PDA

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Soulman84
28-11-2010, 18:46
Non potevo essere più che contento di questa notizia, ora dormo sonni tranquilli su quel lato.
Nel frattempo però vi ho chiesto le temp del chipset perché ho visto che il mio stava sopra i 75° ma adesso che ho messo l'air flow sulle memorie la cosa è migliorata notevolmente visto che ora sta a 56°.
Comunque grazie per tutte le info che mi state dando ragazzi ;)

per migliorare le temperature del chipset puoi smontare il dissipatore e cambiare la pasta..quando avevo l'ud3r l'ho fatto e ho guadagnato un bel pò di gradi..idem sulla classified che ho adesso, quasi 10 gradi in meno solo cambiando la pasta ;)

Arus
28-11-2010, 18:52
Poteva essere una bella idea ma dovrei smontare tutto e ora come ora non se ne parla, comunque in idle arrivo anche a 52° e non mi sembra malaccio come risultato visto che è bastato aggiungere il dissy per le ram.
Quando farò pulizia del sistema allora cambierò pasta.

teosc
03-12-2010, 00:29
Ciao ragazzi, vorrei verificare il massimo bclk che riesce a tenere il mio 920

Ho una domanda, oltre ad agire ovviamente sul bclk abbassando qpi e ram su quali altri parametri dovrei agire?

Sapevo Cpu PLL e PCI-Ex....Oltre questi c'è qualcos'altro?

PS. Se può servire ho una Rampage III Extreme

:help: :help:

Filu81
03-12-2010, 08:16
Ciao ragazzi, vorrei verificare il massimo bclk che riesce a tenere il mio 920

Ho una domanda, oltre ad agire ovviamente sul bclk abbassando qpi e ram su quali altri parametri dovrei agire?

Sapevo Cpu PLL e PCI-Ex....Oltre questi c'è qualcos'altro?

PS. Se può servire ho una Rampage III Extreme

:help: :help:

cpu pll e pci-ex non conviene settarli su auto ?:confused:
:rolleyes:

Soulman84
03-12-2010, 10:04
cpu pll e pci-ex non conviene settarli su auto ?:confused:
:rolleyes:

no..se vuoi passare i 220 bi bclk devi alzare anche il pci-ex...credo che 110mhz dovrebbero bastare, per il cpu pll lo puoi alzare ma non è detto che ti dia benefici, occhio cmq ad andare sopra i 1,90v, non fa bene alla cpu..

valuta anche di mettere il qpi link in slow mode, so che sulla r3e aiuta abbastanza...

poi facci sapere dove arrivi;)

Arus
04-12-2010, 14:09
Come consigliatomi ho cambiato pasta termica al chipset ma ottenendo miseri risultati, se non ci metto una ventola le temp sono alte non c'è niente da fare.
Che voi sappiate ci sono dissipatori alternativi non a liquido silenziosi per questa mobo?

Soulman84
04-12-2010, 14:46
strano, ho avuto anche io la ud3r e cambiando pasta era migliorata sensibilmente..sicuro che il dissipatore faccia contatto bene sul chipset?

Arus
04-12-2010, 14:54
Si ho controllato per bene, non è invece che il motivo è perché la mobo è montata con atx rovesciato?

Soulman84
04-12-2010, 14:58
Si ho controllato per bene, non è invece che il motivo è perché la mobo è montata con atx rovesciato?

credo proprio di no..ho avuto reverse atx per un sacco di tempo ma mai avuto problemi di temperature...ma in zona chipset hai un pò di ricircolo d'aria?

Arus
04-12-2010, 15:28
Ti faccio vedere cosi facciamo prima

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101204162431_miopc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101204162431_miopc.jpg)

La zona del chipset viene presa un pò ma nemmeno tanto dal dissipatore che è sulle memorie.
Ieri ho fatto la prova di mettere una 80x80 che sparava aria sul dissy ottenendo temperature veramente basse in idle (circa 42°) mentre senza niente sto a 68°.

Soulman84
04-12-2010, 15:36
la nanoxia è in estrazione o in aspirazione? prova a metterla in modo che peschi aria dall'esterno e controlla le temperature...ho una certa esperienza sulla serie vxxxx della lianli, ho avuto per quasi 3 anni un v1000:D

Arus
04-12-2010, 15:57
E' in estrazione però se la rigiro da dove uscirebbe l'aria calda?

Soulman84
04-12-2010, 15:58
la ventola laterale non ce l'hai? io sul v1000 avevo anche una ventola sul frontale con la gabbia hdd incorporata, così avevo un buon flusso d'aria

Arus
04-12-2010, 17:14
Si ed è da 80 solo che secondo me fa poco, comunque ho provato a girare la ventola ma i risultati non sono cambiati cosi ho messo per il momento un' altra nanoxia da 120 affiancata alla mobo al posto del dissipatore delle memorie.
Faccio qualche test sperando sia migliorata la situazione.
EDIT : ci siamo, ora non supero i 50° in idle però secondo me non è tanto normale sta cosa.

Soulman84
04-12-2010, 17:22
la mia scaldava meno mi pare...al tatto il dissi del nb com'è? molto caldo?

Arus
04-12-2010, 17:51
Ma nemmeno tanto sai, possibile che è il sensore che sballa?

Soulman84
04-12-2010, 18:51
se il dissi non è caldo ma le temperature sono alte è probabile che non faccia contatto correttamente..oppure che il sensore sia un pò rimbambito..:stordita:

Arus
04-12-2010, 19:02
Non so che dirti eppure ieri quando l'ho smontato e rimontato qualcosa ho guadagnato e l'attacco sembra perfetto, forse è il contorno in gomma che c'è sotto al dissy per ammorbidire il contatto con il chipset che gli fa fare contatto male altrimenti non saprei come spiegarmelo.

Filu81
04-12-2010, 20:14
Arus ... ma quanto setti di qpi vtt ?

Soulman84
04-12-2010, 20:20
il vtt è un voltaggio della cpu, non del chipset..l'unico voltaggio relativo al northbridge è ich core voltage;)

Filu81
04-12-2010, 20:21
il vtt è un voltaggio della cpu, non del chipset..l'unico voltaggio relativo al northbridge è ich core voltage;)

sorry ... :doh:

Arus
04-12-2010, 20:54
qpi/vtt 1,4 ma la mia mobo vdroppa di -0.8 mentre gli altri voltaggi sono tutti sul primo valore dopo auto che sarebbe quello base.

Drakon99
05-12-2010, 10:42
Ciao a tutti. :)
Ho overcloccato il mio sistema (in firma) con le seguenti impostazioni

Base clock: 200 mhz
QPI = 200x36 = 7200 mhz
Uncore = 200 x 16 = 3200 mhz
Ram = 200 x 8 = 1600 mhz
cpu = 200 x 18 = 3600 mhz (HT on)
vCore = 1.28 v (sotto carico)
vQpi = 1.3 v (necessario per stabilizzare l'uncore fuori specifica)

Il sistema sembra abbastanza stabile e attualmente sto ancora facendo il test prime95.
Volevo solo sapere se la frequenza dell'IOH dipende in qualche modo dal base clock (tramite qualche moltiplicatore) e se, essendo il base clock fortemente fuori specifica (200mhz contro 133mhz di default), è necessario overvoltare anche l'ioh.

Ciao

tiz1965
05-12-2010, 10:56
Ciao a tutti. :)
Ho overcloccato il mio sistema (in firma) con le seguenti impostazioni

Base clock: 200 mhz
QPI = 200x36 = 7200 mhz
Uncore = 200 x 16 = 3200 mhz
Ram = 200 x 8 = 1600 mhz
cpu = 200 x 18 = 3600 mhz (HT on)
vCore = 1.28 v (sotto carico)
vQpi = 1.3 v (necessario per stabilizzare l'uncore fuori specifica)

Il sistema sembra abbastanza stabile e attualmente sto ancora facendo il test prime95.
Volevo solo sapere se la frequenza dell'IOH dipende in qualche modo dal base clock (tramite qualche moltiplicatore) e se, essendo il base clock fortemente fuori specifica (200mhz contro 133mhz di default), è necessario overvoltare anche l'ioh.

Ciao

Ciao.
Il voltaggio QPI sembra piuttosto alto x un'uncore così basso, di norma con ram a 1600 ( uncore 3200 ) dovrebbe essere a 1.2-1.25, poi è tutto da verificare, comunque l'ioh e family, vuole tenuto a default, sia chiaro non in auto ma al voltaggio + basso che riesci a selezionare, puoi x farti un'idea, metterli in auto e verificare che voltaggio viene assegnato, potrai vedere che dovrebbe essere il + basso, solo se viaggi dai 4000 in su allora potrebbe essere necessario ritoccare quei voltaggi, ma sempre cose piuttosto poco importanti.

Bisogna anche vedere che timing tieni con quella frequ. ram, che influiscono sicuramente sui voltaggi.

Consiglio: la frequ. QPI tienila + bassa che puoi, vedrai che è tutto molto meglio, a 3600 al 920 ci fai una pi**a, a meno che non sia un C0.

Drakon99
05-12-2010, 11:20
Ciao.
Il voltaggio QPI sembra piuttosto alto x un'uncore così basso, di norma con ram a 1600 ( uncore 3200 ) dovrebbe essere a 1.2-1.25, poi è tutto da verificare, comunque l'ioh e family, vuole tenuto a default, sia chiaro non in auto ma al voltaggio + basso che riesci a selezionare, puoi x farti un'idea, metterli in auto e verificare che voltaggio viene assegnato, potrai vedere che dovrebbe essere il + basso, solo se viaggi dai 4000 in su allora potrebbe essere necessario ritoccare quei voltaggi, ma sempre cose piuttosto poco importanti.

Bisogna anche vedere che timing tieni con quella frequ. ram, che influiscono sicuramente sui voltaggi.

Consiglio: la frequ. QPI tienila + bassa che puoi, vedrai che è tutto molto meglio, a 3600 al 920 ci fai una pi**a, a meno che non sia un C0.

Per tutte le tensioni diverse da vCore e vQpi ho selezionato i valori di default. Ti dico che già quando l'uncore arriva oltre i 2700mhz ha bisogno di 1.22v per essere stabile (il valore di default del vQpi è 1.15).
Dici che è un problema lasciare il vQpi a 1.3v? (è stato incrementato solo di 0.15 alla fine).
Quindi mi confermi che la frenquenza dell'ioh non dipende dal base clock?

Comunque il mio i7 920 è uno dei primi modelli (risale a 2 anni fa, dunque è C0) e meglio di cosi (arrivo a 3.8ghz ma non a 4ghz) posso fare solo se disabilito l'HT.

Soulman84
05-12-2010, 11:43
ioh di solito si aumenta per bclk elevati, ma ben al di sopra dei 200 mhz..a 200mhz puoi lasciarlo tranquillamente a default;)

tiz1965
05-12-2010, 11:51
Per tutte le tensioni diverse da vCore e vQpi ho selezionato i valori di default. Ti dico che già quando l'uncore arriva oltre i 2700mhz ha bisogno di 1.22v per essere stabile (il valore di default del vQpi è 1.15).
Dici che è un problema lasciare il vQpi a 1.3v? (è stato incrementato solo di 0.15 alla fine).
Quindi mi confermi che la frenquenza dell'ioh non dipende dal base clock?

Comunque il mio i7 920 è uno dei primi modelli (risale a 2 anni fa, dunque è C0) e meglio di cosi (arrivo a 3.8ghz ma non a 4ghz) posso fare solo se disabilito l'HT.

Se è un C0 mi sa che + di tanto non va.

Il VQPI 1.3 non fa assolutamente nulla, l'importante che non superi, in daily, 1.375, parlo sempre di voltaggi effettivi, non necessariamente quelli assegnati da bios, che potrebbero essere anche + alti, pero' questo è tutto da verificare.

L'IOH dipende dalla base del clock, ma a 200 di BCLK è pressochè irrisorio, io l'ho dovuto alzare a 230 di BCLK, fra le varie prove che ho fatto, x sapere a quanto devi tenerlo, metti in auto, IOH voltage, IOH PCIE voltage, ICH voltage, ICH PCIE voltage, vai poi a verificare, una volta avviato che voltaggi ti da, vedrai che al massimo l'unico diverso da default, 1.11 mi pare, potrebbe essere l'IOH voltage, ma non sara' molto + alto del default,fatto questo metti tutti i valori in manuale e riavvi.

L'unica frequ. che devi abbassare è quella del QPI, 7200Mhz è troppo alta, abbassa + che puoi quella frequ. vedrai che avrai un oc + stabile.

Comunque come vedi in firma io ho asus, non so se queste soluzioni siano valide anche x giga.

Drakon99
05-12-2010, 12:41
ioh di solito si aumenta per bclk elevati, ma ben al di sopra dei 200 mhz..a 200mhz puoi lasciarlo tranquillamente a default;)

Dunque la freq dell'ioh dipende dal bk almeno questo l'abbiamo scoperto!
Ok credo di poter lasciare a default allora! ;)

Se è un C0 mi sa che + di tanto non va.

Il VQPI 1.3 non fa assolutamente nulla, l'importante che non superi, in daily, 1.375, parlo sempre di voltaggi effettivi, non necessariamente quelli assegnati da bios, che potrebbero essere anche + alti, pero' questo è tutto da verificare.

L'IOH dipende dalla base del clock, ma a 200 di BCLK è pressochè irrisorio, io l'ho dovuto alzare a 230 di BCLK, fra le varie prove che ho fatto, x sapere a quanto devi tenerlo, metti in auto, IOH voltage, IOH PCIE voltage, ICH voltage, ICH PCIE voltage, vai poi a verificare, una volta avviato che voltaggi ti da, vedrai che al massimo l'unico diverso da default, 1.11 mi pare, potrebbe essere l'IOH voltage, ma non sara' molto + alto del default,fatto questo metti tutti i valori in manuale e riavvi.

L'unica frequ. che devi abbassare è quella del QPI, 7200Mhz è troppo alta, abbassa + che puoi quella frequ. vedrai che avrai un oc + stabile.

