View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
Ok, allora sul bios non ci sono problemi.
Per il resto si deve solo aspettare per vedere sel ai prossimi avvii / riavvii va tutto bene. Così se è ok, partendo da una situazione stabile puoi settarlo per bene.
Intendi di cambiare tutti i parametri come hai fatto tu per 3.6? Vediamo come si comporta ai prossimi riavvii..
maxx1973
16-06-2009, 16:23
Intendi di cambiare tutti i parametri come hai fatto tu per 3.6? Vediamo come si comporta ai prossimi riavvii..
Si, intendevo che intanto vediamo se è stabile così....poi si procede per i 5.0Ghz :sofico:
Scherzo, basta che sia stabile ed è gia buono, poi si guarda. :)
A quanto tieni il bclk e le ram per stare a 3.4?
Ora sono a 3.8... Comunque lo tenevo 200x17 e le ram 1600 8 8 8 24
Ora sono a 3.8... Comunque lo tenevo 200x17 e le ram 1600 8 8 8 24
E il vcore? Io se metto il bclk a 200 devo alzare un botto il vcore quindi mi tocca mettere 170x20 ma per le ram da 1600 non va tanto bene
E il vcore? Io se metto il bclk a 200 devo alzare un botto il vcore quindi mi tocca mettere 170x20 ma per le ram da 1600 non va tanto bene
vcore avevo 1.09... Sotto crashava
EDIT: niente, provato a 1.19 di vcore (da bios) e crasha... mi tocca tenermi le mie temp con 1.20
Si, intendevo che intanto vediamo se è stabile così....poi si procede per i 5.0Ghz :sofico:
Scherzo, basta che sia stabile ed è gia buono, poi si guarda. :)
Niente..ancora si riavvia..per curiosità stavo provando a mettere i tuoi settaggi per 3.6 e ho notato che nel mio bios non c'è la voce intel turbo v..come mai? Eppure è aggiornato il bios..
maxx1973
16-06-2009, 18:07
Niente..ancora si riavvia..per curiosità stavo provando a mettere i tuoi settaggi per 3.6 e ho notato che nel mio bios non c'è la voce intel turbo v..come mai? Eppure è aggiornato il bios..
Perchè se lo hai diabilitato sotto le impostazioni generali da XMP in poi , sotto cpu settings non è visibile; è normale.
Fammi sapere poi come va
vcore avevo 1.09... Sotto crashava
EDIT: niente, provato a 1.19 di vcore (da bios) e crasha... mi tocca tenermi le mie temp con 1.20
mi autoquoto... max non si può più far niente??
EDIT: Evvai, anche con 1.2 vcore dopo 30 min di crysis crasha!! ritorno ai 3.4... che sample da schifo....
Perchè se lo hai diabilitato sotto le impostazioni generali da XMP in poi , sotto cpu settings non è visibile; è normale.
Fammi sapere poi come va
No non c'è nemmeno nelle impostazioni ai tweaker!
E poi ho scoperto che se utilizzo una frequenza che termina con "4" tipo 1594 il pc non parte mai..perchè nell'uclk che dev'essere doppio delle ram mi da come prima frequenza 3187, invece dovrebbe essere 3188 almeno..sembrera' una str...ata pero' l'ho proprio constatato..
maxx1973
16-06-2009, 20:13
strano che no hai le impostazioni del turbo....a parte che deve essere disabilitato...
Cmq posto gli screen del mio bios a 3.6....
http://img196.imageshack.us/img196/478/img1669k.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=img1669k.jpg)
http://img194.imageshack.us/img194/4793/img1670t.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=img1670t.jpg)
http://img40.imageshack.us/img40/9783/img1671l.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=img1671l.jpg)
strano che no hai le impostazioni del turbo....a parte che deve essere disabilitato...
Cmq posto gli screen del mio bios a 3.6....
http://img196.imageshack.us/img196/478/img1669k.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=img1669k.jpg)
http://img194.imageshack.us/img194/4793/img1670t.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=img1670t.jpg)
http://img40.imageshack.us/img40/9783/img1671l.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=img1671l.jpg)
Grazie! comunque ora che ci penso durante l'installazione dell'aggiornamento del bios o del chipset (non mi ricordo ora) ho deselezionato l'installazione del turbov, mi sono ricordato ora!
Grazie! comunque ora che ci penso durante l'installazione dell'aggiornamento del bios o del chipset (non mi ricordo ora) ho deselezionato l'installazione del turbov, mi sono ricordato ora!
Semplicemente se hai messo il molti manuale scompare la voce turbo dal bios.
Per bclk 200 il vpqi deve,in genere essere almeno a 1.3v ma spesso richiede 1.325-1.35v per la piena stabilità...
CIAO!!!
Semplicemente se hai messo il molti manuale scompare la voce turbo dal bios.
Per bclk 200 il vpqi deve,in genere essere almeno a 1.3v ma spesso richiede 1.325-1.35v per la piena stabilità...
CIAO!!!
Grazie! Comunque forse ho raggiunto la stabilità a 3.67ghz (175x21), ram 1403 7-7-7-21 e vcore 1.112 (70° circa in full dopo 2 ore di prime). Fan:ciapet: all'enel, vorrà dire che i render anzi che 10 ore ce ne metteranno 8! :D
Tra l'altro in qualche recensione o guida avevo letto che 3.6 era la frequenza migliore in rapporto prestazioni/consumi anche per quanto riguarda il consumo in watt/ora..vediamo. Ultima domanda, poi prometto che non stresso più e lascio tutto cosi' com'è..secondo voi è possibile portare le ram (ocz platinum low voltage 1600 7-7-7-24) a 1754mhz aumentando i timings? D'altronde ora lavorano a 200 mhz in meno della loro frequenza e con i timings quasi uguali...:confused:
maxx1973
17-06-2009, 11:13
Grazie! Comunque forse ho raggiunto la stabilità a 3.67ghz (175x21), ram 1403 7-7-7-21 e vcore 1.112 (70° circa in full dopo 2 ore di prime). Fan:ciapet: all'enel, vorrà dire che i render anzi che 10 ore ce ne metteranno 8! :D
Tra l'altro in qualche recensione o guida avevo letto che 3.6 era la frequenza migliore in rapporto prestazioni/consumi anche per quanto riguarda il consumo in watt/ora..vediamo. Ultima domanda, poi prometto che non stresso più e lascio tutto cosi' com'è..secondo voi è possibile portare le ram (ocz platinum low voltage 1600 7-7-7-24) a 1754mhz aumentando i timings? D'altronde ora lavorano a 200 mhz in meno della loro frequenza e con i timings quasi uguali...:confused:
Bene, sembra che hai raggiunto una config stabile e 70° direi che sono ok....visto anche il caldo di questi giorni. W l'enel.....:asd:
Si c'è un articolo su tomshw che ne parla del rapporto prestazioni consumi...cmq 3.6 è un buon livello di oc.
Con le ram a 1403 puoi provare ad abbassare i timings a 6 6 6 20 (per esempio) così per sopperire alla mancanza dei 200mhz. A 1754 sarà dura (credo) che reggano quei timings....dovresti alzarli allo step successivo...quindi 8 8 8 23 (es.) e cmq vedere se le ram stesse reggono a 1700. Cmq in termini di prestazioni le differenze a volte sono talmente minime che sono difficili da percepire.
Quindi che tu provi ad abbassare i timings a 1400 o alzarli passando a 1700, devi cmq rifare i test per la stabilità....Io prima proverei ad abbassare i timings....:)
Bene, sembra che hai raggiunto una config stabile e 70° direi che sono ok....visto anche il caldo di questi giorni. W l'enel.....:asd:
Si c'è un articolo su tomshw che ne parla del rapporto prestazioni consumi...cmq 3.6 è un buon livello di oc.
Con le ram a 1403 puoi provare ad abbassare i timings a 6 6 6 20 (per esempio) così per sopperire alla mancanza dei 200mhz. A 1754 sarà dura (credo) che reggano quei timings....dovresti alzarli allo step successivo...quindi 8 8 8 23 (es.) e cmq vedere se le ram stesse reggono a 1700. Cmq in termini di prestazioni le differenze a volte sono talmente minime che sono difficili da percepire.
Quindi che tu provi ad abbassare i timings a 1400 o alzarli passando a 1700, devi cmq rifare i test per la stabilità....Io prima proverei ad abbassare i timings....:)
Allora ho gia provato ad abbassarli a 6-6-6-20 e non è stabile..avra' bisogno di più vcore credo. Nulla dai me le tengo a 1403 le ram..thanks:)
maxx1973
17-06-2009, 11:24
Allora ho gia provato ad abbassarli a 6-6-6-20 e non è stabile..avra' bisogno di più vcore credo. Nulla dai me le tengo a 1403 le ram..thanks:)
Ah ok...provalo un po così...al limite passi a 3.8 per sfruttare le ram a 1600 :D
Ah ok...provalo un po così...al limite passi a 3.8 per sfruttare le ram a 1600 :D
3.8 forse inizia a essere troppo..sto facendo un test a 200x18 proprio per cercare di sfruttare le ram..vediamo cosa ne viene fuori..
maxx1973
17-06-2009, 11:33
3.8 forse inizia a essere tropo..sto facendo un test a 200x16 proprio per cercare di sfruttare le ram..vediamo cosa ne viene fuori..
Si, è come ho fatto io per avere le ram a 1600...prova a salire gradualmente con il molti 200x16, se è stabile magari prova 200x17 ed infine se ti va 200x18 per avere i 3.600 con le ram a 1600 prendendo di riferimento il vcore che avevi stabile a 3600. Come dicevo in un post ieri, è probabile che a 200x18 (3600) abbia bisogno di uno step in più di vcore proprio per il fatto che dai più frequenza alle ram. Cmq avendo gia trovato una config stabile a 3600, la variazione di vcore dovrebbe essere minima.
Si, è come ho fatto io per avere le ram a 1600...prova a salire gradualmente con il molti 200x16, se è stabile magari prova 200x17 ed infine se ti va 200x18 per avere i 3.600 con le ram a 1600 prendendo di riferimento il vcore che avevi stabile a 3600. Come dicevo in un post ieri, è probabile che a 200x18 (3600) abbia bisogno di uno step in più di vcore proprio per il fatto che dai più frequenza alle ram. Cmq avendo gia trovato una config stabile a 3600, la variazione di vcore dovrebbe essere minima.
Si si mi ricordo che l'avevi detto infatti per questo stavo usando 175x21. Comunque ho anche aumentato ilqpi a 1.35 come ha detto gabry24..vediamo..per ora niente errori dopo 15 min ma con 2 gradi in piu'..
Ho notato che il TDP segnato da coretemp è sceso da 147watt quando ero a 175x21 a 130 ora che sono a 200x18...17w in meno con soli 75mhz di differenza..sara' attendibile?
maxx1973
17-06-2009, 12:56
Coretemp dovrebbe essere abbastanza attendibile...credo :fagiano:
Come va il pc? Hai testato a 200x18?
Coretemp dovrebbe essere abbastanza attendibile...credo :fagiano:
Come va il pc? Hai testato a 200x18?
Per ora sembra bene..ho fatto un mini test di un ora, ma lo rifaro' per bene, posto un immagine
http://img32.imageshack.us/img32/6118/screen200x18.jpg
Ho notato che il TDP segnato da coretemp è sceso da 147watt quando ero a 175x21 a 130 ora che sono a 200x18...17w in meno con soli 75mhz di differenza..sara' attendibile?
è un errore il TDP viene preso da un database ;) a me 19x200 1,312V continua a dire 130W e anche a 200x21 1,45V
maxx1973
17-06-2009, 14:02
Per ora sembra bene..ho fatto un mini test di un ora, ma lo rifaro' per bene, posto un immagine
http://img32.imageshack.us/img32/6118/screen200x18.jpg
Appena hai tempo fagli un test un po più lungo per essere sicuro...cmq direi che sta andando bene.
Il problema sul riavvio si più verificato per ora?
maxx1973
17-06-2009, 14:05
è un errore il TDP viene preso da un database ;) a me 19x200 1,312V continua a dire 130W e anche a 200x21 1,45V
Sei sicuro?
Perchè, ora non ricordo quanto mi segnava sul pc, ma ricordo che il valore cambiava al cambiare della frequenza....cmq stasera riprovo per curiosità :)
http://img40.imageshack.us/img40/2657/basta.jpg
a 4,2GHz non ho voglia :D
maxx1973
17-06-2009, 14:14
http://img40.imageshack.us/img40/2657/basta.jpg
a 4,2GHz non ho voglia :D
OK :D
No il problema al riavvio non si è più verificato..perchè (secondo quella mia vecchia teoria) le ram sono a 1603..non mi si avvia solo quando sono a 1604..mah:confused:
Si certo un test più serio va fatto senz'altro..per il resto una curiosità: come mai Maxx Damage? Anche tu come me 10 anni fa ti divertivi a spiaccicare sprites sui muri con la macchina? Scusate..l'OT non lo faccio piu'
maxx1973
17-06-2009, 15:20
No il problema al riavvio non si è più verificato..perchè (secondo quella mia vecchia teoria) le ram sono a 1603..non mi si avvia solo quando sono a 1604..mah:confused:
Si certo un test più serio va fatto senz'altro..per il resto una curiosità: come mai Maxx Damage? Anche tu come me 10 anni fa ti divertivi a spiaccicare sprites sui muri con la macchina? Scusate..l'OT non lo faccio piu'
L'importante è che vada bene, per la tua teoria del 4 finale non so proprio cosa dirti; ma tutto può essere... Basta fare attenzione e tutto dovrebbe andare liscio. :)
Fammi sapere, quando fai l'altro test, come va il tutto.
OT
Si :D il nome è derivato dal protagonista di Carmageddon..... Max Damage che sulla Red Eagle doveva fare più danni della grandine per vincere :sofico: :asd:
Fine OT
riky94rs
17-06-2009, 18:10
max ho notato che la staffa della zerotherm non ha delle viti per il fissaggio ma dei piedini...
per ciò mi sono un po preoccupato...ma il dissi viene fissato bene? o il risultato è una mezza ciofega?
a vederla così nn è che mi convinca molto...:nono:
maxx1973
17-06-2009, 19:57
max ho notato che la staffa della zerotherm non ha delle viti per il fissaggio ma dei piedini...
per ciò mi sono un po preoccupato...ma il dissi viene fissato bene? o il risultato è una mezza ciofega?
a vederla così nn è che mi convinca molto...:nono:
La versione per il 1366 ha i piedini ad incastro come il dissi sotck; inizialmente era nato per il socket 775 e fatta la staffa con i piedini per adattarlo al nuovo socket.
Lo avevo detto cmq, ne parlavo a pag 99 di questo 3d.
Anche a me danno più fiducia le viti che si possono fissare e stringere bene; ma invece di ricomprare tutto il dissi con i costi che penso tu sappia, me la sono cavata con 3 €
Te che devi comprarlo nuovo valuta bene. Cmq il dissi si fissa bene ed anche il suo comportamento è buono con le temp...diciamo che il suo lavoro lo fa :)
maxx1973
17-06-2009, 22:10
Ho provato stasera a guardare coretemp....in full mi segna 130W fissi...forse è vero dovrebbe segnare di più; cmq in idle va a 47.7W.
