PDA

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

iNfectedMachine
11-12-2009, 22:01
tenerle a 1.65 col tempo potrebbe diventare un problema o no? le temp non mi preoccupano xke devo montare sopra le ram il dissi della ocz,solo che siccome il noctua nh-d14 mi occupa il primo banco di ram devo vedere quanto è largo sto dissi.

lory.hacker
11-12-2009, 22:24
provato a girare il dissipatore?

no le ram sono certificate per funzionare a 1.65v. semplicemente se non overclocki o abbasi i timings non serve dare qui volt ma ne bastano meno.

iNfectedMachine
11-12-2009, 22:35
provato a girare il dissipatore?

no le ram sono certificate per funzionare a 1.65v. semplicemente se non overclocki o abbasi i timings non serve dare qui volt ma ne bastano meno.

se lo giro ci stanno un paio di cm dalle mie vga cosi si ciuccia l'aria calda,no grazie XD.

l'oc lo faccio infatti tengo il procione a 3.8ghz a 1.152v e le ram a quanto detto sopra,quindi volevo capire se non abbasso il vcore della ram avrò problemi in futuro,negato successivamente da te,quindi adesso devo solo vedere se trovo questa stabilità abbassando il voltaggio della ram.

lory.hacker
12-12-2009, 08:18
Comunque io intendevo l'overclock delle ram.. potresti provare anche il moltiplicatore delle ram successivo, cosi dovrebbero essere a circa 18xxmhz, però non è detto che funzionino.

La scheda è montata nel primo pci-ex o nel secondo?

iNfectedMachine
12-12-2009, 10:42
Comunque io intendevo l'overclock delle ram.. potresti provare anche il moltiplicatore delle ram successivo, cosi dovrebbero essere a circa 18xxmhz, però non è detto che funzionino.

La scheda è montata nel primo pci-ex o nel secondo?

ho due schede XD primo e secondo pci, il dissi deve stare x forza in quella posizione purtroppo. un utente del forum l'ha girata xke aveva un case molto piccolo e ho visto il risultato: praticamente attaccata alla vga.

iNfectedMachine
13-12-2009, 23:03
raga una piccola curiosità. di quanti gradi possono sfasare i software come everest,realtemp? itendo che dubito che calcolano esattamente la temp, sicuramente hanno un margine di errore.qualcuno sa a quanto equivalgono?

Rsdj
13-12-2009, 23:30
Ragazzi siccome ho un i7 920 però step C0/C1 volevo sapere quanta differenza di vcore occorre rispetto al D0 per arrivare sui 4,2 ghz o se è meglio fermarmi a 4 ghz. Ovviamente secondo le vostre esperienze personali ;)

F1R3BL4D3
13-12-2009, 23:36
raga una piccola curiosità. di quanti gradi possono sfasare i software come everest,realtemp? itendo che dubito che calcolano esattamente la temp, sicuramente hanno un margine di errore.qualcuno sa a quanto equivalgono?

Realtemp legge i sensori integrati on-die e per riportare la temperature fa la sottrazione dal TJMax. Se i sensori funzionano correttamente, sono abbastanza affidabili.

veltosaar
14-12-2009, 01:02
salve a tutti. Premetto che ho un 775 e che sto overclockando il pc ad un mio amico.

Di base le cose sono abbastanza simili. C'è però un qualcosa che non conosco.

QPI link.

vi dico per ora come sto messo (ROCK SOLID).

6gb RAM 1600 CL9 a 1600.

Core speed a 3200 (160x20). Il nB sta a 3200. il moltiplicatore è 1\5 perchè ho il bus a 160 e il dram a 800.

Vorrei sapere:
a) il qpi a quanto deve stare? ora è a 3840.
b) ci sono moltiplicatori\divisori ad esso collegati?
c) sul 775 era importante avere un buon rapporto FSB\DRAM.. più possibile prossimo a 1:1. Qui su 1366?? Esiste una tabella? cosa comporta avere un divisore delle ram così basso (1:5 cioè 2:10)?

Grazie in anticipo.

devil_mcry
14-12-2009, 10:44
ragazzi ma si occa meglio un i920 o un i860 ?
nn so cosa prendere inoltre il fatto dei nuovi i9 mi farebbero propendere verso 1366...

iNfectedMachine
14-12-2009, 11:53
salve a tutti. Premetto che ho un 775 e che sto overclockando il pc ad un mio amico.

Di base le cose sono abbastanza simili. C'è però un qualcosa che non conosco.

QPI link.

vi dico per ora come sto messo (ROCK SOLID).

6gb RAM 1600 CL9 a 1600.

Core speed a 3200 (160x20). Il nB sta a 3200. il moltiplicatore è 1\5 perchè ho il bus a 160 e il dram a 800.

Vorrei sapere:
a) il qpi a quanto deve stare? ora è a 3840.
b) ci sono moltiplicatori\divisori ad esso collegati?
c) sul 775 era importante avere un buon rapporto FSB\DRAM.. più possibile prossimo a 1:1. Qui su 1366?? Esiste una tabella? cosa comporta avere un divisore delle ram così basso (1:5 cioè 2:10)?

Grazie in anticipo.non vorrei dire una cazzata quindi mi paro gia il culo contro gli stronzi che mi quoteranno per ridire sulla mia affermazione XD.
se non vado erro il qpi dovrebbe essere tipo il FSB che trovavo sulle piattaforme 775.

gelox15
14-12-2009, 13:30
Ragazzi siccome ho un i7 920 però step C0/C1 volevo sapere quanta differenza di vcore occorre rispetto al D0 per arrivare sui 4,2 ghz o se è meglio fermarmi a 4 ghz. Ovviamente secondo le vostre esperienze personali ;)

almeno che tu non abbia per le mani un 920 c0 molto fortunato i d0 per i 4ghz vogliono voltaggi molto inferiori, anche le cpu piu' sfortunate.
scusami il tuo adesso a quanto lo tieni?

devil_mcry
14-12-2009, 13:45
ma un i920 @ 4ghz è gestibile da un megahalems + magma?

ciberbastard
14-12-2009, 13:59
ma un i920 @ 4ghz è gestibile da un megahalems + magma?

sisi

devil_mcry
14-12-2009, 13:59
sisi

che palle nn trovo una mobo che mi gusti a meno di 3mila euro xo

ma con un kit 2x2gb vanno? vanno come su 1156?

ciberbastard
14-12-2009, 14:03
che palle nn trovo una mobo che mi gusti a meno di 3mila euro xo

ma con un kit 2x2gb vanno? vanno come su 1156?

questo non lo so. penso che funzionino cmq ma visto chel a differenza di prezzo non è enorme non è meglio puntare su un triple channel? senò che senso ha i7? io come mobo ho la p6t x58 va discretamente bene. non mi da problemi ed è compatibile con i dissi 775 costa relativamente poco e aggiornano il bios abbastanza frequentemente.

Rsdj
14-12-2009, 14:36
almeno che tu non abbia per le mani un 920 c0 molto fortunato i d0 per i 4ghz vogliono voltaggi molto inferiori, anche le cpu piu' sfortunate.
scusami il tuo adesso a quanto lo tieni?
Con il nuovo dissi ancora non l'ho provato ma prima quando avevo il dissi standard stavo a 3,8 ghz con 1,24 di vcore...

iNfectedMachine
14-12-2009, 14:40
Con il nuovo dissi ancora non l'ho provato ma prima quando avevo il dissi standard stavo a 3,8 ghz con 1,24 di vcore...

sul mio d0 mi trovo con un vcore a pari frequenza senza turbo attivo a 1.14v. bello solido dopo 12ore di torture test.

Rsdj
14-12-2009, 14:43
sul mio d0 mi trovo con un vcore a pari frequenza senza turbo attivo a 1.14v. bello solido dopo 12ore di torture test.
Cavolo, come risultato è davvero buono. Ma avere un vcore più elevato che scompensi comporta? Apparte le temperaure un po' più alte ;)

iNfectedMachine
14-12-2009, 16:31
Cavolo, come risultato è davvero buono. Ma avere un vcore più elevato che scompensi comporta? Apparte le temperaure un po' più alte ;)

consumi decisamente alti.

Rsdj
14-12-2009, 16:38
consumi decisamente alti.

Ah ecco, ma fortunatamente dei consumi mi interessa relativamente. Grazie delle delucidazioni ;)

iNfectedMachine
14-12-2009, 16:50
Ah ecco, ma fortunatamente dei consumi mi interessa relativamente. Grazie delle delucidazioni ;)

bhe a me no XD siccome ho la psu divisa in due moduli da 500w ciascuno devo star attento ai consumi in overclock della cpu + gpu.

Rsdj
14-12-2009, 17:19
bhe a me no XD siccome ho la psu divisa in due moduli da 500w ciascuno devo star attento ai consumi in overclock della cpu + gpu.

Capisco :D Io fortunatamente ho tutti i 1000w a disposizione quindi non ho limiti. Senti ma sai dirmi se per arrivare a 4 ghz devo fare grandi cambiameni rispetto a 3,8 ghz?

iNfectedMachine
14-12-2009, 17:53
Capisco :D Io fortunatamente ho tutti i 1000w a disposizione quindi non ho limiti. Senti ma sai dirmi se per arrivare a 4 ghz devo fare grandi cambiameni rispetto a 3,8 ghz?

se parliamo a livello di vcore,abbastanza,si. per stare a 4ghz penso che arrivo al suo stesso vcore,ma qui si parla del d0,la situazione del c0 non la conosco.

veltosaar
14-12-2009, 18:13
salve a tutti. Premetto che ho un 775 e che sto overclockando il pc ad un mio amico.

Di base le cose sono abbastanza simili. C'è però un qualcosa che non conosco.

QPI link.

vi dico per ora come sto messo (ROCK SOLID).

6gb RAM 1600 CL9 a 1600.

Core speed a 3200 (160x20). Il nB sta a 3200. il moltiplicatore è 1\5 perchè ho il bus a 160 e il dram a 800.

Vorrei sapere:
a) il qpi a quanto deve stare? ora è a 3840.
b) ci sono moltiplicatori\divisori ad esso collegati?
c) sul 775 era importante avere un buon rapporto FSB\DRAM.. più possibile prossimo a 1:1. Qui su 1366?? Esiste una tabella? cosa comporta avere un divisore delle ram così basso (1:5 cioè 2:10)?

Grazie in anticipo.

UP.. ;D

cnc76
14-12-2009, 22:38
Ciao a tutti con il PC che ho in firma, volevo sapere qual'è la temperatura massima sotto la quale dovrei stare a pieno carico per non sputtanarmi la CPU in pochi giorni.

Con il raffreddamento ad aria (AKASA AK-967) ho fatto alcuni OC:
a 4Ghz, con CPUvolt=1,29375, CPUPLL=1,92, QPI=1,325 ero stabile ma arrivavo a 82°C alla CPU dopo 10minuti di LINK. (con RAM 1600Mhz 7-7-7-20).

Adesso sono sceso a 3.8Ghz (181*21) con CPUvolt=1.25, CPUPLL=1,9, QPI=1.275, (RAM a 1440mhz 7-7-7-20). Temperatura massima dopo 20min di Linx= 69°C.

Vorrei stare a 3.8Ghz con frequenze piùbasse. Cosa mi consigliate di modificare?
Invece per la RAM vorrei poter andare a 1600mhz a 7-7-7-20 oppure dato che non ho un moltiplicatore differente, che ne pensate se provassi a 1440Mhz, ma CAS 6? Secondo voi che frequenze dovrei modificare?

Ogni consiglio è MOLTO gradito.
bye by CNC

SingWolf
15-12-2009, 01:12
Vorrei stare a 3.8Ghz con frequenze più basse.

Attiva i risparmi energetici... :rotfl:


Ale!

gelox15
15-12-2009, 08:45
Ciao a tutti con il PC che ho in firma, volevo sapere qual'è la temperatura massima sotto la quale dovrei stare a pieno carico per non sputtanarmi la CPU in pochi giorni.

Con il raffreddamento ad aria (AKASA AK-967) ho fatto alcuni OC:
a 4Ghz, con CPUvolt=1,29375, CPUPLL=1,92, QPI=1,325 ero stabile ma arrivavo a 82°C alla CPU dopo 10minuti di LINK. (con RAM 1600Mhz 7-7-7-20).

Adesso sono sceso a 3.8Ghz (181*21) con CPUvolt=1.25, CPUPLL=1,9, QPI=1.275, (RAM a 1440mhz 7-7-7-20). Temperatura massima dopo 20min di Linx= 69°C.

Vorrei stare a 3.8Ghz con frequenze piùbasse. Cosa mi consigliate di modificare?
Invece per la RAM vorrei poter andare a 1600mhz a 7-7-7-20 oppure dato che non ho un moltiplicatore differente, che ne pensate se provassi a 1440Mhz, ma CAS 6? Secondo voi che frequenze dovrei modificare?

Ogni consiglio è MOLTO gradito.
bye by CNC
secondo me i 3.8(181x21) li reggi con meno voltaggio, 1.25 mi sembra un po' troppo. inoltre abbassa il pll è tropo alto.
imposta le ram manualmente con i voltaggi e latenze native
sotto stress test cerca di non superare i 70° massimo 75°

devil_mcry
15-12-2009, 10:09
ma un ali da 525w è piccolo per occare un i 920 ? voglio arrivare a 4ghz e basta, la svga è una hd4850 occata ma consuma poco, cmq in futuro metterò al max una 5850 che dovrebbe consumare meno...

zerotre
15-12-2009, 10:15
dipende dall'ali, comunque in genere e' piu' che sufficiente.
Ciao.

cnc76
15-12-2009, 17:43
secondo me i 3.8(181x21) li reggi con meno voltaggio, 1.25 mi sembra un po' troppo. inoltre abbassa il pll è tropo alto.
imposta le ram manualmente con i voltaggi e latenze native
sotto stress test cerca di non superare i 70° massimo 75°

Grazie.

Seguirò i tuoi consigli. Ma per le RAM quindi mi sconsigli di scendere a CAS6 tenendo la frequenza di 1440Mhz (anzichè 1600Mhz)?

bye by CNC

gelox15
15-12-2009, 18:51
Grazie.

Seguirò i tuoi consigli. Ma per le RAM quindi mi sconsigli di scendere a CAS6 tenendo la frequenza di 1440Mhz (anzichè 1600Mhz)?

bye by CNC

io a dire il vero farei cosi:
200x19 o 200x18 (cosi sfrutti le ram a 1600 inserendo manualmente le latenze native) e comici con 1.2v: testi stabilita' e poi man mano scendi di voltaggio

Joe18
16-12-2009, 13:52
ragazzi, ho portato il sistema in firma a 3.2 (D0) con questi valori:

- http://img692.imageshack.us/img692/5931/pb160014.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/pb160014.jpg/)

- http://img209.imageshack.us/img209/1323/pb160015.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/pb160015.jpg/)

- http://img692.imageshack.us/img692/4787/pb160016x.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/pb160016x.jpg/)

- http://img692.imageshack.us/img692/4198/pb160018m.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/pb160018m.jpg/)

- http://img189.imageshack.us/img189/6462/pb160019.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/pb160019.jpg/)

se volessi a portarlo a 3.5, che valori devo mettere ? Soprattutto come vcore e come ram che metto ?

iNfectedMachine
16-12-2009, 14:04
ragazzi, ho portato il sistema in firma a 3.2 (D0) con questi valori:

- http://img692.imageshack.us/img692/5931/pb160014.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/pb160014.jpg/)

- http://img209.imageshack.us/img209/1323/pb160015.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/pb160015.jpg/)

- http://img692.imageshack.us/img692/4787/pb160016x.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/pb160016x.jpg/)

- http://img692.imageshack.us/img692/4198/pb160018m.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/pb160018m.jpg/)

- http://img189.imageshack.us/img189/6462/pb160019.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/pb160019.jpg/)

se volessi a portarlo a 3.5, che valori devo mettere ? Soprattutto come vcore e come ram che metto ?
le ram massimo quello che consiglia il produttore quindi 1.65 come massimo,prova anche al di sotto ma devi vedere se regge,cambia da ram a ram.

cmq disattiva tm,speedstep e altro,altrimenti in uso comune il processore non arriva a superare i 2.6ghz xke il molti si ferma a 12 circa e quindi oc è inutile imho.

cmq finche non arrivi a 3.8ghz di vcore puoi stare sotto i 1.14se sei fortunato.

Joe18
16-12-2009, 14:09
le ram massimo quello che consiglia il produttore quindi 1.65 come massimo,prova anche al di sotto ma devi vedere se regge,cambia da ram a ram.

cmq disattiva tm,speedstep e altro,altrimenti in uso comune il processore non arriva a superare i 2.6ghz xke il molti si ferma a 12 circa e quindi oc è inutile imho.

cmq finche non arrivi a 3.8ghz di vcore puoi stare sotto i 1.14se sei fortunato.

ok come vram proverò anche al di sotto, ma come valori timing ? lascio sempre 8-8-8-24 1N o cambio ?

quelle voci le ho gia disattivate.

per vcore per iniziare a salire cosa metto ? 1.10 ?


Grazie per la risposta !

Nick.sf
16-12-2009, 15:47
ragazzi, ho portato il sistema in firma a 3.2 (D0) con questi valori:

- http://img692.imageshack.us/img692/5931/pb160014.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/pb160014.jpg/)

- http://img209.imageshack.us/img209/1323/pb160015.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/pb160015.jpg/)

- http://img692.imageshack.us/img692/4787/pb160016x.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/pb160016x.jpg/)

- http://img692.imageshack.us/img692/4198/pb160018m.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/pb160018m.jpg/)

- http://img189.imageshack.us/img189/6462/pb160019.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/pb160019.jpg/)

se volessi a portarlo a 3.5, che valori devo mettere ? Soprattutto come vcore e come ram che metto ?


io ti consiglio come prima cosa di mettere tutti i parametri in manuale e gestirli tu... lascia perdegli i prfili x.m.p. della mobo... setta tutto tu manualmente e vedrai che sarai piu stabile e forse anche con voltaggi piu bassi!

cnc76
16-12-2009, 21:52
Ciao a tutti,

probabilmente sono uno di quelli con CPU "sfigatissima". (purtroppo non mi sono segnato il batch).

Ho il PC in firma....e vorrei tenere stabile un OC almeno a 3.8Ghz con raffreddamento aria.

Per ora l'unica configurazione stabile a 3.8Ghz con linx(a 2048 di RAM) è la seguente:
BLCK 181*21
CPU Vcore 1.25V
CPUPLL 1.88
QPI 1.275
DRAM 1.64
Ram a 1440Mhz con timing 6-7-7-20-2N
Temp MAX 69°C.

