PDA

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

ribaja
15-03-2011, 11:50
Qui 10 cicli linkx terminati e RAM con timing giusti, con un Vcore più basso:

http://img689.imageshack.us/img689/6190/catturana.jpg


Ovviamente con CPU senza carico il valore letto del Vcore aumenta!
Sotto carico è circa 1,25V


Pauroso l'incremento di temperatura attivando l'HT

http://img62.imageshack.us/img62/920/cattura888.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/1/cattura8882.jpg

Saluti

ribaja
15-03-2011, 12:03
L'attivazione dell'HT richiede come impostazione 0.06V di incremento (proverò a scendere, ma pare che sono arrivato)


La domanda è se serve l'HT...

In molte configurazioni OC i7 nella rete ho quasi sempre visto l'HT disabilitato.

Per fare un esempio, il mio sistema di default 3.2Ghz e Ram a 1600Mhz, con HT attivato è più performante che a 3.7Ghz senza HT attivato, nella visione di materiale 1080p con applicazione di postprocessing spinto (Avsynth scripts )

http://img863.imageshack.us/img863/8153/catturadeafault2.jpg

Saluti

ribaja
15-03-2011, 12:10
Va anche specificato che nelle applicazioni reali, con alto sfruttamento della CPU ben oltre l'85% con picchi del 98%, anche dopo un'ora intera (visione blu-ray) Core Temp, indica temperature max sempre sotto 70°C

Ciò non toglie che il problema rimane.

Saluti

mattxx88
15-03-2011, 12:42
Pensate che a 4.4ghz con bus a 133mhz in uno dei test ha impiegato 1 minuto e 8 secondi....impostando sempre 4.4ghz ma con il bus a 200mhz ha impiegato 1 minuto e 4 secondi...

secondo me è una questione di uncore piu che di bus base l'incremento di performance che hai notato.. lo puoi notare benissimo anche con i GFlops in linx o in qualsiasi bench. a parita di frequenza della cpu prova alzando e abbassando significativamente il molti dell'uncore e vedi ;)

mirco2034
15-03-2011, 12:56
L'attivazione dell'HT richiede come impostazione 0.06V di incremento (proverò a scendere, ma pare che sono arrivato)


La domanda è se serve l'HT...

In molte configurazioni OC i7 nella rete ho quasi sempre visto l'HT disabilitato.

Per fare un esempio, il mio sistema di default 3.2Ghz e Ram a 1600Mhz, con HT attivato è più performante che a 3.7Ghz senza HT attivato, nella visione di materiale 1080p con applicazione di postprocessing spinto (Avsynth scripts )

http://img863.imageshack.us/img863/8153/catturadeafault2.jpg

Saluti

Già, anche io sono incerto se tenere o no l'HT abilitato.
Senza, a parità di frequenza, si può calare di molto il vcore e di conseguenza le temperature.
Ad esempio io con lo stesso vcore sono a 4050mhz HT on oppure 4200mhz HT off con il 920 :boh:

mattxx88
15-03-2011, 12:58
dipende dagli utilizzi che fate ragazzi.. se vi serve per giocare ad esempio prendete il bench di un gioco lo lanciate con ht on e off e valutate se il lume vale la candela o no semplice

bear75
15-03-2011, 13:11
Già, anche io sono incerto se tenere o no l'HT abilitato.
Senza, a parità di frequenza, si può calare di molto il vcore e di conseguenza le temperature.
Ad esempio io con lo stesso vcore sono a 4050mhz HT on oppure 4200mhz HT off con il 920 :boh:

con ht on si ha un guadagno del 20-25% con applicazioni multithread.
quindi, i 4050mhz diventano 4860mhz "reali", contro 4200mhz ht off.
ergo, tieni ht on. sempre se sfrutti il multithread...

ribaja
15-03-2011, 14:18
Si, ma avete compreso che a parità di frequenza, nel mio caso (3.7Ghz), HT on ed HT off, la scelta vale 13-14°C di differenza!

A voi come stanno le cose?

Saluti

bear75
15-03-2011, 14:29
Si, ma avete compreso che a parità di frequenza, nel mio caso (3.7Ghz), HT on ed HT off, la scelta vale 13-14°C di differenza!

A voi come stanno le cose?

Saluti

3,8ghz@1,20v ht on Tamb 20°, 55° max nell'uso reale (rendering di 6-8 ore)
ht off non so perchè non mi interessa e quindi non ho mai provato

R3D
15-03-2011, 14:42
Scusate se mi intrometto....ma i discorsi legati all'utilizzo o no dell'HT....se legati al raggiungimento della massima frequenza possibile li posso comprendere.......ma non posso dire altrettanto del contrario....ad esempio.....con HT arrivo a 4ghz....ma senza arrivo a 4.2....però le prestazioni diminuiscono del 30%....ma allora aspetta un attimo....vuoi vedere che con HT attivo se sto a 3.7 vado più che a 4.2 ma disattivo e le temp sono le stesse se non più basse??....

A mio avviso è come dire...ok mi compro una ferrari ma gli blocco 2 cilindri tanto le leggi non mi consentono di superare i 130 all'ora.....................fate voi!!!

Ciao.

VirusITA
15-03-2011, 14:48
Si, ma avete compreso che a parità di frequenza, nel mio caso (3.7Ghz), HT on ed HT off, la scelta vale 13-14°C di differenza!

A voi come stanno le cose?

Saluti
Per me che sono a liquido sono 10°C, sui 4GHz :D
Scusate se mi intrometto....ma i discorsi legati all'utilizzo o no dell'HT....se legati al raggiungimento della massima frequenza possibile li posso comprendere.......ma non posso dire altrettanto del contrario....ad esempio.....con HT arrivo a 4ghz....ma senza arrivo a 4.2....però le prestazioni diminuiscono del 30%....ma allora aspetta un attimo....vuoi vedere che con HT attivo se sto a 3.7 vado più che a 4.2 ma disattivo e le temp sono le stesse se non più basse??....

A mio avviso è come dire...ok mi compro una ferrari ma gli blocco 2 cilindri tanto le leggi non mi consentono di superare i 130 all'ora.....................fate voi!!!

Ciao.
Il ragionamento fila, ma si deve guardare l'ambito in cui uno usa l'i7.. Se il massimo per te è videogiocare, allora spegni sto HT e goditi i 4.2GHz che sono sicuramente meglio. :D Se invece usi software professionali che sfruttano tutti gli 8 core allora HT sicuramente :O

R3D
15-03-2011, 14:54
Quoto....ma al 50%.....se devo solo giocare....perchè acquistare un i7????....molto meglio un i5.....e non ci penso più!!!....ma qui sto vedendo che c'è gente che rinuncia alle prestazioni a favore della dissipazione....ha senso se si hanno cpu entrylevel....con cpu di media o alta fascia...che senso ha gambizzarle???

ribaja
15-03-2011, 15:09
Quoto....ma al 50%.....se devo solo giocare....perchè acquistare un i7????....molto meglio un i5.....e non ci penso più!!!....ma qui sto vedendo che c'è gente che rinuncia alle prestazioni a favore della dissipazione....ha senso se si hanno cpu entrylevel....con cpu di media o alta fascia...che senso ha gambizzarle???

Non ho compreso la tua scuola di pensiero... :D

Potresti spiegarti meglio? Tu a 4.6Ghz, che leggo in firma, hai l'HT attivo o disattivo?

Secondo te con un i7 , l'HT va tenuto attivo o disattivo per salire di frequenza...
Infine chi è che rinuncia alle prestazioni in favore della dissipazione?

Saluti

R3D
15-03-2011, 15:16
Scusate forse mi sono spiegato male.....mi riferivo a qualcuno che in favore delle temperature ha tolto l'HT.....ma evidentemente non ho capito che forse a questi interessa solo ed esclusivamente la maggiore frequenza raggiungibile e non le vere e proprie prestazioni....in effetti questo è Overclocking Club...:p

Chiedo scusa....non avevo tenuto conto di questo piccolo particolare...!!! :P

Comunque io a 4.6Ghz tengo attivo l'HT....faccio rendering e non avrebbe senso da parte mia l'acquisto di una CPU così costosa per poi spegnere l'HT che in ambito rendering...da almeno il 30% di prestazioni in più a parità di clock!!!

Quindi si...mi cimento in overclock....ma più per necessità che per divertimento...e per me importa solo ed esclusivamente la massima frequenza raggiungibile per la massima prestazione possibile ed ovviamente la massima stabilità....tutto qui....probabilmente se disabilitassi l'HT potrei tenere i 4.6 con meno di 1.41 di vcore........ma proprio non mi interessa...!!!

Quindi scusate per le mie considerazioni che forse in questo Thread sono fuori luogo.......................sorry!!! :)

ribaja
15-03-2011, 17:20
Scusate forse mi sono spiegato male.....mi riferivo a qualcuno che in favore delle temperature ha tolto l'HT.....ma evidentemente non ho capito che forse a questi interessa solo ed esclusivamente la maggiore frequenza raggiungibile e non le vere e proprie prestazioni....in effetti questo è Overclocking Club...:p

Chiedo scusa....non avevo tenuto conto di questo piccolo particolare...!!! :P

Comunque io a 4.6Ghz tengo attivo l'HT....faccio rendering e non avrebbe senso da parte mia l'acquisto di una CPU così costosa per poi spegnere l'HT che in ambito rendering...da almeno il 30% di prestazioni in più a parità di clock!!!

Quindi si...mi cimento in overclock....ma più per necessità che per divertimento...e per me importa solo ed esclusivamente la massima frequenza raggiungibile per la massima prestazione possibile ed ovviamente la massima stabilità....tutto qui....probabilmente se disabilitassi l'HT potrei tenere i 4.6 con meno di 1.41 di vcore........ma proprio non mi interessa...!!!

Quindi scusate per le mie considerazioni che forse in questo Thread sono fuori luogo.......................sorry!!! :)

Certo che per stare a 4.6Ghz con HT attivato hai un fior di processore, vero che la tecnologia 32nm aiuta!

Cmq, se fai rendering fai 25 passaggi di linx, prima di essere sicuro che sei rock solid. A quanto ti salgono le temperature dei 6 core?

Saluti

R3D
15-03-2011, 17:29
Ciao, nella pagine precedente ci sono le mie prime impressioni su questo processore che proprio oggi compie una settimana di operatività!!!

Già fatto il giro di linx e una notte intera...a dire la verità quasi 14 ore di rendering affrontati benissimo direi!!!

Sotto Linx le temp hanno sfiorato i 68/70 gradi mentre sotto render mai sopra i 61/62.........

Ciao.

bear75
15-03-2011, 18:40
Certo che per stare a 4.6Ghz con HT attivato hai un fior di processore, vero che la tecnologia 32nm aiuta!

Cmq, se fai rendering fai 25 passaggi di linx, prima di essere sicuro che sei rock solid. A quanto ti salgono le temperature dei 6 core?

Saluti

se fai rendering 25 passaggi di linx sono ridicoli.
il rock solid o la certezza di non buttare un rendering di una notte si ha solo con linx o prime lasciati andare circa 8 ore con memoria al 100%

R3D
15-03-2011, 19:02
Ti quoto è vero....ma anche no....nel senso che chi come me overclocca piuttosto che spendere soldi in tanti computer da sfruttare come nodi...mette in conto qualche blocco di sistema di tanto in tanto....e ti posso assicurare che comunque non è poi così una cosa drammatica...nel senso che si usano programmi che gestiscono i blocchi e se capita durante la notte di avere un riavvio...c'è il dato programma che se messo in autostart...fa regolarmente ripartire il rendering dal fotogramma non finito .... alla fine è abbastanza indolore...certo che se non ne finisce uno...allora è sbagliato l'overclock e li sarebbe da rifare tutto!! :D

bear75
15-03-2011, 19:10
Ti quoto è vero....ma anche no....nel senso che chi come me overclocca piuttosto che spendere soldi in tanti computer da sfruttare come nodi...mette in conto qualche blocco di sistema di tanto in tanto....e ti posso assicurare che comunque non è poi così una cosa drammatica...nel senso che si usano programmi che gestiscono i blocchi e se capita durante la notte di avere un riavvio...c'è il dato programma che se messo in autostart...fa regolarmente ripartire il rendering dal fotogramma non finito .... alla fine è abbastanza indolore...certo che se non ne finisce uno...allora è sbagliato l'overclock e li sarebbe da rifare tutto!! :D

sono modi di lavorare personali.
io voglio la certezza che, quando la mattina torno in studio, troverò il lavoro ultimato.
negli oc non rs capita che il pc si freeza, quindi addio restart automatico!

Wuillyc2
15-03-2011, 20:05
Ciao, nella pagine precedente ci sono le mie prime impressioni su questo processore che proprio oggi compie una settimana di operatività!!!

Già fatto il giro di linx e una notte intera...a dire la verità quasi 14 ore di rendering affrontati benissimo direi!!!

Sotto Linx le temp hanno sfiorato i 68/70 gradi mentre sotto render mai sopra i 61/62.........

Ciao.

buono, il mio si ferma a 73.

R3D
15-03-2011, 20:08
Non sto dicendo che me ne frego...dico che comunque chi ha un qualsiasi tipo di overclock in una macchina, non può essere certo che non esistano freeze o blocchi di sistema...anche facendo test di linx per 48 ore...

L'overclock mette in gioco una serie di variabili che non possono essere previste....ridotte si....totalmente no....RS "VERO" in situazioni di overclock secondo me non esiste...te lo dice uno che anni fa lavorava con sistemi e workstation di marca a prova d'errore...quando ancora si usava la ram ECC...e anche se i sistemi erano a dafault ogni tanto capitava di trovarsi delle schermate blu o magari che si riavviassero le macchine!!

Le mie macchine, nonostante siano overcloccate, sono state messe sotto torchio e per ora il guadagno portato dall'overclock, giustificca un eventuale blocco (sporadico ovviamente) del sistema.

Vorrei fare un appello a chi lavora nel campo del 3D........a chi non si è mai piantata la macchina sotto render e ha dovuto ripetere il calcolo del fotogramma "sfigato"?....mi riferisco a persone che lavorano nel campo e non chi lo fa per divertimento oppure per Hobbie....quindi chi ha costantemente le macchine sotto render...

comunque non volevo essere assolutamente polemico.....e come dice qualcuno...magari avrò un modo "personale" di lavorare....senza rancore...:)

ribaja
15-03-2011, 21:16
Non sto dicendo che me ne frego...dico che comunque chi ha un qualsiasi tipo di overclock in una macchina, non può essere certo che non esistano freeze o blocchi di sistema...anche facendo test di linx per 48 ore...

L'overclock mette in gioco una serie di variabili che non possono essere previste....ridotte si....totalmente no....RS "VERO" in situazioni di overclock secondo me non esiste...te lo dice uno che anni fa lavorava con sistemi e workstation di marca a prova d'errore...quando ancora si usava la ram ECC...e anche se i sistemi erano a dafault ogni tanto capitava di trovarsi delle schermate blu o magari che si riavviassero le macchine!!

Le mie macchine, nonostante siano overcloccate, sono state messe sotto torchio e per ora il guadagno portato dall'overclock, giustificca un eventuale blocco (sporadico ovviamente) del sistema.

