PDA

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72

Wuillyc2
20-04-2012, 13:17
la migliore secondo me è la R3E black edition, ma sono difficili da trovare!!!

Quoto, molto difficile, per questo ho consigliato la normale che cmq va benissimo uguale.

playmake
20-04-2012, 13:50
Non ho capito: -160 con In2... cioè?

Intendo dire che nonostante sia obsoleta costa uno sproposito.... E non sono per niente convinto che possa in alcuno modo aiutarti nell'overclock

Io ho una rampare II estreme e la ritengo già troppo esagerata!!!


Diverso se usi azoto e quindi una movo che ti regala anche solo 50 mhz in più fa la differenza!

Wuillyc2
20-04-2012, 14:19
Intendo dire che nonostante sia obsoleta costa uno sproposito.... E non sono per niente convinto che possa in alcuno modo aiutarti nell'overclock

Io ho una rampare II estreme e la ritengo già troppo esagerata!!!


Diverso se usi azoto e quindi una movo che ti regala anche solo 50 mhz in più fa la differenza!

obsoleta è una parola esagerata, ti garantisce un'oc più stabile avendo una buona circuiteria e cmq garantisce un buon margine di oc.

playmake
20-04-2012, 14:59
obsoleta è una parola esagerata, ti garantisce un'oc più stabile avendo una buona circuiteria e cmq garantisce un buon margine di oc.

Questo è quello che tutti credono. È vero solo a livelli estremi di oc. Scommetto quello che vuoi che il mio pessimo 940 se compro la iii extreme non guadagna nemmeno 50 mhz.

La differenza la fanno le ram e la cpu... Garantito.

A mano appunto di parlare di overvolt estremi appunto dove si, la circuiteria può fare la differenza.

Tanto x capirci analogia scheda video

Msi lightning 600e da molte review 1200 con overvolt.

La mia 7970 reference li fa a v. def... Eppure la lightning ha una circuiteria cosi figa....

Wuillyc2
20-04-2012, 15:14
Questo è quello che tutti credono. È vero solo a livelli estremi di oc. Scommetto quello che vuoi che il mio pessimo 940 se compro la iii extreme non guadagna nemmeno 50 mhz.

La differenza la fanno le ram e la cpu... Garantito.

A mano appunto di parlare di overvolt estremi appunto dove si, la circuiteria può fare la differenza.

Tanto x capirci analogia scheda video

Msi lightning 600e da molte review 1200 con overvolt.

La mia 7970 reference li fa a v. def... Eppure la lightning ha una circuiteria cosi figa....

Io purtroppo sono come San Tommaso e le cose le voglio provare di personam ho proavato altre marche ma i risultati migliori a paratà di oc me li ha dati la rampage 3 extreme, anche Evga è ottima, se uno ci sa smanettare bene magari va anche meglio non saprei. Il mio ex 990 mi teneva i 4.4 con 1.34v, l'ho dato al mio amico che l'ha messo su una normale main e gli voleva 1.39, che tradotto in gradi sono almeno 6 in più in full, non sono pochi.

playmake
20-04-2012, 15:25
Ok ma buono è e buono rimane... 0.05v sono nulla facilmente giustificabili col vdrop. ;)


Parlo solo x esperimenti fatto e rifatti.

Ps con la diff di prezzo tra la estreme 3 e una normale la diff di prezzo è cosi alta che al tuo amico è saltato fuori il liquido e gli sono avanzati ;) altro che 6gradi.


Poi mondo libero scelte libere. Godrei anche io come uh n riccio se potessi permettermela ma vantaggi reali zero!

Matthew83
20-04-2012, 15:27
Ciao a tutti.

Ok, se la trovo prendo la Rampage 3 extreme.

Seconda posizione? SABERTOOTH X58?


Saluti e grazie. :)
Matteo

Wuillyc2
20-04-2012, 15:47
Ok ma buono è e buono rimane... 0.05v sono nulla facilmente giustificabili col vdrop. ;)


Parlo solo x esperimenti fatto e rifatti.

Ps con la diff di prezzo tra la estreme 3 e una normale la diff di prezzo è cosi alta che al tuo amico è saltato fuori il liquido e gli sono avanzati ;) altro che 6gradi.


Poi mondo libero scelte libere. Godrei anche io come uh n riccio se potessi permettermela ma vantaggi reali zero!

hai ragione, ma parliamo di componenti enthusiast, nel senso che uno che spende 1000 euro di cpu poi non va a risparmiare sulla main, il tuo discorso non fa una piega, ma rapportato a quello che si vuole ottenere.

murrieta
20-04-2012, 18:38
Ciao a tutti.

Ok, se la trovo prendo la Rampage 3 extreme.

Seconda posizione? SABERTOOTH X58?


Saluti e grazie. :)
Matteo

Oltre alla Rampage 3 Extreme, prenderei in considerazione anche l'Evga x58 Classified 3 E770 (che posseggo e personalmente trovo magnifica,perfetta in tutto) e la Gigabyte x58A OC (una signora mobo che non ho mai avuto il piacere di testare)...poi dipende anche dal budget, ad esempio ci sono mainboard che costano un po' meno ma che ben figurano, come ad esempio la Gigabyte UD3R...;)
Ovviamente quoto in pieno chi afferma che le performances soprattutto in Oc sono influenzate dalla bonta' di CPU/Ram...;)

Arrow0309
20-04-2012, 19:23
Oltre alla Rampage 3 Extreme, prenderei in considerazione anche l'Evga x58 Classified 3 E770 (che posseggo e personalmente trovo magnifica,perfetta in tutto) e la Gigabyte x58A OC (una signora mobo che non ho mai avuto il piacere di testare)...poi dipende anche dal budget, ad esempio ci sono mainboard che costano un po' meno ma che ben figurano, come ad esempio la Gigabyte UD3R...;)
Ovviamente quoto in pieno chi afferma che le performances soprattutto in Oc sono influenzate dalla bonta' di CPU/Ram...;)

Lui chiedeva delle Asus esclusivamente, altrimenti io avrei messo le Gigabyte in questo ordine: 1 - X58A-UD9 (o G1 Assasin), 2 - X58A-OC e 3 - X58A-UD7 rev.1 :cool:

ufomito
20-04-2012, 19:28
Lui chiedeva delle Asus esclusivamente, altrimenti io avrei messo le Gigabyte in questo ordine: 1 - X58A-UD9 (o G1 Assasin), 2 - X58A-OC e 3 - X58A-UD7 rev.1 :cool:

Correggetemi se sbaglio...
la UD9 e la OC dovrebbero essere particolarmente adatte per gli esacore...
la UD7 v1 fa faville con i quad core :D

murrieta
20-04-2012, 19:37
Lui chiedeva delle Asus esclusivamente, altrimenti io avrei messo le Gigabyte in questo ordine: 1 - X58A-UD9 (o G1 Assasin), 2 - X58A-OC e 3 - X58A-UD7 rev.1 :cool:

ok...mi era sfuggito questo particolare...:)

Wuillyc2
21-04-2012, 10:17
Lui chiedeva delle Asus esclusivamente, altrimenti io avrei messo le Gigabyte in questo ordine: 1 - X58A-UD9 (o G1 Assasin), 2 - X58A-OC e 3 - X58A-UD7 rev.1 :cool:

esatto, chiedeva solo di Asus.

PanzoManII
21-04-2012, 13:26
Guardate i miei screen su ud9 pagine addietro, è assolutamente la MIGLIORE delle mdb x58, oc su xeon 6 core di 1.6 ghz da 0.915 vid default cn 1.21 finale sotto linx, pazzesco! 975 extreme a 4.5 ghz cn 1.33 ht on! LA STESSA CPU SULLA MIA EVGA 762 CON QUEL VOLTAGGIO NON MANCO BOOTAVA :rolleyes:

Però, i gusti so gusti, effettivamente le giga "nun z ponn juardà" :sofico:

Arrow0309
22-04-2012, 19:36
Guardate i miei screen su ud9 pagine addietro, è assolutamente la MIGLIORE delle mdb x58, oc su xeon 6 core di 1.6 ghz da 0.915 vid default cn 1.21 finale sotto linx, pazzesco! 975 extreme a 4.5 ghz cn 1.33 ht on! LA STESSA CPU SULLA MIA EVGA 762 CON QUEL VOLTAGGIO NON MANCO BOOTAVA :rolleyes:

Però, i gusti so gusti, effettivamente le giga "nun z ponn juardà" :sofico:

In che senso "nun z ponn juardà"? A me piace proprio tanto il colore blu Gigabyte. Non andiamo tutti mica pazzi per il rosso nero. :O

E vorrei aggiungere anche un'altra cosa su Asus a livello di mainboard "enthusiast". E che non lo vedo bene il futuro delle Asus, vista la imminente separazione da Pegatron, il principale produttore di schede madri ODM di Asus (Pegatron era una divisione creata da Asustek stessa nel 2007, svincolata in termini di controllo societario e partecipazione già dal 2010):

http://www.businessmagazine.it/news/asustek-e-pegatron-sempre-piu-lontane-nel-futuro_41776.html

http://www.digitimes.com/news/a20120417PD215.html

In quanto me, penso proprio di cambiare socket e molto probabile andrò di Gigabyte Z77-UD5H (cosi per rimanere in linea). :)

Arrow0309
23-04-2012, 12:28
Ma è possibile che devo dare più di 1.5v qpi/vtt per stare a 2000 con la ram XMP e l'uncore a 4000? :muro:

ufomito
23-04-2012, 19:46
Potrebbe essere.... dopotutto ram a 2000MHz e uncore da 4000, non sono valori facilmente riscontrabili su questa piattaforma ( almeno non per il daily use ) :D

Arrow0309
23-04-2012, 20:12
Potrebbe essere.... dopotutto ram a 2000MHz e uncore da 4000, non sono valori facilmente riscontrabili su questa piattaforma ( almeno non per il daily use ) :D

Guarda, sto pensando sempre più seriamente di passare al nuovo Z77X e Ivy :D

C'è anche la guida: :fagiano:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?280517-Ivy-Bridge-Overclocking-Guide-%28Extreme-LN2-Section-Guide-Included%29

ufomito
23-04-2012, 20:14
Ma guarda... ora come ora, non vedo tutta questa necessità di passare a Ivy, almeno al lato pratico.

Poi vabbè, la voglia di provare posso capirla :D

Wuillyc2
25-04-2012, 13:26
io passero direttamente a Ivy B-E.

Arrow0309
25-04-2012, 16:22
Si, diciamo che il salto prestazionale del nuovo Ivy non è poi cosi grande rispetto al nostro 920 e ancora meno rispetto al 980x-990x (anche il oc) :fagiano:

http://www.overclockersclub.com/reviews/intel_corei7_3770k/4.htm

Mi sapete dire quanto consuma il 980x-990x in oc a 4200, magari paragonandolo con un 920 a 4200?
Invece col HT off? Ci stanno dei casi dove il esacore HT off va lo stesso (o anche meglio) diciamo nei giochi? :)

Wuillyc2
25-04-2012, 18:20
Si, diciamo che il salto prestazionale del nuovo Ivy non è poi cosi grande rispetto al nostro 920 e ancora meno rispetto al 980x-990x (anche il oc) :fagiano:

http://www.overclockersclub.com/reviews/intel_corei7_3770k/4.htm

Mi sapete dire quanto consuma il 980x-990x in oc a 4200, magari paragonandolo con un 920 a 4200?
Invece col HT off? Ci stanno dei casi dove il esacore HT off va lo stesso (o anche meglio) diciamo nei giochi? :)

cmq parliamo sempre di piattaforme diverse, Ivy va paragonato con Sandy, Ivy E sarà il successore per quanto riguarda la piattaforma enthusiast

fukka75
26-04-2012, 11:35
io passero direttamente a Ivy B-E.

sempre che lo facciano: ultimamente se ne sono perse le tracce nelle slide intel ...

CMnq
domanda da niubbo: vorrei upgradare il 950 con il 980 (liscio, non X); so che i core i7 lisci hanno il molti bloccato (non so però se solo verso l'alto o completamente), quindi dovrei operare solo sul Bclk, giusto? Quali dovrebbero essere le impostazioni corrette per un oc discreto, diciamo sino ai 4.2GHz? Portare il Bclk a 166, in modo che con il molti standard fisso a 25X si arrivi a 4.150GHz, andrebbe bene? considerando che userei ram @1600MHz questa, a meno di non operare manualmente sulla frequenza, andrebbe a 1333MHz (se non sbaglio sono (Bclk*4)*2 @default), o sbaglio? quanto ai vari vltaggi, quale sarebbe il valore corretto per un simile oc (ammesso che sia possibile)?
Rimanendo in aria, un Noctua di fascia alta (NH-D14 o NH-U12P SE2) sarebbe sufficiente?
grazie dell'aiuto :D:D

p.s.
mi serve un 6 core, ed il 980 è l'unico per me accessibile al momento, senza dover stravolgere il mio sistema (quindi niente acquisto di SB-E)

:help::help:
chi ha il 990X ovviamente può suggerire lo stesso, visto che le CPU, a parte molti bloccato e frequenza di base diversa, sono praticamente identiche

Wuillyc2
26-04-2012, 12:07
sempre che lo facciano: ultimamente se ne sono perse le tracce nelle slide intel ...

CMnq


:help::help:
chi ha il 990X ovviamente può suggerire lo stesso, visto che le CPU, a parte molti bloccato e frequenza di base diversa, sono praticamente identiche

in che senso molti bloccato?

fukka75
26-04-2012, 12:56
per completezza, multi bloccato verso l'alto nel 980 (si può giocare solo sul BClk per aumentare le frequenze e variare il multi, ma senza poter superare il valore default che è 25x).
Mi interessava sapere soprattutto se l' ipotesi di oc che ho prospettato (4.2GHz) sia fattibile anche in aria (ho visto diverse rece che usano dissi ad aria a quelle frequenze, ma vorrei sapere se possa mantenersi daily), e quali voltaggi sono consigliati

Wuillyc2
26-04-2012, 13:00
per completezza, multi bloccato verso l'alto nel 980 (si può giocare solo sul BClk per aumentare le frequenze e variare il multi, ma senza poter superare il valore default che è 25x).
Mi interessava sapere soprattutto se l' ipotesi di oc che ho prospettato (4.2GHz) sia fattibile anche in aria (ho visto diverse rece che usano dissi ad aria a quelle frequenze, ma vorrei sapere se possa mantenersi daily), e quali voltaggi sono consigliati

il 990 non ha il molti bloccato, è soltanto un evoluzione del 980. Per quanto mi riguarda i 4.2 con procio extreme sono fattibilissimi ad aria.

andycrazy
07-05-2012, 17:57
Prova questi sett. x 3.8Ghz prima:



MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

Advanced CPU Features
CPU Clock Ratio: 19
C3/C6/C7 State Support: Disabled
CPU Thermal Monitor: Disabled
Uncore & QPI Features
QPI Clock Ratio: x36
QPI Link Speed (Mhz): 3600
Uncore Clock Ratio: x18 (x17)
Uncore Frequency (Mhz): 3600 (3400)
Advanced Clock Control
Base Clock (BCLK) Control: Enabled
BCLK Frequency (Mhz): 200
PCI Express Frequency (Mhz): 101

Advanced Dram Features
Performance Enhance: Turbo
Extreme Memory Profile (X.M.P.): Disabled
System Memory Multiplier (SPD): x8
Memory Frequency (Mhz): 1600

Inserisci i timings certificati sulle tue ram
Command Rate CMD:1T

Advanced Voltage Control [Press Enter]
>>>>CPU Voltages
LoadLine Calibration: Disabled
CPU Vcore: normal
Dvid: +0.05625v @dovresti avere 1.120v in full load
QPI/VTT Voltage: 1,315 (1.255)v
CPU IOH: 1,160 (1.120)v

>>>>>Dram
DRAM Voltage:1,660v

Importante: I valori tra parantesi vanno abbinati e non mischiati (solo se vuoi tenere l'uncore piu basso, cmq c'è anche un calo di prestazioni notevole)


Se ancora non sei stabile facci sapere il codice bsod e cercheremo di ritoccare qualche volt ok

Eccomi qua, finalmente ho montato il corsair h100 e ho provato a testare queste impostazioni ma dopo 2 min di linx il pc si freeza sono arrivato fino a 1,28175 vcore ma si blocca sempre....