Quindi forse non è del tutto attendibile ma registra cmq le variazioni di voltaggio.
Forse perchè ho lo speedstep attivato :stordita:
Ho provato stasera a guardare coretemp....in full mi segna 130W fissi...forse è vero dovrebbe segnare di più; cmq in idle va a 47.7W.
Quindi forse non è del tutto attendibile ma registra cmq le variazioni di voltaggio.
Forse perchè ho lo speedstep attivato :stordita:
Si è vero, l'avevo notato, ma mi sembrava strano che toglieva 17w per 75mhz in meno..per questo avevo chiesto se era attendibile! Poi tu sei a 3.8 o sbaglio? Quindi ancora più strano..
Si è vero, l'avevo notato, ma mi sembrava strano che toglieva 17w per 75mhz in meno..per questo avevo chiesto se era attendibile! Poi tu sei a 3.8 o sbaglio? Quindi ancora più strano..
Il Thermal Design Power (TDP) (chiamato anche Thermal Design Point) rappresenta un'indicazione del calore (energia) generato da un processore, che è anche la massima potenza che il sistema di raffeddamento deve dissipare( wiki cit)
insomma non so cosa ti serva i TDP tu consideralo sempre 130W
poi ti regoli sull'OC guardando le temp ;)
Il Thermal Design Power (TDP) (chiamato anche Thermal Design Point) rappresenta un'indicazione del calore (energia) generato da un processore, che è anche la massima potenza che il sistema di raffeddamento deve dissipare( wiki cit)
insomma non so cosa ti serva i TDP tu consideralo sempre 130W
poi ti regoli sull'OC guardando le temp ;)
Si si certo per l'oc mi regolo sulle temperature..ma pensavo che fosse anche un indicazione anche per cio' che riguarda i consumi, quindi avrei preferito tenerlo a 200x18 che a 175x21 visto che a parita di frequenza c'era un minor consumo..sempre stando a quello che diceva coretemp. Ma se come hai detto tu il valore è dato da un database e soprattutto indica i watt per quanto riguarda il calore generato e non per il consumo (come invece pensavo), il problema non sussiste piu', grazie comunque!
maxx1973
18-06-2009, 07:13
Si è vero, l'avevo notato, ma mi sembrava strano che toglieva 17w per 75mhz in meno..per questo avevo chiesto se era attendibile! Poi tu sei a 3.8 o sbaglio? Quindi ancora più strano..
Il Thermal Design Power (TDP) (chiamato anche Thermal Design Point) rappresenta un'indicazione del calore (energia) generato da un processore, che è anche la massima potenza che il sistema di raffeddamento deve dissipare( wiki cit)
insomma non so cosa ti serva i TDP tu consideralo sempre 130W
poi ti regoli sull'OC guardando le temp ;)
Si, anche io sono a 3.8; ma la mia era più curiosità che altro perchè in pratica non so bene a cosa serva se non come riferimento indicativo per i consumi. Ma tanto se overclocchi consumi di più :D
E cmq certo, meglio guardare le temp e stare più basso per quanto possibile in oc :)
sickofitall
18-06-2009, 07:21
Si, anche io sono a 3.8; ma la mia era più curiosità che altro perchè in pratica non so bene a cosa serva se non come riferimento indicativo per i consumi. Ma tanto se overclocchi consumi di più :D
E cmq certo, meglio guardare le temp e stare più basso per quanto possibile in oc :)
nessun software potrà mai calcolarti il consumo istantaneo del pc, l'unico modo è quello di prendersi strumenti adatti, come un wattmetro
per il consumo in oc con gli i7, mi pare che qualche giorno fa è uscito un articolo al riguardo
EDIT: trovato
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090413&page=overclock-core-i7-11
Si, anche io sono a 3.8; ma la mia era più curiosità che altro perchè in pratica non so bene a cosa serva se non come riferimento indicativo per i consumi. Ma tanto se overclocchi consumi di più :D
E cmq certo, meglio guardare le temp e stare più basso per quanto possibile in oc :)
Ciao max ;) scusa il disturbo, io ho il tuo stesso dissi ed attualmente ho ancora il sistema @ def (senza speedstep attivo, quindi sempre a 2.66GHz), parametri tutti su AUTO, solo le ram settate su ddr3-1600). Le mie temp vanno dai 43-44°C in idle fino ai 63-64° in full con prime95 fatto girare per un'oretta. Tu che temp hai? Secondo me il mio D0 è un po' sfigato (ma deve COMUNQUE darmi presto soddisfazione...:D). Saluti ;)
Ciao max ;) scusa il disturbo, io ho il tuo stesso dissi ed attualmente ho ancora il sistema @ def (senza speedstep attivo, quindi sempre a 2.66GHz), parametri tutti su AUTO, solo le ram settate su ddr3-1600). Le mie temp vanno dai 43-44°C in idle fino ai 63-64° in full con prime95 fatto girare per un'oretta. Tu che temp hai? Secondo me il mio D0 è un po' sfigato (ma deve COMUNQUE darmi presto soddisfazione...:D). Saluti ;)
Credo che sia un problema di vcore "sovradimensionato" di default..anche io avevo temperature alte in default ma poi come mi ha consigliato maxx (vedi pag.95 #1891) ho abbassato il vcore a 0.98 e impostato degli altri parametri e ho perso 10° in full..:)
Credo che sia un problema di vcore "sovradimensionato" di default..anche io avevo temperature alte in default ma poi come mi ha consigliato maxx (vedi pag.95 #1891) ho abbassato il vcore a 0.98 e impostato degli altri parametri e ho perso 10° in full..:)
zack prima di tutto grazie per la veloce risposta ;) vado a controllare il post che mi hai indicato e ti faccio sapere...immaginavo fosse una cosa del genere, lo abbasserò anche io ;) Vi tengo aggiornati :D
riky94rs
18-06-2009, 12:09
si, facci sapere come va che sono interessato anch'io allo zerotherm nirvana...
vadiamo un po come va...
maxx1973
18-06-2009, 12:41
Ciao max ;) scusa il disturbo, io ho il tuo stesso dissi ed attualmente ho ancora il sistema @ def (senza speedstep attivo, quindi sempre a 2.66GHz), parametri tutti su AUTO, solo le ram settate su ddr3-1600). Le mie temp vanno dai 43-44°C in idle fino ai 63-64° in full con prime95 fatto girare per un'oretta. Tu che temp hai? Secondo me il mio D0 è un po' sfigato (ma deve COMUNQUE darmi presto soddisfazione...:D). Saluti ;)
Credo che sia un problema di vcore "sovradimensionato" di default..anche io avevo temperature alte in default ma poi come mi ha consigliato maxx (vedi pag.95 #1891) ho abbassato il vcore a 0.98 e impostato degli altri parametri e ho perso 10° in full..:)
zack prima di tutto grazie per la veloce risposta ;) vado a controllare il post che mi hai indicato e ti faccio sapere...immaginavo fosse una cosa del genere, lo abbasserò anche io ;) Vi tengo aggiornati :D
Ciao, oggi sono fuori per lavoro e fino a stasera non avrò tempo di scrivere a parte qualche minuto adesso.
Cmq zack dice bene, in default il sistema tende a sparare i voltaggi un po troppo alti per quello che necessita il procio realmente.
Prova a seguire la config indicata seguendo i parametri corretti per le ram secondo il tuo produttore e prova a testare un po. I voltaggi non sono assoluti, cioè è possibile che il tuo sistema li voglia un po più alti o più bassi.
Per testare bene il sistema in full va bene prime, ma devi fare test più lunghetti...almeno un paio d'ore per vedere se è stabile; altrimenti puoi usare linx per mezz'ora circa con problem size 23.000~ In questo modo vedi il livello di temperatura massima che raggiunge il tuoi sistema.
Postaci qualche screen con le temp quando puoi così vediamo come va il ragazzo :)
Poi se tutto va bene si passa a 3.8 :D
Di niente! ;) Anche io mi ero un po' allarmato..poi ero abituato al q6600 che ha temperature leggermente piu' basse.:)
Riky per quanto riguarda lo zerotherm credo che guardando le temp di max puoi stare tranquillo..io comunque ho il noctua e mi sono trovato benissimo, soprattutto per quanto riguarda il fissaggio e la robustezza..non oscilla nemmeno di mezzo millimetro:sofico:
Per testare bene il sistema in full va bene prime, ma devi fare test più lunghetti...almeno un paio d'ore per vedere se è stabile; altrimenti puoi usare linx per mezz'ora circa con problem size 23.000~ In questo modo vedi il livello di temperatura massima che raggiunge il tuoi sistema.
Maxx mi sai dire dove prendere linx? non riesco a beccarlo! lo so sono un po' rinco..
riky94rs
18-06-2009, 13:11
Di niente! ;) Anche io mi ero un po' allarmato..poi ero abituato al q6600 che ha temperature leggermente piu' basse.:)
Riky per quanto riguarda lo zerotherm credo che guardando le temp di max puoi stare tranquillo..io comunque ho il noctua e mi sono trovato benissimo, soprattutto per quanto riguarda il fissaggio e la robustezza..non oscilla nemmeno di mezzo millimetro:sofico:
infatti stavo guardando un po in giro sui noctua e thermalright...
forse prenderne uno che si avvita è meglio perche nn ho voglia poi di alzarmi alle tre di notte perchè ho sentito uno "strano" rumore dal case..................:doh:
Di niente! ;) Anche io mi ero un po' allarmato..poi ero abituato al q6600 che ha temperature leggermente piu' basse.:)
Riky per quanto riguarda lo zerotherm credo che guardando le temp di max puoi stare tranquillo..io comunque ho il noctua e mi sono trovato benissimo, soprattutto per quanto riguarda il fissaggio e la robustezza..non oscilla nemmeno di mezzo millimetro:sofico:
Maxx mi sai dire dove prendere linx? non riesco a beccarlo! lo so sono un po' rinco..
Anche io vengo dal caro Q6600 :D Cmq per linx trovi il link nel thread ufficiale del E8400 se non vado errato ;) A presto :)
nessun software potrà mai calcolarti il consumo istantaneo del pc, l'unico modo è quello di prendersi strumenti adatti, come un wattmetro
per il consumo in oc con gli i7, mi pare che qualche giorno fa è uscito un articolo al riguardo
EDIT: trovato
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090413&page=overclock-core-i7-11
Salve ragazzi,
per l'appunto mi riallaccio al link sopra:
mi conviene tenere il 920 C0 a 3800 con le RAM a 1800 CL7
oppure a 4000 con le RAM a 1600 CL6 ?
grazie :)
Anche io vengo dal caro Q6600 :D Cmq per linx trovi il link nel thread ufficiale del E8400 se non vado errato ;) A presto :)
Grazie ora cerco, perchè ho trovato la versione 0.5.9 (non so se sia l'ultima) ma non mi fa fare il problem size a più di 15000, ma credo che sia un problema di ram con xp..
infatti stavo guardando un po in giro sui noctua e thermalright...
forse prenderne uno che si avvita è meglio perche nn ho voglia poi di alzarmi alle tre di notte perchè ho sentito uno "strano" rumore dal case..................:doh:
Mah non so se ci sia quel rischio..:D comunque degli altri non posso dirti nulla ma del NH-U12P SE posso dirti che sono stati 55 euro spesi bene..da subito mi ha dato l'impressione di un dissipatore fatto veramente bene, e poi è riconosciuto anche in molte recensioni come un ottimo prodotto. Le 2 ventole in dotazione sono una potenza e silenziosissime e anche la pasta termica è una delle migliori. Ha bisogno di un case abbastanza spazioso perchè occupa 16cm in altezza, ma vedo che anche tu hai il CM690 come me e ci sta di lusso.:sofico:
Certo forse la scelta del colore delle ventole non ha aiutato le vendite per via degli appassionati di modding, led ecc. ma alla fine come sostanza non si discute, già avevo comprato 2 ventole NF-S12B ed ero rimasto impressionato dalla portata d'aria e dalla silenziosità. Insomma te lo consiglio poi decidi tu!:)
riky94rs
18-06-2009, 16:25
Mah non so se ci sia quel rischio..:D comunque degli altri non posso dirti nulla ma del NH-U12P SE posso dirti che sono stati 55 euro spesi bene..da subito mi ha dato l'impressione di un dissipatore fatto veramente bene, e poi è riconosciuto anche in molte recensioni come un ottimo prodotto. Le 2 ventole in dotazione sono una potenza e silenziosissime e anche la pasta termica è una delle migliori. Ha bisogno di un case abbastanza spazioso perchè occupa 16cm in altezza, ma vedo che anche tu hai il CM690 come me e ci sta di lusso.:sofico:
Certo forse la scelta del colore delle ventole non ha aiutato le vendite per via degli appassionati di modding, led ecc. ma alla fine come sostanza non si discute, già avevo comprato 2 ventole NF-S12B ed ero rimasto impressionato dalla portata d'aria e dalla silenziosità. Insomma te lo consiglio poi decidi tu!:)
bhe ora ci penso sù...
non è che potresti postarmi le tue temp co sì mi faccio un'idea migliore?...
bhe ora ci penso sù...
non è che potresti postarmi le tue temp co sì mi faccio un'idea migliore?...
Questo dopo 1 ora di prime95 a 3.6ghz..considera che fa un caldo boia, senza condizionatore ci saranno 30° in questa stanza! Non è male come temperature..:D
http://img32.imageshack.us/i/screen200x18.jpg/
E questa è una foto del noctua, pesa quasi 1 kg ma non fa una piega. Nota che una delle 2 ventole non l'ho montata nel dissi ma nel case in alto perchè tanto c'era quella più potente in estrazione dietro il case e non avrebbe avuto molto senso...;)
http://img134.imageshack.us/i/dscn3126.jpg/
riky94rs
18-06-2009, 17:22
grazie 1000
come temp sono piuttosto buone, considerando anche che una ventola nn l'hai montata (per me hai fatto bene)...
in idle quanto fai?
maxx1973
18-06-2009, 17:22
Linx
http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=386
Grazie Maxx! L'avevo trovato ma credo che su xp 32bit non si possano fare problem size a più di 15000, o almeno a me non me li fa fare! :)
Riky in idle sto sui 39, credo che qua dentro meno sia impossibile, almeno ad aria! Per quanto riguarda la seconda ventola ho letto che la seconda ha scarsa influenza così l'ho sfruttata per il case visto che è un'ottima ventola;)
maxx1973
18-06-2009, 17:28
Sono buone come temp a 3.6 :)
Cmq in alcuni test del Megahalems, Thermalright, ecc, avevo letto che questi dissi davano il meglio di se stessi con due ventole messe in push-pull....io ci farei un pensierino a metterne un'altra uguale opposta a quella che c'è gia :D
Ah si, è vero. Per il 32bit c'è un limite di ram che può utilizzare....va beh invece di 10 pass, fanne 20 :D
Sono buone come temp a 3.6 :)
Cmq in alcuni test del Megahalems, Thermalright, ecc, avevo letto che questi dissi davano il meglio di se stessi con due ventole messe in push-pull....io ci farei un pensierino a metterne un'altra uguale opposta a quella che c'è gia :D
Ah si, è vero. Per il 32bit c'è un limite di ram che può utilizzare....va beh invece di 10 pass, fanne 20 :D
Davvero? A questo mai ci avevo pensato, anzi l'avevo proprio scartata come cosa..la provero'!
maxx1973
18-06-2009, 17:37
Davvero? A questo mai ci avevo pensato, anzi l'avevo proprio scartata come cosa..la provero'!
