View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
Ho provato a portarmi a 4.3, ma mi chiede un voltaggio alto.Per i 4.2 mi bastano 1.3 v ( premetto che devo ancora limare il voltaggio, ne ho sparato uno a caso ma non credo di poter scendere molto ). Per i 4.3 ho messo 1.34 v e mi da bsod.A questo punto, non so quanto possa valerne la pena salire oltre i 4.2 ghz :D
Ho provato a portarmi a 4.3, ma mi chiede un voltaggio alto.Per i 4.2 mi bastano 1.3 v ( premetto che devo ancora limare il voltaggio, ne ho sparato uno a caso ma non credo di poter scendere molto ). Per i 4.3 ho messo 1.34 v e mi da bsod.A questo punto, non so quanto possa valerne la pena salire oltre i 4.2 ghz :D
Sia per grado ma soprattutto per temperature se non sei a liquido oltre 1,3v non andrei!
Sia per grado ma soprattutto per temperature se non sei a liquido oltre 1,3v non andrei!
Ho un Silver arrow con una ic diamond :D In full con linx non supero i 75 °C sul core più caldo, quindi sono al limite...Ma ovviamente in daily non mi avvicinerei mai a queste temperature, visto che la cosa più impegnativa che fa il mio pc è farmi giocare :asd:
Ho un Silver arrow con una ic diamond :D In full con linx non supero i 75 °C sul core più caldo, quindi sono al limite...Ma ovviamente in daily non mi avvicinerei mai a queste temperature, visto che la cosa più impegnativa che fa il mio pc è farmi giocare :asd:
Benedetta IC diamond :sofico:
Ora mi tocco per bene e spero che il 920 in arrivo vada come dovrebbe e allora poi c'è da divertirsi, tutto sotto liquido! :D
Benedetta IC diamond :sofico:
Ora mi tocco per bene e spero che il 920 in arrivo vada come dovrebbe e allora poi c'è da divertirsi, tutto sotto liquido! :D
Sotto liquido ovviamente è un'altra cosa, ma la ic diamond va veramente una bomba :asd:
Pensa che sulla vga ho guadagnato circa 20 °C rispetto ad una cooler master di m**da :D
Sotto liquido ovviamente è un'altra cosa, ma la ic diamond va veramente una bomba :asd:
Pensa che sulla vga ho guadagnato circa 20 °C rispetto ad una cooler master di m**da :D
Ora vabbe che è una bomba ma 20*c di guadagno mi paiono un po' eccessivi! :asd:
Probabile che inizialmente fosse montato male il dissipatore!
Ho provato paste economiche e tipo Noctua...
ma col liquido ho notato giusto 1-2 gradi di differenza ( dopo diversi minuti di stress ).
La IC Diamond non la conosco....
la metto in lista per prossimi test :D
Ho provato paste economiche e tipo Noctua...
ma col liquido ho notato giusto 1-2 gradi di differenza ( dopo diversi minuti di stress ).
La IC Diamond non la conosco....
la metto in lista per prossimi test :D
Una spanna sopra tutte sono la IC diamond e la Gelid extreme!
Ora vabbe che è una bomba ma 20*c di guadagno mi paiono un po' eccessivi! :asd:
Probabile che inizialmente fosse montato male il dissipatore!
Fidati, non sono il tipo che non sa montare un dissipatore :asd:
Per controprova, l'avevo rimossa ( la cooler master ) e riapplicata sempre sta cooler master di cacca ma avevo sempre temperature alte.Così ordino la ic diamond, la monto, e per magia ho quasi 20 °C in meno in full... Con il dissipatore sempre montato alla stessa maniera :D
Fidati, non sono il tipo che non sa montare un dissipatore :asd:
Per controprova, l'avevo rimossa ( la cooler master ) e riapplicata sempre sta cooler master di cacca ma avevo sempre temperature alte.Così ordino la ic diamond, la monto, e per magia ho quasi 20 °C in meno in full... Con il dissipatore sempre montato alla stessa maniera :D
:eek: Cacchio era cemento?!
Confermo la diminuizione di temperature di Raffy è una cosa che ho seguito con lui (ci si teneva informati sulle varie paste/operazioni).
Oggi pomeriggio essendo un po' influenzato, sono stato a casa tranquillo.
Ho lavorato e giocato (F1 2012 e Crysis2 con mod HD in DX11) per un totale di qualche ora.
Il sistema è stato stabile, nessuno scherzo, quindi direi che le RAM con le impostaizoni attuali (vedi pagina precedente immagini di CPU-Z) sono stabili.
Ora non resta che portare a 3,8 l'i7, magari con una guida passo passo nel BIOS.
quando è il momento potrei chiamare uno di voi così telefonicamente vediamo il da farsi in diretta? Così mentre agisco sul BIOS mi levo qualiasi dubbio/cavolata e riporto anche come è impostato.
Fare degli screen è un po' incasinato in quanto come sapete ci son odiversi sotto menu.
Arrow0309
10-11-2012, 21:16
Fidati, non sono il tipo che non sa montare un dissipatore :asd:
Per controprova, l'avevo rimossa ( la cooler master ) e riapplicata sempre sta cooler master di cacca ma avevo sempre temperature alte.Così ordino la ic diamond, la monto, e per magia ho quasi 20 °C in meno in full... Con il dissipatore sempre montato alla stessa maniera :D
Costicchia pure 'sta IC Diamond :fagiano:
L'avevi provata sulla 5970 o sulla 6990?
Confermo la diminuizione di temperature di Raffy è una cosa che ho seguito con lui (ci si teneva informati sulle varie paste/operazioni).
Oggi pomeriggio essendo un po' influenzato, sono stato a casa tranquillo.
Ho lavorato e giocato (F1 2012 e Crysis2 con mod HD in DX11) per un totale di qualche ora.
Il sistema è stato stabile, nessuno scherzo, quindi direi che le RAM con le impostaizoni attuali (vedi pagina precedente immagini di CPU-Z) sono stabili.
Ora non resta che portare a 3,8 l'i7, magari con una guida passo passo nel BIOS.
quando è il momento potrei chiamare uno di voi così telefonicamente vediamo il da farsi in diretta? Così mentre agisco sul BIOS mi levo qualiasi dubbio/cavolata e riporto anche come è impostato.
Fare degli screen è un po' incasinato in quanto come sapete ci son odiversi sotto menu.
Per il passo passo con il bios davanti fino a mercoledì-giovedì non ti posso aiutare sicuramente!
Comunque non ti direi nulla più dello schema precedente, la procedura è quella!
Costicchia pure 'sta IC Diamond :fagiano:
L'avevi provata sulla 5970 o sulla 6990?
Eh si costa più di tutte, ma è anche la migliore!
C3/C6 off
Guarda, questo è il mio profilo attuale a 3.8Ghz (ed ho fatto parecchi ritocchi) :fagiano:
GIGABYTE GA-EX58-UD5 Profile 3800 Mhz
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features
CPU Clock Ratio: 19
C3/C6/C7 State Support: Disabled
CPU Thermal Monitor: Disabled
Uncore & QPI Features
QPI Clock Ratio: x36
QPI Link Speed (Mhz): 3600
Uncore Clock Ratio: x17
Uncore Frequency (Mhz): 3400
Advanced Clock Control
Base Clock (BCLK) Control: Enabled
BCLK Frequency (Mhz): 200
PCI Express Frequency (Mhz): 100
Advanced Dram Features
Performance Enhance: Standard
Extreme Memory Profile (X.M.P.): Disabled
System Memory Multiplier (SPD): x8
Memory Frequency (Mhz): 1600
Inserisci i timings certificati sulle tue ram
Command Rate CMD:1T
Advanced Voltage Control [Press Enter]>>>>CPU Voltages
LoadLine Calibration: Enabled [Te metti level 1]
CPU Vcore: normal
Dvid: +0.07500v
QPI/VTT Voltage: 1,295v
IOH Core: 1,200v
ICH Core: 1.140v
>>>>>Dram
DRAM Voltage:1,660v
Tutto il resto in auto (quello che il sistema imposta automaticamente dopo il clear cmos)
Questo?
C1e lo lascio su Enabled?
NON CAMBIO NIENT'ALTRO?
Per il discorso RAM? Lascio tutto come è ora? Mi pare sia su AUTO.
O come dici devo inserire io i timing?
Per me il problema (come ho detto sin dall'inizio) sono le RAM, googlando leggevo di gente con problemi a trovar ele impostazioni.
CLEAR CMOS di preciso cosa fa (e come si fa?) ?
Luca mi sembra che tu avevi detto di cambiare anche altro (??)
Arrow0309
10-11-2012, 21:28
Eh si costa più di tutte, ma è anche la migliore!
Quando avevo il Megahalems ho provato con successo la Liquid Ultra, ora mi accontento della MX4 :cool:
La prossima che proverò è la Nanoxia NANO TF-1000, quando mi va di smontare il dissi cosi gli metto anche le molle toste nere (dal kit 2011) ;)
Edit:
E sta pure in offerta a 5.13€ dal mio negozio d'overclock di Roma
Questo?
C1e lo lascio su Enabled?
NON CAMBIO NIENT'ALTRO?
Per il discorso RAM? Lascio tutto come è ora? Mi pare sia su AUTO.
O come dici devo inserire io i timing?
Per me il problema (come ho detto sin dall'inizio) sono le RAM, googlando leggevo di gente con problemi a trovar ele impostazioni.
CLEAR CMOS di preciso cosa fa (e come si fa?) ?
Luca mi sembra che tu avevi detto di cambiare anche altro (??)
Si ma per la procedura col Vcore manuale, questa che di dice Arrow è col Vcore dinamico e va bene così!
Provala ti ha scritto tutto!
Il problema con le RAM ci sono se cerchi di tirarle ma se le metti comode con un 9-9-9-27-2T non c'è davvero nessun problema (è un timing da memorie a 2000 sicché a 1600 è veramente difficile avere problemi)!
Il problema con le RAM ci sono se cerchi di tirarle ma se le metti comode con un 9-9-9-27-2T non c'è davvero nessun problema!
quindi metto/uso 9-9-9-27-2T ?
I valori delle RAM che ho postato nelle immagini di CPU-Z non contanto nulla quindi?
Arrow0309
10-11-2012, 21:37
quindi metto/uso 9-9-9-27-2T ?
metti un 8-9-8-24-2T @1.66v che va sicuro ;)
Ok stampo la scheda di prima coi valori e questi dati delle RAM.
Poi domani con calma procedo.
Speriamo :cry:
quindi metto/uso 9-9-9-27-2T ?
I valori delle RAM che ho postato nelle immagini di CPU-Z non contanto nulla quindi?
