PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

ilratman
01-06-2011, 10:24
ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio x l'acquisto di un tv 32" led
per ora ho ristretto la ricerca ( per motivi economici) a questi modelli:

Samsung UE32C5100

Philips 32PFL5625

Philips 32PFL6605

che ne pensate? nn riesco a capire se i philips hanno il digitale integrato Hd
mi consigliate qualche altro modello?
grazie

Primo perché led, se i motivi sono veramente economici meglio un ccfl che a parità di prezzo nella fascia bassa offre una qualità superiore.
Ti consiglio il samsung 32c650 costa come il c5100 ma è nettamente superiore.
Se proprio vuoi led prendi o il samsung o il nuovo lg 32lv450.

fluke81
01-06-2011, 10:26
Ti consiglio il samsung 32c650 costa come il c5100 ma è nettamente superiore.


in cosa gli è superiore?

ilratman
01-06-2011, 10:37
in cosa gli è superiore?

Se dico tutto è troppo semplicistico?

In più è 100hz.

-Jeem-
01-06-2011, 12:23
Salve a tutti

con un budget di circa 300 euro si prende un discreto 32 pollici? Il principale utilizzo che ne farei riguarda il gaming (attaccarci l'xbox 360) ed eventualmente qualche film. Ho letto qui nel thread del Samsung 32LEc550 (il 650 a parte i 100hz ha qualche feature in più?) e di fatto lo sto tenendo d'occhio in attesa di una buona offerta...ma a parte i Samsung non ci sono alternative per quella fascia di prezzo?

Grazie
Rinnovo la domanda e ne aggiungo un'altra: e se invece optassi per un monitor, considerando che la priorità è il gaming (x360)?

skymax84
01-06-2011, 14:50
Quote:
Originariamente inviato da skymax84
salve a tutti ragazzi,

ho deciso di acquistare una tv, i vincoli da rispettare nella scelta sono:

-37 o 40 pollici (ho purtroppo una distanza massima di 1,80 m ma ho letto in giro che sono sufficienti anche per godersi a pieno un 40'')
-full hd, ma ormai lo sono tutti
-lo userò per giochi pc(simulazioni di guida-volo) e tv digitale
-budget: max 700 eurini ma per ottime opportunità arriverei anche a 800

pendo dalle vostre labbra




altri consigli? sottolineo che lo userei spesso per giocare

scusate se riporto in alto il mio post, ma vorrei qualche consiglio esperto prima possibile:cry:

sacd
01-06-2011, 15:21
Rinnovo la domanda e ne aggiungo un'altra: e se invece optassi per un monitor, considerando che la priorità è il gaming (x360)?

UN monitor da 32 a 300€ dove lo trovi?

Paolobody
01-06-2011, 17:33
Se dico tutto è troppo semplicistico?

In più è 100hz.

anzi se trovi compra il c630.
E' identico al c650 senza l'ultra clean panel e costa meno. Se vedi la tv prevalentemente alla sera o comunque nel tuo salotto non hai problemi di riflessi, non noti la differenza

Master.Jimmy
01-06-2011, 18:17
raga vorrei comprare un PHILIPS 42PFL5405H, qualcuno lo ha provato? che impressioni avete?

8solo5
01-06-2011, 18:35
Ciao Ragazzi ho letto un po le prime pagine del thread e mi sono fatto una cultura sulle tv!!!

Dovrei acquistare una tv per casa 32", mio padre si è fissato che la vuole a Led, il budget è 420 euro, deve supportare dlna, avere il digitale HD, magari l'ingresso cam e ovviamente essere full hd.

Mi date un consiglio?
Io ho trovato questa 32PFL5605M philips che è full led, e questa samsung UE32D5000 che è led edge (quindi peggiore), siamo piu o meno nel budget...

che faccio?

Grazie mille

-Jeem-
01-06-2011, 18:43
UN monitor da 32 a 300€ dove lo trovi?
non esiste, ovvio :) La questione è semplicemente se vale la pena prendere un monitor 22/23/24 pollici 16:9 hd ready piuttosto che un tv 32 pollici full-hd, considerando che nativamente i giochi 360 escono tutti a 720p e di conseguenza rendono meglio su un pannello hd ready. Voi che ne pensate?

King Crimson
01-06-2011, 19:18
Un saluto a tutti...

scrivo questo post in quanto sto cercando un TV LCD economico per sostituire un non-tanto-vecchio CRT nella mia stanza.
Ho trovato sul volantino dell'Uni€uro un LG 32LD358

- dimensione: 32 pollici
- risoluzione: 1080p (FULL HD)
- contrasto: 30.000:1
- luminosità: 500 cd/m2
- tempo di risposta: 5 ms
- frequenza: 50 Hz
- digitale terrestre: DVB-T HD
- prezzo: 299 €

Che ne dite? Conscio del fatto che sia un prodotto di fascia economica, dite che la sua qualità è accettabile?
Visto che sembra un TV che va via come il pane fra coloro che non hanno grandi pretese, qualcuno ha qualche esperienza diretta?

sacd
01-06-2011, 19:23
anzi se trovi compra il c630.
E' identico al c650 senza l'ultra clean panel e costa meno. Se vedi la tv prevalentemente alla sera o comunque nel tuo salotto non hai problemi di riflessi, non noti la differenza

Il 32c650 non ha ultra clear panel

[Luce Nera] Raptor
01-06-2011, 19:37
QUALCUNO CORTESEMENTE MI DICE COME FAR RICONOSCERE ALMENO CORRETTAMENTE LA TV INVECE CHE MONITOR GENERICO???????

HDV
01-06-2011, 19:43
ciao ragazzi, io mi rivolgo a tutti gli indecisi e titubanti , ho acquistato un samsung 32c630 e l'ho trovato veramente ottimo sotto tutti i punti di vista da consigliare nella maniera piu' assoluta !!!!
il menu e' un altro pianeta rispetto al mio vecchio philips 32pfl5604h
saluti marco
:sofico:

ah dimenticavo il prezzo pagato 349 euro !!!!

HDV
01-06-2011, 19:47
anzi se trovi compra il c630.
E' identico al c650 senza l'ultra clean panel e costa meno. Se vedi la tv prevalentemente alla sera o comunque nel tuo salotto non hai problemi di riflessi, non noti la differenza

:read:

un suggerimento prendi il 630 ad occhi chiusi per 349 euro uno dei migliori rapporti qualita' prezzo in assoluto !!!
:D

ilratman
01-06-2011, 19:52
Raptor;35282237']QUALCUNO CORTESEMENTE MI DICE COME FAR RICONOSCERE ALMENO CORRETTAMENTE LA TV INVECE CHE MONITOR GENERICO???????

A parte che non mi pare il modo di chiedere cmq la tv viene riconosciuta da sola, tutte le samsung sony lg etc funzionano così, se non succede significa che la tv non invia nulla al pc e quindi amen.
Questo è il prezzo da pagare a non prendere una tv appena migliore.

ilratman
01-06-2011, 19:55
:read:

un suggerimento prendi il 630 ad occhi chiusi per 349 euro uno dei migliori rapporti qualita' prezzo in assoluto !!!
:D

Il 40" a 399 è ancora più conveniente.

A questo prezzo non si può avere di più.

8solo5
01-06-2011, 19:58
Ciao Ragazzi ho letto un po le prime pagine del thread e mi sono fatto una cultura sulle tv!!!

Dovrei acquistare una tv per casa 32", mio padre si è fissato che la vuole a Led, il budget è 420 euro, deve supportare dlna, avere il digitale HD, magari l'ingresso cam e ovviamente essere full hd.

Mi date un consiglio?
Io ho trovato questa 32PFL5605M philips che è full led, e questa samsung UE32D5000 che è led edge (quindi peggiore), siamo piu o meno nel budget...

che faccio?

Grazie mille

qualche consiglio?
il 32c630 è migliore di questi 2?

Il Castiglio
01-06-2011, 20:06
edit

[Luce Nera] Raptor
01-06-2011, 20:28
A parte che non mi pare il modo di chiedere cmq la tv viene riconosciuta da sola, tutte le samsung sony lg etc funzionano così, se non succede significa che la tv non invia nulla al pc e quindi amen.
Questo è il prezzo da pagare a non prendere una tv appena migliore.

ti rispondo semplicemente così, guarda il mio quote che posto ora, li i toni erano pacati come ora.
Raptor Old 30-05-2011, 19:22 ;35266541']Ciao a tutti, ho un problema, che forse ne avrete già parlato, ovvero, ho da poco comprato un tv a led da 32 della inno-hit full hd ovvero questo modello: IH32910T17B FH Led Slim
è collegato al mio pc tramite cavo hdmi e alla mia HD 4870X2, e i problema che mi si presenta è che le scritte tipo del forum e altri tipi le vedo leggermente sfuocate, ma è una cosa che è venuta fuori in un secondo momento, come acceso andava bene.
Ho provato a ricontrollare i settaggi e modificare le opzioni, ma nn ne vengo fuori cmq.
Qualcuno sa come aiutarmi per favore? Grazie

I soldi per un acquisto superiore come dici te li avevo, e viste le caratteristiche elencate nel televisore e tutto il resto pensavo fosse un buon acquisto, di fatti lo è cmq, perchè i film e i giochi per pc li vedo ottimamente.

HDV
01-06-2011, 21:43
Il 40" a 399 è ancora più conveniente.

A questo prezzo non si può avere di più.

concordo pienamente e' un prezzo da paura !!!!
:eek:

edit_user_name_here
01-06-2011, 22:22
Cmq una volta avevo attacato un portatile ad un televisore samsung via vga e non me l'aveva riconosciuto, e sto parlando di un samsung vecchio, ma non l'ho mai capito il perchè solo a quel portatile... dunque può capitare anche con il vga questi problemi ;)

Raptor;35282614']ti rispondo semplicemente così, guarda il mio quote che posto ora, li i toni erano pacati come ora.


I soldi per un acquisto superiore come dici te li avevo, e viste le caratteristiche elencate nel televisore e tutto il resto pensavo fosse un buon acquisto, di fatti lo è cmq, perchè i film e i giochi per pc li vedo ottimamente.

Scrivendo grosso e come se gridassi :D se non ti si risponde vuol dire che nessuno lo sa sopratutto se ratman te lo dice che è cosi.

Inoltre qui si hanno molti televisori di marche superiori e di innohit non ce l'ha quasi nessuno.

Io ce l'ho uno vechissimo ma l'ho mandato in pensione e non ha attacchi per pc.

skymax84
01-06-2011, 22:53
salve a tutti ragazzi,

ho deciso di acquistare una tv, i vincoli da rispettare nella scelta sono:

-37 o 40 pollici (ho purtroppo una distanza massima di 1,80 m ma ho letto in giro che sono sufficienti anche per godersi a pieno un 40'')
-full hd, ma ormai lo sono tutti
-lo userò per giochi pc(simulazioni di guida-volo) e tv digitale
-budget: max 700 eurini ma per ottime opportunità arriverei anche a 800

pendo dalle vostre labbra

ilratman
02-06-2011, 07:13
Raptor;35282614']ti rispondo semplicemente così, guarda il mio quote che posto ora, li i toni erano pacati come ora.


I soldi per un acquisto superiore come dici te li avevo, e viste le caratteristiche elencate nel televisore e tutto il resto pensavo fosse un buon acquisto, di fatti lo è cmq, perchè i film e i giochi per pc li vedo ottimamente.

Il problema delle tv "non di marca" è proprio il supporto in queste cose.
Con tutte le tv che ho provato il riconoscimento è automatico,con la thompson della mamma no.
Il problema è che alla fine una tv "buona" costa 20-30€ in più e non vale la pena non spenderli.
Non esistono driver per le tv come invece esiste per un monitor a meno che il produttore non li abbia sviluppati e te li mandi.
Cmq meglio che si veda bene perché a volte, tipo la thompson della mamma, non è così.

ilratman
02-06-2011, 07:16
salve a tutti ragazzi,

ho deciso di acquistare una tv, i vincoli da rispettare nella scelta sono:

-37 o 40 pollici (ho purtroppo una distanza massima di 1,80 m ma ho letto in giro che sono sufficienti anche per godersi a pieno un 40'')
-full hd, ma ormai lo sono tutti
-lo userò per giochi pc(simulazioni di guida-volo) e tv digitale
-budget: max 700 eurini ma per ottime opportunità arriverei anche a 800

pendo dalle vostre labbra

Samsung 40c750.

HDV
02-06-2011, 07:21
Samsung 40c750.


a che prezzo si trova il 40c750 ?
ciaoo marco

taiale
02-06-2011, 08:03
a che prezzo si trova il 40c750 ?
ciaoo marco

mai sentito parlare di trovaprezzi ? :muro:

HDV
02-06-2011, 08:07
mai sentito parlare di trovaprezzi ? :muro:

certo che lo conosco ma spesso non e' quello riporta i prezzi piu' appetibili

Alekos Panagulis
02-06-2011, 08:16
Ragazzi fino al 5 giugno da mediamondo c'è il bonus del 30% sui televisori.
http://www.*mediamondo*.it/offerte-promozioni/volantino/audio-video/tv-lcd-plasma.php

Secondo voi qual'è il migliore fra questi fra 32" e 37" da utilizzare per pc gaming???

8solo5
02-06-2011, 08:57
Ciao Ragazzi ho letto un po le prime pagine del thread e mi sono fatto una cultura sulle tv!!!

Dovrei acquistare una tv per casa 32", mio padre si è fissato che la vuole a Led, il budget è 420 euro, deve supportare dlna, avere il digitale HD, magari l'ingresso cam e ovviamente essere full hd.

Mi date un consiglio?
Io ho trovato questa 32PFL5605M philips che è full led, e questa samsung UE32D5000 che è led edge (quindi peggiore), siamo piu o meno nel budget...

che faccio?

Grazie mille

Ragazzi date una mano anche a me?

taiale
02-06-2011, 08:58
Ragazzi fino al 5 giugno da mediamondo c'è il bonus del 30% sui televisori.
http://www.*mediamondo*.it/offerte-promozioni/volantino/audio-video/tv-lcd-plasma.php

Secondo voi qual'è il migliore fra questi fra 32" e 37" da utilizzare per pc gaming???

non è vero che c'è lo sconto del 30% !!! :muro:
leggi bene qual'è la loro offerta e capirai che regalano nulla !! :read:

è solo 1 specchietto per le allodole !!!

HDV
02-06-2011, 09:07
non è vero che c'è lo sconto del 30% !!! :muro:
leggi bene qual'è la loro offerta e capirai che regalano nulla !! :read:

è solo 1 specchietto per le allodole !!!

molto spesso queste offerte nascondono dei trucchetti, bisogna sempre leggerle con estrema attenzione

ilratman
02-06-2011, 09:44
non è vero che c'è lo sconto del 30% !!! :muro:
leggi bene qual'è la loro offerta e capirai che regalano nulla !! :read:

è solo 1 specchietto per le allodole !!!

Considerando che se al mediaworld una tv con questa offerta costa un 50% in più che online direi che non è un'offerta.

Anche i sottocosto delle tv sono sempre superiori al prezzo online.

Alekos Panagulis
02-06-2011, 10:19
non è vero che c'è lo sconto del 30% !!! :muro:
leggi bene qual'è la loro offerta e capirai che regalano nulla !! :read:

è solo 1 specchietto per le allodole !!!

Considerando che se al mediaworld una tv con questa offerta costa un 50% in più che online direi che non è un'offerta.

Anche i sottocosto delle tv sono sempre superiori al prezzo online.

Ragazzi io ho letto bene l'offerta, voi forse no :mbe:
C'è scritto che ti danno un buono pari al 30% del valore della Tv. Il buono deve essere poi speso entro il 30 giugno. La cosa mi sta bene, anche perchè ho appena traslocato, e mi servirà qualche elettrodomestico.
Ho confrontato i prezzi di mediaworld con trovaprezzi, il risparmio c'è ed è buono.
Non saprei però quale TV scegliere :(, è una giungla.

Nico156
02-06-2011, 10:37
per curiosità sono stato ieri da mediawo e confermo che il bonus è solo su televisori non consigliabili come valore e con prezzi di partenza molto superiori al normale.. insomma una bella fregatura :mad:
mi dispiaceva così tanto che alcuni ignari erano li a guardare e valutare l'acquisto di quei modelli mal riusciti e sovrapprezzo che quasi quasi stavo per intervenire :D

sunshine4ever
02-06-2011, 10:46
Innanzitutto buona festa della repubblica a tutti:)


Ho avuto modo di vedere questo LG LX9800 da 47" con Avatar bluray da Tr..y.
Che dire...contrasto veramente notevole, colori intensi e nero veramente profondo.
Il tanto fantomatico banding sinceramente non l'ho notato.
L'unico problema che ho notato è diciamo un po' di effetto scia e di artefatti tra forme con molto contrasto come ad esempio i capelli aventi come sfondo il cielo o cmq una zona chiara. Il tizio del negozio mi ha detto che era il cavo non schermato (che passava pure tra i fili della corrente) che dava questo problema...mah sarà speriamo
Cmq li costava 1699 €...e se lo possono pure tenere!
In rete si trova da 1100€.
Che ne pensate?
Conoscete qualche e-shop affidabile con prezzi competitivi?