Cosa posso cambiare?
Ricordo che vorrei arrivare a 4,0 ghz stabile

ufomito
07-05-2012, 19:41
Sali di uno step di VTT e col vcore vai pure su 1.30v o poco oltre.
Dal momento che usi 6 moduli ram potrebbe essere necessario salire qualche step in più col vtt.
Pensiamo poi a limare i voltaggi... prima trova la stabilità. ;)

mattxx88
08-05-2012, 17:01
tu sei un folle, 1.6volt di uncore :doh:

mattxx88
08-05-2012, 17:25
Non sono un folle .... impostando il profilo Xmp delle ram me lo ha impostato lui il qpi/dram a 1.6 e a 1.65 il dram bus volt... eheh daltronde sono ram particolari non esistono piu questi modelli ddr3 in quanto troppo costosi

ne ho (avevo) 3 kit di quelle ram che decanti tanto :) uno dei quali è stato venduto poco tempo fa
chip hyper, nulla di che :D

http://img28.imageshack.us/img28/8383/2200cl7.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/2200cl7.png/)

qua si vede meno sgranato, tutto nitido 2000 cl7 sopra sono a 2200 cl7
http://imageshack.us/f/580/460cl7.jpg/

quindi so di cosa parli/o e so anche che chi usa quelle ram di certo non usa il profilo xmp ;) detto cio, comincia a settare bene bene tutto manualmente

mattxx88
08-05-2012, 17:36
Ok , va bene ... accetto consigli :help: non riesco a leggere il tuo valore :(

non so perche image shack me la dia cosi sgranata, erano a 2200 cas7 volt troppo alti per un daily cmq, erano giusto per chiudere un superpi32m

tornando a noi. le cpu non gulftown (6 core per capirci) quindi nehalem come nel tuo caso (920,930..,950,975extreme ecc ecc), ti obbligano a settare l'uncore al doppio della frequenza delle ram, con ram a 2000 avresti un uncore a 4ghz ti ci vorrebbe un volt esagerato (anche se nel tuo caso non sembra sortire effetti)
il mio consiglio è un bclk a 200
ram a 1600 cl6 (gli hyper lo fanno in scioltezza)
uncore quindi a 3200 (3,2ghz)
tieni come volt max per l'uncore 1,35 per daily e 1.65 per le ram (anche 1.66 non muore nessuno)

mattxx88
08-05-2012, 17:59
Allora

bclk era gia settato a 200

la frequenza ram a 1600

Uncore portato a 1,35v

ed ecco le latenze :
http://img543.imageshack.us/img543/773/dsci0068r.jpg
secondo te va bene 6 6 6 20 2t?

Al riavvio tutto ok e le temperature sono scese :)

Intanto grazie :D

ci credo che sono scese... 1,6 di uncore mamma lol, non ci credo ancora ad aria.
cmq 6-6-6-18 dovrebbe farli

ufomito
08-05-2012, 19:49
Impostatre le ram a 1600MHz e guadagnate in salute ( vostra e del PC :D )
1.6v di vtt è davvero tanta robba... :sofico:

Le temperature sono un po alte...
l'importante è non superare i 75 gradi nell'uso normale... linx è oltremodo "cattivo" in termini di temperature.

In effetti, per essere a liquido, sei piuttosto alte come temperature....
come è l'impronta del WB sulla CPU ?

80 e oltre gradi non li vedo nemmeno a 4.4GHz con HT

murrieta
09-05-2012, 01:11
non so perche image shack me la dia cosi sgranata, erano a 2200 cas7 volt troppo alti per un daily cmq, erano giusto per chiudere un superpi32m

quì (http://imageshack.us/photo/my-images/526/2000cl7.png/) e quì (http://imageshack.us/photo/my-images/542/2200cl7.png/) dovrebbero visualizzarsi senza problemi...;)

tornando a noi. le cpu non gulftown (6 core per capirci) quindi nehalem come nel tuo caso (920,930..,950,975extreme ecc ecc), ti obbligano a settare l'uncore al doppio della frequenza delle ram, con ram a 2000 avresti un uncore a 4ghz ti ci vorrebbe un volt esagerato (anche se nel tuo caso non sembra sortire effetti)
il mio consiglio è un bclk a 200
ram a 1600 cl6 (gli hyper lo fanno in scioltezza)
uncore quindi a 3200 (3,2ghz)
tieni come volt max per l'uncore 1,35 per daily e 1.65 per le ram (anche 1.66 non muore nessuno)

straquoto, poche parole ma di qualità...;)

mattxx88
09-05-2012, 17:01
che ve ne pare ?

ah poi volevo chiedervi un vostro parere sulle temp registrate da coretemp e e quelle registrate dai sensori della mb .

Ossia tra i du valori c'è una differenza fissa di 10° ossia coretemp mi registra 81° a differenza del sensore della cpu che dice 71° ...

di chi mi devo fidare ?

il radiatore è un po fino a mio parere, poi bisogna vedere se è dentro o fuori il case.. ad ogni modo che volt hai a 4ghz>?

mattxx88
09-05-2012, 17:02
quì (http://imageshack.us/photo/my-images/526/2000cl7.png/) e quì (http://imageshack.us/photo/my-images/542/2200cl7.png/) dovrebbero visualizzarsi senza problemi...;)



straquoto, poche parole ma di qualità...;)

care le "mie" (tue :P) bimbe, tirano come una draga, vardale!!! :_)

sempre gentilissimo ;)

ufomito
09-05-2012, 17:11
Ma... la superficie della CPU è stata resa planare oltre a lucidarla ?
da originale se ricordo bene è leggermente inarcata ( cosi come alcuni dissipatori e WB ).

L'impronta non mi pare ottimale, soprattutto sul perimetro.

mattxx88
09-05-2012, 17:20
Al momento il core volt è a 1,30 il radiatore è fuori come anche la pompa perchè diciamo che è ancora in fase di proggettazione ...

cerca di limare il vcore e vtt

ufomito
09-05-2012, 17:24
Hai seguito una guida su youtube per verificare la planarità ? :D
Sono certo di averne visto almeno uno che descrive questa procedura col taglerino :)

Se la pressione che applichi sul WB con le molle è OK...
e i piani sono planari, è strano che la pasta non si disponga perfettamente.

Prova a leggere le temperature da Hardwaremonitor.
http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

E da bios, leggi le temperature in IDLE, vedi come sono...
Possibile che il sistema a liquidi offra prestazioni come uno ad aria.... o adirittura inferiore.

Hai possibilità di leggere la temperatura del liquido di raffrettamento e dell'aria nell'ambiente ?

Arrow0309
09-05-2012, 17:57
Non so xché a me mi dava temp inferiori Hardwaremonitor (rispetto a sia coretemp e real temp).
Ma soltanto in full (Linx, Prime)

murrieta
09-05-2012, 18:42
care le "mie" (tue :P) bimbe, tirano come una draga, vardale!!! :_)

sempre gentilissimo ;)

minchia se tirano :eek: ...sono a dir poco "strepitose"...;)

OT_anche a me le immagini uploadate un po' meno recentemente su imageshack appaiono sgranate/sfocate ingrandendole...boh!!_Fine OT

Non so xché a me mi dava temp inferiori Hardwaremonitor (rispetto a sia coretemp e real temp).
Ma soltanto in full (Linx, Prime)

anch'io ho notato temp leggermente inferiori in HwMonitor sotto max load in LinX/Prime95...

Wuillyc2
09-05-2012, 19:08
minchia se tirano :eek: ...sono a dir poco "strepitose"...;)

OT_anche a me le immagini uploadate un po' meno recentemente su imageshack appaiono sgranate/sfocate ingrandendole...boh!!_Fine OT



anch'io ho notato temp leggermente inferiori in HwMonitor sotto max load in LinX/Prime95...

Buona la nutella? :D

ufomito
09-05-2012, 19:29
ps x ufomito per quanto riguarda la temperatura dell'acqua ho messo il termometro (quello per misurare la febbre ) nella vaschetta e mi segna 39°

una bella differenza con la temperatura esterna....
inizio a pensare che l'impianto non sia molto efficente.

dovresti avere pochi gradi di differenza tra acqua e aria ( il meno possibile ).

murrieta
09-05-2012, 19:33
Buona la nutella? :D

buona si, ma non è che ci vado pazzo...;)

Wuillyc2
09-05-2012, 19:38
buona si, ma non è che ci vado pazzo...;)

Neanche io... Ma rimane sempre una chicca :D

murrieta
09-05-2012, 19:49
Neanche io... Ma rimane sempre una chicca :D
eh si, in quanto tale dovro' mettere i guanti bianchi per non sciuparla, ho il vizio di forzare sempre e non solo con la "nutella"...;)

mattxx88
09-05-2012, 21:47
Buona la nutella? :D

:confused:

ufomito
10-05-2012, 12:44
Si, un Delta T di 9 gradi dissipando la sola CPU sono davvero tanti....
posso capire 3/4 gradi nel caso peggiore.

Evidentemente qualche cosa non funziona.
Le ventole riescono a smaltire il calore ?

Darka
10-05-2012, 14:17
Eccomi qua, finalmente ho montato il corsair h100 e ho provato a testare queste impostazioni ma dopo 2 min di linx il pc si freeza sono arrivato fino a 1,28175 vcore ma si blocca sempre....

Cosa posso cambiare?
Ricordo che vorrei arrivare a 4,0 ghz stabile

Prva a rilassare i timings delle ram.. su quelle lavori dopo cosi` almeno escludi i problemi e capisci se il problema e` la cpu o le ram. io con tutti e sei gli slot occupati per non salire di voltaggio ho rilassato di un punto il terzo valore che non ricordo come si chiama :P

Darka
10-05-2012, 14:54
secondo me.. cosi` ha poco senso.. con tratte cosi` lunghe... poi il discorso della pasta va sicuramente verificato..

ufomito
10-05-2012, 19:56
La pompa è un po nascosta...
non sarà mica una delle "vecchie" serie con grandissima portata ma prevalenza=0

Le tratte lunghe non sono certo un problema, ma occorre una pompa decente.
Altra cosa, le ventole sono MOLTO importanti.... e per come sono disposte ora sul radiatore non sono certo il massimo.

Metterei in conto 3 Typhoon 3000 ( magari controllate ).
Avresti una pressione statica davvero elevate e miglioreresti NOTEVOLMENTE le prestazioni del tuo impianto.

Se la temperatura del liquido che hai rilevato è corretta, la pasta fa il suo lavoro.... semplicemente non riesci a smaltire il calore.

Come ricuito del liquido... meglio fare:
- vaschetta - pompa - radiatore - WB

ufomito
12-05-2012, 12:27
Non stressare molto la CPU se le temperature superano i 75 gradi.
Come hai detto, cambiare la pompa aiuterebbe molto....

In effetti è l'impianto che non riesce a smaltire il calore prodotto dalla cpu.

Wuillyc2
12-05-2012, 18:56
Non stressare molto la CPU se le temperature superano i 75 gradi.
Come hai detto, cambiare la pompa aiuterebbe molto....

In effetti è l'impianto che non riesce a smaltire il calore prodotto dalla cpu.

Quoto, cambia la pompa innanzitutto.

flesciato83
13-05-2012, 13:36
e magari montiamo delle ventole uguali sul radiatore.... nn penso guasti

Wuillyc2
14-05-2012, 10:16
Ragazzi che pompa mi consigliate?

Laing DDC 1 plus

flesciato83
14-05-2012, 10:20
Sanso tutta la vita 100 e rotti euri per una performance incredibile

Wuillyc2
14-05-2012, 10:24
Sanso tutta la vita 100 e rotti euri per una performance incredibile

Digli però che fa un casino assurdo, io personalmente l'ho tenuta una settimana e poi sono passato a 2 laing, costa di più come soluzione, ma almeno hai le stesse performance ma è come non averle.

flesciato83
14-05-2012, 13:25
Digli però che fa un casino assurdo, io personalmente l'ho tenuta una settimana e poi sono passato a 2 laing, costa di più come soluzione, ma almeno hai le stesse performance ma è come non averle.

Ma... Io ne ho due e con un po di neoprene ben messo e il rumore si assottiglia parecchio. E cmq sono quelle con le performance nigliori a 12 v

Wuillyc2
14-05-2012, 14:03
Ma... Io ne ho due e con un po di neoprene ben messo e il rumore si assottiglia parecchio. E cmq sono quelle con le performance nigliori a 12 v

è la migliore pompa per liquid cooling, però ho preferito raggiungere la stessa potenza con 2 pompe e avere il silenzio, che poi tutto è soggettivo, se uno non gli importa del sibilo che emette che si prenda la Sanso, è una garanzia!

Wuillyc2
14-05-2012, 14:36
Diamine ragazzi la sanso è una pompa per "caldaie industriali" :eek: da 150 €

però mi piace a vederla sembra un buon prodotto ... dico x caldaie perchè un pò di tempo fa ne ho sostituita una , si era ovalizzata , piu o meno l'ho pagata a quel prezzo li . Quasi quasi mo la smonto e me la metto sul pc :grrr:

è la più potente che c'è, io ho provato anche quella a 24v, però ripeto se è ha l'orecchio sensibile vai di doppia pompa laing, spendi 180 euro ma è come se fossero spente. Che impianto hai sotto? Perchè cmq con robe di questo genere ci vuole un buon impianto e ben dimensionato, altrimenti ti strappa i raccordi.

