View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
blasco017
06-01-2014, 14:57
domanda da ignorante , esistono smart tv che abbiano una funzione smart internet realmente utilizzabile ( il toshiba dei miei genitori ha la smart tv , ma è di una lentezza indicibile :D )?
nel mio samsung è realmente utilizzabile con le pagine che vengono caricate velocemente. In qualche sito riesco ad aprire anche dei film online... però dipende da dove sono memorizzati, su Putlocker li apro...su altri siti che hanno tanta pubblicità e pop up è più difficile e va a finire che si lascia perdere...
Youtube....Ray replay...vanno ultra bene. Credo che la Samsung sia al top....poi LG...
nel mio samsung è realmente utilizzabile con le pagine che vengono caricate velocemente. In qualche sito riesco ad aprire anche dei film online... però dipende da dove sono memorizzati, su Putlocker li apro...su altri siti che hanno tanta pubblicità e pop up è più difficile e va a finire che si lascia perdere...
Youtube....Ray replay...vanno ultra bene. Credo che la Samsung sia al top....poi LG...
grazie , per il toshiba dei miei pensavo di prendere qualche box esterno o qualche hdmi stick su base android...per ovviare ad una smart tv "indecente" :D
blasco017
06-01-2014, 15:01
Secondo me a meno che non hai un puntamento sullo schermo e una tastiera, le smart tv sono l'anti internet per antonomasia. Il tempo che ci vuole anche solo per digitare un sito è tremendo.
ne ho parlato più volte.... nei samsung credo sia molto importante il telecomando con il touch control... altrimenti è troppo complicato, così è un buon compromesso...magari è bene mettersi nei preferiti i siti più frequentati... è chiaro che la usi per scopi ludici...non per scrivere in un forum ad esempio.
blasco017
06-01-2014, 15:06
grazie , per il toshiba dei miei pensavo di prendere qualche box esterno o qualche hdmi stick su base android...per ovviare ad una smart tv "indecente" :D
buona scelta...con il tempo magari sarò costretto anche con il samsung se i gli aggiornamenti firmware non dovessere essere sufficienti a tamponare le evoluzione della rete. Io ho avuto esperienze con il browser del mio decoder, indecente! 5 minuti per aprire una pagina normalissima... la TV apre le pagine come il mio pc....ha delle limitazioni con il numero di schede..non c'è apri in un nuova scheda... ma si può usare....
Dottcandy
06-01-2014, 16:04
Andando a vedere le caratteristiche del 6400 e del 6500 vedo:
F6400
Faithful colours (Delta E = 1.8)
Good contrast (3,160:1)
Gamma= 2.2
Colour temperature of 6,300 K
100Hz(200 interpolati)
F6500
Faithful colours (Delta E = 1.7)
Good contrast (3,580:1)
Gamma = 2.2
Colour temperature = 6,400 K
100Hz(400 interpolati)
Quale dei due è il migliore? Il migliore, ha una qualità visivamente maggiore, o è superiore solo sulla carta? Noterei dunque la differenza fra i due pannelli?
Inoltre, conoscete i dati sopra riportati per il 6800?
A questi dati aggiungo:
F6400
0.06 cd/m²
F6500
0.05 cd/m²
Qualche esperto sa aiutarmi?
blasco017
06-01-2014, 19:26
per quanto ne so il 6800 ha esattamente lo stesso pannello del 6500, ma non so dove reperire i dati che hai trovato tu. Io ho il 6500 e posso dirti che il nero è bello nero....... il che mi ha fatto tranquillamente lasciar perdere i modelli superiori con il microdimming... Diversi possessori di plasma panasonic, specialmente modello VT, raccontano di una qualità superiore
Aurelio Magherelli
06-01-2014, 19:59
A questi dati aggiungo:
F6400
0.06 cd/m²
F6500
0.05 cd/m²
Qualche esperto sa aiutarmi?
Beh il 6500 è migliore in tutti quei parametri, miglior nero, delta E, contrasto e itnerpolazione.
Ma la differenza è minima e il 6400 parte già da ottimi valori (per un lcd).
Sulla carte.
Angolo di visione, clouding, tempi di risposta come sono messi?
blasco017
06-01-2014, 21:38
per quanto riguarda il 6500...l'angolo di visione ideale è ristretto a 31° se non ricordo male, se vuoi di più devi andare su schermi ips. Al clouding non ho fatto caso, se ci sono immagini non c'è... dovrei guardare lo schermo nero con una sola scritta penso.... boh.... durante l'uso non lo vedo per cui non ci penso. Cercherò di valutarlo.... tempi di risposta...non ho provato con questa TV, con l'altra ci giochicchia mio figlio senza problemi...
Io invece comincio a notare un certo effetto telenovela e credo che dovrò cominciare ad affinare le impostazioni del video, finora ho solo modificato un pò i settaggi della modalità standard, ho provato prima altre impostazioni e mi sembra sparisca...solo che non mi piacciono così come sono impostate.... un pò alla volta.
Puristi della tv dicono che anche un plasma ST della Pana sia superiore a qualsiasi led, senza clouding.... riconoscendo a questo samsung solo dei neri un pò più profondi di altri led. Probabilmente hanno ragione.... a me stava bene questa tecnologia e questa TV per le sue caratteristiche in un discorso qualità/prezzo con la consapevolezza che non fosse in assoluto il migliore... a me basta.... sono sopra la qualità di tante altre TV...ma non è la migliore in termini assoluti.
blasco017
06-01-2014, 23:03
ho visto sulla rete un pò di esempi di clouding..... poi ho provato il 6500 su canali di radio... o canali memorizzati ma senza segnale... dove quindi avevo solo una piccola scritta centrale o laterale.... devo dire di avere un pannello perfetto... in un primo momento mi era venuto da pensare se non poteva avere spento i led...ma visualizzando qualcosa dovevano per forza essere accese...e poi facendo prove ho visto la differenza tra schermo spento e schermo nero acceso. Ho fatto le stesse prove con il 32 ed anche lì ho notato un pannello decisamente uniforme... magari il nero di fondo del tv acceso è un pò più luminoso....e forse posso percepire una qualche maggiore luminosità nei lati dove ci sono le cornici dei led.... o forse posso immaginare di vedere qualcosa solo sul lato sinistro ... non so. Ovvero se guardi il pannello lo vedi perfettamente uniforme...ma sapendo che qualche difettuccio legato alla tecnologia è possibile....sarebbe normale....dai e dai magari ti sembra di poter intravedere qualcosa ... magari dove sai che sono i led... più critico di così non riesco ad essere... un pò mi rompe dover dire di non riscontrare problemi... se parlo troppo bene delle mie tv divento poco attendibile.... ma questo è.
ciao
Technology11
06-01-2014, 23:35
Ciao, vorrei acquistare una tv led full hd da 32" di qualità, budget 400euro.
In sala da 1 anno ho la Sony hx855 e ne sono soddisfatto :)
Questo 32 dovrei metterlo in camera, è importante la qualità audio e video.
Verrà usato principalmente per giocare con la ps3. (distanza tra me e il tv 1,40m), e per guardare i film (distanza di quasi 3m).
È importante che abbia il decoder dvb-t2.
Ho trovato la Sony 32w653 http://www.sony.it/product/tv-80-32-lcd/kdl-32w653a , il motion flow stando alle caratteristiche si può usare, ma a detta di chi lo possiede non si può impostare e ne perde in qualità. Del resto ne parlano davvero bene, e tral'altro dicono che il motion flow deve essere disattivato quando si gioca.. (io però ci guardo pure i film!)
(questo tv lo scarterei perchè ha solo 2hdmi, ma quando dovrò collegarci un 3° hdmi, posso comprarci uno splitter hdmi da 20€ (2-3 ingressi aggiuntivi) e risolvo il problema.)
Ho poi trovato la Toshiba 32L6353DG http://www.toshiba.it/television/led/l6/32l6353dg/ e la 32L6363DG http://www.toshiba.it/television/led/l6/32l6363dg/ (la differenza sta solo che questa ha anche il decoder satellitare).
Come costi tra Sony e Toshiba oscillano tra i 380-450€.
Quale ritenete migliore?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
blasco017
07-01-2014, 00:56
ho visto il W653 nel taglio da 42 e si vedeva bene....ad istinto mi ispira di più il sony dove sono più sicuro che quello che offre funziona. La parte smart del Toshiba ad un altro utente non funzionava molto bene.... dovresti cercare di verificare l'audio...non mi aveva entusiasmato quello che avevo sentito in negozio da 42... da 3 metri un 32 non è il massimo...ma d'altro canto è una camera...
ciao
Technology11
07-01-2014, 03:11
Dici che il 32" è troppo grosso?
(la camera è circa 4m x 4m, e il tv ce l'ho nell'angolo a destra)
Calcola che quando gioco con la PS3 tra il TV e me ci sono 1,40m, mentre quando guardo la tv ci sono circa 3m abbondanti.
La parte smart del Toshiba che non andava bene ad un utente, che problema aveva?Modello?
Per il pannello e audio del Toshiba che non ti soddisfava ricordi quale modello era?
Ps: della Sony W653 mi da fastidio che il motion flow non è attivabile (sebbene risulti tra le sue funzioni), però se alla fine risulta ad ogni modo migliore agli altri, si prende e via, sperando che Sony sblocchi quella funzione con un aggiornamento!
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
@ Technology11
... per una camera 4,00x4,00mt va bene da un 40-42" in su... coi segnali 1080p sarai sempre fuori standard, ma coi giochi delle console (che sono quasi tutti a 720p come da direttiva Sony di qualche anno fa) sei in linea con le regole di distanza/dimensione.
Il Toshiba è ottimo per il segnale DTT, ma visto che ti serve quasi esclusivamente per giocare cercati un'altra marca.
Se arrivi a 500-550€, puoi valutare il Samsung 40F6500.
Se leggi le ultime 3-4 pagine trovi già un sacco di modelli validi. Ormai chiedete tutti la stessa tv, quindi inutile ripetersi all'infinito perchè le risposte sono già scritte, basta leggere ;)
ironmallamo
07-01-2014, 09:10
Ariciao a tutti....
facendo un giro per negozi ho visto dei philips che mi sono piaciuti, uno è il 46PFL4508M. Su internet parte dai 620circa, ma se posso risparmiare è meglio, quindi sono andato sul sito philips e, rinunciando al 3d che non mi interessa, ho trovato questo
http://www.philips.it/c/televisori/4...08m_08/prd/it/
A riguardo ho queste domande:
1)un 50 pollici, per una distanza di visione di 3.5m è troppo?
2)può registrare su usb anche da spento o canali che non si stanno guardando?
3)differenze tra DGTVi e DVB-T/T2/C ?
4)Il costo è di 640 euro, ci sono altre tv, senza fronzoli, cioè che si vedono bene e registrano su usb, che stanno su questa cifra?
5)Opinioni in merito?
grazie a tutti
ironmallamo è online
Aurelio Magherelli
07-01-2014, 10:04
Dici che il 32" è troppo grosso?
(la camera è circa 4m x 4m, e il tv ce l'ho nell'angolo a destra)
Calcola che quando gioco con la PS3 tra il TV e me ci sono 1,40m, mentre quando guardo la tv ci sono circa 3m abbondanti.
CUT
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
A 3-4 m è piccolo un 50"
Ariciao a tutti....
CUT
A riguardo ho queste domande:
1)un 50 pollici, per una distanza di visione di 3.5m è troppo?
Anche troppo poco. A quella distanza si vede a malapena la differenza tra 1080p e SD su un 50
Technology11
07-01-2014, 11:58
@ Technology11
... per una camera 4,00x4,00mt va bene da un 40-42" in su... coi segnali 1080p sarai sempre fuori standard, ma coi giochi delle console (che sono quasi tutti a 720p come da direttiva Sony di qualche anno fa) sei in linea con le regole di distanza/dimensione.
Il Toshiba è ottimo per il segnale DTT, ma visto che ti serve quasi esclusivamente per giocare cercati un'altra marca.
Se arrivi a 500-550, puoi valutare il Samsung 40F6500.
Se leggi le ultime 3-4 pagine trovi già un sacco di modelli validi. Ormai chiedete tutti la stessa tv, quindi inutile ripetersi all'infinito perchè le risposte sono già scritte, basta leggere ;)
Il 32" mi ci sta a pennello anche per motivi di spazio, ora ho la Philips 26pfl3403d/10, il 32" è proprio il limite ;)
Il Toshiba L6 è migliore del Sony W653 anche su video e audio?
(l'uso dipende dal periodo..per esempio ora l'80% è videogiochi, mesi fa era il 60%)
Samsung e LG mi ispirano poco, ricordo in estate di averne visti diversi ma l'audio era scarso, il video non sembrava male ma "sparava" troppo..
Mi ero letto le pagine le pagine precedenti, tutto sommato si parlava del Sony w653 e dei Samsung, ma poi c'era chi prese Samsung e non era soddisfatto della qualità video, e per evitare di comprare un pacco ho preferito scrivere qui ;)
A 3-4 m è piccolo un 50"
Addirittura? :eek:
Calcola che comunque quando ci gioco sono a una distanza di 1,40m per non perdermi i vari dettagli ;)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
charles85
07-01-2014, 12:00
Ciao Ragazzi,
cerco un 32 pollici per giocare alla mia xbox one e al pc.
il mio budget è da i 200 ai 300/350 euro...avete qualche consiglio?
ovviamente full hd è dire poco.
grazie
domanda da ignorante , esistono smart tv che abbiano una funzione smart internet realmente utilizzabile ( il toshiba dei miei genitori ha la smart tv , ma è di una lentezza indicibile :D )?
Un punto di forza delle LG è il magic control che è il telcomando puntatore molto simile al joypad della wii.
per ora ho navigato su diversi siti ed è comodo e veloce se ti serve x navigare. (anche scrivere gli indirizzi web è relativamente facile e veloce)
Poi se devi fare cose come chattare ovvio che ti serve una tastiera o almeno usare le applicazioni che rendono il telefono il controller della TV... per vedere film in streaming da siti non saprei non avendo mai provato ma esistono apllicazioni apposta (youtube, chili, etc)
Portocala
07-01-2014, 12:33
Ciao Ragazzi,
cerco un 32 pollici per giocare alla mia xbox one e al pc.
il mio budget è da i 200 ai 300/350 euro...avete qualche consiglio?
ovviamente full hd è dire poco.
grazie
UE32F5000, che puoi trovare spesso in offerta a 269 o 279 da MW, Unieuro o catene simili.
blasco017
07-01-2014, 13:32
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ue32f5000-201308253262.htm
recensiscono un imput lag di 16ms ...se è quello il dato da guardare...
Alfabeto
07-01-2014, 17:38
Quale dei 2 è meglio nella propria fascia di pollici (niente giochi, 30% internet 70% TV)
40
Sony KDL 40W905A
Samsung UE40F8000SZ
32
Toshiba 32l6363DG
Samsung UE32F6200 op. UE32F5500 (non mi sono ben chiare le differenze a parte n° di porte usb e hdmi :boh: )
Chester85
07-01-2014, 18:11
ragazzi un buon 32 pollici per vedere le partite di calcio in hd o sport in genere?:)
ilratman
07-01-2014, 18:28
ragazzi un buon 32 pollici per vedere le partite di calcio in hd o sport in genere?:)
sony 32w653
Inviato dal mio H7500+/zp810
Chester85
07-01-2014, 18:49
sony 32w653
Inviato dal mio H7500+/zp810
non mi piace,l'ho visto dal vivo e il motion flow non è selezionabile :/
Technology11
07-01-2014, 19:55
Non ti piace esteticamente o la qualità video? (te Lo chiedo perché sto valutando di acquistarlo. L'ho visto dal vivo ed esteticamente mi piace, ma il video non so come sia perché erano spenti..)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
ma come mai da evitare i pannelli da 39'' anche se panasoni ? come mai ?
KoopaTroopa
08-01-2014, 12:18
Non ti piace esteticamente o la qualità video? (te Lo chiedo perché sto valutando di acquistarlo. L'ho visto dal vivo ed esteticamente mi piace, ma il video non so come sia perché erano spenti..)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Se vi può aiutare io lo uso come monitor PC da un paio di mesi e lo trovo ottimo. Ha ampie possibilità di modifica ai parametri di colore e impostazioni. Non vi so dire purtroppo per le partite visto che non lo uso come TV.
Technology11
08-01-2014, 12:52
Sarei curioso di capire come si comporta in modalità tv e con consolle tipo ps3, non ne hai la possibilità?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
KoopaTroopa
08-01-2014, 15:22
La vedo dura. Più che altro lo uso senza nessun filtro attivo, visto che per me fa da monitor...
Scusate ho un lg 42 lm640 s qualcuno lo conosce e sa dirmi com' è. Come Tv?
inoltre io lo uso sempre in modalità gioco con playstation 4 e xbox 360 è. Giusto? Perché ho notato che mettendo cinema la qualità. Immagine sale e soprattutto sembra che il movimento dello schermo sia più " reale" merito del truemotion? Solo mi sembra di percepire un ritardo nei comandi... Bho
Qualcuno sa qualche novità delle Tv samsung riguardo al ces 2014?
ho visto che hanno presentato un po' di modelli curvi e un po' 4k... e per i modelli normali full-hd esce h8000 e ho visto che hanno questa caratteristica ( “real” 240 Hz refresh rate) qualcuno sa che significa?
Scusate ho un lg 42 lm640 s qualcuno lo conosce e sa dirmi com' è. Come Tv?
inoltre io lo uso sempre in modalità gioco con playstation 4 e xbox 360 è. Giusto? Perché ho notato che mettendo cinema la qualità. Immagine sale e soprattutto sembra che il movimento dello schermo sia più " reale" merito del truemotion? Solo mi sembra di percepire un ritardo nei comandi... Bho
nessuno ha il mio Tv?
@ PERPAX
... pagine indietro se ne parlava, usa la funzione "cerca nella discussione" e prova a leggere.
@ PERPAX
... pagine indietro se ne parlava, usa la funzione "cerca nella discussione" e prova a leggere.
da telefono non mi funziona cerca nella discussione... :(
Technology11
08-01-2014, 19:22
La vedo dura. Più che altro lo uso senza nessun filtro attivo, visto che per me fa da monitor...
Ah, come non detto
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Ciao a tutti,
vorrei sapere riguardo questa tv:
Samsung ue32f5500
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32F5500AYXZT
cosa pensate e sopratutto se ha il WiFi integrato.
