View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
veltosaar
24-03-2010, 15:25
e' successo anche a me,
specie se scende troppo di vcore, poi dipende dalla stabilita' del voltaggio, aumenta il vcore.
Se fai compressione video 24/7 allora metti tutto senza c1 e abbassa il vcore, ma se il pc lo usi normalmente aumenta vcore e tieni lo speedstep attivo.
Dipende comunque da come droppa la scheda madre.
Ciao.
droppa intendi quanto scende??
il fatto è che mi tiene la cpu stabile RS al 1005 con un voltaggio basso..
1,17vcore e 1,23 di vqpi (vtt) però con speedstep e c1 non resiste.
Ha senso Speedstep senza c1?
dipende da come "balla" il vcore, perche' non rimane fisso a quello che imposti tu, a me scende fino a 0.9, quindi nel tuo caso magari scende molto. Lascia perdere cpuz avvia hwmonitor e controlla i voltaggi come variano in idle e in load, a me si bloccava quando navigavo...
Conviene sempre comunque alzare il vcore e mantenere il risparmio attivo, per un uso normale.
ciao.
G-UNIT91
24-03-2010, 15:40
hai disabilitato il termal monitor e tutte le altre protezioni?... (anche se 2.2 mi par proprio basso)
scusa ma quel golden chip a quanto lo tieni :D ???
quanto lo tengo? @caso:fagiano:
veltosaar
24-03-2010, 15:44
dipende da come "balla" il vcore, perche' non rimane fisso a quello che imposti tu, a me scende fino a 0.9, quindi nel tuo caso magari scende molto. Lascia perdere cpuz avvia hwmonitor e controlla i voltaggi come variano in idle e in load, a me si bloccava quando navigavo...
Conviene sempre comunque alzare il vcore e mantenere il risparmio attivo, per un uso normale.
ciao.
la cpu scende da 3,8 sino a 2,4 ma il vcore resta sempre identico (va da 1,15 a 1,17). Cosa non ho settato?
HELP :D
lory.hacker
24-03-2010, 16:19
scusa ma quel golden chip a quanto lo tieni :D ???
Non è un "Golden Chip", L'ha scritto per far il figo :D :oink: :D
lory.hacker
24-03-2010, 16:22
la cpu scende da 3,8 sino a 2,4 ma il vcore resta sempre identico (va da 1,15 a 1,17). Cosa non ho settato?
Il vcore non scende in oc. Solo con le schede madri compatibili con il "dvid" (dynamic vcore) scende, la rampage non credo sia compatibile
veltosaar
24-03-2010, 16:25
Il vcore non scende in oc. Solo con le schede madri compatibili con il "dvid" (dynamic vcore) scende, la rampage non credo sia compatibile
Le cose stanno così:
Speedstep off
Load line on
C1e off
Vcore 1,175
Vqpi 1,225
Vioh 1,11
Se metto c1e e speedstep con load line off sono stabile solo con:
Vcore 1,24!!
Vqpi 1,30!! POSSIBILE???????
Ora provo a tenere speedstep togliendo c1e. Ma ha senso?
EDIT: il problema era LOAD LINE CALIBRATION OFF. Senza quello diventa molto instabile.
Le cose stanno così:
Speedstep off
Load line on
C1e off
Vcore 1,175
Vqpi 1,225
Vioh 1,11
Se metto c1e e speedstep con load line off sono stabile solo con:
Vcore 1,24!!
Vqpi 1,30!! POSSIBILE???????
Ora provo a tenere speedstep togliendo c1e. Ma ha senso?
EDIT: il problema era LOAD LINE CALIBRATION OFF. Senza quello diventa molto instabile.
sono rientrato adesso... anche a me LOAD LINE CALIBRATION impostato su OFF mi da un sacco di noie per quanto riguarda la stabilità (però da quel che so se raggiungi voltaggi superiori 1.375 devi ricordarti di disabilitarlo... te la dico così come nota a margine ;) )
@qubit:
HARDWARE PREFETCHER : ENABLED
ADJACENT CACHE PREFETCH : ENABLED
CPU TM FUNCTION : ENABLED
disabilita questi tre... ma tieni d'occhio le temp
F1R3BL4D3
24-03-2010, 20:05
Sulla LLC è la solita questione. Intel non ha neanche specificato un voltaggio limite, dice semplicemente che non dovrebbe esserci.
veltosaar
24-03-2010, 20:15
Le cose stanno così:
Speedstep off
Load line on
C1e off
Vcore 1,175
Vqpi 1,225
Vioh 1,11
Se metto c1e e speedstep con load line off sono stabile solo con:
Vcore 1,24!!
Vqpi 1,30!! POSSIBILE???????
Ora provo a tenere speedstep togliendo c1e. Ma ha senso?
EDIT: il problema era LOAD LINE CALIBRATION OFF. Senza quello diventa molto instabile.
sono rientrato adesso... anche a me LOAD LINE CALIBRATION impostato su OFF mi da un sacco di noie per quanto riguarda la stabilità (però da quel che so se raggiungi voltaggi superiori 1.375 devi ricordarti di disabilitarlo... te la dico così come nota a margine ;) )
Sulla LLC è la solita questione. Intel non ha neanche specificato un voltaggio limite, dice semplicemente che non dovrebbe esserci.
Ragazzi io sinceramente di teoria ne so poca. Mi baso quasi tutto sull'esperienza.
Soprattutto ho sempre saputo che con C1e si deve disabilitare LLC. Che dirvi?
Io ora ho
C-state attivo (auto)
Speedstep attivo
C1E support attivo
LLC attivo
Con 1,175 di Vcore.
Fantastico!
La temperatura in idle è passata da 39 a 33 gradi.
Ovvio che per i bench i risparmi energetici vanno tolti. Ma per il daily secondo me sono ottimi.
Sono RS dopo 20 cicli Lynx con problem solving IMMENSO di 21000.
Sono soddisfatto.
Ragazzi io sinceramente di teoria ne so poca. Mi baso quasi tutto sull'esperienza.
Soprattutto ho sempre saputo che con C1e si deve disabilitare LLC. Che dirvi?
Io ora ho
C-state attivo (auto)
Speedstep attivo
C1E support attivo
LLC attivo
Con 1,175 di Vcore.
Fantastico!
La temperatura in idle è passata da 39 a 33 gradi.
Ovvio che per i bench i risparmi energetici vanno tolti. Ma per il daily secondo me sono ottimi.
Sono RS dopo 20 cicli Lynx con problem solving IMMENSO di 21000.
Sono soddisfatto.
;)
ciao
@qubit:
HARDWARE PREFETCHER : ENABLED
ADJACENT CACHE PREFETCH : ENABLED
CPU TM FUNCTION : ENABLED
disabilita questi tre... ma tieni d'occhio le temp
ok disabilitati grazie, ma influivano negativamente quindi?:confused:
Sulla LLC è la solita questione. Intel non ha neanche specificato un voltaggio limite, dice semplicemente che non dovrebbe esserci.
eh lo so... io in giro per siti ho trovato come sparti acque 1.375... e mi sta bene tenere quello... con v core bassi (o cmq umani) il guadagno in termini di stabilità e step di vcore è decisamente significativo...
Ragazzi io sinceramente di teoria ne so poca. Mi baso quasi tutto sull'esperienza.
Soprattutto ho sempre saputo che con C1e si deve disabilitare LLC. Che dirvi?
Io ora ho
C-state attivo (auto)
Speedstep attivo
C1E support attivo
LLC attivo
Con 1,175 di Vcore.
Fantastico!
La temperatura in idle è passata da 39 a 33 gradi.
Ovvio che per i bench i risparmi energetici vanno tolti. Ma per il daily secondo me sono ottimi.
Sono RS dopo 20 cicli Lynx con problem solving IMMENSO di 21000.
Sono soddisfatto.
BEH... il "sono soddisfatto" dovrebbe sempre essere la meta ultima di ogni oc ;) quindi... che dire, ottimo ;)
veltosaar
24-03-2010, 20:36
=) grazie a tutti comunque ragazzi.
Ora quando mi va provo a fare un pò di OC per ram e uncore.. ma solo per sport.
Per il daily così è perfetto.
Grazie ancora.
PS. avevi ragione il C-state è fantastico.
ok disabilitati grazie, ma influivano negativamente quindi?:confused:
soprattutto il TM... sono tutte protezioni, che in daily io terrei (anzi tengo) però quando stai facendo oc stressano l'anima... in pratica se superi un TDP ai 130 watt il procio scende di frequenza per non correre rischi di guasti ecc ecc ecc... se però il dissi che monti non fatica a smaltire tutto quel tdp (e quindi le temp ti restano a valori decenti) i rischi sono minimi (poi ovvio in ogni oc c'è probabilità di scazzo)... però se punti i 4.0ghz e il tuo procio sopra i 4ghz supera i 130 watt non c'è modo di tenera a quella freq senza disabilitarli...
soprattutto il TM... sono tutte protezioni, che in daily io terrei (anzi tengo) però quando stai facendo oc stressano l'anima... in pratica se superi un TDP ai 130 watt il procio scende di frequenza per non correre rischi di guasti ecc ecc ecc... se però il dissi che monti non fatica a smaltire tutto quel tdp (e quindi le temp ti restano a valori decenti) i rischi sono minimi (poi ovvio in ogni oc c'è probabilità di scazzo)... però se punti i 4.0ghz e il tuo procio sopra i 4ghz supera i 130 watt non c'è modo di tenera a quella freq senza disabilitarli...
il mio dissi è un H 50 CORSAIR Hydro Series a liquido, ora riprovo a fare i test in OC.. io in DAILY lo vorrei a 4 Ghz mi basta :)
cmq prima ho giocato 2 orette di seguito a Crysis e andava benissimo senza nessun problema :)
F1R3BL4D3
24-03-2010, 20:43
eh lo so... io in giro per siti ho trovato come sparti acque 1.375... e mi sta bene tenere quello... con v core bassi (o cmq umani) il guadagno in termini di stabilità e step di vcore è decisamente significativo...
Non so che calcolo abbiano fatto perché comunque i picchi di tensione non dovrebbero essere uguali da MoBo a MoBo. Poi comunque per il momento non sembrano esserci problemi legati specificatamente a quel parametro (ma anche quel valore, IMHO, se va bene, va bene in certe condizioni che non saranno uguali per tutte. :D insomma, è una falsa sicurezza).
Non so che calcolo abbiano fatto perché comunque i picchi di tensione non dovrebbero essere uguali da MoBo a MoBo. Poi comunque per il momento non sembrano esserci problemi legati specificatamente a quel parametro (ma anche quel valore, IMHO, se va bene, va bene in certe condizioni che non saranno uguali per tutte. :D insomma, è una falsa sicurezza).
ah beh questo è poco ma sicuro... io sinceramente mi ci tengo ben lontano... poi per carità potrei avere un picco di tensione con un Vcore a 1.2... ma a sto punto l'unica cosa che posso dire è: visto che per il momento non sembrano esserci problemi legati a quel parametro spero do non essere io il primo ad averne :Prrr: ... poi tutto può succedere... cmq IMHO il rischio è marginale...
detto questo, ogni discussione che ho letto riguardo a LLC cminciava nello stesso modo, ossia "che diavolo è?... lo tengo attivo o no?", si parlava un po', poi si arrivava a "beh riduce il vdroop ecc ecc... io ci provo... vediamo come va... " e alla fine si arrivava alla conclusiono "beh... io lo tengo" XD...
@qubit:
HARDWARE PREFETCHER : ENABLED
ADJACENT CACHE PREFETCH : ENABLED
CPU TM FUNCTION : ENABLED
disabilita questi tre... ma tieni d'occhio le temp
disabilitando queste opzioni sono riuscito ad essere RS dopo 15 cicli di Lynx
http://img98.imageshack.us/img98/7486/bestoc4ghzrs.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/bestoc4ghzrs.jpg/)
se dovessi fallire a 1.24 potrei cmq tenerlo con un vcore di 1.25 in daily?:help:
disabilitando queste opzioni sono riuscito ad essere RS dopo 15 cicli di Lynx
http://img98.imageshack.us/img98/7486/bestoc4ghzrs.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/bestoc4ghzrs.jpg/)
se dovessi fallire a 1.24 potrei cmq tenerlo con un vcore di 1.25 in daily?:help:
c'è qualche problemino con le temp... l'ho intravisto stamattina ma secondo me hai le minime alte e il fatto che stamattina le avessi alte anche sui dischi ma fa pensare che il case o non sia ben areato o che ci sia qualche magagna con il ricircolo dell aria... cmq... potresti anche intallare una ventola più performante... cmq si... IMHO risolta sta cosa puoi tenerlo così...
ah... se vi interessa ho trovato un grafico sul LLC non sun un i7 ma su QX9650 cmq ne spiega la funzione
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=6
F1R3BL4D3
24-03-2010, 21:53
:D il famoso articolo di Anandtech da cui partì tutta la questione.
Volendo c'è qualcosa di meno esplicativo e più specifico anche nel datasheet VRD 11.1 di Intel (dove vengono mostrati gli effetti delle varie LLC).
:D il famoso articolo di Anandtech da cui partì tutta la questione.
Volendo c'è qualcosa di meno esplicativo e più specifico anche nel datasheet VRD 11.1 di Intel (dove vengono mostrati gli effetti delle varie LLC).
:asd: cel avevo nei preferiti :D
insieme a un'altro mezzo milioni di pagine che non mi ricordo nemmeno perchè avevo salvato XD
Ragazzi io sinceramente di teoria ne so poca. Mi baso quasi tutto sull'esperienza.
Soprattutto ho sempre saputo che con C1e si deve disabilitare LLC. Che dirvi?
Io ora ho
C-state attivo (auto)
Speedstep attivo
C1E support attivo
LLC attivo
Con 1,175 di Vcore.
Fantastico!
La temperatura in idle è passata da 39 a 33 gradi.
Ovvio che per i bench i risparmi energetici vanno tolti. Ma per il daily secondo me sono ottimi.
Sono RS dopo 20 cicli Lynx con problem solving IMMENSO di 21000.
Sono soddisfatto.
hai fatto il sensor test di prime?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28882513&postcount=816
F1R3BL4D3
25-03-2010, 00:23
Bah, il sensor test come test di stabilità lo reputo una cosa non corretta.