Se provo ad abbassare anche di un solo step uno qualsiasi dei settaggi volt qui sopra trovo degli errori con linx.

Ho provato come suggeritomi per tenere le RAM a 1600 7-7-7-20(come di fabbrica) a settare 200x19.
Anche con i soliti settaggi dei volt qui sopra ottengo sempre degli errori con linx. Ma non è normale che con BLCK più alti sia necessario aumentare anche Vcore? (e quindi di conseguenza le temperature?).

Nel BIOS ho disattivato:
"load line calibration", tutti i settaggi con Spread Spectrum
"CPU Differential amplitude" impostato a 800mV.
Speed step =attivo.

Cosa mi consigliereste di fare per tenere 3.8Ghz con volt minori?
Settaggi BIOS da consigliarmi?

Grazie mille.
bye by CNC

P.S: dimenticavo, durante i test di linx con CPUZ vedo diminuire il voltaggio del Vcore di alcuni step rispetto la mia configurazione iniziale. C'è qualche settaggio BIOS da disattivare?

Nick.sf
18-12-2009, 12:09
ragazzi su cpu-z nella schermata "memory" vi è " NB Frequency":

qualcuno mi può dire quel valore a cosa corrisponde? è la frequenza del northbridge?
guardando gli screen della prima pagina nella classifica e altri cercati in rete ho notato che gente che lavora a frequenze molto simili, in qualche caso uguali ha quel valore anche parecchio diverso! come mai?

devil_mcry
18-12-2009, 12:16
ragazzi su cpu-z nella schermata "memory" vi è " NB Frequency":

qualcuno mi può dire quel valore a cosa corrisponde? è la frequenza del northbridge?
guardando gli screen della prima pagina nella classifica e altri cercati in rete ho notato che gente che lavora a frequenze molto simili, in qualche caso uguali ha quel valore anche parecchio diverso! come mai?
probabilmente dipende dall'fsb e da un'altro moltiplicatore

io nn ho ancora l'i7 ma su amd ad esempio il nb ha un moltiplicatore separato dalla cpu che lavora sempre sull'fsb, + sali di nb frequency + salgono le prestazioni sulle ram ma rischi di incontrare instabilità

Nick.sf
18-12-2009, 12:20
probabilmente dipende dall'fsb e da un'altro moltiplicatore

io nn ho ancora l'i7 ma su amd ad esempio il nb ha un moltiplicatore separato dalla cpu che lavora sempre sull'fsb, + sali di nb frequency + salgono le prestazioni sulle ram ma rischi di incontrare instabilità

quindi un nb frequency a 4289.9 è troppo alto?

devil_mcry
18-12-2009, 12:26
quindi un nb frequency a 4289.9 è troppo alto?

non lo so cm ti ho detto non ho ancora un i7 non so quali sono i numeri...

Nick.sf
18-12-2009, 12:27
non lo so cm ti ho detto non ho ancora un i7 non so quali sono i numeri...

ok, magari provo a chiedere nel tread degli i7....

mrmojox
18-12-2009, 18:05
Ciao a tutti, ho provato ad inserire un thread nell'oc generico ma non ho ottenuto nessun aiuto,riprovo qui.
Ho tentato un OC (cercando di non fare troppi danni dato che sono un principiante) per qualche giorno sono arrivato a 3.8 GHZ poi sono iniziate le schermate blu.Quindi la configurazione che ho messo nelle immagini non va.

http://img412.imageshack.us/img412/5532/foto0117m.jpg

http://img191.imageshack.us/img191/9193/foto0118x.jpg

Qualcuno può darmi una mano a mettere i parametri essenziali ?
Ecco il mio sistema:

Intel i7 940
Asus P6T Deluxe
Ram DDR3 1600 MHZ 3X2
ATI 4870 X2
Cooler Master V8

Ringrazio anticipatamente.

iNfectedMachine
18-12-2009, 18:28
Ciao a tutti, ho provato ad inserire un thread nell'oc generico ma non ho ottenuto nessun aiuto,riprovo qui.
Ho tentato un OC (cercando di non fare troppi danni dato che sono un principiante) per qualche giorno sono arrivato a 3.8 GHZ poi sono iniziate le schermate blu.Quindi la configurazione che ho messo nelle immagini non va.

http://img412.imageshack.us/img412/5532/foto0117m.jpg

http://img191.imageshack.us/img191/9193/foto0118x.jpg

Qualcuno può darmi una mano a mettere i parametri essenziali ?
Ecco il mio sistema:

Intel i7 940
Asus P6T Deluxe
Ram DDR3 1600 MHZ 3X2
ATI 4870 X2
Cooler Master V8

Ringrazio anticipatamente.
guarda non è che tu metti alcuni paramentri e non ti compaiono schermate blu,devi andare a tentativi facendo poi dei torture test. XD

mrmojox
18-12-2009, 19:57
Ciao, potresti provare a scrivermi i parametri di partenza e specificare quale valore alzare graduatamene ?
Grazie

spaccamudande
18-12-2009, 20:22
ciao a tutti ho un piccolo problema a volte quando accendo il pc non sento il Bep della scheda madre e se riaccendo funziona tutto.
Questo mic apita di rado ma capita da quando ho overcloccato il procio.
poi compare una schermata nera per dire Ai overclocking failure ma dura poco e non capisco che dice.
premetto che sono a 4.1 ghz con i coponenti in firma cosa potrei fare?
grazie.

cnc76
18-12-2009, 20:49
Ciao a tutti,

probabilmente sono uno di quelli con CPU "sfigatissima". (purtroppo non mi sono segnato il batch).

Ho il PC in firma....e vorrei tenere stabile un OC almeno a 3.8Ghz con raffreddamento aria.

Per ora l'unica configurazione stabile a 3.8Ghz con linx(a 2048 di RAM) è la seguente:
BLCK 181*21
CPU Vcore 1.25V
CPUPLL 1.88
QPI 1.275
DRAM 1.64
Ram a 1440Mhz con timing 6-7-7-20-2N
Temp MAX 69°C.

Se provo ad abbassare anche di un solo step uno qualsiasi dei settaggi volt qui sopra trovo degli errori con linx.

Ho provato come suggeritomi per tenere le RAM a 1600 7-7-7-20(come di fabbrica) a settare 200x19.
Anche con i soliti settaggi dei volt qui sopra ottengo sempre degli errori con linx. Ma non è normale che con BLCK più alti sia necessario aumentare anche Vcore? (e quindi di conseguenza le temperature?).

Nel BIOS ho disattivato:
"load line calibration", tutti i settaggi con Spread Spectrum
"CPU Differential amplitude" impostato a 800mV.
Speed step =attivo.

Cosa mi consigliereste di fare per tenere 3.8Ghz con volt minori?
Settaggi BIOS da consigliarmi?

Grazie mille.
bye by CNC

P.S: dimenticavo, durante i test di linx con CPUZ vedo diminuire il voltaggio del Vcore di alcuni step rispetto la mia configurazione iniziale. C'è qualche settaggio BIOS da disattivare?

Consigli da darmi? Nessuno?

bye by CNC

sbudellaman
19-12-2009, 22:32
Ciao ragazzi vorrei chiedervi un consiglio.
Tengo normalmente il processore a 3,6 ghz a temperature accettabili, sotto i 70 gradi in full.
Tuttavia, quando so di poter sfruttare il processore per giochi veramente molto pesanti ( esempio : Arma 2 ) , tramite turboV lo porto stabilmente a 4 ghz con 1.33 di vcore.

E ora arriviamo al punto. Stressando il processore con Linx, a 4 ghz le temperature schizzano a 88 gradi. Tuttavia, con qualsiasi altro gioco rimangono sempre sotto i 70 gradi.
Se overclocco il processore a 4 ghz solo ed esclusivamente quando gioco rischio di rovinarlo ( o di abbassarne la longevità ) nonostante con i giochi rimanga sempre sotto i 70 gradi ?

ciberbastard
19-12-2009, 22:56
Consigli da darmi? Nessuno?

bye by CNC

abilita load line calibration e disattiva spread spectrum

ciberbastard
20-12-2009, 02:00
un po di test al fresco
frequenza raggiunta (in realtà son arrivato a 4680 circa ma non ho fatto screen :/ )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091220025806_4600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091220025806_4600.JPG)

max bclk bootable 224
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091220025918_boot224.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091220025918_boot224.JPG)

sbudellaman
20-12-2009, 17:26
Ciao ragazzi vorrei chiedervi un consiglio.
Tengo normalmente il processore a 3,6 ghz a temperature accettabili, sotto i 70 gradi in full.
Tuttavia, quando so di poter sfruttare il processore per giochi veramente molto pesanti ( esempio : Arma 2 ) , tramite turboV lo porto stabilmente a 4 ghz con 1.33 di vcore.

E ora arriviamo al punto. Stressando il processore con Linx, a 4 ghz le temperature schizzano a 88 gradi. Tuttavia, con qualsiasi altro gioco rimangono sempre sotto i 70 gradi.
Se overclocco il processore a 4 ghz solo ed esclusivamente quando gioco rischio di rovinarlo ( o di abbassarne la longevità ) nonostante con i giochi rimanga sempre sotto i 70 gradi ?

up :)

Rikardobari
20-12-2009, 17:38
up :)

diciamo che la temperature cha bisogna tenere in considerazione è quella durante lo stress test.... io ti consiglio di non salire mai oltre i 75°. però c'è anche da dire che la temperatura max di funzionamento degli i7 è 90°. detto questo decidi tu :D io sinceramente scenderei a 3.8ghz

zerotre
20-12-2009, 17:43
la temperatura dipende da quello che ci fai.
Se usi linx arrivi ad un tot, se giochi stai sicuro sotto, quindi siccome non e' che stai tutto il giorno con linx direi che puoi tener conto della temp di quando giochi.
Certo pero' io penserei bene ad equipaggiarmi con un buon dissipatore e una ventola magari controllata, anzi io sono a liquido se proprio lo devo dire...

cnc76
20-12-2009, 20:03
abilita load line calibration e disattiva spread spectrum

Ciao, ho fatto alcune prove sempre a 3.8Ghz con il load line calibration attivato e pur avendo abbassato il CPU Vcore da 1.25 a 1.23... durante linx arrivo a 74°C rispetto i 69°C che ottengo con 1.25V e load line DISABILITATO.

A questo punto preferisco stare così......

Grazie lo stesso.
bye by CNC

sbudellaman
20-12-2009, 22:24
la temperatura dipende da quello che ci fai.
Se usi linx arrivi ad un tot, se giochi stai sicuro sotto, quindi siccome non e' che stai tutto il giorno con linx direi che puoi tener conto della temp di quando giochi.
Certo pero' io penserei bene ad equipaggiarmi con un buon dissipatore e una ventola magari controllata, anzi io sono a liquido se proprio lo devo dire...

Comunque ci tengo a sottolineare che il processore lo overclocco solo quando devo giocare. Appena finisco abbasso tutto a 3,6 ghz.

Ritenete ugualmente che ci sia la possibilità di rovinare il processore se quando questo si trova a 4 ghz non supera MAI i 70 gradi ?:(

gelox15
20-12-2009, 22:28
Comunque ci tengo a sottolineare che il processore lo overclocco solo quando devo giocare. Appena finisco abbasso tutto a 3,6 ghz.

Ritenete ugualmente che ci sia la possibilità di rovinare il processore se quando questo si trova a 4 ghz non supera MAI i 70 gradi ?:(

si ma nn ha molto senso...lascia la cpu in oc stabile a 3.6ghz o a 4ghz (l incremento prestazionale è minimo ) anche perchè se come dici nn superi mai i 70° puoi stare tranquillo...come raffreddi?

iNfectedMachine
20-12-2009, 22:59
Comunque ci tengo a sottolineare che il processore lo overclocco solo quando devo giocare. Appena finisco abbasso tutto a 3,6 ghz.

Ritenete ugualmente che ci sia la possibilità di rovinare il processore se quando questo si trova a 4 ghz non supera MAI i 70 gradi ?:(

se hai un d0 prova a scendere di vcore,io sto a 3.8ghz (5fps nei giochi in più -crysis) a 1.152v.

se le ram sono certificate cas 7 scendi tranquilamente con i timing e alza la frequenza,ci guadagni nei tempi di accesso e trasferimento.

Joe18
21-12-2009, 12:43
io ti consiglio come prima cosa di mettere tutti i parametri in manuale e gestirli tu... lascia perdegli i prfili x.m.p. della mobo... setta tutto tu manualmente e vedrai che sarai piu stabile e forse anche con voltaggi piu bassi!

ok sarà fatto ma:


ok come vram proverò anche al di sotto, ma come valori timing ? lascio sempre 8-8-8-24 1N o cambio ?

quelle voci le ho gia disattivate.

per vcore per iniziare a salire cosa metto ? 1.10 ?


Grazie per la risposta !

mi aiutate solo con sti cavolo di timing ?

iNfectedMachine
21-12-2009, 13:06
ok sarà fatto ma:




mi aiutate solo con sti cavolo di timing ?

devi guardare i timing con cui sono state testate le tue ram prima della vendita,cioè la certificazione e quindi metti la stessa.
io avrei un altra domanda le mie sono messe a 7-7-7-24-60-1T sapete se per caso il rest lo lascio su auto o c'è qualche guida anche per il resto dei settaggi?

sbudellaman
21-12-2009, 13:20
si ma nn ha molto senso...lascia la cpu in oc stabile a 3.6ghz o a 4ghz (l incremento prestazionale è minimo ) anche perchè se come dici nn superi mai i 70° puoi stare tranquillo...come raffreddi?

Per quanto riguarda l'incremento prestazionale non so se è una mia impressione ma mi è sembrato di percepirlo in alcuni videogiochi... ora che mi hai instillato il dubbio verificherò :D , in ogni caso però ti assicuro che non ci metto davvero niente a passare da 3,6 ghz a 4 ghz , mi basta un click con turbov , non mi costa nessunissima fatica :)

Comunque... quindi tu dici che se nei giochi sto sempre sotto i 70 gradi non devo preoccuparmi ?
Per quanto riguarda il raffreddamento uso un triton 88... lo so non è il massimo, ma era quanto potevo permettermi :D

se hai un d0 prova a scendere di vcore,io sto a 3.8ghz (5fps nei giochi in più -crysis) a 1.152v.

se le ram sono certificate cas 7 scendi tranquilamente con i timing e alza la frequenza,ci guadagni nei tempi di accesso e trasferimento.
Ieri 23:28

Beati voi con questi d0 !!! Sembrano benedetti dal Papa !!! Io ho un semplice C0, e i vostri voltaggi me li sogno la notte :cry:
Le ram invece sono 1333 mhz CAS 9 , quindi sono già fin troppo spinte :D

Joe18
21-12-2009, 13:54
devi guardare i timing con cui sono state testate le tue ram prima della vendita,cioè la certificazione e quindi metti la stessa.

ok grazie

gelox15
21-12-2009, 14:10
Per quanto riguarda l'incremento prestazionale non so se è una mia impressione ma mi è sembrato di percepirlo in alcuni videogiochi... ora che mi hai instillato il dubbio verificherò :D , in ogni caso però ti assicuro che non ci metto davvero niente a passare da 3,6 ghz a 4 ghz , mi basta un click con turbov , non mi costa nessunissima fatica :)

Comunque... quindi tu dici che se nei giochi sto sempre sotto i 70 gradi non devo preoccuparmi ?
Per quanto riguarda il raffreddamento uso un triton 88... lo so non è il massimo, ma era quanto potevo permettermi :D

per un oc stabile è sempre meglio operare da bios e nn da software tipo turbov.
fossi in te starei a 3.6 visto che sei ad aria,il dissi nn è dei + performanti ed hai un c0 :)

sbudellaman
21-12-2009, 15:13
per un oc stabile è sempre meglio operare da bios e nn da software tipo turbov.
fossi in te starei a 3.6 visto che sei ad aria,il dissi nn è dei + performanti ed hai un c0 :)

Scusami ma io non sono un grande esperto di overclock quindi perdonami se ne approfitto tartassandoti di domande ma queste occasioni mi permettono di imparare cose nuove :D . Le mie domande sono queste :

1- A quanto ne so, il problema dell'instabilità è che il pc "crasha" con schermata blu e devi riavviarlo, e nient'altro (mi sbaglio ? ). Se così fosse, per me il problema c'è SOLO se ho schermate blu che mi impediscono di usare il pc, cosa che non è MAI avvenuta ( anche perchè lascio il procio a 4 ghz per massimo 3 ore, che è il mio tempo di gioco, passate le quali riporto il processore ad uno stabilissimo e sicurissimo 3,6 ghz ).
Se invece l'instabilità porta anche altri tipi di problemi ( ad esempio il processore non lavora proprio come dovrebbe nonostante non vi sia nessuna schermata blu o crash o cose simili, perciò i 4 ghz sono solo fittizi ) allora il mio precedente discorso non regge. Ci tengo tuttavia a sottolineare che con turbov l'overclock a 4 ghz è stato testato con linx ed altri programmi ed è sempre risultato stabilissimo.
2. Prima dicevi che se nei giochi rimanevo sempre sotto i 70 gradi potevo stare tranquillo. Ora che ho rivelato la marca del dissipatore però hai cambiato idea. Come mai ? Ci tengo a sottolineare che le rilevazioni di temperatura sono assolutamente esatte, realizzate con real temp, e indicano i valori massimi che raggiunge il processore durante l'utilizzo. Inoltre sono state effettuate più e più volte, per ogni gioco.

gelox15
21-12-2009, 16:52
Scusami ma io non sono un grande esperto di overclock quindi perdonami se ne approfitto tartassandoti di domande ma queste occasioni mi permettono di imparare cose nuove :D . Le mie domande sono queste :

1- A quanto ne so, il problema dell'instabilità è che il pc "crasha" con schermata blu e devi riavviarlo, e nient'altro (mi sbaglio ? ). Se così fosse, per me il problema c'è SOLO se ho schermate blu che mi impediscono di usare il pc, cosa che non è MAI avvenuta ( anche perchè lascio il procio a 4 ghz per massimo 3 ore, che è il mio tempo di gioco, passate le quali riporto il processore ad uno stabilissimo e sicurissimo 3,6 ghz ).
Se invece l'instabilità porta anche altri tipi di problemi ( ad esempio il processore non lavora proprio come dovrebbe nonostante non vi sia nessuna schermata blu o crash o cose simili, perciò i 4 ghz sono solo fittizi ) allora il mio precedente discorso non regge. Ci tengo tuttavia a sottolineare che con turbov l'overclock a 4 ghz è stato testato con linx ed altri programmi ed è sempre risultato stabilissimo.
2. Prima dicevi che se nei giochi rimanevo sempre sotto i 70 gradi potevo stare tranquillo. Ora che ho rivelato la marca del dissipatore però hai cambiato idea. Come mai ? Ci tengo a sottolineare che le rilevazioni di temperatura sono assolutamente esatte, realizzate con real temp, e indicano i valori massimi che raggiunge il processore durante l'utilizzo. Inoltre sono state effettuate più e più volte, per ogni gioco.