Comunque come vedi in firma io ho asus, non so se queste soluzioni siano valide anche x giga.

Ho provato a dare vQpi 1,2V ma ho schermata blue all'avvio del SO. Dunque sono necessari 1.3V direi.
Come faccio ad abbassare la frequenza del qpi?
Il moltiplicatore minimo è 36x. Per fare ciò dovrei abbassare il base clock!

Soulman84
05-12-2010, 12:53
il qpi è giusto, tiz si è confuso;)

System Shock
05-12-2010, 16:07
Ho comprato la nanoxia TF-1000 ma è li da due settimane che aspetta impaziente , qualcuno ha qualche esperienza con prodotti simili ?

http://www.coolingtechnique.com/img/nanoxia/paste/tf1000.jpg

tiz1965
06-12-2010, 15:43
Dunque la freq dell'ioh dipende dal bk almeno questo l'abbiamo scoperto!
Ok credo di poter lasciare a default allora! ;)



Ho provato a dare vQpi 1,2V ma ho schermata blue all'avvio del SO. Dunque sono necessari 1.3V direi.
Come faccio ad abbassare la frequenza del qpi?
Il moltiplicatore minimo è 36x. Per fare ciò dovrei abbassare il base clock!

Si!!! ti chiedo scusa il QPI è giusto il + basso, con quel BCLK.

Se meno di 1.3V non parte allora è l'unico voltaggio possibile, i C0 del 920, i primi non sono tutto sto granche' di OC.

tiz1965
06-12-2010, 15:47
Ho comprato la nanoxia TF-1000 ma è li da due settimane che aspetta impaziente , qualcuno ha qualche esperienza con prodotti simili ?

http://www.coolingtechnique.com/img/nanoxia/paste/tf1000.jpg

Io ho usato i pad, che sembravano tipo foglietti di alluminio, gran brutta esperienza, una volta messo non riesci + a tirarlo via, a meno di raschiare la cpu, come tutti sapete una volta cancellati i codici serigrafati sopra, decade la garanzia.

Pero' quello non so se si puo' paragonare ai pad che ho provato io, ma credo che comunque da togliere sia piuttosto rognosa.

System Shock
06-12-2010, 16:14
;) quando mi è arrivata ho provato a metterla su di una cpu rotta , dopo provo a rimuoverla e vedere che effetto fa.

http://img152.imageshack.us/img152/8559/tf1000.jpg

tiz1965
06-12-2010, 20:00
;) quando mi è arrivata ho provato a metterla su di una cpu rotta , dopo provo a rimuoverla e vedere che effetto fa.


Si!! Dai!! così ci dici com'è!!!

}DrSlump{
08-12-2010, 16:47
Ciao a tutti, ho da poco assemblato il pc in firma, dopo vari smanettamenti (e dopo essermi studiato un pò la tecnolgia dietro a questi core i7) sono giunto ad un primo risultato abbastanza soddisfacente, con raffreddamento ad aria tramite un CoolerMaster V8 (che non è poi questo granchè...). Sono abilitati HT, Eist e tutti i C-State. Cosa ne pensate?
http://img222.imageshack.us/img222/1597/corei79503800mhz.png

System Shock
08-12-2010, 17:05
78/82° gradi per 3.80 Ghz mi sembrano un esagerazione , anche in considerazione dei voltaggi contenuti che hai, ma la ventola del v8 sale con la temperatura?
Poi sei sicuro che sia montato bene ?

}DrSlump{
08-12-2010, 17:22
78/82° gradi per 3.80 Ghz mi sembrano un esagerazione , anche in considerazione dei voltaggi contenuti che hai, ma la ventola del v8 sale con la temperatura?
Poi sei sicuro che sia montato bene ?

E' il motivo per il quale ho scritto che non è un granchè.
Ho impostato il bios per il funzionamento "silent", ma la ventola sale fino ad oltre 2000 giri sotto pieno carico.
Il montaggio avviene tramite il serraggio di 4 bulloni posti sul backplate, e penso di averli serrati tutti e 4. L'unico dubbio riguarda la pasta termoconduttiva, ma è ragionevole pensare che dopo un pò di giorni si sia ben distribuita sull'intera superficie.
La cosa che mi trattiene dal salire ulteriormente con le frequenze è proprio l'elevata temperatura raggiunta dal processore.
Attualmente sto utilizzando come case uno tsunami dream, che risulta davvero troppo piccolo per questa configurazione.

System Shock
08-12-2010, 17:34
Non solo non puoi salire ma ti consiglio di scendere, gli 80° vanno bene per dei bench ma non per il Daily, ma hai guardato se per caso il dissi o la cpu erano particolarmente convessi.
Quanta pasta hai messo e di che tipo ?

}DrSlump{
08-12-2010, 17:45
Non solo non puoi salire ma ti consiglio di scendere, gli 80° vanno bene per dei bench ma non per il Daily, ma hai guardato se per caso il dissi o la cpu erano particolarmente convessi.
Quanta pasta hai messo e di che tipo ?

Beh no quelle temperature vengono raggiunte solo con linx. Sinceramente non ho fatto caso a superfici particolarmente convesse/concave, almeno non a prima vista.
La pasta che ho utilizzato è quella fornita nella confezione del dissipatore, in tubetto. Ne ho messo un pò al centro e poi ho utilizzato un pò di pellicola trasparente (quella per la conservazione degli alimenti) attorno al dito per spalmarmarlo nel modo più uniforme possibile su tutta l'area della cpu.

System Shock
08-12-2010, 17:52
Processor: Intel Core 2 Quad Q6600 G0 @ 2.4GHz
Motherboard: DFI Lanparty UT-P35-T2R
Memory: OCZ EB Reapers 2x2GB(4GB)
Power Supply: Cooler Master 750w
Hard Drive: WD 250GB
Case: Test Bed
OS: Windows Vista Ultimate
Thermal compound: Arctic Silver 5

http://www.xcpus.com/Images/Docs/doc83/Temp%20Testing.jpg

Io ho il forte sospetto che ci sia qualcosa che non va dal test sopra dovrebbe essere all'altezza dei migliori.

Conosco un utente che con un V6 ed un I7 simile al tuo è arrivato a 4.40 Ghz con ben 1.40 di Vcore,quindi non stiamo parlando di cpu mega fortunate che salgono con niente.

}DrSlump{
08-12-2010, 17:59
Processor: Intel Core 2 Quad Q6600 G0 @ 2.4GHz
Motherboard: DFI Lanparty UT-P35-T2R
Memory: OCZ EB Reapers 2x2GB(4GB)
Power Supply: Cooler Master 750w
Hard Drive: WD 250GB
Case: Test Bed
OS: Windows Vista Ultimate
Thermal compound: Arctic Silver 5

http://www.xcpus.com/Images/Docs/doc83/Temp%20Testing.jpg

Io ho il forte sospetto che ci sia qualcosa che non va dal test sopra dovrebbe essere all'altezza dei migliori.

Conosco un utente che con un V6 ed un I7 simile al tuo è arrivato a 4.40 Ghz con ben 1.40 di Vcore,quindi non stiamo parlando di cpu mega fortunate che salgono con niente.

Non saprei. Credo di averlo montato bene, e comunque controllare ora è davvero impossibile, perchè significherebbe smontare tutto, compreso piastra madre, perchè il mio case attuale non ha la l'apertura dietro il backplate.
Ho in mente di cambiare case, acquistando un corsair obsidian 800D, decisamente un altro pianeta. E stavo anche ipotizzando l'acquisto di un sistema corsair H70 per il raffreddamento, perchè sto V8 è davvero troppo ingombrante rispetto alle prestazioni che offre.

}DrSlump{
08-12-2010, 18:14
Queste sono le temperature raggiunte e i giri della ventola dopo qualche minuto di prime95 con impostazione smallfft:

http://img193.imageshack.us/img193/3696/temptest.png

tiz1965
08-12-2010, 18:40
quoto, troppo alte quelle temp. x 1.24 di vcore e 3800, io le ho a 4200

}DrSlump{
08-12-2010, 18:53
quoto, troppo alte quelle temp. x 1.24 di vcore e 3800, io le ho a 4200

Azz.. allora sarò costretto quanto meno a rivedere il montaggio del dissipatore.. :(

Per completezza vi posto i settaggi che ho impostato via bios:

BCLK: 200
Pcie: 105
Vcpu=1.25
Vqpi=1.3125
Vdram=1.510
Vpll=1.81525
Vioh=1.113
Vpcie=1.5105

Soulman84
08-12-2010, 19:03
un pò alto il vqpi, non sei stabile con meno? io abbasserei anche il pci-express a 102;)

}DrSlump{
08-12-2010, 19:13
un pò alto il vqpi, non sei stabile con meno? io abbasserei anche il pci-express a 102;)

Si il Vqpi è alto. La cosa strana è che anche a stock, per tenere le memorie a 1600Mhz, devo tenere quella tensione intorno 1.28V. Se provo ad abilitare il provilo X.m.p., la scheda madre mi setta il Vqpi a 1.2V e windows mi crasha all'avvio. E' normale una cosa del genere?
Per quanto riguarda il pcie, perchè proprio 102Mhz?

Soulman84
08-12-2010, 19:15
perchè è meno di 105 e più di 100..di sicuro non ti serve un pci-ex così alto per fare i 200 di bclk...
per il qpi è strano, ma potrebbe essere che la mobo di suo ti mette i subtimings della ram un pò tirati e quindi ti serve abbastanza vqpi per stabilizzarle..

ferro10
08-12-2010, 19:42
1.31 di qpi\dram non è così mostro, almeno secondo me.

ferro10
08-12-2010, 19:44
scusate per il doppio post

Soulman84
08-12-2010, 20:11
1,3v per 3200mhz di uncore per me è tantino...rispetto alla media che si vede in giro..se poi pensi che la mia cpu a 3600 di uncore vuole 1,23v...

}DrSlump{
08-12-2010, 20:14
Allora, penso di aver capito dov'era il problema.
Prima lasciavo il UCLK=AUTO, adesso l'ho settato manualmente a 3200Mhz, pari esattamente al doppio della frequenza delle ram, che sono a 1600Mhz. Ho in oltre settato il clock del qpi a 6400Mhz.
Orbene adesso mi trovo a frequenze stock, con Vqpi=1,2V e Vcpu=1,1V !!
Sulle ram ho lasciato la tensione minima pari a 1,5V.
Dopo proverò ad abbassare la tensione Vqpi a 1,25V per vedere se a 3.8Ghz è stabile.
Ciò significa che il bios operava dei settaggi strani con l'uncore...

}DrSlump{
08-12-2010, 20:14
perchè è meno di 105 e più di 100..di sicuro non ti serve un pci-ex così alto per fare i 200 di bclk...
per il qpi è strano, ma potrebbe essere che la mobo di suo ti mette i subtimings della ram un pò tirati e quindi ti serve abbastanza vqpi per stabilizzarle..

Ok ho abbassato a 102Mhz ;)

ferro10
08-12-2010, 20:45
1,3v per 3200mhz di uncore per me è tantino...rispetto alla media che si vede in giro..se poi pensi che la mia cpu a 3600 di uncore vuole 1,23v...

bhe dipende anke dalla mobo :D

talo
11-12-2010, 09:56
Ciao a tutti, devo premettere che sono abbastanza nuovo nel settore dell'overclock e volevo chiedere a voi un consiglio.
Ho un i7 930 su MB p6t se con 2x2Gb di ram Adata ddr3 1333Mhz ho modificato solo il BCLK frequency a 200mhz e così è arrivato a 4.2 ghz.
Cosa altro posso fare? quali rischi si incorrono?

Xeon3540
11-12-2010, 14:25
salve a tutti volevo una info ho una evga 4 way ho visto le nuove ddr 3 a 2400-2500 mhz per P55 tipo gskille fable o hyperx etc... se le metto in triple channel vanno bene a quella frequenza?o devo usare per forza i kit triple?grazie mille

Soulman84
11-12-2010, 15:03
dipende dall'imc della cpu, cmq non è detto che riesci a tenerle a frequenza così alte su x58...

teoricamente puoi usare anche solo 2 banchi comunque..ovviamente non avrai il triplechannel però..

Xeon3540
11-12-2010, 15:12
dipende dall'imc della cpu, cmq non è detto che riesci a tenerle a frequenza così alte su x58...

teoricamente puoi usare anche solo 2 banchi comunque..ovviamente non avrai il triplechannel però..

ti ringrazio e lo sò se tengo 2 banchi lavoro in dual channel ora vedo sono indeciso

SgAndrea
12-12-2010, 13:29
Ragaz che voltaggi di media devo tenere per aver un 21*200 con un 930 per il dealy ? Di media...Non gold chip mega sculati...di solito una media...

ora sono a 4100 195x21 HT On turno disable qpi 36 uncore 16 system memory 8 .load line step 2, vore 1.3150 qpi 1,335 ram 1.650 pll 1.840 in fase di test per vedere la stabilità con HT on...so' di non aver la cpu + fortunata della terra ma mi servirebbe un aiutino..grazie!

Soulman84
12-12-2010, 13:33
sei allineato alla mia cpu più o meno..come vcore per i 4,1ghz ci sta...

SgAndrea
12-12-2010, 13:36
per magari fare un 210x20 cosa dovrei alzare? è molto + difficile?Facendo cosi' avrei ram e blk molto + alte...anche 205x20 ......preferisco avere 4100 mhz pero' con un blk maggiore...

Soulman84
12-12-2010, 13:44
bisogna vedere come si comporta la tua cpu, conta cmq che intorno a queste frequenze potresti scoprire che anche per salire poco di più la cpu vuole molti più volt..ma devi provare per vedere..per gli altri setting devi se necessario aggiustare i voltaggi sull'uncore visto che aumenta ed eventualmente sulle ram..

SgAndrea
12-12-2010, 13:46
un qualcosa + nello specifico ?