Wuillyc2
14-05-2012, 18:01
Anzi ditemi qualche giudizio sul wb che ho riadattato ... insomma secondo voi è buono ?

http://img513.imageshack.us/img513/32/dsci0082d.jpg

l'unica soluzione è provarlo e vedere come va.

flesciato83
14-05-2012, 18:07
scusami flesciato83 ma avvolta nel neoprene non ti si surriscalda ?


nn sono avvolte nel neoprene ho messo un pezzo di neoprene piu spesso:D
la staffa e amd? cmq nn hai un badget per questo impianto nn penso che ti manchino molti pezzi per il liquido

ufomito
14-05-2012, 18:08
La Sanso ( 12v ) è una gran bella pompa.
Ma sprecata con un solo WB... è una spesa inutile a mio avviso, inoltre per non avere problemi di carico dovresti strozzare il flusso.

La Sanso 24v, meglio non parlarne :D
Vai di Laing ;)

E già che ci sei... 3 ventole Thyphoon 3000 ( se puoi controllarle ) :D

Wuillyc2
14-05-2012, 18:10
La Sanso ( 12v ) è una gran bella pompa.
Ma sprecata con un solo WB... è una spesa inutile a mio avviso, inoltre per non avere problemi di carico dovresti strozzare il flusso.

La Sanso 24v, meglio non parlarne :D
Vai di Laing ;)

E già che ci sei... 3 ventole Thyphoon 3000 ( se puoi controllarle ) :D

quoto, e qualora amplia l'impianto e non gli dovesse più bastare ne mette un'altra e sta a posto.

flesciato83
14-05-2012, 18:17
be in effette a me una gestisce 5 wubbi e l'altra 2.

ufo e un po che nn ti vedo nel altra tana

Luca T
14-05-2012, 18:18
Al momento ho il qpi a 3,6ghz e memorie a 1,6ghz serve alzarlo a 3,8ghz?

Wuillyc2
14-05-2012, 18:22
Al momento ho il qpi a 3,6ghz e memorie a 1,6ghz serve alzarlo a 3,8ghz?

no, lo noti solo nei bench ed il risultato cambia di poco.

flesciato83
14-05-2012, 18:23
se mai hai uncore a 3600 mhz no? nn penso sto sbagliando vorreoi dirle io azzate ma mi sa che hai fatto confusione

o io nn ho capito

Luca T
14-05-2012, 18:30
se mai hai uncore a 3600 mhz no? nn penso sto sbagliando vorreoi dirle io azzate ma mi sa che hai fatto confusione

o io nn ho capito

Si scusa è. Che leggevo la finestrella del cpuZ dove scrive qpi-link :D

Wuillyc2
14-05-2012, 18:35
Si scusa è. Che leggevo la finestrella del cpuZ dove scrive qpi-link :D

3600 va bene, il bclk a quanto lo tieni che non ricordo?

Luca T
14-05-2012, 18:44
3600 va bene, il bclk a quanto lo tieni che non ricordo?

200

Cpu multi x20

Qpi x36

Uncore multi x16

RAM multi x8

flesciato83
14-05-2012, 18:47
be meglio nn andare oltre i 4ghz a qauento ce l'hai il v della cpu e temp con quel dissi?

Wuillyc2
14-05-2012, 18:48
200

Cpu multi x20

Qpi x36

Uncore multi x16

RAM multi x8

ora sto con il tel e non posso fare calcoli, cmq metti uncore a 3200 e il qpi link a 3600 e sei ok!

flesciato83
14-05-2012, 18:50
ora sto con il tel e non posso fare calcoli, cmq metti uncore a 3200 e il qpi link a 3600 e sei ok!


se tiene a 3600 perche nn lasciarli i 3800 mhz sono rogniosi da raggiungere ma 3600 cmq qpi a 1.32/3 tieni tranquillamente o almeno a me e cosi


http://www.xtremeshack.com/immagine/i156246_cattura.jpg

Luca T
14-05-2012, 18:56
Ora sto con cpu 4ghz, Uncore 3200, Vcore 1,2937 e qpi/vtt voltage 1,295

Avete mai usato il voltaggio dinamico? Sirioo con quello scendeva a 0,9 in idle per poi salire al necessario in full

flesciato83
14-05-2012, 19:03
Ora sto con cpu 4ghz, Uncore 3200, Vcore 1,2937 e qpi/vtt voltage 1,295

Avete mai usato il voltaggio dinamico? Sirioo con quello scendeva a 0,9 in idle per poi salire al necessario in full

guarda se vuoi proprio spingere metti il qpi a 1.32 e uncore a 3600 io con una mobo inferiore di categoria per quanto a liquido ci sto tranquillamente.
hai un bel v sei rock? e temp ?

e no nn ho mai provato con v dinamico

Wuillyc2
14-05-2012, 19:04
guarda se vuoi proprio spingere metti il qpi a 1.32 e uncore a 3600 io con una mobo inferiore di categoria per quanto a liquido ci sto tranquillamente.
hai un bel v sei rock? e temp ?

Non vedrebbe differenze con uncore a 3600 se non in qualche test.

Luca T
14-05-2012, 19:06
Possibile che tra HT on e off devo salire di 2 step di Vcore per essere stabile?

flesciato83
14-05-2012, 19:07
sei fortunato... quanta differenza in temp e sei sicuro di essere rock? quanto linx hai fatto?

flesciato83
14-05-2012, 19:11
Non vedrebbe differenze con uncore a 3600 se non in qualche test.

pienamente daccordo siamo ai soliti discorsi ahahahahaah e punti di vista. per come la vedo io nei limiti anche del raffreddamento se posso spingere lo trito fino al utimo mhz con la cpu dopo ore e ore e giorni di lotto sono a 4.347 nn un mhz di piu. e sicuro nn mi cambia un azzo da 4.2 ghz oltre a piu consumo pero perche no? se sto nei range di sicurezza?

Luca T
14-05-2012, 19:14
sei fortunato... quanta differenza in temp e sei sicuro di essere rock? quanto linx hai fatto?

Allora con HT off mi sembrava stabile:

-Prime a clock variabile tramite il sensor test di realtemp (se sono lontano dalla stabilita non lo passi)

-un oretta di prime

-10 cicli di IntelBurnTest al massimo

Ora con HT on sto provando ma con 2 step di Vcore sopra ancora mi pare instabile

Edit ancora instabile passo a 3step sopra 1,312v :muro:

flesciato83
14-05-2012, 19:25
Allora con HT off mi sembrava stabile:

-Prime a clock variabile tramite il sensor test di realtemp (se sono lontano dalla stabilita non lo passi)

-un oretta di prime

-10 cicli di IntelBurnTest al massimo

Ora con HT on sto provando ma con 2 step di Vcore sopra ancora mi pare instabile

Edit ancora instabile passo a 3step sopra 1,312v :muro:


se vuoi ti do la mia config da provare a 4.2 ghz ht off che secondo me e molto buona, nn so tu che ram hai cmq le mie sono a 1600 mhz

ufomito
14-05-2012, 19:26
be in effette a me una gestisce 5 wubbi e l'altra 2.

ufo e un po che nn ti vedo nel altra tana

Ci sono... ci sono.... :D
Scrivo poco... questo si, ma sempre presente- :rolleyes:

Luca T
14-05-2012, 19:28
se vuoi ti do la mia config da provare a 4.2 ghz ht off che secondo me e molto buona, nn so tu che ram hai cmq le mie sono a 1600 mhz

Ho quelle in firma che ora tengo a 1600 CL7

Ma te a parità di ghz tra HT on e off che differenza di Vcore hai?

flesciato83
14-05-2012, 19:31
Ho quelle in firma che ora tengo a 1600 CL7

Ma te a parità di ghz tra HT on e off che differenza di Vcore hai?

3 step e qualcosa

cmq prova a

210x20 v 1.32 e qualcosa che reali saranno all incirca 1.31
qpi a 1.32/3 uncore a 3600 mhz fai una 25 min di linx e poi dicci sopratutto le temp

flesciato83
14-05-2012, 19:32
Ho quelle in firma che ora tengo a 1600 CL7

Ma te a parità di ghz tra HT on e off che differenza di Vcore hai?

3 step e qualcosa

cmq prova a

210x20 v 1.32 e qualcosa che reali saranno all incirca 1.31
qpi a 1.32/3 uncore a 3600 mhz fai una 25 min di linx e poi dicci sopratutto le temp e fai un bello screen grazie

Luca T
14-05-2012, 19:34
Ci sono... ci sono.... :D
Scrivo poco... questo si, ma sempre presente- :rolleyes:

Scusa visto che hai la mia stessa mobo hai mica provato ad usare il Dynamic Vcore?

Wuillyc2
14-05-2012, 19:35
pienamente daccordo siamo ai soliti discorsi ahahahahaah e punti di vista. per come la vedo io nei limiti anche del raffreddamento se posso spingere lo trito fino al utimo mhz con la cpu dopo ore e ore e giorni di lotto sono a 4.347 nn un mhz di piu. e sicuro nn mi cambia un azzo da 4.2 ghz oltre a piu consumo pero perche no? se sto nei range di sicurezza?

Ovvio, io sto tenendo i 5 ghz con 1.48, so che non serve a nulla ma mi piace tenercelo visto che sto in sicurezza con le temperature.

flesciato83
14-05-2012, 19:38
Scusa visto che hai la mia stessa mobo hai mica provato ad usare il Dynamic Vcore?

fidati dei parametri che ti ho detto sono frutto davvero di ore di lavoro

ufomito
14-05-2012, 19:47
Scusa visto che hai la mia stessa mobo hai mica provato ad usare il Dynamic Vcore?

Certo... sto attualmente usando il voltaggio dinamico.
MI trovo con un IDLE di 1.08v e full di 1.36v ( da CPU-z )
Abilitate anche le funzioni di risparmio energetico ovviamente :)

Luca T
14-05-2012, 19:51
Certo... sto attualmente usando il voltaggio dinamico.
MI trovo con un IDLE di 1.08v e full di 1.36v ( da CPU-z )
Abilitate anche le funzioni di risparmio energetico ovviamente :)

Grandissimo, mi spiegheresti per favore come hai impostato i valori?

Vcore su normal? Llc? Eist? C1? Ecc

Luca T
14-05-2012, 19:53
3 step e qualcosa

cmq prova a

210x20 v 1.32 e qualcosa che reali saranno all incirca 1.31
qpi a 1.32/3 uncore a 3600 mhz fai una 25 min di linx e poi dicci sopratutto le temp e fai un bello screen grazie

fidati dei parametri che ti ho detto sono frutto davvero di ore di lavoro

Si si ora poi li provo, sto cercando di capire quanto cavolo sto cesso di cpu vuole per lht on a 4ghz ora sono addirittura a 5 step sopra :muro:

flesciato83
14-05-2012, 19:57
Si si ora poi li provo, sto cercando di capire quanto cavolo sto cesso di cpu vuole per lht on a 4ghz ora sono addirittura a 5 step sopra :muro:

la domanda e lo usi ht?

Luca T
14-05-2012, 20:00
la domanda e lo usi ht?

Non lo so ancora :D

Intanto volevo capire le possibilità di sta cpu, e poi mi hanno detto che metro2033, Batman arkam city e civilization5 dovrebbero sfruttare il Multithreading quindi volevo fare un po' di prove per vedere eventuali vantaggi


Vorrei provare:

-4ghz HT on
-4ghz HT off
-4,??ghz HT off (il clock che a cui mi consente di arrivare con ht off e lo stesso voltaggio del 4ghz HT on)

ufomito
14-05-2012, 20:07
Io uso l'HT perchè ne ho bisogno con alcuni software....
vedi tu se conviene abilitarlo o meno.

Prima dovresti trovare la stabilità con vcore fisso e con moltiplicatore fisso.
una volta trovata la stabilità passi al voltaggio dinamico.

Io ho abilitato tutte le "opzioni avanzate CPU" tranne C3/C6/C7 state.
Voltaggio CPU "normal"
Load Line Calibration Level 1
vcore + ( valore necessario per raggiungere il vcore di stabilità.... quindi vcore normale che leggi da bios + v. )
vtt 1.36

Ad esempio io so di essere stabile 210x21 HT con un vcore di 1.37v
Allora imposto:

voltaggio CPU "normal" ( leggo 1.23v )
vcore + 0.140v

Ottengo con moltiplicatore x12 1.08v e x21 a 1.367v

Luca T
14-05-2012, 20:14
Io uso l'HT perchè ne ho bisogno con alcuni software....
vedi tu se conviene abilitarlo o meno.

Prima dovresti trovare la stabilità con vcore fisso e con moltiplicatore fisso.
una volta trovata la stabilità passi al voltaggio dinamico.

Io ho abilitato tutte le "opzioni avanzate CPU" tranne C3/C6/C7 state.
Voltaggio CPU "normal"
Load Line Calibration Level 1
vcore + ( valore necessario per raggiungere il vcore di stabilità.... quindi vcore normale che leggi da bios + v. )
vtt 1.36

Ad esempio io so di essere stabile 210x21 HT con un vcore di 1.37v
Allora imposto:

voltaggio CPU "normal" ( leggo 1.23v )
vcore + 0.140v

Ottengo con moltiplicatore x12 1.08v e x21 a 1.367v

Si infatti stavo cercando i Vcore manuali anche per potermi regolare con quello dinamico perché il c3/c6/c7 no? Solo eist e c1 abilitati?
Opzioni avanzate tutte abilitate? Anche il turbo?

ufomito
15-05-2012, 12:36
Si, tutto abilitato, anche il turbo...
tranne il c3/c6/c7 che mi dava problemi di stabilità.

Arrow0309
15-05-2012, 12:47
Si, tutto abilitato, anche il turbo...
tranne il c3/c6/c7 che mi dava problemi di stabilità.

Il c3/c6/c7 non va abilitato in oc, al massimo togli anche il C1E se da più stabilità (il offset funziona lo stesso tramite l'Eist). ;)

Luca T
15-05-2012, 13:30
Addirittura con l' HT on a 4ghz mi servono 1,343v :muro:

Luca T
15-05-2012, 13:32
Il c3/c6/c7 non va abilitato in oc, al massimo togli anche il C1E se da più stabilità (il offset funziona lo stesso tramite l'Eist). ;)

Il perché va tolto esattattamente c3/c6/c7 in oc non l'ho mai capito ?!:stordita:

Non da risparmio in idle? Quindi chi se ne frega di toglierlo?

ufomito
15-05-2012, 17:53
Non ti serve...
risparmi comunque in IDLE dal momento che scende sia la frequenza che il voltaggio.

che vtt usi per 4 GHz ?
forse usando un vtt troppo basso ti occorre qualche step di vcore in più.

Luca T
15-05-2012, 20:05
Non ti serve...
risparmi comunque in IDLE dal momento che scende sia la frequenza che il voltaggio.

che vtt usi per 4 GHz ?
forse usando un vtt troppo basso ti occorre qualche step di vcore in più.

VTT intendi Qpi/VTT voltage? se quello sono a 1,2937V e con HT on necessita di Vcore 1,343v

flesciato83
15-05-2012, 20:47
hai provato a 4.2ghz?