Capisco il non fidarsi solo di LinX (questo sicuramente), ma il "sensor test" (che poi è il test di Cooldown di Realtemp serve a tutt'altro e NON è un test di stabilità).
Bah, il sensor test come test di stabilità lo reputo una cosa non corretta.
Capisco il non fidarsi solo di LinX (questo sicuramente), ma il "sensor test" (che poi è il test di Cooldown di Realtemp serve a tutt'altro e NON è un test di stabilità).
L'utilità di prime a mio modestissimo avviso, varia molto da come viene settato. Io sinceramente preferisco di gran lunga l'accoppiata linx + memtest... e magari un paio d'ore di occt a daily trovato giusto per essere sicuri... ma prime mi piace poco... mi spiego schematicamente:
la mia cpu (e il mio impianto di raffreddamento) faticano di più a chiudere linx (magari in all) che prime... le mie memorie è più probabile che mi diano errore in in memtest che non in prime bland... da qui la domanda... perchè devo utilizzare prime se l'accoppiata degli altri 2 mi richiede più stabilità? :)
poi ovvio... un sensor test fa sempre bene (io solitament lo uso quando sto scendendo di voltaggio e non ho voglia di perdere troppo tempo)... e anche un prime c'erto non fa male... però a me come prog non da una sicurezza al 100%
secondo mia esperienza, 50-70 minuti di linx sono un buon motivo per ritenersi stabile, dopo 2 ore di prime ho attaccato linx e nel giro di 20 minuti mi si e' bloccato tutto.
ciao
F1R3BL4D3
25-03-2010, 08:52
secondo mia esperienza, 50-70 minuti di linx sono un buon motivo per ritenersi stabile, dopo 2 ore di prime ho attaccato linx e nel giro di 20 minuti mi si e' bloccato tutto.
ciao
E' successo tranquillamente anche il contrario, ossia che LinX passasse diversi run (memoria su all) e Prime si bloccasse dopo poco (con Blend).
poi ovvio... un sensor test fa sempre bene (io solitament lo uso quando sto scendendo di voltaggio e non ho voglia di perdere troppo tempo)... e anche un prime c'erto non fa male... però a me come prog non da una sicurezza al 100%
:D ma il sensor test è Prime in SmallFTT's per poco tempo (e tra l'altro occupando la CPU in maniera comunque non elevata. Forse giusto memtest (anche se ha mostrato anche lui qualche pecca, come tutti i software di questo tipo) può essere significativo, ma il sensor test no, non per la stabilità. A quel punto si lancia un prime SmallFTT's e fai la stessa cosa con occupazione della CPU maggiore.
Io consiglio comunque un Prime95 blend e LinX (fare lo SmallFTT's con Prime95 potrebbe essere ridondante, certo, non sono lo stesso software e neanche la stessa filosofia, quindi potrebbe comunque tornare utile, ma in maniera decisamente minore).
Ho finito di assemblare il nuovo con il 920 step D0 rafreddato da thermalright venomous X e Scythe slipstream 140 1700rpm :-D
ho anche farcito la Asus P6TD con un po di mosfet cooler by enzotech.. stay tuned
per me giocare a 2-3 ore in Crysis con i settaggi belli e pompati è piu' che un test di stress , fidatevi :D
:D ma il sensor test è Prime in SmallFTT's per poco tempo (e tra l'altro occupando la CPU in maniera comunque non elevata. Forse giusto memtest (anche se ha mostrato anche lui qualche pecca, come tutti i software di questo tipo) può essere significativo, ma il sensor test no, non per la stabilità. A quel punto si lancia un prime SmallFTT's e fai la stessa cosa con occupazione della CPU maggiore.
Io consiglio comunque un Prime95 blend e LinX (fare lo SmallFTT's con Prime95 potrebbe essere ridondante, certo, non sono lo stesso software e neanche la stessa filosofia, quindi potrebbe comunque tornare utile, ma in maniera decisamente minore).[/QUOTE]
ma solo io faccio il sensor test in BELND??? cmq come ho già detto è ovvio che non lo reputi (anche perchè non lo è) un test di stabilità... non è che se passo il sensor test dico "bon... sono RS" :D... però come filosofia di oc solitamente parto da valori abbastanza alti e vado abbassando di 2 step alla volta... però per esempi passando dal c0 al d0 sono passato da 1.28 per i 3.8 a 1.18... se per ogni step avessi lanciato 20 linx e 2 ore di prime sarei ancora li...
:D ma il sensor test è Prime in SmallFTT's per poco tempo (e tra l'altro occupando la CPU in maniera comunque non elevata. Forse giusto memtest (anche se ha mostrato anche lui qualche pecca, come tutti i software di questo tipo) può essere significativo, ma il sensor test no, non per la stabilità. A quel punto si lancia un prime SmallFTT's e fai la stessa cosa con occupazione della CPU maggiore.
Io consiglio comunque un Prime95 blend e LinX (fare lo SmallFTT's con Prime95 potrebbe essere ridondante, certo, non sono lo stesso software e neanche la stessa filosofia, quindi potrebbe comunque tornare utile, ma in maniera decisamente minore).
ma solo io faccio il sensor test in BELND??? cmq come ho già detto è ovvio che non lo reputi (anche perchè non lo è) un test di stabilità... non è che se passo il sensor test dico "bon... sono RS" :D... però come filosofia di oc solitamente parto da valori abbastanza alti e vado abbassando di 2 step alla volta... però per esempi passando dal c0 al d0 sono passato da 1.28 per i 3.8 a 1.18... se per ogni step avessi lanciato 20 linx e 2 ore di prime sarei ancora li...[/QUOTE]
AHAHAHAHAHAHA... Parlo parlo ma avevo Prime95 in esecuzione :sbonk:
kinotto88
25-03-2010, 09:12
secondo mia esperienza, 50-70 minuti di linx sono un buon motivo per ritenersi stabile, dopo 2 ore di prime ho attaccato linx e nel giro di 20 minuti mi si e' bloccato tutto.
ciao
LinX stressa solo la cpu o meglio la cache e poco altro, lascia scoperti NB, Ram e tutto il campo coperto dai Large FFT, per ritenersi stabili andrebbero superati entrambi..
F1R3BL4D3
25-03-2010, 09:14
ma solo io faccio il sensor test in BELND??? cmq come ho già detto è ovvio che non lo reputi (anche perchè non lo è) un test di stabilità... non è che se passo il sensor test dico "bon... sono RS" :D... però come filosofia di oc solitamente parto da valori abbastanza alti e vado abbassando di 2 step alla volta... però per esempi passando dal c0 al d0 sono passato da 1.28 per i 3.8 a 1.18... se per ogni step avessi lanciato 20 linx e 2 ore di prime sarei ancora li...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100325101247_sdosdk.jpg
:D qui dice SmallFTTs per il test di CooldDown della CPU!
Per la questione degli step di test, puoi anche stressare di meno con LinX e via! Fai 5 run e vedi se è stabile e via così...
Bah, il sensor test come test di stabilità lo reputo una cosa non corretta.
Capisco il non fidarsi solo di LinX (questo sicuramente), ma il "sensor test" (che poi è il test di Cooldown di Realtemp serve a tutt'altro e NON è un test di stabilità).
mah, io linx lo chiudo sempre tranquillamente con il pc2 mentre il sensor test no a parità di setup e infatti il pc si è dimostrato instabile. solo dopo aver passato prime è ok.
ognuno ha il suo metodo e ciò non è positivo per lo scambio di informazioni
F1R3BL4D3
25-03-2010, 09:24
mah, io linx lo chiudo sempre tranquillamente con il pc2 mentre il sensor test no a parità di setup e infatti il pc si è dimostrato instabile. solo dopo aver passato prime è ok.
ognuno ha il suo metodo e ciò non è positivo per lo scambio di informazioni
Hai provato ad eseguire direttamente Prime95 senza passare dal sensor test? Utilizzi blend o smallftts?
Hai provato ad eseguire direttamente Prime95 senza passare dal sensor test? Utilizzi blend o smallftts?
blend sempre per testare tutto il sistema
F1R3BL4D3
25-03-2010, 09:27
blend sempre per testare tutto il sistema
Ma dal sensor test o direttamente da prime?
Ma dal sensor test o direttamente da prime?
da entrambi. prime lo uso solo in blend per testare il sistema, linx invece per la sola cpu.
da quel che ho capito dovrebbe essere corretto come procedimento
F1R3BL4D3
25-03-2010, 09:36
da entrambi. prime lo uso solo in blend per testare il sistema, linx invece per la sola cpu.
da quel che ho capito dovrebbe essere corretto come procedimento
:D no ok, la domanda era per capire se fare il test con il test sensori tramite prime (in base alla modalità utilizzata, se quella specificata da realtemp o altro) e lanciarlo come programma direttamente avesse delle differenze sul report degli errori.
:D no ok, la domanda era per capire se fare il test con il test sensori tramite prime (in base alla modalità utilizzata, se quella specificata da realtemp o altro) e lanciarlo come programma direttamente avesse delle differenze sul report degli errori.
a me il sensor test sembra proprio un bel test perchè simula l'attività reale. cioè dalla cpu in full a vari stadi intermedi fino all'idle scambiando continuamente dati.
e non sono d'accordo con chi parla dei giochi come test, per niente. non portano mai il sistema sotto pieno stress. io uso software di rendering che succhiano tutto dal sistema e solo prime in blend mi assicura che possa funzionare 24/7
cut
:D qui dice SmallFTTs per il test di CooldDown della CPU!
Per la questione degli step di test, puoi anche stressare di meno con LinX e via! Fai 5 run e vedi se è stabile e via così...
mi sa che ci stiamo perdendo in un bicchier d'acqua perchè stiamo dicendo tutti la stessa cosa XD
cmq... anche a me dice SmallFTTs... poi pate Prime e mi chiede come voglio fare il test...
http://img87.imageshack.us/i/53917358.png/
http://img179.imageshack.us/i/11745971.png/
@bear75:
bella li... d'accordissimo su quello che hai appena detto...
F1R3BL4D3
25-03-2010, 09:51
Appunto! Quando ti chiede che test fare devi essere tu a selezionare SmallFTTs! :p
lory.hacker
25-03-2010, 09:54
a me il sensor test sembra proprio un bel test perchè simula l'attività reale. cioè dalla cpu in full a vari stadi intermedi fino all'idle scambiando continuamente dati.
e non sono d'accordo con chi parla dei giochi come test, per niente. non portano mai il sistema sotto pieno stress. io uso software di rendering che succhiano tutto dal sistema e solo prime in blend mi assicura che possa funzionare 24/7
beh, sicuramente un test cpu linx/prime o simili + test 3d ti da la certezza. Molti non pensano che la scheda video può dare problemi all'overclock della cpu....
Io di solito faccio 10cicli di linx con 2gb di ram, se li passo riavvio linx con 10cicli + furmarck o videocard-stability-test, in questo modo il sistema scalda e consuma parecchio, mettendo sotto torchio l'alimentatore e l'alimentazione della scheda madre.
Poi ognuno testa il pc come meglio crede, se ad esempio tu l'utilizzi solamente per rendering/conversione (praticamente solo cpu) bastano anche i test come prime/linx, se invece uno il pc l'utilizza solamente per giocare, potrebbero bastare anche 2-3 3dmark avviati di seguito o mezz'oretta di gioco. ;)
:D ma il sensor test è Prime in SmallFTT's per poco tempo (e tra l'altro occupando la CPU in maniera comunque non elevata. cut. cut.
Io consiglio comunque un Prime95 blend e LinX (fare lo SmallFTT's con Prime95 potrebbe essere ridondante, certo, non sono lo stesso software e neanche la stessa filosofia, quindi potrebbe comunque tornare utile, ma in maniera decisamente minore).
era tutto per rispondere a questo:
Quando faccio il il sensor test NON è prime in small per poco tempo ma è Prime in blend per poco tempo... la logica che mi spinge a fare sta cosa è provare un abbozzo di utilizzo del pc per sapere se ho un barlume di stabilità quindi:
linx 3/4 cicli (max cpu stress)
sensor test in belnd (stress sotto diversi carichi e stress delle ram)
poi quando trovo più o meno lo sparti acque del mio sistema ad una X freq allora lancio 15 linx... meme test (ma solo se cambio di molto i parametri) e 2h di occt... poi ovvio se mi gira faccio partire prime (blend) e vado a farmi un giro...
F1R3BL4D3
25-03-2010, 10:10
Ah ok, così è più chiaro...
Presente anche io i7 920 FPO 3845b228 a giorni qualche risultato.. mi mancano le staffe per trasformare Heatkiller 3.0 da 775 a 1366 ;)
Come configurazione per il resto ho una rampage 2 extreme e 3x2gb G.skill trident 2000mhz.
Darka
sono molto soddisfatto della combinazione case/ventole/dissi cpu!
ho due profili oc nel bios, 3.8ghz e 4ghz
ora a 3,8 sto renderizzando in modo pesante e temp max 58° con le 2 ventole cpu che vanno da 800rpm in idle a 900rpm in full :) (Tamb 19°)
le altre fisse a 800rpm
Ciao a tutti :)
Grazie all' aiuto di un gentilissimo utente del foro finalmente sono arrivato a 4ghz.
Alla fine mi è stato consigliato di fare un test con OCCT (CPU LINPACK) per verificare se la cpu è stabile.
E' questo il problema: allora, prima il voltaggio era a 1,275: dopo 10 minuti mi dava errore.
Poi ho impostato 1,300 (o poco più): ero a 35 minuti dalla fine, mi sono allontanato un attimo dal pc, sono tornato e si era riavviato.
Che devo fare ??? Le temperature durante il test arrivano ( da quel che ho visto) intorno ai 75 gradi.
Grazie
Scusatemi per il doppio post, ma non so perchè non mi funziona più il comando "salva" quando modifico un messaggio...
