View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
Ragazzi ma... a 178x23 lo tengo a 1,20... possibile che abbia bisogno di un salto simile? Per la cpu provo ad alzare il vcore ma ho già testato a 1,375 ed è già altissimo... mah
Può essere che ci sia un certo sbalzo...
io a 4.2Ghz 202x21 uso 1.28v
passando a 4.3GHz 206x21 mi servono 1.35v ed uno step di vtt
Che frequenza stai di qpi ? resta sotto 3.7GHz ( 3.2 se vuoi il doppio delle ram )
Mah io settavo 200x21 per avere i 1600mhz (originali) sulle ram, ma mi sa che non ne vale la pena
fidati...un salto di moltiplicatore può richiedere una vagonata di vcore in piu
PanzoManII
26-10-2011, 17:25
http://i44.tinypic.com/3145oxe.png
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
PanzoManII
26-10-2011, 17:30
YEAH FRA!!! ;)
Wuillyc2
26-10-2011, 17:35
ottimo risultato calcolando anche che hai un 980x e non un 990x! Complimenti!
crazy_techno
26-10-2011, 21:10
CUT
azz... :eek:
complimenti.
con che volts? e che raffreddamento hai usato?
PanzoManII
26-10-2011, 22:28
azz... :eek:
complimenti.
con che volts? e che raffreddamento hai usato?
Domani posto delle foto.. Cmq 1.55 con corsair h100 equipaggiato con push/pull di schythe ultra kaze :D temp max 76 gradi
Insomma un procio da 4.8 daily :D "heading to' 5 ghz hahaha"
P.s. Nn per lodare corsair ma fidatevi la rece su HWupgrade nn e esatta riguardo le sue capacita..
Wuillyc2
26-10-2011, 23:43
Domani posto delle foto.. Cmq 1.55 con corsair h100 equipaggiato con push/pull di schythe ultra kaze :D temp max 76 gradi
Insomma un procio da 4.8 daily :D "heading to' 5 ghz hahaha"
P.s. Nn per lodare corsair ma fidatevi la rece su HWupgrade nn e esatta riguardo le sue capacita..
quoto in pieno, sto proprio in questi giorni ad aggiustare l'oc a 5ghz con 1,48v, devo sistemare l'uncore e il qpi\dram e ci sono quasi, l'h100 se la cava alla grande.
bonzoxxx
27-10-2011, 11:21
eccomi qua, fresco possessore di asus P6t deluxe e i7 920 (c0 purtroppo).
ieri appena acceso ho provato subito i 3.6 ghz ed è stabile, ma devo lavorare tantissimo sul nuovo sistema (l'haf 932 è PIENO di polvere!)
vi terrò aggiornati
EDIT: personalmente non mi interessa arrivare o superare i 4GHz, mi serve un pc che consumi principalmente poco e che sia silenzioso,
per questo per ora mi sono fermato a 3.33Ghz (166x20) e ho cominciato a fare downvolt.
avete consigli per un novellino?
Con gli esacore è normale utlizzare voltaggi cosi alti ?
per i classici 920 o comunque quad core ricordo che il limite è 1.37v, meglio se 1.35
PanzoManII
27-10-2011, 12:37
Con gli esacore è normale utlizzare voltaggi cosi alti ?
per i classici 920 o comunque quad core ricordo che il limite è 1.37v, meglio se 1.35
ecco il mio bambino.. da notare le ultrakaze vicino l'H100 :cool:
http://i43.tinypic.com/v6839x.jpg
per i voltaggi.. e un fatto d temperature più k altro.. in idl e sto a 35 gradi :ave: :ave:
bonzoxxx
27-10-2011, 12:51
naaaaaaaaaaa il case del mac pro NERO!
che fico!!
PanzoManII
27-10-2011, 13:00
naaaaaaaaaaa il case del mac pro NERO!
che fico!!
Hehe
bonzoxxx
27-10-2011, 13:33
per ora mi tengo il mio haf 932, ora devo solo trovare il modo di zittire quelle nanoxia che mi trapanano il cranio.
cmq bella architettura, appena ci metto l'x-25m sicuro decolla!
Wuillyc2
27-10-2011, 14:43
Con gli esacore è normale utlizzare voltaggi cosi alti ?
per i classici 920 o comunque quad core ricordo che il limite è 1.37v, meglio se 1.35
con il dissipatore standard certamente, con altri dissipatori puoi andare oltre, ovviamente tenendo sempre le temperature non oltre una certa soglia.
Wuillyc2
27-10-2011, 14:44
ecco il mio bambino.. da notare le ultrakaze vicino l'H100 :cool:
http://i43.tinypic.com/v6839x.jpg
per i voltaggi.. e un fatto d temperature più k altro.. in idl e sto a 35 gradi :ave: :ave:
Grande! Che ventole hai usato per fare il push? Originali corsair?
PanzoManII
27-10-2011, 15:10
Grande! Che ventole hai usato per fare il push? Originali corsair?
Scythe ultrakaze 3000 rpm! Potentissime e a discapito delle apparenze nn così rumorose :D
Wuillyc2
27-10-2011, 15:21
io sto aspettando le originali, se non arrivano a breve metto qualcosa after market.
bonzoxxx
27-10-2011, 15:23
non molto rumorose? se è vero ne prendo 2 per il thermalright true black che ho nell'haf.
stanotte (unico momento della giornata in cui posso stare tranquillo causa prove pestifera) mi dedicherò agli esperimenti.
Questo week-end mi do pure io al modding asd...ne vedrete delle belle :D
bonzoxxx
27-10-2011, 15:44
bel sistema, bello pulito.
mannaggi alla scimmia che sale... innanzi tutti prenderò il bracket per il mio v8 (che viaggia benissimo), poi se non disturbo posterò le foto del mio haf prima e dopo il lifting :D
prima di tutto devo smembrarlo completamente e verniciare di nero all'interno, poi vedrò che mi dirà la testa scarica che mi ritrovo.
Scythe ultrakaze 3000 rpm! Potentissime e a discapito delle apparenze nn così rumorose :D
Anzi che le kaze, prova le Typhoon 3000 o le 5000 se vuoi una pressione statica immensa :sofico:
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/gentletyphoon/high-rpm/GT-PRESSURE-cfm.png
Per il voltaggio non so, anche io sono a liquido... anche se in IDLE sono tra i 27/30 gradi non mi fido troppo a salire di voltaggio.
Anzi che le kaze, prova le Typhoon 3000 o le 5000 se vuoi una pressione statica immensa :sofico:
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/gentletyphoon/high-rpm/GT-PRESSURE-cfm.png
Per il voltaggio non so, anche io sono a liquido... anche se in IDLE sono tra i 27/30 gradi non mi fido troppo a salire di voltaggio.
si così gli prende il volo il pc :sofico:
si così gli prende il volo il pc :sofico:
No bè..
Però se vuole distruggere il radiatore ci sono ventole apposite da centinaia di CFM :D
http://media.digikey.com/photos/Delta%20Photos/GFB1212VHW.jpg
bonzoxxx
27-10-2011, 18:57
si vabbè raga, ora mi faccio prestare il motore del tornado dal mio capo e lo attacco al radiatore di uno scania... :sofico:
Stefano8546
28-10-2011, 04:04
Ma cavoli pure io ho un 980x.. ma nn riesco a farlo salire!!!! sarà colpa della mia MB?? ho una Intel DX58SO2 !
bonzoxxx
28-10-2011, 09:54
ragazzi ieri notte ho terminato la formattazione, il pc viaggia ora a 3.2ghz (160x20) e devo dire che la differenza con il 965 si sente, non è molto marcata per ora (SSD in arrivo).
solo che le temp schizzano a 70-75° in un lampo, con tutto che ho un thermalright black con 2 nanoxia...
è normale che questo procio sia cosi caldo è incazzoso?
Wuillyc2
28-10-2011, 10:24
ragazzi ieri notte ho terminato la formattazione, il pc viaggia ora a 3.2ghz (160x20) e devo dire che la differenza con il 965 si sente, non è molto marcata per ora (SSD in arrivo).
solo che le temp schizzano a 70-75° in un lampo, con tutto che ho un thermalright black con 2 nanoxia...
è normale che questo procio sia cosi caldo è incazzoso?
che v-core dai per stare a 3.2?
bonzoxxx
28-10-2011, 13:28
che v-core dai per stare a 3.2?
prima ho messo in auto, poi 1.2.
non ho molto tempo per stare appresso a quanto (fantastico) procio, ho un pelino di esperienza (il mio primo overclock l'ho fatto su un PII MMX 233 mhz :sofico: :sofico: ) e dovrei usare volt + bassi.
appena smembro l'AMD e metto l'ssd con 7/lion mi ci sbizzarrisco un pò, postando le caratteristiche e la confi
Wuillyc2
28-10-2011, 16:58
prima ho messo in auto, poi 1.2.
non ho molto tempo per stare appresso a quanto (fantastico) procio, ho un pelino di esperienza (il mio primo overclock l'ho fatto su un PII MMX 233 mhz :sofico: :sofico: ) e dovrei usare volt + bassi.
appena smembro l'AMD e metto l'ssd con 7/lion mi ci sbizzarrisco un pò, postando le caratteristiche e la confi
il v-core non lo mettere mai automatico, per i 3.2 direi che puoi scendere molto di più di 1.20.
dovresti viaggiare su 1v circa :D
bonzoxxx
28-10-2011, 21:25
ecco perchè....mi sembrava strano...
capirai abituato al phenom che lo tenevo a 1.4 o 1.5 per i 4.1ghz...
stesare ci smanetto e poi dico
Dipende anche dalla mobo, non solo dalla CPU...
comunque si, in genere basta 1v o poco oltre.
Wuillyc2
28-10-2011, 23:27
ecco perchè....mi sembrava strano...
capirai abituato al phenom che lo tenevo a 1.4 o 1.5 per i 4.1ghz...
stesare ci smanetto e poi dico
abbassa abbassa, oppure alza il bclk.
Potete inserirmi in classifica Rock Solid 920 ? :)
4347 (207x21) |1.344 | 3849B315 | HT ON | H2O | X58A-UD7 | 74° | UFOMITO | LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/836/immaginejih.png/) |
bonzoxxx
29-10-2011, 11:58
allora, ieri notte ho messo lion + 7, ho fatto un geekbench a 3.6ghz e ho fatto 11113 (PAURA!) non oso immaginare il 990x a 4.8ghz cosa combina.
solo che devo smontare TUTTO il case e sistemarlo da capo, è in condizioni pessime.
Wuillyc2
29-10-2011, 12:02
allora, ieri notte ho messo lion + 7, ho fatto un geekbench a 3.6ghz e ho fatto 11113 (PAURA!) non oso immaginare il 990x a 4.8ghz cosa combina.
solo che devo smontare TUTTO il case e sistemarlo da capo, è in condizioni pessime.
Ottimo dai! Portalo a 4ghz!
bonzoxxx
29-10-2011, 14:13
è c0, dubito che arrivi a 4ghz, ma se ci arriva di certo non mi fa schifo schifo.
ho visto che i prezzi del 2600k sono calati, quasi quasi....
PanzoManII
29-10-2011, 15:03
allora, ieri notte ho messo lion + 7, ho fatto un geekbench a 3.6ghz e ho fatto 11113 (PAURA!) non oso immaginare il 990x a 4.8ghz cosa combina.
solo che devo smontare TUTTO il case e sistemarlo da capo, è in condizioni pessime.
A 4.8 un 1366 esacore fa circa 20500 punti geekbench! Provato il mio 980x personalmente :D molto Figo il leone.. Io ormai sono passato a "Mac" da iAtkos v7 xD
19Francesco81
29-10-2011, 19:24
Ciao a tutti, un pò di tempo vi avevo chiesto un consiglio sulla ram.
Senza ripetermi arrivo subito al nocciolo della questione.
Visto che sto avendo difficolta a trovare le ram come le mie (quelle che ho scritto), vorrei sapere tra questi tre kit per l'overclock qual'è il migliore:
1- Dominator® GT with DHX Pro Connector and Airflow II Fan — 12GB Triple Channel DDR3 Memory Kit (CMT12GX3M3A2000C9);
2- Vengeance™ — 12GB Triple Channel DDR3 Memory Kit (CMZ12GX3M3A2000C10);
3- XMS3 — 12GB Triple Channel DDR3 Memory Kit (CMX12GX3M3A2000C9).
Ovviamente potete consigliarmi anche un altro kit.
Ripeto tengo molto all'overclock...grazie a tutti!!!
http://i44.tinypic.com/3145oxe.png
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
anche se il mio 990X faceva di meglio (ormai è venduto),
sento la tua CPU soffrire :cry: a quel voltaggio ed in special modo LinX eseguito a quella frequenza :asd:
Wuillyc2
30-10-2011, 00:24
Ciao a tutti, un pò di tempo vi avevo chiesto un consiglio sulla ram.
Senza ripetermi arrivo subito al nocciolo della questione.
Visto che sto avendo difficolta a trovare le ram come le mie (quelle che ho scritto), vorrei sapere tra questi tre kit per l'overclock qual'è il migliore:
1- Dominator® GT with DHX Pro Connector and Airflow II Fan — 12GB Triple Channel DDR3 Memory Kit (CMT12GX3M3A2000C9);
2- Vengeance™ — 12GB Triple Channel DDR3 Memory Kit (CMZ12GX3M3A2000C10);
3- XMS3 — 12GB Triple Channel DDR3 Memory Kit (CMX12GX3M3A2000C9).
Ovviamente potete consigliarmi anche un altro kit.
Ripeto tengo molto all'overclock...grazie a tutti!!!
io ti consiglio 6 banchi per rimanere più basso di timings, altrimenti vai con il primo kirt, dominator gt con airflow pro che è molto utile!
Wuillyc2
30-10-2011, 00:25
anche se il mio 990X faceva di meglio (ormai è venduto),
sento la tua CPU soffrire :cry: a quel voltaggio ed in special modo LinX eseguito a quella frequenza :asd:
è il 990x è più leggero con i volt, io quella frequenza la tengo con 1.48.
PanzoManII
30-10-2011, 07:01
anche se il mio 990X faceva di meglio (ormai è venduto),
sento la tua CPU soffrire :cry: a quel voltaggio ed in special modo LinX eseguito a quella frequenza :asd:
Mah guarda a 76 gradi d media nn m pare che una cpu cosi soffra..! Per il resto il mio era un test ora sono su un comodissimo 4.5 daily a soli 1.3 d vcore ;)
PanzoManII
30-10-2011, 07:02
è il 990x è più leggero con i volt, io quella frequenza la tengo con 1.48.