Kingdemon
08-01-2014, 20:46
Ciao a tutti,
vorrei sapere riguardo questa tv:
Samsung ue32f5500
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32F5500AYXZT
cosa pensate e sopratutto se ha il WiFi integrato.
Se ne è parlato molto.. comunque dal tuo link leggendo le specifiche:
"Caratteristiche
ConnectShare™ (USB 2.0): Movie
History
LAN wireless integrata
........................................"
:read:
Ha il wifi e per quanto riguarda il video è uguale al F5000 già più volte trattato qui
Se ne è parlato molto.. comunque dal tuo link leggendo le specifiche:
"Caratteristiche
ConnectShare™ (USB 2.0): Movie
History
LAN wireless integrata
........................................"
:read:
immaginavo se ne fosse già parlato, ma su 900 e passa pagine non avevo proprio idea di dove andare a vedere, se avete qualche link lo leggo volentieri.
grazie mille
Alfabeto
08-01-2014, 20:53
Quale dei 2 è meglio nella propria fascia di pollici (niente giochi, 30% internet 70% TV)
40
Sony KDL 40W905A
Samsung UE40F8000SZ
32
Toshiba 32l6363DG
Samsung UE32F6200 op. UE32F5500 (non mi sono ben chiare le differenze a parte n° di porte usb e hdmi :boh: )
ehi raga nessuno mi da una vs opinione/preferenza ?
Technology11
08-01-2014, 22:55
@Alfabeto, vai con la Sony W9, decisamente migliore ;)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Technology11
09-01-2014, 00:43
Cercavo un tv con dvb-t2da 32" di qualità max 400euro circa, led full HD per 70% videogiochi (1,40m di distanza) e tv (distanza 3m).
Sono andato a.vedere il Sony W654 e Samsung F6510, direi che ha vinto Sony.
Che dite, prendo il Sony?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
blasco017
09-01-2014, 01:15
Cercavo un tv con dvb-t2da 32" di qualità max 400euro circa, led full HD per 70% videogiochi (1,40m di distanza) e tv (distanza 3m).
Sono andato a.vedere il Sony W654 e Samsung F6510, direi che ha vinto Sony.
Che dite, prendo il Sony?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
http://www.hdtvtest.co.uk/news/input-lag
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ue32f5000-201308253262.htm
http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl32w653-201310313413.htm
ciao, scusami ma ho approfittato per postare il database degli imput lag nella prima riga...così magari la ritrovo subito quando serve.....ed un paio di recensioni. Da quanto ho capito più le TV sono complesse e più si alzano i tempi di risposta... ci sono diversi Sony che eccellono negli imput lag con tempi di risposta dell'ordine dei 6 ms....e ad esempio per il mio piccolo 32 F 5000 economico puoi leggere i 2 valori di 16 e 28.... che per il Sony diventano Leo Bodnar input lag tester 33ms in [Game] mode.... che probabilmente è ancora un valore basso...ma non così basso come in altri Sony... e non so quanto questo possa diventare rilevante nel tuo 70% di utilizzo videogiochi....dove sembra che meno spendi acquistando una TV più semplice e meglio ti trovi...
...giusto per darti qualche info da approfondire...
ciao
p.s.
Brand Model Number Size Display Type Input Lag (Camera) Lag (Leo Bodnar) Price
Sony KDL42W653 42" LED LCD 6 ms 15 ms £550
sempre dal primo link si troverebbe il 42 con 6 ms.... boh! bisogna anche capire la veridicità dei dati...
Sono ormai 3 anni che vivo senza TV, ma adesso vorrei prenderne una.
Leggendo un po' di guide e post vari sono arrivato a dire che starei cercando una TV che:
Costi meno di 800 euro
Sia di almeno 47" (in realtà mi servirebbe di più perchè sono da 2 a 6m di distanza ma poi andiamo su prodotti troppo cari per me)
Abbia il 3d polarizzato (quello passivo per intenderci)
Sia LCD (so che il plasma rende meglio ma non mi interessa)
Non sia Samsung (si, mi sta antipatica la samsung perchè fanno gli sboroni )
Abbia la possibilità di connettersi in rete per eventualmente navigare e/o pescare dvx, foto ecc da un pc
Avere almeno porte: HDMI, VGA, DVI, Ethernet, USB (per films)
Utilizzo: vedere la tv, navigare, leggere dvx, attaccarci il pc per giocare.
Non ho problemi ad acquistare online.
Io ho individuato questa Panasonic TX-L47ET60 TV LED:
Caratteristiche (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-l47et60e.specs.html) che costa proprio 750 euro.
L'unico difetto di questa è che non ha il codificatore per il futuro digitale terrestre (DVB T2).
Ho un TX-L47ET60 da tre mesi, se ti interessa navigare te lo sconsiglio, la parte "smart" è abbastanza lenta, povera di contenuti e anche scomoda da utilizzare sia tramite telecomando di serie che tramite la relativa app per Android/IOS. Per quanto riguarda il gioco non l'ho mai provato direttamente ma leggo che il pannello ha un valore di imput lag piuttosto alto per cui occhio. Per il resto posso dirti che è un un buon televisore in rapporto alla fascia d'appartenenza, oltre all'ottima qualità d'immagine ottenibile con contenuti FHD mi ha particolarmente colpito la qualità media del segnale del DDT e come si comporta in genere anche con contenuti SD. Il 3D è un'opzione simpatica, niente di più, ma almeno funzionano anche gli occhiali che danno al cinema. Per quanto riguarda i difetti, smart TV a parte, segnalo un leggerissimo clouding nell'angolo in basso a sinistra (lato dove sono posizionati i led) e un quasi impercettibile fenomeno di vertical banding durante la visione delle partite di calcio.
sampeiroma
09-01-2014, 16:30
Ciao,
avevo pensato di prendere per mia madre questa tv: SAMSUNG UE32F5500 prezzo intorno ai 350€. L'utilizzo è prevalentemente per digitale terrestre, a questo prezzo potrei trovare di meglio?
PS:Come dimensioni potrei arrivare al massimo a 40/42 pollici visto il budget intorno ai 400, non vorrei prenderle proprio una tv scrausa :muro:
franklyn
09-01-2014, 20:47
chiedo anche io pareri e rapporto qualità-prezzo su
Samsung UE40F5300AW 390€
LG 39LN575S 399€
utilizzo medio, ps3, film hd e niente di particolare.
Technology11
12-01-2014, 02:23
Cercavo un tv con dvb-t2da 32" di qualità max 400euro circa, led full HD per 70% videogiochi (1,40m di distanza) e tv (distanza 3m).
Sono andato a.vedere il Sony W654 e Samsung F6510, direi che ha vinto Sony.
Che dite, prendo il Sony?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Ciao, ho ripreso bene le misure e riesco a farci stare un 40"come il Sony W905, il problema è però il budget.
Se prendessi il 32" non posso superare i 350euro, quindi il Sony 32W653 andrà bene. Mentre nel caso di un 37" o 40", il W905 costa 1000euro e io posso arrivare max a 600euro. Scenderà mai a quel prezzo?
Considerando che il 3D non mi interessa, trovo qualcosa di simile (come qualità) al Sony W9 e che mi permetta di stare n budget?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
NESSUNO che mi risponde ....
non so tra sony w653 e panasonic E6 ,,,,ma credo meglio sony ?
perche tutti sconsigliano il formato 39'' , pannelli scadenti o ?
blasco017
12-01-2014, 12:20
Ciao,
avevo pensato di prendere per mia madre questa tv: SAMSUNG UE32F5500 prezzo intorno ai 350€. L'utilizzo è prevalentemente per digitale terrestre, a questo prezzo potrei trovare di meglio?
PS:Come dimensioni potrei arrivare al massimo a 40/42 pollici visto il budget intorno ai 400, non vorrei prenderle proprio una tv scrausa :muro:
i modellli 5500 mi sembrano semplicemente dei 5000 con in più la parte smart, che se non c'è la voglia di utilizzare potrebbe anche essere una "rogna" per persone di una certa età... ora non so nulla dei tuoi....sto pensando ai miei suoceri a quanta fatica fanno per una qualsiasi novità. Io ho un 5000 da 32 ed un 6500 come 46... quando io accendo il 5000 mi va subito su un canale TV.. quando accendo il 6500 si apre la schermata con TV delle 5 della sezione smart, con il canale selezionato in un riquadro più grande...tanti altri riquadri di altri canali .... vabbè..basta dare un ok e si apre a tutto schermo il riquadro principale... potrebbe essere solo un impiccio questo. Se poi non è connesso ad internet anche uno smart un pò povero...
Non conosco la distanza di visione...ma un 32 è piccolo.. se devi piazzarlo in salotto forse è proprio meglio un 40 F5000, 5000 e 5500 hanno gli stessi pannelli...non vedi meglio nel 5500....non senti meglio... c'è solo lo smart... che per qualcuno è solo fonte di complicazioni. ciao
Technology11
12-01-2014, 20:39
NESSUNO che mi risponde ....
non so tra sony w653 e panasonic E6 ,,,,ma credo meglio sony ?
perche tutti sconsigliano il formato 39'' , pannelli scadenti o ?
Vai di Sony, è anche 200hz ed ha l'x reality pro che a mio parere le fa guadagnare punti ;). (le ho viste entrambi e la Sony mi è piaciuta di più)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
arnyreny
12-01-2014, 20:49
i modellli 5500 mi sembrano semplicemente dei 5000 con in più la parte smart, che se non c'è la voglia di utilizzare potrebbe anche essere una "rogna" per persone di una certa età... ora non so nulla dei tuoi....sto pensando ai miei suoceri a quanta fatica fanno per una qualsiasi novità. Io ho un 5000 da 32 ed un 6500 come 46... quando io accendo il 5000 mi va subito su un canale TV.. quando accendo il 6500 si apre la schermata con TV delle 5 della sezione smart, con il canale selezionato in un riquadro più grande...tanti altri riquadri di altri canali .... vabbè..basta dare un ok e si apre a tutto schermo il riquadro principale... potrebbe essere solo un impiccio questo. Se poi non è connesso ad internet anche uno smart un pò povero...
Non conosco la distanza di visione...ma un 32 è piccolo.. se devi piazzarlo in salotto forse è proprio meglio un 40 F5000, 5000 e 5500 hanno gli stessi pannelli...non vedi meglio nel 5500....non senti meglio... c'è solo lo smart... che per qualcuno è solo fonte di complicazioni. ciao
tra il 32 5000 e il 46 6500 c'è tanta differenza tra la qualità dell'immagine?
ilratman
12-01-2014, 21:53
Ciao, ho ripreso bene le misure e riesco a farci stare un 40"come il Sony W905, il problema è però il budget.
Se prendessi il 32" non posso superare i 350euro, quindi il Sony 32W653 andrà bene. Mentre nel caso di un 37" o 40", il W905 costa 1000euro e io posso arrivare max a 600euro. Scenderà mai a quel prezzo?
Considerando che il 3D non mi interessa, trovo qualcosa di simile (come qualità) al Sony W9 e che mi permetta di stare n budget?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
non lo troverai mai a 600€ e non ci sono tv allo stesso livello da 600€ e il motivo mi pare ovvio.
se vuoi una buona tv ti prendi un panasonic et60 o un samsung f6500
Inviato dal mio H7500+/zp810
blasco017
12-01-2014, 22:28
tra il 32 5000 e il 46 6500 c'è tanta differenza tra la qualità dell'immagine?
premesso che è stata la qualità di visione del 32 a farmi cambiare subito anche quello della sala.... posso dire che il 6500 ha una qualità diversa....ed in negozio non riuscivo a vedere le differenze con i modelli top...che ovviamente ci saranno. In particolare noto una migliore gestione del colore. C'è una situazione in cui il 5000 va un pò in crisi ed è nelle facce del giornalista in primo piano nei telegiornali che appaiono troppo chiare. Io ce l'ho come TV da cucina...per ps3.... va più che bene considerando anche che l'ho pagato 270.... il 6500 però è più su.
ciao
nota aggiuntiva: forse è anche una questione di distanze di visione, però mi sono reso conto che con il 5000 andiamo di più a ricercare la versione HD dei vari canali.... mentre il 6500 riesce a gestire meglio i canali SD. Mi viene in mente che una sera pensavo...."guarda che bene che si vede in HD"... e poi mi sono reso conto che era la versione SD del canale ...e in HD si vede ancora meglio ovviamente... Nella 5000 mi pesa di più l'SD
Technology11
12-01-2014, 22:53
non lo troverai mai a 600€ e non ci sono tv allo stesso livello da 600€ e il motivo mi pare ovvio.
se vuoi una buona tv ti prendi un panasonic et60 o un samsung f6500
Inviato dal mio H7500+/zp810
I Samsung proprio non mi piacciono, il Panasonic E6 l'ho visto ma non mi ha convinto tanto quanto Sony.
Per esempio il Sony HX855 prima che uscisse di produzione a quanto Lo misero? (Lo presi da 40" Lo scorso anno a dicembre e Lo pagai 1050euro).
Questo 40W905 dici che a 600euro non scenderà mai, nemmeno tra 6 mesi? (Sarei disposto ad aspettare anche fine anno :D )
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
ilratman
13-01-2014, 08:43
I Samsung proprio non mi piacciono, il Panasonic E6 l'ho visto ma non mi ha convinto tanto quanto Sony.
Per esempio il Sony HX855 prima che uscisse di produzione a quanto Lo misero? (Lo presi da 40" Lo scorso anno a dicembre e Lo pagai 1050euro).
Questo 40W905 dici che a 600euro non scenderà mai, nemmeno tra 6 mesi? (Sarei disposto ad aspettare anche fine anno :D )
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
esce di produzione fra un mese e fra 3-4 non si troverà più
Inviato dal mio H7500+/zp810
Technology11
13-01-2014, 12:55
Ah, andiamo male allora!
C'è da dire però che i Sony R4 sono fuori da un bel pó, io credo che il W9 si riesca a trovare fino a settembre ;)
Mi sa che non scenderà mai sotto gli 800euro :(
Altrimenti che alternative ho?
Il W8 l'ho visto e non mi piace, ho perso la testa per il W9 ma è fuori budget :(
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Buonasera,
dovrei comprare un televisore 22" lcd, l'importante è che costi poco, molto poco.
Avete qualche modello decente da consigliarmi?
Grazie a tutti!
Buon anno! :) :) :)
l'importante è che costi poco, molto poco.
... quella che costa meno. Apri trovaprezzi.it e cerca quello che costa meno.
ilratman
13-01-2014, 19:14
Ah, andiamo male allora!
C'è da dire però che i Sony R4 sono fuori da un bel pó, io credo che il W9 si riesca a trovare fino a settembre ;)
Mi sa che non scenderà mai sotto gli 800euro :(
Altrimenti che alternative ho?
Il W8 l'ho visto e non mi piace, ho perso la testa per il W9 ma è fuori budget :(
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
la serie r4 è fuori esattamente da quando è fuori la serie w8/9 visto che sono tutte tv 2013
ad aprile ci saranno i modelli 2014 per cui i 2013 online spariranno e rimarranno come fondi nei negozi, ma il w9 dubito che qualcuno si tenga fondi.
Inviato dal mio H7500+/zp810
grazie technology !
Kingdemon aiss001 Pigr8 e Blasco o qualche mago esperto qui che mi aiuta a capire ?
Parlate vedo bene del Toshiba L6, ma quindi un buon TV lcd con bei neri profondi e
Senza particolari problemi ?
Toshiba , Panasoni E6 o Sony W653 ?
PS ho visto 2 sony w653 in una catena e c’erano delle immagini in movimento e alcune volte nel movimento tipo quadrettava…assurdo ! problema del tv (il famoso Motionflow che tanto si parla e che non c’e) o magari il segnale che andava su TUTTI i tv e quindi scadente ?
Vedo che bene o male ( a parte il problema del Motionflow) parlano tutti bene del Sony W653 vado per quello ?
Chi mi aiuta a capire per acquisto di un buon tv ?
PS ma come mai ieri in un iper visto sony mi pare ex650...vecchio fondo di magazzino o lo fanno ancora ? ma che differenze con il nuovo W653 ?
@ 1enry1
... se non sbaglio ti avevo già dato dei consigli su quale tv nelle pagine precedenti... non è che ogni volta che vedi un modello poi devi rimettere in discussione tutto.
... i modelli Samsung 2012 e 2013 li abbiamo linkati e riassunti un sacco di volte nelle pagine precedenti (trovi i link a delle tabelle riassuntive)
... del Sony è stato detto tutto da ormai 50 pagine... fare una ricerca e rileggere??? troppa fatica?
(e non dire che non c'è niente perchè ho postato io stesso almeno 6-7 post sul 653 e modelli simili)
... il problema delle immagine che vanno velocizzate è per il discorso che lasciano attivi i 400Hz invece di disattivarli
... la tv commerciale ed i dvd sono a 576i, i canali HD sono canali 576 upscalati a 1080i, gli unici a 1080p sono i Bluray, le console usano i 720p come standard (salvo upscaling della console)... quindi su un pannello da 1080p ovvio che vedrai un pò male tutto quello che non è almeno 720p.
... ci ripetiamo per l'ennesima volta:
- la tv a cosa ti serve? e dove la metti?
- giocare con le console? vedere canali commerciali? vedere divx? vedere dvd?
- distanza di visione?
- budget?
@ais001 scusa ma non ho adsl, e linea lenta...
mi puoi postare il link della pagine da leggere sul sony ?
allora nessun problema di badget (non oltre 700 euro)
starei sul 32'' visto che il 40'' mi sa che non ci sta.
tv e magari blue ray
non gioco
grazie x aiuto e scusa ancora, ciaoooo :doh:
Technology11
13-01-2014, 21:27
la serie r4 è fuori esattamente da quando è fuori la serie w8/9 visto che sono tutte tv 2013
ad aprile ci saranno i modelli 2014 per cui i 2013 online spariranno e rimarranno come fondi nei negozi, ma il w9 dubito che qualcuno si tenga fondi.
Inviato dal mio H7500+/zp810
Ero convinto che la R4 fosse più vecchia :eek:
Rimarrebbe da prendere in considerazione il W8, ha però pannello IPS e alcuni lamentano neri poco profondi ed alcuni sostengono sia meglio il W6... :(
Il 40W805 costa 599euro, ci sto a pennello ma sono poco convinto..
