Entra

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

kinotto88
21-06-2010, 13:06
ciao kinotto,
che Tamb hai? mi sembrano temp alte a liquido con quel buon voltaggio

ciao,
a me sembrano normali..
cmq ora sto sui 24°..

bear75
21-06-2010, 13:34
ciao,
a me sembrano normali..
cmq ora sto sui 24°..

stamattina il pc2 ha raggiunto i 61° a 3,8ghz con 1,208v in full Tamb 22°
non sotto linx ma sotto rendering per 3 ore, di solito ci sono 3-4 gradi in meno rispetto a linx
per questo ti chiedevo...

devil_mcry
21-06-2010, 21:15
Io ho provato a aumentare il QBi/dram voltage e quello influisce molto almeno se lo alzo tanto mi sia abbassano se lo abbasso tanto mi si abbassano i gigaflops se lo metto sui 1.24 salgono per me c'entra questo con le ram bo non so quando cambio ram vedrò ora sono sui 45 gigaflops

stranezze dell'oc :D

devil_mcry
21-06-2010, 23:28
è senza ram... 570mhz CL8 e in dual channel..

Ok ci proverò grazie :)

Cmq ho trovato anche uno che fa 30 gigaflops a 4.1 ghz ... Ma a che servono questi gigaflops? lol

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100528200753_4.1ghz.jpg

Cmq ho abbassato le latenze a 777 20 faccio 45 gigaflps..

ho appena verificato che in caso di ram estremamente basse, come il tuo caso (tralasciando il dual/trichannel che invece non centra nulla) si incappa in un degrado dell'output di linx, di qualche gigaflops quindi in parte la causa è anche quella

cire92cry
22-06-2010, 12:07
ho appena verificato che in caso di ram estremamente basse, come il tuo caso (tralasciando il dual/trichannel che invece non centra nulla) si incappa in un degrado dell'output di linx, di qualche gigaflops quindi in parte la causa è anche quella

A ok grazie mille perchè ho provato a cambiare molti voltaggi ma non sono riuscito a arrivare solo a 46 gigaflops :D Quindi appena prendo le nuove ram rifarò tutto anche perchè probabilmente non sarà stabile con questi settaggi :D

Andren83
22-06-2010, 15:35
Ragazzi, avrei bisogno di qualche info sul 930...

Com'è come processore? Qual'è il suo potenziale di overclock? Grazie

il 930 è marketing e non brilla certo per potenzialità in overclock... se vuoi overcloccare, divertirti e spendere anche meno prenditi un 920 e via!

salve a tutti
secondo voi una cpu i7 920 che se scende sotto 1.0 di Vcore a 3GH non è stabile è una buona cpu?

Non ben capito la tua domanda cmq di certo la bontà di una cpu non si vede in underclock solitamente a meno che tu cerchi quello.

Cmq per capirci io la mia ora come ora con il caldo a venire la tengo a 0,998v a 3ghz stabilissima senza problemi e penso potrei anche limare qualcosina ancora :)

veltosaar
22-06-2010, 16:40
Ragazzi ho un Nh-d12 doppia ventola.

Ovviamente va messa una ventola in immissione e l'altra in estrazione.. quindi nella pratica montate nello stesso modo ma una a destra e una a sinistra.

secondo voi è meglio dirigere il flusso verso la parte alta del case o verso la parte posteriore? Come lo montereste voi?

Classico:

http://img156.imageshack.us/img156/9930/img2383copyfb1.jpg

O verso l'alto?

http://www.overclockersonline.net/images/articles/tt/armormx/images/install2.jpg

tiz1965
22-06-2010, 16:43
Ragazzi ho un Nh-d12 doppia ventola.

Ovviamente va messa una ventola in immissione e l'altra in estrazione.. quindi nella pratica montate nello stesso modo ma una a destra e una a sinistra.

secondo voi è meglio dirigere il flusso verso la parte alta del case o verso la parte posteriore? Come lo montereste voi?

Classico:

http://img156.imageshack.us/img156/9930/img2383copyfb1.jpg

O verso l'alto?

http://www.overclockersonline.net/images/articles/tt/armormx/images/install2.jpg

Io verso la parte posteriore, lo avevo anch'io montato così prima.

Ciauz

bear75
22-06-2010, 17:22
Ragazzi ho un Nh-d12 doppia ventola.

Ovviamente va messa una ventola in immissione e l'altra in estrazione.. quindi nella pratica montate nello stesso modo ma una a destra e una a sinistra.

secondo voi è meglio dirigere il flusso verso la parte alta del case o verso la parte posteriore? Come lo montereste voi?

Classico:

http://img156.imageshack.us/img156/9930/img2383copyfb1.jpg

O verso l'alto?

http://www.overclockersonline.net/images/articles/tt/armormx/images/install2.jpg

verso l'alto spacca come prestazioni! ovviamente se hai una ventola in corrispondenza sul tetto del case!

edit: appunto, mi sembra che non ce l'hai...

tiz1965
22-06-2010, 17:28
Ragazzi ho un Nh-d12 doppia ventola.

Ovviamente va messa una ventola in immissione e l'altra in estrazione.. quindi nella pratica montate nello stesso modo ma una a destra e una a sinistra.

secondo voi è meglio dirigere il flusso verso la parte alta del case o verso la parte posteriore? Come lo montereste voi?

Classico:

http://img156.imageshack.us/img156/9930/img2383copyfb1.jpg

O verso l'alto?

http://www.overclockersonline.net/images/articles/tt/armormx/images/install2.jpg

Ribadisco il metodo classico è il migliore, l'aria poi esce subito dal case aiutata dalla vent. posteriore, nel caso, io avevo 3 ventole 120 a 2400Rpm ( in full ) e usciva fuori aria come quella del phon.

Ciauz

bear75
22-06-2010, 17:37
Ribadisco il metodo classico è il migliore, l'aria poi esce subito dal case aiutata dalla vent. posteriore, nel caso, io avevo 3 ventole 120 a 2400Rpm ( in full ) e usciva fuori aria come quella del phon.

Ciauz

come regola generale:
se hai un case con ventola sul tetto (come i miei antec 300) ottieni le prestazioni migliori perchè favorisci il moto naturale dell'aria calda.
soprattutto per chi odia il rumore come me, con una ventola da 140 a 600-700rpm sul tetto ed il noctua con ventole a 800rpm...
l'i7 sale poco sopra 60°
il q6600 poco sopra 50°

tiz1965
22-06-2010, 17:43
se hai un case con ventola sul tetto (come i miei antec 300) ottieni le prestazioni migliori perchè favorisci il moto naturale dell'aria calda.
soprattutto per chi odia il rumore come me, con una ventola da 140 a 600-700rpm sul tetto ed il noctua con ventole a 800rpm...
l'i7 sale poco sopra 60°
il q6600 poco sopra 50°

E' chiaro, ma nel caso della foto direi che è meglio dietro, se poi ha modo di mettere una ventola sopra davanti al dissi è meglio, ma dalle foto mi pare che sopra non ci sia alcuna possibilita', credo.

bear75
22-06-2010, 17:47
E' chiaro, ma nel caso della foto direi che è meglio dietro, se poi ha modo di mettere una ventola sopra davanti al dissi è meglio, ma dalle foto mi pare che sopra non ci sia alcuna possibilita', credo.

certo, per il nostro amico non c'è alternativa.
io facevo un discorso generale, magari edito... ;)

tiz1965
22-06-2010, 17:48
certo, per il nostro amico non c'è alternativa.
io facevo un discorso generale, magari edito... ;)

ok

veltosaar
22-06-2010, 18:28
Allora ragazzi, le foto erano solo dimostrative. Prese dalla rete.

Io ho un thermaltake element G.. ed è in arrivo un Haf-X quindi direi che la ventola "sopra" c'è ;)

Detto questo è da capire se è meglio tirarla fuori dalla ventola in alto (23cm, 900rpm) o da quella posteriore (14cm, 1500rpm).

bear75
22-06-2010, 21:44
Allora ragazzi, le foto erano solo dimostrative. Prese dalla rete.

Io ho un thermaltake element G.. ed è in arrivo un Haf-X quindi direi che la ventola "sopra" c'è ;)

Detto questo è da capire se è meglio tirarla fuori dalla ventola in alto (23cm, 900rpm) o da quella posteriore (14cm, 1500rpm).

in alto tutta la vita! quella ti porta fuori il calore della cpu, quella dietro il resto...
se ti va fai una prova con entrambi così ti rendi conto

Giustaf
24-06-2010, 08:41
Raga una domandina facile facile:

Mettiamo che io debba dare (esangerando un pochino) 1,30v per essere RS a 4Ghz, che temperature massima mi posso permettere di raggiungere durante gli stress test come linx o prime95? considerate che prime lo faccio girare anche 3 ore in modalità blend.

Con gli stessi parametri che temperatura massima posso raggiungere dei core durante il daily use, senza mettere a repentaglio l'usura precoce della mia cpu?


Grazie mille! :)

PS: ovviamente la config di cui sto parlando è quella in firma!

bear75
24-06-2010, 08:47
Raga una domandina facile facile:

Mettiamo che io debba dare (esangerando un pochino) 1,30v per essere RS a 4Ghz, che temperature massima mi posso permettere di raggiungere durante gli stress test come linx o prime95? considerate che prime lo faccio girare anche 3 ore in modalità blend.

Con gli stessi parametri che temperatura massima posso raggiungere dei core durante il daily use, senza mettere a repentaglio l'usura precoce della mia cpu?


Grazie mille! :)

PS: ovviamente la config di cui sto parlando è quella in firma!

io consiglierei max 70° in test e 65° in daily
comunque suggerisco anche di non allontanarsi molto da 1,20v di alimentazione

Cremisy
24-06-2010, 13:09
Ciao son dinuovo qui'....a stressare con le mie domande....ora penso di aver trovato la stabilita' a 3.80ghz con le seguenti impostazioni, vorrei solo chiedervi di controllare il mio biostemplate e correggere eventuali errori, ciao grassssiiiieee...



Menù Extreme Tweaker e sotto menù ...

Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU level Up : Auto
OC From Memory level Up : Auto
CPU Ratio Settings : 19

Nel Menù CPU Configuration :

CPU Ratio Setting : 19
C1E Support : Disable
Hardware Prefetcher : Enable
Adjacent Cache Line Prefetch : Enable
Intel Virtualization Tech : Disable
CPU TM Function : Disable
Execute Disable Bit : Disable
Intel HT Technology : Enable
Active Processor Cores : ALL
A20M : Disable
Intel C-State Tech : Disable

BCLK Frequency : 200
PCI-E Frequency : 101
Dram Frequency : 1600
UCLK Frequency : 3200
QPI Frequency : Auto



Nel menù DRAM Timing Control : tutto su AUTO meno i parametri sotto elencati

DRAM Cas Latency : 9
DRAm Ras to Cas Delay : 9
DRAM Ras PRE Time : 9
DRAM Ras ACT Time : 27

DRAM Timing Mode : 1N

EPU II Phase Control: Full Phase
Load-Line Calibration: Enable
CPU Differential Amplitude:800mV

Extreme OV: Disable
CPU Voltage: 1.30v
CPU Pll Voltage: Auto
QPI/DRAM Core Voltage: Auto

IOH Voltage:Auto
IOH PCIE Voltage:Auto
ICH Voltage:Auto
ICH PCIE Voltage: Auto

DRAM Bus Voltage: 1.65v

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
IOH Clock Skew: Auto

bear75
24-06-2010, 13:16
Ciao son dinuovo qui'....a stressare con le mie domande....ora penso di aver trovato la stabilita' a 3.80ghz con le seguenti impostazioni, vorrei solo chiedervi di controllare il mio biostemplate e correggere eventuali errori, ciao grassssiiiieee...



Menù Extreme Tweaker e sotto menù ...

Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU level Up : Auto
OC From Memory level Up : Auto
CPU Ratio Settings : 19

Nel Menù CPU Configuration :

CPU Ratio Setting : 19
C1E Support : Disable
Hardware Prefetcher : Enable
Adjacent Cache Line Prefetch : Enable
Intel Virtualization Tech : Disable
CPU TM Function : Disable
Execute Disable Bit : Disable
Intel HT Technology : Enable
Active Processor Cores : ALL
A20M : Disable
Intel C-State Tech : Disable

BCLK Frequency : 200
PCI-E Frequency : 101
Dram Frequency : 1600
UCLK Frequency : 3200
QPI Frequency : Auto



Nel menù DRAM Timing Control : tutto su AUTO meno i parametri sotto elencati

DRAM Cas Latency : 9
DRAm Ras to Cas Delay : 9
DRAM Ras PRE Time : 9
DRAM Ras ACT Time : 27

DRAM Timing Mode : 1N

EPU II Phase Control: Full Phase
Load-Line Calibration: Enable
CPU Differential Amplitude:800mV

Extreme OV: Disable
CPU Voltage: 1.30v
CPU Pll Voltage: Auto
QPI/DRAM Core Voltage: Auto

IOH Voltage:Auto
IOH PCIE Voltage:Auto
ICH Voltage:Auto
ICH PCIE Voltage: Auto

DRAM Bus Voltage: 1.65v

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
IOH Clock Skew: Auto

io metterei in manuale dram voltage e qpi/dram voltage, sicuramente te li spara più alti del dovuto. ;)
così magari poi provi a scendere anche di vcore (1,3 in full? sarebbe altino)

Cremisy
24-06-2010, 13:25
Ciao ma al posto di 1.3 cosa mi consigli?

bear75
24-06-2010, 13:31
Ciao ma al posto di 1.3 cosa mi consigli?

l'unico consiglio è di non tenere i voltaggi più importanti (vcore, vdram e vqpi/dram) in auto e di testare uno alla volta partendo dall'alto verso il basso.
prova tipo a mettere freq. ram a meno di 1600 e scendere pian piano con il vcore. trovato il limite rimetti le ram a 1600 e ripeti trovando il minimo vdram e minimo vqpi/dram
io ho una cpu mediamente :ciapet: e ho 1,208v a 3,8ghz, dram 1,52 e qpi/dram 1,20

Giustaf
24-06-2010, 14:25
io consiglierei max 70° in test e 65° in daily
comunque suggerisco anche di non allontanarsi molto da 1,20v di alimentazione

non sono un po' troppo conservativi? :wtf:

ricordo di alcuni che durante linx si vedevano temp di 85gradi..:fagiano:

io a 3,8Ghz con 1,20v ho avuto con linx la temperatura massima di un core a 66° gradi (gli altri un pochino meno) e in game a bad company2 (il gioco che utilizza di più la cpu) non supero i 55° gradi nel core più caldo! mi pare strano non poter salire ancora un pò con l'oc!

kinotto88
24-06-2010, 14:33
non sono un po' troppo conservativi? :wtf:

ricordo di alcuni che durante linx si vedevano temp di 85gradi..:fagiano:

io a 3,8Ghz con 1,20v ho avuto con linx la temperatura massima di un core a 66° gradi (gli altri un pochino meno) e in game a bad company2 (il gioco che utilizza di più la cpu) non supero i 55° gradi nel core più caldo! mi pare strano non poter salire ancora un pò con l'oc!

forse bear si riferiva a prime..
con linx anch'io fino a 80° circa..non mi faccio problemi

bear75
24-06-2010, 14:35
non sono un po' troppo conservativi? :wtf:

ricordo di alcuni che durante linx si vedevano temp di 85gradi..:fagiano:

io a 3,8Ghz con 1,20v ho avuto con linx la temperatura massima di un core a 66° gradi (gli altri un pochino meno) e in game a bad company2 (il gioco che utilizza di più la cpu) non supero i 55° gradi nel core più caldo! mi pare strano non poter salire ancora un pò con l'oc!

praticamente la fotocopia del mio pc2...
ognuno è libero di tirare il proprio pc come vuole, dipende anche per cosa lo usi. il mio è un render server acceso 24/7 e quasi sempre in full. deve essere affidabile 100% e consumare il giusto

bear75
24-06-2010, 14:42
forse bear si riferiva a prime..
con linx anch'io fino a 80° circa..non mi faccio problemi

mi riferivo a linx perchè come lo uso io in daily resta solo 4-5° in meno.
sfiorare di continuo i 70° per me vuol dire consumi=calore=rumore.
quindi d'inverno a 4,0ghz ventole a 800rpm
d'estate a 3,8ghz ventole a 800-1000rpm
;)

Giustaf
24-06-2010, 14:43
praticamente la fotocopia del mio pc2...
ognuno è libero di tirare il proprio pc come vuole, dipende anche per cosa lo usi. il mio è un render server acceso 24/7 e quasi sempre in full. deve essere affidabile 100% e consumare il giusto

si, giusto...il fatto è che io una cpu è grassa se la tengo 2 anni...quindi cerco un compromesso, non voglio rischiare di danneggiarla, ma nemmeno essere troppo conservativo, dato che verrà sostituita entro 24 mesi..:)

Cremisy
25-06-2010, 08:48
Ciao alla fine della fiera il mio pc non regge se diminuisco il vcore e vram rispettivamente 1.30 e 1.65 tutto il resto su auto.....giuro che come abbasso anche solo di 2 punti mi fa schermata blu e si riavvia.....ma alla fine dite che sia la cpu guasta che si comporta cosi' o no?

riscrivo il template....
3.80 ghz stabile

Menù Extreme Tweaker e sotto menù ...

Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU level Up : Auto
OC From Memory level Up : Auto
CPU Ratio Settings : 19

Nel Menù CPU Configuration :

CPU Ratio Setting : 19
C1E Support : Disable
Hardware Prefetcher : Enable
Adjacent Cache Line Prefetch : Enable
Intel Virtualization Tech : Disable
CPU TM Function : Disable
Execute Disable Bit : Disable
Intel HT Technology : Enable
Active Processor Cores : ALL
A20M : Disable
Intel C-State Tech : Disable

BCLK Frequency : 200
PCI-E Frequency : 101
Dram Frequency : 1600
UCLK Frequency : 3200
QPI Frequency : Auto



Nel menù DRAM Timing Control : tutto su AUTO meno i parametri sotto elencati

DRAM Cas Latency : 9
DRAm Ras to Cas Delay : 9
DRAM Ras PRE Time : 9
DRAM Ras ACT Time : 27

DRAM Timing Mode : 1N

EPU II Phase Control: Full Phase
Load-Line Calibration: Enable
CPU Differential Amplitude:800mV

Extreme OV: Disable
CPU Voltage: 1.30v
CPU Pll Voltage: Auto
QPI/DRAM Core Voltage: Auto

IOH Voltage:Auto
IOH PCIE Voltage:Auto
ICH Voltage:Auto
ICH PCIE Voltage: Auto

DRAM Bus Voltage: 1.65v

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
IOH Clock Skew: Auto
__________________
Nel mun a sva e sven....ma chi lan tel cul slu ten....Bignola

bear75
25-06-2010, 09:02
Ciao alla fine della fiera il mio pc non regge se diminuisco il vcore e vram rispettivamente 1.30 e 1.65 tutto il resto su auto.....giuro che come abbasso anche solo di 2 punti mi fa schermata blu e si riavvia.....ma alla fine dite che sia la cpu guasta che si comporta cosi' o no?

riscrivo il template....
3.80 ghz stabile

Menù Extreme Tweaker e sotto menù ...

Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU level Up : Auto
OC From Memory level Up : Auto
CPU Ratio Settings : 19

Nel Menù CPU Configuration :

CPU Ratio Setting : 19
C1E Support : Disable
Hardware Prefetcher : Enable
Adjacent Cache Line Prefetch : Enable
Intel Virtualization Tech : Disable
CPU TM Function : Disable
Execute Disable Bit : Disable
Intel HT Technology : Enable
Active Processor Cores : ALL
A20M : Disable
Intel C-State Tech : Disable

BCLK Frequency : 200
PCI-E Frequency : 101
Dram Frequency : 1600
UCLK Frequency : 3200
QPI Frequency : Auto



Nel menù DRAM Timing Control : tutto su AUTO meno i parametri sotto elencati

DRAM Cas Latency : 9
DRAm Ras to Cas Delay : 9
DRAM Ras PRE Time : 9
DRAM Ras ACT Time : 27

DRAM Timing Mode : 1N

EPU II Phase Control: Full Phase
Load-Line Calibration: Enable
CPU Differential Amplitude:800mV

Extreme OV: Disable
CPU Voltage: 1.30v
CPU Pll Voltage: Auto
QPI/DRAM Core Voltage: Auto

IOH Voltage:Auto
IOH PCIE Voltage:Auto
ICH Voltage:Auto
ICH PCIE Voltage: Auto

DRAM Bus Voltage: 1.65v

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
IOH Clock Skew: Auto
__________________
Nel mun a sva e sven....ma chi lan tel cul slu ten....Bignola

Hai provato a lavorare sul qpi/dram voltage? è fondamentale
poi io ho trovato molta più stabilità e quindi possibilità di scendere di vcore con load line calibration off...
prova prova! ;)

Cremisy
25-06-2010, 09:24
Ciao il QPI/DRAM se lo tocco succede il putiferio.......al minimo 1.20 (di meno non mi da) con la configurazione sopra elencata mi da una bella schermata blu.....come lo metto su auto tutto funge.......

bear75
25-06-2010, 09:32
Ciao il QPI/DRAM se lo tocco succede il putiferio.......al minimo 1.20 (di meno non mi da) con la configurazione sopra elencata mi da una bella schermata blu.....come lo metto su auto tutto funge.......

si ma tra il minimo 1,20 e auto ci sono un sacco di prove da fare, non è così facile. vedi che voltaggio imposta in auto e da lì scendi pian piano.
solo DOPO, provi a togliere loal line cal.

Giustaf
25-06-2010, 11:06
Ciao il QPI/DRAM se lo tocco succede il putiferio.......al minimo 1.20 (di meno non mi da) con la configurazione sopra elencata mi da una bella schermata blu.....come lo metto su auto tutto funge.......

scusa ma metti qpi/Dram a 1.24 o 1.25v
e IOH voltage a 1.2v..

veltosaar
26-06-2010, 16:03
Raga ho un W3540 come in firma..

Non riesco a tenere uncore a 4ghz RS con meno di 1,40 di Vqpi.

Qualcuno sa aiutarmi?

Soulman84
26-06-2010, 16:07
Raga ho un W3540 come in firma..

Non riesco a tenere uncore a 4ghz RS con meno di 1,40 di Vqpi.

Qualcuno sa aiutarmi?

ram a che frequenza?

veltosaar
26-06-2010, 16:09
Alla frequenza loro: 2000.

Soulman84
26-06-2010, 16:11
Alla frequenza loro: 2000.

mi sembra normale allora.. con uncore a 4ghz devi salire di vqpi..evidentemente la tua cpu ne vuole un pò di volt per far salire l'uncore, un pò come la mia del resto e come tante altre..

veltosaar
26-06-2010, 16:23
Guarda io ho preso questa cpu:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2175588

Come puoi vedere a wormcyborg regge l'uncore con 1,30 a 4000mhz..

Soulman84
26-06-2010, 16:30
tu che test hai fatto con uncore a 4ghz? perchè linx di sicuro stressa di più di un vantage, anche se il cpu test del vantage non è proprio leggerissimo...
puoi provare a lavorare un pò sugli RTL (round trip latency)..fai il boot e vedi che valori ti imposta, a quei valori aggiungi tipo +3 e vedi se cambia qualcosa

On3sgh3p
26-06-2010, 16:36
Guarda io ho preso questa cpu:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2175588

Come puoi vedere a wormcyborg regge l'uncore con 1,30 a 4000mhz..

cmq se vedi bene il test di wormy (nellolo screen) è fatto con una classy...)

non per svergognare le nostre giga ma la differenza c'è sopratutto nella gestione uncore e ram..

ps. è successo un casotto in quel thread.. lol

veltosaar
26-06-2010, 16:39
tu che test hai fatto con uncore a 4ghz? perchè linx di sicuro stressa di più di un vantage, anche se il cpu test del vantage non è proprio leggerissimo...
puoi provare a lavorare un pò sugli RTL (round trip latency)..fai il boot e vedi che valori ti imposta, a quei valori aggiungi tipo +3 e vedi se cambia qualcosa

Io uso sempre lynx e puntalmente mi va in crash.

cmq se vedi bene il test di wormy (nellolo screen) è fatto con una classy...)

non per svergognare le nostre giga ma la differenza c'è sopratutto nella gestione uncore e ram..

ps. è successo un casotto in quel thread.. lol

Lui dice di averlo fatto con una UD7 quello score..

E cmq voi come avete settato per essere stabili a 4gigi..

Soulman84
26-06-2010, 16:43
eleet non credo funzioni sulla ud7:fagiano:

4ghz di uncore in daily? non me li posso permettere, la mia cpu credo voglia ben più di 1,35v di vqpi per far andare le ram a 2000..per il daily mi accontento di un 1600 cl6 con uncore a 3,6ghz con 1,2v di vqpi, poi quando faccio i bench è un altro discorso, ma meno di 1,45/1,48v di vqpi non do per andare sopra i 4/4.1gz di uncore...e cmq ti ripeto, linx stressa più di un vantage, anche se il vantage non stressa poco..

veltosaar
26-06-2010, 16:52
Quel che dici tu è vero però il processore se fa quei numeri su una classidied a liqudo.. non ti dico che li dovrebbe fare uguali su rampage ii extreme però nemmeno tanto divers.

Non trovi?

Possibile che la RIIE è tanto sfigata? Nel passaggio a Ud7 potrei avere miglioramenti?

Oppure va così bene a lui perchè avendo Nf200 devo dare meno Volt all'uncore?

Ma cmq, anche se fosse come mai nn riesco a fare i 4ghz di CPU con 1,1v come lui?

Secondo voi?

Soulman84
26-06-2010, 17:02
Quel che dici tu è vero però il processore se fa quei numeri su una classidied a liqudo.. non ti dico che li dovrebbe fare uguali su rampage ii extreme però nemmeno tanto divers.

Non trovi?

Possibile che la RIIE è tanto sfigata? Nel passaggio a Ud7 potrei avere miglioramenti?

Oppure va così bene a lui perchè avendo Nf200 devo dare meno Volt all'uncore?

Ma cmq, anche se fosse come mai nn riesco a fare i 4ghz di CPU con 1,1v come lui?

Secondo voi?

teoricamente è come dici tu, resta il fatto che siccome non hai uno screen dell'utente di un linx con uncore a 4ghz non sai quanto vqpi vuole per essere RS..hai provato a fare un vantage a con vqpi a 1,35v e uncore a 4000 per vedere se ti passa il cpu test? secondo me cmq non cambia nulla se cambi mobo o cmq cambia molto poco a livello di uncore...te lo dice uno che è passato da una giga ud3r alla classified:D

l'nf200 non c'entra cmq, serve solo a dare più linee pci-ex per fare il 3way sli

veltosaar
26-06-2010, 17:06
teoricamente è come dici tu, resta il fatto che siccome non hai uno screen dell'utente di un linx con uncore a 4ghz non sai quanto vqpi vuole per essere RS..hai provato a fare un vantage a con vqpi a 1,35v e uncore a 4000 per vedere se ti passa il cpu test? secondo me cmq non cambia nulla se cambi mobo o cmq cambia molto poco a livello di uncore...te lo dice uno che è passato da una giga ud3r alla classified:D

l'nf200 non c'entra cmq, serve solo a dare più linee pci-ex per fare il 3way sli

Vero. Ma in quel modo l chipset nf200 toglie "lavoro" al X58 che così necessita d meno volt.

Ad ogni modo, è vero.. non ho lo screen del RS.. ma ho lo screen del Boot :mc:

A me manco quello! se imposto i suoi valor non mi boota. Secondo te come mai?!?!

per me è per colpa della RIIE..

Soulman84
26-06-2010, 17:09
guarda, ho appena fatto un test con la mia cpu:

http://img23.imageshack.us/img23/3785/uncore.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/uncore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ti assicuro che con 1,4v di uncore col cazz che sono rock solid, ma il cpu test del vantage lo passo con uncore a 4ghz e ram a 2000...fai tu 2 conticini..

sul boot potrebbe essere qualcosa che non digerisce delle ram, prova a fare il boot con i timings meno tirati, tipo a cl9 e vedi se riesci a bootare..nel caso come ti ho detto, prova anche a rilassare gli RTL, dovrebbe aiutare

Nick.sf
26-06-2010, 17:13
Vero. Ma in quel modo l chipset nf200 toglie "lavoro" al X58 che così necessita d meno volt.

Ad ogni modo, è vero.. non ho lo screen del RS.. ma ho lo screen del Boot :mc:

A me manco quello! se imposto i suoi valor non mi boota. Secondo te come mai?!?!

per me è per colpa della RIIE..

Basta anche solo che lo screen sia stato fatto in inverno di sera con le temp basse e avvicinando il pc alla finestra... il boot lo potrebbe fare in quel caso...

Nick.sf
26-06-2010, 17:21
guarda, ho appena fatto un test con la mia cpu:

http://img23.imageshack.us/img23/3785/uncore.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/uncore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ti assicuro che con 1,4v di uncore col cazz che sono rock solid, ma il cpu test del vantage lo passo con uncore a 4ghz e ram a 2000...fai tu 2 conticini..

sul boot potrebbe essere qualcosa che non digerisce delle ram, prova a fare il boot con i timings meno tirati, tipo a cl9 e vedi se riesci a bootare..nel caso come ti ho detto, prova anche a rilassare gli RTL, dovrebbe aiutare

Soul, se vuoi un consiglio, tirale di piu quelle ram...
riescono a fare molto di piu basta dargli 1,69/1.7 da bios.... con vqpi di 1,45-1.48 ottieni risultati ottimi, guarda tu stesso:

http://hwbot.org/community/submission/1007792_nick.sf_3dmark_2006_radeon_x1950_pro_256mb_6176_marks

veltosaar
26-06-2010, 17:24
Domanda Noob: cosa sono gli RTL?

Soulman84
26-06-2010, 17:37
Soul, se vuoi un consiglio, tirale di piu quelle ram...
riescono a fare molto di piu basta dargli 1,69/1.7 da bios.... con vqpi di 1,45-1.48 ottieni risultati ottimi, guarda tu stesso:

http://hwbot.org/community/submission/1007792_nick.sf_3dmark_2006_radeon_x1950_pro_256mb_6176_marks

guarda che era una prova solo dell'uncore, lo so anche io che le ram vanno di più:ciapet:

Domanda Noob: cosa sono gli RTL?

round trip latency, sono dei settings delle ram, uno per ogni canale ram..prova ad aumentare il valore che ti mette in auto di +3 e vedi se migliori

devil_mcry
26-06-2010, 17:45
Basta anche solo che lo screen sia stato fatto in inverno di sera con le temp basse e avvicinando il pc alla finestra... il boot lo potrebbe fare in quel caso...

ma nn penso, nn sono cosi suscettibili alle temp, poi il boot, fosse linx ancora ancora potrei essere pensarla cn te

veltosaar
26-06-2010, 18:07
Quindi, in parole povere..

perchè a lui boota con 4ghz 1,10 e uncore 4ghz 1,30 e a me nemmeno lontanamente'?

Nick.sf
26-06-2010, 18:12
ma nn penso, nn sono cosi suscettibili alle temp, poi il boot, fosse linx ancora ancora potrei essere pensarla cn te

io parlo per esperienza personale, il mio 940 con 10 ° di temp in stanza in meno sembra un altro procio quando bencho!!!

devil_mcry
26-06-2010, 18:27
io parlo per esperienza personale, il mio 940 con 10 ° di temp in stanza in meno sembra un altro procio quando bencho!!!

si ma appunto in bench, però il boot molto probabilmente lo riesci a fare sempre

cmq velt, la classifield è un mostro, fasi di alimentazione di alta fascia e bios ad oc per i bench estremi, la r2e usa fasi analogiche non particolarmente ricercate che sono state cambiate con quelle ibride nelle nuove rog (tipo quelle delle foxconn katana) e magari ha un bios meno buono

poi se davvero l'nf200 aiuta (questo nn lo so io) è sempre + sul + che aggiungi

hai provato altri bios?

veltosaar
26-06-2010, 18:37
Ma per classified intendete sia la 3sli che la 4sli?? o la 4 ha qualcosa di particolare?

Comunque no, solo 1802..

Soulman84
26-06-2010, 18:38
Ma per classified intendete sia la 3sli che la 4sli?? o la 4 ha qualcosa di particolare?

