PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

DIDDLEKRI
03-01-2012, 00:21
ragazzi miglior 27 o meglio 32 per giocare xbox360 e dtt che prendereste? ho letto del d550 e di un lg32k qlksa.. c'è qualche offerta? budget 300 euro max ma meno spenso meglio è le richieste non sono molte.. purchè sia fullhd :D poi se ha multimedialità ben venga.. cioè preferisco un samsung ke mi legga da chiavetta gli mkv se c'è ma se non c'è fà niente se kosta poco :D

rataman ti ho inviato un pm non l'hai ricevuto? :)

luis fernandez
03-01-2012, 01:23
samsumg 40d550 (è un 40" pollici, quindi verifica le dimensioni)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40d550.aspx

grazie, ma purtroppo il 40 è un po grande....nello spazio dove dovrei inserirlo ci sta al massimo un 37

tra questi modelli quale è migliore:
LG ELECTRONICS 37LV3550
LG ELECTRONICS 37LV355A
Samsung UE-37D5000
Panasonic TX-L37E3E
Sharp AQUOS LC 37LE320E

oppure consigliate altri modelli?

diegolbj6
03-01-2012, 08:17
Di sicuro la frequenza di aggiornamento non c'entra niente perché in modalità "game" i TV disattivano i vari 100/200/ Hz e i vari filtri proprio per ridurre l'input-lag. La cosa più importante è la velocità del pannello e l'elettronica di bordo.
Da quanto mi risulta, ma non sono un videogiocatore, i migliori prodotti per questo uso sono i vari Sony e gli Sharp (tutti LCD).

Quindi devo andare su lcd? perchè da quanto ne so i led sono pannelli lcd con la retroilluminazione a led, o sbaglio??? Ci sono differenze tra led e lcd a livello di elettronica di bordo? o devo puntare tutto sul tempo di risposta in modo da avere poco lag?
PS con elettronica di bordo non capisco cosa intendi:ciapet:

messaggero57
03-01-2012, 10:30
Probabili novità dal CES di Las Vegas:

http://www.dday.it/redazione/5065/CES-2012-quali-saranno-le-principali-novit.html

bruggio
03-01-2012, 10:30
chiedo aiuto anche io per l'acquisto di un 37 pollici. ero indirizzato sul 40 philips 8606, ma è un pò troppo grande per il mio ambiente, quindi ho virato sul 37.

cerco il top in circolazione per sky hd, bluray ps3, pensavo al philips 37" 9606.

che ne dite? oppure c'è il sony 37ex720 che costa decisamente meno..
altri modelli? samsung non mi piacciono, panasonic o sharp?

grazie per le dritte.
ciao

messaggero57
03-01-2012, 10:35
Quindi devo andare su lcd? perchè da quanto ne so i led sono pannelli lcd con la retroilluminazione a led, o sbaglio??? Ci sono differenze tra led e lcd a livello di elettronica di bordo? o devo puntare tutto sul tempo di risposta in modo da avere poco lag?
PS con elettronica di bordo non capisco cosa intendi:ciapet:

Come ti ho già risposto non sono un videogiocatore, ma da quanto mi risulta gli LCD sono più indicati per questo tipo di uso. Nello specifico non ha importanza il tipo di retroilluminazione: la cosa importante è la velocità di risposta del pannello e l'elettronica di bordo, cioè la serie di processori che elaborano l'immagine e la risposta agli input provenienti da una fonte esterna tipo una consolle nel tuo caso.
In generale, da quanto leggo in giro, Sony, Sharp e Philips producono i migliori TV per uso game.

Tunassa
03-01-2012, 10:45
ciao a tutti...sono un nuovo utente del forum...e mi rifaccio alla vostra competenza per la scelta di un buon televisore HD (attualmente ho un vecchio Sharp aquos 32) e vorrei passare ad un 46 pollici.
Dopo tanto leggere e cercare credevo di aver trovato un buon compremesso prezzo/prestazioni nel toshiba wl863 (che paragonavo a Philips 7606 e Sony HX720) ma poi leggendo in giro ho letto di un po di problemi nella gestione dei colori e settaggi vari.
A questo punto è meglio spendere un po di più e scegliere un Sony HX 820 o philips 8606 o rimango sul toshiba? (purtroppo il 920 e 9706 sono fuori prezzo per me al momento).

Ci sono altri televisori che non ho citato e che potrei prendere in considerazione (Samsung scartato per via dello schermo riflettente)

Il mio utilizzo sarebbe per calcio in HD, xbox, qualche film in HD e film/serie tv in SD.

Buon anno a tutti

zev16
03-01-2012, 11:45
ciao a tutti. i miei genitori vorrebbero prendere una tv piccola da mettere in camera da letto per vedere praticamente solo digitale terrestre spendendo il meno possibile.
dite che la toshiba 19EL833G può andare? la si trova intorno ai 155€, è hd ready, ha una porta usb dalla quale potrebbero vedere i film da un hdd esterno (il papà ne è capace) e mi è sembrata più che buona a casa di un amico (lui ha la 834G che è bianca ma il resto dovrebbe essere uguale). volendo c'è anche lo stesso modello da 22" a venti euri in più

altro problema è poi la mancanza del cavo dell'antenna e la loro non voglia di chiamare l'elettricista per farsi fare una presa in camera perchè dicono che bisognerebbe fargli attraversare metà casa per prenderlo dalla cucina o dal salotto.
dite che con una intenna da interni "smarsa" va tutto bene? è ancora come con quelle di qualce anno fa che bisognava stare là a spostarle in una certa posizione per ogni canale, oppure ora col digitale basta metterla là ferma e si vedono decentemente tutti i canali senza smanettarla ogni volta che si cambia? sul sito dove hanno la tv a quel prezzo hanno delle nilox passive a circa 10€. potrebbero andare o è meglio puntare su qualcosa di attivo e più ingombrante? (la tv andrebbe messa sopra a un comò, quindi meno ingombra il totale, meglio è)

grazie mille

diegolbj6
03-01-2012, 12:01
Come ti ho già risposto non sono un videogiocatore, ma da quanto mi risulta gli LCD sono più indicati per questo tipo di uso. Nello specifico non ha importanza il tipo di retroilluminazione: la cosa importante è la velocità di risposta del pannello e l'elettronica di bordo, cioè la serie di processori che elaborano l'immagine e la risposta agli input provenienti da una fonte esterna tipo una consolle nel tuo caso.
In generale, da quanto leggo in giro, Sony, Sharp e Philips producono i migliori TV per uso game.

Grazie mille per i tuoi consigli :)

messaggero57
03-01-2012, 12:11
chiedo aiuto anche io per l'acquisto di un 37 pollici. ero indirizzato sul 40 philips 8606, ma è un pò troppo grande per il mio ambiente, quindi ho virato sul 37.
cerco il top in circolazione per sky hd, bluray ps3, pensavo al philips 37" 9606.
che ne dite? oppure c'è il sony 37ex720 che costa decisamente meno..
altri modelli? samsung non mi piacciono, panasonic o sharp?...

Direi che il Sony 37EX720 è un ottimo compromesso qualità/prezzo. Non mi risulta che esistano buoni 37" Panasonic o Sharp: dovresti andare su un 40".

messaggero57
03-01-2012, 12:17
...vorrei passare ad un 46 pollici.
Dopo tanto leggere e cercare credevo di aver trovato un buon compremesso prezzo/prestazioni nel toshiba wl863 (che paragonavo a Philips 7606 e Sony HX720) ma poi leggendo in giro ho letto di un po di problemi nella gestione dei colori e settaggi vari.
A questo punto è meglio spendere un po di più e scegliere un Sony HX 820 o philips 8606 o rimango sul toshiba? (purtroppo il 920 e 9706 sono fuori prezzo per me al momento).
Il mio utilizzo sarebbe per calcio in HD, xbox, qualche film in HD e film/serie tv in SD...

Benvenuto.
Potresti prendere in considerazione lo Sharp 46LE830 (io ho il 40") che è un ottimo TV a patto di settarlo a dovere. Attenzione a non confonderti con la nuova serie LE833 che pare abbia problemi di firmware. Anche il Philips e il Sony che hai citato sono buoni. Non conosco il Toshiba.
Ti allego il link della discussione ufficiale sulla serie LE830 di Sharp dove sono presente anch'io:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=194216

Tunassa
03-01-2012, 13:32
Grazie mille...ora vado a leggermi la discussione

Kiba No Ou
03-01-2012, 13:37
Devo acquistare una nuova TV, pensavo ad un 32" e un budget massimo sui 300 euro, su amazon ho notato il Philips 32PFL3606H e' una buona scelta?
Come utilizzo DTT, SKY e film 720/1080p.

angelorc
03-01-2012, 16:50
Buon anno a tutti. Qualcuno sa se il 46ex720, per utiizzare skype, supporta qualche altro tipo di webcam più economica di quella proposta sul sito Sony? Grazie.

ilratman
03-01-2012, 17:41
Devo acquistare una nuova TV, pensavo ad un 32" e un budget massimo sui 300 euro, su amazon ho notato il Philips 32PFL3606H e' una buona scelta?
Come utilizzo DTT, SKY e film 720/1080p.

la migliore tv sui 300€ è il samsung 32d550 oppure anche lg 32lk430

ilratman
03-01-2012, 17:48
Buon anno a tutti. Qualcuno sa se il 46ex720, per utiizzare skype, supporta qualche altro tipo di webcam più economica di quella proposta sul sito Sony? Grazie.

tutte le tv skype ready necessitano della webcam proprietaria che costa mediamente 150€

skype sulle tv è la solita feature bufala tanto per scriverlo sulla scatola.

angelorc
03-01-2012, 17:52
tutte le tv skype ready necessitano della webcam proprietaria che costa mediamente 150€

skype sulle tv è la solita feature bufala tanto per scriverlo sulla scatola.

Ok grazie ilratman, mi basta il quella del pc.

taiale
03-01-2012, 20:23
grazie, ma purtroppo il 40 è un po grande....nello spazio dove dovrei inserirlo ci sta al massimo un 37

tra questi modelli quale è migliore:
LG ELECTRONICS 37LV3550
LG ELECTRONICS 37LV355A
Samsung UE-37D5000
Panasonic TX-L37E3E
Sharp AQUOS LC 37LE320E

oppure consigliate altri modelli?

e allora vai di 37'': http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_37d550.aspx

Daniele_RM
03-01-2012, 20:56
ciao ragazzi... a me servirebbe un 40" lcd/led con satellitare integrato,3D, ci+ e possibilmente anche wifi integrato. budget 700-800 euro.

sono orientato sul sony EX725... qualche altro consiglio?

taiale
03-01-2012, 22:01
ciao ragazzi... a me servirebbe un 40" lcd/led con satellitare integrato,3D, ci+ e possibilmente anche wifi integrato. budget 700-800 euro.
sono orientato sul sony EX725... qualche altro consiglio?

hai già trovato quello che cerchi!
buon acquisto e ricordati di darci i tuoi pareri, grazie.

Daniele_RM
03-01-2012, 22:17
hai già trovato quello che cerchi!
buon acquisto e ricordati di darci i tuoi pareri, grazie.


mi confermi quindi che ha il wifi integrato questo modello?

di non Led c'è niente del genere?


edit: dandomi una letta a tutti i siti che sono riportati sul post, forse ci sono modelli samsung migliori del sony ex725!
ad esempio il d6500, d6570 o il d6750 (per non parlare del d7090 che però credo sfori il budget, su trovaprezzi non lo trovo).

per di più ho notato che il sony ha solo l'opzione per il wi-fi mentre i samsung lo hanno integrato proprio; confermate?

quindi forse stavolta mi indirizzo su un samsung?

Hal2001
03-01-2012, 23:46
oppure anche lg 32lk430

Perdonami ma l'hai vista dal vivo? Io si e fa pena. Di buono ha solo il prezzo e la riproduzione dei video.

tutte le tv skype ready necessitano della webcam proprietaria che costa mediamente 150€

skype sulle tv è la solita feature bufala tanto per scriverlo sulla scatola.

Già non ve ne sono compatibili con modelli Sony al di sotto dei 100€.
Ma che skype sia una bufala devi spiegarmelo.
Non avrà la flessibilità di quando lo si usa sul pc, ma può essere utile.
L'unica cosa è trovare un modello che riesce a farlo girare in background per non autenticarsi ogni volta.

Ciao ;)

ilratman
03-01-2012, 23:53
Perdonami ma l'hai vista dal vivo? Io si e fa pena. Di buono ha solo il prezzo e la riproduzione dei video.



Già non ve ne sono compatibili con modelli Sony al di sotto dei 100€.
Ma che skype sia una bufala devi spiegarmelo.
Non avrà la flessibilità di quando lo si usa sul pc, ma può essere utile.
L'unica cosa è trovare un modello che riesce a farlo girare in background per non autenticarsi ogni volta.

Ciao ;)

più o meno come tutte le tv sui 300€ samsung 32d550 escluso

skype è una bufala per il costo webcam, tutto può essere utile mi pare ovvio.

Daniele_RM
04-01-2012, 08:10
mi confermi quindi che ha il wifi integrato questo modello?

di non Led c'è niente del genere?


edit: dandomi una letta a tutti i siti che sono riportati sul post, forse ci sono modelli samsung migliori del sony ex725!
ad esempio il d6500, d6570 o il d6750 (per non parlare del d7090 che però credo sfori il budget, su trovaprezzi non lo trovo).

per di più ho notato che il sony ha solo l'opzione per il wi-fi mentre i samsung lo hanno integrato proprio; confermate?

quindi forse stavolta mi indirizzo su un samsung?

allora riassumendo: cerco un 40"/42", con satellitare integrato, 3D non fondamentale e ci+. utilizzo 80% tv, 20% gaming. budget 800 euro circa.