Luca T
15-05-2012, 21:22
hai provato a 4.2ghz?

Non ancora provo ora, ho verificato la stabilita a 4 HT on!

Ma dici 4,2 HT off? anche perche viste le richiese non credo che mi tenga 4,2 HT on!

Luca T
15-05-2012, 21:54
Ma come moltipolicatore per la CPU sui 920 "21" non si puo usare? perche se lo imposto da bois me lo mette poi salvo esco arrivo a Win con CpuZ e me lo rida a 20!?

raffy2
15-05-2012, 22:29
Ma come moltipolicatore per la CPU sui 920 "21" non si puo usare? perche se lo imposto da bois me lo mette poi salvo esco arrivo a Win con CpuZ e me lo rida a 20!?

Devi attivare il turbo per avere il molti a 21.

Luca T
15-05-2012, 22:50
Devi attivare il turbo per avere il molti a 21.

Ah ecco :D grazie!

Sta cpu è proprio cessa, ora sono con HT off a 4,2 e sto provando i 1,376v sotto crasha

Luca T
16-05-2012, 02:58
Io uso l'HT perchè ne ho bisogno con alcuni software....
vedi tu se conviene abilitarlo o meno.

Prima dovresti trovare la stabilità con vcore fisso e con moltiplicatore fisso.
una volta trovata la stabilità passi al voltaggio dinamico.

Io ho abilitato tutte le "opzioni avanzate CPU" tranne C3/C6/C7 state.
Voltaggio CPU "normal"
Load Line Calibration Level 1
vcore + ( valore necessario per raggiungere il vcore di stabilità.... quindi vcore normale che leggi da bios + v. )
vtt 1.36

Ad esempio io so di essere stabile 210x21 HT con un vcore di 1.37v
Allora imposto:

voltaggio CPU "normal" ( leggo 1.23v )
vcore + 0.140v

Ottengo con moltiplicatore x12 1.08v e x21 a 1.367v

Io a 210X20 sono stabile a 1,387v e con HT off :muro: :muro: :muro:

A meno Ghz di te rchiede più voltaggio e pure con l' HT off :muro: :muro:

flesciato83
16-05-2012, 15:01
Che sfiga mi dispiace ma fai uno screen dei oarametri bios, magari hai qualcosa attivo no? Perche è vero che ogni cou ha la sua storia pero mi sembra tanto

Luca T
16-05-2012, 15:36
Per i 4,2ghz ho messo 210X20 pero stare con bclock a 210 non mi garba per nulla per le ram, stando a 1680 anche se la differenza è minima rispetto a 1600 devo salire da 1,64v a 1,68v e passare dal timing 7 a 8, molto meglio 1600 CL7 a 1,64v :frusty:

Ma il turbo come funziona? io l'ho sempre disabilitato pero ora mi tornerebbe molto comodo il moltiplicatore 21 cosi raggiungo 4,2 alla Cpu lasciand pero le ram invariate!



Edit: Ho provato ad abilitare il turbo e messo 200x21, da bios me lo da, poi in Win all'inizio mi dava x21 e 4,2 in cpuZ e tutto ok, faccio un prime e tutto ok, poi pero dopo finito un test chiudo prime riapro Intel burn test vado a ricontrollare e vedo in cpuZ che ha tolto x21 e messo x20!

Come mai sta cosa?

Tornato al bios mi da l'impostazione che avevo messo x21

Con sto turbo non ci capisco una mazza :(


Edit: riprovato, appena acceso mi da x21 apro prime ok, lo fermo chiudo, vado a riaprire e scende a x20

ufomito
16-05-2012, 17:41
Il moltiplicatore varia secondo le necessità, sei certo che non arrivi più a x21 in full ?

Le ram, non cambia molto se le tieni 1600 CAS 7 o 1680 CAS 8
Nell'uso quotidiano non noti differenze.

Mentre testi la CPU, imposta le ram a 1600 cas 9 anche... o magari 1333, molto tranquille, cosi da non avere problemi dovuti alle ram mentre testi la CPU.

quando la CPU è oK, allora vediamo le ram.

Una cosa per volta :D

Luca T
16-05-2012, 17:51
Il moltiplicatore varia secondo le necessità, sei certo che non arrivi più a x21 in full ?

Le ram, non cambia molto se le tieni 1600 CAS 7 o 1680 CAS 8
Nell'uso quotidiano non noti differenze.

Mentre testi la CPU, imposta le ram a 1600 cas 9 anche... o magari 1333, molto tranquille, cosi da non avere problemi dovuti alle ram mentre testi la CPU.

quando la CPU è oK, allora vediamo le ram.

Una cosa per volta :D

Con Bclock a 200 le RAM sono rock a 1600 cl7 1,64v (dicono con cas piu basso in game si guadagni sui minimi :boh: ) per questo volevo variare il cpu-multiplier così da lasciarle invariate :D

Si si, se riapro sia prime che intelburningtest (che vanno ad usare la cpu al 100%) il multi arriva massimo a x20




Edit: sono HT off, c1 disable e c6/c7/c8 disable solo l' eist enable

Arrow0309
16-05-2012, 18:18
Ma voi l'avete disattivato il core parking di windows 7?
Io mi sono svegliato solo oggi e pare che funzioni (cioè col monitoraggio risorse, cpu).
Speriamo che ci si guadagni qualcosa (in HT). :fagiano:

http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/core-parking-in-windows-seven-prestazioni-di-winrar-con-sandy-bridge-201111226091/

ufomito
16-05-2012, 18:18
Bè, se la tua priorità è il gaming...
l'HT meglio se lo disattivi, ci guadagni sia in temperature, voltaggio e FPS in molti casi.

Che poi le latenze ram incidano sui minimi FPS.... ma.... :rolleyes:
Ti basti fare qualche test con ram CAS 7 e CAS 8-9 e verificare.

Luca T
16-05-2012, 18:22
Bè, se la tua priorità è il gaming...
l'HT meglio se lo disattivi, ci guadagni sia in temperature, voltaggio e FPS in molti casi.

Che poi le latenze ram incidano sui minimi FPS.... ma.... :rolleyes:
Ti basti fare qualche test con ram CAS 7 e CAS 8-9 e verificare.

Le RAM sono l'ultimo dei problemi :muro:

Devo capire perche cavolo disattiva l' x21

ufomito
16-05-2012, 19:45
Che bios utilizzi ?
carica la F8m

Luca T
16-05-2012, 20:08
Che bios utilizzi ?
carica la F8m

Ho scaricato dal sito il programmino "@bios"che da Win si connette al server Gigabyte e scarica direttamente l'ultimo bios e lo installa da Win e mi da F8 (credo quello definitivo)

L'F8m non era beta? Dove lo trovo?

Luca T
16-05-2012, 21:14
Se guardo il riepilogo generale dl bios mi dice:

- turbo frequen(MHz) 4200
- non turbo frequen(MHz) 4000

In pratica mi si disabilita sempre il turbo :muro:

Ma perche?


Edit: risolto, un opzione di realtemp (che non avevo mai guardato) di disabilitare il turbo, sono un idiota :asd:

Luca T
17-05-2012, 01:26
@ Arrow @ufo
Per favore voi che avete Il 920 e avete abilitato il turbo per avere X21 come multiplier potreste per favore provare a fare un bench con "Heaven Uningine 3.0" perche o sbaglio qualcosa io oppure nel riassunto finale alla voce "cpu flags" mi da 4000Mhz e sono a 4,2 da cpuZ provati sia con prime che con IntelBurnTest, come se sto bench disabilitasse il turbo :confused:

Non è che magari alcuni programmi disabilitano il turbo e non ce ne accorgiamo?

flesciato83
17-05-2012, 05:50
@ Arrow @ufo
Per favore voi che avete Il 920 e avete abilitato il turbo per avere X21 come multiplier potreste per favore provare a fare un bench con "Heaven Uningine 3.0" perche o sbaglio qualcosa io oppure nel riassunto finale alla voce "cpu flags" mi da 4000Mhz e sono a 4,2 da cpuZ provati sia con prime che con IntelBurnTest, come se sto bench disabilitasse il turbo :confused:

Non è che magari alcuni programmi disabilitano il turbo e non ce ne accorgiamo?


Na qualche bello screenn no?

ufomito
17-05-2012, 12:18
quello che indica il software conta poco...
fino a poco tempo fa 3Dmark 11 mi identificava la CPU a 4GHz...

l'importante è quello che indica il bios.
Verifica poi le prestazioni.... ad esempio con cinebench
http://www.maxon.net/downloads/cinebench.html1

Luca T
17-05-2012, 14:59
quello che indica il software conta poco...
fino a poco tempo fa 3Dmark 11 mi identificava la CPU a 4GHz...

l'importante è quello che indica il bios.
Verifica poi le prestazioni.... ad esempio con cinebench
http://www.maxon.net/downloads/cinebench.html1

Quello che intendo è che magari disabilita o non utilizza il turbo?! E quindi scendendo a X20 vede giustamente 4ghz, poi proverò a fare on OC a 4,2 ma con 210X20 così vedo se è quello

ufomito
17-05-2012, 16:34
Se apri contemporaneamente al software, CPU-z.. questo cosa ti legge ?

Luca T
17-05-2012, 19:46
Se apri contemporaneamente al software, CPU-z.. questo cosa ti legge ?

Non ho provato perche quando parte il bench va a schermo intero!

ufomito
17-05-2012, 19:58
Eseguilo in modalità finestra.... cosi vedi la frequenza :D

Luca T
17-05-2012, 21:11
Eseguilo in modalità finestra.... cosi vedi la frequenza :D

:D Si si ci avevo pensato!

Ora devo uscire app,ena torno provo!

Ps: ho provato il voltaggio dinamico sembra andare perfettamente mi sta in idle a 2400 a 1,009v e in full a 4200 a 1,387v

mattxx88
21-05-2012, 23:12
Ragazzi aiuto ...

nello smontae e rimontare ho dovuto reimpostare tutti i valori del bios il problema è che la frequenza della cpu non è stabile ossia il bios fa un downclock automatico qual'è la voce del bios da disabilitare?

disabilita: turbo, c1e, speedstep, spreadspectrum

mattxx88
22-05-2012, 16:04
Grazie :D

di nulla ;) risolto?

figarotheall
24-05-2012, 08:32
Io ho un i7 920 a 3,8 Ghz a 1.16V ormai da qualche anno, volevo portarlo per sfizio a 4 GHz ma ancora con un voltaggio di 1.23V linx si interrompe per errore a 20m dall'inizio... che voltaggio vuole per essere stabile?!.....è possibile che ci sia tutta questa differenza di voltaggio per 200mhz in più e ne vale la pena? Sennò resto a 3.8 come sempre....;) Per il resto la configurazione è quella in firma.

flesciato83
24-05-2012, 15:53
Io ho un i7 920 a 3,8 Ghz a 1.16V ormai da qualche anno, volevo portarlo per sfizio a 4 GHz ma ancora con un voltaggio di 1.23V linx si interrompe per errore a 20m dall'inizio... che voltaggio vuole per essere stabile?!.....è possibile che ci sia tutta questa differenza di voltaggio per 200mhz in più e ne vale la pena? Sennò resto a 3.8 come sempre....;) Per il resto la configurazione è quella in firma.

Ht com é attivo o disattivo?
Questa potrebbe essere una delle cause risparmi energetici?

Wuillyc2
24-05-2012, 17:05
Sisi risolto tutto ok

ecco il mio pc dopo vari ingiarmi

http://img100.imageshack.us/img100/1038/dsci0091o.jpg


che ne pensate ?

la vaschetta sta fuori ine retro del case ...

x ufomito ho abbassato le temperature con la laing ddc 1t plus però mi aspettavo di piu .

Credo che questo radiatore faccia proprio cacare perchè il liquido (normale acqua filtrata per osmosi con filtro a carboni) dopo un po lo sento troppo caldo

Solo il 360 hai come rad? Se sì hai bisogno di aggiugere un'altro rad.

flesciato83
24-05-2012, 17:49
ecco i risultati dopo un pò downvolt :

http://img84.imageshack.us/img84/5379/screenshot2405201218194.jpg

sono contento va ...:D

Potresti cambiAre il wb e prendere un ottimo black sun

ufomito
24-05-2012, 18:13
La pompa sicuramente ha aiutato....
non sono certo sia colpa del radiatore,
sicuramente non riesce a smaltire il calore se mi dici che si scalda....

i casi sono 2
o qualche cosa che non va nel radiatore ( bolle d'aria in giro... in parte ostruito... alette piegate... )
oppure le ventole sono inadatte.

Voglio dire, hai un 360
io uso l'aircube 360 ( che non è chissà cosa... ) ma abbinato alle ventole Thyphoon è un mostro. :)
Se poi ci metti un convogliatore d'aria guadagni ancora qualche cosa.

Hai mai pulito il radiatore ?
Acido cloridrico 20-30% ulteriormente diluito in acqua... una bella sceccherata.
E torna come nuovo... anzi, cosi ti liberi del fastidioso flussante interno :)

figarotheall
24-05-2012, 20:18
Ht com é attivo o disattivo?
Questa potrebbe essere una delle cause risparmi energetici?
HT attivo e risparmi energetici tutti disattivati...

flesciato83
24-05-2012, 20:28
HT attivo e risparmi energetici tutti disattivati...

Allora dittica ht e vedrai che sarai stabile con un v molto molto inferiore, se l'utilizzo principake è il gaiming htvattivo nn serve

ufomito
24-05-2012, 20:44
Come radiatore, restando sui 360, puoi puntare su:

Coolgate
Phobya
XSPC

Ti mando un link in pm :D
Ventole rigorosamente Typhoon :O

http://www.youtube.com/watch?v=szj4L3cMuak

Wuillyc2
25-05-2012, 08:45
Come radiatore, restando sui 360, puoi puntare su:

Coolgate
Phobya
XSPC

Ti mando un link in pm :D
Ventole rigorosamente Typhoon :O

http://www.youtube.com/watch?v=szj4L3cMuak

Io quando avevo solo il phobya 360 mi trovavo molto bene.

Wuillyc2
25-05-2012, 12:17
Che ne dite di questo (Phobya G-Changer 360 Radiator rev 1.2 Full Black)

ha anche altre due uscite supplementari a cui potrei collegare il radiatore che ho adesso solo che lo metterei esternamente per non rischiare ...

però domanda : la laing ce la farà a gestire i due radiatori ?

il collegamento non funziona, cmq la laing ci riesce vai tranquillo.

ufomito
25-05-2012, 15:01
Si, il radiatore va bene....
chiaramente c'è un motivo se altri modelli hanno un costo maggiore,
Ma ti troverai bene.
Prendi anche i raccordi col radiatore.

Typhoon 5000 ? :eek:
Tu sei pazzo... :sofico:

Daccordo che se le tieni al minimo non sono nemmeno male come rumorosità, e le prestazioni ELEVATE.

