View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
On3sgh3p
28-01-2010, 12:35
15 POSTO MONDIALE HD4890, 3D 2003->
vgpu=1,66
vmem=1,33
i7 920@4,5ghz
nb@4,3ghz
ram@ 1720mhz cl7-8-6-18.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100128131851_799k3d-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100128131851_799k3d-03.jpg)
Guardate la memoria della hd4890,,, 1305mhz x4=5220mhz!!!
Adesso mi occupo degli altri 3dmarck.. poi ritorno a fare qualche superpi :vhappy:
Bella li.. ma tira sta cpu!!! ogni punticino in più è utile!
cmq per la cronaca, si scrive 3DMark non marck.. :)
MattSchia
28-01-2010, 13:29
Ciao lory complimenti per gli score!
Dai concentrati un pò sul 2001, con quelle frequenze dovresti arrivare almeno a 90K soprattutto se alzi un pò la cpu (disabilita l'ht).. poi il vantage da quello che ho visto su bot non l'hai ancora provato e credimi dovresti, con gli i7 da belle soddisfazioni come il 2006 ;-)
Alza subito quella cpu sennò dopo ti tocca rifare da capo tutti i test, a 4800 con la ud7 dovresti arrivarci (beato te)^^
@SingWolf: visto che alla fine ce l ho fatta per la firma? ;-)
Anche se da quel che vedo sono l'unico che si è preso la briga di modificarla..anzi qualcuno ha anche aggiunto:asd:
SingWolf
28-01-2010, 13:57
E' fantastica!!! :D
Ale!
lory.hacker
28-01-2010, 14:37
allo o1 ho problemi... faccio pochissimo..........
invece il vantage mi da errore risoluzione.....
Se avete consigli avvisate :)
comunque oltre 4,6ghz ho problemi a benchare ai 3dmark...
abbassare uncore e qpi (come fai tu) per benchare non mi piace, oltre che perdo prestazioni, uttile solo per suicide screen.
Preferisco concentrarmi sull'overclock scheda video :D
On3sgh3p
28-01-2010, 14:40
allo o1 ho problemi... faccio pochissimo..........
invece il vantage mi da errore risoluzione.....
Se avete consigli avvisate :)
comunque oltre 4,6ghz ho problemi a benchare ai 3dmark...
abbassare uncore e qpi (come fai tu) per benchare non mi piace, oltre che perdo prestazioni, uttile solo per suicide screen.
Preferisco concentrarmi sull'overclock scheda video :D
beh cmq io la prova la farei lo stesso.. se riesci a benchare sui 4700 anche se perdi un po di uncore, magari te li riguadagni rispetto agli 4550...
MattLuGrand
28-01-2010, 15:51
Ragazzi me la date una mano ?
Ecco la configurazione :
Intel® Core™ i7 920 (D0) 2.66 GH ( + Artic Cooling Freezer Extreme Rev 2 )
Asus P6T Deluxe V2 X58
TR3X6G1600C8D
Vorrei passare da 2.6 a 3.0 ( 3.5 ) , ma non so dove mettere le mani :O
lory.hacker
28-01-2010, 16:02
Ragazzi ho trovato il problema al 3d01....
praticamente nei test con dettagli bassi, gli fps si fermano a 999, invece di andare oltre... sapete come "sbloccarli", provo a cercare qualche pach..
@MattLuGrand
basta che dal bios (in fase di boot premi canc), modifichi questi valori.
overclock= manual oppure x.m.p
blck= 150 (per i 3ghz) oppure 175 (per i 3,5ghz)
vcore= 1,15 (per i 3 ghz) oppure 1,20v (per io 3,5ghz)
il resto lo la lasci su auto.
poi se vuoi potrai ottimizzare i voltaggi.
MattLuGrand
28-01-2010, 16:07
Ragazzi ho trovato il problema al 3d01....
praticamente nei test con dettagli bassi, gli fps si fermano a 999, invece di andare oltre... sapete come "sbloccarli", provo a cercare qualche pach..
@MattLuGrand
basta che dal bios (in fase di boot premi canc), modifichi questi valori.
overclock= manual oppure x.m.p
blck= 150 (per i 3ghz) oppure 175 (per i 5,6ghz)
vcore= 1,15 (per i 3 ghz) oppure 1,20v (per io 3,5ghz)
il resto lo la lasci su auto.
poi se vuoi potrai ottimizzare i voltaggi.
Provo , ti ringrazio ;)
MattSchia
28-01-2010, 16:17
Ragazzi ho trovato il problema al 3d01....
praticamente nei test con dettagli bassi, gli fps si fermano a 999, invece di andare oltre... sapete come "sbloccarli", provo a cercare qualche pach..
@MattLuGrand
basta che dal bios (in fase di boot premi canc), modifichi questi valori.
overclock= manual oppure x.m.p
blck= 150 (per i 3ghz) oppure 175 (per i 3,5ghz)
vcore= 1,15 (per i 3 ghz) oppure 1,20v (per io 3,5ghz)
il resto lo la lasci su auto.
poi se vuoi potrai ottimizzare i voltaggi.
Tranquillo lory, è normale che faccia così.. sai nel 2001 non pensavano che qualcuno avrebbe raggiunto fps a più di 3 cifre :asd: Non è comunque quello il problema, anche se non te li mostra correttamente la rilevazione degli fps è giusta come puoi notare in dettagli dopo che hai finito i test.
Ehi io non abbasso uncore e qpi per i test sul 3d ma solo in quelli per la cpu, controlla pure gli screen^^ Qual'è il massimo bclk benchabile che riesci a raggiungere tenendo uncore e ram a default?
*Per il vantage non lo so, usi 7 x64 giusto? che problema ti da esattamente?
E' fantastica!!! :D
Ale!
Grazie ma non è vero, è bruttissima :asd:
lory.hacker
28-01-2010, 17:12
allora qual'è il problema allo 01?
il vantage senza uno schermo con risoluzione minima 1200x1000 non funziona... io uso un 19" 1440x900 :D non ne ho voglia di portare il pc in salotto e attaccarlo alla tv 42" full hd.
F1R3BL4D3
28-01-2010, 17:14
allora qual'è il problema allo 01?
:wtf: non è un problema...
lory.hacker
28-01-2010, 17:29
guarda un pò...
60k con i7 920@ 4,5ghz e hd 4890 overclockata un pò...
su hwbot chi ha un sistema simile al mio fa 90k......
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100128182735_33.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100128182735_33.jpeg)
Come si spiega?
F1R3BL4D3
28-01-2010, 17:44
Con lo 03 se in linea? Se no prova ad abbassare di qualche punto le frequenze (togli pure l'HT).
MattSchia
28-01-2010, 17:45
guarda un pò...
60k con i7 920@ 4,5ghz e hd 4890 overclockata un pò...
su hwbot chi ha un sistema simile al mio fa 90k......
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100128182735_33.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100128182735_33.jpeg)
Come si spiega?
Stavo proprio su hwbot a guardare quello screen cercando di capire :asd:
Mi vengono in mente solo due cose, fatti una partizione al volo con xp per i bench e prova a cambiare driver..ho notato che quasi tutti lì usano i 6.14
lory.hacker
28-01-2010, 18:00
Con lo 03 se in linea? Se no prova ad abbassare di qualche punto le frequenze (togli pure l'HT).
si gli altri funzionano bene,
questo appena fatto..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100128190034_9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100128190034_9.jpg)
Incompatibilità windows 7 64bit ? driver?
lory.hacker
28-01-2010, 18:07
Stavo proprio su hwbot a guardare quello screen cercando di capire :asd:
Mi vengono in mente solo due cose, fatti una partizione al volo con xp per i bench e prova a cambiare driver..ho notato che quasi tutti lì usano i 6.14
ho notato, usano i catalist 9,4/9.6.. adesso provo ;)
MattSchia
28-01-2010, 18:27
ho notato, usano i catalist 9,4/9.6.. adesso provo ;)
Dici? io ho visto quasi tutti col 6.xx Comunque dovresti provare su xp..
sickofitall
28-01-2010, 19:43
piccolo test a 4.4ghz, voglio vedere se posso tenerlo in daily :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100128204024_2010-01-28203757.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100128204024_2010-01-28203757.jpg)
le ram a 1680 mi crashano anche alzando i timings a 9, mentre a 1240 non danno noie
voltaggio 1.356v, anche se spero di scendere :stordita:
On3sgh3p
28-01-2010, 19:47
piccolo test a 4.4ghz, voglio vedere se posso tenerlo in daily :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100128204024_2010-01-28203757.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100128204024_2010-01-28203757.jpg)
le ram a 1680 mi crashano anche alzando i timings a 9, mentre a 1240 non danno noie
voltaggio 1.356v, anche se spero di scendere :stordita:
bella li, peccato per le ram.. che già ti crashano a 1680 cl9 :mc:
cmq bella macchina sullo sfondo ma probabilmente gli do una pista con la mia GTC..ihihhi
iNfectedMachine
28-01-2010, 19:53
io invece sto facendo un po di test per vedere quanto sono stabile @ 4.2ghz con 1.25vcore con vdroop e ht attivo. per ora ho superato tranquilamente un ora di occt e 20cicli di linx a 4gb.il prossimo obbiettivo ->120cicli di linx a memoria piena.
SingWolf
28-01-2010, 19:56
Grazie ma non è vero, è bruttissima :asd:
No no è fiQissima!! scrivi accanto il nome e sei apposto!! :asd:
Ale!
sickofitall
28-01-2010, 20:08
bella li, peccato per le ram.. che già ti crashano a 1680 cl9 :mc:
cmq bella macchina sullo sfondo ma probabilmente gli do una pista con la mia GTC..ihihhi
magari ha crashato perchè avevo il qpi a 1.30v, appena ho tempo riprovo, ma per ora mi concentro sul voltaggio della cpu :)
Sapete per caso qual'è il voltaggio massimo per un daily? (per la cpu)
F1R3BL4D3
28-01-2010, 20:34
il prossimo obbiettivo ->120cicli di linx a memoria piena.
Perché 120 e non 1200?
sickofitall
28-01-2010, 20:36
Perché 120 e non 1200?
sagge parole :sbonk:
MattSchia
28-01-2010, 21:32
bella li, peccato per le ram.. che già ti crashano a 1680 cl9 :mc:
cmq bella macchina sullo sfondo ma probabilmente gli do una pista con la mia GTC..ihihhi
Quanto voltaggio dai alle ram? e al qpi? Comunque una volta stabilizzato il tutto mi raccomando aumenta quel povero nb^^
MattSchia
28-01-2010, 21:34
il prossimo obbiettivo ->120cicli di linx a memoria piena.
..e quello dopo ancora quale sarà? camminarci sopra con un trattore o farci una passata di fiamma ossidrica? :asd:
iNfectedMachine
29-01-2010, 12:55
..e quello dopo ancora quale sarà? camminarci sopra con un trattore o farci una passata di fiamma ossidrica? :asd:
quello dopo sarà quello di attacarli due razzi nel cu** per farlo andare più veloce ancora. :sofico:
lory.hacker
29-01-2010, 15:57
quello dopo sarà quello di attacarli due razzi nel cu** per farlo andare più veloce ancora. :sofico:
Non sapevo che le cpu avessero un culo...
però i razzi te li puoi mettere tù :D
Ragazzi buoni non iniziamo, RISPETTO !!
OGNUNO E' LIBERO DI FARCI TUTTO QUELLO CHE VUOLE CON LA CPU
E CONSUMARE TUTTA LA CORRENTE CHE VUOLE.
:mad:
secondo voi per i7 920 come sono 35 gradi in idle e 60 in full(a 3.0ghz) ?
Rikardobari
29-01-2010, 18:36
secondo voi per i7 920 come sono 35 gradi in idle e 60 in full(a 3.0ghz) ?
secondo me sono buoni! vcore?
secondo me sono buoni! vcore?
1.048 in idle ora, in full mi pare 1.21, ho lasciato la gestione automatica perche non mi funziona piu bene il bios, comunque mi pare di aver guadagnato 10 gradi semplicemente pulendo tutte le ventoline del case:stordita:
riky94rs
29-01-2010, 19:16
1.048 in idle ora, in full mi pare 1.21, ho lasciato la gestione automatica perche non mi funziona piu bene il bios, comunque mi pare di aver guadagnato 10 gradi semplicemente pulendo tutte le ventoline del case:stordita:
non riesci a mettere il vcore fisso e non auto?
guadagneresti un po di gradi
io a 3,2 con 1,016 sto a 50 in full :D e 29-30 in idle
secondo voi per i7 920 come sono 35 gradi in idle e 60 in full(a 3.0ghz) ?
Sono ottimi x adesso,
vedrai che in tarda primavera/estate saliranno :asd:
zobbizobbi
29-01-2010, 20:20
ciao ragazzi.
ho un grosso problema: volevo overcloccare il mio i7 975 aumentanto il moltiplicatore. il problema è che non riesco ad aumentare il CPU Core (NonTurbo) Ratio sopra il 25. si puo abbassare ma non aumentare.
posso solo modificare il moltiplicatore per quanto riguarda il turbo boost sui 4 core. mi potete dare una mano?
grazie
ragazzi, un aiuto per fare o.c. da windows, che programma posso usare?
l'unico che ho è turboV ma se metto il pc in standby mi perde le modifiche, dal bios non posso fare niente perche è difettoso
sickofitall
30-01-2010, 17:42
ragazzi, un aiuto per fare o.c. da windows, che programma posso usare?
l'unico che ho è turboV ma se metto il pc in standby mi perde le modifiche, dal bios non posso fare niente perche è difettoso
hai il bios difettoso? :confused:
hai il bios difettoso? :confused:
se, sono 2 giorni che ci esco pazzo, all'accensione mi rileva il pc sempre come primo avvio:rolleyes:
pero da windows riesco a modificare le cose, mi serve un buon tweaker per la cpu e magari per la ram
iNfectedMachine
30-01-2010, 19:26
Non sapevo che le cpu avessero un culo...
però i razzi te li puoi mettere tù :D
ma anche no...
sei spiritoso come un cactus lì dove non batte il sole.
allora visto che secondo voi il numero di cicli non è importante,allora fate solo un ciclo di linx ma se poi crasha cavoli vostri. io lo faccio per esperienza personale. spesso non crasha prima dei 20 cicli poi al 23° da errore e alcune volte adirittura la schermata blu me l'ha data dopo 50 cicli. fate voi.
F1R3BL4D3
30-01-2010, 19:39
:p Non hai capito il discorso. Era ovviamente un'esagerazione per dire che comunque aumentando il numero di cicli le probabilità che l'errore sia dovuto ad altre cause aumenta. Inoltre tenere sotto forte stress un sistema per così tanto tempo non è certo il massimo. Non sono schede server, saranno anche di qualità ma ad un certo punto si rischia per nulla. Poi comunque bisogna vedere anche quanto ci metti a fare i cicli.
120 secondo me sono un'esagerazione, considerando poi che non è assolutamente sintomo di stabilità passarli visto che altri programmi potrebbero dare crash. Se fossi in te, abbasserei il numero di cicli e userei Prime95 (per esempio) per completare lo stress.
:D c'è gente che il sistema non lo utilizza perché sono più le volte che è dietro a fare prove di stabilità (tutt'altro che sicure) che ad usarlo!
Capisco fosse per lavoro (ma per lavoro l'OC non dovrebbe esistere) dove si pretende che sia stabile e basta, ma così...
:p Non hai capito il discorso. Era ovviamente un'esagerazione per dire che comunque aumentando il numero di cicli le probabilità che l'errore sia dovuto ad altre cause aumenta. Inoltre tenere sotto forte stress un sistema per così tanto tempo non è certo il massimo. Non sono schede server, saranno anche di qualità ma ad un certo punto si rischia per nulla. Poi comunque bisogna vedere anche quanto ci metti a fare i cicli.
120 secondo me sono un'esagerazione, considerando poi che non è assolutamente sintomo di stabilità passarli visto che altri programmi potrebbero dare crash. Se fossi in te, abbasserei il numero di cicli e userei Prime95 (per esempio) per completare lo stress.
:D c'è gente che il sistema non lo utilizza perché sono più le volte che è dietro a fare prove di stabilità (tutt'altro che sicure) che ad usarlo!
Capisco fosse per lavoro (ma per lavoro l'OC non dovrebbe esistere) dove si pretende che sia stabile e basta, ma così...
quoto io consiglio per fare i test di stabilità 20 cicli di link con il 70% delle memoria occupata tempo medio 1 ore 1.20 poi un oretta di prime95 se nn da nessuno errore in queste 2 core di test il pc è stabile al 99.9% poi è kiaro ke la sicurezza totale nn c'è mai
lory.hacker
31-01-2010, 19:50
:p Non hai capito il discorso. Era ovviamente un'esagerazione per dire che comunque aumentando il numero di cicli le probabilità che l'errore sia dovuto ad altre cause aumenta. Inoltre tenere sotto forte stress un sistema per così tanto tempo non è certo il massimo. Non sono schede server, saranno anche di qualità ma ad un certo punto si rischia per nulla. Poi comunque bisogna vedere anche quanto ci metti a fare i cicli.