Il voltaggio non è 1.300, ma 1,28125
ciao a tutti... ho montato cpu ram e video. giusto per vedere se funzionava tutto e poi ho fatto un po di boot... ovvio nulla a che vedere con la stabilita'.. ma se uan cpu non boota a un determinato voltaggio gia' non e' un buon segno.. se boota poi per affinamento si trovano i valori per il RS
cmq tre prove veloci
i7 920 d0
G.skill trident cas 6 7 6 20 1600mhz
sono riuscito a bootare easy a
200blk 19x 3800mhz 1.15 vcore 1.8 cpu pll 1.6 ram 1.25 qpi
200blk 20x 4000mhz 1.19 " " " "
200blk 21x 4200mhz 1.19 " " " "
Lunedi mi arriva la staffa del HeatKiller 3.0 e poi provo il tutto seriamente.. ma gia' cosi' secondo me le premesse sono ottime no?
darka
piccolo affinamento sui 3900
3906 (186x21) |1,224 | 3943A560 | HT ON | ARIA | P6T | 67° | BEAR75 | http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100326233602_39001293751224llcoff.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100326233602_39001293751224llcoff.JPG) |
ecco... io mio pc1 è uffilcialmente senza mobo... p6t trasferita sul pc2... che scatole con sto c0 sto renderizzando a 71° con 3.8 ghz e un vCore di 1.28... m............ UFFFFAAAAAAAAAAAAAAAA!!! ahahahahahah
ecco... io mio pc1 è uffilcialmente senza mobo... p6t trasferita sul pc2... che scatole con sto c0 sto renderizzando a 71° con 3.8 ghz e un vCore di 1.28... m............ UFFFFAAAAAAAAAAAAAAAA!!! ahahahahahah
max, ti ricordi che bios usavi sulla p6t?
3800 (200x19) |1.225 | ? | HT OFF | H2O (H50) | P6T DELUXE V2 | 76° | TODDY91 | LINK (http://it.tinypic.com/r/2604jcw/5) |
3800 (200x19) |1.225 | ? | HT OFF | H2O (H50) | P6T DELUXE V2 | 76° | TODDY91 | LINK (http://it.tinypic.com/r/2604jcw/5) |
Aggiunto,
mi serve sapere il batch grazie.
On3sgh3p
27-03-2010, 11:32
ciao a tutti... ho montato cpu ram e video. giusto per vedere se funzionava tutto e poi ho fatto un po di boot... ovvio nulla a che vedere con la stabilita'.. ma se uan cpu non boota a un determinato voltaggio gia' non e' un buon segno.. se boota poi per affinamento si trovano i valori per il RS
cmq tre prove veloci
i7 920 d0
G.skill trident cas 6 7 6 20 1600mhz
sono riuscito a bootare easy a
200blk 19x 3800mhz 1.15 vcore 1.8 cpu pll 1.6 ram 1.25 qpi
200blk 20x 4000mhz 1.19 " " " "
200blk 21x 4200mhz 1.19 " " " "
Lunedi mi arriva la staffa del HeatKiller 3.0 e poi provo il tutto seriamente.. ma gia' cosi' secondo me le premesse sono ottime no?
darka
ciao Darka, dai promette bene, ma devi lavorarci su, non pensare sia cosi immediato :)
io invece sto tenendo questi per il daily, dato che qua già ci sono una ventina di gradi in giornata :)
200x21 4200Mhz HT OFF 1,216v in full, uncore 3600Mhz, ram 1600 CL7-8-7-20-1T 1.68v
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100327122946_4200HT_OFF.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100327122946_4200HT_OFF.jpg)
il resto, cpu PLL 1,80v, vQPI 1,295v, IOH 1,22v
per test, ho disattivato il dynamic vcore
veltosaar
27-03-2010, 12:04
ciao a tutti... ho montato cpu ram e video. giusto per vedere se funzionava tutto e poi ho fatto un po di boot... ovvio nulla a che vedere con la stabilita'.. ma se uan cpu non boota a un determinato voltaggio gia' non e' un buon segno.. se boota poi per affinamento si trovano i valori per il RS
cmq tre prove veloci
i7 920 d0
G.skill trident cas 6 7 6 20 1600mhz
sono riuscito a bootare easy a
200blk 19x 3800mhz 1.15 vcore 1.8 cpu pll 1.6 ram 1.25 qpi
200blk 20x 4000mhz 1.19 " " " "
200blk 21x 4200mhz 1.19 " " " "
Lunedi mi arriva la staffa del HeatKiller 3.0 e poi provo il tutto seriamente.. ma gia' cosi' secondo me le premesse sono ottime no?
darka
Ricorda però che bootare non significa essere RS.. :)
Io a 3,800 booto con 1,24 di vcore e 1,20 di Vqpi con ram a 1600 e uncore a 3200. :)
Quindi dai, ci vuole un pò ma di certo avrai molte soddisfazioni.. :D
maxx1973
27-03-2010, 12:10
Ciao Voiager, dopo tanto mi faccio rivedere...impegnato troppo....nei giochi :asd:
Ecco il mio piccolo contributo:
4000 (200x20) |1.240 | 3845B071 | HT OFF | ARIA | P6T | 70° | MAXX1973 | LINK (http://img214.imageshack.us/img214/4706/testoc.jpg) |
Grazie :)
veltosaar
27-03-2010, 12:19
Dove leggo il batch? per entrare in classifica..
Dove leggo il batch? per entrare in classifica..
sulla scatola che sappia io
maxx1973
27-03-2010, 12:30
Si sulla scatola dove, nell'etichetta dove ci sono i vari codici / info :)
Ciao Voiager, dopo tanto mi faccio rivedere...impegnato troppo....nei giochi :asd:
Ecco il mio piccolo contributo:
4000 (200x20) |1.240 | 3845B071 | HT OFF | ARIA | P6T | 70° | MAXX1973 | LINK (http://img214.imageshack.us/img214/4706/testoc.jpg) |
Grazie :)
Ciao Maxx,
mi devi fare lo screenshot con LinX ancora funzionante,
impostalo per 20 cocli e al 16mo mi fai lo stamp ;)
maxx1973
27-03-2010, 13:02
Ciao Maxx,
mi devi fare lo screenshot con LinX ancora funzionante,
impostalo per 20 cocli e al 16mo mi fai lo stamp ;)
Ok, faccio :)
EDIT: i nuovi screen te li riposto qui sul thread o in privato?
Rifaccio anche la stringa da pubblicare?
Grazie
maxx1973
27-03-2010, 13:56
Eccomi di nuovo, ho rifatto il test e gli screen:
4000 (200x20) |1.240 | 3845B071 | HT OFF | ARIA | P6T | 70° | MAXX1973 | LINK (http://img684.imageshack.us/img684/2619/testokn.jpg) |
Nella stringa c'è lo screen a test finito, di seguito lo screen del test in corso:
http://img709.imageshack.us/img709/3741/testrun.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/testrun.jpg/)
Il Vcore in "corso" è 1.216, a fine test 1.240; conta cmq quello a fine test, giusto?
Un dubbio, real temp segna come max 70°, mentre hwmonitor 67°, qual'è il più affidabile dei due?
Fammi sapere se ok.
Grazie, ciao
On3sgh3p
27-03-2010, 14:03
Eccomi di nuovo, ho rifatto il test e gli screen:
4000 (200x20) |1.240 | 3845B071 | HT OFF | ARIA | P6T | 70° | MAXX1973 | LINK (http://img684.imageshack.us/img684/2619/testokn.jpg) |
Nella stringa c'è lo screen a test finito, di seguito lo screen del test in corso:
http://img709.imageshack.us/img709/3741/testrun.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/testrun.jpg/)
Il Vcore in "corso" è 1.216, a fine test 1.240; conta cmq quello a fine test, giusto?
Un dubbio, real temp segna come max 70°, mentre hwmonitor 67°, qual'è il più affidabile dei due?
Fammi sapere se ok.
Grazie, ciao
X me conta quello in full, è un discorso di LLC, magari se metti un equivalente del level2 su una gigabyte, vedi la differenza al contrario: in full ha piu che in idle..
per le temp io ho sempre preso in considerazione quele di reatemp, x me piu veritiere.
maxx1973
27-03-2010, 14:05
X me conta quello in full, è un discorso di LLC, magari se metti un equivalente del level2 su una gigabyte, vedi la differenza al contrario: in full ha piu che in idle..
per le temp io ho sempre preso in considerazione quele di reatemp, x me piu veritiere.
Ok, grazie della info :)
max, ti ricordi che bios usavi sulla p6t?
1104 28/01/2010... fonte cpuz :D
scusa il ritardo ma mi ero proprio dimenticato (son 2 giorni e mezzo che non dormo :cry: ) ;)
1104 28/01/2010... fonte cpuz :D
scusa il ritardo ma mi ero proprio dimenticato (son 2 giorni e mezzo che non dormo :cry: ) ;)
:ave:
lory.hacker
27-03-2010, 17:48
Quasi sicuramente prendo un waterchiller (1/4cv) e un t-rex (con gestione voltaggio) usato. :) Cosi sia può clocare anche d'estate! :D
@bear75
Per la p6t è da poco uscito il 12xx mi hanno detto che sale molto bene.
maxx1973
27-03-2010, 17:59
Quasi sicuramente prendo un waterchiller (1/4cv) e un t-rex (con gestione voltaggio) usato. :) Cosi sia può clocare anche d'estate! :D
@bear75
Per la p6t è da poco uscito il 12xx mi hanno detto che sale molto bene.
Si però occhio se avete il raid, sul forum asus dicevano che da problemi...per questo sulla mia p6t ho lasciato il vecchio bios :rolleyes:
veltosaar
27-03-2010, 23:55
Scusate, voi chiedete il batch per entrare in classifica. Solo per curiosità, potrei sapere che informazioni se ne traggono?
Grazie.
F1R3BL4D3
28-03-2010, 01:10
Scusate, voi chiedete il batch per entrare in classifica. Solo per curiosità, potrei sapere che informazioni se ne traggono?
Grazie.
Periodo di fabbricazione e luogo e altre cose. Ma la questione batch è come la questione wafer, non è per nulla una cosa certa.
veltosaar
28-03-2010, 01:19
Si infatti io sapevo che per i "vecchi" core 2 quad c'erano delle regole certe.. ma per questi un pò meno. Cmq mi adeguo ma mi interessava sapere se c'era una "chiave di lettura" per "decriptare" i numeri e le lettere del batch.
F1R3BL4D3
28-03-2010, 01:24
:D non che per i C2D o C2Q fosse certezza eh! Anzi...
Simedan1985
28-03-2010, 11:41
Ragazzi scusate,avrei intenzione di cambiare il mio 920 c1...non mi sale più di 3.7 e volendo acquistare una seconda 5970 avrei bisogno di un procio che mi tenga i 4.2 in overclock..con v-core non alle stelle:)
Come vanno questi i930?? c'è la farei a stare sui 4.2??
Ragazzi scusate,avrei intenzione di cambiare il mio 920 c1...non mi sale più di 3.7 e volendo acquistare una seconda 5970 avrei bisogno di un procio che mi tenga i 4.2 in overclock..con v-core non alle stelle:)
Come vanno questi i930?? c'è la farei a stare sui 4.2??
mah... sinceramente non penso che a 3.7 la tua cpu faccia da collo di bottiglia... e poi 4.2 per daily non sono una cosa proprio automatica... io quasi quasi ti consiglierei di cercare nel mercatino qualche 920 fortunato...
Quasi sicuramente prendo un waterchiller (1/4cv) e un t-rex (con gestione voltaggio) usato. :) Cosi sia può clocare anche d'estate! :D
cut
sei sicuro?... con il waterchiller rischi cmq la condensa (quindi devi coibentare cmq la mobo), come prestazioni non è paragonabile a un phase ma è comunque una bella spesa... io fossi in te fare il gran salto :)
mah... sinceramente non penso che a 3.7 la tua cpu faccia da collo di bottiglia... e poi 4.2 per daily non sono una cosa proprio automatica... io quasi quasi ti consiglierei di cercare nel mercatino qualche 920 fortunato...
sei sicuro?... con il waterchiller rischi cmq la condensa (quindi devi coibentare cmq la mobo), come prestazioni non è paragonabile a un phase ma è comunque una bella spesa... io fossi in te fare il gran salto :)
quada che già con una singola 5970 e un i7 rischi il collo di bottiglia se non sei occcato, ma con 2 5970 ti servirebbe un esacore occato...
Come giustamente dice lui però un dayli da 4/4.2 gli va bene e magari gli può servire qualcosina di piu nei bench tipo 3d mark!!!
^[H3ad-Tr1p]^
28-03-2010, 13:34
raga una cosa
ma con asus turboV , per esempio,quando si fanno dei test sugli OC,e quando per esempio si sta lavorando sul vcore e altre tensioni,quando per esempio linx da un errore,per cui bisogna aumentare vcore lo si puo' fare direttamente da turboV ?
poi ovviamente al riavvio successivo,nel bios avremo di nuovo le tensioni che avevamo prima,pero' magari ce le si puo' segnare ed impostare le tensioni che andavano bene impostate con turboV
non si risparmia un po' di tempo dei riavvii?
chiedo questo in quanto non so' quanto turboV possa essere affidabile
quada che già con una singola 5970 e un i7 rischi il collo di bottiglia se non sei occcato, ma con 2 5970 ti servirebbe un esacore occato...
Come giustamente dice lui però un dayli da 4/4.2 gli va bene e magari gli può servire qualcosina di piu nei bench tipo 3d mark!!!
:doh: pensavo una singola 5970... solo ora, rileggendo, mi sono accorto che sta pensando di prendere la seconda... :doh:
allora si, chiedeo venia, serve un 4.2
^;31424251']raga una cosa
ma con asus turboV , per esempio,quando si fanno dei test sugli OC,e quando per esempio si sta lavorando sul vcore e altre tensioni,quando per esempio linx da un errore,per cui bisogna aumentare vcore lo si puo' fare direttamente da turboV ?
poi ovviamente al riavvio successivo,nel bios avremo di nuovo le tensioni che avevamo prima,pero' magari ce le si puo' segnare ed impostare le tensioni che andavano bene impostate con turboV
non si risparmia un po' di tempo dei riavvii?
chiedo questo in quanto non so' quanto turboV possa essere affidabile
lascia stare turboV... io, da quando mi ha fatto uno scherzetto ( vCore impostato a 1.600), l'ho cestinato... tra l'altro è un problema recente, e non sono stato l'unico che l'ha avuto (creca pure su google o nel forum della asus)
^[H3ad-Tr1p]^
28-03-2010, 13:56
:doh: pensavo una singola 5970... solo ora, rileggendo, mi sono accorto che sta pensando di prendere la seconda... :doh:
allora si, chiedeo venia, serve un 4.2
lascia stare turboV... io, da quando mi ha fatto uno scherzetto ( vCore impostato a 1.600) l'ho cestinato...
minkia :eek:
ma non e' che per sbaglio l hai impostato tu?