Ecco :D
Jeremy01
30-10-2011, 23:04
in una situazione ottimale di overclock a 4GHz (21X190) stabili, a 1.20v, di un I7 920 senza HT, volendo attivare l'HT cosa si dovrà modificare come voltaggi e di quanto?
in una situazione ottimale di overclock a 4GHz (21X190) stabili, a 1.20v, di un I7 920 senza HT, volendo attivare l'HT cosa si dovrà modificare come voltaggi e di quanto?
il vcore...di qualche step...dipende da cpu a cpu
Wuillyc2
30-10-2011, 23:11
potresti aver bisogno di alzare un pò il v-core.
Jeremy01
31-10-2011, 00:09
quindi il vcore, da testare, magari potrebbe andare anche 1-2 step in piu?
SpiritedAway
31-10-2011, 00:11
Ragazzi per un 950 d0 a 4ghz sono corrette queste impostazioni?
Pc in firma. Per ora ho fatto alcuni test e sembra tutto stabile.
http://imageshack.us/photo/my-images/841/schermata1l.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/848/schermata2.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/69/schermata3e.jpg/
hai messo due volte la stessa foto ....comunque tutto ok...unica cosa, potresti tirare un pochetto le ram adesso ;) magari un bell 7-8-7-22
SpiritedAway
31-10-2011, 08:22
hai messo due volte la stessa foto ....comunque tutto ok...unica cosa, potresti tirare un pochetto le ram adesso ;) magari un bell 7-8-7-22
Accidenti, hai ragione...quello che mi interessava era proprio la pagina che mi sono dimenticato (che erano quelle dei voltaggi)....e siccome il pc al riavvio si era stabile, ma mi dava dei problemi sulla vga (giochi a scatto) volevo due dritte.
Vedo che tu hai un 950, se hai voglia, mi potresti mandare anche in pvt le tue impostazioni?
Stasera cmq posto la schermata mancante.
Accidenti, hai ragione...quello che mi interessava era proprio la pagina che mi sono dimenticato (che erano quelle dei voltaggi)....e siccome il pc al riavvio si era stabile, ma mi dava dei problemi sulla vga (giochi a scatto) volevo due dritte.
Vedo che tu hai un 950, se hai voglia, mi potresti mandare anche in pvt le tue impostazioni?
Stasera cmq posto la schermata mancante.
quello che mi chiedi ha poco senso in quanto ogni cpu richiede impostazioni differenti, comunque se posti i tuoi voltaggi, le tue temperature, i test di stabilità che hai eseguito, ti aiutiamo volentieri ;)
SpiritedAway
31-10-2011, 12:26
quello che mi chiedi ha poco senso in quanto ogni cpu richiede impostazioni differenti, comunque se posti i tuoi voltaggi, le tue temperature, i test di stabilità che hai eseguito, ti aiutiamo volentieri ;)
Stasera provvedo!
SpiritedAway
31-10-2011, 17:15
Ecco la schermata mancante ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/195/schermata4z.jpg/
Le temperature di tutto il sistema che è in un loop unico (in questi giorni):
Amb: variabile da 23 a 25°
Acqua: variabile idle: 25-27° full: 30-31°
Cpu: idle: 36-39° full: 60-61°
Vga: idle 37-38° full: 44°
Mobo: 27°
Ram: non ho segnato il valore
Come detto precedentemente con i valori riportati nella foto il pc và e regge un'oretta di Linx senza problemi. Il guaio è che con i giochi la Vga (in firma) và a scatti...riportato tutto a valori più alti (1,28 vcore 200mv VTT vcore e il resto in auto) tutto ok. Un problema simile me lo aveva dato con il sistema precedente (solita mobo e cpu) ed era risultato essere le ram che underclockata mi dava problemi.
attendo vostre opinioni
ciao!
Wuillyc2
31-10-2011, 18:14
quindi il vcore, da testare, magari potrebbe andare anche 1-2 step in piu?
non è detto, fai delle prove.
Wuillyc2
31-10-2011, 18:17
Ecco la schermata mancante ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/195/schermata4z.jpg/
Le temperature di tutto il sistema che è in un loop unico (in questi giorni):
Amb: variabile da 23 a 25°
Acqua: variabile idle: 25-27° full: 30-31°
Cpu: idle: 36-39° full: 60-61°
Vga: idle 37-38° full: 44°
Mobo: 27°
Ram: non ho segnato il valore
Come detto precedentemente con i valori riportati nella foto il pc và e regge un'oretta di Linx senza problemi. Il guaio è che con i giochi la Vga (in firma) và a scatti...riportato tutto a valori più alti (1,28 vcore 200mv VTT vcore e il resto in auto) tutto ok. Un problema simile me lo aveva dato con il sistema precedente (solita mobo e cpu) ed era risultato essere le ram che underclockata mi dava problemi.
attendo vostre opinioni
ciao!
però se i giochi ti va a scatti è colpa della vga non dell'oc alla cpu, che genere di giochi ti va a scatti?
SpiritedAway
31-10-2011, 18:21
però se i giochi ti va a scatti è colpa della vga non dell'oc alla cpu, che genere di giochi ti va a scatti?
Mafia 2 e Alien Vs Predator
I settaggi della schermata che ho postato sono correti?
Wuillyc2
31-10-2011, 18:25
Mafia 2 e Alien Vs Predator
I settaggi della schermata che ho postato sono correti?
allora, i settaggi non li ho visti in quanto sono con il telefono, appena torno a casa controllo. Mafia è pieno di problemi e non fa testo, è normale quello che ti fa, Alien Vs Predator non so dirti sinceramente.
SpiritedAway
31-10-2011, 19:09
allora, i settaggi non li ho visti in quanto sono con il telefono, appena torno a casa controllo. Mafia è pieno di problemi e non fa testo, è normale quello che ti fa, Alien Vs Predator non so dirti sinceramente.
Ok attendo ;)
Ok attendo ;)
io direi tutto ok apparte il ppl vcore che secondo me è un po troppo alto...1.8-1.83 può bastare
flesciato83
31-10-2011, 19:57
ciao a tutti è un pò che nn scrivo però avrei bisogno di un consiglio, vorrei prendere per puro sfizio 12 gb di ram da 2000 mhz vorrei avere qualche consiglio secondo voi. E soprattutto vorrei avere info su uncore con le ram attuali sono a 3600 mhz di uncore e se nn ricordo male è a 1.32 e se nn ricordo male a 3800 mhz ho avuto un pò di rogne quindi prima di buttare via cash chiedo info
Wuillyc2
31-10-2011, 20:04
ciao a tutti è un pò che nn scrivo però avrei bisogno di un consiglio, vorrei prendere per puro sfizio 12 gb di ram da 2000 mhz vorrei avere qualche consiglio secondo voi. E soprattutto vorrei avere info su uncore con le ram attuali sono a 3600 mhz di uncore e se nn ricordo male è a 1.32 e se nn ricordo male a 3800 mhz ho avuto un pò di rogne quindi prima di buttare via cash chiedo info
resta dove sei, non ti conviene andare più su di uncore perchè ci vuole una valanga di qpi/dram per i 3800/4000.
SpiritedAway
31-10-2011, 20:05
io direi tutto ok apparte il ppl vcore che secondo me è un po troppo alto...1.8-1.83 può bastare
Ok lo abbasso
pero' le ram cosi' stanno a 1530 e sono downclockate questo mi dava il problema con le schede video nella vecchia configurazione...non mi chiedere il perchè..una volta overclockate il problema spari'
stasera faccio due prove e ti faccio sapere
grazie mille per i consigli
flesciato83
31-10-2011, 21:21
resta dove sei, non ti conviene andare più su di uncore perchè ci vuole una valanga di qpi/dram per i 3800/4000.
Ok io però mi sto riferendo a un possibile acquisto natalizio se prendersi delle 2000 mhz mi devo rompere l' azzo per uncore?e se doversi prenderle quali?
Wuillyc2
01-11-2011, 00:28
Ok io però mi sto riferendo a un possibile acquisto natalizio se prendersi delle 2000 mhz mi devo rompere l' azzo per uncore?e se doversi prenderle quali?
sì, ti devi rompere l'azzo, per tenerle a 2000 ci vuole 4000 di uncore, puoi sempre metterle a 1600 cl6 o 1800, come ram sono ottime le dominator gt.
flesciato83
01-11-2011, 11:18
sì, ti devi rompere l'azzo, per tenerle a 2000 ci vuole 4000 di uncore, puoi sempre metterle a 1600 cl6 o 1800, come ram sono ottime le dominator gt.
mi posteresti link secondo te e se qual altro vuole postare link? cosi mi rendo conto anche della spesa da sostenere se la scimmietta fosse troppo insistente.perchè in realtà non me ne faccio un azzo ma vorrei togliermi lo sfizio ugualmente,ma sono ancora un po combattuto
mi posteresti link secondo te e se qual altro vuole postare link? cosi mi rendo conto anche della spesa da sostenere se la scimmietta fosse troppo insistente.perchè in realtà non me ne faccio un azzo ma vorrei togliermi lo sfizio ugualmente,ma sono ancora un po combattuto
perdonami ma non eri te che avevi la scheda madre che non leggeva uno slot ddr3?
flesciato83
01-11-2011, 14:35
perdonami ma non eri te che avevi la scheda madre che non leggeva uno slot ddr3?
Si sono io ma sto costruendo ws e ho intenzione di alzare la cpu e verificare se il problema è un piedino se così fosse e lo riparo volevo valutare appunto le ram anche ripeto e un puro sfizio. Dato che sono uno di quelli che pensa che 6 gb di ram nn servono figuriamoci 12 dato che il pc lo uso solo per game,però vorrei prenderle lo stesso e pensavo alle 2000 però anche li se devo bestemmiare per portare uncore a 4000 mi devo trivtritarmi il cazzo no o se no prendere delle ram native 1600 e fare un pò di oc ma il problema uncore nn cambierebbe diciamo che se doversi prenderle le vorrei low volt e con dei bei timing sono un pò combattuto ci sono tanti contro e pochi pro però mi sento di volerle prendere e attendo suggerimenti in caso doveri risolvere il problema dello slot o qualsiasi cosa sia
Ti occorrono 12gb ?
se aquisti 6 moduli puoi scordarti l'over delle ram o salire con Uncore
ti servirebbe una quantità immonda di Vtt
Se usi 3 moduli ( 3x4gb ) puoi combinare qualche cosa.
Ti suggerisco di farle lavorare a 1600 con timming più tirati possibile, cosi non ti occorre troppo vtt
l'uncore non credo tu possa portarlo oltre 3.7/3.8 Ghz
Si sono io ma sto costruendo ws e ho intenzione di alzare la cpu e verificare se il problema è un piedino se così fosse e lo riparo volevo valutare appunto le ram anche ripeto e un puro sfizio. Dato che sono uno di quelli che pensa che 6 gb di ram nn servono figuriamoci 12 dato che il pc lo uso solo per game,però vorrei prenderle lo stesso e pensavo alle 2000 però anche li se devo bestemmiare per portare uncore a 4000 mi devo trivtritarmi il cazzo no o se no prendere delle ram native 1600 e fare un pò di oc ma il problema uncore nn cambierebbe diciamo che se doversi prenderle le vorrei low volt e con dei bei timing sono un pò combattuto ci sono tanti contro e pochi pro però mi sento di volerle prendere e attendo suggerimenti in caso doveri risolvere il problema dello slot o qualsiasi cosa sia
scusa, ma cosa ci devi fare?ci lavori? se si che programmi usi?
flesciato83
01-11-2011, 16:28
il pc viene usato praticamente come storage ho un bel po di dischi e come "console" come gia scritto e solo uno sfizio nn me ne farei un pazzo.che moduli da 1600 mhz mi consigliereste 3x4 e comunqu ripeto sto ancora valutando
è molto vario...
dipende dalle esigenze,
se vuoi restare sui 1600Mhz puoi ad esempio optare per le Exceleram Rippler CL7 1.65V (3x4GB) a 160 euro
con timming più rilassati ci sono le Corsair Vengeance 1.5V CL9 (3x4GB) a 87 Euro
Tieni presente che se non intendi fare clock estremo ( quindi non devi salire di uncore e vtt ) e ti occorre molta ram ( non so per quale motivo ), allo stesso prezzo delle Exceleram puoi prendere le Corsair Vengeance 1.5V CL9 (6x4GB)
Ribadisco... se vuoi prendere le 18xx o 2000Mhz puoi benissimo, ma ti conviene usarle a 1600 con timming tirati.
quando avevo 8 gb di ram già era inutile...con 6 sono ancora tanti...con 12 boh...manco dovesse fare da workstatio :D....comunque ognuno spende il denaro come vuole, io ti consiglio magari ram da 2000, così le fai lavorare a 1600 e tiri i timing più che puoi...
mattxx88
01-11-2011, 17:14
ho letto in fretta furia l'ultima pagina, consiglierei di andarci coi piedi di piombo consigliando le dominator gt ver 7.1(quelle con chip hyper invece non han problemi) perche la Classified fatica a digerirle.
quindi se si ha possibilita e meglio provarle prima magari da un amico che le impresta
flesciato83
01-11-2011, 17:39
RIPETO NN MI SERVONO A UN PAZZO È SOLO UNO STUPIDO SFIZIO le 2000 mi sembra di capire che tirereg le testate al muro con uncore. Ovviamente ebrei un pò di oc con uncore penso che al max potrei arrivare intorno ai 3800 cmq mi interessano i timing e il voltaggio basso tra l'altro un 3x4 sarebbe preciso in caso nn riesco a risolvere problema piedino o slot penso sia piedino
Wuillyc2
01-11-2011, 17:46
ho letto in fretta furia l'ultima pagina, consiglierei di andarci coi piedi di piombo consigliando le dominator gt ver 7.1(quelle con chip hyper invece non han problemi) perche la Classified fatica a digerirle.
quindi se si ha possibilita e meglio provarle prima magari da un amico che le impresta
addirittura danno problemi? Non lo sapevo! Io fortunatamente ho le hyper e me le tengo strette.
mattxx88
01-11-2011, 17:48
addirittura danno problemi? Non lo sapevo! Io fortunatamente ho le hyper e me le tengo strette.
hai 12gb della serie cmg? io devo assolutamente trovare altri 3 banchi delle 2000 cl 7 per fare il quad con ivy :cry: e so gia chi le ha, ma piuttosto si priverebbe di un rene, o lo chiederebbe a me per le ram
Wuillyc2
01-11-2011, 17:53
hai 12gb della serie cmg? io devo assolutamente trovare altri 3 banchi delle 2000 cl 7 per fare il quad con ivy :cry: e so gia chi le ha, ma piuttosto si priverebbe di un rene, o lo chiederebbe a me per le ram
sì, le avevo prese a Natale 2 kit, pagate un rene ma vanno molto bene, hai ragione, nessuno le vende, anche io se fosse le riuserei.
