View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
prendi il 40MU6400, il migliore 40" sul mercato, quel sony è nella fascia base.
E del telecomando mi sapresti dire qualcosa? Sbaglio o il telecomando del Samsung non ha i tasti ma solo comandi vocali per cambiare canale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
16-03-2018, 14:41
E del telecomando mi sapresti dire qualcosa? Sbaglio o il telecomando del Samsung non ha i tasti ma solo comandi vocali per cambiare canale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Puoi cambiare canali e volume con i tasti fisici premendoli in alto e in basso (ho visto la guida perché non lo sapevo inizialmente)
http://images.samsung.com/is/image/samsung/p5/global/mkt/tv-overview/smart/samsung-tv-suhd-smart-onremote.png
La qualità è fuori discussione,e non è detto che la serie 2018 (quella XF9***) sia così clamorosamente superiore da giustificare il prezzo attuale, almeno 1700€ sull'Amazzone.
in realtà viene 1499 su amazon e sicuramente il prezzo si ridurrà man mano. La qualità è indubbiamente superiore al XE9 grazie al nuovo X1 Extreme, dolby vision, nuovo android eccetera.
E del telecomando mi sapresti dire qualcosa? Sbaglio o il telecomando del Samsung non ha i tasti ma solo comandi vocali per cambiare canale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sbagliato, volume e canali si aumentano o diminuiscono con una pressione verso alto o verso il basso.
Ecco il telecomando della mia 6470
https://migros-service.migros.ch/medias/sys_master/bilder/000/245/8869069651998/bild-000245006_940Wx940H.jpg
Fatal Frame
16-03-2018, 14:48
Diverso rispetto al MU6400, solo per il colore però ... :asd:
https://media1.altroconsumo.it//images/D0DB31FC3344B8B3336E26611E9F2237E5C10745/c4/ic1300463070013.jpg
stefano192
16-03-2018, 15:11
Ma che differenza c'è tra i sony xe7004 e xe7005? Le prime due cifre son la serie, XE70, XE90 ecc, però non capisco le ultime due. :confused:
frafelix
16-03-2018, 15:56
Allora andata per il Sony KD-49XE9005, il mio attuale 42" si è rotto e mentre guardo la tv ogni 5 minuti si spegne e si riaccende, quindi aspettare che scenda di prezzo il nuovo non mi sembra il caso...
Ah ok.. grazie a tutti delle info sul telecomando 👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diverso rispetto al MU6400, solo per il colore però ... :asd:
sinceramente mi sembra ci sia anche una bella differenza di materiali ;) a favore del 6470 ovviamente
E per quanto riguarda Netflix e programmi quale è meglio tra il Sony e Samsung?!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mr.cluster
16-03-2018, 18:49
E per quanto riguarda Netflix e programmi quale è meglio tra il Sony e Samsung?!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Netflix c'è su entrambe e va bene su entrambi; in particolare Il Samsung notoriamente ha una parte smart decisamente più reattiva ed ottimizzata (Tizen) rispetto a quelle del Sony (Android), che all'atto pratico si traduce in un esperienza lievemente più fluida, per le App di streaming, sul Samsung. La Sony, tuttavia, può disporre di un numero di app molto più grande, proveniente dallo sconfinato catalogo del Play Store, compatibilità permettendo.
AlexAlex
16-03-2018, 18:57
Ma che differenza c'è tra i sony xe7004 e xe7005? Le prime due cifre son la serie, XE70, XE90 ecc, però non capisco le ultime due. :confused:Di solito sono la versione e differenziano cose come il colore della cornice. Possono anche differire per i diversi mercati.
Diverso rispetto al MU6400, solo per il colore però ... :asd:
https://media1.altroconsumo.it//images/D0DB31FC3344B8B3336E26611E9F2237E5C10745/c4/ic1300463070013.jpg
c'è col mio mu7000!
all'inizio ti ritrovi un po' spaesato ma poi se lo capisci, diventa fantastico da usare
Ragazzi sto per acquistare un televisore da 40 pollici per la stanza da letto , ho trovato in rete un Sharp Aquos TV da 40" Full HD, Harman Kardon Modello 4974019938349 a 279 euro.
Il televisore andrà fissato al muro. Per quella cifra è quella grandezza e un buon televisore?
Non mi serve Smart TV perché verrà usato con Sky q.
Grazie
mr.cluster
17-03-2018, 12:32
Ragazzi sto per acquistare un televisore da 40 pollici per la stanza da letto , ho trovato in rete un Sharp Aquos TV da 40" Full HD, Harman Kardon Modello 4974019938349 a 279 euro.
Il televisore andrà fissato al muro. Per quella cifra è quella grandezza e un buon televisore?
Non mi serve Smart TV perché verrà usato con Sky q.
Grazie
è estremamente basico, e secondo gli utenti, la qualità dell'immagine e del suono sono largamente insufficienti.
per poco di più, ti conviene prendere il Samsung 40M5000 a 297€ su Bass8,
oppure lo LG 43LJ515V a 280€ su Daddi.
Perfetto grazie. La mia unica pretesa e nell'immagine se nemmeno in quello era soddisfacente allora vedrò i tuoi modelli . Ancora grazie
Con ES8000 ho sempre aggiornato dalla Tv
Non so con il tuo modello ma il mio MU6470 la prima volta l'ho aggiornato direttamente dalla TV e ci ha messo quasi 5 ore per scaricare 1Gb di aggiornamento nonostante il collegamento in fibra. Magari sarà stato un caso ma da allora preferisco aggiornare direttamente via USB. ;)
Arrow0309
19-03-2018, 13:45
Ciao, sono di recente passato da un Samsung 32" serie 5500 Smart ad un ue40mu6120 (refurbished) come nuovo.
Ovv non sono al 100% soddisfatto dell'immagine e lo volevo ritornare per prendermi un 40mu6470 più costoso.
Ma poi ho visto questo bel 49mu6670 curved (grade A) a prezzaccio:
https://www.electronicworldtv.co.uk/49-samsung-ue49mu6670-ultra-hd-hdr-4k-freeview-hd-smart-led-tv-ue49mu6670
Ovv mi trovo in UK.
E il 40MU6470 sta sui £500 nuovo. :fagiano:
Che faccio?
Ammettendo che un 49" è un po' grande per la mia stanza da letto e altre cose in ballo, la qualità dell'immagine è veramente superiore sul 49" curvo (1700 pqi vs 1600 pqi)?
mr.cluster
19-03-2018, 17:02
Ciao, sono di recente passato da un Samsung 32" serie 5500 Smart ad un ue40mu6120 (refurbished) come nuovo.
Ovv non sono al 100% soddisfatto dell'immagine e lo volevo ritornare per prendermi un 40mu6470 più costoso.
Ma poi ho visto questo bel 49mu6670 curved (grade A) a prezzaccio:
https://www.electronicworldtv.co.uk/49-samsung-ue49mu6670-ultra-hd-hdr-4k-freeview-hd-smart-led-tv-ue49mu6670
Ovv mi trovo in UK.
E il 40MU6470 sta sui £500 nuovo. :fagiano:
Che faccio?
Ammettendo che un 49" è un po' grande per la mia stanza da letto e altre cose in ballo, la qualità dell'immagine è veramente superiore sul 49" curvo (1700 pqi vs 1600 pqi)?
L'offerta è molto buona, ed il tv è quasi equivalente al MU64**.
Semplificando il problema, è una questione di dimensioni: se il 49" è effettivamente troppo grosso, devi restare sul 40MU6470, altrimenti non ci sono particolari motivi per non comprarlo.
Un suggerimento: su questi tv ricondizionati/rigenerati/invenduti/esposti/ecc. consiglio sempre di comprare una estensione di garanzia, dato che non puoi sapere se hanno già funzionato, e per quanto tempo.
:)
Arrow0309
19-03-2018, 21:41
L'offerta è molto buona, ed il tv è quasi equivalente al MU64**.
Semplificando il problema, è una questione di dimensioni: se il 49" è effettivamente troppo grosso, devi restare sul 40MU6470, altrimenti non ci sono particolari motivi per non comprarlo.
Un suggerimento: su questi tv ricondizionati/rigenerati/invenduti/esposti/ecc. consiglio sempre di comprare una estensione di garanzia, dato che non puoi sapere se hanno già funzionato, e per quanto tempo.
:)
Grazie, si 49 troppo grande.
Ma poi ho trovato questo 40mu6470 new (other) su ebay:
https://www.ebay.co.uk/itm/173199632796
Voleva £395 + ss e gli ho proposto £375 + ss.
Ha accettato e l'ho preso al volo :sofico:
Come ho scritto qualche giorno fa sono un possessore della:
Sony kd 49xe7005
https://www.sony.it/electronics/support/televisions-projectors-lcd-tvs/kd-49xe7005/specifications
Dopo qualche tempo di smanettamenti vari, letture, test e review sul web mi rendo conto che il punto debole sia la visualizzazione dei neri avendo montato un display IPS.
Volevo capire però se avevo delle alternative più valide come Samsung, Lg o altro, ricordandovi che ho speso 560 euro.
Consiglio per un 55 4k sotto i mille euro... Ho mu 6000 ma lo passo in soggiorno e devo ricomprare qualcosa per me
Ginopilot
20-03-2018, 13:06
Grazie, si 49 troppo grande.
Ma poi ho trovato questo 40mu6470 new (other) su ebay:
https://www.ebay.co.uk/itm/173199632796
Voleva £395 + ss e gli ho proposto £375 + ss.
Ha accettato e l'ho preso al volo :sofico:
Scusa, ma sta 50 euro in piu' venduto da amazon e a stesso prezzo whd perfetto.
Arrow0309
20-03-2018, 13:47
Scusa, ma sta 50 euro in piu' venduto da amazon e a stesso prezzo whd perfetto.
Lo so ma:
- In UK non lo trovi a meno di 500 (sterline) e mi serve qui, non in Italia
- su amazon.it l'ho visto troppo tardi
- mi danno cmq 12 mesi di garanzia
- il prezzo pagato era in sterline non euro
- cosa vuoi dire whd, non era uhd?
frafelix
20-03-2018, 15:48
Ovviamente quando sto per fare l'ordine del 49XE9005 non lo trovo più online!
Qualcuno sa dove reperirlo?
Ovviamente quando sto per fare l'ordine del 49XE9005 non lo trovo più online!
Qualcuno sa dove reperirlo?
li iniziano a rimpiazzare con i nuovi XF90 :asd:
Ragazzi scusate se insisto ... Una tv da 55 pollici sotto i 1000€ la uso per one x e ps4 pro al momento ho una mu 6120 samsung ma per una serie di motivi che non sto a spiegare mi serve un altra tv urgente
Ragazzi scusate se insisto ... Una tv da 55 pollici sotto i 1000 la uso per one x e ps4 pro al momento ho una mu 6120 samsung ma per una serie di motivi che non sto a spiegare mi serve un altra tv urgente55xe85 di Sony hai provato a vedere?
Sennò la Samsung 55mu8000...
Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk
55xe85 di Sony hai provato a vedere?
Sennò la Samsung 55mu8000...
Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk
Entrambi sopra i 1000€ su amazon.... Sapete se Mediaworld fa una garanzia zero pixel?
mr.cluster
20-03-2018, 21:20
Ragazzi scusate se insisto ... Una tv da 55 pollici sotto i 1000€ la uso per one x e ps4 pro al momento ho una mu 6120 samsung ma per una serie di motivi che non sto a spiegare mi serve un altra tv urgente
I tv con le caratteristiche richieste (55", sotto i mille euro, sull'Amazzone) sono il Panasonic TX-58DX730E, a 999€, il Sony 55XE8096 a 899€, ed il Samsung 55MU6400 a 739€.
l'unico tv con le caratteristiche richieste (55", sotto i mille euro, sull'Amazzone) è il Panasonic TX-58DX730E, a 999€. Nulla da dire nè sul tv e nemmeno sul negozio.
Che vuoi dire con nulla da dire
mr.cluster
20-03-2018, 21:26
scusa, ho aggiornato il post.
Intendevo dire che il tv, ed il negozio, sono eccellenti.
I tv con le caratteristiche richieste (55", sotto i mille euro, sull'Amazzone) sono il Panasonic TX-58DX730E, a 999€, il Sony 55XE8096 a 899€, ed il Samsung 55MU6400 a 739€.
Samsung sono un po scottato veramwnte... Sony l' assistenza è nulla... Panasonic come si comporta?
mr.cluster
20-03-2018, 21:35
Samsung sono un po scottato veramwnte... Sony l' assistenza è nulla... Panasonic come si comporta?
sinceramente non lo so. Ma, comprando appositamente sull'amazzone, non ti conviene sfruttare la loro assistenza a fondo, eventualmente comprando un estensione di garanzia?
Ginopilot
21-03-2018, 06:52
Le tv di oggi in assistenza, dopo il periodo di garanzia, non ci vanno. Cioe' non ha proprio senso ripararle, hanno tutto integrato, bene che vada e' da cambiare il pannello, con costi inaccettabili.
Come ho scritto qualche giorno fa sono un possessore della:
Sony kd 49xe7005
https://www.sony.it/electronics/support/televisions-projectors-lcd-tvs/kd-49xe7005/specifications
Dopo qualche tempo di smanettamenti vari, letture, test e review sul web mi rendo conto che il punto debole sia la visualizzazione dei neri avendo montato un display IPS.
Volevo capire però se avevo delle alternative più valide come Samsung, Lg o altro, ricordandovi che ho speso 560 euro.
Scusate se mi autoquoto :ave:
ma c'è qualche buona anima che mi dice qualcosa ....
@PERPAX perche dici che assistenza sony e' .... NULLA ? cioe ?
Secondo voi è possibile che il 55XE9005 ritorni intorno ai 1000 euro su un negozio online decente (Nel senso di quelli su cui pago senza poi sudare freddo)?
Volevo assolutamente bloccarmi a quel budget, ma d'altra parte dopo ricerche su ricerche mi pare che sia proprio quello il tv che voglio.. a sto punto forse mi conviene alzare il budget? Posso tranquillamente aspettare, o vagliare altri tv.
Leggo volentieri i vostri consigli se ne avete.
Endy.
Entrambi sopra i 1000€ su amazon.... Sapete se Mediaworld fa una garanzia zero pixel?
non esiste solo Amazon eh ci sono tanti altri siti affidabili
da onlinestore c'è il 55mu8000 a 1049, su ebay a 999 con venditore mrprice che è ok
Sony 55xe8596 è a 940 euro da euronics.it poco più da epto
curare le varie PROMO appunto al Euronics o MW ?
infatti anzi, in genere Amazon tranne rari casi e' molto piu caro !
c'e di buono che nei 2 anni di garanzia se venduto da loro, puoi
dire che non va o altro e te ne cambiano con un'altro nuovo,
e questo e' un vantaggio mica da ridere !!!!
( almeno con le cose in genere fanno cosi, e credo anche con i tv )
Ciao, sarei indeciso se comprare uno di questi due modelli da 40" :
_ Samsung MU6400
_ Samsung MU6470U
Ho letto che c'è una differenza di PQI tra il Samsung MU6400 e il Samsung 6470U. Rispettivamente 1500 e 1600. Che significa e cosa sarebbe "meglio"?
Grazie
marklevinson76
21-03-2018, 11:19
a livello d'immagine non significa nulla, se c è una certa di differenza di prezzo prendi quello che costa meno.
marklevinson76
21-03-2018, 11:20
curare le varie PROMO appunto al Euronics o MW ?
infatti anzi, in genere Amazon tranne rari casi e' molto piu caro !
c'e di buono che nei 2 anni di garanzia se venduto da loro, puoi
dire che non va o altro e te ne cambiano con un'altro nuovo,
e questo e' un vantaggio mica da ridere !!!!
( almeno con le cose in genere fanno cosi, e credo anche con i tv )
i due anni di garanzia li hai dal produttore, non da amazon, la sostituzione del prodotto avviene entro un certo lasso di tempo, amazon non si sostituisce in toto alla garanzia del produttore.
marklevinson76
21-03-2018, 11:22
non esiste solo Amazon eh ci sono tanti altri siti affidabili
da onlinestore c'è il 55mu8000 a 1049, su ebay a 999 con venditore mrprice che è ok
Sony 55xe8596 è a 940 euro da euronics.it poco più da epto
vai ad occhi chiusi sul Sony, la gestione del movimento è migliore, e risparmi pure qualcosa
mark ..... sicuro ? " la sostituzione del prodotto avviene entro un certo lasso di tempo "
a me e diversi operatori amazon hanno detto che nei 2 anni rispodono loro,
a meno che sia cambiato ultimamente qualcosa ?
PS quindi chi diceva che assisetenza SONY assente, come mai ???
La Sony kd49xe7005 e la Sony kd55xe7005 montano lo stesso pannello ....???
Sono la stessa serie ma cambiano i pollici, la prima 49° la seconda 55°
Le ho viste vicine e mi sembra che la 55 pollici si veda meglio della 49 pollici.
