PDA

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72

mattxx88
19-03-2012, 23:24
Io con questa Cpu aspetto volentieri viste le temperature degli attuali Sandy-B E

http://img837.imageshack.us/img837/5091/phuppimageru.jpg

ho notato pure io che scaldano come cammelli! mortacci loro, piu che contento di tenere ancora il 990x a lungo! almeno mi sveno solo per le vga

nn si vede lo screen :) ingrandi, ingrandi!!!

Wuillyc2
19-03-2012, 23:29
ho notato pure io che scaldano come cammelli! mortacci loro, piu che contento di tenere ancora il 990x a lungo! almeno mi sveno solo per le vga

nn si vede lo screen :) ingrandi, ingrandi!!!

Sto con l'iPhone da dentro il letto, devo capire come funziona il programma per uppare le foto, se non ci riesco a postarla più grande lo faccio domani con il pc.

Wuillyc2
19-03-2012, 23:31
Meglio?

http://img715.imageshack.us/i/imageoid.jpg/

mattxx88
19-03-2012, 23:38
Meglio?

http://img715.imageshack.us/i/imageoid.jpg/

impossibile contattare il server, non la visualizza LOL
non si vede una mazza ancora, fai prima a scrivermi i valori:)

Wuillyc2
19-03-2012, 23:47
Intanto scrivo:

200x25 con 1.48v, nella foto la temperatura era a 49 gradi in full, ma ho stoppato dopo 3/4 minuti, cmq la temperatura sarebbe salita a 56/57 gradi e non si sarebbe più schiodata. Vedo molti Sandy B E che hanno le stesse mie temp con soli 1.35v.

mattxx88
19-03-2012, 23:58
Intanto scrivo:

200x25 con 1.48v, nella foto la temperatura era a 49 gradi in full, ma ho stoppato dopo 3/4 minuti, cmq la temperatura sarebbe salita a 56/57 gradi e non si sarebbe più schiodata. Vedo molti Sandy B E che hanno le stesse mie temp con soli 1.35v.

a 1.48 solo 49 gradi?? ht on o off? che usi come raffreddamento?

bonzoxxx
20-03-2012, 07:28
a 1.48 solo 49 gradi?? ht on o off? che usi come raffreddamento?

il 990x scalda meno dei 920 et similia. ciò non toglie che a 1,48V la temp dovrebbe essere più alta :rolleyes:

Wuillyc2
20-03-2012, 08:18
a 1.48 solo 49 gradi?? ht on o off? che usi come raffreddamento?

Forse ho tralasciato che non ho più H100, sono a liquido, cmq questa cpuè fortunatella, l'altro 990 che avevo avuto non era cosi "fresco", cmq sempre più fresco di un sandy-b E era. Detto questo 49 gradi però poi ancora si sarebbe alzata dopo un 20 minuti di linx,, sarebbe arrivata a 55/56/57 e non più schiodata da quella temperatura.

http://img819.imageshack.us/img819/2742/5ghz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/5ghz.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mattxx88
20-03-2012, 08:41
bella cpu! potresti prestarmela :D

bonzoxxx
20-03-2012, 08:44
Forse ho tralasciato che non ho più H100, sono a liquido, cmq questa cpuè fortunatella, l'altro 990 che avevo avuto non era cosi "fresco", cmq sempre più fresco di un sandy-b E era. Detto questo 49 gradi però poi ancora si sarebbe alzata dopo un 20 minuti di linx,, sarebbe arrivata a 55/56/57 e non più schiodata da quella temperatura.

http://img819.imageshack.us/img819/2742/5ghz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/5ghz.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

quando (e se) passerai a IVy bridge-E questa cpu sarà MIA!

te la prenoto da ora.

Wuillyc2
20-03-2012, 08:44
bella cpu! potresti prestarmela :D

dai che dobbiamo pensare alle schede video ora :D

Wuillyc2
20-03-2012, 08:46
quando (e se) passerai a IVy bridge-E questa cpu sarà MIA!

te la prenoto da ora.

Ivy B-E sicuro ci passerò, l'unica cosa che potrebbe farmi passare prima è una fantomatica Rampage IV black edition, se esce cmq la prendo pronta per piazzarci Ivy B E, ma poi non so se resisto a tenerla ferma.

bonzoxxx
20-03-2012, 08:50
Ivy B-E sicuro ci passerò, l'unica cosa che potrebbe farmi passare prima è una fantomatica Rampage IV black edition, se esce cmq la prendo pronta per piazzarci Ivy B E, ma poi non so se resisto a tenerla ferma.

rampage 4 extreme black..... SBAVVVVVV!!

informazione di servizio: ho venduto TUTTI i pc che avevo a casa...

Wuillyc2
20-03-2012, 08:55
rampage 4 extreme black..... SBAVVVVVV!!

informazione di servizio: ho venduto TUTTI i pc che avevo a casa...

e ora?

bonzoxxx
20-03-2012, 09:12
e ora?

e ora mi arrivano 2 gtx 480 e una 5870 che non posso usare quindi mi tocca rivenderle ASAP, dopodichè.... boh, ero tentato da una R4E e 3930K, se no attendo un pochino e mi cucco un 3770k con relativa mobo.

oppure se trovo una buona offerta torno a X58 (se mobo cpu e ram mi costano intorno i 240€ però), una piattaforma + solida di X58 non l'ho mai e dico mai provata...

Wuillyc2
20-03-2012, 09:30
stai in una fase delicata, essere o non essere, questo è il problema... :D

bonzoxxx
20-03-2012, 10:17
stai in una fase delicata, essere o non essere, questo è il problema... :D

è si... ora vedo di dar via le ultime cose poi decido, il 3770k promette ottime frequenze in overclock e a me 4core bastano per ora, vediamo cosa ci riserva l'immediato futuro.. altrimenti X58 e via.

Arrow0309
20-03-2012, 11:09
Raga, mi sta dando sempre dei BSOD 116 atikmpag.sys.
In modalità provisoria nulla (ho anche disinstallato MSI AB)
Prima avevo giocato a Batman AC con le schede in oc (980/1140 @1.274v) come sempre. Dopo di che ho resettato col ab alle freq. della gpu2 (His turbo bios @920/1120) e subito bsod. :confused:

Qualche idea?

Wuillyc2
20-03-2012, 11:17
Raga, mi sta dando sempre dei BSOD 116 atikmpag.sys.
In modalità provisoria nulla (ho anche disinstallato MSI AB)
Prima avevo giocato a Batman AC con le schede in oc (980/1140 @1.274v) come sempre. Dopo di che ho resettato col ab alle freq. della gpu2 (His turbo bios @920/1120) e subito bsod. :confused:

Qualche idea?

Alza la frequenza Ioh, a quanto la tieni?

t1t0060275
20-03-2012, 11:44
Si mi hanno bannato perchè un moderatore interista ( capisci la frustrazione :) ) ha considerato chè scrivendo 20 mesaggi sull forum in una notte sarebbe spam. Puoi gentilmente linkarmi il thread con il overclock? Anchè se cercavo qualcuno a seguirmmi passo a passo ( io facendo vedere i varii screen ) . Chiedo questo perchè anchè se leggo un thread dove mi danno le definizioni di cas,trim, latency di sicuro non cambia niente:) ( ti han gia bannato 1 volta, mi faresti sapere il motivo? in pvt magari

cmq lascia stare i programmi,fai da bios, c'e un thread guida ai principianti, datti una bella letta, fai qualche prova e per chiarimenti siamo qua :) non è cattiveria ma spiegare a un neofita totale ci sarebbe da scrivere un papiro... e dargli 4 valori messi li cosi, non ha senso

mattxx88
20-03-2012, 13:38
Si mi hanno bannato perchè un moderatore interista ( capisci la frustrazione :) ) ha considerato chè scrivendo 20 mesaggi sull forum in una notte sarebbe spam. Puoi gentilmente linkarmi il thread con il overclock? Anchè se cercavo qualcuno a seguirmmi passo a passo ( io facendo vedere i varii screen ) . Chiedo questo perchè anchè se leggo un thread dove mi danno le definizioni di cas,trim, latency di sicuro non cambia niente:) (

LOL hahahaha

cmq ecco qui: erroneamente parla di 920 e basta ma si applica a tutti i bloomfield e al 90% anche a gulftown

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485

Arrow0309
20-03-2012, 14:42
Alza la frequenza Ioh, a quanto la tieni?

Frequenza Ioh? :confused:

Nulla da fare raga, ho provato in tutti i modi possibili.
La mia 6870 Hawk è morta, o sta in fin di vita ma cmq. inutilizzabile sotto windows (funziona soltanto x accendere il pc o modalità provvisoria). :muro:

Non so cosa gli è presa, non ha mai superato i 75°C in OC (col overvolt dovuto ovv.). Una cosa è certa:
Finisce qui la mia sventura con MSI Graphics (e non solo). :O
La scheda video precedente della MSI che mi ha dato direi non pochi problemi e mal di testa, fino a quando l'ho lasciata morire lentamente (dentro al pc del mio nipote, anni fa) è stata sempre una 6800. La MSI nvidia 6800 LE agp. :fagiano:

Pazienza, ora devo vedere come mandare in rma questa. Perché l'ho presa sempre qui sul forum. Ma ora che devo fare, devo farmela mandare dal titolare (da chi l'ho presa) in rma? La fattura c'è l'ho, che devo fare? Ora provo a contattarlo.

Wuillyc2
20-03-2012, 15:34
Frequenza Ioh? :confused:

Nulla da fare raga, ho provato in tutti i modi possibili.
La mia 6870 Hawk è morta, o sta in fin di vita ma cmq. inutilizzabile sotto windows (funziona soltanto x accendere il pc o modalità provvisoria). :muro:

Non so cosa gli è presa, non ha mai superato i 75°C in OC (col overvolt dovuto ovv.). Una cosa è certa:
Finisce qui la mia sventura con MSI Graphics (e non solo). :O
La scheda video precedente della MSI che mi ha dato direi non pochi problemi e mal di testa, fino a quando l'ho lasciata morire lentamente (dentro al pc del mio nipote, anni fa) è stata sempre una 6800. La MSI nvidia 6800 LE agp. :fagiano:

Pazienza, ora devo vedere come mandare in rma questa. Perché l'ho presa sempre qui sul forum. Ma ora che devo fare, devo farmela mandare dal titolare (da chi l'ho presa) in rma? La fattura c'è l'ho, che devo fare? Ora provo a contattarlo.

Con il multy-gpu a volte ci può essere il bisogno di alzare ioh voltage.

Wuillyc2
20-03-2012, 15:35
Ragazzi voi come lo tenete impostato il load line calibration? Io mettendo su full calibration sono sceso di uno step di v-core, anche se non cambia niente.

Pelvix
20-03-2012, 16:17
Ragazzi voi come lo tenete impostato il load line calibration? Io mettendo su full calibration sono sceso di uno step di v-core, anche se non cambia niente.

Argomento dibattuto: a me è stato detto di disattivarlo e alzare il v-core per migliorare la stabilità, ma non mi piace l'idea, perchè la cpu andrebbe a consumare e scaldare di più sempre..

Arrow0309
20-03-2012, 16:29
Con il multy-gpu a volte ci può essere il bisogno di alzare ioh voltage.

Guarda che lo tenevo già alzato il ioh volt, a 1.20-1.24v.