Se le metti a +12v..... devi fissare bene il radiatore o ti vola via.
P.S. se hai un controller per le ventole.. verifica che sia in grado di reggere il carico prima di collegarle.
Hai preso anche il convogliatore ? ( male che vada te lo fai... in legno/ plexiglas... ).

Un bel sensore di temperatura... ? lo golleghi con un tee, e verifichi l'effettiva efficenza dell'impianto. :)

http://www.ybris-cooling.it/images/termometri/71030_0.jpg

murrieta
25-05-2012, 18:45
Typhoon 5000 ? :eek:
Tu sei pazzo... :sofico:

Daccordo che se le tieni al minimo non sono nemmeno male come rumorosità, e le prestazioni ELEVATE.

Se le metti a +12v..... devi fissare bene il radiatore o ti vola via.
P.S. se hai un controller per le ventole.. verifica che sia in grado di reggere il carico prima di collegarle.
:)



quoto in pieno,

quei cacciatorpedinieri è impossibile tenerli perennemente a 12 V a 5 e rotti krpm...dipende dalla sensibilità dlle proprie orecchie, hihihi :) ... d'altra parte hanno un propulsore impareggiabile!!! ;)
il minimo per farle partire è 6 V a 2,5 krpm all'incirca...quindi è d'obbligo un fan controller che assorba più di 20 W per canale per dormire sonni tranquilli...per lo più son ventole da bench non da daily...;)

figarotheall
26-05-2012, 13:08
come vi sembra ho trovato stabilità a 4 ghz con HT off....

http://i50.tinypic.com/10wipm8.jpg

ufomito
26-05-2012, 18:36
Se metti quelle ventole all'interno del case... magari che spingono verso l'alto ( prendeno aria dal case cosi da raffreddare gli altri componenti ) tieni conto che occorrono ventole in immissione nel case per non farlo implodere :D

voltaggi e temperature sono OK,
ma comunque aspettiamo risultati con il nuovo sistema liquido.

P.S.
se vuoi liquidare anche la 590 valuterei di riutilizzare anche l'aircube 360.
Una volta pulito per bene dovrebbe dare un valido aiuto al sistema.

La GTX590 scalda non poco.

ufomito
08-06-2012, 19:08
si batte la fiacca qui.... :O

save_91
08-06-2012, 21:13
Salve a tutti... ho un dubbio sui parametri che ho settato nel bios
a me sembra vadano bene però per sicurezza ve li posto cosi voi che avete molto più esperienza di me potete consigliarmi in merito ;)

inserisco tutti i dati che ho modificato nel bios... tutto il resto è rimasto invariato e quindi settato in AUTO o nei valori di dafault

CPU RATIO: 19X
VCORE: 1.168v
BCLK Frequancy: 200 Mhz
DRAM Frequency: 1600Mhz
UNCL Frequency: 3200Mhz
QPI Link Rate: 7200 Mt/s o 3600 Mhz
QPI/DRAM: 1.225v
RAM 6-7-6-18 2T (cosi sono i valori di fabbrica)
VRAM: 1.6v

per verificare se ero rock solid ho fatto un test con linx... vi metto anche il link http://imageshack.us/photo/my-images/232/oc38completo.png/

allora che ne pensate??? dite che possono andar bene???
se i settaggi vanno bene??? dite che posso OC un pò la RAM? magari abbassando i timing...

aspetto i vostri pareri e i vostri consigli

Grazie in anticipo ;)

Wuillyc2
09-06-2012, 01:35
si batte la fiacca qui.... :O

Hai pienamente ragione! Servono nuove leve :D

Arrow0309
09-06-2012, 20:06
Salve a tutti... ho un dubbio sui parametri che ho settato nel bios
a me sembra vadano bene però per sicurezza ve li posto cosi voi che avete molto più esperienza di me potete consigliarmi in merito ;)

inserisco tutti i dati che ho modificato nel bios... tutto il resto è rimasto invariato e quindi settato in AUTO o nei valori di dafault

CPU RATIO: 19X
VCORE: 1.168v
BCLK Frequancy: 200 Mhz
DRAM Frequency: 1600Mhz
UNCL Frequency: 3200Mhz
QPI Link Rate: 7200 Mt/s o 3600 Mhz
QPI/DRAM: 1.225v
RAM 6-7-6-18 2T (cosi sono i valori di fabbrica)
VRAM: 1.6v

per verificare se ero rock solid ho fatto un test con linx... vi metto anche il link http://imageshack.us/photo/my-images/232/oc38completo.png/

allora che ne pensate??? dite che possono andar bene???
se i settaggi vanno bene??? dite che posso OC un pò la RAM? magari abbassando i timing...

aspetto i vostri pareri e i vostri consigli

Grazie in anticipo ;)

Stai a posto cosi ;)
Il vcore come lo tieni da bios? E l'LLC?
A quanto stai in full stress col cpuz (min. vcore)?
Le temp sono un po altine per 3.8Ghz sei sicuro del montaggio dissy e pasta termica correttamente?
Prova a settare x la ram a 6.6.6.18 @1.66v da bios (io ho sempre usato questo voltaggio) e magari aumenta un po anche l'ioh :fagiano:
E metti l'uncore a 17x (3400) alzando leggermente il QPI/DRAM è il giusto compromesso imo :)

save_91
10-06-2012, 09:57
Stai a posto cosi ;)
Il vcore come lo tieni da bios? E l'LLC?
A quanto stai in full stress col cpuz (min. vcore)?
Le temp sono un po altine per 3.8Ghz sei sicuro del montaggio dissy e pasta termica correttamente?
Prova a settare x la ram a 6.6.6.18 @1.66v da bios (io ho sempre usato questo voltaggio) e magari aumenta un po anche l'ioh :fagiano:
E metti l'uncore a 17x (3400) alzando leggermente il QPI/DRAM è il giusto compromesso imo :)

Il vcore da bios lo tengo a 1.168 ma durante il test e sceso allo step subito prima di questo (appena torno a casa ti controllo i valori)
dici che sono un po altine? per la pasta non credo ci siano problemi ho appena messo un mx-4 forse deve ancora assestarsi può essere? forse le temperatura è dovuta anche al caldo in camera che in ogni caso non aiuta :muro:
LLC attivato, per uncore non basta che sia il doppio della ram? o serve qualcosina in più? :fagiano:
per quanto riguarda la ram ho usato i valori certificati dal produttore... dici che posso salire con le frequenze o abbassare i timing? alzando il vram reggera la ram? :mbe:
ioh cosa comporta?

grazie mille per aver risposto;)

raffy2
10-06-2012, 19:44
Salve ragà, sto avendo da un pò di tempo mentre gioco dei crash ox116 ed in rete ho capito di aumentare l'ioh e l'ho portato a 1.25 V ed il voltaggio al pci-e e l'ho impostato a 1.5 V.Nonostante questo continuo ad avere crash con lo stesso errore e del driver video atikmpag.sys..Ho riportato il pc @ default con solo ioh a 1.25 ed il pci-e a 1.5V ma la situazione è sempre la stessa.Ovviamente driver aggiornati.Chiedo qui perchè magari devo impostare qualcosa da bios che mi sfugge :mbe:

Arrow0309
11-06-2012, 08:39
Il vcore da bios lo tengo a 1.168 ma durante il test e sceso allo step subito prima di questo (appena torno a casa ti controllo i valori)
dici che sono un po altine? per la pasta non credo ci siano problemi ho appena messo un mx-4 forse deve ancora assestarsi può essere? forse le temperatura è dovuta anche al caldo in camera che in ogni caso non aiuta :muro:
LLC attivato, per uncore non basta che sia il doppio della ram? o serve qualcosina in più? :fagiano:
per quanto riguarda la ram ho usato i valori certificati dal produttore... dici che posso salire con le frequenze o abbassare i timing? alzando il vram reggera la ram? :mbe:
ioh cosa comporta?

grazie mille per aver risposto;)

Ma allora va benissimo il tuo vcore, è normale che vdropi un po, il mio per esempio (v.drop compreso) senza llc in full load vdropa da 1.212 a 1.184 (tengo attivo il dvid), se calo di un altro step non è stabile rs (sempre a 3.8HT e l'uncore a x17).

L'uncore deve sta al doppio della ram come minimo (e questo vale solo per i nostri vecchi nehalem a 45nm), qualsiasi incremento ulteriore comporterebbe un lieve aumento prestazionale, certo non esagerando in quanto aumentando la freq. del uncore e i voltaggi del qpi (principalmente), l'ioh core e anche il vcore si va ad aumentare anche la temperatura. Io come anche altri utenti lo tenevo sempre a 18x o 3600 l'uncore (con la ram a 1600) prima ma poi sono sceso a 17x trovando cosi anche un calo dei voltaggi e temperature. Ma non scenderò a meno di 3400. :fagiano:

Per la ram xche' non ci provi? Se stavi stabile a 6.7.6 @1.6v, dovresti farcela anche a 6.6.6 @1.66v (che poi sotto windows sono esattamente 1.648v) ed è un voltaggio "entro i limiti" che la nostra cpu gestisce tranquillamente in daily use 24/7

Salve ragà, sto avendo da un pò di tempo mentre gioco dei crash ox116 ed in rete ho capito di aumentare l'ioh e l'ho portato a 1.25 V ed il voltaggio al pci-e e l'ho impostato a 1.5 V.Nonostante questo continuo ad avere crash con lo stesso errore e del driver video atikmpag.sys..Ho riportato il pc @ default con solo ioh a 1.25 ed il pci-e a 1.5V ma la situazione è sempre la stessa.Ovviamente driver aggiornati.Chiedo qui perchè magari devo impostare qualcosa da bios che mi sfugge :mbe:

Guarda non vorrei che c'entri la scheda video qui e non altro.
La mia 6870 Hawk quando si è guastata (sta ancora in rma :muro: ) avevo sempre i bsod 116 con lo stesso errore e del driver video atikmpag.sys.. non appena si caricava windows (funzionava solo in safe mode) e secondo le mie ricerche c'entrava in qualche modo il vrm della scheda video.
L'hai occata? Magari anche col overvolt?

mattxx88
11-06-2012, 09:08
0x...116 é la gpu, non centra nulla l'oc

save_91
11-06-2012, 19:28
Ma allora va benissimo il tuo vcore, è normale che vdropi un po, il mio per esempio (v.drop compreso) senza llc in full load vdropa da 1.212 a 1.184 (tengo attivo il dvid), se calo di un altro step non è stabile rs (sempre a 3.8HT e l'uncore a x17).

L'uncore deve sta al doppio della ram come minimo (e questo vale solo per i nostri vecchi nehalem a 45nm), qualsiasi incremento ulteriore comporterebbe un lieve aumento prestazionale, certo non esagerando in quanto aumentando la freq. del uncore e i voltaggi del qpi (principalmente), l'ioh core e anche il vcore si va ad aumentare anche la temperatura. Io come anche altri utenti lo tenevo sempre a 18x o 3600 l'uncore (con la ram a 1600) prima ma poi sono sceso a 17x trovando cosi anche un calo dei voltaggi e temperature. Ma non scenderò a meno di 3400. :fagiano:

Per la ram xche' non ci provi? Se stavi stabile a 6.7.6 @1.6v, dovresti farcela anche a 6.6.6 @1.66v (che poi sotto windows sono esattamente 1.648v) ed è un voltaggio "entro i limiti" che la nostra cpu gestisce tranquillamente in daily use 24/7

quindi tu consigli di aumentare l'uncore a 3400??? e qpi link rate andrebbe comunque bene a 7200 mt/s? ma tenendo l'uncore a 3200 ridurebbe le prestazioni? per le ram non saprei so che la cpu regge tranquillamente i 1.66v il problema è che non so come lo reggano le ram... non saprei :rolleyes:

dovrei modificare altri valori?

Wuillyc2
11-06-2012, 23:45
quindi tu consigli di aumentare l'uncore a 3400??? e qpi link rate andrebbe comunque bene a 7200 mt/s? ma tenendo l'uncore a 3200 ridurebbe le prestazioni? per le ram non saprei so che la cpu regge tranquillamente i 1.66v il problema è che non so come lo reggano le ram... non saprei :rolleyes:

dovrei modificare altri valori?

A 3200 a livello ottico non ci capisci nulla, facendo bench a 3400 è leggermente meglio

save_91
11-06-2012, 23:57
A 3200 a livello ottico non ci capisci nulla, facendo bench a 3400 è leggermente meglio

io non faccio bench... a me interesse più che altro a livello pratico.. quindi se non perdo prestazioni lo lascierei a 3200 cosi non si alzano temp o devo cambiare voltaggi :mbe:

Wuillyc2
12-06-2012, 08:12
io non faccio bench... a me interesse più che altro a livello pratico.. quindi se non perdo prestazioni lo lascierei a 3200 cosi non si alzano temp o devo cambiare voltaggi :mbe:

allora metti 3200 che non cambia nulla ;)

Wuillyc2
12-06-2012, 08:13
0x...116 é la gpu, non centra nulla l'oc

quoto

save_91
12-06-2012, 10:03
allora metti 3200 che non cambia nulla ;)

ok ;)

se abbasso i timing della ram, otterrei un aumento tangibile delle prestazioni o vedrei la differenza solo nei bench??? :mbe:

Wuillyc2
12-06-2012, 10:13
ok ;)

se abbasso i timing della ram, otterrei un aumento tangibile delle prestazioni o vedrei la differenza solo nei bench??? :mbe:

Allora se non fai bench non vedi differenza ne se metti le ram a 2000 e ne se metti le ram a 1600 cl6, è solo un esercizio di stile. Ripeto, se non fai bench metti le ram a 1600 cl9 e vivi sereno senza problemi di Bsod.

save_91
12-06-2012, 10:20
Allora se non fai bench non vedi differenza ne se metti le ram a 2000 e ne se metti le ram a 1600 cl6, è solo un esercizio di stile. Ripeto, se non fai bench metti le ram a 1600 cl9 e vivi sereno senza problemi di Bsod.

io per il momento ho inserito i valori rilasciati dal produttore che sarebbero 6-7-6-18 2T a 1.6v quindi non ho modificato niente... ma se te mi dici che non otterrei miglioramenti tangibili all'infuori dei bench le lascio cosi ;)

e se dovessi mettere 1T le prestazioni migliorano?? o perdo stabilità? posso utilizzare questo valore senza modificare niente nei settaggi delle ram?

grazie mille dell'aiuto

Wuillyc2
12-06-2012, 10:52
io per il momento ho inserito i valori rilasciati dal produttore che sarebbero 6-7-6-18 2T a 1.6v quindi non ho modificato niente... ma se te mi dici che non otterrei miglioramenti tangibili all'infuori dei bench le lascio cosi ;)

e se dovessi mettere 1T le prestazioni migliorano?? o perdo stabilità? posso utilizzare questo valore senza modificare niente nei settaggi delle ram?

grazie mille dell'aiuto

puoi mettere tranquillamente 1T, ma ad occhio non noti nulla.

save_91
12-06-2012, 10:57
puoi mettere tranquillamente 1T, ma ad occhio non noti nulla.

ok capito ;) grazie ancora

incas
12-06-2012, 21:18
in una cpu i7 960 e' possibile variare la frequenza della cpu senza toccare la frequenza delle memorie o vanno in sincrono ?