120 secondo me sono un'esagerazione, considerando poi che non è assolutamente sintomo di stabilità passarli visto che altri programmi potrebbero dare crash. Se fossi in te, abbasserei il numero di cicli e userei Prime95 (per esempio) per completare lo stress.
:D c'è gente che il sistema non lo utilizza perché sono più le volte che è dietro a fare prove di stabilità (tutt'altro che sicure) che ad usarlo!
Capisco fosse per lavoro (ma per lavoro l'OC non dovrebbe esistere) dove si pretende che sia stabile e basta, ma così...
Quoto, anche secondo me fare troppi cicli non ha molto senso. Inoltre dopo che fai 2000 cicli con 5gb di ram c'è la possibilità che ti crashi semplicemente in idle, guardando una pagina web... :D
i motivi per un crash non sempre sono per colpa della cpu.
per-questo testare per oltre 1 ora la cpu, non sò quanto convenga.
Ps: se ti crasha al 23 ciclo sei perfettamente sicuro che sia sempre colpa della cpu??
Molto più probabile uno sbalzo di tensione (sopratutto se si utilizzano programmi come linx, che "sentono" i minimi sbalzi di tensione stoppando il test;considera che con la ud7 se utilizzo il l.i.d al livello 2 linx si stoppa subito. ;);) come dice "F1R3BL4D3" i sistemi desktop sono pensati per essere utilizzati come tali, e non come pc professionali. Meglio non esagerare con l'overclock per lavoro.
salve, mi interessa sapere a quanto deve essere piu o meno il voltaggio qpi\vtt per l'uncore a:
3600
3800
4000
4200
4400
4600
grazie in anticipo
MattSchia
31-01-2010, 21:48
salve, mi interessa sapere a quanto deve essere piu o meno il voltaggio qpi\vtt per l'uncore a:
grazie in anticipo
Ciao, per l'uncore più che il qpi è il voltaggio del nb ad essere importante.. per i valori dipende a seconda dalla scheda madre come tutto del resto. Indicativamente per i 4ghz sulla r2e 1.2v al nb sono sufficienti; ogni caso difficilmente riusciresti a superare i 4200 sull'uncore.
iNfectedMachine
31-01-2010, 22:08
Quoto, anche secondo me fare troppi cicli non ha molto senso. Inoltre dopo che fai 2000 cicli con 5gb di ram c'è la possibilità che ti crashi semplicemente in idle, guardando una pagina web... :D
i motivi per un crash non sempre sono per colpa della cpu.
per-questo testare per oltre 1 ora la cpu, non sò quanto convenga.
Ps: se ti crasha al 23 ciclo sei perfettamente sicuro che sia sempre colpa della cpu??
Molto più probabile uno sbalzo di tensione (sopratutto se si utilizzano programmi come linx, che "sentono" i minimi sbalzi di tensione stoppando il test;considera che con la ud7 se utilizzo il l.i.d al livello 2 linx si stoppa subito. ;);) come dice "F1R3BL4D3" i sistemi desktop sono pensati per essere utilizzati come tali, e non come pc professionali. Meglio non esagerare con l'overclock per lavoro.
allora seguendo il vostro raggionamento non avrebbe nemmeno senso fare i 20 cicli stessi,visto che ripete sempre lo stesso test. io faccio un gran numero di cicli perchè nel frattempo che linx tiene la cpu a pieno regime io faccio altro senza badare minimamente che la cpu è stressata,cosi mentre utilizzo altri programmi se supero quel detterminato numero di cicli mentre nel frattempo facevo altro sono sicuro che non crasho. naturalmente 120cicli scherzavo visto che gia difficilmente supero i 20 xke non ho voglia di perdere tempo a fare i test e vedo se crasha nel uso abituale del pc.
cmq personalmene mi trovo meglio ad usare occt per trovare stabilità.
cmq non penso che tenere la cpu stressata a lungo possa dare chissa quale problema,al massimo ne accorcia la vita,ma se non si superano chissà quali temperature ci si sta tranquilli,altrimenti tutti i miei vecchi processori ormai obsoleti che stavano sempre carichi a palla xke ormai non reggevano,non si sono mai bruciati o chissa cosa.
cmq in questo periodo trovo sempre meno stabilità con sistema. adirittura dopo avere fatto un oretta di linx,una di occt dopo 4 giorni mi si è impallato il pc mentre aprivo l'icona di crysis e prima che dava schermata blu sono tornato nel bios per modificare qualche valore. adesso sono tornato al settaggio precedente che prevedeva 4ghz a 1.16v che siccome anche l'altra volta si era impallato in una paggina web adesso ho aumentato di qualche step la tensione sperando che tiene.
iNfectedMachine
31-01-2010, 22:17
Ciao, per l'uncore più che il qpi è il voltaggio del nb ad essere importante.. per i valori dipende a seconda dalla scheda madre come tutto del resto. Indicativamente per i 4ghz sulla r2e 1.2v al nb sono sufficienti; ogni caso difficilmente riusciresti a superare i 4200 sull'uncore.
personalmente fino a 3200mhz di uncore non ho mai toccato le tensioni di default ^_^.
F1R3BL4D3
31-01-2010, 22:37
allora seguendo il vostro raggionamento non avrebbe nemmeno senso fare i 20 cicli stessi,visto che ripete sempre lo stesso test.
Ma che sia un test ripetitivo c'entra fino ad certo punto. L'importante è avere un numero di cicli che permetta di dare un valutazione della stabilità con un determinato software (come si diceva, LinX non è infallibile, quindi contare solo su quello è sbagliato). Dipende anche quanto ci metti a fare un determinato test per il solito discorso della ram occupata.
io faccio un gran numero di cicli perchè nel frattempo che linx tiene la cpu a pieno regime io faccio altro senza badare minimamente che la cpu è stressata,cosi mentre utilizzo altri programmi se supero quel detterminato numero di cicli mentre nel frattempo facevo altro sono sicuro che non crasho.
Questo potrebbe procurarti qualche problema oltre che qualche falso positivo o falso negativo (inteso ovviamente riguardo alla stabilità). Perché da un lato, facendo altro, non sai cosa potrebbe causare il crash dall'altro fai in modo che la CPU non faccia calcoli solo per i dati di LinX ma anche per altri software che stressano di meno (quasi sicuramente) e non hanno un controllo d'errore. Magari il sintomo di instabilità non lo vedi ma c'è perché semplicemente la CPU in quel momento calcolava dati per l'altra applicazione (che non è detto che crashi) mentre LinX gira tranquillo.
cmq non penso che tenere la cpu stressata a lungo possa dare chissa quale problema,al massimo ne accorcia la vita,ma se non si superano chissà quali temperature ci si sta tranquilli,altrimenti tutti i miei vecchi processori ormai obsoleti che stavano sempre carichi a palla xke ormai non reggevano,non si sono mai bruciati o chissa cosa.
Più che la CPU, è la scheda madre il problema.
Ciao, per l'uncore più che il qpi è il voltaggio del nb ad essere importante.. per i valori dipende a seconda dalla scheda madre come tutto del resto. Indicativamente per i 4ghz sulla r2e 1.2v al nb sono sufficienti; ogni caso difficilmente riusciresti a superare i 4200 sull'uncore.
garzie mille per la dritta sul nb
per il qpi invece a 4200 quanto metti?
MattSchia
01-02-2010, 01:31
Più che la CPU, è la scheda madre il problema.
Infatti è assolutamente inutile esagerare con gli stress test, il problema è che essendo componenti consumer e non server sono soggetti comunque ad errori se viene applicato un carico di lavoro enorme e prolungato, anche lasciando tutto a default.. ovviamente non sto dicendo che i programmi di stress test siano inutili, ci mancherebbe pure, semplicemente vanno usati con criterio coderando l'hardware su cui girano; anche perchè se la cpu è stata settata in fabrica per lavorare ad una data frequenza significa che non ha superato i test interni per poter diventare un modello superiore (i wafer sono gli stessi per tutti i modelli) quindi un errore prima o poi lo trovi se la porti fuori specifiche.. comunque nel daily use non riuscirai mai a riprodurre una situazione paragonabile anche solo a 20 cicli di linx quindi il problema è relativo:p
garzie mille per la dritta sul nb
per il qpi invece a 4200 quanto metti?
Io ho una R2E quindi i miei numeri dovresti prenderli con le pinze ;-)
Il voltaggio del qpi va aumentato oltre la soglia di sicurezza definita da intel (1.35) solo se necessario cioè valori di qpi vicini ad 8ghz
iNfectedMachine
01-02-2010, 12:50
Infatti è assolutamente inutile esagerare con gli stress test, il problema è che essendo componenti consumer e non server sono soggetti comunque ad errori se viene applicato un carico di lavoro enorme e prolungato, anche lasciando tutto a default.. ovviamente non sto dicendo che i programmi di stress test siano inutili, ci mancherebbe pure, semplicemente vanno usati con criterio coderando l'hardware su cui girano; anche perchè se la cpu è stata settata in fabrica per lavorare ad una data frequenza significa che non ha superato i test interni per poter diventare un modello superiore (i wafer sono gli stessi per tutti i modelli) quindi un errore prima o poi lo trovi se la porti fuori specifiche.. comunque nel daily use non riuscirai mai a riprodurre una situazione paragonabile anche solo a 20 cicli di linx quindi il problema è relativo:p
Io ho una R2E quindi i miei numeri dovresti prenderli con le pinze ;-)
Il voltaggio del qpi va aumentato oltre la soglia di sicurezza definita da intel (1.35) solo se necessario cioè valori di qpi vicini ad 8ghz
bhe non diventa un modello superiore semplicemente xke non reggeva frequenze più alte alle tensioni di base.
cmq sono curioso di sapere quali test micidiali effetua intel per testare le sue cpu.
^[H3ad-Tr1p]^
01-02-2010, 13:00
ciao a tutti
ecchime
volevo fare qualche domanda chiarificatrice per evitare di cuocere il mio processore
innanzituttovolevo sapere dove posso trovare una spiegazione esauriente di tutte le opzioni del mio bios...ce ne sono un bordello...
poi siccome ho cominciato l overclock del mio i920 volevo chiedere un paio di cose per evitare di sbagliare
ordunque ,sto seguendo la guida per l overclock di base a 3200Mhz di questa pagina....tanto per prender familiarita' con opzioni e quant altro
dunque,innanzitutto veniamo alle opzioni da abilitare e disabilitare,che sul mio bios forse si chiamanoin modo diverso da come ho trovato sulla prima pagina e che io ho disabilitato ma volevo sapere se eran le stesse con un nome diverso:
per esempio EIST sul mio bios non c'e'.ci sono Intel speedstep tech e intel c-state tech...volevo sapere la prima se era la stessa cosa di EIST e la seconda a cosa serve...per mettere a riposo i core non utilizzati? ho poi disabilitato A20M
veniamo alla pagina Ai tweaker
ai overclock tuner X.M.P. oppure consigliate un altra opzione per cominciare?
poi trovo BCLK frequency -->> 160
PCIE frequency -->> 101
questi due li ho settati come da guida ad inizio pagina
ora settando bclk a 160,sotto ho DRAM FREQUENCY che si assesta a 1925Mhz
sutto ho impostato UCLK a 3850Mhz,per cui il doppio della frequenza della memoria
sotto trovo QPI link data rate che ho lasciato in auto perche' per il momento non lo so calcolare,in quanto sulla guida c'e' scritto Memory Multiplier = 8 Uncore Multiplier = 16 ma io ho le frequenze e non i moltiplicatori....volevo sapere un po' come calcolare ste cose prima di far casini
oltretutto se apro QPI link.... mi da 4 possibilita':auto,5774Mt/s,7057Mt/s,7699Mt/s
sotto pero' trovo Dram Timing,e se apro questa pagina trovo le impostazioni di tutti i parametri possibili per le ram da impostare singolarmente uno per uno ( dram cas,dram rasecc ecc)
volevo sapere se il parametro memory multiplier era riferito ai cas ras delle mie ram da impostar singolarmente,che qui ho impostato a 8-8-8-24
poi ce ne sono anche degli altri in auto ma partirei da qui
tornando alla pagina di prima dove ho impostato bclk ecc ecc,scendendo ho altri parametri configurabili ed alcuni si sono impostati in automatico dopo aver settato a 160 bclk
abbiamo : ve la faccio breve e quelle in auto non le menziono come cpu voltage ecc ecc....poi piu' avanti
QPI/DRAM core voltage 1.35000 che dopo aver settato BCLK si e' impostato cosi'
abbiamo poi DRAM bus voltage che si e' assestato a 1.66 ed e' in rosso con una scritta preoccupante che dice di non salire sopra i 1.65
se provo pero' a settarlo a 1.65 non me lo fa fare perche' puo' far solo step di 0.02 ed arriviamo a 1.64
sotto questa opzione ho altri 6 parametri per i voltaggi delle ram
che dite?
__________________
F1R3BL4D3
01-02-2010, 13:31
anche perchè se la cpu è stata settata in fabrica per lavorare ad una data frequenza significa che non ha superato i test interni per poter diventare un modello superiore (i wafer sono gli stessi per tutti i modelli)
Beh, non solo. Perché vengono anche "declassati" per via delle richieste di mercato. Per questo si trovano CPU che magari sono modelli di fascia "bassa" ma che poi salgono come e più di altri di fascia più alta. Anche perché tendenzialmente i modelli più costosi hanno volumi di vendita ridicoli (e già Bloomfield non è certo una serie molto venduta nel complesso).
lord_orione
01-02-2010, 13:41
Salve a tutti,
voglio comprare un i7 920, che step mi consigliate per fare un pò di overclock?? meglio un c0 o un d0??:confused:
Grazie a chi vorrà aiutarmi:)
iNfectedMachine
01-02-2010, 14:34
Salve a tutti,
voglio comprare un i7 920, che step mi consigliate per fare un pò di overclock?? meglio un c0 o un d0??:confused:
Grazie a chi vorrà aiutarmi:)
d0,scalda e consuma di meno ovviamente.
lory.hacker
01-02-2010, 14:41
d0,scalda e consuma di meno ovviamente.
@lord_orione, Meglio un D0 per overclock.
Ps: smettiamola di dire che un d0, scalda meno di un c0, è l'incontrario.
On3sgh3p
01-02-2010, 15:18
^;30697503']ciao a tutti
ecchime
volevo fare qualche domanda chiarificatrice per evitare di cuocere il mio processore
innanzituttovolevo sapere dove posso trovare una spiegazione esauriente di tutte le opzioni del mio bios...ce ne sono un bordello...
poi siccome ho cominciato l overclock del mio i920 volevo chiedere un paio di cose per evitare di sbagliare
ordunque ,sto seguendo la guida per l overclock di base a 3200Mhz di questa pagina....tanto per prender familiarita' con opzioni e quant altro
dunque,innanzitutto veniamo alle opzioni da abilitare e disabilitare,che sul mio bios forse si chiamanoin modo diverso da come ho trovato sulla prima pagina e che io ho disabilitato ma volevo sapere se eran le stesse con un nome diverso:
per esempio EIST sul mio bios non c'e'.ci sono Intel speedstep tech e intel c-state tech...volevo sapere la prima se era la stessa cosa di EIST e la seconda a cosa serve...per mettere a riposo i core non utilizzati? ho poi disabilitato A20M
veniamo alla pagina Ai tweaker
ai overclock tuner X.M.P. oppure consigliate un altra opzione per cominciare?
poi trovo BCLK frequency -->> 160
PCIE frequency -->> 101
questi due li ho settati come da guida ad inizio pagina
ora settando bclk a 160,sotto ho DRAM FREQUENCY che si assesta a 1925Mhz
sutto ho impostato UCLK a 3850Mhz,per cui il doppio della frequenza della memoria
sotto trovo QPI link data rate che ho lasciato in auto perche' per il momento non lo so calcolare,in quanto sulla guida c'e' scritto Memory Multiplier = 8 Uncore Multiplier = 16 ma io ho le frequenze e non i moltiplicatori....volevo sapere un po' come calcolare ste cose prima di far casini
oltretutto se apro QPI link.... mi da 4 possibilita':auto,5774Mt/s,7057Mt/s,7699Mt/s
sotto pero' trovo Dram Timing,e se apro questa pagina trovo le impostazioni di tutti i parametri possibili per le ram da impostare singolarmente uno per uno ( dram cas,dram rasecc ecc)
volevo sapere se il parametro memory multiplier era riferito ai cas ras delle mie ram da impostar singolarmente,che qui ho impostato a 8-8-8-24
poi ce ne sono anche degli altri in auto ma partirei da qui
tornando alla pagina di prima dove ho impostato bclk ecc ecc,scendendo ho altri parametri configurabili ed alcuni si sono impostati in automatico dopo aver settato a 160 bclk
abbiamo : ve la faccio breve e quelle in auto non le menziono come cpu voltage ecc ecc....poi piu' avanti
QPI/DRAM core voltage 1.35000 che dopo aver settato BCLK si e' impostato cosi'
abbiamo poi DRAM bus voltage che si e' assestato a 1.66 ed e' in rosso con una scritta preoccupante che dice di non salire sopra i 1.65
se provo pero' a settarlo a 1.65 non me lo fa fare perche' puo' far solo step di 0.02 ed arriviamo a 1.64
sotto questa opzione ho altri 6 parametri per i voltaggi delle ram
che dite?