Wuillyc2
20-03-2012, 16:32
Guarda che lo tenevo già alzato il ioh volt, a 1.20-1.24v.

azz a quanto lo tenevi! Io sono a 1.11.

andycrazy
20-03-2012, 16:37
Eccomi qua...
Ho appena finito di montare la ud7 comprata da bonzoxxx (perfetta:) :) ).
Adesso è arrivato il momento di scaldare un pò il mio i7 930.
Monto 6x2gb di cui 2 da 1333 e 4 da 1600
Essendo alle primissime armi in fatto di oc mi rivolgo a voi.
Per iniziare fino a che frequenza posso arrivare con un dissi ad aria (triton 88)?
Quali parametri e quali valori devo iniziare a variare? e quale stresstest mi consigliate?

ufomito
20-03-2012, 17:14
Prima farei qualche test usando solo 3 banchi di memoria uguali...
magari 3x2gb da 1600MHz...

Ad aria puoi girovagare sul 4GHz +o-

Imposta le ram come da specifica... frequenza e latenze.
Vram 1.66
vtt 1.28 ( poi eventualmente scaliamo )
vcore 1.28 ( stesso discorso del vtt )
uncore X18
HT on

Prova un bel 190x21

Controlla le temperature... se rientriamo nei 75 gradi sotto sforzo, sei OK :)
Stress test... Linx ( come temperature è spietato ) e Prime95
Se passi entrambi i test sei a buon punto. ( 10 minuti per test possono bastare al momento )

Wuillyc2
20-03-2012, 17:24
Prima farei qualche test usando solo 3 banchi di memoria uguali...
magari 3x2gb da 1600MHz...

Ad aria puoi girovagare sul 4GHz +o-

Imposta le ram come da specifica... frequenza e latenze.
Vram 1.66
vtt 1.28 ( poi eventualmente scaliamo )
vcore 1.28 ( stesso discorso del vtt )
uncore X18
HT on

Prova un bel 190x21

Controlla le temperature... se rientriamo nei 75 gradi sotto sforzo, sei OK :)

quoto, mi aggirerei su questi setting ad aria, non di più.

bonzoxxx
20-03-2012, 18:11
per linx aggiorna le librerie all'ultima versione (se vuoi ti mando il pacchetto zippato) così stressi di più la CPU.

senti ma il silent pipe lo hai messo? c'hai messo un pò di pasta termica? il cazzo del chipset scalda come un forno 'cci sua.

se non ci sono riuscito io a sfiammare quella scheda madre, non ci riesci neanche tu (grat grat grat...)

t1t0060275
20-03-2012, 18:11
LOL hahahaha

cmq ecco qui: erroneamente parla di 920 e basta ma si applica a tutti i bloomfield e al 90% anche a gulftown

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485Grazie mille ,Mattxx. Ho datto un occhiata e sembra il topic che fa per me. Se ho dei problemi torno qua:D

andycrazy
20-03-2012, 18:29
Prima farei qualche test usando solo 3 banchi di memoria uguali...
magari 3x2gb da 1600MHz...

Ad aria puoi girovagare sul 4GHz +o-

Imposta le ram come da specifica... frequenza e latenze.
Vram 1.66
vtt 1.28 ( poi eventualmente scaliamo )
vcore 1.28 ( stesso discorso del vtt )
uncore X18
HT on

Prova un bel 190x21

Controlla le temperature... se rientriamo nei 75 gradi sotto sforzo, sei OK :)
Stress test... Linx ( come temperature è spietato ) e Prime95
Se passi entrambi i test sei a buon punto. ( 10 minuti per test possono bastare al momento )
Ok adesso proverò ma visto che voglio creare un ramdisk 6gb mi bastano?
Altrimenti devo cambiare le 1333 con altre 2 da 1600 così posso ritornare ad avere 12 gb...

ufomito
20-03-2012, 18:30
OK, ma ti occorrono tutti moduli uguali con le medesime caratteristiche.

bonzoxxx
20-03-2012, 18:37
mandami un pm con il modello preciso che ti aiuto a cercarli.

andycrazy
20-03-2012, 18:46
io per ora ho 2x2gb XMS3 ddr3 1333 Mhz CL 9-9-9-24 e 4x2gb XMS3 ddr3 1600 Mhz CL 9-9-9-24.
quindi sono costretto a cambiare i 2 moduli da 1333 mhz o posso anche overcloccare usando questi 2?
Penso che il problema sia che queste da 1333 potrebbero nn supportre le tensioni delle altre e verrebbero sforzate di più...

andycrazy
20-03-2012, 18:58
Sapete che faccio...
Per ora come dite voi uso 3x2gb 1600 e intanto provo a venderle e comprarmi 3x4gb...
Adesso overclocco un pò... :)

bonzoxxx
20-03-2012, 19:06
i moduli a 1333 sono da 1.65V?

mattxx88
20-03-2012, 19:15
gran calma, il load line serve solo a fare/non fare v.droppare il voltaggio della cpu sotto sforzo (su EVGA si chiama chiaramente v.core droop), nulla piu e niente da dibattere, è chiaro che con sist in oc non serve che il vcore droppi verso il basso, sarebbe piu difficile trovare la stabilità.

ufomito
20-03-2012, 19:25
Il load line calibration non è nulla di particolare...
Io ho preferito lasciarlo attivo a livello 1 ( sulla UD7 ) e mi è stato anche di aiuto volendo vedere.. in abbinamento al voltaggio dinamico. :)

mattxx88
20-03-2012, 19:47
io preferisco voltaggio costante e stabile :)

ufomito
20-03-2012, 20:17
Al load line si può rinunciare...
al contrario, il voltaggio dinamico è molto utile per contenere consumi e calore da dissipare :D

Arrow0309
20-03-2012, 20:35
Al load line si può rinunciare...
al contrario, il voltaggio dinamico è molto utile per contenere consumi e calore da dissipare :D

Quoto :)

bonzoxxx
20-03-2012, 21:21
io per ora ho 2x2gb XMS3 ddr3 1333 Mhz CL 9-9-9-24 e 4x2gb XMS3 ddr3 1600 Mhz CL 9-9-9-24.
quindi sono costretto a cambiare i 2 moduli da 1333 mhz o posso anche overcloccare usando questi 2?
Penso che il problema sia che queste da 1333 potrebbero nn supportre le tensioni delle altre e verrebbero sforzate di più...

i moduli da 1333 sono da 1,5V, per cui POTREBBERO reggere i 1600 a 1,64Volts cl 9-9-9-24, non sono il massimo come ram per l'overclock però le differenze vere non si notano in game, per cui prova a montare SOLO i 2 banchi a 1333 a prova a settarli a 1600 1,64V, potrebbero reggere

andycrazy
21-03-2012, 00:24
E se allora prendessi queste: HyperX Genesis 12 Gb (3x 4 Gb) ddr3 1600 Mhz NON-ECC CL9 XMP? altrimenti cosa mi consigliate per sfruttare al massimo il triple channel per fare oc e ramdisk?

idiegoit
21-03-2012, 07:51
Salve a tutti,
io ho come muletto un pc basato su:
CASE OBSIDIAN 800D, MB EVGA X58 Classified 3, CPU Intel Core i7 990X, 6 CORSAIR dominator 2gb 1600 cl. 7-7-7-20 1,65V, con i seguenti Water Blocks CPU: Swiftech Apogee XT Extreme Performance MB MIPS EVGA X58 SLI Classified Set Nickel POM Limited Edition, RAM MIPS RAM cooler 6 'Corsair / Mushkin Edition' Nickel POM Limited, GPU EVGA GTX 580 Hydro Copper 2, PSU CORSAIR AX1200 , OCZ REVO DRIVE 3 X2 240 Gb, rad 420 aquacomputer AIRPLEX Modularity System lamelle in rame, fiancate il acciaio inox, con griglia Aquacomputer, pompa AQUASTREAM XT Ultra, Aquaero 5 pro, Aquatube USB. Tutto gestito dal software Aquasuite 2012. Flussimetro Aquacomputer, Filtro Aquacomputer, Reservoir Alphacool HF 38 Cape Cyclone 250 V.2, + Aquatube black montato frontalmente, raccordi Bitspower, masterizzatore Plextor Blue Ray. Tutte ventole da 140 noise blocker PK-3 controllate dall'Aquaero.
Ora è settato HT on a 200X23 4,6 GHz 1,4 Vcc senza VDrop, 300 mv VTT, mi sembrano tantini per un uso quotidiano.:rolleyes:
Qualcuno mi manda un messaggio con i settaggi per questa scheda per un ovck meno spinto, comunque per daily use, risparmi energetici attivati?
So che ormai sapete tutto di questa piattaforma
Grazie anticipatamente:D

bonzoxxx
21-03-2012, 07:55
E se allora prendessi queste: HyperX Genesis 12 Gb (3x 4 Gb) ddr3 1600 Mhz NON-ECC CL9 XMP? altrimenti cosa mi consigliate per sfruttare al massimo il triple channel per fare oc e ramdisk?

io ho delle dominator 1600CL8, non sono ram troppo spinte ma tutto sommato decenti e overvoltandol e un pò riesco a tirare qualche mhz in più e qualche cl in meno.

hai provato a portare i moduli 1333 a 1600 settando il Vram a 1.64?
se tutti e 6 i banchi ti reggono 1600 cl9 1.64Vram stai a posto, no?

Arrow0309
21-03-2012, 07:56
Salve a tutti,
io ho come muletto un pc basato su:
CASE OBSIDIAN 800D, MB EVGA X58 Classified 3, CPU Intel Core i7 990X, 6 CORSAIR dominator 2gb 1600 cl. 7-7-7-20 1,65V, con i seguenti Water Blocks CPU: Swiftech Apogee XT Extreme Performance MB MIPS EVGA X58 SLI Classified Set Nickel POM Limited Edition, RAM MIPS RAM cooler 6 'Corsair / Mushkin Edition' Nickel POM Limited, GPU EVGA GTX 580 Hydro Copper 2, PSU CORSAIR AX1200 , OCZ REVO DRIVE 3 X2 240 Gb, rad 420 aquacomputer AIRPLEX Modularity System lamelle in rame, fiancate il acciaio inox, con griglia Aquacomputer, pompa AQUASTREAM XT Ultra, Aquaero 5 pro, Aquatube USB. Tutto gestito dal software Aquasuite 2012. Flussimetro Aquacomputer, Filtro Aquacomputer, Reservoir Alphacool HF 38 Cape Cyclone 250 V.2, + Aquatube black montato frontalmente, raccordi Bitspower, masterizzatore Plextor Blue Ray. Tutte ventole da 140 noise blocker PK-3 controllate dall'Aquaero.
Ora è settato HT on a 200X23 4,6 GHz 1,4 Vcc senza VDrop, 300 mv VTT, mi sembrano tantini per un uso quotidiano.:rolleyes:
Qualcuno mi manda un messaggio con i settaggi per questa scheda per un ovck meno spinto, comunque per daily use, risparmi energetici attivati?
So che ormai sapete tutto di questa piattaforma
Grazie anticipatamente:D
Alla faccia del muletto, mai visto uno del genere. E che deve scarica, roba TOP SECRET? :asd:

Fra un po ti risponderanno i tuoi evga & escore compari. :)

Arrow0309
21-03-2012, 07:58
io ho delle dominator 1600CL8, non sono ram troppo spinte ma tutto sommato decenti e overvoltandol e un pò riesco a tirare qualche mhz in più e qualche cl in meno.

hai provato a portare i moduli 1333 a 1600 settando il Vram a 1.64?
se tutti e 6 i banchi ti reggono 1600 cl9 1.64Vram stai a posto, no?