In alternativa di buono c'è il Toshiba L6 ma nei negozi non Lo trovo..
Che si fa :confused:
grazie technology !
Kingdemon aiss001 Pigr8 e Blasco o qualche mago esperto qui che mi aiuta a capire ?
Parlate vedo bene del Toshiba L6, ma quindi un buon TV lcd con bei neri profondi e
Senza particolari problemi ?
Toshiba , Panasoni E6 o Sony W653 ?
PS ho visto 2 sony w653 in una catena e cerano delle immagini in movimento e alcune volte nel movimento tipo quadrettava
assurdo ! problema del tv (il famoso Motionflow che tanto si parla e che non ce) o magari il segnale che andava su TUTTI i tv e quindi scadente ?
Vedo che bene o male ( a parte il problema del Motionflow) parlano tutti bene del Sony W653 vado per quello ?
Chi mi aiuta a capire per acquisto di un buon tv ?
PS ma come mai ieri in un iper visto sony mi pare ex650...vecchio fondo di magazzino o lo fanno ancora ? ma che differenze con il nuovo W653 ?
Io il W653 non sono riuscito a.vederlo acceso, tutti ne parlano molto bene perché come rapporto qualità prezzo non trovi di meglio ;)
(Lo so, scoccia per il motion flow..)
Altrimenti c'è il Sony W8, ma non mi convince quanto il W9.
Tra quelli che hai detto escluderei il Panasonic perché non ha il decoder T2.
Il Toshiba L6 incuriosisce anche me, ma non riesco a trovarlo da vedere..
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
@ 1enry1
... sarebbe meglio se ci sta il 40" (ricordati che DEVI lasciare almeno 5cm per lato per una corretta aerazione)... comunque: UE32F6510
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40425193&postcount=17997
blasco017
13-01-2014, 21:33
.. se non sta il 40...forse un 39 quasi qualsiasi potrebbe essere meglio di un 32... prendi le misure esatte con l'approssimazione del millimetro...
Technology11
13-01-2014, 22:18
Buona a sapersi Pigr8!
Dato che possiedi il 42W653, approfitto per farti qualche domanda:
Dato che il motion flow non è attivabile, il tv come si comporta?
Hai avuto modo di vedere il W8 e.W9? Anche tu preferisci il W6 al W8?
Pro e contro riscontrati?
(Il tv Lo uso al 70% per giocare,anche di notte al completo buio. Col buio totale il W6 "soffre"?)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Technology11
14-01-2014, 00:01
Grazie!
Ma la retroilluminazione è quella li che hai messo tu dove si illumina il posteriore?
È di serie sul 653?
Cosa significa la foto che hai fatto con dei numeri in verde sia su pc che sul Sony?
Alternative migliori al W653 ce ne sono sotto i 600euro circa?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Mio consiglio: scegli Panasonic se non guardi la tv al buio completo o se guardi spesso la tv in compagnia (più persone) sedute ad angolazioni diverse rispetto la perpendicolare del pannello della tv, scegli Sony se la tv la usi soprattutto per giocare con console avendo un input lag molto molto basso e tendi ad usare la tv da solo esattamente davanti al pannello e in stanze più scure (nero completo o pochissima illuminazione).
Occhio però che da quanto leggo in giro il Pana ET60 ha un imput lag piuttosto alto. Io ho il 47ET60 ma per giocare al momento uso un LCD Philips da 32" FHD per cui non saprei dire con certezza se il pannello del Pana è adatto o meno allo scopo.
Ciao a tutti, non sono aggiornatissimo sugli ultimi modelli, volevo chiedervi un consiglio per scegliere la tv budget 700€-1000€ come marche preferisco sony,samsung,lg ma sono aperto a tutte e mi interessa molto la qualità e che abbia 4 porte hdmi rimanendo allo stesso tempo nel budget (che credo sia sufficiente per avere già un'ottima qualità).
grazie in anticipo:D
@ SSMark
... come detto pochi post fa:
... ci ripetiamo per l'ennesima volta:
- la tv a cosa ti serve? e dove la metti?
- giocare con le console? vedere canali commerciali? vedere divx? vedere dvd?
- distanza di visione?
- budget?
... nelle ultime 4-5 pagine abbiamo parlato di alcuni modelli, prova a leggere.
Ti interessa la qualità visiva? La resa cromatica? Allora cerca nel topic dei plasma, con quel budget trovi anche un "Panasonic 50ST60E" (850-900€)
Technology11
14-01-2014, 12:05
no chiaramente non è di serie, solo Phillips con l'Ambilight lo implementa nativamente sui suoi televisori, quello che ho messo io è solo un trick per aumentare la percezione del nero con sistemi di terze parti.
per ottenere lo stesso effetto basta guardare la tv con una luce molto soffusa posta dietro il pannello della tv, per capire cosa intendo basta stare al pc la sera tardi con le luci spende mentre si guarda un film e poi provare a tenere accesa una luce DIETRO il monitor, anche poco potente, il risultato è ottimo e aiuta ad aumentare i neri "grigi" di tanti tv.
quella foto è per misurare in maniera "casereccia" l'input lag del pannello della tv: collegando il pc alla tv via hdmi e impostando la stessa risoluzione su entrambi "clonando l'immagine" si fa partire un timer che verrà visualizzato su entrambi i display, come si può notare dalla foto la scheda video del mio pc ha mandato lo stesso segnale sia al display del portatile che al display della tv e si nota che sul Sony il ritardo (il cosiddetto input lag) ammonta a circa 11-12 ms, eccellente risultato per i videogiocatori.. facendo questo test su altre tv si possono ottenere risultati assai diversi, più sale questa differenza più il pannello "lagga", il problema si riscontra giocando con una console dove premendo un tasto la tv visualizza in ritardo l'azione (tipo saltando con un personaggio - girando una telecamera) oppure una desyncronia video - audio dove l'audio è in anticipo su quello che la tv mostra.
alternative migliori in quella fascia di prezzo non ce ne sono, o meglio ci sarebbe il Panasonic 42et60 che monta un pannello IPS rispetto all'MVA del 42w653.
Mio consiglio: scegli Panasonic se non guardi la tv al buio completo o se guardi spesso la tv in compagnia (più persone) sedute ad angolazioni diverse rispetto la perpendicolare del pannello della tv, scegli Sony se la tv la usi soprattutto per giocare con console avendo un input lag molto molto basso e tendi ad usare la tv da solo esattamente davanti al pannello e in stanze più scure (nero completo o pochissima illuminazione).
La tv la guardo anche al buio completo senza la minima illuminazione nei dintorni.
A questo punto ok, W8 scartato, resta solo il W6 che il 42" costa 599euro e rientra nel budget, devo però aspettare di vederlo dal vivo :)
(dato che l'acquisto non devo farlo subito, posso aspettare anche la primavera che escono i nuovi modelli Sony, che così sicuramente calano la serie attuale ;) )
Ma tu Lo usi anche con i videogiochi?
Mi confermi che il tv va bene, bel dettaglio, niente "squadrettature", e durante la visione dei canali SD riesci comunque a vedere l'immagine dettagliata, o per esempio i capelli li vedi leggermente "sfuocati"?
Ciao a tutti, non sono aggiornatissimo sugli ultimi modelli, volevo chiedervi un consiglio per scegliere la tv budget 700-1000 come marche preferisco sony,samsung,lg ma sono aperto a tutte e mi interessa molto la qualità e che abbia 4 porte hdmi rimanendo allo stesso tempo nel budget (che credo sia sufficiente per avere già un'ottima qualità).
grazie in anticipo:D
Se un 40" ti va bene posso consigliarti il Sony 40W905, l'Ho visto dal vivo ed è eccellente. Costa 999euro e avanzi pure 1euro per il caffè :D
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
mi sapete consigliare una tv che risponda ai seguenti requisiti:
tra 32 e 40 pollici (utilizzo da 1.5-3 metri)
sotto i 600€
ottima modalità pc (subsampling 4:4:4) e gaming(pc e console)
Technology11
14-01-2014, 14:58
Nel tuo caso andrei di Sony 42W653 a 599euro ;)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
@ SSMark
... come detto pochi post fa:
... nelle ultime 4-5 pagine abbiamo parlato di alcuni modelli, prova a leggere.
Ti interessa la qualità visiva? La resa cromatica? Allora cerca nel topic dei plasma, con quel budget trovi anche un "Panasonic 50ST60E" (850-900€)
sui 40-42 pollici, diciamo un mix fra visiva e cromatica che sia bella overall
La tv la guardo anche al buio completo senza la minima illuminazione nei dintorni.
A questo punto ok, W8 scartato, resta solo il W6 che il 42" costa 599euro e rientra nel budget, devo però aspettare di vederlo dal vivo :)
(dato che l'acquisto non devo farlo subito, posso aspettare anche la primavera che escono i nuovi modelli Sony, che così sicuramente calano la serie attuale ;) )
Ma tu Lo usi anche con i videogiochi?
Mi confermi che il tv va bene, bel dettaglio, niente "squadrettature", e durante la visione dei canali SD riesci comunque a vedere l'immagine dettagliata, o per esempio i capelli li vedi leggermente "sfuocati"?
Se un 40" ti va bene posso consigliarti il Sony 40W905, l'Ho visto dal vivo ed è eccellente. Costa 999euro e avanzi pure 1euro per il caffè :D
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
sembra stupenda grazie!
ragazzi scusate la brusca intromissione ho bisogno di un'opinione.
Di lcd non me ne intendo e finora mi ero rivolto solo ai plasma ma mio padre vuole lcd perchè al centro commerciale gli han detto che LCD > plasma e quindi ...
utilizzo in sala da pranzo, 4-8 ore al giorno,,metà alla sera al buio, visione di sola tv digitale, da1,5-2 metri(principalmente) a 3,5-4.
Ha visto un samsung 40 pollici f5300 a 419. il prezzo da internet pare buono, voi che mi dite? può andare come modello?
dimenticavo, visto l'uso gli ho vietato di spendere piu di 500 600 euro, si stava facendo rifilare al centro commerciale un sony da 13oo euro "ma ha anche la webcam, internet ecc" (mio padre non sa neanche cosa sia il web quasi)
Technology11
14-01-2014, 17:18
sembra stupenda grazie!
Di nulla, vedrai che che non te ne pentirai del W905, Lo trovi a 999euro spedito da MW compraonline ;). (da loro Ho preso a dicembre 2012 la Sony HX855 a 1049euro, era tra i prezzi più bassi come Lo è ora il 905 ;) )
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Rufusphb
14-01-2014, 19:11
Buongiorno/sera a tutti.
Come vedete sono nuovissimo in questo forum e chiedo venia se questo non è il posto giusto dove fare una tale domanda...ho letto il leggibile in questo forum ma spesso mi sono perso nei vostri tecnicismi (premettendo che ho letto anche la fase iniziale dove ci sono spiegate tutte le sigle... ma non me le ricordo!!)
Come potrete ben capire la mia cultura sulle televisioni è approssimativamente vicina allo ZERO.
Sono ancora possessore di una televisione a tubo catodico... ma ormai mi devo adeguare ai tempi e mi sono deciso di prenderne una nuova.
Ora, visto che ho intenzione di tenerla fino a che non fa il fumo, vorrei un consiglio spassionato da voi.
Le cose di cui sono sicuro sono:
- salotto con distanza divano-televisione un pochino più di 3 metri (vedo la televisione al buio completo (salotto grande)
- budget ipotizzato: attorno ai 1000-1200 euro
- grandezza della televisione 48-50'
- uso della televisione: canali digitali in chiaro, film (tutte le qualità) e raramente da quando ho 2 figli XBOX
Sono disposto ad acquistarlo on-line (sarebbero graditi consigli sui siti dove trovarla)
LED o PLASMA? datemi almeno un aiutino vi prego
Grazie ancora a tutti
P.S. mi scuso con i moderatori se questo non è il posto giusto
@ Rufusphb
Le cose di cui sono sicuro sono:
- salotto con distanza divano-televisione un pochino più di 3 metri (vedo la televisione al buio completo (salotto grande)
- budget ipotizzato: attorno ai 1000-1200 euro
- grandezza della televisione 48-50'
- uso della televisione: canali digitali in chiaro, film (tutte le qualità) e raramente da quando ho 2 figli XBOX
... con queste richieste: plasma "Panasonic 50ST60e" (online sui 850-900€)
per parlare di plasma, devi andare nell'altro topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005
ais conterraneo aiutami a liberarmi dal male ossia la scelta di mio padre.. fumi sai dire qualcosa?:mc:
@ mnoga
... non ne so niente di lcd, in casa ho solo plasma (a parte un Toshiba 32" lcd in cucina).
sergettoz
14-01-2014, 20:54
Buonasera a tutti!
Dunque il prossimo mese molto sicuramente cambierò casa, e voi direte, e chi se ne frega? :D
Dunque ho intenzione di installare la mia postazione pc gaming nel salone, che nel mio attuale domicilio è sacrificata nel corridoio, immaginatevi il caos fra fili del 5.1,cavi vari ecc ecc.
Ordunque, ora entrate in ballo voi!
Ho in programma di installare sopra al monitor, o fissato al muro tramite vesa o su una mensola sopra al monitor un televisore, non so ancora con precisione il polliciaggio, ma penso da i 40-42 in su.
Tale apparecchio dovrà funzionare sia in funzione monitor che in funzione home cinema - TV famiglia, infatti dietro la postazione pc ho intenzione di mettere il divano per la fruizione del tv(si lo so sto impazzendo :D)
Quindi vi domando: consigli su i vari collegamenti da fare per swichare facilmente con varie modalità?
Che TV mi consigliereste adatto al mio scopo, contando che prediligo la qualità d'immagine alle varie funzioni smart?
Ah... Budget da definire, ma penso 7-800€
Grazie!
Inviato dal mio Galaxy s4
blasco017
14-01-2014, 21:54
ciao sergettoz:
c'è un aspetto da prendere in considerazione nella tua idea... tu hai intenzione di posizionare il display abbastanza in alto, sopra il monitor del pc, da vedere poi da seduti sul divano a non so che distanza. Di solito si parla di angoli orizzontali...qui abbiamo anche una angolazione verticale e mi viene da pensare a quanto falsa i colori lo schermo del mio pc se non sei perfettamete allineato...
Forse gli dovrai dare una angolatura se a parete...direzionato un pò verso il basso...e forse sei più da plasma. Ho solo individuato questo aspetto senza saperti poi consigliare adeguatamente....forse uno dei plasma panasonic di cui tanti parlano potrebbe fare al caso tuo...se non eccedi come schermo pc...soprattutto nel periodo di rodaggio...
sergettoz
14-01-2014, 22:03
ciao sergettoz:
c'è un aspetto da prendere in considerazione nella tua idea... tu hai intenzione di posizionare il display abbastanza in alto, sopra il monitor del pc, da vedere poi da seduti sul divano a non so che distanza. Di solito si parla di angoli orizzontali...qui abbiamo anche una angolazione verticale e mi viene da pensare a quanto falsa i colori lo schermo del mio pc se non sei perfettamete allineato...
Forse gli dovrai dare una angolatura se a parete...direzionato un pò verso il basso...e forse sei più da plasma. Ho solo individuato questo aspetto senza saperti poi consigliare adeguatamente....forse uno dei plasma panasonic di cui tanti parlano potrebbe fare al caso tuo...se non eccedi come schermo pc...soprattutto nel periodo di rodaggio...
Si dovrà essere posizionato subito dopo il monitor, anzi sopra il monitor andrà la cassa centrale del 5.1 e poi subito la TV, quindi anche le TV sfalzano le immagini se non le vedi esattamente dalla giusta angolazione come il mio monitor tn?
Cosa intendi per non eccedere come schermo pc nel periodo di rodaggio?
Grazie infinite!
Inviato dal mio Galaxy s4
@ sergettoz
... la regola vuole che ci siano determinate angolazioni orizzontali e verticali (se uno ci tiene alla propria salute). Tenere la testa piegata a lungo comporta mal di collo e affaticamento fisico (nello specifico sulla colonna vertebrale... che non è proprio il massimo eh?!). poi ognuno coi propri soldi fa quello che gli pare, la salute è la sua :D
ORIZZONTALE: http://www.thx.com/files/2009/12/seat-distance-display-setup-400x300.jpg
VERTICALE: http://www.maneurope.com/images/176b.jpg
Scusa ma eliminare il monitor ed usare la tv soltanto? Altrimenti opta per un proiettore con telo calante e risolvi i problemi.
blasco017
15-01-2014, 00:47
@ sergettoz
ais001 bada all'aspetto ergonomico e della salute....ed anche quello conta che va male vedere da sotto....mai visto la tv disteso sul divano...con l'occhio che piano piano si socchiude....magari con il suono delle F1 che girano....di quei sonnellini! Se lo metti con lo stand sopra una mensola alta sarà inguardabile... di solito ci si preoccupa di angolazioni orizzontali ma si presuppone che almeno verticalmente sia all'altezza degli occhi. Se lo metti in alto forse con qualche dispositivo ed attacchi particolari gli si può dare una angolazione che vada verso il basso....rimane però la questione ergonomica che non trova risposta.
Con le TV non so che il problema non si pone...con il pc, dove necessito di fedeltà di colori, un piccolo angolo verticale mi sbilancia tutto!
Parlavo del rodaggio per quanto riguarda i plasma se ne dovessi prendere uno...ci sono delle attenzioni da seguire almeno per le prime 100 ore di visione affinchè il pannello si assesti....trovi in rete delle guide al proposito. Meno di un tempo, per taluni che lo trattano bene problemi nulli..ma ppossono soffrire diproblemi di stampaggio...se ad esempio li usi a lungo come schermo pc e ci sono delle bande fisse.... anche per i led dicono di fare una minima attenzione...ma nessuno ha mai lamentato problemi...sui plasma...se li si usa male male.... e soprattutto nelle prime ore di vita del pannello... vanno rodati un pò....
Secondo me ci sta che tu abbia bisogno di uno schermo più grande...che vedo però poco adatto all'uso pc perchè troppo grande dalla distanza usuale di utilizzo per pc... Cambierei posto al pc o alla tv... oppure un portatile che quando hai finito chiudi.... non conosco casa tua...non so cosa dirti di più!
sergettoz
15-01-2014, 06:50
La questione salute - colonna vertebrale ammetto che era una cosa che non avevo valutato, stasera vi dico a che altezza dovrebbe andare la TV, ma immagino al massimo un metro e mezzo, la distanza di visione devo andare a casa nuova per saperlo (giovedì prendo le misure) ma immagino almeno tre metri.
