View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
majorebola
16-03-2009, 22:40
HELP!
Le RAM!
Help!
:)
mmm... eh già...
devi impostare 2:8 di ram... dovresti avere nei parametri della scheda madre qualcosa come DRAM frequency (e poi ti da una serie di opzioni...) io ho scelto i 1,5 e fischia ghz... e sono tutti multipli del blck...
se tu giri a 160mhz di blck dovresti avere tipo 960 (480 x2), 1280 (640x2) etc... fino a oltre 2ghz! (o almeno molto vicino)...
qualcuno mi corregga se ho detto cazzate!
PS: non voglio mandare il vcore a 1,3 per avere l'RS!! Qualcuno sa darmi qualche consiglio? puppare su vqpi? o pll?
aquistar
17-03-2009, 02:29
mmm... eh già...
devi impostare 2:8 di ram... dovresti avere nei parametri della scheda madre qualcosa come DRAM frequency (e poi ti da una serie di opzioni...) io ho scelto i 1,5 e fischia ghz... e sono tutti multipli del blck...
se tu giri a 160mhz di blck dovresti avere tipo 960 (480 x2), 1280 (640x2) etc... fino a oltre 2ghz! (o almeno molto vicino)...
qualcuno mi corregga se ho detto cazzate!
PS: non voglio mandare il vcore a 1,3 per avere l'RS!! Qualcuno sa darmi qualche consiglio? puppare su vqpi? o pll?
Io come vedi sono RS a 4Ghz con 1,28Volt alcune persone sono riuscite a scendere fammi sapere se ricevi consigli in merito mi piacerebbe se possibile abassare ulteriormente il Vcore.
Ho visto persone che in firma mettono Vcore a 1,15 mi sembrano veramente pochi ma se fosse vero :muro: vorrei sapere che mostri di proci :ciapet: gli è capitato e che impostazioni hanno settato nel bios.
Se hai notizie ti prego di girarle pure al sottoscritto.
Comunque per avere un dissi stok le tue temp direi che sono buone.
Anche se con un super PI di 1M salgono pochino.
Se vuoi i 4Ghz tranquilli ti conviene cambiare il dissi e se sei interssato probabilmente vendo il noctua per passare al liquido ma non è un passo che farò immediatamente.
Ciao e fammi sapere ;)
wolfnyght
17-03-2009, 03:44
3836A379
il mio 940
carino vero?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090317043116_94032m2.jpg
ps notare l'ht attivo hihihi
credo comunque che riusciro a pippar a 199x23 ;)
ed uso svista..............come SO........LOL
quasi quasi domani metto xp........
il mio obiettivo di scender sotto gli 8 minuti.......è difficile da attuare a liquido da daily......
però son abbastanza vicino ehehe
HELP!
Le RAM!
Help!
:)
L'opzione per modificare la frequenza delle ram si chiama (casualmente) dram frequency e la trovi nel menu ai tweaker.
Quel "casualmente" è simpatico....:ciapet:
Cmq credo di aver risolto ieri sera: ho impostato la DRAM frequency a 1600 MHz raddoppiando poi il valore subito sotto che ora non ricordo il nome..
Adesso CPU-Z mi segna effettivamente la frequenza delle RAM a 800MHz..
Per overclocckare in generale (chiedo soprattutto a Wolf che mi pare d'aver capito essere un mostro) aspetto di cambiare dissipatore e poi da li agisco sulla CPU pesantemente e anche sull'OC della RAM?
downloader
17-03-2009, 09:45
domanda da niubbone
ma mi spiegate come fate a capire se un OC è andato a buon fine? Dal fatto che non arrivano msg sulla temperatura e che il calcolo PI va a buon fine?
Non c'è un qualche software che testi il sistema nell'arco di un paio d'ore ad esempio?
Cioè, come faccio a capire se il mio OC è utilizzabile in daily?
alexcz88
17-03-2009, 11:58
domanda da niubbone
ma mi spiegate come fate a capire se un OC è andato a buon fine? Dal fatto che non arrivano msg sulla temperatura e che il calcolo PI va a buon fine?
Non c'è un qualche software che testi il sistema nell'arco di un paio d'ore ad esempio?
Cioè, come faccio a capire se il mio OC è utilizzabile in daily?
lo testi o con prime 95 o con linx per un paio d'ore e il tuo oc è da daily :)
majorebola
17-03-2009, 12:48
Io come vedi sono RS a 4Ghz con 1,28Volt alcune persone sono riuscite a scendere fammi sapere se ricevi consigli in merito mi piacerebbe se possibile abassare ulteriormente il Vcore.
Ho visto persone che in firma mettono Vcore a 1,15 mi sembrano veramente pochi ma se fosse vero :muro: vorrei sapere che mostri di proci :ciapet: gli è capitato e che impostazioni hanno settato nel bios.
Se hai notizie ti prego di girarle pure al sottoscritto.
Comunque per avere un dissi stok le tue temp direi che sono buone.
Anche se con un super PI di 1M salgono pochino.
Se vuoi i 4Ghz tranquilli ti conviene cambiare il dissi e se sei interssato probabilmente vendo il noctua per passare al liquido ma non è un passo che farò immediatamente.
Ciao e fammi sapere ;)
La cosa potrebbe essere interessante, anche se anche io volevo passare a liquido... cmq si... il problema vero del mio cpu e' che e' nato per andare ben oltre... 4,3 con 1.35 RS su linx (chiedi a wolf!!) e io col dissi stock lo maltratto un po'... cmq penso che lo terro' da daily a 3,6 o anche meno finche' non trovo un dissi serio...
3836A379
il mio 940
carino vero?
ps notare l'ht attivo hihihi
credo comunque che riusciro a pippar a 199x23 ;)
ed uso svista..............come SO........LOL
quasi quasi domani metto xp........
il mio obiettivo di scender sotto gli 8 minuti.......è difficile da attuare a liquido da daily......
però son abbastanza vicino ehehe
oltre a notare il fatto che imho posso pigliarti con il mio bellissimo gioellino... considerato anche quanto vcore gli hai dato... :D
noto soprattutto l'orario!! Cazzo questo bencha sempre di notte... :D idolo!
downloader
17-03-2009, 13:17
lo testi o con prime 95 o con linx per un paio d'ore e il tuo oc è da daily :)
grazie :)
Kamel_71
17-03-2009, 21:58
Il mio I920, in attesa di ram migliori. @4400 a liquido!
Vantage
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/4919/1_vantage.jpg
Spi
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/4919/1_sp2i.jpg
Ragazzi mi spiegate quali sono i paramentri da mettere nei bench con Prime e 3D mark?
majorebola
18-03-2009, 10:16
Ragazzi mi spiegate quali sono i paramentri da mettere nei bench con Prime e 3D mark?
prime devi solo assicurarti che usi 8 thread... poi fai 32m se vuoi vedere se e' un po' rs e fai il 1024 per vedere le temperature... io lo faccio per quello :D
Per 3D mark... tutto default, 1024x768 tutto a default... cosi' mi han sempre fatto fare :D
Kamel_71
18-03-2009, 12:10
Basta un cpu test di vantage... se passa quello passa qualsiasi cosa... altro che storielle...
brandonle
18-03-2009, 12:43
http://img135.imageshack.us/img135/3221/corei7.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=corei7.jpg)
p.s qui ero ad'aria
(ma secondo voi e normale per un C0 1.41 di cpu voltage per essere rock solid a 4.0 ghz?)
Una novità, che ne pensate del batch 3841A692?
Il mio I920, in attesa di ram migliori. @4400 a liquido!
niente male ma son sicuro che la blood rage va ancora di piu :)
intanto ti aggiungo....
#brandonlese fai 20 mhz in piu di aggiungo in prima pagina....classifica che parte da 4.2ghz....comunque buon risultato :)
Kamel_71
18-03-2009, 21:14
Son le ram che nn vanno...la cpu credo sia prossima al limite...almeno a liquido!
Son riuscito con un solo banco ad avviare con 1.9 di vdimm e ram a 9 9 9 24, gia' con due banchi sclera, evidentemente del kit uno solo viaggia piu' degli altri.
Il controller sembra quindi reggere bene... se riuscissi a tenere i 4400 con le ram con molti 8 invece che 6 sarei gia' piu' che soddisfatto!
Son le ram che nn vanno...la cpu credo sia prossima al limite...almeno a liquido!
Son riuscito con un solo banco ad avviare con 1.9 di vdimm e ram a 9 9 9 24, gia' con due banchi sclera, evidentemente del kit uno solo viaggia piu' degli altri.
Il controller sembra quindi reggere bene... se riuscissi a tenere i 4400 con le ram con molti 8 invece che 6 sarei gia' piu' che soddisfatto!
delle diablo sono il minimo per te oppure potrebbero andare anche bene le adata 2100 mhz cas9 :)
Appena prenderò il dissipatore nuovo vado di "pesantezza" anche io!
Ragazzi ma oltre al Noctua ho visto che il Thermal-etc. mi sta come altezza..
Qual'è il migliore?
Ne esiste uno della Termal-etc. che non necessita di adattatore per l'1366?
Appena prenderò il dissipatore nuovo vado di "pesantezza" anche io!
Ragazzi ma oltre al Noctua ho visto che il Thermal-etc. mi sta come altezza..
Qual'è il migliore?
Ne esiste uno della Termal-etc. che non necessita di adattatore per l'1366?
dai clicca in firma asus p6t series e ti spiego tutto qui siamo ot ;) per i parametri di oc ho fatto una preguida in prima pagina del suddetto topic in cui impari a mettere i settings giusti :)
K Reloaded
19-03-2009, 06:14
RIMPICCIOLITE LE IMMAGINI, GRAZIE.
Razer(x)
19-03-2009, 08:38
Primo boot, non male direi :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090319093718_4.5ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090319093718_4.5ghz.jpg)
Ho una p6t deluxe e I7 920 Batch 3838B280, non riesco però a settare il bclk a un valore maggiore di 198, nel senso che il pc non boota e lo schermo resta nero.
Anche provando ad aumentare il voltaggio della cpu (fino a 1.45) e variando altri parametri come il pll etc., tenendo le ram basse (sotto i 1.333)
Queste le altre impostazione (come da guida):
CPU PLL Voltage = 1.8v provato fino a 1.96
PCIE Frequency = 101MHz
QPI/DRAM Core Voltage = 1.25v (provato fino a 1.35)
Uncore Frequency = dram freq x 2
CPU Differential Amplitude - 800mV - 1000
Il mio traguardo sarebbero i 4 giggi in modo da avere le ram a 1600 (testate e funzionati). Cosa posso tentare per settare il blck a 200?
freedom07
19-03-2009, 09:17
ciaoo a tutti ragazzi ho un dubbio è spero ke voi tutti mi chiarite le idee .. vorrei passare dalla mia attuale configurazione (e8600+ramapage extreme+2gb drr3+ evga gtx 285) ad i7 con un 920 ed indeciso tra p6t deluxe / ed rampage 2 extreme più tutto il resto della mia configurazione di prima.. Basterebbe il mio alimentatore Toughpower 750W modulare per la nuova configurazione con i7 più gtx285 in overclock.. oppure sarei limitato???
Razer(x)
19-03-2009, 09:21
Ho una p6t deluxe e I7 920 Batch 3838B280, non riesco però a settare il bclk a un valore maggiore di 198, nel senso che il pc non boota e lo schermo resta nero.
Anche provando ad aumentare il voltaggio della cpu (fino a 1.45) e variando altri parametri come il pll etc., tenendo le ram basse (sotto i 1.333)
Queste le altre impostazione (come da guida):
CPU PLL Voltage = 1.8v provato fino a 1.96
PCIE Frequency = 101MHz
QPI/DRAM Core Voltage = 1.25v (provato fino a 1.35)
Uncore Frequency = dram freq x 2
CPU Differential Amplitude - 800mV - 1000
Il mio traguardo sarebbero i 4 giggi in modo da avere le ram a 1600 (testate e funzionati). Cosa posso tentare per settare il blck a 200?
Se hai già fatto tutte queste prove e lo schermo resta sempre nero credo che tu non possa andare oltre di bclk, o cambi cpu o resti così. (Sarei felicissimo di essere smentito)
Razer(x)
19-03-2009, 09:22
ciaoo a tutti ragazzi ho un dubbio è spero ke voi tutti mi chiarite le idee .. vorrei passare dalla mia attuale configurazione (e8600+ramapage extreme+2gb drr3+ evga gtx 285) ad i7 con un 920 ed indeciso tra p6t deluxe / ed rampage 2 extreme più tutto il resto della mia configurazione di prima.. Basterebbe il mio alimentatore Toughpower 750W modulare per la nuova configurazione con i7 più gtx285 in overclock.. oppure sarei limitato???
No non avresti problemi. Tra P6T e Rampage decisamente meglio Rampage ;)
freedom07
19-03-2009, 09:26
grazie milleee è un sollievo questa notizia.. così nn devo cambiare mezzo mondoo. ok ok lo spero anke io di prendere la rampage.. ma per curiosità è più grande del formato atx ??? mi sembra di .. si:mbe: :mbe:
Se hai già fatto tutte queste prove e lo schermo resta sempre nero credo che tu non possa andare oltre di bclk, o cambi cpu o resti così. (Sarei felicissimo di essere smentito)
:cry: dici che non posso tentare nient'altro?
strano però altre cpu con lo stesso batch arrivano anche a 220 di bclk
spero in un nuovo bios?
Razer(x)
19-03-2009, 09:34
:cry: dici che non posso tentare nient'altro?
strano però altre cpu con lo stesso batch arrivano anche a 220 di bclk
spero in un nuovo bios?
Bè alla fine son solo 5 di bclk, e ciò dimostra che comunque non vuol dire niente il batch. L'unico consiglio che posso darti è fare la prova con moltiplicatori bassi, tipo 200x10, se non va è proprio la cpu
è la cpu allora...
perchè boota anche a 190 x 21
ma il bclk influisce sulle prestazioni del sistema come il vecchio fsb? Mi pare di no giusto?
Ho una p6t deluxe e I7 920 Batch 3838B280, non riesco però a settare il bclk a un valore maggiore di 198, nel senso che il pc non boota e lo schermo resta nero.
Anche provando ad aumentare il voltaggio della cpu (fino a 1.45) e variando altri parametri come il pll etc., tenendo le ram basse (sotto i 1.333)
Queste le altre impostazione (come da guida):
CPU PLL Voltage = 1.8v provato fino a 1.96
PCIE Frequency = 101MHz
QPI/DRAM Core Voltage = 1.25v (provato fino a 1.35)
Uncore Frequency = dram freq x 2
CPU Differential Amplitude - 800mV - 1000
Il mio traguardo sarebbero i 4 giggi in modo da avere le ram a 1600 (testate e funzionati). Cosa posso tentare per settare il blck a 200?
il pll lascialo a 1.82-1.83.....e comunque dai vcore con la frequenza delle ram al minimo......ma poi per i 4ghz basta fare i 191x21 ;)
vcore oltre 1.45?
ci sono differenze di prestazioni tra 190x21 e 200x20?
vcore oltre 1.45?
ci sono differenze di prestazioni tra 190x21 e 200x20?
non ci son differenze in prestazioni fai quello che ti sembra meglio :) comunque si sale meglio con il 21x rispetto al 20x pero' bisogna dare volts :)
Razer(x)
19-03-2009, 11:34
vcore oltre 1.45?
ci sono differenze di prestazioni tra 190x21 e 200x20?
