View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
certo, sono già in un po sotto di voltaggio da 1,2 a 1,1 e ora diminuirò un pò, ma cmq le temperature nn sono troppo alte poichè per il noctua u12p se2 le temperature sono quelle e nn sono troppo alte secondo me. Poi considera che è estate e ho 30 °C in camera, nn puoi paragonare il tuo watercooling al mio ad aria.. lo so che il liquido raffredda meglio... ma cmq 69-75 gradi nn è temperatura da fusione!! a me basta avere d'estate in full 67-68 gradi e credo vada bene per 3,4 ghz, volevo avere solo consigli in generale se i settaggi andavano bene... voi che dite?
hai l'ht abilitato o disabilitato ?
figarotheall
24-07-2010, 17:04
hai l'ht abilitato o disabilitato ?
l'ht l'ho attivato poichè di processori logici ne ho 8 e nn 4
c'è qualcosa che nn va nell'overclock che ho fatto?
se il dissi è originale sono nella norma con questo caldo, se invece hai un dissi performante, l'hai chiaramente montato male, con 1.1 non puoi avere quelle temp. sono ciclopiche.
se il dissi è originale sono nella norma con questo caldo, se invece hai un dissi performante, l'hai chiaramente montato male, con 1.1 non puoi avere quelle temp. sono ciclopiche.
io ho il noctua nh-u12 se, cpu a 3,8ghz temp max 65° vcore 1,20
io ho il noctua nh-u12 se, cpu a 3,8ghz temp max 65° vcore 1,20
Mi sembra molto poco, ma hai il condizionatore?
Forse il fatto di tenere una frequ. così bassa ha delle temp. umane, probabilmente sui 4000 e oltre la storia cambia, io non ho un vcore elevatissimo 1.26, ma in full arriva a 82-83° con 27° di ambiente, d'inverno invece si abbatte drasticamente giro intorno ai 74-75° che è + umano.
Comunque l'utente di prima mi pare che abbia 74°+/- con un vcore di 1.1 e una frequ. di 3200, mi sembra una temp. un po' eccessiva x quei parametri.
P.S.: anzi mi correggo nell'ultimo screen ha 79°, è assolutamente troppo x quei parametri c'è qualcosa che non va col dissi, a meno che non sia stock
Mi sembra molto poco, ma hai il condizionatore?
Forse il fatto di tenere una frequ. così bassa ha delle temp. umane, probabilmente sui 4000 e oltre la storia cambia, io non ho un vcore elevatissimo 1.26, ma in full arriva a 82-83° con 27° di ambiente, d'inverno invece si abbatte drasticamente giro intorno ai 74-75° che è + umano.
Comunque l'utente di prima mi pare che abbia 74°+/- con un vcore di 1.1 e una frequ. di 3200, mi sembra una temp. un po' eccessiva x quei parametri.
P.S.: anzi mi correggo nell'ultimo screen ha 79°, è assolutamente troppo x quei parametri c'è qualcosa che non va col dissi, a meno che non sia stock
oggi Tamb max 28°, no condizionatore.
65° è la temp max nell'uso reale, ho visto che nei test prime/linx è maggiore di 4-5°
oggi Tamb max 28°, no condizionatore.
65° è la temp max nell'uso reale, ho visto che nei test prime/linx è maggiore di 4-5°
Quindi in idle?
A behh!!! allora è alta, fammi uno screen di quando gira prime95?
Questo è in idle:
http://img514.imageshack.us/img514/6923/idler.jpg (http://img514.imageshack.us/i/idler.jpg/)
Questo è un giretto in full di 6min., ma se continuavo saliva ancora qualche grado
http://img801.imageshack.us/img801/619/fullh.jpg (http://img801.imageshack.us/i/fullh.jpg/)
figarotheall
24-07-2010, 22:46
grazie per avere postato le temperature ... però ora dovete aiutarmi.. io ho temperature un po' altine, ma nn sono l'unico visto che le temperature mie le hanno anche alcuni utenti nel thread del noctua u12p. domani vi posto alcune immagini del mio computer... bisogna migliorarle queste temperature... date consigli.. ufficialmente io ho:
dissipatore noctua nh u12p se2
i7 920 a 3,4 mhz (200*17) a 1,1V
ram 1600mhz 8-8-8-24
ho sbagliato i settaggi dell'overclock o è proprio il dissipatore che ho messo male? (strano)
ditemi voi... io l'ho montato con l'adeguata spalmatura della pasta termica...
domani posto immagini... aiutatemi!!!:D
Quindi in idle?
A behh!!! allora è alta, fammi uno screen di quando gira prime95?
in idle ho 39-40°, ti so dire meglio domattina perchè ora sta lavorando...
grazie per avere postato le temperature ... però ora dovete aiutarmi.. io ho temperature un po' altine, ma nn sono l'unico visto che le temperature mie le hanno anche alcuni utenti nel thread del noctua u12p. domani vi posto alcune immagini del mio computer... bisogna migliorarle queste temperature... date consigli.. ufficialmente io ho:
dissipatore noctua nh u12p se2
i7 920 a 3,4 mhz (200*17) a 1,1V
ram 1600mhz 8-8-8-24
ho sbagliato i settaggi dell'overclock o è proprio il dissipatore che ho messo male? (strano)
ditemi voi... io l'ho montato con l'adeguata spalmatura della pasta termica...
domani posto immagini... aiutatemi!!!:D
dopo che avrai postato le immagini capiremo meglio.
infatti il noctua ha bisogno di un'ottima aerazione per esprimersi al meglio. già con due ventole frontali da 120mm a 800-1000rpm e due posteriori uguali si ragiona.
se poi, come me, puoi mettere il dissi che soffia verso l'alto in direzione di una ventola da 140mm sul tetto del case allora va alla grande
Quindi in idle?
A behh!!! allora è alta, fammi uno screen di quando gira prime95?
Tamb 26°
idle:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100725091803_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100725091803_idle.JPG)
load:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100725091925_load.JPG
Tamb 26°
idle:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100725091803_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100725091803_idle.JPG)
load:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100725091925_load.JPG
Behhh!!! che dire complimenti, probabilmente hai delle ottime temp. xchè hai un vcore + basso, poi non vorrei che il tuo è ottimizzato xchè hai 186x21, mentre io ho 216x19, ma non so fino a che punto possa essere in fatto di temp. procio, bisognerebbe provare, se ho tempo non è escluso che lo faccia.
Poi vedo che sei a 3900, anche questo a quelle frequ. vuol dire tanto, bastano anche 200Mhz x mandare su tutto.
Behhh!!! che dire complimenti, probabilmente hai delle ottime temp. xchè hai un vcore + basso, poi non vorrei che il tuo è ottimizzato xchè hai 186x21, mentre io ho 216x19, ma non so fino a che punto possa essere in fatto di temp. procio, bisognerebbe provare, se ho tempo non è escluso che lo faccia.
Poi vedo che sei a 3900, anche questo a quelle frequ. vuol dire tanto, bastano anche 200Mhz x mandare su tutto.
grazie, infatti sono molto contento di questo dissi.
ho visto che il voltaggio influisce molto di più della frequenza sulle temperature.
adesso sto a 1,20 in full.
lasciando che la mobo gestisse tutto, facevo 3,2ghz con 1,27v di vcore e avevo temp molto più alte di adesso...
grazie, infatti sono molto contento di questo dissi.
ho visto che il voltaggio influisce molto di più della frequenza sulle temperature.
adesso sto a 1,20 in full.
lasciando che la mobo gestisse tutto, facevo 3,2ghz con 1,27v di vcore e avevo temp molto più alte di adesso...
Ma io dovrei abbassare tutto e ricreare la stessa tua situazione x vedere se si abbassa la temp., pero' io ho notato che quando clocchi si arriva ad una certa frequenza muovendo in modo proporzionale il vcore, poi x superare una certa soglia, bisogna overvoltare molto di +, solo magari x avere 50Mhz, quindi chi ha dei proci + fortunati puo' stare con voltaggi + bassi e quindi temp. + umane.
Comunque se arrivi a 3900 con 1.2 è un procio abbastanza scu**to.
F1R3BL4D3
25-07-2010, 08:47
Lì la CPU però non era al 100%. Prova a lanciare Prime95 senza il cooldown test di Realtemp.
Lì la CPU però non era al 100%. Prova a lanciare Prime95 senza il cooldown test di Realtemp.
Si che è al 100% lo vedi su realtemp, comunque sia anche facendo partire prime95 normalmente non puo' cambiare di tanto, almeno non 10°.
Lì la CPU però non era al 100%. Prova a lanciare Prime95 senza il cooldown test di Realtemp.
adesso non posso perchè è di nuovo sotto a farmi rendering!
però non notavo differenze di temp con prime lanciato "stand alone"
adesso non posso perchè è di nuovo sotto a farmi rendering!
però non notavo differenze di temp con prime lanciato "stand alone"
In rendering a quanto arriva
F1R3BL4D3
25-07-2010, 09:16
adesso non posso perchè è di nuovo sotto a farmi rendering!
però non notavo differenze di temp con prime lanciato "stand alone"
Dipende in che fase dell'heatup lo prendi lo screen (lì c'è scritto che era al 73% quindi non era ancora finita la fase di "riscaldamento"). Quel test non è un test di stabilità ma un test per vedere come reagiscono i sensori alla temperatura e trovare se ci sono delle incoerenze.
Il tempo di stress non è che sia molto elevato (rischi anche che non arrivi all'equilibrio termico se si hanno soluzioni di raffreddamento un po' evolute) e quindi come stress test in sé vale poco.
Insomma, quella potrebbe non essere una temperatura massima effettiva.
Hai usato SmallFTTs come ti ha chiesto?
In rendering a quanto arriva
sta toccando i 63°
Dipende in che fase dell'heatup lo prendi lo screen (lì c'è scritto che era al 73% quindi non era ancora finita la fase di "riscaldamento"). Quel test non è un test di stabilità ma un test per vedere come reagiscono i sensori alla temperatura e trovare se ci sono delle incoerenze.
Il tempo di stress non è che sia molto elevato (rischi anche che non arrivi all'equilibrio termico se si hanno soluzioni di raffreddamento un po' evolute) e quindi come stress test in sé vale poco.
Insomma, quella potrebbe non essere una temperatura massima effettiva.
Hai usato SmallFTTs come ti ha chiesto?
l'ho eseguito cos' solo per coerenza con tiz1965.
10 min di smallfft arriva a 69°...
adesso non ho tempo, deve produrre!
F1R3BL4D3
25-07-2010, 09:28
l'ho eseguito cos' solo per coerenza con tiz1965.
10 min di smallfft arriva a 69°...
adesso non ho tempo, deve produrre!
:D si si figurati. Era giusto per discorrere...
Dipende in che fase dell'heatup lo prendi lo screen (lì c'è scritto che era al 73% quindi non era ancora finita la fase di "riscaldamento"). Quel test non è un test di stabilità ma un test per vedere come reagiscono i sensori alla temperatura e trovare se ci sono delle incoerenze.
Il tempo di stress non è che sia molto elevato (rischi anche che non arrivi all'equilibrio termico se si hanno soluzioni di raffreddamento un po' evolute) e quindi come stress test in sé vale poco.
Insomma, quella potrebbe non essere una temperatura massima effettiva.
Hai usato SmallFTTs come ti ha chiesto?
Si ok, da pero' gia' un'idea di quello alla quale si va incontro, non arrivera' mai a 90° nemmeno con 10h. di prime95, potra' arrivare a 73-74° non oltre, che comunque è sempre una bella temp., calcolando che in questo momento anche la temp. ambiente è + clemente, almeno qua, siamo + bassi di 7-8° rispetto ai giorni scorsi.
F1R3BL4D3
25-07-2010, 09:41
Si ok, da pero' gia' un'idea di quello alla quale si va incontro, non arrivera' mai a 90° nemmeno con 10h. di prime95, potra' arrivare a 73-74° non oltre, che comunque è sempre una bella temp., calcolando che in questo momento anche la temp. ambiente è + clemente, almeno qua, siamo + bassi di 7-8° rispetto ai giorni scorsi.
Si sicuramente non sarà un cambiamento radicale, dipende molto dal sistema di raffreddamento (a parità del resto delle condizioni).
figarotheall
25-07-2010, 12:58
complimenti per le temperature bear, ma ora siccome tu hai il mio dissi e il mio cpu mi devi far arrivare alle tue temperature!! in teoria nel mio cm 690 advance II se metto il dissi verso la ventola da 140 dovrebbe andare meglio, te che dici? conviene? ma visto le tue temperature le mie sono troppo alte a 3,4 ghz e in downvolt, stasera posto immagini, ora nn sono a casa.. quindi l'overclock è fatto bene ma il problema è che dissipa male giusto? guardate la mia firma per tutti i componenti.. grazie per l'aiuto, dai che si arriva ad una soluzione... voglio il meglio dalla mia cpu e dissipatore...
flesciato83
25-07-2010, 19:28
arieccomi ,allora io fino a 3 set fa avevo Noctua NH-D14 e appena prima ifx 14 with back plate e le temp discutibili cmq hai fatto solo 3 min di test e io ho appunto i7 930 fino a 3.8ghz il dissi si coporta bene cmq il caldo atroce indubbiamente fa la sua parte
http://img833.imageshack.us/img833/1304/40ghz.jpg
http://img651.imageshack.us/img651/3939/i79303800nhz.jpg
http://img835.imageshack.us/img835/869/i7903900mhz.jpg
arieccomi ,allora io fino a 3 set fa avevo Noctua NH-D14 e appena prima ifx 14 with back plate e le temp discutibili cmq hai fatto solo 3 min di test e io ho appunto i7 930 fino a 3.8ghz il dissi si coporta bene cmq il caldo atroce indubbiamente fa la sua parte
http://img833.imageshack.us/img833/1304/40ghz.jpg
http://img651.imageshack.us/img651/3939/i79303800nhz.jpg
http://img835.imageshack.us/img835/869/i7903900mhz.jpg
X quei voltaggi e quelle frequ., le temp. sono in linea, credo
flesciato83
25-07-2010, 20:12
si ma dopo 3 minuti nn vedi qual e la vera temperatura, nn voglio fare lo sbroffa sono stato anni con dissipazione ad aria pero .3 min uno screen cosi magro senza altri programmi.
e comunque un reale guadagno im prestazioni si vede fino a 3800mhz secondo me. oltre e solo piu fico ma nn necessariamente utile io personalmente e la prima volta che riesco a spingere cosi una cpu .ad aria a 4ghz ht on le temp fanno gia paura, sono realista anche su me stesso nn e che pizza e fichi ahahah.
e sto ht be bene o male nn ho visto ste gran differenze sia nei giochi che nelle applicazioni e cmq come si vede i miei screen sono di qualche giorno fa
colgo occasine qualcuno magari mi sa rispondere in tutti i miei test oc stabile anche ram in questi giorni l'ho provato un po seriamente mai uno scazzo, ma appena faccio streaming megaupload dopo 1 minuto va in crash qualcuno mi sa dare un suggerimento grazie
figarotheall
25-07-2010, 20:27
Avevo messo male le ventole, e queste sono messe in direzione della ventola del case da 140 non da 120 quindi dal basso verso l'alto nn da destra veso sinistra... ora è tutto più accettabile..
overclock i7 920 a 3,4 ghz a 1,1V
tamb: 28-29 °C
idle: 40-43°C
full load: 68-70°C (è stata per 30 sec 72°C ma poi sempre 69°C)
ora nn è male da 79°C sono passato a 69°C!! ora va bene giusto?
ora poi faccio altri test anche con LinX e abbasso ulteriormente il voltaggio..
http://img245.imageshack.us/img245/8010/prime95v.th.png (http://img245.imageshack.us/i/prime95v.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
si ma dopo 3 minuti nn vedi qual e la vera temperatura, nn voglio fare lo sbroffa sono stato anni con dissipazione ad aria pero .3 min uno screen cosi magro senza altri programmi.
e comunque un reale guadagno im prestazioni si vede fino a 3800mhz secondo me. oltre e solo piu fico ma nn necessariamente utile io personalmente e la prima volta che riesco a spingere cosi una cpu .ad aria a 4ghz ht on le temp fanno gia paura, sono realista anche su me stesso nn e che pizza e fichi ahahah.
e sto ht be bene o male nn ho visto ste gran differenze sia nei giochi che nelle applicazioni e cmq come si vede i miei screen sono di qualche giorno fa
colgo occasine qualcuno magari mi sa rispondere in tutti i miei test oc stabile anche ram in questi giorni l'ho provato un po seriamente mai uno scazzo, ma appena faccio streaming megaupload dopo 1 minuto va in crash qualcuno mi sa dare un suggerimento grazie
Si!! infatti nel mio screen indietro del test di pochi min. arriva gia' a 80°, ho anche detto che poteva crescere di qualche grado, arrivero' a 86°+/-.
