View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
se con prime95 si blocca windows senza scherma blu, è il vcore troppo basso ? aumento di uno step ?
Rikardobari
17-01-2010, 20:11
se con prime95 si blocca windows senza scherma blu, è il vcore troppo basso ? aumento di uno step ?
sisi
MattSchia
17-01-2010, 20:40
se con prime95 si blocca windows senza scherma blu, è il vcore troppo basso ? aumento di uno step ?
Regolati così: se dopo pochi minuti di prime ti appare il bsod aumenta di circa tre step, se ti appare un errore su un thread dopo pochissimo tempo di un paio di step mentre se esce dopo molto tempo procedi con uno step alla volta.
Comunque per testare solo il procio puoi accellerare i tempi lanciando prime in small FFTs così stresserai di più la sola cpu e quando diventerai stabile con quello ti concentri sulle ram e lanci il blend
Regolati così: se dopo pochi minuti di prime ti appare il bsod aumenta di circa tre step, se ti appare un errore su un thread dopo pochissimo tempo di un paio di step mentre se esce dopo molto tempo procedi con uno step alla volta.
Comunque per testare solo il procio puoi accellerare i tempi lanciando prime in small FFTs così stresserai di più la sola cpu e quando diventerai stabile con quello ti concentri sulle ram e lanci il blend
ok allora prima si è bloccato di nuovo intorno ai 20min quindi ho aumentato di uno step -che se ho capito bene è la cosa giusta perchè non ho avuto schermate blu-, sono a 1.13x ovvero lo step prima di 1.14x, e farò come mi hai detto altrimenti se regge per due ore con questa impostazioni sono a posto -giusto ?- ! cmq le ram ho dovuto metterle 1.66 perchè nonostente avessi messo l'ultimo bios non ho disponibile 1.65 :(
ma small FFTs sempre 2 ore ?
P.S dopo un ora mi si è bloccato passo a 1.14375 !
On3sgh3p
17-01-2010, 21:59
Perdonami se mi intrometto ma è sicuramente il vcore, le ram di solito reggono almeno un 100hz in più della frequenza di fabrica con 1.65v quindi non dovresti avere problemi ma è bene tenerle al minimo mentre testi la cpu così sei sicuro che dipenda dal vcore
hey matt 100hz sono 0,1Mhz :)
cmq non tutte le ram reggono 100MHz in più vdef. diciamo che la robette più economiche magari non si comportano cosi..
cmq quoto, tieni le ram al minimo e testi prima il solo vCore :)
@joe, puoi provare a testare anche con Linx, risparmi un po di tempo per i test, appena sei stabile li puoi testare un bel prime95 blend per un paio d'orette..
MattSchia
18-01-2010, 00:34
hey matt 100hz sono 0,1Mhz :)
cmq non tutte le ram reggono 100MHz in più vdef. diciamo che la robette più economiche magari non si comportano cosi..
cmq quoto, tieni le ram al minimo e testi prima il solo vCore :)
@joe, puoi provare a testare anche con Linx, risparmi un po di tempo per i test, appena sei stabile li puoi testare un bel prime95 blend per un paio d'orette..
Mi son dimenticato la "M" sorry :p Comunque tranne qualche a-data v-data trascend etc di ddr3 davvero scarse ormai non ce ne sono.
Anch io credo che Linx resti il più affidabile per testare la stabilità, soprattutto se fatto sotto x64 con carichi di 2gb ed una 20ina di cicli; attento però che scalda molto
MattSchia
18-01-2010, 00:34
Ragazzi ma dall'ultima discussione sul 22x nessuno ha fatto qualche test? Fino a quanto riuscite ad arrivare per un validate tenendo il qpi al minimo ? Lory? Singwolf?
UP^^
Rikardobari
18-01-2010, 05:47
Ragazzi tenendo il BCLK a 185 le ram posso tenerle o a 1483 (+o-) oppure a 1854. secondo voi le ram che ho in firma reggono un OC di 254Mhz o si bruciano???
Mi son dimenticato la "M" sorry :p Comunque tranne qualche a-data v-data trascend etc di ddr3 davvero scarse ormai non ce ne sono.
Anch io credo che Linx resti il più affidabile per testare la stabilità, soprattutto se fatto sotto x64 con carichi di 2gb ed una 20ina di cicli; attento però che scalda molto
ma se uso linx devo cliccare sul tasto All vicino alla memoria vero ?
e in che senso scalda molto, non è come prime95 ? (ieri sera temp max 63° da realtemp)
Cmq ieri sera dopo il terzo blocco dopo 40 min ho alzato nuovamente il vcore come vi ho scritto a 1.14x e poi ho iniziato a testare con blend e dopo un ora (poi ho dovuto staccare) non mi aveva dato nessun problema, oggi provo di nuovo ad avviarlo e tenerlo le 2 ore che mi avete detto voi !
On3sgh3p
18-01-2010, 07:51
Mi son dimenticato la "M" sorry :p Comunque tranne qualche a-data v-data trascend etc di ddr3 davvero scarse ormai non ce ne sono.
Anch io credo che Linx resti il più affidabile per testare la stabilità, soprattutto se fatto sotto x64 con carichi di 2gb ed una 20ina di cicli; attento però che scalda molto
vai tra :)
cmq spesso è bene usarli entrambi per diversificare anche l'ambito del testing, è capitato spesso, anche a me qualche volta, di essere stabile con uno e non con un altro.. io testerei anche l'ambito 3D facendo qualche loop di 3DMark06/Vantage, giusto per stressare un po la cpu sotto l'ambito calcoli da passare alla gpu :)
Ragazzi tenendo il BCLK a 185 le ram posso tenerle o a 1483 (+o-) oppure a 1854. secondo voi le ram che ho in firma reggono un OC di 254Mhz o si bruciano???
bruciarsi non si bruciano, ma è probabile che non sei stabile utilizzando tutti i parametri di def. magari se hai delle CL8 di fabbrica, puoi testare ad alzare la latenza a CL9...
ma se uso linx devo cliccare sul tasto All vicino alla memoria vero ?
e in che senso scalda molto, non è come prime95 ? (ieri sera temp max 63° da realtemp)
Cmq ieri sera dopo il terzo blocco dopo 40 min ho alzato nuovamente il vcore come vi ho scritto a 1.14x e poi ho iniziato a testare con blend e dopo un ora (poi ho dovuto staccare) non mi aveva dato nessun problema, oggi provo di nuovo ad avviarlo e tenerlo le 2 ore che mi avete detto voi !
bene dai, cmq testali entrambi se vuoi essere più sicuro, appunto come ho scritto sopra..
vai tra :)
cmq spesso è bene usarli entrambi per diversificare anche l'ambito del testing, è capitato spesso, anche a me qualche volta, di essere stabile con uno e non con un altro.. io testerei anche l'ambito 3D facendo qualche loop di 3DMark06/Vantage, giusto per stressare un po la cpu sotto l'ambito calcoli da passare alla gpu :)
bene dai, cmq testali entrambi se vuoi essere più sicuro, appunto come ho scritto sopra..
proverò anche 3dmark ma con linx devo spuntare la casella "All" o devo mettere manualmente il valore io ? Se devo metterlo che valore metto ?
Germano84Blaster
18-01-2010, 11:29
proverò anche 3dmark ma con linx devo spuntare la casella "All" o devo mettere manualmente il valore io ? Se devo metterlo che valore metto ?
spunta all sulla memoria che si setta da solo anche la dimensione del problema in base al tuo sistema.:read:
ragazzi allora con vcore 1.14x si è di nuovo bloccato, mi sono accorto che non avevo rilassato le ram come scritto prima a:
dram freq 1339mhz (1 step inferiore a prima) di conseguenza calcolatrice alla mano devo settare:
uclk freq 2678mhz
qpi 6027mt/s
sempre a vram 1.64
i timing lascio 8-8-8-24-1n
ora riprovo il test lanciando lo small FFT di prime ma:
1) i freeze possono essere dovuti alla ram ? insomma ora riprovo il test semplicemente rilassando le ram SENZA toccare il vcore oppure devo necessariamente aumentare nuovamente di uno step il vcore ??
2) come mai da cpu_z mi da un vcore errato ?
3) i vostri i7, quando siete passati ai 3.5mhz che vcore volevano ?
Germano84Blaster
18-01-2010, 13:32
3) i vostri i7, quando siete passati ai 3.5mhz che vcore volevano ?
1,11v
lory.hacker
18-01-2010, 15:57
ragazzi allora con vcore 1.14x si è di nuovo bloccato, mi sono accorto che non avevo rilassato le ram come scritto prima a:
ora riprovo il test lanciando lo small FFT di prime ma:
1) i freeze possono essere dovuti alla ram ? insomma ora riprovo il test semplicemente rilassando le ram SENZA toccare il vcore oppure devo necessariamente aumentare nuovamente di uno step il vcore ??
2) come mai da cpu_z mi da un vcore errato ?
3) i vostri i7, quando siete passati ai 3.5mhz che vcore volevano ?
1= si, posso essere un problema della ram.
2= cosa intendi per vcore errato? cpu-z segna il vcore reale (quello del bios - vdrop della scheda madre, in full se hai attivato l.l.c cpu-z dovrebbe segnare leggermente di piu.
3= con la p6t e cpu con dissipatore stock stavo a 3,6ghz con 1,076, probabilmente con la configurazione che ho ora, riuscirei a stare a 3,5ghz/3,6ghz con meno di 1v ;)
Rikardobari
18-01-2010, 15:58
Ragazzi tenendo il BCLK a 185 le ram posso tenerle o a 1483 (+o-) oppure a 1854. secondo voi le ram che ho in firma reggono un OC di 254Mhz o si bruciano???
raga qualcuno mi aiutiiii xd
1= si, posso essere un problema della ram.
2= cosa intendi per vcore errato? cpu-z segna il vcore reale (quello del bios - vdrop della scheda madre, in full se hai attivato l.l.c cpu-z dovrebbe segnare leggermente di piu.
3= con la p6t e cpu con dissipatore stock stavo a 3,6ghz con 1,076, probabilmente con la configurazione che ho ora, riuscirei a stare a 3,5ghz/3,6ghz con meno di 1v ;)
1) allora riprovo a testare da 1.125v per vedere se erano veramente le ram
2) intendo che se io da bios setto 1.125 in cpuz vedo 1.096 è normale ?
3) come è possibile ciò che hai detto ? dipende dall'alimentatore o cosa ?
EDIT
erano le ram mi sa, con le ram rilassate e sono sceso di vcore a 1.125 e qpi 1.30, è passata un ora di PRIME95 SMALL FFT e non si è bloccato.
ora cosa cosa fare:
- provo a scendere ancora di vcore fino a trovare il limite sempre con small fft ?
o
- testo con l'attuale vcore e le attuali ram rilassate con blend ?
o
- tengo l'attuale vcore e inizio a settare le ram ? ma come le setto dato che con le specifiche della casa non reggono ?
Help
lory.hacker
18-01-2010, 18:48
1) allora riprovo a testare da 1.125v per vedere se erano veramente le ram
2) intendo che se io da bios setto 1.125 in cpuz vedo 1.096 è normale ?
3) come è possibile ciò che hai detto ? dipende dall'alimentatore o cosa ?
EDIT
erano le ram mi sa, con le ram rilassate e sono sceso di vcore a 1.125 e qpi 1.30, è passata un ora di PRIME95 SMALL FFT e non si è bloccato.
ora cosa cosa fare:
- provo a scendere ancora di vcore fino a trovare il limite sempre con small fft ?
o
- testo con l'attuale vcore e le attuali ram rilassate con blend ?
o
- tengo l'attuale vcore e inizio a settare le ram ? ma come le setto dato che con le specifiche della casa non reggono ?
Help
2= si è normale si chiama Vdrop (leggera perdita di voltaggio)
3= da quel test con la p6t, ho cambiato scheda madre (gigabyte ud7) ram e alimentatore, e sopratutto ho un buon sistema di raffreddamento..
SE vuoi faccio qualche ciclo di prime a 3,6ghz per vedere quanto vcore vuole.
Allora, io direi ( se non sbaglio stai testando per i 3,6ghz giusto)?:
Impostiamo le ram in specifica:
SE puoi imposta modalità overclock x.m.p.
blck=200
moltiplicatore cpu= 18
moltiplicatore ram= 8 ( cosi sono a 1600mhz esattamente)
turbo=off
ht= a tua scelta, io consiglio di disattivarlo.
vcore= L'ultimo valore stabile che hai trovato 1,12 (se non sbaglio)
qpi/dram= 1,35 (poi scendi dopo, perché adesso hai le ram piu alte, quindi è probabile che ti richieda qualcosina in più.)
ecc.
Germano84Blaster
18-01-2010, 18:53
Ragazzi tenendo il BCLK a 185 le ram posso tenerle o a 1483 (+o-) oppure a 1854. secondo voi le ram che ho in firma reggono un OC di 254Mhz o si bruciano???
il problema non è se si bruciano, perchè se non le porti sopra le specifiche di 1,65v(1,64 o 1,66) non si bruciano, il problema è se sono stabili o meno, quindi mettile a 1,65v e settale a 1854 poi lancia linx, setta all alla memoria e se non si riavvia/blocca/errore/schermo blu sei a posto, ma non rischi di danneggiare nulla...
2= si è normale si chiama Vdrop (leggera perdita di voltaggio)
3= da quel test con la p6t, ho cambiato scheda madre (gigabyte ud7) ram e alimentatore, e sopratutto ho un buon sistema di raffreddamento..
SE vuoi faccio qualche ciclo di prime a 3,6ghz per vedere quanto vcore vuole.
Grazie infinite per l'aiuto ! Cmq per ora prova solo a darmi consigli se poi ce ne fosse bisogno fai quanche ciclo anche tu !
Non sapevo che il raffreddamento influisce sui voltaggi come neppure che con una mobo diversa si possano avere risultati migliori.
Comunque:
Allora, io direi ( se non sbaglio stai testando per i 3,6ghz giusto)?:
si
Impostiamo le ram in specifica:
quindi setto i timing 8-8-8-24 1) ma 1N o 2N ? e con che voltaggio 1.64 o 1.66 ?
SE puoi imposta modalità overclock x.m.p.
blck=200
moltiplicatore cpu= 18
fatto
moltiplicatore ram= 8 ( cosi sono a 1600mhz esattamente)
io non ho sta voce ma sono dram freq DDR3- xxxxMHZ >> 2) che ora l'ho messo a 1603mhz ho fatto bene ?
turbo=off
ht= a tua scelta, io consiglio di disattivarlo.
fatto
vcore= L'ultimo valore stabile che hai trovato 1,12 (se non sbaglio)
1.125 ;)
qpi/dram= 1,35 (poi scendi dopo, perché adesso hai le ram piu alte, quindi è probabile che ti richieda qualcosina in più.)
ok
3) ora parto con il blend giusto ?
EDIT NON VA !!
ora provo a rilassare nuovamente le ram in xmp a 1339 e fare il blend per vedere se così il sistema regge
EDIT2
nemmeno così va, provo a passare al profilo manuale e a fare il test con le ram rilassate ? ma che timing mentto ? e che vram ?
domanda ma dato che io non ho 1.65, se metto 1.66 mi si danneggiano le ram ??
Ciao a tutti.
Mi potete dare un giudizio su questo batch di I7 920
3943A560 del 28\11\2009 Costarica
Grazie
lory.hacker
19-01-2010, 11:35
Grazie infinite per l'aiuto ! Cmq per ora prova solo a darmi consigli se poi ce ne fosse bisogno fai quanche ciclo anche tu !
Non sapevo che il raffreddamento influisce sui voltaggi come neppure che con una mobo diversa si possano avere risultati migliori.
Comunque:
si
quindi setto i timing 8-8-8-24 1) ma 1N o 2N ? e con che voltaggio 1.64 o 1.66 ?
fatto
io non ho sta voce ma sono dram freq DDR3- xxxxMHZ >> 2) che ora l'ho messo a 1603mhz ho fatto bene ?
fatto
1.125 ;)
ok
3) ora parto con il blend giusto ?
EDIT NON VA !!
ora provo a rilassare nuovamente le ram in xmp a 1339 e fare il blend per vedere se così il sistema regge
EDIT2
nemmeno così va, provo a passare al profilo manuale e a fare il test con le ram rilassate ? ma che timing mentto ? e che vram ?
domanda ma dato che io non ho 1.65, se metto 1.66 mi si danneggiano le ram ??
Allora, le ram impostale a 1,66v i timing per il momento lasciali in automatico.
Considerando che a 200blck, il qpi è piu alto, bisogna dare qualche step in piu su pll cpu, e qpi/dram , imposta ioh a 1,20v.
Prova cosi.
Meglio che riparti con voltaggi piu alti e poi scendi..
esempio (3,6ghz):
blck=200
molty cpu= 18
turbo=off
ht=off
vcore= 1,15
dram frequenzy= x8 (circa 1600mhz)
vdram=1,66v
qpi/dram= 1,35v
pll= 1,90v
ioh=1,20
il resto lascialo tutto in automatico.
SE cosi è stabile, testi per qualche minuto(5/10m) (non ore) poi
abbassi il vcore uno step alla volta e ri-testi per qualche minuto sino a quando crasha, a questo punto imposti l'ultimo vcore stabile e testi per mezz'oretta. Successivamente se vuoi ottimizare meglio, dovrai abbassare in ordine i seguenti voltaggi:
qpi/dram
pll
vdram
ioh.
Ciauz!
Allora, le ram impostale a 1,66v i timing per il momento lasciali in automatico.
Considerando che a 200blck, il qpi è piu alto, bisogna dare qualche step in piu su pll cpu, e qpi/dram , imposta ioh a 1,20v.
Prova cosi.
Meglio che riparti con voltaggi piu alti e poi scendi..
esempio (3,6ghz):
blck=200
molty cpu= 18
turbo=off
ht=off
vcore= 1,15
dram frequenzy= x8 (circa 1600mhz)
vdram=1,66v
qpi/dram= 1,35v
pll= 1,90v
ioh=1,20
il resto lascialo tutto in automatico.
SE cosi è stabile, testi per qualche minuto(5/10m) (non ore) poi
abbassi il vcore uno step alla volta e ri-testi per qualche minuto sino a quando crasha, a questo punto imposti l'ultimo vcore stabile e testi per mezz'oretta. Successivamente se vuoi ottimizare meglio, dovrai abbassare in ordine i seguenti voltaggi:
qpi/dram
pll
vdram
ioh.