Ma anche 1.66, che poi sono sempre 1.65 sotto windows, che vuoi di più?

bonzoxxx
21-03-2012, 08:00
Salve a tutti,
io ho come muletto un pc basato su:
CASE OBSIDIAN 800D, MB EVGA X58 Classified 3, CPU Intel Core i7 990X, 6 CORSAIR dominator 2gb 1600 cl. 7-7-7-20 1,65V, con i seguenti Water Blocks CPU: Swiftech Apogee XT Extreme Performance MB MIPS EVGA X58 SLI Classified Set Nickel POM Limited Edition, RAM MIPS RAM cooler 6 'Corsair / Mushkin Edition' Nickel POM Limited, GPU EVGA GTX 580 Hydro Copper 2, PSU CORSAIR AX1200 , OCZ REVO DRIVE 3 X2 240 Gb, rad 420 aquacomputer AIRPLEX Modularity System lamelle in rame, fiancate il acciaio inox, con griglia Aquacomputer, pompa AQUASTREAM XT Ultra, Aquaero 5 pro, Aquatube USB. Tutto gestito dal software Aquasuite 2012. Flussimetro Aquacomputer, Filtro Aquacomputer, Reservoir Alphacool HF 38 Cape Cyclone 250 V.2, + Aquatube black montato frontalmente, raccordi Bitspower, masterizzatore Plextor Blue Ray. Tutte ventole da 140 noise blocker PK-3 controllate dall'Aquaero.
Ora è settato HT on a 200X23 4,6 GHz 1,4 Vcc senza VDrop, 300 mv VTT, mi sembrano tantini per un uso quotidiano.:rolleyes:
Qualcuno mi manda un messaggio con i settaggi per questa scheda per un ovck meno spinto, comunque per daily use, risparmi energetici attivati?
So che ormai sapete tutto di questa piattaforma
Grazie anticipatamente:D

MULETTO!!!! sticazzi!!! e allora il mio AM3 che è, un accendino?

ti prego fai delle foto del tuo pc e postale, voglio vedere stò mostro!!

Arrow0309
21-03-2012, 08:21
@idiegoit, se ti va di scambiare il tuo "muletto" col mio "gaming rig", si puo fare, tranquillo :p

mattxx88
21-03-2012, 08:25
idiegot, abbiamo il muletto uguale! Che onore... :) abbassa quel vtt, a 300 con un pc acceso 24/24 fondi l'uncore della cpu in meta del tempo. Cmq 200x23 @1.4volt // ram 8x @1.65volt 1600mhz cl 8-8-8-24 // qpi minimo selezionabile // uncore 18x 3600mhz @+150mv // mch strap 1600 (lo trovi sopra la voce uncore)

bonzoxxx
21-03-2012, 08:58
andy prova a vedere, quando ti fà il BSOD (blue screen of death) che codice di errore ti dà, altrimenti vai su start>cerca e scrivi "eventvwr", e cerca nei "registri di windows" e vedi cosa dà l'errore.

murrieta
21-03-2012, 08:59
idiegot, abbiamo il muletto uguale! Che onore... :) abbassa quel vtt, a 300 con un pc acceso 24/24 fondi l'uncore della cpu in meta del tempo. Cmq 200x23 @1.4volt // ram 8x @1.65volt 1600mhz cl 8-8-8-24 // qpi minimo selezionabile // uncore 18x 3600mhz @+150mv // mch strap 1600 (lo trovi sopra la voce uncore)

anch'io sono molto onorato di avere +/- lo stesso muletto di idiegot...:D
ovvio che quoto di brutto in quanto ai settings da te indicati, e se riesce puo' abbassare di uno step lo strap...;)

mattxx88
21-03-2012, 09:14
anch'io sono molto onorato di avere +/- lo stesso muletto di idiegot...:D
ovvio che quoto di brutto in quanto ai settings da te indicati, e se riesce puo' abbassare di uno step lo strap...;)

lo strap ho letto che da ai subtiming delle ram dei valori piu tirati, in base alla frequenza delle tue ram devi scegliere il valore di strap che piu gli si avvicina

Wuillyc2
21-03-2012, 09:29
Vi siete alzati in forma oggi oh! :D

mattxx88
21-03-2012, 09:42
Vi siete alzati in forma oggi oh! :D

mi sto preparando a domani :D mamma che scimmia fioi... Il tuo muletto come sta invece?? :P

bonzoxxx
21-03-2012, 09:49
sli gtx 480 arrivato.... peccato che manca tutto il resto :muro:

Wuillyc2
21-03-2012, 09:50
mi sto preparando a domani :D mamma che scimmia fioi... Il tuo muletto come sta invece?? :P

è un onore chiamarlo muletto dai, ora mai è da buttare il mio, 3 480 che non le fanno più, dominator gt 2000cl8 che non le fanno più, 990x che è uscito di produzione, 2 velociraptor in raid quando i meccanici ora mai è preistoria, gli unici che si salvano sono i 3 ssd, ma tutto il resto è ferro vecchio insomma :( :D

Wuillyc2
21-03-2012, 09:51
sli gtx 480 arrivato.... peccato che manca tutto il resto :muro:

falle rullare ste schede dai!

bonzoxxx
21-03-2012, 10:05
ho piazzato il mac mini, fammi sfiammare qualcos'altro... ma insomma la R4E black la faranno?

aaronne
21-03-2012, 10:05
:)

Tutti scimmiati!

Anch'io mi sto assemblando un muletto
(poi muletto.. avro' smesso a 16 anni di scaricare col mulo e quella definizione mi sembra derivi da quello)
per macinare su boinc da remoto(solo cpu su wcg e rosetta)

Sto ovviamente usando dei pezzi della mia vecchia piattaforma,

i7 980x(4.31@1,37)
ddr3 dominator 1600 cl8
rampage gene2

Ho preso l'altro gg un ali da 600w 87+ sul mercatino e mi manca solo il case matx, e avrei scelto un fractal 1000 (se mi avanza il cash un arc mini).

Mi piangeva il cuore a svendere una piattaforma così prestante e solida

Wuillyc2
21-03-2012, 10:09
ho piazzato il mac mini, fammi sfiammare qualcos'altro... ma insomma la R4E black la faranno?

Asus ha sempre tirato fuori qualcosa di particolare durante la permanenza di ogni socket, quindi se non si chiamerà black si chiamerà in un'altro modo, ma sempre quella aspetto.

bonzoxxx
21-03-2012, 10:20
:)

Tutti scimmiati!

Anch'io mi sto assemblando un muletto
(poi muletto.. avro' smesso a 16 anni di scaricare col mulo e quella definizione mi sembra derivi da quello)
per macinare su boinc da remoto(solo cpu su wcg e rosetta)

Sto ovviamente usando dei pezzi della mia vecchia piattaforma,

i7 980x(4.31@1,37)
ddr3 dominator 1600 cl8
rampage gene2

Ho preso l'altro gg un ali da 600w 87+ sul mercatino e mi manca solo il case matx, e avrei scelto un fractal 1000 (se mi avanza il cash un arc mini).

Mi piangeva il cuore a svendere una piattaforma così prestante e solida

svendere eh? Mmmm... A me servirebbe un mulo come questo...

andycrazy
21-03-2012, 10:34
andy prova a vedere, quando ti fà il BSOD (blue screen of death) che codice di errore ti dà, altrimenti vai su start>cerca e scrivi "eventvwr", e cerca nei "registri di windows" e vedi cosa dà l'errore.

mi dava memory management con 3x2gb da 1600 stasera rimetto i 6x2gb e porto le 1333 a 1600 e 1,65 v.
Ma quindi metto le 2 da 1333 nello stesso canale e poi dal bios posso impostare le frequenze dei singoli canali?

bonzoxxx
21-03-2012, 10:43
mi dava memory management con 3x2gb da 1600 stasera rimetto i 6x2gb e porto le 1333 a 1600 e 1,65 v.
Ma quindi metto le 2 da 1333 nello stesso canale e poi dal bios posso impostare le frequenze dei singoli canali?

che io sappia no, si può impostare il CL dei singoli banchi ma la frequenza no.

priva prima a mette i 2 banchi da 1333, secondo me reggono i 1600.

tanto parliamoci chiari, una volta che stai sui 4 giggi, hai un ramdisk, 12GB di ram, ti manca solo uno sli di gtx 480 (eh eh eh)

Wuillyc2
21-03-2012, 10:46
che io sappia no, si può impostare il CL dei singoli banchi ma la frequenza no.

priva prima a mette i 2 banchi da 1333, secondo me reggono i 1600.

tanto parliamoci chiari, una volta che stai sui 4 giggi, hai un ramdisk, 12GB di ram, ti manca solo uno sli di gtx 480 (eh eh eh)

:D

bonzoxxx
21-03-2012, 10:56
anzi, un triple-sli di gtx 480 (a una centrale a fusione fredda per alimentare il tutto)

andycrazy
21-03-2012, 10:58
stasera mi metto all'opera. Che barba fino a stasera con le mani in mano:mad:

PanzoManII
21-03-2012, 11:05
anzi, un triple-sli di gtx 480 (a una centrale a fusione fredda per alimentare il tutto)

bonzo se t ricordi degli amici...qui c sarebbe "qualcuno" che vorrebbe farselo...:rolleyes: :ciapet:

andycrazy
21-03-2012, 11:13
andy prova a vedere, quando ti fà il BSOD (blue screen of death) che codice di errore ti dà, altrimenti vai su start>cerca e scrivi "eventvwr", e cerca nei "registri di windows" e vedi cosa dà l'errore.

cmq l'errore specifico mi sembra che sia 0x0000001A.
Ma non potrebbe essere un problema non riguardante la ram ma inerente al ssd? perche mi sembra strano che mi venga la bsod solo mentre faccio il download e si blocca sempre al 7%

Wuillyc2
21-03-2012, 11:20
cmq l'errore specifico mi sembra che sia 0x0000001A.
Ma non potrebbe essere un problema non riguardante la ram ma inerente al ssd? perche mi sembra strano che mi venga la bsod solo mentre faccio il download e si blocca sempre al 7%

0x1A = Memory management error. significa un modulo di ram malfunzionante. Devi fare una diagnostica delle ram con Memtest o quello che preferisci. In alternativa provare ad alzare il voltaggio delle ram, se non funziona rilassa i timings.

bonzoxxx
21-03-2012, 11:21
tranqui.... stavo vedendo come mettere il 480 nell'haf... E CI STA' :sofico: :sofico:

robertomarzaro
21-03-2012, 11:36
tranqui.... stavo vedendo come mettere il 480 nell'haf... E CI STA' :sofico: :sofico:

No non ci sta..... Lascia la coda daiiii. !!! Ovviamente sto scherzando
:D

bonzoxxx
21-03-2012, 19:09
ciao robe, hai contattato quello di coolingtecnique? quegli alphacool da 480 sono bellissimi, full copper, ma sono un pelino fuori budget.

raga, MA QUANTO CAXXO SCALDA LA 480!!! momenti ci lascio un dito sulle heat pipe!!!!!

andycrazy
21-03-2012, 19:14
andy prova a vedere, quando ti fà il BSOD (blue screen of death) che codice di errore ti dà, altrimenti vai su start>cerca e scrivi "eventvwr", e cerca nei "registri di windows" e vedi cosa dà l'errore.

Nel bios ho visto che le ram da 1600 erano impostate a 1066 ora ho selezionato prfile1 e le ha portate a 1600 con ddr v a 1,65.

Ora provo così poi provo a mettere solo quelle da 1333 e portarle a 1600 e se reggono inserisco tuti i banchi 2x2gb da 1333 e 4x2gb da 1600 tutti a 1600.
Corretto?

andycrazy
21-03-2012, 19:20
Ecco l'errore che mi dava

Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Controllo errori: 0x0000001a (0x0000000000041790, 0xfffffa80001dcfd0, 0x000000000000ffff, 0x0000000000000000). I dettagli sono stati salvati in: C:\Windows\MEMORY.DMP. ID segnalazione: 032112-13572-01.

Wuillyc2
21-03-2012, 19:25
ciao robe, hai contattato quello di coolingtecnique? quegli alphacool da 480 sono bellissimi, full copper, ma sono un pelino fuori budget.

raga, MA QUANTO CAXXO SCALDA LA 480!!! momenti ci lascio un dito sulle heat pipe!!!!!