Si, perchè quando ho preso il pc nuovo ero indeciso se ricomprare il dissi o prendere l'adattatore per il nirvana; allora mi sono messo a spulciare un po i vari test comparativi per vedere quello che mi ispirava di più.
Infatti ero indeciso tra il noctua come hai te, il megahalems ed il thermalright....poi ho preso l'adattatore e me la sono cavata con 3 euro :asd:
In tutti i test i dissi con doppia ventola davano risultati migliori....in uno addirittura avevano messo in push-pull due kaze ultra 3000 rmp....faceva paura...un tornado :D e non mi voglio immaginare il casino....
Quello era un po esagerato, ma secondo me 2 ventole ci stanno bene :)
Si, perchè quando ho preso il pc nuovo ero indeciso se ricomprare il dissi o prendere l'adattatore per il nirvana; allora mi sono messo a spulciare un po i vari test comparativi per vedere quello che mi ispirava di più.
Infatti ero indeciso tra il noctua come hai te, il megahalems ed il thermalright....poi ho preso l'adattatore e me la sono cavata con 3 euro :asd:
In tutti i test i dissi con doppia ventola davano risultati migliori....in uno addirittura avevano messo in push-pull due kaze ultra 3000 rmp....faceva paura...un tornado :D e non mi voglio immaginare il casino....
Quello era un po esagerato, ma secondo me 2 ventole ci stanno bene :)
Ok..ho appena letto qualcosa nella discussione riguardante il noctua..in pratica qualcuno ha scritto che le lamelle sono studiate per raffreddare grazie al flusso d'aria e non alla pressione (come per altri dissi), quindi o se ne mette una o se ne mettono 2, una in immissione e una in estrazione, cosi' come era indicato nelle istruzioni. Bene dubbio risolto;)
Eccomi vi aggiorno :D ho seguito i suggerimenti di maxx1973 indicati nel thread che mi ha suggerito zack ;) quindi Vcore 0.98125V e Qpi 1.25V ed ho fatto una mezz'ora di Linx. Ecco i risultati
http://img145.imageshack.us/img145/4084/immagineocd.th.jpg (http://img145.imageshack.us/i/immagineocd.jpg/)
Beh molto meglio secondo me che ve ne pare?? :D
Come vedete da CoreTemp in idle siamo sui 38-39 e in Full il core con temp piu' alta segna 60° ;) Pareri? Inizio con un po' di "pompaggio" :D? Grazie 1000 a max e zack ;)
LOL sto sperimentando per curiosità i vcore che regge il procio a velocità inferiori a 3,6/3,8GHz (ormai daily :D)
Ho appena raggiunto questo risultato a 3,2 GHz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090618214647_Immagine12.png
Prossima tappa: 2,6 GHz :asd:
Tanto poi si ritorna a 3,6GHz, retti da 1,104 V :D Per i 3,8GHz vuole 1,136V... ma per i 4GHz non gli bastano neppure 1,23V (1,25 circa da bios) :cry:
LOL sto sperimentando per curiosità i vcore che regge il procio a velocità inferiori a 3,6/3,8GHz (ormai daily :D)
Ho appena raggiunto questo risultato a 3,2 GHz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090618214214_Immagine.png
Prossima tappa: 2,6 GHz :asd:
Tanto poi si ritorna a 3,6GHz, retti da 1,104 V :D Per i 3,8GHz vuole 1,136V... ma per i 4GHz non gli bastano neppure 1,23V (1,25 circa da bios) :cry:
e ti lamenti :mad: :mad: :mad: :mad:
e ti lamenti :mad: :mad: :mad: :mad:
sono i 4 gigi che mi fanno incacchiare! :p
P.S.: ho cambiato screen, questo segna 3200 tondi, mentre quello di prima 3199,99. Accidenti al PLL :asd:
dj_andrea
18-06-2009, 21:06
salve a tutti
secondo voi un i7 920 impostato il molti a 21x e impostato 1.05 di v core puo reggere? o e troppo poco v core? per ora ho fatto un test di 18 minuti con 2 linx aperti e regge che dite?
21 x quanto?
se intendi 21x133 penso proprio di si..il mio regge a 20x133 con 0.98 quindi direi di si, anzi forse puoi abbassare
:help: HELP!!! :help:
Ragazzi ho un problema, sarò io che sbaglio qualcosa.. non so, stà di fatto che non riesco ad andare oltre i 3400Mhz :mbe: :confused:
L'hardware è quello in firma, e i parametri nel bios sono questi.. consigliati in questa "guida" per overclock medio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26877516&postcount=3435 ..Mantenendo questi settaggi sono stabile fino a 3400Mhz con Vcore 1.144V e Ram abbassate a 1294Mhz 9-9-9-24 2:8.
Con questi settaggi sono stabile ai test di LinX e Orthos, ma se solo passo a 3500Mhz, alzando un po' il Vcore, il tutto non dura più di 5minuti in stress test :cry: Secondo me sono le ram.. poi non so, ditemi voi! :help:
Grazie!
:help: HELP!!! :help:
Ragazzi ho un problema, sarò io che sbaglio qualcosa.. non so, stà di fatto che non riesco ad andare oltre i 3400Mhz :mbe: :confused:
L'hardware è quello in firma, e i parametri nel bios sono questi.. consigliati in questa "guida" per overclock medio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26877516&postcount=3435 ..Mantenendo questi settaggi sono stabile fino a 3400Mhz con Vcore 1.144V e Ram abbassate a 1294Mhz 9-9-9-24 2:8.
Con questi settaggi sono stabile ai test di LinX e Orthos, ma se solo passo a 3500Mhz, alzando un po' il Vcore, il tutto non dura più di 5minuti in stress test :cry: Secondo me sono le ram.. poi non so, ditemi voi! :help:
Grazie!
Come sono molti e bclk? Anche a me davano problemi le ram con certe combinazioni..tipo a 16x200 non mi andava mentre ora sono a 21x175 ed è stabilissimo..
Come sono molti e bclk? Anche a mr davano problemi le ram con certe combinazioni..tipo a 16x200 non mi andava mentre ora sono a 21x175 ed è stabilissimo..
Profilo X.M.P., Moltiplicatore 21x e BCLK 162mhz ;)
Profilo X.M.P., Moltiplicatore 21x e BCLK 162mhz ;)
Hai provato a resettare i settings del bios e poi impostare direttamente i parametri per 3500-3600?me l'avevano consigliato e con me ha funzionato..prova tentar non nuoce;)
Hai provato a resettare i settings del bios e poi impostare direttamente i parametri per 3500-3600?me l'avevano consigliato e con me ha funzionato..prova tentar non nuoce;)
Quindi passare da XMP a MANUAL??
Ho provato e non è neanke entrato in Vista, blue screen :(
edit: provo di nuovo..:asd:
No no sempre XMP, solo che vai su "exit" se non sbaglio (comunque l'ultima voce a destra del menu generale del bios) e imposti i settaggi di default, dopodichè reimposti tutti i parametri come quelli della guida...prova con 21x175 ad esempio con le ram a 1400
No no sempre XMP, solo che vai su "exit" se non sbaglio (comunque l'ultima voce a destra del menu generale del bios) e imposti i settaggi di default, dopodichè reimposti tutti i parametri come quelli della guida...prova con 21x175 ad esempio con le ram a 1400
Nadaaa :cry: :cry: :cry: non ci siamo proprio!!!
Ho messo tutto def, reimpostato tutto come da guida, con appunto l'unica variazione.. 21x167 (3507Mhz) ..blue screen ancor prima di entrare nell'Os, mentre lo caricava.
Son tornato a 3402Mhz (21x162) e tutto è totalmente stabile. Ram sempre a 1294Mhz, a stò punto ho paura ad alzare anke quelle..:doh:
Nadaaa :cry: :cry: :cry: non ci siamo proprio!!!
Ho messo tutto def, reimpostato tutto come da guida, con appunto l'unica variazione.. 21x167 (3507Mhz) ..blue screen ancor prima di entrare nell'Os, mentre lo caricava.
Son tornato a 3402Mhz (21x162) e tutto è totalmente stabile. Ram sempre a 1294Mhz, a stò punto ho paura ad alzare anke quelle..:doh:
ho le tue ram ;)
purtroppo ho riscontrato problemi di instabilità gravi fuori specifica.
ovvero settando il BCK a valori diversi da 200 non riesco ad essere stabile.
se vuoi un consiglio setta il BCK a 200, il bolti delle ram a 8x quello del QPi a 16x e il molti del core a quello che vuoi tranne 20(che da problemi di stabilità :D) poi con calma cerchi il vcore giusto ;)
Per curiosità mi dici quanto ti segna come velore minimo per l'unclk con le ram a 1294? perchè avevo notato che se ad esempio mi segnava 2587 (cioè il 1294 x 2 - 1) non mi partiva xp. Aumentare non le puoi aumentare perchè dovresti portarle a 1620 e forse è troppo, pero' se imposti il bclk a 175 le puoi portare a 1400 come ho fatto io e il sistema è partito. Non ti so spiegare il perchè ma con me ha fatto cosi'...;)
ho le tue ram ;)
purtroppo ho riscontrato problemi di instabilità gravi fuori specifica.
ovvero settando il BCK a valori diversi da 200 non riesco ad essere stabile.
se vuoi un consiglio setta il BCK a 200, il bolti delle ram a 8x quello del QPi a 16x e il molti del core a quello che vuoi tranne 20(che da problemi di stabilità :D) poi con calma cerchi il vcore giusto ;)
Bene, forse Matalf ti puo' aiutare di più visto che io ho le ocz, che comunque mi hanno dato qualche problema simile, ma non uguale
ho le tue ram ;)
purtroppo ho riscontrato problemi di instabilità gravi fuori specifica.
ovvero settando il BCK a valori diversi da 200 non riesco ad essere stabile.
se vuoi un consiglio setta il BCK a 200, il bolti delle ram a 8x quello del QPi a 16x e il molti del core a quello che vuoi tranne 20(che da problemi di stabilità :D) poi con calma cerchi il vcore giusto ;)
Provo a fare come dici tu... uhm quindi:
BCLK: 200MHZ
MOLTI DELLE RAM A 8X non ho capito come e cosa sia!! :D
QPI 16X ..ci guardo!
MOLTI DEL CORE a stò punto lascio 21?
VCORE eheh sarà altino sicuro da settare!
Provo a fare come dici tu... uhm quindi:
BCLK: 200MHZ
MOLTI DELLE RAM A 8X non ho capito come e cosa sia!! :D
QPI 16X ..ci guardo!
MOLTI DEL CORE a stò punto lascio 21?
VCORE eheh sarà altino sicuro da settare!
molti del core parti basso tipo 16x per andare a 4,2Giggi hai tutto il tempo :D
Allora adesso ho abbassato il molti, forse eccessivo prima (21x) l'ho messo a 19x. BCLK 179, ram alzate a 1430Mhz.. lancio un LinX e mi tolgo il dubbio se sono le ram o era il molti troppo alto prima. Dopodichè alzo e vedo se regge i 3500Mhz con 19x.
edit: ho fatto un test veloce con LinX di 3 minuti edè andato tutto liscio, provo per i 3,5Ghz...
Bene prova cosi'..io in realtà ho avuto più difficoltà a salire aumentando il bclk che il molti..infatti lo tengo a 21 perchè ho visto che salgono meno le temperature..ma magari il tuo caso è diverso perchè hai hw diverso:)
Bene prova cosi'..io in realtà ho avuto più difficoltà a salire aumentando il bclk che il molti..infatti lo tengo a 21 perchè ho visto che salgono meno le temperature..ma magari il tuo caso è diverso perchè hai hw diverso:)
Niente di niente, non c'è nulla da fare!!!!!!! :doh: :help: :eek: :cry: :confused: :muro:
Messo a 3,515Mhz si è bloccato tutto con blue screen dopo neanke 20 secondi dall'avvio di LinX!!! Sembra che la mia cpu sia bloccata a 3400Mhz!!! assurdo!!! avevo anke abbondato col VCore messo a 1.160v :mbe:
Te l'ho detto fai una prova a 175x21..anche a me dava problemi con frequenze più basse di questa ma con questa ho trovato la stabilità per i 3.6 anche se devo tenere le ram a 1400, mentre a 18x200 potrei tenerle a 1600, ma è meno stabile e ha bisogno di più vcore e qpi
edit: ricordati di impostare tutto in default prima perchè quando il sistema crasha certe impostazioni del bios saltano e il sistema non sara' mai stabile
Te l'ho detto fai una prova a 175x21..anche a me dava problemi con frequenze più basse di questa ma con questa ho trovato la stabilità per i 3.6 anche se devo tenere le ram a 1400, mentre a 18x200 potrei tenerle a 1600, ma è meno stabile e ha bisogno di più vcore e qpi
175X21 è una delle prime prove che ho fatto!! quando ancora speravo di continuare a salire alzando BCLK e VCore tenendo, come ho sempre fatto, moltiplicatore a 21x :( A stò punto mi viene da pensare che devo andare anche più giù di 19x, potrei fare un 18x195! Mha.. :help:
LOL sto sperimentando per curiosità i vcore che regge il procio a velocità inferiori a 3,6/3,8GHz (ormai daily :D)
Ho appena raggiunto questo risultato a 3,2 GHz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090618214647_Immagine12.png
Prossima tappa: 2,6 GHz :asd:
Tanto poi si ritorna a 3,6GHz, retti da 1,104 V :D Per i 3,8GHz vuole 1,136V... ma per i 4GHz non gli bastano neppure 1,23V (1,25 circa da bios) :cry:
ottima cpu davvero
175X21 è una delle prime prove che ho fatto!! quando ancora speravo di continuare a salire alzando BCLK e VCore tenendo, come ho sempre fatto, moltiplicatore a 21x :( A stò punto mi viene da pensare che devo andare anche più giù di 19x, potrei fare un 18x195! Mha.. :help:
Secondo me hai qualche parametro del bios sballato non puo' essere cosi' instabile..anche a me faceva cosi' ma poi ho resettato le impostazioni e tutto ha funzionato..vedrai che è cosi'
Secondo me hai qualche parametro del bios sballato non puo' essere cosi' instabile..anche a me faceva cosi' ma poi ho resettato le impostazioni e tutto ha funzionato..vedrai che è cosi'
Oh io più che resettarle, già fatto due volte, già messe come dice la guida.. non so che fare! :mc:
La cosa certa è che almeno a 3,400Mhz è inspiegabilmente stabile come una roccia, dopodichè.. si sgretola tutto!