Un mio abbaglio o c'è veramente un pannello/componentistica diversa ?
https://www.displayspecifications.com/en/model/0444bb6 49 pollici
https://www.displayspecifications.com/en/model/aa49bb4 55 pollici
L'unica differenza che vedo sono la luminosità ed il contrasto statico:
* il 49° ha 300cd/m2 contrasto statico 800:1
* il 55° ha 350cd/m2 contrasto statico 3000:1
Dunque mi sembra di capire che c'è una bella differenza sulla luminosità e sul contrasto statico.
Quanto possono incidere queste differenze dunque: poco....abbastanza....molto....
Attendo pareri
Arrow0309
21-03-2018, 18:43
semplicissimo, clicca su supporto no ?
http://www.samsung.com/it/support/model/UE40MU6400UXZT/
ti scarichi il firmware su una penna USB e poi aggiorni la TV collegandolo all'usb. Io faccio sempre così con il mio 6470, dopo quasi 1 anno sfornano quasi un firmware al mese! Eccellente supporto da SAMSUNG, bravi !
Ciao, sono possessore da oggi del 40MU6470 anch'io, bello
Una cosa strana, ho trovato e poi scaricato l'aggiornamento a vers 1201, messo su pennetta usb ma non lo vede come da fare.
Mi controlla sia online che sulla chiavetta usb e continua a dire che non c'e' alcun aggiornamento per la tv. Ed ha una versione tipo 1500 (e qualcosa). :rolleyes:
Ciao, sono possessore da oggi del 40MU6470 anch'io, bello
Una cosa strana, ho trovato e poi scaricato l'aggiornamento a vers 1201, messo su pennetta usb ma non lo vede come da fare.
Mi controlla sia online che sulla chiavetta usb e continua a dire che non c'e' alcun aggiornamento per la tv. Ed ha una versione tipo 1500 (e qualcosa). :rolleyes:
Lo hai estratto?
Arrow0309
21-03-2018, 20:51
Lo hai estratto?
No :eek: :fagiano:
No :eek: :fagiano:
Devi estrarlo
Arrow0309
21-03-2018, 22:15
Devi estrarlo
Si, l'ho appena fatto (ed aggiornato) grazie.
Sapete per caso dei settings dell'immagine migliori?
Per ora l'ho solo messo su Movie ed alzata la luminosita a 3 e sharpness a 50.
Ma se lo collego al pc con una sonda colorimetro si può calibrare (mi interessa solo lato settings della TV)?
marklevinson76
21-03-2018, 22:16
mark ..... sicuro ? " la sostituzione del prodotto avviene entro un certo lasso di tempo "
a me e diversi operatori amazon hanno detto che nei 2 anni rispodono loro,
a meno che sia cambiato ultimamente qualcosa ?
PS quindi chi diceva che assisetenza SONY assente, come mai ???
da quello che ho sempre visto sulla lista dei miei ordini c è una data di scadenza per la restituzione del prodotto, mi pare strano che Amazon si anteponga alla garanzia ufficiale del prodotto.
sull assistenza Sony assente mi pare abbastanza strano, che poi ci sia qualche utente che ha avuto qualche cattiva esperienza ci può anche stare, ma almeno io non ho mai avuto problemi.
marklevinson76
21-03-2018, 22:19
La Sony kd49xe7005 e la Sony kd55xe7005 montano lo stesso pannello ....???
Sono la stessa serie ma cambiano i pollici, la prima 49° la seconda 55°
Le ho viste vicine e mi sembra che la 55 pollici si veda meglio della 49 pollici.
Un mio abbaglio o c'è veramente un pannello/componentistica diversa ?
https://www.displayspecifications.com/en/model/0444bb6 49 pollici
https://www.displayspecifications.com/en/model/aa49bb4 55 pollici
L'unica differenza che vedo sono la luminosità ed il contrasto statico:
* il 49° ha 300cd/m2 contrasto statico 800:1
* il 55° ha 350cd/m2 contrasto statico 3000:1
Dunque mi sembra di capire che c'è una bella differenza sulla luminosità e sul contrasto statico.
Quanto possono incidere queste differenze dunque: poco....abbastanza....molto....
Attendo pareri
il taglio da 55" è sicuro che ha un pannello di tipo VA, da li il maggior contrasto nativo del pannello, mentre il taglio più piccolo pare abbia un IPS, così riportano alcuni siti, ma non ne ho la certezza non avendolo provato con mano.
Arrow0309
22-03-2018, 07:21
Si, l'ho appena fatto (ed aggiornato) grazie.
Sapete per caso dei settings dell'immagine migliori?
Per ora l'ho solo messo su Movie ed alzata la luminosita a 3 e sharpness a 50.
Ma se lo collego al pc con una sonda colorimetro si può calibrare (mi interessa solo lato settings della TV)?
Forse dovrei provare con questi settings?
https://youtu.be/cM3UnkEbBVY
4k da 43" obbligati
a quanto ho visto c'è l'LG 634V a 399 euro e il TCL 6016 a 349 euro
i 50 euro si risparmiano o non ne vale la pena ?
stesso discorso per i modelli inferiori come il 620 o il 6006, i 50 euro in meno valgono nel rapporto qualità prezzo, perchè magari dati da caratteristiche nell'uso comune inutili, o no ?
marklevinson76
22-03-2018, 09:03
@Arrow0309
la modalità cinema di solito è quella con i valori più fedeli al riferimento, quindi se parti da quella è scalta migliore.
per calibrare gli altri valori nel caso il video non ti soffisfi puoi provare con questa guida che ti linko di seguito
http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv
Ciao, sono possessore da oggi del 40MU6470 anch'io, bello
Una cosa strana, ho trovato e poi scaricato l'aggiornamento a vers 1201, messo su pennetta usb ma non lo vede come da fare.
Mi controlla sia online che sulla chiavetta usb e continua a dire che non c'e' alcun aggiornamento per la tv. Ed ha una versione tipo 1500 (e qualcosa). :rolleyes:
Guarda, io sul mio 40MU6470 ho attualmente installato il firmware 1151, se faccio una ricerca online per l'aggiornamento anche a me dice che non ce ne sono di disponibili. Oggi provo a scaricare dal sito la versione 1201 e appena posso provo ad aggiornare tramite USB, poi ti faccio sapere.
Comunque se vuoi supporto da Samsung prova ad aprire un thread qui:
https://eu.community.samsung.com/t5/Italian/ct-p/it
Okkio che è necessario registrarsi.
EDit: Leggo solo ora che hai già risolto, meglio così. ;)
Ciao, sarei indeciso se comprare uno di questi due modelli da 40" :
_ Samsung MU6400
_ Samsung MU6470U
Ho letto che c'è una differenza di PQI tra il Samsung MU6400 e il Samsung 6470U. Rispettivamente 1500 e 1600. Che significa e cosa sarebbe "meglio"?
Grazie
Rispetto al 6400 il 6470 può raggiungere una luminosità di picco leggermente più alta ed ha un sistema di dimming più evoluto. Per il resto credo siano identici.
mr.cluster
22-03-2018, 10:53
4k da 43" obbligati
a quanto ho visto c'è l'LG 634V a 399 euro e il TCL 6016 a 349 euro
i 50 euro si risparmiano o non ne vale la pena ?
stesso discorso per i modelli inferiori come il 620 o il 6006, i 50 euro in meno valgono nel rapporto qualità prezzo, perchè magari dati da caratteristiche nell'uso comune inutili, o no ?
hanno caratteristiche tecniche molto diverse, tanto che diventa importante sapere le seguenti informazioni:
a- dove dovresti usare il tv (camera buia, salone principale spesso illuminato, ecc.);
b- se lo userai per videogiocare e/o come monitor di un pc;
c- se lo usi per il digitale terrestre/SKY/blu-Ray/App di streaming internazionali (Netflix, Amazon video, ecc) o nazionali (Rai Play, Infiniti, La7 replay, ecc.)
d- se userai un tv-box esterno o sfrutterai la parte smart integrata nel tv.
:)
hanno caratteristiche tecniche molto diverse, tanto che diventa importante sapere le seguenti informazioni:
a- dove dovresti usare il tv (camera buia, salone principale spesso illuminato, ecc.);
b- se lo userai per videogiocare e/o come monitor di un pc;
c- se lo usi per il digitale terrestre/SKY/blu-Ray/App di streaming internazionali (Netflix, Amazon video, ecc) o nazionali (Rai Play, Infiniti, La7 replay, ecc.)
d- se userai un tv-box esterno o sfrutterai la parte smart integrata nel tv.
:)
vorrei risponderti che la userei... per guardare la tv :D :D :D
entrando nel particolare l'uso prevalente sarebbe
digitale terrestre
dvd, Blu-Ray (supereroi e cartoni per i miei figli) da mettere nella PlayStation quindi anche i giochi
per il resto di quello che chiedi, praticamente tutto e il contrario di tutto, quindi mi adatterò :)
ps: wifi e bluetooth ovviamente
pps: anche se tendo a vedere tutto offline, il 4g dello smartphone riuscirebbe a far vedere in maniera fluida Amazon Prime o Netflix o Tim online ?
mr.cluster
22-03-2018, 14:16
vorrei risponderti che la userei... per guardare la tv :D :D :D
entrando nel particolare l'uso prevalente sarebbe
digitale terrestre
dvd, Blu-Ray (supereroi e cartoni per i miei figli) da mettere nella PlayStation quindi anche i giochi
per il resto di quello che chiedi, praticamente tutto e il contrario di tutto, quindi mi adatterò :)
ps: wifi e bluetooth ovviamente
pps: anche se tendo a vedere tutto offline, il 4g dello smartphone riuscirebbe a far vedere in maniera fluida Amazon Prime o Netflix o Tim online ?
allora ti conviene lo LG, per i seguenti motivi:
a- il pannello IPS, nonostante i neri imperfetti ed la composizione RGBW, permette una visione "estesa", ideale per l'uso in una camera illuminata e vissuta nel quotidiano;
b- il sistema smart LG è compatibile con le app italiche,come Timvision, a differenza del TCL, il cui sistema esclude molti programmi non presenti anche in India e Cina;
c- è compatibile con il BT ed il Wifi.
d- si, puoi usare il 4G per le app in streaming: puoi valutare circa 1GB per ogni ora di streaming in FHD.
:)
La Sony kd49xe7005 e la Sony kd55xe7005 montano lo stesso pannello ....???
Sono la stessa serie ma cambiano i pollici, la prima 49° la seconda 55°
Le ho viste vicine e mi sembra che la 55 pollici si veda meglio della 49 pollici.
Un mio abbaglio o c'è veramente un pannello/componentistica diversa ?
https://www.displayspecifications.com/en/model/0444bb6 49 pollici
https://www.displayspecifications.com/en/model/aa49bb4 55 pollici
L'unica differenza che vedo sono la luminosità ed il contrasto statico:
* il 49° ha 300cd/m2 contrasto statico 800:1
* il 55° ha 350cd/m2 contrasto statico 3000:1
Dunque mi sembra di capire che c'è una bella differenza sulla luminosità e sul contrasto statico.
Quanto possono incidere queste differenze dunque: poco....abbastanza....molto....
Attendo pareri
il taglio da 55" è sicuro che ha un pannello di tipo VA, da li il maggior contrasto nativo del pannello, mentre il taglio più piccolo pare abbia un IPS, così riportano alcuni siti, ma non ne ho la certezza non avendolo provato con mano.
Ho scritto a Sony e mi hanno confermato che:
il 49° monta un IPS
il 55° monta un VA
A questo punto chiedo:
- costa di più un pannello IPS o VA ?
- meglio un pannello IPS o VA per la visione di un film e/o programmi televisivi ?
mr.cluster
22-03-2018, 14:47
Ho scritto a Sony e mia hanno confermato che:
il 49° monta un IPS
il 55° monta un VA
A questo punto chiedo:
- costa di più un pannello IPS o VA ?
- meglio un pannello IPS o VA per la visione di un film e/o programmi televisivi ?
a- il costo dipende più dalle dimensioni che dal tipo di pannello;
b- dipende dove lo vedi: stanza illuminata e vissuta e/o di giorno (salone principale e/o salone-cucina), puoi andare di IPS; invece, se hai una stanza dedicata o lo vedi di fronte e al buio, puoi apprezzare il nero più intenso e i maggiori piccoli dettagli che si possono notare su un VA.
:)
A questo punto con un IPS metto al massimo l'impostazione del contrasto visto che è il punto debole e tengo alta la luminosità.
allora ti conviene lo LG, per i seguenti motivi:
a- il pannello IPS, nonostante i neri imperfetti ed la composizione RGBW, permette una visione "estesa", ideale per l'uso in una camera illuminata e vissuta nel quotidiano;
b- il sistema smart LG è compatibile con le app italiche,come Timvision, a differenza del TCL, il cui sistema esclude molti programmi non presenti anche in India e Cina;
c- è compatibile con il BT ed il Wifi.
d- si, puoi usare il 4G per le app in streaming: puoi valutare circa 1GB per ogni ora di streaming in FHD.
:)
Grazie per le risposte
Poi con LG c'è feeling, oggi è tornato per la terza volta dall'assistenza il mio ormai vecchio Nexus 5X :D
Visto che ci sono, almeno negli smartphone lg (G3 G4 G5 V10) gli IPS sono rinomati per la ritenzione delle immagini (ghosting), con i display TV ? presumo sia di qualità superiore i pannelli ? quanto "durano" ?
Ultimissima domanda
Tra un LG 634 e un Samsung 6050 ?
A 1000€ meglio Samsung QE55Q6F 55 qled o sony xe8505?
mr.cluster
22-03-2018, 17:53
Grazie per le risposte
Poi con LG c'è feeling, oggi è tornato per la terza volta dall'assistenza il mio ormai vecchio Nexus 5X :D
Visto che ci sono, almeno negli smartphone lg (G3 G4 G5 V10) gli IPS sono rinomati per la ritenzione delle immagini (ghosting), con i display TV ? presumo sia di qualità superiore i pannelli ? quanto "durano" ?
Ultimissima domanda
Tra un LG 634 e un Samsung 6050 ?
Per quanto ne so, i pannelli IPS recenti non sono molto coinvolti dal problema del ghosting, a differenza degli OLED, ti conviene chiedere a chi li possiede.
Tra quel Samsung e lo LG, meglio il 634; valgono le stesse considerazioni per il TCL tranne per la parte Smart, ben adattata in Italiano.
mr.cluster
22-03-2018, 17:58
A 1000€ meglio Samsung QE55Q6F 55 qled o sony xe8505?
Dipende dall'uso: per videogames e streaming, meglio il Samsung; per i contenuti televisivi, meglio il Sony. Si equivalgono per i bluray.
Dipende dall'uso: per videogames e streaming, meglio il Samsung; per i contenuti televisivi, meglio il Sony. Si equivalgono per i bluray.
Grazie invece rispetto al 9005 sony? Ma i sony non avevano cmq un hdr e compensazione del moto migliore? La scatolina one connect dei Samsung e affidabile?
Daniele_RM
22-03-2018, 19:12
comincia a trovarsi in vendita il 55xf9005... 1560 euro
https://www.starsmegastore.com/tv/led-lcd-tv/led-55-139-cm/kd-55xf9005baep-tv-led-sony-kd-55xf9005-smart-tv-uhd-4k-hdr&utm_source=trovaprezzi ;)
mr.cluster
22-03-2018, 20:24
Grazie invece rispetto al 9005 sony? Ma i sony non avevano cmq un hdr e compensazione del moto migliore? La scatolina one connect dei Samsung e affidabile?
avevo consigliato quel Samsung per i videogiochi perché ha un pannello più reattivo di quel Sony; se invece confrontiamo il 55Q6F con il 55XE9005, la reattività è simile, per cui, se il criterio è la bontà della riproduzione dei videogames, poi scegliere quello che costa meno oppure quello che ti piace di più come estetica (al momento il 55Q6F viene a 979€ su Moncl*ck e Uni€, mentre il 55XE9005 costa 1170 su starsmegast*re oppure 1197€ su Onlinest*re);
Per quanto riguarda la compensazione del moto e la gestione dell'HDR, è chiaramente a favore del Sony, ma essendo la parte smart di Sony inferiore al Samsung, potrebbe essere preferibile, al momento, usare il Samsung per i contenuti HDR via streaming; discorso diverso per i Blu-Ray, in cui si equivalgono, tranne per quelli in 4K e HDR, in cui torna in vantaggio il Sony.
Arrow0309
22-03-2018, 21:17
Ragazzi, non mi funzionano più le porte usb al 40MU6470U.
Veramente provato solo una volta ieri sulla usb superiore (la meno alimentata) quando ho fatto il software update ed ha funzionato.
Oggi invece ho tribolato con un hd portatile da 1tb (usb 3.0), mi ha visto il contenuto ma non mi ha aperto il film (uno dei film) dentro.
Poi si e' bloccato ed addirittura rotto (credo) l'hd, devo ancora controllarlo bene.
Ed ogni volta che ci riprovo con un'altro (pennetta usb, 2.0, 3.0) me la vede ma una volta aperto non trova niente dentro (no content found).
