedere un rimborso se le TV che mi danno in sostituzione sono difettose o con problemi? O sono costretto a portare la TV in assistenza ogni 3x2?
mr.cluster
27-06-2019, 09:55
Ok, grazie.
La TV, giusto per la cronaca, è nuovamente in assistenza per delle macchie sul pannello...bah.
Ma ho modo di chiedere un rimborso se le TV che mi danno in sostituzione sono difettose o con problemi? O sono costretto a portare la TV in assistenza ogni 3x2?
Dipende dalle politiche del negozio. Alcuni prevedono il rimborso, altri invece la sostituzione con un modello pari o superiore, con o senza un conguaglio.
:)
il pannello non è adatto per l'uso in un ambiente buio.
Detto questo, è comunque un buon tv di fascia medio-alta.
Per quanto riguarda un alternativa per la visione serale, il Samsung 75Q6FN si trova a partire da 1858€ su BPM Power.
:)
Sembra un buon TV, ma avevo letto di problemi di angolo di visuale con i QLED, ti risulta?
peppe8600gt
27-06-2019, 15:17
Sembra un buon TV, ma avevo letto di problemi di angolo di visuale con i QLED, ti risulta?
beh sicuramente è superiore l'angolo di visione di un Ips mentre il resto è a vantaggio dei pannelli VA; ho la tv LG 49sk8100 e posso dirti che ha buoni angoli di visione a discapito dei neri; altro punto a favore la tv assorbe molto bene i riflessi; tuttavia come dicevano altri utenti non è ideale per la visione al buio ed anche il local dimming fa pena; a me serviva in cucina quindi ho preferito una tv con ampio angolo di visuale in modo tale da poterla vedere decentemente sia quando si prepara che quando ci si siede a tavola; fantastico il sistema LG, davvero top.
-Mariello-
27-06-2019, 15:18
Dipende dalle politiche del negozio. Alcuni prevedono il rimborso, altri invece la sostituzione con un modello pari o superiore, con o senza un conguaglio.
:)
Grazie, sempre gentilissimo. :)
Rastakhan
28-06-2019, 19:16
Ciao a tutti, mi consigliate un TV da 40 a 43" in 4K?
Buon audio e magari features di livello, gradito wifi.
Ho meno di 100cm in larghezza, fate più nomi possibili pls..
Grazie
Comunque ragazzi, ho cambiato monitor del pc e ho preso un 24" IPS e visto che si parla tanto dei pessimi contrasti e dei neri da ridere degli IPS voglio condividere la mia opinione... luce accesa oppure no, si vede bene che i neri non hanno profondità e sono quasi grigi, oltre ai famosi "aloni" ai lati che, in base alla posizione da cui guardi, si vedono tanto o poco, se dovessi trasportare il 24" del mio monitor su un 50" di un tv gli darei subito una sassata giù dalla finestra :D
Abituato al VA non credo che riuscirei a resistere molto con un IPS.
Poi su un monitor da PC ci si può passare soopra e magari da meno fastidio, specialmente se non si guardano film :)
Miei 2 cent ;)
zappetta
29-06-2019, 10:51
Buongiorno a tutti, non sono assolutamento esperto e vorrei cambiare il televisore. Adesso ho un 42 pollici della LG e vorrei acquistarne uno 4k ( che adesso non sfrutterei ma mi porto avanti) un po più grande.
Sarebbe il classico televisore di casa quindi senza necessità stratosferiche, nessun concerto o spettacolo ma il classico filmetto la sera o il telegiornale all'ora di pranzo o la partita di calcio.
Lo vorrei smart così da sfruttare Prime e altre applicazioni e che sia decentemente reattivo. Non un mostro quindi ma che sia buono dato che cambio la tele raramente.
Cosa mi consigliate??
Grazie
Andy1111
29-06-2019, 13:28
Ho visto in rete che sono usciti i nuovi Philips the one .
43 https://www.philips.it/c-p/43PUS7304_12/7300-series-android-tv-led-4k-uhd-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati/overview
50 https://www.philips.it/c-p/50PUS7304_12/7300-series-android-tv-led-4k-uhd-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati
55 https://www.philips.it/c-p/55PUS7304_12/7300-series-android-tv-led-4k-uhd-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati
se ho capito bene sono pannelli VA
Processore P5 Perfect Picture com'è?
• fino a 4K UHD 3840x2160 a 60 Hz
• HDR supportato
• HDR10/HLG (Hybrid Log Gamma)
• HDR10+/Dolby Vision
Come sarà sto HDR ???
Android™ 9.0 la parte smart è buona?
Se riesco proverò a fare un salto a unieuro e vedere se lo hanno dal vivo.
