PDA

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

dalmoste
06-12-2011, 10:11
Ciao a tutti, un paio di domande:

1 - Ho un i7 920 C0, lo tengo a 3800 con 1,275 di vcore dissipato con noctua NH-U12P SE, in idle sono a 31°, in full tipo linx vado a 78°... non è un po' troppo? Ho già riapplicato la pasta e pulito il dissipatore, case 590 centurion. Con qualche ventola in zona CPU potrei migliorare?

2 - Per chi riesce a tenere le memorie a 2000... quando date di VTT/QPI voltage?

Wuillyc2
06-12-2011, 10:18
Ciao a tutti, un paio di domande:

1 - Ho un i7 920 C0, lo tengo a 3800 con 1,275 di vcore dissipato con noctua NH-U12P SE, in idle sono a 31°, in full tipo linx vado a 78°... non è un po' troppo? Ho già riapplicato la pasta e pulito il dissipatore, case 590 centurion. Con qualche ventola in zona CPU potrei migliorare?

2 - Per chi riesce a tenere le memorie a 2000... quando date di VTT/QPI voltage?

Con processore non extreme devi dare oltre 1.40/1.45 di Qpi, troppo per un daily.

Rsdj
06-12-2011, 10:19
Ciao a tutti, un paio di domande:

1 - Ho un i7 920 C0, lo tengo a 3800 con 1,275 di vcore dissipato con noctua NH-U12P SE, in idle sono a 31°, in full tipo linx vado a 78°... non è un po' troppo? Ho già riapplicato la pasta e pulito il dissipatore, case 590 centurion. Con qualche ventola in zona CPU potrei migliorare?

2 - Per chi riesce a tenere le memorie a 2000... quando date di VTT/QPI voltage?

E' parecchio fortunato il tuo i7 920 C0! Il mio per essere stabile (20 cicli linx) a quella frequenza ha bisogno di almeno 1,36-1,37 di vcore. Per quanto riguarda le temp anche il mio procio con 1,26 di vcore arriva a circa 76-77° (dissipato con Corsair H50).

Io ho provato a tenere le memorie a 2050Mhz ma ci volevano quasi 1,50v di QPI... valore che ho ritenuto troppo alto quindi ora le tengo a circa 1780Mhz con circa 1,36 di QPI che per i miei gusti è lo stesso un po' altino! :)

dalmoste
06-12-2011, 10:27
E' parecchio fortunato il tuo i7 920 C0! Il mio per essere stabile (20 cicli linx) a quella frequenza ha bisogno di almeno 1,36-1,37 di vcore. Per quanto riguarda le temp anche il mio procio con 1,26 di vcore arriva a circa 76-77° (dissipato con Corsair H50).

Io ho provato a tenere le memorie a 2050Mhz ma ci volevano quasi 1,50v di QPI... valore che ho ritenuto troppo alto quindi ora le tengo a circa 1780Mhz con circa 1,36 di QPI che per i miei gusti è lo stesso un po' altino! :)

In effetti per essere un C0 non è male. Con 1,35 dovrei riuscire a portarlo a 4000

Unica nota stonata è che vuole 1,50 di VTT/QPI per le memorie a 2000... adesso le tengo a 1600 1t 6-7-6 con 1,31 VTT

Visto che anche il tuo sta sui 76-77 allora mi sento più tranquillo. La settimana scorsa prima di pulire il dissipatore e rimettere la pasta ero arrivato a 90°!!!

dalmoste
06-12-2011, 10:28
Con processore non extreme devi dare oltre 1.40/1.45 di Qpi, troppo per un daily.

Ma quindi con gli extreme serve meno voltaggio VTT? Come mai?

ufomito
06-12-2011, 10:30
perchè sali di moltiplicatore... non di FSB :D

Rsdj
06-12-2011, 10:32
In effetti per essere un C0 non è male. Con 1,35 dovrei riuscire a portarlo a 4000

Unica nota stonata è che vuole 1,50 di VTT/QPI per le memorie a 2000... adesso le tengo a 1600 1t 6-7-6 con 1,31 VTT

Visto che anche il tuo sta sui 76-77 allora mi sento più tranquillo. La settimana scorsa prima di pulire il dissipatore e rimettere la pasta ero arrivato a 90°!!!

Anche io superavo i 90° facendo una prova con linx a 4 ghz... avevo il dissi sporco e pulendolo velocemente ho già perso una manciata di gradi. Cmq occhio che per lo meno a me nel passaggio da 3,8 a 4 ghz c'è stato un balzo sostanzioso di vcore (stabilità quasi assoluta a 4 ghz con 1,42v), però pare che sia un difetto dei C0.

Infatti adesso sto prendendo un D0 proprio per questo! :D

dalmoste
06-12-2011, 10:33
perchè sali di moltiplicatore... non di FSB :D

OK chiaro, anche se mi sembrava non cambiasse molto sul mio 920 (tipo blk 166, rapporto 1:6 con ram mi sembra voglia sempre 1,50, forse 1,48)

ufomito
06-12-2011, 10:35
1.42v è un voltaggio moooooolto alto per l'uso giornaliero.. anche a 75 gradi mossimi.

Anche il D0 si comporta in modo analogo.
se a 4.2Ghz posso restare con 1.28v, devo darne 1.35 per 4.36Ghz

OK chiaro, anche se mi sembrava non cambiasse molto sul mio 920 (tipo blk 166, rapporto 1:6 con ram mi sembra voglia sempre 1,50, forse 1,48)

col vtt non andrei oltre 1.35 per l'uso giornaliero.

Rsdj
06-12-2011, 10:40
1.42v è un voltaggio moooooolto alto per l'uso giornaliero.. anche a 75 gradi mossimi.

Anche il D0 si comporta in modo analogo.
se a 4.2Ghz posso restare con 1.28v, devo darne 1.35 per 4.36Ghz



col vtt non andrei oltre 1.35 per l'uso giornaliero.

Infatti quel voltaggio lo usavo solo per vedere fino a che punto arrivava... per dirti il mio 920 con 1,35 di vcore neanche a 3,8 Ghz è stabile e scalda a bestia! :D

Dato che ci sono chiedo un parere: che ne pensate del Batch 3910A338??

ufomito
06-12-2011, 10:41
dissipato ad aria è normale scaldi a bestia...
poi dipende dal dissipatore, dal periodo.

Rsdj
06-12-2011, 10:48
Beh immagino che rispetto al liquido ci sia un abisso di differenza come temperature, ma alla fine nel daily penso che non ci siano problemi... le temperature che si raggiungono dopo 1 ora di linx così come un carico di lavoro estremo per la cpu non le avremo mai nell'uso giornaliero! Poi anche tenendolo a default con il dissi stock in full load arriva a 65-70 gradi... quindi penso regga tranquillamente... :)

Wuillyc2
06-12-2011, 13:14
Ma quindi con gli extreme serve meno voltaggio VTT? Come mai?

perchè hanno il processo produttivo a 32Nm.

dalmoste
06-12-2011, 13:43
perchè hanno il processo produttivo a 32Nm.

Quindi parli solo dei Gulftown
un "vecchio" 975x a 45nm vorrebbe sempre i suoi 1,40-1,50 di vtt?

Wuillyc2
06-12-2011, 13:48
Quindi parli solo dei Gulftown
un "vecchio" 975x a 45nm vorrebbe sempre i suoi 1,40-1,50 di vtt?

sì, dopo va sempre in base alla fortuna/sfortuna dei chip comuque.

ufomito
06-12-2011, 15:44
bè, cavolo... 1.40 di vtt per 4 Ghz, occorre essere iellati all'ennesima potenza :eek:
per non parlare di quando mantieni l'FSB a 133Mhz... dove dovrebbe servire poco voltaggio.

dalmoste
06-12-2011, 16:01
bè, cavolo... 1.40 di vtt per 4 Ghz, occorre essere iellati all'ennesima potenza :eek:
per non parlare di quando mantieni l'FSB a 133Mhz... dove dovrebbe servire poco voltaggio.

ma dici per la Ram a 2000 o la cpu a 4000?

ufomito
06-12-2011, 16:41
Per la CPU.
Per la ram ok, sicuramente ci vuole più vtt.

Ma per quale motivo tenere le ram a 2000 MHz ?

flesciato83
06-12-2011, 16:51
Ciao a tutti, qualche mese fa ho avuto un problemino con le mie ram,mi spiego.
posseggo delle corsai xms platinum series TR3X6G1333C9 da 1333 mhz premetto scatola e fattura persi quindi garanzia fottuta, il problema con questi banchi e che in
Tri Channel nn vanno piu nel senso che nn mi vede tutti i banchi in avvio e neanche durante utilizzo,sono obbligato per usare 6 gb il primo slot e gli ultimi due,sono sicuro che sono le ram perche dopo uno smontaggio della cpu ho verificato che nn ci sono piedini piegati e mi sono fatto prestare altri tre banchi di un altra marca e zero problem quindi mi trovo a fare la scelta di prendere delle nuove ram sono un po indeciso e nn capisco le differenze e aspetto un consiglio d'acquisto

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111206174243_1600MHz-6GB-RAM-3x2GB-Corsair.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111206174243_1600MHz-6GB-RAM-3x2GB-Corsair.jpg)

Generale
Modello CMX6GX3M3C1600C7
Serie XMS3
Kit 3 Moduli
Capacita' 6GB Totali
Standard DDR3 240Pin Unbuffered
PCB Altezza 1.750mil
Valori
Frequenza 1600Mhz (PC3-12800)
Alimentazione 1.65V
CAS Latency 7
Timing 7-8-7-20 a 1600Mhz
Raffreddamento
Materiale Alluminio




http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111206174436_EK00013818_1.jpg

Model Brand CORSAIR Series DOMINATOR Model CMP6GX3M3A1600C7 Type 240-Pin DDR3 SDRAM Tech Spec Capacity 6GB (3 x 2GB) Speed DDR3 1600 (PC3 12800) Cas Latency 7 Timing 7-8-7-20 Voltage 1.65V ECC No Buffered/Registered Unbuffered Multi-channel Kit Triple Channel Kit Heat Spreader Yes Features Three matched 2GB modules for use in high performance Intel Core i7 and X58 Triple Channel syst

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111206174659_EK00015032_1.jpg

Main Board intel
System Desktop
System Type DDR3
M/B Chipset Intel X58
CAS Latency 7-8-7-24-2N
Capacity
6GB (2GB x3)
Speed DDR3-1600 (PC3 12800)
Test Voltage 1.5 Volts
PCB
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error Checking Non-ECC
Type 240-pin DIMM
Warranty Lifetime







ho valutato queste attendo un vostro consiglio

dalmoste
06-12-2011, 19:41
Per la CPU.
Per la ram ok, sicuramente ci vuole più vtt.

Ma per quale motivo tenere le ram a 2000 MHz ?

levarmi lo sfizio di farle andare a specifica, tutto qui.
Perchè ho visto che a livello prestazionale gaming non cambia praticamente nulla

dalmoste
06-12-2011, 19:45
Ciao a tutti, qualche mese fa ho avuto un problemino con le mie ram,mi spiego.
posseggo delle corsai xms platinum series TR3X6G1333C9 da 1333 mhz premetto scatola e fattura persi quindi garanzia fottuta, il problema con questi banchi e che in
Tri Channel nn vanno piu nel senso che nn mi vede tutti i banchi in avvio e neanche durante utilizzo,sono obbligato per usare 6 gb il primo slot e gli ultimi due,sono sicuro che sono le ram perche dopo uno smontaggio della cpu ho verificato che nn ci sono piedini piegati e mi sono fatto prestare altri tre banchi di un altra marca e zero problem quindi mi trovo a fare la scelta di prendere delle nuove ram sono un po indeciso e nn capisco le differenze e aspetto un consiglio d'acquisto

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111206174243_1600MHz-6GB-RAM-3x2GB-Corsair.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111206174243_1600MHz-6GB-RAM-3x2GB-Corsair.jpg)

Generale
Modello CMX6GX3M3C1600C7
Serie XMS3
Kit 3 Moduli
Capacita' 6GB Totali
Standard DDR3 240Pin Unbuffered
PCB Altezza 1.750mil
Valori
Frequenza 1600Mhz (PC3-12800)
Alimentazione 1.65V
CAS Latency 7
Timing 7-8-7-20 a 1600Mhz
Raffreddamento
Materiale Alluminio




http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111206174436_EK00013818_1.jpg

Model Brand CORSAIR Series DOMINATOR Model CMP6GX3M3A1600C7 Type 240-Pin DDR3 SDRAM Tech Spec Capacity 6GB (3 x 2GB) Speed DDR3 1600 (PC3 12800) Cas Latency 7 Timing 7-8-7-20 Voltage 1.65V ECC No Buffered/Registered Unbuffered Multi-channel Kit Triple Channel Kit Heat Spreader Yes Features Three matched 2GB modules for use in high performance Intel Core i7 and X58 Triple Channel syst

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111206174659_EK00015032_1.jpg

Main Board intel
System Desktop
System Type DDR3
M/B Chipset Intel X58
CAS Latency 7-8-7-24-2N
Capacity
6GB (2GB x3)
Speed DDR3-1600 (PC3 12800)
Test Voltage 1.5 Volts
PCB
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error Checking Non-ECC
Type 240-pin DIMM
Warranty Lifetime







ho valutato queste attendo un vostro consiglio

se non ci fai overclock ecc credo vadano più che bene quelle che ti costano di meno.
Altrimenti tra le 3 io personalmente preferisco le g.skill

flesciato83
07-12-2011, 00:24
se non ci fai overclock ecc credo vadano più che bene quelle che ti costano di meno.
Altrimenti tra le 3 io personalmente preferisco le g.skill

Anche io stavo ponderando alle g.skill sono già 1600mhz se riesco a dargli un ulteriore sprinciatina bene se no nn ne faccio una malattia nn prendo le 2000 perché nn servono e nn ho voglia di litigare cin uncore

donytvo
07-12-2011, 12:02
Ciao ragazzi, comincio questo thread dicendovi che voglio sfruttare al massimo il mio pc ovviamente overclockandolo. Ho un problemino però so mettere un po di mani per quanto riguarda il procio, moltiplicatore, fsb, insomma non sono tanto esperto nell overclock. Ecco perchè vorrei un cosiglio di come fare e impostare al meglio tutte le frequenze della ram procio e altre impostazioni.

Il mio pc è questo:
Asus p6t Deluxe V2 (motherboarth)
DDR3 2000mhz corsair 6gb Ram
i7 960 3.20 Ghz
Ati HD5870 XfX
BIOS AMI
Dissipatore CPU Noctua NH-D14
Case cooler master 690 con 7 ventole

Grazie anticipate

flesciato83
07-12-2011, 13:10
Ciao ragazzi, comincio questo thread dicendovi che voglio sfruttare al massimo il mio pc ovviamente overclockandolo. Ho un problemino però so mettere un po di mani per quanto riguarda il procio, moltiplicatore, fsb, insomma non sono tanto esperto nell overclock. Ecco perchè vorrei un cosiglio di come fare e impostare al meglio tutte le frequenze della ram procio e altre impostazioni.