Vorrei fare un appello a chi lavora nel campo del 3D........a chi non si è mai piantata la macchina sotto render e ha dovuto ripetere il calcolo del fotogramma "sfigato"?....mi riferisco a persone che lavorano nel campo e non chi lo fa per divertimento oppure per Hobbie....quindi chi ha costantemente le macchine sotto render...

comunque non volevo essere assolutamente polemico.....e come dice qualcuno...magari avrò un modo "personale" di lavorare....senza rancore...:)

PARLI con uno che fa rendering professionali da quasi 20 anni e che ha realizzato il primo lungometraggio in 3D italiano (1994):) quando le cose non erano così semplici... né per il software e nè per l'hardware.
Io uso Maxwell su sistemi MISTI XEON- PC BASED.
Adesso ho un solo cruccio... quello di portare le temperature del mio HTPC a livelli umani e spero che qualche smanettone dell'OC mi dia una mano.

Saluti

R3D
15-03-2011, 21:25
---OT---

....eh beh....allora siamo della stessa leva...più o meno!!!

Personalmente sono più di 20 anni che mi occupo di 3D...a dire la verità ho cominciato ad interessarmi alla grafica digitale fin dai tempi del C64....poi con l'avvento dell'Amiga...ne ho approfondito la parte 3D!!!

Accidenti magari ci conosciamo già e per via dei nostri nick non lo abbiamo capito!!! :p

Se sei interessato...intendo anche a livello professionale (secondo me non guasta mai...) sentiamoci via MP.....scusate a tutti per l'OT!!!

---FINE OT---

ribaja
16-03-2011, 09:24
se fai rendering 25 passaggi di linx sono ridicoli.
il rock solid o la certezza di non buttare un rendering di una notte si ha solo con linx o prime lasciati andare circa 8 ore con memoria al 100%

Perchè solo 8 ore e non una settimana? :D

Se fai rendering professionalale, traendo profitto dal tuo lavoro, difficilmente Occherai oltre certi limiti. Se hai penali sui tempi di consegna... il rischio ti fa ragionare in termni differenti. Magari più macchine un po' meno performanti, ma molto più affidabili.

Saluti

R3D
16-03-2011, 10:32
mah....si è vero...però su certi lavori...con penali e magari grandi numeri in fatto di fotogrammi...mi affido alle renderfarm....anche perchè oltre certi limiti sarebbe impensabile e controproducente eseguire i rendering con le proprie macchine!!

NOOB4EVER
16-03-2011, 12:58
da stasera comincio i test sulla mia nuova cpu 980x...dovrebbe arrivare per daily intorno ai 4600 4700 con meno di 1.5 vediamo che succede :)

bear75
16-03-2011, 13:12
Perchè solo 8 ore e non una settimana? :D

Se fai rendering professionalale, traendo profitto dal tuo lavoro, difficilmente Occherai oltre certi limiti. Se hai penali sui tempi di consegna... il rischio ti fa ragionare in termni differenti. Magari più macchine un po' meno performanti, ma molto più affidabili.

Saluti

infatti, potrei tirare di più il 920, ma a 3,8 ho stabilità totale, bassi consumi e buona velocità nonchè silenzio (ventole noctua fisse a 800 rpm).

Skyry
16-03-2011, 13:28
Per quel poco che ne so, computer, freeze e bsod hanno la stessa data di nascita! OC o non OC :D

R3D
16-03-2011, 13:40
Per quel poco che ne so, computer, freeze e bsod hanno la stessa data di nascita! OC o non OC :D

.....ma quanto ti quoto!!! :read:

Skyry
16-03-2011, 13:44
:cincin:

leokid71
16-03-2011, 14:13
Buongiorno a tutto il forum, spero sia questa la sezione giusta anche se ho la Rampage III Gene.

Da bravo incompetente in materia ... :p ... volevo chiedere alcune cose riguardo la possibilità di portare il mio processore i7-950 a frequenze un pò più elevate. Non ho mai overcloccato nulla a mano tramite BIOS e probabilmente non lo farò ma dato che la scheda ASUS offre un sistema via software che si chiama "Turbo EVO" volevo sapere :

1) lo conosce nessuno ? esperienze in materia etc etc (appena posso posto uno screen)

2) ho l' i7-950 boxed con la sua brava ventolina di default .. presumo che prima di fare qualsiasi cosa sarà bene cambiarla con qualcosa di veramente professionale. Mi sapreste conosigliare un ottimo dissipatore con il quale mi possa sentire un pò più tranquillo ? il Turbo EVO dalla schermata consente di impostare fino a 3,7 ghz quindi immagino che si scalderà parecchio. Per ora avrei visto la CORSAIR Air Series A70 però se c'è di meglio ben venga :-)

3) cosa rischio ? ieri ho provato a maneggiare tramite questo software e la prima cosa che mi dice il software è della serie "occhio che il sistema può diventare instabile" :eek: . Capisco che magari è un msg di avviso "dovuto" all'utilizzatore e spero fondamentalmente che non accada nulla....ma alle brutte cosa può succedere ? non voglio rovinare tutto o non accendere + il pc... Ho letto qualcosa riguardo al reset tramite CMOS ma ripeto...non ci capisco nulla


Ho letto che gli overclock migliori si fanno da BIOS però intanto vorrei rifarmi da questo software dato che è fornito di default con la scheda madre e quindi mi sento + tranquillo


Per ora non mi viene in mente altro...

Spero di farmi qui qualche idea più precisa.

Grazie 1000 :)

ribaja
16-03-2011, 14:36
infatti, potrei tirare di più il 920, ma a 3,8 ho stabilità totale, bassi consumi e buona velocità nonchè silenzio (ventole noctua fisse a 800 rpm).

Ma con il 920@3.8Ghz sei a liquido o hai l'HT disabilitato?

Saluti

Skyry
16-03-2011, 14:54
Buongiorno a tutto il forum, spero sia questa la sezione giusta anche se ho la Rampage III Gene.

Da bravo incompetente in materia ... :p ... volevo chiedere alcune cose riguardo la possibilità di portare il mio processore i7-950 a frequenze un pò più elevate. Non ho mai overcloccato nulla a mano tramite BIOS e probabilmente non lo farò ma dato che la scheda ASUS offre un sistema via software che si chiama "Turbo EVO" volevo sapere :

1) lo conosce nessuno ? esperienze in materia etc etc (appena posso posto uno screen)

2) ho l' i7-950 boxed con la sua brava ventolina di default .. presumo che prima di fare qualsiasi cosa sarà bene cambiarla con qualcosa di veramente professionale. Mi sapreste conosigliare un ottimo dissipatore con il quale mi possa sentire un pò più tranquillo ? il Turbo EVO dalla schermata consente di impostare fino a 3,7 ghz quindi immagino che si scalderà parecchio. Per ora avrei visto la CORSAIR Air Series A70 però se c'è di meglio ben venga :-)

3) cosa rischio ? ieri ho provato a maneggiare tramite questo software e la prima cosa che mi dice il software è della serie "occhio che il sistema può diventare instabile" :eek: . Capisco che magari è un msg di avviso "dovuto" all'utilizzatore e spero fondamentalmente che non accada nulla....ma alle brutte cosa può succedere ? non voglio rovinare tutto o non accendere + il pc... Ho letto qualcosa riguardo al reset tramite CMOS ma ripeto...non ci capisco nulla


Ho letto che gli overclock migliori si fanno da BIOS però intanto vorrei rifarmi da questo software dato che è fornito di default con la scheda madre e quindi mi sento + tranquillo


Per ora non mi viene in mente altro...

Spero di farmi qui qualche idea più precisa.

Grazie 1000 :)

1- Quei programmini sono comodi perché ti consentono di non dover riavviare il pc ogni volta che devi fare una piccola modifica. Non usandolo non lo conosco quindi non so che cosa ti permette di fare ma tante cose dovrai impostarle da bios. Non preoccuparti, ti guidiamo noi! ;)

2- Dipende da che tipo di oc vuoi e quindi dove vuoi arrivare. Il dissipatore originale forse fino a 3,7 ti porta, ma se hai la possibilità di cambiarlo, sarebbe la prima cosa da fare!
Noctua nh-d14, silver arrow e archon della thermalright dovrebbero essere i migliori.

3- Non preoccuparti che se fai le cose come si deve non succede proprio nulla di male!.
Prima di tutto dai una bella lettura a queste guide (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201063) (terzultima e penultima), poi ne riparliamo.

Wuillyc2
17-03-2011, 00:01
Buongiorno a tutto il forum, spero sia questa la sezione giusta anche se ho la Rampage III Gene.

Da bravo incompetente in materia ... :p ... volevo chiedere alcune cose riguardo la possibilità di portare il mio processore i7-950 a frequenze un pò più elevate. Non ho mai overcloccato nulla a mano tramite BIOS e probabilmente non lo farò ma dato che la scheda ASUS offre un sistema via software che si chiama "Turbo EVO" volevo sapere :

1) lo conosce nessuno ? esperienze in materia etc etc (appena posso posto uno screen)

2) ho l' i7-950 boxed con la sua brava ventolina di default .. presumo che prima di fare qualsiasi cosa sarà bene cambiarla con qualcosa di veramente professionale. Mi sapreste conosigliare un ottimo dissipatore con il quale mi possa sentire un pò più tranquillo ? il Turbo EVO dalla schermata consente di impostare fino a 3,7 ghz quindi immagino che si scalderà parecchio. Per ora avrei visto la CORSAIR Air Series A70 però se c'è di meglio ben venga :-)

3) cosa rischio ? ieri ho provato a maneggiare tramite questo software e la prima cosa che mi dice il software è della serie "occhio che il sistema può diventare instabile" :eek: . Capisco che magari è un msg di avviso "dovuto" all'utilizzatore e spero fondamentalmente che non accada nulla....ma alle brutte cosa può succedere ? non voglio rovinare tutto o non accendere + il pc... Ho letto qualcosa riguardo al reset tramite CMOS ma ripeto...non ci capisco nulla


Ho letto che gli overclock migliori si fanno da BIOS però intanto vorrei rifarmi da questo software dato che è fornito di default con la scheda madre e quindi mi sento + tranquillo


Per ora non mi viene in mente altro...

Spero di farmi qui qualche idea più precisa.

Grazie 1000 :)

Ciao, Turbo Evo è comodo per fare dei piccoli ritocchi per vedere la stabilità, ma poi imposta tutto da bioss, quella scheda madre la monto sul pc di lavoro con il 950, va molto bene!

mattxx88
17-03-2011, 00:02
da stasera comincio i test sulla mia nuova cpu 980x...dovrebbe arrivare per daily intorno ai 4600 4700 con meno di 1.5 vediamo che succede :)

Li tiene ad aria con un buon noctua anche :P io ho installato il 990x e formattato il pc per averlo bello verginello e domani partono i test :)

Wuillyc2
17-03-2011, 00:45
da stasera comincio i test sulla mia nuova cpu 980x...dovrebbe arrivare per daily intorno ai 4600 4700 con meno di 1.5 vediamo che succede :)

azz noob mi ero perso questo tuo post!!! Sono felice per il tuo acquisto, se ti serve qualche dato o paramatreto chiedi pure! Per il comparto grafico tutto ok?

Wuillyc2
17-03-2011, 00:46
Li tiene ad aria con un buon noctua anche :P io ho installato il 990x e formattato il pc per averlo bello verginello e domani partono i test :)

complimenti per l'acquisto!

mattxx88
17-03-2011, 14:23
primi run! ci sono tutte le prospettive per fare bene :)

http://img109.imageshack.us/img109/9852/990x134.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/990x134.jpg/)

Wuillyc2
17-03-2011, 14:26
primi run! ci sono tutte le prospettive per fare bene :)

http://img109.imageshack.us/img109/9852/990x134.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/990x134.jpg/)

minchia! 4.6 con 1.34 :eek: , buono!!

VirusITA
17-03-2011, 14:33
Rosicate, bastardi :asd:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110317153259_asd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110317153259_asd.jpg)

mattxx88
17-03-2011, 14:38
un i7 920 col molti a 27X ehhhhhh gia :D

VirusITA
17-03-2011, 14:43
x27.5 :asd:

On3sgh3p
17-03-2011, 15:05
primi run! ci sono tutte le prospettive per fare bene :)

http://img109.imageshack.us/img109/9852/990x134.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/990x134.jpg/)

minchia! 4.6 con 1.34 :eek: , buono!!

:sbav: :ciapet: :ciapet:

bene,promete alla grande direi :)

Arrow0309
17-03-2011, 15:06
x27.5 :asd:

Si, e temp. in linea col procio :asd:

marcopa83
17-03-2011, 15:16
domani provo io con il mio procio a benchare ad aria a 4,5 mi sta venendo troppa voglia a domani e vediamo ahahahah

NOOB4EVER
17-03-2011, 15:19
a 4635 ht on vuole 1.48 da bios...non sono pochi ma a liquido non supero 28° idle 61° Full che dite considerando ht non e' malaccio no?

@Wui comparto grafico ok,ottimizzo cpu e ram e ci sono ;)

imoracing42
17-03-2011, 15:36
Rosicate, bastardi :asd:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110317153259_asd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110317153259_asd.jpg)

come hai fatto a sbloccare il moltiplicatore con il 920???:eek:

ribaja
17-03-2011, 15:52
primi run! ci sono tutte le prospettive per fare bene :)

http://img109.imageshack.us/img109/9852/990x134.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/990x134.jpg/)

Sei ad aria? e in ogni caso con quale dissi?

Potresti verificare le temperature con 10 cicli di LINX con Memory ALL ed HT attivo?


Saluit

mattxx88
17-03-2011, 16:42
Sei ad aria? e in ogni caso con quale dissi?

Potresti verificare le temperature con 10 cicli di LINX con Memory ALL ed HT attivo?


Saluit

l'ht è attivo e lo puoi vedere anche te, per linx ci sto lavorando, mi serve il giusto compromesso fra frequenza della cpu e ram che voglio tenere a 2000mhz quindi ci vuole un po

edit: no aria ovviamente, liquido

ribaja
17-03-2011, 16:56
No perchè ad aria, a quella frequenza, con il miglior dissipatore disponibile saresti ben oltre 80°C con 10 cilcli di LINX!

http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/coolers/thermalright-silver-arrow/26_noct_maxoc_big.png&1=1

Quindi una valutazione della temperatura senza Linx, lascia il tempo che trova!

Saluti

NOOB4EVER
17-03-2011, 17:14
No perchè ad aria, a quella frequenza, con il miglior dissipatore disponibile saresti ben oltre 80°C con 10 cilcli di LINX!

http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/coolers/thermalright-silver-arrow/26_noct_maxoc_big.png&1=1

Quindi una valutazione della temperatura senza Linx, lascia il tempo che trova!

Saluti

NON DIREI

da varie installazioni fatte di persona ,difficilmente posso dire di aver visto ad aria temperature prossime ai 80°

queste cpu con 1.5 v ad aria anche a 4600 4800 non raggiungono i 75° a men che davvero non si abbia una ventola datata o qualcosa cmq di obsoleto ;)

io con 1.5V a 4600 arrivo per esempio a 71° in full e calcola che un buon noctua d14 svolge veramente bene il suo compito ,come il silver arrow :)

VirusITA
17-03-2011, 17:37
come hai fatto a sbloccare il moltiplicatore con il 920???:eek:
:asd:

Skyry
17-03-2011, 17:51
Rosicate, bastardi :asd:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110317153259_asd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110317153259_asd.jpg)

Ma come cazzz.....?!?! :eek:

Wuillyc2
17-03-2011, 17:58
a 4635 ht on vuole 1.48 da bios...non sono pochi ma a liquido non supero 28° idle 61° Full che dite considerando ht non e' malaccio no?

@Wui comparto grafico ok,ottimizzo cpu e ram e ci sono ;)

Direi che le temperature sono ottime! Io a 4.6 arrivo a 74 gradi in full e sono a 46 in idle, mai un problema! Quindi puoi stare tranquillo!

imoracing42
17-03-2011, 18:04
:asd:


Dai veramente come hai fatto????