Behh!!!! anche oltre i 3800 ci sono i vantaggi, prova a fare rendering poi te ne accorgi di quanto tempo in meno ci metti, è chiaro che a 3800 non ci metti delle ore e oltre qualche minuto, è tutto proporzionale.
flesciato83
25-07-2010, 21:03
datto che qualcuno ha commentato miei screen dicendo che avevo hto off ecco a voi con ht on fresco fresco di test
http://img641.imageshack.us/img641/4010/42ghzhton.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/42ghzhton.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
gia che dici che le temp si avvicinano agli 80/86 gia siamo piu in linea con le temp ad aria ( che pultroppo nn sono belle) peo in game sicuro nn si arriva a quei livelli
rispondendo anche a figarothell usa qualche altro programmino per i test cosi se posti tutti te compreso hanno riscontro di tutti i parametri ad esempo
cpu-z
hardware monitor
everest ultimate
per vedere se cpu e stabile puoi usare anche lin 64 che stressa un po di piu la cpu
datto che qualcuno ha commentato miei screen dicendo che avevo hto off ecco a voi con ht on fresco fresco di test
http://img641.imageshack.us/img641/4010/42ghzhton.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/42ghzhton.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
gia che dici che le temp si avvicinano agli 80/86 gia siamo piu in linea con le temp ad aria ( che pultroppo nn sono belle) peo in game sicuro nn si arriva a quei livelli
rispondendo anche a figarothell usa qualche altro programmino per i test cosi se posti tutti te compreso hanno riscontro di tutti i parametri ad esempo
cpu-z
hardware monitor
everest ultimate
per vedere se cpu e stabile puoi usare anche lin 64 che stressa un po di piu la cpu
le temp sono alte .. contando che hai un rad da 360 .... io ho un rad da 120 esterno e ti posso dire che con quiesto caldo non supero a 4,2ghz 1,296v i 72° massimo !!! e raffreddo anche il nb della mia ud7 ...
:rolleyes: :confused:
Avevo messo male le ventole, e queste sono messe in direzione della ventola del case da 140 non da 120 quindi dal basso verso l'alto nn da destra veso sinistra... ora è tutto più accettabile..
overclock i7 920 a 3,4 ghz a 1,1V
tamb: 28-29 °C
idle: 40-43°C
full load: 68-70°C (è stata per 30 sec 72°C ma poi sempre 69°C)
ora nn è male da 79°C sono passato a 69°C!! ora va bene giusto?
ora poi faccio altri test anche con LinX e abbasso ulteriormente il voltaggio..
http://img245.imageshack.us/img245/8010/prime95v.th.png (http://img245.imageshack.us/i/prime95v.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
già meglio dai.
scrivi sempre con che Tamb fai i test.
adesso è arrivato un temporale qui, Tamb scesa a 25° e la cpu non arriva neanche a 60° full load da 4 ore...
figarotheall
25-07-2010, 21:46
anche con LinX stessi risultati ,si può dire che ora sto nella norma!!:D grazie per tutto
http://img148.imageshack.us/img148/5113/linx.th.png (http://img148.imageshack.us/i/linx.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
flesciato83
25-07-2010, 23:27
rispndo a Filu81, se noti la temp e alta sta cosi 2 minuti, poi la temepratura scende come pui vedere in maniera abissale. direi quindi sulle mie temp senza offesa e con il massimo rispetto nn si puo prprio dire nulla
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100726122635_test4.2ghzhtontestramprime95.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100726122635_test4.2ghzhtontestramprime95.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100726122656_finish.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100726122656_finish.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100726122715_test4.2ghzhtontestramprime95.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100726122715_test4.2ghzhtontestramprime95.JPG)
questi sono i miei risultati finali fatti oggi ,ets fatto di 75 minuti (questi sono delgi screen!!!)
mattxx88
28-07-2010, 17:22
ciao a tutti ho un problema nel portare il processore a 4ghz, ora sto a 3.80 con 1.2v.core e molti a 19x
le memorie le tengo a 1600mhz 6-7-6-16 (7-7-7-20 da fabbrica) con 1.33v di qpi e 1.68v dram, supero tranquillamente 20 cicli di ibt e ore di prime.
il problema è che non riesco a tenerlo rock solid se porto il moltiplicatore a 20X cosi da avere i 4ghz.. con il vcore sono apposto lo porto a 1.28 e li tiene le memorie e/o il qpi sono il problema a sto punto.. che dite??
iNfectedMachine
28-07-2010, 18:30
ciao a tutti ho un problema nel portare il processore a 4ghz, ora sto a 3.80 con 1.2v.core e molti a 19x
le memorie le tengo a 1600mhz 6-7-6-16 (7-7-7-20 da fabbrica) con 1.33v di qpi e 1.68v dram, supero tranquillamente 20 cicli di ibt e ore di prime.
il problema è che non riesco a tenerlo rock solid se porto il moltiplicatore a 20X cosi da avere i 4ghz.. con il vcore sono apposto lo porto a 1.28 e li tiene le memorie e/o il qpi sono il problema a sto punto.. che dite??
ke mobo hai? alza il qpi a 1.35v
Soulman84
28-07-2010, 19:04
ieri e oggi ho fatto un pò di run con il mio setup...ho tirato fuori un paio di screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100728200037_spi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100728200037_spi.JPG)
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1318085.png
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100728200318_prime1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100728200318_prime1.JPG)
immagine del setup:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100728200401_DSCN2472.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100728200401_DSCN2472.jpg)
peccato che la cpu sembra wallata sui 250mhz di bclk, ma forse riesco a provarla anche ad azoto..vediamo cosa combino:D :D
Blade4613
28-07-2010, 19:17
ieri e oggi ho fatto un pò di run con il mio setup...ho tirato fuori un paio di screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100728200037_spi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100728200037_spi.JPG)
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1318085.png
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100728200318_prime1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100728200318_prime1.JPG)
immagine del setup:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100728200401_DSCN2472.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100728200401_DSCN2472.jpg)
peccato che la cpu sembra wallata sui 250mhz di bclk, ma forse riesco a provarla anche ad azoto..vediamo cosa combino:D :D
wow! comunque, più o meno, se in futuro prendessi una asus p6x58d-e 6gb corsair dominator e un i7 930, se riuscissi ad avere un oc di 4ghz, o 3.8 che valori dovrei mettere, di voltaggio dico
Soulman84
28-07-2010, 19:22
ci sono troppi fattori in gioco per dare una risposta sensata alla tua domanda...ogni cpu ha storia a se in termini di voltaggio..
iNfectedMachine
28-07-2010, 19:28
la ventola verde di che marca è?
Soulman84
28-07-2010, 19:37
acryan, ha le pale blu e i led uv...io la uso solo perchè sposta un mare d'aria ( e fa pure un gran casino)
mattxx88
29-07-2010, 08:13
ke mobo hai? alza il qpi a 1.35v
asus P6X58D Premium gia provato.. continua di bsod. pero io credevo che una volta stabilizzate le ram se non si toccava il bclk e si agiva solo su moltiplicatore della cpu non andasse a influenzare i setting di ram e uncore!
iNfectedMachine
29-07-2010, 11:03
asus P6X58D Premium gia provato.. continua di bsod. pero io credevo che una volta stabilizzate le ram se non si toccava il bclk e si agiva solo su moltiplicatore della cpu non andasse a influenzare i setting di ram e uncore!
alza il voltaggio a 1.35 e prova,tanto per capire se il problema è quello.
io ad esempio sto a 3.8 ghz con 1.16v se devo mettere il molti a 21 ed arrivare a 4ghz devo salire come minimo a 1.24v per essere stabile.
mattxx88
29-07-2010, 17:38
alza il voltaggio a 1.35 e prova,tanto per capire se il problema è quello.
io ad esempio sto a 3.8 ghz con 1.16v se devo mettere il molti a 21 ed arrivare a 4ghz devo salire come minimo a 1.24v per essere stabile.
ahn.. quindi pure toccando solo il molti del procio va a rompere le balle pure ai voltaggi dell'uncore... ottimo ottimo! provo e vedo di farlo stare stabile grazie mille intanto!
edit: te parli di frequenze uncore(qpi) vero? perche col procio sono stabile di v.core
matteo1330
30-07-2010, 09:19
Ragazzi fra un pò arrivo pure io :D sono riuscito ad arrivare a 4.700Mhz e a fare un PI e 3DMark tenendo HT attivo e i 4 core fisici :) ora sono in vacanza e me la godo :Prrr: :Prrr:
Buongiorno a tutti. Chi mi può aiutare con i voltaggi?
Ho un i7 930 + Foxconn QF Flaming Blade GTI.
Corsair 2x2GB DDR3 1600 9-9-9-24 2T 1.80v
Per ora sono con il dissipatore stock, in attesa di uno migliore per aumentare l'oc al cpu.
Ho aumentato il bus a 200 altrimenti questa scheda madre non sembra tenere i settaggi per le ram e le rimette a 1066.
Con la configurazione bios elencata qui sotto mi passa il memtest e riesco ad installare il sistema operativo,
ad utilizzare programmi e anche a giocare a qualcosa ma ogni tanto si blocca
e a forza di blocchi in un paio di giorni mi corrompe irrimediabilmente l'installazione del sistema portandomi punto a capo.
Grazie in anticipo.
Bios ID: X58A0.F1 Bios Ver: P07 08/12/2009
Quantum Bios
CPU Turbo: Enabled
System Turbo: Enabled
Clock Speed Control Center
CPU Bclock (FSB): 200Mhz
QPI Link Fast Mode: Enabled
QPI Multiplier: x18
QPI Target Speed: 3605Mhz (7.2GT/s)
CPU Core Multiplier: x15
CPU Core Target Speed: 3005Mhz
CPU Uncore Multiplier: x16
CPU Uncore Target Speed: 3208Mhz
Memory Bus Multiplier: x8
Memory Bus Target Speed: 1604Mhz
PCI Express Bus Clock: 100Mhz
CPU Features
PPM: Disabled
EIST: Disabled
CxE: Disabled
Execute Disable Bit: Enabled
Virtualization: Enabled
Hyper Threading: Enabled
Active Processor Cores: All
Current Feedback Override: Disabled
CPU QPI Latency: Auto
IOH QPI Latency: Auto
CPU QPI Drive Strength: Auto
IOH QPI Drive Strength: Auto
Memory Settings
Memory Controller Settings
IMC Configuration: Enabled
Channel Congifuration: Indipendent
Channel Interleaving: 6-way
Rank Interleaving: 4-way
Memory Timings
Extreme Memory Profile XMP: Disabled
DRAM Timing Control: Manual
Current Timings: 9-9-9-24-2-59-8-14-4-4
tCL (CAS Latency): 9
tRCG (RAS to CAS Delay): 9
tRP (RAS Precharge): 9
tRAS (Precharge Delay): 9
CR (Command Rate): 2T
tRFC (Refresh Cycle Time): Auto
tWR (Write Recovery Time): Auto
tWTR (Write to Read Delay): Auto
tRRD (RAS to RAS Delay): Auto
tRTP (Read to Precharge): Auto
All Voltage Settings
CPU Voltages
CPU Core Voltage: +20mV
CPU Target Core Voltage: 1.22625
CPU Vdroop Compensation: Enabled
CPU VTT (UnCore) Voltage: +20mV
1.8 PPL Voltage Setting: 1.800V
CPU Clock Amplitude Ctrl: 0.800V
Memory Voltages
DRAM Voltage: 1.78V (se metto 1.80V vanno a 1.82V e danno più errori)
Chipset Voltages
X58 IOH Core Voltage: 1.12V
X58 IOH VCCA 1.1V: 1.108V
X58 IOH VCCA 1.5V: 1.506V
ICH10 SB Voltage: 1.506V
OC Gear (skipping some irrelevant options)
Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: 0ps
IOH Clock Skew: 0ps
Valori riportati dall'Hardware Monitor del Bios con la sovrastante configurazione.
Core i7 Temp: 43°
X58 IOH Temp: 48°
Sys Temp: 30°
CPU Core Volt: 1.07V
CPU VTT (Uncore) Volt: 1.16V
DDR3 Memory Volt: 1.80V
X58 IOH Core Volt: 1.13V
PSU 12V Rail: 12.22V
PSU 3.3V Rail: 3.39V
BIOS Battery 3V Volt: 3.08V
ciberbastard
30-07-2010, 13:14
non puoi usare quelle ram su questa piattaforma. al massimo ram che richiedano 1.65v rischi di bruciare la cpu con quel voltaggio sul vram.
non puoi usare quelle ram su questa piattaforma. al massimo ram che richiedano 1.65v rischi di bruciare la cpu con quel voltaggio sul vram.
Potresti spiegarti un po' meglio? Come farei a bruciare la cpu aumentando il voltaggio alle ram?
ciberbastard
30-07-2010, 13:48
Potresti spiegarti un po' meglio? Come farei a bruciare la cpu aumentando il voltaggio alle ram?
perchè il memory controller delle ram è integrato nella cpu. aumentando il voltaggio delle ram potresti danneggiarla.
Soulman84
30-07-2010, 13:52
mai sentito parlare di ddr3 low voltage? intel garantisce come voltaggio di sicurezza 1,65v max sulle ram...
Ah già e c'hai ragione..non avevo tenuto conto che su questi nuovi cpu il memory controller è integrato.
Grazie del consiglio, provvedo subito ad ordinarne di appropriate.
A parte quello il resto sembrava ok?
matteo1330
31-07-2010, 18:54
Ragazzi dite che con la mia GigaByte Ud3R e il 625W enermax modulare riesco ad arrivare a 4.7GHz tenendo il FRIO come cpu cooler ma per fare solo un bench non per il dayli?
Blade4613
31-07-2010, 19:01
Ragazzi dite che con la mia GigaByte Ud3R e il 625W enermax modulare riesco ad arrivare a 4.7GHz tenendo il FRIO come cpu cooler ma per fare solo un bench non per il dayli?
OT scusa se lo chiedo, ma è stato difficile mettere la 5870 nel haf 922? ti trovi bene? com'è comparato al termaltake element G? perchè sono indeciso tra i 2
matteo1330
31-07-2010, 19:30
OT scusa se lo chiedo, ma è stato difficile mettere la 5870 nel haf 922? ti trovi bene? com'è comparato al termaltake element G? perchè sono indeciso tra i 2
Ciao :) io mi trovo benissimo e tra il thermaltake e l'Haf secondo me HAF922 ;) poi ci metti anche un cane in quel case ed è anche leggero come case :cool:
OT scusa se lo chiedo, ma è stato difficile mettere la 5870 nel haf 922? ti trovi bene? com'è comparato al termaltake element G? perchè sono indeciso tra i 2
Questione di gusti, ma sono 2 ottimi case :)
matteo1330
31-07-2010, 20:31
:Prrr: tornando alla mia domanda che ne dite??