Arrow0309
12-06-2012, 22:33
in una cpu i7 960 e' possibile variare la frequenza della cpu senza toccare la frequenza delle memorie o vanno in sincrono ?

Sul i7 e X58 hai una frequenza di clock base o baseclock (bclk) che è di 133Mhz di default.
Se poi vai a moltiplicare il bclk con (uno dei) molti della cpu hai la freq. finale del procio. C'è un molti per l'uncore, uno per il qpi e uno per la ram.
Ora tu puoi scegliere entro certi limiti di cambiare questo moltiplicatore ed avere la freq. ram desiderata. Ricordati pero che il molti del uncore deve essere almeno il doppio rispetto alla ram (o anche uno step in più). :cool:

incas
13-06-2012, 09:48
[QUOTE=Arrow0309;37623143]Sul i7 e X58 hai una frequenza di clock base o baseclock (bclk) che è di 133Mhz di default.
Se poi vai a moltiplicare il bclk con (uno dei) molti della cpu hai la freq. finale del procio. C'è un molti per l'uncore, uno per il qpi e uno per la ram.
Ora tu puoi scegliere entro certi limiti di cambiare questo moltiplicatore ed avere la freq. ram desiderata. Ricordati pero che il molti del uncore deve essere almeno il doppio rispetto alla ram (o anche uno step in più). :cool:[/QUOTE------------------------------------------------------------------
per cortesia puoi' essere piu' chiaro x per uno negato come me?
poui farmi un esempio?
BCLK FREQUENCY?
mem?

mattxx88
13-06-2012, 09:55
[QUOTE=Arrow0309;37623143]Sul i7 e X58 hai una frequenza di clock base o baseclock (bclk) che è di 133Mhz di default.
Se poi vai a moltiplicare il bclk con (uno dei) molti della cpu hai la freq. finale del procio. C'è un molti per l'uncore, uno per il qpi e uno per la ram.
Ora tu puoi scegliere entro certi limiti di cambiare questo moltiplicatore ed avere la freq. ram desiderata. Ricordati pero che il molti del uncore deve essere almeno il doppio rispetto alla ram (o anche uno step in più). :cool:[/QUOTE------------------------------------------------------------------
per cortesia puoi' essere piu' chiaro x per uno negato come me?
poui farmi un esempio?
BCLK FREQUENCY?
mem?

bclk = 133 mhz

- la frequenza della cpu è data da bclk x moltiplicatore della cpu che hai settato da bios
es. 133x21=2,79 ghz oppure 200 x 210 4,2 ghz

- la frequenza dell'uncore è data da bclk x moltiplicatore uncore
es 133x21= 2,79 ecc

- ram come sopra

- qpi, il qpi ha 3 moltiplicatori e basta a differenza di core e uncore o ram. sarebbero x18 x20 x22
sul bios non vedi sti moltiplicatori ma dei numeri, dividendoli per 2 e poi per il bclk trovi il moltiplicatore.
ti faccio il passaggio inverso:
bclk 133 x 18= 2394 x2= 4788 <-- questo è quello che leggi sul bios

tutto x58 ruota attorno al base clock o bclk e da le varie frequenze grazie a sti moltiplicatori

incas
13-06-2012, 11:32
ma che ti sappia gli i7 X Processor Extreme Edition si comportano differentemente?

modifica freq cpu e mem possono essere settate separatamente?:read:

mattxx88
13-06-2012, 11:56
ma che ti sappia gli i7 X Processor Extreme Edition si comportano differentemente?

modifica freq cpu e mem possono essere settate separatamente?:read:

si gli EE hanno moltiplicatore cpu sbloccato. Volendo puoi agire solo su quello

Arrow0309
13-06-2012, 11:59
ma che ti sappia gli i7 X Processor Extreme Edition si comportano differentemente?

modifica freq cpu e mem possono essere settate separatamente?:read:

Non esiste sta cosa, gli "Extreme Edition" sia quelli quadcore che i più recenti 980X e 990X hanno soltanto il moltiplicatore sbloccato verso l'alto rispetto ai modelli senza la X.
Ma scusa, questi rapporti di clock in un certo senso c'erano anche prima, sui socket 775, e li avevi l'fsb e sempre i moltiplicatori vari (fsb strap to northbridge per esempio).
Te da dove vieni? :fagiano:

incas
13-06-2012, 12:19
da un posto in cui l'educazione e' al primo posto, quella che ti manca
:mad: :mad: :mad:

Arrow0309
13-06-2012, 14:38
da un posto in cui l'educazione e' al primo posto, quella che ti manca
:mad: :mad: :mad:

Ti sei offeso, scusami.
Mi sembrava di avertelo spiegato chiaramente e dettagliato.
E se magari ci dai anche te più informazioni sul tuo sistema (te l'avevo chiesto anche nel 3d delle Gigabyte) forse riusciamo ad aiutarti di più. :)

Wuillyc2
13-06-2012, 15:38
si gli EE hanno moltiplicatore cpu sbloccato. Volendo puoi agire solo su quello

quoto il Dott. Matt

incas
13-06-2012, 15:57
Ti sei offeso, scusami.
Mi sembrava di avertelo spiegato chiaramente e dettagliato.
E se magari ci dai anche te più informazioni sul tuo sistema (te l'avevo chiesto anche nel 3d delle Gigabyte) forse riusciamo ad aiutarti di più. :)
---------------------------------------------------------
cpu i7 960
mem execeleram pc3 12800 6gb (erb301a)
mobo gigbyte x58a-oc
video gigabyte hd6850
windows 7 a 64 bit

mattxx88
13-06-2012, 16:02
quoto il Dott. Matt

lol devi smetterla :P

Wuillyc2
13-06-2012, 16:20
lol devi smetterla :P

:D a livello di oc sai il fatto tuo.

Arrow0309
13-06-2012, 17:39
---------------------------------------------------------
cpu i7 960
mem execeleram pc3 12800 6gb (erb301a)
mobo gigbyte x58a-oc
video gigabyte hd6850
windows 7 a 64 bit

Vedo che hai una signora mobo per l'overclock. :cool:
Le ram sono queste?

http://www.exc.com.tw/html/products/E30105B.html

incas
13-06-2012, 17:50
no sono queste:
http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&rubrik=&id=550

Arrow0309
13-06-2012, 18:14
no sono queste:
http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&rubrik=&id=550

Ottime :)
Per inizio direi di cominciare con un bel 3.8Ghz a 200 x 19 (200 è il bclk).

Opzioni Advanced Cpu Core Features metti come qui:

http://i1230.photobucket.com/albums/ee491/Gigabyte-Review-2/X58A-OC-Review/Product%20Images/BIOS/Advanced-CPU-Power-Disable-Default-L.jpg

Disattivando pero il Turbo boost (la prima)
E metti CPU Clock Ratio: 19

Allora imposta cosi:

Uncore & QPI Features

QPI Clock Ratio: x36
QPI Link Speed (Mhz): 3600
Uncore Clock Ratio: x17
Uncore Frequency (Mhz): 3400

Advanced Clock Control

Base Clock (BCLK) Control: Enabled
BCLK Frequency (Mhz): 200

Per la ram metti:

Performance Enhance: Turbo

System Memory Multiplier (SPD): x8
Memory Frequency (Mhz): 1600

Se disponibile attiva il profilo XMP
Senno dovrai inserire manualmente le prime 4 voci:

http://i1230.photobucket.com/albums/ee491/Gigabyte-Review-2/X58A-OC-Review/Product%20Images/BIOS/Memory-Timing-L.jpg

Quindi inserisci in questa sequenza: 6-8-6-24 (resto lasci in Auto)

Ora i voltaggi:

http://i1230.photobucket.com/albums/ee491/Gigabyte-Review-2/X58A-OC-Review/Product%20Images/BIOS/Voltages-L.jpg

LLC: Level 1

Cpu vcore: Prova con quel voltaggio sopra e magari quando sei stabile cominci a calare (limare)

Qpi/Vtt: metti 1.270v

Ioh core 1.140-1.160

Dram voltage 1.660

Quando sei stabile puoi anche provare a limare qualcosa (per scendere ancora) sui ultimi 3 voltaggi.

Questo è un inizio, una volta che sei a posto puoi salire ancora con il solo moltiplicatore della cpu (ora a x19) e il vcore arrivando a 4.2Ghz e oltre. ;)

incas
13-06-2012, 18:41
ora ci provo

incas
13-06-2012, 18:58
non trovo LLC: Level 1

Arrow0309
13-06-2012, 19:30
non trovo LLC: Level 1

Sta per Load Line Calibration (Auto, Standard, Level 1, and Level 2)

Dovrebbe essere la prima voce sui voltaggi

Ecco un'ottima rece:

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/45310-review-gigabyte-ga-x58a-oc-feat-4-8-5ghz-testing-vs-ud7-9182-6gb-s.html

incas
13-06-2012, 19:42
avevo gia' trovato.

ho impostato tutto come mi hai detto ma il sistema non si avvia , entra nel bios
ed emette un suono costate.
appare a video la scritta :
THE SYSTEM HAS EXPERIECEND BOOT FAILURES BECAUS OF OVERCLOCKING OR CHANGE OF VOLTAGES.
LAST SETTING IN THIS PAGE MAY NOT COINCIDE WITH CURRENT H/W STATES


impostando QPI Clock Ratio: x36
QPI Link Speed (Mhz): 3600 ( ame segna 7200 ) unica differenza
cosa devo variare?

Arrow0309
13-06-2012, 20:01
avevo gia' trovato.

ho impostato tutto come mi hai detto ma il sistema non si avvia , entra nel bios
ed emette un suono costate.
appare a video la scritta :
THE SYSTEM HAS EXPERIECEND BOOT FAILURES BECAUS OF OVERCLOCKING OR CHANGE OF VOLTAGES.
LAST SETTING IN THIS PAGE MAY NOT COINCIDE WITH CURRENT H/W STATES


impostando QPI Clock Ratio: x36
QPI Link Speed (Mhz): 3600 ( ame segna 7200 ) unica differenza
cosa devo variare?

La ram come l'hai impostata, manualmente o col XMP?
Perché non ci provi il 4Ghz col tasto dedicato sulla mainboard (4G)?
Sarà molto conservatorio nei voltaggi ma dovrebbe funzionare al 100% (ed è un 200x20). Poi magari cominci a limare ;)

http://www.vortez.net/articles_pages/gigabyte_x58a_oc_review,9.html

Mi sa che dovresti prima entrare nel bios e caricare gli "optimised defaults"

"The 4G button should only be pressed after loading optimized defaults in the BIOS, and then on reboot the system will load at 4Ghz."

incas
13-06-2012, 21:34
provato con tasto 4ghz ma non succede nulla.
se entro nel bios e optimesed defaul+ save ed exit setup sistema in tilt
mi porta cpu a 4.8ghz + bus cpu 200.

:muro: :muro:

Arrow0309
14-06-2012, 08:33
provato con tasto 4ghz ma non succede nulla.
se entro nel bios e optimesed defaul+ save ed exit setup sistema in tilt
mi porta cpu a 4.8ghz + bus cpu 200.

:muro: :muro:

Guarda, fai una bella cosa:

- Stacca la corrente dal alimentatore
- Controlla su quale posizione del bios sta (hai 2 veri bios e puoi passare da uno all'altro quando vuoi dal connettore dedicato e sempre staccando la corrente):

http://i1230.photobucket.com/albums/ee491/Gigabyte-Review-2/X58A-OC-Review/OC-DualBIOSI2.jpg

http://i1230.photobucket.com/albums/ee491/Gigabyte-Review-2/X58A-OC-Review/Product%20Images/BIOS-Switch-Dip-L.jpg

Ora controlla se sta su quello principale (main bios) come dal immagine sopra

- Controlla se il connettore CPU PWM Frequency (SW1) sta in posizione default (400K):

http://i1230.photobucket.com/albums/ee491/Gigabyte-Review-2/X58A-OC-Review/Product%20Images/ClearCMOS-PWM-Dip-L.jpg

Li devi mettere tutti e tre sulla destra dove c'è la freccia col 1 (nell'immagine sopra sta già a 600K e non a default).

- Sempre con la corrente staccata premi e tieni premuto per qualche secondo il tasto Clear CMOS a fianco nella stessa immagine di sopra (CMOS_SW)

nel frattempo scarica l'ultima versione del bios da qui (http://www.mediafire.com/?46esh6sazuz5o6z) e mettila su una pendrive

- Accendi il pc ed entra di nuovo nel bios (con la pendrive inserita in una presa posteriore)
Dal menu del bios accedi all'utility Q-Flash col F8 e aggiorna il bios

- Dopo il riavvio prova a rimettere le impostazioni per il 3.8Ghz come ti avevo detto prima

Attenzione:

Il cpu clock ratio deve essere 19x

Il qpi clock ratio deve stare a x36

Metti il pci express frequency a 100Mhz

Se i timings per la ram li inserisci manualmente, meglio, (6-8-6-24) lo devi fare su ciascuno dei 3 canali (A-B-C)

Il vcore alzalo a tipo 1.25xxx v (abbondante, dopo puoi sempre scendere)

Prova e facci sapere ;)

incas
14-06-2012, 13:15
Ora controlla se sta su quello principale (main bios) come dal immagine sopra

ok bios principale

- Controlla se il connettore CPU PWM Frequency (SW1) sta in posizione default (400K):
ok

http://i1230.photobucket.com/albums/...-PWM-Dip-L.jpg
queto non riesco a vedelo perche il noctua nh-d14 lo copre[/COLOR

ho impostato tutto come mi hai suggerito , ora viaggio

cpu 3800
ddr3 a 1600 6-8-6-24
bus 200
cpu vcore 1.26250
qpi/vtt 1.275
ioh core 1.160
dram volt 1.660

unica differenza tra quello che mia hai detto

qpi clock ratio x36 (ok)
qpilink speed 3600 (no) io ho (7220)

nb :volendo salire ancora cosa devo variare ei limiti volt che posso arrivare senza danneggiare scheda?

ciao e grazie [COLOR="SeaGreen"] grande

come faccio a salvare questo profilo?

Arrow0309
14-06-2012, 13:53
Ora controlla se sta su quello principale (main bios) come dal immagine sopra

ok bios principale

- Controlla se il connettore CPU PWM Frequency (SW1) sta in posizione default (400K):
ok

http://i1230.photobucket.com/albums/...-PWM-Dip-L.jpg
queto non riesco a vedelo perche il noctua nh-d14 lo copre[/COLOR

ho impostato tutto come mi hai suggerito , ora viaggio

cpu 3800
ddr3 a 1600 6-8-6-24
bus 200
cpu vcore 1.26250
qpi/vtt 1.275
ioh core 1.160
dram volt 1.660

unica differenza tra quello che mia hai detto

qpi clock ratio x36 (ok)
qpilink speed 3600 (no) io ho (7220)

nb :volendo salire ancora cosa devo variare ei limiti volt che posso arrivare senza danneggiare scheda?

ciao e grazie [COLOR="SeaGreen"] grande

come faccio a salvare questo profilo?