19Francesco81
02-11-2011, 07:17
Mi avete detto che montando altri 6gb, per quanto riguarda l'overclock non cambia niente...benissimo!!!
Però mi avete anche consigliato di tirare un pò le latenze...ok!!!
Ma tirandole, devo modificare qualche settaggio???
Wuillyc2
02-11-2011, 08:12
Mi avete detto che montando altri 6gb, per quanto riguarda l'overclock non cambia niente...benissimo!!!
Però mi avete anche consigliato di tirare un pò le latenze...ok!!!
Ma tirandole, devo modificare qualche settaggio???
sì, potresti aver bisogno di dare più volt o modificare i subtimings, in questo ti può aiutare matt.
bonzoxxx
02-11-2011, 09:02
mamma mia certo che fare OC di questa piattaforma bisogna tornare alla vecchia maniera, altro che i7-2600k...
cmq per ora sono arrivato a 3.8ghz abbastanza stabili, devo solo sistemare un paio di settings ma soprattutto devo montare meglio il mio thermalright true black o sostituirlo con il V8 (ho messo una pasta termica che non mettono neanche nel burundi).
sono soddisfatto di questa piattaforma, anche se la scimmia mi martella le tempie per il 2600k (sbav!) e/o 12gb di ram (montaggio video e panorami se li mangiano i miei 6gb).
non ho tempo, mi piacerebbe fare delle foto per raccondare la sistemazione della mia confi ma la prole non è d'accordo.
ieri cmq è successa una cosa strana, in pratica a 3.7ghz il geekbench si è fermato a 6800 circa, un pò pochino per questa frequenza. qualche idea?
BlackEagleX
02-11-2011, 10:35
è molto vario...
dipende dalle esigenze,
se vuoi restare sui 1600Mhz puoi ad esempio optare per le Exceleram Rippler CL7 1.65V (3x4GB) a 160 euro
con timming più rilassati ci sono le Corsair Vengeance 1.5V CL9 (3x4GB) a 87 Euro
Tieni presente che se non intendi fare clock estremo ( quindi non devi salire di uncore e vtt ) e ti occorre molta ram ( non so per quale motivo ), allo stesso prezzo delle Exceleram puoi prendere le Corsair Vengeance 1.5V CL9 (6x4GB)
Ribadisco... se vuoi prendere le 18xx o 2000Mhz puoi benissimo, ma ti conviene usarle a 1600 con timming tirati.
Io ho le Vengeance, ma non sono ancora riuscito ad abbassargli i timing.. :doh:
bonzoxxx
02-11-2011, 10:45
le DDR3 da 2000mhz cl9 dovrebbero arrivare a cl 7-7-7-21 abbastanza tranquillamente e senza overvolt (dovrebbero).
19Francesco81
02-11-2011, 11:21
le DDR3 da 2000mhz cl9 dovrebbero arrivare a cl 7-7-7-21 abbastanza tranquillamente e senza overvolt (dovrebbero).
Ma dici a me???
Wuillyc2
02-11-2011, 18:34
le DDR3 da 2000mhz cl9 dovrebbero arrivare a cl 7-7-7-21 abbastanza tranquillamente e senza overvolt (dovrebbero).
non è detto.
Io ho le Vengeance, ma non sono ancora riuscito ad abbassargli i timing.. :doh:
Bè, le tue sono a basso voltaggio ( ed il prezzo non a caso è cosi basso ).
Forse salendo di Voltaggio è possibile ottenere qualche cosa, ma non sono ram votate all'over.
bonzoxxx
02-11-2011, 19:58
non è detto.
si, infatti dipende dal tipo di ram (dovrebbero appunto).
le vengeance ad esempio vanno su bene come frequenza, ma i timings difficilmente si riesce a tirarli, d'altronde sono buone ram ma non da overclock.
bonzoxxx
04-11-2011, 22:02
ok raga, stò scrivendo dal mio silenziosissimo e (abbastanza prestante) nuovo sistema appena montato.
ho aggiornato il bios della p6t deluxe ottenendo una discreta stabilità del sistema, oltre al moltiplicatore a 21x e il turbo funzionante.
ho impostato il vcore a 1.1250 e messo la frequenza a 160x21, ottendo un 3.33ghz assolutamente rock solid con un idle di 37° e un full di circa 70°.
per me è perfetto, consuma poco e spinge bene.
altri dettagli a seguire.
19Francesco81
05-11-2011, 10:22
Visto che ho aggiunto al mio pc 6 gb di ram ( e ocz revodrive X2 240Gb:sbav: ) mi sono messo per tirare un pò le ram, ma sempre senza esagerare. Insomma le ho messe a 7-7-7-20-1N e sto verificando sè sn stabile. Ma la domanda è una volta per fare 20 cicli di LinX ci impiegava 1 ora e 20 minuti ora dopo 1 ora ha fatto solo 5 cicli:confused: ????
Ma è dovuta all'aggiunta dei 6 GB?????
bonzoxxx
05-11-2011, 14:52
azzo il revodrive X2 240Gb!! stigrancaxxi!
teoricamente avendo più memoria da sfruttare linx da più problemi da svolgere...quindi è normale....se al posto di selezionare la memoria su all selezioni 6 gb vedrai che ottieni gli stessi risultati di prima
19Francesco81
05-11-2011, 15:30
teoricamente avendo più memoria da sfruttare linx da più problemi da svolgere...quindi è normale....se al posto di selezionare la memoria su all selezioni 6 gb vedrai che ottieni gli stessi risultati di prima
Ma avendo 12 gb e non più 6 mettendo come dici tu e ipotizzando che LinX finisca i 20 cicli senza errori....poi sono sicuro al 100% che sono stabile, avendo messo 6gb e non all???
Ma avendo 12 gb e non più 6 mettendo come dici tu e ipotizzando che LinX finisca i 20 cicli senza errori....poi sono sicuro al 100% che sono stabile, avendo messo 6gb e non all???
chiaramente no....per essere sicuro al 10000% devi usare tutta la memoria a disposizione ;)
19Francesco81
06-11-2011, 13:16
Fatto!!!
http://imageshack.us/photo/my-images/94/cpu380ghzram12gb1603mhz.jpg/
Wuillyc2
07-11-2011, 17:37
chiaramente no....per essere sicuro al 10000% devi usare tutta la memoria a disposizione ;)
esattamente.
Wuillyc2
07-11-2011, 17:37
Visto che ho aggiunto al mio pc 6 gb di ram ( e ocz revodrive X2 240Gb:sbav: ) mi sono messo per tirare un pò le ram, ma sempre senza esagerare. Insomma le ho messe a 7-7-7-20-1N e sto verificando sè sn stabile. Ma la domanda è una volta per fare 20 cicli di LinX ci impiegava 1 ora e 20 minuti ora dopo 1 ora ha fatto solo 5 cicli:confused: ????
Ma è dovuta all'aggiunta dei 6 GB?????
è un buon risultato!
NOOB4EVER
07-11-2011, 18:00
omg KERNEL_DATA_PAGE_ERROR
0x0000007a
che cosa significa ^???
la cosa curiosa:quando ottengo questo bsod,molto raro e unico,al boot la mobo temporeggia nel riconoscimento dei dischi...mi sa che centrano qualcosa o gli ssd o i meccanici per lo storage :D
difatti ora non mi legge gli ssd collegati al marvel sata 3 della mobo ma super lol
bonzoxxx
07-11-2011, 18:05
raga nn riesco ad andare piu su di 3.8ghz, ho alzato il vcore a 1.3 ma se metto pure a 3820 mhz nn mi carica win. Il mio é un 920 c0
Wuillyc2
07-11-2011, 18:08
omg KERNEL_DATA_PAGE_ERROR
0x0000007a
che cosa significa ^???
Ciao Noob, hai spostato per caso il file di paging su un'altro disco?
NOOB4EVER
07-11-2011, 18:10
Ciao Noob, hai spostato per caso il file di paging su un'altro disco?
Ciao Fra' no tutto normale
:)
al boot non mi vede i sata3 al marvel,credo sia o l'ssd o il controller mobo che scazza,ridicolo :rolleyes:
Wuillyc2
07-11-2011, 18:18
Ciao Fra' no tutto normale
:)
al boot non mi vede i sata3 al marvel,credo sia o l'ssd o il controller mobo che scazza,ridicolo :rolleyes:
mhh... , a me dava il tuo problema con il vecchio ssd spostando il file di paging sul disco meccanico, con i nuovi dischi invece nessun problema.
NOOB4EVER
07-11-2011, 18:26
mhh... , a me dava il tuo problema con il vecchio ssd spostando il file di paging sul disco meccanico, con i nuovi dischi invece nessun problema.
imho e' il chip marvel sata3 della mutua della mobo :Puke:
anche se pure io ho avuto diversi bsod causati da alcuni sandforce ....
Wuillyc2
07-11-2011, 18:31
imho e' il chip marvel sata3 della mutua della mobo :Puke:
anche se pure io ho avuto diversi bsod causati da alcuni sandforce ....
in disco singolo ho avuto 2 bsod ma non mi ricordo il codice, cmq dipendeva dal sandforce, per assurdo in raid non ho problemi. Detto questo cmq io al momento ho un controller pci che sicuramente aiuta ad essere più stabile, il controller marvell della R3E fa :bsod: Con l'altro controller invece?
NOOB4EVER
07-11-2011, 19:09
in disco singolo ho avuto 2 bsod ma non mi ricordo il codice, cmq dipendeva dal sandforce, per assurdo in raid non ho problemi. Detto questo cmq io al momento ho un controller pci che sicuramente aiuta ad essere più stabile, il controller marvell della R3E fa :bsod: Con l'altro controller invece?
Con l'intel nessun problema :rolleyes:
Wuillyc2
07-11-2011, 19:17
Mannaggia al Marvel!!! :(
Squall 94
08-11-2011, 18:09
La mia configurazione è quella in firma,nei giochi più recenti come battlefield 3 e The Witcher 2 ho qualche problemino di temperature...
Al momento uso 8 threads a 3 GHZ,stesso frame rate con 4 core fisici a 3,4 GHZ e qualche fps in più con 4 threads però a 3,6 GHZ...
A questo punto mi sembra giusto puntare sulla frequenza di calcolo visto che le temperature non si alzano in modo esagerato ma il punto è,posso spingere il mio procio con soli 4 threads a 3,8 GHZ?
È vero che sto con il dissipatore originale ma le temperature stanno nella norma in Full ( 70° in Bf3 e The Whitcher,certo se lo stresso con linx andrà sugli 80,ma credo che conti più in situazione reale al momento ) a parte in idle che mi vengono dai 55° ai 60° con una ventina di schede di chrome aperte...a breve prenderò un dissipatore decente...
flesciato83
08-11-2011, 18:26
La mia configurazione è quella in firma,nei giochi più recenti come battlefield 3 e The Witcher 2 ho qualche problemino di temperature...
Al momento uso 8 threads a 3 GHZ,stesso frame rate con 4 core fisici a 3,4 GHZ e qualche fps in più con 4 threads però a 3,6 GHZ...
A questo punto mi sembra giusto puntare sulla frequenza di calcolo visto che le temperature non si alzano in modo esagerato ma il punto è,posso spingere il mio procio con soli 4 threads a 3,8 GHZ?
È vero che sto con il dissipatore originale ma le temperature stanno nella norma in Full ( 70° in Bf3 e The Whitcher,certo se lo stresso con linx andrà sugli 80,ma credo che conti più in situazione reale al momento ) a parte in idle che mi vengono dai 55° ai 60° con una ventina di schede di chrome aperte...a breve prenderò un dissipatore decente...
allora aspetta nuovo dissi che forse sei piu sicuro no?
bonzoxxx
08-11-2011, 18:45
io devo dare via un TRUE black o un V8, sentiamoci eventualmente.
cmq ti consiglio di abbassare il Vcore, io al momento con il mio 920 c0 viaggio a 3,33Ghz @1,125v...
19Francesco81
08-11-2011, 18:47
Sè mi posso permettere, visto che abbiamo lo stesso procio e la stessa mobo prenditi l'H100. Ti dico solo che fino a quando ho avuto H70 per tenerlo a 4Ghz dovevo disabilitare l'HT, mentre ora a 4Ghz lo tengo pure con l'HT abilitato e le temperature sono fantastiche:D !!!!
Squall 94
08-11-2011, 18:55
Non ho la possibilità di comprarmi un dissipatore costoso,per il momento vorrei tirare fuori il massimo dal dissipatore di serie,non è sicuro che lo potrò prendere ma se l'utente quì sopra mi fà un prezzo buono allora va bene...comunque sia vediamo di risolvere con il dissipatore stock intanto,quindi posso tirare a 3,8 GHZ solo 2 core fisici e HT attivo?
bonzoxxx
08-11-2011, 19:03
Non ho la possibilità di comprarmi un dissipatore costoso,per il momento vorrei tirare fuori il massimo dal dissipatore di serie,non è sicuro che lo potrò prendere ma se l'utente quì sopra mi fà un prezzo buono allora va bene...comunque sia vediamo di risolvere con il dissipatore stock intanto,quindi posso tirare a 3,8 GHZ solo 2 core fisici e HT attivo?
fai come ho fatto io: ho messo la cpu alla velocità desiderata, ho messo sotto stress la CPU con everest poi ho cominciato a downvoltare a piccoli step (con asus turbo evo), quando sono arrivato a 1,1000 V il pc mi si è piantato, per cui riavviando nel bios ho impostato 1.1250V e il pc viaggia benone.
ovviamente io ho impostato 3,33Ghz con il turbo e HT attivo, ho bisogno di un oc estremamente RS perchè non mi si può piantare nel bel mezzo di un rendering.
se giochi con il voltaggio fai stare + fresca la cpu, ma secondo me con il dissi stock a 3.8ghz non ci si arriva facilmente.
che pasta termica hai usato? come l'hai messa?