Vado per tentativi anke modificando il moltiplicatore, vedo che alcuni ce l'hanno a 16x.. non si sa mai!
Va bene facci sapere..in bocca al lupo intanto!;)
maxx1973
19-06-2009, 00:00
Oh io più che resettarle, già fatto due volte, già messe come dice la guida.. non so che fare! :mc:
La cosa certa è che almeno a 3,400Mhz è inspiegabilmente stabile come una roccia, dopodichè.. si sgretola tutto!
Vado per tentativi anke modificando il moltiplicatore, vedo che alcuni ce l'hanno a 16x.. non si sa mai!
Ciao,
puoi postare delle immagini del bios? Oppure scrivere tutti i parametri delle pagine principali....ma forse meglio le immagini :D
Tipo come ho fatto io a pag. 101 post #2008
Così vediamo tutti come sono i parametri del bios e forse si riesce a capire dove sta l'inghippo :)
P.s. non ho capito se il tuo procio è C0 o D0
Ciao,
puoi postare delle immagini del bios? Oppure scrivere tutti i parametri delle pagine principali....ma forse meglio le immagini :D
Tipo come ho fatto io a pag. 101 post #2008
Così vediamo tutti come sono i parametri del bios e forse si riesce a capire dove sta l'inghippo :)
P.s. non ho capito se il tuo procio è C0 o D0
Ciao! Guarda domani lo faccio, per stasera sono cotto! :D Ti ringrazio per l'aiuto!
Cmq è C0 lo step. I settaggi cmq sono li stessi nella guida per overclock medi da 3,5Ghz a 3,8Ghz ;)
maxx1973
19-06-2009, 00:08
Ciao! Guarda domani lo faccio, per stasera sono cotto! :D Ti ringrazio per l'aiuto!
Cmq è C0 lo step. I settaggi cmq sono li stessi nella guida per overclock medi da 3,5Ghz a 3,8Ghz ;)
Si certo...va bene domani, tanto anche io sono in direzione letto adesso :D
E' che mi sembra strano che non vada su e che dia quei problemi.....o è la cpu particolarmente sfigata o c'è qualche parametro che non va....con le immagini si guarda con calma e magari si arriva a qualcosa ;)
Notte
Si certo...va bene domani, tanto anche io sono in direzione letto adesso :D
E' che mi sembra strano che non vada su e che dia quei problemi.....o è la cpu particolarmente sfigata o c'è qualche parametro che non va....con le immagini si guarda con calma e magari si arriva a qualcosa ;)
Notte
Grazie a te per l'aiuto, ne parleremo domani con calma :) Magari i tuoi screen a pag 101 mi saranno d'aiuto, non si sa mai!
ottima cpu davvero
grazie! :)
Oggi vedo quanto vuole per stare a 2,6GHz... giusto per curiosità :p
riky94rs
19-06-2009, 08:48
grazie! :)
Oggi vedo quanto vuole per stare a 2,6GHz... giusto per curiosità :p
ceramente ottima cpu
io i 3,2 li tengo con 1,000vcore tondo tondo...solo che il mio è uno step c0
comunque facci sapere a 2,6...:D
Ecco il risultato finale. Da notare il vcore :read:
Appena mi arriva una X58 più "tosta" (DFI DK X58) rispetto alla Gigabyte UD3R provo i 4 gigi, che attualmente mi richiedono più di 1,25V da BIOS (e non sono neppure tanto stabili :stordita:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090619101439_Immagine1.png
sickofitall
19-06-2009, 09:19
mi sembra strano il risultato dei 3600, sei sicuro che non ti regge un voltaggio più basso?
Con il mio misero shuttle a 1.07v tengo i 3600 stabili :stordita:
mi sembra strano il risultato dei 3600, sei sicuro che non ti regge un voltaggio più basso?
Con il mio misero shuttle a 1.07v tengo i 3600 stabili :stordita:
Su questa mobo purtroppo no :boh:
Piccolo aggiornamento da ieri sera..
..Alla fine ho provato a mettere tutti i settaggi nel bios uguali a quelli consigliati in foto da maxx1973 con moltiplicatore 20x175 (3500Mhz) ram a 1400Mhz, e ovviamente VCore e freq memorie adattate alla mia situazione.. quindi 1.192v (sotto stress ovviamente sale) per la cpu e 1.3200 per le ram.
Devo dire che, nonostante con quei settaggi consigliati da maxx il risparmio energetico rimanga, almeno entra in Vista! Sotto stress con LinX ovviamente tutto va al massimo (in Idle, ora, se ne stà a 12x175) e però non mi dura più di 3minuti.. il minimo! Ipotizzo sia per via del VCore, xk inizialmente portato a 3500Mhz avevo un vCore bassino.. e mi si bloccava dopo pochi secondi di test. Alzato di un po' il test durava almeno 2 minuti.. alzato ulteriormente, come è adesso, a 3 minuti ci arriva! Questo mi fa pensare sia colpa del VCore.. da alzare insomma!
Salve a tutti.
Con il pc in firma secondo voi, che OC stabile potrei raggiungere per un uso daily (giochi e navigazione internet).
Grazie
Piccolo aggiornamento da ieri sera..
..Alla fine ho provato a mettere tutti i settaggi nel bios uguali a quelli consigliati in foto da maxx1973 con moltiplicatore 20x175 (3500Mhz) ram a 1400Mhz, e ovviamente VCore e freq memorie adattate alla mia situazione.. quindi 1.192v (sotto stress ovviamente sale) per la cpu e 1.3200 per le ram.
Devo dire che, nonostante con quei settaggi consigliati da maxx il risparmio energetico rimanga, almeno entra in Vista! Sotto stress con LinX ovviamente tutto va al massimo (in Idle, ora, se ne stà a 12x175) e però non mi dura più di 3minuti.. il minimo! Ipotizzo sia per via del VCore, xk inizialmente portato a 3500Mhz avevo un vCore bassino.. e mi si bloccava dopo pochi secondi di test. Alzato di un po' il test durava almeno 2 minuti.. alzato ulteriormente, come è adesso, a 3 minuti ci arriva! Questo mi fa pensare sia colpa del VCore.. da alzare insomma!
Ehm sotto stress ovviamente scende! A meno che tu non abbia lasciato attivi C1E ed EIST... li hai disattivati, vero? :stordita:
Salve a tutti.
Con il pc in firma secondo voi, che OC stabile potrei raggiungere per un uso daily (giochi e navigazione internet).
Grazie
Direi un 3,6GHz, Zalman permettendo :stordita:
Ehm sotto stress ovviamente scende! A meno che tu non abbia lasciato attivi C1E ed EIST... li hai disattivati, vero? :stordita:
Direi un 3,6GHz, Zalman permettendo :stordita:
No ho voluto affidarmi ciecamente alle impostazioni che aveva l'altro utente, ormai le avevo provate tutte :muro: quindi le ho cmq lasciate attive.
Disattivo?
No ho voluto affidarmi ciecamente alle impostazioni che aveva l'altro utente, ormai le avevo provate tutte :muro: quindi le ho cmq lasciate attive.
Disattivo?
Disattiva ;)
Disattiva ;)
Ok, EIST xò non so bene cosa sia.. :stordita:
Ascolta pensavo, ma se il mio problema è il VCore, facendo si che questo si "blocchi" a un dato valore non è peggio? Dovrei cmq poi alzarlo di più..! Sbaglio?
Nemesis2
19-06-2009, 10:21
Disattiva ;)
E perchè mai dovrebbe disattivarle quelle funzioni, se è cmq stabile?
Fatemi capire, il risparmio energetico vi dà fastidio?
E perchè mai dovrebbe disattivarle quelle funzioni, se è cmq stabile?
Fatemi capire, il risparmio energetico vi dà fastidio?
Allora C1E l'ho disattivato, ma il risparmio energetico è cmq rimasto! E il Vcore oscilla da 1.192v (Idle) a 1.200v sotto stress test.
Ho appena lanciato un 5minuti di LinX e me lo ha retto senza problemi con temp non oltre i 60°C, (175x20). Provo a farlo durare di più prima di salire?
Io li lascio attivi..migliora qualcosa per quanto riguarda l'oc disattivandoli? Non è un sistema per risparmiare energia quando il pc è in idle?:confused:
Ok, EIST xò non so bene cosa sia.. :stordita:
Ascolta pensavo, ma se il mio problema è il VCore, facendo si che questo si "blocchi" a un dato valore non è peggio? Dovrei cmq poi alzarlo di più..! Sbaglio?
No, imho tentar non nuoce: prova, ad una data frequenza, ad impostare manualmente il vcore, che resterà costante disattivando quelle "tecnologie" Intel che in overclock portano spesso instabilità.
Ogni tanto leggere qualche mini guida per l'oc non fa male... disabilitare speed step / c1e è una delle prime raccomandazioni, oltre ai fix di pci express e pci. Ovviamente una volta trovata la stabilità si può provare a riattivarli, ma la vedo dura nel caso in cui venga ridotto il moltiplicatore ad un valore fisso.
E perchè mai dovrebbe disattivarle quelle funzioni, se è cmq stabile?
Fatemi capire, il risparmio energetico vi dà fastidio?
A me no, ma ad alcune mobo in oc si ;)
Vedi sopra...
Io li lascio attivi..migliora qualcosa per quanto riguarda l'oc disattivandoli? Non è un sistema per risparmiare energia quando il pc è in idle?:confused:
C1E Support
Disponibile nel menu Advanced Chipset Features
Significato Questa voce permette di abilitare o meno le caratteristiche avanzate di risparmio energetico offerte da alcune CPU come quelle Intel Core 2. Grazie a tale tecnologia il processore lavora sempre al minimo della potenza quando non viene richiesto un grosso carico di lavoro e si pone immediatamente al massimo delle sue possibilità quando l'applicazione richiede prestazioni elevate.
Impostazioni possibili Enabled, Disabled
Impostazioni consigliate Enabled. Questo permette sia di risparmiare energia evitando inutili sprechi, sia di mantenere mediamente più fresco il sistema.
by Dinoxpc ;)
Ogni tanto leggere qualche mini guida per l'oc non fa male... disabilitare speed step / c1e è una delle prime raccomandazioni, oltre ai fix di pci express e pci. Ovviamente una volta trovata la stabilità si può provare a riattivarli, ma la vedo dura nel caso in cui venga ridotto il moltiplicatore ad un valore fisso.
Infatti col vecchio q6600 io disattivavo tutte queste "tecnologie" perchè si diceva che rendessero instabile l'oc, ma per quanto riguarda gli i7 ho visto che molti le tengono attive, comunque provero' a disattivarle pure io e vedere se guadagno qualcosa in vcore o stabilità, vediamo un po'...:D
Infatti col vecchio q6600 io disattivavo tutte queste "tecnologie" perchè si diceva che rendessero instabile l'oc, ma per quanto riguarda gli i7 ho visto che molti le tengono attive, comunque provero' a disattivarle pure io e vedere se guadagno qualcosa in vcore o stabilità, vediamo un po'...:D
Per ora ho disabilitato tutti i risparmi ecc.. ho questa situazione identica:
AI Tweaker
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Differential Amplitude][0.800mV] può andar bene anche [auto]
[CPU Clock Skew][100ps] può andar bene anche [auto]
[CPU Spread Spectrum][DISABLE]
[100ps] può andar bene anche [auto]
[PCIE Spread Spectrum][DISABLE]
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][DISABLE]
[Hardware Prefetcher][ENABLE]
[Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE]
[Intel® Virtualization Tech][DISABLE]
[CPU TM Function][DISABLE]
[Execute Disable Bit][ENABLE]
[Intel (R) HT Techology][ENABLE]
[Active Processor Cores][ALL]
[A20M][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][DISABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][DISABLE]
175x20 --> 3500Mhz, Ram 1400Mhz, VCore 1.192v/1.200 Provo un LinX :rolleyes:
[I]EDIT: Test da 5 minuti, temperature alle stelle 64-68°C, meglio rimettere come prima...!
Per ora ho disabilitato tutti i risparmi ecc.. ho questa situazione identica:
AI Tweaker
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Differential Amplitude][0.800mV] può andar bene anche [auto]
[CPU Clock Skew][100ps] può andar bene anche [auto]
[CPU Spread Spectrum][DISABLE]
[IOH Clock Skew][100ps] può andar bene anche [auto]
[PCIE Spread Spectrum][DISABLE]
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][DISABLE]
[Hardware Prefetcher][ENABLE]
[Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE]
[Intel® Virtualization Tech][DISABLE]
[CPU TM Function][DISABLE]
[Execute Disable Bit][ENABLE]
[Intel (R) HT Techology][ENABLE]
[Active Processor Cores][ALL]
[A20M][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][DISABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][DISABLE]
175x20 --> 3500Mhz, Ram 1400Mhz, VCore 1.192v/1.200 Provo un LinX :rolleyes:
Anche io sto provando cosi' ora, tranne CPU SPREAD SPECTRUM e PCIE SPREAD SPECTRUM, che ce li ho attivi, vediamo.. Hai aumentato la frequenza della PCIE da 100 a 101?
EDIT: Test da 5 minuti, temperature alle stelle 64-68°C, meglio rimettere come prima...!
Alle stelle? Non sono così alte col caldo che fa..almeno che tu non abbia un condizionatore..io a 3.6 arrivo a 70° ma è normale, ho 30° in camera;)
PCIE: 100
Per le temp avevo letto che mantenere un max di 70°C era il limite per un corretto funzionamento! Quindi si ho ancora 5°C di margine per poter salire..:rolleyes:
PCIE: 100
Per le temp avevo letto che mantenere un max di 70°C era il limite per un corretto funzionamento! Quindi si ho ancora 5°C di margine per poter salire..:rolleyes:
Mettilo a 101, non noterai miglioramenti ma serve per avere più stabilità. Per le temp anche io avevo letto che era meglio non superare i 70°, ma poi qui quasi tutti mi hanno detto che a 80° d'estate in stress test ci puoi arrivare anche perchè le temperature che raggiungi con linx non le avrai mai con le applicazioni normali;)
comunque sei buono come temp non sono per nulla alte
Mettilo a 101, non noterai miglioramenti ma serve per avere più stabilità. Per le temp anche io avevo letto che era meglio non superare i 70°, ma poi qui quasi tutti mi hanno detto che a 80° d'estate in stress test ci puoi arrivare anche perchè le temperature che raggiungi con linx non le avrai mai con le applicazioni normali;)
comunque sei buono come temp non sono per nulla alte
Ok, bene! :D
Adesso ho messo [CPU Spread Spectrum][ENABLED] [PCIE Spread Spectrum][ENABLED] [PCIE 101] e alzato di un pelino il Vcore.. vedo che succede!
Ok, bene! :D
Adesso ho messo [CPU Spread Spectrum][ENABLED] [PCIE Spread Spectrum][ENABLED] [PCIE 101] e alzato di un pelino il Vcore.. vedo che succede!