Ciauz!
Interessante...prendo spunto anch'io da questi valori dato che ho problemi a far andare le mie ram a specifica...lory se hai tempo dai un'occhiata al mio post nel thread della ud7 ;)
lory.hacker
19-01-2010, 12:25
Interessante...prendo spunto anch'io da questi valori dato che ho problemi a far andare le mie ram a specifica...lory se hai tempo dai un'occhiata al mio post nel thread della ud7 ;)
Cambia le posizioni delle ram nella scheda madre.
hai provato ad impostare x.m.p in questo modo vengono impostati i subtiming in automatico?
Grazie per avermi nuovamente risposto !!
Allora, le ram impostale a 1,66v i timing per il momento lasciali in automatico.
Considerando che a 200blck, il qpi è piu alto, bisogna dare qualche step in piu su pll cpu, e qpi/dram , imposta ioh a 1,20v.
Prova cosi.
Meglio che riparti con voltaggi piu alti e poi scendi..
esempio (3,6ghz):
blck=200
molty cpu= 18
turbo=off
ht=off
vcore= 1,15
dram frequenzy= x8 (circa 1600mhz)
vdram=1,66v
qpi/dram= 1,35v
pll= 1,90v
ioh=1,20
il resto lascialo tutto in automatico.
SE cosi è stabile, testi per qualche minuto(5/10m) (non ore) poi
abbassi il vcore uno step alla volta e ri-testi per qualche minuto sino a quando crasha, a questo punto imposti l'ultimo vcore stabile e testi per mezz'oretta. Successivamente se vuoi ottimizare meglio, dovrai abbassare in ordine i seguenti voltaggi:
qpi/dram
pll
vdram
ioh.
Ciauz!
Quindi di dico come imposto:
overclock: manual
ratio: 18x
bclk: 200
pcie: 101
dram freq: DDR3-1603mhz
uclk freq: 3208mhz
qpi: 7218mt\s
dram timing: tutte le voci su auto
vcore:1.15
cpu pll v: 1.90
qpi\dram: 1.35
ioh: 1.20
dram bus v: 1.66
tutte le altre voci su auto.
1) Ho capito bene e sono giuste le voci che ho messo ? perchè per esempio io non ho quel 8x che tu hai messo, va bene così ?
2) quando dici di: "poi abbassi il vcore uno step alla volta e ri-testi per qualche minuto sino a quando crasha" vuoi dire che io faccio il primo test su blend per 10min se va bene abbasso di uno step solo il vcore e faccio di nuovo un test di 10 minuti fino a quando non crasha, ho capito bene ?
3) con questi voltaggi rischio qualcosa ? cioè devo tenere d'occhio qualche particolare temperatura per evitare danneggiamenti ? percchè non ho mai capito se con l'oc si possono bruciare i componenti oppure al massimo si blocca il pc per evitare danni, cosa è vero ?
lory.hacker
19-01-2010, 14:34
Grazie per avermi nuovamente risposto !!
Quindi di dico come imposto:
overclock: manual
ratio: 18x
bclk: 200
pcie: 101
dram freq: DDR3-1603mhz
uclk freq: 3208mhz
qpi: 7218mt\s
dram timing: tutte le voci su auto
vcore:1.15
cpu pll v: 1.90
qpi\dram: 1.35
ioh: 1.20
dram bus v: 1.66
tutte le altre voci su auto.
1) Ho capito bene e sono giuste le voci che ho messo ? perchè per esempio io non ho quel 8x che tu hai messo, va bene così ?
2) quando dici di: "poi abbassi il vcore uno step alla volta e ri-testi per qualche minuto sino a quando crasha" vuoi dire che io faccio il primo test su blend per 10min se va bene abbasso di uno step solo il vcore e faccio di nuovo un test di 10 minuti fino a quando non crasha, ho capito bene ?
3) con questi voltaggi rischio qualcosa ? cioè devo tenere d'occhio qualche particolare temperatura per evitare danneggiamenti ? percchè non ho mai capito se con l'oc si possono bruciare i componenti oppure al massimo si blocca il pc per evitare danni, cosa è vero ?
1= si sono giusti.
2= anche questo è quello che intendevo
3=beh, con questi voltaggi non rischi niente (considera che sono voltaggi piu bassi, di quando è tutto a default :D (i7 920 a default viene impostato 1,25vcore),invece per le temp, per stare tranquilli non devono superare i 75/80c quando sei in test. Ovviamente con voltaggi esagerati (oltre 1,6v vcore 1,8v ram ecc,,, si può rovinare qualcosa. :eek:
lory.hacker
19-01-2010, 14:44
Cosa ne dite di questo colore per il liquido?
la mia idea era un viola "speciale"...
ho miscelato= Rosso uv + blu + blu uv + verde..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100119154330_11.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100119154320_12.jpg
Beh, il liquido è decisamente uv, se si nota la seconda immagine si può vedere la differenza tra il baso(dove viene illuminato da due led rossi) e il centro con i neon viola.
MattSchia
19-01-2010, 16:06
Cosa ne dite di questo colore per il liquido?
la mia idea era un viola "speciale"...
Beh, il liquido è decisamente uv, se si nota la seconda immagine si può vedere la differenza tra il baso(dove viene illuminato da due led rossi) e il centro con i neon viola.
Bhe de gustibus, io preferisco il blu intenso o il rosso.. comunque se volevi un viola light ci sei riuscito in pieno ^^
Noto che la configurazione delle ventole sul rad è un pò limitata, dovresti distanziarle di circa 5cm e metterle in estrazione.. ma in fin dei conti hai già delle temp bassissime:p
lory.hacker
19-01-2010, 18:01
Bhe de gustibus, io preferisco il blu intenso o il rosso.. comunque se volevi un viola light ci sei riuscito in pieno ^^
Noto che la configurazione delle ventole sul rad è un pò limitata, dovresti distanziarle di circa 5cm e metterle in estrazione.. ma in fin dei conti hai già delle temp bassissime:p
Alzando il radiatore perderei parecchia "aria" della ventola da 20cm (110cfm).
Comunque,
Le ventole superiori sono in estrazione... in piu una da 12 che spinge l'ARIA verso alto, + la ventolozza da 20cm del case sempre che spinge verso l'alto :D
Il radiatore ha un' inclinazione di 5 gradi , per massimizzare la portata d'aria.
Al max potrei distanziare le tre ventole superiori con un airbox.
Comunque il liquido in idle sta a 2,5/3c + Temp-aria in full invece 5/5,5c circa.
al momento non ho bisogno di maggior raffreddamento, la cpu a 4120mhz (196x21 1,23v è il daily che utilizzo di solito)
idle= 25/26c
full= 47/48c.
SingWolf
19-01-2010, 18:09
Una giungla lì dentro! :eek:
Ale!
1= si sono giusti.
2= anche questo è quello che intendevo
3=beh, con questi voltaggi non rischi niente (considera che sono voltaggi piu bassi, di quando è tutto a default :D (i7 920 a default viene impostato 1,25vcore),invece per le temp, per stare tranquilli non devono superare i 75/80c quando sei in test. Ovviamente con voltaggi esagerati (oltre 1,6v vcore 1,8v ram ecc,,, si può rovinare qualcosa. :eek:
ho provato e crasha nemmeno avvio il test, che faccio ??? :cry:
ma se il vcore che mi hai detto la mobo l'imposta a 1.25 di default perchè io parto da un vcore più basso ?
ciberbastard
19-01-2010, 19:37
Una giungla lì dentro! :eek:
Ale!
quoto!! il star a sistemar cavi ogni volta mi ha fatto decidere di comprare lui
->> http://img33.yfrog.com/i/17012010010.jpg/
MattSchia
19-01-2010, 19:41
Alzando il radiatore perderei parecchia "aria" della ventola da 20cm (110cfm).
Comunque,
Le ventole superiori sono in estrazione... in piu una da 12 che spinge l'ARIA verso alto, + la ventolozza da 20cm del case sempre che spinge verso l'alto :D
Il radiatore ha un' inclinazione di 5 gradi , per massimizzare la portata d'aria.
Al max potrei distanziare le tre ventole superiori con un airbox.
Comunque il liquido in idle sta a 2,5/3c + Temp-aria in full invece 5/5,5c circa.
al momento non ho bisogno di maggior raffreddamento, la cpu a 4120mhz (196x21 1,23v è il daily che utilizzo di solito)
idle= 25/26c
full= 47/48c.
Questa dei 5° dove l'hai letta? Anche sforzandomi non mi viene in mente nessuna legge della fisica che supporti questa affermazione, magari mi sfugge:p
Scherzi a parte io intendevo distanziare le ventole superiori di 5cm con l'airbox ma se hai già le tre noctua in estrazione considerando tutta l'aria che gli arriva da sotto sei apposto .. anzi dovresti mettergli una sciarpa a quel povero rad:asd:
Una giungla lì dentro! :eek: !
Che non ami l'ordine si capiva anche dagli screen del tuo os :asd:
Ma quei neon li lasci così in sospensione? Complimenti per l'effetto uv comunque, se già così c'è questa differenza posso solo immaginare al buio^^
MattSchia
19-01-2010, 19:53
ho provato e crasha nemmeno avvio il test, che faccio ??? :cry:
ma se il vcore che mi hai detto la mobo l'imposta a 1.25 di default perchè io parto da un vcore più basso ?
Hai provato a seguire questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688)guida?
Se sei stabile poi cerchi di scendere di qualche step col voltaggio della cpu che è decisamente abbondante
Hai provato a seguire questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688)guida?
Se sei stabile poi cerchi di scendere di qualche step col voltaggio della cpu che è decisamente abbondante
impostando quei paramentri non mi crasha ma le temperature salgono tantissimo per via del vcore alto -se non sbaglio-, che faccio ? scendo di uno step e ritesto ? ma per quanti minuti ?
MattSchia
19-01-2010, 20:56
impostando quei paramentri non mi crasha ma le temperature salgono tantissimo per via del vcore alto -se non sbaglio-, che faccio ? scendo di uno step e ritesto ? ma per quanti minuti ?
Si ti avevo avvisato che i voltaggi erano abbondanti ma abbiamo appurato che era quello il problema.. adesso scendi di un paio di step alla volta fino a che non sei più stabile sotto stress test, dopodichè aumenta di uno alla volta per essere di nuovo stabile; le temperature ovviamente si abbasseranno di molto scendendo col voltaggio, adesso a quanto arrivi sotto carico?
Si ti avevo avvisato che i voltaggi erano abbondanti ma abbiamo appurato che era quello il problema.. adesso scendi di un paio di step alla volta fino a che non sei più stabile sotto stress test, dopodichè aumenta di uno alla volta per essere di nuovo stabile; le temperature ovviamente si abbasseranno di molto scendendo col voltaggio, adesso a quanto arrivi sotto carico?
ma devo scendere solo di vcore ?
cmq ora ho stoppato subito dopo 5minuti stavo a 71° e per non rischiare di rovinare ho staccato il test. mi sembra che il limite sia 75°\80° no ?
MattSchia
19-01-2010, 21:36
ma devo scendere solo di vcore ?
cmq ora ho stoppato subito dopo 5minuti stavo a 71° e per non rischiare di rovinare ho staccato il test. mi sembra che il limite sia 75°\80° no ?
Non esiste un vero e proprio limite, se il core si riscalda troppo stai sicuro che si spegne da solo(verso i 90°).. comunque dalle temp deduco che sei ad aria,giusto? sotto stress test i 75° li puoi toccare tranquillamente perchè le temp max di linx sono di circa 10° piu alte di quelle che otterresti sforzando la cpu nel quotidiano; in pratica se adesso sotto linx sei stabile a 75° sotto carico nell'uso quotidiano difficilmente vedrai la tua cpu a più di 65/68°
Con che vcore stai testando?
Non esiste un vero e proprio limite, se il core si riscalda troppo stai sicuro che si spegne da solo(verso i 90°).. comunque dalle temp deduco che sei ad aria,giusto? sotto stress test i 75° li puoi toccare tranquillamente perchè le temp max di linx sono di circa 10° piu alte di quelle che otterresti sforzando la cpu nel quotidiano; in pratica se adesso sotto linx sei stabile a 75° sotto carico nell'uso quotidiano difficilmente vedrai la tua cpu a più di 65/68°
Con che vcore stai testando?
si ho un Artic FreezerXtreme REV2 e sto testando con prime non linx -la regola dei 10° è uguale ?- con questi valori:
ratio 19x
bclk 200
pcie 101
dram freq 1603mhz
uclk freq 3208mhz
qpi link 7218mt\s
timing 8-8-8-24 2N
vcore 1.325
qpi\dram 1.275
vdram 1.64
il resto in auto
quindi cosa faccio ? continuo a tenere tale vcore e faccio un test di blend per quanti minuti ?? oppure abbasso il vcore ? di quanti step ? e testo per quanto tempo ?
MattSchia
19-01-2010, 22:28
si ho un Artic FreezerXtreme REV2 e sto testando con prime non linx -la regola dei 10° è uguale ?- con questi valori:
ratio 19x
bclk 200
pcie 101
dram freq 1603mhz
uclk freq 3208mhz
qpi link 7218mt\s
timing 8-8-8-24 2N
vcore 1.325
qpi\dram 1.275
vdram 1.64
il resto in auto
quindi cosa faccio ? continuo a tenere tale vcore e faccio un test di blend per quanti minuti ?? oppure abbasso il vcore ? di quanti step ? e testo per quanto tempo ?
Eh no valeva solo per linx, il blend di prime è più realistico purtroppo; ti consiglio vivamente di testare prima con linx comunque, per considerarsi stabili con prime ci vogliono circa un paio di ore e non è nemmeno sicuro mentre con linx 20 cicli a 2gb sono più che sufficienti.. fai così, prova con 1.28 prima.
Il resto auto però non mi piace.. loadline calibration è abilitata? cpu e gpu spectrum sono disabilitati? il turbo e le funzioni di risp energetico sono disabilitati? col qpi sali ad 1.3 per sicuezza se vuoi stare con 200 di bclk, se sei stabile dopo prova il 21x180 che è meglio
Eh no valeva solo per linx, il blend di prime è più realistico purtroppo; ti consiglio vivamente di testare prima con linx comunque, per considerarsi stabili con prime ci vogliono circa un paio di ore e non è nemmeno sicuro mentre con linx 20 cicli a 2gb sono più che sufficienti.. fai così, prova con 1.28 prima.
Il resto auto però non mi piace.. loadline calibration è abilitata? cpu e gpu spectrum sono disabilitati? il turbo e le funzioni di risp energetico sono disabilitati? col qpi sali ad 1.3 per sicuezza se vuoi stare con 200 di bclk, se sei stabile dopo prova il 21x180 che è meglio
1) ok userò linx, ma come setto 2gb ?? non devo solo premere i tasto "All" ??
2) per 1.28 intendi di vcore, vero ?
3) il loadline è disabilitato, lo devo abilitare ?
il resto si è disabilitato.
Konrad76
20-01-2010, 07:53
1) ok userò linx, ma come setto 2gb ?? non devo solo premere i tasto "All" ??
2) per 1.28 intendi di vcore, vero ?
3) il loadline è disabilitato, lo devo abilitare ?
il resto si è disabilitato.
Sali con il qpi come ti è stato consigliato fino a 1.3 o anche qualche step in più.....il load line abilitalo e il vcore mettilo a 1.28...;)
Buongiorno !!
Grazie dell'aiuto ma con linx come faccio a settare 2gb ? mi hanno sempre detto che basta schiacciare su All, è la stessa cosa ?
Konrad76
20-01-2010, 08:00
Buongiorno !!
Grazie dell'aiuto ma con linx come faccio a settare 2gb ? mi hanno sempre detto che basta schiacciare su All, è la stessa cosa ?
Ma si, fai su all normalmente...vedi con 15 o 20 loop, giusto per capire se sei sulla strada buona visto che mi sembra di capire che x ora non sei riuscito a farne neanche un pelo, poi passerei a prime....;)
fantalorenzo
20-01-2010, 08:33
sono alle primissime armi con l'overclock, vorrei gentilmente sapere:
1) la differenza fra BSOD e un semplice freeze del desktop (ovvero rimane tutto uguale ma si blocca); ieri smanettando mi è capitato l'uno e l'altro caso. Sono correlati a qualcosa in particolare? Cioè ad esempio BSOD a ram e freeze a voltaggio insufficiente cpu? (sparo a caso). Tanto per capire come affinare l'OC
2) le ram (in firma) nell'ottica di raggiungere i 4ghz, è meglio tenerle a 1333 8-8-8-24 @1.65, 1333 9-9-9-28@1.65, o 1066 7-7-7-21 @1.5 (default)? (non propongo il 1600 8-8-8-24@1.65 per le quali sarebbero certificate perchè avendo due banchi triple channel (6*1gb), il produttore stesso mi ha detto tramite ticket di assistenza che a tale frequenza potrebbero stressare troppo la mobo)
ieri con
ratio 20x
bclk 200
pcie 101
dram freq 1333mhz
unclk freq 2666mhz
qpi link 4800
timing 8-8-8-24 2N
vcore 1.35
vdram 1.65
non ho passato linx, si è bloccato circa alla metà del test...
dove posso intervenire?
Andren83
20-01-2010, 10:25
Ma si, fai su all normalmente...vedi con 15 o 20 loop, giusto per capire se sei sulla strada buona visto che mi sembra di capire che x ora non sei riuscito a farne neanche un pelo, poi passerei a prime....;)
Considerando che anche io non ne farò molta dopo i rischi che ho sentito si corrono nell'overclock su i7 :asd:
(si rimpiangono i tempi degli overclock su 775 :Perfido:)
Sono felice di rivedere il "Maestro" qui a dispensare saggezza e consigli :)
Spero di cuore ne avrai anche per me quando avrò assemblato il tutto dato che ho appena fatto questo ordine:
1 x INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0
1 x GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD7
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator cas7
quindi mi iscrivo ufficialmente al thread! :D
e che il dio dell'overclock abbia compassione di me :sofico:
On3sgh3p
20-01-2010, 10:28
Considerando che anche io non ne farò molta dopo i rischi che ho sentito si corrono nell'overclock su i7 :asd:
(si rimpiangono i tempi degli overclock su 775 :Perfido:)
Sono felice di rivedere il "Maestro" qui a dispensare saggezza e consigli :)
Spero di cuore ne avrai anche per me quando avrò assemblato il tutto dato che ho appena fatto questo ordine:
1 x INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0
1 x GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD7
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator cas7
quindi mi iscrivo ufficialmente al thread! :D
e che il dio dell'overclock abbia compassione di me :sofico:
Ma si, fai su all normalmente...vedi con 15 o 20 loop, giusto per capire se sei sulla strada buona visto che mi sembra di capire che x ora non sei riuscito a farne neanche un pelo, poi passerei a prime....;)
ragazzi ecco ci qua migrati, bello rivedervi, spero di ritornare anche io dei vostri.