Squall 94
08-11-2011, 19:43
Pasta termica rigorosamente thermalright o thermaltake non ricordo :-),come l'ho messa mbè,come te lo posso spiegare? :-)
Le temperature sono queste e non sono alte ma la mia domanda è se posso tirare i 2 core fisici a 3,8 GHZ,ovviamente con HT attivo
Squall 94
08-11-2011, 19:50
Non ho visto mai nessuno spingere 4 thread a 3,8 GHZ,non è un pò troppo? A parte il fatto che ho il dissipatore originale nel senso portare solo 2 core fisici a 3,8,non lavorano a una frequenza troppo alta,pardon anche se è ignorante è pur sempre una domanda :-)
flesciato83
08-11-2011, 19:51
Pasta termica rigorosamente thermalright o thermaltake non ricordo :-),come l'ho messa mbè,come te lo posso spiegare? :-)
Le temperature sono queste e non sono alte ma la mia domanda è se posso tirare i 2 core fisici a 3,8 GHZ,ovviamente con HT attivo
ma.... nn ho maicapito le seghe mentali sulla pasta termica ne ho provate un poe mai nessun cambiamneto
uso una normalissima pasta bianca da anni ormai senza alcun problema o differenza di temp.unica cosa nn provata e il metallo liquido che me ne hanno parlato bene ma toglie anche garanzia alla cpu e da togliere e molto difficile
bonzoxxx
08-11-2011, 21:01
Non ho visto mai nessuno spingere 4 thread a 3,8 GHZ,non è un pò troppo? A parte il fatto che ho il dissipatore originale nel senso portare solo 2 core fisici a 3,8,non lavorano a una frequenza troppo alta,pardon anche se è ignorante è pur sempre una domanda :-)
ti posso assicurare che ci sono sample di 920 d0 che superano i 4ghz di parecchio.
io ti consiglio di disattivare l'HT perchè se giochi nn ci fai una mazza, castrare la CPU a 2 soli core non mi sembra utile.
io attualmente stò scrivendo con la cpu a 3780Mhz RS, come vedi ci si arriva tranquilli.
@flesciato83: io al momento ho messo la pasta bianca, ma normalmente uso la MX2 o superiore.
la pasta cambia, non molto nel senso che la differenza si misura in qualche grado, ma dipende se uno vuol fare OC oppure no.
nel senso, se uno compra un H100 o un Noctua DH14 NON può mettere la pasta standard, è come bestemmiare in chiesa IMHO.
Certo, un 920 lo porti senza problemi oltre 4GHz ma solo se correttamente dissipato.
Il dissipatore standard è inutile anche a frequenza stok nel periodo estivo, figuriamoci per l'over.
se vuoi salire un poco di frequenza puoi disattivare l'HT che nel gaming non serve, anzi....
Con un dissipatore decente non avrai problemi, ma almeno 30/40 euro ci vogliono.
I noctua costano, ma perchè forniscono ventole eccezionali e pasta termica davvero buona.
Squall 94
08-11-2011, 22:02
Si ma per adesso devo riuscire a rubare qualche fps in più in attesa di money a meno che non riesco a concludere con l'utente di prima e prenderlo usato...
Il punto è che al momento volevo sfruttare 4 threads piuttosto che 4 core fisici,scaldano meno e vengono sfruttati allo stesso modo,volevo dire questo :-)
Ma il dubbio era che comunque sia solo 2 core fisici,portarli a 3,8 non è un pò troppo? Lasciando stare le temperature...
4 core logici non sono come 4 core fisici,
2 core fisici + HT non è come 4 fisici senza HT
no, la frequenza non è un problema...
in attesa del dissipatore puoi disattivare l'HT, usando cosi 4 core fisici e cercare la frequenza massima che ti permette l'attuale dissipatore.
Non credo comunque che salire di frequenza ti permetta di raggiungere maggiori FPS.
con la 5850 non dovresti essere CPU limited.
Squall 94
09-11-2011, 08:36
4 core logici non sono come 4 core fisici,
2 core fisici + HT non è come 4 fisici senza HT
no, la frequenza non è un problema...
in attesa del dissipatore puoi disattivare l'HT, usando cosi 4 core fisici e cercare la frequenza massima che ti permette l'attuale dissipatore.
Non credo comunque che salire di frequenza ti permetta di raggiungere maggiori FPS.
con la 5850 non dovresti essere CPU limited.
Intendevo se attivando 4 threads consumasse meno,4 core fisici credo consumino di più...era questa la mia domanda,certamente non sarò cpu limited ma ho notato qualche fps in più,quindi buono così...
Assurdo, col 975 liquidato non riesco a superare i 4.4 Ghz :(
Disattivando HT sicuramente consumerai meno, utilizzerai solo i core fisici.
Anzi che 8 threads ( 4 fisici + 4 logici ) ne sfrutti 4
diminuiranno anche le temperature e le prestazioni per le applicazioni che sfruttano più di 4 core
Wuillyc2
09-11-2011, 13:14
Sè mi posso permettere, visto che abbiamo lo stesso procio e la stessa mobo prenditi l'H100. Ti dico solo che fino a quando ho avuto H70 per tenerlo a 4Ghz dovevo disabilitare l'HT, mentre ora a 4Ghz lo tengo pure con l'HT abilitato e le temperature sono fantastiche:D !!!!
quoto in pieno!
Wuillyc2
09-11-2011, 13:15
ti posso assicurare che ci sono sample di 920 d0 che superano i 4ghz di parecchio.
io ti consiglio di disattivare l'HT perchè se giochi nn ci fai una mazza, castrare la CPU a 2 soli core non mi sembra utile.
io attualmente stò scrivendo con la cpu a 3780Mhz RS, come vedi ci si arriva tranquilli.
@flesciato83: io al momento ho messo la pasta bianca, ma normalmente uso la MX2 o superiore.
la pasta cambia, non molto nel senso che la differenza si misura in qualche grado, ma dipende se uno vuol fare OC oppure no.
nel senso, se uno compra un H100 o un Noctua DH14 NON può mettere la pasta standard, è come bestemmiare in chiesa IMHO.
la basta originale corsair è favolosa, sembra strano ma è cosi, meglio di moltre altre trovate in commercio.
Squall 94
09-11-2011, 20:11
Disattivando HT sicuramente consumerai meno, utilizzerai solo i core fisici.
Anzi che 8 threads ( 4 fisici + 4 logici ) ne sfrutti 4
diminuiranno anche le temperature e le prestazioni per le applicazioni che sfruttano più di 4 core
Forse non ho capito io,illuminami su sto concetto :-) 4 core fisici consumano più di 4 threads?
Se si metto 4 threads,solo 4 threads...
dunque, il processore dispone di 4 core FISICI
puoi utilizzare 1/2 o tutti e 4 i core selezionati da BIOS.
Ora, questi processori senza HT sfruttano 4 threads.
Con HT ogni processore esegue un threads in più nei tempi "morti", quindi 4x2 = 8 threads
lo stesso se usi 2 core fisici con HT attivato,
i core fisici saranno solo 2, ma in grado di eseguire 2 threads ciascuno, quindi 4 threads.
2 core fisici + HT ( quindi 4 threads ) consumeranno meno di 4 core fisici senza HT ( sempre 4 threads )
Squall 94
09-11-2011, 22:02
" 2 core fisici + HT ( quindi 4 threads ) consumeranno meno di 4 core fisici senza HT ( sempre 4 threads ) "
Ecco io dicevo la prima,quindi mi conviene visto che noto solo qualche miglioramento nelle prestazioni nei giochi...Grazie tante...
bonzoxxx
09-11-2011, 22:24
IMHO avere un i7 e attivare solo 2 core non conviene...
io punterei invece sull'uso dei soli 4 core fisici.
Per definizione, i 4 core saranno più efficenti e veloci ( non dovendo aspettare tempi morti prima di eseguire calcoli ).
Parliamo di differenze minime in termini di consumi. ( non saprei quantificarti, non ho mai fatto test in merito ).
io punterei invece sull'uso dei soli 4 core fisici.
Per definizione, i 4 core saranno più efficenti e veloci ( non dovendo aspettare tempi morti prima di eseguire calcoli ).
Parliamo di differenze minime in termini di consumi. ( non saprei quantificarti, non ho mai fatto test in merito ).
Ufomito scusa il quote :D posso avere la tua configurazione di overclock? sò benissimo che ogni processore è a sè stante, ma voglio farmi un'idea di quanto possa arrivare il mio, sembra essere niente male :D
Ma io non voglio disattivare l'HT o togliere qualche core :asd:
Se no che gusto c'è? Come la gente su HWbot che ha portato processori a 6 Ghz... con 1 core.
Vergogna :muro:
Wuillyc2
10-11-2011, 00:28
:ave: :ave:
NOOB4EVER
10-11-2011, 00:55
:ave: :ave:
:ave: :ave:
bonzoxxx
10-11-2011, 07:44
io se porto il procio a 1.344Vcore non arrivo manco a 3.8ghz.. mannaggia allo step c0...
19Francesco81
10-11-2011, 14:36
Giusto per rinfrescarmi un pò la memoria.
Per iniziare ad overclokkare, devo farlo inizialmente prima con la cpu verificare sè sn stabile e poi passo a cpu & ram insieme e verificare nuovamente....giusto?
Per overclokkare la CPU esempio devo:
200*21
qpi/link date rate: al minimo
v.core: es. 1.35
cpu pll voltage:1.80
load line calibration, cpu spread spectrum, pcie spread spectrum, intel (r) speedstep (tm) tech, intel (r) c-state tech, c1e support e cpu tm function:disabled
pcie frequency:101 o 103
IOh voltage:1.10 (minimo)
IOh pcie voltage:1.50 (minimo)
ich voltage:1.10 (minimo)
ich pcie voltage:1.50 (minimo)
È tutto giusto?
Poi per la Ram aggiungo:
UCLK frequency:
Dram Frequency:
latenza:
qpi/dram core voltage:
dram bus voltage:
È giusto??
Grazie!!!
Squall 94
10-11-2011, 14:36
Ma io non voglio disattivare l'HT o togliere qualche core :asd:
Se no che gusto c'è? Come la gente su HWbot che ha portato processori a 6 Ghz... con 1 core.
Vergogna :muro:
Bello guarda che stiamo parlando di convenienza non di record,se avevo un raffreddamento decente non chiedevo cose simili,è un fatto di cercare un compromesso tra temperature e prestazioni nei giochi...
Poi ognuno dice la sua e sarei pure d'accordo con te ma devi considerare comunque che ogni record sà il fatto suo e poi qui non stiamo parlando di questo...
bonzoxxx
10-11-2011, 15:28
Bello guarda che stiamo parlando di convenienza non di record,se avevo un raffreddamento decente non chiedevo cose simili,è un fatto di cercare un compromesso tra temperature e prestazioni nei giochi...
Poi ognuno dice la sua e sarei pure d'accordo con te ma devi considerare comunque che ogni record sà il fatto suo e poi qui non stiamo parlando di questo...
squall fammi sistemare un paio di cose e vedo se riesco a darti o il v8 o il TRUE, un attimino di pazienza :-)
Ufomito scusa il quote :D posso avere la tua configurazione di overclock? sò benissimo che ogni processore è a sè stante, ma voglio farmi un'idea di quanto possa arrivare il mio, sembra essere niente male :D
Si, dipende molto dal processore e dalla mobo..
con la P6T non arrivavo a 4GHz nemmeno con badilate di volt :cry:
FSB 207
moltiplicatore cpu x21
HT ON
vcore 1.344
attivate funzioni di risparmio energetico e voltaggio dinamico ( cosi in IDLE sono a 2.4Ghz a 1v )
Load line calibration Livello 1
vtt 1.34v
ram come da specifica
moltiplicatore ram X8 ( 828MHz, poi sono sceso un pelo coi timming ).
vram 1.66v
uncore 3.7GHz
pcie frequency:101
Altri valori in auto o comunque come da specifica intel
Questi sono i parametri che mi occorrono per essere davvero stabile.
poi vabbè, salendo di core e vtt si può salire ancora, ma non so quanto possa servire.
Un altro daily interessante è:
202x21
vcore 1.28
vtt 1.32v
Squall 94
10-11-2011, 17:48
squall fammi sistemare un paio di cose e vedo se riesco a darti o il v8 o il TRUE, un attimino di pazienza :-)
Non so se è una battuta o dici serio ma va bene :-)
Bello guarda che stiamo parlando di convenienza non di record,se avevo un raffreddamento decente non chiedevo cose simili,è un fatto di cercare un compromesso tra temperature e prestazioni nei giochi...
Poi ognuno dice la sua e sarei pure d'accordo con te ma devi considerare comunque che ogni record sà il fatto suo e poi qui non stiamo parlando di questo...
perdonami ma se uno prende un i7 e poi sta attento ai consumi, forse ê meglio che prenda un i3...io non ci dormirei la notte a sapere di avere un i7 castrato per farlo consumare meno...per me è assurdo...soprattutto parlarne nell 3d dell'overclock
bonzoxxx
10-11-2011, 22:28
Non so se è una battuta o dici serio ma va bene :-)
non è una battuta, è che stò incasinatissimo.
Wuillyc2
12-11-2011, 09:55
perdonami ma se uno prende un i7 e poi sta attento ai consumi, forse ê meglio che prenda un i3...io non ci dormirei la notte a sapere di avere un i7 castrato per farlo consumare meno...per me è assurdo...soprattutto parlarne nell 3d dell'overclock
:D non hai tutti i torti, il mio secondo 990 non è ma sceso sotto i 4.4, è partito direrramente da lì.
19Francesco81
13-11-2011, 15:28
Giusto per rinfrescarmi un pò la memoria.
Per iniziare ad overclokkare, devo farlo inizialmente prima con la cpu verificare sè sn stabile e poi passo a cpu & ram insieme e verificare nuovamente....giusto?
Per overclokkare la CPU esempio devo:
200*21
qpi/link date rate: al minimo
v.core: es. 1.35
cpu pll voltage:1.80
load line calibration, cpu spread spectrum, pcie spread spectrum, intel (r) speedstep (tm) tech, intel (r) c-state tech, c1e support e cpu tm function:disabled
pcie frequency:101 o 103
IOh voltage:1.10 (minimo)
IOh pcie voltage:1.50 (minimo)
ich voltage:1.10 (minimo)
ich pcie voltage:1.50 (minimo)
È tutto giusto?
Poi per la Ram aggiungo:
UCLK frequency:
Dram Frequency:
latenza:
qpi/dram core voltage:
dram bus voltage:
È giusto??
Grazie!!!
Mi ri-quoto aspettando una conferma di ciò che ho scritto o una smentita!
Si, è corretto...
prima testi con ram e uncore rilassati.
aggiungo che IOH core può essere di aiuto se portato a 1.12/1.14
pcie frequency:101 non andrei oltre.
Le opzioni di risparmio energetico ed HT vedi tu se attivarle o meno,
i mi trovo bene con le funzioni ATTIVE, cosi non ho sempre la CPU spremuta. :D
19Francesco81
13-11-2011, 16:13
Si, è corretto...
prima testi con ram e uncore rilassati.
aggiungo che IOH core può essere di aiuto se portato a 1.12/1.14
pcie frequency:101 non andrei oltre.