Soulman84
12-12-2010, 13:52
in che senso un qualcosa più nello specifico? potresti scoprire che per i 4200 non ti bastano 1,35v, ma devi provare..per il resto la cpu è tua e di sicuro la conosci meglio degli altri..per l'uncore a 210 di bclk col moltiplicatore che usi adesso dovresti arrivare sui 3800..magari devi dare qualcosa in più all'uncore per essere stabile..insomma fai qualche prova e vedi come va:D

figarotheall
12-12-2010, 14:12
siccome è da settembre che nn tocco l'overclock, ho fatto uno stress con linx di 30cicli solo per vedere se tutto ancora va bene, come vi sembra?

http://img263.imageshack.us/img263/8898/immaginelo.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/immaginelo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

platini
13-12-2010, 13:37
Vista la differenza esigua di prezzo , circa 20 euro tra il 930 e il 950 quale e' da preferire ?

Soulman84
13-12-2010, 13:39
io prenderei il 950;)

platini
13-12-2010, 13:41
io prenderei il 950;)
Non e' che magari poi sale piu' un 930 che un 950 se si spalanca la porta alla sfiga?
O e' da escludere in maniera piu' assoluta?

Soulman84
13-12-2010, 13:48
esistono 950 sfigati così come ci sono 930 sfigati..e anche per i 920 non è che la situazione migliora..la sfiga non si può prevedere, rimane il fatto che teoricamente avere 2 moltiplicatori in più potrebbe aiutare...

SgAndrea
13-12-2010, 16:22
Cosa devo abbassare come voltaggi ? ho fatto 30 cicli...tutto ok .... il vicore posso tenerlo cosi' ?

http://img33.imageshack.us/img33/2203/4200m.jpg (http://img33.imageshack.us/i/4200m.jpg/)

On3sgh3p
13-12-2010, 17:10
Cosa devo abbassare come voltaggi ? ho fatto 30 cicli...tutto ok .... il vicore posso tenerlo cosi' ?

....cut...

per me, se sei a limite con il Vcore, inteso come stabilità, potresti anche lasciarlo..
invece il VTT dovresti poterlo abbassare, dato che hai uncore a 3200, e solitamente dovrebbe reggertelo anche a 1,2v (default)

quindi prova prima a calare un po il vTT e vedi se mantieni la stabilità..

edit: dimenticavo, ridimensiona l'immagine, e magari prova ad dare un altro step in più all'IOH, magari 1,14-1,16v (cosi dovresti calare tranquillamente di vTT)

The Doctor 77
13-12-2010, 19:07
devo de-iscrivermi da sto 3d, rosico troppo :muro:

On3sgh3p
13-12-2010, 19:29
devo de-iscrivermi da sto 3d, rosico troppo :muro:

hahahaha, cmq è vero, uno si fa ste seghe mentali solo dopo aver guardato in giro il :ciapet: :ciapet: degli altri :O :eek: :eek: :D :D

Soulman84
13-12-2010, 20:31
ridimensiona l'immagine...

SgAndrea
13-12-2010, 21:33
----------------------------
IntelBurnTest v2.50
Created by AgentGOD
----------------------------

Processor: Intel(R) Core(TM) i7 CPU 930 @ 2.80GHz
Clock Speed: 4,21 GHz
Active Physical Cores: 4
Total System Memory: 6142 MB

Stress Level: Maximum (4852 MB)
Testing started on 13/12/2010 20:20:54
Time (s) Speed (GFlops) Result
[20:24:08] 168.814 59.2215 3.131510e-002
[20:27:21] 169.709 58.9093 3.131510e-002
[20:30:33] 168.526 59.3227 3.131510e-002
[20:33:44] 168.578 59.3043 3.131510e-002
[20:36:56] 168.462 59.3453 3.131510e-002
[20:40:07] 168.360 59.3811 3.131510e-002
[20:43:20] 169.621 58.9397 3.131510e-002
[20:46:33] 169.700 58.9123 3.131510e-002
[20:49:46] 169.681 58.9189 3.131510e-002
[20:52:59] 169.740 58.8986 3.131510e-002
[20:56:10] 168.534 59.3199 3.131510e-002
[20:59:23] 169.595 58.9489 3.131510e-002
[21:02:36] 169.822 58.8699 3.131510e-002
[21:05:49] 169.724 58.9041 3.131510e-002
[21:09:00] 168.423 59.3591 3.131510e-002
[21:12:13] 169.718 58.9061 3.131510e-002
[21:15:25] 168.483 59.3379 3.131510e-002
[21:18:37] 169.745 58.8968 3.131510e-002
[21:21:50] 169.732 58.9012 3.131510e-002
[21:25:03] 169.676 58.9205 3.131510e-002
[21:28:16] 169.546 58.9659 3.131510e-002
[21:31:28] 169.576 58.9554 3.131510e-002
[21:34:40] 168.530 59.3213 3.131510e-002
[21:37:53] 169.704 58.9111 3.131510e-002
[21:41:07] 170.544 58.6207 3.131510e-002
[21:44:20] 170.006 58.8063 3.131510e-002
[21:47:33] 170.322 58.6971 3.131510e-002
[21:50:45] 169.017 59.1502 3.131510e-002
[21:53:59] 170.062 58.7868 3.131510e-002
[21:57:10] 168.409 59.3641 3.131510e-002
[22:00:22] 169.179 59.0939 3.131510e-002
[22:03:34] 168.414 59.3621 3.131510e-002
[22:06:47] 169.773 58.8871 3.131510e-002
[22:10:00] 169.704 58.9109 3.131510e-002
[22:13:13] 169.767 58.8890 3.131510e-002
[22:16:30] 173.622 57.5814 3.131510e-002
[22:19:43] 169.902 58.8424 3.131510e-002
[22:23:03] 176.916 56.5094 3.131510e-002
[22:26:18] 171.673 58.2353 3.131510e-002
[22:29:34] 171.719 58.2195 1.987714e+008
Testing ended on 13/12/2010 22:29:34
Test Result: Failure.
----------------------------


....... all ultimo step alla fine mi ha dato errore! ma è un bug ?? assurdo dati....

CPU PLL 1,800
QPI 1,25500
VCORE 1,32500
RAM 1,64
IOHCORE 1,140

200X21....provo linx con il pacchetto aggiornato ?

rizzotti91
14-12-2010, 16:42
Al momento ho impostato la ram come da screen, sono a 3.8 Ghz con voltaggi rilassatissimi, cpu a 1.25, qpi a default e tutto il resto a default e ram a 1.50 senza errori:

http://img225.imageshack.us/img225/1516/ramn.jpg (http://img225.imageshack.us/i/ramn.jpg/)

Dite che ha senso salire di frequenza di ram? Nel bios come prossimo step vedo 18xxMhz... dovrei sicuramente alzare i voltaggi di qpi e ram e rilassare i timings, noterei vantaggi?

Soulman84
14-12-2010, 17:34
perchè per i 3,8ghz non fai 200x19 così hai il bclk a 200mhz e puoi mettere le ram a 2:8 cioè 1600 mhz?

rizzotti91
14-12-2010, 17:42
perchè per i 3,8ghz non fai 200x19 così hai il bclk a 200mhz e puoi mettere le ram a 2:8 cioè 1600 mhz?

Perchè con questi voltaggi non posso e devo alzare un po tutto... per questo mi chiedo se ne vale la pena...

Soulman84
14-12-2010, 17:55
non credo che tu debba alzare più di tanto i voltaggi..la frequenza cpu è la stessa, aumentano solo l'uncore e le ram..che tra l'altro a 1600 andrebbero da specifica..

rizzotti91
14-12-2010, 18:10
non credo che tu debba alzare più di tanto i voltaggi..la frequenza cpu è la stessa, aumentano solo l'uncore e le ram..che tra l'altro a 1600 andrebbero da specifica..

No le mie sono a 2133 mhz :)
Non devo aumentare il voltaggio del qpi?

Soulman84
14-12-2010, 18:43
con le ram a 1600 l'uncore minimo è 3200mhz...devi vedere ma di solito con 1,25v di vqpi c'è stabilità..ovvio bisogna provare per vedere..

SgAndrea
14-12-2010, 19:55
http://img707.imageshack.us/img707/2293/immaginepj.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immaginepj.jpg/)

Stable :P ?

figarotheall
14-12-2010, 20:00
siccome è da settembre che nn tocco l'overclock, ho fatto uno stress con linx di 30cicli solo per vedere se tutto ancora va bene, come vi sembra?

http://img263.imageshack.us/img263/8898/immaginelo.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/immaginelo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

vi sembra buono? :)

Soulman84
14-12-2010, 20:05
http://img707.imageshack.us/img707/2293/immaginepj.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immaginepj.jpg/)

Stable :P ?

direi di si..

vi sembra buono? :)

non è male..le temperature sono un pò altine ma potrebbe anche essere il dissipatore al limite..

rizzotti91
14-12-2010, 21:17
Grazie del consiglio sto testando il procio a 200x19 ma non capisco come sia possibile che passando da 180x21 a 200x19 le temperature in idle si siano abbassate di 15° senza modificare altre impostazioni (ho tutte le impostazioni di risparmio energetico attive)...

Roddy
14-12-2010, 22:35
Grazie del consiglio sto testando il procio a 200x19 ma non capisco come sia possibile che passando da 180x21 a 200x19 le temperature in idle si siano abbassate di 15° senza modificare altre impostazioni (ho tutte le impostazioni di risparmio energetico attive)...

Puoi anche provare 190x20 ;)

Soulman84
15-12-2010, 00:21
si ma con 190 di bus le ram o le tieni a 1500 o 1900 MHZ...

Roddy
15-12-2010, 02:05
si ma con 190 di bus le ram o le tieni a 1500 o 1900 MHZ...

Rispetto a 200x19, con 190x20 ho guadagnato la stabilità totale (cosa che linx, prime95 e Company non mi hanno indicato totalmente).

SchedaVideo
15-12-2010, 12:22
Salve a tutti mi servirebbe un vostro aiuto ne sto venendo fuori pazzo, ho un piccolo problema, adesso vi spiego.....
cira un mesetto fà spulciando qui e la ho trovato delle imp per overcloccare il mio PC setto il tutto e il PC funziona perfettamente, temp con PRIME95 dopo 2 ore di lavoro massimo rilevate 65° con 175x23 CPU Voltage 1,25
ma il problema è che ogni tanto, il pc manca di fare il BOOT si accendono le ventole le luci ma niente sullo schermo.... resetto il PC e riparte come nulla fosse....
premetto le RAM che ho montato sono da 2000MHz ho provato a impostarle a 1774MHz con settaggi più o meno diversi, ma il sisultato è sempre identico... ho provato a lasdciare tutto ciò che interessa le ram su AUTO che fra l'altro il PC cosi facendo le setta con paramentri ben di sotto telle loro capacità, ma il problema non è sparito....
ho provato a toccare un po tutti i paramentri per riuscire a capire quale sia il problema.... ma per adesso niente..... ho porvato a mettere il CPU PLL Voltage a 1.2....... ho notato un calo enorme delle temperature, e fin che mi limitavo a RIAVVIARE il pc andava tutto bene nessun problema.... ma quando ho SPENTO il PC per poi riaccenderlo il PC non si riaccendeva piu, un piccolo sussulto di tentato avvio ma niente.....
allora ho fatto 2+2.... e mi sono detto aver diminuito troppo il PLL mi ha dato lo stesso problema che avevo io precedentemente, allora basta alzare di uno step il PLL dalla impostazione precedente al mio problema e il gioco è fatto.... allora ho impostato il PLL a 1.86825 credendo che possa èssersi risolto il problema.... passa un giorno accendi spegni ecc ecc ecc 2 giorni.... e alla sera PUFFF ancora il solito problema maledetto BOOT mancante resetto il PC e il PC si avvia...... adesso ho questi settaggi
175
23
CPU Voltage 1.25
CPU PLL Voltage 1.88..... l'ho incrementato ulteriormente di uno step
IOH Voltage 1.11300 minimo impostabile
IOH PCIE Voltage 1.51050 minimo impostabile
ICH Voltage 1.11300 minimo impostabile
ICH PCIE Voltage 1.51050 minimo impostabile
tutto il resto su auto compreso le ram ovviamente ma da come ho gia detto il PC le setta ben sotto le loro specifiche... ma anche qui precedentemente ho provato a spiongere più o meno ma il problema è sempre quello identico con tutte le prove che ho fatto .....
il PC a volte stenta ad avviarsi.... a questo punto mi viene un dubbio potrebbe essere l'ALI ?????
premetto se imposto l'overclock stabilito dalla casa non ho nessun problema, è vero che il PC viene impostato a 3.7 e non a 4 come impostato da mè ma non riscontro nessun problema.....

PC una volta acceso funziona perfettamente gioco con METRO senza nessun problema testato con PRIMR95 - LINX - 3DMark 11 - Intel Burn Test - nessun problema tranne nel BOOT.....

spero di essere stato chiaro e che mi potiate dare una mano e anche settaggi più completi ringrazio anticipatamente aspetterò con ansia un vostro aiuto da i più o meno esperti.....