Si le differenze ci sono, ma sono leggerissime, le vedresti solo con Everest. Nell'uso quotidiano non te ne rendi conto.
majorebola
19-03-2009, 16:38
Si le differenze ci sono, ma sono leggerissime, le vedresti solo con Everest. Nell'uso quotidiano non te ne rendi conto.
ma tu lo tieni a 4ghz con 1,18??? che altre impostazioni hai dato?? pll, vqpi... insomma :D dettagli??
Raga vorrei iniziare ad occare anche io questo procio, inizialmente lo voglio far arrivare sui 3,2GHz, come faccio?
brandonle
19-03-2009, 19:31
che sola il mio per ora non vuole saperne di superare i 4.3 ghz mi sa che devo provare un'altra cpu forse anche le ram :rolleyes:
che pensate???
SingWolf
19-03-2009, 20:43
che sola il mio per ora non vuole saperne di superare i 4.3 ghz mi sa che devo provare un'altra cpu forse anche le ram :rolleyes:
che pensate???
Penso che hai la firma fuori regolamento... ;)
Raga vorrei iniziare ad occare anche io questo procio, inizialmente lo voglio far arrivare sui 3,2GHz, come faccio?
raga l'ho portato a 3,67ghz a 1.29v, è buono? temp in load 55°
aquistar
19-03-2009, 21:34
raga l'ho portato a 3,67ghz a 1.29v, è buono? temp in load 55°
Prova ad abassare il Vcore
Qualcuno mi delucida sulla faccenda del molti a 23x che ho visto qualche giorno fa'?
:stordita:
Prova ad abassare il Vcore
diciamo che son andato a salire, nel senso che prima non reggeva un 20cicli linx, ora sembra aver trovato equilibrio...potrei abbassarlo ritoccando altri parametri?
brandonle
19-03-2009, 22:28
http://img26.imageshack.us/my.php?image=corei7420ghz.jpg
di norma a quanto impostate voi il pll?
brandonle
19-03-2009, 22:32
Penso che hai la firma fuori regolamento... ;)
scusami come posso correggerla ??
aquistar
19-03-2009, 22:34
diciamo che son andato a salire, nel senso che prima non reggeva un 20cicli linx, ora sembra aver trovato equilibrio...potrei abbassarlo ritoccando altri parametri?
Prova a postare tutti i tuoi settaggi.
Poi vediamo qulcuno più esperto sicuramente ti potrà aiutare.;)
Prova a postare tutti i tuoi settaggi.
Poi vediamo qulcuno più esperto sicuramente ti potrà aiutare.;)
Base Clock = 184
PCIE Freq = 101MHz
dram freq = 1475MHz (ho delle dominator 1600mhz)
Uncore freq = 2951MHz
cpu diff. amp. = 800mV
vcore= 1,3
pll = 1,81592
qpi/dram = 1,32500
dram bus = 1,65681
acpi 2 enabled
turbo mode disabled
SingWolf
19-03-2009, 23:10
scusami come posso correggerla ??
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
;)
qual'è il valore della memoria da impostare in Linx perchè il test sia affidabile?
se metto il massimo va in errore appena lo lancio, con valori inferiori gira senza problemi.
ma linx testa sia cpu che ram?
grazie
Ehm, nessuno mi risponde? :(
Prima di montarlo nel fine settimana, che ne pensate del batch 3841A692 per un simpatico i920?
majorebola
20-03-2009, 09:42
non saprei... ogni batch e' una storia a parte... e ancor peggio ogni processore e' fatto a modo suo...
quindi... non saprei, potrebbe essere bellissimo, ma anche no...
Comunque i 4ghz dovresti prenderli sempre e comunque... magari dandogli un po' di volt, ma dovresti riuscirci sempre!
non saprei... ogni batch e' una storia a parte... e ancor peggio ogni processore e' fatto a modo suo...
quindi... non saprei, potrebbe essere bellissimo, ma anche no...
Comunque i 4ghz dovresti prenderli sempre e comunque... magari dandogli un po' di volt, ma dovresti riuscirci sempre!
non sempre...
io oltre i 195 di bclk non vado :(
Infatti, per mia esperienza finora, un i920 wallato a 190 e uno che i 4 li prende di sfuggita e nemmeno un'oncia di più a 1,37. Questo come andrà? C'è chi mi parlava benissimo della 41 settimana.
brandonle
20-03-2009, 10:30
ma per mantenere stabile il mio 920 a 4.0ghz e mai possibile che devo tenere il vcore a 1.41 ho visto altri c0/c1 a 4.5ghz con 1.35 vi ho postato il turbo v con tutti i voltagi secondo voi cosa posso ottimizzare per fare scendere il vcore?
(l'ho tirato anche a 4.4ghz per con vcore (da paura) sbaglio qualcosa????:muro: :muro: ??? grazie in anticipo
http://img15.imageshack.us/img15/9269/89583809.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=89583809.jpg)
Base Clock = 184
PCIE Freq = 101MHz
dram freq = 1475MHz (ho delle dominator 1600mhz)
Uncore freq = 2951MHz
cpu diff. amp. = 800mV
vcore= 1,3
pll = 1,81592
qpi/dram = 1,32500
dram bus = 1,65681
acpi 2 enabled
turbo mode disabled
raga per favore, come posso migliorare i settaggi e abbassare il vcore?
qual'è il molti della cpu?
brandonle
20-03-2009, 13:23
ma per mantenere stabile il mio 920 a 4.0ghz e mai possibile che devo tenere il vcore a 1.41 ho visto altri c0/c1 a 4.5ghz con 1.35 vi ho postato il turbo v con tutti i voltagi secondo voi cosa posso ottimizzare per fare scendere il vcore?
(l'ho tirato anche a 4.4ghz per con vcore (da paura) sbaglio qualcosa????:muro: :muro: ??? grazie in anticipo
http://img15.imageshack.us/img15/9269/89583809.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=89583809.jpg)
anche io vorrei scendere con i voltaggi ma solo a 1.41 mi supera il test li lnx senza errori :muro: :muro: :muro:
qual'è il valore della memoria da impostare in Linx perchè il test sia affidabile?
se metto il massimo va in errore appena lo lancio, con valori inferiori gira senza problemi.
ma linx testa sia cpu che ram?
grazie
chi mi sa rispondere?
a 3,6 ghz il vcore mi sembra nella media, se sei rs io mi accontenterei. A meno che non rilevi temperature particolarmente elevate
88diablos
20-03-2009, 14:01
chi mi sa rispondere?
ovviamente all
se t da errore non sei stabile
a 3,6 ghz il vcore mi sembra nella media, se sei rs io mi accontenterei. A meno che non rilevi temperature particolarmente elevate
il punto è che non so di chi fidarmi, lcd poster mi da certe temperature, realtemp altre (che peraltro sballano)
posso abbassare il qpidram?
ad esempio, ora ho cambiato il molti l'ho messo a 19 e il clock a 195, è meglio così di 20x184?
ovviamente all
se t da errore non sei stabile
potresti dirmi esattamente che errore dovrei aspettarmi?
perchè col massimo della ram linx non parte, l'errore è del tipo "Linpack has terminated unexpectedly" quindi il test non ha inizio.
Ciò avviene anche a 150 bclk e 20x, possibile che sia così sfigata sta cpu?
eppure 1 ora di prime o di orthos non rilevano problemi.
il punto è che non so di chi fidarmi, lcd poster mi da certe temperature, realtemp altre (che peraltro sballano)
posso abbassare il qpidram?
ad esempio, ora ho cambiato il molti l'ho messo a 19 e il clock a 195, è meglio così di 20x184?
dipende anche dalle ram, ti conviene provare qualche bench per vedere se il sistema è più performante in un modo o nell'altro. In ogni caso sono ottimi risultati.
dipende anche dalle ram, ti conviene provare qualche bench per vedere se il sistema è più performante in un modo o nell'altro. In ogni caso sono ottimi risultati.
le ram sono delle dominator 1600
cmq ho lasciato a 19*195 = 3,7ghz
son riuscito a portare il vcore a 1,28 e il qpi/dram a 1,29375
e mi regge 20 cicli di linx a 51° max (dall'lcd poster)
è buono?
I soliti sospetti
20-03-2009, 17:24
le ram sono delle dominator 1600
cmq ho lasciato a 19*195 = 3,7ghz
son riuscito a portare il vcore a 1,28 e il qpi/dram a 1,29375
e mi regge 20 cicli di linx a 51° max (dall'lcd poster)
è buono?
Le temp leggile con Core Temp o Real Temp ;)
potresti dirmi esattamente che errore dovrei aspettarmi?
perchè col massimo della ram linx non parte, l'errore è del tipo "Linpack has terminated unexpectedly" quindi il test non ha inizio.
Ciò avviene anche a 150 bclk e 20x, possibile che sia così sfigata sta cpu?
eppure 1 ora di prime o di orthos non rilevano problemi.
:mc:
anastasia
21-03-2009, 16:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090321162443_4220.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090321162443_4220.jpg)
voglio entrare in classifica;) batch 3841A613
Sono arrivato a 3.8 ghz con la configurazione in firma v core 1.30 e 1.35 qpi con schyte mugen a due ventole.....per l'utilizzo daily è stabile se cerco di salire nisba....il mio batch 3839a482 secondo voi è possibile salire ancora di + ?? io ho provato ma diventa instabile
ciao
ho raggiunto un rs a 3,6ghz a 1,24v...è buono?
i 3,7 li ho presi a 1,28v
anastasia
21-03-2009, 16:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090321174428_rocco4000a1328.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090321174428_rocco4000a1328.jpg)
sono a liquido .............. non male direi
anastasia
21-03-2009, 16:51
scheda madre gigabyte ud3r la più economica delle giga e ram ocz gold 1600............
Salve a tutti, mi iscrivo nel thread, la mia config la vedete sotto!
Inizierò a cloccare il più velocemente possibile! :D
Salve ragazzi,
per Nehalem Intel consiglia di non superare i 1.375V e i 68 gradi (vabbè, diciamo 70 :D). Dall'uso comune, però, possiamo notare come spesso i valori suggeriti si discostino spesso da quelli dichiarati. Per questo vi chiedo: quali valori considerate "safe" per Nehalem? Intendo vcore, vtt (per uncore/QPI), tensione IOH... Sia dal punto di vista della vostra esperienza personale sia stando a quanto riportato dai datasheet intel (vabbè, per il vcore mi sono risposto da solo )
Pa[N]zUtO[r0x]
22-03-2009, 10:49
Salve a tutti :)
Mi scuso a priori per la mia ignoranza in materia di overclocking...ma vorrei compiere dei primi passi in questo campo che mi affascina non poco.
Ho letto i post degli altri utenti e sono riuscito a capire qualcosa, però non ho ancora trovato qualcuno con la mia stessa configurazione e poichè è il mio "battesimo del fuoco" non vorrei rischiare di friggere tutto XD
Ho appena comprato i seguenti componenti:
Intel core i7 920 (ovviamente!)
Mboard Intel DX58SO
Ram Corsair DDR3 6GB (3x2GB) 1600Mhz Triple Channel
Alimentatore 650W ADVANCE EA45-650
Poi ce ne sono altri ma vabbè penso che per overclockare vi serva sapere solo questo.
Intendo assemblare il tutto con un Sistema Operativo Windows Xp Professional a 64bit (Vista proprio non lo sopporto xD).
Preciso che per motivi di spazio non posso permettermi un sistema water cooling, perciò non intendo assolutamente friggere la cpu e mi accontenterei anche di un clock a 3.4/3.6 Ghz.
Se può servire a qualcosa ho comprato anche un dissipatore per ciascuno dei 3 moduli di RAM e un paio di ventole per gli hard disks, ma se dovesse servire qualche ventola in più non esitate a suggerirmelo ;)
Le domande a questo punto sono 3:
1)C'è qualcuno disposto a suggerire dei parametri ad-hoc per me?
2)Considerando che ho anche una Radeon Hd4850 e 2 hard disks in RAID, l'alimentatore che ho comprato è abbastanza potente?
3)Eventualmente servisse a qualcosa, si può anke abbassare la cas latency della RAM? So che non è forse la sezione adatta perciò se ho sbagliato vi prego di indicarmi dove cercare.
Mi scuso per le eventuali caxxate che ho sparato e confido nella vostra bontà "divina" :D
Grazie in anticipo :)
Il mio I920, in attesa di ram migliori. @4400 a liquido!
Vantage
Spi
Complimenti...
A quanto stai di vqpi?
Se ti è possibile posta una schermata coi settaggi in everest,grazie.
CIAO!!!
zUtO[r0x];26790186']Salve a tutti :)
Mi scuso a priori per la mia ignoranza in materia di overclocking...ma vorrei compiere dei primi passi in questo campo che mi affascina non poco.
Ho letto i post degli altri utenti e sono riuscito a capire qualcosa, però non ho ancora trovato qualcuno con la mia stessa configurazione e poichè è il mio "battesimo del fuoco" non vorrei rischiare di friggere tutto XD
Ho appena comprato i seguenti componenti:
Intel core i7 920 (ovviamente!)
Mboard Intel DX58SO
Ram Corsair DDR3 6GB (3x2GB) 1600Mhz Triple Channel
Alimentatore 650W ADVANCE EA45-650
Poi ce ne sono altri ma vabbè penso che per overclockare vi serva sapere solo questo.
Intendo assemblare il tutto con un Sistema Operativo Windows Xp Professional a 64bit (Vista proprio non lo sopporto xD).
Preciso che per motivi di spazio non posso permettermi un sistema water cooling, perciò non intendo assolutamente friggere la cpu e mi accontenterei anche di un clock a 3.4/3.6 Ghz.
Se può servire a qualcosa ho comprato anche un dissipatore per ciascuno dei 3 moduli di RAM e un paio di ventole per gli hard disks, ma se dovesse servire qualche ventola in più non esitate a suggerirmelo ;)
Le domande a questo punto sono 3:
1)C'è qualcuno disposto a suggerire dei parametri ad-hoc per me?
2)Considerando che ho anche una Radeon Hd4850 e 2 hard disks in RAID, l'alimentatore che ho comprato è abbastanza potente?
3)Eventualmente servisse a qualcosa, si può anke abbassare la cas latency della RAM? So che non è forse la sezione adatta perciò se ho sbagliato vi prego di indicarmi dove cercare.
Mi scuso per le eventuali caxxate che ho sparato e confido nella vostra bontà "divina" :D
Grazie in anticipo :)
beh, xp non è il massimo se hai appena preso un 3x2 di corsair :doh:
beppecomo
22-03-2009, 12:29
zUtO[r0x];26790186']Salve a tutti :)
Mi scuso a priori per la mia ignoranza in materia di overclocking...ma vorrei compiere dei primi passi in questo campo che mi affascina non poco.
Ho letto i post degli altri utenti e sono riuscito a capire qualcosa, però non ho ancora trovato qualcuno con la mia stessa configurazione e poichè è il mio "battesimo del fuoco" non vorrei rischiare di friggere tutto XD
Ho appena comprato i seguenti componenti:
Intel core i7 920 (ovviamente!)
Mboard Intel DX58SO
Ram Corsair DDR3 6GB (3x2GB) 1600Mhz Triple Channel
Alimentatore 650W ADVANCE EA45-650
Poi ce ne sono altri ma vabbè penso che per overclockare vi serva sapere solo questo.
Intendo assemblare il tutto con un Sistema Operativo Windows Xp Professional a 64bit (Vista proprio non lo sopporto xD).
Preciso che per motivi di spazio non posso permettermi un sistema water cooling, perciò non intendo assolutamente friggere la cpu e mi accontenterei anche di un clock a 3.4/3.6 Ghz.