Il mio pc è questo:
Asus p6t Deluxe V2 (motherboarth)
DDR3 2000mhz corsair 6gb Ram
i7 960 3.20 Ghz
Ati HD5870 XfX
BIOS AMI
Dissipatore CPU Noctua NH-D14
Case cooler master 690 con 7 ventole

20x200
vcore 1.29 reali quindi vontrolla con hardwer monitor della vga

Grazie anticipate


20x200
vcore 1.29 reali quindi vontrolla con hardwer monitor della mobo
ram?
cmq gia cosi saresti stabie sei un po stringato perche sei ad aria,fai qualche test con linx almeno 30 minuti fai un bello screen cosi vediamo le temp cmq 4ghz e gia un obbiettivo piu che sufficiente

donytvo
07-12-2011, 13:44
20x200
vcore 1.29 reali quindi vontrolla con hardwer monitor della mobo
ram?
cmq gia cosi saresti stabie sei un po stringato perche sei ad aria,fai qualche test con linx almeno 30 minuti fai un bello screen cosi vediamo le temp cmq 4ghz e gia un obbiettivo piu che sufficiente

Grazie flesciato83, ma le ram? timmings? frequenze adesso mi viagiano a 1066 mhz, invece io ho 3x2gb DDr3 corsair 2000mhz

dalmoste
07-12-2011, 15:10
Grazie flesciato83, ma le ram? timmings? frequenze adesso mi viagiano a 1066 mhz, invece io ho 3x2gb DDr3 corsair 2000mhz

portando il blk a 200 dovrebbero automaticamente andare a 1600.

flesciato83
07-12-2011, 20:07
portando il blk a 200 dovrebbero automaticamente andare a 1600.

Concordo cmq adesso pensiamo alla cpu poi pensiamo alle ram

Wuillyc2
08-12-2011, 10:18
Ciao a tutti, qualche mese fa ho avuto un problemino con le mie ram,mi spiego.
posseggo delle corsai xms platinum series TR3X6G1333C9 da 1333 mhz premetto scatola e fattura persi quindi garanzia fottuta, il problema con questi banchi e che in
Tri Channel nn vanno piu nel senso che nn mi vede tutti i banchi in avvio e neanche durante utilizzo,sono obbligato per usare 6 gb il primo slot e gli ultimi due,sono sicuro che sono le ram perche dopo uno smontaggio della cpu ho verificato che nn ci sono piedini piegati e mi sono fatto prestare altri tre banchi di un altra marca e zero problem quindi mi trovo a fare la scelta di prendere delle nuove ram sono un po indeciso e nn capisco le differenze e aspetto un consiglio d'acquisto

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111206174243_1600MHz-6GB-RAM-3x2GB-Corsair.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111206174243_1600MHz-6GB-RAM-3x2GB-Corsair.jpg)

Generale
Modello CMX6GX3M3C1600C7
Serie XMS3
Kit 3 Moduli
Capacita' 6GB Totali
Standard DDR3 240Pin Unbuffered
PCB Altezza 1.750mil
Valori
Frequenza 1600Mhz (PC3-12800)
Alimentazione 1.65V
CAS Latency 7
Timing 7-8-7-20 a 1600Mhz
Raffreddamento
Materiale Alluminio




http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111206174436_EK00013818_1.jpg

Model Brand CORSAIR Series DOMINATOR Model CMP6GX3M3A1600C7 Type 240-Pin DDR3 SDRAM Tech Spec Capacity 6GB (3 x 2GB) Speed DDR3 1600 (PC3 12800) Cas Latency 7 Timing 7-8-7-20 Voltage 1.65V ECC No Buffered/Registered Unbuffered Multi-channel Kit Triple Channel Kit Heat Spreader Yes Features Three matched 2GB modules for use in high performance Intel Core i7 and X58 Triple Channel syst

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111206174659_EK00015032_1.jpg

Main Board intel
System Desktop
System Type DDR3
M/B Chipset Intel X58
CAS Latency 7-8-7-24-2N
Capacity
6GB (2GB x3)
Speed DDR3-1600 (PC3 12800)
Test Voltage 1.5 Volts
PCB
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error Checking Non-ECC
Type 240-pin DIMM
Warranty Lifetime







ho valutato queste attendo un vostro consiglio

Ti consiglio vivamente le dominator.

Tullist
08-12-2011, 11:15
Ti consiglio vivamente le dominator.

quoto, ma vermante ad occhi chiusi

ironman72
08-12-2011, 11:32
Ti consiglio vivamente le dominator.

Wuillyc2 ciao vorrei un consiglio vorrei prendermi 12/24gb di corsair dominator gt, potrei avere problemi con l'o.c. del mio 980x ?

Wuillyc2
08-12-2011, 11:39
Wuillyc2 ciao vorrei un consiglio vorrei prendermi 12/24gb di corsair dominator gt, potrei avere problemi con l'o.c. del mio 980x ?

vai di 6 Kit di ram da 2gb per un totale di 12GB, non hai nessun problema di oc.

PanzoManII
09-12-2011, 23:54
potresti aver bisogno anche di 1.45/1.50, non vale la pena, sei fortunato ad essere arrivato a 4.2, è un ottimo risultato.

Ragazzuoli, m succede una cs a mio parere stramba...sn RS a 4509 MHz sul mio 980X a 1.36 qpi 1.38 pll 1.725...mamma rampage III EX...temp max sotto lynx 67-68 gradi...provo a salire (volevo lavorare su un 4.8 daily), a 1.4, cn qpi e pll come sopra boota tranquillo, ma sotto stress non c è modo di farlo stabilizzare..."dai v core direte voi (ed io)", ECCO quindi il PROBLEMA, pur dando (MA DANDO), fino addirittura ad 1.55 (di più nn ho provato, vuoi per il nervoso vuoi per sicurezza) ma caxxo nn riesce a chiudere UN SOLO CICLO di linx???!?!?!!?!!!??! Kaiserifksmkflkrkmcjskmxjtjkvlsmnrkkcmsmkemcjkd :muro: dico, come è possibile?? Eppure bencho sul vantage a 5 Giggi HT ON :confused: ...

Consigli?? Il problema secondo me sta nel trio vcore-qpi-pll, me lo sento!

RAM con profilo x.m.p a 1866 c8 (od anche c9, identica cosa), 155x31 se nn ricordo male (shamino suggerisce di non superare i 157 sui 980x, ma di lavorare esclusivamente di molti, non blck)!

Ciao grandi ;) :cry: :D

Wuillyc2
10-12-2011, 13:14
Ragazzuoli, m succede una cs a mio parere stramba...sn RS a 4509 MHz sul mio 980X a 1.36 qpi 1.38 pll 1.725...mamma rampage III EX...temp max sotto lynx 67-68 gradi...provo a salire (volevo lavorare su un 4.8 daily), a 1.4, cn qpi e pll come sopra boota tranquillo, ma sotto stress non c è modo di farlo stabilizzare..."dai v core direte voi (ed io)", ECCO quindi il PROBLEMA, pur dando (MA DANDO), fino addirittura ad 1.55 (di più nn ho provato, vuoi per il nervoso vuoi per sicurezza) ma caxxo nn riesce a chiudere UN SOLO CICLO di linx???!?!?!!?!!!??! Kaiserifksmkflkrkmcjskmxjtjkvlsmnrkkcmsmkemcjkd :muro: dico, come è possibile?? Eppure bencho sul vantage a 5 Giggi HT ON :confused: ...

Consigli?? Il problema secondo me sta nel trio vcore-qpi-pll, me lo sento!

RAM con profilo x.m.p a 1866 c8 (od anche c9, identica cosa), 155x31 se nn ricordo male (shamino suggerisce di non superare i 157 sui 980x, ma di lavorare esclusivamente di molti, non blck)!

Ciao grandi ;) :cry: :D

Che errore ti da?

PanzoManII
10-12-2011, 15:14
Che errore ti da?

irq equal or not less, bad pool header...sta roba qui...schermo blu insomma! oppure quando nn bsodda addirittura mi crasha linx :confused:

bonzoxxx
10-12-2011, 16:31
Che errore ti da?

voglio il 980x!!!!:'(

fadry
10-12-2011, 16:51
...vedrò di fare un ulteriore controllo smontando la mobo...cmq mercoledì penso di avere il nuovo dissipatore nelle mani e vi aggiorno sulle temp...(tra l'altro in caso di risposta molto positiva del sistema di raffreddamento io vado per i 4ghz :D )

Dissi montato, sto su 35 in media in idle a 3.2 Ghz....martedì mi arrivano le ram a 1600 e proviamo sto overclock a 4ghz :D

PanzoManII
10-12-2011, 18:21
voglio il 980x!!!!:'(

pigliati il mio ;)

PanzoManII
10-12-2011, 18:31
Che errore ti da?

risolto, forse era legato all llc...cmq l ultimo bios per la RIIIE è veramente una ciofeca assurda :muro:

bonzoxxx
10-12-2011, 20:25
Panzo nn dirmi così che sto tenendo a freno la scimmia a stento...

PanzoManII
10-12-2011, 21:27
Panzo nn dirmi così che sto tenendo a freno la scimmia a stento...

No no, non frenarla!!!:sofico:

Tullist
10-12-2011, 22:13
No no, non frenarla!!!:sofico:

price?

Wuillyc2
11-12-2011, 10:25
voglio il 980x!!!!:'(

tra un pò, quando uscirà il nuovo extreme, quello "revisionato" cambierò sistema, prima voglio vedere che almeno eguaglia il mio visto che va come una bomba, quindi se qualcuno è interessato sappia che potrei fare questa mossa.

http://img35.imageshack.us/img35/3949/oc5ghz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/35/oc5ghz.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bonzoxxx
11-12-2011, 16:48
e fatela finita tutti e 2... Dai che ho.almeno 1000 euro di roba da vendere, se riesco a dare via tutto magari potrei farci un pensierino. Certo che il 990 a 5 giggi fa davvero paura, al cinebench fai sui 13 immagino...

Wuillyc2
11-12-2011, 23:30
e fatela finita tutti e 2... Dai che ho.almeno 1000 euro di roba da vendere, se riesco a dare via tutto magari potrei farci un pensierino. Certo che il 990 a 5 giggi fa davvero paura, al cinebench fai sui 13 immagino...

più che i 5ghz a me fa impressione che li tiene con 1.48, con il liquido fatto bene fa faville, io penso si possa raggiungere i 5.2 senza problemi.

bonzoxxx
11-12-2011, 23:36
più che i 5ghz a me fa impressione che li tiene con 1.48, con il liquido fatto bene fa faville, io penso si possa raggiungere i 5.2 senza problemi.

quanto fai di cinebench?

PanzoManII
11-12-2011, 23:50
quanto fai di cinebench?

A 4940 io faccio 12.6 :sofico:

Nick.sf
12-12-2011, 00:23
Ragazzi qualcuno di voi mi conferma che l'ultimo Bios della R3E è un grosso passo indietro o l'ho notato solo io?

Mi sta dando parecchie noie, con quello prima era tutto liscio e stabile, qui mi sa invece che con l'ultimo dovrò rifare i test!!!

PanzoManII
12-12-2011, 07:44
Ragazzi qualcuno di voi mi conferma che l'ultimo Bios della R3E è un grosso passo indietro o l'ho notato solo io?

Mi sta dando parecchie noie, con quello prima era tutto liscio e stabile, qui mi sa invece che con l'ultimo dovrò rifare i test!!!

Anche a me sta dando problemi in effetti...:muro:

bonzoxxx
12-12-2011, 08:09
A 4940 io faccio 12.6 :sofico:

ho dato una massiccia dose di morfina alla scimmia, vi prego di non risvegliarla che non ho il becco di un quattrino e devo rifare gli iniettori alla C4

dalmoste
12-12-2011, 08:39
tra un pò, quando uscirà il nuovo extreme, quello "revisionato" cambierò sistema, prima voglio vedere che almeno eguaglia il mio visto che va come una bomba, quindi se qualcuno è interessato sappia che potrei fare questa mossa.


Quando esce la revisione? Lo sai?

Wuillyc2
12-12-2011, 08:47
quanto fai di cinebench?

se metto i 5ghz con bclk a 200 tocco i 13 mila o pochissimo meno.

Wuillyc2
12-12-2011, 08:48
Quando esce la revisione? Lo sai?

penso marzo aprile 2012.

Nick.sf
12-12-2011, 08:58
Anche a me sta dando problemi in effetti...:muro:

Instabilità anche a te? mi sa che mi tocca risettare tutto da zero!!!
Che palle, probabilmente è ormai uno degli ultimi bios, anche con la rampage 2 fu così... adesso c'e la rampage 4 lga2011 e mi se che per la 3 smetteranno lo sviluppo...Quindi ci tocca pure tenercelo al 90% sto bios!!!

Arrow0309
12-12-2011, 09:29
Quando esce la revisione? Lo sai?

penso marzo aprile 2012.

Sarebbe? Ma state parlando del nuovo socket 2011?

Wuillyc2
12-12-2011, 09:37
Sarebbe? Ma state parlando del nuovo socket 2011?

sì, nuovo socket.

dalmoste
12-12-2011, 10:01
sì, nuovo socket.

Quindi i 22nm giusto?

PanzoManII
12-12-2011, 10:18
Instabilità anche a te? mi sa che mi tocca risettare tutto da zero!!!
Che palle, probabilmente è ormai uno degli ultimi bios, anche con la rampage 2 fu così... adesso c'e la rampage 4 lga2011 e mi se che per la 3 smetteranno lo sviluppo...Quindi ci tocca pure tenercelo al 90% sto bios!!!

io m sn stufato e l ho venduta! domani dovrebbe partire una favolosa UD9 ke sto prendendo da noob4ever ;)

bonzoxxx
12-12-2011, 10:24
cmq l'LGA 2011 promette bene, ma confrontato con un 980x o 990x occato bene il miglioramento non è molto netto, diciamo che i benefici ci sono dal punto di vista della scheda madre, bisognerà aspettare ivy bridge per vedere una sostanziale differenza. IMHO ovviamente

PanzoManII
12-12-2011, 10:38
cmq l'LGA 2011 promette bene, ma confrontato con un 980x o 990x occato bene il miglioramento non è molto netto, diciamo che i benefici ci sono dal punto di vista della scheda madre, bisognerà aspettare ivy bridge per vedere una sostanziale differenza. IMHO ovviamente

si concordo sulle capacità delle mdb, anche se a meno che te non punti ai record al vantage ad esempio, come ricordano in molti qui, la differenza tra pci-e 1.0 e pci-e 2.0 IO almeno, non l ho mai vista! le prime cpu danno margini esigui, secondo me allo sblocco dei "core dormienti" od all arrivo dei 22nm si vedrà la VERA differenza Imho :O

PanzoManII
12-12-2011, 10:43
UD9 IN ARRIVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! WOW FAVOLOSO L UTENTE DEWWWXX84 CHE HA ADDIRITTURA SPEDITO PRIMA CHE PAGASSI LA MDB!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

bonzoxxx
12-12-2011, 10:51
dovremmo essere tutti così qui sul forum, una community unita all'insegna della fiducia e del rispetto. bravo DEWWWXX84

Wuillyc2
12-12-2011, 11:15
Quindi i 22nm giusto?

No, quello sarà Ivy Bridge, questo è sempre 32.

Wuillyc2
12-12-2011, 11:17
cmq l'LGA 2011 promette bene, ma confrontato con un 980x o 990x occato bene il miglioramento non è molto netto, diciamo che i benefici ci sono dal punto di vista della scheda madre, bisognerà aspettare ivy bridge per vedere una sostanziale differenza. IMHO ovviamente

Quoto in pieno, parole sante!

bonzoxxx
12-12-2011, 11:34
è lo sò.. io per esempio ero indeciso se rimanere su AMD, tenermi lga 1366 i vendere tutto e prendermi un 2600k.. alla fine mi basta il mio i7 920@ 3800, risparmio, metto una 5870 (che ho trovato qui sul foro a un centinaio di euri), e tra un annetto o 2 con 300 euro circa mi cucco un 980x e mi metto l'anima in pace.
o sbaglio?

PanzoManII
12-12-2011, 12:06
è lo sò.. io per esempio ero indeciso se rimanere su AMD, tenermi lga 1366 i vendere tutto e prendermi un 2600k.. alla fine mi basta il mio i7 920@ 3800, risparmio, metto una 5870 (che ho trovato qui sul foro a un centinaio di euri), e tra un annetto o 2 con 300 euro circa mi cucco un 980x e mi metto l'anima in pace.
o sbaglio?