NOOB4EVER
15-12-2010, 14:00
Salve a tutti mi servirebbe un vostro aiuto ne sto venendo fuori pazzo, ho un piccolo problema, adesso vi spiego.....
cira un mesetto fà spulciando qui e la ho trovato delle imp per overcloccare il mio PC setto il tutto e il PC funziona perfettamente, temp con PRIME95 dopo 2 ore di lavoro massimo rilevate 65° con 175x23 CPU Voltage 1,25
ma il problema è che ogni tanto, il pc manca di fare il BOOT si accendono le ventole le luci ma niente sullo schermo.... resetto il PC e riparte come nulla fosse....
premetto le RAM che ho montato sono da 2000MHz ho provato a impostarle a 1774MHz con settaggi più o meno diversi, ma il sisultato è sempre identico... ho provato a lasdciare tutto ciò che interessa le ram su AUTO che fra l'altro il PC cosi facendo le setta con paramentri ben di sotto telle loro capacità, ma il problema non è sparito....
ho provato a toccare un po tutti i paramentri per riuscire a capire quale sia il problema.... ma per adesso niente..... ho porvato a mettere il CPU PLL Voltage a 1.2....... ho notato un calo enorme delle temperature, e fin che mi limitavo a RIAVVIARE il pc andava tutto bene nessun problema.... ma quando ho SPENTO il PC per poi riaccenderlo il PC non si riaccendeva piu, un piccolo sussulto di tentato avvio ma niente.....
allora ho fatto 2+2.... e mi sono detto aver diminuito troppo il PLL mi ha dato lo stesso problema che avevo io precedentemente, allora basta alzare di uno step il PLL dalla impostazione precedente al mio problema e il gioco è fatto.... allora ho impostato il PLL a 1.86825 credendo che possa èssersi risolto il problema.... passa un giorno accendi spegni ecc ecc ecc 2 giorni.... e alla sera PUFFF ancora il solito problema maledetto BOOT mancante resetto il PC e il PC si avvia...... adesso ho questi settaggi
175
23
CPU Voltage 1.25
CPU PLL Voltage 1.88..... l'ho incrementato ulteriormente di uno step
IOH Voltage 1.11300 minimo impostabile
IOH PCIE Voltage 1.51050 minimo impostabile
ICH Voltage 1.11300 minimo impostabile
ICH PCIE Voltage 1.51050 minimo impostabile
tutto il resto su auto compreso le ram ovviamente ma da come ho gia detto il PC le setta ben sotto le loro specifiche... ma anche qui precedentemente ho provato a spiongere più o meno ma il problema è sempre quello identico con tutte le prove che ho fatto .....
il PC a volte stenta ad avviarsi.... a questo punto mi viene un dubbio potrebbe essere l'ALI ?????
premetto se imposto l'overclock stabilito dalla casa non ho nessun problema, è vero che il PC viene impostato a 3.7 e non a 4 come impostato da mè ma non riscontro nessun problema.....

PC una volta acceso funziona perfettamente gioco con METRO senza nessun problema testato con PRIMR95 - LINX - 3DMark 11 - Intel Burn Test - nessun problema tranne nel BOOT.....

spero di essere stato chiaro e che mi potiate dare una mano e anche settaggi più completi ringrazio anticipatamente aspetterò con ansia un vostro aiuto da i più o meno esperti.....

ciao caro :)

CPU Voltage 1.28
CPU PLL Voltage 1.82
IOH Voltage 1.20
IOH PCIE Voltage 1.51050 minimo impostabile
ICH Voltage 1.11500 minimo impostabile
ICH PCIE Voltage 1.51050
QPI 1.35-1.37
Vdim 1.67
LoadLineCalibration ON
CPU differential Ampliture 800mv
uncore al doppio delle ram come frequenza (ram a 1600 : uncore a 3200 :))

famme sape' :p

SchedaVideo
15-12-2010, 14:34
ciao caro :)

CPU Voltage 1.28
CPU PLL Voltage 1.82
IOH Voltage 1.20
IOH PCIE Voltage 1.51050 minimo impostabile
ICH Voltage 1.11500 minimo impostabile
ICH PCIE Voltage 1.51050
QPI 1.35-1.37
Vdim 1.67
LoadLineCalibration ON
CPU differential Ampliture 800mv
uncore al doppio delle ram come frequenza (ram a 1600 : uncore a 3200 :))

famme sape' :p

Provo e ti faro sapere al piu presto... grazie mille

YANEZ84
15-12-2010, 14:42
ragazzi secondo voi con questi settaggi come sono messo ?
Ho un i7 930 impostato a 200x21 4,2ghz e ram messe a 1600
i settaggi sono i seguenti:
vcore 1,33750
pcie 101
uclk 3208
qpi link 7218
cpu pll 1,828500
qpi/dram1,32500
dram bus voltage 1,64300
ioh voltage 1,12625

Ho passato 100 processi di linx e li ho passati tranquillamente.
Devo modicare qualche cosa???

Le temp massimo ho toccato 78 gradi e sono a liquido.

Soulman84
15-12-2010, 14:45
forse puoi abbassare un pò il qpi/dram, prova con 1,28v o giù di lì..se regge prova anche di meno...

SchedaVideo
15-12-2010, 15:05
ciao caro :)

CPU Voltage 1.28
CPU PLL Voltage 1.82
IOH Voltage 1.20
IOH PCIE Voltage 1.51050 minimo impostabile
ICH Voltage 1.11500 minimo impostabile
ICH PCIE Voltage 1.51050
QPI 1.35-1.37
Vdim 1.67
LoadLineCalibration ON
CPU differential Ampliture 800mv
uncore al doppio delle ram come frequenza (ram a 1600 : uncore a 3200 :))

famme sape' :p

speriamo in bene.......

SgAndrea
15-12-2010, 19:52
ragazzi secondo voi con questi settaggi come sono messo ?
Ho un i7 930 impostato a 200x21 4,2ghz e ram messe a 1600
i settaggi sono i seguenti:
vcore 1,33750
pcie 101
uclk 3208
qpi link 7218
cpu pll 1,828500
qpi/dram1,32500
dram bus voltage 1,64300
ioh voltage 1,12625

Ho passato 100 processi di linx e li ho passati tranquillamente.
Devo modicare qualche cosa???

Le temp massimo ho toccato 78 gradi e sono a liquido.

mi sembrano molto alte...ma che impianto hai ? LHAI MEsso bene?IO ad aria son a 71 al max...e sono a 4200 vcore 1,3250

YANEZ84
15-12-2010, 21:15
il batch del mio 930 e 3003B777

Lo schema del mio impianto a liquido e'

Vaschetta pompa waterblock radiatore Vaschetta

rizzotti91
15-12-2010, 21:44
si ma con 190 di bus le ram o le tieni a 1500 o 1900 MHZ...

Rispetto a 200x19, con 190x20 ho guadagnato la stabilità totale (cosa che linx, prime95 e Company non mi hanno indicato totalmente).

Sono stabile a 200x19 senza cambiare il voltaggio della cpu, ho solo ritoccato il qpi ed il vdimm... resto stupito del fatto dei -15° a parità di frequenza :asd:

SgAndrea
16-12-2010, 14:13
il batch del mio 930 e 3003B777

Lo schema del mio impianto a liquido e'

Vaschetta pompa waterblock radiatore Vaschetta

Piazza 2 3 foto

SchedaVideo
17-12-2010, 05:51
ciao caro :)

CPU Voltage 1.28
CPU PLL Voltage 1.82
IOH Voltage 1.20
IOH PCIE Voltage 1.51050 minimo impostabile
ICH Voltage 1.11500 minimo impostabile
ICH PCIE Voltage 1.51050
QPI 1.35-1.37
Vdim 1.67
LoadLineCalibration ON
CPU differential Ampliture 800mv
uncore al doppio delle ram come frequenza (ram a 1600 : uncore a 3200 :))

famme sape' :p

Non vorrei cantar vittoria troppo presto, ma sai che per adesso sembra andar bene? il problema era il settaggio IOH che da 1.11300 l'ho messo a 1.20575 come da te suggerito.... per il resto ho lasciato tutto come da me postato precedentemente, ripeto non vorrei cantar vittoria prima del previsto, ma per adesso tutto ok a dimenticavo ho anche impostato il PLL come da te suggerito, ma certamente se dovesse essere sparito il problema è grazie al IOH che era troppo basso... mi piacerebbe portarlo a 4400 ma sai ad'aria mi sa che le temp volano.... per adesso provo cosi poi si vedrà. Devo anche dare una giustatina alle ram visto che per adesso sono a 1400 e sinceramente aver preso delle 2000 mi scoccia un pò, prima di impostarle cosi ho provato a pompare un po ma il pc non regge, allora ho messo tutto su auto, per quanto ruguarda le ram.... poi postero delle foto del bios cosi se hai qualche suggerimento...

NOOB4EVER
18-12-2010, 03:22
Non vorrei cantar vittoria troppo presto, ma sai che per adesso sembra andar bene? il problema era il settaggio IOH che da 1.11300 l'ho messo a 1.20575 come da te suggerito.... per il resto ho lasciato tutto come da me postato precedentemente, ripeto non vorrei cantar vittoria prima del previsto, ma per adesso tutto ok a dimenticavo ho anche impostato il PLL come da te suggerito, ma certamente se dovesse essere sparito il problema è grazie al IOH che era troppo basso... mi piacerebbe portarlo a 4400 ma sai ad'aria mi sa che le temp volano.... per adesso provo cosi poi si vedrà. Devo anche dare una giustatina alle ram visto che per adesso sono a 1400 e sinceramente aver preso delle 2000 mi scoccia un pò, prima di impostarle cosi ho provato a pompare un po ma il pc non regge, allora ho messo tutto su auto, per quanto ruguarda le ram.... poi postero delle foto del bios cosi se hai qualche suggerimento...

setta tutto a mano niente va lasciato su auto ricordalo,se vuoi un oc bello mirato e stabile meglio settare tutto come meglio per il nostro RS...provva pure i 4200 200x21 con 1.32 sul vcore ht off coi settaggi che ti ho messo li,le ram le metti a 1600c6 ;)

NOOB4EVER
18-12-2010, 03:22
edit

SchedaVideo
18-12-2010, 06:48
Bios ----->
http://img10.imageshack.us/img10/3721/18122010081.jpg (http://img10.imageshack.us/i/18122010081.jpg/)http://img683.imageshack.us/img683/6751/18122010082.jpg (http://img683.imageshack.us/i/18122010082.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/9258/18122010083.jpg (http://img703.imageshack.us/i/18122010083.jpg/)http://img153.imageshack.us/img153/304/18122010084.jpg (http://img153.imageshack.us/i/18122010084.jpg/)http://img828.imageshack.us/img828/3565/18122010085.jpg (http://img828.imageshack.us/i/18122010085.jpg/)http://img843.imageshack.us/img843/2541/18122010086.jpg (http://img843.imageshack.us/i/18122010086.jpg/)http://img827.imageshack.us/img827/4598/18122010087.jpg (http://img827.imageshack.us/i/18122010087.jpg/)
queste sono le mie impostazioni attuali.....

NOOB4EVER
18-12-2010, 17:58
primo template :

cpu voltage 1.35
Qpi Voltage 1.37 a mano
Dram Voltage 1.66 a mano

secondo template:

Intel Virtualization Tecnology Disable
Intel TM function Disable
Hyper tthreading Disable

terzo template:

Cas# Latency 6
Ras# to Cas# 6
Ras# PRE Time 6
Ras# to Ras# 20

PS:Load Line Calibration Attivalo :)


tutto il resto,per ora lasciamolo cosi :) vediamo che ne viene fuori ...dovresti essere stabile cosi' fammi sapere smanettone ;)

SchedaVideo
18-12-2010, 23:28
primo template :

cpu voltage 1.35
Qpi Voltage 1.37 a mano
Dram Voltage 1.66 a mano

secondo template:

Intel Virtualization Tecnology Disable
Intel TM function Disable
Hyper tthreading Disable



terzo template:

Cas# Latency 6
Ras# to Cas# 6
Ras# PRE Time 6
Ras# to Ras# 20

PS:Load Line Calibration Attivalo :)


tutto il resto,per ora lasciamolo cosi :) vediamo che ne viene fuori ...dovresti essere stabile cosi' fammi sapere smanettone ;)

Hyper tthreading Disable NON TROVATO
Load Line Calibration Attivalo IMPOSTATO SU full Calibration

le ram le ho impostate su DRAM Frequescy 1600
UCLK 3200


con le latenze impostate il pc non parte

NOOB4EVER
19-12-2010, 07:01
ok dai un +1 ai primi 3 valori delle ram,portali da 6 a 7 e poi ripeti i test ;)

eventualmente volessi provare con il c6 dai un pelo di vram e qpi in piu' per toglierti lo sfizio ...ma seno' metti 7 7 7 24

ciao a dopo :)

SchedaVideo
19-12-2010, 08:55
ok dai un +1 ai primi 3 valori delle ram,portali da 6 a 7 e poi ripeti i test ;)

eventualmente volessi provare con il c6 dai un pelo di vram e qpi in piu' per toglierti lo sfizio ...ma seno' metti 7 7 7 24

ciao a dopo :)

mi sa che la colpa era al 4200 sul procio devo provare a aumentare un pò il cpu vcore per tenere i 4200 ma mi sa che a aria sarei al massimo... allora direi che se voglio avere un pc stabile in inverno e estate la cpu la tengo a 4000 che vado via liscio come il sederino di un neonato :D per quanto riguarda le ram faro un po di prove appena riesco ;) ti farò sapere grazie mille per adesso :mano:

The Doctor 77
19-12-2010, 13:58
Hyper tthreading Disable NON TROVATO
Load Line Calibration Attivalo IMPOSTATO SU full Calibration

le ram le ho impostate su DRAM Frequescy 1600
UCLK 3200


con le latenze impostate il pc non parte

l'hyper threading è la voce Intel HT technology

se la disabiliti imposti un thread per core invece di due, ma guadagni qualche grado in full load, quindi incrementi un po' il margine di stabilità dell'oc

SchedaVideo
21-12-2010, 00:38
l'hyper threading è la voce Intel HT technology

se la disabiliti imposti un thread per core invece di due, ma guadagni qualche grado in full load, quindi incrementi un po' il margine di stabilità dell'oc

Grazie per la spiegazione, ma il procio lo tengo a 4000 cosi facendo vado più tranquillo in tutte le situazioni. Quello che mi rimane da fare sono le Ram visto che le ho ancora su AUTO. Quando ho un pò di tempo per fare un test, cioè se avete qualche suggerimento su settaggi RAM voltaggi ecc postate pure che io certamente li provero e vi faro sapere al più presto..... ripeto solo settaggi e voltaggi per le ram visto che il PROCIO cosi come è adesso va perfettamente senza problemi di temp invernali o estivi :D
il problema da mè citato precedentemente sul BOOT non si è più presentato, grazie al suggerimento di NOOB4EVER..... quello che mi preme adesso è il settaggio RAM.....
per adesso ringrazio tutti quelli che si sono prodicati nel darmmi una mano... specialmente a NOOB4EVER :D

}DrSlump{
21-12-2010, 18:29
Ciao a tutti, vorrei sottoporvi un mio problema:
attualmente posseggo una asus rampage III extreme, un i7-950, 6Gb ram corsair in triple channel @1600Mhz, 7-8-7-20 (part. n. CMP6GX3M3A1600C7), sapphire radeon hd5870 vapor-x, asus xonar dx. Il tutto è alimentato da un corsair HX650, montato in un case obsidian 800D e raffreddato dal sistema a liquido corsair h70. (precedentemente avevo un case termaltake tsunami dream e un dissipatore coolermaster v8, ma insoddisfatto delle prestazioni ho cambiato queste parti).