NON DIREI

da varie installazioni fatte di persona ,difficilmente posso dire di aver visto ad aria temperature prossime ai 80°

queste cpu con 1.5 v ad aria anche a 4600 4800 non raggiungono i 75° a men che davvero non si abbia una ventola datata o qualcosa cmq di obsoleto ;)

io con 1.5V a 4600 arrivo per esempio a 71° in full e calcola che un buon noctua d14 svolge veramente bene il suo compito ,come il silver arrow :)

ma non credo propio gia a 1,3 di vcore un 920 ti fa sballare i 75 con qualsiasi dissi ad aria d14 compreso, a 1,5 ci vuole un sistema a liquido con le balle :D

Skyry
17-03-2011, 18:11
:asd:

No dai....non ci puoi nascondere una cosa del genere...è disumano! :cry:

VirusITA
17-03-2011, 18:12
Ma come cazzz.....?!?! :eek:

Dai veramente come hai fatto????
Allora innanzitutto va rimosso l'ihs, qua la guida:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=222040

No scherzo, è semplicemente impazzito il programma coretemp :asd:

NOOB4EVER
17-03-2011, 18:19
Dai veramente come hai fatto????




ma non credo propio gia a 1,3 di vcore un 920 ti fa sballare i 75 con qualsiasi dissi ad aria d14 compreso, a 1,5 ci vuole un sistema a liquido con le balle :D

a parita di freq e Vcore i 32 scaldano 15° in meno dei 920 (45nm) :)

Skyry
17-03-2011, 18:32
Allora innanzitutto va rimosso l'ihs, qua la guida:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=222040

No scherzo, è semplicemente impazzito il programma coretemp :asd:

Ma vaff......................:D :D

a parita di freq e Vcore i 32 scaldano 15° in meno dei 920 (45nm) :)

Vero, i 32 nm scaldano moolto meno.

mattxx88
17-03-2011, 18:54
quoto noob, un buon noctua e vai tranquillo!

Edit: ad ogni modo eccoti un test preliminare in linx ht on e mem su all

http://img263.imageshack.us/img263/7120/linxe.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/linxe.jpg/)

On3sgh3p
17-03-2011, 19:14
quoto noob, un buon noctua e vai tranquillo!

Edit: ad ogni modo eccoti un test preliminare in linx ht on e mem su all

http://img263.imageshack.us/img263/7120/linxe.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/linxe.jpg/)

bel result, ci metterei la firma :)

mattxx88
17-03-2011, 19:15
è il compromesso ideale per un buon daily secondo me, temperature buone, buona frequenza alla cpu e anche alle ram.
ora cerco la frequenza minima per il vcore, il comparto ram sembra abbastanza stabile!

On3sgh3p
17-03-2011, 19:27
è il compromesso ideale per un buon daily secondo me, temperature buone, buona frequenza alla cpu e anche alle ram.
ora cerco la frequenza minima per il vcore, il comparto ram sembra abbastanza stabile!


bene, anche xke 1,4v per un 32nm magari sono tanti per un daily nonostante le temps.. a me hanno a lungo criticato 1,376v per il 920 (45nm) anche se devo ammettere che è una grossa tentazione :)

NOOB4EVER
17-03-2011, 19:41
è il compromesso ideale per un buon daily secondo me, temperature buone, buona frequenza alla cpu e anche alle ram.
ora cerco la frequenza minima per il vcore, il comparto ram sembra abbastanza stabile!

ciao :)

con 3 mobo e 4 kit di ram non sono riuscito a tenere i setting che mi postasti prima di vendermi la cpu :fagiano: sono ovviamente nabo come pochi,ti seccherebbe postarmi 2 info anche perche' ho provato tutte le combinazioni possibili per arrivare al 200x23 dello screen del vantage in tutta stabilita' plz :)

mattxx88
17-03-2011, 19:47
ciao :)

con 3 mobo e 4 kit di ram non sono riuscito a tenere i setting che mi postasti prima di vendermi la cpu :fagiano: sono ovviamente nabo come pochi,ti seccherebbe postarmi 2 info anche perche' ho provato tutte le combinazioni possibili per arrivare al 200x23 dello screen del vantage in tutta stabilita' plz :)

vuoi il mio template? per i 4,6 o per il vantage? non ho capito

NOOB4EVER
17-03-2011, 19:48
vuoi il mio template? per i 4,6 o per il vantage? non ho capito

se ti era possibile tanto per fare una prova diretta su dati certi ...va bene il tuo template per 200x23 se hai tempo :) solo per capire delle cose eh sia chiaro...magari mi sfugge qualcosa ma sotto 1.48 non sono riuscito a tenerlo come da tuoi screen :)

mattxx88
17-03-2011, 19:51
se ti era possibile tanto per fare una prova diretta su dati certi ...va bene il tuo template per 200x23 se hai tempo :) solo per capire delle cose eh sia chiaro...magari mi sfugge qualcosa ma sotto 1.48 non sono riuscito a tenerlo come da tuoi screen :)

salvo il profilo che sto usando ora e setto il 200x23!

edit: usa questa impostazione

http://img339.imageshack.us/img339/5646/17032011004.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/17032011004.jpg/)

http://img705.imageshack.us/img705/8779/17032011005.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/17032011005.jpg/)

http://img69.imageshack.us/img69/3848/17032011006w.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/17032011006w.jpg/)

http://img690.imageshack.us/img690/7711/17032011007.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/17032011007.jpg/)

e dagli 3 step in piu al tuo v.core rispetto a quelli che leggi nelle foto

NOOB4EVER
17-03-2011, 20:18
guarda che stai a 5800 cosi guarda il primo screen ...

ps se intendi 1.43 ( + 3 step) @ 200x23 quei valori li ho provati 1000volte senza successo ;)

mattxx88
17-03-2011, 20:21
no, è venuta fuori la scritta in bluetto perche stavo settando i 200 di bclk, poi riportati come li avevo 1 screen sopra. basta che ti fai 2 conticini veloci e vedi che son 4,6

edit: ad ogni modo comincia rilassando tutti i setting di ram uncore e qpi e testa la frequenza della cpu, dopo setti il resto

NOOB4EVER
17-03-2011, 20:24
no, è venuta fuori la scritta in bluetto perche stavo settando i 200 di bclk, poi riportati come li avevo 1 screen sopra. basta che ti fai 2 conticini veloci e vedi che son 4,6

non c'e' scampo nemmeno senza ht ;)


:O




:cool:

mattxx88
17-03-2011, 20:28
impossibile, anche perche non si discostano di molto dal v.core che sto usando ora.. 1.48 per i 4,6 è impensabile, secondo me è il comparto ram/uncore che ti da instabilità

NOOB4EVER
17-03-2011, 20:32
impossibile, anche perche non si discostano di molto dal v.core che sto usando ora.. 1.48 per i 4,6 è impensabile, secondo me è il comparto ram/uncore che ti da instabilità

Corsair Dominator GT 1866 7-8-7-20 Elpydia Hyper chip

impostati tutti i settaggi come da template,se vuoi ti invito :)

ps:provato sia con ram a 1600 8 8 8 @ 1.67 che ram a 1900 etc..

mattxx88
17-03-2011, 20:36
non so che dirti, magari la scheda madre, boh! hai ancora gli ultimi 2 screen che ti avevo inviato in pvt? postali pls

NOOB4EVER
17-03-2011, 20:43
non so che dirti, magari la scheda madre, boh! hai ancora gli ultimi 2 screen che ti avevo inviato in pvt? postali pls

cancellati,purtroppo me li riempiono continuamente :(

ps:una delle 3 mobo e' stata scartata per l'occasione :) ...non penso 3 mobo su 3 con lo stesso wall :D

mica dico che non mi fido anzi e' solo che non essendo novellino sui vari bios mi pare appunto strano che dopo 12 ore ancora non sono riuscito a prendere il 200x23 come da tuoi template :D

sono arrivato a 4700 pure ma non a 23 :)

e con 1.48

Wuillyc2
17-03-2011, 23:59
cancellati,purtroppo me li riempiono continuamente :(

ps:una delle 3 mobo e' stata scartata per l'occasione :) ...non penso 3 mobo su 3 con lo stesso wall :D

mica dico che non mi fido anzi e' solo che non essendo novellino sui vari bios mi pare appunto strano che dopo 12 ore ancora non sono riuscito a prendere il 200x23 come da tuoi template :D

sono arrivato a 4700 pure ma non a 23 :)

e con 1.48

hai provato a sparargli un 220 x 21?

mattxx88
18-03-2011, 08:18
non so che dirti, a me a 4,6ghz teneva intorno ai 1.43/1.44 ti ho fatto vedere piu dui uno screen e con bclk e molti diversi.. i 4,7 mai tenuti per daily.
e cmq la cpu che sto usando ora mi è stata selezionata da roby e al momento della vendita mi ha detto che gli chiudeva i 3d vantage a 1,37 minimo, piu giu crashava. a me come vedi dallo screen di ieri lo chiude a 1,34 quindi ogni sistema fara storia a se a sto punto visto anche le mainboard uguali mi disp :(

ribaja
18-03-2011, 08:35
NON DIREI

da varie installazioni fatte di persona ,difficilmente posso dire di aver visto ad aria temperature prossime ai 80°

queste cpu con 1.5 v ad aria anche a 4600 4800 non raggiungono i 75° a men che davvero non si abbia una ventola datata o qualcosa cmq di obsoleto ;)

io con 1.5V a 4600 arrivo per esempio a 71° in full e calcola che un buon noctua d14 svolge veramente bene il suo compito ,come il silver arrow :)

Appunto tratto proprio da un confronto tra Il Silver Arrow ed il Noctua D14: ad 1.44V e proprio con un 980X!!

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-silver-arrow_5.html

Eppure xbitlabs è una fonte attendibile... :confused: :confused:

marcopa83
18-03-2011, 09:01
sto provando a 4,5ghz con vcore a 1,35 con il mio i7 920 d0 speriamo che tiene:D :D

edit troppo poco aahah

ribaja
18-03-2011, 09:11
quoto noob, un buon noctua e vai tranquillo!

Edit: ad ogni modo eccoti un test preliminare in linx ht on e mem su all

http://img263.imageshack.us/img263/7120/linxe.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/linxe.jpg/)


Molto impressionante, tuttavia come spieghi che a fronte di temperature incredibilmente basse, linx mostra un tempo cliclo più che doppio rispetto a quanto è lecito attendersi dall'hardware in quella configurazione. Io mi sarei atteso meno di 100 secondi, in luogo dei 225 da te registrati...:confused: :confused:

Saluti

NOOB4EVER
18-03-2011, 14:48
risolto con il pll a 1.86 :)

Ribaja :

guarda io ti dico che li ho provati con mano non penso sia stata la pasta collaboratory a fare tuttas sta differenza ,Giangino confermi caro? il suo 980x non supera i 70° con 1.45V al core e la nd14 :)

Skyry
18-03-2011, 15:00
risolto con il pll a 1.86 :)

Questa è la prima volta che sento dover intervenire sul pll...
Non ti permetteva di salire con bclk?

mattxx88
18-03-2011, 15:38
Molto impressionante, tuttavia come spieghi che a fronte di temperature incredibilmente basse, linx mostra un tempo cliclo più che doppio rispetto a quanto è lecito attendersi dall'hardware in quella configurazione. Io mi sarei atteso meno di 100 secondi, in luogo dei 225 da te registrati...:confused: :confused:

Saluti
se stai supponendo che trucco gli screen sei fuopri strada bello mio, comprati un 980x o 990x e puoi toccare con mano

risolto con il pll a 1.86 :)

Ribaja :

guarda io ti dico che li ho provati con mano non penso sia stata la pasta collaboratory a fare tuttas sta differenza ,Giangino confermi caro? il suo 980x non supera i 70° con 1.45V al core e la nd14 :)

mi pare strano cmq, mai toccato il pll, quello si tocca a bclk elevati io non ne ho mai sentito il bisogno.. davvero non pensavo tutta sta differenza

NOOB4EVER
18-03-2011, 15:44
Questa è la prima volta che sento dover intervenire sul pll...
Non ti permetteva di salire con bclk?

dai 190 195 in su faceva storie anche con piu' vcore..

mattxx88
18-03-2011, 15:50
dai 190 195 in su faceva storie anche con piu' vcore..

a sto punto è la scheda madre, nemmeno con la cpu che ho ora necessito di toccare il pll

Skyry
18-03-2011, 16:03
Effettivamente è strano...però anche io ho avuto problemi a salire con bclk però se non ricordo male oltre i 220.
Appena un attimo faccio la prova e ti dico.

NOOB4EVER
18-03-2011, 16:09
beh datemi pure un altro paio di giorni per smanettare,sto provando sporadicamente negli intervalli di tempo che trovo tra un instal di os e un assemblaggio ..dai che sto fine settimana trovo il mio 200x23 RS :D

mattxx88
18-03-2011, 16:14
beh datemi pure un altro paio di giorni per smanettare,sto provando sporadicamente negli intervalli di tempo che trovo tra un instal di os e un assemblaggio ..dai che sto fine settimana trovo il mio 200x23 RS :D

perche vuoi per forza 200X23?

ribaja
18-03-2011, 16:25
se stai supponendo che trucco gli screen sei fuopri strada bello mio, comprati un 980x o 990x e puoi toccare con mano



Lungi da me, guardo solo con ammirazione...:)
Però da questo test

http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/coolers/thermalright-silver-arrow/26_noct_maxoc_big.png&1=1

realizzato non dal primo arrivato, lo vedi da solo che linx indica 100 secondi di ciclo e temperature di 80°C

Un tempo ciclo inferiore a 230 me lo ritrovo con un misero 950 a 3.7Ghz e man mano che salgo con la frequenza il tempo ciclo diminuisce. Ero arrivato a 190, ma si sono fermato per via della temperatura e perchè per me non aveva senso arrivare a 4Ghz.



Magari, se tutti ci chiediamo il perchè di tanta differenza (stesso processore, frequenze dello stesso ordine, Voltaggi paragonabili) possiamo apprendere questioni che al momento sembrano sfuggire a tutti. Non è questa la gara a chi ce la più lungo...:D, ma ci confrontiamo sull'overclock da punti di vista differenti.

Per molti attivare l'HT non ha senso... io mi chiedo che si compra a fare allora un i7, per altri non ha senso un case come il mio (Silverstone lc13)... mai io devo occare per far girare gli script avsynth senza aver rumore. Recuperare 10°C dalla mia configurazione significa utilizzare il Noctua in configurazione LNA o ULNA il che significa zero rumore!

Dal mio punto di vista, sono talmente critico, che se le cose non vanno come devono andare, prendo il 950 e MOBO e butto tutto, sostituendo con un i7 2600K che a 4Ghz ci arriva senza scaldare tanto. Nella mia configurazione il case, solo 96 euro, vale molto di più della CPU e della MOBO.:muro:

Chiaro il mio spirito?

Anzi se hai qualche idea per come farmi scendere di 7°C... sono tutto orecchie.

Saluti

Tullist
18-03-2011, 16:42
ciao ragazzi bellissimo 3d.....a brevi (lunedì mi arriva un i7 950.....do chiaramente)...qualcuno mi da qualche dritta sui settaggi per arrivare a 4 ghz anche qualcosa di più se possibile? ho una evgax58 sli micro e una raffreddamento a liquido serissimo :D....siccome passo dal 920 vi prego di darmi qualche dritta ;)

ribaja
18-03-2011, 16:50
ciao ragazzi bellissimo 3d.....a brevi (lunedì mi arriva un i7 950.....do chiaramente)...qualcuno mi da qualche dritta sui settaggi per arrivare a 4 ghz anche qualcosa di più se possibile? ho una evgax58 sli micro e una raffreddamento a liquido serissimo :D....siccome passo dal 920 vi prego di darmi qualche dritta ;)

A liquido ci arrivi ad occhi chiusi

Saluti.