Se può servire a qualcosa ho comprato anche un dissipatore per ciascuno dei 3 moduli di RAM e un paio di ventole per gli hard disks, ma se dovesse servire qualche ventola in più non esitate a suggerirmelo ;)
Le domande a questo punto sono 3:
1)C'è qualcuno disposto a suggerire dei parametri ad-hoc per me?
2)Considerando che ho anche una Radeon Hd4850 e 2 hard disks in RAID, l'alimentatore che ho comprato è abbastanza potente?
3)Eventualmente servisse a qualcosa, si può anke abbassare la cas latency della RAM? So che non è forse la sezione adatta perciò se ho sbagliato vi prego di indicarmi dove cercare.
Mi scuso per le eventuali caxxate che ho sparato e confido nella vostra bontà "divina" :D
Grazie in anticipo :)
Ciao, benvenuto...l'overclock non e' una scienza esatta quindi le impostazioni che vanno bene a me ( a parita di hardware )potrebbero non essere idonee per te ( caso piu semplice : la CPU che " risponde " in modo diverso...le ram... )
Quindi per iniziare ti conviene andare a leggere la discussione ufficiale sull'overclock del iCore 7 920 dove viene spiegato in maniera esaustiva come impostare i vari parametri da bios e il loro signidicato.
Per quanto riguarda l'alimentatore penso che tu sia un bel po tirato ...oltrettutto non mi sembra che sia un ali di qualita' eccelsa.....quindi il mio consiglio e' quello di cambiarlo per un prodotto " di qualita'".
Ovviamente il prezzo sara' proporzionato.....marche? Silverstone, OCZ,Corsair.....vedi tu in base al budget
aquistar
22-03-2009, 13:16
E via con un bel superpi 32ad aria ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090322142020_Superpi32M4200Mhzelinx100cicliUltrastabile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090322142020_Superpi32M4200Mhzelinx100cicliUltrastabile.JPG)
Subito rimpicciolita immagine ;)
K Reloaded
22-03-2009, 13:17
cortesemente rimpiccioliamo le immagini? :rolleyes:
majorebola
22-03-2009, 13:44
Evvabbè dai...
Anche se non è da daily e tantomeno RS 100% come piace a me...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090322144302_206x21.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090322144302_206x21.jpg)
Comunque sottolineo che ho il dissiStock e che ho fatto la follia per... :D rosikare :D hehe... e che l'ho fatto in 15mins giusto per salire un po'... con Wolf sto bestiolino l'abbiamo portato a 205x21 con solo 1,35v... ma credo che il liquido con le sue basse temperature aiuti parecchio! :D
Maledizione vorrei un IFX14 con due nanoxia... o un bel liquido :D... ma... vabbò io aspetto...
(sono RS 100% @175x21 con vcore@1.2, ma comunque scaldo su LinX... :D)
Skullcrusher
22-03-2009, 14:34
Noto che non è proprio immediato arrivare a 4GHz per il daily ad aria :fagiano: io sto facendo un pensierino ad un i7 920 e un'Asus Rampage Extreme, come raffreddamento lascio il TRUE ( ho già la staffa 1366 )...dire che sia fattibile, fortuna permettendo?
beppecomo
22-03-2009, 14:50
Noto che non è proprio immediato arrivare a 4GHz per il daily ad aria :fagiano: io sto facendo un pensierino ad un i7 920 e un'Asus Rampage Extreme, come raffreddamento lascio il TRUE ( ho già la staffa 1366 )...dire che sia fattibile, fortuna permettendo?
stesso sistema che ho fatto arrivare io...domani assemble...e spero :D .
provo a cambiare pasta termica..abbandonero la artic silver 5 e mettero la OCZ..magari guadagno qualche grado....
Skullcrusher
22-03-2009, 15:24
stesso sistema che ho fatto arrivare io...domani assemble...e spero :D .
provo a cambiare pasta termica..abbandonero la artic silver 5 e mettero la OCZ..magari guadagno qualche grado....
Assembla a testa :D
Razer(x)
22-03-2009, 16:14
Noto che non è proprio immediato arrivare a 4GHz per il daily ad aria :fagiano: io sto facendo un pensierino ad un i7 920 e un'Asus Rampage Extreme, come raffreddamento lascio il TRUE ( ho già la staffa 1366 )...dire che sia fattibile, fortuna permettendo?
Personalmente la vedo molto dura :stordita:
Pa[N]zUtO[r0x]
22-03-2009, 16:29
Grazie per le risposte ragazzi ;)
@homer: xkè xp a 64bit non è il massimo? Non è pienamente compatibile con la ram che ho comprato?
Per quanto riguarda l'alimentatore purtroppo il mio budget non mi permette di andare oltre x il momento...ciò non toglie che in futuro metterò dei soldi da parte per comprarne uno migliore.
Skullcrusher
22-03-2009, 17:47
Personalmente la vedo molto dura :stordita:
Ho avuto modo di provarne un po' e ho visto che scaldano parecchio in effetti...ma primo o dopo troverò un 920 decente :asd:
aquistar
22-03-2009, 19:05
Personalmente la vedo molto dura :stordita:
Ho avuto modo di provarne un po' e ho visto che scaldano parecchio in effetti...ma primo o dopo troverò un 920 decente :asd:
Come ha già detto qualcuno più esperto di mè ad aria un daily non è il massimo le temp iniziano a salire e comunque la differenza tra i 3,8Ghz e i 4GHz in termini di prestazioni con questi proci è davvero bassa.
A 3,8Ghz lo tieni tranquillamente e credimi che va che è una bomba!!!!
Non serve davvero andare oltre.
Io inizialmente mi sono spinto fino a 4,4GHz solo per curiosità e divertimento.
Ricordiamoci che questi processori a parità di frequenza sono molto più performanti dei loro predecessori!!! ;)
Evvabbè dai...
Anche se non è da daily e tantomeno RS 100% come piace a me...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090322144302_206x21.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090322144302_206x21.jpg)
Comunque sottolineo che ho il dissiStock e che ho fatto la follia per... :D rosikare :D hehe... e che l'ho fatto in 15mins giusto per salire un po'... con Wolf sto bestiolino l'abbiamo portato a 205x21 con solo 1,35v... ma credo che il liquido con le sue basse temperature aiuti parecchio! :D
Maledizione vorrei un IFX14 con due nanoxia... o un bel liquido :D... ma... vabbò io aspetto...
(sono RS 100% @175x21 con vcore@1.2, ma comunque scaldo su LinX... :D)
ma come si sblocca il molti a 21x?
E' meglio 175*21 o 190*19?
Salve ragazzi,
per Nehalem Intel consiglia di non superare i 1.375V e i 68 gradi (vabbè, diciamo 70 :D). Dall'uso comune, però, possiamo notare come spesso i valori suggeriti si discostino spesso da quelli dichiarati. Per questo vi chiedo: quali valori considerate "safe" per Nehalem? Intendo vcore, vtt (per uncore/QPI), tensione IOH... Sia dal punto di vista della vostra esperienza personale sia stando a quanto riportato dai datasheet intel (vabbè, per il vcore mi sono risposto da solo )
up :)
majorebola
22-03-2009, 19:33
ma come si sblocca il molti a 21x?
E' meglio 175*21 o 190*19?
mmm... dipende dalla tua mobo... la p6t deluxe lo fa attivando tutte le funzioni che trovi :D C1E, Turbo e boh, chi più ne ha più ne metta...
Comunque è più facile arrivare a 175x21 che 190x19, ma il secondo dovrebbe essere leggermente più performante (ma metti sotto sforzo di più tutto il resto!)
Ah... sono andato oltre i 4,2 ghz... cosa devo fare per entrare in classifica?
aquistar
22-03-2009, 19:34
Evvabbè dai...
Anche se non è da daily e tantomeno RS 100% come piace a me...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090322144302_206x21.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090322144302_206x21.jpg)
Comunque sottolineo che ho il dissiStock e che ho fatto la follia per... :D rosikare :D hehe... e che l'ho fatto in 15mins giusto per salire un po'... con Wolf sto bestiolino l'abbiamo portato a 205x21 con solo 1,35v... ma credo che il liquido con le sue basse temperature aiuti parecchio! :D
Maledizione vorrei un IFX14 con due nanoxia... o un bel liquido :D... ma... vabbò io aspetto...
(sono RS 100% @175x21 con vcore@1.2, ma comunque scaldo su LinX... :D)
Davvero ottimo risultato ma cambia quel dissi che scaldi parecchio!! ;)
Fai un bel superpippa a 32m per vedere se tiene.
Comunque quel Vcore è altino! portalo come ha fatto wolf allora si che è interessante a 1,35Vcore !! ;)
mmm... dipende dalla tua mobo... la p6t deluxe lo fa attivando tutte le funzioni che trovi :D C1E, Turbo e boh, chi più ne ha più ne metta...
Comunque è più facile arrivare a 175x21 che 190x19, ma il secondo dovrebbe essere leggermente più performante (ma metti sotto sforzo di più tutto il resto!)
Ah... sono andato oltre i 4,2 ghz... cosa devo fare per entrare in classifica?
e sulla rampage? (la mia?)
aquistar
22-03-2009, 19:58
e sulla rampage? (la mia?)
Prova così per i 4,2 Ghz:
Vcore 1,375
200x21
Fai un bel superpi a 32m
E' solo per togliersi lo sfizio non serve a niente!;)
Skullcrusher
22-03-2009, 20:05
Evvabbè dai...
Anche se non è da daily e tantomeno RS 100% come piace a me...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090322144302_206x21.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090322144302_206x21.jpg)
Comunque sottolineo che ho il dissiStock e che ho fatto la follia per... :D rosikare :D hehe... e che l'ho fatto in 15mins giusto per salire un po'... con Wolf sto bestiolino l'abbiamo portato a 205x21 con solo 1,35v... ma credo che il liquido con le sue basse temperature aiuti parecchio! :D
Maledizione vorrei un IFX14 con due nanoxia... o un bel liquido :D... ma... vabbò io aspetto...
(sono RS 100% @175x21 con vcore@1.2, ma comunque scaldo su LinX... :D)
Ma con l'Asus Turbov una volta salvato un profilo, è possibile assegnarlo ad un tasto così da richiamarlo a piacimento?
Prova così per i 4,2 Ghz:
Vcore 1,375
200x21
Fai un bel superpi a 32m
E' solo per togliersi lo sfizio non serve a niente!;)
si ma il 21x come lo metto? XD
SingWolf
22-03-2009, 20:16
si ma il 21x come lo metto? XD
Attiva il turbo! ;)
majorebola
22-03-2009, 20:32
Ma con l'Asus Turbov una volta salvato un profilo, è possibile assegnarlo ad un tasto così da richiamarlo a piacimento?
in teoria si... ma non lo consiglio... cioè, quando modifichi impostazioni del bios via software devi sempre farlo con cautela... e sei sempre meno stabile, per questo la mia config era decisamente sopravoltata, volevo solo salire :D e provare... e per fare in fretta ho dato volts...
Io turboV lo uso per trovare le configurazioni migliori, poi prendo un daily e gliela do tutta la vita... ora sono a 151x21 con 1.048 vcore con ram 77720 @ 1550mhz... :D
Uso turboV per capire il limite... turboV e linx... che spesso mi da errore invece di mandarmi in crash il sistema... così trovo più comodamente i limiti... senza reboot... mi appunto tutto su un "vecchio" foglio di carta e poi li butto nel bios!
aquistar
22-03-2009, 20:48
in teoria si... ma non lo consiglio... cioè, quando modifichi impostazioni del bios via software devi sempre farlo con cautela... e sei sempre meno stabile, per questo la mia config era decisamente sopravoltata, volevo solo salire :D e provare... e per fare in fretta ho dato volts...
Io turboV lo uso per trovare le configurazioni migliori, poi prendo un daily e gliela do tutta la vita... ora sono a 151x21 con 1.048 vcore con ram 77720 @ 1550mhz... :D
Uso turboV per capire il limite... turboV e linx... che spesso mi da errore invece di mandarmi in crash il sistema... così trovo più comodamente i limiti... senza reboot... mi appunto tutto su un "vecchio" foglio di carta e poi li butto nel bios!
Se quel procio è così bestiale puoi fare meglio col Vcore. ;)
wolfnyght
22-03-2009, 21:38
quel procio se lo metti a liquido fà paura
abbiate fede
:cry: :cry: :cry:
ancora ci piango :(
serve un impianto a liquido poi vedete come vola ;)
asd quando vieni a trovarmi majorebola?
dai che ti faccio trovar un pò di azoto ......
quello è un procio da primi posti sigh
nonostante la pippata 32m fatta con il 940 a liquido e con 8 core logici a 4600mhz
ps se non vuoi azotarlo comunque stavolta salviamo qualche shot pesante ;)
mi manca il bimbo mi manca tanto sigh
aquistar
22-03-2009, 22:15
quel procio se lo metti a liquido fà paura
abbiate fede
:cry: :cry: :cry:
ancora ci piango :(
serve un impianto a liquido poi vedete come vola ;)
asd quando vieni a trovarmi majorebola?
dai che ti faccio trovar un pò di azoto ......
quello è un procio da primi posti sigh
nonostante la pippata 32m fatta con il 940 a liquido e con 8 core logici a 4600mhz
ps se non vuoi azotarlo comunque stavolta salviamo qualche shot pesante ;)
mi manca il bimbo mi manca tanto sigh
Se mi trovi una bestiolina così ci vengo pure io a trovarti.
Ma wolfnyght scusa la domanda da dilettante:
Con un impianto a liquido è possibile scendere di Vcore o mi serve solo per temp. acettabili perchè sono intenzionato a cacciarmi nel liquido :D
SingWolf
22-03-2009, 22:16
Con un impianto a liquido è possibile scendere di Vcore o mi serve solo per temp. acettabili perchè sono intenzionato a cacciarmi nel liquido :D
Semmai è possibile esagerare! :asd:
aquistar
22-03-2009, 22:24
Semmai è possibile esagerare! :asd:
Peccato speravo di scendere :D
Kamel_71
22-03-2009, 23:05
E dopo i 4400 qualche altro test
4200
Bclk 200
Molti x21
Vcpu 1.30
VTT/VQPI 1.28
http://web.tiscali.it/microcool/4300.jpg
4300
Bclk 205
Molti x21
Vcpu 1.3675
VTT/VQPI 1.32
http://web.tiscali.it/microcool/4200.jpg
TroopeR_x17
22-03-2009, 23:10
E dopo i 4400 qualche altro test
4200
Bclk 200
Molti x21
Vcpu 1.30
VTT/VQPI 1.28
4300
Bclk 205
Molti x21
Vcpu 1.3675
VTT/VQPI 1.32
ma che bei fotomontaggi
nel primo scren si vede
vcore di 1.39 ma dici 130 ?!?!?
nel secondo screen fai 4300mhz con 1.26 di vcore???
complimenti al photoshop :D
Kamel_71
22-03-2009, 23:15
Ma cosa si vede? che devo lanciare il Spi per avere il molti a 21?
I voltaggi impostati da bios e quelli sotto carico variano sulla bloodrage, visto che overvolta...
In ogni caso da quando sono attendibili le letture dei voltaggi di CPU-Z..??????????
Poi a che scopo dovrei fare dei fotomontaggi? Fammi capire perche' davvero io nn lo so. Se qui ci sono dei poveracci che si riducono a far ste cose mi spiace, ma non faccio parte di quella categoria.
Poi a me fondamentalmente se ci credi o no poco importa...
TroopeR_x17
22-03-2009, 23:21
Ma cosa si vede? che devo lanciare il Spi per avere il molti a 21?
I voltaggi impostati da bios e quelli sotto carico variano sulla bloodrage, in piu'!
In ogni caso da quando sono attendibili le letture di CPU-Z..??????????