1- porta si a crash, blue screen, riavii ecc ma sostanzialmente il sistema nn lavora in stabilita';
ma se tu hai testato con stress test le varie frequenze della cpu con i vari voltaggi allora puoi stare tranquillo, che tu stia a 4ghz 1, 2 o 12 ore.
dico solo che turbo v puo' essere preso come riferimento senza dover continuamente riavviare il pc ma poi per fare un oc daily stabile è sempre meglio farlo da bios.
2 - considera che per stare a 4ghz con i7(soprattutto c0) ad aria bisogna avere dei dissipatori molto performanti.
se tu nn superi i 70° in game allora stai tranquillo: non pensavo il triton riuscisse a dissipare così bene.

P.s.

Ti riposto le praole di un utente mooooolto piu' esperto di me riguardo il disocdrso che facevamo qualche post prima:

"I risultati dei benchmark salgono linearmente con l'aumentare del clock del processore. E' chiaro che i 200 MHz da 3600 a 3800 pesano di più dei 200 MHz da 3800 a 4000 perché quello che conta è la percentuale di aumento e non il valore assoluto in MHz.
Passare da 3600 a 3800 è infatti il 5,6 % circa; da 3800 a 4000 solo il 5,2.

Per le prestazioni reali poi ci sono 1000 variabili e colli di bottiglia in gioco e spesso non vale la candela salire troppo, visti anche i consumi della cpu che a una certa frequenza si impennano, come dicevi tu giustamente."

Voiager
21-12-2009, 19:08
1- porta si a crash, blue screen, riavii ecc ma sostanzialmente il sistema nn lavora in stabilita';
ma se tu hai testato con stress test le varie frequenze della cpu con i vari voltaggi allora puoi stare tranquillo, che tu stia a 4ghz 1, 2 o 12 ore.
dico solo che turbo v puo' essere preso come riferimento senza dover continuamente riavviare il pc ma poi per fare un oc daily stabile è sempre meglio farlo da bios.
2 - considera che per stare a 4ghz con i7(soprattutto c0) ad aria bisogna avere dei dissipatori molto performanti.
se tu nn superi i 70° in game allora stai tranquillo: non pensavo il triton riuscisse a dissipare così bene.

P.s.

Ti riposto le praole di un utente mooooolto piu' esperto di me riguardo il disocdrso che facevamo qualche post prima:

"I risultati dei benchmark salgono linearmente con l'aumentare del clock del processore. E' chiaro che i 200 MHz da 3600 a 3800 pesano di più dei 200 MHz da 3800 a 4000 perché quello che conta è la percentuale di aumento e non il valore assoluto in MHz.
Passare da 3600 a 3800 è infatti il 5,6 % circa; da 3800 a 4000 solo il 5,2.

Per le prestazioni reali poi ci sono 1000 variabili e colli di bottiglia in gioco e spesso non vale la candela salire troppo, visti anche i consumi della cpu che a una certa frequenza si impennano, come dicevi tu giustamente."

Quoto ;)

sbudellaman
21-12-2009, 19:19
1- porta si a crash, blue screen, riavii ecc ma sostanzialmente il sistema nn lavora in stabilita';
ma se tu hai testato con stress test le varie frequenze della cpu con i vari voltaggi allora puoi stare tranquillo, che tu stia a 4ghz 1, 2 o 12 ore.
dico solo che turbo v puo' essere preso come riferimento senza dover continuamente riavviare il pc ma poi per fare un oc daily stabile è sempre meglio farlo da bios.
2 - considera che per stare a 4ghz con i7(soprattutto c0) ad aria bisogna avere dei dissipatori molto performanti.
se tu nn superi i 70° in game allora stai tranquillo: non pensavo il triton riuscisse a dissipare così bene.

P.s.

Ti riposto le praole di un utente mooooolto piu' esperto di me riguardo il disocdrso che facevamo qualche post prima:

"I risultati dei benchmark salgono linearmente con l'aumentare del clock del processore. E' chiaro che i 200 MHz da 3600 a 3800 pesano di più dei 200 MHz da 3800 a 4000 perché quello che conta è la percentuale di aumento e non il valore assoluto in MHz.
Passare da 3600 a 3800 è infatti il 5,6 % circa; da 3800 a 4000 solo il 5,2.

Per le prestazioni reali poi ci sono 1000 variabili e colli di bottiglia in gioco e spesso non vale la candela salire troppo, visti anche i consumi della cpu che a una certa frequenza si impennano, come dicevi tu giustamente."

Bene grazie il tuo aiuto è stato utilissimo :)
Da inesperto chiedo solo di soddisfare una mia ultima curiosità : in base all'ultima considerazione che hai fatto, posso dedurre che da 3,8 ghz a 4 ghz il guadagno nei giochi in fps non è mai percepibile ? Ora sul mercato non c'è neanche un gioco in cui si avrebbe un guadagno in prestazioni ?

gelox15
21-12-2009, 19:45
Bene grazie il tuo aiuto è stato utilissimo :)
Da inesperto chiedo solo di soddisfare una mia ultima curiosità : in base all'ultima considerazione che hai fatto, posso dedurre che da 3,8 ghz a 4 ghz il guadagno nei giochi in fps non è mai percepibile ? Ora sul mercato non c'è neanche un gioco in cui si avrebbe un guadagno in prestazioni ?
ma figurati! ;)
non so darti una risposta precisa, ma considera che se giochi ad alte risoluzioni la gran parte del lavoro lo fa la vga...diciamo che il guadagno di fps se c e è irrilevante, pero' nn so darti un numero preciso...

cnc76
21-12-2009, 21:21
Ciao,

anche io mi trovo a al momemento con un OC a 3.8Ghz stabili (con configurazione in firma) e le temperature durante linx(2048) arrivano al massimo a 69°C pur avendo un vcore di 1.25v.

Ho provato a stare anche a 4ghz, ma il mio 920 D0 è un po' sfigato e non riesco a starci stabile se non con almeno 1.3 di Vcore. Purtroppo le temp arrivano a 82-85°C e mi sembrano troppi anche se poi con i giochi non superano mai i 62°C.

C'è da dire che per me sono miraggi le tensioni che postano certi utenti, ma già così per me va bene.

bye by CNC

zerotre
21-12-2009, 21:31
io faccio oc da 10 anni, e dopo il secondo d0 ho beccato la mia prima cpu fortunata... c'e' da dire che pero' non ho mai fatto un'acquisto diciamo mirato su cpu selezionate, sono sempre andato a culo, puoi capire che alla fine siamo in molti a postare con voltaggi buoni, ma tantissimi altri non arrivano a questi vcore, molti di piu' direi.
Ciao.

gelox15
21-12-2009, 21:42
Ciao,

anche io mi trovo a al momemento con un OC a 3.8Ghz stabili (con configurazione in firma) e le temperature durante linx(2048) arrivano al massimo a 69°C pur avendo un vcore di 1.25v.

Ho provato a stare anche a 4ghz, ma il mio 920 D0 è un po' sfigato e non riesco a starci stabile se non con almeno 1.3 di Vcore. Purtroppo le temp arrivano a 82-85°C e mi sembrano troppi anche se poi con i giochi non superano mai i 62°C.

C'è da dire che per me sono miraggi le tensioni che postano certi utenti, ma già così per me va bene.

bye by CNC

stai pure a 3.8, come gia' detto l incremento prestazionale a 4ghz è trascurabile

Joe18
22-12-2009, 10:35
raga vorrei sapere il rapporto tra CPU Voltage e QPI/DRAM Core Voltage, il secondo da quel che ho capito quando si superano i 3.2 -dove sono ora- bisogna NON più settarlo in "auto" ma come faccio a sapere che valore mettere ? Ho letto che bisogna vedere da windows che valore mette il S.O e poi partire da li ma come faccio a leggere in win tale valore ?

iNfectedMachine
22-12-2009, 12:22
raga vorrei sapere il rapporto tra CPU Voltage e QPI/DRAM Core Voltage, il secondo da quel che ho capito quando si superano i 3.2 -dove sono ora- bisogna NON più settarlo in "auto" ma come faccio a sapere che valore mettere ? Ho letto che bisogna vedere da windows che valore mette il S.O e poi partire da li ma come faccio a leggere in win tale valore ?

prova con everest, ma non ricordo se lo dice.

Joe18
22-12-2009, 12:49
alternative ? perchè non trovo nulla con everest

Rsdj
22-12-2009, 13:50
Ragazzi con i settaggi indicati sotto non riesco a stare a 4ghz stabili, dopo 1 minuto di Linx mi si impalla il pc, e poi scalda da paura... sto a 50 gradi in idle. Potreste darmi qualche consiglio per essere stabile a 4 ghz considerando anche che il mio i7 920 è step C0?

Ai Overclock Tuner : Manual
CPU Ratio Settings : 21
BCLK Frequency : 190
PCI-E Frequency : 101
Dram Frequency : 1523
UCLK Frequency : Auto
QPI Frequency : Auto

Dram timing control

DRAM Cas Latency : 7
DRAm Ras to Cas Delay : 7
DRAM Ras PRE Time : 7
DRAM Ras ACT Time : 18

DRAM Timing Mode : 1N


Menu Voltaggio

CPU Voltage: 1.36v
CPU Pll Voltage: Auto
QPI/DRAM Core Voltage: 1,35v
IOH Voltage: 1,20v
IOH PCIE Voltage: Auto
ICH Voltage: 1,20v
ICH PCIE Voltage: Auto
DRAM Bus Voltage: 1.65v

Load-Line Calibration: Enable
CPU Differential Amplitude: Auto

CPU Configurazione

CPU Ratio Setting : 21
C1E Support : Disable
Hardware Prefetcher : Enable
Adjacent Cache Line Prefetch : Enable
Intel Virtualization Tech : Disable
CPU TM Function : Disable
Execute Disable Bit : Enable
Intel HT Technology : Enable
Active Processor Cores : ALL
A20M : Disable
Intel C-State Tech : Disable


Secondo voi se sto a 3,8 ghz perdo molto rispetto a 4 ghz?

sickofitall
22-12-2009, 14:06
può anche darsi che per i 4ghz, 1.35v non siano sufficienti.... dipende se la cpu è sculata o no

Rsdj
22-12-2009, 14:45
può anche darsi che per i 4ghz, 1.35v non siano sufficienti.... dipende se la cpu è sculata o no

Può essere... cmq adesso sono stabile a 3,8 ghz solo che dopo 3 minuti di Linx la cpu mi arriva a 100 gradi... eppure ca**o con il dissipatore in firma non dovrebbe superare neanche gli 80. Possibile che possa dipendere dalla pasta termica messa male?

iNfectedMachine
22-12-2009, 14:54
Può essere... cmq adesso sono stabile a 3,8 ghz solo che dopo 3 minuti di Linx la cpu mi arriva a 100 gradi... eppure ca**o con il dissipatore in firma non dovrebbe superare neanche gli 80. Possibile che possa dipendere dalla pasta termica messa male?

no,penso che dipende dal fottore che gli dai troppa tensione.io ho appena finito adesso di fare i test per i miei 4ghz:
http://img683.imageshack.us/img683/9260/4ghz.png

io personalmente ho messo:
Ai Overclock Tuner : Manual
CPU Ratio Settings : 21
BCLK Frequency : 190
PCI-E Frequency : 101
Dram Frequency : 1523
UCLK Frequency : Doppio della ram
QPI Frequency : Il minimo selezionabile (equivale sempre al doppio della ram + qualcosina tipo 400mhz)

Dram timing control

DRAM Cas Latency : 7
DRAm Ras to Cas Delay : 7
DRAM Ras PRE Time : 7
DRAM Ras ACT Time : 24

DRAM Timing Mode : 1N


Menu Voltaggio

CPU Voltage: 1.20v
CPU Pll Voltage: 1.81v
QPI/DRAM Core Voltage: 1,35v
IOH Voltage: Auto
IOH PCIE Voltage: Auto
ICH Voltage: Auto
ICH PCIE Voltage: Auto
DRAM Bus Voltage: 1.65v

Load-Line Calibration: Enable
CPU Differential Amplitude: 800mV (sono le tre cifre dopo il 1.20)

CPU Configurazione

CPU Ratio Setting : 21
C1E Support : Disable
Hardware Prefetcher : Enable
Adjacent Cache Line Prefetch : Enable
Intel Virtualization Tech : Enable ( a me stava gia cosi e quindi lo lascio stare)
CPU TM Function : Disable
Execute Disable Bit : Enable
Intel HT Technology : Enable
Active Processor Cores : ALL
A20M : Disable
Intel C-State Tech : Disable


penso che nel tuo case il problema sia la ram,prova a mettere come max le specifiche consigliate e riprova. a me si è impallato dopo 1min soltanto quando ho mandato la ram a frequenza più alte e modificando troppo i timing.

Rsdj
22-12-2009, 15:37
Purtroppo non riesco a scendere sotto 1,36v per essere stabile a 3,8 ghz... ma resta il fatto che dopo 3 minuti arrivo a 100 gradi di temperatura... non credo sia normale. Sicuro che la pasta termica non influisca?

Gatybest
22-12-2009, 15:40
Salve a tutti, ho la seguente configurazione hardware e vorrei portare il mio intel i7 a 4 ghz o più:

- Motherboard: Asus rampage 2 extreme
- Scheda video: Gainward Nvidia GTX 295
- CPU: Intel i7 950 3.06 GHZ (attualmente a 3,7 ghz)
- Ram: Corsair Dominator 3X2 Gb DDR3 1600 mhz
- HDD: Segate barracuda 1TB 7200 rpm
- Dissipatore Cpu: Noctua NH-D14

Ho portato la Cpu a 3,7 con le opzioni preimpostate della motherboard ma sono abbastanza inesperto di overclocking. Spero in un vostro aiuto.

gelox15
22-12-2009, 15:58
iNfectedMachine METTI A POSTO L IMMAGINE!! ;)

iNfectedMachine
22-12-2009, 17:53
Purtroppo non riesco a scendere sotto 1,36v per essere stabile a 3,8 ghz... ma resta il fatto che dopo 3 minuti arrivo a 100 gradi di temperatura... non credo sia normale. Sicuro che la pasta termica non influisca?

hai provato a mettere i miei stessi settaggi? secondo me sbaglio qualcosa nel bios.

iNfectedMachine
22-12-2009, 17:54
Salve a tutti, ho la seguente configurazione hardware e vorrei portare il mio intel i7 a 4 ghz o più:

- Motherboard: Asus rampage 2 extreme
- Scheda video: Gainward Nvidia GTX 295
- CPU: Intel i7 950 3.06 GHZ (attualmente a 3,7 ghz)
- Ram: Corsair Dominator 3X2 Gb DDR3 1600 mhz
- HDD: Segate barracuda 1TB 7200 rpm
- Dissipatore Cpu: Noctua NH-D14

Ho portato la Cpu a 3,7 con le opzioni preimpostate della motherboard ma sono abbastanza inesperto di overclocking. Spero in un vostro aiuto.

c'è la guide basta cercare nell'aposito thread.

sickofitall
22-12-2009, 17:55
uuuh, è venuto il torcicollo al mio monitor! :asd:

modifica quel poster vah :fagiano:

iNfectedMachine
22-12-2009, 18:05
uuuh, è venuto il torcicollo al mio monitor! :asd:

modifica quel poster vah :fagiano:

se ti riferisci all'imi gia fatto è l'altro utente che dovrebbe modificare il quote. ^_^

Rsdj
22-12-2009, 18:28
hai provato a mettere i miei stessi settaggi? secondo me sbaglio qualcosa nel bios.

Adesso ho sistemato il dissi e infatti le temp sono migliorate parecchio... riesco a stare a 4 ghz per 4 minuti con Linx ma dopo crasha anche portando le ram a timings e frequenze di default. Però di questo non importa molto perchè cmq nei giochi sembra che regge bene. Il vcore sta a 1,35v ma quando il procio è stressato al 100% arriva a anche a 1,41v. Posso stare tranquillo o rischio qualcosa??

iNfectedMachine
22-12-2009, 18:43
Adesso ho sistemato il dissi e infatti le temp sono migliorate parecchio... riesco a stare a 4 ghz per 4 minuti con Linx ma dopo crasha anche portando le ram a timings e frequenze di default. Però di questo non importa molto perchè cmq nei giochi sembra che regge bene. Il vcore sta a 1,35v ma quando il procio è stressato al 100% arriva a anche a 1,41v. Posso stare tranquillo o rischio qualcosa??

cavolo non posso credere che la tua cpu sia cosi sfortunata,io continuo a credere che sbagli qualcosa.
hai messo different amplitude a 800mV?
hai disattivato tutti i risparmi energetici e cpu spread spectrum o come si chiama?
hai messo il pci a 101mhz?
hai messo il qpi/dram a 1.35v?

guarda che d'estate anche a me non andava a 4ghz ma oggi mi sono messo con calma e ricontrollare tutti i settaggi e infatti sto stabilissimo a 1.2vcore.

Rsdj
22-12-2009, 18:53
cavolo non posso credere che la tua cpu sia cosi sfortunata,io continuo a credere che sbagli qualcosa.
hai messo different amplitude a 800mV?
hai disattivato tutti i risparmi energetici e cpu spread spectrum o come si chiama?
hai messo il pci a 101mhz?
hai messo il qpi/dram a 1.35v?

guarda che d'estate anche a me non andava a 4ghz ma oggi mi sono messo con calma e ricontrollare tutti i settaggi e infatti sto stabilissimo a 1.2vcore.

Different amplitude era su automatico e anche spread spectrum... adesso ho messo come mi hai consigliato e faccio partire Linx. Cmq grazie dei consigli ;)

Voiager
22-12-2009, 19:01
Purtroppo non riesco a scendere sotto 1,36v per essere stabile a 3,8 ghz... ma resta il fatto che dopo 3 minuti arrivo a 100 gradi di temperatura... non credo sia normale. Sicuro che la pasta termica non influisca?

