View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
flesciato83
25-08-2011, 18:15
si hai ragione però c'e fa considerare che d'governo sto tra i 63 66 con la cpu e intorno ai 50 con le vga ovviamente in oc la mobo rimane stabile sui 40/43
Arrow0309
25-08-2011, 19:21
Con il turbo arriva a 21 :O
Devi disattivare il turbo e fai 200x21, semplice . :O
Domanda da niubbo :doh: e come si disattiva? xD :O
flesciato83
25-08-2011, 20:59
Domanda da niubbo :doh: e come si disattiva? xD :O
Vai sulla voce del turbo e selezioni fiscaledisable
Arrow0309
25-08-2011, 21:23
Domanda da niubbo :doh: e come si disattiva? xD :O
(M.I.T.) § Advanced Cpu Features § Intel (R) Turbo Tech = Disabled :)
PS. Che temp massima hai sotto Linx (almeno 4096 mb di ram) a 4Ghz?
(M.I.T.) § Advanced Cpu Features § Intel (R) Turbo Tech = Disabled :)
PS. Che temp massima hai sotto Linx (almeno 4096 mb di ram) a 4Ghz?
Mille grazie :D provo e ti faccio sapere :) a 4ghz ero a 67 °C con memory all :D
Arrow0309
25-08-2011, 21:58
Mille grazie :D provo e ti faccio sapere :) a 4ghz ero a 67 °C con memory all :D
67° con HwMonitor o Core Temp (o RealTemp)?
Arrow0309
25-08-2011, 22:04
Uscita la versione 1.0 RC1 di Core Temp:
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=2772
Una volta installato sulla pagina online si possono scaricare i plugin (come l'ottimo grapher) e il gadget.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110825230034_Clipboard03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110825230034_Clipboard03.jpg)
Arrow0309
25-08-2011, 22:05
Coretemp ;)
Buono! Temp ambiente? :cool:
Sinceramente non so come misurarla, ti posso solo dire che vivo a napoli e fa caldo parecchio xD
comunque ho settato il moltiplicatore a 21 ma quando carica il sistema operativo torna a 20 nonostante nel bios ho salvato..perchè??? :confused:
flesciato83
25-08-2011, 23:03
67° con HwMonitor o Core Temp (o RealTemp)?
posta qualche screen con il test che effettue hw cpuz real temp hm ovviamente linx
posta qualche screen con il test che effettue hw cpuz real temp hm ovviamente linx
Quello lo posterò ad overclock ultimato, ora vorrei salire ancora ;)
Mille grazie :D provo e ti faccio sapere :) a 4ghz ero a 67 °C con memory all :D
67 gradi sul core più caldo o sull'his?
Ovviamente mi riferisco al core piu caldo :)
P.S. dopo 20 minuti di linx, ho testato per vedere se sono stabile per diminuire il voltaggio, o meglio ver valutare se posso ancora salire ed il processore sembra rispondere bene ;)
bella li....allora hai ancora ampio margine di vcore e quindi oc ;)
bella li....allora hai ancora ampio margine di vcore e quindi oc ;)
Effettivamente si :) però non riesco a capire come impostare il moltiplicatore a 21..da bios lo metto a 21, salvo ed esco e in windows lo ritrovo a 20 :confused:
Effettivamente si :) però non riesco a capire come impostare il moltiplicatore a 21..da bios lo metto a 21, salvo ed esco e in windows lo ritrovo a 20 :confused:
hai attivato dal bios--->freature cpu (o quello che è) enable turbo ?
oltretutto hai disattivato il speedstep? quello ti abbassa il moltiplicatore quando non sfrutti a pieno il clock ;)
Io sapevo che il turbo si deve disattivare per salire a 21 :confused:
ora lo provo ad attivare ed a salire a 21, faccio un linx 20 minuti e vedo che ne esce xD
Io sapevo che il turbo si deve disattivare per salire a 21 :confused:
lo step 21 del moltiplicatore è il turbo ;) infatti se lo disattivi hai il molti max a 20 ;)
lo step 21 del moltiplicatore è il turbo ;) infatti se lo disattivi hai il molti max a 20 ;)
Ti ringrazio, ora vedo di salire a 4.2 ghz anche se credo che quando verrà autunno posso spingermi oltre, in camera fa veramente caldo ed il silver arrow non può fare sempre miracoli xD
Ti ringrazio, ora vedo di salire a 4.2 ghz anche se credo che quando verrà autunno posso spingermi oltre, in camera fa veramente caldo ed il silver arrow non può fare sempre miracoli xD
hai un centramento dell'his ultraculato se con quel dissipatore hai quelle temp..... ;) non oso pensare cosa potrebbe fare a liquido quella cpu ;)
hai un centramento dell'his ultraculato se con quel dissipatore hai quelle temp..... ;) non oso pensare cosa potrebbe fare a liquido quella cpu ;)
cosa sarebbe il centramento dell'his? credo che ti riferisci alla temperatura complessiva della cpu :D
in effetti sembrava abbastanza sculata funzionando a default con 0.94 V da bios quindi circa 0.91-0.92 V da cpu-z ;)
ora sono a 4.2 ghz 200 x 21, vediamo se il linx regge anche se ho qualche dubbio..
cosa sarebbe il centramento dell'his? credo che ti riferisci alla temperatura complessiva della cpu :D
in effetti sembrava abbastanza sculata funzionando a default con 0.94 V da bios quindi circa 0.91-0.92 V da cpu-z ;)
ora sono a 4.2 ghz 200 x 21, vediamo se il linx regge anche se ho qualche dubbio..
sii ottimista :D altrimenti ti da bosd (bluescreen)
sii ottimista :D altrimenti ti da bosd (bluescreen)
dai ke ci provo xD Se mi da BSoD non posso manco incavolarmi che la cpu si sta comportando bene :sofico:
dai ke ci provo xD Se mi da BSoD non posso manco incavolarmi che la cpu si sta comportando bene :sofico:
per curiosità... a quanto sei di vcore? :)
per curiosità... a quanto sei di vcore? :)
Niente da fare..A 4.0 ghz ero a 1.275 V da bios, invece a 4.2 per essere stabile ho dovuto mettere 1.35 V da bios però le temperature sono schizzate a 77 °C :(
Wuillyc2
26-08-2011, 01:05
Niente da fare..A 4.0 ghz ero a 1.275 V da bios, invece a 4.2 per essere stabile ho dovuto mettere 1.35 V da bios però le temperature sono schizzate a 77 °C :(
io con il mio 950 ero a 4ghz con 1,27. poi per i 4,2 ne voleva 1.325,
io con il mio 950 ero a 4ghz con 1,27. poi per i 4,2 ne voleva 1.325,
Quindi il mio 920 si sta comportando bene credo, il 950 parte da un clock piu elevato :D
Buonanotte a tutti, a domani ;)
Wuillyc2
26-08-2011, 01:27
Quindi il mio 920 si sta comportando bene credo, il 950 parte da un clock piu elevato :D
stai andnado bene, anche 1.35 per i 4,2 non è tanto malvagio, se hai buone temperature puoi lasciarlo daily.
stai andnado bene, anche 1.35 per i 4,2 non è tanto malvagio, se hai buone temperature puoi lasciarlo daily.
Al momento ( con il caldo infernale che fa ) le temperature sono schizzate a 77 °C con linx per questo potrei anche rimanere a 4.2 ghz ora e salire in inverno ( tanto per l'uso che ne faccio del pc manco in game potrei mai raggiungere tali temperature ), ma preferisco salire del tutto quando le temperature si abbasseranno :D
P.S. con i voltaggi tra i 920 sono nella norma oppure ho una cpu fortunata?
flesciato83
26-08-2011, 08:23
io con il mio 950 ero a 4ghz con 1,27. poi per i 4,2 ne voleva 1.325,
Idem come sopra 1.31/2
flesciato83
26-08-2011, 08:35
io con il mio 950 ero a 4ghz con 1,27. poi per i 4,2 ne voleva 1.325,
Idem come sopra 1.31/2
Wuillyc2
26-08-2011, 09:54
Per vedere differenze sostanziali ci vuole un extreme che a livello di V-core ne vuole molti di meno e si occa facilmente. Cmq 4 ghz basta e avanza per qualsiasi cosa.
ferrarino14
26-08-2011, 10:47
Ma il VT va abilitato in scheda madre??
flesciato83
26-08-2011, 10:55
Per vedere differenze sostanziali ci vuole un extreme che a livello di V-core ne vuole molti di meno e si occa facilmente. Cmq 4 ghz basta e avanza per qualsiasi cosa.
Aime nn tutti abbiamo 1000euri per una cpu
Wuillyc2
26-08-2011, 11:02
Aime nn tutti abbiamo 1000euri per una cpu
Ps: non volevo dire che bisogna prendere un 990x, ogniuno prende in base alle proprie tasche, volevo dire che con un 32Nm si vede la differenza, adesso sto proprio testando un 4.4 a 1.24, veramente un'ottimo oc, sto da 1 ora sotto test, se tiene ancora per un pò sono rock solid, le ram le sto tenendo a 1600 per non compromettere la stabilità della prova.
flesciato83
26-08-2011, 11:21
Ps: non volevo dire che bisogna prendere un 990x, ogniuno prende in base alle proprie tasche, volevo dire che con un 32Nm si vede la differenza, adesso sto proprio testando un 4.4 a 1.24, veramente un'ottimo oc, sto da 1 ora sotto test, se tiene ancora per un pò sono rock solid, le ram le sto tenendo a 1600 per non compromettere la stabilità della prova.
Si bè ovvio a ne piacerebbe solo provarlo e sbatterci un pò la testa
mattxx88
26-08-2011, 11:22
Ps: non volevo dire che bisogna prendere un 990x, ogniuno prende in base alle proprie tasche, volevo dire che con un 32Nm si vede la differenza, adesso sto proprio testando un 4.4 a 1.24, veramente un'ottimo oc, sto da 1 ora sotto test, se tiene ancora per un pò sono rock solid, le ram le sto tenendo a 1600 per non compromettere la stabilità della prova.
alla fine com'era il 990x del tuo friend? ^^
Wuillyc2
26-08-2011, 11:46
alla fine com'era il 990x del tuo friend? ^^
è questo che sto testando.
mattxx88
26-08-2011, 11:48
lol sembra andare bene direi
Wuillyc2
26-08-2011, 11:56
lol sembra andare bene direi
Mi piace, mi piace assai, l'altro comunque non è male anche lui, però ho notato che è proprio il 990 ad essere migliore del 980 avendoli tutti e 2, con l'altro 990 ho sempre provato oc con Bclk alti tipo 200, 210, 220, mentre ho notato proprio sperimentanto questo che si comportano molto bene, sopratutto in consumi, con Bclk basso e molti alto, e avendo una miriade di moltiplicatori da scegliere le prove se ne possono fare tante.
dilema esistenziale....meglio tenere il procio a 4 ghz con blk 201x20 e 1.29 di vcore oppure 191x21 e vcore 1.26?