Le opzioni di risparmio energetico ed HT vedi tu se attivarle o meno,
i mi trovo bene con le funzioni ATTIVE, cosi non ho sempre la CPU spremuta. :D
Ok, Grazie x la tua risposta!!!
Un'ultima cosa, come vedi dalla firma attualmente ho le ram a 7-7-7-20...,mi chiedevo abbassando le latenze a 6-6-6-18 o 6-7-6-18...quali sono i parametri che devo andare a ritoccare??
Wuillyc2
14-11-2011, 08:58
Io Ioh lo tengo al minimo impostabile, lo alzo solamente quando benco che metto pci a 108 e schede video cloccate pesanti. Detto questo sto vedendo le recensioni dei nuovi proci, ma mi sembra ma sono sempre più convinto di aspettare Ivy-E un'altranno.
flesciato83
14-11-2011, 10:25
Nuove cpu intel che bomba....si di prezzo
bonzoxxx
14-11-2011, 10:29
Io Ioh lo tengo al minimo impostabile, lo alzo solamente quando benco che metto pci a 108 e schede video cloccate pesanti. Detto questo sto vedendo le recensioni dei nuovi proci, ma mi sembra ma sono sempre più convinto di aspettare Ivy-E un'altranno.
secondo me potresti aspettare direttamente la prossima generazione di CPU/piattaforma, il top di gamma è mostruoso ma perfettamente inutile se non per benchare.
cmq secondo me le migliori CPU prezzo/prestazioni rimangono il 1090T, il 920D0 e il 2500k, ottime per fare di tutto senza vendere un rene. ovviamente IMHO.
Wuillyc2
14-11-2011, 10:41
secondo me potresti aspettare direttamente la prossima generazione di CPU/piattaforma, il top di gamma è mostruoso ma perfettamente inutile se non per benchare.
cmq secondo me le migliori CPU prezzo/prestazioni rimangono il 1090T, il 920D0 e il 2500k, ottime per fare di tutto senza vendere un rene. ovviamente IMHO.
già è perfettamente inutile adesso visto che arrivo a 5Ghz e me li sbatto, però per me è un fattore di passione, in genere sto sempre dietro al top di gamma, ma queste sandy b-e non mi danno quel senso di rivoluzione che darà Ivy, sopratutto Ivy-E, è come cambiare una macchina che va a 350 per una che va a 360.
bonzoxxx
14-11-2011, 11:02
già è perfettamente inutile adesso visto che arrivo a 5Ghz e me li sbatto, però per me è un fattore di passione, in genere sto sempre dietro al top di gamma, ma queste sandy b-e non mi danno quel senso di rivoluzione che darà Ivy, sopratutto Ivy-E, è come cambiare una macchina che va a 350 per una che va a 360.
niente di + vero, è una evoluzione ma non una rivoluzione (ivy-e e 28nm)
bonzoxxx
15-11-2011, 19:53
ok ragazzi, ieri ho avuto 30 min liberi e mi sono dedicato al mio 932, ho rismontato il TRUE e contollato la planarità (lo sanno pure i sassi che non è perfettamente in piano tranne me...) e ho rimesso la pastaccia bianca classica (ho in previsione di smontarlo parecchie volte ancora) e spugnettato con i settaggi, al momento sono RS a 3.8 GHz @1.25V (di solito lo tengo a 3.33MHz @1.125), solo che se provo ad andare un pelo oltre anche a 1.35V il pc si inchioda in un attimo.
è colpa dello spep C0 oppure ho cannato qualcosa?
19Francesco81
16-11-2011, 03:25
Vorrei avere notizie su questa cpu: i7 920; batch: 3949A599; step: SLBEJ.
19Francesco81
16-11-2011, 03:39
Vorrei avere notizie su questa cpu: i7 920; batch: 3949A599; step: SLBEJ.
Edit:scusate il doppio post, ma non è stata colpa mia è stata fatta in automatico!!
Scusate ancora!
Edit2:c'è un modo per sapere il batch senza smontare la cpu??
Ovviamente avendo perso lo scatolo!!!
19Francesco81
17-11-2011, 15:36
Ragazzi, passando da 3.6Ghz a 3.8Ghz devo soltanto modificare il V.core finche non sono stabile?
O devo modificare altre voci?
Ovviamente tocco solo il moltiplicatore!!!
Wuillyc2
17-11-2011, 16:07
Ragazzi, passando da 3.6Ghz a 3.8Ghz devo soltanto modificare il V.core finche non sono stabile?
O devo modificare altre voci?
Ovviamente tocco solo il moltiplicatore!!!
solo il v-core se agisci di moltiplicatore, che poi è talmente poco l'incremento che può darsi non ce ne sia bisogno.
mattxx88
17-11-2011, 17:04
,io, personalmente, non son rimasto gran che colpito dai sandy-e.
ergo il mio 990x a 4,7 regge ancora alla grande il passo :D
19Francesco81
17-11-2011, 17:27
Secondo me, invece sono in molti ad essere stati colpiti.
Basta notare questo thread, ormai scrivono in pochi...stanno passando tutti al nuovo socket ed alcuni lo hanno abbandonato per il sandy...cmq parliamo di overclock. Invece passano da 4.2 a 4.4Ghz, toccando sempre e solo il moltiplicatore basta trovare il giusto V.Core o bisogna cambiare qualche altro valore???
mattxx88
17-11-2011, 19:15
Secondo me, invece sono in molti ad essere stati colpiti.
Basta notare questo thread, ormai scrivono in pochi...stanno passando tutti al nuovo socket ed alcuni lo hanno abbandonato per il sandy...cmq parliamo di overclock. Invece passano da 4.2 a 4.4Ghz, toccando sempre e solo il moltiplicatore basta trovare il giusto V.Core o bisogna cambiare qualche altro valore???
è normale, se vai sul 3d cor2 allora stai ancora piu fresco. io parlo di fascia enthusiast visto che è quella a cui mi oriento
19Francesco81
18-11-2011, 10:09
Mi serve un consiglio, per un daily secondo voi è meglio stare:
1- 3.80Ghz 12Gb ram 1603Mhz (7-7-7-20-1N) HT attivo;
2- 4.2Ghz 6GB ram 1603Mhz (8-8-8-24-1N) HT disattivato.
A voi la parola......io aspetto:p !!!
N.B.
Ovviamente sono stabile in entrambe le soluzioni!!!!
bonzoxxx
18-11-2011, 10:32
Mi serve un consiglio, per un daily secondo voi è meglio stare:
1- 3.80Ghz 12Gb ram 1603Mhz (7-7-7-20-1N) HT attivo;
2- 4.2Ghz 6GB ram 1603Mhz (8-8-8-24-1N) HT disattivato.
A voi la parola......io aspetto:p !!!
N.B.
Ovviamente sono stabile in entrambe le soluzioni!!!!
innanzi tutto mi dovresti dire precisamente cosa ci fai con il pc, così posso risponderti meglio.
ti dico quello che ci faccio io, così ti fai un'idea:
i7 920@3,33Ghz-1,125V turbo ON, HT ON, risparmio energetico ON, 5770 leggermente OC, 6GB dominator 8-8-8-24, SSD. Stà acceso parecchio per accesso remoto (teamviewer), elaborazione foto (panorami) e video 1080p.
basta e avanza per tutto, skyrim gira a 1280x1024 (monitor da 17 purtroppo) tutto massimo sui 30-40fps; inutile dire che i programmi vanno una bellezza.
particolare importante (per me fondamentale) il pc è INUDIBILE, calcola che le nanoxia 2000 del TRUE black in push pull girano al minimo possibile e tengono il procio sotto i 70°C sotto tremendo stress
inoltre ho appena smontato il dissi della 5770 e applicato la MX-4, abbassando la temp in furmark da 78°C a 66°C e quindi la ventola stà al massimo al 40%.
EDIT: è ovvio che leggendo la configurazione che hai e la velocità con cui ti gira il procio (invidia invidia invidia) cerchi la massima prestazione possibile, a quel punto abbandona 6GB di ram e vai a 4.2 Ghz
19Francesco81
18-11-2011, 10:41
innanzi tutto mi dovresti dire precisamente cosa ci fai con il pc, così posso risponderti meglio.
ti dico quello che ci faccio io, così ti fai un'idea:
i7 920@3,33Ghz-1,125V turbo ON, HT ON, risparmio energetico ON, 5770 leggermente OC, 6GB dominator 8-8-8-24, SSD. Stà acceso parecchio per accesso remoto (teamviewer), elaborazione foto (panorami) e video 1080p.
basta e avanza per tutto, skyrim gira a 1280x1024 (monitor da 17 purtroppo) tutto massimo sui 30-40fps; inutile dire che i programmi vanno una bellezza.
particolare importante (per me fondamentale) il pc è INUDIBILE, calcola che le nanoxia 2000 del TRUE black in push pull girano al minimo possibile e tengono il procio sotto i 70°C sotto tremendo stress
inoltre ho appena smontato il dissi della 5770 e applicato la MX-4, abbassando la temp in furmark da 78°C a 66°C e quindi la ventola stà al massimo al 40%.
Faccio tutto...gioco, guardo film, scarico, streaming, lavoro...........cmq sappi che il pc durante la notte sta spento. L'unica cosa che con 3.80ghz il v.core è 1.29, mentre per i 4.2ghz lo devo tenere a 1.41...in entrambi ti ho detto il v.core da bios...,cmq le temperature me lo permettono. Questo H100 si sta dimostrando una bestia. L'unica cosa, che devo stare attendo a non aprire tanti programmi contemporaneamente, altrimenti mi esce la scritta: "mempria insufficiente"...,ed è per questo che mi ero comprato altri 6 gb di ram....,cmq x un 930 non è male 4.2ghz. Però, mentre ti sto scrivendo, sto pensando seriamente di ri-metterlo come c'è l'ho nella firma.
bonzoxxx
18-11-2011, 10:49
memoria insufficiente... ma quando usi quali programmi? i file di swap li hai abilitati in windows? io ho 6gb di ram e non mi esce mai quasto messaggio.
mi diresti le temp a 3.8 e 4.2?
bonzoxxx
18-11-2011, 10:50
memoria insufficiente... ma quando usi quali programmi? i file di swap li hai abilitati in windows? io ho 6gb di ram e non mi esce mai quasto messaggio.
se hai bisogno di tanta ram fermati a 3.8 a stò punto
mi diresti le temp a 3.8 e 4.2?
19Francesco81
18-11-2011, 11:03
Si, si ho bisogno di molta memoria!!!
Ti metto gli screen allora a 3.80Ghz (http://imageshack.us/f/94/cpu380ghzram12gb1603mhz.jpg/), mentre queste sono a 4.2Ghz (http://imageshack.us/f/593/cpu42ghzhtoff6gbram.jpg/)!!!
Edit:
per la classifica
4.200ghz (200x21) |1.384 | 3951A688 | HT OFF | H100 | P6X58D Premium | 70 | 19Francesco81 | LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/593/cpu42ghzhtoff6gbram.jpg/) |
bonzoxxx
18-11-2011, 12:18
Si, si ho bisogno di molta memoria!!!
Ti metto gli screen allora a 3.80Ghz (http://imageshack.us/f/94/cpu380ghzram12gb1603mhz.jpg/), mentre queste sono a 4.2Ghz (http://imageshack.us/f/593/cpu42ghzhtoff6gbram.jpg/)!!!
Edit:
per la classifica
4.200ghz (200x21) |1.384 | 3951A688 | HT OFF | H100 | P6X58D Premium | 70 | 19Francesco81 | LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/593/cpu42ghzhtoff6gbram.jpg/) |
minchia che temperature, 4.2 ghz stabili è un'ottimo OC.
come stai messo a rumore?
secondo me se hai bisogno di molta molta RAM tienilo a 3.8, magari abbassa pure un pelo il voltaggio.
EDIT: ma sai quanta garanzia ha un i7 920 boxed? e se per mandarlo in RMA c'è bisogno della scatola con il dissipatore? grazie
19Francesco81
18-11-2011, 12:49
minchia che temperature, 4.2 ghz stabili è un'ottimo OC.
come stai messo a rumore?
secondo me se hai bisogno di molta molta RAM tienilo a 3.8, magari abbassa pure un pelo il voltaggio.
EDIT: ma sai quanta garanzia ha un i7 920 boxed? e se per mandarlo in RMA c'è bisogno della scatola con il dissipatore? grazie
Grazie!!!
il rumore dipende dal livello della pompa...!
Per il V.Core ovviamente è molto meglio tenerlo a 3.80Ghz!!!
La garanzia penso che sia normale, cioè vale 2 o 3 anni o no??
Per mandarlo in RMA, di solito ci vuole anche la scatola...cmq eventualmente ti puoi mettere d'accordo!!
Nel senso a loro interessa solo la cpu, quindi volendo tutto il resto puoi benissimo fare a meno di spedirlo.
Si, si ho bisogno di molta memoria!!!
Ti metto gli screen allora a 3.80Ghz (http://imageshack.us/f/94/cpu380ghzram12gb1603mhz.jpg/), mentre queste sono a 4.2Ghz (http://imageshack.us/f/593/cpu42ghzhtoff6gbram.jpg/)!!!
Edit:
per la classifica
4.200ghz (200x21) |1.384 | 3951A688 | HT OFF | H100 | P6X58D Premium | 70 | 19Francesco81 | LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/593/cpu42ghzhtoff6gbram.jpg/) |
è un buon over, ma il vcore è un po alto per l'uso quotidiano.
19Francesco81
18-11-2011, 17:26
è un buon over, ma il vcore è un po alto per l'uso quotidiano.
Io ora c'è l'ho a 3.80Ghz, ma non si è sempre detto che si potrebbe mettere come V.Core anche 1.50 basta avere un raffreddamento che te lo permette o no???
non per l'uso quotidiano....
anche intel lo raccomanda, entro 1.37v... meglio se inferiore chiaramente.
Poi vabbè, lo puoi portare anche a 5GHz con 1.8v ( valori assolutamente CASUALI ) e -200 gradi, ma dubito che il processore regga più di qualche sessione di over.
Magari puoi usarlo a 1.4v senza problemi per oltre un anno..... non ne ho idea sinceramente.
Io preferisco seguire i "limiti" che propone intel.
19Francesco81
18-11-2011, 17:50
Va bè, io ho voluto fare qualche prova giusto perchè come i7 930 in classifica c'è nè uno solo...però essendo che questo thread diciamo si è un pò "addormentato", ancora il mio risultato non lo vedo.