Ora mettili così Siamo sicuri, poi una volta che vediamo che è tutto ultra stabile per qualche giorno, magari proviamo ad abbassarli!
metti un 8-9-8-24-2T @1.66v che va sicuro ;)
Si in effetti, pero visto che è fobico su ste memorie e in più non le conosco esageravo! :D
Ecco i valori ATTUALI sulle ram (su CPU nessun OC), sono 3x2GB in Triple channel:
MEM
http://img145.imageshack.us/img145/9156/cpuzmem.jpg
SPD
http://img803.imageshack.us/img803/4410/cpuzspd.jpg
adesso sono così e sembrano andare bene.
nel Bios mi pare sia tutto su AUTO.
Arrow0309
10-11-2012, 21:54
Si in effetti, pero visto che è fobico su ste memorie e in più non le conosco esageravo! :D
Basta che comincia a farci vedere qualche bsod col codice finale :asd:
App: Vi dovesse servire stanotte:
http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=140238
adesso sono così e sembrano andare bene.
nel Bios mi pare sia tutto su AUTO.
Metti come ti ha scritto Arrow, non ti preoccupare di com'è impostato ora!
Basta che comincia a farci vedere qualche bsod col codice finale :asd:
App: Vi dovesse servire stanotte:
http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=140238
:D
Costicchia pure 'sta IC Diamond :fagiano:
L'avevi provata sulla 5970 o sulla 6990?
Sulla 5970 non ho avuto il tempo di provarla perchè l'avevo venduta.I miglioramenti di cui parlo, li ho avuti su 6990 :sofico:
C'è un modo per salvare il BIOS così come è ora?
Così nel caso posso tornare indietro e non avere problemi di sorta.
O devo segnarmi i cambiamenti che faccio?
Non ricordo chi lo ha suggerito...
ma confermo....
Fatevi un giro di Crysis 2 + Maldo 4 :D
Non male come test di stabilità :eek:
Wuillyc2
11-11-2012, 10:54
Matt guarda che ho trovato ieri in un negozietto :D:
http://img.tapatalk.com/d/12/11/11/vu4agate.jpg
Chip Elpidia, non sono le cl7, ma cl8 come quelle che ho in firma, cmq introvabili e chi le vendono le vendono care, le metto in un altro pc a posto delle dominator normali.
Arrow0309
11-11-2012, 11:16
C'è un modo per salvare il BIOS così come è ora?
Così nel caso posso tornare indietro e non avere problemi di sorta.
O devo segnarmi i cambiamenti che faccio?
Nel bios, F11, dargli un nome e salva il profilo
F12 per caricarlo ;)
Matt guarda che ho trovato ieri in un negozietto :D:
http://img.tapatalk.com/d/12/11/11/vu4agate.jpg
Chip Elpidia, non sono le cl7, ma cl8 come quelle che ho in firma, cmq introvabili e chi le vendono le vendono care, le metto in un altro pc a posto delle dominator normali.
Belle, how much?
6Gb o 12Gb kit?
Nel bios, F11, dargli un nome e salva il profilo
F12 per caricarlo ;)
Grazie ;)
Grazie ;)
Forza caro metti i nuovi parametri, lancia linx per un oretta e vedi come va ;) che per stasera devi finire l'overclock :D
Mi sa che per oggi non ce la faccio.
Domani dovrei avere del tempo e posso dedicarmici un po' :)
Mi sa che per oggi non ce la faccio.
Domani dovrei avere del tempo e posso dedicarmici un po' :)
Va bene, credevo che oggi eri libero :D
Dimenticavo una cosa...Ho trovato la stabilità a 4.2 RS con 1.31 di vcore... Dovrei limare il voltaggio perchè l'ho sparato a caso, quindi in teoria potrei scendere un pochino.Ho provato a mettere 4.3 ghz ma con 1.34 di vcore non sono RS...Che faccio mi fermo? :fagiano:
Dimenticavo una cosa...Ho trovato la stabilità a 4.2 RS con 1.31 di vcore... Dovrei limare il voltaggio perchè l'ho sparato a caso, quindi in teoria potrei scendere un pochino.Ho provato a mettere 4.3 ghz ma con 1.34 di vcore non sono RS...Che faccio mi fermo? :fagiano:
Sei HT on o off?
A 4,2 Sei già a 1,31 non essendo a liquido mi fermerei li!
Sei HT on o off?
A 4,2 Sei già a 1,31 non essendo a liquido mi fermerei li!
Ah vero dimenticavo di indicarlo xD sia a 4.2 che a 4.3 sono con HT on.
Arrow0309
11-11-2012, 14:51
Sei HT on o off?
A 4,2 Sei già a 1,31 non essendo a liquido mi fermerei li!
E che è tanto, 1.31?
Io ho in full 1.34v, sempre a 4.2Ghz ;)
E che è tanto, 1.31?
Io ho in full 1.34v, sempre a 4.2Ghz ;)
Dipende dalle temp! ;)
E che è tanto, 1.31?
Io ho in full 1.34v, sempre a 4.2Ghz ;)
Sinceramente mi pare di ricordare che il massimo consentito per uso daily per i 45 nm fosse 1.35 v.. Quindi da questo non saprei se salire di ancora con il voltaggio o meno..Con le temperature, diciamo che a 4.2 con 1.31 sono sotto linx a circa 75 °C ma sappiamo tutti che anche a 4.2 non raggiungerò mai questi 75 °C con nessun'altra applicazione.
Il processore mi sembra abbastanza fortunato, mi tiene la frequenza default con solo 0.95 v da bios che poi diventano 0.93 v reali circa. Inoltre i 4.2 li tengo con 1.3 v e ripeto che ho messo il valore a caso e che quindi probabilmente potrei anche limarlo...Vorrei salire ancora un pochino ma non so fino a che voltaggio spingermi :asd: ovviamente sempre per uso daily :D
Il massimo da specifiche sarebbe 1,55v ma ad aria HT on oltre 1,35 generalmente si hanno temp eccessive!
Il massimo da specifiche sarebbe 1,55v ma ad aria HT on oltre 1,35 generalmente si hanno temp eccessive!
Da specifiche??? dove l'hai vista questa cosa? non per contraddirti, ma sono curioso...Perchè quando avevo il Q6600 ( un grandissimo 65 nm, ben più resistente e tollerante ai voltaggi rispetto a questo ), si preferiva non dare più di 1.45 v per uso daily, figuriamoci per un daily a 1.55v che fine possa fare un 920 :asd:
Ho tenuto per un annetto il Q6600 @3.6 con 1.475 e non ha fatto una piega...Il completo mobo + ram + procio l'ho venduto ad un fotografo che ancora oggi ci lavora tranquillo a 3.2 :D
datasheet Intel
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119000131_limit.jpg
Io non ho detto che 1,55 è il massimo per il daily eh, ho solo detto che è il limite massimo sopportato dalla cpu!
datasheet Intel
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119000131_limit.jpg
Io non ho detto che 1,55 è il massimo per il daily eh, ho solo detto che è il limite massimo sopportato dalla cpu!
Ah allora chiedo scusa per aver frainteso :D allora credo che un 1.35 v sia un buon daily, in linea di massima 1.4 per gli amanti del rischio :asd:
Ah allora chiedo scusa per aver frainteso :D allora credo che un 1.35 v sia un buon daily, in linea di massima 1.4 per gli amanti del rischio :asd:
Tanto dipende dalle temp, Wuillyc mi pare stia sotto liquido a 1,41 daily
Tanto dipende dalle temp, Wuillyc mi pare stia sotto liquido a 1,41 daily
Con 1.34v anche se non sono RS a 4.3 con ht ON, le temperature mi sono aumentate di 3-4 °C rispetto ai 4.2 ghz :fagiano:
Io come riferimento per le temp uso Intel Burning test, fa alcoli tipo LinX ma è quello che scalda di più in assoluto! Se hai buone temp 4,3 a1,35 può andare anche bene! Non riesci a essere stabile a 4,3?
Arrow0309
11-11-2012, 17:35
Ecco le mie temp ora a 4.2 HT, 22° ambiente, Linx Avx:
http://postimage.org/image/fih1odo6n/full/
http://s11.postimage.org/fih1odo6n/Fans_med_high_22_out_cut1.jpg (http://postimage.org/image/fih1odo6n/)
Nei giochi non arrivano mai a 60° :cool:
La prossima settimana gli cambio la tim (MX4) con la Nanoxia T1000 e ci riprovo, magari anche a 4.3 :fagiano:
Ecco le mie temp ora a 4.2 HT, 22° ambiente, Linx Avx:
http://postimage.org/image/fih1odo6n/full/
http://s11.postimage.org/fih1odo6n/Fans_med_high_22_out_cut1.jpg (http://postimage.org/image/fih1odo6n/)
Nei giochi non arrivano mai a 60° :cool:
La prossima settimana gli cambio la tim (MX4) con la Nanoxia T1000 e ci riprovo, magari anche a 4.3 :fagiano:
Eccellente! Ma che dissi hai il noctua?
Con 1,34v è davvero buono!
Arrow0309
11-11-2012, 18:09
Eccellente! Ma che dissi hai il noctua?
Con 1,34v è davvero buono!
Il D14, ho tutto in firma :)
http://s12.postimage.org/y3ledbnll/D14_black.jpg (http://postimage.org/image/y3ledbnll/)
Io avevo temp più alte :(
Stesso noctua, pasta noctua a 1,30v :muro:
Quante ventole hai nel case?
Io ho temperature leggermente più basse di arrow ( parliamo di un 3 °C circa ), forse perchè io sono a 1.31 :D
Come dissipatore ho un Thermalright Silver Arrow con pasta miracolosa :asd:
Non distraetevi troppo, ricordatevi che domani mi dedico all'OC!!! :read: :read: :read:
PS: Una domanda su un altro processore (in ottica di futuro OC).
Se resto su Gigabyte (Z77), processore i5 3570K e ram Corsair Vengeance 1600 cas9 low profile va bene come accoppiate per un futuro OC? O meglio cambiare qualcosa?
Non distraetevi troppo, ricordatevi che domani mi dedico all'OC!!! :read: :read: :read:
PS: Una domanda su un altro processore (in ottica di futuro OC).
Se resto su Gigabyte (Z77), processore i5 3570K e ram Corsair Vengeance 1600 cas9 low profile va bene come accoppiate per un futuro OC? O meglio cambiare qualcosa?
Ma se fai sto Benedetto OC :D perche ormai non aspetti haswell?
(comunque si vanno bene, io prenderei memorie più spinte ma se tanto non le usi come hai fatto con quelle attuali vanno bene le 1600 :asd: )
Comunque se leggi la prima pagina del 3D della Gigabyte X58 series ti spiega bene le voci del bios!