Wuillyc2
26-08-2011, 12:19
dilema esistenziale....meglio tenere il procio a 4 ghz con blk 201x20 e 1.29 di vcore oppure 191x21 e vcore 1.26?
io sapevo che è un miglior oc con Bclk alto e molti più basso, ma evidentemento mi sbagliavo, sopratutto per chi ha un extreme che cmq ha il molti sbloccato in alto, a parità di frequenze ram non vedo differenze tra i 2 tipi di oc, ovviamente va scelto anche in base alle ram che uno ha per cercare di settarle alla frequenza desiderata.
ferrarino14
26-08-2011, 12:24
io sapevo che è un miglior oc con Bclk alto e molti più basso, ma evidentemento mi sbagliavo, sopratutto per chi ha un extreme che cmq ha il molti sbloccato in alto, a parità di frequenze ram non vedo differenze tra i 2 tipi di oc, ovviamente va scelto anche in base alle ram che uno ha per cercare di settarle alla frequenza desiderata.
sicchè io che ho il molti a 23 e 175 bclk dovrei alzare il bclk per andare meglio??vcore 1.28
Wuillyc2
26-08-2011, 12:26
sicchè io che ho il molti a 23 e 175 bclk dovrei alzare il bclk per andare meglio??
no, perchè se alzi il bclk poi le ram si spostano di conseguenza e dovresti rivedere tutto, io come ho detto in questi giorni sto provando tante configurazioni e non noto differenze nell' avere la stessa frequenza con bclk diverso.
ferrarino14
26-08-2011, 12:39
no, perchè se alzi il bclk poi le ram si spostano di conseguenza e dovresti rivedere tutto, io come ho detto in questi giorni sto provando tante configurazioni e non noto differenze nell' avere la stessa frequenza con bclk diverso.
ah ok capito.........ma io col 970 arrivo bn a 4.2 calcola che il voltaggio ora a 4.0 ghz è di 1.28 minimo a 1.31 ce lo devo portare il vcore a 4.2ghz no??
ferrarino14
26-08-2011, 12:41
che cosa comporta il VT nel bios??
Wuillyc2
26-08-2011, 12:43
ah ok capito.........ma io col 970 arrivo bn a 4.2 calcola che il voltaggio ora a 4.0 ghz è di 1.28 minimo a 1.31 ce lo devo portare il vcore a 4.2ghz no??
ci dovresti arrivare, provaci. Ps: un gentilissimo utente diverse pagine indietro vi aveva dato un test fatto da lui per misurare la stabilità, è molto efficente perchè con pochi minuti ti dice se sei stabile o no, purtroppo io con l'extreme non lo posso usare perchè è fatto per i 4 core, ma tu provalo per vedere se sei stabile.
mattxx88
26-08-2011, 12:48
ci dovresti arrivare, provaci. Ps: un gentilissimo utente diverse pagine indietro vi aveva dato un test fatto da lui per misurare la stabilità, è molto efficente perchè con pochi minuti ti dice se sei stabile o no, purtroppo io con l'extreme non lo posso usare perchè è fatto per i 4 core, ma tu provalo per vedere se sei stabile.
il 970 è esa core :p
Wuillyc2
26-08-2011, 12:51
il 970 è esa core :p
non avevo fatto caso che aveva il 970, allora niente... peccato perchè quel programmino va veramente bene per testare l'affidabilità in pochi minuti, e sopratutto non testa la ram.
non avevo fatto caso che aveva il 970, allora niente... peccato perchè quel programmino va veramente bene per testare l'affidabilità in pochi minuti, e sopratutto non testa la ram.
Eheh allora vedo di trovarlo io :D comunque, per ora sono arrivato a
4.0 ghz 200 x 20 1.275 V ( da bios, con cpu-z calano a 1.22 1.23 in full )
4.2 ghz 200 x 21 1.35 V ( da bios, con cpu-z calano a 1.31 1.30 mi sembra )
processore nella norma o sculato? al momento non posso spingermi oltre causa temperature..in casa fa caldo, il condizionatore se lo accendo mi congelo quindi meglio rimandare a qualche settimana in avanti la ricerca del limite del mio procio..Nel frattempo però, provo ad andare a 4.2 ghz abbassando il molti ed alzando il Bclk per vedere come varia il vcore..ma credo che dovrebbe chiedermene di piu anzichè di meno :fagiano:
Wuillyc2
26-08-2011, 13:27
Eheh allora vedo di trovarlo io :D comunque, per ora sono arrivato a
4.0 ghz 200 x 20 1.275 V ( da bios, con cpu-z calano a 1.22 1.23 in full )
4.2 ghz 200 x 21 1.35 V ( da bios, con cpu-z calano a 1.31 1.30 mi sembra )
processore nella norma o sculato? al momento non posso spingermi oltre causa temperature..in casa fa caldo, il condizionatore se lo accendo mi congelo quindi meglio rimandare a qualche settimana in avanti la ricerca del limite del mio procio..Nel frattempo però, provo ad andare a 4.2 ghz abbassando il molti ed alzando il Bclk per vedere come varia il vcore..ma credo che dovrebbe chiedermene di piu anzichè di meno :fagiano:
sei nella norma con quelle frequenze, se riesci ad essere stabile a 4.2 sotto a 1.35 comunque è già buono.
ferrarino14
26-08-2011, 13:28
ci dovresti arrivare, provaci. Ps: un gentilissimo utente diverse pagine indietro vi aveva dato un test fatto da lui per misurare la stabilità, è molto efficente perchè con pochi minuti ti dice se sei stabile o no, purtroppo io con l'extreme non lo posso usare perchè è fatto per i 4 core, ma tu provalo per vedere se sei stabile.
io ho un 6 core.....il 970 è 6 core...
Wuillyc2
26-08-2011, 13:29
io ho un 6 core.....il 970 è 6 core...
non avevo notato che avevi il 970.
sei nella norma con quelle frequenze, se riesci ad essere stabile a 4.2 sotto a 1.35 comunque è già buono.
Per 1.35 V intendi i volt da bios o comunque i volt che mi segna cpu-z? perchè se sono i volt che mi segna cpu-z sono certo di essere RS al di sotto di 1.35 V
Per 1.35 V intendi i volt da bios o comunque i volt che mi segna cpu-z? perchè se sono i volt che mi segna cpu-z sono certo di essere RS al di sotto di 1.35 V
hai una cpu piuttosto culata....per 1.26 per i 4 ghz deve essere veramente (|)
Wuillyc2
26-08-2011, 13:42
Per 1.35 V intendi i volt da bios o comunque i volt che mi segna cpu-z? perchè se sono i volt che mi segna cpu-z sono certo di essere RS al di sotto di 1.35 V
intendo da bios, cmq vai bene.
hai una cpu piuttosto culata....per 1.26 per i 4 ghz deve essere veramente (|)
xD io conto di arrivare 'almeno' a 4.4 ghz, le temperature si abbasseranno, il silver arrow farà ancora meglio il suo dovere ;) con la ud5 a che frequenza posso spingermi massimo?
Wuillyc2
26-08-2011, 13:43
hai una cpu piuttosto culata....per 1.26 per i 4 ghz deve essere veramente (|)
già se fosse 1.26 comincia ad essere fortunata, ma 1.275 si avvicina più alla norma, anche se non so precisamente i 920 come si comportano.
intendo da bios, cmq vai bene.
Capito, ieri ho messo un 1.35 V grasso a 4.2 perchè non avevo tempo di provare un paio di step alla volta ma le temperature sono schizzate dopo circa 10 minuti di linx, quindi ho preferito stoppare e rimandare a giornate piu fresche :D nel frattempo mi salvo il profilo di overclock per l'inverno :asd:
già se fosse 1.26 comincia ad essere fortunata, ma 1.275 si avvicina più alla norma, anche se non so precisamente i 920 come si comportano.
1.275 posso limarlo ancora un pochino, anche qui ho messo un valore messo al primo colpo xD così come anche il qpi vtt voltage, ho messo 1.35 V, ma con 1.27 circa ero stabile lo stesso :fagiano:
Wuillyc2
26-08-2011, 14:02
1.275 posso limarlo ancora un pochino, anche qui ho messo un valore messo al primo colpo xD così come anche il qpi vtt voltage, ho messo 1.35 V, ma con 1.27 circa ero stabile lo stesso :fagiano:
Se puoi limare ancora un pò allora vai benissimo, anche se con questo caldo non è l'ideale fare queste prove :(
Se puoi limare ancora un pò allora vai benissimo, anche se con questo caldo non è l'ideale fare queste prove :(
Hai ragione, allora al momento riporto tutto a default e quando le temperature si abbassano vediamo a quanto riusciamo a spingere questo procio :D
Wuillyc2
26-08-2011, 14:16
Hai ragione, allora al momento riporto tutto a default e quando le temperature si abbassano vediamo a quanto riusciamo a spingere questo procio :D
vai tranquillo che puoi stare a 4 ghz ad occhi chiusi, non serve che lo rimetti a default.
vai tranquillo che puoi stare a 4 ghz ad occhi chiusi, non serve che lo rimetti a default.
Ok allora lo tengo a 4 ghz :D per il daily, massimo che voltaggio possiamo mettere?
Wuillyc2
26-08-2011, 14:28
Ok allora lo tengo a 4 ghz :D per il daily, massimo che voltaggio possiamo mettere?
metti quello che hai postato prima, 1.27 va più che bene.
metti quello che hai postato prima, 1.27 va più che bene.