Ciao Rsdj,
100 gradi ? Mamma mia non può essere, andrebbe in protezione la cpu.
Con che la misuri la temp ?

Poi se posso darti un consiglio,
togli il dissipatore e vedi l'impronta di contatto sulla CPU.

Voiager
22-12-2009, 19:03
Adesso ho sistemato il dissi e infatti le temp sono migliorate parecchio... riesco a stare a 4 ghz per 4 minuti con Linx ma dopo crasha anche portando le ram a timings e frequenze di default. Però di questo non importa molto perchè cmq nei giochi sembra che regge bene. Il vcore sta a 1,35v ma quando il procio è stressato al 100% arriva a anche a 1,41v. Posso stare tranquillo o rischio qualcosa??

Temperature ?
Con che tool le rilevi ?

Rsdj
22-12-2009, 20:15
Temperature ?
Con che tool le rilevi ?
Stavolta sono arrivato quasi a 12 minuti di Linx in tutta stabilità, poi si è bloccato il pc. La temperatura massima ha toccato i 90° mentre prima dopo 2 minuti era già a 100°. Per misurare le temp uso Real Temp.

Voiager
22-12-2009, 21:57
Stavolta sono arrivato quasi a 12 minuti di Linx in tutta stabilità, poi si è bloccato il pc. La temperatura massima ha toccato i 90° mentre prima dopo 2 minuti era già a 100°. Per misurare le temp uso Real Temp.

Ciao,
devi sapere che il controller integrato su queste cpu è molto sensibile alla temperatura, da mie esperienze superati i 80° in genere (poi esistono le eccezioni logicamente) iniziano a scazzare.

Comunque come ha accennato qualche amico in post precedenti,
il processore è difficile che lo solleciterai allo stesso modo di LinX.
Potresti anche provare con IBT che al contrario di LinX, non ti blocca il PC,
ma va semplicemente in errore e si chiude.
Credo che per te sia più semplice, tanto sono tutti e due validi.

F1R3BL4D3
22-12-2009, 22:03
Potresti anche provare con IBT che al contrario di LinX, non ti blocca il PC,
ma va semplicemente in errore e si chiude.

Oddio, anche LinX ti da errore. Non necessariamente blocca il PC.

iNfectedMachine
22-12-2009, 22:11
Oddio, anche LinX ti da errore. Non necessariamente blocca il PC.

dipende,molte volte ti da solo errore altre volte se il sistema è troppo instabbile o si blocca tutto il sistema e devi x forza riavviare,oppure schermata blu che vuol dire che hai scazzato alla grande i settaggi.
cmq io continuo a pensare che cmq l'utente in questione sbaglia qualcosa,quelle temp non le avevo di certo quando ho usato mesi fa gli stessi vcore.

F1R3BL4D3
22-12-2009, 22:13
dipende,molte volte ti da solo errore altre volte se il sistema è troppo instabbile o si blocca tutto il sistema e devi x forza riavviare,oppure schermata blu che vuol dire che hai scazzato alla grande i settaggi.

Si chiaro, era per dire che comunque, se sei instabile (in maniera "accettabile") non ti pianta il PC ma ti da errore.

iNfectedMachine
22-12-2009, 22:16
Si chiaro, era per dire che comunque, se sei instabile (in maniera "accettabile") non ti pianta il PC ma ti da errore.

il mio non era un intervento polemico era giusto per allargare gli orizzonti.
cmq l'overclock spesso va a culo XD, ad agosto avevo provato ad andare a 4ghz e non stavo stabile ad un cavolo di vcore,c'ho provato oggi per noia e boom: tre prove effettuate e alla prima sistema impallato,seconda giusto un errore,terza finito 1.20ore di linx e il sistema va alla grande. :sofico:

F1R3BL4D3
22-12-2009, 22:28
il mio non era un intervento polemico era giusto per allargare gli orizzonti.

:p Si, neanche il mio era polemico...

veltosaar
23-12-2009, 00:29
Con ram a 1600 per avere 3,8 ghz di frequenza le impostazioni ottimali sono:

blk=200
multi cpu 19x
multi ram 8x
multi uncore 16x
multi qpi 36x (18x per alcune Mobo).

Ma per ram a 1866??

E per ram a 2000??

io credo che per le ram a 2000 le impo ottimali siano

blk=200
multi cpu 19x
multi ram 10x
multi uncore 20x
multi qpi 44x (22x per alcune mobo)..

che dite??

ma per le 1866???

iNfectedMachine
23-12-2009, 00:35
Con ram a 1600 per avere 3,8 ghz di frequenza le impostazioni ottimali sono:

blk=200
multi cpu 19x
multi ram 8x
multi uncore 16x
multi qpi 36x (18x per alcune Mobo).

Ma per ram a 1866??

E per ram a 2000??

io credo che per le ram a 2000 le impo ottimali siano

blk=200
multi cpu 19x
multi ram 10x
multi uncore 20x
multi qpi 44x (22x per alcune mobo)..

che dite??

ma per le 1866???

x 1600 preferisco giocare un po più sul molti io avevo 190x20 cosi ero stabile a 1.14vcore.
cmq le imp. da te postate sono quelle standart. sarebbe da stupidi mettere frequenze al qpi maggiori del dovuto,si è il rischio di essere solo instabili.
cmq per avere la ram a 2.000 devi mettere il bclk a 200 x forza è solo quello che te la fa salire,altrimenti cerca un giusto compromesso tra bclk e molti della ram.
invece per le 1866 prova cosi: bclk 180 cpu a 21x e mem a 10x. quello che si avvicina di più s 1866 è questa:
bclk: 207
cpu: 18x
mem: 9x

veltosaar
23-12-2009, 10:55
Con ram a 1600 per avere 3,8 ghz di frequenza le impostazioni ottimali sono:

blk=200
multi cpu 19x
multi ram 8x
multi uncore 16x
multi qpi 36x (18x per alcune Mobo).

Ma per ram a 1866??

E per ram a 2000??

io credo che per le ram a 2000 le impo ottimali siano

blk=200
multi cpu 19x
multi ram 10x
multi uncore 20x
multi qpi 44x (22x per alcune mobo)..

che dite??

ma per le 1866???

x 1600 preferisco giocare un po più sul molti io avevo 190x20 cosi ero stabile a 1.14vcore.

Certo è meglio giocare col molti però poi per arrivare a 1600 con le ram? Farebbe 8.. quindi terresti le ram sotto potenziate :S

Giusto?

cmq le imp. da te postate sono quelle standart. sarebbe da stupidi mettere frequenze al qpi maggiori del dovuto,si è il rischio di essere solo instabili.

Che intendi? Ho sbagliato a mettere le impostazioni del qpi? io so che deve essere qpi multi => 2x uncore multi.. quindi se metto il molti uncore a 20, devo mettere il qpi multi almeno a 40.. ma siccome di solito i multi sono bloccati a 44,48.. la migliore è 44. Sbaglio?

cmq per avere la ram a 2.000 devi mettere il bclk a 200 x forza è solo quello che te la fa salire,altrimenti cerca un giusto compromesso tra bclk e molti della ram.
invece per le 1866 prova cosi: bclk 180 cpu a 21x e mem a 10x. quello che si avvicina di più s 1866 è questa:
bclk: 207
cpu: 18x
mem: 9x


Si è vero.. grazie sono delle impostazioni corrette :)

iNfectedMachine
23-12-2009, 13:20
Certo è meglio giocare col molti però poi per arrivare a 1600 con le ram? Farebbe 8.. quindi terresti le ram sotto potenziate :S

Giusto?



Che intendi? Ho sbagliato a mettere le impostazioni del qpi? io so che deve essere qpi multi => 2x uncore multi.. quindi se metto il molti uncore a 20, devo mettere il qpi multi almeno a 40.. ma siccome di solito i multi sono bloccati a 44,48.. la migliore è 44. Sbaglio?



Si è vero.. grazie sono delle impostazioni corrette :)
il qpi non va al doppio del uncore xke altrimenti se hai la ram 1600 e quindi uncore va gia al doppio,3200, il qpi andrebbe a 6400? ma non scherziamo. il qpi va il doppio della ram + qualcosa,di regola una volta impostata la ram il molt. minimo del qpi cambia e devi scegliere sempre quello.

veltosaar
23-12-2009, 13:49
Esatto.. minimo 6,4 GT/s (cioè 6400mt/s) che equivaldono circa a 3200mhz.. quindi il pi deve essere il doppio dell'uncore più qualche cosa..

se lo vogliamo vedere in termini di frequenza (Come fanno alcune schede madri) allora è uguale all'uncore più qualche cosina :)

RICORDO CHE GT/s sta per Gigatransfer/second e che MT sta per Megatransfer/second.

6,4 GT/s Equivalgono ad una frequenza di 3200Mhz..

lory.hacker
23-12-2009, 16:25
Ciao ragazzi, i pachi sono arrivati qualche giorno fà.....
un pò di foto:

Hardware->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223164749_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223164749_4.jpg)

Gigabyte x58a-ud7 (top gamma gigabyte) + dissipatore NB supplementare->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223164544_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223164544_3.jpg)

Sistema quasi montato->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223164549_22.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223164549_22.jpg)

Sistema finito (interno)->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223164618_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223164618_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223171803_84.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223171803_84.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223171822_85.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223171822_85.jpg)


Sistema finito (esterno)->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223171718_80.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223171718_80.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223171755_83.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223171755_83.jpg)

Vaschetta:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223171724_81.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223171724_81.jpg)

Test:
Sistema:
Cpu: i7 920 Lory.Hacker edition
Mb: Gigabyte x58a-ud7
Ram: G.skill trident 1600mhz cl6 1,60v
Ali: Corsair 950watt
hd: 500gb + 320gb + 1gb Ramdisck
S.o: Windows 7 Lory.Hacker edition
Raffreddamento: Full ybris cpu.

Suicide screen (4810mhz) ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091220142145_validator4810mhz.jpg

Validate: http://valid.canardpc.com/cache/banner/893604.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=893604)

Superpi 1mb (S.o daily) 4750mhz ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223164923_superpi4745hz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223164923_superpi4745hz.jpg)

Ram 2200mhz 8-9-7-20 1t 1,72v (subtimings non ottimizzati) (test everest)->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223165416_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223165416_77.jpg)

Ram per daily (Super ottimizzati i timings/subtimings) 1,66v ->
Guardate la velocità in copiatura 27.000 :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223165133_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223165133_6.jpg)

RAM-Disck per bench, (test hdtune lettura 7000 mb/s )->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223183438_57.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223183438_57.jpg)


Ps :sono primo in tutte le classifiche di questo post :Prrr: , tranne quella "daily" che me ne occuperò a breve.
Ps2 : secondo me la gigabyte ud7, è la miglior scheda madre per overclock serio!!

moritzplatz
23-12-2009, 17:24
http://img198.imageshack.us/img198/1622/3812inverno.th.gif (http://img198.imageshack.us/i/3812inverno.gif/)


che ne dite?

ciao a tutti!

gup133
23-12-2009, 18:07
Ciao ragazzi, i pachi sono arrivati qualche giorno fà.....
un pò di foto:

Ps :sono primo in tutte le classifiche di questo post :Prrr: , tranne quella "daily" che me ne occuperò a breve.
Ps2 : secondo me la gigabyte ud7, è la miglior scheda madre per overclock serio!!

E' veramente una buona scheda. Ma non mi fa impazzire quel wb standard già montato stock sul Chipset, preferisco quelli aftermarket.
tra l'altro, da quanto sono quei raccordi?

On3sgh3p
23-12-2009, 18:09
E' veramente una buona scheda. Ma non mi fa impazzire quel wb standard già montato stock sul Chipset, preferisco quelli aftermarket.
tra l'altro, da quanto sono quei raccordi?

monta il wubbo per tubi da 10mm (diametro esterno)
io ho avuto la sorella minore, per skt 775, ovvero la ep45t extreme, l'avevo messa a liquido col wubbo standard e non era cosi male..

edit: cmq io la metterei lo stesso a liquido, metti dei pezzettini di tubo da 10/8mm sul wubbo e poi congiungili sovrapponendoli con quelli attuali (sempre che sono da 12mm), un po come si faceva per il top originale delle laing..

In più cerca di sistemare quel radiatore la sopra che messo così non è certo il massimo esteticamente..

gup133
23-12-2009, 18:15
monta il wubbo per tubi da 10mm (diametro esterno)
io ho avuto la sorella minore, per skt 775, ovvero la ep45t extreme, l'avevo messa a liquido col wubbo standard e non era cosi male..

edit: cmq io la metterei lo stesso a liquido, metti dei pezzettini di tubo da 10/8mm sul wubbo e poi congiungili sovrapponendoli con quelli attuali (sempre che sono da 12mm), un po come si faceva per il top originale delle laing..

In più cerca di sistemare quel radiatore la sopra che messo così non è certo il massimo esteticamente..

Immaginavo fossero 10 esterni.
E' che purtroppo il wubbo, così è limitante in 2 sensi:
1. così com'è stato concepito da fastidio ad una eventuale scheda audio pci express che vorresti montare sopra le schede video (purtroppo sbatte);

2. Proprio il fatto di aver già un wubbo sopra, di fatto rallenta l'uscita di waterblock aftermarket (EK, danger Den, Koolance etc etc).

Io attualmente sono con una R2E wubbizzata koolance, le prestazioni sono di un altro mondo. ;)

Per il resto, però, gran bella scheda.

On3sgh3p
23-12-2009, 18:37
Immaginavo fossero 10 esterni.
E' che purtroppo il wubbo, così è limitante in 2 sensi:
1. così com'è stato concepito da fastidio ad una eventuale scheda audio pci express che vorresti montare sopra le schede video (purtroppo sbatte);

2. Proprio il fatto di aver già un wubbo sopra, di fatto rallenta l'uscita di waterblock aftermarket (EK, danger Den, Koolance etc etc).

Io attualmente sono con una R2E wubbizzata koolance, le prestazioni sono di un altro mondo. ;)

Per il resto, però, gran bella scheda.

si quoto.. cmq io mi ero accontentato, semplicemente smontando tutto il wubbo originale, cambiando la pasta e rimontandolo, già li si guadagna qualche grado :)
e poi avendo una pompa come la sanso l'occlusione si nota meno sicuramente..

gelox15
23-12-2009, 19:16
che ne dite?

ciao a tutti!

non male.
stressa con piu' ram su linx e poi vedi se iresci a ritoccare il vcore...

moritzplatz
23-12-2009, 19:22
non male.
stressa con piu' ram su linx e poi vedi se iresci a ritoccare il vcore...
ok ora lascio Linx per un po più di tempo :D
10 cicli con 4 giga di ram dovrebbero bastare!

Voiager
23-12-2009, 20:10
Ciao ragazzi, i pachi sono arrivati qualche giorno fà.....
un pò di foto:

Hardware->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223164749_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223164749_4.jpg)

Gigabyte x58a-ud7 (top gamma gigabyte) + dissipatore NB supplementare->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223164544_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223164544_3.jpg)

Sistema quasi montato->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223164549_22.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223164549_22.jpg)

Sistema finito (interno)->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223164618_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223164618_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223171803_84.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223171803_84.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223171822_85.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223171822_85.jpg)


Sistema finito (esterno)->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223171718_80.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223171718_80.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223171755_83.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223171755_83.jpg)

Vaschetta:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223171724_81.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223171724_81.jpg)

Test:
Sistema:
Cpu: i7 920 Lory.Hacker edition
Mb: Gigabyte x58a-ud7
Ram: G.skill trident 1600mhz cl6 1,60v
Ali: Corsair 950watt
hd: 500gb + 320gb + 1gb Ramdisck
S.o: Windows 7 Lory.Hacker edition
Raffreddamento: Full ybris cpu.

Suicide screen (4810mhz) ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091220142145_validator4810mhz.jpg

Validate: http://valid.canardpc.com/cache/banner/893604.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=893604)

Superpi 1mb (S.o daily) 4750mhz ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223164923_superpi4745hz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223164923_superpi4745hz.jpg)

Ram 2200mhz 8-9-7-20 1t 1,72v (subtimings non ottimizzati) (test everest)->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223165416_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223165416_77.jpg)

Ram per daily (Super ottimizzati i timings/subtimings) 1,66v ->
Guardate la velocità in copiatura 27.000 :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223165133_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223165133_6.jpg)

RAM-Disck per bench, (test hdtune lettura 7000 mb/s )->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223183438_57.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223183438_57.jpg)


Ps :sono primo in tutte le classifiche di questo post :Prrr: , tranne quella "daily" che me ne occuperò a breve.
Ps2 : secondo me la gigabyte ud7, è la miglior scheda madre per overclock serio!!

Ciao bello,
ti ho aggiunto in classifica come da tue mail ricevute in pvt.
Complimenti per i risultati, e con neanche voltaggi pazzi.
Gran bella cpu, non oso pensare sotto phase cosa riuscirebbe a dare,
se si inchioderebbe prima la mobo o prima la cpu :asd:
Una cosa puoi fare, adesso che sei a liquido prova a vedere in max Bclk.
Mi raccomando abbine cura della cpu, non la strapazzare troppo che ti stà dando belle soddisfazioni :asd:
Adesso non ti resta che potenziare il reparto grafico, se vuoi e lanciare dei test seri come quelli della futurmark, ma già cosi potresti fare un PCMark cosa dici ?

ciberbastard
23-12-2009, 21:36
la mia p6t ha fatto come boot massimo 224, è buono per quel genere di mobo?

Voiager
23-12-2009, 21:59
la mia p6t ha fatto come boot massimo 224, è buono per quel genere di mobo?

Si è buono, diiamo normale, si parla di buono quando superi i 235 di Bclk.
A titolo di esempio la Rampage II Extreme fino a 239/240 non ha problemi, per cui la tua che è la base, calcola i 235 come soglia per parlare di buono.

ciberbastard
23-12-2009, 22:09
Si è buono, diiamo normale, si parla di buono quando superi i 235 di Bclk.
A titolo di esempio la Rampage II Extreme fino a 239/240 non ha problemi, per cui la tua che è la base, calcola i 235 come soglia per parlare di buono.

parlo di boot massimo cmq, non frequenza massima raggiunta. riproverò un giorno magari superando i 1.25 di ioh penso sia stato quello a limitarmi

Voiager
23-12-2009, 22:13
parlo di boot massimo cmq, non frequenza massima raggiunta. riproverò un giorno magari superando i 1.25 di ioh penso sia stato quello a limitarmi

Quando io parlo di Bclk max riletivo alla mobo, intendo sia in boot che in esercizio, cpu permettendo logicamente.
E' chiaro che la fase di boot è la prima ad essere incriminata, anche perchè se non inserisci i parametri giusti non la termini, ed ad alti Bclk inizia ad essere un lavoro di fino.

aquistar
23-12-2009, 22:15
Si è buono, diiamo normale, si parla di buono quando superi i 235 di Bclk.
A titolo di esempio la Rampage II Extreme fino a 239/240 non ha problemi, per cui la tua che è la base, calcola i 235 come soglia per parlare di buono.