Poi a che scopo dovrei fare dei fotomontaggi? Fammi capire perche' davvero io nn lo so. Se qui ci sono dei poveracci che si riducono a far ste cose mi spiace, ma non faccio parte di quella categoria.
a me le letture del cpu-z sono precise al millesimo..
poi nn so te
Kamel_71
22-03-2009, 23:24
Va bene ok.. e' un fake... anzi due...! se sei convinto di questo fai pure.. a me interessa meno di 0...
La cpu chiude tranquillamente Vantage a 4400 non vedo perche' non dovrebbe far di meno!
post 1008 - Da bios sono 1.56V ( se nn ricordo male..cmq sopra 1.5) e cpu-z come al solito legge a muzzo!
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/4919/1_vantage.jpg
SingWolf
22-03-2009, 23:35
CPUZ legge bene, quello è il vdrop! ;)
Kamel_71
22-03-2009, 23:41
C'e' un piccolo problema...che la sulla Bloodrage va tenuto abilitato l'EIST per poter attivare il turbo.
Per cui, considerando l'overvolt sotto carico, la scheda madre non droppa niente... se faccio lo screen in chiusura di Spi e' possibile beccare una variazione verso il basso del voltaggio...o verso l'alto se sono piu' veloce. Questione di attimi.
Oltre alla lettura di cpu.z e' l'unica spiegazione che riesco a dare...screen e frequenze sono piu' che attendibili.
Poi ripeto, a me... frega meno di 0 se ci credete o meno...tanto nn devo vendere la cpu ne' tantomeno mi diverto a prendere in giro la gente visto che i 15 anni l'ho passati da un bel pezzo.
photoshop....bah! :rolleyes:
VisioN88
22-03-2009, 23:51
Kam, hai una cpu ottima, come ti è stato detto da chi ne sa veramente qualcosa (dimostrandolo da anni...).
Qua pare ci sian solo rosikoni, è la sagra del paese, tutti san tutto ma nessuno dimostra nulla, quindi ripiegano sul photoshop perchè per loro è la via più breve...
Mi chiedo perchè perdi tempo qua, lo sapevi ancora prima di postare come funzionano le cose qui...
a me le letture del cpu-z sono precise al millesimo..
poi nn so te
Questa poi, è da Oscar:doh:
TroopeR_x17
23-03-2009, 00:11
K
Questa poi, è da Oscar:doh:
veramente anche il mio procio fa 4400
se gli do 1,6 di vcore
asd
cmq a me con llc attivato cpuz mi legge preciso il voltaggio
domani vi posto qualcosa
TroopeR_x17
23-03-2009, 00:12
C'e' un piccolo problema...che la sulla Bloodrage va tenuto abilitato l'EIST per poter attivare il turbo.
Per cui, considerando l'overvolt sotto carico, la scheda madre non droppa niente... se faccio lo screen in chiusura di Spi e' possibile beccare una variazione verso il basso del voltaggio...o verso l'alto se sono piu' veloce. Questione di attimi.
Oltre alla lettura di cpu.z e' l'unica spiegazione che riesco a dare...screen e frequenze sono piu' che attendibili.
Poi ripeto, a me... frega meno di 0 se ci credete o meno...tanto nn devo vendere la cpu ne' tantomeno mi diverto a prendere in giro la gente visto che i 15 anni l'ho passati da un bel pezzo.
photoshop....bah! :rolleyes:
nella tua prima foto
c'è cpuz che sale verso l'alto LOL
IL V-OVERdrop!!
cosa nuova...
cmq o forse hai sbagliato e fai 4200 con 1,40 di vcore??
hai scritto 1,30..
Salve.
Anch'io sono dei vostri,con core I7.
Segue screen del mio daily.
Ho lungamente testato per capire le reazioni di questa,per me,nuova piattaforma.
In effetti devo dire che questo sys è molto differente dal mio ex Q9550+maxi II + ddr2.
Avverto gli eventuali interessati che vogliano prendere le mie stesse memorie "patriot 1600LL" che sono una mezza sola...Sono dichiarate con profilo xmp per x58 il quale setta in auto 1600mhz,vdimm 1.65v,vpqi 1.25v,cas 8-8-8-24.In effetti così le setta ma poi realmente nel monitor voltage ti ritrovi con vdimm a 1.96v reali...un pò eccessivi,credo...Cmq solo così in win riescono a tenere i valori dichiarati e solo in configurazione 3x2gb,infatti allettato dal prezzo conveniente ne avevo preso due kit per un totale di 12gb e con tutti gli slot occupati bisogna almeno rilassare i timing a 9-9-9-25 per farle reggere a 1600 con gli stessi 1.96v.Da spd si nota che non sono altro che delle semplici ddr3 1066 pompate dal profilo xmp...peccato...
Cmq se si tengono sotto i 1500 vanno decentemente a 8-8-8-24 1.74v e in nessun caso bootano da bios oltre i 1680mhz,nemmeno con 2v.
Tornando alla cpu ho deciso per il daily a 3900 che a 4000 richiede 1.375v per il rock-solid e a questo punto non conviene,inoltre poi le memorie cominciano a dar fastidio e si devono overvoltare di più anche loro.
La cosa strana che ho notato è che il vpqi non ha azione alcuna sull'overclock,se lo setto al min. di 1.2v e salgo anche fino a 1.4v non cambia nulla,nè per il vcore nè per il vdimm...BHO???
Cmq vedremo appena mi capita tra le mani un altro 920,magari D0...per ora va bene così che il sys è una scheggia e c'è un buon boost rispetto alla precedente piattaforma...
edit by KURTZ: POSTARE I THUMBS!!!!!!!!!
CIAO!!!
Ragazzi, salve a tutti, vi ringrazio prima cosa per la miriade di info che mi avete dato..ho letto tutto questo tread fin da quando ho deciso di prendere la nuova piattaforma, e mi sono cimentato in un leggero oc, dal momento che per ora ho deciso di rimanere con dissi stock.
ma ora avrei qualche domanda da porvi..sto vedendo sempre più gente che usa vcore per i loro proci a dir poco spropositati...ovvero ho letto 1,56, 1,49 etc etc, io a dir la verità non ho avuto mai il coraggio di salire dopo 1,47(valori da bios) e cmq non è servito a far partire il mio 920 con valori oltre 195 bclk.
ho notato anche che in caso di forte oc si alza anche il qpi a valori ben sopra i 1,35. a proposito di questo penso di aver capito che se alzo il qpi non lo devo fare mai superando di 0,5v il valore delle ram..ma anche salendo??:mbe:
Vabbè ancora sono un pò confuso, passando da un socketA di fisso a questo mostro è più che giustificato credo...:Prrr:
cmq se qualcuno pensa di potermi aiutare, soprattutto tra le file dei gigabisti, per far bootare il mio procio fino a 200bclk sarei contentissimo di ricevere vostri consigli, naturalmente questo in attesa di un lcs da prendere per l'estate....
ps pensate che corsair possano influire in questa limitazione del procio..ho notato che quando non boota si accendono più volte le lucine delle ram e rimane lì...
grazie mille
Eraser|85
23-03-2009, 10:19
la config in firma con BCLK a 160 non mi riesce a far partire windows con meno di 1.4v QPI/DRAM e per essere stabile devo darne 1.425v.. sono valori belli alti vedendo quello che c'è in giro :S
della cpu invece non mi lamento, certo ho avuto poco tempo per testare, ma già mantenendomi i 3.2ghz a vcore default mi piace.. quando mi arriverà il megahalems ne riparleremo :Prrr:
Kamel_71
23-03-2009, 12:04
Salve.
Anch'io sono dei vostri,con core I7.
Segue screen del mio daily.
Ho lungamente testato per capire le reazioni di questa,per me,nuova piattaforma.
In effetti devo dire che questo sys è molto differente dal mio ex Q9550+maxi II + ddr2.
Avverto gli eventuali interessati che vogliano prendere le mie stesse memorie "patriot 1600LL" che sono una mezza sola...Sono dichiarate con profilo xmp per x58 il quale setta in auto 1600mhz,vdimm 1.65v,vpqi 1.25v,cas 8-8-8-24.In effetti così le setta ma poi realmente nel monitor voltage ti ritrovi con vdimm a 1.96v reali...un pò eccessivi,credo...Cmq solo così in win riescono a tenere i valori dichiarati e solo in configurazione 3x2gb,infatti allettato dal prezzo conveniente ne avevo preso due kit per un totale di 12gb e con tutti gli slot occupati bisogna almeno rilassare i timing a 9-9-9-25 per farle reggere a 1600 con gli stessi 1.96v.Da spd si nota che non sono altro che delle semplici ddr3 1066 pompate dal profilo xmp...peccato...
Cmq se si tengono sotto i 1500 vanno decentemente a 8-8-8-24 1.74v e in nessun caso bootano da bios oltre i 1680mhz,nemmeno con 2v.
Tornando alla cpu ho deciso per il daily a 3900 che a 4000 richiede 1.375v per il rock-solid e a questo punto non conviene,inoltre poi le memorie cominciano a dar fastidio e si devono overvoltare di più anche loro.
La cosa strana che ho notato è che il vpqi non ha azione alcuna sull'overclock,se lo setto al min. di 1.2v e salgo anche fino a 1.4v non cambia nulla,nè per il vcore nè per il vdimm...BHO???
Cmq vedremo appena mi capita tra le mani un altro 920,magari D0...per ora va bene così che il sys è una scheggia e c'è un buon boost rispetto alla precedente piattaforma..
CIAO!!!
Non e' cosi' semplice come sembra, i rapporti dei vari valori, cosi' come i divisori delle ram sono quasi imposti.
Qui non funziona come sulle altre piattaforme, a meno di non avere cpu molto particolari e con un controller di memoria molto molto buono.
Oltretutto stai usando, credo, 6 banchi di ram, con uno stress notevole per il controller di memoria quando inizi a salire di frequenza. Prova con un solo banco. Prova anche disabilitando il profilo XMP se si può e setta manualmente i parametri che desideri.
Quote di una fonte MOLTO autorevole.
"Mediamente con una latenza di accesso a CAS 8 si dovrebbero utilizzare i seguenti valori di tensione tra bclk e Vdram.
fino a 165bclk ratio 2:8 Cas 8 = Vqpi 1,20V Vdram 1,50V
da 166 a 200bclk ratio 2:8 Cas 8 = Vqpi 1,35V Vdram 1,65V
fino a 165bclk ratio 2:10 Cas 8 = Vqpi 1,35V Vdram 1,65V
da 166 a 200bclk ratio 2:10 Cas 8 = Vqpi 1,55V Vdram 1,85V
fino a 165bclk ratio 2:12 Cas 8 = Vqpi 1,45V Vdram 1,75V
da 166 a 200blck ratio 2:12 cas 8= Vqpi 1,65 Vdram 2,00V
Ora come ben vediamo il valore della tensione varia enormemente in base al moltiplicatore di memoria utilizzato, con una una cpu 920 si può gestire egregiamente il moltiplicatore fino a x8, il 10 si può usare solo fino ad una frequenza intermedia di bclk oltre solo per bench. Il 12 rimane relegato solo per bench estremi e con altri modelli di cpu come il 965 o processori con il controller di memoria veramente valido. Utilizzando un Cas ancora più basso diventa ancora più difficile gestire il tutto."
wolfnyght
23-03-2009, 13:42
asd
vedo tutti osannare photoshoppate
ma lol!
kamel gran bella cpu
MA
se permetti ha un problema
per 70mhz in più devi aumentar di molto il v-core
tipo dei grandi proci da daily strapesante
(ne ho provati 32 per ora ormai lol...li conosco a fiuto hihi)
come dicevo già mesi fà
sti i7 son quasi uno diverso dall'altro
con tante di quelle variabili da tirar scem@
comunque sia diffidate delle cpu che scaldano poco ;)
salgono meno molto meno
il top per un clokkatore folle(mia categoria)
rimane un procio che:
scalda come una fornace
chiede da 1,35 a 1,392v per i 4giga
che voglia vpqi 1,35v per aver le ram intorno ai 1600mhz 7 7 7 20 1t
che con timming 8 8 8 20 1t ti stufi di salire con le ram
motivo?
non mura come v-core(intendo dire che non fà il salto di v-core...chiedendo ad un certo punto voltaggi industriali per 30 40 mhz in più)
perchè se apri i volt la cpu deve prenderli e salire con un'ottimo rapporto v-core/frequenza
scaldare perchè quelli che scaldano prendo meglio i volt e di norma accettano meglio il freddo
vpqi perchè se reggono sotto non reggono sopra (se sali di vpqi come volt murano e non puoi sparar le ram over 2100mhz)
1600 7 7 7 20 1t ottimo test per il controller
ma 2000 8 8 8 20 1t gli tiri le chiappet al controller in maniera seria(e subentra il vpqi)
queste son cpu da liquido e da 4giga 4 giga e 100mhz da daily
ma che ti permettono magari di benchar vicino ai 4600mhz a liquido normale.
ps il vpqi influenza comunque anche il blck
dato che per sfondar i 200 di blck con il 940 che ho adesso
ho dovuto dar 1,55v-pqi (mentre con le ram alla frequenza che erano bastava i classico 1,35v da bios su asus rampage...1,34v scarsi reali)
comunque ripeto gran bella cpu kamel!
ps ha fatto un vantage non un prime95 ;)
a 4200mhz
lo faccio pure io(abbondo sempre)
ma con i7 dal benchare all'esser rocco solid ce ne passa tanta di acqua sotto i ponti ;)
magari per i 4200 per star rocco gli chiede 1,44v
son 4 core e non tutti son straculati(io per esempio ne beccassi uno che abbia i primi 2 core straculati od anche solo il primo sigh di norma sempre il quarto od il terzo)
comunque domani dovrebbe arrivarmi un 920 monstre
3841A forse addirittura B ;)
vediamo se la rampage2 sale bene di blck
per ora fermo a 230 ;) con un'altro 920
ps forse addirittura un batch più recente ancora mi arriva sperem
Megatron_Ale
23-03-2009, 14:24
ci sono anche io...
vedrò di tirare un po il collo a questo procc..:D :D
fino a ieri avevo una tensione sul procc piu alta di 0.11v e le temp stavano sui 77...
con la tensione in firma sono sui 70 gradi dopo mezz'ora di linx...
ma devo essere stabile a + di 4200 ??
Salve ragazzi,
per Nehalem Intel consiglia di non superare i 1.375V e i 68 gradi (vabbè, diciamo 70 :D). Dall'uso comune, però, possiamo notare come spesso i valori suggeriti si discostino spesso da quelli dichiarati. Per questo vi chiedo: quali valori considerate "safe" per Nehalem? Intendo vcore, vtt (per uncore/QPI), tensione IOH... Sia dal punto di vista della vostra esperienza personale sia stando a quanto riportato dai datasheet intel (vabbè, per il vcore mi sono risposto da solo )
up :O
majorebola
23-03-2009, 17:17
che con timming 8 8 8 20 1t ti stufi di salire con le ram
non ho potuto fare a meno che sorridere :D
I soliti sospetti
23-03-2009, 17:52
up :O
68° se non sbaglio loro lo intendono sempre sull'IHS vero?