C'è qualcuno che mi potrebbe consigliare?:cry:

Paolobody
02-06-2011, 12:32
Il 32c650 non ha ultra clear panel

e allora a maggior ragione.

Tarizza
02-06-2011, 12:34
Mi sembra proprio un prezzaccio, che ne pensate?

Lo userei anche per giocare con il pc.

http://

[Luce Nera] Raptor
02-06-2011, 12:35
Considerando che se al mediaworld una tv con questa offerta costa un 50% in più che online direi che non è un'offerta.

Anche i sottocosto delle tv sono sempre superiori al prezzo online.

Guardatevi bene dalle offerte di mediaworld che sono una grande truffa, e l'ho constatato di persona, perchè già da tempo tenevo osservati i prezzi dei tv da 32 e uno della sony da 349 euro a led è passato magicamente a 549 euro pur rimanendo lo stesso modello con stesso codice prodotto e anche per i samsung hanno fatto lo stesso ciocco.

Sam Jones III
02-06-2011, 12:42
la migliore tv sui 700-800euro?
da 37" e compro solo in negozio

grazie anticipatamente!|

ilratman
02-06-2011, 13:26
la migliore tv sui 700-800euro?
da 37" e compro solo in negozio

grazie anticipatamente!|

Che significa che vuoi spendere assolutamente 700-800€? ;)

Cmq philips 37pfl7605.

Cmq il migliore rimane il samsng 40c650 in negozio vien proprio sugli 800.

Sam Jones III
02-06-2011, 13:28
Che significa che vuoi spendere assolutamente 700-800€? ;)

Cmq philips 37pfl7605.

Cmq il migliore rimane il samsng 40c650 in negozio vien proprio sugli 800.

si significa che non vorrei sofrare gli 800€ :)

ps:bello il philips
di samsung che mi hai linkato non c'è una versione da 37"?

Heiwin
02-06-2011, 13:28
Mi sembra proprio un prezzaccio, che ne pensate?

Lo userei anche per giocare con il pc.

Non penso si possa linkare direttamente un sito di un produttore, comunque è davvero interessante vorrei sapere anche io se vale la pena 400 euro per questo Philips 42PFL5405H perchè tra l'altro potrei anche ritirarlo a 1 km da casa mia il che mi farebbe superare il problema dell'acquisto online che mi ha frenato fin'ora.

8solo5
02-06-2011, 14:18
Raga mi serve una TV per casa, la dimensione è vincolata dallo spazio che ho per posizionarla.

- uso tv, film
- 32" e 40" massimo
- full hd con decoder digitale terrestre integrato (magari hd)
- dlna
- mio padre si è fissato con i led ma prediligo la qualità.
- budget 470 euro massimo


Le papabili sono:

- 32PFL5605M philips full led bollino rosso(410 euro)
- 32c630 (la trovo a 349) e
- 40c630 (ho letto pareri positivi su questo thread e sta 399)
- UE32D5000 samsung 470euro
Mi date un consiglio perfavore?

HDV
02-06-2011, 14:28
Raga mi serve una TV per casa, la dimensione è vincolata dallo spazio che ho per posizionarla.

- uso tv, film
- 32" e 40" massimo
- full hd con decoder digitale terrestre integrato (magari hd)
- dlna
- mio padre si è fissato con i led ma prediligo la qualità.
- budget 470 euro massimo


Le papabili sono:

- 32PFL5605M philips full led bollino rosso(410 euro)
- 32c630 (la trovo a 349) e
- 40c630 (ho letto pareri positivi su questo thread e sta 399)
- UE32D5000 samsung 470euro
Mi date un consiglio perfavore?


io fossi in te prenderei il 40c630 come miglior rapporto qualita' prezzo
io per la cronaca ho preso il 32c630 di cui posso parlare un gran bene , sono anche un possessore di un tv full hd philips 32pfl5604h e credimi a livello di menu e' funzionalita' nettamente superiore il samsung come immagini devo ammettere che anche il philips si difende molto bene.
ciaooo marco di milano

8solo5
02-06-2011, 14:30
grazie mille!!!
ma per il dlna occorre prendere la chiavetta usb wifi?

Il Castiglio
02-06-2011, 14:50
Raga mi serve una TV per casa, la dimensione è vincolata dallo spazio che ho per posizionarla.

- uso tv, film
- 32" e 40" massimo ...
Se hai lo spazio per un 40" lascia perdere i 32", o al massimo scendi ad un 37", altrimenti poi te ne pentirai ;)

ilratman
02-06-2011, 15:03
si significa che non vorrei sofrare gli 800€ :)

ps:bello il philips
di samsung che mi hai linkato non c'è una versione da 37"?

Perchè proprio 37"?

Cmq se vuoi una buona tv trovi il 40c630 a 399€ e siamo al livello del philips da 800€.

C'è cmq il 37c650 e non è male.

Cmq di 37 non ce ne sono molti è un formato che non ha mai avuto molta fortuna e diventerà sempre più raro.

Il Castiglio
02-06-2011, 15:09
Esistono molti mobili che hanno uno spazio di 90 cm per la TV :doh:

8solo5
02-06-2011, 15:09
scusate ma la 40c630 dov'è che sta a 399?
chi mi manda un pm?

Sam Jones III
02-06-2011, 15:48
Perchè proprio 37"?

Cmq se vuoi una buona tv trovi il 40c630 a 399€ e siamo al livello del philips da 800€.

C'è cmq il 37c650 e non è male.

Cmq di 37 non ce ne sono molti è un formato che non ha mai avuto molta fortuna e diventerà sempre più raro.

Perchè dal divano piu vicino ho una distanza tv-occhi di 2 metri...
Dici che 40" van bene?

ilratman
02-06-2011, 16:01
Perchè dal divano piu vicino ho una distanza tv-occhi di 2 metri...
Dici che 40" van bene?

Andrebbe bene anche un 46".

Se riesci prendi online il nuovo sony 40ex720 oppure il samsung 40c750.

Sam Jones III
02-06-2011, 16:13
Andrebbe bene anche un 46".

Se riesci prendi online il nuovo sony 40ex720 oppure il samsung 40c750.

Ok dopo ci do un occhiata,grazie!
Per quanto riguarda il Samsung 40c650 mi sembra un ottimo prodotto..ma vedo che non é led..io che non so niente a riguardo sai illuminarmi sui vantaggi delle tv led,sempre se ci sono,oltre ai consumi?

Per esempio le Samsung led 37(40)c6500 sono peggio di quelle che mi hai consigliato tu?

Il Castiglio
02-06-2011, 17:06
...ma vedo che non é led..io che non so niente a riguardo sai illuminarmi sui vantaggi delle tv led,sempre se ci sono,oltre ai consumi? ...
1) leggi la prima pagina
e/o
2) leggi le ultime 2-3 pagine
il concetto è ripetuto CONTINUAMENTE :D

Sam Jones III
02-06-2011, 17:31
1) leggi la prima pagina
e/o
2) leggi le ultime 2-3 pagine
il concetto è ripetuto CONTINUAMENTE :D

ho letto la prima pagina e ora sono piu "acculturato":)

quindi mi sapete dire da che fascia di prezzo( o se potete ditemi anche qualche modello,magari samsung) i modelli led superano, come qualità di immagine, quelli con illuminazione non led?

BugoA7X
02-06-2011, 18:21
Ratman caro, per riprodurre video da USB con la mia 40HX800 che devo fare?? il manuale non è chiaro.. la chiavetta deve essere NTFS o FAT32? i video vanno in una cartella particolare oppure messi dentro punto e stop? (ho collegato una chiavetta da 8gb in NTFS ma non prende nulla, credo debba partire da sola se riconosciuta..)

Sai se riproduce MKV oppure solo DIVX?

Quest'ultima cosa è tanto per sapere visto che ho comunque un HTPC collegato alla TV..

Grazie mille!

Tarizza
02-06-2011, 18:53
Mi sembra proprio un prezzaccio, che ne pensate?

Lo userei anche per giocare con il pc.

http://www.unieuro.it/televisori-home-cinema-dvd/televisori/televisori-lcd-full-hd/philips-42pfl5405h-2koKCggFtMAAAAEnc4odkm9N-dawKCgKthEEAAAEUxpZBl9sT.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse





UP !

King Crimson
02-06-2011, 19:04
Un saluto a tutti...

scrivo questo post in quanto sto cercando un TV LCD economico per sostituire un non-tanto-vecchio CRT nella mia stanza.
Ho trovato sul volantino dell'Uni€uro un LG 32LD358

- dimensione: 32 pollici
- risoluzione: 1080p (FULL HD)
- contrasto: 30.000:1
- luminosità: 500 cd/m2
- tempo di risposta: 5 ms
- frequenza: 50 Hz
- digitale terrestre: DVB-T HD
- prezzo: 299 €

Che ne dite? Conscio del fatto che sia un prodotto di fascia economica, dite che la sua qualità è accettabile?
Visto che sembra un TV che va via come il pane fra coloro che non hanno grandi pretese, qualcuno ha qualche esperienza diretta?

UP!

*edv*
02-06-2011, 19:37
Spero di non andare fuori tema
Ho notato che nei negozi i supporti (mobili per TV) costano quasi di come la Tv stessa o quasi e di scarsa qualità. Sapreste indicarmi un' Azienda che ne fabbrica di decenti a prezzi umani?

Paolobody
02-06-2011, 19:47
Mi sembra proprio un prezzaccio, che ne pensate?

Lo userei anche per giocare con il pc.

http://

a quel prezzo è ottimo. Oltretutto se non ricordo male quei philips hanno inputlag bassissimi, quindi ottimi se devi giocare.

labboro
02-06-2011, 20:28
Esistono molti mobili che hanno uno spazio di 90 cm per la TV :doh:

Ho il tuo stesso problema, una vita. A scegliere il televisore migliore e quando trovo il prezzo mi rendo conto che non.ci sta nel mobile (volevo un40) ora. Dovrò orientarmi sui led più. Nuovi con conseguente aumento di prezzo

? :cry:

ilratman
02-06-2011, 21:44
Ratman caro, per riprodurre video da USB con la mia 40HX800 che devo fare?? il manuale non è chiaro.. la chiavetta deve essere NTFS o FAT32? i video vanno in una cartella particolare oppure messi dentro punto e stop? (ho collegato una chiavetta da 8gb in NTFS ma non prende nulla, credo debba partire da sola se riconosciuta..)

Sai se riproduce MKV oppure solo DIVX?

Quest'ultima cosa è tanto per sapere visto che ho comunque un HTPC collegato alla TV..

Grazie mille!

Solo fat32, non importa la cartella tanto le scorri con il teleomando, solo divx o avi da 480p.

In compenso puoi leggere da usb gli m2ts o avchd solo che con il fat32 è un po' ridicolo il concetto.

Niente mkv ne divx hd.

ilratman
02-06-2011, 21:46
ho letto la prima pagina e ora sono piu "acculturato":)

quindi mi sapete dire da che fascia di prezzo( o se potete ditemi anche qualche modello,magari samsung) i modelli led superano, come qualità di immagine, quelli con illuminazione non led?

Direi il philips 40pfl9705 o il sony 46hx900, oppure il vecchio toshiba 46sv685 (introvabile ma ottimo).

I nuovi modelli non sono ancora usiti.

Ci sarebbe anche il sony 40nx710/720 ma non in tutto.

Samsung solo il nuovo 40d7000.

Gogol
02-06-2011, 21:47
Niente mkv ne divx hd.

Bella sòla..... :doh:
Si sapeva gia' ma e' bene ripeterlo.....

ilratman
02-06-2011, 21:51
Bella sòla..... :doh:
Si sapeva gia' ma e' bene ripeterlo.....

È un tuo parere.

Per me è una cosa indifferente.

BugoA7X
02-06-2011, 22:15
Solo fat32, non importa la cartella tanto le scorri con il teleomando, solo divx o avi da 480p.

In compenso puoi leggere da usb gli m2ts o avchd solo che con il fat32 è un po' ridicolo il concetto.

Niente mkv ne divx hd.

Bella sòla..... :doh:
Si sapeva gia' ma e' bene ripeterlo.....

È un tuo parere.

Per me è una cosa indifferente.

Grazie Ratman, alla fine ho risolto formattando in FAT32 e mettendo i video dentro senza cartella ne nulla.. la qualità è davvero ottima, userò l'USB ogni tanto per non accendere l'HTPC.. l'unica cosa che scoccia è che sul telecomando ci sono i controlli per tutto, ma non per mettere in pausa e secondo me è una gran mancanza, soprattutto xchè se premo il tasto STOP e poi PLAY non riparte da dov'era e mi tocca scorrere tutto il film daccapo! :doh:

Per il discorso MKV ecc la penso come te, anche ci fosse stato il supporto con FAT32 sarebbe stato in possibile mettere in pratica la cosa, quindi è lo stesso.. grazie mille! :D

Sam Jones III
02-06-2011, 22:21
Direi il philips 40pfl9705 o il sony 46hx900, oppure il vecchio toshiba 46sv685 (introvabile ma ottimo).

I nuovi modelli non sono ancora usiti.

Ci sarebbe anche il sony 40nx710/720 ma non in tutto.

Samsung solo il nuovo 40d7000.

C'è speranza verso autunno di trovare il d7000 sotto i 1000euro in negozio?

ckingpin
02-06-2011, 23:04
Sto scegliendo la TV per la casa del mare....lì non avrò nessun altro dispositivo oltre la TV, quindi tutti i DVD e BlueRay che ho a casa in città non potrei vederli.

Però per molti di quei DVD e BlueRay ho un backup, in formato DivX, Xvid o mkv (non superiore al profilo 4.1), che posso copiare su chiavetta USB 32GB quando volgio portarli al mare.

vorrei comprare una TV con porta USB che riproduca tali files, grandezza 37", prezzo indicativo 450euro

seconda caratteristica che dovrebbe avere (ma non indispendabile al 100%) è la gestione dell'audio 5.1: se il file ha una traccia dolby o dts, la tv dovrebbe


devodificarla e farla uscire in analogico (i classici 3 jack RCA 3,5" nero/verde/arancione)
mandarla in bitstream verso un amply (uscita digitale coassiale oppure ottica)




fin'ora ho visto questi 2 modelli ma non sò se soddisfano i miei requisiti
Sony Kdl-37bx401
LG 37LE5308


ALTERNATIVA: risparmiare sul prezzo della TV e comprare, coi soldi risparmiati, un player multimediale che soddisfi i requisiti sia sul video che sull'audio, per esempio WDTV live oppure.... ?

devo ritoccare al rialzo le mie richieste....mi sono accorto che la distanza dalla TV è 2,5 metri quindi andrei su 42" e budget 550euro, se proprio non riesco a starci dentro scenderei a 40" a malincuore.

Ho testato la decodifica dei film ed ecco il risultato:

Sony Kdl-37bx401 legge mkv ma non decodifica audio
Sony Kdl-40bx400 NON legge un bel niente, nemmeno il semplice DivX

LG 37LD468 legge DivX e mkv e decodifica Dolby e DTS chissà il 42LD468 ....

Toshiba 42HL833 legge DivX e mkv e decodifica Dolby e DTS ma costa 650 in negozio e 600 online!
Toshiba 40BV700 legge DivX e mkv e decodifica Dolby e DTS ma della serie BV700 o BV700G esistono 42"?


Samsung 37c630 hai tutto quello che ti serve.

grazie del consiglio, non era in negozio non l'ho potuto testare....però date le nuove richieste che mi consigli? magari anche la serie 5 tipo il 40c550?

ilratman
03-06-2011, 06:30
C'è speranza verso autunno di trovare il d7000 sotto i 1000euro in negozio?
Direi di no.
Per ora trovi il 40s800, nei negozi che lo tengono, a 899€ ed è il vecchio c7000, non è male in fondo anche se non è migliore del c750 a lampade anzi nella resa generale è inferiore.

grazie del consiglio, non era in negozio non l'ho potuto testare....però date le nuove richieste che mi consigli? magari anche la serie 5 tipo il 40c550?

eri tu che Volevi un 37.

Prendi il samung 40c630 a 399€ e avrai tutto quello che ti serve.

Master.Jimmy
03-06-2011, 07:13
raga vorrei comprare un PHILIPS 42PFL5405H, qualcuno lo ha provato? che impressioni avete?

nessuno lo ha provato raga?