Caspita Voiager 239/240 :eek: ma con moltiplicatore a quanto ?

iNfectedMachine
23-12-2009, 22:15
Ciao ragazzi, i pachi sono arrivati qualche giorno fà.....
un pò di foto:

Hardware->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223164749_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223164749_4.jpg)

Gigabyte x58a-ud7 (top gamma gigabyte) + dissipatore NB supplementare->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223164544_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223164544_3.jpg)

Sistema quasi montato->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223164549_22.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223164549_22.jpg)

Sistema finito (interno)->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223164618_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223164618_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223171803_84.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223171803_84.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223171822_85.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223171822_85.jpg)


Sistema finito (esterno)->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223171718_80.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223171718_80.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223171755_83.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223171755_83.jpg)

Vaschetta:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223171724_81.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223171724_81.jpg)

Test:
Sistema:
Cpu: i7 920 Lory.Hacker edition
Mb: Gigabyte x58a-ud7
Ram: G.skill trident 1600mhz cl6 1,60v
Ali: Corsair 950watt
hd: 500gb + 320gb + 1gb Ramdisck
S.o: Windows 7 Lory.Hacker edition
Raffreddamento: Full ybris cpu.

Suicide screen (4810mhz) ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091220142145_validator4810mhz.jpg

Validate: http://valid.canardpc.com/cache/banner/893604.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=893604)

Superpi 1mb (S.o daily) 4750mhz ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223164923_superpi4745hz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223164923_superpi4745hz.jpg)

Ram 2200mhz 8-9-7-20 1t 1,72v (subtimings non ottimizzati) (test everest)->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223165416_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223165416_77.jpg)

Ram per daily (Super ottimizzati i timings/subtimings) 1,66v ->
Guardate la velocità in copiatura 27.000 :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223165133_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223165133_6.jpg)

RAM-Disck per bench, (test hdtune lettura 7000 mb/s )->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223183438_57.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223183438_57.jpg)


Ps :sono primo in tutte le classifiche di questo post :Prrr: , tranne quella "daily" che me ne occuperò a breve.
Ps2 : secondo me la gigabyte ud7, è la miglior scheda madre per overclock serio!!
quanto consuma la cpu a quelle frequenze full load?

ciberbastard
23-12-2009, 22:15
Quando io parlo di Bclk max riletivo alla mobo, intendo sia in boot che in esercizio, cpu permettendo logicamente.
E' chiaro che la fase di boot è la prima ad essere incriminata, anche perchè se non inserisci i parametri giusti non la termini, ed ad alti Bclk inizia ad essere un lavoro di fino.

io ho fatto sl una prova veloce con il max bclk anche perchè son stato con voltaggi alti per un'oretta abbondante non volevo rovinar qualcosa
dopo le feste tento di prendre i 4.8 sulla cpu. per ora tengo un po spento i7 XD non vorrei fondermelo

Voiager
23-12-2009, 22:19
Caspita Voiager 239/240 :eek: ma con moltiplicatore a quanto ?

21x sempre, il max consentito dai 920.
Ragazzi il WR sui 920 misembra sia di 253 di Bclk, vedete voi e di certo non fatto sulle asus, ma a questi livelli gioca la parte da protagonista la regina, purtroppo :cry: la EVGA ( e qualche DFI) logicamente parlo in generale, è logico che esistono le eccezioni, un pò come con le cpu :ciapet: esistono anche le mobo :ciapet:

ciberbastard
23-12-2009, 22:21
21x sempre, il max consentito dai 920.
Ragazzi il WR sui 920 misembra sia di 253 di Bclk, vedete voi e di certo non fatto sulle asus, ma a questi livelli gioca la parte da protagonista la regina, purtroppo :cry: la EVGA ( e qualche DFI) logicamente parlo in generale, è logico che esistono le eccezioni, un pò come con le cpu :ciapet: esistono anche le mobo :ciapet:

bhe si va sempre a bontà del chip.

aquistar
23-12-2009, 22:22
21x sempre, il max consentito dai 920.
Ragazzi il WR sui 920 misembra sia di 253 di Bclk, vedete voi e di certo non fatto sulle asus, ma a questi livelli gioca la parte da protagonista la regina, purtroppo :cry: la EVGA ( e qualche DFI) logicamente parlo in generale, è logico che esistono le eccezioni, un pò come con le cpu :ciapet: esistono anche le mobo :ciapet:

Non credevo si potesse arrivare a tanto con la rampage II ovviamente cpu permettendo.

Comunque credo che la nuova ud7 abbia qualcosa in più vedremo.

Voiager
23-12-2009, 22:23
quanto consuma la cpu a quelle frequenze full load?

:asd: vuoi veramente saperlo ? :asd:

iNfectedMachine
23-12-2009, 22:25
:asd: vuoi veramente saperlo ? :asd:

scometto sui 350W :eek:

iNfectedMachine
23-12-2009, 22:26
Non credevo si potesse arrivare a tanto con la rampage II ovviamente cpu permettendo.

Comunque credo che la nuova ud7 abbia qualcosa in più vedremo.

gia ha le sue 24phase che di certo aiutano.

ciberbastard
23-12-2009, 22:26
:asd: vuoi veramente saperlo ? :asd:

interesserebbe anche a me, purtroppo non ho modo di rilevare i consumi, everest non da quelli reali vero?

ciberbastard
23-12-2009, 22:27
scometto sui 350W :eek:

ehhhhhhhh si con cosa dissipi 350 watt? XD

iNfectedMachine
23-12-2009, 22:28
ehhhhhhhh si con cosa dissipi 350 watt? XD

boh io di solito mi sono sempre affidato al sito della antec per calcolare i consumi e mi dice attorno a 350w O___________o. come si calcola il consumo?

aquistar
23-12-2009, 22:29
gia ha le sue 24phase che di certo aiutano.

Sinceramente non credo siano le 24 fasi ma una nuova architettura più raffinata e migliorata che consente di raggiungere valori più elevati di bclk, ma è solo un'impressione, vedremo come và a finire.

Voiager
23-12-2009, 22:33
Andate qui ragazzi

http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

Ma cmq prendendo il dato con le pinze direi che già a 4800 con un Vcore di 1,48 ed un utilizzo dell'85 % (che direi alquanto improbabile) siamo sui 356 watt, non male, Enel ringrazia :asd:

iNfectedMachine
23-12-2009, 22:33
Sinceramente non credo siano le 24 fasi ma una nuova architettura più raffinata e migliorata che consente di raggiungere valori più elevati di bclk, ma è solo un'impressione, vedremo come và a finire.

penso che aiutano parecchio a non farti fottere la cpu XD.

F1R3BL4D3
23-12-2009, 22:41
Per le fasi è il solito discorso: dipende sempre da come sono "pensate" e da come sono realizzate.

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=840005

Questo è il WR su HWbot per i 920 (fatto su una Foxconn GTI).

Voiager
23-12-2009, 22:47
Per le fasi è il solito discorso: dipende sempre da come sono "pensate" e da come sono realizzate.

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=840005

Questo è il WR su HWbot per i 920 (fatto su una Foxconn GTI).

Esattamente, fatto da Moh3n (ihhoc), questo è il link completo:
http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=13&numberOfVideocards=0&gpu=&numberOfProcessors=1&cpu=Core+i7+920+%2817314%29&chipset=&manufacturer=&model=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&countryId=0&teamId=0&userName=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=1741&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&dateFrom=&dateUntil=&system=&minTotalPoints=

moritzplatz
23-12-2009, 22:55
non male.
stressa con piu' ram su linx e poi vedi se iresci a ritoccare il vcore...

mi ha dato errore dopo 1 ora e mezza :muro: :muro:

però credo che comunque sia abbastanza stabile per uso daily....

iNfectedMachine
23-12-2009, 23:00
voi con quali criteri ottimizzate i timing della ram?

lory.hacker
23-12-2009, 23:01
Voiager pcmarck lo vuoi, normale o su ramdisck^^?
ps: il record di frequenza di i7 920 non è 54xx ma bensi' 5630 ed è stato fatto su Asus p6t deluxe v2 :D ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091223235725_9.jpg

Come blck massimo (boot) è 231 senza modificare pci-ex, e con pci-ex a 119 sono arrivato a 236, a liquido. Sicuramente con un bel pò di freddo, si superano tranquillamente i 5ghz.

La UD7 ha anche una ottima gestione delle ram (certificate 2200mhz+) oltre alle 24fasi di alimentazione che assicurano una ottima stabilità.

Voiager
24-12-2009, 13:33
Voiager pcmarck lo vuoi, normale o su ramdisck^^?
ps: il record di frequenza di i7 920 non è 54xx ma bensi' 5630 ed è stato fatto su Asus p6t deluxe v2 :D ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091223235725_9.jpg

Come blck massimo (boot) è 231 senza modificare pci-ex, e con pci-ex a 119 sono arrivato a 236, a liquido. Sicuramente con un bel pò di freddo, si superano tranquillamente i 5ghz.

La UD7 ha anche una ottima gestione delle ram (certificate 2200mhz+) oltre alle 24fasi di alimentazione che assicurano una ottima stabilità.

Ciao Lory,
fallo su entrambi se puoi, altrimenti su disco normale.
Cmq consentimi di dubitare del validate postato.

Voiager
24-12-2009, 13:43
Non credevo si potesse arrivare a tanto con la rampage II ovviamente cpu permettendo.

Comunque credo che la nuova ud7 abbia qualcosa in più vedremo.

Mah, io abbandonai Gigabyte per la sig.ra Asus R2E,
adesso l'ho cambiata per la 760 Classified, che non direi proprio un passo indietro, la devo provare.
Vedremo i posteri come si troveranno con la nuova UD7, per il momento non conoscendola non mi pronuncio.
Ho solo scelto EVGA perchè non l'ho mai avuta e la voglio provare,
diciamo un' attacco di scimmia :asd:

Voiager
24-12-2009, 13:47
APRO QUESTO PICCOLO OT PER AUGURARE A TUTTI VOI


UN BUON NATALE E UN FUTURO PIENO DI SODDISFAZIONI

sickofitall
24-12-2009, 13:48
voiager va bene per la classifica rocksolid?
4200 (200x21) | 1.256 | 3847A891 | HT OFF | NOCTUA NH-D14 | R2E GENE | 63° | SICKOFITALL | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224143632_Immagine3.jpg) |

moritzplatz
24-12-2009, 13:49
APRO QUESTO PICCOLO OT PER AUGURARE A TUTTI VOI


UN BUON NATALE E UN FUTURO PIENO DI SODDISFAZIONI
buon natale anche a te e a tutti!

gelox15
24-12-2009, 13:52
mi ha dato errore dopo 1 ora e mezza :muro: :muro:

però credo che comunque sia abbastanza stabile per uso daily....
mah non è detto, se da errore qualche cosa c e.
cmq tu prova ad utilizzarlo normalmente e vedi che succede....

homer31
24-12-2009, 13:56
APRO QUESTO PICCOLO OT PER AUGURARE A TUTTI VOI


UN BUON NATALE E UN FUTURO PIENO DI SODDISFAZIONI

;) AUGURI!

moritzplatz
24-12-2009, 13:56
mah non è detto, se da errore qualche cosa c e.
cmq tu prova ad utilizzarlo normalmente e vedi che succede....
bho guarda secondo me l'errore è stato dovuto al fatto che mia sorella ha aperto un gioco senza dirmelo :muro:
io non c'ero...

comunque ora sto facendo altri test...

ho fatto 15 cicli di linx con 2 giga di ram a 3,8ghz 1.152 volt...

mo lo sto a fa girà con 1.136...

moritzplatz
24-12-2009, 14:28
questo è quello che so riuscito a fa adesso:
http://img40.imageshack.us/img40/1184/381152200x19.th.png (http://img40.imageshack.us/i/381152200x19.png/)

gelox15
24-12-2009, 15:15
questo è quello che so riuscito a fa adesso:
CUT

ok ;)
ora usa il pc normalmente e vedi come va....

moritzplatz
24-12-2009, 15:16
ok ;)
ora usa il pc normalmente e vedi come va....
ok lo sto tenendo così

ma che ne dici è normale come voltaggio?

me sa che ho preso una cpu sfigatissima :(

gelox15
24-12-2009, 15:18
ok lo sto tenendo così

ma che ne dici è normale come voltaggio?

me sa che ho preso una cpu sfigatissima :(

il voltaggio è nella norma forse un pelino alto ;)

moritzplatz
24-12-2009, 15:24
il voltaggio è nella norma forse un pelino alto ;)
ah mi consolo...
ho visto in prima pagina nell'elenco batch che solo pochi stanno sotto a 1.152 :D :D

SingWolf
24-12-2009, 16:14
AUGURI A TUTTI! ;)


Ale!

Voiager
24-12-2009, 18:04
voiager va bene per la classifica rocksolid?
4200 (200x21) | 1.256 | 3847A891 | HT OFF | NOCTUA NH-D14 | R2E GENE | 63° | SICKOFITALL | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224143632_Immagine3.jpg) |

Certo, ti aggiungo in classifica, ma cmq che fai in Rocksolid tieni il procio con HT spento ?

sickofitall
24-12-2009, 18:12
Certo, ti aggiungo in classifica, ma cmq che fai in Rocksolid tieni il procio con HT spento ?

certo, risparmio 6° :stordita:

tanto ad averlo acceso il vantaggio è prossimo allo 0 :read:

SingWolf
24-12-2009, 18:32
tanto ad averlo acceso il vantaggio è prossimo allo 0 :read:

Per favore non reiniziamo questo discorso... se vuoi entrare in classifica meglio che lo metti... è come fare un 3DMark a risoluzione più bassa... ;)


Ale!

Voiager
24-12-2009, 18:39
certo, risparmio 6° :stordita:

tanto ad averlo acceso il vantaggio è prossimo allo 0 :read:

Infatti mi aggancio anche io a SingWolf e prima non ti ho detto niente,
una cosa è certa non corri alla pari in classifica con chi ha HT ON.
Ma credi che Intel abbia inserito HT nei Core I7 solo per una mossa di mercato ?
Pensa a quante cose potresti fare contemporaneamente con tempi di risposta decisamente migliori con HT ON....

Cmq contento tu......

sickofitall
24-12-2009, 18:58
Infatti mi aggancio anche io a SingWolf e prima non ti ho detto niente,
una cosa è certa non corri alla pari in classifica con chi ha HT ON.
Ma credi che Intel abbia inserito HT nei Core I7 solo per una mossa di mercato ?
Pensa a quante cose potresti fare contemporaneamente con tempi di risposta decisamente migliori con HT ON....

Cmq contento tu......

no problem, te lo rifaccio con ht on ;)

Nick.sf
24-12-2009, 19:27
Auguri a tutti!

SingWolf
24-12-2009, 21:10
no problem, te lo rifaccio con ht on ;)

Perfetto, per essere corretti anche lory.haker dovrebbe rifarlo... :)


Ale!

F1R3BL4D3
24-12-2009, 23:12
Ma credi che Intel abbia inserito HT nei Core I7 solo per una mossa di mercato ?
Pensa a quante cose potresti fare contemporaneamente con tempi di risposta decisamente migliori con HT ON....


Per la classifica è un conto. Mentre per il resto, sull'HT basta vedere i test per capire dove e quando va utilizzato (o conviene utilizzarlo). Non sempre è conveniente averlo attivo (anzi). Quindi, mossa commerciale, ni. In parte si, anche perché comunque su CPU di fascia alta di questo tipo inserirlo è comunque una features in più (disabilitabile) come lo è il triple channel (ma che di reali vantaggi in un utilizzo "normale" non ne da). Non è neanche una soluzione "a tutto tondo", insomma.
Se andiamo poi a considerare il mercato, vediamo che in un prossimo futuro avremo CPU nuove (mercato desktop) ma che sono dual-core con l'opzione dell'HT (quindi al più 4 core logici) mentre per la fascia alta (sempre desktop) un solo esacore (12 thread logici). Cosa che si potrebbe spiegare in parte con rese produttive insufficienti ma potrebbe non essere così visto il prodigarsi di Intel per fornire esacore al mercato server (per ovvi motivi). Attualmente il mercato chiede dualcore o, al più, quad core (che siano logici o fisici). Di più è raramente sfruttato portando a vantaggi.

Su software che ne sfrutta i vantaggi è effettivamente utile, su altro (e nell'utilizzo quotidiano, no. Sempre che l'utilizzo quotidiano non sia quello con i software che lo sfruttano, ovviamente).

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/ht_on_off.png

Se no si potrebbe provare a quantificare questo vantaggio con una serie di test (anche se è una cosa ardua).

lory.hacker
25-12-2009, 09:20
@SingWolf nel tuo superpi manca realtemp, se non sbaglio serviva, altrimenti non si sà, se si utilizza aria/acqua/ azoto ecc, considerando che la classifica è solo acqua/liquido.

Comunque quei test del ht, secondo me,non sono proprio veritieri.
Infatti winrar/7zip non aumenta la velocità cambiando processore o overclockadolo, se si è hard-disch limited. Sicuramente usavano almeno un ssd o configurazioni raid.

Per il resto ha ragione "F1R3BL4D3", uno ht lo dovrebbe attivare, se utilizza quotidianamente software che ne fa largo uso. Altrimenti a parità di vcore secondo me è meglio un centinaio di mhz i più che ti assicurano un aumento in quasi tutti gli usi.

Buon Natale!!

Ps: appena risolvo un problemino col bios della ud7, rifaccio i test per daily a 4,5ghz.

SingWolf
25-12-2009, 15:31
@SingWolf nel tuo superpi manca realtemp, se non sbaglio serviva, altrimenti non si sà, se si utilizza aria/acqua/ azoto ecc, considerando che la classifica è solo acqua/liquido.

Sono a liquido come lo ero per il test RS... ad azoto non sarei riuscito a salire comunque... è la PCI che mi limita... ;)


Ale!