Sì ho buttato un occhio e si capisce, ma servono pur sempre i valori sui quali agire e muoversi in sicurezza soprattutto se è la prima volta (dopo tanto tempo).
Se no navessi bisogno e la fissa della stabilità m isarei già lanciato con test vari anche sulla mia pelle (sempre chiedendo consigli ovvio).
haswell mi sono documentato un po' (vedi mia discussione sull'assemblaggio nuovo PC) e le differenze sembrano essere (oltre al socket :rolleyes: ) mirate sulla facilità dell'OC più che altro. Più altre features a quanto pare non importanti in ambito videoludico.
Se poi ci mettiamo che:
1- Usciranno verso metà anno prossimo
2- All'inizio i prezzi di CPU e Schede madri saranno elevati o non convenienti.
Conviene andare con calma e andare per fine anno prossimo (settembre/ottobre) anche per dare al tutto stabilità ed evitare qualche eventuale problema di gioventù
Con un 920 che sta a 4 o più non sentirei il bisogno di avere sta furia, io aspetterò Ivy-E credo poi vedi tu!
Ps: intanto Overclocca sta caspita di Cpu :D
PPS: metti la tua config in firma please ;)
Quando le ho aggiornate tutte sì, le metto i nfirma. Calcoal che ho 3 PC più uno in assemblaggio più TV e monitor vari :D
Arrow0309
12-11-2012, 07:55
Giù di due step dvid, il vcore max ora mi sta a 1.328v e l'idle a 1.024 (prima 1.040), le temp sembrano le stesse ma sono leggermente migliori in quanto l'altra volta l'avevo fatto girare solo 10' ed ora ho anche temp più alti nella stanza, quindi un lieve miglioramento c'è :cool:
http://s8.postimage.org/b1rt6jt1f/Fans_med_high_23_out_vcore_1_328_cut2.jpg
http://s8.postimage.org/dvuyjzv7l/Fans_med_high_23_out_vcore_1_328_cut2.jpg (http://postimage.org/image/dvuyjzv7l/)
Difatti era questo il mio voltaggio per i 4.2Ghz, l'avevo alzato ancora perché, a volte avevo dei crash all'avvio di windows, ma erano dovuti alla ram coi timings troppo tirati (6-6-6-18) :fagiano:
Per ora penso di rimanere cosi, almeno fino a che non aggiorno il comparto grafico :stordita:
PS:
Non guardate il max sempre a 1.344v, quello è molto sporadico (forse per via del LLC) e non in full load
E se per questo anche prima, quando avevo 1.344v in full load, a volte pero me lo sparava a 1.360v:
http://s12.postimage.org/l30a2x86x/Bios_revised_22_10_2012_gaming_24_out.jpg (http://postimage.org/image/l30a2x86x/)
Tempo fa notai che con il Vcore messo manualmente riuscivo a stare più basso che col DVid
Attualmente con Eist enable e Vcore manuale sta in idle a 2400 e in full a 4000
Arrow0309
12-11-2012, 09:08
Tempo fa notai che con il Vcore messo manualmente riuscivo a stare più basso che col DVid
Attualmente con Eist enable e Vcore manuale sta in idle a 2400 e in full a 4000
Si, ma cosi non hai il vcore basso in idle, e mica è poco stare quasi sempre a 1.024v quando navighi :fiufiu:
Si, ma cosi non hai il vcore basso in idle, e mica è poco stare quasi sempre a 1.024v quando navighi :fiufiu:
Mi pare che con anche C1 enable andasse bene anche col calo di Vcore, ora pero non mi ricordo se lo tolsi o meno! :mc:
Al mio 930 è partito il molti x21, mi tocca stare a 200x20 a 1.24v :cry:
Al mio 930 è partito il molti x21, mi tocca stare a 200x20 a 1.24v :cry:
:mbe: Che vuol dire è partito?
Ti ricordo che per avere X21 su 930 devi avere il turbo enable!
mattxx88
12-11-2012, 11:27
:mbe: Che vuol dire è partito?
Ti ricordo che per avere X21 su 930 devi avere il turbo enable!
stavo per scriverlo io :asd:
stavo per scriverlo io :asd:
OMG ora controllo :D Cmq quando metto x21, mi va a x22 :mbe:
Edit: Se intendete l'Intel turbo boost è sempre stato abilitato... Ho dato un occhiata veloce ma di altre voci simili non le ho trovate, dopo mi faccio un giro più scrupoloso, con la pancia piena si ragiona meglio
OMG ora controllo :D Cmq quando metto x21, mi va a x22 :mbe:
Edit: Se intendete l'Intel turbo boost è sempre stato abilitato... Ho dato un occhiata veloce ma di altre voci simili non le ho trovate, dopo mi faccio un giro più scrupoloso, con la pancia piena si ragiona meglio
Si quello, controlla che sia abilitato senno come moltiplicatore massimo ti darà X20!
metti un 8-9-8-24-2T @1.66v che va sicuro ;)
Mi metteresti per cortesia lo schema come le altre cose da cambiare? A prova di stupido insomma :) :D
Si quello, controlla che sia abilitato senno come moltiplicatore massimo ti darà X20!
E' sempre stato abilitato, e come moltiplicatore ho fino a 22, quest'ultimo va, ma a me interessava tenerlo a 21, e non me lo permette... :(
E' sempre stato abilitato, e come moltiplicatore ho fino a 22, quest'ultimo va, ma a me interessava tenerlo a 21, e non me lo permette... :(
Molto strano!
Arrow0309
12-11-2012, 12:15
Mi metteresti per cortesia lo schema come le altre cose da cambiare? A prova di stupido insomma :) :D
Aggiungi allo schema di prima questi:
Dram Timing Select (SPD): Expert
E inserisci quindi su ogni canale x3 (tre volte) in ordine (a scendere) 8-9-8-24-2T :fagiano:
Ok sarà fatto. Grazie (aggiungo agli appunti).
PS ma se le lascio come sono ora? Non si può? :D
Ok sarà fatto. Grazie (aggiungo agli appunti).
PS ma se le lascio come sono ora? Non si può? :D
Quando si va in OC è sempre meglio Impostarle le cose invece che lasciarle in automatico! :O
Ok grazie Luca, allora imposto manualemnte i valori detti da Arrow.
Quando ho finito esco dal bios, quando mi chiede se salvare faccio Yes + invio, il pc si riavvia e speriamo.... giusto?
Arrow0309
12-11-2012, 13:41
Ok grazie Luca, allora imposto manualemnte i valori detti da Arrow.
Quando ho finito esco dal bios, quando mi chiede se salvare faccio Yes + invio, il pc si riavvia e speriamo.... giusto?
Sempre F10 quando hai finito per salvare impostazioni e uscire dal bios
Poi quando trovi anche la stabilità puoi salvare il profilo con F11 ;)
Stavo dando un'occhiata veloce al bios.
Alla voce UNCORE & QPI Features
Non mi fa cambiare i valori della seconda e quarta linea:
QPI link Speed (mhz)
Uncore Frequency
Sono in azzurrino
Una mi pare è giusta con quanto hai segnato tu Arrow, e l'altrè il doppio esatto, tipo 7200 invece che 3600
Tra le altre cose.... sono uscito dal bios (SENZA SALVARE e lasciando tutto come era prima) ed ho notato che i valori delle RAM ora sono:
http://img248.imageshack.us/img248/4117/cpuzmem2.jpg
Ma come caxxo è possibile?????
mattxx88
12-11-2012, 14:16
Tra le altre cose.... sono uscito dal bios (SENZA SALVARE e lasciando tutto come era prima) ed ho notato che i valori delle RAM ora sono:
http://img248.imageshack.us/img248/4117/cpuzmem2.jpg
Ma come caxxo è possibile?????
Hai il moltiplicatore delle ram a 8X.... alzalo se vuoi aumentare le ram
edit: arrivando a compromessi con i timing ovviamente senno non ti fa il boot
Stavo dando un'occhiata veloce al bios.
Alla voce UNCORE & QPI Features
Non mi fa cambiare i valori della seconda e quarta linea:
QPI link Speed (mhz)
Uncore Frequency
Sono in azzurrino
Una mi pare è giusta con quanto hai segnato tu Arrow, e l'altrè il doppio esatto, tipo 7200 invece che 3600
Qpi lo metti a X36 quindi 200X36=7200
Uncore lo metti a X16 quindi 200X16=3200
:muro:
55AMG l'hai fatto sto benedetto OC? :D
Peggio di un parto :sofico:
Peggio di un parto :sofico:
Molto peggio, mho ci provo :D
Peggio di un parto :sofico:
Molto peggio, mho ci provo :D
:asd:
Quando hai fatto batti un colpo!
Fatto manco si accendeva più il PC e schermata di errore dal bios.
Ho inserito i dati ad uno ad uno con foglio in mano a prova di stupido.
Facciamo che lascio perdere.
Fatto manco si accendeva più il PC e schermata di errore dal bios.
Ho inserito i dati ad uno ad uno con foglio in mano a prova di stupido.
Facciamo che lascio perdere.
:mbe:
Addirittura?
Ti giuro se eri ovunque sulla costa Toscana venivo io!
Eh oh non so che dire.
Già ai tempi avevo il sentore che sto OC non era da fare.
C'è qualcosa che non torna.
Per me sono sta M...a di ram
Solo 2 dubbi.
Nella riga del bios Uncore e QPI features, anche inserendo TUTTI i valori che sono stati detti nella lista uno dei due mi rimaneva al doppio (mi pare il qpi link speed a 7200 ma non sono sicuro).
Per quanto riguarda le RAM nello schema c'è:
Command Rate CMD: 1T
Poi mi si dice di mettere 8-9-8-24-2T ?
Il voltaggio a 1.66V il bios me lo segnala come fuxia (gli altri inferiori no).
In QPI/VTT Voltage lo schema dice 1,295
Non lo ho, ho 1.280 o 1,300
Arrow0309
12-11-2012, 18:45
Solo 2 dubbi.
Nella riga del bios Uncore e QPI features, anche inserendo TUTTI i valori che sono stati detti nella lista uno dei due mi rimaneva al doppio (mi pare il qpi link speed a 7200 ma non sono sicuro).
Per quanto riguarda le RAM nello schema c'è:
Command Rate CMD: 1T
Poi mi si dice di mettere 8-9-8-24-2T ?
Il voltaggio a 1.66V il bios me lo segnala come fuxia (gli altri inferiori no).