Io intendevo per la massima frequenza che posso raggiungere che voltaggio massimo posso mettere per il daily quando sarà :)
Wuillyc2
26-08-2011, 15:14
Io intendevo per la massima frequenza che posso raggiungere che voltaggio massimo posso mettere per il daily quando sarà :)
dipende dalle temperature che avrai, 1.35 se non superi i 75 gradi ad esempio li puoi tenere, me se vedi che li supero ti conviene abbassare.
dipende dalle temperature che avrai, 1.35 se non superi i 75 gradi ad esempio li puoi tenere, me se vedi che li supero ti conviene abbassare.
benissimo allora appena si abbassano le temperature riprovo ;)
adesso sto proprio testando un 4.4 a 1.24,
4.4Ghz con 1.24 di VCore? :eek:
Wuillyc2
26-08-2011, 16:03
4.4Ghz con 1.24 di VCore? :eek:
sì, 163x27. Per fare un lavoro fatto bene bisognerebbe testare per ore, ma al momento mi piange il cuore lanciare un prime o un linX, uscire di casa e tornare alla sera e vedere che è successo, quindi al momento prendiamo questi dati con le molle, però 10 minuti di prime me li ha retti, ho provato qualche gioco e non mi ha dato problemi. Fai anche tu una prova, caso mai per non comprometterti la stabilita delle ram visto che hai le 1600, metti 160x27 e dovresti averle a 1600 precise, dovresti stare a 4.35 Ghz circa. Vedi con quanto ti tiene.
ma al momento mi piange il cuore lanciare un prime o un linX, uscire di casa e tornare alla sera e vedere che è successo
:bsod: :asd:
Grazie provo ;)
flesciato83
26-08-2011, 16:13
ok più tardi posto il test 150 minuti di linx e mo sono uscito alla fine ram 8 8 8 24 uclk 3600 a 1.35 meno nn sta. Posterò anche risultati oc sli delle 470 anche se con questi driver punteggi pacco
dipende che programma di bench usi...ovvio che se usi il il 3dmark vantage avrai risultati scadenti....essendo uscito il 3dmark 11 non hanno più interesse nel migliorare le performance in quello precedente....almeno...io ho notato con gli ultimi 5 relase da parte di nvidia che nel vantage non guadagno 1 punto che sia uno mentre ne guadagno una barca nel 3dmark 11
Wuillyc2
26-08-2011, 16:20
dipende che programma di bench usi...ovvio che se usi il il 3dmark vantage avrai risultati scadenti....essendo uscito il 3dmark 11 non hanno più interesse nel migliorare le performance in quello precedente....almeno...io ho notato con gli ultimi 5 relase da parte di nvidia nel vantage non guadagno 1 punto che sia uno mentre ne guadagno una barca nel 3dmark 11
quoto, io apenna uscito ne facevo 13800, adesso sono arrivato a 15.400.
niente da fare.. freeze dopo 3 secondi di LinX :D
1.24V di VCore per 4.4Ghz sono surreali secondo me, mi chiedo Wuilly come fa a starti stabile :)
niente da fare.. freeze dopo 3 secondi di LinX :D
1.24V di VCore per 4.4Ghz sono surreali secondo me, mi chiedo Wuilly come fa a starti stabile :)
facile....questione di ( | ) :D
Wuillyc2
26-08-2011, 16:32
niente da fare.. freeze dopo 3 secondi di LinX :D
1.24V di VCore per 4.4Ghz sono surreali secondo me, mi chiedo Wuilly come fa a starti stabile :)
non lo so nemmeno io e non so darti nemmeno un metro di paragone con l'altro 990, ho sempre fatto oc con Bclk alti, è la prima volta che scendo cosi con Bclk e uso moltiplicatori sopra a 23. Tutto è partito per provare il turbo che si disabilita a sopra i 145 mi pare, ed da li ho visto abbassando il Bclk vuole meno v-core, tu pensa che mettendo 200x21 sono stabile con 1.28, di meno crasha con prime.
Wuillyc2
26-08-2011, 16:34
facile....questione di ( | ) :D
ma a sto punto sarà più fortunata ma se crasha a lui dopo poco tempo magari crasha anche a me dopo ancora più tempo, per me essere rock solid deve passare 4 ore di prime minimo e almeno 20 cicli di Linx, quindi a sto punto la vedo dura, mi ha retto 10 minuti di test però non vuol dire niente. Cmq bisogna aspettare che passi il caldo.
ma che un BCLK più alto chiede più VCore non saprei.. con 1.32 stavo rocksolid a 4.4 sia con 134x33 che con 201x22, se ti sta stabile a 1.24 è più sculato dei nostri! Prova 10min di LinX e fammi sapere ;)
ma a sto punto sarà più fortunata ma se crasha a lui dopo poco tempo magari crasha anche a me dopo ancora più tempo, per me essere rock solid deve passare 4 ore di prime minimo e almeno 20 cicli di Linx, quindi a sto punto la vedo dura, mi ha retto 10 minuti di test però non vuol dire niente. Cmq bisogna aspettare che passi il caldo.
:D l'avevo dato per scontato perdonami....è che in ogni caso per me quel vcore è inumano anche se parliamo di 4 ghz :cry:
ma che un BCLK più alto chiede più VCore non saprei.. con 1.32 stavo rocksolid a 4.4 sia con 134x33 che con 201x22, se ti sta stabile a 1.24 è più sculato dei nostri! Prova 10min di LinX e fammi sapere ;)
non so se sia una regola fissa, ma su tutte le cpu che ho messo mano ho constatato questa cosa.....evidentemente aumentando il blk si sfrutta maggiormente il controller e a causa del maggiore clock delle ram la cpu necessiti di più vcore
Wuillyc2
26-08-2011, 16:50
ma che un BCLK più alto chiede più VCore non saprei.. con 1.32 stavo rocksolid a 4.4 sia con 134x33 che con 201x22, se ti sta stabile a 1.24 è più sculato dei nostri! Prova 10min di LinX e fammi sapere ;)
io con l'altra avevevo 1.27 a 200x21(rock solid) e 205x23 con 1.41(rock solid) ma con temperature un pò altine(74 gradi massima temperatura però se ci si fa passare la fissa non gli succede nulla), per giocare mettevo tranquillamente 1.39 che andava bene cmq. questa cpu ancora non l'ho tirata sopra ai 4.4, un pò per il caldo e un pò perchè non ho molto tempo causa il trasferimento d'ufficio, però proverò a vedere se tiene anche un 10 min di Linx.
:D l'avevo dato per scontato perdonami....è che in ogni caso per me quel vcore è inumano anche se parliamo di 4 ghz :cry:
non so se sia una regola fissa, ma su tutte le cpu che ho messo mano ho constatato questa cosa.....evidentemente aumentando il blk si sfrutta maggiormente il controller e a causa del maggiore clock delle ram la cpu necessiti di più vcore
Anche a me è capitato diverse volte, ( parlo di piattaforma 775 ) aumentando il molti e scendendo di fsb, a parità di frequenza solitamente mi veniva richiesto un voltaggio piu' basso :D
Ho aggiornato CoreTemp alla versione 1.0RC maaaaa.. ecco non so come dirlo ma sta un po male secondo me.. Vi riporto quanto mi dice..
Intel Core i7 930X (Gulftown)
2405.80Mhz (200.48x12)
:D :D :D
Wuillyc2
26-08-2011, 16:56
io poi avevo la fissa che usando un Bclk maggiore era un miglior oc, sicuramente sarà anche vero visto che aumenta il Qpi usando un bclk, ma a livello di corrente a me sta sembrando che ne richieda meno, e cmq facendo un super pi da 32M non si vede differenze sostanziali tra i 2 tipi di oc. Cmq ragazzi, non prendete come oro colato quello che vi dico perchè io sto solo provando e imparando eh, non sono un mago dell'oc, quindi magari sparo anche delle fesserie.
Ho aggiornato RealTemp alla versione 1.0RC maaaaa.. ecco non so come dirlo ma sta un po male secondo me.. Vi riporto quanto mi dice..
Intel Core i7 930X (Gulftown)
2405.80Mhz (200.48x12)
:D :D :D
voglio pure io un 930x XD
Wuillyc2
26-08-2011, 16:59
Ho aggiornato CoreTemp alla versione 1.0RC maaaaa.. ecco non so come dirlo ma sta un po male secondo me.. Vi riporto quanto mi dice..
Intel Core i7 930X (Gulftown)
2405.80Mhz (200.48x12)
:D :D :D
ahuahuahua, oddio no!
voglio pure io un 930x XD
Occhio che è un mostro di CPU :asd:
Edit: Tornato alla 0.98 ed è tornato ad essere un 990.. peccato perchè la 1.0 diceva pure quanti wat ti consumava, valore evidentemente sballato pure quello perchè superava i 2KW :stordita:
Occhio che è un mostro di CPU :asd:
scambi? :D:oink:
Wuillyc2
26-08-2011, 17:05
2 Kw? Ci vuole un doppio contatore :D
io poi avevo la fissa che usando un Bclk maggiore era un miglior oc, sicuramente sarà anche vero visto che aumenta il Qpi usando un bclk
ma in teoria si però io a livello pratico non ho notato differenze, anzi al Cinebench facevo pure meno punti, anche se non di molto
scambi?
Se porti il tuo a un 950X ci possiamo pensare ;) :D
Occhio che è un mostro di CPU :asd:
Edit: Tornato alla 0.98 ed è tornato ad essere un 990.. peccato perchè la 1.0 diceva pure quanti wat ti consumava, valore evidentemente sballato pure quello perchè superava i 2KW :stordita:
Hai un alimentatore sotto o una turbina? :D :ciapet:
ma in teoria si però io a livello pratico non ho notato differenze, anzi al Cinebench facevo pure meno punti, anche se non di molto
Se porti il tuo a un 950X ci possiamo pensare ;) :D
ma lol!!!
Wuillyc2
26-08-2011, 17:13
ma in teoria si però io a livello pratico non ho notato differenze, anzi al Cinebench facevo pure meno punti, anche se non di molto
Se porti il tuo a un 950X ci possiamo pensare ;) :D
Infatti era una fissa che mi ero creato io leggendo e imparando a pappagallo, invece le prove mi sono reso conto che bisogna farsele, Andrè il processore tuo è di questa revisione:
http://img838.imageshack.us/img838/5900/immaginetos.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/immaginetos.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Lo screen non è di oggi ma di 2 giorni fa, che tra l'altro sono partito con le tue impostazioni di prima.
fuck ....il mio 950 con realtemp è diventato un 920 XD
si è quella revisione, penso tra l'altro che sia l'unica retail :)
Con 1.24 il boot nell'OS ce l'ho comunque però mi crasha quando è sotto sforzo, magari alzando anche di poco si risolve.
Per curiosità a quanto tieni il voltaggio del QPI PLL e del northbridge?