Saeval
03-06-2011, 07:18
nessuno lo ha provato raga?

E' abbastanza scarso come televisore (d'altronde è un entry-level, non ci si aspettano grandi prestazioni da quelli). Va bene solo se non puoi alzare il budget, cosa che ti consiglio di fare, anche magari aspettando un po'.

Master.Jimmy
03-06-2011, 08:36
E' abbastanza scarso come televisore (d'altronde è un entry-level, non ci si aspettano grandi prestazioni da quelli). Va bene solo se non puoi alzare il budget, cosa che ti consiglio di fare, anche magari aspettando un po'.

grazie. Che mi consigli come 42'' non spendendoci una fortuna? Tipo massimo 500euro?

ilratman
03-06-2011, 09:05
grazie. Che mi consigli come 42'' non spendendoci una fortuna? Tipo massimo 500euro?

Il solito 40c630 a 399€.

BugoA7X
03-06-2011, 09:15
Il solito 40c630 a 399€.

Sarebbe utile aggiungere delle FAQ in prima pagina Ratman.. del tipo:

D: che tv prendo sotto i 400 euro?
R: Samsung LE40C630

Ti tocca ripeterti minimo minimo una volta a pagina.. lo dico per te.. :D

sfoneloki
03-06-2011, 10:00
INFO
A breve offerte in negozio..
Philips 32PFL6605 379 euro (Saturno)
LG 32LE5308 349 euro (Euronico)

Qual'è il migliore?
Forse l'LG per l'ottimo mediaplayer?
Sapete che pannello monta il philips?

edit_user_name_here
03-06-2011, 10:31
Bella sòla..... :doh:
Si sapeva gia' ma e' bene ripeterlo.....

Dovè il problema? ti prendi un lettore con entrata usb o blueray che li legge ed è fatta.

La mia memorietta usb è quasi morta a fuori di mettere video, staccare, riattaccare dunque a sto punto conviene un blueray riscrivibile un altro po.

Cmq era risaputo che i samsung erano meglio in usb ma ti capisco che magari ti sia passato di mente.

ilratman
03-06-2011, 10:58
Oltretutto se si prende una tv così e non si prende un lettore blu tanto vale tenersi il tubo catodico con il decoder.
Una hdtv=bluray a mio modo di vedere.
Cmq io ho anche il wdtv live che è fantastico altro che mediaplayer integrato nelle tv anche samsung.

bena90
03-06-2011, 11:00
Salve ragazzi, bella discussione...io sto aspettando da tempo di prendere il tv nuovo, sono arrivato ad una conclusione: Sony32ex500 che si trova a 399 online. Però anche il Philips 6605 mi sembra ottimo a 379 euro. Qualche suggerimento??

ilratman
03-06-2011, 11:06
Salve ragazzi, bella discussione...io sto aspettando da tempo di prendere il tv nuovo, sono arrivato ad una conclusione: Sony32ex500 che si trova a 399 online. Però anche il Philips 6605 mi sembra ottimo a 379 euro. Qualche suggerimento??

Ex500 è nettamente superiore al 6605 in tutto.

Per rispondere il 6605 è un 5605 con diverso pannello che dovrebbe essere lg.

magic_orphen
03-06-2011, 11:21
salve ho collegato il monitor samnsung xl2370hd al pc col cavo hdmi e volevo sapere qualè la configurazione migliore per il monitor, luminosità contrasto etc...

ilratman
03-06-2011, 11:52
salve ho collegato il monitor samnsung xl2370hd al pc col cavo hdmi e volevo sapere qualè la configurazione migliore per il monitor, luminosità contrasto etc...

Dovresti chiedere nel thread dei monitor.

Sam Jones III
03-06-2011, 12:17
controllando su internet e facena un sunto di tutto quello che mi ha detto ratman,ora come ora mi sto orientando sul samsung 40d7000
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40D7000LQXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

tra l'altro ha una delle linee piu belle a mio parere

il modello prima,il samsung ue40d6510 è di molto inferiore?

lupowolf
03-06-2011, 12:24
Oltretutto se si prende una tv così e non si prende un lettore blu tanto vale tenersi il tubo catodico con il decoder.
Una hdtv=bluray a mio modo di vedere.
Cmq io ho anche il wdtv live che è fantastico altro che mediaplayer integrato nelle tv anche samsung.

Non so se il WDTV Live sia migliorato rispetto al mio WDTV 1° generazione (fra l'altro il mio non riproduce direttamente l'audio DTS), ma il mediaplayer integrato nel mio Samsung C750 è molto più veloce e comodo, sia nel caricamento dei file che nella gestione dei menù. Comunque avere il lettore già integrato nella TV, quindi un apparecchio già acceso e pronto all'uso, con un solo telecomando, è veramente comodissimo, io l'ho apprezzato molto. :D

BugoA7X
03-06-2011, 13:05
controllando su internet e facena un sunto di tutto quello che mi ha detto ratman,ora come ora mi sto orientando sul samsung 40d7000
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40D7000LQXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

tra l'altro ha una delle linee piu belle a mio parere

il modello prima,il samsung ue40d6510 è di molto inferiore?

Quel piedistallo li è davvero orrido! la tv in se è uguale a tutte, la cornice è interessante sia così sottile.. :asd: :asd:

Sam Jones III
03-06-2011, 13:26
Quel piedistallo li è davvero orrido! la tv in se è uguale a tutte, la cornice è interessante sia così sottile.. :asd: :asd:

si il piedistallo forse era piu bello quello dei modelli prima ma non è male pure questo...

piuttosto, sono 1600€ in negozio :(

ilratman
03-06-2011, 13:40
Oltretutto se si prende una tv così e non si prende un lettore blu tanto vale tenersi il tubo catodico con il decoder.
Una hdtv=bluray a mio modo di vedere.
Cmq io ho anche il wdtv live che è fantastico altro che mediaplayer integrato nelle tv anche samsung.

Non so se il WDTV Live sia migliorato rispetto al mio WDTV 1° generazione (fra l'altro il mio non riproduce direttamente l'audio DTS), ma il mediaplayer integrato nel mio Samsung C750 è molto più veloce e comodo, sia nel caricamento dei file che nella gestione dei menù. Comunque avere il lettore già integrato nella TV, quindi un apparecchio già acceso e pronto all'uso, con un solo telecomando, è veramente comodissimo, io l'ho apprezzato molto. :D

Il 1a gen è lentissimo, il live è velocissimo in tutto.

Poi concordo sulla comodità dell'integrato ma rimane inferiore ad uno dedicato.

I player esterni leggono anche le iso dvd e ble oltre a tanti fomati, tipo il mov, che gli integrati non leggono.

ilratman
03-06-2011, 13:44
controllando su internet e facena un sunto di tutto quello che mi ha detto ratman,ora come ora mi sto orientando sul samsung 40d7000
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40D7000LQXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

tra l'altro ha una delle linee piu belle a mio parere

il modello prima,il samsung ue40d6510 è di molto inferiore?

Il d6500 senza microdiming è da evitare, dalle rece Si vede che è afflitto da clouding pesante e da molte luci spurie (le luci spurie credo ci siano anche nel d7000).

Se si trova, dubito perchè non dedicato al mercato ita, prendi il d6750 che ha il microdiming.

ckingpin
03-06-2011, 15:46
Prendi il samung 40c630 a 399€ e avrai tutto quello che ti serve.


Dove vedi questo prezzo? Io vedo c630 a 549€ invece il c550 a 399€ (mi pare che è 50hz anzichè 100hz)

DarkMage74
03-06-2011, 16:03
Dove vedi questo prezzo? Io vedo c630 a 549€ invece il c550 a 399€ (mi pare che è 50hz anzichè 100hz)

li tiene EuroniX online

Sam Jones III
03-06-2011, 16:21
Il d6500 senza microdiming è da evitare, dalle rece Si vede che è afflitto da clouding pesante e da molte luci spurie (le luci spurie credo ci siano anche nel d7000).

Se si trova, dubito perchè non dedicato al mercato ita, prendi il d6750 che ha il microdiming.

ho cercato su google ma non sono riuscito a trovare risposta quindi chiedo a te:

precision e micro dimming sono la stessa cosa?

fluke81
03-06-2011, 16:22
lo sharp 32le220e tra poco lo regalano, sono arrivati a 280 euro:asd:

ckingpin
03-06-2011, 16:43
li tiene EuroniX online

eh ma non è disponibile però!! della Samsung ci sono questi altri modelli 40", che non sono 100hz:

Samsung LE40C530
Samsung LE40C550


inoltre vedo il LG 42LD468 a 499euro che è 42"

alla fine la scelta sarà tra uno dei samsung e questo LG piu grande.....valutandoli in base al media player (decodifiche video e audio) quale è meglio?

DarkMage74
03-06-2011, 17:31
eh ma non è disponibile però!! della Samsung ci sono questi altri modelli 40", che non sono 100hz:

Samsung LE40C530
Samsung LE40C550


inoltre vedo il LG 42LD468 a 499euro che è 42"

alla fine la scelta sarà tra uno dei samsung e questo LG piu grande.....valutandoli in base al media player (decodifiche video e audio) quale è meglio?

hai fatto tardi :asd:
fino alla settimana scorsa c'erano

Project_Z
03-06-2011, 19:18
Dove vedi questo prezzo? Io vedo c630 a 549€ invece il c550 a 399€ (mi pare che è 50hz anzichè 100hz)

Sul volantino della CoMeT c'è in offerta a 399 fino all'8 giugno se vi interessa ;)

King Crimson
03-06-2011, 19:32
Un saluto a tutti...

scrivo questo post in quanto sto cercando un TV LCD economico per sostituire un non-tanto-vecchio CRT nella mia stanza.
Ho trovato sul volantino dell'Uni€uro un LG 32LD358

- dimensione: 32 pollici
- risoluzione: 1080p (FULL HD)
- contrasto: 30.000:1
- luminosità: 500 cd/m2
- tempo di risposta: 5 ms
- frequenza: 50 Hz
- digitale terrestre: DVB-T HD
- prezzo: 299 €

Che ne dite? Conscio del fatto che sia un prodotto di fascia economica, dite che la sua qualità è accettabile?
Visto che sembra un TV che va via come il pane fra coloro che non hanno grandi pretese, qualcuno ha qualche esperienza diretta?

Alla fine l'ho comperato, dopo essermelo essermelo fatto accendere in negozio in quanto spento (so che la valutazione in negozio vale praticamente zero... però meglio di niente).

Comunque mi sento molto soddisfatto dell'acquisto.
L'immagine non è male: si mostra ben nitida e le "scie", pur essendo presenti, sono tollerabili. Audio OK, nonostante continui a non sopportare le casse che vengono poste dietro per esigenze estetiche!

Facile il montaggio. Buone e di semplice utilizzo le funzioni di regolazione audio/video via software (tuttavia c'è una inspiegabile pecca del software: le posizioni dei canali si possono cambiare solo per la TV analogia, mentre i canali del digitale sono fissi). Si riesce arrivare rapidamente ai risultati desiderati.

Non ho ancora provato ad attaccare periferiche esterne (PC, videoregistratore, ...).
In qualsiasi caso direi che per 299 euro è un ottimo acquisto... a questo prezzo non si può pretendere di più.
Direi che è il televisore adatto a chi ha un budget stretto e non "espandibile" e/o a chi non vuole spendere più di un "tot" per un televisore.

Spero che questa velocissima recensione, se così può essere definita, possa essere utile a qualcuno!

enzo82
03-06-2011, 20:08
Il d6500 senza microdiming è da evitare, dalle rece Si vede che è afflitto da clouding pesante e da molte luci spurie (le luci spurie credo ci siano anche nel d7000).

Se si trova, dubito perchè non dedicato al mercato ita, prendi il d6750 che ha il microdiming.

non lo trovo neanche on line il d6750

ilratman
03-06-2011, 20:55
non lo trovo neanche on line il d6750

Dovrebbe essere disponibile in germania a breve, in italia non arriverà mai.

In pratica è un d7000 con l'estetica del d6500.

Cmq se uno vuole una tv decente potrebbe prendere il 40s800, ha tutti i pregi e difetti del c7000 essendo il c7000 con nuovo nome ma almeno costa 800€.

nickdc
03-06-2011, 20:59
Alla fine l'ho comperato, dopo essermelo essermelo fatto accendere in negozio in quanto spento (so che la valutazione in negozio vale praticamente zero... però meglio di niente).

Comunque mi sento molto soddisfatto dell'acquisto.
L'immagine non è male: si mostra ben nitida e le "scie", pur essendo presenti, sono tollerabili. Audio OK, nonostante continui a non sopportare le casse che vengono poste dietro per esigenze estetiche!

Facile il montaggio. Buone e di semplice utilizzo le funzioni di regolazione audio/video via software (tuttavia c'è una inspiegabile pecca del software: le posizioni dei canali si possono cambiare solo per la TV analogia, mentre i canali del digitale sono fissi). Si riesce arrivare rapidamente ai risultati desiderati.

Non ho ancora provato ad attaccare periferiche esterne (PC, videoregistratore, ...).
In qualsiasi caso direi che per 299 euro è un ottimo acquisto... a questo prezzo non si può pretendere di più.
Direi che è il televisore adatto a chi ha un budget stretto e non "espandibile" e/o a chi non vuole spendere più di un "tot" per un televisore.

Spero che questa velocissima recensione, se così può essere definita, possa essere utile a qualcuno!

A 299 c'era anche il samsung c550...

ckingpin
04-06-2011, 04:21
Sul volantino della CoMeT c'è in offerta a 399 fino all'8 giugno se vi interessa ;)

parli del Samsung LE40C630 ? sul sito e sul volantino pdf non c'è....

Alekos Panagulis
04-06-2011, 08:20
Sono tentatissimo dal prendere il LE32C630 a 349 euro.
Secondo voi va bene per pc gaming?
100 hz mi fa gola :sbav:, significa che posso giocare con v-sync attivo a 100 frames giusto???

kellone
04-06-2011, 08:30
Sono capitato in un centro commerciale ed ho visto una nuova serie di Samsung con la cornice quasi inesistente, veramente splendidi.

Mi farebbero gola perchè adesso ho un 40" ma se un giorno la tecnologia ci arriverà vorrei mettere al suo posto un 46", ho esattamente 104,2 mm.

Master.Jimmy
04-06-2011, 09:32
perchè sono l'unico a non trovare in giro 40c630 a 399? ma da che pusher andate :(

-Jeem-
04-06-2011, 11:27
perchè sono l'unico a non trovare in giro 40c630 a 399? ma da che pusher andate :(
Euronix online lo vende a 399, ma attualmente non è disponibile.

fluke81
04-06-2011, 11:37
ok, finalmente i lavori in casa mi sono finiti e posso prendere la tv, la scelta è fra queste:



• 285 EURO - SHARP 32LE220E -

• 349 EURO - SAMSUNG 32C630 -

• 349 EURO - LG 32LE5308 -

• 400 EURO - SAMSUNG 32C650 -

• 420 EURO - SHARP 32LE320E -

• 440 EURO - SONY 32Cx520 -

• 490 EURO - SAMSUNG 32C6000 -



quale prendo?

io sono piu per il 32c630, sperando che poi sia anche sbloccabile

Alekos Panagulis
04-06-2011, 11:39
ok, finalmente i lavori in casa mi sono finiti e posso prendere la tv, la scelta è fra queste:



quale prendo?

io sono piu per il 32c630, sperando che poi sia anche sbloccabile

Sbloccabile?? :mbe:

fluke81
04-06-2011, 11:40
Sbloccabile?? :mbe:

si possono sbloccare le funzioni internet ma mi pare di aver capito che dipende dalla versione del firmware

Alekos Panagulis
04-06-2011, 11:51
Ah, pensa un po'....
Anche io sono indeciso su un tv da 32" e propendo per il samsung da 349...

Project_Z
04-06-2011, 14:05
parli del Samsung LE40C630 ? sul sito e sul volantino pdf non c'è....

io lo vedo e precisamente a pagina 4 del pdf:http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/Comet/Attachment/pdf/v_110526.pdf

tom03
04-06-2011, 15:55
in che senso lascia pochi dubbi? :)

io l'ho visto oggi all' Unieuro... a 499€ :rolleyes: :rolleyes:

esteticamente è molto bello secondo me, anche se l'ho visto senza base...

zawardo sei andato a vedere il 27d5000? :)

enzo82
04-06-2011, 16:02
Dovrebbe essere disponibile in germania a breve, in italia non arriverà mai.

In pratica è un d7000 con l'estetica del d6500.