Poi ti ripeto ora sono, come mi vedi in firma. Anche perchè così posso stare con 12gb che mi servono come il pane!!!
il mio l'ho postato diverso tempo fa.... e non lo vedo nemmeno io :D
i mod saranno oberati di lavoro.
Va bè, io ho voluto fare qualche prova giusto perchè come i7 930 in classifica c'è nè uno solo...però essendo che questo thread diciamo si è un pò "addormentato", ancora il mio risultato non lo vedo.
Poi ti ripeto ora sono, come mi vedi in firma. Anche perchè così posso stare con 12gb che mi servono come il pane!!!
dai ne posto anche uno mio....è di qualche giorno fa fatto per provare la nuova mobo e l'impiantino a liquido :D
con ventole al minimo e una diversa dall'altra (sono in attesa di quelle nuove ) avevo trovato stabilità a 4.2 così....adesso ho tirato altri 300 mhz ma non mi sono ricordato di fare screen di linx forse in preda alla felicità per un valore così alto XD
http://img51.imageshack.us/img51/6729/immagine3gp.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/51/immagine3gp.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
4.221 (201x21) |1,36 | 3846B151 | HT ON | H2O | Giga UD7 rev.1.0 | 71° | Tullist | LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/51/immagine3gp.png/)
Provo a rimetterlo...
4347 (207x21) |1.344 | 3849B315 | HT ON | H2O | X58A-UD7 | 74° | UFOMITO | LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/836/immaginejih.png/) |
minchia che temperature, 4.2 ghz stabili è un'ottimo OC.
come stai messo a rumore?
secondo me se hai bisogno di molta molta RAM tienilo a 3.8, magari abbassa pure un pelo il voltaggio.
EDIT: ma sai quanta garanzia ha un i7 920 boxed? e se per mandarlo in RMA c'è bisogno della scatola con il dissipatore? grazie
i processori intel hanno 3 anni di garanzia, dovrebbe essere necessaria la scatola.
ciao.
bonzoxxx
21-11-2011, 09:04
@zerotre: grazie mille.
ragazzi, ieri mi mi sono messo il camice da nerd e mi sono messo a testare il mio procio, vistoche è un c0 volevo vedere fino a quanto potevospingerlo.
i test che seguono sono stati fatti tutti con il TRUE black con 2 nanoxia 2000 in push-pull, i7 920 C0 @3.8Ghz @1.25Vcore, HT on
http://img42.imageshack.us/img42/2759/stabilitytruenolapmx4na.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/stabilitytruenolapmx4na.jpg/)
stress test di everest, nanoxia al minimo (quel tanto che basta per farle girare), MX4, dissi non lappato.
http://img510.imageshack.us/img510/4167/stabilitytruenolappasta.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/510/stabilitytruenolappasta.jpg/)
stress test di everest, nanoxia al minimo (quel tanto che basta per farle girare), pasta bianca, dissi non lappato.
guardate che differenza a parità di condizioni, alla faccia di chi mi diceva che la pasta bianca basta e avanza.
http://img207.imageshack.us/img207/1482/everest38125vnolappasta.png (http://imageshack.us/photo/my-images/207/everest38125vnolappasta.png/)
stress test di everest,nanoxia al massimo, pasta bianca, dissi non lappato.
http://img210.imageshack.us/img210/8797/everest38125vnolapmx4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/everest38125vnolapmx4.jpg/)
stress test di everest,nanoxia al massimo, MX-4, dissi non lappato.
qui la differenza è ancora + marcata, con la temp del core + caldo di ben -12°!
ricapitolando, prima con la pasta bianca sono arrivato a 89° a 4.2Ghz, ora vedo quanto riesco con la MX4.
MX4 RULEZ!
EDIT: giocherellando con il Vcore e il BCLK sono arrivato a 4300Mhz @1.43Vcore, con temp che stavano sui 70° in full.
credo di essere arrivato al limite della cpu, devo sono spugnettare ancora un pò con i settaggi.
Wuillyc2
22-11-2011, 08:57
ottimo test!!
bonzoxxx
22-11-2011, 09:19
ottimo test!!
grazie.
ieri ho tentato di raggiungere i 4.3 ghz, come temp ci stiamo (70° più o meno) ma il sistema risulta cmq instabile (ovviamente).
21x205
vcore 1.43
ram 1.66V
dovrei provare con l'enermax, secondo me il corsair non riesce a dargli i 12V stabili di cui ha bisogno.
appena ho tempo lappo il TRUE, che è curvo come una banana, e provo il V8; se il V8 mi da qualche grado in + fa niente, le nanoxia al massimo dei giri fischiano come un pastore all'alpeggio, e io ODIO il pc rumoroso... a proposito ho visto gli ottimi risultati dell'h100, ma come stà messo a rumore in push/pull?
bonzoxxx
23-11-2011, 00:00
mi hanno proposto un 980x in garanzia al posto del mio + 350€... quasi quasi...
scimmia a parte, non riesco a capire se l'attacco per il 1366 è uguale a 775 1156 e 1155, il mio TRUE ha solo la staffa per il 1366 e vorrei capire in caso di vendita a chi posso darlo tranquillamente.
a quanto arriva un 980x? :sofico: :sofico:
On3sgh3p
23-11-2011, 08:34
mi hanno proposto un 980x in garanzia al posto del mio + 350€... quasi quasi...
scimmia a parte, non riesco a capire se l'attacco per il 1366 è uguale a 775 1156 e 1155, il mio TRUE ha solo la staffa per il 1366 e vorrei capire in caso di vendita a chi posso darlo tranquillamente.
a quanto arriva un 980x? :sofico: :sofico:
Anche a default se lo mangia il tuo :P e comunque sale bene se raffreddato..
il skt 1366 è completamente diverso da 775 o 1155
bonzoxxx
23-11-2011, 08:41
Anche a default se lo mangia il tuo :P e comunque sale bene se raffreddato..
il skt 1366 è completamente diverso da 775 o 1155
intendi gli attacchi? non è come per gli attacchi AMD (AM3+ retrocompatibile con AM3 e AM2)?
mamma mia che mostro che hai....
bonzoxxx
23-11-2011, 11:36
ragazzi secondo voi faccio male a vendere l'i7 e la mobo per passare a socket 1155? sono un pò indeciso in verità, l'i7 va benone ma il 2600k cavolo è impressionante.
che mi dite? calcolando che il procio ha altri 2 anni di garanzia, la mobo 1 anno, la ram almeno 2, ali altri 4 anni, gtx 260 un altro anno...
mannaggia alla scimmia
Wuillyc2
23-11-2011, 12:39
mi hanno proposto un 980x in garanzia al posto del mio + 350€... quasi quasi...
scimmia a parte, non riesco a capire se l'attacco per il 1366 è uguale a 775 1156 e 1155, il mio TRUE ha solo la staffa per il 1366 e vorrei capire in caso di vendita a chi posso darlo tranquillamente.
a quanto arriva un 980x? :sofico: :sofico:
4.6 sicuramente con un buon dissipatore, però hai 4 core in più rispetto a quello che hai ora, e sicuramente ora che il 6 core diventerà più uno standard sarà una bella cosa.
Wuillyc2
23-11-2011, 12:41
ragazzi secondo voi faccio male a vendere l'i7 e la mobo per passare a socket 1155? sono un pò indeciso in verità, l'i7 va benone ma il 2600k cavolo è impressionante.
che mi dite? calcolando che il procio ha altri 2 anni di garanzia, la mobo 1 anno, la ram almeno 2, ali altri 4 anni, gtx 260 un altro anno...
mannaggia alla scimmia
che ci fai con il pc? Io posso dirti che ho un 990x che sale quanto un 2600, e mettere il processore a 5ghz daily non serve a nulla, una volta che stai a 4.2/4.4 stai a posto.
Mi aiutate un pò con l'OC del mio 975? Sotto liquido, su mobo EVGA 762 classified con RAM Mushkin 6-8-6-24 1600 mhz.
L'ho portato max a 4.4 ghz poi ho provato di tutto anche a dargli 1.6 ma non è stabile neanche a 4.6 :(
Ho un problema: talvolta (di rado) mi capita che al boot il pc parte, sento tutta la sequenza di boot degli hd (ho un sistema RAID 0 di 8 HD SAS @ 15000 rpm, quindi si sentono bene..), e tutto il resto che boota, però non arriva il segnale video al monitor, che così resta in stand-by.
Questo il il mio sistema:
I920 @ 4 GHz (200 x 20)
Asus Rampage Extreme II
3 x 2 GB Dominator DDR3 @ 1600 MHz CAS 8-8-8-24 @ 1,65v (default)
2 x 6950 2 gb in cross @ default
Resetto e tutto torna a posto: a cosa può esser dovuto?:help:
Premetto che:
1- la cpu ha tutti i sistemi di risparmio energetico ON, e il voltaggio è settato a 0,1 offsett;
2 - il PLL e il QPI/DRAM sono @ default (ma anche aumentandoli di uno step non cambia nulla);
3 - ho già provato a dare due step in più a tutti i voltaggi relativi al chipset ma non ho risolto;
4 - ho gli spreadspectrum della mobo su auto (ma anche disattivati non cambia).
Il pc è assolutamente stabile durante l'uso, anche durante i test tipo LINX, Prime e combricola, solo durante il boot ogni tanto fa sta cosa...
mi date una mano?:help:
Ho un problema: talvolta (di rado) mi capita che al boot il pc parte, sento tutta la sequenza di boot degli hd (ho un sistema RAID 0 di 8 HD SAS @ 15000 rpm, quindi si sentono bene..), e tutto il resto che boota, però non arriva il segnale video al monitor, che così resta in stand-by.
Questo il il mio sistema:
I920 @ 4 GHz (200 x 20)
Asus Rampage Extreme II
3 x 2 GB Dominator DDR3 @ 1600 MHz CAS 8-8-8-24 @ 1,65v (default)
2 x 6950 2 gb in cross @ default
Resetto e tutto torna a posto: a cosa può esser dovuto?:help:
Premetto che:
1- la cpu ha tutti i sistemi di risparmio energetico ON, e il voltaggio è settato a 0,1 offsett;
2 - il PLL e il QPI/DRAM sono @ default (ma anche aumentandoli di uno step non cambia nulla);
3 - ho già provato a dare due step in più a tutti i voltaggi relativi al chipset ma non ho risolto;
4 - ho gli spreadspectrum della mobo su auto (ma anche disattivati non cambia).
Il pc è assolutamente stabile durante l'uso, anche durante i test tipo LINX, Prime e combricola, solo durante il boot ogni tanto fa sta cosa...
mi date una mano?:help:
sembrerebbe un oc eseguito male....dagli più vcore e tira meno le ram se le hai tirate... ;)...all 99% sono quelle che rompono
19Francesco81
24-11-2011, 19:13
Ho un problema: talvolta (di rado) mi capita che al boot il pc parte, sento tutta la sequenza di boot degli hd (ho un sistema RAID 0 di 8 HD SAS @ 15000 rpm, quindi si sentono bene..), e tutto il resto che boota, però non arriva il segnale video al monitor, che così resta in stand-by.
Questo il il mio sistema:
I920 @ 4 GHz (200 x 20)
Asus Rampage Extreme II
3 x 2 GB Dominator DDR3 @ 1600 MHz CAS 8-8-8-24 @ 1,65v (default)
2 x 6950 2 gb in cross @ default
Resetto e tutto torna a posto: a cosa può esser dovuto?:help:
Premetto che:
1- la cpu ha tutti i sistemi di risparmio energetico ON, e il voltaggio è settato a 0,1 offsett;
2 - il PLL e il QPI/DRAM sono @ default (ma anche aumentandoli di uno step non cambia nulla);
3 - ho già provato a dare due step in più a tutti i voltaggi relativi al chipset ma non ho risolto;
4 - ho gli spreadspectrum della mobo su auto (ma anche disattivati non cambia).
Il pc è assolutamente stabile durante l'uso, anche durante i test tipo LINX, Prime e combricola, solo durante il boot ogni tanto fa sta cosa...
mi date una mano?:help:
Sè ho interpretato bene, hai il mio stesso problema che avevo circa un annetto fà. E dopo circa una settimana di sbattimenti ho capito che il problema era la scheda video.
Io ho risolto cambiando gpu!!!
sembrerebbe un oc eseguito male....dagli più vcore e tira meno le ram se le hai tirate... ;)...all 99% sono quelle che rompono
Le ram sono da specifica (reggono anche dei cas più bassi, ma non mi interessa), solo il voltaggio reale è un po più basso di quello settato da bios: settato 1,65v, in realtà è 1,64v.
A volte però mi è capitata qualche schermata blu, anche se rare..
Per il v-core cpu, il full oltrepassa 1,36v, dici che posso ancora alzare?:help:
Sè ho interpretato bene, hai il mio stesso problema che avevo circa un annetto fà. E dopo circa una settimana di sbattimenti ho capito che il problema era la scheda video.
Io ho risolto cambiando gpu!!!
Non creo dipenda dalla vga: a default non succede
bonzoxxx
25-11-2011, 07:06
raga aiutatemi, mi è successa una cosa strana: in pratica da ieri il pc non mi sale oltre i 150 di base clock, l'altro ieri stavo RS a 4.2, stavo benchando con temp nella norma (circa 75° o qualcosa meno) e spengo il pc perchè dovevo andare via;
torno, accendo e il pc non mi carica bene il SO (win 7 64 bit), alchè riavvio, F8, carica impostazioni sicuramente funzionanti, e il pc riparte.
è in quel momento che cerco di rimettere le impostazioni da 3800Mhz (181x21@1,225Vcore) dato che avevo resettato il bios, e il pc mi si pianta a 151 bclk preciso.
provo e riporvo e niente, il pc mura a 149 - 150 bclk.
allora smonto il TRUE, faccio un bel lappaggio a specchio, rimonto il tutto (e controllo eventuali contatti/malfunzionamenti vari) ma niente, alzo il Vcore fino a 1.5V per vedere se magari era un problema di alimentazione e niente, come mi giro mi giro mi si pianta a 149 - 150.
molto strano, devo provare se magari è la RAM che rompe (dominator 1600 CL8-8-8-24@1,66).
nn sò dove sbattere la testa.
confi:
P6T Deluxe V1;
i7 920 C0 + TRUE+2xnanoxia 2000 push pull;
3x2GB Dominator CL 8-8-8-24
corsair TX 750W
haf 932
video sapphire 5770.