La RC di CoreTemp per me è sballata tutta ragazzi, cestinare e tornare alla precedente, di quel programma trovo soprattutto comodo il plugin per la G15/G19 che mostra i gradi dei core sul display, quando però stresso la CPU uso sempre RealTemp GT
Arrow0309
26-08-2011, 17:55
Rifatto ora un veloce prime (10') a 4.2Ghz e 3600 di uncore esattamente come un anno fa (preciso, 26.08) con lo stesso hardware (tranne le schede video), case e dissy (ho cambiato da un po solo le ventole cpu ed alcune altre dentro il case), lo stesso caldo fuori (28°-29°) dentro la camera e la stessa TIM (Liquid Ultra) anzi, non lo più smontato il dissy.
Risultati? Sono riuscito a calare di 3°C precisi precisi: :cool:
Un anno fa: 84 82 81 79
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110826184358_Shot26.08.10_HOT-OUTViperLiquidUltra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110826184358_Shot26.08.10_HOT-OUTViperLiquidUltra.jpg)
Ed ora: 81 79 78 76
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110826184422_Shot26.08.11_HOT-OUTSERVOAP-29.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110826184422_Shot26.08.11_HOT-OUTSERVOAP-29.jpg)
Che ve ne pare? :fagiano:
flesciato83
26-08-2011, 17:56
dipende che programma di bench usi...ovvio che se usi il il 3dmark vantage avrai risultati scadenti....essendo uscito il 3dmark 11 non hanno più interesse nel migliorare le performance in quello precedente....almeno...io ho notato con gli ultimi 5 relase da parte di nvidia che nel vantage non guadagno 1 punto che sia uno mentre ne guadagno una barca nel 3dmark 11
uso 3dmark 11 cinebanch e ungine dx11 se ne avete altri dittemi
Rifatto ora un veloce prime (10') a 4.2Ghz e 3600 di uncore esattamente come un anno fa (preciso, 26.08) con lo stesso hardware (tranne le schede video), case e dissy (ho cambiato da un po solo le ventole cpu ed alcune altre dentro il case), lo stesso caldo fuori (28°-29°) dentro la camera e la stessa TIM (Liquid Ultra) anzi, non lo più smontato il dissy.
Risultati? Sono riuscito a calare di 3°C precisi precisi: :cool:
Un anno fa: 84 82 81 79
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110826184358_Shot26.08.10_HOT-OUTViperLiquidUltra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110826184358_Shot26.08.10_HOT-OUTViperLiquidUltra.jpg)
Ed ora: 81 79 78 76
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110826184422_Shot26.08.11_HOT-OUTSERVOAP-29.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110826184422_Shot26.08.11_HOT-OUTSERVOAP-29.jpg)
Che ve ne pare? :fagiano:
prova a fare 10 cicli di linx
prova a fare 10 cicli di linx
Tu sei pazzo gli fai fondere la cpu xD scherzi a parte, veramente ti sconsiglio di farlo linx che scalda anche piu' di prime.
flesciato83
26-08-2011, 18:38
Tu sei pazzo gli fai fondere la cpu xD scherzi a parte, veramente ti sconsiglio di farlo linx che scalda anche piu' di prime.
guarda che se mai secondo me che e prime a nn dare un vero riscontro in temp,perche se fai linx e ibt le temp sono uguali.ora spiegami perche con prime le temp sono almeno 7/8gradi in meno
mattxx88
26-08-2011, 18:39
willyc troppo figo lo sfondo!!
guarda che se mai secondo me che e prime a nn dare un vero riscontro in temp,perche se fai linx e ibt le temp sono uguali.ora spiegami perche con prime le temp sono almeno 7/8gradi in meno
semplice....prime non ti testa tutta la ram...quindi anche se passi 1000 ore di prime non è detto che sei rocksolid....a me è successo 2 volte di fare 1 giorno di prime...avviare una conversione video e avere bsod perchè non aveva testato a dovere le memorie...ciò spiega anche le temp più alte ;)
semplice....prime non ti testa tutta la ram...quindi anche se passi 1000 ore di prime non è detto che sei rocksolid....a me è successo 2 volte di fare 1 giorno di prime...avviare una conversione video e avere bsod perchè non aveva testato a dovere le memorie...ciò spiega anche le temp più alte ;)
Esattamente, anche la modalità Small to FTT's è piu' leggera di linx, nonchè a mio avviso meno affidabile, provato sulla mia pelle ;)
Arrow0309
26-08-2011, 19:09
Tu sei pazzo gli fai fondere la cpu xD scherzi a parte, veramente ti sconsiglio di farlo linx che scalda anche piu' di prime.
Non lo sapevo :rotfl:
Non lo sapevo :rotfl:
chiaramente era sottointeso di tenere d'occhio le temp ;)
Arrow0309
26-08-2011, 19:15
chiaramente era sottointeso di tenere d'occhio le temp ;)
Senz'altro, come daily estivo ho il 4Ghz che mi basta. Stavo solo pensando di cambiare TIM ma di sto passo mi sa che vado di H100. :)
chiaramente era sottointeso di tenere d'occhio le temp ;)
Si ma se già con prime raggiunge gli 80-81 °C, è risaputo che con linx le avrebbe superate ;) dai non è successo niente xD
Si ma se già con prime raggiunge gli 80-81 °C, è risaputo che con linx le avrebbe superate ;) dai non è successo niente xD
caxxo non avevo controllato le temp....allora si :D
caxxo non avevo controllato le temp....allora si :D
Può succedere xD
dario fgx
27-08-2011, 07:13
Ciao Ragazzi,
con il mio i7 920 su asrock x58 extreme arrivo a 4015Mhz con 1.264v effettivi.
Tuttavia la temperatura della cpu arriva a 70°C ccon aria condizionata accesa. Ritengo che il dissy (ifx 14 inferno con 2 ventole a palla) sia montato bene, ritenete che debba smontarlo e rivedere l'installazione, oppure quelle temp sono normali?
p.s.: le temp sono misurate con coretemp
Ciao Ragazzi,
con il mio i7 920 su asrock x58 extreme arrivo a 4015Mhz con 1.264v effettivi.
Tuttavia la temperatura della cpu arriva a 70°C ccon aria condizionata accesa. Ritengo che il dissy (ifx 14 inferno con 2 ventole a palla) sia montato bene, ritenete che debba smontarlo e rivedere l'installazione, oppure quelle temp sono normali?
p.s.: le temp sono misurate con coretemp
sono normalissime.....poi diciamo che ogni procio indipendentemente dal vcore ha una temp a se....ho visto casi iperculati non superare i 60 gradi sul core più caldo a 4.2 ghz con 1.30 v
dario fgx
27-08-2011, 08:16
sono normalissime.....poi diciamo che ogni procio indipendentemente dal vcore ha una temp a se....ho visto casi iperculati non superare i 60 gradi sul core più caldo a 4.2 ghz con 1.30 v
anche io ho dato una lettura al 3d dell'oc con i risultati ed ho visto gente che lo spinge fino ad 85°C.
cmq 60 sembrano davvero pochissimi, forse ad acqua?
io cmq mi fermo qui, è sin troppo potente per l'utilizzo che ne faccio.
grazie
anche io ho dato una lettura al 3d dell'oc con i risultati ed ho visto gente che lo spinge fino ad 85°C.
cmq 60 sembrano davvero pochissimi, forse ad acqua?
io cmq mi fermo qui, è sin troppo potente per l'utilizzo che ne faccio.
grazie
85 è il limite da non superare durante i test di stabilità....oltre quel limite si rischia di fare seri danni alla cpu (anche se rimane molto difficile) ;)
Wuillyc2
27-08-2011, 10:02
85 è il limite da non superare durante i test di stabilità....oltre quel limite si rischia di fare seri danni alla cpu (anche se rimane molto difficile) ;)
quoto ragazzi, occhio che con questo caldo è facile salire di temperature.
Wuillyc2
27-08-2011, 10:17
willyc troppo figo lo sfondo!!
grazie matt, sono molto appassionato di Shuttle.
Wuillyc2
27-08-2011, 11:14
Ragazzi questo è il test di cui vi parlavo ieri, dura pochi minuti ma vi dice se il vostro oc è stabile, l'ho sperimentato più volte con il 950 e funziona a meraviglia, mi è capitato che mi passasse prime ma questo test no. Per chi ha sei core invece non va bene, nel senso non manda il processore al 100% ma soltanto al 70%. AndreaTM provalo cone le impostazioni di ieri e vedi se te lo conclude.
http://www.megaupload.com/?d=10JOC1L0
bella li....testo subito ;)
Wuillyc2
27-08-2011, 12:13
bella li....testo subito ;)
facci sapere!
facci sapere!
mi fallisce il test O_O....caxxo ho fatto 20 cicli di linx senza 1 errore e dopo 2 minuti mi dice che sono instabile :eek: disperazione:cry:
raga, in 'sti giorni di caldo (ma pur sempre con aria condizionata in studio e Tamb 26-27°) ho raggiunto i 70° sotto rendering come temp max. ho una sola noctua 800-1100 sul nh-u12p.
mi preoccupo?
ho smontato il dissi noctua, ripulito, ho tolto la pasta mx e ho rimesso il metallo liquido: finalmente sono tornato alle temp a cui ero abituato, 3,8ghz 63° sotto rendering con una sola ventola a 1100rpm. a 4,0ghz 2-3° in più
in inverno la ventola non si schioderà dagli 800rpm credo!
:)
85 è il limite da non superare durante i test di stabilità....oltre quel limite si rischia di fare seri danni alla cpu (anche se rimane molto difficile) ;)
diciamo che la CPU si danneggerebbe a lavorare per un tempo prolungato a quelle temperature, non sono 10 minuti di test, LinX, Prime o qualcos'altro che la fottono, inoltre in caso di temp eccessive va in protezione prima di fondere. ;)
Wuillyc2
27-08-2011, 12:31
mi fallisce il test O_O....caxxo ho fatto 20 cicli di linx senza 1 errore e dopo 2 minuti mi dice che sono instabile :eek: disperazione:cry:
a me con il 950 ero rock solid a 1.31 con linx, con questo ho dovuto alzare il v-core di uno step, cmq non ti consiglio di alzarlo perchè comunque sei rock solid al 99% lo stesso.
