View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
Soulman84
07-01-2011, 17:38
prova a dare un pò di vcore in più e vedi se tiene..ovviamente dando un occhio anche alle temperature..purtroppo in questi casi i miracoli non ci sono...:(
19Francesco81
07-01-2011, 17:55
Allora ho finito ora..ora di fare la valutazione di windows ed è andata bene!!
Come mi hai consigliato in precedenza sto provando solo il procio i valori della ram sono tutti in auto!
Le voci che ho modificato sono:
CPU ratio:21
BCLK:191
CPU PLL voltage:180
CPU voltage:1.30 (color porpora nn + giallo..eventualmente in daily può stare o è rischioso?)
Le temperature sono state:64 64 61 62
Secondo te posso farli i cicli di LinX o è troppo rischioso x la cpu??
Eventualmente poi..dopo i cicli a uclk e qpi linke rate devo mettere il valore minimo..sè ricordo bene!!
Mentre per le ram come mi devo comportare perchè ora posso mettere 1536 o 1947 (sè nn sbaglio)..dimmi sè dico bene con 1536 posso mettere le latenze che avevo prima 7-7-7-20-1N mentre cib 1947 9-9-9-24-2N..giusto?
Dram bus voltage sempre a 1.64!!
qpi dram core voltage metto sempre 1.28???
Io queste voci le lascio sempre in auto
IOH voltage, IOH PCIE voltage, ICH voltege e ICH PCIE voltage....le devo modificare o vanno bene così??
spider_man
07-01-2011, 18:45
scusate se vi contatto ... secondo voi ...
in dayli use meglio :
200x21 uncore 3600 1600 cl 6-7-6-18
o
205x21 uncore 3690 1640 cl 7-8-7-20 (non riesco a tenerle a cl 6 ) !!!
???:confused:
grazie mille
dantedaemonslayer
07-01-2011, 19:04
scusate se vi contatto ... secondo voi ...
in dayli use meglio :
200x21 uncore 3600 1600 cl 6-7-6-18
o
205x21 uncore 3690 1640 cl 7-8-7-20 (non riesco a tenerle a cl 6 ) !!!
???:confused:
grazie mille
100mhz non ti faranno andare + veloce se non per arrivare al max sui bench, dipende da quanto devi dargli di vcore, per le ram differenza non la noteresti neanche cl8 a parer mio,
spider_man
07-01-2011, 19:09
la differenza è 4,2ghz 1,31v ... 4,3ghz 1,33v ....
ho ht on e anche il dinamicn voltage attivo ...
19Francesco81
07-01-2011, 19:12
Sono abbastanza soddisfatto..!!!
Visto che non mi rispondeva nessuno ho fatto di testa mia ed ho scoperto che il pc è abbastanza stabile a 4Ghz....è daiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Scrivo abbastanza perchè dopo 3 cicli ho interrotto perchè era arrivato a 77° gradi e ovunque si dice che non bisogna superare i 75°. Ora sono a tornato sui 3.80ghz e le ram 1603 mhz 7-7-7-20!!
Sono soddisfatto, perchè ho potuto anche farmi una partita a pes2011 lasciando acceso realtemp per poi vedere che le temperature sn di tutto rispetto..ovviamente anche sè sò che lo stress in cui viene portato da LinX non viene mai raggiunto dalla cpu non mi và ugualmente di tenere un pc senza prima averlo potuto testare bene.
Grazie a tutti del vostro aiuto!!
N.B.
Prima o poi sè gli regalo il raffreddamento a liquido potrò tenerlo sui 4Ghz!!
Giusto per farmi un'idea potreste mandarmi un link di un impianto a liquido...grazie!!!
la differenza è 4,2ghz 1,31v ... 4,3ghz 1,33v ....
ho ht on e anche il dinamicn voltage attivo ...
Entrambe le soluzioni sono buone, se le temperature rientrano nei 75 gradi in full.
io mi sono limitato a 4.2GHz e mi trovo bene :D
spider_man
07-01-2011, 19:16
Entrambe le soluzioni sono buone, se le temperature rientrano nei 75 gradi in full.
io mi sono limitato a 4.2GHz e mi trovo bene :D
ybris rad 240 tfc ... in full test linx o prime95 massimo 70° ... ;) mi dispiace per le ram che a 1640 non posso tenerle a cl 6 o 7-7-7-20 ... :muro:
cas 6-7-8 o anche 9 non ti cambia praticamente nulla nelle performance o nei giochi.
al limite possono incidere se vuoi fare punteggio nei test ;)
spider_man
07-01-2011, 19:24
cas 6-7-8 o anche 9 non ti cambia praticamente nulla nelle performance o nei giochi.
al limite possono incidere se vuoi fare punteggio nei test ;)
grazie
e l'uncore ? lo lascio a 3690 (se vado a 205x21) o lo scendo a 3470 ... cambia qualcosa ?
l'uncore incide in modo marginale sulle performance delle memorie.
Non noterai differenze sostanziali.
Puoi fare un test per misurare l'ampiezza di banda o velocità ram con le 2 configurazioni, noterai una differenza trascurabile.
Se riesci a mantenerlo a 3.6Ghz ben venga
spider_man
07-01-2011, 19:33
l'uncore incide in modo marginale sulle performance delle memorie.
Non noterai differenze sostanziali.
Puoi fare un test per misurare l'ampiezza di banda o velocità ram con le 2 configurazioni, noterai una differenza trascurabile.
Se riesci a mantenerlo a 3.6Ghz ben venga
mi dici come facco a valutare la banda ??? :rolleyes:
grazie mille
puoi scaricare un software come "sandra" e testare.
www.sisoftware.net/
flesciato83
07-01-2011, 20:21
ciao ufomito alla fine nn posto foto bios tanto 100mhz 4.3 nn mi fanno la differenza e le ram che sono un po "pacco"a 4.2 ghz le tengo a 7-7-7-20 quandole danno per 9-9-9-24 quindo sono abbastanza fortunato il lory di pctuner mi ha fatto capire che probabilmente le ram piu di 1600 tondi nn vanno probabile.provero ad alzare un po uclk adesso sono a 3600mhz ma anche li piu di tanto nn riesco piu spingere,cmq soddisfatto del pargolo.
posto i due test 3dmark vantage e 2011 con vga in firma cosi mi dici qunata differenza ce tra 1 480 e una 580
http://img411.imageshack.us/g/3dmark11.jpg/
spider_man
07-01-2011, 20:28
a questo punto vendo acnhe queste ...e se le ram non contano prendo delle 12gb ... cl8 o cl9 ... meglio avere 12gb ... che dite ?
12gb per fare cosa ?
se le usi con software particolari o ramdisk, altrimenti 4/6 gb bastano ed avanzano :D
@flesciato83
ottimo... si, in effetti le ram 1600 sono forse le più utilizzate.
flesciato83
07-01-2011, 20:40
piu che altro ci sto sbattendo la testa sa settimane senza cavarne un ragno da un buco e nn ci sto piu dentro cmq aspetto risultati che ti ho chiesto
12 gb di ram?cosa pressoche inutile a malapena ne sfruttiamo 4 figuriamoci 12 appesantisci il sistema per stipare almeno 8 gb?oltre al fatto della spesa economica da sostenere
Mi spiace, ma non ho sotto mano benk di una 580
Io ho 2 misere 460 oc :rolleyes: :D :D
flesciato83
07-01-2011, 21:10
be perche misere hai un buon sli
è un misere con le "" ... per questo ho aggiunto :rolleyes: :D :D
Non posso lamentarmi affatto ;)
@ aquistar
Ho fatto come mi dicevi, alzato pure IOH a 1,2 e fin'ora mi ha fatto 30' di prime a 4427 (192,5x23) a 1,44 V fisso sui 74-75°...
Forse a 4450 rock solid ci arriva....:D
@ aquistar
Ho fatto come mi dicevi, alzato pure IOH a 1,2 e fin'ora mi ha fatto 30' di prime a 4427 (192,5x23) a 1,44 V fisso sui 74-75°...
Forse a 4450 rock solid ci arriva....:D
A cosa ti serve un rock solid con 1.44v ?
A cosa ti serve un rock solid con 1.44v ?
A niente...solo per capire le reali potenzialità del processore e per inserire i risultati in prima pagina se possibile, visto che i 950 sono proprio pochi...:D
Dopo di che tornerò a default che tanto a me 3,06 GHz bastano e avanzano :D
Ho notato che abbassando moltiplicatore e alzando BCLK sui 200 o più non boota...:confused:
spider_man
08-01-2011, 10:49
A niente...solo per capire le reali potenzialità del processore e per inserire i risultati in prima pagina se possibile, visto che i 950 sono proprio pochi...:D
Dopo di che tornerò a default che tanto a me 3,06 GHz bastano e avanzano :D
Ho notato che abbassando moltiplicatore e alzando BCLK sui 200 o più non boota...:confused:
meglio avere il bus + alto ... quindi il tuo 4,4ghz non è propro eccezionale ... io arrivo a 4,4ghz 210x 21 ... ma non ho provato la stabilità ... ci arrivo con 1,37v - 1,38v ... meglio a 4,2ghz 200x21 1,29v rocksolid al 100% ... ;)
è peccato tenerlo a default ... anzi sprecato ...:doh:
meglio a 4,2ghz 200x21 1,29v rocksolid al 100% ... ;)
questo sarebbe un buon daily :cool:
Anche qualcosa in più vcore permettendo
meglio avere il bus + alto ... quindi il tuo 4,4ghz non è propro eccezionale ... io arrivo a 4,4ghz 210x 21 ... ma non ho provato la stabilità ... ci arrivo con 1,37v - 1,38v ... meglio a 4,2ghz 200x21 1,29v rocksolid al 100% ... ;)
è peccato tenerlo a default ... anzi sprecato ...:doh:
Sapevo che volava i commenti sul default...:D
Ora sto provando 21x210 (4418)e sembra stabile, ma sempre con 1,43-1,44 di vcore, sto processore ciuccia!
A 4,2 non ho ancora fatto test approfonditi ma dovrei stare intorno a 1,3 V...forse 1,28-1,29
aquistar
08-01-2011, 11:31
Sapevo che volava i commenti sul default...:D
Ora sto provando 21x210 (4418)e sembra stabile, ma sempre con 1,43-1,44 di vcore, sto processore ciuccia!
A 4,2 non ho ancora fatto test approfonditi ma dovrei stare intorno a 1,3 V...forse 1,28-1,29
Ok hai un ottimo processore bene bene ;)
flesciato83
08-01-2011, 11:36
io conla cpu che vedi in firma sto a 1.30 stabile provato piu e piu volte ad arrivare a 4.4 ma v core ecessivo il massimo che si puo fare o almeno parlo a titolo personale con 1.33/34 arrivare ai 4.3 ghz e a sto punto lo tengo a 4.2 che 100mhz nn cambiano a nessuno.
anche se per me e un po una sconfitta percheh avevo il 930 a 4.2ghz quindi oc 1.4 e con il 950 mi trovo allo stesso punto con 200 mhz di differenza
cmq 21x200 a 1.30v e il 930 stava nella stessa condizione di v e di molti.
probabilmente con la prossima genrazione di cpu arriveremmo tranquillamente a 4.5ghz a liquido mi sebra ovvio.
e comunque adesso come adesso per vedere seriamente un cambio di faccia al oc gli ssd danno avvero una grande spinta in avanti (a breve prendero vertex3) che tritano di brutto
poi ho bisogno di un consiglio sul uclk sono con ram a 1600mhz uclk 3600 vtt o qpi 1.3250 IOH a 1.10,nn riesco a salire oltre vorrei sapere cosa potrei fare per alzare ancora un po uclk
p.s se qualcuno ha una 580 mi dice che punteggi fa con 3dmark vantage e 2011 grazie
19Francesco81
08-01-2011, 12:07
Che ne dite posso provare a tirare ancora un pò le latenze mettendole 6-6-6-18-1N..o così è il massimo ke possono fare queste ram?
Soulman84
08-01-2011, 12:10
Che ne dite posso provare a tirare ancora un pò le latenze mettendole 6-6-6-18-1N..o così è il massimo ke possono fare queste ram?
sicuramente 6-6-x-x non li riesci a fare... puoi provare 6-8-6-20 o 6-8-7-24 o 6-9-7-24 e vedere cosa succede..testa sempre con memtest;)
flesciato83
08-01-2011, 12:19
bella Soulman84 quanto tempo.
Soulman84
08-01-2011, 12:21
bella Soulman84 quanto tempo.
bella:D :D
flesciato83
08-01-2011, 12:38
soulman mi daresti una mano per uncore perf?
Soulman84
08-01-2011, 12:57
certo...a quanto stai adesso?
Col 930 a quanto posso arrivare con v a default (quant'è? 1.20v?)?
aquistar
08-01-2011, 13:05
Col 930 a quanto posso arrivare con v a default (quant'è? 1.20v?)?
Con 1,20 se hai un procio fortunato puoi prendere tranquillamente i 4Ghz o anche più dipende dal :ciapet:
gaiser91
08-01-2011, 13:20
Con 1,20 se hai un procio fortunato puoi prendere tranquillamente i 4Ghz o anche più dipende dal :ciapet:
io per raggiungere i 160 di blck devo avere 1.26v e per 170 1.38 quindi fate voi da quanto è sfigato il mio i7 920 :muro:
flesciato83
08-01-2011, 13:56
adesso sono a 3600mhz vtt 1.325 I0H 1.10
Soulman84
08-01-2011, 14:13
come voltaggio sei già altino..nel daily comunque l'uncore non si sente più di tanto..3,6ghz è un'ottima frequenza per il daily:)
aquistar
08-01-2011, 14:29
io per raggiungere i 160 di blck devo avere 1.26v e per 170 1.38 quindi fate voi da quanto è sfigato il mio i7 920 :muro:
Nel tuo caso è abbastanza normale in quanto vedo dalla firma che è un C0 e normalmente avevano bisogno di più vcore.
flesciato83
08-01-2011, 14:31
ok alla fine s ono al limete di tutto ok perfetto grazied del assistenza
flesciato83
08-01-2011, 14:58
il 930 c0me lo raffreddi?
e cmq sta tranquillamente a 4 ghz 1.27/28 e a 4.2ghz 1.31/2 ht off sei stabile quasi al 95% io ho avuto anche il 930 e poi che mobo hai
io per raggiungere i 160 di blck devo avere 1.26v e per 170 1.38 quindi fate voi da quanto è sfigato il mio i7 920 :muro:
Il 920 C0 sale di meno è il vecchio step. Prima avevo un 920 C0, in daily lo tenevo a 3.6 (172x21) con vcore 1.26 e temperature decenti (max 70 gradi con linx). Arrivava anche a 3.8 ma richiedeva 1.30 di vcore ma poi le temperature arrivavano ad 80 gradi.
Una cosa che avevo notato e' che utilizzando moltiplicatori dispari (19 / 21) richiedeva meno vcore rispetto a quelli pari.
Il nuovo step D0 richiede meno vcore e sale di più (ovviamente possono capitare processori sfortunati).
Ok hai un ottimo processore bene bene ;)
Dici che 3 h e 50' di prime95 bastano per il rock solid (210x21 4,418 GHz 1,44V)? :cool:
Però che sfiga...non ho fatto in tempo a prendere lo screen che ha "crashato" :doh: :muro: :cry:
aquistar
08-01-2011, 15:22
Dici che 3 h e 50' di prime95 bastano per il rock solid (210x21 4,418 GHz 1,44V)? :cool:
Però che sfiga...non ho fatto in tempo a prendere lo screen che ha "crashato" :doh: :muro: :cry:
Ti sconsiglio vivamente però di fare test così impegnativi a quelle frequenze con quel Vcore rischi di compromettere il processore.
Se è per un bench fai una passata veloce di linx come hanno fatto tutti in prima pagina.
Hai un ottimo processore goditelo a 4Ghz con tensioni e temperature più umane ;)
Ti sconsiglio vivamente però di fare test così impegnativi a quelle frequenze con quel Vcore rischi di compromettere il processore.
Se è per un bench fai una passata veloce di linx come hanno fatto tutti in prima pagina.
Hai un ottimo processore goditelo a 4Ghz con tensioni e temperature più umane ;)
Si hai ragione, il fatto è che sono uscito per un lavoro che pensavo mi impegnasse solo una mezz'oretta, mentre invece....:D
Dici che una passata veloce con linx garantisce la stessa stabilità di un'ora di prime?
Di sicuro una passata veloce di prime o linx che sia, ti garantisce una vita maggiore della CPU
Meno usi la CPU a quel voltaggio e meglio è....
Dopotutto devi solo essere stabile per far partire i vari mark giusto ?
Be certo, io stavo a quello che chiede l'autore per pubblicare il risultato...