68° se non sbaglio loro lo intendono sempre sull'IHS vero?
no sui core. Sai dirmi qualcosa su ciò che ho chiesto? Thanks!! :)
K Reloaded
23-03-2009, 17:58
@ gabry: sei iscritto dal 2002 e non hai ancora imparato ad allegare un thumbinal nel forum? :rolleyes:
up :O
secondo me safe come temperature max sotto linx 70° sono ottimi e vanno benissimo
per il Vcore in daly non mi spingerei oltre gli 1,45v ;)
@ gabry: sei iscritto dal 2002 e non hai ancora imparato ad allegare un thumbinal nel forum? :rolleyes:
si scrive Thumbnail :D
secondo me safe come temperature max sotto linx 70° sono ottimi e vanno benissimo
per il Vcore in daly non mi spingerei oltre gli 1,45v ;)
Quindi sti quad sono delle rocce come i Conroe! A differenza della serie E8x00, più "signorinella" :D per le altre tensioni cosa mi consigli?
Quindi sti quad sono delle rocce come i Conroe! A differenza della serie E8x00, più "signorinella" :D per le altre tensioni cosa mi consigli?
Vtt/Vqpi 1,35v (fisso :D)
Vqpi da 1,65v a 1,8v dipende dalle ram
gli altri tutti a def ;)
Kamel_71
23-03-2009, 18:44
asd
vedo tutti osannare photoshoppate
ma lol!
kamel gran bella cpu
MA
se permetti ha un problema
per 70mhz in più devi aumentar di molto il v-core
tipo dei grandi proci da daily strapesante
(ne ho provati 32 per ora ormai lol...li conosco a fiuto hihi)
come dicevo già mesi fà
sti i7 son quasi uno diverso dall'altro
con tante di quelle variabili da tirar scem@
comunque sia diffidate delle cpu che scaldano poco ;)
salgono meno molto meno
il top per un clokkatore folle(mia categoria)
rimane un procio che:
scalda come una fornace
chiede da 1,35 a 1,392v per i 4giga
che voglia vpqi 1,35v per aver le ram intorno ai 1600mhz 7 7 7 20 1t
che con timming 8 8 8 20 1t ti stufi di salire con le ram
motivo?
non mura come v-core(intendo dire che non fà il salto di v-core...chiedendo ad un certo punto voltaggi industriali per 30 40 mhz in più)
perchè se apri i volt la cpu deve prenderli e salire con un'ottimo rapporto v-core/frequenza
scaldare perchè quelli che scaldano prendo meglio i volt e di norma accettano meglio il freddo
vpqi perchè se reggono sotto non reggono sopra (se sali di vpqi come volt murano e non puoi sparar le ram over 2100mhz)
1600 7 7 7 20 1t ottimo test per il controller
ma 2000 8 8 8 20 1t gli tiri le chiappet al controller in maniera seria(e subentra il vpqi)
queste son cpu da liquido e da 4giga 4 giga e 100mhz da daily
ma che ti permettono magari di benchar vicino ai 4600mhz a liquido normale.
ps il vpqi influenza comunque anche il blck
dato che per sfondar i 200 di blck con il 940 che ho adesso
ho dovuto dar 1,55v-pqi (mentre con le ram alla frequenza che erano bastava i classico 1,35v da bios su asus rampage...1,34v scarsi reali)
comunque ripeto gran bella cpu kamel!
ps ha fatto un vantage non un prime95 ;)
a 4200mhz
lo faccio pure io(abbondo sempre)
ma con i7 dal benchare all'esser rocco solid ce ne passa tanta di acqua sotto i ponti ;)
magari per i 4200 per star rocco gli chiede 1,44v
son 4 core e non tutti son straculati(io per esempio ne beccassi uno che abbia i primi 2 core straculati od anche solo il primo sigh di norma sempre il quarto od il terzo)
comunque domani dovrebbe arrivarmi un 920 monstre
3841A forse addirittura B ;)
vediamo se la rampage2 sale bene di blck
per ora fermo a 230 ;) con un'altro 920
ps forse addirittura un batch più recente ancora mi arriva sperem
Non e' come sembra e' la MOBO... scoperto ieri sera spippolando, 0,1 circa di overvolt sotto carico... da bios sono impostati gli 1.3V.
Sinceramente il prime non mi interessa molto perche' alla fine e' uno stress difficilmente riproducibile... ho sempre avuto cpu con le quali riuscivo a fare TUTTO e per tutto intendo anche due ore di gioco ininterrotto, senza passare ore e ore sotto Orthos, Prime od Occt che dir si voglia, quella per me e' roba per i mercatini, non un indice di stabilità, ma e' il mio punto di vista.
Qui son da vedere diverse cose, la cpu da sola non e' tutto e vedo che lo sai bene, per il momento vedro' di limitare gli "schizzi" della mobo cercando di smanettare un po' di piu' nel bios.
E cmq, un cpu test del vantage e' una mazzata notevole! Sufficiente per quel che mi interessa. Non e' il pc fisso dove gioco e lavoro, ma il banchetto, per cui mi sta bene giocarci cosi' ;)
Vtt/Vqpi 1,35v (fisso :D)
Vqpi da 1,65v a 1,8v dipende dalle ram
gli altri tutti a def ;)
Grazie!! :)
Ascolta gli 1,35V del VTT sono il valore max consigliato per un overclock daily o il valore normalmente usato anche a default?
Inoltre... con 1,65V intendi vdimm, vero? anche perchè hai scritto prima Vqpi 1,35V e poi Vqpi 1,65V (fino a 1,8V) :stordita:
raga, un aiuto veloce: come faccio a impostare fisso il 21x?
ho messo:
molti su auto
speed step attivato
c1e disattivato
turbo attivato
cpu power limit disattivato
cpu tm disattivato
ma in cpuz vedo ancora variare...
SingWolf
23-03-2009, 19:20
Provato a mettere il molti a 20x e disabilitare lo Speed Step? ;)
@ gabry: sei iscritto dal 2002 e non hai ancora imparato ad allegare un thumbinal nel forum? :rolleyes:
Scusami,D'ora in poi lo farò.
CIAO!!!
Non e' cosi' semplice come sembra, i rapporti dei vari valori, cosi' come i divisori delle ram sono quasi imposti.
Qui non funziona come sulle altre piattaforme, a meno di non avere cpu molto particolari e con un controller di memoria molto molto buono.
Oltretutto stai usando, credo, 6 banchi di ram, con uno stress notevole per il controller di memoria quando inizi a salire di frequenza. Prova con un solo banco. Prova anche disabilitando il profilo XMP se si può e setta manualmente i parametri che desideri.
Quote di una fonte MOLTO autorevole.
"Mediamente con una latenza di accesso a CAS 8 si dovrebbero utilizzare i seguenti valori di tensione tra bclk e Vdram.
fino a 165bclk ratio 2:8 Cas 8 = Vqpi 1,20V Vdram 1,50V
da 166 a 200bclk ratio 2:8 Cas 8 = Vqpi 1,35V Vdram 1,65V
fino a 165bclk ratio 2:10 Cas 8 = Vqpi 1,35V Vdram 1,65V
da 166 a 200bclk ratio 2:10 Cas 8 = Vqpi 1,55V Vdram 1,85V
fino a 165bclk ratio 2:12 Cas 8 = Vqpi 1,45V Vdram 1,75V
da 166 a 200blck ratio 2:12 cas 8= Vqpi 1,65 Vdram 2,00V
Ora come ben vediamo il valore della tensione varia enormemente in base al moltiplicatore di memoria utilizzato, con una una cpu 920 si può gestire egregiamente il moltiplicatore fino a x8, il 10 si può usare solo fino ad una frequenza intermedia di bclk oltre solo per bench. Il 12 rimane relegato solo per bench estremi e con altri modelli di cpu come il 965 o processori con il controller di memoria veramente valido. Utilizzando un Cas ancora più basso diventa ancora più difficile gestire il tutto."
Grazie.
Sei stato molto esauriente.
E sono pienamente d'accordo con te,infatti ho specificato che sto cercando di capire meglio questa piattaforma e le sue reazioni ai vari settaggi.
Ho provato pure con 6gb di ram ma la differenza non è esagerata anche se evidente...comunicavo solo le mie impressioni con queste patriot che ho preso,può servire a qualcuno...
Cmq collegandomi a quanto detto da wolfnight ho verificato che anche la mia cpu scalda abbastanza e anche se richiede volt sostenuti per salire sembra che lo faccia scalando bene.
Sotto sto a 4200 e non mi sembra malaccio,è abbastanza stabile e 1.45v non mi sembrano eccessivi,gli altri voltaggi li ho messi un pò maggiorati per evitare sorprese,poi li cerco di abbassare...
Anche le memorie le ho rilassate e messe a 9-9-9-24 per sicurezza e nota che sono sempre tutti i 12gb.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323201937_42001.45.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323201937_42001.45.jpg)
CIAO!!!
ma turboV è buono da usare?ti facilita nelle impostazioni?:fagiano:
Grazie!! :)
Ascolta gli 1,35V del VTT sono il valore max consigliato per un overclock daily o il valore normalmente usato anche a default?
a def sta a 1,15
per l'OC è una costante praticamente ;)
Inoltre... con 1,65V intendi vdimm, vero? anche perchè hai scritto prima Vqpi 1,35V e poi Vqpi 1,65V (fino a 1,8V) :stordita:
:doh: piccolo errore di distrazione :fagiano:
comuuuuunque, sì intendevo il Vdimm
che comunque dipende molto dalle ram che hai ;)
in-game quanto cambia da avere il procio a 2,66 e ad averlo oltre i 3Ghz? :)
in-game quanto cambia da avere il procio a 2,66 e ad averlo oltre i 3Ghz? :)
ci sono mille mila variabili che intervengono comunque un paio di FPS
ci sono mille mila variabili che intervengono comunque un paio di FPS
capisco benissimo, attualmente il procio non è ancora sfruttato dai games. Ci sono bench che ne danno qualche dimostrazione?
non so
comunque questi proci spremono per bene le config multi GPU ;)
non so
comunque questi proci spremono per bene le config multi GPU ;)
se ci fossero titoli pensati per il multigpu ;)
non so
comunque questi proci spremono per bene le config multi GPU ;)
Matalf ciao.
Ho sentito che usi un IFX 14 con due ultrakaze ...è vero?
Se stai usando l' IFX su i7 a che frequenza sei arrivato e quali sono le tue temp in idle e full?...
ultima domanda......attualmente secondo tè miglior dissi ad aria per oc pesanti su core i7?...:D
Grazie mille
wolfnyght
23-03-2009, 23:42
non ho potuto fare a meno che sorridere :D
eheheh tu sai asd asd asd
hai visto i miei gioiellini in azione dal vivo
ps mentre tu hai visto le tue in azione ;) pesante
con timming 7 7 7 20 1t eheheh
mo domani mi arriva un 920 diciamo del tuo batch forse più giovane ancora (sperem)
voglio sfondar sti 230 di blck a tutti i costi :muro: :muro: :mad:
a def sta a 1,15
per l'OC è una costante praticamente ;)
:doh: piccolo errore di distrazione :fagiano:
comuuuuunque, sì intendevo il Vdimm
che comunque dipende molto dalle ram che hai ;)
ok thenchiù! :D
P@trikku
24-03-2009, 08:28
asd
vedo tutti osannare photoshoppate
ma lol!
kamel gran bella cpu
MA
se permetti ha un problema
per 70mhz in più devi aumentar di molto il v-core
tipo dei grandi proci da daily strapesante
(ne ho provati 32 per ora ormai lol...li conosco a fiuto hihi)
come dicevo già mesi fà
sti i7 son quasi uno diverso dall'altro
con tante di quelle variabili da tirar scem@
comunque sia diffidate delle cpu che scaldano poco ;)
salgono meno molto meno
il top per un clokkatore folle(mia categoria)
rimane un procio che:
scalda come una fornace
chiede da 1,35 a 1,392v per i 4giga
che voglia vpqi 1,35v per aver le ram intorno ai 1600mhz 7 7 7 20 1t
che con timming 8 8 8 20 1t ti stufi di salire con le ram
motivo?
non mura come v-core(intendo dire che non fà il salto di v-core...chiedendo ad un certo punto voltaggi industriali per 30 40 mhz in più)
perchè se apri i volt la cpu deve prenderli e salire con un'ottimo rapporto v-core/frequenza
scaldare perchè quelli che scaldano prendo meglio i volt e di norma accettano meglio il freddo
vpqi perchè se reggono sotto non reggono sopra (se sali di vpqi come volt murano e non puoi sparar le ram over 2100mhz)
1600 7 7 7 20 1t ottimo test per il controller
ma 2000 8 8 8 20 1t gli tiri le chiappet al controller in maniera seria(e subentra il vpqi)
queste son cpu da liquido e da 4giga 4 giga e 100mhz da daily
ma che ti permettono magari di benchar vicino ai 4600mhz a liquido normale.
ps il vpqi influenza comunque anche il blck
dato che per sfondar i 200 di blck con il 940 che ho adesso
ho dovuto dar 1,55v-pqi (mentre con le ram alla frequenza che erano bastava i classico 1,35v da bios su asus rampage...1,34v scarsi reali)
comunque ripeto gran bella cpu kamel!
ps ha fatto un vantage non un prime95 ;)
a 4200mhz
lo faccio pure io(abbondo sempre)
ma con i7 dal benchare all'esser rocco solid ce ne passa tanta di acqua sotto i ponti ;)
magari per i 4200 per star rocco gli chiede 1,44v
son 4 core e non tutti son straculati(io per esempio ne beccassi uno che abbia i primi 2 core straculati od anche solo il primo sigh di norma sempre il quarto od il terzo)
comunque domani dovrebbe arrivarmi un 920 monstre
3841A forse addirittura B ;)
vediamo se la rampage2 sale bene di blck
per ora fermo a 230 ;) con un'altro 920
ps forse addirittura un batch più recente ancora mi arriva sperem
il mio è uno di quelli che scalda e parecchio poi metto screnn
batch ......B103 mi sembra poi controllo
majorebola
24-03-2009, 15:44
eheheh tu sai asd asd asd
hai visto i miei gioiellini in azione dal vivo
ps mentre tu hai visto le tue in azione ;) pesante
con timming 7 7 7 20 1t eheheh
mo domani mi arriva un 920 diciamo del tuo batch forse più giovane ancora (sperem)
voglio sfondar sti 230 di blck a tutti i costi :muro: :muro: :mad:
LOL... non voglio pero' farti addentrare in quel brutto mondo senza di me... io ci arrivero'!!
a def sta a 1,15
per l'OC è una costante praticamente ;)
Il default dell'i7 e' 1,15?? ma allora fino a 1,20-1,25 si puo' andare col dissi stock?!?!? senza incappare in problemi... l'ho downvoltato e manco lo sapevo!
capisco benissimo, attualmente il procio non è ancora sfruttato dai games. Ci sono bench che ne danno qualche dimostrazione?
Ho provato superPi con un phenom2... a 3,4ghz ci mette 19secs... Il phenom2 l'ho provato con LinX... ci ha messo quasi il doppio...
Direi che gli 8 thread si fan sentire (e probabilmente anche l'architettura differente)
Matalf ciao.
Ho sentito che usi un IFX 14 con due ultrakaze ...è vero?
Se stai usando l' IFX su i7 a che frequenza sei arrivato e quali sono le tue temp in idle e full?...
ultima domanda......attualmente secondo tè miglior dissi ad aria per oc pesanti su core i7?...:D
Grazie mille
Up! anche io sono interessato... sarebbe la mia alternativa al liquido...
io voglio spingerlo come una troia!
Il default dell'i7 e' 1,15?? ma allora fino a 1,20-1,25 si puo' andare col dissi stock?!?!? senza incappare in problemi... l'ho downvoltato e manco lo sapevo!
parlavo del Vqpi ;)
i Vcore è 1,25 a def
Ho provato superPi con un phenom2... a 3,4ghz ci mette 19secs... Il phenom2 l'ho provato con LinX... ci ha messo quasi il doppio...