Sto diventando scemo, qualche idea?
Btw:
Ho appena registrata la TV su Samsung uk prima
Edit:
Appena risolto, spenta la tv ma tolta anche la corrente per mezzo minuto, ha funzionato. :doh:
marklevinson76
22-03-2018, 22:22
comincia a trovarsi in vendita il 55xf9005... 1560 euro
https://www.starsmegastore.com/tv/led-lcd-tv/led-55-139-cm/kd-55xf9005baep-tv-led-sony-kd-55xf9005-smart-tv-uhd-4k-hdr&utm_source=trovaprezzi ;)
ed iniziano ad uscire le prime review, al momento si trova solo da Rtings.com
sembra sia leggermente migliorata la gestione del dimming a zone, picco di lumisosità più alto e tempi di risposta del pannello leggermente più bassi.
dove è peggiorato, se così si può dire è sul contrasto nativo del pannello, un pò più basso, ma la differenza solo con gli strumenti la noti, difficile poterla notare ad occhio nudo.
ma aspettiamo di vederlo dal vivo e di leggere altre review.
il prezzo di listino a memoria mi pare più basso nel taglio da 55" rispetto al modello dello scorso anno, il 49" è tanto quanto.
Salve ragazzi , ho preso un SAMSUNG 40M5000 .
Mi potreste indicare dove posso trovare i setting per la calibrazione ?
Grazie
comincia a trovarsi in vendita il 55xf9005... 1560 euro
https://www.starsmegastore.com/tv/led-lcd-tv/led-55-139-cm/kd-55xf9005baep-tv-led-sony-kd-55xf9005-smart-tv-uhd-4k-hdr&utm_source=trovaprezzi ;)
occhio che quel sito spedisce tv europee e non italiane infine tempi di 20 giorni per la consegna.
Fatal Frame
23-03-2018, 11:53
occhio che quel sito spedisce tv europee e non italiane infine tempi di 20 giorni per la consegna.Infatti non capisco perché consigliare quel sito se non si specificano i disagi arrecati. Mica compro una tv adesso per averla tra 20 giorni...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Daniele_RM
23-03-2018, 14:42
Infatti non capisco perché consigliare quel sito se non si specificano i disagi arrecati. Mica compro una tv adesso per averla tra 20 giorni...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ma chi lo ha consigliato?!?!?!?
se leggi ho scritto "comincia a trovarsi in vendita" non COMPRATE QUI
era per dire che da qua ad 1 mese si troverà in vendita su parecchi siti e forse per chi sta per comprare un TV ora conviene aspettare perchè sicuramente anche la serie XE subirà ribassi
Infatti non capisco perché consigliare quel sito se non si specificano i disagi arrecati. Mica compro una tv adesso per averla tra 20 giorni...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
dipende!
se risparmi magari vale la pena... ma non come me che ho risparmiato solo 50 euro
mr.cluster
24-03-2018, 20:41
curare le varie PROMO appunto al Euronics o MW ?
Quando ho tempo lo faccio :Prrr:
Tr*ny online fino al 29/03/2018:
Samsung 55Q8F a 1549€, 90€ in meno rispetto al miglior prezzo web;
LG 60UJ634 a 749€, 50€ in meno rispetto al miglior prezzo web.
Uni€ (Nazionale) dal 23/3/18 al 5/4/18:
Samsung QE55Q6FAM a 979€, uguaglia la migliore offerta web.
e questo è tutto. Settimana Grama.
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di un lg oled 55b6v da circa un anno, in questo ultimo periodo ho una tremenda scimmia per passare a un 65" ci starebbe benissimo sulla parete :-), francamente non vorrei spendere più di 1500€.Ho visto da Uni.... in offerta un Sony 65 8596 e leggendo svariate recensioni ne parlano parecchio bene, sono cosciente che la tv che ho in questo momento è superiore ma secondo voi sarebbe così drastico il passaggio?
Buona domenica a tutti.
Non ho ancora chiaro se sia meglio sony xe 8505 o 8096 dato che l' ultimo vanta hdr 10
Fatal Frame
25-03-2018, 17:27
Su un Samsung 40mu6400 la Xbox one x devo configurarla in 10bit anche se il pannello è a 8 bit e non in hdr-10 ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
mr.cluster
25-03-2018, 17:43
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di un lg oled 55b6v da circa un anno, in questo ultimo periodo ho una tremenda scimmia per passare a un 65" ci starebbe benissimo sulla parete :-), francamente non vorrei spendere più di 1500€.Ho visto da Uni.... in offerta un Sony 65 8596 e leggendo svariate recensioni ne parlano parecchio bene, sono cosciente che la tv che ho in questo momento è superiore ma secondo voi sarebbe così drastico il passaggio?
Buona domenica a tutti.
rileggendo il thread sembra che quel Sony, rispetto al tuo LG, è superiore in ogni ambito, tranne nel sistema smart e nel contrasto del pannello, che, essendo Oled, è infinito.
Se lo usi in una stanza illuminata, i difetti del pannello Sony (rispetto all'Oled) sono meno visibili, però, se ti sei "fatto l'occhio", allora potresti notare quel minimo di clouding ed altre imperfezioni rispetto al tv precedente, ma potresti osservare anche l'aumento di fluidità delle immagini dovuto alla superiore elettronica del Sony.
mr.cluster
25-03-2018, 17:46
Non ho ancora chiaro se sia meglio sony xe 8505 o 8096 dato che l' ultimo vanta hdr 10
Dovrebbero indicare lo stesso tv
https://www.displayspecifications.com/en/model/8c2caf0
non dovrebbero esserci differenze, forse cambia solo il colore della cornice.
mr.cluster
25-03-2018, 17:50
Su un Samsung 40mu6400 la Xbox one x devo configurarla in 10bit anche se il pannello è a 8 bit e non in hdr-10 ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
il pannello usa il Frame rate control
https://www.displayspecifications.com/en/model/d61db42
significa che è in grado di simulare i 2 bit aggiuntivi e raggiungere i 10 bit di profondità colore.
Quindi puoi tranquillamente abilitare l'HDR10 ed i 10 bit di colore sulla Xbox.
:)
Fatal Frame
25-03-2018, 17:56
il pannello usa il Frame rate control
https://www.displayspecifications.com/en/model/d61db42
significa che è in grado di simulare i 2 bit aggiuntivi e raggiungere i 10 bit di profondità colore.
Quindi puoi tranquillamente abilitare l'HDR10 ed i 10 bit di colore sulla Xbox.
:)Invece la Ps4 Pro non ha questa opzione credo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Marko#88
26-03-2018, 06:56
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di un lg oled 55b6v da circa un anno, in questo ultimo periodo ho una tremenda scimmia per passare a un 65" ci starebbe benissimo sulla parete :-), francamente non vorrei spendere più di 1500€.Ho visto da Uni.... in offerta un Sony 65 8596 e leggendo svariate recensioni ne parlano parecchio bene, sono cosciente che la tv che ho in questo momento è superiore ma secondo voi sarebbe così drastico il passaggio?
Buona domenica a tutti.
Dipende molto da cosa guardi. Io ho il 9005 che è fra i top LCD ma l'ho preso perché i 55" dell'OLED mi creavano problemi… se avessi un OLED però non so se tornerei indietro. Ma ripeto, dipende tanto da cosa guardi, è difficile come scelta.
Forse 10", se si a distanza che ti permette di goderne, compensano la perdita di contrasto (che è inevitabile). A che distanza sei?
rileggendo il thread sembra che quel Sony, rispetto al tuo LG, è superiore in ogni ambito, tranne nel sistema smart e nel contrasto del pannello, che, essendo Oled, è infinito.
Se lo usi in una stanza illuminata, i difetti del pannello Sony (rispetto all'Oled) sono meno visibili, però, se ti sei "fatto l'occhio", allora potresti notare quel minimo di clouding ed altre imperfezioni rispetto al tv precedente, ma potresti osservare anche l'aumento di fluidità delle immagini dovuto alla superiore elettronica del Sony.
Non guarderete mica i film con quegli effetti per la fluidità attivi spero.. :stordita:
DakmorNoland
26-03-2018, 08:14
Non guarderete mica i film con quegli effetti per la fluidità attivi spero.. :stordita:
Sono abbastanza d'accordo, non mi piace e snaturano la pellicola, tuttavia è vero che l'effetto Motionflow è davvero pazzesco! Su certi film ci può anche stare ed è anche figo, però per il resto anch'io preferisco non attivare nulla. Ma son gusti. :p
Tieni presente che però Sony ha anche il Reality Creation, che è tanta roba e ti da dei dettagli fuori dal comune, senza snaturare nulla.
Marko#88
26-03-2018, 08:46
Sono abbastanza d'accordo, non mi piace e snaturano la pellicola, tuttavia è vero che l'effetto Motionflow è davvero pazzesco! Su certi film ci può anche stare ed è anche figo, però per il resto anch'io preferisco non attivare nulla. Ma son gusti. :p
Tieni presente che però Sony ha anche il Reality Creation, che è tanta roba e ti da dei dettagli fuori dal comune, senza snaturare nulla.
Reality Creation lo uso anche sul mio (con effetto film) ed è in effetti ottimo, nessuna sensazione telenovela ma ottima gestione dei movimenti :)
Buongiorno!
Volendo acquistare un tv tra i 43 e i 49 pollici, ho trovato il samsung del titolo (49m5520) a poco più di 400 €.
Vorrei utilizzarlo anche come monitor per il pc (in casa non ho spazio per una postazione dedicata) e il full-hd è il massimo che la mia scheda video possa gestire decentemente (gtx 1060 6gb).
Sapete sei sia un buon pannello, in particolare come sia messo in termini di input lag e uniformità d'immagine?
Credete che dovrei orientarmi su altro?
Grazie a tutti!
mr.cluster
26-03-2018, 10:11
Buongiorno!
Volendo acquistare un tv tra i 43 e i 49 pollici, ho trovato il samsung del titolo (49m5520) a poco più di 400 €.
Vorrei utilizzarlo anche come monitor per il pc (in casa non ho spazio per una postazione dedicata) e il full-hd è il massimo che la mia scheda video possa gestire decentemente (gtx 1060 6gb).
Sapete sei sia un buon pannello, in particolare come sia messo in termini di input lag e uniformità d'immagine?
Credete che dovrei orientarmi su altro?
Grazie a tutti!
Guarda, più che altro, il problema di quel TV è l'elettronica di bordo datata (2015), che comporta un input lag di circa 35-40 msec.
Se puoi spendere 80€ in più c'è il 49MU6120 che ha un lag di 20-25 msec, e va molto bene come monitor per i contenuti in FHD.
:)
Guarda, più che altro, il problema di quel TV è l'elettronica di bordo datata (2015), che comporta un input lag di circa 35-40 msec.
Se puoi spendere 80€ in più c'è il 49MU6120 che ha un lag di 20-25 msec, e va molto bene come monitor per i contenuti in FHD.
:)
Intanto grazie!
Credevo che fosse meglio orientarsi su un pannello con risoluzione nativa uguale a quella di effettivo utilizzo.
Mi sembra che anni fa, quando frequentavo il forum e in generale mi interessavo di più sull'argomento, si parlasse dei problemi legati al "downscaling".. Forse è bene che vada ad aggiornarmi:D
Daniele_RM
26-03-2018, 19:08
E intanto anche uni€ ha messo in vendita il 55xf9005 a 1599€
Arrow0309
27-03-2018, 09:04
Per "provare" di giocare un po' in 4k col mio 40mu6470 che cavo hdmi mi consigliate?
Inoltre l'input lag è così brutto?
mr.cluster
27-03-2018, 10:23
Per "provare" di giocare un po' in 4k col mio 40mu6470 che cavo hdmi mi consigliate?
Inoltre l'input lag è così brutto?
Basta un cavo "decente" per usufruire perfettamente del 4K, anche, per dire, i Melic*ni di 8 anni fa oppure i basici dell'Amazzone. Il lag in modalità gioco è di 21 msec (fonte hdtelevizija), ma il dimming è attivo ed i colori sono quelli nativi del pannello, cioè un po' troppo saturi, eventualmente correggibili nel pannello della console.
Per non avere il dimming bisogna usare la modalità PC (18 msec di lag).
:)
Arrow0309
27-03-2018, 10:35
Basta un cavo "decente" per usufruire perfettamente del 4K, anche, per dire, i Melic*ni di 8 anni fa oppure i basici dell'Amazzone. Il lag in modalità gioco è di 18 msec (fonte hdtelevizija), ma il dimming è attivo ed i colori sono quelli nativi del pannello, cioè un po' troppo saturi, eventualmente correggibili nel pannello della console.
Per non avere il dimming bisogna usare la modalità PC (21 msec di lag).
:)
Non ho specificato prima, giocare col mio pc in firma intendevo
Ed ovv più una prova su qualche titolo che lo posso giocare col pad Xbox one.
Per sfruttare i 18ms cosa dovrei fare?
mr.cluster
27-03-2018, 11:03
Non ho specificato prima, giocare col mio pc in firma intendevo
Ed ovv più una prova su qualche titolo che lo posso giocare col pad Xbox one.
Per sfruttare i 18ms cosa dovrei fare?
basta raggiungere il seguente menù (la procedura indica la modalità Game, ma tra le opzioni adiacenti c'è anche quella per connettere il PC)
93635
Per "provare" di giocare un po' in 4k col mio 40mu6470 che cavo hdmi mi consigliate?
Inoltre l'input lag è così brutto?
io ci gioco da oltre 1 anno in 4k e va tutto alla grande! zero input lag.
Il problema principale per me è l'HDR, ma purtroppo microsoft non si degna di risolverlo.....
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-start/windows-hdr-option-within-windows-10-settings-poor/2a3d49b5-fd94-4671-b14c-519ec4a7eb99
Arrow0309
27-03-2018, 11:53
basta raggiungere il seguente menù (la procedura indica la modalità Game, ma tra le opzioni adiacenti c'è anche quella per connettere il PC)
93635
io ci gioco da oltre 1 anno in 4k e va tutto alla grande! zero input lag.
Il problema principale per me è l'HDR, ma purtroppo microsoft non si degna di risolverlo.....
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-start/windows-hdr-option-within-windows-10-settings-poor/2a3d49b5-fd94-4671-b14c-519ec4a7eb99
Buono a saperlo, grazie ad entrambi.
Profilo colore sempre in Movie?
Buono a saperlo, grazie ad entrambi.
Profilo colore sempre in Movie?
io ne uso uno dinamico, customizzato. Per l'HDR Windows dovrebbe risolvere il problema nel prossimo spring update
Arrow0309
27-03-2018, 12:06
io ne uso uno dinamico, customizzato. Per l'HDR Windows dovrebbe risolvere il problema nel prossimo spring update
Si, lo sto aspettando anch'io sto Spring Update e stavolta farò pure un bel format.
Saresti gentile di postare i settings del profilo customizzato? :)
Si, lo sto aspettando anch'io sto Spring Update e stavolta farò pure un bel format.
Saresti gentile di postare i settings del profilo customizzato? :)
certo, cmq l'ho fatto in base alle mie preferenze quindi non so se ti possa piacere, cmq stasera te lo posto
Arrow0309
27-03-2018, 23:08
Ho preso sto cavo hdmi, spero basti:
https://www.amazon.co.uk/dp/B00YNI7G8O/ref=pe_3187911_185740111_TE_item
mr.cluster
28-03-2018, 07:03
Ho preso sto cavo hdmi, spero basti:
https://www.amazon.co.uk/dp/B00YNI7G8O/ref=pe_3187911_185740111_TE_item
è perfetto :)
è perfetto :)
non sono buoni quelli amazon basics?
Secondo voi se vendo il mio samsung 6120 a 450€. E prendo sony 8505 a 900€ faccio na cazzata? È ancora in buon tv? Input lag?
Arrow0309
28-03-2018, 13:02
Secondo voi se vendo il mio samsung 6120 a 450€. E prendo sony 8505 a 900€ faccio na cazzata? È ancora in buon tv? Input lag?
Da quant'è?
Se da 40" ne dubito che prenderai di più, io non li pagherei visto che ho preso un 40MU6470U nuovo a 375 sterline.
Come TV Sony per giocare in HDR (vero) sul pc e windows 10 m'hanno detto che ci vuole almeno un 49" XF90
Ma costa quindi fotosega per ora.
mr.cluster
28-03-2018, 13:09
non sono buoni quelli amazon basics?
Certo che i basics vanno bene; intendevo che anche quelli vanno bene, tanto più che li ha già comprati.
:)
mr.cluster
28-03-2018, 13:22
Secondo voi se vendo il mio samsung 6120 a 450€. E prendo sony 8505 a 900€ faccio na cazzata? È ancora in buon tv? Input lag?
Due cose:
A- quel prezzo per il Mu6120 usato è onesto solo per i 49/55", per il 40" per me è troppo.
B- quel Sony è ottimo per giocare con un lag medio di 20 msec (min 10, max 50; fonte techradar), ed ha anche una buona gamma di colori con il pannello VA nativo a 10 bit, ma ha il difetto di avere un pannello con una luminosità massima non eccezionale, che inficia lievemente la spettacolarità della modalità HDR.