19Francesco81
08-01-2011, 19:11
Per un amico!!!
In daily il vcore può stare a 1.33?
Il massimo per il daily è 1.35??
Visto che ci siamo una domandina pure da parte mia!!!
Dopo aver effettuato il memtest86 posso scendere con il qpi/dram core voltage?? Ora è a 1.28!!! O sè si modifica vanno toccati altri parametri?
Nel senso funziona come il cpu voltage..si vede sè si è stabili es. a 1.30 dopo di che si prova a scendere di uno step alla volta...è giusto o sto dicendo cavolate:p ???
Ciao e' da piu' di un anno che uso un i7 920 spinto sempre a 4,2 Ghz con 6 GB di ram spinte a 2 Ghz ma vorrei avere piu' prestazioni.
Il pc principalmente mi serve per post produzione video e grafica 3d .Cosa posso trovare in giro per socket 1366 LG che mi dia piu' prestazioni overclock.
Grazie ciao
flesciato83
08-01-2011, 19:46
un azzo di niente 4.2 ghz e piu che sufficente no? cosa mai ti potra servire io sono passato da un 930 a un 950 senza aver nessun cambiamento prestazionale
Ciao e' da piu' di un anno che uso un i7 920 spinto sempre a 4,2 Ghz con 6 GB di ram spinte a 2 Ghz ma vorrei avere piu' prestazioni.
Il pc principalmente mi serve per post produzione video e grafica 3d .Cosa posso trovare in giro per socket 1366 LG che mi dia piu' prestazioni overclock.
Grazie ciao
L'unico modo per avere un aumento prestazionale tangibile è passare all'esacore, quindi 980X
Ciao e' da piu' di un anno che uso un i7 920 spinto sempre a 4,2 Ghz con 6 GB di ram spinte a 2 Ghz ma vorrei avere piu' prestazioni.
Il pc principalmente mi serve per post produzione video e grafica 3d .Cosa posso trovare in giro per socket 1366 LG che mi dia piu' prestazioni overclock.
Grazie ciao
A livello di frequenze gia' 4.2Ghz sono al limite; pero' puoi acquistare il core i7 980x (900 euro circa) che ha 6 core e 12 threads, in questo modo le applicazioni di rendering e calcolo avranno la possibilita' di eseguire piu' processi in parallelo.
Oppure se il tuo budget te lo consente puoi acquistare una motherboard Evga Classified SR2 (con due socket 1366, circa 600 euro) e due cpu xeon 5680 (circa 1500 euro ciascuna) con 6 core e 12 thread ciascuna; in questo modo avresti 12 core e 24 thread a disposizione.
oppure se lavori con software professionali, ti conviene passare ad una scheda nvidia specializzata per il calcolo distribuito. :D
grazie e passare ad un xeon e metterlo sulla mia scheda madre asus ps6t deluxe v2 dite che posso avere miglioramenti ?
Un 980x si puo' portare a 4,5 Ghz ?
Grazie ciao
aquistar
08-01-2011, 22:16
grazie e passare ad un xeon e metterlo sulla mia scheda madre asus ps6t deluxe v2 dite che posso avere miglioramenti ?
Un 980x si puo' portare a 4,5 Ghz ?
Grazie ciao
Io aspetterei I7 990x dovrebbe raggiungere senza troppi problemi 4,7Ghz ed oltre.
Non tutti i 980x raggiungono facilmente i 4,5Ghz quindi potresti restare deluso
19Francesco81
08-01-2011, 22:23
scusatemi se dico la mia senza molta conoscenza, ma stanno per uscire i nuovi processori dell'intel che sono stati provati in overclock con dei semplici dissi ad aria ed è stato raggiunto 4.9ghz con un i5 2500k e 4.7ghz con un i7 2600k...non conviene aspettare??
aquistar
08-01-2011, 22:40
scusatemi se dico la mia senza molta conoscenza, ma stanno per uscire i nuovi processori dell'intel che sono stati provati in overclock con dei semplici dissi ad aria ed è stato raggiunto 4.9ghz con un i5 2500k e 4.7ghz con un i7 2600k...non conviene aspettare??
Io credo che questa volta non regalerò più soldi ad intel e se amd continua così torno da loro.
Non possiamo trovarci ogni anno a cambiare scheda madre è assurdo o mi tengo questa piattaforma e la espando in futuro con un 990x o abbandono intel e passo ad amd che spero la raggiunga al più presto e ti permette di andare avanti per anni senza cambiare mobo continuamente
19Francesco81
08-01-2011, 22:43
Io credo che questa volta non regalerò più soldi ad intel e se amd continua così torno da loro.
Non possiamo trovarci ogni anno a cambiare scheda madre è assurdo o mi tengo questa piattaforma e la espando in futuro con un 990x o abbandono intel e passo ad amd che spero la raggiunga al più presto e ti permette di andare avanti per anni senza cambiare mobo continuamente
Questo è vero!!
Infatti stanno per uscire i nuovi socket 1155 e 2011...cmq penso che in molti compreranno subito le nuove cpu soprattutto vedendo i risultati in overclock. Perchè finalmente con un raffreddamento a liquido si potrà arrivare tranquillamente sui 5ghz e sicuramente gli appassionati di overclock estremi andranno tutti sulla serie "K" che mi sembra di ricordare abbia il multi sbloccato.
Fatemi capire una cosa o meglio correggetemi se sbaglio.
Il socket 1155 sostituisce il socket 1156, mentre il 1366 verrà sostituito dal 2011.
Detto questo noi possessori del socket 1366, quando usciranno le nuove cpu 2011 possiamo prenderle senza sostiutire la scheda madre...giusto...si o no??
quando usciranno le nuove CPU 2011 dovremo cambiare piastra madre e passare al soket 2011
Tenete presente che già ora le 2500/2600K sono superiori agli attuali 9xx stok e salgono da paura in over ad aria.
Per il discorso dei software video e codifica, un esacore a default sarà comunque superiore a 4 core over.
19Francesco81
08-01-2011, 23:43
quando usciranno le nuove CPU 2011 dovremo cambiare piastra madre e passare al soket 2011
Tenete presente che già ora le 2500/2600K sono superiori agli attuali 9xx stok e salgono da paura in over ad aria.
Per il discorso dei software video e codifica, un esacore a default sarà comunque superiore a 4 core over.
Ti ringrazio per la spiegazione!!
È vero in overclock salgono da paura, fino a 2 secondi fà stavo leggendo il thread delle cpu i5 2500k e i7 2600k da pauuuuuuuuuura:eek: ....5 ghz come niente!!
grazie e passare ad un xeon e metterlo sulla mia scheda madre asus ps6t deluxe v2 dite che posso avere miglioramenti ?
Un 980x si puo' portare a 4,5 Ghz ?
Grazie ciao
Per vedere miglioramenti dovresti prendere uno xeon a sei core che costa di più di un 980x e si overclocca di meno.
Per quanto riguarda il 980x, il mio, per il daily lo tengo a 4.14 con 1.27 di vcore: temperatura massima dei core 68, temperatura massima cpu 64 con temperatura ambiente 18 gradi.
Tieni conto che comunque avrai 6 core invece dei 4, quindi le applicazioni multithread ne troveranno giovamento anche se la frequenza fosse la stessa della tua attuale cpu.
Sta per uscire il 990X che, a differenza del 980x, ha 133 Mhz in più (molti 26 invece di 25), per il resto sono identici.
Una soluzione più economica è il 970, che ha 6 core (come il 980x), frequenza di 3,2 Ghz (il 980x va a 3,33 Ghz); moltiplicatore bloccato al contrario del 980x che ce l'ha sbloccato.
Il 970 costa all'incirca 700 euro (200 in meno del 980x).
Gli esacore della famiglia sandy bridge li vedremo alla fine del 2011.
Attualmente un 2600k @ 4.5Ghz viaggia meno di un 980x @ 4.14Ghz (circa 9 contro 10.48 di cinebench che non e' poco); non sempre la frequenza più alta è indice di maggiori prestazioni, specialmente in applicazioni multithread.
Per applicazioni mono thread la frequenza fa la differenza es:
Core i7 2600k SuperPI 32m @ 4.5ghz 1.3v 7min 47.096s
Core i7 980X SuperPI 32m @ 4.14ghz 1.27v 9min 24.622S
Riassumendo hai 4 possibilità per avere maggiori prestazioni rispetto alla tua attuale configurazione (920 @ 4,2 Ghz):
1) acquisti il 970, spendendo 700 euro: si overclocca intorno ai 4 ghz (anche qualcosa in più se becchi il procio fortunato)
2) acquisti il 980x, spendendo 900 euro: si overclocca meglio del 970 anche per il fatto di avere il moltiplicatore sbloccato (sopra i 4,2 è necessario raffreddamento a liquido).
3) aspetti 1-2 mesi e acquisti il 990X, spendendo 1000 euro (stesso discorso del 980x forse 133 mhz in più in overclock)
4) aspetti la fine del 2011 / inizio 2012 e cambi sia la mobo che la cpu per le nuove cpu di fascia enthusiast derivate da sandy bridge.
Gli xeon se non in configurazione dual cpu li lascierei stare (l'esa core più economico costa più del 980x e va di meno).
Ragazzi sono riuscito a far superare al mio 950 15 loops di linx a 4504 MHz (214x21)!!
:yeah:
Appena ho un secondo posto lo screen...
Eccolo (http://picasaweb.google.com/lh/photo/blyFRkZUu_Q9tUhO2wq7XQ?feat=directlink)
Ragazzi sono riuscito a far superare al mio 950 15 loops di linx a 4504 MHz (214x21)!!
:yeah:
Appena ho un secondo posto lo screen...
Eccolo (http://picasaweb.google.com/lh/photo/blyFRkZUu_Q9tUhO2wq7XQ?feat=directlink)
Cavolo, vcore 1,53 e temperatura massima di 89 gradi sui core, io non avrei il coraggio di arrivare a tanto :D; spero sia solo per i bench.
P.S. puoi provare cinebench 11.5 64 bit e postare il punteggio della sola cpu ?
Grazie
Soulman84
09-01-2011, 14:35
Ragazzi sono riuscito a far superare al mio 950 15 loops di linx a 4504 MHz (214x21)!!
:yeah:
Appena ho un secondo posto lo screen...
Eccolo (http://picasaweb.google.com/lh/photo/blyFRkZUu_Q9tUhO2wq7XQ?feat=directlink)
dai un pò di tregua a quella cpu perchè fare linx a 1,53v con raffreddamenti convenzionali rischi di far degradare la cpu...
Cavolo, vcore 1,53 e temperatura massima di 89 gradi sui core, io non avrei il coraggio di arrivare a tanto ; spero sia solo per i bench.
P.S. puoi provare cinebench 11.5 64 bit e postare il punteggio della sola cpu ?
Grazie
:Perfido: :asd: :boxe: :Perfido:
Per oggi gli lascio tregua...domani magari :D
dai un pò di tregua a quella cpu perchè fare linx a 1,53v con raffreddamenti convenzionali rischi di far degradare la cpu...
Si adesso basta...sto cercando il daily a 4 gigi...dovevo proprio sfondarli quei 4e5! :Perfido:
Ho notato però che mi ballonzola il voltaggio, ho impostato 1,25 nel bios ma avviando linx arriva anche a 1,28...:confused:
19Francesco81
09-01-2011, 15:08
Vorrei sapere delle cose.
Io sono stabile a 3.80 ghz con le ram in firma.
1- Questi 2 valori cpu voltage e qpi/dram voltage possono essere uguali?..o uno dei 2 deve essere superiore all'altro?..io c'è li ho tutte e 2 a 1.28!!
2- Dopo aver testato le ram con memtest si può scendere con il qpi/dram core voltage? ovviamente verificandone la stabilita.
3- Questi valori: IOH voltage, IOH PCIE Voltage, ICH PCIE voltage e ICH Voltage sono tutti in auto vanno bene così?
4-Le voci che ci sono sotto CPU configuration non ricordo come sono settate, cmq io nn ho toccato niente.
5-Prima ero stabile con cpu voltage 1.29 perchè ad 1.28 mi dava errore all'ultimo ciclo, poi mettendo alla voce PCIE Frequency 101 sono stabile e pensare che non l'avevo mai modificata.
6- UCLK e QPI linke rate vanno settate sempre al minimo?
7-Load line calibration lo si attiva quando si fanno i cicli di linx e poi per l'uso giornaliero si disattiva..giusto?
8-Ho letto da qualche parte che se disattivi un core e restando sulla stessa frequenza si può salire in ghz...perchè forse c'è un core semi-buono e disattivandola si ottiene una cpu fortunella. È vero? Sè lo è da dove si disattivano, per fare una prova..perchè io mi ricordo ke nel bios c'è la voce Activer processor, però si può mettere all, 1 o 2...ma i core nn sono 4?
Mentre da windows andando da esegui, msconfig ecc..eccc...c'è ne sn 8 di cui 4 dovrebbero essere virtuali..però da lì si velocizza l'avvio del sistema e poi attivandoli tutti da lì restano sempre attivati anche quando nn servirebberosprecando energia...giusto??
N.B.
Ieri mi sono tenuto il pc un'intera giornata a 4 Ghz con questi parametri:
BCLK:200
Cpu ratio:20
PCIE Frequency:103
7-7-7-20-1N mhz1603 1.28 dram bus voltage 1.64(come a 3.80ghz...ma forse quando si sale con la cpu, bisogna scendere con la frequenza tipo avrei dovuta metterla a 1200..giusto?)
Cpu voltage:1.33
Scusatemi tanto per le 1000 domande, sè c'è qualcuno che mi risponde lo ringrazio molto!!
flesciato83
09-01-2011, 15:25
francesco81 il 930 sta a 4ghz a1.29 ht off. poi il 930 sicuramente lavora meglio a moltiplicatore 21 che 20.per quanto riguarda uclk qual valore serve per migliorare tipo la grafica 2d e se riesci a tenerlo almeno al doppio della frequenza delle ram piu che bene
IOH PCIE Voltage, ICH PCIE questi valori pultroppo nn so risponderti cosa siano,cpu voltage e qpi/dram si possono essere uguali ma nn sono correlati tra lo il promo e il voltaggio della cpu e il secondo serve per uclk che cmq nn suoerare 1.35.
PCIE Frequency 101 questo valore lascialo a 101 103 serve per fare oc sulla vga nn centra sicuro con stabilita della cpu.
load line calibration puoi lasciarlo anche sempre disattivato.
poi grazzie al azzo che se disattivi 1o piu core sali di frequenza mi sembra ovvio no?
disattivi solo ht che scende sicuro la temp e guadagni magari 100mhz.
comunque il 930 parlo per esp sta al massimo a 1.30 a 4ghz ma al massimo
Io ci provo...:D
1- Questi 2 valori cpu voltage e qpi/dram voltage possono essere uguali?..o uno dei 2 deve essere superiore all'altro?..io c'è li ho tutte e 2 a 1.28!!
SI, se hai stabilità con quei voltaggi perché no. Secondo me potresti scendere ancora un pò con il qpi/dram.
2- Dopo aver testato le ram con memtest si può scendere con il qpi/dram core voltage? ovviamente verificandone la stabilita.
SI
3- Questi valori: IOH voltage, IOH PCIE Voltage, ICH PCIE voltage e ICH Voltage sono tutti in auto vanno bene così?
Sarebbe meglio non avere settaggi in auto, impostali al valore minimo e verifica la stabilità.
4-Le voci che ci sono sotto CPU configuration non ricordo come sono settate, cmq io nn ho toccato niente.
Per OC spinti alcune vanno disabilitate, ma a quella frequenza puoi lasciare tutto com'è.
5-Prima ero stabile con cpu voltage 1.29 perchè ad 1.28 mi dava errore all'ultimo ciclo, poi mettendo alla voce PCIE Frequency 101 sono stabile e pensare che non l'avevo mai modificata.
101 porta maggiore stabilità.
6- UCLK e QPI linke rate vanno settate sempre al minimo?
NO. UCLK deve essere sempre il doppio della frequenza ram.
Per il QPI segui questo calcolo:
[[(UCLK:BCLK)x9]:8]xBCLK
Il risultato in MHz è la frequenza del QPI, se hai bisogno di avere il valore in MT/s moltiplicalo ancora per 2.
7-Load line calibration lo si attiva quando si fanno i cicli di linx e poi per l'uso giornaliero si disattiva..giusto?
Io, lo lascio sempre in auto
8-Ho letto da qualche parte che se disattivi un core e restando sulla stessa frequenza si può salire in ghz...perchè forse c'è un core semi-buono e disattivandola si ottiene una cpu fortunella. È vero? A VOLTE Sè lo è da dove si disattivano, per fare una prova..perchè io mi ricordo ke nel bios c'è la voce Activer processor, però si può mettere all, 1 o 2...ma i core nn sono 4?