Ragazzi questo è il test di cui vi parlavo ieri, dura pochi minuti ma vi dice se il vostro oc è stabile, l'ho sperimentato più volte con il 950 e funziona a meraviglia, mi è capitato che mi passasse prime ma questo test no. Per chi ha sei core invece non va bene, nel senso non manda il processore al 100% ma soltanto al 70%. AndreaTM provalo cone le impostazioni di ieri e vedi se te lo conclude.
http://www.megaupload.com/?d=10JOC1L0
Quando torno ad overclockare lo proverò senz'altro :asd: grazie :D
diciamo che la CPU si danneggerebbe a lavorare per un tempo prolungato a quelle temperature, non sono 10 minuti di test, LinX, Prime o qualcos'altro che la fottono, inoltre in caso di temp eccessive va in protezione prima di fondere. ;)
esatto ma va in protezione a 100 gradi....comunque il caro vecchio pezzo di silicio fonde fonde attorno ai 1400 gradi :D quindi anche qualche secondo a 100 non gli fa una pippa ;)
comunque ho riprovato quel programma con tutto a default e mi da fail ugualmente....magari nella mia config ha qualche bug....boh
Wuillyc2
27-08-2011, 23:51
comunque ho riprovato quel programma con tutto a default e mi da fail ugualmente....magari nella mia config ha qualche bug....boh
ma dai? C'è una mail alla fine del test, fagli presente che crasha anche a default, non vorrei fosse il programma.
Azaelneo
28-08-2011, 08:11
85 è il limite da non superare durante i test di stabilità....oltre quel limite si rischia di fare seri danni alla cpu (anche se rimane molto difficile) ;)
Il mio 950 arrivava a 100 gradi per colpa di un problema al dissipare quando giocavo. Mi sono accorto dopo un mese e non ho fuso niente. Le temperature di fusione sono ben superiori agli 80 gradi.
Il mio 950 arrivava a 100 gradi per colpa di un problema al dissipare quando giocavo. Mi sono accorto dopo un mese e non ho fuso niente. Le temperature di fusione sono ben superiori agli 80 gradi.
eh hai detto la stessa cosa che ho detto io :D
ma dai? C'è una mail alla fine del test, fagli presente che crasha anche a default, non vorrei fosse il programma.
l'ho mandata ma non ho capito se devo aspettarmi una risposta o se ricontrollano il programmino :D
Wuillyc2
28-08-2011, 10:57
esatto ma va in protezione a 100 gradi....comunque il caro vecchio pezzo di silicio fonde fonde attorno ai 1400 gradi :D quindi anche qualche secondo a 100 non gli fa una pippa ;)
non è un problema che fonde, è un problema di elettromagnetizzazione che si puà innescare sopra ad una certa temperatura, ma io la penso come te, non gli succede nulla se si scalda un pò.
Wuillyc2
28-08-2011, 10:59
l'ho mandata ma non ho capito se devo aspettarmi una risposta o se ricontrollano il programmino :D
non so dirti, l'aveva fatto un utente come tesina di laurea e ce lo aveva fatto testare a noi, adesso non so cosa succede, il programmino era utilile perchè durarava pochi minuti e sembrava funzionare, però se a te non passa neanche a default non so fino a che punto fidarsi.
flesciato83
28-08-2011, 11:22
La soluzione?Liquidiamo tuttiiiiiiiiiiiii
mattxx88
28-08-2011, 11:46
La soluzione?Liquidiamo tuttiiiiiiiiiiiii
ti mando il mio iban e mi fai bonifico? :sofico:
Wuillyc2
28-08-2011, 11:51
La soluzione?Liquidiamo tuttiiiiiiiiiiiii
io ho avuto per 7 anni il liquido con cella di peltier, il processore lavorava sotto zero e ho dovuto coibentare bene per evitare la condensa, poi mi sono stufato della manutenzione e sono passato ai kit già pronti, devo dire che mi trovo benissimo e le temperature sono ottime anche con questi kit.
ero interessato anche io al sistema su celle di peltier, come quello applicato su questo PC:
http://hothardware.com/newsimages/Item15305/Digital-Storm-Sub-Zero-Liquid-Chilled-System-2.jpg
Brutto ehhh :asd:
Wuillyc2 ma è un casino da fare? cioè tu per il procio come avevi fatto?
Wuillyc2
28-08-2011, 12:57
ero interessato anche io al sistema su celle di peltier, come quello applicato su questo PC:
http://hothardware.com/newsimages/Item15305/Digital-Storm-Sub-Zero-Liquid-Chilled-System-2.jpg
Brutto ehhh :asd:
Wuillyc2 ma è un casino da fare? cioè tu per il procio come avevi fatto?
ce l'ho ancora la cella di Peltier se ti vuoi cimentare, non è tutto questo casino da fare, è poco usata perchè consuma molto, ma e me del consumo non interessava, con il pc non bado alle spese, che poi consuma un 230 watt o poco più, non è che ti stravolge il contatore, cmq leggiti questo articolo: http://www.pctuner.net/forum/waterblock/40930-t-rex-2-lavventura-continua.html, io ho proprio questa. Io ultimamente per evitare la condensa l'avevo collegata a 5V per tenere il processore a 15 gradi.
4HwGenXX
28-08-2011, 14:30
ragazzi sono da poco passato al seguente sistema :
core i7 920 step c0/c1
asus rampage II extreme
abbinato tutto a memorie kingston hyperx genesis 1600 cl9 non ho optato per i kit triple channel perchè intendo di mese in mese comprare altri 8gb delle stesse avendo in fine un totale di 12gb...ma questa è un'altra cosa...
la mia domanda è una soltanto, mi sono affacciato da qualche giorno all'oc su 1366 e devo dire che sorvolando il fatto che ci sono molti settaggi di voltaggi in + rispetto a 775 e altro infine dopo un pò di dimestichezza risulta tutto semplice, ho testa il procio fino a 4.2ghz ma purtroppo al momento il mio sistema dissipante non mi permette di stare a quella frequenza per via delle temp che arrivano a toccare quasi il massimo sotto IBT quindi ho optato per un 3.8ghz @ 1.20v e devo dire che i suoi 55milaGFLOP li fa senza problemi...
quello che mi chiedo è cosa devo disabilitare nelle impostazioni della cpu ovvero "state CO" "speed step" ecc ho già prontamente disabilitato la funzione TM C0 speed step ed ho notato che con HT attivo perdo circa 8milaGFLOP O.O e le temp aumentano di circa 2° quindi credo vada disabilitato...invece ceh mi dite di hardware prfecter e cache line ecc...? lascio tutto su disabilitato!??? (c'è anche "exetuvite bit" o una cosa del genere!)
flesciato83
28-08-2011, 14:35
ero interessato anche io al sistema su celle di peltier, come quello applicato su questo PC:
http://hothardware.com/newsimages/Item15305/Digital-Storm-Sub-Zero-Liquid-Chilled-System-2.jpg
Brutto ehhh :asd:
Wuillyc2 ma è un casino da fare? cioè tu per il procio come avevi fatto?
CHE PREPOTENZA ottimo lavoro peccato che sul forum nn ci sia la sezione liquido
comunque ho riprovato quel programma con tutto a default e mi da fail ugualmente....magari nella mia config ha qualche bug....boh
Anche a me a default mi da errore.. :fagiano:
Anche a me a default mi da errore.. :fagiano:
si vede che quel programma funge solo su una determinata scheda madre con un determinato procio e delle determinate ram...ho fatto provare pure ad un mio amico e pure lui che non occa gli fallisce il test :D
i casi quindi sono 2:
-o tutti gli i7 dopo un mese che li hai danno i numeri :D (improbabile)
-quel programma è un ciofeca (iperprobabile :D)
ragazzi sono da poco passato al seguente sistema :
core i7 920 step c0/c1
asus rampage II extreme
abbinato tutto a memorie kingston hyperx genesis 1600 cl9 non ho optato per i kit triple channel perchè intendo di mese in mese comprare altri 8gb delle stesse avendo in fine un totale di 12gb...ma questa è un'altra cosa...
la mia domanda è una soltanto, mi sono affacciato da qualche giorno all'oc su 1366 e devo dire che sorvolando il fatto che ci sono molti settaggi di voltaggi in + rispetto a 775 e altro infine dopo un pò di dimestichezza risulta tutto semplice, ho testa il procio fino a 4.2ghz ma purtroppo al momento il mio sistema dissipante non mi permette di stare a quella frequenza per via delle temp che arrivano a toccare quasi il massimo sotto IBT quindi ho optato per un 3.8ghz @ 1.20v e devo dire che i suoi 55milaGFLOP li fa senza problemi...
quello che mi chiedo è cosa devo disabilitare nelle impostazioni della cpu ovvero "state CO" "speed step" ecc ho già prontamente disabilitato la funzione TM C0 speed step ed ho notato che con HT attivo perdo circa 8milaGFLOP O.O e le temp aumentano di circa 2° quindi credo vada disabilitato...invece ceh mi dite di hardware prfecter e cache line ecc...? lascio tutto su disabilitato!??? (c'è anche "exetuvite bit" o una cosa del genere!)
l'ht lascialo attivo...altrimenti non hai più i 4 core virtuali ulteriori a quelli fisici...non fare troppo caso ai gigaflop...fai piuttosto un benchmark e vadrai come senti le differenze....non so per cosa lo usi il pc ma io non dormirei la notte ad avere un i7 che va come in i5 :D.
si vede che quel programma funge solo su una determinata scheda madre con un determinato procio e delle determinate ram...ho fatto provare pure ad un mio amico e pure lui che non occa gli fallisce il test :D
i casi quindi sono 2:
-o tutti gli i7 dopo un mese che li hai danno i numeri :D (improbabile)
-quel programma è un ciofeca (iperprobabile :D)
La seconda ipotesi sicuramente :D
Wuillyc2
28-08-2011, 16:43
si vede che quel programma funge solo su una determinata scheda madre con un determinato procio e delle determinate ram...ho fatto provare pure ad un mio amico e pure lui che non occa gli fallisce il test :D
i casi quindi sono 2:
-o tutti gli i7 dopo un mese che li hai danno i numeri :D (improbabile)
-quel programma è un ciofeca (iperprobabile :D)
Quoto a questo punto.