Konrad76
20-01-2010, 10:34
Considerando che anche io non ne farò molta dopo i rischi che ho sentito si corrono nell'overclock su i7 :asd:
(si rimpiangono i tempi degli overclock su 775 :Perfido:)
Sono felice di rivedere il "Maestro" qui a dispensare saggezza e consigli :)
Spero di cuore ne avrai anche per me quando avrò assemblato il tutto dato che ho appena fatto questo ordine:
1 x INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0
1 x GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD7
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator cas7
quindi mi iscrivo ufficialmente al thread! :D
e che il dio dell'overclock abbia compassione di me :sofico:
Bhuauauauauauau tanto lo assemblo io il tuo pc quindi.......:D :sofico: :oink:
Konrad76
20-01-2010, 10:34
ragazzi ecco ci qua migrati, bello rivedervi, spero di ritornare anche io dei vostri.
Eeeesatto.....ci siamo trasferiti armi e bagagli:D :cool:
On3sgh3p
20-01-2010, 10:41
Eeeesatto.....ci siamo trasferiti armi e bagagli:D :cool:
te ti sei trasferito in blocco la mia conf.. :)
Andren83
20-01-2010, 10:46
ragazzi ecco ci qua migrati, bello rivedervi, spero di ritornare anche io dei vostri.
Come dimenticare il Capo... :D
che anche se non autore del thread rimane il "Capo" ai miei occhi :asd:
Ci mancherebbe solo il buon vecchio lele :fiufiu:
Bhuauauauauauau tanto lo assemblo io il tuo pc quindi.......:D :sofico: :oink:
quale onore... :ave:
ahahahahahahahahahhahaha :D ;)
PS: guardando gli overclock vedo in prima pagina nel thread sono tutti "A" batch a parte uno nella classifica di suicide overclock... chissà se la mia teoria sui "B" verrà ripagata oppure ho preso una ciofega di batch :asd:
On3sgh3p
20-01-2010, 10:52
Come dimenticare il Capo... :D
che anche se non autore del thread rimane il "Capo" ai miei occhi :asd:
Ci mancherebbe solo il buon vecchio lele :fiufiu:
quale onore... :ave:
ahahahahahahahahahhahaha :D ;)
PS: guardando gli overclock vedo in prima pagina nel thread sono tutti "A" batch a parte uno nella classifica di suicide overclock... chissà se la mia teoria sui "B" verrà ripagata oppure ho preso una ciofega di batch :asd:
beh guarda, se fai il ragionamento al contrario e guardi tutti i "B" credo che magari non è tanto sbagliata...cmq cio nn toglie che ci vuole :ciapet: :ciapet: nella vita!!
Andren83
20-01-2010, 11:01
beh guarda, se fai il ragionamento al contrario e guardi tutti i "B" credo che magari non è tanto sbagliata...cmq cio nn toglie che ci vuole :ciapet: :ciapet: nella vita!!
Lo spero di cuore davi...
ma sulla questione :ciapet: sono completamente daccordo quindi con quello che mi ritrovo io (di culo si intende) sicuramente mi arrivera il batch B più sfigato in assoluto :asd:
Vedremo a giorni eheheheheheheh :Perfido:
Eh no valeva solo per linx, il blend di prime è più realistico purtroppo; ti consiglio vivamente di testare prima con linx comunque, per considerarsi stabili con prime ci vogliono circa un paio di ore e non è nemmeno sicuro mentre con linx 20 cicli a 2gb sono più che sufficienti.. fai così, prova con 1.28 prima.
Il resto auto però non mi piace.. loadline calibration è abilitata? cpu e gpu spectrum sono disabilitati? il turbo e le funzioni di risp energetico sono disabilitati? col qpi sali ad 1.3 per sicuezza se vuoi stare con 200 di bclk, se sei stabile dopo prova il 21x180 che è meglio
Allora finalmente sono giunto alla fine di un test: con linx dopo 1h24min con cpu a frequenza 3600mhz (frequenza che per ora mi basta e avanza) ho raggiunto un temperatura massima di 72° Va bene no ?
Con queste impostazioni:
ai: manual
ratio: 18
bclk:200
pcie: 101
dram freq: ddr3-1603mhz
uclk: 3208 mhz
qpi link: 7218 mt\s
timing: 8-8-8-24-2N
vcore: 1.175
qpi\dram: 1.30
dram bus: 1.64
load-line calibration: attivato
domande:
Ora cosa faccio ?
1) ottimizzo i valori e ritesto un altra 1h24min di linx ? Se si che valori devo iniziare ad abbassare e di quanto ?
2) dato che ho passato il test con linx posso considerma stabile ? oppure dopo che avrò ottimizzato dovrò usare prime ? o uso prime gia ora senza ottimizzare ?
Konrad76
20-01-2010, 13:42
Allora finalmente sono giunto alla fine di un test: con linx dopo 1h24min con cpu a frequenza 3600mhz (frequenza che per ora mi basta e avanza) ho raggiunto un temperatura massima di 72° Va bene no ?
Con queste impostazioni:
ai: manual
ratio: 18
bclk:200
pcie: 101
dram freq: ddr3-1603mhz
uclk: 3208 mhz
qpi link: 7218 mt\s
timing: 8-8-8-24-2N
vcore: 1.175
qpi\dram: 1.30
dram bus: 1.64
load-line calibration: attivato
domande:
Ora cosa faccio ?
1) ottimizzo i valori e ritesto un altra 1h24min di linx ? Se si che valori devo iniziare ad abbassare e di quanto ?
2) dato che ho passato il test con linx posso considerma stabile ? oppure dopo che avrò ottimizzato dovrò usare prime ? o uso prime gia ora senza ottimizzare ?
Be, 1h24min di Linx non è da poco, quindi dovresti essere abbastanza stabile, io suggerirei a questo punto di abbassare uno o due step il vcore e riprovare magari con un paio di orette con prime95, scalda meno e ha il suo valore in termini di stabilità..;)
Be, 1h24min di Linx non è da poco, quindi dovresti essere abbastanza stabile, io suggerirei a questo punto di abbassare uno o due step il vcore e riprovare magari con un paio di orette con prime95, scalda meno e ha il suo valore in termini di stabilità..;)
quindi abbasso da 1.175 di due step a 1.1625 mentre gli altri valori invariati e avvio prime Blend per 2 ore. Ti tengo aggiornato !
EDIT
dopo un 1h20min di prime (temperature massim di 68°C) si è ravviato che cosa faccio ?
On3sgh3p
20-01-2010, 15:44
evidentemente nn sei ancora stabile, riprova con gli stessi settaggi di prima, con i due step in piu sul Vcore.
Dato che hai gia' testato Linx, prova direttamente con 2 orette di prime in blend, se sei stabile anche li, puoi rimanere cosi o provare a scendere di un gradino.. cmq non credo.. testa e facci sapere..
niente neppure così passo il test, non so più dove sbattere la test:cry: Suggerimenti ?
lory.hacker
20-01-2010, 17:44
Giorno,
Eco qualche test appena fatti..
Stesso Hardware, S.O daily.
Superpi 1m 8,486s ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100120183921_superpi4791mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100120183921_superpi4791mhz.jpg)
Pifast 17.77s->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100120184328_17.77pifast.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100120184328_17.77pifast.jpg)
Ps: ram 1400mhz cl5 sono migliori (superpi/pifast ecc) delle 1800 cl7 :eek: :eek: :eek: :eek: ...
dopo le ottimizzo bene...
SingWolf
20-01-2010, 18:08
Ps: ram 1400mhz cl5 sono migliori (superpi/pifast ecc) delle 1800 cl7 :eek: :eek: :eek: :eek: ...
dopo le ottimizzo bene...
Per questi test son sempre meglio i timings tirati... ;)
Ale!
F1R3BL4D3
20-01-2010, 18:10
:O Nell'utilizzo reale invece...no.
Azaelneo
20-01-2010, 19:31
iscritto in attesa di un 920 :)
MattSchia
20-01-2010, 23:29
niente neppure così passo il test, non so più dove sbattere la test:cry: Suggerimenti ?
Bhe passi più di un'ora di linx e non prime blend a parità di settaggi? Giusto per curiosità usi un sistema x64 e quanta ram hai testato? quannto tempo impiegni per eseguire un ciclo di prime?
Comunque prova semplicemente ad alzare il vcore di uno step e magari metti tutti i timing su auto.. abilitato il loadline?
MattSchia
20-01-2010, 23:45
Giorno,
Eco qualche test appena fatti..
Stesso Hardware, S.O daily.
Superpi 1m 8,486s ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100120183921_superpi4791mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100120183921_superpi4791mhz.jpg)
Pifast 17.77s->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100120184328_17.77pifast.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100120184328_17.77pifast.jpg)
Ps: ram 1400mhz cl5 sono migliori (superpi/pifast ecc) delle 1800 cl7 :eek: :eek: :eek: :eek: ...
dopo le ottimizzo bene...
Ehi tu! Mi hai rubato una coppa di argento con SisoftSandra.. rimedierò:p
*Come non detto, me la sono ripresa :sofico:
Germano84Blaster
21-01-2010, 01:25
Considerando che anche io non ne farò molta dopo i rischi che ho sentito si corrono nell'overclock su i7 :asd:
(si rimpiangono i tempi degli overclock su 775 :Perfido:)
Sono felice di rivedere il "Maestro" qui a dispensare saggezza e consigli :)
Spero di cuore ne avrai anche per me quando avrò assemblato il tutto dato che ho appena fatto questo ordine:
1 x INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0
1 x GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD7
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator cas7
quindi mi iscrivo ufficialmente al thread! :D
e che il dio dell'overclock abbia compassione di me :sofico:
quali rischi sull overclock dell i7 hai sentito rispetto ai core2?
MattSchia
21-01-2010, 01:38
quali rischi sull overclock dell i7 hai sentito rispetto ai core2?
Anzi da quello che so io i rischi rispetto alle architetture precedenti sono diminuiti enormemente visto che i core sono più precisi nel rilevare la temperatura critica e stopparsi preventivamente
Bhe passi più di un'ora di linx e non prime blend a parità di settaggi? Giusto per curiosità usi un sistema x64 e quanta ram hai testato? quannto tempo impiegni per eseguire un ciclo di prime?
Comunque prova semplicemente ad alzare il vcore di uno step e magari metti tutti i timing su auto.. abilitato il loadline?
sono riuscito a passare prime, impostando così:
ai: manual
ratio: 18
bclk:200
pcie: 101
dram freq: ddr3-1203mhz
uclk: 2406 mhz
qpi link: 7218 mt\s
timing: auto
vcore: 1.20
qpi\dram: 1.35
dram bus: 1.64
load-line calibration: attivato
HT: off >> prima era on non vorrei fosse questo
il resto in auto
cmq uso 7 x64.
Cmq ho impiegato 1h24min con linx a temperature massime di 72° mentre con prime 2h temperature massime di 64°, direi che va bene no ?
ora devo solo più ottimizzare i valori e le ram portarle in specifica !
fantalorenzo
21-01-2010, 08:10
come usate voi linx e prime per verificare la stabilità?
io su linx setto 'real time', ed il test mi dura circa 12 minuti.
prime invece lo apro da real time e con blend il test più o meno dura 8-10 minuti.
mi potete dire come configurarli per essere sicuro al 100% della stabilità?
ps a me sembra più impegnativo e quindi veritiero linx in real time perchè quando lavora non puoi nemmeno ridimensionare una finestra! mentre prime, passata la prima sessione al 100%, poi va impegnando sempre meno cpu... mi sbaglio?
Buongiorno ragazzi,
sono contento che si sono aggiunti al nostro thread vecchi compagni d'armi.
Ne cito alcuni:
Konrad76
Andren83
On3sgh3p
Comunque siete tutti benvenuti :)
Konrad76
21-01-2010, 08:56
Buongiorno ragazzi,
sono contento che si sono aggiunti al nostro thread vecchi compagni d'armi.
Ne cito alcuni:
Konrad76
Andren83
On3sgh3p
Comunque siete tutti benvenuti :)
Grande Voiager...è un piacere essere tornati;)
Andren83
21-01-2010, 09:43
Buongiorno ragazzi,
sono contento che si sono aggiunti al nostro thread vecchi compagni d'armi.
Ne cito alcuni:
Konrad76
Andren83
On3sgh3p
Comunque siete tutti benvenuti :)
Eh meno male che abbiamo anche il nostro autore del thread ora qui con noi.... e mi pare pure di conoscerlo :fiufiu: :D
Piacerone anche per me essere tornato... anche se il mio portafoglio ora sta piangendo per sto upgrade :asd:
PS: hai tirato su un bel thread cmq... i miei complimenti ;)
Grande Voiager...è un piacere essere tornati;)
zizizizizizizizi :D solo i veri duri non mollano mai :stordita:
lory.hacker
21-01-2010, 11:00
Ragazzi a quanto riuscite a benchare di NB al max?
io oltre 4350mhz per il momento non ci riesco :eek:
wprime32mb->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121115815_wprime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121115815_wprime.jpg)
@MATISCHIA
quanto hai fatto con SIs Sandra?
Comunque oggi ho fato un test con maxmem con le ram a 1720mhz 1,60v (2 banchi)
ed ho fatto 1500 circa....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121120123_testnb4300mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121120123_testnb4300mhz.jpg)
MattSchia
21-01-2010, 11:17
Ragazzi a quanto riuscite a benchare di NB al max?
io oltre 4350mhz per il momento non ci riesco :eek:
wprime32mb->
@MATISCHIA
quanto hai fatto con SIs Sandra?
Comunque oggi ho fato un test con maxmem con le ram a 1720mhz 1,60v (2 banchi)
ed ho fatto 1500 circa....
Per nb intendi la frequenza del qpi? Perchè se cosi fosse 4350mhz corrispondono ad una banda effettiva di 8700mhz che è mostruosamente alta:asd:
Con sandra sono arrivato a 135350 e con maxmem 1566..perchè poi non hai usato tutti e tre i moduli? Perdi il boost del tri-chanel così..
Con wprime 32 sono sceso sotto i 5sec.. grazie al ghiaccio;-)
sono riuscito a passare prime, impostando così:
cmq uso 7 x64.
Cmq ho impiegato 1h24min con linx a temperature massime di 72° mentre con prime 2h temperature massime di 64°, direi che va bene no ?
ora devo solo più ottimizzare i valori e le ram portarle in specifica !
Olè finalmente sei stabile, 3800 ad aria direi che sono comunque un buon risultato ^^
Con l'HT il guadagno sulla stabilità è minimo quindi non credo sia quello, influisce prevalentemente sulle temp aumentandole di almeno 5-6° ma con alcune applicazioni aumenta le prestazioni di un 20-30% circa.. prova a fare qulche test lasciando tutto così e ht on.
ciberbastard
21-01-2010, 11:52
xche un banco gli ha fatto ciao!!
Grande Voiager...è un piacere essere tornati;)
un saluto caro il mio Corrado :p
lory.hacker
21-01-2010, 15:17
[QUOTE=MattSchia;30541968]Per nb intendi la frequenza del qpi? Perchè se cosi fosse 4350mhz corrispondono ad una banda effettiva di 8700mhz che è mostruosamente alta
:asd:
No, intendo la frequenza del uncore (quella vista da cpu-z sopra i timing)->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100121161407_1-1.jpg
Comunque in dual channel si hanno lentezze piu basse, però si perde qualcosina in scrittura/lettura dal triple channel. Comunque per bench meglio due banchi cazzuti..
Ps: come dice ciber un banco è quasi morto (funziona soltanto con meno di 1,60vdram e 1,730 vtermination).
Eh meno male che abbiamo anche il nostro autore del thread ora qui con noi.... e mi pare pure di conoscerlo :fiufiu: :D
Piacerone anche per me essere tornato... anche se il mio portafoglio ora sta piangendo per sto upgrade :asd:
PS: hai tirato su un bel thread cmq... i miei complimenti ;)
zizizizizizizizi :D solo i veri duri non mollano mai :stordita:
Vero ragazzi,
ricordo i tempi....facili.... dei Core 2 da spingere.
Dico facili perchè questa generazione di processori sono un pò più complessi da tirare.
Comunque eccoci tutti insieme, l'allegra combriccola, ma manca ancora qualcun o sbaglio ?
Comunque si, ad onor di cronaca no sono io l'autore originario.
Mi sono offerto di seguirlo io, ho aggiornato/cambiato ed abbellito un pò le classifiche.
Buon Overclock a tutti :)
lory.hacker
21-01-2010, 22:01
Piccola prova per vedere quanto vcore arriva...
4947mhz 1,648vcore, validate->
http://valid.canardpc.com/cache/banner/965601.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=965601)
4947mhz 1,648vcore, screen validate->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100121230030_1.jpg
Purtroppo non sono riuscito a superare il mio record personale (4962mhz) domani ci riproverò.
MattSchia
21-01-2010, 23:48
No, intendo la frequenza del uncore (quella vista da cpu-z sopra i timing)->
Comunque in dual channel si hanno lentezze piu basse, però si perde qualcosina in scrittura/lettura dal triple channel. Comunque per bench meglio due banchi cazzuti..
Ps: come dice ciber un banco è quasi morto (funziona soltanto con meno di 1,60vdram e 1,730 vtermination).