E' quella la voce da modificare, puoi scegliere 1, 2 oppure 4 cores.
Mentre da windows andando da esegui, msconfig ecc..eccc...c'è ne sn 8 di cui 4 dovrebbero essere virtuali..però da lì si velocizza l'avvio del sistema e poi attivandoli tutti da lì restano sempre attivati anche quando nn servirebberosprecando energia...giusto??
Avere 4 cores attivi e 4 threads porta miglioramenti prestazionali ma non credo maggior consumo, o comunque un aumento minimo, visto che cmq i cores reali sono sempre 4 e il carico viene ripartito.
N.B.
Ieri mi sono tenuto il pc un'intera giornata a 4 Ghz con questi parametri:
BCLK:200
Cpu ratio:20 Meglio molti dispari
PCIE Frequency:103 Lascia pure 101
7-7-7-20-1N mhz1603 1.28 dram bus voltage 1.64(come a 3.80ghz...ma forse quando si sale con la cpu, bisogna scendere con la frequenza tipo avrei dovuta metterla a 1200..giusto?)
Cpu voltage:1.33
Se sei fortunato puoi ancora scendere, io a 4GHz tengo 1,25-1,28.
Il voltaggio della ram va bene perché sei al massimo della frequenza, in questo caso la frequenza della cpu è "indipendente"
Vorrei sapere delle cose.
Io sono stabile a 3.80 ghz con le ram in firma.
1- Questi 2 valori cpu voltage e qpi/dram voltage possono essere uguali?..o uno dei 2 deve essere superiore all'altro?..io c'è li ho tutte e 2 a 1.28!!
2- Dopo aver testato le ram con memtest si può scendere con il qpi/dram core voltage? ovviamente verificandone la stabilita.
3- Questi valori: IOH voltage, IOH PCIE Voltage, ICH PCIE voltage e ICH Voltage sono tutti in auto vanno bene così?
4-Le voci che ci sono sotto CPU configuration non ricordo come sono settate, cmq io nn ho toccato niente.
5-Prima ero stabile con cpu voltage 1.29 perchè ad 1.28 mi dava errore all'ultimo ciclo, poi mettendo alla voce PCIE Frequency 101 sono stabile e pensare che non l'avevo mai modificata.
6- UCLK e QPI linke rate vanno settate sempre al minimo?
7-Load line calibration lo si attiva quando si fanno i cicli di linx e poi per l'uso giornaliero si disattiva..giusto?
8-Ho letto da qualche parte che se disattivi un core e restando sulla stessa frequenza si può salire in ghz...perchè forse c'è un core semi-buono e disattivandola si ottiene una cpu fortunella. È vero? Sè lo è da dove si disattivano, per fare una prova..perchè io mi ricordo ke nel bios c'è la voce Activer processor, però si può mettere all, 1 o 2...ma i core nn sono 4?
Mentre da windows andando da esegui, msconfig ecc..eccc...c'è ne sn 8 di cui 4 dovrebbero essere virtuali..però da lì si velocizza l'avvio del sistema e poi attivandoli tutti da lì restano sempre attivati anche quando nn servirebberosprecando energia...giusto??
N.B.
Ieri mi sono tenuto il pc un'intera giornata a 4 Ghz con questi parametri:
BCLK:200
Cpu ratio:20
PCIE Frequency:103
7-7-7-20-1N mhz1603 1.28 dram bus voltage 1.64(come a 3.80ghz...ma forse quando si sale con la cpu, bisogna scendere con la frequenza tipo avrei dovuta metterla a 1200..giusto?)
Cpu voltage:1.33
Scusatemi tanto per le 1000 domande, sè c'è qualcuno che mi risponde lo ringrazio molto!!
1) QPI e DRAM voltage sono due cose diverse, uno è il voltaggio del bus qpi e l'altro e' del voltaggio delle ram. Per tenere le ram a 1600 imposterei il qpi voltage 1,25V mentre il dram voltage lo metterei come indicato dal costruttore per esempio di solito le ram a 1600Mhz richiedono 1,64V.
2) Come ti dicevo lascerei il voltaggio delle ram come indicato dal costruttore ed eventualmente abbasserei il qpi pero' credo che con ram a 1600 scendere sotto 1,25V causerebbe instabilita' del sistema
3) Quei valori di solito li lascio in auto sono i voltaggi dei vari bus.
4) Sotto cpu configuration disattiva: speed step, C1E, C-STATE e CPU TM (i primi tre sono sistemi di power saving ed il terzo è la protezione termica che in certi casi scatta presto e abbassa la frequenza della cpu.
5) Mettere la frequenza del bus pci-e a 101 con le nuove motherboard è ininfluente, lo si faceva con le vecchie motherboard per dare più stabilità.
6) Il moltiplicatore dell'uncore deve essere il doppio di quello della ram o il dippio più uno. Tu hai il bclk a 200 quindi il moltiplicatore della ram e' 8x (1600 Mhz) di conseguenza il moltiplicatore del uncore deve essere 16x (3200) o eventualmente 17x (3400).
Per il qpi ti consiglio di non superare i 6400 o dovrai dare più volts al bus qpi per renderlo stabile; aumentando le temperature.
7) Io il load line calibration lo lascio sempre attivo, serve per evitare il vdrop (discesca dei volts quando la cpu assorbe di più). Con llc attivo dovrai dare meno vcore rispetto a quando non è attivo.
8) Di solito l'opzione per i core va di due in due (non credo ne puoi disabilitare uno) e comunque non avrebbe senso togliere un core reale.
Per quanto riguarda i core virtuali puoi disattivare l'opzione hyper threading abbassando in questo modo le temperature della cpu e migliorandone la stabilità; tieni conto pero' che programmi che usano più treads guadagnano fino al 15% di prestazioni in più con HT attivo. Io lo tengo attivato.
Per quanto riguarda le ram io le lascerei alla velicità ed i timing indicati dal costruttore in modo da poter procedere all'overclock della cpu altrimenti non riesci a capire quale componente ti da instabilità. una volta trovato l'o.c. della cpu puoi pensare di overcloccare le ram.
Aggiungo...
Le opzioni di risparmio energetico puoi lasciarle attive anche in over ( cosi eviti di consumare un macello anche in IDLE )
Load line calibration devi valutarlo tu in base alla stabilità... solitamente io lo lascio attivo livello1
L'uncore solitamente si mantiene attorno i 3.6GHz, salire ulteriormente puo dare problemi di stabilità.
La funzione HT attiva richiede alcuni step di vcore in più e scalda maggiormente, ma ti permette di sfruttare 8 core nelle applicazioni che lo supportano.
Per il gaming, 4 core sono anche meglio.
flesciato83
09-01-2011, 16:06
alla fine in 4 ti abbiamo dato le stessere risposte sperando che sia tutto chiaro
Aggiungo...
Le opzioni di risparmio energetico puoi lasciarle attive anche in over ( cosi eviti di consumare un macello anche in IDLE )
Load line calibration devi valutarlo tu in base alla stabilità... solitamente io lo lascio attivo livello1
L'uncore solitamente si mantiene attorno i 3.6GHz, salire ulteriormente puo dare problemi di stabilità.
La funzione HT attiva richiede alcuni step di vcore in più e scalda maggiormente, ma ti permette di sfruttare 8 core nelle applicazioni che lo supportano.
Per il gaming, 4 core sono anche meglio.
Per quanto riguarda le opzioni di power saving alcune (per es il c-state) intervengono in ritardo causando dei rallentamenti nei giochi. Per esempio quando sei in un game e sei in una zona o in un momento dove usi poco la cpu, i sistemi di power saving abbassano il moltiplicatore/tensione, poi appena ti serve la cpu li rialzano, nel game vedi un impuntamento quando questo accade.
Comunque quando overclokki disabilitale poi una voltra torvata la frequenza le puoi riabilitare. Eventualmente abilita solo lo speed step che e' controllabile dal pannelo di windows (se metti prestazioni bilanciate farà il sali/scendi mentre se metti prestazioni massime terrà il moltiplicatore al massimo). Il c-state ed il C1E non sono controllabili da windows quindi ogni volta che vorrai toglierle/metterle dovrai riavviare.
Invece l'uncore da specifiche intel deve essere il doppio della ram o il doppio più uno quindi nel tuo caso: 3200 o 3400, metterlo piu' basso o piu' alto porta ad instabilita' del sistema.
alla fine in 4 ti abbiamo dato le stessere risposte sperando che sia tutto chiaro
:D
Per quanto riguarda le opzioni di power saving alcune (per es il c-state) intervengono in ritardo causando dei rallentamenti nei giochi. Per esempio quando sei in un game e sei in una zona o in un momento dove usi poco la cpu, i sistemi di power saving abbassano il moltiplicatore/tensione, poi appena ti serve la cpu li rialzano, nel game vedi un impuntamento quando questo accade.
Comunque quando overclokki disabilitale poi una voltra torvata la frequenza le puoi riabilitare. Eventualmente abilita solo lo speed step che e' controllabile dal pannelo di windows (se metti prestazioni bilanciate farà il sali/scendi mentre se metti prestazioni massime terrà il moltiplicatore al massimo). Il c-state ed il C1E non sono controllabili da windows quindi ogni volta che vorrai toglierle/metterle dovrai riavviare.
Invece l'uncore da specifiche intel deve essere il doppio della ram o il doppio più uno quindi nel tuo caso: 3200 o 3400, metterlo piu' basso o piu' alto porta ad instabilita' del sistema.
Vero
Per quanto riguarda le opzioni di power saving alcune (per es il c-state) intervengono in ritardo causando dei rallentamenti nei giochi. Per esempio quando sei in un game e sei in una zona o in un momento dove usi poco la cpu, i sistemi di power saving abbassano il moltiplicatore/tensione, poi appena ti serve la cpu li rialzano, nel game vedi un impuntamento quando questo accade.
Comunque quando overclokki disabilitale poi una voltra torvata la frequenza le puoi riabilitare. Eventualmente abilita solo lo speed step che e' controllabile dal pannelo di windows (se metti prestazioni bilanciate farà il sali/scendi mentre se metti prestazioni massime terrà il moltiplicatore al massimo). Il c-state ed il C1E non sono controllabili da windows quindi ogni volta che vorrai toglierle/metterle dovrai riavviare.
Invece l'uncore da specifiche intel deve essere il doppio della ram o il doppio più uno quindi nel tuo caso: 3200 o 3400, metterlo piu' basso o piu' alto porta ad instabilita' del sistema.
Ma quindi se voglio stare a 4ghz e voglio avere abilitato il risparmio energetico, e giocare a bad company 2 ad esempio, non potrò farlo perchè avrò cali prestazionali?
Devi pensare al fatto che ci vuole un istante di tempo perché si verifichi l'aumento del moltiplicatore e quindi della frequenza. E questo istante giocando si traduce in un leggerissimo scatto...non è un vero e proprio calo prestazionale.
Ma quindi se voglio stare a 4ghz e voglio avere abilitato il risparmio energetico, e giocare a bad company 2 ad esempio, non potrò farlo perchè avrò cali prestazionali?
Il C-STATE è il peggiore di tutti è lento ad intervenire, regola lo stato di sleep dei core, sconsiglio di attivarlo; anche facendo bench vedi la differenza tra averlo attivo e disattivo
Il C1E regola il vcore della cpu, quando non viene usata lo abbassa, è abbastanza veloce ad intervenire ma comunque genera un minimo di ritardo
Lo SpeedStep regola il moltiplicatore della cpu: quando e scarica scende fino a 12 (si puo' gestire da windows).
Tra i 3 quello che influisce meno sulle prestazioni e' lo SpeedStep e si puo' anche gestire da windows, prima di giocare basta meterlo su prestazioni elevate.
Abilitarli o meno è una scelta personale, per avere le prestazioni pure è meglio disattivarli tutti, se invece si vuole fare qualche compromesso si puo' attivare lo speed step o il C1E. Lascerei disattivo il C-STATE.
Comunque per evidenti motivi, il pc in idle consuma meno del full anche con i sistemi disattivati; chiaramente attivandoli si avrebbero ulteriori riduzioni dei consumi.
Per cuoriosità ecco i miei consumi misurati alla presa (solo computer no monitor):
Spento = 6.36W
IDLE = 200W
CPU MAX = 350W (lynx o prime95 small fft)
GPU MAX = 450W (furmark)
CPU + GPU MAX = 560W (prime95 blend + furmark)
Giochi:
Lord of the rings online = 376W
Final Fantasy XIV = 410W
Devi pensare al fatto che ci vuole un istante di tempo perché si verifichi l'aumento del moltiplicatore e quindi della frequenza. E questo istante giocando si traduce in un leggerissimo scatto...non è un vero e proprio calo prestazionale.
In un fps anche uno scatto di una frazione di secondo può essere fatale...quindi ogni volta che gioco devo riavviare per deselezionare da bios i risparmi? omg
Io tengo il pc acceso almeno 18h e quindi non è pensabile che tenga sempre i risparmi disattivati..ma toglierli ogni volta che gioco è davvero una rottura.
Spento = 6.36W
IDLE = 200W
CPU MAX = 350W (lynx o prime95 small fft)
GPU MAX = 450W (furmark)
CPU + GPU MAX = 560W (prime95 blend + furmark)
Giochi:
Lord of the rings online = 376W
Final Fantasy XIV = 410W
Quali parametri hai attivi?
19Francesco81
09-01-2011, 16:50
Ringrazio a tutti per le risposte, siete stati molto chiari e precisi!!
Se dovessi mettere il moltiplicatore a 21 in bclk metto 181..cosi avrei 3801ghz e di conseguenza dovrebbe anche diminuire la scelata del qpi linke rate...giusto? Perchè ora sono a 7218 (valore minimo).
Si è vero nei giochi es. a pes2011 ogni tanto noto questo piccolissimo scatto, per eliminarlo cosa si dovrebbe fare?
Quindi se lo metto a 4ghz disabilito il controllo ht, così le temperature sono + basse e posso dare meno vcore..ora non lo faccio perchè tanto dopo 20 cicli la temperatura + alta registrata è stata 71...mi sembra buono.
Grazie a tutti....davverooo...per la pazienza soprattutto!!!
In un fps anche uno scatto di una frazione di secondo può essere fatale...quindi ogni volta che gioco devo riavviare per deselezionare da bios i risparmi? omg
Io tengo il pc acceso almeno 18h e quindi non è pensabile che tenga sempre i risparmi disattivati..ma toglierli ogni volta che gioco è davvero una rottura.
Quali parametri hai attivi?
Nessun parametro :D
Li tengo disattivati.
Ovviamente ho un altro pc (mini-pc Asrok ION 330) che consuma 30W che mi fa da server domestico e da mediacenter, se devo scaricare qualcosa lo faccio fare a lui.
Se devi tenere il pc acceso 18h ti consiglio di abilitare il C1E e lo SpeedStep, quando giochi metti massime prestazioni (senza riavviare); avrai un buon compromesso tra risparmio e prestazioni.
Nel mio caso i consumi sono alti anche grazie alla scheda video che consuma un botto.
flesciato83
09-01-2011, 17:01
cosa puoi fare con PES 11 se vuoi te lo dico io BUTTALO definirlo un gioco e un insulto a quei pochi giochi seri che sono rimasti per pc ahahahahahahaah
In un fps anche uno scatto di una frazione di secondo può essere fatale...quindi ogni volta che gioco devo riavviare per deselezionare da bios i risparmi? omg
Io tengo il pc acceso almeno 18h e quindi non è pensabile che tenga sempre i risparmi disattivati..ma toglierli ogni volta che gioco è davvero una rottura.
Quali parametri hai attivi?
Ti capisco, ma prestazioni e risparmio non vanno proprio a braccetto...se fossi in te seguirei quello che ha detto "bj575bd", è vero il consumo in idle è minore rispetto al full chiaramente...quindi così trovi il compromesso!
Io ho tutto disabilitato perché uso il pc solo per giocare, mentre per il resto uso un portatile...quindi non bado molto al risparmio energetico.
cosa puoi fare con PES 11 se vuoi te lo dico io BUTTALO definirlo un gioco e un insulto a quei pochi giochi seri che sono rimasti per pc ahahahahahahaah
:D :D :D
Nessun parametro :D
Li tengo disattivati.
Ovviamente ho un altro pc (mini-pc Asrok ION 330) che consuma 30W che mi fa da server domestico e da mediacenter, se devo scaricare qualcosa lo faccio fare a lui.
Se devi tenere il pc acceso 18h ti consiglio di abilitare il C1E e lo SpeedStep, quando giochi metti massime prestazioni (senza riavviare); avrai un buon compromesso tra risparmio e prestazioni.