Comunque no, solo 1802..

le classified vanno tutte, dalla 759 alla 762:D :D

devil_mcry
26-06-2010, 18:47
Ma per classified intendete sia la 3sli che la 4sli?? o la 4 ha qualcosa di particolare?

Comunque no, solo 1802..

prova a verificare se ci sono bios + performanti per la tua mobo

tipicamente ogni scheda ha i suoi bios buoni, e altri meno buoni

vedi

veltosaar
26-06-2010, 20:32
La cpu mi boota a 4ghz di cpu con ram e uncore rilassati così:

1,12 di vcore
1,20 di vqpi

ma per essere RS mi serve molto di più.

Per l'uncore ancora non ho provato ma stiamo sugli 1,40 di vqpi.. che è tanto.

Ora ho un problema + urgente.

Everest e CpuZ mi rilevano 6gb di ram ma il bios e Win mi danno solo 4gb disponibili.. come mai?

On3sgh3p
26-06-2010, 20:38
La cpu mi boota a 4ghz di cpu con ram e uncore rilassati così:

1,12 di vcore
1,20 di vqpi

ma per essere RS mi serve molto di più.

Per l'uncore ancora non ho provato ma stiamo sugli 1,40 di vqpi.. che è tanto.

Ora ho un problema + urgente.

Everest e CpuZ mi rilevano 6gb di ram ma il bios e Win mi danno solo 4gb disponibili.. come mai?

ahia.. controlla se hai dei pin della mobo piegati, in ogni caso testa con tutto a default e resetta il bios, e magari aggiornalo provando piu' versioni.

devil_mcry
26-06-2010, 20:39
La cpu mi boota a 4ghz di cpu con ram e uncore rilassati così:

1,12 di vcore
1,20 di vqpi

ma per essere RS mi serve molto di più.

Per l'uncore ancora non ho provato ma stiamo sugli 1,40 di vqpi.. che è tanto.

Ora ho un problema + urgente.

Everest e CpuZ mi rilevano 6gb di ram ma il bios e Win mi danno solo 4gb disponibili.. come mai?
hai tipo cambiato una voce nel bios che si chiama

memory remap

disabilitandola ?

o seno...

ahia.. controlla se hai dei pin della mobo piegati, in ogni caso testa con tutto a default e resetta il bios, e magari aggiornalo provando piu' versioni.

anche se nn volevo essere subito cosi disfattista

veltosaar
26-06-2010, 20:42
Ahia.. brutta notizia. Speriamo non sia l PIN. Prima vorrei provare con questo Mem remap anche se non lo ho mai visto.. se fosse il pin, si riaddrizza? (se non è staccato).

Cmq ha senso che mi vede 6gb ma solo 4 sono utiliabli se fosse il pin?

devil_mcry
26-06-2010, 20:44
Ahia.. brutta notizia. Speriamo non sia l PIN. Prima vorrei provare con questo Mem remap anche se non lo ho mai visto.. se fosse il pin, si riaddrizza? (se non è staccato).

Cmq ha senso che mi vede 6gb ma solo 4 sono utiliabli se fosse il pin?

si può capitare

onestamente nel 90% dei casi sono i pin andati, però che strano

raddrizzarli si può ma nn è facile, forse xo se poi usi gli altri slot vanno

veltosaar
26-06-2010, 20:51
Eh ma da quello che so io, se si vuole usare il triple channel bisogna metterli negli slot blu..

Cmq ragazzi, a prescindere, Grazie dell'aiuto.

devil_mcry
26-06-2010, 21:08
Eh ma da quello che so io, se si vuole usare il triple channel bisogna metterli negli slot blu..

Cmq ragazzi, a prescindere, Grazie dell'aiuto.

spe nn so bene

sulle dfi so che puoi usare il triple channel solo su 3 slot, mentre se li metti sugli altri 3 non boota

e cosi anche sulla r2e ? pensavo fosse una peculiarità della dfi

veltosaar
26-06-2010, 21:09
Da quanto ne so io anche sulla R2E è così!

siccome le ho prese usate, è da escludere che siano rotte o danneggiate?

devil_mcry
26-06-2010, 21:11
Da quanto ne so io anche sulla R2E è così!

siccome le ho prese usate, è da escludere che siano rotte o danneggiate?

allora forse è una caratteristica di tutte le 1366

ma no, di solito quel problema che evidenzi tu è legato ai pin del socket

veltosaar
26-06-2010, 21:13
Mannaggia =( Cmq finisco l'overclock poi guardo =)

devil_mcry
26-06-2010, 21:14
Mannaggia =( Cmq finisco l'overclock poi guardo =)

io guarderei prima lol

Soulman84
26-06-2010, 22:47
secondo me non sono i pin..se fossero i pin non ti vedrebbe direttamente il banco...a me questa cosa capita quando imposto male i timings sulla classified..se metto qualche timing che non gradisce anche se cpuz mi vede 6 gb poi nel task manager me ne vede solo 4...prova a cambiare il valore del Trfc

tiz1965
26-06-2010, 23:19
I sintomi sono da pin

NOOB4EVER
27-06-2010, 02:27
Ciao son dinuovo qui'....a stressare con le mie domande....ora penso di aver trovato la stabilita' a 3.80ghz con le seguenti impostazioni, vorrei solo chiedervi di controllare il mio biostemplate e correggere eventuali errori, ciao grassssiiiieee...



Menù Extreme Tweaker e sotto menù ...

Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU level Up : Auto
OC From Memory level Up : Auto
CPU Ratio Settings : 19

Nel Menù CPU Configuration :

CPU Ratio Setting : 19
C1E Support : Disable
Hardware Prefetcher : Enable
Adjacent Cache Line Prefetch : Enable
Intel Virtualization Tech : Disable
CPU TM Function : Disable
Execute Disable Bit : Disable
Intel HT Technology : Enable
Active Processor Cores : ALL
A20M : Disable
Intel C-State Tech : Disable

BCLK Frequency : 200
PCI-E Frequency : 101
Dram Frequency : 1600
UCLK Frequency : 3200
QPI Frequency : MINIMO



Nel menù DRAM Timing Control : tutto su AUTO meno i parametri sotto elencati

DRAM Cas Latency :8
DRAm Ras to Cas Delay : 8
DRAM Ras PRE Time : 8
DRAM Ras ACT Time :24

DRAM Timing Mode : 1N

EPU II Phase Control: Full Phase
Load-Line Calibration: Enable
CPU Differential Amplitude:800mV

Extreme OV: Disable
CPU Voltage: 1.27
CPU Pll Voltage: 1.81
QPI/DRAM Core Voltage:1.3

IOH Voltage:1.50
IOH PCIE Voltage:1.10
ICH Voltage:1.50
ICH PCIE Voltage: 1.1

DRAM Bus Voltage: 1.65v

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
IOH Clock Skew: Auto

:)

Maxsimus1
27-06-2010, 12:01
Everest e CpuZ mi rilevano 6gb di ram ma il bios e Win mi danno solo 4gb disponibili.. come mai?

Questo problema solitamente è dovuto a poco voltaggio rispetto a quello necessario ad avviarsi con quelle impostazioni, prova ad aumentare di 1-2 step e vedi che dovrebbe sistemarsi la cosa ;)



...
IOH Voltage:1.50
IOH PCIE Voltage:1.10
ICH Voltage:1.50
ICH PCIE Voltage: 1.1
...

:)

Mi sa che hai invertito i voltaggi, dovrebbero essere:

IOH Voltage:1.11
IOH PCIE Voltage:1.51
ICH Voltage:1.11
ICH PCIE Voltage:1.51

;)

veltosaar
27-06-2010, 12:22
Questo problema solitamente è dovuto a poco voltaggio rispetto a quello necessario ad avviarsi con quelle impostazioni, prova ad aumentare di 1-2 step e vedi che dovrebbe sistemarsi la cosa ;)



Ahimè no, ho provato settando il BIOS a default e sempre 4gb me ne legge.

Prima di smontare la cpu per guardare i PIN, come faccio ad essere certo che il problema non siano i moduli di RAM?

tiz1965
27-06-2010, 12:24
scambiarli

NOOB4EVER
27-06-2010, 21:28
Questo problema solitamente è dovuto a poco voltaggio rispetto a quello necessario ad avviarsi con quelle impostazioni, prova ad aumentare di 1-2 step e vedi che dovrebbe sistemarsi la cosa ;)



Mi sa che hai invertito i voltaggi, dovrebbero essere:

IOH Voltage:1.11
IOH PCIE Voltage:1.51
ICH Voltage:1.11
ICH PCIE Voltage:1.51

;)

:fagiano:


bella certo certo mi raccomando,che ti friggi la mobo poi per una mia svista,dai penso che l'ora cmq abbia giocato un ruolo fondamentale :stordita:

Antivirusvivente
27-06-2010, 23:50
Ragazzi qualcuno sa qualcosa di questo Batch?

3938B006

E' ovvio che è un box genuino Intel, perchè se cercate su google si dice che molte CPU con questo batch erano dei fake, in realtà a me il box era completo

Andren83
28-06-2010, 10:04
EDIT: doppio post

Andren83
28-06-2010, 10:06
secondo me non sono i pin..se fossero i pin non ti vedrebbe direttamente il banco...a me questa cosa capita quando imposto male i timings sulla classified..se metto qualche timing che non gradisce anche se cpuz mi vede 6 gb poi nel task manager me ne vede solo 4...prova a cambiare il valore del Trfc

Quoto... vedi se ti fa lo stesso difetto non in overclock con valori settati a defautl. Se ti legge subito 6gb anche con più riavvi allora mi non sono proprio i pin quindi piegherei per magari impostazioni troppo tirate sulle ram ;)

Voiager
28-06-2010, 10:09
Ahimè no, ho provato settando il BIOS a default e sempre 4gb me ne legge.

Prima di smontare la cpu per guardare i PIN, come faccio ad essere certo che il problema non siano i moduli di RAM?

C'è anche un'altra possibilità, che possa essere la cpu.
Una volta me n'è capitata una che si vede era difettosa,
difatti gli mettevo sulla mobo un'altra cpu e i 6GB li vedeva correttamente.

Quinbdi provare con un'altra cpu.

veltosaar
28-06-2010, 10:39
Tutte prove che devo fare. Grazie mille. Vi farò sapere.. =)

tiz1965
28-06-2010, 17:28
C'è anche un'altra possibilità, che possa essere la cpu.
Una volta me n'è capitata una che si vede era difettosa,
difatti gli mettevo sulla mobo un'altra cpu e i 6GB li vedeva correttamente.

Quinbdi provare con un'altra cpu.

Mhhh!!!! è difficile, diciamo che hai avuto culo e il pin che non andava togliendo e mettendo un'altra cpu si è messo a funzionare, ma poi quella cpu l'hai provata su un'altra main sicuramente funzionante?

I casi potrebbero essere due, o problema di setting bios, che pero' a default sicuramente deve sparire e cio' non è avvenuto, e l'altro è problema pin, addirittura alcuni hanno solo alzato la staffa che tiene fissata la cpu al socket, mosso la cpu e rifissata, e tutto è tornato a funzionare, ribadisco da quando hanno ingrandito il socket ci sono stati un sacco di problemi con i pin, che io sappia con il 775 mai sentito problemi del genere, e pensare che il prossimo sara' ancora + grande, perderemo 4Gb invece di 2Gb.

Mahh!!!

devil_mcry
28-06-2010, 17:36
Mhhh!!!! è difficile, diciamo che hai avuto culo e il pin che non andava togliendo e mettendo un'altra cpu si è messo a funzionare, ma poi quella cpu l'hai provata su un'altra main sicuramente funzionante?

I casi potrebbero essere due, o problema di setting bios, che pero' a default sicuramente deve sparire e cio' non è avvenuto, e l'altro è problema pin, addirittura alcuni hanno solo alzato la staffa che tiene fissata la cpu al socket, mosso la cpu e rifissata, e tutto è tornato a funzionare, ribadisco da quando hanno ingrandito il socket ci sono stati un sacco di problemi con i pin, che io sappia con il 775 mai sentito problemi del genere, e pensare che il prossimo sara' ancora + grande, perderemo 4Gb invece di 2Gb.

Mahh!!!

ho appena letto altrove un caso simile a voiager, gli si e rotto il memory controller nella cpu

stessa cpu su 2 mobo diverse, non andava

nuova cpu sulle stesse 2 mobo tutto ok

tiz1965
28-06-2010, 17:41
ho appena letto altrove un caso simile a voiager, gli si e rotto il memory controller nella cpu

stessa cpu su 2 mobo diverse, non andava

nuova cpu sulle stesse 2 mobo tutto ok

Si!!!! certamente ma bisogna provarla su altre mobo x verificare il danneggiamento della cpu, se no diventa difficile valutare cosa è danneggiato, e poichè il 99% dei casi era la main io prima cercherei lì il problema

devil_mcry
28-06-2010, 17:45
Si!!!! certamente ma bisogna provarla su altre mobo x verificare il danneggiamento della cpu, se no diventa difficile valutare cosa è danneggiato, e poichè il 99% dei casi era la main io prima cercherei lì il problema

forse non mi sono spiegato bene

CPU A

su mobo 1 andava, sulla 2 non andava, riprovata sulla 1 non andava +, non funzionava su altre schede

CPU B nuova

sulla mobo 1 di sopra, e sulla mobo 2 di sopra andava

leggo anche che possono essere settaggi strani cmq nn saprei io avrei gia controllato la cosa lui invece va sereno :D

veltosaar
28-06-2010, 17:46
Allora come temevo il problema è il PIN.. piegato ma non rotto. Quindi probabilmente si sistema.. in pratica la mobo vedeva 6GB ma ne dava utilizzabili solo 4.

Grave ma non irrisolvibile.



leggo anche che possono essere settaggi strani cmq nn saprei io avrei gia controllato la cosa lui invece va sereno :D

E comunque io ho controllato i settaggi mettendo tutto a default e non andava comunque.

devil_mcry
28-06-2010, 17:47
Allora come temevo il problema è il PIN.. piegato ma non rotto. Quindi probabilmente si sistema.. in pratica la mobo vedeva 6GB ma ne dava utilizzabili solo 4.

Grave ma non irrisolvibile.

azz hai gia provato a ripararlo ? sulle 775 era ancora fattibile su 1366 è già difficilissimo, su 1156 poi... nn ne parliamo

veltosaar
28-06-2010, 17:49
Inoltre ho provato a scambiare i moduli. Funzionano tutti. Quello che non funziona in sunto è il primo slot RAM blu venendo dal processore.

Il test che ho fatto è di mettere uno alla volta i blocchi ram nei 3 slot blu (1 alla volta) finchè mettendolo nel primo slot da sinistra non è nemmeno partito. Siccome poi quello stesso blocco ram messo su un'altro slot ha funzionato ne ho dedotto:

A) che non è la CPU
B) che non sono le RAM

Quindi: Mobo..

Alzo la cpu eh.. tac: pin storti.

nel 1366 i controller memoria sono in basso a destra o in alto a destra?

tiz1965
28-06-2010, 17:52
Allora come temevo il problema è il PIN.. piegato ma non rotto. Quindi probabilmente si sistema.. in pratica la mobo vedeva 6GB ma ne dava utilizzabili solo 4.

Grave ma non irrisolvibile.



Stavolta era il primo vicino alla cpu?

Allora l'hai smontata?
C'è un pin piegato?

tiz1965
28-06-2010, 17:56
Inoltre ho provato a scambiare i moduli. Funzionano tutti. Quello che non funziona in sunto è il primo slot RAM blu venendo dal processore.

Il test che ho fatto è di mettere uno alla volta i blocchi ram nei 3 slot blu (1 alla volta) finchè mettendolo nel primo slot da sinistra non è nemmeno partito. Siccome poi quello stesso blocco ram messo su un'altro slot ha funzionato ne ho dedotto:

A) che non è la CPU
B) che non sono le RAM

Quindi: Mobo..

Alzo la cpu eh.. tac: pin storti.

nel 1366 i controller memoria sono in basso a destra o in alto a destra?

dai!! meno male, cioè sfiga, ma meno male che hai visto, adesso devi solo fare l'intervento con le mani da chirurgo.