Ah se intendevi l'uncore il limite in teoria non c'è.. o almeno settandolo al doppio della frequenza delle ram con le ddr3 attuali anche impegnandoti non riusciresti a toccarlo ;-) Comunque dopo i 4000 per essere sicuro che non sia quello a bloccarti devi aumentare di diversi step il voltaggio dell ioh, oltre al qpi e alle ram ovviamente. Riguardo il discorso dei due banchi meglio di tre è verissimo, meglio ancora uno solo per avere frequenze alte e latenze basse.. l'unica eccezione però è propio maxxmem (ed everest) , lì il tri-ch fa una bella differenza perchè è un test specifico per le ram^^
Mi dispiace per quel banco andato, da quel che ho visto erano eccezionali considerato anche il costo :ave:
*Noto nel validate che il qpi è altissimo, forse è quello che ti limita.. non puoi cambiare moltiplicatore? Tra l'altro vedi se con solo due core riesci a salire di più
Olè finalmente sei stabile, 3800 ad aria direi che sono comunque un buon risultato ^^
Con l'HT il guadagno sulla stabilità è minimo quindi non credo sia quello, influisce prevalentemente sulle temp aumentandole di almeno 5-6° ma con alcune applicazioni aumenta le prestazioni di un 20-30% circa.. prova a fare qulche test lasciando tutto così e ht on.
no, 3,6 non 3,8. Cmq ora per limare come faccio ? devo abbassare di uno step alla volta ogni singolo valore e poi provare 2 ore di prime o ci sono altri test più veloci ??
Grande Voiager...è un piacere essere tornati;)
Mr K!!!!! :D :D :D
Konrad76
22-01-2010, 08:34
Mr K!!!!! :D :D :D
Ciao beddo;)
Konrad76
22-01-2010, 09:05
Giorno belli, ieri sera piccola serata bench del nostro piccolo team...Konrad76 e Lore85bg..il Berghem team...
Approfittando del freddo:D sempre a liquido abbiamo migliorato tutto il possibile prima del cambio di piattaforma bench, che ci permetterà di evolvere anche questa per l'estremo:sofico: :D
Cominciamo con uno 05 non male ma niente di che...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122095752_375423d05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122095752_375423d05.jpg)
Questo invece è un ottimo 06....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122100110_292083d06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122100110_292083d06.jpg)
...e x finire il meglio.....il vantage.......3° assoluto su hwbot x le 5850....:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122100256_22126vantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122100256_22126vantage.jpg)
Mica male direi.....stiamo migliorando molto....e le evo saranno incredibili:D :D
lory.hacker
22-01-2010, 09:11
Ah se intendevi l'uncore il limite in teoria non c'è.. o almeno settandolo al doppio della frequenza delle ram con le ddr3 attuali anche impegnandoti non riusciresti a toccarlo ;-) Comunque dopo i 4000 per essere sicuro che non sia quello a bloccarti devi aumentare di diversi step il voltaggio dell ioh, oltre al qpi e alle ram ovviamente. Riguardo il discorso dei due banchi meglio di tre è verissimo, meglio ancora uno solo per avere frequenze alte e latenze basse.. l'unica eccezione però è propio maxxmem (ed everest) , lì il tri-ch fa una bella differenza perché è un test specifico per le ram^^
Mi dispiace per quel banco andato, da quel che ho visto erano eccezionali considerato anche il costo :ave:
*Noto nel validate che il qpi è altissimo, forse è quello che ti limita.. non puoi cambiare moltiplicatore? Tra l'altro vedi se con solo due core riesci a salire di più
no, uncore ha il moltiplicatore proprio, piu uncore è alto = piu prestazioni ram/vga
la storia del doppio delle ram è una leggenda metropolitana.....
sono riuscito ad essere stabile per bench sino a 4380mhz..
con 1,62 qpi/dram e 1,54 ioh. oltre crasha, se hai tempo fai una prova con maxmem con le ram alla stessa frequenza ma con uncore diversi... ;)
Ottimo Konrad, bentornato! ;)
Giorno belli, ieri sera piccola serata bench del nostro piccolo team...Konrad76 e Lore85bg..il Berghem team...
Approfittando del freddo:D sempre a liquido abbiamo migliorato tutto il possibile prima del cambio di piattaforma bench, che ci permetterà di evolvere anche questa per l'estremo:sofico: :D
Cominciamo con uno 05 non male ma niente di che...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122095752_375423d05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122095752_375423d05.jpg)
Questo invece è un ottimo 06....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122100110_292083d06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122100110_292083d06.jpg)
...e x finire il meglio.....il vantage.......3° assoluto su hwbot x le 5850....:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122100256_22126vantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122100256_22126vantage.jpg)
Mica male direi.....stiamo migliorando molto....e le evo saranno incredibili:D :D
Bravo Corrado, complimenti :)
Germano84Blaster
22-01-2010, 09:44
Ah se intendevi l'uncore il limite in teoria non c'è.. o almeno settandolo al doppio della frequenza delle ram con le ddr3 attuali anche impegnandoti non riusciresti a toccarlo ;-) Comunque dopo i 4000 per essere sicuro che non sia quello a bloccarti devi aumentare di diversi step il voltaggio dell ioh, oltre al qpi e alle ram ovviamente. Riguardo il discorso dei due banchi meglio di tre è verissimo, meglio ancora uno solo per avere frequenze alte e latenze basse.. l'unica eccezione però è propio maxxmem (ed everest) , lì il tri-ch fa una bella differenza perchè è un test specifico per le ram^^
Mi dispiace per quel banco andato, da quel che ho visto erano eccezionali considerato anche il costo :ave:
*Noto nel validate che il qpi è altissimo, forse è quello che ti limita.. non puoi cambiare moltiplicatore? Tra l'altro vedi se con solo due core riesci a salire di più
che ne pensi di queste?
http://www.tomshw.it/cont/news/corsair-dominator-gtx1-2400-mhz-garantiti/23676/1.html
Konrad76
22-01-2010, 09:48
Ottimo Konrad, bentornato! ;)
Bravo Corrado, complimenti :)
Grazie raga..... ora mentre modifichiamo questa piattaforma ci ributtiamo un attimo sul 775....giusto per gradire.....:D
Germano84Blaster
22-01-2010, 09:49
Per nb intendi la frequenza del qpi? Perchè se cosi fosse 4350mhz corrispondono ad una banda effettiva di 8700mhz che è mostruosamente alta:asd:
Con sandra sono arrivato a 135350 e con maxmem 1566..perchè poi non hai usato tutti e tre i moduli? Perdi il boost del tri-chanel così..
Con wprime 32 sono sceso sotto i 5sec.. grazie al ghiaccio;-)
Olè finalmente sei stabile, 3800 ad aria direi che sono comunque un buon risultato ^^
Con l'HT il guadagno sulla stabilità è minimo quindi non credo sia quello, influisce prevalentemente sulle temp aumentandole di almeno 5-6° ma con alcune applicazioni aumenta le prestazioni di un 20-30% circa.. prova a fare qulche test lasciando tutto così e ht on.
ma a me l' ht influisce abbastanza anche sul vcore che la cpu vuole, imho non influisce cosi poco e c'è anche da dire che sulla maggior parte delle applicazioni con ht attivo si perde anche 5-10% di prestazioni(giochi in primis) mentre in alcune(la minoranza e soprattutto con software per la modifica-compressione video, rendering) si guadagna intorno al 20-25% mi sembra....facendo i conti(poi a seconda dell' uso che uno ne fa del pc) non è che dia tutto questo guadagno, mentre influisce sul vcore e molto sulle temperature quindi io consiglio a meno di particolari necessità di disattivarlo:cool:
Grazie raga..... ora mentre modifichiamo questa piattaforma ci ributtiamo un attimo sul 775....giusto per gradire.....:D
Ovvero? che modificate?
Cosa combini ancora sul 775?
PS: mi sa che dovrò chiederti qualcosa sul Q6600 G0.... :D
zobbizobbi
22-01-2010, 11:12
ciao ragazzi,
ho un i7 975 e vorrei sapere quale settaggi mi consigliate per l'overclock. vorrei provare a spingerlo un po', ma mantenendolo in una "zona sicura". cosa mi consigliate?
grazie
MattSchia
22-01-2010, 11:47
no, uncore ha il moltiplicatore proprio, piu uncore è alto = piu prestazioni ram/vga
la storia del doppio delle ram è una leggenda metropolitana.....
Le ho fatte.. e sulla r2e non è una leggenda^^
Giorno belli, ieri sera piccola serata bench del nostro piccolo team...Konrad76 e Lore85bg..il Berghem team...
Approfittando del freddo:D sempre a liquido abbiamo migliorato tutto il possibile prima del cambio di piattaforma bench, che ci permetterà di evolvere anche questa per l'estremo:sofico: :D
Complimenti per gli score :mano:
ciao ragazzi,
ho un i7 975 e vorrei sapere quale settaggi mi consigliate per l'overclock. vorrei provare a spingerlo un po', ma mantenendolo in una "zona sicura". cosa mi consigliate?
grazie
Ciao,
con che lo raffreddi ?
MattSchia
22-01-2010, 13:10
che ne pensi di queste?
http://www.tomshw.it/cont/news/corsair-dominator-gtx1-2400-mhz-garantiti/23676/1.html
..che costano quanto una villetta al mare :asd:
Scherzi a parte sono eccezionali, su hwbot ho visto un paio di wr in cui comparivano ma sul discorso dell'uncore mi riferivo a memorie "umane", non questi mostri ^^
zobbizobbi
22-01-2010, 13:28
Ciao,
con che lo raffreddi ?
il raffeddamento dovrebbe essere quello standard dell'alienware, cioè ad aria
Konrad76
22-01-2010, 14:05
Ovvero? che modificate?
Cosa combini ancora sul 775?
PS: mi sa che dovrò chiederti qualcosa sul Q6600 G0.... :D
Hehehehe vedrai.....qui siamo troppo ot cmq..;)
Le ho fatte.. e sulla r2e non è una leggenda^^
Complimenti per gli score :mano:
Grazie caro:D
il raffeddamento dovrebbe essere quello standard dell'alienware, cioè ad aria
Azz permettimi dalla tua firma......quanta potenza inespressa:D :sofico: :cool:
zobbizobbi
22-01-2010, 14:19
Azz permettimi dalla tua firma......quanta potenza inespressa:D :sofico: :cool:
dici che ci fa molto? per averlo raffreddato a liquido avrei dovuto spendere 1000 euro in più...e non potevo prenderlo assemblato sia per questioni di garanzia sia perchè prendendolo da un rivenditore avevo un forte sconto...
tu cosa mi consiglieresti come settaggi?
grazie
Konrad76
22-01-2010, 14:29
dici che ci fa molto? per averlo raffreddato a liquido avrei dovuto spendere 1000 euro in più...e non potevo prenderlo assemblato sia per questioni di garanzia sia perchè prendendolo da un rivenditore avevo un forte sconto...
tu cosa mi consiglieresti come settaggi?
grazie
Hhehehe ad avere tutto quello che hai in firma....un 975 a def è veramente uno shock:mbe: ....per il liquido guarda, li faccio per me e per altri da anni e con 250/300 euro ne fai uno veramente buono e con un buon rendimento....
Il liquido fà la differenza se fatto bene, soprattutto con gli i7 che scaldano parecchio.....cmq sia x i settaggi ti consiglio i canonici.....bassi visto che sei ad aria... vcore max 1.30/1.35....qpi max 1.35, ioh dipende dalla mobo, vdimm 1.65.....cmq sia io comincerei dai canonici 190*21 o 180*22 a seconda di come vuoi le ram e piano piano testando salire...;)
zobbizobbi
22-01-2010, 15:29
Hhehehe ad avere tutto quello che hai in firma....un 975 a def è veramente uno shock:mbe: ....per il liquido guarda, li faccio per me e per altri da anni e con 250/300 euro ne fai uno veramente buono e con un buon rendimento....
Il liquido fà la differenza se fatto bene, soprattutto con gli i7 che scaldano parecchio.....cmq sia x i settaggi ti consiglio i canonici.....bassi visto che sei ad aria... vcore max 1.30/1.35....qpi max 1.35, ioh dipende dalla mobo, vdimm 1.65.....cmq sia io comincerei dai canonici 190*21 o 180*22 a seconda di come vuoi le ram e piano piano testando salire...;)
tra 190x21 e 180x22 cosa mi consigli?
dici di farlo da bios o utilizzando l'intel extreme tuning utility?
grazie mille per i consigli
Konrad76
22-01-2010, 15:32
tra 190x21 e 180x22 cosa mi consigli?
dici di farlo da bios o utilizzando l'intel extreme tuning utility?
grazie mille per i consigli
Sempre meglio da bios.....fidati......per la regolazione vedi un pò come sono le conbinazioni delle ram nelle due config.....vale quella che ti permette di tenere le ram con una frequenza più alta....sempre restando nel possibile, sia chiaro;)
lory.hacker
22-01-2010, 15:37
Le ho fatte.. e sulla r2e non è una leggenda^^
Ma hai fatto la prova per esempio con ram a 1600mhz, con uncore a 3200mhz o a 3600?
fai un maxmem e vedrai che il boost sulle ram c'è....
daigodaimon
22-01-2010, 15:53
Ciao ragazzi :),
chiedo un vostro consiglio per la scelta di un i7 920 D0, possibilmente buono in OC visto la scheda madre che ho acquistato, una Gigabyte x58 UD7. Spero di non aver sbagliato sezione.
In rete (sulla baia) ho trovato questi 2 batch:
- un 3911A331 testato fino a 4,53 GHz con 1,36/1,38 di Vcore mentre 4 GHz li fa con 1,20-1,22 (questo è quanto mi ha detto il venditore)
- un 3902A523 di cui però non ho trovato notizie a parte questo http://forum.nexthardware.com/overclocking-e-cpu/64640-i7-920-a.html (spero di non violare il regolamento mettendo il link)
Se qualcuno mi potrebbe aiutare :p...
Grazie anticipatamente per ogni eventuale risposta :).
lory.hacker
22-01-2010, 15:59
Ciao ragazzi :),
chiedo un vostro consiglio per la scelta di un i7 920 D0, possibilmente buono in OC visto la scheda madre che ho acquistato, una Gigabyte x58 UD7. Spero di non aver sbagliato sezione.
In rete (sulla baia) ho trovato questi 2 batch:
- un 3911A331 testato fino a 4,53 GHz con 1,36/1,38 di Vcore mentre 4 GHz li fa con 1,20-1,22 (questo è quanto mi ha detto il venditore)
- un 3902A523 di cui però non ho trovato notizie a parte questo http://forum.nexthardware.com/overclocking-e-cpu/64640-i7-920-a.html (spero di non violare il regolamento mettendo il link)
Se qualcuno mi potrebbe aiutare :p...
Grazie anticipatamente per ogni eventuale risposta :).
beh, se il primo prende "realmente" i 4,5ghz per daily, prendi quello.
chiedili se per-caso intendeva per bench.. perché 1,20v per i 4ghz mi sembrano tantini per un cpu molto culata.
In questo thread solo IO e Matschia abbiamo postato test di stabilità oltre i 4,5ghz.........., posso assicurare che non sene vedono molti in giro.
daigodaimon
22-01-2010, 16:06
beh, se il primo prende "realmente" i 4,5ghz per daily, prendi quello.
chiedili se per-caso intendeva per bench.. perché 1,20v per i 4ghz mi sembrano tantini per un cpu molto culata.
In questo thread solo IO e Matschia abbiamo postato test di stabilità oltre i 4,5ghz.........., posso assicurare che non sene vedono molti in giro.
Ciao :),
ti ringrazio per la risposta e il consiglio.
Sul thread della vendita ci sono 2 immagini che mostrano la frequenza raggiunta e mi paiono credibili, se vuoi ti mando il link della vendita in pvt, visto che te ne intendi sicuramente più di me. Comunque 4 Ghz per me sono più che sufficienti, adesso gli chiedo se 1,20v sono per benchare o per il daily use ;).
Sempre meglio da bios.....fidati......per la regolazione vedi un pò come sono le conbinazioni delle ram nelle due config.....vale quella che ti permette di tenere le ram con una frequenza più alta....sempre restando nel possibile, sia chiaro;)
Mr K....mi permette di chiederle il suo aiuto in questo 3d? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716&page=1113) :D
GRAZIE!!!! ;)
lory.hacker
22-01-2010, 16:13
Ciao :),
ti ringrazio per la risposta e il consiglio.
Sul thread della vendita ci sono 2 immagini che mostrano la frequenza raggiunta e mi paiono credibili, se vuoi ti mando il link della vendita in pvt, visto che te ne intendi sicuramente più di me. Comunque 4 Ghz per me sono più che sufficienti, adesso gli chiedo se 1,20v sono per il bench o per il daily use ;).
ho visto le immagini, mi sembrano reali ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122171153_prime95o.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122171153_prime95o.jpg)
Il test è fatto con watercooling e sistema lite.
Comunque se ti fidi, mi sembra un ottimo prezzo. ;)
Ciao ragazzi :),
chiedo un vostro consiglio per la scelta di un i7 920 D0, possibilmente buono in OC visto la scheda madre che ho acquistato, una Gigabyte x58 UD7. Spero di non aver sbagliato sezione.
In rete (sulla baia) ho trovato questi 2 batch:
- un 3911A331 testato fino a 4,53 GHz con 1,36/1,38 di Vcore mentre 4 GHz li fa con 1,20-1,22 (questo è quanto mi ha detto il venditore)
- un 3902A523 di cui però non ho trovato notizie a parte questo http://forum.nexthardware.com/overclocking-e-cpu/64640-i7-920-a.html (spero di non violare il regolamento mettendo il link)
Se qualcuno mi potrebbe aiutare :p...
Grazie anticipatamente per ogni eventuale risposta :).
Mi indichi con un PVT dove hai trovato i7 testati in oc? ;)
lory.hacker
22-01-2010, 16:20
Mi indichi con un PVT dove hai trovato i7 testati in oc? ;)
su ebay ne trovi qualcuno, vendono anche i7 980x o vari xenon @32nm...
daigodaimon
22-01-2010, 16:20
ho visto le immagini, mi sembrano reali ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122171153_prime95o.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122171153_prime95o.jpg)
Il test è fatto con watercooling e sistema lite.
Comunque se ti fidi, mi sembra un ottimo prezzo. ;)
Sì, il venditore sembrerebbe uno affidabile a leggere i feedback e anche il prezzo è ottimo, su XtremeSystem c'è uno screen dove raggiunge i 4,6 GHz a 1,360; vabbè qua siamo nella stratosfera però la CPU sembrerebbe avere un buon potenziale. Adesso aspetto la risposta alla domanda che gli ho fatto e poi decido ;).
Ah sì, la CPU la raffredderei con un Prolimatech Megahalems, quindi problemi dal punto di vista dello smaltimento del calore non dovrei averne per i 4 GHz...
Grazie mille :).