Bonzo santo subito :asd:

cmq eccola :

http://i43.tinypic.com/35in0ch.jpg

kaiser IT'S HUGE :asd:

Tullist
12-12-2011, 12:21
Bonzo santo subito :asd:

cmq eccola :


kaiser IT'S HUGE :asd:

minkia.....altro che rampage XD

Wuillyc2
12-12-2011, 12:27
minkia.....altro che rampage XD

ti dirò, la rampage va a fortuna, ma se ce l'hai senza pecca fa dei numeri secondo me inarrivabili, infatti tutti i record di oc in genere provengono da una rampage. Cmq bellissima scheda Panzo!! Mettila alla frusta.

Tullist
12-12-2011, 12:32
ti dirò, la rampage va a fortuna, ma se ce l'hai senza pecca fa dei numeri secondo me inarrivabili, infatti tutti i record di oc in genere provengono da una rampage. Cmq bellissima scheda Panzo!! Mettila alla frusta.

sui record non lo metto in dubbio...ma per il dayli la ud9 penso sia inarrivabile

blecco
12-12-2011, 12:47
EVGA X58 Classified 762 :sofico:

PanzoManII
12-12-2011, 12:51
sui record non lo metto in dubbio...ma per il dayli la ud9 penso sia inarrivabile

In effetti 24 fasi di alimentazione...non mi è piaciuto particolarmente sulla r3e la scelta delle fasi 9+3+3+3(digitali le "trio")...rende sicuramente meglio se benchi e non lo dico per partito preso..!

Cmq se qualcuno ha un 990X può contattarmi...:asd:

Wuillyc2
12-12-2011, 13:09
sui record non lo metto in dubbio...ma per il dayli la ud9 penso sia inarrivabile

io penso dipenda sempre dalla bontà di tutta l'accoppiata, ram, procio e scheda madre, io ad esempio cambiando il 990 con un altro 990 sono passato da un daily a 4.4 a 1.32 ad un daily 4.4 a 1.24, in questo caso il processore ha fatto la differenza, secondo me bisogna sommare molte varianti per trovare un sistema stabile e completo.

Wuillyc2
12-12-2011, 13:09
In effetti 24 fasi di alimentazione...non mi è piaciuto particolarmente sulla r3e la scelta delle fasi 9+3+3+3(digitali le "trio")...rende sicuramente meglio se benchi e non lo dico per partito preso..!

Cmq se qualcuno ha un 990X può contattarmi...:asd:

Bene, ti vedo bello carico! E' questo lo spirito giusto!

bonzoxxx
12-12-2011, 13:11
panzo fagli sentire quanto è grosso il 980x, la UD9 mi è sempre piaciuta un sacco

PanzoManII
12-12-2011, 13:12
io penso dipenda sempre dalla bontà di tutta l'accoppiata, ram, procio e scheda madre, io ad esempio cambiando il 990 con un altro 990 sono passato da un daily a 4.4 a 1.32 ad un daily 4.4 a 1.24, in questo caso il processore ha fatto la differenza, secondo me bisogna sommare molte varianti per trovare un sistema stabile e completo.

Come mi piace quando mi dice certe cose :Prrr: Cmq sia il mio 980x sulla rampage faceva anche 5 giggi al vantage prima ke non so per quale arcano motivo, cominciasse a fare i capricci dopo i 4.5 :mbe:

PanzoManII
12-12-2011, 13:15
panzo fagli sentire quanto è grosso il 980x, la UD9 mi è sempre piaciuta un sacco

Grazie ragazzi!! Sn sempre stato affascinato da questa mdb, ma in Italia non si è mai riusciti a trovarla (come ora del resto)...domani sta qui, tempo di riattaccare tutto e cominciamo :D :D :D !!!

Wuillyc2
12-12-2011, 13:17
Come mi piace quando mi dice certe cose :Prrr: Cmq sia il mio 980x sulla rampage faceva anche 5 giggi al vantage prima ke non so per quale arcano motivo, cominciasse a fare i capricci dopo i 4.5 :mbe:

mah, nel tuo caso potrebbe essere anche la scheda o peggio ancora che si siano rovinate le piste del processore non rendendo più stabile il tutto.

Wuillyc2
12-12-2011, 13:18
Grazie ragazzi!! Sn sempre stato affascinato da questa mdb, ma in Italia non si è mai riusciti a trovarla (come ora del resto)...domani sta qui, tempo di riattaccare tutto e cominciamo :D :D :D !!!

bene bene!!

PanzoManII
12-12-2011, 13:24
mah, nel tuo caso potrebbe essere anche la scheda o peggio ancora che si siano rovinate le piste del processore non rendendo più stabile il tutto.

Mah...cmq sia, capitolo chiuso! Meglio morta ke zoppa!!

bonzoxxx
12-12-2011, 13:31
ma in giro nn c'è un OC del 980x / 990x ESTREMO, con raffreddamento ad elio o azoto liquido?

EDIT: GIYF... lo sò.

Wuillyc2
12-12-2011, 13:31
Mah...cmq sia, capitolo chiuso! Meglio morta ke zoppa!!

quoto, cmq la nuova main hai modo di provarla con lo stesso procio?

PanzoManII
12-12-2011, 13:41
quoto, cmq la nuova main hai modo di provarla con lo stesso procio?

si, la cpu è la stessa! xke??

Wuillyc2
12-12-2011, 13:57
si, la cpu è la stessa! xke??

cosi hai la prova del 9 che è la scheda madre, se riesci a bencare a 5ghz significa che alla rampage c'era qualcosa che non andava.

Arrow0309
12-12-2011, 14:22
Nessuno che si piglia un bel Xeon X5690? Chi sa come va, non costa neanche tanto :asd: :eekk:

Arrow0309
12-12-2011, 14:31
Scherzi a parte come lo vedete questo Xeon X5650?

http://ark.intel.com/products/47922/Intel-Xeon-Processor-X5650-(12M-Cache-2_66-GHz-6_40-GTs-Intel-QPI)

Ma gli Xeon della famiglia X hanno tutti il molti sbloccato?

bonzoxxx
12-12-2011, 14:47
ma se uno invece volesse mettere uno xeon, su cosa potrebbe orientarsi? intendo un procio che vada bene non dico come un 980 ma insomma che stia lì

Wuillyc2
12-12-2011, 14:49
Di Xeon ce ne sono diversi buoni, ma non sono molto dediti all'oc, sono robusti per lavorare sempre, ma per il nostro scopo di salire alle stelle non sono molto indicati.

bonzoxxx
12-12-2011, 15:45
ho capito, sono wafer buoni da "lavoro" e non da "smanettone". ok ricevuto

R3D
12-12-2011, 16:02
A distanza di tempo, ho dato una bella pulita al radiatore e tolto e rimesso la pasta....adesso questo è il risultato...e ne sono abbastanza soddisfatto!!!

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201112/20111212165950_IMG_0948-Low.jpg)

Perdonate la qualità della foto....però se guardate bene la macchina è sotto render (tutti i cores impegnati al 100%) da oltre 28 ore!!!

Direi che è stabile e le temperature perfette!!

Ciao.

Per quanto riguarda gli Xeon...la x non credo che stia ad intendere che hanno il molti sbloccato.....anzi.....comunque gli Xeon della famiglia X56 sono tutti a 6 Core come i 980x e simili....meno cloccati e il più potente mi pare che sia l'X5680 che costicchia circa 1600 euro....se considerate che nascono per lavorare "almeno" in coppia!!!

Comunque esiste una scheda della EVGA che monta 2 di questi Xeon....a dire il vero esistono un sacco di schede madri che lo fanno ma, la EVGA è l'unica che tiene in considerazione l'overclock....per questo infatti molti pazzi danarosi, la usano per battere svariati record!!!
Si vedono molti che tengono 2 Xeon X5680 a 5Ghz con risultati davvero paurosi!!! :O

Tullist
12-12-2011, 16:03
teoricamente e sempre in linea teorica dovrebbero essere più pregiati...diciamo quasi selezionati per avere vid più basso e appunto adatti a sopportare maggiori temperature....però ho visto anche nel 3d di vendita che quando capita di vederne uno, ha sempre qualità in oc spettacolari....magari è un caso eh...però io mi ero fatto quell'idea ;)

PanzoManII
12-12-2011, 16:17
Scherzi a parte come lo vedete questo Xeon X5650?

http://ark.intel.com/products/47922/Intel-Xeon-Processor-X5650-(12M-Cache-2_66-GHz-6_40-GTs-Intel-QPI)

Ma gli Xeon della famiglia X hanno tutti il molti sbloccato?

te lo dico da ex possessore di evga sr2...sono belle cpu e ne ho avute almeno 6-7...ma decisamente troppo costosi per un uso consumer...confermo il vid basso, i miei due e5520 partivano da 0.92 cn turbo attivato a default :sofico: quelle che sta vendendo l utente principino1984 erano mie...x chi potesse essere interessato ho un quad core xeon e5504 lga1366 non funzionante ke posso tranquillamente dar via a prezzo irrisorio (magari sapete metterlo apposto, esteticamente perfetto alcun danno-botta o simili)...pm me!

cmq per quello ke costano e per le prestazioni, sempre meglio una cpu fascia extreme senza ombra di dubbio...

bonzoxxx
12-12-2011, 16:18
A distanza di tempo, ho dato una bella pulita al radiatore e tolto e rimesso la pasta....adesso questo è il risultato...e ne sono abbastanza soddisfatto!!!

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201112/20111212165950_IMG_0948-Low.jpg)

Perdonate la qualità della foto....però se guardate bene la macchina è sotto render (tutti i cores impegnati al 100%) da oltre 28 ore!!!

Direi che è stabile e le temperature perfette!!

Ciao.

Per quanto riguarda gli Xeon...la x non credo che stia ad intendere che hanno il molti sbloccato.....anzi.....comunque gli Xeon della famiglia X56 sono tutti a 6 Core come i 980x e simili....meno cloccati e il più potente mi pare che sia l'X5680 che costicchia circa 1600 euro....se considerate che nascono per lavorare "almeno" in coppia!!!

Comunque esiste una scheda della EVGA che monta 2 di questi Xeon....a dire il vero esistono un sacco di schede madri che lo fanno ma, la EVGA è l'unica che tiene in considerazione l'overclock....per questo infatti molti pazzi danarosi, la usano per battere svariati record!!!
Si vedono molti che tengono 2 Xeon X5680 a 5Ghz con risultati davvero paurosi!!! :O

ecco un sistema da LAVORO con la L maiuscola.
cavolo che temp spettacolo!

mannaggia a stò thread, ogni volta che leggo un post la scimmia si sveglia :nera: :nera:

Wuillyc2
12-12-2011, 16:23
A distanza di tempo, ho dato una bella pulita al radiatore e tolto e rimesso la pasta....adesso questo è il risultato...e ne sono abbastanza soddisfatto!!!

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201112/20111212165950_IMG_0948-Low.jpg)

Perdonate la qualità della foto....però se guardate bene la macchina è sotto render (tutti i cores impegnati al 100%) da oltre 28 ore!!!

Direi che è stabile e le temperature perfette!!

Ciao.

Per quanto riguarda gli Xeon...la x non credo che stia ad intendere che hanno il molti sbloccato.....anzi.....comunque gli Xeon della famiglia X56 sono tutti a 6 Core come i 980x e simili....meno cloccati e il più potente mi pare che sia l'X5680 che costicchia circa 1600 euro....se considerate che nascono per lavorare "almeno" in coppia!!!

Comunque esiste una scheda della EVGA che monta 2 di questi Xeon....a dire il vero esistono un sacco di schede madri che lo fanno ma, la EVGA è l'unica che tiene in considerazione l'overclock....per questo infatti molti pazzi danarosi, la usano per battere svariati record!!!
Si vedono molti che tengono 2 Xeon X5680 a 5Ghz con risultati davvero paurosi!!! :O

c'è un utente che aveva provato questo sistema ma con risultati non molto buoni in quanto farli dialogare per l'uso che ne facciamo noi non è facile, molto spesso bisogna disabilitare un processore.

PanzoManII
12-12-2011, 16:30
ecco un sistema da LAVORO con la L maiuscola.
cavolo che temp spettacolo!

mannaggia a stò thread, ogni volta che leggo un post la scimmia si sveglia :nera: :nera:

e sono pure sempre iooooooo :sofico:

PanzoManII
12-12-2011, 16:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030510&page=664

PanzoManII
12-12-2011, 16:38
c'è un utente che aveva provato questo sistema ma con risultati non molto buoni in quanto farli dialogare per l'uso che ne facciamo noi non è facile, molto spesso bisogna disabilitare un processore.

wuillyc2 ti correggo per una volta...la evga è semplicemente stata la migliore mdb ke io abbia mai avuto, alcun conflitto o robe strane, anzi...ma il punto è tutto li, la qualità si paga (e forse troppo)!

bonzoxxx
12-12-2011, 16:39
AIUTO LA SCIMMIA!! AAAAAAAAHHHHHHHHHH....................:muro:

R3D
12-12-2011, 16:43
Mi sono dimenticato di postare anche quello che ho di fianco....pure lui sotto render ma da molto più tempo....quasi 70 ore....ecco:

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201112/20111212174040_IMG_0949-Low.jpg)

Scusate sempre per la qualità.

Ciao.

Wuillyc2
12-12-2011, 16:43
wuillyc2 ti correggo per una volta...la evga è semplicemente stata la migliore mdb ke io abbia mai avuto, alcun conflitto o robe strane, anzi...ma il punto è tutto li, la qualità si paga (e forse troppo)!

ma anche nei giochi o altre applicazioni? Nemesis l'aveva e ricordo che doveva spegnere spesso un processore, però qui parlo di un anno e mezzo fa, magari con i bios di adesso sta cosa è migliorata, cmq è stato l'unico caso che ho letto, quindi magari non è cosi, io molte volte ho pensato di fare una cosa simile, ma poi sono sempre stato scoraggiato da quei problemi, se cosi non fosse sono contento, in quanto sempre questo utente sta ricostruendo un dual lga 2011 con processori Xeon, se funziona bene ci faccio un bel pensiero.

blecco
12-12-2011, 16:46
wuillyc2 ti correggo per una volta...la evga è semplicemente stata la migliore mdb ke io abbia mai avuto, alcun conflitto o robe strane, anzi...ma il punto è tutto li, la qualità si paga (e forse troppo)!

Dici bene!
Se vuoi ho una X58 762 Classified in vendita :D

E ne ho un'altra liquidata, è una bestia :sofico:

PanzoManII
12-12-2011, 16:46
ma anche nei giochi o altre applicazioni? Nemesis l'aveva e ricordo che doveva spegnere spesso un processore, però qui parlo di un anno e mezzo fa, magari con i bios di adesso sta cosa è migliorata, cmq è stato l'unico caso che ho letto, quindi magari non è cosi, io molte volte ho pensato di fare una cosa simile, ma poi sono sempre stato scoraggiato da quei problemi, se cosi non fosse sono contento, in quanto sempre questo utente sta ricostruendo un dual lga 2011 con processori Xeon, se funziona bene ci faccio un bel pensiero.

la evga SR3 è stata anche già presentata anche se nn uscirà a breve (primavera forse), il "pensierino" è roba da oltre 4000 euro (per i 6 core)...

l approccio di intel cmq ai nuovi lga2011 almeno sulla fascia server è stato compeltamente diverso...i socket si chiamano 1567! e poi sulla sr3 andranno solo processori della famiglia 2xxx perchè bisocket...

bonzoxxx
12-12-2011, 16:47
Dual socket LGA 2011 con con gli xeon? O.O Ecchecazzarola deve renderizzare, avatar?:-D

Wuillyc2
12-12-2011, 16:49
la evga SR3 è stata anche già presentata anche se nn uscirà a breve (primavera forse), il "pensierino" è roba da oltre 4000 euro (per i 6 core)...

l approccio di intel cmq ai nuovi lga2011 almeno sulla fascia server è stato compeltamente diverso...i socket si chiamano 1567! e poi sulla sr3 andranno solo processori della famiglia 2xxx perchè bisocket...

ma dimmi una cosa, quindi mi confermi con la dual non ci sono problemi a far dialogare i 2 processori? Per problemi intendo che qualsiasi cosa gli lancio, bench, giochi o altro, il pc risponde bene. E' molto importante questa cosa.