N.B. Non ti stavo consigliando di abilitare gli "spectrum", ti stavo solo dicendo che io li avevo attivi ma ho visto che molti consigliano di disabilitarli..per quanto riguarda la PCIE invece ne sono sicuro, va messa a 101;)
N.B. Non ti stavo consigliando di abilitare gli "spectrum", ti stavo solo dicendo che io li avevo attivi ma ho visto che molti consigliano di disabilitarli..per quanto riguarda la PCIE invece ne sono sicuro, va messa a 101;)
E invece ti dico che abilitandoli il tutto regge molto, molto bene! :D
5 minuti di LinX senza problemi e mai oltre i 68°C, adesso provo a farlo durare di più.. e poi punto ai 3,6Ghz! Poi posso anke fermarmi e ritenermi soddisfatto :asd:
E invece ti dico che abilitandoli il tutto regge molto, molto bene! :D
5 minuti di LinX senza problemi e mai oltre i 68°C, adesso provo a farlo durare di più.. e poi punto ai 3,6Ghz! Poi posso anke fermarmi e ritenermi soddisfatto :asd:
Si anche io sono per i 3.6, è il giusto compromesso tra prestazioni e consumi, dai 3.8 in su ho visto nei vari test che i watt vanno alle stelle! Come sei messo a vcore?
Si anche io sono per i 3.6, è il giusto compromesso tra prestazioni e consumi, dai 3.8 in su ho visto nei vari test che i watt vanno alle stelle! Come sei messo a vcore?
Niente :doh: blue screen di nuovo dopo 3minuti!! Ma com'è possibile che ogni tanto va e ogni tanto no??! Prima mi ha fatto 5minuti senza problemi, sono stato io a stopparlo!
VCore cmq 1.200v e sotto stress 1.208v forse è ancora basso? eppure a me sembra il valore ideale per i 3500Mhz :mbe:
No non è basso anzi..io a 3.6 ce l'ho a 1.11. Hai qualcos'altro che non va..QPI/DRAM e PLL come sono? DRAM BUS voltage?
No non è basso anzi..io a 3.6 ce l'ho a 1.11.
Scusa mi ero dimenticato che era un C0, allora non so se sia alto o meno..:)
No non è basso anzi..io a 3.6 ce l'ho a 1.11. Hai qualcos'altro che non va..QPI/DRAM e PLL come sono? DRAM BUS voltage?
QPI/DRAM: 1.31xxx ..lo metto a 1.3200. magari è bassino.
DRAM BUS VOLT: 1,64 e oltre nn posso xk va a 1,66v zona rossa.
:rolleyes:
No non dovrebbe essere basso..ha bisogno di almeno 1.325-1.35 per il bclk a 200, ma io ad esempio lo tengo a 1.29375 perchè ho il bclk a 175..boh è strano che non sei stabile:(
No non dovrebbe essere basso..ha bisogno di almeno 1.325-1.35 per il bclk a 200, ma io ad esempio lo tengo a 1.29375 perchè ho il bclk a 175..boh è strano che non sei stabile:(
Ti dirò che portando VCore a 1.216v e Ram a 1.32500v mi ha fatto una bella sessione di LinX senza intoppi e mai oltre i 68°C! Bene! ;)
Credo proprio sia questione di voltaggi!
Guardate che mica tutti gli i7 sono straculati ?
Oggi ne girano molti che a 4gigi non ci stanno manco a 1.4v
Ciauz®;)
Allora testa un po' piu' a lungo, tipo un paio d'ore, con un vcore abbastanza alto, vedi se ti regge e poi provi a scendere..alla fine le temperature vanno bene quindi fregatene del vcore un po' alto;)
Allora testa un po' piu' a lungo, tipo un paio d'ore, con un vcore abbastanza alto, vedi se ti regge e poi provi a scendere..alla fine le temperature vanno bene quindi fregatene del vcore un po' alto;)
Esatto, farò proprio così anke se per adesso mi va bene cmq aver raggiunto questa stabilità! ;)
maxx1973
19-06-2009, 13:03
Ciao...ci sono anche se per poco...fine settimana di lavoro intenso..a volte posso cazzeggiare di più :D
Cmq il risparmio energetico C1E, ecc, a meno che non si voglia fare oc sopra i 3.8 è consigliato lasciarlo attivo; la cpu in idle "respira" un po di più, naturale che in caso di instabilità si debba provare a disattivarlo; ma solo in caso di testata instabilità perchè è meglio lasciarli attivi...infatti non è una regola fissa...come del resto un po tutto l'oc :read:
Idem per gli "spectrum"; posso dire che sul mio pc ho sia il risparmio energetico che gli spectrum attivi e non ho la minima instabilità. Il vcore a 3.8 è fissato a 1.14 solo per Left 4 Dead :eek: probabilmente perchè è un gioco fatto a caxxo; perchè per tutti gli altri....vedi Unreal 3, tutto il Valve complete pack, Fear, Fear2, insomma tutti gli altri giochi erano stabili anche ad uno step sotto...cmq poco importa perchè va bene così.
E cmq con questi giochi difficilmente vado sopra i 50° anche dopo 3 ore di gioco continuato con 28° in stanza.
Per il C0 è risaputo che abbia bisogno di più vcore rispetto al D0 a pari frequenza, ma non per questo scalderà di più; per questo bisogna testare con tanta pazienza (e magari tante schermate blu) per trovare il minimo ideale.
Il pci-ex è consigliabile metterlo a 101 per attivare la "fix", nel senso che non ci saranno risultati visibili e/o percepibili dall'utente, ma serve per fissare la frequenza a 100 in modo da ridurre casi di instabilità.
Se inveece si passano i 3.8, è consigliato disattivare sia risparmio energetico e spectrum questo per ridurne l'instabilità, ma naturalmente a scapito delle temperature perchè la cpu è sempre tirata al max.
Cmq la cosa fondamentale e forse più difficile è trovare una config di oc stabile da usare come riferimento per alzare ancora un po...in caso di problemi si può tornare li senza problem...per questo mi sono fatto le foto del bios con i settaggi a 3.6, 3.8, 4.0 :D
Ciao...ci sono anche se per poco...fine settimana di lavoro intenso..a volte posso cazzeggiare di più :D
Cmq il risparmio energetico C1E, ecc, a meno che non si voglia fare oc sopra i 3.8 è consigliato lasciarlo attivo; la cpu in idle "respira" un po di più, naturale che in caso di instabilità si debba provare a disattivarlo; ma solo in caso di testata instabilità perchè è meglio lasciarli attivi...infatti non è una regola fissa...come del resto un po tutto l'oc :read:
Idem per gli "spectrum"; posso dire che sul mio pc ho sia il risparmio energetico che gli spectrum attivi e non ho la minima instabilità. Il vcore a 3.8 è fissato a 1.14 solo per Left 4 Dead :eek: probabilmente perchè è un gioco fatto a caxxo; perchè per tutti gli altri....vedi Unreal 3, tutto il Valve complete pack, Fear, Fear2, insomma tutti gli altri giochi erano stabili anche ad uno step sotto...cmq poco importa perchè va bene così.
E cmq con questi giochi difficilmente vado sopra i 50° anche dopo 3 ore di gioco continuato con 28° in stanza.
Per il C0 è risaputo che abbia bisogno di più vcore rispetto al D0 a pari frequenza, ma non per questo scalderà di più; per questo bisogna testare con tanta pazienza (e magari tante schermate blu) per trovare il minimo ideale.
Il pci-ex è consigliabile metterlo a 101 per attivare la "fix", nel senso che non ci saranno risultati visibili e/o percepibili dall'utente, ma serve per fissare la frequenza a 100 in modo da ridurre casi di instabilità.
Se inveece si passano i 3.8, è consigliato disattivare sia risparmio energetico e spectrum questo per ridurne l'instabilità, ma naturalmente a scapito delle temperature perchè la cpu è sempre tirata al max.
Cmq la cosa fondamentale e forse più difficile è trovare una config di oc stabile da usare come riferimento per alzare ancora un po...in caso di problemi si può tornare li senza problem...per questo mi sono fatto le foto del bios con i settaggi a 3.6, 3.8, 4.0 :D
Ottima relazione :D
Cmq si ankio mi sono salvato la configurazione "rock solid" a 3,4Ghz! Si sa mai che debba scendere!
Per ora sono stabile cmq e credo/spero di prendere questa situazione come nuovo punto di riferimento! E magari, anke se sarà difficile, come base per salire un po'.. non dico tanto ma un pochino! :fagiano: Anke se mi stò rompendo le scatole a vedere schermate blu :doh:
Questione risparmio energetico ti dirò, non so se hai letto sopra, che ogni tanto andava e ogni tanto falliva il test con LinX! Non so xk.. Ora l'ho disattivato, xò ho attivato gli spectrum e pare stabile. Stabile grazie anke all'innalzamento del vcore e voltaggi ram.
Staremo a vedere se riesco a toccare i 3,6Ghz stabile come ora, alzando solo bclk e vcore! :rolleyes:
maxx1973
19-06-2009, 13:43
Ottima relazione :D
Cmq si ankio mi sono salvato la configurazione "rock solid" a 3,4Ghz! Si sa mai che debba scendere!
Per ora sono stabile cmq e credo/spero di prendere questa situazione come nuovo punto di riferimento! E magari, anke se sarà difficile, come base per salire un po'.. non dico tanto ma un pochino! :fagiano: Anke se mi stò rompendo le scatole a vedere schermate blu :doh:
Questione risparmio energetico ti dirò, non so se hai letto sopra, che ogni tanto andava e ogni tanto falliva il test con LinX! Non so xk.. Ora l'ho disattivato, xò ho attivato gli spectrum e pare stabile. Stabile grazie anke all'innalzamento del vcore e voltaggi ram.
Staremo a vedere se riesco a toccare i 3,6Ghz stabile come ora, alzando solo bclk e vcore! :rolleyes:
Grazie :D
Bene, tieni quella config in caso di problemi almeno sai che li sei tranquillo.
Purtroppo, non tutte le cpu e mobo sono uguali...anche prendendo lo stesso modello per cui per trovare stabilità si devono fare prove su prove....anche io ne ho "trovate" diverse schermate blu prima di arrivare a qualcosa di buono...ma l'importante è non farsi intimidire :asd:
Altra cosa ricordati di tenere una tolleranza massima di 0.5v tra il QPI ed il Dram-voltage; nel senso che i due valori non devono essere "distanti" oltre 0.5v l'uno dall'altro, causa malfunzionamento e in casi peggiori il danneggiamento del controller delle ram.
dj_andrea
19-06-2009, 14:14
21 x quanto?
se intendi 21x133 penso proprio di si..il mio regge a 20x133 con 0.98 quindi direi di si, anzi forse puoi abbassare
si ho provato a 1.03 ma niente non regge a 1.04 forse
Grazie :D
Bene, tieni quella config in caso di problemi almeno sai che li sei tranquillo.
Purtroppo, non tutte le cpu e mobo sono uguali...anche prendendo lo stesso modello per cui per trovare stabilità si devono fare prove su prove....anche io ne ho "trovate" diverse schermate blu prima di arrivare a qualcosa di buono...ma l'importante è non farsi intimidire :asd:
Altra cosa ricordati di tenere una tolleranza massima di 0.5v tra il QPI ed il Dram-voltage; nel senso che i due valori non devono essere "distanti" oltre 0.5v l'uno dall'altro, causa malfunzionamento e in casi peggiori il danneggiamento del controller delle ram.
Udite udite 3600Mhz (180x20), VCore 1.216 Idle e 1.226 Full, Ram 1440Mhz 1,3200v, temp dei core 64-68°C ..nessun problema in full con LinX, 5minuti belli lisci senza intoppi ;) finalmente! Adesso mi fermo quì anke xk andare oltre non credo abbia senso e il rapporto prestazioni/consumi peggiorerebbe! :asd:
riky94rs
19-06-2009, 15:07
Udite udite 3600Mhz (180x20), VCore 1.216 Idle e 1.226 Full, Ram 1440Mhz 1,3200v, temp dei core 64-68°C ..nessun problema in full con LinX, 5minuti belli lisci senza intoppi ;) finalmente! Adesso mi fermo quì anke xk andare oltre non credo abbia senso e il rapporto prestazioni/consumi peggiorerebbe! :asd:
dovresti fare un test più lungo per sicurezza...
lancia un'oretta e mezza prime o stessa al max con linx
dovresti fare un test più lungo per sicurezza...
lancia un'oretta e mezza prime o stessa al max con linx
Eh sisi lo so, il fatto è che avevo poco tempo! Appena posso lo faccio durare di più così da vedere se è stabile nel tempo.
si ho provato a 1.03 ma niente non regge a 1.04 forse
Che step hai? C0 o D0?
dj_andrea
19-06-2009, 15:44
Che step hai? C0 o D0?
c0
c0
ok :D allora come non detto, i valori sono più alti per il C0, ma non ho avuto esperienze dirette quindi non saprei aiutarti più di tanto:)
maxx1973
19-06-2009, 16:07
c0
Ciao, come riferimento per il C0 guarda questi valori:
Vcore indicativi per il [CPU Voltage] per step C0
3 Ghz 1,09v
3,2 Ghz 1,10-1,12v
3,4 Ghz 1,15-1,16v
3,6 Ghz 1,20-1,25v
3,8 Ghz 1,30-1,35v
4,0 Ghz 1,40-1,45v
Naturalmente sono indicativi, quindi devi fare cmq prove per trovare quello giusto.
dj_andrea
19-06-2009, 16:09
Ciao, come riferimento per il C0 guarda questi valori:
Vcore indicativi per il [CPU Voltage] per step C0
3 Ghz 1,09v
3,2 Ghz 1,10-1,12v
3,4 Ghz 1,15-1,16v
3,6 Ghz 1,20-1,25v
3,8 Ghz 1,30-1,35v
4,0 Ghz 1,40-1,45v
Naturalmente sono indicativi, quindi devi fare cmq prove per trovare quello giusto.
grazie mille :)
maxx1973
19-06-2009, 16:29
grazie mille :)
Di niente, facci sapere come va :)
faUguale
20-06-2009, 09:12
Ciao a tutti. Ieri ho ordinato: i7 920 D0,asus p6t deluxe V2 e 6gb ocz platinum @1600mhz. Spero arrivino presto... e soprattutto spero di non avere un vid "rognato" come quello che m'è toccato per il proc. in firma... Qualcuno mi saprebbe dire, in linea di massima, che vid deve avere un i7 920 per tenere i 4ghz stabili in daily? Grazie
Ciao a tutti. Ieri ho ordinato: i7 920 D0,asus p6t deluxe V2 e 6gb ocz platinum @1600mhz. Spero arrivino presto... e soprattutto spero di non avere un vid "rognato" come quello che m'è toccato per il proc. in firma... Qualcuno mi saprebbe dire, in linea di massima, che vid deve avere un i7 920 per tenere i 4ghz stabili in daily? Grazie
Ciao,
dal basso della mia modesta esperienza posso dirti che il VID è altamente relativo
Salve, ieri ho provato il mio primo OC sul pc in firma.
L'unica cosa che ho modificato è il moltiplicatore (portato a 25) e i timings delle ram (7-7-7-24).