In QPI/VTT Voltage lo schema dice 1,295
Non lo ho, ho 1.280 o 1,300
1. Il qpi deve stare a 7200 che sono 200x36 (3600 nel cpu-z)
2. Il Command Rate 2T è meno tirato del 1T, a 2T ci vanno tutte le ram, a 1T diciamo non tutte (o a tutte le frequenze)
3. La mia main è una EX58-UD5 ed ho quei voltaggi qpi/vtt, te metti 1.300
4. La ram a 1.66v è perfettamente nella specifica in quanto qualsiasi software poi la vedrà 1.65v
PS: ci fai vedere la pagina delle tue ram esattamente?
Quella del produttore, Patriot
Ma mettere il procio a 4/4,2Ghz senza toccare niente a parte il vcore e 2 settaggi? E' troppo semplice? :sofico:
Che alimentatore hai?
L'alimentazione aalla mobo è data correttamente con entrambi i cavi?
Sì è data correttamente (è un cooler master 1200W)
1. Il qpi deve stare a 7200 che sono 200x36 (3600 nel cpu-z)
Ah ok perchè nello schema che ho usat o(e stampato) è segnato 3600.
Ma mettere il procio a 4/4,2Ghz senza toccare niente a parte il vcore e 2 settaggi? E' troppo semplice? :sofico:
Avevo provato a 4Ghz nel primo tentativo, il PC si avviava, andava a windows ma poi dopo qualche minuto schermata blu o blocco.
Ai tempi, avevo googlato ed avevo notato che molti possessori delle mie medesime ram (di mer*a a sto punto) avevano avuto dei problemi vari, legati anche nel trovare dei timing validi e stabili.
Arrow0309
13-11-2012, 12:21
Avevo provato a 4Ghz nel primo tentativo, il PC si avviava, andava a windows ma poi dopo qualche minuto schermata blu o blocco.
Ai tempi, avevo googlato ed avevo notato che molti possessori delle mie medesime ram (di mer*a a sto punto) avevano avuto dei problemi vari, legati anche nel trovare dei timing validi e stabili.
Mi sa che devi mettere i 9-9-9-24-2T per le tue Viper
Riprova cosi e facci sapere
Ora stanno a 1600 e mi sembrano stabili, se uso i valori che mi dice ora CPUZ?
Appena sono sull'altro PC te li dico.
Una domanda ma il 2T che dici alla fine dei timing corrisponde a:
Command Rate CMD: 1T
Nel senso qua devo mtterlo il 2?
Ora stanno a 1600 e mi sembrano stabili, se uso i valori che mi dice ora CPUZ?
Appena sono sull'altro PC te li dico.
Una domanda ma il 2T che dici alla fine dei timing corrisponde a:
Command Rate CMD: 1T
Nel senso qua devo mtterlo il 2?
Si esatto, ci metti 2!
Con quei timing a 1600 le memorie sono in poltrona!
E ti puoi dedicare alla cpu!
Grazie Luca.
Ora come ora CPU-Z mi dice che vanno a 1600 con questi valori (ed il pc è stabile o almeno sembra):
http://img72.imageshack.us/img72/8029/cpuzmem3.jpg
http://img839.imageshack.us/img839/9323/cpuzspd2.jpg
Dite di usare questi?
LE RAm precisamente sono le:
PATRIOT Memory Viper Series DDR3
XMP
PC3-12800
1600MHZ
6GB (3x2Gb) kit
Allora il discorso è questo: per mettere in OC la CPU e trovare stabilità gli altri parametri devi essere CERTO che siano stabili per questo ti si diceva di metterle 9-9-9-27-2T
Poi DOPO una volta che hai trovato stabilità ROCK della cpu allora puoi cercare il limite delle RAM!
Si ma ste cavolo di ram di 55AMG stanno a default, hanno i timings che stanno segnato anche in cpu-z e rientrano nella frequenza degli 800 mhz senza superarli.A meno che non siano fallate, le ram devono lavorare tranquillamente alla loro frequenza default!
Io non ci sto capendo niente con questo overclock, non ho capito dove non è stabile.Si parla di mettere le ram a 9-9-9-27 quando stanno a default e non capisco il perchè.Si è vero che si overclocka una cosa per volta, ma se porta il processore a 3.8 non supera i 1600 mhz di frequenza ram.
Comunque io oggi ho finito il mio OC.
Sono arrivato rock solid a 4.2 con memorie a 1600 6-8-6-20. Dovrei limare un pochino il voltaggio se possibile, ma oggi mi rompo ho già fatto troppo :asd:
secondo voi un voltaggio decente per i 4400 con un 920?!? ht on?!?
darka
Se inferiore a 1.38v è cosa buona....
ma difficile da ottenere.
Generalmente per 4.4GHz HT on servono sui 1.4v o oltre.
Non l'ideale per l'uso quotidiano.
Temperature chiaramente permettendo.
per ora sto` solo provanto superpi da 32m.. come prima scrematura.. sono a 1.38v 4440mhz ht on qpi 1.27 .. provo a scendere di qualcosa e vediamo.. cmq 32m 8m 32s ..
Darka
il QPI mi pare molto molto molto basso....
Tieni le ram a bassa frequenza ?
è una configurazione che userai solamente per fare numero ? ( superpi appunto ).
mah per ora test.. poi cerco un buon daily.. ram sono 12g le tengo a 1700 7-7-7-18 1.6b solo per esser sicuro che non siano loro a rompere.. ma possono stare tranqullamente piu` tirate.. di solito le tengo a 1600 6-6-6-15 e a 1700 senza overvolt sicuramente stanno a 6-7-6-18 sono 2 kit dominator gt 2000 8-8-8-20 chip hyper.
darka
Prova un test di stabilità....
già cosi, sarebbe difficile... ma non impossibile.
Molto strano il voltaggio per il QPI.
Io a 208x21 devo tenerlo a 1.36/1.38v per avere un uncore di 3.8GHz
Forse ci siamo.....
Cioe?
Dunque ecco qua:
i7 920 a 3,8GHZ con RAM settate come da voi consigliato (9-9-9-27 2T)
http://img195.imageshack.us/img195/8260/rtcpuz38.jpg
Sensor test passato, ho raggiunto (come potete vedere) temp massima di 68°C, è troppo?
Ora che faccio tengo così o sistemo i timing RAM?
PS se devo tenerli così no prob, non penso portino a differenze, no?
Intanto il sistema è stabile (tocco ferro e altro....)
Ora provo anche Unigine 3 (anche se è più per la GPU).
Qua i valori della RAM:
http://img696.imageshack.us/img696/7528/ram38ghz.jpg
purtroppo nonostante il liquido a 4400.. le temp sotto prime salgono troppo.. ballo tra i 68 e i 70c...
darka
nei prossimi giorni rivedo l`installazione del wb... sale troppo di temp la cpu.. il rad al tatto e` freddo.. e non e` normale.. ho stoppato per ora il prime ero arrivato a 75c.. decisamente troppo.
darka
Bè, sono temperature anche normali con quei voltaggi a quelle frequenze...
il liquido del raffreddamento non si scalda immediatamente, è normale che impieghi del tempo per raggiungere un equilibrio termico.
se hai un sensore temperatura, controlla la temperatura del liquido prima e durante i test.
Sino a 75 gradi non ci sono problemi.
NOOB4EVER
13-11-2012, 21:38
purtroppo nonostante il liquido a 4400.. le temp sotto prime salgono troppo.. ballo tra i 68 e i 70c...
darka
sono basse
Ragazzi, conoscete l'errore 0x0.... 0FC ?
Dunque ecco qua:
i7 920 a 3,8GHZ con RAM settate come da voi consigliato (9-9-9-27 2T)
http://img195.imageshack.us/img195/8260/rtcpuz38.jpg
Sensor test passato, ho raggiunto (come potete vedere) temp massima di 68°C, è troppo?
Ora che faccio tengo così o sistemo i timing RAM?
PS se devo tenerli così no prob, non penso portino a differenze, no?
Intanto il sistema è stabile (tocco ferro e altro....)
Ora provo anche Unigine 3 (anche se è più per la GPU).
Qua i valori della RAM:
http://img696.imageshack.us/img696/7528/ram38ghz.jpg
Vai di Prime95 blend
Ragazzi, conoscete l'errore 0x0.... 0FC ?
Uhm no, mi spiace!
Io avevo questa lista ma non c'è quello che dici tu :(
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/43058-bsod-error-codes.html
Ok blend, numero lascio 8?
Mi pare me lo abbbia già fatto fare RealTemp quel test comunque.
0FC credo abbia a che fare col vcore...
ho aumentato di uno step e mi cambia arrore con "101"...
quindi direi che la strada è quella.
più Vcore :D
Ho fatto un test rapido anche io a 4.4GHz HT uncore 3.8
Mi serve 1.4v di vtt e circa altrettanti di vcore :(
Troppo per i miei gusti per il daily.
Temperature in ordine.... ma troppo voltaggio. :doh:
ok cambiata la pasta.. ora sono sceso di 6c.. era davvero messa a min*hia :) adesso ballo tra i 65 e i 67 sotto prime a 4430 1.38v sotto sforzo.
darka
p.s. considerate che nello stesso loop ho evga e760 .. 5970 e 12 g di dominator gt :) il rad perfortuna e` generoso..
0FC credo abbia a che fare col vcore...
ho aumentato di uno step e mi cambia arrore con "101"...
quindi direi che la strada è quella.
più Vcore :D
Ho fatto un test rapido anche io a 4.4GHz HT uncore 3.8
Mi serve 1.4v di vtt e circa altrettanti di vcore :(
Troppo per i miei gusti per il daily.
Temperature in ordine.... ma troppo voltaggio. :doh:
su che temp sei?!?
Vai di Prime95 blend
Ho lasciato su 8 e fatto partire, per quanto lo faccio andare?
Dipende...
se uso prime o OCCT.. arrivo sui 70/71 gradi.
Con linx posso arrivare anche sui 74/75.
Per scendere 1-2 gradi dovrei tenere il ventolame dei radiatori a palla ( il che non è il massimo per il mio udito ).
Mi accontento di quello che ho...
ovvero 208x21 con voltaggi in sicurezza :)
Dipende...
se uso prime o OCCT.. arrivo sui 70/71 gradi.
Con linx posso arrivare anche sui 74/75.
Per scendere 1-2 gradi dovrei tenere il ventolame dei radiatori a palla ( il che non è il massimo per il mio udito ).
Mi accontento di quello che ho...
ovvero 208x21 con voltaggi in sicurezza :)
voltaggi in sicurazza cosa intendi?:) sei ht on o ht off? al momento ho visto che tiene senza il minimo problema 4.4 a 1.33v ht off .. ora sono a 1.36 ht on vediamo..
Sono 208x21
HT ON
Risparmi energetici attivi ( riduzione del moltiplicatore e voltaggio in IDLE )
Uncore 3.8GHz
Vcore 1.37v ( voltaggio dinamico ) LLC level 1
Vtt 1.36v
Cosi sono stabile con HT.