PanzoManII
12-12-2011, 16:53
gli 8 core (famiglia E7 4xxx o westemere 7xxx) andranno sulle quad socket i 7xxx (o supermicro con cpu boards gli e7) e lo stesso la fascia altissima 10 core...

per farvi un idea, guardate qui http://www.supermicro.com/newsroom/pressreleases/2011/press110405_Westmere-EX.cfm

http://www.pcmall.com/p/Super-Micro-Boxed-Processors/product~dpno~8882996~pdp.gjajfha#activeTab=pdpOverview

http://www.supermicro.nl/products/motherboard/Xeon7000/7500/x8obn-f.cfm

8 cpu 1567 famiglia 8xxx E7 su due cpu board (non hanno i "socket" in pratica) :sofico:

ma quanto sono bravo!!

PanzoManII
12-12-2011, 16:56
ma dimmi una cosa, quindi mi confermi con la dual non ci sono problemi a far dialogare i 2 processori? Per problemi intendo che qualsiasi cosa gli lancio, bench, giochi o altro, il pc risponde bene. E' molto importante questa cosa.

assolutamente alcun problema!!! chiedi a wormcyborg e xeon3450 che hanno dell sr2 come l avevo io!

Wuillyc2
12-12-2011, 16:57
edit

Wuillyc2
12-12-2011, 16:58
assolutamente alcun problema!!! chiedi a wormcyborg e xeon3450 che hanno dell sr2 come l avevo io!

ottimo, mi hai dato una bella notizia!! Grande!!

Pelvix
12-12-2011, 17:03
edit

Ma io non ho capito una cosa: ad oggi manco un quad core è sfruttato decentemente dal software attuale, ma a che serve avere mila cpu/core li a far niente?:mbe:

PanzoManII
12-12-2011, 17:07
Ma io non ho capito una cosa: ad oggi manco un quad core è sfruttato decentemente dal software attuale, ma a che serve avere mila cpu/core li a far niente?:mbe:

animazioni di rendering 3d, calcoli di fisica/fluido dinamica! (3ds max, comsol etc)!

Wuillyc2
12-12-2011, 17:11
Ma io non ho capito una cosa: ad oggi manco un quad core è sfruttato decentemente dal software attuale, ma a che serve avere mila cpu/core li a far niente?:mbe:

con questo non è detto che lo faccio, mi informo solamente in quanto era un progetto che per mia ignoranza avevo accantonato in quanto pensavo avesse problemi. La scimmia passione che ho è molto grande, è un pò come quello che fuma che sa che gli fa male ma fuma lo stesso, o come quello che beve, o come quello che si fa la ferrarri quando i limiti sono di 130km orari. Io non beve, non fumo ecc ecc e concentro tutto sulla mia passione. Ripeto, mi informo solamente e voglio farmi una cultura su questa possibilità.

R3D
12-12-2011, 17:15
Servono a quello che sto facendo io....render o animazioni....dove il calcolo non basta mai!!!

In questo momento ho ben 3 macchine sotto render...

Una "questa" i7 980x a 4450mhz che è sotto render da quasi 29 ore....
un i7 2600k a 4600mhz che è sotto render da 70 ore...
e un i7 2600k a 4600mhz che sta sotto da questa mattina.....eppure adesso se avessi un'altra macchina, invece di aspettare potrei modellare....questo è il fatto....ci sono volte in cui si ha molta fretta e allora si fanno lavorare tutte e 3, vale a dire 8+8+12 core ad un solo render....e devo dire che da soddisfazione!!!

PanzoManII
12-12-2011, 17:19
Servono a quello che sto facendo io....render o animazioni....dove il calcolo non basta mai!!!

In questo momento ho ben 3 macchine sotto render...

Una "questa" i7 980x a 4450mhz che è sotto render da quasi 29 ore....
un i7 2600k a 4600mhz che è sotto render da 70 ore...
e un i7 2600k a 4600mhz che sta sotto da questa mattina.....eppure adesso se avessi un'altra macchina, invece di aspettare potrei modellare....questo è il fatto....ci sono volte in cui si ha molta fretta e allora si fanno lavorare tutte e 3, vale a dire 8+8+12 core ad un solo render....e devo dire che da soddisfazione!!!

le hai in network computing o slegate??

edit, leggevo meglio, non le puoi avere in network computing (forse i due 1155)!

bonzoxxx
12-12-2011, 18:09
ottimo, mi hai dato una bella notizia!! Grande!!

ed ecco che la scimmia sale a 1000 pure a wuilly...

PanzoManII
12-12-2011, 19:47
Ragazzi c è qualcuno ke ha da dare via un 990X??? per un amico, roba veloce...nn so se m spiego :rolleyes:

R3D
12-12-2011, 19:59
le hai in network computing o slegate??

edit, leggevo meglio, non le puoi avere in network computing (forse i due 1155)!

Che intendi?...certo che le ho in network....sono connesse alla rete via switch....macchine perfettamente condivise....e all'occorrenza posso condividere i core sulla macchina che voglio...oppure come ora che scrivo da casa...il terzo computer..posso vedere in remoto i computer che stannoi renderando e pure lavorarci...se dovessero esserci delle urgenze...ma questo esula dal nostro discorso!
Comunque si si possono condividere i core di ogni macchina sfruttando la connessione alla rete...purchè vi sia a monte una configurazione consona è ovvio!!

bonzoxxx
12-12-2011, 20:06
..... rete GIGABIT fatta come cristo comanda con un router COME CRISTO COMANDA. giusto?

R3D
12-12-2011, 20:09
Beh ovviamente....tutto a 1gbt a parte questa di casa...che ha router a 10/100 ... ma non è una grossa limitazione...forse un pò nel controllo remoto...ma tutto sommato mi basta e per quanto riguarda la condivisione dei core...invece non mi pare che sia limitante quella parte di rete a 100mbt....tutto qui! ;)

PanzoManII
13-12-2011, 19:31
Ud9 all opera...sto utilizzando il wb chipset "di casa", ke dite funge o sarebbe opportuno prendere un wb apposta??? Le temp mi sembrano molto buone, rispetto alle temp con la R3E stesse impostazioni, sono 2 gradi più freddo :sofico: volevo piazzarmi su un 4750-4800 daily, ma purtroppo cn meno di 1.46-47 nn vado da nessuna parte (e quindi meno di 87-88 sotto linx) :( Suggerimenti???

@wuillyc2 era la r3e ad essere andata purtroppo :muro:

Wuillyc2
14-12-2011, 00:39
Ud9 all opera...sto utilizzando il wb chipset "di casa", ke dite funge o sarebbe opportuno prendere un wb apposta??? Le temp mi sembrano molto buone, rispetto alle temp con la R3E stesse impostazioni, sono 2 gradi più freddo :sofico: volevo piazzarmi su un 4750-4800 daily, ma purtroppo cn meno di 1.46-47 nn vado da nessuna parte (e quindi meno di 87-88 sotto linx) :( Suggerimenti???

@wuillyc2 era la r3e ad essere andata purtroppo :muro:

Ottimo, almeno abbiamo capito cos'era. Per quanto riguarda l'oc purtroppo con il 980 sei arrivato al classico muro, anche il mio 980 è così, per andare oltre devi dare molto v-core.

Arrow0309
15-12-2011, 07:11
Ciao a tutti!
Voglio espandere la ram sul mio sistema portandola a 12 Gb ed avrei bisogno del vostro consiglio x continuare ad avere delle ottime prestazione ma con un occhio al prezzo :fagiano:

Meglio tenermi le mie ottime G.Skill Perfect Storm 6Gb 2000 cl9 (insolite) tenute in daily a 1600 Mhz cl 6.7.6.18 1T(nel passato le ho portate anche a 6.6.6.15) @1.65v ed il oc a 4.0-4.2 ht on (bclk-200 e uncore-3600), ed aggiungere queste G.Skill Ripjaws F3-12800CL8T-6GBRM 6Gb cl8 Link (http://www.hardwarepassion.it/DDR3-1600-G-Skill-DIMM-6-GB-DDR3-1600-Tri-Kit-F3-12800CL8T-6GBRM-Ripjaws-Serie-.1.34.184.gp.7492.-1.uw.aspx)
http://www.hardwarepassion.it/files/Hardware%20Passion_Files/Foto/11325_2.JPG
o queste Corsair XMS3 CMX6GX3M3C1600C7 6Gb cl7 Link (http://www.e-key.it/prod-ram-ddr3-corsair-xms3-cmx6gx3m3c1600c7-1600mhz-6gb-3x2gb-cl7-8-7-20-13820.htm) ?
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00013820_1.jpg

Oppure pensate che sia meglio togliere le Perfect Storm (magari vendendole) e mettere (3 banchi soli) queste Viper II Sector 7 PV7312G2000ELK 12Gb a 2000Mhz cl9 (penso che a 1600 andranno come le mie PS, più o meno) Link (http://www.hardwarepassion.it/DDR3-2000-e-Superiori-Patriot-DIMM-12-GB-DDR3-2000-Tri-Kit-PV7312G2000ELK-Viper-II-Sector-7-Serie-.1.34.186.gp.45549.-1.uw.aspx) ? :confused:
http://www.hardwarepassion.it/files/hardware_passion_Files/Foto/66910_2.JPG

Grazie per le vostre risposte. :)

bonzoxxx
15-12-2011, 07:49
stavo guardando anche io ad un upgrade della RAM visto che cmq stà calando, e mi stavo orientando su una cosa tutto sommato tranquilla (tipo CL8) ma non riesco a trovare un kit per sostituire il mio (TR3X6G1600C8D) che ora tengo a 1448@ 7-8-7-22.
non mi serve una memoria ultra mega ma una cosa tranquilla.
Eventualmente se dovessi trovare una altro Kit da 6GB come il mio, come si comporta in OC la P6T Deluxe con tutti gli slot occupati?

altrimenti ci sarebbero queste (CMZ12GX3M3A1600C9) però è come mettere il GPL alla ferrari... boh

Wuillyc2
15-12-2011, 10:40
Ciao a tutti!
Voglio espandere la ram sul mio sistema portandola a 12 Gb ed avrei bisogno del vostro consiglio x continuare ad avere delle ottime prestazione ma con un occhio al prezzo :fagiano:

Meglio tenermi le mie ottime G.Skill Perfect Storm 6Gb 2000 cl9 (insolite) tenute in daily a 1600 Mhz cl 6.7.6.18 1T(nel passato le ho portate anche a 6.6.6.15) @1.65v ed il oc a 4.0-4.2 ht on (bclk-200 e uncore-3600), ed aggiungere queste G.Skill Ripjaws F3-12800CL8T-6GBRM 6Gb cl8 Link (http://www.hardwarepassion.it/DDR3-1600-G-Skill-DIMM-6-GB-DDR3-1600-Tri-Kit-F3-12800CL8T-6GBRM-Ripjaws-Serie-.1.34.184.gp.7492.-1.uw.aspx)
http://www.hardwarepassion.it/files/Hardware%20Passion_Files/Foto/11325_2.JPG
o queste Corsair XMS3 CMX6GX3M3C1600C7 6Gb cl7 Link (http://www.e-key.it/prod-ram-ddr3-corsair-xms3-cmx6gx3m3c1600c7-1600mhz-6gb-3x2gb-cl7-8-7-20-13820.htm) ?
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00013820_1.jpg

Oppure pensate che sia meglio togliere le Perfect Storm (magari vendendole) e mettere (3 banchi soli) queste Viper II Sector 7 PV7312G2000ELK 12Gb a 2000Mhz cl9 (penso che a 1600 andranno come le mie PS, più o meno) Link (http://www.hardwarepassion.it/DDR3-2000-e-Superiori-Patriot-DIMM-12-GB-DDR3-2000-Tri-Kit-PV7312G2000ELK-Viper-II-Sector-7-Serie-.1.34.186.gp.45549.-1.uw.aspx) ? :confused:
http://www.hardwarepassion.it/files/hardware_passion_Files/Foto/66910_2.JPG

Grazie per le vostre risposte. :)

non puoi prendere delle dominator corsair?

R3D
15-12-2011, 10:47
Corsair XMS3 CMX6GX3M3C1600C7.........12 Gb e le tengo sulla configurazione in firma a 7-7-7-22 1T ciao!

bonzoxxx
15-12-2011, 11:05
Corsair XMS3 CMX6GX3M3C1600C7.........12 Gb e le tengo sulla configurazione in firma a 7-7-7-22 1T ciao!

quindi hai 6 blocchi di ram... beh calcolando che tu i pc li sfrutti al 110%, significa che la stabilità è garantita. ci faccio un pensiero và.

Arrow0309
15-12-2011, 11:36
non puoi prendere delle dominator corsair?

Ma hai visto quanto venivano le Patriot 12Gb 2000? poco più di 100 €. E le Dominator?

Corsair XMS3 CMX6GX3M3C1600C7.........12 Gb e le tengo sulla configurazione in firma a 7-7-7-22 1T ciao!

E tu dici che riuscirò ad avere 7-7-7-22 1T mischiandoli con le mie PS? Perche altrimenti non mi conviene. :)

R3D
15-12-2011, 11:41
Mi spiace ma mischiare non è mai stata una pratica che porta tanto in la....onestamente non me la sento di dirti che ti conviene mischiare....o fai una cosa tutta uguale oppure devi accettare qualche compromesso....dovesse darti dei problemi intendo!

bonzoxxx
15-12-2011, 11:53
Mi spiace ma mischiare non è mai stata una pratica che porta tanto in la....onestamente non me la sento di dirti che ti conviene mischiare....o fai una cosa tutta uguale oppure devi accettare qualche compromesso....dovesse darti dei problemi intendo!

concordo, la massima stabilità la danno blocchi di RAM uguali.
provato personalmente

System Shock
15-12-2011, 14:06
Ciao a tutti!
Voglio espandere la ram sul mio sistema portandola a 12 Gb ed avrei bisogno del vostro consiglio x continuare ad avere delle ottime prestazione ma con un occhio al prezzo :fagiano:

Meglio tenermi le mie ottime G.Skill Perfect Storm 6Gb 2000 cl9 (insolite) tenute in daily a 1600 Mhz cl 6.7.6.18 1T(nel passato le ho portate anche a 6.6.6.15) @1.65v ed il oc a 4.0-4.2 ht on (bclk-200 e uncore-3600), ed aggiungere queste G.Skill Ripjaws F3-12800CL8T-6GBRM 6Gb cl8 Link (http://www.hardwarepassion.it/DDR3-1600-G-Skill-DIMM-6-GB-DDR3-1600-Tri-Kit-F3-12800CL8T-6GBRM-Ripjaws-Serie-.1.34.184.gp.7492.-1.uw.aspx)
http://www.hardwarepassion.it/files/Hardware%20Passion_Files/Foto/11325_2.JPG
o queste Corsair XMS3 CMX6GX3M3C1600C7 6Gb cl7 Link (http://www.e-key.it/prod-ram-ddr3-corsair-xms3-cmx6gx3m3c1600c7-1600mhz-6gb-3x2gb-cl7-8-7-20-13820.htm) ?
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00013820_1.jpg

Oppure pensate che sia meglio togliere le Perfect Storm (magari vendendole) e mettere (3 banchi soli) queste Viper II Sector 7 PV7312G2000ELK 12Gb a 2000Mhz cl9 (penso che a 1600 andranno come le mie PS, più o meno) Link (http://www.hardwarepassion.it/DDR3-2000-e-Superiori-Patriot-DIMM-12-GB-DDR3-2000-Tri-Kit-PV7312G2000ELK-Viper-II-Sector-7-Serie-.1.34.186.gp.45549.-1.uw.aspx) ? :confused:
http://www.hardwarepassion.it/files/hardware_passion_Files/Foto/66910_2.JPG

Grazie per le vostre risposte. :)

Tieni presente che avere 2 banchi per canale (quindi 6 in triple) spesso penalizza le prestazioni delle stesse ram ed anche quella in oc della cpu .