Cmq se uno vuole una tv decente potrebbe prendere il 40s800, ha tutti i pregi e difetti del c7000 essendo il c7000 con nuovo nome ma almeno costa 800€.

neanche questo trovo on line :confused: :mc:

ThePaK
04-06-2011, 17:35
Salve ragazzi, stiamo facendo dei lavori in casa e ora siamo arrivati ad un punto fermo perché prima di continuare dobbiamo assolutamente scegliere la tv.
Il motivo sta nel fatto che la tv andrà "incassata nel muro" e tramite n braccio mobile verrà spostata all'occorrenza in fuori o di lato..
Quindi ora stiamo fabbricando uno scheletro di ferro che verrà incassato nel muro che dovrà avere le esatte misure della tv!

Per questo motivo pensavo per questa volta di optare per un modello a led per le note proprietà slim che possiedono.. inoltre vorrei che fosse molto affidabile e con una buona assistenza tecnica, infatti come potete immaginare non vorrei trovarmi con un televisore rotto dopo pochi mesi ed un buco fatto su misura per lui :fagiano:

Allora tutte queste cose mi hanno portato al momento a scegliere Sony per qualità costruttiva affidabilità ed assistenza.

il formato scelto è 46".
Lo useremo prevalentemente come tv da sala per vedere eventi sportivi e per videogiochi.

tutti i cavi andranno incassati nel muro tramite opportune canaline e finiranno in un mobiletto dove metteremo consolle ed altro all'occorrenza.
Verrà predisposto un allacciamento alla rete lan dietro al tv. Mi piacerebbe poter vedere film da chiavetta usb, anche in mkv.

Stiamo valutando anche la possibilità di prendere un sistema audio 2.1 per dare un pò di qualità all'audio.. visto che siamo ancora in tempo per spaccare muri per portare eventuali canaline..

Allora i modelli che mi sono stati suggeriti al mediamondo sono :

kdl-46nx710 bel design
kdl-46nx720 appena uscito (ha qualche feature in più come i 200Hz)

kdl-46ex720 fascia leggermente inferiore ma comunque buona mi pare

voi cosa mi consigliate per la mia situazione?

Sam Jones III
04-06-2011, 17:38
precision e micro dimming sono la stessa cosa?

BugoA7X
04-06-2011, 18:00
Salve ragazzi, stiamo facendo dei lavori in casa e ora siamo arrivati ad un punto fermo perché prima di continuare dobbiamo assolutamente scegliere la tv.
Il motivo sta nel fatto che la tv andrà "incassata nel muro" e tramite n braccio mobile verrà spostata all'occorrenza in fuori o di lato..
Quindi ora stiamo fabbricando uno scheletro di ferro che verrà incassato nel muro che dovrà avere le esatte misure della tv!

Per questo motivo pensavo per questa volta di optare per un modello a led per le note proprietà slim che possiedono.. inoltre vorrei che fosse molto affidabile e con una buona assistenza tecnica, infatti come potete immaginare non vorrei trovarmi con un televisore rotto dopo pochi mesi ed un buco fatto su misura per lui :fagiano:

Allora tutte queste cose mi hanno portato al momento a scegliere Sony per qualità costruttiva affidabilità ed assistenza.

il formato scelto è 46".
Lo useremo prevalentemente come tv da sala per vedere eventi sportivi e per videogiochi.

tutti i cavi andranno incassati nel muro tramite opportune canaline e finiranno in un mobiletto dove metteremo consolle ed altro all'occorrenza.
Verrà predisposto un allacciamento alla rete lan dietro al tv. Mi piacerebbe poter vedere film da chiavetta usb, anche in mkv.

Stiamo valutando anche la possibilità di prendere un sistema audio 2.1 per dare un pò di qualità all'audio.. visto che siamo ancora in tempo per spaccare muri per portare eventuali canaline..

Allora i modelli che mi sono stati suggeriti al mediamondo sono :

kdl-46nx710 bel design
kdl-46nx720 appena uscito (ha qualche feature in più come i 200Hz)

kdl-46ex720 fascia leggermente inferiore ma comunque buona mi pare

voi cosa mi consigliate per la mia situazione?

Se la incassi nel muro si fonde.. e poi in ogni caso un giorno non la potrai mai cambiare con un'altra in quanto ogni tv ha le sue misure anche a parità di pollici..

ThePaK
04-06-2011, 18:14
Se la incassi nel muro si fonde.. e poi in ogni caso un giorno non la potrai mai cambiare con un'altra in quanto ogni tv ha le sue misure anche a parità di pollici..

forse non mi sono spiegato bene, in pratica la tv a riposo sarà incassata nel muro, diciamo che sarà a livello parete, ma attaccata ad un braccio mobile che permetta di estrarla e girarla per puntarla verso la tavolata dove di solito ceniamo e guardiamo partite ecc..

guarda un esempio di questo braccio della meliconi (http://audiovideo.meliconi.com/LCD-S40_sp_134_1_1_2_207_ITA.aspx)

comunque come modello su quale dovrei puntare secondo voi? come estetica mi piace quel monolitic ma sempre se è valido anche tecnicamente..

BugoA7X
04-06-2011, 18:18
forse non mi sono spiegato bene, in pratica la tv a riposo sarà incassata nel muro, diciamo che sarà a livello parete, ma attaccata ad un braccio mobile che permetta di estrarla e girarla per puntarla verso la tavolata dove di solito ceniamo e guardiamo partite ecc..

guarda un esempio di questo braccio della meliconi (http://audiovideo.meliconi.com/LCD-S40_sp_134_1_1_2_207_ITA.aspx)

comunque come modello su quale dovrei puntare secondo voi? come estetica mi piace quel monolitic ma sempre se è valido anche tecnicamente..

Ok, non la ficcare nel buco mentre è calda però, rischi ingiallimento del muro in pochi mesi.. come modelli io ho preso un 40HX800 a 659 e mi ci trovo davvero da paura.. il corrispettivo da 46" lo consiglio senz'altro.. ho poi un amico che ha preso il 55" EX720 e ne è molto contento ache lui, queste fascia alta Sony son davvero il top, qualsiasi tu prenda non sbagli.. le differenze sarebbero davvero minime.. attendiamo Ratman che sicuramente le sa meglio di tutti noi messi insieme :D

ThePaK
04-06-2011, 18:40
Ok, non la ficcare nel buco mentre è calda però, rischi ingiallimento del muro in pochi mesi.. come modelli io ho preso un 40HX800 a 659 e mi ci trovo davvero da paura.. il corrispettivo da 46" lo consiglio senz'altro.. ho poi un amico che ha preso il 55" EX720 e ne è molto contento ache lui, queste fascia alta Sony son davvero il top, qualsiasi tu prenda non sbagli.. le differenze sarebbero davvero minime.. attendiamo Ratman che sicuramente le sa meglio di tutti noi messi insieme :D

grazie dei consigli!

più che altro devo valutare se vale la pena aquistare la serie 720 rispetto alla 710 che ovviamente si trova a prezzi più vantaggiosi ora.. ora mi informo anche sugli hx800

comunque prima avevo linkato ad un supporto non idoneo per un 46", il modello esatto sarebbe questo (http://audiovideo.meliconi.com/Flat-S40_sp_134_1_1_2_352_ITA.aspx) , che ha un ingombro minimo di 95mm da chiuso, quindi il tv ha un pò di aria dietro se lasciato incassato, comunque concordo che è sempre meglio tirarlo fuori per la visione prolungata.

BugoA7X
04-06-2011, 18:58
grazie dei consigli!

più che altro devo valutare se vale la pena aquistare la serie 720 rispetto alla 710 che ovviamente si trova a prezzi più vantaggiosi ora.. ora mi informo anche sugli hx800

comunque prima avevo linkato ad un supporto non idoneo per un 46", il modello esatto sarebbe questo (http://audiovideo.meliconi.com/Flat-S40_sp_134_1_1_2_352_ITA.aspx) , che ha un ingombro minimo di 95mm da chiuso, quindi il tv ha un pò di aria dietro se lasciato incassato, comunque concordo che è sempre meglio tirarlo fuori per la visione prolungata.

HX800 è il predecessore del 720 in questione, per alcune cose anche migliore, ma ripeto, non vorrei dirti stupidaggini.. attendiamo i veri esperti :D

Per quanto riguarda la staffa e l'incassamento, beh.. io lo tirerei SEMPRE fuori, poco a poco si ingiallirebbe tutto li dietro e anche sopra nello spigolo dello scanso che vuoi fare.. stile termosifone per capirci, lascia sempre l'impronta sul muro.. e poi se cambi tv che fai? le misure non saranno mai uguali.. pensaci ecco, non vorrei un giorno ti pentissi del lavoro fatto..

angelorc
04-06-2011, 20:52
qualcuno mi sa dire perchè sul 22c450 alcune cartelle non mi vengono visualizzate in ordine numerico sequenziale? Grazie.

HDV
05-06-2011, 07:21
ok, finalmente i lavori in casa mi sono finiti e posso prendere la tv, la scelta è fra queste:



quale prendo?

io sono piu per il 32c630, sperando che poi sia anche sbloccabile

come rapporto qualita' prezzo assolutamente l'ottimo 32c630 :sofico:
l'unica cosa che non sapevo che se uno fa l'upgrade dalla versione 3006 alla recente 3009 si perdono le funzionalita' legate al pvr e alla superguida, sembrerebbe reggere l'upgrade alla abilitazione del webtv ma uso il condizionale visto che nessunissimo mi ha segnalato la procedura qui e su altri forum attinenti, c'e' qualcosa di vago su youtube ma prima di metterci mani ci starei davvero attendo perche' c'e' sempre il rischio di invalidare la garanzia del tv e di conseguenza di renderlo inutilizzabile ...
anzi ripeto se c'e' qualcuno del forum che ci ha messo mano mi faccia sapere
poi saro' io a valutare o meno se farlo o meno,
grazie 1000
ciao marco

;)

zawardo
05-06-2011, 12:53
zawardo sei andato a vedere il 27d5000? :)

oggi!
finalmente riesco a camminare e ho anche avuto il tempo di farlo.
Sono andato al mw e incredibilmente lo avevano in esposizione ed acceso.
Mi sono quindi avvicinato e l'ho visto....
...
mi sono abbassato di 5°... e non ho più visto :D

Ma io dico... in samsung pensano che i clienti siano idioti?
bah

Cmq è palesemente un tn orrido. L'unica cosa carina è che è molto sottile essendo edge led. La base fa schifo come tutti i samsung (e purtroppo non solo), ma molto meno dei p2x70hd.

E' del livello degli altri aborti samsung del genere (p2370hd e resto della famiglia), solo + sottile. Io non gli darei manco 200 euro, ma visto c'è gente contenta della famiglia un 250 euro forse li potrebbe valere, ma sicuro non la follia che chiedono.

Ora vorrei vedere o la tv lg che era stata segnalata qua, o i nuovi monitor lg ips da 180 euro (23"), ma qua vado off topic...
Visto a me del sintonizzatore non è che interessi, mi sarebbe servita una scart e un component però...

tom03
05-06-2011, 13:03
oggi!
finalmente riesco a camminare e ho anche avuto il tempo di farlo.
Sono andato al mw e incredibilmente lo avevano in esposizione ed acceso.
Mi sono quindi avvicinato e l'ho visto....
...
mi sono abbassato di 5°... e non ho più visto :D

Ma io dico... in samsung pensano che i clienti siano idioti?
bah

Cmq è palesemente un tn orrido. L'unica cosa carina è che è molto sottile essendo edge led. La base fa schifo come tutti i samsung (e purtroppo non solo), ma molto meno dei p2x70hd.

E' del livello degli altri aborti samsung del genere (p2370hd e resto della famiglia), solo + sottile. Io non gli darei manco 200 euro, ma visto c'è gente contenta della famiglia un 250 euro forse li potrebbe valere, ma sicuro non la follia che chiedono.

Ora vorrei vedere o la tv lg che era stata segnalata qua, o i nuovi monitor lg ips da 180 euro (23"), ma qua vado off topic...
Visto a me del sintonizzatore non è che interessi, mi sarebbe servita una scart e un component però...

:rolleyes: e hanno il coraggio di metterlo a 500€ :rolleyes:

scusami di che tv lg parlavano? :stordita:

grazie mille e buona domenica! :D

kellone
05-06-2011, 13:10
E' del livello degli altri aborti samsung del genere (p2370hd e resto della famiglia)

Pensa tu che io ho appunto un P2370HD che uso come monitor PC e saltuariamente come TV e ne sono anche estremamente soddisfatto.... :rolleyes:

c.ianelli
05-06-2011, 15:04
io lo vedo e precisamente a pagina 4 del pdf:http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/Comet/Attachment/pdf/v_110526.pdf

ieri ho avuto occasione di vedere un paio di Comet ma era sempre presente il c530 al posto del c630

ckingpin
05-06-2011, 15:10
ieri ho avuto occasione di vedere un paio di Comet ma era sempre presente il c530 al posto del c630

domani andrò anch'io al comet speriamo di trovarlo! :)

ThePaK
05-06-2011, 15:43
Salve ragazzi, stiamo facendo dei lavori in casa e ora siamo arrivati ad un punto fermo perché prima di continuare dobbiamo assolutamente scegliere la tv.
Il motivo sta nel fatto che la tv andrà "incassata nel muro" e tramite n braccio mobile verrà spostata all'occorrenza in fuori o di lato..
Quindi ora stiamo fabbricando uno scheletro di ferro che verrà incassato nel muro che dovrà avere le esatte misure della tv!

Per questo motivo pensavo per questa volta di optare per un modello a led per le note proprietà slim che possiedono.. inoltre vorrei che fosse molto affidabile e con una buona assistenza tecnica, infatti come potete immaginare non vorrei trovarmi con un televisore rotto dopo pochi mesi ed un buco fatto su misura per lui :fagiano:

Allora tutte queste cose mi hanno portato al momento a scegliere Sony per qualità costruttiva affidabilità ed assistenza.

il formato scelto è 46".
Lo useremo prevalentemente come tv da sala per vedere eventi sportivi e per videogiochi.

tutti i cavi andranno incassati nel muro tramite opportune canaline e finiranno in un mobiletto dove metteremo consolle ed altro all'occorrenza.
Verrà predisposto un allacciamento alla rete lan dietro al tv. Mi piacerebbe poter vedere film da chiavetta usb, anche in mkv.

Stiamo valutando anche la possibilità di prendere un sistema audio 2.1 per dare un pò di qualità all'audio.. visto che siamo ancora in tempo per spaccare muri per portare eventuali canaline..

Allora i modelli che mi sono stati suggeriti al mediamondo sono :

kdl-46nx710 bel design
kdl-46nx720 appena uscito (ha qualche feature in più come i 200Hz)

kdl-46ex720 fascia leggermente inferiore ma comunque buona mi pare

voi cosa mi consigliate per la mia situazione?

uppete :)

sunshine4ever
05-06-2011, 15:47
Ho avuto modo di vedere questo LG LX9800 da 47" con Avatar bluray da Tr..y.
Che dire...contrasto veramente notevole, colori intensi e nero veramente profondo.
Il tanto fantomatico banding sinceramente non l'ho notato.
L'unico problema che ho notato è diciamo un po' di effetto scia e di artefatti tra forme con molto contrasto come ad esempio i capelli aventi come sfondo il cielo o cmq una zona chiara. Il tizio del negozio mi ha detto che era il cavo non schermato (che passava pure tra i fili della corrente) che dava questo problema...mah sarà speriamo
Cmq li costava 1699 €...e se lo possono pure tenere!
In rete si trova da 1100€.
Che ne pensate?
Conoscete qualche e-shop affidabile con prezzi competitivi?

enzo82
05-06-2011, 19:46
Ho avuto modo di vedere questo LG LX9800 da 47" con Avatar bluray da Tr..y.
Che dire...contrasto veramente notevole, colori intensi e nero veramente profondo.
Il tanto fantomatico banding sinceramente non l'ho notato.
L'unico problema che ho notato è diciamo un po' di effetto scia e di artefatti tra forme con molto contrasto come ad esempio i capelli aventi come sfondo il cielo o cmq una zona chiara. Il tizio del negozio mi ha detto che era il cavo non schermato (che passava pure tra i fili della corrente) che dava questo problema...mah sarà speriamo
Cmq li costava 1699 €...e se lo possono pure tenere!
In rete si trova da 1100€.
Che ne pensate?
Conoscete qualche e-shop affidabile con prezzi competitivi?

anche io lo sto tendendo d'occhio. non voglio spendere di più. vediamo se qualche nuova uscita sui 46 pollici lo supera

ilratman
05-06-2011, 19:55
Ho avuto modo di vedere questo LG LX9800 da 47" con Avatar bluray da Tr..y.
Che dire...contrasto veramente notevole, colori intensi e nero veramente profondo.
Il tanto fantomatico banding sinceramente non l'ho notato.
L'unico problema che ho notato è diciamo un po' di effetto scia e di artefatti tra forme con molto contrasto come ad esempio i capelli aventi come sfondo il cielo o cmq una zona chiara. Il tizio del negozio mi ha detto che era il cavo non schermato (che passava pure tra i fili della corrente) che dava questo problema...mah sarà speriamo
Cmq li costava 1699 €...e se lo possono pure tenere!
In rete si trova da 1100€.
Che ne pensate?
Conoscete qualche e-shop affidabile con prezzi competitivi?