Konrad76
22-01-2010, 16:29
ho visto le immagini, mi sembrano reali ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122171153_prime95o.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122171153_prime95o.jpg)
Il test è fatto con watercooling e sistema lite.
Comunque se ti fidi, mi sembra un ottimo prezzo. ;)
Solo a me i settaggi in generale sembrano veramente troppo bassi?!?!?
1.1 di qpi.....ma:mbe: :confused:
nb 1.1......
Germano84Blaster
22-01-2010, 16:30
Hhehehe ad avere tutto quello che hai in firma....un 975 a def è veramente uno shock:mbe: ....per il liquido guarda, li faccio per me e per altri da anni e con 250/300 euro ne fai uno veramente buono e con un buon rendimento....
Il liquido fà la differenza se fatto bene, soprattutto con gli i7 che scaldano parecchio.....cmq sia x i settaggi ti consiglio i canonici.....bassi visto che sei ad aria... vcore max 1.30/1.35....qpi max 1.35, ioh dipende dalla mobo, vdimm 1.65.....cmq sia io comincerei dai canonici 190*21 o 180*22 a seconda di come vuoi le ram e piano piano testando salire...;)
infatti a parer mio se uno deve farsi un raffreddamento a liquido allora lo deve fare come si deve altrimenti meglio che va di noctua d-14, ifx-14 e compagnia bella...
per 300€ credo che ci esca un bel sistema a liquido.
Potresti gentilmente consigliarmi i componenti per il miglior raffreddamento a liquido che si possa fare con al massimo 300€?
daigodaimon
22-01-2010, 16:35
Per completezza riporto anche questa immagine (proveniente dal forum di XtremeSystem):
http://img43.imageshack.us/img43/2434/i792046ghzspi32m.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/i792046ghzspi32m.jpg/)
Che ne dite? C'è da fidarsi?
EDITO:
Ecco la risposta del venditore alla mia domanda se i 1,20 di Vcore sono per bench o per il daily use:
1.21v 24/7 stable :)
for games like crysis,gta 4, all 3d benchmarks and any other tests you want
the idle temp between 35-37'C and stress around 50'C
The cpu is really nice you can trust me and still has more than 2.5 years warranty
Konrad76
22-01-2010, 16:38
Per completezza riporto anche questa immagine (proveniente dal forum di XtremeSystem):
http://img43.imageshack.us/img43/2434/i792046ghzspi32m.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/i792046ghzspi32m.jpg/)
Che ne dite? C'è da fidarsi?
Non saprei.....come lo screen prima....82° punta max dal suo relatemp sono tanti a liquido....
lory.hacker
22-01-2010, 17:38
Non saprei.....come lo screen prima....82° punta max dal suo relatemp sono tanti a liquido....
fidati che 82c a 4,5ghz non sono tanti... io ho 78/80c a 4550mhz 1,39v con un impianto high-end..
Secondo me, per 280euro ti conviene ;)
con la ud7 ti divertirai parecchio a overclockare!
daigodaimon
22-01-2010, 17:54
fidati che 82c a 4,5ghz non sono tanti... io ho 78/80c a 4550mhz 1,39v con un impianto high-end..
Secondo me, per 280euro ti conviene ;)
con la ud7 ti divertirai parecchio a overclockare!
Mi butto dai :D.
Mi bastano i 4 GHz (anche troppi :p), magari si può limare ancora qualcosina grazie alla mobo e la UD7 da quel che ho letto ha un'ottima gestione dei voltaggi (come il Vcore dinamico) ;).
Vediamo se ho fortuna...
Grazie mille per gli interventi, appena ne ho la possibilità vedo di postare qualcosa almeno se viene mantenuta fede a quello che mi ha detto.
Intanto gli ho fatto una proposta d'acquisto: 275 EUR totali con l'assicurazione :cool:, vedo cosa mi dice...
EDIT:
Offerta accettata, 275 EUR mi pare ottimo...
MattSchia
22-01-2010, 18:22
Ma hai fatto la prova per esempio con ram a 1600mhz, con uncore a 3200mhz o a 3600?
fai un maxmem e vedrai che il boost sulle ram c'è....
Certo, concordo che ci sia il boost e che normalmente andrebbe tenuto ad almeno 4ghz per non limitare ram e vga.. ma quello che volevo dire è che tenere l'uncore a più del doppio delle ram è controproducente quando sforzi molto la cpu, ad esempi i 5ghz con uncore alto non riesco a farli mentre uncore a default si ;-)
Mi butto dai :D.
Intanto gli ho fatto una proposta d'acquisto: 275 EUR totali con l'assicurazione :cool:, vedo cosa mi dice...
EDIT:
Offerta accettata, 275 EUR mi pare ottimo...
Ciao, da quello che ho visto la cpu sembra davvero ottima sotto il rapporto vid/freq.. per le temp poi dipende dal sistema di raffreddamento, non è colpa di quel povero procio^^
Sbaglio o il prezzo della cpu è 275? Sbaglio ancora o quì sono l'unico che non comprerebbe mai qualcosa di usato ad un prezzo maggiore del nuovo? :asd:
*Noto che hai intenzione di raffreddarlo con un Prolimatech Megahalems cioè ad aria.. perdonami ma credo che i 4.6 saranno impossibili a meno che non stai scrivendo dall'alaska ^^
Quindi se non hai intenzione di spingerla al limite che sia un buon sample o meno fa poca differenza e puoi prendere un 920 usato a meno di 200 euro, ai 4ghz ci arrivano tutti..
zobbizobbi
22-01-2010, 18:23
Hhehehe ad avere tutto quello che hai in firma....un 975 a def è veramente uno shock:mbe: ....per il liquido guarda, li faccio per me e per altri da anni e con 250/300 euro ne fai uno veramente buono e con un buon rendimento....
Il liquido fà la differenza se fatto bene, soprattutto con gli i7 che scaldano parecchio.....cmq sia x i settaggi ti consiglio i canonici.....bassi visto che sei ad aria... vcore max 1.30/1.35....qpi max 1.35, ioh dipende dalla mobo, vdimm 1.65.....cmq sia io comincerei dai canonici 190*21 o 180*22 a seconda di come vuoi le ram e piano piano testando salire...;)
konrad, una cosa: io finoro ho sempre overcloccato toccando fsb e moltiplicatore. gli altri settaggi che mi hai postato a cosa servono? va bene se mi baso solo sui 190x21 o 180z22?
grazie ancora
MattSchia
22-01-2010, 18:32
infatti a parer mio se uno deve farsi un raffreddamento a liquido allora lo deve fare come si deve altrimenti meglio che va di noctua d-14, ifx-14 e compagnia bella...
per 300€ credo che ci esca un bel sistema a liquido.
Potresti gentilmente consigliarmi i componenti per il miglior raffreddamento a liquido che si possa fare con al massimo 300€?
Dimmi,vorresti raffreddare solo la cpu o anche vga e mobo? Nel primo caso 300 bastano ed avanzano, nel secondo facendo dei rapidi conti direi che sfori..
Comunque ti consiglierei un wb ybris black sun accoppiato ad un rad feser quad (o anche triventola se è solo la cpu), per la pompa in base al numero di waterblock che vuoi mettere dipende..puoi partire con una delle nuove ocz (ek/phobia rimarchiate) ed arrivare alle sanso, passando ovviamente dalle laing 500 che sono un ottimo compromesso.
daigodaimon
22-01-2010, 18:37
Ciao, da quello che ho visto la cpu sembra davvero ottima sotto il rapporto vid/freq.. per le temp poi dipende dal sistema di raffreddamento, non è colpa di quel povero procio^^
Sbaglio o il prezzo della cpu è 275? Sbaglio ancora o quì sono l'unico che non comprerebbe mai qualcosa di usato ad un prezzo maggiore del nuovo? :asd:
*Noto che hai intenzione di raffreddarlo con un Prolimatech Megahalems cioè ad aria.. perdonami ma credo che i 4.6 saranno impossibili a meno che non stai scrivendo dall'alaska ^^
Ciao, sì lo raffreddo con il Megahalems, ma per 4 Ghz dovrebbe bastare :); i 4,6 sinceramente non mi interessano, sarei pazzo a tentare una frequenza del genere ad aria :asd:. 275 EUR è alto come prezzo (anche se in alcuni negozi tedeschi gli i7 920 testati vengono sulle 300 EUR senza spese di spedizione) ma preferisco avere almeno qualche certezza piuttosto che andare alla cieca, anche perchè di OC non sono esperto e piano piano sto imparando grazie a voi del forum. Ho già posseduto un E8600 "fortunello" preso sempre dalla baia usato e posso dirti che rispettava in toto quello che mi aveva detto il venditore, naturalmente sempre nei limiti del raffreddamento ad aria ;).
Spero di avere di nuovo altrettanta fortuna.
Solo a me i settaggi in generale sembrano veramente troppo bassi?!?!?
1.1 di qpi.....ma:mbe: :confused:
nb 1.1......
Infatti hanno colpito anche me
daigodaimon
22-01-2010, 19:01
Comunque, sembrerebbe, che il batch 3911A non sia poi così male. Ecco un altro esempio: http://www.overclock.net/intel-cpus/576008-found-batch-3845b-any-good-3.html
Just reporting back on my 3911a331 batch.
Vid was 1.12
so far it's been fantastic.
4.3ghz on air (1,28V). Stability testing in prime 95 as I type.
link for validation in my sig.
I was worried I would want to take it back for a B, but I'm more than happy with this one.
4,3 GHz a 1,28V non mi sembra male. Facendo una ricerca tra i vari forum nazionali ed esteri ho visto batch molto peggiori di questo, oltre ovviamente, di migliori ;). Vabbè che poi ogni CPU è storia a parte però...
Ciao, sì lo raffreddo con il Megahalems, ma per 4 Ghz dovrebbe bastare :); i 4,6 sinceramente non mi interessano, sarei pazzo a tentare una frequenza del genere ad aria :asd:. 275 EUR è alto come prezzo (anche se in alcuni negozi tedeschi gli i7 920 testati vengono sulle 300 EUR senza spese di spedizione) ma preferisco avere almeno qualche certezza piuttosto che andare alla cieca, anche perchè di OC non sono esperto e piano piano sto imparando grazie a voi del forum. Ho già posseduto un E8600 "fortunello" preso sempre dalla baia usato e posso dirti che rispettava in toto quello che mi aveva detto il venditore, naturalmente sempre nei limiti del raffreddamento ad aria ;).
Spero di avere di nuovo altrettanta fortuna.
credo che se cerchi un 920 selezionato è perche' hai determinate esigenze di oc e quindi hai anche dei sistemi di raffreddamento adeguati.
un buon daily ad aria a voltaggi decenti te lo puo' garantire quasi qualsiasi 920 d0 senza essere selezionato....secondo me valuta un attimo l acquisto :)
PS
4 Rs con 1.2V è una cpu nella norma.
lory.hacker
22-01-2010, 20:39
Certo, concordo che ci sia il boost e che normalmente andrebbe tenuto ad almeno 4ghz per non limitare ram e vga.. ma quello che volevo dire è che tenere l'uncore a più del doppio delle ram è controproducente quando sforzi molto la cpu, ad esempi i 5ghz con uncore alto non riesco a farli mentre uncore a default si ;-)
Ciao, da quello che ho visto la cpu sembra davvero ottima sotto il rapporto vid/freq.. per le temp poi dipende dal sistema di raffreddamento, non è colpa di quel povero procio^^
Sbaglio o il prezzo della cpu è 275? Sbaglio ancora o quì sono l'unico che non comprerebbe mai qualcosa di usato ad un prezzo maggiore del nuovo? :asd:
.
ok siamo dacordo sul fato del uncore.
Per il prezzo dell i7 920, secondo me è ottimo,.,, considera che per daily è difficile trovare qualcosa di meglio, anche gli i7 975 la maggior parte non riesce a raggiungere queste velocità, e però costano 900euro :D
Comunque se si vuole divertire con benchmarck basta anche il suo dissipatore.. io con la p6t usavo prima il diss stock (benchavo a 4,4/4,5ghz) e poi con il noctua ho guadagnato un pò. Invece passando al liquido ho guadagnato pochissimo come prestazioni, però a parità di frequenza si riesce a tenere un vcore leggermente piu basso, e poi non c'è la paura di dover controllare le temperature.
Facci sapere come và!
Ripeto:
Secondo me, meglio un i7 920 fortunato di un 975 a scatola chiusa....
daigodaimon
22-01-2010, 21:29
credo che se cerchi un 920 selezionato è perche' hai determinate esigenze di oc e quindi hai anche dei sistemi di raffreddamento adeguati.
un buon daily ad aria a voltaggi decenti te lo puo' garantire quasi qualsiasi 920 d0 senza essere selezionato....secondo me valuta un attimo l acquisto :)
PS
4 Rs con 1.2V è una cpu nella norma.
Sicuramente ti do ragione ma più che altro volevo avere la certezza delle prestazioni della CPU :). Se l'acquistassi ad occhi chiusi due sarebbero le strade: o mi capita una CPU ottima che tiene i 4 GHz sotto l'1,2V (con la fortuna che ho ne dubito :rolleyes:) oppure una sfortunata con tutte le conseguenze del caso (alto voltaggio, temperature alte, etc.), così invece mi sento più sicuro perchè almeno sono già a conoscenza delle potenzialità/limiti del processore. Ovviamente dovrò provarlo sulla mia scheda e non è detto che non possa scendere sotto l'1,2V, proverò sicuramente a togliermi questa curiosità :p.
ok siamo dacordo sul fato del uncore.
Per il prezzo dell i7 920, secondo me è ottimo,.,, considera che per daily è difficile trovare qualcosa di meglio, anche gli i7 975 la maggior parte non riesce a raggiungere queste velocità, e però costano 900euro :D
Comunque se si vuole divertire con benchmarck basta anche il suo dissipatore.. io con la p6t usavo prima il diss stock (benchavo a 4,4/4,5ghz) e poi con il noctua ho guadagnato un pò. Invece passando al liquido ho guadagnato pochissimo come prestazioni, però a parità di frequenza si riesce a tenere un vcore leggermente piu basso, e poi non c'è la paura di dover controllare le temperature.
Facci sapere come và!
Ripeto:
Secondo me, meglio un i7 920 fortunato di un 975 a scatola chiusa....
Il prezzo che mettevo a disposizione per una buona CPU era più o meno quello, certo se costava di più avrei certamente desistito ;).
Per il lato dissipatore credo che con il Megahalems sia possibile gestire i 4 GHz/4,2 Ghz al massimo, oltre non mi sogno nemmeno di provare per ovvie ragioni.
MattSchia
23-01-2010, 13:53
Ti vedo abbastanza convinto e sicuramente non mi ascolterai ma per coscienza ti consiglierei vivamente di non buttare 100,00€ così, un 920 d0 usato lo trovi a meno di 200,00 quì nel mercatino.. posso capire il discorso del batch fortunato ma quì stiamo parlando dei 4ghz con 1,2v e ci arrivano davvero tutti, il discorso del sample fortunato è relativo, non vale a frequenze "così basse" perchè alla fine sono tutti i7 920. Come dice gelox questi discorsi hanno un senso solo per chi vuole benchare ed ha a disp sistemi di raffreddamento adeguati, fermo restando che in quel caso con una cpu preselezionata si perde tutto il gusto dell'overclock.. credimi per un daily normale non hai bisogno di spendere quella cifra^^
Andren83
23-01-2010, 14:17
Piccola prova per vedere quanto vcore arriva...
4947mhz 1,648vcore, validate->
http://valid.canardpc.com/cache/banner/965601.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=965601)
Purtroppo non sono riuscito a superare il mio record personale (4962mhz) domani ci riproverò.
Ma sei un pazzo???? :D
Cmq ormai i 5 li voglio vedere lory ;)
Giorno belli, ieri sera piccola serata bench del nostro piccolo team...Konrad76 e Lore85bg..il Berghem team...
Approfittando del freddo:D sempre a liquido abbiamo migliorato tutto il possibile prima del cambio di piattaforma bench, che ci permetterà di evolvere anche questa per l'estremo
Cominciamo con uno 05 non male ma niente di che...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122095752_375423d05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122095752_375423d05.jpg)
Questo invece è un ottimo 06....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122100110_292083d06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122100110_292083d06.jpg)
...e x finire il meglio.....il vantage.......3° assoluto su hwbot x le 5850....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122100256_22126vantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122100256_22126vantage.jpg)
Mica male direi.....stiamo migliorando molto....e le evo saranno incredibili
Quando il maestro torna a postare screen le classifiche devono iniziare a preoocuparsi buahahahahahahahah :D
Grazie raga..... ora mentre modifichiamo questa piattaforma ci ributtiamo un attimo sul 775....giusto per gradire.....:D
centro qualcosa io???? :fiufiu: ;)
Ciao, da quello che ho visto la cpu sembra davvero ottima sotto il rapporto vid/freq.. per le temp poi dipende dal sistema di raffreddamento, non è colpa di quel povero procio^^
Sbaglio o il prezzo della cpu è 275? Sbaglio ancora o quì sono l'unico che non comprerebbe mai qualcosa di usato ad un prezzo maggiore del nuovo? :asd:
in effetti considerando ho appena ordinato anche io un i7 920 D0 nuovo a 212€ è un pò un furbone il tipo a farsi pagare così tanto in più... anche se dall'altra parte se i test risultano veritieri ed affidabili vai sul sicuro sulle potenzialità in OC ;)
Comunque, sembrerebbe, che il batch 3911A non sia poi così male. Ecco un altro esempio: http://www.overclock.net/intel-cpus/576008-found-batch-3845b-any-good-3.html
4,3 GHz a 1,28V non mi sembra male. Facendo una ricerca tra i vari forum nazionali ed esteri ho visto batch molto peggiori di questo, oltre ovviamente, di migliori ;). Vabbè che poi ogni CPU è storia a parte però...
Sono io l'unico pirla a puntare sul batch b? :asd:
a vedere certi batch specifici dell' "A" mi viene da pensare se ho fatto la cazzata :sofico:
Per il lato dissipatore credo che con il Megahalems sia possibile gestire i 4 GHz/4,2 Ghz al massimo, oltre non mi sogno nemmeno di provare per ovvie ragioni.