Ed anche mischiare modelli con timings diversi non aiuta ad ottenere prestazioni ottimali , visto che le ram hanno prezzi al minimo storico potresti considerare di vendere le tue e passare a 3x 4gb.

Arrow0309
15-12-2011, 14:17
Grazie a tutti, a quanto pare e consigliato ugualmente anche sul altro 3d (delle mobo Gigabyte x58) passerò al nuovo kit da 12 Gb a tre banchi (mooolto probabile questo kit Patriot Sector 7 che trovo quasi regalato come prezzo). Speriamo che siano al'altezza. :)

fadry
15-12-2011, 17:39
Ragazzi ho bisogno di aiuto per overclockkare un i7 920 a 3.8ghz...
Per adesso ho impostato:
Bclk a 190
Multi a 20
Dram a 1520
Uncore a 3040
Qpi minimo

Cpu voltage a 1.31
Dram voltage a 1.64
Pll a 1.80
Qpi a 1.35

Il resto auto o come da guida es:turbo mode disable ecc...
Windows si avvia...faccio un test con Prime e si freeza il sistema :-(
Che posso fare per renderlo stabile? Grazie!
Ps: nn vorrei alzare il vcore perchè le temp giá stanno a 75 in full load

Tullist
15-12-2011, 18:27
Ragazzi ho bisogno di aiuto per overclockkare un i7 920 a 3.8ghz...
Per adesso ho impostato:
Bclk a 190
Multi a 20
Dram a 1520
Uncore a 3040
Qpi minimo

Cpu voltage a 1.31
Dram voltage a 1.64
Pll a 1.80
Qpi a 1.35

Il resto auto o come da guida es:turbo mode disable ecc...
Windows si avvia...faccio un test con Prime e si freeza il sistema :-(
Che posso fare per renderlo stabile? Grazie!
Ps: nn vorrei alzare il vcore perchè le temp giá stanno a 75 in full load

che step è? dagli 2 step in più di vcore, rilassa le ram 9-9-9-27, metti il pce a 101 e uncore al doppio delal frequenza delle ram, ritesta tutto e facci sapere :)

fadry
15-12-2011, 20:00
che step è? dagli 2 step in più di vcore, rilassa le ram 9-9-9-27, metti il pce a 101 e uncore al doppio delal frequenza delle ram, ritesta tutto e facci sapere :)

Purtropo è un c0...aumentato di due step il Vcore...ora è a 1.32 circa...
le ram erano già a 9-9-9-24 le ho portate a 27, pci era già a 101!

Ora testo ma non penso che due step di volt cambino molto :/

Tullist
15-12-2011, 20:14
Purtropo è un c0...aumentato di due step il Vcore...ora è a 1.32 circa...
le ram erano già a 9-9-9-24 le ho portate a 27, pci era già a 101!

Ora testo ma non penso che due step di volt cambino molto :/

il resto l'hai lasciato tutto su default? ioh e compagnia bella?

ps. io ho avuto in passato un c0 sfigatissimo...per i 3.9 voleva 1.38 v....quindi valuta te ;)

fadry
15-12-2011, 20:57
Si tutto su default....tra l'altro ho provato a portare
dram voltage a 1.66
core voltage a 1.35

e nada...

con alcuni test per il 4ghz avevo provato addirittura il core voltage a 1.40 senza successo....

ora sono con l'X.M.P. a 2.6Ghz e ram a 1600Mhz e ovviamente regge....

Le cose che posso fare sono due
1) Mantenere l'XMP e provare un overclock a 3.6ghz(in questo caso posso mantenere le RAM a 1600
2)Cercare uno stabile a 3.6Ghz senza XMP (qui le ram starebbero a 1443)

Cosa ne pensi? In ogni caso grazie dell'aiuto Tullist :)

Tullist
15-12-2011, 21:09
Si tutto su default....tra l'altro ho provato a portare
dram voltage a 1.66
core voltage a 1.35

e nada...

con alcuni test per il 4ghz avevo provato addirittura il core voltage a 1.40 senza successo....

ora sono con l'X.M.P. a 2.6Ghz e ram a 1600Mhz e ovviamente regge....

Le cose che posso fare sono due
1) Mantenere l'XMP e provare un overclock a 3.6ghz(in questo caso posso mantenere le RAM a 1600
2)Cercare uno stabile a 3.6Ghz senza XMP (qui le ram starebbero a 1443)

Cosa ne pensi? In ogni caso grazie dell'aiuto Tullist :)
penso che il problema sia il profilo x.m.p attivo....certe ram non le digerisce...prova a disattivarlo... e metti pure 190x20 con vcore a 1.35, ppl a 1.8 e resto delle impostazioni come le avevi prima e fai 2 test ;)

ps. adesso leggo la tua firma....che ram hai? frequenza default?

fadry
15-12-2011, 21:16
No aspetta ora sono con l'XMP(l'ho attivato giusto per testare le ram, visto che le ho comprate da poco) prima quando ho fatto il test con vcore a 1.35 e vram 1.66 non era attivo!
(tra l'altro il pc era velocissimo ma quando ho fatto il blend test con Prime dopo pochi secondi e andato pian piano in freezing)

Ho 3 banchi da 2gb di semplicissime XMS3 cl9 9-9-9-24 a 1600mhz.

Si effettivamente devo aggiornare la firma :D

bonzoxxx
15-12-2011, 21:31
Raga, possibile che con il mio 920 3.8 giggi sono cpu limited sulla 5870? Volevo spremerla un pò ma il 3d Mark 2006 nn si schioda dai 2300 punti pur impostando le frequenze della scheda a 900-1300... Appena ho messo 4 GHz sono schizzato a 24200 circa... Boh, 200 MHz mi danno 1000 punti? Devo pro are il vantage

Tullist
15-12-2011, 22:01
Raga, possibile che con il mio 920 3.8 giggi sono cpu limited sulla 5870? Volevo spremerla un pò ma il 3d Mark 2006 nn si schioda dai 2300 punti pur impostando le frequenze della scheda a 900-1300... Appena ho messo 4 GHz sono schizzato a 24200 circa... Boh, 200 MHz mi danno 1000 punti? Devo pro are il vantage

tieni conto che le schede di fascia media alta sono tutte cpu-limited.....leggevo di overclocker affermaere che con la 480 si è cpu limited anche con un 990x a 5 gigi...quindi non credo il discorso sia tanto diverso con una 5870.....felicissimo di essere smentito :D

bonzoxxx
15-12-2011, 22:04
infatti sono rimasto come un cocomero.

vabbè che il test l'ho fatto a 1280x1024 (ho un monitor sfigatissimo) ma 200 mhz mi hanno dato 1000 punti in +.

cmq la 5870 è una bestia, nn oso immaginare chi tiene 2 gtx 580 in sli

Tullist
15-12-2011, 22:09
infatti sono rimasto come un cocomero.

vabbè che il test l'ho fatto a 1280x1024 (ho un monitor sfigatissimo) ma 200 mhz mi hanno dato 1000 punti in +.

cmq la 5870 è una bestia, nn oso immaginare chi tiene 2 gtx 580 in sli

l'ho avuta pure io la 5870 e confermo che è una ottima scheda.....ma 2 580 XD...fanno paura

Wuillyc2
16-12-2011, 00:30
tieni conto che le schede di fascia media alta sono tutte cpu-limited.....leggevo di overclocker affermaere che con la 480 si è cpu limited anche con un 990x a 5 gigi...quindi non credo il discorso sia tanto diverso con una 5870.....felicissimo di essere smentito :D

Si è cpu limited a risoluzione non hd, sopra nessun problema.

bonzoxxx
16-12-2011, 01:02
a, ecco.

no, sapete, avrò montato 1000 computer e + nel corso della mia vita, ma nessuno potente come quello che ho ora (tranne un rack di blade della DELL, ma quello non conta...:sofico: :sofico: :sofico: SBAVV!) quindi nn sono mai stato CPU limited, calcolando che la scheda + "meglio" che ho avuto è stata la 5770 che ho appena pensionato a causa della scimmia che si è impadronita di me.

cmq lode alla MX-4, la 5870 è passata da 94° a 83° sotto furmark..

Rsdj
16-12-2011, 09:10
No aspetta ora sono con l'XMP(l'ho attivato giusto per testare le ram, visto che le ho comprate da poco) prima quando ho fatto il test con vcore a 1.35 e vram 1.66 non era attivo!
(tra l'altro il pc era velocissimo ma quando ho fatto il blend test con Prime dopo pochi secondi e andato pian piano in freezing)

Ho 3 banchi da 2gb di semplicissime XMS3 cl9 9-9-9-24 a 1600mhz.

Si effettivamente devo aggiornare la firma :D

Io sono appena passato da un 920 C0 a un 920 D0 e devo dire che c'è un abisso, sia a livello di overclock che di temperature.

Considera che con il C0 per avere un minimo di stabilità a 4GHz (massimo 10 minuti di linx) dovevo tenere 1,43v di vcore, adesso con il D0 (e non è dei più fortunati) sto a 4,3Ghz a 1,33v di vcore!

Secondo me per 3,8Ghz è poco un voltaggio di 1,31v... minimo 1,38v dovresti darglieli... per lo meno col mio era così.

bonzoxxx
16-12-2011, 09:13
se è un 920 C0 sfigato io comincerei con 1.4 (se il dissi lo permette) e una volta raggiunta la frequenza stabile limerei sul Vcore.

io almeno ho fatto così, 1.5Vcore a 4.2Ghz, poi ho limato fino a 1.45.

poi ovviamente ho solo benchato a quella frequenza, ora lo tengo a 3.8@1.225Vcore.

Rsdj
16-12-2011, 09:15
Hai un 920 D0?

bonzoxxx
16-12-2011, 09:28
Hai un 920 D0?

C0. all'inizio nn riuscivo a cavare un ragno dal buco, poi mi sono messo di buzzo buono (mx-4, carta abrasiva, sidol e tanta pazienza) e sono riuscito ad abbassare le temp di parecchio.

poi ho dato corrente, e tanta. poi l'ho tolta quando ho sentito bestemmiare i mostef intorno alla CPU. facendo un rapido confronto prestazioni/consumi/rumorosità i miei 3.8Ghz@ 1.225 sono perfetti, calcolando che sono stress dal mio HAF 932 si sente sono il rumore dei dischi e dell'alimentatore (corsair hx 750)

Rsdj
16-12-2011, 09:50
C0. all'inizio nn riuscivo a cavare un ragno dal buco, poi mi sono messo di buzzo buono (mx-4, carta abrasiva, sidol e tanta pazienza) e sono riuscito ad abbassare le temp di parecchio.

poi ho dato corrente, e tanta. poi l'ho tolta quando ho sentito bestemmiare i mostef intorno alla CPU. facendo un rapido confronto prestazioni/consumi/rumorosità i miei 3.8Ghz@ 1.225 sono perfetti, calcolando che sono stress dal mio HAF 932 si sente sono il rumore dei dischi e dell'alimentatore (corsair hx 750)

Beh veramente un ottimo esemplare per essere un C0! Il mio con 1,22v di vcore non stava nemmeno a default! :D

Quanti cicli di linx fai con questa configurazione?

bonzoxxx
16-12-2011, 10:01
mi sono fermato a 4, nn ho molto tempo.

ora ci provo.

Rsdj
16-12-2011, 10:51
mi sono fermato a 4, nn ho molto tempo.

ora ci provo.

Non male, ma hai settato HT ON oppure OFF?

bonzoxxx
16-12-2011, 10:53
rigorosamente ON (rendering dei panorami). e ho attivi anche il turbo e il risparmio energetico.
sono contento di questo 920, devo dare molto Vcore solo per i 4ghz ed oltre, ma personalmente nn mi interessa quella frequenza.
cmq ancora non mi capacito di essere CPU limited, cavolo l'LGA 1366 è un mostro.. boh.

sopravviverò comunque.

OT: probabile MAC MINI in arrivo.... :-)

ufomito
16-12-2011, 12:43
Parli del Mark totale o del GPU score ?
Con un Cross/Sli, sicuramente si... saresti CPU limited.
con una singola scheda, solitamente con 4GHz si sta tranquilli.

jumpboy8
16-12-2011, 12:55
ma i 920 C0 di cui parlate male, con che voltaggio minimo vi tengono la cpu a default? il mio regge tranquillamente con 0.984/0.992V, non mi sembra malaccio :stordita:

Wuillyc2
16-12-2011, 14:06
rigorosamente ON (rendering dei panorami). e ho attivi anche il turbo e il risparmio energetico.
sono contento di questo 920, devo dare molto Vcore solo per i 4ghz ed oltre, ma personalmente nn mi interessa quella frequenza.
cmq ancora non mi capacito di essere CPU limited, cavolo l'LGA 1366 è un mostro.. boh.

sopravviverò comunque.

OT: probabile MAC MINI in arrivo.... :-)

PErchè sei cpu limited? :mbe:

Tullist
16-12-2011, 14:24
PErchè sei cpu limited? :mbe:

perchè utilizza una risoluzione bassa....da quanto ho capito

Wuillyc2
16-12-2011, 16:29
perchè utilizza una risoluzione bassa....da quanto ho capito

ah ecco, anche se mi sembra strano, ora mai oggi abbiamo quasi tutti una risoluzione hd con questi mostri di pc.

ufomito
16-12-2011, 17:09
ma i 920 C0 di cui parlate male, con che voltaggio minimo vi tengono la cpu a default? il mio regge tranquillamente con 0.984/0.992V, non mi sembra malaccio :stordita:

Con quel voltaggio un buon D0 sta a 3.2GHz :D
forse dovuto alla 24 fasi della UD7, questo era il mio daily ad aria ( molto tranquillo ).

http://img267.imageshack.us/img267/4765/20100801213634immagine.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/267/20100801213634immagine.png/)

165x21 con 1.04v da bios

bonzoxxx
16-12-2011, 19:04
ah ecco, anche se mi sembra strano, ora mai oggi abbiamo quasi tutti una risoluzione hd con questi mostri di pc.

e io sono sfigatissimo e ho un monitor da 17... sigh sob!

fadry
16-12-2011, 20:45
Io sono appena passato da un 920 C0 a un 920 D0 e devo dire che c'è un abisso, sia a livello di overclock che di temperature.

Considera che con il C0 per avere un minimo di stabilità a 4GHz (massimo 10 minuti di linx) dovevo tenere 1,43v di vcore, adesso con il D0 (e non è dei più fortunati) sto a 4,3Ghz a 1,33v di vcore!

Secondo me per 3,8Ghz è poco un voltaggio di 1,31v... minimo 1,38v dovresti darglieli... per lo meno col mio era così.

Allora...ho lasciato l'XMP profile ma poi ho portato il bclk a 3.6Ghz e ovviamente modificato i valori degli altri parametri.
Ho messo Vcore e Vpll su Auto per capire indicativamente quanto Vcore dare....in pratica ho monitorato che in full load viene automaticamente poratato a 1.28

Le Temp: 78 - 75 - 77 - 71

Domande: 1) Conviene rimanere su 1.28 o con Auto sta abbastanza largo e posso scendere?
2) Essendo le Temp altine secondo me non conviene superare i 3.6Ghz, o sbaglio?

bonzoxxx
16-12-2011, 21:09
Allora...ho lasciato l'XMP profile ma poi ho portato il bclk a 3.6Ghz e ovviamente modificato i valori degli altri parametri.
Ho messo Vcore e Vpll su Auto per capire indicativamente quanto Vcore dare....in pratica ho monitorato che in full load viene automaticamente poratato a 1.28

Le Temp: 78 - 75 - 77 - 71

Domande: 1) Conviene rimanere su 1.28 o con Auto sta abbastanza largo e posso scendere?
2) Essendo le Temp altine secondo me non conviene superare i 3.6Ghz, o sbaglio?

che dissi hai?

ufomito
16-12-2011, 21:09
il profilo XMP disattivalo...
imposta manualmente la frequenza ram e timming come da specifica.

