View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
SingWolf
18-11-2009, 01:34
belle temperature. però che fastidio vedere che i core non hanno temperature omogenee mi rode dentro io sono infastidito a guardare core temp perchè due core stanno per esempio su 30 gradi gli altri due anarchici maledetti sui 35 :muro:
Molti utenti hanno questo problema... ma riguarda più che altro l'ultimo core... per il resto dovrebbe essere un problema di impronta...
Ale!
SingWolf
18-11-2009, 02:17
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091118031122_4.7GHzPiResized.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091118031122_4.7GHzPiResized.jpg)
Si sale! :D
Aggiorna pure Voiager... ;)
4735 (225.5x21) | 1,536 | 3850A795 | HT OFF | H2O | GIGABYTE EX58 EXTREME | 32° | SINGWOLF | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091118031122_4.7GHzPiResized.jpg) |
Ale!
Si si non è la prima volta che l'ho fatto, guarda qua! :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091117235946_Temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091117235946_Temp.JPG)
Solo che lì faceva molto più freddo... e avevo le UK @ 3000...:p
Di dove sei? anche qui di solito fa molto freddo, ma sti giorni si sta una pacchia! :D
Ale!
Marostica,
abito precisamente subito fuori da una vallata che si chiama (e il nome dice tutto) Val d'inverno. Praticamente la valle è sempre all'ombra e il vento che s'incanala si raffredda per poi uscirne non dico gelido questi giorni ma freddo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091118031122_4.7GHzPiResized.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091118031122_4.7GHzPiResized.jpg)
Si sale! :D
Aggiorna pure Voiager... ;)
4735 (225.5x21) | 1,536 | 3850A795 | HT OFF | H2O | GIGABYTE EX58 EXTREME | 32° | SINGWOLF | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091118031122_4.7GHzPiResized.jpg) |
Ale!
Aggiornato ;)
On3sgh3p
18-11-2009, 08:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091118031122_4.7GHzPiResized.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091118031122_4.7GHzPiResized.jpg)
Si sale! :D
Aggiorna pure Voiager... ;)
4735 (225.5x21) | 1,536 | 3850A795 | HT OFF | H2O | GIGABYTE EX58 EXTREME | 32° | SINGWOLF | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091118031122_4.7GHzPiResized.jpg) |
Ale!
Bella li Wolf
Marostica,
abito precisamente subito fuori da una vallata che si chiama (e il nome dice tutto) Val d'inverno. Praticamente la valle è sempre all'ombra e il vento che s'incanala si raffredda per poi uscirne non dico gelido questi giorni ma freddo.
qua ancora le giornate sono ottime.. adesso ci sono 19° fuori e soleeeee
:) ieri in macchina alle 14 mi dava 24° :)
CUT
Si sale! :D
Aggiorna pure Voiager... ;)
Ale!
bella wolf!!
a breve anch io farò i tuoi esperimenti! appena viene un bel freddo!
io vivo a 20/25 km da voiager a vicenza,e devo dire che in città la mattina alle 8 sono 13 gradi con umidità all 80%...non fa ancora molto freddo...
Carunchio
18-11-2009, 13:06
bhe anche un fumogeno da stadio......:mbe:
ps che ne pensi fire del load line calibration attivo o spento?
:D
:D oddio, teoricamente va bene tutto quello che fa un fumo denso (anche un po' di sigarette volendo, però non è molto sano come sistema). La macchina per la nebbia artificiale è molto più pratica.
Per il load line vale lo stesso discorso che c'era per il socket LGA775. :)
Ci avevo già pensato ma da ex tabagista ora mi fa schifo il fumo passivo fuguriamoci tirare una boccata "di ossigeno":asd: .Il fumo di sigarette è un odore persistente e si attaccherebbe per settimane ai filtri della ventola di immissione:Puke:
Scarterei,per quel che ne so,la macchina che produce nebbia:se va ad olio mi impesta il case,se va a co2+h2o mando in corto tutto per l'umidità :fagiano:
Non scarterei questo però :D :
http://styleblog.girlpower.it/lifestyle/halloween-la-macchina-che-produce-bolle-di-nebbia/
Eppure un metodo imediato per vedere il giro d'aria nel case ci dev'essere.
Ehm...faccio proprio cag@re per entrare in classifica!?:fagiano:
3800 (200x19) |1.2650 | 3927A473 | HT ON | H2O | P6T DELUXE V2 | 64°C | MIKKESE | LINK (http://img685.imageshack.us/i/3800rocksolid.jpg/) |
:stordita:
sickofitall
18-11-2009, 17:41
azzz tutti quei volt lì per tener buoni i 3.8? :eek:
F1R3BL4D3
18-11-2009, 17:45
Scarterei,per quel che ne so,la macchina che produce nebbia:se va ad olio mi impesta il case,se va a co2+h2o mando in corto tutto per l'umidità :fagiano:
Non scarterei questo però :D :
http://styleblog.girlpower.it/lifestyle/halloween-la-macchina-che-produce-bolle-di-nebbia/
Eppure un metodo imediato per vedere il giro d'aria nel case ci dev'essere.
Silverstone per mostrare i flussi del Raven utilizza una macchina per la nebbia artificiale. :p
azzz tutti quei volt lì per tener buoni i 3.8? :eek:
Guarda...ho provato ad abbassare il vcore ma linx crasha...
:rolleyes:
Sara' sfigato il processore...!?:rolleyes:
sickofitall
18-11-2009, 18:04
Guarda...ho provato ad abbassare il vcore ma linx crasha...
:rolleyes:
Sara' sfigato il processore...!?:rolleyes:
riesci a scriverti tutti i paramentri che hai modificato?
non ci credo manco morto che ci siano cpu talmente schifose da chiedere tutti quei volts :asd:
riesci a scriverti tutti i paramentri che hai modificato?
non ci credo manco morto che ci siano cpu talmente schifose da chiedere tutti quei volts :asd:
Va bene...No problem...:)
Magari ho sbagliato nell'impostare qualche parametro...ma con la fortuna che ho, vai a vedere che ho beccato il processore piu' sfigato della storia dell'Overclcok!:muro:
riesci a scriverti tutti i paramentri che hai modificato?
non ci credo manco morto che ci siano cpu talmente schifose da chiedere tutti quei volts :asd:
Eccoli qua :
AI Tweaker
AI Overclock Tuner : Manual
CPU Ratio Setting : 19X
Intel (R) SpeedStep : [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [200Mhz]
PCIE Frequency : [100Mhz]
DRAM Frequency : [1603Mhz]
UCLK Frequency : [3208]
QPI Link Rate : [7218]
DRAM Timing Control :
1 st Information
[DRAM CAS# Latency : [8]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [8]
[DRAM RAS# PRE Time : [8]
[DRAM RAS# ACT Time : [24]
2 st Information
DRAM Timing Mode : [auto]
CPU Voltage : [1.2650]
CPU PLL Voltage : [Auto]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.26875]
IOH Voltage : [Auto]
IOH PCIE Voltage :[Auto]
ICH Voltage : [Auto]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.64]
DRAM DATA REF Voltage on CHA/B/C : [Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA/B/C : [Auto]
Load Line Calibration : [auto]
CPU Differential Amplitude : [Auto]
CPU Clock Skew : [Auto]
CPU Spread Spectrum : [Enabled]
IOH Clock Skew : [Auto]
PCIE Spread Spectrum : [Enabled]
Advanced -> CPU Configuration
CPU Ratio Setting : [19X]
C1E Suppport : [Enabled]
Hardware Prefetcher : [Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch : [enabled]
Intel (R) Virtualization Tech : [Enabled]
CPU TM Function : [Enabled]
Execute Disable Bit : [Enabled]
Intel (R) HT Techology : [Enabled]
Active Processor Cores : [All]
A20M : [Disabled]
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech : [Enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
Intel (R) C-STATE Tech : [disabled]
Rimango in attesa di "verdetto"...:fagiano:
sickofitall
18-11-2009, 18:57
Eccoli qua :
AI Tweaker
AI Overclock Tuner : Manual
CPU Ratio Setting : 19X
Intel (R) SpeedStep : [Disabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [200Mhz]
PCIE Frequency : [100Mhz]
DRAM Frequency : [1603Mhz]
UCLK Frequency : [3208]
QPI Link Rate : [Auto]
DRAM Timing Control :
1 st Information
[DRAM CAS# Latency : [8]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [8]
[DRAM RAS# PRE Time : [8]
[DRAM RAS# ACT Time : [24]
2 st Information
DRAM Timing Mode : [auto]
CPU Voltage : [1.2650]
CPU PLL Voltage : [seleziona il primo valore disponibile, dovrebbe essere 1.81]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.26875]
IOH Voltage : [1.11]
IOH PCIE Voltage :[Auto]
ICH Voltage : [1.11]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.64]
DRAM DATA REF Voltage on CHA/B/C : [Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA/B/C : [Auto]
Load Line Calibration : [auto]
CPU Differential Amplitude : [+800mv]
CPU Clock Skew : [Auto]
CPU Spread Spectrum : [Enabled]
IOH Clock Skew : [Auto]
PCIE Spread Spectrum : [Enabled]
Advanced -> CPU Configuration
CPU Ratio Setting : [19X]
C1E Suppport : [Disabled]
Hardware Prefetcher : [Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch : [enabled]
Intel (R) Virtualization Tech : [Enabled]
CPU TM Function : [Disabled]
Execute Disable Bit : [Enabled]
Intel (R) HT Techology : [Enabled]
Active Processor Cores : [All]
A20M : [Disabled]
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech : [Disabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
Intel (R) C-STATE Tech : [disabled]
Rimango in attesa di "verdetto"...:fagiano:
prova a cambiare i valori in rosso
prova a cambiare i valori in rosso
Nisba...ho provato a cambiare quei valori li e quindi a scendere di uno step sul Vcore...il sistema crasha al 14 loop di linx.:mbe:
Incredibile...l'ho detto che ho beccato il processore piu' sfigato della storia della intel...possibile che non ci sia nessun altro che ha dovuto occare con un vcore del genere per i 3,8Ghz!?:muro:
....poi se ci sono altri suggerimenti sono ben accetti...:doh:
In attesa dell'esacore...mi arrangio...:mc:
On3sgh3p
19-11-2009, 18:36
Nisba...ho provato a cambiare quei valori li e quindi a scendere di uno step sul Vcore...il sistema crasha al 14 loop di linx.:mbe:
Incredibile...l'ho detto che ho beccato il processore piu' sfigato della storia della intel...possibile che non ci sia nessun altro che ha dovuto occare con un vcore del genere per i 3,8Ghz!?:muro:
....poi se ci sono altri suggerimenti sono ben accetti...:doh:
In attesa dell'esacore...mi arrangio...:mc:
azz.. un altro tentativo io lo farei:
provato a mettere il Cpu clock skew a +100?
magari dai anche un paio di step in piu al QPI/DRAM e ritenta...
in ogni caso un po sfigatello lo è.. :(
aquistar
19-11-2009, 19:24
Nisba...ho provato a cambiare quei valori li e quindi a scendere di uno step sul Vcore...il sistema crasha al 14 loop di linx.:mbe:
Incredibile...l'ho detto che ho beccato il processore piu' sfigato della storia della intel...possibile che non ci sia nessun altro che ha dovuto occare con un vcore del genere per i 3,8Ghz!?:muro:
....poi se ci sono altri suggerimenti sono ben accetti...:doh:
In attesa dell'esacore...mi arrangio...:mc:
Io al tuo posto scenderei di frequenza a 3,6Ghz e abasserei quindi il Vcore.
Tieni presente che a 3,6Ghz questi processori sono delle vere bestie ;)
La differenza salendo di frequenza oltre i 3,6Ghz non si sente molto.
Scusa ma è un c0 o un d0 ?
azz.. un altro tentativo io lo farei:
provato a mettere il Cpu clock skew a +100?
magari dai anche un paio di step in piu al QPI/DRAM e ritenta...
in ogni caso un po sfigatello lo è.. :(
Provero' anche cosi'....ma ho seri dubbi...credo proprio di aver beccato lo sfigato storico....ahahahhahahahah!
Io al tuo posto scenderei di frequenza a 3,6Ghz e abasserei quindi il Vcore.
Tieni presente che a 3,6Ghz questi processori sono delle vere bestie ;)
La differenza salendo di frequenza oltre i 3,6Ghz non si sente molto.
Scusa ma è un c0 o un d0 ?
E' un D0...lo so e' assurdo...:doh:
^[H3ad-Tr1p]^
20-11-2009, 08:09
uppalala'
Scusate ragazzi...ma il fatto di impostare un qpi link rate = UNcore x 9/8 x 2 e' una regola fissa?
Se imposto un valore inferiore anche al minimo consigliato e cioe' al doppio dell'uncore stesso a che tipo di problemi vado in contro?
Vi chiedo questo perche' siccome non mi sono ancora rassegnato e continuo a credere che ci sia qualche impostazione d'overclock nel bios che e' errata,sto facendo qualche tentativo tra una pausetta e l'altra.
Ho provato ad abbassare il vcore ad un valore che non mi permetteva nemmeno il boot, messo il moltiplicatore a 21 e il bclk a 181, impostato le ram a 1814 ( il valore piu' vicino a 1866 che e' la frequenza dichiarata per le mie ram) ed infine ho lasciato QPI Link Rate e QPI/DRAM Core voltage in "auto".
Il pc non solo e' partito ma sembra addirittura stabile con 1,2250 di Vcore....che rispetto ai 1,2650 e' una bella botta.
Pero'...la motherboard mi imposta come QPI Link un valore (non ricordo precisamente) intorno a 6000 che e' nettamente inferiore a uncore x2 ( :wtf: ) e come QPI/DRAM Core voltage : 1,4750V ( :sbavvv: :Puke: )
...e il sitema sembra incredibilmente stabile...non ho continuato perche' il valore del QPI/DRAM Core voltage e' un "pelino" esagerato :stordita: ....
Che dite?
E' opportuno che imposti il primo valore del QPI Link (anche se inferiore a Uncore x 2), fissi i voltaggi del qpi/dram core e proceda con il Linx o il valore < uncore x2 non e' affidabile!?
Ciao e grazie a tutti!:)
ciberbastard
20-11-2009, 15:33
ho il tuo stesso problema per stare stabile a 3.8 ho bisogno di almeno 1.28 per stare sotto prime...
mi dai le tue impostazioni del bios che provo anche io...
il è pure un D0 e per ora è il mio il + sfigato della terra che ha bisogno di voltaggi incredibili per salire....
sull'impostazione dell'overclock provate a impostare il profilo xmp al posto di manual e poi regolate i voltaggi, io cosi ho abbassato un po il vcore
ho il tuo stesso problema per stare stabile a 3.8 ho bisogno di almeno 1.28 per stare sotto prime...
mi dai le tue impostazioni del bios che provo anche io...
il è pure un D0 e per ora è il mio il + sfigato della terra che ha bisogno di voltaggi incredibili per salire....
Wow ...avere un compagno di sventura mi rincuora...:)
Ora sto andando via...appena rientro ti do le impostazioni...
poi provo anche in base al suggerimento di ciberbastard...e vediamo!
A dopo!;)
sickofitall
20-11-2009, 16:11
Wow ...avere un compagno di sventura mi rincuora...:)
Ora sto andando via...appena rientro ti do le impostazioni...
poi provo anche in base al suggerimento di ciberbastard...e vediamo!