^;31424512']minkia :eek:
ma non e' che per sbaglio l hai impostato tu?
no no... perchè ovviamente ho anche riprovato XD... visto che a me è capitato il mese scorso probabilmente adesso avranno risolto, cmq da quel che ho letto non su capiva se fosse una combo tra una versione del programma e una del bios... tipo una fatality LINK (http://www.youtube.com/watch?v=RCmAwjFCKX4) XD o un epic fail LINK (http://www.techspot.com/articles-info/263/images/Image_04T.jpg) del programma.
:banned:
ahahahhahaha :Prrr:
quada che già con una singola 5970 e un i7 rischi il collo di bottiglia se non sei occcato, ma con 2 5970 ti servirebbe un esacore occato...
Come giustamente dice lui però un dayli da 4/4.2 gli va bene e magari gli può servire qualcosina di piu nei bench tipo 3d mark!!!
Il procio diviene un collo di bottiglia per il semplice motivo che il software non sfrutta tutti i core.....
Ciauz®;)
veltosaar
28-03-2010, 15:37
Posso entrare in classifica? =)
Molto soft ma efficiente..
3800 (200x19) |1,16 | 3944A749 | HT OFF | ARIA | RAMPAGE 2 EXTREME | 71° | Veltosaar | LINK (http://img189.imageshack.us/img189/5162/61795087.jpg) |
veltosaar
28-03-2010, 15:38
PS: come mai mentre è in esecuzione lynx, su cpuz mi segna correttamente 1,16 di vcore mentre su Everest passa da 1,16 a 1,20 a pieno carico?
Domanda .. come mai il mio processore viene riconosciuto correttamente a 4,2 Ghz da real temp e CPUz, ma non da pannello di controllo di Windows, dove vedo sempre 4Ghz come frequenza?
Uso win7 a 64 bit
PS: come mai mentre è in esecuzione lynx, su cpuz mi segna correttamente 1,16 di vcore mentre su Everest passa da 1,16 a 1,20 a pieno carico?
ti ripeto ancora:
lascia stare il vcore di cpuz, usa hwmonitor.
Ovviamente con il llc attivo in full load il vcore aumenta, cpuz non si aggiorna abbastanza per vedere le differenze.
ciao.
ciao a tutti questo e' il mio cpuz sotto Cascade
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1054175
dovrei essere 1° mi pare di capire .
Cpu 920 i7 @5131.39 MHz (244.35 * 21)
MB Model : Rampage II Extreme
NB : Intel X58 rev 12
SB : Intel 82801JR (ICH10R) rev 00
Core Voltage 1.464v
Batch :3944A836 - GoldChip
grazie.
Soulman84
28-03-2010, 17:04
i raffreddamenti estremi non sono ammessi in classifica..altrimenti sarei io il primo:sofico:
i raffreddamenti estremi non sono ammessi in classifica..altrimenti sarei io il primo:sofico:
a si e quanto fai con cascade il tuo 920 non mi sembrava di averti visto in giro ;)
Cmq correggo subito il mio 920 a liquido fa' 4.9ghz ;) a breve metto foto e post . :D
F1R3BL4D3
28-03-2010, 17:23
Ovviamente con il llc attivo in full load il vcore aumenta, cpuz non si aggiorna abbastanza per vedere le differenze.
ciao.
Beh non è detto che si abbia per forza un v-droop positivo. Puoi anche avere un azzeramento del v-droop (dipende da com'è gestito dalla MoBo).
Soulman84
28-03-2010, 17:28
a si e quanto fai con cascade il tuo 920 non mi sembrava di averti visto in giro ;)
Cmq correggo subito il mio 920 a liquido fa' 4.9ghz ;) a breve metto foto e post . :D
5.2ghz sotto SS...c'è lo shot qualche pagina indietro e lo puoi vedere nella mia firma:D
5.2ghz sotto SS...c'è lo shot qualche pagina indietro e lo puoi vedere nella mia firma:D
aaa capito :D cmq il limite della cpu che ho e' stato della rampage 2 ex. la cpu sale molto dippiu' cmq.. se hai un cpuz e hai wprime a quella freq. e' una buona cpu .
Soulman84
28-03-2010, 18:34
aaa capito :D cmq il limite della cpu che ho e' stato della rampage 2 ex. la cpu sale molto dippiu' cmq.. se hai un cpuz e hai wprime a quella freq. e' una buona cpu .
sull'HT on ci sto lavorando, ma secondo me sono limitato sia dal raffreddamento che dalla mobo..
sull'HT on ci sto lavorando, ma secondo me sono limitato sia dal raffreddamento che dalla mobo..
ascolta facciamo una prova allora dimmi che mobo hai e che ram usi , vediamo se riesci a prendere bene con ht on e uncore decente.
Soulman84
28-03-2010, 18:40
ascolta facciamo una prova allora dimmi che mobo hai e che ram usi , vediamo se riesci a prendere bene con ht on e uncore decente.
il resto della config la vedi in firma...giga x58 ud3r e perfect storm 2133 cl9;)
il resto della config la vedi in firma...giga x58 ud3r e perfect storm 2133 cl9;)
perfetto allora prova le ram a 1.180 Cl8 8-8-8-24 1T rsto auto Volt Ram 1.68
Cpu uncore 4.7
molty x21
4.9 ghz cpu .
metti Vcpu 1.468
Qpi 1.5
VTT o PLL lascialo Auto
IoCore 1.298
ich 1.198
resto auto
Disabilita tutto tranne HT e ALL
fammi sapere .
Soulman84
28-03-2010, 19:03
perfetto allora prova le ram a 1.180 Cl8 8-8-8-24 1T rsto auto Volt Ram 1.68
Cpu uncore 4.7
molty x21
4.9 ghz cpu .
metti Vcpu 1.468
Qpi 1.5
VTT o PLL lascialo Auto
IoCore 1.298
ich 1.198
resto auto
Disabilita tutto tranne HT e ALL
fammi sapere .
ok dopo provo, ti farò sapere..grazie:)
eccomi anche quì...
ho portato il mio i7 930 a 4.31ghz a 1.5v con una X58A-UD7
posso provare ad abbassare ancora.. anche perchè le temp fanno un pò paura (90°)
ciberbastard
28-03-2010, 20:14
ti consiglio di abbassare e stare sotto gli 1.35 per un daily. voltaggi come 1.5 vanno bene per sessioni di test che durino al max qualche ora. se ci stai giorni con quel voltaggio degradi la cpu in maniera irreparabile
lory.hacker
28-03-2010, 20:50
Domanda .. come mai il mio processore viene riconosciuto correttamente a 4,2 Ghz da real temp e CPUz, ma non da pannello di controllo di Windows, dove vedo sempre 4Ghz come frequenza?
Uso win7 a 64 bit
windows non vede il turbo, (come i 3dmark), quindi 200x20 ;)
Voiager, ma un waterchiller o peltier lo consideri "estremo" quindi niente classifica?
eccomi anche quì...
ho portato il mio i7 930 a 4.31ghz a 1.5v con una X58A-UD7
posso provare ad abbassare ancora.. anche perchè le temp fanno un pò paura (90°)
4,3 con ht on o off? quel voltaggio è paurosamente alto!!!
Sti 930 mi sembrano un po deludenti rispetto ai 920...
che settaggi hai usato? la mobo è ottima e dovrebbe richiedere meno voltaggio di tante altre!
windows non vede il turbo, (come i 3dmark), quindi 200x20 ;)
Ok non lo sapevo.. grazie
4,3 con ht on o off? quel voltaggio è paurosamente alto!!!
Sti 930 mi sembrano un po deludenti rispetto ai 920...
che settaggi hai usato? la mobo è ottima e dovrebbe richiedere meno voltaggio di tante altre!
ht attivo... cmq lo so anch'io che è alto... ma non volevo continuare a riavviare visto k è tutto il giorno che lo faccio :D
adesso che ho cambiato il bios alla vga lo riporto a 4.3 provando con 1.45 e faccio un vantage...
Beh non è detto che si abbia per forza un v-droop positivo. Puoi anche avere un azzeramento del v-droop (dipende da com'è gestito dalla MoBo).
bhe solo se hai una gigabyte e imposti il dinamyc, e comunque dipende da quanto stai facendo oc.
ciao.
F1R3BL4D3
29-03-2010, 08:49
bhe solo se hai una gigabyte e imposti il dinamyc, e comunque dipende da quanto stai facendo oc.
ciao.
Anche su altre MoBo (Foxconn per esempio), io non ho un v-droop positivo ma nullo (quando attivo la LLC ovviamente).
mai usato, ottimo comunque.
veltosaar
29-03-2010, 10:47
Curiosità: come mai con 2 hd5970 la cpu diventa un collo di bottiglia?
Possibile che la potenza di calcolo teorica delle Vga non è supportata ancora dai processori?
Curiosità: come mai con 2 hd5970 la cpu diventa un collo di bottiglia?
Possibile che la potenza di calcolo teorica delle Vga non è supportata ancora dai processori?
Tieni sempre presente che avere 2 5970 significa avere:
4 gpu da 1gb di ram gddr5 ciascuna!!!
Per questo diventi cpu limited! E poi è appena arrivato l'esacore i7980x e tra qualche mese arriverà l'i7 970 che dovrebbe essere anche lui esacore solo non extreme edition, quindi con moltiplicatore bloccato verso l'alto!!!
Quindi non è che la potenza di calcolo delle gpu non è ancora supportata dai processori, solo che se spendi 1000 e passa euro di vga, ti serve anche un procio che ti stia dietro e quindi devi spenderne altre 1000 di cpu.... tutto va in proporzione....
veltosaar
29-03-2010, 11:07
Vero però fai finta che c'è un qualcuno che si può permettere tutto questo hardware ma che non vuole darsi all'overclock, gli basterebbe un esacore senza OC per farle rullare?
Vero però fai finta che c'è un qualcuno che si può permettere tutto questo hardware ma che non vuole darsi all'overclock, gli basterebbe un esacore senza OC per farle rullare?
Guarda io ho visto le review dell'esacore a def e praticamente va piu del mio a 4ghz in quasi tutti i bench (in qualche bench stupido facciamo lo steso punteggio piu o meno però io sono a 4ghz).... poi soprattutto sul video ti accorgi quanto va... nel 3d mark che cpu score fa!!! è pazzesco....
ma è normale, perchè rispetto ad i7 normale ha 2 core fisici e 4 logici in piu... che ti aspettavi? se poi sale come si dice in giro diventa bestiale... sembra che i 4,0/4,2 ghz per il dayli siano possibilissimi con i 980x e liquid cooling e considerando quanto vanno a def penso che oc siano altri pianeti....
Poi per carità se becchi un i7 920 selezionato che va da fare schifo, diciamo i 4,5ghz in dayli con ht on, il cross di 5970 lo gestisci forse, ma sicuramente nei 3d mark si sente la diffenza! solo che beccare una cpu di quelle è un impresa e cmq un dayli così necessita sempre di voltaggi alti...
Poi l'esacore fa anche la differenza con le ram...
veltosaar
29-03-2010, 11:33
Ti va di pralrmi di questa cosa con le ram?? non la sapevo.. ha un controller migliore per uncore e ram?
Cmq speriamo che prima o poi escano degli esacore sui 2,4\2,6ghz.. così si va di overclock sino a 3,4 in daily ed è fatta :D
Ti va di pralrmi di questa cosa con le ram?? non la sapevo.. ha un controller migliore per uncore e ram?
Cmq speriamo che prima o poi escano degli esacore sui 2,4\2,6ghz.. così si va di overclock sino a 3,4 in daily ed è fatta :D
escluso, il piu piccolo dovrebbe essere il 970 che penso sia sui 3,2ghz, e poi il solito 980x a 3,33ghz... prezzi 600 e 1000 euro!
Gli xeon esacore hanno fre piu basse ma i prezzi eccoli:
http://www.nexthardware.com/news/processori-chipset/2058/intel-xeon-serie-5600.htm
Penso che non arriverà nulla di "piccolo" anche perchè poi si passerà al SB su nuovo socket...
Le ram vanno bene su queste cpu...
su altri forum dove i 980x erano in test si parla di ram g.skill p.storm 2000c7
che su R3E e con i7 980x hanno benchato a:
2260mhz 7-8-7-20-72 1T
sicuramente la mobo ci mette del suo, ma la cpu ha il controller di mem che regge!!!
veltosaar
29-03-2010, 11:50
Infatti tutti noi speravamo negli Xeon ma.. che prezzi.
Ricordo che c'è chi diceva che un i7 920 e la sua controparte xeon costavano poche decine di euro di differenza. Qui si parla di centinaia.
x5650 che è il più economico sta a 1000 euro.
L'idea era mi prendo l'x5650 e lo porto a 3,4\3,8! Ma niente..
PS: ma x5650 è compatibili dual CPU?
PPS: ma R3E è compatibile con XEON?
Infatti tutti noi speravamo negli Xeon ma.. che prezzi.
Ricordo che c'è chi diceva che un i7 920 e la sua controparte xeon costavano poche decine di euro di differenza. Qui si parla di centinaia.
x5650 che è il più economico sta a 1000 euro.
L'idea era mi prendo l'x5650 e lo porto a 3,4\3,8! Ma niente..
PS: ma x5650 è compatibili dual CPU?
PPS: ma R3E è compatibile con XEON?
1) quelli sono dollari e non euro! all'inizio il cambio è sempre 1:1 poi cala il prezzo
2)x5650 penso sia versione server e non workstation dato il tdp ridotto... probabilmente faranno una versione xeon anche del 970 ma il prezzo sarà sempre piu alto del 970 stesso!