Senza non ho nemmeno provato dal momento che mi occorrono i core logici per alcuni software.
Vai di Prime95 blend
Assestato sui 66 gradi
il precedente propietario teneva questa cpu a 1.317 a 4.4 .. su una ud7.. ma con la evga non c`e` verso... ora sono sceso a 1.35 .. ht on e sotto prime.. vediamo :)
Assestato sui 66 gradi
Un paio d'ore!
Quando hai prime in funzione con carico 100% in cpuZ che Vcore segna?
Assestato sui 66 gradi
Bene..Io ti consiglio un 10 cicli di linx che trovi qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?201670-LinX-A-simple-Linpack-interface
seleziona memory all e attendi il completamento dei 10 cicli..Occhio alle temperature ;)
Se sei stabile, io direi di provare a rimettere le ram ai loro timings default.
il precedente propietario teneva questa cpu a 1.317 a 4.4 .. su una ud7.. ma con la evga non c`e` verso... ora sono sceso a 1.35 .. ht on e sotto prime.. vediamo :)
Le giga sono risapute per voltaggi più bassi rispetto alle evga (alle Asus non so)!
Quando hai prime in funzione con carico 100% in cpuZ che Vcore segna?
Core Voltage da CPU-Z:
1,280V (ed ogni tanto 1.264)
30 min di prime e 0 errori.. ora ho quasi chiuso un superpi32m .. so che di prime ci vuole di piu`.. ma iniziava a scaldarsi eccessivamente l`acqua.. ero fisso a 70c su tutti e 4 i core.. sotto superpi non arrivo nemmeno a 54c..
darka
Core Voltage da CPU-Z:
1,280V (ed ogni tanto 1.264)
mi son perso un passaggio ma stai usando dissi stock?!? 1.28 x 3800mhz?!?
darka
mi son perso un passaggio ma stai usando dissi stock?!? 1.28 x 3800mhz?!?
darka
Darka è una storia lunga dovresti leggere almeno le 5-10 ultime pagine di questa discussione :D
Sto usando un Corsair Hydrio H50 ma mi mancano le 2 ventole laterali nel case (Cm 692) in emissione/estrazione quindi non è ottimamente areato.
Ho una ventola sul frontale (immissione) ed una sul retro (estrazione) e basta.
Tra l'altro ho la 7970 vapor-x molto molto vicina alla scheda audio quindi mi scalda il case in generale
mi son perso un passaggio ma stai usando dissi stock?!? 1.28 x 3800mhz?!?
darka
Usa il Vdid e in più non ha limato!
Un passo alla volta per ora è già buono che si rende conto che può overcloccare tranquillamente!
Poi con calma se prova a metterlo a 4 vedrà che probabilmente ci sta uguale a quel voltaggio (e se la cpu è decente anche 4,2)!
Bisogna essere pazienti! :D
ora me le leggo :)
Auguri :D :sofico:
PS avevo sbagliato un settaggio nel tentativo precedente (mentre usavo già i settaggi di Arrow). Ma non ve lo dico nel preciso o mi inc... linciate :D
Auguri :D :sofico:
PS avevo sbagliato un settaggio nel tentativo precedente (mentre usavo già i settaggi di Arrow). Ma non ve lo dico nel preciso o mi inc... linciate :D
No ora che tu ce lo dica è il minimo! :D
Stavo per mandarti il cel in pvt perche non era possibile che tu non ci riuscissi!
cmq fai un investimento in salute.. prenditi sul forum un kit di ram 3x2 1600 qualsiasi cas... stai usando delle pc8500 ddr3 ...
darka
cmq fai un investimento in salute.. prenditi sul forum un kit di ram 3x2 1600 qualsiasi cas... stai usando delle pc8500 ddr3 ...
darka
Dovrebbero essere delle Patriot Viper 1600
scusa ero stato tratto in inganno dal pc3-8500f di qualche screen fa..
darka
Dici a me?
Sulla confezione dice:
Patriot Memory, Viper Series, DDR3, XMP
E poi etichetta sotto con questi dati:
PC3-12800
1600Mhz
6Gb (3x2Gb) Kit
Però a 1600 ci stanno tranquille, cioè non sembrano avere probs.
@Luca giusto, pian piano che per me viste le premesse è già un risultato :D
L'errore era:
FORSE sbagliavo qualcosa con il 1T o 2T delle ram e dove mettevo i timing nel Bios....
SICURAMENTE sbagliavo l'9inserimento del DVID in quanto non mi ero accorto che nel menù del bios c'erano anche quelli col segno - davanti...
Quindi invece di +0,07500V avevo messo (con molta probabilità) -0,07500V....
scusa ero stato tratto in inganno dal pc3-8500f di qualche screen fa..
Nessun prob, è stato un parto questo mio primo passo, mi sarei incasinato anche io nel leggere tutto :D
Anzi grazie per interessamento
Impostare anche il 2T o 1T secondo me incasina solo le cose e non cambia un bel niente...Domani ( se ho tempo ) vedo di tirare ancora sull'uncore.
Siccome mi sembra il tutto piuttosto stabile (continuando a toccare ferro e altro :D) ipotizzando di restare a 3,8Ghz, lascio tutto così? Ram, voltaggi etc? Pro e contro?
Intanto un grazie a tutti per l'IMMENSO aiuto e l'IMMENSA pazienza :)
Wuillyc2
13-11-2012, 23:33
Ragazzi a qualcuno serve delle dominator 1600 cl7? Kit 6 gb
Tho guarda a caso :D :sofico:
Se le metti nel mercatino credo tu le venda a tempo zero se hanno il prezzo :) ;)
Io ti direi che se vuoi stare a 3.8 l'unica cosa da fare è salvare prima la configurazione, e poi provare a limare i voltaggi, primo tra tutti il vcore. Ne guadagnerai in consumi, temperature, e perchè no anche in una minore usura cpu.
Con quelli attuali (visto che le temp sembrano nella norma) dici rischio qualcosa nello specifico? Dei consumi mi interessa molto relativamente.
Con quelli attuali (visto che le temp sembrano nella norma) dici rischio qualcosa nello specifico? Dei consumi mi interessa molto relativamente.
Mi riepiloghi i voltaggi? perchè ormai è un casino :D
mi pare in full hai o 1.28 o 1.31, in entrambi i casi sei nella norma.Io comunque proverei ad abbassare il vcore, considera che io 1.30 li do per i 4.2 ghz, quindi per stressare la cpu di meno con il voltaggio, sarebbe preferibile metterlo al 'minimo necessario'.
Wuillyc2
13-11-2012, 23:59
mah per ora test.. poi cerco un buon daily.. ram sono 12g le tengo a 1700 7-7-7-18 1.6b solo per esser sicuro che non siano loro a rompere.. ma possono stare tranqullamente piu` tirate.. di solito le tengo a 1600 6-6-6-15 e a 1700 senza overvolt sicuramente stanno a 6-7-6-18 sono 2 kit dominator gt 2000 8-8-8-20 chip hyper.
darka
Abbiamo le stesse RAM.
Wuillyc2
14-11-2012, 00:01
nei prossimi giorni rivedo l`installazione del wb... sale troppo di temp la cpu.. il rad al tatto e` freddo.. e non e` normale.. ho stoppato per ora il prime ero arrivato a 75c.. decisamente troppo.
darka
In cosa consiste il tuo impianto? Se il Rad è freddo potrebbe essere che il wb non trasferisca il calore.
Core Voltage da CPU-Z:
1,280V (ed ogni tanto 1.264)
Questi al 100% con prime
In cosa consiste il tuo impianto? Se il Rad è freddo potrebbe essere che il wb non trasferisca il calore.
5970 ek nickel
i7 920 heatkiller 3.0 cu
evga e760 ek nickel
ram ek copper
pompa laing 18w
rad thermochill pa120.3 + 3 noctua 120x120 pul
vaschetta ek
credo e temo di avere ancora parecchia aria nel rad.. cmq ora sono sotto prime da 50m a 4400 ht off 1.29v non arrivo a 60c ht on arrivo a 70 :|
darka
Scoperto ora che uno slot ram della mobo non va! :muro: :muro:
Cioe vede i banchi ma non attiva gli slot! :muro:
Se metto tutti i banchi il 5 ed il 6 slot non li abilita!
Se tolgo il banco nel 6 slot mi vede e mi abilita il 5
Se invece tolgo il banco nel 5 il 6 lo vede ma non lo abilita
:muro:
Ora con frequenze di default abilita tutti e 6 gli slot :mbe:
Voltaggio troppo basso in qualcosa e non ce la faceva a gestire tutti e 6 gli slot? :confused:
Edit: confermo che se metto i valori da OC (attualmente 1600 CL7) non abilita gli slot 5 e 6, che voltaggio devo alzare?
Wuillyc2
14-11-2012, 08:28
5970 ek nickel
i7 920 heatkiller 3.0 cu
evga e760 ek nickel
ram ek copper
pompa laing 18w
rad thermochill pa120.3 + 3 noctua 120x120 pul
vaschetta ek
credo e temo di avere ancora parecchia aria nel rad.. cmq ora sono sotto prime da 50m a 4400 ht off 1.29v non arrivo a 60c ht on arrivo a 70 :|
darka
Potresti avere anche una cattiva impronta sulla cpu, sono temperature anomale, il 920 scalda come un fornetto, ma sono cmq alte per un liquido.
l`impronta e` ok.. smontato tutto questa notte e rimontato.. stiamo parlando cmq di 4400mhz ht on e un loop bello carico..
questo we vedo di lavorare un po sul rad per vedere se ci sono bolle dentro oppure no. In ht off ieri sera ho passato 1 ora e mezza di prime95 con temp massima 61c ... cmq sulla cpu un bel risultato. Sono stabile a 1.35 ht on sempre 4400 ma li liquido soffre.
Potrei valutare di inserire un nel circuito.. per raffreddare tra componenti.. tipo (main / vga)- rad - (cpu / ram) - rad . sui 4200 invece a 1.25v ht on con prime95 arrivo a malapena a 60c dopo 4 ore di test.
Darka
Hai attive delle impostazioni di risparmio energetico da bios ?
C1E state... C6/7...
Hai attive delle impostazioni di risparmio energetico da bios ?
C1E state... C6/7...
A chi dici?:)
Era riferito al post precedente...
quindi Darka :D
Voi preferite 1600 CL7 o 1800 CL8?
Mi hanno consigliato i 1800 CL8 perche da bench fatti la velocità maggiore tende anche a compensare le latente lievemente più alte!