Che rogna questi socket 1366

devil_mcry
28-06-2010, 17:57
Inoltre ho provato a scambiare i moduli. Funzionano tutti. Quello che non funziona in sunto è il primo slot RAM blu venendo dal processore.

Il test che ho fatto è di mettere uno alla volta i blocchi ram nei 3 slot blu (1 alla volta) finchè mettendolo nel primo slot da sinistra non è nemmeno partito. Siccome poi quello stesso blocco ram messo su un'altro slot ha funzionato ne ho dedotto:

A) che non è la CPU
B) che non sono le RAM

Quindi: Mobo..

Alzo la cpu eh.. tac: pin storti.

nel 1366 i controller memoria sono in basso a destra o in alto a destra?

devi guardare nel datasheet

veltosaar
28-06-2010, 18:01
Vi farò sapere.. :cry: Cmq non è impossibile rimetterlo dritto. Bisogna vedere se funzionerà cmq!

Vi faccio sapere. Grazie dell'aiuto a tutti quanti.

F1R3BL4D3
28-06-2010, 18:21
nel 1366 i controller memoria sono in basso a destra o in alto a destra?

Fai prima a dire su questa foto (a sinistra) quali erano i pin storti:

http://www.xtremehardware.it/images/stories/Intel/Nehalem-Preview/sockets_sm.jpg

veltosaar
28-06-2010, 19:29
Fai prima a dire su questa foto (a sinistra) quali erano i pin storti:

http://www.xtremehardware.it/images/stories/Intel/Nehalem-Preview/sockets_sm.jpg

E' meglio vederla così la foto

http://img19.imageshack.us/img19/2449/socketssm.jpg

F1R3BL4D3
28-06-2010, 19:36
Il problema dovrebbe essere dei pin in alto (quello in alto a sinistra). Gli altri dovrebbero riguardare il vCC e il QPI (così a occhio). Sapendo poi precisamente il pin coinvolto si va a vedere (sul vecchio datasheet è un po' più difficile l'interpretazione, su LGA1156 è decisamente più facile).

veltosaar
28-06-2010, 19:38
Esattamente.. infatti sono quelli più piegati. Nella fattispecie l'ottavo pin dall'alto della prima colonna a destra della "L" giallo chiara..

Io ho 1366 comunque.. precisamente W3540.

Antivirusvivente
28-06-2010, 19:39
Ragazzi nessuno sa rispondermi?

F1R3BL4D3
28-06-2010, 19:50
Esattamente.. infatti sono quelli più piegati. Nella fattispecie l'ottavo pin dall'alto della prima colonna a destra della "L" giallo chiara..

Io ho 1366 comunque.. precisamente W3540.

:D si si lo so che hai LGA1366. Era per dire che con Lynnfield il datasheet è decisamente più chiaro (quantomeno si capisce a colpo d'occhio).
Dovrebbe essere il pin DDR2_MA[8].
Il suo compito dovrebbe essere: Selects the Row address for Reads and writes, and the column address for activates. Also used to set values for DRAM configuration registers.

veltosaar
28-06-2010, 20:01
Grazie Fire.. posso chiederti dove trovi queste informazioni? Dal datashaeet non ci avevo capito nulla!

F1R3BL4D3
28-06-2010, 20:06
Grazie Fire.. posso chiederti dove trovi queste informazioni? Dal datashaeet non ci avevo capito nulla!

Proprio dal datasheet! Devi combinarne due però (almeno, io ho fatto così).
Il http://download.intel.com/design/processor/datashts/320834.pdf (pagina 37) per vedere i pin e http://download.intel.com/design/processor/designex/320837.pdf per vedere il socket (pagina 13).

La descrizione dei pin e dei segnali inizia da pagina 67.

veltosaar
28-06-2010, 20:15
Ok si, esatto è quello.. anche quelli sopra ma leggermentissimamente.. quindi da l25 a l30 circa. Ma quello piegato è l25.

Plausibile che quindi mi dia per colpa di quel pin solo "4gb" di ram disponibile su 6?

ciberbastard
28-06-2010, 20:17
cè qualcuno qui che con le ram si è spinto per esempio a 2000 cl 6??

F1R3BL4D3
28-06-2010, 20:18
Ok si, esatto è quello.. anche quelli sopra ma leggermentissimamente.. quindi da l25 a l30 circa. Ma quello piegato è l25.

Plausibile che quindi mi dia per colpa di quel pin solo "4gb" di ram disponibile su 6?

Beh si, potrebbe essere plausibile che sia quello. Ovviamente prove incrociate potrebbero risolvere il dubbio una volta per tutte.

Soulman84
28-06-2010, 20:19
Ok si, esatto è quello.. anche quelli sopra ma leggermentissimamente.. quindi da l25 a l30 circa. Ma quello piegato è l25.

Plausibile che quindi mi dia per colpa di quel pin solo "4gb" di ram disponibile su 6?

ma anche a default te ne vede solo 4gb?

tiz1965
28-06-2010, 20:21
cè qualcuno qui che con le ram si è spinto per esempio a 2000 cl 6??

Seee!!!! magari, + di 1950 le mie non vanno

ciberbastard
28-06-2010, 20:23
più che altro perchè sto comprando delle ram selezionate e volevo capir quanto bisognerà dar di vqpi, io penso attorno ai 1.5 per benchare.

tiz1965
28-06-2010, 20:25
io x tenere 1950 ho dato 1.55 reali, 1.6 bios

ovviamente 99924 come da manuale

Soulman84
28-06-2010, 20:25
più che altro perchè sto comprando delle ram selezionate e volevo capir quanto bisognerà dar di vqpi, io penso attorno ai 1.5 per benchare.

dipende molto dalla tua cpu..anche se le ram sono selezionate potrebbe essere quello a frenarti...tipo la mia cpu il cas6 non lo gradisce più di tanto...

ciberbastard
28-06-2010, 20:26
fino a 1.6 non ho problemi. il problema sarà più che altro l'uncore della cpu son ram che viaggiano a 2200 cl 7 da quel che so ma dubito che li raggiungerò anche se la mia cpu è abbastanza buona.

Soulman84
28-06-2010, 20:27
con cosa raffreddi per dare 1,6 di vqpi? io mi faccio scrupoli a dare 1,5v sotto phase:D

tiz1965
28-06-2010, 20:28
fino a 1.6 non ho problemi. il problema sarà più che altro l'uncore della cpu son ram che viaggiano a 2200 cl 7 da quel che so ma dubito che li raggiungerò anche se la mia cpu è abbastanza buona.

se non ci arrivi comunque puoi tirare i timing a frequ. + bassa, vedi firma

ciberbastard
28-06-2010, 20:30
con cosa raffreddi per dare 1,6 di vqpi? io mi faccio scrupoli a dare 1,5v sotto phase:D
liquido e via non è che siano molto delicate ste cpu

se non ci arrivi comunque puoi tirare i timing a frequ. + bassa, vedi firma

infatti vorrei star sui 1800 cl 6 per daily poi per benchare 2000 cl 6

tiz1965
28-06-2010, 20:30
con cosa raffreddi per dare 1,6 di vqpi? io mi faccio scrupoli a dare 1,5v sotto phase:D

tu che hai la evga, ho sentito dire che con quel tipo di main si puo' tirare le ram a 2000 tenendo un QPI + basso di qualche step, è vero?

Soulman84
28-06-2010, 20:31
tu che hai la evga, ho sentito dire che con quel tipo di main si puo' tirare le ram a 2000 tenendo un QPI + basso di qualche step, è vero?

no, con gli i7 980x puoi tenere l'uncore a 1,5x rispetto alla frequenza ram, ma con gli altri i7 sei sempre vincolato dal 2x

ciberbastard
28-06-2010, 20:32
no, con gli i7 980x puoi tenere l'uncore a 1,5x rispetto alla frequenza ram, ma con gli altri i7 sei sempre vincolato dal 2x

molti pensavano che fosse una caratteristica delle evga XD invece sono i 980 che han sta caratteristica

tiz1965
28-06-2010, 20:34
no, con gli i7 980x puoi tenere l'uncore a 1,5x rispetto alla frequenza ram, ma con gli altri i7 sei sempre vincolato dal 2x

no non sto parlando di moltipl. ma proprio di voltaggio QPI, qualcuno non ricordo chi, aveva verificato che tra la r2e e la evga a parita' di hardware, x tenere i 2000 doveva dare meno al qpi

Soulman84
28-06-2010, 20:35
molti pensavano che fosse una caratteristica delle evga XD invece sono i 980 che han sta caratteristica

magari!!:D

al contrario, questa classified è veramente stronza con le ram...se metti un timing che non gli piace o non boota oppure ti vede solo 4gb di ram...non sai le madonne per tirare le ram...

ciberbastard
28-06-2010, 20:37
magari!!:D

al contrario, questa classified è veramente stronza con le ram...se metti un timing che non gli piace o non boota oppure ti vede solo 4gb di ram...non sai le madonne per tirare le ram...

io parlavo dell'uncore a 1.5x

Soulman84
28-06-2010, 20:37
no non sto parlando di moltipl. ma proprio di voltaggio QPI, qualcuno non ricordo chi, aveva verificato che tra la r2e e la evga a parita' di hardware, x tenere i 2000 doveva dare meno al qpi

non in modo marcato..cioè l'unica differenza è che droppa molto meno il voltaggio...verificato leggendo direttamente col tester..per quello sembra che dai di meno...invece sulle ram overvolta di un buon 0,03v:sofico:

Soulman84
28-06-2010, 20:38
io parlavo dell'uncore a 1.5x

certo...io mi riferivo anche al comportamento della classi con le ram in generale...cmq a breve la provo sotto dry ice...:D :D

ciberbastard
28-06-2010, 20:39
non in modo marcato..cioè l'unica differenza è che droppa molto meno il voltaggio...verificato leggendo direttamente col tester..per quello sembra che dai di meno...invece sulle ram overvolta di un buon 0,03v:sofico:

come la 2 gene, ov su tutto tranne la cpu.

Soulman84
28-06-2010, 20:40
come la 2 gene, ov su tutto tranne la cpu.

solo sulle ram overvolta...sul resto c'è un leggero drop, ma molto poco marcato..se metti il vdrop control al vcore poi non si schioda praticamente dal valore messo da bios

On3sgh3p
28-06-2010, 20:42
solo sulle ram overvolta...sul resto c'è un leggero drop, ma molto poco marcato..se metti il vdrop control al vcore poi non si schioda praticamente dal valore messo da bios

e ci credo, il punto di forza delle evga è proprio la circuteria di alimentazione digitale :)

veltosaar
29-06-2010, 11:15
solo sulle ram overvolta...sul resto c'è un leggero drop, ma molto poco marcato..se metti il vdrop control al vcore poi non si schioda praticamente dal valore messo da bios

Come quando su asus disattivi load line calibration :D

se non ci arrivi comunque puoi tirare i timing a frequ. + bassa, vedi firma

Puoi postare le tue impostazioni? :)

Nick.sf
29-06-2010, 17:47
cè qualcuno qui che con le ram si è spinto per esempio a 2000 cl 6??

sotto bench io ci arrivo perchè?

però sempre con vqpi alti (1.49-1.51v) e dando 1,69v sulle ram! molto fa il controller di memoria del processore...

http://hwbot.org/community/submission/1007792_nick.sf_3dmark_2006_radeon_x1950_pro_256mb_6176_marks

Perchè ti interessa?

veltosaar
29-06-2010, 18:01
sotto bench io ci arrivo perchè?

però sempre con vqpi alti (1.49-1.51v) e dando 1,69v sulle ram! molto fa il controller di memoria del processore...

http://hwbot.org/community/submission/1007792_nick.sf_3dmark_2006_radeon_x1950_pro_256mb_6176_marks

Perchè ti interessa?

Aria o Azoto?

Nick.sf
29-06-2010, 18:10
cè qualcuno qui che con le ram si è spinto per esempio a 2000 cl 6??

Aria o Azoto?

ram col dissi loro, la cpu a liquido!!!
il 940 non ha mai visto piu del liquido per adesso!

veltosaar
29-06-2010, 18:19
ma anche a default te ne vede solo 4gb?

Si cavolo =(

tiz1965
29-06-2010, 18:22
Puoi postare le tue impostazioni? :)


QPI -----1.26
VRAM ----1.65
FREQU ----1730
TIMING---- 6-8-6-24 1T

Il resto tutto auto o come era regolato in origine senza toccare, parlo delle cose riguardanti la ram, i voltaggi sono effettivi da ocstation, questo in idle, in full il QPI cala uno step circa, infatti ho dovuto alzarlo appena x avere stabilita' con quella frequ.
Comunque dalle prove che ho fatto ho potuto constatare che se vuoi tirare i timing devi dare di Vram, e se vuoi alzare la frequ. devi dare di Qpi.

Nick.sf
29-06-2010, 18:23
Fai una prova stupidissima se non l'hai gia fata:

staccal l'alimentazione per 20-30 minuti e poi riavvia! a me è successo una volta e staccando la corrente per parecchio tempo (penso che i ciondensatori del revolution siano lunghi a scaricare ) dopo è tornato tutto ok.... inizialmente mi ero disperato perchè staccando la corrente per 2 minuti non cambiava nulla, me ne vedeva sempre 4gb.... me lo ha fatto una volta sola e poi mai piu problemi... probabilmente perchè benchavo da qualche ora la mobo avrà svarionato... le asus sotto oc scazzano subito!

fcr756
29-06-2010, 18:26
cè qualcuno qui che con le ram si è spinto per esempio a 2000 cl 6??

io
1940 6-7-6-17-1t stabili
2050+ solo boot, instabile in win
a 2080 riconosce 4gb, ma non ho approfondito piu di tanto...

oltre i 1940 è l'uncore a essere instabile, poiche ho una cpu che...dire sfortunata è poco:muro:

fcr756
29-06-2010, 18:30
ragazzi, qualcuno di voi ha mai dato piu di 2,1v alle ram?

tiz1965
29-06-2010, 18:36
ragazzi, qualcuno di voi ha mai dato piu di 2,1v alle ram?

2.1!!!! ami il rischio vero!!??

Soulman84
29-06-2010, 18:43
ragazzi, qualcuno di voi ha mai dato piu di 2,1v alle ram?

non so che ram hai, ma sia gli hyper che i bbse sopra un certo voltaggio non salgono più di frequenza, quindi è inutile dare volt...personalmente quando faccio bench non ho mai dato più di 1,72/1,74 v alle ram..ovviamente ram ad aria raffreddate con una ventola sopra...

veltosaar
29-06-2010, 18:50
QPI -----1.26
VRAM ----1.65
FREQU ----1730
TIMING---- 6-8-6-24 1T

Il resto tutto auto o come era regolato in origine senza toccare, parlo delle cose riguardanti la ram, i voltaggi sono effettivi da ocstation, questo in idle, in full il QPI cala uno step circa, infatti ho dovuto alzarlo appena x avere stabilita' con quella frequ.
Comunque dalle prove che ho fatto ho potuto constatare che se vuoi tirare i timing devi dare di Vram, e se vuoi alzare la frequ. devi dare di Qpi.

senti mi dici anche multi e block?

ragazzi, qualcuno di voi ha mai dato piu di 2,1v alle ram?

Penso siano le DDR3 precedenti all'X58.. quelle per 775.. avevano voltaggi più alti.. anche 1,80.

Es: http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN3X2048-1600C7DHXIN.pdf

fcr756
29-06-2010, 18:56
Penso siano le DDR3 precedenti all'X58.. quelle per 775.. avevano voltaggi più alti.. anche 1,80.


no, non mi interessano quelle per 775, parlo di quelle per x58

fcr756
29-06-2010, 19:02
non so che ram hai, ma sia gli hyper che i bbse sopra un certo voltaggio non salgono più di frequenza, quindi è inutile dare volt...personalmente quando faccio bench non ho mai dato più di 1,72/1,74 v alle ram..ovviamente ram ad aria raffreddate con una ventola sopra...

a me scalano, forse un po meno dopo aver superato i 1,96v
sono arrivato a 2,12v alle ram e 1,84 di qpivtt massimo per bench
(invito comunque a non imitarmi, anche perche sto cercando di distruggere cpu e ram, nella speranza di una sostituzione piu ''fortunata'')

tiz1965
29-06-2010, 19:11
senti mi dici anche multi e block?