Blade4613
31-07-2010, 23:33
Ciao :) io mi trovo benissimo e tra il thermaltake e l'Haf secondo me HAF922 ;) poi ci metti anche un cane in quel case ed è anche leggero come case :cool:
sono tentato da entrambi... il termal ha le ventole che cambiano colore e ha più areazione... come disposizione cavi?
Questione di gusti, ma sono 2 ottimi case :)
io sono indeciso
:Prrr: tornando alla mia domanda che ne dite??
beh, penso che un oc spinto su un 650w regge... sempre che la scheda madre supporti, come ali ci sei visto che se io prenderò un 930, una p6X58D-E e 6gb di ram con un 600w in firma potrò girare a 4ghz...
matteo1330
01-08-2010, 08:29
OK tanto il mio sistema consuma 500W in FULL rimangono altr 150W liberi, comunque imposterò 235*20 in modo che in full il molti si mette a 21 da arrivare a 5GHz resta il fatto dell cooling ma il mio FRIO Cooler regge benissimo ;) imposterò la fan al max e in caso interromperò in caso di temp sopra gli 80°, tanto devo fare un Super PI 1M e un 3DMark06. La VGA 980/1350 e la RAM 1800MHz (Dite che ci arrivo a 2000MHz?)
Ciaoo
Blade4613
01-08-2010, 10:09
OK tanto il mio sistema consuma 500W in FULL rimangono altr 150W liberi, comunque imposterò 235*20 in modo che in full il molti si mette a 21 da arrivare a 5GHz resta il fatto dell cooling ma il mio FRIO Cooler regge benissimo ;) imposterò la fan al max e in caso interromperò in caso di temp sopra gli 80°, tanto devo fare un Super PI 1M e un 3DMark06. La VGA 980/1350 e la RAM 1800MHz (Dite che ci arrivo a 2000MHz?)
Ciaoo
non sono le dominator le tue vero? quelle col dissi nero giusto? io proverei a non sforzarle troppo visto che hanno un dissi molto più piccolo rispetto alle dominator
sono tentato da entrambi... il termal ha le ventole che cambiano colore e ha più areazione... come disposizione cavi?
io sono indeciso
Guarda, ti consiglierei appunto il Thermaltake G, come areazione è molto meglio dell'HAF, e anche come disposizione dei cavi :)
Blade4613
01-08-2010, 12:39
Guarda, ti consiglierei appunto il Thermaltake G, come areazione è molto meglio dell'HAF, e anche come disposizione dei cavi :)
anch'io ho detto che ha un'areazione molto fresca, però non so se ti diano i filtri per la polvere in dotazione al limite me li farò da solo
OK tanto il mio sistema consuma 500W in FULL rimangono altr 150W liberi, comunque imposterò 235*20 in modo che in full il molti si mette a 21 da arrivare a 5GHz resta il fatto dell cooling ma il mio FRIO Cooler regge benissimo ;) imposterò la fan al max e in caso interromperò in caso di temp sopra gli 80°, tanto devo fare un Super PI 1M e un 3DMark06. La VGA 980/1350 e la RAM 1800MHz (Dite che ci arrivo a 2000MHz?)
Ciaoo
Direi che i 5ghz sono davvero troppi per la tua mobo ^^ e credo serva giusto un minimo di pratica con l'oc infine per farci un bench avrai bisogno dell'azoto a quelle frequenze. Insomma credo che i valori che vuoi raggiungere siano impossibili per un raffreddamento ad aria e una ud3
figarotheall
01-08-2010, 16:23
come vi sembra (TUTTO IN MHZ)?
i7 920 3,6ghz (190*20)
settaggi:
BCLK 190
PCIE 101
DRAM FREQ DDR3-1524 8-8-8-24
UNCORE(UCLK) 3048
QPI 3429
VCPU 1.10V (MENO DI COSì NN POSSO GIà TESTATO)
VCPU PLL 1.81532V
VUNCORE 1.35V
VDRAM 1.65681
TAMB 27°C
http://img408.imageshack.us/img408/5258/primed.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/primed.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
TEMPERATURE, SETTAGGI POSSONO ESSERE MIGLIORATI? GRAZIE
matteo1330
01-08-2010, 18:59
Direi che i 5ghz sono davvero troppi per la tua mobo ^^ e credo serva giusto un minimo di pratica con l'oc infine per farci un bench avrai bisogno dell'azoto a quelle frequenze. Insomma credo che i valori che vuoi raggiungere siano impossibili per un raffreddamento ad aria e una ud3
Come mai la mia mobo non è adatta?
Soulman84
01-08-2010, 19:25
Come mai la mia mobo non è adatta?
non è la mobo il problema..ampiamente dimostrato che la ud3r è una mobo che sale decisamente...secondo me cmq il 3dmark06 non riesci a farlo, è ben più stressante di un superpi...conta che lo 06 io lo chiudo a 4.8ghz ma sotto ghiaccio secco...
matteo1330
01-08-2010, 20:02
Gia ad aria è da pazzi ma un Super PI? a puoi volevo chiedere se è meglio la P6T SE della mia GigiByte.. :) Grazie in anticipo ;)
Soulman84
01-08-2010, 20:37
Gia ad aria è da pazzi ma un Super PI? a puoi volevo chiedere se è meglio la P6T SE della mia GigiByte.. :) Grazie in anticipo ;)
no non è meglio...lo spi cmq dovresti riuscire a farlo..a liquido mi pare di averlo fatto intorno ai 4.9ghz...
edit, ricordavo male...a liquido ero arrivato qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100801214239_signature.img.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100801214239_signature.img.jpg)
Mamma mia, brrrrrrr, frequenze da brivido :D io mi contenterei già di 4 GHz, anche 3.8 GHz non sono male per un uso quotidiano, almeno per il mio uso prettamente videoludico.
Blade4613
01-08-2010, 23:08
Mamma mia, brrrrrrr, frequenze da brivido :D io mi contenterei già di 4 GHz, anche 3.8 GHz non sono male per un uso quotidiano, almeno per il mio uso prettamente videoludico.
quoto
felice.H
02-08-2010, 08:02
Ci devi fare un elenco + preciso dell'hardware che hai, che tipo di ram sono, qpi a quant'è? il vdram ?
Devi postare la config. del bios che hai utilizzato, ricorda che anche lasciando tutto in auto a volte non è detto che ci sia stabilita', x fare anche un piccolo oc io consiglierei di mettere comunque la config. in man. anche al minimo ,almeno di certi parametri vitali x la stabilita', poi molti altri si possono lasciare in auto, pero' bisogna prima di tutto sapere con che belva si ha a che fare.
Altra considerazione mi sembra troppo alta la temp. x quel vcore, pero' non conosco il dissi, quindi direi a chi magari sa che temp. puo' dare quel dissi di farsi avanti e valutare la temp.
Ciauz
Dopo qualche tempo e altre prove ho finalmente scoperto il perché del blocco di Linx... Avevo in Windows il suspend abilitato dopo mezz'ora, ovviamente i test di Linx li facevo quando non stavo davanti al PC e così... blocchi ogni volta che passava più di mezz'ora senza interazione con il PC. Me ne sono accorto dopo aver lasciato Prime in funzione tutta la giornata e mi sono accorto che aveva lavorato solo mezz'ora... Prime si sospende con il sistema senza generare errori, al contrario di Linx.
Ieri quindi fatti 50 cicli di Linx con Ram al massimo, circa 5100Mb - Vcore a 1.1, tutti gli altri valori come mi hai suggerito di default ma impostati fissi, non auto.
Ora che il suspend è disabilitato ricomincio a fare test...
La Tmax raggiunta con 50 cicli di Linx, a 1.1, è 74 gradi, forse altina, ma il dissipatore non è questo mostro (Arctic Extreme) e ho solo un'altra ventola (lenta e silenziosa, 120mm) nel case. Quindi direi che ci sta. Ora provo a scendere ancora con il Vcore, infatti per il momento non mi interessano clock altissimi, quanto un sistema stabile il più silenzioso e fresco possibile, quindi Vcore al minimo.
matteo1330
02-08-2010, 08:54
:asd: ok appena torno a casa mi metto comunque credo di avere la cpu culata regge a 3.20GHz con Vcore a 1.040
miracle1980
02-08-2010, 09:59
Una domanda. Calcolando i giochi di ultima generazione che ci sono adesso mi conviene overcloccare il processore I7 930 portandolo a 3.2\3.4? Noterò sostanziali differenze?
Ho 6 giga di ram in triple channel e la hd5870.
Secondo voi con un buon dissipatore posso portarlo a 3.2 senza cambiare alcun voltaggio (solo moltiplicatore e pcix a 101) ? ho temperature in idle di 34\35 gradi ed in full di 53.
Grazie
riky94rs
02-08-2010, 10:10
:asd: ok appena torno a casa mi metto comunque credo di avere la cpu culata regge a 3.20GHz con Vcore a 1.040
ma è step D0? prova a scendere ancora un po...io con il mio C0 per i 3,2 mi bastavano 1,016
Una domanda. Calcolando i giochi di ultima generazione che ci sono adesso mi conviene overcloccare il processore I7 930 portandolo a 3.2\3.4? Noterò sostanziali differenze?
Ho 6 giga di ram in triple channel e la hd5870.
Secondo voi con un buon dissipatore posso portarlo a 3.2 senza cambiare alcun voltaggio (solo moltiplicatore e pcix a 101) ? ho temperature in idle di 34\35 gradi ed in full di 53.
Grazie
Ho il tuo stesso processore, difficile a dirlo, bisogna provare, io ad esempio l'avevo portato a 3.4 GHz ed ho notato che i GFlops invece di 32/34 a default erano scesi a 28/29 per via (penso) del moltiplicatore più basso.
miracle1980
02-08-2010, 10:52
Ho il tuo stesso processore, difficile a dirlo, bisogna provare, io ad esempio l'avevo portato a 3.4 GHz ed ho notato che i GFlops invece di 32/34 a default erano scesi a 28/29 per via (penso) del moltiplicatore più basso.
Scusami l'ignoranza ma cosa sono i gflops? Ma portandolo a 3.2ghz noterò miglioramenti nei giochi oppure è meglio che lascio tutto a default?
Non vorrei comunque toccare i voltaggi, preferirei lasciarli su auto...
Soulman84
02-08-2010, 10:56
complice il cambiamento del dissi stamattina ho fatto un paio di prove per trovare un buon daily che mi soddisfi...alla fine ho tirato fuori questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100802115226_rs1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100802115226_rs1.jpg)
la mia cpu vuole abbastanza volt, però tutto sommato 4ghz a 1,25v mi soddisfano;)
Scusami l'ignoranza ma cosa sono i gflops? Ma portandolo a 3.2ghz noterò miglioramenti nei giochi oppure è meglio che lascio tutto a default?
Non vorrei comunque toccare i voltaggi, preferirei lasciarli su auto...
I GFlops è la grandezza di dati che il processore riesce a processare, scusa il giro di parole, se ho detto na ca@@ata correggetemi, mi sembra + o- sia così. C'è chi dice che overclokkandolo si ottengono miglioramenti, io penso invece che, valga la pena solo se il processore non riesce a star dietro alla VGA, ma nel tuo caso non direi, il famoso "CPU Limited" per intenderci
complice il cambiamento del dissi stamattina ho fatto un paio di prove per trovare un buon daily che mi soddisfi...alla fine ho tirato fuori questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100802115226_rs1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100802115226_rs1.jpg)
la mia cpu vuole abbastanza volt, però tutto sommato 4ghz a 1,25v mi soddisfano;)
Beh, mi sembrano ottimi con quel voltaggio :)
figarotheall
02-08-2010, 11:31
come vi sembra (TUTTO IN MHZ)?
i7 920 3,6ghz (190*20)
settaggi:
BCLK 190
PCIE 101
DRAM FREQ DDR3-1524 8-8-8-24
UNCORE(UCLK) 3048
QPI 3429
VCPU 1.10V (MENO DI COSì NN POSSO GIà TESTATO)
VCPU PLL 1.81532V
VUNCORE 1.35V
VDRAM 1.65681
TAMB 27°C
http://img408.imageshack.us/img408/5258/primed.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/primed.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
TEMPERATURE, SETTAGGI POSSONO ESSERE MIGLIORATI? GRAZIE
Posso sapere se tutto va bene? grazie
Soulman84
02-08-2010, 11:34
Posso sapere se tutto va bene? grazie
io abbasserei l'uncore..prova a 1,30v
matteo1330
02-08-2010, 11:48
ma è step D0? prova a scendere ancora un po...io con il mio C0 per i 3,2 mi bastavano 1,016
SiSi D0 mi pare che ero riuscito arrivare a 0.098v ma dopo 4 ore di prime il core 2 ha fallito :(
Blade4613
02-08-2010, 12:46
I GFlops è la grandezza di dati che il processore riesce a processare, scusa il giro di parole, se ho detto na ca@@ata correggetemi, mi sembra + o- sia così. C'è chi dice che overclokkandolo si ottengono miglioramenti, io penso invece che, valga la pena solo se il processore non riesce a star dietro alla VGA, ma nel tuo caso non direi, il famoso "CPU Limited" per intenderci
io lo sono:DXD
matteo1330
02-08-2010, 12:55
CPU Limited?? con un E8400 e una HD5870? :mc:
figarotheall
02-08-2010, 12:57
io abbasserei l'uncore..prova a 1,30v
Se abbasso l'uncore precisamente cosa succederebbe? influisce sulle temperature o su altro? se lo diminuisco posso scendere ancora di voltaggio cpu? (ho raggiunto il limite di voltaggio per la cpu (1,10V) con 1.35V di uncore) o in poche parore... cosa è precisamente l'uncore?grazie :D
Soulman84
02-08-2010, 13:07
Se abbasso l'uncore precisamente cosa succederebbe? influisce sulle temperature o su altro? se lo diminuisco posso scendere ancora di voltaggio cpu? (ho raggiunto il limite di voltaggio per la cpu (1,10V) con 1.35V di uncore) o in poche parore... cosa è precisamente l'uncore?grazie :D
se abbassi l'uncore un pò la temperatura potrebbe scendere..ma non credo tu possa scendere ancora di vcore...sulla definizione di uncore basta che usi il buon google e troverai la tua risposta;)
io lo sono:DXD
Mah, non penso, comunque basta vedere il grafico del consumo della CPU in un gioco è ti togli la curiosità, anche con il classico Task Manager di Windows, per non essere CPU dipendente :D non deve mai avere un carico del 100% ;)
Blade4613
02-08-2010, 16:26
CPU Limited?? con un E8400 e una HD5870? :mc:
Mah, non penso, comunque basta vedere il grafico del consumo della CPU in un gioco è ti togli la curiosità, anche con il classico Task Manager di Windows, per non essere CPU dipendente :D non deve mai avere un carico del 100% ;)
do la risposta a tutti e 2, blur andava a scatti, apro il task manager CPU 100% metro secondo me fà 33fps per via del dual core, già se avessi un quad andrebbe meglio...
matteo1330
02-08-2010, 16:51
:wtf: strano... hai la cpu occata?
do la risposta a tutti e 2, blur andava a scatti, apro il task manager CPU 100% metro secondo me fà 33fps per via del dual core, già se avessi un quad andrebbe meglio...