Meglio una frequenza maggiore...
anche perchè, male che vada, le fai lavorare a frequenza minore tirando i timming :D
Dicevo per come settarle, perche ho un kit 2000 CL9 e un kit 2133 CL9
Wuillyc2
14-11-2012, 20:07
Come detto di la 1600 con timings spinto, almeno risparmi sul vtt, avere vtt troppo basso non causa crash, ma rallenta il sistema.
Come detto di la 1600 con timings spinto, almeno risparmi sul vtt, avere vtt troppo basso non causa crash, ma rallenta il sistema.
Non ho capito!
Risparmio sul VTT?
Ma se dici che vtt basso rallenta il sistema?
Per fare lavorare le memorie a frequenze elevate ( considerando che l'uncore va almeno al doppio della frequenza delle memorie ).. ti servirà meno vtt ( voltaggio ) per gestire 1600MHz che 2000.
Ma il voltaggio massimo per non esagerare?
1.37v circa.. ( sempre per un uso quotidiano ).
tieni conto che con l'uncore a 3.7/3.8GHz servono circa 1.36v ( più o meno, secondo i casi )
I voltaggi da considerare sono sempre quelli...
vcore 1.37v ( max )
vtt 1.37v ( max )
vdram 1.66v
E il voltaggio massimo consigliato per le RAM? 1,66?
Vdram ( voltaggio delle ram ).
In ogni KIT di ram sono indicati:
-Frequenza
-Timming
-Voltaggio
Su questa piattaforma, il voltaggio massimo è 1.66v.
Vdram ( voltaggio delle ram ).
In ogni KIT di ram sono indicati:
-Frequenza
-Timming
-Voltaggio
Su questa piattaforma, il voltaggio massimo è 1.66v.
Si ok quello lo so, dicevo tirandole un po' per strappare Timing più bassi magari richiede un pelo di Vdram in più, ma il massimo? Sempre meglio non superare i 1,66?
Per l'uso quotidiano meglio non superare 1.66v
Magari 1.68.
Il controller di memoria si trova nella CPU, quindi meglio non sparare 1.70v e oltre per evitare problemi a lungo termine.
Solitamente serve più voltaggio se vuoi salire di frequenza oltre specifica...
se da 1600 ( quali sono certificate ) le porti a 1700 e oltre..
Ma se da 2000 cas 8 ( per esempio ) le porti a 1600 cas 7 non ti occorre più voltaggio.
Anzi, probabilmente te la cavi con meno.
I kit sono uno 2000cl9 e uno 2133 CL9, volevo metterli 1800 CL8, perche 1600 CL7 mi fa un difetto che non abilita uno o due slot (vede i banchi ma non li abilita)
Prova a metterle 1800...
vedi quanto vtt ti occorre per essere stabile con uncore decente sui 3600/3700MHz
Dopo un paio di giorni, posso dire con tutta felicità che il sistema è stabilissimo. Nessun problema! (Tocco sempre ferro e altro...)
QUindi un grazie a chi con pazienza mi ha portato a questo risultato :)
Direte che posso andare oltre i 3,8 ma sono contento e soddisfatto così per ora.
Un grazie particolare a (in ordine alfabetico :D ):
Arrow, Luca T, Raffy, Ufomito
Ed anche a tutti gli altri per l'interessamento
Figurati ora attendiamo i 4-4, 2 :D
Ragazzi ieri ho montato la CPU presa sul forum da gup, un 920 eccellente, per ora l'ho messo a 4,51 con 1, 306v
(Ma devo risistemare il WB che mi sa non tocchi benissimo)!
Ora sto un po' tribolando con le RAM, ho aggiunto un altro kit 3X2Gb e a 1800 CL8 da problemi, non so se è problema di uncore o di timing!
Oggi pomeriggio dopo 3 orette di utilizzo (gioco / lavoro / gioco), ho avuto la prima schermata blu mentre stavo giocando.
Codice errore 0 x 00000124 (non ricordo e quindi non sono sicuro sul numero preciso degli zeri).
Wuillyc2
15-11-2012, 16:36
Oggi pomeriggio dopo 3 orette di utilizzo (gioco / lavoro / gioco), ho avuto la prima schermata blu mentre stavo giocando.
Codice errore 0 x 00000124 (non ricordo e quindi non sono sicuro sul numero preciso degli zeri).
0x124 :alzare o abbassare QPI/VTT (spesso e' anche il vcore basso)
Quoto...
Uno step di Vtt o uno di vcore ( magari entrambi :D )
il modo migliore per testare la stabilità del sistema è un paio d'ore di gioco ( possibilmente esoso di risorse ).
Wuillyc2
15-11-2012, 17:21
Quoto...
Uno step di Vtt o uno di vcore ( magari entrambi :D )
il modo migliore per testare la stabilità del sistema è un paio d'ore di gioco ( possibilmente esoso di risorse ).
Con Bf2 saprete se sieste stabili o no.
E' possibile che la mobo non mi permetta un blck di 225?
0x124 :alzare o abbassare QPI/VTT (spesso e' anche il vcore basso)
Quoto.
E' possibile che la mobo non mi permetta un blck di 225?
La mia UD5 walla a quasi 220, la UD7 sinceramente non saprei..Puoi provare ad alzare il bclk ed abbasare il moltiplicatore e vedere se sei stabile per capire se la mobo regge.
La mia UD5 walla a quasi 220, la UD7 sinceramente non saprei..Puoi provare ad alzare il bclk ed abbasare il moltiplicatore e vedere se sei stabile per capire se la mobo regge.
A 220 tranquillo, ora sto provando ma non si avvia proprio con bclk superiore!
Ho provato abbassando i moltiplicatori sia di Uncore che di RAM per essere sicuro che non sia li il problema!
A 220 tranquillo, ora sto provando ma non si avvia proprio con bclk superiore!
Ho provato abbassando i moltiplicatori sia di Uncore che di RAM per essere sicuro che non sia li il problema!
Ti basta abbassare il moltiplicatore della cpu, se non l'hai già fatto ;)
Ti basta abbassare il moltiplicatore della cpu, se non l'hai già fatto ;)
Quello l'ho lasciato com'era perche a 4,51 ero già stabile (215X21) pero con le RAM mi stavano poco sotto i 1800 e allora volevo mettere 225 di blck
Quello l'ho lasciato com'era perche a 4,51 ero già stabile (215X21) pero con le RAM mi stavano poco sotto i 1800 e allora volevo mettere 225 di blck
Per fare questa prova ti consiglio di togliere ogni overclock.Ricarica il profilo default dal bios, metti il moltiplicatore della cpu al minimo ed alza il bclk a 225.Salva ed esci.Da windows avvia linx e fagli fare un 10 cicli con memory all ovviamente.Se sei stabile, la mobo non walla ;)
Quindi di preciso che devo fare? :D
Lo ha fatto una volta sola, poi ora staible ancora per ore.
Quindi di preciso che devo fare? :D
Lo ha fatto una volta sola, poi ora staible ancora per ore.
Mi ricordi please che che bclk, che cpu multiplier e che Vdid hai?
Mi ricordi please che che bclk, che cpu multiplier e che Vdid hai?
Allora, bclk 200 cpu multiplier x21 e vdid +0.085 ma che dovrei limare perchè l'ho sparato a caso e sono stabile, ma non credo di poter scendere tanto.
Allora, bclk 200 cpu multiplier x21 e vdid +0.085 ma che dovrei limare perchè l'ho sparato a caso e sono stabile, ma non credo di poter scendere tanto.
Dicevo a 55amg :D
I tuoi li vedevo dalla firma! (a perte il Vdid)
Con Bf2 saprete se sieste stabili o no.
Quoto al 1000%
anche se ultimamente uso BF3 per i test.
Generalmente la seconda missione mi pare abbastanza PESANTE. :D
Anche Crysis 2 Maldo 4 non è male per testare.... ;)
Effettivamente, avere stabilità della sola CPU non vuol dire avere un sistema stabile.
E il game è l'operazione più gravosa che un PC possa eseguire.
Massimo di Qpi/VTT voltage è 1,35v ma io sulla UD7 ho 1,34v oppure 1,36V (colorato), voi massimo cosa impostate?
Puoi tranquillamente gestire 1.36/1.38v
xraamx360
15-11-2012, 20:10
A cosa serve per aumentare il qpi/vtt?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Vtt incide sulla frequenza ram e uncore.
xraamx360
15-11-2012, 20:31
Ok io ce l ho a 1.255v con pricessore a 4 ghz lo aumento o lascio cosi?
Se l aumento avro dei benefici?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ok io ce l ho a 1.255v con pricessore a 4 ghz lo aumento o lascio cosi?
Se l aumento avro dei benefici?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Se sei stabile lascia così, aumentare quel voltaggio serve in alcuni casi in cui non sei stabile!
se sei stabile con il voltaggio cosi basso, tanto di guadagnato.
Il guadagno lo avresti aumentando la frequenza dell'uncore... e/o delle ram.
Per fare questo potrebbe essere necessario aumentare il vtt.
Per tutti i voltaggi, è buona cosa cercare i valori minimi per essere stabile.
Cosi da risparmiare calore e corrente. :D
Differenza prestazionale tra 4,4 e 4,5? È trascurabile?
(4,4 sto a 1,295 mentre 4,5 a 1,312)
Differenza prestazionale in game tra HT on e HT off? Qualcuno ha provato?
xraamx360
15-11-2012, 20:58
Se sei stabile lascia così, aumentare quel voltaggio serve in alcuni casi in cui non sei stabile!
se sei stabile con il voltaggio cosi basso, tanto di guadagnato.
Il guadagno lo avresti aumentando la frequenza dell'uncore... e/o delle ram.
Per fare questo potrebbe essere necessario aumentare il vtt.
Per tutti i voltaggi, è buona cosa cercare i valori minimi per essere stabile.
Cosi da risparmiare calore e corrente. :D
Ok ma se alzo il vtt posso diminuire il vcore o non centra niente?
Perchè ogni volta che mi dava errori io andavo ad aumentare il vcore. (ora ce l'ho a 1.35 dal bios con HT attivo)
Se puoi gestire 4.5Ghz, meglio utilizzarlo....
Nel gaming in generale meglio HT OFF ( salvo rari casi, l'HT è anche debilitante )
Ok ma se alzo il vtt posso diminuire il vcore o non centra niente?
Perchè ogni volta che mi dava errori io andavo ad aumentare il vcore. (ora ce l'ho a 1.35 dal bios con HT attivo)
Ti dava errori di che tipo?
Hai il Vcore a 1,35 ma per quale frequenza? :confused: È abbastanza alto!
Se puoi gestire 4.5Ghz, meglio utilizzarlo....
Nel gaming in generale meglio HT OFF ( salvo rari casi, l'HT è anche debilitante )
Ora sono a 4,51 (215X21) volevo 225X20 ma mi richiede più qpi/VTT e non volevo alzarlo oltre i 1,34
xraamx360
15-11-2012, 21:05
Ti dava errori di che tipo?