Il pc si userebbe con la TV unicamente per giocare, per navigare il monitor.
La questione nasce dal fatto del 5.1, che mi interessa sia sul pc che sulla TV, e Logicamente non mi va di avere due impianti 5.1 nella stessa stanza :D
Peccato però! Avevo visto in rete soluzioni simili a quella che ho io in mente, però la salute prima di tutto!
Inviato dal mio Galaxy s4
... La testa (l'occhio nello specifico) deve essere circa a metá dell'altezza dello schermo (questo perché l'occhio umamo ha una sua visya periferica e comunque si muove sempre e non resta mai fermo). Qualsiasi inclinazione o disposizione diversa puó (non "deve") avere alla lunga conseguenze sulla salute. Per il corpo umano é innaturale tenere per tanto tempo la testa piegata. muscoli, nervi, postura... il corpo umano deve essere eretto, altrimenti devi trovare una posizione inclinata da seduto che ti permetta di essere perpendicolare allo schermo pur essendo seduto comodo. Non é un caso se le sale dei cinema o le sale HT non mettono gli schermi in alto ;)
Poi ovvio che ognuno scende a compromessi, peró il guardare la tv deve essere un piacere e non una sofferenza o sentirsi stanchi dopo un film.
sergettoz
15-01-2014, 12:36
Eh! Dopo questi fatti dovrò rivoluzionare i miei progetti :D
Che mi invento?
Due impianti 5.1?
Spostare ogni volta quello che ho? (impensabile)
Boooh!
Inviato dal mio Galaxy s4
... prenditi il tv ed usa solo quello. Soluzione semplice, pulita, meno esosa di watt e pure piú sicura.
Altrimenti opta per monitor + proiettore (come ho scritto sopra se hai letto).
sergettoz
15-01-2014, 13:30
... prenditi il tv ed usa solo quello. Soluzione semplice, pulita, meno esosa di watt e pure piú sicura.
Altrimenti opta per monitor + proiettore (come ho scritto sopra se hai letto).
Si, senz'altro così sarebbe tutto più facile se non fosse per il fattore "moglie! ", non ce la vedo ogni volta ad abbassare il telone per vedere uomini e donne :(
Inviato dal mio Galaxy s4
ragazzi scusate la brusca intromissione ho bisogno di un'opinione.
Di lcd non me ne intendo e finora mi ero rivolto solo ai plasma ma mio padre vuole lcd perchè al centro commerciale gli han detto che LCD > plasma e quindi ...
utilizzo in sala da pranzo, 4-8 ore al giorno,,metà alla sera al buio, visione di sola tv digitale, da1,5-2 metri(principalmente) a 3,5-4.
Ha visto un samsung 40 pollici f5300 a 419. il prezzo da internet pare buono, voi che mi dite? può andare come modello?
dimenticavo, visto l'uso gli ho vietato di spendere piu di 500 600 euro, si stava facendo rifilare al centro commerciale un sony da 13oo euro "ma ha anche la webcam, internet ecc" (mio padre non sa neanche cosa sia il web quasi)
visto che nessuno mi aiuta, mi sapere dire se posso tranquillamente prenderlo anche dall'amazzone tedesco o se cambia qualcosa a livello di lingua e decoder?
@ sergettoz
... basta prenderlo motorizzato ed urilizzare un telecomando universale con macro (vedi i vari Logitech Harmony o sistemi di domotica AMX).
Le soluzioni ci sono per tutto, basta capire cosa uno vuole.
Nel tuo caso andrei di Sony 42W653 a 599euro ;)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Intanto grazie per la risposta.
I miei requisiti erano 32-40'', 600€, ottima modalità pc, utilizzo gaming pc e console e film.
Non esiste niente che sia simile al 42w653 sui 36 pollici. Ho paura che il 42'' sia troppo grande da 1.5m e che da 3 metri il 32'' sia troppo piccolo.
Probabilmente sono solo pippe mentali.
Portocala
15-01-2014, 15:32
42" (1.6 m – 3.2 m)
salve a tutti.dovrei comprare una tv con le seguenti caratteristiche:
-minimo 46"
-wi-fi
-full hd
- se presente dlna ben venga
budget abbastanza limitato a 650,00 euro
vi sarei grato se mi indicaste anche magari eventuali offerte online dei modelli specifici che mi consigliate
grazie a tutti in anticipo per i vs consigli
sergettoz
15-01-2014, 16:39
@ sergettoz
... basta prenderlo motorizzato ed urilizzare un telecomando universale con macro (vedi i vari Logitech Harmony o sistemi di domotica AMX).
Le soluzioni ci sono per tutto, basta capire cosa uno vuole.
Mi stai facendo venire qualche idea!
Dimmi, se i diffusori stanno DIETRO il telo, si sente uguale o si perde qualcosina?
Distanza ottimale da questi teli?
Inviato dal mio Galaxy s4
@ sergettoz
... devi chiedere ai super esperti di AvM, se ti vedi le salette che si preparano prendi paura... io la mia la inizierò quando finirò di ristrutturare la casa storica... ma serviranno ancora anni... quindi a parte quello che "io voglio fare per me", non posso aiutarti.
Vai QUI (http://www.avmagazine.it/forum/32-discussioni-generali-su-proiezione) e leggi le guide (http://www.avmagazine.it/forum/100-tecnica-videoproiezione).
sergettoz
15-01-2014, 20:16
@ sergettoz
... devi chiedere ai super esperti di AvM, se ti vedi le salette che si preparano prendi paura... io la mia la inizierò quando finirò di ristrutturare la casa storica... ma serviranno ancora anni... quindi a parte quello che "io voglio fare per me", non posso aiutarti.
Vai QUI (http://www.avmagazine.it/forum/32-discussioni-generali-su-proiezione) e leggi le guide (http://www.avmagazine.it/forum/100-tecnica-videoproiezione).
Si lo conosco quel sito, ora chiedo qualche consiglio anche li :)
Comunque non scordiamoci che ero partito con lo spendere 7-800€ per una TV :D
Inviato dal mio Galaxy s4
@ sergettoz
... ma nessuno ti ha detto che perchè chiedi info, devi per forza comprare. Intanto informati, poi ti farai i tuoi conti in tasca e deciderai tu conscio dei pro e contro.
sergettoz
15-01-2014, 20:25
Si lo so, è che li è proprio il paese dei balocchi!
Già ho notato questo, solo telo, in offerta
Edit..... Edito perché è un link a un negozio, mi ero scordato :D
Inviato dal mio Galaxy s4
salve a tutti.dovrei comprare una tv con le seguenti caratteristiche:
-minimo 46"
-wi-fi
-full hd
- se presente dlna ben venga
budget abbastanza limitato a 650,00 euro
vi sarei grato se mi indicaste anche magari eventuali offerte online dei modelli specifici che mi consigliate
grazie a tutti in anticipo per i vs consigli
distanza di visione 3-3.5 mt ambiente di visione,non proprio fortemente,ma abbastanza illuminato .utilizzo serale prevalente per la visione di film
attualmente ho una samsung LE 40 A 436
Rufusphb
15-01-2014, 23:42
@ Rufusphb
... con queste richieste: plasma "Panasonic 50ST60e" (online sui 850-900€)
per parlare di plasma, devi andare nell'altro topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005
Intanto grazie... seguirò il tuo consiglio e cambierò topic.
Visto che sei stato così gentile, mi diresti il perché di questa tua scelta (almeno inizio a capirci... perché Plasma e perché Panasonic?)
Hai dei siti in cui mi suggerisci di fare l'acquisto?
grazie ancora
marco_182
16-01-2014, 16:35
Ciao ragazzi,
Non capisco perché sul sito HDTVtest questi due televisori:
UE32EH5000
UE32F5000
Abbiamo il collegamento ethernet mentre nel sito samsung non viene specificato e dalle foto non c'è..
A tal proposito chiedo consigli su un tv 32-36 pollici full-hd che mi dia la possibilità di connettersi al router per vedere i film che ho nell' HDD di rete, va bene sia normale streaming (se il player del tv lo supporta) sia DLNA se la prima opzione non è disponibile.
Non mi interessa che sia in grado di navigare in internet o vedere video da youtube.
Budget sui 300€, massimo 350€
Specifico che mi piacerebbe se fosse un 36, ma con dimensioni massime (piedistallo incluso) di 89x64 cm..
Per la profondità nessun problema, può essere spesso anche 40cm :asd:
Grazie..
MatteoJZ4
16-01-2014, 16:37
Salve a tutti.
Dovrei comprare un monitor principalmente per uso gaming da abbinare al mio pc che possiede una r9 270X 2gb.
Gioco a fifa, bf4 ecc. ecc. in full-hd ovviamente.
-Minimo 23 pollici
-max 150€
Ho letto in giro alcuni dei monitor più gettonati, tra questi:
-ASUS VE247H/23.6 trovato a <150€ compreso spedizione
Poi su un altro sito ho trovato anche quest'altro:
-Asus VS247H-P LCD Monitor 23.6 " che sembra avere le stesse caratteristiche ma contrasto di 50000000:1 (più alto rispetto all'altro asus), e costa di meno dell'altro :confused:
Dato che non sono espertissimo che ne dite di questi due monitor?
Avete qualche altra cosa da consigliarmi?
Grazie!
@Pigr8 ..--..--.. ma sei un OM ? vedo che sei un maghetto mi aiuti a capire queste cose?
1) Il dubbio e’ tra Panasonic E6 (che pero’ e’ un100hz ) e il sony W653 anche se sembra che il TOP tra i due sia il sony.
Solo che tutti dicono che malgrado la pubblicita non abbia il MOTIONFLOW (ma solo un led motion che fa diventare le immagini penose da telenovelas ) e che quindi in immagini in movimento non sia il top, tu che c’e hai e’ vera sta cosa ? davvero cosi inguardabile ?
Effettivamente ho visto in un grande centro 2 W653 affiancati e con immagini in movimento e a volte …. SQUADRETTAVANO , davvero penosa la cosa, ma non so se dovuto al tv o all sorgente magari con problemi. Quindi sto squadretta mento e’ la mancanza del motionflow e quindi si vede cosi con le immagini in movimento ?
Cmq e’ gia buona che scrivi : “Serie TV - Film in lingua originale a 1080/24p e da me non scatta assolutamente nulla.” Quindi alemno con i DVD in movimento non lo fa, meno male.
2) leggo che a volte il pannello puo’ avere il vertical banding e
Che pare sia casuale e alcune serie magari sembrano soffrirne più o meno di alte, ma è un problema nel quale si può incappare, in percentuale non conoscibile e non prevedibile.
Di che si tratta ?
3) in una recensione di un famosissimo sito americano dicono :
Motion resolution 1080 (but double image)
e se la scrivono ci sara un motivo..in sostanza sembra che con la modalità piu fluida dell'immagine (per avere le 1080 linee) l'immagine tende a sdoppiarsi. Cieo’ in che senso non capisco , immagini doppie ?
4) leggo di uno che parla di settaggi dei tv che dice:
“se il pannello è buono riesci a tirare fuori DeltaE di 0.1-0.3 anche da televisori non presi in considerazione per via del marketing,”
Cioe’ cosa significa ?
3) ma senza prg a pagamento e sonde come fai tu , e’ possibile per un comune mortale tararsi in modo ottimale il tv ?
1. Cioe’ cosa significa ?
2. ma senza prg a pagamento e sonde come fai tu , e’ possibile per un comune mortale tararsi in modo ottimale il tv?
3. leggo che a volte il pannello puo’ avere il vertical banding. Di che si tratta?
4. Motion resolution 1080 (but double image)
1. intendono la calibrazione
http://www.300dpi.it/wp-content/uploads/calibrazione-monitor-professionale-spoleto-300dpi-studio.jpg
2. ad "occhio" NON sarà mai come fatto con uno strumento, puoi essere bravo quanto vuoi ma sarai sempre ben distante da quello che puoi ottenere con uno strumento dedicato.
Esempio: quando corri in auto/moto per strada, per non superare i limiti tu vai "ad occhio" o guardi il tachimetro? Ecco, è la stessa cosa :D
3. Questo effetto/difetto del pannello: http://home.comcast.net/~jklawiter/westy472a.JPG
Se vai su http://community.sony.it/ trovi una marea di gente che si lamenta da anni con diversi modelli e serie.
Si nota tantissimo se hai un'immagine completamente blu o grigia.
4. il pannello non visualizza tutte le 1080 linee contemporaneamente (come invece fanno altri pannelli o come fanno i plasma), quindi per visualizzarle interviene un software interno della tv che elabora le immagini per farti credere di vedere le linee. Il "come" le elabora è la causa che genera questo problema.
... se hai letto però il resto delle righe dell'articolo, c'è scritto il perchè:
The KDL42W653A is advertised by Sony as featuring Motionflow XR 200Hz, but it’s important to understand that this is simply a figure for marketing purposes (similar to Samsung’s Clear Motion Rate or LG’s TruMotion), rather than the true refresh rate of the TV. Running our reference motion resolution test pattern (Chapter 31 in the FPD Benchmark Software disc) on the Bravia W65 returned a result of 300 lines which is what we would expect natively from an LCD panel without the help of MCFI (motion-compensated frame interpolation).
... questo significa che probabilmente vedrai come delle "ombre" o "immagini sdoppiate" perchè il pannello ed il software non riescono a rendere al meglio (se visualizza solo 300linee, hai voglia ad arrivare a 1080 :asd: ).
Vma quindi sto vertical banding su TUTTI i w653 o solo su qulache pannelo sfigato ?
Portocala
17-01-2014, 09:29
Considerando che la TV ce l'ho con la finestra di fronte, guarderei TV e Film, utilizzo serale durante la settimana e poi nel weekend, quale sarebbe la scelta migliore? Plasma o Led?
blasco017
17-01-2014, 13:37
Ciao ragazzi,
Non capisco perché sul sito HDTVtest questi due televisori:
UE32EH5000
UE32F5000
Abbiamo il collegamento ethernet mentre nel sito samsung non viene specificato e dalle foto non c'è..
A tal proposito chiedo consigli su un tv 32-36 pollici full-hd che mi dia la possibilità di connettersi al router per vedere i film che ho nell' HDD di rete, va bene sia normale streaming (se il player del tv lo supporta) sia DLNA se la prima opzione non è disponibile.
Non mi interessa che sia in grado di navigare in internet o vedere video da youtube.
Budget sui 300€, massimo 350€
Specifico che mi piacerebbe se fosse un 36, ma con dimensioni massime (piedistallo incluso) di 89x64 cm..
Per la profondità nessun problema, può essere spesso anche 40cm :asd:
Grazie..
ciao,
devono aver messo per errore le foto del 5500. Per connettersi al router deve essere smart...per cui hai anche altre cose che non ti interessano..... guarda le versioni 5500. Con le tue misure, se hai ancora qualche mm... il 39 pollici misura 89,56 di larghezza e 59,3 in altezza stand compreso (senza 53,3)
c'è il Marco Polo che vende il 32F5500 a 320.... io non ci ho mai comprato nulla....
p.s. forse nella foto non è nemmeno il 5500 ...comunque non è il 5000 che ce l'ho....
ilratman
17-01-2014, 22:23
ciao,
devono aver messo per errore le foto del 5500. Per connettersi al router deve essere smart...per cui hai anche altre cose che non ti interessano..... guarda le versioni 5500. Con le tue misure, se hai ancora qualche mm... il 39 pollici misura 89,56 di larghezza e 59,3 in altezza stand compreso (senza 53,3)
c'è il Marco Polo che vende il 32F5500 a 320.... io non ci ho mai comprato nulla....
p.s. forse nella foto non è nemmeno il 5500 ...comunque non è il 5000 che ce l'ho....
per connettersi al router non serve essere smart, la mia d550 non lo è eppure al router mi connetto e sfoglio il nas per vedere. i film.
ci sono versioni si eh5000 con la. lan proprio per questo
Inviato dal mio H7500+/zp810
blasco017
18-01-2014, 09:36
...forse ho semplificato troppo tra i modelli citati, io intendevo che i modelli smart avevano la lan e gli altri no. Smart e lan sono sempre abbinati assieme, ma la lan può effettivamente essere presente anche senza smart.. ok
marco_182
18-01-2014, 12:42
ciao,
devono aver messo per errore le foto del 5500. Per connettersi al router deve essere smart...per cui hai anche altre cose che non ti interessano..... guarda le versioni 5500. Con le tue misure, se hai ancora qualche mm... il 39 pollici misura 89,56 di larghezza e 59,3 in altezza stand compreso (senza 53,3)
c'è il Marco Polo che vende il 32F5500 a 320.... io non ci ho mai comprato nulla....
p.s. forse nella foto non è nemmeno il 5500 ...comunque non è il 5000 che ce l'ho....
Grazie :)
per connettersi al router non serve essere smart, la mia d550 non lo è eppure al router mi connetto e sfoglio il nas per vedere. i film.
ci sono versioni si eh5000 con la. lan proprio per questo
Inviato dal mio H7500+/zp810
E grazie :D
Per il 39" : purtroppo la larghezza sfora di 0,56cm :(
Sto anche valutando l' uso di una staffa da fissare nel muro, che sia estendibile in profondità in modo da eliminare il piedistallo e poter agevolmente muovere il tv dentro/fuori dal mobile senza paura di farlo cadere, ma non credo esistano staffe con un estensione di 40/60cm in profondità :(
Ad ogni modo, nel sito samsung la 32EH5000 non presenta la connessione lan, nemmeno nelle specifiche...come mi devo orientare per essere sicuro che ci sia?
Comunque non sono in nessun modo vincolato a samsung...ogni proposta è valutabile!
cmq ha detta di tutti sto sony W653 e' il top nella sua fascia .... ovvio senza parlare del W9 ma visto il prezzo !
ma il W9 c'e 32'' mi sa di no vero ?
UomoAzione
18-01-2014, 17:16
Ragazzi io a breve devo cambiare tv, probabilmente cerchero' qualche offerta a febbraio... avete qualche consiglio?
Cerco un 50-55" con 3d ad uso gaming da pc e console (e sky). Non mi interessano funzioni di smart tv o cose simili ma è importante è che abbia un buon Nero! L'unico fronzolo che potrebbe interessarmi è l'ambilight (come la mia attuale e vetusta cineos 37" di 9 anni).