3) di solito tutte le cpu si possono mettere in sistemi dual cpu, basta che sia la mobo a supportarlo, tipo la evga dual socket che ha gia mostrato bei numeri con su 2 980x!
3) anche la R2E dovrebbe esserlo, spesso non lo scrivono, ma ho gia visto delgi xeon w3520 e w3540 su rampage 2 nonostante non siano nella lista cpu supportate!!! La R3E quando arriverà vedremo!
veltosaar
29-03-2010, 12:08
Capito..
infatti io ho R2E ma nella lista non ci sono gli xeon a differenza sella p6wt e della ud7.
poi per gli xeon io sapevo che c'è proprio una differenza tra quelli dual socket e quelli non.
Cmq grazie delle tue risposte. Come sempre nick :)
lory.hacker
29-03-2010, 19:52
3) di solito tutte le cpu si possono mettere in sistemi dual cpu, basta che sia la mobo a supportarlo, tipo la evga dual socket che ha gia mostrato bei numeri con su 2 980x!
1-Ti sbagli, ci sono i xeon compatibili per dual e non.
2- EVGA Classified SR-2 è compatibile solamente con xeon socket 1366, permette di utilizzare 1 o 2 cpu contemporaneamente. Impossibile che l'hai vista insieme a 2 i7 980x :Prrr:
@veltosaar
x5650 può essere montato anche in sistemi dual ed è compatibile con la tua scheda madre ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100329210233_2.jpeg
Comunque xeon 6/12:
W3680: max 1 cpu, invece X5650,X5660,X5670,X5680, max 2
da notare che il w3680 costa 600euro in meno del x5680 proprio perché non può essere montato in una scheda madre dual socket :sofico:
Ps. @Nick.sf: 2260mhz 7-8-7-20-72 1T non è niente di sconvolgente.., anzi i7 980x salgono meno di ram e sopratutto di Uncore (superare i 4,4ghz con ln2 è difficile, invece con i7 a 4core si superavano i 5ghz).
ragazzi, chi è ad aria, mi può dire a che frequenze massime e temp max arriva?
ancora meglio se ha un 930 :D
sto` facendo i primi test.. passare da 775 a 1366 vuol dire cancellare tutte le proprie conoscenze in oc e ricominciare da 0...
postero` qualche screen per ora mi limito a testare..
conf
rampage 2 extreme biso 1802
cpu i7 920 fpo 3845B228
ram g.skill trident 2000mhz
test 1
cpu 200x20
vcore 1.21
qpi 1.325
ram 1600 cas6-7-6-18 1.6v
tutti gli altri voltaggi al minimo
test superato
test 2
cpu 200x19
vcore 1.16
qpi 1.26
ram 1600 cas6-7-6-18 1.6v
tutti gli altri voltaggi al minimo
test superato
Appena trovo il mio stato dell`arte.. posto uno screen.
Per poter scendere di qualcosa con il vcore a 4ghz cosa potrei toccare?
tnx
Darka
dimenticavo temp massima sotto IBT a liquido 60c
1-Ti sbagli, ci sono i xeon compatibili per dual e non.
2- EVGA Classified SR-2 è compatibile solamente con xeon socket 1366, permette di utilizzare 1 o 2 cpu contemporaneamente. Impossibile che l'hai vista insieme a 2 i7 980x :Prrr:
@veltosaar
x5650 può essere montato anche in sistemi dual ed è compatibile con la tua scheda madre ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100329210233_2.jpeg
Comunque xeon 6/12:
W3680: max 1 cpu, invece X5650,X5660,X5670,X5680, max 2
da notare che il w3680 costa 600euro in meno del x5680 proprio perché non può essere montato in una scheda madre dual socket :sofico:
Ps. @Nick.sf: 2260mhz 7-8-7-20-72 1T non è niente di sconvolgente.., anzi i7 980x salgono meno di ram e sopratutto di Uncore (superare i 4,4ghz con ln2 è difficile, invece con i7 a 4core si superavano i 5ghz).
Guarda se non erro i test con i7 980x e evga dual socket li ha fatti shamino... purtroppo non trovo il sito, sennò controllavo che non erano xeon...ricordo però un immagine con wprime 32 sotto i 2 secondi...
beh ram a 2260 cl7 non è sconvolgente? se tu fai meglio.....
p.s: gli ES non vanno bene con uncore ma questo lo si sa... le ram rullano e come... poi questa malattia per l'uncore io ancora non l'ho capita!!!!
c'è qualche problemino con le temp... l'ho intravisto stamattina ma secondo me hai le minime alte e il fatto che stamattina le avessi alte anche sui dischi ma fa pensare che il case o non sia ben areato o che ci sia qualche magagna con il ricircolo dell aria... cmq... potresti anche intallare una ventola più performante... cmq si... IMHO risolta sta cosa puoi tenerlo così...
ah... se vi interessa ho trovato un grafico sul LLC non sun un i7 ma su QX9650 cmq ne spiega la funzione
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=6
avevi assolutamente ragione :D infatti non c'era nessuna ventola installata...ora già che ho messo quella laterale sul case delle 4 in totale che mancano mi è scesa la temp su tutto di 15° gradi circa :) e ho pure la 5850 moddata 5870 ... domani mi arrivano altre tre ventole per completare bene i llavoro di dissipazione...spero di arrivare sulla 20 di gradi se tutto va bene ;)
F1R3BL4D3
29-03-2010, 23:35
Guarda se non erro i test con i7 980x e evga dual socket li ha fatti shamino... purtroppo non trovo il sito, sennò controllavo che non erano xeon...ricordo però un immagine con wprime 32 sotto i 2 secondi...
Shamino ha usato due Xeon.
veltosaar
30-03-2010, 03:27
Allora ricordavo bene che gli xeon si dividono in base al numero di cpu che si possono affiancare.
Inoltre c'è chi diceva che gli i7 nel progetto iniziale non erano altro che "dei processori xeon in versione desktop".. e non il contrario (cioè che gli xeon erano le versioni server degli i7). In effetti tra un i7 e uno xeon UP non si hanno davvero differenze!
La R2E quindi è compatibile con gli xeon.. mi chiedo perchè non lo segnalino sul sito Asus tra i processori compatibili :)
Buongiorno ragazzi,
entro questo weekend renderò disponibili le classifiche con
raffreddamenti OFF LIMITS, ci sarà da ridere :D
Raffreddamenti permessi --> TUTTI :asd:
Shamino ha usato due Xeon.
Chiedo venia se sia te che lory dite così, è evidente che ricordo male io!
Allora ricordavo bene che gli xeon si dividono in base al numero di cpu che si possono affiancare.
Inoltre c'è chi diceva che gli i7 nel progetto iniziale non erano altro che "dei processori xeon in versione desktop".. e non il contrario (cioè che gli xeon erano le versioni server degli i7). In effetti tra un i7 e uno xeon UP non si hanno davvero differenze!
La R2E quindi è compatibile con gli xeon.. mi chiedo perchè non lo segnalino sul sito Asus tra i processori compatibili :)
Perchè così togli la R2E e prendi il modello asus compatibile... ovvio, lo scopo è quello... ma non so quanti ne hanno fregati... secondo me pochi...
lory.hacker
30-03-2010, 14:45
beh ram a 2260 cl7 non è sconvolgente? se tu fai meglio.....
p.s: gli ES non vanno bene con uncore ma questo lo si sa... le ram rullano e come... poi questa malattia per l'uncore io ancora non l'ho capita!!!!
beh, quando la cpu è sotto azoto le ram salgono di più, 2250mhz cl7 non le considero "fantastiche", anche perché con quelle temp danno 2v :D negli ultimi mesi si sono viste ram benchare a 2300/2400mhz cl6...
Comunque Uncore più è alto= Più prestazioni...
un esempio banale:
ram 1600mhz cl7 4,3ghz
vs
ram 1800mhz cl7 uncore 3,6ghz
oppure
2000mhz cl7 uncore 5,0ghz
vs
2250mhz cl7 uncore 4,4ghz
Secondo te chi vince? :p
Lo dico già da un bel pò, prima di spendere tanti soldi per ram tiratissime, cercate di salire il più possibile con Uncore...
beh, quando la cpu è sotto azoto le ram salgono di più, 2250mhz cl7 non le considero "fantastiche", anche perché con quelle temp danno 2v :D negli ultimi mesi si sono viste ram benchare a 2300/2400mhz cl6...
Comunque Uncore più è alto= Più prestazioni...
un esempio banale:
ram 1600mhz cl7 4,3ghz
vs
ram 1800mhz cl7 uncore 3,6ghz
oppure
2000mhz cl7 uncore 5,0ghz
vs
2250mhz cl7 uncore 4,4ghz
Secondo te chi vince? :p
Lo dico già da un bel pò, prima di spendere tanti soldi per ram tiratissime, cercate di salire il più possibile con Uncore...
Io purtroppo non la vedo come te per 2 motivi:
1) io non vado oltre il liquid cooling
2) per il dayli non mi serve a nulla avere un uncore piu alto del doppio della freq delle ram! Lo si nota solo nei bench....
A me francamente le mie performance in dayli bastano e avanzano...di avere 5ghz di uncore non mi interessa, figurati che nei bench non sono mai andato oltre i 4400!
Tenere un uncore alto per il dayli significa solo mettere voltaggi piu alti e fare durare meno l'hw...
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole!!!
P.S: io i 2260 cl7 non ho mai detto essere sotto azoto!
Soulman84
30-03-2010, 16:40
Buongiorno ragazzi,
entro questo weekend renderò disponibili le classifiche con
raffreddamenti OFF LIMITS, ci sarà da ridere :D
Raffreddamenti permessi --> TUTTI :asd:
sul suicide shot sono già primo:sofico:
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per salire un pò con il clok. Ho un i7 930 che sono riuscito a portare a 4,31ghz con 1,482v ma mi sembra un pò altino anche considerando che ho provato i 4,5ghz e a 1,5v crashava... Ho l'ht attivo.. C'é qualcosa da impostare sulla ud7 oltre al fbs e al v?
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per salire un pò con il clok. Ho un i7 930 che sono riuscito a portare a 4,31ghz con 1,482v ma mi sembra un pò altino anche considerando che ho provato i 4,5ghz e a 1,5v crashava... Ho l'ht attivo.. C'é qualcosa da impostare sulla ud7 oltre al fbs e al v?
1,48v non è certo da daily, sopratutto se 'sta bella stagione si decide ad arrivare...
1,48v non è certo da daily, sopratutto se 'sta bella stagione si decide ad arrivare...
ma non è per il daily ovviamente.. è per banchare..
ciao a tutti.. consiglio sulle temp..
i7 920 @ 4ghz @ 1.22 v max temp sotto ibt 65 58 65 57 per i rispettivi core.. come sono nella norma ? alte ? ops dimenticavo raffreddamento a liquido.
tnx
darka
ciao a tutti.. consiglio sulle temp..
i7 920 @ 4ghz @ 1.22 v max temp sotto ibt 65 58 65 57 per i rispettivi core.. come sono nella norma ? alte ? ops dimenticavo raffreddamento a liquido.
tnx
darka
ops... hai dimenticato un particolare fondamentale! HT?:D
ops... hai dimenticato un particolare fondamentale! HT?:D
scusa abilitato...
poi ram a 1600 6-7-6-24
main r2e qpi 1.32
ma bench e oc a parte HT ha senso tenerlo abilitato? porta vantaggi concreti?
tnx
darka
F1R3BL4D3
30-03-2010, 22:16
ma bench e oc a parte HT ha senso tenerlo abilitato? porta vantaggi concreti?
tnx
darka
:D a parte che non in tutti i bench è utile e in OC fa consumare, scaldare di più. Il suo vantaggio è in un certo tipo di applicazioni (e non sono i giochi sicuramente). Più che altro videoconversioni,etc.
domanda da inesperto.. gioco su i7 da due giorni... disabilitando HT guadagno qualcosa anche in vcore o quello non cambia?
tnx
darka
scusa abilitato...
poi ram a 1600 6-7-6-24
main r2e qpi 1.32
beh le temp sono buone, ma il vqpi forse è altino... io tengo 1,27 con ram a 1700 6-7-6-18 e cpu a 4ghz (212*19)... dayli!:D
e lo so ma con qpi piu' basso rogna... cmq niente male le Perfect Storm.. io sto' usando delle economiche ma dignitose trident
darka
ma l'HT serve realmente in molti programmi o serve in robe di secondo livello? cioè, se lo disattivo perdo velocità nel comune uso? magari con il CAD o PS, non so... perchè se serve a poco lo disabilito...
e lo so ma con qpi piu' basso rogna... cmq niente male le Perfect Storm.. io sto' usando delle economiche ma dignitose trident
darka
Ormai non esiste piu l'econimico sulle ram per come la vedo io... se ecludiamo le valuerame e le concorrenti delle altre marche (per intenderci quelle senza dissi) tutte le altre montano chip piu o meno performanti!
E cmq anche quelle senza dissi alla fine il loro lavoro lo fanno bene, i controller di memoria degli i7/i5/i3 non vanno oltre le ddr3 1333 dichiarate da intel, anche se alla fine reggono praticamente tutto in realtà da datasheet intel siamo tutto oltre i vaolori nominali!;)
F1R3BL4D3
30-03-2010, 22:55
domanda da inesperto.. gioco su i7 da due giorni... disabilitando HT guadagno qualcosa anche in vcore o quello non cambia?
tnx
darka
Puoi scendere con il v-core.
ma l'HT serve realmente in molti programmi o serve in robe di secondo livello? cioè, se lo disattivo perdo velocità nel comune uso? magari con il CAD o PS, non so... perchè se serve a poco lo disabilito...
Qui c'è un piccolo esempio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/ht_on_off.png
Puoi scendere con il v-core.
Qui c'è un piccolo esempio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/ht_on_off.png
tradotto, nel game non serve!
Puoi scendere con il v-core.