Si, la temperatura è un po troppo alta, resta sotto 75 gradi in stress.
Evita di lasciare vcore automatico, fai delle prove e trova il minimo necessario per passare uno stress test. ( in questo modo scenderanno anche le temperature )

fadry
16-12-2011, 21:40
che dissi hai?

Coolermaster 412 http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6763

il profilo XMP disattivalo...
imposta manualmente la frequenza ram e timming come da specifica.

Si, i voltaggio sono un po troppo alti, resta sotto 75 gradi in stress.
Evita di lasciare vcore automatico, fai delle prove e trova il minimo necessario per passare uno stress test. ( in questo modo scenderanno anche le temperature )

Il profilo è attivo ma ho modificato sia dram frequency, uncore ecc...poi ho impostato io i timing...quindi di XMP c'è solo il nome del profile!

Domani faccio un pò di test e vi faccio sapere...tra l'altro vorrei portare i timing delle ram a 888-22 come da spd visto che lavorano a 1440 e non 1600.

ufomito
17-12-2011, 08:14
Prova proprio a mettere "manual" al posto di XMP.

Magari prima trova stabilità con le ram poco tirate... poi pensi a sistemare i timmig

19Francesco81
17-12-2011, 14:07
Ragazzi a 3.80 Ghz quali funzioni energetiche posso attivare?
Sè non sbaglio sono:
1- Intel C-state Tech;
2- CPU TM-Function;
3- C1E support.
Sè non sbaglio sono questi...ditemi voi tutto in modo molto dettagliato gentilmente. Perchè le ho sempre tenute disattivate.
Grazie!

Arrow0309
17-12-2011, 20:35
Ragazzi a 3.80 Ghz quali funzioni energetiche posso attivare?
Sè non sbaglio sono:
1- Intel C-state Tech;
2- CPU TM-Function;
3- C1E support.
Sè non sbaglio sono questi...ditemi voi tutto in modo molto dettagliato gentilmente. Perchè le ho sempre tenute disattivate.
Grazie!

Veramente io tengo attivo solo l'EIST, tutti gli altri (sopra elencati) li ho sempre tenuti disattivati. :)

19Francesco81
17-12-2011, 20:45
Veramente io tengo attivo solo l'EIST, tutti gli altri (sopra elencati) li ho sempre tenuti disattivati. :)


EIST???
Uhmm, non mi sembra che questa voce ci sia sulla mia mobo.
Ma forse dipende dal fatto che la tua è una Gigabyte e la mia un'Asus.
O forse è scritto in un altro modo...buh!!!
Comunque apprezzerei l'aiuto di qualcuno che abbia un'Asus, così non c'è pericolo di sbagliarsi!!!

Arrow0309
17-12-2011, 22:31
EIST???
Uhmm, non mi sembra che questa voce ci sia sulla mia mobo.
Ma forse dipende dal fatto che la tua è una Gigabyte e la mia un'Asus.
O forse è scritto in un altro modo...buh!!!
Comunque apprezzerei l'aiuto di qualcuno che abbia un'Asus, così non c'è pericolo di sbagliarsi!!!

Qui Asus o Gigabyte non c'entra niente. EIST (Enhanced Intel SpeedStep®) è una tecnologia Intel e lo devi avere come voce assolutamente nel bios della tua mobo. Il fatto è che va associato col vcore in auto (voltaggio dinamico) in modo da ridurre quindi anche il volt. in idle insieme alla freq. ma qui forse è meglio che ti fai spiegare da qualcuno che abbia una mobo Asus simile alla tua. ;)

19Francesco81
18-12-2011, 00:42
Qui Asus o Gigabyte non c'entra niente. EIST (Enhanced Intel SpeedStep®) è una tecnologia Intel e lo devi avere come voce assolutamente nel bios della tua mobo. Il fatto è che va associato col vcore in auto (voltaggio dinamico) in modo da ridurre quindi anche il volt. in idle insieme alla freq. ma qui forse è meglio che ti fai spiegare da qualcuno che abbia una mobo Asus simile alla tua. ;)

AHAHAHAHAHAHHAHA!!!!!!!!!!!!!
Abbreviato non mi diceva niente...,mamma mia figura di m...a:doh: !!!

flesciato83
18-12-2011, 14:03
Ragazzi a 3.80 Ghz quali funzioni energetiche posso attivare?
Sè non sbaglio sono:
1- Intel C-state Tech;
2- CPU TM-Function;
3- C1E support.
Sè non sbaglio sono questi...ditemi voi tutto in modo molto dettagliato gentilmente. Perchè le ho sempre tenute disattivate.
Grazie!

ma disattivando tutti quei parametri di risparmio energetico e possibile anche salire ancora un po di frequenza?

fadry
18-12-2011, 15:51
ma disattivando tutti quei parametri di risparmio energetico e possibile anche salire ancora un po di frequenza?

Quei parametri disattivati servono solo a tenere il sistema stabile, non centrano niente con le frequenze che dipendo dal bclk e dal moltiplicatore....

Prova proprio a mettere "manual" al posto di XMP.

Magari prima trova stabilità con le ram poco tirate... poi pensi a sistemare i timmig

Guarda ho provato ed il sistema è instabile...è stabile SOLO se lascio l'XMP, infatti ora sono stabile su 3.6Ghz con queste impostazioni
XMP
moltiplicatore 20
bclk 181
dram 1451
ulck 2903
qpi 6532
timing ram 8-8-8-22-60
vcore 1.27500 da limare (le temp in full stress arrivano a 76 -74 -76 72)
pll 1.84
qpi/dram 1.27500
dram voltage 1.64

Ora penso che limerò solo sul vcore, non penso di passare a 3.8ghz solo per le temp già alte.

In ogni caso grazie a tutti per le risposte :)

Jeremy01
18-12-2011, 16:48
Devo testare un OC di un I7 920 e 4GB ddr3 1600 e vorrei settare IBT al massimo posibile dello stress e fare una decina di cicli ma se seleziono maximum mi dice che oltre la memoria disponibile, adesso vi chiedo: bastano 2GB oppure è meglio utilizzare tutto la memoria disponibile, magari selezionando custom e scrivendo la memoria disponibile citata dallo stesso IBT.

Lo chiedo perchè mi viene il dubbio che se seleziono tutta la memoria disponibile il PC potrebbe andare in crash (bsod) durante il test non per problemi di instanilità dell'oc ma per aver settato male IBT che satura forse piu di quello che dovrebbe

Arrow0309
18-12-2011, 17:36
Devo testare un OC di un I7 920 e 4GB ddr3 1600 e vorrei settare IBT al massimo posibile dello stress e fare una decina di cicli ma se seleziono maximum mi dice che oltre la memoria disponibile, adesso vi chiedo: bastano 2GB oppure è meglio utilizzare tutto la memoria disponibile, magari selezionando custom e scrivendo la memoria disponibile citata dallo stesso IBT.

Lo chiedo perchè mi viene il dubbio che se seleziono tutta la memoria disponibile il PC potrebbe andare in crash (bsod) durante il test non per problemi di instanilità dell'oc ma per aver settato male IBT che satura forse piu di quello che dovrebbe

Usa Lynx x64 ultima versione, qui (http://www.mediafire.com/?3aa7yz5nxfkb97z), e se disponi di 6Gb di ram seleziona il valore 25000 al problem size ;)

Jeremy01
18-12-2011, 17:46
Usa Lynx x64 ultima versione, qui (http://www.mediafire.com/?3aa7yz5nxfkb97z), e se disponi di 6Gb di ram seleziona il valore 25000 al problem size ;)

dispongo di 4GB: come lo devo settare? (problem size-memory-run)

Arrow0309
18-12-2011, 18:26
dispongo di 4GB: come lo devo settare? (problem size-memory-run)

Beh, ovviamente non disporrai di tutti e 4gb per il test, prova un 22000 di problem size o cmq. il massimo che ti da (corregge automaticamente se non hai tanta ram). :)

Jeremy01
18-12-2011, 18:38
Beh, ovviamente non disporrai di tutti e 4gb per il test, prova un 22000 di problem size o cmq. il massimo che ti da (corregge automaticamente se non hai tanta ram). :)

ho premuto il tasto all accanto a mem e credo che abbia fatto tutto in automatico assegnando tutta la mem (da task mi risulta cpu100% e mem92%)
va bene così che dici?

Arrow0309
18-12-2011, 18:42
ho premuto il tasto all accanto a mem e credo che abbia fatto tutto in automatico assegnando tutta la mem (da task mi risulta cpu100% e mem92%)
va bene così che dici?

Va bene, fai almeno 20 cicli e sei 99% rs :)

bonzoxxx
18-12-2011, 22:10
raga ma come mai lynx è così stressante per la CPU?

Wuillyc2
19-12-2011, 10:07
e io sono sfigatissimo e ho un monitor da 17... sigh sob!

perchè sfigato? é vero con quel monitor a risoluzione sotto Hd potresti essere in alcuni casi cpu limited ma non mi starei a preoccupare.

bonzoxxx
19-12-2011, 16:11
beh era per dire.. cmq la scimmia mi stà passando per ora, meno male se no andava a finire veramente maluccio.. :-)

Wuillyc2
19-12-2011, 20:06
ragazzi come lo tenete voi il load line calibration?

PanzoManII
19-12-2011, 20:37
ragazzi come lo tenete voi il load line calibration?

Sulla mia ud9 lo tengo su "level2"...high in pratica ;) Cmq sn arrivato sui 4700 in daily ed è in arrivo il quinto rad :D

PanzoManII
19-12-2011, 20:39
ho premuto il tasto all accanto a mem e credo che abbia fatto tutto in automatico assegnando tutta la mem (da task mi risulta cpu100% e mem92%)
va bene così che dici?

Se hai 4gb anke un problem size di tra 18000 e 20000 basta...cn 6 gb sul thread ufficiale alla evga suggeriscono "problemi" di 25000..!

Wuillyc2
20-12-2011, 00:32
Sulla mia ud9 lo tengo su "level2"...high in pratica ;) Cmq sn arrivato sui 4700 in daily ed è in arrivo il quinto rad :D

Io lo tengo su automatico, però vorrei vedere che effetto fa sull'oc modificando il suo stato, tu che mi consigli?

Arrow0309
20-12-2011, 07:02
Interessante review, confermato un'altra volta il piccolissimo incremento prestazionale dei nuovi i7 2011 nel ambito gaming. :O

http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=643&page=0

bonzoxxx
21-12-2011, 15:50
ok, news riguardo il mio 920.

ho raggiunto QUASI stabilmente i 4 ghz, nel senso che adesso stò a 20x200@1.35Vcore (che male male non è per un C0) ma linx è impietoso e mi sputtana il pc dopo neanche un ciclo, ma nel daily non mi da problemi.

magari dovrei settare qualche voltaggio da qualche parte ma, per penuria di tempo, non mi sono messo a spugnettare nel bios.

il geekbench mi da quasi 11000, il vantage lo chiudo a fatica.

se invece metto 21x191@1.4 vcore viaggio sui 4.2ghz, ma anche qui per fare un ciclo di linx devo dare un mare di vcore e il gioco non vale la candela perchè il TRUE non mi basta +.

appena riesco posto una foto del bios.

Wuillyc2
21-12-2011, 17:11
ok, news riguardo il mio 920.

ho raggiunto QUASI stabilmente i 4 ghz, nel senso che adesso stò a 20x200@1.35Vcore (che male male non è per un C0) ma linx è impietoso e mi sputtana il pc dopo neanche un ciclo, ma nel daily non mi da problemi.

magari dovrei settare qualche voltaggio da qualche parte ma, per penuria di tempo, non mi sono messo a spugnettare nel bios.

il geekbench mi da quasi 11000, il vantage lo chiudo a fatica.

se invece metto 21x191@1.4 vcore viaggio sui 4.2ghz, ma anche qui per fare un ciclo di linx devo dare un mare di vcore e il gioco non vale la candela perchè il TRUE non mi basta +.

appena riesco posto una foto del bios.

ottimo! Posta posta!

PanzoManII
21-12-2011, 17:21
Io lo tengo su automatico, però vorrei vedere che effetto fa sull'oc modificando il suo stato, tu che mi consigli?

ti dico solo ke m servono 3 step di vcore in più se lo metto su auto :O

cmq vista anke la "differenza" tra 3930k e 990X (molto meglio in dx11 nn capisco xke)...il punto è ke un 990X oggi come oggi costa A NUOVO, il doppio...

Arrow0309
21-12-2011, 17:24
ok, news riguardo il mio 920.

ho raggiunto QUASI stabilmente i 4 ghz, nel senso che adesso stò a 20x200@1.35Vcore (che male male non è per un C0) ma linx è impietoso e mi sputtana il pc dopo neanche un ciclo, ma nel daily non mi da problemi.

magari dovrei settare qualche voltaggio da qualche parte ma, per penuria di tempo, non mi sono messo a spugnettare nel bios.

il geekbench mi da quasi 11000, il vantage lo chiudo a fatica.

se invece metto 21x191@1.4 vcore viaggio sui 4.2ghz, ma anche qui per fare un ciclo di linx devo dare un mare di vcore e il gioco non vale la candela perchè il TRUE non mi basta +.

appena riesco posto una foto del bios.
Il lynx va superato x essere stabili nel daily.
Ma poi come fai a fare 191x21=4200 quando fanno 4.01Ghz :asd:
A parte scherzi, il 191x21 ti consiglio di settarlo solo se la ram non ti regge bene a 1600, oppure se la vuoi portare a 1910 col uncore a 3820. Si, sarebbe anche (quello che dicono) il discorso del molti disparo che il nostro i7 gradirebbe di più, ma io non ho mai fatto caso difatti tengo il profilo a 4Ghz col 200x20, anche se è un pezzo che sono rimasto fisso a 4.2Ghz col 200x21 da quando ho il D14 :)

bonzoxxx
21-12-2011, 17:27
191x21 è per fare 4 giga, 200x21 mi serve il Vcore a 1.42 ed oltre e comincia a scaldare un pò sotto stress (nel daily non arriva mai a 70° tranne sotto rendering).

ma al momento lo tengo a 181x21, però tenere le ram + basse della loro frequenza mi rode non poco.

l'optimum sarebbe 200x21 ma dovrei dare 1.45 di vcore e il procio mi arriva a 86°, buono per farci la pasta...

Wuillyc2
21-12-2011, 17:32
ti dico solo ke m servono 3 step di vcore in più se lo metto su auto :O

cmq vista anke la "differenza" tra 3930k e 990X (molto meglio in dx11 nn capisco xke)...il punto è ke un 990X oggi come oggi costa A NUOVO, il doppio...

ma dai? Ora provo a modificarlo, non si sa mai che riesco a calare uno step di v-core a 5ghz.