Personalmente, essendo un VA, lo userei preferibilmente al buio, e non mi preoccuperei più di tanto per la perdita di luminosità, ma mi godrei i dettagli del pannello (quel difetto lo ritengo più grave in un IPS, che userei in una stanza illuminata, e li sì che il picco di luminanza conta).
:)
Da quant'è?
Se da 40" ne dubito che prenderai di più, io non li pagherei visto che ho preso un 40MU6470U nuovo a 375 sterline.
Come TV Sony per giocare in HDR (vero) sul pc e windows 10 m'hanno detto che ci vuole almeno un 49" XF90
Ma costa quindi fotosega per ora.
55 pollici
momo-racing
28-03-2018, 13:47
ho comprato un air mouse per la tv a meno di dieci euro, si collega con un ricevitore usb da inserire nel televisore, funziona benissimo, ha tastiera, air mouse, comandi vari, retroilluminazione, però volevo chiedere due cose:
1 - in linea di massima funziona ma ci sono alcuni tasti che non fanno niente, sapete se esiste qualche software che permette di programmarli?
2 - il mouse è dotato di microfono. Ho una android tv che supporta i comandi vocali ma non riesco a trovare un menù dove configurare il microfono. sapete se c'è qualche app da installare o altro per verificarne il funzionamento?
Scugnizz92
28-03-2018, 15:04
Ciao a tutti, mi serve un vostro consiglio! Sono intenzionato a comprare una TV FHD 40'' ma non so quale comprare non essendo un grande esperto di TV. Non ho particolari esigenze. Ho visto nei vari ipermercati della mia zona e ci sono questi modelli:
- United 40HS50 (250€)
- Akai AKTV4035S (290€)
- Akai AKTV405T (300€)
Sono validi come modelli? Qual'è il migliore tra questi? Avete qualche altro consiglio? Ho a disposizione 300€.
Ho trovato anche questi due modelli in offerta sui 400€, se valgono potrei arrivare a quella cifra:
- Philips 43PUS6162
- Samsung UE40MU6120K
Grazie in anticipo!
mr.cluster
28-03-2018, 15:16
Ciao a tutti, mi serve un vostro consiglio! Sono intenzionato a comprare una TV FHD 40'' ma non so quale comprare non essendo un grande esperto di TV. Non ho particolari esigenze. Ho visto nei vari ipermercati della mia zona e ci sono questi modelli:
- United 40HS50 (250€)
- Akai AKTV4035S (290€)
- Akai AKTV405T (300€)
Sono validi come modelli? Qual'è il migliore tra questi? Avete qualche altro consiglio? Ho a disposizione 300€.
Ho trovato anche questi due modelli in offerta sui 400€, se valgono potrei arrivare a quella cifra:
- Philips 43PUS6162
- Samsung UE40MU6120K
Grazie in anticipo!
Vai sul Samsung. Gli altri TV sono inferiori sia sul piano della qualità dell'immagine che dell'elettronica di gestione.
Se vuoi spendere meno, ti consiglio il Samsung 40M5000 che puoi trovare a partire da 290€.
:)
Si, lo sto aspettando anch'io sto Spring Update e stavolta farò pure un bel format.
Saresti gentile di postare i settings del profilo customizzato? :)
il mio 40mu6470 e' impostato cosi in windows 10:
risoluzione 4k e nel pannello nvidia:
brightness 50
contrast 77
gamma +1.10
vibrance +58
hue 0
output 12bpc
color format 422
SETTAGGI TV:
Se ti piace piu' sparato (giochi, film, youtube)
Retroilluminazione 20
Luminosita' 0
Contrasto 100
Nitidezza 50
Toni colori standard
Se lo vuoi piu' rilassante (office/lavoro)
Retroilluminazione 15
Luminosita' 0
Contrasto 100
Nitidezza 50
Toni colori caldo
GAMMA BT.1886
BT.1886 +1
Scugnizz92
29-03-2018, 09:57
Vai sul Samsung. Gli altri TV sono inferiori sia sul piano della qualità dell'immagine che dell'elettronica di gestione.
Se vuoi spendere meno, ti consiglio il Samsung 40M5000 che puoi trovare a partire da 290€.
:)
Ti ringrazio per la risposta! Ho visto il televisore che mi hai consigliato però su Amazon non c'è, conosci qualche altro sito affidabile dove posso trovarlo?
Invece i primi tre che ho elencato sono da scartare completamente?
In un'altro ipermercato ho trovato lo stesso televisore che ho elencato - Samsung UE40MU6120K a 380€.
Ciao ragazzi, dopo essermi documentato online su quale tv acquistare per uso monitor + console la mia scelta è ricaduta sul sam 40mu6400. Sapete se c'è qualche offerta per questa tv? Online in media si trova dai 450/500.
superkoala
29-03-2018, 10:10
Salve,
qualcuno sa dirmi che pannelli montano le nuove TV Sony?
In particolare, sarei interessato a uno schermo 49" della serie XF90 o XF85.
Grazie,
S.K.
Ciao ragazzi, dopo essermi documentato online su quale tv acquistare per uso monitor + console la mia scelta è ricaduta sul sam 40mu6400. Sapete se c'è qualche offerta per questa tv? Online in media si trova dai 450/500. è il minimo ma se vuoi hdr buono devi spendere il doppio
Salve,
qualcuno sa dirmi che pannelli montano le nuove TV Sony?
In particolare, sarei interessato a uno schermo 49" della serie XF90 o XF85.
Grazie,
S.K.
presumo entrambi il VA, ma bisogna attendere le rece
Fatal Frame
29-03-2018, 11:17
Ciao ragazzi, dopo essermi documentato online su quale tv acquistare per uso monitor + console la mia scelta è ricaduta sul sam 40mu6400. Sapete se c'è qualche offerta per questa tv? Online in media si trova dai 450/500.È quello che ho io e mi trovo benissimo. È fatta apposta per giocare con X e Pro. Ha pannello VA Samsung Hdr da 8bit (correggemi se sbaglio).
Sul 40 pollici è il massimo (se non contiamo il mu6470 su amazon) con pannello 8bit. Per caratteristiche superiori devi andare sul 49 pollici minimo (sul 43 non ce quasi nulla).
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
è il minimo ma se vuoi hdr buono devi spendere il doppio
Sono obbligato ai 40" max 43", ci sono altri modelli?
@Fatal Frame
Grazie infatti vorrei acquistarlo ma se si trovasse a meno sarei ancora più convinto :D
mr.cluster
29-03-2018, 15:51
Ti ringrazio per la risposta! Ho visto il televisore che mi hai consigliato però su Amazon non c'è, conosci qualche altro sito affidabile dove posso trovarlo?
Invece i primi tre che ho elencato sono da scartare completamente?
In un'altro ipermercato ho trovato lo stesso televisore che ho elencato - Samsung UE40MU6120K a 380€.
Il 40M5000 sta a 285€ su starsmegast*re (import EU e 20 GG di spedizione) oppure il 40M5002 (molto simile) a 309 su Showpr*ce (ufficiale Italiano).
Per quanto riguarda il 40MU6120, il prezzo minimo sul web è di 391€ (Bytecn*), per cui quel prezzo è eccellente, e compensa ampiamente la differenza di qualità rispetto ai modelli FHD.
Gli altri TV, sono delle sottomarche (Arielli di Hisense, Akai di Samsung), e sono fatti al risparmio, sono convenienti solo come TV "di emergenza".
:)
mr.cluster
29-03-2018, 16:00
Sono obbligato ai 40" max 43", ci sono altri modelli?
@Fatal Frame
Grazie infatti vorrei acquistarlo ma se si trovasse a meno sarei ancora più convinto :D
Il 40MU6400 sta a 430€ su starsmegast*re (import EU e 20 GG di spedizione) oppure a 449 su Showpr*ce (ufficiale Italiano).
Tuttavia, forte ti conviene aspettare un paio di mesi per l'uscita della nuova serie 40NU6400, che però costerà almeno sui 500€.
:)
mr.cluster
29-03-2018, 16:07
Salve,
qualcuno sa dirmi che pannelli montano le nuove TV Sony?
In particolare, sarei interessato a uno schermo 49" della serie XF90 o XF85.
Grazie,
S.K.
55XF9005
https://www.displayspecifications.com/en/model/47c210f5
e il 49XF9005
https://www.displayspecifications.com/en/model/f6691159
sono indicati come VA, 10 bit di colore, Direct Led, 120 Hz.
55XF8596
https://www.displayspecifications.com/en/model/085f1134
ed il 49XF8596
https://www.displayspecifications.com/en/model/cb71115a
sono indicati come IPS, 10 bit di colore, Edge Led, 120 Hz.
:)
Fatal Frame
29-03-2018, 16:08
Sono obbligato ai 40" max 43", ci sono altri modelli?
@Fatal Frame
Grazie infatti vorrei acquistarlo ma se si trovasse a meno sarei ancora più convinto :DDevi giocarci solo con la One S che ti avevo venduto ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Devi giocarci solo con la One S che ti avevo venduto ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
La One s la usano i miei figli, io ho One x.
Sono obbligato ai 40" max 43", ci sono altri modelli?
@Fatal Frame
Grazie infatti vorrei acquistarlo ma se si trovasse a meno sarei ancora più convinto :D
purtroppo bisogna salire a 49"
Vi dico che sono un pò deluso della mia nuova sony xd49xe7005
https://www.sony.it/electronics/televisori/xe7000-series
https://www.displayspecifications.com/en/model/0444bb6
https://www.advister.it/tv-sony-bravia-recensione-xe70-4k-hdr/
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x720e
soprattutto per i neri, l'HDR e l'audio.
Vi ho inserito alcuni siti con i test ed altro.
Il problema è che questi tre aspetti negativi non sono nella media, ma per me sotto la media di TV di pari livello.
Qualcuno ha avuto le mie stesse impressioni.....
Marko#88
30-03-2018, 09:57
Vi dico che sono un pò deluso della mia nuova sony xd49xe7005
https://www.sony.it/electronics/televisori/xe7000-series
https://www.displayspecifications.com/en/model/0444bb6
https://www.advister.it/tv-sony-bravia-recensione-xe70-4k-hdr/
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x720e
soprattutto per i neri, l'HDR e l'audio.
Vi ho inserito alcuni siti con i test ed altro.
Il problema è che questi tre aspetti negativi non sono nella media, ma per me sotto la media di TV di pari livello.
Qualcuno ha avuto le mie stesse impressioni.....
È IPS senza local dimming, sperare nei neri è follia pura... se vuoi contrasto devi prendere una TV con pannello VA e local dimming (possibilmente serio)
Solo che non costano 600 euro.
infatti prendete dei IPS e poi vi lamentate dei NERI..... mah !!! :D
superkoala
30-03-2018, 10:16
Vi dico che sono un pò deluso della mia nuova sony xd49xe7005
https://www.sony.it/electronics/televisori/xe7000-series
https://www.displayspecifications.com/en/model/0444bb6
https://www.advister.it/tv-sony-bravia-recensione-xe70-4k-hdr/
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x720e
soprattutto per i neri, l'HDR e l'audio.
Vi ho inserito alcuni siti con i test ed altro.
Il problema è che questi tre aspetti negativi non sono nella media, ma per me sotto la media di TV di pari livello.
Qualcuno ha avuto le mie stesse impressioni.....
Confermo... ma è pur vero che è il modello di fascia più bassa della Sony!!!
A quel prezzo di trova di meglio in altre marche.
superkoala
30-03-2018, 10:21
ed il 49XF8596
https://www.displayspecifications.com/en/model/cb71115a
sono indicati come IPS, 10 bit di colore, Edge Led, 120 Hz.
:)
Scusa, ma dov'è scritto IPS???
:confused:
Io non lo trovo...
Confermo... ma è pur vero che è il modello di fascia più bassa della Sony!!!
A quel prezzo di trova di meglio in altre marche.
Quali marche/modelli sono migliori ??????
Ti ricordo che l'ho pagata 560 euro
okkio che anche SONY e specie nella fascia bassa, anche lei fa delle ciofeche !
superkoala
30-03-2018, 11:01
Quali marche/modelli sono migliori ??????
Ti ricordo che l'ho pagata 560 euro
Scusa, ma lo sanno tutti che, a parità di prezzo, SONY dà sempre meno degli altri.
Per avere un "buon" tv SONY devi PAGARE.
A 560 euro, qualsiasi altra marca ti dà caratteristiche superiori (però non hai il marchio SONY).
Scusa, ma lo sanno tutti che, a parità di prezzo, SONY dà sempre meno degli altri.
Per avere un "buon" tv SONY devi PAGARE.
A 560 euro, qualsiasi altra marca ti dà caratteristiche superiori (però non hai il marchio SONY).
La samsung MU6400 è superiore??????
Scusa, ma lo sanno tutti che, a parità di prezzo, SONY dà sempre meno degli altri.
Per avere un "buon" tv SONY devi PAGARE.
A 560 euro, qualsiasi altra marca ti dà caratteristiche superiori (però non hai il marchio SONY).
La samsung MU6400 è superiore??????
Pensa che da Trony, Unieuro, Comet e Mediaworld tutti mi hanno detto che a parità di prezzo Sony è la migliore :D
DakmorNoland
30-03-2018, 13:22
La samsung MU6400 è superiore??????
Pensa che da Trony, Unieuro, Comet e Mediaworld tutti mi hanno detto che a parità di prezzo Sony è la migliore :D
Sony è sempre stata ottima nelle fascie 8 a salire, le super economiche non mi pare abbiano mai brillato, infatti qui tendo sempre a consigliare di spendere un po' di più, oppure in effetti Samsung nella fascia media fa meglio, ma dipende anche li dal modello.
Dunque meglio la Samsung 49MU6400 o la Sony 49XE7005 ?
DakmorNoland
30-03-2018, 14:21
Dunque meglio la Samsung 49MU6400 o la Sony 49XE7005 ?
Il mio era un discorso generale, non conosco nessuna delle due serie, di solito compro TV di fascia più alta... Comunque bastava guardare qualche recensione anche di quelle che hai linkato, li non mi pare faccia molto bene questo Sony serie 7. L'MU6400 ripeto non lo conosco proprio, però sì di solito (e sottoline di solito) Samsung se la cava meglio sulla fascia media.
superkoala
30-03-2018, 14:29
La samsung MU6400 è superiore??????
Pensa che da Trony, Unieuro, Comet e Mediaworld tutti mi hanno detto che a parità di prezzo Sony è la migliore :D
Certo... Sony è la migliore, ma a parità di prezzo, ti dà caratteristiche INFERIORI!!!!
:D
Per esempio, se con SONY vuoi avere un bel nero devi prendere un pannello VA e, quindi, spendere almeno 900 euro con il 49xe9005!!!
Certo
Ma con 560 euro con samsung avevo di più ???
Siamo sicuri ?????
mr.cluster
30-03-2018, 15:14
Scusa, ma dov'è scritto IPS???
:confused:
Io non lo trovo...
È indicato nel "panel type", IPS.
:)
DakmorNoland
30-03-2018, 15:18
Certo
Ma con 560 euro con samsung avevo di più ???
Siamo sicuri ?????
Il punto è che tu dovresti capire cosa piace al tuo occhio e secondo me dai tuoi commenti, avresti dovuto investire quei 300 euro in più e prendere un serie 9 come suggerito da superkoala.
Per "soli" 300€ avresti avuto un'enorme differenza, alla fine per me è sempre vero il detto che "chi più spende, meno spende".
Il punto è che tu dovresti capire cosa piace al tuo occhio e secondo me dai tuoi commenti, avresti dovuto investire quei 300 euro in più e prendere un serie 9 come suggerito da superkoala.
Per "soli" 300€ avresti avuto un'enorme differenza, alla fine per me è sempre vero il detto che "chi più spende, meno spende".
A quel punto prendo un oled
Pensano che Sony fosse superiore a parità di prezzo alle altre marche come mi hanno detto tutti i vari Mediawold, Unieuro ecc.
Poi voglio capire a questo punto che il mio Sony vale i soldi che ho speso
mai fidarsi in genere sono troppo di parte e tranni rari casi , i vari commessi NON ne capiscono una beata fava di quello che vendono ! ;)
mr.cluster
30-03-2018, 15:44
A quel punto prendo un oled
Pensano che Sony fosse superiore a parità di prezzo alle altre marche come mi hanno detto tutti i vari Mediawold, Unieuro ecc.
Il problema è che tecnicamente il Sony è ottimo, ma ha sempre avuto un pessimo rapporto qualità-prezzo.
Ma questo è un problema diffuso, infatti sto aspettando le recensioni per stabilire cosa mi conviene comprare nella fascia dei 500€, il Samsung 40NU6400 oppure il Panasonic 43FX650B, usando come parametro di riferimento la capacità di upscaling.
Marko#88
30-03-2018, 15:52
Certo
Ma con 560 euro con samsung avevo di più ???
Siamo sicuri ?????