Tutto ok con temperature intorno ai 50° in idle (tenendo conto dello zalman).
Purtroppo dopo 30 minuti il pc è andato in freeze (mouse e tastiera usb si sono spente e pc bloccato).
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come risolvere (vorrei arrivare ad avere un OC daily stabile).
Grazie
Salve, ieri ho provato il mio primo OC sul pc in firma.
L'unica cosa che ho modificato è il moltiplicatore (portato a 25) e i timings delle ram (7-7-7-24).
Tutto ok con temperature intorno ai 50° in idle (tenendo conto dello zalman).
Purtroppo dopo 30 minuti il pc è andato in freeze (mouse e tastiera usb si sono spente e pc bloccato).
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come risolvere (vorrei arrivare ad avere un OC daily stabile).
Grazie
Io ti consiglierei di tirare un po' il collo anche al BCLK :D
Accertati che il vcore sia adatto; prova con 1,15V e poi scendi se trovi stabilità. Ovviamente stressa il sistema con Linx.
Grazie, oggi pomeriggio provo e ti faccio sapere.
Senti per tirare il collo al BCLK che intendi? (mi daresti qualche settaggio di default da cui partire?)
Ciao a tutti. Ieri ho ordinato: i7 920 D0,asus p6t deluxe V2 e 6gb ocz platinum @1600mhz. Spero arrivino presto... e soprattutto spero di non avere un vid "rognato" come quello che m'è toccato per il proc. in firma... Qualcuno mi saprebbe dire, in linea di massima, che vid deve avere un i7 920 per tenere i 4ghz stabili in daily? Grazie
Ciao, anche io sono passato dal buon q6600:cry: all'i7 920. Vedrai su CoreTemp che il vid non è nemmeno segnato, quindi non credo abbia rilevanza come per il q6600, dove un vid basso era sinonimo di cpu da overclock spinto. Con l'i7, per la poca esperienza di questi giorni, devi fare prove su prove e da li ti accorgerai se la cpu è fortunata o no;)
maxx1973
20-06-2009, 13:15
Ciao, anche io sono passato dal buon q6600:cry: all'i7 920. Vedrai su CoreTemp che il vid non è nemmeno segnato, quindi non credo abbia rilevanza come per il q6600, dove un vid basso era sinonimo di cpu da overclock spinto. Con l'i7, per la poca esperienza di questi giorni, devi fare prove su prove e da li ti accorgerai se la cpu è fortunata o no;)
esatto...dipende solo dal :ciapet:
Il vid in questo caso non serve a nulla :)
faUguale
20-06-2009, 15:37
Ciao, anche io sono passato dal buon q6600:cry: all'i7 920. Vedrai su CoreTemp che il vid non è nemmeno segnato, quindi non credo abbia rilevanza come per il q6600, dove un vid basso era sinonimo di cpu da overclock spinto. Con l'i7, per la poca esperienza di questi giorni, devi fare prove su prove e da li ti accorgerai se la cpu è fortunata o no;)
Quindi non esiste più un "valore" che dia un indice della fortuna di una cpu? In buona sostanza l'unico modo è provare... vabè, vuol dire che ci sarà solo da testare..:D
maxx1973
20-06-2009, 15:57
Quindi non esiste più un "valore" che dia un indice della fortuna di una cpu? In buona sostanza l'unico modo è provare... vabè, vuol dire che ci sarà solo da testare..:D
lo puoi sapere dalla serie. In pratica quando trovi uno che ha gia il processore che vuoi prendere e che sai che il suo va bene, gli chiedi il "batch" che si può leggere sulla scatola e sulla cpu direttamente, se lo trovi della stessa serie è quasi sicuro che sia fortunato...cmq si diciamo che è più facile testare :D
Es. il mio è FPO/BATCH 3845B071
Ciao
Problemuzzo uzzo uzzo..oggi 2 schermate blu mentre navigavo in internet con 2 messaggi differenti..uno era machine check exception e l'altro non lo ricordo bene..riguardava la memoria comunque...sara' la ram? l'hd? non stavo facendo nulla di che, tipo stavo controllando la mail...mah chissa' se avro' qualcosa di danneggiato..:confused:
Roby0189
20-06-2009, 23:14
Problemuzzo uzzo uzzo..oggi 2 schermate blu mentre navigavo in internet con 2 messaggi differenti..uno era machine check exception e l'altro non lo ricordo bene..riguardava la memoria comunque...sara' la ram? l'hd? non stavo facendo nulla di che, tipo stavo controllando la mail...mah chissa' se avro' qualcosa di danneggiato..:confused:
Ciao ke driver video hai sotto installati?
Ciao ke driver video hai sotto installati?
Gli ultimi Catalyst, scaricati dal sito senza CCC...perche'?
Thermolab baram:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=590322
Thermolab baram:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=590322
COMPLIMENTI !!!!! :eek:
Mi raccomando con il liquido mi aspetto che porti;) l'Italia in vetta alla classifica.
canna1988
22-06-2009, 07:56
questo è il mio ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090622085555_image43qtob.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090622085555_image43qtob.jpg)
Thermolab baram:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=590322
WOW :eek:
questo è il mio ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090622085555_image43qtob.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090622085555_image43qtob.jpg)
WOW anche a te! :eek: :D
canna1988
22-06-2009, 09:23
WOW :eek:
WOW anche a te! :eek: :D
eheheh si si davvero ottima cpu questa qui.. cmq leggi in firma :asd:
eheheh si si davvero ottima cpu questa qui.. cmq leggi in firma :asd:
visto, visto. Ma ultimamente non sono più abituato a comprare hardware :asd:
Prova veloce :
Max BCLK ad aria Thermolab Baram
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=591173
salve, sapete dirmi qualcosa su questo batch: 3901A241??? Grazie
P.S: sto a 3.8 con 1.2...com'è secondo voi?
Edit: Sceso a 3.6 per temperature a 83° O.O
http://img13.imageshack.us/img13/8391/oc36.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/oc36.jpg/)
no, non sono soddisfatto, e più di così non posso scendere... che batch di *erda
canna1988
23-06-2009, 15:50
purtroppo non è un batch fortunatissimo
purtroppo non è un batch fortunatissimo
In sto periodo non ho molto culo in effetti... mi tocca tenermelo, non vado a spendere altri 200 e passa euro solo perchè non tiene i voltaggi bassi, sarebbe un capriccio...:(
SimoneG82
24-06-2009, 22:51
In sto periodo non ho molto culo in effetti... mi tocca tenermelo, non vado a spendere altri 200 e passa euro solo perchè non tiene i voltaggi bassi, sarebbe un capriccio...:(
Beh direi che sei nella media... Stare a 1,18v non è mica che guadagni chissà che cosa, stare a 1,16v significa avere molto molto :ciapet: e dubito che lo si possa sapere semplicemente acquistando un'altra cpu: selezionare i batch lo puoi fare solo se lavori in strutture dove ne passano a decine ogni settimana, altrimenti... Tra le altre cose, è risaputo che due cpu con lo stesso batch restituiscono risultati differenti, quindi è del tutto inutile andare alla ricerca di quello specifico batch, tocca solo comprare cpu certificate a determinati voltaggi da chi le ha testate a dovere...
canna1988
25-06-2009, 09:00
ma no dai non era mia intenzione fargli notare la firma.... era solo per dirgli che 3800 a 1,20 non è moltissimo per un d0... calcolando che il mio evcchio c0 stava a 4000 con 1,24 e 3800 con 1,18... solo questo ;)
ma no dai non era mia intenzione fargli notare la firma.... era solo per dirgli che 3800 a 1,20 non è moltissimo per un d0... calcolando che il mio evcchio c0 stava a 4000 con 1,24 e 3800 con 1,18... solo questo ;)
oddio diciamo che il suo d0 è nella norma e il tuo c0 era di livello "miracolo"
faUguale
26-06-2009, 01:04
Primo test decentemente riuscito (spero):
200x18
qpi v= 1.275
pll v= 1.8
vcore=1.1 (1.096 win)
risultati in screen ottenuti con dissipatore stock:
http://img35.imageshack.us/img35/8192/3611vd.jpg
Le temperature non mi convincono per nulla anche se il vcore nn sembra malaccio, o no? Promette sto D0 secondo voi?
canna1988
26-06-2009, 07:09
cpu molto valida... batch?
cmq non ti preoccupare per le temperature.... sono normali se sei con dissi stock. ;)
sickofitall
26-06-2009, 07:27
Primo test decentemente riuscito (spero):
200x18
qpi v= 1.275
pll v= 1.8
vcore=1.1 (1.096 win)
risultati in screen ottenuti con dissipatore stock:
http://img35.imageshack.us/img35/8192/3611vd.jpg
Le temperature non mi convincono per nulla anche se il vcore nn sembra malaccio, o no? Promette sto D0 secondo voi?
dovresti usare tutta la ram disponibile, non solo 768 ;)
P.S. ti conviene comprarti al più presto un buon dissipatore :D
faUguale
26-06-2009, 08:43
cpu molto valida... batch?
cmq non ti preoccupare per le temperature.... sono normali se sei con dissi stock. ;)
3848A667
faUguale
26-06-2009, 08:49
dovresti usare tutta la ram disponibile, non solo 768 ;)
P.S. ti conviene comprarti al più presto un buon dissipatore :D
Per ora rimango a 3.2 ghz a 0.975bios 70° circa in full.
anche usando tutta la memoria mi tiene la mezz'ora di linx senza problemi. Magari dopo 1 ora cracha ma nn saprei.
screen:
http://img31.imageshack.us/img31/7295/daily11753.jpg
sickofitall
26-06-2009, 09:28
più che altro te lo dico perchè mi è capitato di fare dei test a 800mb e linx passava, mentre mettendo più ram no :stordita:
faUguale
26-06-2009, 11:20
Si lo so. Infatti al 13° test mi ha dato errore. ho portato a 1.006v il core da bios e mi tiene a 200x16. ma credo di poter scendere.
Per il dissipatore aspetto tempi migliori... Passo al liquido direttamente. Il problema è che nn mi va di spendere 80 euro solo per una buona pompa a 12v, mi sa che vado verso una per acquario a 220v.
http://img31.imageshack.us/i/immagine1z.png/
che ne dite?
qualche consiglio?
faUguale
26-06-2009, 15:24
http://img31.imageshack.us/i/immagine1z.png/
che ne dite?
qualche consiglio?
Scusa ma come raffreddi? io sto 10 gradi in più di te...
Scusa ma come raffreddi? io sto 10 gradi in più di te...
noctua doppia ventola...edizione 1366 per intendersi....ma sono in procinto di pssare a liquido;)
Ragazzi questi 920 d0 tengono delle belle frequenze con niente di vcore..mi sa che passo anche io a 920d0 o allo xeon...Sto valutando seriamente la possibilità, devo solo vendere il 940!!! Intanto mi sto informando sui prezzi, anche se l'utente che me lo dovrebbe vendere ancora non ha risposto al pvt che gli ho mandato!!! Un po mi dispiace togliere il 940, mi piace come gira e come sale, solo che essendo un c0 vuole più vcore!!! Speriamo che almeno non mi capiti un d0 sfigato...a quel punto non mi converrebbe più! i piu sfigati quanto vcore vogliono per stare a 4000/4200 mhz?
Ragazzi questi 920 d0 tengono delle belle frequenze con niente di vcore..mi sa che passo anche io a 920d0 o allo xeon...Sto valutando seriamente la possibilità, devo solo vendere il 940!!! Intanto mi sto informando sui prezzi, anche se l'utente che me lo dovrebbe vendere ancora non ha risposto al pvt che gli ho mandato!!! Un po mi dispiace togliere il 940, mi piace come gira e come sale, solo che essendo un c0 vuole più vcore!!! Speriamo che almeno non mi capiti un d0 sfigato...a quel punto non mi converrebbe più! i piu sfigati quanto vcore vogliono per stare a 4000/4200 mhz?
guarda nick io ho un 920 step c0 e tengo 3.2ghz con vcore 1.080 da bios....qualche post prima c e un ragazzo che con un c0 tiene 3.2 con 1.0,altri con vcore 1.2....questo per dirti che nn so se cambierei il tuo 940 con un 920d0 che si chiede un vcore molto basso ma magari sale come il tuo alla fine......il tuo è così sfigato?
guarda nick io ho un 920 step c0 e tengo 3.2ghz con vcore 1.080 da bios....qualche post prima c e un ragazzo che con un c0 tiene 3.2 con 1.0,altri con vcore 1.2....questo per dirti che nn so se cambierei il tuo 940 con un 920d0 che si chiede un vcore molto basso ma magari sale come il tuo alla fine......il tuo è così sfigato?
No assolutamente... a 3800mhz sto a 1,21V! tutto sommato non è male ma ho visto dei 920d0 che stanno a 4000 a 1,18v! è vero ci vuole fortuna ma tutto sommato nn è difficilissimo andando sull'usato oppure prendendo uno xeon!!! Per curiosità quali sono dei buoni bach di 920d0 e di 920 c0?
No assolutamente... a 3800mhz sto a 1,21V! tutto sommato non è male ma ho visto dei 920d0 che stanno a 4000 a 1,18v! è vero ci vuole fortuna ma tutto sommato nn è difficilissimo andando sull'usato oppure prendendo uno xeon!!! Per curiosità quali sono dei buoni bach di 920d0 e di 920 c0?
qui (http://forum.nexthardware.com/overclocking-e-cpu/60034-lista-batch-core-i7-920-940-a.html) trovi qualche batch di 920 e 940 step c0...gogoolando trovi anche i top batch con step d0....
Domanda:
Posso usare il dissipatore Stock di un Core I7 920 overcloccato a 3 Ghz circa o è già pericoloso??
Grazie.
Domanda:
Posso usare il dissipatore Stock di un Core I7 920 overcloccato a 3 Ghz circa o è già pericoloso??
Grazie.
dipende dalle temp...anche si sa che il dissi stock fa pena....
dipende dalle temp...anche si sa che il dissi stock fa pena....
capisco:
siccome qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888514
leggo:
OC leggeri/medi ad aria 3,2ghz con DISSI stock o 3,5-3,8ghz con DISSI after market
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3435
sembrava che con lo stock non ci fossero problemi.
riky94rs
26-06-2009, 17:52
si, a 3,2 - 3,3 ci puoi anche andare devi solo stare attento alle temp che dopo un limite schizzano su...
io ora sto a 3,2 con 1,000vcore e in full nn supero mai i 77°...
capisco:
siccome qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888514
leggo:
sembrava che con lo stock non ci fossero problemi.
si, a 3,2 - 3,3 ci puoi anche andare devi solo stare attento alle temp che dopo un limite schizzano su...
io ora sto a 3,2 con 1,000vcore e in full nn supero mai i 77°...
come ti ripeto occhio alle temp...
come ti ripeto occhio alle temp...
oltre che temperatura non si deve andare??
oltre che temperatura non si deve andare??
a 3.0ghz meglio nn superare i 70 gradi in full...hai il vcore in auto?
majorebola
27-06-2009, 10:53
Dopo direi 3 settimane di RMA della mia P6T deluxe, torno, rombante e aggressivo, questa volta fornito di Rampage 2 (Beh, Zio Wolfy ne sa!)...