216x19

bear75
30-06-2010, 22:58
avete visto questi test?

http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/1489/Thermalright-Venomous-X-obiettivo-riconfermato/5.html

tra la sonda e real temp ci sono dai 14° ai 20° di differenza! :eek:

misurano la stessa cosa o abbiamo così tanto margine per le temp? :confused:

Nick.sf
01-07-2010, 02:03
avete visto questi test?

http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/1489/Thermalright-Venomous-X-obiettivo-riconfermato/5.html

tra la sonda e real temp ci sono dai 14° ai 20° di differenza! :eek:

misurano la stessa cosa o abbiamo così tanto margine per le temp? :confused:

Magari è perchè la sonda è appoggiata sull'his dalla cpu, mentre il sensore della cpu è dentro... il datasheet intel fa fede sulle temp del sensore che loro mettono dentro quindi per il daily io quel margine lo lascerei perdere!

La sonda serve solo e soltanto se vai sotto raffeddamenti che vanno sotto zero, quando i sensori delle cpu iniziano a dare numeri perchè non sono tarati per lavorare a quelle temp!!!

Konrad76
01-07-2010, 10:37
Magari è perchè la sonda è appoggiata sull'his dalla cpu, mentre il sensore della cpu è dentro... il datasheet intel fa fede sulle temp del sensore che loro mettono dentro quindi per il daily io quel margine lo lascerei perdere!

La sonda serve solo e soltanto se vai sotto raffeddamenti che vanno sotto zero, quando i sensori delle cpu iniziano a dare numeri perchè non sono tarati per lavorare a quelle temp!!!

Ciao Nick;) ....quoto quanto detto..

F1R3BL4D3
01-07-2010, 12:20
Magari è perchè la sonda è appoggiata sull'his dalla cpu, mentre il sensore della cpu è dentro... il datasheet intel fa fede sulle temp del sensore che loro mettono dentro quindi per il daily io quel margine lo lascerei perdere!

La sonda serve solo e soltanto se vai sotto raffeddamenti che vanno sotto zero, quando i sensori delle cpu iniziano a dare numeri perchè non sono tarati per lavorare a quelle temp!!!

La sonda è sotto la CPU mentre Intel, per quanto riguarda le rilevazioni segnate sul datasheet usa un altro metodo (sonda sull'IHS ma incava in un taglio). Realtemp/Coretemp invece rilevano la distanza dal TjMax (che non è comunque privo di errori, anzi).
Comunque, considerando tutte le variabili non bisogna fare confronti tra due metodi di misura diversi.

veltosaar
01-07-2010, 12:58
Ragazzi per quanto riguarda il liquid cooling c'è ovviamente una soggettività infinita.. nel senso che ognuno ha un'idea diversa.

Ma mi chiedo: OGGETTIVAMENTE c'è una marca migliore??

Sentivo parlare bene di Ek e di Ybris per i waterblock. Invece di Nanoxia per il radiatore.

Ke ne dite?

mattxx88
01-07-2010, 13:22
salve a tutti! secondo voi a quanto va settato il qpi volt e il dram volt per tenere il processore sui 4.4 ghz?

tiz1965
01-07-2010, 17:57
salve a tutti! secondo voi a quanto va settato il qpi volt e il dram volt per tenere il processore sui 4.4 ghz?

dipende a quanto tieni le ram, non è vincolato alla frequ. del procio ma alla frequ. e ai timing ram

mattxx88
02-07-2010, 22:54
dipende a quanto tieni le ram, non è vincolato alla frequ. del procio ma alla frequ. e ai timing ram

scusa della risposta tarda! cmq le ram di fabbrica sono 1600mhz@7-7-7-20

io ora sono riuscito a tirare i timing a 6-7-6-18 (20 cicli di ibt lvl maximum 8 threads) devo ancora provare a 6-6-6-18 come qpi sono a 1.32500, dram 1.66

che ne pensi?

tiz1965
02-07-2010, 23:14
scusa della risposta tarda! cmq le ram di fabbrica sono 1600mhz@7-7-7-20

io ora sono riuscito a tirare i timing a 6-7-6-18 (20 cicli di ibt lvl maximum 8 threads) devo ancora provare a 6-6-6-18 come qpi sono a 1.32500, dram 1.66

che ne pensi?

X testare le ram , e solo quelle usa memtest, apri 6 volte memtest e dai 1000 a ogniuna tranne uno che metterai all , poi li fai partire tutti, vedrai che satureranno tutta la ram, io consiglierei di non andare oltre 1.66 con il vdram, mentre con il qpi diciamo che puoi arrivare a 1,37, parlo sempre di voltaggi effettivi non impostati da bios, che potrebbero essere anche + alti, messo questo a parita' di frequ. abbassi i timing e testi la combinazione fino al crash

veltosaar
04-07-2010, 17:47
Ragazzi, se queste dossero le vostre esigenze:

a) no bench
b) rock solid impegnativo (4ghz cpu, 4ghz uncore, 2ghz ram)
c) necessità di avere i voltaggi più bassi possibile..


passereste da rampage II extreme a Ud7?

Non considerate i costi. Se vi chiedono cosa è meglio per tenere i voltaggi più bassi possibile, cosa direste.. R2E o Ud7?

tiz1965
04-07-2010, 18:03
Ragazzi, se queste dossero le vostre esigenze:

a) no bench
b) rock solid impegnativo (4ghz cpu, 4ghz uncore, 2ghz ram)
c) necessità di avere i voltaggi più bassi possibile..


passereste da rampage II extreme a Ud7?

Non considerate i costi. Se vi chiedono cosa è meglio per tenere i voltaggi più bassi possibile, cosa direste.. R2E o Ud7?

Io ti direi che non cambia tanto sono oc abbastanza alti in tutti e due i casi e voltaggi altrettanto, non tanto il procio ma è quell'uncore che tu vuoi tenere a tutti i costi a 4000 e ram a 2000, a meno che tu non prenda il 980x, comunque lascio parlare a chi ha avuto tutte e due le mobo sapra' sicuramente dirti i tipi di voltaggio di diff. ammesso che ve ne siano.

Ciauz

Soulman84
04-07-2010, 19:02
fossi in te non cambierei...il gioco non vale la candela..

veltosaar
04-07-2010, 19:15
e lo so.. perchè tutti ragioniamo in termine di "costi\vantaggi".

però, astraendo, deve pur esserci una migliore tra

evga e759
ud7
r2e
r3e

Io credevo che la evga e759 chiedesse meno volt sull vqpi (per la presenza dell'n200 che tra le altre cose toglie il carico dall'x58) ma richiede di più su vcore.

La ud7 mi sembra migliore per via delle fasi di alimentazione e di come sono fatte. nonchè per la gestione del calore del northbridge.

infine la R3e che dovrebbe essere la migliore di tutte ma che per via dei bios fa almeno 2000 punti in meno su everest e sandra.. quindi c'è da lavorare.

In molti mi dicono "ud7".. ma volevo sentire voi perchè siete davvero esperti.

On3sgh3p
04-07-2010, 19:32
e lo so.. perchè tutti ragioniamo in termine di "costi\vantaggi".

però, astraendo, deve pur esserci una migliore tra

evga e759
ud7
r2e
r3e

Io credevo che la evga e759 chiedesse meno volt sull vqpi (per la presenza dell'n200 che tra le altre cose toglie il carico dall'x58) ma richiede di più su vcore.

La ud7 mi sembra migliore per via delle fasi di alimentazione e di come sono fatte. nonchè per la gestione del calore del northbridge.

infine la R3e che dovrebbe essere la migliore di tutte ma che per via dei bios fa almeno 2000 punti in meno su everest e sandra.. quindi c'è da lavorare.

In molti mi dicono "ud7".. ma volevo sentire voi perchè siete davvero esperti.

se la trovi prendi una evga 760, la differenza che ti chiede per il Vqpi si discosta da quella che magari potrebbe (non ci metto la mano sul fuoco) essere a favore della ud7 per il Vcore.

cambiare da una r2e alla ud7 non noti tutta sta differenza (provate entrambe).

se devi proprio passa a classified e sei apposto.. anche se la r3e si sta mostrando una valida alternativa ad un prezzo abbastsanza competitivo..

veltosaar
04-07-2010, 20:01
Tu sei passato da R2E a Ud7 vero..?? come è andata? è una ottima mobo vero?

Invece la E760 che dicevi ha il 3sli ma non full 16x.. mentre la E759 si.

E759 E760 E761
NF200 Chip Yes No No
2-Way SLI 16x/16x 16x/16x 16x/16x
3-Way SLI 16x/16x/16x 8x/8x/16x 8x/8x/16x
3-way SLI + PhysX 16x/16x/8x/8x 8x/8x/8x/8x 8x/8x/8x/8x
EVGA Control Panel (ECP) Yes No Yes

veltosaar
07-07-2010, 01:08
Allora, ho una domanda difficile per voi.

Vi prego di rispondere seriamente.

A parità di voltaggi posso scegliere in RS 2 diverse configurazioni:

A) CPU 4000 (200x20), Ram 1600 cl6

B) CPU 4004 (182x22), Ram 1820 cl7

Passando da A a B ho un aumento su everest da 20500 a 21800 in lettura. Ma allo stesso tempo ho una diminuzione dei Gflops da 50,5 a 46,5.

In pratica se è vero che si alza la frequenza delle ram comportando più velocità in lettura\scrittura, si va però ad abbassare il block.. e quindi a diminuire i Gflops.

Voi quale delle 2 preferireste e perchè.

carpo93
07-07-2010, 08:08
Ragazzi, se queste dossero le vostre esigenze:

a) no bench
b) rock solid impegnativo (4ghz cpu, 4ghz uncore, 2ghz ram)
c) necessità di avere i voltaggi più bassi possibile..


passereste da rampage II extreme a Ud7?

Non considerate i costi. Se vi chiedono cosa è meglio per tenere i voltaggi più bassi possibile, cosa direste.. R2E o Ud7?
se non benchi vai anche con la giga x58a ud3r, è una buona mobo,ha tutto quello che serve per il daily
se invece pensi di benchare al freddo(phase o ln2) prendi la re3, la msi xpower o l'evga 762

ciberbastard
07-07-2010, 20:37
visto che non bencha non so quanto gli convenga passare da una r2e ad una ud3r

Nick.sf
07-07-2010, 23:28
visto che non bencha non so quanto gli convenga passare da una r2e ad una ud3r

quoto, il fatto che non benchare, non significa che bisogna passare a una classe inferiore...anche perchè viene richiesto cmq un dayli pesante prima di tutto!

per quanto riguarda la ud3 R ci potrebbero essere buone probabilità che in oc vada meglio della r2e però, perchè non sono certo al 100% ma se non erro dalla revision 1,6 in poi la ud3r monta una revisione di x58 piu recente di quello della r2e! ripeto però che è un ricordo, non sono certo della cosa! ovviamente anche se fosse è cmq una mobo di fascia piu bassa, e ci si perderebbe alcuni pro che si hanno su mobo "high end"!

veltosaar
08-07-2010, 17:55
Per ora sto così:

http://img822.imageshack.us/img822/3860/goodb.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/goodb.jpg/)

Turbo disabilitato. HT on. Load line enabled. C State attivo (auto). C1e support attivo. Speedstep attivo.

Filu81
08-07-2010, 23:00
Per ora sto così:

http://img808.imageshack.us/img808/1434/bene.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/bene.jpg/)

Turbo disabilitato. HT on. Load line enabled. C State attivo (auto). C1e support attivo. Speedstep attivo.

Sei ad aria ? Dalla firma sembra di si ... ma le tue temp sono molto basse !

cmq complimenti ... :)

veltosaar
08-07-2010, 23:15
No aspetta.. quelle sono in "semi" IDLE cioè appena finito i cicli di lynx.

In idle sto sui 38\39 gradi (grazie ai risparmi energetici) ma in full arrivo anche a 80 gradi con 33 nella stanza.

Però sono ad aria.. col sistema in firma.

Cremisy
09-07-2010, 16:24
Ciao ragazzi....dopo diverse prove , tentativi ecc. ecc.:muro: penso di aver trovato la giusta conf. del bios per il mio pc.....gira tutto a 3.80 con sistema di raffffreddddamento ad aria, di + non tiene i 4 ghz sono un sogno:cry: ..e.e.e.e.e..
vi posto di seguito il mio bios template e configurazione pc, dategli un'occhiata e ditemi se tutto va bene o se manca ancora qualche cosa......vi ringrazio per l'attenzione ciao......

PC
MEMORIA: Kingston KHX1600C9D3K3/6GX 6GB 1600MHz DDR3 Non-ECC CL9 (Kit of 3) XMP 9-9-9-27 1.65V

PROCESSORE: Intel® Core™ i7-960 Processor (8M Cache, 3.20 GHz, 4.80 GT/s Intel® QPI) (Productcode = bx80601960)

MADRE: ASUS RAMPAGE 2 EXTREME

SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE VAPOR-X HD5870 2GB GDDR5 PCIE

ALIMENTATORE: REVOLUTION 85+ 850W ENERMAX ERV850EWT

DISSIPATORE: Thermaltake Venomous X + 2 ventole da 120 (60A)

BIOS TEMPLATE:

AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 19
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: DISABLED
Intel (R) Turbo Mode Tech: DISABLED
BLCK Frequency: 200
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: 1600
UCLK Frequency: 3200

QPI Link Data Rate: (AUTO )

Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 19
C1E Suppport: DISABLED
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel� Virtualization Tech: DISABLED
CPU TM Function: DISABLED
Execute Disable Bit: DISABLED
Intel (R) HT Techology: DISABLED

Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: DISABLED
Intel (R) Turbo Mode Tech: DISABLED
Intel (R) C-STATE Tech: DISABLED

DRAM Timing Control

1st Information :

CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27
DRAM RAS# to RAS# Delay: AUTO
DRAM REF Cycle Time: AUTO
DRAM Write Recovery Time: AUTO
DRAM Read to Precharge Time: AUTO
DRAM FOUR ACT WIN Time: AUTO
DRAM Back-To-Back CAS# Delay: AUTO

2nd Information :

DRAM Timing Mode: 1N

DRAM Round Trip Latency on CHA: AUTO
DRAM Round Trip Latency on CHB: AUTO
DRAM Round Trip Latency on CHC: AUTO

3rd Information :

DRAM WRITE To READ Delay (DD): AUTO
DRAM WRITE To READ Delay (DR): AUTO
DRAM WRITE To READ Delay (SR): AUTO
DRAM READ To WRITE Delay (DD): AUTO
DRAM READ To WRITE Delay (DR): AUTO
DRAM READ To WRITE Delay (SR): AUTO
DRAM READ To READ Delay (DD): AUTO
DRAM READ To READ Delay (DR): AUTO
DRAM READ To READ Delay (SR): AUTO
DRAM WRITE To WRITE Delay (DD): AUTO
DRAM WRITE To WRITE Delay (DR): AUTO
DRAM WRITE To WRITE Delay (SR): AUTO

CPU Voltage: 1.32

CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.35
IOH Voltage: 1.20616
IOH PCIE Voltage: 1.51106
ICH Voltage:1.20616
ICH PCIE Voltage: 1.51106
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO


Load Line Calibration: ENABLED
CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO

CPU Spread Spectrum: AUTO

IOH Clock Skew : AUTO

PCIE Spread Spectrum: DISABLED

veltosaar
09-07-2010, 16:31
Setta così.. a me fate ridere. Vi comprate dei processori che implementano mille novità e mille tecnologie.. tra cui Hyper treaing e poi che fate?? disabilitate tutto?!?!

Cioè tu che pensi che è meglio 4 core fisici a 3,8ghz invece di 8 core (4 fisici e 4 virtuali) a 3,2 ghz?

Allora potevi comprarti un 775!

Metti così e prova!

AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 20
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: Enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: DISABLED
BLCK Frequency: 200
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1600
UCLK Frequency: 3200

QPI Link Data Rate: 7200MT\s

Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 19
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled

Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: enabled
Intel (R) C-STATE Tech: enabled

DRAM Timing Control

1st Information :

CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27

2nd Information :

DRAM Timing Mode: 1N

CPU Voltage: 1.35

CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.30
IOH Voltage: metti su auto per provare
IOH PCIE Voltage: metti su auto per provare
ICH Voltage: metti su auto per provare
ICH PCIE Voltage: metti su auto per provare
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO


Load Line Calibration: ENABLED

CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
IOH Clock Skew : AUTO

PCIE Spread Spectrum: DISABLED

bear75
09-07-2010, 16:41
Setta così.. a me fate ridere. Vi comprate dei processori che implementano mille novità e mille tecnologie.. tra cui Hyper treaing e poi che fate?? disabilitate tutto?!?!

Cioè tu che pensi che è meglio 4 core fisici a 3,8ghz invece di 8 core (4 fisici e 4 virtuali) a 3,2 ghz?

Allora potevi comprarti un 775!

Metti così e prova!

AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 20
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: Enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: DISABLED
BLCK Frequency: 200
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1600
UCLK Frequency: 3200

QPI Link Data Rate: 7200MT\s

Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 19
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled

Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: enabled
Intel (R) C-STATE Tech: enabled

DRAM Timing Control

1st Information :

CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27

2nd Information :

DRAM Timing Mode: 1N

CPU Voltage: 1.35

CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.30
IOH Voltage: metti su auto per provare
IOH PCIE Voltage: metti su auto per provare
ICH Voltage: metti su auto per provare
ICH PCIE Voltage: metti su auto per provare
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO


Load Line Calibration: ENABLED

CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
IOH Clock Skew : AUTO

PCIE Spread Spectrum: DISABLED

io metterei anche
DRAM Timing Mode: 2N

veltosaar
09-07-2010, 16:43
1600cl9 e ci metti anche 2t?

bear75
09-07-2010, 16:51
1600cl9 e ci metti anche 2t?

e allora?
se è da specifica potrebbe dargli seri problemi di stabilità con 1N.
poi con 1N puoi anche mettere cl8...non perdi nulla

veltosaar
09-07-2010, 17:03
e allora?
se è da specifica potrebbe dargli seri problemi di stabilità con 1N.
poi con 1N puoi anche mettere cl8...non perdi nulla

Guarda di solito le ram si tengono a 1t.. si mettono a 2t solo quando devi mettere ad esempio 2000 cl7 allora metti 2t.

Ma 1600 cl9 2t sarebbero lentissime.

Cmq provasse. :) Magari è proprio quello :D

bear75
09-07-2010, 17:09
Guarda di solito le ram si tengono a 1t.. si mettono a 2t solo quando devi mettere ad esempio 2000 cl7 allora metti 2t.

Ma 1600 cl9 2t sarebbero lentissime.

Cmq provasse. :) Magari è proprio quello :D

di solito perchè? mi giunge nuova.
molti kit sono certificati solo 2t, che poi possano andare 1t è una cosa che uno deve provare ma non tutti sono "smanettoni"...

veltosaar
09-07-2010, 17:12
Guarda i kit che vanno a 2t sono quelli che tirano i timing al massimo. Se i timing non sono tirati vanno a 2t. Non ho mai visto ram 1600cl9 2t.

tiz1965
09-07-2010, 17:18
io con i timing tirati e la frqu. che vedete in firma x essere stabile devo dare 1T

Cremisy
09-07-2010, 17:21
Ciao, vi ringrazio per l'aiuto, l'unica cosa che mi tiene solo i 3.80 ghz, i 4 g non li regge....poi mi spieghi meglio cosa sono queste impostazioni 1600cl9 2t, ciao

bear75
09-07-2010, 17:22
Guarda i kit che vanno a 2t sono quelli che tirano i timing al massimo. Se i timing non sono tirati vanno a 2t. Non ho mai visto ram 1600cl9 2t.

le corsair xms3 classic lo sono

veltosaar
09-07-2010, 17:40
Ciao, vi ringrazio per l'aiuto, l'unica cosa che mi tiene solo i 3.80 ghz, i 4 g non li regge....poi mi spieghi meglio cosa sono queste impostazioni 1600cl9 2t, ciao

Prova così:

AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 20
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: Enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: DISABLED
BLCK Frequency: 200
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1600
UCLK Frequency: 3200

QPI Link Data Rate: 7200MT\s

Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 19
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled

Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: enabled
Intel (R) C-STATE Tech: enabled

DRAM Timing Control

1st Information :

CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27

2nd Information :

DRAM Timing Mode: 2n

CPU Voltage: 1.35

CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.30
IOH Voltage: metti su auto per provare
IOH PCIE Voltage: metti su auto per provare
ICH Voltage: metti su auto per provare
ICH PCIE Voltage: metti su auto per provare
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO


Load Line Calibration: ENABLED

CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
IOH Clock Skew : AUTO

PCIE Spread Spectrum: DISABLED

veltosaar
09-07-2010, 17:41
Non è possibile che un i7 960 non regge 4ghz a 1,35. Quindi prova a mettere come ti ho detto che "deve" funzionare.

veltosaar
09-07-2010, 17:44
Se dopo quella prova non fosse stabile allora lascia tutto identico ma cambia questi:


CPU Ratio Setting: 24
BLCK Frequency: 160
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1600
UCLK Frequency: 3200

QPI Link Data Rate: 5760MT\s

bear75
09-07-2010, 17:46
Non è possibile che un i7 960 non regge 4ghz a 1,35. Quindi prova a mettere come ti ho detto che "deve" funzionare.

quoto, bisogna tirarlo! ;)
prova anche load line calibration off, io ho avuto grosse grane su on

Cremisy
09-07-2010, 18:03
Se dopo quella prova non fosse stabile allora lascia tutto identico ma cambia questi:


CPU Ratio Setting: 24
BLCK Frequency: 160
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1600
UCLK Frequency: 3200

QPI Link Data Rate: 5760MT\s

Ciao, allora i 4g continuano a farsi aspettare......:muro:
se metto cpu ratio a 24 e BLCK a 160 gire a 3.85 NON STABILE
doveva girare a 4g?
che famo ora? ciao grazie millevolte1000:help:

bear75
09-07-2010, 18:11
Ciao, allora i 4g continuano a farsi aspettare......:muro:
se metto cpu ratio a 24 e BLCK a 160 gire a 3.85 NON STABILE
doveva girare a 4g?
che famo ora? ciao grazie millevolte1000:help:

167x24=4000

hai messo ram 9 9 9 24 2N?

Cremisy
09-07-2010, 18:13
167x24=4000

hai messo ram 9 9 9 24 2N?
ciao no le ram sono a 9 9 9 27 2n
comunque con questa configurazione gira stabile a 3.80, se provo tutte le opzioni che mi avete fatto fare il pc fa schermo bluuuuuuuuuu....... : (
AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 19
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: Enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: DISABLED
BLCK Frequency: 200
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1600
UCLK Frequency: 3200

QPI Link Data Rate: 7200MT\s

Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 19
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled

Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: enabled
Intel (R) C-STATE Tech: enabled

DRAM Timing Control

1st Information :

CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27

2nd Information :

DRAM Timing Mode: 2n

CPU Voltage: 1.35

CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.30
IOH Voltage: metti su auto per provare
IOH PCIE Voltage: metti su auto per provare
ICH Voltage: metti su auto per provare
ICH PCIE Voltage: metti su auto per provare
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO


Load Line Calibration: ENABLED

CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
IOH Clock Skew : AUTO

PCIE Spread Spectrum: DISABLED

veltosaar
09-07-2010, 18:43
Mmm.. sento puzza di Vqpi e di Ram..

senti fa così.. vai nel bios.. poi su hardware monitor. Voltage monitor e dimmi su che valori oscillano vqpi. vcore e vdimm. Io per esempio avevo un problema che da bios settavo 1.65 alle ram e invece quella ndavano a 1,63 e non riuscivo ad essere stabile.

Cremisy
09-07-2010, 18:58
Mmm.. sento puzza di Vqpi e di Ram..

senti fa così.. vai nel bios.. poi su hardware monitor. Voltage monitor e dimmi su che valori oscillano vqpi. vcore e vdimm. Io per esempio avevo un problema che da bios settavo 1.65 alle ram e invece quella ndavano a 1,63 e non riuscivo ad essere stabile.

CPU V. = 1.356
CPU PLL V = 1.812
QPI/DRAM V = 1.283
DRAM BUS V = 1.654

veltosaar
09-07-2010, 19:07
Per ora sto così:

http://img822.imageshack.us/img822/3860/goodb.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/goodb.jpg/)

Turbo disabilitato. HT on. Load line enabled. C State attivo (auto). C1e support attivo. Speedstep attivo.

Da che dipende secondo voi che io col mio hardware faccio 21500 su Everest e che qui fanno solo 20.000 con ram a 2000 cl7, uncore a 4ghz e 980x?

http://www.nexthardware.com/image/oo_25138_export_html_m5c671951.jpg

veltosaar
09-07-2010, 19:10
CPU V. = 1.356
CPU PLL V = 1.812
QPI/DRAM V = 1.283
DRAM BUS V = 1.654

Assurdo che non ti tenga. C'è qualcosa che non va.

Dovresti mettere le ram al minimo per testare se è il processore che non sale. Viceversa il problema è delle ram.

Metti

blck a 165
multi cpu a x24
multi ram a x8

9
9
9
24
88
1T

vcore 1,35
Vqpi 1,30 (da bios)

il resto come sopra.

devil_mcry
09-07-2010, 19:10
uncore o qualche settaggio avanzato della mobo sulle ram

Cremisy
09-07-2010, 19:31
Assurdo che non ti tenga. C'è qualcosa che non va.

Dovresti mettere le ram al minimo per testare se è il processore che non sale. Viceversa il problema è delle ram.

Metti

blck a 165
multi cpu a x24
multi ram a x8

9
9
9
24
88
1T

vcore 1,35
Vqpi 1,30 (da bios)

il resto come sopra.

ciao, scusa ma sono tardo......1t e 88 e multi ram a x8 dove li trovo?

veltosaar
09-07-2010, 23:31
ciao, scusa ma sono tardo......1t e 88 e multi ram a x8 dove li trovo?

1t sarebbe 1N.

le ram a x8 significa BLOCKx8 cioè 160x8.. cioè metti 1280 le ram.

88 significa: metti DRAM REF Cycle Time: 88.

tiz1965
09-07-2010, 23:56
Io procederei con ordine, metterei le ram ad una frequ. sicuramente funzionante, che so 1000-1333 +/- timing altrettanto sicuri e così so che vram 1.65 è sicuramente ok, qpi 1.35-1.37 e anche qui siamo ok, poi comincerei a giochichiare con bclk e moltipl. facendo le relative prove di stabilita', una volta raggiunta la frequ. max. ottenibile, si incomincia lavorare sulle ram, facendo come hai fatto fino ad ora non puoi sapere se è la cpu o la ram stai solo andando a caso, quando testi la cpu con linx assicurati di stressare solo la cpu e non la ram.

Ciauz

veltosaar
10-07-2010, 00:08
Io procederei con ordine, metterei le ram ad una frequ. sicuramente funzionante, che so 1000-1333 +/- timing altrettanto sicuri e così so che vram 1.65 è sicuramente ok, qpi 1.35-1.37 e anche qui siamo ok, poi comincerei a giochichiare con bclk e moltipl. facendo le relative prove di stabilita', una volta raggiunta la frequ. max. ottenibile, si incomincia lavorare sulle ram, facendo come hai fatto fino ad ora non puoi sapere se è la cpu o la ram stai solo andando a caso, quando testi la cpu con linx assicurati di stressare solo la cpu e non la ram.

Ciauz

Esatto.. quoto al 100%.

Fai così: metti queste impostazioni.





AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 24
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: Enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: DISABLED
BLCK Frequency: 165
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1320
UCLK Frequency: 2640

QPI Link Data Rate: 5940MT\s

Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 19
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled

Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: enabled
Intel (R) C-STATE Tech: enabled

DRAM Timing Control

1st Information :

CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27
DRAM REF Cycle Time: 88

2nd Information :

DRAM Timing Mode: 1N

CPU Voltage: 1.375

CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.375
IOH Voltage: auto
IOH PCIE Voltage: auto
ICH Voltage: auto
ICH PCIE Voltage: auto
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO


Load Line Calibration: ENABLED

CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
IOH Clock Skew : AUTO

PCIE Spread Spectrum: DISABLED

veltosaar
10-07-2010, 00:10
su lynx fai 15 cicli impostando memoria = 2048.

Se sei stabile scendi di Vcore di uno step e rifai lynx.

Questo finchè non arrivi ad essere INSTABILE. A questo punto ti crasha lynx e tu rientri nel bios e rialzi di 2 step. Quindi, 1 per tornare stabile più uno per non tenere il processore tirato al minimo di volt.

A quel punto quando sei Rock solid ti fermi e ci chiedi. Così sistemiamo anche le ram.

Vai ;)

Cremisy
10-07-2010, 08:14
Ciao grazie ancora........oggi e domani lavoro:muro: per lunedi vi dico.....ciao

Filu81
10-07-2010, 08:56
se setto l'ht su off ... per una configurazione estiva ... (nella mia stanza questa mattina ci sono 30° :eek: :cool:) riesco a settare anche meno voltaggio sul processore ?


grazie

veltosaar
10-07-2010, 10:14
se setto l'ht su off ... per una configurazione estiva ... (nella mia stanza questa mattina ci sono 30° :eek: :cool:) riesco a settare anche meno voltaggio sul processore ?

da alcuni screen visti in giro sembra così !?!?!?! giusto ?

faccio qualche screen con calma e posto ... :stordita:

grazie

Si ma che senso ha disabilitare 4 core logici scusa eh!!??!?!?!?!?!?! Cioè io ripeto.. se dovete "spegnere" le nuove funzioni dei processori, prendete i processori vecchi!

Filu81
10-07-2010, 10:17
infatti avevi ragione ... con ht on dovevo avere minimo 1,16v - 1,18v per 3,8ghz

adesso riesco ad arrivare fino a 1,12v - 1,13v , qpi vtt 1,19v tutti gli altri voltaggi al minimo uncore 3,2ghz o rilassato le ram settandole a 9-9-9-24


temp ambiente 29° , col rad da 120 raffreddo wb e nb ... direi buona configurazione estiva.

http://img85.imageshack.us/img85/309/38ghzhtoffidlelinx.th.png (http://img85.imageshack.us/i/38ghzhtoffidlelinx.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img21.imageshack.us/img21/6919/38ghzhtofffulllinx.th.png (http://img21.imageshack.us/i/38ghzhtofffulllinx.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Filu81
10-07-2010, 10:19
Si ma che senso ha disabilitare 4 core logici scusa eh!!??!?!?!?!?!?! Cioè io ripeto.. se dovete "spegnere" le nuove funzioni dei processori, prendete i processori vecchi!

dimmi quando sfrutti gli 8 core ??? se devo avere meno voltaggi e temp meno alte solo con questo caldo .... che ben venga ... solo per 3 mesi l'anno !
il tuo ragionamente è giusto ... infatti la mia configurazione invernale è 4,2ghz uncore 3,6ghz 6-7-6-18 ....;)

prendere i processori vecchi ??? :mbe: :muro: :confused:

sickofitall
10-07-2010, 10:52
dimmi quando sfrutti gli 8 core ??? se devo avere meno voltaggi e temp meno alte solo con questo caldo .... che ben venga ... solo per 3 mesi l'anno !
il tuo ragionamente è giusto ... infatti la mia configurazione invernale è 4,2ghz uncore 3,6ghz 6-7-6-18 ....;)

prendere i processori vecchi ??? :mbe: :muro: :confused:


la penso come te, i 4 core aggiuntivi sono realmente utili solo a chi lavora, certe volte per chi gioca possono creare qualche "intoppo"

quindi ben venga un voltaggio minore, temperature più basse e consumi leggermente inferiori :)

Filu81
10-07-2010, 11:35
la penso come te, i 4 core aggiuntivi sono realmente utili solo a chi lavora, certe volte per chi gioca possono creare qualche "intoppo"

quindi ben venga un voltaggio minore, temperature più basse e consumi leggermente inferiori :)

ho capito che la vera differenza ... velocità e prestazioni varie ... la fanno gli ssd ... ;) il processore e le ram contano ma fino ad un certo punto !

Cremisy
10-07-2010, 11:40
Esatto.. quoto al 100%.

Fai così: metti queste impostazioni.





AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 24
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: Enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: DISABLED
BLCK Frequency: 165
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1320
UCLK Frequency: 2640

QPI Link Data Rate: 5940MT\s

Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 19
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled

Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: enabled
Intel (R) C-STATE Tech: enabled

DRAM Timing Control

1st Information :

CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27
DRAM REF Cycle Time: 88

2nd Information :

DRAM Timing Mode: 1N

CPU Voltage: 1.375

CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.375
IOH Voltage: auto
IOH PCIE Voltage: auto
ICH Voltage: auto
ICH PCIE Voltage: auto
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO


Load Line Calibration: ENABLED

CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
IOH Clock Skew : AUTO

PCIE Spread Spectrum: DISABLED

Ciao solo una cosa volevo farti notare
AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 24
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: Enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: DISABLED
BLCK Frequency: 165
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1320
UCLK Frequency: 2640

QPI Link Data Rate: 5940MT\s

Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 19
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled

sopra a 24 anche sotto? no 19 ? anche perche' non e' possibile cambiarne solo una....ciao....

Cremisy
10-07-2010, 11:43
PS
Vi ringrazio veramente per l'aiuto che mi state dando, premetto che il mio interesse e' di avere un pc stabile configurato sopratutto per giocare, al momento gioco ad Arma 2 un gioco molto cpu dipendente.....grazie ancora per il vostro aiuto.....ciao

tiz1965
10-07-2010, 14:33
PS
Vi ringrazio veramente per l'aiuto che mi state dando, premetto che il mio interesse e' di avere un pc stabile configurato sopratutto per giocare, al momento gioco ad Arma 2 un gioco molto cpu dipendente.....grazie ancora per il vostro aiuto.....ciao

Io consiglierei x fare prove di stabilita', diciamo pre-RS di utilizzare real-temp, una volta aperto cliccare su sensor test, apparira' a sua volta un'altra fin. dove cliccare su start, fatto questo ti fara' cercare prime95, quando hai trovato la directory dove risiede prime95 lo apri e prima di farlo partire spunti small FFTs, il primo in alto, che testa solo la cpu lasciando in idle la ram, questo test dura all'incirca 15-20 min. e ti garantisco che se passa quello sicuramente sei RS, se non passa almeno lo sai in poco tempo senza testare x ore e ore.
Quando ti da RS se la cosa ti fa sentire + tranquillo vai di linx, unica diff. è che le temp. si alzeranno di qualche grado.

Ciauz

Cremisy
10-07-2010, 15:56
Io consiglierei x fare prove di stabilita', diciamo pre-RS di utilizzare real-temp, una volta aperto cliccare su sensor test, apparira' a sua volta un'altra fin. dove cliccare su start, fatto questo ti fara' cercare prime95, quando hai trovato la directory dove risiede prime95 lo apri e prima di farlo partire spunti small FFTs, il primo in alto, che testa solo la cpu lasciando in idle la ram, questo test dura all'incirca 15-20 min. e ti garantisco che se passa quello sicuramente sei RS, se non passa almeno lo sai in poco tempo senza testare x ore e ore.
Quando ti da RS se la cosa ti fa sentire + tranquillo vai di linx, unica diff. è che le temp. si alzeranno di qualche grado.

Ciauz

Ciao ho fatto come mi hai detto......questi sono i risultati.....che dici?
http://img685.imageshack.us/img685/8844/immaginevs.jpg

tiz1965
10-07-2010, 16:36
Ciao ho fatto come mi hai detto......questi sono i risultati.....che dici?


Allora è passato, direi al 95% che come cpu 6 stabile, la temp. è 71° ottimo, 6 a liquido?

Adesso prova a salire come BCLK ma non di 10step alla volta, 2-3 step, e vedi a quanto arrivi, mi raccomando controlla anche la ram xchè sale di conseguenza, non vorrei che trovassi instabilita' in quello, consiglio di trovare una combinazione di BCLK e Moltipl. cpu che ti permetta +/- di mantenere la ram grossomodo alla frequ. di adesso.

Es. 3857= 203x19
3900= 195x20
4000= 200x20.....

Sono solo esempi vedi tu come procedere, una volta trovata la frequ. max. ottenibile, tenendo quella frequ. trovi una combinazione, sempre di bclk e molti., per gestire frequ. ram, pero' almeno sai gia' che la cpu è stabile

tiz1965
10-07-2010, 16:39
dimenticavo, io toglierei tutti i risparmi energetici, quando sei stabile, puoi provare a rimetterli e vedere se funziona.

tiz1965
10-07-2010, 16:46
ho letto + su, scusa ma tu vai a 3800 con 1.375 di vcore?:eekk: :eekk:

secondo me ci puoi stare anche con molto meno, comuque adesso cerca la frequ. + alta, poi dai una limatina a quel voltaggio, cali fino al crash

Cremisy
10-07-2010, 16:52
ho letto + su, scusa ma tu vai a 3800 con 1.375 di vcore?:eekk: :eekk:

secondo me ci puoi stare anche con molto meno, comuque adesso cerca la frequ. + alta, poi dai una limatina a quel voltaggio, cali fino al crash

Ciao ,si al momento 3.80 stabile...... 1.30 vcore e 1.30 qpi/dram
Allora mi trovo a disattivare l'ht tecnologi e altro per motivi di compatibilita' con il gioco (arma 2 Operation Arrowhead), mi conviene per il momento non sfruttare le nuove tecnologie, (almeno finche' non esca una patch) e come ho gia' detto non mi interessa il punteggio + alto ma un ottima performans per i giocare.
Vi riscrivo di seguito il bios che sto usando ora....quasi simile al primo.....di qualche giorno fa.......stabile a 3.80 ciao

P.S.
USO UN SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO AD ARIA: Dissipatore Thermaltake Venomous X + 2 ventole da 120 (60A)



Menù Extreme Tweaker e sotto menù ...

Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU level Up : Auto
OC From Memory level Up : Auto
CPU Ratio Settings : 19

Nel Menù CPU Configuration :

CPU Ratio Setting : 19
C1E Support : Disable
Hardware Prefetcher : Enable
Adjacent Cache Line Prefetch : Enable
Intel Virtualization Tech : Disable
CPU TM Function : Disable
Execute Disable Bit : Disable
Intel HT Technology :Disable
Active Processor Cores : ALL
A20M : Disable
Intel C-State Tech : Disable

BCLK Frequency : 200
PCI-E Frequency : 101
Dram Frequency : 1600
UCLK Frequency : 3200
QPI Frequency : Auto



Nel menù DRAM Timing Control : tutto su AUTO meno i parametri sotto elencati

DRAM Cas Latency : 9
DRAm Ras to Cas Delay : 9
DRAM Ras PRE Time : 9
DRAM Ras ACT Time : 27

DRAM Timing Mode : 1N

EPU II Phase Control: Full Phase
Load-Line Calibration: Enable
CPU Differential Amplitude:800mV

Extreme OV: Disable
CPU Voltage: 1.30v
CPU Pll Voltage: 1.80
QPI/DRAM Core Voltage: 1.30

IOH Voltage: minimo (una volta +)
IOH PCIE Voltage:minminimo (una volta +)
ICH PCIE Voltage: minimo (una volta +)
ICH VOLTAGE: minimo (una volta +)

DRAM Bus Voltage: 1.65v

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
IOH Clock Skew: Auto

Per giocare va bene? posso sfruttare ancora qualcosa? vi ringrazio

SingWolf
10-07-2010, 17:26
P.S.
USO UN SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO AD ARIA: Dissipatore Thermaltake Venomous X + 2 ventole da 120 (60A)


:doh: :help:

veltosaar
10-07-2010, 19:02
Allora ovviamente intendevo tutte e due a 24.

@tiz1965: gli ho detto io di mettere Vqpi a 1,375 per 2 motivi:

A) per essere sicuramente stabile di ram e quindi settare il procio
B) perchè la RIIE se setti 1,375 va a 1,35.

=)

tiz1965
10-07-2010, 22:06
Allora ovviamente intendevo tutte e due a 24.

@tiz1965: gli ho detto io di mettere Vqpi a 1,375 per 2 motivi:

A) per essere sicuramente stabile di ram e quindi settare il procio
B) perchè la RIIE se setti 1,375 va a 1,35.

=)

D'accordo con te, quando io parlo di voltaggi parlo sempre di voltaggi effettivi, non di config. bios.
Quel voltaggio potrebbe essere letto quasi giusto in idle, poi in full si abbassa di qualche step, almeno nel mio caso, poi gli altri non so.

tiz1965
10-07-2010, 22:15
Ciao ,si al momento 3.80 stabile...... 1.30 vcore e 1.30 qpi/dram
Allora mi trovo a disattivare l'ht tecnologi e altro per motivi di compatibilita' con il gioco (arma 2 Operation Arrowhead), mi conviene per il momento non sfruttare le nuove tecnologie, (almeno finche' non esca una patch) e come ho gia' detto non mi interessa il punteggio + alto ma un ottima performans per i giocare.
Vi riscrivo di seguito il bios che sto usando ora....quasi simile al primo.....di qualche giorno fa.......stabile a 3.80 ciao

P.S.
USO UN SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO AD ARIA: Dissipatore Thermaltake Venomous X + 2 ventole da 120 (60A)



Menù Extreme Tweaker e sotto menù ...

Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU level Up : Auto
OC From Memory level Up : Auto
CPU Ratio Settings : 19

Nel Menù CPU Configuration :

CPU Ratio Setting : 19
C1E Support : Disable
Hardware Prefetcher : Enable
Adjacent Cache Line Prefetch : Enable
Intel Virtualization Tech : Disable
CPU TM Function : Disable
Execute Disable Bit : Disable
Intel HT Technology :Disable
Active Processor Cores : ALL
A20M : Disable
Intel C-State Tech : Disable

BCLK Frequency : 200
PCI-E Frequency : 101
Dram Frequency : 1600
UCLK Frequency : 3200
QPI Frequency : Auto ( Qui metti il risultato di UCLK*9/8*2 , non lasciarlo in auto )


Nel menù DRAM Timing Control : tutto su AUTO meno i parametri sotto elencati

DRAM Cas Latency : 9
DRAm Ras to Cas Delay : 9
DRAM Ras PRE Time : 9
DRAM Ras ACT Time : 27

DRAM Timing Mode : 1N

EPU II Phase Control: Full Phase
Load-Line Calibration: Enable
CPU Differential Amplitude:800mV

Extreme OV: Disable
CPU Voltage: 1.30v
CPU Pll Voltage: 1.80
QPI/DRAM Core Voltage: 1.30

( questi sotto vanno bene tutti al minimo, solo se vai a 4000 o oltre puoi dare un paio di step all'IOH voltage )
IOH Voltage: minimo (una volta +)
IOH PCIE Voltage:minminimo (una volta +)
ICH PCIE Voltage: minimo (una volta +)
ICH VOLTAGE: minimo (una volta +)

DRAM Bus Voltage: 1.65v

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
IOH Clock Skew: Auto

Per giocare va bene? posso sfruttare ancora qualcosa? vi ringrazio

Verifica il vcore reale in idle e in full, secondo me hai delle temp. troppo basse x quel voltaggio, magari mi sbaglio.

il resto sembra ok

veltosaar
11-07-2010, 00:22
Cremisi hai provato con le impostazioni che ti ho dato??

cosa chiedi a fare se poi non ascolti??

Io procederei con ordine, metterei le ram ad una frequ. sicuramente funzionante, che so 1000-1333 +/- timing altrettanto sicuri e così so che vram 1.65 è sicuramente ok, qpi 1.35-1.37 e anche qui siamo ok, poi comincerei a giochichiare con bclk e moltipl. facendo le relative prove di stabilita', una volta raggiunta la frequ. max. ottenibile, si incomincia lavorare sulle ram, facendo come hai fatto fino ad ora non puoi sapere se è la cpu o la ram stai solo andando a caso, quando testi la cpu con linx assicurati di stressare solo la cpu e non la ram.

Ciauz

Esatto.. quoto al 100%.

Fai così: metti queste impostazioni.





AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 24
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: Enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: DISABLED
BLCK Frequency: 165
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1320
UCLK Frequency: 2640

QPI Link Data Rate: 5940MT\s

Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 24
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled

Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: enabled
Intel (R) C-STATE Tech: enabled

DRAM Timing Control

1st Information :

CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27
DRAM REF Cycle Time: 88

2nd Information :

DRAM Timing Mode: 1N

CPU Voltage: 1.375

CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.375
IOH Voltage: auto
IOH PCIE Voltage: auto
ICH Voltage: auto
ICH PCIE Voltage: auto
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO


Load Line Calibration: ENABLED

CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
IOH Clock Skew : AUTO

PCIE Spread Spectrum: DISABLED

su lynx fai 15 cicli impostando memoria = 2048.

Se sei stabile scendi di Vcore di uno step e rifai lynx.

Questo finchè non arrivi ad essere INSTABILE. A questo punto ti crasha lynx e tu rientri nel bios e rialzi di 2 step. Quindi, 1 per tornare stabile più uno per non tenere il processore tirato al minimo di volt.

A quel punto quando sei Rock solid ti fermi e ci chiedi. Così sistemiamo anche le ram.

Vai ;)

ferro10
11-07-2010, 17:24
ragazzi mi sapreste dire quale è il massimo qpi\dram consigliato per l'uso daily????

Cremisy
11-07-2010, 17:28
Cremisi hai provato con le impostazioni che ti ho dato??

cosa chiedi a fare se poi non ascolti??

Ciao veltosaar , le tue impostazioni sono stabili a 3.96 , non mi fraintendere, ma leggendo i vari post qualcuno dice anche che le tecnologie nuove come intel ht danno problemi ai videogiochi, io ho provato con arma 2 ed effettivamente con ht disabilitato scatta meno........sembra + fluido.
Ora ti ringrazio ovvvvviamente per l'aiuto che mi stai dando, vorrei chiederti di aiutarmi ad ottimizzare il pc per usarlo esclusivamente per giocare e uso daily......
Al momento come ti dicevo viaggio a 3.96 stabile.......prossimo passo? ciao

Bios <Template 3.96 stabile


AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 24
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: Enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: DISABLED
BLCK Frequency: 165
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1320
UCLK Frequency: 2640

QPI Link Data Rate: 5940MT\s

Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 19
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled

Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: enabled
Intel (R) C-STATE Tech: enabled

DRAM Timing Control

1st Information :

CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27
DRAM REF Cycle Time: 88

2nd Information :

DRAM Timing Mode: 1N

CPU Voltage: 1.375

CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.375
IOH Voltage: auto
IOH PCIE Voltage: auto
ICH Voltage: auto
ICH PCIE Voltage: auto
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO


Load Line Calibration: ENABLED

CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
IOH Clock Skew : AUTO

PCIE Spread Spectrum: DISABLED

veltosaar
11-07-2010, 18:02
ragazzi mi sapreste dire quale è il massimo qpi\dram consigliato per l'uso daily????

1,35 per i 7 (reale e non da bios) e 1,45 per gli xeon..

veltosaar
11-07-2010, 18:03
Ciao veltosaar , le tue impostazioni sono stabili a 3.96 , non mi fraintendere, ma leggendo i vari post qualcuno dice anche che le tecnologie nuove come intel ht danno problemi ai videogiochi, io ho provato con arma 2 ed effettivamente con ht disabilitato scatta meno........sembra + fluido.
Ora ti ringrazio ovvvvviamente per l'aiuto che mi stai dando, vorrei chiederti di aiutarmi ad ottimizzare il pc per usarlo esclusivamente per giocare e uso daily......
Al momento come ti dicevo viaggio a 3.96 stabile.......prossimo passo? ciao

Bios <Template 3.96 stabile


AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 24
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: Enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: DISABLED
BLCK Frequency: 165
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1320
UCLK Frequency: 2640

QPI Link Data Rate: 5940MT\s

Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 19
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled

Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: enabled
Intel (R) C-STATE Tech: enabled

DRAM Timing Control

1st Information :

CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27
DRAM REF Cycle Time: 88

2nd Information :

DRAM Timing Mode: 1N

CPU Voltage: 1.375

CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.375
IOH Voltage: auto
IOH PCIE Voltage: auto
ICH Voltage: auto
ICH PCIE Voltage: auto
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO


Load Line Calibration: ENABLED

CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
IOH Clock Skew : AUTO

PCIE Spread Spectrum: DISABLED

il microshuttering possono dipendere da scheda video. Dimmi se hai ati o nvidia..

ferro10
11-07-2010, 18:37
1,35 per i 7 (reale e non da bios) e 1,45 per gli xeon..

quello reale come lo trovo?

veltosaar
11-07-2010, 23:46
Setti da bios un valore. Poi fai reboot.. rientri nel bios.. cerchi hardware monitor e dentro entri su "voltage control" e all'interno vedi i valori reali.