X-25M 80GB
grazie mille
raga aiutatemi, mi è successa una cosa strana: in pratica da ieri il pc non mi sale oltre i 150 di base clock, l'altro ieri stavo RS a 4.2, stavo benchando con temp nella norma (circa 75° o qualcosa meno) e spengo il pc perchè dovevo andare via;
torno, accendo e il pc non mi carica bene il SO (win 7 64 bit), alchè riavvio, F8, carica impostazioni sicuramente funzionanti, e il pc riparte.
è in quel momento che cerco di rimettere le impostazioni da 3800Mhz (181x21@1,225Vcore) dato che avevo resettato il bios, e il pc mi si pianta a 151 bclk preciso.
provo e riporvo e niente, il pc mura a 149 - 150 bclk.
allora smonto il TRUE, faccio un bel lappaggio a specchio, rimonto il tutto (e controllo eventuali contatti/malfunzionamenti vari) ma niente, alzo il Vcore fino a 1.5V per vedere se magari era un problema di alimentazione e niente, come mi giro mi giro mi si pianta a 149 - 150.
molto strano, devo provare se magari è la RAM che rompe (dominator 1600 CL8-8-8-24@1,66).
nn sò dove sbattere la testa.
confi:
P6T Deluxe V1;
i7 920 C0 + TRUE+2xnanoxia 2000 push pull;
3x2GB Dominator CL 8-8-8-24
corsair TX 750W
haf 932
video sapphire 5770.
X-25M 80GB
grazie mille
per caso hai fatto aggiornamenti bios?....prova a non caricare le impostazioni vecchie ma mettere tutto a default e risalire
bonzoxxx
25-11-2011, 08:00
ho aggiornato il bios u mese fà, e ho provato a salire da impostazioni di default.
è stranissimo oltre 150 proprio non và.
pure senza carico, è proprio una questione dei frequenza
ho aggiornato il bios u mese fà, e ho provato a salire da impostazioni di default.
è stranissimo oltre 150 proprio non và.
pure senza carico, è proprio una questione dei frequenza
ma hai provato a fare un cmosreset? se continua con questo problema, probabilmente la mobo ha qualcosa che non va
bonzoxxx
25-11-2011, 08:15
ma hai provato a fare un cmosreset? se continua con questo problema, probabilmente la mobo ha qualcosa che non va
fatto.
ci riprovo cmq, tentare non nuoce. nella mia lunga esperienza (il mio priomo pc overclocccato è stato un pII MMX 233Mhz :muro: ) non è MAI successo
fatto.
ci riprovo cmq, tentare non nuoce. nella mia lunga esperienza (il mio priomo pc overclocccato è stato un pII MMX 233Mhz :muro: ) non è MAI successo
molto molto strano....e se si fosse corrotto il bios? hai provato a riaggiornarlo?
bonzoxxx
25-11-2011, 10:04
molto molto strano....e se si fosse corrotto il bios? hai provato a riaggiornarlo?
può essere... mannaggia alla penuria di tempo.... gia devo vendere una marea di roba, mò pure il pc che non funzia bene, cavolo avevo tra le mani un 980x..GRRRRR.
cmq, l'alimentazione non è, da BSOD sembra un problema con le RAM, oggi faccio un bel reflash del bios ex-novo e vediamo che succede.
cavolo ero riuscito a portare il c0 a 4.3ghz... MANNAGGIA!
cmq ieri mi sono dato da fare con la carta abrasiva e il sidol, il base del true adesso è perfettamente piatta e a specchio e ho guadagnato 3-4 gradi a occhio e croce.
può essere... mannaggia alla penuria di tempo.... gia devo vendere una marea di roba, mò pure il pc che non funzia bene, cavolo avevo tra le mani un 980x..GRRRRR.
cmq, l'alimentazione non è, da BSOD sembra un problema con le RAM, oggi faccio un bel reflash del bios ex-novo e vediamo che succede.
cavolo ero riuscito a portare il c0 a 4.3ghz... MANNAGGIA!
cmq ieri mi sono dato da fare con la carta abrasiva e il sidol, il base del true adesso è perfettamente piatta e a specchio e ho guadagnato 3-4 gradi a occhio e croce.
buona....io ho dato una lappatina al 950 :D....comunque da quel che ricordo la rampage 2 soffre da sempre di problemi al bios quindi con un reflash hai buona probabilità di farcela ;)
bonzoxxx
25-11-2011, 15:01
Help guys :muro:
beh 4.4 ghz non mi sembra poco, io ora cme ora non riesco neanche ad arrivare a 3.2Ghz...
Help guys :muro:
forse con le temp che raggiungi hai raggiunto il massimo che può arrivare la tua cpu
raga aiutatemi, mi è successa una cosa strana: in pratica da ieri il pc non mi sale oltre i 150 di base clock, l'altro ieri stavo RS a 4.2, stavo benchando con temp nella norma (circa 75° o qualcosa meno) e spengo il pc perchè dovevo andare via;
torno, accendo e il pc non mi carica bene il SO (win 7 64 bit), alchè riavvio, F8, carica impostazioni sicuramente funzionanti, e il pc riparte.
è in quel momento che cerco di rimettere le impostazioni da 3800Mhz (181x21@1,225Vcore) dato che avevo resettato il bios, e il pc mi si pianta a 151 bclk preciso.
provo e riporvo e niente, il pc mura a 149 - 150 bclk.
allora smonto il TRUE, faccio un bel lappaggio a specchio, rimonto il tutto (e controllo eventuali contatti/malfunzionamenti vari) ma niente, alzo il Vcore fino a 1.5V per vedere se magari era un problema di alimentazione e niente, come mi giro mi giro mi si pianta a 149 - 150.
molto strano, devo provare se magari è la RAM che rompe (dominator 1600 CL8-8-8-24@1,66).
nn sò dove sbattere la testa.
confi:
P6T Deluxe V1;
i7 920 C0 + TRUE+2xnanoxia 2000 push pull;
3x2GB Dominator CL 8-8-8-24
corsair TX 750W
haf 932
sapphire 5770.
X-25M 80GB
grazie mille
che vcore e vtt usavi per i 4.2GHz ?
dissipavi le fasi alimentazione CPU con una ventola dedicata ?
@Tullist
vedo dalla foto che usi il WB originale gigabyte per dissipare la mobo, come ti trovi ?
non ha un passaggio troppo stretto ?.... non appena l'ho visto l'ho gettato in giardino per non avere strozzature simili nell'impianto.
bonzoxxx
25-11-2011, 17:24
che vcore e vtt usavi per i 4.2GHz ?
dissipavi le fasi alimentazione CPU con una ventola dedicata ?
allora il vcore era 1.4/1.425.massima temp cpu 72 gradi.
le fasi si alimentazione non erano con ventola dedicata poichè al tatto erano appena tiepide, l'haf 932 ha un mare di ventole e cmq dentro casa ho 19°-20°, inoltre le nanoxia attaccate al TRUE smuovono molta aria attorno al socket.
calcola che ho riaggiornato il bios, al riavvio l'ssd me lo riconosceva ma nn mi faceva partire seven, ho dovuto formattare da capo.
una volta formattato e riavviato con le impostazioni a default sono arrivato a 160 bclk @1.225 Vcore.
stasera SE ho tempo ci spugnetto ancora
consigli di mettere una ventola sulle fasi?
Sicuramente si...
non saresti il primo che si gioca la scheda madre.
Metti un paio di ventole attorno al soket.
Il vcore è davvero alto.
il vtt ? o Qpi/dram ....
bonzoxxx
25-11-2011, 18:52
il Qpi 1.35V, me lo ha messo l'X.P.M. delle RAM.
voglio fare un memtest, ma 10 a 1 è la mobo, poco male è in garanzia ma cavolo la M4A89GTD pro USB3 che ho sull'altro pc l'ho maltrattata molto di + eppure è ancora lì.. mannaggia.
cmq ho appena fatto una prova,
fino a 157 bclk è ok, a 158 si pianta e si riavvia.
Vcore; 1,25
RAM 1,66V dominator GT 8-8-8-24
multi 21x
temp sotto i 50 gradi
RS fino a 157, 158 everest mi dice che c'è un errore hardware e il pc si spegne.
everest una volta mi ha dato lo stesso errore ma a 207 di bclk, molto alto per un d0 figuriamoci per un C0, ma dopo il riavvio stavo agilmente sui 204 bclk.
se vedo la mala parata chiamo ASUS e mi faccio fare un RMA, spero non mi facciamo problemi
il Qpi 1.35V, me lo ha messo l'X.P.M. delle RAM.
voglio fare un memtest, ma 10 a 1 è la mobo, poco male è in garanzia ma cavolo la M4A89GTD pro USB3 che ho sull'altro pc l'ho maltrattata molto di + eppure è ancora lì.. mannaggia.
cmq ho appena fatto una prova,
fino a 157 bclk è ok, a 158 si pianta e si riavvia.
Vcore; 1,25
RAM 1,66V dominator GT 8-8-8-24
multi 21x
temp sotto i 50 gradi
RS fino a 157, 158 everest mi dice che c'è un errore hardware e il pc si spegne.
everest una volta mi ha dato lo stesso errore ma a 207 di bclk, molto alto per un d0 figuriamoci per un C0, ma dopo il riavvio stavo agilmente sui 204 bclk.
se vedo la mala parata chiamo ASUS e mi faccio fare un RMA, spero non mi facciamo problemi
prova a spararlo a 200 magari ha un buco nel blk
che vcore e vtt usavi per i 4.2GHz ?
dissipavi le fasi alimentazione CPU con una ventola dedicata ?
@Tullist
vedo dalla foto che usi il WB originale gigabyte per dissipare la mobo, come ti trovi ?
non ha un passaggio troppo stretto ?.... non appena l'ho visto l'ho gettato in giardino per non avere strozzature simili nell'impianto.
va da dio...fa il suo porco:oink: dovere....onestamente da prima di aggiungerlo a dopo non ho notato differenze nei flussi...quindi direi che ruba poca roba...anche perchè dentro è vuoto
Si si... è vuoto, sono i raccordi ad essere molto piccoli :D
Un bel risultato 4.5Ghz :) Io usando voltaggi umani ( e consigliati da intel ), non posso superare 4.4GHz
Usi l'HT ?
beh 4.4 ghz non mi sembra poco, io ora cme ora non riesco neanche ad arrivare a 3.2Ghz...
Il 975 è a 3.6 stock :asd:
forse con le temp che raggiungi hai raggiunto il massimo che può arrivare la tua cpu
Dubito sta a 4° in idle :D
Si si... è vuoto, sono i raccordi ad essere molto piccoli :D
Un bel risultato 4.5Ghz :) Io usando voltaggi umani ( e consigliati da intel ), non posso superare 4.4GHz
Usi l'HT ?
chiaramente si :D....comunque sotto stress con linx max tocco 1.39 di vcore quindi direi che mi va liscia
Il 975 è a 3.6 stock :asd:
Dubito sta a 4° in idle :D
allora cold bug.....probabile....cella o phase?
allora cold bug.....probabile....cella o phase?
Acqua ghiacciata :D
Wuillyc2
27-11-2011, 10:56
Acqua ghiacciata :D
ottimo :D
bonzoxxx
27-11-2011, 14:58
update: ho tolto 2 blocchi di ram e ne ho lasciato uno solo da 2 GB, stavolta sono arrivato a 170 di bclk. Deduco che potrebbe essere un qualche controller fritto, ma non capisco come lynx a 157 bclk lo regge a qualsiasi voltaggio (ho provato da 1.225 a 1.42), ma basta che metto 158 e si pianta. Ho provato ad alzare oltre i 175 ma nada, si pianta. Eventualmente qualcuno di voi potrebbe essere cosi gentile da testare la mia cpu? Nn ho un'altra mobo 1366 al momento.
ottimo :D
Fa miracoli, anche se bisogna avere taaaaaaaaaaaaaaaanto ghiaccio.
update: ho tolto 2 blocchi di ram e ne ho lasciato uno solo da 2 GB, stavolta sono arrivato a 170 di bclk. Deduco che potrebbe essere un qualche controller fritto, ma non capisco come lynx a 157 bclk lo regge a qualsiasi voltaggio (ho provato da 1.225 a 1.42), ma basta che metto 158 e si pianta. Ho provato ad alzare oltre i 175 ma nada, si pianta. Eventualmente qualcuno di voi potrebbe essere cosi gentile da testare la mia cpu? Nn ho un'altra mobo 1366 al momento.
Di dove sei? :asd:
bonzoxxx
28-11-2011, 23:16
roma
roma
Bonzo se passi ai castelli romani la provi da me, sono senza cpu che ho conguagliato il 920(4126@1,36vcore con ht on) con un 980x qui sul mercatino :)
bonzoxxx
29-11-2011, 10:45
se vuoi te la spedisco :-)
ottimo affare il 980x, lo stavo prendendo io ma poi avendo avuto il problema alla mobo-cpu nn ho potuto concludere.
ieri cmq ho giocato a skyrim per un paio di ore a 160 bclk, RS come nn mai.
boh!!
Wuillyc2
29-11-2011, 12:41
Bonzo se passi ai castelli romani la provi da me, sono senza cpu che ho conguagliato il 920(4126@1,36vcore con ht on) con un 980x qui sul mercatino :)
bello scambio! Forse so anche con chi lo hai fatto :D
bello scambio! Forse so anche con chi lo hai fatto :D
Allora consigliami!!:) se ti va e puoi :)
volts dati medi per 4,2/4,4ghz HT on su 980X per:
vcore
qpi
northbridge
southbridge
Prima con il 920 ero a 4125 ht on (21x196,5) con una cpu non sculata, ram a 1570(8-8-8-24-1t) con i seguenti:
vcore 1,366v (offset +0,07500v)
qpi 1.367v (picco max 1,375v)
northbridge 1,16v (picco max 1,171v)
southbridge 1,12v
pll 1.81v
ram 1,63v (picco max 1,66v)
Ragazzi vi chiedo un consiglio, ho preso da poco un kit di ram 3x2GB Corsair Vengeance 1600Mhz CL8 e ho subito provato a occarle... il risultato è che già a 1650mhz il sistema è instabile e devo abbassare il procio a 3,6 ghz per trovare un po' di stabilità. Guardando i voltaggi noto che con le ram a 1800Mhz il QPI mi supera 1,45v e il procio a 4ghz arriva a 1,43v e dopo 20 secondi di Linx si pianta. Credo che il problema sia il procio che non riesce a tenere le ram così alte e innalza anche il QPI oltre che il Vcore... voi dite che cambiando il mio i7 920 C0 con un procio i7 920 D0 o un i7 930 risolvo il problema?