Fatta questa premessa, veniamo al punto. Attualmente ho il sistema funzionante a 3800Mhz, stabile a 20 cicli di Linx settato per occupare max 2048MB. Le impostazioni sono le seguenti:
BClk=200Mhz
PCIE=103Mhz
Cpu=1.25V
Qpi=1.25V
Dram=1.523750V
Cpu-Pll=Auto
Ioh=Auto
Ioh-Pcie=Auto
Ich=Auto
Ich-Pcie=Auto

Tutte le funzioni per il risparmio energetico sulla cpu attivate, timings delle memorie settate manualmente sui valori di targa.

Il problema:
vorrei portare il sistema a 4.0Ghz, il che mi è sembrato abbastanza banale nella teoria. Ovvero, basandomi sui risultati stabili ottenuti, ho semplicemente portato il moltiplicatore a 20x, e alzato la tensione della cpu fino a 1.3V.
Il sistema sembra stabile, ma appena si mette sotto torchio la cpu, questa risulta instabile e provoca un bsod, senza contare un aumento delle temperature a mio avviso eccessivo. Insomma, anche alzando ulteriormente la tensione fino a 1.37V, il sistema non è affidabile e la cpu raggiunge temperature troppo alte (oltre gli 85°C).
Il mio obiettivo è quello di ottenere un sistema stabile in daily a 4Ghz.
Mi dareste una mano?

Grazie!

Soulman84
21-12-2010, 18:43
c'è qualcos'altro oltre al vcore che rompe le scatole..prova ad aumentare un pochino anche il vqpi, tipo 1,28v, e setta il cpu pll intorno a 1,85v

prova così e poi fammi sapere come va

}DrSlump{
21-12-2010, 19:05
c'è qualcos'altro oltre al vcore che rompe le scatole..prova ad aumentare un pochino anche il vqpi, tipo 1,28v, e setta il cpu pll intorno a 1,85v

prova così e poi fammi sapere come va

E per il Vcore? Da che valore parto?

The Doctor 77
21-12-2010, 19:14
E per il Vcore? Da che valore parto?

per sicurezza puoi partire da 1.33-1.34 e scendere finchè sei stabile

Soulman84
21-12-2010, 19:30
E per il Vcore? Da che valore parto?

per i 4 ghz dovrebbero bastare 1,30v..prova a partire da 1,32 per sicurezza..se sei stabile poi sei sempre in tempo a scendere..

}DrSlump{
21-12-2010, 20:31
per i 4 ghz dovrebbero bastare 1,30v..prova a partire da 1,32 per sicurezza..se sei stabile poi sei sempre in tempo a scendere..

Niente da fare, schermata blu al caricamento della schermata iniziale di windows7.

Parametri impostati:
cpu=1.32V
qpi=1.28V
pll=1.84V

The Doctor 77
21-12-2010, 20:34
Niente da fare, schermata blu al caricamento della schermata iniziale di windows7.

Parametri impostati:
cpu=1.32V
qpi=1.28V
pll=1.84V

vai al limite di specifica di qpi e pll, mantenendo il vcore

qpi 1.35 e pll 1.88

e disabilita il risparmio energetico

}DrSlump{
21-12-2010, 20:39
vai al limite di specifica di qpi e pll, mantenendo il vcore

qpi 1.35 e pll 1.88

e disabilita il risparmio energetico

Fatto sono riuscito a fare il login e ti rispondo con le modifiche da te suggerite. Ho tralasciato per ora la disattivazione delle funzioni di risparmio energetico.
Suggerisci di fare qualche test specifico per valutare la stabilità?

The Doctor 77
21-12-2010, 20:42
Fatto sono riuscito a fare il login e ti rispondo con le modifiche da te suggerite. Ho tralasciato per ora la disattivazione delle funzioni di risparmio energetico.
Suggerisci di fare qualche test specifico per valutare la stabilità?

il solito linx

}DrSlump{
21-12-2010, 20:52
il solito linx

Niente da fare: freeze e bsod al primo tentativo con 512k

Soulman84
21-12-2010, 23:27
dimmi bene tutte le impostazioni che metti: bus, frequenza ram, timings, uncore...

}DrSlump{
22-12-2010, 11:15
dimmi bene tutte le impostazioni che metti: bus, frequenza ram, timings, uncore...

Adesso sono a lavoro, stasera quando torno a casa riporterò tutti i settaggi

NOOB4EVER
23-12-2010, 06:06
Grazie per la spiegazione, ma il procio lo tengo a 4000 cosi facendo vado più tranquillo in tutte le situazioni. Quello che mi rimane da fare sono le Ram visto che le ho ancora su AUTO. Quando ho un pò di tempo per fare un test, cioè se avete qualche suggerimento su settaggi RAM voltaggi ecc postate pure che io certamente li provero e vi faro sapere al più presto..... ripeto solo settaggi e voltaggi per le ram visto che il PROCIO cosi come è adesso va perfettamente senza problemi di temp invernali o estivi :D
il problema da mè citato precedentemente sul BOOT non si è più presentato, grazie al suggerimento di NOOB4EVER..... quello che mi preme adesso è il settaggio RAM.....
per adesso ringrazio tutti quelli che si sono prodicati nel darmmi una mano... specialmente a NOOB4EVER :D

hai le mie stesse ram,non le terrai mai a 2000 se la tua cpu non e' culatissima a livello di imc ,l'uncore a 4000 e' una gbrutta bestia ;)

non c'e' di che nel limite son sempre a disposizione e mi fa immenso piacere averti dato una mano a risolvere quel fastidioso problema all'avvio :)

}DrSlump{
23-12-2010, 16:11
Adesso sono a lavoro, stasera quando torno a casa riporterò tutti i settaggi

Scusate il ritardo, non ho avuto tempo per scrivere. Vi posto la configurazione attualmente funzionante e stabile.

Moltiplicatore CPU=19x

BCLK=200MHz
PCIE=103MHz
DRAM=1603MHz
UCLK=3208MhZ
QPI=7218MT/S
CPU VOLTAGE OCP=ENABLED

TENSIONI APPLICATE [V]
CPU=1.25
QPI=1.25
DRAM=1.23750
PLL=1.828500

Tutto quello non specificato è settato su automatico. Le memorie le ho settate manualmente nei timings indicati, ovvero 7-8-7-20, applicando un command rate pari a 1N, e lasciando tutto il resto su auto.

Cosa posso fare per ottenere i 4Ghz da questo 950?

Soulman84
23-12-2010, 16:16
dram 1,23750? che parametro è? se è il voltaggio delle ram deve essere almeno 1,60v...

possiamo provare un'altra configurazione, cioè 174mhz x 23, metti vcore a 1,30v, qpi 1,30v, timings 8-8-8-24 1T, 1,65v alle ram con divisore sulle ram 2:10, quindi le ram vanno a 1740 mhz(uncore al doppio, quindi 3480mhz). PLL va bene quello che hai messo.

prova a vedere così cosa succede...

}DrSlump{
23-12-2010, 16:18
dram 1,23750? che parametro è? se è il voltaggio delle ram deve essere almeno 1,60v...

possiamo provare un'altra configurazione, cioè 174mhz x 23, metti vcore a 1,30v, qpi 1,30v, timings 8-8-8-24 1T, 1,65v alle ram con divisore sulle ram 2:10, quindi le ram vanno a 1740 mhz(uncore al doppio, quindi 3480mhz). PLL va bene quello che hai messo.

prova a vedere così cosa succede...

Scusa soulman, ho sbagliato, le memorie vanno perfettamente ad una tensione di 1.523V. Per quanto riguarda il QPI, cosa suggeriresti di impostare?

Soulman84
23-12-2010, 16:21
sembra cmq bassino come voltaggio..ma le tue memorie hanno sigla CMGX3... oppure CMTX3...?

il qpi lascialo su auto, che dovrebbe essere il moltiplicatore più basso..

}DrSlump{
23-12-2010, 16:26
sembra cmq bassino come voltaggio..ma le tue memorie hanno sigla CMGX3... oppure CMTX3...?

il qpi lascialo su auto, che dovrebbe essere il moltiplicatore più basso..

La sigla completa delle memorie è:
"CMP6GX3M3A1600C7"
ovvero kit 6Gb triple channel 1600Mhz cas7

Soulman84
23-12-2010, 16:31
pensavo fossero delle dominator gt 2000 cl8:D

metti 1.65v alle ram allora..poi siamo sempre in tempo a diminuire i voltaggi in caso..

}DrSlump{
23-12-2010, 16:37
pensavo fossero delle dominator gt 2000 cl8:D

metti 1.65v alle ram allora..poi siamo sempre in tempo a diminuire i voltaggi in caso..

Fatto.. niente da fare, durante il caricamento di windows si resetta... mi sa che sono sfigatello con sta cpu

Soulman84
23-12-2010, 16:53
fai questa prova..cambia il rapporto delle ram da 2:10 a 2:8, quindi andranno a quasi 1400mhz..metti l'uncore al doppio cioìè circa 2800..aumenta il vcore a 1,32v e prova a vedere cosa succede..

}DrSlump{
23-12-2010, 18:15
fai questa prova..cambia il rapporto delle ram da 2:10 a 2:8, quindi andranno a quasi 1400mhz..metti l'uncore al doppio cioìè circa 2800..aumenta il vcore a 1,32v e prova a vedere cosa succede..

Anche questa prova non ha avuto successo, reset al caricamento di windows. Sembra che a questa cpu non piaccia andare a 4Ghz..

Soulman84
23-12-2010, 18:54
che strano...per 200 mhz in più c'è un salto di vcore veramente ampio..conviene che lo tieni a 3,8ghz e ti metti l'anima in pace mi sa...

}DrSlump{
24-12-2010, 08:06
che strano...per 200 mhz in più c'è un salto di vcore veramente ampio..conviene che lo tieni a 3,8ghz e ti metti l'anima in pace mi sa...

Che delusione :( possibile che sia così sfigato?
Anche con il vecchio q6600 non mi andò benissimo: mi capitò un vid di 1.35v, altissimo per un g0, e non ne voleva sapere di arrivare a 3.0Ghz. 2.95Ghz si, 3.0 no...

Soulman84
24-12-2010, 10:25
Che delusione :( possibile che sia così sfigato?
Anche con il vecchio q6600 non mi andò benissimo: mi capitò un vid di 1.35v, altissimo per un g0, e non ne voleva sapere di arrivare a 3.0Ghz. 2.95Ghz si, 3.0 no...

a quanto pare si..però magari puoi provare i 3,9ghz... prova a mettere 170 x 23 con 1,3v di vcore...le ram mettile rilassate per ora...idem uncore..vediamo cosa succede

}DrSlump{
24-12-2010, 11:17
a quanto pare si..però magari puoi provare i 3,9ghz... prova a mettere 170 x 23 con 1,3v di vcore...le ram mettile rilassate per ora...idem uncore..vediamo cosa succede

A 3,9 Ghz ci sono arrivato anche con il moltiplicatore x19, alzando a 206Mhz il qpi. Però anche così devo alzare di parecchio la tensione sul core, intorno a 1.35V

Soulman84
24-12-2010, 11:28
A 3,9 Ghz ci sono arrivato anche con il moltiplicatore x19, alzando a 206Mhz il qpi. Però anche così devo alzare di parecchio la tensione sul core, intorno a 1.35V

veramente sfigatella..mi spiace:(

}DrSlump{
24-12-2010, 12:03
veramente sfigatella..mi spiace:(

Quasi quasi me la vendo su ebay...

ufomito
24-12-2010, 13:34
Non riesco a trovare la tua configuarazione ( salvo ram e processore ) che mobo usi ?

Hai provato a resettare il bios ?
ed impostare:

moltiplicatore 21x200
vcore 1.32 ( prova prima con HT on, se non parte con HT off )
Vtt 1.32
Ram 1.66
Uncore attorno i 3.6GHz, non troppo spinto
Frequenza ram 1600 ( X8 ) cas 8-8-8-24 ( per stare sicuri )
Altri valori in auto !!!

Vedi cosa succede... :)
quando sei stabile iniziamo a scendere con i voltaggi.. e se caso sfruttiamo il moltiplicatore x23 del core diminuendo FSB )

Temperature rilevate ?

wilson
24-12-2010, 16:32
scusate i 950 d0 di media che frequenze raggiungono stabili ?

Soulman84
24-12-2010, 16:36
di media stanno sui 4ghz anche ad aria..

figarotheall
28-12-2010, 12:01
ciao a tutti, la pasta termica l'ho applicata ad agosto...forse è il caso di rinfrescarla con della nuova? ho quella della noctua..ce ne sono migliori per diminuire le temp?:D

SchedaVideo
28-12-2010, 12:55
ciao a tutti, la pasta termica l'ho applicata ad agosto...forse è il caso di rinfrescarla con della nuova? ho quella della noctua..ce ne sono migliori per diminuire le temp?:D

Se hai gia applicato una buona pasta, non va sostituita... ma per il resto come cosa e perche leggi qui--->
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=399

davido
28-12-2010, 20:14
Salve a tutti,
sapete mica a cosa imputare il bsod 0x0000001E?
Mi capita con linx (max mem) a 200x21, dopo un paio di cicli.
:confused:

ferrarino14
30-12-2010, 13:04
di media stanno sui 4ghz anche ad aria..