Il livello medio a parità di fascia di prezzo è bene o male simile. Non aspettarti che un concorrente dalla stessa cifra sia drasticamente migliore... quello che devi aspettarti sono prestazioni di fascia medio-bassa da un tv di fascia medio-bassa.
mai fidarsi in genere sono troppo di parte e tranni rari casi , i vari commessi NON ne capiscono una beata fava di quello che vendono ! ;)
OK.
Dunque per concludere con 560 euro un 49 pollici superiore al mio Sony xe7005 c'è ????
Certo... Sony è la migliore, ma a parità di prezzo, ti dà caratteristiche INFERIORI!!!!
:D
un classico. fanno roba buona solo se paghi caro, gli altri fanno roba buona anche a meno (rapportata al prezzo chiaramente).
Credo mai capitato ne per me ne quando ho visto per altri che la scelta migliore a prezzi "modici" (diciamo 300-600 tra 32 e 40 e qualcosa pollici) risultasse Sony.
ultimamente mi sono informato per un amico e la scelta migliore sembrava Samsung con il 6400 per chi non vuole mettere altre banconote sul piatto. Sony se ne parlava meno bene e stava a costo maggiore con le offerte che c'erano quindi proprio scartata alla grande
Bah.
Io ci capisco sempre meno.
C'è chi dice una cosa e un altro il contrario.
Il Samsung 49MU6400 a parità di prezzo è superiore al Sony 49XE7005 ???:confused:
Rumpelstiltskin
30-03-2018, 16:05
Da possessore di un KS8000 ti sconsiglio Samsung. Mai più in tutta la mia vita.
megamitch
30-03-2018, 16:19
invece da possessore di samsung MU7000 da 55 pollici ti dico che mi trovo molto bene.
Soprattutto la "chicca" del box esterno di collegamento, che mi permette di non dover attaccare tutto direttamente al televisore.
mr.cluster
30-03-2018, 16:20
Bah.
Io ci capisco sempre meno.
C'è chi dice una cosa e un altro il contrario.
Il Samsung 49MU6400 a parità di prezzo è superiore al Sony 49XE7005 ???:confused:
La domanda è mal posta. Devi specificare quali caratteristiche stai cercando, ed in quali ambiti userai i pannelli (videogames, streaming, satellitare, digitale terrestre SD o FHD, e se in stanza illuminata o buia).
Rumpelstiltskin
30-03-2018, 16:22
invece da possessore di samsung MU7000 da 55 pollici ti dico che mi trovo molto bene.
Soprattutto la "chicca" del box esterno di collegamento, che mi permette di non dover attaccare tutto direttamente al televisore.
Si peccato che il schifo box codifichi solamente in dd e dts, stop; ottimo anche se ti piacciono i "judder", ottimo anche che dopo 1 anno e mezzo dalla produzione abbiano definitivamente stoppato i fw... potrei continuare ancora e ancora ma non voglio fare flame o trollare.
La domanda è mal posta. Devi specificare quali caratteristiche stai cercando, ed in quali ambiti userai i pannelli (videogames, streaming, satellitare, digitale terrestre SD o FHD, e se in stanza illuminata o buia).
Uso TV "normale", film full hd da chromecast per capirci ed ogni tanto qualche film in blu ray
Bah.
Io ci capisco sempre meno.
C'è chi dice una cosa e un altro il contrario.
Il Samsung 49MU6400 a parità di prezzo è superiore al Sony 49XE7005 ???:confused:
i commessi valgono meno di zero, mi spiace ma sono pinco pallini che possono sparare a caso o per "marchio", che ne sai se becchi uno che capisce qualcosa o no...potrebbero pure avergli detto di cercare di vendere x modello invece di y.
anni luce miglio le recensioni online anche se non saranno la bibbia, possibilmente siti seri (spero tu sappia l'inglese), con spiegati pro e contro, più di una...e meglio se trovi anche chi ha la TV in questione (soprattutto chi parla delle eventuali pecche)
per le mie di ricerche sui 40 non c'era alternativa realmente valida al MU6400, fascia sui 500 € (lo ha pagato in offerta 400 poi).
Sui 49 bè...dell'MU6400 ho letto pure sui 49 molto molto bene.
Il Sony lo hai pure già preso se ho ben capito...non puoi informarti bene su quel samsung e valutare? meglio di così...
Da possessore di un KS8000 ti sconsiglio Samsung. Mai più in tutta la mia vita.
è una ripicca tua e non un discorso logico, pure io ho odiato Sony per aver sfasciato malamente un telefono da 300€ (che poi già perfetto non era) con un update senza nemmeno rimediare. Ma se ti trovi male con quel prodotto è da scartare quel prodotto, non tutto il brand. Se mi danno uno smartphone Sony come lo voglio e al prezzo che voglio me lo compro sta certo.
che poi se prendi il lato "smart" delle TV difficilmente viene consigliata Sony, anzi. Non sono così interessato a queste cose ma visto che Sony anche su PS4 fa acqua rispetto alla concorrenza nel multimedia mi informerei molto bene se interessa.
Rumpelstiltskin
30-03-2018, 17:03
La mia non voleva essere una "ripicca". L'intento finale ma con "odio" era quello di sconsigliare un prodotto per certe caratteristiche.
In primis non mi sono informato bene poichè provenivo dal 1080p ed il 4K era ormai "fuori" da 3/4 annetti mi sono detto "saranno tutte buone".
Purtroppo per le mie esigenze questo Samsung non va ma ormai lo ho comprato e me lo devo tenere fino a quando non si sfascia (spero presto, prestissimo, anche in questo momento andrebbe bene...)
Attenzione per chi come me cerca audio e video perfetti, non prendete un Samsung serie KS8000 (almeno così non generalizzo) per le seguenti questioni :
- L'audio viene codificato o fatto passtrought solamente in DD e DTS (no DTS-HD etc)
- Soffre di brutto di micro-stuttering (provato con diversi htpc nvidia/intel/amd)
- Non viene più aggiornato e a quanto si dice da diversi forum (AVS in primis dove hanno uno stretto contatto con la casa madre) uscirà forse l'ultimo fw in Aprile poi stop per sempre.
Ricapitolando : se siete dei perfettini e vivete di mkv, questa tv (ripeto KS8000) evitatela come la peste.
Ultima cosa, ho collegato una ps4pro e attivato il "game mode" e questa cosa sembra andare bene, ma non ho esperienza diretta con confronti di altre tv.
pace.
megamitch
30-03-2018, 17:36
Si peccato che il schifo box codifichi solamente in dd e dts, stop; ottimo anche se ti piacciono i "judder", ottimo anche che dopo 1 anno e mezzo dalla produzione abbiano definitivamente stoppato i fw... potrei continuare ancora e ancora ma non voglio fare flame o trollare.
Boh, evidentemente sei un utente più esigente. Io mi trovo bene.
"schifo box" come lo chiami tu in maniera esagerata funziona perfettamente. Ci ho collegato un vecchio amplificatore e due casse "vintage" e mi sono fatto un mini impianto stereo. Non mi è mai interessato il 5.1 o simili, se voglio quel genere di cose vado al cinema.
i commessi valgono meno di zero, mi spiace ma sono pinco pallini che possono sparare a caso o per "marchio", che ne sai se becchi uno che capisce qualcosa o no...potrebbero pure avergli detto di cercare di vendere x modello invece di y.
anni luce miglio le recensioni online anche se non saranno la bibbia, possibilmente siti seri (spero tu sappia l'inglese), con spiegati pro e contro, più di una...e meglio se trovi anche chi ha la TV in questione (soprattutto chi parla delle eventuali pecche)
per le mie di ricerche sui 40 non c'era alternativa realmente valida al MU6400, fascia sui 500 € (lo ha pagato in offerta 400 poi).
Sui 49 bè...dell'MU6400 ho letto pure sui 49 molto molto bene.
Il Sony lo hai pure già preso se ho ben capito...non puoi informarti bene su quel samsung e valutare? meglio di così...
è una ripicca tua e non un discorso logico, pure io ho odiato Sony per aver sfasciato malamente un telefono da 300€ (che poi già perfetto non era) con un update senza nemmeno rimediare. Ma se ti trovi male con quel prodotto è da scartare quel prodotto, non tutto il brand. Se mi danno uno smartphone Sony come lo voglio e al prezzo che voglio me lo compro sta certo.
che poi se prendi il lato "smart" delle TV difficilmente viene consigliata Sony, anzi. Non sono così interessato a queste cose ma visto che Sony anche su PS4 fa acqua rispetto alla concorrenza nel multimedia mi informerei molto bene se interessa.
Leggendo qua la Sony pare la migliore
https://www.advister.it/tv-di-fascia-media-hisense-lg-sony/
mr.cluster
30-03-2018, 17:53
Uso TV "normale", film full hd da chromecast per capirci ed ogni tanto qualche film in blu ray
Allora,la risposta alla domanda:
Tra il Sony 49XE7005 ed il Samsung 49MU6400, quale è il migliore? Nessuno dei due.
Ora mi spiego.
Nell'uso che hai indicato (prevalente contenuto FHD di buona qualità, forse televisione SD saltuariamente), il Sony ed il Samsung sono quasi equivalenti, con un lieve vantaggio del Sony nella gestione del movimento e del colore, ma niente di clamoroso; il Sony ha un vantaggio più consistente nell'upscaling dei contenuti in formato SD, per quanto possibile.
Per quanto riguarda il comparto audio (come evidenziato dalle review che hai postato prima), il comportamento che è evidenziato dai due tv è simile, con un audio piuttosto chiuso e privo di bassi, ma ciò è normale per questi tv piatti, se vuoi una qualità almeno paragonabile a quella di un vecchio Mivar stereo (lasciando stare i Trinitron :cry: ), devi acquistare almeno una soundbar decente (a partire dai 100€).
Infine, è vero che il pannello IPS del Sony non può darti nei neri profondi (effetto CRT), e ciò ne limita l'uso ottimale in stanze illuminate/saloni-cucine/visioni diurne, dove tale difetto non si evidenzia, ma bisogna aggiungere che, come già evidenziato in questo tread, anche la serie MU6400 prevede dei modelli con il pannello IPS, ed in particolare i tagli da 49 e 55", mentre i VA recensiti da Rtings (il UN40MU7000, il nostro UE40MU6400) hanno un contrasto e dei neri molto migliori, ma degli angoli di visione peggiori.
Per avere dei neri decenti ci vuole necessariamente il pannello VA oppure OLED, e uno dei pochi tv con pannelli VA decenti nella fascia di prezzo dei due tv confrontati (ma sempre con audio "sufficiente") è il TCL U49P6046 a partire da 500€ circa.
Se vuoi restare sul Samsung, c'è il 49MU6300 con pannello VA "curvo" a 724€ su Yepp*n, oppure il 49MU6120 VA "piatto" a partire da 450€.
:)
mr.cluster
30-03-2018, 17:55
Ci ho collegato un vecchio amplificatore e due casse "vintage" e mi sono fatto un mini impianto stereo. Non mi è mai interessato il 5.1 o simili, se voglio quel genere di cose vado al cinema.
Questo è un vero impianto audio! :cincin:
Ginopilot
30-03-2018, 18:24
Questo è un vero impianto audio! :cincin:
Ma poco adatto alla visione di film.
francolol
30-03-2018, 19:23
Salve ragazzi, mi potete consigliare una tv intorno ai 50" per un uso da salotto?
Ero orientato a mantenermi intorno ai 500eur.
Grazie mille
mr.cluster
30-03-2018, 21:58
Salve ragazzi, mi potete consigliare una tv intorno ai 50" per un uso da salotto?
Ero orientato a mantenermi intorno ai 500eur.
Grazie mille
Se "da salotto" si intende l'uso in una stanza illuminata, si possono usare tv con pannelli IPS, tra questi posso consigliare il Panasonic TX-49EX603E a 499€ su Uni€, oppure lo LG 49UJ701V a 533€ su Daddi, infine il Samsung 49MU6400 a 510€ su Bass8.
Se invece la stanza è per una visione a luci spente,si possono usare tv con pannelli VA, tra questi posso consigliare lo Hisense 50N6800, a 500€ su Moncl*ck, oppure il TCL U49P6046 a 510€ su 116point.
:)
Scugnizz92
30-03-2018, 22:28
Ciao a tutti, chiedo scusa per la domanda, che non c'entra molto con il topic, ma mi serve un vostro parere. Ho comprato una TV (Samsung ue40mu6120 )da Unieuro e mi è stata proposta una garanzia aggiuntiva per 3 anni al costo di 120€. Secondo voi conviene farla oppure sono le solite truffe?
Grazie!
Ginopilot
30-03-2018, 22:34
Ciao a tutti, chiedo scusa per la domanda, che non c'entra molto con il topic, ma mi serve un vostro parere. Ho comprato una TV (Samsung ue40mu6120 )da Unieuro e mi è stata proposta una garanzia aggiuntiva per 3 anni al costo di 120€. Secondo voi conviene farla oppure sono le solite truffe?
Grazie!
Lascia perdere, e' una cifra spropositata per quella tv.
mr.cluster
30-03-2018, 22:36
Ciao a tutti, chiedo scusa per la domanda, che non c'entra molto con il topic, ma mi serve un vostro parere. Ho comprato una TV (Samsung ue40mu6120 )da Unieuro e mi è stata proposta una garanzia aggiuntiva per 3 anni al costo di 120€. Secondo voi conviene farla oppure sono le solite truffe?
Grazie!
E' un pò cara, ma non è una truffa, anche tenendo conto che le tv moderne sono quasi irreparabili, personalmente ritengo una buona idea acquistare queste protezioni aggiuntive, tranne nel caso in cui cambi il tv ogni 2/3 anni, se lo tieni per più tempo è una sicurezza aggiuntiva.Comunque, a titolo cautelativo, leggi sempre attentamente le condizioni in cui puoi avvalerti dell'estensione di garanzia.
:)
Marko#88
31-03-2018, 07:11
Ma poco adatto alla visione di film.
Molto meglio due diffusori decenti che un dolby composto da quegli scatolini che vendono nei supermercati...
megamitch
31-03-2018, 08:48
Molto meglio due diffusori decenti che un dolby composto da quegli scatolini che vendono nei supermercati...
Esatto.
Per chiudere questa piccola digressione, a chiunque abbia in casa un vecchio impianto consiglio di collegare quello piuttosto che spendere soldi per acquistare impianti "dolby" scadenti.
Si guadagna anche in arredamento (almeno per me).
marklevinson76
31-03-2018, 09:28
Ciao a tutti, chiedo scusa per la domanda, che non c'entra molto con il topic, ma mi serve un vostro parere. Ho comprato una TV (Samsung ue40mu6120 )da Unieuro e mi è stata proposta una garanzia aggiuntiva per 3 anni al costo di 120€. Secondo voi conviene farla oppure sono le solite truffe?
Grazie!
non sono truffe, ma effettivamente è un pò cara in rapporto al costo del tv.
Arrow0309
31-03-2018, 11:37
Allora,la risposta alla domanda:
Tra il Sony 49XE7005 ed il Samsung 49MU6400, quale è il migliore? Nessuno dei due.
Ora mi spiego.
Nell'uso che hai indicato (prevalente contenuto FHD di buona qualità, forse televisione SD saltuariamente), il Sony ed il Samsung sono quasi equivalenti, con un lieve vantaggio del Sony nella gestione del movimento e del colore, ma niente di clamoroso; il Sony ha un vantaggio più consistente nell'upscaling dei contenuti in formato SD, per quanto possibile.
Per quanto riguarda il comparto audio (come evidenziato dalle review che hai postato prima), il comportamento che è evidenziato dai due tv è simile, con un audio piuttosto chiuso e privo di bassi, ma ciò è normale per questi tv piatti, se vuoi una qualità almeno paragonabile a quella di un vecchio Mivar stereo (lasciando stare i Trinitron :cry: ), devi acquistare almeno una soundbar decente (a partire dai 100€).
Infine, è vero che il pannello IPS del Sony non può darti nei neri profondi (effetto CRT), e ciò ne limita l'uso ottimale in stanze illuminate/saloni-cucine/visioni diurne, dove tale difetto non si evidenzia, ma bisogna aggiungere che, come già evidenziato in questo tread, anche la serie MU6400 prevede dei modelli con il pannello IPS, ed in particolare i tagli da 49 e 55", mentre i VA recensiti da Rtings (il UN40MU7000, il nostro UE40MU6400) hanno un contrasto e dei neri molto migliori, ma degli angoli di visione peggiori.
Per avere dei neri decenti ci vuole necessariamente il pannello VA oppure OLED, e uno dei pochi tv con pannelli VA decenti nella fascia di prezzo dei due tv confrontati (ma sempre con audio "sufficiente") è il TCL U49P6046 a partire da 500€ circa.
Se vuoi restare sul Samsung, c'è il 49MU6300 con pannello VA "curvo" a 724€ su Yepp*n, oppure il 49MU6120 VA "piatto" a partire da 450€.