Beh, se hai la CPU al 100% allora si, si tratta sempre di un Dual Core vecchio, per andar bene ci vorrebbe almeno un Quad, poi Metro si sa, è un mattone :D
Blade4613
02-08-2010, 17:13
:wtf: strano... hai la cpu occata?
si da 3 a 3.6
matteo1330
02-08-2010, 18:53
Quella scheda la sfrutti a 4GHz ;) stanne certo
Blade4613
02-08-2010, 19:05
Quella scheda la sfrutti a 4GHz ;) stanne certo
yessa ma non m'arriva, sono a 400mhz di fsb, se tento anche solo di mettere 405, non parte il pc
matteo1330
02-08-2010, 19:30
vuol dire che il rapporto ram/cpu non regge dovresti aumentare la freq delle ram... :cool:
Soulman84
02-08-2010, 19:43
questo non è il topic dell'oc del socket 775 però...cerchiamo di limitare gli OT..
matteo1330
02-08-2010, 19:53
questo non è il topic dell'oc del socket 775 però...cerchiamo di limitare gli OT..
certo ;) scusami
matteo1330
03-08-2010, 21:10
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i35117_ScreenShot014.jpg
3.880MHz con Vcore a 0.960, è un pò vecchio infatti ho solo questa foto ma appea mi riapproprio del pc vi faccio una bella sorpresina :ciapet: :ciapet:
felice.H
04-08-2010, 08:56
Bene, riuscito a trovare la stabilità al minimo Vcore per il mio 930: 1.036V per 3Ghz tondi (22x136.4).
Tutti gli altri voltaggi sono impostati manualmente al minimo possibile, domanda:
posso alzare QPI e uncore usando per questi due clock moltiplicatori più alti? E' necessario alzare anche il voltaggio uncore/qpi? Soprattutto, serve a qualcosa?
NB le mie ram sono ora a 1090 6-6-6 1.5V, nulla di esagerato.
Inoltre qualche domanda sul turbo, ora ce l'ho abilitato e per questo la mia massima frequenza è con moltiplicatore a 22x, ma se quando serve si possono usare 4 core a 22x anziché 21x a cosa serve il turbo? Cioè mi dico è praticamente sempre attivo quando ho esigenze di calcolo, allora tanto valeva vendere la cpu a una frequenza dichiarata più alta... mah, mi sa di markettata.
Diversa la questione del molti 23x per un solo core che ci dovrebbe essere (se non ho capito male). Come faccio a verificare questa cosa? C'è un software che faccia in modo che si attivi il 23x per singolo core? Se attivo un singolo thread per LinX l'attività viene distribuita su tutti e 4 i core quindi non funziona.
Grazie
f.h
felice.H
05-08-2010, 09:05
Devo ricominciare da capo i test...
finalmente ho capito l'effettivo funzionamento del turbo: un core ha il moltiplicatore aumentato di uno mentre gli altri tre restano normali, sono stato ingannato da cpu-z che mostra solamente il moltiplicatore più alto.
In ogni caso ho visto che QPI mi regge tranquillamente 24x136 (6528MT/s), probabilmente inutile, e uncore, senza overvolt, 20x136 (2720MHz), questo più utile.
Ora disabilito il turbo e provo a salire con il base clock.
ciao
d.
Homer 1977
05-08-2010, 11:56
Bene, riuscito a trovare la stabilità al minimo Vcore per il mio 930: 1.036V per 3Ghz tondi (22x136.4).
Tutti gli altri voltaggi sono impostati manualmente al minimo possibile, domanda:
posso alzare QPI e uncore usando per questi due clock moltiplicatori più alti? E' necessario alzare anche il voltaggio uncore/qpi? Soprattutto, serve a qualcosa?
NB le mie ram sono ora a 1090 6-6-6 1.5V, nulla di esagerato.
Inoltre qualche domanda sul turbo, ora ce l'ho abilitato e per questo la mia massima frequenza è con moltiplicatore a 22x, ma se quando serve si possono usare 4 core a 22x anziché 21x a cosa serve il turbo? Cioè mi dico è praticamente sempre attivo quando ho esigenze di calcolo, allora tanto valeva vendere la cpu a una frequenza dichiarata più alta... mah, mi sa di markettata.
Diversa la questione del molti 23x per un solo core che ci dovrebbe essere (se non ho capito male). Come faccio a verificare questa cosa? C'è un software che faccia in modo che si attivi il 23x per singolo core? Se attivo un singolo thread per LinX l'attività viene distribuita su tutti e 4 i core quindi non funziona.
Grazie
f.h
prossimo arrivo i7930,ASUS Dissipatore Gaming Triton 88 ,rampage extreme II gene ,dominator 6 2x3 1600 corsair,termaltake 750watt, eah4870x2(già in possesso) 1920x1200 mon.
grazie e ciao a tutti
la domanda una guida per clockare il 930 a 4 ghz stabile cè ?
prossimo arrivo i7930,ASUS Dissipatore Gaming Triton 88 ,rampage extreme II gene ,dominator 6 2x3 1600 corsair,termaltake 750watt, eah4870x2(già in possesso) 1920x1200 mon.
grazie e ciao a tutti
la domanda una guida per clockare il 930 a 4 ghz stabile cè ?
non c'è sicurezza, devi provare se hai una cpu :ciapet:
poi il dissi che hai preso non mi sembra adatto per i 4ghz...
edit: forse il dissi ce la fa, l'ho visto su google ma non lo conosco
prossimo arrivo i7930,ASUS Dissipatore Gaming Triton 88 ,rampage extreme II gene ,dominator 6 2x3 1600 corsair,termaltake 750watt, eah4870x2(già in possesso) 1920x1200 mon.
grazie e ciao a tutti
la domanda una guida per clockare il 930 a 4 ghz stabile cè ?
Per i 4ghz il 90% dei 920 ce la fa tranquillamente ad aria, mentre i 930 sono piu rognosi, vogliono piu volt e di conseguenza scaldano di piu!!! poi adesso che siamo ad agosto tutti i test di stabilità da fare io li eviterei... inizierei a piazzare 1,15v sulla cpu e vedere fino a che freq arrivi con quel voltaggio in modo da non scaldare troppo!!!
dario-vnc
10-08-2010, 01:41
Salve ragazzi sono troppo sfortunato ho preso il 920 più sfigato che ha potuto produrre l'intel!:D :muro:
Ditemi se è normale che con una freq di 4,2 Ghz ho questo voltaggio..!:mad:
se abbasso il volt anche di un solo step di come sono ora al 23° processo si riavvia!
SCREEN:muro: !
http://img204.imageshack.us/img204/5632/i7920.png
Blade4613
10-08-2010, 01:44
Salve ragazzi sono troppo sfortunato ho preso il 920 più sfigato che ha potuto produrre l'intel!:D :muro:
Ditemi se è normale che con una freq di 4,2 Ghz ho questo voltaggio..!:mad:
se abbasso il volt anche di un solo step di come sono ora al 23° processo si riavvia!
SCREEN:muro: !
http://img204.imageshack.us/img204/5632/i7920.png
mizzega! 1 e 4!
ragazzi avete da suggerimi un test veloce per testare la stabilià del qpi/frequenza uncore?
dario-vnc
10-08-2010, 02:12
mizzega! 1 e 4!
Invece di farmi demoralizzare ancora di più aiutemi pleaseee!:D :muro:
Blade4613
10-08-2010, 02:23
Invece di farmi demoralizzare ancora di più aiutemi pleaseee!:D :muro:
che ci vuoi fare? se più non abbassi il vcore non abbassi il voltaggio ma se dici che il pc si spegne... è stabile e ha una temperatura accettabile ora?
dario-vnc
10-08-2010, 02:29
Sisi ora è stabile l'ho testato con 25 processi di linx.. in idle le temp sono di 42 gradi crica (con un impianto a liquido artiginale):D e dopo 10 minuti sotto stress massimo arriva a 80 gradi.. il problema è il vcore.. che è esageratamente alto per una freq cosi bassa.. cosa potrei fare?!!:muro: :confused: ovviamente oltre che vendere la cpu e comprare una uguale sperando che sia più fortunata!:p
Blade4613
10-08-2010, 02:30
Sisi ora è stabile l'ho testato con 25 processi di linx.. in idle le temp sono di 42 gradi crica (con un impianto a liquido artiginale):D e dopo 10 minuti sotto stress massimo arriva a 80 gradi.. il problema è il vcore.. che è esageratamente alto per una freq cosi bassa.. cosa potrei fare?!!:muro: :confused: ovviamente oltre che vendere la cpu e comprare una uguale sperando che sia più fortunata!:p
80 con il liquido?
Soulman84
10-08-2010, 09:25
prova a giocare un pò con gli altri voltaggi, tipo cpu pll ecc, ma dubito che limerai molto..piuttosto pensa ad un daily con meno frequenza..a 4ghz quanto vcore vuole?
dario-vnc
10-08-2010, 11:21
prova a giocare un pò con gli altri voltaggi, tipo cpu pll ecc, ma dubito che limerai molto..piuttosto pensa ad un daily con meno frequenza..a 4ghz quanto vcore vuole?
sempre assai..!:muro:
dario-vnc
10-08-2010, 11:21
prova a giocare un pò con gli altri voltaggi, tipo cpu pll ecc, ma dubito che limerai molto..piuttosto pensa ad un daily con meno frequenza..a 4ghz quanto vcore vuole?
sempre assai..!:muro:
Non sò più che fare!:mad:
dario-vnc
10-08-2010, 11:22
sempre assai..!:muro:
Non sò più che fare!:mad:
EDIT: scusa per il doppio post ho sbagliato! mi è scapolato il pulsante del topo!:D
dario-vnc
10-08-2010, 16:18
Ragazzi ho abbassato la freq di molto! e ovviamente anche il vcore.. sembrerebbe essere stabile adesso! vediamo se riesco a salire un pò con la freq!
Screen:
http://img21.imageshack.us/img21/5632/i7920.png
sickofitall
10-08-2010, 16:24
Ragazzi ho abbassato la freq di molto! e ovviamente anche il vcore.. sembrerebbe essere stabile adesso! vediamo se riesco a salire un pò con la freq!
Screen:
http://img21.imageshack.us/img21/5632/i7920.png
1.38v per i 3600? :eek:
comunque le ram se le abbassi a 1600 e l'uncore a 3200, non ci perdi nulla, e riesci a tenere un vqpi più basso ;)
ti conviene fissare il bclk a 200, e cambiare di volta in volta solo il moltiplicatore
Per testare la stabilità, ti bastano 10min, fai così:
-Scaricati Real Temp
-Scaricati Prime95
-Apri real temp ed avvia il sensor test (ti chiederà l'exe di prime95)
-seleziona l'opzione sotto il blend e imposta manualmente 4000mb di ram da utilizzare
Se ti passa senza darti bsod sei stabile al 95%, successivamente fai 1-2h di prime in blend per avere una conferma ;)
Soulman84
10-08-2010, 16:34
dario secondo me ti conviene fare anche una prova "inversa"... fissa il vcore a 1,25/1,30v e parti da 3ghz salendo e vedi fino a quando sei stabile..fissa il bclk a 200 e varia solo il moltiplicatore cpu per salire di frequenza..è un pò pacco perchè ogni volta devi riavviare però secondo me serve..
Ragazzi ho abbassato la freq di molto! e ovviamente anche il vcore.. sembrerebbe essere stabile adesso! vediamo se riesco a salire un pò con la freq!
Screen:
http://img21.imageshack.us/img21/5632/i7920.png
Sai quant'è il vid?
Gia' così riesci a sapere se è sfigato o meno.
se ha un vid elevato è proprio nato male
X trovare il vid con la rampage basta mettere zero con la config. offset, nella giga non so se è possibile una cosa del genere.
F1R3BL4D3
10-08-2010, 18:08
Per testare la stabilità, ti bastano 10min, fai così:
-Scaricati Real Temp
-Scaricati Prime95
-Apri real temp ed avvia il sensor test (ti chiederà l'exe di prime95)
-seleziona l'opzione sotto il blend e imposta manualmente 4000mb di ram da utilizzare
Se ti passa senza darti bsod sei stabile al 95%, successivamente fai 1-2h di prime in blend per avere una conferma ;)
Gli conviene usare l'accoppiata Prime+LinX rispetto ad utilizzare un test che serve per provare il cool down e quindi non è specificatamente un test di stabilità. Oltretutto usa sempre Prime, anche se in due modalità diverse, quindi scende anche l'affidabilità del tutto.
Ragazzi ho settato oggi il mio I7 920 a 4.2 ghz e ho dato come voltaggi questi:
Cpu voltage 1,37500
Cpu pll voltage 1.82850
qpi dram core voltage 1.36250
moltiplicatore a 21 x 200 di bclk
Come vi sembrano ??
sickofitall
10-08-2010, 18:29
Gli conviene usare l'accoppiata Prime+LinX rispetto ad utilizzare un test che serve per provare il cool down e quindi non è specificatamente un test di stabilità. Oltretutto usa sempre Prime, anche se in due modalità diverse, quindi scende anche l'affidabilità del tutto.
linx non lo considero da quando più di una volta, dopo aver passato millemila cicli, il pc poi non era stabile (bsod random)
sensor test ti sembrerà una cagata, ma se non sei stabile ti sega subito, ovviamente poi 1h di prime è d'obbligo, non si sa mai
usando questa accoppiata fino ad ora non ho più avuto sorprese, per cui lo consiglio tranquillamente agli altri ;)
Ragazzi ho settato oggi il mio I7 920 a 4.2 ghz e ho dato come voltaggi questi:
Cpu voltage 1,37500
Cpu pll voltage 1.82850
qpi dram core voltage 1.36250
moltiplicatore a 21 x 200 di bclk
Come vi sembrano ??
qualke parere??
F1R3BL4D3
10-08-2010, 18:51
linx non lo considero da quando più di una volta, dopo aver passato millemila cicli, il pc poi non era stabile (bsod random)
sensor test ti sembrerà una cagata, ma se non sei stabile ti sega subito, ovviamente poi 1h di prime è d'obbligo, non si sa mai
usando questa accoppiata fino ad ora non ho più avuto sorprese, per cui lo consiglio tranquillamente agli altri ;)
Infatti non ho detto di utilizzare solo LinX, ma di usare la combinazione LinX e Prime così da avere una serie di stress test completi. Poi non ho neanche detto che è una cagata ma che semplicemente non è uno stress test ma un test per monitorare la funzionalità dei sensori.
Ragazzi ho settato oggi il mio I7 920 a 4.2 ghz e ho dato come voltaggi questi:
Cpu voltage 1,37500
Cpu pll voltage 1.82850
qpi dram core voltage 1.36250
moltiplicatore a 21 x 200 di bclk
Come vi sembrano ??
non saprei il mio xeon che parte con un vid a default di 1.18 per stare a 4ghz mi chiede 1.325
i 4.2ghz li provo dopo.
il cpu pll l'ho messo a 1.8, però magari dopo provo a metterlo anche a 1.82, magari riesco a limare qualcosa sul v-core.
il qpi dram mi sembra un pò alto.
io il blk a 200 lo reggo con 1.26v
dario-vnc
11-08-2010, 02:10
Ragazzi veramente io non sò più che fare.. o vendo la cpu o rimango in default cioè a 2,66 ghz.. ho provato di tutto.. :( :(
dario-vnc
11-08-2010, 02:42
Doppio post: ragazzi mi sapete dire per caso se il qpi clock ratio influenza molto l'overclock.. se lo metto ad auto arriva a 7,2 ghz o lo metto in slow mode o non lo sò.. e poi se mi potete aiutare anche su tutti i voltaggi che bisogna modificare.. grazie
Doppio post: ragazzi mi sapete dire per caso se il qpi clock ratio influenza molto l'overclock.. se lo metto ad auto arriva a 7,2 ghz o lo metto in slow mode o non lo sò.. e poi se mi potete aiutare anche su tutti i voltaggi che bisogna modificare.. grazie
Ma nelle prove che hai fatto hai lasciato quasi tutto auto?