Ciao Soulman volevo sapere a quanto sta di temperatura un i7 950 con corsair h70...
poi ti dico come son messo maluccio io..

vcore 1.32 gia simbolo rosso cm vcore in mobo.. a 4ghz 78°
son tanti vero??

Soulman84
30-12-2010, 14:29
con un h70 si, se conti che io a 4ghz 1,30v sto sui 68 ma con un noctua nh-d14

The Doctor 77
30-12-2010, 15:21
Ciao Soulman volevo sapere a quanto sta di temperatura un i7 950 con corsair h70...
poi ti dico come son messo maluccio io..

vcore 1.32 gia simbolo rosso cm vcore in mobo.. a 4ghz 78°
son tanti vero??

non so se il 950 scaldi più del 920 C0, però io con 1.3 di vcore ht off, con l'h70 arrivo a 68°C in full

AndreTM
30-12-2010, 15:23
ragazzi è da non molto che sono passato a una 4-Way SLI Classified.. mobo da paura ma il bios lo trovo a volte incomprensibile :D .. mi potete consigliare più o meno che voltaggi mettere per un OC a circa 4Ghz?? i parametri per alzare li so gestire ma per i voltaggi c'è tanta di quella roba che non so dove sbattere :muro:

Soulman84
30-12-2010, 16:00
per i 4ghz ti basta praticamente toccare vcore, vtt e le ram..il resto tutto su auto...

AndreTM
30-12-2010, 16:49
per i 4ghz ti basta praticamente toccare vcore, vtt e le ram..il resto tutto su auto...

mi puoi scrivere qualche 'valore guida' per favore? :) non vorrei impostare delle vaccate..

Soulman84
30-12-2010, 17:03
per i 4ghz il vcore potrebbe variare da 1,25 a 1,30v e oltre a seconda della cpu..devi provare... max consigliato da intel 1,35v...

per il vtt supponento 3,2ghz di uncore potresti dover dare da 1,25 a 1,30v e oltre..dipende sempre dalla cpu..max 1,35v...

per il resto vedoin firma che hai già overclockato la cpu quindi sai quello che devi fare..devi solo provare..

AndreTM
30-12-2010, 18:06
per i 4ghz il vcore potrebbe variare da 1,25 a 1,30v e oltre a seconda della cpu..devi provare... max consigliato da intel 1,35v...

per il vtt supponento 3,2ghz di uncore potresti dover dare da 1,25 a 1,30v e oltre..dipende sempre dalla cpu..max 1,35v...

per il resto vedoin firma che hai già overclockato la cpu quindi sai quello che devi fare..devi solo provare..

si ma non mi sono chiare un paio di cose xD
allora come CPU VTT non ho un valore in volt ma mi offre la possibilità di incrementare di +25mV ogni volta.. quindi non capisco come faccio a sapere a quanti volt sto con questo parametro..

Soulman84
30-12-2010, 18:40
quando dai +0v il vtt è 1,20v circa.. puoi sempre misurare il vtt reale che dai dai punti sulla mainboard..o attraverso eleet( ma a me eleet mi scazza la lettura del vtt..legge un valore errato)

AndreTM
30-12-2010, 18:44
quando dai +0v il vtt è 1,20v circa.. puoi sempre misurare il vtt reale che dai dai punti sulla mainboard..o attraverso eleet( ma a me eleet mi scazza la lettura del vtt..legge un valore errato)

ok grazie! :D..ma le frequenze vanno cambiate?? di default ad esempio il VTT sta a 250Khz..

Soulman84
30-12-2010, 18:47
no, per le frequenze che vuoi raggiungere non serve a nulla aumentare le frequenze delle fasi digitali..anche perchè aumentando la frequenza scaldano un bel pò di più

AndreTM
30-12-2010, 18:52
no, per le frequenze che vuoi raggiungere non serve a nulla aumentare le frequenze delle fasi digitali..anche perchè aumentando la frequenza scaldano un bel pò di più

IOH/ICH ho letto che vanno regolati nel caso di rig multi-gpu.. io ho uno SLI, lascio cmq su AUTO?? .. scusa se ti faccio un tot di domande ma sono niubbo a botta sul phoenix bios e ste voci mi sembrano arabo.. :rolleyes: senza considerare che tempo fa con un kit dual-channel sfigato su ben 2 4-Way Classified diverse impostando XMP dal memory profile mi sono saltati 2 i7 930...

Soulman84
30-12-2010, 18:55
io non l'ho mai usato l'xmp memory profile..sempre impostato manualmente i timings che mi interessavano...

ioh e ich per ora lasciali su auto, se vedi che hai problemi puoi provare a dare uno step in più a tutti e due... indento ich vcore e ioh vcore

AndreTM
30-12-2010, 18:59
io non l'ho mai usato l'xmp memory profile..sempre impostato manualmente i timings che mi interessavano..

si infatti adesso con questo kit tri-channel ho impostato manualmente.. dimmi un po se per iniziare possono andare bene:


CPU VCore: 1.26v
CPU VTT Voltage: +125mV
CPU PLL VCore: 1.80v
DIMM Voltage: 1.65v
QPI PLL VCore: 1.30v

Soulman84
30-12-2010, 19:01
troppo qpi pll vcore.. al massimo metti 1,15v..

ferrarino14
30-12-2010, 20:21
con un h70 si, se conti che io a 4ghz 1,30v sto sui 68 ma con un noctua nh-d14


ascolta di vcore 1.28750 son a 75-76°

ma quale di questi i7 scalda meno??
un bel 980x cm va??

ferrarino14
30-12-2010, 20:23
Quanto ti son costate le schede video??

Soulman84
30-12-2010, 22:09
un 980x facile che scalda anche di più..però dipende..più o meno gli altri sono tutti allo stesso livello..

SchedaVideo
30-12-2010, 22:50
un 980x facile che scalda anche di più..però dipende..più o meno gli altri sono tutti allo stesso livello..

Cavolo ma che avatar che ti ritrovi.... :eek: sappi che quando vedo il tuo avatar mi viene sempre in mente la stessa cosa identica


Cavolo ma che avatar che ti ritrovi



:stordita:

Sealea
31-12-2010, 00:22
ragazzi.. ho un 930 che è disastroso, 4ghz 1.35v e oltre non vuole andare..

lo ho da circa un anno e lo voglio cambiare..


facendo una media, il 950 sale bene?

SchedaVideo
31-12-2010, 00:23
ragazzi.. ho un 930 che è disastroso, 4ghz 1.35v e oltre non vuole andare..

lo ho da circa un anno e lo voglio cambiare..


facendo una media, il 950 sale bene?

di media i 4 li raggiunge senza problemi a 1,25 se stai a liquido anche i 4,4 a 1,35

ma non so quanto ti conviene cambiare adesso......

Sealea
31-12-2010, 00:27
di media i 4 li raggiunge senza problemi a 1,25 se stai a liquido anche i 4,4 a 1,35

ma non so quanto ti conviene cambiare adesso......

sisi sono a liquido.. percè non mi conviene? non ho assolutamente intenzione di prendere sandy bridge o di cambiare socket molto presto.. la UD7 è ancora più che perfetta ;)

SchedaVideo
31-12-2010, 09:13
sisi sono a liquido.. percè non mi conviene? non ho assolutamente intenzione di prendere sandy bridge o di cambiare socket molto presto.. la UD7 è ancora più che perfetta ;)be se non hai intenzione di cambiare piu avanti e se ti va di rischiare per 400MHZ in piu fai pure... ma sappi che non è detto che il procio nuovo che prenderai arrivera a 4400 matematicamente.... vedi tupiu di 4400MHZ non credo che tu lo possa tenere estate e inverno... ne vale la pena per 400MHZ? e basta? senza aver un cambio di tecnologia ne altro? solo x 400MHZ di diversita???!!!! se per te questo basta per far il cambiamento..... fallo :D

}DrSlump{
31-12-2010, 09:23
di media i 4 li raggiunge senza problemi a 1,25 se stai a liquido anche i 4,4 a 1,35

ma non so quanto ti conviene cambiare adesso......

Ciao caro, ho appena acquistato un core i7 950, ed è davvero penoso. I 4Ghz sono riuscito a raggiungerli oggi tenendo il bclk a 191Mhz e il moltiplicatore a 21.
Sembra stabile dandogli 1.33V, ma non ne sono ancora del tutto sicuro, devo testarlo meglio. A 200Bclk non riesco a superare i 3.9Ghz. I 4.2Ghz me li sogno anche se gli potessi dare 12V mantenendolo ad una temperatura vicina allo zero assoluto.
Tieniti stretto il tuo o compra un 980X se vuoi un reale vantaggio. Io ho comprato quel che ho comprato per fare overclock, e mai ho avuto la sensazione di aver buttato i miei soldi nel cesso.
La prossima volta me li spendo in bel viaggio.
Ovviamente, questo è il mio personalissimo parere dettata dalla mia negativissima esperienza con i processori intel.

}DrSlump{
31-12-2010, 09:27
di media i 4 li raggiunge senza problemi a 1,25 se stai a liquido anche i 4,4 a 1,35

ma non so quanto ti conviene cambiare adesso......


Quanto vorrei che anche il mio li raggiungesse con quei voltaggi... e magari anche in modo stabile :(

Soulman84
31-12-2010, 10:14
ragazzi.. ho un 930 che è disastroso, 4ghz 1.35v e oltre non vuole andare..

lo ho da circa un anno e lo voglio cambiare..


facendo una media, il 950 sale bene?

ci sono 950 altrettanto sfigati..sul nuovo va tutto a culo..ma è aumentata la percentuale di cpu che non sale una fava..

ferrarino14
31-12-2010, 10:23
ci sono 950 altrettanto sfigati..sul nuovo va tutto a culo..ma è aumentata la percentuale di cpu che non sale una fava..

Sono sfortunato io perchè i 4 ghz li tocco a 1.30 vcore...ma a 199 con molti. 20
altri settaggi diversi??

mrco
31-12-2010, 10:36
ciao ragazzi era da un po che mancavo causa lavoro
finalmente ho assemblato il pc in firma (manca solo il liquido e un ali nuovo)comunque dato che non ho mai messo le mani nel bios e mi sono sempre cimentato con amd per l'oc vorrei sapere rapidamente i valori piu importanti per un buon oc sull'i7 ricordando che sono ancora ad aria con il noctua nh d-14

Soulman84
31-12-2010, 10:38
Sono sfortunato io perchè i 4 ghz li tocco a 1.30 vcore...ma a 199 con molti. 20
altri settaggi diversi??

anche cambiando combinazione bclk-molti non vai molto lontano..comunque anche il mio 920 vuole 1,30v per fare i 4ghz, ma non lo definirei sfortunato;)

ferrarino14
31-12-2010, 10:40
ci sono 950 altrettanto sfigati..sul nuovo va tutto a culo..ma è aumentata la percentuale di cpu che non sale una fava..

un test per il procio abbastanza cattivo che mette in croce il procio qual'è??

ferrarino14
31-12-2010, 10:41
anche cambiando combinazione bclk-molti non vai molto lontano..comunque anche il mio 920 vuole 1,30v per fare i 4ghz, ma non lo definirei sfortunato;)

meglio alzare il molti oppure fsb??
x i 4ghz??

Soulman84
31-12-2010, 10:48
cerca di evitare i doppi post, esiste anche il multi-quote...

per stressare la cpu puoi usare linx o ibt..i programmi sono sempre i soliti.
Per la frequenza teoricamente usando meno bus e un molti più alto potresti riuscire a limare qualcosina sul voltaggio ma non fa miracoli...

ferrarino14
31-12-2010, 10:52
cerca di evitare i doppi post, esiste anche il multi-quote...

per stressare la cpu puoi usare linx o ibt..i programmi sono sempre i soliti.
Per la frequenza teoricamente usando meno bus e un molti più alto potresti riuscire a limare qualcosina sul voltaggio ma non fa miracoli...


ma se abbasso l'FSB riduco contemporaneamente anche la ram..va bene uguale??

Soulman84
31-12-2010, 10:57
ovvio che perdi qualcosa in prestazioni...però puoi sempre giocare con i divisori della ram per avere ancora frequenze buone anche sulle ram..

Sealea
31-12-2010, 11:24
azz belle notizie :D

ferrarino14
31-12-2010, 13:04
ovvio che perdi qualcosa in prestazioni...però puoi sempre giocare con i divisori della ram per avere ancora frequenze buone anche sulle ram..


ascolta come posso giocare con le ram quale è il parametro??
poi io usavo prime95 per la cpu
invece con intel burn test quanti processi devo fare visto che gliele devo impostare io??

Sealea
31-12-2010, 13:06
me la sono rischiata.. l'ho preso..


i7 950 D0 batch 3026A824


vediamo quando arriva :confused:

Soulman84
31-12-2010, 13:29
ascolta come posso giocare con le ram quale è il parametro??
poi io usavo prime95 per la cpu
invece con intel burn test quanti processi devo fare visto che gliele devo impostare io??

con intel burn test bastano anche 5 cicli..se ne fai 10 sei sicuro al 100% che sei stabile..

per le ram basta fare i calcoli col bclk, non ho familiarità col bios della tua mainboard quindi non so il nome esatto dei parametri..ma puoi sempre usare il manuale della scheda per capire cosa toccare..

me la sono rischiata.. l'ho preso..


i7 950 D0 batch 3026A824


vediamo quando arriva :confused:

facci sapere..spero per te che vada meglio del tuo attuale:)

Sealea
31-12-2010, 13:54
facci sapere..spero per te che vada meglio del tuo attuale:)

lo spero anch'io :)

è proprio un catorcio sta cpu in oc :D


su google con quel batch non ho trovato niente :confused:

Soulman84
31-12-2010, 13:56
sui 950 non ti posso aiutare a livello di batch..comunque il batch vuol dire tutto e niente..non è un modo sicuro per beccare le cpu fortunate..capita molto spesso che cpu con batch simili si comportino in modo molto differente..