A parte il dejavù ... ;)
A parte che se ti diciamo che ha banding non lo diciamo per nulla e il fatto di non averlo visto in negozio non vale nulla visto che il diming è disattivato in negozio.
A parte che se fosse colpa del cavo gli artefatti sarebbero casuali e non solo sui contorni, gli artefatti ai contorni significa un cattivo processo video o un motioncompensation scadente.

Cmq le scie sono tipiche lg perché i pannelli ips sono più lenti, non oso immaginare come sarà il ghosting in 3d, lg ha risolto tutto con i nuovi passivi.
A parte .... vedi tu!

gotam
05-06-2011, 20:32
Ho preso il samsung 32lec550 e ne sono soddisfatto, ho trovato anche una chiavetta wifi compatibile...ora, ho visto che esiste il 32lec560 che ha anche la internet tv...dite che riesco ad abilitarla anche sul mio?

-Jeem-
05-06-2011, 23:29
Com'è il Toshiba 32LV733?

Per videogiocare, oltre a input-lag e a effetto scia, c'è qualche altro parametro da tenere d'occhio?

Master.Jimmy
06-06-2011, 07:32
vabbè io da euronics non lo vedo e manco su internet in generale >_> già finito tutto sto modello samsung da 40'' 40c630

ilratman
06-06-2011, 07:41
vabbè io da euronics non lo vedo e manco su internet in generale >_> già finito tutto sto modello samsung da 40'' 40c630

Le offerte sono offerte non durano per sempre.
Se uno segue il thread prima o poi ne becca una.

Le sorelle
06-06-2011, 10:05
scusate se torno a disturbarvi ma alla fine non ho più potuto prendere la tv da 22 pollici per la quale chiedevo consiglio:
ora però in compenso oltre al samsung c451 bianco di cui mi avete parlato bene,a 199 euro,mi ritrovo in un altro negozio un'offerta anche per un LG LE 3308 sempre a 199 euro ed in un altro negozio per la stessa cifra un LG LD320,fra i 3 qual è il migliore?ed il peggiore?e perché?
hanno tutti la stessa possibilità di vedere video?
grazie

ilratman
06-06-2011, 10:09
scusate se torno a disturbarvi ma alla fine non ho più potuto prendere la tv da 22 pollici per la quale chiedevo consiglio:
ora però in compenso oltre al samsung c451 bianco di cui mi avete parlato bene,a 199 euro,mi ritrovo in un altro negozio un'offerta anche per un LG LE 3308 sempre a 199 euro ed in un altro negozio per la stessa cifra un LG LD320,fra i 3 qual è il migliore?ed il peggiore?e perché?
hanno tutti la stessa possibilità di vedere video?
grazie

Sono buone tv.
Solo il samsung legge tutto, il ld320 non legge nulla, il le3308 legge solo foto.
Tra i tre il migliore è il samsung il peggiore il ld320.

Le sorelle
06-06-2011, 10:12
Sono buone tv.
Solo il samsung legge tutto, il ld320 non legge nulla, il le3308 legge solo foto.
Tra i tre il migliore è il samsung il peggiore il ld320.

grazie!il samsung é il migliore tra i 3 solo per il fatto che legge più file di tutti?O anche per altre caratteristiche?

DarkMage74
06-06-2011, 10:14
grazie!il samsung é il migliore tra i 3 solo per il fatto che legge più file di tutti?O anche per altre caratteristiche?

samsung è in genere anche il migliore per la resa dei canali in SD

ckingpin
06-06-2011, 10:17
Solo il samsung legge tutto, il ld320 non legge nulla, il le3308 legge solo foto.

sul samsung confermo la bontà del mediaplayer che macina tutto

sugli lg invece, aggiungo che il ld468 legge film anche in mkv, invece ld458 non li legge.

sunshine4ever
06-06-2011, 11:12
A parte il dejavù ... ;)
A parte che se ti diciamo che ha banding non lo diciamo per nulla e il fatto di non averlo visto in negozio non vale nulla visto che il diming è disattivato in negozio.
A parte che se fosse colpa del cavo gli artefatti sarebbero casuali e non solo sui contorni, gli artefatti ai contorni significa un cattivo processo video o un motioncompensation scadente.

Cmq le scie sono tipiche lg perché i pannelli ips sono più lenti, non oso immaginare come sarà il ghosting in 3d, lg ha risolto tutto con i nuovi passivi.
A parte .... vedi tu!

Ah...ok grazie.
Sinceramente non ricordo se gli artefatti erano casuali e solo sui contorni. L'effetti scia c'era sicuramente e si notava chiaramente di più sui contorni...non credo di aver confuso l'effetto scia con gli artefatti ai contorni.
Il fatto è che il mio amico vuole un tv "buono" con local diming spendendo max 1100€.:rolleyes:
Gli ho detto del Samsung 46C750, ma non gli piace perchè è edge led.:mc:

ilratman
06-06-2011, 11:28
Ah...ok grazie.
Sinceramente non ricordo se gli artefatti erano casuali e solo sui contorni. L'effetti scia c'era sicuramente e si notava chiaramente di più sui contorni...non credo di aver confuso l'effetto scia con gli artefatti ai contorni.
Il fatto è che il mio amico vuole un tv "buono" con local diming spendendo max 1100€.:rolleyes:
Gli ho detto del Samsung 46C750, ma non gli piace perchè è edge led.:mc:
Il c750 è a lampade.
Cmq a questo punto direi al tuo amico che prenda quel che vuole i soldi sono suoi. ;)

BugoA7X
06-06-2011, 11:53
Il c750 è a lampade.
Cmq a questo punto direi al tuo amico che prenda quel che vuole i soldi sono suoi. ;)

:read: :mano: :ops:

sunshine4ever
06-06-2011, 12:02
Il c750 è a lampade.


Ah ok è a lampade. Tra i vari modelli non sto capendo più niente.:stordita:
Ma come qualità di immagine, profondità di colore, tecnologia,... lo reputi migliore del LG LX9800?


Cmq a questo punto direi al tuo amico che prenda quel che vuole i soldi sono suoi. ;)

Su questo non ci piove.
Cmq vorrei anch'io che si prenda una buona tv visto che è un regalo che gli faccio insieme ad altri.
E inoltre la vedrei pure io (qualche volta:D).

ilratman
06-06-2011, 12:42
Ah ok è a lampade. Tra i vari modelli non sto capendo più niente.:stordita:
Ma come qualità di immagine, profondità di colore, tecnologia,... lo reputi migliore del LG LX9800?



Su questo non ci piove.
Cmq vorrei anch'io che si prenda una buona tv visto che è un regalo che gli faccio insieme ad altri.
E inoltre la vedrei pure io (qualche volta:D).

Non ho mai amato particolarmente lg, non per partito preso ma perché non ha mai fatto tv veramente buone e non ha mai migliorato il motion che è il peggiore in circolazione e poi gli lcd lg hanno sempre scie più o meno evidenti, mai viste con sony e samsung.
Adesso sto valutando i nuovi lg passivi e devo dire che forse finalmente lg ha fatto tv buone, nel lw570 non ho visto scie, da valutare il motion.

Detto ciò se prende il 46c750 prende una tv superiore a lx9800 in tutto, qualità immagine gamma colori contrasto etc, spendendo meno di 900€.
Ovviamente lx9800 è più bello esteticamente ma per me è l'ultimo aspetto da prendere in considerazione.
Se invece
prende il sony 46nx710 fa un buon affare visto che adesso viene meno di 1000€.

angelorc
06-06-2011, 13:09
qualcuno mi sa dire perchè sul 22c450 alcune cartelle non mi vengono visualizzate in ordine numerico sequenziale e altre si? Grazie.

Gogol
06-06-2011, 17:54
oggi!
finalmente riesco a camminare e ho anche avuto il tempo di farlo.
Sono andato al mw e incredibilmente lo avevano in esposizione ed acceso.
Mi sono quindi avvicinato e l'ho visto....
...
mi sono abbassato di 5°... e non ho più visto :D

Ma io dico... in samsung pensano che i clienti siano idioti?
bah

Cmq è palesemente un tn orrido. L'unica cosa carina è che è molto sottile essendo edge led. La base fa schifo come tutti i samsung (e purtroppo non solo), ma molto meno dei p2x70hd.

E' del livello degli altri aborti samsung del genere (p2370hd e resto della famiglia), solo + sottile. Io non gli darei manco 200 euro, ma visto c'è gente contenta della famiglia un 250 euro forse li potrebbe valere, ma sicuro non la follia che chiedono.

Ora vorrei vedere o la tv lg che era stata segnalata qua, o i nuovi monitor lg ips da 180 euro (23"), ma qua vado off topic...
Visto a me del sintonizzatore non è che interessi, mi sarebbe servita una scart e un component però...

Quindi se il 27D5000 e' un aborto, l'unica soluzione e' un 26c4000 finche' si trova??????
Uno shop lo vende a 275 euri!

zawardo
06-06-2011, 20:35
scusami di che tv lg parlavano? :stordita:


ecco:

Cmq dai un occhio anche al nuovo lg 26lv550 dovrebbe essere ips.

tom03
07-06-2011, 07:56
ecco:

grazie, gentilissimo... :)

-GabrielKnight-
07-06-2011, 08:36
Ragazzi avrei un "problema" con il mio philips 7605 32"

L'ho messo virgolettato perchè non so se si tratta di un vero problema o meno... vi spiego, spesso nelle immagini televisive noto un effetto strano:

succede nelle immagini in movimento, è come se l'immagine non fosse perfettamente piatta, pare allargarsi ai lati e restringersi verso il centro.

Non lo noto sempre, ma è abbastanza evidente quando, ad esempio, ci sono i titoli delle notizie del tg che scorrono in basso.

E' una questione di zoom automatico o cose del genere? E' una cosa nota o è il mio tv che non va?

Grazie :)

BugoA7X
07-06-2011, 08:40
Ragazzi avrei un "problema" con il mio philips 7605 32"

L'ho messo virgolettato perchè non so se si tratta di un vero problema o meno... vi spiego, spesso nelle immagini televisive noto un effetto strano:

succede nelle immagini in movimento, è come se l'immagine non fosse perfettamente piatta, pare allargarsi ai lati e restringersi verso il centro.

Non lo noto sempre, ma è abbastanza evidente quando, ad esempio, ci sono i titoli delle notizie del tg che scorrono in basso.

E' una questione di zoom automatico o cose del genere? E' una cosa nota o è il mio tv che non va?

Grazie :)

Si certo, in pratica le trasmissioni 4:3 le porta in 16:9, il fatto che lo vedi nei sottotitoli è un'ulteriore conferma, solitamente i TG RAI sono in 4:3, cerca nelle impostazioni della tv, non conosco il modello, quindi devi fare da te..

-GabrielKnight-
07-06-2011, 08:43
Si certo, in pratica le trasmissioni 4:3 le porta in 16:9, il fatto che lo vedi nei sottotitoli è un'ulteriore conferma, solitamente i TG RAI sono in 4:3, cerca nelle impostazioni della tv, non conosco il modello, quindi devi fare da te..

l'avevo immaginato, ma perchè questo effetto particolare? Cioè non è un semplice adattamento con conseguente allargamento dell'immagine...

l'immagine è più larga ai lati e si restringe verso il centro

BugoA7X
07-06-2011, 08:47
l'avevo immaginato, ma perchè questo effetto particolare? Cioè non è un semplice adattamento con conseguente allargamento dell'immagine...

l'immagine è più larga ai lati e si restringe verso il centro

Esatto, devi mettere che la tv in automatico riconosce la trasmissione e se questa è in 4:3 ti lascia delle bande verticali nere sui lati portando la visione in 4:3, mentre se è in 16:9 mantiene la proporzione, sempre se vuoi vedere le proporzioni esatte.. conosco persone che pur di sfruttare tutto il pannello tengono tutto zoomato.. :mc:

Gsanger
07-06-2011, 08:50
Ragazzi,
cosa ne pensate del nuovo lg 42lw570 a 899 euro (offerta M**w**)?
Qualcuno ha avuto modo di provarlo sia con il digitale terrestre sd che in hd?
Il 3d passivo è meglio o peggio di quello attivo (forse ancora troppo acerbo)?

sfoneloki
07-06-2011, 08:54
Piccola review sull'LG 32LE5308, trovato a 349 euro..

Lati negativi:
1- Presenza di clouding evidente.
2- Nero tendente al grigio, molto distante dai Samsung.

Lati positivi:
1- input lag basso, ottimo per PC e videogiochi.
2- comparto multimediale discreto.
3- Audio decente.

BugoA7X
07-06-2011, 08:55
Piccola review sull'LG 32LE5308, trovato a 349 euro..

Lati negativi:
1- Presenza di clouding evidente.
2- Nero tendente al grigio, molto distante dai Samsung.

Lati positivi:
1- input lag basso, ottimo per PC e videogiochi.
2- comparto multimediale discreto.
3- Audio decente.

Un mio amico 3 mesi fa l'ha pagato 550.. a quel prezzo li lo puoi anche comprare, non è malaccio..

spaeter
07-06-2011, 09:45
ciao a tutti!!

sarei interessato a prendere il seguente televisore (32" è il massimo che ci sta in soggiorno).


SAMSUNG TV LED 3D 32” UE32D6000
Risoluzione 1920x1080 Full HD. Retroilluminazione Edge LED. Tecnologia 200 Hz.
Allshare DLNA, wireless ready. Ingressi HDMI, USB, Scart. Tuner Digitale Terrestre HD Integrato Free to Air. Slot CI Plus (Certificato DGTVi).

Lo devo prendere da Mediamondo, per via di un buono che mi hanno fatto per un prodotto difettoso.

Utilizzo: DTT prevalente (Sky non HD per ora) e qualche film in HD tramite media player...

Che mi dite?
altri modelli da tenere in evidenza?
grazie
ciao!!!

ninni1
07-06-2011, 10:03
Ragazzi,
cosa ne pensate del nuovo lg 42lw570 a 899 euro (offerta M**w**)?
Qualcuno ha avuto modo di provarlo sia con il digitale terrestre sd che in hd?
Il 3d passivo è meglio o peggio di quello attivo (forse ancora troppo acerbo)?

Attendo qualche recensione sull' utilizzo dell' elettronica (molto migliorata dall' anno scorso ma e' da stabilire se siamo ai livelli di sony o samsung) ma sicuramente si puo' affermare che è il miglior 3d in circolazione (visto personalmente è notevole rispetto agli altri per non parlare degli occhialini senza batterie appunto passivi).

sfoneloki
07-06-2011, 10:10
Un mio amico 3 mesi fa l'ha pagato 550.. a quel prezzo li lo puoi anche comprare, non è malaccio..

Sì, la review l'ho fatta perchè c'è l'ho a casa ;)

BugoA7X
07-06-2011, 10:16
Sì, la review l'ho fatta perchè c'è l'ho a casa ;)

Certo è che io sarei stato su un Samsung a lampade.. quando il mio amico è venuto da me e con la stanza completamente al buio ha notato il nero del mio serie 5 Sammy gli è venuto quasi da star male.. e parliamo di una tv di 4 anni fa che resta comunque un full HD CCFL che da un giro bello pieno al 5308 a led.. non so il tuo, ma a guardare al buio un'immagine nera col suo sembra di vedere un cielo nuvoloso che minaccia pioggia!

sunshine4ever
07-06-2011, 10:50
Non ho mai amato particolarmente lg, non per partito preso ma perché non ha mai fatto tv veramente buone e non ha mai migliorato il motion che è il peggiore in circolazione e poi gli lcd lg hanno sempre scie più o meno evidenti, mai viste con sony e samsung.
Adesso sto valutando i nuovi lg passivi e devo dire che forse finalmente lg ha fatto tv buone, nel lw570 non ho visto scie, da valutare il motion.

Detto ciò se prende il 46c750 prende una tv superiore a lx9800 in tutto, qualità immagine gamma colori contrasto etc, spendendo meno di 900€.
Ovviamente lx9800 è più bello esteticamente ma per me è l'ultimo aspetto da prendere in considerazione.
Se invece
prende il sony 46nx710 fa un buon affare visto che adesso viene meno di 1000€.