A dopo!;)
per caso puoi provare a tenere le ram rilassatissime come timings e come frequenze?
magari delle volte sono quelle a creare problemi :)
ho il tuo stesso problema per stare stabile a 3.8 ho bisogno di almeno 1.28 per stare sotto prime...
mi dai le tue impostazioni del bios che provo anche io...
il è pure un D0 e per ora è il mio il + sfigato della terra che ha bisogno di voltaggi incredibili per salire....
AI Tweaker
AI Overclock Tuner : Manual
CPU Ratio Setting : 21X
Intel (R) SpeedStep : [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [181Mhz]
PCIE Frequency : [100Mhz]
DRAM Frequency : [1814Mhz]
UCLK Frequency : [3628]
QPI Link Rate : [auto]
DRAM Timing Control : 1.64
1 st Information
[DRAM CAS# Latency : [8]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [8]
[DRAM RAS# PRE Time : [8]
[DRAM RAS# ACT Time : [24]
2 st Information
DRAM Timing Mode : [auto]
CPU Voltage : [1.2250]
CPU PLL Voltage : [1.82]
QPI/DRAM Core Voltage : [auto]
IOH Voltage : [1.10]
IOH PCIE Voltage :[1.50]
ICH Voltage : [1.10]
ICH PCIE Voltage : [1.50]
DRAM Bus Voltage : [1.64]
DRAM DATA REF Voltage on CHA/B/C : [Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA/B/C : [Auto]
Load Line Calibration : [auto]
CPU Differential Amplitude : [Auto]
CPU Clock Skew : [Auto]
CPU Spread Spectrum : [Enabled]
IOH Clock Skew : [Auto]
PCIE Spread Spectrum : [Enabled]
Advanced -> CPU Configuration
CPU Ratio Setting : [19X]
C1E Suppport : [Enabled]
Hardware Prefetcher : [Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch : [enabled]
Intel (R) Virtualization Tech : [Enabled]
CPU TM Function : [Enabled]
Execute Disable Bit : [Enabled]
Intel (R) HT Techology : [Enabled]
Active Processor Cores : [All]
A20M : [Disabled]
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech : [Enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
Intel (R) C-STATE Tech : [disabled]
Con qeuste impostazioni sembrava essere stabile con un vcore inferiore ma se provi a impostare manualmente le frequenze e i voltaggi per il QPI nel bios il sistema non parte.
Incredibile.
Ho provato anche con il profile xmp ma nulla da fare.
ciberbastard
20-11-2009, 20:01
prova con load line su enable e pci 101
[QUOTE = mikkese; 29769275] AI Tweaker
AI Overclock Tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 21X
Intel (R) SpeedStep: [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech: [Disabled]
BCLK Frequenza: [181Mhz]
PCIE Frequency: [100Mhz]
DRAM Frequency: [1814Mhz]
UCLK Frequenza: [3628]
Link QPI Tariffa: [auto]
DRAM Timing Control: 1,64
1 Informazioni st
[DRAM CAS # Latency: [8]
[DRAM RAS # to CAS # Delay: [8]
[DRAM RAS # PRE Time: [8]
[DRAM RAS # ACT Time: [24]
2 Informazioni st
DRAM Timing Mode: [auto]
CPU Voltage: [1,2250]
CPU PLL Voltage: [1,82]
QPI / DRAM Voltaggio Core: [auto]
IOH Voltage: [1,10]
IOH PCIE Voltage: [1,50]
ICH Voltage: [1,10]
ICH PCIE Voltage: [1,50]
DRAM Bus Voltage: [1,64]
DRAM dati Ref. tensione su CHA / B / C: [Auto]
DRAM CTRL REF tensione su CHA / B / C: [Auto]
Load Line Calibration: [auto]
CPU differenziale di ampiezza: [Auto]
CPU Clock Skew: [Auto]
CPU Spread Spectrum: [Enabled]
IOH Clock Skew: [Auto]
PCIE Spread Spectrum: [Enabled]
Avanzate -> CPU Configuration
CPU Ratio Setting: [19X]
C1E Suppport: [Enabled]
Hardware Prefetcher: [Enabled]
Adiacenti Cache Line Prefetch: [enabled]
Intel (R) Virtualization Tech: [Enabled]
CPU TM Function: [Enabled]
Execute Disable Bit: [Enabled]
Intel (R) HT Techology: [Enabled]
Attiva core del processore: [tutti]
A20M: [Disabled]
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: [Enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: [Disabled]
Intel (R) C-Tech STATO: [Disabled]
Qeuste Con Impostazioni sembrava Essere stabile con un vcore inferiore ma Se Provi A IMPOSTARE MANUALMENTE le frequenze ei voltaggi per il QPI nel bios il sistema non parte.
Incredibile.
Ho anche provato con il profilo XMP ma nulla da fare. [/ QUOTE]
ora ci provo ma il qpi il limite non è a 1.3750???
non rischi di far male alla cpu???
Esattamente...
...e il bello e' che se lo lasci in automatico la motherboard te lo spara a 1,4750...penso di rimanere con le attuali impostazioni o forse scendero' a 3600Mhz....200Mhz non fanno la differenza in prestazioni...ma un paio di steps sul vcore sui consumi la differenza la fanno....:rolleyes:
io invece o trovato stabilità con vcore 1.23, qpi 1.375 e ram a 1.64
però ho disattivato un pò di cose rispetto a te...
C1E Suppport: [dis]
PCIE Spread Spectrum: [dis]
CPU Spread Spectrum: [dis]
30 min sotto sforzo 100% max 64 gradi di picco :D ....
con call of duty max 53 :D
ma continuo a lavorarci c'è gente che con 1.18 tiene i 4 ghz ( dico bene ragazzi ? )...
ora provo a tirare su le ram
Precisamente tutte le tue impostazioni quali sono?
segui le tue...
disattiva quello cjhe ho scritto nell'altro messaggio...
e i voltaggi quelli che ti ho scritto prima...
le mie ram sono "native" a 2000mhz ma per oscuri motivi tranne a defaut la cpu non superano i 1600...
ora le tengo 1450 spero di migliorare...
il sistema è stabile... 30 min di sforzo e 30 di call MF2 dovrebberlo dimostrare...
non ho provato prime perchè per qualche strano motivo crea problemi proprio a windows ma ho usato il test di everest che va bene e sfrutta la cpu come prime...
Parto con i test domani mattina...ora sono cotto...
A domani!:)
F1R3BL4D3
21-11-2009, 18:05
Sotto LinX, a default (con un 920 D0), Tamb di 20°C e un dissipatore mediamente performante o performante, che temperature avete sui Core (anche senza HT).
F1R3BL4D3
21-11-2009, 18:14
Con che ventole sul Noctua?
Devo ricalibrare il mio pensiero per la nuova piattaforma.
F1R3BL4D3
21-11-2009, 18:22
No figurati, tanto quella piattaforma è per test, quindi la userò spesso per prove varie per via dei sample dei produttori che arrivano.
Adesso sono con il Noctua e le sue due ventole e le temperature sono di circa 53°C sotto stress (LinX), a default (1.152V di V-core) e Tamb di 20°C.
Niente da fare.....in nessun modo....non vuole saperne di essere stabile con un vcore inferiore....:rolleyes:
guarda con vcore 1.31 tengo i 4 ghz senza problemi max 65 gradi ma devo impostare le memorie a minimo....:mad:
mi sa che il problema della mia cpu sono proprio le memorie...
aspetto una mano su come impostarle...
io o le diablo 2000 mhz a 1.65...
ma che se metto sopra i 1200 non sono stabile...
consigli.................????
Anche per me penso che siano le memorie...unitamente alla necessita' di impostare un QPI Link Rate pari a ram x2 = uncore x9 x2/8 per ottenere il valore ottimale.
Non riesco a tenere una frequenza superiore a 1600...con 1700Mhz sulle ram, e 3600Mhz sul processore non riesco a essere stabile perche' si rende necessario un QPI link rate superiore a 7500 ed un QPI/Dram voltage superiore a 1,45.
Non so se c'e' stato qualcuno che e' riuscito a salire di piu' con le ram.
Visto che da 3800 a 4000 non c'e' molta differenza a livello prestazionale ma c'e' a livello di consumo, per il momento conservo queste impostazioni.
Inoltre ho creato un profilo a 3600 per l'estate...
Nel frattempo quando avro' qualche momento libero e testa faro' qualche altro test...aspettando l'esa.
On3sgh3p
22-11-2009, 10:20
guarda con vcore 1.31 tengo i 4 ghz senza problemi max 65 gradi ma devo impostare le memorie a minimo....:mad:
mi sa che il problema della mia cpu sono proprio le memorie...
aspetto una mano su come impostarle...
io o le diablo 2000 mhz a 1.65...
ma che se metto sopra i 1200 non sono stabile...
consigli.................????
ciao, ho le tue stesse ram, diablo 3x2Gb 2000 micron D9GTR, e per salire hanno bisogno di mooolto vTT, cmq a me tengono con QPI/DRAM 1,35v (vTT) e Dram 1,65v i 1650Mhz CL8-8-8-18 1T, per andare oltre, anche a specifica, vogliono 1,5v di vTT e 1,9v DRAM! e parlo dei 2000 CL9....
se hai un pò di tempo e ti và mi dai i settggi che usi per le ram??
cmq dovremmo aprirre una discussione : " i7 sfigati e ram che non salgono".:D
se puoi lasciami tutti i settaggi ram...grazie a domani
Dram bus voltage : 1,64V
Dram frequency : 1603
Timings : 8-8-8-24
QPI/DRAM core voltage: 1,26875
tutto il resto che le riguarda in auto.
F1R3BL4D3
23-11-2009, 00:14
Per il momento sono a 3600 MHz (HT off) a 1.20v, 200x18, ram a 1600 MHz (7-7-7-21 @ 1.65v), 1.20v di vTT, X58 I/O Core 1.18v, vPll a 1.8v, QPI a 3600 MHz, UnCore a 3200 MHz.
On3sgh3p
23-11-2009, 07:32
ciao ma non capisco perchè scrivono 1.65 2000mhz sulla ram....
il mio problema è che come le muovo da defaut il sistema è instabile...
consigli?
grazie proverò ;)
Beh, queste ram fanno faville con i vecchi p45 su DDR3 e x48...
purtroppo con i7, evidentemente nn sono ben accette ihihihih
scherzi a parte, proverei a mettere il vTT a 1,35v e dram 1,65v e vedere fin dove arrivi... dovresti stare tranquillamente almeno a 1600 Cl8...
Per il momento sono a 3600 MHz (HT off) a 1.20v, 200x18, ram a 1600 MHz (7-7-7-21 @ 1.65v), 1.20v di vTT, X58 I/O Core 1.18v, vPll a 1.8v, QPI a 3600 MHz, UnCore a 3200 MHz.
purtroppo per noi le diablo fanno testo a parte.. :(
Ancora problemi di instabilita'.
Con le impostazioni con cui pensavo di essere stabile a 3800, il sistema in realta' si e' dimostrato instabile.
Il programma TmpgEnc4 sapete che e' molto esigente a livelli di risorse come lo sono i migliori transcoder & C.
Se faccio partire una conversione di un bluray il sistema in fase di encoding crasha sistematicamente con bsod estop 0x00000124 ed un errore segnalato a livello hardware.
Questa e' la conferma che si possono utilizzare linx, prime95 ecc...ma il vero test di stabilita' lo si ha utilizzando i programmi quotidiani.
Siccome tmpgenc utilizza anche cuda per il filtering, ho effettuato un test con badaboom per verificare in effetti se ci fossero problemi sulla vga in qualche modo....ma e' andato tutto a buon fine.
Non puo' essere il programma di per se a dare problemi perche' qualche giorno fa, con il sistema a default, ho lanciato una codifica di 17 ore e non ho avuto alcun problema.
Ora sto provando mettendo in "auto" le impostazioni in rosso:
AI Tweaker
AI Overclock Tuner : Manual
CPU Ratio Setting : 19X
Intel (R) SpeedStep : [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [200Mhz]
PCIE Frequency : [100Mhz]
DRAM Frequency : [1600Mhz]
UCLK Frequency : [3628]
QPI Link Rate : [7218]
DRAM Timing Control : 1.64
1 st Information
[DRAM CAS# Latency : [8]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [8]
[DRAM RAS# PRE Time : [8]
[DRAM RAS# ACT Time : [24]
2 st Information
DRAM Timing Mode : [auto]
CPU Voltage : [1.26250]
CPU PLL Voltage : [auto]
QPI/DRAM Core Voltage : [auto]
IOH Voltage : [auto]
IOH PCIE Voltage :[auto]
ICH Voltage : [auto]
ICH PCIE Voltage : [auto]
DRAM Bus Voltage : [1.64]
DRAM DATA REF Voltage on CHA/B/C : [Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA/B/C : [Auto]
Load Line Calibration : [auto]
CPU Differential Amplitude : [Auto]
CPU Clock Skew : [Auto]
CPU Spread Spectrum : [Enabled]
IOH Clock Skew : [Auto]
PCIE Spread Spectrum : [Enabled]
Advanced -> CPU Configuration
CPU Ratio Setting : [19X]
C1E Suppport : [Enabled]
Hardware Prefetcher : [Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch : [enabled]
Intel (R) Virtualization Tech : [Enabled]
CPU TM Function : [Enabled]
Execute Disable Bit : [Enabled]
Intel (R) HT Techology : [Enabled]
Active Processor Cores : [All]
A20M : [Disabled]
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech : [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
Se avete ancora altri suggerimenti...:)
Beh, queste ram fanno faville con i vecchi p45 su DDR3 e x48...
purtroppo con i7, evidentemente nn sono ben accette ihihihih
scherzi a parte, proverei a mettere il vTT a 1,35v e dram 1,65v e vedere fin dove arrivi... dovresti stare tranquillamente almeno a 1600 Cl8...
purtroppo per noi le diablo fanno testo a parte.. :(
straiperquoto On3sgh3p!:)
da vecchio possessore delle vostre diablo confermo tutto cio'!!
ciao italianstallion18 le ram che hai tu a me facevano la stessa cosa sopra i 1200 il sistema era instabile, però voglio dirti una cosa, in realtà la soluzione cè ma non te la dico direttamente ti faccio ragionare.........quelle ram in realtà erano 2000 1.90v adattate a 2000 1.65v aumentando il cas, se cambi ram e prendi delle vere low voltage a 1.65 risolvi tutti i tui problemi sia di qpi che di frequenza ram.
On3sgh3p
23-11-2009, 14:57
straiperquoto On3sgh3p!:)
da vecchio possessore delle vostre diablo confermo tutto cio'!!
...già!! peccato però per un attimo ci avevo creduto che potessero dare tanto con questa piattaforma..
ciao italianstallion18 le ram che hai tu a me facevano la stessa cosa sopra i 1200 il sistema era instabile, però voglio dirti una cosa, in realtà la soluzione cè ma non te la dico direttamente ti faccio ragionare.........quelle ram in realtà erano 2000 1.90v adattate a 2000 1.65v aumentando il cas, se cambi ram e prendi delle vere low voltage a 1.65 risolvi tutti i tui problemi sia di qpi che di frequenza ram.
si mi sa che la CSX prima di togliersi dalle scatole abbia rifilato sta storia qua...
e noi ne piangiamo le conseguenze!! :cry:
...già!! peccato però per un attimo ci avevo creduto che potessero dare tanto con questa piattaforma..
non dirlo a me: 6gb 6x1 non voglio neanche ricordarmi quanto gli ho pagati :cry:
On3sgh3p
23-11-2009, 15:17
non dirlo a me: 6gb 6x1 non voglio neanche ricordarmi quanto gli ho pagati :cry:
ahia! mi sa piu dei 3x2... io per fortuna li ho presi "usati" (erano immacolate )
ragazzi o le tengo a 1550 cn 7-7-7-20 a 1.66 e se salta tutto buona notte...
si ma metterer 1.65 a 200mhz è un imbroglio..
io ho preso to kit usato e meno male...
per trovare maggiore stabilità provate a impostare invece che auto, manuale o xmp l'altro profilo....
questo vi cambierà le impostazioni...
voi rimettete tutto come era prima...
nel mio caso 191X21, ram 1550 con 1.66 ( attenti che lui imposta 1.9) mettete delle latenze da paura e testate...
forse dovete dare un paio di step in più alla cpu...
dimenticato settate anche n2 invece di n1... le prestazioni non camiano ( ho provato con 3dmark neanche 50 punti ) e sei molto più stabile...
come ho tempo faccio nuovi test e vi aggiorno...
ps : dovremmo aprire una discussione :" ram ddr3 che non salgono" :D
ciao
metti ste ram su socket 775 e poi mi dici se non salgono, io le ho tenute su striker 2 extreme a 2200 mhz con 2.04v
F1R3BL4D3
23-11-2009, 15:42
I chip di quelle ram sono il problema. L'IMC non li gestisce bene, mooolto meglio gli Hyper.
Comunque adesso scendo ancora di v-core. Già ieri teneva poco meno di 1.20v (stesse impostazioni).
On3sgh3p
23-11-2009, 16:35
I chip di quelle ram sono il problema. L'IMC non li gestisce bene, mooolto meglio gli Hyper.
Comunque adesso scendo ancora di v-core. Già ieri teneva poco meno di 1.20v (stesse impostazioni).
esatto.. è proprio il micron D9GTR che non gli va a genio!:)
F1R3BL4D3
23-11-2009, 16:48
Troppo sporchi per l'IMC dei Core i7.
Comunque per il momento sono a 3600 MHz (impostazioni come nel post precedente) e 1.168v. Superati oltre 24 minuti di Linx (con tutta la ram disponibile). Adesso provo a 1.152v.
Tamb di massimo 63°C.
F1R3BL4D3
23-11-2009, 20:20
Ad aria mi fermo qui...
In test:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091123211921_Cattura.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091123211921_Cattura.jpg)
Fine test:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091123211932_Cattura1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091123211932_Cattura1.jpg)
In idle:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091123211941_Cattura2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091123211941_Cattura2.jpg)
On3sgh3p
23-11-2009, 21:10
Ad aria mi fermo qui...
In test:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091123211921_Cattura.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091123211921_Cattura.jpg)
Fine test:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091123211932_Cattura1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091123211932_Cattura1.jpg)
In idle:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091123211941_Cattura2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091123211941_Cattura2.jpg)
bene dai, che dissy hai su?
F1R3BL4D3
23-11-2009, 21:15
Noctua NH-U12P SE2 con le sue ventole in dotazione (Tamb di circa 20°C). A breve una delle due ventole sarà sostituita dalla nuova Noctua da 140 mm che ho qui per i test (fatta apposta per i dissi). In questo modo dovrei riuscire a recuperare ancora qualcosa.
La Bloodrage a parer mio è una bella MoBo, non la conosco ancora bene, ma da quel poco che ho visto sembra proprio adatta a me. Mentre la CPU è stata "scelta" più che altro perché riesce a raggiungere frequenze Uncore abbastanza elevate (ovviamente se raffreddata come si deve).
Adesso stò testando anche con OCCT.
On3sgh3p
23-11-2009, 21:20
Noctua NH-U12P SE2 con le sue ventole in dotazione (Tamb di circa 20°C). A breve una delle due ventole sarà sostituita dalla nuova Noctua da 140 mm che ho qui per i test (fatta apposta per i dissi). In questo modo dovrei riuscire a recuperare ancora qualcosa.
La Bloodrage a parer mio è una bella MoBo, non la conosco ancora bene, ma da quel poco che ho visto sembra proprio adatta a me. Mentre la CPU è stata "scelta" più che altro perché riesce a raggiungere frequenze Uncore abbastanza elevate (ovviamente se raffreddata come si deve).
Adesso stò testando anche con OCCT.
bene dai in bocca al lupo :)
io da domani sarò col muletto in attesa di altro.. :(
ciberbastard
23-11-2009, 22:12
ma secondo voi potrebbero essere le ram quello che fà chiedere alla cpu una botta di volt????
mi sembra strano sono l'unico che per vedere i 4 ghz gli deve dare 1.31 e mi salva che sono sotto liquido....
io avevo letto di alcuni 920 che con + di due banchi cominciavano a chiedere un mucchio di voltper salire.... io cmq non son messo tanto bene in full con llc attivo sono a 1.28 per i 4 ghz... .
ciberbastard
23-11-2009, 23:57
mushkin 1600 7 8 7 20 ma scendono tranquillamente. non incidono sulla cpu, sono io che ne ho beccata una sfigata
sickofitall
24-11-2009, 07:00
ma a me questo dà sui nervi... tanti soldi e vedere altri che vanno acon meno di 1.2 a 4 ghz e io gli devo dare tutti sti volt 1.31 ...
poi se metto 200X20 c'è ne vogliono almeno 1.34...
Infatti secondo me già con delle ram non perfettamente compatibili, c'è un bel pò da tribolare per tenere stabile il pc, sicuramente anche una cpu "fortunata" aiuta a tenere voltaggi più bassi
Per quanto mi riguarda sia a liquido sia ad aria la cpu si comporta praticamente allo stesso modo, ad acqua ho la stabilità con 0.02v in meno (non so perchè)
attualmente ho trovato stabilità con questi settaggi:
4ghz 200x20 1.216v con ram 1600mhz 7-7-7-24 1.67v
4ghz 190x21 1.20v con ram 1520mhz 7-7-7-24 1.67v
3.8ghz 190x20 1.136v con ram 1600mhz 7-7-7-24 1.67v
a liquido tenevo 200x20 stabili con 1.20v e 200x19 con 1.12v
sickofitall
24-11-2009, 09:00
ma il mio problema è che a 3800 ad esempio sono stabile con ram a 1600 se disattivo ht...
avete dei consigli su cosa alzare come voltaggio che permetta stabilità con ht attivo?
dici che andare oltre specifica non fà niente??
io per stare a 3.8 gli devo dare 1.23 :D e per 4 1.31...
Io non ho messo nessun settaggio particolare, ho spento i vari speedstep, turbo e c1e, ich e ioh a 1.11v, qpi/dram a 1.35, vdram 1.67 e cpu pll a 1.81
ht non credo influisca molto nell'overclock....
Io ho finalmente trovato la definitiva stabilita' a 3800 con 1,26250 di vcore e 1,30 di qpi/dram voltage.
Una codifica di 11 ore con tmpgenc e' andata a buon fine finalmente.
Piu' stabile di cosi'...!?
Rimane pero' il fatto che adesso, oltre ai core, nel processore bisogna beccare anche il controller fortunato ( o sculato per usare il termine tecnico)...quindi e' ancora piu' difficile...e con il :ciapet: che mi ritrovo...sto fresco...:doh:
Non so se per quello che mi riguarda, sono anche le memorie il problema.
Sono certificate per I7 ....penso che sia solo un problema di processore sfigato nel mio e nel tuo caso.
Se tutto va bene...a giorni dovrebbe arrivarmi un nuovo I7 920...
Provero' con qualche test...per vedere che succede.
Ti tengo informato ovviamente.:)
F1R3BL4D3
24-11-2009, 15:55
ht non credo influisca molto nell'overclock....
Influisce perché ci vogliono più volt per essere stabili e inoltre il calore generato aumenta anch'esso (e non solo per il fatto di aver aumentato il voltaggio).
Considerando l'utilità dell'HT per la maggior parte degli utilizzi, è meglio disabilitarlo, in alcune situazioni diventa anche penalizzante averlo attivo.
F1R3BL4D3
24-11-2009, 16:19
Nei giochi è tendenzialmente limitante, meglio toglierlo. Tu sei a liquido? Prova a fare un test con LinX con HT on e HT off.
sickofitall
24-11-2009, 16:44
Influisce perché ci vogliono più volt per essere stabili e inoltre il calore generato aumenta anch'esso (e non solo per il fatto di aver aumentato il voltaggio).
Considerando l'utilità dell'HT per la maggior parte degli utilizzi, è meglio disabilitarlo, in alcune situazioni diventa anche penalizzante averlo attivo.
il mio impianto è però economico...
ma fà meglio del noctua....
giocando a call MF2 solo 46 gradi...
con prime si vede nella foto, realt temp vede ben 10 gradi di differenza...
nel 3d mark vantage la differenza si vede???
cmq ora lo disattivo...
domanda un pò a tutti i possessori ddel 920...
a 4 ghz lo tenete attivo o meno l'HT ???
se avete provato...
disattivandolo di quando riuscite a scendere...
grazie raga
hai ragione fireblade, ho fatto qualche ricerca ed effettivamente l'ht non serve a una mazza, a meno che non si usino software professionali :)
ho trovato questo video che rende abbastanza bene l'idea :)
http://www.youtube.com/watch?v=EMbYd4LEggo
ciberbastard
24-11-2009, 16:45
a 4 ghz con ht mi ci vogliono almeno 4 step in + per essere stabile con l'ht :asd: comunque sulla p6t ho montato l'ultimo bios il 904 e sono sceso di due step sulla cpu ed è aumentata anche la banda delle ram di quasi un gb su tutto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091124174435_4ghz1.26.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091124174435_4ghz1.26.JPG)
cmq ho paura che questa cpu con le temperature sia un po maledetta... scalda troppo.
sickofitall
24-11-2009, 16:50
a 4 ghz con ht mi ci vogliono almeno 4 step in + per essere stabile con l'ht :asd: comunque sulla p6t ho montato l'ultimo bios il 904 e sono sceso di due step sulla cpu ed è aumentata anche la banda delle ram di quasi un gb su tutto
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091124174435_4ghz1.26.JPG[img] (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091124174435_4ghz1.26.JPG)
cmq ho paura che questa cpu con le temperature sia un po maledetta... scalda troppo.
scaldicchia, non poi tanto alla fine, a 4ghz ho si e no 70° con ht on
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091124175031_2009-11-10143142.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091124175031_2009-11-10143142.jpg)
ciberbastard
24-11-2009, 17:25
scaldicchia, non poi tanto alla fine, a 4ghz ho si e no 70° con ht on
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091124175031_2009-11-10143142.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091124175031_2009-11-10143142.jpg)
si ma io son a liquido e sto a 55 gradi =/
sickofitall
24-11-2009, 17:46
si ma io son a liquido e sto a 55 gradi =/
55° a 4ghz? non sono tanti, fino ai 75° in daily lo puoi tenere tranquillamente ;)
stasera se riesco faccio qualche test con ht off, son curioso di vedere se realmente mi scalda meno :)
ciberbastard
24-11-2009, 17:49
si esatto 55 con 1.25 di vcore cpu sfigata
sickofitall
24-11-2009, 17:52
si esatto 55 con 1.25 di vcore cpu sfigata
insomma dai, c'è chi sta peggio di te :D
ciberbastard
24-11-2009, 17:58
insomma dai, c'è chi sta peggio di te :D
non vorrei fosse colpa della scheda madre ma non penso perchè lory ce l'ha uguale e sta a 4100 con 1.24..
ciberbastard
24-11-2009, 19:11
se vuoi fare scambio...
la mia a quei voltaggi tiene i 3.8....
grazie per il gentile pensiero :asd:
sickofitall
24-11-2009, 19:48
prima prova, spento l'ht, abbassato di 2-3 tacche il vcore ed il risultato è questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091124204726_4ghzhtoff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091124204726_4ghzhtoff.jpg)
7° in meno, 1.208v passati al primo colpo! :eek:
F1R3BL4D3
24-11-2009, 19:56
CVD. :)
Tenetelo disattivato e vivete felici.
sickofitall
24-11-2009, 19:58
CVD. :)
Tenetelo disattivato e vivete felici.
cavolo, a saperlo prima :asd:
On3sgh3p
24-11-2009, 20:33
cavolo, a saperlo prima :asd:
eheh va beh dai, è anche una cosa psicologica non disattivare l'ht, fa più phigo avere il taskmanager con 8 threads :)
cmq nel momento in cui mi sto per accingere a smontare tutto, ecco un ultimo test :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091124213000_36Mark06-Gt220.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091124213000_36Mark06-Gt220.jpg)
giusto per testare ancora la cpu un pochino e digli addio!
On3sgh3p
24-11-2009, 20:41
ma mandala a me sta cpu... che io mi diverto.....:D
asd ormai me l'hanno rapita... il mio scopo erano gli 8000punti di cpu al tredimerd06, ero arrivato a 7960 con 4630Mhz circa ma poi è crashato prima di fare lo screen.. ed è già tardi e devo smontare tutto il malloppo, liquido incluso..
asd ormai me l'hanno rapita... il mio scopo erano gli 8000punti di cpu al tredimerd06, ero arrivato a 7960 con 4630Mhz circa ma poi è crashato prima di fare lo screen.. ed è già tardi e devo smontare tutto il malloppo, liquido incluso..
dagli l ultimo saluto da parte mia :cry:
On3sgh3p
24-11-2009, 20:51
peccato venivo subito a prenderla :)
dagli l ultimo saluto da parte mia :cry:
marò ragazzi se fate così non la smonto più asd!
in questo istante sto sliquidando il tutto :cry: :cry: :cry:
marò ragazzi se fate così non la smonto più asd!
in questo istante sto sliquidando il tutto :cry: :cry: :cry:
mi dispiace certo looool
ma se mi dici che lo fai nella prospettiva di i9....:Prrr: :sbavvv:
ciberbastard
24-11-2009, 20:56
mi dispiace certo looool
ma se mi dici che lo fai nella prospettiva di i9....:Prrr: :sbavvv:
esce appena in primavera XDDD
F1R3BL4D3
24-11-2009, 21:02
E costerà 1000€ (se non di più)...
On3sgh3p
24-11-2009, 21:38
mi dispiace certo looool
ma se mi dici che lo fai nella prospettiva di i9....:Prrr: :sbavvv:
beh si lo faccio principalmente per quello
E costerà 1000€ (se non di più)...
si infatti, aspettero la serie "bassa" ..
nel frattempo (e ne ho di tempo) mi darò ad occare un nuovo arrivato passeggiero, un q6600 e successivamente un e5400.. :)
E costerà 1000€ (se non di più)...
1200€ dicono...
F1R3BL4D3
24-11-2009, 21:43
si infatti, aspettero la serie "bassa" ..
Mi spiace darti una possibile delusione, ma di fascia bassa difficilmente uscirà qualcosa (al momento è più no che si, anzi per il momento è solo no). 32 nm sarà per Core i5 e Core i3 per LGA1156 e Core i9 Extreme (se va tutto come previsto attualmente). Anche perché verso fine 2010 già si cambierà ancora tutto.
On3sgh3p
24-11-2009, 22:00
Mi spiace darti una possibile delusione, ma di fascia bassa difficilmente uscirà qualcosa (al momento è più no che si, anzi per il momento è solo no). 32 nm sarà per Core i5 e Core i3 per LGA1156 e Core i9 Extreme (se va tutto come previsto attualmente). Anche perché verso fine 2010 già si cambierà ancora tutto.
beh io aspetterò anche l'ipotetico i7 930..che ancora nn si sa se sarà a 32nm o 45..
cmq sia al momento avevo il bisogno di monetizzare.. dopo la tredicesima (se rimarrà qualcosa) se ne parla :)
F1R3BL4D3
24-11-2009, 22:04
beh io aspetterò anche l'ipotetico i7 930..che ancora nn si sa se sarà a 32nm o 45..
cmq sia al momento avevo il bisogno di monetizzare.. dopo la tredicesima (se rimarrà qualcosa) se ne parla :)
:p Sempre se rimane per come si sa adesso, niente quad a 32nm (quindi niente Core i7).
On3sgh3p
24-11-2009, 22:08
:p Sempre se rimane per come si sa adesso, niente quad a 32nm (quindi niente Core i7).
va bene dai ..magari si sparano un altro stepping di i7..col 930 chessò E1 :)
in ogni caso rimarrò a smanettare con "spasciume" un po dai
I batch da me provati con i Core i7 920 sono:
1) 3836A381;
2) 3837A904;
3) 3837B100;
4) 3837A707;
5) 3837B209.
Quelli che mi hanno dado più soddisfazioni sono con questo Batch:
3837A904
3837B100
3837B209
;)
ciao volevo chiederti visto che mi affaccio adesso a capire un po di cose sui processori, ho i7 920 con un batch 3835A796 mi sai dire se è buono e ha una pessima,buona o ottima predisposizione overclock?
grazie e attendo tue notizie
:mc: :muro: :help: :doh:
eheh va beh dai, è anche una cosa psicologica non disattivare l'ht, fa più phigo avere il taskmanager con 8 threads :)
cmq nel momento in cui mi sto per accingere a smontare tutto, ecco un ultimo test :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091124213000_36Mark06-Gt220.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091124213000_36Mark06-Gt220.jpg)
giusto per testare ancora la cpu un pochino e digli addio!
Ciao su che mobo sei?
Che batch ha questa cpu?
On3sgh3p
30-11-2009, 12:44
Ciao su che mobo sei?
Che batch ha questa cpu?
Ciao, era su una RE2 batch 3919A647
ora nn ce l'ho più .. venduto..:cry: :cry:
come vanno queste msi? C'è stata la svolta?
ciao volevo chiederti visto che mi affaccio adesso a capire un po di cose sui processori, ho i7 920 con un batch 3835A796 mi sai dire se è buono e ha una pessima,buona o ottima predisposizione overclock?
grazie e attendo tue notizie
:mc: :muro: :help: :doh:
E' un processore nella media.
lory.hacker
01-12-2009, 23:12
eco qualche test di stabilita..... stessa piattaforma..
ovviamente è sempre la solita cpu sfortunata:D
4116mhz 15 cicli linx (screen fatto quando era in idle)- vcore 1,240 qpi/dram 1,200>
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091202000933_test4116mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202000933_test4116mhz.jpg)
4116mhz 15 cicli linx (screen fatto quando era in full) vcore 1,248 qpi/dram 1,200>
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091202001032_testfull.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202001032_testfull.jpg)
a breve test a 4200/4300/4400/4500.......
Ehm...faccio proprio cag@re per entrare in classifica!?:fagiano:
3800 (200x19) |1.2650 | 3927A473 | HT ON | H2O | P6T DELUXE V2 | 64°C | MIKKESE | LINK (http://img685.imageshack.us/i/3800rocksolid.jpg/) |
:stordita:
Nuovo Core I7 920 ...Batch : 3914A745
Nonostante questo processore sia stato prodotto ad Agosto e quindi sia precedente a quello che avevo prima (Novembre), e' "riuscito meglio".
Ho abbassato direttamente il vcore a 1,15 solo per provare il vcore con il quale, il precedente processore, non permetteva nemmeno il boot del pc.
http://img263.imageshack.us/img263/35/screenshot003nx.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/screenshot003nx.jpg/)
Come potete vedere il pc parte e sembra anche stabile...
Provero' con vcore inferiori per i 3,8Ghz ed eventualmente tentero' i 4Ghz solo per test...:rolleyes:
Ciao!:)
lory.hacker
01-12-2009, 23:43
primo giro over 43xx...
4325mhz 1,34vcore (in esecuzione linx 10cicli completi) ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091202003910_test10c.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202003910_test10c.jpg)
4325mhz 1,34vcore linx in esecuzione 15 cicli completi->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091202003904_test43xx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202003904_test43xx.jpg)
adesso sono secondo in classifica...
comunque appena risolvo il problema dell'ali i 45xx per dayli sono fattibili..
F1R3BL4D3
02-12-2009, 00:03
Se a 43XX MHz sei già a 80°C in full, a 4500 MHz quanto pensi di arrivare?
Puoi anche provare ad usare più memoria e meno cicli per LinX e non limitarti solo a quello per la stabilità, perché non è affidabile al 100%.
SingWolf
02-12-2009, 00:17
Povera cpu... :stordita:
Ale!
lory.hacker
02-12-2009, 00:29
ma chèèè, povera cpu....
questa cpu era stata testata con il dissipatore stock, a oltre 100c....:D
facevo 45xx in suicide screen col diss stock :D :D
80c in full sotto massimo stress non sono tantissimi se ci pensate bene,...
comunque ora ho aperto le finestre e vi faccio un 4,4/4,5 con S&m , perché con linx ho problemi di alimentatore (energon da 40euro :ciapet:)
F1R3BL4D3
02-12-2009, 00:35
A me paiono tanti (e anche secondo il datasheet sono tanti). Poi per carità, la CPU è tua, quindi per me non ci son problemi.
ciberbastard
02-12-2009, 00:36
A me paiono tanti (e anche secondo il datasheet sono tanti). Poi per carità, la CPU è tua, quindi per me non ci son problemi.
e non solo a te sembrano tanti XDDD e io che mi lamento dei 55 gradi che becco a liquido lory sei un pazzo te l'ho già detto su msn XD
ma chèèè, povera cpu....
questa cpu era stata testata con il dissipatore stock, a oltre 100c....:D
facevo 45xx in suicide screen col diss stock :D :D
80c in full sotto massimo stress non sono tantissimi se ci pensate bene,...
sono daccordo con te, l'importante è non fare quei gradi durante un utilizzo normale, ma sotto massimo stress può andare.... ;)
lory.hacker
02-12-2009, 12:11
finalmente qualcuno che la pensa come me...
a 4340mhz, anche convertendo video con la cpu al 100% non supera i 70/75c.
comunque per dayli, dissoluto lo uso ha 4120mhz con 1,240vcore.
finalmente qualcuno che la pensa come me...
a 4340mhz, anche convertendo video con la cpu al 100% non supera i 70/75c.
comunque per dayli, dissoluto lo uso ha 4120mhz con 1,240vcore.
che batch ha questa cpu?
finalmente qualcuno che la pensa come me...
a 4340mhz, anche convertendo video con la cpu al 100% non supera i 70/75c.
comunque per dayli, dissoluto lo uso ha 4120mhz con 1,240vcore.
Buon test lory, solo che continuo a non capire perchè fare i test con "solo" 4 cpu abilitate e non con 8.
Ti assicuro che i parametri di stabilità (e di temp e voltaggi), in quest'ultimo caso, variano tantissimo. ;)
ciberbastard
02-12-2009, 13:56
Buon test lory, solo che continuo a non capire perchè fare i test con "solo" 4 cpu abilitate e non con 8.
Ti assicuro che i parametri di stabilità (e di temp e voltaggi), in quest'ultimo caso, variano tantissimo. ;)
perchè le ""8cpu"" non sono otto cpu ma sono 4 core logici che si vanno ad aggiungere a quelli fisici e ti fanno perdere prestazioni
perchè le ""8cpu"" non sono otto cpu ma sono 4 core logici che si vanno ad aggiungere a quelli fisici e ti fanno perdere prestazioni
Si certo, però se si fanno stability test è per cercare la stabilità, non le prestazioni.
E' un controsenso abilitare solo alcuni core cpu e poi lanciare OCCT.
ciberbastard
02-12-2009, 14:01
Si certo, però se si fanno stability test è per cercare la stabilità, non le prestazioni.
E' un controsenso abilitare solo alcuni core cpu e poi lanciare OCCT.
infatti lui sta testando la stabilità con la configurazione che lui ritiene più adatta per l'utilizzo che lui fa con il pc. a 4 ghz guarda quante persone tengono abilitato l'hyper threading... non ce ne sono tante
infatti lui sta testando la stabilità con la configurazione che lui ritiene più adatta per l'utilizzo che lui fa con il pc. a 4 ghz guarda quante persone tengono abilitato l'hyper threading... non ce ne sono tante
Non so, a me finora sembra di aver visto praticamente sempre (o al 90%) l'ht sempre abilitato; io stesso, cercando di massimizzare la stabilità del procio non ho mai tolto l'ht; sono riuscito a trovare la stabilità a 4.400 (a 1,31vcore), ma l'optimum ritengo sia a 3.300 (con 1,27v).
riky94rs
02-12-2009, 14:29
Non so, a me finora sembra di aver visto praticamente sempre (o al 90%) l'ht sempre abilitato; io stesso, cercando di massimizzare la stabilità del procio non ho mai tolto l'ht; sono riuscito a trovare la stabilità a 4.400 (a 1,31vcore), ma l'optimum ritengo sia a 3.300 (con 1,27v).
3,3 giggi con 1,27 :eek:
forse intendevi 4,3 ;)
3,3 giggi con 1,27 :eek:
forse intendevi 4,3 ;)
Si riky, ovviamente 4.3! ;)
ciberbastard
02-12-2009, 14:48
Non so, a me finora sembra di aver visto praticamente sempre (o al 90%) l'ht sempre abilitato; io stesso, cercando di massimizzare la stabilità del procio non ho mai tolto l'ht; sono riuscito a trovare la stabilità a 4.400 (a 1,31vcore), ma l'optimum ritengo sia a 3.300 (con 1,27v).
non tutte le cpu reggono queste frequenze con questi voltaggi con ht attivo eh...
non tutte le cpu reggono queste frequenze con questi voltaggi con ht attivo eh...
Questo è vero, però se parliamo di frequenze più bassi, quali i 4gigi, la cosa è molto più fattibile e meno rara, molte delle cpu che ho visto raggiungono la stabilità con l'ht attivo.
sickofitall
02-12-2009, 15:08
Questo è vero, però se parliamo di frequenze più bassi, quali i 4gigi, la cosa è molto più fattibile e meno rara, molte delle cpu che ho visto raggiungono la stabilità con l'ht attivo.
quasi tutte lo reggono, però se spegnendo l'ht guadagno 8° in full :rolleyes: (4ghz sono passato da 72° a 64°)
per il gioco e per il 90% degli utlilizzi del pc, l'ht non si nota
quasi tutte lo reggono, però se spegnendo l'ht guadagno 8° in full :rolleyes: (4ghz sono passato da 72° a 64°)
per il gioco e per il 90% degli utlilizzi del pc, l'ht non si nota
Esattamente quello che dicevo io, confermo. ;)
Discorso stabilità, torno a monte: cercare la stabilità della cpu, secondo la mia modesta opinione, significa cercare di raggiungere la massima frequenza proponibile (in termii di rapporto temperatura/voltaggi/consumi) ad ht abilitato. Di li, poi si può spegnerlo e fare ciò che si vuole. Ma se si parla di rock solid, credo che una cpu la si possa definire tale solo una volta testato con ht attivo. ;)
ciberbastard
02-12-2009, 15:32
Esattamente quello che dicevo io, confermo. ;)
Discorso stabilità, torno a monte: cercare la stabilità della cpu, secondo la mia modesta opinione, significa cercare di raggiungere la massima frequenza proponibile (in termii di rapporto temperatura/voltaggi/consumi) ad ht abilitato. Di li, poi si può spegnerlo e fare ciò che si vuole. Ma se si parla di rock solid, credo che una cpu la si possa definire tale solo una volta testato con ht attivo. ;)
cavolata imho, per il rock solid non ci sono delle regole che senso ha dare 1.33 tanto per dirne una se poi sono stabile cioè nell'utilizzo il pc non crasha mai con 1.26, solo per attivare l'ht?
sickofitall
02-12-2009, 15:34
cavolata imho, per il rock solid non ci sono delle regole che senso ha dare 1.33 tanto per dirne una se poi sono stabile cioè nell'utilizzo il pc non crasha mai con 1.26, solo per attivare l'ht?
spegnendo l'ht sono stabile con gli stessi voltaggi, sono riuscito ad abbassare solo di 0.01v
cavolata imho, per il rock solid non ci sono delle regole che senso ha dare 1.33 tanto per dirne una se poi sono stabile cioè nell'utilizzo il pc non crasha mai con 1.26, solo per attivare l'ht?
Dipende sempre dall'uso che se ne fa del pc.
E comunque, mi concederai, che se faccio 3-4 ore di OCCT (o LinX, o prime, o orthos, fai un pò tu) con tutte e 8 i core attivati, sarò ragionevolmente più certo della stabilità di una cpu a una determinata frequenza, rispetto a chi invece quel tipo di test non lo fa, non credi?
oppure, puoi vederla così:, ragionando per assurdo:
Devi prendere una cpu usata, e hai due possibilità, allo stesso prezzo (e ovviamente stessa frequenza/voltaggio di esercizio):
1.Cpu dichiarata rock solid dopo 3 ore di OCCT con ht disabilitato;
2.Cpu dichiarata rock solid dopo 3 ore di OCCT con ht abilitato;
Potendo scegliere, su cosa punti?
Sull'ht, infine: abilitarlo o no, in termini di voltaggio cambia poco o nulla (la differenza si avverte solo in termini di temperature), quello che dice sick è giustissimo.
Potrebbe cambiare, invece, ad esempio il voltaggio del QPI.;)
ciberbastard
02-12-2009, 15:50
Dipende sempre dall'uso che se ne fa del pc.
E comunque, mi concederai, che se faccio 3-4 ore di OCCT (o LinX, o prime, o orthos, fai un pò tu) con tutte e 8 i core attivati, sarò ragionevolmente più certo della stabilità di una cpu a una determinata frequenza, rispetto a chi invece quel tipo di test non lo fa, non credi?
Sull'ht, infine: abilitarlo o no, in termini di voltaggio cambia poco o nulla (la differenza si avverte solo in termini di temperature), quello che dice sick è giustissimo.
Potrebbe cambiare, invece, ad esempio il voltaggio del QPI.
no bhe cambia cambia il voltaggio xDD
spegnendo l'ht sono stabile con gli stessi voltaggi, sono riuscito ad abbassare solo di 0.01v
no bhe cambia cambia il voltaggio xDD
Come dice anche sick, la differenza non è abissale. ;)
lory.hacker
02-12-2009, 16:25
@gup133
Semplicemente per me usare ht non ha senso ( e per questo che stresso con 4 core attivi, e non come pensi tu che stresso con 4 core attivi e poi attivo ht...............................).. visto che il pc l'uso principalmente per giocare e convertire video.
ht= temperature più alte circa 10%... hai bisogno di 1-2 step in più su cpu e almeno 1 su qpi/dram, perdita di prestazioni nell'uso non multy-thread, quindi sarebbe da stupidi tenere ht attivo se si usano principalmente programmi che non utilizzano più di 4 core.
con occt anch'io riesco a passare 1 ora a 4.400... anche a 4.500... il mio problema è l'alimentatore, linx appena parte mi fa spegnere il pc perché l'ali perde stabilita..(è un alimentatore da 40euro..) invece con occt parte "piano" e "load line calibration" fa in-tempo ad aumentare il vcore:D
PS: Se vuoi fare il figo e vedere da task manager 8 tabelle fai come vuoi.
ciberbastard
02-12-2009, 16:28
Come dice anche sick, la differenza non è abissale. ;)
si bhe certo se stiamo a guardare la sua cpu stiamo freschi la mia che è nella media a 4 ghz con ht non parte nemmeno con 1.3
lory.hacker
02-12-2009, 16:34
@gup133
se ti piace vedere molte "tabelle" nel task manager, ti consiglio di comprarti la scheda madre dual socket 1366, cosi ci monti due i7 920 o due xenon 5570 o 2 i9 1025, cosi avvrai 24thread :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091202173314_6.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091202173341_4.jpg
@gup133
PS: Se vuoi fare il figo e vedere da task manager 8 tabelle fai come vuoi.
Non capisco perchè ti scaldi. ;)
Io ti ho chiesto semplicemente il perchè del lanciare test tipici di chi cerca stabilità "totale" (intendendo per totale l'uso di una determinata frequenza con tutti i core attivati) quando in realtà a te - giustamente o meno, sono fatti tuoi e non entro minimamente nel merito - interessa massimizzare le prestazioni. tutto qui. ;)
Tra l'altro, sono contento per te se riesci a fare torture test a 4.5 abilitando tutti e 8 i core (come anche la mia cpu del resto riesce a fare).
non fare il tipico errore di chi vuole averlo più lungo per forza, non è una gara la nostra. ;)
F1R3BL4D3
02-12-2009, 17:49
Non c'entra nulla "è più stabile con l'HT on". Non sei più stabile rispetto a uno che non lo utilizza, perché se lo "spegni" quel parametro non influenzerà più la CPU. Indi sei stabile nello stesso modo, ma guadagni in temperature, voltaggi e in alcuni casi prestazioni.
Non c'entra nulla "è più stabile con l'HT on". Non sei più stabile rispetto a uno che non lo utilizza, perché se lo "spegni" quel parametro non influenzerà più la CPU. Indi sei stabile nello stesso modo, ma guadagni in temperature, voltaggi e in alcuni casi prestazioni.
fire non è propriamente così; la mia cpu, ad esempio, riesce a benchare con HT OFF a 4.700mhz con 1,51 di vcore (ovviamente è una situazione limite). Se uso gli stessi settaggi, con HT ON, non entro nemmeno in windows (devo alzare fino a 1,55 e comunque non finisce mai nemmeno un ciclo di test). ;)
F1R3BL4D3
02-12-2009, 18:00
fire non è propriamente così; la mia cpu, ad esempio, riesce a benchare con HT OFF a 4.700mhz con 1,51 di vcore (ovviamente è una situazione limite). Se uso gli stessi settaggi, con HT ON, non entro nemmeno in windows (devo alzare fino a 1,55 e comunque non finisce mai nemmeno un ciclo di test). ;)
Per il motivo che l'HT fa aumentare il bisogno di volt (ed il calore). Ma se tu disattivi l'HT, oltre ai vantaggi sopraelencati, ESCLUDI quella sezione logica che quindi non influenza la stabilità. Quindi la stabilità è la stessa (occhio, non ho detto che userai gli stessi voltaggi, ma che una CPU HT off, se testata correttamente, sarà stabile al 100%. Ovviamente se si attiva l'HT cambia il discorso e va ritestato il tutto).
3800 (200x19) |1.11250 | 3914A745 | HT ON | H2O | P6T DELUXE V2 | 62°C | MIKKESE | LINK (http://img101.imageshack.us/img101/810/screenshot006cp.jpg) |
Come volevasi dimostrare nuova cpu nuovo vcore piu' basso.:)
On3sgh3p
02-12-2009, 18:52
3800 (200x19) |1.11250 | 3914A745 | HT ON | H2O | P6T DELUXE V2 | 62°C | MIKKESE | LINK (http://img101.imageshack.us/img101/810/screenshot006cp.jpg) |
Come volevasi dimostrare nuova cpu nuovo vcore piu' basso.:)
Cooomplimenti cpu molto promettente.. io salirei ancora :D
lory.hacker
02-12-2009, 18:59
@gup133 non mi sono "scaldato", ma semplicemente, te l'hanno spiegato in 4 il motivo perché non uso ht e non hai capito (Forse).
F1R3BL4D3 ha perfettamente ragione, in più vorrei aggiungere che aumentano anche i consumi (nessuno l'aveva detto).
@gup133 ""Io ti ho chiesto semplicemente il perchè del lanciare test tipici di chi cerca stabilità "totale" (intendendo per totale l'uso di una determinata frequenza con tutti i core attivati) quando in realtà a te - giustamente o meno, sono fatti tuoi e non entro minimamente nel merito - interessa massimizzare le prestazioni. tutto qui.""
Forse non hai capito una cosa, Attivare HT non significa massimizzare le prestazioni.... infatti come già detto da molti, nei giochi e applicazioni che non utilizzano più di 4 thread si perdono prestazioni!!!!
Ognuno deve impostare il proprio pc per le proprie esigenze.
Guarda qualche test-> guarda solo ht on e off ->nelle applicazione dove il multitread non è compatibile si perde parecchio anche un 10%
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090913175324_2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090913175332_3.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090913175336_4.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090913175554_5.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091202201324_1.jpg
per maggiori informazioni->Google Traduttore (http://209.85.135.132/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://ixbtlabs.com/articles3/cpu/ci7-turbo-ht-p1.html&prev=/search%3Fq%3Di7%2Bmeglio%2Bturbo%2Bo%2Bht%26hl%3Dit%26client%3Dopera%26rls%3Dit%26sa%3DG&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhixRfWtp7KHQc2uxdrhjkzvBS-hzg)
Cooomplimenti cpu molto promettente.. io salirei ancora :D
:)
Tentatore....:D
Appena posso... ci provo..vediamo almeno se raggiunge 4Ghz - 4.2Ghz...:stordita:
Vedremo!:D
Salve ragazzi,
anche se non mi faccio sentire così spesso come prima non vuol dire che non vi seguo, aggiungo anche e ricordo che chi vuole postare il suo risultato nella classifica non ha che da segnalarmelo via pvt, così come postato da Mikkese ma in più inviato a me via Pvt.
A tal proposito mi collego alla discussione HT ON o OFF ?
Il mio pensiero:
prima di tutto non perdiamo l'obiettivo di questo threa --> l'Overclock, ergo spingere i componenti, perchè ? Per passione e penso siamo tutti daccordo.
Secono punto: trovare il fatidico Rock Solid.
Bene qui concordo sul fatto del perchè spingere una cpu al max quando non serve ? E soprattutto dare un'occhio al settore consumo (Enel).
Per cui dico che se uno usa applicativi/giochi che non beneficiano dei 4 core logici aggiuntivi, concordo sul fatto di non tenerli attivi.
Attenzione però che con la crescita del numero dei core, in questi ultimi anni, stanno crescendo anche il numero di giochi/applicativi che li sfruttano.
Terzo punto: risultato da postare in classifica
Non c'è dubbio che un risultato raggiunto con l'HT attivo è molto più apprezzato e ritenuto valido di un risultato con HT spento.
Ed anche qui dico DIPENDE, perchè ?
Perchè per esempio con un benchmark tipo 3DMark 06 l'HT serve eccome, mentre per un SuperPI ad esempio non serve una mazza.
Come disse il buon Einstein: tutto è relativo :asd:
lory.hacker
02-12-2009, 19:42
comunque, ho provato un paio di suicide screen, ma oltre 223 di blck con 4core non va :muro: bisognerebbe cambiare scheda madre.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091202204012_4.jpg
Forse non hai capito una cosa, Attivare HT non significa massimizzare le prestazioni.... infatti come già detto da molti, nei giochi e applicazioni che non utilizzano più di 4 thread si perdono prestazioni!!!!
Ognuno deve impostare il proprio pc per le proprie esigenze.
Lory, forse mi spiego male io, ma anche io intendo esattamente quello che dici tu: attivare l'HT non significa massimizzare le prestazioni.
Proprio per questo non capisco perchè - avendo abilitato 4 core - hai lanciato OCCT o prime o linx o test simili, il cui obiettivo, tipico, non è certo la massimizzazione delle prestazioni (ma la ricerca della stabilità). Tutto qui. ;)
Voglio dire: se vuoi le prestazioni (come stai cercando e che del resto mi trova perfettamente d'accordo) attacca con superpi, Aquamark, 3dmarck2006. Non OCCT, Linx, Prime etc etc.
spero stavolta di essermi spiegato meglio. ;)
fine OT.
lory.hacker
02-12-2009, 20:02
@gup133
"""Voglio dire: se vuoi le prestazioni (come stai cercando e che del resto mi trova perfettamente d'accordo) attacca con superpi, Aquamark, 3dmarck2006. Non OCCT, Linx, Prime etc etc."""
Guarda che linx occt prime, non sono Benchmarck
sono semplicemente test per sapere se il proprio pc è stabile.
dopo che si passano 15cicli di linx con un pò di ram, si è certi di poter usare il pc senza crash o errori. invece i benchmarck da te elencati servono per sapere la potenza di un pc :)
Ps: per il superpi io disattivo altri 2 core.
eco voiager :D
4324 (206x21) |1.344 | 3914A745 | HT Off | Aria (noctua u12p) P6T| 85°C | Lory.Hacker | LINK (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202003904_test43xx.jpg )
@gup133
"""Voglio dire: se vuoi le prestazioni (come stai cercando e che del resto mi trova perfettamente d'accordo) attacca con superpi, Aquamark, 3dmarck2006. Non OCCT, Linx, Prime etc etc."""
Guarda che linx occt prime, non sono Benchmarck
sono semplicemente test per sapere se il proprio pc è stabile.
dopo che si passano 15cicli di linx con un pò di ram, si è certi di poter usare il pc senza crash o errori. invece i benchmarck da te elencati servono per sapere la potenza di un pc :)
Ps: per il superpi io disattivo altri 2 core.
eco voiager :D
4324 (206x21) |1.344 | 3914A745 | HT Off | Aria (noctua u12p) P6T| 85°C | Lory.Hacker | LINK (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202003904_test43xx.jpg )
Classifica aggiornata.
Si poi confermo, LynX, Prime e OCCT non sono software di Benchmark, lo sono invece i software della Futuremark come i vari 3DMark, Aquamark, etc.
Classifica aggiornata.
Si poi confermo, LynX, Prime e OCCT non sono software di Benchmark, lo sono invece i software della Futuremark come i vari 3DMark, Aquamark, etc.
Come sto dicendo da prima. Ma evidentemente ho dimenticato l'italiano a casa, oggi (era proprio questo che dicevo: se disabiliti i core logici è perchè vuoi max prestazioni; ma se poi i test che fai sono OCCT, linx etc etc non ha senso. Meglio allora, anche e soprattutto per verificare che tipo di prestazioni sforni mettere 4 core e far partire Aquamark, Superpi etc etc.). ;)
SingWolf
02-12-2009, 22:01
Il bello de sti i7 è l'HT, perché disabilitarlo? :asd: per fare 4.3 cone meno volt... :doh:
Ale!
ciberbastard
02-12-2009, 22:04
Come sto dicendo da prima. Ma evidentemente ho dimenticato l'italiano a casa, oggi (era proprio questo che dicevo: se disabiliti i core logici è perchè vuoi max prestazioni; ma se poi i test che fai sono OCCT, linx etc etc non ha senso. Meglio allora, anche e soprattutto per verificare che tipo di prestazioni sforni mettere 4 core e far partire Aquamark, Superpi etc etc.). ;)
ma guarda che disattivare l'hyper threading non è come disattivare un core della cpu eh..... disattivi un core logico, non è una cosa materiale. non ha nessun senso attivarlo. se uno deve cercare il rs lo fa cercando di erogare il voltaggio minimo possibile, tenere l'ht attivo a certe frequenze è un controsenso perchè aumenti il rischio di avere un pc instabile visto che richiede voltaggi maggiori.
Il bello de sti i7 è l'HT, perché disabilitarlo? :asd: per fare 4.3 cone meno volt... :doh:
Ale!
Quoto :)
ciberbastard
02-12-2009, 22:04
Come sto dicendo da prima. Ma evidentemente ho dimenticato l'italiano a casa, oggi (era proprio questo che dicevo: se disabiliti i core logici è perchè vuoi max prestazioni; ma se poi i test che fai sono OCCT, linx etc etc non ha senso. Meglio allora, anche e soprattutto per verificare che tipo di prestazioni sforni mettere 4 core e far partire Aquamark, Superpi etc etc.). ;)
ma guarda che disattivare l'hyper threading non è come disattivare un core della cpu eh..... disattivi un core logico, non è una cosa materiale. non ha nessun senso attivarlo. se uno deve cercare il rs lo fa cercando di erogare il voltaggio minimo possibile, tenere l'ht attivo a certe frequenze è un controsenso perchè aumenti il rischio di avere un pc instabile visto che richiede voltaggi maggiori.
ciberbastard
02-12-2009, 22:05
Il bello de sti i7 è l'HT, perché disabilitarlo? :asd: per fare 4.3 cone meno volt... :doh:
Ale!
bellissimo anzi fantastico... infatti in ambito 3d fa perdere prestazioni
F1R3BL4D3
02-12-2009, 22:15
Come sto dicendo da prima. Ma evidentemente ho dimenticato l'italiano a casa, oggi (era proprio questo che dicevo: se disabiliti i core logici è perchè vuoi max prestazioni; ma se poi i test che fai sono OCCT, linx etc etc non ha senso. Meglio allora, anche e soprattutto per verificare che tipo di prestazioni sforni mettere 4 core e far partire Aquamark, Superpi etc etc.). ;)
:fagiano: Ma se stai testando la stabilità mica puoi usare il SPi.
Il bello de sti i7 è l'HT, perché disabilitarlo? :asd: per fare 4.3 cone meno volt... :doh:
Ale!
:D finché fa perdere prestazioni in alcuni ambiti di utilizzo (oltre agli altri svantaggi), meglio disabilitarlo (poi concordo che 4.3 GHz, secondo me sono inutili per la maggior parte delle persone, sono giusto un esercizio di stile).
SingWolf
02-12-2009, 22:17
bellissimo anzi fantastico... infatti in ambito 3d fa perdere prestazioni
Ah si? potevi prendere un E8600 @ 4.8Ghz no? dopo si che facevi un 4% in più sui giochi...
Ale!
ciberbastard
02-12-2009, 22:19
Ah si? potevi prendere un E8600 @ 4.8Ghz no? dopo si che facevi un 4% in più sui giochi...
Ale!
si certo siccome l'architettura è la stessa...
SingWolf
02-12-2009, 22:28
si certo siccome l'architettura è la stessa...
:mbe:
Se è fare più fps che vuoi... il duo cloccato viaggia di più.... a no che dico, i giochi sfruttano tutti e 4 i core! :stordita:
Ale!
ciberbastard
02-12-2009, 22:59
:mbe:
Se è fare più fps che vuoi... il duo cloccato viaggia di più.... a no che dico, i giochi sfruttano tutti e 4 i core! :stordita:
Ale!
ah bhe certo perchè tra 4 e 4.4 ci son 300 fps di differenza .....
lory.hacker
03-12-2009, 00:08
@SingWolf
guarda che un i7 a 4.2ghz nei giochi è superiore anche a un dual a 5ghz.-...............
anche se i giochi sfruttano solo 2 core, ci sono 2 core liberi che si occupano del sistema operativo, oltretutto l'architettura e molto superiore, circa un 10% in più (a parità di core)
:fagiano: Ma se stai testando la stabilità mica puoi usare il SPi.
Fire, perdonami, ma se cerchi la stabilità non fai nemmeno solo 10/15 cicli di linx a 2gb di ram; per essere quasi certo della stabilità normalmente se ne fanno almeno 50 con magari 3-4gb. ;)
sickofitall
03-12-2009, 07:46
Fire, perdonami, ma se cerchi la stabilità non fai nemmeno solo 10/15 cicli di linx a 2gb di ram; per essere quasi certo della stabilità normalmente se ne fanno almeno 50 con magari 3-4gb. ;)
personalmente quando passo 20 cicli con 2gb, il pc non crasherà mai al mondo :cool:
personalmente quando passo 20 cicli con 2gb, il pc non crasherà mai al mondo :cool:
Ne sono convinto anche io, ma mi è capitato un paio di volte che 25 cicli di Linx con 2 gb venissero passati ad una determinata frequenza e 75 cicli con 4 gb invece no.
Ad ogni modo, 20-25 cicli sono già una ragionevole certezza. :)
sickofitall
03-12-2009, 08:11
Ne sono convinto anche io, ma mi è capitato un paio di volte che 25 cicli di Linx con 2 gb venissero passati ad una determinata frequenza e 75 cicli con 4 gb invece no.
Ad ogni modo, 20-25 cicli sono già una ragionevole certezza. :)
più che altro non bisogna star lì ogni volta delle ore, quando in 20min sei già apposto :D
più che altro non bisogna star lì ogni volta delle ore, quando in 20min sei già apposto :D
già...:(
E avendo già molto poco tempo a disposizione per smanettare col pc, perderlo in test lunghissimi è una tortura!:oink:
SingWolf
03-12-2009, 12:16
@SingWolf
guarda che un i7 a 4.2ghz nei giochi è superiore anche a un dual a 5ghz.-
Hai mai fatto qualche test? fonti?
Ale!
ciberbastard
03-12-2009, 14:40
Fire, perdonami, ma se cerchi la stabilità non fai nemmeno solo 10/15 cicli di linx a 2gb di ram; per essere quasi certo della stabilità normalmente se ne fanno almeno 50 con magari 3-4gb. ;)
ah si certo :asd: e dove sta scritto?
ah si certo :asd: e dove sta scritto?
Temo ti manchi un pochino di esperienza....
10/15 cicli di linX non ti danno nessuna certezza. In teoria non te ne danno nemmeno 50-75, ma diciamo che se supera tali test sei pressochè sicuro che il pc, in condizioni di normale utilizzo, non crasherà mai.
sai, forse sei giovane, ma c'è anche qualcuno che lasciava torture test andare per un'intera giornata. ;)
ciberbastard
03-12-2009, 14:54
Temo ti manchi un pochino di esperienza....
10/15 cicli di linX non ti danno nessuna certezza. In teoria non te ne danno nemmeno 50-75, ma diciamo che se supera tali test sei pressochè sicuro che il pc, in condizioni di normale utilizzo, non crasherà mai.
sai, forse sei giovane, ma c'è anche qualcuno che lasciava torture test andare per un'intera giornata. ;)
guarda che puoi superare anche 100 cicli di test con quanti giga vuoi e poi crashare con un gioco stupido. o crashare in idle. non ce una regola fissa per testare e non esiste nessun si deve. è tutto soggettivo. io ho trovato la stabilità con 5 cicli di linx e qualche ora di gioco.
guarda che puoi superare anche 100 cicli di test con quanti giga vuoi e poi crashare con un gioco stupido. o crashare in idle. non ce una regola fissa per testare e non esiste nessun si deve. è tutto soggettivo. io ho trovato la stabilità con 5 cicli di linx e qualche ora di gioco.
Però non parliamo di crash random, si parla di pc che non tiene le impostazioni dategli. Se passi Prime, Orthos, OCTT etc etc, sei piuttosto certo che le impostazioni date al tuo pc sono ottenibili.
ciberbastard
03-12-2009, 15:05
Però non parliamo di crash random, si parla di pc che non tiene le impostazioni dategli. Se passi Prime, Orthos, OCTT etc etc, sei piuttosto certo che le impostazioni date al tuo pc sono ottenibili.
può crashare in idle perchè il voltaggio si abbassa in idle .... chi tiene il llc attivo come quasi tutti può anche fare 100 cicli di ibt e ritrovarsi bsod navigando
sickofitall
03-12-2009, 15:17
può crashare in idle perchè il voltaggio si abbassa in idle .... chi tiene il llc attivo come quasi tutti può anche fare 100 cicli di ibt e ritrovarsi bsod navigando
dipende da quanto al limite tieni il voltaggio, infatti io quando lo trovo poi alzo di una tacchetta o due per essere safe al 100%
ciberbastard
03-12-2009, 15:25
dipende da quanto al limite tieni il voltaggio, infatti io quando lo trovo poi alzo di una tacchetta o due per essere safe al 100%
infatti pure io faccio cosi
Per il discorso HT penso anch'io che disabilitarlo non ha molto senso, basti pensare che il primo "software" a sfruttare queste tecnologia è il SO stesso..
Tra l'altro in un render con C4D piccolo o grande che sia la differenza c'è eccome, discorso diverso con i prodotti autodesk che sfruttano max 4 core logici durante i render, parlo per esperienza personale.
Nei giochini invece come dite voi cambia poco.. :)
F1R3BL4D3
03-12-2009, 16:24
Fire, perdonami, ma se cerchi la stabilità non fai nemmeno solo 10/15 cicli di linx a 2gb di ram; per essere quasi certo della stabilità normalmente se ne fanno almeno 50 con magari 3-4gb. ;)
50 secondo me sono un'esagerazione. Facile che crashi per altri motivi non imputabili ad un'instabilità effettiva (parlando sempre di soluzioni con 6GB di ram).
Temo ti manchi un pochino di esperienza....
10/15 cicli di linX non ti danno nessuna certezza. In teoria non te ne danno nemmeno 50-75, ma diciamo che se supera tali test sei pressochè sicuro che il pc, in condizioni di normale utilizzo, non crasherà mai.
sai, forse sei giovane, ma c'è anche qualcuno che lasciava torture test andare per un'intera giornata. ;)
Neanche usare solo LinX ti da la certezza perché non è sicuro al 100%, anzi.
Per il discorso HT penso anch'io che disabilitarlo non ha molto senso, basti pensare che il primo "software" a sfruttare queste tecnologia è il SO stesso..
Tra l'altro in un render con C4D piccolo o grande che sia la differenza c'è eccome, discorso diverso con i prodotti autodesk che sfruttano max 4 core logici durante i render, parlo per esperienza personale.
Nei giochini invece come dite voi cambia poco.. :)
In utilizzo normale l'HT non lo sfrutta praticamente nessuna applicazione (e per utilizzo normale non si parla comunque di render). L'OS fa tranquillamente tutto anche con 4 core, senza nessun problema. Io consiglio di disattivarlo se non lo si utilizza.
SingWolf
03-12-2009, 19:45
guarda che puoi superare anche 100 cicli di test con quanti giga vuoi e poi crashare con un gioco stupido. o crashare in idle. non ce una regola fissa per testare e non esiste nessun si deve. è tutto soggettivo. io ho trovato la stabilità con 5 cicli di linx e qualche ora di gioco.
Ma per favore... :asd:
Ale!
In utilizzo normale l'HT non lo sfrutta praticamente nessuna applicazione (e per utilizzo normale non si parla comunque di render). L'OS fa tranquillamente tutto anche con 4 core, senza nessun problema. Io consiglio di disattivarlo se non lo si utilizza.
E sbagli appunto..
Questa volta non si tratta di pensarla diversamente ma se ci pensi un'attimo il tuo ragionamento è buttato lì.. anche un'atom gestisce Seven se è per quello. tra l'altro nessun software riconosce l'HT ma solo il SO dato che li vede come n core in +. Mi chiedo che fastidio dà una feature in +.
Tra l'altro se si legge il datasheet sugli i7 si nota che l'HT implementato in essi è stato profondamente rivisto rispetto ai precedenti modelli.
F1R3BL4D3
03-12-2009, 20:40
E sbagli appunto..
Questa volta non si tratta di pensarla diversamente ma se ci pensi un'attimo il tuo ragionamento è buttato lì.. anche un'atom gestisce Seven se è per quello. tra l'altro nessun software riconosce l'HT ma solo il SO dato che li vede come n core in +. Mi chiedo che fastidio dà una feature in +.
Tra l'altro se si legge il datasheet sugli i7 si nota che l'HT implementato in essi è stato profondamente rivisto rispetto ai precedenti modelli.
Si è visto che l'HT può portare anche a decrementi prestazionali (già su Core i7) nella gestione dell'OS non cambia nulla (nel senso che non ci sarà un incremento prestazionale se non c'è il software che lo sfrutta). Quindi si potrebbero avere: meno prestazioni, maggiori temperature, necessità di maggiore v-core a parità di impostazioni. Se non si fa uso di software pensati ed ottimizzati per l'HT, è inutile e deleterio averlo attivo.
Si è visto che l'HT può portare anche a decrementi prestazionali (già su Core i7) nella gestione dell'OS non cambia nulla (nel senso che non ci sarà un incremento prestazionale se non c'è il software che lo sfrutta). Quindi si potrebbero avere: meno prestazioni, maggiori temperature, necessità di maggiore v-core a parità di impostazioni. Se non si fa uso di software pensati ed ottimizzati per l'HT, è inutile e deleterio averlo attivo.
sì hai ragione.
F1R3BL4D3
03-12-2009, 20:54
sì hai ragione.
:stordita: Mi stai dando ragione o condividi?
Cioè è ovvio che se si sfruttano software pensati per l'HT e che dall'HT traggono vantaggio (notevole vantaggio), allora è una scelta azzeccata tenerlo attivo magari rinunciando a qualche MHz in frequenza o a qualche mV sul v-core.
:stordita: Mi stai dando ragione o condividi?
Cioè è ovvio che se si sfruttano software pensati per l'HT e che dall'HT traggono vantaggio (notevole vantaggio), allora è una scelta azzeccata tenerlo attivo magari rinunciando a qualche MHz in frequenza o a qualche mV sul v-core.
guarda dicevo così solo per porre fine alla discussione dato che siamo su 2 onde diverse :)
ed in effetti in un thread sull'OC è giusto che pensiate a queste cose, ma in un uso diciamo normale credo vada tenuto attivo senza troppi problemi.. insomma questa cpu è stata progettata per avere di default l'HT attivato, non credo che gli ingeneri Intel siano degli sprovveduti no? sopratutto se si pensa l'ambito di utilizzo di queste CPU.
F1R3BL4D3
03-12-2009, 21:57
guarda dicevo così solo per porre fine alla discussione dato che siamo su 2 onde diverse :)
ed in effetti in un thread sull'OC è giusto che pensiate a queste cose, ma in un uso diciamo normale credo vada tenuto attivo senza troppi problemi.. insomma questa cpu è stata progettata per avere di default l'HT attivato, non credo che gli ingeneri Intel siano degli sprovveduti no? sopratutto se si pensa l'ambito di utilizzo di queste CPU.
Beh, è un forum di discussione, finché non volano parole, si potrebbe continuare. :D per te qual è l'utilizzo normale? Perché se ovviamente pensi a soluzioni di rendering e compagnia è un conto, se invece si pensa a giochi, o altre applicazioni (magari neanche multi-thread, come lo sono la maggior parte) è un altro. Intel ha dato messo questa features, ma è una cosa in più comunque, non una parte fondamentale della CPU.
Beh io di solito faccio :
OCCT LINPACK 1 Ora
25 LINX Al massimo del problema
1 Cinebench
Faccio girare 2-3 volte un benchmark per giochi.
Dopodichè mi dichiaro stabile :fagiano:
Rikardobari
04-12-2009, 10:25
Mi iscrivo alla discussione: sono in dolce attesa di un i7 920 + Rampage II Extreme :D
Konrad76
04-12-2009, 10:39
Iscritto pure qui....ho un 920 in test propio in questi gg:D
Iscritto pure qui....ho un 920 in test propio in questi gg:D
ciao corrado!
vai spremilo per bene!! :D
Iscritto pure qui....ho un 920 in test propio in questi gg:D
Ciao Corrado,
sapevo che prima o poi avresti fatto il passaggio, già dalla mitica Maximux II Formula e dal tuo fortunatissimo procio ricordi ?
Benvenuto e dai hai anche un pò di fortuna, perchè sembra sia ritornato il freddo.
:)
Konrad76
04-12-2009, 13:50
ciao corrado!
vai spremilo per bene!! :D
Ciao Corrado,
sapevo che prima o poi avresti fatto il passaggio, già dalla mitica Maximux II Formula e dal tuo fortunatissimo procio ricordi ?
Benvenuto e dai hai anche un pò di fortuna, perchè sembra sia ritornato il freddo.
:)
Ciao carissimi be, quello che ho qui non è così fortunato come tanti, è un pelo sfiguz ma vabbe tanto è per un cliente.....cmq ieri sera ho messo i canonici 1.35 e con pazienza ho fatto qualche altro test...
Sono arrivato a 4312....ma con 1.35...meno nulla....
http://img255.imageshack.us/img255/1305/screen000y.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/screen000y.jpg/)
Ciao carissimi be, quello che ho qui non è così fortunato come tanti, è un pelo sfiguz ma vabbe tanto è per un cliente.....cmq ieri sera ho messo i canonici 1.35 e con pazienza ho fatto qualche altro test...
Sono arrivato a 4312....ma con 1.35...meno nulla....
http://img255.imageshack.us/img255/1305/screen000y.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/screen000y.jpg/)
Be se vuoi metto questorisultato in classifica,
se invece vuoi aspirare a qlcsa di meglio, aspetto :)
Konrad76
04-12-2009, 14:00
Be se vuoi metto questorisultato in classifica,
se invece vuoi aspirare a qlcsa di meglio, aspetto :)
Aspetta un attimo dai che vediamo se si riesce a limare qualcosa, oppure a salire un pelo:D :D
On3sgh3p
04-12-2009, 14:35
Iscritto pure qui....ho un 920 in test propio in questi gg:D
toh.. guarda chi si vede :D
Aspetta un attimo dai che vediamo se si riesce a limare qualcosa, oppure a salire un pelo:D :D
dai.. avrei voluto vederlo sotto il grande freddo.. :)
Konrad76
04-12-2009, 14:39
toh.. guarda chi si vede :D
dai.. avrei voluto vederlo sotto il grande freddo.. :)
Non sò se avrò il tempo di metterlo sotto il grande freddo.....ma tutto è possibile:D
toh.. guarda chi si vede :D
dai.. avrei voluto vederlo sotto il grande freddo.. :)
Ne vedrete presto uno ragazzi,
non il grande freddo ma il medio freddo
questa è una promessa.
;)
Ne vedrete presto uno ragazzi,
non il grande freddo ma il medio freddo
questa è una promessa.
;)
forse so a cosa ti riferisci...:eek:
forse so a cosa ti riferisci...:eek:
:)
mnemonic1982
05-12-2009, 14:21
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum..
Ho overclockkato pure io :D :D
Vcore 1.32500 VQpi 1.3500
http://img21.imageshack.us/img21/290/i7oc42.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/i7oc42.jpg/)
Konrad76
05-12-2009, 14:30
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum..
Ho overclockkato pure io :D :D
Vcore 1.32500 VQpi 1.3500
http://img21.imageshack.us/img21/290/i7oc42.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/i7oc42.jpg/)
Buono:D ma vedi di farlo girare almeno un oretta quel prime;)
P.s. Benvenuto!!
mnemonic1982
06-12-2009, 01:07
Grazie per il benvenuto.. Si l'ho fatto girare solo un minuto per poter postare :D
In realtà gli ho gia fatto fare più di un'ora per testare la stabilità :cool:
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum..
Ho overclockkato pure io :D :D
Vcore 1.32500 VQpi 1.3500
CUT
benvenuto!
non riesci ad abbassare un po' quel vcore?
secondo me i 4.2 puoi reggerli con volt + basso...
Maestro Joda
06-12-2009, 23:37
com'e' che solo lasciando il qpi\dram a 1.475 riesco a bootare impostando i timing a 7-8-7 a 1.58v e tutto il resto a default?:muro: :muro
Ho scoperto che le corsair in sign "vogliono" 1.475. La domanda e': e' cosi' rischioso tenerle il qpi\dram a questo voltaggio che va oltre le specifiche intel di 1.37 max :confused:
NOOB4EVER
07-12-2009, 03:27
com'e' che solo lasciando il qpi\dram a 1.475 riesco a bootare impostando i timing a 7-8-7 a 1.58v e tutto il resto a default?:muro: :muro
Ho scoperto che le corsair in sign "vogliono" 1.475. La domanda e': e' cosi' rischioso tenerle il qpi\dram a questo voltaggio che va oltre le specifiche intel di 1.37 max :confused:
scusa ma intanto comincia a portare il Vram a 1,65 e non a 1,58 prima di tutto ;) abbassa a 1,4 il vqpi cioe reali 1.36 e vedrai che risolvi ;)
Luca
NOOB4EVER
07-12-2009, 03:28
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum..
Ho overclockkato pure io :D :D
Vcore 1.32500 VQpi 1.3500
http://img21.imageshack.us/img21/290/i7oc42.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/i7oc42.jpg/)
complimenti per le temp,io con leclypse piu ' reserator ho temp molto piu alte ,come hai strutturato la waterstation o impianto che sia?
SingWolf
07-12-2009, 03:43
complimenti per le temp,io con leclypse piu ' reserator ho temp molto piu alte ,come hai strutturato la waterstation o impianto che sia?
Non fare paragoni di temp senza sapere neanche la th2o... ;)
Ale!
lory.hacker
07-12-2009, 07:43
ragazzi, stasera ordino:
gigabyte ud-7
ram 6gb g.skill trident 1600mhz cl6-7-6-18
alimentatore corsair 950w
noctua u14d
e qualche altra cazzatina :D
vedrò di superare i 4700mhz ad aria :sofico:
Maestro Joda
07-12-2009, 08:39
scusa ma intanto comincia a portare il Vram a 1,65 e non a 1,58 prima di tutto ;) abbassa a 1,4 il vqpi cioe reali 1.36 e vedrai che risolvi ;)
Luca
Volevo tenere le ram "poco tiepide" in quanto se monto l'airflow delle GT mi va a toccare lo zalman sulla cpu :muro:
Altra cosuccia poi, il vcore a 1.225 è troppo per il 965 in default a 3.20 ghz?
Chiedo scusa per la domande un po' niubbe ma, pur essendomi sparato tutte le guide a riguardo, vengo da due giorni da una piattaforma 478 :D e preferisco chiedere prima di vedere un fungo atomico dentro il case :D :D :D
ragazzi, stasera ordino:
gigabyte ud-7
ram 6gb g.skill trident 1600mhz cl6-7-6-18
alimentatore corsair 950w
noctua u14d
e qualche altra cazzatina :D
vedrò di superare i 4700mhz ad aria :sofico:
ordinati un impianto a liquido lory! :D
lory.hacker
07-12-2009, 09:28
@ Maestro Joda
con 1,225 dovresti riuscire a tenere almeno i 3.6ghz, se vuoi tenerlo a default imposta manualmente il vcore a 1,150 e poi scendi a step (facendo un paio di cicli di linx ogni volta) cosi avrai temperature inferiori.
Maestro Joda
07-12-2009, 11:35
@ Maestro Joda
con 1,225 dovresti riuscire a tenere almeno i 3.6ghz, se vuoi tenerlo a default imposta manualmente il vcore a 1,150 e poi scendi a step (facendo un paio di cicli di linx ogni volta) cosi avrai temperature inferiori.
Grazie @lory.hacker
Altra novita'... cpuz 64 mi da valori ballerini del Vcore tra 1.06 e 1.12
Asus turbo 5 mi da 1,225
A chi credo?
lory.hacker
07-12-2009, 11:54
ragazzi!!!
la mia p6t mi ha sentito che la voglio rimpiazzare... e mi ha dato un bel risultato......
nuovo record ad aria (probabilmente WR)
(226x21) 4740mhz con 4 core :read:
validator screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207125206_89.jpg
validator: http://valid.canardpc.com/cache/banner/869381.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=869381)
@Maestro Joda avvia un benchmarck e controlla il vcore di cpu-z, probabilmente il full (cpu in uso) ti segnera 1,200v o simile.
Maestro Joda
07-12-2009, 11:56
@Maestro Joda avvia un benchmarck e controlla il vcore di cpu-z, probabilmente il full (cpu in uso) ti segnera 1,200v o simile.
grazie e complimenti per l'OC.... tra un po' entro pure io nel club :D
lory.hacker
07-12-2009, 12:11
Voiager appena hai tempo :
4740 (226x21) |1,504 | 3910A359 | HT OFF | Aria (noctua u12p) | P6t | Lory.Hacker | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207125206_89.jpg) |
sickofitall
07-12-2009, 14:35
test veloce col nuovo arrivato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091207153122_2009-12-07142822.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207153122_2009-12-07142822.jpg)
SingWolf
07-12-2009, 14:37
ragazzi!!!
la mia p6t mi ha sentito che la voglio rimpiazzare... e mi ha dato un bel risultato......
nuovo record ad aria (probabilmente WR)
(226x21) 4740mhz con 4 core :read:
validator screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207125206_89.jpg
validator: http://valid.canardpc.com/cache/banner/869381.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=869381)
@Maestro Joda avvia un benchmarck e controlla il vcore di cpu-z, probabilmente il full (cpu in uso) ti segnera 1,200v o simile.
Manco un superpi sei riuscito a fare? ;)
Ale!
test veloce col nuovo arrivato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091207153122_2009-12-07142822.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207153122_2009-12-07142822.jpg)
sick dopo un breve utilizzo del tuo reserator xt penso che tornero' al mio noctua u12p
il nuovo nh- d14 delle prestazioni notevolmente superiori!?
mnemonic1982
07-12-2009, 23:07
benvenuto!
non riesci ad abbassare un po' quel vcore?
secondo me i 4.2 puoi reggerli con volt + basso...
Purtroppo se abbasso il Vcore dopo 30 minuti circa di prime95 il sistema va in crash...
mnemonic1982
07-12-2009, 23:24
complimenti per le temp,io con leclypse piu ' reserator ho temp molto piu alte ,come hai strutturato la waterstation o impianto che sia?
Forse le foto possono rendere di più l'idea :sofico: :sofico: :D :D
http://img706.imageshack.us/img706/3238/05122009173i.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/05122009173i.jpg/) http://img694.imageshack.us/img694/146/29112009157j.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/29112009157j.jpg/) http://img694.imageshack.us/img694/779/29112009159.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/29112009159.jpg/)
In attesa della seconda gtx 275 Gs
Forse le foto possono rendere di più l'idea :sofico: :sofico: :D :D
http://img706.imageshack.us/img706/3238/05122009173i.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/05122009173i.jpg/) http://img694.imageshack.us/img694/146/29112009157j.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/29112009157j.jpg/) http://img694.imageshack.us/img694/779/29112009159.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/29112009159.jpg/)
In attesa della seconda gtx 275 Gs
gran bell'impianto... auguri per la 275... ultimamente le nvidia dalla 260 in su sono abbastanza difficili da reperire...
lory.hacker
08-12-2009, 10:17
gran bell'impianto... auguri per la 275... ultimamente le nvidia dalla 260 in su sono abbastanza difficili da reperire...
Nvidia ha diminuito/smesso di produrre nuovi chip, Per finire le scorte nei magazzini e fare spazio alle nuove serie.
@mnemonic1982
i tubi rossi fanno veramente un bel effetto!
lory.hacker
08-12-2009, 10:59
allora,
la ud-7 da prooko non è più disponibile :cry: ...
intanto ho comprato un buon impianto a liquido per il momento per cpu poi visto che la ud-7 ha già il wb integrato ne approfitto! da oggi sul sito ybris è gratis la spedizione, è il contrassegno se si spende più di 120euro, cosi' ne ho approfittato
HO acquistato questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091208115742_2009-12-08113940.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091208115742_2009-12-08113940.jpg)
Precisamente:
pompa: SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati
vaschetta: XSPC Single Bay
wb cpu: Ybris Black SUN + Back Plate
Radiatore: Triventola Aircube 360 full copper
ventole: 3 Noctua NF-P12 1300
vary: 3 Griglie 120+ viti di fissaggio, mt 3 di Tubo Cristal 12/17, 2 lt Acqua Bidistillata ,1 siringa additivo colorante rosso UV, Pasta termica Artic Silver , pasta termica Artick Cooling MX-3 , 1mt spirale rossa UV, neon viola, raccordi, viti ,dadi ,ecc.
SingWolf
08-12-2009, 15:03
Non prendere quella pompa per un solo WB... :doh:
Ale!
lory.hacker
08-12-2009, 16:05
meglio prenderla potente sin da subito :D,
Poi pian-piano i wb arriveranno :cool:
Maestro Joda
08-12-2009, 17:42
Nvidia ha diminuito/smesso di produrre nuovi chip, Per finire le scorte nei magazzini e fare spazio alle nuove serie.
!
Per dirla tutta hanno iniziato le grandi case produttrici di schede video a togliere dalla produzione le schede con quel chipset perche' NVIDIA non è mai riuscita a soddisfare le richieste ovvero gli passava i chip con il contagocce
meglio prenderla potente sin da subito :D,
Poi pian-piano i wb arriveranno :cool:
Rischi che vada in cavitazione....con un solo wb è inutile e rischioso!!!
Rischi che vada in cavitazione....con un solo wb è inutile e rischioso!!!
stavo pensando di passare a liquido anch'io, ma non avevo mai sentito parlare di questo fenomeno... so che è off topic, ma ti dispiacerebbe darmi una veloce spiegazione su che cos'è? ho letto l'articolo a riguardo su wikipedia ma non capisco come possa essere collegato alla presenza di un solo waterblock...
lory.hacker
08-12-2009, 19:46
All'inizio, probabilmente la Downvolterò come consigliato da altri forum.
SingWolf
08-12-2009, 20:08
Rischi che vada in cavitazione....con un solo wb è inutile e rischioso!!!
Inoltre il BS strozza pochissimo...
All'inizio, probabilmente la Downvolterò come consigliato da altri forum.
Fatti spedire anche un FanAmp allora! ;)
Ale!
mnemonic1982
08-12-2009, 22:37
Nvidia ha diminuito/smesso di produrre nuovi chip, Per finire le scorte nei magazzini e fare spazio alle nuove serie.
@mnemonic1982
i tubi rossi fanno veramente un bel effetto!
Grazie.. Ho fatto le cose con cura e con calma..
Ho trovato una gainward 275 GS su un sito e ho fatto l'ordine con arrivo al pick and pay del mio paese e pagamento alla consegna.. Sul sito era disponibile anche se a 30 euro in più di quanto l'ho pagata la prima... Al massimo se non arriva venderò la mia e opterò per una gtx 295..
Al momento non mi fido delle Ati serie 5800.. Troppo giovani e driver poco collaudati.. Opterò alle directx 11 tra un anno..
mnemonic1982
08-12-2009, 22:41
Ragazzi io tengo il mio prcessore a 4.2 con pll 1.82 Qpi 1.35 Vcore 1.3250. se faccio solo un step in meno di Vcore appena passa circa 20 minuti di prime95 mi viene la schermata blu..
Vedo in giro voltaggi più bassi..
Le ram hanno Voltaggio 1.66
Differential Amplitude 800 mV
:muro: :muro:
lory.hacker
09-12-2009, 10:17
@mnemonic1982
provato ad aumentare un pelino il pci-ex?
comunque 1,325 per i 4200 sono nella norma :D
semmai cercherei di abbassare il qpi/dram (a che frequenza sono le ram?)
mnemonic1982
09-12-2009, 10:20
@mnemonic1982
provato ad aumentare un pelino il pci-ex?
comunque 1,325 per i 4200 sono nella norma :D
semmai cercherei di abbassare il qpi/dram (a che frequenza sono le ram?)
Le Ram come in firma sono 1600 Mhz...
Ragazzi io tengo il mio prcessore a 4.2 con pll 1.82 Qpi 1.35 Vcore 1.3250. se faccio solo un step in meno di Vcore appena passa circa 20 minuti di prime95 mi viene la schermata blu..
Vedo in giro voltaggi più bassi..
Le ram hanno Voltaggio 1.66
Differential Amplitude 800 mV
:muro: :muro:
secondo me in daily puoi tranquillamente abbassare la frequenza della cpu e quindi del voltaggio, avendo una perdita minima di prestazioni...
SingWolf
09-12-2009, 13:00
avendo una perdita minima di prestazioni...
Nulla direi! :)
Ale!
NOOB4EVER
09-12-2009, 14:08
Ragazzi io tengo il mio prcessore a 4.2 con pll 1.82 Qpi 1.35 Vcore 1.3250. se faccio solo un step in meno di Vcore appena passa circa 20 minuti di prime95 mi viene la schermata blu..
Vedo in giro voltaggi più bassi..
Le ram hanno Voltaggio 1.66
Differential Amplitude 800 mV
:muro: :muro:
Differential amplitude 1000mv
Vcore 1.28 ;)
Dram 1,66
e vai tranqui per i 4200
Salve ragazzi,
dissento per i 1000 mV da dare al Differential Amplitude,
io mi fermerei ai fatidici 800, al max ai 900, poi si sà ogni CPU è un caso a sè.
Inoltre il BS strozza pochissimo...
Fatti spedire anche un FanAmp allora! ;)
Ale!
Quoto in pieno, io sono andato su una Laing che oltretutto ha anche il sensore di rotazione con cui si può intervenire da bios che se la pompa si arresta si spegne la macchina. E' una gran cosa questa, XD.
SingWolf
09-12-2009, 17:54
Quoto in pieno, io sono andato su una Laing che oltretutto ha anche il sensore di rotazione con cui si può intervenire da bios che se la pompa si arresta si spegne la macchina. E' una gran cosa questa, XD.
Ottima soluzione infatti, io andrei su una OCZ comunque... si dice rendono come le Laing essendo ancora più silenziose! ;)
Ale!
mnemonic1982
09-12-2009, 21:11
Differential amplitude 1000mv
Vcore 1.28 ;)
Dram 1,66
e vai tranqui per i 4200
Anche io pendo che 1000mV siano tantini... Ho seguito il consiglio di portare un po a meno la frequenza.. Per un daily un 3600 va più che bene penso.. Vcore 1.2 stabile dopo 30 minuti di prime95..
Nei prossimi giorni provo continuando ad abbassare.. tenere una tensione inferiore ho sentito per i forum aumenta la durata del tuo processore per effetto della elettromigrazione.. Dopo se devo essere sincero non mi intendo tanto di fisica e elettronica quindi quello che ho affermato è per sentito dire ;) ;)
lory.hacker
09-12-2009, 22:08
Anche io pendo che 1000mV siano tantini... Ho seguito il consiglio di portare un po a meno la frequenza.. Per un daily un 3600 va più che bene penso.. Vcore 1.2 stabile dopo 30 minuti di prime95..
Nei prossimi giorni provo continuando ad abbassare.. tenere una tensione inferiore ho sentito per i forum aumenta la durata del tuo processore per effetto della elettromigrazione.. Dopo se devo essere sincero non mi intendo tanto di fisica e elettronica quindi quello che ho affermato è per sentito dire ;) ;)
1) Differential amplitude :cambia praticamente la "terza cifra dopo la virgola vista da cpu-z" (cioè i millesimi di v) non ascoltare quelli che ti dicono che 1000mv sono tanti.. non centrano niente!!! (oltretutto se fosse stato pericoloso intel gli avrebbe messi blu-giallo-rosso)... li devi provare tutti e 4 700-800-900-1000, non è detto che 1000mv dia più stabilità che 700mv. per esempio io quando faccio suicide screen, impostandolo a 700mv riesco ad avere 2-3 secondi in più ( sembrano pochi ma in realta sono tantissimi) che mi permettono di validare. invece ho notato che per dayli da 133 a 210 di blck preferisce 900mv/1000mv , oltre i 215 digerisce meglio 700mv.
2)Il fenomeno dell 'elettro-migrazione è un fenomeno conosciuto, però non si conoscono dati certi e test, è probabile che un i7 @ 4ghz muoia prima di uno a default, ma non si sa di quanto, anche le temperature alte aumentano questo fenomeno.
Quindi il mio consiglio è:
1)se il pc l'aggiorni spesso (1 anno ) e lo usi per software che utilizzano tutta la potenza: consiglio di overclockarlo al massimo possibile con una buona stabilità e che le temp non superino i 75/80c. (massimo possibile con massimo 1,35v per i7)
2)se vuoi un pc potente ma rimanendo in una certa sicurezza: un overlcock medio, con un vcore minore di quello intel a default.( 3.6/3.8ghz 1,150 esempio)
3) usi il pc principalmente per internet qualche gioco e programma:
leggero overclock con un buon abbassamento del vcore iniziale (3/3.2ghz 1,05vcore esempio)
4) Hai preso un bel pc e vuoi che ti dura 3-4 anni: leggero overclock iniziale (3/3.2ghz 1,05vcore esempio) man mano che la cpu diventa vecchia e senti il bisogno di più potenza aumenti di qualche centinaio di mhz.
Ricordati che un overclock con downvolt è la scelta migliore per un uso del PC "misto"
Io hai miei amici, di solito li faccio questo ragionamento.
Ps: io abbasserei il qpi/dram, 1,35v per solo 1600mhz sulle ram sono tanti.
mnemonic1982
10-12-2009, 00:25
1) Differential amplitude :cambia praticamente la "terza cifra dopo la virgola vista da cpu-z" (cioè i millesimi di v) non ascoltare quelli che ti dicono che 1000mv sono tanti.. non centrano niente!!! (oltretutto se fosse stato pericoloso intel gli avrebbe messi blu-giallo-rosso)... li devi provare tutti e 4 700-800-900-1000, non è detto che 1000mv dia più stabilità che 700mv. per esempio io quando faccio suicide screen, impostandolo a 700mv riesco ad avere 2-3 secondi in più ( sembrano pochi ma in realta sono tantissimi) che mi permettono di validare. invece ho notato che per dayli da 133 a 210 di blck preferisce 900mv/1000mv , oltre i 215 digerisce meglio 700mv.
2)Il fenomeno dell 'elettro-migrazione è un fenomeno conosciuto, però non si conoscono dati certi e test, è probabile che un i7 @ 4ghz muoia prima di uno a default, ma non si sa di quanto, anche le temperature alte aumentano questo fenomeno.
Quindi il mio consiglio è:
1)se il pc l'aggiorni spesso (1 anno ) e lo usi per software che utilizzano tutta la potenza: consiglio di overclockarlo al massimo possibile con una buona stabilità e che le temp non superino i 75/80c. (massimo possibile con massimo 1,35v per i7)
2)se vuoi un pc potente ma rimanendo in una certa sicurezza: un overlcock medio, con un vcore minore di quello intel a default.( 3.6/3.8ghz 1,150 esempio)
3) usi il pc principalmente per internet qualche gioco e programma:
leggero overclock con un buon abbassamento del vcore iniziale (3/3.2ghz 1,05vcore esempio)
4) Hai preso un bel pc e vuoi che ti dura 3-4 anni: leggero overclock iniziale (3/3.2ghz 1,05vcore esempio) man mano che la cpu diventa vecchia e senti il bisogno di più potenza aumenti di qualche centinaio di mhz.
Ricordati che un overclock con downvolt è la scelta migliore per un uso del PC "misto"
Io hai miei amici, di solito li faccio questo ragionamento.
Ps: io abbasserei il qpi/dram, 1,35v per solo 1600mhz sulle ram sono tanti.
Grazie mille per la splendida spiegazione:ave: :ave: ...
Io il computer lo uso molto per videogiochi e faccio montaggi video per hobby diciamo..
Come temperature non ho problemi.. In full load con il sistema radiatore triventola tutto ybris a 4Ghz non supero i 65 gradi..
A questo punto seguendo anche il tuo consiglio direi sarebbe meglio magari un 3,6 Ghz a 1.15 di Vcore ho visto che è stabile.. Se abbasso di un solo step dopo 10 minuti di prime95 mi va in crash.. 1.15 mi ha tenuto 30 minuti senza mai crashare.. Farò test nei prossimi giorni..
Quoto in pieno, io sono andato su una Laing che oltretutto ha anche il sensore di rotazione con cui si può intervenire da bios che se la pompa si arresta si spegne la macchina. E' una gran cosa questa, XD.
Ecco...io ho una laing ma questa non la sapevo potresti spiegarti meglio!?:eek:
MI sembra molto interessante 'sta cosa!:)
Grazie!
SingWolf
10-12-2009, 01:39
Devi attaccare il cavo del segnale tachimetrico alla mobo poi imposti che quando scende a 0 il pc si spegne! ;)
Ale!
Devi attaccare il cavo del segnale tachimetrico alla mobo poi imposti che quando scende a 0 il pc si spegne! ;)
Ale!
OK....non avevo mai pensato a questa possibilita'...In effetti se la pompa si ferma ed il pc continua a funzionare potrebbe succedere un mezzo macello!:rolleyes:
Grazie ancora della dritta...a volte questi piccoli particolari, in realta' sono i piu' importanti.
:)
Ciao a tutti...
Ho anche io il core i7 920...faccio una domanda che c'entra un po poco con quello che state dicendo voi, ma non riesco a trovare niente su google:
Qualcuno mi sa dire qualche valore VID max di questo processore?? Per avere un riferimento e capire se il mio è alto o basso...GRAZIE
ps ho letto che coretemp non lo rileva...ci vuole real temp!!
pps se ho scritto qualche stron.ata scusatemi, non ci capisco molto:(
F1R3BL4D3
10-12-2009, 15:58
Il VID non lo riesci più a vedere.
Ciao a tutti...
Ho anche io il core i7 920...faccio una domanda che c'entra un po poco con quello che state dicendo voi, ma non riesco a trovare niente su google:
Qualcuno mi sa dire qualche valore VID max di questo processore?? Per avere un riferimento e capire se il mio è alto o basso...GRAZIE
ps ho letto che coretemp non lo rileva...ci vuole real temp!!
pps se ho scritto qualche stron.ata scusatemi, non ci capisco molto:(
La tua firma dice che hai un kit corsair 6mb... sarebbe da 6gb...
Real Temp 2.70 shows me my i7 920 VID : 0.9750
I've got it to 3200 MHz on stock vcore, and 3570 MHz on 1.15V stable. Haven't tried faster because the temps are already hot enough for the stock cooler, but it looks promising if i wanted to go for water
Chiedevo perchè ho letto questo su un forum straniero...
AZZ...!!:eekk: Grazie Nick non mi ero mai accorto dell'erroraccio in firma!!!:D
F1R3BL4D3
10-12-2009, 18:06
Real Temp 2.70 shows me my i7 920 VID : 0.9750
I've got it to 3200 MHz on stock vcore, and 3570 MHz on 1.15V stable. Haven't tried faster because the temps are already hot enough for the stock cooler, but it looks promising if i wanted to go for water
Chiedevo perchè ho letto questo su un forum straniero...
Sono VID sbagliati. Hanno cambiato il modo in cui il VID viene assegnato alla CPU e il suo variare e non è più possibile vederlo (anche su Lynnfield è uguale).
SingWolf
10-12-2009, 19:16
OK....non avevo mai pensato a questa possibilita'...In effetti se la pompa si ferma ed il pc continua a funzionare potrebbe succedere un mezzo macello!:rolleyes:
Grazie ancora della dritta...a volte questi piccoli particolari, in realta' sono i piu' importanti.
:)
Io ho impostato che se la CPU supera i 70° si deve spegnere tutto! :D
Ale!
sickofitall
10-12-2009, 20:28
giretto a 4.2ghz 1.296v e ventole a 1000rpm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091210212457_2009-12-10205242.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091210212457_2009-12-10205242.jpg)
quel dissi va davvero alla grande;)
SingWolf
10-12-2009, 21:26
Già! :)
Ale!
Grazie per le delucidazioni Fireblade!! :mano:
lory.hacker
11-12-2009, 16:52
Oggi è arrivato l'impianto a liquido (il mio primo auto-regalo di natale)
Componenti:
pompa: SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati
vaschetta: XSPC dual Bay
wb cpu: Ybris Black SUN + Back Plate
Radiatore: Triventola Aircube 360 full copper
ventole: 4 Noctua NF-P12 1300
vary: 3 Griglie 120+ viti di fissaggio, 2 lt Acqua Bidistillata ,mt 3 di Tubo Cristal 12/17 ,1 siringa additivo colorante rosso UV, Pasta termica Artic Silver , pasta termica Artick Cooling MX-3 , 1mt spirale rossa UV, neon viola, raccordi, viti ,dadi ,ecc.
eccolo qui->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211174515_13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211174515_13.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211174536_14.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211174536_14.jpg)
Chiuso tutto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211174447_12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211174447_12.jpg)
primo test con impostazioni "conosciute"
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211174642_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211174642_test.jpg)
Circa 15c in meno in full e 6-7c in idle. (prima avevo un noctua u12p) :D
Ora faccio qualche test serio.
Ps, come consigliate di downvoltare la pompa?
a 5v non parte.
iNfectedMachine
11-12-2009, 16:58
a livello di ordine all'interno del case sei il N1. XDDD
cmq mi aspettavo temperature più basse con un watercooling. -__-
sickofitall
11-12-2009, 16:59
Ps, come consigliate di downvoltare la pompa?
a 5v non parte.
potenziometro?
Konrad76
11-12-2009, 17:01
Oggi è arrivato l'impianto a liquido (il mio primo auto-regalo di natale)
Componenti:
pompa: SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati
vaschetta: XSPC dual Bay
wb cpu: Ybris Black SUN + Back Plate
Radiatore: Triventola Aircube 360 full copper
ventole: 4 Noctua NF-P12 1300
vary: 3 Griglie 120+ viti di fissaggio, 2 lt Acqua Bidistillata ,mt 3 di Tubo Cristal 12/17 ,1 siringa additivo colorante rosso UV, Pasta termica Artic Silver , pasta termica Artick Cooling MX-3 , 1mt spirale rossa UV, neon viola, raccordi, viti ,dadi ,ecc.
eccolo qui->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211174515_13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211174515_13.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211174536_14.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211174536_14.jpg)
Chiuso tutto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211174447_12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211174447_12.jpg)
primo test con impostazioni "conosciute"
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211174642_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211174642_test.jpg)
Circa 15c in meno in full e 6-7c in idle. (prima avevo un noctua u12p) :D
Ora faccio qualche test serio.
Ps, come consigliate di downvoltare la pompa?
a 5v non parte.
Non downvoltare la pompa per nessun motivo...la sanso è molto molto sensibile potresti giocartela......non ti preoccupare che non ti darà nessun problema anche se hai solo un wb per ora..;)
On3sgh3p
11-12-2009, 17:01
a livello di ordine all'interno del case sei il N1. XDDD
cmq mi aspettavo temperature più basse con un watercooling. -__-
..avevo notato anche io questo.. penso sia dovuto ad un loop non ottimale, e all'ordine... :)
potenziometro?
asd senza dubbio.. :)
cmq non so se la sanso digerisce bene l'uso con potenziometro...
On3sgh3p
11-12-2009, 17:03
Non downvoltare la pompa per nessun motivo...la sanso è molto molto sensibile potresti giocartela......non ti preoccupare che non ti darà nessun problema anche se hai solo un wb per ora..;)
haahah corrado, abbiamo scritto la stessa cosa, e nello stesso istante... mi sa che proprio meglio non toccare i voltaggi della sanso :)
Konrad76
11-12-2009, 17:04
haahah corrado, abbiamo scritto la stessa cosa, e nello stesso istante... mi sa che proprio meglio non toccare i voltaggi della sanso :)
Esattamente...hahahahahahha....:D
lory.hacker
11-12-2009, 17:34
altro test,
4320mhz 1,33vcore 1,250 qpi/dram 12 cicli linx in esecuzione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211182617_tess.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211182617_tess.jpg)
4320mhz 1,33vcore 1,250 qpi/dram 15 cicli linx finito.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211182622_test2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211182622_test2.jpg)
ps: in camera ho circa 20c, il primo test aveva solamente due ventole montate.
On3sgh3p
11-12-2009, 19:23
altro test,
4320mhz 1,33vcore 1,250 qpi/dram 12 cicli linx in esecuzione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211182617_tess.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211182617_tess.jpg)
4320mhz 1,33vcore 1,250 qpi/dram 15 cicli linx finito.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211182622_test2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211182622_test2.jpg)
ps: in camera ho circa 20c, il primo test aveva solamente due ventole montate.
bella li ora si che si ragiona :)
lory.hacker
11-12-2009, 21:37
bella li ora si che si ragiona :)
Riesco a scendere ancora un pelino con i voltaggi.
4320mhz 1,32vcore 14cicli linx in esecuzione ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211223434_4320mhz128vlinx14c.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211223434_4320mhz128vlinx14c.jpg)
4385mhz 1,33vcore 8 cicli linx in esecuzione ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211223530_2009-12-11215605.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211223530_2009-12-11215605.jpg)
iNfectedMachine
11-12-2009, 21:53
raga io attualmente a ram 1520mhz le ho messe come consigliato a 1.65v volevo sapere se alla frequenza della cpu pari a 3800mhz vabene tenere la ram a 1.65v o meglio scendere un po?
lory.hacker
11-12-2009, 21:58
prova a vedere se riesci ad abbassare i timings ( cl6), altrimenti abbassa vdram a 1,60v cosi rimangono piu fredde.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.