:)
Oppure il 49MU6470, io ho il 40" ed è perfetto ;)
Scugnizz92
31-03-2018, 11:54
E' un pò cara, ma non è una truffa, anche tenendo conto che le tv moderne sono quasi irreparabili, personalmente ritengo una buona idea acquistare queste protezioni aggiuntive, tranne nel caso in cui cambi il tv ogni 2/3 anni, se lo tieni per più tempo è una sicurezza aggiuntiva.Comunque, a titolo cautelativo, leggi sempre attentamente le condizioni in cui puoi avvalerti dell'estensione di garanzia.
:)
non sono truffe, ma effettivamente è un pò cara in rapporto al costo del tv.
Grazie per i vostri pareri! Non sono uno che cambia televisore ogni 2/3 anni cerco sempre di tenerlo più a lungo possibile finché dura, fare una garanzia aggiuntiva di altri 3 anni sarebbe una cosa saggia, visto che quando cerchi di ripararle ti chiedono un botto di soldi. Però leggendo sul web, ci sono esperienze molto negative di altri consumatori su queste garanzie aggiuntive da parte di Uni€, rimborsano 1/3 del valore effettivo, oppure ti dicono che al momento non ci sono i pezzi per ripararla, diciamo che accade l'esatto contrario ti ciò che ti dovrebbero garantire. Sinceramente non so cosa fare!
mr.cluster
31-03-2018, 12:26
Oppure il 49MU6470, io ho il 40" ed è perfetto ;)
il 49MU6470 ha un pannello ADS (IPS), mentre il 40MU6470 ha un pannello VA.
yellowmellow28
31-03-2018, 12:56
Ciao ragazzi, ho notato che siete davvero molto preparati ed estremamente disponibili, e mi farebbe piacere avere un vostro parere per aiutarmi a muovermi in questo mondo sconosciuto delle TV.
Di recente (causa primi stipendi) ho incominciato a interessarmi all'acquisto di una tv per la mia camera, e non vi nascondo che ho riscontrato una estrema difficoltà.
Per aiutare voi ad aiutare me, vi darò quante più informazioni possibili per aiutarmi nella scelta:
-Ho un budget di circa 500€ (ma spenderci davvero poco non mi farebbe schifo)
-Sto cercando una TV 4K HDR
-Vorrei usare la tv sia come classica televisione sia come smart TV (netflix, youtube, skygo, amazon prime video, che vedrei da una distanza di circa 3,5m; eventualmente posso mettere in piedi un sistema con raspberry pi 3 per sopperire alle mancanze software della TV) sia come pannello per giocare a una console (ps4 pro o xbox one x, ma diciamo che più che altro vorrei avere una tecnologia preparata alla prossima generazione di console, da qui il desiderio di 4k e hdr; in questa configurazione sarei a una distanza di 1,5-1,7m)
-La mia stanza è piuttosto buia, e tendenzialmente vedo film al buio e gioco alle console al buio
-Ho la possibilità di attaccare la TV al muro usando un braccio per avvicinarla un po'
-Non sono restio all'acquisto di marche cinesi o poco conosciute, se consigliate da voi
Quindi per riassumere, non sto cercando la migliore TV sul mercato, perchè oggettivamente non posso spendere moltissimo ed è chiaro che non ho pretese assurde, tuttavia non vorrei comprare la prima cosa che trovo in offerta su internet o su un volantino.
In negozi fisici ho trovato in offerta:
Philips 43PUS6162
LG43UJ635
Samsung UE40MU6400
Samsung UE40MU6120KX
...fino ad arrivare a un Sony KD49XE7077 che è un po' fuori budget, ma si vive una volta sola!
Online, ho buttato un'occhio ai TCL U49P6006 (serie P o serie S? cosa è consigliato?), HISENSE (veramente troppi modelli, non so nemmeno cosa guadare), HAIER U49H7000 e U55H7000(questi ultimi veramente a prezzi ridicoli).
Sostanzialmente, cosa consigliereste per le mie esigenze nel panorama budget del 4K HDR, e perchè?
Spero mi possiate essere d'aiuto, grazie :)
mr.cluster
31-03-2018, 13:31
Ciao ragazzi, ho notato che siete davvero molto preparati ed estremamente disponibili, e mi farebbe piacere avere un vostro parere per aiutarmi a muovermi in questo mondo sconosciuto delle TV.
.....
Sostanzialmente, cosa consigliereste per le mie esigenze nel panorama budget del 4K HDR, e perchè?
Spero mi possiate essere d'aiuto, grazie :)
Grazie per il dettaglio con il quale hai esposto la tue richieste, questo semplifica molto l'analisi di ciò che ti può servire. :cool:
L'uso del futuro tv in una stanza buia suggerisce l'impiego di modelli con il pannello VA; inoltre, la compatibilità con le app Italiote implica l'uso di un tv di una marca diffusa nel nostro paese (a meno di non ricorrere a box esterni), ed infine, la richiesta di compatibilità con le tecnologie 4K e HDR esclude i modelli di fascia bassa, che sono spesso privi dell'elettronica per gestire questi effetti.
Considerati questi paletti ed il Budget, il TV che più si avvicina alle tue necessità è il Samsung 40MU6400, a 430€ su starsmegast*re (import EU e 20 GG di spedizione) oppure a 449 su Showpr*ce (ufficiale Italiano); se ti interessa la versione "più rifinita", la 40MU6470 (dimming lievemente superiore e rifiniture color titanio), si trova a 490€ sull'Amazzone.
Se invece vuoi un modello più grande, si può analizzare anche il TCL U49P6046, attualmente in vendita a partire da a 510€ su 116point, ma privo di un adattamento specifico per l'Italia della parte smart, pertanto bisognerà affidarsi ad un box esterno oppure al mirroring da smartphone.
:)
yellowmellow28
31-03-2018, 14:01
Grazie per il dettaglio con il quale hai esposto la tue richieste, questo semplifica molto l'analisi di ciò che ti può servire. :cool:
L'uso del futuro tv in una stanza buia suggerisce l'impiego di modelli con il pannello VA; inoltre, la compatibilità con le app Italiote implica l'uso di un tv di una marca diffusa nel nostro paese (a meno di non ricorrere a box esterni), ed infine, la richiesta di compatibilità con le tecnologie 4K e HDR esclude i modelli di fascia bassa, che sono spesso privi dell'elettronica per gestire questi effetti.
Considerati questi paletti ed il Budget, il TV che più si avvicina alle tue necessità è il Samsung 40MU6400, a 430€ su starsmegast*re (import EU e 20 GG di spedizione) oppure a 449 su Showpr*ce (ufficiale Italiano); se ti interessa la versione "più rifinita", la 40MU6470 (dimming lievemente superiore e rifiniture color titanio), si trova a 490€ sull'Amazzone.
Se invece vuoi un modello più grande, si può analizzare anche il TCL U49P6046, attualmente in vendita a partire da a 510€ su 116point, ma privo di un adattamento specifico per l'Italia della parte smart, pertanto bisognerà affidarsi ad un box esterno oppure al mirroring da smartphone.
:)
Gentilissimo per la tua risposta. Dal momento che ti vedo molto attivo, mi permetto di continuare a farti qualche domanda, in particolare:
-I modelli che ti ho elencato, sono stati scartati in quanto non hanno un pannello VA? In particolare, il samsung MU6120KX (49 pollici in offerta a 499), non è adeguato?
-Haier è da scartare definitivamente, sempre per lo stesso motivo o per il problema software delle app?
mr.cluster
31-03-2018, 14:48
Gentilissimo per la tua risposta. Dal momento che ti vedo molto attivo, mi permetto di continuare a farti qualche domanda, in particolare:
-I modelli che ti ho elencato, sono stati scartati in quanto non hanno un pannello VA? In particolare, il samsung MU6120KX (49 pollici in offerta a 499), non è adeguato?
-Haier è da scartare definitivamente, sempre per lo stesso motivo?
il 49MU6120 è un buon tv, con un pannello VA discreto e la stessa selezione di App della serie superiore MU6400, ma avendo una elettronica di bordo inferiore al 6400, ed una tecnologia di retroilluminazione Edge-LED che lo rende passibile di difetti di omogeneità della luminosità rispetto al TCL, gli ho preferito quest'ultimo; tuttavia, se ti interessa maggiormente il discorso di compatibilità smart e di non avere ulteriori dispositivi connessi in conteporanea, si può comunque propendere per il Samsung.
Per quanto riguarda lo Haier, il suo vero problema è la mancanza di informazioni reali sui vari prodotti. Ricordo che la Haier è la più grande azienda Industriale (Pubblica) Cinese, e quasi tutti i suoi prodotti sono destinati al mercato Cinese ed Asiatico. Mentre la TCL lo scorso anno ha riversato sui mercati occidentali dei prodotti di fascia media a prezzi concorrenziali ed ha fatto in modo che avessero una buona visibilità, la Haier è presente in Italia da oltre 10 aa, ma ha sempre stabilmente occupato solo la fascia bassa del mercato, e le poche notizie che si riescono a recuperare sui singoli modelli sono spesso incomplete, anche se questi sono più recenti e performanti. Ad esempio, solo per pochi modelli è certa la presenza della funzione LCN, e questa è assente in molti dei prodotti di fascia alta presenti, ad es. su Gearbest. Inoltre, non ha android, ma un sistema proprietario che si collega al solo store cinese, e le app che si possono connettere in Italia sono Netflix, Youtube e Opera. Ci aggiungiamo una costruzione plasticosa e dozzinale, che non è ufficialmente compatibile con il formato colori PAL, e che forse per problemi di software non riesce ad usufruire dell'HDR su Netflix, ed ecco un tv molto economico, minimal, ma che non me la sento di consigliare.
:)
Scugnizz92
31-03-2018, 14:56
Vi chiedo un'ultima cosa :D potreste aiutarmi a calibrare le impostazioni della TV (Samsung UE40MU6120) colore, contrasto, luminosità ecc... Capisco che le impostazioni sono abbastanza soggettive ma vi chiedo in generale che parametri mettereste?
Grazie!
yellowmellow28
31-03-2018, 15:36
il 49MU6120 è un buon tv, con un pannello VA discreto e la stessa selezione di App della serie superiore MU6400, ma avendo una elettronica di bordo inferiore al 6400, ed una tecnologia di retroilluminazione Edge-LED che lo rende passibile di difetti di omogeneità della luminosità rispetto al TCL, gli ho preferito quest'ultimo; tuttavia, se ti interessa maggiormente il discorso di compatibilità smart e di non avere ulteriori dispositivi connessi in conteporanea, si può comunque propendere per il Samsung.
Per quanto riguarda lo Haier, il suo vero problema è la mancanza di informazioni reali sui vari prodotti. Ricordo che la Haier è la più grande azienda Industriale (Pubblica) Cinese, e quasi tutti i suoi prodotti sono destinati al mercato Cinese ed Asiatico. Mentre la TCL lo scorso anno ha riversato sui mercati occidentali dei prodotti di fascia media a prezzi concorrenziali ed ha fatto in modo che avessero una buona visibilità, la Haier è presente in Italia da oltre 10 aa, ma ha sempre stabilmente occupato solo la fascia bassa del mercato, e le poche notizie che si riescono a recuperare sui singoli modelli sono spesso incomplete, anche se questi sono più recenti e performanti. Ad esempio, solo per pochi modelli è certa la presenza della funzione LCN, e questa è assente in molti dei prodotti di fascia alta presenti, ad es. su Gearbest. Inoltre, non ha android, ma un sistema proprietario che si collega al solo store cinese, e le app che si possono connettere in Italia sono Netflix, Youtube e Opera. Ci aggiungiamo una costruzione plasticosa e dozzinale, che non è ufficialmente compatibile con il formato colori PAL, e che forse per problemi di software non riesce ad usufruire dell'HDR su Netflix, ed ecco un tv molto economico, minimal, ma che non me la sento di consigliare.
:)Grazie mille, molto esaustivo! Conto su di te per altri dubbi allora!
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
mr.cluster
31-03-2018, 17:44
43" al top, XF85?
Il migliore 43" sul mercato è proprio quello, il 43xf8596, ma al momento mancano ancora recensioni per quel modello.
Sarei interessato a pensionare il mio attuale Samsung F8000 da 46" con il nuovo Sony XF90 da 49".
Lo utilizzerei principalmente con Sky e film in 1080p ma anche a 4k e hdr in mkv. Può essere una scelta valida? Eventuali alternative, sempre nella fascia di 1500/1800€ di prezzo? Mi interessano molto le funzioni smart principalmente per codificare i film che tengo nel NAS!
Avrei anche un dubbio:
- al muro ho già la Meliconi Slim DSR400, che con i bracci raggiunge i 400mm x 400m dovrebbe andare bene giusto? :stordita:
mr.cluster
31-03-2018, 23:00
Sarei interessato a pensionare il mio attuale Samsung F8000 da 46" con il nuovo Sony XF90 da 49".
Lo utilizzerei principalmente con Sky e film in 1080p ma anche a 4k e hdr in mkv. Può essere una scelta valida? Eventuali alternative, sempre nella fascia di 1500/1800€ di prezzo? Mi interessano molto le funzioni smart principalmente per codificare i film che tengo nel NAS!
Avrei anche un dubbio:
- al muro ho già la Meliconi Slim DSR400, che con i bracci raggiunge i 400mm x 400m dovrebbe andare bene giusto? :stordita:
in questa fascia di prezzo si possono consigliare già gli Oled, e quel Sony (al momento) è sicuramente troppo caro per competere con essi:
c'è il Philips 55POS9002, il “best buy OLED” all'Eisa 2017, a partire da 1499€ sull'Amazzone (ma in versione Prime a 1510€);
in alternativa c'è lo LG 55B7V a 1420€ su starsmegast*re (import EU e 20 GG di spedizione) oppure a 1523€ su Wiresh*p (ufficiale Italiano) oppure lo LG 55C7V (con cornice nera rispetto alla serie B7, aumenta la percezione del nero nella visione al buio) a 1520€ su starsmegast*re (import EU e 20 GG di spedizione) oppure a 1577€ su Showpr*ce (ufficiale Italiano).
Dal confronto tra i 3 tv:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/138a37ba3
risulta che il Philips ha una migliore elettronica di gestione dei movimenti ed un upscaling decisamente superiore, ma gli LG ha una parte smart più evoluta, il supporto al Dolby Vision e all'HDR10+ (forse il secondo arriverà sul Philips con un aggiornamento firmware) ed un audio di poco superiore.
I tv di entrambe le marche dovrebbero riuscire a gestire quei filmati in NAS senza problemi particolari.
Per l'audio, non abbinare una soundbar da almeno una JBL TV Boost o un impianto stereo dedicato per questi Oled sarebbe un delitto.
Per quanto riguarda il Meliconi, l'unico compatibile con il Vesa 400*400 è il Philips, gli LG usano il Vesa 200*300, che non so se è adattabile.
:)
Guarda, io sul mio 40MU6470 ho attualmente installato il firmware 1151, se faccio una ricerca online per l'aggiornamento anche a me dice che non ce ne sono di disponibili. Oggi provo a scaricare dal sito la versione 1201 e appena posso provo ad aggiornare tramite USB, poi ti faccio sapere.
Comunque se vuoi supporto da Samsung prova ad aprire un thread qui:
https://eu.community.samsung.com/t5/Italian/ct-p/it
Okkio che è necessario registrarsi.
EDit: Leggo solo ora che hai già risolto, meglio così. ;)
Oggi è uscita una nuova versione, aggiornato. Ovviamente tramite USB perché dal menu non la trova
Ma oled da 50 pollici anfora niente?
mr.cluster
31-03-2018, 23:21
Ma oled da 50 pollici anfora niente?
con l'avvio entro Giugno 2018 della Gen-10,5 (con substrati da 2940x3370 mm) nella fabbrica P10 di Paju, che dovrebbe produrre pannelli giganti da 8K da max 100", in teoria nulla impedisce di sezionare dei pannelli giganti per ottenere dei 4K nella fascia tra i 40-49", ma se ne parla almeno per i modelli dell'inverno prossimo :stordita:
Marko#88
01-04-2018, 09:08
Sarei interessato a pensionare il mio attuale Samsung F8000 da 46" con il nuovo Sony XF90 da 49".
Lo utilizzerei principalmente con Sky e film in 1080p ma anche a 4k e hdr in mkv. Può essere una scelta valida? Eventuali alternative, sempre nella fascia di 1500/1800€ di prezzo? Mi interessano molto le funzioni smart principalmente per codificare i film che tengo nel NAS!