Tu pensa le mie che le tengo a 850 Daily :D

bonzoxxx
21-03-2012, 19:28
Tu pensa le mie che le tengo a 850 Daily :D

si, per farci le salsiccie.... l'unica per tenerle a bada è il liquido.
però sono dei trattori caspita...

ufomito
21-03-2012, 19:29
Nel bios ho visto che le ram da 1600 erano impostate a 1066 ora ho selezionato prfile1 e le ha portate a 1600 con ddr v a 1,65.

Ora provo così poi provo a mettere solo quelle da 1333 e portarle a 1600 e se reggono inserisco tuti i banchi 2x2gb da 1333 e 4x2gb da 1600 tutti a 1600.
Corretto?


NO, lascia le 3x2 da 1600MHz..
ed imposta questa frequenza e latenze... MANUALMENTE.. niente profili XMP

inutile mettere ram da 1333 + 1600 e pretendere che girino a 1600 senza problemi.

I moduli ram hanno lo stesso codice indentificativo ?

andycrazy
21-03-2012, 19:41
NO, lascia le 3x2 da 1600MHz..
ed imposta questa frequenza e latenze... MANUALMENTE.. niente profili XMP

inutile mettere ram da 1333 + 1600 e pretendere che girino a 1600 senza problemi.

I moduli ram hanno lo stesso codice indentificativo ?

ah ok allora quelle da 1333 faccio che venderle e metterle tutte da 1600 perchè vorrei fare un ram disk.
Cmq per cambiare le frequenze della ram mi sembra che debba cambiarle agendo su un moliplicatore giusto?

E cmq è comparso un altro bsod con questo errore:

Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Controllo errori: 0x00000124 (0x0000000000000000, 0xfffffa8005beb028, 0x00000000fa000000, 0x0000000000400405). I dettagli sono stati salvati in: C:\Windows\MEMORY.DMP. ID segnalazione: 032112-13338-01.

non penso che sia per la ram adesso... accidenti:muro: :muro:

Ecco in dettaglio l'ultimo errore

ho letto che quando compare ntoskrnl.exe+84cc0 è un problema di qualche software?

http://imageshack.us/photo/my-images/684/dumpfile.png/

Wuillyc2
21-03-2012, 19:56
si, per farci le salsiccie.... l'unica per tenerle a bada è il liquido.
però sono dei trattori caspita...

Sono una forza bruta come schede.

ufomito
21-03-2012, 20:17
ah ok allora quelle da 1333 faccio che venderle e metterle tutte da 1600 perchè vorrei fare un ram disk.
Cmq per cambiare le frequenze della ram mi sembra che debba cambiarle agendo su un moliplicatore giusto?

E cmq è comparso un altro bsod con questo errore:

Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Controllo errori: 0x00000124 (0x0000000000000000, 0xfffffa8005beb028, 0x00000000fa000000, 0x0000000000400405). I dettagli sono stati salvati in: C:\Windows\MEMORY.DMP. ID segnalazione: 032112-13338-01.

non penso che sia per la ram adesso... accidenti:muro: :muro:

Ecco in dettaglio l'ultimo errore

ho letto che quando compare ntoskrnl.exe+84cc0 è un problema di qualche software?

http://imageshack.us/photo/my-images/684/dumpfile.png/

Si, cambiando il moltiplicatore ram agisci sulla frequenza...
Che comunque viene visualizzata anche nel bios nel momento in cui vai a modificare il moltiplicatore.

Ad esempio se imposti 190x21
e moltiplicatore ram X8 ottieni 1520MHz di frequenza... quindi OK ( 190x8 )
Se fosse 133x12 con X12 sulle ram ottieni 1600Mhz ( 133x12 )

http://www.techstation.it/img_rec/gigabyte_ga_p55a_ud7/bios/4.jpg

Imposti manualmente i timming. e voltaggio.

http://www.techstation.it/img_rec/overclock_gigabyte_x58a_ud7/10.jpg

Le immagini sono solo indicative...
L'errore è riconducibile a vcore o vtt inadeguati.
Che configurazione hai provato ?

robertomarzaro
21-03-2012, 20:36
ciao robe, hai contattato quello di coolingtecnique? quegli alphacool da 480 sono bellissimi, full copper, ma sono un pelino fuori budget.

raga, MA QUANTO CAXXO SCALDA LA 480!!! momenti ci lascio un dito sulle heat pipe!!!!!

Si l'ho contattato mi ha dato una lista di radiatori adesso gli ho chiesto dei prezzi poi vedo cosa fare, in ogni caso ho il carrello da ibrys pieno, a fine mese clicco

Arrow0309
22-03-2012, 14:34
ciao robe, hai contattato quello di coolingtecnique? quegli alphacool da 480 sono bellissimi, full copper, ma sono un pelino fuori budget.

raga, MA QUANTO CAXXO SCALDA LA 480!!! momenti ci lascio un dito sulle heat pipe!!!!!

Ci vogliono le nuove GTX 680 (sta arrivando un'invasione) a partire da 499 US$ e con la nuova Kepler a soli 195W di tdp. :cool:

http://www.techpowerup.com/

bonzoxxx
22-03-2012, 14:37
Ci vogliono le nuove GTX 680 (sta arrivando un'invasione) a partire da 499 US$ e con la nuova Kepler a soli 195W di tdp. :cool:

http://www.techpowerup.com/

infatti, và quasi (e a volte più) della 7970, e non è neanche la GPU di fascia alta!!!

Wuillyc2
22-03-2012, 14:43
A me sta tremando la mano, ma l'idea che poi tra qualche mese esce la vera fascia alta mi blocca. Mi rompe poi doverci perdere parecchio a distanza di pochi mesi :(

Arrow0309
22-03-2012, 14:46
infatti, và quasi (e a volte più) della 7970, e non è neanche la GPU di fascia alta!!!

E consuma quanto la 570:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3181/consumi_full.png

bonzoxxx
22-03-2012, 14:47
GK110 distruggerà la 7970 in tutti gli ambiti, stavolta NVIDIA ha fatto davvero le cose per been, peccato che al momento nel GPGPU fà pena, ma magari è un problema di driver.

a me fà morire il frame rate cap, la scheda di autolimita per mandare i frame sempre a 60 e scalda un cazzo, raga 155W per mandare un gioco a 60 fps non sono una minchia.

sono indeciso se wubbare la 480 o aspettare. GRRRRRRR mannaggia!!!!!

PS: phobya G-charger 420 arrivato... quanto è grosso...

Wuillyc2
22-03-2012, 14:50
GK110 distruggerà la 7970 in tutti gli ambiti, stavolta NVIDIA ha fatto davvero le cose per been, peccato che al momento nel GPGPU fà pena, ma magari è un problema di driver.

a me fà morire il frame rate cap, la scheda di autolimita per mandare i frame sempre a 60 e scalda un cazzo, raga 155W per mandare un gioco a 60 fps non sono una minchia.

sono indeciso se wubbare la 480 o aspettare. GRRRRRRR mannaggia!!!!!

PS: phobya G-charger 420 arrivato... quanto è grosso...

a me la testa dice di aspettare, capita come quando compra la 480 a marzo appena uscita e a ottobre mi fecero usicre la 580, avendo 3 schede ci perdevo 600 euro in pochi mesi, questa volta vorrei evitare l'errore.

Arrow0309
22-03-2012, 16:02
Fattevi un pc serio raga ... :Prrr:

http://www.l3p.nl/files/Hardware/Cross/Renders/red2.jpg

http://www.l3p.nl/files/Hardware/Cross/Renders/white2.jpg

bonzoxxx
22-03-2012, 16:17
Nn mi stuzzicare che devo cambiare le gomme alla c4...

andycrazy
22-03-2012, 16:17
Si, cambiando il moltiplicatore ram agisci sulla frequenza...
Che comunque viene visualizzata anche nel bios nel momento in cui vai a modificare il moltiplicatore.

Ad esempio se imposti 190x21
e moltiplicatore ram X8 ottieni 1520MHz di frequenza... quindi OK ( 190x8 )
Se fosse 133x12 con X12 sulle ram ottieni 1600Mhz ( 133x12 )

Imposti manualmente i timming.
Le immagini sono solo indicative...
L'errore è riconducibile a vcore o vtt inadeguati.
Che configurazione hai provato ?

La ram era sua auto a 1066 e la tensione a 1,5 ma impostandola manualmente a 1600 e 1,65 e mettendo come timing 9 9 9 24 dopo pochi minuti si è impallato tutto.
la cpu vcore è in auto a 1.268
e vtt voltage a 1,175

ora ho rimesso tutto in auto ddr voltage 1.5
memory frequrncy 1066 e ho messo performance enhance da turbo a standard

Arrow0309
22-03-2012, 16:20
Nn mi stuzzicare che devo cambiare le gomme alla c4...

Quelli sono spicci ... :asd:

Pelvix
22-03-2012, 16:23
Fattevi un pc serio raga ... :Prrr:

http://www.l3p.nl/files/Hardware/Cross/Renders/red2.jpg

http://www.l3p.nl/files/Hardware/Cross/Renders/white2.jpg

Ma che è sto coso? :eek: :eek: :eek:

andycrazy
22-03-2012, 16:27
lo voglio!!
ORA!!!:D :D

andycrazy
22-03-2012, 17:03
La ram era sua auto a 1066 e la tensione a 1,5 ma impostandola manualmente a 1600 e 1,65 e mettendo come timing 9 9 9 24 dopo pochi minuti si è impallato tutto.
la cpu vcore è in auto a 1.268
e vtt voltage a 1,175

ora ho rimesso tutto in auto ddr voltage 1.5
memory frequrncy 1066 e ho messo performance enhance da turbo a standard

Per ora tutto normale... l'unica sostanziale differenza che non avevo provato in sti giorni di crash è stato cambiare performance enhance da turbo a normal.
Ma non penso che sia quello il problema.

Ora inizio a oc un po con i paremtri consigliati da Wuillyc2

ram come da specifica... frequenza e latenze.
Vram 1.66
vtt 1.28 ( poi eventualmente scaliamo )
vcore 1.28 ( stesso discorso del vtt )
uncore X18
HT on

Prova un bel 190x21

Mi consigliate di attivare o disattivare qualche altra voce?

ecco le mie caratteristiche: i7 930 2,80 Ghz, Gigabyte x58a ud7, xms3 3x2gb 1600 mhz, 5870 SAPPHIRE+5870 XFX, M4 Crucial 128 gb, WD 10000 rpm,

Arrow0309
22-03-2012, 17:41
lo voglio!!
ORA!!!:D :D

Il prezzo ancora non si sa, ma cmq. se devi pagare anche la dogana (da USA) dovresti sborsare un bel gruzzoletto. :D

Arrow0309
22-03-2012, 17:45
Ma che è sto coso? :eek: :eek: :eek:

Si chiama Red Harbinger's Cross ed è un monster gaming desktop:

http://www.overclockersclub.com/news/31011/

murrieta
22-03-2012, 17:52
a me la testa dice di aspettare, capita come quando compra la 480 a marzo appena uscita e a ottobre mi fecero usicre la 580, avendo 3 schede ci perdevo 600 euro in pochi mesi, questa volta vorrei evitare l'errore.

riflettici per bene un attimo, la cosa più saggia e conveniente (non economicamente, ahimè) è quella di rifare il motore e la carrozzeria rispettivamente con l'uscita di IB-E o H e di GK110...pertanto l'attesa con quel che si ha attualmente non è mica male,anzi...;)

ufomito
22-03-2012, 20:04
La ram era sua auto a 1066 e la tensione a 1,5 ma impostandola manualmente a 1600 e 1,65 e mettendo come timing 9 9 9 24 dopo pochi minuti si è impallato tutto.
la cpu vcore è in auto a 1.268
e vtt voltage a 1,175

ora ho rimesso tutto in auto ddr voltage 1.5
memory frequrncy 1066 e ho messo performance enhance da turbo a standard

Per le ram.. devi farle lavorare come da specifica comunque...
quindi 1600 1.66v

almeno tenta di avviarsi il sistema operativo ?
vcore e vtt sono bassi...
hai provato 1.28v circa ?
uncore ? 3.2GHz dovrebbero stare.