Xchè ci sono alcune cose che vanno messe in man. se si vuole mantere la stabilita', non è detto che sia la cura al male, pero' puo' aiutare alla stabilita'.
Intanto consiglierei di disabilitare tutti i risparmi energetici vari, speedstep turbomode e altre cose, non conosco giga quindi non so con che voci sono nominate queste cose.
Ovviamente mettere in man. BCLK e Moltipl., mettere in man. PCIE Frequ., 100-101, definire poi una frequ. ram sicuramente stabile, si potrebbe partire da una frequ. molto bassa, tipo 1066 o 1333, l'UCLK ( uncore ) metterlo obbligatoriamente al doppio della ram, quindi con ram 1333, uncore 2666 ( 1333*2 ) QPI è uguale a "uncore*9/8*2, cioè con uncore 2666 sara' 2666*9/8*2=6000 +/-, poi i voltaggi ram e qpi x partire mettere il massimo consentito, RAM=1.65 QPI=1.375, normalmente x tirare i timing bisogna dare di VRAM e x alzare la frequ. ram bisogna dare di QPI, strettamente legato alla frequ. uncore, x frequ. elevate inutile dire che va comunque messo il vram a 1.65, questa cosa puo' essere valida solo se si sta al disotto della frequ. di produzione delle ram.
Io non conosco giga quindi non saprei nel bios che tipo di voci ci sono, grossomodo comunque queste due o tre regolette sono da rispettare x mantenere la stabilita', se poi non sale nemmeno così, mi spiace ma quella cpu è molto sfortunata.
Non ho guardato i post indietro, sei quello che x stare a 3800 devi dare 1.37 o sbaglio?
Se è così bada che non è sfortunata, xchè alle alte frequ. ci arriva, sarebbe peggio se non ci arrivasse, ha solo molta sete di corrente.
Spero di esserti stato utile.
Ciauz
non saprei il mio xeon che parte con un vid a default di 1.18 per stare a 4ghz mi chiede 1.325
i 4.2ghz li provo dopo.
il cpu pll l'ho messo a 1.8, però magari dopo provo a metterlo anche a 1.82, magari riesco a limare qualcosa sul v-core.
il qpi dram mi sembra un pò alto.
io il blk a 200 lo reggo con 1.26v
Vorrei capire una cosa a 4.2 ghz fino a quando posso scendere il qpi?
Vorrei capire una cosa a 4.2 ghz fino a quando posso scendere il qpi?
finchè resta stabile tipo...
scusa ma ogni setup (cpu+mobo+ram ecc.) risponde in modo diverso
Lo so che ogni configurazione risponde in modo diverso era per capire fino a dove potessi scendere
Lo so che ogni configurazione risponde in modo diverso era per capire fino a dove potessi scendere
posso dire che io arrivo a 4ghz (oltre non mi interessa/conviene) con 1,26 e 3,8ghz con 1,245 sul vqpi. altri sculati anche intorno 1,20v.
se non tiri le ram puoi stare basso
posso dire che io arrivo a 4ghz (oltre non mi interessa/conviene) con 1,26 e 3,8ghz con 1,245 sul vqpi. altri sculati anche intorno 1,20v.
se non tiri le ram puoi stare basso
guarda ora sto provando il qpi a 1.35 e vcore a 1.36 a 4,2 ghz
Le ram le tengo a 1600 8 8 8 24 1T Dram 1.64
Lo so che ogni configurazione risponde in modo diverso era per capire fino a dove potessi scendere
io ho 3 step di prova 1.21-1.25-1.31
solitamente per un qpi a 3600 mhz i d0 ci stanno tutti stabili a 1.25
poi i fortunati restano anche a default di 1.21
Ragazzi ho abbassato la freq di molto! e ovviamente anche il vcore.. sembrerebbe essere stabile adesso! vediamo se riesco a salire un pò con la freq!
Screen:
http://img21.imageshack.us/img21/5632/i7920.png
Per cortesia dario puoi segnalare il batch della tua cpu? sai in modo che magari uno tende ad evitarlo se può! è una cpu acquistata di recente? negozietto di paese o shop online?
Rendici partecipe di queste informazioni in modo da regolarci se dovessimo fare acquisti imminenti!
grazie
nick.sf
guarda ora sto provando il qpi a 1.35 e vcore a 1.36 a 4,2 ghz
Le ram le tengo a 1600 8 8 8 24 1T Dram 1.64
il vqpi secondo me lo puoi scendere tranquillo, anche perchè hai delle ram molto rilassate... io con i 4ghz e le ram a 1700 cl6 tengo 1,27 su qpi...
secondo me tu puoi stare tranquillamente anche con 1,25v o meno!
allora ho messo qpi a 1,3 e vcore a 1.35 sempre a 4.2 ghz vediamo come va
Salve a tutti ho settato così il mio 920 d0:
- bclk 183
- vid 1.14
- ht e turbo off
- risparmi on
- pll 1.8
- qpi 1.35
dopo 3 ore di prime95 e 40 cicli di lynx sono stabile dite che posso reputarmi fortunato o devo prima vedere come si comporta la cpu con bclk a 200 ?
Salve a tutti ho settato così il mio 920 d0:
- bclk 183
- vid 1.14
- ht e turbo off
- risparmi on
- pll 1.8
- qpi 1.35
dopo 3 ore di prime95 e 40 cicli di lynx sono stabile dite che posso reputarmi fortunato o devo prima vedere come si comporta la cpu con bclk a 200 ?
ma ht off perchè ci giochi solo?
altrimenti ti conviene attivarlo e riprovare la stabilità.
sembra una buona cpu
Essì praticamente lo uso solo per giocare il pc con il 920 :fagiano:
Appena il fattore atmosferico permetterà proverò con ht on e magari tenterò di passare i 200 di bclk, con 30 gradi in casa e cpu non perfettamente planare(credo di essere l'unico al mondo ad avere la cover completamente storta -.-)
dario-vnc
11-08-2010, 11:03
Ma nelle prove che hai fatto hai lasciato quasi tutto auto?
Xchè ci sono alcune cose che vanno messe in man. se si vuole mantere la stabilita', non è detto che sia la cura al male, pero' puo' aiutare alla stabilita'.
Intanto consiglierei di disabilitare tutti i risparmi energetici vari, speedstep turbomode e altre cose, non conosco giga quindi non so con che voci sono nominate queste cose.
Ovviamente mettere in man. BCLK e Moltipl., mettere in man. PCIE Frequ., 100-101, definire poi una frequ. ram sicuramente stabile, si potrebbe partire da una frequ. molto bassa, tipo 1066 o 1333, l'UCLK ( uncore ) metterlo obbligatoriamente al doppio della ram, quindi con ram 1333, uncore 2666 ( 1333*2 ) QPI è uguale a "uncore*9/8*2, cioè con uncore 2666 sara' 2666*9/8*2=6000 +/-, poi i voltaggi ram e qpi x partire mettere il massimo consentito, RAM=1.65 QPI=1.375, normalmente x tirare i timing bisogna dare di VRAM e x alzare la frequ. ram bisogna dare di QPI, strettamente legato alla frequ. uncore, x frequ. elevate inutile dire che va comunque messo il vram a 1.65, questa cosa puo' essere valida solo se si sta al disotto della frequ. di produzione delle ram.
Io non conosco giga quindi non saprei nel bios che tipo di voci ci sono, grossomodo comunque queste due o tre regolette sono da rispettare x mantenere la stabilita', se poi non sale nemmeno così, mi spiace ma quella cpu è molto sfortunata.
Non ho guardato i post indietro, sei quello che x stare a 3800 devi dare 1.37 o sbaglio?
Se è così bada che non è sfortunata, xchè alle alte frequ. ci arriva, sarebbe peggio se non ci arrivasse, ha solo molta sete di corrente.
Spero di esserti stato utile.
Ciauz
Grazie mille per la spiegazione.. tra un pò mi metto a smanettare e ti faccio sapere!
allora ho messo qpi a 1,3 e vcore a 1.35 sempre a 4.2 ghz vediamo come va
Ciao.
Il Qpi dipende a quanto tieni le ram, io sono come in firma a 1.26, x il vcore se è una cpu abbastanza fortunata sicuramente puoi ridurre, io i 4200 li tengo con 1.3, solo che poi ho le temp. che schizzano in alto, gia' così come in firma sono un bel fornello.
ho crashato l'ultimo core con prime dopo un'ora quindi salgo di uno step sia qpi che vcore
ho crashato l'ultimo core con prime dopo un'ora quindi salgo di uno step sia qpi che vcore
si verifica sempre un solo parametro alla volta...
parti con vcore molto alto e affini al limite vqpi.
poi affini vcore
dario-vnc
11-08-2010, 13:57
ragazzi ora sono a 3,6 ghz con molt a 20x bus a 180 qpi link a 3240 e memoria a 1080.. vcore a 1.376.. sono a 20/25 cicli.. ora alzo solo la frequenza? o qualche altra cosa?
Overclokkando la cpu fino a 3.6-3.8Ghz avrei un miglioramento delle prestazioni tangibile in ambito gaming?
Gioco a risoluzione 1080p con 2 HD5770 xXx in crossfire
ciberbastard
11-08-2010, 14:05
si
dario-vnc
11-08-2010, 14:06
Overclokkando la cpu fino a 3.6-3.8Ghz avrei un miglioramento delle prestazioni tangibile in ambito gaming?
Gioco a risoluzione 1080p con 2 HD5770 xXx in crossfire
Certo 1 ghz in più a core non fà di certo male..
Nel senso, avrei dei miglioramenti tangibili del tipo 10-15fps in più in alcuni giochi?
dario-vnc
11-08-2010, 14:12
ragazzi ora sono a 3,6 ghz con molt a 20x bus a 180 qpi link a 3240 e memoria a 1080.. vcore a 1.376.. sono a 20/25 cicli.. ora alzo solo la frequenza? o qualche altra cosa?
Ragazzi mi ha completato il test senza errori ho aumentato il bus sino a 185 cioè 3,7 ghz e le memorie a 1110! appena faccio partire linx crasha!! che dovrei fare? il voltaggio è sempre 1,370!
Salve a tutti,
ho un i7 920 step c0 (il primo se non sbaglio era c0) a 3,813 200*19. Vorrei sapere se ha senso prendere un'altra cpu. E' quasi un anno che nons eguo visto che ero e sinceramente sono ancora soddisfatto. I 920 con l'ultimo step si cloccano meglio? sono sempre i migliori per overcloccare?
dario-vnc
11-08-2010, 14:18
Salve a tutti,
ho un i7 920 step c0 (il primo se non sbaglio era c0) a 3,813 200*19. Vorrei sapere se ha senso prendere un'altra cpu. E' quasi un anno che nons eguo visto che ero e sinceramente sono ancora soddisfatto. I 920 con l'ultimo step si cloccano meglio? sono sempre i migliori per overcloccare?
si sono un pò meglio come margini di overclock.. ma non ti consiglio di cambiarlo.. e poi ormai 4 su 10 sono buoni gli altri sono tutti sfortunati come il mio!
Salve a tutti,
ho un i7 920 step c0 (il primo se non sbaglio era c0) a 3,813 200*19. Vorrei sapere se ha senso prendere un'altra cpu. E' quasi un anno che nons eguo visto che ero e sinceramente sono ancora soddisfatto. I 920 con l'ultimo step si cloccano meglio? sono sempre i migliori per overcloccare?
E' ancora un ottimo processore rapporto qualità/prezzo rimanendo sullo stesso socket c'è soltanto il 980x ma non credo tu abbia voglia di spendere 1000$ per un 6core :rolleyes: .
Ragazzi mi ha completato il test senza errori ho aumentato il bus sino a 185 cioè 3,7 ghz e le memorie a 1110! appena faccio partire linx crasha!! che dovrei fare? il voltaggio è sempre 1,370!
Devi comunque fornirci + info sulla configurazione, QPI quant'è?
I timing quanto sono?
Non è così semplice, se non si sanno gli altri parametri non si puo' sapere cosa è che crasha
thx ragazzi allora cambio la sk video.
dario-vnc
11-08-2010, 14:31
Devi comunque fornirci + info sulla configurazione, QPI quant'è?
I timing quanto sono?
Non è così semplice, se non si sanno gli altri parametri non si puo' sapere cosa è che crasha
allora :
molt 20x
qpi clock auto --> 6,48 gh
uncore ratio 3600
bclk 180
mult memory 10 --> 1800
pci express freq 101
cpu vore 1.40625v
Qpi/vtt voltage 1,375v
cpu pll 1,860
dram voltage 1.660
ora la cpu è a 3.6 ghz con memorie a 1800 e mi ha dato un errore al 10 ciclo di linx ma senza crashare!
ragazzi oggi stavo un attimo controllando lo screen di cpu-z per vedere fino a quando riuscivo a salire con l'uncore (per adesso stabile i 3600mhz con 1.25v che è lo standard) quello che mi ha turbato però è il fatto che il quantitativo di ram è da 6gb viene visto correttamente dal sistema e da cpu-z , ma su cpu z mi dice che sta andando in dual channel...
molto strano....il controller è interno alla cpu.... che può esser?
a nessuno sul th è capitato?
allora :
molt 20x
qpi clock auto --> 6,48 gh
uncore ratio 3600
bclk 180
mult memory 10 --> 1800
pci express freq 101
cpu vore 1.40625v
Qpi/vtt voltage 1,375v
cpu pll 1,860
dram voltage 1.660
ora la cpu è a 3.6 ghz con memorie a 1800 e mi ha dato un errore al 10 ciclo di linx ma senza crashare!
il pll lo puoi settare al minimo visto che sei a 3,6.. ioh e ich come sono!
poi per cortesia puoi scrivere il batch della tua cpu per segnalare che è da evitare!!!
allora :
molt 20x
qpi clock auto --> 6,48 gh
uncore ratio 3600
bclk 180
mult memory 10 --> 1800
pci express freq 101
cpu vore 1.40625v
Qpi/vtt voltage 1,375v
cpu pll 1,860
dram voltage 1.660
ora la cpu è a 3.6 ghz con memorie a 1800 e mi ha dato un errore al 10 ciclo di linx ma senza crashare!
Nella descrizione che ti ho fatto sopra penso di essere stato abbastanza chiaro nella linea da seguire x ottimizzare la configurazione in modo da vedere se è la cpu che è poco fortunata o altro, se tu cambi parametri a caso e poi fai i test fai pure come credi + opportuno, pero' non chiedere poi di aiutarti.
Vedi tu!!!
Ciauz
Soulman84
11-08-2010, 15:06
che ram sono?potrebero essere troppo tirate a 1800.. timings?
che ram sono?potrebero essere troppo tirate a 1800.. timings?
In quei parametri c'è + di una cosa che non va
Salve a tutti,
ho un i7 920 step c0 (il primo se non sbaglio era c0) a 3,813 200*19. Vorrei sapere se ha senso prendere un'altra cpu. E' quasi un anno che nons eguo visto che ero e sinceramente sono ancora soddisfatto. I 920 con l'ultimo step si cloccano meglio? sono sempre i migliori per overcloccare?
guarda tra 3.8 e 4 ghz non c'è differenza sostanziale, fallo giusto se ti convine (io ho scambiato il mio c0 per uno xeon d0 per 50E di differenza)
ma per il resto a cercare solo prestazioni la differenza tra i 3.8 e i 4 o 4.2 è abbastanza risibile.
e col tempo come ti diceva qualcuno la qualità dell'oc è anche diminuita sui d0.
la prima ondata era 1 su 10 lo sfigato, adesso per trovarne uno buono hai il 50% e 50%.
anche io su questo xeon sono stato abbastanza sfigus che per fare i 4ghz devo dargli 1.3v
però in compenso ha il memory leggermente migliore che tiene i 3.6ghz con 1.25v
Soulman84
11-08-2010, 15:47
In quei parametri c'è + di una cosa che non va
concordo anche io, dovrebbe postare bene tutti i parametri della config e soprattutto variare una cosa alla volta, altrimenti non se ne esce più..
concordo anche io, dovrebbe postare bene tutti i parametri della config e soprattutto variare una cosa alla volta, altrimenti non se ne esce più..