Ovviamente non vorrei spendere un capitale! sarebbe bello poter stare sotto i 1000!
Grazie per i consigli!
ma non credo esistano staffe con un estensione di 40/60cm in profondità
... esistono staffe anche di quasi 1mt, il problema semmai lì è il prezzo. Per reggere quel peso a sbalzo, deve essere fatta in un certo modo e quindi non è una staffa comune... e quindi ha un prezzo sensibilmente più alto al momento dell'acquisto.
marco_182
19-01-2014, 02:14
... esistono staffe anche di quasi 1mt, il problema semmai lì è il prezzo. Per reggere quel peso a sbalzo, deve essere fatta in un certo modo e quindi non è una staffa comune... e quindi ha un prezzo sensibilmente più alto al momento dell'acquisto.
Ti ringrazio,
La staffa la metterei in conto solo se andassi a scegliere un tv da 39 pollici, che quindi dentro al mobile sarebbe davvero un incubo da muovere nel caso di connessioni e altro.
A tal punto valuterei solo 32/36 per i seguenti motivi:
Ventilazione
Movimentazioni comode
Audio non soffocato dietro il tv
Tornando sul Sony W653.....
Dunque nel forum ufficiale Sony dicono che il MOTIONFLOW c’era ( e dicono di vedeva da favola una volta attivato!) ma poi dopo un aggiornamento e’ sparito dal menu’ e quindi NON piu attivabile ( si ipotizza essendo ottimo dava fastidio al W9 ? ).
Ora li in quel forum sono TUTTI incavolati NERI e volgiono fare tipo una class-action per costingere Sony a far riapparire dai menu questa funzione che anche loro dicono essere diversa dal Motion Led che anzi peggiora di molto immagine (piu scura e effetto telenovelas ).
Ecco alcuni commenti dal forum ufficiale della sony:
“Nel primo post di questo thread dice chiaro: c'era un "impostazione del flusso motion" e ha lavorato come un fascino !Ci potrebbero essere problemi tecnici, forse, o chissà, ma ho comprato questo televisore anche per la MotionFlow funzione 200Hz, avrei il diritto di sapere perché non c'è più, credo. SONY? Noi siamo qui! “
“Ecco una recensione in cui si afferma che il w653 ha l'opzione Motionflow chiamato "pulito", proprio come i set W8 e W9 hanno.
http://www.computer.co.uk/news/computer-news/revie w-sony-kdl-42w653a /
“per SONY, appena comprato il W6 42 "e piuttosto delusi. Sappiamo che il W6 aveva l'impostazione Motionflow e sappiamo che non è paragonabile con la (inutile) LED mossa, Sony. Basta portare indietro! grazie “
E sembra che in questa recensione dicano che c’era l’opzione :
http://www.computer.co.uk/news/computer-news/revie w-sony-kdl-42w653a /
Boh, il mistero del MotionFlow scomparso si infittisce ? ciaoooo
Fire Fox II
19-01-2014, 11:59
Raga, ho comprato ultimamente una tv led della Samsung serie F4000, abbastanza economica, non mi serviva niente di eccezionale...
Il problema sta nella ricerca dei canali: le uniche opzioni disponibili tra i paesi di ricerca sono i Paesi Bassi :confused:
La ricerca dei canali quindi mi riporta un ordine confuso rispetto a quello classico che dovrebbe essere e sono costretto a spostarli manualmente con tanto di :mad:
Sapreste consigliarmi qualche modo, se possibile, per far visualizzare l'Italia?
marco_182
19-01-2014, 12:13
Raga, ho comprato ultimamente una tv led della Samsung serie F4000, abbastanza economica, non mi serviva niente di eccezionale...
Il problema sta nella ricerca dei canali: le uniche opzioni disponibili tra i paesi di ricerca sono i Paesi Bassi :confused:
La ricerca dei canali quindi mi riporta un ordine confuso rispetto a quello classico che dovrebbe essere e sono costretto a spostarli manualmente con tanto di :mad:
Sapreste consigliarmi qualche modo, se possibile, per far visualizzare l'Italia?
Ciao,
Non conosco dei metodi per aggiungere l' Italia, ma so che se hai a disposizione grecia l' ordine dei canali è uguale al nostro..
Vedi se ti è possibile metterlo in lista di scelta in qualche modo..
Raga, ho comprato ultimamente una tv led della Samsung serie F4000, abbastanza economica, non mi serviva niente di eccezionale...
Il problema sta nella ricerca dei canali: le uniche opzioni disponibili tra i paesi di ricerca sono i Paesi Bassi :confused:
La ricerca dei canali quindi mi riporta un ordine confuso rispetto a quello classico che dovrebbe essere e sono costretto a spostarli manualmente con tanto di :mad:
Sapreste consigliarmi qualche modo, se possibile, per far visualizzare l'Italia?
Evidentemente hai acquistato una versione non italiana del TV.
Il modo ci sarebbe, intervenendo nel menù di servizio dal quale, generalmente, è possibile cambiare il paese di origine del TV. Ora, io non ho il tuo TV e quindi no so dirti come entrare in tale menù. Prova a cercare in rete. Tieni comunque presente che accedere al service menù, invalida la garanzia e, se non si sa cosa si sta facendo, si rischia di fare (grossi) danni cambiando alcune impostazioni del pannello.
Raga, ho comprato ultimamente una tv led della Samsung serie F4000, abbastanza economica, non mi serviva niente di eccezionale...
Il problema sta nella ricerca dei canali: le uniche opzioni disponibili tra i paesi di ricerca sono i Paesi Bassi :confused:
La ricerca dei canali quindi mi riporta un ordine confuso rispetto a quello classico che dovrebbe essere e sono costretto a spostarli manualmente con tanto di :mad:
Sapreste consigliarmi qualche modo, se possibile, per far visualizzare l'Italia?
Lingua italiano nazione germania
Fire Fox II
19-01-2014, 20:54
Evidentemente hai acquistato una versione non italiana del TV.
Il modo ci sarebbe, intervenendo nel menù di servizio dal quale, generalmente, è possibile cambiare il paese di origine del TV. Ora, io non ho il tuo TV e quindi no so dirti come entrare in tale menù. Prova a cercare in rete. Tieni comunque presente che accedere al service menù, invalida la garanzia e, se non si sa cosa si sta facendo, si rischia di fare (grossi) danni cambiando alcune impostazioni del pannello.
Thanks, devo googlare per come entrare in questo fantomatico menù, poi credo di riuscire a districarmi... Ricordo tempo fa feci qualcosa del genere per abilitare la visione dei file video su un 19 pollici LG...
Ciao,
Non conosco dei metodi per aggiungere l' Italia, ma so che se hai a disposizione grecia l' ordine dei canali è uguale al nostro..
Vedi se ti è possibile metterlo in lista di scelta in qualche modo..
Lingua italiano nazione germania
Le uniche nazioni disponibili per la ricerca sono Olanda, Belgio e Lussemburgo :muro:
Evangelion01
20-01-2014, 00:47
Salve a tutti!
chiedo venia, essendo ignorante in materia spero possiate aiutarmi...
sto per prendere una nuova tv, e la vorrei :
- da 46 a 50 pollici
- con smart tv, wi-fi ,dlna e dvb-t2
- plasma o led, preferenza a quest'ultimo
- budget entro i 1000€
- 3d possibilmente attivo, ma facoltativo
suggerimenti? :)
Tra LG la740 e Samsung F6500, senza vedere il prezzo, cosa prendereste per uso 50% blu ray e 50% Xbox One?
La TV non verrà mai utilizzata con digitale in quanto sara messa in un sala. La tv la vediamo in taverna. Saliremo in sala solo per vedere film o per giocare. Formato 55 pollici. Non mi interessa il 3d.
Grazie
ilratman
20-01-2014, 08:50
Salve a tutti!
chiedo venia, essendo ignorante in materia spero possiate aiutarmi...
sto per prendere una nuova tv, e la vorrei :
- da 46 a 50 pollici
- con smart tv, wi-fi ,dlna e dvb-t2
- plasma o led, preferenza a quest'ultimo
- budget entro i 1000€
- 3d possibilmente attivo, ma facoltativo
suggerimenti? :)
per te direi il samsung 55f6500 online a meno di 1000€
se invece riesci ad arrivare a 1300€ il sony 46w905
Inviato dal mio H7500+/zp810
ilratman
20-01-2014, 08:53
Tra LG la740 e Samsung F6500, senza vedere il prezzo, cosa prendereste per uso 50% blu ray e 50% Xbox One?
La TV non verrà mai utilizzata con digitale in quanto sara messa in un sala. La tv la vediamo in taverna. Saliremo in sala solo per vedere film o per giocare. Formato 55 pollici. Non mi interessa il 3d.
Grazie
Visto che sei in vena di soesa arriva almeno al sony 55 w905 o risparmi e prendi f6500
Inviato dal mio H7500+/zp810
Portocala
20-01-2014, 09:24
Considerando che la TV ce l'ho con la finestra di fronte, guarderei TV e Film, utilizzo serale durante la settimana e poi nel weekend, quale sarebbe la scelta migliore? Plasma o Led?
:(
Visto che sei in vena di soesa arriva almeno al sony 55 w905 o risparmi e prendi f6500
Inviato dal mio H7500+/zp810
Se il 55la740 lo prendo a 1000 euro vale la pena prenderlo o conviene sempre il Sam F6500??
Daves987
20-01-2014, 09:45
Salve, scusate.
Mi piacerebbe prendere una tv un pochetto più grande di quella che possiedo. La userei per la PS3 appena presa, i blu-ray ecc. Ho visto che ci sono tv normali, led, plasma, lcd, full-HD, HD-ready ecc...quale sarebbe un buon monitor da 50/52"? E' troppo grande? Lo spazio non è un problema, mi piacerebbe solo avere un rapporto qualità/prezzo molto buono. La grandezza è così importante? Come marca mi son sempre trovato bene con la samsung. Per darvi qualche linea guida sui 800/900 euri potrei anche spenderli.
Grazie per le risposte.
UomoAzione
20-01-2014, 11:08
Ragazzi io a breve devo cambiare tv, probabilmente cerchero' qualche offerta a febbraio... avete qualche consiglio?
Cerco un 50-55" con 3d ad uso gaming da pc e console (e sky). Non mi interessano funzioni di smart tv o cose simili ma è importante è che abbia un buon Nero! L'unico fronzolo che potrebbe interessarmi è l'ambilight (come la mia attuale e vetusta cineos 37" di 9 anni).
Ovviamente non vorrei spendere un capitale! sarebbe bello poter stare sotto i 1000!
Grazie per i consigli!
uppi!
per te direi il samsung 55f6500 online a meno di 1000€
se invece riesci ad arrivare a 1300€ il sony 46w905
Inviato dal mio H7500+/zp810
Ciao,
sarei molto interessato al Sony 46w905, ma con il samsung che ho adesso è sufficiente attaccarci una penna usb o un hd esterno e la tv riesce a leggere qualsiasi tipo di file all'interno (mkv, ecc...). Non sono riuscito a capire se anche questo sony si comporta allo stesso modo..scusate l'ignoranza ma qualche anno fa era solo le tv samsung ad avere questa comoda caratteristica..
Mattiamo il caso che trovò il 55la740 a 1000 euro, conviene sempre il samsngu F6500??
Evangelion01
20-01-2014, 12:52
per te direi il samsung 55f6500 online a meno di 1000€
se invece riesci ad arrivare a 1300€ il sony 46w905
Inviato dal mio H7500+/zp810
...e scendendo un pochino come prezzo? ho visto che da mediamondo, a breve, sarà disponibile l'LG 55LA620 a 949 ed il fattore "negozio fisico" per me è fondamentale.
Come si comporta questo televisore?
Rispetto al sony 47w805 sempre in offerta in tale luogo?
Una cosa importante che mi ero dimenticato di specificare è che si deve interfacciare con un raspberry pi posto come media server, per ora è configurato in smb ma, secondo le necessità, l'idea è di impostarlo come DLNA. Quale marchio fà meno problemi su questo frangente?
@ Portocala
... é stato detto e ridetto quando e perché scegliere una o l'altra tecnologia.
Se NON lo usi MAI durante il giorno (o tiri la tenda) prendi plasma. Se lo usi con la luce (e con la finestra sempre aperta) prenditi un lcd.
l'LG 55LA620 a 949, Come si comporta questo televisore?
... Qualche pagina fa c'é stato un utente che ha scritto una recensione, cercala e leggila. Ricordati che meno spendi e meno hai.
Portocala
20-01-2014, 13:03
@ Portocala
... é stato detto e ridetto quando e perché scegliere una o l'altra tecnologia.
Se NON lo usi MAI durante il giorno (o tiri la tenda) prendi plasma. Se lo usi con la luce (e con la finestra sempre aperta) prenditi un lcd.
Il problema è proprio quello, che mi trovo in entrambe le situazioni.
... beh ma dipende dalla % di utilizzo.
Banalmente se lo usi spesso di giorno, o oscuri la stanza per il plasma o prendi un lcd.
Sei tu che lo devi usare e sei tu che sai cosa fare a casa, quindi sei tu che devi scegliere.
Jackhomo
20-01-2014, 14:03
un buon lcd che non superi i 350€, da utilizzzare con sky?
si accettano anche consigli alternativi, purchè si resti dentro al budget...Grazie.
UomoAzione
20-01-2014, 14:11
Ma i neri migliori si hanno con plasma o lcd?
... colori e nero sono prerogativa dei plasma.
UomoAzione
20-01-2014, 15:47
... colori e nero sono prerogativa dei plasma.
Lo so che si spendono sempre tante parole in merito... ma i problemi plasma + videogiochi sono ancora veri??
Io gioco al 90% alla sera o con taparelle abbassate... dici che mi conviene un bel plasma? (che se non sbaglio costano anche di meno...)
E' che di plasma non mi intendo tanto... avresti qualche consiglio su marca/serie per un 55" o giu di li...?
consiglio:
premessa: ho letto le 10 pagine precedenti e le prime tre, quindi:D
posso spendere 300 max 350€; lcd per:
camera da letto,
visione a 3 metri,
uso principale digitale terrestre e vedere video con codec dvx e ultimi x264.
vorrei collegarlo in wifi o collegare via usb con hdd o pendrive
larghezza totale massima 73 cm, meglio se 29 pollici da 70cm, full hd.
ps: posso comprare da mediaworld devo spendere le carte regalo!!
grazieee
@ UomoAzione
... QUI si parla solo di lcd, vuoi parlare di plasma? Vai a chiedere nel topic del plasma!!!! Il regolamento del forum... questo sconosciuto... :rolleyes:
... vuoi un 55" plasma? Devi andare sulle serie "alte" di Panasonic (GT60 o VT60). Ma piú qualitá significa anche piú caro.
... I "problemi" coi giochi li hanno anche gli lcd (e forse le ultime serie sono anche piú numerosi), é che se tu fai sessioni di piú di 4-5ore consecutive, ha senso un lcd. In molti giochi i neri sono troppo neri e nei giochi scuri ti perdi (vedi Doom e soci). I giochi NON devono venir considerati alla pari dei film. Sono 2 cose completamente diverse.
Come lo vedete il SAMSUNG UE40F6100A da usare come monitor per pc, per vedere divx e qualche bluray ogni tanto?
Sulle 450€ c'è qualcosa di meglio?
sfumato lg passivo. devo puntare a un 55 pollici sui 1000 euro. utilizzo prettamente in bluray e xbox.
cosa cambia da 55f6400 a 55F6500, il prezzo cambia poco:confused:
ilratman
20-01-2014, 19:42
consiglio:
premessa: ho letto le 10 pagine precedenti e le prime tre, quindi:D
posso spendere 300 max 350; lcd per:
camera da letto,
visione a 3 metri,
uso principale digitale terrestre e vedere video con codec dvx e ultimi x264.
vorrei collegarlo in wifi o collegare via usb con hdd o pendrive
larghezza totale massima 73 cm, meglio se 29 pollici da 70cm, full hd.
ps: posso comprare da mediaworld devo spendere le carte regalo!!
grazieee
da 3m con un 32 non distingui la differenza tra hd e fullhd, a dirla tutta neanche a 2m
per cui spendi meno e prendi un 32f4000
se vuoi fullhd 32f5000
Inviato dal mio H7500+/zp810
suondarden
20-01-2014, 20:11
Salve a tutti chiedo consiglio perchè, secondo me, mi stanno "fregando" con la garanzia...
Ho comprato un philips 46PFL9705H poco prima dell'estate.
Adesso si è rotto (non per colpa nostra) ed essendo ancora in garanzia l'abbiamo mandato in assistenza.
Dopo più di un mese di attesa ci hanno detto che non si può riparare e che dobbiamo scegliere tra uno di questi modelli :
46PFL3108H
46PFL3208H
46PFL4208M
46PFL4508M
Sono andato su internet ho visto i prezzo e quello che costa di più è l'ultimo che si trova a poco più di 550 euro... io quello in negozio l'ho preso a 2000 euro....
Ho richiamato incazzato e mi hanno proposto quest'altro modello
46PFL8008S/12
cosa ne pensate di quest'ultimo?
non dovrebbero darmi qualcosa che in negozio abbia quel valore?
grazie a tutti!
ilratman
20-01-2014, 20:32
Salve a tutti chiedo consiglio perchè, secondo me, mi stanno "fregando" con la garanzia...
Ho comprato un philips 46PFL9705H poco prima dell'estate.
Adesso si è rotto (non per colpa nostra) ed essendo ancora in garanzia l'abbiamo mandato in assistenza.
Dopo più di un mese di attesa ci hanno detto che non si può riparare e che dobbiamo scegliere tra uno di questi modelli :
46PFL3108H
46PFL3208H
46PFL4208M
46PFL4508M
Sono andato su internet ho visto i prezzo e quello che costa di più è l'ultimo che si trova a poco più di 550 euro... io quello in negozio l'ho preso a 2000 euro....
Ho richiamato incazzato e mi hanno proposto quest'altro modello
46PFL8008S/12
cosa ne pensate di quest'ultimo?
non dovrebbero darmi qualcosa che in negozio abbia quel valore?
grazie a tutti!
di solito ti devono dare qualcosa di tecnicamente equivalente
il 9706 è una tv del 2011 di alto livello e un 8008 non è per nulla meglio del 9706 anzi ci perdi non poco in qualità visiva.