Qui c'è un piccolo esempio:
cut
nei giochi peggiora la sistuazione a quanto pare... e non è essenziale per quello che devo fare io.. mi sa che lo disattivo ;)
ps:
sai aiutarmi a cloccare il mio 930 tenendo un pò più bassi i voltaggi? (4.31ghz 1.48v)
grazie
nei giochi peggiora la sistuazione a quanto pare... e non è essenziale per quello che devo fare io.. mi sa che lo disattivo ;)
ps:
sai aiutarmi a cloccare il mio 930 tenendo un pò più bassi i voltaggi? (4.31ghz 1.48v)
grazie
guarda da quello che ho visto in giro il problema è che i 930 al momento vanno peggio rispetto ai 920, nonostante il costo piu alto!!!!
puoi provare a postare config completa e settaggi del bios completi e vediamo se si può provare qualcosa!
guarda da quello che ho visto in giro il problema è che i 930 al momento vanno peggio rispetto ai 920, nonostante il costo piu alto!!!!
puoi provare a postare config completa e settaggi del bios completi e vediamo se si può provare qualcosa!
uffa :(
cmq la config è in firma.. la posto lo stesso:
i7 930
X58A-UD7
Dominator GT 1600 C7
da bios ho cambiato solo il molti fissato a 22x, l'fbs (o come si chiama) che lo vario a seconda del clock, il timing delle ram fissato come dichiarato dalla casa a 7-7-7-20 1T se non sbaglio.. HT abilitato, Turbo che in clock non riesco a disabilitare, V cpu che vario e V ram a 1.5v.. poi va bè, ho messo ahci al posto di ide i vari valori degli hdd ma non centra niente... il resto non l'ho toccato perchè non so cos'è... nel topic della UD7 mi hanno consigliato una config che mi ha impallato tutto con conseguente CMOS...
uffa :(
cmq la config è in firma.. la posto lo stesso:
i7 930
X58A-UD7
Dominator GT 1600 C7
da bios ho cambiato solo il molti fissato a 22x, l'fbs (o come si chiama) che lo vario a seconda del clock, il timing delle ram fissato come dichiarato dalla casa a 7-7-7-20 1T se non sbaglio.. HT abilitato, Turbo che in clock non riesco a disabilitare, V cpu che vario e V ram a 1.5v.. poi va bè, ho messo ahci al posto di ide i vari valori degli hdd ma non centra niente... il resto non l'ho toccato perchè non so cos'è... nel topic della UD7 mi hanno consigliato una config che mi ha impallato tutto con conseguente CMOS...
facciamo che mi dici quanto hai preciso di bclk o meglio ancora fai uno screen con cpu-z e voltaggi e temp di everest (everest->computer->sensore)? così è tutto piu chiaro!
facciamo che mi dici quanto hai preciso di bclk o meglio ancora fai uno screen con cpu-z e voltaggi e temp di everest (everest->computer->sensore)? così è tutto piu chiaro!
everest non ce l'ho :muro:
http://img716.imageshack.us/img716/3283/immagineag.jpg
adesso il cpu volt è a 1.12
F1R3BL4D3
30-03-2010, 23:40
:D Intanto puoi portarti avanti leggendo la guida per l'OC di Bloomfield. Così almeno sai (più o meno) a cosa corrispondono determinate voci (che su C2D non c'erano o facevano cose diverse).
:D oddio, anche una lettura a qualche datasheet (il vol.1 e il VRD 11.1) sono sempre interessanti per molti aspetti.
EDIT: siamo anche vicini come residenza :D
everest non ce l'ho :muro:
http://img716.imageshack.us/img716/3283/immagineag.jpg
adesso il cpu volt è a 1.12
nel bios il load line calibration (forse giga lo chiama in altro modo), c1e, speedstep e sped spectrum come sono? abilitati o disabilitati?
le ram hai provato a metterle a 6-6-6-18? le dominator gt dovrebbero reggere! Le ram a quanto le hai imostate visto che il bclk è a 155?
quanto vuoi raggiungere in dayli per avere un obbiettivo?
:D Intanto puoi portarti avanti leggendo la guida per l'OC di Bloomfield. Così almeno sai (più o meno) a cosa corrispondono determinate voci (che su C2D non c'erano o facevano cose diverse).
:D oddio, anche una lettura a qualche datasheet (il vol.1 e il VRD 11.1) sono sempre interessanti per molti aspetti.
EDIT: siamo anche vicini come residenza :D
sisi ho visto :D
ade mi leggo qualcosa ;)
nel bios il load line calibration (forse giga lo chiama in altro modo), c1e, speedstep e sped spectrum come sono? abilitati o disabilitati?
le ram hai provato a metterle a 6-6-6-18? le dominator gt dovrebbero reggere! Le ram a quanto le hai imostate visto che il bclk è a 155?
quanto vuoi raggiungere in dayli per avere un obbiettivo?
in dayli mi va benissimo il mio 3.4ghz attuale con meno V possibile.. adesso sono a 1.12.. le ram non le ho considerate molto, le ho sempre tenute sotto il valore def, o cmq uguale... bclk 155 sono a 1550, ma sono l'ultimo dei miei problemi. il load line c'è, e c1e, speedstep e sped spectrum dovrebbero essere abilitati..
Lello4ever
31-03-2010, 10:48
raga per i7 930 ram 1600cl8 mi potreste indicare qualche impostazione tipica da bios per un primo oc sui 3.4-3.6 ghz? ho una asus p6x58d premium
avellino
31-03-2010, 11:11
Ciao Ragazzi... in firma potete leggere le caratteristiche del mio pc! sapete dirmi a quanto potrei spingerlo...
grazie 1000 a tutti e buona Pasqua
Ciao Ragazzi... in firma potete leggere le caratteristiche del mio pc! sapete dirmi a quanto potrei spingerlo...
grazie 1000 a tutti e buona Pasqua
con dissi standard non vai oltre 3,2ghz, se ne hai uno aftermarket buono potresti arrivare a 4ghz
con dissi standard non vai oltre 3,2ghz, se ne hai uno aftermarket buono potresti arrivare a 4ghz
anche di più, ma di certo non per uso comune...
Ragazzi mi date qualche consiglio per spingere un po' il mio nuovo i7 930 D0 sulla configurazione in firma?
Fino a che voltaggi posso spingermi?
Lo tengo stabile a 21x con bclk di 166MHz con vcore a 1.250. Ho provato a metterlo a 4GHz (21x bclk 191) ma a meno di 1.3v non si avvia windows e comunque va in bsod immediatamente con prime95 (a proposito... cosa uso per testare gli i7, il blend, lo small fft o inplace fft?).
Qualche anima pia che mi dia una buona base su cui lavorare.
PS: il batch della cpu è 3001A5593, com'è?
PS_2: Ho postato anche nel thread ufficiale nella sezione processori, ma credo che qui sia il posto adatto.
lory.hacker
31-03-2010, 12:17
bellino questo daily...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100331131625_1.jpg
Credo che sia sotto phase.
Soulman84
31-03-2010, 12:36
sono un pò alte per essere sotto phase..più probabile che usi un waterchiller..
ragazzi non vorrei fare il rompi @@@@@ ma ci son le guide apposta... è un po' dura rispondere a tutte queste domande... anche perchè ogni procio fa più o meno storia a se, e quindi non ci sono "impostazioni per farlo andare a XXX". l'oc per chi lo fa, dovrebbe essere una sotra di hobby o sbaglio?.. secondo me il senso di queste sezione è affinare gli O.C. e cercare di risolvere i tutti insieme (perchè il bagaglio di esperienza di ognuno è diverso e importante, soprattutto quanfo l'oc comincia a farsi spinto) i problemi che si presentano agli altri utenti ma non partire da zero riscrivendo ogni 5 o 6 pagine una guida :D...
detto questo:
-con dissi stock il problema son le temp, tenete d'occhio quelle ma difficilmente riuscirete ad arrivare doltre i 3.4
-il bios impostatelo con tutti i valori sdandard (non auto) per poi modificare v core e qpi/dram al bisogno, diciamo con o.c. intorno ai 4.p ghz non dovreste superare i 1.25/1.28 per il primo a 1.30/135 per il secondo... per oc spinti si può pensare di modificare il pll voltage (anche a 4 ghz potrebbe essere necessario alzarlo di 1 2 o anche 3 step) e altri parametri per stabilizzare le ram
- come temp massime per day non terrei valori che facciano sforare i 70/75° mentre per o.c. "sportivo" (chiamiamolo così) non supererei gli 85/90°
per il resto qui siam tutti disponibilissimi (almeno per quel che mi riguarda e per quello che ho potuto vedere) ma la prima parte del lavoro è tutta vostra ;)
@lory.hacker
un utente mi ha mandato lo screen di un 980 (che vorrei acquistare) a 5.5 con vcore a 1.58 e a 5.75 con vcore a 1.75... ah ovviamente ht on, nb a 5 ghz e ram 7 7 7 18.. :D presumo sotto azoto... però sembra salire abbastanza bene :sofico:
...intorno ai 4.p ghz non dovreste superare i 1.25/1.28 per il primo a 1.30/135 per il secondo...
Quindi nel mio caso, dove solo per avviare windows ho bisogno di almeno 1.30v di vcore cosa c'è che non va? Il processore è sfigato?
I valori base sarebbero quelli più bassi che ti consente di inserire il bios?
Soulman84
31-03-2010, 12:54
Quindi nel mio caso, dove solo per avviare windows ho bisogno di almeno 1.30v di vcore cosa c'è che non va? Il processore è sfigato?
ma gli altri parametri come li setti? frequenza dell'uncore? ram? cioè non è che per salire devi solo variare il vcore..
Si certo, ti posto gli altri:
per la ram (timing) ho provato sia con i valori predefiniti delle tabelle della asus che mettendo in 8-8-8-24-2N.
i voltaggi:
QPI/Uncore: 1.35v
CPU PLL: 1.80v e 1.88v
DRAM: 1.64v
i molti: DRAM 8x, uncore 16x (2xRAM), QPI 16x, QPI il più basso.
sono un pò alte per essere sotto phase..più probabile che usi un waterchiller..
Si credo anch'io sotto waterchiller oppure sotto un phase deboluccio,
per capirci da 1/2 o 3/4 CV.
Guardate che superata una certa soglia i Gulftown sono delle vere stufe, per non parlare poi nel sottoporli al torture test di LinX,
dico 12 Thread non 8 :O
Quindi nel mio caso, dove solo per avviare windows ho bisogno di almeno 1.30v di vcore cosa c'è che non va? Il processore è sfigato?
I valori base sarebbero quelli più bassi che ti consente di inserire il bios?
in alcuni casi si... ina latri no XD... cmq... li vedi scritti sulla dx del bios... dovrestro trovare qualcosa come
valore minimo xxx
valore massimo yyy
valore standard zzz
C'è qualcuno che ha un i7 930 con il mio stesso batch (3001A593) e può dirmi la sua esperienza in merito?
veltosaar
31-03-2010, 14:23
Per quanto ne so il batch è unico per ogni processore. Sbaglio?
Il batch dovrebbe essere il "lotto" di produzione, quindi riferito alla fabbrica, settimana di produzione, etc.
lory.hacker
31-03-2010, 14:53
@lory.hacker
un utente mi ha mandato lo screen di un 980 (che vorrei acquistare) a 5.5 con vcore a 1.58 e a 5.75 con vcore a 1.75... ah ovviamente ht on, nb a 5 ghz e ram 7 7 7 18.. :D presumo sotto azoto... però sembra salire abbastanza bene :sofico:
Uncore a 5ghz non ci credo.... se fosse "Es" non prenderlo, altrimenti potresti pensarci:D
Posta lo screen..
se quell`utente inizia per H e finisce per A .. direi che ti puoi fidare che e` cosi :)
Per quanto ne so il batch è unico per ogni processore. Sbaglio?
Sbagli
lory.hacker
31-03-2010, 15:19
Per chi diceva, che non esistevano cascade con più di 2 compressori........
beccatevi questo con 5!
1 Maneurop NTZ 136 22m³/h
2 Maneurop MTZ56 16m³/h
3 Maneurop MTZ44 13m³/h
4 Maneurop MTZ40 11m³/h
5 Lunite Rotary 4m³/h
immagini:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331161603_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331161603_5.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331161550_4.jpg
(http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331161550_4.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331161551_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331161551_3.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331161526_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331161526_2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331161507_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331161507_1.jpg)
Vi bastano -140c^? :sofico:
Link discussione ( http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=215573)
@Voiager
La classifica "QUALITY CLASSIFIED" è inutile, perché non vedi se si utilizza il dvid.
Per chi diceva, che non esistevano cascade con più di 2 compressori........
beccatevi questo con 5!