Dalle mie ricerche in lizza ci sono:

sony 40ex725 (che però se non ho capito male ha solo l'opzione per il wifi e quindi servirebbe una pennetta esterna sony e non è integrato nella tv)

samsung 40d6500
samsung 40d6570 (che però non trovo su trovaprezzi, c'è solo il 37")
samsung 40d6750 (che però non trovo su trovaprezzi neanche in altre misure)

philips 42PFL7606K (sottolineo K e non H, 3D passivo, 870 euro online)

che mi dite? sono i migliori nel mio caso o mi consigliate qualcos'altro?

messaggero57
04-01-2012, 09:39
allora riassumendo: cerco un 40"/42", con satellitare integrato, 3D non fondamentale e ci+. utilizzo 80% tv, 20% gaming. budget 800 euro circa.
Dalle mie ricerche in lizza ci sono:
sony 40ex725 (che però se non ho capito male ha solo l'opzione per il wifi e quindi servirebbe una pennetta esterna sony e non è integrato nella tv)
samsung 40d6500
samsung 40d6570 (che però non trovo su trovaprezzi, c'è solo il 37")
samsung 40d6750 (che però non trovo su trovaprezzi neanche in altre misure)
philips 42PFL7606K (sottolineo K e non H, 3D passivo, 870 euro online)
che mi dite? sono i migliori nel mio caso o mi consigliate qualcos'altro?

Perché farsi del male? :confused:
Ti hanno già risposto che il Sony è ottimo: lascia perdere gli altri. Per il wi-fi prenderai una pennetta e sei a posto.
L'unica alternativa di buon livello senza salire troppo di prezzo e il mio Sharp 40LE830 che nella confezione contiene anche la pennetta (mai usata per la verità visto che ho collegato il TV tramite cavo Ethernet).

Daniele_RM
04-01-2012, 10:02
Perché farsi del male? :confused:
Ti hanno già risposto che il Sony è ottimo: lascia perdere gli altri. Per il wi-fi prenderai una pennetta e sei a posto.
L'unica alternativa di buon livello senza salire troppo di prezzo e il mio Sharp 40LE830 che nella confezione contiene anche la pennetta (mai usata per la verità visto che ho collegato il TV tramite cavo Ethernet).

perchè leggevo che il 3D del sony lascia a desiderare! il wifi non mi interessa nenche più perchè ho appena scoperto che esistono i powerline per portare la rete sulle prese della corrente! una svolta se funzionano bene!

piuttosto tra il 40EX725 e 40EX725BI cosa cambia? :confused:

R.O.N.I
04-01-2012, 10:04
Ciao a tutti, in questi giorni sto cercando una tv 32" (budget max 400 euro) da mettere in salone da vedere a circa 2m di distanza utilizzandolo principalmente per tv/blu-ray/dvd. ho cercato sul web ma ci sono veramente troppi modelli tra cui scegliere e per chi come me che non è molto esperto c'è da perdersi :mc:

voi cosa consigliereste?

messaggero57
04-01-2012, 10:46
perchè leggevo che il 3D del sony lascia a desiderare! il wifi non mi interessa nenche più perchè ho appena scoperto che esistono i powerline per portare la rete sulle prese della corrente! una svolta se funzionano bene! piuttosto tra il 40EX725 e 40EX725BI cosa cambia? :confused:

Ho fatto una breve ricerca sulle differenze tra le serie EX725 e EX725BI, ma non ho notato niente di diverso. Forse si tratta di una semplice evoluzione tecnico/estetica: non spenderei qualche decina di euro in più per il secondo.
Invece non ho capito una cosa: dici che il 3D ti interessa poco, però sostieni che il Sony è un po' scarso da questo punto di vista. Nessun TV è perfetto in modalità 3D perché la risoluzione tende a calare e in ogni caso se devi usarlo anche per giocare restringerei la scelta a tre modelli: il Sony, lo Sharp 40LE830 e il Philips 42PFL7606K perché hanno input-lag basso.

Daniele_RM
04-01-2012, 10:58
Ho fatto una breve ricerca sulle differenze tra le serie EX725 e EX725BI, ma non ho notato niente di diverso. Forse si tratta di una semplice evoluzione tecnico/estetica: non spenderei qualche decina di euro in più per il secondo.
Invece non ho capito una cosa: dici che il 3D ti interessa poco, però sostieni che il Sony è un po' scarso da questo punto di vista. Nessun TV è perfetto in modalità 3D perché la risoluzione tende a calare e in ogni caso se devi usarlo anche per giocare restringerei la scelta a tre modelli: il Sony, lo Sharp 40LE830 e il Philips 42PFL7606K perché hanno input-lag basso.

mi sa che l'EX725 sia EU e il BI italia.. a livello di garanzia può cambiare qualcosa?

ti spiego il discorso del 3D: a me non interessa particolarmente, ma ho visto che i tv con le caratteristiche che mi interessano a me (sat e ci+ su tutte) lo hanno quindi a questo punto tanto valeva prenderne uno buono.

come ad esempio i led, a me non interessano preferivo un ccfl tradizionale, ma h visto che ormai praticamente non ce ne sono più!

Tunassa
04-01-2012, 11:11
Benvenuto.
Potresti prendere in considerazione lo Sharp 46LE830 (io ho il 40") che è un ottimo TV a patto di settarlo a dovere. Attenzione a non confonderti con la nuova serie LE833 che pare abbia problemi di firmware. Anche il Philips e il Sony che hai citato sono buoni. Non conosco il Toshiba.
Ti allego il link della discussione ufficiale sulla serie LE830 di Sharp dove sono presente anch'io:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=194216

Ciao messaggero57...grazie per il link alla discussione sullo sharp...direi veramente un buon televisore...e direi che mi tenta parecchio...secondo te i prezzi scenderanno subito dopo il CES oppure tanto vale comprare ora?

Se può interessare allego qui sotto la discussione sul toshiba:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=202067
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=199569

Snake_S2k
04-01-2012, 11:39
ciao,
tra ex720 ed nx720 40", quale consigliate? Ci sono differenze significative nella qualità dell'immagine?
Nx720 ha una base con autoparlanti (accessorio), vale la spesa?

grazie

messaggero57
04-01-2012, 11:44
mi sa che l'EX725 sia EU e il BI italia.. a livello di garanzia può cambiare qualcosa?
ti spiego il discorso del 3D: a me non interessa particolarmente, ma ho visto che i tv con le caratteristiche che mi interessano a me (sat e ci+ su tutte) lo hanno quindi a questo punto tanto valeva prenderne uno buono.
come ad esempio i led, a me non interessano preferivo un ccfl tradizionale, ma h visto che ormai praticamente non ce ne sono più!

La garanzia non cambia: fa sempre parte delle specifiche d'acquisto da parte della casa madre. Riguardo il 3D ti ripeto che non esiste alcun televisore al momento che non perda in risoluzione in questa modalità: ci vorrebbe la risoluzione 4k, ma costerebbe un botto e comunque non ne esistono ancora e nemmeno contenuti in questo formato.
CCFL ottimo è il Samsung 40C750: on-line si trova ancora.

messaggero57
04-01-2012, 11:49
Ciao messaggero57...grazie per il link alla discussione sullo sharp...direi veramente un buon televisore...e direi che mi tenta parecchio...secondo te i prezzi scenderanno subito dopo il CES oppure tanto vale comprare ora?
Se può interessare allego qui sotto la discussione sul toshiba:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=202067
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=199569

Beh: da quando è uscito questo modello è sceso più di 300 €! Non credo calerà ancora e comunque sarà sostituito definitivamente dalla serie LE833 che però pare affetta da uno strano problema nel cambio canali forse dovuta al nuovo firmware. Da quanto si vocifera Sharp presenterà qualcosa di rivoluzionario :eek: al CES di Las Vegas, ma vattelapesca di cosa si tratta! :confused:
Grazie per i link.

messaggero57
04-01-2012, 11:51
ciao, tra ex720 ed nx720 40", quale consigliate? Ci sono differenze significative nella qualità dell'immagine?
Nx720 ha una base con autoparlanti (accessorio), vale la spesa? grazie

Da quanto mi risulta come qualità complessiva l'EX720 è superiore.

Snake_S2k
04-01-2012, 11:56
Da quanto mi risulta come qualità complessiva l'EX720 è superiore.
interessante, ma leggendo la prima pagina del post avevo capito che la retroilluminazione fosse migliore nell'NX, ma a questo punto mi conviene andare sull'EX.

ilratman
04-01-2012, 11:59
interessante, ma leggendo la prima pagina del post avevo capito che la retroilluminazione fosse migliore nell'NX, ma a questo punto mi conviene andare sull'EX.

infatti nx è migliore

il pannello opticontrast migliora molto l'immagine e dal 46" ha anche il local diming

messaggero57
04-01-2012, 11:59
Ciao a tutti, in questi giorni sto cercando una tv 32" (budget max 400 euro) da mettere in salone da vedere a circa 2m di distanza utilizzandolo principalmente per tv/blu-ray/dvd. ho cercato sul web ma ci sono veramente troppi modelli tra cui scegliere e per chi come me che non è molto esperto c'è da perdersi :mc:
voi cosa consigliereste?

Direi il Samsung 32D5500: Full-hd; 100 Hz; ecc.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=32d5500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=

Snake_S2k
04-01-2012, 12:01
infatti nx è migliore
Messaggero diceva che complessivamente EX però andava meglio... e la serie HX è intermedia tra le due?

messaggero57
04-01-2012, 12:01
interessante, ma leggendo la prima pagina del post avevo capito che la retroilluminazione fosse migliore nell'NX, ma a questo punto mi conviene andare sull'EX.

Se ilratmam dice che l'NX è migliore fidati. ;)

messaggero57
04-01-2012, 12:03
Messaggero diceva che complessivamente EX però andava meglio... e la serie HX è intermedia tra le due?

Non vorrei dire un'altra cavolata :rolleyes: , ma le serie HX sono il top di Sony.

Snake_S2k
04-01-2012, 12:06
Ho cercato HX720 40 della prima pagina su google, ma non trovo nulla in vendita... anche se ammetto di aver fatto una ricerca veloce...

Un'ultima domanda, l'accessorio delle casse sulla base del televisore, valgono l'acquisto? Si trovano offerte in cui è inclusa insieme ad un box con 2 film occhiali 3D ecc...

Daniele_RM
04-01-2012, 12:08
La garanzia non cambia: fa sempre parte delle specifiche d'acquisto da parte della casa madre. Riguardo il 3D ti ripeto che non esiste alcun televisore al momento che non perda in risoluzione in questa modalità: ci vorrebbe la risoluzione 4k, ma costerebbe un botto e comunque non ne esistono ancora e nemmeno contenuti in questo formato.
CCFL ottimo è il Samsung 40C750: on-line si trova ancora.

non ha il satellitare integrato e costa 1000 euro! ormai siamo obbligati ai led!

ma del tuo sharp invece che mi dici?

Spytek
04-01-2012, 12:18
Salve ragazzi.
Mi consigliate un buon monitor /tv 32" led per uso gaming ?:)
Vorrei pensionare il mio vecchio Lg Lh 3000 e poter giocare a 120 hz.
Non posso superare il budget di 500 euro (se spendo meno ancora meglio).
Sinceramente non mi interessa il wifi,3d e altre caratteristiche che pompano il prezzo.
Grazie mille a tutti :)

messaggero57
04-01-2012, 12:30
non ha il satellitare integrato e costa 1000 euro! ormai siamo obbligati ai led! ma del tuo sharp invece che mi dici?

Eh sì: il Samsung C750 era un TV talmente buono che l'hanno fatto sparire velocemente! :muro:
Comunque è vero che non è dotato di tuner satellitare.
Non ti restano che le opzioni che ti ho indicato.
Il mio Sharp è un gran TV: Full-hd; 200 Hz; tuner terrestre e satellitare HD; assenza di spurie e pochissimo cluding. Inoltre prezzo veramente buono.
Ti allego il link della discussione ufficiale: ci sono anch'io.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=194216

messaggero57
04-01-2012, 12:33
Salve ragazzi. Mi consigliate un buon monitor /tv 32" led per uso gaming ?:) Vorrei pensionare il mio vecchio Lg Lh 3000 e poter giocare a 120 hz. Non posso superare il budget di 500 euro (se spendo meno ancora meglio). Sinceramente non mi interessa il wifi,3d e altre caratteristiche che pompano il prezzo... :)

Forse intendi a 100 Hz?
Per l'uso che devi farne direi il Philips 32PFL5605.

Spytek
04-01-2012, 12:45
Forse intendi a 100 Hz?
Per l'uso che devi farne direi il Philips 32PFL5605.
Ciao e grazie di aver risposto.
Sono molto incompetente in materia monitor.:cry: :cry:
Per la questione dei 120 hz io intendevo che mi sono stufato a giocare ai canonici 60 hz e buona parte delle persone gioca a 120 hz.
Forse il discorso vale sui soli monitor e non monitor Tv?
Che ne dici del Sony 32ex720?
Il Philips da te citato non lo trovo in store che conosco..
Grazie :)

Daniele_RM
04-01-2012, 12:58
Eh sì: il Samsung C750 era un TV talmente buono che l'hanno fatto sparire velocemente! :muro:
Comunque è vero che non è dotato di tuner satellitare.
Non ti restano che le opzioni che ti ho indicato.
Il mio Sharp è un gran TV: Full-hd; 200 Hz; tuner terrestre e satellitare HD; assenza di spurie e pochissimo cluding. Inoltre prezzo veramente buono.
Ti allego il link della discussione ufficiale: ci sono anch'io.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=194216

bene.. grazie per avermi dato un'altra bella opzione su cui sbattere la testa :muro: :D

quindi ricapitolando uno tra:

Philips 42PFL7606K circa 900euro
Samsung UE40D6500 circa 700euro
Sharp Aquos LC-40LE830E circa 900euro
Sony KDL-40EX725 circa 800euro

che poi sono i primi 4 (tolto il Samsung UE40D7090 che non trovo online) che sono riportati qui in ordine di prestazioni generali http://www.chip.de/bestenlisten/Bestenliste-Fernseher-40-bis-42-Zoll--index/detail/id/1022/

vediamo se riesco a fare una scrematura con i prezzi, perchè a livello di prestazioni generali credo siamo lì!

edit: i prezzi dei 4 rientrano più o meno tutti nel budget, quindi sono ancora più disperato :D

nickdc
04-01-2012, 13:37
Direi il Samsung 32D5500: Full-hd; 100 Hz; ecc.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=32d5500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=
Su avmagazine ne parlano molto male, soprattutto per il clouding.
Ciao e grazie di aver risposto.
Sono molto incompetente in materia monitor.:cry: :cry:
Per la questione dei 120 hz io intendevo che mi sono stufato a giocare ai canonici 60 hz e buona parte delle persone gioca a 120 hz.
Forse il discorso vale sui soli monitor e non monitor Tv?
Che ne dici del Sony 32ex720?
Il Philips da te citato non lo trovo in store che conosco..
Grazie :)
Se devi giocare con le console attuali lascia perdere, vai meglio col tv 50hz

Evil Leon
04-01-2012, 13:50
Salve a tutti, sono davanti a una scelta, possiedo un monitor/TV LG (modello M2280D) e devo dire che mi trovo bene, ma NON benissimissimo, boh ha un qualcosa che gli manca, in pratica non mi soddisfa mai pienamente.