Grazie 1000 per i consigli.:ave:
Vedrò cosa si può fare.
Una curiosità: come mai sei esperto di tv cioè lavori nel settore o è proprio una passione?

ilratman
07-06-2011, 11:15
Ragazzi,
cosa ne pensate del nuovo lg 42lw570 a 899 euro (offerta M**w**)?
Qualcuno ha avuto modo di provarlo sia con il digitale terrestre sd che in hd?
Il 3d passivo è meglio o peggio di quello attivo (forse ancora troppo acerbo)?

Per gli lcd il 3d passivo è il migliore.
In sd lg è sempre stata buona.
In hd meno per via del nero poco nero e nei led per il clouding.

Lw570 cmq è un'ottima tv.

sfoneloki
07-06-2011, 11:41
Certo è che io sarei stato su un Samsung a lampade.. quando il mio amico è venuto da me e con la stanza completamente al buio ha notato il nero del mio serie 5 Sammy gli è venuto quasi da star male.. e parliamo di una tv di 4 anni fa che resta comunque un full HD CCFL che da un giro bello pieno al 5308 a led.. non so il tuo, ma a guardare al buio un'immagine nera col suo sembra di vedere un cielo nuvoloso che minaccia pioggia!

Si è proprio così, penso siano tutti gli EDGE LED così, probabilmente un pò meno nei Samsung per via del TFT di tipo PVA, ma sempre c'è.

Chi è intenzionato a prendere TV LED come minimo dovrà optare sui LED Local Dimming/LED+.
Considera che questo TV è in cucina, nel salone ci sarà sicuramente un buon PLASMA.

BugoA7X
07-06-2011, 11:55
Si è proprio così, penso siano tutti gli EDGE LED così, probabilmente un pò meno nei Samsung per via del TFT di tipo PVA, ma sempre c'è.

Chi è intenzionato a prendere TV LED come minimo dovrà optare sui LED Local Dimming/LED+.
Considera che questo TV è in cucina, nel salone ci sarà sicuramente un buon PLASMA.

Eh sarei tentato anch'io dal plasmone.. però essendo un videogiocatore ho paura che si rovini il pannello.. non riuscirei a sopportare nemmeno la più piccola delle macchioline per come sono fatto..

Cluk
07-06-2011, 11:57
Dovrei prendere un 40" che userò al 90% per DTT in SD.
Pensavo ad un Sony 40ex720, che ne dite? C'è di meglio per il mio utilizzo?
Tnx

Orangina
07-06-2011, 12:16
Non ho mai amato particolarmente lg, non per partito preso ma perché non ha mai fatto tv veramente buone e non ha mai migliorato il motion che è il peggiore in circolazione e poi gli lcd lg hanno sempre scie più o meno evidenti, mai viste con sony e samsung.
Adesso sto valutando i nuovi lg passivi e devo dire che forse finalmente lg ha fatto tv buone, nel lw570 non ho visto scie, da valutare il motion.

Detto ciò se prende il 46c750 prende una tv superiore a lx9800 in tutto, qualità immagine gamma colori contrasto etc, spendendo meno di 900€.
Ovviamente lx9800 è più bello esteticamente ma per me è l'ultimo aspetto da prendere in considerazione.
Se invece
prende il sony 46nx710 fa un buon affare visto che adesso viene meno di 1000€.


Tra il Sony e il Samsung quale ritieni migliore?
Il Samsung c'è solo garanzia europa,vero? Il sony invece sarebbe garanzia Italia?

Grazie

Zoko
07-06-2011, 12:32
Ciao a tutti,

ho seguito questo thread in passato per l'acquisto di un TV LCD Full HD e alla fine ho scelto un Toshiba RV733. Soddisfattissimo dell'acquisto.

Ora sto pensando di prendere una TV LCD 32" per mio padre, utilizzo principale digitale terrestre, DivX, DVD, BluRay e forse Sky...
Stavo pensando ad un 100hz come il Toshiba XV733, ma forse sono rimasto un po' indietro e nel frattempo sono usciti modelli più validi.

Tenendo conto di una spesa max di 400€, cosa offre oggi il mercato per le mie esigenze?

messaggero57
07-06-2011, 12:51
Anche Sharp si allea con i cinesi per produrre pannelli:

http://www.dday.it/redazione/3631/Sharp-Revolution-TV-ai-cinesi-e-pi-tablet.html

fluke81
07-06-2011, 13:53
preso il samsung 32c630, cosa devo controllare?il pannello?e come?

è normale vedere i canali un po sgranati?

nel senso come quando nel pc metto a tutto schermo una foto che non è a risoluzione alta

Pacio1982
07-06-2011, 13:59
Salve a tutti!
Qualche mese fa (Dicembre 2010), scrissi per avere un consiglio sull'acquisto di un tv dove poter collegare SKY, PS3, PC (per vedere film da hard disk..) e SD.

Il consiglio che mi era stato dato era riferito al Sony 32ex500.

Visto che ancora non ho proceduto all'acquisto e visto che sono passati 6 mesi, c'è qualche novità migliorativa in merito o resta sempre valido il Sony 32ex500?

Vale la pena buttarsi su un tv LED?

Ringrazio anticipatamente quanti mi risponderanno.

Saluti!

Irek
07-06-2011, 14:15
Ciao!Secondo voi com'è il Philips 32pfl 3605?Mi servirebbe solo per digitale terrestre e ogni tanto giocare a Ps3.Lo troverei a 279 euro,fa schifo o è accettabile come tv da 32"?

Gsanger
07-06-2011, 16:41
Per gli lcd il 3d passivo è il migliore.
In sd lg è sempre stata buona.
In hd meno per via del nero poco nero e nei led per il clouding.

Lw570 cmq è un'ottima tv.

Grazie mille.

Sto pensando seriamente di prenderlo.
Ma ho capito male oppure integra anche il ricevitore sat? Se così fosse avrei fatto bingo, avendo sia l'antenna terrestre che la parabola satellitare centralizzate.

ilratman
07-06-2011, 17:07
Grazie mille.

Sto pensando seriamente di prenderlo.
Ma ho capito male oppure integra anche il ricevitore sat? Se così fosse avrei fatto bingo, avendo sia l'antenna terrestre che la parabola satellitare centralizzate.

Dovrebbe avere anche il sat visto che è un dvb-s, stasera controllo meglio.

SaintSeiya
07-06-2011, 19:35
Ciao!Secondo voi com'è il Philips 32pfl 3605?Mi servirebbe solo per digitale terrestre e ogni tanto giocare a Ps3.Lo troverei a 279 euro,fa schifo o è accettabile come tv da 32"?

I philips di fascia bassa sono sconsigliati, per quella cifra (entro i 300) riesci a portarti a casa il samsung c530 o c550 che vanno decisamente meglio.

fluke81
07-06-2011, 20:21
ho un problema con il mediaplayer samsung:



avvio un film dalla chiavetta, mentre guardo il film se passo a un canale della tv dopo non riesco piu a riprendere il film ma mi riavvia la chiavetta, perche?è normale?

taiale
07-06-2011, 20:23
... Lo devo prendere da Mediamondo, per via di un buono che mi hanno fatto per un prodotto difettoso.
....

avresti dovuto farti rimborsare in contanti altro che buono !! :read:

ilratman
07-06-2011, 20:46
ho un problema con il mediaplayer samsung:



avvio un film dalla chiavetta, mentre guardo il film se passo a un canale della tv dopo non riesco piu a riprendere il film ma mi riavvia la chiavetta, perche?è normale?

Stiamo parlando del mediaplayer di una tv........

Ha i suoi limiti isto che condivide il processore video.

enzo82
07-06-2011, 20:54
Per gli lcd il 3d passivo è il migliore.
In sd lg è sempre stata buona.
In hd meno per via del nero poco nero e nei led per il clouding.

Lw570 cmq è un'ottima tv.

il 3d passivo lo fa solo la lg?

il Lw650 ha in più i 200Hz e il contrasto a 9 miglioni (lw570 ne ha 8).

se la lw570 è ottima questa dovrebbe essere anche migliore giusto?

zatmal
07-06-2011, 21:00
salve a tutti.
Vi espongo rapidamente il mio problema sperando che qualcuno di voi possa aiutarmi ringraziandovi in anticipo.
Ho montato sul mio pc un tv lcd sony bravia da 32" utilizzando prima un cavo VGA; riesco a visualizzare correttamente il desktop sullo schermo con un sufficente risultato in termini di qualità (considerando il cavo analogico VGA), il problema è che la risoluzione massima che il mio window7 mi da è di 1360x768, non sono riuscito ad aumentarla neanche usando il CCC della mia scheda ATI HD5850.
Non soddisfatto della risoluzione troppo bassa, ho sostituito il cavo VGA con uno HDMI nella ricerca di una più alta risoluzione. Non appena ho cambiato il cavo sono riuscito a impostare la risoluzione a 1920x1080. Ma è sorto un nuovo problema: tutto ciò che appare è sgranato, in pratica ho difficoltà a distinguere i caratteri, che sono tutti sfocati.
Ho seguito alcuni consigli già postati in precedenza sempre su questo forum, ho spulciato ogni singola voce del Catalyst Control Center, ho cercato fra le impostazioni della TV, ma qualsiasi parametro io modifichi non riesco a rendere nitidi i contorni dei testi e delle icone.

Ringraziandovi anticipatamente per il vostro aiuto, porgo i miei saluti a tutti voi.

ilratman
07-06-2011, 21:36
il 3d passivo lo fa solo la lg?

il Lw650 ha in più i 200Hz e il contrasto a 9 miglioni (lw570 ne ha 8).

se la lw570 è ottima questa dovrebbe essere anche migliore giusto?

Lg e prossimamente philips e toshiba che usano pannelli lg.

Sony forse il prossimo anno visto che dovrebbe usare pannelli lg anche se ta aspettando samsung che è pronta ma temporeggia.

Certo che non hai letto la prima pg altrimenti non avresti scritto....

A parte il 3d hanno sempre i soliti problemi degli edge led, clouding, e dei pannelli lg ossia nero un po' grigio, le scie sembrano finalmente scomprse.

Nel complesso però non sono male

ilratman
07-06-2011, 21:38
salve a tutti.
Vi espongo rapidamente il mio problema sperando che qualcuno di voi possa aiutarmi ringraziandovi in anticipo.
Ho montato sul mio pc un tv lcd sony bravia da 32" utilizzando prima un cavo VGA; riesco a visualizzare correttamente il desktop sullo schermo con un sufficente risultato in termini di qualità (considerando il cavo analogico VGA), il problema è che la risoluzione massima che il mio window7 mi da è di 1360x768, non sono riuscito ad aumentarla neanche usando il CCC della mia scheda ATI HD5850.
Non soddisfatto della risoluzione troppo bassa, ho sostituito il cavo VGA con uno HDMI nella ricerca di una più alta risoluzione. Non appena ho cambiato il cavo sono riuscito a impostare la risoluzione a 1920x1080. Ma è sorto un nuovo problema: tutto ciò che appare è sgranato, in pratica ho difficoltà a distinguere i caratteri, che sono tutti sfocati.
Ho seguito alcuni consigli già postati in precedenza sempre su questo forum, ho spulciato ogni singola voce del Catalyst Control Center, ho cercato fra le impostazioni della TV, ma qualsiasi parametro io modifichi non riesco a rendere nitidi i contorni dei testi e delle icone.

Ringraziandovi anticipatamente per il vostro aiuto, porgo i miei saluti a tutti voi.
sarebbe il caso di poter sapere il modello di tv, dal problema sembra o un bx400 o un ex402.

zatmal
07-06-2011, 21:50
sarebbe il caso di poter sapere il modello di tv, dal problema sembra o un bx400 o un ex402.

è un KDL-32v2000

PS: se diminuisco la risoluzione portandola a 1280x720 tutto sembra sistemarsi, nel senso che i caratteri diventano nitidi e leggibili, ma è tutto troppo grande, davvero orribile.

ilratman
07-06-2011, 22:30
è un KDL-32v2000

PS: se diminuisco la risoluzione portandola a 1280x720 tutto sembra sistemarsi, nel senso che i caratteri diventano nitidi e leggibili, ma è tutto troppo grande, davvero orribile.

Il 32v2000 è un 1366x768 e quindi va usato a quella risoluzione e tramite vga perchè via hdmi non mappa 1:1.

Se metti a 1920x1080 via hdmi la scheda video deve mandare un segnale interlacciato ossia 1080i, il max sopportabile dal v2000, e quindi a 30hz e la tv lo deve downscalare a 720p con ovvia perdita di definizione.

Il portare la ris a 1280x720 è ovvio che sistema le cose.

È così cn il v2000.

zatmal
07-06-2011, 22:39
Il 32v2000 è un 1366x768 e quindi va usato a quella risoluzione e tramite vga perchè via hdmi non mappa 1:1.

Se metti a 1920x1080 via hdmi la scheda video deve mandare un segnale interlacciato ossia 1080i, il max sopportabile dal v2000, e quindi a 30hz e la tv lo deve downscalare a 720p con ovvia perdita di definizione.

Il portare la ris a 1280x720 è ovvio che sistema le cose.

È così cn il v2000.

ho capito.
quindi o 1366x768 in VGA, o 1280x720 in HDMI!
cosa mi consigli, un po più di risoluzione ma in analogico, o un po meno risoluzione ma in HDMI.
la qualità video cambia al cambiare del cavo?

Grazie per il tuo prezioso aiuto.

ilratman
07-06-2011, 22:45
ho capito.
quindi o 1366x768 in VGA, o 1280x720 in HDMI!
cosa mi consigli, un po più di risoluzione ma in analogico, o un po meno risoluzione ma in HDMI.
la qualità video cambia al cambiare del cavo?

Grazie per il tuo prezioso aiuto.

Con il v2000 conviene la vga.

Gioca con i dpi di windows e con le dimensioni icone.

zatmal
08-06-2011, 00:37
Con il v2000 conviene la vga.

Gioca con i dpi di windows e con le dimensioni icone.

ho capito, ho già tutto "al minimo" disponibile nei settaggi di windows.
mi dovrò abituare a questa nuova risoluzione.
Grazie mille per tutte le info e l'aiuto che mi hai dato.
buonanotte

mentapiperita74
08-06-2011, 07:49
ho un problema con il mediaplayer samsung:



avvio un film dalla chiavetta, mentre guardo il film se passo a un canale della tv dopo non riesco piu a riprendere il film ma mi riavvia la chiavetta, perche?è normale?

Nel mio,40C650 con il tasto blu "D" del telecomando, se riapro lo stesso film mi fa ripartire con la visione nel punto dove l'avevo lasciato

Pacio1982
08-06-2011, 08:16
Salve a tutti!
Qualche mese fa (Dicembre 2010), scrissi per avere un consiglio sull'acquisto di un tv dove poter collegare SKY, PS3, PC (per vedere film da hard disk..) e SD.

Il consiglio che mi era stato dato era riferito al Sony 32ex500.

Visto che ancora non ho proceduto all'acquisto e visto che sono passati 6 mesi, c'è qualche novità migliorativa in merito o resta sempre valido il Sony 32ex500?

Vale la pena buttarsi su un tv LED?

Ringrazio anticipatamente quanti mi risponderanno.

Saluti!


UPPP!!! :D :p

enzo82
08-06-2011, 09:11
Lg e prossimamente philips e toshiba che usano pannelli lg.

Sony forse il prossimo anno visto che dovrebbe usare pannelli lg anche se ta aspettando samsung che è pronta ma temporeggia.

Certo che non hai letto la prima pg altrimenti non avresti scritto....

A parte il 3d hanno sempre i soliti problemi degli edge led, clouding, e dei pannelli lg ossia nero un po' grigio, le scie sembrano finalmente scomprse.

Nel complesso però non sono male

ho letto la recensione di dday sul lw650 e non sembra male. certo è una tv di fascia media e c'è scritto chiaramente che chi cerca la perfezzione deve guardare altri prodotti. però nel complesso non dovrebbe andare male.

ora bisogna capire se a quel prezzo (on line sui 1200 per il taglio 42") è un buon acquisto o c'è di meglio

sfoneloki
08-06-2011, 09:36
PC Hdmi Full HD Pixel Mapping 1:1, sul TV LG 32LE5308 è possibile!

- Collegamento PC-TV tramite cavetto single-link HDMI-DVI

- PC: Ati Catalyst Control
1920x1080p / Overscan = 0%

- TV:
Aspect Ratio = Original (con 16:9 non funziona!!)
Profilo = Utente o Game

(Penso che vale in tutti i modelli del marchio LG)


Nota: Purtroppo i driver delle schede video ATI non mantengono il parametro overscan, cioè al riavvio o al ritorno da un cambio risoluzione si perde l'impostazione.

Gsanger
08-06-2011, 10:19
Dovrebbe avere anche il sat visto che è un dvb-s, stasera controllo meglio.

Confermo! Sono andato a vederlo in negozio...