Arrow0309
22-12-2011, 07:18
Il mio nuovo Daily :D

Idle

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111222081627_Idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111222081627_Idle.jpg)


Load

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111222081640_Load.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111222081640_Load.jpg)

Wuillyc2
22-12-2011, 09:45
Il mio nuovo Daily :D

Idle

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111222081627_Idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111222081627_Idle.jpg)


Load

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111222081640_Load.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111222081640_Load.jpg)

un bel gioiellino, 4.2 con 1.32 è buono!

ufomito
22-12-2011, 16:34
Il mio nuovo Daily :D



O che bello... ;)
un buon risultato, ottimo.

hai testato con stress test ? ( Pime 95 + linx ? )

raf91
22-12-2011, 16:54
Ciao ragazzi!Dopo aver messo una nuova scheda video e aumentato la Ram,mi sono deciso a fare un po di sano overclock!!
Purtroppo non ho esperienze sul campo,ho solo letto qualche guida sul forum,spero che arrivare a 4 la prima volta non sia esagerato...
comunque,intanto posto la configurazione Hardware
cpu: intel core i7 920 2,66 ghz(temp.in hidle 29/32 a seconda del core;temp in full load 60/65,utilizzando prime95)
dissi:zerotherm fz120
mobo:asus rampage ii extreme
ram:6gb dd3 (1x3 +1x3,quindi 6 moduli) corsair dominator cl8 1600 mhz TR3X3G1600C8D
vga: ati radeon hd 6970 2Gb
HD: western digital 7200 rpm(non ricordo il modello :/
alimentatore: CORSAIR 850W CMPSU-850TXEU

Intanto vorrei chiedere se il dissi riuscirebbe a raffreddare correttamente la cpu a 4,00Ghz,linko una foto ,è all'incirca così http://www.frostytech.com/articleima...FZ120_side.jpg
Seconda cosa,un paio di considerazioni:nel bios ho trovato alcune veco quali:
cpu power limit [enabled]
cpu differential amplitude [enabled]
immagino vadano disabilitate,ma ripeto...sono ignorante!
intanto ho già fatto i calcoli del Bclk e tutto il resto,ma una cosa che ho capito è come impostare i voltaggi!imposto il max consentito e scendo sempre di più?aspetto una vostra risposta,grazie del tempo dedicato!

Arrow0309
23-12-2011, 06:22
un bel gioiellino, 4.2 con 1.32 è buono!

Ma dai, non esagerare, io ritengo che sia nella norma, forse leggermente fortunello visto che tengo anche i settaggi del uncore e della ram un po tirati, altrimenti sarei riuscito anche di scendere ancora. L'ultima modifica (portando la freq. e volt idle a 3ghz e 1.120v) l'ho fatta direttamente da windows, lo fa lui in automatico basta che modifichi dal risparmio energetico (bilanciato, impostazioni avanzate) il livello minimo di prestazioni del processore. Il mio ora sta a 70% ma a default stava a 5% ed avevo 2.4ghz e 1.024v in idle :)

O che bello... ;)
un buon risultato, ottimo.

hai testato con stress test ? ( Pime 95 + linx ? )

Si, diverse volte, tutto a posto anzi prima col Megahalems saliva pure di piu con le temp :fagiano:

PanzoManII
23-12-2011, 13:12
Ragazzuoli se qualcuno ha da dare via la sua cpu, mi piemma per favore?? Ho appena dato via il mio 980X xke voglio prendere una nuova auto e mi ci pago le spese di voltura :D

Ciao grandi!!!

Tullist
23-12-2011, 14:31
Ragazzuoli se qualcuno ha da dare via la sua cpu, mi piemma per favore?? Ho appena dato via il mio 980X xke voglio prendere una nuova auto e mi ci pago le spese di voltura :D

Ciao grandi!!!

ma lol....e la ud9? la sperchi per un semplice i7 liscio?:D

PanzoManII
23-12-2011, 14:32
ma lol....e la ud9? la sperchi per un semplice i7 liscio?:D

:rolleyes: Che dv fa se mi servono 6000 euro subito??? :D

Tullist
23-12-2011, 14:33
:rolleyes: Che dv fa se mi servono 6000 euro subito??? :D

:D vero pure quello... ;)

PanzoManII
23-12-2011, 18:24
tullist mi hai fatto pensare e quindi sto prendendo questo bel bambino qui http://ark.intel.com/it/products/48766/Intel-Xeon-Processor-L5638-(12M-Cache-2_00-GHz-5_86-GTs-Intel-QPI)

l unico dubbio sta nel fatto che dal punto di vista architetturale gli xeon sono meccanicamente ed elettricamente compatibili con le normali schede desktop x58, ed infatti ho io stesso provato più' cpu sulle mie configurazioni!

questa cpu non è ufficialmente elencata nella lista di supporto della mia ud9, ma già altre volte mi è capitato che pur se non elencate funzionassero correttamente e come magari con diversi device id da bios (ma nulla di che)...

cosa ne pensate, faccio una cazzata??? potrei danneggiarla la cpu secondo voi??? io credo di no...


qualsiasi link od info saranno davvero ben accetti!

flesciato83
23-12-2011, 18:31
bella a tutti e BUON NATALE.
voglio prendere ram nuove quelle che ho attualmente che nn sono quelle in firma sono in prestito e cerco delle ram da almeno 1800 mhz da che con uncore sono stabile a 3800 mhz

mi consigliate che ram prendere e dei link utili perche nn trovo un cazzo di niente
ho guardato sul sito geil e ce ne sono di interessanti peccato che nn si trovano bo ditemi voi valuto multi prorposta

ufomito
23-12-2011, 20:23
Buon Natale a tutti, condivido l'augurio :)
Puoi dare uno sgurdo alle Dominator GT della Corsair ad esempio

Giusto per curiosità, ottima cosa essere stabile con uncore oltre 3800MHz, ma che vtt utilizzi ? entro termini ragionevoli spero :)

Ma dai, non esagerare, io ritengo che sia nella norma, forse leggermente fortunello visto che tengo anche i settaggi del uncore e della ram un po tirati, altrimenti sarei riuscito anche di scendere ancora. L'ultima modifica (portando la freq. e volt idle a 3ghz e 1.120v) l'ho fatta direttamente da windows, lo fa lui in automatico basta che modifichi dal risparmio energetico (bilanciato, impostazioni avanzate) il livello minimo di prestazioni del processore. Il mio ora sta a 70% ma a default stava a 5% ed avevo 2.4ghz e 1.024v in idle :)


Si, sicuramente.... anche io tengo 4.2Ghz a 1.28v con HT...
e per avvicinarmi a 4.4 devo salire parecchio... su 1.35
ma comunque un buon risultato. :)

flesciato83
24-12-2011, 08:41
[QUOTE=ufomito;36603451]Buon Natale a tutti, condivido l'augurio :)
Puoi dare uno sgurdo alle Dominator GT della Corsair ad esempio

Giusto per curiosità, ottima cosa essere stabile con uncore oltre 3800MHz, ma che vtt utilizzi ? entro termini ragionevoli spero :)



sono a 3800 mhz a 1.37. oltre nn riesco ad andare

Arrow0309
24-12-2011, 09:14
sono a 3800 mhz a 1.37. oltre nn riesco ad andare

Io x stare a 191x21, ram a 1919 uncore a 3820 (ho ancora il profilo ma non lo uso) dovevo dare 1.41v al qpi/vtt

ufomito
24-12-2011, 10:15
Sono valori piuttosto alti per il daily use...
resterei su 1.35v massimo di vtt

Posso arrivare anchio oltre 3.8GHz di uncore,
ma preferisco un buon 3.7GHz con ram a 1600 ( e leggero over ) a 1.34v di vtt
poi la CPU la spremi al limite di temperature/voltaggio

Dopotutto, avere uncore elevato conta poco e nulla, salvo che per fare numero nei Mark :)

Wuillyc2
24-12-2011, 10:24
Ragazzuoli se qualcuno ha da dare via la sua cpu, mi piemma per favore?? Ho appena dato via il mio 980X xke voglio prendere una nuova auto e mi ci pago le spese di voltura :D

Ciao grandi!!!

nooo Panzo!!!!

Wuillyc2
24-12-2011, 10:26
Sono valori piuttosto alti per il daily use...
resterei su 1.35v massimo di vtt

Posso arrivare anchio oltre 3.8GHz di uncore,
ma preferisco un buon 3.7GHz con ram a 1600 ( e leggero over ) a 1.34v di vtt
poi la CPU la spremi al limite di temperature/voltaggio

Dopotutto, avere uncore elevato conta poco e nulla, salvo che per fare numero nei Mark :)

quotissimo!

PanzoManII
24-12-2011, 10:37
nooo Panzo!!!!

si xo guarda sopra ke sto prendendo ;)

Wuillyc2
24-12-2011, 10:46
si xo guarda sopra ke sto prendendo ;)

Ho visto ho visto!! Bene!

PanzoManII
24-12-2011, 12:08
Ho visto ho visto!! Bene!

http://i41.tinypic.com/25iyrk1.jpg

bonzoxxx
24-12-2011, 12:17
azzo panzo a saperlo ti davo il mio 920, ho giusto giusto racimolato qualche soldo qui e li (400€) togliendo un pò di ciarpame dagli scatoloni.

senti ma dove lo hai trovato stò processorino fico fico?

EDIT: ma sbaglio o la gigabyte su LGA 1366 ha fatto delle schede madri da paura?

PanzoManII
24-12-2011, 12:22
azzo panzo a saperlo ti davo il mio 920, ho giusto giusto racimolato qualche soldo qui e li (400€) togliendo un pò di ciarpame dagli scatoloni.

senti ma dove lo hai trovato stò processorino fico fico?

EDIT: ma sbaglio o la gigabyte su LGA 1366 ha fatto delle schede madri da paura?

sul forum!! cmq su ebay ne trovi a iosa! il punto è che alcuni modelli non vengono ufficialmente importati in italia, li trovi solo pre-installati su configurazioni workstation retail come hp dell ibm etc etc..!

purtroppo come si dice...ke prima arriva :rolleyes: :sofico: :fagiano:

ah, io ho una gigabyte ud9 infatti!

ufomito
24-12-2011, 12:41
io ho la UD7 e non mi lamento.... :D
Gigabyte ha lavorato molto bene anche con le ultime mobo.... :)
Vedi la x58a-oc

P.S.
Panzo, se un giorno venderai quella CPU, fammi un fischio... :D

bonzoxxx
24-12-2011, 13:07
uno di quei proci sulla mia P6t ci starebbe proprio bene, oddio che pure io mio a 3.8 ghz gira benone, ma quello mi ispira +..."simpatia".

tanto il 980x me lo faccio prima o poi, o se me lo faccio!

raga dove posso trovare una configurazione standard per i 4 ghz? ci arrivo e li supero, ma non sono RS. grazie

ufomito
24-12-2011, 14:01
ho un brivido lungo la schiena quando sento parlare della P6T ( ho avuto la deluxe v2 ) e sono quasi impazzito per superare 3.8GHz sulla CPU
poi ho preso la UD7 e sono partito da 4.2GHz a salire :D

Arrow0309
24-12-2011, 15:36
ho un brivido lungo la schiena quando sento parlare della P6T ( ho avuto la deluxe v2 ) e sono quasi impazzito per superare 3.8GHz sulla CPU
poi ho preso la UD7 e sono partito da 4.2GHz a salire :D

Mi viene quasi la scimmia x la X58A-OC :cry:

Guardate che bel banchetto:

http://www.overclock.net/t/1011789/official-x58a-oc-owners-club-info/310#post_15266950

_________________________________________________

BUON NATALE A TUTTI :happy:

bonzoxxx
24-12-2011, 15:48
ho un brivido lungo la schiena quando sento parlare della P6T ( ho avuto la deluxe v2 ) e sono quasi impazzito per superare 3.8GHz sulla CPU
poi ho preso la UD7 e sono partito da 4.2GHz a salire :D

si, è vero. lo posso confermare non è una scheda da OC.
la ud7 è 1000 volte meglio

ufomito
24-12-2011, 16:13
Mi viene quasi la scimmia x la X58A-OC :cry:

Guardate che bel banchetto:

http://www.overclock.net/t/1011789/official-x58a-oc-owners-club-info/310#post_15266950

_________________________________________________

BUON NATALE A TUTTI :happy:


Ma, ti dirò....
una mobo cosi... con una sola scheda video, non mi dice niente... :O :D

bear75
24-12-2011, 17:35
ho un brivido lungo la schiena quando sento parlare della P6T ( ho avuto la deluxe v2 ) e sono quasi impazzito per superare 3.8GHz sulla CPU
poi ho preso la UD7 e sono partito da 4.2GHz a salire :D

sicuramente è meglio, però per quanto costa non vale la pena.
per l'uso che ne faccio io intendo, per lavoro devo avere il giusto rapporto prezzo/prestazioni.
lo tengo in daily a 4.0ghz@1,27v cioè circa l'8% in meno del tuo daily

poi contro la scimmia/passione non ci si fa nulla ;)

ufomito
24-12-2011, 17:50
certo, ci mancherebbe....
io ho cambiato non tanto per la "scimmia" di arrivare a 4.5GHz, ma per semplificarmi la vita...

inoltre grazie alla 24 fasi alimentazione è possibile arrivare a 4GHz con molto meno voltaggio :D ( che usando la stessa CPU con la P6T intendo )

SchedaVideo
24-12-2011, 18:08
Buon Natale a tutti

bonzoxxx
24-12-2011, 18:11
certo, ci mancherebbe....
io ho cambiato non tanto per la "scimmia" di arrivare a 4.5GHz, ma per semplificarmi la vita...

inoltre grazie alla 24 fasi alimentazione è possibile arrivare a 4GHz con molto meno voltaggio :D ( che usando la stessa CPU con la P6T intendo )

24 FASI! minchia! sai che stabilità... cavolo la gigabatta stavolta si è superata.

ma quanto viene una ud7?

cmq.. AUGURI A TUTTI!

ufomito
24-12-2011, 18:20
bè, l'ho presa nel luglio del 2010 a 275, non so ora quanto la mettano...
mi ha dato molte soddisfazioni, e continua a darmene :D

al tempo era una delle migliori per soket 1366
per le CPU 4 core è una delle migliori mobo.

Ma per le CPU esacore c'è una limitazione sul voltaggio massimo utilizzabile nell'overclock estremo.
Ecco perchè è uscita la seconda reviev. 2.0, con meno fasi alimentazione, ma permette un maggior over su esacore.

Oggi, la migliore mobo per l'overclock spinto di gigabyte è la X58A-OC :eek:

PanzoManII
24-12-2011, 19:05
bè, l'ho presa nel luglio del 2010 a 275, non so ora quanto la mettano...
mi ha dato molte soddisfazioni, e continua a darmene :D

al tempo era una delle migliori per soket 1366
per le CPU 4 core è una delle migliori mobo.

Ma per le CPU esacore c'è una limitazione sul voltaggio massimo utilizzabile nell'overclock estremo.
Ecco perchè è uscita la seconda reviev. 2.0, con meno fasi alimentazione, ma permette un maggior over su esacore.

Oggi, la migliore mobo per l'overclock spinto di gigabyte è la X58A-OC :eek:

La migliore è la mia...la ud9 :sofico: Peccato per l estetica, non proprio paragonabile ad una oc debbo dire :rolleyes:

Mi pare muri ad 1.6 se nn erro, nn ha infatti utility per oc sotto "freddo" !

ufomito
24-12-2011, 19:28
eheh :D
La UD9 è un mostriciattolo vero e proprio.... una bella bestiolina,
ma ha senso con almeno 3 schede video top di gamma :O :sofico:
cavolo.... 2 nforce 200... vediamo di sfruttarli :)

PanzoManII
24-12-2011, 19:44
eheh :D
La UD9 è un mostriciattolo vero e proprio.... una bella bestiolina,
ma ha senso con almeno 3 schede video top di gamma :O :sofico:
cavolo.... 2 nforce 200... vediamo di sfruttarli :)

Ti offendi se ti dico che non ci gioco??? :rolleyes:

ufomito
24-12-2011, 19:48
no :D
intendevo dire... è un'ottima piastra,
ma costa ( almeno l'ultima volta che ho guardato ) 500 euro...
il suo punto di forza è appunto la possibilità di avere 4 schede video a x16 ( grazie ai 2 nforce200 appunto )
Uno può anche montarci 4 schede nvidia Tesla :)

se uno non intende fare un 4-sli o crossfire.... ottiene le stesse prestazioni con una UD7 ( se vuole un multi GPU 2 x16 )

Solo per curiosità....
come mai una UD9 ? è stata un'occasione ?