In questi giorni girovagando per la rete ho notato un nuovo samsung (marca che nn ho mai acquistato ma che a casa di amici mi ha sempre colpito) modello TV LED 22" UE22D5000NW (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE22D5000NWXZT)


Quest ultimo modello lo avrei trovato a circa 250€

Voi cosa ne dite? questo tv lo userei per giocare alla 360, guardare blu ray e per il pc.

Sono molto indeciso e un parere da qualcuno più esperto sarebbe molto gradito ^^

Grazie mille:D

Spytek
04-01-2012, 13:56
Su avmagazine ne parlano molto male, soprattutto per il clouding.

Se devi giocare con le console attuali lascia perdere, vai meglio col tv 50hz

Nono quali consolle??:D
Solo Pc :)

messaggero57
04-01-2012, 14:00
...Sono molto incompetente in materia monitor.:cry: :cry: Per la questione dei 120 hz io intendevo che mi sono stufato a giocare ai canonici 60 hz e buona parte delle persone gioca a 120 hz.
Forse il discorso vale sui soli monitor e non monitor Tv?
Che ne dici del Sony 32ex720? Il Philips da te citato non lo trovo in store che conosco..:)

Io invece sono piuttosto incompetente sul gaming. Di certo so solo che quando si gioca i 100 Hz vengono disattivati, così come i vari filtri per rendere tutto più veloce e che i migliori LCD in questo senso sono i Sony, gli Sharp e i Philips. Direi che nickdc ha ragione: inutile spendere troppo per un TV che useresti soprattutto per giocare. Personalmente rimarrei sul Philips 32PFL5605.

messaggero57
04-01-2012, 14:02
Su avmagazine ne parlano molto male, soprattutto per il clouding...

Beh: per 400 € non è che puoi pretendere la Luna e in ogni caso su un 32" il cluoding si nota ben poco.

messaggero57
04-01-2012, 14:08
quindi ricapitolando uno tra:
Philips 42PFL7606K circa 900euro
Samsung UE40D6500 circa 700euro
Sharp Aquos LC-40LE830E circa 900euro
Sony KDL-40EX725 circa 800euro
che poi sono i primi 4 (tolto il Samsung UE40D7090 che non trovo online) che sono riportati qui in ordine di prestazioni generali http://www.chip.de/bestenlisten/Bestenliste-Fernseher-40-bis-42-Zoll--index/detail/id/1022/
vediamo se riesco a fare una scrematura con i prezzi, perchè a livello di prestazioni generali credo siamo lì!
edit: i prezzi dei 4 rientrano più o meno tutti nel budget, quindi sono ancora più disperato :D

Allora: cercando di fare un po' di ordine.
Scarterei il Samsung perché non è il massimo sia per uso gaming che per i problemi di clouding e spurie.
Sei sicuro che il 40D7090 in realtà non sia il 40D7000? Se è così è buono, ma sopravalutato.
Io rimarrei sul Philips, sul Sony o sullo Sharp.

Daniele_RM
04-01-2012, 14:15
Allora: cercando di fare un po' di ordine.
Scarterei il Samsung perché non è il massimo sia per uso gaming che per i problemi di clouding e spurie.
Sei sicuro che il 40D7090 in realtà non sia il 40D7000? Se è così è buono, ma sopravalutato.
Io rimarrei sul Philips, sul Sony o sullo Sharp.

su quel sito si parla di 40D7090 ma non lo trovo proprio... boh! col 7000 arriviamo già a 1.000 euro.

Il philips sto vedendo che la versione K è solo per il mercato tedesco ma venduto anche in italia seppur senza bollino dgtvi. è l'unico però ad avere il sat integrato.
e poi ha il 3D passivo.

Il sony 40ex725BI è l'unico tra questi ad avere il bollino gold (per quello che può valere).

la verità è che sto cercando di trovare delle motivazioni che mi portino a sceglierne uno, ma non le trovo :D

messaggero57
04-01-2012, 14:32
su quel sito si parla di 40D7090 ma non lo trovo proprio... boh! col 7000 arriviamo già a 1.000 euro.
Il philips sto vedendo che la versione K è solo per il mercato tedesco ma venduto anche in italia seppur senza bollino dgtvi. è l'unico però ad avere il sat integrato.
e poi ha il 3D passivo.
Il sony 40ex725BI è l'unico tra questi ad avere il bollino gold (per quello che può valere).
la verità è che sto cercando di trovare delle motivazioni che mi portino a sceglierne uno, ma non le trovo :D

Premesso che non prenderei un televisore che al momento è presente solo per il mercato tedesco (e infatti sul sito italiano di Philips non esiste), non ti resta che andare per esclusione.
1) Se hai SKY (o hai intenzione di abbonarti) è indifferente che il TV sia dotato di tuner satellitare visto che devi per forza passare per il loro decoder, a meno che non vuoi accedere alla piattaforma TIVU' SAT dotandoti dell'apposita CAM.

2) Prezzo: il Samsung 40D7000 è troppo caro per quello che offre, mentre il 40D7090 probabilmente è una variante non presente in Italia.

3) Ti consiglio di considerare solo l'uso prevalente se no non ne esci più. Ci devi giocare? Philips 40PFL7606M, Sony 40EX725 o Sharp 40LE830. Vuoi privilegiare la qualità dell'immagine? Il Sony o lo Sharp.

4) Non preoccuparti troppo: non esiste il televisore perfetto e poi tra tre/quattro anni mi sa che LCD e Plasma spariranno soppiantati dagli OLED o qualche altra diavoleria! :D

Spytek
04-01-2012, 14:35
In sostanza qualsiasi Tv Led in gaming viaggia sempre a 50-60 hz?

alenter
04-01-2012, 14:39
d7090 è identico al 7000 con in piu hbbtv,la quale si usa in germania e un altro paio di paesi europei :D

messaggero57
04-01-2012, 14:46
In sostanza qualsiasi Tv Led in gaming viaggia sempre a 50-60 hz?

In teoria no, ma quando giochi dal menu si imposta la modalità "game" (o simili), che disabilita i 100/200/ecc., Hz e i vari filtri proprio per rendere più veloce il pannello e l'input-lag.

Daniele_RM
04-01-2012, 14:47
Premesso che non prenderei un televisore che al momento è presente solo per il mercato tedesco (e infatti sul sito italiano di Philips non esiste), non ti resta che andare per esclusione.
1) Se hai SKY (o hai intenzione di abbonarti) è indifferente che il TV sia dotato di tuner satellitare visto che devi per forza passare per il loro decoder, a meno che non vuoi accedere alla piattaforma TIVU' SAT dotandoti dell'apposita CAM. siccome ho l'impianto satellitare, vorrei sfruttarlo se non con sky quantomeno con tivùsat :)

2) Prezzo: il Samsung 40D7000 è troppo caro per quello che offre, mentre il 40D7090 probabilmente è una variante non presente in Italia.
sì, concordo!

3) Ti consiglio di considerare solo l'uso prevalente se no non ne esci più. Ci devi giocare? Philips 40PFL7606M, Sony 40EX725 o Sharp 40LE830. Vuoi privilegiare la qualità dell'immagine? Il Sony o lo Sharp.
no, le percentuali di utilizzo sono 80% tv e 15-20% gaming non di più. il philips M lo escludo perchè non ha il sat.


4) Non preoccuparti troppo: non esiste il televisore perfetto e poi tra tre/quattro anni mi sa che LCD e Plasma spariranno soppiantati dagli OLED o qualche altra diavoleria! :D
anche questo è vero.. in definitiva per tutto quello detto devo scegliere tra sony e sharp con leggero vantaggio del sony per il fatto del bollino gold e che ho tutti tv sony con cui non ho mai avuto problemi.
le recensioni di avmagazine del sony però non è che mi facciano impazzire (usb e hd non leggibili, ronzio allo spegnimento..).

per quanto riguarda sharp non ho mai avuto a che fare con i loro prodotti, ma la recensione di avmagazine non sembra affatto male... anzi!

col prezzo siamo là... con le prestazioni anche! a questo punto credo proprio che uno vale l'altro!

Daniele_RM
04-01-2012, 14:48
d7090 è identico al 7000 con in piu hbbtv,la quale si usa in germania e un altro paio di paesi europei :D

ecco grazie mille per il chiarimento :)

Spytek
04-01-2012, 14:55
Altri consigli per giocare bene su Pc con monitor 32" max 500 euro?
Sony 32ex 720?Panasonic Dt 30e?
Grazie :)

Tunassa
04-01-2012, 15:15
siccome ho l'impianto satellitare, vorrei sfruttarlo se non con sky quantomeno con tivùsat :)

sì, concordo!

no, le percentuali di utilizzo sono 80% tv e 15-20% gaming non di più. il philips M lo escludo perchè non ha il sat.


anche questo è vero.. in definitiva per tutto quello detto devo scegliere tra sony e sharp con leggero vantaggio del sony per il fatto del bollino gold e che ho tutti tv sony con cui non ho mai avuto problemi.
le recensioni di avmagazine del sony però non è che mi facciano impazzire (usb e hd non leggibili, ronzio allo spegnimento..).

per quanto riguarda sharp non ho mai avuto a che fare con i loro prodotti, ma la recensione di avmagazine non sembra affatto male... anzi!

col prezzo siamo là... con le prestazioni anche! a questo punto credo proprio che uno vale l'altro!

Ciao alla fine anch'io sono arrivato a scegliere tra Sony EX e Sharp LE830...mi sembra che però lo Sharp sia un po meglio...:help: se mi confortate procedo all'acquisto senza rimpianti

Daniele_RM
04-01-2012, 15:33
Ciao alla fine anch'io sono arrivato a scegliere tra Sony EX e Sharp LE830...mi sembra che però lo Sharp sia un po meglio...:help: se mi confortate procedo all'acquisto senza rimpianti

ma che differenza c'è tra lo sharp LE830 e l'LE833?

il secondo è bollinato gold il primo silver!

Bollino Silver: televisori integrati che ricevono canali in chiaro e a pagamento, anche in Alta Definizione;

Bollino Gold: decoder e televisori integrati che ricevono canali in chiaro e a pagamento anche in Alta Definizione, i servizi interattivi anche via web (es. contenuti on demand) grazie al collegamento in banda larga.

l'LE833 costa anche meno :confused:

Tunassa
04-01-2012, 15:43
ma che differenza c'è tra lo sharp LE830 e l'LE833?

il secondo è bollinato gold il primo silver!

Bollino Silver: televisori integrati che ricevono canali in chiaro e a pagamento, anche in Alta Definizione;

Bollino Gold: decoder e televisori integrati che ricevono canali in chiaro e a pagamento anche in Alta Definizione, i servizi interattivi anche via web (es. contenuti on demand) grazie al collegamento in banda larga.

l'LE833 costa anche meno :confused:

Ciao Daniele...non saprei...messaggero_57 diceva che la serie 833 ha problemi sul firmware...
io arrivo da un vecchio sharp aquos che ancora sopravvive...però so che i Sony sono molto buoni in generale (leggermente più cari ma anche qua non saprei)...prova a chiedere sulla discussione ufficiale che ti aveva postato messaggero prima

Daniele_RM
04-01-2012, 15:48
Ciao Daniele...non saprei...messaggero_57 diceva che la serie 833 ha problemi sul firmware...
io arrivo da un vecchio sharp aquos che ancora sopravvive...però so che i Sony sono molto buoni in generale (leggermente più cari ma anche qua non saprei)...prova a chiedere sulla discussione ufficiale che ti aveva postato messaggero prima

si ho visto, sembra che l'le833 ha problemi di blocco canali! e l'le830 è bollinato silver! l'le830 è andato fuori produzione sostituito appunto dall'le833 ma se parte con questi problemi mi indirizzo sul sony e via!

messaggero57
04-01-2012, 16:24
si ho visto, sembra che l'le833 ha problemi di blocco canali! e l'le830 è bollinato silver! l'le830 è andato fuori produzione sostituito appunto dall'le833 ma se parte con questi problemi mi indirizzo sul sony e via!

Lo Sharp LE830 lo trovi ancora tranquillamente.
Il bollino gold garantisce la piena compatibilità con i servizi MHP che però non servono a un'accidente! :mbe:
La questione del firmware sballato sulla serie LE833 non è ancora ben chiara: alcuni forumisti sul thread dedicato lamentano problemi col telecomando dopo l'ultimo aggiornamento. Di più non saprei dire al riguardo.
Come TV sia l'LE830 che l'LE833 sono ottimi.
P.S. - La serie LE830 non è fuori produzione visto che sul sito ufficiale di Sharp è ancora presente.

messaggero57
04-01-2012, 16:46
...Bollino Gold: decoder e televisori integrati che ricevono canali in chiaro e a pagamento anche in Alta Definizione, i servizi interattivi anche via web (es. contenuti on demand) grazie al collegamento in banda larga...

Un piccolo chiarimento sulla questione del bollino Gold.
I famosi servizi interattivi (MHP) in realtà non sono mai decollati in Italia e negli altri paesi manco esistono visto che il PC è molto più comodo ad esempio per eventuali collegamenti alla pubblica amministrazione.
L'unica vera funzione intelligente potrebbe essere una CAM C+ compatibile con i contenuti on-demand, che però al momento non esiste, anche se da tempo circolano rumors in questo senso.
In pratica si eliminerebbe una periferica come il mio decoder in firma per la Premium Play ad esempio, ma non sono sicuro che basti il bollino Gold: credo che i televisori debbano avere hardware e software apposito.
Per il resto il bollino Silver è più che sufficiente per "navigare" in yuotube, Skype, ecc.

alessandro.1985
04-01-2012, 16:52
Salve a tutti, devo acquistare due tv che affianchino l'ottimo Samsung 40c630 con pannello SQ01 piazzato in salotto. Mi servono un 32" e un 22" da piazzare rispettivamente in camera da letto e in cucina sui quali vedere esclusivamente programmi SD. Cosa mi consigliate?