Io direi di testare ancora sotto stress col prime95 per 3-4 ore e anche un giro di linx 0.6.4, almeno 20 times e col problem size di 24000-25000.

Se regge bene comincia a limare i voltaggi:
1. Vcore
2. Qpi (uno alla volta, testando sempre la stabilità)

Per la memoria invece hai due opzioni IMHO (dopo che hai trovato la stabilità coi voltaggi migliori di sopra):

1. Prova a impostare su ogni canale 6-7-6-18 e anche il command rate a 1T e vedi se ti regge senza toccare il voltaggio (Dram voltage), oppure
2. Lascia i timings cosi come sono e prova a scendere di volt. verso 1.60v.

Una volta che hai trovato la stabilità puoi salire di oc alzando solo il molti (cpu clock ratio) di 1 step alla volta quindi farai: x20=4.0Ghz, x21=4.2Ghz ...
Ovv dovrai alzare anche il vcore per esempio: 1.30v x il 4.0, 1.36v x il 4.2 ma controlla sempre le temp. sotto stress, i massimi non dovranno superare i 80-85° sul core più caldo.
App. cosa usi per il raffreddamento cpu?

PS:
Non ti preoccupare del qpi, cosi deve essere, x36 e 7200 da bios. Se controlli col cpuz vedrai che sono esattamente 3600Mhz. ;)

Dimenticavo, per salvare il profilo dal bios premi il tasto F11 e digita un nome

I limiti di voltaggio senza danneggiare la scheda, sulla tua direi molto più alti di quanto pensi :D

Arrow0309
14-06-2012, 14:13
Ora mi sono accorto che hai il D14, l'oc massimo quindi 4.2Ghz :cool:
Anche se d'estate è meglio leggermente meno, io ora lo tengo a 3.8 il mio e con 1.20-1.84v (in full) e non ho notato alcun calo di prestazioni nei giochi per esempio.

Se vai su verso il 4.2Ghz ti consiglio anche di usare l'offset (DVID) e il risparmio energetico Cpu Eist e C1E attivi.

In idle avrai questo clock e voltaggio ridotto (questo è il mio a 3.8Ghz):

http://s7.postimage.org/50uxuzdh3/Gigabyte_Cpu_Power_e_Temp_21_out_Idle.jpg (http://postimage.org/image/50uxuzdh3/)

Segui questa guida: ;)

http://www.pctuner.net/forum/overclock/131409-gigabyte-dynamic-vcore.html

incas
14-06-2012, 18:09
Ora mi sono accorto che hai il D14, l'oc massimo quindi 4.2Ghz :cool:
Anche se d'estate è meglio leggermente meno, io ora lo tengo a 3.8 il mio e con 1.20-1.84v (in full) e non ho notato alcun calo di prestazioni nei giochi per esempio.

Se vai su verso il 4.2Ghz ti consiglio anche di usare l'offset (DVID) e il risparmio energetico Cpu Eist e C1E attivi.

In idle avrai questo clock e voltaggio ridotto (questo è il mio a 3.8Ghz):

http://s7.postimage.org/50uxuzdh3/Gigabyte_Cpu_Power_e_Temp_21_out_Idle.jpg (http://postimage.org/image/50uxuzdh3/)

Segui questa guida: ;)

http://www.pctuner.net/forum/overclock/131409-gigabyte-dynamic-vcore.html
-------------------------------------------
a chi ti riferisci?

Arrow0309
14-06-2012, 18:12
-------------------------------------------
a chi ti riferisci?

Ma che faccio, parlo da solo? :)
A te mi riferivo, ovv

incas
14-06-2012, 22:41
dove trovo l'offset (DVID) e il risparmio energetico Cpu Eist e C1E attivi.?

Arrow0309
15-06-2012, 05:55
dove trovo l'offset (DVID) e il risparmio energetico Cpu Eist e C1E attivi.?

Allora, le voci Cpu Eist e C1e le trovi sotto l'Advanced CPU Features.

Per il valore DVID devi aprire prima l'Advanced Voltage Control (in basso) e devi cambiare il valore del Cpu Vcore mettendolo su "Normal"
Poi, appena sotto ti si aprirà il "Dynamic Vcore DVID" che ora puoi impostare.

Direi di partire con tipo +0.07500V per il 3.8Ghz ;)

Vale sempre quello che ti ho detto prima, trovare la stabilità per il vcore è la prima cosa (alzando o abbassando il valore dvid), poi passi al qpi/vtt e per ultimo la ram

incas
15-06-2012, 07:53
ok attivato tutto.
sto testando i 4.2ghz con dynamic vcore dvid a + 0.15625.
non rischio di aumentare troppo e danneggiare cpu?

Arrow0309
15-06-2012, 08:23
ok attivato tutto.
sto testando i 4.2ghz con dynamic vcore dvid a + 0.15625.
non rischio di aumentare troppo e danneggiare cpu?

Il dvid mi sembra un po alto per 4.2Ghz, abbassa di 2-3 step
La cpu non si danneggia cosi facile ma ripeto, controlla sempre le temperature in full col real temp o core temp.
Se superi facilmente gli 80° direi che ti conviene scendere di oc
Sappi anche che avrai temp inferiori coi voltaggi minori, per quello dicevo che devi testare e limare :cool:

incas
15-06-2012, 10:18
allora ho testato la cpu a 4.2 per un ora con prime95 x un ora e il sistema e' stabile ,non si e' mai riavviato.

difetti le temperature.
prima di avviare prime 95
1) temp 45/46
2) con cpuz : core voltage 1.152 v

con prime attivato
1) temp 85/86
2) con cpuz :core voltage 1.328v

impostazioni bios

dvid : + 0.20625
qpi/vtt voltage : 1.195
ioh core : 1.120
dram voltage : 1.64

Arrow0309
15-06-2012, 10:32
allora ho testato la cpu a 4.2 per un ora con prime95 x un ora e il sistema e' stabile ,non si e' mai riavviato.

difetti le temperature.
prima di avviare prime 95
1) temp 45/46
2) con cpuz : core voltage 1.152 v

con prime attivato
1) temp 85/86
2) con cpuz :core voltage 1.328v

impostazioni bios

dvid : + 0.20625
qpi/vtt voltage : 1.195
ioh core : 1.120
dram voltage : 1.64

Niente male i voltaggi specialmente per il qpi. Ma stai sempre a 17x col uncore?

Le temp in full sono un po altine, potresti migliorare ancora cambiando le ventole del tuo Noctua D14 e/o magari ottimizzando ancora l'airflow dentro al tuo cabinet :cool:

incas
15-06-2012, 10:53
cpu clock ratio :x19
blk freq :200
qpi clock ratio :x36
qpi link speed :7220
uncore clock ratio: x17

Arrow0309
15-06-2012, 10:58
OK, ma sopra stavi a 4.2Ghz, o no?
Quindi:
cpu clock ratio :x21
blk freq :200
qpi clock ratio :x36
qpi link speed :7220
uncore clock ratio: x17

E soli 1.195v di qpi/vtt?
Allora è ottimo ;)

incas
15-06-2012, 11:16
si sono a 4.2 ghz
ho controllato bios qpi//vtt a 1.195v

se salgo un po col bclk freq?

Arrow0309
15-06-2012, 11:45
si sono a 4.2 ghz
ho controllato bios qpi//vtt a 1.195v

se salgo un po col bclk freq?

Si, lo puoi fare.
Come puoi anche salire ancora col cpu clock ratio : x22 ed arrivare a 4.4Ghz

Ma a cosa ti servirà mai?

E poi, le temperature massime (già alte abbastanza) come pensi di gestirle? :fagiano:

Non si va a più di 4.2 Ghz in daily, specialmente ad aria (e forse qualcun altro te lo può confermare).
Al massimo puoi provare un 4.4Ghz HT off (col hyperthreading disabilitato)

incas
15-06-2012, 12:07
senza il problema delle temperature cosa ne penzi dei vari voltaggi , troppo alti?

dove si trova 4.4Ghz HT off (col hyperthreading disabilitato) ?

che vataggi si hanno con col hyperthreading disabilitato)?:help: :help:

Manwë
15-06-2012, 12:11
C'è qualcuno che occa il 980X ?

incas
15-06-2012, 12:48
meglio che mi fermo qui' prima che friigga ' tutto.

ho provato a riportare tutto in defaul caricando da bios load optimized default +
save e exit setup.

mi riporta il sistema a 3.8 uno dei primi overclock , che impostazioni devo cambiare oltre al buss a 133 + cpu clock rati 24x?

:mbe:

Arrow0309
15-06-2012, 12:59
meglio che mi fermo qui' prima che friigga ' tutto.

ho provato a riportare tutto in defaul caricando da bios load optimized default +
save e exit setup.

mi riporta il sistema a 3.8 uno dei primi overclock , che impostazioni devo cambiare oltre al buss a 133 + cpu clock rati 24x?

:mbe:

Ma come, rimani a 3.8 che va meglio sia per le prestazioni che per i voltaggi ;)

incas
15-06-2012, 19:53
ma col 4.2 avevo attivato alcuni voci e settaggi , ora col 3.8 devo rimettere a posto?

Arrow0309
15-06-2012, 20:14
ma col 4.2 avevo attivato alcuni voci e settaggi , ora col 3.8 devo rimettere a posto?

Direi di si, io per esempio lo tengo attivo il dvid anche a 3.8ghz :)

incas
15-06-2012, 20:18
e altri da disattivare?

flesciato83
24-06-2012, 18:07
ciao a tutti, spero che qualcuno mi possa dare una mano, poiche sto impazzendo!!!!!
sono ormai un mesetto che soffro di un problema esagerato giocando(con i due titoli piu attesi ghost recon e max pain e un po con dirt) problemi di instabilita con la macchina in firma e con quella frequenza, premetto che fino al uscita di questi due giochi 0 problemi.

praticamente mentre gioco o i suddetti giochi vanno in crash o il pc si incazza cosi tanto che va in crash.
prove da me effettuate e stato togliere ogni tipo di oc cpu ram e vga e stesso problema
provato in singola scheda e qua viene il bello... con la zotac attaccata sul primo slot il pc crash, sulla seconda msi il gioco va in crash, quindi due comportamenti diversi tra loro.
cambiato driver messi piu vecchi e piu nuovi stessa cosa, aggiornamenti bios main nn ce ne sono bios vga controllati sono gli ultimi bo...

HELP!!!!

Darka
29-06-2012, 13:48
.. le temp come sono?!? perche` fa un caldo folle in questi giorni e le vga.. potrebbero risentirne.

io in questo momento ho la cpu praticamente in idle a 48c.. con impianto a liquido.. fai tu.. non oso immaginare le vga..

Darka

Wuillyc2
29-06-2012, 13:57
.. le temp come sono?!? perche` fa un caldo folle in questi giorni e le vga.. potrebbero risentirne.

io in questo momento ho la cpu praticamente in idle a 48c.. con impianto a liquido.. fai tu.. non oso immaginare le vga..

Darka

in idle 48 gradi a liquido? Quanti gradi hai in stanza?

Darka
29-06-2012, 14:01
~34 ... ho l`appartamento esposto a ovest.. sole dalle 11 al tramonto.. e in questi giorni e` assurdo.. la cpu e` occata a 3800mhz 1.14v ht on

Darka

p.s. l`anno prossimo aria condizionata :)

Darka
29-06-2012, 14:02
la cosa buona e` che sotto prime95 non supero i 63c..

mattxx88
29-06-2012, 14:05
la cosa buona del liquido è che in full tiene piu che a bada le cpu, però mi roderebbe troppo vedere quell'idle :fagiano:
ti urge un clima davvero :P

Darka
29-06-2012, 14:08
si ma piu` per me ch eper il pc :) ahahahahhaah il pc posso lasciarlo anche spento..:P .. io devo sopravvivere :)

mattxx88
29-06-2012, 14:14
si ma piu` per me ch eper il pc :) ahahahahhaah il pc posso lasciarlo anche spento..:P .. io devo sopravvivere :)

in effetti lol io penso sempre al mio bimbo prima, son troppo affettivo :rotfl:

Wuillyc2
29-06-2012, 14:20
in effetti lol io penso sempre al mio bimbo prima, son troppo affettivo :rotfl:

uahuahuahu giusto :D

Darka
29-06-2012, 14:32
bona ho provato a rilassare le ram.. ora sono 1600 7-7-7-20 6x2gb tanto per internet :) e` piu` che sufficiente.. anche loro sono a liquido messo HT off per il motivo di cui sopra e abbassato il vcore a 1.12 :) vediamo se scendono un po!: )

Darka

Darka
29-06-2012, 14:44
in idle lal temp e` piu` o meno la stessa.. ormai l`acqua e` calda dovrei provare lasciando riposare un po.. in compenso prime95 non supera i 58c ora

Wuillyc2
29-06-2012, 16:13
in idle lal temp e` piu` o meno la stessa.. ormai l`acqua e` calda dovrei provare lasciando riposare un po.. in compenso prime95 non supera i 58c ora

l'importante è il full, vai tranquillo ;)

sbudellaman
01-07-2012, 14:36
ciao ragazzi io avrei un i7 920@3,4 ghz.
Ho un problemino momentaneo col dissiapatore che risolverò ma fra qualche mese se va bene. Poi qua fa un caldo... sto in mutande immaginate.
Mi preoccupano le temperature in idle che mi sembrano troppo alte... sono comprese fra i 45-47 gradi. In full non credo sia un problema, stanno sotto i 72 gradi con LINX (che sapete che mattone è).
Secondo voi quelle temp. in idle possono danneggiare la cpu alla lunga ?

Wuillyc2
01-07-2012, 14:37
ciao ragazzi io avrei un i7 920@3,4 ghz.
Ho un problemino momentaneo col dissiapatore che risolverò ma fra qualche mese se va bene.
Mi preoccupano le temperature in idle che mi sembrano troppo alte... sono comprese fra i 45-47 gradi. In full non credo sia un problema, stanno sotto i 72 gradi con LINX (che sapete che mattone è).
Secondo voi quelle temp. in idle possono danneggiare la cpu alla lunga ?

no, l'importante è non superare i 75 in full.

sbudellaman
01-07-2012, 14:39
no, l'importante è non superare i 75 in full.

grande ti ringrazio.
Secondo te a che frequenza si raggiunge un i5 2500 ? clock to clock sono molto lontani?

Arrow0309
01-07-2012, 17:12
grande ti ringrazio.
Secondo te a che frequenza si raggiunge un i5 2500 ? clock to clock sono molto lontani?