Inviato dal mio H7500+/zp810
@ enzo82
... se cerchi nelle pagine precedenti trovi un link con tutti i modelli e le differenze. É stato postato un miliardo di volte, e pochi post fa l'ho postato io ;)
suondarden
20-01-2014, 21:09
di solito ti devono dare qualcosa di tecnicamente equivalente
il 9706 è una tv del 2011 di alto livello e un 8008 non è per nulla meglio del 9706 anzi ci perdi non poco in qualità visiva.
Inviato dal mio H7500+/zp810
grazie per la risposta era quello che pensavo anche io domani provo a richiamare l'assistenza e vediamo se possono propormi altro....
Sapresti dirmi qualcosa di tecnicamente equivalente?
grazie!
@ enzo82
... se cerchi nelle pagine precedenti trovi un link con tutti i modelli e le differenze. É stato postato un miliardo di volte, e pochi post fa l'ho postato io ;)
ok. mi pare di capire che il 6500 sia leggermente superiore. A questo punto per 50 euro di differenza prendo il 6500.
Ora altro dubbio: conviene prendere la versione con garanzia europa?
riesco poi ad avere tutto in ita come il modello con garanzia ita?
Daves987
20-01-2014, 21:59
Salve, scusate.
Mi piacerebbe prendere una tv un pochetto più grande di quella che possiedo. La userei per la PS3 appena presa, i blu-ray ecc. Ho visto che ci sono tv normali, led, plasma, lcd, full-HD, HD-ready ecc...quale sarebbe un buon monitor da 50/52"? E' troppo grande? Lo spazio non è un problema, mi piacerebbe solo avere un rapporto qualità/prezzo molto buono. La grandezza è così importante? Come marca mi son sempre trovato bene con la samsung. Per darvi qualche linea guida sui 800/900 euri potrei anche spenderli.
Grazie per le risposte.
Consiglio anche a me. :D
@ enzo82
... anche questo é stato trattato piú volte nelle pagine precedenti. Con tanto di caso e problemi estremi se con prodotti particolari. Dagli una letta.
@ enzo82
... anche questo é stato trattato piú volte nelle pagine precedenti. Con tanto di caso e problemi estremi se con prodotti particolari. Dagli una letta.
ho letto le ultime 20 pagine ma non trovato nulla in merito:confused:
@ Daves987
... la tv va scelta in base alla distanza e all'utilizzo.
Se ti serve SOLO per tv e film scegli un plasma. Se la usi principalmente per console e pc allora prendi un lcd.
Un 50" é ideale per vedere i BD da 2mt, i giochi sono al 99% a 720p, quindi la tv e la console upscalano il segnale. L'unica fonte a 1080p é il BD, tutto il resto NON ha i 1080p ma una qualitá/risoluzione inferiore (salvo il pc ovvio).
Con film e tv ci sono le bande nere, quindi un 50" in realtá lo utilizzi come se fosse un 45-46".
ilratman
20-01-2014, 23:42
grazie per la risposta era quello che pensavo anche io domani provo a richiamare l'assistenza e vediamo se possono propormi altro....
Sapresti dirmi qualcosa di tecnicamente equivalente?
grazie!
di philips non c'è nulla, il miglior tv philips attuale è proprio il 8008, philips non fa più tv di fascia alta
un equivalente sarebbe il sony 46w905.
Inviato dal mio H7500+/zp810
ilratman
20-01-2014, 23:46
Tornando sul Sony W653.....
Dunque nel forum ufficiale Sony dicono che il MOTIONFLOW c’era ( e dicono di vedeva da favola una volta attivato!) ma poi dopo un aggiornamento e’ sparito dal menu’ e quindi NON piu attivabile ( si ipotizza essendo ottimo dava fastidio al W9 ? ).
Ora li in quel forum sono TUTTI incavolati NERI e volgiono fare tipo una class-action per costingere Sony a far riapparire dai menu questa funzione che anche loro dicono essere diversa dal Motion Led che anzi peggiora di molto immagine (piu scura e effetto telenovelas ).
Ecco alcuni commenti dal forum ufficiale della sony:
“Nel primo post di questo thread dice chiaro: c'era un "impostazione del flusso motion" e ha lavorato come un fascino !Ci potrebbero essere problemi tecnici, forse, o chissà, ma ho comprato questo televisore anche per la MotionFlow funzione 200Hz, avrei il diritto di sapere perché non c'è più, credo. SONY? Noi siamo qui! “
“Ecco una recensione in cui si afferma che il w653 ha l'opzione Motionflow chiamato "pulito", proprio come i set W8 e W9 hanno.
http://www.computer.co.uk/news/computer-news/revie w-sony-kdl-42w653a /
“per SONY, appena comprato il W6 42 "e piuttosto delusi. Sappiamo che il W6 aveva l'impostazione Motionflow e sappiamo che non è paragonabile con la (inutile) LED mossa, Sony. Basta portare indietro! grazie “
E sembra che in questa recensione dicano che c’era l’opzione :
http://www.computer.co.uk/news/computer-news/revie w-sony-kdl-42w653a /
Boh, il mistero del MotionFlow scomparso si infittisce ? ciaoooo
la settimana prox avrò un confronto tra un w653 (fermo con gli aggiornamenti a maggio dell'anno scorsi) e uno aggiornato questa settimana
appena ho le foto della sezione motionflow le posto.
Inviato dal mio H7500+/zp810
aleste1821
21-01-2014, 00:32
Ciao a tutti!
Mi rimetto alla vostra maggiore esperienza e conoscenza in quanto ho un piccolo problema di immagine quando guardo dei blu ray; più nello specifico:
tv led panasonic 42dt60 (a memoria dovrebbe essere una roba simile ) con blu ray collegato ovviamente tramite cavo hdmi; ebbene, nel momento in cui visiono il film, su sfondi particolarmente luminosi presenti all'interno del film medesimo (finestre da cui entra luce, fuoco, ecc.) le sagome in movimento di tutto ciò che vi si sovrappone risultano sfocate, come se lo sfondo luminoso che si muove dietro di esse ne "smorzasse" la definizione. Devo settare alcuni parametri specifici affinché questo inconveniente non si ripeta?
Grazie mille in anticipo della disponibilità!!
Alessandro
blasco017
21-01-2014, 00:52
di solito ti devono dare qualcosa di tecnicamente equivalente
il 9706 è una tv del 2011 di alto livello e un 8008 non è per nulla meglio del 9706 anzi ci perdi non poco in qualità visiva.
Inviato dal mio H7500+/zp810
non conosco le caratteristiche del TV rotto, ma ho dato un'occhiata all'8008 e dalle caratteristiche tecniche, con 1400 hz, non sembra proprio "sfigatissimo"..certo che non l'ho mai visto dal vivo...e nemmeno quello rotto.
Przzi sopra i 1300 in uno shop...sopra i 1500 in un altro... Ma se non hanno altro? Richiedere la restituzione del denaro o un parziale contropartita in quanto la philips non è in grado nè di riparare, nè di fornirgli un prodotto equivalente o superiore? Sembrerebbe il caso in cui un amico avvocato che potesse scrivere lettera formale per conto del suo assistito...sarebbe utile, far ventilare la possibilità...e quindi non incazzarsi troppo al telefono. Definire bene le proprie richieste e presentarle bene!
..in forma scritta! ...meglio che per telefono.....anche raccomandata A/R
ilratman
21-01-2014, 09:27
non conosco le caratteristiche del TV rotto, ma ho dato un'occhiata all'8008 e dalle caratteristiche tecniche, con 1400 hz, non sembra proprio "sfigatissimo"..certo che non l'ho mai visto dal vivo...e nemmeno quello rotto.
Przzi sopra i 1300 in uno shop...sopra i 1500 in un altro... Ma se non hanno altro? Richiedere la restituzione del denaro o un parziale contropartita in quanto la philips non è in grado nè di riparare, nè di fornirgli un prodotto equivalente o superiore? Sembrerebbe il caso in cui un amico avvocato che potesse scrivere lettera formale per conto del suo assistito...sarebbe utile, far ventilare la possibilità...e quindi non incazzarsi troppo al telefono. Definire bene le proprie richieste e presentarle bene!
..in forma scritta! ...meglio che per telefono.....anche raccomandata A/R
È imparagonabile un 9706 fullled (1000 led posteriori) localdiming con un edge led
40w di audio con due sub
1200hz reali e della vecchia scuola philips, contro i 1400 della nuova philips cinese
ambilight spectra 3
e tanto altro
Inviato dal mio H7500+/zp810
@ Daves987 Un 50" é ideale per vedere i BD da 2mt, i giochi sono al 99% a 720p, quindi la tv e la console upscalano il segnale. L'unica fonte a 1080p é il BD, tutto il resto NON ha i 1080p ma una qualitá/risoluzione inferiore (salvo il pc ovvio).
Ais sul fronte console mi sa che devi cominciare a specificare, differentemente da PS3 e X360, su XONE il 90% dei giochi sono nativi a 1080p, il resto gira a 720p o a 900p, mentre su PS4 il 99% dei giochi gira a 1080p. ;)
Daves987
21-01-2014, 10:34
@ Daves987
... la tv va scelta in base alla distanza e all'utilizzo.
Se ti serve SOLO per tv e film scegli un plasma. Se la usi principalmente per console e pc allora prendi un lcd.
Un 50" é ideale per vedere i BD da 2mt, i giochi sono al 99% a 720p, quindi la tv e la console upscalano il segnale. L'unica fonte a 1080p é il BD, tutto il resto NON ha i 1080p ma una qualitá/risoluzione inferiore (salvo il pc ovvio).
Con film e tv ci sono le bande nere, quindi un 50" in realtá lo utilizzi come se fosse un 45-46".
Allora, per la distanza siamo sui 3,50/4 m, mentre per l'utilizzo direi per la maggior parte del tempo lo userei a tv, poi console e infine tutto il resto, blu-ray, monitor clone per il pc ecc. Non è una stanza tanto illuminata, e quando lo è, singola porta-finestra, è abbastanza lontana e illumina di lato, sia la stanza, che la tv. :D
È imparagonabile un 9706 fullled (1000 led posteriori) localdiming con un edge led
40w di audio con due sub
1200hz reali e della vecchia scuola philips, contro i 1400 della nuova philips cinese
ambilight spectra 3
e tanto altro
Inviato dal mio H7500+/zp810
Non sono d'accordo sinceramente.
suondarden
21-01-2014, 11:35
@ilratman
Grazie di nuovo ora vedo tramite telefono cosa mi dicono e nel caso mi leggo tutti i fogli della garanzia
non conosco le caratteristiche del TV rotto, ma ho dato un'occhiata all'8008 e dalle caratteristiche tecniche, con 1400 hz, non sembra proprio "sfigatissimo"..certo che non l'ho mai visto dal vivo...e nemmeno quello rotto.
Przzi sopra i 1300 in uno shop...sopra i 1500 in un altro... Ma se non hanno altro? Richiedere la restituzione del denaro o un parziale contropartita in quanto la philips non è in grado nè di riparare, nè di fornirgli un prodotto equivalente o superiore? Sembrerebbe il caso in cui un amico avvocato che potesse scrivere lettera formale per conto del suo assistito...sarebbe utile, far ventilare la possibilità...e quindi non incazzarsi troppo al telefono. Definire bene le proprie richieste e presentarle bene!
..in forma scritta! ...meglio che per telefono.....anche raccomandata A/R
Grazie anche a te, infatti questo era quello che stavo pensando dopo aver letto che il migliore che hanno è proprio questo 8008, dovrò leggermi bene tutta le scartoffie della garanzia e vedere quali condizioni ci sono in questi casi :muro: :muro:
@nevione
Scusami posso chiederti perchè non sei d'accordo?
@ilratman
Grazie di nuovo ora vedo tramite telefono cosa mi dicono e nel caso mi leggo tutti i fogli della garanzia
Grazie anche a te, infatti questo era quello che stavo pensando dopo aver letto che il migliore che hanno è proprio questo 8008, dovrò leggermi bene tutta le scartoffie della garanzia e vedere quali condizioni ci sono in questi casi :muro: :muro:
@nevione
Scusami posso chiederti perchè non sei d'accordo?
Non sono d'accordo che un top di gamma 2011 sia molto migliore di un quasi top di gamma del 2013 e nemmeno sulla affermazione circa la Philips di prima e quella attuale, poi visto che lavoro nel campo preferisco non entrare nello specifico.
suondarden
21-01-2014, 12:29
Non sono d'accordo che un top di gamma 2011 sia molto migliore di un quasi top di gamma del 2013 e nemmeno sulla affermazione circa la Philips di prima e quella attuale, poi visto che lavoro nel campo preferisco non entrare nello specifico.
Ho capito, ma quindi secondo te invece sarebbe il giusto sostituto?
Ho capito, ma quindi secondo te invece sarebbe il giusto sostituto?
Direi di si imho
@ Gorham
- http://www.gamemag.it/news/pubblicata-una-lista-delle-diverse-risoluzioni-dei-giochi-su-xbox-one-e-ps4-microsoft-la-studia_49240.html
(dando per buona la notizia al 100%)
... Di 1080@60 cé ancora troppo poco (ci sono ancora troppi pochi giochi a prescindere), e comunque qui il 99% ha ancora le vecchie console... e se vai in gior a chiedere vedi che sono ancora tutti convinti che i giochi siano a 1080p nonostante nelle copertine sia indicato "HD" ed il communicato Sony e Microsoft ufficiale di qualche anno fa.
Il pc ovvio é un discorso a parte ;)
Ciao,
sarei molto interessato al Sony 46w905, ma con il samsung che ho adesso è sufficiente attaccarci una penna usb o un hd esterno e la tv riesce a leggere qualsiasi tipo di file all'interno (mkv, ecc...). Non sono riuscito a capire se anche questo sony si comporta allo stesso modo..scusate l'ignoranza ma qualche anno fa era solo le tv samsung ad avere questa comoda caratteristica..
uppete! :stordita:
Ok, leggendo qui e la mi sono deciso per il Samsung UE40F6500 , sapete se c'è qualche offerta speciale nei vari megastore?
Perchè lo vedo su internet a 550 circa e vorrei risparmiare almeno 50€, leggevo che a febbraio di solito si ritoccano i prezzi, io non ho fretta, dite che conviene aspettare?
Ragazzi cerco un 27" economico per la cucina, da attaccare ad un WDTv live per visione di serie TV. l'importante è che in altezza non superi i 50cm. :D
Ok, leggendo qui e la mi sono deciso per il Samsung UE40F6500 , sapete se c'è qualche offerta speciale nei vari megastore?
Perchè lo vedo su internet a 550 circa e vorrei risparmiare almeno 50€, leggevo che a febbraio di solito si ritoccano i prezzi, io non ho fretta, dite che conviene aspettare?
Dimenticavo la domanda più importante, c'è qualche possessore che lo usa come monitor da pc e mi sa dire come si trova?
grazie
Consiglio
22-01-2014, 16:56
Si riesce a trovare un monitor/tv 1080p con uscita hdmi e uscita cuffie (quindi senza speakers) da 23/24" con budget massimo di 150€?
consiglio:
premessa: ho letto le 10 pagine precedenti e le prime tre, quindi:D
posso spendere 300 max 360€; lcd per:
camera da letto,
visione a 2 metri,
uso principale digitale terrestre e vedere video con codec dvx e ultimi x264.
vorrei collegarlo in wifi o collegare via usb con hdd o pendrive e full hd.
ps: posso comprare da mediaworld devo spendere le carte regalo!!
grazieee
che mi consigliate? fra i tre? sono tentato per il samsung
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductCompare?storeId=20000&parentCategoryId=1624&categoryId=60715133&isFromFilter=N
1:fra i due lg non ho capito la differenza
2: ho controllato i formati ddt e sono riportati sbagliati infatti sul sito samsung dice:
Sistema
Tuner DVB-T2/C
Tuner analogico
Sistema MHP
CI+ (1.3)
il formato hd sarà intergrato giusto? il resto non ho idea
grazieee:D
Ok, leggendo qui e la mi sono deciso per il Samsung UE40F6500 , sapete se c'è qualche offerta speciale nei vari megastore?
Perchè lo vedo su internet a 550 circa e vorrei risparmiare almeno 50€, leggevo che a febbraio di solito si ritoccano i prezzi, io non ho fretta, dite che conviene aspettare?
Ciao, dato che anch'io voglio comprare quel modello appena lo trovo a buon prezzo, ti dico di scegliere attentamente, perché con 100€ in più puoi prendere il 46" che come dimensioni è già più interessante :D
che mi consigliate? fra i tre? sono tentato per il samsung
Il link che hai inserito non è statico, fa uso di cookies quindi se vuoi un consiglio da qualcuno scrivi qui i modelli, nessuno altrimenti li vedrà.
arnyreny
22-01-2014, 17:59
Ciao, dato che anch'io voglio comprare quel modello appena lo trovo a buon prezzo, ti dico di scegliere attentamente, perché con 100€ in più puoi prendere il 46" che come dimensioni è già più interessante :D
.
sono tentato anchio dal 46...tra f6400 e f6500,
sul 6400 si risparmia un pochettino ma è a 200hz invece di 400.
Ciao, dato che anch'io voglio comprare quel modello appena lo trovo a buon prezzo, ti dico di scegliere attentamente, perché con 100€ in più puoi prendere il 46" che come dimensioni è già più interessante :D
Non mi mettere brutti pensieri, già ero partito volendo spendere circa 400 euro :D
sono tentato anchio dal 46...tra f6400 e f6500,
sul 6400 si risparmia un pochettino ma è a 200hz invece di 400.
Se controlli meglio, ci sono anche altre cose che li differenziano, come il decoder SAT, misure e peso più contenuti (2 cm meno alto, più sottile, 1KG in meno di peso).
Come audio fanno schifo entrambi, come quasi tutte le tv sottili del momento, forse solo LG con un modello con subwoofer può essere discreto, gli altri vanno affiancati ad un impianto o barra.
Del F6400 avendo letto molte review in inglese ho notato l'ottimo pannello. Su questo F6500 c'erano voci che davano un diverso pannello, anche se mi sembra francamente strano.
Un confronto sul sito ufficiale: http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/productcompare?prda=UE46F6500SDXZT&prdb=UE46F6400AYXZT
Non mi mettere brutti pensieri, già ero partito volendo spendere circa 400 euro :D
Anche io vorrei spendere meno, ma fra un 40" ed un 46" c'è molta differenza, io che lo guarderei da almeno 2,5 - 3 metri credo che sia preferibile.
@ arnyreny
... durante la visione normale i 400Hz vanno disattivati, se non vuoi vedere le scene accelerate come se fosse un time lapse.
Philips: i TV sono ora al 100% cinesi
“Il marchio olandese si prepara ad uscire definitivamente dal mercato TV, cedendo il 30% delle quote della joint-venture TP Vision alla cinese TPV”
Philips abbandona definitivamente il mercato TV. La decisione non desta particolare stupore: dal 2012, infatti, Philips non produce più TV direttamente, ma si è affidata alla joint-venture con la cinese TPV, creando TP Vision. Le quote di partecipazione erano controllate al 70% da TPV ed al 30% da Philips stessa. Questo fino alla giornata di ieri: il produttore olandese ha infatti deciso di cedere il suo 30% a TPV, che otterrà quindi il pieno controllo di TP Vision.
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/philips-i-tv-sono-ora-al-100-cinesi_8903.html
... da notare che:
TPV Technology (la holding che controlla il 100% di TP Vision nonché il marchio AOC) è un assemblatore che acquista i pannelli da terzi: principalmente da Chimei e AUO, ma anche da Samsung e LG
che mi consigliate? fra i tre? sono tentato per il samsung
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductCompare?storeId=20000&parentCategoryId=1624&categoryId=60715133&isFromFilter=N
1:fra i due lg non ho capito la differenza
2: ho controllato i formati ddt e sono riportati sbagliati infatti sul sito samsung dice:
Sistema
Tuner DVB-T2/C
Tuner analogico
Sistema MHP
CI+ (1.3)
il formato hd sarà intergrato giusto? il resto non ho idea
grazieee:D
visto che il link non si vede scrivo i modelli:
lg 32ln577s
lg 32ln575s
samsung f325500ayxzt
arnyreny
23-01-2014, 07:26
momento, forse solo LG con un modello con subwoofer può essere discreto, gli altri vanno affiancati ad un impianto o barra.
si però la qualità video Samsung è superiore,magari in futuro si compra un impianto surround serio,l'importante che l'audio non faccia proprio schifo
@ arnyreny
... durante la visione normale i 400Hz vanno disattivati, se non vuoi vedere le scene accelerate come se fosse un time lapse.
ok ...grazie:)
Consiglio
23-01-2014, 13:54
Si riesce a trovare un monitor/tv 1080p con uscita hdmi e uscita cuffie (quindi senza speakers) da 23/24" con budget massimo di 150€?
:sofico:
Ragazzi cerco un 27" economico per la cucina, da attaccare ad un WDTv live per visione di serie TV. l'importante è che in altezza non superi i 50cm. :D
Ciao a tutti.
ero interessato pure io a questa richiesta. Quindi quoto.:D
Cosa c'è in giro?
Grazie
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare tv e più leggo più sono indeciso sul da farsi:
vorrei una tv da 40" e avrei adocchiato il Samsung UE40F5000 in offerta. Oggi ho girato un paio di centri commerciali e l'ho visto in azione: su segnale HD (bluray demo) niente da dire, mentre il segnale della tv "normale" mi ha un po' lasciato perplesso. Infatti ho visto in un altro centro commerciale il Samsung UE39EH5000 con Rai 1 e devo dire che il Telefunken di fianco sembrava decisamente meglio...
Ora, premesso che è un altro TV (fra l'altro essendo 39" mi pare che abbiano il pannello Chimei, quindi di qualità più scadente rispetto al 40") e che ho letto i 3 post iniziali che suggeriscono di lasciar perder i confronti "da centro commerciale", ma mi chiedo se i Samsung (in particolare questo modello) siano indicati per un uso 60% tv e 40% film SD/HD su HTCP.....
Anche sulle recensioni di ciao (purtroppo solo una) hanno sottolineato un'immagine molto "sfuocata" del segnale da digitale terrestre SD....
Qualcuno può illuminarmi o magari proporre un'alternativa..??
Grazie a tutti :)
Qualcuno può illuminarmi o magari proporre un'alternativa..??
... basta che ti leggi le ultime 3-4 pagine... alla fin fine chiedete tutti la stessa tv :rolleyes:
Evangelion01
24-01-2014, 01:17
preso oggi a mw l'lg 55la620s a 949€ chiavi in mano.. che dire , per ora soddisfattissimo dell'acquisto. :D
legge di tutto, è semplice da configurare e il dlna tramite wifi va a manetta, anche con lo streaming.
ottima qualità video, anche se a seconda dell'angolo di visuale sembra affetto da un leggero clouding. 3d valido, non stanca la vista.
per il prezzo pagato non c'è nulla di 55'.
FrancescoPIù
24-01-2014, 12:47
Scusate,
siccome ci stò diventando pazzo a cercare, mi sapete consigliare un LED 32" Full HD con WIFI streaming e soprattutto, porta VGA?
Hanno tolto questa cavolo di VGA e a me serve...
Spesa sui 300/350euro
Consigli?
Principe73
24-01-2014, 15:06
Salve ragazzi, dovrei acquistare un tv 32 pollici per i miei genitori quindi per utilizzo prevalente di visione di contenuti tramite digitale terrestre SD/HD, ho fatto un giro in qualche centro commerciale e non potendo spendere più di 220 al massimo 230 euro ho trovato i seguenti modelli:
Toshiba 32w1333 a 220 euro
Philips 32pfl3008 220 euro
Samsung ue32eh4003 230 euro
Un commesso mi ha vivamente e, almeno apparentemente, sinceramente consigliato il Toshiba sostenendo che secondo lui è migliore del Philips (che cmq loro avevano terminato, ma l'ho visto anche in un altro negozio) soprattutto in quanto a resa cromatica e che inoltre sui 32" la differenza 50-100 Hz non è apprezzabile; voi quale mi consigliate?
Comunque c'è pure un Telefunken 32182b29 a 200 euro ma credo che per 20/30 euro non sia da prendere in considerazione, vero?
Grazie, saluti.
Portocala
24-01-2014, 15:15
Per 30 euri in più trovi le offerte per il Samsung UE32F5000, best buy.
Principe73
24-01-2014, 15:23
Ti ringrazio per il consiglio, ma per quello anche on line ci vogliono almeno 290 euro!
SolidSnakeLegend
24-01-2014, 15:40
Cosa ne pensate dello Smart tv 55" Samsung full hd led ?
FrancescoPIù
24-01-2014, 16:39
Di TV Sony 32" W6 se ne vendono due modelli: ASI e ABI. A parte il colore, uno nero e l'altro argento, ci sono altre differenze?
Il prezzo è diverso, staccano di 20/30 euro.
Inoltre, su questo modello, è possibile usare il WIFI per collegarsi a PC o HD esterni e vedere film in streaming?
Molti televisori permettono il collegamento solo a specifici portali internet per la visione in streaming ma non ad altri dispositivi.
LG chiama tale funzione "WIFI link streaming" o qualcosa di simile...
Grazie
@ FrancescoPIù
... se cerchi nelle pagine precedenti, trovi un mio post dove ho indicato cosa significano le sigle di Sony... dagli una letta.
S: Silver
B: Black
FrancescoPIù
24-01-2014, 17:00
Proverò a cercare...
Cmq ho notato una nota piccola sotto le specifiche della TV, "supporto WIFI Miracast", di conseguenza dovrebbe essere possibile fare di tutto: trasmissione da ogni dispositivo WIFI sparso per casa di contenuti in full duplex, da e verso la TV...
P.S.
Leggendo i commenti su Marco Polo, tanta gente lamenta lentezza, piccoli bug, formato di registrazione su USB incompatibile per altri dispositivi e soprattutto smartphone e pc che non vengono riconosciuti se non a marchio Sony (e difficoltà nello streaming video)...
Considerando che si tratta di un Sony e visto il prezzo, mi sembra un pò "strano"...
Che mi dite a riguardo?
ma per il sony W6 non cambiava per il colore ultima cifra W653 W654 ?
ABI mi pare sia italia ?
ma dopo Las vegas si sanno gia i successori del W653 sony ? NEWS ???
@ 1enry1
ABI ... I è Italia... AB sono altre cose.
... alla "sagra" ti diranno qual'è il nuovo modello che sostituisce il W6... aspetta e spera :D
ma esistono TV intermedie fra 32 e 40 ?:D
Jackhomo
25-01-2014, 11:21
ma esistono TV intermedie fra 32 e 40 ?:D
credo di si, i 37" :D
Principe73
25-01-2014, 12:56
Pare che ormai i 37" non vengano più prodotti, ora invece si trovano i 39" ma a questo punto la differenza con i 40 è minima, quasi irrilevante.
FrancescoPIù
25-01-2014, 13:04
Scusate, mi sapete dire se per il Sony W6 esistono bracci per poterlo attaccare al muro??
Visto che questi geni non hanno inserito l'attacco VESA, a me che serve ruotarlo sono fregato...
Thanks
ilratman
25-01-2014, 13:07
ma esistono TV intermedie fra 32 e 40 ?:D
no se non consideri i 39"
Inviato dal mio H7500+/zp810
Ragazzi mi sono letto dalla pagina 900 fino a questa ma non ho trovato risposte alle mie domande...
Visione 1,5/2 metri, 40",la vorrei FULL HD perchè ho qualche blu ray e parecchi mkv. Quindi 70% digitale e 30% film su nas/blu ray
A parte il Samsung 40f5000 ci sono alternative valide? Ho sentito poi che questo modello Samsung i canali del digitale sono parecchio "sgranati"...qualcuno conferma?
Mi tentavano parecchio i Sony ma sono fuori budget A parte il TX-L42B6E che sta proprio 499 online...ne vale la pena? E' meglio del Samsung per il mio utilizzo secondo voi?
La versione a 39" (stesso identico modello) sta a 380 ma ho sempre letto che i 39" hanno pannelli "scadenti"...soldi buttati?
Grazie
SolidSnakeLegend
25-01-2014, 15:06
Cosa ne pensate dello Smart tv 55" Samsung full hd led ?
@ -Vic-
... pagina 900??? :mbe:
... io ne vedo 464... imposta meglio il tuo profilo su questo forum, diventi matto tu con tutte quelle pagine :D
... da quella distanza: 50"
... il problema della "qualità" con DTT è di un pò tutte le tv. Non riescono ad elaborare bene il segnale "povero" (576i) e quindi la rea finale non è all'altezza. Questo perchè integrano talmente tanta roba che la qualità del singolo componente è di medio/basso livello.
I Toshiba sono quelli che meglio rendono con segnale tv.
Se vuoi una tv che fa tutto, farà tutto ma non al massimo delle possibilità... quindi da qualche parte avrà delle mancanze/difetti.
P.S. non so quale sia pagina 900... ma una richiesta come la tua l'hanno fatta 2-3gg fa... quindi mi sa che hai letto un'altro forum :asd:
blasco017
25-01-2014, 20:54
Cosa ne pensate dello Smart tv 55" Samsung full hd led ?
mi sembra sia la seconda volta che posti questa domanda:
su mr price trovo 9 modelli di qella marca, di quella misura...e credo tutti smart e full hd a led...dai 1040 a 2140 euro... definisci quantomeno un modello...
blasco017
25-01-2014, 21:00
@ais001
..eeeehhhmmm si...non so come dirtelo... :D :D :D ma anche per me questa è la pagina n. 928!
Io ora sono su un notebook 1366 x 768.... con lo schermo più largo forse si visualizzano più post per pagina... non ho mai fatto caso...
ciao
@ blasco017
... non centra lo schermo, bisogna imparare a configurare il profilo nel forum ;)
blasco017
25-01-2014, 23:52
ho visto che è possibile variare il numero di messaggi per pagina... non sapevo si potesse modificare ma preferisco lasciare ugualmente il valore di default che utilizzo da anni e mi è sempre stato bene. Se parliamo di numeri di pagina hanno più senso quelli con l'impostazione di default, usati dalla stragrande maggioranza degli utenti che il numero che si ottiene con l'impostazione massima di messaggi.
ciao
@ -Vic-
... pagina 900??? :mbe:
... io ne vedo 464... imposta meglio il tuo profilo su questo forum, diventi matto tu con tutte quelle pagine :D
... da quella distanza: 50"
... il problema della "qualità" con DTT è di un pò tutte le tv. Non riescono ad elaborare bene il segnale "povero" (576i) e quindi la rea finale non è all'altezza. Questo perchè integrano talmente tanta roba che la qualità del singolo componente è di medio/basso livello.
I Toshiba sono quelli che meglio rendono con segnale tv.
Se vuoi una tv che fa tutto, farà tutto ma non al massimo delle possibilità... quindi da qualche parte avrà delle mancanze/difetti.
P.S. non so quale sia pagina 900... ma una richiesta come la tua l'hanno fatta 2-3gg fa... quindi mi sa che hai letto un'altro forum :asd:
penso dipenda dalla risoluzione dello schermo con la quale si visualizza il forum, comunque era per dire che ho letto "dal 25 dicembre" fino ad oggi...
Detto questo gli usi sono solo 2 come anticipato: 70% digitale e 30% film su nas...avevo letto si che consigliavate i Toshiba per un uso con il digitale, ma qualche modello in particolare? Purtroppo di Toshiba non se ne vedono nei centri commerciali.... :rolleyes:
Dopo Toshiba c'è qualche altra marca consigliata per il mio uso per caso? Grazie
preso un bel samsung 40" f6400.
Soddisfattissimo. Solo una domanda, per chi esperto di questi smartTV.
Come faccio ad usare il telecomando del televisore per cambiare canale sul decoder sky?
Il telecomando smart lo fa sempre, quello tradizionale no, solo se da poco ho usato l'altro..
preso un bel samsung 40" f6400.
Soddisfattissimo. Solo una domanda, per chi esperto di questi smartTV.
Come faccio ad usare il telecomando del televisore per cambiare canale sul decoder sky?
Il telecomando smart lo fa sempre, quello tradizionale no, solo se da poco ho usato l'altro..
Anche io sto per prendere un samsung della serie ue-F, sono solo indeciso tra un 6100 o un 6400! Dovrebbero avere entrambi lo stesso pannello e più o meno le stesse caratteristiche, il 6400 ha in piú il common interface (CI), il wireless LAN Connection, (ho letto anche che il 6400 adotta il Local Dimming ma non sono certo che il 6100 non lo abbia) e probabilmente nella modalità gaming, il secondo, é superiore al primo! In più il 6400 fornisce di serie anche 2 paia di occhiali 3D Attivi (modello SSG-5100GB) dal prezzo di 20 euro ciascuno!
Considerato che la differenza di prezzo è di 73,00 euro, ed io potrei utilizzare il TV saltuariamente anche per collegarlo al pc per giocare, qual é il vostro consiglio in merito?? Ogni suggerimento è gradito...graziee :D
ma la serie 5000 samsung com'è?
Il fatto è che non mi stanno fisicamente i 39", ma che taglia del piffero è visto che ci sono anche i 40... Mantenere il37 avrebbe avuto più senso.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
@ -Vic-
... dalla serie L4 in su (se stai sotto i 40") altrimenti serie L6 (se vuoi un 40") o un L7 (per un 50" o superiore), io se leggi in firma ho i vecchi modelli.
Se vuoi un HDR a buon prezzo e buona qualità, devi andare sul W2 però.... un L4 da 50" è da pazzi :asd:
P.S. discorso pagine: non centra la risoluzione, centra che devi impostarti meglio il profilo/account nel forum... sempre stato da almeno 15 anni... non è una novità... col codice vB esiste da sempre la possibilità in tutti i forum ;)
Principe73
26-01-2014, 18:34
Salve ragazzi, dovrei acquistare un tv 32 pollici per i miei genitori quindi per utilizzo prevalente di visione di contenuti tramite digitale terrestre SD/HD, ho fatto un giro in qualche centro commerciale e non potendo spendere più di 220 al massimo 230 euro ho trovato i seguenti modelli:
Toshiba 32w1333 a 220 euro
Philips 32pfl3008 220 euro
Samsung ue32eh4003 230 euro
Un commesso mi ha vivamente e, almeno apparentemente, sinceramente consigliato il Toshiba sostenendo che secondo lui è migliore del Philips (che cmq loro avevano terminato, ma l'ho visto anche in un altro negozio) soprattutto in quanto a resa cromatica e che inoltre sui 32" la differenza 50-100 Hz non è apprezzabile; voi quale mi consigliate?
Comunque c'è pure un Telefunken 32182b29 a 200 euro ma credo che per 20/30 euro non sia da prendere in considerazione, vero?
Grazie, saluti.
Nessuno mi aiuta a decidere tra il Toshiba e il Samsung?
@ Principe73
... se hai letto ALMENO le ultime 2 pagine, avresti visto la notizia che ora Philips è completamente cinese (già lo era prima)... quindi le tv della Philips non sono neanche da considerare per l'utilizzo che ne facciamo noi qui. Quindi il paragone che ti ha fatto è fuori da ogni luogo ;)
... sul DTT vanno meglio i Toshiba, ma non certo quella serie che hai indicato tu, quelli valgono come il Samsung... sono entrambi modelli vecchi e poveri con già sulle spalle un anno ormai di tecnologia.
... devi per forza scegliere tra quei modelli? Online trovi il "32W2333DG" a 230-237€
... ricordai che sono tutti modelli SENZA il DVB-T2, quindi con l'imminente standard poi alcune funzioni del DTT non ti funzioneranno (se usi le funzioni interattive).
Anche io sto per prendere un samsung della serie ue-F, sono solo indeciso tra un 6100 o un 6400! Dovrebbero avere entrambi lo stesso pannello e più o meno le stesse caratteristiche, il 6400 ha in piú il common interface (CI), il wireless LAN Connection, (ho letto anche che il 6400 adotta il Local Dimming ma non sono certo che il 6100 non lo abbia) e probabilmente nella modalità gaming, il secondo, é superiore al primo! In più il 6400 fornisce di serie anche 2 paia di occhiali 3D Attivi (modello SSG-5100GB) dal prezzo di 20 euro ciascuno!