Daniele_RM
04-01-2012, 17:11
Lo Sharp LE830 lo trovi ancora tranquillamente.
Il bollino gold garantisce la piena compatibilità con i servizi MHP che però non servono a un'accidente! :mbe:
La questione del firmware sballato sulla serie LE833 non è ancora ben chiara: alcuni forumisti sul thread dedicato lamentano problemi col telecomando dopo l'ultimo aggiornamento. Di più non saprei dire al riguardo.
Come TV sia l'LE830 che l'LE833 sono ottimi.
P.S. - La serie LE830 non è fuori produzione visto che sul sito ufficiale di Sharp è ancora presente.

sì certo, ma visto che devo prenderlo adesso, preferisco comprare l'LE833 se decidessi per lo sharp :)

messaggero57
04-01-2012, 17:22
sì certo, ma visto che devo prenderlo adesso, preferisco comprare l'LE833 se decidessi per lo sharp :)

Informati bene sul thread che ti ho indicato sulla questione del firmware e poi decidi cosa prendere. :read:

RufyAce
04-01-2012, 17:27
Tra philips 47PFL7656M (959 euro), Toshiba 46TL838G (999), Samsung 46 D6100 (999) e Panasonic TX-P46GT30 (895 anche se plasma) quale mi consigliate di prendere?

nickdc
04-01-2012, 17:59
Oggi ho girato un po' per i negozi e ho trovato nella fascia dei 400 euro questi tv:

Samsung 32d5500, 100 hz, 399€
Toshiba 32hl833g, 369€
Sony 32ex521bi, 399€

idee?

Tunassa
04-01-2012, 18:13
Informati bene sul thread che ti ho indicato sulla questione del firmware e poi decidi cosa prendere. :read:

Arrivo da un cc dove ho trovato il Sony 55EX720 in offerta con un risparmio di circa 130 euro sullo Sharp 52LE830...mhmhmh:muro: Mhmhmhm....secondo voi?

Daniele_RM
04-01-2012, 19:45
Arrivo da un cc dove ho trovato il Sony 55EX720 in offerta con un risparmio di circa 130 euro sullo Sharp 52LE830...mhmhmh:muro: Mhmhmhm....secondo voi?

ottimo direi no... o senti puzza di bruciato?

alenter
04-01-2012, 20:02
ottimo direi no... o senti puzza di bruciato?

è indeciso su quale prendere.....temo :rolleyes: :D

Daniele_RM
04-01-2012, 20:14
è indeciso su quale prendere.....temo :rolleyes: :D

dillo a me :D sono nella sua stessa situazione per i suoi 2 stessi modelli :D

Tunassa
04-01-2012, 20:44
Eheheh...no non sento puzza di bruciato (pero se sapete come fare a scoprire nel caso le ore di utilizzo del tv glielo farei controllare prima di comprarlo)....
Un altro dubbio che mi sta venendo leggendo un po' in giro e' che sto Sony non mi legga i video che ho sul server....e mi tocca passare ancora dalla Xbox...mentre lo Sharp sembrerebbe leggere i video senza problemi:muro:

E come al solito sono rimasti solo due tv...da prendere...tictactictac....

Tunassa
04-01-2012, 20:46
dillo a me :D sono nella sua stessa situazione per i suoi 2 stessi modelli :D

E dire che prima del tuo post il Sony non lo avevo preso in considerazione....e poi me lo ritrovo in offerta....e ora mi tocca smantellare su internet a leggermi di nuovo tutto...vitaccia

Tunassa
04-01-2012, 20:48
E poi vado a vedere lo SHarp qs sera ed accanto era esposto il Sony in offerta...

sirioo
04-01-2012, 21:16
ragazzi qualche mese fa' presi un sony kdl-46hx800 pienamente soddisfatto....ora avevo fatto un pensierino x il sony kdl-40hx800, da mettere in stanza x usarlo anche x il 3D.... credevo che i prezzi erano scesi un po' invece meno di 1000 euro in rete nn lo trovo.... ce qualcosa di paragonabile e piu conveniente che mi potete consigliare? sarebbe perfetto qualcosa anche con trasmettitore e occhialini inclusi max 40"....

grazie e buon anno

messaggero57
04-01-2012, 22:02
@ sirioo

E' dura: stai parlando di un top di gamma.

sirioo
05-01-2012, 00:24
@ sirioo

E' dura: stai parlando di un top di gamma.

non pretendo x forza un top di gamma ma cerco un 40" 3d anche di un altra marca di buone caratteristiche ad un prezzo piu umano :)

messaggero57
05-01-2012, 11:02
non pretendo x forza un top di gamma ma cerco un 40" 3d anche di un altra marca di buone caratteristiche ad un prezzo piu umano :)

Allora punta sul Sony 40EX720 o sullo Sharp 40LE830: sono buoni prodotti.

R.O.N.I
05-01-2012, 11:17
Ciao a tutti, in questi giorni sto cercando una tv 32" fullHD (budget max 400 euro) da mettere in salone da vedere a circa 2m di distanza utilizzandolo principalmente per tv/blu-ray/dvd. ho cercato sul web ma ci sono veramente troppi modelli tra cui scegliere e per chi come me che non è molto esperto c'è da perdersi :mc:

voi cosa consigliereste?

qualche idea?

Menegus
05-01-2012, 11:22
Buongiorno, ho infine comprato l'EX720.
Sto ancora litigando con la configurazione dell'immagine, l'unica che mi soddisfa la ottengo impostando il televisore su brillante anche se mi sembra fin troppo sparata, mentre con quella standard o personalizzata non riesco a togliere quel maledetto effetto nebbia che con il televisore su brillante non c'è.
Purtroppo le impostazioni avanzate in modalità brillante non possono essere modificate, altrimenti ci avrei messo mano.

Qualcuno che ce l'ha sa darmi qualche consiglio con le impostazioni avanzate?
Nel frattempo sto scaricando il DVDTest di Merighi...

Daniele_RM
05-01-2012, 11:41
E dire che prima del tuo post il Sony non lo avevo preso in considerazione....e poi me lo ritrovo in offerta....e ora mi tocca smantellare su internet a leggermi di nuovo tutto...vitaccia

stamattina sono stato ad un cc anche io e neanche a farlo apposta avevano il sony ex720, il samsung d6500 e lo sharp le830 uno a fianco all'altro!

se la mia scelta dovesse dipendere solo da quello che vedo al cc andrei sempre sui samsung... i loro colori sparati e la brillantezza dell'immagine ti attraggono troppo non c'è niente da fare.

riguardo l'ex720 invece sono rimasto un pò deluso dall'immagine morta.. non so se dipendeva dalle impostazioni del tv ma tutti gli altri vicino avevano un'immagine più brillante, viva.

tutt'altra storia per l'nx720.. uno spettacolo di televisore a mio modo di vedere, solo che si sale col prezzo!

messaggero57
05-01-2012, 11:54
Buongiorno, ho infine comprato l'EX720.
Sto ancora litigando con la configurazione dell'immagine...
Qualcuno che ce l'ha sa darmi qualche consiglio con le impostazioni avanzate?
Nel frattempo sto scaricando il DVDTest di Merighi...

Chiedi qui:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190061

messaggero57
05-01-2012, 11:58
...se la mia scelta dovesse dipendere solo da quello che vedo al cc andrei sempre sui samsung... i loro colori sparati e la brillantezza dell'immagine ti attraggono troppo non c'è niente da fare...

Lascia perdere quello che vedi nei centri commerciali! I televisori li settano a capocchia o peggio ancora per spingere le vendite delle aziende con cui hanno particolari accordi! :incazzed:
Non è una questione di vita o di morte: restringi la scelta a due/tre modelli, se no non ne esci più!

Daniele_RM
05-01-2012, 12:06
Lascia perdere quello che vedi nei centri commerciali! I televisori li settano a capocchia o peggio ancora per spingere le vendite delle aziende con cui hanno particolari accordi! :incazzed:
Non è una questione di vita o di morte: restringi la scelta a due/tre modelli, se no non ne esci più!

beh ma due o tre post fa c'era un utente che si lamentava dello stesso problema notato da me al cc di scarsa brillantezza del suo ex720. e poi anche l'nx720 è sony ma era tutta un'altra storia!

messaggero57
05-01-2012, 12:18
beh ma due o tre post fa c'era un utente che si lamentava dello stesso problema notato da me al cc di scarsa brillantezza del suo ex720. e poi anche l'nx720 è sony ma era tutta un'altra storia!

Questa è la discussione ufficiale sulla serie EX720 di Sony:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190061

Pareri più esaustivi non ne trovi!
Altrimenti prendi sto benedetto NX720 oppure aspetta il 55" OLED di LG! :D

Daniele_RM
05-01-2012, 12:26
Questa è la discussione ufficiale sulla serie EX720 di Sony:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190061

Pareri più esaustivi non ne trovi!
Altrimenti prendi sto benedetto NX720 oppure aspetta il 55" OLED di LG! :D

mese di uscita presunto dell'oled? e quanto scuce? :D

messaggero57
05-01-2012, 12:41
Ultimo trimestre 2012, 8.000 €! :cry:

Daniele_RM
05-01-2012, 13:35
Ultimo trimestre 2012, 8.000 €! :cry:

porca putt.... :eek: :eek: :eek:

e per fortuna che i rumors dicono che il prezzo non sarà proibitivo.

Tunassa
05-01-2012, 14:09
.... e poi anche l'nx720 è sony ma era tutta un'altra storia!

be nel mio caso ieri lo sharp rendeva un po meno e il sony sembrava un mostro...forse ma forse che li avevano settati alla grande per venderli e chiudere l'offerta???
cmq metro alla mano poi a casa ho misurato l'ingombro ed il 55 risultava troppo grande...in più non legge tutti i file video...quindi mi sono ordinato qs mattina il 46 sharp che mi sembra un bellissimo tv con un bel lettore interno così da non passare più per la xbox per leggere i video...

cmq potresti guardare anche il toshiba wl/yl863 che sarebbe stata la mia scelta se non fosse stato per lo schermo riflettente...(cassato dalla mia dolce metà:muro: )

Daniele_RM
05-01-2012, 14:09
ma con al max 1.000 euro, si prende un buon 46" con sat e ci+?

messaggero57
05-01-2012, 14:24
Ho fatto un po' di ricerche sul web per cercare di capire che tipo di televisori caratterizzeranno il 2012.

1) LG e Samsung sono ormai in rampa di lancio con gli OLED.
2) Panasonic pare che convertirà uno stabilimento attualmente utilizzato per produrre pannelli LCD in OLED, spostando la produzione dei primi probabilmente in Cina e forse presenterà dei Plasma di alta gamma (VT50 invece che VT40 perché il 4 in Giappone porta sfiga :doh: ).
3) Pare che Sharp e Sony (rammento che quest'ultima sta perdendo valangate di YEN nel brand TV) stiano lavorando in gran segreto agli OLED TV.
4) Apple dovrebbe presentare finalmente i suoi televisori ed il modello top dovrebbe essere OLED.
C'è da supporre a questo punto che se non immediatamente, dal 2013, crisi permettendo o forse proprio a causa di questa, il futuro è segnato: OLED TV!!!
Comunque il 10 gennaio comincia il CES di Las Vegas: state sintonizzati che vi informo.

messaggero57
05-01-2012, 14:28
ma con al max 1.000 euro, si prende un buon 46" con sat e ci+?

Con mille euro prendi il Sony 40NX720 e così tagli la testa al topo! :D

Daniele_RM
05-01-2012, 14:30
be nel mio caso ieri lo sharp rendeva un po meno e il sony sembrava un mostro...forse ma forse che li avevano settati alla grande per venderli e chiudere l'offerta???
cmq metro alla mano poi a casa ho misurato l'ingombro ed il 55 risultava troppo grande...in più non legge tutti i file video...quindi mi sono ordinato qs mattina il 46 sharp che mi sembra un bellissimo tv con un bel lettore interno così da non passare più per la xbox per leggere i video...

cmq potresti guardare anche il toshiba wl/yl863 che sarebbe stata la mia scelta se non fosse stato per lo schermo riflettente...(cassato dalla mia dolce metà:muro: )

a quindi alla fine 46" e non 40"? hai preso l'830 o l'833?

Daniele_RM
05-01-2012, 14:42
Con mille euro prendi il Sony 40NX720 e così tagli la testa al topo! :D

mi ero indirizzato su un 40" perchè pensavo che la distanza tv-divano fosse minore ed invece sono ben 3,5m.
addirittura i 46" forse sono pochini ma non posso proprio spendere più di 1.000 euro per un televisore.

Vengo da un sony 40W5500 che è acceso solo per partite di calcio e film ma tutto in SD, niente DVD nè tanto meno blue-ray. visione tv standard e basilare quindi.
in più ci sarà l'xbox collegata ma senza giochi impegnativi, qualche partita o programma in HD ed il satellitare free e tivu sat.

per il resto led, internet, wifi, 3D non mi interessano più di tanto anche se per il discorso che facevamo qualche post fa, ormai in tutti i tv decenti ce li schiaffano!

indi per cui per i 3,5 metri sarebbe forse meglio un 46", ma sotto ai 1.000 euro!

Pipperesi
05-01-2012, 14:49
Fnac sharp 46le830 super sconto a 979 mi pare....sotto i mille sicuro!
3 metri di distanza x un 46 sono pochi?

Daniele_RM
05-01-2012, 15:00
Fnac sharp 46le830 super sconto a 979 mi pare....sotto i mille sicuro!
3 metri di distanza x un 46 sono pochi?

seeeeeeeeeee... il 46 sharp da fnac sta a 1400 :D
ma dove l'hai visto quel prezzo?

messaggero57
05-01-2012, 15:00
Fnac sharp 46le830 super sconto a 979 mi pare....sotto i mille sicuro! 3 metri di distanza x un 46 sono pochi?