Lg e prossimamente philips e toshiba che usano pannelli lg.

Sony forse il prossimo anno visto che dovrebbe usare pannelli lg anche se ta aspettando samsung che è pronta ma temporeggia.

Certo che non hai letto la prima pg altrimenti non avresti scritto....

A parte il 3d hanno sempre i soliti problemi degli edge led, clouding, e dei pannelli lg ossia nero un po' grigio, le scie sembrano finalmente scomprse.

Nel complesso però non sono male

Cmq, sia il lw570 che il lw620, dovrebbero essere edge led PLUS con local dimming. Questo cosa vuol dire in termini di visione? Mi documento un pò in attesa di risposte...

Paganetor
08-06-2011, 11:24
Com'è il Toshiba 32LV733?

Per videogiocare, oltre a input-lag e a effetto scia, c'è qualche altro parametro da tenere d'occhio?

interessa anche a me :D

-Jeem-
08-06-2011, 11:36
interessa anche a me :D
Del Toshiba praticamente non se ne parla in nessun sito, deduco che sia cacca fumante. A quel prezzo (è in offerta in un noto supermercato) trovi tv dalla dubbia qualità, certo se ti accontenti alla fine va bene.... però se non ti interessa il gaming aggiungi qualcosina al tuo budget e prenditi il c550 o il c650 di Samsung che è molto meglio e come rapporto qualità/prezzo è ottimo.

UPPP!!! :D :p
Vai di ex500, i LED di fascia bassa lasciali perdere. Online si trova a 400 euro.

sfoneloki
08-06-2011, 11:42
Da mediamondo a breve ci sarà l'offerta col TV LG 32LV5380. Forse la retroilluminazione del pannello è LED+ (Led EDGE local dimming lite), purtroppo non c'è documentazione sul sito ufficiale in quanto sono prodotti appena usciti (Aprile 2011).

Orangina
08-06-2011, 12:11
Tra questi due televisori LCD quale consigliate?

Il Samsung 46C750 è solo garanzia europa?

Utilizzo:
visione da 2,5 mt
Principalmente per film in SD e HD
Poca TV
Pochi Giochi

La cosa importante che abbiano l'ingresso audio line-in (jack 3,5) per attaccarci la docking station del portatile tramite cavo DVI (lato dock) - HDMI (lato TV). Non posso fare un collegamento direttamente in HDMI :(

Grazie

fluke81
08-06-2011, 12:22
Nel mio,40C650 con il tasto blu "D" del telecomando, se riapro lo stesso film mi fa ripartire con la visione nel punto dove l'avevo lasciato

si grazie, ho visto anche io, ma un modo per switchare velocemente tra chiavetta e canali non c'è vero?

Paganetor
08-06-2011, 12:41
Tra questi due televisori LCD quale consigliate?

Il Samsung 46C750 è solo garanzia europa?

Utilizzo:
visione da 2,5 mt
Principalmente per film in SD e HD
Poca TV
Pochi Giochi

La cosa importante che abbiano l'ingresso audio line-in (jack 3,5) per attaccarci la docking station del portatile tramite cavo DVI (lato dock) - HDMI (lato TV). Non posso fare un collegamento direttamente in HDMI :(

Grazie

46" da 2.5 metri di distanza mi sembrano tanti... :mbe:

mentapiperita74
08-06-2011, 12:42
si grazie, ho visto anche io, ma un modo per switchare velocemente tra chiavetta e canali non c'è vero?

bè, puoi allenarti a pigiare più in fretta i tasti :D

No, scherzi a parte non mi è chiaro cosa vuoi fare. Tu vorresti mentre guardi un film su chiavetta, poter vedere tipo zapping un canale qualsiasi e poi tornare alla chiavetta continuando a vedere subito il film?

Se è così non credo si possa fare, ma ricordo che a seconda della sorgente è possibile attivare la funzione PIP, cioè il piccolo riquadro che ti permette di vedere un'altra fonte, ma sinceramente ora non ho sottomano il manuale e non ricordo quali fossero le condizioni. Domattina ci dò un'occhiata e ti rispondo meglio.

Paganetor
08-06-2011, 12:46
Del Toshiba praticamente non se ne parla in nessun sito, deduco che sia cacca fumante. A quel prezzo (è in offerta in un noto supermercato) trovi tv dalla dubbia qualità, certo se ti accontenti alla fine va bene.... però se non ti interessa il gaming aggiungi qualcosina al tuo budget e prenditi il c550 o il c650 di Samsung che è molto meglio e come rapporto qualità/prezzo è ottimo.


addirittura!? :eek: :cry:

fluke81
08-06-2011, 13:13
bè, puoi allenarti a pigiare più in fretta i tasti :D

No, scherzi a parte non mi è chiaro cosa vuoi fare. Tu vorresti mentre guardi un film su chiavetta, poter vedere tipo zapping un canale qualsiasi e poi tornare alla chiavetta continuando a vedere subito il film?

Se è così non credo si possa fare, ma ricordo che a seconda della sorgente è possibile attivare la funzione PIP, cioè il piccolo riquadro che ti permette di vedere un'altra fonte, ma sinceramente ora non ho sottomano il manuale e non ricordo quali fossero le condizioni. Domattina ci dò un'occhiata e ti rispondo meglio.

si esatto, interessante sto pip:D
nel manuale pero non mi sembra di averlo visto, come lo attivi?

i canali analogici/digitali non si possono mischiare,vero?

tom03
08-06-2011, 13:19
Da mediamondo a breve ci sarà l'offerta col TV LG 32LV5380. Forse la retroilluminazione del pannello è LED+ (Led EDGE local dimming lite), purtroppo non c'è documentazione sul sito ufficiale in quanto sono prodotti appena usciti (Aprile 2011).

non si trova nulla in rete... siamo sicuri che il nome del modello sia giusto? :confused:

comunque per la cronaca viene 350€ in offerta!

-Jeem-
08-06-2011, 13:28
addirittura!? :eek: :cry:
Anzi, mi correggo: il c550/c530 ha un input lag basso quindi per il gaming è ok, ma non ha i 100hz. il c650 ha input lag alto quindi per il gaming è sconsigliato, ma in ogni caso ha i 100hz.

tecnologico
08-06-2011, 13:31
qualcuno ha la minima idea di che roba sia la marca salora?

sfoneloki
08-06-2011, 14:26
non si trova nulla in rete... siamo sicuri che il nome del modello sia giusto? :confused:

comunque per la cronaca viene 350€ in offerta!

Probabilmente è la serie LV5300 versione (80) Garanzia ITALIA.

beppespeed
08-06-2011, 14:30
Ragazzi un consiglio volante,i miei per la stanzetta,essendo tornato al creatore il 14 crt Grundig volevano prendere un Lcd piccolo,19/22" e lo volevano bianco senza spender cifrone..

guardano solo i classici canali del DTT.

ho trovato:

Toshiba 19AV734 165€
Samsung LE19C451E1 173€
Sony KDL-19BX200 174€
Samsung LE22C451E1 192€

che ne dite?

Gsanger
08-06-2011, 14:50
Cmq, sia il lw570 che il lw620, dovrebbero essere edge led PLUS con local dimming. Questo cosa vuol dire in termini di visione? Mi documento un pò in attesa di risposte...

Nel forum di avmagazine leggo di qualcuno che lo ha riportato indietro perchè non è riuscito ad adattarsi al cambio di luminosità delle varie zone dello schermo con il local dimming attivo.
Sono sempre più indeciso... 899 eurozzi non sono bruscolini...

ckingpin
08-06-2011, 14:53
Anzi, mi correggo: il c550/c530 ha un input lag basso quindi per il gaming è ok, ma non ha i 100hz. il c650 ha input lag alto quindi per il gaming è sconsigliato, ma in ogni caso ha i 100hz.

siccome io non ci gioco....se qualcuno vuole il mio c530 in cambio del c630 :D :) :p :eek:

ilratman
08-06-2011, 16:13
Nel forum di avmagazine leggo di qualcuno che lo ha riportato indietro perchè non è riuscito ad adattarsi al cambio di luminosità delle varie zone dello schermo con il local dimming attivo.
Sono sempre più indeciso... 899 eurozzi non sono bruscolini...

basta disattivarlo se crea banding o cmq penso che sia regolabile come intensità di intervento.
Il diming negli edge led è un di più e non è detto funzioni bene o che sia efficace.
Cmq stasera se ho tempo scarico il manuale del 570 e ci do un'occhio.
Ricorda cmq che molti vogliono la tv con luminosità sparata al max e quindi ovvio che notino un evidente cambio di luminosità, se tenessero la retro a 2-3 come deve essere tenuta per vedere un film neanche se ne accorgerebbero, poi per la tv si può disattivare il diming e tenere la retro al max tanto per la tv non conta.

messaggero57
08-06-2011, 16:21
1 - Dati sulle mercato degli LCD:
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2011-06-07/crescita-lenta-labbuffata-samsung-110056.shtml?uuid=Aa7FgodD

2- Vi informo che da domani al 26 giugno MW avvierà una campagna di sconti a chi acquista TV consegnandone uno vecchio.
Ci sono diversi modelli interesanti come i Sony 40NX710 e 46NX710; Samsung UE40D8000/D7000/D5000; Philips 40PFL6606 e 42PFL7456; Sharp 46LE830.

Paganetor
08-06-2011, 16:27
2- Vi informo che da domani al 26 giugno MW avvierà una campagna di sconti a chi acquista TV consegnandone uno vecchio.
Ci sono diversi modelli interesanti come i Sony 40NX710 e 46NX710; Samsung UE40D8000/D7000/D5000; Philips 40PFL6606 e 42PFL7456; Sharp 46LE830.

uno qualsiasi? perchè ho a casa un CRT Mivar da 19" (perfettamente funzionante) del quale faccio tranquillamente a meno :D

alenter
08-06-2011, 16:37
uno qualsiasi? perchè ho a casa un CRT Mivar da 19" (perfettamente funzionante) del quale faccio tranquillamente a meno :D

grosso sacrificio:asd: :D

Paganetor
08-06-2011, 16:42
grosso sacrificio:asd: :D

:D

messaggero57
08-06-2011, 16:48
uno qualsiasi? perchè ho a casa un CRT Mivar da 19" (perfettamente funzionante) del quale faccio tranquillamente a meno :D

Non lo so, ma non credo. Domani faccio un salto da MW e chiedo lumi.

done75
08-06-2011, 16:48
Da mediamondo a breve ci sarà l'offerta col TV LG 32LV5380. Forse la retroilluminazione del pannello è LED+ (Led EDGE local dimming lite), purtroppo non c'è documentazione sul sito ufficiale in quanto sono prodotti appena usciti (Aprile 2011).

Quoto,vorrei chiedere ai più esperti....a 350€ si trova di meglio a 32'? includendo lcd classici a lampade...

fluke81
08-06-2011, 16:58
Quoto,vorrei chiedere ai più esperti....a 350€ si trova di meglio a 32'? includendo lcd classici a lampade...

io ho preso il samsung 32c630 a 349 euro, sotto questo prezzo mi pare ci sia solo lo sharp 220le che è da tutti ritenuto un pacco:asd:

taiale
08-06-2011, 17:16
Vi informo che da domani al 26 giugno MW avvierà una campagna di sconti a chi acquista TV consegnandone uno vecchio.
Ci sono diversi modelli interesanti come i Sony 40NX710 e 46NX710; Samsung UE40D8000/D7000/D5000; Philips 40PFL6606 e 42PFL7456; Sharp 46LE830.

ti pagano ?? :mbe:
tutti sanno che le offerte in generale sono delle vere kiavate !! :read:

squared
08-06-2011, 17:19
2- Vi informo che da domani al 26 giugno MW avvierà una campagna di sconti a chi acquista TV consegnandone uno vecchio.
Ci sono diversi modelli interesanti come i Sony 40NX710 e 46NX710; Samsung UE40D8000/D7000/D5000; Philips 40PFL6606 e 42PFL7456; Sharp 46LE830.

Dove l'hai letta questa cosa? Sul volantino non ho trovato alcun accenno alla rottamazione.


LG 32LV5380 a 349 €: ma sicuri che esiste davvero :D , su internet non se ne trova traccia. Nemmeno della serie LV5300 :confused:

ilratman
08-06-2011, 17:20
ti pagano ?? :mbe:
tutti sanno che le offerte in generale sono delle vere kiavate !! :read:

Non mi pare il modo...
Se uno compra solo in negozio a volte convengono.

beppespeed
08-06-2011, 17:38
Dove l'hai letta questa cosa? Sul volantino non ho trovato alcun accenno alla rottamazione.


LG 32LV5380 a 349 €: ma sicuri che esiste davvero :D , su internet non se ne trova traccia. Nemmeno della serie LV5300 :confused:

Anche Euronics sta facendo la stessa cosa...rottamazione da 100 a 300€ in base alla dimensione di ciò che prendi.:)

Nessuno mi sa rispondere al post prima scritto per un 19/22"?:rolleyes:

ilratman
08-06-2011, 17:51
Anche Euronics sta facendo la stessa cosa...rottamazione da 100 a 300€ in base alla dimensione di ciò che prendi.:)

Nessuno mi sa rispondere al post prima scritto per un 19/22"?:rolleyes:

Prendi il 22c451

Orangina
08-06-2011, 18:00
Tra questi due televisori LCD quale consigliate?

Il Samsung 46C750 è solo garanzia europa?

Utilizzo:
visione da 2,5 mt
Principalmente per film in SD e HD
Poca TV
Pochi Giochi

La cosa importante che abbiano l'ingresso audio line-in (jack 3,5) per attaccarci la docking station del portatile tramite cavo DVI (lato dock) - HDMI (lato TV). Non posso fare un collegamento direttamente in HDMI :(

Grazie

UP

Aggiungo anche Sony HX800

HDV
08-06-2011, 18:19
qualcuno ha la minima idea di che roba sia la marca salora?

marco filandese degli anni 80 - 90
marca di terzo livello allora sicuramente ora sara' la classica cineseria :stordita:

beppespeed
08-06-2011, 18:20
Prendi il 22c451

non ti chiedo nemmeno i motivi perchè ho già visto in passato che sei esperto...se sta bene il prezzo ai miei di 192€ glielo ordino domattina...€price è quello che lo da a meno...addirittura su tr@vapr€zzi non lo si trova a prezzo migliore...meglio così...almeno se va in porto la cosa lo ritiro direttamente qui a Torino senza spese di spedizione:)

grazie per il consiglio.

fluke81
08-06-2011, 19:13
è normale sentire un leggero ronzio arrivare dalla griglia posteriore?

tecnologico
08-06-2011, 21:34
marco filandese degli anni 80 - 90
marca di terzo livello allora sicuramente ora sara' la classica cineseria :stordita:

quindi pacco. ok grazie

Novatuss
09-06-2011, 00:57
Cerco il miglior tv dimensioni massime 27" pollici con porta usb (in famiglia abbiamo un LG 32LE4508 che legge addirittura gli hard disk) e che possibilmente abbia anche la possibilità di registrare su chiavetta (PVR) e il timeshift per mettere in pausa un programma e vederlo quando si desidera.
Budget possibilmente meno di 350€.

Ho addocchiato il seguente modello:
Sharp LC-24LE220E 289€


poi ho visto anche:
Samsung UE27D5000
decisamente fuori budget (a partire da 370€ però sembra bellissimo)
con usb video ma senza pvr o timeshift, magari si può attivare tramite menu segreto :stordita:

Ecco altri modelli interessanti:
-Samsung LE26C350 269€ (non si capisce se dal usb legga anche i divx oltre a musica&foto, sul sito samsung
non lo trovo bah...)
-Samsung UE26C4000 299€
-LG Electronics 26LE3308 299€ (anche qui neanche dal sito si capisce a cosa serve l'usb... molta chiarezza mah)
-LG 26LK330A 329€
-Samsung LE26D450 349€

Praticamente l'unico modello con tutte le funzioni che mi servono sembra essere lo Sharp LC-24LE220E 289€ :stordita:

Certo che sti televisori viaggiano su cifre alte per essere 26", a 399€ ho trovato in offerta un LG 32LE5308 ma è troppo grande per la cameretta :(

Cluk
09-06-2011, 06:45
Dovrei prendere un 40" che userò al 90% per DTT in SD.
Pensavo ad un Sony 40ex720, che ne dite? C'è di meglio per il mio utilizzo?
Tnx

ilratman
09-06-2011, 07:21
Dovrei prendere un 40" che userò al 90% per DTT in SD.
Pensavo ad un Sony 40ex720, che ne dite? C'è di meglio per il mio utilizzo?
Tnx

Mi sembra sprecato.
Samsung 40c650 oppure l'ancora validissimo 40ex500 (che sarebbe sprecato pure lui).

skymax84
09-06-2011, 08:47
invece per un 40 pollici uso 60% gaming e 40% tv e divx?
mi piacerebbe un sony ma non riesco a trovare dati certi sugli input lag...
i samsung dicono che non siano adatti al gaming, soprattutto gli ultimi led

Gsanger
09-06-2011, 09:24
basta disattivarlo se crea banding o cmq penso che sia regolabile come intensità di intervento.
Il diming negli edge led è un di più e non è detto funzioni bene o che sia efficace.
Cmq stasera se ho tempo scarico il manuale del 570 e ci do un'occhio.
Ricorda cmq che molti vogliono la tv con luminosità sparata al max e quindi ovvio che notino un evidente cambio di luminosità, se tenessero la retro a 2-3 come deve essere tenuta per vedere un film neanche se ne accorgerebbero, poi per la tv si può disattivare il diming e tenere la retro al max tanto per la tv non conta.