__________________
Considera che hai delle ddr3 1600cl8, e non credo ti vadino con vDef @ 1925 cl8..!
lord_orione
01-02-2010, 15:54
@lord_orione, Meglio un D0 per overclock.
Ps: smettiamola di dire che un d0, scalda meno di un c0, è l'incontrario.
Io direi che non è l'incontrario... entrambi, senza overclock devono consumare 130watt e scaldare allo stesso modo, come da specifiche nei datasheet ufficiali intel.
Poi forse il d0 è più propenso per l'overclock e il c0 meno. Cioè a parità di vcore, il d0 sale di più!
Correggetemi se sbaglio:D
lory.hacker
01-02-2010, 16:01
Io direi che non è l'incontrario... entrambi, senza overclock devono consumare 130watt e scaldare allo stesso modo, come da specifiche nei datasheet ufficiali intel.
Poi forse il d0 è più propenso per l'overclock e il c0 meno. Cioè a parità di vcore, il d0 sale di più!
Correggetemi se sbaglio:D
il d0 a parità di vcore sale di più di un c0, però un d0 a parità di frequenza e voltaggio scalda di più c0, (confermato da molti utenti, tra cui io)
se uno non overclocka il pc,secondo me meglio un C0, invece se vuole overlcockare meglio un d0.
Ps: il tdp=130W non sono i watt che la cpu "DEVE" consumare, ma il massimo che può consumare in daily.
iNfectedMachine
01-02-2010, 16:27
il d0 a parità di vcore sale di più di un c0, però un d0 a parità di frequenza e voltaggio scalda di più c0, (confermato da molti utenti, tra cui io)
se uno non overclocka il pc,secondo me meglio un C0, invece se vuole overlcockare meglio un d0.
Ps: il tdp=130W non sono i watt che la cpu "DEVE" consumare, ma il massimo che può consumare in daily.
parlavo che scalda meno in overclock visto che a parità di frequenze permette tensioni più basse.
ciberbastard
01-02-2010, 16:30
parlavo che scalda meno in overclock visto che a parità di frequenze permette tensioni più basse.
infine è tutto relativo. ogni cpu fa storia a se. e non si può negare
Io direi che non è l'incontrario... entrambi, senza overclock devono consumare 130watt e scaldare allo stesso modo, come da specifiche nei datasheet ufficiali intel.
Poi forse il d0 è più propenso per l'overclock e il c0 meno. Cioè a parità di vcore, il d0 sale di più!
Correggetemi se sbaglio:D
prendi un d0, visto che è l ultimo step.
credo che, almeno che tu non lo compri usato, tutti gli shop abbiano solo i d0 ...
lord_orione
01-02-2010, 17:32
ok!!
Allora tolti tutti i dubbi, vada per un d0!!!:D
Un'ultima info... riguarda alla mobo da abbinare!!:)
Ma che differenza c'è tra:
p6td deluxe e p6t deluxe v2????:confused:
Ho guardato il sito Asus, e praticamente sembrano le stesse... o forse mi sfugge qualcosa??:confused:
Aiutatemi!!;)
G-UNIT91
01-02-2010, 17:36
ragà, quanto fate di max bclk?
SingWolf
01-02-2010, 17:45
ragà, quanto fate di max bclk?
225.5 limitato dalla mobo...
Ale!
riky94rs
01-02-2010, 17:52
ok!!
Allora tolti tutti i dubbi, vada per un d0!!!:D
Un'ultima info... riguarda alla mobo da abbinare!!:)
Ma che differenza c'è tra:
p6td deluxe e p6t deluxe v2????:confused:
Ho guardato il sito Asus, e praticamente sembrano le stesse... o forse mi sfugge qualcosa??:confused:
Aiutatemi!!;)
la deluxe normale ha il controlles SAS :) per il resto è identica
G-UNIT91
01-02-2010, 17:53
per ora ho fatto questo
http://www.xtremeshack.com/immagine/t44142_maxbclk233.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/44142_maxbclk233.png.html)
ne ha ancora ma sono a 1,60V di VTT!:D
lord_orione
01-02-2010, 17:55
la deluxe normale ha il controlles SAS :) per il resto è identica
quale delle 2 ha il controller sas?? entrambi sono deluxe...:D
riky94rs
01-02-2010, 18:13
quale delle 2 ha il controller sas?? entrambi sono deluxe...:D
deluxe V1 :)
lord_orione
01-02-2010, 18:20
deluxe V1 :)
ok!!!;)
Vi ringrazio a tutti!!!:D
ciberbastard
01-02-2010, 19:07
preso i 238 e quasi bootato a 240
^[H3ad-Tr1p]^
01-02-2010, 20:22
Considera che hai delle ddr3 1600cl8, e non credo ti vadino con vDef @ 1925 cl8..!
quindi mi puoi dare un indizio su come procedere? cosi' faccio due calcoli
lory.hacker
02-02-2010, 08:24
per ora ho fatto questo
http://www.xtremeshack.com/immagine/t44142_maxbclk233.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/44142_maxbclk233.png.html)
ne ha ancora ma sono a 1,60V di VTT!:D
la mia ud7 fà 255 di blck a liquido.
con 126 pci-ex ;)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100202093630_1.png
sickofitall
02-02-2010, 08:35
la mia ud7 fà 255 di blck a liquido.
con 126 pci-ex ;)
lori come ti trovi con la ud7 rispetto alla rampage?
lory.hacker
02-02-2010, 08:40
Mai avuta la rampage, prima avevo la p6t, la ud7 come prestazioni ottima, l'unica pecca secondo me, in overclock molto spinto (sopratutto come frequenza della ram) capita che disattiva 1-2 banchi di ram.. e devo riavviare :D per il resto è perfetta.
sickofitall
02-02-2010, 08:44
Mai avuta la rampage, prima avevo la p6t, la ud7 come prestazioni ottima, l'unica pecca secondo me, in overclock molto spinto (sopratutto come frequenza della ram) capita che disattiva 1-2 banchi di ram.. e devo riavviare :D per il resto è perfetta.
si giusto, avevi la p6t :D
comunque dovrebbe arrivarmi pure a me, dopo che la terza rampage di fila ha fatto fail :mad:
veltosaar
02-02-2010, 10:46
Ragazzi ho un i7 920 con il dissipatore base.
Ho comprato un noctua nh-u12p se2..
A montare e smontare nn ci metto nulla. Quello che mi preoccupa è la pasta termica.
Tengo quella vecchia??
oppure la levo e la rimetto nuova?
E in questo caso, come si fa? Come si toglie?
Altro: non ho mai capito quanta ce ne va.. io ne metto circa mezzo millimetro su tutta la superficie spalmanola col dito :(
sickofitall
02-02-2010, 11:04
Tengo quella vecchia??
oppure la levo e la rimetto nuova?
E in questo caso, come si fa? Come si toglie?
Altro: non ho mai capito quanta ce ne va.. io ne metto circa mezzo millimetro su tutta la superficie spalmanola col dito :(
-Secondo me meglio metterla nuova ogni volta che smonti il dissi dalla cpu, io la tolgo con lo scottex e poi una volta ripulito ci passo sopra un pò di alcol per tirar via "l'unto"
-Ne metto un pò al centro e poi ci siedo sopra il dissi, poi la pasta non essendo durissima si spalma da sola e copre eventuali avvallamenti ;)
lory.hacker
02-02-2010, 11:21
Ragazzi ho un i7 920 con il dissipatore base.
Ho comprato un noctua nh-u12p se2..
A montare e smontare nn ci metto nulla. Quello che mi preoccupa è la pasta termica.
Tengo quella vecchia??
oppure la levo e la rimetto nuova?
E in questo caso, come si fa? Come si toglie?
Altro: non ho mai capito quanta ce ne va.. io ne metto circa mezzo millimetro su tutta la superficie spalmanola col dito :(
Certo che la devi cambiare....
per toglierla basta usare un pezzetto di carta ;)
invece per metterla, basta che ne metti una goccia al centro della cpu grande quanto un kicco di riso, Non devi spalmarla, ma il dissipatore facendo pressione se la sposta lui ;). spalmandola oltre che ne usi molta, avrai prestazioni inferiori perché non riesci a stenderla bene.
G-UNIT91
02-02-2010, 11:47
la mia ud7 fà 255 di blck a liquido.
con 126 pci-ex ;)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100202093630_1.png
azz bella cpu! minchia che pci!:eek: sei fuori?!:D
qpi?
piccolo uppettino
http://www.xtremeshack.com/immagine/t44241_maxbclk236.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/44241_maxbclk236.png.html)
lory.hacker
02-02-2010, 13:15
azz bella cpu! minchia che pci!:eek: sei fuori?!:D
qpi?
piccolo uppettino
http://www.xtremeshack.com/immagine/t44241_maxbclk236.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/44241_maxbclk236.png.html)
126 di pci-ex non sono tantissimi.
con valori molto alti, al massimo si disattivano gli harddisk.
per bench si può arrivare oltre 150mhz :D
ps, mi sembra che avevo questi valori + o -, Qpi/dram= 1,60v circa; pll= 1,90 ; pci-ex 1,80 circa;
G-UNIT91
02-02-2010, 13:23
126 di pci-ex non sono tantissimi.
con valori molto alti, al massimo si disattivano gli harddisk.
per bench si può arrivare oltre 150mhz :D
ps, mi sembra che avevo questi valori + o -, Qpi/dram= 1,60v circa; pll= 1,90 ; pci-ex 1,80 circa;
disattivi o stacchi?
lory.hacker
02-02-2010, 13:31
disattivi o stacchi?
Se supero i 126 di pci-ex con 1,80 pci-ex, la scheda madre non "riconosce" più le periferiche, ed ovviamente non può bootare :eek:
Mi succede anche con valori piu bassi di pci-ex, se il voltaggio è insufficiente.
lory.hacker
02-02-2010, 13:50
@G-UNIT91
Quanto riesci a tenerlo al massimo per daily e per bench 3d il tuo i7 920 """GOLDEN CHIP""" ?
G-UNIT91
02-02-2010, 13:52
@G-UNIT91
Quanto riesci a tenerlo al massimo per daily e per bench 3d il tuo i7 920 """GOLDEN CHIP""" ?
non ho ancora provato
comunque l'ho scritto più per caxxonaggine:sofico:
veltosaar
02-02-2010, 19:09
-Secondo me meglio metterla nuova ogni volta che smonti il dissi dalla cpu, io la tolgo con lo scottex e poi una volta ripulito ci passo sopra un pò di alcol per tirar via "l'unto"
-Ne metto un pò al centro e poi ci siedo sopra il dissi, poi la pasta non essendo durissima si spalma da sola e copre eventuali avvallamenti ;)
Certo che la devi cambiare....
per toglierla basta usare un pezzetto di carta ;)
invece per metterla, basta che ne metti una goccia al centro della cpu grande quanto un kicco di riso, Non devi spalmarla, ma il dissipatore facendo pressione se la sposta lui ;). spalmandola oltre che ne usi molta, avrai prestazioni inferiori perché non riesci a stenderla bene.
Qui ne mette molta :(
http://www.youtube.com/watch?v=37CO30JKYOs
Se io ne metto solo un chicco al centro, come fa a spandersi da sola scusate??
Qui ne mette molta :(
http://www.youtube.com/watch?v=37CO30JKYOs
Se io ne metto solo un chicco al centro, come fa a spandersi da sola scusate??
Ciao,
usa il dito x spalmarla e proteggi il tuo dito con la pellicola del domopack ;)
Cmq non troppa di pasta
lory.hacker
02-02-2010, 19:34
Qui ne mette molta :(
http://www.youtube.com/watch?v=37CO30JKYOs
Se io ne metto solo un chicco al centro, come fa a spandersi da sola scusate??
Come schiacci il dissipatore, la pasta viene perfettamente spalmata in tutta la cpu.
esempio ->
http://img180.imageshack.us/img180/8146/tj07silver006jpgmodgf8.jpg
veltosaar
02-02-2010, 20:01
Ok, io faccio così.. metto una nocciolina al centro e poi metto il noctua.. ma nessuno mai e dico MAI potrà garantirmi che si è sparso uniformemente.. :(
Se è coperto non potrò mai verificarlo :(
Bo, sta cosa la temo.. perchè sinceramente io ho sempre spalmato a mano la pasta.. ma in tanti come voi mi hanno detto che non serve.
Chi mi garantisce:
A) che si sparge
B) che si sparge uniformemente
C) che si sparge uniformemente su tutta la superficie :(
Scusate la paranoia :(
F1R3BL4D3
02-02-2010, 20:33
Fai un paio di prove...
lory.hacker
02-02-2010, 21:24
Ok, io faccio così.. metto una nocciolina al centro e poi metto il noctua.. ma nessuno mai e dico MAI potrà garantirmi che si è sparso uniformemente.. :(
Se è coperto non potrò mai verificarlo :(
Bo, sta cosa la temo.. perchè sinceramente io ho sempre spalmato a mano la pasta.. ma in tanti come voi mi hanno detto che non serve.
Chi mi garantisce:
A) che si sparge
B) che si sparge uniformemente
C) che si sparge uniformemente su tutta la superficie :(
Scusate la paranoia :(
Invece spalmandola col dito credi che si spalmi uniformemente? ti ricordo che la cpu e la base del dissipatore non sono perfettamente planari.
Per sapere se si spalma "bene", dopo che hai messo la pasta termica e il dissipatore, puoi toglierlo per controllare l'impronta.
maxxpower
02-02-2010, 21:43
A quanto pare inizio ad avere i primi problemi... Non ci schiodiamo dai 210 di Bclk :muro: molto probabilmente sbaglio qualcosa..
maxxpower
03-02-2010, 11:52
qualcuno con Rampage II Gene..o R2e saprebbe consigliarmi qualche settaggio?...dopo due anni di pausa dall'oc sono un poco arrugginito...molto probabilmente è un prob. di bios..rev. 0904
Rikardobari
03-02-2010, 12:34
qualcuno con Rampage II Gene..o R2e saprebbe consigliarmi qualche settaggio?...dopo due anni di pausa dall'oc sono un poco arrugginito...molto probabilmente è un prob. di bios..rev. 0904
bhè io non posso che suggerirti la mia config (3.36Ghz)!
BCLK: 160
CPU RATIO: AUTO(21)
VCORE: 1.100V
riscalda 4 gradi di meno dello standard 920 (2.66ghz) oppure puoi tenere le stesse temperature mettendo
BCLK: 180
CPU RATIO: 20
VCORE:1.150V
e così arrivi senza problemi a 3.6Ghz con le stesse temperature dello standard!
In ogni caso dopo che provi le configurazioni prova a fare un po' di stress test! Non tutte le CPU sono uguali!!!
maxxpower
03-02-2010, 12:36
bhè io non posso che suggerirti la mia config (3.36Ghz)!
BCLK: 160
CPU RATIO: AUTO(21)
VCORE: 1.100V
riscalda 4 gradi di meno dello standard 920 (2.66ghz) oppure puoi tenere le stesse temperature mettendo
BCLK: 180
CPU RATIO: 20
VCORE:1.150V
e così arrivi senza problemi a 3.6Ghz con le stesse temperature dello standard!
In ogni caso dopo che provi le configurazioni prova a fare un po' di stress test! Non tutte le CPU sono uguali!!!
più che altro sto cercando di trovare il bclk più elevato..:)...4ghz li prende tranquilli...non è quello il prob. il prob. sono i max 210mhz di bclk...
Rikardobari
03-02-2010, 12:40
più che altro sto cercando di trovare il bclk più elevato..:)...4ghz li prende tranquilli...non è quello il prob. il prob. sono i max 210mhz di bclk...
bhè 210*21 sei a 4410!!!
ciberbastard
03-02-2010, 13:54
qualcuno con Rampage II Gene..o R2e saprebbe consigliarmi qualche settaggio?...dopo due anni di pausa dall'oc sono un poco arrugginito...molto probabilmente è un prob. di bios..rev. 0904
aggiorna il bios, io con la gene ho quasi bootato a 240
lory.hacker
03-02-2010, 14:21
qualcuno con Rampage II Gene..o R2e saprebbe consigliarmi qualche settaggio?...dopo due anni di pausa dall'oc sono un poco arrugginito...molto probabilmente è un prob. di bios..rev. 0904
prova a salire un pò di pci-ex, che voltaggi stai usando per trovare il max blck?
maxxpower
03-02-2010, 15:31
bhè 210*21 sei a 4410!!!
ma no?...:)...la sto provando a 14x
maxxpower
03-02-2010, 15:32
prova a salire un pò di pci-ex, che voltaggi stai usando per trovare il max blck?
1.4 uncore
1.3 IOH
1.48vcore
1.65 vdimm
1.88 pll
alti..di sicurezza
ciberbastard
03-02-2010, 15:34
quelli alti? :asd:
lory.hacker
03-02-2010, 16:51
QPI/DRAM dai almeno 1,5v
potrebbero essere anche le ram a darti qualche problema, visto che vorrebero oltre 2v...
ma perché hai scelto proprio le diablo?---
maxxpower
03-02-2010, 17:38
quelli alti? :asd:
di certo non sono in undervolt insomma..;) per capirci
maxxpower
03-02-2010, 17:40
QPI/DRAM dai almeno 1,5v
potrebbero essere anche le ram a darti qualche problema, visto che vorrebero oltre 2v...
ma perché hai scelto proprio le diablo?---
per una questione di convenienza..:)..le ho trovate a poco..e cmq sia mi ci voglio divertire un po'..;) vediamo un po' cosa riesco a fare :) devo prenderci confidenza..con wolfdale/conroe... era un'altra cosa... poi vediamo col phase se ritrovo un po' di manico.
maxxpower
03-02-2010, 18:08
per i 215mhz ci siamo.. con 1.52 sull' uncore.. 1.67 sulle ram... per i 220 mhz la vedo dura... vediamo un po'
ciberbastard
03-02-2010, 18:25
il pci a quanto lo alzi di frequenza?
maxxpower
03-02-2010, 18:30
il pci a quanto lo alzi di frequenza?
107
ciberbastard
03-02-2010, 18:47
ehh alza alza!! almeno 115
SgAndrea
03-02-2010, 19:02
Ragaz volevo sapere...A giorni mi arriva un portatile con i7 mobile...Esiste la pinmod per gli i7 in generale ?
lory.hacker
04-02-2010, 17:51
Ragaz volevo sapere...A giorni mi arriva un portatile con i7 mobile...Esiste la pinmod per gli i7 in generale ?
No.
Ciao ragazzi,sono nuovo di qui,complimenti a tutti per i vostri proci:D a parte essermi letto paginate di forum vorrei dei consigli/ valori per partir,e poi provo affinarmelo in base a test vari postando eventuali screen...Vorrei spingere questa bestiola a 3.6 ma non vorrei incasinare tutto.Ho un 920 D0 ,6 Gb di ram corsair dominator ddr3 1600,dissi noctua d-14 case colermaster 690....Aspetto vostri consigli ciao:help: :help:
le guide intendi quelle nella pagina iniziale di questa discussione? Ci provo
Ciao allora x ora ho impostato cosi,e con 20 cicli di IBT in mod hight a 8 core ha tenuto.Uno step piu basso di V/core mi ha dato errore alla 12 passata.Se avete consigli provo a modificare.Dimenticavo temperature in full sull'ordine dei 60°
http://img163.imageshack.us/img163/3796/dsc00460wq.jpg (http://img163.imageshack.us/i/dsc00460wq.jpg/)
http://img515.imageshack.us/img515/740/dsc00461f.jpg (http://img515.imageshack.us/i/dsc00461f.jpg/)
http://img514.imageshack.us/img514/8523/dsc00462x.jpg (http://img514.imageshack.us/i/dsc00462x.jpg/)
http://img13.imageshack.us/img13/1598/dsc00463b.jpg (http://img13.imageshack.us/i/dsc00463b.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/2682/dsc00464ui.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dsc00464ui.jpg/)
http://img188.imageshack.us/img188/9446/dsc00465ng.jpg (http://img188.imageshack.us/i/dsc00465ng.jpg/)
http://img18.imageshack.us/img18/1078/dsc00466fg.jpg (http://img18.imageshack.us/i/dsc00466fg.jpg/)
http://img522.imageshack.us/img522/466/screenshot14hk.jpg (http://img522.imageshack.us/i/screenshot14hk.jpg/)
Andren83
05-02-2010, 09:42
ma i vari saving power tipo EIST, C1E, C5/C6/, ecc... è meglio tenerli abilitati o no???
Alla fine avendoli attivati ti permetti di non tirare le frequenze ogni secondo e quando sei in idle di stare più rilassato ed avere la potenza quando serve invece.... a livello di stabilità pregiudica qualcosa oppure è solo questione che avendoli attivi in overclock spingi un filino meno a parità di obiettivo??? :)
ma i vari saving power tipo EIST, C1E, C5/C6/, ecc... è meglio tenerli abilitati o no???
Alla fine avendoli attivati ti permetti di non tirare le frequenze ogni secondo e quando sei in idle di stare più rilassato ed avere la potenza quando serve invece.... a livello di stabilità pregiudica qualcosa oppure è solo questione che avendoli attivi in overclock spingi un filino meno a parità di obiettivo??? :)
Secondo me se si tiene la CPU overcloccata no.
On3sgh3p
05-02-2010, 10:54
ma i vari saving power tipo EIST, C1E, C5/C6/, ecc... è meglio tenerli abilitati o no???
Alla fine avendoli attivati ti permetti di non tirare le frequenze ogni secondo e quando sei in idle di stare più rilassato ed avere la potenza quando serve invece.... a livello di stabilità pregiudica qualcosa oppure è solo questione che avendoli attivi in overclock spingi un filino meno a parità di obiettivo??? :)
Secondo me se si tiene la CPU overcloccata no.
diciamo che sono un po una contraddizione, ma se si pensa ad un uso da real Daily, quando uno ne può fare a meno della potenza, allora li si:
tipo, un 3600 in daily con voltaggio dinamico e c-state attivi va bene per chi vuole avere potenza e risparmio energetico
ma i vari saving power tipo EIST, C1E, C5/C6/, ecc... è meglio tenerli abilitati o no???
Alla fine avendoli attivati ti permetti di non tirare le frequenze ogni secondo e quando sei in idle di stare più rilassato ed avere la potenza quando serve invece.... a livello di stabilità pregiudica qualcosa oppure è solo questione che avendoli attivi in overclock spingi un filino meno a parità di obiettivo??? :)
Secondo me se si tiene la CPU overcloccata no.
No intendi che e bene tenerli disabilitati?
Adesso sto stressando con OCCT e non vado oltre i 53° dopo un'ora e mezza di lavoro
MattSchia
05-02-2010, 11:06
il voltaggio dinamico non è amico dell'overclock anzi la stabilità ne risente parecchio già a "basse" frequenze e portando la cpu di molto fuori specifiche può diventare anche pericoloso, tuttavia i vari stadi di risparmio energetico possono essere attivati tranquillamente e non incidono più di tanto sulla stabilità se si opera a frequenze umane(sulle prestazioni un pò si ma prevalentemente a livello di bench).. onestamente però non so quanto incidano davvero sul consumo, il "piatto forte" del risparmi è proprio il voltaggio dinamico.. qualcuno dovrebbe fare dei test, chi si offre volontario? :rolleyes:
Andren83
05-02-2010, 11:30
diciamo che sono un po una contraddizione, ma se si pensa ad un uso da real Daily, quando uno ne può fare a meno della potenza, allora li si:
tipo, un 3600 in daily con voltaggio dinamico e c-state attivi va bene per chi vuole avere potenza e risparmio energetico
beh allora anche un 4000 daily :fiufiu: :D
il voltaggio dinamico non è amico dell'overclock anzi la stabilità ne risente parecchio già a "basse" frequenze e portando la cpu di molto fuori specifiche può diventare anche pericoloso, tuttavia i vari stadi di risparmio energetico possono essere attivati tranquillamente e non incidono più di tanto sulla stabilità se si opera a frequenze umane(sulle prestazioni un pò si ma prevalentemente a livello di bench).. onestamente però non so quanto incidano davvero sul consumo, il "piatto forte" del risparmi è proprio il voltaggio dinamico.. qualcuno dovrebbe fare dei test, chi si offre volontario? :rolleyes:
Io mi escludo dato che non ho ancora capito come overcloccare sto benedetto i7 figuriamoci fare una prova del genere :D
Cmq quoto per i test perchè sarebbe veramente interessante :oink:
veltosaar
05-02-2010, 11:35
E' normale una temperatura di 78 gradi (come max ovviamente) dopo un ora di prime 95?
A me sembra troppo.
Ho un i7 920 C0 con frequenza 3,8ghz (200x19) a 1,25 di vcore.
Dissipatore: Noctua nh-u12p se1366
Mobo: Rampage II extreme
Che dite?
E' comunque tanto no?
E' normale una temperatura di 78 gradi (come max ovviamente) dopo un ora di prime 95?
A me sembra troppo.
Ho un i7 920 C0 con frequenza 3,8ghz (200x19) a 1,25 di vcore.
Dissipatore: Noctua nh-u12p se1366
Mobo: Rampage II extreme
Che dite?
E' comunque tanto no?
A me sembra parecchio anche se la mia opinione prendila con le pinze!A 3.6 io dopo quasi 4 ore non arrivo oltre i 54 gradi
A me sembra parecchio anche se la mia opinione prendila con le pinze!A 3.6 io dopo quasi 4 ore non arrivo oltre i 54 gradi
dimenticavo io monto un dissy noctua 14 con pasta termica da loro fornita
Ciao italianstallion18 nella pagina precedente ho postato alcuni screen di come ho configurato il procio per i 3.6.Con 20 cicli di IBT hight level 8 core e 4 ore do OCCT sono ok,non crascia nulla temperature sui 55 gradi adesso (dopo 4 ore) con 22 gradi in camera (per nn parlare sotto alla scrivania i piedi mi sudano!:D )
Hai o avete qualche consiglio da farsi sulle impostazioni messe?
Ok grazie,i 3.6 mi bastano...gia sono una potenza di calcolo sicuramente eccessiva x cio che devo fare,gia ""originale"" secondo me e un ottimo sistema.Grazie ancora,adesso vedo un po le ram(un mondo sconoscuto)
:doh:
veltosaar
05-02-2010, 22:54
Ciao a tutti.
Ho un i7 920 C0..
Credo di avere un buon Vcore considerando che è ROCK SOLID a 3,6 GHZ. Che ne dite voi che siete più esperti?
http://img526.imageshack.us/img526/8998/36rocksolid.jpg
veltosaar
05-02-2010, 23:22
Grazie mille. Forse solo le temperature sono un pò alte.. che dici?
Ho i7 920 con dissi NOCTUA NH U12P Se 1366 e Rampage II Extreme..
C'è anche da dire che Linx è il programma che spinge più di tutti la CPU.. Non raramente mi è successo di essere stabile con Prime95 e Intel Burn Test e si non esserlo con Linx.
Altra cosa: ho impostato QPI\DRAM Voltage a 1,35. Dite che posso scendere? Nell'ipotesi che sia troppo basso, che succede? Non boota?
Andren83
05-02-2010, 23:32
Non sono riuscito a resistere e stasera mi sono messo ad overcloccare un pò questo procio e devo dire che se inizialmente volevo a tutti costi un batch "B" devo dire che con i risultati ottenuti non posso certo lamentarmi di questo povero batch "A" :stordita:
Premettiamo che ho seguito un mix dei consigli ricevuti da diverse persone per i settaggi, ho testato tramite prime95 in blend per un oretta (fare per meno tempo o solo 15 passate in linx mi da l'idea che il risultato sia poco attendibile) e i risultati a cui sono arrivato sono i seguenti:
4000mhz - Vcore 1,225 da bios - HT ON
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206001950_40001225HtOn.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206001950_40001225HtOn.jpg)
4200mhz - Vcore 1,248 da bios - HT OFF
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206002101_42001248HtOff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206002101_42001248HtOff.jpg)
Per quanto riguarda le ram posso dirmi soddisfatto, dato che ero già sotto ho provato ad impostarle, solo nel test con HT ON, a 1688mhz timings 7-7-7-20 con voltaggio di fabbrica 1,66v e hanno retto benissimo l'ora di blend. :)
Non so se questi miei risultati sono buoni o meno ma considerando anche il fatto che sono ad aria ho potuto constatare che questo batch non è poi malaccio :D
F1R3BL4D3
05-02-2010, 23:39
C'è anche da dire che Linx è il programma che spinge più di tutti la CPU..
Anche se poi alle volte da falsi negativi. Quindi non è sicuro al 100%. (solito discorso :D ).
lory.hacker
06-02-2010, 08:49
Non sono riuscito a resistere e stasera mi sono messo ad overcloccare un pò questo procio e devo dire che se inizialmente volevo a tutti costi un batch "B" devo dire che con i risultati ottenuti non posso certo lamentarmi di questo povero batch "A" :stordita:
Premettiamo che ho seguito un mix dei consigli ricevuti da diverse persone per i settaggi, ho testato tramite prime95 in blend per un oretta (fare per meno tempo o solo 15 passate in linx mi da l'idea che il risultato sia poco attendibile) e i risultati a cui sono arrivato sono i seguenti:
4000mhz - Vcore 1,225 da bios - HT ON
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206001950_40001225HtOn.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206001950_40001225HtOn.jpg)
4200mhz - Vcore 1,248 da bios - HT OFF
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206002101_42001248HtOff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206002101_42001248HtOff.jpg)
Per quanto riguarda le ram posso dirmi soddisfatto, dato che ero già sotto ho provato ad impostarle, solo nel test con HT ON, a 1688mhz timings 7-7-7-20 con voltaggio di fabbrica 1,66v e hanno retto benissimo l'ora di blend. :)
Non so se questi miei risultati sono buoni o meno ma considerando anche il fatto che sono ad aria ho potuto constatare che questo batch non è poi malaccio :D
Wow, bella Cpu!! 4,2ghz nel tuo caso sono perfetti per daily ;)
C'è da dire che la ud7 come overclock e voltaggi è imbattibile! :eek:
Comunque credo che a 4ghz dovresti riuscire a scendere sotto 1,2v.
se ti interessa ottimizzare le ram (timing-subtimings) ti consiglio di dare uno sguardo a questa guida fatta da me, molto semplice ed intuitiva (Qui) ( http://www.maxxpc.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=708)
Andren83
06-02-2010, 08:57
Wow, bella Cpu!! 4,2ghz nel tuo caso sono perfetti per daily ;)
C'è da dire che la ud7 come overclock e voltaggi è imbattibile! :eek:
Comunque credo che a 4ghz dovresti riuscire a scendere sotto 1,2v.
se ti interessa ottimizzare le ram (timing-subtimings) ti consiglio di dare uno sguardo a questa guida fatta da me, molto semplice ed intuitiva (Qui) ( http://www.maxxpc.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=708)
Grazie mille lory... :) ammetto che mi sono stupito io stesso per aver raggiunto questi risultati così facilmente :D
Non rimpiango affatto l'acquisto di questa mobo, anzi, sono sempre più convinto di aver speso sì tanto ma anche bene :stordita:
Per i 4ghz con HT ON avevo impostato i seguenti paramentri
vcore 1,232
qpi/vtt 1,34 (ma è vero che la differenza tra questo e il vdram non deve superare 0,35?)
ioh core 1,14
vdram 1,66
pci-ex 100
blck 211x19
ho lasciato perdere gli advanced settings sulla ud7 ho fatto male? tu da esperto in materia come mi consigli di procedere? ;)
Per le ram ti ringrazio per avermi segnalato la tua guida che mi accingo subito a salvare nei preferiti per poi leggermela bene... ma ti confesso le ram sono le ultime che voglio perfezionare ora come ora vorrei ottimizzare tutti i parametri di questi due risultati :Perfido:
lory.hacker
06-02-2010, 09:31
Grazie mille lory... :) ammetto che mi sono stupito io stesso per aver raggiunto questi risultati così facilmente :D
Non rimpiango affatto l'acquisto di questa mobo, anzi, sono sempre più convinto di aver speso sì tanto ma anche bene :stordita:
Per i 4ghz con HT ON avevo impostato i seguenti paramentri
vcore 1,232
qpi/vtt 1,34 (ma è vero che la differenza tra questo e il vdram non deve superare 0,35?)
ioh core 1,14
vdram 1,66
pci-ex 100
blck 211x19
ho lasciato perdere gli advanced settings sulla ud7 ho fatto male? tu da esperto in materia come mi consigli di procedere? ;)
Per le ram ti ringrazio per avermi segnalato la tua guida che mi accingo subito a salvare nei preferiti per poi leggermela bene... ma ti confesso le ram sono le ultime che voglio perfezionare ora come ora vorrei ottimizzare tutti i parametri di questi due risultati :Perfido:
Personalmente io preferisco 4,2ghz con ht off che 4ghz con ht on per daily..
comunque, ti consiglio di salire di Nb, eri a 3,2/3,3ghz, se riesci ad arrivare a 4ghz o più, avresti un discreto boost, sia sulle ram che sulla vga.
In advanced settings, se riesci a rimanere stabile puoi provare ad attivare i risparmi energetici. inoltre puoi provare a disattivare la "sincronizazione" qpi/nb cosi dovresti ragiungere valori più alti di uncore.
ps:" (ma è vero che la differenza tra questo e il vdram non deve superare 0,35?)" no...
Andren83
06-02-2010, 09:52
Personalmente io preferisco 4,2ghz con ht off che 4ghz con ht on per daily..
comunque, ti consiglio di salire di Nb, eri a 3,2/3,3ghz, se riesci ad arrivare a 4ghz o più, avresti un discreto boost, sia sulle ram che sulla vga.
In advanced settings, se riesci a rimanere stabile puoi provare ad attivare i risparmi energetici. inoltre puoi provare a disattivare la "sincronizazione" qpi/nb cosi dovresti ragiungere valori più alti di uncore.
ps:" (ma è vero che la differenza tra questo e il vdram non deve superare 0,35?)" no...
In effetti con ht off si ha un risparmio sia sul vcore che sulle temp quindi in effetti per un daily, considerando sono ad aria forse hai ragione a dire che è da preferire ;)
In che senso salire di Nb? guarda che ho iniziato ieri sera con l'oc su i7/ud7 :asd:
Intedi salire di ioh core? ma non è meglio tenerlo al minimo?
Per i risparmi energetici ho capito
La sincronizzazione dove la trovo? :rolleyes:
Dici una volta trovata stabilità quindi di limare eventualmente oltre che il vcore anche il qpi/vtt?
grazie mille per i consigli :)
lory.hacker
06-02-2010, 10:10
In effetti con ht off si ha un risparmio sia sul vcore che sulle temp quindi in effetti per un daily, considerando sono ad aria forse hai ragione a dire che è da preferire ;)
In che senso salire di Nb? guarda che ho iniziato ieri sera con l'oc su i7/ud7 :asd:
Intedi salire di ioh core? ma non è meglio tenerlo al minimo?
Per i risparmi energetici ho capito
La sincronizzazione dove la trovo? :rolleyes:
Dici una volta trovata stabilità quindi di limare eventualmente oltre che il vcore anche il qpi/vtt?
grazie mille per i consigli :)
Per nb intendo Uncore o ioh , lo trovi nelle impostazioni avanzate del qpi (c'è anche sincronizazion)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100206110724_1.jpg
Più alto= più prestazioni ram/vga.
per benchmarck bisogna tirarlo il più alto possibile, invece per daily si può tenere un pò più basso, ma consiglio almeno 3,8/4ghz ;)
Grazie mille. Forse solo le temperature sono un pò alte.. che dici?
Ho i7 920 con dissi NOCTUA NH U12P Se 1366 e Rampage II Extreme..
C'è anche da dire che Linx è il programma che spinge più di tutti la CPU.. Non raramente mi è successo di essere stabile con Prime95 e Intel Burn Test e si non esserlo con Linx.
Altra cosa: ho impostato QPI\DRAM Voltage a 1,35. Dite che posso scendere? Nell'ipotesi che sia troppo basso, che succede? Non boota?
va bene, ottimo daily
qpi volt secondo me puoi scendere ancora, setta 1.3v e vedi un attimo se è stabile.
se vuoi scendere ancora un po' con le temperature e magari anche un pelo di vcore setta HT OFF: come gia' detto tra ON e OFF non cambia molto ;)
Andren83
06-02-2010, 11:50
Per nb intendo Uncore o ioh , lo trovi nelle impostazioni avanzate del qpi (c'è anche sincronizazion)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100206110724_1.jpg
Più alto= più prestazioni ram/vga.
per benchmarck bisogna tirarlo il più alto possibile, invece per daily si può tenere un pò più basso, ma consiglio almeno 3,8/4ghz ;)
ok perfetto... grazie mille per lo screen esplicativo :D
allora mi metto un pò sotto... :)
veltosaar
06-02-2010, 12:08
Ciao a tutti.
Ho un i7 920 C0..
Credo di avere un buon Vcore considerando che è ROCK SOLID a 3,6 GHZ. Che ne dite voi che siete più esperti?
http://img526.imageshack.us/img526/8998/36rocksolid.jpg
Grazie mille. Forse solo le temperature sono un pò alte.. che dici?
Ho i7 920 con dissi NOCTUA NH U12P Se 1366 e Rampage II Extreme..
C'è anche da dire che Linx è il programma che spinge più di tutti la CPU.. Non raramente mi è successo di essere stabile con Prime95 e Intel Burn Test e si non esserlo con Linx.
Altra cosa: ho impostato QPI\DRAM Voltage a 1,35. Dite che posso scendere? Nell'ipotesi che sia troppo basso, che succede? Non boota?
Anche se poi alle volte da falsi negativi. Quindi non è sicuro al 100%. (solito discorso :D ).
SI hai ragione.. ora sto provando a scendere col QPI\DRAM.. almeno a 1,28 (ora sto a 1,35).
Faccio bene no?
va bene, ottimo daily
qpi volt secondo me puoi scendere ancora, setta 1.3v e vedi un attimo se è stabile.
se vuoi scendere ancora un po' con le temperature e magari anche un pelo di vcore setta HT OFF: come gia' detto tra ON e OFF non cambia molto ;)
Grazie mille gelox.. :) ci sto provando..anche 1,28 di qpi volt se riesco. HT già è suu off ma ho tenuto lo speedstep.. ho sbagliato?
PS: ma uncore non deve essere il doppio delle ram?? Se ho le ram a 1600 allora uncore deve essere 3200. Perchè all'utente sopra gli avete consigliato di alzarlo ulteriormente?
lory.hacker
06-02-2010, 12:26
SI hai ragione.. ora sto provando a scendere col QPI\DRAM.. almeno a 1,28 (ora sto a 1,35).
Faccio bene no?
Grazie mille gelox.. :) ci sto provando..anche 1,28 di qpi volt se riesco. HT già è suu off ma ho tenuto lo speedstep.. ho sbagliato?
PS: ma uncore non deve essere il doppio delle ram?? Se ho le ram a 1600 allora uncore deve essere 3200. Perchè all'utente sopra gli avete consigliato di alzarlo ulteriormente?
Uncore deve essere almeno al doppio delle ram o poco meno ( ram 1600mhz uncore almeno a 3,2ghz [come dici tu])con meno potrebbe non bootare, però si può mettere più in alto per avere più prestazione ram/vga.
se vuoi, fai un test delle ram con everest, con cpu e ram alla stessa frequenza, ma con valori di nb diversi. Vedrai che aumenterà write/read/copy e diminuirà la lantezza.....
non per dire, ma spendere molto per prendersi delle buone ram, e poi tenere nb basso non ha molto senso....
ps:: ti faccio 2 test veloci..
veltosaar
06-02-2010, 12:55
Ok ma se alzo l'uncore devo alzare anche il qpi rate.. giusto?
E se alzo l'uncore devo alzare anche qualche voltaggio immagino.
Io ora sono ROCK solid con questi parametri (per piacere aiutami).
AI Overclock Tuner Manual
OC From Cpu Level Up Auto
OC From Memory Level Up Auto
CPU Ratio Setting 18x
CPU TURBO Power Limit Disabled
Intel Speedstep Enabled
BLCK Frequency 200
PCIE Frequency 101
DRAM Frequency 1603Mhz (7-8-7-20)
UCLK Frequency 3208Mhz
QPI LINK Data Rate 7218MT\s
Load Line Calibration Auto
CPU Differential Amplitude Auto
Extreme OV Disabled
CPU Voltage Control Absolute Vid
CPU Voltage 1,175
CPU PLL Voltage 1,81592
QPI\DRAM Core Voltage 1,28750
IOH Voltage Auto
IOH PCIE Voltage Auto
ICH Voltage Auto
ICH PCIE Voltage Auto
DRAM Bus Voltage 1,65681
DEBUG Mode String
Keybord Tweakit Control Disabled
CPU Spread Spectrum Auto
PCIE Spread Spectrum Auto
CPU Clock Skew Auto
IOH Clock Skew Auto
lory.hacker
06-02-2010, 13:00
eco i test...
impostazioni completamente uguali, ram in specifica senza ottimizzazioni, test everest + superpi 1m...
4,2ghz, ram 1600mhz cl 6-7-6-18 uncore 3,200mhz (come lo consigliate voi :D )->
screen completo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206135124_32nb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206135124_32nb.jpg)
screen everest:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100206135847_everest32nb.jpg
4,2ghz, ram 1600mhz cl 6-7-6-18 uncore 4,200mhz (fattibile per daily con voltaggi tranquilli , la mia cpu regge 4,400mhz circa per bench)->
screen completo :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206135357_42nb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206135357_42nb.jpg)
screen everest:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100206135848_everest42nb.jpg
Ps: dopo che avete visto questo test, consigliate ancora di impostare uncore al doppio delle ram? oppure ho ragione io, dicendo che è meglio tirarlo un pò.......
@veltosaar il qpi lo puoi lasciare basso.
come voltaggi potrebbe volere un pò più di ioh (a 4,2ghz nel mio caso sono sufficienti 1,30v) e con uncore molto alti 1-2step in più di qpi/dram.
Aumenta l'Uncore a step, lasciando il resto su auto, a 3,6/3,8ghz dovresti arrivarci con i valori standard. comunque fai qualche screen prima e dopo.
Andren83
06-02-2010, 13:05
Ps: dopo che avete visto questo test, consigliate ancora di impostare uncore al doppio delle ram? oppure ho ragione io, dicendo che è meglio tirarlo un pò.......
La tua domanda mi sa tanto di domanda retorica... :asd:
grazie per aver delucidato la cosa in maniera così evidente lory :D
lory.hacker
06-02-2010, 13:27
La tua domanda mi sa tanto di domanda retorica... :asd:
grazie per aver delucidato la cosa in maniera così evidente lory :D
:D ;)
Io preferisco tenere una frequenza leggermente piu bassa della cpu, ma ottimizzare tanti altri fattori (qpi,nb,ram timing-subtimings ecccc), che molti neanche li considerano.................
veltosaar
06-02-2010, 14:08
Mi dite perchè (E COSA SONO) cpu spread spectrum e pcie spread spectrum vanno disabilitati?
E load line calibration?
F1R3BL4D3
06-02-2010, 15:34
Mi dite perchè (E COSA SONO) cpu spread spectrum e pcie spread spectrum vanno disabilitati?
Servono per ridurre le EMI dei componenti.
E load line calibration?
Il load line serve a fare in modo che si azzeri (o si riduca) il v-droop e quindi la differenza del v-core tra idle e full sarà 0 o positiva. Questo va contro le specifiche Intel però (per questo generalmente di default è disabilitato).
veltosaar
06-02-2010, 15:45
SCUSATE!
Perchè alzando l'UNCORE CLK a 3,8 non mi BOOTA e mi da overclock failed?
Il nostro amico Lory.hacker sopra ha scritto che OCCANDO l'uncore si ottengono dei benefici a parità di Clock della CPU.
Io sono RS con Vcore 1,175 e QPI\DRAM a 1,30.
Sono a 3,6ghz di cpu con uncore a 3,2 e QPI a 3,6.
Ho provato uncore a 3,8 con QPI\DRAM a 1,4 e QPI sia su auto che su 4,4 ma nulla.. NON MI BOOTA e mi dà overclock failed..
HELP.
veltosaar
06-02-2010, 20:49
Ps: dopo che avete visto questo test, consigliate ancora di impostare uncore al doppio delle ram? oppure ho ragione io, dicendo che è meglio tirarlo un pò.......
@veltosaar il qpi lo puoi lasciare basso.
come voltaggi potrebbe volere un pò più di ioh (a 4,2ghz nel mio caso sono sufficienti 1,30v) e con uncore molto alti 1-2step in più di qpi/dram.
Aumenta l'Uncore a step, lasciando il resto su auto, a 3,6/3,8ghz dovresti arrivarci con i valori standard. comunque fai qualche screen prima e dopo.
Non mi torna.. QPI dovrebbe sempre essere 9\8 di Uncore..
tu tieni QPI a 3600 e Uncore a 4200????? cioè i 6\7????????
lory.hacker
07-02-2010, 07:56
Non mi torna.. QPI dovrebbe sempre essere 9\8 di Uncore..
tu tieni QPI a 3600 e Uncore a 4200????? cioè i 6\7????????
cose che non ti torna?, come ho già detto molte volte, quelle sono legende metropolitane.,...
non c'è una regola precisa, infatti sono disponibili molti moltiplicatori, se bisogna impostare sempre 9/8 altrimenti non funziona....., i moltiplicatori dell'Uncore non sarebbero stati modificabili, inoltre è possibile disattivare la sincronizzazione qpi/nb, riuscendo a salire a valori di uncore ancora più alti...
Ps: imposta Qpi(frequenza) il più basso possibile, Uncore vai a step, non passare dai 3200 direttamente a 3,8ghz,
aumenta ioh voltage= 1,30v
Ps2: se non sbaglio tu hai un c0, probabilmente salgono meno di nb.
veltosaar
07-02-2010, 10:40
Io sapevo che per avere il massimo delle prestazioni bisogna mantenere qpi\uncore = 9\8..
Cmq giuro che se riuscissi a farlo boottare la farei la prova che mi stai dicendo.
Ok IOH a 1,3 e ICH su auto.. ma QPI\DRAM a quanto?? 1,4?
E il vcore?? considerando che sono stabile a 1,175 ma che obiettivamente è molto basso.. che faccio?? Lo alzo anche quello??
prova a ricordare cosa diceva Bramino per via del qpi e dell uncore sul thread della R2E ;)
veltosaar
07-02-2010, 11:13
Mi è successa una cosa ASSURDA.. mai successo prima.
Ho impostato l'uncore a 3,8 ed era stabile con vocre a 1,2, vqpi a 1,4 e IOH a 1,3..
poi ho provato uncore a 4,2 e nel reboot si è completamente RESETTATO IL BIOS!!!
E' tornato dal 1704 al 0804 (RAMPAGE II EXTREME) cancellando TUTTE le impostazioni e i salvataggi nell'asus OC profile..
Mai sentita una cosa del genere!!
MattSchia
07-02-2010, 11:51
E' tornato dal 1704 al 0804 (RAMPAGE II EXTREME) cancellando TUTTE le impostazioni e i salvataggi nell'asus OC profile..
Mai sentita una cosa del genere!!
Qualche volta è capitato anche a me, la mobo ha due bios e quando non riesce a ripristinare i settaggi di default passa al bios2.. sotto la voce tools/biosflashback riseleziona il bios1.
Ps: dopo che avete visto questo test, consigliate ancora di impostare uncore al doppio delle ram? oppure ho ragione io, dicendo che è meglio tirarlo un pò........
Innanzitutto complimenti per il test lory, sull'uncore ci voleva in giro ce ne sono pochi ;-)
Everest è un bench specifico per la memoria così come maxxmem ad esempio, l'impatto reale è molto più limitato ad esempio per esperienza un 3dmark2001 (quello per antonomasia più legato a cpu/ram e potenza pura della vga per intenderci) portando l'uncore da 3600 a 4400 reca un beneficio circa del 4% a scapito dei voltaggi richiesti per ottenere quella frequenza, molto più alti del normale.. mentre ad esempio un cinebench o altri test di rendering il vantaggio è quasi nullo.. io direi che un 3900 di uncore sono più che sufficienti per un daily
veltosaar
07-02-2010, 11:58
Allora mi serve un consiglio definitivo.
Ho delle ram OC della Mushkin che di fabbrica fanno 1600 cl7. Io vorrei scendere a 1600 6-7-6-18.
Poi vorrei uncore a 3,8... cpu a 3,6.
Che voltaggi mi consigliate?
QPI a quanto lo metto?
Ora come ora ho 3,6 a QPI e 3,2 ad uncore rispettando il rapporto 9\8..
se alzo uncore a 3,8 posso lasciare QPI a 3,6?
lory.hacker
07-02-2010, 12:02
Mi è successa una cosa ASSURDA.. mai successo prima.
Ho impostato l'uncore a 3,8 ed era stabile con vocre a 1,2, vqpi a 1,4 e IOH a 1,3..
poi ho provato uncore a 4,2 e nel reboot si è completamente RESETTATO IL BIOS!!!
E' tornato dal 1704 al 0804 (RAMPAGE II EXTREME) cancellando TUTTE le impostazioni e i salvataggi nell'asus OC profile..
Mai sentita una cosa del genere!!
è normale.....
come ha detto MattSchia, la scheda madre ha una funzione "dualbios", che quando il primo a problemi, passa al secondo, per darti la possibilità di cambiare le impostazioni senza aprire il case e cmos....
Ps: se puoi inserire qualche screen,con test everest o maxxmem + superpi, con l'uncore a 3,2 e poi con il massimo che sei stabile, cosi vediamo i miglioramenti nel tuo caso.
Per Ottimizzare le ram guarda Qui (http://www.maxxpc.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=708)
Comunque non è detto che reggano i 6-7-6..
veltosaar
07-02-2010, 12:22
Qualche volta è capitato anche a me, la mobo ha due bios e quando non riesce a ripristinare i settaggi di default passa al bios2.. sotto la voce tools/biosflashback riseleziona il bios1.
Grazie mille davvero :D
è normale.....
come ha detto MattSchia, la scheda madre ha una funzione "dualbios", che quando il primo a problemi, passa al secondo, per darti la possibilità di cambiare le impostazioni senza aprire il case e cmos....
Ps: se puoi inserire qualche screen,con test everest o maxxmem + superpi, con l'uncore a 3,2 e poi con il massimo che sei stabile, cosi vediamo i miglioramenti nel tuo caso.
Per Ottimizzare le ram guarda Qui (http://www.maxxpc.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=708)
Comunque non è detto che reggano i 6-7-6..
Allora.. le mie ram sono delle Mushkin 998679OC e di default stanno a 7-8-7-20.
Ora sto testando come vanno a 6-7-6-18.
Per l'uncore credo che la migliore soluzione sia tenerlo a 3,8.
Ora ti mando un pò di screen. Prima provo la stabilità a 3,8.
Ho guardato la tua guida nel link che mi hai passato.
Io sinceramente ho impostato a mano solo i primi 4 timing. Tu dici che devo impostarli TUTTI TUTTI manualmente? no perchè io non saprei proprio dove mettere le mani sugli altri (esclusi i primi 4 e il command rate).
lory.hacker
07-02-2010, 13:26
i primi 4 sono i più semplici da impostare, i subtimings sono per gli esperti, e per chi vuole la massima ottimizzazione.
veltosaar
07-02-2010, 13:30
Ok quindi diciamo che per ora è ok se riesco ad essere stabile con i primi 4. Bastano 15 cicli di linx con un problem solving di 23118 e ram 4096 (ho 6gb io)?
lory.hacker
07-02-2010, 16:03
y, anche meno.
veltosaar
07-02-2010, 16:15
Annuncio Vobis Gaudium Magnum.
Rock Solid.
CPU 3600 (200x18)
RAM 1600 6-7-6-18
UNCORE 3200
QPI 3600
Vcore 1.20
VPLL 1.8
VQPI 1.3875
VDimm 1.65
Intel i7 C0..
Che ne dite? :)
http://img215.imageshack.us/img215/2327/3600cpu1600cl6ram.jpg
Annuncio Vobis Gaudium Magnum.
Rock Solid.
CPU 3600 (200x18)
RAM 1600 6-7-6-18
UNCORE 3200
QPI 3600
Vcore 1.20
VPLL 1.8
VQPI 1.3875
VDimm 1.65
Intel i7 C0..
Che ne dite? :)
http://img215.imageshack.us/img215/2327/3600cpu1600cl6ram.jpg
Ottimo bravo Davide.
Adesso non ti sedere sugli allora fai quello ce ti ho detto.
:D
Scusa della strigliata
:D
veltosaar
07-02-2010, 19:03
Ottimo bravo Davide.
Adesso non ti sedere sugli allora fai quello ce ti ho detto.
:D
Scusa della strigliata
:D
Ma scherzi?? :D
Questo è per il daily "tranquillo" :D
Ora vorrei trovare un RS con 4ghz e uncore a 3,8 o 4ghz. Con queste frequenze però mi sa che non ce la faccio a mantenere le ram a CL6.
:cry:
Andren83
07-02-2010, 21:09
Se qualcuno ha provato, vorrei sapere indicativamente quanto vcore necessitate per tenere il procio a 4ghz (211x19) con HT OFF??? :)
MattSchia
07-02-2010, 23:54
Se qualcuno ha provato, vorrei sapere indicativamente quanto vcore necessitate per tenere il procio a 4ghz (211x19) con HT OFF??? :)
In media per un rock solid a 4Ghz e HT On il vcore è intorno a 1,25, puoi trovare in prima pagina delle info utili a riguardo
Andren83
08-02-2010, 08:13
In media per un rock solid a 4Ghz e HT On il vcore è intorno a 1,25, puoi trovare in prima pagina delle info utili a riguardo
Grazie Matt... in prima pagina i test che ho visto infatti sono tutti con HT On e solo 1 con HT OFF :)
Io sto facendo test ma sto scoprendo che 1 ora di Prime95 in Blend non significa certo essere stabili dato che:
con 1,16vcore ha retto 3 ore di Blend ma dopo il terzo core mi ha dato un errore.
Oggi provo con 1,18vcore ;)
Grazie Matt... in prima pagina i test che ho visto infatti sono tutti con HT On e solo 1 con HT OFF :)
Io sto facendo test ma sto scoprendo che 1 ora di Prime95 in Blend non significa certo essere stabili dato che:
con 1,16vcore ha retto 3 ore di Blend ma dopo il terzo core mi ha dato un errore.
Oggi provo con 1,18vcore ;)
Buongiorno a tutti,
è relativo quello che stai cercando, cioè il Vcore minimo x essere RS,
perchè quando le temp saliranno e conseguentemente anche la temp della CPU, allora non sarai + RS e dovrai dargli qualche step in +.
Tu capisci anche perchè, il concetto è fisico.
Andren83
08-02-2010, 08:33
Buongiorno a tutti,
è relativo quello che stai cercando, cioè il Vcore minimo x essere RS,
perchè quando le temp saliranno e conseguentemente anche la temp della CPU, allora non sarai + RS e dovrai dargli qualche step in +.
Tu capisci anche perchè, il concetto è fisico.
Mi sa che ti sbagli dato che le temp che ho raggiunto dopo 3ore di blend non credo siano temperature che possano compromettere l'aggiunta di vcore... nel test effettuato non ho mai toccato i 70° dopo 3 ore di blend. Questo ragionamento delle temp su cpu allora dovrebbe valere ancora di più con test a frequenze più alte visto che li le temperature sono molto più alte.
A prescindere dal tipo test non si può certo affermare a mio parere di essere rocksolid con 20cicli di linx o 1 ora di blend...
preferisco usare il termine "relativamente stabile"
Mi sa che ti sbagli dato che le temp che ho raggiunto dopo 3ore di blend non credo siano temperature che possano compromettere l'aggiunta di vcore... nel test effettuato non ho mai toccato i 70° dopo 3 ore di blend. Questo ragionamento delle temp su cpu allora dovrebbe valere ancora di più con test a frequenze più alte visto che li le temperature sono molto più alte.
A prescindere dal tipo test non si può certo affermare a mio parere di essere rocksolid con 20cicli di linx o 1 ora di blend...
preferisco usare il termine "relativamente stabile"
No allora non mi sono spiegato o forse non ti ho capito.
Quando farà + caldo ergo Primavera/estate
ti assicuro con quel Vcore non sarai + RS ma dovrai dargliene di +.
quindi il tuo ragionamento sono RS con 1,18 (esempio) adesso, ma parliamone più avanti.
E questo entra in un concetto più ampio che è quello della fisica e delle caratteristiche dei materiali sottoposti a calore.
Andren83
08-02-2010, 08:50
No allora non mi sono spiegato o forse non ti ho capito.
Quando farà + caldo ergo Primavera/estate
ti assicuro con quel Vcore non sarai + RS ma dovrai dargliene di +.
quindi il tuo ragionamento sono RS con 1,18 (esempio) adesso, ma parliamone più avanti.
E questo entra in un concetto più ampio che è quello della fisica e delle caratteristiche dei materiali sottoposti a calore.
Non avevo afferrato il tuo discorso così a lungo termine... :D ovvio che quando le temperature saranno più alte il mio overclock sarà diverso per quella situazione.
Rimane il fatto che più caldo fa più in teoria si cerca di tenere il vcore basso ed è quello che sto facendo già da ora considerando anche che ho l'handicap di essere ad aria.
Cmq sottolineavo il fatto che non mi considero RS se dopo 3 ore di blend un core mi da errore... anzi potrei molto probabilmente passare anche solo 1 ora di blend con 1,12/1,14v il che penso sia un risultato non male ;)
Non avevo afferrato il tuo discorso così a lungo termine... :D ovvio che quando le temperature saranno più alte il mio overclock sarà diverso per quella situazione.
Rimane il fatto che più caldo fa più in teoria si cerca di tenere il vcore basso ed è quello che sto facendo già da ora considerando anche che ho l'handicap di essere ad aria.
Cmq sottolineavo il fatto che non mi considero RS se dopo 3 ore di blend un core mi da errore... anzi potrei molto probabilmente passare anche solo 1 ora di blend con 1,12/1,14v il che penso sia un risultato non male ;)
Certo allora si.
Calcola cmq che i test LinX e quant'altri sono indicativi e li uso per le classifiche.
Ma a titolo personale puoi anche fare delle prove non sò sotto game pesante tipo Crysis oppure chessò lanchare dei 3DMark il Vantage per esempio ha un tornure test x la CPu che è davvero micidiale.
Andren83
08-02-2010, 08:59
Certo allora si.
Calcola cmq che i test LinX e quant'altri sono indicativi e li uso per le classifiche.
Ma a titolo personale puoi anche fare delle prove non sò sotto game pesante tipo Crysis oppure chessò lanchare dei 3DMark il Vantage per esempio ha un tornure test x la CPu che è davvero micidiale.
Si si appunto per quello dicevo che rimangono test brevi ed indicativi ma certo non garantiscono un RS... rimangono utili cmq per vedere in manie la bontà di un processore :)
Ma ad esempio il 3DMark che dici intendi lanciarlo mentre va già Prime95 oppure intendi in solitaria???
PS: già che ci sono allora magari faccio 20cicli di linx e più avanti ti mando stringa per la classifica :asd: anche se un paio di screen li ho già postati ma mi sa te li sei persi :p
Si si appunto per quello dicevo che rimangono test brevi ed indicativi ma certo non garantiscono un RS... rimangono utili cmq per vedere in maniera indicativa la bontà di un processore :)
Ma ad esempio il 3DMark che dici intendi lanciarlo mentre va già Prime95 oppure intendi in solitaria???
PS: già che ci sono allora magari faccio 20cicli di linx e più avanti ti mando stringa per la classifica :asd: anche se un paio di screen li ho già postati ma mi sa te li sei persi :p
Ci mancherebbe,
scherzi vuoi lanciare il Vantage insieme a Prime95 ?
Lo vuoi veramente far sudare il tuo processore ?
E quando lo finiresti ?
Soprattutto ti occorrerebbe molta + ram per sostenere i due test.
No lo puoi lanciare dopo il vantage oltretutto puoi selezionare i soli 2 test relativi alla cpu oppure tutto x vedere anche la vga come và.
Cmq anche per il RS volevo aggiungere che c'è da prendere in considerazione anche il problema degli sbalzi di corrente a monte dell'alimentatore ed anche quando un alimentatore non è buono (che molti sottovalutano l'importanza di questo componente) gli sbalzi a valle del contatore :)
Ciao Voiager
mi intrometto per aggiungere che anche il concetto di RS è una cosa un po' soggettiva: c e chi fa andare prime 12 ore, chi lancia un bench,chi usa linx, IBT ecc...questo per dire che ,secondo me, si puo' fare molto per capire se il sitema è stabile ma non ne si puo' avere la certezza matemetica.
Inoltre ognuno deve trovare il "metodo" che ritiene piu' opportuno e sicuro per ritenersi RS....
Ciao Voiager
mi intrometto per aggiungere che anche il concetto di RS è una cosa un po' soggettiva: c e chi fa andare prime 12 ore, chi lancia un bench,chi usa linx, IBT ecc...questo per dire che ,secondo me, si puo' fare molto per capire se il sitema è stabile ma non ne si puo' avere la certezza matemetica.
Inoltre ognuno deve trovare il "metodo" che ritiene piu' opportuno e sicuro per ritenersi RS....
Esattamente, concordo.
Difatti i computer addetti al computing di calcoli critici non sono overcloccati,
cosa si perdono :asd:
Andren83
08-02-2010, 09:58
Ci mancherebbe,
scherzi vuoi lanciare il Vantage insieme a Prime95 ?
Lo vuoi veramente far sudare il tuo processore ?
E quando lo finiresti ?
Soprattutto ti occorrerebbe molta + ram per sostenere i due test.
No lo puoi lanciare dopo il vantage oltretutto puoi selezionare i soli 2 test relativi alla cpu oppure tutto x vedere anche la vga come và.
Cmq anche per il RS volevo aggiungere che c'è da prendere in considerazione anche il problema degli sbalzi di corrente a monte dell'alimentatore ed anche quando un alimentatore non è buono (che molti sottovalutano l'importanza di questo componente) gli sbalzi a valle del contatore :)
No no voglio preservarlo il mio "bambino" ci mancherebbe... ho chiesto apposta :D
Allora se mi dici è valido il test vantage sulla cpu magari finite un pò di ore di prime95 faccio anche quello come conferma così poi mi sento soddisfatto... :)
Per ali concordo in pieno infatti non ho certo risparmiato su quel componente e sicuramente per chi fa overclock la qualità dell'ali in effetti è d'obbligo.
Ciao Voiager
mi intrometto per aggiungere che anche il concetto di RS è una cosa un po' soggettiva: c e chi fa andare prime 12 ore, chi lancia un bench,chi usa linx, IBT ecc...questo per dire che ,secondo me, si puo' fare molto per capire se il sitema è stabile ma non ne si puo' avere la certezza matemetica.
Inoltre ognuno deve trovare il "metodo" che ritiene piu' opportuno e sicuro per ritenersi RS....
Sicuramente è soggettivo gelox ed ognuno è libero di testare il proprio procio secondo coscienza :)
Per screen, classifiche, ecc... ovviamente spararsi ore e ore di blend rompe le palle e ti farebbe passare la voglia di fare overclock poi :D
Per per stabilire il mio DU, saranno paranoie mentali mie, se vedo che passo 3 ore e poi un core mi da errore preferisco dare uno step in + di vcore che invece magari starmene così... :)
Poi non è detto che con solo uno step in più mi regga all'infinito e magari dopo 6 ore ricade un core ahahahahahahahahaha a quel punto però poi ci si pone un limite considerando che un i7 lo vedremo usato in full da software di uso quotidiano nel 2020 :asd:
Esattamente, concordo.
Difatti i computer addetti al computing di calcoli critici non sono overcloccati,
cosa si perdono :asd:
quoto!!! :rotfl:
No no voglio preservarlo il mio "bambino" ci mancherebbe... ho chiesto apposta :D
Allora se mi dici è valido il test vantage sulla cpu magari finite un pò di ore di prime95 faccio anche quello come conferma così poi mi sento soddisfatto... :)
Per ali concordo in pieno infatti non ho certo risparmiato su quel componente e sicuramente per chi fa overclock la qualità dell'ali in effetti è d'obbligo.
Per me basta che ti attieni a quanto richiesto dalle classifiche.
lory.hacker
08-02-2010, 14:35
@veltosaar
poi sei riuscito a ottimizzare le ram?
posti uno screen di everest dopo che l'hai tirate :D
veltosaar
08-02-2010, 17:57
Lory Grazie del tuo interessamento. Te ne sono davvero grato. Così come per l'aiuto di Voiager e di Gelox.. A titolo solo informativo dico che la disponibilità gratuita di queste persone rende una comunità.. una GRANDE comunità.
Grazie davvero.
Per ora ho trovato il RS con cpu a 3,6 uncore a 3,2 e RAM a 1600.
I timing li ho portati da 7-8-7-20 a 6-7-6-18.
Potrei provare sia ad aumentare la CPU che l'uncore che provare a scendere con i timing.. dato che non ci ho provato.
Anche se per ora il risultato è ottimo. Queste RAM sono UNA BOMBA.
Sono certificate CL7 ma tengono CL6 con Vdimm a 1,65 e Vqpi a 1,35.
QUESTO E' LO SCREEN:
Annuncio Vobis Gaudium Magnum.
Rock Solid.
CPU 3600 (200x18)
RAM 1600 6-7-6-18
UNCORE 3200
QPI 3600
Vcore 1.20
VPLL 1.8
VQPI 1.3875
VDimm 1.65
Intel i7 C0..
http://img215.imageshack.us/img215/2327/3600cpu1600cl6ram.jpg
Andren83
08-02-2010, 18:33
Ecco per la classifica in prima pagina il mio screen :)
http://img403.imageshack.us/img403/5445/prova2y.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/prova2y.jpg/)
lory.hacker
08-02-2010, 19:08
Lory Grazie del tuo interessamento. Te ne sono davvero grato. Così come per l'aiuto di Voiager e di Gelox.. A titolo solo informativo dico che la disponibilità gratuita di queste persone rende una comunità.. una GRANDE comunità.
Grazie davvero.
Per ora ho trovato il RS con cpu a 3,6 uncore a 3,2 e RAM a 1600.
I timing li ho portati da 7-8-7-20 a 6-7-6-18.
Potrei provare sia ad aumentare la CPU che l'uncore che provare a scendere con i timing.. dato che non ci ho provato.
Anche se per ora il risultato è ottimo. Queste RAM sono UNA BOMBA.
Sono certificate CL7 ma tengono CL6 con Vdimm a 1,65 e Vqpi a 1,35.
QUESTO E' LO SCREEN:
Annuncio Vobis Gaudium Magnum.
Rock Solid.
CPU 3600 (200x18)
RAM 1600 6-7-6-18
UNCORE 3200
QPI 3600
Vcore 1.20
VPLL 1.8
VQPI 1.3875
VDimm 1.65
Intel i7 C0..
http://img215.imageshack.us/img215/2327/3600cpu1600cl6ram.jpg
Le ram sono ottime,, mica male 6-7-6-18 con voltaggi di fabbrica.
potresti provare a scendere ancora, ad esempio 6-7-5-15 o 6-6-6-18, Inoltre se vuoi latenze più basse dovresti rinunciare a un banco di ram :D
veltosaar
08-02-2010, 19:14
Dovrei provare aumentando Vdimm e Vqpi.. Ma forse 6-7-6-18 è già ottimo..
Tu come procederesti?
Forse provando prima 6-7-5-15 e facendo super pi a 32 e linx (15 cicli con almeno 3,5MB). che dici?
Ovviamente lasciando 1,65 a Vdimm xD
lory.hacker
08-02-2010, 19:22
Non toccare i voltaggi, prova semplicemente a scendere.
io proverei 6-6-6-18
se parte, fai 2-3 cicli di linx con 2-3gb di ram (tanto quando si hanno problemi con i timing, crasha subbito), se li passa riavvii e provi a scendere con un altro valore, ecc
se non parte provi 6-7-5-18 ecc
quando trovi i valori più bassi, fai una quindicina di cicli con linx per sicurezza.
Ps: per vedere le prestazioni della ram, usa maxxmem, con Everest certi valori non sono visibili perché non l'hai registrato.
veltosaar
08-02-2010, 19:52
Ecco qui.. questo è con 6-7-6-18:
http://img208.imageshack.us/img208/9452/maxxmem.jpg
Lory Grazie del tuo interessamento. Te ne sono davvero grato. Così come per l'aiuto di Voiager e di Gelox.. A titolo solo informativo dico che la disponibilità gratuita di queste persone rende una comunità.. una GRANDE comunità.
Grazie davvero.
Per ora ho trovato il RS con cpu a 3,6 uncore a 3,2 e RAM a 1600.
I timing li ho portati da 7-8-7-20 a 6-7-6-18.
Potrei provare sia ad aumentare la CPU che l'uncore che provare a scendere con i timing.. dato che non ci ho provato.
Anche se per ora il risultato è ottimo. Queste RAM sono UNA BOMBA.
Sono certificate CL7 ma tengono CL6 con Vdimm a 1,65 e Vqpi a 1,35.
QUESTO E' LO SCREEN:
Annuncio Vobis Gaudium Magnum.
Rock Solid.
CPU 3600 (200x18)
RAM 1600 6-7-6-18
UNCORE 3200
QPI 3600
Vcore 1.20
VPLL 1.8
VQPI 1.3875
VDimm 1.65
Intel i7 C0..
http://img215.imageshack.us/img215/2327/3600cpu1600cl6ram.jpg
E indovina chi te le ha date ?
:)
Come vedi sono un tipo affidabile ;)
Non toccare i voltaggi, prova semplicemente a scendere.
io proverei 6-6-6-18
se parte, fai 2-3 cicli di linx con 2-3gb di ram (tanto quando si hanno problemi con i timing, crasha subbito), se li passa riavvii e provi a scendere con un altro valore, ecc
se non parte provi 6-7-5-18 ecc
quando trovi i valori più bassi, fai una quindicina di cicli con linx per sicurezza.
Ps: per vedere le prestazioni della ram, usa maxxmem, con Everest certi valori non sono visibili perché non l'hai registrato.
Io sulla EVGA ci ho fatto 6-6-6-18 con 1,66
lory.hacker
08-02-2010, 20:11
Ecco qui.. questo è con 6-7-6-18:
http://img208.imageshack.us/img208/9452/maxxmem.jpg
Considerando che sei in Triple channel e hai l'Uncore basso, i valori non sono male.
@Voiager
le mie fanno 1600mhz 6-4-4-12 1,80v :p
Ecco qui.. questo è con 6-7-6-18:
http://img208.imageshack.us/img208/9452/maxxmem.jpg
Ho visto lo screen ma permettimi sali di uncore.
I dati di tansfer rate sono bassini x essere a 6-7-6-18.
Per darti il meglio queste ram hanno bisogno almeno di un bus a 200.
Vedrai che numeri.
Come dati di Read dovresti arrivare sui 22 MB/sec
veltosaar
08-02-2010, 20:18
Io sulla EVGA ci ho fatto 6-6-6-18 con 1,66
Ho provato 6-6-6-18 ma non boota.
Considerando che sei in Triple channel e hai l'Uncore basso, i valori non sono male.
@Voiager
le mie fanno 1600mhz 6-4-4-12 1,80v :p
Vorrei mantenere 1,65 max 1,66.
Ho visto lo screen ma permettimi sali di uncore.
I dati di tansfer rate sono bassini x essere a 6-7-6-18.
Per darti il meglio queste ram hanno bisogno almeno di un bus a 200.
Vedrai che numeri.
Come dati di Read dovresti arrivare sui 22 MB/sec
Ho già bus a 200 :(
3,600Mhz (200x18) :(
Come mai faccio così poco.
PS: con 6-7-5-18 la memory read sembra peggiorare. Com'è possibile?
http://img341.imageshack.us/img341/9683/maxxmem2l1550.jpg
Ho provato 6-6-6-18 ma non boota.
Vorrei mantenere 1,65 max 1,66.
Ho già bus a 200 :(
3,600Mhz (200x18) :(
Come mai faccio così poco.
PS: con 6-7-5-18 la memory read sembra peggiorare. Com'è possibile?
http://img341.imageshack.us/img341/9683/maxxmem2l1550.jpg
Prova a salire di Vqpi se non butta, dai anche uno step in + alle ram 1,67 x capirci.
Ho provato 6-6-6-18 ma non boota.
Vorrei mantenere 1,65 max 1,66.
Ho già bus a 200 :(
3,600Mhz (200x18) :(
Come mai faccio così poco.
PS: con 6-7-5-18 la memory read sembra peggiorare. Com'è possibile?
http://img341.imageshack.us/img341/9683/maxxmem2l1550.jpg
L'uncore allora scusa guarda i miei scvreen nel thread di vendita delle ram
veltosaar
08-02-2010, 20:35
Parlavi di blck a 200. Io lo ho.. dici che c'è qualcosa di incasinato?
Parlavi di blck a 200. Io lo ho.. dici che c'è qualcosa di incasinato?
Si ho visto che hai il Bclk a 200.
prova a salire di Uncore
veltosaar
08-02-2010, 20:48
Ma mi spieghi come mai scendendo a 6-7-5-18 o anche a 6-7-5-16 peggiora il memory read?
PS: niente a 6-6-6-18 non vogliono scendere.. nemmeno a 1,67 vi Vdimm..
A questo punto tengo Vdimm a 1,65 con 6-7-5-16.
Assurde ste ram..!! A 1,65 con 6-7-5-16!!
Però i dati di MAXXMem scendono. Come mai secondo te? Abbasso i timing e si abbassano i mb\s.. come mai!???
Ma mi spieghi come mai scendendo a 6-7-5-18 o anche a 6-7-5-16 peggiora il memory read?
PS: niente a 6-6-6-18 non vogliono scendere.. nemmeno a 1,67 vi Vdimm..
A questo punto tengo Vdimm a 1,65 con 6-7-5-16.
Assurde ste ram..!! A 1,65 con 6-7-5-16!!
Però i dati di MAXXMem scendono. Come mai secondo te? Abbasso i timing e si abbassano i mb\s.. come mai!???
Sali di uncore, fai la prova e cmq sei a 3600 MHz
Ma mi spieghi come mai scendendo a 6-7-5-18 o anche a 6-7-5-16 peggiora il memory read?
PS: niente a 6-6-6-18 non vogliono scendere.. nemmeno a 1,67 vi Vdimm..
A questo punto tengo Vdimm a 1,65 con 6-7-5-16.
Assurde ste ram..!! A 1,65 con 6-7-5-16!!
Però i dati di MAXXMem scendono. Come mai secondo te? Abbasso i timing e si abbassano i mb\s.. come mai!???
Insomma Veltosaar hai i miei screen fatti per di + proprio sulla rampage II extreme,
non solo anche sulla evga.
Avrai qualche settaggio rilassato
F1R3BL4D3
08-02-2010, 21:06
Abbassare i timings va fatto con criterio, non è che più basso=vai più veloce. Dipende sempre da quali abbassi.
veltosaar
08-02-2010, 21:16
Insomma Veltosaar hai i miei screen fatti per di + proprio sulla rampage II extreme,
non solo anche sulla evga.
Avrai qualche settaggio rilassato
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100123143659_1600_CL6.jpg
Ho guardato il tuo screen.. ma cosa ne dovrei evincere? Da questo screen non si vede nemmeno l'uncore :( nemmeno il vcore.. :(
lory.hacker
09-02-2010, 10:50
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100123143659_1600_CL6.jpg
Ho guardato il tuo screen.. ma cosa ne dovrei evincere? Da questo screen non si vede nemmeno l'uncore :( nemmeno il vcore.. :(
Inoltre, i valori sono molto molto bassi.... probabilmente l'uncore era a 3,2ghz.
veltosaar
09-02-2010, 10:54
Anch'io ho uncore a 3,2 e faccio circa 18000 però :S E' strano sinceramente.. anche il Vqpi è solo a 1,30.
Anche io ho lo stesso hardware.. stesse ram, stesso procio e stessa mobo.. ma sotto 1,38 non è stabile con le ram che ho ora :(
Date un occhiata:
http://img37.imageshack.us/img37/2866/overclockram.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/overclockram.jpg/)
Anch'io ho uncore a 3,2 e faccio circa 18000 però :S E' strano sinceramente.. anche il Vqpi è solo a 1,30.
Anche io ho lo stesso hardware.. stesse ram, stesso procio e stessa mobo.. ma sotto 1,38 non è stabile con le ram che ho ora :(
Date un occhiata:
http://img37.imageshack.us/img37/2866/overclockram.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/overclockram.jpg/)
Ciao Veltosaar,
ricreami questa configurazione 1800 CL7.
Vedi che x avere i 1800 con i divisori devi cambiare (salire/scendere) di Bclk.
Fammi sapere perchè i dati di transfer rate nella mia videata sono + che accettabili.
;)
Anch'io ho uncore a 3,2 e faccio circa 18000 però :S E' strano sinceramente.. anche il Vqpi è solo a 1,30.
Anche io ho lo stesso hardware.. stesse ram, stesso procio e stessa mobo.. ma sotto 1,38 non è stabile con le ram che ho ora :(
Date un occhiata:
http://img37.imageshack.us/img37/2866/overclockram.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/overclockram.jpg/)
SE stai usando everest cache and memory per fare il paragone assicurati di avere istallata la stessa versione altrimenti i dati possono variare anche di molto!!!!
veltosaar
10-02-2010, 13:21
Questo non lo so. Cmq almeno sino al week non posso smanettare e credo che mi terrò il daily con
CPU 3,6
Ram 1,6 cl6.
uncore 3,2
Sinceramente mi piacerebbe avere un daily con cpu a 3,6 e uncore a 3,8.. ma dovrei salire troppo di Vqpi e alla fine non credo mi reggerebbero le ram a 1600 cl6..
quindi forse è il caso che lascio tutto com'è.
Considerate che sono ad aria e ho un C0.
Aumentare l'uncore aumenterebbe l'efficacia delle ram.. ma a che costo?
SingWolf
10-02-2010, 13:25
Scusate l'OT... ma quando ci vuole ci vuole!!! :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100210014057_Cattura.JPG
Sub 6.... :eek:
Ale!
lory.hacker
10-02-2010, 16:02
Screen di qualche gioco fà, comunque belline le ram a 2100mhz cl6 :D
Screen di qualche gioco fà, comunque belline le ram a 2100mhz cl6 :D
cpu-z dice cl9 non cl6!!!! tra l'altro 2100 cl9 non è nulla di straordinario... il fenomeno è il procio!!!!!
SingWolf
10-02-2010, 16:45
cpu-z dice cl9 non cl6!!!! tra l'altro 2100 cl9 non è nulla di straordinario... il fenomeno è il procio!!!!!
Pensa con delle ram cazzute a quanto può arrivare!! :cool:
Ale!
Pensa con delle ram cazzute a quanto può arrivare!! :cool:
Ale!
azz :eek:
veltosaar
10-02-2010, 17:23
Come mai cpu z non segna la NB frequency?
Pensa con delle ram cazzute a quanto può arrivare!! :cool:
Ale!
Non so sai se è proprio così per 2 motivi:
- sinceramente non mi è sembrato che le piattaforme 1156 sfrttino le ram meglio delle 1366, anzi il contrario!!!! prendendo ad esempio la corsair sulle fasce medie per 3channel offre diversi kit di 1600 7-7-7-20 mentre per 1156 a 1600mhz sono tutti cl9 e cl8!!!! le uniche aziende che hanno fatto dei bei kit 1156 sono mushkin e g.skill, ma secondo me non sono tanto meglio dei kit trichannel per 1366!!!! forse hanno qualcosa in piu in frequenza, ma per quanto riguarda i timing si perde secondo me!!!!
- con un procio così tirato bisogna vedere se il controller di memoria regge ancora di piu sulle ram!!!
cmq a parte queste considerazioni la mobo è fenomenale!!! è chiaro che al momento la leadership nelle mobo di fascia alta per 1156 e 1366 è nettamente di gigabite!!!! asus ha perso parecchio (secondo me il problema grosso è che non sanno fare dei buoni bios) e msi non ci sta proprio!!!! evga è un altro prezzo e un altra fascia!!!!
F1R3BL4D3
10-02-2010, 19:39
Lynnfield e Clarkdale permettono di tirare le ram molto più che Bloomfield e Gulftown per via delle minori limitazioni. Per questo sono usciti kit per LGA1156 con frequenze molto molto alte che su LGA1366 non ci sono (e non è perché è triple channel).
Rikardobari
10-02-2010, 20:01
vi pongo una domanda che secondo me è inutile ovvia e scontata però mi dovete togliere questo dubbio:
delle ram sono triple channel solo perchè si vendono a 3 alla volta?? cioè voglio dire se compro per assurdo 3 kit di 2*2gb le posso montare su una mobo triple channel?? o cambia qualcosa all'interno del banco di ram?
F1R3BL4D3
10-02-2010, 20:16
vi pongo una domanda che secondo me è inutile ovvia e scontata però mi dovete togliere questo dubbio:
delle ram sono triple channel solo perchè si vendono a 3 alla volta?? cioè voglio dire se compro per assurdo 3 kit di 2*2gb le posso montare su una mobo triple channel?? o cambia qualcosa all'interno del banco di ram?
La CPU ha un MCH che supporta sino a 3 canali. Ciò vuol dire che dovrai occupare quei tre canali. Per farlo c'è bisogno di 3 (o multipli) banchi di ram. Cambia il fatto che sono testate per funzionare correttamente. In realtà mettendo tre banchi differenti (ovviamente sempre DDR3) ma con specifiche simili (quindi 1.65V supportati) funzioneranno.
veltosaar
10-02-2010, 20:16
Lynnfield e Clarkfield permettono di tirare le ram molto più che Bloomfield e Gulftown per via delle minori limitazioni. Per questo sono usciti kit per LGA1156 con frequenze molto molto alte che su LGA1366 non ci sono (e non è perché è triple channel).
Sicuro che non dipenda da quello? E' risaputo che diminuendo i GB di memoria si possono spingere di più timing e frequenze..
tant'è che c'è gente che per benkare mette su X58 solo 2 banchi di RAM.. (4GB) vedi lory.hacker.
F1R3BL4D3
10-02-2010, 20:19
Sicuro che non dipenda da quello? E' risaputo che diminuendo i GB di memoria si possono spingere di più timing e frequenze..
tant'è che c'è gente che per benkare mette su X58 solo 2 banchi di RAM.. (4GB) vedi lory.hacker.
Si beh quello è un conto (ed è vero). Ma non è l'unica cosa. Ci sono piccole differenze tra Lynnfield e Bloomfield che permettono di far salire di ram i primi meglio dei secondi.
ciberbastard
10-02-2010, 20:21
veramente lory ha un banco fuori uso xD
lory.hacker
10-02-2010, 21:19
cpu-z dice cl9 non cl6!!!! tra l'altro 2100 cl9 non è nulla di straordinario... il fenomeno è il procio!!!!!
lols :D :D
sono cl6 -7-7............... cpu-z ha vari bug con la piattaforma 1156, tra cui spesso aumenta il cas di 3, se non ci credette chiedette in giro o guardate qualche screen su hwbot ;)
Ps: io non uso 2 banchi perché non ne ho altri, (è verò che un banco di trident è morto) ma ne ho altri 3 ocz nel cassetto... semplicemente con solo 2 banchi riesco a tirali di più, guadagno sopratutto molto di latenza (5-6ns everest), infatti ho ordinato le nuove g.skill 2x2gb 2000mhz cl 6-9-6 da sostituire alle trident :D
Se volete fatte una prova semplice, test everest a parità di frequenze e timing con due o tre banchi, noterete un notevole abbassamento della latenza, e una minima perdita di banda (con uncore alti è nulla)
@F1R3BL4D3
Qua ti sbagli, io ho sentito parecchia gente che usando ram testate su piattaforma 1366, e poi usate con 1156 perdevano parecchia frequenza a parità di voltaggio. Le prove vanno fatte con numero uguale di banchi e non 3 contro 2...
Inoltre il problema che non sono uscite ram con frequenze mostruose apposta per 1366, e proprio per il problema triple channel che stressa molto di più il controller della cpu!!!( è noto che chi utilizza 6 banchi di ram con 1366 non riesce a tirarle alle stessa frequenza che con solo 3). Ad esempio corsair, con le nuove ram ad alte prestazioni 2250mhz cl8 sia per 1156/1366/am3 le garantisce funzionanti a questa frequenza con 1/2 banchi, usando 3 banchi la frequenza garantita scende a 2133mhz.... la stessa cosa accade con i moduli da 2400mhz....
veltosaar
10-02-2010, 21:40
Che ram fantastiche.. 2000 cl6.. wow..
PS. esiste un modo per sapere in definitiva se è meglio Bloomfiled o linfield? (a parità di frequenze ovviamente).
lory.hacker
10-02-2010, 22:07
Che ram fantastiche.. 2000 cl6.. wow..
PS. esiste un modo per sapere in definitiva se è meglio Bloomfiled o linfield? (a parità di frequenze ovviamente).
Meglio in cosa?
Posto un interessante screen :eek:
Primo test di Shamino con la Nuova scheda madre dual 1366 Evga w555, e due cpu xenon 6 core xxxx
http://i.imagehost.org/0518/IMG_3574aa.jpg
Per chi non lo sapesse questa è la scheda madre..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100210230636_5.jpg
6,2ghz con 12core :sofico: ,Prevedo a breve, wr con 3dmarck vantage, e wr prime..
@Voiager
Questo sarà il thread anche per i7 970 e 980x?
veltosaar
10-02-2010, 22:18
Meglio in assoluto.
A livello di prestazioni. A parità di frequenza, di processo produttivo e di core, quale va meglio?
F1R3BL4D3
10-02-2010, 23:01
@F1R3BL4D3
Qua ti sbagli, io ho sentito parecchia gente che usando ram testate su piattaforma 1366, e poi usate con 1156 perdevano parecchia frequenza a parità di voltaggio. Le prove vanno fatte con numero uguale di banchi e non 3 contro 2...
Inoltre il problema che non sono uscite ram con frequenze mostruose apposta per 1366, e proprio per il problema triple channel che stressa molto di più il controller della cpu!!!( è noto che chi utilizza 6 banchi di ram con 1366 non riesce a tirarle alle stessa frequenza che con solo 3). Ad esempio corsair, con le nuove ram ad alte prestazioni 2250mhz cl8 sia per 1156/1366/am3 le garantisce funzionanti a questa frequenza con 1/2 banchi, usando 3 banchi la frequenza garantita scende a 2133mhz.... la stessa cosa accade con i moduli da 2400mhz....
Quello è un altro discorso ancora!
E guarda che per quanto il triple channel stressi di più non è solo quello ma è la struttura che tra Lynnfield e Bloomfield cambia grazie al fatto che in alcune componenti è più semplice. ;)
Meglio in cosa?
Posto un interessante screen :eek:
Primo test di Shamino con la Nuova scheda madre dual 1366 Evga w555, e due cpu xenon 6 core xxxx
http://i.imagehost.org/0518/IMG_3574aa.jpg
Per chi non lo sapesse questa è la scheda madre..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100210230636_5.jpg
6,2ghz con 12core :sofico: ,Prevedo a breve, wr con 3dmarck vantage, e wr prime..
@Voiager
Questo sarà il thread anche per i7 970 e 980x?
Si ciao Lory, questo rimarrà il thread anche per gli I7 970 e 980,
e spero di farmene una prossimamente, la mia EVGA 760 Classified ne è la degna accoppiata :)
Prossimamente aggiornerò le classifiche
On3sgh3p
11-02-2010, 07:52
bene bene, altre novità in arrivo.. intel ormai powna sempre più...
cmq ragazzi per caso sapete qualcosa in merito a questo batch?
3848A667
bene bene, altre novità in arrivo.. intel ormai powna sempre più...
cmq ragazzi per caso sapete qualcosa in merito a questo batch?
3848A667
Ciao,
di quello che ho trovato è qui
markwrc
Core i7 920 D0 Batch #: 3848A667
CPU clocked at: 4399.0 MHz
Voltage: 1.411v (without vdroop)
Idle temps: 37,35,37,34
Load temps: 78,77,74,75
Cmq come ben sai il batch non è tutto,
+ volte gli utenti hanno evidenziato comportamenti diversi a parità di batch.
P.S.
Dai uno sguardo ai link in prima pagina (1° post)
Andren83
11-02-2010, 08:07
bene bene, altre novità in arrivo.. intel ormai powna sempre più...
cmq ragazzi per caso sapete qualcosa in merito a questo batch?
3848A667
A parte dirti che è un processore dei primi, cioè prodotto nel 2008 non saprei dirti... ma sono sicuro che appena sarà disponibile nelle tue mani davi ci farai vedere tu cosa saprà fare :asd:
Andren83
11-02-2010, 08:09
Ciao,
di quello che ho trovato è qui
markwrc
Core i7 920 D0 Batch #: 3848A667
CPU clocked at: 4399.0 MHz
Voltage: 1.411v (without vdroop)
Idle temps: 37,35,37,34
Load temps: 78,77,74,75
Cmq come ben sai il batch non è tutto,
+ volte gli utenti hanno evidenziato comportamenti diversi a parità di batch.
P.S.
Dai uno sguardo ai link in prima pagina (1° post)
Significa che il load line calibration lui l'ha messo su standard???
Cmq mi sembrava di aver letto sul libretto di istruzione della UD7 che in effetti attivare il LLC su LEVEL 1 o LEVEL 2 accorcia la vita del procio... :mbe:
In teoria sarebbe meglio tenerlo su standard.... ma è vero o è un pò una esagerazione? a me suona strana sta cosa?
On3sgh3p
11-02-2010, 08:16
Ciao,
di quello che ho trovato è qui
markwrc
Core i7 920 D0 Batch #: 3848A667
CPU clocked at: 4399.0 MHz
Voltage: 1.411v (without vdroop)
Idle temps: 37,35,37,34
Load temps: 78,77,74,75
Cmq come ben sai il batch non è tutto,
+ volte gli utenti hanno evidenziato comportamenti diversi a parità di batch.
P.S.
Dai uno sguardo ai link in prima pagina (1° post)
ho visto anche io questo gooogleando, e acnhe di un altro utente di hwu, a cui ho già chiesto informazioni via pvt :)
cmq.. vediamo che succede... devo ancora finire la manutenzione al liquido.. ma sono 2 giorni di full immersion tra lavoro e preparativi nozze ehh
il case è rimasto a pancia all'aria che aspetta me :)
A parte dirti che è un processore dei primi, cioè prodotto nel 2008 non saprei dirti... ma sono sicuro che appena sarà disponibile nelle tue mani davi ci farai vedere tu cosa saprà fare :asd:
cmq sapevo che era uno dei primi, e cmq in media i primi D0 promettevano bene.. ma cmq io incrocio le dita in ogni caso... alla fine non ho resistito ad aspettare uscita del 930 e via...
VOI sarete i primi a sapere come mi va appena arriva :)
bene bene, altre novità in arrivo.. intel ormai powna sempre più...
cmq ragazzi per caso sapete qualcosa in merito a questo batch?
3848A667
infatti molto male per le nostre future tasche...
ciao a tutti!
a giorni mi arriva quanto segue:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100211091033_i7.JPG
lo affiancherò come render node al pc in firma.
infatti mi serve una grossa potenza di calcolo con il massimo dell'efficienza sui consumi nonché sul rumore, che odio!
infatti il case sarà con ventole al minimo e pure il dissi è ottimo ma silenzioso.
quindi vi chiedo, qual'è la frequenza ideale con tutti gli stati di risparmio energetico attivi e ht attivo per la cpu? 3,6 3,8ghz?
bene bene, altre novità in arrivo.. intel ormai powna sempre più...
cmq ragazzi per caso sapete qualcosa in merito a questo batch?
3848A667
caro On3sgh3p non vedo l ora di vendere come rulla sta cpu :D
On3sgh3p
11-02-2010, 10:15
caro On3sgh3p non vedo l ora di vendere come rulla sta cpu :D
LOL ciao Gelox, in ogni caso spero vada almeno come il 920 che ho avuto...
in più sto facendo manutenzione all'impiantino...
LOL ciao Gelox, in ogni caso spero vada almeno come il 920 che ho avuto...
in più sto facendo manutenzione all'impiantino...
eheheh ti auguro che vada anche di piu'...era una bella bestiolina il tuo ex 920 ;)
la manutenzione è una bella rottura de p@lle ma per tirare il collo al procio è essenziale il liquido....ancora meglio se tirato a nuovo...
On3sgh3p
11-02-2010, 10:43
eheheh ti auguro che vada anche di piu'...era una bella bestiolina il tuo ex 920 ;)
la manutenzione è una bella rottura de p@lle ma per tirare il collo al procio è essenziale il liquido....ancora meglio se tirato a nuovo...
SI.. era rimasto troppo tempo chiuso il loop (3mesi si e no)
cmq sto optando per il cambio di tubi dal 12mm (diametro int.) al 10mm e visto che ci sono anche al passaggio ai raccordi a compressione
faUguale
11-02-2010, 10:45
salve a tutti ho un problemone da qualche giorno e cioè che sto in dual channel. Il sistema non vede ram dal primo canale. Se metto i tre moduli in tri channel cpu-z vede 3 canali ma windows mi dice 6gb di cui 4gb utilizzabili. all'avvio il test memoria si ferma a 4ghz (da bios). Ho subito pensato alla main ma in effetti gli i7 nn hanno il controller memoria incorporato? Non è che potrebbe essere un problema imputabile alla cpu? Altro fattore che mi porta alla cpu è un freez di tutto ad esclusione del mouse che si risolve da solo dopo qualche secondo (una decina+o-). Sti freez sono random mi capitano 4-5 volte al dì anche se sono solo su browser internet aperto. Qualcuno pensa che montare il mio i7 su una main funzionante possa tornarmi utile o meglio mandare la mia main in rma perchè è lei di sicuro?
scusate se OT...
sickofitall
11-02-2010, 10:50
salve a tutti ho un problemone da qualche giorno e cioè che sto in dual channel. Il sistema non vede ram dal primo canale. Se metto i tre moduli in tri channel cpu-z vede 3 canali ma windows mi dice 6gb di cui 4gb utilizzabili. all'avvio il test memoria si ferma a 4ghz (da bios). Ho subito pensato alla main ma in effetti gli i7 nn hanno il controller memoria incorporato? Non è che potrebbe essere un problema imputabile alla cpu? Altro fattore che mi porta alla cpu è un freez di tutto ad esclusione del mouse che si risolve da solo dopo qualche secondo (una decina+o-). Sti freez sono random mi capitano 4-5 volte al dì anche se sono solo su browser internet aperto. Qualcuno pensa che montare il mio i7 su una main funzionante possa tornarmi utile o meglio mandare la mia main in rma perchè è lei di sicuro?
scusate se OT...
hai provato a controllare le ram singolarmente per vedere se magari una è bruciata?
faUguale
11-02-2010, 10:59
hai provato a controllare le ram singolarmente per vedere se magari una è bruciata?
si...:( vanno tutte... per ora sono con 6gb montati così: 2 nel secondo canale e 1 nel terzo.
sickofitall
11-02-2010, 11:05
si...:( vanno tutte... per ora sono con 6gb montati così: 2 nel secondo canale e 1 nel terzo.
e in questo modo il bios e windows ti rilevano 6gb?
può anche darsi che hai il primo slot della ram difettato
faUguale
11-02-2010, 11:07
e in questo modo il bios e windows ti rilevano 6gb?
può anche darsi che hai il primo slot della ram difettato
esatto così sia bios che windows vedono 6gb... primo slot ram quindi dici imputabile a problema main...?
sickofitall
11-02-2010, 11:09
esatto così sia bios che windows vedono 6gb... primo slot ram quindi dici imputabile a problema main...?
con un solo banco di ram nel primo slot, la scheda poi parte?
faUguale
11-02-2010, 11:13
con un solo banco di ram nel primo slot, la scheda poi parte?
no. con un solo nel secondo però si.
sickofitall
11-02-2010, 11:18
no. con un solo nel secondo però si.
allora hai trovato il problema, ossia hai il primo slot bruciato--->rma :(
faUguale
11-02-2010, 11:20
allora hai trovato il problema, ossia hai il primo slot bruciato--->rma :(
la cpu quindi credi nn abbia ruolo in questa cosa?
sickofitall
11-02-2010, 11:25
la cpu quindi credi nn abbia ruolo in questa cosa?
esatto, a meno che tu non abbia piegato qualche piedino ma ne dubito ;)
per essere sicuro magari porta cpu e ram da un negozio di pc e chiedi se riescono a testarle
faUguale
11-02-2010, 11:29
esatto, a meno che tu non abbia piegato qualche piedino ma ne dubito ;)
per essere sicuro magari porta cpu e ram da un negozio di pc e chiedi se riescono a testarle
vabè mi sa che per sicurezza vado da un amico col mio i7 e vedo se nella sua main va... Grazie ;)
F1R3BL4D3
11-02-2010, 13:08
In teoria sarebbe meglio tenerlo su standard.... ma è vero o è un pò una esagerazione? a me suona strana sta cosa?
Basta leggersi le pagine dove Intel spiega la questione (è nel datasheet che ho linkato qualche pagina fa). Ci sono gli esempi su come influisce il controllo del v-droop. Se no c'è sempre l'articolo di Anandtech che spiega la questione (ma anche quello Intel è più che esplicativo).
lory.hacker
11-02-2010, 15:27
Bellino il pannello esterno per la Rampage 3 Extreme.
http://hwbot.org/blog/wp-content/20100211asus1.jpg
Andren83
11-02-2010, 15:45
Basta leggersi le pagine dove Intel spiega la questione (è nel datasheet che ho linkato qualche pagina fa). Ci sono gli esempi su come influisce il controllo del v-droop. Se no c'è sempre l'articolo di Anandtech che spiega la questione (ma anche quello Intel è più che esplicativo).
Avevo provato a dare un occhio a quella roba che hai postato ma bisogna essere ingegneri per capire e io non lo sono... :D
Mi mandi il link di quello di anandtech che io non lo trovo :muro:
Thanks F1R3 :D
F1R3BL4D3
11-02-2010, 16:08
Avevo provato a dare un occhio a quella roba che hai postato ma bisogna essere ingegneri per capire e io non lo sono... :D
Mi mandi il link di quello di anandtech che io non lo trovo :muro:
Thanks F1R3 :D
Qui: http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=5
si riferisce ancora ai vecchi processori, ma va bene anche per tutti gli altri...
Andren83
11-02-2010, 16:24
Qui: http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=5
si riferisce ancora ai vecchi processori, ma va bene anche per tutti gli altri...
Ora leggiucchio un pò... thanks ;)
chiedo in questo 3d che è meglio.... non guardate la firma che è da aggiornare ho un noctua nh-d14... ma possibile che il mio i7 c1/c0 non riesca a tenere 3.8ghz se non con 1.325 di vcore?? x ora xo l ho tenuto sotto prime95 solo 40minuti xke nn avevo altro tempo dopo 3 ore di tentativi quindi non sono certo al 100 percento che regga con questo voltaggio......
veltosaar
11-02-2010, 23:10
Possibile. Prova a mettere PLL a 1,82 e VQPI a 1,35 e scendere di Vcore a 1,30.
asseauoa
11-02-2010, 23:25
ciao a tutti!!!
ho da poco comprato l'hardware in firma sto cercando di salire col bclk...il sistema entra in win con bclk 201 poi con e-leet ho alzato a 205 mentre cercavo di arrivare ai 4.5 Ghz ha crashato...da bios nn riesco a salire,devo prenderci la mano...coi voltaggi ho dato alla cpu 1.45 e 1.6 alle ram..superPi 1M (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i27241_1121016.jpg)
ho bisogno di un vostro parere e così vi quoto un mio post lasciato nella discussione riguardante gli i7:
allora, io voglio rimanere sotto i 70°/75° in full in estate e quindi, siccome in estate le temperature salgono di circa 8°, questo vuol dire che in questo periodo devo restare intorno ai 65° in full.
detto questo e considerando che attualmente con cpu a default e cpu voltage a 1.05v tocco massimo i 59° dite che è possibile raggiungere ad esempio i 3.6ghz restando sotto i 65°?
è possibile?
veltosaar
12-02-2010, 00:24
C0 o D0? Se c0 prova a mettere 1,25 e fai 25 cicli di lynx con 2gb di ram.. se D0 allora prova 1,10 di vcore.
Ovviamente se sei stabile poi pian piano scendi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.