Direi che sono ottimi sia il prodotto che il prezzo! Un 46" da 3 m. va benissimo.

Tunassa
05-01-2012, 16:00
a quindi alla fine 46" e non 40"? hai preso l'830 o l'833?

830...hai dato un occhio ai toshiba?

Daniele_RM
05-01-2012, 16:02
mi ero indirizzato su un 40" perchè pensavo che la distanza tv-divano fosse minore ed invece sono ben 3,5m.
addirittura i 46" forse sono pochini ma non posso proprio spendere più di 1.000 euro per un televisore.

Vengo da un sony 40W5500 che è acceso solo per partite di calcio e film ma tutto in SD, niente DVD nè tanto meno blue-ray. visione tv standard e basilare quindi.
in più ci sarà l'xbox collegata ma senza giochi impegnativi, qualche partita o programma in HD ed il satellitare free e tivu sat.

per il resto led, internet, wifi, 3D non mi interessano più di tanto anche se per il discorso che facevamo qualche post fa, ormai in tutti i tv decenti ce li schiaffano!

indi per cui per i 3,5 metri sarebbe forse meglio un 46", ma sotto ai 1.000 euro!

dopo una rapida ricerca, l'unico 46" sotto i 1.000 euro è il 46D6500 della samsung! :mc:

Daniele_RM
05-01-2012, 16:06
830...hai dato un occhio ai toshiba?

si ma per i 46" stiamo dai 1.200 euro in su :cry:

Pipperesi
05-01-2012, 16:11
seeeeeeeeeee... il 46 sharp da fnac sta a 1400 :D
ma dove l'hai visto quel prezzo?

Fino a ieri on line...e di persona ieri alla fnac di milano...in effetti oggi on line è a prezzo pieno

Daniele_RM
05-01-2012, 16:18
Fino a ieri on line...e di persona ieri alla fnac di milano...in effetti oggi on line è a prezzo pieno

mamma mia... a quel prezzo correvo a prenderlo!!

Tunassa
05-01-2012, 16:21
e un philips?

ilratman
05-01-2012, 16:27
non vorrei dire

ma un lg 47lk950 viene 699€ ed è migliore di quelli di cui state discutendo da un po'

oppure sempre lg il 47lw570

Daniele_RM
05-01-2012, 16:59
non vorrei dire

ma un lg 47lk950 viene 699€ ed è migliore di quelli di cui state discutendo da un po'


:eek:
a quali tv di cui stiamo parlando risulta migliore questo?

non ha il sat, nè la ci+ ed un consumo da acceso 3 volte gli altri!


oppure sempre lg il 47lw570

di questo se ne può parlare, anche se sul sito lg dice che supporta dvb-s e non riporta il dvb-s2

nickmot
05-01-2012, 17:05
:eek:
a quali tv di cui stiamo parlando risulta migliore questo?

non ha il sat, nè la ci+ ed un consumo da acceso 3 volte gli altri!



di questo se ne può parlare, anche se sul sito lg dice che supporta dvb-s e non riporta il dvb-s2

La qualità visiva non c'entra ne con i consumi, ne con i tuner integrati.
In ogni caso c'è la soluzione, il Toshiba 47VL863 è l'omologo Toshiba dell'LG citato ed ha anche DVB S2.

Daniele_RM
05-01-2012, 17:12
La qualità visiva non c'entra ne con i consumi, ne con i tuner integrati.
In ogni caso c'è la soluzione, il Toshiba 47VL863 è l'omologo Toshiba dell'LG citato ed ha anche DVB S2.

sì lo so, ma avevo indicato le cose che non rientravano nelle mie specifiche: ci+ e dvb-s :)

do un'occhiata al toshiba

Daniele_RM
05-01-2012, 17:13
e un philips?

non trovo philips col sat... le versioni K in italia non sono vendute e faccio difficoltà a trovarle anche online... chissà perchè di questa scelta philips

sirioo
05-01-2012, 19:24
Allora punta sul Sony 40EX720 o sullo Sharp 40LE830: sono buoni prodotti.

tra il Sony 40EX720 e lo Sharp 40LE830 ci sono quasi 300 euro di differenza il primo in rete lo trovo a 619 euro il secondo siamo sui 889 ....la differenza tra i 2 tv e cosi netta?

alenter
05-01-2012, 19:53
assolutamente no!!! Vai di ex720,manco a pensarci :D

Daniele_RM
05-01-2012, 20:55
tra il Sony 40EX720 e lo Sharp 40LE830 ci sono quasi 300 euro di differenza il primo in rete lo trovo a 619 euro il secondo siamo sui 889 ....la differenza tra i 2 tv e cosi netta?

ammazza.. l'ex725 solo per avere il satellitare integrato costa ben 250 euro in più :eek: :eek:

alenter
05-01-2012, 20:59
ammazza.. l'ex725 solo per avere il satellitare integrato costa ben 250 euro in più :eek: :eek:
...in Italia...:ciapet: :D

Daniele_RM
05-01-2012, 21:00
...in Italia...:ciapet: :D

a quanto sta lì il 40ex725? e il 46ex725?

alenter
05-01-2012, 21:25
46ex725 a 870 circa e con 14 € te lo mandano a casa in contrassegno :D
per il 40" 670 circa

Daniele_RM
05-01-2012, 21:31
46ex725 a 870 circa e con 14 € te lo mandano a casa in contrassegno :D
per il 40" 670 circa

porca miseria :eek:

ma spediscono in italia??

alenter
05-01-2012, 21:43
Si beh alcuni si,tipo uno che lo tiene a 878(46ex725) ma le spese, giustamente, vengono 50 € per l'Italia...

Daniele_RM
05-01-2012, 21:54
Si beh alcuni si,tipo uno che lo tiene a 878(46ex725) ma le spese, giustamente, vengono 50 € per l'Italia...

beh si risparmierebbero più di 100 euro lo stesso!! chissà però in caso di problemi come si mette con l'assistenza :confused:

ma invece di questo http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/47VL863G#productDetailSpecifications che nessuno ha nominato cosa mi dite.. si prende anche a meno di 700 euro :eek: ma visto il prezzo deduco che sia una mezza ciofega... però ha sia sat, che ci+ e addirittura dtd di seconda generazione che hanno in pocchissimi! ha una qualità d'immagine orribile per costare così poco?

taiale
05-01-2012, 22:00
46ex725 a 870 circa e con 14 € te lo mandano a casa in contrassegno :D
per il 40" 670 circa

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2621388_-kdl-46ex725-sony.html

alenter
05-01-2012, 22:05
e quindi? :D

taiale
05-01-2012, 22:14
e quindi? :D

per chi è interessato può vedere i vari prezzi forniti dal trovaprezzi tedesco.
poi basta chiedere anche in inglese se spediscono in Italia e l'eventuale costo.

PS: beato/a tu che se là e non qua !!

alenter
05-01-2012, 22:18
per chi è interessato può vedere i vari prezzi forniti dal trovaprezzi tedesco.
poi basta chiedere anche in inglese se spediscono in Italia e l'eventuale costo.

PS: beato/a tu che se là e non qua !!

si bhe vero dai,buona idea :D

ps: perche beato me ? :mbe: :D

Daniele_RM
05-01-2012, 22:23
ho già chiesto :D 928 euro spedito in italia con GLS in assicurata!

il problema è l'assistenza eventuale in caso di problemi... come si mette secondo voi?

alenter
05-01-2012, 22:28
dovrebbero spdirtelo scassato è non è da crucchi fidati :D.La garanzia è normalmente valida come se lo acquistassi in Italia. :D

taiale
05-01-2012, 22:31
ho già chiesto :D 928 euro spedito in italia con GLS in assicurata!

il problema è l'assistenza eventuale in caso di problemi... come si mette secondo voi?

la solita garanzia europea!
anche quello che vendono sul sito italiano è d'importazione!

taiale
05-01-2012, 22:33
dovrebbero spdirtelo scassato è non è da crucchi fidati :D.La garanzia è normalmente valida come se lo acquistassi in Italia. :D

altro che italiani sempre pronti ad inKKK..arti !!
ecco perchè siamo finiti dove siamo e probabilmente sprofonderemo !!

Daniele_RM
05-01-2012, 23:00
comunque non tutti i tv covengono prenderle in germania... per esempio ho fatto un controllo il 46d6500 ha prezzi più bassi in italia

alenter
05-01-2012, 23:11
Bhe si in italia sono 5 € in meno eh.. ,e come dici te non conviene se calcoli le spese ecc. ;)

Daniele_RM
05-01-2012, 23:23
beh si risparmierebbero più di 100 euro lo stesso!! chissà però in caso di problemi come si mette con l'assistenza :confused:

ma invece di questo http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/47VL863G#productDetailSpecifications che nessuno ha nominato cosa mi dite.. si prende anche a meno di 700 euro :eek: ma visto il prezzo deduco che sia una mezza ciofega... però ha sia sat, che ci+ e addirittura dtd di seconda generazione che hanno in pocchissimi! ha una qualità d'immagine orribile per costare così poco?

me ne vado in branda... aspetto commenti su questo toshiba anche in rapporto ai 700 euro che lo pagherei :)

alenter
05-01-2012, 23:31
http://www.digitalversus.com/tv-television/toshiba-regza-47vl863-p11782/test.html

:O

Abilmen
06-01-2012, 00:32
LEGGERE ATTENTAMENTE (a tutti gli utenti del 3d)....
Siccome i rapporti col sito audio-video di avmagazine, sono stati interrotti già da alcuni mesi, siete pregati di mettere il link a tale sito, il meno possibile...meglio se mai; grazie.

R.O.N.I
06-01-2012, 08:53
Ciao a tutti, in questi giorni sto cercando una tv 32" fullHD (budget max 400 euro) da mettere in salone da vedere a circa 2m di distanza utilizzandolo principalmente per tv/blu-ray/dvd. ho cercato sul web ma ci sono veramente troppi modelli tra cui scegliere e per chi come me che non è molto esperto c'è da perdersi :mc:

voi cosa consigliereste?

qualche idea, nessuno? :muro:

taiale
06-01-2012, 09:22
qualche idea, nessuno? :muro:

samsung 40d550 se hai lo spazio, altrimenti il 32''.

R.O.N.I
06-01-2012, 09:48
il Samsung UE32D5000 com'è a confronto? su prad sembra essere più completo

taiale
06-01-2012, 09:55
il Samsung UE32D5000 com'è a confronto? su prad sembra essere più completo

questo è a LED l'altro è 1 classico LCD

R.O.N.I
06-01-2012, 10:05
è un full led o solo edge? cambierebbe molto anche un confronto edge/lcd altrimenti?

Daniele_RM
06-01-2012, 10:47
http://www.digitalversus.com/tv-television/toshiba-regza-47vl863-p11782/test.html

:O

per quel prezzo pensavo molto peggio... la grossa pecca mi pare il contrasto! rapporto pollici/qualita/prezzo però mi pare ottimo!

ilratman
06-01-2012, 10:48
è un full led o solo edge? cambierebbe molto anche un confronto edge/lcd altrimenti?

Si full led per 400€ magari anche local diming? :asd:

Il 40d550 è un ottimo entrylevel e come qualità siamo come il d5500, mancano solo i 100hz ma per tv entrylevel sono bazzecole.

R.O.N.I
06-01-2012, 11:21
Si full led per 400€ magari anche local diming? :asd:

Il 40d550 è un ottimo entrylevel e come qualità siamo come il d5500, mancano solo i 100hz ma per tv entrylevel sono bazzecole.

il Samsung UE 32D5000 lo si trova a 380 euro ed è anche a 100hz, con quel prezzo non so se ci sia una scelta migliore?

Daniele_RM
06-01-2012, 11:23
facendo un paio di controlli ho visto che ci sono 2 modelli per il 47VL863:

il 47VL863PFC e il 47VL863G!

Il primo è destinato al mercato francese, il secondo a quello italiano.
I modelli sono identici sotto tutti i punti di vista (forse il secondo ha il dvb-s2 e il primo dvb-s, ma visto che ha anche il dvb-t2 dubito che non abbia il sat HD... comunque piccolezze), solo che il primo costa 700 euro ed il secondo 1100 :eek: :eek:

ben 400 euro di differenza... legate a politiche commerciali tra canal plus e toshiba!

questa è la scheda tecnica per chi è interessato http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/47VL863G#productDetailSpecifications

se lo trovo in un cc vi faccio sapere se il contrasto e la profondità del nero sono davvero così mal messi!

sirioo
06-01-2012, 11:27
46ex725 a 870 circa e con 14 € te lo mandano a casa in contrassegno :D
per il 40" 670 circa

ma in ita costa 619 : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40ex720.aspx


qualcuno di voi ha mai acquistato in quello store?

ora cerco di capire se l'acquisto posso effetturalo stesso ora oppure aspetto qualche altra offerta x un tv 40" 3d ....boh chisa' qualche sconto dopo feste facile che si puo' trovare :)

se avete anche altre marche da consigliare sono qui....grazie infinitamente x il vostro aiuto....