Hai il Vcore a 1,35 ma per quale frequenza? :confused: È abbastanza alto!
Guarda gli errori non mi ricordo di che tipo cmq erano schermate blu o si riavviava da solo(questo mentre stressavo la cpu), e mi hanno detto di alzare solamente il voltaggio del processore.
In full sto a 1.328v Da cpuz
Mentre in idle sto a 1.344 o 1.328 mi sfarfalla non so se è normale.
Il processore sta a 4 ghz 200x20.
Guarda gli errori non mi ricordo di che tipo cmq erano schermate blu o si riavviava da solo(questo mentre stressavo la cpu), e mi hanno detto di alzare solamente il voltaggio del processore.
In full sto a 1.328v Da cpuz
Mentre in idle sto a 1.344 o 1.328 mi sfarfalla non so se è normale.
Il processore sta a 4 ghz 200x20.
Quelle schermate blu che dici sono schermate di errore, nelle quali viene scritto un codice di errore, sapere i codici è utile per capire quale voltaggio aumentare, mi pare altissimo per i 4ghz la mia cpu precedente era sfigatissima e richiedeva 1,30 per i 4ghz!
La tua cpu è per caso step C0?
xraamx360
15-11-2012, 21:15
Quelle schermate blu che dici sono schermate di errore, nelle quali viene scritto un codice di errore, sapere i codici è utile per capire quale voltaggio aumentare, mi pare altissimo per i 4ghz la mia cpu precedente era sfigatissima e richiedeva 1,30 per i 4ghz!
La tua cpu è per caso step C0?
Come faccio a saperlo?
Comunque 1.3v senza HT li regge benissimo con L'HT ho dovuto aumentare fino a 1.35.
Su windows 8 non mi da piu gli errori si riavvia automaticamente..Se alzo il vtt posso diminuire il vcore a questo punto?
Come faccio a saperlo?
Comunque 1.3v senza HT li regge benissimo con L'HT ho dovuto aumentare fino a 1.35.
Su windows 8 non mi da piu gli errori si riavvia automaticamente..Se alzo il vtt posso diminuire il vcore a questo punto?
No aspetta sono due cose diverse!
Con cpu Z tra i dati di lettura della cpu ti da anche lo step evolutivo!
Guarda a quanto hai il qpi/vtt voltage prima!
xraamx360
15-11-2012, 21:22
No aspetta sono due cose diverse!
Con cpu Z tra i dati di lettura della cpu ti da anche lo step evolutivo!
Guarda a quanto hai il qpi/vtt voltage prima!
Allora stepping 5 revision d0.
Il qpi voltage non lo trovo su cpuz mi da il qpi link.
EDIT: Il qpi/vtt dal bios ho 1.255v
Allora stepping 5 revision d0.
Il qpi voltage non lo trovo su cpuz mi da il qpi link.
Il qpi/vtt voltage lo trovi nel bios!
C'ho fatto caso or, ma hai un 960?
Ora non so bene il margine di OC del 960 ma 1,35 per 4Ghz è davvero tanto!
Così per prova alza di due step il qpi/VTT voltage e cala di 2 step il Vcore e vedi come va!
xraamx360
15-11-2012, 21:30
Il qpi/vtt voltage lo trovi nel bios!
C'ho fatto caso or, ma hai un 960?
Ora non so bene il margine di OC del 960 ma 1,35 per 4Ghz è davvero tanto!
Sisi ho qpi/vtt 1.255v
Si un 960..cosa dovrei cambiare?
Se metto uno step sotto avviando linX mi si riavvia il pc o da errori.
Sisi ho qpi/vtt 1.255v
Si un 960..cosa dovrei cambiare?
Se metto uno step sotto avviando linX mi si riavvia il pc o da errori.
Hai provato ora?
xraamx360
15-11-2012, 21:39
No però ho fatto svariate vole il test e solo con questo tipo di voltaggio lo supera.
Ripeto con HT attivo sennò senza posso mettere anche 1.3 v
No però ho fatto svariate vole il test e solo con questo tipo di voltaggio lo supera.
Ripeto con HT attivo sennò senza posso mettere anche 1.3 v
Si ma io ti ho detto di provare ad abbassare il Vcore ma alzare il Qpi/VTT voltage :D
Sono due voltaggi che riguardano due parti diverse della cpu!
xraamx360
15-11-2012, 21:48
Ah ok non avevo capito -.-
Provo subito e faccio il test. :)
xraamx360
15-11-2012, 22:04
Si ma io ti ho detto di provare ad abbassare il Vcore ma alzare il Qpi/VTT voltage :D
Sono due voltaggi che riguardano due parti diverse della cpu!
Sto a 15 minuti dal test e sembra andar bene. Lo lascio fare? Ho messo 1 ora
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ah ok non avevo capito -.-
Provo subito e faccio il test. :)
Nel qpi/vtt voltage non superare i 1,35v :)
xraamx360
15-11-2012, 22:19
Okok ho fatto 30 minuti di linx ed è tutto apposto..Lo lascio fare fino 1 ora?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Okok ho fatto 30 minuti di linx ed è tutto apposto..Lo lascio fare fino 1 ora?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Prova Prime95 :)
A quanto sei ora sia di Vcore che di qpi/VTT core?
Di quanti step hai aumentto uno e di quanti hai diminuito gli altri?
xraamx360
15-11-2012, 23:28
Ho aumentato di due step il vtt andando a 1.295v mentre il v core è sceso di due step andando a 1.34v.
Mi ha superato il test senza problemi, a questo punto diminuisco il vcore finche nn lo supera ?
Al massimo dopo potrei rialzare il vtt.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ho aumentato di due step il vtt andando a 1.295v mentre il v core è sceso di due step andando a 1.34v.
Mi ha superato il test senza problemi, a questo punto diminuisco il vcore finche nn lo supera ?
Al massimo dopo potrei rialzare il vtt.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Stai fermo col VTT e cerchi di abbassare il VCore il più possibile finche non vedi che da errore nei test, usa Prime95 e come primo test usa il sensor test di realTemp (fa partire prime95 ma lo usa con modulazione di clock)!
Il VTT ed il Vcore non è che sono legati in maniera proporzionale che al diminuire l'uno alzi l'altro, semplicemente facendo i test (e leggendo anche i codici di errore in caso di schermate blu) si cerca di capire quale parte della cpu necessita di più voltaggio per essere stabile per la situazione di frequenze che gli imposti!
Wuillyc2
16-11-2012, 08:33
mi raccomando a non abbassare mai troppo il vtt, molte volte non da errore ma il sistema viene rallentato, ve ne accorgete aprendo un finestra e con il mouse spostandola velocemente, noterete dei leggeri impuntamenti.
xraamx360
16-11-2012, 08:38
mi raccomando a non abbassare mai troppo il vtt, molte volte non da errore ma il sistema viene rallentato, ve ne accorgete aprendo un finestra e con il mouse spostandola velocemente, noterete dei leggeri impuntamenti.
Si infatti lo noto anche io spostando una finestra va a scatti..Vuol dire che devo aumentare il vtt?
Ora sto a 1.295v
Wuillyc2
16-11-2012, 08:40
Si infatti lo noto anche io spostando una finestra va a scatti..Vuol dire che devo aumentare il vtt?
Ora sto a 1.295v
Prova ad aumentare un pò e vedi se sparisce il problema.
xraamx360
16-11-2012, 08:47
Prova ad aumentare un pò e vedi se sparisce il problema.
Ok, per fare il test della cpu con prime come devo fare? Quale impostazione devo mettere per avviarlo?
Wuillyc2
16-11-2012, 08:51
Ok, per fare il test della cpu con prime come devo fare? Quale impostazione devo mettere per avviarlo?
Prime in toeria parte subito a scheggia, controlla che siano abilitati tutti i core non devi fare niente più.
xraamx360
16-11-2012, 08:54
Ok quindi nel test metto sia cpu che ram?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Wuillyc2
16-11-2012, 08:55
Ok quindi nel test metto sia cpu che ram?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
sì :)
Wuillyc2
16-11-2012, 09:00
Vtt incide sulla frequenza ram e uncore.
anche Qpi link
Wuillyc2
16-11-2012, 09:01
Differenza prestazionale tra 4,4 e 4,5? È trascurabile?
(4,4 sto a 1,295 mentre 4,5 a 1,312)
Differenza prestazionale in game tra HT on e HT off? Qualcuno ha provato?
yes, in game non te ne accorgi, in test farai un poco meno.
xraamx360
16-11-2012, 09:19
Ok ho fatto il test con prime 95 ma come faccio a sapere se ho gli errori?
EDIT: FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4 mi è apparso questo dalla lista mentre gli altri test tutti passati.
yes, in game non te ne accorgi, in test farai un poco meno.
Di là mi dicevano che notano differenza a seconda del gioco!
xraamx360
16-11-2012, 10:10
Aumento il vcore?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ok ho fatto il test con prime 95 ma come faccio a sapere se ho gli errori?
EDIT: FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4 mi è apparso questo dalla lista mentre gli altri test tutti passati.
Riepiloga per favore entrambi i voltaggi
Willyc2 credo che i miei problemi di temp siano dovuti.. a qualche problema sull`impianto a liquido... domenica smonto e verifico. Il flussometro della vaschetta gira che e` un piacere.. ma cosi` ad occhio nudo sembra che i tubi siano mezzi vuoti... non vorrei aver invertito da qualche parte un inlet con outlet...
darka
xraamx360
16-11-2012, 10:49
Riepiloga per favore entrambi i voltaggi
Allora di vcore ho 1.33750v ma cpu z mi dice 1.312v
Il vtt ho 1.315v
con questo vcore mi ha passato il test di prime.
Devo cambiare qualcosa?
Allora di vcore ho 1.33750v ma cpu z mi dice 1.312v
Il vtt ho 1.315v
con questo vcore mi ha passato il test di prime.
Devo cambiare qualcosa?
Hai provato ad abbassare d uno step e non reggeva?
xraamx360
16-11-2012, 11:07
Esatto se abbasso di uno step il vcore non regge mi si riavvia o mi da quel problema che ho detto prima.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
xraamx360
16-11-2012, 11:21
Ho provato a rifare il test con questi settaggi ma si riavvia il computer.
Aumento il vcore?
Ho provato a rifare il test con questi settaggi ma si riavvia il computer.
Aumento il vcore?
Eh si, ma in pratica sei tornato al Vcore che avevi inizialmente?
xraamx360
16-11-2012, 11:34
Eh si, ma in pratica sei tornato al Vcore che avevi inizialmente?
Manca poco qualche step.
Sennò dovrei disattivare l'HT conviene?