PanzoManII
24-12-2011, 20:09
no :D
intendevo dire... è un'ottima piastra,
ma costa ( almeno l'ultima volta che ho guardato ) 500 euro...
il suo punto di forza è appunto la possibilità di avere 4 schede video a x16 ( grazie ai 2 nforce200 appunto )
Uno può anche montarci 4 schede nvidia Tesla :)

se uno non intende fare un 4-sli o crossfire.... ottiene le stesse prestazioni con una UD7 ( se vuole un multi GPU 2 x16 )

Solo per curiosità....
come mai una UD9 ? è stata un'occasione ?

Si, grazie a noob4ever e dewwwx84 che me l hanno procurata! :ciapet: Avevo in mente di tramutarla in una GPU station per rendering in tempo reale (iray e vray real time) , montando 7 vga in opencl computing :) Avevo 7 9800g t sulla mia evga sr2, sto pensando a cosa mettere ora in effetti :cool:

ufomito
24-12-2011, 20:12
mi sono cimentato anche io col 3dsmax e vray RT con le mie 2 GTX
cavolo.... se lavori con modelli molto complessi, non vedrei male nemmeno 7 GTX 590 :D o 7 tesla

OK, non andiamo troppo fuori dal seminato.... :rolleyes:

bonzoxxx
24-12-2011, 20:16
Mecojoni! (lo so nn è un commento costruttivo ma 7 vga sono davvero tante!

ufomito
24-12-2011, 20:17
tecnicamente sulla UD9 si potrebbero montare fino a 7 schede video doppia GPU, per un totale di 14 :oink: :oink: :oink:
http://www.brightsideofnews.com/Data/2009_10_2/Colfax-worlds-first-8GPU-box-8TFLOPS/Colfax_8TFLOPS_GPU_03.jpg

Restando in tema, si... gigabyte ha fatto delle belle piastre per le nostre CPU

PanzoManII
24-12-2011, 20:37
tecnicamente sulla UD9 si potrebbero montare fino a 7 schede video doppia GPU, per un totale di 14 :oink: :oink: :oink:
http://www.brightsideofnews.com/Data/2009_10_2/Colfax-worlds-first-8GPU-box-8TFLOPS/Colfax_8TFLOPS_GPU_03.jpg

Restando in tema, si... gigabyte ha fatto delle belle piastre per le nostre CPU

In teoria si, ma spazialmente no, a meno di fare uso di specifiche prolunghe che spesso sono pci-e x1 e non x16 :muro: Fottendoti quindi la possibilità di avere il massimo delle performance :doh:

Cmq bella mamma si, il 980X che ho appena dato via era a 4.7 ghz daily :sofico:

ufomito
24-12-2011, 20:50
Hai dato via un 980X da 4.7GHz daily ? :eek: :eek: :eek:
:doh: :Puke: :Puke: :Puke: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

PanzoManII
24-12-2011, 21:17
Hai dato via un 980X da 4.7GHz daily ? :eek: :eek: :eek:
:doh: :Puke: :Puke: :Puke: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Forse sei tu in grado di apprezzarlo??? Il bonifico devo ancora riceverlo :rolleyes:

ufomito
24-12-2011, 21:20
perdona lo shock :eek:
credo sia piuttosto raro mantenere un daily simile con un 980X
Con un 990x è un ottimo risultato... su un 980x, non so... quanti hanno un daily simile ? :D

PanzoManII
24-12-2011, 21:32
mi sono cimentato anche io col 3dsmax e vray RT con le mie 2 GTX
cavolo.... se lavori con modelli molto complessi, non vedrei male nemmeno 7 GTX 590 :D o 7 tesla

OK, non andiamo troppo fuori dal seminato.... :rolleyes:

:rolleyes: È anche spesso una questione di tempo...spesso il connubio tempo/denaro/passione ti fa investire in soluzioni hardware anche economicamente "folli"...misurare sempre le performance finali è fondamentale in effetti...mettere tante gtx 590 ad oggi, nemmeno se modelli toy story ti servirebbero, anche xke molto spesso modelli shaded o meglio ancora wireframe dal punto di vista computazione non è che siano pesantissimi...beh certo sul discorso illuminazione/effetti la cosa cambia xo...:rolleyes: Di sicuro fare 600-700 rendering in 1 ora invece di 4 giorni da nn pochi vantaggi...

La giusta misura e quindi condizione è sempre complicata da trovare...devo dire che finora non ho mai avuto a che fare con "qualcosa" che effettivamente mettesse in difficoltà le mie configurazioni... :rolleyes: L evoluzione software hardware nel mio campo ha sempre avuto uno sviluppo coerente in effetti..."faccio l architetto :muro:"

PanzoManII
24-12-2011, 21:37
perdona lo shock :eek:
credo sia piuttosto raro mantenere un daily simile con un 980X
Con un 990x è un ottimo risultato... su un 980x, non so... quanti hanno un daily simile ? :D

Ho fatto una sessione di 800 rendering a 800x600 a quella frequenza martedì scorso...se nn ricordo male non arrivavo a 70 gradi sul core più caldo :sofico: Beh, uso pure un loop di 5 rad...metti che il grandissimo system shock si interessò all acquisto e dopo aver ricevuto il solo batch non volle vedere più alcun test tanto era raffinato il "pezzo" :sofico:

ufomito
24-12-2011, 21:39
Cavolo, ti credo sulla parola.....
è una manna anche per chi fa video editing seriamente.... ( tanto per citare uno dei tanti utilizzi ).

bonzoxxx
24-12-2011, 21:48
Panzo per cortesia ho la scimmia che scalpita, se poco poco prendo il 980x mia moglie me lo taglia con un coltello a sega...

Cmq 4.7 daily fa invidia pure al nuovo lga 2011

bonzoxxx
24-12-2011, 21:53
Ho fatto una sessione di 800 rendering a 800x600 a quella frequenza martedì scorso...se nn ricordo male non arrivavo a 70 gradi sul core più caldo :sofico: Beh, uso pure un loop di 5 rad...metti che il grandissimo system shock si interessò all acquisto e dopo aver ricevuto il solo batch non volle vedere più alcun test tanto era raffinato il "pezzo" :sofico:

che spettacolo.... Sai quanti panorami potrei fare con un aggeggio del genere?

PanzoManII
24-12-2011, 22:50
Panzo per cortesia ho la scimmia che scalpita, se poco poco prendo il 980x mia moglie me lo taglia con un coltello a sega...

Cmq 4.7 daily fa invidia pure al nuovo lga 2011

:rolleyes:

Wuillyc2
25-12-2011, 11:10
Buon natale!!!

Wuillyc2
25-12-2011, 11:12
perdona lo shock :eek:
credo sia piuttosto raro mantenere un daily simile con un 980X
Con un 990x è un ottimo risultato... su un 980x, non so... quanti hanno un daily simile ? :D

Con un 990 si fa tranquillamente, ma un 980 è un ottimo risultato!

ufomito
25-12-2011, 14:59
Ben appunto....
rinnovo il mio Shock :D

Rinnovo anche i miei auguri a tutti :)

Ho fatto una sessione di 800 rendering a 800x600 a quella frequenza martedì scorso...

Questo si, si chiama Rock solid :)

Arrow0309
26-12-2011, 09:35
Una domanda, ma voi come li tenete questi due voltaggi, l'ICH I/O e l'ICH Core (in auto a 1,500v e 1.100v sulla mia Gigabyte) spec. se si ha un sistema con dei vari raid e 1 o 2 ssd anche singoli?
Le due voci di sopra sono dei voltaggi del sb (ICH10R)? Io ora ho (come in firma) un solo ssd (porta 0), 2 hd da 640Gb in raid0 (porta 1 e 2) doppio volume di 300Gb il primo, ss64kb e 891Gb il sec. con la stripe da 128kb, configurazione che ho da ormai quasi 3 anni (parlo dei 2 meccanici a doppio volume) da quando avevo la P5Q-E e sulla porta 3 tengo un hd esterno e-sata (non sempre connesso).
Vi faccio queste domande xche mi e capitato una volta (una sett. fa) di vedere il windows appena avviato (sul ssd, disco C) correttamente solo che le 2 partizioni (disco D e disco E) del raid0, il doppio volume non c'erano e il IRST mi dava l'errore dicendomi di impostare i 2 dischi come semplici hd. Ovv. ho riavviato il sistema (in oc daily a 4.2Ghz ormai da un po) e il errore non si è presentato più.
Come bios ho l'ultima versione F12 ufficiale moddata col rom IRST 10.5
Pensando a quel errore non mi viene altro che questi 2 volt. (attualmente a default) sopramenzionati e quindi chiedo un vostro consiglio. :)

Dimenticavo, ad ogni avvio, nella seconda schermata di post, quella dei hd gestiti via raid mi viene subito visualizzato il primo (l'ssd) mentre passano 5-6 secondi prima di elencare gli altri 2 caviar blue e lo stato del raid (col verde, nessun errore) mentre me li elenca subito tutti e tre ad ogni successivo riavvio.

aaronne
27-12-2011, 15:37
Una domanda, ma voi come li tenete questi due voltaggi, l'ICH I/O e l'ICH Core (in auto a 1,500v e 1.100v sulla mia Gigabyte) spec. se si ha un sistema con dei vari raid e 1 o 2 ssd anche singoli?
Le due voci di sopra sono dei voltaggi del sb (ICH10R)? Io ora ho (come in firma) un solo ssd (porta 0), 2 hd da 640Gb in raid0 (porta 1 e 2) doppio volume di 300Gb il primo, ss64kb e 891Gb il sec. con la stripe da 128kb, configurazione che ho da ormai quasi 3 anni (parlo dei 2 meccanici a doppio volume) da quando avevo la P5Q-E e sulla porta 3 tengo un hd esterno e-sata (non sempre connesso).
Vi faccio queste domande xche mi e capitato una volta (una sett. fa) di vedere il windows appena avviato (sul ssd, disco C) correttamente solo che le 2 partizioni (disco D e disco E) del raid0, il doppio volume non c'erano e il IRST mi dava l'errore dicendomi di impostare i 2 dischi come semplici hd. Ovv. ho riavviato il sistema (in oc daily a 4.2Ghz ormai da un po) e il errore non si è presentato più.
Come bios ho l'ultima versione F12 ufficiale moddata col rom IRST 10.5
Pensando a quel errore non mi viene altro che questi 2 volt. (attualmente a default) sopramenzionati e quindi chiedo un vostro consiglio. :)

Dimenticavo, ad ogni avvio, nella seconda schermata di post, quella dei hd gestiti via raid mi viene subito visualizzato il primo (l'ssd) mentre passano 5-6 secondi prima di elencare gli altri 2 caviar blue e lo stato del raid (col verde, nessun errore) mentre me li elenca subito tutti e tre ad ogni successivo riavvio.

Guardo non ho i raid ma tengo il pc acceso da mesi in full load, e quei due valori(ho uno sli su R2E) li tengo su 1.506v di ioh pci-e e ioh 1,15v(mentre l'ich su 1,20v)
Ciao

Arrow0309
27-12-2011, 17:40
Guardo non ho i raid ma tengo il pc acceso da mesi in full load, e quei due valori(ho uno sli su R2E) li tengo su 1.506v di ioh pci-e e ioh 1,15v(mentre l'ich su 1,20v)
Ciao

Ciao :)
Guarda, il pci-e lo tengo a default a 1.500v ma potrei anche mettere 1.506v tanto la differenza è minima, anzi forse è meglio cosi. Il ioh-core io lo tengo a 1.24v. Ma sei sicuro del ich-core a 1.20v (default a 1.10v)?

bonzoxxx
28-12-2011, 08:37
panzo ho visto il procio che hai comprato, bello bello davvero, TDP bassissimo e ottimo IPC, veramente bello.

ragazzi c'è un utente sul foro che vende ud7, i7 930, 6gb RAM @2000 e V8, siccome il mio 920C0 è abbastanza buono ma migliorabile, come si comporte il 930 in OC? diciamo riuscirei a tenerlo a 4 daily @1.3Vcore circa?

mi interessava cambiare la mia P6T Deluxe perchè la UD7 è indubbiamente migliore, e il mio 920 C0 perchè così riuscirei a limare un pò sul voltaggio.

il V8 ce l'ho gia ma magari lo rimetto in vendita, e la ram francamente non sò, venderei pure quella (aaronne mi senti?) :-)

e poi devo confessare il mio amore per la UD7...

bonzoxxx
28-12-2011, 10:32
anche lo Xeon L5639 non è malvagio... però questo è prettamente per schede dual socket. mi sa che su una single socket non ha molto senso, il 980 andrà sempre di +

PanzoManII
28-12-2011, 10:59
ragazzi montato!!!! a presto screen, sn stabile a 3 ghz cn v core default!

hehehe, non è un 980x, ma in full i 45 gradi nn li vede di striscio!!! ;)

gia carpito il limite di qst cpu....overclokkandosi prettamente da blck, si sfora troppo col qpi (a 195 ho 7 gt/s)...questo mi impedisce di salire pur impostando valori di voltaggio al qpi più alti...

soluzioni per "scavalcare" questa cosa??

Wuillyc2
28-12-2011, 11:05
Una domanda, ma voi come li tenete questi due voltaggi, l'ICH I/O e l'ICH Core (in auto a 1,500v e 1.100v sulla mia Gigabyte) spec. se si ha un sistema con dei vari raid e 1 o 2 ssd anche singoli?
Le due voci di sopra sono dei voltaggi del sb (ICH10R)? Io ora ho (come in firma) un solo ssd (porta 0), 2 hd da 640Gb in raid0 (porta 1 e 2) doppio volume di 300Gb il primo, ss64kb e 891Gb il sec. con la stripe da 128kb, configurazione che ho da ormai quasi 3 anni (parlo dei 2 meccanici a doppio volume) da quando avevo la P5Q-E e sulla porta 3 tengo un hd esterno e-sata (non sempre connesso).
Vi faccio queste domande xche mi e capitato una volta (una sett. fa) di vedere il windows appena avviato (sul ssd, disco C) correttamente solo che le 2 partizioni (disco D e disco E) del raid0, il doppio volume non c'erano e il IRST mi dava l'errore dicendomi di impostare i 2 dischi come semplici hd. Ovv. ho riavviato il sistema (in oc daily a 4.2Ghz ormai da un po) e il errore non si è presentato più.
Come bios ho l'ultima versione F12 ufficiale moddata col rom IRST 10.5
Pensando a quel errore non mi viene altro che questi 2 volt. (attualmente a default) sopramenzionati e quindi chiedo un vostro consiglio. :)

Dimenticavo, ad ogni avvio, nella seconda schermata di post, quella dei hd gestiti via raid mi viene subito visualizzato il primo (l'ssd) mentre passano 5-6 secondi prima di elencare gli altri 2 caviar blue e lo stato del raid (col verde, nessun errore) mentre me li elenca subito tutti e tre ad ogni successivo riavvio.

Ciao! Io prima tenevo leggermente in over volt, poi ho notato che mettendo al minimo non avevo problemi, considera che ho tutto occupato sulla scheda, sia come dischi che come pci.

bonzoxxx
28-12-2011, 11:08
ragazzi montato!!!! a presto screen, sn stabile a 3 ghz cn v core default!

hehehe, non è un 980x, ma in full i 45 gradi nn li vede di striscio!!! ;)

si, infatti non trovo molte prove sul 5638.
io stavo adocchiando il 5639 che in pratica è lo stesso tuo a 2.13 Ghz.

cavolo 45 in full è una passeggiata.
attendo con ansia test con cinebench, superpi, geekbench e un bell'OverClock degno della tua mobo.