PanzoManII
22-03-2012, 20:10
Ragazzi, a malincuore, ma ho deciso! Passo a x79 :sofico: Però prima vendo quello k ho ora...purtroppo i soldini nn ci sono!!

Hehehe, punterò direttamente ad un 3960X però, troppo limitato il salto di performance rispetto ai cari 9xx prendendo un 3930k...oppure stravolgo tutto e provo un 3820 :cool:

raffy2
22-03-2012, 21:38
Mostruoso quel pc! :sofico:

ironman72
22-03-2012, 21:41
Ragazzi, a malincuore, ma ho deciso! Passo a x79 :sofico: Però prima vendo quello k ho ora...purtroppo i soldini nn ci sono!!

Hehehe, punterò direttamente ad un 3960X però, troppo limitato il salto di performance rispetto ai cari 9xx prendendo un 3930k...oppure stravolgo tutto e provo un 3820 :cool:

mah veramente tra 3930k e 3960x non c'e' tanta differenza ..( qualche centinaio di euro...:D ) le prestazioni sono li..
Meglio puntare sulla mamma migliore x79 R4E...:D

andycrazy
22-03-2012, 23:05
Per le ram.. devi farle lavorare come da specifica comunque...
quindi 1600 1.66v

almeno tenta di avviarsi il sistema operativo ?
vcore e vtt sono bassi...
hai provato 1.28v circa ?
uncore ? 3.2GHz dovrebbero stare.

ora proverò così vcore a 1,28 e vtt?
cmq si il sistema si avvia con i parametri di default, l'ho usato un oretta poi sn uscito e adesso che sono tornato e c'era lo schermo nero e il pc acceso ma senza segni di vita...
e sto notando che la vga nello slot in alto è a 50° senza far niente e la ventola lavora al 70% non vorrei che scaldasse troppo perchè è troppo attaccata a quella di sotto e così impalla tutto. Ora ho disativato il crossfire e la ventola della vga gira subito solo al 50%

sauron_x
23-03-2012, 00:42
Ragazzi ma voi con il 920 che temp avete? Io sono a 3.6 con il D14 e raggiungo i 48 in idle e dopo l'ultimo test ho raggiunto i 75 in full dopo una mezz'ora. Cosa mi consigliate di fare?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Arrow0309
23-03-2012, 06:24
Ragazzi ma voi con il 920 che temp avete? Io sono a 3.6 con il D14 e raggiungo i 48 in idle e dopo l'ultimo test ho raggiunto i 75 in full dopo una mezz'ora. Cosa mi consigliate di fare?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Smontalo e magari cambia la pasta con una migliore, stringi bene le 4 viti (fino alla loro finecorsa), e se vuoi ancora più prestazioni pensa ad anche un altro setup ventole, magari con 3 (una da 140 centrale buona e le altre 2 da 120 e maggiore pressione statica). ;)

Il flusso migliore (posizione migliore) è quello est-ovest (push/center/pull) ed io ti consiglio anche un approccio per case a pressione positiva, con tutte le ventole del case in ammissione e nessun ventola posteriore (rimuovi tutte le piastrine dei slot pci e magari taglia anche la griglia posteriore, sotto la ventola).
Ecco il mio esempio, e ti dico solo che sto in idle a 34-38° e in full Linx a 72° a 4.2Ghz: :cool:

http://www.overclock.net/t/628569/official-noctua-nh-d14-club/2300#post_16706665

Ti può essere utile leggere anche qui:

http://www.overclock.net/t/1216515/secrets-of-the-d14-chapter-7-pwm-fans

E qui:

http://www.overclock.net/t/1041926/how-to-decide-on-a-case-for-air-cooling-warning-pics/830

Ed un'ultima cosa, usa il voltaggio dinamico abbinato al Intel Eist (l'unico risparmio da abilitare, tutti gli altri disattivati) specialmente a oc più spinti (tipo 200x20, 200x21).

PS: Ho notato solo adesso che hai un Cosmos 1000. Ma ti funziona qualche ventola? La cpu è una C0 o D0?

sauron_x
23-03-2012, 12:06
Smontalo e magari cambia la pasta con una migliore, stringi bene le 4 viti (fino alla loro finecorsa), e se vuoi ancora più prestazioni pensa ad anche un altro setup ventole, magari con 3 (una da 140 centrale buona e le altre 2 da 120 e maggiore pressione statica). ;)

Il flusso migliore (posizione migliore) è quello est-ovest (push/center/pull) ed io ti consiglio anche un approccio per case a pressione positiva, con tutte le ventole del case in ammissione e nessun ventola posteriore (rimuovi tutte le piastrine dei slot pci e magari taglia anche la griglia posteriore, sotto la ventola).
Ecco il mio esempio, e ti dico solo che sto in idle a 34-38° e in full Linx a 72° a 4.2Ghz: :cool:

http://www.overclock.net/t/628569/official-noctua-nh-d14-club/2300#post_16706665

Ti può essere utile leggere anche qui:

http://www.overclock.net/t/1216515/secrets-of-the-d14-chapter-7-pwm-fans

E qui:

http://www.overclock.net/t/1041926/how-to-decide-on-a-case-for-air-cooling-warning-pics/830

Ed un'ultima cosa, usa il voltaggio dinamico abbinato al Intel Eist (l'unico risparmio da abilitare, tutti gli altri disattivati) specialmente a oc più spinti (tipo 200x20, 200x21).

PS: Ho notato solo adesso che hai un Cosmos 1000. Ma ti funziona qualche ventola? La cpu è una C0 o D0?

Innanzitutto grazie mille per la risposta! :)


Allora il dissi sono sicuro che è montato bene, infatti la mia intenzione era di cambiare pasta con una migliore. Attualmente ho quella della noctua ma dovrei avere una MX-2 o 3 non ricordo, magari ci metto quella.

In effetti vorrei cercare di ottenere temp come le tue, che imho sono ottime. Tenendo conto che abbiamo stessa cpu e stesso dissi.

Darò un occhio ai link grazie. :)

Cmq la mia configurazione sul lato ventole è così:

Una ventola Enermax da 2400RPM nella parte posteriore in emissione.

Per il dissi una ventola noctua che butta aria contro la prima torre e un'altra noctua che butta aria contro la seconda torre.

Una ventola da 1300 giri mi sembra in basso che butta aria in immissione.

Un'altra ventola in immissione avvitata nella zona hdd.

Poi inoltre ho moddato il pannello in plexiglass e ci ho messo una ventola da 20cm in immissione.

Sono tutte al massimo.

Per i risparmi energetici li ho tutti disabilitati. Attiverò quello allora.

Tu hai quelle temp con HT on o off?

Io l'ho abilitato, pensi ch se lo disabilito le prestazioni sarebbero notevoli? In fatto di temperature

La cpu è un d0 e ovviamente le ventole funzionano tutte.

A breve faccio qualche scatto così cercherò di essere più preciso. E mi consigli meglio il da farsi :)

E' un pò che non lo smonto e non mi ricordo bene cosa ci avevo fatto :)

Per adesso grazie :)

Pelvix
23-03-2012, 12:15
Ragazzi ma voi con il 920 che temp avete? Io sono a 3.6 con il D14 e raggiungo i 48 in idle e dopo l'ultimo test ho raggiunto i 75 in full dopo una mezz'ora. Cosa mi consigliate di fare?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Scusate il piccolo to, ma ho bisogno di aiuto.
Ho visto dalla tua firma che abbiamo la stessa mobo e vorrei chiederti come is fa ad entrare in modalità provvisoria.
So che durante il boot devo premere F8, ma se lo faccio prima che abbia finito il controllo delle periferiche sata, entro nel pannello dove si deve scegliere la periferica da cui fare il boot, mentre se aspetto che sia terminato il controllo delle periferiche sata, mi si avvia windows normalmente.
Che devo fare?:help:

sauron_x
23-03-2012, 12:39
Scusate il piccolo to, ma ho bisogno di aiuto.
Ho visto dalla tua firma che abbiamo la stessa mobo e vorrei chiederti come is fa ad entrare in modalità provvisoria.
So che durante il boot devo premere F8, ma se lo faccio prima che abbia finito il controllo delle periferiche sata, entro nel pannello dove si deve scegliere la periferica da cui fare il boot, mentre se aspetto che sia terminato il controllo delle periferiche sata, mi si avvia windows normalmente.
Che devo fare?:help:

All'avvio premi f8, quando si apre la schermata delle varie periferiche, scegli l'hdd e premi di nuovo velocemente f8.

Vedrai che si avvierà la modalità provvisoria ;)

Pelvix
23-03-2012, 12:47
All'avvio premi f8, quando si apre la schermata delle varie periferiche, scegli l'hdd e premi di nuovo velocemente f8.

Vedrai che si avvierà la modalità provvisoria ;)

Grazie 100 ragazzi, stasera provo, gentilissimi, e scusate l'ot

Arrow0309
23-03-2012, 18:42
Innanzitutto grazie mille per la risposta! :)

...

Sono tutte al massimo.

Per i risparmi energetici li ho tutti disabilitati. Attiverò quello allora.

Tu hai quelle temp con HT on o off?

Io l'ho abilitato, pensi ch se lo disabilito le prestazioni sarebbero notevoli? In fatto di temperature

La cpu è un d0 e ovviamente le ventole funzionano tutte

...


Le mie ventole stanno ai regimi medi (idle) e medio-alti (load).
Tengo rigorosamente HT on (always).
Se allora sei ht off con un 920 D0 a 3.6, Cosmos e ventole ai giri alti, sei messo ancora peggio come temp. :fagiano:

andycrazy
23-03-2012, 19:40
Per ora tutto normale... l'unica sostanziale differenza che non avevo provato in sti giorni di crash è stato cambiare performance enhance da turbo a normal.
Ma non penso che sia quello il problema.

Ora inizio a oc un po con i paremtri consigliati da Wuillyc2

ram come da specifica... frequenza e latenze.
Vram 1.66
vtt 1.28 ( poi eventualmente scaliamo )
vcore 1.28 ( stesso discorso del vtt )
uncore X18
HT on

Prova un bel 190x21


Mi consigliate di attivare o disattivare qualche altra voce?

ecco le mie caratteristiche: i7 930 2,80 Ghz, Gigabyte x58a ud7, xms3 3x2gb 1600 mhz, 5870 SAPPHIRE+5870 XFX, M4 Crucial 128 gb, WD 10000 rpm,

finalmente trovato cosa nn andava!!! avevo un banco di memoria rotto!!! ora per sicurezza testo glu altri e poi iniziamo ad overcloccare!!!

bonzoxxx
23-03-2012, 20:02
OT: sono tornato in possesso del mio HAF:

http://img51.imageshack.us/img51/1685/wp000250q.jpg

http://img819.imageshack.us/img819/9083/wp000251.jpg

FINE OT :D

davidexD
23-03-2012, 21:06
banchetto banchetto banchetto

fine ot

sauron_x
23-03-2012, 21:09
Le mie ventole stanno ai regimi medi (idle) e medio-alti (load).
Tengo rigorosamente HT on (always).
Se allora sei ht off con un 920 D0 a 3.6, Cosmos e ventole ai giri alti, sei messo ancora peggio come temp. :fagiano:

Allego un'immagine del pc così magari mi sai dare qualche consiglio :)

http://img838.imageshack.us/img838/9936/20120323190311.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/20120323190311.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


La ventola che fa più giri è la enermax da 2400RPM, le due noctua e la thermalright della gpu dovrebbero fare sui 1300RPM ma visto il costo dovrebbero avere un'ottima portata d'aria.