Avrei anche un dubbio:
- al muro ho già la Meliconi Slim DSR400, che con i bracci raggiunge i 400mm x 400m dovrebbe andare bene giusto? :stordita:
Se 49" è il vincolo dimensionale massimo prendilo, non te ne pentirai. Se puoi salire con la diagonale valuta l'OLED, a quei soldi lo prendi come dice mr Cluster... io ho il 49" serie precedente (XE9005) e ne sono contentissimo ma A) non potevo salire con la diagonale e B) l'ho pagato 1000 euro, psicologicamente abbastanza lontano dal prezzo dei 55" OLED. Se l'avessi dovuto pagare la stessa cifra o quasi probabilmente avrei trovato il modo di mettere un 55" :asd:
Detto ciò, è un ottimo televisore, la parte smart è ben fatta e se vuoi pescare da un NAS puoi installare PLEX e/o Serviio che sono ottimi. PLEX ha un'interfaccia grafica assolutamente ben fatta e molto curata ma qualche problema a gestire i file in 4K, Serviio usa l'interfaccia della TV e non è granchè "bella" come applicazione ma è molto meno esigente in termini di file e mastica tutto. Io le uso entrambe a seconda di quello che devo riprodurre.
in questa fascia di prezzo si possono consigliare già gli Oled, e quel Sony (al momento) è sicuramente troppo caro per competere con essi:
c'è il Philips 55POS9002, il “best buy OLED” all'Eisa 2017, a partire da 1499€ sull'Amazzone (ma in versione Prime a 1510€);
in alternativa c'è lo LG 55B7V a 1420€ su starsmegast*re (import EU e 20 GG di spedizione) oppure a 1523€ su Wiresh*p (ufficiale Italiano) oppure lo LG 55C7V (con cornice nera rispetto alla serie B7, aumenta la percezione del nero nella visione al buio) a 1520€ su starsmegast*re (import EU e 20 GG di spedizione) oppure a 1577€ su Showpr*ce (ufficiale Italiano).
Dal confronto tra i 3 tv:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/138a37ba3
risulta che il Philips ha una migliore elettronica di gestione dei movimenti ed un upscaling decisamente superiore, ma gli LG ha una parte smart più evoluta, il supporto al Dolby Vision e all'HDR10+ (forse il secondo arriverà sul Philips con un aggiornamento firmware) ed un audio di poco superiore.
I tv di entrambe le marche dovrebbero riuscire a gestire quei filmati in NAS senza problemi particolari.
Per l'audio, non abbinare una soundbar da almeno una JBL TV Boost o un impianto stereo dedicato per questi Oled sarebbe un delitto.
Per quanto riguarda il Meliconi, l'unico compatibile con il Vesa 400*400 è il Philips, gli LG usano il Vesa 200*300, che non so se è adattabile.
:)
Se 49" è il vincolo dimensionale massimo prendilo, non te ne pentirai. Se puoi salire con la diagonale valuta l'OLED, a quei soldi lo prendi come dice mr Cluster... io ho il 49" serie precedente (XE9005) e ne sono contentissimo ma A) non potevo salire con la diagonale e B) l'ho pagato 1000 euro, psicologicamente abbastanza lontano dal prezzo dei 55" OLED. Se l'avessi dovuto pagare la stessa cifra o quasi probabilmente avrei trovato il modo di mettere un 55" :asd:
Detto ciò, è un ottimo televisore, la parte smart è ben fatta e se vuoi pescare da un NAS puoi installare PLEX e/o Serviio che sono ottimi. PLEX ha un'interfaccia grafica assolutamente ben fatta e molto curata ma qualche problema a gestire i file in 4K, Serviio usa l'interfaccia della TV e non è granchè "bella" come applicazione ma è molto meno esigente in termini di file e mastica tutto. Io le uso entrambe a seconda di quello che devo riprodurre.
ok grazie mille ad entrambi, ci ragiono sopra perchè a questo punto preferirei salire un po' con il budget ed andare su un OLED.
Per la diagonale non è un vincolo impossibile, certo però dovrei comprare un'altro supporto a muro e sistemare il muro (stuccare i vecchi fori e rimbiancare la zona).
Fatal Frame
01-04-2018, 10:41
Stavo vedendo i film in streaming sull'app della TV (Samsung Tizen).
Succede che ogni tanto salta l'audio un millesimo di secondo ?? Tornando indietro non succede ... problema di streaming ?? Ho fastweb fibra a 65 mbit.
Con 1922 in 4k ogni tanto succedeva ... con Il mistero di Rookford che non lo è sarà successo una volta ...
francolol
01-04-2018, 11:38
Se "da salotto" si intende l'uso in una stanza illuminata, si possono usare tv con pannelli IPS, tra questi posso consigliare il Panasonic TX-49EX603E a 499€ su Uni€, oppure lo LG 49UJ701V a 533€ su Daddi, infine il Samsung 49MU6400 a 510€ su Bass8.
Se invece la stanza è per una visione a luci spente,si possono usare tv con pannelli VA, tra questi posso consigliare lo Hisense 50N6800, a 500€ su Moncl*ck, oppure il TCL U49P6046 a 510€ su 116point.
:)
Grazie mille mi orienterò su questi modelli, si la stanza è spesso illuminata, tu tra quelli scritti quale mi consiglieresti come qualità?
mr.cluster
01-04-2018, 13:14
Grazie mille mi orienterò su questi modelli, si la stanza è spesso illuminata, tu tra quelli scritti quale mi consiglieresti come qualità?
Il Panasonic è consigliabile per la visione del Digitale terrestre e/o di SKY; lo LG ha un sistema smart molto fluido, ciò lo rende preferibile per la visione dei contenuti in streaming come Netflix/Youtube/Amazon Video; Il Samsung ha un pannello molto reattivo e brillante, e ciò lo rende la scelta perfetta per l'uso con le console o come monitor per PC.
:)
Cosa consigliate come tv led da 28” o 32”? Solo digitale terrestre (non ho la parabola per questo tv), se possibile Smart tv, che legga diversi formati video su chiave usb, spesa massima 200€.
Avevo visto il Samsung t28e316 t2 a 175€ oppure hisense da 32” h32n2100s da 200€, oppure un panasonic da 32” tx-32e303e da 200€.
Altri modelli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mr.cluster
02-04-2018, 14:51
Cosa consigliate come tv led da 28” o 32”? Solo digitale terrestre (non ho la parabola per questo tv), se possibile Smart tv, che legga diversi formati video su chiave usb, spesa massima 200€.
Avevo visto il Samsung t28e316 t2 a 175€ oppure hisense da 32” h32n2100s da 200€, oppure un panasonic da 32” tx-32e303e da 200€.
Altri modelli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi permetto di non consigliare nessuno dei modelli da te indicati perchè sono tutti degli HD-Ready; nonostante i pannelli che indicherò saranno FHD, la piccola dimensione del pannello diminuirà la differenza percepita.
Se usi il tv in un una stanza spesso buia, meglio i modelli con pannello VA:
LG 32LJ500V a partire da 193€ su Showpr*ce;
Philips 32PFS5362 a partire da 281€ su Daddi.
Se la stanza è illuminata spesso/la vedi di giorno, meglio un pannello IPS:
Philips 32PFS4132 a partire da 210€ su Uni€;
Samsung 32M5000 a partire da 234€ su Mediash*p;
LG 32LJ610V a partire da 250€ su Starsmegast*re;
Philips 32PFS6402 (con Ambilight) a partire da 339€ su Moncl*ck.
:)
Mi permetto di non consigliare nessuno dei modelli da te indicati perchè sono tutti degli HD-Ready; nonostante i pannelli che indicherò saranno FHD, la piccola dimensione del pannello diminuirà la differenza percepita.
Se usi il tv in un una stanza spesso buia, meglio i modelli con pannello VA:
LG 32LJ500V a partire da 193 su Showpr*ce;
Philips 32PFS5362 a partire da 281 su Daddi.
Se la stanza è illuminata spesso/la vedi di giorno, meglio un pannello IPS:
Philips 32PFS4132 a partire da 210 su Uni;
Samsung 32M5000 a partire da 234 su Mediash*p;
LG 32LJ610V a partire da 250 su Starsmegast*re;
Philips 32PFS6402 (con Ambilight) a partire da 339 su Moncl*ck.
:)
Ti ringrazio intanto delle informazioni, molto disponibile ;)
La tv va messa in cucina e nn ci sarà molta luce.. come distanza dal tavolo saranno 2 metri scarsi.. come spesa devo stare dentro i 200€..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mr.cluster
02-04-2018, 21:30
Ti ringrazio intanto delle informazioni, molto disponibile ;)
La tv va messa in cucina e nn ci sarà molta luce.. come distanza dal tavolo saranno 2 metri scarsi.. come spesa devo stare dentro i 200€..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora orientati sullo LG 32LJ500V, andrà bene.
:)
Buona sera a tutti, sto cercando un TV provvisorio da mettere in sala in attesa della discesa degli OLED. Mi andrebbe bene un 43" da spostare poi in camera da letto, vorrei spendere il meno possibile, ma avere cmq qualcosa di decente... ho visto il Hisense 43n5705 a circa 350 euro cosa ne pensate?
Poi sempre guardando gli Hisense, ho visto il Hisense 45n5755 , costa una ventina di euro in più ma guadagno anche un paio di pollici in più...
In generale cosa ne pensate di questi due tv?
Sempre nella fascia 43" spendendo poco mi consigliate altro?
Grazie
Allora orientati sullo LG 32LJ500V, andrà bene.
:)
Legge alcuni formati video su usb?
Purtroppo in negozio trovo soltanto LG32LJ510u che costa 30€ euro in più. Dovrei prenderlo in negozio però se mi sconsigli quel modello lo prendo online. Differenze sostanziali?
Garanzia Europa andrebbe bene lo stesso o preferibile quella Italia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi, vorrei prendere un 40MU6470u per utilizzarlo come monitor PC e TV Ps4 hdr. qualcuno lo ha preso per questo uso? sa come va con l'hdr?
Ciao a tutti vi chiedo un consiglio, volevo prendere un 75' e ho visto questi 2 modelli di fascia media più o meno allo stesso prezzo e non saprei qualche scegliere.
Lo so che sono a 8+2 bit , avrei preferito un 10 bit nativi ma si va su troppo di prezzo..
Grazie 1000 per l'aiuto :help:
Ora ho un 60 Sharp Aquos Full HD
http://www.lg.com/it/tv/lg-75UJ675V-tv-led
http://www.samsung.com/it/tvs/uhd-mu6120/UE75MU6120KXZT/
mr.cluster
03-04-2018, 15:25
Legge alcuni formati video su usb?
Purtroppo in negozio trovo soltanto LG32LJ510u che costa 30€ euro in più. Dovrei prenderlo in negozio però se mi sconsigli quel modello lo prendo online. Differenze sostanziali?
Garanzia Europa andrebbe bene lo stesso o preferibile quella Italia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dovrebbe leggere molti tipi di file video, ed è una versione molto simile, senza differenze rilevanti.
La garanzia è meglio quella italiana, che riduce i tempi di riparazione in caso di problemi.
Dovrebbe leggere molti tipi di file video, ed è una versione molto simile, senza differenze rilevanti.
La garanzia è meglio quella italiana, che riduce i tempi di riparazione in caso di problemi.
Ho fatto un confronto e sembrerebbe che la versione 510u e HD ready.. strano che costa di piu.. purtroppo online con garanzia Italia si trova ma a 225€ circa..
È una spesa sensata o meglio orientarsi su altri modelli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mr.cluster
03-04-2018, 21:21
Ho fatto un confronto e sembrerebbe che la versione 510u e HD ready.. strano che costa di piu.. purtroppo online con garanzia Italia si trova ma a 225€ circa..
È una spesa sensata o meglio orientarsi su altri modelli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rispetto all'altro ha un monitor peggiore ma ha in più il decoder satellitare.
Per me, se possibile è meglio prendere l'altro, al momento a 187€ su RMT Group, spedizione inclusa.
mr.cluster
03-04-2018, 21:51
Ciao a tutti vi chiedo un consiglio, volevo prendere un 75' e ho visto questi 2 modelli di fascia media più o meno allo stesso prezzo e non saprei qualche scegliere.
Lo so che sono a 8+2 bit , avrei preferito un 10 bit nativi ma si va su troppo di prezzo..
Grazie 1000 per l'aiuto :help:
Ora ho un 60 Sharp Aquos Full HD
http://www.lg.com/it/tv/lg-75UJ675V-tv-led
http://www.samsung.com/it/tvs/uhd-mu6120/UE75MU6120KXZT/
Lo LG ha un pannello IPS, buono per le stanze vissute di giorno/illuminate spesso, ed il suo sistema smart lo rende ottimo per i contenuti in streaming. Costa a partire da 1.570€ su Starsmegast*re (spedizione 20 gg+ garanzia EU) oppure da 1.802,01€ su Clickforsh*p (ufficiale ITA).
Il Samsung ha un pannello VA,ed esprime il suo massimo potenziale in stanze tenute al buio. Eccelle in abbinata ai Blu-ray e con i videogiochi.
Costa a partire da 2.039€ su Mediamondo (ufficiale ITA).
:)
mr.cluster
03-04-2018, 21:59
ciao ragazzi, vorrei prendere un 40MU6470u per utilizzarlo come monitor PC e TV Ps4 hdr. qualcuno lo ha preso per questo uso? sa come va con l'hdr?
va benissimo, ed è usato con soddisfazione dall'utente lantony, di cui posto di nuovo i suoi settaggi:
il mio 40mu6470 e' impostato cosi in windows 10:
risoluzione 4k e nel pannello nvidia:
brightness 50
contrast 77
gamma +1.10
vibrance +58
hue 0
output 12bpc
color format 422
SETTAGGI TV:
Se ti piace piu' sparato (giochi, film, youtube)
Retroilluminazione 20
Luminosita' 0
Contrasto 100
Nitidezza 50
Toni colori standard
Se lo vuoi piu' rilassante (office/lavoro)
Retroilluminazione 15
Luminosita' 0
Contrasto 100
Nitidezza 50
Toni colori caldo
GAMMA BT.1886
BT.1886 +1
va benissimo, ed è usato con soddisfazione dall'utente lantony, di cui posto di nuovo i suoi settaggi:
perfetto, non vedo l'ora che arrivi così vi do anche un mio parere, alla fine come brandezza siamo sotto i 10cm in più rispetto al 21.9 che avevo prima...mi fa un pò di paura il dpi dei caratteri, speriamo bene :D
da quello che ho letto SONY per la fascia alta sicuramente gli OLED ma
non so se anche per i tv a led usa i pannelli della LG !
poi chiaramente sviluppa lei le sue elettroniche ...
mr.cluster
04-04-2018, 11:41
da quello che ho letto SONY per la fascia alta sicuramente gli OLED ma
non so se anche per i tv a led usa i pannelli della LG !
poi chiaramente sviluppa lei le sue elettroniche ...
Sony spesso si affida ad aziende esterne per gli appalti dei suoi pannelli: il pannello del 55XE7096 e del 65xe7005 sono di AU Optronics, il 49WE753 ha un pannello BOE, mentre per il 55x9005 ha usato un IPS LG non RGBW.
:)
superkoala
04-04-2018, 11:45
A quel punto prendo un oled
Pensano che Sony fosse superiore a parità di prezzo alle altre marche come mi hanno detto tutti i vari Mediawold, Unieuro ecc.
Poi voglio capire a questo punto che il mio Sony vale i soldi che ho speso
Un OLED Sony???
:D
Ti ci vuole almeno il doppio dei soldi....
Overb00st
04-04-2018, 13:04
Ciao a tutti, sto valutando tra due TV con pannello VA da 55" per uso netflix/mkv in salone con budget sotto gli 800 euro, ovvero:
- samsung ue55mu6500
- hisense h55n6800
il samsung viene circa 100 euro di più ma dovrebbe avere una parte smart superiore a suo vantaggio, mentre lo svantaggio è che essendo curvo avrebbe un angolo di visione più limitato.
Che cosa mi consigliate? c'è altro da valutare su quel budget?
ma Samsung ancora con sta "tavanta" dello schermo curvo ? mah .... :eek:
mr.cluster
04-04-2018, 13:18
Ciao a tutti, sto valutando tra due TV con pannello VA da 55" per uso netflix/mkv in salone con budget sotto gli 800 euro, ovvero:
- samsung ue55mu6500
- hisense h55n6800
il samsung viene circa 100 euro di più ma dovrebbe avere una parte smart superiore a suo vantaggio, mentre lo svantaggio è che essendo curvo avrebbe un angolo di visione più limitato.
Che cosa mi consigliate? c'è altro da valutare su quel budget?
Se il Samsung lo usi al buio e da seduto, cioè in una stanza dedicata, allora puoi godere dei benefici del pannello curvo (visione immersiva, più resa dei dettagli).
Se invece il salone è più "vissuto" (stanza principale, salone-cucina), ma comunque la sera spegni le luci per goderti un film, allora puoi prendere in considerazione lo Hisense, o, in alternativa, il TCL 55P6046, che permette la compatibilità con Netflix e YouTube (e basta).
Se il salone è illuminato frequentemente, ti conviene puntare ad un IPS, come il Samsung 55MU6400.
:)
Overb00st
04-04-2018, 13:38
Se il Samsung lo usi al buio e da seduto, cioè in una stanza dedicata, allora puoi godere dei benefici del pannello curvo (visione immersiva, più resa dei dettagli).
Se invece il salone è più "vissuto" (stanza principale, salone-cucina), ma comunque la sera spegni le luci per goderti un film, allora puoi prendere in considerazione lo Hisense, o, in alternativa, il TCL 55P6046, che permette la compatibilità con Netflix e YouTube (e basta).