NOOB4EVER
30-11-2011, 10:48
Ragazzi vi chiedo un consiglio, ho preso da poco un kit di ram 3x2GB Corsair Vengeance 1600Mhz CL8 e ho subito provato a occarle... il risultato è che già a 1650mhz il sistema è instabile e devo abbassare il procio a 3,6 ghz per trovare un po' di stabilità. Guardando i voltaggi noto che con le ram a 1800Mhz il QPI mi supera 1,45v e il procio a 4ghz arriva a 1,43v e dopo 20 secondi di Linx si pianta. Credo che il problema sia il procio che non riesce a tenere le ram così alte e innalza anche il QPI oltre che il Vcore... voi dite che cambiando il mio i7 920 C0 con un procio i7 920 D0 o un i7 930 risolvo il problema?
ciao :)
no assolutamente....ho provato anche io e amici quelle ram e peggio di quelle ho trovato solo le xsm3 e le xsm2 :cool:
il problema sta nelle ram..secondo il mio modesto parere da neofita in materia :)
mattxx88
30-11-2011, 10:58
ciao :)
no assolutamente....ho provato anche io e amici quelle ram e peggio di quelle ho trovato solo le xsm3 e le xsm2 :cool:
il problema sta nelle ram..secondo il mio modesto parere da neofita in materia :)
mavvaacagher va :D
ciao :)
no assolutamente....ho provato anche io e amici quelle ram e peggio di quelle ho trovato solo le xsm3 e le xsm2 :cool:
il problema sta nelle ram..secondo il mio modesto parere da neofita in materia :)
We ciao! Da quanto tempo... :D
Guarda prima di acquistarle ho visionato un bel pò di recensioni e chiesto pareri e ne hanno parlato tutti bene... infatti anche io ho avuto risultati buoni, a 2050mhz con timings 9-10-9-27 le tenevo tranquillamente solo che il procio non mi reggeva il clock che era superiore a 4ghz e quindi dopo 20 secondi di linx crashava... abbassando il clock del procio a 3,4 ghz o gù di li linx finiva 20 cicli, per questo ho pensato di cambiare procio, oltre al fatto che scalda una cifra!
Non so se è la giusta sezione cmq:
Buonasera, iniziamo col dire che avevo un i7 con temp in idle sui 40 gradi....
Dopo pulizia del dissipatore stanno a 60 in idle -.-" vedere: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2419947)
Non contento di ciò provo a comprare una pasta termica decente, rimuovere quella stock, riassemblare il dissipatore e per magia nulla è cambiato -.-" !
Sperando di fondere(ironico) la cpu ancora in garanzia ho pensato di fare un bel oc. Arrivo a 3.2Ghz disabilito turbo mode, enhance state e il vcore cpu è a 1,125 anche se penso posso scendere....
Ora le temp stanno: altrolink (http://imageshack.us/f/39/stress.jpg/) (da notare i 100 gradi su stress test)
1)I valori del sensor movement mi sembrano altini(indice di sensori fallati?)
2)Le max temp che si vedono sono dovute ad uno stress test con prime
3) Ho giocato ad L.A. Noire per 2 ore senza problemi
Che succede a sta benedetta cpu? Continuò a stare con queste temp. o mi devo preoccupare?
bonzoxxx
01-12-2011, 18:06
Non so se è la giusta sezione cmq:
Buonasera, iniziamo col dire che avevo un i7 con temp in idle sui 40 gradi....
Dopo pulizia del dissipatore stanno a 60 in idle -.-" vedere: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2419947)
Non contento di ciò provo a comprare una pasta termica decente, rimuovere quella stock, riassemblare il dissipatore e per magia nulla è cambiato -.-" !
Sperando di fondere(ironico) la cpu ancora in garanzia ho pensato di fare un bel oc. Arrivo a 3.2Ghz disabilito turbo mode, enhance state e il vcore cpu è a 1,125 anche se penso posso scendere....
Ora le temp stanno: altrolink (http://imageshack.us/f/39/stress.jpg/) (da notare i 100 gradi su stress test)
1)I valori del sensor movement mi sembrano altini(indice di sensori fallati?)
2)Le max temp che si vedono sono dovute ad uno stress test con prime
3) Ho giocato ad L.A. Noire per 2 ore senza problemi
Che succede a sta benedetta cpu? Continuò a stare con queste temp. o mi devo preoccupare?
se vuoi, io devo testare la mia mobo (p6t deluxe) con una CPU diversa, per cui se vuoi spedirmi o portarmi la tua CPU la testo volentieri. calcola che io a 1,425 Vcore stò sui 75 gradi
Non so se è la giusta sezione cmq:
Buonasera, iniziamo col dire che avevo un i7 con temp in idle sui 40 gradi....
Dopo pulizia del dissipatore stanno a 60 in idle -.-" vedere: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2419947)
Non contento di ciò provo a comprare una pasta termica decente, rimuovere quella stock, riassemblare il dissipatore e per magia nulla è cambiato -.-" !
Sperando di fondere(ironico) la cpu ancora in garanzia ho pensato di fare un bel oc. Arrivo a 3.2Ghz disabilito turbo mode, enhance state e il vcore cpu è a 1,125 anche se penso posso scendere....
Ora le temp stanno: altrolink (http://imageshack.us/f/39/stress.jpg/) (da notare i 100 gradi su stress test)
1)I valori del sensor movement mi sembrano altini(indice di sensori fallati?)
2)Le max temp che si vedono sono dovute ad uno stress test con prime
3) Ho giocato ad L.A. Noire per 2 ore senza problemi
Che succede a sta benedetta cpu? Continuò a stare con queste temp. o mi devo preoccupare?
Difficile che siano i sensori...
penserei più ad un errato montaggio del dissipatore.
Difficile che siano i sensori...
penserei più ad un errato montaggio del dissipatore.
Penso di essere capace di montare un dissipatore, a parte allinearlo e spingere i 4 bottoni,non è che ci sia molto da fare...
Noto invece che un solo core sta a 48 gradi, uno a 52 poi 57 e 60...al massimo questi ultimi due mi fanno pensare ad una non perfetta collocazione della pasta :confused:
Penso di essere capace di montare un dissipatore, a parte allinearlo e spingere i 4 bottoni,non è che ci sia molto da fare...
Noto invece che un solo core sta a 48 gradi, uno a 52 poi 57 e 60...al massimo questi ultimi due mi fanno pensare ad una non perfetta collocazione della pasta :confused:
Non è detto. Magari un piede non è attaccato bene ed il dissi non è a contatto con la cpu, quindi passa molto meno calore.
Per la pasta è davvero una stupidata, versano un chicco di riso al centro, la pressione ed il calore fanno il resto.
In realtà ho notato che 3 piedini hanno fatto lo scatto....e sebbene ho provato a martellare(nel vero senso della parola) il 4, non ha mai fatto lo scatto :rolleyes: ....
cmq spendo 30 euro per un dissipatore decente e non se ne parla più(spero)...
Wuillyc2
04-12-2011, 11:29
Difficile che siano i sensori...
penserei più ad un errato montaggio del dissipatore.
quoto.
Wuillyc2
04-12-2011, 11:30
In realtà ho notato che 3 piedini hanno fatto lo scatto....e sebbene ho provato a martellare(nel vero senso della parola) il 4, non ha mai fatto lo scatto :rolleyes: ....
cmq spendo 30 euro per un dissipatore decente e non se ne parla più(spero)...
sì, però occhio a martellare, questa è roba delicata.
...vedrò di fare un ulteriore controllo smontando la mobo...cmq mercoledì penso di avere il nuovo dissipatore nelle mani e vi aggiorno sulle temp...(tra l'altro in caso di risposta molto positiva del sistema di raffreddamento io vado per i 4ghz :D )
Raga ho preso un 920 usato, ho provato a cazzeggiare un pò e sono arrivato ai 4.2 stabile easy. Ora però non riesco a salire. Prima di tutto ho notato che molti 920 arrivano col molti a 21x, questo si ferma a 20x.
Come mai?
Che impostazioni devo mettere per 4.4 o su?
Raga ho preso un 920 usato, ho provato a cazzeggiare un pò e sono arrivato ai 4.2 stabile easy. Ora però non riesco a salire. Prima di tutto ho notato che molti 920 arrivano col molti a 21x, questo si ferma a 20x.
Come mai?
Che impostazioni devo mettere per 4.4 o su?
hai attivato il turbo?....
hai attivato il turbo?....
Yes, rimane sempre a 20x.
Devo fare prove più "approfondite" comunque ma ricordo che sul vecchio 950 attivando il turbo e mettendo il molti al max (22x) questo saliva automaticamente di 1. Con questo non succede.
Wuillyc2
04-12-2011, 17:31
Raga ho preso un 920 usato, ho provato a cazzeggiare un pò e sono arrivato ai 4.2 stabile easy. Ora però non riesco a salire. Prima di tutto ho notato che molti 920 arrivano col molti a 21x, questo si ferma a 20x.
Come mai?
Che impostazioni devo mettere per 4.4 o su?
Ciao! Sopra il 4.2 con processori non extreme è dura andare, c'è da dare una valanga di v-core!
Il vcore non è il problema, ho un ottimo liquido che mi ha tenuto la cpu a 10° in full a 4.2 Ghz.
Il problema è che se alzo il bclk a più di 210 circa, bsodda sempre :(
Il vcore non è il problema, ho un ottimo liquido che mi ha tenuto la cpu a 10° in full a 4.2 Ghz.
Il problema è che se alzo il bclk a più di 210 circa, bsodda sempre :(
sono pochissimi i 920 che arrivano a 210 di blk...pensare pure di superarlo senza azotare mi sembra troppo ambizioso
Confermo... è dura.
io poi sono molto irritato dal fatto di poter arrivare a 208 di FSB, ma non c'è verso di arrivare alla soglia dei 210 :cry:
Almeno, non con voltaggi umani.
Voltaggi umani tipo? :D
Con l'impianto di raffreddamento che ho dovrei riuscire a tenere anche 1.4 MAX 1.5...
E sinceramente ho provato, ma comunque non superava i 210... Qualche altra impostazione bastarda da modificare?
Ciao ragazzi:D
Non ci capisco molto di OC e da quando ho cambiato case (da un bestione pieno di ventole come il CM storm sniper a... beh leggete in firma e cercate di non ridere :p) mi viene da sudare freddo ogni volta per paura di friggere tutto...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2132680
Ora come ora sto ad aria (noctua NH-U12P SE2... il case si chiude a pelo) e in idle sto a circa 40 gradi e in full a circa 75, che dite rischio un pò troppo?:doh: Giocando a skyrim la temp massima rilevata è 67 comunque...
Wuillyc2
05-12-2011, 08:31
Voltaggi umani tipo? :D
Con l'impianto di raffreddamento che ho dovrei riuscire a tenere anche 1.4 MAX 1.5...
E sinceramente ho provato, ma comunque non superava i 210... Qualche altra impostazione bastarda da modificare?
potresti aver bisogno anche di 1.45/1.50, non vale la pena, sei fortunato ad essere arrivato a 4.2, è un ottimo risultato.
Wuillyc2
05-12-2011, 08:32
Ciao ragazzi:D
Non ci capisco molto di OC e da quando ho cambiato case (da un bestione pieno di ventole come il CM storm sniper a... beh leggete in firma e cercate di non ridere :p) mi viene da sudare freddo ogni volta per paura di friggere tutto...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2132680
Ora come ora sto ad aria (noctua NH-U12P SE2... il case si chiude a pelo) e in idle sto a circa 40 gradi e in full a circa 75, che dite rischio un pò troppo?:doh: Giocando a skyrim la temp massima rilevata è 67 comunque...
è altina la temperatura dell'idle, però non succede nulla, sei nella norma.
potresti aver bisogno anche di 1.45/1.50, non vale la pena, sei fortunato ad essere arrivato a 4.2, è un ottimo risultato.
Tanto mi serve solo per bench... quindi direi che sì, ne vale la pena :D
Vanon se puoi aggiungi un paio di ventole in estrazione
Wuillyc2
05-12-2011, 08:52
Tanto mi serve solo per bench... quindi direi che sì, ne vale la pena :D
Vanon se puoi aggiungi un paio di ventole in estrazione
ah se devi bencare vai allora! Prova, con parecchi volt ci potresti riuscire!
bonzoxxx
05-12-2011, 09:16
raga l'altro ieri sono tornato in possesso del mio pc dopo aver scacciato l'entità maligna che ho abitava, in pratica vi ricordate che non mi saliva oltre 150 bclk anche con 1.5 Vcore?
bene, ho smontato la paratia dietro alla scheda madre e ho messo 2 dita dietro al plate di montaggio del TRUE, in pratica ho preso una scossa (ovviamente molto bassa, ma c'era) e, abbastanza incuriosito, ho continuato fino a non sentire + nulla.
ora vi scrivo da un i7 920 C0 @3.800 1.2Vcore, RS e pure alquanto fresco (full load dopo un'ora max 56°-58°)
Vanon se puoi aggiungi un paio di ventole in estrazione
Eh gli spazi per le ventole li ho già occupati tutti :sofico:
2 in estrazione, una davanti in immissione e una slim sempre in immissione sulla feritoia sopra la scheda video (incollata con la colla a caldo:eek:)
è altina la temperatura dell'idle, però non succede nulla, sei nella norma.
Hmmm è di tanto fuori norma? Col liquido nel vecchio case non è che fossi molto sotto i 40°, ma naturlamente in full non si avvicinava manco lontanamente ai 70 gradi, nonostante fossi a 4.2 e 1.3v... mi sa che devo trovare un posto dove mettere il radiatore in sto case e tornare al mio acs...
Comunque sia 1.27v per 4 ghz è un buon voltaggio? Gli ho fatto fare 3 ore filate di prime95 stamattina e regge una meravilgia (max 76 gradi)
Voltaggi umani tipo? :D
Con l'impianto di raffreddamento che ho dovrei riuscire a tenere anche 1.4 MAX 1.5...
E sinceramente ho provato, ma comunque non superava i 210... Qualche altra impostazione bastarda da modificare?
Per voltaggi "umani" intendo sotto 1.38v :D
Vanon prova a cambiare ventole :asd:
Se non ne puoi aggiungere altre o le cambi, o torni al liquido come prima.
Grazie ufo (che non ho ancora capito se è ufo+mito oppure un alieno con dolori di stomaco :D) nel w.e. riprovo con almeno 1.5 di vcore, sperando non muri :muro:
Altre impostazioni da utilizzare in OC estremi?
Grazie ufo (che non ho ancora capito se è ufo+mito oppure un alieno con dolori di stomaco :D)
A seconda dei casi Blecco... a seconda dei casi :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.