1 Maneurop NTZ 136 22m³/h
2 Maneurop MTZ56 16m³/h
3 Maneurop MTZ44 13m³/h
4 Maneurop MTZ40 11m³/h
5 Lunite Rotary 4m³/h
immagini:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331161603_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331161603_5.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331161550_4.jpg
(http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331161550_4.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331161551_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331161551_3.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331161526_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331161526_2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331161507_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331161507_1.jpg)
Vi bastano -140c^? :sofico:
Link discussione ( http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=215573)
Devo farmelo fare da mio zio :D
Ma poi devo rivedere il contratto con l'Enel,
penso mi servirà una cabina elettrica di trasformazione sotto casa :asd:
veltosaar
31-03-2010, 15:38
Sbagli
Ok sorry.. mi confondevo con il "Wafer" xD
Uncore a 5ghz non ci credo.... se fosse "Es" non prenderlo, altrimenti potresti pensarci:D
Posta lo screen..
http://hwbot.org/community/submission/981524_rsannino_aquamark_radeon_hd_5870_415562_marks
gli ho appena chiesto non è sotto azoto è soto cascade
non è RC... però non ci sputeri sopra XD
Ecco ho finito ultimato il lavoro di completamento di dissipazione nel mio case, che ne dici ora di queste temperature Max? :O
http://img359.imageshack.us/img359/3728/idle.th.jpg (http://img359.imageshack.us/i/idle.jpg/)
le vecchie temp erano queste prima
http://img98.imageshack.us/img98/7486/bestoc4ghzrs.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/bestoc4ghzrs.jpg/)
Ecco ho finito ultimato il lavoro di completamento di dissipazione nel mio case, che ne dici ora di queste temperature Max? :O
http://img359.imageshack.us/img359/3728/idle.th.jpg (http://img359.imageshack.us/i/idle.jpg/)
le vecchie temp erano queste prima
http://img98.imageshack.us/img98/7486/bestoc4ghzrs.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/bestoc4ghzrs.jpg/)
dico che finalmente sei una persona seria.... prima eri un criminale! :D
Ecco ho finito ultimato il lavoro di completamento di dissipazione nel mio case, che ne dici ora di queste temperature Max? :O
http://img359.imageshack.us/img359/3728/idle.th.jpg (http://img359.imageshack.us/i/idle.jpg/)
le vecchie temp erano queste prima
http://img98.imageshack.us/img98/7486/bestoc4ghzrs.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/bestoc4ghzrs.jpg/)
dovresti usare sempre real temp per confrontare i risultati...
dovresti usare sempre real temp per confrontare i risultati...
quello è vero ma io e lui ci siamo capiti... AHAHAHAH... non erano le temp del procio il problema... erano le tem in generale ;)
quando mi tornano in mente le temperature che vidi alle 10 di mattina di quella gelida (qui a padova nevicava) giornata invernale un brivido di paura mi corre lungo la schiena :sbonk:
quello è vero ma io e lui ci siamo capiti... AHAHAHAH... non erano le temp del procio il problema... erano le tem in generale ;)
quando mi tornano in mente le temperature che vidi alle 10 di mattina di quella gelida (qui a padova nevicava) giornata invernale un brivido di paura mi corre lungo la schiena :sbonk:
mo sono curioso.. che temp era? :asd:
mo sono curioso.. che temp era? :asd:
ahahahah no dai raga... l'ho esagerata... era settimana scorsa e non nevicava XD... cmq... dai Qubit... lo dico... tanto sono postate qui qualche pagina fa... diciamo che ogni componete compresi mobo e dischi stavano sui 50°...
e lui solo ieri ha confessato l'incoffessabile (non so perchè me lo immagino sorrisino, mani in tasca e fischiettante come se non fosse lui quello del fatto ahahahaha)... ossia che non aveva messo ventole nel case... :D
*ovviamente si sta dicendo tutto super scherzando
ciberbastard
31-03-2010, 18:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100331154048_coretemp.JPG
queste come temperature come vi sembrano?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100331154048_coretemp.JPG
queste come temperature come vi sembrano?
beh potresti avere messo male la pasta termica ci son tanti gradi di differenza tra una core e l'altro...
AHAHAHAHAHAHA :sofico:
maledetto :D
ciberbastard
31-03-2010, 18:42
beh potresti avere messo male la pasta termica ci son tanti gradi di differenza tra una core e l'altro...
AHAHAHAHAHAHA :sofico:
maledetto :D
penso dipenda dalla staffa del soket. comunque ero in giardino con -1 XD sotto test a 4.5 ghz arrivavo max a 20 gradi
pian piano ritocco i volt.. sulla cpu temo che a meno di 1.22 4ghz non ci sia verso di farla andare..
cmq
cpu i7 920 @ 4ghz @ 1.22
Ram trident 2000 @ 1600 cas 6-7-6-18 @ 1.6v
v qpi 1.27v
cosi` dovrei essere a buon punto... per ora passo easy 30 cicli di ibt con temp massima 61c HT disabilitato dopo provo ad abilitarlo.
darka
penso dipenda dalla staffa del soket. comunque ero in giardino con -1 XD sotto test a 4.5 ghz arrivavo max a 20 gradi
ahahahah grandissimo XD... pecato che la stagione degli oc ormai stia volgendo al termine :cry:
ciberbastard
31-03-2010, 19:04
ahahahah grandissimo XD... pecato che la stagione degli oc ormai stia volgendo al termine :cry:
ah bhe io con anche 40 gradi in stanza non mi faccio problemi a dare 1.5 alla cpu :D
lory.hacker
31-03-2010, 19:19
ah bhe io con anche 40 gradi in stanza non mi faccio problemi a dare 1.5 alla cpu :D
io 1,7vcore mentre prendo il sole in spiaggia..
ciberbastard
31-03-2010, 19:21
io 1,7vcore mentre prendo il sole in spiaggia..
tu lo faresti tranquillamente xD soprattutto con il giocattolo in arrivo
tu lo faresti tranquillamente xD soprattutto con il giocattolo in arrivo
si infatti, tu lory non hai scuse... devi ockare anche per noi...
lory.hacker
31-03-2010, 19:32
si infatti, tu lory non hai scuse... devi ockare anche per noi...
Fra qualche giorno si torna a clocare, appena mi arriva il waterchiller e il t-rex :D
oh ma ragazzi che effetto ha l'acqua normale (non distillata) su un WB??? non su pompa o radiatori... solo sul wb...
lory.hacker
31-03-2010, 19:43
oh ma ragazzi che effetto ha l'acqua normale (non distillata) su un WB??? non su pompa o radiatori... solo sul wb...
Dipende dalle sostanze all'interno dell'acqua, quindi varia d'acqua ad acqua.
Ad esempio con un'acqua molto calcare, il wb dopo un pò di tempo si intasa/tappa perdendo prestazioni.
Dipende dalle sostanze all'interno dell'acqua, quindi varia d'acqua ad acqua.
Ad esempio con un'acqua molto calcare, il wb dopo un pò di tempo si intasa/tappa perdendo prestazioni.
m'è venuta un'idea demenziale... bwuahahahahah...
se io facessi scorrere acqua corrente a 14.5° nel wb... per i mesi più caldi dell'anno sarebbe una manna... anche perchè quall'acqua sarebbe molto leggera (poche sostanze disciolte, poco calcare), la pressione sarebbe praticamente perfetta e andrebbe comunque a disperderesi... m............ scimmia!!!
PRONTE LE CLASSIFICHE DI EXTREME OVERCLOCK
Ho richiesto il completamento del test 3DMark Vantage (Performance) completo.
Leggete bene mi raccomando come postare la stringa (in fondo al post)
Buona fortuna e non rompete CPU soprattutto attenzione all'azoto chi lo maneggia mi raccomando :asd:
lory.hacker
31-03-2010, 20:16
PRONTE LE CLASSIFICHE DI EXTREME OVERCLOCK
Ho richiesto il completamento del test 3DMark Vantage (Performance) completo.
Leggete bene mi raccomando come postare la stringa (in fondo al post)
Buona fortuna e non rompete CPU soprattutto attenzione all'azoto chi lo maneggia mi raccomando :asd:
é possibile utilizzare un altro 3dmark? 03/06?
Il vantage non lo posso utilizzare perché ho un monitor 1440x900....
Ciao Ragazzi... in firma potete leggere le caratteristiche del mio pc! sapete dirmi a quanto potrei spingerlo...
grazie 1000 a tutti e buona Pasqua
Gli i7 940 salgono bene e scaldano poco, e poi ne hanno tanto come IMC secondo me!... per vedere 2 screen del mio guarda il link di vendita in firma!!!!
http://hwbot.org/community/submission/981524_rsannino_aquamark_radeon_hd_5870_415562_marks
gli ho appena chiesto non è sotto azoto è soto cascade
non è RC... però non ci sputeri sopra XD
Infatti è ottimo, io l'avevo già detto che i 980x tirano bene sulle ram... 4,7 di uncore sotto cascade è in linea con gli i7 1366 45nm.... sotto azoto si arriva anche a 5ghz!
é possibile utilizzare un altro 3dmark? 03/06?
Il vantage non lo posso utilizzare perché ho un monitor 1440x900....
Ciao Lory,
già, richiede almeno un TFT da 1280x1024, vedere qui (http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmarkvantage/systemrequirements/)
Be dai procurati un monitor, non dovrebbe essere difficile,
il 3DMark06 è più leggero in confronto al Vantage, saresti avvantaggiato.
Del resto ho richiesto il Vantage xkè i 2 test sulla CPU sono veramente tosti.
P.S.
Pensa stà x uscire il nuovo test compatibile con le DirectX 11 :)
sono alla frutta... non vado oltre i 3.6ghz... :muro:
a 3.8 con vcore a 1.35 non regge... mi sembra troppo sfigato...
eppure le temperature non son alte. Il core più caldo è a 78 gradi sotto prime95 blend. Qualche minuto e bsod.
On3sgh3p
31-03-2010, 22:08
pian piano ritocco i volt.. sulla cpu temo che a meno di 1.22 4ghz non ci sia verso di farla andare..
cmq
cpu i7 920 @ 4ghz @ 1.22
Ram trident 2000 @ 1600 cas 6-7-6-18 @ 1.6v
v qpi 1.27v
cosi` dovrei essere a buon punto... per ora passo easy 30 cicli di ibt con temp massima 61c HT disabilitato dopo provo ad abilitarlo.
darka
come voltaggio rilevato da cpu-z in full load sotto stress, quanto leggi?
io invece sto cercando qualcosa di simpatico da poter tenere in daily, con ventole @ 1100rpm ed HT OFF:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331230158_4400-HToff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331230158_4400-HToff.jpg)
PRONTE LE CLASSIFICHE DI EXTREME OVERCLOCK
Ho richiesto il completamento del test 3DMark Vantage (Performance) completo.
Leggete bene mi raccomando come postare la stringa (in fondo al post)
Buona fortuna e non rompete CPU soprattutto attenzione all'azoto chi lo maneggia mi raccomando :asd:
bella li allora penso che ne vedremo delle belle :)
Soulman84
31-03-2010, 22:22
sono alla frutta... non vado oltre i 3.6ghz... :muro:
a 3.8 con vcore a 1.35 non regge... mi sembra troppo sfigato...
eppure le temperature non son alte. Il core più caldo è a 78 gradi sotto prime95 blend. Qualche minuto e bsod.
bsod sembra più un problema di ram..hai provato a rilassarle un pò per vedere cosa succede?
sono alla frutta... non vado oltre i 3.6ghz... :muro:
a 3.8 con vcore a 1.35 non regge... mi sembra troppo sfigato...
eppure le temperature non son alte. Il core più caldo è a 78 gradi sotto prime95 blend. Qualche minuto e bsod.
78 E' caldo, troppo. e siamo ancora in inverno quasi
leggevo in giro che fino a 85° in blend è da considerarsi ancora buono...
adesso sto scrivendo a 176x21 (3700Mhz) e prime sta girando da 20 minuti senza crash. Temperatura più alta 72°, vcore 1.25V.
leggevo in giro che fino a 85° in blend è da considerarsi ancora buono...
adesso sto scrivendo a 176x21 (3700Mhz) e prime sta girando da 20 minuti senza crash. Temperatura più alta 72°, vcore 1.25V.
scusa ma 72° facendo cosa?!?!? con che raffreddamento? io con intelburntest2.4 non supero i 60° a 4ghz 1.22 ...
scusa ma 72° facendo cosa?!?!? con che raffreddamento? io con intelburntest2.4 non supero i 60° a 4ghz 1.22 ...
HT disattivato? altrimenti è impossibile ad aria...
no io sono a liquido e onestamente ht attivo o disattivo ci balla 1 grado se e` tanto.
bsod sembra più un problema di ram..hai provato a rilassarle un pò per vedere cosa succede?
concordo secondo me è un problema di ram... prova a rilassarle tipo intorno ali 1200 e vedi che succede..
ps puoi scriverci il problema che ti da? (intendo il codice che vien scritto nel bsod)
NOOB4EVER
01-04-2010, 01:40
sono alla frutta... non vado oltre i 3.6ghz... :muro:
a 3.8 con vcore a 1.35 non regge... mi sembra troppo sfigato...
eppure le temperature non son alte. Il core più caldo è a 78 gradi sotto prime95 blend. Qualche minuto e bsod.
abbassa le ram a 1200 e facci sapere ;)
sono alla frutta... non vado oltre i 3.6ghz... :muro:
a 3.8 con vcore a 1.35 non regge... mi sembra troppo sfigato...
eppure le temperature non son alte. Il core più caldo è a 78 gradi sotto prime95 blend. Qualche minuto e bsod.
bhe, 78° a 3.8 direi che è tantino... cmq ovvio che c'è troppo V.. non dirlo a me, siamo sulla stessa barca (io per fortuna non così tragico :D )
Sono riuscito a tenerlo stabile a 3.7GHz (bclk a 176) con vcore 1.250 attivando LLC. Devo testarlo ancora un po' più a fondo visto che ha fatto 30minuti di prime ma poi mi è calata la palpebra e sono andato a dormire.
Non potrebbe essere un problema di scheda madre?
scusa ma 72° facendo cosa?!?!? con che raffreddamento? io con intelburntest2.4 non supero i 60° a 4ghz 1.22 ...
Facendo il torture test Blend di Prime95
bsod sembra più un problema di ram..hai provato a rilassarle un pò per vedere cosa succede?
abbassa le ram a 1200 e facci sapere ;)
Farò questa prova , anche se avevo provato a mettere la ram a 1600 con bclk a 133 e tutto a default per verificarne la stabilità e non mi ha dato problemi...
puoi scriverci il problema che ti da? (intendo il codice che vien scritto nel bsod)
Il codice cambia sempre... praticamente non è mai uscito due volte di fila lo stesso. C'è una "tabella" di interpretazione?
no io sono a liquido e onestamente ht attivo o disattivo ci balla 1 grado se e` tanto.
Ma sei sicuro?in full Ht ON o OFF hai 1° di differenza?:confused:
HT disattivato? altrimenti è impossibile ad aria...
cosa intendi?
io sono a 1,24v in full HT on e in linx arrivo a 68° e nell'uso reale a 60°
ad aria e ventole quasi al minimo, come in firma
ps: ti riferivi a Darka! capito e concordo
ma un i7 930 d0 a default a che vcore dovrebbe stare?
e il voltaggio su qpi/dram?
i voltaggi su ioh e ich influiscono molto sulla stabilità?
lory.hacker
01-04-2010, 09:02
ma un i7 930 d0 a default a che vcore dovrebbe stare?
e il voltaggio su qpi/dram?
i voltaggi su ioh e ich influiscono molto sulla stabilità?
1,25vcore invece il qpi/dram viene impostato in automatico dalla scheda madre a seconda del tipo di ram che monti.
V-ioh, influisce sulla frequenza raggiungibile del Uncore e della sua stabilità.
ich- non influisce overclcok.