Direi che gli 8 thread si fan sentire (e probabilmente anche l'architettura differente)
i Phenom 2 vanno come i C2Q quindi sono ben lotani dagli I7 ;)
Up! anche io sono interessato... sarebbe la mia alternativa al liquido...
io voglio spingerlo come una troia!
ho raggionto anche i 4,2GHz @ 1,52 abbastanza stabile a 80°C con le ventole downvoltate a 5V
normalmente sto a 3,8GHz @ 1,312 e con le ventole a palla raggiungo i 63° di picco :D
majorebola
24-03-2009, 16:42
parlavo del Vqpi ;)
i Vcore è 1,25 a def
i Phenom 2 vanno come i C2Q quindi sono ben lotani dagli I7 ;)
ho raggionto anche i 4,2GHz @ 1,52 abbastanza stabile a 80°C con le ventole downvoltate a 5V
normalmente sto a 3,8GHz @ 1,312 e con le ventole a palla raggiungo i 63° di picco :D
- Ancora meglio!! :D :D
- Gia'... mi spiace tanto per AMD... ora come ora gli i7 sono MOOOLTO competitivi (si riuscisse solo a sfruttarli...)
[a proposito, perche' se faccio rippaggio di DVD/CD non riesco a mettere sotto sforzo il processore?? posso tranquiillamente mandare a 4,4ghz con supervolt, tanto nessuno mi usa i cores!]
- molto interessante... hai preso tutto dal drago? e quanto hai speso?? io pensavo di metterci 2 nanoxia 2000 che sono attaccate ad un fancontroller...
aquistar
24-03-2009, 19:49
eheheh tu sai asd asd asd
hai visto i miei gioiellini in azione dal vivo
ps mentre tu hai visto le tue in azione ;) pesante
con timming 7 7 7 20 1t eheheh
mo domani mi arriva un 920 diciamo del tuo batch forse più giovane ancora (sperem)
voglio sfondar sti 230 di blck a tutti i costi :muro: :muro: :mad:
Ciao wolfnyght, tu che sei un pazzo furioso che overclocca come una bestia, dammi un consiglio, fino a quanto ti sei spinto al massimo con il Vcore, io ho raggiunto 1,6 volt e 4514Ghz ma non riesco a far partire linx mi si blocca il pc.
Comunque sono ad aria. :cry:
Se metto il liquido il limite di 1,6 può essere superato o il procio mi prende il volo :D
- Gia'... mi spiace tanto per AMD... ora come ora gli i7 sono MOOOLTO competitivi (si riuscisse solo a sfruttarli...)
[a proposito, perche' se faccio rippaggio di DVD/CD non riesco a mettere sotto sforzo il processore?? posso tranquiillamente mandare a 4,4ghz con supervolt, tanto nessuno mi usa i cores!]
esagerato la CPU si danneggia con troppi volt anche se è poco utilizzata ;)
Poi gia a 3,8GHz in un quarto d'ora rippi un DVD dove vuoi arrivare :sofico:
- molto interessante... hai preso tutto dal drago? e quanto hai speso?? io pensavo di metterci 2 nanoxia 2000 che sono attaccate ad un fancontroller...
ho delle Ultra kaze 3000 downvoltate a 5V (1300rpm)
ho preso tutto dal drago per 90€ più spedizione ( dissi, adattatore, 2ventole) ed è arrivato in un GG Fantastico!!
Ho provato superPi con un phenom2... a 3,4ghz ci mette 19secs... Il phenom2 l'ho provato con LinX... ci ha messo quasi il doppio...
Direi che gli 8 thread si fan sentire (e probabilmente anche l'architettura differente)
thanks! beh, ovvio sti phenom 2 sono delle ciofeche vere e proprie :p
aquistar
24-03-2009, 20:44
Caro Wolf credi che a liquido mi posso alzare o almeno far partire linx.
Ora appena parte dopo 3 righe di test mi si pianta il pc.:cry: :muro: :mc:
Ora sono ad aria non ho ancora capito se il liquido aiuta anche in stabilità o abbassa solo le temp.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090324214313_OC45GHZ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090324214313_OC45GHZ.JPG)
Kamel_71
24-03-2009, 21:12
VTT 1.49 ... da sistemare ancora.. forse si puo' scendere qualcosina.
Con le samsung un cas 8 a questa frequenza+bclk e' tostino... ci vorrebbero delle elpida... cmq work in progress..
Hyper threading on, chiaramente...
http://web.tiscali.it/microcool/1026.jpg
SingWolf
24-03-2009, 21:18
Caro Wolf credi che a liquido mi posso alzare o almeno far partire linx.
Ora appena parte dopo 3 righe di test mi si pianta il pc.:cry: :muro: :mc:
Ora sono ad aria non ho ancora capito se il liquido aiuta anche in stabilità o abbassa solo le temp.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090324214313_OC45GHZ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090324214313_OC45GHZ.JPG)
1.6v ad aria?
Lo vuoi buttare il procio? :)
aquistar
24-03-2009, 21:25
;) 1.6v ad aria?
Lo vuoi buttare il procio? :)
A liquido fino a quanto si può tirare il Vcore
Ciao caro SingWolf
Prima o poi lo metto il liquido
aquistar
24-03-2009, 21:38
1.6v ad aria?
Lo vuoi buttare il procio? :)
Non ti preoccupare per il procio è contropallato o forse para...:ciapet:
Non schioppa per ora...
Ma prima o poi ci riesco a fare il botto :D
Kamel_71
24-03-2009, 21:50
ESTREMO!
http://web.tiscali.it/microcool/ext.jpg
anastasia
25-03-2009, 10:26
:eek: ottimo procietto il tuo kamal , anche se 1,64 è una botta di volt...
Kamel_71
25-03-2009, 11:16
Si, troppi, lo ammetto, in effetti e' solo un test... ieri sera nei vari smanettamenti...devo aver lasciato il turbo abilitato e mi son trovato in win a 4621...pochi secondi pero'... gli devo far fare un giretto sotto phase per vedere come si comporta.
I soliti sospetti
25-03-2009, 12:08
Piccolo giretto a 4.4GHz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325130744_4.4GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325130744_4.4GHz.JPG)
... con il liquido un po' più su ci andrei. :D
P@trikku
25-03-2009, 15:02
il mio è uno di quelli che scalda e parecchio poi metto screnn
batch ......B103 mi sembra poi controllo
alloa il batch è 3837B103
wolf che ne dici
aquistar
25-03-2009, 17:22
Il MIT realizza un moltiplicatore di frequenza in grafenedi Andrea Bai pubblicata il 25 Marzo 2009, alle 13:52 nel canale Processori
“Il Massachusetts Institute of Technology ha realizzato un transistor in grafene in grado di agire da moltiplicatore di frequenza e capace di produrre un segnale estremamente stabile”
Il Massachusetts Institute of Technology ha pubblicato nei giorni scorsi i risultati di una ricerca che ha permetterà di realizzare in futuro processori e chip in grado di operare a frequenze considerevolmente superiori a quanto possibile con le tecnologie attuali.
Il gruppo di ricercatori che ha lavorato al progetto, coordinati dal assistant professor Tomas Palacios del dipartimento di Electrical Engineering and Computer Science del MIT, è riuscito infatti a realizzare un moltiplicatore di frequenza capace di produrre un segnale estremamente stabile, grazie all'impiego della grafene.
La grafene è un materiale derivato dalla grafite e creato artificialmente, in modo da ottenere una sorta di "foglio" estremamente sottile: si tratta, in estrema sintesi, di un materiale formato da atomi di carbonio disposti ad esagono, in una struttura dallo spessore di un solo atomo. E' attorno alla grafene che si stanno concentrando i principali lavori di ricerca e sviluppo in ottica futura, dal momento che, grazie alla sua elevata mobilità elettronica, pare essere uno dei materiali più promettenti a prendere il posto del silicio quando, per questo materiale, saranno raggiunti i limiti fisiologici di innovazione.
Il moltiplicatore di frequenza è un componente che viene impiegato moltissimi dispositivi elettronici e di telecomunicazioni esistenti e si occupa, come il nome stesso suggerisce, di moltiplicare la frequenza di un segnale elettrico in entrata, producendo un segnale in uscita che abbia frequenza multipla di quello in entrata. Nel caso specifico del moltiplicatore realizzato dai ricercatori del MIT si tratta di un dispositivo in grado di raddoppiare la frequenza di un segnale elettromagnetico.
I moltiplicatori di frequenza che si possono trovare nei dispositivi prodotti con le attuali tecnologie producono però un segnale "sporco", ovvero con presenza di rumore elettronico, e che richiede, pertanto, di essere filtrato con appositi componenti aggiuntivi. Il dispendio energetico che ne consegue, pertanto, è particolarmente elevato. Come detto precedentemente il nuovo moltiplicatore in grafene, realizzato in un singolo transistor, è in grado di produrre un segnale estremamente pulito che non richiede, pertanto, nessuna operazione di filitraggio.
"Nel campo dell'elettronica si cerca sempre di incrementare le frequenze, per poter realizzare computer sempre più veloci. E' molto difficile poter generare elevate frequenze al di sopra dei 4 o 5 GHz." ha dichiarato Palacios. Con il nuovo moltiplicatore in grafene sarà possibile realizzare dispositivi in grado di operare nell'ordine di grandezza tra i 500 e i 1000 GHz.
Palacios ha poi aggiunto: "Dalla scoperta del grafene, nel 2004, la ricerca ha lavorato per trovare possibili modi di impiego. Credo che queste applicazioni avranno implicazioni di spessore nelle comunicazioni ad elevata frequenza e nell'elettronica". Con l'impiego di diversi duplicatori di frequenza in serie è possibile raggiungere frequenze molto più elevate di quanto permesso dalle attuali tecnologie.
Attualmente il progetto è ancora ad uno stadio di laboratorio, ma Palacios è convinto che saranno sufficienti al massimo un paio d'anni per poter arrivare ad un livello in cui sia possibile predisporre questa tecnologia per la produzione commerciale. Il progetto, finanziato dal MIT Institute for Soldier Nanotechnology e dall'Interconnect Focus Center Program, ha già suscitato l'interesse di "molti altri uffici del governo federale e dei principali produttori di chip".
BELLE SORPRESE CI ASPETTANO IN FUTURO!!! :eek:
SingWolf
25-03-2009, 19:17
Core i7 9850 @ 781,98GHz - Sapphire 7890X2 @ 3400/5000 - 30x3GB 8000MHz @ 5-5-5-15 - Enermax Revolution 250w :sofico:
falchetto13
25-03-2009, 20:35
mhhh, e così il mio i7 940 a 4GHz mi pare già vecchio :cry:
sapevo sarebbe successo prima o poi, ma non così in fretta!
aquistar
25-03-2009, 20:43
mhhh, e così il mio i7 940 a 4GHz mi pare già vecchio :cry:
sapevo sarebbe successo prima o poi, ma non così in fretta!
Probabilmente c'è già qualcosa dopo il grafene e qualcuno lo sa.
Ma volete che ci diano immediatamente il meglio del meglio....
Intel e Amd devono pure campare poverini........
Penso passerà ancora molto tempo prima di vedere proci in grafene per i nostri pc giocattolo, quindi state tranquilli!!
;)
falchetto13
25-03-2009, 20:59
Probabilmente c'è già qualcosa dopo il grafene e qualcuno lo sa.
Ma volete che ci diano immediatamente il meglio del meglio....
Intel e Amd devono pure campare poverini........
Penso passerà ancora molto tempo prima di vedere proci in grafene per i nostri pc giocattolo, quindi state tranquilli!!
;)
ohh! mi sento un po' meglio :)
salve.
ho da poco comprato i7 920 con diss Noctua NH-U12P con scheda madre p6t deluxe ho fatto delle prove di temperatura e mi supera i 70 a default qualcuno mi può aiutare:help:
SingWolf
25-03-2009, 22:06
salve.
ho da poco comprato i7 920 con diss Noctua NH-U12P con scheda madre p6t deluxe ho fatto delle prove di temperatura e mi supera i 70 a default qualcuno mi può aiutare:help:
Dissi montato male... quanta pasta hai messo?
dove compro un i7 920 fortunato che costi poco ?
qualche ideaaa
aquistar
25-03-2009, 22:50
Ragazzi forse mi pentirò perchè mi sà che vado a incasinarmi la vita ma ho deciso di passare al liquido per raffreddare al meglio il procione e poterlo sfruttare senza problemi, la primavera arriva e il core i7 920 inizia a sudare.
Vi farò sapere se ne è valsa la pena, e spero proprio di sì.
Ecco la lista dei componenti che ho acquistato e attendo:
Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS
Laing DCC 350 12V 2 fili
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC
TFC Xchanger - Double Radiator 240
AirBox 240
Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV BLUE
Raccordo Portatubo 1/4G per tubi 3/8 ID
2 Ventole Noctua 120mm NF-P12 1300 Giri
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090325232328_AIRBOX.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090325232404_FESERETUBEID3-8OD1-8.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090325232441_Noctua120mmNF-P121300Giri.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090325232515_RACCORDOPORTATUBO1-4GPERTUBI3-8ID.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090325232537_RESERVOIRXSPCPERPOMPELAINGDDC200ML.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090325232606_TFXXCHANGER-DOUBLERADIATOR2402.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090325232636_YBRISECLIPSEFULLCROME1366.jpg
Dissi montato male... quanta pasta hai messo?
ho rimesso la pasta, ma non cambia quasi nulla :help:
aquistar
25-03-2009, 23:21
ho rimesso la pasta, ma non cambia quasi nulla :help:
Che Vcore hai, a che frequenza sei, quante ventole sul dissi?
Che Vcore hai, a che frequenza sei, quante ventole sul dissi?
il Vcore è 1.280 frequenza 2806.3 ventole 2 il bios default devo fare qualcosa dentro il bios?
SingWolf
25-03-2009, 23:56
Ragazzi forse mi pentirò perchè mi sà che vado a incasinarmi la vita ma ho deciso di passare al liquido per raffreddare al meglio il procione e poterlo sfruttare senza problemi, la primavera arriva e il core i7 920 inizia a sudare.
Vi farò sapere se ne è valsa la pena, e spero proprio di sì.
Ecco la lista dei componenti che ho acquistato e attendo:
Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS
Laing DCC 350 12V 2 fili
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC
TFC Xchanger - Double Radiator 240
AirBox 240
Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV BLUE
Raccordo Portatubo 1/4G per tubi 3/8 ID
2 Ventole Noctua 120mm NF-P12 1300 Giri
Ottimo, unico consiglio che ti do è di prendere i raccordi TFC! ;)
brandonle
26-03-2009, 10:49
Ragazzi forse mi pentirò perchè mi sà che vado a incasinarmi la vita ma ho deciso di passare al liquido per raffreddare al meglio il procione e poterlo sfruttare senza problemi, la primavera arriva e il core i7 920 inizia a sudare.
Vi farò sapere se ne è valsa la pena, e spero proprio di sì.
Ecco la lista dei componenti che ho acquistato e attendo:
Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS
Laing DCC 350 12V 2 fili
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC
TFC Xchanger - Double Radiator 240
AirBox 240
Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV BLUE
Raccordo Portatubo 1/4G per tubi 3/8 ID
2 Ventole Noctua 120mm NF-P12 1300 Giri
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090325232328_AIRBOX.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090325232404_FESERETUBEID3-8OD1-8.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090325232441_Noctua120mmNF-P121300Giri.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090325232515_RACCORDOPORTATUBO1-4GPERTUBI3-8ID.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090325232537_RESERVOIRXSPCPERPOMPELAINGDDC200ML.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090325232606_TFXXCHANGER-DOUBLERADIATOR2402.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090325232636_YBRISECLIPSEFULLCROME1366.jpg
http://img91.imageshack.us/img91/6149/corei792044ghz.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=corei792044ghz.jpg)
ma solo il mio in full a liquido arriva a 64 gradi :muro: :muro: chi ha provato un D0 perchè mi sa che lo cambio questo fornello :) anche perchè non supero i 4.4 ghz :muro:
Ragazzi forse mi pentirò perchè mi sà che vado a incasinarmi la vita ma ho deciso di passare al liquido per raffreddare al meglio il procione e poterlo sfruttare senza problemi, la primavera arriva e il core i7 920 inizia a sudare.