Nei post indietro gli ho scritto un papiro di come poter fare, poi fa a caso, allora è inutile!!!!!
ciao ragazzi, secondo voi ho esagerato con il vcore?:confused:
http://img822.imageshack.us/img822/3451/catturaeo.png
a 1,44 sembra piu stabile
grazie a tutti:)
sickofitall
11-08-2010, 18:52
ciao ragazzi, secondo voi ho esagerato con il vcore?:confused:
[IMG]http://img822.imageshack.us/img822/3451/catturaeo.png[IMG]
a 1,44 sembra piu stabile
grazie a tutti:)
spero tu sia a liquido, sennò la vedo dura dissipare quel voltaggio ad aria :asd:
comunque per un daily io non supererei 1.35v
dario-vnc
11-08-2010, 19:02
Ragazzii mi dovete scusare:cry: ma non sono molto pratico ancora di overlock intel!:cry: in caso, siccome sò già che voi siete molto più competenti di me potete dirmi precisamente come ho scritto io che parametri mettere? cioè ditemi vari parametri da provare.. ripeto che mi dovete scusare ma non ci capisco molto.. io ho provato a seguire i vostri consigli..!
ciberbastard
11-08-2010, 19:31
spero tu sia a liquido, sennò la vedo dura dissipare quel voltaggio ad aria :asd:
comunque per un daily io non supererei 1.35v
ciao sick, un'informazione, con la tua cpu d'estate tieni gli stessi voltaggi dell'inverno? per esempio ti regge i 4.4 con 1.29 anche ora?
Ragazzii mi dovete scusare:cry: ma non sono molto pratico ancora di overlock intel!:cry: in caso, siccome sò già che voi siete molto più competenti di me potete dirmi precisamente come ho scritto io che parametri mettere? cioè ditemi vari parametri da provare.. ripeto che mi dovete scusare ma non ci capisco molto.. io ho provato a seguire i vostri consigli..!
Io ti scuso anche, ma non hai seguito i consigli che ti ho dato, ti metto copia e incolla del post:
"Ma nelle prove che hai fatto hai lasciato quasi tutto auto?
Xchè ci sono alcune cose che vanno messe in man. se si vuole mantere la stabilita', non è detto che sia la cura al male, pero' puo' aiutare alla stabilita'.
Intanto consiglierei di disabilitare tutti i risparmi energetici vari, speedstep turbomode e altre cose, non conosco giga quindi non so con che voci sono nominate queste cose.
Ovviamente mettere in man. BCLK e Moltipl., mettere in man. PCIE Frequ., 100-101, definire poi una frequ. ram sicuramente stabile, si potrebbe partire da una frequ. molto bassa, tipo 1066 o 1333, l'UCLK ( uncore ) metterlo obbligatoriamente al doppio della ram, quindi con ram 1333, uncore 2666 ( 1333*2 ) QPI è uguale a "uncore*9/8*2, cioè con uncore 2666 sara' 2666*9/8*2=6000 +/-, poi i voltaggi ram e qpi x partire mettere il massimo consentito, RAM=1.65 QPI=1.375, normalmente x tirare i timing bisogna dare di VRAM e x alzare la frequ. ram bisogna dare di QPI, strettamente legato alla frequ. uncore, x frequ. elevate inutile dire che va comunque messo il vram a 1.65, questa cosa puo' essere valida solo se si sta al disotto della frequ. di produzione delle ram.
Io non conosco giga quindi non saprei nel bios che tipo di voci ci sono, grossomodo comunque queste due o tre regolette sono da rispettare x mantenere la stabilita', se poi non sale nemmeno così, mi spiace ma quella cpu è molto sfortunata.
Non ho guardato i post indietro, sei quello che x stare a 3800 devi dare 1.37 o sbaglio?
Se è così bada che non è sfortunata, xchè alle alte frequ. ci arriva, sarebbe peggio se non ci arrivasse, ha solo molta sete di corrente."
Non hai fatto quello che ti ho detto, xchè se no il qpi non lo lasciavi in auto, con il risultato di una frequ. che non era corretta, poi le ram, hai delle 1600 e le vuoi gia' fare andare a 1800, non sapendo nemmeno se ci stanno.
Rileggiti quello che ti ho postato e mettilo in atto.
dario-vnc
11-08-2010, 19:55
Io ti scuso anche, ma non hai seguito i consigli che ti ho dato, ti metto copia e incolla del post:
"Ma nelle prove che hai fatto hai lasciato quasi tutto auto?
Xchè ci sono alcune cose che vanno messe in man. se si vuole mantere la stabilita', non è detto che sia la cura al male, pero' puo' aiutare alla stabilita'.
Intanto consiglierei di disabilitare tutti i risparmi energetici vari, speedstep turbomode e altre cose, non conosco giga quindi non so con che voci sono nominate queste cose.
Ovviamente mettere in man. BCLK e Moltipl., mettere in man. PCIE Frequ., 100-101, definire poi una frequ. ram sicuramente stabile, si potrebbe partire da una frequ. molto bassa, tipo 1066 o 1333, l'UCLK ( uncore ) metterlo obbligatoriamente al doppio della ram, quindi con ram 1333, uncore 2666 ( 1333*2 ) QPI è uguale a "uncore*9/8*2, cioè con uncore 2666 sara' 2666*9/8*2=6000 +/-, poi i voltaggi ram e qpi x partire mettere il massimo consentito, RAM=1.65 QPI=1.375, normalmente x tirare i timing bisogna dare di VRAM e x alzare la frequ. ram bisogna dare di QPI, strettamente legato alla frequ. uncore, x frequ. elevate inutile dire che va comunque messo il vram a 1.65, questa cosa puo' essere valida solo se si sta al disotto della frequ. di produzione delle ram.
Io non conosco giga quindi non saprei nel bios che tipo di voci ci sono, grossomodo comunque queste due o tre regolette sono da rispettare x mantenere la stabilita', se poi non sale nemmeno così, mi spiace ma quella cpu è molto sfortunata.
Non ho guardato i post indietro, sei quello che x stare a 3800 devi dare 1.37 o sbaglio?
Se è così bada che non è sfortunata, xchè alle alte frequ. ci arriva, sarebbe peggio se non ci arrivasse, ha solo molta sete di corrente."
Non hai fatto quello che ti ho detto, xchè se no il qpi non lo lasciavi in auto, con il risultato di una frequ. che non era corretta, poi le ram, hai delle 1600 e le vuoi gia' fare andare a 1800, non sapendo nemmeno se ci stanno.
Rileggiti quello che ti ho postato e mettilo in atto.
é proprio quello il punto l'ho fatto! ho messo in atto tutto! ma non và.. il problema delle ram è semplice per fare partire il pc quasi stabile a 3,6 ghz le ram devono stare a 1800!
Soulman84
11-08-2010, 19:56
é proprio quello il punto l'ho fatto! ho messo in atto tutto! ma non và.. il problema delle ram è semplice per fare partire il pc quasi stabile a 3,6 ghz le ram devono stare a 1800!
esistono altri divisori ram..prova ad usarli...
Ragazzii mi dovete scusare:cry: ma non sono molto pratico ancora di overlock intel!:cry: in caso, siccome sò già che voi siete molto più competenti di me potete dirmi precisamente come ho scritto io che parametri mettere? cioè ditemi vari parametri da provare.. ripeto che mi dovete scusare ma non ci capisco molto.. io ho provato a seguire i vostri consigli..!
tiè per la serie pappa pronta questi sono i parametri che ho usato sulla giga ud4p e sulla ud5
inizia cosi
conf a 4000 mhz :
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [20 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] , C3/C6/C7 State Support [disable]
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.3v
QPI/Vtt Voltage 1.20V
DRAM Voltage 1.65V
Dynamic Vcore(DVID) +0.00000V
Integrated Peripherals
USB Keyboard Support [Enable ]
le ram le ho messe a 1600 8-8-8-24-1t settale con le tue specifiche....se usi win7 da opzioni risparmio energetico metti su bialanciato....
se non tiene sali il QPI/Vtt Voltage 1.24
per Core voltage io parto sempre da 1.3 per i d0, da li vedi se ti si avvia il tutto lo provi con un oretta di occt, se no basta un 3dmark vantage, se lo passi sei all'90% rs.
se non avvia aumenti fino a 1.325
se invece sei stabile a 1.3 inizi a provarti il tutto con step inferiori tipo 1.275 o 1.250
é proprio quello il punto l'ho fatto! ho messo in atto tutto! ma non và.. il problema delle ram è semplice per fare partire il pc quasi stabile a 3,6 ghz le ram devono stare a 1800!
Non l'hai fatto, il QPI non lo devi mettere in auto, devi mettere una frequ. che è il risultato diella formuletta che ti ho messo, e poi come ti è stato detto anche da altri, metti altri divisori x ridurre le ram.
Non dovro mica andarmi a cercare il bios giga e guardarti cosa devi muovere!!!
X cloccare l'i7, non basta alzare il BCLK e il moltipl. cpu e nel caso il vcore, è una combinazione di elementi che vogliono aggiustati a dovere.
é proprio quello il punto l'ho fatto! ho messo in atto tutto! ma non và.. il problema delle ram è semplice per fare partire il pc quasi stabile a 3,6 ghz le ram devono stare a 1800!
Vedo CATAN che ti ha preparato la pappa, adesso pero' dovresti riuscire!!!!
sickofitall
11-08-2010, 20:20
ciao sick, un'informazione, con la tua cpu d'estate tieni gli stessi voltaggi dell'inverno? per esempio ti regge i 4.4 con 1.29 anche ora?
si, tengo gli stessi voltaggi, poi a seconda del bios posso avere anche qualcosina in più per esempio con l'F6 dovevo dare 0.02 di più :muro:
ora con l'f7h ho gli stessi voltaggi del bios f5
Al momento sono a 4.51 con 1.36v ;)
ciberbastard
11-08-2010, 20:23
si, tengo gli stessi voltaggi, poi a seconda del bios posso avere anche qualcosina in più per esempio con l'F6 dovevo dare 0.02 di più :muro:
ora con l'f7h ho gli stessi voltaggi del bios f5
Al momento sono a 4.51 con 1.36v ;)
ho la tua stessa cpu attualmente su r3e ho fatto qualche prova e devo dare 1.33 circa anche se devo impostare ancora molte cose, il problema secondo me sono le temp sto a 45 50 gradi idle =/
Vedo CATAN che ti ha preparato la pappa, adesso pero' dovresti riuscire!!!!
anche perchè + di cosi, non so + dove dirgli di mettere le mani....;)
cioè hai ragione un i7 dopo che fondamentalmente hai capito come mettere i moltiplicaotri di qpi, uncore e cpu, poi bisogna solo toccare i voltaggi del qpi e del v-core.
tiè giusto per provare e a seconda della cpu se portare il pll da 1.8 a 1.82-1.85
sickofitall
11-08-2010, 20:36
ho la tua stessa cpu attualmente su r3e ho fatto qualche prova e devo dare 1.33 circa anche se devo impostare ancora molte cose, il problema secondo me sono le temp sto a 45 50 gradi idle =/
se non sbaglio sei a liquido, in questo caso le temp sono altine, ma comunque hai 1.33 quindi ci può stare
grazie al dvid della gigabyte in idle ho 2.58ghz con 1.07v, per cui ho circa 35-36° , in full a 4.51ghz ho circa una 60ina di gradi
ciberbastard
11-08-2010, 20:39
se non sbaglio sei a liquido, in questo caso le temp sono altine, ma comunque hai 1.33 quindi ci può stare
grazie al dvid della gigabyte in idle ho 2.58ghz con 1.07v, per cui ho circa 35-36° , in full a 4.51ghz ho circa una 60ina di gradi
si liquido però ho il radiatore intasato di polvere e farfalle morte :asd: oltretutto è un doppiaventola SLIM ed ho pure una 275 a liquido .-. con quasi 30 gradi di tamb è una tragedia.
sickofitall
11-08-2010, 21:29
si liquido però ho il radiatore intasato di polvere e farfalle morte :asd: oltretutto è un doppiaventola SLIM ed ho pure una 275 a liquido .-. con quasi 30 gradi di tamb è una tragedia.
azzz, a momenti ci cucini le uova su quel rad :asd:
chissà che Th2o hai :D
ciberbastard
11-08-2010, 21:32
azzz, a momenti ci cucini le uova su quel rad :asd:
chissà che Th2o hai :D
ho solo termometri digitali perciò non posso controllare, credo alta, parecchio alta.
dario-vnc
12-08-2010, 00:16
tiz1965 e catan vi ringrazio per la pasienza!:D :) ora inizio a provare!:)
dario-vnc
12-08-2010, 00:42
tiè per la serie pappa pronta questi sono i parametri che ho usato sulla giga ud4p e sulla ud5
inizia cosi
conf a 4000 mhz :
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [20 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] , C3/C6/C7 State Support [disable]
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.3v
QPI/Vtt Voltage 1.20V
DRAM Voltage 1.65V
Dynamic Vcore(DVID) +0.00000V
Integrated Peripherals
USB Keyboard Support [Enable ]
le ram le ho messe a 1600 8-8-8-24-1t settale con le tue specifiche....se usi win7 da opzioni risparmio energetico metti su bialanciato....
se non tiene sali il QPI/Vtt Voltage 1.24
per Core voltage io parto sempre da 1.3 per i d0, da li vedi se ti si avvia il tutto lo provi con un oretta di occt, se no basta un 3dmark vantage, se lo passi sei all'90% rs.
se non avvia aumenti fino a 1.325
se invece sei stabile a 1.3 inizi a provarti il tutto con step inferiori tipo 1.275 o 1.250
OK ho provato ho fatto tutto passo passo appena arriva al caricamento di windows schermata blu.. ora aumento un pò quello che mi hai detto tu!
Edit: ora ho il volt a 1,360V a 4 ghz e sono a 15 minuti di occt (100% cpu) con temp di 68 67 66 66!!
Da questo abbiamo la conferma che mio procio è sfortunato perchè ha un voltaggio altino..
se in 1h di test non succede niente proverò a abbassare un pò il vcore di qualche step..
ringrazio di nuovo gli utenti che mi hanno aiutato, ma c'è ancora un altro problema.. che non riesco a capire..
voi non siete persone normali.. o siete maghi o occate i computer della NASA! ahah:)
Edit 2: ho aumentato di 3 step il voltaggio da quello che mi hai dato tu.. con occt arriva a 30 minuti e poi mi da errore in qualche core.. con linx invece 10 secondi e schermata blu!! posso provare ad aumentare un altro pò il procio.. senò provo a salire con il qpi/vtt voltage??
OK ho provato ho fatto tutto passo passo appena arriva al caricamento di windows schermata blu.. ora aumento un pò quello che mi hai detto tu!
Edit: ora ho il volt a 1,360V a 4 ghz e sono a 15 minuti di occt (100% cpu) con temp di 68 67 66 66!!