Daniele_RM
06-01-2012, 11:31
ma in ita costa 619 : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40ex720.aspx


qualcuno di voi ha mai acquistato in quello store? grazie infinitamente x il vostro aiuto....

si peccato ci sono 6" di differenza tra uno e l'altro :D

sirioo
06-01-2012, 11:33
si peccato ci sono 6" di differenza tra uno e l'altro :D

guarda che alenter indicava il 40" a 670... a quello che mi riferivo..ho gia un 46" sony dellla serie 800..

alenter
06-01-2012, 11:35
guarda che alenter indicava il 40" a 670... a quello che mi riferivo..ho gia un 46" sony dellla serie 800..

si indicavo il 40 a 670 ma mi riferivo a questo

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40ex725&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=

:D

sirioo
06-01-2012, 11:37
si indicavo il 40 a 670 ma mi riferivo a questo

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40ex725&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=

:D

ecco perfetto in ita quello costa 780 :) .... mi indichi anche in pm uno store di tua fiducia che hai gia acquistato con un prezzo migliore dell ita?


edit : ma il 40EX720 nn ha gli stessi mhz del 40EX725 ? cosa si diff tra i due?

taiale
06-01-2012, 11:41
è un full led o solo edge? cambierebbe molto anche un confronto edge/lcd altrimenti?

ovviamente solo edge (lo avresti potute leggere anche fra le caratteristiche)
hai già letto la prima pagina ?? e poi cerca qua sul forum le discussioni relativa alla tv a cui sei interessato o simili.

taiale
06-01-2012, 11:44
il Samsung UE 32D5000 lo si trova a 380 euro ed è anche a 100hz, con quel prezzo non so se ci sia una scelta migliore?

il consiglio ti è stato dato vedi tu se seguirlo o prendere ciò che più ti piace. :read:

alenter
06-01-2012, 11:47
ecco perfetto in ita quello costa 780 :)

edit : ma il 40EX720 nn ha piu mhz ?cosa si diff tra i due?

sono identici.il 725 ha il dvb-s2 in piu,quindi se prospetti che non non ti serva vai di 720 ;)

sirioo
06-01-2012, 11:49
sono identici.il 725 ha il dvb-s2 in piu,quindi se prospetti che non non ti serva vai di 720 ;)

e allora sicuro se riesco a trovarlo a meno prendero' il 40EX720 ;)

alenter
06-01-2012, 11:54
si quello costa uguale qui e in iTALIA,QUINDI..:D
Pochi giorni fa su amazon .de davano in offertona il 55 ex720 a 1180 :eek: ...chiaramente con spese incluse :D

nickdc
06-01-2012, 11:57
il Samsung UE 32D5000 lo si trova a 380 euro ed è anche a 100hz, con quel prezzo non so se ci sia una scelta migliore?

Il d5000 vorrei prenderlo anche io, ma sul forum concorrente ho letto che i 100hz in realtà sono farlocchi, si tratterebbe del Clear Motion Rate. Qualcuno ne sa qualcosa?

Snake_S2k
06-01-2012, 13:21
Con mille euro prendi il Sony 40NX720 e così tagli la testa al topo! :D

Ho letto meglio le specifiche dell'NX720 40", non capisco in cosa è meglio rispetto all'EX720 visto che il sistema di illuminazione mi sembrano uguali cambia nell'NX solo dal 46" in su.
Se la differenza di prezzo è solo design vado sull'EX.

Ho trovato, ha di diverso il pannello opticontrast... corretto? Sono 300 euro in più di design e opticontrast... ma stiamo scherzando??? Ditemi che sto dimenticando qualcosa, a meno che sto opticonstrast non valga la differenza di prezzo.

primula76
06-01-2012, 14:35
opticonstrast non valga la differenza di prezzo.

Si ha solo questo opticonstrast che offre un contrasto maggiore e neri più profondi ma sinceramente ho trovato delle recensioni che non fanno molta differenza tra i due prodotti; calcola che sulla serie NX se nonnsbaglio c'è anche il vetro gorilla di protezione che se lo fanno pagare

Pipperesi
06-01-2012, 15:31
differenza tra lo sharp le830 e 833?
possibile che il secondo costi meno del primo? on line intendo...

Tunassa
06-01-2012, 16:09
per chi è interessato può vedere i vari prezzi forniti dal trovaprezzi tedesco.
poi basta chiedere anche in inglese se spediscono in Italia e l'eventuale costo.

PS: beato/a tu che se là e non qua !!


A chi può interessare questo è l'equivalente in Svizzera...
in alto a dx si può cambiare la valuta in EUR da CHF...quindi magari spediscono anche in Italia...

http://en.toppreise.ch/

buon we a tutti

ilratman
06-01-2012, 16:14
Si ha solo questo opticonstrast che offre un contrasto maggiore e neri più profondi ma sinceramente ho trovato delle recensioni che non fanno molta differenza tra i due prodotti; calcola che sulla serie NX se nonnsbaglio c'è anche il vetro gorilla di protezione che se lo fanno pagare

il vetro ha il suo costo ed è utilissimo se si hanno bambini

R.O.N.I
06-01-2012, 16:32
Il d5000 vorrei prenderlo anche io, ma sul forum concorrente ho letto che i 100hz in realtà sono farlocchi, si tratterebbe del Clear Motion Rate. Qualcuno ne sa qualcosa?

Ho letto alcune recensioni del samsung ma di questa particolarità dei 100hz non era uscita fuori.... Provo ad informarmi anche io al riguardo!

nickdc
06-01-2012, 17:02
Ho letto alcune recensioni del samsung ma di questa particolarità dei 100hz non era uscita fuori.... Provo ad informarmi anche io al riguardo!

Su vuoi leggiti il topic ufficiale sul forum di avmaga**ne.

Snake_S2k
06-01-2012, 17:10
il vetro ha il suo costo ed è utilissimo se si hanno bambini

Bene non è il mio caso... direi che l'EX può bastare e con la differenza mi faccio l'HT o quasi :)

Spytek
06-01-2012, 19:17
Raga,che ne dite del Sony 32Ex720 per giocare?
E' una buona scelta?
Grazie :)

*edv*
06-01-2012, 19:36
Tra il Sony 40Nx720 e 40Nx700 quali differenze e/o caratteristiche ci sono? Trovato 40Nx700 a 859 Euro - Vale la pena o meglio 40EX720?

ilratman
06-01-2012, 20:01
Raga,che ne dite del Sony 32Ex720 per giocare?
E' una buona scelta?
Grazie :)
Si ottimo.
Tra il Sony 40Nx720 e 40Nx700 quali differenze e/o caratteristiche ci sono? Trovato 40Nx700 a 859 Euro - Vale la pena o meglio 40EX720?

Nx700 era così così anche quando usci e non era consigliabile all'inizio 2010 figuriamoci adesso e a quel prezzo (forse a 500€ lo prenderei in considerazione ma un ex720 a 620€ se lo mangia)

Nx720 è un'altro pianeta.

primula76
06-01-2012, 21:44
Raga,che ne dite del Sony 32Ex720 per giocare?
E' una buona scelta?
Grazie :)

Molti utenti preferiscono il samsung D550 per giocare è migliore oppure il pana DT30 dicono che ha il pannello più veloce degli LCD led in commercio

grandemaumila
06-01-2012, 22:22
un ottimo 32 uso xbox e mkv hd? non mi serve ne audio ne entrate complicate solo 1 hdmi


grazie

con il mio "modesto" lg 32 pollici mi trovo molto bene :)

80phoenix
06-01-2012, 23:02
sapete per caso dirmi, oltre a differenze di dimensioni/colori della cornice, che differenze ci sono tra il D7000 ed il D8000 della Samsung? In negozio mi hanno parlato di differente gestione del pannello (migliore in 8000). Si può sperare di incorrere meno nell'eventuale clouding? io sarei orientato verso un 46...

grazie

messaggero57
07-01-2012, 00:52
Se non ricordo male la serie D8000 di Samsung rispetto alla serie D7000 ha qualcosina in più dal punto di vista multimediale. Per il resto si tratta di televisori identici tecnicamente. Per sicurezza controlla bene le specifiche sul sito ufficiale comunque.
Il cluoding o peggio ancora le spurie sono problemi che purtroppo affliggono molti LCD Edge-led ed in particolare i Samsung. Diciamo che va a fortuna: da quanto ho letto in rete alcuni possessori di queste serie che emettevano luci spurie dalla periferia hanno dovuto far smontare e rimontare bene il pannello. Per il cluoding bisogna settare a dovere il televisore, ma se c'è un po' te lo tieni comunque.

Pipperesi
07-01-2012, 08:51
Differenza tra clouding- ghosting -cross e qualcosa...qual'è?

R.O.N.I
07-01-2012, 09:15
Su vuoi leggiti il topic ufficiale sul forum di avmaga**ne.

vero, l'ho letto anche io. dicono che il 32d5000 è un pannello a 50hz e arriva a 100hz solo in clear motion rate.

però leggendo in giro si dice anche che per quella fascia di prezzo il Philips 5606 potrebbe essere una alternativa

ilratman
07-01-2012, 09:23
vero, l'ho letto anche io. dicono che il 32d5000 è un pannello a 50hz e arriva a 100hz solo in clear motion rate.

però leggendo in giro si dice anche che per quella fascia di prezzo però non si prenderebbe di meglio del 32d5000

32d550 lo dico sempre.

Hal2001
07-01-2012, 09:38
il vetro ha il suo costo ed è utilissimo se si hanno bambini

Ciao, in che senso è utile se ci sono bambini?
Intendi per la pulizia o che altro? :)

Hal2001
07-01-2012, 09:41
Pochi giorni fa su amazon .de davano in offertona il 55 ex720 a 1180 :eek: ...chiaramente con spese incluse :D

Peccato non averlo saputo. Avrei fatto la pazzia dato che l'ho visto ieri ad un centro commerciale ed è davvero valido.

taiale
07-01-2012, 10:16
32d550 lo dico sempre.

ma R.O.N.I. non lo vuole capire ! :muro:

80phoenix
07-01-2012, 10:43
Se non ricordo male la serie D8000 di Samsung rispetto alla serie D7000 ha qualcosina in più dal punto di vista multimediale. Per il resto si tratta di televisori identici tecnicamente. Per sicurezza controlla bene le specifiche sul sito ufficiale comunque.
Il cluoding o peggio ancora le spurie sono problemi che purtroppo affliggono molti LCD Edge-led ed in particolare i Samsung. Diciamo che va a fortuna: da quanto ho letto in rete alcuni possessori di queste serie che emettevano luci spurie dalla periferia hanno dovuto far smontare e rimontare bene il pannello. Per il cluoding bisogna settare a dovere il televisore, ma se c'è un po' te lo tieni comunque.

le specifiche tecniche sembrano essere uguali (cambiano le dimensioni per la diversa cornice). Se trovo qualche nuova info la posto qui. Cmq in genere non mi fido molto dei dipendenti dei centri commerciali...quella cosa sulla gestione del pannello non mi ha molto convinto.

Ma quindi, se ho ben capito, il discorso delle spurie dipende da un cattivo montaggio, invece il clouding varia solamente in relazione alle impostazioni, perciò due televosori della stessa marca/modello, settati allo stesso modo nello stesso ambiente presenteranno i medesimi difetti di clouding???

R.O.N.I
07-01-2012, 10:46
ma R.O.N.I. non lo vuole capire ! :muro:

se argomentate le risposte invece di scrivere soltanto qualche sigla senza dare spiegazioni potrei pure arrivare a capire, purtroppo ancora non sono un indovino.

il 32d550 leggendo le specifiche non vedo cosa abbia in più rispetto ad un philips 5606 o al samsung 32d5000, anzi le specifiche mi sembrano uguali (qualche lieve differenza nelle porte), a parte che gli ultimi due sono led invece che semplici lcd come il 32d550.

taiale
07-01-2012, 11:53
se argomentate le risposte invece di scrivere soltanto qualche sigla senza dare spiegazioni potrei pure arrivare a capire, purtroppo ancora non sono un indovino.

il 32d550 leggendo le specifiche non vedo cosa abbia in più rispetto ad un philips 5606 o al samsung 32d5000, anzi le specifiche mi sembrano uguali (qualche lieve differenza nelle porte), a parte che gli ultimi due sono led invece che semplici lcd come il 32d550.

tu hai chiesto 1 consiglio su quale tv prendere, ed in base a quello che tu hai specificato, ti è stato dato.
non serve argomentare la risposta! perchè, ripeto, la risposta ti è stata data in base alle esigenze che tu hai indicato.
sei liberissimo di seguire il consiglio oppure aspettare, magari all'infinito, che qualcun'altro riesca a convincerti ad acquistare 1 altra TV.
evidentemente sei attratto da qualche altra TV e cerchi solo qualcuno che supporti la tua idea.
vuoi prendere il led della samsung ? ti posso dire che è la migliore tv, sotto ogni aspetto, in quella fascia di prezzo! ora la puoi acquistare sentendoti sicuro e tranquillo della spesa che farai.

R.O.N.I
07-01-2012, 12:09
tu hai chiesto 1 consiglio su quale tv prendere, ed in base a quello che tu hai specificato, ti è stato dato.
non serve argomentare la risposta! perchè, ripeto, la risposta ti è stata data in base alle esigenze che tu hai indicato.
sei liberissimo di seguire il consiglio oppure aspettare, magari all'infinito, che qualcun'altro riesca a convincerti ad acquistare 1 altra TV.
evidentemente sei attratto da qualche altra TV e cerchi solo qualcuno che supporti la tua idea.
vuoi prendere il led della samsung ? ti posso dire che è la migliore tv, sotto ogni aspetto, in quella fascia di prezzo! ora la puoi acquistare sentendoti sicuro e tranquillo della spesa che farai.

scusa ma stai facendo della inutile polemica sterile che non è per niente d'aiuto a nessun visitatore del topic.
credo(spero) che tu sia intelligente abbastanza per capire che per quello che ho "specificato"(nessuna caratteristica in particolare oltretutto) esiste una miriade di schermi che rientrano in quelle specifiche, quindi se asserisci che un modello è migliore di un altro, mi aspetto che tu abbia trovato o conosca altre particolarità che rendano quello schermo preferibile rispetto ad un altro con specifiche apparentemente uguali. non mi sembra di aver chiesto nulla di assurdo, per me se non si motiva una scelta rispetto che un altra si potrebbe anche evitare di scriverla.

primula76
07-01-2012, 12:17
Ciao, in che senso è utile se ci sono bambini?
Intendi per la pulizia o che altro? :)


Tu hai bambini? sai cosa possono fare i bambini quando giocano? ti possono frantumare il pannello LCD con un qualsiasi oggetto che magari se lo tirano dietro, vuoi mettere un vetro gorilla di protezione davanti al pannello LCD.
Io non avevo lo spazio a sufficienza per prender un 40" con vetro gorilla di protezione altrimenti non ci avrei pensato due volte

primula76
07-01-2012, 12:25
scusa ma stai facendo della inutile polemica sterile che non è per niente d'aiuto a nessun visitatore del topic.
credo(spero) che tu sia intelligente abbastanza per capire che per quello che ho "specificato"(nessuna caratteristica in particolare oltretutto) esiste una miriade di schermi che rientrano in quelle specifiche, quindi se asserisci che un modello è migliore di un altro, mi aspetto che tu abbia trovato o conosca altre particolarità che rendano quello schermo preferibile rispetto ad un altro con specifiche apparentemente uguali. non mi sembra di aver chiesto nulla di assurdo, per me se non si motiva una scelta rispetto che un altra si potrebbe anche evitare di scriverla.