Le altre fan invece fanno pochi giri e imho non le reputo ottime ma penso che un minimo qualcosa facciano.

Poi ho forellano il pannello in plexiglass e messo una ventola da 20cm che butta aria contro il sistema.

L'HT l'ho sempre tenuto abilitato come specificato, infatti chiedevo se disabilitandolo migliorerei qualcosa in fatto di temp.

E tenendo conto che eccetto l'editing video nessuna applicazione/gioco lo supporta, molti si sono trovati anche meglioa disabilitarlo forse era un'idea.

Ho seguito il tuo consiglio cmq, e ho rimosso tutte le piastrine del pci.

Ho fatto un pò di manutenzione, c'era polvere a più non posso, ho smontato inoltre il dissipatore, pulito per bene e rimontato per BENE :)

Anche prima era avvitato bene, per cui è strano. Forse era la polvere.

Infatti adesso le temp sembrano essere scese di qualche grado.

Purtroppo non ho potuto mettere la nuova pasta perchè non la ho a casa ma sicuramente lo farò a giorni.

Per il momento che ne pensi/pensate? :)

Pelvix
23-03-2012, 21:12
OT: sono tornato in possesso del mio HAF:

http://img51.imageshack.us/img51/1685/wp000250q.jpg

http://img819.imageshack.us/img819/9083/wp000251.jpg

FINE OT :D

Ma quella ventola beige (suppongo Noctua) che raffredda la vga lateralmente, come l'hai fissata? :eek: :help:

andycrazy
23-03-2012, 21:56
Ma la ud7 non supporta la ram a 1600?
E per questo che pur togliendo il banco rotto e impostando le altre a 1600 e 1,64 v si impallava tutto?
Dovre cambiare altri valori delle ram per farle andare a 1600?

davidexD
23-03-2012, 22:10
le mie sono 1600 e le tengo a 1.6

andycrazy
23-03-2012, 22:12
ma quale valore hai impostato per tenerle a questa frequenza?
Io se nel bios imposto il moltiplicatore x12 e il voltaggio 1,640 si impalla tutto...

Arrow0309
23-03-2012, 22:53
Allego un'immagine del pc così magari mi sai dare qualche consiglio :)

... cut ...

La ventola che fa più giri è la enermax da 2400RPM, le due noctua e la thermalright della gpu dovrebbero fare sui 1300RPM ma visto il costo dovrebbero avere un'ottima portata d'aria.

Le altre fan invece fanno pochi giri e imho non le reputo ottime ma penso che un minimo qualcosa facciano.

Poi ho forellano il pannello in plexiglass e messo una ventola da 20cm che butta aria contro il sistema.

L'HT l'ho sempre tenuto abilitato come specificato, infatti chiedevo se disabilitandolo migliorerei qualcosa in fatto di temp.

E tenendo conto che eccetto l'editing video nessuna applicazione/gioco lo supporta, molti si sono trovati anche meglioa disabilitarlo forse era un'idea.

Ho seguito il tuo consiglio cmq, e ho rimosso tutte le piastrine del pci.

Ho fatto un pò di manutenzione, c'era polvere a più non posso, ho smontato inoltre il dissipatore, pulito per bene e rimontato per BENE :)

Anche prima era avvitato bene, per cui è strano. Forse era la polvere.

Infatti adesso le temp sembrano essere scese di qualche grado.

Purtroppo non ho potuto mettere la nuova pasta perchè non la ho a casa ma sicuramente lo farò a giorni.

Per il momento che ne pensi/pensate? :)

Prova un attimo a invertire la prima ventola in alto, quella prima del D14 in modo che butti sempre aria dentro al pc e quell'altra superiore di toglierla via (quella sopra di D14), e se riusciresti in qualche modo, piazzala sotto al masterizzatore (parte posteriore) in modo che spari l'aria verso il dissy. :cool:

Ti consiglio come ventole da 140mm le ottime Thermalright TY-140 PWM, in offerta da Drako, 5,90 anziche 13,90 (ne ho prese 3 io).

Come era la impronta termica, era uniforme su tutta la superficie della cpu?
Si, la pasta la devi cambiare, metti la MX4, spalmandola a strato fine con la carta di credito. ;)

davidexD
23-03-2012, 22:53
il molti del uncore è doppio rispetto al molto delle ram?

sauron_x
23-03-2012, 23:20
Prova un attimo a invertire la prima ventola in alto, quella prima del D14 in modo che butti sempre aria dentro al pc e quell'altra superiore di toglierla via (quella sopra di D14), e se riusciresti in qualche modo, piazzala sotto al masterizzatore (parte posteriore) in modo che spari l'aria verso il dissy. :cool:

Ti consiglio come ventole da 140mm le ottime Thermalright TY-140 PWM, in offerta da Drako, 5,90 anziche 13,90 (ne ho prese 3 io).

Come era la impronta termica, era uniforme su tutta la superficie della cpu?
Si, la pasta la devi cambiare, metti la MX4, spalmandola a strato fine con la carta di credito. ;)

Non ho capito a quale ventola ti riferisci. La ventola enermax la devo per forza tenere in emmissione perchè se la metto in immissione le temperature si alzano. E' un errore che avevo commesso inzialmente.

Se ti riferisci alle due ventole sopra buttano aria calda fuori.

Forse le due ventole in basso in quella zona sono inutili. Tu che dici?

Mettere una ventola sopra, nella zona lettori che butti aria contro il dissi non saprei come fare onestamente. Non credo ci sia modo di metterla ferma.

Mi hai letto nel pensiero :D. Ti stavo appunto chiedendo di consigliarmi qualche ventola da mettere dentro al pc come sostituta.

Quella ventola è molto interessante, peccato che sia da 14cm e il mio case non abbia i fori predisposti.

Io a dire il vero volevo sostituire l'enermax che 2400rpm imho sono troppi, genera aria si ma fa un baccano pazzesco.

Ora, io non voglio il silenzio assoluto, ma manco una turbina :D

Più che altro però non saprei quale, che abbia una buona portata d'aria e che faccia meno giri quindi. Che sia da 120mm.

Non vorrei rimetterci in fatto di temperature però.

Ora come ora con ventole tutte al max sulla cpu non supero i 40 in idle.

Prima arrivavo a 48.

La pasta si, era uniforme su tutta la superficie della cpu :). Era ancora buona. Penso cmq che con la mx dovrei guadagnare qualcosa. Dovrei proprio avere un mx-3

Arrow0309
24-03-2012, 09:57
Non ho capito a quale ventola ti riferisci. La ventola enermax la devo per forza tenere in emmissione perchè se la metto in immissione le temperature si alzano. E' un errore che avevo commesso inzialmente.

Se ti riferisci alle due ventole sopra buttano aria calda fuori.

Forse le due ventole in basso in quella zona sono inutili. Tu che dici?

Mettere una ventola sopra, nella zona lettori che butti aria contro il dissi non saprei come fare onestamente. Non credo ci sia modo di metterla ferma.

Mi hai letto nel pensiero :D. Ti stavo appunto chiedendo di consigliarmi qualche ventola da mettere dentro al pc come sostituta.

Quella ventola è molto interessante, peccato che sia da 14cm e il mio case non abbia i fori predisposti.

Io a dire il vero volevo sostituire l'enermax che 2400rpm imho sono troppi, genera aria si ma fa un baccano pazzesco.

Ora, io non voglio il silenzio assoluto, ma manco una turbina :D

... ...


E chiaro che non mi hai capito.
Il concetto di un case a pressione positiva è questo:

http://cdn.overclock.net/1/1d/1d2291ff_Beta_Evo_Quiet_Rig_02.png


Hai mai sentito questo motto:

"Air goes where yu push it"

E quello di ehume, finito sarebbe cosi:

http://cdn.overclock.net/1/1f/1ff31790_b9f314a2_Myrig2011-12-03003.png

E questo invece è il mio, magari avessi il tuo Cosmos :fagiano:

http://ximages.net/images/60605823101164605879_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=60605823101164605879.jpg)
http://ximages.net/images/23602405856551329307_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=23602405856551329307.jpg)

Ora hai capito a quale ventole mi riferivo? Quelle top, superiori.

PS:
1. Le TY-140 PWM da 140mm hanno i fori da 120mm ;)
2. Per downovoltare la Enermax da 2400 rpm (in idle e full) puoi usare un rheobus oppure connetterla sulla mobo (sys1 o sys2, ora non so la tua R2E) e fare tutto dal bios oppure tramite Speedfan, che è un OTTIMO software italiano. :O

sauron_x
24-03-2012, 11:19
Ok, ora credo di aver capito. Quindi nella parte top invertire la prima (Ventola con i trattini nello schema) che butti aria contro al dissi e togliere l'altra e cercare di metterla nella zona lettori.

Domanda: Come? :D

Nel senso che spazio per metterci una ventola ce n'è ma come la fisso? Hai qualche idea?

Faccio notare che le due ventole sopra non sono niente di speciale. Sono delle normali Cooler Master da 800RPM max mi pare.

Quindi non so effettivamente cosa possono fare.

Se facessi più o meno il suo schema dato che ci siamo vicini? Che ne pensi?

Ovvero, ventola sulla seconda torre che butta aria contro al dissi e fin qua ci siamo. Togliere la ventola dal centro e metterla a sinistra della prima torre, in modo che butti aria calda fuori.

In questo modo ovviamente togliere l'enermax e la metterei altrove. Tipo sopra come dicevi tu al posto della cooler master. Che dici? Potrebbe andare bene?

In modo che butti aria contro il dissi, più contro la prima torre.

Al centro della torre rimarrebbe vuoto ma magari ce ne potrei mettere un'altra.

No, il motto non l'ho sentito :D Anche perchè io di inglese faccio pena :D

Non avevo letto che le TY 140 avessero i fori da 120mm, ci farò un pensierino allora :).

Il Rhebous proprio ieri sera l'ho tolto, creava solo confusione e basta. Tanto le ventole erano tutte al massimo eccetto l'enermax.

Cmq tramite il bios ho messo l'enermax al 70%, ora non ho un pc inudibile ma se non altro non ho una turbina :cool:

Arrow0309
24-03-2012, 13:14
Domanda: Come? :D

Nel senso che spazio per metterci una ventola ce n'è ma come la fisso? Hai qualche idea?
... ...
Al centro della torre rimarrebbe vuoto ma magari ce ne potrei mettere un'altra.

... ...

Con un po di spugna e/o qualche reggetta.

http://cdn.overclock.net/3/39/900x900px-LL-399e2d3e_11022012439.jpeg

Anche rimuovere la griglia dietro al case migliora ancora.

http://cdn.overclock.net/4/44/900x900px-LL-4476d9c2_12022012442.jpeg

Al centro puoi mettere sempre la TY-140 con i clip di fissaggio di Prolimatech Megahalems (costano pochi euro).

Direi che basta, stiamo andando un po OT. :)

sauron_x
24-03-2012, 20:18
Con un po di spugna e/o qualche reggetta.

http://cdn.overclock.net/3/39/900x900px-LL-399e2d3e_11022012439.jpeg

Anche rimuovere la griglia dietro al case migliora ancora.

http://cdn.overclock.net/4/44/900x900px-LL-4476d9c2_12022012442.jpeg

Al centro puoi mettere sempre la TY-140 con i clip di fissaggio di Prolimatech Megahalems (costano pochi euro).