Ragà che dite quando si saranno abbassate le temperature di modo che posso spingere il procio al limite? :D
Arrow0309
28-08-2011, 17:25
Ragà che dite quando si saranno abbassate le temperature di modo che posso spingere il procio al limite? :D
Fra un mesetto puoi anche provare ma non sara facile andare oltre i 200 bclk :mc:
La nostra UD5 (1° serie) qui diventa un po schizzinosa, avresti dovuto prendere la UD7 o almeno la UD5 nuova (2° serie X58A) :fagiano:
Fra un mesetto puoi anche provare ma non sara facile andare oltre i 200 bclk :mc:
La nostra UD5 (1° serie) qui diventa un po schizzinosa, avresti dovuto prendere la UD7 o almeno la UD5 nuova (2° serie X58A) :fagiano:
Io ho testato la mia ud5 e regge precisamente i 218 di BCLK senza aumentare alcun voltaggio ( ovviamente con la cpu in downvolt e downclock ).Credo di poter arrivare tranquillamente a 220 di BCLK ( anche se proverò a superarli ), se la cpu lo permetterà ;)
P.S. con che voltaggio sei a 4.2 Ghz? :)
Arrow0309
28-08-2011, 19:13
Io ho testato la mia ud5 e regge precisamente i 218 di BCLK senza aumentare alcun voltaggio ( ovviamente con la cpu in downvolt e downclock ).Credo di poter arrivare tranquillamente a 220 di BCLK ( anche se proverò a superarli ), se la cpu lo permetterà ;)
P.S. con che voltaggio sei a 4.2 Ghz? :)
Io parlavo proprio di clock alti (4.4 Ghz e oltre), x esempio a 4.4 io non ero stabile. A 4.2 (200x21) ho 1.328v col cpu-z (volt. dynamic dal bios) in full load (mi pare +0.08750 dvid). Tengo attivo il voltaggio dinamico su tutti i profili. ;)
Io parlavo proprio di clock alti (4.4 Ghz e oltre), x esempio a 4.4 io non ero stabile. A 4.2 (200x21) ho 1.328v col cpu-z (volt. dynamic dal bios) in full load (mi pare +0.08750 dvid). Tengo attivo il voltaggio dinamico su tutti i profili. ;)
Tenere il voltaggio dinamico attivo è d'obbligo, io non l'ho ancora attivato perchè come sai ho l'overclock da perfezionare ;) però che io sappia la mobo walla in base al BCLK, non in base alla frequenza finale ( che dipende dal moltiplicatore )..Ad esempio nel mio caso, senza aumentare i voltaggi del NB, ecc, la mia mobo walla a 218 di BCLK, che potrebbero anche diventare 225-230, sarà tutto da vedere ;)
Se poi ho detto castronerie correggetemi, ma con le mobo 775 era così :D
flesciato83
28-08-2011, 22:41
ecco i miei risultati cpu+ vga
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110828234004_catturaoccpu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110828234004_catturaoccpu.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110828234059_oc3dmark11.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110828234059_oc3dmark11.JPG)
Wuillyc2
29-08-2011, 10:23
Tenere il voltaggio dinamico attivo è d'obbligo, io non l'ho ancora attivato perchè come sai ho l'overclock da perfezionare ;) però che io sappia la mobo walla in base al BCLK, non in base alla frequenza finale ( che dipende dal moltiplicatore )..Ad esempio nel mio caso, senza aumentare i voltaggi del NB, ecc, la mia mobo walla a 218 di BCLK, che potrebbero anche diventare 225-230, sarà tutto da vedere ;)
Se poi ho detto castronerie correggetemi, ma con le mobo 775 era così :D
218 è un buon risultato, però ovviamente come alzi il moltiplicatore e quindi la frequenza potresti perdere stabilità.
Wuillyc2
29-08-2011, 10:24
ecco i miei risultati cpu+ vga
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110828234004_catturaoccpu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110828234004_catturaoccpu.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110828234059_oc3dmark11.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110828234059_oc3dmark11.JPG)
buono!
Wuillyc2 attualmente stai usando una cella di peltier per rafreddare la cpu?
Wuillyc2
29-08-2011, 11:02
Wuillyc2 attualmente stai usando una cella di peltier per rafreddare la cpu?
attualmente no, come vedi in firma ho l'h100.
attualmente no, come vedi in firma ho l'h100.
oggi o provato la mia cella di peltier a 5v a vuoto e faceva un po di condensa, dici che collegata ad una cpu non ne fa?
Wuillyc2
29-08-2011, 11:54
oggi o provato la mia cella di peltier a 5v a vuoto e faceva un po di condensa, dici che collegata ad una cpu non ne fa?
quanti Watt è la cella? Se fai una buona coibentazione puoi stare tranquillo!
quanti Watt è la cella? Se fai una buona coibentazione puoi stare tranquillo!
mi sembra sui 150w, conosci qualche guida per coibentare la cpu?
chiaramente lo faccio su un altro pc, per sperimentare :)
Wuillyc2
29-08-2011, 12:06
mi sembra sui 150w, conosci qualche guida per coibentare la cpu?
chiaramente lo faccio su un altro pc, per sperimentare :)
basta che prendere del materiale isolante, esistone dei pannelli adesivi che si arrotolano sui tubi di idraulica, li taglia con il cutter e li metti intorno al perimetro della cella, l'isolante lo attacchi sul lato piastra:
http://img580.imageshack.us/img580/2405/dsc03363c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/dsc03363c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Wuilly ma poi c'è da farci manutenzione ogni tanto all'impiantino o fila liscio come il liquido tradizionale? :)
flesciato83
29-08-2011, 12:54
scusate ma cosa azzo è una bella di peltier?
scusate ma cosa azzo è una bella di peltier?
CELLA.
Wuillyc2
29-08-2011, 13:07
Wuilly ma poi c'è da farci manutenzione ogni tanto all'impiantino o fila liscio come il liquido tradizionale? :)
stessa manutenzione di un normale impianto a liquido.
Wuillyc2
29-08-2011, 13:11
scusate ma cosa azzo è una bella di peltier?
un sistema che ti permette di abbassare di parecchio le temperature, è un sistema considerato estremo, sia per raffreddamento e sia per consumi, il procio ti va sotto zero.
un anno fa avevo fatto degli esperimenti con un celeron 775 e sotto cella di perltier tenevo i 15 gradi, ma non mi fidavo per il problema condensa.
ma forse mettendo la cella a 5v si riduce la condensa :oink:
chiaramente come consiglia Wuillyc2 e miglio coinbentare bene per sicurezza :)
ecco un altra bella idea
http://img.photobucket.com/albums/v440/fusion3x/Chill%20reservoir/progresz080.jpg
non credo che ci sia il problema condensa :)
Wuillyc2
29-08-2011, 14:00
ecco un altra bella idea
http://img.photobucket.com/albums/v440/fusion3x/Chill%20reservoir/progresz080.jpg
non credo che ci sia il problema condensa :)
non male, ma se si coibenta bene come ce l'avevo io il problema non sussiste, ci sono rimasto fregato una volta e ho spaccato il processore, poi ho coibentato bene e non è successo più nulla.
flesciato83
29-08-2011, 14:44
praticamente sarebbe un cascade
Wuillyc2
29-08-2011, 15:04
praticamente sarebbe un cascade
esatto, se uno ha un banchetto non è male come idea, la cosa che avevo fatto io era bella perchè rimaneva poco ingombrante e neanche si notava, praticamente avevo tutto dentro al case.
flesciato83
29-08-2011, 15:16
ma lo tieni in daily con un cascade e consumi?vantaggi oltre alla temp?
ma lo tieni in daily con un cascade e consumi?vantaggi oltre alla temp?
beh penso sia evidente ;) minori temperature maggiori overclock....puoi anche darti alla pazza gioia con i voltaggi quindi....;)...unica cosa che non ho capito è se la cella ha un consumo fisso o se è variabile in base all'utilizzo della cpu e quindi del calore :sofico:
beh penso sia evidente ;) minori temperature maggiori overclock....puoi anche darti alla pazza gioia con i voltaggi quindi....;)...unica cosa che non ho capito è se la cella ha un consumo fisso o se è variabile in base all'utilizzo della cpu e quindi del calore :sofico:
Effettivamente è vero, ma io credo che voltaggi elevati per tempi prolungati, anche se con temperature basse, danneggino ugualmente la cpu...In attesa di un ribasso delle temperature per occare ulteriormente il procio!!!
Wuillyc2
29-08-2011, 15:53
ma lo tieni in daily con un cascade e consumi?vantaggi oltre alla temp?
io tenevo il q9450 che se vedi in giro non sale più di 3.2ghz a 4.8 daily con 1.60V, era anche un modo per contrastare il troppo freddo :D
Wuillyc2
29-08-2011, 15:54
beh penso sia evidente ;) minori temperature maggiori overclock....puoi anche darti alla pazza gioia con i voltaggi quindi....;)...unica cosa che non ho capito è se la cella ha un consumo fisso o se è variabile in base all'utilizzo della cpu e quindi del calore :sofico:
consumo fisso, ma il consumo è niente quando vedi le temperature basse e ci dai dentro con il v-core, processore permettendo o che gli dai 1.40 o 1.70 la cella non sente nulla.
flesciato83
29-08-2011, 17:47
ma la cpu nn si rovina
flesciato83
29-08-2011, 17:49
ma la cpu nn si rovina con v troppo alti nonostante le temp basse?
ma la cpu nn si rovina con v troppo alti nonostante le temp basse?
si, non corri il rischio di fondere però gli accorci la vita senza ombra di dubbio
Wuillyc2
29-08-2011, 17:55
ma la cpu nn si rovina con v troppo alti nonostante le temp basse?
infatti ho detto processore permettendo, cmq il processore l'ho venduto ad un utente qui nel forum e penso che tutt'ora lo utilizza ancora.
ma la cpu nn si rovina con v troppo alti nonostante le temp basse?
si è no, l'OV riduce anche del 50/60% la vita media di un processore, che per ora si avvicina ai 30anni :asd:
dopo 2 anni un processore diventa un residuato bellico quindi....
si è no, l'OV riduce anche del 50/60% la vita media di un processore, che per ora si avvicina ai 30anni :asd:
dopo 2 anni un processore diventa un residuato bellico quindi....
si appunto, a parte che in tutto questo influisce sempre il fattore sfiga :D
c'è l'utente che lo ha sempre tenuto@default e gli è scoppiato dopo 3 mesi mentre c'è quell'altro che l'ha sempre tenuto a non so quanto e dopo 10 anni tutt'ora va
si appunto, a parte che in tutto questo influisce sempre il fattore sfiga :D
c'è l'utente che lo ha sempre tenuto@default e gli è scoppiato dopo 3 mesi mentre c'è quell'altro che l'ha sempre tenuto a non so quanto e dopo 10 anni tutt'ora va
la sfiga è sempre in agguato :asd:
Wuillyc2
29-08-2011, 18:05
si è no, l'OV riduce anche del 50/60% la vita media di un processore, che per ora si avvicina ai 30anni :asd:
dopo 2 anni un processore diventa un residuato bellico quindi....
quoto!
flesciato83
29-08-2011, 18:14
La fortuna e cieca,Ma la sfigha ci vede davvero bene
direi che comunque non dipende solo dall'overvolt, il fattore calore e' sempre legato, sicuramente raffreddato a dovere anche ad alti voltaggi dura di piu'.