Anche io sono nelle tue condizioni con l'obiettivo di starmene a 4ghz magari con il Megahalems... sperando questo dissipatore mi dia soddisfazione come me l'ha data su 775 :)
Speriamo bene dai :D
daigodaimon
23-01-2010, 14:19
Ti vedo abbastanza convinto e sicuramente non mi ascolterai ma per coscienza ti consiglierei vivamente di non buttare 100,00€ così, un 920 d0 usato lo trovi a meno di 200,00 quì nel mercatino.. posso capire il discorso del batch fortunato ma quì stiamo parlando dei 4ghz con 1,2v e ci arrivano davvero tutti, il discorso del sample fortunato è relativo, non vale a frequenze "così basse" perchè alla fine sono tutti i7 920. Come dice gelox questi discorsi hanno un senso solo per chi vuole benchare ed ha a disp sistemi di raffreddamento adeguati, fermo restando che in quel caso con una cpu preselezionata si perde tutto il gusto dell'overclock.. credimi per un daily normale non hai bisogno di spendere quella cifra^^
Ciao,
ti ringrazio innanzitutto per l'interessamento per il mio, chiamiamolo, "caso" :).
Il processore ormai l'ho già preso, ovviamente prima di fare questa scelta ho spulciato per bene il mercatino del forum per trovare un D0 usato a buon prezzo. Purtroppo arrivavo sempre troppo tardi per fare qualche offerta e le uniche, per ora, che sono in vendita sono solo C0. Per la questione del prezzo: 275 EUR sono sì tanti ma spero di ammortizzare la spesa vendendo il mio C0, 140/150 EUR dovrei riuscire a farli. Il procio che ho adesso non è dei più fortunati e per i 4 GHz mi richiede più di 1,25V per essere stabile (qui sul forum c'era un ragazzo che aveva il mio stesso batch e per stare stabile a 3,6 richiedeva circa 1,216V, mi ricordo bene dello screen che aveva postato e lo posso confermare). Purtroppo il PC lo utilizzo per vari scopi, una volta trovata una frequenza stabile con il miglior compromesso Mhz/volt non ci metto più le mani.
MattSchia
23-01-2010, 17:40
Ho appena superato il mio record personale, anche se di poco ;-)
5.090 Ghz
http://valid.canardpc.com/cache/banner/969758.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=969758)
Andren83
23-01-2010, 18:12
Ho appena superato il mio record personale, anche se di poco ;-)
5.090 Ghz
http://valid.canardpc.com/cache/banner/969758.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=969758)
I miei complimenti Matt... questi numeri fanno veramente paura :D
242 di Bus è veramente un bel prendere... ;)
Ho appena superato il mio record personale, anche se di poco ;-)
5.090 Ghz
http://valid.canardpc.com/cache/banner/969758.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=969758)
:eek: :eek: :eek: WOW!!!!! Complimenti!!!! ;)
PS: ma a che tensione possono lavorare queste CPU in daily, a liquido?
MattSchia
23-01-2010, 18:19
I miei complimenti Matt... questi numeri fanno veramente paura :D
242 di Bus è veramente un bel prendere... ;)
Ti ringrazio^^ In effetti su una r2e è uno dei bclk più alti che si trovano in giro, certo se avessi avuto una evga avrei fatto ben altri numeri ;-)
:eek: :eek: :eek: WOW!!!!! Complimenti!!!! ;)
PS: ma a che tensione possono lavorare queste CPU in daily, a liquido?
Grazie! La mia a liquido 1.65 li regge tranquillamente perchè ho solo due core abilitati e non scaldano molto.. comunque ho abbondato col voltaggio, i 5ghz li ho toccati anche con 1.6 LINK (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=947925)
veltosaar
23-01-2010, 18:42
Salve, ancora mi devono arrivare tutti i pezzi ma ho intenzione di occare il mio i7 920 sino a 3,8\4ghz in daily rock solid..
Volevo sapere se terreste il turbo su on.. o su off.. io sarei per OFF..
lory.hacker
23-01-2010, 18:43
la mia ud7 come blck riesce a prendere 255 a liquido... però il mio problema è la cpu che non vuole salire a 5ghz,,,,,, ha bisogno di freddo serio...
comunque eco il validate di qualche giorno fà del max blck...->
validator
http://valid.canardpc.com/cache/banner/933327.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=933327)
screen validator->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100123194210_1.jpg
anche di qpi sale bene, purtroppo di nb oltre 4380mhz non è stabile...
Salve, ancora mi devono arrivare tutti i pezzi ma ho intenzione di occare il mio i7 920 sino a 3,8\4ghz in daily rock solid..
Volevo sapere se terreste il turbo su on.. o su off.. io sarei per OFF..
con un daily a quelle freq turbo off e risparmi energetici disattivati :)
F1R3BL4D3
23-01-2010, 18:59
lory.hacker, i 5GHz di uncore a liquido non li prendi?
Andren83
23-01-2010, 20:16
Ti ringrazio^^ In effetti su una r2e è uno dei bclk più alti che si trovano in giro, certo se avessi avuto una evga avrei fatto ben altri numeri ;-)
Grazie! La mia a liquido 1.65 li regge tranquillamente perchè ho solo due core abilitati e non scaldano molto.. comunque ho abbondato col voltaggio, i 5ghz li ho toccati anche con 1.6 LINK (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=947925)
la mia ud7 come blck riesce a prendere 255 a liquido... però il mio problema è la cpu che non vuole salire a 5ghz,,,,,, ha bisogno di freddo serio...
comunque eco il validate di qualche giorno fà del max blck...->
validator
http://valid.canardpc.com/cache/banner/933327.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=933327)
screen validator->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100123194210_1.jpg
anche di qpi sale bene, purtroppo di nb oltre 4380mhz non è stabile...
Questi risultati mi rincuorano nella scelta che ho fatto sulla UD7 :)
anche se credo e penso per oc oltre i 4ghz per DU il raffreddamento ad aria non è il top :D
lory.hacker
24-01-2010, 08:46
lory.hacker, i 5GHz di uncore a liquido non li prendi?
purtroppo no.. per bench max 4380 o poco piu...
iNfectedMachine
24-01-2010, 10:12
4Ghx @ 1.16v (http://img52.imageshack.us/img52/9260/4ghz.png):D
io non faccio oc spinti xke sono castrato dalla ram un po difettosa. nel senso che ieri sono andato tranquilamente a 4.2ghz con un vcore molto basso ma purtroppo la ram appena arrivata a 1600mhz non supportava più le latenze basse e saliva fino a cas9 per trovare stabilità.
4Ghx @ 1.16v (http://img52.imageshack.us/img52/9260/4ghz.png):D
io non faccio oc spinti xke sono castrato dalla ram un po difettosa. nel senso che ieri sono andato tranquilamente a 4.2ghz con un vcore molto basso ma purtroppo la ram appena arrivata a 1600mhz non supportava più le latenze basse e saliva fino a cas9 per trovare stabilità.
hai le ocz platinum cl7?
iNfectedMachine
24-01-2010, 10:17
hai le ocz platinum cl7?
gia. reggono i 7-7-7-20-60-1T fino a 1520mhz circa, anche con 50mhz in più diventano instabili alcune volte linx trova un errore altre volte schermata blu.
gia.
uguali alle mie;)
cmq le ho portate a 1800mhz cl7 e chiuso un superpi
edit
ok tu parli di sistema stabile srry
iNfectedMachine
24-01-2010, 10:30
uguali alle mie;)
cmq le ho portate a 1800mhz cl7 e chiuso un superpi
edit
ok tu parli di sistema stabile srry
quanto perdo in termini di prestazioni da cas7 a cas9 a parità di frequenza?
sarei in procinto di tirarle cmq oltre i 1600mhz tanto se le raffreddo adeguatamente non credo di avere rogne. tu che ne pensi?
quanto perdo in termini di prestazioni da cas7 a cas9 a parità di frequenza?
sarei in procinto di tirarle cmq oltre i 1600mhz tanto se le raffreddo adeguatamente non credo di avere rogne. tu che ne pensi?
terrei timing piu tirati a freq piu bassa(io le tengo a 1600mhz cl7 e non mi hanno mai dico mai dato nessun problema)..... ma considera che cmq l oc delle ram in daily è quasi impalpabile...tirale ste ram :D ...scherzi a parte se le tiri per qualche test non succede nulla...basta che non esageri con il voltaggio...e poi dimmi un po' cosa hai combinato;)
iNfectedMachine
24-01-2010, 11:22
terrei timing piu tirati a freq piu bassa(io le tengo a 1600mhz cl7 e non mi hanno mai dico mai dato nessun problema)..... ma considera che cmq l oc delle ram in daily è quasi impalpabile...tirale ste ram :D ...scherzi a parte se le tiri per qualche test non succede nulla...basta che non esageri con il voltaggio...e poi dimmi un po' cosa hai combinato;)
tu a che voltaggi le tieni a 1600 cl7?
On3sgh3p
24-01-2010, 11:28
Scusate ma le vostre ram non sono 1600 CL7 di default?
xkè se non ti vanno a def. potresti anche mandarle in rma...
iNfectedMachine
24-01-2010, 11:52
Scusate ma le vostre ram non sono 1600 CL7 di default?
xkè se non ti vanno a def. potresti anche mandarle in rma...
seeee e chi ha voglia di stare settimane senza ram,non ci penso proprio.
maxxpower
24-01-2010, 14:00
Iscritto..:) in attesa di un kit 3x1gb Diablo 2000mhz per martedì..e dell'ali..;)
http://img37.imageshack.us/img37/8092/s6302079.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/s6302079.jpg/)http://img191.imageshack.us/img191/4938/s6302078.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/s6302078.jpg/)http://img268.imageshack.us/img268/9207/s6302085.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/s6302085.jpg/)
;) credo di provare un po' come va l'insieme...1 mesetto credo per regolarmi bene anche con le ottimizzazioni dell'os..e poi passare al phase..:) vediamo un po'..
On3sgh3p
24-01-2010, 14:23
Iscritto..:) in attesa di un kit 3x1gb Diablo 2000mhz per martedì..e dell'ali..;)
http://img37.imageshack.us/img37/8092/s6302079.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/s6302079.jpg/)http://img191.imageshack.us/img191/4938/s6302078.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/s6302078.jpg/)http://img268.imageshack.us/img268/9207/s6302085.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/s6302085.jpg/)
;) credo di provare un po' come va l'insieme...1 mesetto credo per regolarmi bene anche con le ottimizzazioni dell'os..e poi passare al phase..:) vediamo un po'..
bene, ma con le diablo, con questa piattaforma non vai lontano....
tu a che voltaggi le tieni a 1600 cl7?
1.65
Andren83
24-01-2010, 15:06
4Ghx @ 1.16v (http://img52.imageshack.us/img52/9260/4ghz.png):D
io non faccio oc spinti xke sono castrato dalla ram un po difettosa. nel senso che ieri sono andato tranquilamente a 4.2ghz con un vcore molto basso ma purtroppo la ram appena arrivata a 1600mhz non supportava più le latenze basse e saliva fino a cas9 per trovare stabilità.
Per curiosità il tuo i7 920 che batch ha? :)
maxxpower
24-01-2010, 15:17
bene, ma con le diablo, con questa piattaforma non vai lontano....
why?
lory.hacker
24-01-2010, 15:23
@Maxxpower,
su maxxpc non vieni piu?
maxxpower
24-01-2010, 15:24
@Maxxpower,
su maxxpc non vieni piu?
poco tempo.
F1R3BL4D3
24-01-2010, 15:28
why?
Perché i segnali di ritorno al MHC non sono dei migliori. Ram con chip Hyper vanno decisamente meglio da quel punto di vista.
maxxpower
24-01-2010, 15:31
Perché i segnali di ritorno al MHC non sono dei migliori. Ram con chip Hyper vanno decisamente meglio da quel punto di vista.
mmm..molto probabilmente sarà dura vedere i 2000mhz..vediamo come riuscirò a cavarmela...mi sono buttato sull'occasione più che altro..;) valutiamo bene..:)..il fatto che non siano low voltage...mi penalizzerà forse..ma non ne sono così sicuro..:)
iNfectedMachine
24-01-2010, 17:36
Per curiosità il tuo i7 920 che batch ha? :)
appena trovo lo scatolo ti faccio sapere.
cmq mi dati una lista di ram che montano chip hyper o migliori?
daigodaimon
24-01-2010, 18:21
appena trovo lo scatolo ti faccio sapere.
cmq mi dati una lista di ram che montano chip hyper o migliori?
Ciao,
mi aggrego anch'io alla domanda di Andren83 per il batch :).
Piccola curiosità: le tue memorie sono le OCZ Platinum da 1600 con timings da 7-7-7-24 di fabbrica e 1,65V? Te lo domando perchè possiedo anch'io queste memorie e mi par strano che non ti reggano i 1600 di default. Io le tengo a 1600 con timings a 7-7-7-16, che siano chip differenti? Lo chiedo da inesperto, solo pura curiosità...
Ciao,
mi aggrego anch'io alla domanda di Andren83 per il batch :).
Piccola curiosità: le tue memorie sono le OCZ Platinum da 1600 con timings da 7-7-7-24 di fabbrica e 1,65V? Te lo domando perchè possiedo anch'io queste memorie e mi par strano che non ti reggano i 1600 di default. Io le tengo a 1600 con timings a 7-7-7-16, che siano chip differenti? Lo chiedo da inesperto, solo pura curiosità...
le ram che abbiamo io, te e iNfectedMachine sono le stesse e montanto gli stessi chip che se non sbaglio sono i Samsung HCF0
daigodaimon
24-01-2010, 19:09
le ram che abbiamo io, te e iNfectedMachine sono le stesse e montanto gli stessi chip che se non sbaglio sono i Samsung HCF0
Ah OK, grazie mille per la risposta :).
Quindi dici che i chip non c'entrano nulla? Lo chiedevo perchè dalla sua sign vedo che le tiene a 1520 invece di 1600 di default, vabbè poi prestazionalmente non cambia nulla, è solo per curiosità ;).
lory.hacker
24-01-2010, 19:19
ragazzi,,, ho iniziato un progettino....
l'altro giorno ho trovato un "piccolissimo" radiatore nel mio magazzino....
l'idea è di utilizzarlo ovviamente con il pc....
questa è una foto per far vedere le sue piccole dimensioni............................................................
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124201823_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124201823_1.jpg)
ps: misura 100cm x 58cm, internamente completamente in rame.........
sarà montato al muro dietro il pc, in stile "quadro", ovviamente vuole qualche modifica per renderlo piu bello.
ragazzi,,, ho iniziato un progettino....
l'altro giorno ho trovato un "piccolissimo" radiatore nel mio magazzino....
l'idea è di utilizzarlo ovviamente con il pc....
questa è una foto per far vedere le sue piccole dimensioni............................................................
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: e :sofico: !!!!!!!!!
Ma.....hai trovato anche una pompa a 380V???:Prrr:
http://img.alibaba.com/photo/210211152/Hydraulic_Pump.jpg
Ciao a tutti ho avuto modo di provare il mio nuovo sistema:) :)
Intel I7 920 nuovo fpo/batch 3943A560
Gigabyte EX-58A UD7
G.Skill 12800 6GB cas 6
Ho trovato la stabilità a 4200 mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124210958_prime4200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124210958_prime4200.JPG)
4200(200x21) |1,328 | 3943A560 | HT ON | H2O | X58A UD7 | 81° | NIK58 | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100125005702_prime4200.JPG)
Ciao a tutti e saluti
Ciao a tutti ho avuto modo di provare il mio nuovo sistema:) :)
Intel I7 920 nuovo fpo/batch 3943A560
Gigabyte EX-58A UD7
G.Skill 12800 6GB cas 6
Ho trovato la stabilità a 4200 mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124210958_prime4200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124210958_prime4200.JPG)
4200(200x21) |1,328 | 3943A560 | HT ON | H2O | X58A UD7 | 81° | NIK58 |
@Voiager non riesco a mettere il link, se puoi mettilo tu,scusami tanto;)
Ciao a tutti e saluti
Complimenti, bella CPU!!! ;)
Complimenti, bella CPU!!! ;)
Grazie ;)
Ah OK, grazie mille per la risposta :).
Quindi dici che i chip non c'entrano nulla? Lo chiedevo perchè dalla sua sign vedo che le tiene a 1520 invece di 1600 di default, vabbè poi prestazionalmente non cambia nulla, è solo per curiosità ;).
no i chip non c entrano nulla ...forse sono le ram difettose che nn tengono la freq di default
Grazie ;)
sei a liquido vedo...le temperature sono un po' alte...anche in idle....:confused:
sei a liquido vedo...le temperature sono un po' alte...anche in idle....:confused:
Cavolo, non avevo notato.... :eek: :eek:
Si sono a liquido con uno rad monoventola TFC X-Changer, noctua a 1000 giri, ybris eclipse, swiftech mp 350 a 7 volt.(Tutto integrato nel case)
La cosa bella è che la UD7 permette il dynamic voltage ed in idle ho la seguente situazione :) :)
Sono molto contento così, sicuramente i consumi sono abbattuti e la cpu non soffre.
Il tutto in perfetto silenzio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100125092238_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100125092238_idle.JPG)
F1R3BL4D3
24-01-2010, 21:07
Ci mancherebbe che mancasse il voltaggio dinamico su una MoBo di fascia alta.
On3sgh3p
24-01-2010, 21:17
why?
cmq io l'ho detto epr esperienza personale, questo è il max che ho ottenuto con le diablo 3x2gb a voltaggio 1,65v:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124221546_ram1657-CL8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124221546_ram1657-CL8.jpg)
mmm..molto probabilmente sarà dura vedere i 2000mhz..vediamo come riuscirò a cavarmela...mi sono buttato sull'occasione più che altro..;) valutiamo bene..:)..il fatto che non siano low voltage...mi penalizzerà forse..ma non ne sono così sicuro..:)
si vederei i 2000 per il daily è praticamente impossibile.. su vari test sulla re2, l'unico modo era avere qpi a 1,55v e Vdram 1,95v!!
Si sono a liquido con uno rad monoventola TFC X-Changer, noctua a 1000 giri, ybris eclipse, swiftech mp 350 a 7 volt.
La cosa bella è che la UD7 permette il dynamic voltage ed in idle ho la seguente situazione :) :)
Sono molto contento così, sicuramente i consumi sono abbattuti e la cpu non soffre.
Il tutto in perfetto silenzio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124221309_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124221309_idle.JPG)
beh a sto punto rimetti la pompa a 12v e alza la ventola quando fai questi test in oc :)
cmq è già un buon inizio
On3sgh3p
24-01-2010, 21:20
ragazzi,,, ho iniziato un progettino....
l'altro giorno ho trovato un "piccolissimo" radiatore nel mio magazzino....
l'idea è di utilizzarlo ovviamente con il pc....
questa è una foto per far vedere le sue piccole dimensioni............................................................
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124201823_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124201823_1.jpg)
ps: misura 100cm x 58cm, internamente completamente in rame.........
sarà montato al muro dietro il pc, in stile "quadro", ovviamente vuole qualche modifica per renderlo piu bello.
lol per riempire solo il rad,non so quanti litri di liquido ti serviranno!
cmq idea buona, poi dovrai piazzagli una serie diventolazze, o direttamente un climatizzatore puntato addosso :)
Ciao a tutti ho avuto modo di provare il mio nuovo sistema:) :)
Intel I7 920 nuovo fpo/batch 3943A560
Gigabyte EX-58A UD7
G.Skill 12800 6GB cas 6
Ho trovato la stabilità a 4200 mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124210958_prime4200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124210958_prime4200.JPG)
4200(200x21) |1,328 | 3943A560 | HT ON | H2O | X58A UD7 | 81° | NIK58 |
@Voiager non riesco a mettere il link, se puoi mettilo tu,scusami tanto;)
Ciao a tutti e saluti
In questo test hai provato con pompa @12v e ventola rad al max?
edit: porevi anche mettere le ram almeno a CL 6-7-6 come da specifica :)
cmq se testi sotto linx solitamente hai temperature piu alte, e considerando che siamo in un periodo ottimo per occare, quando verrà il caldo già sarai oltre il margine di sicurezza per un daily..
lol per riempire solo il rad,non so quanti litri di liquido ti serviranno!
cmq idea buona, poi dovrai piazzagli una serie diventolazze, o direttamente un climatizzatore puntato addosso :)
In questo test hai provato con pompa @12v e ventola rad al max?
No ho provato con la pompa a 7 volt e la ventola a 1100 giri;)
Interessante vero?
Il sistema è stabilissimo anche dopo una sessione di giochi e cmq non raggiunge mai le temperature registrate sotto prime.
@ On3sgh3p ho fatto il linx a 2000 MB 15 cicli ventola a 1074 giri e pompa 7 volt
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124225531_linx11.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124225531_linx11.JPG)
Saluti;)
No ho provato con la pompa a 7 volt e la ventola a 1100 giri;)
Interessante vero?
Il sistema è stabilissimo anche dopo una sessione di giochi e cmq non raggiunge mai le temperature registrate sotto prime.
@ On3sgh3p ho fatto il linx a 2000 MB 15 cicli ventola a 1074 giri e pompa 7 volt
CUT
Saluti;)
per carita', ma almeno quando lanci uno stress test alza la ventola e la pompa come diceva On3sgh3p....non avrai mai temp in full come con linx, ma terrei come limite i 75°...poi ognuno è libero di fare cio che ritiene piu opportuno :)
per carita', ma almeno quando lanci uno stress test alza la ventola e la pompa come diceva On3sgh3p....non avrai mai temp in full come con linx, ma terrei come limite i 75°...poi ognuno è libero di fare cio che ritiene piu opportuno :)
Non volevo fare polemiche,per carità......:)
Il fatto è che mi secco di alzare le ventole ed aprire il case...
I test li faccio per vedere la stabilità, sempre conservando il pc silenzioso, ma non è che li faccio tutti i giorni;) ;)
Ho postato + per comunicare un batch nuovo che poteva interessare tutti.
Forse non sarà di quelli migliori ma sono soddisfatto.
Saluti a tutti;)
fantalorenzo
24-01-2010, 22:51
a cosa corrisponde la lettura di cpuid hardware monitor "CPU", visto che non sono le temperature dei core?
e system da dove lo rileva? IOH dal northbridge ma le altre?
iNfectedMachine
24-01-2010, 22:54
scusate ma se voi mettete la cpu in dinamicaly,e questa sta in idle a 2.4ghz con 1v ho notato che l'unico momento in cui raggiunge le frequenza di oc è quando si fanno gli stresstest sulla cpu.
forse mi sono perso qualche passaggio,ma era ciò che notai la prima volta aggiornato il bios sulla mia mobo.
scusate ma se voi mettete la cpu in dinamicaly,e questa sta in idle a 2.4ghz con 1v ho notato che l'unico momento in cui raggiunge le frequenza di oc è quando si fanno gli stresstest sulla cpu.
forse mi sono perso qualche passaggio,ma era ciò che notai la prima volta aggiornato il bios sulla mia mobo.
E' così in dynamic voltage la cpu in idle sta a circa 1 volt a 2400 mhz.
A secondo di quelli che sono i carichi di lavoro, adegua sia il voltaggio e contemporaneamente la frequenza, aumentando il moltiplicatore, della cpu, fino al massimo moltiplicatore impostato nel bios, anche se la cpu è in overclock.;)
Il voltaggio della cpu su normal, varia di moltiplicatore a moltiplicatore.
Ad esempio con il moltiplicatore a 21 è 1,3 volt. con il 20 è a 1,26 e così via...
Se 1,3 volt non bastassero a tenere stabile il processore, puoi aumentare con un parametro correlato il voltaggio a step.
Con il Q9650, quando la cpu era in overclock , si poteva scendere di frequenza, ma non unitamente scendere di voltaggio, se il voltaggio non era impostato su normal.
Ciao
Andren83
25-01-2010, 08:58
appena trovo lo scatolo ti faccio sapere.
cmq mi dati una lista di ram che montano chip hyper o migliori?
Grazie... più che altro è curiosità mia di vedere se è un batch "A" o "B" :)
Rikardobari
25-01-2010, 10:42
Domandona: Quando in Overclock Stressate il Procio con IBT per vedere se è stabile che modalità usate? lo chiedo perchè usando la very high (4096Mb) si ottengono temperature che fanno davvero paura! anche mettendo a paragone con 100 cicli di LinX a 5Gb
Taurus19-T-Rex2
25-01-2010, 10:57
ragazzi,,, ho iniziato un progettino....
l'altro giorno ho trovato un "piccolissimo" radiatore nel mio magazzino....
l'idea è di utilizzarlo ovviamente con il pc....
questa è una foto per far vedere le sue piccole dimensioni............................................................
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124201823_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124201823_1.jpg)
ps: misura 100cm x 58cm, internamente completamente in rame.........
sarà montato al muro dietro il pc, in stile "quadro", ovviamente vuole qualche modifica per renderlo piu bello.
l'idea più stupida che abbia mai sentito, con che pompa pensi di far girare quel coso?! se vuoi il mio parere, avrai delle portate che definire ridicole è dire poco, con temperature addirittura superiori a quelle che avresti montando un semplice radiatore per watercooling.
Non volevo fare polemiche,per carità......:)
Il fatto è che mi secco di alzare le ventole ed aprire il case...
I test li faccio per vedere la stabilità, sempre conservando il pc silenzioso, ma non è che li faccio tutti i giorni;) ;)
Ho postato + per comunicare un batch nuovo che poteva interessare tutti.
Forse non sarà di quelli migliori ma sono soddisfatto.
Saluti a tutti;)
figurati nessuna polemica...il mio era solo un consiglio/considerazione:)
dici bene: la cosa fondamentale è essere soddisfatti
ciao caro :)
Rikardobari
25-01-2010, 12:00
Domandona: Quando in Overclock Stressate il Procio con IBT per vedere se è stabile che modalità usate? lo chiedo perchè usando la very high (4096Mb) si ottengono temperature che fanno davvero paura! anche mettendo a paragone con 100 cicli di LinX a 5Gb
up
On3sgh3p
25-01-2010, 12:05
l'idea più stupida che abbia mai sentito, con che pompa pensi di far girare quel coso?! se vuoi il mio parere, avrai delle portate che definire ridicole è dire poco, con temperature addirittura superiori a quelle che avresti montando un semplice radiatore per watercooling.
cmq forse con un paio di sanso in serie riuscirebbe a mantenere una portata adeguata, cmq non credo ne valga la pena, tanto vale pensare ad un liquido refrigerato :)
On3sgh3p
25-01-2010, 12:06
up
più ram testi e piu è veritiero il test come stabilità.
Rikardobari
25-01-2010, 12:09
più ram testi e piu è veritiero il test come stabilità.
si ma non capisco la differenza così forte tra LinX e IBT
SingWolf
25-01-2010, 12:48
cmq forse con un paio di sanso in serie riuscirebbe a mantenere una portata adeguata, cmq non credo ne valga la pena, tanto vale pensare ad un liquido refrigerato :)
Con il costo di 2 Sanso ti prendi 4 Radiatori Magicool Slim 3X140 che rendono il triplo di quel "coso"... ;)
Ale!
MattSchia
25-01-2010, 12:50
Ragazzi toglietemi una curiosità, il vid degli i7 da quel che so non è più possibile leggerlo via software (coretemp) perchè il valore riportato non è esatto.. questa cosa è vera o ho letto una ***ata? ^^
MattSchia
25-01-2010, 12:55
ragazzi,,, ho iniziato un progettino....
l'altro giorno ho trovato un "piccolissimo" radiatore nel mio magazzino....
l'idea è di utilizzarlo ovviamente con il pc....
questa è una foto per far vedere le sue piccole dimensioni............................................................
ps: misura 100cm x 58cm, internamente completamente in rame.........
sarà montato al muro dietro il pc, in stile "quadro", ovviamente vuole qualche modifica per renderlo piu bello.
Bhe nemmeno io credo ne valga la pena, per capirlo con sicurezza comunque dovresti misurare la temp del liquido dopo una sessione di stress test.. se è ancora vicina a quella amb allora cambiando radiatore la situazione non migliorerà di molto anzi con quel "coso" tra portata da rivedere e dispersione termica nell'impianto quasi sicuramente non ottieni nessun beneficio.
SingWolf
25-01-2010, 13:13
Matt firma fuori regolamento! :Prrr:
Ale!
MattSchia
25-01-2010, 13:27
Matt firma fuori regolamento! :Prrr:
Ale!
Sigh tu ce l'hai con me -_-"
Se vogliamo essere così scrupolosi devi dirlo anche agli altri, io la mia l ho rimpicciolita e non da fastidio a nessuno dai.
Per quanto riguarda il vid degli i7 cosa mi dici, sai qualcosa?
SingWolf
25-01-2010, 13:29
Non c'è l'ho con te... tu cos'hai più degli altri per poterla tenere? eppure sul regolamento è scritto ben chiaro...
Ale!
On3sgh3p
25-01-2010, 13:32
Con il costo di 2 Sanso ti prendi 4 Radiatori Magicool Slim 3X140 che rendono il triplo di quel "coso"... ;)
Ale!
...infatti :) specialmente ora che sono in promozione, e con una sanso fai tutto..
Andren83
25-01-2010, 13:47
Volevo rendervi partecipi di cosa mi è appena arrivato a casa... :Perfido:
http://img213.imageshack.us/gal.php?g=cimg1353h.jpg
Sono un filino deluso perchè il fornitore mi aveva assicurato un batch B e invece mi è arrivato un A ma vabbè... di certo non sto a rispedire indietro la cpu per comprovare la mia teoria che i batch B sono leggermente meglio in media di quelli con batch A :D
Speriamo questo Batch 3945A924 sia fortunello.... :)
Le ram sono la revisione 2.2 con timings 7-7-7-20 quindi in teoria dovrebbero essere una bomba... avevo il timore mi arrivasse una revisione vecchia dato che in rete si parlava di problemi di questa serie CAS7 di dominator nelle prime rev ma meno male l'ho scampata :asd:
Per la scheda madre non sono sicuramente il primo ad averla qui nel thread e spero mi dia enormi soddisfazioni :stordita:
Weekend parte l'assemblaggio ;)
Konrad76
25-01-2010, 13:55
Volevo rendervi partecipi di cosa mi è appena arrivato a casa... :Perfido:
http://img213.imageshack.us/gal.php?g=cimg1353h.jpg
Sono un filino deluso perchè il fornitore mi aveva assicurato un batch B e invece mi è arrivato un A ma vabbè... di certo non sto a rispedire indietro la cpu per comprovare la mia teoria che i batch B sono leggermente meglio in media di quelli con batch A :D
Speriamo questo Batch 3945A924 sia fortunello.... :)
Le ram sono la revisione 2.2 con timings 7-7-7-20 quindi in teoria dovrebbero essere una bomba... avevo il timore mi arrivasse una revisione vecchia dato che in rete si parlava di problemi di questa serie CAS7 di dominator nelle prime rev ma meno male l'ho scampata :asd:
Per la scheda madre non sono sicuramente il primo ad averla qui nel thread e spero mi dia enormi soddisfazioni :stordita:
Weekend parte l'assemblaggio ;)
Ottimo dai, mi preparo allora;) .....peccato x il batch:(
daigodaimon
25-01-2010, 14:10
@Andren83:
Ciao :),
se ti interessa per ora l'unica informazione sulle capacità in OC del tuo batch (3945A) l'ho trovata qui (dalla sign di un utente): http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=242781
Sembrerebbe tenere i 4 GHz a 1,28V, questo su Asus P6T Deluxe V2. Magari sulla Gigabyte riesci a far meglio e limare qualcosina ;).
In questi giorni mi sto facendo una piccola cultura sui diversi batch in giro, una cultura inutile anche perchè da quel che vedo e leggo ogni CPU ha capacità in OC sempre differenti (tranne alcune della serie 38xxB che sembrerebbero essere le migliori).
Se trovo altre info ti faccio sapere ;).
Andren83
25-01-2010, 14:26
@Andren83:
Ciao :),
se ti interessa per ora l'unica informazione sulle capacità in OC del tuo batch (3945A) l'ho trovata qui (dalla sign di un utente): http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=242781
Sembrerebbe tenere i 4 GHz a 1,28V, questo su Asus P6T Deluxe V2. Magari sulla Gigabyte riesci a far meglio e limare qualcosina ;).
In questi giorni mi sto facendo una piccola cultura sui diversi batch in giro, una cultura inutile anche perchè da quel che vedo e leggo ogni CPU ha capacità in OC sempre differenti (tranne alcune della serie 38xxB che sembrerebbero essere le migliori).
Se trovo altre info ti faccio sapere ;).
Ciao, grazie per le info le avevo già sbirciate... anche se ho trovato anche che questo batch è molto buono ma per gli xeon come si può vedere dal link...
http://spreadsheets.google.com/ccc?key=trXSd_oIMou4nt-tX_z3VNA
Quello che hai trovato su P67 non è molto rassicurante ehehehehehe :D
Vabbè poi vedremo... io speravo di testare su un B batch ma invece è andata male mi sa la controprova della teoria dovrà farla qualcun altro :asd:
daigodaimon
25-01-2010, 14:39
Ciao, grazie per le info le avevo già sbirciate... anche se ho trovato anche che questo batch è molto buono ma per gli xeon come si può vedere dal link...
http://spreadsheets.google.com/ccc?key=trXSd_oIMou4nt-tX_z3VNA
Quello che hai trovato su P67 non è molto rassicurante ehehehehehe :D
Vabbè poi vedremo... io speravo di testare su un B batch ma invece è andata male mi sa la controprova della teoria dovrà farla qualcun altro :asd:
Eh sì gli Xeon sembrerebbero molto buoni a parità di batch.
Per il discorso "A Vs B", sinceramente non saprei, vedo che alcuni B sono mostruosi (soprattutto quelli 384xB) mentre altri, tutto sommato, rientrano nella norma. Magari sotto sotto ti è capitata un'ottima CPU, chi lo sa? :p
Comunque spero che arrivi presto anche la mia, sono piuttosto incuriosito dall'accoppiata D0/Gigabyte UD7.
F1R3BL4D3
25-01-2010, 16:00
Per quanto riguarda il vid degli i7 cosa mi dici, sai qualcosa?
Che te lo devi scordare il VID.
Andren83
25-01-2010, 16:18
Eh sì gli Xeon sembrerebbero molto buoni a parità di batch.
Per il discorso "A Vs B", sinceramente non saprei, vedo che alcuni B sono mostruosi (soprattutto quelli 384xB) mentre altri, tutto sommato, rientrano nella norma. Magari sotto sotto ti è capitata un'ottima CPU, chi lo sa? :p
Comunque spero che arrivi presto anche la mia, sono piuttosto incuriosito dall'accoppiata D0/Gigabyte UD7.
Guarda io me lo auguro :) ma si vedrò solo poi con i test eheheheheheh ;)
Guarda anche se ancora non ho toccato con mano da quello che ho visto sembrerebbe essere un ottima accoppiata :D
daigodaimon
25-01-2010, 16:56
Guarda io me lo auguro :) ma si vedrò solo poi con i test eheheheheheh ;)
Guarda anche se ancora non ho toccato con mano da quello che ho visto sembrerebbe essere un ottima accoppiata :D
Eh già, speriamo dai che ti sia capitata una buona CPU...
Che altro dire in più, buon assemblaggio e buon divertimento! ;):D.
iNfectedMachine
25-01-2010, 17:41
Guarda io me lo auguro :) ma si vedrò solo poi con i test eheheheheheh ;)
Guarda anche se ancora non ho toccato con mano da quello che ho visto sembrerebbe essere un ottima accoppiata :D
quanto le hai pagate le ram?
F1R3BL4D3
25-01-2010, 19:32
Queste 132 pagine sono interessanti da leggere: http://www.intel.com/Assets/PDF/designguide/322172.pdf
Queste 132 pagine sono interessanti da leggere: http://www.intel.com/Assets/PDF/designguide/322172.pdf
Ok, allora inizio a scaricarle.... ;)
F1R3BL4D3
25-01-2010, 19:42
Non so, magari qualcuno le ha già linkate, però non le ho viste...
Sono il datasheet tecnico di Intel per quanto riguarda le tensioni (si parla anche delle varie LLC e soci oltre che di VID e di struttura della MoBo).
Insomma, carino da leggere.
Andren83
25-01-2010, 23:58
Eh già, speriamo dai che ti sia capitata una buona CPU...
Che altro dire in più, buon assemblaggio e buon divertimento! ;):D.
Grazie mille... :)
Appena avrò tutto pronto ed operativo mi rifarò vivo :D
quanto le hai pagate le ram?
Le ho pagate un pochino purtroppo... 190€ :)
Ma visto che le cas8 costavano neanche 20€ meno allora mi son detto "tanto vale prendere le cas7" eheheheheheh :D
Queste 132 pagine sono interessanti da leggere: http://www.intel.com/Assets/PDF/designguide/322172.pdf
Link interessante... :) ho dato un occhio ma il mio cervelletto in effetti la roba che c'è scritta la vede quasi per tecnici informatici... diciam purtroppo per me non è di apprendimento immediato :D
iNfectedMachine
26-01-2010, 14:16
Grazie mille... :)
Appena avrò tutto pronto ed operativo mi rifarò vivo :D
Le ho pagate un pochino purtroppo... 190€ :)
Ma visto che le cas8 costavano neanche 20€ meno allora mi son detto "tanto vale prendere le cas7" eheheheheheh :D
Link interessante... :) ho dato un occhio ma il mio cervelletto in effetti la roba che c'è scritta la vede quasi per tecnici informatici... diciam purtroppo per me non è di apprendimento immediato :D
o__O certo che le ram sono aumentate di prezzi. io le ho pagate ad agosto circa 120€ forse qualcosa anche meno.
cmq oggi ho capito quanto siano veritieri gli stesstest sulla cpu. XD praticamente trascurabili. dopo ore di linx con 50cicli a massima memoria libera etc...non ha mai crashato. oggi accendo il pc,lo lascio in idle per 20min,giusto il tempo di pranzare. apro la homepage di hrwupgrade per leggermi le news e dopo tre secondo blocco e schermata blu. XDDD
ho riso come un porco.
cmq adesso ho rimesso la cpu a default che per ora tra alberi bilanciati e resto non ho tempo da dedicare all'overclock.
cmq non ho trovato test che riguardano l'oc nel ambito gaming a risoluzioni full.
ma da quello che ho visto i risultati del oc influiscono solo a risoluzioni da 1680x1050 e inferiori.
Andren83
26-01-2010, 14:35
o__O certo che le ram sono aumentate di prezzi. io le ho pagate ad agosto circa 120€ forse qualcosa anche meno.
cmq oggi ho capito quanto siano veritieri gli stesstest sulla cpu. XD praticamente trascurabili. dopo ore di linx con 50cicli a massima memoria libera etc...non ha mai crashato. oggi accendo il pc,lo lascio in idle per 20min,giusto il tempo di pranzare. apro la homepage di hrwupgrade per leggermi le news e dopo tre secondo blocco e schermata blu. XDDD
ho riso come un porco.
cmq adesso ho rimesso la cpu a default che per ora tra alberi bilanciati e resto non ho tempo da dedicare all'overclock.
cmq non ho trovato test che riguardano l'oc nel ambito gaming a risoluzioni full.
ma da quello che ho visto i risultati del oc influiscono solo a risoluzioni da 1680x1050 e inferiori.
Scusa ma hai speso 120€ per 6gb di Dominator 1600mhz con timing di fabbrica 7-7-7-20???? :eek:
Se fosse così ho scelto il periodo peggiore per comprare le ram nuove figa :D
Cmq quella storia li che si superano gli stress test e poi il pc in daily use senza fare neanche chissà che crasha e si blocca a me fa molto strano.... :confused:
Konrad76
26-01-2010, 14:41
Scusa ma hai speso 120€ per 6gb di Dominator 1600mhz con timing di fabbrica 7-7-7-20???? :eek:
Se fosse così ho scelto il periodo peggiore per comprare le ram nuove figa :D
Cmq quella storia li che si superano gli stress test e poi il pc in daily use senza fare neanche chissà che crasha e si blocca a me fa molto strano.... :confused:
Be, se era ancora come nella sua firma ossia a 4gigi con 1.13.....mi sa che era un po troppo poco....;)
iNfectedMachine
26-01-2010, 14:47
Be, se era ancora come nella sua firma ossia a 4gigi con 1.13.....mi sa che era un po troppo poco....;)
la cpu era a 1.16250 e reggeva tranquilamente 50cicli a 5gb di ram di linx. ma poi ha crashato sul sistema operativo inspiegabilmente. vabhe.
cmq no parlo delle ocz platinum cas 7 io le ho pagatte attorno ai 120€ ma potevo prendere anche le dominator a 128€ solo che il giorno prima era disponibili ma ho confermato l'ordine il giorno dopo che era gia esaurite XDDD,dannato prokone che finisce sempre le scorte in poco tempo.
adesso invece ho notato che tutte quelle memorie che vedevo a pochi euro ad agosto adesso sono saltati a costare pure 200€ in su.
le dominator che avevo visto se non vado errato erano queste:
http://img.hexus.net/v2/news/corsair/ddr3-dominator-airflow.jpg
On3sgh3p
26-01-2010, 14:51
o__O certo che le ram sono aumentate di prezzi. io le ho pagate ad agosto circa 120€ forse qualcosa anche meno.
cmq oggi ho capito quanto siano veritieri gli stesstest sulla cpu. XD praticamente trascurabili. dopo ore di linx con 50cicli a massima memoria libera etc...non ha mai crashato. oggi accendo il pc,lo lascio in idle per 20min,giusto il tempo di pranzare. apro la homepage di hrwupgrade per leggermi le news e dopo tre secondo blocco e schermata blu. XDDD
ho riso come un porco.
cmq adesso ho rimesso la cpu a default che per ora tra alberi bilanciati e resto non ho tempo da dedicare all'overclock.
cmq non ho trovato test che riguardano l'oc nel ambito gaming a risoluzioni full.
ma da quello che ho visto i risultati del oc influiscono solo a risoluzioni da 1680x1050 e inferiori.
..mega lol.. mi ricorda qualcosa a sbattere la testa su programmazione2 :)
Be, se era ancora come nella sua firma ossia a 4gigi con 1.13.....mi sa che era un po troppo poco....;)
cmq solitamente questi problemi sn dovuti ad altro, tipo l'NB ... specialmente se uno lascia C1E attivo magari in idle a 2400mhz (caso di 200 di bclk) il problema non c'è..poi si sa che magari un paio di step in più non fanno male alla stabilità
lory.hacker
26-01-2010, 14:53
Se hai i risparmi energetici attivati è possibile che qualche volta ti crasha in idle ;) oppure semplicemente uno sbalzo di tensione.
Be, se era ancora come nella sua firma ossia a 4gigi con 1.13.....mi sa che era un po troppo poco....;)
Ecco Mr K!!! :D
TI PREGO, intervieni nel topic della 5850 e dicci quali sono le hard mod che avete architettato con Lore!!! ;)
Konrad76
26-01-2010, 15:06
Ecco Mr K!!! :D
TI PREGO, intervieni nel topic della 5850 e dicci quali sono le hard mod che avete architettato con Lore!!! ;)
Hehhehehehe...:D
Hehhehehehe...:D
Non mi dire che sono ancora coperte dal segreto professionale!!!! :D :D
Piuttosto...mandami un PM!!! ;)
raggi io ho portato il mio i7 920 a 3.9ghz con un Vcore di 1.18 volevo sapere se potevo essere inserito nella classifika dei ROCK SOLID CLASSIFIED grazie http://g.imagehost.org/t/0590/Immagine.jpg (http://g.imagehost.org/view/0590/Immagine)
iNfectedMachine
26-01-2010, 16:30
raggi io ho portato il mio i7 920 a 3.9ghz con un Vcore di 1.18 volevo sapere se potevo essere inserito nella classifika dei ROCK SOLID CLASSIFIED grazie http://g.imagehost.org/t/0590/Immagine.jpg (http://g.imagehost.org/view/0590/Immagine)
che tensioni hai dato al bclk per essere stabile a 210mhz?
che tensioni hai dato al bclk per essere stabile a 210mhz?
stai parlando del Vcore? se parli del Vcore sn a 1.18
iNfectedMachine
26-01-2010, 17:43
stai parlando del Vcore? se parli del Vcore sn a 1.18
intendo cpu pll voltage.
intendo cpu pll voltage.
1,86 adesso voglio prova a 1.84 tu cosa mi consigli?
iNfectedMachine
26-01-2010, 18:03
1,86 adesso voglio prova a 1.84 tu cosa mi consigli?
se vuoi stare a 4ghz ti basta mettere 190mhz bckl e moltx21,sono riuscito ad essere stabile aumentando solo la tensione sulla cpu.
se vuoi stare a 4ghz ti basta mettere 190mhz bckl e moltx21,sono riuscito ad essere stabile aumentando solo la tensione sulla cpu.
è lo so ma mi piacerebbe avere anke le ram sui 1600mhz quindi ho optato per 19x206 con un pll voltage di 1.86 pensi ke vada bn il pll a 1.86?
lory.hacker
26-01-2010, 18:36
cosa ne dite raga?
37 mondiale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100126193030_777k3D-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100126193030_777k3D-03.jpg)
la memoria della hd4890 @ 5020mhz!!!!!!
vmem=1,28
vgpu=1,55
Non sono al limite credo di riuscire a salire ancora un pochino come frequenze.
ferro il pll va bene anche 1,86.
prova di oc sulla memoria
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100126193931_maxochd4890prova.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100126193931_maxochd4890prova.jpg)
cosa ne dite raga?
37 mondiale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100126193030_777k3D-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100126193030_777k3D-03.jpg)
la memoria della hd4890 @ 5020mhz!!!!!!
vmem=1,28
vgpu=1,55
Non sono al limite credo di riuscire a salire ancora un pochino come frequenze.
ferro il pll va bene anche 1,86.
prova di oc sulla memoria
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100126193931_maxochd4890prova.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100126193931_maxochd4890prova.jpg)
ottimi risultati e cmq grazie
SingWolf
26-01-2010, 19:47
Konrad76 e Voiager, avete la firma fuori regolamento... ;)
Ale!
cosa ne dite raga?
37 mondiale.
CHE BOTTA, complimenti!!!! :D
E che bei componenti!!! ;)
On3sgh3p
26-01-2010, 20:39
Konrad76 e Voiager, avete la firma fuori regolamento... ;)
Ale!
lol.. cmq se è per questo allora anche loryhacker.. :p
SingWolf
26-01-2010, 21:43
lol.. cmq se è per questo allora anche loryhacker.. :p
Non ci avevo fatto caso... :D
Ale!
lory.hacker
27-01-2010, 08:20
perchè?
3 righe max 1024x ho sbaglio?
sickofitall
27-01-2010, 08:23
perchè?
3 righe max 1024x ho sbaglio?
non sbagli, però tu di righe ne hai 5 :D
F1R3BL4D3
27-01-2010, 09:50
:O e "o" senza l'"h"...
lory.hacker
27-01-2010, 10:43
va beh, dopo modifico la firma... dal mio monitor ne vedo 3..(risoluzione 1440x900) :D
---------------------------------------------------------------
Migliorato, 3d 03 (35 posto mondiale) ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100127113942_779k3D-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100127113942_779k3D-03.jpg)
Primo giro, 3d 05 (56 posto mondiale) ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100127113938_347k3D-05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100127113938_347k3D-05.jpg)
Comunque non sono al limite.. :D
Stasera provo 3d 06.
daigodaimon
27-01-2010, 14:56
Ciao ragazzi :),
ecco cosa ho trovato girovagando qualche minuto sulla baia, solo per curiosità (metto il link perchè non vorrei appesantire la pagina):
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100127155013_i79204480t.png)
Io non me ne intendo molto ma può essere un fake? 4,48 Ghz a 1,168V :confused:? Nessuna informazione né sul tipo di raffreddamento utilizzato né sui vari voltaggi impostati, mah... Voi che dite?
http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100127155013_i79204480t.png
Non ti saprei dire, mi sembra BASSO!!!
Ma non si vedeva l'immagine...
lory.hacker
27-01-2010, 14:59
ma è solo un validator.......... se vuoi ti faccio un 4,5ghz con 0,9v :D ...
riavvio..
lory.hacker
27-01-2010, 15:24
primo avvio...
4,3ghz 1,0 vcore
validato
http://valid.canardpc.com/cache/banner/978761.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=978761)
screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100127162205_2222.jpg
ora provo un 4,5ghz con 1,0v :eek:
giusto per farti capire che in "suicide screen" si possono tenere voltaggi bassissimi...
lory.hacker
27-01-2010, 15:38
4,5ghz 1,04vcore--...
validate->
http://valid.canardpc.com/cache/banner/978812.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=978812)
Screen->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100127163717_8.jpg
Da un validate non puoi capire la bontà di una cpu...
daigodaimon
27-01-2010, 16:58
http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100127155013_i79204480t.png
Non ti saprei dire, mi sembra BASSO!!!
Ma non si vedeva l'immagine...
ma è solo un validator.......... se vuoi ti faccio un 4,5ghz con 0,9v :D ...
riavvio..
4,5ghz 1,04vcore--...
validate->
http://valid.canardpc.com/cache/banner/978812.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=978812)
Screen->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100127163717_8.jpg
Da un validate non puoi capire la bontà di una cpu...
Grazie mille per i "test", troppo gentili :).
Come sospettavo anch'io quindi, quella semplice immagine non dice nulla sulla bontà della CPU ;).
Eheheh, 4,48 Ghz a 1,168V, se fosse vero... :D
lory.hacker
27-01-2010, 17:57
3DMarck 2003, 19 posto al mondo categoria hd4890.
VGPU=1,63
VMEM=1,32
VGA stock..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100127184412_796k3d-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100127184412_796k3d-03.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100127185414_2222.jpg
Devo riuscire a prendere altri 400punti cosi arrivo al quattordicesimo posto...
MattSchia
27-01-2010, 18:53
Lory questi screen sul 3dmark forse sono un pochino OT visto che riguardano più la vga che la cpu ;-)
On3sgh3p
27-01-2010, 20:06
3DMarck 2003, 19 posto al mondo categoria hd4890.
VGPU=1,63
VMEM=1,32
VGA stock..
Devo riuscire a prendere altri 400punti cosi arrivo al quattordicesimo posto...
bella li..
Lory questi screen sul 3dmark forse sono un pochino OT visto che riguardano più la vga che la cpu ;-)
va beh dai possono starci cmq.. cerca di tirarlaancora quella cpu... dovresti poter benchare tranquillamente oltre i 4700...la mia ex cpu lo fa :)
MattSchia
27-01-2010, 20:17
bella li..
va beh dai possono starci cmq.. cerca di tirarlaancora quella cpu... dovresti poter benchare tranquillamente oltre i 4700...la mia ex cpu lo fa :)
Fosse per la cpu potrei benchare tranquillamene anche a più di 4700 visto che a liquido è salita fino a 5ghz e sarebbe andata anche oltre..purtroppo il problema è la mobo, la r2e è un'ottima scheda ma non andatta ad overclock spinti: il qpi non va oltre gli 8ghz (quindi 220/225 bclk è il imite per i bench grafici) e comunque il bclk non supera i 240 (limite per bench cpu only)
On3sgh3p
27-01-2010, 20:35
Fosse per la cpu potrei benchare tranquillamene anche a più di 4700 visto che a liquido è salita fino a 5ghz e sarebbe andata anche oltre..purtroppo il problema è la mobo, la r2e è un'ottima scheda ma non andatta ad overclock spinti: il qpi non va oltre gli 8ghz (quindi 220/225 bclk è il imite per i bench grafici) e comunque il bclk non supera i 240 (limite per bench cpu only)
si, cmq dicevo a Lory, per guadagnare punti preziosi, deve spingerla di piu ...
MattSchia
27-01-2010, 21:17
si, cmq dicevo a Lory, per guadagnare punti preziosi, deve spingerla di piu ...
Ah:p Comunque concordo, io con una gtx260 ho avuto punteggi simili se non migliori e non potendo overvoltare via software non arrivavo nemmeno lontanamente alle frequenze della tua 4890 quindi vai di cpu, soprattutto col 2001/2006
lory.hacker
27-01-2010, 22:59
allo 01 ho problemi... faccio punteggi molto bassi, tipo 65k..
può essere una incompatibilità con win7 a 64bit??
invece allo 06 ho fatto 23k circa, molto migliorabile.
Comunque la frequenza della cpu non l'ho tirata al massimo, perché stavo cercando di ottimizzare al meglio la scheda video, inoltre la cpu allo 03 conta molto poco.
Rikardobari
27-01-2010, 23:01
allo 01 ho problemi... faccio punteggi molto bassi, tipo 65k..
può essere una incompatibilità con win7 a 64bit??
invece allo 06 ho fatto 23k circa, molto migliorabile.
non so dirti del 3dmark però ti volevo chiedere come raffreddi 1.33v alla cpu:eek: ????
scusa ho letto solo adesso il fondo della firma come non detto! che temperature max ottieni con l'ybris??
SingWolf
27-01-2010, 23:07
non so dirti del 3dmark però ti volevo chiedere come raffreddi 1.33v alla cpu:eek: ????
scusa ho letto solo adesso il fondo della firma come non detto! che temperature max ottieni con l'ybris??
E ti spaventi per 1.33v? :asd:
Ale!
Rikardobari
27-01-2010, 23:08
E ti spaventi per 1.33v? :asd:
Ale!
per il daily si!
SingWolf
28-01-2010, 00:00
per il daily si!
Ah ti riferivi al daily.. in effetti sono tantini nonostante stia sotto liquido...
Ale!
lory.hacker
28-01-2010, 09:58
per il daily si!
ho 3 step "daily" salvati nel bios, a seconda delle esigenze.
1= 4120mhz (196x21) 1,24vcore,ram=1560mhz cl6-7-5-18 vdram 1,64v 1,32qpi/dram (quello che uso quasi sempre, per navigare ecc) (temp (all'incirca idle= 25/26c max 50/52c
2=4405mhz (21x210) 1,33vcore, ram= 1680mhz cl6-7-5-18 1,68v qpi/dram 1,36 (temp (all'incirca idle= 32/33c max 65/66c
3=4550mhz (21x217) 1,39v, ram 1730 cl7-7-5-18 1,60v , qpi/dram 1,40 ,Nb a 4,350mhz circa. (temp (all'incirca idle= 36/37c max meno di 75c
poi o altri due profili salvati, uno per i bench 3d e uno per i superpi
lory.hacker
28-01-2010, 12:23
15 POSTO MONDIALE HD4890, 3D 2003->
vgpu=1,66
vmem=1,33
i7 920@4,5ghz
nb@4,3ghz
ram@ 1720mhz cl7-8-6-18.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100128131851_799k3d-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100128131851_799k3d-03.jpg)
Guardate la memoria della hd4890,,, 1305mhz x4=5220mhz!!!
Adesso mi occupo degli altri 3dmarck.. poi ritorno a fare qualche superpi :vhappy:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.