XCRYSIS95
26-12-2009, 10:41
Ciao a tutti e buon natale anche se in ritardo :asd:
stamane ho portato il mio 920 a 3.3 ghz con 1.24 V (impostazioni da bios AUTO )
ho lasciato attivo anche il turbo mode cosi può raggiungere i 3.5 ghz...tutto stabile dopo 1 ora di Prime95...che dite si può scendere con il Vcore???Grazie.
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=907054

gelox15
26-12-2009, 10:44
Ciao a tutti e buon natale anche se in ritardo :asd:
stamane ho portato il mio 920 a 3.3 ghz con 1.24 V (impostazioni da bios AUTO )
ho lasciato attivo anche il turbo mode cosi può raggiungere i 3.5 ghz...tutto stabile dopo 1 ora di Prime95...che dite si può scendere con il Vcore???Grazie.
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=907054

si scendi tranquillamente con il voltaggio

XCRYSIS95
26-12-2009, 10:49
si scendi tranquillamente con il voltaggio

Grazie mille che dici riesco a impostarlo a 1.15-1.20 :ciapet: ?
Grazie ancora.

gelox15
26-12-2009, 10:52
Grazie mille che dici riesco a impostarlo a 1.15-1.20 :ciapet: ?
Grazie ancora.

guarda il mio vecchio c0 lo tenevo a 3.4 con 1.10v circa ed era una cpu nella norma.

XCRYSIS95
26-12-2009, 11:32
guarda il mio vecchio c0 lo tenevo a 3.4 con 1.10v circa ed era una cpu nella norma.

Li lasciavi attivi l'ht e il turbo mode???

gelox15
26-12-2009, 11:35
Li lasciavi attivi l'ht e il turbo mode???

no
l ht lo lasciavo attivo solo durante lo stress test

XCRYSIS95
26-12-2009, 11:42
no
l ht lo lasciavo attivo solo durante lo stress test

Grazie dei tuoi consigli !!! sono arrivato a 3.5 Ghz con 1.168 di Vcore ...meglio no??ho lasciato turbo mode e Ht attivi...lascio o levo???Grazie




GELOX15 ROCK'S :asd:

gelox15
26-12-2009, 12:17
Grazie dei tuoi consigli !!! sono arrivato a 3.5 Ghz con 1.136 di Vcore ...meglio no??ho lasciato turbo mode e Ht attivi...lascio o levo???Grazie




GELOX15 ROCK'S :asd:

:)
meglio si direi lol
togli il turbo. per l ht vedi tu: salvo in programmi specifici, attivo o disattivo non porta nessuna differenza. se lo disattivi guadagni qualche grado ;)

cnc76
26-12-2009, 15:21
Ciao a tutti, c'è qualcuno che mi sa spiegare gentilmente perchè con la mia confiurazione che utilizzo tutti i giorni OC 3.8Ghz con i seguenti settaggi impostati da BIOS:
BLCK=181
Molty=21
CPU Vcore=1.25V
CPU PLL=1.88
QPI/DRAM=1.275
CPU Differential Amplitude: 800mV
Intel SpeedStep: Enable

Quando lancio il CPUZ ed il PC è in Idle mi dice che ho 181*12=2172Mhz ed il Vcore è 1.23V.
Quando lancio Linx ed inizia a lavorare per tutte la durata del test il moltiplicatore sale a 21 ed ho: 181*21=3800Mhz ed il Vicore SCENDE a 1.197V.

Tutto stabile....ormai da mesi in questa configurazione. Temperature MAX con HTON=70°C. Con HTOFF=63°C.

Mi sapreste spiegare perchè quando la CPU ha bisogno di maggior tensione nel momento in cui lavora di più, il Vcore diminuisce?

Ho provato a scendere di Vcore con questo settaggio e non se ne parla di stabilità con Linx.
Purtroppo non ho mai trovato un settaggio a 4Ghz che mi soddisfacesse dal punto di vista di temperature e consumi...quindi sono rimasto a questa configurazione.

Attendo vostro chiarimento e se avete consigli sono sempre ben accetti.

Grazie mille.
bye by CNC

XCRYSIS95
26-12-2009, 15:30
Attualmente sto cosi:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=907549
solo cosi è stabile.:)

@cnc76
Molto strano aspetto con te sviluppi.;)

Nick.sf
26-12-2009, 15:59
Ciao a tutti, c'è qualcuno che mi sa spiegare gentilmente perchè con la mia confiurazione che utilizzo tutti i giorni OC 3.8Ghz con i seguenti settaggi impostati da BIOS:
BLCK=181
Molty=21
CPU Vcore=1.25V
CPU PLL=1.88
QPI/DRAM=1.275
CPU Differential Amplitude: 800mV
Intel SpeedStep: Enable

Quando lancio il CPUZ ed il PC è in Idle mi dice che ho 181*12=2172Mhz ed il Vcore è 1.23V.
Quando lancio Linx ed inizia a lavorare per tutte la durata del test il moltiplicatore sale a 21 ed ho: 181*21=3800Mhz ed il Vicore SCENDE a 1.197V.

Tutto stabile....ormai da mesi in questa configurazione. Temperature MAX con HTON=70°C. Con HTOFF=63°C.

Mi sapreste spiegare perchè quando la CPU ha bisogno di maggior tensione nel momento in cui lavora di più, il Vcore diminuisce?

Ho provato a scendere di Vcore con questo settaggio e non se ne parla di stabilità con Linx.
Purtroppo non ho mai trovato un settaggio a 4Ghz che mi soddisfacesse dal punto di vista di temperature e consumi...quindi sono rimasto a questa configurazione.

Attendo vostro chiarimento e se avete consigli sono sempre ben accetti.

Grazie mille.
bye by CNC

si tratta del C1E e del LLC... disattivali da bios e risetta il voltaggio!

cnc76
26-12-2009, 16:05
si tratta del C1E e del LLC... disattivali da bios e risetta il voltaggio!

Ciao, sono già disattivati entrambi da BIOS. :rolleyes:

Alri suggerimenti?

Thanks.
bye by CNC

Nick.sf
26-12-2009, 16:13
c'e un altra cosa da disattivere insieme al c1e in cpu config, solo che non sono a casa e non ricordo la voce di preciso.... se non sbaglio ha la parola steep in mezzo...controlla!

gelox15
26-12-2009, 16:29
Attualmente sto cosi:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=907549
solo cosi è stabile.:)


ok :)

Voiager
26-12-2009, 16:45
c'e un altra cosa da disattivere insieme al c1e in cpu config, solo che non sono a casa e non ricordo la voce di preciso.... se non sbaglio ha la parola steep in mezzo...controlla!

M'intrometto nella discussione se mi consenti,
si chiama Speedstep, è questo da disabilitare

Nick.sf
26-12-2009, 17:29
M'intrometto nella discussione se mi consenti,
si chiama Speedstep, è questo da disabilitare

come sempre preciso e informato! mi riferivo a quello ma non mi veniva il nome... purtroppo al momento sto lavorando su un k50c, quindi il bios è ben diverso!!!
grazie mille!

lory.hacker
26-12-2009, 18:25
Risolto il problema di instabilità della UD7.. praticamente ha 3 livelli di load line calibration, e al secondo livello (come lo usavo prima) porta mooolta instabilità sotto stress massimo), invece al livello 1 non da nessun problema.

Primo giro over 4,4ghz (voltaggi non ottimizzati)
15 cicli linx 2000mb ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091226191945_44ghzlinx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091226191945_44ghzlinx.jpg)

ora testo a 4,5ghz.
X Voiager, per la classifica, come si fa? come si stava dicendo un paio di giorni fa, solo con HT attivo, oppure si può tenerlo disattivato?

cnc76
26-12-2009, 18:40
come sempre preciso e informato! mi riferivo a quello ma non mi veniva il nome... purtroppo al momento sto lavorando su un k50c, quindi il bios è ben diverso!!!
grazie mille!

Grazie ad entrambi.

Come avevo indicato lo Speedstep lo tengo attivo, proprio per risparmiare in corrente quando il PC è in idle. Essendo una configurazione per tutti i giorni non posso sempre consumare al massimo anche quando leggo il WEB, allora preferisco avere lo Speedstep attivo in modo che mi riduca il moltiplicatore per avere una frenquenza complessiva minore. (questo è come credo che funzioni).

Per adesso avevo provato a disattivarlo solo durante i miei test a 4Ghz e non avevo visto grandi miglioramenti.

Se pensate che disattivandolo si possano ottenere buoni miglioramenti faccio un po' di prove.

Colgo l'occasione per un'altra domanda: una volta che ho stabilità con la configurazione attuale delle RAM: 1451Mhz 6-7-6-20-1T, il QPI/DRAM non lo devo più modificare anche se provo ad abbassare il CPU Vcore, oppure va adeguata anche questa tensione quando si abbassa la tensione alla CPU?

Le mie RAM quando vengono riconosciute in automatico da XMP, le mette a: 1600Mhz 7-7-7-20 con DRAM 1.66 e QPI 1.35.
Adesso le tengo a 1451Mhz 6-7-6-20 con DRAM 1.64 e QPI 1.275.

Attendo qualche consiglio da voi che andate a queste frequenze "utopiche" per quelli che come me hanno una CPU un po' sfigatina.

Grazie a tutti.
bye by CNC

lory.hacker
26-12-2009, 18:48
Aspettando la risposta di Voiager, inserisco qualche altro screen....
15 cicli linx cpu:4493mhz 1,360 vcore qpi/dram 1,52 (non ottimizzato) tutto il resto a default.....->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091226194701_45ghzlinx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091226194701_45ghzlinx.jpg)

Voiager
26-12-2009, 19:18
Risolto il problema di instabilità della UD7.. praticamente ha 3 livelli di load line calibration, e al secondo livello (come lo usavo prima) porta mooolta instabilità sotto stress massimo), invece al livello 1 non da nessun problema.

Primo giro over 4,4ghz (voltaggi non ottimizzati)
15 cicli linx 2000mb ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091226191945_44ghzlinx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091226191945_44ghzlinx.jpg)

ora testo a 4,5ghz.
X Voiager, per la classifica, come si fa? come si stava dicendo un paio di giorni fa, solo con HT attivo, oppure si può tenerlo disattivato?

Ciao Lory ti rispondo subito,
se ti stai riferendo alla classifica del RS, lascio libera scelta all'utente tenere HT attivo oppure no.
E' logico che a parità di frequenza vince chi ha le seguenti caratteristiche in ordine d'importanza:

- HT attivo
- Bclk + alto
- Vcore + basso

Rimango a disposizione per eventuali commenti/proposte

F1R3BL4D3
26-12-2009, 19:25
Grazie ad entrambi.

Come avevo indicato lo Speedstep lo tengo attivo, proprio per risparmiare in corrente quando il PC è in idle. Essendo una configurazione per tutti i giorni non posso sempre consumare al massimo anche quando leggo il WEB, allora preferisco avere lo Speedstep attivo in modo che mi riduca il moltiplicatore per avere una frenquenza complessiva minore. (questo è come credo che funzioni)

Se non ti si abbassa anche il v-core, potresti anche pensare di non tenere attivo lo Speedstep (praticamente meno frequenza ma tensione maggiore, non è il massimo).

SingWolf
26-12-2009, 19:28
Risolto il problema di instabilità della UD7.. praticamente ha 3 livelli di load line calibration, e al secondo livello (come lo usavo prima) porta mooolta instabilità sotto stress massimo), invece al livello 1 non da nessun problema.

Primo giro over 4,4ghz (voltaggi non ottimizzati)
15 cicli linx 2000mb ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091226191945_44ghzlinx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091226191945_44ghzlinx.jpg)

ora testo a 4,5ghz.
X Voiager, per la classifica, come si fa? come si stava dicendo un paio di giorni fa, solo con HT attivo, oppure si può tenerlo disattivato?

75° sotto liquido?!? :eek:


Ale!

lory.hacker
26-12-2009, 19:59
75° sotto liquido?!? :eek:


Ale!

beh non è molto, considera la frequenza e voltaggi, oltretutto adesso in camera ho il condizionatore acceso (spara aria calda a 25c) , e mi segna una temp ambiente di 19c.

Grazie Voiager per la risposta ;) , allora preferisco non attivarlo. Provo un over 4,5ghz e poi ti mando un pm con la riga per inserirmi in classifica:)

cnc76
26-12-2009, 20:52
Se non ti si abbassa anche il v-core, potresti anche pensare di non tenere attivo lo Speedstep (praticamente meno frequenza ma tensione maggiore, non è il massimo).

Ciao....

allora, ho disattivatto la funzione Intel SpeedStep.

Ho abbassato il CPUVolt a 1.225 da BIOS, e dopo l'avvio il TURBOV della Asus mi indica esattamente 1.225.

Però, anche con lo SpeedStep disattivato CPU-Z mi dice quando il PC è fermo: CPUVolt 1.200 e quando inizia a far girare Linx si abbassa subito. Solitamente durante il test con questa conf. sta a 1.168. VI posto ad esempio questo screen quando CPU-Z mi dice che la tensione è scesa a 1.160V.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091226214505_3.8GHZ-HTOFF-CPUVolt1.160.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091226214505_3.8GHZ-HTOFF-CPUVolt1.160.jpg)

Di chi mi devo fidare? CPU-Z o TURBOV?

E poi, è normale che quando il PC lavora e fatica la tensione si abbassi rispetto a quando non fa nulla?

Ed infine: con questa configurazione in Idle consumo circa 11.9W contro i 9,6W di quando ho lo SpeedStep attivo che mi porta il moltiplicatore a 12 anche se avevo una tensione da BIOS di 1.25V.

Attendo vostri pareri.

bye by CNC

lory.hacker
26-12-2009, 21:11
Attiva load line calibration, in questo modo in full il vcore aumenterà portando notevole stabilita, ri-attiva anche lo speedstep tanto non da nessun fastidio, e abbassa di un altro step il vcore. :read:
Devi sempre controllare solamente il vcore dato da cpu-z perché è quello reale, invece turbov ti dice quello impostato dal bios.

Ps: Il consumo segnalato dai vari software non è reale, ma ipotetico, infatti tramite una formula ti dice il consumo partendo dai 130W iniziali (TDP) ma ogni i7 920 è diverso dal un altro come consumi e overclockabilità. Per questo prendi con le pinze quei dati!

io direi di salire a 4ghz, tanto con 1,225 ci dovresti stare.

F1R3BL4D3
26-12-2009, 21:22
Attiva load line calibration, in questo modo in full il vcore aumenterà portando notevole stabilita, ri-attiva anche lo speedstep tanto non da nessun fastidio, e abbassa di un altro step il vcore. :read:
Devi sempre controllare solamente il vcore dato da cpu-z perché è quello reale, invece turbov ti dice quello impostato dal bios.

Ps: Il consumo segnalato dai vari software non è reale, ma ipotetico, infatti tramite una formula ti dice il consumo partendo dai 130W iniziali (TDP) ma ogni i7 920 è diverso dal un altro come consumi e overclockabilità. Per questo prendi con le pinze quei dati!

io direi di salire a 4ghz, tanto con 1,225 ci dovresti stare.

Io non consiglio di lasciare attivo lo speedstep senza che poi il risparmio energetico influenzi anche il voltaggio. Insomma, non tengo una CPU ad una frequenza bassa mentre gli do un voltaggio alto, è inutile.
Magari faccio una prova a vedere quanto si risparmia riducendo solo la frequenza.

CUT

Il fatto che ti si abbassi in full è semplicemente per via del v-droop della MoBo. Attivando la funzione Load Line Calibration dovresti arginare il problema.

cnc76
26-12-2009, 21:24
Attiva load line calibration, in questo modo in full il vcore aumenterà portando notevole stabilita, ri-attiva anche lo speedstep tanto non da nessun fastidio, e abbassa di un altro step il vcore. :read:
Devi sempre controllare solamente il vcore dato da cpu-z perché è quello reale, invece turbov ti dice quello impostato dal bios.

Ps: Il consumo segnalato dai vari software non è reale, ma ipotetico, infatti tramite una formula ti dice il consumo partendo dai 130W iniziali (TDP) ma ogni i7 920 è diverso dal un altro come consumi e overclockabilità. Per questo prendi con le pinze quei dati!

io direi di salire a 4ghz, tanto con 1,225 ci dovresti stare.

Grazie....farò qualche prova ma a 4Ghz per ora ho sempre avuto problemi. Il LLC in passato avevo provato ad usarlo ma forse avevo toppato. Partendo da una configurazione stabile senza LLC, attivarlo mi faceva solo salire una marea la temperatura. Farò qualche test, poi vi farò sapere.

Grazie mille.
bye by CNC

moritzplatz
26-12-2009, 21:34
ragazzi ma il multi al 21 solo alcuno mb permettono di impostarlo vero?
la mia DFI DK arriva al massimo a 20...

lory.hacker
26-12-2009, 21:59
@moritzplatz= tutte le mb permettono di impostarlo manualmente, basta aggiornare il bios, altrimenti basta che lasci il turbo attivato cosi 20+ 1 =21:D

Ragazzi!! Guardate l'unico i7 920 stabile al mondo a 4556mhz a liquido....... ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091226224613_Linx4556mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091226224613_Linx4556mhz.jpg)

Ho provato anche a 4600 ma non va,, dopo 4-5 cicli si blocca.
Domani mattina provo i 4850 di suicide screen!

lory.hacker
26-12-2009, 22:08
4556 (217x21) |1,376 | 3914A745 | OFF | Liquido | Gigabyte X58A-Ud7 | 77c | Lory.Hacker | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091226224613_Linx4556mhz.jpg) |

aquistar
26-12-2009, 22:12
75° sotto liquido?!? :eek:


Ale!


A quella frequenza direi che è un'ottima temperatura, considerando anche la temp ambiente ;)

Se tutti fossero così i 920 non venderebbero altri processori !!!!!

Complimenti Lory hacker!!!!!!!!!!! ;)

sickofitall
26-12-2009, 22:13
4556 (217x21) |1,376 | 3914A745 | OFF | Liquido | Gigabyte X58A-Ud7 | 77c | Lory.Hacker | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091226224613_Linx4556mhz.jpg) |

ma con LLC attivo non ti si abbassa un pelo il vcore in idle? comunque in teoria mancherebbe hwmonitor nello screen ;)

ciberbastard
26-12-2009, 22:17
ma con LLC attivo non ti si abbassa un pelo il vcore in idle? comunque in teoria mancherebbe hwmonitor nello screen ;)

eggià senza hardware monitor lory quella stringa nn è accettabile soz!!! rifaaaaaareeee :doh:

moritzplatz
26-12-2009, 22:23
@moritzplatz= tutte le mb permettono di impostarlo manualmente, basta aggiornare il bios, altrimenti basta che lasci il turbo attivato cosi 20+ 1 =21:D

Ragazzi!! Guardate l'unico i7 920 stabile al mondo a 4556mhz a liquido....... ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091226224613_Linx4556mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091226224613_Linx4556mhz.jpg)

Ho provato anche a 4600 ma non va,, dopo 4-5 cicli si blocca.
Domani mattina provo i 4850 di suicide screen!
complimenti :D
cmq l'ho appena aggiornato, però sempre a 20 me se ferma...mo lascio il turbo attivo...