Se il salone è illuminato frequentemente, ti conviene puntare ad un IPS, come il Samsung 55MU6400.
:)
Penso di ricadere nella seconda casistica, ovvero salone ampio con luci spente di sera. A parte la curvatura dello schermo altre differenze da prendere nota tra i due? colori/upscaling/clouding/bleeding ecc.. :D
Marko#88
04-04-2018, 14:45
Se il Samsung lo usi al buio e da seduto, cioè in una stanza dedicata, allora puoi godere dei benefici del pannello curvo (visione immersiva, più resa dei dettagli).
Solo a distanza più vicina del normale.
ho deciso di alzare il budget per la prossima TV intorno ai 2000euro (oled, hdr10+, 4k e funzioni smart non troppo scrause), quello che volevo sapere prima di iniziare ad informarmi sui vari modelli in questa fascia di prezzo, è se il mio attuale supporto per tv a muro" Meliconi Slim DSR400" va bene per tv anche superiori ai 50 pollici. Lo chiedo perché nella descrizione riportava proprio "fino a 50 pollici".
I bracci di questo supporto però raggiungono un massimo di 400mm x 400mm e ad oggi ci sono modelli di tv a 55 pollici (vedi il Philips 55POS9002) e oltre che hanno lo standard vesa di 300x300 quindi presumo perfettamente compatibile con il mio supporto. :stordita: Oppure mi sbaglio? :fagiano:
mr.cluster
04-04-2018, 15:05
ho deciso di alzare il budget per la prossima TV intorno ai 2000euro (oled, hdr10+, 4k e funzioni smart non troppo scrause), quello che volevo sapere prima di iniziare ad informarmi sui vari modelli in questa fascia di prezzo, è se il mio attuale supporto per tv a muro" Meliconi Slim DSR400" va bene per tv anche superiori ai 50 pollici. Lo chiedo perché nella descrizione riportava proprio "fino a 50 pollici".
I bracci di questo supporto però raggiungono un massimo di 400mm x 400mm e ad oggi ci sono modelli di tv a 55 pollici (vedi il Philips 55POS9002) e oltre che hanno lo standard vesa di 300x300 quindi presumo perfettamente compatibile con il mio supporto. :stordita: Oppure mi sbaglio? :fagiano:
Credo che il parametro più importante sia il peso massimo consentito dal supporto. Ti consiglio di verificare questo punto sul manuale del Meliconi.
Credo che il parametro più importante sia il peso massimo consentito dal supporto. Ti consiglio di verificare questo punto sul manuale del Meliconi.
Si certo, ho controllato e c'è scritto massimo 30Kg, i tv da 55 pollici sono sui 18Kg, direi ampiamente dentro i limiti. Inoltre non utilizzai i tasselli in dotazione quando lo montai ma altri che avevo io ben più grossi e robusti
mr.cluster
04-04-2018, 18:24
Si certo, ho controllato e c'è scritto massimo 30Kg, i tv da 55 pollici sono sui 18Kg, direi ampiamente dentro i limiti. Inoltre non utilizzai i tasselli in dotazione quando lo montai ma altri che avevo io ben più grossi e robusti
Sempre dal manuale verifica che la "piastra" di fissaggio presenti i fori intermedi per i formati di dimensioni ridotte, 300*300 oppure 300*200.
Comunque puoi sempre orientarti sull'OLED Philips che ho descritto prima, che dovrebbe condividere parte del parco App Android già sviluppato per la Sony.
:)
mr.cluster
04-04-2018, 18:49
Penso di ricadere nella seconda casistica, ovvero salone ampio con luci spente di sera. A parte la curvatura dello schermo altre differenze da prendere nota tra i due? colori/upscaling/clouding/bleeding ecc.. :D
Sui colori, il Samsung ha sempre i suoi tipici tono saturi, gli altri sono lievemente più neutri, ma è sempre il caso di effettuare una seppur minima calibrazione.
Lo Hisense sembra soffrire di clouding, ma è strettamente dipendente dal singolo prodotto. L'immagine migliore sembra quella del TCL, ma la parte Smart non adattata potrebbe far preferire il Samsung.
:)
Se il Samsung lo usi al buio e da seduto, cioè in una stanza dedicata, allora puoi godere dei benefici del pannello curvo (visione immersiva, più resa dei dettagli).
Se invece il salone è più "vissuto" (stanza principale, salone-cucina), ma comunque la sera spegni le luci per goderti un film, allora puoi prendere in considerazione lo Hisense, o, in alternativa, il TCL 55P6046, che permette la compatibilità con Netflix e YouTube (e basta).
Se il salone è illuminato frequentemente, ti conviene puntare ad un IPS, come il Samsung 55MU6400.
:)
Da come scrivi sembri allergico alle TV della Sony :D
Marko#88
05-04-2018, 11:04
Da come scrivi sembri allergico alle TV della Sony :D
Che sono fondamentalmente le migliori. :D
Domanda rivolta al forum siccome mi hanno offerto un Samsung 65js9000 a 1000€ mi chiedevo se fosse o meno ancora da considerarsi un affare grazie
AlexAlex
05-04-2018, 13:10
Scusate se probabilmente è già stato chiesto ma LG OLED 55eg9a7v, che dovrebbe essere full HD se non sbaglio, è buono o al di là di essere un OLED è una fascia bassa?
Interessa ad un amico e sapendo che per lo più guarderà i normali canali televisivi il fatto che non sia 4k probabilmente gli va meglio.
AlexAlex
05-04-2018, 13:20
Già leggo in giro di difetti e problemi vari...
Avrei trovato all'unieuro il samsung UE40MU6120 in offerta a 399€, 40",4k e smart tv.Dovrei metterla in camera da letto e come dimensioni cerco al massimo 40", mi andrebbe bene anche un 32", come qualità prezzo è buona oppure posso trovare di meglio?
Grazie
mr.cluster
05-04-2018, 14:49
Da come scrivi sembri allergico alle TV della Sony :D
Con il budget che mi è stato indicato ci fa poco con la Sony, la 49we755 è solo FHD e con una parte Smart castrata, mentre il 49xe7005 è un IPS, che non ho consigliato perché il 55mu6400 ha un rapporto qualità prezzo migliore per quell'utilizzo.
A ciò aggiungiamo che tutta la serie XE8*** ha solo pannelli IPS, ed arriviamo direttamente al 55XE9005, VA ma ad oltre i 1000€.
Inoltre, conviene aspettare le specifiche dei nuovi prodotti che stanno per arrivare sul mercato.
:)
mr.cluster
05-04-2018, 14:55
Avrei trovato all'unieuro il samsung UE40MU6120 in offerta a 399€, 40",4k e smart tv.Dovrei metterla in camera da letto e come dimensioni cerco al massimo 40", mi andrebbe bene anche un 32", come qualità prezzo è buona oppure posso trovare di meglio?
Grazie
Per quel prezzo ed utilizzo, se le dimensioni ti sembrano adeguate, prenderei quel Samsung; se ti sembra troppo grosso, ti conviene scendere allo LG 32LJ610V, di ottima fattura.
:)
VOLANTINO di oggi della famosa catena giallo/blu :
55' OLED LG 1.700 euro
55' OLED SONY 2.400 euro (con tanto di SCONTO di 600 euro !!!)
e sicuramente il pannello sara' lo stesso del LG vero ?
e cosa che non capisco il misero SONY da 43'' a ben 800 euro ???
ma cosa ha di speciale per costare cosi tanto ?
mr.cluster
05-04-2018, 15:54
Domanda rivolta al forum siccome mi hanno offerto un Samsung 65js9000 a 1000€ mi chiedevo se fosse o meno ancora da considerarsi un affare grazie
Dipende dall'uso: è un SVA con pannello a 120 Hz, 10 bit nativi, ma non è compatibile con l'HDR.
Se lo usi come monitor, per giocare o per bluray "standard" è un affare; se lo devi usare per un contenuto che sfrutta lo HDR, purtroppo è superato.
:)
Dipende dall'uso: è un SVA con pannello a 120 Hz, 10 bit nativi, ma non è compatibile con l'HDR.
Se lo usi come monitor, per giocare o per bluray "standard" è un affare; se lo devi usare per un contenuto che sfrutta lo HDR, purtroppo è superato.
:)
...... ma alla fine HDR quando lo si usa ?
mr.cluster
05-04-2018, 16:07
...... ma alla fine HDR quando lo si usa ?
Nei bluray 4k, nei servizi in streaming di Netflix ed Amazon video, e nelle ultime console Ps4 e Xbox One.
Questo non significa che non godresti della qualità dell'immagine, ma perderesti alcuni degli effetti visivi previsti dagli sviluppatori.
:)
mr.cluster
05-04-2018, 16:15
Scusate se probabilmente è già stato chiesto ma LG OLED 55eg9a7v, che dovrebbe essere full HD se non sbaglio, è buono o al di là di essere un OLED è una fascia bassa?
Interessa ad un amico e sapendo che per lo più guarderà i normali canali televisivi il fatto che non sia 4k probabilmente gli va meglio.
Valgono le stesse considerazioni usate per il Samsung dei post immediatamente precedenti: pannello 120 Hz, 10 bit nativi ed assenza di supporto all'HDR da parte di una elettronica volutamente limitata.
E della TCL P6006 55 pollici che ne dite ....
AlexAlex
05-04-2018, 16:25
Valgono le stesse considerazioni usate per il Samsung dei post immediatamente precedenti...
Grazie gentilissimo
frafelix
06-04-2018, 07:25
Mi è arrivata finalmente l’xe9005 ma non c’è verso di fargli vedere le chiavette usb! Ho provato con una da 64gb in ntfs e niente, la stessa in exfat e niente, una da 8gb in fat32 e niente. Ho provato su tutte e 3 le porte usb. Qualcuno sa qualcosa?
mr.cluster
06-04-2018, 07:57
Mi è arrivata finalmente l’xe9005 ma non c’è verso di fargli vedere le chiavette usb! Ho provato con una da 64gb in ntfs e niente, la stessa in exfat e niente, una da 8gb in fat32 e niente. Ho provato su tutte e 3 le porte usb. Qualcuno sa qualcosa?
Devi fare delle prove...
https://community.sony.it/t5/televisori/riconoscimento-chiavetta-usb/td-p/2413267
inoltre qui:
https://community.sony.co.uk/t5/android-tv/motionflow-issue/td-p/2352056/page/4
dicono che il motionflow e l'HDR non sono abilitati sulle sorgenti non HDMI e/o con contenuti non in 16:9. Alcuni hanno risolto con Vimu oppure con VCL.
frafelix
06-04-2018, 08:25
In realtà le ho provate tutte quelle opzioni, tranne formattare la chiavetta da 64gb in fat32 visto che così non posso caricare gli mkv
mr.cluster
06-04-2018, 08:48
In realtà le ho provate tutte quelle opzioni, tranne formattare la chiavetta da 64gb in fat32 visto che così non posso caricare gli mkv
mi dispiace, nei forum tedeschi alcuni hanno restituito il tv, altri si sono affidati a box esterni, per risolvere contemporaneamente i problemi USB ed Ethernet...
:(
DakmorNoland
06-04-2018, 08:49
Mi è arrivata finalmente l’xe9005 ma non c’è verso di fargli vedere le chiavette usb! Ho provato con una da 64gb in ntfs e niente, la stessa in exfat e niente, una da 8gb in fat32 e niente. Ho provato su tutte e 3 le porte usb. Qualcuno sa qualcosa?
Ancora con questi problemi sui Sony? Pensavo avessero migliorato, però d'altronde sono funzioni abbastanza inutili imho. Cioè io preferisco usare i Blu Ray o DVD.
Comunque scusa ma pare strano che non veda proprio la chiavetta, che non riproduca qualche file ok, ma non riconoscere manco la chiavetta?? :mbe:
frafelix
06-04-2018, 10:06
Non la vede proprio, nessuna delle due provate e con nessuna delle formattazioni
marklevinson76
06-04-2018, 11:44
@frafelix
prova a portare il tv alle impostazioni di fabbrica, una volta fatto stacca la spina dalla corrente, attendi qualche minuto e poi lo riavii.
kikymusampa
06-04-2018, 13:02
Ma anche la serie Xf avrà gli stessi problemi? Mah...
mr.cluster
06-04-2018, 13:11
Ma anche la serie Xf avrà gli stesi problemi? Mah...
E chi lo sa, in realtà è un problema così vecchio che nei forum americani c'è chi sostiene che è una caratteristica deliberata in funzione antipirateria, a favore dei servizi in streaming.
DakmorNoland
06-04-2018, 13:22
E chi lo sa, in realtà è un problema così vecchio che nei forum americani c'è chi sostiene che in realtà è una caratteristica deliberata in funzione antipirateria, a favore dei servizi in streaming.
Mi spiace dirlo, ma secondo me fanno benissimo! :) Alla fine chi vuole vedersi roba di qualità, si prende un lettore blu ray o una PS3 e si vede tutti i blu ray come si deve. Molto più comodo che copiare roba su chiavetta, che all'80% sarà piratata.
Certo stavo pensando anch'io di rippare i miei blu ray e farci degli mkv o mp4 senza compressione, però alla fine basta usare un PC configurato come media server e inviare direttamente alla PS3 via rete.
I Blu Ray comunque a mio parere rimangono preferibili, infatti io che non pirato nulla, non sento assolutamente bisogno di queste funzioni.
mr.cluster
06-04-2018, 14:07
Mi spiace dirlo, ma secondo me fanno benissimo!.... Molto più comodo che copiare roba su chiavetta, che all'80% sarà piratata.....
Il problema è il restante 20%: collezioni di foto jpeg di vecchie fotocamere e filmini su HD da archivio, contenuti autoprodotti, e altro (io ho un Seagate da 2TB pieno di anni di immagini e video, dovrei inventarmi qualcosa per poter vedere LE MIE foto?)
:mbe:
kikymusampa
06-04-2018, 14:35
Quoto in pieno...se non funzionano deliberatamente allora meglio non metterle...
OK_computer
06-04-2018, 15:17
Ragazzi vorrei comprare una TV32" full HD...vorrei capire con il budget che mi ritrovo (220€max) cosa posso comprare di decente che possa sfruttare a pieno la mia GTX970 (che magari cambiero fra uno o due anni :D :D :D )? Se con questa cifra c'è un monitor che potrò usare decentemente anche prendendo in futuro una 1070 segnalatemelo.
Spero che questa sia la sezione giusta dove postare, in caso contrario mi scuso umilmente con tutti :)
Ps: Accetto anche qualche consiglio sui monitor sempre da 32"
Grazie mille <3
ma se ne trovano ancora da 32'' ? pare che ormai si trovi solo da 43'' in su ....
cmq al quel prezzo roba buona la vedo dura ! :doh:
OK_computer
06-04-2018, 16:27
ma se ne trovano ancora da 32'' ? pare che ormai si trovi solo da 43'' in su ....
cmq al quel prezzo roba buona la vedo dura ! :doh:
Eh lo so...ma è questo il mio budgte :cry:
Ho adocchiato questo in sconto da 299 a 205:
https://www.amazon.it/AOC-Q3279VWF-Monitor-Pannello-5msec/dp/B0777TRHPQ/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1523000412&sr=1-1&keywords=monitor+32+pollici
Cosa ne pensate?
Io ho una GTX 970 jetstream palit da 4GB.
Cmq sia questo monitor su amazon è sempre migliore di una comune TV full HD no? :P
Ps: probabilmente quest'ultima domanda è stupida lo so, ma voglio esserne sicuro :D :D
mr.cluster
06-04-2018, 16:43
Ragazzi vorrei comprare una TV32" full HD...vorrei capire con il budget che mi ritrovo (220€max) cosa posso comprare di decente che possa sfruttare a pieno la mia GTX970 (che magari cambiero fra uno o due anni :D :D :D )? Se con questa cifra c'è un monitor che potrò usare decentemente anche prendendo in futuro una 1070 segnalatemelo.
Spero che questa sia la sezione giusta dove postare, in caso contrario mi scuso umilmente con tutti :)
Ps: Accetto anche qualche consiglio sui monitor sempre da 32"
Grazie mille <3
Come monitor puro c'è lo HANNS G HL326HPB a 208€ su StoreOccasion*,
mentre come TV ci sono:
LG 32LJ500V a 187€ su RMT Group;
Samsung 32M5000 a 229€ su RMT Group.
:)
Edit: Ho visto Il monitor AOC.
Sì, è tecnicamente migliore degli altri che ti ho segnalato, in quanto ha lo FRC (pannello a 8 bit + 2 interpolati) ed ha una risoluzione superiore (2580*1440), ma è anche quello il suo principale problema: avendo una risoluzione superiore al FHD, la tua scheda grafica per quanto tempo potrà reggere quella risoluzione, senza scendere a compromessi con i dettagli?
Inoltre, se la vorrai usare come TV, devi aggiungere anche decoder ed il sistema audio esterno, se non li hai.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.