Soulman84
01-04-2010, 09:41
ma un i7 930 d0 a default a che vcore dovrebbe stare?
e il voltaggio su qpi/dram?
i voltaggi su ioh e ich influiscono molto sulla stabilità?
più ioh che ich..però con oc più alti..cioè io per essere stabile a 4.2ghz non li tocco, li lascio su normal...tu variando solo vcore vtt e pll dovresti overcloccare senza problemi almeno fino a 4ghz..
il pci-ex a quanto lo tieni?
il pci-ex a quanto lo tieni?
Se intendi dire la frequenza lo tengo a 101. Consigli?
tu variando solo vcore vtt e pll dovresti overcloccare senza problemi almeno fino a 4ghz
quindi anche il valore di voltaggio qpi/dram non influisce a queste velocità?
Soulman84
01-04-2010, 09:58
Se intendi dire la frequenza lo tengo a 101. Consigli?
prova a metterlo a 105 e vedi se cambia qualcosa..se non cambia riportalo a 101
quindi anche il valore di voltaggio qpi/dram non influisce a queste velocità?
almeno nel mio caso no..però puoi provare a dare un paio di step in più sia a qpi/dram che a ioh core e vedere se le cose cambiano..
più ioh che ich..però con oc più alti..cioè io per essere stabile a 4.2ghz non li tocco, li lascio su normal...tu variando solo vcore vtt e pll dovresti overcloccare senza problemi almeno fino a 4ghz..
il pci-ex a quanto lo tieni?
vtt? :mbe:
Soulman84
01-04-2010, 10:14
ma si vtt, su alcune mobo si chiama così.. è l'uncore cmq..
ma si vtt, su alcune mobo si chiama così.. è l'uncore cmq..
ah! quindi stiamo parlando di frequenze dell'uncore
che sarebbe nb frequency in cpu-z
Soulman84
01-04-2010, 10:20
ah! quindi stiamo parlando di frequenze dell'uncore
che sarebbe nb frequency in cpu-z
sulle gigabyte quel parametro si chiama qpi/vtt voltage, non so asus come lo chiami:D
e come mi devo regolare con la frequenza di uncore/vtt partendo dal valore standard?
Soulman84
01-04-2010, 10:25
e come mi devo regolare con la frequenza di uncore/vtt partendo dal valore standard?
per adesso l'uncore tienilo al doppio della frequenza delle ram..come voltaggio dai magari un paio di step in più, 1,2/1,25v dovrebbero bastare e avanzare
sulle gigabyte quel parametro si chiama qpi/vtt voltage, non so asus come lo chiami:D
qpi/dram core voltage ;)
jall1970
01-04-2010, 14:27
salutando tutti dopo aver letto un po dei vostri scritti...circa un centinaio di pagine....da ateo quale sono sull'overkc....mi è venuta voglia di provare un po di tuning sul mio 750...che poi essendo raffreddato a liquido e stando sempre all'1 % il sistema di raffreddamento penso possa essere spinto un pochino.....
:D :D
partendo dal presupposto che sono tot. digiuno....da dove dovrei partire???
mi servirebbe una guida per newbie intel core i7 950..... ma per very very newbie....
:read: :read: :read:
ho il programma intel tuning...ma non so come si utilizza...e non trovo un manuale in italiano che me lo possa spiegare....
grazie di tutto
lory.hacker
01-04-2010, 16:39
vtt? :mbe:
vtt= qpi/dram
uncore è ioh.
@GDT
Più o meno i valori sono questi.
1600mhz ram, qpi/dram 1,25/1,30v
1800mhz ram, qpi/dram 1,30/1,35v
2000mhz ram, qpi/dram 1,35/1,40v
domandona...
ma e' meglio stare piu' bassi di qpi o di vcore.. vi spiego ad oggi sono RS in queste due situazoni
i7 920 4ghz @ 1.225v qpi 1.325 v
i7 920 4ghz @ 1,235v qpi 1.250 v
Mobo Rampage 2 extreme
Ram 3x2g G.skill pc16000@1600@6-7-6-20@1.6v
Tnx
Darka
p.s. gli altri voltaggi a quanto conviene tenerli? ioh etc io ho tutto al minimo che si puo' settare.
domandona...
ma e' meglio stare piu' bassi di qpi o di vcore.. vi spiego ad oggi sono RS in queste due situazoni
i7 920 4ghz @ 1.225v qpi 1.325 v
i7 920 4ghz @ 1,235v qpi 1.250 v
Mobo Rampage 2 extreme
Ram 3x2g G.skill pc16000@1600@6-7-6-20@1.6v
Tnx
Darka
p.s. gli altri voltaggi a quanto conviene tenerli? ioh etc io ho tutto al minimo che si puo' settare.
controlla le temp cpu in full e scegli la combinazione con cui è minore (sarà 1-2 gradi credo)
guarda ci balla un grado si e no...
da quanto leggevi il qpi piu' basso dovrebbe esssere la soluzione migliore..
ma gli altri voltaggi?
tnx
Darka
guarda ci balla un grado si e no...
da quanto leggevi il qpi piu' basso dovrebbe esssere la soluzione migliore..
ma gli altri voltaggi?
tnx
Darka
se sei già al minimo sul resto sei a posto allora
vtt= qpi/dram
uncore è ioh.
@GDT
Più o meno i valori sono questi.
1600mhz ram, qpi/dram 1,25/1,30v
1800mhz ram, qpi/dram 1,30/1,35v
2000mhz ram, qpi/dram 1,35/1,40v
e da quando ioh e uncore sono la stessa cosa??? o sono io che ho capito una cosa per un altra?
------------------
comunque mi interesserebbe sapere come avere 4400mhz di uncore puoi darmi una mano?
Sono abbastanza abbattuto. Ho provato di tutto ma oltre 3.7Ghz (21x bclk a 176) non vado. Già a 3.8 con bclk a 181 non va.
Ho alzato QPI/DRAM, abbassato la frequenza delle ram e alzato i timing, variato la frequenza sul pci express, provato a incrementare pll, ioh, ich.... tutto insomma. Sempre BSOD su un file a caso (dai driver usb al servizio dell'antivirus o qualsiasi altra cosa) con i codici più assurdi e sempre diversi... Vorrei solo capire se è un problema di cpu, scheda madre o che altro. Il dissipatore direi che è ok e le temperature non sembrano malaccio.
lory.hacker
02-04-2010, 08:18
e da quando ioh e uncore sono la stessa cosa??? o sono io che ho capito una cosa per un altra?
------------------
comunque mi interesserebbe sapere come avere 4400mhz di uncore puoi darmi una mano?
Non sono la stessa cosa, ma intendevo iohv, cioè per sailre di uncore devi salire pricipalmente con il voltaggio ioh e un pò il qpi/dram.
i 4,4ghz di uncore sono tanti, io li prendo solo per bench con 1,60qpi/dram e 1,50ioh.
invece i 4,2ghz con 1,36 qpi/dram e 1,32 ioh.
Ps: Gigabyte sta preparando la ud9 x58...
cut
Ps: Gigabyte sta preparando la ud9 x58...
spero sia un pasce d'aprile perchè la sett prossima mi arriverà la ud7... e se a breve dovesse uscire la 9 mi inca@@@@@@ di brutto :D
Soulman84
02-04-2010, 12:19
Sono abbastanza abbattuto. Ho provato di tutto ma oltre 3.7Ghz (21x bclk a 176) non vado. Già a 3.8 con bclk a 181 non va.
Ho alzato QPI/DRAM, abbassato la frequenza delle ram e alzato i timing, variato la frequenza sul pci express, provato a incrementare pll, ioh, ich.... tutto insomma. Sempre BSOD su un file a caso (dai driver usb al servizio dell'antivirus o qualsiasi altra cosa) con i codici più assurdi e sempre diversi... Vorrei solo capire se è un problema di cpu, scheda madre o che altro. Il dissipatore direi che è ok e le temperature non sembrano malaccio.
per curiosità se abbassi il molti tipo a 15 a quanto arrivi di bclk massimo?
prova a mettere queste impostazioni:
vcore-->1,35v (stiamo larghi tanto problemi di T non ne hai)
qpi/vtt voltage 1,35v
cpu pll 1,86v
ioh core e qpi pll prova a mettere 1,30v
pci-ex almeno 105mhz
pci-ex voltage su 1.6v
ich core 1,2v
metti le ram al moltiplicatore minimo, con 1,65v cas 8-8-8-24
uncore al minimo impostabile, ovviamente al doppio della freq ram
prova queste impostazioni e vediamo a quanto bclk arrivi..
ciberbastard
02-04-2010, 12:26
per curiosità se abbassi il molti tipo a 15 a quanto arrivi di bclk massimo?
prova a mettere queste impostazioni:
vcore-->1,35v (stiamo larghi tanto problemi di T non ne hai)
qpi/vtt voltage 1,35v
cpu pll 1,86v
ioh core e qpi pll prova a mettere 1,30v
pci-ex almeno 105mhz
pci-ex voltage su 1.6v
ich core 1,2v
metti le ram al moltiplicatore minimo, con 1,65v cas 8-8-8-24
uncore al minimo impostabile, ovviamente al doppio della freq ram
prova queste impostazioni e vediamo a quanto bclk arrivi..
con pci a 105 non vai da nessuna parte almeno 115
Soulman84
02-04-2010, 12:27
con 105 a 220 di bclk arrivi...siccome GDT fatica a vedere già a 180 direi che come inizio è buono..poi ovvio se vuoi spingere tanto di bclk devi salire di più di pci-ex..per fare i 250 io ho dato 118mhz, sarei salito di più ma già a 119mhz non mi vedeva più gli hdd sata:ciapet:
ciberbastard
02-04-2010, 12:39
con 105 a 220 di bclk arrivi...siccome GDT fatica a vedere già a 180 direi che come inizio è buono..poi ovvio se vuoi spingere tanto di bclk devi salire di più di pci-ex..per fare i 250 io ho dato 118mhz, sarei salito di più ma già a 119mhz non mi vedeva più gli hdd sata:ciapet:
lol io mi son spinto fino a 125 poi diventava inutile.
per curiosità se abbassi il molti tipo a 15 a quanto arrivi di bclk massimo?
prova a mettere queste impostazioni:
vcore-->1,35v (stiamo larghi tanto problemi di T non ne hai)
qpi/vtt voltage 1,35v
cpu pll 1,86v
ioh core e qpi pll prova a mettere 1,30v
pci-ex almeno 105mhz
pci-ex voltage su 1.6v
ich core 1,2v
metti le ram al moltiplicatore minimo, con 1,65v cas 8-8-8-24
uncore al minimo impostabile, ovviamente al doppio della freq ram
prova queste impostazioni e vediamo a quanto bclk arrivi..
Oggi pomeriggio provo e ti dico. Grazie intanto.
con 105 a 220 di bclk arrivi...siccome GDT fatica a vedere già a 180 direi che come inizio è buono..poi ovvio se vuoi spingere tanto di bclk devi salire di più di pci-ex..per fare i 250 io ho dato 118mhz, sarei salito di più ma già a 119mhz non mi vedeva più gli hdd sata:ciapet:
lol io mi son spinto fino a 125 poi diventava inutile.
Scusate ma salire di freq di pci-e non può comportare problemi con la vga? Io tutto ciò che ho fatto ho sempre usato freq di 101! Anche in altri posti mi hanno detto di salire, ma non l'ho mai fatto... io con la mia mobo i 220 li prendo(tengo 212 sul dayli), ma oltre inizia a essere piu complicato... Può essere che il problema sia la pci-e freq. o è solo la mobo wallata a 220?
ciberbastard
02-04-2010, 13:40
Scusate ma salire di freq di pci-e non può comportare problemi con la vga? Io tutto ciò che ho fatto ho sempre usato freq di 101! Anche in altri posti mi hanno detto di salire, ma non l'ho mai fatto... io con la mia mobo i 220 li prendo(tengo 212 sul dayli), ma oltre inizia a essere piu complicato... Può essere che il problema sia la pci-e freq. o è solo la mobo wallata a 220?
è il pci che limita però esagerando di pci si hanno anche problemi di vga
è il pci che limita però esagerando di pci si hanno anche problemi di vga
Quindi mi conviene starmi bello rilassato per veitare di far danni su una 5970...
Quindi mi conviene starmi bello rilassato per veitare di far danni su una 5970...
non credo faccia danni hardware
io ho sempre saputo che può far danni sugli hd perdendo dati, il che è molto più grave!
ciberbastard
02-04-2010, 14:16
Quindi mi conviene starmi bello rilassato per veitare di far danni su una 5970...
no bon basta non esagerare sali fin 115 120 e ti fermi la
avellino
02-04-2010, 14:44
Ciao A tutti...
mi dite dove trovo la guida per overclockare il mio PC!
Ciao A tutti...
mi dite dove trovo la guida per overclockare il mio PC!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027768
Ciao A tutti...
mi dite dove trovo la guida per overclockare il mio PC!
ti faccio un appunto: perchè hai soli 4gb di ram? così non sfrutti il controller triple channel di i7...
ragazzi ma per i 4ghz il voltaggio del IOH a quanto lo tenete?
tnx
Darka
avellino
02-04-2010, 15:33
ti faccio un appunto: perchè hai soli 4gb di ram? così non sfrutti il controller triple channel di i7...
quanti ne dovrei mettere? un'altro banco da 2 gb? grazie 1000
Soulman84
02-04-2010, 15:47
Scusate ma salire di freq di pci-e non può comportare problemi con la vga? Io tutto ciò che ho fatto ho sempre usato freq di 101! Anche in altri posti mi hanno detto di salire, ma non l'ho mai fatto... io con la mia mobo i 220 li prendo(tengo 212 sul dayli), ma oltre inizia a essere piu complicato... Può essere che il problema sia la pci-e freq. o è solo la mobo wallata a 220?
se sali tanto solo per benchare di danni non ne fai..ovvio per un daily stare sopra i 110 mhz di pci-ex imho non è salutare..in genere senza toccare il pci-ex i 220 di bclk più o meno li prendi, poi se vuoi salire di più devi dare pci-ex... poi beh ci sta che puoi avere o la cpu o la mobo wallata poco sopra...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.