Credo che il D550 è il giusto compromesso uso SD e gioco senza spendere una fortuna; tieni conto che non è un LED retroilluminato il che signifa quasi assenza di clouding che a quanto pare è molto fastidioso tanto che parecchi utenti hanno cambiato molte volte la tv, su samsung si nota di più.
Io ho un d6500 non mosta macchie bianche sulle scene scure testato più di una volta sono stata fortunata per come si lamenta la gente di questo problema; unico difetto si vede ma non in modo eccessivo qualche cono di luce nell'angolo sx in basso ma lo noti veramente pochissimo quando compaiono le bande nere sopra e sotto la tv ed a luce completamente spenta

R.O.N.I
07-01-2012, 13:04
Credo che il D550 è il giusto compromesso uso SD e gioco senza spendere una fortuna; tieni conto che non è un LED retroilluminato il che signifa quasi assenza di clouding che a quanto pare è molto fastidioso tanto che parecchi utenti hanno cambiato molte volte la tv, su samsung si nota di più.
Io ho un d6500 non mosta macchie bianche sulle scene scure testato più di una volta sono stata fortunata per come si lamenta la gente di questo problema; unico difetto si vede ma non in modo eccessivo qualche cono di luce nell'angolo sx in basso ma lo noti veramente pochissimo quando compaiono le bande nere sopra e sotto la tv ed a luce completamente spenta

grazie, vedendo anche nei negozi on-line infatti si riesce a trovarlo sui 300 euro

taiale
07-01-2012, 13:10
Ciao a tutti, in questi giorni sto cercando una tv 32" (budget max 400 euro) da mettere in salone da vedere a circa 2m di distanza utilizzandolo principalmente per tv/blu-ray/dvd. ho cercato sul web ma ci sono veramente troppi modelli tra cui scegliere e per chi come me che non è molto esperto c'è da perdersi :mc:

voi cosa consigliereste?

per il tipo di utilizzo che ne farai e per restare nel budget che hai indicato, la TV con il miglior rapporto prezzo/qualità è la samsung 32D550 o 40D550 (se vuoi prenderla + grande).
e te lo ha detto pure ratman, che la sta utilizzando.

Daniele_RM
07-01-2012, 13:11
ma quali sono i televisori che hanno questo vetro gorilla davanti? è un sottogruppo ben definito oppure varia da tv a tv?

KoopaTroopa
07-01-2012, 13:24
Chiedo consiglio per un 37" LCD FullHD uso SD da salotto senza contenuti fullHD tipo bluray. So che i 37" hanno pannelli più scrausi ma non importa, è per i miei.
37" Perché fisicamente non mi sta un pannello più grande dove dovrei metterlo.
Budget 450 euro
Grazie!

primula76
07-01-2012, 13:30
Chiedo consiglio per un 37" LCD FullHD uso SD da salotto senza contenuti fullHD tipo bluray. So che i 37" hanno pannelli più scrausi ma non importa, è per i miei.
37" Perché fisicamente non mi sta un pannello più grande dove dovrei metterlo.
Budget 450 euro
Grazie!
Io ho il 37D6500 è ti posso assicura che non ha un pannello scarso come dicono su 37, forse i primi 37;
Ha un pannello chilin MVA che rende molto bene ma la tv è fuori budget.
Ho visto che c'è il sony EX720 che si trova intorno i 500€ ed è una valida alernativa cè l'ha una mia amica il 37EX725 che è identico è si vene molto bene

KoopaTroopa
07-01-2012, 13:54
grazie dei consigli. Avevo visto un LG 37k450 o un panasonic TX-l37u3e. Il d650 è fuori budget

ABI_666
07-01-2012, 14:07
Ciao a tutti.

Vorrei sostituire il mio vetusto Sony crt 26" 16/9 con un televisore piatto da 32"

Non posso prenderlo più grosso in quanto:

1) la distanza schermo/occhi è di 180cm, quindi mi pare di capire che sia consigliato il 32"
2) più grossi non ci stanno sul mobile
2) più grossi costano tanto :ciapet:

I miei utilizzi:

tv digitale terrestre
sky sd e fullhd (sì film e telefilm, no sport)
cartoni animati dvd e bd fullhd
film divx, mkv, dvd e bd fullhd
zero giochi
no 3D (lo aborro)

Che sia led, oled, non led o illuminato con le candeline da compleanno non mi interessa, basta che si veda bene per l'uso che ne faccio!!

Per ora non posso mettere in giro per la stanza casse varie, ma devo accontentarmi delle casse interne alla tv, quindi devono sentirsi almeno decentemente (ma non sono un audiofilo)

Ci attaccherò un mediacenter, quindi anche se non ha un lettore multimediale interno pazienza.

Ho letto qui più volte parlar bene del Samsung 32D550, leggo che ha 2 casse da 10W, due porte usb, 4 hdmi e altre porte varie, quindi mi pare ci sia tutto in numero sufficiente.

Inoltre è WiFi Ready, quindi pensavo che potrei attaccarci eventualmente un dongle WiFi, se non costa troppo.

L'ho trovato online a 318€ (compresa spedizione assicurata) quindi sto nel budget prefissato (350€)

Avete pareri o consigli? C'è di meglio? C'è pericolo di effetto clouding molto evidente?

Grazie e buon 2012

Daniele_RM
07-01-2012, 14:11
una domanda che può sembrare stupida: ma se volessi vedere sia canali satellitari di tivu sat per esempio, che partite tramite mediaset, avrei bisogno di 2 smart cam e 2 tessere diverse ed in più ogni volta dovrei stare a fare leva e metti, metti e leva con le cam, perchè suppongo che ogni tv ha un solo ingresso smart cam giusto?

TheBuilder
07-01-2012, 14:14
Salve a tutti, vorrei sapere qual'è il miglior 37 pollici che c'e per ora in circolazione ?

primula76
07-01-2012, 16:24
grazie dei consigli. Avevo visto un LG 37k450 o un panasonic TX-l37u3e. Il d650 è fuori budget
per uso SD meglio samsung serie 6 o sony EX720 si vedono molto meglio; il pana che hai visto lo avevo addocchiato anche io ma in SD si vede male, il pannello non è uniforme come luminosita, il contrasto è misero ed i neri sono sbiaditi. conclusione per me non vale nulla. Anche LG ha pannelli IPS contrasto è sempre basso

nickdc
07-01-2012, 16:42
Che signicano le lettere ZF nella sigla 32d550ZF?

@ ratman, tu che lo possiedi, potresti per favore dirmi quanto misura la base di appoggio?

alenter
07-01-2012, 16:47
no:D alla smart tv intendevo :p

nickdc
07-01-2012, 16:56
Su un shop era indicata anche la smart tv, mi pareva strano...wifi ready invece si vero?

Prodigy-86
07-01-2012, 17:02
mi potete consigliare un 50 pollici sotto i mille euro per un uso quasi da monitor? cioè lo lascierei spesso attaccato al pc per giocare vedere film e navigare per circa il 60% della sua vita per il resto tv normale

yakumat
07-01-2012, 17:30
non so se ho azzeccato sezione... comunque, mi servirebbe un consiglio su una tv 32" da mettere in camera.
la tv andrà attaccata al pc, e la userei per giochi e film, deve essere full hd il 3d non mi interessa.
il budget è di 600 euri, se qualcuna sa consigliarmi il meglio che posso permettermi glie ne sarei grato perchè non so proprio dove girarmi.
ah poi che sia lcd o led non mi importa (anche perchè non conosco le differenze :D )

primula76
07-01-2012, 17:36
non so se ho azzeccato sezione... comunque, mi servirebbe un consiglio su una tv 32" da mettere in camera.
la tv andrà attaccata al pc, e la userei per giochi e film, deve essere full hd il 3d non mi interessa.
il budget è di 600 euri, se qualcuna sa consigliarmi il meglio che posso permettermi glie ne sarei grato perchè non so proprio dove girarmi.
ah poi che sia lcd o led non mi importa (anche perchè non conosco le differenze :D )

io prenderei il phlips 32PFL9705M/08 è sceso molto di prezzo ed al contrario di tante TV che sono EDGE questo è un FULL-LED cioè non ha i 4led sui quattro lati della tv ma sono segmenteti; online costa intorno i 550€ in teoria non dovrebbe soffrire di clouding o unirmità di luce

BobbyBlitz
07-01-2012, 17:41
ciao a tutti, dopo aver letto la discussione sono giunto a questa conclusione:
SONY 40NX720

Il problema è che vedrò la tv a una distanza di circa 3.80 metri. La tv sarà appesa al muro. va bene un 40 da quella distanza o è meglio un 46"?
per questioni di budget propenderei per il 40 che già non costa poco...

Prodigy-86
07-01-2012, 17:47
ciao a tutti, dopo aver letto la discussione sono giunto a questa conclusione:
SONY 40NX720

Il problema è che vedrò la tv a una distanza di circa 3.80 metri. La tv sarà appesa al muro. va bene un 40 da quella distanza o è meglio un 46"?
per questioni di budget propenderei per il 40 che già non costa poco...
da una distanza così io ti consiglio un 46 sono tanti 4 metri

alenter
07-01-2012, 17:50
Quoto,da quella distanza anche un 46 non è che sia proprio l'ideale,ma vabhe tra 40 e 46 senza dubbio il 46 :D

Daniele_RM
07-01-2012, 17:54
facendo un paio di controlli ho visto che ci sono 2 modelli per il 47VL863:

il 47VL863PFC e il 47VL863G!

Il primo è destinato al mercato francese, il secondo a quello italiano.
I modelli sono identici sotto tutti i punti di vista (forse il secondo ha il dvb-s2 e il primo dvb-s, ma visto che ha anche il dvb-t2 dubito che non abbia il sat HD... comunque piccolezze), solo che il primo costa 700 euro ed il secondo 1100 :eek: :eek:

ben 400 euro di differenza... legate a politiche commerciali tra canal plus e toshiba!

questa è la scheda tecnica per chi è interessato http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/47VL863G#productDetailSpecifications

se lo trovo in un cc vi faccio sapere se il contrasto e la profondità del nero sono davvero così mal messi!

ecco la notizia ufficiale http://www.avmagazine.it/news/stereo-3d/francia-canal+-dice-basta-al-3d_6718.html


sono appena tornato da un cc dove ho avuto la possibilità di vedere questo 47" toshiba.. ovviamente non ho potuto smanettare con colori e impostazioni varie però a me non sembrava che il contrasto ed il nero erano così penosi.

poi vabbè non sono un esperto del settore... anzi tutt'altro... però per 700 euro un tv 47" del genere ritengo sia un ottimo affare (100mhz-400mhz, dvb-t, dvb-s, dvb-s2, dvb-t2, ci+, fullHD, 3D passivo alcune delle caratteristiche della tv!)

aspetto qualche giorno e penso di procedere con l'ordine :)

fermatemi finchè sono in tempo perchè il vostro silenzio a riguardo un pò mi preoccupa :D

yakumat
07-01-2012, 18:07
io prenderei il phlips 32PFL9705M/08 è sceso molto di prezzo ed al contrario di tante TV che sono EDGE questo è un FULL-LED cioè non ha i 4led sui quattro lati della tv ma sono segmenteti; online costa intorno i 550€ in teoria non dovrebbe soffrire di clouding o unirmità di luce

scusa ma non me ne intendo proprio :D
mi potresti spiegare brevemente cosa sia il clouding e l' unirmità di luce?

edit:
scusate, ho notato che a 4 metri è consigliabile almeno un 46", la guarderei ad una distanza di 2,5 m o qualcosina in più, secondo te un 32 è abbastanza?

diegolbj6
07-01-2012, 18:40
Ragazzi cosa ne dite di questo Samsung UE40C7000WP a 700€ ???

primula76
07-01-2012, 18:44
scusa ma non me ne intendo proprio :D
mi potresti spiegare brevemente cosa sia il clouding e l' unirmità di luce?

edit:
scusate, ho notato che a 4 metri è consigliabile almeno un 46", la guarderei ad una distanza di 2,5 m o qualcosina in più, secondo te un 32 è abbastanza?

la distanza è troppa per un 32 ci vuole un 50:D
il clouding sono delle macchie bianche che escono fuori sulle scene scure per fartela breve ne soffrono quasi tutti i LED EDG.
Ho sbagliato ha scrivre:doh: uniformità luce signifa che la luce deve essere distribuita bene su tutto il pannello per non avere troppo chiaro scuro sembre in breve.

yakumat
07-01-2012, 18:47
la distanza è troppa per un 32 ci vuole un 50:D
il clouding sono delle macchie bianche che escono fuori sulle scene scure per fartela breve ne soffrono quasi tutti i LED EDG.
Ho sbagliato ha scrivre:doh: uniformità luce signifa che la luce deve essere distribuita bene su tutto il pannello per non avere troppo chiaro scuro sembre in breve.

50?!? forse mi sono espresso male e hai frainteso, intendevo 2 metri e mezzo o poco più :D

BobbyBlitz
07-01-2012, 18:48
Grazie per le risposte ragazzi! allora vedo che la cosa migliore sia un 46" per una distanza di 3,80 mt. menomale, altrimenti avrei preso il 40 e mi sarei pentito della scelta!!

Daniele_RM
07-01-2012, 18:56
Grazie per le risposte ragazzi! allora vedo che la cosa migliore sia un 46" per una distanza di 3,80 mt. menomale, altrimenti avrei preso il 40 e mi sarei pentito della scelta!!

hai fatto la fine mia... sei partito da un 40" per finire ad un46"... mo bisogna vedere se sei disposto a salire di parecchio col budget :D

io mica tanto.. e sto cercando soluzioni alternative al sony

primula76
07-01-2012, 18:57
50?!? forse mi sono espresso male e hai frainteso, intendevo 2 metri e mezzo o poco più :D
per la distanza il 50" va bene è giusto ma se non hai spazio o non vuoi spendere soldi per una TV da 50 vai sul 46" ma non scendere sotto

yakumat
07-01-2012, 19:02
per la distanza il 50" va bene è giusto ma se non hai spazio o non vuoi spendere soldi per una TV da 50 vai sul 46" ma non scendere sotto

sui 46" cosa mi consiglieresti sempre con lo stesso budget?