Direi che basta, stiamo andando un po OT. :)

Hai ragione, grazie mille per l'aiuto. :)

Ho messo cmq la mx-3, fatto la configurazione del tizio ma non sono soddisfatto cmq, sono a 42 in idle.

Vorrei cercare di stare sotto i 40, sui 37-38 almeno

Arrow0309
25-03-2012, 19:26
Hai ragione, grazie mille per l'aiuto. :)

Ho messo cmq la mx-3, fatto la configurazione del tizio ma non sono soddisfatto cmq, sono a 42 in idle.

Vorrei cercare di stare sotto i 40, sui 37-38 almeno

Scusa, quale è la tua config. bios esatta, volt. compresi?

sauron_x
25-03-2012, 20:21
Scusa, quale è la tua config. bios esatta, volt. compresi?

La config è quella in firma. i7 920 D0 occato a 3.6 1.18v HT on.

La versione del bios è la 1802

EDIT

Dimenticavo, sono a 200X18

Ho provato a disabilitare l'ht per prova, ma possibile che le temp restano uguali? Non scendono neanche di un grado rispetto a prima.

Credevo che il procio con ht disabilitato scaldasse meno, è la prima volta che lo disabilito

Ora che mi sembra di vedere in full il procio sembra scaldi meno, in idle però temp uguali a prima

Arrow0309
25-03-2012, 22:04
La config è quella in firma. i7 920 D0 occato a 3.6 1.18v HT on.

La versione del bios è la 1802

EDIT

Dimenticavo, sono a 200X18

Ho provato a disabilitare l'ht per prova, ma possibile che le temp restano uguali? Non scendono neanche di un grado rispetto a prima.

Credevo che il procio con ht disabilitato scaldasse meno, è la prima volta che lo disabilito

Ora che mi sembra di vedere in full il procio sembra scaldi meno, in idle però temp uguali a prima
Mah, a quella freq. la differenza è minima.
Gli altri voltaggi? qpi/vtt, ioh?
Risparmi energetici?
Quale è invece la temp dentro la stanza?

sauron_x
25-03-2012, 22:17
Il QPI mi sembra che è a 1.25 o 1.30 non ricordo.

Gli altri voltaggi non li ho toccati, quindi sono tutti su auto. Insomma ho toccato i settaggi base.

Risparmi tutti disattivati. L'Intel eist che dicevi tu mi sembra che ti riferissi al intel speed technology. Ma non vorrei sbagliare.

Nella stanza la temp ambiente è per ora 25.3°, quindi non altissima.

EDIT

Appena visto. QPI 1.26v

Cmq allego un report di everest dove dice i voltaggi usati e anche altre informazioni

Arrow0309
26-03-2012, 08:23
Il QPI mi sembra che è a 1.25 o 1.30 non ricordo.

Gli altri voltaggi non li ho toccati, quindi sono tutti su auto. Insomma ho toccato i settaggi base.

Risparmi tutti disattivati. L'Intel eist che dicevi tu mi sembra che ti riferissi al intel speed technology. Ma non vorrei sbagliare.

Nella stanza la temp ambiente è per ora 25.3°, quindi non altissima.

EDIT

Appena visto. QPI 1.26v

Cmq allego un report di everest dove dice i voltaggi usati e anche altre informazioni
Si, tutto normale direi come sett. e volt.
Io ti consiglio cmq. di fare un 200x19 (3.8), che è un daily direi "perfetto", e cmq. si sa che il 920 D0 gradisce di più i molti dispari. ;)

Si, dovrebbe essere intel speedstep technology (con o senza c1e, vedi te come va meglio, io lo tengo off). Dovresti avere 2.4Ghz in idle.
Per il volt. dinamico (della cpu) sulla tua R2E non saprei, magari qualcun altro ti potrebbe consigliare meglio.

Ma hai 5° più di me nella stanza, è normale che hai temp. più alte in idle (e full).
Raga, l'overclock ad aria e le temp ambientale alte non vanno mica d'accordo. :O
Allora in piena estate quanto farai, 30°? :)

Wuillyc2
26-03-2012, 08:44
OT: sono tornato in possesso del mio HAF:

http://img51.imageshack.us/img51/1685/wp000250q.jpg

http://img819.imageshack.us/img819/9083/wp000251.jpg

FINE OT :D

mhhh....

che hai a bordo?

sauron_x
26-03-2012, 12:23
Si, tutto normale direi come sett. e volt.
Io ti consiglio cmq. di fare un 200x19 (3.8), che è un daily direi "perfetto", e cmq. si sa che il 920 D0 gradisce di più i molti dispari. ;)

Si, dovrebbe essere intel speedstep technology (con o senza c1e, vedi te come va meglio, io lo tengo off). Dovresti avere 2.4Ghz in idle.
Per il volt. dinamico (della cpu) sulla tua R2E non saprei, magari qualcun altro ti potrebbe consigliare meglio.

Ma hai 5° più di me nella stanza, è normale che hai temp. più alte in idle (e full).
Raga, l'overclock ad aria e le temp ambientale alte non vanno mica d'accordo. :O
Allora in piena estate quanto farai, 30°? :)

Tra mezzogiorno è l'1 ero asui 22, ora sono a 23.6.

Fatto sta che sotto i 40 non scende.

Il C1E lo tengo disattivato.

D'estate sui 27-28. Cmq io da poco mi sono trasferito e sia nella nuova che nella vecchia casa non ho notato miracoli, temp uguale.

Vorrei evitare di salire ancora viste le temp. Magari i molti dispari vengono più favoriti ma non penso che mi abbassi le temp, al massimo me le alza

Grazie di tutto per l'aiuto :)

Arrow0309
26-03-2012, 13:56
Tra mezzogiorno è l'1 ero asui 22, ora sono a 23.6.

Fatto sta che sotto i 40 non scende.

Il C1E lo tengo disattivato.

D'estate sui 27-28. Cmq io da poco mi sono trasferito e sia nella nuova che nella vecchia casa non ho notato miracoli, temp uguale.

Vorrei evitare di salire ancora viste le temp. Magari i molti dispari vengono più favoriti ma non penso che mi abbassi le temp, al massimo me le alza

Grazie di tutto per l'aiuto :)
Allora dovrai mettere queste ventole sul tuo D14:

2 x NIDEC SERVO - GENTLE TYPHOON AP-29 @3000rpm (D1225C12B7AP-29), 83 cfm (veri) e 5.08 mmH20 static pressure.

E una SCYTHE SLIP STREAM 140MM - 1700 RPM (Kaze Maru 2) con fori da 120, 157 m³/h da mettere al centro tra i 2 torri.

E starai cmq. al top delle prestazioni senza arrivare a quei livelli di rumore proprio massimi, tipo le Delta o San Ace da 120x38 mm dai 3800rpm in su.

Per downvoltare le AP-29 dovrai fare una piccola mod. saldando di nuovo le 3 fili (conn. a 3 normale) o 4 (PWM, l'ho fatto anch'io), e cosi avrai anche in idle rpm inferiori.

http://www.overclock.net/t/1045524/gentle-typhoon-pwm-mod


Senno aspettiamo il nuovo Cooler Master Eisberg, e poi si vedra. :D

http://vr-zone.com/articles/cooler-master-gets-back-into-the-watercooling-business-with-eisberg-range/15264.html

Pelvix
26-03-2012, 14:40
Ho letto in giro che con cpu calde tipo gli I7 in oc, siraccomanda di installare una ventola dietro la mobo, in modo che butti aria nella zona retrostante al soket: vi risulta?
Qualcuno lo ha fatto?
Vantaggi?:help:

mattxx88
26-03-2012, 14:52
Ho letto in giro che con cpu calde tipo gli I7 in oc, siraccomanda di installare una ventola dietro la mobo, in modo che butti aria nella zona retrostante al soket: vi risulta?
Qualcuno lo ha fatto?
Vantaggi?:help:

mai visto nessuno che piazzi ventole sotto la mobo

aaronne
26-03-2012, 15:40
mai visto nessuno che piazzi ventole sotto la mobo

Idem con patate

Pelvix
26-03-2012, 15:41
mai visto nessuno che piazzi ventole sotto la mobo

In realtà è da posizionarsi dietro la mobo, sempre che si abbia il motherboard tray forato in corrispondenza del retro-soket.
Ma neppure io ne avevo mai sentito parlare, per questo chiedevo lumi qui.. :help:

Wuillyc2
26-03-2012, 16:19
mai sentito parlare neanche io...

mattxx88
26-03-2012, 16:25
In realtà è da posizionarsi dietro la mobo, sempre che si abbia il motherboard tray forato in corrispondenza del retro-soket.
Ma neppure io ne avevo mai sentito parlare, per questo chiedevo lumi qui.. :help:

non farti pare strane... assa star! come direbbero dalle mie parti :P

Wuillyc2
26-03-2012, 16:38
non farti pare strane... assa star! come direbbero dalle mie parti :P

quoto!

Arrow0309
26-03-2012, 17:14
In realtà è da posizionarsi dietro la mobo, sempre che si abbia il motherboard tray forato in corrispondenza del retro-soket.
Ma neppure io ne avevo mai sentito parlare, per questo chiedevo lumi qui.. :help:

A dire il vero il mio cm690 pare che abbia predisposto in quella zona di poter piazzare una ventola da 80x15mm.

http://cmstore.coolermaster-usa.com/images/high_res/478/1.jpg

Io tempo fa la provai una da 80x25 ma non ho visto alcun miglioramento.

Sui case full tower moderni è alquanto inutile. :fagiano:

mattxx88
26-03-2012, 17:19
ce anche sul mio, ma la trovo un esagerazione

Arrow0309
26-03-2012, 17:23
ce anche sul mio, ma la trovo un esagerazione

Magari a dissy stock aiuta di qualche grado, anziché 95 in full farai 92-93° ma è da vedere anche questo. :)

sauron_x
26-03-2012, 20:08
Allora dovrai mettere queste ventole sul tuo D14:

2 x NIDEC SERVO - GENTLE TYPHOON AP-29 @3000rpm (D1225C12B7AP-29), 83 cfm (veri) e 5.08 mmH20 static pressure.

E una SCYTHE SLIP STREAM 140MM - 1700 RPM (Kaze Maru 2) con fori da 120, 157 m³/h da mettere al centro tra i 2 torri.

E starai cmq. al top delle prestazioni senza arrivare a quei livelli di rumore proprio massimi, tipo le Delta o San Ace da 120x38 mm dai 3800rpm in su.

Per downvoltare le AP-29 dovrai fare una piccola mod. saldando di nuovo le 3 fili (conn. a 3 normale) o 4 (PWM, l'ho fatto anch'io), e cosi avrai anche in idle rpm inferiori.

http://www.overclock.net/t/1045524/gentle-typhoon-pwm-mod


Senno aspettiamo il nuovo Cooler Master Eisberg, e poi si vedra. :D

http://vr-zone.com/articles/cooler-master-gets-back-into-the-watercooling-business-with-eisberg-range/15264.html

Le NIDEC servo chi le vende? Non riesco a trovarle.

Sembrano ottime anche se 3000RPM mi sembrano eccessive e non credo che sarei in grado di fare quella mod :(

Già a 2400RPM fa casino l'enermax :D

Stavo pensando invece di prendere le ventole TY140 in offerta sul dragone, ne vorrei metere due in estrazione

Arrow0309
26-03-2012, 20:32
Le NIDEC servo chi le vende? Non riesco a trovarle.