[Al di fuori del fatto che ho scoperto che P6T dlx e Rampage hanno lo stesso Chip audio, e che, di conseguenza la "Supreme-Fi" tanto esaltata dalla Asus si è risultata una ciofeca (rispetto alla mia SB X-Fi Platinum, il problema è che è PCI... sono su wireless e non ho più posti pci... ho dovuto scegliere internet... per ora!)
E già al secondo boot ho fatto dei test di clocckate... cazzo se mi mancavano!!!
Ora che ho anche un "discreto" dissipatore, un 9900...
Vi farò mangiare la polvere!! :sofico: :sofico:
Ricordo che Sono C0 io :(
Comunque apparte gli scherzi ho iniziato proprio di prova...
3759 = 179x21 @ 1.25vcore
QPI @ 1.35
RAM = 1430mhz (c9)
Tmax dopo qualche minuto di LinX = 82°
Sono ancora un po' alto, spero che con l'assorbirsi della pasta termica la situazione migliori un po'... e comunque ho un vcore ancora troppo alto per i miei gusti
Poi però ho provato un po' diverso... sto girando così
3654 = 174x21 @ 1.25vcore
QPI @ 1.35
RAM = 1740mhz (c9)
Tmax dopo qualche minuto di LinX = boh
Devo dire che la Rampage rispetto alla p6t in OC la sento proprio diversa, tutti quegli step intermedi nei voltaggi secondo me riescon a fare la differenza... ma son opinioni e devo indagare!!!
Ragazzi questi 920 d0 tengono delle belle frequenze con niente di vcore..mi sa che passo anche io a 920d0 o allo xeon...Sto valutando seriamente la possibilità, devo solo vendere il 940!!! Intanto mi sto informando sui prezzi, anche se l'utente che me lo dovrebbe vendere ancora non ha risposto al pvt che gli ho mandato!!! Un po mi dispiace togliere il 940, mi piace come gira e come sale, solo che essendo un c0 vuole più vcore!!! Speriamo che almeno non mi capiti un d0 sfigato...a quel punto non mi converrebbe più! i piu sfigati quanto vcore vogliono per stare a 4000/4200 mhz?
Attenzione che non tutti i D0 sono così, anzi, ultimamente di fortunati se ne trovano pochi.
Ciauz®;)
Attenzione che non tutti i D0 sono così, anzi, ultimamente di fortunati se ne trovano pochi.
Ciauz®;)
infatti io se fossi in lui ci penserei bene prima di cambiare il 940 con un 920d0......
p.s. quoto la firma;)
Attenzione che non tutti i D0 sono così, anzi, ultimamente di fortunati se ne trovano pochi.
Ciauz®;)
Mi sa che potrebbe essere perchè ultimamante la intel i 920d0 buoni ha deciso di marchiarli xeon e farli pagare di più...tanto per guadagnare qualche milione di dollari in piu!!! sai dopo la multina...
C'e molta gente che sostiene che i 920 e gli xeon escono dallo stesso wafer! questo spiegherebbe tante cose!!!
Mi sa che potrebbe essere perchè ultimamante la intel i 920d0 buoni ha deciso di marchiarli xeon e farli pagare di più...tanto per guadagnare qualche milione di dollari in piu!!! sai dopo la multina...
C'e molta gente che sostiene che i 920 e gli xeon escono dallo stesso wafer! questo spiegherebbe tante cose!!!
Potrebbe anche essere, ma non ricordo più se era in questo thread o su un' altro c' era un utente che diceva di aver provato 4 xeon di seguito e di averli trovati un po' sfigatelli........
Ciauz®;)
a 3.0ghz meglio nn superare i 70 gradi in full...hai il vcore in auto?
non ho proprio un Core I7 http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/jfs2.gif
chiedo perchè vorrei acquistarne uno e volevo informarmi appunto sulle problematiche di OC.
Quello che mi chiedo io è questo:
ma Un Core I7 920 a 2,66 Ghz, soffre nei giochi delle stesse problematiche di un Quad Core a 2,66 Ghz che risulta meno performante di un Dual Core a 3,6 Ghz proprio a causa della differenza di frequenza??
riky94rs
27-06-2009, 15:18
non ho proprio un Core I7 http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/jfs2.gif
chiedo perchè vorrei acquistarne uno e volevo informarmi appunto sulle problematiche di OC.
Quello che mi chiedo io è questo:
ma Un Core I7 920 a 2,66 Ghz, soffre nei giochi delle stesse problematiche di un Quad Core a 2,66 Ghz che risulta meno performante di un Dual Core a 3,6 Ghz proprio a causa della differenza di frequenza??
per quanto ne so un i7 920 a 2,66 dovrebbe battere un dualcore a 3,0 giggi...
correggetemi se sbaglio:D
fantasy89
27-06-2009, 15:35
per quanto ne so un i7 920 a 2,66 dovrebbe battere un dualcore a 3,0 giggi...
correggetemi se sbaglio:D
un i7 920 batterebbe anche un quad a 3,00 giggi!!! La frequenza non sempre è indicatore indiscusso di potenza!!!
Stiamo parlando di architetture diverse! un i7 ha il controller Ram (cache L3) integrato nella cpu!!! e ben 2 thread per ogni core! quinti 8 in totale! 8 mb di cache L2!
E naturalmente ha una maggior banda passante di dati al secondo!!!!
Clansman
27-06-2009, 18:32
bè bè bè.... comparare un i7 con un core duo o un quad nn è una così semplice... in alcune applicazioni il core duo và meglio ma in applicazioni come il multitasking oppure nel gioco (giochi estremi) credo che nn ci siano dubbi su quale sia il vincitore in merito a queste grandi cpu...
Salve ragazzi,
ho da chiedere le temperature che riscontrate con chi ha il liquido, perchè sono in procinto di cambiare i pezzi (rad + pompa) con qualcosa di + performante e professionale e vorrei sapere cosa vado a guadagnare.
Per esempio tra un 3x120 e un 4x120, logicamente in overclock, dato che i I7 sono delle vere e proprie stufe.
Scusate se sono andato in OT .
ATI-Radeon-89
27-06-2009, 22:30
I migliori D0 a che voltaggi lavorano ?
I migliori D0 a che voltaggi lavorano ?
No, indipendentemente se migliori o peggiori.
ATI-Radeon-89
27-06-2009, 22:46
Non ho capito la tua risposta Voiager :mbe:
Non ho capito la tua risposta Voiager :mbe:
Allora mi sono espresso male.
Vorrei sapere da chi è in possesso dell'I7 920 C0 e lo raffredda a liquido,
le temperature di esercizio sotto overclock, dai 3,8 Ghz in su.
Così da avere dei termini di paragone come efficienza di impianto a liquido.
Come pezzi del tipo che radiatore usi ? che pompa usi ?
Perchè ho deciso di cambiare parte dei miei pezzi dell'impianto a liquido e vorrei
capirci meglio.
grazie ;)
Allora mi sono espresso male.
Vorrei sapere da chi è in possesso dell'I7 920 C0 e lo raffredda a liquido,
le temperature di esercizio sotto overclock, dai 3,8 Ghz in su.
Così da avere dei termini di paragone come efficienza di impianto a liquido.
Come pezzi del tipo che radiatore usi ? che pompa usi ?
Perchè ho deciso di cambiare parte dei miei pezzi dell'impianto a liquido e vorrei
capirci meglio.
grazie ;)
Se aspetti lunedì/martedì io monto tutto! sennò ti conviene andare a chiedere nel tread di impianti a liquido per pc high hend...leggi bene la prima pagina del tread e poi chiedi...c'e parecchia gente con 920 oc e liquid cooling!
Se aspetti lunedì/martedì io monto tutto! sennò ti conviene andare a chiedere nel tread di impianti a liquido per pc high hend...leggi bene la prima pagina del tread e poi chiedi...c'e parecchia gente con 920 oc e liquid cooling!
Ciao carissimo,
volentieri che aspetto te e i tuoi preziosi consigli.
Cmq ero orientato x questi pezzi:
- Thermochill PA 120.4
- DDC-350 1T 12volt
Praticamente oggi pomeriggio ero proprio incazzato di come raffreddava il mio impianto:
a default del 920 con turbo attivato 58° di picco nel test di stabilità di everest,
penso nella stanza avessi circa 30°. Ho pensato che merd@ d'impianto,
per non aggiungere altro.
P.S.
ho cercato il link del tread di impianti a liquido per pc high end ma non lo trovo. Mi passi il link ?
;)
Ciao carissimo,
volentieri che aspetto te e i tuoi preziosi consigli.
Cmq ero orientato x questi pezzi:
- Thermochill PA 120.4
- DDC-350 1T 12volt
Praticamente oggi pomeriggio ero proprio incazzato di come raffreddava il mio impianto:
a default del 920 con turbo attivato 58° di picco nel test di stabilità di everest,
penso nella stanza avessi circa 30°. Ho pensato che merd@ d'impianto,
per non aggiungere altro.
P.S.
ho cercato il link del tread di impianti a liquido per pc high end ma non lo trovo. Mi passi il link ?
;)
Ho trovato: dici questo ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
Ho trovato: dici questo ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
Si esatto il link è quello...
cmq penso che se devi raffreddare solo la cpu, senza vga ne altra roba un thermochill pa.120.3 è piu che sufficiente!!! io ho preso un black ice gtX 480 ma perchè devo buttare giù anche i 286W (tdp max) della ati 4870x2...inoltre se vai su thermochill vai sul sicuro...gli prendi dei convogliatori di aria e 3 ventole nn molto rumorose (i thermochill non necessitano di ventole a 2000rpm perchè nn hanno alette molto fitte) e hai dei grossi guadagni in temperature e in rumorosità!!! poi cmq se chiedi nel tred c'è gente che ne sa 10 volte piu di me!
Si esatto il link è quello...
cmq penso che se devi raffreddare solo la cpu, senza vga ne altra roba un thermochill pa.120.3 è piu che sufficiente!!! io ho preso un black ice gtX 480 ma perchè devo buttare giù anche i 286W (tdp max) della ati 4870x2...inoltre se vai su thermochill vai sul sicuro...gli prendi dei convogliatori di aria e 3 ventole nn molto rumorose (i thermochill non necessitano di ventole a 2000rpm perchè nn hanno alette molto fitte) e hai dei grossi guadagni in temperature e in rumorosità!!! poi cmq se chiedi nel tred c'è gente che ne sa 10 volte piu di me!
Si infatti anzicchè il PA 120.3 pensavo al PA 120.4 che in UK costa poco di +.
Però una risposta mi lascia perplesso, questa di Marscorpion (20/06 22:15):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=467
che praticamente dice che d'estate le temp gli vanno su a 65°
sotto linx, ed ha un Blackice GTX 480 con una Sanso, perbacco :eek: .
E' vero che un uso normale anche io con editing video non saturo mai al 100% tutti e 8 core logici della cpu, ma cribbio !!!
Cmq gli ho scritto in PVT per sapere se con il suo bel impiantino raffredda anche la/e vga oppure no, xkè altrimenti il guadagno è preoccupantemente poco in termini di raffreddamento, non credi ? :boh:
Ragazzi ma è solo il mio di d0 che vuole 1.29v per i 4 GHz????????????:muro:
DjMix1988
28-06-2009, 11:20
http://g.imagehost.org/t/0999/Immagine2.jpg (http://g.imagehost.org/view/0999/Immagine2)
che ne dite? potrebbe andare bene? intendo come oc del procio.... me lo vorrei tenere coisi in daily
Ragazzi ma è solo il mio di d0 che vuole 1.29v per i 4 GHz????????????:muro:
no ho visto di peggio
http://g.imagehost.org/t/0999/Immagine2.jpg (http://g.imagehost.org/view/0999/Immagine2)
che ne dite? potrebbe andare bene? intendo come oc del procio.... me lo vorrei tenere coisi in daily
ottimo dayli con che dissi sei?
majorebola
28-06-2009, 20:46
mmmmmmmm
Ragazzi sono un po' in crisi...
Il mio belliiiissimo i7 mi fa arrabbiare... termino LinX senza problemi (parlo di oc leggero... 3,2ghz assetto estivo :D)
Poi gioco a cod4 e crasha... istintivamente gli do due step in più di volt e provo...
crasha
allora lo setto "tutto auto"...
crasha...
Solo ora mi è venuto il dubbio... non crasha (cioè non ho bsod...), bensì freezerata da cojone...
sono su Win7, e sto pensando ai driver vga... mah non so...
voi che dite?
[i7 920 c0, 3x2gb corsair 1866 (tenute tranquille, 1066 quando tutto auto), gtx260 asus]
boh
ATI-Radeon-89
28-06-2009, 20:51
Mi sa che siamo off topic qui.. comunque hai patchato il gioco all'ultima patch disponibile? Hai installato gli ultimi driver video?
Cerca su google se qualcuno ha avuto i tuoi stessi problemi.
PS: A 3.2ghz non dovresti neache alzare il vcore, i voltaggi a default per quella frequenza sono più che abbondanti.
Ragazzi ma è solo il mio di d0 che vuole 1.29v per i 4 GHz????????????:muro:
no ho visto di peggio
Esatto, tipo il mio che manco a 1.4v sta a 4 gigi :muro:
Ciauz®;)
mi date due dritte urgenti....
1)Scheda madre Russa per intel core i7 ha un collegamento alimentazione doppio cio il clasico atx 24 pin e un atx che invece di essere a 4 pin e' a 8 pin .Diventa 8 togliendo un sigillo di plastica.Le istruzioni sono in russo e consigliano di togliere il sigillo e collegarlo con un atx 12V a 8 Pin.L'alimentatore che ho esce con due con a 12v a 4 pin.Ho visto che si possono unire.
a A che servono gli 8 pin al posto dei 4 per i 12 V ?
2)Scheda video 4890 con anche questa non piu' il il 6 pin 12V + 6 pin ma il 6 + 8 pin ? Cosa cambia ? E vanno collegati entrambi ?
Scusate il leggero OT ma e' la prima volta che mi trovo davanti sti problemi e non vorrei far danni....
Grazie ciao
mmmmmmmm
Ragazzi sono un po' in crisi...
Il mio belliiiissimo i7 mi fa arrabbiare... termino LinX senza problemi (parlo di oc leggero... 3,2ghz assetto estivo :D)
Poi gioco a cod4 e crasha... istintivamente gli do due step in più di volt e provo...
crasha
allora lo setto "tutto auto"...
crasha...
Solo ora mi è venuto il dubbio... non crasha (cioè non ho bsod...), bensì freezerata da cojone...
sono su Win7, e sto pensando ai driver vga... mah non so...
voi che dite?
[i7 920 c0, 3x2gb corsair 1866 (tenute tranquille, 1066 quando tutto auto), gtx260 asus]
boh
io sto a 3.2ghz(920 c0) con vcore 1.088 da bios(quindi molto inferiore a quello di default).... linx lo fai con tuttta la ram?quanti cilci?
majorebola
28-06-2009, 23:39
innanzitutto grasias!