Da questo abbiamo la conferma che mio procio è sfortunato perchè ha un voltaggio altino..
se in 1h di test non succede niente proverò a abbassare un pò il vcore di qualche step..
ringrazio di nuovo gli utenti che mi hanno aiutato, ma c'è ancora un altro problema.. che non riesco a capire..
voi non siete persone normali.. o siete maghi o occate i computer della NASA! ahah:)
Edit 2: ho aumentato di 3 step il voltaggio da quello che mi hai dato tu.. con occt arriva a 30 minuti e poi mi da errore in qualche core.. con linx invece 10 secondi e schermata blu!! posso provare ad aumentare un altro pò il procio.. senò provo a salire con il qpi/vtt voltage??
non andare oltre 1,35v che molti indicano come limite per il liquid daily.
pensa che io mi faccio remore ad allontanarmi troppo da 1,20v...ste cpu vanno si ma scaldano pure
OK ho provato ho fatto tutto passo passo appena arriva al caricamento di windows schermata blu.. ora aumento un pò quello che mi hai detto tu!
Edit: ora ho il volt a 1,360V a 4 ghz e sono a 15 minuti di occt (100% cpu) con temp di 68 67 66 66!!
Da questo abbiamo la conferma che mio procio è sfortunato perchè ha un voltaggio altino..
se in 1h di test non succede niente proverò a abbassare un pò il vcore di qualche step..
ringrazio di nuovo gli utenti che mi hanno aiutato, ma c'è ancora un altro problema.. che non riesco a capire..
voi non siete persone normali.. o siete maghi o occate i computer della NASA! ahah:)
Edit 2: ho aumentato di 3 step il voltaggio da quello che mi hai dato tu.. con occt arriva a 30 minuti e poi mi da errore in qualche core.. con linx invece 10 secondi e schermata blu!! posso provare ad aumentare un altro pò il procio.. senò provo a salire con il qpi/vtt voltage??
See!!!! se fossimo della NASA saremmo sicuramente qua!!
Non ho capito bene allora a 4000 con 1.36 sei RS?
Se è così devi abbassare non di qualche step il vcore, ma di uno step alla volta visto che sappiamo che, forse, la tua cpu richiede + vcore.
Mi viene un'altro dubbio, ma siamo sicuri che le ram vadano tranquille a 1600 con quei voltaggi?
Questo non possiamo saperlo, quindi consiglierei di abbassare ulteriormente la frequ. ram ad una frequ. di sicurezza, quando fa bluescreen sei così sicuro che il problema è il procio, poi si incomincia a lavorare sulle ram, giochicchiando con il BCLK e il moltipl. cpu in modo da mantenere la cpu alla frequ. che avrai raggiunto e definito come RS, ottenendo così varie combinazioni di frequ. ram, che non sara' necessariamente i 1600 che la casa dice, potrebbe anche andare oltre è tutto da verificare.
Ciauz
OK ho provato ho fatto tutto passo passo appena arriva al caricamento di windows schermata blu.. ora aumento un pò quello che mi hai detto tu!
Edit: ora ho il volt a 1,360V a 4 ghz e sono a 15 minuti di occt (100% cpu) con temp di 68 67 66 66!!
Da questo abbiamo la conferma che mio procio è sfortunato perchè ha un voltaggio altino..
se in 1h di test non succede niente proverò a abbassare un pò il vcore di qualche step..
ringrazio di nuovo gli utenti che mi hanno aiutato, ma c'è ancora un altro problema.. che non riesco a capire..
voi non siete persone normali.. o siete maghi o occate i computer della NASA! ahah:)
Edit 2: ho aumentato di 3 step il voltaggio da quello che mi hai dato tu.. con occt arriva a 30 minuti e poi mi da errore in qualche core.. con linx invece 10 secondi e schermata blu!! posso provare ad aumentare un altro pò il procio.. senò provo a salire con il qpi/vtt voltage??
guara occare è solo un passatempo, pure una scimmia ammaestrata lo sa fare.
quelli bravi bravi non solo sanno occare il procio, ma sanno anche che ci sta dentro, perchè è fatto cosi e come funziona l'archidettura del procio, e sanno farti una lista dei pro e contro dell'approccio intel con gli i7 e amd con i phenomII all'archidettura x86.
per il resto si anche per me 1.36 è un pò tanto.... fammi una prova mettiti a 3.8ghz e vedi che voltaggio ti serve per tenerli stabili.
il qpi-vtt puoi provare a salire fino a 1.35 ma mediamente per l'uncore a 3200mhz bastano tra gli 1.21 e gli 1.25
non saprei che dirti se il procio sfigato o anche la mobo, tipo io sulla ud4p appena superavo i 195mhz di qpi avevo un sacco di casini, era lo mobo a non reggere e non la cpu.
personalmente ho provato gigabyte, asus e dfi, e devo dirti che sulle giga per arrivare a 4ghz ho dovuto penare + che sulle altre.
ad un amico gli è capitata una ud7 che faceva veramente ridere quindi + che sfiga procio potresti avere sfiga mobo.
fai cosi, prova a mettere i 3.8 quindi 200x19 e vedi quanto v-core ti serve per stare stabile.
se non riesci a stare stabile cosi indipendentemente dal voltaggio...è la mobo che ha qualche qpi-wall attorno ai 200mhz
a sto punto vai di piano b, e prova i 4ghz mettendo il qpi a 190x21
e prova quanto v-core ti serve.
anzi forse è il caso che il piano b lo provi prima del piano a (provare i 200x19)
dario-vnc
12-08-2010, 12:48
guara occare è solo un passatempo, pure una scimmia ammaestrata lo sa fare.
quelli bravi bravi non solo sanno occare il procio, ma sanno anche che ci sta dentro, perchè è fatto cosi e come funziona l'archidettura del procio, e sanno farti una lista dei pro e contro dell'approccio intel con gli i7 e amd con i phenomII all'archidettura x86.
per il resto si anche per me 1.36 è un pò tanto.... fammi una prova mettiti a 3.8ghz e vedi che voltaggio ti serve per tenerli stabili.
il qpi-vtt puoi provare a salire fino a 1.35 ma mediamente per l'uncore a 3200mhz bastano tra gli 1.21 e gli 1.25
non saprei che dirti se il procio sfigato o anche la mobo, tipo io sulla ud4p appena superavo i 195mhz di qpi avevo un sacco di casini, era lo mobo a non reggere e non la cpu.
personalmente ho provato gigabyte, asus e dfi, e devo dirti che sulle giga per arrivare a 4ghz ho dovuto penare + che sulle altre.
ad un amico gli è capitata una ud7 che faceva veramente ridere quindi + che sfiga procio potresti avere sfiga mobo.
fai cosi, prova a mettere i 3.8 quindi 200x19 e vedi quanto v-core ti serve per stare stabile.
se non riesci a stare stabile cosi indipendentemente dal voltaggio...è la mobo che ha qualche qpi-wall attorno ai 200mhz
a sto punto vai di piano b, e prova i 4ghz mettendo il qpi a 190x21
e prova quanto v-core ti serve.
anzi forse è il caso che il piano b lo provi prima del piano a (provare i 200x19)
sto provando.. solo che è sorto un altro problema.. dopo l'avvio di windows sia a 4 ghz ieri che a 3,8 ora l'utilizzo del procio è salito a 50% (4ghz) e 20%(3,8 ghz) fermooo!
sto provando.. solo che è sorto un altro problema.. dopo l'avvio di windows sia a 4 ghz ieri che a 3,8 ora l'utilizzo del procio è salito a 50% (4ghz) e 20%(3,8 ghz) fermooo!
e quindi?
che problema è?
tu sai per certo che all'avvio di windows il procio deve stare al 0%?
o tra windows e processore ci sono processi che non sono trasparenti all'utente, quindi che sa che sta facendo?
non puoi prendere quel parametro come un parametro storto, le variabili sono troppe dal SO al sistema per dire che il procio all'avvio non deve avere un picco del 50%.
certo guarda quando si stabilizza che se dopo mezz ora che il pc è accesso a non far niente l'occupazione non scende potrebbe starci qualcosa che non va.
dario-vnc
12-08-2010, 13:55
e quindi?
che problema è?
tu sai per certo che all'avvio di windows il procio deve stare al 0%?
o tra windows e processore ci sono processi che non sono trasparenti all'utente, quindi che sa che sta facendo?
non puoi prendere quel parametro come un parametro storto, le variabili sono troppe dal SO al sistema per dire che il procio all'avvio non deve avere un picco del 50%.
certo guarda quando si stabilizza che se dopo mezz ora che il pc è accesso a non far niente l'occupazione non scende potrebbe starci qualcosa che non va.
Siccome non mi è mai accaduto.. ho pensato fosse una cosa storta.. ieri dopo aver fatto vari test è rimasto al 50% e infatti giocando a cod 6 mi faceva scatti.. ora vedo se arriva di nuovo al 50% fermo aspetto mezzora per vedere se scende.. in caso ve lo faccio sapere!:D comunque ora il pc è a 3,8 ed è arrivato a 22 processi di linx... il vcore è di 1,37! se risulta stabile che mi consigli di fare?! cioè scendo piano piano di vcore oppure vado per i 4 ghz? prima con questo stesso voltaggio o forse di uno step in più a 4 ghz dopo 12 secondi mi faceva la schermata blu.. quindi suppongo che per arrivare a 4 il vcore deve essere più alto di 1,37!
Soulman84
12-08-2010, 14:30
io in daily sopra a 1,35v non andrei, anche se non hai problemi con le temperature...secondo me ti conviene rimanere a 3,8 e cercare di limare volt..altrimenti togli l'HT che di sicuro vuole meno volt per essere stabile, tanto se giochi e basta avere HT attivato non ti serve a nulla..
dario-vnc
12-08-2010, 14:36
io in daily sopra a 1,35v non andrei, anche se non hai problemi con le temperature...secondo me ti conviene rimanere a 3,8 e cercare di limare volt..altrimenti togli l'HT che di sicuro vuole meno volt per essere stabile, tanto se giochi e basta avere HT attivato non ti serve a nulla..
Per favore spiegatemi che cosa significa daily e HT!:D :p
ciberbastard
12-08-2010, 14:39
Per favore spiegatemi che cosa significa daily e HT!:D :p
daily utilizzo giornaliero, ht hyper threading , quello che crea diciamo i 4 core logici
dario-vnc
12-08-2010, 14:43
daily utilizzo giornaliero, ht hyper threading , quello che crea diciamo i 4 core logici
Ahh ora ho capito.. va be del daily non mi importa tanto invece dei core virtuali si molto!:D
ciberbastard
12-08-2010, 14:45
Ahh ora ho capito.. va be del daily non mi importa tanto invece dei core virtuali si molto!:D
mmm se del daily non ti importa allora perchè stai cercando la stabilità? ;)
dario-vnc
12-08-2010, 14:51
mmm se del daily non ti importa allora perchè stai cercando la stabilità? ;)
Dico che non mi importa se è alto più che altro cerco la stabilità del procio con voltaggi più passi che riesco a mettere.. cioè se il procio mi sta a a 3,6 ghz con 1,36 e più di cosi non scende il vcore.. non fa niente lo lascio cosi.. al massimo cerco di arrivare ai 4 ghz con 1,42 di vcore!:D :D :p
ciberbastard
12-08-2010, 14:52
Dico che non mi importa se è alto più che altro cerco la stabilità del procio con voltaggi più passi che riesco a mettere.. cioè se il procio mi sta a a 3,6 ghz con 1,36 e più di cosi non scende il vcore.. non fa niente lo lascio cosi.. al massimo cerco di arrivare ai 4 ghz con 1,42 di vcore!:D :D :p
rientra sempre tra oc daily
dario-vnc
12-08-2010, 14:56
rientra sempre tra oc daily
Ora a 3,8 ghz è stabile a 1,360.. ora scendo di 2 step ogni test fino a trovare la stabilità con il volt più basso.. dopo aver fatto questo.. scrivo tutti i parametri in un bel fogliettino e vado per i 4 ghz.. cosi se mi va male lo riporto a 3,8!:D
iNfectedMachine
12-08-2010, 15:30
a me sembrano strani questo voltaggi cosi alti. la ud7 è una signora scheda madre dubito che con essa si hanno sti voltaggi, a meno che non hai una cpu un po' sfortunata.
io con la mia a 3.8ghz sono stabile in dayli use a 1.16vcore.
a me sembrano strani questo voltaggi cosi alti. la ud7 è una signora scheda madre dubito che con essa si hanno sti voltaggi, a meno che non hai una cpu un po' sfortunata.
io con la mia a 3.8ghz sono stabile in dayli use a 1.16vcore.
wow 3,8 con solo 1,16vcore
facci vedere uno screen
iNfectedMachine
12-08-2010, 15:44
wow 3,8 con solo 1,16vcore
facci vedere uno screen
Naturalmente senza HT, con quello devo salire a 1.18/1.20v, d'inverno invece carico il profilo con 4.2Ghz senza HT a 1.24v. Io col pc ci gioco quindi l'HT mi abbassa soltanto le prestazioni in gaming.
http://img837.imageshack.us/img837/1075/cattura.gif
Naturalmente senza HT, con quello devo salire a 1.18/1.20v, d'inverno invece carico il profilo con 4.2Ghz senza HT a 1.24v. Io col pc ci gioco quindi l'HT mi abbassa soltanto le prestazioni in gaming.
http://img837.imageshack.us/img837/1075/cattura.gif
incredibile... ottimo procio:) hai gia provato a salire oltre i 4ghz
quanto vcore ha bisogno?
io ho 3,8 1,208v; 3,9 1,224v e 4,0 1,248v
sempre ht on per velocizzare i rendering
iNfectedMachine
12-08-2010, 16:18
incredibile... ottimo procio:) hai gia provato a salire oltre i 4ghz
quanto vcore ha bisogno?
cmq l'ho gia scritto: a 4.2Ghz senza HT ho bisogno di soli 1.24v per essere stabile. In queste condizioni: inverno 4.2ghz e d'estate 3.8ghz, sotto 25 cicli di linx non supero i 70°C ed ero stabile in quanto l'ho tenuto in questo modo per un anno.
Ho provato anche 50 cicli di linx ed è tutto ok, l'avevo fatto tanto per scrupolo per vedere se le temp salissero ancora.
c'è un modo per sapere se un procio e fortunato o no senza provarlo?
F1R3BL4D3
12-08-2010, 16:26
c'è un modo per sapere se un procio e fortunato o no senza provarlo?
Con sicurezza, no.
A quindi l'HT è meglio disabilitarlo per chi non fa rendering? Dite che per il gaming rallenta?
Soulman84
12-08-2010, 16:27
infected max frequenza a cui lo hai spinto? max bclk?
il mio procio e uno dei piu sfortunati :(
http://img822.imageshack.us/img822/3451/catturaeo.png
Vorrei mandare il procio a 3.8Ghz e tenere le ram come in firma possibilmente, ma con le varie combinazioni di bclk e molti non riesco.. dite che conviene comunque tenerlo a 3.8Ghz ma con le ram a tipo 100/200mhz in meno?
Soulman84
12-08-2010, 16:39
se metti bclk a 200 e le ram a 2:8 vanno a 1600mhz e non perdi nulla...
F1R3BL4D3
12-08-2010, 16:42
A quindi l'HT è meglio disabilitarlo per chi non fa rendering? Dite che per il gaming rallenta?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/ht_on_off.png
se metti bclk a 200 e le ram a 2:8 vanno a 1600mhz e non perdi nulla...
si ma col bclk a 200 il molti della cpu non sta a 21 ma a 19, non serve più vcore in questo caso?
PS: sarò il milionesimo a dirtelo ma cmq bella avatar :P
A quindi l'HT è meglio disabilitarlo per chi non fa rendering? Dite che per il gaming rallenta?
tienilo abilitato che non fa male e se non hai oc estremi regge comunque bene :)
Soulman84
12-08-2010, 17:11
si ma col bclk a 200 il molti della cpu non sta a 21 ma a 19, non serve più vcore in questo caso?
PS: sarò il milionesimo a dirtelo ma cmq bella avatar :P
prova, ma teoricamente non dovrebbe o cmq non tanto di più..
ps si i miei avatar sono sempre sinonimo di qualità:D
iNfectedMachine
12-08-2010, 17:25
infected max frequenza a cui lo hai spinto? max bclk?
per ora siccome sono bloccato dal dissipatore non l'ho tirato mai oltre i 4.5ghz, sono riuscito a bootare ed effettuare lo stress test, base clock massimo bootato era di 230mhz circa.
purtroppo non ricordo bene xke lo feci una volta, vidi le temp a 85° e quindi ho evitato di andare oltre.
Se non sbaglio cmq la mia scheda madre cosi come le altre della stessa revisione non credo siano mai andate oltre i 233mhz di base clock, ma sicuramente mi sbalio.
Soulman84
12-08-2010, 17:27
per ora siccome sono bloccato dal dissipatore non l'ho tirato mai oltre i 4.5ghz, sono riuscito a bootare ed effettuare lo stress test, base clock massimo bootato era di 230mhz circa.
purtroppo non ricordo bene xke lo feci una volta, vidi le temp a 85° e quindi ho evitato di andare oltre.
Se non sbaglio cmq la mia scheda madre cosi come le altre della stessa revisione non credo siano mai andate oltre i 233mhz di base clock, ma sicuramente mi sbalio.
la rIIe in effetti non è famosa per i bclk alti, cmq bootare a 230mhz non è affatto male, specie se non hai ancora toccato la frequenza del pci-ex:)
iNfectedMachine
12-08-2010, 17:28
tienilo abilitato che non fa male e se non hai oc estremi regge comunque bene :)
fà male quando un gioco al posto di girare su un core fisico va ad occupare quello logico. male non fà quando giochi come bfbc2 usano più di 4core, in questo caso avere quello logico migliorerebbe l'impatto prestazionale.
sickofitall
12-08-2010, 17:30
per ora siccome sono bloccato dal dissipatore non l'ho tirato mai oltre i 4.5ghz, sono riuscito a bootare ed effettuare lo stress test, base clock massimo bootato era di 230mhz circa.
purtroppo non ricordo bene xke lo feci una volta, vidi le temp a 85° e quindi ho evitato di andare oltre.
Se non sbaglio cmq la mia scheda madre cosi come le altre della stessa revisione non credo siano mai andate oltre i 233mhz di base clock, ma sicuramente mi sbalio.
prendi un bel d14 e passa la pura :D
comunque ottima cpu, praticamente gli stessi voltaggi miei :)
con 1,36v vedrai che tieni i 4.5 stabili con ht off :)
iNfectedMachine
12-08-2010, 17:47
prendi un bel d14 e passa la pura :D
comunque ottima cpu, praticamente gli stessi voltaggi miei :)
con 1,36v vedrai che tieni i 4.5 stabili con ht off :)
dici il noctua nh-d14? Gia avuto ma l'ho venduto un mesetto fà e mi son preso un h50 per questioni di estetica, praticità e spazio nel mio obsidian.
http://img541.imageshack.us/gal.php?g=p1010323v.jpg
Ora sto vedendo se più in avanti faccio un impianto a liquido oppure se le prestazioni sono molto buone un bel h70.
Alla fine a me interessano le prestazioni in gaming più che overclock estremo.
fà male quando un gioco al posto di girare su un core fisico va ad occupare quello logico. male non fà quando giochi come bfbc2 usano più di 4core, in questo caso avere quello logico migliorerebbe l'impatto prestazionale.
io penso che se uno usa un pc come un pc allora conviene tenerlo attivo, se lo usa come una console allora posso capire.. ma fino ad un certo punto dato che allora un 920 è forse un pelo sprecato :)
Farfetch
12-08-2010, 18:49
Ragazzi domani mi arriva il 930!! Mi aggiungo al club!! :D anche se devo aspettare il dissy prima dell' oc :( voi mi consigliate il d14 o il tr venomous X nanoxia ed???
F1R3BL4D3
12-08-2010, 19:20
io penso che se uno usa un pc come un pc allora conviene tenerlo attivo, se lo usa come una console allora posso capire.. ma fino ad un certo punto dato che allora un 920 è forse un pelo sprecato :)
Può utilizzarlo anche come PC pur non facendo uso di software che richiedano (o sfruttino) l'HT. Alla fine se si sa che le applicazioni che utilizza non risentono in positivo dell'HT conviene disabilitarlo considerando che alza i consumi ed il calore prodotto e per avere una data frequenza spesso e volentieri richiede qualche step in più di voltaggio.
Ragazzi domani mi arriva il 930!! Mi aggiungo al club!! :D anche se devo aspettare il dissy prima dell' oc :( voi mi consigliate il d14 o il tr venomous X nanoxia ed???
Noctua NH-D14. http://www.faccine.eu/smiles/1145720318-Ammiccanti (33).gif
dario-vnc
12-08-2010, 19:43
Noctua NH-D14. http://www.faccine.eu/smiles/1145720318-Ammiccanti (33).gif
Concordo pienamente! D14!;)
sickofitall
12-08-2010, 20:12
dici il noctua nh-d14? Gia avuto ma l'ho venduto un mesetto fà e mi son preso un h50 per questioni di estetica, praticità e spazio nel mio obsidian.
http://img541.imageshack.us/gal.php?g=p1010323v.jpg
Ora sto vedendo se più in avanti faccio un impianto a liquido oppure se le prestazioni sono molto buone un bel h70.
Alla fine a me interessano le prestazioni in gaming più che overclock estremo.
sicuramente il liquido è un'ottima scelta, ovviamente ti costerà di più dell'h70, ma avrai in proporzione anche maggiori prestazioni :)
per esempio al momento sto provando questa config: (al momento sto ancora cercando il limite sul voltaggio, ma sono praticamente al limite)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100812210954_2010-08-12210732.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100812210954_2010-08-12210732.jpg)
Comunque per i 3.8 ti consiglio di usare i 200x19, vedrai che sarà stabile anche con 1.13v (ht on) oppure 1.10-1.11 (ht off) ;)
è strano ma i moltiplicatori pari richiedono più voltaggio di quelli dispari ;)
iNfectedMachine
12-08-2010, 22:43
io penso che se uno usa un pc come un pc allora conviene tenerlo attivo, se lo usa come una console allora posso capire.. ma fino ad un certo punto dato che allora un 920 è forse un pelo sprecato :)
con i core logici trovi giovamento soltanto su programmi mono-core o proprio se i quattro fisici non bastano e sono tutti occupati, ma cmq quello logico viene assegnato allo stesso programma che ne sta gia usando uno e quindi interviene sotto forma di risorsa d'aiuto.
come ho gia detto prima dipende dall'uso e dai programmi di cui si fa' uso.
iNfectedMachine
12-08-2010, 22:46
sicuramente il liquido è un'ottima scelta, ovviamente ti costerà di più dell'h70, ma avrai in proporzione anche maggiori prestazioni :)
per esempio al momento sto provando questa config: (al momento sto ancora cercando il limite sul voltaggio, ma sono praticamente al limite)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100812210954_2010-08-12210732.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100812210954_2010-08-12210732.jpg)
Comunque per i 3.8 ti consiglio di usare i 200x19, vedrai che sarà stabile anche con 1.13v (ht on) oppure 1.10-1.11 (ht off) ;)
è strano ma i moltiplicatori pari richiedono più voltaggio di quelli dispari ;)
beh guarda non ho provato a scendere oltre ma penso che posso ancora scendere e forse lo faccio, poi ti faccio sapere.
beh guarda non ho provato a scendere oltre ma penso che posso ancora scendere e forse lo faccio, poi ti faccio sapere.
Quindi adesso con l'H50 che temperature hai? Vorrei acquistarlo anch'io, ma l'H70 però appena esce
iNfectedMachine
12-08-2010, 23:30
Quindi adesso con l'H50 che temperature hai? Vorrei acquistarlo anch'io, ma l'H70 però appena esce
69/70° in Full con linx con temp ambiente 27/28°, altrimenti anche 65°.
A però, mi aspettavo di peggio, a 4 GHz? Scusami sai :p
iNfectedMachine
12-08-2010, 23:45
A però, mi aspettavo di peggio, a 4 GHz? Scusami sai :p
attualmente non ho provato, fà un po' caldo quindi cercavo oc con tensioni basse. Cmq guarda che se hai spazio nel case e non hai dissipatori per ram io ti consiglio il noctua nh-D14, fidati.
attualmente non ho provato, fà un po' caldo quindi cercavo oc con tensioni basse. Cmq guarda che se hai spazio nel case e non hai dissipatori per ram io ti consiglio il noctua nh-D14, fidati.
Il fatto è che per montare il noctua dovrei togliere il ventolone laterale del case, con l'H50 0 70 no, giusto per questo, altrimenti l'avrei già preso, sono molto indeciso se aspettare il nuovo H70 o prendere il Noctua :stordita:
ciberbastard
12-08-2010, 23:50
Il fatto è che per montare il noctua dovrei togliere il ventolone laterale del case, con l'H50 0 70 no, giusto per questo, altrimenti l'avrei già preso, sono molto indeciso se aspettare il nuovo H70 o prendere il Noctua :stordita:
esiste anche coolit che fa ottimi prodotti, cmq corsair non produce quei dissipatori semplicemente li rimarchia, perciò cercate la marca originale e magari già lo trovate in commercio
esiste anche coolit che fa ottimi prodotti, cmq corsair non produce quei dissipatori semplicemente li rimarchia, perciò cercate la marca originale e magari già lo trovate in commercio
A saperla, na parola, da dove cercare? ma tanto non vado di fretta, sarei solo curioso di sapere come va il nuovo corsair :)
ciberbastard
13-08-2010, 00:03
A saperla, na parola, da dove cercare? ma tanto non vado di fretta, sarei solo curioso di sapere come va il nuovo corsair :)
non ricordo come si chiama, avevo visto il sito parecchio tempo fa. io comunque andrei di coolit
non ricordo come si chiama, avevo visto il sito parecchio tempo fa. io comunque andrei di coolit
Come mai?
ciberbastard
13-08-2010, 00:07
perchè va meglio.
http://www.coolitsystems.com/index.php/eco.html
perchè va meglio.
Facile a dirsi :D
Soulman84
13-08-2010, 00:12
provato personalmente il coolit eco, ottimo prodotto;)
Non ricordo da dove ho letto che in OC non vanno bene entrambi, confermate? Vorrei tenere i 4 GHz senza temperature da paura :D
ciberbastard
13-08-2010, 00:14
provato personalmente il coolit eco, ottimo prodotto;)
io l'ho recensito , e testato su due piattaforme diverse, confrontato anche con dissipatore ad aria e impianto a liquido!
ciberbastard
13-08-2010, 00:16
dipende dalla tua cpu dai voltaggi etc, il mio 920 confronto al vecchio alla stessa frequenza scalda 10 gradi in più con 0.1 in meno.....
i 4 ghz in linea di massima li tieni senza problemi, il vero difetto di sti dissi son le ventole che montano, fanno schifo, se metti due ventole decenti vanno da dio
dipende dalla tua cpu dai voltaggi etc, il mio 920 confronto al vecchio alla stessa frequenza scalda 10 gradi in più con 0.1 in meno.....
i 4 ghz in linea di massima li tieni senza problemi, il vero difetto di sti dissi son le ventole che montano, fanno schifo, se metti due ventole decenti vanno da dio
Beh si ovvio, una volta ho fatto un test (Linx) con dissi originale a 3.8 GHz è sono arrivato a circa 80/82°C con Vcore di 1.20 circa, non ricordo se + o - ma non oltre quella soglia, allora ho pensato, chissà a 4 GHZ :fagiano:
dario-vnc
13-08-2010, 01:35
ragazzi sono arrivato a 3,8 ghz con 1,22 di vcore (altino ma meglio di niente) ora qualè il prossimo passo? cioè i 4 ghz toccando solo vcore e frequency?:D
iNfectedMachine
13-08-2010, 01:55
Comunque per i 3.8 ti consiglio di usare i 200x19, vedrai che sarà stabile anche con 1.13v (ht on) oppure 1.10-1.11 (ht off) ;)
è strano ma i moltiplicatori pari richiedono più voltaggio di quelli dispari ;)
sono sceso a 1.13v il pomeriggio provo a scendere ancora per ora ho fatto dieci cicli di linx ed è ok a queste tensioni con ht off.
sickofitall
13-08-2010, 06:54
sono sceso a 1.13v il pomeriggio provo a scendere ancora per ora ho fatto dieci cicli di linx ed è ok a queste tensioni con ht off.
:D :read:
se come penso hai più o meno gli stessi voltaggi miei, questa è una tabellina con quelli che ricordo:
ht off:
3.8ghz 1.10-1.11v
4ghz 1.18v
4.2ghz 1.24-1.25v
4.4ghz 1.29v
4.51ghz 1.36v
ht on:
3.6ghz 1.07v
3.8ghz 1.13-1.14v
4ghz 1.20-1.21v
4.2ghz 1.29-1.30v
4.4ghz 1.37v
ragazzi sono arrivato a 3,8 ghz con 1,22 di vcore (altino ma meglio di niente) ora qualè il prossimo passo? cioè i 4 ghz toccando solo vcore e frequency?:D
Ahhh!!! ma allora non ci stai a 3.8 con 1.37, come facevi all'inizio, non è così sfigato quel procio.
Comunque 3.8 con quel voltaggio va benissimo sei nella norma, cosa dici altino.
ragazzi sono arrivato a 3,8 ghz con 1,22 di vcore (altino ma meglio di niente) ora qualè il prossimo passo? cioè i 4 ghz toccando solo vcore e frequency?:D
adesso tutto quadra... quando dicevi che per i 3.8 c voleva tutto qul vcore mi ero stupito... adesso sei nella norma come tutti!!!
Soulman84
13-08-2010, 10:11
io l'ho recensito , e testato su due piattaforme diverse, confrontato anche con dissipatore ad aria e impianto a liquido!
anche io l'ho recensito:ciapet:
iNfectedMachine
13-08-2010, 12:18
:D :read:
se come penso hai più o meno gli stessi voltaggi miei, questa è una tabellina con quelli che ricordo:
ht off:
3.8ghz 1.10-1.11v
4ghz 1.18v
4.2ghz 1.24-1.25v
4.4ghz 1.29v
4.51ghz 1.36v
ht on:
3.6ghz 1.07v
3.8ghz 1.13-1.14v
4ghz 1.20-1.21v
4.2ghz 1.29-1.30v
4.4ghz 1.37v
si sono molto simili, solo che ieri sera ho completato i test e riesco a stare stabile a 3.8ghz con ht off a 1.118/24v invece d'inverno che metto i 4.2ghz 1.24 come te per il resto con ht on avevo gli stessi voltaggi fino a 4ghz dopo di che con ht on non ho mai provato ad andare a 4.2.
cmq per ora con quelli che adesso ho settato provo per un paio di giorni per vedere se sono stabile anche in idle.
ragazzi secondo voi c'è differenza nei giochi tra un 920 e un 980x?
iNfectedMachine
13-08-2010, 12:37
ragazzi secondo voi c'è differenza nei giochi tra un 920 e un 980x?
overclockati alla stessa frequenza: No.
fanno parte di due fasce di prezzo differenti: uno ha il molti bloccato e quindi si sale di base clock per l'overclock mentre l'altro ha il molti sbloccato e quindi non tocchi il base clock ed è più adatto all'overclock estremo. Per overclock entro i 4.5ghz è sprecato.:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.