Daniele_RM
07-01-2012, 19:09
sui 46" cosa mi consiglieresti sempre con lo stesso budget?

600 euro per un 46" sono un pò pochini :rolleyes:

primula76
07-01-2012, 19:12
sui 46" cosa mi consiglieresti sempre con lo stesso budget?

budget troppo basso!
il sony 46EX720 è sceso molto di prezzo ma siamo sempre intorno i 900€ se lo prendi online almeno hai una tv decente che si vede bene;
oppure il samsung 46D550 è l'unico sui 600€ ma molto meglio il sony ex720

yakumat
07-01-2012, 19:15
budget troppo basso!
il sony 46EX720 è sceso molto di prezzo ma siamo sempre intorno i 900€ se lo prendi online almeno hai una tv decente che si vede bene;
oppure il samsung 46D550 è l'unico sui 600€ ma molto meglio il sony ex720

Il 46 non me lo posso permettere... Ripiego sul 32 o 37 massimo, purtroppo il budget è quello che è.

Daniele_RM
07-01-2012, 19:18
budget troppo basso!
il sony 46EX720 è sceso molto di prezzo ma siamo sempre intorno i 900€ se lo prendi online almeno hai una tv decente che si vede bene;
oppure il samsung 46D550 è l'unico sui 600€ ma molto meglio il sony ex720

il toshiba di cui sopra 46vl863 che online sta a meno di 700 euro, non lo prendi neanche in considerazione?

Prodigy-86
07-01-2012, 19:40
mi potete consigliare un 50 pollici sotto i mille euro per un uso quasi da monitor? cioè lo lascierei spesso attaccato al pc per giocare vedere film e navigare per circa il 60% della sua vita per il resto tv normale

:help: :help: :help:

ilratman
07-01-2012, 19:45
ma quali sono i televisori che hanno questo vetro gorilla davanti? è un sottogruppo ben definito oppure varia da tv a tv?

solo sony

nx720

hx820

hx920


:help: :help: :help:

lg 47lk980

lg 47lw570

sony 46ex720

BobbyBlitz
07-01-2012, 19:53
hai fatto la fine mia... sei partito da un 40" per finire ad un46"... mo bisogna vedere se sei disposto a salire di parecchio col budget :D

io mica tanto.. e sto cercando soluzioni alternative al sony

eh, in effetti il costo era già alto prima... siccome non mi serve subito, ma entro in casa tra circa 3 mesi vedo se si abbassano un po i prezzi.
Altrimenti EX720 :D

Prodigy-86
07-01-2012, 19:55
lg 47lk980

lg 47lw570

sony 46ex720
dei 3 qual'è che eccelle? il 50 pollici con il budget che ho posso scordarmelo quindi?:cry:

yakumat
07-01-2012, 20:13
Ragazzi un 37" sui 600 euri?

primula76
07-01-2012, 21:03
Ragazzi un 37" sui 600 euri?

sony 40ex720 si trova online intorno i 600€ buon pannello S-PVA samsung, il 37" costa 10€ in meno ed ha un pannello inferiore MVA di chimei o Au-optronic.
Io starei sul 40" sony

ilratman
07-01-2012, 21:57
dei 3 qual'è che eccelle? il 50 pollici con il budget che ho posso scordarmelo quindi?:cry:

lcd da 50" non esistono

o 46/47 o 55, solo sharp fa dei 52" ma di sicuro non nel tuo budget.

se vuoi un 50" sotto i 1000 devi andare di plasma lg.

Prodigy-86
08-01-2012, 10:41
lcd da 50" non esistono

o 46/47 o 55, solo sharp fa dei 52" ma di sicuro non nel tuo budget.

se vuoi un 50" sotto i 1000 devi andare di plasma lg.
nn ci avevo fatto cosa...effettivamente nn esistono lcd da 50 pollici...ma tra quei tre quale sentiresti di consigliarmi per l'uso che ne devo fare?
curiosità :ma nn c'è neanche un samsung che farebbe a caso mio?!:mbe:

ilratman
08-01-2012, 13:09
nn ci avevo fatto cosa...effettivamente nn esistono lcd da 50 pollici...ma tra quei tre quale sentiresti di consigliarmi per l'uso che ne devo fare?
curiosità :ma nn c'è neanche un samsung che farebbe a caso mio?!:mbe:

Per quello che devi fare potresti prendere

Lg 47lk980

Come samsung direi il 46d550 ma alla fine viene sempre 600€ e con 100€ in piu hai l'lg che è meglio e pure 3d.

alenter
08-01-2012, 15:23
Per quello che devi fare potresti prendere

Lg 47lk950

.

fixed :D

markich
08-01-2012, 17:32
Cosa cambia l'LG LK950 rispetto all'LW570 che ho?

Prodigy-86
08-01-2012, 17:32
Per quello che devi fare potresti prendere

Lg 47lk980

Come samsung direi il 46d550 ma alla fine viene sempre 600€ e con 100€ in piu hai l'lg che è meglio e pure 3d.
ultimissima domanda...ma con input lag come è messo? io devo giocarci spesso online a giochi di guerra(btf)

Black Rebel
08-01-2012, 19:08
Mi accodo alla richiesta di Prodigy-86.
Ho provato a cercare in giro qualcosa sull'input lag del 47lk950 ma niente.
Forse qualcuno che lo possiede può dare le sue impressioni.
Intanto provo a ri-cercare in rete...

ilratman
08-01-2012, 19:31
Cosa cambia l'LG LK950 rispetto all'LW570 che ho?

che non è led quindi niente clouding, anche se lw570 ne ha poco, non ha internet tv e altre cosette marginali (è una tv di sostanza fatta per costare poco).

per gli altri ho linkato più volte una review in cui si parla di inputlag, sui 40ms.

markich
08-01-2012, 20:07
Mi accodo alla richiesta di Prodigy-86.
Ho provato a cercare in giro qualcosa sull'input lag del 47lk950 ma niente.
Forse qualcuno che lo possiede può dare le sue impressioni.
Intanto provo a ri-cercare in rete...

Io vi posso dire che il 42 LW570 in modalità standard è inusabile per gli fps mentre in modalità game e rinominando l'ingresso in PC diventa ottimo.

ciccio er meglio
08-01-2012, 22:24
salve ragazzi,

mi consigliate un 32 pollici led (budget massimo 400€) ?

ho visto che consigliate il SAMSUNG UE32D5000. Gli altri? sony? philips? toshiba??? ad esempio il philips PFL5606?

R.O.N.I
09-01-2012, 07:54
a quel prezzo consigliano il samsung LE32D550 per qualità/prezzo, ma se cerchi esclusivamente un led oltre a quello scritto da te c'è anche il Philips 5606...sempre che ti serva fullHD e non solo HD

ciccio er meglio
09-01-2012, 08:25
allora...vorrei un 32 fullhd. Tra edge-led e lcd consigliatemi voi..la differenza è di circa 100€.

Che differenza c'è tra LE32D550 e il UE32D5000 a parte che uno è led e uno no?

diegolbj6
09-01-2012, 09:38
Ragazzi, ma perchè nei CC i televisori che utilizzano un segnale condiviso vanno tutti a scatti e hanno dei range di visione nei quali si possono apprezzare fluidità o stuttering? Io ad esempio notato che samsung e lg a determinate distanze si vedevano benissimo, gli sharp invece a tutte le distanze. Certo non si puo fare di tutta l'erba un fascio, ma questa è stata la mia impressione...

messaggero57
09-01-2012, 09:40
Qualche anticipazione dal CES di Las Vegas:

http://www.dday.it/redazione/5087/Samsung-ecco-lOLED-Canon-cosa-nascondi.html

http://www.dday.it/redazione/5086/LG-ce-lha-fatta-la-cornice-1-mm.html

Ecco le prime foto dallo stand LG:

http://www.oled-display.net/lg-electronics-55-inch-oled-tv-booth-ces-2012/

ciccio er meglio
09-01-2012, 12:53
nessuno?

Pipperesi
09-01-2012, 12:55
tra gli lg42lw540-450-570 cosa mi consigliate?

mi interessa quello che ha meno problemi a livello di immagine....mi interessa visione in hd sky e digitale terrestre in sd visione da 3 metri circa.
la smart tv non mi interessa piu' di tanto...

del sony ex720 non vi chiedo nulla perchè oramai so' che è un paracadute molto buono....

sharp le830-833§?

grazie mille

ludipisa
09-01-2012, 13:12
fantastico!!!
grazie mille per la risposta ratman :D 32ex720 è in 3d?? ;)
ora cerco un pò di offerte su internet, nel caso in cui non arrivo con il budget perchè a primo sguardo non si trova meno di 550 euro ( 100 euro in più rispetto alla mia massima disponibilità! :cry: ) e trovo ex500 vado sul sicuro no?

altro discorsetto ho visto che il 32ex720 è EDGE LED e nei primi post di questa discussione ho letto il discorso del clouding che si può verificare con gli edge! che mi dici a riguardo? ;)

raaaaatmannnnnnnnnnn
un casinaccio! avevo ordinato il
32ex500 a 430 euro e mi hanno mandato il 32ex500 monitor O.O senza manco la base!
L'ho prontamente mandato in dietro :( ora c'è un problemone!
non so cosa prendere quando rimettono i soldi nella postepay perchè il 32ex720 non riesco a prenderlo devo aggiungere almeno altri 130 euro che
materialmente non possiedo :cry:
che si fa? come sony 32 cosa posso prendere? che modelli?
o il ue32d5000?

Snake_S2k
09-01-2012, 13:16
alla fin fine ho preso il 40 EX720. Non ci ho ancora pacioccato molto ma per quel poco che l'ho usato con PS3 e canali SKY HD, mi ritengo più che soddisfatto, ringrazio quindi per i consigli.

grazie

ilratman
09-01-2012, 13:22
raaaaatmannnnnnnnnnn
un casinaccio! avevo ordinato il
32ex500 a 430 euro e mi hanno mandato il 32ex500 monitor O.O senza manco la base!
L'ho prontamente mandato in dietro :( ora c'è un problemone!
non so cosa prendere quando rimettono i soldi nella postepay perchè il 32ex720 non riesco a prenderlo devo aggiungere almeno altri 130 euro che
materialmente non possiedo :cry:
che si fa? come sony 32 cosa posso prendere? che modelli?
o il ue32d5000?

sony nulla sotto ex720

risparmia e prendi il 32d550

ciccio er meglio
09-01-2012, 13:27
cambia molto tra 32d550 e 32le5000?

ludipisa
09-01-2012, 13:46
sony nulla sotto ex720

risparmia e prendi il 32d550

grazie mille ora mi faccio una bella ricerca :) gentilissimo come sempre!
vi tengo aggiornati!:stordita:
cosa cambia fontamentalmente fra i 2?:read:

ho un'ultima piccola speranza per il 32ex500 un signore che lo vende semplicemente aperto e provato (non molto distante da casa mia) in caso lo faccio scendere di prezzo, dato che ne vuole 450 + 25 ss (che non conto perchè lo andrei a prendere io):D

justmild
09-01-2012, 14:00
dunque... ho deciso di sostituire il 32 '' del salotto, che utilizzerò in cucina

Cerco un tv per vedere dt, sky, principalmente documentari, film...
non sono interessato al 3d o altri ammennnicoli tecnologici che non userei...
al limite la possibilità di poter leggere foto da porta usb
Distanza dal divano 3 metri, pensavo a un 40-42 pollici...
Gradirei spendere il meno possibile (400-500 euro?)
Su quali prodotti dovrei orientarmi?

messaggero57
09-01-2012, 14:14
...Che differenza c'è tra LE32D550 e il UE32D5000 a parte che uno è led e uno no?

Beh, il secondo almeno è 100 Hz: meno scie.

messaggero57
09-01-2012, 14:17
...Cerco un tv per vedere dt, sky, principalmente documentari, film... non sono interessato al 3d o altri ammennnicoli tecnologici che non userei... al limite la possibilità di poter leggere foto da porta usb
Distanza dal divano 3 metri, pensavo a un 40-42 pollici... Gradirei spendere il meno possibile (400-500 euro?) Su quali prodotti dovrei orientarmi?

E' impossibile trovare un buon 40"/42" a quel prezzo: devi aggiungere almeno altri 300 €.

ciccio er meglio
09-01-2012, 14:33
mi consigliate un buon sito internet dove acquistare? anche in privato :)

grazie

Nico156
09-01-2012, 16:29
Beh, il secondo almeno è 100 Hz: meno scie.

scusa sai dirmi se anche i modelli da 22 hanno il motion flow?
da alcune parti c'è scritto di si da altre no..

ciccio er meglio
09-01-2012, 16:52
mi consigliate un buon sito internet dove acquistare? anche in privato :)

grazie

diciamo che una risposta o un pvt di tanto in tanto non sarebbe male :D

messaggero57
09-01-2012, 16:59
scusa sai dirmi se anche i modelli da 22 hanno il motion flow? da alcune parti c'è scritto di si da altre no..

Proprio non saprei, me per un 22" non starei a farmi troppi problemi.

messaggero57
09-01-2012, 17:02
diciamo che una risposta o un pvt di tanto in tanto non sarebbe male :D

Gli e-shop ormai sono tutti affidabili. Guarda le stellette di fianco alla sigla del "negozio" e vedrai che sono tutte da quattro a cinque, quindi sei al sicuro.

messaggero57
09-01-2012, 17:04
Conferenza stampa LG sui nuovi TV OLED. Non dice un granché né sulla data, né sui prezzi: :( :
http://www.oled-display.net/lg-ces-2012-press-conference/

Invece brutte notizie da Sony:
http://www.tomshw.it/cont/news/sony-chiude-con-le-tv-oled-solo-pannelli-lcd-fatti-da-altri/35272/1.html