Dipende dal utilizzo che fai ma non sono cmq lontani come prestazioni :)

sbudellaman
01-07-2012, 17:21
Dipende dal utilizzo che fai ma non sono cmq lontani come prestazioni :)

ci gioco... anche in questo campo dici che sono vicini?

flesciato83
04-07-2012, 00:32
Be alla fine a furia di provare pezzi in giro qUa e la ho scoperto cos è e partita la scheda madre.... Prnso sia la gestione degli slot Firtunatamente garanzia piena 2 anni ancora le temp nn mi preoccupo piu di tanto avendo un super impianto in idle con sto caldo sono sui 45/7 in ful siamo sui 70 per la cpu. Per le vga sono intirno ai 65 in full e in oc sparato. Quindi nn mi preoccupo minimamete. Cmq appena torna la main cetco di vendere il blocco e stavo pensando al 3770 ( 1155) e una bella gene 5 ovviamente tutto full liquid

Darka
04-07-2012, 07:45
bella soluzione e gran bel processore...

darka

dariscad
06-07-2012, 11:55
ciao mio chiedevo se il mio i7990x a 4.4 ghz avrebbe problemi disattivando l'HT da bios (ho un gioco che si dice soffre in prestazioni con ht abilitato).


in generale un exacore come il 990x ne risente in prestazioni con e senza HT? a cosa serve? grazie

Wuillyc2
06-07-2012, 12:31
ciao mio chiedevo se il mio i7990x a 4.4 ghz avrebbe problemi disattivando l'HT da bios (ho un gioco che si dice soffre in prestazioni con ht abilitato).


in generale un exacore come il 990x ne risente in prestazioni con e senza HT? a cosa serve? grazie



vai tranquillo, puoi disabilitarlo senza problemi!

dariscad
06-07-2012, 13:38
vai tranquillo, puoi disabilitarlo senza problemi!

sicuro nella prima pagina è segnalato che i 980X si rompono. Per il 990X è diverso? ricordo che sono in OC a 4.4 ghz 1.36v RS

Wuillyc2
06-07-2012, 13:52
sicuro nella prima pagina è segnalato che i 980X si rompono. Per il 990X è diverso? ricordo che sono in OC a 4.4 ghz 1.36v RS

Vai tranquillo, io non lo disabilito mai in quanto sfrutto i 12 core per lavorarci, ma non succedde nulla, non ti preoccupare, chi lo prende solo per giocare lo disabilitano tutti.

mattxx88
06-07-2012, 15:17
Vai tranquillo, io non lo disabilito mai in quanto sfrutto i 12 core per lavorarci, ma non succedde nulla, non ti preoccupare, chi lo prende solo per giocare lo disabilitano tutti.

io provai, piu per sfida che per altro e confermo cio che dici ;) lo portai anche a 2 core ht off

dariscad
06-07-2012, 18:43
ok ma alla fine cosa cambia avere HT off nell'uso quitidiano? maggiori prestazioni in game? quali programmi sfruttano l'HT

sbudellaman
06-07-2012, 20:05
nei giochi l'ht conta poco anzi a volte dà pure fastidio.
Non saprei quali applicazioni sfruttano l'ht, immagino quelle molto parallelizzate dato che non fa altro che raddoppiare i thread.

UT Dark
06-07-2012, 20:08
salve ragazzi possiedo il seguente PC in firma, è da circa 2 anni che tenevo il processore in OC a 3,8 ghz, bclk 200, moltiplicatore 19x, v core dinamico, idle 0.99v e full 1,20v avevo passato tutti i test con linx. ma da qualche settimana non riuscivo a renderizzare dei progetti che si bloccavano improvvisamente così ho provato a ripristinare tutto di default risolvendo il problema.
Soltanto che vorrei ripartire da capo per avere un OC stabile solo che ho cancellato i parametri dalla mobo, qualcuno potrebbe aiutarmi/seguirmi?
per qualsiasi altra informazione o chiarimento domandatemi (purtroppo io ho dimenticato molto dell'oc avendolo fatto 2 anni fa quindi avrei bisogno una rispolverata

ironman72
07-07-2012, 10:59
sicuro nella prima pagina è segnalato che i 980X si rompono. Per il 990X è diverso? ricordo che sono in OC a 4.4 ghz 1.36v RS

Se disabiliti i CORE non l'HT!!

dariscad
07-07-2012, 11:53
Se disabiliti i CORE non l'HT!!

già in effetti ho cercato su vari forum anche esteri e mai nessuno si è ritrovato con cpu rotta causa HT off.. che sia 2600k o 980-990x.... io in effetti ho provato a disabilitarla e non ho avuto problemi ( almeno per ora)... anzi temperature di esercizio ridotte e migliorie nei giochi (visibili con fraps)... mi chiedo per quale motivo nella prima pagina è specificato proprio attenzione ht off probabile rottura cpu.... mah.. magari è stato un caso e hanno dato la colpa all'HT... ho sentito anche che i 2600K si rompevano in OC e HT off.... ma nessuno ne parla nei forum... anche questa una leggenda?

Wuillyc2
09-07-2012, 08:48
Si diceva disabilitando i core veri e propri, ma anche qui c'è che ha dato problemi e chi no, per l'ht vai tranquillo, fallo tranquillamente.

flesciato83
12-07-2012, 17:50
Ciao tutto so che nn è il post giusto ma qualcuno è interessaro ad un kit per liquidare la maIn?

sbudellaman
28-07-2012, 15:06
Salve a tutti. In passato avevo come mobo una p6t deluxe, e riuscivo a portare il mio i7 920 C0 a 3,8ghz con 1,22 volt dalla mobo.
La p6t si è rotta e l'ho cambiata con una Gigabyte ud3r x58. Il problema è che ora per avere 3,7ghz mi chiede 1,25 volt. Immagino che per 3.8 ne succhi ancora di più.

Ho pensato che magari, oltre che alla qualità della mobo, è qualche valore da cambiare. Attualmente ho:
qpi ratio: 36x
qpi/vtt voltage: 1.175v
IOH core: 1.1v
Load line calibr.: disable
CPU PLL: 1.8v
Cpu vcore: 1.25v
bclk: 177x21

Sapreste aiutarmi a migliorare il vcore? Magari cambiando uno di questi valori?

raffy2
28-07-2012, 15:16
Salve a tutti. In passato avevo come mobo una p6t deluxe, e riuscivo a portare il mio i7 920 C0 a 3,8ghz con 1,22 volt dalla mobo.
La p6t si è rotta e l'ho cambiata con una Gigabyte ud3r x58. Il problema è che ora per avere 3,7ghz mi chiede 1,25 volt. Immagino che per 3.8 ne succhi ancora di più.

Ho pensato che magari, oltre che alla qualità della mobo, è qualche valore da cambiare. Attualmente ho:
qpi ratio: 36x
qpi/vtt voltage: 1.175v
IOH core: 1.1v
Load line calibr.: disable
CPU PLL: 1.8v
Cpu vcore: 1.25v
bclk: 177x21

Sapreste aiutarmi a migliorare il vcore? Magari cambiando uno di questi valori?

Scusami sbudellaman perchè hai la LLC disattivata?la tua mobo supporta il voltaggio dinamico?

sbudellaman
28-07-2012, 15:20
Scusami sbudellaman perchè hai la LLC disattivata?la tua mobo supporta il voltaggio dinamico?

si, mi dice "dinamic vcore"... e mi fa aggiungere o togliere un valore da un voltaggio di riferimento (1,25v).
Quindi LLC lo lascio disabilitato? Che altro posso cambiare? Il resto è come stava "a default".

raffy2
28-07-2012, 17:59
si, mi dice "dinamic vcore"... e mi fa aggiungere o togliere un valore da un voltaggio di riferimento (1,25v).
Quindi LLC lo lascio disabilitato? Che altro posso cambiare? Il resto è come stava "a default".

LLC sarebbe preferibile lasciarlo disattivato così impostando il voltaggio dinamico la cpu quando cala a risposo diminuisce il vcore. Il voltaggio di 1.25 per stare a 3.7 ghz è quello che imposti da bios o quello che rilevi da cpu-z?

sbudellaman
28-07-2012, 18:12
LLC sarebbe preferibile lasciarlo disattivato così impostando il voltaggio dinamico la cpu quando cala a risposo diminuisce il vcore. Il voltaggio di 1.25 per stare a 3.7 ghz è quello che imposti da bios o quello che rilevi da cpu-z?

E' il voltaggio che imposto da BIOS, su cpuz invece oscilla... all'inizio può arrivare anche a 1.232 in alcuni momenti, mentre quando stresso con linx dopo qualche minuto si stabilizza a 1.200v

sbudellaman
29-07-2012, 12:50
Niente, ho provato anche ad alzare il qpi/vtt voltage ad 1,3 ma non ne vuole sapere di essere stabile a 3,8ghz con 1,25 di vcore (voltaggio stock).
Ma possibile che la mobo incida così tanto? Come cavolo è che prima stavo a 3,8ghz con 1,22 di vcore? Pooorca miseria...

sbudellaman
29-07-2012, 20:17
novità... ora 1.25 volt non bastano neanche per BOOTARE a 3,7ghz, quando con la vecchia mobo bastavano 1.22 per 3,8ghz... ma che cazzo gli sta pigliando ?

raffy2
29-07-2012, 20:52
La mobo certo che incide e mica poco...Io ho notato questa cosa in overclock di un Q6600 passando da una P5K SE/EPU ad una P5Q PRO. Il vdroop mi sembra non poco.Comunque dato che hai il vcore dinamico, in idle dovresti avere poco più di 1 v, mentre in full dovresti stare poco sotto il voltaggio indicato da bios, altrimenti se non funziona il voltaggio dinamico tanto vale che abiliti la LLC! Secondo me è meglio se inizi ad overclockare con la LLC attiva e voltaggio normale, vedi con quanti v sei stabile ad una data frequenza e infine affini tutto con il voltaggio dinamico, imho.

sbudellaman
29-07-2012, 21:29
E ma li mortacci! 0,06 volt in più sono un bordello, tra l'altro significa pure 10 gradi in più... ma sta ud3r è così na cagata?
Non è che la cpu s'è fritta? L'ho tenuta sempre sotto gli 80 gradi (ad esagerare! Non superava i 75 su linx, figuriamoci nella realtà) e sotto il voltaggio stock.. non credo! SPERO :(
Prima avevo provato col vcore fisso ad overcloccare e faceva uguale... tanto anche con LLC non cambierà un cazzo, mo quanto ci devo dare a sto cesso per stare ad una frequenza decente? 1,3volt ? Uff...

Comunque ho provato 10 minuti di linx tutto a default e regge... almeno quello :asd:

raffy2
29-07-2012, 22:11
E ma li mortacci! 0,06 volt in più sono un bordello, tra l'altro significa pure 10 gradi in più... ma sta ud3r è così na cagata?
Non è che la cpu s'è fritta? L'ho tenuta sempre sotto gli 80 gradi (ad esagerare! Non superava i 75 su linx, figuriamoci nella realtà) e sotto il voltaggio stock.. non credo! SPERO :(
Prima avevo provato col vcore fisso ad overcloccare e faceva uguale... tanto anche con LLC non cambierà un cazzo, mo quanto ci devo dare a sto cesso per stare ad una frequenza decente? 1,3volt ? Uff...

Comunque ho provato 10 minuti di linx tutto a default e regge... almeno quello :asd:

Non esageriamo dai xD metti la LLC su enabled, dovresti avere benefici non dico esagerati ma comunque dovresti rendertene conto che qualcosa è cambiato :asd: sinceramente non conosco quella mobo, ma posso dirti per esperienza personale che se passi da una mobo ad un'altra, anche i voltaggi richiesti in OC possono cambiare e non di poco.

sbudellaman
29-07-2012, 23:04
Vabbuò... comunque manco con LLC mi regge i 3,8ghz... alzare ancora mi sembra troppo!
Ora sto a 3,6ghz con 1.2 volt e ho rimesso il voltaggio dinamico perchè vorrei tenerla per bene sta cpu, dopo tutti sti anni mi son affezionato :cry: ... Cpuz però, mentre girava il test, indicava 1.136v :confused: Poi a fine test è salito a 1.168, ora naturalmente è sceso perchè in idle... ma è normale ? Enorme come differenza...

Comunque per 200mhz in più devo passare da 1.2v a più di 1.26v (non so quanto esattamente perchè non ci provo). Pazzesco!

raffy2
29-07-2012, 23:59
Vabbuò... comunque manco con LLC mi regge i 3,8ghz... alzare ancora mi sembra troppo!
Ora sto a 3,6ghz con 1.2 volt e ho rimesso il voltaggio dinamico perchè vorrei tenerla per bene sta cpu, dopo tutti sti anni mi son affezionato :cry: ... Cpuz però, mentre girava il test, indicava 1.136v :confused: Poi a fine test è salito a 1.168, ora naturalmente è sceso perchè in idle... ma è normale ? Enorme come differenza...

Comunque per 200mhz in più devo passare da 1.2v a più di 1.26v (non so quanto esattamente perchè non ci provo). Pazzesco!

Tutti questi 'cali di tensione ' che osservi da idle a full sono nient'altro che il vdroop.A mio modo di vedere una buona scheda madre da overclock deve avere un basso vdroop, ovvero se da bios indichi 1.2V, deve andare a 1,19 V in full. Il voltaggio che scende in idle è normale, fa parte del vcore dinamico, ma come vedi da 1,13v a 1.2 v che hai inidicato da bios c'è una bella differenza...La mobo droopa che è n'amore :asd:

sbudellaman
30-07-2012, 00:19
...La mobo droopa che è n'amore :asd:

ooh ma che carina la mia bambina sta drooppando :asd: quasi quasi gli tiro una pacca amorevole e la spacco in due :asd:

Però stavo pensando dato che ho questo vdroop enorme, se attivo il load line calibration dovrebbe migliorare... oppure sopra a 1.2v è troppo ? Ho sentito che a voltaggi alti può dare problemi per i microsbalzi di tensione... tipo che per un nanosecondo mi ritrovo a 1.4v e friggo tutto

raffy2
30-07-2012, 01:32
ooh ma che carina la mia bambina sta drooppando :asd: quasi quasi gli tiro una pacca amorevole e la spacco in due :asd:

Però stavo pensando dato che ho questo vdroop enorme, se attivo il load line calibration dovrebbe migliorare... oppure sopra a 1.2v è troppo ? Ho sentito che a voltaggi alti può dare problemi per i microsbalzi di tensione... tipo che per un nanosecondo mi ritrovo a 1.4v e friggo tutto

Con la LLC dovrebbe migliorare, per questo ti ho consigliato di attivarla.Riguardo i voltaggi, mi pare si potesse arrivare circa a 1.3 V, ma ti faccio sapere presto con precisione che chiedo ad un caro amico del forum ;)

P.S. se pure ci stai un minuto a 1.4 V non succede niente, le persone per bench ci sparano anche più di 1.5 V, bei tempi quando vedevo i Q6600 come il mio sparati con 1.7 V...ma quelli erano 65 nm :D

P.S. mi raccomando fai i complimenti alla bimba che ha imparato a drooppare per bene :asd: