PDA

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Soulman84
15-01-2011, 14:14
dimmi che valori metti al Trfc e che valori imposta la mobo ai 3 RTL..

mattxx88
15-01-2011, 14:37
dimmi che valori metti al Trfc e che valori imposta la mobo ai 3 RTL..

trfc 88 (messo da me)

rtl1 47
rtl2 49
rtl3 50

Soulman84
15-01-2011, 14:42
prova gli rtl su 57-59-60

mattxx88
15-01-2011, 14:57
niente.. non va. ok, ram vecchie e via. per curiosità reinstallo il bios alla scheda madre e vedo che succede

Soulman84
15-01-2011, 15:12
alla tua cpu non piacciono i power chip:asd: :asd:
oppure ti sfugge qualcosa:boh:

mattxx88
15-01-2011, 15:21
si ma che rabbia... a 1600 boota a 4ghz come niente fosse... che palle! :mad:

ora faro dei test e vedo se tira di piu 1600 con uncore a 4ghz o 2000 con uncore 3ghz

ovviamente timing tirati per i 1600

Soulman84
15-01-2011, 15:22
è ovvio che è meglio il 1600, specialmente se riesci a usare il CL6..anche con uncore a meno di 4ghz..

Skyry
15-01-2011, 16:23
dimmi che valori metti al Trfc e che valori imposta la mobo ai 3 RTL..

E sta roba che sarebbe?? :eek:

mattxx88
15-01-2011, 16:25
E sta roba che sarebbe?? :eek:

subtiming delle ram

Skyry
15-01-2011, 16:59
subtiming delle ram

Giusto...:D

homer31
16-01-2011, 15:36
cosa consigliate di ram ad oggi per un OC di i7 920 c0?
premetto non mi serve il dissipatore sopra le ram perché non ci sta con il mio noctua ;)
configurazione richiesta 3x2!

Manwë
16-01-2011, 15:54
cosa consigliate di ram ad oggi per un OC di i7 920 c0?
premetto non mi serve il dissipatore sopra le ram perché non ci sta con il mio noctua ;)
configurazione richiesta 3x2!

Puntere su queste Corsair XMS3 (http://www.corsair.com/memory-3/intel-memory-solutions/intel-triple-channel-kits/cmx6gx3m3c1600c7.html)
Non hanno dissi e non dovrebbero darti problemi con il Noctua

homer31
17-01-2011, 20:01
Puntere su queste Corsair XMS3 (http://www.corsair.com/memory-3/intel-memory-solutions/intel-triple-channel-kits/cmx6gx3m3c1600c7.html)
Non hanno dissi e non dovrebbero darti problemi con il Noctua

grazie per il consiglio, salgono bene in OC?

Soulman84
17-01-2011, 20:02
grazie per il consiglio, salgono bene in OC?

va un pò a fortuna, perchè alcune hanno chip abbastanza buoni, altre no...teoricamente a 2000 cl9 dovrebbero arrivarci...teoricamente:D

homer31
17-01-2011, 20:23
va un pò a fortuna, perchè alcune hanno chip abbastanza buoni, altre no...teoricamente a 2000 cl9 dovrebbero arrivarci...teoricamente:D

nella mia mente "bacata" son sempre dell'idea di trovare buone ram che arrivino a velocità elevate con timings bassi ;)
cifre ragionevoli :D

Manwë
17-01-2011, 20:30
nella mia mente "bacata" son sempre dell'idea di trovare buone ram che arrivino a velocità elevate con timings bassi ;)
cifre ragionevoli :D

eheheh con le ddr3 è meglio la frequenza elevata che i timings bassi
diciamo che un 2000c9 va sempre benissimo

Soulman84
17-01-2011, 20:33
non sono sicuro che ci sia così tanta banda in più rispetto a 1600 cl7:)

homer31
17-01-2011, 20:34
eheheh con le ddr3 è meglio la frequenza elevata che i timings bassi
diciamo che un 2000c9 va sempre benissimo

a 2000 le corsair ci arriverebbero quando sono in OC col processore.
quando lo sono restano a 1600mhz.

esistono buone ram che partono già a quella frequenza che consigliate?

Soulman84
17-01-2011, 20:36
il tuo post qua sopra non ha senso..basta cambiare il divisore ram e con la cpu a default le ram puoi farle andare a 2000mhz e anche oltre...

homer31
17-01-2011, 20:44
il tuo post qua sopra non ha senso..basta cambiare il divisore ram e con la cpu a default le ram puoi farle andare a 2000mhz e anche oltre...

sorry, devo leggermi bene la guida :rolleyes:

dal batch riuscite a risalire se è un buon procio o meno?

3839a937

Soulman84
17-01-2011, 20:49
ma che cpu è?

ripeto comunque che il batch vuol dire tutto e niente..non è garanzia di una cpu buona...

homer31
17-01-2011, 22:37
ma che cpu è?

ripeto comunque che il batch vuol dire tutto e niente..non è garanzia di una cpu buona...

i7 920 c0

VirusITA
18-01-2011, 09:54
Avevo postato sul thread della mia mobo, ma forse ha più senso qui..
Mi serve qualche consiglio.. Ho da un anno un daily a 3.5GHz con HT (171x21) con ottimi voltaggi (cpu 1.125V, vqpi 1.225V, vdram 1.51V e tutto il resto al minimo possibile) e ne sono molto soddisfatto.
Ora il problema è questo: stavo giocando alla famosa corsa al 4GHz, così ho provato prima coi 3.7GHz (180x21) Disastro :( Ho impostato vcpu 1.375V (largo..), vqpi 1.3V, vdram 1.65v (sulla fiducia :D), ora la cpu crasha dopo 20 minuti di prime95, e credo che il problema sia sul vqpi.. Gli altri voltaggi sono tutti su auto.

Quello che vi chiedo è questo: cosa posso fare per arrivare ai 4GHz? Quali sono i voltaggi limite entro i quali stare per non rischiare nulla in daily? Credo di avere una cpu molto schizzinosa sul vqpi, dove posso fermarmi? E c'è un modo per girare attorno al vqpi? :D
Grazie mille!! :D

Wuillyc2
18-01-2011, 10:05
Avevo postato sul thread della mia mobo, ma forse ha più senso qui..
Mi serve qualche consiglio.. Ho da un anno un daily a 3.5GHz con HT (171x21) con ottimi voltaggi (cpu 1.125V, vqpi 1.225V, vdram 1.51V e tutto il resto al minimo possibile) e ne sono molto soddisfatto.
Ora il problema è questo: stavo giocando alla famosa corsa al 4GHz, così ho provato prima coi 3.7GHz (180x21) Disastro :( Ho impostato vcpu 1.375V (largo..), vqpi 1.3V, vdram 1.65v (sulla fiducia :D), ora la cpu crasha dopo 20 minuti di prime95, e credo che il problema sia sul vqpi.. Gli altri voltaggi sono tutti su auto.

Quello che vi chiedo è questo: cosa posso fare per arrivare ai 4GHz? Quali sono i voltaggi limite entro i quali stare per non rischiare nulla in daily? Credo di avere una cpu molto schizzinosa sul vqpi, dove posso fermarmi? E c'è un modo per girare attorno al vqpi? :D
Grazie mille!! :D

Le ram le hai lascite come? Hai fatto oc anche alle ram? Le temperature a quanto arrivavano?

Matalf
18-01-2011, 10:06
Avevo postato sul thread della mia mobo, ma forse ha più senso qui..
Mi serve qualche consiglio.. Ho da un anno un daily a 3.5GHz con HT (171x21) con ottimi voltaggi (cpu 1.125V, vqpi 1.225V, vdram 1.51V e tutto il resto al minimo possibile) e ne sono molto soddisfatto.
Ora il problema è questo: stavo giocando alla famosa corsa al 4GHz, così ho provato prima coi 3.7GHz (180x21) Disastro :( Ho impostato vcpu 1.375V (largo..), vqpi 1.3V, vdram 1.65v (sulla fiducia :D), ora la cpu crasha dopo 20 minuti di prime95, e credo che il problema sia sul vqpi.. Gli altri voltaggi sono tutti su auto.

Quello che vi chiedo è questo: cosa posso fare per arrivare ai 4GHz? Quali sono i voltaggi limite entro i quali stare per non rischiare nulla in daily? Credo di avere una cpu molto schizzinosa sul vqpi, dove posso fermarmi? E c'è un modo per girare attorno al vqpi? :D
Grazie mille!! :D
:doh: :doh: hai un 980x :doh: sali di moltiplicatore:doh: metti 30x133 e poi ti aggiusti il QPI senza forzarlo a circa il doppio delle ram;)



P.s: non usare Prime, è lento e rispetto a Linx è leggero :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117

Wuillyc2
18-01-2011, 10:21
:doh: :doh: hai un 980x :doh: sali di moltiplicatore:doh: metti 30x133 e poi ti aggiusti il QPI senza forzarlo a circa il doppio delle ram;)



P.s: non usare Prime, è lento e rispetto a Linx è leggero :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117

ma non ha un 920 :stordita: ?

VirusITA
18-01-2011, 10:24
Le ram le hai lascite come? Hai fatto oc anche alle ram? Le temperature a quanto arrivavano?
Su auto.. Che significa 9 9 9 e 1800MHz (le mie ram sono certificate 9 9 9 2000MHz 1.65V). Potrei provare ad abbassare le ram a 1600, è vero :eek:
Le temperature sono buone: 69 gradi massimo, HT on (se lo metto off guadagno 10 gradi) a 3700MHz e quei voltaggi esagerati..
:doh: :doh: hai un 980x :doh: sali di moltiplicatore:doh: metti 30x133 e poi ti aggiusti il QPI senza forzarlo a circa il doppio delle ram;)

P.s: non usare Prime, è lento e rispetto a Linx è leggero :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117
Ma ho un 920 D0 :D Quindi molti massimo 21x. Prime lo uso per una prova leggera, poi se voglio stendere la cpu uso OCCT.. Va bene? :D

Matalf
18-01-2011, 10:48
Su auto.. Che significa 9 9 9 e 1800MHz (le mie ram sono certificate 9 9 9 2000MHz 1.65V). Potrei provare ad abbassare le ram a 1600, è vero :eek:
Le temperature sono buone: 69 gradi massimo, HT on (se lo metto off guadagno 10 gradi) a 3700MHz e quei voltaggi esagerati..

Ma ho un 920 D0 :D Quindi molti massimo 21x. Prime lo uso per una prova leggera, poi se voglio stendere la cpu uso OCCT.. Va bene? :D

ho letto la firma di un altro :asd:

metti il QPI a 1,35v e prova con 200x20, e le ram lasciale a 2000 1,65v imposta manualmente i timing, potrebbe esser quello il problema ;)

per i voltaggi considera che intel garantisce fino a 1,55v quindi non te preoccupà ;)

P.s: hai aggiornato il bios all'ultima release?

VirusITA
18-01-2011, 12:53
Grazie per la risposta :D Il bios è il penultimo (l'ultimo aggiunge solo la compatibilità col 980), le ram le setterò a mano (credo che metterle a 1600 o 2000 non faccia differenza alla cpu, oppure si? :stordita: ) e il vqpi a 1.35V, oltre non vado, ho paura :asd:
Ma c'è qualche differenza per la cpu nell'usare il molti 20, 21 o 19? :stordita: Pensavo che usare il più alto (21) fosse la scelta migliore, per non salire troppo di bclk..

Skyry
18-01-2011, 17:32
[...]


P.s: non usare Prime, è lento e rispetto a Linx è leggero :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117

Io ero convinto del contrario...:doh:

Si è vero, intel garantisce fino ad 1,55v ma in daily povera cpu! :D

tiz1965
18-01-2011, 17:54
ho letto la firma di un altro :asd:

metti il QPI a 1,35v e prova con 200x20, e le ram lasciale a 2000 1,65v imposta manualmente i timing, potrebbe esser quello il problema ;)

per i voltaggi considera che intel garantisce fino a 1,55v quindi non te preoccupà ;)

P.s: hai aggiornato il bios all'ultima release?

COSA!!!! Ram a 2000!!!! Ha!!Ha!!Ha!!
Con 1.35 la vedo piuttosto dura devi avere una cpu con IMC sculatissimo x arrivare a 2000 con 1.35 di QPI, e poi la vedo proprio dura.

Intel garantisce fino a 1.55!!! Dove nel QPI!!

Mi sembra piuttosto strano visto che da un voltaggio non superiore 1.375 effettivo, se poi si vuole fare x un bench ok, ma x daily sconsiglierei vivamente si rischia di friggere la cpu.
Poi non so non è mia potete fare quello che volete.

Skyry
18-01-2011, 18:06
COSA!!!! Ram a 2000!!!! Ha!!Ha!!Ha!!
Con 1.35 la vedo piuttosto dura devi avere una cpu con IMC sculatissimo x arrivare a 2000 con 1.35 di QPI, e poi la vedo proprio dura.

Intel garantisce fino a 1.55!!! Dove nel QPI!!

Mi sembra piuttosto strano visto che da un voltaggio non superiore 1.375 effettivo, se poi si vuole fare x un bench ok, ma x daily sconsiglierei vivamente si rischia di friggere la cpu.
Poi non so non è mia potete fare quello che volete.

Quoto, mi era sfuggito...non puoi tenere il qpi a 1,35 e spingere le ram a 2000, perché vorrebbe dire avere l'uclk a 4 gigi. Per tenerlo a quella frequenza devi salire fino almeno a 1,4 (se ti va bene) ed avere un buon raffrrrr....

tiz1965
18-01-2011, 18:29
Quoto, mi era sfuggito...non puoi tenere il qpi a 1,35 e spingere le ram a 2000, perché vorrebbe dire avere l'uclk a 4 gigi. Per tenerlo a quella frequenza devi salire fino almeno a 1,4 (se ti va bene) ed avere un buon raffrrrr....

Behh!!! 1.4 se ti va molto, molto bene, forse l'utente che consigliava questo aveva in testa il 980x, e lì è diverso, x tenere ram a 2000 l'uncore puo' essere anche a 3000, quindi c'è una bella differenza di ben 1000Mhz, che sul QPI non sono bruscolini x la stabilita'

Skyry
18-01-2011, 18:36
Chiaro, ma la questione uclk = 2 x frequenza ram non vale solo per il 980x ma per tutti gli i7..

tiz1965
18-01-2011, 18:40
Chiaro, ma la questione uclk = 2 x frequenza ram non vale solo per il 980x ma per tutti gli i7..

No!!! nel 980x si puo' fare anche uclk = 1.5x ram , purtroppo questo lusso è permesso solo ai ricchi che hanno 900€ da spendere in una cpu, x noi "poveracci" non si puo'.

F4RR3LL
18-01-2011, 18:50
ragazzi a titolo informativo con una mobo tipo EVGA X58 Classified 4-Way con una cpu tipo 950 che frequanze posso raggiungere con dissipatore ad aria o ad acqua?stesso domanda per un 980x e se la differenza è quantificabile o percepibile sl nei benchmark più cazzuti?:)

tiz1965
18-01-2011, 19:26
ragazzi a titolo informativo con una mobo tipo EVGA X58 Classified 4-Way con una cpu tipo 950 che frequanze posso raggiungere con dissipatore ad aria o ad acqua?stesso domanda per un 980x e se la differenza è quantificabile o percepibile sl nei benchmark più cazzuti?:)
La main oltre un certo livello è relativamente importante, nel senso che ormai quasi tutte permettono di tenere frequenze elevate, la EVGA, x quanto ne so io è meno assetata di corrente nelle configurazioni, ma questa cosa è da prendere con i guanti, dipende anche dal resto dell'hardware.

Ad aria direi che i 4000 si arriva tranquillo, se 6 fortunato di avere un vcore basso anche 4200, d'inverno pero', d'estate sconsiglierei, almeno di fare bench, nell'uso quotidiano è possibilissimo.

A liquido 4500-4700 non so dipende dove arriva la cpu, diciamo che il 980x ci arriva con una certa facilita', cosa che diventa difficile con il 950.

Soulman84
18-01-2011, 19:46
mi piacerebbe capire cosa intendi tu per benchmark cazzuti:D

Skyry
18-01-2011, 20:15
No!!! nel 980x si puo' fare anche uclk = 1.5x ram , purtroppo questo lusso è permesso solo ai ricchi che hanno 900€ da spendere in una cpu, x noi "poveracci" non si puo'.

Ah ok, questo non lo sapevo...ma l'utente ha un 920 quindi----> uclk = 2 x ram

bj575bd
18-01-2011, 20:21
No!!! nel 980x si puo' fare anche uclk = 1.5x ram , purtroppo questo lusso è permesso solo ai ricchi che hanno 900€ da spendere in una cpu, x noi "poveracci" non si puo'.

Buono non lo sapevo, mi devono arrivare delle Corsair GT 2000 Mhz cl8 (CMT6GX3M3A2000C8).

F4RR3LL
18-01-2011, 20:25
mi piacerebbe capire cosa intendi tu per benchmark cazzuti:D

in materia sn ignorante e sl ora mi affaccio all'oc...intendo che comunque c siano benchmark che riescano più o meno a spremere meglio l'hardware...sè ho detto una balla correggimi:doh:
cmq la differenza sta nella fcilità ad arrivare a frequenze elevate...ma mettendo che con un 950 s arrivino a 4400mhz e con un 980x a 4700mhz nn credo sia un divario quantificabile se nn ai benchmark, credo...caso mai pensavo alle ram...esempio guardavo delle KINGSTON DDR3 HyperX 6GB (2GBx3) 2250Mhz CL9...credo di nn arrivare manco ai 2250 mhz con un 950 anche sè occlato...chiedo tt questo per saper se la differenza tra un 950 e 980x occlati è quantificabile a parità di hardware...anche perchè sarebbero 600eurini in meno da investire in un impianto a liquido al top....

bj575bd
18-01-2011, 20:28
in materia sn ignorante e sl ora mi affaccio all'oc...intendo che comunque c siano benchmark che riescano più o meno a spremere meglio l'hardware...sè ho detto una balla correggimi:doh:
cmq la differenza sta nella fcilità ad arrivare a frequenze elevate...ma mettendo che con un 950 s arrivino a 4400mhz e con un 980x a 4700mhz nn credo sia un divario quantificabile se nn ai benchmark, credo...caso mai pensavo alle ram...esempio guardavo delle KINGSTON DDR3 HyperX 6GB (2GBx3) 2250Mhz CL9...credo di nn arrivare manco ai 2250 mhz con un 950 anche sè occlato...chiedo tt questo per saper se la differenza tra un 950 e 980x occlati è quantificabile a parità di hardware...anche perchè sarebbero 600eurini in meno da investire in un impianto a liquido al top....

Tieni conto che il 980x oltre ad essere più overclokkabile ha anche due core con ht in più rispetto al 950, quindi nel multitrheading lo spacca alla grande.

Se ti serve solo per game o bench va bene anche il 950.

Skyry
18-01-2011, 20:33
in materia sn ignorante e sl ora mi affaccio all'oc...intendo che comunque c siano benchmark che riescano più o meno a spremere meglio l'hardware...sè ho detto una balla correggimi:doh:
cmq la differenza sta nella fcilità ad arrivare a frequenze elevate...ma mettendo che con un 950 s arrivino a 4400mhz e con un 980x a 4700mhz nn credo sia un divario quantificabile se nn ai benchmark, credo...caso mai pensavo alle ram...esempio guardavo delle KINGSTON DDR3 HyperX 6GB (2GBx3) 2250Mhz CL9...credo di nn arrivare manco ai 2250 mhz con un 950 anche sè occlato...chiedo tt questo per saper se la differenza tra un 950 e 980x occlati è quantificabile a parità di hardware...anche perchè sarebbero 600eurini in meno da investire in un impianto a liquido al top....

Se sei fortunato ci arrivi anche con un 920 a 4,4, ma non ha senso stare a quella frequenza se non benchi, 4-4,2 sono ultra sufficienti per un daily con gli ultra fiocchi!
Io sinceramente ti consiglierei di stare su 920-950 che generalmente salgono senza problemi e con i soldi che risparmi punti al liquido!

Il discorso vale pure per la ram...è difficile arrivare a quella frequenza...io ho 3x2 G.skill 2133 che arrivano anche a 2200 ma in daily non vado oltre 1800!

Soulman84
18-01-2011, 20:42
2250mhz sono tantini, soprattutto perchè ti servirebbe un uncore da 4500mhz, ad aria e a liquido è veramente tanto...

sinceramente io non butterei 600 euro per prendere un 980 e fare 2 wprime o 2 superpi a liquido...un'altro conto è se usi applicazioni che sfruttano multithreading nel quotidiano o fai un certo tipo di bench estremi...

e riguardo alla mobo..la classified non è una mobo facile, per imparare a overcloccare forse è meglio una ud7;)

VirusITA
18-01-2011, 21:45
COSA!!!! Ram a 2000!!!! Ha!!Ha!!Ha!!
Con 1.35 la vedo piuttosto dura devi avere una cpu con IMC sculatissimo x arrivare a 2000 con 1.35 di QPI, e poi la vedo proprio dura.

Intel garantisce fino a 1.55!!! Dove nel QPI!!

Mi sembra piuttosto strano visto che da un voltaggio non superiore 1.375 effettivo, se poi si vuole fare x un bench ok, ma x daily sconsiglierei vivamente si rischia di friggere la cpu.
Poi non so non è mia potete fare quello che volete.
Ok poco ma sicuro non vado oltre i 1.35V.. Meglio se 1.3V massimo.
in materia sn ignorante e sl ora mi affaccio all'oc...intendo che comunque c siano benchmark che riescano più o meno a spremere meglio l'hardware...sè ho detto una balla correggimi:doh:
cmq la differenza sta nella fcilità ad arrivare a frequenze elevate...ma mettendo che con un 950 s arrivino a 4400mhz e con un 980x a 4700mhz nn credo sia un divario quantificabile se nn ai benchmark, credo...caso mai pensavo alle ram...esempio guardavo delle KINGSTON DDR3 HyperX 6GB (2GBx3) 2250Mhz CL9...credo di nn arrivare manco ai 2250 mhz con un 950 anche sè occlato...chiedo tt questo per saper se la differenza tra un 950 e 980x occlati è quantificabile a parità di hardware...anche perchè sarebbero 600eurini in meno da investire in un impianto a liquido al top....
Mah non capisco la corsa alle ram superpompate.. Cioè già nei benchmark tra cas 9 e cas 6 passa un 5% massimo, nei benchmark, (così come tra 1600 e 2000) quindi in ogni caso mi pare uno spreco di soldi anche questo :D In situazioni reali non ti cambiano di una virgola, le ram.. IMHO
Se ti serve solo per game o bench va bene anche il 950.
Ma anche un bel 920 da tirare :D Cioè, in overclock ovviamente, ci sono reali differenze tra un 920 e un 950?

Soulman84
18-01-2011, 21:52
Ma anche un bel 920 da tirare :D Cioè, in overclock ovviamente, ci sono reali differenze tra un 920 e un 950?

per overclock normali praticamente no..in situazioni estreme il problema del 920 è il moltiplicatore più basso, si rischia più facilmente di arrivare al limite del bclk della cpu, o della mobo:D :D

in situazioni normali non c'è quasi differenza, a parte qualche combinazione in più tra bclk e moltiplicatore per il 950, ma nulla di più;)

VirusITA
18-01-2011, 22:03
per overclock normali praticamente no..in situazioni estreme il problema del 920 è il moltiplicatore più basso, si rischia più facilmente di arrivare al limite del bclk della cpu, o della mobo:D :D

in situazioni normali non c'è quasi differenza, a parte qualche combinazione in più tra bclk e moltiplicatore per il 950, ma nulla di più;)
Allora 920 FTW :O E quello che risparmi lo metti per l'impianto a liquido, che da grandi soddisfazioni :D


Comunque gente avevate ragione, adesso sono a 185x20 (3700MHz) come primo tentativo, e la cpu sta rullando alla grande.. Forse è proprio l'uncore a fregarmi, quei 3700MHz non li tiene.. Vado avanti col moltiplicatore 20 :D

Soulman84
18-01-2011, 22:11
ma tipo 200x19? così puoi tenere le ram a 1600mhz e l'uncore a 3600;)

VirusITA
18-01-2011, 22:17
Rettifico: ora sono a 200x20 e continua a macinare bene :D Ho impostato dei voltaggi un po' aggressivi (1.315V sia di core che di qpi), quindi il prossimo passo sarà abbassare quelli.. Temperature nella norma (68°C), almeno fino a quando non cambierò 3 delle 6 ventole del radiatore (sempre e comunque massimo 1000rpm :D).
Ora, a parte la malsana idea di spararmi un 200x21 suicida :asd:, inizierò a limare i voltaggi, poi i timings e infine l'uncore: sono giuste le priorità? :)

tiz1965
18-01-2011, 22:40
Ah ok, questo non lo sapevo...ma l'utente ha un 920 quindi----> uclk = 2 x ram

E' si!!!!

tiz1965
18-01-2011, 22:45
in materia sn ignorante e sl ora mi affaccio all'oc...intendo che comunque c siano benchmark che riescano più o meno a spremere meglio l'hardware...sè ho detto una balla correggimi:doh:
cmq la differenza sta nella fcilità ad arrivare a frequenze elevate...ma mettendo che con un 950 s arrivino a 4400mhz e con un 980x a 4700mhz nn credo sia un divario quantificabile se nn ai benchmark, credo...caso mai pensavo alle ram...esempio guardavo delle KINGSTON DDR3 HyperX 6GB (2GBx3) 2250Mhz CL9...credo di nn arrivare manco ai 2250 mhz con un 950 anche sè occlato...chiedo tt questo per saper se la differenza tra un 950 e 980x occlati è quantificabile a parità di hardware...anche perchè sarebbero 600eurini in meno da investire in un impianto a liquido al top....

Stai confrontando due processori nella quale non c'è confronto, un 950 a 4400 sono 4 core e 4thread a quella frequ., il 980x sono 6 core e 6 thread a 4700, non so devo dire altro!!!!!

E' chiaro che se usi quegli oc x navigare su internet non noterai mai la diff., se non con bench, ma se ci fai rendering o altre operazioni ove serve cpu, la diff. c'è eccome!!!!

flesciato83
18-01-2011, 23:38
comunque,dato che nn sono in tanti ad avero un 950, io posso assicurare che e molto difficile,fino ai 4.3 v accettabile gia 4.4 biosgna vedere A: se ci arriva e B: v core sicuro almeno a 1.40a comunque 4.2 ghz e ram a 1600 mhz avoglia di spazio ce ne a sufficienza.VirusIta io nn so cosa dssipi tu ma io con solo 3 ventole poi da 1000 rpm nn vado lontano (gtx480 scaldichhia parecchio)sul impianto nn vado lontano.

mapoetti
19-01-2011, 02:24
aumenta le prestazioni, anche se nell'uso comune la differenza è praticamente nulla..

capisco.....
come posso testare il guadagno di queste prestazioni?
e fino a che frequesnza ci si può spingere con qclk

mapoetti
19-01-2011, 03:59
cioè il qpi è possibile alzarlo?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119045623_v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119045623_v.jpg)

io ho nel bios 72xx mb-s
88xx
96xx

ora ho auto.....vorrei capire se si può alzare


ps:sia per il qclk e il qpi vorrei sapere se alzandoli,comporta ad una usura piu afrettata dei componenti...
grazie

VirusITA
19-01-2011, 07:10
VirusIta io nn so cosa dssipi tu ma io con solo 3 ventole poi da 1000 rpm nn vado lontano (gtx480 scaldichhia parecchio)sul impianto nn vado lontano.
Ho 6 ventole: 3 arctic F12 PWM che salgono al salire della temperatura (a 60 gradi sono al 100%, cioè 1500rpm) e in estrazione per ora 3 enermax everest (500rpm), ma devo cambiarle con qualcosa da 1000.. In effetti non dissipo tantissimo (68 gradi di cpu), ma preferisco il silenzio alle prestazioni :)

flesciato83
19-01-2011, 10:22
Ho 6 ventole: 3 arctic F12 PWM che salgono al salire della temperatura (a 60 gradi sono al 100%, cioè 1500rpm) e in estrazione per ora 3 enermax everest (500rpm), ma devo cambiarle con qualcosa da 1000.. In effetti non dissipo tantissimo (68 gradi di cpu), ma preferisco il silenzio alle prestazioni :)

capisco io uso 3 noctua se nn sto facendo nulla e quando gioco appizzo le 3 nanoxia da 2000

F4RR3LL
19-01-2011, 11:27
Stai confrontando due processori nella quale non c'è confronto, un 950 a 4400 sono 4 core e 4thread a quella frequ., il 980x sono 6 core e 6 thread a 4700, non so devo dire altro!!!!!

E' chiaro che se usi quegli oc x navigare su internet non noterai mai la diff., se non con bench, ma se ci fai rendering o altre operazioni ove serve cpu, la diff. c'è eccome!!!!

io per esigenze d studio ho a che fere con i render................mmm come mi hai fatto notare la differenza in questi casi c'è e nn poco...quindi sl con un 980x raggiungerei un 4.5ghz in daily...per gli altri anche il 960 sn tirattissimi o nn c arrivano proprio...sbaglio?

Wuillyc2
19-01-2011, 11:37
io per esigenze d studio ho a che fere con i render................mmm come mi hai fatto notare la differenza in questi casi c'è e nn poco...quindi sl con un 980x raggiungerei un 4.5ghz in daily...per gli altri anche il 960 sn tirattissimi o nn c arrivano proprio...sbaglio?

in parte sì, io con il mio tengo in daily 4.6, però se hai un 950 fortunato potresti anche tenerli.

flesciato83
19-01-2011, 12:47
in parte sì, io con il mio tengo in daily 4.6, però se hai un 950 fortunato potresti anche tenerli.

molto molto molto fortunato il massimo ch ho visto e stato 4.5 ma proprio al limite era

Soulman84
19-01-2011, 12:52
in parte sì, io con il mio tengo in daily 4.6, però se hai un 950 fortunato potresti anche tenerli.

4.5ghz in daily con un 950 non ci arrivi, a meno che non usi come raffreddamento un phase change o un waterchiller...

F4RR3LL
19-01-2011, 14:09
4.5ghz in daily con un 950 non ci arrivi, a meno che non usi come raffreddamento un phase change o un waterchiller...

manco con un raffredamento al top?tipo un bel 360mm di radiatore tt per sè?cmq per le ram a 2250mhz la cpu deve arrivare a 4500mhz...ma la sua utilità e minima quindi a sto punto prenderei in esame i 2000mhz che sn lo stesso tanti però 12gb...che mi consigliate?così a ram sarei sistemato per anni e anni...(nei render servono?)o 12 gb sn pure troppi?

Soulman84
19-01-2011, 14:17
a liquido non li prendi...anche se magari le temperature sono accettabili, per essere stabile a quella frequenza la cpu deve stare sotto zero..
riguardo alla ram, alcune applicazioni ne usano molta,certo con 6 banchi si fa un pò più fatica a overcloccare perchè il memory controller e l'uncore sono ancora più stressati..

lucaenjoy
19-01-2011, 15:51
Buonasera a tutti, e la prima volta che scrivo qualcosa, ho portato il mio processore a 4095(195x21) voltaggio 1.28, ram a 1563 (ocz platinum ddr3 1600 pc12800 low voltage 7-7-7-24, 1,65v) come frequenza mi basta ma lo vorrei rock solid, x ora sembra andar bene ma credo che ci vuole raffinato un po' magari abbassando qualche voltaggio, deve star dietro a 2 470 sli x forza, ora se gentilmente c'e' qualcuno che mi vuol dare una mano lo ringrazio, a dimenticavo come diss. ho l'H50 a liquido, ora come temp. sono in idle 27° preso con everest, (coretemp 37-34-39-35) invece in full non supera i 75°, casomai ditemi e posto tutti i voltaggi.

Soulman84
19-01-2011, 16:34
gli altri voltaggi come sono messi? uncore a quanto?

lucaenjoy
19-01-2011, 16:53
" secondi arrivo subito, ma senza entrare nel bios posso vedere i voltaggi, o devo x forza da bios?

Soulman84
19-01-2011, 16:56
il vtt o qpi/dram lo puoi vedere anche da win..

lucaenjoy
19-01-2011, 16:56
Ascolta mo ti faccio una foto nel bios e te la posto, va bene?

lucaenjoy
19-01-2011, 16:57
cosa interessa a te.... Soulman84 faccio uno screen e arrivo, 2 minuti

Soulman84
19-01-2011, 16:58
tutto quello che hai modificato....oltre ha quello che hai già detto...

lucaenjoy
19-01-2011, 17:08
Ok, ho fatto dei screen ma sono 353kb come faccio a farteli vedere?

Soulman84
19-01-2011, 17:10
carica l'immagine su pctunerup o su imageshack...

lucaenjoy
19-01-2011, 17:13
ci 6? ok..

lucaenjoy
19-01-2011, 17:16
ok la prima e questa carico tutte le altre, grazie.
http://img534.imageshack.us/i/19012011315.jpg/

Le altre qui...http://img4.imageshack.us/g/19012011316.jpg/

Soulman84
19-01-2011, 17:19
basta quella dei voltaggi...
ps, evita di fare più post consecutivi...è un forum non una chat;)

i vari ioh e ich mettili su auto, qpi/dram prova 1,30v o anche qualcosa meno..testa con linx o ibt..

lucaenjoy
19-01-2011, 17:24
ok, faccio modifica allora, allora cosa possiamo fare, secondo me il valore 800mv non serve a niente tutti si fissano, forse sbaglio, bo, a te come ti sembra la verita' vorrei mettere 200x20, cosi le ram vanno a 1603 e magari li metto 8-8-8-24, bo' non so.

Ok Soulman dimmi quanti cicli di ibt devo fare? e poi toglimi una curiosita' ma essi sincero, ma il procio non si rovina facendo questi test x ore? non che sia fissato, ma solo che ho speso davvero tanti soldi...
Allora mi dici quanti cicli dovrei fare?
Ok lascia perdere non stressarti troppo, ciao.

Soulman84
19-01-2011, 17:41
5 cicli di ibt bastano per darti una buona idea di stabilità, se poi tutto fila liscio anche nell'uso quotidiano, sei rock solid;)

tiz1965
19-01-2011, 17:44
io per esigenze d studio ho a che fere con i render................mmm come mi hai fatto notare la differenza in questi casi c'è e nn poco...quindi sl con un 980x raggiungerei un 4.5ghz in daily...per gli altri anche il 960 sn tirattissimi o nn c arrivano proprio...sbaglio?

Allora x essere sicuri di tenere in daily quelle frequ. devi prendere un 980x che sicuramente ,con 6+6 core, è la scelta giusta x fare rendering, il 950-960, come qualcuno ti ha gia' detto i 4400-4500 è esageratamente tirato, ammesso che ci arrivino, il 980x non dovrebbe avere problemi a raggiungere quelle frequ., è chiaro che una roba così vuole raffreddata a dovere, e dubito che con un triventola riesca a tenerlo a bada in daily, forse mettendo due impianti separati x VGA e CPU, insieme la vedo durissima, oppure un radiatore a 9 ventole da 120mm!!!! poi qualcuno che ha + esperienza di me puo' dare maggiori notizie in merito.

VirusITA
19-01-2011, 18:46
Ma qual'è il punto? Tenerlo sotto i 70 gradi in full? Perchè un triventola (6 ventole in push-pull) e un impianto come dio comanda (non i tubini e la pompetta dell'H50 per capirci :D) ci riesce tranquillamente.. Con anche una vga calda all'interno del circuito!

F4RR3LL
19-01-2011, 19:25
[QUOTE=tiz1965;34227961]Allora x essere sicuri di tenere in daily quelle frequ. devi prendere un 980x che sicuramente ,con 6+6 core, è la scelta giusta x fare rendering, il 950-960, come qualcuno ti ha gia' detto i 4400-4500 è esageratamente tirato, ammesso che ci arrivino, il 980x non dovrebbe avere problemi a raggiungere quelle frequ., è chiaro che una roba così vuole raffreddata a dovere, e dubito che con un triventola riesca a tenerlo a bada in daily, forse mettendo due impianti separati x VGA e CPU, insieme la vedo durissima, oppure un radiatore a 9 ventole da 120mm!!!! poi qualcuno che ha + esperienza di me puo' dare maggiori notizie in merito.[/QUOTi radiatori a 9 ventole m parso d capire hanno prestazioni penose rispetto un buon 480 tipo xspc che dovrebbe dati alla mano(nn ricordo il sito)stracciarlo...cmq si era previsto un doppio loop...mmm a sto punto le ram le decido in base alla cpu...t che mi consigli?e sopratutto 6 o 12gb?grazie:D

tiz1965
19-01-2011, 19:27
Ma qual'è il punto? Tenerlo sotto i 70 gradi in full? Perchè un triventola (6 ventole in push-pull) e un impianto come dio comanda (non i tubini e la pompetta dell'H50 per capirci :D) ci riesce tranquillamente.. Con anche una vga calda all'interno del circuito!

Tu dici?
Non so!!
Sara' anche come dici tu, ma un 980x a 4500-4700 avra' bisogno di almeno 1.4 di vcore, se poi ci vogliamo mettere dentro anche una vga olè, non so io non ho il liquido quindi lascio parlare voi + esperti.

Il mio H50 va benissimo x la mia esigenza, senza che fai tante battutine.
Grazie

F4RR3LL
19-01-2011, 19:35
nel caso sarebbe un loop con cpu e ram e un secondo per mb e vga...però sè per tenere un 980x a 4.5 o un 950 o 960 a 4.2 beh risparmio che è meglio...per i render beh con un sli di gtx 580 non credo di avere tanta differenza...che poi sè aspetto un'ora in più nessuno muore...volevo creare cmq una configurazione quanto più longeva...per le ram 12gb mi sembrano tantini...in cosa potrei sfruttar tutta questa memoria...sn ancora confuso....:muro:

tiz1965
19-01-2011, 19:37
Allora x essere sicuri di tenere in daily quelle frequ. devi prendere un 980x che sicuramente ,con 6+6 core, è la scelta giusta x fare rendering, il 950-960, come qualcuno ti ha gia' detto i 4400-4500 è esageratamente tirato, ammesso che ci arrivino, il 980x non dovrebbe avere problemi a raggiungere quelle frequ., è chiaro che una roba così vuole raffreddata a dovere, e dubito che con un triventola riesca a tenerlo a bada in daily, forse mettendo due impianti separati x VGA e CPU, insieme la vedo durissima, oppure un radiatore a 9 ventole da 120mm!!!! poi qualcuno che ha + esperienza di me puo' dare maggiori notizie in merito.i radiatori a 9 ventole m parso d capire hanno prestazioni penose rispetto un buon 480 tipo xspc che dovrebbe dati alla mano(nn ricordo il sito)stracciarlo...cmq si era previsto un doppio loop...mmm a sto punto le ram le decido in base alla cpu...t che mi consigli?e sopratutto 6 o 12gb?grazie:D

Sinceramente ho sparato dicendo dei radiatori a 9 ventole, intendevo un radiatore grande, è chiaro che ti dovraì documentare x sapere quale puo' essere il + performante, ma credo che se prendi un triventola o quadrivent. di spessore rilevante dovresti avere un'ottima dissipazione, x le ram avendo il 980x, come avevo gia' detto ti puoi spingere anche a 2000-2200 tranquillamente visto che puoi tenere l'uncore molto + basso.

6 o 12? qualcuno ti ha detto che 12 sono un po' + rognosi da gestire, e ci credo, qui lascio parlare qualcuno di + esperto e soprattutto che magari abbia provato.

Soulman84
19-01-2011, 19:41
6 giga non sono pochi, poi sei sempre in tempo ad aggiungere un altro kit più avanti se vedi che sei limitato dal quantitativo di ram..ma sinceramente non credo..

VirusITA
19-01-2011, 19:43
Tu dici?
Non so!!
Sara' anche come dici tu, ma un 980x a 4500-4700 avra' bisogno di almeno 1.4 di vcore, se poi ci vogliamo mettere dentro anche una vga olè, non so io non ho il liquido quindi lascio parlare voi + esperti.

Il mio H50 va benissimo x la mia esigenza, senza che fai tante battutine.
Grazie
Buwawawa mi sono accorto che, senza farlo apposta, tu hai un H50 :doh: Non c'era nessun riferimento a te, era per dire che quello non è un impianto a liquido :D Scusa

In ogni caso si, 4500-4700MHz li vedo difficili per un 980, anche a liquido :eek:

F4RR3LL
19-01-2011, 19:43
Sinceramente ho sparato dicendo dei radiatori a 9 ventole, intendevo un radiatore grande, è chiaro che ti dovraì documentare x sapere quale puo' essere il + performante, ma credo che se prendi un triventola o quadrivent. di spessore rilevante dovresti avere un'ottima dissipazione, x le ram avendo il 980x, come avevo gia' detto ti puoi spingere anche a 2000-2200 tranquillamente visto che puoi tenere l'uncore molto + basso.

6 o 12? qualcuno ti ha detto che 12 sono un po' + rognosi da gestire, e ci credo, qui lascio parlare qualcuno di + esperto e soprattutto che magari abbia provato.

ESATTO............rognosi della serie difficili da overcloccare o proprio da far funzionare a frequenze medio alte tipo1600mhz?io obbiettivamente sn ignorante in materia però mi è parso d capire che proprio le ram nn apportano gravi deficit al sistema...della serie 6gb a 2000 e 6gb a1600 nn cambia molto anzi...

tiz1965
19-01-2011, 19:51
ESATTO............rognosi della serie difficili da overcloccare o proprio da far funzionare a frequenze medio alte tipo1600mhz?io obbiettivamente sn ignorante in materia però mi è parso d capire che proprio le ram nn apportano gravi deficit al sistema...della serie 6gb a 2000 e 6gb a1600 nn cambia molto anzi...

Questo è vero, in bench sicuramente, pero' devo dirti che io ho due configurazioni dove ho ram a 1900 , come firma, e se no a 1600, chiaramente con i timing tirati al max, e a 1900 noto una piccola diff., solo pero' nel momento in cui cambio, dopo ti abitui e non ti accorgi di nulla, x capirci intendo che vedo le finestre che riduco a icona o chiudo e apro ad una prontezza superiore, calcola che questo avviene su un monitor a 27".

X la quantita' quoto quello che ti ha detto soulman

tiz1965
19-01-2011, 19:53
Buwawawa mi sono accorto che, senza farlo apposta, tu hai un H50 :doh: Non c'era nessun riferimento a te, era per dire che quello non è un impianto a liquido :D Scusa

In ogni caso si, 4500-4700MHz li vedo difficili per un 980, anche a liquido :eek:

L'H50 è un dissi ad aria che occupa poco spazio.

VirusITA
19-01-2011, 19:57
Esatto :)

flesciato83
20-01-2011, 00:08
h50 /70 e un mezzo impianto per oc easy e ok secondo me.comunque con un triventola io ho full liquiid tranne le ram con pc in firma e a 4.2ghz sto a 70 gradi in benc in gioco al max 63/65pero sul rad ho 6 ventole 3 noctua +3 nanoxia che accendo apputo o in benc o in game.
counque adesso come adesso con queste cpu i 4.5 e molto difficile prossima serie di cpu e sicuro e anche oltre.ma onestamente hai altri almeno 500 euri da spendere per nuova mobo e nuova cpu?personalmente penso che tutti noi abbimao una ferrari in mano prenderne un altra "per le gomme nuove" nn ha senso.
penso di parlare a nome di tutti ma intel con ste sporche per la nuova cpu quindi nuovo soket intel ci ha rotto il CAZZO.
penso di parlare sempre a nome di tutti ma i soldi nn ce li ragala nessuno

mapoetti
20-01-2011, 00:57
cioè il qpi è possibile alzarlo?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119045623_v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119045623_v.jpg)

io ho nel bios 72xx mb-s
88xx
96xx

ora ho auto.....vorrei capire se si può alzare


ps:sia per il qclk e il qpi vorrei sapere se alzandoli,comporta ad una usura piu afrettata dei componenti...
grazie

capisco.....
come posso testare il guadagno di queste prestazioni?
e fino a che frequesnza ci si può spingere con qclk

up per una risposta...grazie in anticipo..

TheMomiX
20-01-2011, 07:30
Salve ragazzi!!!

Premetto che non sono un esperto e perciò sono quì a chiedere un aiuto.

Mi è stato detto che ad oggi c'è un OC sicuro non estremo a cui far girare il mio 920.

Inoltre mi è stato riferito che è molto semplice portarlo in OC basta cambiare pochi parametri.

Ma a questo punto chiedo, con la mia configurazione in firma ne vale la pena?

uso il pc in modo tranquillo giusto per giocare un pò e andare sul web

Volendo provare ad occare per la prima volta che info utili potrei seguire per non far danni?

A me non interessa andare a 4ghz mi interessa però stabilizzare bene le frequenze di questa CPU per ottimizzare al meglio il suo rendimento

grazie molte a tutti

ufomito
20-01-2011, 08:39
Attualmente hai impostato i vari voltaggi nel bios oppure è tutto in automatico ? ( quindi la mobo ti spara voltaggi fuori misura con temperature elevate )
puoi iniziare per gradi, impostando 160x21 con 1.1v sul core
qpi/dram 1.28
v ram 1.64
imposti manualmente i timing e frequenza ram ( come da specifiche )
e lasci i restanti valori in automatico.

poi fai un giro di Linx per vedere le temperature.

Necresis
20-01-2011, 11:45
Io ho un problema, penso ormai serio, con il mio 930.
Dunque provo da giorni a fare oc (sono un neofita) però il sistema mi crasha all'avvio o poco dopo l'avvio. Ho usato questi parametri:

CPU Ratio 19
BCLK 200
PCIE Freq 105
Dram freq 1600
Uclk 3200
Qpi 7200
CPU Volt 1.25
Qpi Volt 1.26
Dram 1.65
Cpu ppl 1.82

Ho disabilitato HT e varie cose, ma il pc non regge 2 minuti. Qualcuno può aiutarmi?

VirusITA
20-01-2011, 12:31
Alza vcore e vqpi a 1.3V e poi vedi.. In alternativa, abbassa il bclk e alza a 20 il moltiplicatore (sempre voltaggi 1.3V). Occhio anche ai timings delle ram, se vuoi per tutelarti mettile a 9 9 9 che fai sempre in tempo ad abbassarli :)

Necresis
20-01-2011, 13:24
Ho abbassato il multi a 18, quindi adesso sarebbe 3.6Ghz con Vcore a 1.23 e ha superato 20 test di IBT con temp massime di 60°. Io però vorrei tirare a 3.8; Che ne pensi?

AndreTM
20-01-2011, 14:11
ragazzi sto facendo qualche prova con HT On solo che il mio overclock a 4Ghz è passato da rocksolid a INSTABILE..
Dopo qualche minuto di LinX mi da un errore e una volta mi è pure andato in BSOD.. che si deve aggiustare per avere stabilità anche con HT On?
Le temp cmq si sono alzate parecchio.. D:

CPU VCore: 1.34V
CPU Vtt: 1.35V
DRAM Voltage: 1.65V
IOH/ICH I/O Voltage: (Default) 1.50V
ICH VCore: 1.10V
QPI PLL VCore: 1.15V
IOH PLL VCore: (Default) 1.80V
CPU PLL VCore: (Default) 1.80V
IOH VCore: (Default) 1.10V
PCI-E Frequency: 101Mhz

VirusITA
20-01-2011, 14:30
Ho abbassato il multi a 18, quindi adesso sarebbe 3.6Ghz con Vcore a 1.23 e ha superato 20 test di IBT con temp massime di 60°. Io però vorrei tirare a 3.8; Che ne pensi?
E' ottimo. Se vuoi i 3.8 o meglio i 4GHz bisogna provare il moltiplicatore sopra.. Sennò prova a salire di bclk, ma poi devi spingere sui voltaggi di ram e qpi..
ragazzi sto facendo qualche prova con HT On solo che il mio overclock a 4Ghz è passato da rocksolid a INSTABILE..
Dopo qualche minuto di LinX mi da un errore e una volta mi è pure andato in BSOD.. che si deve aggiustare per avere stabilità anche con HT On?
Le temp cmq si sono alzate parecchio.. D:

CPU VCore: 1.34V
CPU Vtt: 1.35V
DRAM Voltage: 1.65V
IOH/ICH I/O Voltage: (Default) 1.50V
ICH VCore: 1.10V
QPI PLL VCore: 1.15V
IOH PLL VCore: (Default) 1.80V
CPU PLL VCore: (Default) 1.80V
IOH VCore: (Default) 1.10V
PCI-E Frequency: 101Mhz
E' ovvio che con HT diventi instabile, così come guadagnare 9-10°C facili :D Probabilmente devi salire di vcore :(

Skyry
20-01-2011, 14:33
up per una risposta...grazie in anticipo..

Salve ragazzi!!!

Premetto che non sono un esperto e perciò sono quì a chiedere un aiuto.

Mi è stato detto che ad oggi c'è un OC sicuro non estremo a cui far girare il mio 920.

Inoltre mi è stato riferito che è molto semplice portarlo in OC basta cambiare pochi parametri.

Ma a questo punto chiedo, con la mia configurazione in firma ne vale la pena?

uso il pc in modo tranquillo giusto per giocare un pò e andare sul web

Volendo provare ad occare per la prima volta che info utili potrei seguire per non far danni?

A me non interessa andare a 4ghz mi interessa però stabilizzare bene le frequenze di questa CPU per ottimizzare al meglio il suo rendimento

grazie molte a tutti

Dai un'occhio a questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485)...

Io ho un problema, penso ormai serio, con il mio 930.
Dunque provo da giorni a fare oc (sono un neofita) però il sistema mi crasha all'avvio o poco dopo l'avvio. Ho usato questi parametri:

CPU Ratio 19
BCLK 200
PCIE Freq 105
Dram freq 1600
Uclk 3200
Qpi 7200
CPU Volt 1.25
Qpi Volt 1.26
Dram 1.65
Cpu ppl 1.82

Ho disabilitato HT e varie cose, ma il pc non regge 2 minuti. Qualcuno può aiutarmi?

Tieni la ram al primo step e rilassa i timing se li hai modificati. Metti qpi/dram a 1,35 e vcore a 1,30 e fai un pò di prove...
Puoi provare anche ad alzare il molti e abbassare bclk. 21 sembra essere molto stabile.

ragazzi sto facendo qualche prova con HT On solo che il mio overclock a 4Ghz è passato da rocksolid a INSTABILE..
Dopo qualche minuto di LinX mi da un errore e una volta mi è pure andato in BSOD.. che si deve aggiustare per avere stabilità anche con HT On?
Le temp cmq si sono alzate parecchio.. D:

CPU VCore: 1.34V
CPU Vtt: 1.35V
DRAM Voltage: 1.65V
IOH/ICH I/O Voltage: (Default) 1.50V
ICH VCore: 1.10V
QPI PLL VCore: 1.15V
IOH PLL VCore: (Default) 1.80V
CPU PLL VCore: (Default) 1.80V
IOH VCore: (Default) 1.10V
PCI-E Frequency: 101Mhz

Che temperature hai?
Metti 1,2 a ICH

AndreTM
20-01-2011, 14:48
Sugli 85° .. le temp si sono alzate di 10 gradi buoni..
mettere l'ICH su 1.2 potrebbe risolvere errori e BSOD? :D

Skyry
20-01-2011, 14:54
up per una risposta...grazie in anticipo..

che frequenza hai all'uclk?
Un ottimo programma per testare le prestazioni di un pc è 3DMark per esempio...
Questo ti consente di rilevare i vari cambi di prestazioni successivi ad eventuali modifiche..

Skyry
20-01-2011, 14:56
Sugli 85° .. le temp si sono alzate di 10 gradi buoni..
mettere l'ICH su 1.2 potrebbe risolvere errori e BSOD? :D

Non credo ti possa risolvere il problema ma ti porta maggiore stabilità generale...
Le temperature sono altine...che raffr utilizzi?

AndreTM
20-01-2011, 14:58
Corsair H70.. il 930 è un po sfigatello però.. per un OC stabile a 4Ghz devo stare a 1.34 HT Off.. penso ci sia da alzare un po il vcore per i 4Ghz stabili con HT On.. oppure abbassare la frequenza.. sto con HT Off va :asd:

Skyry
20-01-2011, 15:10
Direi che il 930 è più che sfigatello...Il discorso è che a quella frequenza e con quel vcore ci vuole un discreto sistema di dissipazione, se poi vuoi anche l'HT...

AndreTM
20-01-2011, 17:38
ma l'H70 come dissi non è male.. vabbhe poi il liquido è n'altra cosa :)
in game tra HT On e Off non noto differenze a parte le temp :asd:

Skyry
20-01-2011, 17:58
ma l'H70 come dissi non è male.. vabbhe poi il liquido è n'altra cosa :)
in game tra HT On e Off non noto differenze a parte le temp :asd:

Vero che l'h70 non è male, ma è un sistema entry-level non adatto all'oc...
In game non ti accorgi perché il multithreading non serve a nulla...basta un dualcore!

Wuillyc2
20-01-2011, 18:04
Vero che l'h70 non è male, ma è un sistema entry-level non adatto all'oc...
In game non ti accorgi perché il multithreading non serve a nulla...basta un dualcore!

diciamo che è giusto e non è giusto, i giochi non sfruttano i 4 core, però se mettiamo un dual core con una 480 o una ati 6XXX, il dual core non sta dietro alla scheda e come prestazioni abbiamo che sfruttiamo si e no al 50% la scheda.

VirusITA
20-01-2011, 18:12
Si, diciamo che nei giochi l'HT fa perdere un paio di punti percentuali, invece di guadagnarli..

Skyry
20-01-2011, 18:20
diciamo che è giusto e non è giusto, i giochi non sfruttano i 4 core, però se mettiamo un dual core con una 480 o una ati 6XXX, il dual core non sta dietro alla scheda e come prestazioni abbiamo che sfruttiamo si e no al 50% la scheda.

mmh...si ma dipende dai giochi, io non sono un gran che aggiornato su questa cosa ma da quanto leggo la maggior parte sono ottimizzati per i dual e pochi per i quad...e quei pochi non sono granché.

Wuillyc2
20-01-2011, 19:40
mmh...si ma dipende dai giochi, io non sono un gran che aggiornato su questa cosa ma da quanto leggo la maggior parte sono ottimizzati per i dual e pochi per i quad...e quei pochi non sono granché.

esattamente, ma per sfruttare una scheda moderna devi avere un i7 per essere sicuro di sfruttarla al 100%, non parliamo poi di sli che poi lì devi andare di oc.

Skyry
20-01-2011, 19:53
esattamente, ma per sfruttare una scheda moderna devi avere un i7 per essere sicuro di sfruttarla al 100%, non parliamo poi di sli che poi lì devi andare di oc.

Hai ragione in parte...nel senso che è vero che le vga hanno sete di dati ma non esagerare...non è che solo gl'i7 sono in grado di fornirglieli.

Mi sa però che siamo un attimo :ot:

Wuillyc2
20-01-2011, 20:04
Hai ragione in parte...nel senso che è vero che le vga hanno sete di dati ma non esagerare...non è che solo gl'i7 sono in grado di fornirglieli.

Mi sa però che siamo un attimo :ot:

Ultimo ot, pochi mesi fa avevo un sistema con q9450 e in gioco le mia 480 era limitata parecchio, ho risolto in parte mettendo il processore a 3.8, in sli ero limitatissimo.

Fine Ot

Skyry
20-01-2011, 20:26
Ultimo ot, pochi mesi fa avevo un sistema con q9450 e in gioco le mia 480 era limitata parecchio, ho risolto in parte mettendo il processore a 3.8, in sli ero limitatissimo.

Fine Ot

Ultimo OT anche per me

Bhe, con certi mostri di vga ti capisco...:D

Fine OT

On3sgh3p
20-01-2011, 20:36
..cut..

Che temperature hai?
Metti 1,2 a ICH

probabilmente intendevi IOH, ovvero il northbridge..
cmq quoto:
@AndreTM
prova l'IOH @ 1.2v e riprova a vedere se ti si stabilizza..

Skyry
20-01-2011, 20:45
probabilmente intendevi IOH, ovvero il northbridge..
cmq quoto:
@AndreTM
prova l'IOH @ 1.2v e riprova a vedere se ti si stabilizza..

Ops..chiedo scusa...:doh:

Grazie On3sgh3p

On3sgh3p
20-01-2011, 20:46
Ops..chiedo scusa...:doh:

Grazie On3sgh3p

hehe figurati, per altro non avrei voluto friggersi qualcosa ad AndreTM col southbridge @ 1.2v :D

Soulman84
20-01-2011, 20:51
ich è il nb...ioh è il sb...;)

Skyry
20-01-2011, 20:51
hehe figurati, per altro non avrei voluto friggersi qualcosa ad AndreTM col southbridge @ 1.2v :D

Oh Signur no, lapsus...:D
Anche se comunque non siamo a livello frittura....:D

On3sgh3p
20-01-2011, 20:58
ich è il nb...ioh è il sb...;)

EH?

quello che chiamiamo ICH, sarebbe ich10 southbridge per le ns. mobo

IOH sarebbe l'X58, il northbridge

Oh Signur no, lapsus...:D
Anche se comunque non siamo a livello frittura....:D

già, ma considerando che tranne in casi particolari nn serve alzarlo, anzi può essere controproducente....

edit:
@Soulman
sarà tardi e saremo stanchi entrambi, ma dai un occhiata qui:
http://www.tomshardware.com/reviews/Intel-Core-i7-Nehalem,2057-6.html

Skyry
20-01-2011, 21:04
già, ma considerando che tranne in casi particolari nn serve alzarlo, anzi può essere controproducente....

Ah...senza dubbio ;)

mapoetti
21-01-2011, 05:10
che frequenza hai all'uclk?
Un ottimo programma per testare le prestazioni di un pc è 3DMark per esempio...
Questo ti consente di rilevare i vari cambi di prestazioni successivi ad eventuali modifiche..

a 3600 con 1.28500 parlo del qclk
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110121060813_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110121060813_1.jpg)

vorrei sapere se si può alzarlo tranquillamente e anche vorrei sapere se si può alzare il qpilink che anche lui è a 3600 grazie

On3sgh3p
21-01-2011, 06:25
edit: doppio post

On3sgh3p
21-01-2011, 06:27
a 3600 con 1.28500 parlo del qclk
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110121060813_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110121060813_1.jpg)

vorrei sapere se si può alzarlo tranquillamente e anche vorrei sapere se si può alzare il qpilink che anche lui è a 3600 grazie

il QPI link è bloccato in tutti gli i7, tranne negli Extreme o negli Xeon serie W35x0, dove si può impostare un valore più alto (x24 x32 se non erro )...

quindi per gli i7 si ha BCLK x18(MHz) o x36(GT/s) esempio 200Bclk x18 -> 3600Mhz (7200GT/s)

Skyry
21-01-2011, 09:39
a 3600 con 1.28500 parlo del qclk
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110121060813_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110121060813_1.jpg)

vorrei sapere se si può alzarlo tranquillamente e anche vorrei sapere se si può alzare il qpilink che anche lui è a 3600 grazie

Allora...se hai la frequenza dell'uncore a 3600 MHz il QPI link dovrebbe stare intorno ai 8100 MT/s...
Se hai ram a 1600 metti l'uncore a 3200 e qpi a 7200 che vai da DIO!
Questi valori possono essere alzati, ma non ti portano risultati sensibili.

Wuillyc2
21-01-2011, 09:42
Allora...se hai la frequenza dell'uncore a 3600 MHz il QPI link dovrebbe stare intorno ai 8100 MT/s...
Se hai ram a 1600 metti l'uncore a 3200 e qpi a 7200 che vai da DIO!
Questi valori possono essere alzati, ma non ti portano risultati sensibili.

io con l'altro pc da lavoro ho l'uncore come il qpi, è sbagliato?

Skyry
21-01-2011, 10:16
Non è sbagliato ma la soluzione più equilibrata dovrebbe essere appunto qpi>uclk in rapporto 8:9.

Soulman84
21-01-2011, 10:20
io non capisco che pippe vi tirate sul qpi...aumentarlo non serve a nulla, basta lasciarlo su auto da bios e non si sposta..le uniche volte che l'ho visto toccare è mettendolo in slow mode per salire di bclk oltre i 240/250mhz , dove è possibile che sia il qpi link a limitarti per salire oltre

Skyry
21-01-2011, 10:25
io non capisco che pippe vi tirate sul qpi...aumentarlo non serve a nulla, basta lasciarlo su auto da bios e non si sposta..le uniche volte che l'ho visto toccare è mettendolo in slow mode per salire di bclk oltre i 240/250mhz , dove è possibile che sia il qpi link a limitarti per salire oltre

Nessune pippe...ho detto esattamente quello che hai detto tu e concordo pienamente...aumentarlo fuori misura non serve a nulla, ma visto che la scritta auto a me non piace per niente :D e che non ho mai riscontrato assolutamente nessun problema con quel rapporto perché non utilizzarlo? ;)

Wuillyc2
21-01-2011, 10:28
io non capisco che pippe vi tirate sul qpi...aumentarlo non serve a nulla, basta lasciarlo su auto da bios e non si sposta..le uniche volte che l'ho visto toccare è mettendolo in slow mode per salire di bclk oltre i 240/250mhz , dove è possibile che sia il qpi link a limitarti per salire oltre

infatti io l'ho lasciato su auto, ho toccato soltanto l'uncore e messo a 3.6 che coincide proprio con il Qpi.

Drunke
21-01-2011, 14:50
Ho la CPU a 4 GHz, la voce IOH Core di default è 1.100v io invece ce l'ho a 1.120v dite di tenerlo così per via dell'overclock oppure non serve?

ufomito
21-01-2011, 16:49
Io lo tengo a default con cpu a 4.2/4.4GHz...
vedi, se sei stabile anche a voltaggio default mantienilo ;)

Drunke
21-01-2011, 17:19
Io lo tengo a default con cpu a 4.2/4.4GHz...
vedi, se sei stabile anche a voltaggio default mantienilo ;)

Proverò, mi pare che serve per le RAM, non ricordo molto bene.... grazie :)

AndreTM
21-01-2011, 17:38
nulla da fare anche alzando l'IOH a 1.2.. lascio HT Off ;)

On3sgh3p
21-01-2011, 17:49
nulla da fare anche alzando l'IOH a 1.2.. lascio HT Off ;)

Hai fatto le prove disabilitando i C-states ? magari impostandolo C1E piuttosto che C3/C6 (nella classy dovrebbe chiamarli così)

Skyry
21-01-2011, 19:26
Ho la CPU a 4 GHz, la voce IOH Core di default è 1.100v io invece ce l'ho a 1.120v dite di tenerlo così per via dell'overclock oppure non serve?

L'IOH è il northbridge e puoi tenerlo tranquillamente in auto, solitamente si alza durante le prove per escludere limitazioni.

AndreTM
21-01-2011, 19:42
i C-States stanno su Off che dovrei mettere? :)

Soulman84
21-01-2011, 19:48
Proverò, mi pare che serve per le RAM, non ricordo molto bene.... grazie :)

ioh dovrebbe aiutare a far salire un pò l'uncore;)

On3sgh3p
21-01-2011, 20:17
ioh dovrebbe aiutare a far salire un pò l'uncore;)

esatto, ed anche il BCLK, anche se molte mobo riescono a stare @ 200Mhz di BCLK con IOH @1,10v

Drunke
21-01-2011, 22:02
ioh dovrebbe aiutare a far salire un pò l'uncore;)

Quindi e come dicevo io, siccome le ram le ho a default non mi serve alzarlo ulteriormente o no? Grazie ancora :)

Skyry
21-01-2011, 22:20
Quindi e come dicevo io, siccome le ram le ho a default non mi serve alzarlo ulteriormente o no? Grazie ancora :)

Bhe, come l'hai messa tu è un pò riduttiva la cosa...

diciamo che è, come tante altre cose, uno degli elementi che può dare come effetto una maggiore stabilità anche alla ram a frequenze più elevate attraverso l'uclk, ma non è che mettere il northbridge a 1,2 serve a quello.

mapoetti
21-01-2011, 23:43
Allora...se hai la frequenza dell'uncore a 3600 MHz il QPI link dovrebbe stare intorno ai 8100 MT/s...
Se hai ram a 1600 metti l'uncore a 3200 e qpi a 7200 che vai da DIO!
Questi valori possono essere alzati, ma non ti portano risultati sensibili.

ok capisco....

quindi dici che anche alzando l'unicore non guadagno molto...

piu che altreo a cosa serve di preciso?

comunque grazie mille lper la risposta


il QPI link è bloccato in tutti gli i7, tranne negli Extreme o negli Xeon serie W35x0, dove si può impostare un valore più alto (x24 x32 se non erro )...

quindi per gli i7 si ha BCLK x18(MHz) o x36(GT/s) esempio 200Bclk x18 -> 3600Mhz (7200GT/s)


capisco,grazie anche a te

mapoetti
21-01-2011, 23:44
edit

Skyry
22-01-2011, 00:18
ok capisco....

quindi dici che anche alzando l'unicore non guadagno molto...

piu che altreo a cosa serve di preciso?

comunque grazie mille lper la risposta

In daily certamente no, forse in bench...
L'uncore è tutto quello che all'interno della cpu non sono core, quindi controller, cache etc...uclk determina quindi la frequenza di funzionamento di questi dispositivi.

Drunke
22-01-2011, 00:56
Bhe, come l'hai messa tu è un pò riduttiva la cosa...

diciamo che è, come tante altre cose, uno degli elementi che può dare come effetto una maggiore stabilità anche alla ram a frequenze più elevate attraverso l'uclk, ma non è che mettere il northbridge a 1,2 serve a quello.

Si forse mi son spiegato male, intendevo dire che non serve se non si overcloccano le ram o no! Non vorrei ripetere test lunghi per scoprire se regge o meno, adesso l'ho impostato originale, prima l'avevo a 1.12v... grazie comunque ;)

arwar
22-01-2011, 12:21
Salve, ho montato un noctua nh-u12p su l'i7 930 e in idel (2.9Ghz, molti 22, vcore 1.216) la temp è di 38-31-35-32.

Ho messo la pasta male secondo voi? O sono temp normali? Come quantità di pasta ne ho messa una nocciolina (poco più) al centro della cpu.

tiz1965
22-01-2011, 12:27
Salve, ho montato un noctua nh-u12p su l'i7 930 e in idel (2.9Ghz, molti 22, vcore 1.216) la temp è di 38-31-35-32.

Ho messo la pasta male secondo voi? O sono temp normali? Come quantità di pasta ne ho messa una nocciolina (poco più) al centro della cpu.

Sono temp. idle o full?

arwar
22-01-2011, 12:28
Sono temp. idle o full?

idle ovviamente.

Correggo, non è idle,a ma la cpu va dal 13% al 22% perchè sto formattando un hdd (infatti appena partono i risparmi energetici di abbassamento del molti, vcore e frequenza, subito si spengono).

tiz1965
22-01-2011, 12:35
idle ovviamente.

non si riesce a valutare se è tutto ok in idle, diciamo che va bene, ma se poi in full schizzano in alto?

Comunque prova in full, dovresti arrivare sui 63-68 con quel vcore, pero' è solo un'ipotesi bisogna spremerlo un po'

Blade4613
22-01-2011, 13:24
ciao a tutti, oggi mi è arrivato il 950 assieme a una p6x58d-e aspetto lunedì o martedì che mi arrivi il case e i masterizzatore sata per montare il tutto, intanto mi iscrivo casomai avessi bisogno vi scrivo ok?:)

Skyry
22-01-2011, 13:31
Salve, ho montato un noctua nh-u12p su l'i7 930 e in idel (2.9Ghz, molti 22, vcore 1.216) la temp è di 38-31-35-32.

Ho messo la pasta male secondo voi? O sono temp normali? Come quantità di pasta ne ho messa una nocciolina (poco più) al centro della cpu.

Sembrano ok per un utilizzo intorno al 20%, ma per poterlo confermare devi spararlo in full per un po...

ciao a tutti, oggi mi è arrivato il 950 assieme a una p6x58d-e aspetto lunedì o martedì che mi arrivi il case e i masterizzatore sata per montare il tutto, intanto mi iscrivo casomai avessi bisogno vi scrivo ok?:)

wellcome...

Blade4613
22-01-2011, 13:33
Sembrano ok per un utilizzo intorno al 20%, ma per poterlo confermare devi spararlo in full per un po...



wellcome...

anche se ho già letto qualcosa che mi ha fatto gelare il sangue... molti hanno avuto problemi con la scheda madre e le ram... urrà

Skyry
22-01-2011, 13:36
E tu non leggere troppo...:D :D

Blade4613
22-01-2011, 13:40
E tu non leggere troppo...:D :D

alcuni hanno detto che funziona, altri che non boota, altri che il sistema ne riconosce solo 2gb altri 4gb mentre corsair ha testato le ram sulla scheda madre e funziona... vabbè, aspetto a montare il tutto poi in caso mi sparo:D

tiz1965
22-01-2011, 14:31
alcuni hanno detto che funziona, altri che non boota, altri che il sistema ne riconosce solo 2gb altri 4gb mentre corsair ha testato le ram sulla scheda madre e funziona... vabbè, aspetto a montare il tutto poi in caso mi sparo:D



Il riconoscimento ram potrebbe anche succedere con una configurazione errata dell'oc, quindi dovesse succedere, non suicidarti subito aspetta almeno di essere sicuro che sia qualcosa che non va!!!

F4RR3LL
22-01-2011, 15:41
il 960è più affidabile?mi state terrorizzando:D

Blade4613
22-01-2011, 15:46
Il riconoscimento ram potrebbe anche succedere con una configurazione errata dell'oc, quindi dovesse succedere, non suicidarti subito aspetta almeno di essere sicuro che sia qualcosa che non va!!!

allora, ho visto personalmente sul sito corsair nella loro qvl ci sono le mie memorie, un utente di hwu ha fatto un posto dove non funziona, un altro utente di un altro forum ha detto che gli riconosce solo 4gb su tom's hardware consigliano le memorie con quella scheda madre, e ho letto sul manuale della scheda madre che c'è un pulsante da premere in caso di fallimento del boot per abilitare la compatibilità ram non compatibili

arwar
22-01-2011, 18:03
Mi sto un pò preoccupando per la gestione consumi...vi spiego:

ho tutti i risparmi energetici attivi (c1, s3, c2,3 e l'altro che non ricordo). Ma non si attivano mai; cioè si attivano per 1 ms (voltaggio più basso, molti e frequenza) ma poi si disattivano...e stanno lavorando solo 2 core (uno al 13 e uno al 20%).

E' normale?

Blade4613
22-01-2011, 18:13
beh allora ho provato a mettere la scheda madre e ram con la cpu e vedere se partiva, il pc parte e riesce ad arrivare al bios, l'unico problema e che mi dava insert boot media and reboot io allora mi sono detto "bisognera formattare ma sono senza masterizzatore in quanto ne ho uno ide ma la scheda madre ha solo attacchi sata" quindi ho deciso di rimontare il pc e intanto cominciare il backup, rimontandolo poi sono incappato allo stesso problema in quanto nel boot avevo impostato quel hd per il boot pensando che il pc nuovo non lo facesse bootare ma quello vecchio si, invece mi bastava che collegassi l'hd di xp e poi quello di 7 mettendo su boot xp e il pc sarebbe andato che idiotaaaaa
comunque il bios mi ha confermato la presenza di 6144mb di ram, l'unica era che andavano a 1033 ma ci ho messo un attimo a mettere 1600:)

Skyry
22-01-2011, 19:11
Mi sto un pò preoccupando per la gestione consumi...vi spiego:

ho tutti i risparmi energetici attivi (c1, s3, c2,3 e l'altro che non ricordo). Ma non si attivano mai; cioè si attivano per 1 ms (voltaggio più basso, molti e frequenza) ma poi si disattivano...e stanno lavorando solo 2 core (uno al 13 e uno al 20%).

E' normale?

Ma in cpuz non vedi voltaggi e frequenze sballonzolare?

tiz1965
22-01-2011, 23:47
Mi sto un pò preoccupando per la gestione consumi...vi spiego:

ho tutti i risparmi energetici attivi (c1, s3, c2,3 e l'altro che non ricordo). Ma non si attivano mai; cioè si attivano per 1 ms (voltaggio più basso, molti e frequenza) ma poi si disattivano...e stanno lavorando solo 2 core (uno al 13 e uno al 20%).

E' normale?

X vedere bene i movimenti del molti e della frequ. guardali su realtemp in alto, il voltaggio cpu lo puoi vedere con cpuz.

tiz1965
23-01-2011, 00:14
io ho deciso di overclockare il mio i7 920 che per più di un anno è rimasto a default.. ho ordinato un Thermalright Ultra120 Extreme con 2 ventole Artic F12 (a questo link vedete una foto) (http://dl.dropbox.com/u/14452559/IMG_1029.jpg) e ho provato ad alzare seguendo i consigli di questo thread..

risultato dopo linX 0.6.4, 20 passaggi con memoria utilizzata "ALL" ha chiuso tutto tranquillamente, 200x21 @ 1.33vcore.. 4200 rock solid direi :)

temperature in iddle sono 46°, 79° in full load dopo 1 ora di linX.. cosa ne pensate?

HT off, ram 1600@88824T1, tutti i controlli disattivati..

il prossimo step è provare ad abbassare il vcore il più possibile per trovare il limite del processore, dopo proverò ad attivare lo speedstep.

screen del rocksolid più avanti :)

Buono ma vedrai che con HT-on le temp. saliranno, voltaggio qpi?
Occhio a non superare 1.375, almeno in DU, se lo hai in auto consiglierei di metterlo in man.

mapoetti
23-01-2011, 05:23
In daily certamente no, forse in bench...
L'uncore è tutto quello che all'interno della cpu non sono core, quindi controller, cache etc...uclk determina quindi la frequenza di funzionamento di questi dispositivi.

grazie mille,molto gentile

tiz1965
23-01-2011, 08:44
no beh non ho intenzione di attivare l'HT, io col pc ci gioco soprattuto online e ogni tanto faccio editing video, ci ascolto musica e poco altro.. non mi servono i 4 core virtuali mi bastano i 4 fisici e poi ho letto su questo thread che per giocare è quasi meglio tenerli disattivati.

per dati più specifici scrivo qui sotto:

Ratio: 21
BCLK Frequency: 200
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: 1603
UCLK Frequency: 3208
QPI Link Data Rate: 7218
CPU Voltage: 1.33750
CPU PLL Voltage: 1.84
QPI/DRAM Core Voltage: 1.35
LoadLide Calibration: Enabled
Amplitude: 800mV
Clock Skew: Normal
Spectrum: Disabled
C1E: Disabled
HyperThreading: Disabled
SpeedStep: Disabled
C-STATE: Disabled

come detto prossimo step è abbassare a step il vcore della cpu finchè trovo la stabilità assoluta con il minor consumo, poi attivare lo speedstep.. altre ottimizzazioni che consigliate?

Abbassa il CPU PLL al minimo 1.81, QPI/DRAM core voltage non è necessario tenerlo a 1.35, a 1600 potresti essere stabile anche a 1.25, il vcore se 6 a 4200 c'è poco margine, ma qualcosina forse puo' essere tolto, il voltaggio ram?

Se sono delle 1600 1.65 va bene, se dovessero essere di frequ. superiore, si potrebbe limare anche lì.

Nell'insieme non va male, devi solo affinare i voltaggi, è chiaro che se dovessi attivare l'HT potrebbero esserci dei cambiamenti di voltaggio ma non è detto, bisogna sempre provare.

Ciauz

VirusITA
23-01-2011, 09:38
Anche lo speedstep può scombinarti tutto :D

Skyry
23-01-2011, 11:34
Ratio: 21
BCLK Frequency: 200
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: 1603
UCLK Frequency: 3208
QPI Link Data Rate: 7218
CPU Voltage: 1.33750
CPU PLL Voltage: 1.84 1,81
QPI/DRAM Core Voltage: 1.35 1,28 dovrebbe reggere
LoadLide Calibration: Enabled
Amplitude: 800mV
Clock Skew: Normal
Spectrum: Disabled
C1E: Disabled
HyperThreading: Disabled
SpeedStep: Disabled
C-STATE: Disabled


SpeedStep e HT ti svalvolano tutto, cerca i voltaggi minimi e lasciali disattivati. Calcola anche che il carico di lavoro che dai alla cpu con 20 linx molto difficilmente lo trovi nei giochi.

[...]
si le RAM sono di default 1600 8 8 8 24 T2 1.65v, ho messo T1 e regge benissimo.. ora per cercare di abbassare un filo i timings (tipo provare un 7 8 7 20) l'unica è abbassare la frequenza? se si le lascio così, se invece overvoltando un po potrei farcela magari proverei.. considerate che ho un artic rc turbo sulle RAM.

Non salire mai sopra 1,65 v, se proprio vuoi tirare un pò la frequenza 1,66 ma a tuo rischio e pericolo...
Lascia la frequenza così com'é e abbassa i timings finché avrai stabilità.

Skyry
23-01-2011, 13:27
Allora metti 1,64 e non superare i 1600 ma agisci sui timings...direi che è più sicuro!

Soulman84
23-01-2011, 16:15
contando il vdrop del voltaggio anche se metti 1,66v di sicuro non hai 1,66v reali, ma meno...quindi anche 1,66v è sicuro...

Blade4613
23-01-2011, 16:33
buone nuove ciurmaXD tutto perfetto con le ram, il pc parte, i giochi vanno e da dio, prima con il pc che ho ancora in firma con dettagli medio-alti il massimo erano 45fps, ora minimo 51 con tutto ultra altoXD peccato che non mi fà fare il benchmark-.-, sono veramente contento di questo processore

Soulman84
23-01-2011, 16:48
dovresti provare..7-8-7-21 potrebbe essere un inizio..fai 1 ora di memtest da chiavetta bootabile e vedi se reggono...

flesciato83
23-01-2011, 17:02
ciao a tutti vorrei sapre che differenza ce tra la prima e la seconda,e se cifferenza e quanta tra la seconda e la terza
ASUS Rampage III Extreme - ATX
ASUS Rampage III GENE
Asus Sabertooth X58 S1366 ATX DDR3 USB3 SATA

Blade4613
23-01-2011, 17:04
ciao a tutti vorrei sapre che differenza ce tra la prima e la seconda,e se cifferenza e quanta tra la seconda e la terza
ASUS Rampage III Extreme - ATX
ASUS Rampage III GENE
Asus Sabertooth X58 S1366 ATX DDR3 USB3 SATA

la seconda se non sbaglio è microatx quindi è più piccola e potresti avere qualche problema a sistemare tutto in ordine o ad operare se hai le mani grandi, la terza credo sia più economica delle altre visto che la extreme costa una marea di soldi

Soulman84
23-01-2011, 17:05
la gene è m-atx...la saberthoot è veramente strana...puoi compararle tutte e 3 sul sito dell'asus cmq;)

flesciato83
23-01-2011, 17:11
scusate la domanda era un po ambigua la....
cioe oltre al fatto economico e e palese ce differenza e quanta a prestazione tra la seconda e la 3.e tra la prima e la seconda oltre al fatto grandezza e che ci sono 4 pci per il resto e identica perche ci avrei fatto un pensierino

Soulman84
23-01-2011, 17:16
la saberthoot è appena uscita e non ne so molto...riguardo alla gene dovrebbe avere un pò meno fasi di alimentazione rispetto alla extreme...

Skyry
23-01-2011, 17:53
Ma porca putt***
Perché mai supero il memtest ma non si avvia win? :muro:

Ho cominciato a tirare un pò la ram (G.skill perfect storm 2133), l'ho messa a 2005, mi sta passando il memtest ma win all'avvio crasha! :cry:

Skyry
23-01-2011, 18:01
ciao a tutti vorrei sapre che differenza ce tra la prima e la seconda,e se cifferenza e quanta tra la seconda e la terza
ASUS Rampage III Extreme - ATX
ASUS Rampage III GENE
Asus Sabertooth X58 S1366 ATX DDR3 USB3 SATA

Dai un'occhio qui (http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Motherboard&id=60,%2059,%2058,)...non ci vuole molto.

Soulman84
23-01-2011, 18:59
Ma porca putt***
Perché mai supero il memtest ma non si avvia win? :muro:

Ho cominciato a tirare un pò la ram (G.skill perfect storm 2133), l'ho messa a 2005, mi sta passando il memtest ma win all'avvio crasha! :cry:

ho idea che il memtest stressi bene le ram ma non l'uncore.. che vtt stai dando?

mapoetti
23-01-2011, 19:39
problemino:


a volte quando accendo il pc,si accende ma lo schermo rimane nero e non sento nessuna attività dal pc.....tanto che se premo ctrl-alt-canc-non si riavvia...

poi schiaccio reset e si avvia normalmente...

in queste alcune volte che è sucsesso si è sempre comportato cosi...


di solito sono le ram a dare un problema simile? sbaglio?

per il resto è ok "parlo nei giochi"
poi però non ho la certezza di essere rock solid,perchè se faccio qualche test,essendo ad aria,raggiungo temp inopportune...

thx

aquistar
23-01-2011, 19:53
problemino:


a volte quando accendo il pc,si accende ma lo schermo rimane nero e non sento nessuna attività dal pc.....tanto che se premo ctrl-alt-canc-non si riavvia...

poi schiaccio reset e si avvia normalmente...

in queste alcune volte che è sucsesso si è sempre comportato cosi...


di solito sono le ram a dare un problema simile? sbaglio?

per il resto è ok "parlo nei giochi"
poi però non ho la certezza di essere rock solid,perchè se faccio qualche test,essendo ad aria,raggiungo temp inopportune...

thx

Scrivi tutti i valori del tuo pc.
Spero che tu non stia a 4,2 Ghz ad aria.

La maggior parte di problemi li hanno utenti che utilizzano per daily frequenze inopportune.

Per giocare quando sei a 3,6 Ghz con un i7 fai qualunque cosa.

Nel tuo caso io starei tranquillo sui 3,6 3,8 Ghz bastano e straavanzano, il resto serve solo per bench

Skyry
23-01-2011, 20:54
ho idea che il memtest stressi bene le ram ma non l'uncore.. che vtt stai dando?

Mi sa che è proprio così...vtt altino purtroppo altrimenti manco parte 1,45, mi sa che 2133 me li scordo pure per un benchettino! :cry:

imoracing42
23-01-2011, 22:31
ciao a tutti vorrei sapre che differenza ce tra la prima e la seconda,e se cifferenza e quanta tra la seconda e la terza
ASUS Rampage III Extreme - ATX
ASUS Rampage III GENE
Asus Sabertooth X58 S1366 ATX DDR3 USB3 SATA


Guarda io ho comprato la sabertooth per sfizio per provare questi nuovi componenti e ti diro ne sono rimasto molto soddisfatto soprattutto per il rapporto qualita costo (qui è imbattibile)....

Valuta mi permette di tenere il mio i7 920 a 4,2 ghz (200x21) Vcore 1,31 da cpuZ, ram a 2000 mhz C8 >>>quindi uncore a 4000 e QPI VOLTAGE A 1,41
il tutto con hiper trading e risparmi energetici attivati......
oltre vabbe non posso andare perche sono ad aria e gia cosi per fare i test con lynx devo tenere il pc in balcone :D (temp esterna 5° :D :D )


Da notare che i due ragazzi che vendono le due ud7 presenti nel mercatino devono tenere il qpi a 1,45 >>>1,5 per avere la stabilita con 4000 di uncore....Se poi ci si mette che le mobo di fascia media propio non reggono uncore cosi elevati ecco qua che le conclusioni escono da sole :)


qui avevo appena raggiunto la stabilita ancora non avevo messo mani ai timings (che mi stavano ancora in auto)

http://img88.imageshack.us/img88/7327/42ghzstabiliconram2000m.jpg (http://img88.imageshack.us/i/42ghzstabiliconram2000m.jpg/)

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]Im

Skyry
23-01-2011, 22:54
[...]

Valuta mi permette di tenere il mio i7 920 a 4,2 ghz (200x21) Vcore 1,31 da cpuZ, ram a 2000 mhz C8 >>>quindi uncore a 4000 e QPI VOLTAGE A 1,41
il tutto con hiper trading e risparmi energetici attivati......
oltre vabbe non posso andare perche sono ad aria e gia cosi per fare i test con lynx devo tenere il pc in balcone :D (temp esterna 5° :D :D )

Beato te...:sbav:

VirusITA
23-01-2011, 23:02
E' veramente un ottimo risultato.. :cool: Unica cosa il Vqpi un po' altino, ma niente di che :stordita:

mapoetti
23-01-2011, 23:38
Scrivi tutti i valori del tuo pc.
Spero che tu non stia a 4,2 Ghz ad aria.

La maggior parte di problemi li hanno utenti che utilizzano per daily frequenze inopportune.

Per giocare quando sei a 3,6 Ghz con un i7 fai qualunque cosa.

Nel tuo caso io starei tranquillo sui 3,6 3,8 Ghz bastano e straavanzano, il resto serve solo per bench

si sono ad aria...ma giocando anche nei caricamenti non supero mai i 65 gradi

stò sempre ad una media di 55-60 gradi giocando


comunque ti ringrazio,ma non ci penso minimamente a scendere di frequenza...
il pc va benissimo, cè solo questa cosa qui che ogni tanto succede quando il pc è spento da molte ore....

bastava sapere la conferma se questo comportamente può essere dovuto al qclk che tengo a 3600 con il qpi a 1.2900v

o al vcore stesso...

se servono altri valori dimmi pure
grazie mille

imoracing42
24-01-2011, 04:20
Beato te...:sbav:

Tu che componenti hai???

E' veramente un ottimo risultato.. :cool: Unica cosa il Vqpi un po' altino, ma niente di che :stordita:


guarda il Vqpi è alto, non altino :cry: :cry: sul bios da 1,40 in su gia mi da valori in rosso :( quello che quasi mi consola e che mobo piu blasonate come citato sopra devono tenere il voltaggio ancora piu alto 1,45-1,5 (e lo mantengono in daily)quindi alla fine non posso pretendere di piu da una mobo che come fascia di prezzo sta sul range di una p6t se :D

Ci tengo a precisare che il mio 920 è ampiamente nella media, non è assolutamente un golden chip visto che per stare stabile a 4 ghz vuole Vcore= 1,281 da cpuZ

SchedaVideo
24-01-2011, 04:29
problemino:


a volte quando accendo il pc,si accende ma lo schermo rimane nero e non sento nessuna attività dal pc.....tanto che se premo ctrl-alt-canc-non si riavvia...

poi schiaccio reset e si avvia normalmente...

in queste alcune volte che è sucsesso si è sempre comportato cosi...


di solito sono le ram a dare un problema simile? sbaglio?

per il resto è ok "parlo nei giochi"
poi però non ho la certezza di essere rock solid,perchè se faccio qualche test,essendo ad aria,raggiungo temp inopportune...

thx

Ho il tuo identico problema... lo fa solo in overclock che sia overclock fatto a mano o dalla casa asus... a volte il PC non fa il BOOT si accendono ventole ecc ecc ma niente monitor.....
ripeto solo in overclock, secondo me è colpa del ALI... appunto sto aspettando l'ALI in firma... se con questo ali che ho ordinato lo fa ugualemente vuol dire che è la scheda madre......

mapoetti
24-01-2011, 07:10
Ho il tuo identico problema... lo fa solo in overclock che sia overclock fatto a mano o dalla casa asus... a volte il PC non fa il BOOT si accendono ventole ecc ecc ma niente monitor.....
ripeto solo in overclock, secondo me è colpa del ALI... appunto sto aspettando l'ALI in firma... se con questo ali che ho ordinato lo fa ugualemente vuol dire che è la scheda madre......

ma a mè capita da un mese circa...
prima ero a 4000 mhz e non era mai sucesso...forse per via dell'oc troppo spinto....
bho..
avevo cambiato bios e sembrava sparito ...

comunque si ,si accendono le ventole e basta però...
perchè non sento neanche il pc che continua a caricare l'os...
poi resetto e parte come niente fosse...


bho alla fine cercavo di capire..... poi se ogni tanto fà cosi,chi se ne frega :D
tanto è sempre acceso :)

SchedaVideo
24-01-2011, 07:35
ma a mè capita da un mese circa...
prima ero a 4000 mhz e non era mai sucesso...forse per via dell'oc troppo spinto....
bho..
avevo cambiato bios e sembrava sparito ...

comunque si ,si accendono le ventole e basta però...
perchè non sento neanche il pc che continua a caricare l'os...
poi resetto e parte come niente fosse...


bho alla fine cercavo di capire..... poi se ogni tanto fà cosi,chi se ne frega :D
tanto è sempre acceso :)

è la scheda madre che va in protezione. Sente che ce qualcosa che non va allora mette in protezione il pc. Per quello che ho provato io è colpa del ali

Wuillyc2
24-01-2011, 08:04
si sono ad aria...ma giocando anche nei caricamenti non supero mai i 65 gradi

stò sempre ad una media di 55-60 gradi giocando


comunque ti ringrazio,ma non ci penso minimamente a scendere di frequenza...
il pc va benissimo, cè solo questa cosa qui che ogni tanto succede quando il pc è spento da molte ore....

bastava sapere la conferma se questo comportamente può essere dovuto al qclk che tengo a 3600 con il qpi a 1.2900v

o al vcore stesso...

se servono altri valori dimmi pure
grazie mille

Forse hai centrato il problema, prova ad alzare di uno step i v-core e se lo fa ancora il qpi. E' successo anche a me una volta pochi giorni fa quando cervavp di trovare la stabilità minima.

Filu81
24-01-2011, 09:08
questo è il mio dayli use ... ho preferito , mettere le ram a 1600 cl 6 spinti invece che a 2000 perchè secondo me è più performante ...

ht on , tutti i risparmi attivi , dinamic voltage attivo , uncore 3800 , i votlaggi tutti su auto , tranne il qpi vtt 1,33v , ram 1,62v e il vocre su normal perchè con dinamic voltage su +0,01000v

gigabyte ud7 rev2
i7 930
3x2gb corsair dominator 1866 cl7
2xssd ocz vertex2 120gb raid0
ybris black sun , rad tfc 240
zotac gtx 580

http://img375.imageshack.us/img375/5221/linx42ghzuncore3800ram6.th.png (http://img375.imageshack.us/i/linx42ghzuncore3800ram6.png/)

Filu81
24-01-2011, 09:12
Tu che componenti hai???




guarda il Vqpi è alto, non altino :cry: :cry: sul bios da 1,40 in su gia mi da valori in rosso :( quello che quasi mi consola e che mobo piu blasonate come citato sopra devono tenere il voltaggio ancora piu alto 1,45-1,5 (e lo mantengono in daily)quindi alla fine non posso pretendere di piu da una mobo che come fascia di prezzo sta sul range di una p6t se :D

Ci tengo a precisare che il mio 920 è ampiamente nella media, non è assolutamente un golden chip visto che per stare stabile a 4 ghz vuole Vcore= 1,281 da cpuZ

tutto sommato hai avuto :ciapet: , quel processore per stare a 4000 con l'uncore a 1,41v ... è da recordo !!! sopratutto perchè non è un processore eccellente ... 4,2ghz 1,31v ... :doh:
puoi vedere qual'è il votaggio reale del qpi vtt ... con qualche programma da win ... ? il qpi vtt dipende dalla scheda ma soprattutto dal processore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

imoracing42
24-01-2011, 09:15
tutto sommato hai avuto :ciapet: , quel processore per stare a 4000 con l'uncore a 1,41v ... è da recordo !!! sopratutto perchè non è un processore eccellente ... 4,2ghz 1,31v ... :doh:
puoi vedere qual'è il votaggio reale del qpi vtt ... con qualche programma da win ... ? il qpi vtt dipende dalla scheda ma soprattutto dal processore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!



bo che programma posso usare??

Soulman84
24-01-2011, 09:17
l'unico modo per vedere il vtt reale è misurarlo direttmente sulla mobo con un tester..non male le vostre cpu, dopo tanti paracarri si torna a vedere qualcosa che va;)

imoracing42
24-01-2011, 09:22
l'unico modo per vedere il vtt reale è misurarlo direttmente sulla mobo con un tester..non male le vostre cpu, dopo tanti paracarri si torna a vedere qualcosa che va;)

grazie 1000:D , ma everest non lo dice????

Soulman84
24-01-2011, 09:25
non è detto che ti dia il valore reale...l'unico modo rimane quello fisico per essere sicuri al 100%

imoracing42
24-01-2011, 09:27
ho appena lanciato everest ma cmq non me lo da il valore :( o per lo meno non riesco a trovarlo

VirusITA
24-01-2011, 09:28
La mia è vergognosa: 1,343V reali (cpuz) per tenerla a 4GHz :doh: Meno male che sono a liquido..

Soulman84
24-01-2011, 09:31
la mia fa i 4ghz con 1,30v circa HT on, ma non me ne vergogno:D

VirusITA
24-01-2011, 09:34
Anch'io HT e speedstep on :O Tutti gli altri voltaggi al minimo (IOH, ICH, PLL e soprattutto ram a 1.51V :D) e vqpi 1.218V (che sono poi 1.25V reali). Peccato per il vcore :cry:

Soulman84
24-01-2011, 09:36
credo che la mia sia molto buona con l'uncore.. 3,6ghz e solo 1,23v reali...ram a 1,38v:fagiano:

VirusITA
24-01-2011, 09:46
:D Sticaz.. Beato te che puoi scendere sotto i 1.51V sulle ram (la mia mobo non me lo concede :().

Filu81
24-01-2011, 09:46
ho appena lanciato everest ma cmq non me lo da il valore :( o per lo meno non riesco a trovarlo

come setti tutti gli altri votloaggi nel bios ? ioh core , ich core , qpi pll , pcie ???

cmq con everest fai un bench ... per vedere i punteggi che fai in copia , scrittuare e lettera con le ram a 2000mhz ...

Soulman84
24-01-2011, 09:48
:D Sticaz.. Beato te che puoi scendere sotto i 1.51V sulle ram (la mia mobo non me lo concede :().

l'unica pecca è che sotto 1,50v scende a step di 0,5v..però la classified overvolta di 0,03v le ram rispetto al''impostazione da bios..quindi 1,35v da bios sono 1,38v reali..

Filu81
24-01-2011, 10:17
se setto le ram sempre a 6-6-6-15-60-1 e l'uncore a 4000 devo tenere il qpi vtt a 1,43v ... a liquido sono apposto ... però mi setta l'ioh core (settato da bios su auto) 1,26v è troppo ???? per un dayli use ... vedendo acneh le temp ... potrei starci !?!?!?!?

http://img407.imageshack.us/img407/9181/bencheverest42ghzunore4.th.png (http://img407.imageshack.us/i/bencheverest42ghzunore4.png/)

Soulman84
24-01-2011, 10:22
ma tra 3,8 ghz e 4ghz di uncore che differenza hai nell'uso quoditiano? mi sa praticamente nulla:D

Skyry
24-01-2011, 10:29
Tu che componenti hai???

Rampage 2 extreme
i7 950 d0
G.skill perfect storm 2133

@4200:
200x21
dram 1600 7-7-7-20
uclk 3208 1,2v
qpi 7218 MT/s
vcore 1,3
dram 1,55
Risparmi per ora tutto off..

ma a mè capita da un mese circa...
prima ero a 4000 mhz e non era mai sucesso...forse per via dell'oc troppo spinto....
bho..
avevo cambiato bios e sembrava sparito ...

comunque si ,si accendono le ventole e basta però...
perchè non sento neanche il pc che continua a caricare l'os...
poi resetto e parte come niente fosse...


bho alla fine cercavo di capire..... poi se ogni tanto fà cosi,chi se ne frega :D
tanto è sempre acceso :)

Dai uno step al vcore.

questo è il mio dayli use ... ho preferito , mettere le ram a 1600 cl 6 spinti invece che a 2000 perchè secondo me è più performante ...

ht on , tutti i risparmi attivi , dinamic voltage attivo , uncore 3800 , i votlaggi tutti su auto , tranne il qpi vtt 1,33v , ram 1,62v e il vocre su normal perchè con dinamic voltage su +0,01000v

gigabyte ud7 rev2
i7 930
3x2gb corsair dominator 1866 cl7
2xssd ocz vertex2 120gb raid0
ybris black sun , rad tfc 240
zotac gtx 580



Niente male! Solo una cosa, io abbasserei l'uncore...

Filu81
24-01-2011, 10:30
Rampage 2 extreme
i7 950 d0
G.skill perfect storm 2133

@4200:
200x21
dram 1600 7-7-7-20
uclk 3208 1,2v
qpi 7218 MT/s
vcore 1,3
dram 1,55
Risparmi per ora tutto off..



Dai uno step al vcore.



Niente male! Solo una cosa, io abbasserei l'uncore...

abbassare l'uncore ... e per cosa ? ... le ram ci vanno strette con l'uncroe a 3200 !!! guarda il bench con everest e con l'uncore a 4000 ...

chi mi ha dato queste ram le teneva a 2000 7-7-7-21-101 ... ma preferisco tenerle a 1600 6-6-6-15-60

Skyry
24-01-2011, 10:54
abbassare l'uncore ... e per cosa ? ... le ram ci vanno strette con l'uncroe a 3200 !!! guarda il bench con everest e con l'uncore a 4000 ...

chi mi ha dato queste ram le teneva a 2000 7-7-7-21-101 ... ma preferisco tenerle a 1600 6-6-6-15-60

Naturalmente è una mia opinione, ma non credo proprio si possano notare cambiamenti tra uncore a 3,2-3,4 (sufficiente per la ram) e 3,8. Forse in bench.
Se vuoi stare largo metti 3,4, così puoi abbassare anche il voltaggio..

Io a 3800 neanche booto pure con 1,45 di vtt!! :cry:

Filu81
24-01-2011, 11:01
Naturalmente è una mia opinione, ma non credo proprio si possano notare cambiamenti tra uncore a 3,2-3,4 (sufficiente per la ram) e 3,8. Forse in bench.
Se vuoi stare largo metti 3,4, così puoi abbassare anche il voltaggio..

Io a 3800 neanche booto pure con 1,45 di vtt!! :cry:

passaggio dati ... e grafica ... ;)

19Francesco81
24-01-2011, 11:52
Ciao a tutti,
che dite lo posso tenere così in uso daily??
Poi successivamente ho testato anche le ram con memtest86 c'è li ho a 7-7-7-20-1N...qpi dram 1.30...dram bus voltage 1.64.
Ora è a 4ghz con HT off!!!
Consigli???
http://img820.imageshack.us/i/testlinx4ghzstabileoff.png/

Filu81
24-01-2011, 12:21
Ciao a tutti,
che dite lo posso tenere così in uso daily??
Poi successivamente ho testato anche le ram con memtest86 c'è li ho a 7-7-7-20-1N...qpi dram 1.30...dram bus voltage 1.64.
Ora è a 4ghz con HT off!!!
Consigli???
http://img820.imageshack.us/i/testlinx4ghzstabileoff.png/

perchè hai disabilitato l'ht ?
l'uncore come l'hai settato ?

19Francesco81
24-01-2011, 12:37
perchè hai disabilitato l'ht ?
l'uncore come l'hai settato ?

Perchè sè faccio il test con LinX le temperature non sarebbero state così basse....cmq i settaggi sono:
21x191
Pcie Frquency:103
Qpi Linke data rate:6893
Uclk:3063
Cpu voltage:1.31
Cpu pll voltage:1.80
qpi dram core voltage:1.30
dram bus voltage:1.64

Skyry
24-01-2011, 13:44
passaggio dati ... e grafica ... ;)

Mi stai dicendo che noti miglioramenti?

Ciao a tutti,
che dite lo posso tenere così in uso daily??
Poi successivamente ho testato anche le ram con memtest86 c'è li ho a 7-7-7-20-1N...qpi dram 1.30...dram bus voltage 1.64.
Ora è a 4ghz con HT off!!!
Consigli???
http://img820.imageshack.us/i/testlinx4ghzstabileoff.png/

930 a 4000 con 1,28 di vcore?????

CHE :ciapet:

19Francesco81
24-01-2011, 14:20
Mi stai dicendo che noti miglioramenti?



930 a 4000 con 1,28 di vcore?????

CHE :ciapet:

Ti ricordi che tempo fà avevo chiesto aiuto perchè nn c'è la facevo e mi ero rassegnato a tenerlo a 3.80ghz???
Detto questo secondo te..posso migliorare qualcosa?
Anche sè la vedo difficile...cmq chiedere nn costa niente!!!

Filu81
24-01-2011, 15:23
http://dl.dropbox.com/u/14452559/bench1.jpg vs http://dl.dropbox.com/u/14452559/bench2.jpg

direi che da cas 8 a cas 6 la differenza si sente ma non troppo :(

il prime è il mio bech ... ma non è un normale cas 6 è un cas 6-6-6-15-60 con uncore a 4000 ... se setto 3200 scende di molto ... !!! non sò il tuo a che frequenza eri con uncore ???

Filu81
24-01-2011, 15:29
Mi stai dicendo che noti miglioramenti?


si ... per come lo tengo io ... pc silenziosissimo ! dinamic votlage attivo ... consumi ridotti e potenza quando serve ... io la differrenza la sento ... è lo stesso discorso di avere il monitor da 60hz o quello da 120hz ... provalo e poi vedi la differenza :asd:

mapoetti
24-01-2011, 15:41
è la scheda madre che va in protezione. Sente che ce qualcosa che non va allora mette in protezione il pc. Per quello che ho provato io è colpa del ali

Forse hai centrato il problema, prova ad alzare di uno step i v-core e se lo fa ancora il qpi. E' successo anche a me una volta pochi giorni fa quando cervavp di trovare la stabilità minima.


Dai uno step al vcore.



ok ragazzi,gentilissimi.....

provo ed in questi giorni vi sò dire...
forse vuole uno stepetto in piu quando è freddo,per scaldarsi :D

comunque vi ringrazio molto per le vostre risposte...

ps:io comunque tengo HT off ,essendo ad aria con questo v-core preferisco tenerlo piu "freschetto"...

very thx

mapoetti
24-01-2011, 15:43
si ... per come lo tengo io ... pc silenziosissimo ! dinamic votlage attivo ... consumi ridotti e potenza quando serve ... io la differrenza la sento ... è lo stesso discorso di avere il monitor da 60hz o quello da 120hz ... provalo e poi vedi la differenza :asd:

:eekk: :eekk: :eekk: 120 hz :) :) :)

Skyry
24-01-2011, 15:44
Ti ricordi che tempo fà avevo chiesto aiuto perchè nn c'è la facevo e mi ero rassegnato a tenerlo a 3.80ghz???
Detto questo secondo te..posso migliorare qualcosa?
Anche sè la vedo difficile...cmq chiedere nn costa niente!!!

Si mi ricordo, be, l'hai ottimizzato mica male!
Se la ram la tieni a 1600 uclk è meglio portarlo a 3200 e qpi a 3600 (7200 MT/s) e non credo proprio dovrai modificare i voltaggi.

In teoria da quello che vedo e con il vcore che hai potresti anche puntare ai 4200...:D

si ... per come lo tengo io ... pc silenziosissimo ! dinamic votlage attivo ... consumi ridotti e potenza quando serve ... io la differrenza la sento ... è lo stesso discorso di avere il monitor da 60hz o quello da 120hz ... provalo e poi vedi la differenza :asd:

Immagino certo....be, beato te che a 3800 ci arrivi tanto facilmente!


Comunque ragazzi, per me c'è qualcosa che ometto, non è possibile che il mio uncore sia tanto sfigato da non arrivare a 3800!!
Datemi una manina...
Poi un'altra cosa, perché diamine mi continua a ballonzolare il vcore? Ho disabilitato pressoché 3/4 di bios :muro: eppure continuo ad avere variazioni anche di 0,04 V!

:confused:

Soulman84
24-01-2011, 16:03
qualcosina si può fare, prova a sommare +6 o +8 ai tre RTL nel bios rispetto a quelli che ti mette in auto, li trovi nei sub della ram..

Skyry
24-01-2011, 16:06
Questo dovrebbe permettermi di salire con l'uclk? E come voltaggio? Sono arrivato fino a 1,45 ma 0! Metto 1,40?

Soulman84
24-01-2011, 16:10
rilassando questi 3 timing dovresti avere più margine a salire con l'uncore..ripartiamo da 1,40v..

Skyry
24-01-2011, 16:14
rilassando questi 3 timing dovresti avere più margine a salire con l'uncore..ripartiamo da 1,40v..

Ok perfetto, per rilassarli vuol dire che devo andare di delay giusto?
Perché non posso scegliere il valore (ora sono: 1N-66-66-67) ma devo dargli o delay o advance.

mapoetti
24-01-2011, 16:15
Si mi ricordo, be, l'hai ottimizzato mica male!
Se la ram la tieni a 1600 uclk è meglio portarlo a 3200 e qpi a 3600 (7200 MT/s) e non credo proprio dovrai modificare i voltaggi.

In teoria da quello che vedo e con il vcore che hai potresti anche puntare ai 4200...:D



Immagino certo....be, beato te che a 3800 ci arrivi tanto facilmente!


Comunque ragazzi, per me c'è qualcosa che ometto, non è possibile che il mio uncore sia tanto sfigato da non arrivare a 3800!!
Datemi una manina...
Poi un'altra cosa, perché diamine mi continua a ballonzolare il vcore? Ho disabilitato pressoché 3/4 di bios :muro: eppure continuo ad avere variazioni anche di 0,04 V!

:confused:

io oltre i 3600 non ho mai provato a vedere se bootta....

ho un pò....paura :stordita:

Soulman84
24-01-2011, 16:17
Ok perfetto, per rilassarli vuol dire che devo andare di delay giusto?
Perché non posso scegliere il valore (ora sono: 1N-66-66-67) ma devo dargli o delay o advance.

che mainboard hai? sia sulle giga che sulla classified si possono impostare manualmente...comunque visto quelli cheh hai adesso prova a mettere 68-70-71, dovrebbe essere delay..

Skyry
24-01-2011, 16:24
io oltre i 3600 non ho mai provato a vedere se bootta....

ho un pò....paura :stordita:

Bhe sostanzialmente il problema è il voltaggio troppo alto ma fino a 1,35 stai tranquillo...e prova! :D

che mainboard hai? sia sulle giga che sulla classified si possono impostare manualmente...comunque visto quelli cheh hai adesso prova a mettere 68-70-71, dovrebbe essere delay..

Ho la rampage 2 extreme, li posso impostare manualmente, ma dandogli o "advance 1 clock" oppure "delay 1 clock", da 1 fino a 15.
Per il delay ho un ordine crescente da 1 a 15 appunto, mentre per advance ho ordine decrescente da 15 a 1 ciclo di clock.

Per logica ritardare di un ciclo dovrebbe voler dire rilassare il comando...

Sealea
25-01-2011, 12:23
ragazzi ma il package data dove lo trovo?

Fraggerman
25-01-2011, 18:30
finalmente mi iscrivo pure io qua :D
Mi sto divertendo un pò con un bel I7 su giga x58A UD5.
Devo prendere ancora confidenza con i milioni di parametri a disposizione... appena ho qualche test serio posto qualcosina :D

Ciaoo

Necresis
25-01-2011, 22:00
Per una frequenza di 3.8Ghz (con i7 930) è più stabile 21*181 o 19*200??

Soulman84
25-01-2011, 22:01
teoricamente è uguale ma probabile che con meno bclk voglia un pelino meno vcore...ma non è una differenza abissale...

Necresis
25-01-2011, 22:08
Bene, adesso sono settato 21*181 con vcore 1.23125.
Con meno vcore non si avvia nemmeno il pc o crasha poco dopo l'avvio di windows. Adesso faccio partire IBT vediamo che mi dice.
Ma è normale che il sistema non si avvia con vcore sotto 1.23 a quella frequenza? Ho letto che vari utenti hanno fatto oc superiori con meno vcore. La mia cpu è sfigata? :doh: :doh:

Sealea
25-01-2011, 22:18
Bene, adesso sono settato 21*181 con vcore 1.23125.
Con meno vcore non si avvia nemmeno il pc o crasha poco dopo l'avvio di windows. Adesso faccio partire IBT vediamo che mi dice.
Ma è normale che il sistema non si avvia con vcore sotto 1.23 a quella frequenza? Ho letto che vari utenti hanno fatto oc superiori con meno vcore. La mia cpu è sfigata? :doh: :doh:

oc superiori con meno v cominciano già ad essere cpu fortunelle... la mia che è una via di mezzo tra fortunate e sfigate sta a 3.8ghz con 1.21v RS

dipende da troppe cose però...

Soulman84
25-01-2011, 22:18
in effetti è abbastanza alto, conta che la mia a 3,8 ghz vuole 1,18/1,20v circa..comunque potrebbe anche essere qualche altra impostazione che non gli piace..uncore e ram come li setti?

Sealea
25-01-2011, 22:29
in effetti è abbastanza alto, conta che la mia a 3,8 ghz vuole 1,18/1,20v circa..comunque potrebbe anche essere qualche altra impostazione che non gli piace..uncore e ram come li setti?

bo non mi ricordo.. cmq bassi...

Soulman84
25-01-2011, 22:31
in realtà mi riferivo a necresis:D

Necresis
25-01-2011, 22:35
CPU Ration Setting 21
BCLK 181
DRAM Freq DDR3 1451Mhz
UCLK Freq 2903Mhz
Qpi link data rate Auto
CPU Volt 1.24375

e così mi ha fallito il test di Intel Burn Test.

Soulman84
25-01-2011, 22:40
qpi/dram quanti v?

Necresis
25-01-2011, 22:41
Ho dimenticato di dirti che il resto è settato su Auto, proprio perchè dopo mille prove e mille crash voglio fare le cose per bene.

Soulman84
25-01-2011, 22:43
prova a mettere qpi/dram su 1,25v e prova ibt;)

Necresis
25-01-2011, 22:45
Provo e ti faccio sapere al più presto ;)

Necresis
25-01-2011, 23:03
Niente da fare anche questa volta :muro:

Soulman84
25-01-2011, 23:14
mi sa che è il vcore...prova a metterlo a 1,29/1,30... vediamo se tiene, poi sei sempre in tempo ad abbassarlo una volta che si imbocca la via giusta;)

Necresis
25-01-2011, 23:42
mi sa che è il vcore...prova a metterlo a 1,29/1,30... vediamo se tiene, poi sei sempre in tempo ad abbassarlo una volta che si imbocca la via giusta;)


Ho settato 1.29v e ha retto ITB. Non sò se essere contento o meno però :doh:

Soulman84
25-01-2011, 23:42
prova a scendere uno step alla volta fino a che riesci..

Necresis
25-01-2011, 23:47
Domani ti faccio sapere, grazie per il supporto! ;)

Soulman84
26-01-2011, 10:24
non è male, direi che 1,30v per 4,2ghz non sono affatto eccessivi;)

Filu81
26-01-2011, 10:24
http://dl.dropbox.com/u/14452559/bench3.jpg

niente io più di così non riesco a scendere, 1.304v in daily rock solid superando linX senza nessun problema come vedete dallo screen.. se scendo di una tacca ovvero 1.2975 mi pare mi da errore e non supera il 15° passaggio mi pare.

ho provato con HT attivato e in quanto a stabilità non cambia nulla, va tranquillamente a 4.2 con gli altri 4 core logici attivi ma le temperature salgono di 7°, superando ogni tanto gli 81°.. siccome non me ne faccio nulla e in gaming perdo addirittura prestazioni tengo solo i 4° fisici attivi e mi accontento di una media di 71-72°.

quando monterò il pc nel case proverò con le ram a scendere di timings ma la vedo difficile, lo speedstep lsarebbe un bel traguardo invece :)

secondo me ... dato che sei ad aria è meglio che scendi a 4,0ghz ma hai l'ht attivo ... questioni di gusti ... anch'io con l'ht off riesco ad essere stabile a 4,4ghz ... ma preferisco 4,2ghz con ht attivo !

vedi ti ... :)

Necresis
26-01-2011, 10:39
Ho provato con 19*200 così da avere le ram a 1600Mhz ma con 1.29v manco si avvia il pc. Subito schermata blu. E' la mia cpu sfigata o sono io che non riesco? :muro:

Soulman84
26-01-2011, 10:44
sei riuscito a leggere il messaggio di errore sulla bsod?

Necresis
26-01-2011, 10:46
Hum no :doh: Quando ho visto schermata blu dava un errore tipo 0x00000A poi ho riavviato.

p.s. ma può essere che ho questi problemi perchè non ho mai aggiornato bios?

Soulman84
26-01-2011, 10:50
non so, comunque puoi verificare che versione di bios hai e se è vecchia aggiornare all'ultima..magari migliorano le cose, ma non è detto...