Considerato che la differenza di prezzo è di 73,00 euro, ed io potrei utilizzare il TV saltuariamente anche per collegarlo al pc per giocare, qual é il vostro consiglio in merito?? Ogni suggerimento è gradito...graziee :D
Ti consiglio caldamente il 6400. La modalità gaming, dopo un po di tuning, ha dei bellissimi colori ed è molto reattiva (le modalità classiche con tutti i filtri hanno un lag troppo alto). Il 3d attivo è ottimo, la risoluzione è percepita effetticamente come fullhd pieno, non dimezzata/scura come nei 3d passivi stile LG, ed inoltre gli occhialetti attivi sono leggerissimi, come quelli del cinema, e si sincronizzano automaticamente.
Le funzioni smart sono intuitive, e la connettività ad internet è interessante, puoi vedere i video youtube in fullhd come si deve.
Io ho preso un 40 pollici, il massimo che mi entrava nel mobile da parete in cui poggo il TV. Inutile dire che con la PS4 fa un figurone.
Principe73
26-01-2014, 20:59
@ Principe73
... sul DTT vanno meglio i Toshiba, ma non certo quella serie che hai indicato tu, quelli valgono come il Samsung... sono entrambi modelli vecchi e poveri con già sulle spalle un anno ormai di tecnologia.
... devi per forza scegliere tra quei modelli? Online trovi il "32W2333DG" a 230-237€
Ti ringrazio per la risposta, questi sono gli unici in "offerta" trovati in alcune grosse catene di elettronica e rientranti nel budget (lo so non è molto alto ma di questi tempi ..... ); questo che mi suggerisci tu vedo che su trovaprezzi i primi 2/3 risultati sono tra 230 e 237 ma sono siti che non conosco, poi su altri più conosciuti i prezzi salgono. A questo punto mi butto sul Samsung oppure resto in attesa di altre offerte volantino, grazie, ciao.
Io ho preso un 40 pollici, il massimo che mi entrava nel mobile da parete in cui poggo il TV. Inutile dire che con la PS4 fa un figurone.
Hai la possibilità di fargli una foto con la schermata a schermo pieno di una pagina del forum? Non mi rendo conto di come si possa vedere.
@ Principe73
... i prezzo che ti ho indicato io sono di negozi online dove molti comprano... il problema semmai è che tu vuoi comprarlo in un negozio fisico, quindi i prezzi saranno sempre più alti del reale valore che trovi online... quindi a parità di prezzo troverai sempre prodotti inferiori. Per 10€ in più te lo spediscono a casa e hai un modello che ha il suo perchè... ;)
La tv la devi comprare tu, io i suggerimenti te li ho dati... a te la scelta :D
@ -Vic-
... da quella distanza: 50"
... il problema della "qualità" con DTT è di un pò tutte le tv. Non riescono ad elaborare bene il segnale "povero" (576i) e quindi la rea finale non è all'altezza. Questo perchè integrano talmente tanta roba che la qualità del singolo componente è di medio/basso livello.
I Toshiba sono quelli che meglio rendono con segnale tv.
Toshiba 50L7363DG potrebbe andar bene ?
meno di 700€ su ama+++.de
rickiconte
27-01-2014, 13:38
... da quella distanza: 50"
... il problema della "qualità" con DTT è di un pò tutte le tv. Non riescono ad elaborare bene il segnale "povero" (576i) e quindi la rea finale non è all'altezza. Questo perchè integrano talmente tanta roba che la qualità del singolo componente è di medio/basso livello.
Da meno di 2 metri consigli un 50 pollici per uno che vedrà dtt al 70%?
Sono senza parole :rolleyes:
Integrano tanta roba? Stai parlando di un sacco dell'immondizia o ti esprimi in tecnicismi personalizzati?
Alessiuccio
27-01-2014, 13:45
Anche io sto per prendere un samsung della serie ue-F, sono solo indeciso tra un 6100 o un 6400! Dovrebbero avere entrambi lo stesso pannello e più o meno le stesse caratteristiche, il 6400 ha in piú il common interface (CI), il wireless LAN Connection, (ho letto anche che il 6400 adotta il Local Dimming ma non sono certo che il 6100 non lo abbia) e probabilmente nella modalità gaming, il secondo, é superiore al primo! In più il 6400 fornisce di serie anche 2 paia di occhiali 3D Attivi (modello SSG-5100GB) dal prezzo di 20 euro ciascuno!
Considerato che la differenza di prezzo è di 73,00 euro, ed io potrei utilizzare il TV saltuariamente anche per collegarlo al pc per giocare, qual é il vostro consiglio in merito?? Ogni suggerimento è gradito...graziee :D
occhio che il 6100 non è smart. E non mi risulta che nessuno dei due sia local dimming, se non sbaglio. Il local dimming dovrebbe essere dai serie 7 a salire.
Alessiuccio
27-01-2014, 13:48
ma esistono TV intermedie fra 32 e 40 ?:D
credo di si, i 37" :D
mmm ne sono rimasti pochini. Il 37 è una misura poco venduta. Credo che LG faccia ancora qualcosa, ma ormai un 40 pollici ha l'ingombro di un vecchio 37, se non meno.
mmm ne sono rimasti pochini. Il 37 è una misura poco venduta. Credo che LG faccia ancora qualcosa, ma ormai un 40 pollici ha l'ingombro di un vecchio 37, se non meno.
si ma ci sono casi dove le misure sono fisse, per esempio nel mio un 40" non ci sta fisicamente avendo 88cm di larghezza massimi
si ma ci sono casi dove le misure sono fisse, per esempio nel mio un 40" non ci sta fisicamente avendo 88cm di larghezza massimi
La butto li non sapendo come è fatto il mobile e magari è una stupidata, ma montando la tv a parete con uno di quei bracci snodati che allontanano la tv dal muro, riusciresti ad "uscire" dalla misura imposta?
blasco017
27-01-2014, 15:01
La butto li non sapendo come è fatto il mobile e magari è una stupidata, ma montando la tv a parete con uno di quei bracci snodati che allontanano la tv dal muro, riusciresti ad "uscire" dalla misura imposta?
...si però...scusami....te l'immagini questo braccio ed il TV attaccato sempre fuori dalla nicchia del mobile? Semmai che valuti di metterlo in altro posto, a parete, reinventandosi un pò la disposizione di divani e poltrone... (non ho fatto caso a che stanza fosse)
Me lo immagino si, succede a casa mia :D
Poi ovviamente bisogna vedere di caso in caso, ho buttato solo un'idea ;)
@ rickiconte
... ma tu leggi quello che la gente scrive o ti leggi solo quello che ti interessa?
I post vanno letti per intero e non saltando le righe :rolleyes:
Visione 1,5/2 metri, 40", la vorrei FULL HD perchè ho qualche blu ray e parecchi mkv. Quindi 70% digitale e 30% film su nas/blu ray
... se l'utente é fissato sul FHD e ha attualmente un 30% di utilizzo BD, a che caxx serve dargli un HDR? (Visto che se giá parte con un 30% ora, in futuro puó solo aumentare).
Gli spieghi i pro e contro dei segnali poveri e gli dai le opzioni con entrambe le risoluzioni. I soldi sono suoi e li spenderá come meglio crede... O vuoi spendere tu i suoi soldi?!?!?! :mbe:
Ma porc... ma a voi da cosí fastidio che la gente si compri le tv diverse dalle vostre?! Non hanno tutti le vostre necessitá e ognuno le usa come meglio crede eh?! :mbe:
@ blasco017
... io ho eliminato la parete/mobile e l'ho fatta rifare in modo diversa.
Ho dato piú importanza alla tv che ad un mobile. Su AvM un utente ha creato un supporto scorrevole e ha messo la tv davanti al mobile, secondo me ha fatto un bel lavoro (anche se molto casareccio) :D
occhio che il 6100 non è smart. E non mi risulta che nessuno dei due sia local dimming, se non sbaglio. Il local dimming dovrebbe essere dai serie 7 a salire.
Che il 6100 non sia smart lo sapevo, non é una variabile che cercavo, approfondendo le ricerche ti devo dare ragione sul local dimming, nessuno della serie 6000 lo possiede, la mia domanda era rivolta per capire se le 80 euro di differenza tra il 6400 ed il 6100 ( considerato che, eccetto il fatto che una è smart tv e l'altra no, sono piuttosto simili) valeva la pena spenderle o meno, tutto qua! Altri consigli sono ben accetti grazie!!:D
...si però...scusami....te l'immagini questo braccio ed il TV attaccato sempre fuori dalla nicchia del mobile? Semmai che valuti di metterlo in altro posto, a parete, reinventandosi un pò la disposizione di divani e poltrone... (non ho fatto caso a che stanza fosse)
Non si può , è l'armadio della camera da letto, che non voglio bucare per nessun motivo, sai magari che poi il legno non tiene il peso del TV... eppoi secondo me viene un obbrbrio
rickiconte
27-01-2014, 16:23
@ rickiconte
... ma tu leggi quello che la gente scrive o ti leggi solo quello che ti interessa?
I post vanno letti per intero e non saltando le righe :rolleyes:
...:
Allora l'interessato vuole un full hd da 40 da visionare tra 1,50m e 2m massimo, in più chiede consiglio in quanto poco ferrato in materia.
Con un 50 pollici vedrà bene materiale da BR e siamo già al limite massimo, come andrà bene anche un 46 pollici o anche un 42 pollici, ma il rimanente 70% (cioè oltre due terzi di ciò che guarderà) in dtt/SD con un 50 pollici lo vedrà da SCHIFO oltre a doversi cercare un oculista, per cui semmai poi i danni glieli paghi tu a lui.
Per cui i post è meglio che li leggi meglio tu prima di scrivere cavolate e di cavolte ne scrivi spesso, mi dispiace dirtelo.
PS: Siamo a pagina 929!!
@ rickiconte
... da 2mt non vedi una cippa dei 1080p su un 40" (parlando di plasma mi riferisco anche ai 42")... da 2mt si utilizza un 50" (ti ricordo che esistono anche le bande nere nei film che riducono l'area di visione)
... invece di star qui a lamentarti come al tuo solito, scrivi anche tu per dare una mano... ah già, tu scrivi solo per lamentarti... scusa me lo dimentico sempre :asd:
P.S. a parte questi 2 ultimi post... l'ultima volta che hai scritto qui è stato nel "28-05-2013 alle 11:47"... :rolleyes:
... pagina 465: http://img841.imageshack.us/img841/5093/iwwv.png
... se non hai altro di meglio da fare che venir qui a lamentarti inutilmente (aiutare non sarebbe una brutta idea eh?!), esci e vai a farti una passeggiata... così magari evitiamo post inutili e che si allunghino ancor più le discussioni.
... cmq più passa il tempo e più penso che non sapete usare un forum e le sue funzioni messe a disposizione dallo Staff :doh:
@ HSH
... i mobili come quelli sono fatti per reggere il loro peso ed il peso di quello che devono contenere... meglio allora usare un braccio estensibile, così non devi toccare il mobile (e moglie ringrazia) e non devi sommare il peso della tv sul mobile stesso (quindi se poi in futuro lo cambi nessuno ha problemi).
Scusa ma l'armadio non è grande come la parete? Come fai ad avere un buco per la tv?
Alessiuccio
27-01-2014, 19:02
...si però...scusami....te l'immagini questo braccio ed il TV attaccato sempre fuori dalla nicchia del mobile?
Beh sì... ne monto almeno uno/due all'anno con questa soluzione... purtroppo non ho foto al momento, ma con un lavoro fatto bene sta benissimo
Alessiuccio
27-01-2014, 19:07
Che il 6100 non sia smart lo sapevo, non é una variabile che cercavo, approfondendo le ricerche ti devo dare ragione sul local dimming, nessuno della serie 6000 lo possiede, la mia domanda era rivolta per capire se le 80 euro di differenza tra il 6400 ed il 6100 ( considerato che, eccetto il fatto che una è smart tv e l'altra no, sono piuttosto simili) valeva la pena spenderle o meno, tutto qua! Altri consigli sono ben accetti grazie!!:D
L'unica cosa che mi viene in mente è la registrazione su usb (6400) che il 6100 non ha.
Per il resto sono uguali identici, a parte il piedistallo che nel 6400 è cromato e nel 6100 è nero
rickiconte
27-01-2014, 20:26
Edit
rickiconte
27-01-2014, 20:31
@ rickiconte
... da 2mt non vedi una cippa dei 1080p su un 40" (parlando di plasma mi riferisco anche ai 42")... da 2mt si utilizza un 50" (ti ricordo che esistono anche le bande nere nei film che riducono l'area di visione)
...:
Il 70% in dtt come lo vedrà in SD su di un 50 pollici ad una distanza compresa tra 1,50m e 2m?
Rispondi :D
Mi sono già reso utile dicendo queste poche cose al contrario di te che crei disinformazione ma che come tuo solito vuoi avere ragione ad ogni costo arrampicandoti sugli specchi.
Povera Italia!
PS: Pagina 930!
ilratman
27-01-2014, 23:14
[B]
... da 2mt non vedi una cippa dei 1080p su un 40" (parlando di plasma mi riferisco anche ai 42")... da 2mt si utilizza un 50" (ti ricordo che esistono anche le bande nere nei film che riducono l'area di visione)
:
su questo non sono per nulla daccordo, io ci vedo gran bene e da 2m in sd su un 40 si vede già male figuriamoci su un 50.
Inviato dal mio H7500+/zp810
sacd mi ha detto di ripostare qui.....
i modelli:
lg 32ln577s
lg 32ln575s
samsung f325500ayxzt
1:fra i due lg non ho capito la differenza
2: ho controllato i formati ddt e sono riportati sbagliati infatti sul sito samsung dice:
Sistema
Tuner DVB-T2/C
Tuner analogico
Sistema MHP
CI+ (1.3)
il formato hd sarà intergrato giusto? il resto non ho idea, non vorrei comprare un ddt fra due anni per il nuovo formato...
grazieee
ps: camera da letto, mi serve soprattutto per i telefilm con ultimi formati codec
L'unica cosa che mi viene in mente è la registrazione su usb (6400) che il 6100 non ha.
Per il resto sono uguali identici, a parte il piedistallo che nel 6400 è cromato e nel 6100 è nero
Mi sa che faccio bene a risparmiarle ste 80 euro... con i tempi che corrono!!!
Piedistallo e registrazione su usb non sono vitali...:D
Anche due paia di occhiali, ma quelli si possono facilmente reperire!!!
@ ilratman
... su un 40" non vedi i 1080p, non puoi notare la differenza ad occhio nudo a quella dimensione da un 720p... ti perdi tutti i dettagli.
-> http://img134.imageshack.us/img134/7456/25tyvrcjpg.png
Se la necessità non è vedere i dettagli allora anche un 32" per assurdo va bene... ma allora inutile parlare di 1080p e di qualità (e quindi tutto il 30% del suo utilizzo attuale è inutile).
Sono il primo a dire che per un uso SD ha senso un HDR, ma nel suo caso ha più vantaggio con un FHD. Non è un anziano che deve vedere solo Clerici e Sanremo... ha ESPRESSAMENTE chiesto "la vorrei FULL HD perchè ho qualche blu ray e parecchi mkv".
... ma la tv la volete comprare voi al posto suo? :mbe:
rickiconte
28-01-2014, 07:37
E' incredibile come continui a voler avere ragione ad ogni costo.
Abbiamo 70% di visione in SD e 30% in full hd. Se fossi un attimino più intelligente al limite consiglieresti un polliciaggio che è un compromesso per i due tipi di visione ma vabbè, lasciamo stare, con te tutto tempo perso.
Poi, guarda caso :D , questa tabella delle distanze l'hai postata tu, cosa leggi?http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40624255&postcount=16682
PS: Nella sezione plasma hai detto una castroneria riguardo ai plasma hd ready, mi diverto con te, sai?:D
ilratman
28-01-2014, 08:46
@ ilratman
... su un 40" non vedi i 1080p, non puoi notare la differenza ad occhio nudo a quella dimensione da un 720p... ti perdi tutti i dettagli.
-> http://img134.imageshack.us/img134/7456/25tyvrcjpg.png
Se la necessità non è vedere i dettagli allora anche un 32" per assurdo va bene... ma allora inutile parlare di 1080p e di qualità (e quindi tutto il 30% del suo utilizzo attuale è inutile).
Sono il primo a dire che per un uso SD ha senso un HDR, ma nel suo caso ha più vantaggio con un FHD. Non è un anziano che deve vedere solo Clerici e Sanremo... ha ESPRESSAMENTE chiesto "la vorrei FULL HD perchè ho qualche blu ray e parecchi mkv".
... ma la tv la volete comprare voi al posto suo? :mbe:
alt io non parlato di 1080p o 720p ma di sd ossia 576p o 480p, a 2m in sd un 40 fa schifo un 50 vomito.
il 1080p su un 50 lo vedi bene anche ad 1m
ma se uno chiede 70% ddt a 1.5m non gli si può consigliare un 50
Inviato dal mio H7500+/zp810
sergettoz
28-01-2014, 09:43
Vi sto leggendo e mi state facendo venire una marea di dubbi! Il prossimo mese cambierò casa e volevo prendermi un bel FHD come minimo di 46",io lo userei con blu ray e giochi PC, ma mia moglie no! Lo userebbe con buona domenica - c'è posta per te - uomini e donne ecc ecc...
Calcolando che la tv mi stara' ad una distanza di circa due metri due metri e mezzo, mia moglie andrà incontro alla cecità certa?, a sto punto prendo un 55! :D:D:D
Inviato dal mio Galaxy s4
dvdknight
28-01-2014, 10:03
con un 70% sd da un metro e mezzo non consiglierei manco uno smartwatch :asd:
nel 2014 guardare contenuti di così basso livello mi rifiuterei a priori, non siamo mica nel 1980 :O piuttosto mi leggo il giornale/libro.
A volte il contenuto è più importante della qualità visiva!
Inviato dal mio ME302C con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
Vi sto leggendo e mi state facendo venire una marea di dubbi! Il prossimo mese cambierò casa e volevo prendermi un bel FHD come minimo di 46",io lo userei con blu ray e giochi PC, ma mia moglie no! Lo userebbe con buona domenica - c'è posta per te - uomini e donne ecc ecc...
Calcolando che la tv mi stara' ad una distanza di circa due metri due metri e mezzo, mia moglie andrà incontro alla cecità certa?, a sto punto prendo un 55! :D:D:D
Inviato dal mio Galaxy s4
:D
Comunque la visione del ddt sd non è così tragica con un fhd da 46", se puoi, senza che poi ti rincorra con il mattarello, prendila per i tuoi scopi, lei s'arrangia tanto quelle trasmissioni anche in bianco e nero vanno bene lo stesso :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.