Mi sa che siamo off topic qui.. comunque hai patchato il gioco all'ultima patch disponibile? Hai installato gli ultimi driver video?
Cerca su google se qualcuno ha avuto i tuoi stessi problemi.
PS: A 3.2ghz non dovresti neache alzare il vcore, i voltaggi a default per quella frequenza sono più che abbondanti.
Si, leggermente OT :) chiedo scusa, il fatto è che mi suona strano... quando mi crasha il procione mi da bsod (o linx un errore)...
Mo sto scaricando i driver vga... (gli ultimissimi)... la cosa strana è che win7 li fa gli aggiornamenti da solo... mbah!
io sto a 3.2ghz(920 c0) con vcore 1.088 da bios(quindi molto inferiore a quello di default).... linx lo fai con tuttta la ram?quanti cilci?
LinX sempre a tutta RAM... il problema è che mi scazzo... cioè dopo 20minuti di LinX non vado mai oltre... quindi anche se imposto almeno 25 cicli gliene faccio fare 3-4 (boh, comunque ne completa un po')... il fatto è che COD4 non carica il processore... è questa la cosa strana... e perché avrebbe freezerato anche a valori default??
Comunque ero 3,2 (151x21) @ 1.0625 e poi 1.08 e qualcosa... con QPI @ 1.25 e RAM @ 1510mhz
più o meno era questo il settaggio...
Non ricordo perfettamente, comunque temperature sotto i 60° (mai oltre i 62, con dissi al max...)
Secondo me sono i driver video... semplicemente perché cod4 non è pesante :) ... comunque domani pomeriggio farò delle linxate paura! :D da 2-3 ore okk?
LinX sempre a tutta RAM... il problema è che mi scazzo... cioè dopo 20minuti di LinX non vado mai oltre... quindi anche se imposto almeno 25 cicli gliene faccio fare 3-4 (boh, comunque ne completa un po')... il fatto è che COD4 non carica il processore... è questa la cosa strana... e perché avrebbe freezerato anche a valori default??
Comunque ero 3,2 (151x21) @ 1.0625 e poi 1.08 e qualcosa... con QPI @ 1.25 e RAM @ 1510mhz
più o meno era questo il settaggio...
Non ricordo perfettamente, comunque temperature sotto i 60° (mai oltre i 62, con dissi al max...)
Secondo me sono i driver video... semplicemente perché cod4 non è pesante :) ... comunque domani pomeriggio farò delle linxate paura! :D da 2-3 ore okk?
fai 50 cicli di linx a tutta Ram...ci vorranno circa 2 ore...(porta pazienza:muro: ). se crasha di nuovo prova ad impostare 160x20....cmq facci sapere;)
mmmmmmmm
Ragazzi sono un po' in crisi...
Il mio belliiiissimo i7 mi fa arrabbiare... termino LinX senza problemi (parlo di oc leggero... 3,2ghz assetto estivo :D)
Poi gioco a cod4 e crasha... istintivamente gli do due step in più di volt e provo...
crasha
allora lo setto "tutto auto"...
crasha...
Solo ora mi è venuto il dubbio... non crasha (cioè non ho bsod...), bensì freezerata da cojone...
sono su Win7, e sto pensando ai driver vga... mah non so...
voi che dite?
[i7 920 c0, 3x2gb corsair 1866 (tenute tranquille, 1066 quando tutto auto), gtx260 asus]
boh
attento cod4 non è ancora compatbile con seven l'avevo sperimentato all'uscita della beta e po con l'Rc praticamente il PunkBuster da problemi poichè non riconosce il sistema operativo ;)
attento cod4 non è ancora compatbile con seven l'avevo sperimentato all'uscita della beta e po con l'Rc praticamente il PunkBuster da problemi poichè non riconosce il sistema operativo ;)
OT
gioco a cod 4 alla grande con win 7 64bit 7100;)
si puo aggirare il problema punkbuster....leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599694&page=335) sul 3d di cod4;)
FINE OT
faUguale
29-06-2009, 12:40
mmmmmmmm
Ragazzi sono un po' in crisi...
Il mio belliiiissimo i7 mi fa arrabbiare... termino LinX senza problemi (parlo di oc leggero... 3,2ghz assetto estivo :D)
Poi gioco a cod4 e crasha... istintivamente gli do due step in più di volt e provo...
crasha
allora lo setto "tutto auto"...
crasha...
Solo ora mi è venuto il dubbio... non crasha (cioè non ho bsod...), bensì freezerata da cojone...
sono su Win7, e sto pensando ai driver vga... mah non so...
voi che dite?
[i7 920 c0, 3x2gb corsair 1866 (tenute tranquille, 1066 quando tutto auto), gtx260 asus]
boh
Problema anologo il mio... Blue screen mentre masterizzavo un DL (1euro buttato) e giravo per internet. Stessa cosa mentre itunes importava la libreria ed avevo explorer aperto con svariate finestre. Il fatto è che passo linx con tutta la ram (4900MB) per 25 cicli e prime per 3 ore...boh!
Per la stabilità provate il Sensor Test di RealTemp con Prime 95. Tre passate, pare funzioni meglio di LinX :stordita:
faUguale
29-06-2009, 13:12
Per la stabilità provate il Sensor Test di RealTemp con Prime 95. Tre passate, pare funzioni meglio di LinX :stordita:
è vero! Questa cosa del sensor test con prime95 funziona... Mi ha crashato al 5°test con lo stesso identico messaggio di blue screen che mi ha dato nei due casi precedenti (masterizzazione e importa libreria itunes)... Adesso mi tocca trovare la stabilità. qualcuno mi darebbe una mano?
sto così :
qpi v 1,26..
pll v 1,8
bclk 200
molti 16x
ram 1603 7-7-7-24 1.66v
vcore bios 1.000
Basta che alzo solo il vcore secondo voi? Ho notato una migliore stabilità anche abbassando il qpiv che prima avevo a 1,30v;sono passato da 13 cicli di linx con errore al tredicesimo a 25 cicli tutto ok. Ovviamente stessa memoria usata.
edit:
adesso sono passato dando 1.25 al vqpi http://img132.imageshack.us/img132/1340/daily3.jpg
Ragazzi mi date qualche buon batch di 920 d0?
devo acquistarlo e in prima pagina ci sono tanti batch raccolti solo che non si sa se sono c0 o d0! qualcuno Mi interessa che stia a 4giga a circa 1,20v di vcore! qualcuno che ne possiede uno che soddisfi queste caratteristiche può farmi sapere il batch?
faUguale
29-06-2009, 16:57
Ragazzi mi date qualche buon batch di 920 d0?
devo acquistarlo e in prima pagina ci sono tanti batch raccolti solo che non si sa se sono c0 o d0! qualcuno Mi interessa che stia a 4giga a circa 1,20v di vcore! qualcuno che ne possiede uno che soddisfi queste caratteristiche può farmi sapere il batch?
Il mio boota a 200x21 con 1.30 di vqpi e 1.225 di vcore. Boota ma non so s'è stabile... non posso testare con dissipatore stock:muro:
batch: 3848A667
Il mio boota a 200x21 con 1.30 di vqpi e 1.225 di vcore. Boota ma non so s'è stabile... non posso testare con dissipatore stock:muro:
batch: 3848A667
Ti ringrazio per l'informazione ma senza test di stabilità serve a poco, magari boota a 1,225 ma poi per stare stabile lo devi portare a 1,30! cmq non è male con il dissi stock 4,2ghz! complimenti!
faUguale
29-06-2009, 17:34
Ti ringrazio per l'informazione ma senza test di stabilità serve a poco, magari boota a 1,225 ma poi per stare stabile lo devi portare a 1,30! cmq non è male con il dissi stock 4,2ghz! complimenti!
Può darsi... anche se sinceramente spero gli bastino 1.225 a 200x21... cmq ho uno screen a 190x21 nn malaccio:
http://img523.imageshack.us/img523/4918/4ghz1lnx.jpg
Non credo ci vogliano ancora molti step di vcore per essere 100%RS anche se sono con ht off ;)
Può darsi... anche se sinceramente spero gli bastino 1.225 a 200x21... cmq ho uno screen a 190x21 nn malaccio:
http://img523.imageshack.us/img523/4918/4ghz1lnx.jpg
Non credo ci vogliano ancora molti step di vcore per essere 100%RS anche se sono con ht off ;)
utilizza tutta la ram son linx!;)
Può darsi... anche se sinceramente spero gli bastino 1.225 a 200x21... cmq ho uno screen a 190x21 nn malaccio:
http://img523.imageshack.us/img523/4918/4ghz1lnx.jpg
Non credo ci vogliano ancora molti step di vcore per essere 100%RS anche se sono con ht off ;)
Beh se sei con ht off devi anche considerare che attivandolo devi quasi certamente aumentare il Vcore! tra l'altro avere un i7 senza ht a che serve? si abbassano i consumi ma si perde il bello del core i7!
A oggi non non ricordo altri quad core con ht, e penso che questo rappresenti il punto di forza del core i7, in particolar modo se abinato al turbo mode!! le ultime cpu con ht che ricordo erano i p4 socket 478 e i p4 775!
faUguale
29-06-2009, 18:37
Beh se sei con ht off devi anche considerare che attivandolo devi quasi certamente aumentare il Vcore! tra l'altro avere un i7 senza ht a che serve? si abbassano i consumi ma si perde il bello del core i7!
A oggi non non ricordo altri quad core con ht, e penso che questo rappresenti il punto di forza del core i7, in particolar modo se abinato al turbo mode!! le ultime cpu con ht che ricordo erano i p4 socket 478 e i p4 775!
daccordo ma era un test di oc con dissi stock!
scusate io ho un core i7 c0 batch 3542B037 ho fatto varie prove di overclock come avete spiegato, ma in 2d è stabilissimo a qualsiasi frequenza con blck a 200 mentre se provo un qualsiasi gioco 3d si spegne il pc e si riavvia...mi potete dare un aiuto sulle impostazioni grazie
gaarasama
30-06-2009, 16:23
iscritto
scusate io ho un core i7 c0 batch 3542B037 ho fatto varie prove di overclock come avete spiegato, ma in 2d è stabilissimo a qualsiasi frequenza con blck a 200 mentre se provo un qualsiasi gioco 3d si spegne il pc e si riavvia...mi potete dare un aiuto sulle impostazioni grazie
:muro: :muro: :muro: :muro:
la stabilità si testa con dei programmi appositi
fai girare prime95 per 1 o 2ore
o fai 50cicli di linx
:muro: :muro: :muro: :muro:
la stabilità si testa con dei programmi appositi
fai girare prime95 per 1 o 2ore
o fai 50cicli di linx
gli ho provati si blocca dopo poco tempo...ho il dissipatore stock e un alimentatore da 550w...
gli ho provati si blocca dopo poco tempo...ho il dissipatore stock e un alimentatore da 550w...
quindi non è stabile;)
dicci la configurazione e che valori hai impostato....
gli ho provati si blocca dopo poco tempo...ho il dissipatore stock e un alimentatore da 550w...
Se sei con dissy stock occhio anche alle temperature; nel peggiore dei casi gli 80°C in full a (quasi) frequenza stock non sono così improbabili con i7.
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2235/socket-lga-1366-dieci-dissipatori-a-confronto_index.html
io ho il triton 88, è nella media alla fine :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2235/socket-lga-1366-dieci-dissipatori-a-confronto_index.html
io ho il triton 88, è nella media alla fine :fagiano:
non so perche ma quella review non mi è piaciuta pe nulla
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_18.html
questa secondo mè e da tenere più in considerazione ;)
non so perche ma quella review non mi è piaciuta pe nulla
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_18.html
questa secondo mè e da tenere più in considerazione ;)
assolutamente d'accordo.
in più in condizioni similari al test di hwupgrade il mio noctua ha temp nettamente inferiori a quelle riscontrate dalla redazione.
riky94rs
01-07-2009, 11:23
assolutamente d'accordo.
in più in condizioni similari al test di hwupgrade il mio noctua ha temp nettamente inferiori a quelle riscontrate dalla redazione.
concordo pure io...
più che altro mancano totalmente i "master"...vedi thermalright ultra 120 extreme, noctua nh-u12p special edition, scythe mugen 2 e via dicendo...
ma poi il mio col dissi stock a 3,2 nn va oltre i 77° in full (e nn 98)...:mbe:
Bl4ckCl0ck
01-07-2009, 17:22
posto qualche screen del mio D0 :D
http://img44.imageshack.us/img44/6974/01072009049k.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/01072009049k.jpg/)
che ne pensate?rulla?
fdadakjli
01-07-2009, 17:27
975EE "3845B239"...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=596190
975EE "3845B239"...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=596190
quindi alla fine ti sono arrivati i 5GHz :eek:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
quoto! :eek:
quindi alla fine ti sono arrivati i 5GHz :eek:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
passati pure....:eek:
monkey.d.rufy
01-07-2009, 21:07
975EE "3845B239"...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=596190
raffreddato come?
raffreddato come?
Bella domanda bravo :D :D
fdadakjli
02-07-2009, 07:14
raffreddato come?
dual stage cascade... ;)
purtroppo però ho problemi con il moltiplicatore... :(
IFX-14 PRESENT:
CPU-Z Validator 3.0 (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=596627)
K Reloaded
02-07-2009, 10:32
IFX-14 PRESENT:
CPU-Z Validator 3.0 (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=596627)
bravo Simone ;)
IFX-14 PRESENT:
CPU-Z Validator 3.0 (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=596627)
:eek: si complimenti davvero!
IFX-14 PRESENT:
CPU-Z Validator 3.0 (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=596627)
Gran bel risultato!
Scusate ragazzi ma davvero nel 4 trimestre 2009 il 950 andrà fuori listino per lasciar sazio al 960? lo fanno a 3,2ghz in pratica portano il molti a 24x? ma che senso ha prendere un 950 adesso se tra neanche 3 mesi potrebbe già non esistere più?
Fonti:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18463
http://www.centerzone.it/intel/intel-core-i7-960-in-arrivo-nel-q4-2009-7115.html
http://www.gadgetblog.it/post/8311/nuovi-cpu-da-intel-celeron-e3200-e-e3300-core-i7-960-e-atom-n450-d410-e-d510
Ma neanche il tempo di mandarlo in produzione...Così facendo la intel si assicura che il prezzo dei suoi processori non cali mai!!!
Scusate ragazzi ma davvero nel 4 trimestre 2009 il 950 andrà fuori listino per lasciar sazio al 960? lo fanno a 3,2ghz in pratica portano il molti a 24x? ma che senso ha prendere un 950 adesso se tra neanche 3 mesi potrebbe già non esistere più?
assolutamente nessun senso visto che con un 920 D0 vai dove vuoi con le frequenze ;)
come non aveva senso il 940 e come non avra senso il 960 ;)
fdadakjli
03-07-2009, 13:42
assolutamente nessun senso visto che con un 920 D0 vai dove vuoi con le frequenze ;)
come non aveva senso il 940 e come non avra senso il 960 ;)
eh già.. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.