Sealea
31-12-2010, 14:04
sui 950 non ti posso aiutare a livello di batch..comunque il batch vuol dire tutto e niente..non è un modo sicuro per beccare le cpu fortunate..capita molto spesso che cpu con batch simili si comportino in modo molto differente..

okok.. di 920 in giro non ne trovo più :confused:

avrei preso quello...

mrco
31-12-2010, 14:09
scusate vi chiedo un consiglio inizio ora a mettere le mani nel bios della rampageIII extreme con il 950 ilposto questi parametri giusto?
intel turbo disable
pcie 101
molti 23x
ram 1600 o quello che piu si avvicina essendo 1600 native
uncore il doppio delle ram
qpi/dram 1,25v
voltaggio ram 1,65v e timings come da fabbrica cl8
poi salgo di bus e testo ok?

Soulman84
31-12-2010, 14:11
okok.. di 920 in giro non ne trovo più :confused:

avrei preso quello...

si trova qualcosa nell'usato..ma non tantissimo..forse quando uscirà sandy bridge si inizieranno a vedere 920 che meritano nel mercatino...

scusate vi chiedo un consiglio inizio ora a mettere le mani nel bios della rampageIII extreme con il 950 ilposto questi parametri giusto?
intel turbo disable
pcie 101
molti 23x
ram 1600 o quello che piu si avvicina essendo 1600 native
uncore il doppio delle ram
qpi/dram 1,25v
voltaggio ram 1,65v e timings come da fabbrica cl8
poi salgo di bus e testo ok?

manca solo il vcore...

mrco
31-12-2010, 14:14
manca solo il vcore...
si lo so parto dal vcore stock o lo aumento subito?

Soulman84
31-12-2010, 14:16
dipende dalla frequenza target che vuoi raggiungere..

mrco
31-12-2010, 14:21
beh sono ad aria col noctua d14 intanto metto le basi per l'oc ad aria poi a gennaio passo al liquido quindi vado su fin dove il noctua e la fa
non credo a 4Ghz ma li vicino se il procio lo permette senza strafare con il voltaggio e le temp

Soulman84
31-12-2010, 14:36
io sto a 4ghz col tuo stesso dissipatore;)

mrco
31-12-2010, 14:39
oh ottimo allora ci provo ancora una cosa
il cpu ppl voltage lo lascio su auto o lo metto a 1,8v

ufomito
31-12-2010, 14:42
cpu ppl voltage lascialo a default o auto...
senza aumentarlo si arriva molto in alto :D

ferrarino14
31-12-2010, 15:24
ascolta come posso giocare con le ram quale è il parametro??
poi io usavo prime95 per la cpu
invece con intel burn test quanti processi devo fare visto che gliele devo impostare io??

io sto a 4ghz col tuo stesso dissipatore;)

ciao mentre sto parlando cn te fa il test e ho messo 15 cicli, poi che usi per vedere la temp della cpu??
al max...io sn più basso cn questo test di temp..max in full 74° ma cn prime95 a 78° che prime pinta di più cm test??
ora ti dico i settaggi:

vcore:1.29375
pll:1.88
qpi dram 1.30

se è stabile così che posso abbassare per prima??
le ram cm le posso alzare??

Soulman84
31-12-2010, 16:10
abbassa il pll che 1,88 è molto...le ram dipendono sempre dal bclk, è solo questione di fare dei conti matematici...

ufomito
31-12-2010, 16:12
Linx dovrebbe spremere meglio il processore ( almeno in termini di temperature )

PeGaz_001
31-12-2010, 16:13
salve a tutti, probabilmente farò parte di questo 3d per molto, ho avuto amd x 7 anni, ora mi sa che è il momento di cambiare :read:

salvo imprevisti la mia nuova cpu sarà un i7 950 ... volevo indicativamente sapere che frequenza raggiunge in oc, e in oc da bench, premetto che sarà raffreddata a liquido la cpu. thanks ;)

Soulman84
31-12-2010, 16:15
salve a tutti, probabilmente farò parte di questo 3d per molto, ho avuto amd x 7 anni, ora mi sa che è il momento di cambiare :read:

salvo imprevisti la mia nuova cpu sarà un i7 950 ... volevo indicativamente sapere che frequenza raggiunge in oc, e in oc da bench, premetto che sarà raffreddata a liquido la cpu. thanks ;)

palla di cristallo? dipende dalla cpu...cavolo lo sanno anche i muri:muro:
qui dentro c'è gente che si ferma a 3,8ghz come c'è gente che ti può far screen a 4,2ghz e oltre..per saperlo c'è solo da provare:rolleyes:

PeGaz_001
31-12-2010, 16:20
palla di cristallo? dipende dalla cpu...cavolo lo sanno anche i muri:muro:
qui dentro c'è gente che si ferma a 3,8ghz come c'è gente che ti può far screen a 4,2ghz e oltre..per saperlo c'è solo da provare:rolleyes:

:rolleyes:

magari puoi anche provare a essere piu cortese nel rispondere, tu cosa dici? ho anche scritto che x 7 anni ho usato amd, quindi non ho la piu pallida idea di come si comporti intel.

Soulman84
31-12-2010, 16:23
non ce l'ho con te in particolare ma la gente dopo un pò si stufa a sentire delle domande a cui non si può rispondere in modo univoco..e comunque ti sarai informato un pò prima di acquistare no? basta solo guardare le firme in giro per il forum, di gente con queste cpu ce n'è un mare, già ti fai un'idea..poi ti ripeto da qualche tempo girano un sacco di cpu sfigate..fare pronostici non si può..

PeGaz_001
31-12-2010, 16:31
non ce l'ho con te in particolare ma la gente dopo un pò si stufa a sentire delle domande a cui non si può rispondere in modo univoco..e comunque ti sarai informato un pò prima di acquistare no? basta solo guardare le firme in giro per il forum, di gente con queste cpu ce n'è un mare, già ti fai un'idea..poi ti ripeto da qualche tempo girano un sacco di cpu sfigate..fare pronostici non si può..

mi sono informato qb x convicermi a prenderla, poi ovviamente con la cpu sotto mano la cosa devo approfondirla.. tuttavia... il fatto delle cpu sfigate non lo conoscevo affatto..
so che bisogna guardare il batch della cpu per capire se è fortunata o meno, e che devono riportare certi numeri se non ricordo male...

Soulman84
31-12-2010, 16:35
guarda l'ho scritto giusto qualche post sopra... il batch vuol dire tutto e niente:D

per esperienza ho visto cpu dal bacth simile o comunque vicino comportarsi come il giorno e la notte..

PeGaz_001
31-12-2010, 16:38
per esperienza ho visto cpu dal bacth simile o comunque vicino comportarsi come il giorno e la notte..[/QUOTE]

azz nnamo bene :doh:

che dire.. spero non mi capiti una cpu sfigata... :stordita:

}DrSlump{
31-12-2010, 17:15
per esperienza ho visto cpu dal bacth simile o comunque vicino comportarsi come il giorno e la notte..

azz nnamo bene :doh:

che dire.. spero non mi capiti una cpu sfigata... :stordita:[/QUOTE]

Io ho acquistato un 950. Non ho ritenuto fare particolari ricerche in rete, perchè appunto conscio del fatto che il seriale è relativamente indicativo. Purtroppo però, con il senno di poi, avrei scelto il 930 o forse il 960.
Sembra che il 950 sia particolarmente sfigatello tra gli utenti in rete. Però, non si sa mai.. magari sei fortunato ;)
Io incomincio ad odiarlo il mio :|

Sealea
31-12-2010, 17:26
Io ho acquistato un 950. Non ho ritenuto fare particolari ricerche in rete, perchè appunto conscio del fatto che il seriale è relativamente indicativo. Purtroppo però, con il senno di poi, avrei scelto il 930 o forse il 960.
Sembra che il 950 sia particolarmente sfigatello tra gli utenti in rete. Però, non si sa mai.. magari sei fortunato ;)
Io incomincio ad odiarlo il mio :|

io invece sono proprio passato da un 930 a un 950 (lo sto aspettando) :D

perchè leggevo che dovrebbero salire un pò meglio i 950 ;)

il mio 930 è da vomito, 1.35v 4ghz :rolleyes:

PeGaz_001
31-12-2010, 17:35
azz nnamo bene :doh:

che dire.. spero non mi capiti una cpu sfigata... :stordita:

Io ho acquistato un 950. Non ho ritenuto fare particolari ricerche in rete, perchè appunto conscio del fatto che il seriale è relativamente indicativo. Purtroppo però, con il senno di poi, avrei scelto il 930 o forse il 960.
Sembra che il 950 sia particolarmente sfigatello tra gli utenti in rete. Però, non si sa mai.. magari sei fortunato ;)
Io incomincio ad odiarlo il mio :|[/QUOTE]

:cry: :rolleyes: :confused:

Soulman84
31-12-2010, 17:55
anche i 930 non è che vanno meglio..anche lì ce ne sono di sfigati..e non pochi..purtroppo non è più come una volta che i 920 bene o male andavano tutti abbastanza, parlo ovviamente di step D0...sui 960 non ho info quindi non so..

PeGaz_001
31-12-2010, 18:08
mi sto imbarcando un un mezzo fail mi sa :rolleyes: cominciamo proprio bene il nuovo anno ...

cmq non so se cambi qualcosa.. ma il 950 che vado a prendere è un D0

The Doctor 77
31-12-2010, 18:15
mi sto imbarcando un un mezzo fail mi sa :rolleyes: cominciamo proprio bene il nuovo anno ...

cmq non so se cambi qualcosa.. ma il 950 che vado a prendere è un D0

perchè non aspetti un po' (qualche giorno) e compri un sandy bridge?

F1R3BL4D3
31-12-2010, 18:22
cmq non so se cambi qualcosa.. ma il 950 che vado a prendere è un D0

:D Beh, c'è solo quello come step.

PeGaz_001
31-12-2010, 18:28
perchè non aspetti un po' (qualche giorno) e compri un sandy bridge?

perchè vendendo il mio blocco amd, per farmi una rampage 3 extreme e l'I7 950 devo aggiungere 20€. ram a parte :D e mi sembrava buona come cosa...

:D Beh, c'è solo quello come step.

ah, e che ne so :D

mrco
31-12-2010, 18:59
ora ho un po di tempo prima di uscire provo a tirarlo su magari fino a 4Ghz se ci riesco poi posto due immagini se passa il test con ibt

PeGaz_001
31-12-2010, 19:15
da come hai scritto (provo) sembra sia un'impresa arrivare a 4ghz ..... comicincio a nn esser tanto convinto di ciò che sto facendo :rolleyes:

mrco
31-12-2010, 19:58
da come hai scritto (provo) sembra sia un'impresa arrivare a 4ghz ..... comicincio a nn esser tanto convinto di ciò che sto facendo :rolleyes:

ecco il risultato un po da affinare il tutto visto che non amo le temp alte
edit mi sembrava strano ... mi sono dimenticato di mettere a palla le ventole
http://img267.imageshack.us/img267/8194/test4ghz127v.th.png (http://img267.imageshack.us/i/test4ghz127v.png/)

ufomito
31-12-2010, 20:22
Ottimo :D
Per testare la stabilità, un 20/30 cicli di linx dovrebbero bastare no ?

mrco
31-12-2010, 20:26
beh questa sera direi che non ho tutto quel tempo
magari domani se il cervello si accende provo a testare meglio
e cavolo mi sono stupito di me stesso è la prima volta che metto le mani su di un i7 arrivo da 10 anni di amd

PeGaz_001
31-12-2010, 20:28
beh questa sera direi che non ho tutto quel tempo
magari domani se il cervello si accende provo a testare meglio
e cavolo mi sono stupito di me stesso è la prima volta che metto le mani su di un i7 arrivo da 10 anni di amd

cosa faccio ti segnalo oppure ti chiedo se mi stai prendendo per il culo?

mrco
31-12-2010, 20:30
cosa faccio ti segnalo oppure ti chiedo se mi stai prendendo per il culo?
non fraintendere non ho proprio intenzione di prendere in giro nessuno scusa se forse mi sono esaltato

PeGaz_001
31-12-2010, 20:36
non fraintendere non ho proprio intenzione di prendere in giro nessuno scusa se forse mi sono esaltato

va bhe.. buon ANNO A TUTTI!!!

ne riparliamo l'anno prossimo! :read:

mrco
31-12-2010, 20:39
buon anno e sicuramente avrò bisogno del vostro aiuto nell anno nuovo ciaooo raga

SchedaVideo
31-12-2010, 21:14
Ottimo :D
Per testare la stabilità, un 20/30 cicli di linx dovrebbero bastare no ?

Non è detto, ma certamente è un bion risultato... La stabilità lavrai raggiunta dopo parecchie parecchieparecchie ore o giorni di smanettamento con il PC... ovviamente anche i test che hai fatto hanno un importanza cruciale, ma ripeto la stabilità si avra solo dopo parecchie ore giorni di giochi programmi editing ecc ecc ecc si puo superare test sopra test e poi dopo 3.... 4... ore di crysis e salta tutto.... ovviamente è un buon risultato il tuo ma non cantar mai vittoria, per la vera vera stabilità si devono fare parecchi test prove giochi internet ecc ecc ecc

SchedaVideo
31-12-2010, 21:22
da come hai scritto (provo) sembra sia un'impresa arrivare a 4ghz ..... comicincio a nn esser tanto convinto di ciò che sto facendo :rolleyes:

Non è che sia matematico raggiungere i 4000MHz con le CPU ce un filo di fortuna certamente li raggiungerà, ma poi dovrei combattere con le temperature se è un procio sfigatello... io mi posso veramente ritenere fortunato, visto che tocco i 4000MHZ a 1,25.... per star trana tranquillo 1,28 che è una vincita....... :D

ufomito
31-12-2010, 21:39
Non è detto, ma certamente è un bion risultato... La stabilità lavrai raggiunta dopo parecchie parecchieparecchie ore o giorni di smanettamento con il PC... ovviamente anche i test che hai fatto hanno un importanza cruciale, ma ripeto la stabilità si avra solo dopo parecchie ore giorni di giochi programmi editing ecc ecc ecc si puo superare test sopra test e poi dopo 3.... 4... ore di crysis e salta tutto.... ovviamente è un buon risultato il tuo ma non cantar mai vittoria, per la vera vera stabilità si devono fare parecchi test prove giochi internet ecc ecc ecc

30 Cicli di Linx allora diciamo che mi danno una base su cui lavorare..
Solitamente quando non sono OK trovo un errore a 16-18 cicli
Era una domanda generica, ormai sono un paio di mesi che utilizzo la mia configurazione.

