PDA

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

lory.hacker
28-12-2009, 10:23
Ciao a tutti.

Avevo intenzione di passare a 1366.. E mi sto informando su un pò di cose.

Da quanto ho capito il miglior rapporto prestazionale si ha con delle ram 1600 c6 che battono anche ram a 2000 c8.

E' corretto?

In tal caso, che ram dovrei prendere? Ho guardato sui siti di corsair, kingston, g skill, geil.. ma 1600 c6 non esistono.

Quindi credo che si debbano prendere delle 1866 e scendere a 1600 con c6. E' un operazione difficile? Riesco in tal caso ad avere 1600 c6 con 1.65?

Sono obbligato comunque poi a fare mem test?

Si dopo vary test, secondo me per un uso "daily" le 1600 cl6 sono le migliori.
ci sono le g.skill trident 1600 cl 6-7-6-18-2t 1.60v (come le mie) a circa 190/200euro e le Mushkin Copperhead stessi timing (260euro) però ha il dissipatore in puro rame ;)
Oltretutto entrambe montano chip elpida, per bench potrai raggiungere frequenze molto più alte:)
Guarda su Prokoo. (non sto facendo pubblicità niente link diretto)

Ci sarebbero anche le nuove Corsair certificate 2250mhz cl8 1,65v e 1800mhz cl6 1,65v(questi si che sono chip selezionati) però costano 200 dollari a banco, e con 3 banchi probabilmente perdi qualcosina.

Da notare che le perfect storm 2133mhz c9 costano 230euro (quindi alla fine non sono chip selezionati)...

X Nick.sf
Appena ho tempo ti faccio un superpi + test everest a 4,5ghz con le ram alla stessa frequenza del tuo screen ( quello su perfect storm) ottimizzando i timing/subtimins

Nick.sf
28-12-2009, 10:31
Si dopo vary test, secondo me per un uso "daily" le 1600 cl6 sono le migliori.
ci sono le g.skill trident 1600 cl 6-7-6-18-2t 1.60v (come le mie) a circa 190/200euro e le Mushkin Copperhead stessi timing (260euro) però ha il dissipatore in puro rame ;)
Oltretutto entrambe montano chip elpida, per bench potrai raggiungere frequenze molto più alte:)
Guarda su Prokoo. (non sto facendo pubblicità niente link diretto)

Ci sarebbero anche le nuove Corsair certificate 2250mhz cl8 1,65v e 1800mhz cl6 1,65v(questi si che sono chip selezionati) però costano 200 dollari a banco, e con 3 banchi probabilmente perdi qualcosina.

Da notare che le perfect storm 2133mhz c9 costano 230euro (quindi alla fine non sono chip selezionati)...

le p.storm 2133mhz sono elpida bbse selezionati...a detta di g.skill...io con voltaggi standard (solo i vqpi piu alto ma li dipende dal procio) tengo i 2150mhz con 8-9-8-20 1N senza ottimizzazioni di timing... altri utenti con il 975 tengono anche timing piu bassi... tu cosa credi che le trident siano elpida hyper?

Nick.sf
28-12-2009, 10:33
X Nick.sf
Appena ho tempo ti faccio un superpi + test everest a 4,5ghz con le ram alla stessa frequenza del tuo screen ( quello su perfect storm) ottimizzando i timing/subtimins

ok allora quando torno dalle vacanze provo a rifarlo anche io... considera che io 1,65 di vdimm non lo ho mai superato.... e che ho visto utenti che a 1,69v hanno timing e frequenze paurose!!!!

lory.hacker
28-12-2009, 10:34
Ri-uppo il messaggio perché l'ho modificato.

Si dopo vary test, secondo me per un uso "daily" le 1600 cl6 sono le migliori.
ci sono le g.skill trident 1600 cl 6-7-6-18-2t 1.60v (come le mie) a circa 190/200euro e le Mushkin Copperhead stessi timing (260euro) però ha il dissipatore in puro rame
Oltretutto entrambe montano chip elpida, per bench potrai raggiungere frequenze molto più alte
Guarda su Prokoo. (non sto facendo pubblicità niente link diretto)

Ci sarebbero anche le nuove Corsair certificate 2250mhz cl8 1,65v e 1800mhz cl6 1,65v(questi si che sono chip selezionati) però costano 200 dollari a banco, e con 3 banchi probabilmente perdi qualcosina.

Da notare che le perfect storm 2133mhz c9 costano 230euro (quindi alla fine non sono chip selezionati)...

X Nick.sf
Appena ho tempo ti faccio un superpi + test everest a 4,5ghz con le ram alla stessa frequenza del tuo screen ( quello su perfect storm) ottimizzando i timing/subtimins

lory.hacker
28-12-2009, 10:35
hihihi, io ho ri-uppato il messaggio per fartelo vedere invece, mi avevi già risposto :D :D

Nick.sf
28-12-2009, 10:42
hihihi, io ho ri-uppato il messaggio per fartelo vedere invece, mi avevi già risposto :D :D

tranq, come ti dicevo sono curioso di vedere qunto varia ottimizzando i timing... voglio proprio provare....secondo me tra trident e p storm la differenza c'e...
considera anche che 239 euro si trovano adesso che non sono piu il top di gamma gskill.... io quando le ho prese( cmq a meno di 239 euro) costavano 290!!!!

lory.hacker
28-12-2009, 11:32
Allora, a 4,5ghz ho avuto qualche problema a tenere le ram stabile ad over 21xxmhz, probabilmente vuole parecchio qpi/dram.

Comunque ti ho fatto i test di everest a 2160mhz 8-8-7-20-80 1t (cpu a 3,8ghz) [TI ho coperto metta subtiming perché non vorrei svelare completamente la mia ottimizzazione (chi sà, per ottimizzare i subtimings ci vogliono parecchie ore e centinai di riaviii.....] :stordita: Però alla fine il miglioramento c'è->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091228122403_2009-12-28120951.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091228122403_2009-12-28120951.jpg)

Su everest segna le memorie con le lateze più alte perché non riconosce la scheda madre, ed inserisce i valori presi dal boot dal bios.

Screnn Validate max cl 8-8-7-19 2200mhz ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091228122822_01.jpg

Validate:
http://valid.canardpc.com/cache/banner/911138.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=911138)

Con timing leggermente più alti nei giorni scorsi sono arrivato a 2230mhz circa.

Ps: guardando il tuo screen, ti supero in read/copy/latency , invece in Write tu fai 700 punti in più, dovrei provare qualche altro settaggio.

SingWolf
28-12-2009, 14:35
Direi EPIC FAIL di lory.hacker :D


pgp

Ahah! :D ma chè è photoshoppato insomma? :confused:


Ale!

SingWolf
28-12-2009, 14:38
Allora, a 4,5ghz ho avuto qualche problema a tenere le ram stabile ad over 21xxmhz, probabilmente vuole parecchio qpi/dram.

Comunque ti ho fatto i test di everest a 2160mhz 8-8-7-20-80 1t (cpu a 3,8ghz) [TI ho coperto metta subtiming perché non vorrei svelare completamente la mia ottimizzazione (chi sà, per ottimizzare i subtimings ci vogliono parecchie ore e centinai di riaviii.....] :stordita: Però alla fine il miglioramento c'è->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091228122403_2009-12-28120951.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091228122403_2009-12-28120951.jpg)

Su everest segna le memorie con le lateze più alte perché non riconosce la scheda madre, ed inserisce i valori presi dal boot dal bios.

Screnn Validate max cl 8-8-7-19 2200mhz ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091228122822_01.jpg

Validate:
http://valid.canardpc.com/cache/banner/911138.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=911138)

Con timing leggermente più alti nei giorni scorsi sono arrivato a 2230mhz circa.

Ps: guardando il tuo screen, ti supero in read/copy/latency , invece in Write tu fai 700 punti in più, dovrei provare qualche altro settaggio.

Si ma coi validate ci facciamo poco, meglio se posti qualche run al pi 32mb... ;)


Ale!

Nick.sf
28-12-2009, 15:09
Allora, a 4,5ghz ho avuto qualche problema a tenere le ram stabile ad over 21xxmhz, probabilmente vuole parecchio qpi/dram.

Comunque ti ho fatto i test di everest a 2160mhz 8-8-7-20-80 1t (cpu a 3,8ghz) [TI ho coperto metta subtiming perché non vorrei svelare completamente la mia ottimizzazione (chi sà, per ottimizzare i subtimings ci vogliono parecchie ore e centinai di riaviii.....] :stordita: Però alla fine il miglioramento c'è->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091228122403_2009-12-28120951.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091228122403_2009-12-28120951.jpg)

Su everest segna le memorie con le lateze più alte perché non riconosce la scheda madre, ed inserisce i valori presi dal boot dal bios.

Screnn Validate max cl 8-8-7-19 2200mhz ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091228122822_01.jpg

Validate:
http://valid.canardpc.com/cache/banner/911138.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=911138)

Con timing leggermente più alti nei giorni scorsi sono arrivato a 2230mhz circa.

Ps: guardando il tuo screen, ti supero in read/copy/latency , invece in Write tu fai 700 punti in più, dovrei provare qualche altro settaggio.

guarda che in quello screen non ho ottimizzato nulla, l'ho fatto lo stesso giorno che mi sono arrivate le memorie e ho provato a buttare il voltaggio di def per le ram e 2 voltaggi alti cu cpu e qpi ed avviare! con grande stupore ha persino chiuso il super pi, ma probabilmente ottimizzando i timing ti darebbe anche di parecchio su quel bench visto che tu a frequenza pi alta di 15mhz e con i timing ottimizzati in scrittura hai cmq 700 punti in meno.... cmq è inutile che continui a fare di queste prove, ti ho già detto che al ritorno dalle vacanze se ti va provo ad ottimizzare anche io, settiamo il processore con stesso bclk e molti e proviamo quel bench per quanto inutile possa risultare...:D

lory.hacker
28-12-2009, 15:12
I superpi dipendono molto dal sistema utilizzato e dalla sua ottimizzazione, difficile notare le differenze tra ram :eek: , adesso volevo finire Dirt 2. :D
@ Nick.sf se vuoi provare come hai detto tu quando hai tempo va bene, altrimenti non succede niente.
Era solo per far vedere che le g.skill trident sono buone ram prezzo/prestazioni.

ciberbastard
28-12-2009, 15:16
si ok.... probabilmente hai beccato la migliore:

- 7100gs della storia (scommetto che i 950 mhz erano ad aria!:doh: la mia 4870x2 i 900mhz li prende con gddr5, fai tu!!! )
- p6t della storia
- i7 920 do della storia (ovviamente includo anche il dissi stock con il quale hai superato i 4,4ghz)
- il miglio kit g.skill trident dell'universo intero!!!!

e si con l'hw sei proprio culato!!!
guarda su lory te lo posso assicurare io che ha veramente fortuna ho almeno un 300 screenshot suoi non penso che stia li a photoshoppare in 2 minuti una foto e subito dopo me ne mandi un'altra è normale che in test con linx il software dia problemi, quello dell'ora capita pure a me, che il test ci metta molto di più capita anche. per quanto riguarda la sua sfortuna con il software non la sottovalutate, ci son state volte che per far dei test ha dovuto formattar miliardi di volte. io direi di finirla di pensar sempre male delle persone, è un forum si postano i risultati non vedo perchè se uno ha dell'hardware culato bisogna sempre dargli contro. rosic?

Nick.sf
28-12-2009, 15:20
Allora, a 4,5ghz ho avuto qualche problema a tenere le ram stabile ad over 21xxmhz, probabilmente vuole parecchio qpi/dram.

Comunque ti ho fatto i test di everest a 2160mhz 8-8-7-20-80 1t (cpu a 3,8ghz) [TI ho coperto metta subtiming perché non vorrei svelare completamente la mia ottimizzazione (chi sà, per ottimizzare i subtimings ci vogliono parecchie ore e centinai di riaviii.....] :stordita: Però alla fine il miglioramento c'è->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091228122403_2009-12-28120951.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091228122403_2009-12-28120951.jpg)

Su everest segna le memorie con le lateze più alte perché non riconosce la scheda madre, ed inserisce i valori presi dal boot dal bios.

Screnn Validate max cl 8-8-7-19 2200mhz ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091228122822_01.jpg

Validate:
http://valid.canardpc.com/cache/banner/911138.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=911138)

Con timing leggermente più alti nei giorni scorsi sono arrivato a 2230mhz circa.

Ps: guardando il tuo screen, ti supero in read/copy/latency , invece in Write tu fai 700 punti in più, dovrei provare qualche altro settaggio.

poi tra l'altro quando hai un minuto di tempo spiegherai a tutti gli utenti del tread il perchè i timing di cpu z, sono diversi dai timing del cache eand memory test di everest....
mi sembra strano che si tratti di un bug anche questo... se continui a postare queste cose nel tread potrebbe iniziare a diffondersi l'idea che sei piu bravo col fotoritocco che con l'OC, anche se con degli errori del genere non è che si possa parlare di buon fotoritocco!!

non vuole essere un accusa, ma come te lo spieghi che queste incongruenze si verificano solo nei tuoi screen...

Nick.sf
28-12-2009, 15:24
guarda su lory te lo posso assicurare io che ha veramente fortuna ho almeno un 300 screenshot suoi non penso che stia li a photoshoppare in 2 minuti una foto e subito dopo me ne mandi un'altra è normale che in test con linx il software dia problemi, quello dell'ora capita pure a me, che il test ci metta molto di più capita anche. per quanto riguarda la sua sfortuna con il software non la sottovalutate, ci son state volte che per far dei test ha dovuto formattar miliardi di volte. io direi di finirla di pensar sempre male delle persone, è un forum si postano i risultati non vedo perchè se uno ha dell'hardware culato bisogna sempre dargli contro. rosic?

Mi sembrerebbe stupida l'idea che qualcuno faccia dei photoshop per entrare in delle classifiche dove nessuno vince nulla... chiaro no! però mi sembra anche strano che le incongruenze che si notano negli screen a me non soo mai capitate!! e vedo che anche negli screen degli altri non capitano.... io la sfiga non la sottovaluto, ma si potrebbe anche iniziare a sospettare....

ciberbastard
28-12-2009, 15:25
poi tra l'altro quando hai un minuto di tempo spiegherai a tutti gli utenti del tread il perchè i timing di cpu z, sono diversi dai timing del cache eand memory test di everest....
mi sembra strano che si tratti di un bug anche questo... se continui a postare queste cose nel tread potrebbe iniziare a diffondersi l'idea che sei piu bravo col fotoritocco che con l'OC, anche se con degli errori del genere non è che si possa parlare di buon fotoritocco!!

non vuole essere un accusa, ma come te lo spieghi che queste incongruenze si verificano solo nei tuoi screen...

qui ti rispondo io. seplicemente perchè quei timings in fase di test vengono cambiati tramite software ed everest sulla ud7 non riconosce il cambiamento.

lory.hacker
28-12-2009, 15:25
poi tra l'altro quando hai un minuto di tempo spiegherai a tutti gli utenti del tread il perchè i timing di cpu z, sono diversi dai timing del cache eand memory test di everest....
mi sembra strano che si tratti di un bug anche questo... se continui a postare queste cose nel tread potrebbe iniziare a diffondersi l'idea che sei piu bravo col fotoritocco che con l'OC, anche se con degli errori del genere non è che si possa parlare di buon fotoritocco!!

non vuole essere un accusa, ma come te lo spieghi che queste incongruenze si verificano solo nei tuoi screen...

L'ho spiegato all'inizio propio per non avere problemi!

ciberbastard
28-12-2009, 15:27
Mi sembrerebbe stupida l'idea che qualcuno faccia dei photoshop per entrare in delle classifiche dove nessuno vince nulla... chiaro no! però mi sembra anche strano che le incongruenze che si notano negli screen a me non soo mai capitate!! e vedo che anche negli screen degli altri non capitano.... io la sfiga non la sottovaluto, ma si potrebbe anche iniziare a sospettare....

io semplicemente dubito che uno a natale spenda quasi mille euro di hardware e poi stia li a photoshoppare. le incongruenze negli altri non le notate primo perchè metà degli screen son fatti delle sole applicazioni secondo perchè tre quarti delle persone non usano sistemi operativi incasinati come i suoi. basta dare un'occhiata al desktop terzo perchè nelle altre persone non andate a cercare il pelo nell'uovo, ma visto che si tratta di uno che sta facendo ottimi risultati allora è lecito andar a sospettar ogni volta

Nick.sf
28-12-2009, 15:58
io semplicemente dubito che uno a natale spenda quasi mille euro di hardware e poi stia li a photoshoppare. le incongruenze negli altri non le notate primo perchè metà degli screen son fatti delle sole applicazioni secondo perchè tre quarti delle persone non usano sistemi operativi incasinati come i suoi. basta dare un'occhiata al desktop terzo perchè nelle altre persone non andate a cercare il pelo nell'uovo, ma visto che si tratta di uno che sta facendo ottimi risultati allora è lecito andar a sospettar ogni volta

non parlare di os incasinati con me che se vai a cercari i miei screen noterai che utilizzo anche il dual monitor perchè non basta mai lo spazio.... :D

poi cmq mi andrebbe di capire come mai prendi le difese di lory, lo conosci personalmente?

poi qui non si cerca il pelo nell'uovo, ma se nell'uovo ci trovi una pellicia fidai che te ne accorgi.... quella dei timing che la ud7 non li aggiorna mi sembra un po strano se devo essere sincero però la prendo per buona non avendo modo di verificare....

caro lory quando torno su un test co le ram lo facciamo sicuramente, sono proprio curioso di sapere come vanno ste trident e con la scusa ottimizzerò i miei timing che fa sempre bene...

cm mai a 4,5ghz non sei riuscito a fare un super pi e un cache and memory test? mica ti serve stabilità, devi solo completare un everest e un super pi 1mb.... se hai tempo poi riprova...

ciberbastard
28-12-2009, 16:03
non parlare di os incasinati con me che se vai a cercari i miei screen noterai che utilizzo anche il dual monitor perchè non basta mai lo spazio.... :D

poi cmq mi andrebbe di capire come mai prendi le difese di lory, lo conosci personalmente?

poi qui non si cerca il pelo nell'uovo, ma se nell'uovo ci trovi una pellicia fidai che te ne accorgi.... quella dei timing che la ud7 non li aggiorna mi sembra un po strano se devo essere sincero però la prendo per buona non avendo modo di verificare....

caro lory quando torno su un test co le ram lo facciamo sicuramente, sono proprio curioso di sapere come vanno ste trident e con la scusa ottimizzerò i miei timing che fa sempre bene...

cm mai a 4,5ghz non sei riuscito a fare un super pi e un cache and memory test? mica ti serve stabilità, devi solo completare un everest e un super pi 1mb.... se hai tempo poi riprova...

no non lo conosco personalmente, semplicemente mi da alquanto fastidio quando la gente cerca di screditar in tutti i modi il lavoro degli altri per puro fastidio personale, perchè si vede palesemente....

lory cosa aveva scritto nel post con le ram?
"Su everest segna le memorie con le lateze più alte perché non riconosce la scheda madre, ed inserisce i valori presi dal boot dal bios."

tu nei post seguenti cosa hai detto?
"poi tra l'altro quando hai un minuto di tempo spiegherai a tutti gli utenti del tread il perchè i timing di cpu z, sono diversi dai timing del cache eand memory test di everest...."

poi con che tono l'hai detto?

e su everest cosa c'è scritto in motherboard?

unknown

detto questo mi pare palese che tu stai cercando solo i dettagli di ciò che potrebbe rendere non credibile uno screen invece che guardarlo per bene, senò li avresti notati questi ""particolari""

sei per caso infastidito che le sue ram che costano quasi la metà delle tue vadano meglio?

lory.hacker
28-12-2009, 16:04
""cm mai a 4,5ghz non sei riuscito a fare un super pi e un cache and memory test? mica ti serve stabilità, devi solo completare un everest e un super pi 1mb.... se hai tempo poi riprova...""

non lo so^ semplicemente con qpi/dram a 1,52 non mi ha bootato,
probabilmente il processore a quella frequenza "succhia" un pò di voltaggio alle ram.

lory.hacker
28-12-2009, 17:03
Allora vediamo un pò...

Come già detto, tirare le ram (in frequenza) quando il processore e alto ho qualche difficoltà (cercherò di risolvere questo problemino). Comunque mi sono usciti buoni risultati che possono essere messi a confronto con quelli di nick.sf (anche se lui non ha ottimizzato)

(Superpi 1m + everest ) Screen 4,5ghz ram 1720mhz 6-6-5-17 1t subtimings ottimizzati ma poco (S.o daily)->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091228174610_sp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091228174610_sp.jpg)

Screen Validator ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091228175441_0000.jpg

Validator ->
http://valid.canardpc.com/cache/banner/911740.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=911740)

(Superpi 1m + everest ) Screen 4,4ghz ram 1680mhz 6-6-5-17 1t (non tirati al limite) (S.o daily)->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091228175750_78.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091228175750_78.jpg)

lory.hacker
28-12-2009, 17:53
UN superpi non male con le ram "tranquille" non ho battuto il mio record però è sempre buono.
4745mhz->

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091228185234_sp1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091228185234_sp1.jpg)

iNfectedMachine
28-12-2009, 18:07
a quanto sono i consumi a quelle freq.?

ciberbastard
28-12-2009, 18:27
a quanto sono i consumi a quelle freq.?

abbastanza alti XD avevo controllato su un sito il consumo di un 920 in oc a 4.7 con 1.5 si aggirava sui 300 watt, non so quanto sia attendibile bisognerebbe controllare con una presa a muro quali siano i consumi reali

lory.hacker
28-12-2009, 18:31
Al momento non ho il tester, però avevo provato qualche settimana fa con la p6t, cpu a 4300 , linx + videocard stabilitytest consuma circa 600w (dalla ciabatta con il monitor casse amplificatore ecc) e la ud7 consumerà uguale +o -.

Solo il processore a 4,5ghz con 1,4v credo che consumi in full circa 250w (considerando il calore prodotto) però esattamente non saprei...

Cloud Str3fe
28-12-2009, 20:20
Ragazzi mi potreste dare un programmino per monitorare in tempo reale la cpu?Con temperature ecc.Grazie

ciberbastard
28-12-2009, 20:29
Ragazzi mi potreste dare un programmino per monitorare in tempo reale la cpu?Con temperature ecc.Grazie
real temp

Cloud Str3fe
28-12-2009, 21:41
real temp

Grazie mille Ciber :)

iNfectedMachine
28-12-2009, 23:09
Al momento non ho il tester, però avevo provato qualche settimana fa con la p6t, cpu a 4300 , linx + videocard stabilitytest consuma circa 600w (dalla ciabatta con il monitor casse amplificatore ecc) e la ud7 consumerà uguale +o -.

Solo il processore a 4,5ghz con 1,4v credo che consumi in full circa 250w (considerando il calore prodotto) però esattamente non saprei...

senti ti sarei immensamente grato se faresti sta prova per me,visto che il tester devo ancora racimolarlo appena torno all'istituto. potresti mettere la cpu a 4ghz a 1.2vcore e dirmi esattamente quando consuma? tanto dai dati finali basta togliere i consumi in idle della gpu,lettori,ventole,hdd.

Nicco46
29-12-2009, 08:50
Salve a tutti..
Possiedo anche io un core 17 920 (PC in firma)
mi era stato messo a 3600 da un mio amico che purtroppo adesso non posso piu contattare, il problema è questo:
Qualche giorno fa ad un riavvio mi ha detto il classico OC failure, e mi chiedeva se mettere tutto a default o tentare di avviarlo ugualmente, io, convinto che il profilo dell'oc fosse salvato da qualche parte lo ho fatto riavviare in default, peccato che adesso non trovi il modo di rimetterlo come era!! nel mio bios c'è, nella sezione tools OC PROFILE, ma (scusate la mia ignoranza) non ci capisco un tubo!! si trova profile 1 e profile 2 ma c'è scritto a fianco uninstalled!!
Qualcuno mi sa spiegare come posso fare a recuperare l'OC??

Altrimenti (se non si puo recuperare le vecchie impostazioni) basta che metto 6,40 GT/s per le ram _ 180*20 di moltiplicatore _ il vcore più basso possibile??
Basta questo per tonare a come ero prima??? (le latenz e delle ram non erano state toccate)

Vi prego aiutatemi!!! Non ci capisco niente...(se qualcuno ha la mia scheda madre (P6T Deluxe) mi dice passo passo cosa devo fare?

Nick.sf
29-12-2009, 08:53
no non lo conosco personalmente, semplicemente mi da alquanto fastidio quando la gente cerca di screditar in tutti i modi il lavoro degli altri per puro fastidio personale, perchè si vede palesemente....

lory cosa aveva scritto nel post con le ram?
"Su everest segna le memorie con le lateze più alte perché non riconosce la scheda madre, ed inserisce i valori presi dal boot dal bios."

tu nei post seguenti cosa hai detto?
"poi tra l'altro quando hai un minuto di tempo spiegherai a tutti gli utenti del tread il perchè i timing di cpu z, sono diversi dai timing del cache eand memory test di everest...."

poi con che tono l'hai detto?

e su everest cosa c'è scritto in motherboard?

unknown

detto questo mi pare palese che tu stai cercando solo i dettagli di ciò che potrebbe rendere non credibile uno screen invece che guardarlo per bene, senò li avresti notati questi ""particolari""

sei per caso infastidito che le sue ram che costano quasi la metà delle tue vadano meglio?

veramente per quanto riguarda le latanze sono io che devo chiedere scusa perchè non ho letto quel post che spiegava il problema della ud7! chiedo venia!:muro:
per quanto concerne il tono, mi sembrava abbastanza rilassato come mio solito fare.... nn mi sembra di aver detto nulla di male... ho chiesto solo la spiegazione(sempre perchè mi mancava un post che non avevo letto) e gli ho detto anche quando hai un minuto, nel senso fai con calma... non mi sembra ci siano possibilità di equivoci nella frase!;)

per quanto riguarda questa frase:
"sei per caso infastidito che le sue ram che costano quasi la metà delle tue vadano meglio?"

pens che potevi anche risparmiartela per i seguenti motivi:

1)non me ne frega nulla se le sue ram vanne meglio o peggio, era solo una semplice curiosità quella di fare il cofronto per mettere a paragone (e non un paragone significativo visto che abbiamo 2 mobo e soprattutto 2 cpu diverse, ergo due IMC diversi) 2 modelli della stessa casa produttrice! io le mie ram se lo vuoi sapere le ho pagate con un prezzo di favore 210 spedite, lui le ha prese 190+sped, considerando anche che le mie hanno l'airflow penso che ci sia poco da dire sul rapporto prezzo qualità, almeno nel mio caso!!!!

2) il confronto delle ram è uscito fuori con l'affermazione di lory dove diceva che secondo lui le p.storm non sarebbero ram dai chip selezionati, solo perchè le corsair con chip selezionati costano 200dollari al banco!!! ovviamente è inutile anche commentare l'affermazione! E' ovvio che non è così...

3) io non vado contro lory perchè non mi sembra di essere in competizione con lui per nulla: la mia mobo è asus e la sua gigabyte, la mia cpu è un 940 la sua un 920, le sue ram sono trident le mie p.storm, la mia vga è una 4870x2 la sua una 4890.... non abbiamo neppure il case o l'ali uguale, quindi non mi sembra possano esserci metri di paragne tra noi 2... io sono nella classifica 940 e lui nella classifica 920!

e in ultimo sempre con tono calmo e rilassato(lo specifico perchè non vorrei che fraintendessi) penso che lory sia una person grande e vaccinata e che non abbia bisogno che nessuno prenda le sue difese, se ha qualcosa da spiegare penso sia in grado di farlo da solo!!!!

Nick.sf
29-12-2009, 09:03
Salve a tutti..
Possiedo anche io un core 17 920 (PC in firma)
mi era stato messo a 3600 da un mio amico che purtroppo adesso non posso piu contattare, il problema è questo:
Qualche giorno fa ad un riavvio mi ha detto il classico OC failure, e mi chiedeva se mettere tutto a default o tentare di avviarlo ugualmente, io, convinto che il profilo dell'oc fosse salvato da qualche parte lo ho fatto riavviare in default, peccato che adesso non trovi il modo di rimetterlo come era!! nel mio bios c'è, nella sezione tools OC PROFILE, ma (scusate la mia ignoranza) non ci capisco un tubo!! si trova profile 1 e profile 2 ma c'è scritto a fianco uninstalled!!
Qualcuno mi sa spiegare come posso fare a recuperare l'OC??

Altrimenti (se non si puo recuperare le vecchie impostazioni) basta che metto 6,40 GT/s per le ram _ 180*20 di moltiplicatore _ il vcore più basso possibile??
Basta questo per tonare a come ero prima??? (le latenz e delle ram non erano state toccate)

Vi prego aiutatemi!!! Non ci capisco niente...(se qualcuno ha la mia scheda madre (P6T Deluxe) mi dice passo passo cosa devo fare?

complimenti per la confusione che hai in testa ragazzo... mica da poco...
vai sul tread della p6t e chiedi li che hanno il bio a portata di mano..

lory.hacker
29-12-2009, 09:37
Salve a tutti..
Possiedo anche io un core 17 920 (PC in firma)
mi era stato messo a 3600 da un mio amico che purtroppo adesso non posso piu contattare, il problema è questo:
Qualche giorno fa ad un riavvio mi ha detto il classico OC failure, e mi chiedeva se mettere tutto a default o tentare di avviarlo ugualmente, io, convinto che il profilo dell'oc fosse salvato da qualche parte lo ho fatto riavviare in default, peccato che adesso non trovi il modo di rimetterlo come era!! nel mio bios c'è, nella sezione tools OC PROFILE, ma (scusate la mia ignoranza) non ci capisco un tubo!! si trova profile 1 e profile 2 ma c'è scritto a fianco uninstalled!!
Qualcuno mi sa spiegare come posso fare a recuperare l'OC??

Altrimenti (se non si puo recuperare le vecchie impostazioni) basta che metto 6,40 GT/s per le ram _ 180*20 di moltiplicatore _ il vcore più basso possibile??
Basta questo per tonare a come ero prima??? (le latenz e delle ram non erano state toccate)

Vi prego aiutatemi!!! Non ci capisco niente...(se qualcuno ha la mia scheda madre (P6T Deluxe) mi dice passo passo cosa devo fare?

In oc profile devi premere invio e poi provi uno dei due profili, (non è detto che il tuo amico l'ha salvato). Se non c'è, fai cosi'->

Quindi fai cosi per i 3,6ghz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091229103619_212.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091229103619_212.jpg)

Invece se vuoi provare i 4ghz cosi->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091229103504_110.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091229103504_110.jpg)

I voltaggi sono abbastanza alti, quindi poi dovrai abbassare il vcore a step.
Salvati il Profilo alla fine, cosi poi basterà ri-caricarlo in caso di problemi ;) ciauz

iNfectedMachine
29-12-2009, 09:42
complimenti per la confusione che hai in testa ragazzo... mica da poco...
vai sul tread della p6t e chiedi li che hanno il bio a portata di mano..

alcune volte mi sembra di essere l'unico che nella sua ignoranza quando usa un qualcosa cerca sempre di capire come funziona anche se nella vita non gli serva ad un tubo,ma si tratta sempre di cultura.

Nick.sf
29-12-2009, 09:55
alcune volte mi sembra di essere l'unico che nella sua ignoranza quando usa un qualcosa cerca sempre di capire come funziona anche se nella vita non gli serva ad un tubo,ma si tratta sempre di cultura.

ma guarda, il mio nn voleva essere un insulto, tutti abbiamo da imparare, e tutti siamo piu o meno bravi in una cosa o in un altra....
il mio era veramente un complimento perchè quel ragazzo è veramente tento ma tanto confuso:

"6,4gt/s sulle ram, 180*20 di moltiplicatore e il vcore piu basso possibile"

a parte l'errore dei 6,4gt/s che non sono le ram....il resto è ancora comprensibile e giusto se non si è fiscali! ma quello che mi è piaciuto di più è stato il riassumere l'oc di un i7 in 3 passaggi... io ci ho messo 2 settimane prima di imparare bene come utilizzare tutti i parametri per poter salire e lui che sostiene di non capirci nulla ha semplificato in 3 passaggi!!!! grandioso!!!!:D

lory.hacker
29-12-2009, 10:00
Bah,,, per portare un i7 a 3,6ghz basterebbero modificare 2 valori...
Non ci vogliono settimane per capire come si fa.
Poi per ottimizzare bene è un altro conto.

iNfectedMachine
29-12-2009, 10:15
ma guarda, il mio nn voleva essere un insulto, tutti abbiamo da imparare, e tutti siamo piu o meno bravi in una cosa o in un altra....
il mio era veramente un complimento perchè quel ragazzo è veramente tento ma tanto confuso:

"6,4gt/s sulle ram, 180*20 di moltiplicatore e il vcore piu basso possibile"

a parte l'errore dei 6,4gt/s che non sono le ram....il resto è ancora comprensibile e giusto se non si è fiscali! ma quello che mi è piaciuto di più è stato il riassumere l'oc di un i7 in 3 passaggi... io ci ho messo 2 settimane prima di imparare bene come utilizzare tutti i parametri per poter salire e lui che sostiene di non capirci nulla ha semplificato in 3 passaggi!!!! grandioso!!!!:Dil commento era riferito all'utente in questione XD.
bhe io invece anche dopo settimane passate a vedere i vari settaggi cribio mi sono fermato al punto dove sono xke dopo stranamente non trovo un tubo che mi faccia superare almeno un minuto di linx XD. comincio a pensare che sono le ram,oggi pome provo a metterle su auto a livello di timing magari si imputtana il sistema per via di quelle.

cmq avrei una cosa: purtroppo come sapete avere la load-line c. attivata comporta un picco massimo rispetto al vcore selezione di circa 0.04max in più(registrato dal cpuid everest e rivatuner mentre cpu-z non riesce a misurare il picco). io ho notato una netta stabilità nel sistema,mi passa con successo 25 cicli di linx su max ram e una bella oretta di occt. ma quando disattivo la llc mamma mia XD manco un ciclo finisce prima di crasciare.

avete notato la stessa cosa? mi sa tanto che il processore non riesce da solo a riportare in tempo la tensione a valore settati e scende anche troppo di tensione.

iNfectedMachine
29-12-2009, 10:16
Bah,,, per portare un i7 a 3,6ghz basterebbero modificare 2 valori...
Non ci vogliono settimane per capire come si fa.
Poi per ottimizzare bene è un altro conto.

se non si vuole ottimizzare nulla e all'utente non frega un cavolo (ho fame XD) dei consumi è solo un passaggio: level up :ciapet: .

lory.hacker
29-12-2009, 10:30
cmq avrei una cosa: purtroppo come sapete avere la load-line c. attivata comporta un picco massimo rispetto al vcore selezione di circa 0.04max in più(registrato dal cpuid everest e rivatuner mentre cpu-z non riesce a misurare il picco). io ho notato una netta stabilità nel sistema,mi passa con successo 25 cicli di linx su max ram e una bella oretta di occt. ma quando disattivo la llc mamma mia XD manco un ciclo finisce prima di crasciare.

avete notato la stessa cosa? mi sa tanto che il processore non riesce da solo a riportare in tempo la tensione a valore settati e scende anche troppo di tensione.

llc, aumenta circa 1-2 step in più al valore principale (vcore) quando il processore supera il 50%, Considerando il vdrop della scheda madre, l'aumento è consistente :eek:

Esempio:
Impostando da bios 1,20vcore con llc attivato, in full da cpu-z si dovrebbe vedere circa 1,21

Invece sempre 1,20vcore ma con llc disattivato in full da cpu-z si dovrebbe 1,16 circa.

Ps: per sapere se linx si blocca per colpa delle ram , prova cosi:
Avvia linx con 16mb di memoria e fai 50 cicli (ci mette pochi secondi). (io per testare i timing dissoluto faccio cosi)

se te li passa, puoi tranquillamente impostare il 90% di ram in tuo possesso facendo una 20 di cicli.

Nicco46
29-12-2009, 10:32
LOL...:asd:
Sapevo che avrei scatenato un putiferio...

comunque per rispondere a Lory.hacker:
Ho visto la guida che mi hai linkato...ottima proverò appena torno da lavoro a impostare così ed a testare poi vi faccio sapere così vi fate due ristate con i miei errori (orrori) concettuali!!LOL

Solo un paio di domande (so che sembrerò scemo a voi ma fino ad oggi non mi ero mai addentrato nel mondo dell'OC è chiaro che non ne so niente!)...come mai dici di tenere il Turbo su on?
Le frequenze che indichi nei vari "capitoli" (3,0 - 3,5 - 3,8 etc..) si raggiungono appunto grazie al Turbo? perchè facendo il discorso blck*CPU Ratio non tornano quelle frequenze.

lory.hacker
29-12-2009, 10:40
LOL...:asd:
Sapevo che avrei scatenato un putiferio...

comunque per rispondere a Lory.hacker:
Ho visto la guida che mi hai linkato...ottima proverò appena torno da lavoro a impostare così ed a testare poi vi faccio sapere così vi fate due ristate con i miei errori (orrori) concettuali!!LOL

Solo un paio di domande (so che sembrerò scemo a voi ma fino ad oggi non mi ero mai addentrato nel mondo dell'OC è chiaro che non ne so niente!)...come mai dici di tenere il Turbo su on?
Le frequenze che indichi nei vari "capitoli" (3,0 - 3,5 - 3,8 etc..) si raggiungono appunto grazie al Turbo? perchè facendo il discorso blck*CPU Ratio non tornano quelle frequenze.

ricontrolla la guida.. i valori sono giusti..
ricapitolando (solo i valori principali)..
3,0ghz= 150x 20 turbo off
3,5ghz= 175 x 20 turbo off
3,8ghz= 181 x 20 turbo on
4,0ghz= 191 x 20 turbo on
4,2ghz= 200 x 20 turbo on
Ricordo che il turbo aumenta il moltiplicatore di 1,( quindi 20 + turbo = 21)

Per chi vuole vedere la mia guida clicchi qui ( http://www.maxxpc.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=469)

Nicco46
29-12-2009, 10:55
si appunto era quello che cercavo di dire io...si raggiunge quelle frequenze grazie al turbo...
Il discorso è questo...mi ricordo che prima (quando il mio amico me lo aveva messo @3600) il turbo era disattivato, infatti avevo 180*20 = 3600..
C'è un motivo per cui possa convenire disattivare il turbo?
Ripeto la domanda che avevo fatto a Lory: il CPU Differential Amplitude a 800mV
non importa metterlo??

sickofitall
29-12-2009, 10:58
ma se voglio raggiungere i 4ghz non è meglio impostare direttamente 200x20? (oppure 190x21 per chi può)

avere 4ghz con 191x20 e turbo on, secondo me è avere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, anche perchè il turbo ti aumenta la frequenza solo su un core (o due, non ricordo benissimo)


C'è un motivo per cui possa convenire disattivare il turbo?

il turbo (secondo me) va lasciato attivato solo con cpu a default, quando si overclocca meglio lasciarlo spento

Imposta i valori come indicato in questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688), per i 3.6 ghz modifica solo 2 valori:

-cpu voltage 1.12v
-moltiplicatore 18x

Nicco46
29-12-2009, 11:06
edit
Grazie davvero!!!!
Solo una cosa...ho letto quel thread fino circa la sesta pagina e ad un certo punto un utente fa notare che nella guida mancano alcuna importanti impostazioni:
IOH 1.35
ICH 1.4
APCI 2
Scopiazzati in qua e là...è vero che mancano e sono importanti ova bene anche senza toccare quelli?

sickofitall
29-12-2009, 11:08
edit
Grazie davvero!!!!

con questi valori poi in futuro potrai giocare con le frequenze a tuo piacimento, ti basterà cambiare il moltiplicatore e aggiustare il voltaggio ;)

lory.hacker
29-12-2009, 11:11
Con frequenze umane, puoi attivarlo o disattivarlo, a seconda dell'ottimizzazione, principalmente sulle ram che vuoi fare.
Esempio:
per i 3,6ghz (frequenza che vuoi tu)
puoi fare in tanti modi:

171x21 (20 + turbo) = cpu 3,6ghz , ram 1368/ 1710/ 2052 (puoi scegliere)
180x20 = cpu 3,6ghz , ram 1440/ 1800/ 2160 (puoi scegliere)
189x19 = cpu 3,6ghz , ram 1512/ 1890/ 2268 (puoi scegliere)
200x18 = cpu 3,6ghz , ram 1600/ 2000/ 2400 (puoi scegliere)
eccc

Invece quando si utilizzano frequenze "importanti" è meglio mettere il moltiplicatore il più alto possibile, per vary motivi:
-le schede madri sono limitate da un x blck, ciò significa che con il moltiplicatore più alto potremo tenere un blck più basso.
-il molti a 21 dissoluto garantisce più stabilità e meno volt.
- Il turbo si attiva solamente quando ne hai bisogno, quindi si ha un leggero calo dei consumi.

Quello che dice sickofitall in parte ha ragione, ma molte schede madri non possono impostare direttamente il moltiplicatore a 21.

moritzplatz
29-12-2009, 11:14
sui 3.8 io ho notato che serve meno vcore ed è più stabile con 200X19...
:sofico:

sickofitall
29-12-2009, 11:16
più che altro ho consigliato questo metodo per il fatto che è il più intuitivo per quelli che sono alle prime armi, poi man mano che acquisiscono esperienza si possono sbizzarrire in mille modi :D

iNfectedMachine
29-12-2009, 11:27
sui 3.8 io ho notato che serve meno vcore ed è più stabile con 200X19...
:sofico:

si diminuisci il vcore della cpu e aumenti quello del pll XD. cmq prova a 220x19 vedi a quanto riesci stare.

moritzplatz
29-12-2009, 11:48
si diminuisci il vcore della cpu e aumenti quello del pll XD. cmq prova a 220x19 vedi a quanto riesci stare.
mi sa che quello del pll lo ho lasciato auto !
nabbo che non sono altro...
quando ho un attimo ci provo :D

Nicco46
29-12-2009, 13:06
Allora ragazzi...
Ho impostato come detto da LORY nella sua guida, stessi valori del 3800 ma con turbo disattivato e quindi 180*20 (le ram le ho messe a 1400 Mhz circa non ricordo con precisione)
Ha superato il primo test...vi posto uno screen
http://img691.imageshack.us/img691/6835/test1l.jpg

Ora procedo abbassando il CPU Voltage come nella guida...

iNfectedMachine
29-12-2009, 13:29
Allora ragazzi...
Ho impostato come detto da LORY nella sua guida, stessi valori del 3800 ma con turbo disattivato e quindi 180*20 (le ram le ho messe a 1400 Mhz circa non ricordo con precisione)
Ha superato il primo test...vi posto uno screen
http://img691.imageshack.us/img691/6835/test1l.jpg

Ora procedo abbassando il CPU Voltage come nella guida...

solo 5 cicli? non essere avido metti 20min. XD ti dico di mettere 20 xke dopo un lungo tempo di stress spesso vedevo alcune mie prove fallare dopo 7 cicli o addirittura a 22/25.

cmq penso che puoi scendere di vcore tranquilamente a 1.10v senza minimo problema.

lory.hacker
29-12-2009, 13:57
@iNfectedMachine
lascialo fare come scritto dalla mia guida..
prima di fare 15/20cicli, deve trovare un buon vcore, fare mezzora di test per poi abbassare il vcore di 4-5 step non ha molto senso (oltre che ci vorrebbe molto tempo) ;)

cnc76
29-12-2009, 14:04
Non so se dipende dalla CPU o dalla Mobo, ma io tengo il Turbo OFF e posso settare il moltiplicatore a x21. (con tutti i cori attivi).

Il Turbo, da quello che ho letto, dato che di default il 920 è 133x20 ti permette sotto carico di salire di frequenza portando il molti a 21 ma tutto in automatico per poi riscendere quando non ne ha bisogno.

Personalmente lo disattivo e tengo fisso a x21.

bye by CNC

iNfectedMachine
29-12-2009, 14:06
Non so se dipende dalla CPU o dalla Mobo, ma io tengo il Turbo OFF e posso settare il moltiplicatore a x21. (con tutti i cori attivi).

Il Turbo, da quello che ho letto, dato che di default il 920 è 133x20 ti permette sotto carico di salire di frequenza portando il molti a 21 ma tutto in automatico per poi riscendere quando non ne ha bisogno.

Personalmente lo disattivo e tengo fisso a x21.

bye by CNC

penso che lo fa a tutti noi qui. ^_^ imho il turbo mode è una cosa veramente stupida è inutile.secondo me l'hanno inserito per far bella figura con l'ignorante del turno che immagina un i7 come una macchina dotata di nos XD.

cnc76
29-12-2009, 14:09
...doppio post....

gelox15
29-12-2009, 14:11
Non so se dipende dalla CPU o dalla Mobo, ma io tengo il Turbo OFF e posso settare il moltiplicatore a x21. (con tutti i cori attivi).

Il Turbo, da quello che ho letto, dato che di default il 920 è 133x20 ti permette sotto carico di salire di frequenza portando il molti a 21 ma tutto in automatico per poi riscendere quando non ne ha bisogno.

Personalmente lo disattivo e tengo fisso a x21.

bye by CNC
il molti a 21x è selezionabile in tutti i bios per i7 , tranne i 965 e 975 che hanno molti sbloccato

moritzplatz
29-12-2009, 14:15
il molti a 21x è selezionabile in tutti i bios per i7 , tranne i 965 e 975 che hanno molti sbloccato
nel mio no :mc: :mc: :mc: :mc:

lory.hacker
29-12-2009, 14:22
In molte schede madri non è ancora uscito l'aggiornamento per sbloccare il molty a 21;)

sickofitall
29-12-2009, 14:24
vabbè dai, al massimo avranno più difficoltà a raggiungere i 4.2ghz, ma fino a 4 ci si arriva :)

veltosaar
29-12-2009, 14:33
Ciao a tutti.

Avevo intenzione di passare a 1366.. E mi sto informando su un pò di cose.

Da quanto ho capito il miglior rapporto prestazionale si ha con delle ram 1600 c6 che battono anche ram a 2000 c8.

E' corretto?

In tal caso, che ram dovrei prendere? Ho guardato sui siti di corsair, kingston, g skill, geil.. ma 1600 c6 non esistono.

Quindi credo che si debbano prendere delle 1866 e scendere a 1600 con c6. E' un operazione difficile? Riesco in tal caso ad avere 1600 c6 con 1.65?

Sono obbligato comunque poi a fare mem test?

gskill ha le trident 1600 e mushkin ha le 1600 redline entrebe di fabbrica 6-7-6-18, poi corsair ha tirato fuori le dominator gt 1600 ma non so se sono c7 e c6... sicuro con gskill e mushkin 1600 c6 esistono...

Sai per caso che xhip montano le dominator GT? comunque no.. purtoppo sono 1600 c7.

Si dopo vary test, secondo me per un uso "daily" le 1600 cl6 sono le migliori.
ci sono le g.skill trident 1600 cl 6-7-6-18-2t 1.60v (come le mie) a circa 190/200euro e le Mushkin Copperhead stessi timing (260euro) però ha il dissipatore in puro rame ;)
Oltretutto entrambe montano chip elpida, per bench potrai raggiungere frequenze molto più alte:)
Guarda su Prokoo. (non sto facendo pubblicità niente link diretto)

Ci sarebbero anche le nuove Corsair certificate 2250mhz cl8 1,65v e 1800mhz cl6 1,65v(questi si che sono chip selezionati) però costano 200 dollari a banco, e con 3 banchi probabilmente perdi qualcosina.

Da notare che le perfect storm 2133mhz c9 costano 230euro (quindi alla fine non sono chip selezionati)...


Dove trovo queste informazioni sui chip? Sono andato sul sito della elpida ma non ho trovato differenze tra i chip base e quelli hyper. In realtà ho sempre sentito parlare di chip ma sui vari siti di diversi produttori di ram non ho mai trovato nulla a riguardo.

le p.storm 2133mhz sono elpida bbse selezionati...a detta di g.skill...io con voltaggi standard (solo i vqpi piu alto ma li dipende dal procio) tengo i 2150mhz con 8-9-8-20 1N senza ottimizzazioni di timing... altri utenti con il 975 tengono anche timing piu bassi... tu cosa credi che le trident siano elpida hyper?

A proposito. La Mushkin vende 3 kit interessanti:

1600 c6
1866 c7
2000 c8.

tutti 3x2gb..

per uso daily ad aria mi confermate che le prime sono le migliori? considerate che il processore lo porterò massimo a 3,8 ad aria.. Rock solid e Daily.

Nicco46
29-12-2009, 14:34
Allora...
La mia scheda madre (in firma) non mi permette di mettere x21...

Ho provato, come suggerito da infectedmachines a mettere 1.10v (domanda...ma da bios o da cpuz?) da bios...crash!!
ho dovuto alzare di tre o quattro step non ricordo di preciso e mi ha superato il test veloce con linx (5cicli)...ora da cpuz mi dà 1,112v
Perchè non mi regge?? ho la cpu sfigatella???
Le temperature non superano i 65°...ci sono i presupposti per salire ancora??
Qualcuno ha dei consigli/miodifiche da suggerirmi??

Grazie davvero non avrei saputo fare un tubo senza i vs consigli!!!!

On3sgh3p
29-12-2009, 14:41
Allora...
La mia scheda madre (in firma) non mi permette di mettere x21...

Ho provato, come suggerito da infectedmachines a mettere 1.10v (domanda...ma da bios o da cpuz?) da bios...crash!!
ho dovuto alzare di tre o quattro step non ricordo di preciso e mi ha superato il test veloce con linx (5cicli)...ora da cpuz mi dà 1,112v
Perchè non mi regge?? ho la cpu sfigatella???
Le temperature non superano i 65°...ci sono i presupposti per salire ancora??
Qualcuno ha dei consigli/miodifiche da suggerirmi??

Grazie davvero non avrei saputo fare un tubo senza i vs consigli!!!!

Guarda per il mio parere non è cosi tanto sfigatella, se ti tiene i 3800 con 1,112v da cpuz... anzi mi sembra una buona cpu e se la raffreddassi meglio puoi salire certamente ancora.

edit: ho riletto e credo tu intendessi i 3600, giusto?

lory.hacker
29-12-2009, 14:46
@veltosaar
Per daily le 1600c6 sono le migliori, poi comunque per test potrai salire in frequenza con latenze più alte.
x pm, sono ad aria,...

@Nicco46 1,12 per i 3,8ghz sono abbastanza buoni ;)
1,12 sono con Load line calibration attivato?

Nicco46
29-12-2009, 14:49
Comunque sono 3600...
il discorso del load etc.. non ne ho idea...io ho modificato solo quello che avevi detto di modificare nella tua guida...

Ah e poi sono 1,112 non 1,12 non sò quanto possa cambiare...:)

iNfectedMachine
29-12-2009, 14:53
@veltosaar
Per daily le 1600c6 sono le migliori, poi comunque per test potrai salire in frequenza con latenze più alte.
x pm, sono ad aria,...

@Nicco46 1,12 per i 3,8ghz sono abbastanza buoni ;)
1,12 sono con Load line calibration attivato?

crdo che nicco intende 3.6ghz. cmq io devo attivare per forza llc altrimenti mi crasha se metto 1.2vcore. il llc secondo me aiuta a stabilizzare il sistema. sicuramente siccome offre un picco di 0.04v maggiore rispetto a quello messo quelli che settano tensioni molto alte sicuramente non lo utilizzeranno xke si rischia però sicuramente cmq a mano di alzeranno lo stesso le tensioni per restare stabili.

iNfectedMachine
29-12-2009, 14:56
@veltosaar
Per daily le 1600c6 sono le migliori, poi comunque per test potrai salire in frequenza con latenze più alte.
x pm, sono ad aria,...

@Nicco46 1,12 per i 3,8ghz sono abbastanza buoni ;)
1,12 sono con Load line calibration attivato?

se a 3.8ghz riesci a stare sotto i 1.14v hai la cpu migliore della mia *tronzo :doh: . :D

cmq se hai raggiunto 65° in questo periodo con soli 3.6ghz cambia dissi appena puoi,fidati XD.
immagina che io sto a 62° ma a 4ghz.

Nicco46
29-12-2009, 15:08
Grazie per lo *tronzo...LOL :p
Ma sono 3600!!! non 3800!!!

Perchè devo cambiare il dissipatore?? Il Noctua non fa il suo dovere???
Te come raffreddi la tua per essere sui 62 a 4 Ghz??

iNfectedMachine
29-12-2009, 15:18
Grazie per lo *tronzo...LOL :p
Ma sono 3600!!! non 3800!!!

Perchè devo cambiare il dissipatore?? Il Noctua non fa il suo dovere???
Te come raffreddi la tua per essere sui 62 a 4 Ghz??

ad aria col nh-d14 una versione nuova del tuo noctua. XD ma cmq è strano che tu scaldi cosi tanto. scaldavo con un zalman 10x meno di te gia a 3.8ghz in questo periodo.
il xke del cambio è visto dal fatto che d'estate prendi un bel po più di gradi sulla cpu ed è meglio non superare i 75°.
cmq se hai depotenziato le ventole rimettile al massimo regime tanto non le senti cmq.

lory.hacker
29-12-2009, 15:23
Dipende molto dalla temp ambiente, difficile fare confronti,, quando sei sotto gli 80c sotto linx, per Daily vanno più che ben ;)

iNfectedMachine
29-12-2009, 15:29
RockSolid,Enel Touched

http://img204.imageshack.us/img204/3683/immaginerj.png

moritzplatz
29-12-2009, 15:30
se a 3.8ghz riesci a stare sotto i 1.14v hai la cpu migliore della mia *tronzo :doh: . :D

cmq se hai raggiunto 65° in questo periodo con soli 3.6ghz cambia dissi appena puoi,fidati XD.
immagina che io sto a 62° ma a 4ghz.

ahah ecco uno *tronzo :D

http://img686.imageshack.us/img686/7800/381136200x19.th.png (http://img686.imageshack.us/i/381136200x19.png/)

però comunque io a 66 sotto linx ce sto sempre...

moritzplatz
29-12-2009, 15:31
RockSolid,Enel Touched

http://img204.imageshack.us/img204/3683/immaginerj.png

abiti in un frigo :sofico: :sofico: :sofico:

iNfectedMachine
29-12-2009, 15:31
ahah ecco uno *tronzo :D

http://img686.imageshack.us/img686/7800/381136200x19.th.png (http://img686.imageshack.us/i/381136200x19.png/)

però comunque io a 66 sotto linx ce sto sempre...

metti 190x21 poi ne riparliamo XD. cmq ottimo,anche io prima ho provato a giocare più sul bclk che sul multi e ho abbassato gia di un step il vcore a 3.8ghz.

iNfectedMachine
29-12-2009, 15:34
abiti in un frigo :sofico: :sofico: :sofico:

vieni a bari poi ne riparliamo XD. qualche giorno fa di pome abbiamo toccato 24° fuori. e la sera stavano 19°. ora immagina in casa XD. cmq di solito se fuori scende a 4° come qualche settimana fa,stavo a 57° massimi sul primo core. ^_^. cmq devo mettere una pasta migliore rispetto a quella datami dalla noctua e sicuramente un paio di gradi scendo ancora. voglio provare forse domenica con la mia zalman che mi diedero a suo tempo con la cnps 10x che è nella top 10. :D

moritzplatz
29-12-2009, 15:37
vieni a bari poi ne riparliamo XD. qualche giorno fa di pome abbiamo toccato 24° fuori. e la sera stavano 19°. ora immagina in casa XD. cmq di solito se fuori scende a 4° come qualche settimana fa,stavo a 57° massimi sul primo core. ^_^. cmq devo mettere una pasta migliore rispetto a quella datami dalla noctua e sicuramente un paio di gradi scendo ancora. voglio provare forse domenica con la mia zalman che mi diedero a suo tempo con la cnps 10x che è nella top 10. :D
bhe complimenti...
io sto a roma, non fa freddo ma manco caldo...
eppure tengo temperature più alte...ed ho l'IFX con due noctua...che non fa proprio schifo...

moritzplatz
29-12-2009, 15:40
metti 190x21 poi ne riparliamo XD. cmq ottimo,anche io prima ho provato a giocare più sul bclk che sul multi e ho abbassato gia di un step il vcore a 3.8ghz.
ora provo a mettere 190*21....anche se io per mettere 21 devo mettere il turbo...

Nicco46
29-12-2009, 15:50
:muro: :muro: :muro:
Se fate questi discorsi allora io sono spacciato!!! d'estate in casa arrivo ad avere anche 36°!!!:sofico:
per il discorso delle ventole come faccio a vedere se sono state abbassate??
e comunque ora che ci ripenso i 65° li ho toccati con CPU voltage a 1,20...adesso che sono ad 1,112 sono sui 62°...
Non c'è nessuno che ha un dissipatore uguale al mio (in firma) per confrontare le temperature?

sickofitall
29-12-2009, 15:56
:muro: :muro: :muro:
Se fate questi discorsi allora io sono spacciato!!! d'estate in casa arrivo ad avere anche 36°!!!:sofico:
per il discorso delle ventole come faccio a vedere se sono state abbassate??
e comunque ora che ci ripenso i 65° li ho toccati con CPU voltage a 1,20...adesso che sono ad 1,112 sono sui 62°...
Non c'è nessuno che ha un dissipatore uguale al mio (in firma) per confrontare le temperature?

Come temp ci siamo, magari se vuoi guadagnare 5-6° prova a spegnere l'hyper threading, che alla fine non serve moltissimo...

lory.hacker
29-12-2009, 18:01
ey, sono fuori argomento, però xd
cosa significa in italiano? yes! this is what i've been waiting for!

iNfectedMachine
29-12-2009, 18:12
ey, sono fuori argomento, però xd
cosa significa in italiano? yes! this is what i've been waiting for!

si! questo è quello che stavo aspettando.

credo.

veltosaar
29-12-2009, 19:00
Esatto..

Nicco46
29-12-2009, 20:09
Lory...
Ho finito il test "lungo" come da guida...niente errori o crash ma alla fine ho dovuto aumentare fino a 1,12v :(
Sei sicuro che questo come test può bastare? Come mi hanno suggerito amche altri a volte dice che il crash arriva dopo molto più tempo..e poi io ho la vers 0.5.8 di linx...va bene ugualmente?

Non so se hai visto che, date le mie temperature un po alte (mi ero dimenticato di mettere le ventole del case a palla, adesso arrivo massimo a 60°) mi avevano consigliato di disattivare l'hyper threading o come si scrive...
Te che mi consigli di fare??
Ah dimenticavo...ma per le ram, siccome di fabbrica dovrebbero andare a 1600, c'è modo di mettercele? So che una cosa del genere me la hai già spiegata ma non ho capito un tubo...potresti chiarirmi le idee?? (la vedo dura)

PS mi rivolgo a lory perchè ha seguito tutta la mia vicenda, ma ogni consiglio è ben accetto!!!

Grazie a tutti

Nicco46
30-12-2009, 08:22
Azz!!!
Come non detto...il test è andato tutto bene...ppoi dopo ho installato il Dirt 2 e dopo 2-3 minuti di gioco...Schermata Blu!!
Ho alzato ancora il cpu voltage!!
Ma i crash possono dipendere solo da quello o potrebbe essere anche qualche altra cosa tipo le ram??

lory.hacker
30-12-2009, 09:26
I crash di Dirt 2, sono Al 99% problemi del gioco...
anche a me con dirt 2 lo fà, ma non è un problema di stabilità del sistema......

se non ti crasha con altri giochi lascialo cosi'.

invece per le ram, (adesso sei a 180 x 20?) quindi le ram a 1440 o 1800, se le vuoi esattamente a 1600, devi fare cosi.
200 x 18 turbo off , poi imposti i voltaggi che hai trovato precedentemente è ri-testi con linx . ricordati di mettere le ram manualmente a 1,64/1,66v.
Potrebbe essere necessario aumentare anche il qpi/dram (solo nel caso ti crashasse linx).
ciauz

Nicco46
30-12-2009, 09:40
Ok farò come hai detto...appena torno a casa da lavoro..
Comunque si, sono a 180*20 con le ram a 1440. il qpi/dram mi pare di averlo ad 1,30 (come da guida)..


Grazie anzora

Nick.sf
30-12-2009, 09:50
Azz!!!
Come non detto...il test è andato tutto bene...ppoi dopo ho installato il Dirt 2 e dopo 2-3 minuti di gioco...Schermata Blu!!
Ho alzato ancora il cpu voltage!!
Ma i crash possono dipendere solo da quello o potrebbe essere anche qualche altra cosa tipo le ram??

solitamente nel 90%b dei casi non sono problemi del gioco, ma di istabilità di sistema! può anche capitare un gioco fallato ma è raro! Era a quello che mi riferivo quando dicevo che ci ho messo 2 settimane a capire come finzionava tutto.... cmq puoi fare una prova semplicissima per verificare....
1) assicurati che pci freq sia su 101mhz
2) imposta le ram a timing e frequenze di fabbrica
3) metti tutti i voltaggi, e dico tutti in automatico, lasciando in manuale solo quello della cpu ( quindi ram, qpi, ioh ecc tutti su auto)!
la cpu mettila a 1,18v perchè vogliamo proprio essere esagerati...
4) metti su auto anche il qpi (non mettere 4,8gt/s metti su auto)


vedi se il gioco crasha!
se crasha allora è d'avvero il gioco che è fallato, se non crasha vuol dire che sei instabile e anche di brutto!!!


se vuoi semplificarti la vita ancora di piu, salva il profilo attuale, carica i settggi di fabbrica, quindi tutto originale, neppure cpu overcloccata, avvia e fai partire il gioco... se non crasha sei sicuramente istabile, se crasha, butta il gioco!!!!

Nicco46
30-12-2009, 10:04
ok Nick sono d'accordo ma il fatto è che dopo il crash di ieri sera ho alzato di un altro step il cpu voltage ed il gioco ha funzionato benissimo per un bel po' di tempo...
Credo che il pci freq sia messo a default...quindi credo a 100...può essere quello?

Aggiungo:siccome volevo provare anche l'impostazione 18*200 con ram a 1600...avrei bisogno di un programmino per testare se miglioro o peggioro, per ora ho solo il super pi ma non credo che sia il piu appropriato...che mi consigliate??

Maxsimus1
30-12-2009, 10:45
ok Nick sono d'accordo ma il fatto è che dopo il crash di ieri sera ho alzato di un altro step il cpu voltage ed il gioco ha funzionato benissimo per un bel po' di tempo...
Credo che il pci freq sia messo a default...quindi credo a 100...può essere quello?

Aggiungo:siccome volevo provare anche l'impostazione 18*200 con ram a 1600...avrei bisogno di un programmino per testare se miglioro o peggioro, per ora ho solo il super pi ma non credo che sia il piu appropriato...che mi consigliate??

Il fatto del pci freq è ormai una leggenda metropolitana, si usava una volta per limitarne le oscillazioni che avvenivano lasciandolo in auto, ora non succede più. Il pci freq viene aumentato solo nel caso in cui si facciano bench con bclk molto alti per poter arrivare al massimo possibile (se non sbaglio alcune pag fa è stato spiegato anche il motivo), ormai chi lo setta a 101 è o per abitudine (io stesso lo faccio ancora :D ) oppure perchè consigliato da qualcuno che era abituato a farlo :D :asd:

Sorvolando sul fatto del pci freq, le possibili cause della schermata blu sono o poco vcore oppure poco vdram.

Nick.sf
30-12-2009, 10:54
Il fatto del pci freq è ormai una leggenda metropolitana, si usava una volta per limitarne le oscillazioni che avvenivano lasciandolo in auto, ora non succede più. Il pci freq viene aumentato solo nel caso in cui si facciano bench con bclk molto alti per poter arrivare al massimo possibile (se non sbaglio alcune pag fa è stato spiegato anche il motivo), ormai chi lo setta a 101 è o per abitudine (io stesso lo faccio ancora :D ) oppure perchè consigliato da qualcuno che era abituato a farlo :D :asd:

Sorvolando sul fatto del pci freq, le possibili cause della schermata blu sono o poco vcore oppure poco vdram.

in parte è vero quello che dici, è una legenda il 101, ma io ho notato che per bclk superiori a 175-180 aiuta ancora! io continuo a tenerlo a 101! per frequenze alte si dovrebbe salire anche oltre, ma io tengo il pc con bclk per il dayli use a 214 stabilissimo! penso che 214 sia già un buon bclk per un c0

p.s: @maxmius
ieri poi ti ho postato sul tread della r2e quello che ti dicevo sulla notazione diversa degli ali... dagli un occhiata e dimmi che ne pensi!

Maxsimus1
30-12-2009, 11:03
in parte è vero quello che dici, è una legenda il 101, ma io ho notato che per bclk superiori a 175-180 aiuta ancora! io continuo a tenerlo a 101! per frequenze alte si dovrebbe salire anche oltre, ma io tengo il pc con bclk per il dayli use a 214 stabilissimo! penso che 214 sia già un buon bclk per un c0

p.s: @maxmius
ieri poi ti ho postato sul tread della r2e quello che ti dicevo sulla notazione diversa degli ali... dagli un occhiata e dimmi che ne pensi!

Beh con 214 è già diverso, considera che molte mobo sono wallate a 220 quindi è comprensibile, anche se con l'aumento di 1 la differenza non si dovrebbe nemmeno sentire.

PS: ok controllo sull'altro :)

Nicco46
30-12-2009, 11:15
Scusate se ripeto...
Mi potreste dire il nome di un programmino per vedere se miglioro o peggioro le prestazioni?? Almeno ora quando arrivo a casa provo a fare tutto
Grazie

Nicco46
30-12-2009, 11:15
edit
doppio post scusate

Maxsimus1
30-12-2009, 11:33
Scusate se ripeto...
Mi potreste dire il nome di un programmino per vedere se miglioro o peggioro le prestazioni?? Almeno ora quando arrivo a casa provo a fare tutto
Grazie

se devi fare test sulle prestazioni delle ram gli unici sono superPi e il benchmark Cache & Memory di Everest, altri non ne conosco

Nick.sf
30-12-2009, 11:40
Scusate se ripeto...
Mi potreste dire il nome di un programmino per vedere se miglioro o peggioro le prestazioni?? Almeno ora quando arrivo a casa provo a fare tutto
Grazie


come giustamente dice maximus1
prova con everst, nella sezione bench(solo quelli che riguardano le ram) o in strumenti---> cache and memory test....
oppure usa il superpi... se la cpu la setti sempre nello stesso modo e vari solo le ram vedrai la differenza ottenuta...

Nick.sf
30-12-2009, 13:04
ragazzi l'avete visto questo dissi?

http://www.nexthardware.com/news/raffreddamento-aria/1815/recensione-danamics-lmx-liquid-metal.htm

lory.hacker
30-12-2009, 14:58
ragazzi l'avete visto questo dissi?

http://www.nexthardware.com/news/raffreddamento-aria/1815/recensione-danamics-lmx-liquid-metal.htm

Costa 250euro... a 4ghz ha 2 gradi in-meno del top noctua..
Bah dubito l'utilità :D :oink:

Nick.sf
30-12-2009, 15:14
Costa 250euro... a 4ghz ha 2 gradi in-meno del top noctua..
Bah dubito l'utilità :D :oink:

era proprio quello che volevo segnalare.... il dissi costa 170 euro(scritto nella review) e non vale ma mazza!!!!!
ma chi se lo compra sto coso?

SingWolf
30-12-2009, 18:16
era proprio quello che volevo segnalare.... il dissi costa 170 euro(scritto nella review) e non vale ma mazza!!!!!
ma chi se lo compra sto coso?

Chi se lo può permettere!


Ale!

ciberbastard
30-12-2009, 18:18
Chi se lo può permettere!


Ale!
si ma un conto è poterselo permettere un altro aver il coraggio di comprarlo :S con 170 euro ti fai un impianto a liquido che va meglio di sta porcata!!

ciberbastard
30-12-2009, 18:19
raga dove lo posso trovare un 920 di quelli testati ??? sn giorni che cerco e chiedo in giro ma non se ne trovano >.<

SingWolf
30-12-2009, 18:39
si ma un conto è poterselo permettere un altro aver il coraggio di comprarlo :S con 170 euro ti fai un impianto a liquido che va meglio di sta porcata!!

Se non vuoi troppe scomodità prendi questo altro che impianto a liquido... è performante ma ammazza quant'è scomodo... :stordita:


Ale!

Nick.sf
30-12-2009, 18:40
raga dove lo posso trovare un 920 di quelli testati ??? sn giorni che cerco e chiedo in giro ma non se ne trovano >.<

chi ce l'ha se lo tiene stretto dato che ultimamente i 920 d0 nuovi sono delle porcate... tutti sfigatissimi!!!!

moritzplatz
30-12-2009, 18:43
chi ce l'ha se lo tiene stretto dato che ultimamente i 920 d0 nuovi sono delle porcate... tutti sfigatissimi!!!!
tu il mio diresti che è sfigato?

a 3.8 sto con 1.136...

moritzplatz
30-12-2009, 18:57
Costa 250euro... a 4ghz ha 2 gradi in-meno del top noctua..
Bah dubito l'utilità :D :oink:

scusa lory ho provato a seguire la tua guida sulle Ram...però mi sa che serve per forza l'everest quello che si paga :cry:
la trial non c'ha il bench per le ram...

glvite
30-12-2009, 19:45
Salve,
e' la 3° settimana di utilizzo di una nuova piattaforma così composta :
Asus P6T
Intel I7 920
Ram Corsair 1.333 9-9-9-24 3x2GB (6GB)
Dissipatore Artic (non quello standard)
Scheda Video Nvidia 9600 GT

Non ho intenzione di fare un gran OC ma solo di portare la mia macchina a 3,00 Ghz .
La doamda e' questa:
Qual' e la configuraione piu' semplice e piu' stabile?
Al momento ho lasciato tutto invariato ad eccezione di :
BCLK che e' settato a 145
Di conseguenza DRAM Frequency e' aumentato oltre i 1450 Mhz
Risultato = 2,91 MHz Temperatura 38° con punte a 55 ° C quando compilo
Il mio timore e' che in questo modo l'oc possa danneggiare le RAM !

Chiedo scusa per la banalità della domanda, ma spero che qualcuno mi possa dare una mano.
Gianluca V.

lory.hacker
31-12-2009, 09:09
tu il mio diresti che è sfigato?

a 3.8 sto con 1.136...

io ci sto con 1,06 circa..
Comunque, si, per everest vuole la licenza,(ci sono vari modi per "comprarla" xd)

moritzplatz
31-12-2009, 09:49
io ci sto con 1,06 circa..
Comunque, si, per everest vuole la licenza,(ci sono vari modi per "comprarla" xd)
ma la tua non fa testo :D (con o senza HT?)

lory.hacker
31-12-2009, 10:27
beh, ovviamente senza ht,, io non l'uso mai.

moritzplatz
31-12-2009, 11:05
beh, ovviamente senza ht,, io non l'uso mai.
capito...
ma secondo te è meglio alzare il bclk o il moltiplicatore per primo?
cioè, è meglio arrivare prima al max del moltiplicatore o al max del bclk?

lory.hacker
31-12-2009, 11:11
il blck e moltiplicatore si impostano in base a vari fattori che possiamo ottimizzare, ram_/nb/uncore/qpi/ eccccccccccc

Qualche pagina fà avevo scritto un esempio, lo ri-posto cosi forse capisci meglio :eek:
" per i 3,6ghz:
171x21 (20 + turbo) = cpu 3,6ghz , ram 1368/ 1710/ 2052 (puoi scegliere)
180x20 = cpu 3,6ghz , ram 1440/ 1800/ 2160 (puoi scegliere)
189x19 = cpu 3,6ghz , ram 1512/ 1890/ 2268 (puoi scegliere)
200x18 = cpu 3,6ghz , ram 1600/ 2000/ 2400 (puoi scegliere)
eccc
" a parità di frequenza della cpu, "giocando" con blck e molty si possono ottimizzare ad esempio le ram.

Ps: io mediamente preferisco 20+turbo per un uso prevalentemente gaming,secondo me è meglio 20+ turbo che direttamente 21.
semplicemente per il motivo che il gioco utilizza 2 core con molti a 21, e invece gli altri 2 core con molti a 20 (quindi una frequenza leggermente piu bassa) vengono utilizzati per sistema operativo e scemenze varie e sono piu che sufficienti. (si guadagnai: vcore, temperature,consumi)

L'unica pecca dell'architettura i7, è la mancanza di modificare il moltiplicatore per ogni core (come possibile su cpu amd phenom 2).
per esempio un mio amico, usa un phenom 2 965 c2, ed overlclocka 2 core a 4,5ghz e gli altri due a 4ghz, questa è una soluzione per gaming veramente interessante, (pur sempre considerando che un i7 a 3,6ghz è superiore a un phenom 2 a 4,5ghz..........)

MattSchia
31-12-2009, 11:29
Ciao ragazzi, ho completato i vari test e mi aggiungo anch io alla discussione :Perfido:

Premetto che la temp amb. in casa è di circa 20° costanti tutto il giorno quindi le temperature sono un pò "altine" (ho un sensore fuori al case, come potete leggere in everest)

Iniziamo con un 3800 HT 1.112v RS @59°

http://img268.imageshack.us/img268/2751/3800e.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/3800e.jpg/)

Poi abbiamo un 4200 HT 1.248v RS @70°

http://img94.imageshack.us/img94/5376/4200i.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/4200i.jpg/)

Adesso il piatto forte, un 4523 HT 1.384v RS 83°

http://img63.imageshack.us/img63/5937/4523.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/4523.jpg/)

E a concludere un 4712 HT OFF 1.432v non rock solid ovviamente ma sono riuscito a chiudere un superpi 1mb a 8.705

http://img691.imageshack.us/img691/883/4712i.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/4712i.jpg/)

Per ora mi sono fermato quì, per gli altri test se ne riparla nel 2010 ;-)

gelox15
31-12-2009, 11:39
ciao MattSchia
bella cpu! ti dara' grandi soddifazioni ;)

p.s.
nell ultimo test hai chiuso un ottimo superpi ma l ht è off :)

moritzplatz
31-12-2009, 11:40
il blck e moltiplicatore si impostano in base a vari fattori che possiamo ottimizzare, ram_/nb/uncore/qpi/ eccccccccccc

Qualche pagina fà avevo scritto un esempio, lo ri-posto cosi forse capisci meglio :eek:
" per i 3,6ghz:
171x21 (20 + turbo) = cpu 3,6ghz , ram 1368/ 1710/ 2052 (puoi scegliere)
180x20 = cpu 3,6ghz , ram 1440/ 1800/ 2160 (puoi scegliere)
189x19 = cpu 3,6ghz , ram 1512/ 1890/ 2268 (puoi scegliere)
200x18 = cpu 3,6ghz , ram 1600/ 2000/ 2400 (puoi scegliere)
eccc
" a parità di frequenza della cpu, "giocando" con blck e molty si possono ottimizzare ad esempio le ram.

Ps: io mediamente preferisco 20+turbo per un uso prevalentemente gaming,secondo me è meglio 20+ turbo che direttamente 21.
semplicemente per il motivo che il gioco utilizza 2 core con molti a 21, e invece gli altri 2 core con molti a 20 (quindi una frequenza leggermente piu bassa) vengono utilizzati per sistema operativo e scemenze varie e sono piu che sufficienti. (si guadagnai: vcore, temperature,consumi)

L'unica pecca dell'architettura i7, è la mancanza di modificare il moltiplicatore per ogni core (come possibile su cpu amd phenom 2).
per esempio un mio amico, usa un phenom 2 965 c2, ed overlclocka 2 core a 4,5ghz e gli altri due a 4ghz, questa è una soluzione per gaming veramente interessante, (pur sempre considerando che un i7 a 3,6ghz è superiore a un phenom 2 a 4,5ghz..........)
ok grazie
come mai dici che un i7 a 3,6 è superiorire a un phenom2 a 4.5?

MattSchia
31-12-2009, 11:44
ciao MattSchia
bella cpu! ti dara' grandi soddifazioni ;)

p.s.
nell ultimo test hai chiuso un ottimo superpi ma l ht è off :)

Eh si, me ne sta già dando parecchie soprattutto col 3d ;-)

Ps. grazie, mi ero dimenticato di averlo disattivato in quel test..ho corretto

moritzplatz
31-12-2009, 12:00
metti 190x21 poi ne riparliamo XD. cmq ottimo,anche io prima ho provato a giocare più sul bclk che sul multi e ho abbassato gia di un step il vcore a 3.8ghz.
ok sto provando i 190X21...anche se purtroppo non posso impostare 21 quidni ho dovuto mettere il turbo....ora ho bootato con 1,232...credo si possa abbassare, mo provo linx :D

moritzplatz
31-12-2009, 12:19
me sa che la mia mobo ha il pci-ex wallato a 100 :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

tutte le volte che provo a mettere 101 non mi boota più e devo fare il clear cmos

gelox15
31-12-2009, 12:36
me sa che la mia mobo ha il pci-ex wallato a 100 :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

tutte le volte che provo a mettere 101 non mi boota più e devo fare il clear cmos

lascialo a 100;)
va alzato solamente in caso di pesante oc

moritzplatz
31-12-2009, 12:38
lascialo a 100;)
va alzato solamente in caso di pesante oc

si ma io lo lascio quasi sempre a 100.
ma il fatto che anche nella guida quella dell'oc a 4ghz si dice di metterlo a 101...io anche con un sacco di vcore non booto se lo metto a 101...è strano!

gelox15
31-12-2009, 12:40
si ma io lo lascio quasi sempre a 100.
ma il fatto che anche nella guida quella dell'oc a 4ghz si dice di metterlo a 101...io anche con un sacco di vcore non booto se lo metto a 101...è strano!

non ricordo se qui o in un altro 3d si parlava proprio del fatto che metterlo a 101 nn porta a maggiore stabilita', anzi.
certo è strano che se lo imposti a 101 nn booti....cmq lascialo a 100 e vai tranquillo;)

moritzplatz
31-12-2009, 12:42
non ricordo se qui o in un altro 3d si parlava proprio del fatto che metterlo a 101 nn porta a maggiore stabilita', anzi.
certo è strano che lo imposti a 101 nn booti....cmq lascialo a 100 e vai tranquillo;)
si infatti faccio così :D
grazie

lory.hacker
31-12-2009, 13:02
Ciao ragazzi, ho completato i vari test e mi aggiungo anch io alla discussione :Perfido:

Premetto che la temp amb. in casa è di circa 20° costanti tutto il giorno quindi le temperature sono un pò "altine" (ho un sensore fuori al case, come potete leggere in everest)

Iniziamo con un 3800 HT 1.112v RS @59°

http://img268.imageshack.us/img268/2751/3800e.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/3800e.jpg/)

Poi abbiamo un 4200 HT 1.248v RS @70°

http://img94.imageshack.us/img94/5376/4200i.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/4200i.jpg/)

Adesso il piatto forte, un 4523 HT 1.384v RS 83°

http://img63.imageshack.us/img63/5937/4523.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/4523.jpg/)

E a concludere un 4712 HT OFF 1.432v non rock solid ovviamente ma sono riuscito a chiudere un superpi 1mb a 8.705

http://img691.imageshack.us/img691/883/4712i.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/4712i.jpg/)

Per ora mi sono fermato quì, per gli altri test se ne riparla nel 2010 ;-)

Bella cpu, probabilmente ha un batch simile al mio ;)
Quando fai superpi, ricordati di tirare le ram, e prova ad utilizzare solo 2 core,
un suicide screen?

evil weasel
31-12-2009, 14:36
me sa che la mia mobo ha il pci-ex wallato a 100 :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

tutte le volte che provo a mettere 101 non mi boota più e devo fare il clear cmos

salve

anche la mia fa così, se imposto 101 non parte e mi da 8.8. sul diplay
se imposto un valore superiore a 101 parte tutto senza problemi. :)

moritzplatz
31-12-2009, 14:40
salve

anche la mia fa così, se imposto 101 non parte e mi da 8.8. sul diplay
se imposto un valore superiore a 101 parte tutto senza problemi. :)

ah grazie potrebbe essere questo :D
che mobo hai?

comunque più tardi provo a impostare un valore più alto :D

fdadakjli
31-12-2009, 14:42
salve

anche la mia fa così, se imposto 101 non parte e mi da 8.8. sul diplay
se imposto un valore superiore a 101 parte tutto senza problemi. :)

anche la mia fa così... ;)

BUON ANNO A TUTTI... :cincin:

moritzplatz
31-12-2009, 14:47
buon anno anche a te!

evidentemente deve essere un bug delle DFI :D

MattSchia
31-12-2009, 14:49
SuperPI 1MB 4712 HT 1.440v DDR3 1795 Cl9 1T ---> 8,637

http://img693.imageshack.us/img693/5281/pi1mb863.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/pi1mb863.jpg/)

Purtroppo la mobo (R2E) più di 224 non riesce a sopportarli.. per ora ;-)

lory.hacker
31-12-2009, 15:09
SuperPI 1MB 4712 HT 1.440v DDR3 1795 Cl9 1T ---> 8,637

http://img693.imageshack.us/img693/5281/pi1mb863.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/pi1mb863.jpg/)

Purtroppo la mobo (R2E) più di 224 non riesce a sopportarli.. per ora ;-)
Sali di pci-ex (105/110) ;)
Qualche suicide screen?
Ps: perché quando fai superpi, lasci ht attivo?
Prova con 2core, dissoluto si sale di più.

evil weasel
31-12-2009, 15:12
ah grazie potrebbe essere questo :D
che mobo hai?

comunque più tardi provo a impostare un valore più alto :D

DFI UT X58

anche la mia fa così... ;)

BUON ANNO A TUTTI... :cincin:

questo mi rincuora, pensavo fosse solo la mia ad essere strana :D

fdadakjli
31-12-2009, 15:17
questo mi rincuora, pensavo fosse solo la mia ad essere strana :D

bhe tanto se devi andare oltre 100mhz non metti 101...ma ben oltre... :asd:

MattSchia
31-12-2009, 15:21
Sali di pci-ex (105/110) ;)
Qualche suicide screen?
Ps: perché quando fai superpi, lasci ht attivo?
Prova con 2core, dissoluto si sale di più.

ciao lory, il pci-ex era già a 105 ed avevo aumentato anche il voltaggio della linea..
Ho usato 4 core e ht perchè dai test vedo che non è la cpu a limitarmi ma la mobo

ciberbastard
31-12-2009, 15:35
ciao lory, il pci-ex era già a 105 ed avevo aumentato anche il voltaggio della linea..
Ho usato 4 core e ht perchè dai test vedo che non è la cpu a limitarmi ma la mobo

evidentemente sbagli qualche settaggio sulla mobo perchè a 225 non si ferma nemmeno la mia p6t XD

lory.hacker
31-12-2009, 15:36
ciao lory, il pci-ex era già a 105 ed avevo aumentato anche il voltaggio della linea..
Ho usato 4 core e ht perchè dai test vedo che non è la cpu a limitarmi ma la mobo

Beh allora sei quasi al limite, comunque io con la p6t guadagnavo 1 blck usando 2 core (oltre che almeno 20gradi in-meno).

Ti consiglio di ottimizzare le ram a 1800mhz (con cpu a frequenze "umane") cosi quando fai superpi a 47xx non perdi tempo, ma imposti direttamente le ram con i timing piu bassi ;)
IN suicide screen(validator cpu-z), sei bloccato a 224 di blck?

MattSchia
31-12-2009, 16:13
ciao ciber, le mobo sono come le cpu.. alcune sono semplicemente più fortunate di altre, buon per la tua p6t. Comunque dalle mie parti 225/6 non sono pochi XD

Disattivando ht e 2 core guadagno anch io un paio di punti ma non sono abbastanza per modificare il risultato del pi, per scendere dovrò montare un altro os ma se ne riparla nei prossimi giorni;-)
Per il suicide stesso discorso sono fermo a 4755 ed il voltaggio è buono, ma non credo riuscirò a toccare i 4800

ciberbastard
31-12-2009, 16:18
ciao ciber, le mobo sono come le cpu.. alcune sono semplicemente più fortunate di altre, buon per la tua p6t. Comunque dalle mie parti 225/6 non sono pochi XD

Disattivando ht e 2 core guadagno anch io un paio di punti ma non sono abbastanza per modificare il risultato del pi, per scendere dovrò montare un altro os ma se ne riparla nei prossimi giorni;-)
Per il suicide stesso discorso sono fermo a 4755 ed il voltaggio è buono, ma non credo riuscirò a toccare i 4800

si ma mi sembrava strano che si fermasse cosi in basso tutto qui. che voltaggi hai dato? giusto per curiosità, non voglio insinuare che sei incapace sia chiaro

MattSchia
31-12-2009, 16:26
mi sono spinto fino ad 1.48 per la cpu pll ad 1.86 e 1.44 sul qpi, nb ed altri non ricordo bene ma diversi step sopra quelli necessari per il 224.. le ram non sono il problema perchè anche rilassandole il discorso non cambia, tenute sempre ad 1.65 comunque.. andando ad esclusione è la mobo

evil weasel
31-12-2009, 16:28
io proverei ad alzare il VQPI a 1.5/1.55

ciberbastard
31-12-2009, 16:48
ti posto qui i miei valori: http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091231174614_234_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091231174614_234_2.JPG)


vedi se con i voltaggi cosi ti aiuta, alza il pci fino a 110

MattSchia
31-12-2009, 18:13
grazie ad entrambi per i consigli ma niente da fare, ho appena fatto gli ultimi tentativi spingendomi col qpi fino ad 1.55 ma con più di 226 non riesce ad avviarsi :muro:

lory.hacker
01-01-2010, 08:29
Ragazzi, sapete che c'è superpi 1,6..
Download (http://www.techpowerup.com/wizzard/super_pi_mod.exe)
Per validare (http://www.techpowerup.com/superpi/ )

lory.hacker
01-01-2010, 09:12
Prima clockata nel 2010,
migliorato superpi.
4766mhz tempo : 8.518s screen->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100101100254_superpi4770.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100101100254_superpi4770.jpg)

Validator SuperPi->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100101100843_valid.jpg

adesso ottimizzo le ram, e cerco di andare sotto i 8.5 secondi.
Ps; è stato battuto il record mondiale al superpi:

fdadakjli
01-01-2010, 09:59
Ragazzi, sapete che c'è superpi 1,6..
Download (http://www.techpowerup.com/wizzard/super_pi_mod.exe)
Per validare (http://www.techpowerup.com/superpi/ )

è da mesi che c'è... :asd:

Cloud Str3fe
01-01-2010, 15:37
Ciao ragazzi,volevo sapere una cosa,premesso che ho il procio 920 a 3,6 come temperatura in idle sto a 47-50 gradi,quindi come temp va bene oppure no?Sto ad aria con dissi noctua ;)

iNfectedMachine
01-01-2010, 15:45
Ciao ragazzi,volevo sapere una cosa,premesso che ho il procio 920 a 3,6 come temperatura in idle sto a 47-50 gradi,quindi come temp va bene oppure no?Sto ad aria con dissi noctua ;)

se idle sono troppo alte. con il freddo che c'è in questo periodo,ammeno che non hai 25° in camera,le temp in idle dovrebbero stare attorno ai 35°.

Cloud Str3fe
01-01-2010, 16:00
se idle sono troppo alte. con il freddo che c'è in questo periodo,ammeno che non hai 25° in camera,le temp in idle dovrebbero stare attorno ai 35°.

che valori dovrei modificare per abbassare la temperatura?

F1R3BL4D3
01-01-2010, 16:02
Che dissipatore è precisamente?

Come sono impostati i voltaggi di sistema? Che temperatura ambiente hai? Che case hai?

Cloud Str3fe
01-01-2010, 16:11
Che dissipatore è precisamente?

Come sono impostati i voltaggi di sistema? Che temperatura ambiente hai? Che case hai?

allora i voltaggi sono questi:
cpu voltage:1.15
pll voltage:1.81
qpi/dram voltage:1.25
ioh e ich al minimo
come case ho l'haf 922 e dissipatore noctua nh-u12p se
la temperatura ambientale precisamente non lo so,però posso dirti che sento un pò freddo^^
e in idle sto a 45-46° per essere precisi.

F1R3BL4D3
01-01-2010, 16:15
Sicuro di aver montato correttamente il dissipatore? Dovresti avere qualche grado in meno considerando una Tamb di circa 20°C.

Cloud Str3fe
01-01-2010, 16:17
Sicuro di aver montato correttamente il dissipatore? Dovresti avere qualche grado in meno considerando una Tamb di circa 20°C.

montato perfettamente più e più volte 1 settimana fa,cmq nel bios mi da 36-37° la cpu?Sono a rischio con queste temp?

F1R3BL4D3
01-01-2010, 16:29
No a rischio no, però c'è da considerare che sei in idle (per quelle misurate in ambiente windows), in full invece hai già provato a vedere a quanto arrivi?

Cloud Str3fe
01-01-2010, 16:31
Provato ora con real temp e al 100% di cpu arrivo a 70° esatti

F1R3BL4D3
01-01-2010, 16:40
Provato ora con real temp e al 100% di cpu arrivo a 70° esatti

E con LinX?

Cloud Str3fe
01-01-2010, 16:48
E con LinX?

Non ce l'ho questo programma

F1R3BL4D3
01-01-2010, 16:52
Non ce l'ho questo programma

:D Scaricalo allora! Rispetto a quanto fatto con RealTemp le temperature dovrebbero salire ancora di più.

Cloud Str3fe
01-01-2010, 17:03
:D Scaricalo allora! Rispetto a quanto fatto con RealTemp le temperature dovrebbero salire ancora di più.

Fireblade ti dispiacerebbe dirmi dove scaricarlo?Perchè su google non riesco a trovarlo :D

F1R3BL4D3
01-01-2010, 17:04
Qui: http://dl.getdropbox.com/u/663563/LinX/en/LinX.7z

iNfectedMachine
01-01-2010, 17:07
visto il vcore basso,non so a che frequenze l'hai portato cmq secondo me o hai applicato troppa/poca pasta o semplicemente non hai avvitato a fondo tutte le viti di supporto del dissipatore. il tutto escludendo che i sensori della scheda madre non siano sfasati.

lory.hacker
01-01-2010, 17:21
a 4770mhz ho le ram a 1800mhz circa, sto cercando di ottimizzare i timing a 1800mhz con cpu bassa, cosi domani inserisco direttamente i valori.

Cosi sono abbastanza stabile, adesso vedo se riesco a scendere ancora un pelino.

1810mhz cl 6-8-6-20 validate

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100101180447_8.jpg

Comunque, @Cloud Str3fe che pasta termica hai messo?
io con il tuo dissipatore, temp aria di circa 20c a 4100(1,248) avevo circa 40c in idle e 74/75 in full.

Probabilmente hai disattivato i risparmi energetici, e per questo hai un paio di gradi in piu, e sicuramente hai anche ht on (io ti consiglio di disattivarlo)

Cloud Str3fe
01-01-2010, 17:25
a 4770mhz ho le ram a 1800mhz circa, sto cercando di ottimizzare i timing a 1800mhz con cpu bassa, cosi domani inserisco direttamente i valori.

Cosi sono abbastanza stabile, adesso vedo se riesco a scendere ancora un pelino.

1810mhz cl 6-8-6-20 validate

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100101180447_8.jpg

Comunque, @Cloud Str3fe che pasta termica hai messo?
io con il tuo dissipatore, temp aria di circa 20c a 4100(1,248) avevo circa 40c in idle e 74/75 in full.

Probabilmente hai disattivato i risparmi energetici, e per questo hai un paio di gradi in piu, e sicuramente hai anche ht on (io ti consiglio di disattivarlo)

Dunque Lory,la pasta termica è arctic silver 5 spalmata da dio,poi ho disattivato i risparmi energetici e ht on non ricordo più tardi controllo e ti so dire :)

iNfectedMachine
01-01-2010, 17:57
io i risparmi gli ho disattivati e ht attivo e di certo non ho quelle temperature manco con vcore più alto del suo. secondo me non c'entra.
cmq cloud a quato hai il processore in frequenza? che versione è?

MattSchia
01-01-2010, 18:45
Per iniziare bene questo 2010 eccovi un pi 1m chiuso a 7.125 :asd:

http://img709.imageshack.us/img709/1013/pi1mb7125.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/pi1mb7125.jpg/)

MattSchia
01-01-2010, 19:27
4754 (07'125") |1.448 | 3930A311 | HT OFF | H2O | R2E | 56° | MattSchia | LINK (http://img709.imageshack.us/i/pi1mb7125.jpg/) |

ciberbastard
01-01-2010, 19:30
4754 (07'125") |1.448 | 3930A311 | HT OFF | H2O | R2E | 56° | MattSchia | LINK (http://img709.imageshack.us/i/pi1mb7125.jpg/) |

è un gran peccato che la mobo non ti salga, quella cpu farebbe pazzie!!

SingWolf
01-01-2010, 19:32
Per iniziare bene questo 2010 eccovi un pi 1m chiuso a 7.125 :asd:

http://img709.imageshack.us/img709/1013/pi1mb7125.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/pi1mb7125.jpg/)

E come lo hai guadagnato più di un secondo?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091223164923_superpi4745hz.jpg con le ram a 1300? :stordita:


Ale!

ciberbastard
01-01-2010, 19:33
sistema operativo , nota le differenze tra i due screen xD

SingWolf
01-01-2010, 19:35
sistema operativo , nota le differenze tra i due screen xD

Io non capisco.... volete tanto fare i guru dell'informatica quando neanche riuscite a capire se lo screen è un falso... mah... :rolleyes:


Ale!

ciberbastard
01-01-2010, 20:23
Io non capisco.... volete tanto fare i guru dell'informatica quando neanche riuscite a capire se lo screen è un falso... mah... :rolleyes:


Ale!
non commento. si vede che non conosci le differenze tra un sistema operativo ottimizzato e uno no. prima di dare degli ignoranti agli altri almeno informati un po

MattSchia
01-01-2010, 20:26
Io non capisco.... volete tanto fare i guru dell'informatica quando neanche riuscite a capire se lo screen è un falso... mah... :rolleyes:

Ale!


Ancora ubriaco dai festeggiamenti? ;-) Guarda che queste insinuazioni te le puoi tranquillamente risparmiare, soprattutto se non mi dai uno straccio di motivo secondo cui lo screen sia falso. Comunque ho cambiato sistema operativo come ho detto avrei fatto, un sistema ottimizzato può fare una bella differenza ma forse non lo sai ;-)

*Forse non sai nemmeno che non è la frequenza delle ram a fare la differenza nel pi ma il rapporto ed i timing

**Grazie ciber

SingWolf
01-01-2010, 21:13
non commento. si vede che non conosci le differenze tra un sistema operativo ottimizzato e uno no. prima di dare degli ignoranti agli altri almeno informati un po

Fammi il piacere... scusa se te lo dico ma sei proprio nabbo, è impossibile guadagnare più di un secondo al super pi 1mb tra un s.o e l'altro...

Ancora ubriaco dai festeggiamenti? ;-) Guarda che queste insinuazioni te le puoi tranquillamente risparmiare, soprattutto se non mi dai uno straccio di motivo secondo cui lo screen sia falso. Comunque ho cambiato sistema operativo come ho detto avrei fatto, un sistema ottimizzato può fare una bella differenza ma forse non lo sai ;-)

Se lo dici tu... prima però chiariscimi 2 punti va... ;)

1: dimmi come hai fatto a battere il WR di Moh3n che ha benchato a 5325MHz e ha chiuso in 7.5... LINK (http://hwbot.org/signature.img?iid=258950&thumb=false&iehack=.jpg)

2: spigami come mai tra gli step del tuo run ci sono circa tre decimi di secondo mentre nell'ultimo più di un secondo...

PS: non mi venir ad insegnare la storia dei timings per piacere... e vai a prendere in giro qualcun'altro... ;)


Ale!

Blackbox11
01-01-2010, 21:24
Ragazzi ho un problema serio e non so come risolverlo...:muro: :muro: mi aiutate?

Sto occando il mio i7 920 D0 a 3.2 ghz sulla P6T seguendo tutte le guide varie del forum ma ottenendo solo maledetti bluescreen.

Allora ho agito così:

1)Ho testato prima il CPU voltage necessario per tenere i 3.3 ghz (con turbo ON) tenendo le ram rilassate e voltaggi di qpi e dram abbondanti....ed ok, ho passato 30 cicli di linx con voltaggio di 1.075 volt

2)Con la Cpu a default e voltaggio abbondante sia per cpu (1,20 v) che vqpi (1,325 v) ho testato le ram a 1600 mhz CL7 (ho delle G Skill ripjaws 2000 mhz CL 9-9-9-27)....ho chiuso tutti i programmi inutili e lanciato 5 istanze di memtest da windows per coprire tutti i 6 gb di ram....ok anche qui, tutte e 5 le istanze hanno superato il 150 % di stress senza errori quindi presuppongo che a 1600 mhz reggano CL7

3)Eseguo l'OC finale raggruppando i dati di prima, quindi:

BCLK 160 mhz
CPU Ratio su Auto
TURBO ON
DRAM FR. 1604 mhz CL 7-7-7-24 1T @ 1.64v
UNCORE 3207 mhz
Qpi Link 7040 mt/s

CPU v aumentato a 1.081 per sicurezza
QPI/Uncore v 1.325v

Tutto il resto su Auto...risultato? Il pc si blocca in idle e svariate volte!!!! ad ogni riavvio ottengo un messaggio d'errore di windows che mi dice di aver avuto un bluescreen con il file dmp associato....in realtà al momento del blocco il pc non mi ha dato bluescreen ma lo schermo è diventato nero improvvisamente

Dove ho sbagliato ragazzi? Eppure con i voltaggi sto addirittura sopra a quelli consigliati nel thread ufficiale della P6T!!! Il bois è aggiornato alla penultima versione....Potrebbe essere un'incompatibilità delle ram con la mobo? mobo difettosa? Cpu sfortunata? o cosa?

Confido in voi :(

ciberbastard
01-01-2010, 21:26
Fammi il piacere... scusa se te lo dico ma sei proprio nabbo, è impossibile guadagnare più di un secondo al super pi 1mb tra un s.o e l'altro...



Se lo dici tu... prima però chiariscimi 2 punti va... ;)

1: dimmi come hai fatto a battere il WR di Moh3n che ha benchato a 5325MHz e ha chiuso in 7.5... LINK (http://hwbot.org/signature.img?iid=258950&thumb=false&iehack=.jpg)

2: spigami come mai tra gli step del tuo run ci sono circa tre decimi di secondo mentre nell'ultimo più di un secondo...

PS: non mi venir ad insegnare la storia dei timings per piacere... e vai a prendere in giro qualcun'altro... ;)


Ale!
io ora non voglio difendere matt però
1 con cpu a 4.5 ghz ho fatto 8.7 secondi con seven in daily, in modalità provvisoria ho tirato giu a 8 secondi circa.
matt invece con xp che all'avvio peserà si e no 50 MB con ramdisk tutti i servizi disabilitati e 250 mhz in + sul core con timings + bassi vuoi che non faccia 7.1? e poi il wr non è di 7 secondi ma di 6

ciberbastard
01-01-2010, 21:28
Ragazzi ho un problema serio e non so come risolverlo...:muro: :muro: mi aiutate?

Sto occando il mio i7 920 D0 a 3.2 ghz sulla P6T seguendo tutte le guide varie del forum ma ottenendo solo maledetti bluescreen.

Allora ho agito così:

1)Ho testato prima il CPU voltage necessario per tenere i 3.3 ghz (con turbo ON) tenendo le ram rilassate e voltaggi di qpi e dram abbondanti....ed ok, ho passato 30 cicli di linx con voltaggio di 1.075 volt

2)Con la Cpu a default e voltaggio abbondante sia per cpu (1,20 v) che vqpi (1,325 v) ho testato le ram a 1600 mhz CL7 (ho delle G Skill ripjaws 2000 mhz CL 9-9-9-27)....ho chiuso tutti i programmi inutili e lanciato 5 istanze di memtest da windows per coprire tutti i 6 gb di ram....ok anche qui, tutte e 5 le istanze hanno superato il 150 % di stress senza errori quindi presuppongo che a 1600 mhz reggano CL7

3)Eseguo l'OC finale raggruppando i dati di prima, quindi:

BCLK 160 mhz
CPU Ratio su Auto
TURBO ON
DRAM FR. 1604 mhz CL 7-7-7-24 1T @ 1.64v
UNCORE 3207 mhz
Qpi Link 7040 mt/s

CPU v aumentato a 1.081 per sicurezza
QPI/Uncore v 1.325v

Tutto il resto su Auto...risultato? Il pc si blocca in idle e svariate volte!!!! ad ogni riavvio ottengo un messaggio d'errore di windows che mi dice di aver avuto un bluescreen con il file dmp associato....in realtà al momento del blocco il pc non mi ha dato bluescreen ma lo schermo è diventato nero improvvisamente

Dove ho sbagliato ragazzi? Eppure con i voltaggi sto addirittura sopra a quelli consigliati nel thread ufficiale della P6T!!! Il bois è aggiornato alla penultima versione....Potrebbe essere un'incompatibilità delle ram con la mobo? mobo difettosa? Cpu sfortunata? o cosa?

Confido in voi :(
è un problema che ho anche io, a 4 ghz per esempio la cpu regge con 1.245 sotto linx. però crasha in idle finchè non la lascio a un voltaggio di almeno 1.25/1.26 a sto punto penso dipenda dalle nostre mobo. ti faccio sapere appena mi arriva la gene se succede la stessa cosa o se la situazione migliora

MattSchia
01-01-2010, 21:30
Fammi il piacere... scusa se te lo dico ma sei proprio nabbo, è impossibile guadagnare più di un secondo al super pi 1mb tra un s.o e l'altro...



Se lo dici tu... prima però chiariscimi 2 punti va... ;)

1: dimmi come hai fatto a battere il WR di Moh3n che ha benchato a 5325MHz e ha chiuso in 7.5... LINK (http://hwbot.org/signature.img?iid=258950&thumb=false&iehack=.jpg)

2: spigami come mai tra gli step del tuo run ci sono circa tre decimi di secondo mentre nell'ultimo più di un secondo...

PS: non mi venir ad insegnare la storia dei timings per piacere... e vai a prendere in giro qualcun'altro... ;)


Ale!


Ma cosa vuoi da me stasera XD

Guarda che stai solo sparando scemenze a raffica, il sistema operatico crea una differenza abissale e soprattutto non hai nessun motivo concreto per dubitare del mio creen, te ne posto altri che ho fatto in quella sessione ..e non venirmi a tirare in ballo quello 0 al moltiplicatore o qualche altra chicca sennò scendiamo nel patetico ;-)

http://img64.imageshack.us/img64/9261/record00.jpg

http://img686.imageshack.us/img686/2295/record0000.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/record0000.jpg/)

http://img686.imageshack.us/img686/4986/record000.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/record000.jpg/)

http://img269.imageshack.us/img269/2340/record0.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/record0.jpg/)

http://img52.imageshack.us/img52/6564/record1b.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/record1b.jpg/)

http://img686.imageshack.us/img686/331/record2.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/record2.jpg/)

SingWolf
01-01-2010, 21:30
io ora non voglio difendere matt però
1 con cpu a 4.5 ghz ho fatto 8.7 secondi con seven in daily, in modalità provvisoria ho tirato giu a 8 secondi circa.
matt invece con xp che all'avvio peserà si e no 50 MB con ramdisk tutti i servizi disabilitati e 250 mhz in + sul core con timings + bassi vuoi che non faccia 7.1? e poi il wr non è di 7 secondi ma di 6

Io tra "modalità provvisoria e non" non ho notato differenze... ripeto, più di un secondo non lo guadagni all'1mb... tra Vista daily e XP appena installato e ottimizzato guadagnavo si e no 1-2 decimi... se parliamo del 32 è già un'altra cosa... il WR del 920 è di 7.5... non insistiamo dai... ;)


Ale!

SingWolf
01-01-2010, 21:33
Ma cosa vuoi da me stasera XD

Guarda che stai solo sparando scemenze a raffica, il sistema operatico crea una differenza abissale e soprattutto non hai nessun motivo concreto per dubitare del mio creen, te ne posto altri che ho fatto in quella sessione ..e non venirmi a tirare in ballo quello 0 al moltiplicatore o qualche altra chicca sennò scendiamo nel patetico ;-)

http://img64.imageshack.us/img64/9261/record00.jpg

http://img686.imageshack.us/img686/2295/record0000.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/record0000.jpg/)

http://img686.imageshack.us/img686/4986/record000.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/record000.jpg/)

http://img269.imageshack.us/img269/2340/record0.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/record0.jpg/)

http://img52.imageshack.us/img52/6564/record1b.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/record1b.jpg/)

http://img686.imageshack.us/img686/331/record2.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/record2.jpg/)

Che ti devo dire... caricalo su HWBOT e vediamo no? ;) eppure le prove lo ho postate... :rolleyes:


Ale!

MattSchia
01-01-2010, 21:44
Che ti devo dire... caricalo su HWBOT e vediamo no? ;) eppure le prove lo ho postate... :rolleyes:


Ale!

Si avevo già intenzione di farlo ;-)
Guarda, io posso capire lo scetticismo ma le "prove" che hai postato lasciano il tempo che trovano..come puoi notare anche dagli screen ho guadagnato un secondo abbassando le latenze e nello screen di Moh3n a giudicare dal desktop non mi sembra lui abbia dedicato molto tempo ad ottimizzare l'os.. poi ovviamente tu puoi rimanere della tua idea, ma prove che i miei risultati siano fake non ce ne sono semplicemtne perchè non è vero e non capisco che senso ci sia nel farlo.

SingWolf
01-01-2010, 22:01
..nello screen di Moh3n a giudicare dal desktop non mi sembra lui abbia dedicato molto tempo ad ottimizzare l'os..

:rotfl::rotfl::rotfl:

Ma ragionare un pochino no? :asd: lui ha benchato a 5.3GHz!!!


Ale!

SingWolf
01-01-2010, 22:02
Si avevo già intenzione di farlo ;-)

Beh certo... hai un WR in tasca e manco lo uppi... :sofico:


Ale!

sickofitall
01-01-2010, 22:04
epic fail? :rotfl:

MattSchia
01-01-2010, 22:06
epic fail? :rotfl:

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=937391&new=true

MattSchia
01-01-2010, 22:07
onestamente non conosco quel sito, è la prima volta che uppo qualcosa e mi sono appena registrato.. così va bene?

ciberbastard
01-01-2010, 22:08
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=937391&new=true

complimenti =) ora sto provando a ottimizzare ancora l'os che mi hai dato ;) ti ringrazio ancora

SingWolf
01-01-2010, 22:09
epic fail? :rotfl:

:asd::asd::asd:

onestamente non conosco quel sito, è la prima volta che uppo qualcosa e mi sono appena registrato.. così va bene?

Perfetto, ora vediamo se te lo convalidano... :asd:


Ale!

MattSchia
01-01-2010, 22:10
:rotfl::rotfl::rotfl:

Ma ragionare un pochino no? :asd: lui ha benchato a 5.3GHz!!!


Ale!

Certo che te riesci ad essere offensivo anche se dici "ciao" :asd:

ribadisco il concetto, è il sistema operativo, se sei duro di comprendonio non ci posso far niente^^ tra un run e l altro di pi si posso guadagnare o perdere più di mezzo secondo e in alcuni casi anche un secondo

MattSchia
01-01-2010, 22:14
:asd::asd::asd:



Perfetto, ora vediamo se te lo convalidano... :asd:


Ale!

..e come/quando si vede se me lo convalidano? te l ho detto non ci capisco molto lì quindi se tra un insulto e l altro mi faresti la cortesia di spiegarmelo.. ma scusami, se una persona volesse davvero barare credi che sarebbe così stupida da lasciare in giro imperfezioni o traccie? i veri falsi hanno sempre meno imperfezioni delle controcopie originali.. però la tua ingenuità mi fa sorridere :asd:

SingWolf
01-01-2010, 22:16
Certo che te riesci ad essere offensivo anche se dici "ciao" :asd:

E' un dono di natura... :ciapet:

ribadisco il concetto, è il sistema operativo, se sei duro di comprendonio non ci posso far niente^^ tra un run e l altro di pi si posso guadagnare o perdere più di mezzo secondo e in alcuni casi anche un secondo

Ma quante volte te lo devo dire??? vediamo se lo convalidano!!!

PS...

Vista daily:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100101231555_02.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100101231555_02.JPG)

XP ottimizzato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100101231635_01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100101231635_01.JPG)

2 decimi... :rolleyes:


Ale!

SingWolf
01-01-2010, 22:18
..e come/quando si vede se me lo convalidano? te l ho detto non ci capisco molto lì quindi se tra un insulto e l altro mi faresti la cortesia di spiegarmelo.. ma scusami, se una persona volesse davvero barare credi che sarebbe così stupida da lasciare in giro imperfezioni o traccie? i veri falsi hanno sempre meno imperfezioni delle controcopie originali.. però la tua ingenuità mi fa sorridere :asd:

Se entro domani hai ancora la coppetta e i 70 punti vuol dire che il result è buono...


Ale!

SingWolf
01-01-2010, 22:22
complimenti =) ora sto provando a ottimizzare ancora l'os che mi hai dato ;) ti ringrazio ancora

Forza che con quell'os scendi sotto i 7 secondi senza problemi!!! :sofico:


Ale!

Blackbox11
01-01-2010, 22:33
Ragazzi ho un problema serio e non so come risolverlo...:muro: :muro: mi aiutate?

Sto occando il mio i7 920 D0 a 3.2 ghz sulla P6T seguendo tutte le guide varie del forum ma ottenendo solo maledetti bluescreen.

Allora ho agito così:

1)Ho testato prima il CPU voltage necessario per tenere i 3.3 ghz (con turbo ON) tenendo le ram rilassate e voltaggi di qpi e dram abbondanti....ed ok, ho passato 30 cicli di linx con voltaggio di 1.075 volt

2)Con la Cpu a default e voltaggio abbondante sia per cpu (1,20 v) che vqpi (1,325 v) ho testato le ram a 1600 mhz CL7 (ho delle G Skill ripjaws 2000 mhz CL 9-9-9-27)....ho chiuso tutti i programmi inutili e lanciato 5 istanze di memtest da windows per coprire tutti i 6 gb di ram....ok anche qui, tutte e 5 le istanze hanno superato il 150 % di stress senza errori quindi presuppongo che a 1600 mhz reggano CL7

3)Eseguo l'OC finale raggruppando i dati di prima, quindi:

BCLK 160 mhz
CPU Ratio su Auto
TURBO ON
DRAM FR. 1604 mhz CL 7-7-7-24 1T @ 1.64v
UNCORE 3207 mhz
Qpi Link 7040 mt/s

CPU v aumentato a 1.081 per sicurezza
QPI/Uncore v 1.325v

Tutto il resto su Auto...risultato? Il pc si blocca in idle e svariate volte!!!! ad ogni riavvio ottengo un messaggio d'errore di windows che mi dice di aver avuto un bluescreen con il file dmp associato....in realtà al momento del blocco il pc non mi ha dato bluescreen ma lo schermo è diventato nero improvvisamente

Dove ho sbagliato ragazzi? Eppure con i voltaggi sto addirittura sopra a quelli consigliati nel thread ufficiale della P6T!!! Il bois è aggiornato alla penultima versione....Potrebbe essere un'incompatibilità delle ram con la mobo? mobo difettosa? Cpu sfortunata? o cosa?

Confido in voi :(

Nessuno? Forza ragazzi non fatemi registrare sul forum Asus x chiedere aiuto...:O

ciberbastard
01-01-2010, 22:35
io ti ho risposto :S

Blackbox11
01-01-2010, 22:41
io ti ho risposto :S

Si ciber ho visto...ma la tua reply non contiene consigli su come risolvere il mio problema...;)

F1R3BL4D3
01-01-2010, 22:41
Nessuno? Forza ragazzi non fatemi registrare sul forum Asus x chiedere aiuto...:O

Hai attivato il risparmio energetico?

ciberbastard
01-01-2010, 22:41
Si ciber ho visto...ma la tua reply non contiene consigli su come risolvere il mio problema...;)

aumenta il voltaggio era quello il senso xD

Blackbox11
01-01-2010, 22:48
Hai attivato il risparmio energetico?

Si, sono tutti attivati.

aumenta il voltaggio era quello il senso xD

Aumentare ancora? :cry:

Ragazzi ho un problema serio e non so come risolverlo...:muro: :muro: mi aiutate?

Sto occando il mio i7 920 D0 a 3.2 ghz sulla P6T seguendo tutte le guide varie del forum ma ottenendo solo maledetti bluescreen.

Allora ho agito così:

1)Ho testato prima il CPU voltage necessario per tenere i 3.3 ghz (con turbo ON) tenendo le ram rilassate e voltaggi di qpi e dram abbondanti....ed ok, ho passato 30 cicli di linx con voltaggio di 1.075 volt

2)Con la Cpu a default e voltaggio abbondante sia per cpu (1,20 v) che vqpi (1,325 v) ho testato le ram a 1600 mhz CL7 (ho delle G Skill ripjaws 2000 mhz CL 9-9-9-27)....ho chiuso tutti i programmi inutili e lanciato 5 istanze di memtest da windows per coprire tutti i 6 gb di ram....ok anche qui, tutte e 5 le istanze hanno superato il 150 % di stress senza errori quindi presuppongo che a 1600 mhz reggano CL7

3)Eseguo l'OC finale raggruppando i dati di prima, quindi:

BCLK 160 mhz
CPU Ratio su Auto
TURBO ON
DRAM FR. 1604 mhz CL 7-7-7-24 1T @ 1.64v
UNCORE 3207 mhz
Qpi Link 7040 mt/s

CPU v aumentato a 1.081 per sicurezza
QPI/Uncore v 1.325v

Tutto il resto su Auto...risultato? Il pc si blocca in idle e svariate volte!!!! ad ogni riavvio ottengo un messaggio d'errore di windows che mi dice di aver avuto un bluescreen con il file dmp associato....in realtà al momento del blocco il pc non mi ha dato bluescreen ma lo schermo è diventato nero improvvisamente

Dove ho sbagliato ragazzi? Eppure con i voltaggi sto addirittura sopra a quelli consigliati nel thread ufficiale della P6T!!! Il bois è aggiornato alla penultima versione....Potrebbe essere un'incompatibilità delle ram con la mobo? mobo difettosa? Cpu sfortunata? o cosa?

Confido in voi :(


Guardate i miei settaggi e quelli consigliati nel thread ufficiale della P6T per OC @ 3.2 Ghz....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027768

ciberbastard
01-01-2010, 22:53
bhe ma giusto per star tranquillo prova a mettere 1.15 alla cpu e vedi

moritzplatz
01-01-2010, 22:55
Si avevo già intenzione di farlo ;-)
Guarda, io posso capire lo scetticismo ma le "prove" che hai postato lasciano il tempo che trovano..come puoi notare anche dagli screen ho guadagnato un secondo abbassando le latenze e nello screen di Moh3n a giudicare dal desktop non mi sembra lui abbia dedicato molto tempo ad ottimizzare l'os.. poi ovviamente tu puoi rimanere della tua idea, ma prove che i miei risultati siano fake non ce ne sono semplicemtne perchè non è vero e non capisco che senso ci sia nel farlo.
ora, sarò nabbo ma dire che uno che fa un WR non ha voglia o tempo di ottimizzare l'os mi sembra un'eresia...
credo sia la prima cosa che ha fatto.

Blackbox11
01-01-2010, 22:56
bhe ma giusto per star tranquillo prova a mettere 1.15 alla cpu e vedi

Proverò. La cosa strana è che, come scritto sopra, ho testato la cpu con linx a 1.075 v senza errori....questo valore di cpu voltage non dovrebbe essere quello definitivo per il mio OC visto che ho superato linx?

F1R3BL4D3
01-01-2010, 22:57
Che valori hai quando il sistema è in idle (per quanto riguarda la frequenza CPU e il voltaggio)?

Proverò. La cosa strana è che, come scritto sopra, ho testato la cpu con linx a 1.075 v senza errori....questo valore di cpu voltage non dovrebbe essere quello definitivo per il mio OC visto che ho superato linx?

Non è detto. LinX non è affidabile al 100%.

Blackbox11
01-01-2010, 23:01
Che valori hai quando il sistema è in idle (per quanto riguarda la frequenza CPU e il voltaggio)?



Non è detto. LinX non è affidabile al 100%.


Intendi in OC o a default? a default Asus turbo-v rileva 1.225v di vcore e 1.20v di qpi impostati dalla mobo....in oc cpu-z mi segnava 3350 mhz circa e 1.063v....

F1R3BL4D3
01-01-2010, 23:02
Intendi in OC o a default? a default Asus turbo-v rileva 1.225v di vcore e 1.20v di qpi impostati dalla mobo....in oc non ho visto perchè il sistema crasha subito dopo la schermata di windows...

In OC.

Prova a tenere l'OC e togliere il sistema di risparmio energetico (se non l'hai già fatto).

MattSchia
01-01-2010, 23:02
Se entro domani hai ancora la coppetta e i 70 punti vuol dire che il result è buono...


Ale!

mah.. sai scorrendo la classifica lì sopra in effetti mi sembra strano il mio score, però ho fatto diversi screen e di certo non ho barato.. bho vediamo se me lo validano; io ho provato a fare il check ma su xtreme non c è più modo, dovrei ripetere tutto con la 1.6

Blackbox11
01-01-2010, 23:04
In OC.

Prova a tenere l'OC e togliere il sistema di risparmio energetico (se non l'hai già fatto).

Ok riprovo e ti posto uno screen di cpu-z

F1R3BL4D3
01-01-2010, 23:07
Ok riprovo e ti posto uno screen di cpu-z

:D Va bene, mi basta anche se riporti i valori (o anche solo se funziona). Il tuo problema dovrebbe essere imputabile al fatto che in idle la CPU non abbia abbastanza v-core per essere stabile.

Blackbox11
01-01-2010, 23:12
:D Va bene, mi basta anche se riporti i valori (o anche solo se funziona). Il tuo problema dovrebbe essere imputabile al fatto che in idle la CPU non abbia abbastanza v-core per essere stabile.

Ecco qua, sto da 5 min in OC e con i risparmi disattivati non ha ancora crashato lol. I settaggi sono gli stessi che ho scritto sopra



http://img33.imageshack.us/img33/3579/i7oc.png

F1R3BL4D3
01-01-2010, 23:15
Mentre, se non ho capito male, con i risparmi energetici attivati e l'OC non sei stabile, giusto?

Se è così, è come pensavo.

Blackbox11
01-01-2010, 23:17
Mentre, se non ho capito male, con i risparmi energetici attivati e l'OC non sei stabile, giusto?

Se è così, è come pensavo.


Esatto. Prima avevo tutti i risparmi attivati e Turbo ON....ora, a parità di settaggi, ho disattivato tutto e ancora non si è bloccato :mc:

F1R3BL4D3
01-01-2010, 23:18
Il turbo non dovrebbe essere un problema. E' proprio lo speedstep e il C1 a non essere gestiti correttamente dalla MoBo.

Blackbox11
01-01-2010, 23:24
Il turbo non dovrebbe essere un problema. E' proprio lo speedstep e il C1 a non essere gestiti correttamente dalla MoBo.

Capisco. Quindi che dici, provo a vedere ora se sono stabile? Ma senza i controlli rischio qualche danno alla cpu a parte i consumi? grazie ;)

F1R3BL4D3
01-01-2010, 23:31
Capisco. Quindi che dici, provo a vedere ora se sono stabile? Ma senza i controlli rischio qualche danno alla cpu a parte i consumi? grazie ;)

Prova, dovresti esserlo (per escludere del tutto ogni problema, fai LinX con il massimo della memoria allocabile anche solo 10 cicli e poi prova Prime95 in modalità blend per un'oretta). Giusto una verifica veloce.
A parte i consumi, nessuna controindicazione.

Cloud Str3fe
01-01-2010, 23:36
io i risparmi gli ho disattivati e ht attivo e di certo non ho quelle temperature manco con vcore più alto del suo. secondo me non c'entra.
cmq cloud a quato hai il processore in frequenza? che versione è?

Scusa Infected,purtroppo non sono ancora espertissimo nel campo dell overclock,quindi cosa vuoi sapere precisamente?In più questo ht non lo trovo nel bios e per finire c'è un aggiornamento sulle mie temperature ora il minimo è 42-43 non più 48° e in full load 68

MattSchia
01-01-2010, 23:43
aggiornamento sullo score del pi, il risultato è stato bloccato perchè giustamente a quelle frequenze non era fattibile e deve esserci un bug visto che il checksum è corretto.. si ma allora tutti gli screen che ho fatto? bho ... riprovo con la 1.6 và

Blackbox11
01-01-2010, 23:45
Prova, dovresti esserlo (per escludere del tutto ogni problema, fai LinX con il massimo della memoria allocabile anche solo 10 cicli e poi prova Prime95 in modalità blend per un'oretta). Giusto una verifica veloce.
A parte i consumi, nessuna contrindicazione.


Ottimo, grazie davvero. Non si è ancora bloccato, a questo punto pensi che possa scendere ancora coi voltaggi prima di effettuare il test?

PS: ma la cpu con frequenza fissa a 3200 mhz quanti w in più consuma rispetto a 2666 Mhz?

moritzplatz
01-01-2010, 23:52
aggiornamento sullo score del pi, il risultato è stato bloccato perchè giustamente a quelle frequenze non era fattibile e deve esserci un bug visto che il checksum è corretto.. si ma allora tutti gli screen che ho fatto? bho ... riprovo con la 1.6 và
potrebbe anche essere un bug di superpi...anche se quell'ultimo loop è strano che duri il triplo degli altri...

F1R3BL4D3
01-01-2010, 23:53
Ottimo, grazie davvero. Non si è ancora bloccato, a questo punto pensi che possa scendere ancora coi voltaggi prima di effettuare il test?

PS: ma la cpu con frequenza fissa a 3200 mhz quanti w in più consuma rispetto a 2666 Mhz?

Per quanto riguarda lo scendere ancora con i voltaggi, puoi provare. Non è detto che tu sia ancora stabile, ma bisogna vedere.

Mentre per il consumo in più, dipende anche dal voltaggio con il quale stai a 2666MHz e con quanto stai a 3200 MHz. Non hai la possibilità di fare una misurazione strumentale?

Blackbox11
01-01-2010, 23:57
Per quanto riguarda lo scendere ancora con i voltaggi, puoi provare. Non è detto che tu sia ancora stabile, ma bisogna vedere.

Mentre per il consumo in più, dipende anche dal voltaggio con il quale stai a 2666MHz e con quanto stai a 3200 MHz. Non hai la possibilità di fare una misurazione strumentale?


Si si, ecco qua. Se non ho letto male in idle a 3,2 ghz consuma + o - 8 watt, giusto?

http://img265.imageshack.us/img265/9696/immagineun.th.png (http://img265.imageshack.us/i/immagineun.png/)

MattSchia
02-01-2010, 01:27
Eh già, a quanto pare la 1.5x mi dava risultati fin troppo ottimisti, mea culpa però che sono stato davvero scemo a crederci :asd: Ho provato con la 1.6 ed il massimo che sono riuscito a raggiungere con seven dopo averlo ottimizzato un pò è 8.586 e con questa versione posso anche validarlo.. domani riprovo con l'altro os che nel frattempo avevo tolto di mezzo e vedo se riesco a scendere.. certo che 7.125 era davvero una soddisfazione, per quanto assurda col senno di poi :D

http://img41.imageshack.us/img41/6883/immagineao.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/immagineao.jpg/)

http://img269.imageshack.us/img269/1741/checksum.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/checksum.jpg/)

SingWolf
02-01-2010, 01:51
Finalmente tutto risolto... :D certo non ci voleva una scienza per capirlo che era buggato, se a 5.3GHz impiega 7.5sec... :sofico:


Ale!

MattSchia
02-01-2010, 02:03
Finalmente tutto risolto... :D certo non ci voleva una scienza per capirlo che era buggato, se a 5.3GHz impiega 7.5sec... :sofico:


Ale!

eh si avevi ragione, mi ero lasciato trascinare dall eccitazione :asd:
Per ora sono ad 8.549 sotto 7, non è bello come 7.1 ma mi accontento visto la frequenza eheh

http://img686.imageshack.us/img686/5480/immagine00.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/immagine00.jpg/)

SingWolf
02-01-2010, 05:50
Per fare bei numeri ci vorrebbe un bel phase... e una mobo che non ti limiti... :muro:


Ale!

gianni1879
02-01-2010, 07:23
Forza che con quell'os scendi sotto i 7 secondi senza problemi!!! :sofico:


Ale!

SingWolf abbassa un pò i toni, grazie


non c'è bisogno che prendi in giro gli altri...

ciberbastard
02-01-2010, 10:00
Finalmente tutto risolto... :D certo non ci voleva una scienza per capirlo che era buggato, se a 5.3GHz impiega 7.5sec... :sofico:


Ale!

un conto è dire che è buggato un conto dare dell'imbroglione a un altro :rolleyes:

ciberbastard
02-01-2010, 10:01
eh si avevi ragione, mi ero lasciato trascinare dall eccitazione :asd:
Per ora sono ad 8.549 sotto 7, non è bello come 7.1 ma mi accontento visto la frequenza eheh

http://img686.imageshack.us/img686/5480/immagine00.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/immagine00.jpg/)

cmq secondo me puoi scendere ancora io stavo attorno agli 8.1 8.2 con qualche mhz in meno.

lory.hacker
02-01-2010, 11:40
di bug, ce ne sono tanti...
ad esempio->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100102123805_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100102123805_4.jpg)
come si puo notare windows si èp bloccato per un secondo e il superpi a "smesso" di calcolare, e pooi a ripreso xd,,,
ma è ovvio che si trata di un bug ;).

Comunque sono ancora primo al superpi :D :D :D :D (8,518s) con sistema daily

ciberbastard
02-01-2010, 11:44
di bug, ce ne sono tanti...
ad esempio->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100102123805_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100102123805_4.jpg)
come si puo notare windows si èp bloccato per un secondo e il superpi a "smesso" di calcolare, e pooi a ripreso xd,,,
ma è ovvio che si trata di un bug ;).

Comunque sono ancora primo al superpi :D :D :D :D (8,518s) con sistema daily

lory se non formatti giuro che comincio a gufarti contro

lory.hacker
02-01-2010, 11:51
lory se non formatti giuro che comincio a gufarti contro

Se ti muovi a passarmi xp extreme lite... forse stasera riesco a scendere sotto i 8.5s .

lory.hacker
02-01-2010, 11:52
lory se non formatti giuro che comincio a gufarti contro

Se ti muovi a passarmi xp extreme lite... forse stasera riesco a scendere sotto i 8.5s .


:D :D :D :D

MattSchia
02-01-2010, 12:39
Se ti muovi a passarmi xp extreme lite... forse stasera riesco a scendere sotto i 8.5s .


:D :D :D :D

Vedo che quella iso sta facendo il giro :asd:

@SingWolf, certo sotto phase o azoto questa cpu potrebbe salire molto (non è arte mia comunque) da quel che ho visto ne ho beccata una non male.. ma non con questa mobo:muro: se non fosse per il muro a 226 potrei tranquillamente salire anche con liquido, con le temp ho ancora un buon margine.

P.S. Dai ragazzi aggiorniamo un pò la classifica :fagiano:

ciberbastard
02-01-2010, 13:04
Vedo che quella iso sta facendo il giro :asd:

@SingWolf, certo sotto phase o azoto questa cpu potrebbe salire molto (non è arte mia comunque) da quel che ho visto ne ho beccata una non male.. ma non con questa mobo:muro: se non fosse per il muro a 226 potrei tranquillamente salire anche con liquido, con le temp ho ancora un buon margine.

P.S. Dai ragazzi aggiorniamo un pò la classifica :fagiano:

nono non è quella ;) è un lavoro mio di ieri ^^

Voiager
02-01-2010, 13:29
Io non capisco.... volete tanto fare i guru dell'informatica quando neanche riuscite a capire se lo screen è un falso... mah... :rolleyes:


Ale!

L'importante che io e te l'abbiamo capito,
cmq per me è buggato ed io in classifica non ce lo metto XD

:mad:

MattSchia
02-01-2010, 14:08
L'importante che io e te l'abbiamo capito,
cmq per me è buggato ed io in classifica non ce lo metto XD

:mad:

Ciao, abbiamo chiarito che è un bug di pi (capitato anche a lory con risultati ancora più ottimisti :asd:) e di certo non pretendo di entrare in classifica con quello score, mi sembra ovvio ;-)

Voiager
02-01-2010, 14:15
Ciao, abbiamo chiarito che è un bug di pi (capitato anche a lory con risultati ancora più ottimisti :asd:) e di certo non pretendo di entrare in classifica con quello score, mi sembra ovvio ;-)

Tranquillo, siamo qui x chiarirci, cmq avete delle belle cpu.
Peccato che non abitate in zona ho un chiller che potrebbe solleticarle un bel pò... le vostre cpu

MattSchia
02-01-2010, 15:11
Grazie voiager, sono sicuro che la mia cpu riuscirebbe a salire ancora anche sotto liquido purtroppo la mobo non ne vuol sapere, ho provto a mettere un moltiplicatore più basso e rilassare le ram ma con bclk non sale a più di 226.. non so se mi sfugge qualcosa oppure devo proprio rassegnarmi, qualche idea? :wtf:

Comunque, tornando al pi.. sono appena arrivato a 8.047 sull'altro os e visto il recente trauma è stato fatto con la 1.6 e relativo validate :D

http://img85.imageshack.us/img85/9998/8047b.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/8047b.jpg/)

http://img85.imageshack.us/img85/7545/8047checksum.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/8047checksum.jpg/)

Ora cerco di ottimizzare quelle povere ram, fino ad ora le ho trascurate

*Ehm.. SingWolf, visto che ho guadagnato mezzo secondo senza toccare l'hardware ? ;-)

----------

Edit: ho provato a migliorare le ram ma con quelle latenze non si avvia nemmeno, ho lanciato un pi con frequenze più alte ma il risultato peggiora quindi penso di essere arrivato al limite.. niente WR ma in compenso sono decisamente primo in classifica, per ora almeno ;-)

SingWolf
02-01-2010, 18:41
un conto è dire che è buggato un conto dare dell'imbroglione a un altro :rolleyes:

Imbroglione... e ci credo, guarda cosa mi venivate a scrivere: ;)

non commento. si vede che non conosci le differenze tra un sistema operativo ottimizzato e uno no. prima di dare degli ignoranti agli altri almeno informati un po

:read:

SingWolf abbassa un pò i toni, grazie


non c'è bisogno che prendi in giro gli altri...

Se vi siete sentiti presi in giro scusate... ma mi sono sentito preso in giro io leggendo i primi post... :)


Ale!

SingWolf
02-01-2010, 18:44
*Ehm.. SingWolf, visto che ho guadagnato mezzo secondo senza toccare l'hardware ? ;-)


Non sono mica 1.3 secondi... ;)


Ale!

ciberbastard
02-01-2010, 18:50
Imbroglione... e ci credo, guarda cosa mi venivate a scrivere: ;)



:read:



Se vi siete sentiti presi in giro scusate... ma mi sono sentito preso in giro io leggendo i primi post... :)


Ale!

io non mi sento preso in giro, mi da solo fastidio che ogni volta si gridi al fake e si vada a insultare/offendere le persone, che lo screen sia un bug questo non cambia i toni e i modi che vengono usati ogni volta

veltosaar
02-01-2010, 22:06
Ragazzi come mai è così difficile trovare le mushkin 1600 cl6?

A me andrebbero bene sia le 998692 che le 998691 che però credo abbiano un dissi più piccolo.

Dove le posso trovare??

E poi: in generale, come faccio a sapere che chip hanno le memorie (non queste in particolare ma in generale).

ciberbastard
02-01-2010, 22:09
Ragazzi come mai è così difficile trovare le mushkin 1600 cl6?

A me andrebbero bene sia le 998692 che le 998691 che però credo abbiano un dissi più piccolo.

Dove le posso trovare??

E poi: in generale, come faccio a sapere che chip hanno le memorie (non queste in particolare ma in generale).

io ho le mushkin cl 7 se mi dici come guardare magari te lo dico io

lory.hacker
03-01-2010, 11:01
Ragazzi come mai è così difficile trovare le mushkin 1600 cl6?

A me andrebbero bene sia le 998692 che le 998691 che però credo abbiano un dissi più piccolo.

Dove le posso trovare??

E poi: in generale, come faccio a sapere che chip hanno le memorie (non queste in particolare ma in generale).
Su prokoo ci sono a 260euro circa.

veltosaar
03-01-2010, 11:23
io ho le mushkin cl 7 se mi dici come guardare magari te lo dico io

Il mio problema è che non trovo proprio in su internet le muskin redline cl6! :/

E l'altro problema è che non trovo mai informazioni sui chip delle ram.. mentre vedo che qui sul forum tutti più o meno lo sanno. Quindi probabilmente un modo c'è.

Sul sito corsair mi sono letto tutti i datasheet ma niente.. non ho trovato un minimo riferimento ai chip :D

Su prokoo ci sono a 260euro circa.

Grazie mille.. ora ci guardo.

lory.hacker
03-01-2010, 12:08
Il mio problema è che non trovo proprio in su internet le muskin redline cl6! :/

E l'altro problema è che non trovo mai informazioni sui chip delle ram.. mentre vedo che qui sul forum tutti più o meno lo sanno. Quindi probabilmente un modo c'è.

Sul sito corsair mi sono letto tutti i datasheet ma niente.. non ho trovato un minimo riferimento ai chip :D



Grazie mille.. ora ci guardo.

Certo che non trovi le redline cl6, NON esistono! :D :D
le uniche muskin cl6 1600mhz esistenti, sono le Copperhead, (su prokoo a 259euro)
altrimenti puoi prendere le g.skill trident cl6 1600mhz (come le mie) a 192euro sempre su prokoo ;)

MattSchia
03-01-2010, 12:52
Non sono mica 1.3 secondi... ;)

Bhe certo, perchè neanche il mio seven è poi da buttare, considerato anche che è fresco di installazione e un pò di tempo vicino pure l'ho perso;-)

Imbroglione... e ci credo, guarda cosa mi venivate a scrivere: ;)


Ma guarda che quello che ti abbiamo scritto è vero e lo sai anche tu, io ho guadagnato "solo" mezzo secondo ma se il sistema fosse stato "intasato" e segnato dal daily use il margine passando ad uno ottimizzato sarebbe stato migliore, ovviamente.. ehi resta il fatto che quel 8.047 è un signor score, concordi? :asd:

http://www.hwbot.org/signature/u26167.png (http://hwbot.org/community/user/mattschia)

Per quanto riguarda i toni dela discussione, posso capire di averla sparata grossa e che in fin dei conti avevi ragione.. ma quello che si sta contestando sono i modi non il concetto; anche su quest ultimo poi ci sarebbe da ridire, la prima cosa che hai pensato è che volessi imbrogliare (non è un termine leggero sai) e non credo sia un atteggiamento positivo in un forum, posso capire il carattere e non voglio innescare una discussione su una sciocchezza del genere però se permetti sei stato leggermente offensivo ;-)

veltosaar
03-01-2010, 13:14
Certo che non trovi le redline cl6, NON esistono! :D :D
le uniche muskin cl6 1600mhz esistenti, sono le Copperhead, (su prokoo a 259euro)
altrimenti puoi prendere le g.skill trident cl6 1600mhz (come le mie) a 192euro sempre su prokoo ;)

http://www.mushkin.com/Memory/Redline/998691.aspx

http://www.mushkin.com/Memory/Redline/998692.aspx

http://www.gskill.com/products.php?index=186

SingWolf
03-01-2010, 13:26
ehi resta il fatto che quel 8.047 è un signor score, concordi? :asd:

No, non concordo. :asd: secondo me c'è ancora qualche falla, basta guardare questo screen per capire:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100103142541_Cattura.JPG

Tutti sopra i 5GHz... ;)


Ale!

MattSchia
03-01-2010, 13:39
No, non concordo. :asd: secondo me c'è ancora qualche falla, basta guardare questo screen per capire:

Tutti sopra i 5GHz... ;)


Ale!

Sai, non è che ad una determinata frequenza corrisponde un risultato assoluto di pi :asd:
Molti in classifica si trovano più in alto di altri con frequenze minori ma è proprio quella la soddisfazione personale altro che 34° posto, senza contare il fatto che io sono semplicemente ad h2o ;-)

Che ti devo dire, lo screen l ho postato ieri notte e nessuno lo ha tolto e non vedo perchè dovrebbero, la versione è la 1.6 ed il cheksum a disposizione di chi volesse controllarlo.. :)

lory.hacker
03-01-2010, 13:55
Sai, non è che ad una determinata frequenza corrisponde un risultato assoluto di pi :asd:
Molti in classifica si trovano più in alto di altri con frequenze minori ma è proprio quella la soddisfazione personale altro che 34° posto, senza contare il fatto che io sono semplicemente ad h2o ;-)

Che ti devo dire, lo screen l ho postato ieri notte e nessuno lo ha tolto e non vedo perchè dovrebbero, la versione è la 1.6 ed il cheksum a disposizione di chi volesse controllarlo.. :)

Anche secondo me è un altro bug, io con sistema daily a parità di frequenza faccio 8.520s (con ram a 18xxmhz cl6), è impossibile che con sistema lite fai 0,5s in-meno..
Con sistema lite e ottimizzato al massimo può guadagnare 0.05/0,1 s massimo al pi 1m, invece a quello 32mb qualche secondo.
qualche anno fa un sistema super-ottimizzato faceva la differenza, ma ormai con cpu super potenti la differenza è minima ;)

Oltretutto tu hai le ram molto basse, con timing alti..
Perquello nella classifica che ha una frequenza più bassa può essere davanti ad un altro, la ram conta molto nel superpi!

Ps: il validator del 1.6 può "falsare" infatti se provo a validare il mio screen con 3 secondi, mi dice che è valido. :p

Comunque quando è bugato, te ne accorgi subito, basta che avvi un paio di superpi alla stessa frequenza, e piu o meno devono avere lo stesso tempo, e non mezzo secondo in-meno. Comunque non ti preocupare è una cosa che capita spesso. :read:

SingWolf
03-01-2010, 13:56
Fidati che lo screen parla da solo... tutti e 50 fanno il tuo tempo ma sono tutti sopra i 5GHz... vedrai che te lo bloccano... ;)


Ale!

MattSchia
03-01-2010, 14:46
mhh che dirvi, su 7 arrivo a 8.54 su xp a 8.4 e dopo averlo ottimizzato raggiungo gli 8.1 più o meno costanti (margine di 0.1 circa).. per quanto riguarda le ram è vero che la frequenza è bassa ma i timigs li ho tirati molto, cl6 non è male.

lory.hacker
03-01-2010, 15:16
mhh che dirvi, su 7 arrivo a 8.54 su xp a 8.4 e dopo averlo ottimizzato raggiungo gli 8.1 più o meno costanti (margine di 0.1 circa).. per quanto riguarda le ram è vero che la frequenza è bassa ma i timigs li ho tirati molto, cl6 non è male.

Ram 1340mhz cl6 con subtiming neanche sfiorati.. :p,
Aspettiamo cosa fà hwbot.

Maxsimus1
03-01-2010, 15:39
mhh che dirvi, su 7 arrivo a 8.54 su xp a 8.4 e dopo averlo ottimizzato raggiungo gli 8.1 più o meno costanti (margine di 0.1 circa).. per quanto riguarda le ram è vero che la frequenza è bassa ma i timigs li ho tirati molto, cl6 non è male.

puoi stare abbastanza tranquillo sul fatto che sia nuovamente un bug, anche se hai "tirato" le latenze delle ram si parla comunque di appena 1358MHz con una frequenza di 4754MHz di cpu, se guardi la classifica, come fatto notare da SingWolf, per avere il tempo fatto da te si parla sempre e comunque di frequenze cpu sopra i 5000 e nella maggior parte dei casi con ram a 2000 cl7 sicuramente con ottimizzazione dei sub-timing, con le tue impostazioni dovrei fare sopra gli 8.550 e non è nemmeno detto visto le frequenze delle ram come anche l'uncore

MattSchia
03-01-2010, 16:00
puoi stare abbastanza tranquillo sul fatto che sia nuovamente un bug, anche se hai "tirato" le latenze delle ram si parla comunque di appena 1358MHz con una frequenza di 4754MHz di cpu, se guardi la classifica, come fatto notare da SingWolf, per avere il tempo fatto da te si parla sempre e comunque di frequenze cpu sopra i 5000 e nella maggior parte dei casi con ram a 2000 cl7 sicuramente con ottimizzazione dei sub-timing, con le tue impostazioni dovrei fare sopra gli 8.550 e non è nemmeno detto visto le frequenze delle ram come anche l'uncore

Guarda le vostre argomentazioni solo più che valide e sarei anche d accordo in linea teorica, però in pratica mi viene difficile credere che su quel sistema operativo si verifichino solo bug e se così fosse metterei in discussione tutti i risultati che ho avuto e non solo

Ps.. sto notando che con le impostazioni che uso per i test la mia mobo oscilla pesantemente anche fino a 237 col bus e cpuz mi segnala improvvisamente 4977 e passa di frequenza.. è normale?