Manca poco qualche step.
Sennò dovrei disattivare l'HT conviene?
In genere è meglio averlo attivo se si puo visto che lo abbiamo!
Per alcuni programmi serve mentre nei giochi sarebbe irrilevante (però proprio ieri mi hanno detto che gli ultimi giochi a secondo del gioco sembra più fluido con HT on)!
xraamx360
16-11-2012, 11:54
Ah ok, praticamente ora sono arrivato due step prima di quanto avevo prima.
Ho rifatto il test ma si è riavviato il pc, provo ad aumentare il vtt? O solamente il vcore?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ah ok, praticamente ora sono arrivato due step prima di quanto avevo prima.
Ho rifatto il test ma si è riavviato il pc, provo ad aumentare il vtt? O solamente il vcore?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Vai per tentativi
Prova prima uno step di Vcore se poi non va bene riporti giù di uno step il Vcore e alzi di uno il Vtt
Wuillyc2
16-11-2012, 13:04
Di là mi dicevano che notano differenza a seconda del gioco!
sono piccolezze che se hai un 3way o sli lo noti e non lo noti, sopratutto se giochi in full hd
sono piccolezze che se hai un 3way o sli lo noti e non lo noti, sopratutto se giochi in full hd
Ora sono a scheda singola!
xraamx360
16-11-2012, 14:16
Ho alzato di uno step il vtt arrivando al limite del colore bianco (lo step dopo ha il colore rosso) e sembra andar bene il test.
Quanto dura un test di prime 95?
A questo punto se va bene il test posso diminuire il vcore finchè non mi da errori giusto?
Mi ricordi please che che bclk, che cpu multiplier e che Vdid hai?
Qua i dati che ho messo:
Profile 3800 Mhz
----------------------------------------------------------------------------------
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features
CPU Clock Ratio: 19
C3/C6/C7 State Support: Disabled
CPU Thermal Monitor: Disabled
Uncore & QPI Features
QPI Clock Ratio: x36
QPI Link Speed (Mhz): 3600
Uncore Clock Ratio: x17
Uncore Frequency (Mhz): 3400
Advanced Clock Control
Base Clock (BCLK) Control: Enabled
BCLK Frequency (Mhz): 200
PCI Express Frequency (Mhz): 100
Advanced Dram Features
Performance Enhance: Standard
Extreme Memory Profile (X.M.P.): Disabled
System Memory Multiplier (SPD): x8
Memory Frequency (Mhz): 1600
Inserisci i timings certificati sulle tue ram
Command Rate CMD:1T
Advanced Voltage Control [Press Enter]>>>>CPU Voltages
LoadLine Calibration: Enabled [Te metti level 1]
CPU Vcore: normal
Dvid: +0.07500v
QPI/VTT Voltage: 1,295v
IOH Core: 1,200v
ICH Core: 1.140v
>>>>>Dram
DRAM Voltage:1,660v
-------------------------------------------------------------------------
NOTE:
Per il QPI/VTT non avendo la scelta dell'1,295v ho messo 1,300v.
Il più basso, più vicino all'1,295v è il 1,280v.
Per le RAM ho inserito manualmente questi Timing:
9-9-9-27 2T
LE altre cose le ho lasciate tutte come erano (ad esempi il C1 è ancora su Enabled).
Oggi avviando il PC, appena acceso, sentivo dei TIC-TIC-TIC, schermo nero e dentro il CASE una luce azzurra che lampeggiava sulla MB penso. Di norma è spenta a PC acceso mi pare.
Qualche secondo così, poi si è spento. L'ho riavviato tramite tasto accensione ed è partito normalmente.
La schermata blu con codice 0x00000124 me l'ha fatta sinora solo 1 volta mentre stavo giocando.
Ho alzato di uno step il vtt arrivando al limite del colore bianco (lo step dopo ha il colore rosso) e sembra andar bene il test.
Quanto dura un test di prime 95?
A questo punto se va bene il test posso diminuire il vcore finchè non mi da errori giusto?
Si ma alzare un Po' il vtt Voltage ti serve a stabilizzare non è che devi alzarlo per abbassare il Vcore
Qua i dati che ho messo:
Profile 3800 Mhz
----------------------------------------------------------------------------------
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features
CPU Clock Ratio: 19
C3/C6/C7 State Support: Disabled
CPU Thermal Monitor: Disabled
Uncore & QPI Features
QPI Clock Ratio: x36
QPI Link Speed (Mhz): 3600
Uncore Clock Ratio: x17
Uncore Frequency (Mhz): 3400
Advanced Clock Control
Base Clock (BCLK) Control: Enabled
BCLK Frequency (Mhz): 200
PCI Express Frequency (Mhz): 100
Advanced Dram Features
Performance Enhance: Standard
Extreme Memory Profile (X.M.P.): Disabled
System Memory Multiplier (SPD): x8
Memory Frequency (Mhz): 1600
Inserisci i timings certificati sulle tue ram
Command Rate CMD:1T
Advanced Voltage Control [Press Enter]>>>>CPU Voltages
LoadLine Calibration: Enabled [Te metti level 1]
CPU Vcore: normal
Dvid: +0.07500v
QPI/VTT Voltage: 1,295v
IOH Core: 1,200v
ICH Core: 1.140v
>>>>>Dram
DRAM Voltage:1,660v
-------------------------------------------------------------------------
NOTE:
Per il QPI/VTT non avendo la scelta dell'1,295v ho messo 1,300v.
Il più basso, più vicino all'1,295v è il 1,280v.
Per le RAM ho inserito manualmente questi Timing:
9-9-9-27 2T
LE altre cose le ho lasciate tutte come erano (ad esempi il C1 è ancora su Enabled).
Oggi avviando il PC, appena acceso, sentivo dei TIC-TIC-TIC, schermo nero e dentro il CASE una luce azzurra che lampeggiava sulla MB penso. Di norma è spenta a PC acceso mi pare.
Qualche secondo così, poi si è spento. L'ho riavviato tramite tasto accensione ed è partito normalmente.
La schermata blu con codice 0x00000124 me l'ha fatta sinora solo 1 volta mentre stavo giocando.
Codice errore 124 vuole più qui/vtt Voltage
Per i 4ghz lasci tutto così tranne
Aumentare il moltiplicatore cpu a X20 e alzi di 3 step il Vdid
xraamx360
16-11-2012, 15:08
Codice errore 124 vuole più qui/vtt Voltage
Per i 4ghz lasci tutto così tranne
Aumentare il moltiplicatore cpu a X20 e alzi di 3 step il Vdid
Si è stabilizzato a 1.34 v di vcore e 1.335v di vtt.
Cpu-z mi da 1.328v in idle mentre in full ho 1.312v è normale?
Stavate parlando del dvid ma è possibile che a me non lo fa mettere il bios?
Codice errore 124 vuole più qui/vtt Voltage
Per i 4ghz lasci tutto così tranne
Aumentare il moltiplicatore cpu a X20 e alzi di 3 step il Vdid
Sto a 3,8GHZ di più non mi serve.
Quindi che devo fare di preciso?
Ora per esempio ho fatto più di 2 ore a Crysis 2 (1080P tutto al max) in DX 11 con le text. HD e nessun problema.
ho notato un'altra cosa.
Quando prima all'avvio del PC non era partito si vede che dopo aveva caricato BIOS di default o co'saltro, infatti la frequenza della CPU e le RAM erano tornate come prima dell'OC.
Ho spento il PC sono rientrato nel BIOS ho controllato di nuovo tutto, ed ho notato che era tutto con i valori dell'OC, ho fatto F10 poi Y e si è riavivato partendo con l'OC a 3,8Ghz.
Avete presente el lucine che vi dicevo?
Ora sono sempre accese (prima non lo erano con la frequenza a default). E' una piccola fila di lucine led (sembra ce ne siano 2 di cui una è spenta) vicine al tastino power illuminato di blu della scheda madre.
C'è appunto il tasto power illuminato di blu, poi una piccola fila di lucine spenti e subito dopo una fila accesa di u nforte blu intenso.
Vuol dire che c'è qualcosa di errato?
PS . Salvando ed uscendo dal BIOS mi era uscito messaggio i nrosso che diceva che qualcosa non era adatto o corretto.
Spero di essermi spiegato bene.
Grazie.
Si è stabilizzato a 1.34 v di vcore e 1.335v di vtt.
Cpu-z mi da 1.328v in idle mentre in full ho 1.312v è normale?
Stavate parlando del dvid ma è possibile che a me non lo fa mettere il bios?
Premettendo che sono voltaggi parecchio alti per 4ghz persino il mio vecchio 920 cesso richiedeva meno! Per usare il Vdid (che sarebbe il voltaggio dinamico) devi mettere Vcore 'normal' e allora ti abilita la voce Vdid!
(per usare il Vdid pero devi abilitare 'Eist' e 'C1' che con il Vcore impostato manualmente invece tieni disabilitati)
Sto a 3,8GHZ di più non mi serve.
Quindi che devo fare di preciso?
Ora per esempio ho fatto più di 2 ore a Crysis 2 (1080P tutto al max) in DX 11 con le text. HD e nessun problema.
Devi giocare e godertelo :sofico:
A parte gli scherzi, se vuoi puoi provare a limare i Voltaggi riducendo di uno step il Vdid e guardare se è stabile!
ho notato un'altra cosa.
Quando prima all'avvio del PC non era partito si vede che dopo aveva caricato BIOS di default o co'saltro, infatti la frequenza della CPU e le RAM erano tornate come prima dell'OC.
Ho spento il PC sono rientrato nel BIOS ho controllato di nuovo tutto, ed ho notato che era tutto con i valori dell'OC, ho fatto F10 poi Y e si è riavivato partendo con l'OC a 3,8Ghz.
Avete presente el lucine che vi dicevo?
Ora sono sempre accese (prima non lo erano con la frequenza a default). E' una piccola fila di lucine led (sembra ce ne siano 2 di cui una è spenta) vicine al tastino power illuminato di blu della scheda madre.
C'è appunto il tasto power illuminato di blu, poi una piccola fila di lucine spenti e subito dopo una fila accesa di u nforte blu intenso.
Vuol dire che c'è qualcosa di errato?
PS . Salvando ed uscendo dal BIOS mi era uscito messaggio i nrosso che diceva che qualcosa non era adatto o corretto.
Spero di essermi spiegato bene.
Grazie.
Strana cosa, quella del messaggio rosso all'uscita del bios, dovresti specificare cosa diceva!
Per quanto riguarda la lucine se tu leggessi il manuale :D vedresti che sono led di carico (almeno per la UD7 è così e ne ho sia per cpu che per RAM che per altro , è pieno) che indicano in modo visivo il livello di overclock!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.