Ieri sera sono andato a provarlo.
Il 3d passivo, provato però su un altro modello (forse un 50''), è uno spettacolo. Gli occhialini non pesano nulla, non devono essere ricaricati e non costano niente (te li regalano addirittura). Questo, secondo me, invita alla visione in 3d.

Poi, però, ho chiesto di provare assolutamente il 42lw570.
Nella visione hd nessun problema evidente (ed ho guardato bene). Certo, gli ambienti luminosi dei negozi non sono l'ideale per mettere in evidenza eventuali problemi di immagine, però io non ho notato nulla. Tutto perfetto.
Visto che non potevano farmi vedere un film 3d su questo modello (problemi di logistica negozio:D), ho chiesto almeno di convertirmi il segnale 2d in 3d. L'effetto mi ha lasciato un pò deluso: non è fantastico come un video 3d. Il commesso mi ha spiegato che la differenza è dovuta al fatto che nel film 3d l'immagine esce dallo schermo (profondità verso l'esterno), nella conversione 2d-->3d l'immagine entro dentro lo schermo (profondità verso l'interno): l'effetto finale c'è ma è molto meno evidente.
Sempre per problemi di logistica negozio non è riuscito a farmi provare il tv con un segnale dtt sd. Questa è la prova che vorrei fare di più (alla fine, per quanti film hd uno possa vedere, un tv viene usato almeno la metà del tempo con segnale dtt sd: sport, film, ecc..). Voglio capire bene, in questi casi, la differenza tra un vecchio lcd a lampada e un edge led local dimming come questo. In questi giorni proverò in altri centri commerciali...

Paganetor
09-06-2011, 09:32
per quello forse vale la pena portare con sé una chiavetta usb con su un paio di minuti di video di prova SD/HD/3D (tanto ormai quasi tutte le tv hanno un ingresso usb) per fare qualche prova con un commesso volenteroso ;)

mentapiperita74
09-06-2011, 09:54
per quello forse vale la pena portare con sé una chiavetta usb con su un paio di minuti di video di prova SD/HD/3D (tanto ormai quasi tutte le tv hanno un ingresso usb) per fare qualche prova con un commesso volenteroso ;)

quoto, io ho fatto cosi', ma poi sono stato un pò deluso perchè evidentemente il segnale SD del buon commissario montalbano su rai1 era valido, mentre girando per i canali a volte si trovano segnali SD un pò "caccosi" che rendono decentemente su tubo catodico 28" come avevo io e su un 40" lasciano vedere difetti tipo "sgranato"...
Scegliete bene i campioni da portarvi dietro per la visione, oppure se vedrete molto SD considerate di dimensionarlo per una distanza maggiore di quella che si legge in giro.
Tipo che un 40" va bene anche visto da un metro e mezzo in HD, ma sono meglio almeno 3 in SD se non volete notare differenze,IMHO.
Ultima cosa tenete presente che a volte le TV sono in modalità "negozio" per cui non potete regolare le impostazioni al momento e la resa potrebbe essere migliore di quello che vedrete.
Diciamo che va bene per fare un paragone veloce tra qualche modello...

Cluk
09-06-2011, 10:01
Mi sembra sprecato.
Samsung 40c650 oppure l'ancora validissimo 40ex500 (che sarebbe sprecato pure lui).

Grazie per la risposta. :)
Comunque il 40ex720 è migliore del 40ex500? in SD è paragonabile?

Orangina
09-06-2011, 10:27
Sono alla ricerca di un televisore che soddisfi le seguenti caratteristiche:

- Distanza visiva 2,5m / 3 m
- 70 % visione film principalmente in HD direttamente da PC o mediaplayer collegato
- 10 % gaming da PC e console (magari in futuro anche di più)
- 20 % televisione
- Budget 1000€, posso spingermi anche a 1300€ ma deve veramente valerne la pena (ovvimente ben volentieri ne spendo anche meno)
- il 3D non è fondamentale
- Porta LAN per DLNA
- Ingresso audio line-in (jack 3,5) per attaccarci la docking station del portatile tramite cavo DVI (lato dock) - HDMI (lato TV). Non posso fare un collegamento direttamente in HDMI

Modelli finora individuati:

- LG 47LW650G 1250€

- Toshiba 46WL768G 1170€

- Samsung 46C750 garanzia europa 900€

- Samsung 46D6500 garanzia europa 1130€

- Sony 46HX800 1400€ (un po' fuori budget ma se ne vale la pena)

- Sony 46NX710 1050€

Grazie

DarkMage74
09-06-2011, 10:30
Cerco il miglior tv dimensioni massime 27" pollici con porta usb (in famiglia abbiamo un LG 32LE4508 che legge addirittura gli hard disk) e che possibilmente abbia anche la possibilità di registrare su chiavetta (PVR) e il timeshift per mettere in pausa un programma e vederlo quando si desidera.
Budget possibilmente meno di 350€.

Ho addocchiato il seguente modello:
Sharp LC-24LE220E 289€


poi ho visto anche:
Samsung UE27D5000
decisamente fuori budget (a partire da 370€ però sembra bellissimo)
con usb video ma senza pvr o timeshift, magari si può attivare tramite menu segreto :stordita:

Ecco altri modelli interessanti:
-Samsung LE26C350 269€ (non si capisce se dal usb legga anche i divx oltre a musica&foto, sul sito samsung
non lo trovo bah...)
-Samsung UE26C4000 299€
-LG Electronics 26LE3308 299€ (anche qui neanche dal sito si capisce a cosa serve l'usb... molta chiarezza mah)
-LG 26LK330A 329€
-Samsung LE26D450 349€

Praticamente l'unico modello con tutte le funzioni che mi servono sembra essere lo Sharp LC-24LE220E 289€ :stordita:

Certo che sti televisori viaggiano su cifre alte per essere 26", a 399€ ho trovato in offerta un LG 32LE5308 ma è troppo grande per la cameretta :(

Samsung 26C450, sul sito delle "Amazzoni" lo trovo ad un ottimo prezzo, manca solo il pvr ma non credo lo troverai su tv di fascia bassa, Samsung lo attiva solo sulla serie 7 e superiori

Paganetor
09-06-2011, 10:34
quoto, io ho fatto cosi', ma poi sono stato un pò deluso perchè evidentemente il segnale SD del buon commissario montalbano su rai1 era valido, mentre girando per i canali a volte si trovano segnali SD un pò "caccosi" che rendono decentemente su tubo catodico 28" come avevo io e su un 40" lasciano vedere difetti tipo "sgranato"...
Scegliete bene i campioni da portarvi dietro per la visione, oppure se vedrete molto SD considerate di dimensionarlo per una distanza maggiore di quella che si legge in giro.
Tipo che un 40" va bene anche visto da un metro e mezzo in HD, ma sono meglio almeno 3 in SD se non volete notare differenze,IMHO.
Ultima cosa tenete presente che a volte le TV sono in modalità "negozio" per cui non potete regolare le impostazioni al momento e la resa potrebbe essere migliore di quello che vedrete.
Diciamo che va bene per fare un paragone veloce tra qualche modello...

bisognerebbe realizzare un "pacchetto" con alcuni video da rendere disponibili per il download, una sorta di "benchmark" da usare per visualizzare risoluzioni e compressioni diverse... :what:

Gsanger
09-06-2011, 10:37
quoto, io ho fatto cosi', ma poi sono stato un pò deluso perchè evidentemente il segnale SD del buon commissario montalbano su rai1 era valido, mentre girando per i canali a volte si trovano segnali SD un pò "caccosi" che rendono decentemente su tubo catodico 28" come avevo io e su un 40" lasciano vedere difetti tipo "sgranato"...
Scegliete bene i campioni da portarvi dietro per la visione, oppure se vedrete molto SD considerate di dimensionarlo per una distanza maggiore di quella che si legge in giro.
Tipo che un 40" va bene anche visto da un metro e mezzo in HD, ma sono meglio almeno 3 in SD se non volete notare differenze,IMHO.
Ultima cosa tenete presente che a volte le TV sono in modalità "negozio" per cui non potete regolare le impostazioni al momento e la resa potrebbe essere migliore di quello che vedrete.
Diciamo che va bene per fare un paragone veloce tra qualche modello...

Ti quoto!
Infatti sto cercando un 40"-42" da vedere a meno di 3 metri di distanza (e non a 1,5m). Così facendo, spero di vedere meno artefatti possibili...

PS: Aggiungo, prima che mi consigliate un 46" o oltre, che causa spazio posso solo permettermi quel polliciaggio (il resto dello spazio è occupato dal mio bellissimo impianto 5.1)...

Master.Jimmy
09-06-2011, 10:40
sto leggendo l'offerta indicata da MW, ma sul volantino le offerte sono quasi tutte su LED e PLASMA

Scegli la comodità della sintonizzazione automatica dei canali con i nuovi decoder o la semplicità di avere un unico telecomando grazie ai TV con decoder digitale terrestre HD integrato.
Promozione valida su tutti i TV e decoder presenti su questo volantino.
Dal 9 al 26 giugno indica la marca del tuo vecchio decoder sul modulo che trovi in tutti i punti vendita e se acquisti un nuovo decoder potrai avere fi no a 75 euro di sconto.
Se invece acquisti un TV con decoder digitale terrestre HD integrato potrai avere fino a 300 euro di sconto.
Promozione valida su tutti i TV e decoder presenti su questo volantino.
Qui parla solo di restituizione di decoder.... non vorrei che ci fosse la fregatura :|
Quindi sempre da volantino TV LED 40” UE40D5000 a 799 scontanto 699. Quindi se do indietro un vecchio tv 599?

Gsanger
09-06-2011, 10:40
bisognerebbe realizzare un "pacchetto" con alcuni video da rendere disponibili per il download, una sorta di "benchmark" da usare per visualizzare risoluzioni e compressioni diverse... :what:

Sarebbe una gran cosa!!!
Aiuterebbe davvero tutti noi a capire se la tecnologia moderna (leggi led edge) è davvero così migliore della vecchia (leggi lcd a lampade) tale da giustificare questa differenza di prezzi...

Paganetor
09-06-2011, 10:50
Sarebbe una gran cosa!!!
Aiuterebbe davvero tutti noi a capire se la tecnologia moderna (leggi led edge) è davvero così migliore della vecchia (leggi lcd a lampade) tale da giustificare questa differenza di prezzi...

ok, do it! :D

scherzi a parte, vediamo cosa si trova tra i video demo.... ;)

Novatuss
09-06-2011, 10:51
Samsung 26C450, sul sito delle "Amazzoni" lo trovo ad un ottimo prezzo, manca solo il pvr ma non credo lo troverai su tv di fascia bassa, Samsung lo attiva solo sulla serie 7 e superioriSul sito samsung vedo 2 versioni: LE26C450E1W e LE26D450G1W. Cosa cambia? :mbe:

DarkMage74
09-06-2011, 10:53
Sul sito samsung vedo 2 versioni: LE26C450E1W e LE26D450G1W. Cosa cambia? :mbe:

C sono le tv del 2010, D quelle del 2011

Paganetor
09-06-2011, 11:05
uuuuuuuhhhhhhhhh, cos'ho trovato!!! :D

http://www.demo-world.eu/trailers

Novatuss
09-06-2011, 11:09
C sono le tv del 2010, D quelle del 2011Grazie, chiedo infine il giudizio sullo Sharp LC-24LE220E 289€
e la distanza minima di visione per un 32" full hd.

Master.Jimmy
09-06-2011, 11:23
boh io vedo che su pixM Samsung UE40D5000 LED FULL HD costa meno di quello sul volantino MW compresa la restituzione del tv

ilratman
09-06-2011, 12:00
boh io vedo che su pixM Samsung UE40D5000 LED FULL HD costa meno di quello sul volantino MW compresa la restituzione del tv

Non ci vedo nulla di strano.
Normale che anche in offerta costi di più in negozio.

ilratman
09-06-2011, 13:03
Sarebbe una gran cosa!!!
Aiuterebbe davvero tutti noi a capire se la tecnologia moderna (leggi led edge) è davvero così migliore della vecchia (leggi lcd a lampade) tale da giustificare questa differenza di prezzi...

Ma allora la prima pagina che ci sta a fare! :mbe:

Ma soprattutto non l'hai letta. ;)

Non solo l'edge led non è superiore ma mediamente è inferiore alle lampade, edge led è nato perché costa poco ai produttori molto meno delle lampade non certo per fare un prodotto migliore, cmq vedo che la pubblicità fa effetto.

Paganetor
09-06-2011, 13:11
Ma allora la prima pagina che ci sta a fare! :mbe:

Ma soprattutto non l'hai letta. ;)

Non solo l'edge led non è superiore ma mediamente è inferiore alle lampade, edge led è nato perché costa poco ai produttori molto meno delle lampade non certo per fare un prodotto migliore, cmq vedo che la pubblicità fa effetto.

ma parli del Merighi? Se è quello, è stra-utilissimo per impostare il televisore, ma io intendevo qualcosa da vedere in diverse risoluzioni per capire come si comporta il televisore nell'upscaling...

edit: ah no, ti riferivi al discorso edge led :stordita:

BugoA7X
09-06-2011, 13:12
Ma allora la prima pagina che ci sta a fare! :mbe:

Ma soprattutto non l'hai letta. ;)

Non solo l'edge led non è superiore ma mediamente è inferiore alle lampade, edge led è nato perché costa poco ai produttori molto meno delle lampade non certo per fare un prodotto migliore, cmq vedo che la pubblicità fa effetto.

:asd: :asd:

ilratman
09-06-2011, 13:49
ma parli del Merighi? Se è quello, è stra-utilissimo per impostare il televisore, ma io intendevo qualcosa da vedere in diverse risoluzioni per capire come si comporta il televisore nell'upscaling...

edit: ah no, ti riferivi al discorso edge led :stordita:

Potrebbe essere una buona cosa, ci penserò un po' su.
Rimane il fatto di come provare questo pacchetto di video visto che non tutte le tv hanno un mediaplayer e in ogni caso in negozio non è così facile provare.

Paganetor
09-06-2011, 13:56
Potrebbe essere una buona cosa, ci penserò un po' su.
Rimane il fatto di come provare questo pacchetto di video visto che non tutte le tv hanno un mediaplayer e in ogni caso in negozio non è così facile provare.

be' sì, e comunque è una prova molto soggettiva... però può aiutare a capire il comportamento dello scaler (questo sconosciuto! :D )

Gsanger
09-06-2011, 14:27
Ma allora la prima pagina che ci sta a fare! :mbe:

Ma soprattutto non l'hai letta. ;)

Non solo l'edge led non è superiore ma mediamente è inferiore alle lampade, edge led è nato perché costa poco ai produttori molto meno delle lampade non certo per fare un prodotto migliore, cmq vedo che la pubblicità fa effetto.

La prima pagina è la prima cosa che ho letto ma forse mi sono spiegato male.
Non intendevo dire che i pannelli edge led siano migliori di quelli a lampade; bensì capire se i tv edge led, in tutto il loro insieme di tecnologia (pannello, 3d passivo, dlna, smart tv, internet tv, ecc. ecc.) valgano davvero la differenza di prezzo rispetto ad un lcd a lampade.

Tenuto conto che (se Dio vuole) il tv lo cambierei tra mooolti anni non vorrei prenderne uno già tecnologicamente vecchio.
Quindi, se la perdita di qualità è minima ma ci guadagno in tecnologia, vado di edge led (tra l'altro scelto anche con local dimming); altrimenti, se la perdita di qualità è enorme, vado di lcd a lampade fregandomene del resto della tecnologia (in fondo un tv è fatto per essere visto bene).

Giogof
09-06-2011, 19:16
non si trova nulla in rete... siamo sicuri che il nome del modello sia giusto? :confused:

comunque per la cronaca viene 350€ in offerta!

ciao,sono nuovo

ho preso oggi l'lg in offerta da MW ..finora mi sembra davvero ottimo :D:D