PeGaz_001
31-12-2010, 21:55
Non è che sia matematico raggiungere i 4000MHz con le CPU ce un filo di fortuna certamente li raggiungerà, ma poi dovrei combattere con le temperature se è un procio sfigatello... io mi posso veramente ritenere fortunato, visto che tocco i 4000MHZ a 1,25.... per star trana tranquillo 1,28 che è una vincita....... :D

io dico cosi perchè mi fa veramente strano, ho sempre sentito di cpu intel salire come mostri anche di 2ghz alla frequenza di default ... vedi i vari i7 920 ( idem per quello di ufomito che sta addirittura a 4.2 in DU) & co
inoltre io con la mia attuale cpu amd 1090t arrivo a 4ghz tranquillamente, ma nel vero senso della parola, e oltre, arrivo anche a 4.4ghz frequenza alla quale riesco a benchare, e il 1090T parte da una frequenza di default di 3.2ghz.. le ultime 3 cpu che ho avuto amd 955, 965 e 1090T non ho avuto nessun problema a lavorare a 4ghz / 4.2 in D.U. ecco xkè mi fa cosi strano leggere ciò che si fa "fatica" è che non è detto che con questi i7 arrivino a 4ghz :rolleyes:

ufomito
31-12-2010, 22:04
La CPU culata :ciapet: è quella che è in grado di salire con un vcore relativamente basso.

Io la tengo a 4.2 a 1.28v con HT perchè mi pare un buon daily, ed è più che ottima per le mie esigenze.
salire ancora, almeno nel mio caso, vuol dire aumentare ancora il vcore e ottenere temperature troppo alte.

PeGaz_001
31-12-2010, 22:17
La CPU culata :ciapet: è quella che è in grado di salire con un vcore relativamente basso.

Io la tengo a 4.2 a 1.28v con HT perchè mi pare un buon daily, ed è più che ottima per le mie esigenze.
salire ancora, almeno nel mio caso, vuol dire aumentare ancora il vcore e ottenere temperature troppo alte.

bella per te.. e cmq esiste apposta il liquid cooling :read:

ufomito
31-12-2010, 22:20
Si, ma non sempre basta...
inoltre considera che io liquido tutto con un solo triventola :mc:
Mi ritengo più che fortunato a riuscire a raffreddare il tutto.

Certo, con un radiatore ben dimensionato si ottiene di più :rolleyes:

SchedaVideo
31-12-2010, 22:24
bella per te.. e cmq esiste apposta il liquid cooling :read:

guaeda che il liquido non fa miracoli... se una CPU scalda, scalda anche con il liquido..... il liquido non è azzoto liquido :D per poter salire come giustamente ha detto """Ufomito""" la CPU fortunata è quella che sale con poco Vcore... cosi facendo scalda meno.... se devi mettere un Vcore di 1.4 anche a liquido avrai problemi a tenere i 4.4

non per niente quando fanno le gare di overclock ce chi vince e ce chi perde.......

ufomito
31-12-2010, 22:26
Scusate ragazzi.... dimenticavo. :D

http://img403.imageshack.us/img403/725/fileyu.jpg

SchedaVideo
31-12-2010, 22:30
Scusate ragazzi.... dimenticavo. :D

http://img403.imageshack.us/img403/725/fileyu.jpg







:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

SchedaVideo
31-12-2010, 23:01
BUON ANNO A TUTTO IL FORUM

mrco
01-01-2011, 00:32
BUON ANNO A TUTTO IL FORUM
mi associo
edit : fatto un secondo test più lungo e ho disattivato il controllo della velocita della ventola dal dissi ecco il risultato che ve ne pare?
http://img811.imageshack.us/img811/5773/test24ghz127v.th.png (http://img811.imageshack.us/i/test24ghz127v.png/)

mattxx88
01-01-2011, 18:57
mi associo
edit : fatto un secondo test più lungo e ho disattivato il controllo della velocita della ventola dal dissi ecco il risultato che ve ne pare?


v.core sotto carico della cpu? bel risultato se ti tiene i 4ghz a 1,28

Soulman84
01-01-2011, 19:02
mi associo
edit : fatto un secondo test più lungo e ho disattivato il controllo della velocita della ventola dal dissi ecco il risultato che ve ne pare?
http://img811.imageshack.us/img811/5773/test24ghz127v.th.png (http://img811.imageshack.us/i/test24ghz127v.png/)

come frequenza cpu ci sei, adesso sarebbe buona cosa aggiustare ram e uncore;)

mattxx88
01-01-2011, 19:15
come frequenza cpu ci sei, adesso sarebbe buona cosa aggiustare ram e uncore;)

;) quoto

On3sgh3p
01-01-2011, 19:21
AUGURONI A TUTTI

E mi raccomando non esageriamo troppo con queste feste!
:gluglu: :hic: :ubriachi: :cincin: :burp:

:D :D

ufomito
01-01-2011, 19:29
Le condizioni sono queste....
http://images4.wikia.nocookie.net/__cb20080520151152/nonciclopedia/images/1/18/Gatto_ubriaco.jpg
Chiuso OT

mrco
01-01-2011, 19:31
come frequenza cpu ci sei, adesso sarebbe buona cosa aggiustare ram e uncore;)
ermm vi posto i settaggi che ho dato e ditemi cosa devo fare
turbo off
molti 22x
blck 182
pcie 101
ram 1459 cl8 1,6v (1,65v mi dice in rosso che potrebbe danneggiarsi la scheda)
uclk 2919
qpi auto
load line full calibration
cpu voltage 1,275v
cpu pll 1,802v
qpi/dram 1,25v
ioh voltage 1,113v
ioh pcie 1,5105v
spectrum su disable

mattxx88
01-01-2011, 20:47
ermm vi posto i settaggi che ho dato e ditemi cosa devo fare
turbo off
molti 22x
blck 182
pcie 101
ram 1459 cl8 1,6v (1,65v mi dice in rosso che potrebbe danneggiarsi la scheda)
uclk 2919
qpi auto
load line full calibration
cpu voltage 1,275v
cpu pll 1,802v
qpi/dram 1,25v
ioh voltage 1,113v
ioh pcie 1,5105v
spectrum su disable

io fossi in te metterei 160 di bclk cosi ti usi le memorie a 1600 impostando il moltiplicatore a 10x
poi il qpi metti il valore piu basso dei 3 per il momento
poi setta tranquillo 1,65 al dram voltage(io le ho a 1.70 da quasi un anno ormai e nn ho problemi di temperature) e metti manualmente i timing delle tue ram (i primi 4) e 1t(1n su bios asus se nn erro)
all'uncore settalo a 3200 e dagli 1,275 (io ho l'uncore a 3850 e ho 1.35 di uclk voltage)

edit: dimenticavo, disabilita il cpu e pci-e spread spectrum, i controlli c1e e metti 101 come valore al pci-e

mrco
01-01-2011, 21:08
essendo il primo oc che faccio con intel, prima avevo un 965 be e giovavo solo di molti,non avevo ancora capito bene il discorso del moltiplicatore delle ram se imposto il blck a 160 non va giu di frequenza?io per portare le ram a 1600 ero gia disposto a salire ancora con il blck! i timings li avevo gia messi a 8-8-8-24 1n
comunque provo come dici tu

Sealea
01-01-2011, 21:13
ho voluto prova a tutti i costi il 930..


4.4ghz 1.485v e non so neanche se è stabile O.o

mattxx88
01-01-2011, 21:29
essendo il primo oc che faccio con intel, prima avevo un 965 be e giovavo solo di molti,non avevo ancora capito bene il discorso del moltiplicatore delle ram se imposto il blck a 160 non va giu di frequenza?io per portare le ram a 1600 ero gia disposto a salire ancora con il blck! i timings li avevo gia messi a 8-8-8-24 1n
comunque provo come dici tu
oppure visto che hai una buona main vai di 200 di bclk cosi avresti le ram a 1600 a 8x.. decidi te! dipende da quanto sale il tuo moltiplicatore della cpu (con gli i7 tutto è collegato al bclk tramite dei moltiplicatori)
hai il moltiplicatore della cpu. delle ram, del qpi, e dell'uncore

mrco
01-01-2011, 21:36
oppure visto che hai una buona main vai di 200 di bclk cosi avresti le ram a 1600 a 8x.. decidi te! dipende da quanto sale il tuo moltiplicatore della cpu (con gli i7 tutto è collegato al bclk tramite dei moltiplicatori)
hai il moltiplicatore della cpu. delle ram, del qpi, e dell'uncore
il molti sale fino a 23x il 24x è per il turbo
allora vado di 200 x 20 e sono a posto con le ram era quello che stavo pensando di fare grazie ora ho da fare torno al piu presto con le modifiche

AndreTM
01-01-2011, 21:49
finalmente ho fatto qualche progresso con la 4-Way! :D .. scopiazzando in giro sul forum EVGA qualche settaggio e facendo qualche prova.. ora sto a 4Ghz con Vcore a 1.38V.. fatti 2 giri da 15loop di LinX + 3 ore di Prime95.. sembra stabile :)
temp max dopo 3 ore di Prime 78° (picco max.. sennò non ha superato i 75/76)..

ufomito
01-01-2011, 21:53
finalmente ho fatto qualche progresso con la 4-Way! :D .. scopiazzando in giro sul forum EVGA qualche settaggio e facendo qualche prova.. ora sto a 4Ghz con Vcore a 1.38V.. fatti 2 giri da 15loop di LinX + 3 ore di Prime95.. sembra stabile :)
temp max dopo 3 ore di Prime 78° (picco max.. sennò non ha superato i 75/76)..

Non è un voltaggio troppo alto per l'uso daily ?

mattxx88
01-01-2011, 21:54
finalmente ho fatto qualche progresso con la 4-Way! :D .. scopiazzando in giro sul forum EVGA qualche settaggio e facendo qualche prova.. ora sto a 4Ghz con Vcore a 1.38V.. fatti 2 giri da 15loop di LinX + 3 ore di Prime95.. sembra stabile :)
temp max dopo 3 ore di Prime 78° (picco max.. sennò non ha superato i 75/76)..

troppo alto di vcore!! sto io a 1.4V con la cpu a 4,5ghz...! main evga classified 3

AndreTM
01-01-2011, 21:57
troppo alto di vcore!! sto io a 1.4V con la cpu a 4,5ghz...! main evga classified 3

a 1.36 freezava... comunque le temp mi sembrano in regola e in idle mi sta a 40°.. posso avere problemi a lungo andare?

mattxx88
01-01-2011, 21:59
a 1.36 freezava... comunque le temp mi sembrano in regola e in idle mi sta a 40°.. posso avere problemi a lungo andare?

sicuro che freezasse a 1.36? possibile che ti sei beccato una cpu cosi sfigata?
ti dava anche bsod? o solo freeze?

AndreTM
01-01-2011, 22:01
sicuro che freezasse a 1.36? possibile che ti sei beccato una cpu cosi sfigata?
ti dava anche bsod? o solo freeze?

mi ha passato i 15 loop di LinX senza errori ma poi con GTAIV mi ha freezato.. no BSOD.. a 1.32V avevo BSOD dopo 30sec di LinX.. HT disable cmq.. se lo attivo mi becca gli 80° in 10sec..

ufomito
01-01-2011, 22:14
posso avere problemi a lungo andare?
Meglio non superare 1.35v e 75 gradi di temperatura massima.

il Corsair HX1000W è un ottimo alimentatore, ne dispongo uno anche io...
ora, non sono certo basti per il tuo sistema.

La configurazione che vedi nella mia firma consuma in FULL circa 700W e 500/550 nei giochi. ( cpu a 1.28v con HT )
Considerando che tu utilizzi un voltaggio molto elevato per la CPU e abbini 2 GTX 580... direi che sei molto oltre.

AndreTM
01-01-2011, 22:18
Meglio non superare 1.35v e 75 gradi di temperatura massima.

capito capito.. provo a vedere se al 100% è stabile così .. poi vedo se riesco a mantenerlo stabile abbassando un po i voltaggi e magari aumentando anche un po la frequenza..


il Corsair HX1000W è un ottimo alimentatore, ne dispongo uno anche io...
ora, non sono certo basti per il tuo sistema.
La configurazione che vedi nella mia firma consuma in FULL circa 700W e 500/550 nei giochi. ( cpu a 1.28v con HT )
Considerando che tu utilizzi un voltaggio molto elevato per la CPU e abbini 2 GTX 580... direi che sei molto oltre.

un insufficienza di alimentazione cosa può provocare??

ufomito
01-01-2011, 22:26
Si, prova a scendere... mi pare strano che per 4 GHz serva cosi tanto vcore.
Cerca di arrivare per gradi attorno 1.30v senza HT
Magari tieniti basso con la frequenza uncore per il momento.

Se l'alimentatore non basta, come minimo si freeza il sistema.
Nei casi peggiori può danneggiarsi l'alimentatore stesso se chiedi più potenza di quanta ne può erogare

Soulman84
01-01-2011, 23:05
ho voluto prova a tutti i costi il 930..


4.4ghz 1.485v e non so neanche se è stabile O.o

ti dico che va poco..io a liquido con quel voltaggio arrivo sui 4,8-4,9ghz...ma potrebbe anche essere che ti manca qualche setting essenziale per salire...