SingWolf
26-12-2009, 23:29
Guardate l'unico i7 920 stabile al mondo a 4556mhz a liquido....... ->

Pensi di essere l'unico pazzo al mondo? :Prrr: cmq l'HT... :fagiano:

A quella frequenza direi che è un'ottima temperatura, considerando anche la temp ambiente ;)

Se tutti fossero così i 920 non venderebbero altri processori !!!!!

Complimenti Lory hacker!!!!!!!!!!! ;)

Secondo me è altina.... ora faccio un paio di prove così mi tolgo il dubbio! ;)


Ale!

lory.hacker
26-12-2009, 23:47
Pensi di essere l'unico pazzo al mondo? :Prrr: cmq l'HT... :fagiano:

Secondo me è altina.... ora faccio un paio di prove così mi tolgo il dubbio! ;)


Ale!

Fammi vedere qualche altro screen a 4500............

SingWolf
27-12-2009, 00:10
Fammi vedere qualche altro screen a 4500............

Non ho voglia di cercare.... pensi che su XS non ce ne siano?

PS: avessi tempo da perdere te lo faccio anch'io uno screen a 4500... se al primo boot ho preso i 4400 senza smanettarci troppo... se ne avessi avuto bisogno li avrei pure presi... ma considera che ora lo tengo a default... ;)

A quella frequenza direi che è un'ottima temperatura, considerando anche la temp ambiente ;)

Allora, ho fatto un test al volo che sto per uscire, sono leggermente sotto di frequenza (c'è da perderci tempo per salire) ma il voltaggio è lo stesso:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091227010222_01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091227010222_01.JPG)

Un paio di accorgimenti, in camera ho 24° ed ho la Sanso downvoltata (se la metto a 12v guadagno 1-2°) quindi ho un delta 51° circa, contro i 58° di lory... direi che è sopra la media... mettici pure che lui ha il Black Sun! :ciapet:


Ale!

ciberbastard
27-12-2009, 00:15
Non ho voglia di cercare.... pensi che su XS non ce ne siano?

PS: avessi tempo da perdere te lo faccio anch'io uno screen a 4500... se al primo boot ho preso i 4400 senza smanettarci troppo... se ne avessi avuto bisogno li avrei pure presi... ma considera che ora lo tengo a default... ;)



Allora, ho fatto un test al volo che sto per uscire, sono leggermente sotto di frequenza (c'è da perderci tempo per salire) ma il voltaggio è lo stesso:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091227010222_01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091227010222_01.JPG)

Un paio di accorgimenti, in camera ho 24° ed ho la Sanso downvoltata (se la metto a 12v guadagno 1-2°) quindi ho un delta 51° circa, contro i 58° di lory... direi che è sopra la media... mettici pure che lui ha il Black Sun! :ciapet:


Ale!
eggià siccome a parità di voltaggio tutte le cpu scaldano allo stesso modo son paragoni proprio accettabili .........

SingWolf
27-12-2009, 00:18
eggià siccome a parità di voltaggio tutte le cpu scaldano allo stesso modo son paragoni proprio accettabili .........

Per fortuna l'avevo pure sottolineato... per 100mhz quanto vuoi che scaldi di più? un grado? due?


Ale!

aquistar
27-12-2009, 00:23
Per fortuna l'avevo pure sottolineato... per 100mhz quanto vuoi che scaldi di più? un grado? due?


Ale!

Mettici tutto quello che vuoi ma ritengo Lory in vantaggio e 150 Mhz di differenza non sono noccioline.

Scusami inoltre hai tirato linx per soli 4 minuti e con la memoria così bassa :asd: un po ridicolo come confronto.

Mille volte meglio Lory senza offesa ma non c'è proprio paragone!!

ciberbastard
27-12-2009, 00:25
Per fortuna l'avevo pure sottolineato... per 100mhz quanto vuoi che scaldi di più? un grado? due?


Ale!

si ok ma ogni cpu fa storia a se, anche con 100 mhz in più potrebbe scaldare 5 10 gradi in + o in meno , non puoi far sti paragoni.

SingWolf
27-12-2009, 00:54
Mettici tutto quello che vuoi ma ritengo Lory in vantaggio e 150 Mhz di differenza non sono noccioline.

Scusami inoltre hai tirato linx per soli 4 minuti e con la memoria così bassa :asd: un po ridicolo come confronto.

Mille volte meglio Lory senza offesa ma non c'è proprio paragone!!

Madò ma quanti anni avete? :mbe:

1: ma è una gara? facciamo a chi ce l'ha più lungo?
2: scusa "espertone", ma avendo poca ram disponibile di più non me la faceva impostare...
3: mille volte meglio lory? :stordita: ma in che cosa? di cosa stai parlando? :stordita:


Ale!

cnc76
27-12-2009, 08:37
Grazie....farò qualche prova ma a 4Ghz per ora ho sempre avuto problemi. Il LLC in passato avevo provato ad usarlo ma forse avevo toppato. Partendo da una configurazione stabile senza LLC, attivarlo mi faceva solo salire una marea la temperatura. Farò qualche test, poi vi farò sapere.

Grazie mille.
bye by CNC

Allora....

sto facendo un po' di prove come consigliatomi e devo dire che attivando il LLC (Enable e non AUTO) posso abbassare il voltaggio della CPU. Per ora sono arrivato a 1.20V ed infatti durante il test la tensione scende pochissimo rispetto quella nominale da BIOS (arriva a 1.192) ed arrivo a temp max. 66°C.

Prima avevo LLC OFF, e tensione nominale da BIOS di 1.225V (che poi stava durante il test sempre a 1.168V) ed arrivavo a temp. max 63°C.

Quindi facendo i confronti, alla fine il MEGLIO quale è secondo voi?
Guardo la TEMP MAX MINORE?
Guardo la tensione MINORE a PC in Idle?
Guardo la tensione MINORE a PC sotto sforzo?

Forse posso scendere ancora un pelo con il voltaggio e LLC ON. Prima di farlo aspetto vostra risposta.

Grazie a tutti.
bye by CNC

zerotre
27-12-2009, 08:51
Volevo fare un piccolo intervento riguardo la temperatura, guardate che dipende molto dalla gabbietta del socket, secondo me la pressione deforma la placchetta della cpu, di sicuro pochissimo, ma quanto basta per peggiorare la posa del wb, essendo schede e cpu differenti, si hanno diferenti risultati di temperatura, sia tra schede madri di marca differente ma penso anche con lo stesso modello, io me ne sono accorto passando dalla rampage2 ala gigabyte, l'orma sul wb e' peggiorata, infatti qualcuno consigliava di smontare la gabbietta e lasciare che il wb stringa la cpu sul socket.
Ciao.

Maxsimus1
27-12-2009, 09:08
Madò ma quanti anni avete? :mbe:

1: ma è una gara? facciamo a chi ce l'ha più lungo?
2: scusa "espertone", ma avendo poca ram disponibile di più non me la faceva impostare...
3: mille volte meglio lory? :stordita: ma in che cosa? di cosa stai parlando? :stordita:


Ale!

Calma ragazzi non c'è bisogno di agitarsi cosi.
Comunque per quanto riguarda il discorso temperature devo dire che effettivamente il paragone in questo caso non ci sta, ovvero il confronto è stato fatto su un test di lory.hacker con 2gb di memoria mentre SingWolf con 768mb; la differenza in questo caso sta nella quantità di tempo che serve ad effettuare i calcoli e di conseguenza per quanto tempo la cpu viene stressata.
Con 768mb il tempo di stress è di appena 18sec circa a ciclo mentre per i 2gb si toccano i 2min, questa differenza di tempo comporta anche una differenza di temperatura di 3° minimo, da questo si può capire perchè il confronto non ci sta.
Oltretutto il confronto andrebbe fatto a parità di impianto a liquido, infatti anche se lory ha il black sun (eccezionale ;) ) bisognerebbe vedere che radiatore ha e la portata della pompa che influenza di molto la temperatura.

lory.hacker
27-12-2009, 09:58
non per dire,, ma SingWolf a 4400 a parita di voltaggio ha 76c di massima in 4 minuti di test,,, io in 13 minuti con 150mhz in piu ne avevo 77c, non mi sembra male...
Comunque l'impianto a liquido è praticamente uguale. (il mio è scritto in firma)

XCRYSIS95
27-12-2009, 10:09
Reputo le temperature di lory buone...Cmq complimenti sia a lory che a singwolf ;)

aquistar
27-12-2009, 10:35
Madò ma quanti anni avete? :mbe:

1: ma è una gara? facciamo a chi ce l'ha più lungo?
2: scusa "espertone", ma avendo poca ram disponibile di più non me la faceva impostare...
3: mille volte meglio lory? :stordita: ma in che cosa? di cosa stai parlando? :stordita:


Ale!

Forse il modo in cui ho esposto la mia opinione ti ha offeso..... mi spiace.

Volevo solo dire che Lory è andato meglio di te non prendertela come dici tu non è una gara a chi ce l'ha più lungo ;)

Meglio in temperatura e frequenza perchè la prova da lui realizzata spremeva di più il procio non devo certo spiegartelo.

Quando fai un paragone devi impostare ogni parametro esattamente come la controparte altrimenti non serve.

Non scaldarti anche il tuo è un ottimo procio e sistema ma qualcuno sta facendo meglio.

Voiager
27-12-2009, 12:59
4556 (217x21) |1,376 | 3914A745 | OFF | Liquido | Gigabyte X58A-Ud7 | 77c | Lory.Hacker | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091226224613_Linx4556mhz.jpg) |

Complimenti Lory, bell'esemplare, te lo dissi già in passato.
P.S.
bassine le memorie eh ?

Cmq direi ottimo

Voiager
27-12-2009, 13:04
non per dire,, ma SingWolf a 4400 a parita di voltaggio ha 76c di massima in 4 minuti di test,,, io in 13 minuti con 150mhz in piu ne avevo 77c, non mi sembra male...
Comunque l'impianto a liquido è praticamente uguale. (il mio è scritto in firma)

Per quel che mi riguarda tu potresti anche tenere attivo il climatizzatore in camera chessò a 5°, cmq Lory io ti ho messo in classifica, ma devi rifarlo tenendo aperto anche HWMonitor, grazie.

cnc76
27-12-2009, 13:11
Allora....

sto facendo un po' di prove come consigliatomi e devo dire che attivando il LLC (Enable e non AUTO) posso abbassare il voltaggio della CPU. Per ora sono arrivato a 1.20V ed infatti durante il test la tensione scende pochissimo rispetto quella nominale da BIOS (arriva a 1.192) ed arrivo a temp max. 66°C.

Prima avevo LLC OFF, e tensione nominale da BIOS di 1.225V (che poi stava durante il test sempre a 1.168V) ed arrivavo a temp. max 63°C.

Quindi facendo i confronti, alla fine il MEGLIO quale è secondo voi?
Guardo la TEMP MAX MINORE?
Guardo la tensione MINORE a PC in Idle?
Guardo la tensione MINORE a PC sotto sforzo?

Forse posso scendere ancora un pelo con il voltaggio e LLC ON. Prima di farlo aspetto vostra risposta.

Grazie a tutti.
bye by CNC

Up
:-)

Grazie.
bye by CNC

F1R3BL4D3
27-12-2009, 13:26
Se abbassi di uno step la tensione mantenendo l'LLC? Dovrebbe arrivare circa alla tensione in full senza LLC.

Nick.sf
27-12-2009, 13:43
Mettici tutto quello che vuoi ma ritengo Lory in vantaggio e 150 Mhz di differenza non sono noccioline.

Scusami inoltre hai tirato linx per soli 4 minuti e con la memoria così bassa :asd: un po ridicolo come confronto.

Mille volte meglio Lory senza offesa ma non c'è proprio paragone!!

Complimenti a lory, ma hn notato che tu sei secondo in classifica e che come te tutti quanti escluso lori hanno HT ON.... se lo disattivi forse i 150 mhz li recuperi.... hai già provato, anzi la estendo a tutti quelli in classifica 920, AVETE GIA PROVATO?

lory.hacker
27-12-2009, 13:51
Giusto per provare attivo ht e tiro le ram over 2100mhz, cosi vediamo dove arrivo, Comunque ht non fa perdere molti mhz, semplicemente a quelle frequenze ti fa aumentare le temperature di 10c.. e potrebbe essere un problema:D

cnc76
27-12-2009, 14:01
Se abbassi di uno step la tensione mantenendo l'LLC? Dovrebbe arrivare circa alla tensione in full senza LLC.

Ciao, ho abbassato il CPUVolt da fino a 1.18125 e con LLC ON mantiene la stabilità e le temperature sono al max 63°C come quando ho LLC OFF e CPUV a 1.225V.

Durante entrambi i test la tensione della CPU è sempre 1.168 e alla fine ho le stesse temp MAX. Con HT ON arrivavo al max a 69°C ma ho sempre dovuto dare più tensione.

Cmq, questo è il massimo della mia CPU (a 4Ghz con il mio raffreddamento non mi sento tranquillo).

Quale valutate come MIGLIOR OC, quello che a parità di frequenza ha il CPU volt inferiore o le TEMPERATURE MAX inferiori?

Grazie.
bye by CNC

Nick.sf
27-12-2009, 14:03
Giusto per provare attivo ht e tiro le ram over 2100mhz, cosi vediamo dove arrivo, Comunque ht non fa perdere molti mhz, semplicemente a quelle frequenze ti fa aumentare le temperature di 10c.. e potrebbe essere un problema:D

Mi spiace ma non mi trovi daccordo, la mia esperienza è stata diversa, l'ht attivo o disattivo ti da qualche punto di bclk in piu e le temp e i voltaggi piu basse! se clicchi sulla mia firma su gskill guarda il mio procio che senza ht sta a 4500 senza problemi....

lory.hacker
27-12-2009, 14:26
Mi spiace ma non mi trovi daccordo, la mia esperienza è stata diversa, l'ht attivo o disattivo ti da qualche punto di bclk in piu e le temp e i voltaggi piu basse! se clicchi sulla mia firma su gskill guarda il mio procio che senza ht sta a 4500 senza problemi....

Ma lol.. vuoi mettere un superpi contro 15 minuti di test con linx... veramente ridicolo.

Comunque adesso sto testando a 453x con ht e ram a 2150 circa e mi ha passato 9 cicli, fra pochi minuti posto,.
PS: é normale che con ht a parità di impostazioni (di linx) ci mette quasi il doppio ad eseguire il test?

Nick.sf
27-12-2009, 14:32
Ma lol.. vuoi mettere un superpi contro 15 minuti di test con linx... veramente ridicolo.

Comunque adesso sto testando a 453x con ht e ram a 2150 circa e mi ha passato 9 cicli, fra pochi minuti posto,.
PS: é normale che con ht a parità di impostazioni (di linx) ci mette quasi il doppio ad eseguire il test?

Non era un paragone il super pi, era solo a scopo dimostrativo quella foto... io a 4,5ghz con 1,41 da bios con ht attivo non rieco ad avvire (parlo di quest'estate!!!! adesso non so!) non ho MAI testato la stabilità a 4,5ghz e non lo farò mai perchè non ho intenzione di entrare nel consiglio di amministrazione dell'enel!!!!!!:D

per linx credo sia normale perchè utilizzi il doppio dei tread con ht attivo quindi il doppio del tempo è giusto!!!!


Come mai nel primo test, quello pubblicato attualmente in classifica tenei le ram così basse di frequenza e con i timing così alti?

lory.hacker
27-12-2009, 14:56
Come mai nel primo test, quello pubblicato attualmente in classifica tenei le ram così basse di frequenza e con i timing così alti?

le ho lasciate basse, semplicemente per non darmi problemi..
ps: ho gia passato linx a 4530 con ht e ram a 2160mhz, adesso sto provando a salire ancora....

Nick.sf
27-12-2009, 15:00
le ho lasciate basse, semplicemente per non darmi problemi..
ps: ho gia passato linx a 4530 con ht e ram a 2160mhz, adesso sto provando a salire ancora....

ma che ram hai? le trident 1600 6-7-6-18 come quelle che aveva acquistar? a 2160 con che timing le tieni? 2200mhz cl8-9-7-19 sei stabile? con che voltaggi di ram e qpi?

lory.hacker
27-12-2009, 15:26
ma che ram hai? le trident 1600 6-7-6-18 come quelle che aveva acquistar? a 2160 con che timing le tieni? 2200mhz cl8-9-7-19 sei stabile? con che voltaggi di ram e qpi?

Si ho le trident 6-7-6-18 1,60v, prendono massimo i 2230mhz 8-9-6-19 1t con 1,76v (stabili) altrimenti con 1,72v vanno poco sotto i 2200mhz :D , comunque le preferisco a 16xx 6-6-5-15-1t e subtiming tirati!... per adesso non sono riuscito a migliora il 4540mhz,,, ultima prova, altrimenti posto quello :rolleyes:

Nick.sf
27-12-2009, 15:37
Si ho le trident 6-7-6-18 1,60v, prendono massimo i 2230mhz 8-9-6-19 1t con 1,76v (stabili) altrimenti con 1,72v vanno poco sotto i 2200mhz :D , comunque le preferisco a 16xx 6-6-5-15-1t e subtiming tirati!... per adesso non sono riuscito a migliora il 4540mhz,,, ultima prova, altrimenti posto quello :rolleyes:

16xx 6-6-5-15-1t e subtiming tirati:

hai screen e voltaggi... da come dici tu sembra che vadano meglio delle p.storm e mi sembra strano!!! con acquistar avevamo fatto delle prove e lui non riusciva tenerle come te... va be la bontà del procio ma qui mi sembra strano!!!!

lory.hacker
27-12-2009, 15:46
Questo è il massimo che sono riuscito a fare, ormai il liquido si è già scaldato (un solo radiatore fà un po fatica con test, di questo genere).
Come lo volevate voi... ht on, ram tirate e hwmonitor aperto..
i7 920 @ 4536mhz 4core + ht on / vcore 1,408 / qpi/dram 1,52 / dram 1,72v ioh 1,36 / pll 1,90 sistemi energetici tutti attivati.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091227163613_Linxconhton.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091227163613_Linxconhton.jpg)


Conclusioni:
Attivando ht, o perso 20mhz su cpu e 10mhz sulle ram, ho dovuto aumentare il vcore di 3-4step..
le temperature sono simile a quelle di ieri semplicemente perché adesso ho 14/15c in camera contro i 19c di ieri.