Vi farò sapere se ne è valsa la pena, e spero proprio di sì.
Ecco la lista dei componenti che ho acquistato e attendo:
Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS
Laing DCC 350 12V 2 fili
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC
TFC Xchanger - Double Radiator 240
AirBox 240
Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV BLUE
Raccordo Portatubo 1/4G per tubi 3/8 ID
2 Ventole Noctua 120mm NF-P12 1300 Giri
Ottimo, è più o meno la conf che volevo creare...con un radiatore 360
attendo con impazienza tuoi test...
Ps mi manderesti in pm il link dove hai preso il tutto?a quanto?
tnx
SingWolf
26-03-2009, 11:51
ma solo il mio in full a liquido arriva a 64 gradi :muro: :muro: chi ha provato un D0 perchè mi sa che lo cambio questo fornello :) anche perchè non supero i 4.4 ghz :muro:
64° in full a def?
Ottimo, è più o meno la conf che volevo creare...con un radiatore 360
attendo con impazienza tuoi test...
Ps mi manderesti in pm il link dove hai preso il tutto?a quanto?
tnx
Ybris Cooling! ;)
brandonle
26-03-2009, 11:57
[QUOTE=SingWolf;26845682]64° in full a def?
no 4.0ghz
SingWolf
26-03-2009, 12:19
no 4.0ghz
Mi posti uno screen?
Comunque sono buone! ;)
K Reloaded
26-03-2009, 12:33
ragazzi per il liquido c'è un thread apposito ... (anzi due) qui siete OT, quindi regolatevi di conseguenza, grazie.
MarcoXX84
26-03-2009, 12:40
Oggi, ho voluto provare un overclock massimo e sono rimasto stupito nel vedere che ho una bella cpu!! Il mio fattore limitante era il VQPI, per sfizio leggendo un po' di commenti in giro ho provato a portarlo a 1,35V e sono riuscito facilmente ad ottenere stabilità a 25 cicli di Linx a 4Ghz con Vcore 1,296V!!
Temperatura massima 76°, raffreddamento con Noctua U12P con ventole regolate al minimo.
Sempre per curiosità ho poi messo a 3,8Ghz e con 1,21V era stabilissimo a Linx, e forse potevo ritoccare ancora un pochino.
Ho capito che avendo un impianto a liquido, questo bel processore mi farebbe spingere stabilmente almeno a 4,2-4,3Ghz in daily!
Ma per ora sto bene così, col daily in FIRMA (senza HT sto a 0,97V)
:sofico:
brandonle
26-03-2009, 13:11
Oggi, ho voluto provare un overclock massimo e sono rimasto stupito nel vedere che ho una bella cpu!! Il mio fattore limitante era il VQPI, per sfizio leggendo un po' di commenti in giro ho provato a portarlo a 1,35V e sono riuscito facilmente ad ottenere stabilità a 25 cicli di Linx a 4Ghz con Vcore 1,296V!!
Temperatura massima 76°, raffreddamento con Noctua U12P con ventole regolate al minimo.
Sempre per curiosità ho poi messo a 3,8Ghz e con 1,21V era stabilissimo a Linx, e forse potevo ritoccare ancora un pochino.
Ho capito che avendo un impianto a liquido, questo bel processore mi farebbe spingere stabilmente almeno a 4,2-4,3Ghz in daily!
Ma per ora sto bene così, col daily in FIRMA (senza HT sto a 0,97V)
:sofico:
e beato te io per superare linx a 4.0 ghz devo dare 1.4 di vcore :D :D :D
brandonle
26-03-2009, 13:18
Mi posti uno screen?
Comunque sono buone! ;)
http://img228.imageshack.us/img228/9487/realtemp.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=realtemp.jpg)
SingWolf
26-03-2009, 13:23
http://img228.imageshack.us/img228/9487/realtemp.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=realtemp.jpg)
11 secondi lo chiami full? :sofico:
Cmq siamo OT magari sentiamoci di qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1513838 ;)
brandonle
26-03-2009, 13:26
11 secondi lo chiami full? :sofico:
Cmq siamo OT magari sentiamoci di qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1513838 ;)
vabbe lo so ma rimangono stabili anche per tutto il ciclo varia qualche grado
Megatron_Ale
26-03-2009, 14:59
Mah.........:rolleyes: :rolleyes:
a me la temp si stabilizza dopo 3 min almeno...
SingWolf
26-03-2009, 15:05
Mah.........:rolleyes: :rolleyes:
a me la temp si stabilizza dopo 3 min almeno...
Sei a liquido tu? :rolleyes:
Megatron_Ale
26-03-2009, 15:16
Ho un problema..
il procc sale bene..almeno 1 4Gz li ho visti abbastanza facilmente...
il probema è il QPI...sopra a 3800 non vuole andare...:mc:
il v qpi è 1.48...sono già in rosso abbondante..il bordò finisce a 1.45...
ora sono a 200 x 19 (3800Mhz v core 1.28) con QPI a 3600...RS
è una buona config ma giusto per qualche test vorrei strafare...:sofico:
consigli su come procedere per non fare una frittatina di silicio??:doh:
Grazie... ;)
Megatron_Ale
26-03-2009, 15:18
Sei a liquido tu? :rolleyes:
mmmmmmmmm
no ho il dissi in firma....
asus triton 81...
un regalo di mia morosa e raffredda proprio con il cuore...
in full a 3800 sto su 67°..
ho visto una volta i 70° ma poi è scesa subito a 68°..
ahn e per full dico almeno una quarto d'ora...(per le temp)
Megatron_Ale
26-03-2009, 15:31
http://img228.imageshack.us/img228/9487/realtemp.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=realtemp.jpg)
cmq se posso darti una dritta 211 x 19 sei a 4008Mhz e riesci a settare un v core molto più basso...
di conseguenza le temp...;)
SingWolf
26-03-2009, 15:42
mmmmmmmmm
no ho il dissi in firma....
asus triton 81...
un regalo di mia morosa e raffredda proprio con il cuore...
in full a 3800 sto su 67°..
ho visto una volta i 70° ma poi è scesa subito a 68°..
ahn e per full dico almeno una quarto d'ora...(per le temp)
Lo so che sei ad aria.....
Volevo vedere se capivi.... con il liquido ci mette di più a raggiungere l'equilibrio termico... ;)
PS: mi posti uno screen del full?
wolfnyght
26-03-2009, 15:55
alloa il batch è 3837B103
wolf che ne dici
sembra buono
salvo rarissimi casi la B è una garanzia ;)
dovresti aver pure un muro di blck abbastanza alto
probabilmente over 220
diciamo che probabilmente fino a 223 ci arrivi di blck
io invece con quest'ultimo muro a 217(e per prender i 217 ho fatto i salti carpiati mortali con la sedia a rotelle e le mani legate)
sto nuovo 920 è maledetto :muro: parlo del mio
vuoi salire di blck oltre i 214?
vpqi massimo a 1,3v da bios
ram in 2:8
screek cpu 400psi o 600 psi
niente 800mw al procio ma su auto
comunque fà il suo porco lavoro in daily pesante
a 4100 stà tranquillo con v-core sotto 1,4v
rocco solid linx passed e 24 ore di calcolo distribuito e cazeggio vario
per i 4giga canonici vuole 1,33vsia con molti x19 che con molti x21
gran maiala come cpu da daily pesante
ho fatto test estivi(disattivato il ventolame sul radiatore portato il liquido a 34 gradi asd)
a 4100 con temp sotto linx di 77 gradi rocco solid con v-core sotto gli 1,4v
dovrei provar se con 1,42v stà rocco a 4200mhz
massimo raggiunto
217x21 :muro: solo shot
e
216x21 pippata da 1m :muro:
sempre 8 thread logici attivi ;)
wolfnyght
26-03-2009, 15:56
dimenticavo il batch
3842A940
mobo asus rampage2 bios 1204
ram kingstone 2000 c9(le mie salvachiappete)
downloader
26-03-2009, 16:11
scusate... una domanda
ma sti batch che so ? :mc:
come li analizzo volendo?
come mi calcolo il mio?
anastasia
26-03-2009, 16:14
scusate... una domanda
ma sti batch che so ? :mc:
come li analizzo volendo?
come mi calcolo il mio?
sono scritti sulla scatola o sull'his del procio:stordita:
downloader
26-03-2009, 16:25
sono scritti sulla scatola o sull'his del procio:stordita:
e voi che ci fate a scambiarli? :fagiano:
li mettete su un qualche sito o applicazione? :fagiano:
theBlooder
26-03-2009, 16:32
Penso sia una sorta di seriale che indica i cicli produttivi, alcuni venuti meglio, altri peggio... sbaglio?
anastasia
26-03-2009, 16:40
e voi che ci fate a scambiarli? :fagiano:
li mettete su un qualche sito o applicazione? :fagiano:
una volta indicava la bontà di un procio , nel senso che chi aveva fpo/batch buoni similmente ci si poteva aspettare altrettanto cpu buone con fpo identici o simili , con core i7 questa non sembra essere la regola ma ognuna cpu fà storia a se
K Reloaded
26-03-2009, 17:54
Penso sia una sorta di seriale che indica i cicli produttivi, alcuni venuti meglio, altri peggio... sbaglio?
i batch ti ricavano anche dalla scatola della CPU sotto la scritta FPO/BATCH ... :) confrontando il proprio numero con quello degli altri si potrebbe capire se una cpu è più indicata (in termini di prestazioni) rispetto ad altre a salire in overclock ... tutto qui ...
Futura12
26-03-2009, 19:22
Quel folle del mio titolare si è preso un i7 955 XE non ho idea di quanto lo possa aver pagato,coaviudato da 12Gb di DDR3 e una Rampage Extreme 2 + il true copper che gia aveva...una cosa da folli.
Mo domani ci metto un po le mani su se me lo fa usare..è geloso da morire:mad:
E sopratutto posto il batch e vid cosi mi saprete dire se è uno di quelli che spinge da bestia in overclock...sperem:p
P.s: e pensare che credevo di avere un pc decente -.-' al confronto è una cagata da 2 lire lol
downloader
26-03-2009, 19:35
i batch ti ricavano anche dalla scatola della CPU sotto la scritta FPO/BATCH ... :) confrontando il proprio numero con quello degli altri si potrebbe capire se una cpu è più indicata (in termini di prestazioni) rispetto ad altre a salire in overclock ... tutto qui ...
qual è il criterio? Per me sono solo lettere consecutive... come capisco qualcosa da quel codice?
dai rispondimi almeno tu che sei mod :D
P@trikku
26-03-2009, 19:39
sembra buono
salvo rarissimi casi la B è una garanzia ;)
dovresti aver pure un muro di blck abbastanza alto
probabilmente over 220
diciamo che probabilmente fino a 223 ci arrivi di blck
io invece con quest'ultimo muro a 217(e per prender i 217 ho fatto i salti carpiati mortali con la sedia a rotelle e le mani legate)
sto nuovo 920 è maledetto :muro: parlo del mio
vuoi salire di blck oltre i 214?
vpqi massimo a 1,3v da bios
ram in 2:8
screek cpu 400psi o 600 psi
niente 800mw al procio ma su auto
comunque fà il suo porco lavoro in daily pesante
a 4100 stà tranquillo con v-core sotto 1,4v
rocco solid linx passed e 24 ore di calcolo distribuito e cazeggio vario
per i 4giga canonici vuole 1,33vsia con molti x19 che con molti x21
gran maiala come cpu da daily pesante
ho fatto test estivi(disattivato il ventolame sul radiatore portato il liquido a 34 gradi asd)
a 4100 con temp sotto linx di 77 gradi rocco solid con v-core sotto gli 1,4v
dovrei provar se con 1,42v stà rocco a 4200mhz
massimo raggiunto
217x21 :muro: solo shot
e
216x21 pippata da 1m :muro:
sempre 8 thread logici attivi ;)
grazie wolf
comunque ho un dfi dk x58
e in teoria mura lei a 200 e qualcosa mi sembra
ma non ho ancora fatto prove in tale senso
comunque forse posse provare anche un i920 con 3838B115
:muro: azz forse 3836B115
Futura12
26-03-2009, 19:51
Ma per l'overclock visto che domani appunto mi cimenterò con un XE è il solito metodo no? o c'è qualche parametro in particolare di cui tenere conto..e che se fatto male possa rovinare il processore o altri componenti?
Thanks
salve.
ho da poco comprato i7 920 con diss Noctua NH-U12P con scheda madre p6t deluxe ho fatto delle prove di temperatura e mi supera i 70 a default qualcuno mi può aiutare:help:
ho rifatto il test e ora lo tiene a 62 però ma dato errore core 6 :muro: :help:
al momento sto usando occt con hyper threding abilitato senza mi fa 55 gradi sto sbagliando?
anastasia
26-03-2009, 21:54
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090326225048_4460152.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326225048_4460152.jpg)
piccolo giretto a 4460 main msi eclipse ..sempre a liquido...
Scusatemi ho sbagliato post!!!! Comunque sia ho rimosso tutto! Saluti
Megatron_Ale
27-03-2009, 06:19
Lo so che sei ad aria.....
Volevo vedere se capivi.... con il liquido ci mette di più a raggiungere l'equilibrio termico... ;)
PS: mi posti uno screen del full?
ooooo....:p :p
scusa...
in internet mi collego solo dal lavoro....
lunedi posto lo screen in full..
Megatron_Ale
27-03-2009, 06:23
ho rifatto il test e ora lo tiene a 62 però ma dato errore core 6 :muro: :help:
al momento sto usando occt con hyper threding abilitato senza mi fa 55 gradi sto sbagliando?
no non stai sbagliando...
sono prove da fare...
a me sta a 67° in full a 3800...
credo che con un noctua installato bene a deff in full non può fare 62°
che v core hai??
prova a metterlo manualmente da bios e vedi che dice...
zerothehero
27-03-2009, 07:45
up :)
Io terrò il processore in daily@3900mh-> 1.3812 di vcore + vtt a 1.240.
Se fonde te lo saprò dire. :O
A meno non lo tengo, mi serve per codificare.
no non stai sbagliando...
sono prove da fare...
a me sta a 67° in full a 3800...
credo che con un noctua installato bene a deff in full non può fare 62°
che v core hai??
prova a metterlo manualmente da bios e vedi che dice...
normalmente il vcore sta 1.256 quanto mi consigli di impostare?
Megatron_Ale
27-03-2009, 13:01
normalmente il vcore sta 1.256 quanto mi consigli di impostare?
mah io lo tengo a 1.296v (uno step in meno del "rosso") e sto stabile a 3800Mhz
come si fa a mettere un immagine???:p :fagiano:
Megatron_Ale
27-03-2009, 13:42
mah io lo tengo a 1.296v (uno step in meno del "rosso") e sto stabile a 3800Mhz
come si fa a mettere un immagine???:p :fagiano:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327144024_test_temp_1.296v_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327144024_test_temp_1.296v_66.jpg)
ok capito...:fagiano: :fagiano: :doh:
io ho messo questi valori:
ratio 20x
blck 168
pcie 101
dram 1347
uclk 2694
qpi 6063
cpu vcore 1.14
cpu ppl volt 1.80
qpi/dram 1.225
Vanno bene o dovrei cambiare qualcosa?