Cremisy
12-07-2010, 07:56
il microshuttering possono dipendere da scheda video. Dimmi se hai ati o nvidia..

Ciao SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE VAPOR-X HD5870 2GB GDDR5 PCIE
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=335

bear75
12-07-2010, 09:25
Ciao SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE VAPOR-X HD5870 2GB GDDR5 PCIE
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=335

Ma che temp hai con 'sto caldo a 4,0ghz con 1,37v? :mbe:
immagino stellari!

Cremisy
12-07-2010, 09:31
Ma che temp hai con 'sto caldo a 4,0ghz con 1,37v? :mbe:
immagino stellari!

http://img685.imageshack.us/img685/8844/immaginevs.jpg

veltosaar
12-07-2010, 09:34
Ma che temp hai con 'sto caldo a 4,0ghz con 1,37v? :mbe:
immagino stellari!

Quel voltaggio glielo ho fatto mettere io per isolare le ram e lavorare sul processore.

Una volta trovato il limite del processore riandiamo a lavorare sulle ram abbassando il vqpi.

veltosaar
12-07-2010, 09:36
Ciao SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE VAPOR-X HD5870 2GB GDDR5 PCIE
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=335

Appunto, potrebbe essere quella.

Comunque prova a mettere dal pannello di controllo "v-sync attivo" e "triple buffered attivo".

Comunque prima pensiamo a cpu e ram.

Dato che con i settaggi che ti ho dato sei stabile a 4ghz, ora fai quello che ti ho detto.

Se sei stabile scendi di Vcore di uno step e rifai lynx.

Questo finchè non arrivi ad essere INSTABILE. A questo punto ti crasha lynx e tu rientri nel bios e rialzi di 2 step. Quindi, 1 per tornare stabile più uno per non tenere il processore tirato al minimo di volt.

A quel punto quando sei Rock solid ti fermi e ci chiedi. Così sistemiamo anche le ram.

Vai ;)

ferro10
12-07-2010, 10:17
Setti da bios un valore. Poi fai reboot.. rientri nel bios.. cerchi hardware monitor e dentro entri su "voltage control" e all'interno vedi i valori reali.

ok grazie

Cremisy
12-07-2010, 10:29
Appunto, potrebbe essere quella.

Comunque prova a mettere dal pannello di controllo "v-sync attivo" e "triple buffered attivo".

Comunque prima pensiamo a cpu e ram.

Dato che con i settaggi che ti ho dato sei stabile a 4ghz, ora fai quello che ti ho detto.

Ciao, se abbasso il vcore da 1.3750 a 1.3625 (2 step sotto) il pc si riavvia durante il test lynx......
Che famo?

bear75
12-07-2010, 10:32
Ciao, se abbasso il vcore da 1.3750 a 1.3625 (2 step sotto) il pc si riavvia durante il test lynx......
Che famo?

sintomo di cpu sfigatella...se devi solo giocarci "accontentati" di 3,8ghz o anche 3,6 HT off ma con voltaggi sicuri...

veltosaar
12-07-2010, 10:55
Ciao, se abbasso il vcore da 1.3750 a 1.3625 (2 step sotto) il pc si riavvia durante il test lynx......
Che famo?

Ca**o sei già al limite!

Assurdo!

Allora fai così metti

Vcore 1,35
Block a 160
Ram a 1600
multi cpu a x24
Vqpi a 1,375 da bios

il resto tutto uguale. Fammi sapere se va.


sintomo di cpu sfigatella...se devi solo giocarci "accontentati" di 3,8ghz o anche 3,6 HT off ma con voltaggi sicuri...

Già.. o di fasi di alimentazione della mobo andate!

Cremisy
12-07-2010, 12:20
Ca**o sei già al limite!

Assurdo!

Allora fai così metti

Vcore 1,35
Block a 160
Ram a 1600
multi cpu a x24
Vqpi a 1,375 da bios

il resto tutto uguale. Fammi sapere se va.




Già.. o di fasi di alimentazione della mobo andate!

:cincin: Così sono stabile a 3.85.........

veltosaar
12-07-2010, 12:24
Edit

bear75
12-07-2010, 12:24
:cincin: Così sono stabile a 3.85.........

beme, almeno è stabile, ma...
1,35v ad aria daily, in estate poi, non li terrei mai.
poi sei libero di spremere il tuo pc

veltosaar
12-07-2010, 12:25
:cincin: Così sono stabile a 3.85.........

Bene, è ora di scendere di vqpi.

prova 1,325 di vqpi e fammi sapere se va.

Se non va metti 1,35 e riprova.

aspetto qui.

Soulman84
12-07-2010, 12:42
:cincin: Così sono stabile a 3.85.........

l'uncore a quanto lo tieni? mi sembra molto 1,375v di vqpi..io per il daily con uncore a 3.6ghz do 1,23v reali...

Cremisy
12-07-2010, 12:43
Bene, è ora di scendere di vqpi.

prova 1,325 di vqpi e fammi sapere se va.

Se non va metti 1,35 e riprova.

aspetto qui.

OK , così vcore 1.325 regge stabile........di seguito riporto il bios template attuale.......tanto per non confondermi......ricontrolliamolo....grazie

Bios 3.85 stabile

AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 24

BLCK Frequency: 160
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1604
UCLK Frequency: 3207

QPI Link Data Rate: 5774MT\s

Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 24
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled

Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: Disable io questa riga non la trovo , ma trovo una scritta CPU TURBO POWER LIMIT sono la stessa cosa?
Intel (R) C-STATE Tech: enabled

DRAM Timing Control

1st Information :

CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27
DRAM REF Cycle Time: 88

2nd Information :

DRAM Timing Mode: 1N

CPU Voltage: 1.325

CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.375
IOH Voltage: 1.11341
IOH PCIE Voltage: 1.51106
ICH Voltage: 1.11341
ICH PCIE Voltage: 1.51106
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO


Load Line Calibration: ENABLED

CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
IOH Clock Skew : AUTO

PCIE Spread Spectrum: DISABLED

veltosaar
12-07-2010, 12:44
l'uncore a quanto lo tieni? mi sembra molto 1,375v di vqpi..io per il daily con uncore a 3.6ghz do 1,23v reali...

Soul, lo ho scritto 3 volte nella pagina precedente.. stiamo scendendo piano piano. siamo partiti da vqpi alto per isolare le ram dal procio così da settare prima il procio e poi le ram.

ok? =)

veltosaar
12-07-2010, 12:46
OK , così vcore 1.325 regge stabile........di seguito riporto il bios template attuale.......tanto per non confondermi......ricontrolliamolo....grazie

Bios 3.85 stabile

AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 24

BLCK Frequency: 160
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1604
UCLK Frequency: 3207

QPI Link Data Rate: 5774MT\s

Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 24
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled

Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: Disable io questa riga non la trovo , ma trovo una scritta CPU TURBO POWER LIMIT sono la stessa cosa?
Intel (R) C-STATE Tech: enabled

DRAM Timing Control

1st Information :

CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27
DRAM REF Cycle Time: 88

2nd Information :

DRAM Timing Mode: 1N

CPU Voltage: 1.325

CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.375
IOH Voltage: 1.11341
IOH PCIE Voltage: 1.51106
ICH Voltage: 1.11341
ICH PCIE Voltage: 1.51106
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO


Load Line Calibration: ENABLED

CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
IOH Clock Skew : AUTO

PCIE Spread Spectrum: DISABLED

Tutto ok.. ora prova vcore a 1,30 e lascia tutto il resto com'è. se va bene sennò prova 1,3125

Cremisy
12-07-2010, 12:47
Tutto ok.. ora prova vcore a 1,30 e lascia tutto il resto com'è. se va bene sennò prova 1,3125

Ok , ma il Intel (R) Turbo Mode Tech: lo tengo Disable?
ciau

veltosaar
12-07-2010, 12:51
Ok , ma il Intel (R) Turbo Mode Tech: lo tengo Disable?
ciau

si ovvio

Soulman84
12-07-2010, 12:58
Soul, lo ho scritto 3 volte nella pagina precedente.. stiamo scendendo piano piano. siamo partiti da vqpi alto per isolare le ram dal procio così da settare prima il procio e poi le ram.

ok? =)

capito, ma siete partiti altini:D

veltosaar
12-07-2010, 13:03
capito, ma siete partiti altini:D

le ram gli crashano a 1,35 di vqpi con 1600cl9 2T :D :D

Cremisy
12-07-2010, 13:06
Tutto ok.. ora prova vcore a 1,30 e lascia tutto il resto com'è. se va bene sennò prova 1,3125

Bene, ora il vcore stabile 1,3125

A cvesto punto...avrei solo una domanda......prima mi leggeva i mhz della cpu efettivi a 3.80 e quelli diciamo virtuali a 2.60, mentre ora mi dice tutti e due 3.20....mi puoi spiegare.....grazie come sempre....ciau
http://img14.imageshack.us/img14/4320/frseragerdavd.jpg

veltosaar
12-07-2010, 13:08
per vedere la vera frequenza scarica cpu-z e fai partire lynx.. Win non devi calcolarlo. A me dice 2,93 e ho 4ghz :D

Cremisy
12-07-2010, 13:13
per vedere la vera frequenza scarica cpu-z e fai partire lynx.. Win non devi calcolarlo. A me dice 2,66 e ho 4ghz :D

Ok, quindi ora cokme bios siamo apposto........per la scheda video?mi dicevi...........:D :D :D :D
Ciao SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE VAPOR-X HD5870 2GB GDDR5 PCIE
http://www.sapphiretech.com/presenta...000101&pid=335

veltosaar
12-07-2010, 13:36
non siamo a posto.. dobbiamo scendere ancora.

allora dimmi,

con vcore a 1.30 che succede??

Cremisy
12-07-2010, 13:39
non siamo a posto.. dobbiamo scendere ancora.

allora dimmi,

con vcore a 1.30 che succede??

A 1.30 di vcore il pc si riavvia durante il test......

veltosaar
12-07-2010, 13:42
A 1.30 idi vcore il pc si riavvia durante il test......

perfetto.. allora di vcore ci siamo..

ora dobbiamo scendere di vqpi cioè il QPI/DRAM Core Voltage =)

prova a 1,35 di vqpi

se va allora scendi a 1,325.

se va scendi a 1,30

fammi sapere.

On3sgh3p
12-07-2010, 13:51
OK , così vcore 1.325 regge stabile........di seguito riporto il bios template attuale.......tanto per non confondermi......ricontrolliamolo....grazie

Bios 3.85 stabile

AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 24

BLCK Frequency: 160
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1604
UCLK Frequency: 3207

QPI Link Data Rate: 5774MT\s

Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 24
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled

Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: Disable io questa riga non la trovo , ma trovo una scritta CPU TURBO POWER LIMIT sono la stessa cosa?
Intel (R) C-STATE Tech: enabled

DRAM Timing Control

1st Information :

CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27
DRAM REF Cycle Time: 88

2nd Information :

DRAM Timing Mode: 1N

CPU Voltage: 1.325

CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.375
IOH Voltage: 1.11341
IOH PCIE Voltage: 1.51106
ICH Voltage: 1.11341
ICH PCIE Voltage: 1.51106
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO


Load Line Calibration: ENABLED

CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
IOH Clock Skew : AUTO

PCIE Spread Spectrum: DISABLED

perfetto.. allora di vcore ci siamo..

ora dobbiamo scendere di vqpi cioè il QPI/DRAM Core Voltage =)

prova a 1,35 di vqpi

se va allora scendi a 1,325.

se va scendi a 1,30

fammi sapere.

scusate se mi intrometto anche io, cmq io direi di provare anche ad alzare un po il voltaggio dell'X58, magari mettendolo a 1.16v (IOH voltage), tanto per vedere se puoi calare ancora qualcosa di Vcore..
ed in più di mettere questi :

DRAM DATA REF Voltage on CHA: 0.825V piuttosto che AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: 0.825V piuttosto che AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: 0.825V piuttosto che AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: 0.825V piuttosto che AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: 0.825V piuttosto che AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: 0.825V piuttosto che AUTO

veltosaar
12-07-2010, 13:57
Ioh sta su auto..e gli da già 1,21 ;)

Cremisy
12-07-2010, 14:04
perfetto.. allora di vcore ci siamo..

ora dobbiamo scendere di vqpi cioè il QPI/DRAM Core Voltage =)

prova a 1,35 di vqpi

se va allora scendi a 1,325.

se va scendi a 1,30

fammi sapere.

ok, QPI/DRMA STABILE 1.30

veltosaar
12-07-2010, 14:24
Ottimo.. considera poi che con il software everest puoi vedere il reale voltaggio e se hai la rampage II extreme di solito è sempre un 2 step sotto.. quindi in realtà sei intorno a 1,28.

Ok, prova a 1,275 di Vqpi..

se va scendi a 1,2625.

Se non va sali a 1,28125

Cremisy
12-07-2010, 14:37
Ottimo.. considera poi che con il software everest puoi vedere il reale voltaggio e se hai la rampage II extreme di solito è sempre un 2 step sotto.. quindi in realtà sei intorno a 1,28.

Ok, prova a 1,275 di Vqpi..

se va scendi a 1,2625.

Se non va sali a 1,28125

Impossibile abbassare il qpi sotto 1.30.....gia' a 1.29375 (step prima di 1.30)si riavvia schermata blu.......:muro:

veltosaar
12-07-2010, 14:42
Ok dai allora ci sei.. sei RS così.. lascia tutto come prima.


Fai così.. scarica questi programmi:

Everest, cpu-z, lynx e real temp.

Li apri tutti e 4.

su everest clicchi su computer e poi su sensore.

fai 15 cicli di lynx impostando come memoria 2048MB.

poi alla fine fai uno screen.

ok?

Cremisy
12-07-2010, 14:45
Ok dai allora ci sei.. sei RS così.. lascia tutto come prima.


Fai così.. scarica questi programmi:

Everest, cpu-z, lynx e real temp.

Li apri tutti e 4.

su everest clicchi su computer e poi su sensore.

fai 15 cicli di lynx impostando come memoria 2048MB.

poi alla fine fai uno screen.

ok?

ok, solo un problemino.....:help: mentre ti rispondevo il pc si e' riavviato.....:muro: alziamo il vcore?

veltosaar
12-07-2010, 14:49
ok, solo un problemino.....:help: mentre ti rispondevo il pc si e' riavviato.....:muro: alziamo il vcore?

No.. lo fa spesso quando va in crash con il voltaggio precedente..

stacca l'alimentatore per una mezz'ora.. proprio staccato.

Poi riattacca e solo se allora nn va allora aumentiamo.. ma Vqpi e no Vcore.

Cremisy
12-07-2010, 14:50
No.. lo fa spesso quando va in crash con il voltaggio precedente..

stacca l'alimentatore per una mezz'ora.. proprio staccato.

Poi riattacca e solo se allora nn va allora aumentiamo.. ma Vqpi e no Vcore.

ok....ci sentiamo fra mezzoretta......grasssssiiiieeeeee.....ciao

On3sgh3p
12-07-2010, 15:09
Ioh sta su auto..e gli da già 1,21 ;)

beh da quello che ha postato lui prima però si leggeva:

IOH Voltage: 1.11341

in ogni caso io non lo lascierei su auto, ma metterei il voltaggio in manuale (direttamente 1,20v), non vorrei che venga in qualche modo letto male..

cmq.. a sto punto proverei! :)

veltosaar
12-07-2010, 15:17
beh da quello che ha postato lui prima però si leggeva:

IOH Voltage: 1.11341

in ogni caso io non lo lascierei su auto, ma metterei il voltaggio in manuale (direttamente 1,20v), non vorrei che venga in qualche modo letto male..

cmq.. a sto punto proverei! :)

No ma hai ragione. Io glielo ho fatto mettere su auto per vedere che valore gli dava everest.

=)

mo però in effetti se lui ha messo su 1,11 considera che la R2E va a 1,07 (almeno la mia).. quindi magari mettendo a 1,21 riesce a scendere di vcore e Vqpi..