Se volete altri test fatemi sapere..

lory.hacker
27-12-2009, 15:51
Qualche pagina indietro avevo postato lo screen con le ram a 2200 circa con il test di everest. Se vuoi ti posso fare qualche cpu-z validator con le ram a 22xx
Ps: Alla fine sono li stessi Chip (elpida) quindi è normale che vadano + o - uguali, in-teoria le perfectstorm dovrebbero essere chip più selezionati.
Oltretutto conta molto la scheda madre dove sono montate, la Gigabyte UD7 ha fasi d'alimentazione supplementari dedicate alle ram, e ne certifica il funzionamento a 2200mhz ;). Per esempio, le piattaforma p55 con le stesse ram riesci a tirarle monto di più, infatti esistono le dominator gtx certificate per p55 a 2400mhz :read: In piu bisogna saper ottimizzare i subtiming per riuscire ad arrivare a frequenze alte.
ps2: se guardi l'ultimo screen, il software gigabyte segna 1,71v come il voltaggio delle ram (io ho impostato 1,72v dal bios)

SingWolf
27-12-2009, 15:57
Forse il modo in cui ho esposto la mia opinione ti ha offeso..... mi spiace.

Volevo solo dire che Lory è andato meglio di te non prendertela come dici tu non è una gara a chi ce l'ha più lungo ;)

Meglio in temperatura e frequenza perchè la prova da lui realizzata spremeva di più il procio non devo certo spiegartelo.

Quando fai un paragone devi impostare ogni parametro esattamente come la controparte altrimenti non serve.

Non scaldarti anche il tuo è un ottimo procio e sistema ma qualcuno sta facendo meglio.

Mi sono un pò agitato perché sembrava volessi "barare" quando invece più memoria non me la faceva impostare...


Ale!

lory.hacker
27-12-2009, 15:58
La mia più grande fortuna, non è la cpu, ma la Gigabyte ud7, Infatti passando dalla p6t alla ud7 ho guadagnato 100mhz di suicide scren, 160mhz benchabili al superpi, e 230mhz per daily... oltretutto vuole voltaggi molto più bassi che con la p6t :) .

lory.hacker
27-12-2009, 16:05
di scren ho trovato questo, ->
con ram 1640mhz 6-7-5-15-50-1t
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091226140410_888.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091226140410_888.jpg)

Mi sembra di aver fatto meglio, dopo faccio qualche prova.

SingWolf
27-12-2009, 16:15
La mia più grande fortuna, non è la cpu, ma la Gigabyte ud7, Infatti passando dalla p6t alla ud7 ho guadagnato 100mhz di suicide scren, 160mhz benchabili al superpi, e 230mhz per daily... oltretutto vuole voltaggi molto più bassi che con la p6t :) .

Il fatto è che queste cpu sono tutte limitate dalle mobo... tempo fa pensavo che la mia cpu fosse wallata a 222 quando mi è bastato salire un pò di pci e sono arrivato a 225 e spicci... solo che la ex58-extreme sopra i 103 di pci non mi va, ci vuole la mod... la ud7 a quanto arriva?


Ale!

moritzplatz
27-12-2009, 16:17
scusate, sono niubbo.

ma che dite che la frequenza PCIE (che non vuol dire pci express vero :sofico: ?) ha qualche importanza ??

io la tengo sempre a 100 mhz...

SingWolf
27-12-2009, 16:19
scusate, sono niubbo.

ma che dite che la frequenza PCIE (che non vuol dire pci express vero :sofico: ?) ha qualche importanza ??

io la tengo sempre a 100 mhz...

Se vuoi salire di bclk la devi aumentare... io la tengo sempre a 101 comunque! ;)


Ale!

moritzplatz
27-12-2009, 16:20
Se vuoi salire di bclk la devi aumentare... io la tengo sempre a 101 comunque! ;)


Ale!

bhe ma cosa centra la pci express con la frequenza della CPU?

io comunque la tengo a 100, al massimo di bclk sono arrivato a 215, può essere sia per la pcie che non riuscivo a farlo andare?

lory.hacker
27-12-2009, 16:24
Con la ud7 per-fortuna hanno risolto il problema, boota a 231 senza toccare il pci-ex, e impostandolo a 110/112 sono arrivato a 236 da windows (con molti a 12), oltre i 112 non porta nessun miglioramento.
Ps: ricordati che quando aumenti il pci-ex devi aumentare anche il voltaggio del pci-ex altrimenti non boota (almeno da me è cosi)
Anchio lo tengo a 101, altrimenti su "auto" la scheda madre potrebbe sparare valori alti, e rovinare la scheda video.

@Nick.sf
A questo indirizzo c'è una guida(creata da me) che spiega come impostare + o - i subtimings, ci sono i test delle g.skill con timing di fabbrica, e poi come gli ho modificati io, alla fine c'è la conclusione con un buon 9,2% in più di prestazioni.
Molti pensano che i subtimings non sono importanti, ma invece.......... (http://www.maxxpc.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=708 )

SingWolf
27-12-2009, 16:28
Con la ud7 per-fortuna hanno risolto il problema, boota a 231 senza toccare il pci-ex, e impostandolo a 110/112...

Che spettacolo!!! grande mobo la UD7... :cool:


Ale!

Nick.sf
27-12-2009, 16:29
Con la ud7 per-fortuna hanno risolto il problema, boota a 231 senza toccare il pci-ex, e impostandolo a 110/112 sono arrivato a 236 da windows (con molti a 12), oltre i 112 non porta nessun miglioramento.
Ps: ricordati che quando aumenti il pci-ex devi aumentare anche il voltaggio del pci-ex altrimenti non boota (almeno da me è cosi)

@Nick.sf
A questo indirizzo c'è una guida(creata da me) che spiega come impostare + o - i subtimings, ci sono i test delle g.skill con timing di fabbrica, e poi come gli ho modificati io, alla fine c'è la conclusione con un buon 9,2% in più di prestazioni.
Molti pensano che i subtimings non sono importanti, ma invece.......... (http://www.maxxpc.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=708 )

ima non mi riferivo ai sub, ma ai timing.... 6-6-6 con le p.storm non riesco a prenderli, al max 6-7-6.... probabimente dipende dalla mobo, la ud7 è parecchio piu nuova!!!!

lory.hacker
27-12-2009, 16:35
@moritzplatz
eco una immagine che spiega tutto->
praticamente le line pci-ex sono collegate al nb che a sua volta e collegato al bus principale di sistema (normalmente 133) x il suo moltiplicatore, quando si aumenta molto il blck, bisogna per-forza aumentare anche il pci.e altrimenti il bus di sistema non sale più.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091227173336_6.png

lory.hacker
27-12-2009, 16:59
Posso assicurare che le miei ram sono decisamente buone...
Screen validator cpu-z 1610mhz cl 6-5-4-15-50 1,72v 1,400 qpi/dram
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091227175754_999999999999999999999999.jpg

Validator:
http://valid.canardpc.com/cache/banner/909765.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=909765)

probabilmente riuscirei a scende a cas 5, smanettando..
Basta saper mettere le mani nei giusti valori!

Voiager
27-12-2009, 17:27
La mia più grande fortuna, non è la cpu, ma la Gigabyte ud7, Infatti passando dalla p6t alla ud7 ho guadagnato 100mhz di suicide scren, 160mhz benchabili al superpi, e 230mhz per daily... oltretutto vuole voltaggi molto più bassi che con la p6t :) .

Ci credo xkè la UD7 se non dico fesserie è la scheda di punta della Gigabyte, che andrebbe comparata con la Rampage II Extreme.
Oltretutto la UD7 dovrà vedersela con la Rampage III Extreme che tuttora è sotto test e sta andando alla grande.

moritzplatz
27-12-2009, 17:36
@moritzplatz
eco una immagine che spiega tutto->
praticamente le line pci-ex sono collegate al nb che a sua volta e collegato al bus principale di sistema (normalmente 133) x il suo moltiplicatore, quando si aumenta molto il blck, bisogna per-forza aumentare anche il pci.e altrimenti il bus di sistema non sale più.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091227173336_6.png


grazie mille!

mi sembra da questa immagine che il clock sia molto importante...come mai non si menziona mai quando si cambiano i voltaggi?

p.s. ma quando acquisti una CPU o delle ram, le compri "a scatola chiusa"?
cioè senza sapere dove possano arrivare?

lory.hacker
27-12-2009, 17:52
grazie mille!

mi sembra da questa immagine che il clock sia molto importante...come mai non si menziona mai quando si cambiano i voltaggi?

p.s. ma quando acquisti una CPU o delle ram, le compri "a scatola chiusa"?
cioè senza sapere dove possano arrivare?

Quale clock intendi? perché il valore 133 è il clock principale, anche chiamato BLCK (su i7), questo ovviamente è il valore principale per overclockare, infatti:
blck x molti =frequenza cpu
blck x molti ram = frequenza ram, e cosi via..
il clock pci-ex va modificato solamente per bench e solo se si è al limite ;)

Comunque prendo sempre a "scatola chiusa", solo il processore e la p6t e le ocz le avevo prese usate, ma non erano stati testati (le scatole avevano ancora il celofan)
Serve solamente "culo" e sopratutto tener d'occhio le varie possibilità, per esempio io ho scelto le trident 1600 cl6, semplicemente perché sono le ram con chip elpida, con il costo più basso (191euro).

moritzplatz
27-12-2009, 18:02
Quale clock intendi? perché il valore 133 è il clock principale, anche chiamato BLCK (su i7), questo ovviamente è il valore principale per overclockare, infatti:
blck x molti =frequenza cpu
blck x molti ram = frequenza ram, e cosi via..
il clock pci-ex va modificato solamente per bench e solo se si è al limite ;)

Comunque prendo sempre a "scatola chiusa", solo il processore e la p6t e le ocz le avevo prese usate, ma non erano stati testati (le scatole avevano ancora il celofan)
Serve solamente "culo" e sopratutto tener d'occhio le varie possibilità, per esempio io ho scelto le trident 1600 cl6, semplicemente perché sono le ram con chip elpida, con il costo più basso (191euro).
intendevo il clock quello al centro a sinistra.
io pensavo che il blck fosse una cosa che varia all'interno della CPU :confused: non pensavo fosse all'esterno...

bhe allora complimenti per la fortuna :D

ma credi che anche sulle schede madri ci sia varianza dovuta alla fortuna? (apparte quelle che non funzionano :D)

lory.hacker
27-12-2009, 18:29
Il blck viene gestito dalla scheda madre ;)
In tutti i prodotti ci sono i migliori e peggiori (come in qualunque cosa nel mondo)

Prendi due mele della stessa qualità, hanno sempre lo stesso colore/sapore/ ecc? :Prrr:

moritzplatz
27-12-2009, 18:55
Il blck viene gestito dalla scheda madre ;)
In tutti i prodotti ci sono i migliori e peggiori (come in qualunque cosa nel mondo)

Prendi due mele della stessa qualità, hanno sempre lo stesso colore/sapore/ ecc? :Prrr:
bhe si hai ragione...però sulle schede madri non c'avevo mai pensato!

però alla fine è vero, anche sui dissipatori si può fare lo stesso discorso...

quindi quel clock la è il blck?

sickofitall
28-12-2009, 08:04
Ciao, volevo chiederti un paio di cose degli screen da te postati:
[QUOTE=lory.hacker;30216197]
Ragazzi!! Guardate l'unico i7 920 stabile al mondo a 4556mhz a liquido....... ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091226224613_Linx4556mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091226224613_Linx4556mhz.jpg)

Ho provato anche a 4600 ma non va,, dopo 4-5 cicli si blocca.
Domani mattina provo i 4850 di suicide screen!
-Perchè il gadget segna 21:32 e l'orologio 21:58?
-Linx ti dice "finished without errors 15/15", mentre in alto a sinistra ti scrive "error", non dovrebbe scrivere "finished"? :confused:
-Sulla schermata di linx, sotto la scritta log c'è un quadrato bianco e la linea non è nera
-La finestra di linx è schiacciata verticalmente, quindi dovrebbe uscire la barra dello scroll sulla destra, come questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091228084951_2009-12-28082156.jpg
Questo è il massimo che sono riuscito a fare, ormai il liquido si è già scaldato (un solo radiatore fà un po fatica con test, di questo genere).
Come lo volevate voi... ht on, ram tirate e hwmonitor aperto..
i7 920 @ 4536mhz 4core + ht on / vcore 1,408 / qpi/dram 1,52 / dram 1,72v ioh 1,36 / pll 1,90 sistemi energetici tutti attivati.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091227163613_Linxconhton.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091227163613_Linxconhton.jpg)


Conclusioni:
Attivando ht, o perso 20mhz su cpu e 10mhz sulle ram, ho dovuto aumentare il vcore di 3-4step..
le temperature sono simile a quelle di ieri semplicemente perché adesso ho 14/15c in camera contro i 19c di ieri.

Se volete altri test fatemi sapere..

-Sulla schermata di linx Linx ti dice "finished without errors 15/15", mentre in alto a sinistra ti scrive "testing 6/15", non dovrebbe scrivere "finished"?:confused:
-Sempre su linx, manca la scritta "log" in basso a destra (che esce quando termina il test), e la barra dello scroll laterale manca pure qua
-Perchè fai solo 30GFlops quando nello screen di prima te ne segnava 63?:confused: (con cpu alla stessa frequenza)
-Perchè puoi cliccare sia su stop che su start? :confused:

pgp
28-12-2009, 08:55
Direi EPIC FAIL di lory.hacker :D


pgp

lory.hacker
28-12-2009, 09:07
allora, probabilmente è qualche bug, me l'ha fatto anche altre volte,
-In alto a sinistra, a me mi segna ultimo test fatto, non quello che sto facendo,(vale per tutti e due gli screen), non so se un problema di linX ho cosa.
-la sidebar rimane bloccata :D
- Con ht attivo è normale che faccio il doppio del tempo con la metà di GFlops ;)

sickofitall
28-12-2009, 09:15
- Con ht attivo è normale che faccio il doppio del tempo con la metà di GFlops ;)

con ht attivo a me fa 3-4GFlops in meno circa, e ci mette qualche secondo in più per ogni ciclo, poi non so se ho il pc sballato :p

Nick.sf
28-12-2009, 09:26
allora, probabilmente è qualche bug, me l'ha fatto anche altre volte,
-In alto a sinistra, a me mi segna ultimo test fatto, non quello che sto facendo,(vale per tutti e due gli screen), non so se un problema di linX ho cosa.
-la sidebar rimane bloccata :D
- Con ht attivo è normale che faccio il doppio del tempo con la metà di GFlops ;)

come la fai semplice però.... mi sembra strano che tutti sti problemi li hai tu effettivamente...
a me la sidebar non si è mai inchiodata....e ne ho fati di test e neanche nei test diu altri mi è mai capitato di vedere la cosa...

o siamo davanti a un EPIC FAIL come dice qualcuno o sei veramente culato con hw e veramente sfigato coi sw!!!!

lory.hacker
28-12-2009, 09:36
o siamo davanti a un EPIC FAIL come dice qualcuno o sei veramente culato con hw e veramente sfigato coi sw!!!!

^^^^

lory.hacker
28-12-2009, 09:51
Giusto per farvi vedere la bontà del mio Hardware...
Ram 1600mhz 1,72v 1,40 qpi/dram cl 6-4-4-12-50 subtimins super-ottimizzati->
Validator screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091228104814_1.jpg

Validator: http://valid.canardpc.com/cache/banner/910980.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=910980)

Ps: Sono sempre stato abbastanza culato con Hardware,, ho una geforce 7100gs che le ram arrivano a 950mhz (266mhz originali) ciò significa più 250% :D

Nick.sf
28-12-2009, 09:58
Giusto per farvi vedere la bontà del mio Hardware...
Ram 1600mhz 1,72v 1,40 qpi/dram cl 6-4-4-12-50 subtimins super-ottimizzati->
Validator screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091228104814_1.jpg

Validator: http://valid.canardpc.com/cache/banner/910980.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=910980)

Ps: Sono sempre stato abbastanza culato con Hardware,, ho una geforce 7100gs che le ram arrivano a 950mhz (266mhz originali) ciò significa più 250% :D

si ok.... probabilmente hai beccato la migliore:

- 7100gs della storia (scommetto che i 950 mhz erano ad aria!:doh: la mia 4870x2 i 900mhz li prende con gddr5, fai tu!!! )
- p6t della storia
- i7 920 do della storia (ovviamente includo anche il dissi stock con il quale hai superato i 4,4ghz)
- il miglio kit g.skill trident dell'universo intero!!!!

e si con l'hw sei proprio culato!!!

veltosaar
28-12-2009, 10:02
Ciao a tutti.

Avevo intenzione di passare a 1366.. E mi sto informando su un pò di cose.

Da quanto ho capito il miglior rapporto prestazionale si ha con delle ram 1600 c6 che battono anche ram a 2000 c8.

E' corretto?

In tal caso, che ram dovrei prendere? Ho guardato sui siti di corsair, kingston, g skill, geil.. ma 1600 c6 non esistono.

Quindi credo che si debbano prendere delle 1866 e scendere a 1600 con c6. E' un operazione difficile? Riesco in tal caso ad avere 1600 c6 con 1.65?

Sono obbligato comunque poi a fare mem test?

Nick.sf
28-12-2009, 10:08
Ciao a tutti.

Avevo intenzione di passare a 1366.. E mi sto informando su un pò di cose.

Da quanto ho capito il miglior rapporto prestazionale si ha con delle ram 1600 c6 che battono anche ram a 2000 c8.

E' corretto?

In tal caso, che ram dovrei prendere? Ho guardato sui siti di corsair, kingston, g skill, geil.. ma 1600 c6 non esistono.

Quindi credo che si debbano prendere delle 1866 e scendere a 1600 con c6. E' un operazione difficile? Riesco in tal caso ad avere 1600 c6 con 1.65?

Sono obbligato comunque poi a fare mem test?

gskill ha le trident 1600 e mushkin ha le 1600 redline entrebe di fabbrica 6-7-6-18, poi corsair ha tirato fuori le dominator gt 1600 ma non so se sono c7 e c6... sicuro con gskill e mushkin 1600 c6 esistono...