Tullist
18-03-2011, 16:51
ma lolll....la cosa mi conforta moltissimo :D

On3sgh3p
18-03-2011, 17:27
A liquido ci arrivi ad occhi chiusi

Saluti.

ma lolll....la cosa mi conforta moltissimo :D

a meno che non sia uno di quei 950 sfigatozzi....ma in ogni caso, male ke vada con 1,35v li prendi i 4GHz-...

ribaja
18-03-2011, 17:53
a meno che non sia uno di quei 950 sfigatozzi....ma in ogni caso, male ke vada con 1,35v li prendi i 4GHz-...
Si certo, spari di Vcore e ci arrivi... poi ci pensa il dissi a portare le temperature a livelli umani...:D Magari non avrai tutto ottimizzato...

Ci arrivo io a 4ghz che ho una mobo che per dare V1.25 a regime gli devo sparare 1.37! Peccato, però le temperature. :cry:

Saluti

Tullist
18-03-2011, 17:56
ehehe grazie ragazzi ma per le ram? con il moltiplicatore diverso a quanto si può arrivare? ho delle kingston hyperx 2000 cl9.... ;) grazie per la pazienza

mattxx88
18-03-2011, 18:04
Lungi da me, guardo solo con ammirazione...:)
Però da questo test

http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/coolers/thermalright-silver-arrow/26_noct_maxoc_big.png&1=1

realizzato non dal primo arrivato, lo vedi da solo che linx indica 100 secondi di ciclo e temperature di 80°C

Un tempo ciclo inferiore a 230 me lo ritrovo con un misero 950 a 3.7Ghz e man mano che salgo con la frequenza il tempo ciclo diminuisce. Ero arrivato a 190, ma si sono fermato per via della temperatura e perchè per me non aveva senso arrivare a 4Ghz.



Magari, se tutti ci chiediamo il perchè di tanta differenza (stesso processore, frequenze dello stesso ordine, Voltaggi paragonabili) possiamo apprendere questioni che al momento sembrano sfuggire a tutti. Non è questa la gara a chi ce la più lungo...:D, ma ci confrontiamo sull'overclock da punti di vista differenti.

Per molti attivare l'HT non ha senso... io mi chiedo che si compra a fare allora un i7, per altri non ha senso un case come il mio (Silverstone lc13)... mai io devo occare per far girare gli script avsynth senza aver rumore. Recuperare 10°C dalla mia configurazione significa utilizzare il Noctua in configurazione LNA o ULNA il che significa zero rumore!

Dal mio punto di vista, sono talmente critico, che se le cose non vanno come devono andare, prendo il 950 e MOBO e butto tutto, sostituendo con un i7 2600K che a 4Ghz ci arriva senza scaldare tanto. Nella mia configurazione il case, solo 96 euro, vale molto di più della CPU e della MOBO.:muro:

Chiaro il mio spirito?

Anzi se hai qualche idea per come farmi scendere di 7°C... sono tutto orecchie.

Saluti

...quel test lo sta eseguendo con ht off e memoria su 4500... io ce l'ho a 5000 e passa e ht on. ora sono in testing da 2 ore e mi da 185.xxx di time e 62.xxx GFlops temp media sui 55 gradi
ripeto che sono a liquido e un liquido con i controcogli@ni se mi è concesso, per i 7gradi ti posso dire che una pasta termica al top te li fa guadagnare certi

mattxx88
18-03-2011, 18:06
aggiungo che se un 980x ht off e a 4,4ghz gli serve tutto quel v.core... beh lo avrei lanciato dalla finestra al primo run

Edit:

http://img820.imageshack.us/img820/7741/75741936.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/75741936.jpg/)

Skyry
18-03-2011, 18:49
beh datemi pure un altro paio di giorni per smanettare,sto provando sporadicamente negli intervalli di tempo che trovo tra un instal di os e un assemblaggio ..dai che sto fine settimana trovo il mio 200x23 RS :D

Ho fatto alcune prove ma non è cambiato nulla neppure alzando il pll...saà un caso il tuo.

ciao ragazzi bellissimo 3d.....a brevi (lunedì mi arriva un i7 950.....do chiaramente)...qualcuno mi da qualche dritta sui settaggi per arrivare a 4 ghz anche qualcosa di più se possibile? ho una evgax58 sli micro e una raffreddamento a liquido serissimo :D....siccome passo dal 920 vi prego di darmi qualche dritta ;)

Fatti una bella lettura prima....poi ne riparliamo! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201063

NOOB4EVER
18-03-2011, 18:56
185x25 4630 se non sbaglio con 1.45 limatina un po ovunque vediamo se tiene sono a posto non mi serve a nulla andare oltre,il mio scopo era qujello di accostare a delle vga potenti una cpu in grado di non limitarle :)

che ne dite?

Tullist
18-03-2011, 19:09
Ho fatto alcune prove ma non è cambiato nulla neppure alzando il pll...saà un caso il tuo.



Fatti una bella lettura prima....poi ne riparliamo! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201063

ma quelle già le ho lette...il 920 lo tenevo a 4.2 ;) solo che voleva tanto vcore....volevo sapere dalle vostre esperienze come procedere....dalle guide non si capisce troppo il limite (sono quasi tutte incentrate sul 920)

mattxx88
18-03-2011, 19:20
185x25 4630 se non sbaglio con 1.45 limatina un po ovunque vediamo se tiene sono a posto non mi serve a nulla andare oltre,il mio scopo era qujello di accostare a delle vga potenti una cpu in grado di non limitarle :)

che ne dite?

adesso sei in linea coi volt che chiedeva a me

ribaja
18-03-2011, 20:28
...CUT

per i 7gradi ti posso dire che una pasta termica al top te li fa guadagnare certi

Al posto della Noctua NT-H1, quale pasta devo usare?

Grazie

Saluti

NOOB4EVER
18-03-2011, 20:31
Al posto della Noctua NT-H1, quale pasta devo usare?

Grazie

Saluti

speta quella e' ottima...se no prova la antec diamond mi pare si chiami cosi ,assieme alla mx4 e alla as5 sono le migliori :)

gia' quella che hai pero' e' ottima hai temp elevate ?

mattxx88
18-03-2011, 20:48
io uso mx-4 molto buona è la coollaboratory liquid ultra, però mi ha fatto buttare una cpu perche togliendola ha tolto le scritte sopra la cpu -.-

Pelvix
18-03-2011, 22:42
io uso mx-4 molto buona è la coollaboratory liquid ultra, però mi ha fatto buttare una cpu perche togliendola ha tolto le scritte sopra la cpu -.-

In che senso?
Anche senza le scritte la cpu funziona ugualmente no..:mbe:

mattxx88
18-03-2011, 23:07
In che senso?
Anche senza le scritte la cpu funziona ugualmente no..:mbe:

si ma ciao garanzia e poi vai te a venderla una cpu con su scritto NIENTE

Pelvix
18-03-2011, 23:11
si ma ciao garanzia e poi vai te a venderla una cpu con su scritto NIENTE

Si ok, ma perchè l'hai buttata?
Pure senza garanzia funziona lo stesso la cpu..:mbe:

Darka
18-03-2011, 23:12
noob potevano essere i timing/subtiming troppo tirati delle GT a dare problemi?!? io da quando sono passato dalla trident alle GT l`oc e` passato da gioco per bambini a mi serve una laurea in ingegneria termonucleare...

darka

mattxx88
18-03-2011, 23:25
Si ok, ma perchè l'hai buttata?
Pure senza garanzia funziona lo stesso la cpu..:mbe:

nn l'ho buttata! fortunatamente son riuscito a venderla, ma con molta difficolta e sconti...

Darka
18-03-2011, 23:34
ragazzi ho bisogno di supporto tecnico e morale..
premesso come dicevo prima che da quando sono passato dalle g.skill trident 2000 9 9 9 24 alle dominator gt 8 8 8 24 occare e` diventato un incubo..
Ora ho una rampage 2 extreme ultimo bios on board.. come cpu un i7 920 preso dal buon On3sgh3p cpu capace di andare tranquilla a 4200 ht on a 1.23v e 1.16 per i 4000ht on .
Sul mio sistema anche a 1.29 ho crash.. sotto prime.. ma non un worker che va in errore.. ho proprio bsod..
al momento come voltaggi ho..
cpu pll 1.86
qpi aka cpu vtt 1.25
cpu 1.25 da bios 1.28 reali
ram a 7 -7 - 7 - 24 1600 1.65v 1T

non so piu` dove sbattere la testa.. la mia stessa cpu quando ho cambiato ram richiedeva +vcore per lo stesso oc.. qualche idea? suggerimento?

tnx

darka

mattxx88
19-03-2011, 00:42
ragazzi ho bisogno di supporto tecnico e morale..
premesso come dicevo prima che da quando sono passato dalle g.skill trident 2000 9 9 9 24 alle dominator gt 8 8 8 24 occare e` diventato un incubo..
Ora ho una rampage 2 extreme ultimo bios on board.. come cpu un i7 920 preso dal buon On3sgh3p cpu capace di andare tranquilla a 4200 ht on a 1.23v e 1.16 per i 4000ht on .
Sul mio sistema anche a 1.29 ho crash.. sotto prime.. ma non un worker che va in errore.. ho proprio bsod..
al momento come voltaggi ho..
cpu pll 1.86
qpi aka cpu vtt 1.25
cpu 1.25 da bios 1.28 reali
ram a 7 -7 - 7 - 24 1600 1.65v 1T

non so piu` dove sbattere la testa.. la mia stessa cpu quando ho cambiato ram richiedeva +vcore per lo stesso oc.. qualche idea? suggerimento?

tnx

darka
sicuro siano le 88824 e non 89824? Perché le prime sono bestiali. Ne ho 6 banchi io :D e problemi nn ne ho in oc. Anzi salgono da paura. Ad ogni modo io setterei la cpu a sui 4 ghz o cmq giù di li poi gli dai un volt sicuro da rock solid tipo 1.2. Fatto ciò comincia a smanettare di dram volt e vtt

Darka
19-03-2011, 00:47
si si sono sicuro sono CMG6GX3M3A2000C8 ma di per se le ram sono perfette le tenevo con l`altro i7 920 a 1600 6-6-6-15 1.65v .. il mio problema con queste ram per assurdo e` far salire la cpu.. con le trident pc16000 le tenevo a 1600 6-7-6 e avevo bisogno di 3 step in meno di vcore per lo stesso oc.. e` questo che non capisco...


darka

p.s. se va avanti cosi` mi sa che le scambio/vendo

mattxx88
19-03-2011, 00:47
Edit che codice ha il bsod?

mattxx88
19-03-2011, 00:50
si si sono sicuro sono CMG6GX3M3A2000C8 ma di per se le ram sono perfette le tenevo con l`altro i7 920 a 1600 6-6-6-15 1.65v .. il mio problema con queste ram per assurdo e` far salire la cpu.. con le trident pc16000 le tenevo a 1600 6-7-6 e avevo bisogno di 3 step in meno di vcore per lo stesso oc.. e` questo che non capisco...


darka

p.s. se va avanti cosi` mi sa che le scambio/vendo

le scambi col mio kit? :)

Darka
19-03-2011, 00:52
Edit che codice ha il bsod?

purtroppo sempre diverso.. alle volte sui driver ati alle volte win32k.sys ..


darka

p.s per lo scambio vediamo cosa riesco a tirare fuori e poi vedo.. ma il tuo kit cosa sarebbe?

mattxx88
19-03-2011, 00:57
purtroppo sempre diverso.. alle volte sui driver ati alle volte win32k.sys ..


darka

p.s per lo scambio vediamo cosa riesco a tirare fuori e poi vedo.. ma il tuo kit cosa sarebbe?

identico al tuo :D ma magari funzionano diversamente con i relativi compnenti diversi che abbiamo! Ad ogni modo un errore 101 e errore con lettere e numeretti é sinonimo di vcore insuff. Il 124 vtt insufficente

ribaja
19-03-2011, 07:48
...quel test lo sta eseguendo con ht off e memoria su 4500... io ce l'ho a 5000 e passa e ht on. ora sono in testing da 2 ore e mi da 185.xxx di time e 62.xxx GFlops temp media sui 55 gradi
ripeto che sono a liquido e un liquido con i controcogli@ni se mi è concesso, per i 7gradi ti posso dire che una pasta termica al top te li fa guadagnare certi

Da ciò che dici, deduco che per HT ON @4.4Ghz sia impossibile ad aria perchè sia Silver Arrow che Noctua D14, sono già sugli 80°C con HT OFF, Concordi?

Ieri ho fatto una prova con un po' di portatli:
SONY VAIO AW11Z che un dual core ed in questo caso Linx fa salire la temp a 101°C! e Toshiba Qosmio G30-200 temperatura a 100°C.
credo che sia Sony che Toshiba, sanno che la temperatura va oltre 100°C

Saluti

bear75
19-03-2011, 09:52
purtroppo sempre diverso.. alle volte sui driver ati alle volte win32k.sys ..


darka

p.s per lo scambio vediamo cosa riesco a tirare fuori e poi vedo.. ma il tuo kit cosa sarebbe?

hai provato a rilassare l'uncore?
magari metti ram 1600 uncore 3200, valori abbastanza conservativi.
e vedi quanto puoi spingere la cpu

Skyry
19-03-2011, 10:01
ma quelle già le ho lette...il 920 lo tenevo a 4.2 ;) solo che voleva tanto vcore....volevo sapere dalle vostre esperienze come procedere....dalle guide non si capisce troppo il limite (sono quasi tutte incentrate sul 920)

Ma è la stessa identica cosa 920 o 950!
Il limite lo devi trovare tu, innanzi tutto qual'è il tuo obbiettivo?

ragazzi ho bisogno di supporto tecnico e morale..
premesso come dicevo prima che da quando sono passato dalle g.skill trident 2000 9 9 9 24 alle dominator gt 8 8 8 24 occare e` diventato un incubo..
Ora ho una rampage 2 extreme ultimo bios on board.. come cpu un i7 920 preso dal buon On3sgh3p cpu capace di andare tranquilla a 4200 ht on a 1.23v e 1.16 per i 4000ht on .
Sul mio sistema anche a 1.29 ho crash.. sotto prime.. ma non un worker che va in errore.. ho proprio bsod..
al momento come voltaggi ho..
cpu pll 1.86
qpi aka cpu vtt 1.25
cpu 1.25 da bios 1.28 reali
ram a 7 -7 - 7 - 24 1600 1.65v 1T

non so piu` dove sbattere la testa.. la mia stessa cpu quando ho cambiato ram richiedeva +vcore per lo stesso oc.. qualche idea? suggerimento?

tnx

darka

Hai provato a salire di vtt? Secondo me è li il problema. Non centra la nuda frequenza dei cores con la ram.
Prova metti tutto al minimo e testa solo la cpu per verificare.
Poi magari può darsi che ram e mb non si stiano molto simpatiche! :D

Ieri ho fatto una prova con un po' di portatli:
SONY VAIO AW11Z che un dual core ed in questo caso Linx fa salire la temp a 101°C! e Toshiba Qosmio G30-200 temperatura a 100°C.
credo che sia Sony che Toshiba, sanno che la temperatura va oltre 100°C

Saluti

:confused:

Darka
19-03-2011, 16:02
identico al tuo :D ma magari funzionano diversamente con i relativi compnenti diversi che abbiamo! Ad ogni modo un errore 101 e errore con lettere e numeretti é sinonimo di vcore insuff. Il 124 vtt insufficente

riesci a darmi timing e subtiming a cui tieni le ram?:)

tnx

darka

mattxx88
19-03-2011, 21:17
riesci a darmi timing e subtiming a cui tieni le ram?:)

tnx

darka

7-7-7-20-88 @ 2000 1t
i 3 rtl di solito non li tocco ma stanno 56 59 60 andando a memoria ma non ci metto la mano sul fuoco

vubi86
20-03-2011, 11:16
Ragazzi secondo voi il mio i7 920 overclockkato a 3.8 riesce a stare dietro ad un crossfire di hd5870 oppure sono cpu limited?Cambierebbe molto se lo portassi a 4ghz?
Gioco a risoluzione full hd
grazie

mattxx88
20-03-2011, 14:00
Ragazzi secondo voi il mio i7 920 overclockkato a 3.8 riesce a stare dietro ad un crossfire di hd5870 oppure sono cpu limited?Cambierebbe molto se lo portassi a 4ghz?
Gioco a risoluzione full hd
grazie

visto il dissi non proprio malvagio io lo porterei a 4ghz :)

Skyry
20-03-2011, 18:38
Ragazzi secondo voi il mio i7 920 overclockkato a 3.8 riesce a stare dietro ad un crossfire di hd5870 oppure sono cpu limited?Cambierebbe molto se lo portassi a 4ghz?
Gioco a risoluzione full hd
grazie

Non dovresti avere problemi nemmeno a 3,8 ma se hai la possibilità di andare su 4,0 perché no? :D

mattxx88
20-03-2011, 18:45
un 20 giorni fa è uscita una nuova libreria di linx, vediamo come va ora il rock solid ;)

http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/

basta sostituire i file xeon32 e xeon64 della vostra cartella linx con quelli del link

On3sgh3p
23-03-2011, 19:18
ciao a tutti, dopo aver ceduto a mal incuore il 920, finalmente stasera è entrato nel case un 980x.. sto testando:

156x27 4201Mhz HT On 1.282v sotto stress con linX, vedendo gli altri risultati sono dubbioso, secondo voi è nella media?

edit:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t86339_156x27-1282v.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i86339_156x27-1282v.jpg)

ribaja
23-03-2011, 20:10
ciao a tutti, dopo aver ceduto a mal incuore il 920, finalmente stasera è entrato nel case un 980x.. sto testando:

156x27 4201Mhz HT On 1.282v sotto stress con linX, vedendo gli altri risultati sono dubbioso, secondo voi è nella media?

edit:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t86339_156x27-1282v.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i86339_156x27-1282v.jpg)

Grande cosa il liquido :)

con HT attivato sei a un buon livello!
Saluti

On3sgh3p
23-03-2011, 20:14
Grande cosa il liquido :)

con HT attivato sei a un buon livello!
Saluti

eh già, praticamente scalda meno del 920 sta bestiola.. :) col 920 a 4200 1.25v arrivavo a 58° di punta, con questo sfioro i 52°, fantastico ..

ed ora si sale ancora :D

ribaja
23-03-2011, 20:29
eh già, praticamente scalda meno del 920 sta bestiola.. :) col 920 a 4200 1.25v arrivavo a 58° di punta, con questo sfioro i 52°, fantastico ..

ed ora si sale ancora :D

Si può sempre migliorare... tieni presente che i 32nm aiutano! :)

Darka
23-03-2011, 20:32
eh già, praticamente scalda meno del 920 sta bestiola.. :) col 920 a 4200 1.25v arrivavo a 58° di punta, con questo sfioro i 52°, fantastico ..

ed ora si sale ancora :D

smettila di infierire... mannaggia alla R2E alle GT hyper.. ma io a meno di 1.29 non sono stabile con il tuo 920 :(

Skyry
23-03-2011, 20:33
be...direi che con ht attivo non è per niente male! ;)

NOOB4EVER
23-03-2011, 20:40
ti puo passare 20 ore di linx con il 980x imho meglio hyperp ma neanche tanto,vai di 3 loop in successione di cpu test del vantage che frusta di piu e da prima gli errori On3 ;)

mattxx88
24-03-2011, 00:26
ciao a tutti, dopo aver ceduto a mal incuore il 920, finalmente stasera è entrato nel case un 980x.. sto testando:

156x27 4201Mhz HT On 1.282v sotto stress con linX, vedendo gli altri risultati sono dubbioso, secondo voi è nella media?

edit:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t86339_156x27-1282v.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i86339_156x27-1282v.jpg)

dagli una tirata a quelle ram!! son fatti apposta gli extreme.. :D una buona frequenza alla cpu deve essere supportata da un buon comparto ram e uncore quindi lavoraci su tirale ;)

On3sgh3p
24-03-2011, 06:00
smettila di infierire... mannaggia alla R2E alle GT hyper.. ma io a meno di 1.29 non sono stabile con il tuo 920 :(
ma porc., con quelle ram dovresti volare, cambia quella mobooooooooooooo!!
ti puo passare 20 ore di linx con il 980x imho meglio hyperp ma neanche tanto,vai di 3 loop in successione di cpu test del vantage che frusta di piu e da prima gli errori On3 ;)
hmm a me il vantage lo passa anche con meno voltaggio rispetto linx, cmq provero' :)
dagli una tirata a quelle ram!! son fatti apposta gli extreme.. :D una buona frequenza alla cpu deve essere supportata da un buon comparto ram e uncore quindi lavoraci su tirale ;)

sisi, ma per ora stavo dedicandomi a vedere come sale la cpu, poi trovero' il giusto compromesso... :)

yamimarik
24-03-2011, 12:58
scusate na domanda veloce ma attualmente qual'è l'i7 che scalda meno consigliato per overclock (tra i quad core) ?
Permettendo una dissipazione standard "aria" NO LIQUIDO. a 4/4.2ghz.

On3sgh3p
24-03-2011, 13:26
scusate na domanda veloce ma attualmente qual'è l'i7 che scalda meno consigliato per overclock (tra i quad core) ?
Permettendo una dissipazione standard "aria" NO LIQUIDO. a 4/4.2ghz.

i7 2600k, con un buon dissi ad aria, arriva a 4400-4500Mhz ed oltre :ciapet: permettendo ...

mattxx88
24-03-2011, 13:42
scusate na domanda veloce ma attualmente qual'è l'i7 che scalda meno consigliato per overclock (tra i quad core) ?
Permettendo una dissipazione standard "aria" NO LIQUIDO. a 4/4.2ghz.

quoto on3 pero bada che devi cambiare scheda madre se ora sei con la x58 e vuoi passare a 2600k e informati bene perche solo 1 chipset consente l'oc della cpu

On3sgh3p
24-03-2011, 13:49
quoto on3 pero bada che devi cambiare scheda madre se ora sei con la x58 e vuoi passare a 2600k e informati bene perche solo 1 chipset consente l'oc della cpu

P67 od il prozzimo Z68 che sara' il più completo... in ogni caso, prima dell'uscita dei sandy, si vociferava di quad core a 32nm, ovvero il restyling del 920, ma cosi' non è accaduto purtroppo.
c'è da dire che questi sandy, volano in oc, merito sempre della nuova architettura, molto aiutata dal processo produttivo a 32nm...

mattxx88
24-03-2011, 14:01
volano si... ma aspetto ivy io :D secondo me affineranno ancora di piu il processo produttivo e l'architettura e cmq i 980x e 990x mi han gia dato grandi soddisfazioni

yamimarik
24-03-2011, 17:48
quoto on3 pero bada che devi cambiare scheda madre se ora sei con la x58 e vuoi passare a 2600k e informati bene perche solo 1 chipset consente l'oc della cpu

mmm speriamo aumentino, in ogni caso dovro fare 1 upgrade completo dalla A alla Z e vorrei arrivare a 4ghz o 4.2ghz con noctuna o qualche dissi mijore
Mobo permettendo che stia nei 200 o 300 max :D

grazie e scusate l'ot.

On3sgh3p
24-03-2011, 18:58
mmm speriamo aumentino, in ogni caso dovro fare 1 upgrade completo dalla A alla Z e vorrei arrivare a 4ghz o 4.2ghz con noctuna o qualche dissi mijore
Mobo permettendo che stia nei 200 o 300 max :D

grazie e scusate l'ot.

se devi proprio cambiare tutto, vai di 2600k, asus p8p67, 4x2gb ram, con 400 euro hai tutto questo, o anche meno...

Skyry
24-03-2011, 19:54
se devi proprio cambiare tutto, vai di 2600k, asus p8p67, 4x2gb ram, con 400 euro hai tutto questo, o anche meno...

Quoto...altrimenti 980-990x...:D

On3sgh3p
24-03-2011, 20:52
ora ci comincia a ragionare sul CPU score :)

i7 980x @ 4628MHz HT On 1,435v 159.6x29
http://www.uptiki.com/images/vi94uovhv9l44s7uhqbw_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/vi94uovhv9l44s7uhqbw.jpg)

a titolo di confronto, col 920 @ 4600 HT facevo 28.300pt circa, adesso sono a 42300pt, praticamente un guadagno del 50% in linea con questi 2+2core virtuali, servono a qualcosa :p

mattxx88
24-03-2011, 22:26
ora ci comincia a ragionare sul CPU score :)

i7 980x @ 4628MHz HT On 1,435v 159.6x29
http://www.uptiki.com/images/vi94uovhv9l44s7uhqbw_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/vi94uovhv9l44s7uhqbw.jpg)

a titolo di confronto, col 920 @ 4600 HT facevo 28.300pt circa, adesso sono a 42300pt, praticamente un guadagno del 50% in linea con questi 2+2core virtuali, servono a qualcosa :p

chiudine uno a 5ghz e vedi lo score :D

On3sgh3p
25-03-2011, 06:08
chiudine uno a 5ghz e vedi lo score :D
dovrebbe essere circa 48000pt :)
in ogni caso non vorrei pero' dare più di 1,5v alla cpu,anche xke credo non bastino per i 5Ghz...

per ora il massimo che ho benchato è a 4715MHz HT, 162x29 1,458v

http://www.uptiki.com/images/rrgqnbzs1l7wbnvbkhlu_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/rrgqnbzs1l7wbnvbkhlu.jpg)

mattxx88
25-03-2011, 09:55
ci vogliono 1,6 :)

Skyry
25-03-2011, 10:05
A 1,55 però devi provare...:Perfido:

On3sgh3p
25-03-2011, 10:07
ci vogliono 1,6 :)

Ecco.. ma sotto liquido non vorrei azzardarmi.. specialmente per un 32nm sono tanti... figurati che col 920 a 45nm non credo di aver mai sfiorato gli 1,5v...

Skyry
25-03-2011, 10:15
Io il datasheet dei 32nm non l'ho letto ma cmq per i 45nm garantisce fino a 1,55v..temperatura permettendo

bear75
25-03-2011, 10:16
Ecco.. ma sotto liquido non vorrei azzardarmi.. specialmente per un 32nm sono tanti... figurati che col 920 a 45nm non credo di aver mai sfiorato gli 1,5v...

io sul 920 ho paura di avvicinarmi a 1,3 :stordita:

On3sgh3p
25-03-2011, 10:28
A 1,55 però devi provare...:Perfido:
è una tentazione, che probabilmente vincerà nel week end :)
Io il datasheet dei 32nm non l'ho letto ma cmq per i 45nm garantisce fino a 1,55v..temperatura permettendo
le temp credo non siano un problema, tra l'altro nei test che ho postato avevo le ventole @ 1000rpm, quindi ad 1/3 di velocità...ovvio che se dovessi benchare pesante, le metto a palla :)
io sul 920 ho paura di avvicinarmi a 1,3 :stordita:

ehh.. tu sei esagerato :)

e cmq i 920 scaldano di più...

Skyry
25-03-2011, 10:34
io sul 920 ho paura di avvicinarmi a 1,3 :stordita:

Addirittura! :D

è una tentazione, che probabilmente vincerà nel week end :)

le temp credo non siano un problema, tra l'altro nei test che ho postato avevo le ventole @ 1000rpm, quindi ad 1/3 di velocità...ovvio che se dovessi benchare pesante, le metto a palla :)

Bene bene...sono curioso! :p

On3sgh3p
25-03-2011, 10:35
Addirittura! :D



Bene bene...sono curioso! :p

dai, vediamo che succede, se il week end porterà consiglio..

stay tuned :cool:

yamimarik
25-03-2011, 16:28
se devi proprio cambiare tutto, vai di 2600k, asus p8p67, 4x2gb ram, con 400 euro hai tutto questo, o anche meno...

e non sarebbe affatto male .. con 2000€ rientrerei benissimo anche con una 580gtx il dissi mijore copatibile con questa mobo???

Quoto...altrimenti 980-990x...:D

990x è troppo, troppo, troppo caro imho, 980 non so ma a sto punto, li butterei su una gpu...

credo che gia un 2600 pompato a 4.2ghz possa gia regalare molte soddisfazioni oltre una certa longhevità

e il passaggio da un portatile p8600 2.4ghz cn 9600m gt sarebbe + che ottimo.

Skyry
25-03-2011, 16:36
credo che gia un 2600 pompato a 4.2ghz possa gia regalare molte soddisfazioni oltre una certa longhevità

e il passaggio da un portatile p8600 2.4ghz cn 9600m gt sarebbe + che ottimo.

Senza dubbio

On3sgh3p
25-03-2011, 19:11
e non sarebbe affatto male .. con 2000€ rientrerei benissimo anche con una 580gtx il dissi mijore copatibile con questa mobo???



990x è troppo, troppo, troppo caro imho, 980 non so ma a sto punto, li butterei su una gpu...

credo che gia un 2600 pompato a 4.2ghz possa gia regalare molte soddisfazioni oltre una certa longhevità

e il passaggio da un portatile p8600 2.4ghz cn 9600m gt sarebbe + che ottimo.

quotone, io nel frattempo sto salendo ancora un po:

167.6x27 4525MHz HT on - 1.39v linx in esecuzione:

http://www.uptiki.com/images/pd5prv7gb8ps334ky7_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/pd5prv7gb8ps334ky7.jpg)

On3sgh3p
26-03-2011, 21:18
ciao ragazzi, sn alla ricerca del mio daily, il compromesso performante e non troppo esoso, che ne pensate di 1,35v ?

linx max stress in esecuzione, 4417Mhz HT, 1,352v - 163.6x27

http://www.xtremeshack.com/immagine/i86657_screen008.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i86658_screen008.jpg)

mattxx88
26-03-2011, 23:57
per niente male! hai aggiornato linx con i file che ho linkato qualche post fa? ti fa piu GFlops e stressa meglio la cpu, senno di equivalente ce ibt 2.5 che è gia aggiornato e non gli devi aggiungere file esterni ;)

Wuillyc2
27-03-2011, 00:02
ciao ragazzi, sn alla ricerca del mio daily, il compromesso performante e non troppo esoso, che ne pensate di 1,35v ?

linx max stress in esecuzione, 4417Mhz HT, 1,352v - 163.6x27

http://www.xtremeshack.com/immagine/i86657_screen008.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i86658_screen008.jpg)

va benissimo!

Skyry
27-03-2011, 10:02
:sbav:

aquistar
27-03-2011, 20:10
Non so se è merito della R3 ma con la R2 mi ero fermato a 4,7 Ghz riuscendo però a fare un superpi qui solo lo screen e poi crash........

4,9Ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110327203546_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110327203546_Immagine.jpg)


Non mi lamento comunque :)

mattxx88
27-03-2011, 20:23
io non so nemmeno se mi boota col qpi cosi alto xD

aquistar
27-03-2011, 20:38
io non so nemmeno se mi boota col qpi cosi alto xD

Io booto a 4,6 e poi alzo bclk con turbo evo tolgo turbo evo salvo lo screen e se riesco faccio un validate o un superpi

padsi
27-03-2011, 20:43
Ragazzi ho un I7 920 C0 che con HT accesso vuole dei voltaggi molti alti per essere stabile, volevo sapere quanto secondo voi mi poteveo spingere su Vcore e Qpi per cercare di farlo almeno benchare a 4,2Giga con HT accesso.

ribaja
28-03-2011, 08:11
Ragazzi ho un I7 920 C0 che con HT accesso vuole dei voltaggi molti alti per essere stabile, volevo sapere quanto secondo voi mi poteveo spingere su Vcore e Qpi per cercare di farlo almeno benchare a 4,2Giga con HT accesso.

Se sei ad aria, con HT attivato, secondo me non ci arrivi! O meglio ci arrivi ma la temperatura che registri con Core TEMP è ben oltre 85°C

Ho osservato che abilitando l'HT a parità di frequenza, la temperatura sala SEMPRE di almeno 10-12°C.
Ad aria un 980x che è 32nm, a quella frequenza è 80° con il miglior dissipatore ad aria disponibile!

Saluti

On3sgh3p
28-03-2011, 08:28
per niente male! hai aggiornato linx con i file che ho linkato qualche post fa? ti fa piu GFlops e stressa meglio la cpu, senno di equivalente ce ibt 2.5 che è gia aggiornato e non gli devi aggiungere file esterni ;)

va benissimo!

:sbav:

ok, allora sara' il mio daily... ero indeciso tra questo e i 4200 HT 1.28v...

avevo aggiornato linx, ed i gflops cmq mi cambiano con l'ammontare della ram, esempio con 2048mb erano 72Gflops, con tutta la ram disponibile, 5000e rotti, scendono a quel valore...
Non so se è merito della R3 ma con la R2 mi ero fermato a 4,7 Ghz riuscendo però a fare un superpi qui solo lo screen e poi crash........

4,9Ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110327203546_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110327203546_Immagine.jpg)


Non mi lamento comunque :)

bella li acquistar, e bella mobo, specialmente con HT attivo è davvero un bel BCLK e frequenza ;)

Skyry
28-03-2011, 09:27
Ragazzi ho un I7 920 C0 che con HT accesso vuole dei voltaggi molti alti per essere stabile, volevo sapere quanto secondo voi mi poteveo spingere su Vcore e Qpi per cercare di farlo almeno benchare a 4,2Giga con HT accesso.

Per benchare puoi spingerti fino a 1,55 di vcore e 1,4 di vtt e anche più...

tiz1965
29-03-2011, 20:34
Ciao.

Qualcuno sa dirmi il tjmax dell' i7 950?

Sbaglio o è 90°?

a differenza del 920 che è 100°!!!

Skyry
29-03-2011, 22:07
Ragazzi ho un I7 920 C0 che con HT accesso vuole dei voltaggi molti alti per essere stabile, volevo sapere quanto secondo voi mi poteveo spingere su Vcore e Qpi per cercare di farlo almeno benchare a 4,2Giga con HT accesso.

Io credo sia 100 pure per lui...ma anche se fosse 90 penso che mi fermerei un pò prima...:D

tiz1965
29-03-2011, 22:56
Io credo sia 100 pure per lui...ma anche se fosse 90 penso che mi fermerei un pò prima...:D

Si!! anche io, pero' mi interessava saperlo x capire se quello regolato in realtemp è tarato giusto, xchè nel pc di un amico abbiamo un problema di temp. cpu che a 4200 siamo a 82° con 1.34-1.35 di vcore, quel voltaggio pero' è ancora da definire, era solo x capire se il procio sale e le temp. erano corrette, considerate che c'è un liquido con un radiatore con 4 ventole da 140, praticamente quello di un'auto, deve raffreddare anche una 5970 e la main, sia la main che la VGA sono gelate, l'unica è il procio, mi pare anche prima di montare il tutto, questo mio amico mi spiegava che il procio gli sembrava piuttosto bombato, si è accorto quando vi ha posato sopra il waterblock, non vorrei che i problema di scarsa dissipazione sia quello, bohh!! adesso vedremo come procedere.

vdaniele
30-03-2011, 06:59
Qualche anima PIA potrebbe postarmi o inviarmi in privato un bios settato per l'OC di un I-7 930 su mobo ASUS P6T deluxe v2, io ho già fatto qualcosa ma è poca roba, ho già settato i jumper sulla scheda in OC e messo il procio sott'acqua.

Grazie 1000.

UP

leokid71
30-03-2011, 09:04
1- Quei programmini sono comodi perché ti consentono di non dover riavviare il pc ogni volta che devi fare una piccola modifica. Non usandolo non lo conosco quindi non so che cosa ti permette di fare ma tante cose dovrai impostarle da bios. Non preoccuparti, ti guidiamo noi! ;)

2- Dipende da che tipo di oc vuoi e quindi dove vuoi arrivare. Il dissipatore originale forse fino a 3,7 ti porta, ma se hai la possibilità di cambiarlo, sarebbe la prima cosa da fare!
Noctua nh-d14, silver arrow e archon della thermalright dovrebbero essere i migliori.

3- Non preoccuparti che se fai le cose come si deve non succede proprio nulla di male!.
Prima di tutto dai una bella lettura a queste guide (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201063) (terzultima e penultima), poi ne riparliamo.

Grazie Skyry, io ho un i7 950 ed ho visto che quelle guide riportano "i7 920" ma immagino che vadano bene lo stesso giusto ?

Se è così comincio a leggermele e vediamo se ci capisco qualcosa...

Leo

Skyry
30-03-2011, 09:46
Si!! anche io, pero' mi interessava saperlo x capire se quello regolato in realtemp è tarato giusto, xchè nel pc di un amico abbiamo un problema di temp. cpu che a 4200 siamo a 82° con 1.34-1.35 di vcore, quel voltaggio pero' è ancora da definire, era solo x capire se il procio sale e le temp. erano corrette, considerate che c'è un liquido con un radiatore con 4 ventole da 140, praticamente quello di un'auto, deve raffreddare anche una 5970 e la main, sia la main che la VGA sono gelate, l'unica è il procio, mi pare anche prima di montare il tutto, questo mio amico mi spiegava che il procio gli sembrava piuttosto bombato, si è accorto quando vi ha posato sopra il waterblock, non vorrei che i problema di scarsa dissipazione sia quello, bohh!! adesso vedremo come procedere.

Secondo me c'è qualcosa che non quadra, va bene che 1,35 è altino ma 82 gradi mi sembrano cmq tanti anche sotto stress. Quando li rilevi? Non è che magari il wb sia montano male?

Qualche anima PIA potrebbe postarmi o inviarmi in privato un bios settato per l'OC di un I-7 930 su mobo ASUS P6T deluxe v2, io ho già fatto qualcosa ma è poca roba, ho già settato i jumper sulla scheda in OC e messo il procio sott'acqua.

Grazie 1000.

Dai un occhio a queste guide (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201063) (terzultima e penultima), l'oc si differenzia di sistema a sistema, devi trovarlo tu il giusto compromesso.

Grazie Skyry, io ho un i7 950 ed ho visto che quelle guide riportano "i7 920" ma immagino che vadano bene lo stesso giusto ?

Se è così comincio a leggermele e vediamo se ci capisco qualcosa...

Leo

Esatto...è la stessa cosa :D

vdaniele
30-03-2011, 09:49
Qualche anima PIA potrebbe postarmi o inviarmi in privato un bios settato per l'OC di un I-7 930 su mobo ASUS P6T deluxe v2, io ho già fatto qualcosa ma è poca roba, ho già settato i jumper sulla scheda in OC e messo il procio sott'acqua.

Grazie 1000.

UP
___

Skyry
30-03-2011, 11:16
Qualche anima PIA potrebbe postarmi o inviarmi in privato un bios settato per l'OC di un I-7 930 su mobo ASUS P6T deluxe v2, io ho già fatto qualcosa ma è poca roba, ho già settato i jumper sulla scheda in OC e messo il procio sott'acqua.

Grazie 1000.

UP
___

Dai un pò un occhio al post sopra...!

tiz1965
30-03-2011, 17:49
Secondo me c'è qualcosa che non quadra, va bene che 1,35 è altino ma 82 gradi mi sembrano cmq tanti anche sotto stress. Quando li rilevi? Non è che magari il wb sia montano male?


Puo' essere che sia montato male, adesso gli e l'ho fatto smontare e rimontare, vedremo che succede.

L'ho rilevato sotto stress di prime95 con realtemp, che è il + attendibile, salvo restando che il tjmax sia 100°.

Skyry
30-03-2011, 18:28
Bhe la temperatura massima ce l'hai indipendentemente dal tj max, cmq anche il mio è 100°...
Quelle temperature io le avevo dopo 15 cicli di linx con 1,53 di vcore a 4,5 GHz!

Occhio pure alla pasta termica..

beatl
31-03-2011, 13:30
Sono riuscito a mettere le mani su un nuovo 920 ... in firma li livelli raggiunti in OC .. dite che tenere i 4Ghz daily con quel Vcore è plausibile? (temp di 70 gradi in full dopo 2 ore di Lynx)

bear75
31-03-2011, 13:34
Sono riuscito a mettere le mani su un nuovo 920 ... in firma li livelli raggiunti in OC .. dite che tenere i 4Ghz daily con quel Vcore è plausibile? (temp di 70 gradi in full dopo 2 ore di Lynx)

io ci sto con 1,26v ad aria senza alcun problema, ergo vai tranquillo ;)

beatl
31-03-2011, 13:37
Sono riuscito a mettere le mani su un nuovo 920 ... in firma li livelli raggiunti in OC .. dite che tenere i 4Ghz daily con quel Vcore è plausibile? (temp di 70 gradi in full dopo 2 ore di Lynx)


Argh sorry volevo chiedere riguardo un ipotetico daily a 4,4Ghz .. con il Vcore in firma ..:) scusate l'errore

bear75
31-03-2011, 13:44
Argh sorry volevo chiedere riguardo un ipotetico daily a 4,4Ghz .. con il Vcore in firma ..:) scusate l'errore

il vcore ci sta, dipende dall'uso che ne fai e le conseguenti temperature (le temp di linx non le raggiungerai mai in daily).
se riesci a stare sotto i 70° di picco (con software "reale", non linx) sarebbe perfetto.

ribaja
31-03-2011, 17:06
io ci sto con 1,26v ad aria senza alcun problema, ergo vai tranquillo ;)

Molto spesso ci dimentichiamo di dichairare un parametro fondamentale parlando di i7

HT ENABLED oppure HT DISABLED!

La cosa non è tanto trascurabile visto che a parità di frequenza implica oltre 10°C di differenza con CORE TEMP!

Non ho capito se ad 1.26 di Vcore se sei HT enabled e che temperature hai visto che sei ad aria.

Saluti

bear75
31-03-2011, 17:10
Molto spesso ci dimentichiamo di dichairare un parametro fondamentale parlando di i7

HT ENABLED oppure HT DISABLED!

La cosa non è tanto trascurabile visto che a parità di frequenza implica oltre 10°C di differenza con CORE TEMP!

Non ho capito se ad 1.26 di Vcore se sei HT enabled e che temperature hai visto che sei ad aria.

Saluti

ah certo, io lo uso sempre ht on.
temp massima di oggi sotto rendering e Tamb 21° è stata 60°

ribaja
31-03-2011, 17:22
ah certo, io lo uso sempre ht on.
temp massima di oggi sotto rendering e Tamb 21° è stata 60°

Si ma sotto linx che temperature hai e che dissi usi?

bear75
31-03-2011, 17:32
Si ma sotto linx che temperature hai e che dissi usi?

questo è il test a 3900 che avevo fatto un po' di tempo fa, a 4000 non cambia molto.
dissi noctua nh u12p se2

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110331183110_39001293751224llcoff.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110331183110_39001293751224llcoff.JPG)

bear75
31-03-2011, 17:51
Si ma sotto linx che temperature hai e che dissi usi?

comunque per il rock solid preferisco prime95.
per le temp non guardo né prime né linx, ma il software più esigente nel mio uso comune (3ds max appunto).

Darka
01-04-2011, 07:43
finalmente ho trovato la strada giusta pser la stabilita`.. rampage2extreme i7920 e dominator GT 2000 8-8-8-20.. ieri sera hanno passato 4 ore di prime e 30 cicli di ibt senza errori a : cpu 212x19 4030mhz hton 1.23v ram 1700 cas 6-6-6-18 1.62v!
Questa sera provo a scendere ancora di uno step o due sulla cpu.. cmq i miglioramenti li ho avuti lavorando con il back to back cas# delay ..


Darka

p.s. questa sera faccio anche screen... e sia sotto IBT che sotto Prime le temp sono state sempre sotto i 60c

ribaja
01-04-2011, 10:11
questo è il test a 3900 che avevo fatto un po' di tempo fa, a 4000 non cambia molto.
dissi noctua nh u12p se2

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110331183110_39001293751224llcoff.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110331183110_39001293751224llcoff.JPG)

Caspiterina, praticamente a 4Ghz con HT ON hai temperature tipiche del liquido, con un dissipatore ad aria. Un set di componenti fortunatissimo :)

Ciao

ciberbastard
01-04-2011, 15:57
visto che in questo thread si parla anche di esacore, posto i risultati dell'ultimo arrivato in casa intel :)

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1730615.png

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1730615

risultato a liquido con 1.44 di vcore :) è soprendente cosa fanno ste cpu, ho fatto il cpu test del 3d 06 con 1.48 a 5 ghz, spettacolari! peccato per il prezzo .-.

Darka
01-04-2011, 20:13
http://img836.imageshack.us/img836/7254/4033123hton170066618160.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/4033123hton170066618160.jpg/)

ecco i primi risultati.. 1.20 vcore da bios.. 1.23 da cpuz 4033mhz ma quello che fanno davvero paura sono le ram.. 1.62v 1700 cas 6-6-6-18!!!!



Darka

On3sgh3p
01-04-2011, 21:41
visto che in questo thread si parla anche di esacore, posto i risultati dell'ultimo arrivato in casa intel :)

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1730615.png

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1730615

risultato a liquido con 1.44 di vcore :) è soprendente cosa fanno ste cpu, ho fatto il cpu test del 3d 06 con 1.48 a 5 ghz, spettacolari! peccato per il prezzo .-.
bella li.. mostro di 990x... :D anche se è solo un validate, io cmq a 1.5v manco bootto a 5ghz :(
http://img836.imageshack.us/img836/7254/4033123hton170066618160.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/4033123hton170066618160.jpg/)

ecco i primi risultati.. 1.20 vcore da bios.. 1.23 da cpuz 4033mhz ma quello che fanno davvero paura sono le ram.. 1.62v 1700 cas 6-6-6-18!!!!



Darka

bene.. cmq quel vcore è alto per quella cpu!! :) secondo me è xke ti oscilla troppo durante il test, cmq ram da sbavo :)

ciberbastard
01-04-2011, 22:55
devo ancora provare con 1.5 solo che se rompo sto sample mi uccidono xD perciò almeno sotto liquido cerco di non esagerare

beatl
03-04-2011, 08:42
Domanda ... real temp a riposo mi segna una discreta disparità di valori fra i vari core... il core 0 è quello più "caldo" mentre il 3 è il più "fresco...
in idle questa differenza si attesta sui 3 gradi .. che salgono a 7-8 gradi in full... normale? dissi montato male? pasta termica mal distribuita?

grazie

ciberbastard
03-04-2011, 11:11
sensori intel che fanno pena :asd:

beatl
03-04-2011, 11:48
sensori intel che fanno pena :asd:

asd metto tra il novero delle possibilità anche quella allora :)

ciberbastard
03-04-2011, 11:50
certi sensori del mio 990 segnano 15 gradi anche quando il liquido ne ha 18 20 e sto a 4.6 ghz.... solo due funzionano bene, al massimo 3

sa83
03-04-2011, 12:21
ragazzi nessuno a preso i7 970?

come va in oc?

ora mai si trovano a 500 euri:)

ciberbastard
03-04-2011, 12:26
http://hwbot.org/community/submission/1069891_angelreaper_cpu_z_core_i7_970_5025_mhz

dei 980 con molti bloccato :)

figarotheall
03-04-2011, 12:33
questo è il test a 3900 che avevo fatto un po' di tempo fa, a 4000 non cambia molto.
dissi noctua nh u12p se2

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110331183110_39001293751224llcoff.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110331183110_39001293751224llcoff.JPG)

io ho il tuo stesso dissipatore ma a 3,8ghz(i7 920) 1.16V faccio 70°C!! perchè?!

P.S. io le ventole del dissi nel case CM 690II advanced ce l'ho orientate verso l'alto (verso le ventole da 14mm) nn so se è meglio ruotarlo di 90° verso la ventola posteriore del case...

sa83
03-04-2011, 12:35
http://hwbot.org/community/submission/1069891_angelreaper_cpu_z_core_i7_970_5025_mhz

dei 980 con molti bloccato :)

mica male e costa molto memo :)

bear75
04-04-2011, 07:41
io ho il tuo stesso dissipatore ma a 3,8ghz(i7 920) 1.16V faccio 70°C!! perchè?!

P.S. io le ventole del dissi nel case CM 690II advanced ce l'ho orientate verso l'alto (verso le ventole da 14mm) nn so se è meglio ruotarlo di 90° verso la ventola posteriore del case...

così come stai è già la config. migliore.
nel test avevo le due noctua a palla 1200rpm (daily 800rpm) e altre due in aspirazione frontale (conta molto quanta aria fai entrare).
poi uso il metallo liquido al posto della classica pasta. guadagno diversi gradi...

ribaja
04-04-2011, 16:06
così come stai è già la config. migliore.
nel test avevo le due noctua a palla 1200rpm (daily 800rpm) e altre due in aspirazione frontale (conta molto quanta aria fai entrare).
poi uso il metallo liquido al posto della classica pasta. guadagno diversi gradi...
Ecco dai qaulche info in più sul metallo liquido.
Tipo e marca, quanto costa e sopratutto rispetto alla buona pasta della Noctua, quanti gradi recuperi.

Perchè a 4.0 Gghz ed HT attivato hai temperature tipiche del liquido. ;)

Dopo una serie di ottimizzazioni sui flussi, a 3.7Ghz HT ON sono ad 81°C dopo 25 cicli linx con temperatura ambiente di 20°C (Ho Messo una ventola in aspirazione da 140 e su di una presa d'aria ho tolto la griglia ed ho aggiunto una ventola da 100mm a 2000giri) Prima ero ad 85°C!

Altra cosa stranissima, hai un tempo ciclo estremamente basso, solo 58 secondi il che aiuta tantissimo a tenere giù la temperatura, immagine se hai il 100% di CPU per 215 secondi di quanto salirebbe la temperatura. Dopo un minuto la temperatura tra un ciclo ed un altro, a me non supera i 75! scendendo nelle pause dei cicli LINx a 55°C :confused:

Saluti

figarotheall
04-04-2011, 16:59
così come stai è già la config. migliore.
nel test avevo le due noctua a palla 1200rpm (daily 800rpm) e altre due in aspirazione frontale (conta molto quanta aria fai entrare).
poi uso il metallo liquido al posto della classica pasta. guadagno diversi gradi...

ma per diversi intendi 15°C almeno..perchè io sto a 1.16V 3.8ghz a 70°C te stai a 67°C 3,9ghz a 1.22V!! dimmi se devo migliorare questo sistema...oltre al metallo liquido:D


http://i53.tinypic.com/2a0hjk8.jpg

http://i52.tinypic.com/4qjssi.jpg

le due ventole in cima aspirano aria calda come anche quella laterale...
dimmi come faccio a recuperare diversi gradi..e dimmi in più riguardo il metallo liquido..grazie;)

Darka
04-04-2011, 17:17
io vedo solo un grosso problema nel tuo sistema.. hai 3 ventole in aspirazione.. ma ventole che buttano dentro aria fresca? solo una che butta dentro aria e 3 che aspirano.. non e` il massimo.. dal mio punto di vista.
Prova a giare anche la ventola laterale in modo che butti aria dentro.. che va diretta sul dissi.. poi le due sul tetto sono sufficienti ad asportare l`aria calda.

Darka

bear75
04-04-2011, 17:19
ma per diversi intendi 15°C almeno..perchè io sto a 1.16V 3.8ghz a 70°C te stai a 67°C 3,9ghz a 1.22V!! dimmi se devo migliorare questo sistema...oltre al metallo liquido:D

le due ventole in cima aspirano aria calda come anche quella laterale...
dimmi come faccio a recuperare diversi gradi..e dimmi in più riguardo il metallo liquido..grazie;)

prima cosa tapperei ogni apertura laterale, rovina solo il flusso ideale.
se da lì togli una ventola da 120 allora questa la metterei in aspirazione dal basso, proprio vicino all'ali...
per il resto sembra ok ;)

ps: coollaboratory liquid metal ultra, costa 15 euro circa. abbassa 4-5°

Darka
04-04-2011, 17:24
prima cosa tapperei ogni apertura laterale, rovina solo il flusso ideale.
se da lì togli una ventola da 120 allora questa la metterei in aspirazione dal basso, proprio vicino all'ali...
per il resto sembra ok ;)

ps: coollaboratory liquid metal ultra, costa 15 euro circa. abbassa 4-5°

ma domanda stupida.. perche` non girare il dissi con flusso da dietro verso gli slot da 5 1/4 .. e mettere la laterale in immissione.. cosi` spari aria fresca direttamente nell`ali e poi puoi montare una ventola aggiuntiva sul fondo del case in modo da aspirare aria fresca..


darka

figarotheall
04-04-2011, 17:45
prima cosa tapperei ogni apertura laterale, rovina solo il flusso ideale.
se da lì togli una ventola da 120 allora questa la metterei in aspirazione dal basso, proprio vicino all'ali...
per il resto sembra ok ;)

ps: coollaboratory liquid metal ultra, costa 15 euro circa. abbassa 4-5°

avevo intenzione di acquistare una ventola da 14mm da mettere in basso a sinistra che metta aria fresca.. poichè il calore va dal basso verso l'alto mi sorge un dubbio: avendo il dissi in questo modo la ventola noctua in basso nn da per questo motivo aria "tiepida" verso il dissi(aspira l'aria calda che sale verso le due ventole da 14mm..nn è controproducente?)? nn è meglio ruotarlo di 90° così le ventole sono a 90° rispetto il flusso naturale dell'aria e possono meglio dare aria fresca al dissi e poi l'aria calda così può uscire dalla ventola laterale da 12mm?

Blade4613
04-04-2011, 18:20
io vedo solo un grosso problema nel tuo sistema.. hai 3 ventole in aspirazione.. ma ventole che buttano dentro aria fresca? solo una che butta dentro aria e 3 che aspirano.. non e` il massimo.. dal mio punto di vista.
Prova a giare anche la ventola laterale in modo che butti aria dentro.. che va diretta sul dissi.. poi le due sul tetto sono sufficienti ad asportare l`aria calda.

Darka

beh oddio il mio sistema è un haf 922 con la ventola frontale da 200mm che butta dentro, una da 120 sotto la scheda video che butta dentro e una da 200 laterale che butta dentro con 2 da 120 sopra che buttano fuori e una da 140 sul retro che butta fuori, però la scheda video mi fà le stesse temp che avevo con il vecchio 532 con una da 120 davanti che butta dentro, 2 laterali da 80 una che butta dentro e una che butta fuori e una posteriore da 120 che butta fuori... come mai non và sotto i 38 in idle e i 66-68 in full?

ribaja
05-04-2011, 08:36
ps: coollaboratory liquid metal ultra, costa 15 euro circa. abbassa 4-5°

Questa è una bella notizia:)

anche perchè questo test confermerebbe!

http://www.vortez.net/articles_pages/coollaboratory_liquid_metal_pro_thermal_compound_review,6.html

saluti

On3sgh3p
05-04-2011, 08:57
beh oddio il mio sistema è un haf 922 con la ventola frontale da 200mm che butta dentro, una da 120 sotto la scheda video che butta dentro e una da 200 laterale che butta dentro con 2 da 120 sopra che buttano fuori e una da 140 sul retro che butta fuori, però la scheda video mi fà le stesse temp che avevo con il vecchio 532 con una da 120 davanti che butta dentro, 2 laterali da 80 una che butta dentro e una che butta fuori e una posteriore da 120 che butta fuori... come mai non và sotto i 38 in idle e i 66-68 in full?

Io girerei cmq quel dissipatore, messo in orizzontale potrebbe performare di più...

Questa è una bella notizia:)

è una bella pasta, ma considera che quando la rimuovi, potrebbe brasarti le scritte sulla cpu, invalidandoti la garanzia..

Skyry
05-04-2011, 09:07
Ragazzi delle ventole...secondo me siete un attimino OT...
cmq..

io vedo solo un grosso problema nel tuo sistema.. hai 3 ventole in aspirazione.. ma ventole che buttano dentro aria fresca? solo una che butta dentro aria e 3 che aspirano.. non e` il massimo.. dal mio punto di vista.
Prova a giare anche la ventola laterale in modo che butti aria dentro.. che va diretta sul dissi.. poi le due sul tetto sono sufficienti ad asportare l`aria calda.

Darka

Io girerei cmq quel dissipatore, messo in orizzontale potrebbe performare di più...



è una bella pasta, ma considera che quando la rimuovi, potrebbe brasarti le scritte sulla cpu, invalidandoti la garanzia..

QUOTO
Le paste metalliche sono corrosive!

mattxx88
05-04-2011, 09:16
esatto, provato in prima persona e ho dovuto svendere il mio i7 975 perche la coollaboratory liquid ultra mi ha cancellato le scritte

Darka
05-04-2011, 09:36
ho montato ieri sera la evga classified 3.. e rispetto alla R2E, che rimane comq un`ottima mainboard, lato oc e` un altro pianeta.. ho fatto un paio di giri veloci.. i7 920 @ 4200 @ 1.237v ht on e I7 920 @ 4033 212x19 @ 1.18v ht on passati in entrambi 25 cicli di ibt senza problemi. Questa sera gioco un po con la scheda e vedo di rifinire un po di cose.. ci sono dei parametri che non conosco per cui ho lasciato in auto.. poi faccio screen! cmq sui voltaggi avere fasi digitali fa la differenza!

darka

Skyry
05-04-2011, 10:03
Con la rampage che settaggi avevi a parità di frequenza?

On3sgh3p
05-04-2011, 10:06
ho montato ieri sera la evga classified 3.. e rispetto alla R2E, che rimane comq un`ottima mainboard, lato oc e` un altro pianeta.. ho fatto un paio di giri veloci.. i7 920 @ 4200 @ 1.237v ht on e I7 920 @ 4033 212x19 @ 1.18v ht on passati in entrambi 25 cicli di ibt senza problemi. Questa sera gioco un po con la scheda e vedo di rifinire un po di cose.. ci sono dei parametri che non conosco per cui ho lasciato in auto.. poi faccio screen! cmq sui voltaggi avere fasi digitali fa la differenza!

darka

eccolo.. finalmente riconosco il mio 920 4200@ 1.237v :)

Darka
05-04-2011, 10:25
Con la rampage che settaggi avevi a parità di frequenza?

1.23 per i 4 e 1.29 per i 4.2

darka

On3sgh3p
05-04-2011, 10:48
1.23 per i 4 e 1.29 per i 4.2

darka

beh ma li erano le tue GT che facevano rogne

Darka
05-04-2011, 10:51
leggevo oggi.. che sta` per uscire il 995x :) sono fuori! altra cpu da 1000$.. e chi si e` appena preso una 990x.. dovrebbe rodergli un po.. :|

Skyry
05-04-2011, 11:06
1.23 per i 4 e 1.29 per i 4.2

darka

Ah però...mica ciufoli!

beh ma li erano le tue GT che facevano rogne

Non lo so se dipende dalla ram...ho notato che troppe persone, me compreso, hanno rogne con l'oc della ram, con questa mb e con ram differenti...io credo che la r2e non sia il massimo in questo senso.

leggevo oggi.. che sta` per uscire il 995x :) sono fuori! altra cpu da 1000$.. e chi si e` appena preso una 990x.. dovrebbe rodergli un po.. :|

Smadonnamento...:D

Blade4613
05-04-2011, 16:53
Io girerei cmq quel dissipatore, messo in orizzontale potrebbe performare di più...

lol non è mio quel pc, io ho ancora il dissi stock... per oraXD

bear75
05-04-2011, 17:12
Io girerei cmq quel dissipatore, messo in orizzontale potrebbe performare di più...


performa meno di certo in orizzontale ;)

Pelvix
05-04-2011, 17:14
performa meno di certo in orizzontale ;)

Perchè?:help:

On3sgh3p
05-04-2011, 20:33
Ah però...mica ciufoli!



Non lo so se dipende dalla ram...ho notato che troppe persone, me compreso, hanno rogne con l'oc della ram, con questa mb e con ram differenti...io credo che la r2e non sia il massimo in questo senso.



Smadonnamento...:D

infatti intendevo l'accoppiata RE2 con le GT, di cui Darka era a conoscenza dei vari problemi..

in ogni caso, meno male che con la classy gli è andata meglio :)

@bear75
anche se ormai da quasi 3 anni sono totalmente liquid cooled, dai test che feci io con un nirvana 120, avevo temp migliori mettendolo in orizzontale, poichè con il mio vecchio case, riuscivo a sfruttare meglio l'areazione in orizzontale.. poi ovviamente dipende da come è situata la cosa, ma in ogni caso io farei le mie prove :)

Darka
06-04-2011, 06:40
si puo` limare ancora qualcosa secondo me.. a 1.23 dopo 3 ore mi crashava 1 core.. sono salito di due step di vcore e a 1.25 ho passato 5 ore di prime senza errori..
cpu 4200 ram 1600 6-6-6-18 vtt 1.24!

ecco uno screen!

http://img12.imageshack.us/img12/5504/420066618hton1258.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/420066618hton1258.jpg/)

Darka

bluray93
06-04-2011, 06:42
salve ragazzi,
volevo chiedervi un parere prima di aggiornare il mio pc. la scheda madre DFI X58 T3eH8 Ultra Lan Party si comporta bene in overclock? riesco a portare un core i7 950 a 4 ghz se sono fortunato?

mattxx88
06-04-2011, 09:27
salve ragazzi,
volevo chiedervi un parere prima di aggiornare il mio pc. la scheda madre DFI X58 T3eH8 Ultra Lan Party si comporta bene in overclock? riesco a portare un core i7 950 a 4 ghz se sono fortunato?

mai provata, pero dicono che va bene come mobo! 4ghz con un leggero overvolt si prendono al 100%, dissi non stock ovviamente

figarotheall
06-04-2011, 10:00
performa meno di certo in orizzontale ;)
perchè? allora lo lascio in verticale con le 2 ventole da 14 mm che buttano fuori aria....ma cmq nn torna perchè se lo lascio in verticale con le due ventole che vanno dal basso verso l'alto anche il calore va dal basso verso l'alto riscaldando in parte l'aria che la ventola in basso del dissi da al dissi stesso..no?

Skyry
06-04-2011, 13:24
perchè? allora lo lascio in verticale con le 2 ventole da 14 mm che buttano fuori aria....ma cmq nn torna perchè se lo lascio in verticale con le due ventole che vanno dal basso verso l'alto anche il calore va dal basso verso l'alto riscaldando in parte l'aria che la ventola in basso del dissi da al dissi stesso..no?

Il dissipatore lo devi ruotare in modo che le due ventole, che chiaramente devono spingere l'aria nella medesima direzione, possano prendere l'aria fresca dall'interno del case che tu gli fornirai o con ventole frontali o laterali messe in immissione, e la espellano direttamente all'esterno nella maniera più diretta possibile e quindi senza tante curve che creano vortici e ristagni d'aria controproducenti.
Solitamente quindi lo si posiziona in modo che la ventola posteriore messa in estrazione dia una mano alle due del dissipatore che quindi viene messo in orizzontale.
Le due superiori puoi metterle in immissione.

QUESTO PERO' CONTINUA A NON ESSERE IL 3D ADATTO.
DEVI POSTARE QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)

bear75
06-04-2011, 13:29
Il dissipatore lo devi ruotare in modo che le due ventole, che chiaramente devono spingere l'aria nella medesima direzione, possano prendere l'aria fresca dall'interno del case che tu gli fornirai o con ventole frontali o laterali messe in immissione, e la espellano direttamente all'esterno nella maniera più diretta possibile e quindi senza tante curve che creano vortici e ristagni d'aria controproducenti.
Solitamente quindi lo si posiziona in modo che la ventola posteriore messa in estrazione dia una mano alle due del dissipatore che quindi viene messo in orizzontale.
Le due superiori puoi metterle in immissione.

QUESTO PERO' CONTINUA A NON ESSERE IL 3D ADATTO.
DEVI POSTARE QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)

non sono d'accordo, ma continuiamo di là...

Skyry
06-04-2011, 14:14
non sono d'accordo, ma continuiamo di là...

Riguardo a cosa?

bear75
06-04-2011, 14:25
Riguardo a cosa?

il flusso ottimale è dal basso verso l'alto (vedere il funzionamento esemplare del case ft 02 di SilverStone).
quindi, prima cosa, ventole laterali sono da evitare perchè lo ostacolano.
allora, meglio ventole anteriori basse aspriranti e ventole alte posteriori che buttano fuori.
se il case ha ventole sul top meglio indirizzare il dissi cpu in quella direzione.
ho provato diverse config sul mio pc e sono certo che così sia la migliore.
volendo si possono evitare ventole anteriori, il pc diventa inudibile.

Skyry
06-04-2011, 15:06
il flusso ottimale è dal basso verso l'alto (vedere il funzionamento esemplare del case ft 02 di SilverStone).
quindi, prima cosa, ventole laterali sono da evitare perchè lo ostacolano.
allora, meglio ventole anteriori basse aspriranti e ventole alte posteriori che buttano fuori.
se il case ha ventole sul top meglio indirizzare il dissi cpu in quella direzione.
ho provato diverse config sul mio pc e sono certo che così sia la migliore.
volendo si possono evitare ventole anteriori, il pc diventa inudibile.

Non hai torto...effettivamente dipende anche tanto dal case che si utilizza...vi seguo di la...:D

figarotheall
06-04-2011, 20:19
il flusso ottimale è dal basso verso l'alto (vedere il funzionamento esemplare del case ft 02 di SilverStone).
quindi, prima cosa, ventole laterali sono da evitare perchè lo ostacolano.
allora, meglio ventole anteriori basse aspriranti e ventole alte posteriori che buttano fuori.
se il case ha ventole sul top meglio indirizzare il dissi cpu in quella direzione.
ho provato diverse config sul mio pc e sono certo che così sia la migliore.
volendo si possono evitare ventole anteriori, il pc diventa inudibile.

finendo qua il discorso (avete ragione il thread nn è questo quello giusto)concludo che devo lasciare tutto inalterato nelle immagini che ho postato prima?..semma introduco una ventola da 14mm in basso per immettere aria fresca no?

ghost driver
16-04-2011, 13:09
ragazzi sono a liquido col l'impianto in firma a 4ghz v core 1.27V possibile avere in idle 41-37-37-39???? :cry:

non sono alte? azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

VirusITA
16-04-2011, 13:11
ragazzi sono a liquido col l'impianto in firma a 4ghz v core 1.27V possibile avere in idle 41-37-37-39???? :cry:

non sono alte? azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
4GHz+HT e vcore 1.36V ( :cry: ) 32-30-32-30 :asd:

Avrai l'acqua troppo calda, oppure una pessima impronta :O

Wuillyc2
16-04-2011, 13:20
Ragazzi per chi ha il 990X, per occarlo parto dalla base del 980 o uso qualche settaggio particolare?

ghost driver
16-04-2011, 13:22
4GHz+HT e vcore 1.36V ( :cry: ) 32-30-32-30 :asd:

Avrai l'acqua troppo calda, oppure una pessima impronta :O

ora controllo l'impronta :cry:

per l'acqua spero di no altrimenti che faccio? :muro: :muro:

VirusITA
16-04-2011, 13:26
ora controllo l'impronta :cry:

per l'acqua spero di no altrimenti che faccio? :muro: :muro:
Non riesci a misurare la T dell'acqua? Dovresti avere una differenza di massimo 8-10°C tra Taria e Tacqua. La si abbassa migliorando il radiatore: usare 6 ventole, convogliarle, usarne di più veloci e studiandone la posizione. A mali estremi si aggiunge un altro rad, ma dai non è il tuo caso.

Controlla l'impronta :O Temperature in full?

ghost driver
16-04-2011, 13:28
Non riesci a misurare la T dell'acqua? Dovresti avere una differenza di massimo 8-10°C tra Taria e Tacqua. La si abbassa migliorando il radiatore: usare 6 ventole, convogliarle, usarne di più veloci e studiandone la posizione. A mali estremi si aggiunge un altro rad, ma dai non è il tuo caso.

Controlla l'impronta :O Temperature in full?

sui 70°C in full

dai ora controllo la pasta e ti dico

VirusITA
16-04-2011, 13:28
sui 70°C in full

dai ora controllo la pasta e ti dico
Sticazzi, troppo alta per i miei canoni :D Allora sarà sicuramente l'impronta.

ghost driver
16-04-2011, 14:29
Sticazzi, troppo alta per i miei canoni :D Allora sarà sicuramente l'impronta.

rimessa la pasta ma porca vaccccccca 39-37-38-39 in idle

con realtemp che tjunction devo settare?

VirusITA
16-04-2011, 19:47
rimessa la pasta ma porca vaccccccca 39-37-38-39 in idle

con realtemp che tjunction devo settare?
Niente

Comunque devi stare molto molto attento sull'impronta del waterblock: fai prove, pulisci, riprova, riprova... Se vuoi puoi anche allentare la gabbia di ritenzione della cpu, ma si opera da dietro la mobo.. Comunque vai per tentativi, la pasta deve essere il meno possibile e coprire tutta la superficie di contatto. Puoi anche provare a ruotare di 90° in tutte le direzioni il wb, per compensare eventuali concavità/convessità delle due superfici.

mattxx88
17-04-2011, 10:48
Ragazzi per chi ha il 990X, per occarlo parto dalla base del 980 o uso qualche settaggio particolare?

sono le stesse identiche cpu con una decina in piu ===>980x+10=^^

quindi vai tranqui

EDIT: Virus non è possibile 4ghz a 1,36!! ricontrolla quell'overclock

Skyry
17-04-2011, 10:50
ragazzi sono a liquido col l'impianto in firma a 4ghz v core 1.27V possibile avere in idle 41-37-37-39???? :cry:

non sono alte? azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Vedo che hai montato il tutto...bene, ora ci si può divertire!
Le temperature sono altine ma non fuori di testa, se non ricordo male utilizzi tubi con diametro interno da 8 mm giusto? Be, sono un attimino sottodimensionati. Poi calcola sempre che se hai 70° in full con stress test come linx o prime con programmi normali non arrivi a 60°.
Un'altra cosa, hai ht attivato?

Ragazzi per chi ha il 990X, per occarlo parto dalla base del 980 o uso qualche settaggio particolare?

Yesss

VirusITA
17-04-2011, 12:02
sono le stesse identiche cpu con una decina in piu ===>980x+10=^^

quindi vai tranqui

EDIT: Virus non è possibile 4ghz a 1,36!! ricontrolla quell'overclock
Mi dispiace ma è così :( Che cpu di m€&d4 :D Alzo la ram (è 1.51V per 1600MHz), il vqpi (1.22V) e il vcore non s'abbassa lo stesso.. Non saprei cos'altro toccare, se avete qualche consiglio...

Per la cronaca in basso è ottimo: 3.3GHz a 1.1V, 3.5GHz con 1.15V...

mattxx88
17-04-2011, 12:13
io setterei tutto su auto il comprto ram,uncore e qpi.
detto questo alza tutto il molti della cpu e prova il v.core, consiglio mio, usa linx con memoria su "all" e ti consiglio di usarla su all non perche devi provare la parte ram, ma perche avendo selezionato all, ogni steo di stress test ti dura sui 4 min se invece selezioni il minimo della ram ti dura 1 minuto max e la cpu potrebbe non spremersi a sufficenza in quel lasso di tempo.

sauron_x
17-04-2011, 13:08
Ciao a tutti!

Ieri sera mi è venuta voglia di salire ancora un pò con la cpu in firma.

Quindi da 3.2 a 3.6GHz. Quindi gli ho settato il bclk a 180 con vcore 1.15v. Il QPI/DRAM è settato a 1.25v.

La cpu è un D0

In parte è stabile, infatti facendo 15 minuti di linx nessun problema.

Poi ho lasciato il pc acceso tutto la notte e gli ho fatto fare più di 7 ore di prime95, sembra quasi stabile ma su un core non mi da il test passato ma semplicemente me lo stoppa, dicendomi working stopped.

Mentre tutti gli altri sono passed.

Il bello è che quando un core falliva l'iconcina verde passava su rossa. Mentre anche se mi da quell'errore lì sono cmq tutte verdi.

Cosa mi consigliate di fare?

mattxx88
17-04-2011, 14:11
Ciao a tutti!

Ieri sera mi è venuta voglia di salire ancora un pò con la cpu in firma.

Quindi da 3.2 a 3.6GHz. Quindi gli ho settato il bclk a 180 con vcore 1.15v. Il QPI/DRAM è settato a 1.25v.

La cpu è un D0

In parte è stabile, infatti facendo 15 minuti di linx nessun problema.

Poi ho lasciato il pc acceso tutto la notte e gli ho fatto fare più di 7 ore di prime95, sembra quasi stabile ma su un core non mi da il test passato ma semplicemente me lo stoppa, dicendomi working stopped.

Mentre tutti gli altri sono passed.

Il bello è che quando un core falliva l'iconcina verde passava su rossa. Mentre anche se mi da quell'errore lì sono cmq tutte verdi.

Cosa mi consigliate di fare?

visto il dissipatore io metterei bclk a 200, moltiplicatore cpu a 21 (4,2ghz)
moltiplicatore ram 8X (cosi le hai a 1600) timing ram mettili rilassati tipo 8-8-8-24
bclk a 3200 e qpi il primo selezionabile (il piu basso per intenderci)

ora veniamo ai volt.
dagli 1.35 alla cpu
1.65 alle ram
1.25 all'uncore

fai 5 run di linx con memoria su all

ovviamente real temp o core temp sempre aperti. lascerei stare prime95 visto i tempi lunghi che richiede

EDIT: passati 5 run di linx dagli 2 step in meno di v.core alla cpu e fai partire 25 run di linx

ghost driver
17-04-2011, 19:40
:)Vedo che hai montato il tutto...bene, ora ci si può divertire!
Le temperature sono altine ma non fuori di testa, se non ricordo male utilizzi tubi con diametro interno da 8 mm giusto? Be, sono un attimino sottodimensionati. Poi calcola sempre che se hai 70° in full con stress test come linx o prime con programmi normali non arrivi a 60°.
Un'altra cosa, hai ht attivato?



Yesss

si ht attivato e i tubi mi sono confuso sono da 10/13
apparte che dà bios la cpu sta a 27°C quindi mi pare strano che i core stiano a 40 e passa, non è che realtemp gt skazza con la lettura dei core? :D

sauron_x
17-04-2011, 20:06
visto il dissipatore io metterei bclk a 200, moltiplicatore cpu a 21 (4,2ghz)
moltiplicatore ram 8X (cosi le hai a 1600) timing ram mettili rilassati tipo 8-8-8-24
bclk a 3200 e qpi il primo selezionabile (il piu basso per intenderci)

ora veniamo ai volt.
dagli 1.35 alla cpu
1.65 alle ram
1.25 all'uncore

fai 5 run di linx con memoria su all

ovviamente real temp o core temp sempre aperti. lascerei stare prime95 visto i tempi lunghi che richiede

EDIT: passati 5 run di linx dagli 2 step in meno di v.core alla cpu e fai partire 25 run di linx

Grazie ma 4.2 secondo me è un pò troppo.

Sto cercando di ottenere la stabilità a 3.6, oggi ho provato di aumentare di due step il vcore, ma dopo 4 ore di prime il pc si è riavviato. Credo che non ho il riavvio automatico disabilitato altrimenti avrei avuto un bsod.

Ora ho cercato di darci un bel pò di step per portarlo a 1.2v sul vcore, in full sono già a 77-78°. Non so se sono RS, per un'oretta è andato tutto bene ma è possiible che dopo un paio d'ore stesso problema.

Per cui non oso immagine a 1.35v che temperature avrei :D

Queste ti sembrano che vadano bene?

Secondo me fare 5 cicli di linx sono troppo pochi, li passo tranquillamente anche a 1.15.

Ma se dopo un paio d'ore di prime il pc si riavvia, prime da errori o ci sono bsod temo di non essere RS :D


In alternativa cosa mi consigli/consigliate di fare?

mattxx88
17-04-2011, 22:11
Grazie ma 4.2 secondo me è un pò troppo.

Sto cercando di ottenere la stabilità a 3.6, oggi ho provato di aumentare di due step il vcore, ma dopo 4 ore di prime il pc si è riavviato. Credo che non ho il riavvio automatico disabilitato altrimenti avrei avuto un bsod.

Ora ho cercato di darci un bel pò di step per portarlo a 1.2v sul vcore, in full sono già a 77-78°. Non so se sono RS, per un'oretta è andato tutto bene ma è possiible che dopo un paio d'ore stesso problema.

Per cui non oso immagine a 1.35v che temperature avrei :D

Queste ti sembrano che vadano bene?

Secondo me fare 5 cicli di linx sono troppo pochi, li passo tranquillamente anche a 1.15.

Ma se dopo un paio d'ore di prime il pc si riavvia, prime da errori o ci sono bsod temo di non essere RS :D


In alternativa cosa mi consigli/consigliate di fare?

riprendi i valori che ti ho scritto sopra e abassa il moltiplicatore fino alla frequenza desiderata se nn vuoi i 4.2 ghz. Basta che usi almeno il bclk a 200 alzarlo e abbassarlo come fai tu porta solo instabilita alle ram e nn capisci se son loro o no il problema