Io ho ancora la scheda di pctuner per il controllo della cella... eh bei tempi...
E io che sto aspettando che tornino i pinguini per continuare ad occare :doh:
flesciato83
30-08-2011, 08:52
E io che sto aspettando che tornino i pinguini per continuare ad occare :doh:
Ma... Mi auguro per te che ci riesca cmq per farvi capire io sono a liquido e nonostante gli sforzi la mia cpu più dei 4.2 nn va neanche con voltaggi assurdi per farvi un esempio ho provatoc 1.50 v a 4.4 nn c'è stato un azzo fa fare la cpu nn è stabile. Sempre ad esempio mi ha dato più soddisfazione il 930 sempre a 4.2 però è stato occato di 1.4 ghz rispetto al 950 che è salito "solo" di 1.2 ghz
Ma... Mi auguro per te che ci riesca cmq per farvi capire io sono a liquido e nonostante gli sforzi la mia cpu più dei 4.2 nn va neanche con voltaggi assurdi per farvi un esempio ho provatoc 1.50 v a 4.4 nn c'è stato un azzo fa fare la cpu nn è stabile. Sempre ad esempio mi ha dato più soddisfazione il 930 sempre a 4.2 però è stato occato di 1.4 ghz rispetto al 950 che è salito "solo" di 1.2 ghz
non devi salire solo di vcore per essere stabile....comunque guardando il tuo screen di linx della pagina precedente, ho notato che hai ht off e nonostante ciò 77 gradi nel core più caldo....ci credo che sei instabile :D....dovresti rilassare le ram e provare a salire uno step alla volta di blk ;)
Wuillyc2
30-08-2011, 09:55
non devi salire solo di vcore per essere stabile....comunque guardando il tuo screen di linx della pagina precedente, ho notato che hai ht off e nonostante ciò 77 gradi nel core più caldo....ci credo che sei instabile :D....dovresti rilassare le ram e provare a salire uno step alla volta di blk ;)
quoto, le ram quando sali all'inizio lascia basse, poi pensi anche a quelle.
flesciato83
30-08-2011, 10:03
non devi salire solo di vcore per essere stabile....comunque guardando il tuo screen di linx della pagina precedente, ho notato che hai ht off e nonostante ciò 77 gradi nel core più caldo....ci credo che sei instabile :D....dovresti rilassare le ram e provare a salire uno step alla volta di blk ;)
Partendo dal presupposto che testo un componente alla volta quindi vuol dire che finché la cpu nn è a posto le ram stanno al minimo con timing default. Cmq per le temp sono normali fa caldo e ho anche 2 470 amp occate d'inverno quella temp nn so meanache cosa sono arrivo al max a 63 sotto stress e per guadagnare 100 sporchi mhz mi devo triturare le palle. E cmq ne ho fatte decine di prove per salire ancora di oc e cmq per le ram che posseggo il mio oggior compromesso è 200x21
Partendo dal presupposto che testo un componente alla volta quindi vuol dire che finché la cpu nn è a posto le ram stanno al minimo con timing default. Cmq per le temp sono normali fa caldo e ho anche 2 470 amp occate d'inverno quella temp nn so meanache cosa sono arrivo al max a 63 sotto stress e per guadagnare 100 sporchi mhz mi devo triturare le palle. E cmq ne ho fatte decine di prove per salire ancora di oc e cmq per le ram che posseggo il mio oggior compromesso è 200x21
dico che con le temp attuali e soprattutto avendole con l'ht off è meglio che nemmeno ti metti...quando tempo permettendo scenderanno di una decina di gradi avrai sicuramente maggiore stabilità del sistema e salendo di voltaggio sicuramente qualcosa di più riesci a fare....magari posta le impostazioni del bios che vediamo di aiutarti ;)
flesciato83
30-08-2011, 10:21
no bè ormai mi "accontento"di questo oc nn ci sto più dentro a sbatterci la testa le importazioni del bios le posto volentiere un suggerimento nn ci sputo mai sopra ma nn credo si possa fare più di quanto è adesso
Azaelneo
30-08-2011, 11:23
vorrei sapere se è normale che il core numero 2 del mio processore rimane sempre 3/4 gradi più alto degli altri. Eppure non è quello più usato :wtf:
vorrei sapere se è normale che il core numero 2 del mio processore rimane sempre 3/4 gradi più alto degli altri. Eppure non è quello più usato :wtf:
anche per me è il più caldo in media, di 2-3 gradi circa
Azaelneo
30-08-2011, 11:34
anche per me è il più caldo in media, di 2-3 gradi circa
e non è strano considerando che è uno dei meno usati?
e non è strano considerando che è uno dei meno usati?
perchè dovrebbe?
altra cosa, la temp max consigliata di 68° è intesa sui core o sull'ihs?
perchè dovrebbe?
altra cosa, la temp max consigliata di 68° è intesa sui core o sull'ihs?
è intesa sull'his
è intesa sull'his
bene, quindi sui core si può arrivare ad una decina di gradi in più, o sbaglio?
flesciato83
30-08-2011, 13:30
differenza tra i core è normale nn è nessun tipo di mal funzionamento è così che ricompostano le cpu
flesciato83
30-08-2011, 13:35
differenza tra i core è normale nn è nessun tipo di mal funzionamento è così che ricompostano le cpu
è intesa sull'his
sei sicuro? 68 gradi sull'his sono quasi 80 gradi sui core...quando sull'his si arriva a 69 gradi (da test fatti con vcore estremi) avevo 82 gradi sul core più caldo (il core0)
Ma... Mi auguro per te che ci riesca cmq per farvi capire io sono a liquido e nonostante gli sforzi la mia cpu più dei 4.2 nn va neanche con voltaggi assurdi per farvi un esempio ho provatoc 1.50 v a 4.4 nn c'è stato un azzo fa fare la cpu nn è stabile. Sempre ad esempio mi ha dato più soddisfazione il 930 sempre a 4.2 però è stato occato di 1.4 ghz rispetto al 950 che è salito "solo" di 1.2 ghz
Vedremo se la mia cpu vorrà salire oppure oltre i 4.2 non vorrà andare :D al momento quello che mi frena è la temperatura :)
Wuillyc2
30-08-2011, 15:21
Vedremo se la mia cpu vorrà salire oppure oltre i 4.2 non vorrà andare :D al momento quello che mi frena è la temperatura :)
ho visto dei 920 arrivare a 4.6 quindi non mi stupirei, però come dici tu aspetta le temperature ideali.
ho visto dei 920 arrivare a 4.6 quindi non mi stupirei, però come dici tu aspetta le temperature ideali.
4.6 in daily?perchè io vorrei trovare la massima frequenza per il daily non mi interessa il bench ;)
Wuillyc2
30-08-2011, 15:34
4.6 in daily?perchè io vorrei trovare la massima frequenza per il daily non mi interessa il bench ;)
4.6 daily comincia ad essere una frequenza alta da tenere, secondo me daily ti fermi a 4.2, poi puoi provare a vedere se sale, ma dubito da tenerli in daily.
4.6 daily comincia ad essere una frequenza alta da tenere, secondo me daily ti fermi a 4.2, poi puoi provare a vedere se sale, ma dubito da tenerli in daily.
esatto....il max che si vede con il 920 in daily è sui 4.4 in genere ma con vcore vicini all'1.4 v
altra cosa, la temp max consigliata di 68° è intesa sui core o sull'ihs?
bene, quindi sui core si può arrivare ad una decina di gradi in più, o sbaglio?
nessun altro ha informazioni?
Wuillyc2
30-08-2011, 16:19
nessun altro ha informazioni?
io con il 950 sono arrivato anche a 74 gradi per molte ore e non è mai successo nulla.
io con il 950 sono arrivato anche a 74 gradi per molte ore e non è mai successo nulla.
:D quella è la temp perfetta.....io per farlo arrivare a 4.2 ghz mi vuole una barca d vcore e arrivo a 82 gradi dopo 2 ore di linx con le temp di questi giorni....ma forse caleranno... :D:D:D
flesciato83
30-08-2011, 20:47
:D quella è la temp perfetta.....io per farlo arrivare a 4.2 ghz mi vuole una barca d vcore e arrivo a 82 gradi dopo 2 ore di linx con le temp di questi giorni....ma forse caleranno... :D:D:D
tipo quanto v core
tipo quanto v core
1.35 da bios ma durante i test mi arriva fino a 1.39-1.40 :D ..questo con ht attivo...se lo disattivo mi regge pure con 1.30
flesciato83
30-08-2011, 21:11
1.35 da bios ma durante i test mi arriva fino a 1.39-1.40 :D ..questo con ht attivo...se lo disattivo mi regge pure con 1.30
gia cosi suona in maniera differente.
onesto nn ho mai provato a stare a 4.2 ht on e sempre preferito la via breve.cmq nn pensavo che superassi i 1.35
gia cosi suona in maniera differente.
onesto nn ho mai provato a stare a 4.2 ht on e sempre preferito la via breve.cmq nn pensavo che superassi i 1.35
infatti d'estate lo tengo a 4 ghz che mi chide 1.28 v ;) però ammetto che ho sempre avuto cpu piuttosto sfigate....il primo 920 non andava oltri i 3.9 :D
infatti d'estate lo tengo a 4 ghz che mi chide 1.28 v ;) però ammetto che ho sempre avuto cpu piuttosto sfigate....il primo 920 non andava oltri i 3.9 :D
azz xD scusate la domanda da niubbo ma la devo fa U.U ht = hyper threading, ovvero se disabilitato si disattivano i core virtuali? se ricordo bene è consigliato tenerlo disattivato per giocare, mentre per le applicazioni che usano piu core è meglio tenerlo attivo :D è così o ho detto n'altra cavolata? xD
SilentDoom
31-08-2011, 00:51
azz xD scusate la domanda da niubbo ma la devo fa U.U ht = hyper threading, ovvero se disabilitato si disattivano i core virtuali? se ricordo bene è consigliato tenerlo disattivato per giocare, mentre per le applicazioni che usano piu core è meglio tenerlo attivo :D è così o ho detto n'altra cavolata? xD
Esatto, se lo disattivi ti vede solo i core fisici. Lo puoi tranquillamente lasciare sempre attivo..
Esatto, se lo disattivi ti vede solo i core fisici. Lo puoi tranquillamente lasciare sempre attivo..