P@trikku
27-03-2009, 19:37
grazie wolf
comunque ho un dfi dk x58
e in teoria mura lei a 200 e qualcosa mi sembra
ma non ho ancora fatto prove in tale senso
comunque forse posse provare anche un i920 con 3838B115
:muro: azz forse 3836B115
controllato è un 3836B115
di questo wolf che mi dici?
ciao ragazzi..
appena passato da un e8600 al i920 e questo è il risultato all'inizio della mia avventura con p6t deluxe gskill 1600 3x3gb e il mitico i920 chissa' se fortunato o sfigato....
prime prove e impressioni dopo provo a scendere di qualcosa se regge;)
batch: 3843A787 made in costa rica(così è scritto sul wafer cpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327220625_i92038001.26875ram1600primeok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327220625_i92038001.26875ram1600primeok.JPG)
step vcore in piu'
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327220744_i920200x191.3250vram1600ok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327220744_i920200x191.3250vram1600ok.JPG)
newtechnology
27-03-2009, 22:23
Ho trovato stabilità a 4.00GHz con vcore 1,248 ovviamente raffreddato ad aria. Penso che cosi fisso sia perfetto.
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/vcore.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327144024_test_temp_1.296v_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327144024_test_temp_1.296v_66.jpg)
ok capito...:fagiano: :fagiano: :doh:
sto facendo dei test ora il vcore lo portato 1.19 e tiene a 63 g mi consigliate di scendere ancora?
il bios non è aggiornato e 1102 mi consigliate di aggiornare magari risolvo il problema ? :mc:
Kamel_71
27-03-2009, 23:08
Ho trovato stabilità a 4.00GHz con vcore 1,248 ovviamente raffreddato ad aria. Penso che cosi fisso sia perfetto.
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/vcore.jpg
E tu hai 1000 euro di cpu per clockarla a 133x30?......:D
newtechnology
27-03-2009, 23:40
E tu hai 1000 euro di cpu per clockarla a 133x30?......:D
Stavo cercando il miglior compromesso tra vcore e frequenza , ad aria arrivo anche a 4600MHz ,qui si guardava di fare un overclock con il più basso vcore possibile....... Perchè a quanto dovrei tenere cloccata in daily ????? Che senso ha tenere un Core i7 sopra i 4GHz quando 80% della giornata la passo su internet!?!?!?! Lo faccio consumare come un dannato per farmi figo nel forum????
falchetto13
27-03-2009, 23:45
Stavo cercando il miglior compromesso tra vcore e frequenza , ad aria arrivo anche a 4600MHz ,qui si guardava di fare un overclock con il più basso vcore possibile....... Perchè a quanto dovrei tenere cloccata ?????
vedi solo 1K€ di CPU..? guarda il resto della config :D
curiosità: quanto ti è costato il mostro???
Hereticus
28-03-2009, 11:07
E' normale che qualsiasi tipo di overclock applichi, ancorché leggero e lasciando tutti i parametri di voltaggio su auto, non funzioni più la "sospensione" di Vista?
Succede anche a voi?
beppecomo
28-03-2009, 15:14
Sto facendo diverse prove per verificare le temperature della mia CPU su questa mobo , sia per avere un confronto tra i vari programmi che si usano per monitorare le T .
I risultati sono a dir poco sconcertanti....e sinceramente non so a quale affidarmi:
CPU i920 a 3.6 Ghz ( 200*180 ) Thermalright 120 Extreme + Nanoxia FX12( 1500rpm controllata in auto da rheobus LIAN-LI )
Mobo : Asus Rampage Extreme
Sessione di circa 20 minuti con prime95
Temperature rilevare da
Asus Probe : CPU 66C
Sensore ( tra HIS e base dissipatore , collegata a rheobus ) : 42C
Real Temp 3.00 : 60-60-58-57
Core Temp : 75-75-74-73
Qual e' il dato piu attendibile ?
un buon dissy per il procio in firma quale può essere?
eccomi presente;)
dopo 2 giorni con questa configurazione a 200x19 voltaggio 1.296 con temperature sotto sforzo con linx o giocando parecchio con crysis arrivano max 74 circa
inizio buono ci sto ancora lavorando
mio batch 3843A787 made in costa rica
così è scritto sul wafer della cpu....
a presto:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328211453_testi920200x191.2960vlinxok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328211453_testi920200x191.2960vlinxok.JPG)
wolfnyght
29-03-2009, 01:26
ho fatto un regalino al mio sistema i7..............
:oink: porcello abbastanza ?
lo vado a prendere la prossima settimana ehehe
-90 in full con i7........molto clokkato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090329032437_cascade2.jpg
SingWolf
29-03-2009, 03:09
ho fatto un regalino al mio sistema i7..............
:oink: porcello abbastanza ?
lo vado a prendere la prossima settimana ehehe
-90 in full con i7........molto clokkato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090329032437_cascade2.jpg
Spettacolo wolf ma cos'è un cascade? :D
zerothehero
29-03-2009, 16:32
In prima pagina potete mettermi i seguenti risultati.
3800mhz@1.330volt
3900mhz@1.380volt
Curiosità: la ds4 mi fa cold boot (ho scoperto cos'è) a 3900mhz (anzi per l'esattezza 3906mhz), quindi ho deciso, per evitare scocciature di tenerlo in daily a 3800mhz.
wolfnyght
29-03-2009, 17:37
Spettacolo wolf ma cos'è un cascade? :D
zizi cascade ehehehehe:D
Roby0189
29-03-2009, 22:05
Ciao ragazzi secondo voi e meglio un noctua nh-u12 oppure un thermalright 120 true black?
SingWolf
29-03-2009, 22:09
Ciao ragazzi secondo voi e meglio un noctua nh-u12 oppure un thermalright 120 true black?
thermalright 120 true black
dipende che ventole metti sul THermalright ;)
es 2 Ultra Kaze 1000 è meglio il Thermalright
1 nanoxia 2000 sono alla pari ;)
SingWolf
29-03-2009, 22:21
dipende che ventole metti sul THermalright ;)
es 2 Ultra Kaze 1000 è meglio il Thermalright
1 nanoxia 2000 sono alla pari ;)
Allora è meglio il Thermalright! :asd:
bhe le due noctua di quel dissi saranno care e silenziose, ma fanno pure schifo a prestazioni :asd:
il true invece bisogna aggiucercele ;)
Megatron_Ale
30-03-2009, 13:17
eccomi presente;)
dopo 2 giorni con questa configurazione a 200x19 voltaggio 1.296 con temperature sotto sforzo con linx o giocando parecchio con crysis arrivano max 74 circa
inizio buono ci sto ancora lavorando
mio batch 3843A787 made in costa rica
così è scritto sul wafer della cpu....
a presto:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328211453_testi920200x191.2960vlinxok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328211453_testi920200x191.2960vlinxok.JPG)
Ahn però...
io sto alle stesse impostazioni con lo stesso v core ma dopo 1 ora di prime mi sta a 66° e con linx sta a max 70° ma di media a 68°..
sicuro del dissi??
majorebola
30-03-2009, 13:42
thanks! beh, ovvio sti phenom 2 sono delle ciofeche vere e proprie :p
dipende che ventole metti sul THermalright ;)
es 2 Ultra Kaze 1000 è meglio il Thermalright
1 nanoxia 2000 sono alla pari ;)
e 2 nanoxia 2000 con dietro una enermax 2500 (una turbina, la enlobal)... Non è ancora meglio? O non cambia?
majorebola
30-03-2009, 13:44
ho fatto un regalino al mio sistema i7..............
:oink: porcello abbastanza ?
lo vado a prendere la prossima settimana ehehe
-90 in full con i7........molto clokkato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090329032437_cascade2.jpg
-90... :D anzi direi poco più di 180... mi sa che l'unità di misura non è più appropriata...
Quanto ti consuma (Watt proprio!) e quanto rumoreggia??
fdadakjli
30-03-2009, 14:06
zizi cascade ehehehehe:D
bel giocattolino wolfy... :asd:
Megatron_Ale
30-03-2009, 15:11
-90... :D anzi direi poco più di 180... mi sa che l'unità di misura non è più appropriata...
Quanto ti consuma (Watt proprio!) e quanto rumoreggia??
di sicuro non è un pc da lan party...:D :D
SingWolf
30-03-2009, 15:41
di sicuro non è un pc da lan party...:D :D
:asd:
aquistar
30-03-2009, 17:40
ho fatto un regalino al mio sistema i7..............
:oink: porcello abbastanza ?
lo vado a prendere la prossima settimana ehehe
-90 in full con i7........molto clokkato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090329032437_cascade2.jpg
Caspita è da postare e consigliare nel thread PC SILENZIOSO!!! ;)
A chi hai rubato quella specie di congelatore della nonna!!:D :D
majorebola
30-03-2009, 19:19
Ragazzi ho un po' di domande...
Possibile che mi vada in crash ogni tanto il sistema???
Cioè... ho una configurazione tranquillissima (149x21, con 1,07v... 1,26 di QPI...)
Ogni tanto crasha (a caso e non mi è chiaro perché) :D
Ho terminato tutti i controlli (Linx e quant altro)... anche a voltaggi inferiori (1,05 e 1,24)... Poi gliene ho dati un pochino di più, per poter stare tranquillo... e ogni tanto crasha... Blue screen!
Ho il sospettto che sia Windows Seven... che dite è possibile? Danke guyz!
Ragazzi ho un po' di domande...
Possibile che mi vada in crash ogni tanto il sistema???
Cioè... ho una configurazione tranquillissima (149x21, con 1,07v... 1,26 di QPI...)
Ogni tanto crasha (a caso e non mi è chiaro perché) :D
Ho terminato tutti i controlli (Linx e quant altro)... anche a voltaggi inferiori (1,05 e 1,24)... Poi gliene ho dati un pochino di più, per poter stare tranquillo... e ogni tanto crasha... Blue screen!
Ho il sospettto che sia Windows Seven... che dite è possibile? Danke guyz!
Saltuariamente capita anche a me, devo dire pero' che ultimamente non è + successo, io pero' ho delle memo non low voltage, do la colpa a quello, forse, ma ho anche una rete elettrica che ogni tanto ha degli sbalzi non vorrei che potesse essere anche quello, adesso mi attrezzo con UPS e cambio memo poi vediamo.
Che memo hai x curiosita'? Non avrai mica le OCZ?
aquistar
30-03-2009, 20:03
Saltuariamente capita anche a me, devo dire pero' che ultimamente non è + successo, io pero' ho delle memo non low voltage, do la colpa a quello, forse, ma ho anche una rete elettrica che ogni tanto ha degli sbalzi non vorrei che potesse essere anche quello, adesso mi attrezzo con UPS e cambio memo poi vediamo.
Che memo hai x curiosita'? Non avrai mica le OCZ?
Ragazzi qui entro in gioco io è il mio lavoro.E' molto difficile che sia la rete elettrica altrimenti io avrei un crash ogni 20 minuti!!
nella mia zona è un disastro ci sono continui e forti sbalzi di corrente ma mai mi è capitato.
Per il resto non sò che dire, certo l'UPS serve ma non credo risolva il vostro problema.
Vi consiglierei di cercare altrove e sopratutto occhio alle memorie!!
Ragazzi qui entro in gioco io è il mio lavoro.E' molto difficile che sia la rete elettrica altrimenti io avrei un crash ogni 20 minuti!!
nella mia zona è un disastro ci sono continui e forti sbalzi di corrente ma mai mi è capitato.
Per il resto non sò che dire, certo l'UPS serve ma non credo risolva il vostro problema.
Vi consiglierei di cercare altrove e sopratutto occhio alle memorie!!
In che senso occhio alle memo!!!
Cosa vuoi dire che potrebbero essere loro?
aquistar
30-03-2009, 20:12
In che senso occhio alle memo!!!
Cosa vuoi dire che potrebbero essere loro?
Guarda non sono io il più adatto a risponderti, ma le memorie con i core i7 sopratutto, hanno un ruolo importante e vengono consigliate le low voltage, ma dire che la colpa è loro non me la sento.
majorebola
30-03-2009, 20:14
Saltuariamente capita anche a me, devo dire pero' che ultimamente non è + successo, io pero' ho delle memo non low voltage, do la colpa a quello, forse, ma ho anche una rete elettrica che ogni tanto ha degli sbalzi non vorrei che potesse essere anche quello, adesso mi attrezzo con UPS e cambio memo poi vediamo.
Che memo hai x curiosita'? Non avrai mica le OCZ?
Azzo le memorie non mi sembrano mica male... 3x2gb Corsair Dominator @1866mhz... tenute a 1490mhz (745x2)... 1.64 con latenze 7-7-7-20... La cosa che mi colpisce è che facciano benone il lavoro... LinX lo chiudo senza Errori... e cacchio... Linx sforza il sistema decisamente di più di un Photoshop...
Ragazzi qui entro in gioco io è il mio lavoro.E' molto difficile che sia la rete elettrica altrimenti io avrei un crash ogni 20 minuti!!
nella mia zona è un disastro ci sono continui e forti sbalzi di corrente ma mai mi è capitato.
Per il resto non sò che dire, certo l'UPS serve ma non credo risolva il vostro problema.
Vi consiglierei di cercare altrove e sopratutto occhio alle memorie!!
Ho anche un gran bell'alimentatore... un LC Power Arkangel... forse non è un Corsair da 250€ o un Enermax da 100MegaWatt... Ma cavolo... è un bell'ali...
In che senso occhio alle memo!!!
Cosa vuoi dire che potrebbero essere loro?
Già... Why le RAM??
aquistar
30-03-2009, 20:16
In che senso occhio alle memo!!!
Cosa vuoi dire che potrebbero essere loro?
Apparte il fatto del crash sfrutta di più le tue memorie prova a fare 3,6Ghz
con 189x19 o 190x19 non risolvi ma sfrutti le memo.
aquistar
30-03-2009, 20:20
Azzo le memorie non mi sembrano mica male... 3x2gb Corsair Dominator @1866mhz... tenute a 1490mhz (745x2)... 1.64 con latenze 7-7-7-20... La cosa che mi colpisce è che facciano benone il lavoro... LinX lo chiudo senza Errori... e cacchio... Linx sforza il sistema decisamente di più di un Photoshop...
Ho anche un gran bell'alimentatore... un LC Power Arkangel... forse non è un Corsair da 250€ o un Enermax da 100MegaWatt... Ma cavolo... è un bell'ali...
Già... Why le RAM??
A volte avere un alimentatore pazzesco non vuo dire, ci sono stati casi di alimentatori molto blasonati che hanno dato problemi
Comunque ripeto riguardo ai vari componenti ci sono persone più competenti del sottoscritto.
;) Ahn però...
io sto alle stesse impostazioni con lo stesso v core ma dopo 1 ora di prime mi sta a 66° e con linx sta a max 70° ma di media a 68°..
sicuro del dissi??
ho limato uno step in meno il vcore e ora sto a 1.2880v
e settando meglio le ventole specie la laterale ho limato qualke grado ..intorno sotto linx a 70 max e il dissi un v8 con pasta mx-2 deve assestarsi avendo solo 3 giorni da quando lo messa..
calcola ke sono in sicurezza e lo sto cominciando a capire come reagisce il "piccolo":sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330220717_i92038001.2880vlinxok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330220717_i92038001.2880vlinxok.JPG)
ciao
ps.
la frequenza a fine test e minore visto ke ho il C1 e stepspeed attivi ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.