DakmorNoland
29-06-2019, 15:48
Comunque ragazzi, ho cambiato monitor del pc e ho preso un 24" IPS e visto che si parla tanto dei pessimi contrasti e dei neri da ridere degli IPS voglio condividere la mia opinione... luce accesa oppure no, si vede bene che i neri non hanno profondità e sono quasi grigi, oltre ai famosi "aloni" ai lati che, in base alla posizione da cui guardi, si vedono tanto o poco, se dovessi trasportare il 24" del mio monitor su un 50" di un tv gli darei subito una sassata giù dalla finestra :D
Abituato al VA non credo che riuscirei a resistere molto con un IPS.
Poi su un monitor da PC ci si può passare soopra e magari da meno fastidio, specialmente se non si guardano film :)
Miei 2 cent ;)
Beh sicuro! A me poi gli IPS irritano proprio, ne avevo preso uno della DELL, quindi ottima marca ma non so perchè mi veniva un senso di nausea assurdo, qualcuno dice che gli IPS emettono la luce in modo diverso dagli altri pannelli e quindi a qualcuno danno fastidio, anche se la cosa varia un po' da modello a modello.
Comunque alla fine sono finito su un ottimo TN Gaming l'AOC G2590PX da affiancare al mio TV Sony VA W905, per quando devo lavorare su testi o leggere a video, devo dire che i pannelli TN sono quelli che stancano meno gli occhi in assoluto se ben regolati, questo AOC poi ha anche ottimi colori per un TN se settato bene, ovviamente i film e le serie TV me li vedo sul TV Sony VA come facevo prima, che per contrasto e colori è davvero ottimo.
Poi quando voglio esagerare vado sull'OLED in sala e li tanta roba! Però era per dire che sti IPS mi deludono sempre più, anche per uso ufficio vengono tanto sponsorizzati, ma alla fine erano meglio i TN, ho sempre più la convinzione che IPS sia una tecnologia davvero inutile. Il top è avere un TV VA (visione film e contenuti con colori migliori + ottimo contrasto) affiancato ad un monitor TN (per gioco e produttività.)
Arrow0309
29-06-2019, 17:53
Ciao avrei bisogno di vendere il mio Oled 55" B8PLA per monetizzare (pochi mesi di vita) e pensavo di tornare ad un più piccolo 43" (il 55" era cmq troppo grande).
Ora senza scomodare i qled 2019 costosi ne ho adocchiato questo Samsung 43-inch RU7400 (£459 su amazon.co.uk qui da me).
Qualche parere?
Qled a parte c'e' di meglio?
DakmorNoland
29-06-2019, 19:38
Ciao avrei bisogno di vendere il mio Oled 55" B8PLA per monetizzare (pochi mesi di vita) e pensavo di tornare ad un più piccolo 43" (il 55" era cmq troppo grande).
Ora senza scomodare i qled 2019 costosi ne ho adocchiato questo Samsung 43-inch RU7400 (£459 su amazon.co.uk qui da me).
Qualche parere?
Qled a parte c'e' di meglio?
Sui 43" non c'è molto purtroppo, credo che il 7400 potrebbe già essere uno dei migliori, purtroppo i modelli superiori partono almeno da 49", tra l'altro la cosa anche a me infastidisce parecchio, in sala ho un 55" e potrei mettere anche un 65" in futuro, ma nell'altra stanza ho un 40", che non saprei come sostituire, esattamente come te un 55" sarebbe troppo ma anche un 43, purtroppo 40" non ne fanno più e i modelli di fascia medio-alta poi partono da 49" davvero assurdo! Purtroppo non ci possiamo fare niente. :muro:
Rastakhan
30-06-2019, 12:45
Ciao a tutti, mi consigliate un TV da 40 a 43" in 4K?
Buon audio e magari features di livello, gradito wifi.
Ho meno di 100cm in larghezza, fate più nomi possibili pls..
GrazieBuona domenica, nessuno si esprime?
Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
Andy1111
30-06-2019, 13:21
Buona domenica, nessuno si esprime?
Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
Io dopo la fallimentare parentesi LG 55E8 arrivato rotto mi sa che mi prendo questo appena uscito della Philips che ha tutte le nuove feature e pannelo VA, ho visto il 50 in offerta su unieuro https://www.philips.it/c-p/50PUS7304_12/7300-series-android-tv-led-4k-uhd-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati?origin=2_it_it_2_1846393&tduid=847bed7b7fbf407e46f826125e5da490
cmq c'è anche il 43 ma non è in offerta a 649 mentre il 50 sta a 638
https://www.philips.it/c-p/43PUS7304_12/7300-series-android-tv-led-4k-uhd-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati/overview?origin=2_it_it_2_1846393&tduid=847bed7b7fbf407e46f826125e5da490
Rastakhan
30-06-2019, 14:10
Ciao Andy, grazie per la risposta, lo stavo osservando insieme al samsung serie RU7400, come sta messo il Philips a livello app, hardware, sistema operativo e supporto streaming?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.