Ti ringrazio tanto :) io al momento lo tengo attivo, se ho capito bene disattivandolo si può salire di piu' con la frequenza richiedendo meno vcore rispetto all'ht attivo? ;)
SilentDoom
31-08-2011, 01:07
Ti ringrazio tanto :) io al momento lo tengo attivo, se ho capito bene disattivandolo si può salire di piu' con la frequenza richiedendo meno vcore rispetto all'ht attivo? ;)
A suo tempo prima di fossilizzarmi sul mio daily ( :asd: ) ho fatto questa prova a pari frequenza ed ero stabile con uno step di vcore in meno, guadagnando circa 5 gradi in full.. Nulla di trascendentale quindi, almeno nel mio caso.
A suo tempo prima di fossilizzarmi sul mio daily ( :asd: ) ho fatto questa prova a pari frequenza ed ero stabile con uno step di vcore in meno, guadagnando circa 5 gradi in full.. Nulla di trascendentale quindi, almeno nel mio caso.
Mille grazie :D io sto aspettando che calino ste cavolo di temperature :asd:
Ogni cpu è una storia a se ;)
Wuillyc2
31-08-2011, 09:55
Ogni cpu è una storia a se ;)
quoto.
Wuillyc2
01-09-2011, 14:44
ragazzi dopo varie peripezie, ho trovato questo fantastico idle:
http://img220.imageshack.us/img220/301/immagineuv.png (http://imageshack.us/photo/my-images/220/immagineuv.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sono stabile, a 163Bclk sono sempre stabile ma devo alzare le latenze delle ram che non riescono a stare a 1700 Cl6, quindi ho messo cosi che per finire l'estate va più che bene. Unica cosa però che non mi convince sono le temperature, in camera ho 31 gradi, però non ho notato molta differenza di temperatura tra 1.29 di core e 1.24.
ragazzi dopo varie peripezie, ho trovato questo fantastico idle:
http://img220.imageshack.us/img220/301/immagineuv.png (http://imageshack.us/photo/my-images/220/immagineuv.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sono stabile, a 163Bclk sono sempre stabile ma devo alzare le latenze delle ram che non riescono a stare a 1700 Cl6, quindi ho messo cosi che per finire l'estate va più che bene. Unica cosa però che non mi convince sono le temperature, in camera ho 31 gradi, però non ho notato molta differenza di temperatura tra 1.29 di core e 1.24.
vai tranquillo...è normale....si vede che hai un buon sistema di dissipazione...quindi malgrado il minor vcore avevi già un ottimo raffreddamento prima ;)
Wuillyc2
01-09-2011, 14:53
vai tranquillo...è normale....si vede che hai un buon sistema di dissipazione...quindi malgrado il minor vcore avevi già un ottimo raffreddamento prima ;)
ho tralasciato di dire che ho l'h100 regolato al minimo, nel senso che le ventole sono inudibile, se metto al massimo delle sue capacità scende tutto di almeno 6 gradi, quindi a grandi linea diciamo che vado sui 40 idle con temperatura ambiente di 31 gradi, però pensavo che con un v-core di 1.24 scendesse di più, perchè per assurdo se metto 200x21 sono RS con 1.28, se metto 160x27 sono stabile con 1.24, però come temperature non cambia quasi nulla.
ho tralasciato di dire che ho l'h100 regolato al minimo, nel senso che le ventole sono inudibile, se metto al massimo delle sue capacità scende tutto di almeno 6 gradi, quindi a grandi linea diciamo che vado sui 40 idle con temperatura ambiente di 31 gradi, però pensavo che con un v-core di 1.24 scendesse di più, perchè per assurdo se metto 200x21 sono RS con 1.28, se metto 160x27 sono stabile con 1.24, però come temperature non cambia quasi nulla.
per dirti io tra 1.26 e 1.36 in idle ho sempre 31 gradi ...in full cambia :D
Wuillyc2
01-09-2011, 15:23
per dirti io tra 1.26 e 1.36 in idle ho sempre 31 gradi ...in full cambia :D
ah sì, sì, in full ci passa differenza, e non poca. Cmq ora mi riaccendo l'aria condizionata che sto per moreire, 32 gradi sono troppi da sopportare in un giorno, però ho voluto testare con temperatura ambiente.
SilentDoom
01-09-2011, 15:23
per dirti io tra 1.26 e 1.36 in idle ho sempre 31 gradi ...in full cambia :D
31° in idle? Con che t.amb?
Wuillyc2
01-09-2011, 15:34
31° in idle? Con che t.amb?
Per avere 31 in idle devo avere 26 in stanza, quei 5 gradi un più in genere l'impianto a liqudio li fa in idle.
SilentDoom
01-09-2011, 15:40
Per avere 31 in idle devo avere 26 in stanza, quei 5 gradi un più in genere l'impianto a liqudio li fa in idle.
A me ne fa anche qualcuno di più, con l' OC che ho in firma e con 26 di tamb in idle non sto a meno 35 sul core più caldo. Ma si sa, non c'è una regola..
Wuillyc2
01-09-2011, 15:47
A me ne fa anche qualcuno di più, con l' OC che ho in firma e con 26 di tamb in idle non sto a meno 35 sul core più caldo. Ma si sa, non c'è una regola..
infatti 5 gradi è se l'impianto è fatto a regola d'arte e c'è un buon ricambio, anzi io sono già stupito che il mio con 32 gradi in stanza mi da un idle di 40, anche se inizia ad essere rumoroso.
SilentDoom
01-09-2011, 15:51
infatti 5 gradi è se l'impianto è fatto a regola d'arte e c'è un buon ricambio, anzi io sono già stupito che il mio con 32 gradi in stanza mi da un idle di 40, anche se inizia ad essere rumoroso.
Non è solo questione di com'è fatto l' impianto (benchè incida sicuramente), il mio impianto è ben fatto, è che io ho un procio che scalda come un forno, era così ad aria ed è così a liquido. Poi ci sono altri proci che con più volt del mio scaldano meno, ecco perchè dicevo che non c'è una regola..
31° in idle? Con che t.amb?
28 C°
Wuillyc2
01-09-2011, 16:00
28 C°
ci sono andato vicino dai :sofico:
Come ben sai, in idle la temperatura tra 2 voltaggi diversi è assai simile, in full ne vedrai delle belle :D
P.S. come si chiama quel gadget che c'hai sul desktop per il meteo? lo voglio pure io :fagiano:
Wuillyc2
01-09-2011, 17:03
Come ben sai, in idle la temperatura tra 2 voltaggi diversi è assai simile, in full ne vedrai delle belle :D
P.S. come si chiama quel gadget che c'hai sul desktop per il meteo? lo voglio pure io :fagiano:
in full sto messo bene, con l'h100 a pieno regime non supero i 50 gradi con 1.24 di core, favoloso!
I gadget del meteo è quello classico che trovi di serie con WIndows, possibile che non lo hai mai visto?
ironman72
01-09-2011, 17:04
Come ben sai, in idle la temperatura tra 2 voltaggi diversi è assai simile, in full ne vedrai delle belle :D
P.S. come si chiama quel gadget che c'hai sul desktop per il meteo? lo voglio pure io :fagiano:
Veramente e' il gadget di base del meteo di windows 7 eheheh
Veramente e' il gadget di base del meteo di windows 7 eheheh
Eh, purtroppo non ci guardo mai tra quei gadget :doh: vado a darci un'occhiata! :D
EDIT: trovato :D
Ah e voglio metterci pure la barra orizzontale con tutte le icone che solitamente si piazza in alto al desktop, ma tra i gadget non la trovo xD
in full sto messo bene, con l'h100 a pieno regime non supero i 50 gradi con 1.24 di core, favoloso!
I gadget del meteo è quello classico che trovi di serie con WIndows, possibile che non lo hai mai visto?
Azz veramente ottimo :D
ci sono andato vicino dai :sofico:
ma lol :D(finalmente metti una smile :p :p :p :p )
ragazzi un dubbio , ma il nostro soket non gira meglio con 3 ram?
se ne metto 4 cosa succede?
e solo una curiosità , ho visto un ragazzo del forum con 8gb di ram
ironman72
03-09-2011, 09:15
la piattaforma 1366 e' trichannel, quindi lavora bene con multipli di 3 quindi 3,6,12,24gb
8gb non hai il triple channel ma solo 2gb in piu'.
Wuillyc2
03-09-2011, 10:17
ma lol :D(finalmente metti una smile :p :p :p :p )
perchè in genere posto dal cellulare e cerco di fare prima possibile :D
Wuillyc2
03-09-2011, 10:17
la piattaforma 1366 e' trichannel, quindi lavora bene con multipli di 3 quindi 3,6,12,24gb
8gb non hai il triple channel ma solo 2gb in piu'.
esattamente come dire il grande Ironman!:)
ironman72
03-09-2011, 10:21
esattamente come dire il grande Ironman!:)
Non sono tanto grande 181 ahahha si forse di eta' quasi 40 ehehhe
flesciato83
03-09-2011, 11:19
be io ho 6 gb di ram,ma probabilmernte nel montaggio ho piegato come un pirla o un piedino della cpu o della mobo e se metto le ram i three channel il mio pc impazzisce.menomale che a breve smonto e verifico,quindi io lavoro in dual e nn ho notato differenza
be io ho 6 gb di ram,ma probabilmernte nel montaggio ho piegato come un pirla o un piedino della cpu o della mobo e se metto le ram i three channel il mio pc impazzisce.menomale che a breve smonto e verifico,quindi io lavoro in dual e nn ho notato differenza
Non ho mai sentito finora che un piedino della cpu o del socket potesse dare questi problemi..Sicuro che un banco di ram non sia fallato?
ironman72
03-09-2011, 17:31
Non ho mai sentito finora che un piedino della cpu o del socket potesse dare questi problemi..Sicuro che un banco di ram non sia fallato?
Essendo l'IMC sul processore , e' un caso molto frequente che un piedino piegato causi il mancato riconoscimento della ram.
Essendo l'IMC sul processore , e' un caso molto frequente che un piedino piegato causi il mancato riconoscimento della ram.
Azz...allora deve provare a raddrizzarlo :O
Azz...allora deve provare a raddrizzarlo :O
è molto difficile....rischi di piegarne altri :D...
è molto difficile....rischi di piegarne altri :D...
Io tempo fa ci riuscii con il procio di un amico..Un dual core :D utilizzai la punta di uno stuzzicadenti xD oltre a piegarne altri, il rischio ancora piu' grosso è quello di spezzare definitivamente il/i pin :eek:
Wuillyc2
03-09-2011, 19:08
è molto difficile....rischi di piegarne altri :D...
esatto, meglio non rischiare :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.