Nel mio caso i consumi sono alti anche grazie alla scheda video che consuma un botto.
Grazie, farò come dici tu..
bj quando mi arriva il 930 posso chiederti dei consigli su delle piccolezze? (tipo lo spectrum che non so cosa sia).
19Francesco81
09-01-2011, 17:14
cosa puoi fare con PES 11 se vuoi te lo dico io BUTTALO definirlo un gioco e un insulto a quei pochi giochi seri che sono rimasti per pc ahahahahahahaah
Certo!!
Ora lo butto subito!!!:sofico:
Ragazzi.
Volevo chiedervi una cosa, adesso sono cloccato come config. in firma, e quando gioco a colin dirt 2 mi va a scatti, con tutto al massimo, x poter fare in modo di no andare a scatti devo abbassare la risoluzione del monitor, quindi da 1920x1080 devono mettere 1600x900 ( mi pare), su un consiglio di un utente del thread del gioco mi disse di provare a mettere a default, oggi ho provato e il gioco gira benissimo con tutto attivato al max., vi chiedo quindi secondo voi dovrei rilassare qualche parametro del mio oc x poter far si che il gioco giri bene anche con pc cloccato?
Che so rilassare i timing o robe del genere, ditemi voi che magari avete avuto lo stesso problema e magari avete risolto.
Grazie
Grazie, farò come dici tu..
bj quando mi arriva il 930 posso chiederti dei consigli su delle piccolezze? (tipo lo spectrum che non so cosa sia).
Si nessun problema, cmq. sia il cpu spread spectrum che il pci spread spectrum vanno disabilitati per rendere piu' stabile l'o.c. :D
Ragazzi.
Volevo chiedervi una cosa, adesso sono cloccato come config. in firma, e quando gioco a colin dirt 2 mi va a scatti, con tutto al massimo, x poter fare in modo di no andare a scatti devo abbassare la risoluzione del monitor, quindi da 1920x1080 devono mettere 1600x900 ( mi pare), su un consiglio di un utente del thread del gioco mi disse di provare a mettere a default, oggi ho provato e il gioco gira benissimo con tutto attivato al max., vi chiedo quindi secondo voi dovrei rilassare qualche parametro del mio oc x poter far si che il gioco giri bene anche con pc cloccato?
Che so rilassare i timing o robe del genere, ditemi voi che magari avete avuto lo stesso problema e magari avete risolto.
Grazie
Guarda se ci sono patch del gioco...
Guarda se ci sono patch del gioco...
mi hanno detto di si, bisogna usare quelle?
Grazie
Ragazzi.
Volevo chiedervi una cosa, adesso sono cloccato come config. in firma, e quando gioco a colin dirt 2 mi va a scatti, con tutto al massimo, x poter fare in modo di no andare a scatti devo abbassare la risoluzione del monitor, quindi da 1920x1080 devono mettere 1600x900 ( mi pare), su un consiglio di un utente del thread del gioco mi disse di provare a mettere a default, oggi ho provato e il gioco gira benissimo con tutto attivato al max., vi chiedo quindi secondo voi dovrei rilassare qualche parametro del mio oc x poter far si che il gioco giri bene anche con pc cloccato?
Che so rilassare i timing o robe del genere, ditemi voi che magari avete avuto lo stesso problema e magari avete risolto.
Grazie
Potrebbe essere l'o.c. che non è stabile.
Lo avevi provato per bene ?
Ti faccio un esempio, avevo provato i 4,14 Ghz con 1.26 di vcore sembrava stabile, fatto bench con cinebench. Poi dopo 40 minuti di linx il crash.
Ora sto a 1.27 stabile con tutto (prime95 linx ecc ecc), lanciato cinebench e il punteggio e' piu' alto di quando ero a 1.26 di vcore.
Probabilmente la cpu non riceveva abbastanza tensione per andare al massimo.
Potrebbe essere l'o.c. che non è stabile.
Lo avevi provato per bene ?
Ti faccio un esempio, avevo provato i 4,14 Ghz con 1.26 di vcore sembrava stabile, fatto bench con cinebench. Poi dopo 40 minuti di linx il crash.
Ora sto a 1.27 stabile con tutto (prime95 linx ecc ecc), lanciato cinebench e il punteggio e' piu' alto di quando ero a 1.26 di vcore.
Probabilmente la cpu non riceveva abbastanza tensione per andare al massimo.
Si dovrei essere stabile tranquillamente, comunque adesso provo a rifare il test con linx vediamo cosa succede
grazie a tutti per le importanti informazioni che mi avete dato .
Si ci penso un po' e magari aspettando un po' prendo o un 990.
Grazie veramente
ciao
flesciato83
09-01-2011, 18:35
Ragazzi.
Volevo chiedervi una cosa, adesso sono cloccato come config. in firma, e quando gioco a colin dirt 2 mi va a scatti, con tutto al massimo, x poter fare in modo di no andare a scatti devo abbassare la risoluzione del monitor, quindi da 1920x1080 devono mettere 1600x900 ( mi pare), su un consiglio di un utente del thread del gioco mi disse di provare a mettere a default, oggi ho provato e il gioco gira benissimo con tutto attivato al max., vi chiedo quindi secondo voi dovrei rilassare qualche parametro del mio oc x poter far si che il gioco giri bene anche con pc cloccato?
Che so rilassare i timing o robe del genere, ditemi voi che magari avete avuto lo stesso problema e magari avete risolto.
Grazie
ma che domande sono fratello,con quel pc mi sembra ovvio che nn puo essere colpa del hardware no?e se hai trovato delle patch per il gioco ci sara un motivo
mi hanno detto di si, bisogna usare quelle?
Grazie
Le patch risolvono problemi anche di questo tipo e il fatto che ne sia disponibile una vuol dire che qualche problema è stato rilevato.
Però fai dei test più approfonditi per verificare la stabilità, prime95 secondo me tira le orecchie al processore meglio di tutti...:D
Indipendentemente dall'oc la patch scaricala e installala comunque, ti porta solo miglioramenti!
Le patch risolvono problemi anche di questo tipo e il fatto che ne sia disponibile una vuol dire che qualche problema è stato rilevato.
Però fai dei test più approfonditi per verificare la stabilità, prime95 secondo me tira le orecchie al processore meglio di tutti...:D
Indipendentemente dall'oc la patch scaricala e installala comunque, ti porta solo miglioramenti!
Quoto, uso solo Prime95, un bel Blend Test è via, io testo per circa 2 ore, 2 ore e mezzo
moritzplatz
10-01-2011, 13:45
Quoto, uso solo Prime95, un bel Blend Test è via, io testo per circa 2 ore, 2 ore e mezzo
nah
meglio linx
nah
meglio linx
In che senso?
SchedaVideo
10-01-2011, 14:52
In che senso?
LINx testa pure le RAM e a mio parere sembra che stressi di più la CPU... ma per farla giusta usali entrambi che non sbagli più... prima uno poi l'altro
LINx testa pure le RAM e a mio parere sembra che stressi di più la CPU... ma per farla giusta usali entrambi che non sbagli più... prima uno poi l'altro
usare sia linx che prime95 è inutile...
basta fare 20run di linx con il 60-70% di memoria occupata e si stà tranquilli.:D
LINx testa pure le RAM e a mio parere sembra che stressi di più la CPU... ma per farla giusta usali entrambi che non sbagli più... prima uno poi l'altro
Per tagliare la testa al toro...:D
Anche con prime si testano le ram...
usare sia linx che prime95 è inutile...
basta fare 20run di linx con il 60-70% di memoria occupata e si stà tranquilli.:D
Dipende cosa cerchi...se vai cercando un super rock solid secondo me 20 cicli di linx non sono sufficienti...
Il mio 950 a 4,4 20 cicli di linx manco li vede ma dopo un paio d'ore di prime----> BSOD
Poi è chiaro che si sta parlando di test alquanto pesanti...
Per tagliare la testa al toro...:D
Anche con prime si testano le ram...
Dipende cosa cerchi...se vai cercando un super rock solid secondo me 20 cicli di linx non sono sufficienti...
Il mio 950 a 4,4 20 cicli di linx manco li vede ma dopo un paio d'ore di prime----> BSOD
Poi è chiaro che si sta parlando di test alquanto pesanti...
per un uso quotidiano 20 cilci di linx sono anke troppi :D
Per tagliare la testa al toro...:D
Anche con prime si testano le ram...
Dipende cosa cerchi...se vai cercando un super rock solid secondo me 20 cicli di linx non sono sufficienti...
Il mio 950 a 4,4 20 cicli di linx manco li vede ma dopo un paio d'ore di prime----> BSOD
Poi è chiaro che si sta parlando di test alquanto pesanti...
Infatti, basta settare la ram da usare e il gioco è fatto.
per un uso quotidiano 20 cilci di linx sono anke troppi :D
Chiaro certo...per quello ho detto prima: "Poi è chiaro che si sta parlando di test alquanto pesanti..."
intendendo appunto che non si arriverà mai a caricare la cpu in quel modo.
:)
flesciato83
10-01-2011, 19:00
Per tagliare la testa al toro...:D
Anche con prime si testano le ram...
Dipende cosa cerchi...se vai cercando un super rock solid secondo me 20 cicli di linx non sono sufficienti...
Il mio 950 a 4,4 20 cicli di linx manco li vede ma dopo un paio d'ore di prime----> BSOD
Poi è chiaro che si sta parlando di test alquanto pesanti...
a quanto tieni il 950 a 4.4 molti e vcore e solo per test o anche per daily
SchedaVideo
10-01-2011, 20:11
Si bè se vogliamo guardare, manco i test citati sopra non bastano per testare la stabilità di un PC ci vogliono anche i Giochi belli pesanti tipo METRO e CRYSIS anche questi test ci vogliono...
flesciato83
10-01-2011, 20:27
io ho una teoria se il pc e stabiel lanciando un giocone bello violento per un oretta oretta e mezza il pc e ok ovvio i test sono indipensabili
a quanto tieni il 950 a 4.4 molti e vcore e solo per test o anche per daily
E' stabile con molti 23 e 1,4375 di vcore, ma credo che portandolo a 21 potrei togliergli qualche mV...
Solo per test...non avrebbe problemi nemmeno in daily ma forse il voltaggio è un pò troppo alto.
Si bè se vogliamo guardare, manco i test citati sopra non bastano per testare la stabilità di un PC ci vogliono anche i Giochi belli pesanti tipo METRO e CRYSIS anche questi test ci vogliono...
Si però diciamo che ti danno una buona sicurezza...calcolando che uno stress tale maco crysis te lo porta...
Stiamo forse un attimo uscendo troppo dalle righe..alla fine a che serve averlo a 4,4...4-4,2 sono più che suffi! (imo) :D
E' stabile con molti 23 e 1,4375 di vcore, ma credo che portandolo a 21 potrei togliergli qualche mV...
Solo per test...non avrebbe problemi nemmeno in daily ma forse il voltaggio è un pò troppo alto.
Togli pure il "forse" ;)
Togli pure il "forse" ;)
Ok giusto...togliamo il forse...:D :D
flesciato83
10-01-2011, 21:04
Togli pure il "forse" ;)
concordo "accontentarsi" di un ottimo 4.2ghz penso sia piu che sufficente anche perche posso garantire dato che ho passato molte ore a fissare come un pirla il monitor a prendere 100 sporchi mhz ,che alla fine neanche ho salvato il profilo tanto era inutile. a 4.2 ghz sono a 1.30 di vcore, per stare a 4.3 e con ram a freqeuenza piu bassa 1.33/34.faro ultimo up hardaware prendero du vertrx 3(vedendo il costo) o al max revo1 120 gb. e poi il pc e piu che performante cosi e fanculo a intel e al loro azzo di soket nuovo che ci costringe a cambiare meta della piattaforma nn prendo amd solo perche prestazioni sono la meta di intel
concordo "accontentarsi" di un ottimo 4.2 penso sia piu che sufficente anche perche osso garantire dato che ho [assato polte ore a fissare come un pirla il monitor a prendere 100 sporchi mhz che alla fine neanche ho salvatoil profilo tanto era inutileda 1.30 di v che sono ora per i 4.3 erano 1.33 abbondanti.
faro ultimo up hardaware prendero du vertrx 3 e poi il pc e piu che performante cosi e fanculo a intel e al loro azzo di soket nuovo che ci costringe a cambiare meta della piattaforma nn prendo amd soloperche prestazioni la meta di intel
Scusami, ma non ho capito un "H" di quello che hai scritto, è poco chiaro per come l'hai scritto :D
flesciato83
11-01-2011, 00:27
concordo "accontentarsi" di un ottimo 4.2ghz penso sia piu che sufficente anche perche posso garantire dato che ho passato molte ore a fissare come un pirla il monitor a prendere 100 sporchi mhz ,che alla fine neanche ho salvato il profilo tanto era inutile. a 4.2 ghz sono a 1.30 di vcore, per stare a 4.3 e con ram a freqeuenza piu bassa 1.33/34.faro ultimo up hardaware prendero du vertrx 3(vedendo il costo) o al max revo1 120 gb. e poi il pc e piu che performante cosi e fanculo a intel e al loro azzo di soket nuovo che ci costringe a cambiare meta della piattaforma nn prendo amd solo perche prestazioni sono la meta di intel
correzione del post precedente in italiano e nn i aramaico antico
19Francesco81
11-01-2011, 00:27
Chiedo scusa per la domanda.
Ma vorrei avere anche un vostro consiglio.
Secondo voi è meglio la vapor-x 5870 1gb o la sapphire 6870 1gb (11179-00-40R)?
flesciato83
11-01-2011, 09:15
e se prendessi un ottima nvidia 470/480? o al massimo ua 570?
Chiedo scusa per la domanda.
Ma vorrei avere anche un vostro consiglio.
Secondo voi è meglio la vapor-x 5870 1gb o la sapphire 6870 1gb (11179-00-40R)?
e se prendessi un ottima nvidia 470/480? o al massimo ua 570?
Ragaz...mi sa che siete un attimino----->:ot:
:D
flesciato83
11-01-2011, 10:26
si concordo ma odio ati da un po di tempo a questa parte e ogni scusa e buona per proporre nvidia ahahahahaha
si concordo ma odio ati da un po di tempo a questa parte e ogni scusa e buona per proporre nvidia ahahahahaha
:D
flesciato83
11-01-2011, 10:42
comunque con il 950 a che frequenza ti sei arreso?
Rock solid 4504 MHz 21x214,5...link in prima pagina.
Penso che per un bench veloce possa arrivare anche a 4,6 ma non lo so...devo ancora provare.
flesciato83
11-01-2011, 10:58
alla fine mi sono arreso a 4.2 nn ci stavo piu dentro a sclerare ho passato giorni per metterlo a posto
Ti capisco...:asd:
Posta i settaggi...
PeGaz_001
11-01-2011, 11:01
Rock solid 4504 MHz 21x214,5...link in prima pagina.
Penso che per un bench veloce possa arrivare anche a 4,6 ma non lo so...devo ancora provare.
i7 950? ....
flesciato83
11-01-2011, 11:02
21x200 vcore 1.30 ht off uclk 3600 ram 1600 mhz 7-7-7-20.
comunque ilmerito dei 4.2 e dovuto indubbiamente al impiantoa liquido ad aria e quasi impensabile per via delle temp
i7 950? ....
yessss..
21x200 vcore 1.30 ht off uclk 3600 ram 1600 mhz 7-7-7-20.
comunque ilmerito dei 4.2 e dovuto indubbiamente al impiantoa liquido ad aria e quasi impensabile per via delle temp
Ma i test li hai fatti con le ram a manetta?
flesciato83
11-01-2011, 11:16
si ho fatto parecchie prove o fatto solo linx poi prime blend ram +cpu con lix appena ho un attimo di tempo li posto magari oggi mentre gioco a gt5 lancio e posto se proprio ti interessa
PeGaz_001
11-01-2011, 13:00
yessss..
Ottimo,non mi resta che aspettare il bloccone! le ram che andro ad usare sono delle corsair dominator gt 8.9.8. 24 2 ghz..
mattxx88
11-01-2011, 13:33
Ottimo,non mi resta che aspettare il bloccone! le ram che andro ad usare sono delle corsair dominator gt 8.9.8. 24 2 ghz..
ottime ram! a me arrivano nel pomeriggio a breve :Q__ nn vedo l'ora di montarle!!
flesciato83
11-01-2011, 13:58
facciamo tutti una malattia su ste ram che e una cosa quasi esagerata.
alla fine con intel piu di tanto ste ram nn si spngono anche s esi prendono quelle a lw power 1600 mhz sono piu che sufficienti per fare tutto.
veniamo tutti da 775 e usavamo le ddr2 al max 1200 esagero 1300 e nn avevamo un problema mi domando cosa sia cambiato. dato che in linea di massima siamo tutti intorno ai 1600/1800 se volevate spingere con le ram vi dovevate coprare amd no?
Soulman84
11-01-2011, 14:06
amd fino a thuban non tirava per nulla le ram..la piattaforma per tirare le ram è 1156, dove hanno fatto tutti i record di frequenza...
@mattxx88 quelle ram purtroppo sono solo l'ombra delle dominator gt 2000 cl8 di una volta..ma rimangono comunque ottime ram da daily capaci di fare 1600 cl6 lavorando un pò sugli altri timings;)
flesciato83
11-01-2011, 14:24
vedo che la gente fa una malattia per ste frequenze quando 1600 mhz bastano e avanzano. come 6 gb di ram parlo a titolo personale ma sono convinto per quasi tutti nn li usiamo quindi.
come le frequenze delle cpu io personalmente ho avuto 8400/8500 4ghz 9x9650 4ghz i7 930 i7 950 4.2ghz e si la situa un po e cambiata ma quando rimani sempre in linea con quello che avevi prima il risultato cambia poco
Soulman84
11-01-2011, 14:26
guarda io in daily le tengo a 1600 cl7..in daily me ne frega meno di zero:D
ho preso queste ram solo perchè le uso anche per benchare;)
PeGaz_001
11-01-2011, 15:06
ma qual'è il vostro problema?! giusto per capire.... io le ram le ho provate tutte , 1600 / 1800 e ora passo alle 2000, a prescindere dal fatto che spingano o meno, perchè non dovrei prenderle? solo xkè dite che sono inutili 6gb?! bhe?ma chi se ne frega...(a parte il fatto che non ho mai avuto intel e quindi è la mia prima piattaforma) :rolleyes: personalmente volevo queste 8.9.8 le ho trovate ad un prezzo di tutta convenienza e le ho prese punto e basta. non capisco questi attacchi di acidità da parte vostra sul criticare le scelte personali.
PeGaz_001
11-01-2011, 15:07
ottime ram! a me arrivano nel pomeriggio a breve :Q__ nn vedo l'ora di montarle!!
fammi sapere come vanno, dato che ti arrivano oggi pom! :stordita: :fagiano:
PeGaz_001
11-01-2011, 15:12
amd fino a thuban non tirava per nulla le ram.[cut].
[cut]
l'unica cosa sulla quale sono d'accordo.
flesciato83
11-01-2011, 16:03
ma qual'è il vostro problema?! giusto per capire.... io le ram le ho provate tutte , 1600 / 1800 e ora passo alle 2000, a prescindere dal fatto che spingano o meno, perchè non dovrei prenderle? solo xkè dite che sono inutili 6gb?! bhe?ma chi se ne frega...(a parte il fatto che non ho mai avuto intel e quindi è la mia prima piattaforma) :rolleyes: personalmente volevo queste 8.9.8 le ho trovate ad un prezzo di tutta convenienza e le ho prese punto e basta. non capisco questi attacchi di acidità da parte vostra sul criticare le scelte personali.
nn e un attacco di acidita,ne un giduzio su quello che si compra e come stanno le cose sul mercato perche vuoi dire che usi 6 gb di ram? vale lo stesso per me vuoi dire che a 1200mhz ddr2 con 4 gb avevi scatti nei giochi con una bella vga ? nn dico di accontentarsi poi sono il primo a dire che se trovo il componente cattivo a un buon prezzo lo prendo ovvio pero noto che si sta impazzendo per una cosa che nn si puo avere su 1366
PeGaz_001
11-01-2011, 16:13
nn e un attacco di acidita,ne un giduzio su quello che si compra e come stanno le cose sul mercato perche vuoi dire che usi 6 gb di ram? vale lo stesso per me vuoi dire che a 1200mhz ddr2 con 4 gb avevi scatti nei giochi con una bella vga ? nn dico di accontentarsi poi sono il primo a dire che se trovo il componente cattivo a un buon prezzo lo prendo ovvio pero noto che si sta impazzendo per una cosa che nn si puo avere su 1366
non usavo nemmeno 4gb su amd, figuriamoci 6gb, ma sti 6gb sono obbligati , non mi sognerei mai di mettere 3GB(come ho visto fare).... però di cosa stai parlando?
Con il pc in firma, vorrei provare a salire oltre i 4 GHz attuali: oltre al v-core, su cosa devo lavorare per migliorare la stabilità?:help:
Soulman84
11-01-2011, 16:33
ma qual'è il vostro problema?! giusto per capire.... io le ram le ho provate tutte , 1600 / 1800 e ora passo alle 2000, a prescindere dal fatto che spingano o meno, perchè non dovrei prenderle? solo xkè dite che sono inutili 6gb?! bhe?ma chi se ne frega...(a parte il fatto che non ho mai avuto intel e quindi è la mia prima piattaforma) :rolleyes: personalmente volevo queste 8.9.8 le ho trovate ad un prezzo di tutta convenienza e le ho prese punto e basta. non capisco questi attacchi di acidità da parte vostra sul criticare le scelte personali.
nessuna acidità da parte mia, ho solo detto la mia opinione su quelle ram e sulle ram in generale del socket 1366;)
non usavo nemmeno 4gb su amd, figuriamoci 6gb, ma sti 6gb sono obbligati , non mi sognerei mai di mettere 3GB(come ho visto fare).... però di cosa stai parlando?
guarda, il triple channel rispetto al dual channel non da così tante prestazioni in più..si potrebbero usare benissimo anche 2 soli banchi..però vedere 2 soli banchi su una mobo che supporta il triple channel non è bello, sembra monca:D
flesciato83
11-01-2011, 17:18
Con il pc in firma, vorrei provare a salire oltre i 4 GHz attuali: oltre al v-core, su cosa devo lavorare per migliorare la stabilità?:help:
se metti dei parametri di config fai qualche screen dei test effettuati ti potremmo anche aiutare
flesciato83
11-01-2011, 17:20
concordo e sottoscrivo con soulman
PeGaz_001
11-01-2011, 19:52
nessuna acidità da parte mia, ho solo detto la mia opinione su quelle ram e sulle ram in generale del socket 1366;)
guarda, il triple channel rispetto al dual channel non da così tante prestazioni in più..si potrebbero usare benissimo anche 2 soli banchi..però vedere 2 soli banchi su una mobo che supporta il triple channel non è bello, sembra monca:D
va bene.... cmq a me piace provare! .... ho quasi 27 anni e non ho mai provato intel, (che vergogna... ) cmq già il fatto di passare a intel mi garba... e avendo avuto amd, il passaggio lo sentirò ... se tu/voi avete sempre avuto intel ... mi sembra quasi chiaro che le prestazioni aumentate non le vedete piu di tanto, ma io le vedrò ... eh porca vacca se le vedrò! :)
anche se è un dead socket l'1366 .... penso che mi divertirò per un bel pezzettino anche cosi!
Soulman84
11-01-2011, 19:55
va bene.... cmq a me piace provare! .... ho quasi 27 anni e non ho mai provato intel, (che vergogna... ) cmq già il fatto di passare a intel mi garba... e avendo avuto amd, il passaggio lo sentirò ... se tu/voi avete sempre avuto intel ... mi sembra quasi chiaro che le prestazioni aumentate non le vedete piu di tanto, ma io le vedrò ... eh porca vacca se le vedrò! :)
anche se è un dead socket l'1366 .... penso che mi divertirò per un bel pezzettino anche cosi!
beh socket morto non ancora più di tanto..sono in arrivo un pò di mobo nuove e anche qualche cpu;)
ps, io un anno e qualche mese fa avevo amd:D
e a breve avrò un altro sistema amd da affiancare all'intel:sofico:
PeGaz_001
11-01-2011, 20:00
beh socket morto non ancora più di tanto..sono in arrivo un pò di mobo nuove e anche qualche cpu;)
ps, io un anno e qualche mese fa avevo amd:D
e a breve avrò un altro sistema amd da affiancare all'intel:sofico:
azz !!! :read: non lo sapevo.... cmq sfido a vedere una mainboard migliore della rampage 3 extreme!! ... x le cpu ... mi fa piacere, ma fino a un certo punto... se devono sfornare diamanti di cpu che costano 1000€ se li possono tenere, di certo non ho quella cifra da bruciare su una cpu x andare sul forum a fare a gara con chi c'e l'ha piu lungo (come molti/tanti fanno ... :stordita: )
cmq buono a sapersi :)
Soulman84
11-01-2011, 20:05
c'è già una mobo meglio della r3e..la classified:D :D :D
PeGaz_001
11-01-2011, 20:08
c'è già una mobo meglio della r3e..la classified:D :D :D
va bhe .. much stuff quella.... :read:
flesciato83
11-01-2011, 20:18
si ma quanto costano le evga? un rene
si ho fatto parecchie prove o fatto solo linx poi prime blend ram +cpu con lix appena ho un attimo di tempo li posto magari oggi mentre gioco a gt5 lancio e posto se proprio ti interessa
no be è solo perché 4,2 mi sembra ""poco"" e magari era dovuto alle ram se non le hai occate separatamente...il mio fino a 4,4 è arrivato tranquillissimo...avrò avuto :ciapet:
Io le ram non le ho ancora testate...ho 3x2 G.skill da 2133 MHz ma per quel poco che ho potuto vedere mi sa che non ci arrivano :rolleyes:
Soulman84
11-01-2011, 20:28
si ma quanto costano le evga? un rene
vabbè non è che la rampage 3 extreme te la regalano:D :D
mattxx88
11-01-2011, 20:56
azz !!! :read: non lo sapevo.... cmq sfido a vedere una mainboard migliore della rampage 3 extreme!! ... x le cpu ... mi fa piacere, ma fino a un certo punto... se devono sfornare diamanti di cpu che costano 1000€ se li possono tenere, di certo non ho quella cifra da bruciare su una cpu x andare sul forum a fare a gara con chi c'e l'ha piu lungo (come molti/tanti fanno ... :stordita: )
cmq buono a sapersi :)
EVGA classified secondo me come mobo... provate entrambe e 2 ottimi prodotti però evga ha qualcosa in piu :P
edit: nn avevo visto ti avessero gia consigliato la classi :S
Soulman84
11-01-2011, 20:58
no be è solo perché 4,2 mi sembra ""poco"" e magari era dovuto alle ram se non le hai occate separatamente...il mio fino a 4,4 è arrivato tranquillissimo...avrò avuto :ciapet:
Io le ram non le ho ancora testate...ho 3x2 G.skill da 2133 MHz ma per quel poco che ho potuto vedere mi sa che non ci arrivano :rolleyes:
è l'uncore che ti limita quasi sicuramente, perchè per far andare le ram a 2133 deve essere 4266mhz..non poco ad aria...
mattxx88
11-01-2011, 21:02
sono curioso di vedere le ram a 2000mhz quanto ciucciano di vtt :confused: qualcuno sa dirmi il trend generale piu o meno a ste frequenze?
Soulman84
11-01-2011, 21:05
sono curioso di vedere le ram a 2000mhz quanto ciucciano di vtt :confused: qualcuno sa dirmi il trend generale piu o meno a ste frequenze?
uncore a 4000mhz per stabilizzarlo ci vogliono in media sui 1,45v... con la mia cpu riesco a fare il cpu test del vantage, che non è proprio leggerino, con uncore a 4ghz e 1,35v di vtt reali...
mattxx88
11-01-2011, 21:10
uncore a 4000mhz per stabilizzarlo ci vogliono in media sui 1,45v... con la mia cpu riesco a fare il cpu test del vantage, che non è proprio leggerino, con uncore a 4ghz e 1,35v di vtt reali...
ah?? 1,45? crazy! io con le mie vecchie ram (@1800) tenevo l'uncore a 4ghz(avevo alzato il moltiplicatore dell'uncore in modo da averlo uguale alqpi, quindi entrambi a 4ghz) a 1,35 pure io ma giusto perche mi dava risultati migliori in bench, e conta che il 980x usa il moltiplicatore a 1,5X nn 2X quindi direi che non cambierà nulla dacome ero prima a sto punto... non vedo l'ora di tornare a casa a provare il tutto!!!!
edit: garda il link in firma mia che ci ho degli screen delle vecchie ram dove si vede uncore e qpi
Soulman84
11-01-2011, 21:14
devi vedere dipende molto dalla cpu..comunque in daily io preferisco dare meno volt possibili..per uncore a 3,6ghz do 1,23v reali;)
poi beh nei bench mi rifaccio, ad azoto con 1,55v di vtt ho superato i 4,8ghz di uncore..wprime 1024 stabile:sofico: :sofico:
flesciato83
11-01-2011, 21:21
e comunque soulman tu azoti quindi evga e piu indicata i o personalmente con la mia vado ok e nn credo che con una evga potessi raggiungere chia che frequenza no?percarita sicuro e migliore questa e una certezza
mattxx88
11-01-2011, 21:24
devi vedere dipende molto dalla cpu..comunque in daily io preferisco dare meno volt possibili..per uncore a 3,6ghz do 1,23v reali;)
poi beh nei bench mi rifaccio, ad azoto con 1,55v di vtt ho superato i 4,8ghz di uncore..wprime 1024 stabile:sofico: :sofico:
bestia!!
Soulman84
11-01-2011, 21:24
se la cpu non sale la mobo non può fare i miracoli:asd:
prima della classi avevo una gigabyte ud3r..mobo da 150 euro che faceva quasi 250 di bclk...l'ho cambiata solo per esigenze estreme:)
se metti dei parametri di config fai qualche screen dei test effettuati ti potremmo anche aiutare
Ecco i miei sattaggi:
AI Overclock Tuner = Manual
OC FROMR CPU LEVEL UP = AUTO
CPU RATIO SETTING = AUTO
CPU TURBO POWER LIMIT = DISABLE
CPU CONFIGURATION: CPU RATIO SETTING = AUTO
IL RESTO TUTTO ATTIVO TRANNE "A20M" E "TURBO MEDE TECH"
c STATE PACKAGE LIMIT SETTING 0 AUTO
BCLK = 200
PCI-E = 100
DRAM = 1603
UCLK = 3208
QPI LINK DATA RATE = AUTO
DRAM TIMING: 8-7-7-20, IL RESTO TUTTO SU AUTO
LOAD LINE CALIBRATION = ENABLE
CPU DIFFERENT AMPLITUDE 0 800 mV
EXTREME OC = DISABLE
CPU VOLTAGE CONTROL = RELATIVE (OFFSET)
CPU VOLTAGE = 0,06250
CPU PLL VOLTAGE 1.81592
QPI/DRAM VOLTAGE = 1.28125
IOH VOLTAGE = 1.11341
IOH PCI-E VOLTAGE = 1.51106
ICH VOLTAGE = 1.11341
ICH PCI-E VOLTAGE = 1.51106
DRAM BUS VOLTAGE 0 1.65681
DRAM REF = TUTTO SU AUTO
DEBUG MODE = STRING
KEYBOARD TWEAKIT CONTROL = DISABLE (MA CHE ROBA è?)
CPU SPREAD SPECTRUM = DISABLE
PCI-E SPREAD SPECTRUM = DISABLE
CPU CLOCK SKEW = AUTO
IOH CLOCK SKEW = AUTO
ACPI 2.0 SUPPORT = ENABLE
vt TECNOLOGY = ENABLE
è l'uncore che ti limita quasi sicuramente, perchè per far andare le ram a 2133 deve essere 4266mhz..non poco ad aria...
No be io ho full liquid cooled, non ho fatto prove specifiche ma fino a che voltaggio posso arrivare con QPI/DRAM per stabilizzare l'uncore a quella frequenza? 1,35 dovrebbe essere il massimo in daily giusto? 1,4 è troppo?
Soulman84
12-01-2011, 09:00
No be io ho full liquid cooled, non ho fatto prove specifiche ma fino a che voltaggio posso arrivare con QPI/DRAM per stabilizzare l'uncore a quella frequenza? 1,35 dovrebbe essere il massimo in daily giusto? 1,4 è troppo?
1,35v con uncore sopra i 4,2ghz non ci arriverai mai..facciamo che devi dare almeno 1,45v e forse anche qualcosa di più...di sicuro non riesci a tenerlo in daily...
1,35v con uncore sopra i 4,2ghz non ci arriverai mai..facciamo che devi dare almeno 1,45v e forse anche qualcosa di più...di sicuro non riesci a tenerlo in daily...
Con ram a 1700 credo di starci a 1,35...
Mi stai dicendo che 2133 me li sogno giusto? :mad:
Soulman84
12-01-2011, 09:44
Con ram a 1700 credo di starci a 1,35...
Mi stai dicendo che 2133 me li sogno giusto? :mad:
se tieni l'uncore al doppio delle ram quasi sicuramente ti serviranno meno di 1,35v di vtt....i 2133 te li sogni in daily, come un pò tutti noi del resto..però qualche bench di sicuro lo riesci a fare...quando avevo le perfect storm 2133mhz ero riuscito a a fare un superpi 32m a quella frequenza, ma con 1,48/1,50v di vtt, adesso non ricordo bene...
se tieni l'uncore al doppio delle ram quasi sicuramente ti serviranno meno di 1,35v di vtt....i 2133 te li sogni in daily, come un pò tutti noi del resto..però qualche bench di sicuro lo riesci a fare...quando avevo le perfect storm 2133mhz ero riuscito a a fare un superpi 32m a quella frequenza, ma con 1,48/1,50v di vtt, adesso non ricordo bene...
:(
Per il daily allora 1,35 V è il massimo che si possa tenere?
Soulman84
12-01-2011, 10:10
:(
Per il daily allora 1,35 V è il massimo che si possa tenere?
si, anche se c'è gente che lo tiene anche più alto...
per quello che ti posso dire io comunue tienilo entro gli 1,35v, il vtt è un voltaggio rischioso per il processore, tenerlo troppo alto può portare al degrado della cpu e in casi estremi anche alla morte..idem per il cpu pll, mai sopra 1,9v
si, anche se c'è gente che lo tiene anche più alto...
per quello che ti posso dire io comunue tienilo entro gli 1,35v, il vtt è un voltaggio rischioso per il processore, tenerlo troppo alto può portare al degrado della cpu e in casi estremi anche alla morte..idem per il cpu pll, mai sopra 1,9v
Valori massimi per daily allora sono 1,35 QPI/DRAM e 1,88 PLL...right?
Soulman84
12-01-2011, 10:24
Valori massimi per daily allora sono 1,35 QPI/DRAM e 1,88 PLL...right?
si ci stanno..il cpu pll è un valore strano cmq..sulla mia cpu alzarlo non da benefici, in daily lo tengo su auto..
si ci stanno..il cpu pll è un valore strano cmq..sulla mia cpu alzarlo non da benefici, in daily lo tengo su auto..
Si effettivamente l'ho notato anch'io quando cercavo i 4,5 modificando un parametro alla volta...però auto non mi piace :D cercherò il minimo anche lì...
Per un daily fino a quanto posso tenere il Vcore? Intel dichiara 1.55v o 1.35v?
Soulman84
12-01-2011, 11:25
1,35v
Ecco i miei sattaggi:
AI Overclock Tuner = Manual
OC FROMR CPU LEVEL UP = AUTO
CPU RATIO SETTING = AUTO
CPU TURBO POWER LIMIT = DISABLE
CPU CONFIGURATION: CPU RATIO SETTING = AUTO
IL RESTO TUTTO ATTIVO TRANNE "A20M" E "TURBO MEDE TECH"
c STATE PACKAGE LIMIT SETTING 0 AUTO
BCLK = 200
PCI-E = 100
DRAM = 1603
UCLK = 3208
QPI LINK DATA RATE = AUTO
DRAM TIMING: 8-7-7-20, IL RESTO TUTTO SU AUTO
LOAD LINE CALIBRATION = ENABLE
CPU DIFFERENT AMPLITUDE 0 800 mV
EXTREME OC = DISABLE
CPU VOLTAGE CONTROL = RELATIVE (OFFSET)
CPU VOLTAGE = 0,06250
CPU PLL VOLTAGE 1.81592
QPI/DRAM VOLTAGE = 1.28125
IOH VOLTAGE = 1.11341
IOH PCI-E VOLTAGE = 1.51106
ICH VOLTAGE = 1.11341
ICH PCI-E VOLTAGE = 1.51106
DRAM BUS VOLTAGE 0 1.65681
DRAM REF = TUTTO SU AUTO
DEBUG MODE = STRING
KEYBOARD TWEAKIT CONTROL = DISABLE (MA CHE ROBA è?)
CPU SPREAD SPECTRUM = DISABLE
PCI-E SPREAD SPECTRUM = DISABLE
CPU CLOCK SKEW = AUTO
IOH CLOCK SKEW = AUTO
ACPI 2.0 SUPPORT = ENABLE
vt TECNOLOGY = ENABLE
Su che voltaggi devo lavorare per salire ancora?:help:
flesciato83
12-01-2011, 13:37
v core ? moltiplicatore? posta degli screen dei test fatti con aperto test eseguito linx e aperto aida 64 cpuz
v core ? moltiplicatore? posta degli screen dei test fatti con aperto test eseguito linx e aperto aida 64 cpuz
Ma i settaggi son tutti li sopra....
Per i test non li posto perchè sono stabile: la mia domanda era: su cosa posso intervenire per provare a salire ulteriormente di freq cpu?
Ma i settaggi son tutti li sopra....
Per i test non li posto perchè sono stabile: la mia domanda era: su cosa posso intervenire per provare a salire ulteriormente di freq cpu?
Manca il moltiplicatore e il voltaggio della cpu è impossibile possa essere 0,06250!
flesciato83
12-01-2011, 14:36
alcuni valori che hai toccato sono sicuramente inutili
IOH PCI-E VOLTAGE = 1.51106
ICH VOLTAGE = 1.11341
ICH PCI-E VOLTAGE
CPU DIFFERENT AMPLITUDE 0 800 mV
uclk potresti attivare a 3600 mhz se alzi a 1.31/2 il qpi
moltiplicatore? 21?
vcore? mi sembra ovvio che nn puo essere questo CPU VOLTAGE = 0,06250
flesciato83
12-01-2011, 14:38
Manca il moltiplicatore e il voltaggio della cpu è impossibile possa essere 0,06250!
ALLELUIA ;'HO DETTO IN DUE POST DIVERSI
Manca il moltiplicatore e il voltaggio della cpu è impossibile possa essere 0,06250!
Sono a 4 Ghz: 200 di blk per 20 di moltiplicatore
0,06250 è il offsett non in absolute: in full supero abbondantemente 1,3 volt
dario-vnc
12-01-2011, 14:45
Ragazzi per caso qualcuno di voi mi sa dire alcuni settaggi per portare il procio a più di 4,2? purtroppo sino a 4,2 non mi confondo, poi oltre non sò più dove mettere mano
flesciato83
12-01-2011, 14:50
Ragazzi per caso qualcuno di voi mi sa dire alcuni settaggi per portare il procio a più di 4,2? purtroppo sino a 4,2 non mi confondo, poi oltre non sò più dove mettere mano
fai due foto del bios e postale e dei test effettuati cosi ci rendiamo conto io ho il 950 a 4.2 ghz
ad esempio io sono a moltiplicatore 21x200
hta off
vcore 1.30 reale scritto sul bios 1.31e qualcosa
qpi 1.32
ram 1603 1.65 di v
uclk 3600
poi con cosa dissipi aria o liquido e le tmp ?
io sono stabile cosi spero per te che sia cosi.
comunque dicci con cosa raffreddi e le temp.
cmq sei al limite cpu ho provato ore e ore per portarlo oltre e ho guadanato 100mhz inutuli
flesciato83
12-01-2011, 14:53
Sono a 4 Ghz: 200 di blk per 20 di moltiplicatore
0,06250 è il offsett non in absolute: in full supero abbondantemente 1,3 volt
dicci qual e il parametro nel altro modo se sei oltre 1.35 mi sembra ovvio che ti potresti "accontentare" di un ottimo 4ghz dato che hai occato di 1.4 ghz.
ti e passato per la testa che potresti essere limite cpu?
dicci qual e il parametro nel altro modo se sei oltre 1.35 mi sembra ovvio che ti potresti "accontentare" di un ottimo 4ghz dato che hai occato di 1.4 ghz.
ti e passato per la testa che potresti essere limite cpu?
Il fatto è che non crdo che il problema sia il v-core, infatti pure se lo abbasso di tre-quattro step resto stabile, però di andare a 4,2 GHZ non se ne parla neppure se setto 1,55 v.
Per questo penso che il problema non sia il v-core..
Soulman84
12-01-2011, 18:50
vtt quanto dai?
vtt quanto dai?
Dove sta questo parametro?
non lo trovo..:help:
flesciato83
12-01-2011, 19:08
cosa significa avere il vcore in ofsset o in absolute e che differenza ce?piu utile uno o l'altro?
Soulman84
12-01-2011, 19:30
Dove sta questo parametro?
non lo trovo..:help:
il qpi/dram... il voltaggio dell'uncore..
cosa significa avere il vcore in ofsset o in absolute e che differenza ce?piu utile uno o l'altro?
sulla classified non c'è, non ho idea...
Wuillyc2
12-01-2011, 23:41
Ciao Ragazzi, vorrei un informazione, sto mettendo a puntino il mio pc da lavoro, che non è quello in firma, per me è importante tenerlo bene a puntino, vorrei sapere una cosa che ancora non ho capito bene, utilizzo un 950 occato a 4.2(200x21) con delle ram corsair 1600 cl7, l'uncore lo sto tenendo a 3608 e coincide con il Qpi link, ha senso con delle ram 1600 tenere l'uncore a 3608 o è meglio abbassarlo a 3400?
il qpi/dram... il voltaggio dell'uncore..
sulla classified non c'è, non ho idea...
Ma è indicato nei parametri che ho postato:
QPI/DRAM VOLTAGE = 1.28125
Il settaggio offset significa che il voltaggio non è fisso, ma cambia a seconda del carico, se invece setti absolute, sta sempre fisso al max
Ciao Ragazzi, vorrei un informazione, sto mettendo a puntino il mio pc da lavoro, che non è quello in firma, per me è importante tenerlo bene a puntino, vorrei sapere una cosa che ancora non ho capito bene, utilizzo un 950 occato a 4.2(200x21) con delle ram corsair 1600 cl7, l'uncore lo sto tenendo a 3608 e coincide con il Qpi link, ha senso con delle ram 1600 tenere l'uncore a 3608 o è meglio abbassarlo a 3400?
La frequenza dell'uncore, o il moltiplicatore, deve essere il doppio della ram o il doppio più 1, quindi ti basta tenerlo a 3,2. In questo modo puoi abbassare il voltaggio di qualche step e non credo proprio noterai differenza, ma di sicuro stressi meno il tutto...
Per il QPI segui questo calcolo:
[[(UCLK:BCLK)x9]:8]xBCLK
Il risultato in MHz è la frequenza del QPI, se hai bisogno di avere il valore in MT/s moltiplicalo ancora per 2.
Il fatto è che non crdo che il problema sia il v-core, infatti pure se lo abbasso di tre-quattro step resto stabile, però di andare a 4,2 GHZ non se ne parla neppure se setto 1,55 v.
Per questo penso che il problema non sia il v-core..
Se non posti tutti i vari settaggi è difficile dirti dove puoi intervenire...
Wuillyc2
13-01-2011, 09:00
La frequenza dell'uncore, o il moltiplicatore, deve essere il doppio della ram o il doppio più 1, quindi ti basta tenerlo a 3,2. In questo modo puoi abbassare il voltaggio di qualche step e non credo proprio noterai differenza, ma di sicuro stressi meno il tutto...
Per il QPI segui questo calcolo:
[[(UCLK:BCLK)x9]:8]xBCLK
Il risultato in MHz è la frequenza del QPI, se hai bisogno di avere il valore in MT/s moltiplicalo ancora per 2.
In test invece si vedrebbero i risultati tra 3400 e 3600 di uncore?
Cmq appena ho un attimo vi posto anche i settaggi.
La frequenza dell'uncore, o il moltiplicatore, deve essere il doppio della ram o il doppio più 1, quindi ti basta tenerlo a 3,2. In questo modo puoi abbassare il voltaggio di qualche step e non credo proprio noterai differenza, ma di sicuro stressi meno il tutto...
Per il QPI segui questo calcolo:
[[(UCLK:BCLK)x9]:8]xBCLK
Il risultato in MHz è la frequenza del QPI, se hai bisogno di avere il valore in MT/s moltiplicalo ancora per 2.
Se non posti tutti i vari settaggi è difficile dirti dove puoi intervenire...
Ma li ho postati..
Vabbè, li riposto di nuovo (non me ne vogliano gli altri utenti):
AI Overclock Tuner = Manual
OC FROMR CPU LEVEL UP = AUTO
CPU RATIO SETTING = AUTO
CPU TURBO POWER LIMIT = DISABLE
CPU CONFIGURATION: CPU RATIO SETTING = AUTO
IL RESTO TUTTO ATTIVO TRANNE "A20M" E "TURBO MEDE TECH"
c STATE PACKAGE LIMIT SETTING 0 AUTO
BCLK = 200
PCI-E = 100
DRAM = 1603
UCLK = 3208
QPI LINK DATA RATE = AUTO
DRAM TIMING: 8-7-7-20, IL RESTO TUTTO SU AUTO
LOAD LINE CALIBRATION = ENABLE
CPU DIFFERENT AMPLITUDE 0 800 mV
EXTREME OC = DISABLE
CPU VOLTAGE CONTROL = RELATIVE (OFFSET)
CPU VOLTAGE = 0,06250
CPU PLL VOLTAGE 1.81592
QPI/DRAM VOLTAGE = 1.28125
IOH VOLTAGE = 1.11341
IOH PCI-E VOLTAGE = 1.51106
ICH VOLTAGE = 1.11341
ICH PCI-E VOLTAGE = 1.51106
DRAM BUS VOLTAGE 0 1.65681
DRAM REF = TUTTO SU AUTO
DEBUG MODE = STRING
KEYBOARD TWEAKIT CONTROL = DISABLE (MA CHE ROBA è?)
CPU SPREAD SPECTRUM = DISABLE
PCI-E SPREAD SPECTRUM = DISABLE
CPU CLOCK SKEW = AUTO
IOH CLOCK SKEW = AUTO
ACPI 2.0 SUPPORT = ENABLE
vt TECNOLOGY = ENABLE
flesciato83
13-01-2011, 09:35
potresti essere a limite cpu nn credi?nn so che mobo hai comunque se superi abbondantemente 1.40 e la cpu nn parte,come dici tu nn e il vcore.hai occato 1.4ghz nn e poco a pari confronto io con 400 mhz in piu di te sul 950 2.66/3.06 ghz sono a 4.2 hai occato molti piu tu con il 920 che io con una cpu maggiore.
ma ce un moltiplicatore anche per uclk?
In test invece si vedrebbero i risultati tra 3400 e 3600 di uncore?
Cmq appena ho un attimo vi posto anche i settaggi.
Non credo, forse minimamente...
Ma li ho postati..
Vabbè, li riposto di nuovo (non me ne vogliano gli altri utenti):
Hai ragione scusami...:D
AI Overclock Tuner = Manual
OC FROMR CPU LEVEL UP = AUTO
CPU RATIO SETTING = AUTO
CPU TURBO POWER LIMIT = DISABLE
CPU CONFIGURATION: CPU RATIO SETTING = AUTO 21
IL RESTO TUTTO ATTIVO TRANNE "A20M" E "TURBO MEDE TECH"
C1E-OFF
CPU TM function-OFF
HT -OFF per testare
SpeedStep-OFF
c STATE PACKAGE LIMIT SETTING 0 AUTO
BCLK = 200
PCI-E = 100 101
DRAM = 1603
UCLK = 3208
QPI LINK DATA RATE = AUTO 7218 MT/s (+ o -)
DRAM TIMING: 8-7-7-20, IL RESTO TUTTO SU AUTO
LOAD LINE CALIBRATION = ENABLE
CPU DIFFERENT AMPLITUDE 0 800 mV
EXTREME OC = DISABLE Enable per alzare vcore
CPU VOLTAGE CONTROL = RELATIVE (OFFSET) ABSOLUTE (VID)
CPU VOLTAGE = 0,06250 Parti da 1,45v e poi man mano scendi
CPU PLL VOLTAGE 1.81592
QPI/DRAM VOLTAGE = 1.28125 1,35v min per testare
IOH VOLTAGE = 1.11341
IOH PCI-E VOLTAGE = 1.51106
ICH VOLTAGE = 1.11341
ICH PCI-E VOLTAGE = 1.51106
DRAM BUS VOLTAGE 0 1.65681
DRAM REF = TUTTO SU AUTO
DEBUG MODE = STRING
KEYBOARD TWEAKIT CONTROL = DISABLE (MA CHE ROBA è?)
CPU SPREAD SPECTRUM = DISABLE
PCI-E SPREAD SPECTRUM = DISABLE
CPU CLOCK SKEW = AUTO
IOH CLOCK SKEW = AUTO
ACPI 2.0 SUPPORT = ENABLE
vt TECNOLOGY = ENABLE
Hai ragione scusami...:D
PCI-E = 100 101
DRAM = 1603
UCLK = 3208
QPI LINK DATA RATE = AUTO 7218 MT/s (+ o -)
DRAM TIMING: 8-7-7-20, IL RESTO TUTTO SU AUTO
LOAD LINE CALIBRATION = ENABLE
CPU DIFFERENT AMPLITUDE 0 800 mV
EXTREME OC = DISABLE Enable per alzare vcore
CPU VOLTAGE CONTROL = RELATIVE (OFFSET) ABSOLUTE (VID)
CPU VOLTAGE = 0,06250 Parti da 1,45v e poi man mano scendi
CPU PLL VOLTAGE 1.81592
QPI/DRAM VOLTAGE = 1.28125 1,35v min per testare
1 - "PCI-E = 100 101": questa è solo una delle tante leggende metropolitane: non fa assolutamente nulla..
2- "QPI/DRAM VOLTAGE = 1.28125 1,35v min per testare": questo voltaggio, cosa overvolta?
3 - "QPI LINK DATA RATE = AUTO 7218 MT/s (+ o -)" questo mi dicono debba esser sempre il doppio del valore "UCLK", o sbaglio?:help:
Wuillyc2
13-01-2011, 23:24
ragazzi sul pc in firma vorrei un consiglio, è megli tenere le ram a 2000 con latenze cl8 o scendre e abbassare la latenza a cl6? Considerate che ci gioco con il pc.
Soulman84
13-01-2011, 23:51
per giocare puoi anche tenerle a 1600 cl7, tanto non vedi la differenza...
edit, hai un 980x quindi non sei troppo limitato dall'uncore..potresti provare anche i 2000 cl7 ma non avresti differenze sostanziali nei giochi..
1 - "PCI-E = 100 101": questa è solo una delle tante leggende metropolitane: non fa assolutamente nulla..
2- "QPI/DRAM VOLTAGE = 1.28125 1,35v min per testare": questo voltaggio, cosa overvolta?
3 - "QPI LINK DATA RATE = AUTO 7218 MT/s (+ o -)" questo mi dicono debba esser sempre il doppio del valore "UCLK", o sbaglio?:help:
1-Aumentare di 1 MHz il bus pcie si legge porti maggior stabilità, sembra assurdo ma è pur vero che certe volte è sufficiente 1 per essere instabili.
Non so dirti se sia una leggenda metropolitana oppure sia realtà, sta di fatto che farlo non costa nulla e non porta danni quindi...perché no?
2-Il QPI/DRAM regola il voltaggio dell'uncore.
3-NOO...è la frequenza dell'uncore che deve essere il doppio di quella della ram per stressare il meno possibile il controller...
Il moltiplicatore del QPI dovrebbe essere maggiore del moltiplicatore dell'uncore in raporto 8:9...
ES:
Se hai ram 1600, bclk 200 e molti 21;
dovrai avere uncore doppio della ram ----> 3200
e qpi ----> [[(UCLK:BCLK)x9]:8]xBCLK =
=[[3200:200)x9]:8]x200 =
= 3600 MHz x2 = 7200 MT/s
Questo calcolo se la tua mb ti chiede la frequenza, se invece hai la possibilità di inserire il moltiplicatore allora applica questa proporzione:
MOLT. QPI : 9 = MOLT. UCLK : 8 ----> MOLT. QPI = (MOLT. UCLK x 9):8
Il risultato sarà il moltiplicatore da applicare al QPI e se decimale meglio arrotondare all'eccesso.
ES:
3200:200=16 (molt. uclk)
Molt. QPI = 16 x 9 = 144 : 8 = 18 (molt. QPI)
Verifica: 18 x 200 = 3600 MHz x 2 = 7200 MT/s (cvd!)
Ma i settaggi son tutti li sopra....
Per i test non li posto perchè sono stabile: la mia domanda era: su cosa posso intervenire per provare a salire ulteriormente di freq cpu?
avvendo un ottimo impianto a liquido la differenza tra cpu 950 e 980x è marginale?o mi consigliate direttamente un 2600k?mi sto appassionando all'oc...ma 1000euro d cpu nn voglio spendergli...visto che faccendomi un calcolo approssimativo un pc davvero cazzuto mi verrebbe almeno 3000euro...
Wuillyc2
14-01-2011, 11:38
avvendo un ottimo impianto a liquido la differenza tra cpu 950 e 980x è marginale?o mi consigliate direttamente un 2600k?mi sto appassionando all'oc...ma 1000euro d cpu nn voglio spendergli...visto che faccendomi un calcolo approssimativo un pc davvero cazzuto mi verrebbe almeno 3000euro...
La differenza netta tra un 980 e 950 la trovi nei programmi che sfruttano 6 core e ce ne sono pochi, a parità di clock c'è solo differenza di cache, 8 contro 12Mb, io li ho entrambi e se si ha un 950 che sale bene non conviene sborsare 800 euro per mettere il 980, la differenza non vale i soldi spesi. Detto questo, lo consiglio se sei appassionato e ti piace sapere che ha il processore top di gamma. Potresti andare con i nuovi processori e non spenderesti molto.
ho letto infatti di cpu 950 più o meno fortunate nel salire...possibile?il 2600k ho visto che è 1136....io miindirizzavo per un 1366...visto che non devo realizzare subio questo progetto mi consigli d aspettare qualche novità?
Wuillyc2
14-01-2011, 11:45
ho letto infatti di cpu 950 più o meno fortunate nel salire...possibile?il 2600k ho visto che è 1136....io miindirizzavo per un 1366...visto che non devo realizzare subio questo progetto mi consigli d aspettare qualche novità?
Se non devi fare subito aspetta il soket 2011, quella è la nuova evoluzione del 1366.
Soulman84
14-01-2011, 12:03
avvendo un ottimo impianto a liquido la differenza tra cpu 950 e 980x è marginale?o mi consigliate direttamente un 2600k?mi sto appassionando all'oc...ma 1000euro d cpu nn voglio spendergli...visto che faccendomi un calcolo approssimativo un pc davvero cazzuto mi verrebbe almeno 3000euro...
dipende da che tipo di oc ti appassiona...e da quali sono i tuoi target..
1-Aumentare di 1 MHz il bus pcie si legge porti maggior stabilità, sembra assurdo ma è pur vero che certe volte è sufficiente 1 per essere instabili.
Non so dirti se sia una leggenda metropolitana oppure sia realtà, sta di fatto che farlo non costa nulla e non porta danni quindi...perché no?
2-Il QPI/DRAM regola il voltaggio dell'uncore.
3-NOO...è la frequenza dell'uncore che deve essere il doppio di quella della ram per stressare il meno possibile il controller...
Il moltiplicatore del QPI dovrebbe essere maggiore del moltiplicatore dell'uncore in raporto 8:9...
ES:
Se hai ram 1600, bclk 200 e molti 21;
dovrai avere uncore doppio della ram ----> 3200
e qpi ----> [[(UCLK:BCLK)x9]:8]xBCLK =
=[[3200:200)x9]:8]x200 =
= 3600 MHz x2 = 7200 MT/s
Questo calcolo se la tua mb ti chiede la frequenza, se invece hai la possibilità di inserire il moltiplicatore allora applica questa proporzione:
MOLT. QPI : 9 = MOLT. UCLK : 8 ----> MOLT. QPI = (MOLT. UCLK x 9):8
Il risultato sarà il moltiplicatore da applicare al QPI e se decimale meglio arrotondare all'eccesso.
ES:
3200:200=16 (molt. uclk)
Molt. QPI = 16 x 9 = 144 : 8 = 18 (molt. QPI)
Verifica: 18 x 200 = 3600 MHz x 2 = 7200 MT/s (cvd!)
Provato ma nada appena va a 4,2 crasha inesorabilmente..
Mi sa che non c'è proprio verso allora..:cry:
Possibile che sia il PLL voltage a limitarmi?:help:
Non dovrebbe...comunque mettilo a 1,86 e fai una prova...fino a 1,88 non ci sono problemi.
dipende da che tipo di oc ti appassiona...e da quali sono i tuoi target..
sicuramente nn un oc estremo a base di N2liq....
uno oc spinto cmq...per poter usare il pc per gioco ma sopratutto per grafica (studio architettura) e sopratutto vorrei fare una spesa fatta bn...nel senso che ok investo tot soldi...ma prima di cambiare componenti che passino un bel pò di anni(5-7)... il case che puntavo era questo http://www.dangerden.com/store/popup_image.php?type=D&id=396&title=DD%20Double%20Wide%20Tower%20-%2021%20Black%20Series%20Edition&area=C...però ho il dubbio che l'aria immessa all'interno del case nn sia il massimo per la resa...ma nn credo è bello grande.
radiatori previsti almeno doppio 360mm...cmq il raffreddamento a liquido lo farei in un secondo momento ovviamente nn troppo lontano...(per via del costo)...
Soulman84
14-01-2011, 14:08
sandy bridge salgono un bel pò ma come performance sul multithreading non vanno così forte..è di sicuro meglio un 980x..
però forse per fare un investimento duraturo ti conviene aspettare il socket 2011...
1366 è previsto durare quanto il 775, quindi è un buon investimento, sopratutto se affiancato ad una ottima cpu come il 980X
flesciato83
14-01-2011, 15:09
1366 è previsto durare quanto il 775, quindi è un buon investimento, sopratutto se affiancato ad una ottima cpu come il 980X
ma.....775 almeno 4 anni almeno questo skt 2 al massimo e una cosa inaccettabile
... sono alla ricerca di un 975 extreme ... :) dovrebbe costare di meno del 980x ... e ha il moltiplicatore sbloccato !
... sono alla ricerca di un 975 extreme ... :) dovrebbe costare di meno del 980x ... e ha il moltiplicatore sbloccato !
anche questa è una buona alternativa...ma prenderlo usato nn sò...è roba da smanettoni...nuovo magari in qualche magazzino chissà dove:) si può ancora trovare?
[...]... il case che puntavo era questo http://www.dangerden.com/store/popup_image.php?type=D&id=396&title=DD%20Double%20Wide%20Tower%20-%2021%20Black%20Series%20Edition&area=C...però ho il dubbio che l'aria immessa all'interno del case nn sia il massimo per la resa...ma nn credo è bello grande.
Urca...dove hai trovato quell'affare? :sbav:
anche questa è una buona alternativa...ma prenderlo usato nn sò...è roba da smanettoni...nuovo magari in qualche magazzino chissà dove:) si può ancora trovare?
Quoto, quoto...anch'io starei sul nuovo con questi gingillini...
aquistar
14-01-2011, 16:17
ma.....775 almeno 4 anni almeno questo skt 2 al massimo e una cosa inaccettabile
Non lo vedo un grosso problema se hai un buon processore puoi tenere il tuo sistema per altri 4 anni senza problemi.
Al massimo se giochi cambi la scheda video.
E se proprio vuoi esagerare aspetti un 990x che avrà possibilità superiori agli attuali 980x, infatti dalle prove fatte sembra che siano stati ottimizzati parecchio e che arrivino facilmente sui 5 Ghz.
flesciato83
14-01-2011, 17:17
si be se tu sei pieno son contento per te che ti puoi permettere un 980 o un 990 io "mi devo accontentare" di un buon 950
aquistar
14-01-2011, 17:26
si be se tu sei pieno son contento per te che ti puoi permettere un 980 o un 990 io "mi devo accontentare" di un buon 950
Non ho capito il problema allora.
Parlavi come se ti dispiaceva che abbandonavano il soket 1366 ma che ti frega hai un buon processore goditelo ci puoi fare le stesse cose che faranno i nuovi.
Io ti ho fatto gli esempi del 980 e del 990 per farti capire che se uno vuol buttare via dei soldi è liberissimo di farlo anche col soket 1366.
Non mi serve passare al soket 2011 con questo sistema ci posso fare di tutto e di più tranquillamente per almeno 4 anni (E anche oltre) ed anche tu.
Ormai intel ha una politica squallida ed io spero che AMD gli faccia un :ciapet: così.
Se niente niente AMD si avvicina con questo ritmo sicuramente sarà il mio prossimo sistema nel 2015
spider_man
14-01-2011, 17:44
ho letto anche di un nuovo processore , che dovrebbe uscire prima del 990x , il 970x ...
quando dovrebbero uscire ??? :confused:
Buonasera a tutti ! Avrei gentilmente bisogno di aiuto.
Mia configurazione:
INTEL CORE i7 980X 3,33Ghz 12Mb cache sk 1366 BOX
NOCTUA NH-U12P SE2
MidiTower ATX COOLER MASTER CM 690 II ADVANCED
COOLER MASTER GX-SERIES 750W
Asus Rampage II Gene
Corsair Dominator 12 GB CMP6GX3M3A1600C8 1600 MHz
GEFORCE GT 240 1024Mb GDDR5
Sono un principiante per quanto riguarda l'Overclock e ho preso spunti nei forum e sperimentato settaggi diversi per colpire 4.300 MHz
i settaggi che ho modificato sono i seguenti:
25 x 172
Vcore 1.34,375
IOH 1.20
IOH PCIE 1.50
ICH 1.20
ICH PCIE 1.50
CPU PLL 1.88 (Everest segnala in esecuzione 1.9)
QPI/DRAM Core Voltage 1.32
Utilizzo la macchina per giocare a scacchi (partite fra computer OVERCLOCCATI) su un server dedicato.
La cosa su cui sono più confuso sono le temperature
Full Load
CPU 68°-69° con picchi di 1-2 secondi 70°-71°
Temp Core 83-81-77-77-82-84 max ma mai costanti in quanto nei finali ad esempio va quasi in IDLE.
Se potete darmi qualche accorgimento e soprattutto dirmi se sono a rischio con le temperature .
un grazie anticipato. :)
Buonasera a tutti ! Avrei gentilmente bisogno di aiuto.
Mia configurazione:
INTEL CORE i7 980X 3,33Ghz 12Mb cache sk 1366 BOX
NOCTUA NH-U12P SE2
MidiTower ATX COOLER MASTER CM 690 II ADVANCED
COOLER MASTER GX-SERIES 750W
Asus Rampage II Gene
Corsair Dominator 12 GB CMP6GX3M3A1600C8 1600 MHz
GEFORCE GT 240 1024Mb GDDR5
Sono un principiante per quanto riguarda l'Overclock e ho preso spunti nei forum e sperimentato settaggi diversi per colpire 4.300 MHz
i settaggi che ho modificato sono i seguenti:
25 x 172
Vcore 1.34,375
IOH 1.20
IOH PCIE 1.50
ICH 1.20
ICH PCIE 1.50
CPU PLL 1.88 (Everest segnala in esecuzione 1.9)
QPI/DRAM Core Voltage 1.32
Utilizzo la macchina per giocare a scacchi (partite fra computer OVERCLOCCATI) su un server dedicato.
La cosa su cui sono più confuso sono le temperature
Full Load
CPU 68°-69° con picchi di 1-2 secondi 70°-71°
Temp Core 83-81-77-77-82-84 max ma mai costanti in quanto nei finali ad esempio va quasi in IDLE.
Se potete darmi qualche accorgimento e soprattutto dirmi se sono a rischio con le temperature .
un grazie anticipato. :)
Le temp sono buone per avere una dissipazione ad aria, direi che stai al margine, se resta a 80°C per troppo tempo inizia preoccuparti per la vita del piccolino. Per avere di meglio dovresti passare all'acqua.
Il noctua lo usi con dual-fan?
aquistar
14-01-2011, 18:39
ho letto anche di un nuovo processore , che dovrebbe uscire prima del 990x , il 970x ...
quando dovrebbero uscire ??? :confused:
Non serve a nulla costa praticamente come il 980x ed è già in vendita
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=127&libera=i7+970&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Si lo uso con 2 fans da 12 rischioso i core sopra 80° intendi?
Scusa dimenticavo pensavo fosse pericoloso cpu coperchio 68° sopra
flesciato83
14-01-2011, 19:11
Non ho capito il problema allora.
Parlavi come se ti dispiaceva che abbandonavano il soket 1366 ma che ti frega hai un buon processore goditelo ci puoi fare le stesse cose che faranno i nuovi.
Io ti ho fatto gli esempi del 980 e del 990 per farti capire che se uno vuol buttare via dei soldi è liberissimo di farlo anche col soket 1366.
Non mi serve passare al soket 2011 con questo sistema ci posso fare di tutto e di più tranquillamente per almeno 4 anni (E anche oltre) ed anche tu.
Ormai intel ha una politica squallida ed io spero che AMD gli faccia un :ciapet: così.
Se niente niente AMD si avvicina con questo ritmo sicuramente sarà il mio prossimo sistema nel 2015
te lo detto in manera ironica nn voleva essere una critica.certo che tutti noi sul forum da chi possiede un 920 a un 980 e piu che a posto pero appunto sta sul cazzo sta politica,perche tutti noi se capitasse occasione vorremmo provare cpu nuove solo che lo dobbiamo prendere in quel posto sbosando molto di piu. anche io spero che amd sforni qualcosa di fico.volevo prenderei l 6 core ma cazzo nn dico che e una m...a confronto alle nostre cpu
1-Aumentare di 1 MHz il bus pcie si legge porti maggior stabilità, sembra assurdo ma è pur vero che certe volte è sufficiente 1 per essere instabili.
Non so dirti se sia una leggenda metropolitana oppure sia realtà, sta di fatto che farlo non costa nulla e non porta danni quindi...perché no?
2-Il QPI/DRAM regola il voltaggio dell'uncore.
3-NOO...è la frequenza dell'uncore che deve essere il doppio di quella della ram per stressare il meno possibile il controller...
Il moltiplicatore del QPI dovrebbe essere maggiore del moltiplicatore dell'uncore in raporto 8:9...
ES:
Se hai ram 1600, bclk 200 e molti 21;
dovrai avere uncore doppio della ram ----> 3200
e qpi ----> [[(UCLK:BCLK)x9]:8]xBCLK =
=[[3200:200)x9]:8]x200 =
= 3600 MHz x2 = 7200 MT/s
Questo calcolo se la tua mb ti chiede la frequenza, se invece hai la possibilità di inserire il moltiplicatore allora applica questa proporzione:
MOLT. QPI : 9 = MOLT. UCLK : 8 ----> MOLT. QPI = (MOLT. UCLK x 9):8
Il risultato sarà il moltiplicatore da applicare al QPI e se decimale meglio arrotondare all'eccesso.
ES:
3200:200=16 (molt. uclk)
Molt. QPI = 16 x 9 = 144 : 8 = 18 (molt. QPI)
Verifica: 18 x 200 = 3600 MHz x 2 = 7200 MT/s (cvd!)
Ho controllato con l'oc station: il QPI mi sta @ 1,184 V, è troppo basso?
Conviene alzarlo anche se si è stabili oppure no?:help:
spider_man
14-01-2011, 20:29
Non serve a nulla costa praticamente come il 980x ed è già in vendita
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=127&libera=i7+970&prezzomin=-1&prezzomax=-1
in che senso non serve a nulla ... ?
flesciato83
14-01-2011, 20:43
Ho controllato con l'oc station: il QPI mi sta @ 1,184 V, è troppo basso?
Conviene alzarlo anche se si è stabili oppure no?:help:
scusa ma io sono stabile cosi ad esempio sono piu o meno nella sua condizione,ma cosa cambia pestazionalmente?
ad esempio io sono con frquenza ram a 1600 uclk 3600 e e il valore che dici a cosa serve
Buonasera a tutti ! Avrei gentilmente bisogno di aiuto.
Mia configurazione:
INTEL CORE i7 980X 3,33Ghz 12Mb cache sk 1366 BOX
NOCTUA NH-U12P SE2
MidiTower ATX COOLER MASTER CM 690 II ADVANCED
COOLER MASTER GX-SERIES 750W
Asus Rampage II Gene
Corsair Dominator 12 GB CMP6GX3M3A1600C8 1600 MHz
GEFORCE GT 240 1024Mb GDDR5
Sono un principiante per quanto riguarda l'Overclock e ho preso spunti nei forum e sperimentato settaggi diversi per colpire 4.300 MHz
i settaggi che ho modificato sono i seguenti:
25 x 172
Vcore 1.34,375
IOH 1.20
IOH PCIE 1.50
ICH 1.20
ICH PCIE 1.50
CPU PLL 1.88 (Everest segnala in esecuzione 1.9)
QPI/DRAM Core Voltage 1.32
Utilizzo la macchina per giocare a scacchi (partite fra computer OVERCLOCCATI) su un server dedicato.
La cosa su cui sono più confuso sono le temperature
Full Load
CPU 68°-69° con picchi di 1-2 secondi 70°-71°
Temp Core 83-81-77-77-82-84 max ma mai costanti in quanto nei finali ad esempio va quasi in IDLE.
Se potete darmi qualche accorgimento e soprattutto dirmi se sono a rischio con le temperature .
un grazie anticipato. :)
Ciao, i picchi di temp li hai avuti con lynx o con prime95 small fft ?
perchè se li raggiungi normalmente mentre lo usi, sei nei guai :eek:
1,34 di vcore ad aria sono tantini.
Ti consiglio di non superare i 75 gradi sui singoli core con i programmi indicati sopra.
Con il mio 980x con configurazione in firma arrivo a 4,14 Ghz (133 x 31) con vcore di 1,27
e temperature massime sotto sforzo (con i due programmi di cui sopra) a 71 gradi sul core piu' caldo.
La mia cpu arriva anche a 4,2 ghz ma poi devo salire ad almeno 1,29 di vcore ma con temperature più alte e sinceramente per qualche mhz in più non ne vale la pena.
Ultimamente ho cambiato sistema di dissipazione sulla cpu, prima avevo il tuo stesso noctua; ora ho montato l'h70 della corsair e ho guadagnato più di 5 gradi in full).
Senza l'h70 mi dovevo fermare a 4 Ghz con vcore di 1,25 perche' il core più caldo toccava gli 80 gradi.
flesciato83
14-01-2011, 20:50
che sfiga ma!!!! sei limitato dalle temp o perche nn riesci a spremere piu di cosi la cpu? bj575bd
Ciao, i picchi di temp li hai avuti con lynx o con prime95 small fft ?
perchè se li raggiungi normalmente mentre lo usi, sei nei guai :eek:
1,34 di vcore ad aria sono tantini.
Ti consiglio di non superare i 75 gradi sui singoli core con i programmi indicati sopra.
Con il mio 980x con configurazione in firma arrivo a 4,14 Ghz (133 x 31) con vcore di 1,27
e temperature massime sotto sforzo (con i due programmi di cui sopra) a 71 gradi sul core piu' caldo.
La mia cpu arriva anche a 4,2 ghz ma poi devo salire ad almeno 1,29 di vcore ma con temperature più alte e sinceramente per qualche mhz in più non ne vale la pena.
Ultimamente ho cambiato sistema di dissipazione sulla cpu, prima avevo il tuo stesso noctua; ora ho montato l'h70 della corsair e ho guadagnato più di 5 gradi in full).
Senza l'h70 mi dovevo fermare a 4 Ghz con vcore di 1,25 perche' il core più caldo toccava gli 80 gradi.
Ciao in che senso normalmente? io li raggiungo in full load con il programma di scacchi che usa al 100% tutti i 6 core
scusa ma io sono stabile cosi ad esempio sono piu o meno nella sua condizione,ma cosa cambia pestazionalmente?
ad esempio io sono con frquenza ram a 1600 uclk 3600 e e il valore che dici a cosa serve
Non chieder a me: sono qua anch'io a cercare di capire qualcosa..
flesciato83
14-01-2011, 21:20
al qpi link data rate ce lo anchei io e se nn ho capito male tu sei alla mia stessa frquenza ram e uncore 1600-3600 mhz se imposto quel valore secondo me a sto punto io sono stabile cosi,vuol dire che lo imposto al minimo cioe 728qualcosa MT/s se lo metto piu alto al secondo step sono 3 in tutto almeno a me posso salire di uclk o no o che tipo di giovamento potrei o nn potrei avere
mapoetti
15-01-2011, 02:22
ciao a tutti..
2 domande veloci:
sono stabile da mesi e tutto...mi chiedevo:
essendo ad aria con un noctua,io posso andare oltre 1.30 di v.core?
che temperature non devo superare giocando?
ps:della vita del procio non mi importa,basta ovviamente che non scoppi :)
Non è per un daily,ma per giocare qualche mezza giornata per poi rimetterlo in daily...
vorrei capire bene questa cosa
grazie in anticipo :)
Come hai letto sopra, non superare i 75 gradi,
puoi superare 1.30v nel vcore anche ad aria...
giocore per delle ore puoi considerarlo un daily :D
Ho controllato con l'oc station: il QPI mi sta @ 1,184 V, è troppo basso?
Conviene alzarlo anche se si è stabili oppure no?:help:
Se sei stabile con quel voltaggio non serve alzarlo chiare, devi alzarlo però se stai cercando di raggiungere frequenze più elevate per evitare che sia quello a limitarti...
Come hai letto sopra, non superare i 75 gradi,
puoi superare 1.30v nel vcore anche ad aria...
giocore per delle ore puoi considerarlo un daily :D
Quotazz
Ciao in che senso normalmente? io li raggiungo in full load con il programma di scacchi che usa al 100% tutti i 6 core
anche se i programmi di scacchi usano la cpu al 100% non è detto che la spremono al massimo. Usa prime95 small fft per 15 minuti e controlla le temperature. Prova anche con linx
aquistar
15-01-2011, 12:42
in che senso non serve a nulla ... ?
Se proprio vuoi buttare via tanti soldi buttali via per un 980x non per un 970
mapoetti
15-01-2011, 12:56
Come hai letto sopra, non superare i 75 gradi,
puoi superare 1.30v nel vcore anche ad aria...
giocore per delle ore puoi considerarlo un daily :D
grazie per la risposta.
ok,come pensavo io,stessa cosa dell'E8400
ho chiesto questo,perchè sono stabile a 4200 senza HT con 1.31 vcore
però in uno 2 giochi,richiede pultroppo 1.32...
nel gioco piu richiedoso in mio posseso, nelle fasi dove il procio si scalda di piu ,cioè i "picchi max" raggiungo i 68,69 gradi. mentre nella maggior parte del tempo del gioco si stabilizza attorno i 59,60 gradi...
altrimenti fin'ora sarei a 4005 con 1.29 di v-core HT on con temp fino a 71 gradi...
è che con l'uscita dei nuovi proci 2600k mi è venuta una scimmia pazzesca nell'oc :)
mattxx88
15-01-2011, 13:06
ragazzi, vi scrivo per un problema molto singolare, ho comprato e installato delle nuove ram corsair 2000 cl 8.
risistemato l'overcloking da bios, mi accorgo di una cosa allucinante, non mi boota piu se setto l'uncore sopra i 3ghz!!! con le ram che avevo prima, sempre corsair, tenevo qpi e uncore tranquilli tranquilli a 4ghz con 1,35 di vtt(uclk/dram per chi usa mainboard asus) secondo voi cosa può essere?? ho provato anche dandogli 1,45 all'uncore ma nisba...:muro:
ragazzi, vi scrivo per un problema molto singolare, ho comprato e installato delle nuove ram corsair 2000 cl 8.
risistemato l'overcloking da bios, mi accorgo di una cosa allucinante, non mi boota piu se setto l'uncore sopra i 3ghz!!! con le ram che avevo prima, sempre corsair, tenevo qpi e uncore tranquilli tranquilli a 4ghz con 1,35 di vtt(uclk/dram per chi usa mainboard asus) secondo voi cosa può essere?? ho provato anche dandogli 1,45 all'uncore ma nisba...:muro:
Come mi è stato suggerito qualche pagina fa"per avere quella frequenza alla ram vuol dire avere intorno ai 4 GHz anche l'uclk e per stabilizzarlo devi andare oltre l'1,4 V...
mattxx88
15-01-2011, 13:19
Come mi è stato suggerito qualche pagina fa"per avere quella frequenza alla ram vuol dire avere intorno ai 4 GHz anche l'uclk e per stabilizzarlo devi andare oltre l'1,4 V...
l'ho gia letto, dove voglio arrivare io è che i 4ghz di uncore li tenevo tranquillamente fino a settimana scorsa.... e a 1,35 di volt
Prova a salire ancora un paio di step e magari rilassa i timings...
l'ho gia letto, dove voglio arrivare io è che i 4ghz di uncore li tenevo tranquillamente fino a settimana scorsa.... e a 1,35 di volt
La settimana scorsa non avevi le ram a 2000.
L'uncore e' strettamente legato alle ram quindi è possibile che quando le ram andavano piu' piano riuscivi a tenere l'uncore piu' alto, ora se alzando i v sull'uncore non riesci a tenerlo stabile, non ti resta che tenerlo basso.
Soulman84
15-01-2011, 13:39
potrebbero essere i timings delle ram a darti problemi...posta tutti i settings che metti...
mapoetti
15-01-2011, 13:44
Ma aumentendo la frequenza dell'uclk cche benefici porta aumentare questa frequenza? io lo tengo a 3600
Soulman84
15-01-2011, 13:45
Ma aumentendo la frequenza dell'uclk cche benefici porta aumentare questa frequenza? io lo tengo a 3600
aumenta le prestazioni, anche se nell'uso comune la differenza è praticamente nulla..
mattxx88
15-01-2011, 13:46
allora, confermo che settimana scorsa nn avevo ram a 2000 ma a 1800.
ora anche se metto le ram a 1800 (con 181 di bclk) non mi boota. se le setto fino max a 1700 allora si mi tiene l'uncore a 4ghz oltre sembra che siano murate.. a sto punto mi chiedo se sia un problema del processore.
cmq questi sono i setting:
bclk 201 moltiplicatore cpu 20
QPI 3600
Uncore 3000
ram 2000 9-9-9-24 (8-9-8-24 di fabbrica) cmq ho provato anche con timing a 10-10-10-30
volt cpu 1,3
volt vtt 1,35
dram 1,65
ripeto, non ho provato stress test, per il momento voglio che mi booti a 4ghz di uncore. se provo ad alzare il molti all'uncore nn boota piu
Soulman84
15-01-2011, 13:55
fai questa prova...metti le ram a 1600 e prova a portare l'uncore a 4.0 ghz...se funziona è la frequenza ram il problema...
nel caso prova a mettere tutti i timings, sub compresi, come da spd, per vedere questi timings ti basta usare memset o cpu tweaker.. vediamo se cambia qualcosa
allora, confermo che settimana scorsa nn avevo ram a 2000 ma a 1800.
ora anche se metto le ram a 1800 (con 181 di bclk) non mi boota. se le setto fino max a 1700 allora si mi tiene l'uncore a 4ghz oltre sembra che siano murate.. a sto punto mi chiedo se sia un problema del processore.
cmq questi sono i setting:
bclk 201 moltiplicatore cpu 20
QPI 3600
Uncore 3000
ram 2000 9-9-9-24 (8-9-8-24 di fabbrica) cmq ho provato anche con timing a 10-10-10-30
volt cpu 1,3
volt vtt 1,35
dram 1,65
ripeto, non ho provato stress test, per il momento voglio che mi booti a 4ghz di uncore. se provo ad alzare il molti all'uncore nn boota piu
Hai rimesso le vecchie ram o hai provato quelle nuove a 1800 ?
hai provato con uncore: 3800 o 4200 ?
mattxx88
15-01-2011, 13:58
fai questa prova...metti le ram a 1600 e prova a portare l'uncore a 4.0 ghz...se funziona è la frequenza ram il problema...
nel caso prova a mettere tutti i timings, sub compresi, come da spd, per vedere questi timings ti basta usare memset o cpu tweaker.. vediamo se cambia qualcosa
gia provato e a 1600 mi tiene i 4ghz, questo fino ai 1700, oltre... wall. i sub idem, gia messi tutti a doc.
mattxx88
15-01-2011, 13:59
Hai rimesso le vecchie ram o hai provato quelle nuove a 1800 ?
hai provato con uncore: 3800 o 4200 ?
ho su quelle nuove.. le vecchie le ho lasciate in appartamento nella città dove studio. uncore provato tutti da 3000 a 4000, i 4,2 no, nn ha senso
Edit: faccio un piccolo reboot ora e gli do uno step in piu al molti uncore e vedo che succede.
Soulman84
15-01-2011, 14:00
veramente si scrive ad hoc:D
per curiosità, al cambio della ram hai fatto un clear cmos?
mattxx88
15-01-2011, 14:08
ho provato a dare uno step in piu all'uncore con le impostazioni sopra e ovviamente non mi ha bootato.
fatto clearmos e caricato il profilo di oc che avevo salvato con le ram a 1600 e uncore a 4ghz (166 di bclk) ed è andato -.-*.
ora provo a rebootare e dargli 12x al oltiplicatore ram e vediamo se boota.
e aggiungo: per fortuna che il 980x mi permette di tenere l'uncore basso. senno a 2000 col mio vecchio i7 mi attaccavo al 8==D....
mattxx88
15-01-2011, 14:09
veramente si scrive ad hoc:D
per curiosità, al cambio della ram hai fatto un clear cmos?
ovvio, quando installo hardware nuovo lo faccio sempre.
ed elimino tutti i profili di oc che mi ero creato doc o hoc... il senso l'avete colto :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.