Sembrano ottime anche se 3000RPM mi sembrano eccessive e non credo che sarei in grado di fare quella mod :(

Già a 2400RPM fa casino l'enermax :D

Stavo pensando invece di prendere le ventole TY140 in offerta sul dragone, ne vorrei metere due in estrazione

http://www.hardwarepassion.it/120MM-Scythe-GentleTyphoon-D1225C12B7AP-29-Nero-.1.34.238.gp.52638.-1.uw.aspx

Non sono tanto rumorose neanche a 3000.
La modifica è semplicissima, non serve per forza il cavo pwm ma un semplice cavetto di una vecchia ventola col connettore a 3 pin e una pistola saldatrice. Stacchi i fili esistenti e saldi quelli nuovi guardando i colori (giallo, rosso e nero).
Vanno bene anche le TY-140 ma io li metterei come prima cosa sul D14 (centro e estrazione) con almeno la enermax da 2400 push fan. :cool:

sauron_x
26-03-2012, 21:03
http://www.hardwarepassion.it/120MM-Scythe-GentleTyphoon-D1225C12B7AP-29-Nero-.1.34.238.gp.52638.-1.uw.aspx

Non sono tanto rumorose neanche a 3000.
La modifica è semplicissima, non serve per forza il cavo pwm ma un semplice cavetto di una vecchia ventola col connettore a 3 pin e una pistola saldatrice. Stacchi i fili esistenti e saldi quelli nuovi guardando i colori (giallo, rosso e nero).
Vanno bene anche le TY-140 ma io li metterei come prima cosa sul D14 (centro e estrazione) con almeno la enermax da 2400 push fan. :cool:

Mi hanno detto che mettere la enermax che butti contro il radiatore è sbagliato :(

Ventole sul top solo in estrazione.

Cmq non male l'AP 29 :)

ufomito
27-03-2012, 21:46
Le typhoon 3000 sono fantastiche....
se poi le fai girare con meno volt, sono INUDIBILI...

le migliori ventole che abbia mai provato :D

Arrow0309
27-03-2012, 22:10
Fra un po, prima d'estate cambiamo ventolame al mio D14. :)

Due Typhoon AP-29 moddate pwm (push and pull) e come ventola centrale la nuova Slip Stream 140 pwm @1700 rpm:

http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/13045_1.jpg

ufomito
28-03-2012, 17:31
quel 140 farà da freno se metti a regime le 2 120 :D

Arrow0309
28-03-2012, 18:30
quel 140 farà da freno se metti a regime le 2 120 :D

Si, ma solo in full a 3000 rpm.
Forse è meglio mettere un shroud centrale, e che quella ventola da 140 aiutava a raffreddare anche i vrm della mobo. E cmq fa 92.4 CFM :fagiano:

ufomito
28-03-2012, 19:43
Piuttosto che montare una 140 al centro... cercherei di creare un convogliatore al centro, lasciando spazio vuoto.

O al massimo inserire una terza fan 120
Le prestazioni saranno al TOP, ma dovrai anche gestire la ventola posteriore del case... per smaltire l'immane colonna d'aria.

La pressine statica di queste ventole è eccezionale, anche a bassi regimi.
Se metti in full le typhoon 3000, la 140 non se la passerà benissimo.... :rolleyes:

Arrow0309
29-03-2012, 06:44
Piuttosto che montare una 140 al centro... cercherei di creare un convogliatore al centro, lasciando spazio vuoto.

O al massimo inserire una terza fan 120
Le prestazioni saranno al TOP, ma dovrai anche gestire la ventola posteriore del case... per smaltire l'immane colonna d'aria.

La pressine statica di queste ventole è eccezionale, anche a bassi regimi.
Se metti in full le typhoon 3000, la 140 non se la passerà benissimo.... :rolleyes:

Te hai ragione, il massimo che un D14 potrebbe gestire è tipo questo:

http://www.overclock.net/t/628569/official-noctua-nh-d14-club/2340#post_16832242

Un po troppo per me, ma penso che userò 2 AP-29 @3000 (P/P) moddate e col controllo sia PWM e voltaggio, con un shroud da 120 sulla prima ventola (push) ed un altro shroud centrale, magari tutto rettangolare, poi vedo.

La colonna d'aria verrà smaltita fuori dal case senza alcuna ventola posteriore, ho già tagliato via la griglia da 120, anche di più:

http://cdn.overclock.net/0/03/525x700px-LL-03b83fb6_65197110407196203768.jpeg

Altrimenti dovrei aggiungere una terza fan AP-29 proprio li e non penso che lo faro. :)

Darka
29-03-2012, 08:04
ciao a tutti!

ho bisogno di una dritta.. sull`effetto del passaggio da 6 a 12g di ram sul oc del mio processore e su dover rilassare i timing delel ram.

Al momento ho un evga e760 con un i920 a 4200mzh 1.25v le ram attualmente montate sono delle dominator gt 2000 cas 8-8-8-24 cmg hyper per intenderci che tengo a 1600 6-6-5-16 a 1.53v.
Ho l`occasione di comprare ad un ottimo prezzo un altro kit di dominator gt sempre hyper.. a questo punto volevo capire secondo voi se..

1) perdo molto sui timings che ho ora
2) perdo molto in oc... dovendo gestire imc piu` ram


Consigli?Suggerimenti? giusto.. per completezza i 12g non mi servono.. sono piu` uno sfizio...


tnx

Darka

Arrow0309
29-03-2012, 08:09
ciao a tutti!

ho bisogno di una dritta.. sull`effetto del passaggio da 6 a 12g di ram sul oc del mio processore e su dover rilassare i timing delel ram.

Al momento ho un evga e760 con un i920 a 4200mzh 1.25v le ram attualmente montate sono delle dominator gt 2000 cas 8-8-8-24 cmg hyper per intenderci che tengo a 1600 6-6-5-16 a 1.53v.
Ho l`occasione di comprare ad un ottimo prezzo un altro kit di dominator gt sempre hyper.. a questo punto volevo capire secondo voi se..

1) perdo molto sui timings che ho ora
2) perdo molto in oc... dovendo gestire imc piu` ram


Consigli?Suggerimenti? giusto.. per completezza i 12g non mi servono.. sono piu` uno sfizio...


tnx

Darka

Lo volevo fare anch'io ma poi ho rimandato, vista come inutile la cosa. Si, qualche cosina perderai di sicuro ma non credo sia cosi tanto.
E visto che hai la evga aspetta anche altri consigli. :)

Wuillyc2
29-03-2012, 08:34
ciao a tutti!

ho bisogno di una dritta.. sull`effetto del passaggio da 6 a 12g di ram sul oc del mio processore e su dover rilassare i timing delel ram.

Al momento ho un evga e760 con un i920 a 4200mzh 1.25v le ram attualmente montate sono delle dominator gt 2000 cas 8-8-8-24 cmg hyper per intenderci che tengo a 1600 6-6-5-16 a 1.53v.
Ho l`occasione di comprare ad un ottimo prezzo un altro kit di dominator gt sempre hyper.. a questo punto volevo capire secondo voi se..

1) perdo molto sui timings che ho ora
2) perdo molto in oc... dovendo gestire imc piu` ram


Consigli?Suggerimenti? giusto.. per completezza i 12g non mi servono.. sono piu` uno sfizio...


tnx

Darka

Ciao! Forse mi avevi mandato tu un mp, ma avevo la casella piena e cancellando i messaggi ho cancellato proprio il tuo :( e non mi ricordavo più chi era l'utente. Cmq, vai tranquillo, io non noto differenza tra 12 e 6 gb a livello di oc, magari è anche bontà della scheda madre, ma metti il kit aggiuntivo tranquillamente.

Darka
29-03-2012, 08:50
Si si ero io :)
una info veloce.. tu a quanto le tieni ? mhz ? timings? v?


tnx


darka

pakal77
29-03-2012, 13:24
Ragazzi un mio amico mi ha chiesto di dargli una mano con un OC sul suo i7 920, ho messo core temp per vedere il VID ma lo da ghostato come mai? ci stanno altri programmi per vedere il VID?

Al momento ha settato il BCLK a 180 e CPU volt a 1.35v

Con rendering pesante la cpu gli stà sui 80 gradi con picco di 89...a breve la fonde...

http://s15.postimage.org/5soyxgtk7/encoding_3_6ghz_1_35v.jpg (http://postimage.org/image/5soyxgtk7/)

Non sa quale è il suo vid :D io non ho mai occato un i7 920 ho un 2600k :D

mi date una manina a trovare un OC stabile e che non scaldi molto come configurazione HW ha le seguenti componenti.


CORE I7 920@Noctua ( non ricorda il nome) :/
ASUS P6T DELUXE V2
PC3-12800 DDR3 SDRAM Corsair CM3X2G1600C9 6gb


Purtroppo devo fargli tutto via SOFTWARE perchè non posso accedere fisicamente al suo pc e lui non capisce nulla di BIOS e farebbe solo casini...

secondo me l'ha overvoltata troppo a 3.6Ghz 1.35 mi sembra tantino cosi a naso...ma non avendo neanche il vid posso dedurre ben poco, datemi una mano che qui brucia tutto!! :D

Arrow0309
29-03-2012, 13:50
Ragazzi un mio amico mi ha chiesto di dargli una mano con un OC sul suo i7 920, ho messo core temp per vedere il VID ma lo da ghostato come mai? ci stanno altri programmi per vedere il VID?

Al momento ha settato il BCLK a 180 e CPU volt a 1.35v

Con rendering pesante la cpu gli stà sui 80 gradi con picco di 89...a breve la fonde...

http://s15.postimage.org/5soyxgtk7/encoding_3_6ghz_1_35v.jpg (http://postimage.org/image/5soyxgtk7/)

Non sa quale è il suo vid :D io non ho mai occato un i7 920 ho un 2600k :D

mi date una manina a trovare un OC stabile e che non scaldi molto come configurazione HW ha le seguenti componenti.


CORE I7 920@Noctua ( non ricorda il nome) :/
ASUS P6T DELUXE V2
PC3-12800 DDR3 SDRAM Corsair CM3X2G1600C9 6gb


Purtroppo devo fargli tutto via SOFTWARE perchè non posso accedere fisicamente al suo pc e lui non capisce nulla di BIOS e farebbe solo casini...

secondo me l'ha overvoltata troppo a 3.6Ghz 1.35 mi sembra tantino cosi a naso...ma non avendo neanche il vid posso dedurre ben poco, datemi una mano che qui brucia tutto!! :D
Le temp sono altissime ed anche il vcore per quella freq. ma si deve fare dal bios senno non ha senso.
Il dissipatore non si conosce, solo Noctua?

Il procio è un D0, quindi va bene. Dovrebbe impostare (da bios):

bclk: 200
molti (CPU Clock Ratio): 18 (per ora)
QPI Clock Ratio: x36
QPI Link Speed (Mhz): 3600
Ram: x8 (1600Mhz)
Uncore ratio: x16
Timings ram (quelli x 1600)

E volt.
vcore: 1.20-1.24
vtt: 1.25
Ram: 1.66 (dopo si può anche scendere)

Magari qualche altro utente (io non ho una Asus) ti può dare qualche dritta in più.

pakal77
29-03-2012, 14:32
Grazie si infatti mi sa che devo guidarlo via bios...oppure la cosa migliore sarebbe passarci.

ma c'è un modo di scoprire il vid? oppure devo settare tutto a default e da bios prendere il VCC?

AsusROG4Ever
29-03-2012, 18:18
Fattevi un pc serio raga ... :Prrr:

http://www.l3p.nl/files/Hardware/Cross/Renders/red2.jpg

http://www.l3p.nl/files/Hardware/Cross/Renders/white2.jpg

ammazza..........

Wuillyc2
30-03-2012, 08:57
Si si ero io :)
una info veloce.. tu a quanto le tieni ? mhz ? timings? v?


tnx


darka

dipende dall'aoc, in daily le tengo a 1600 cl 6 che ora mai sono collaudate.

Wuillyc2
30-03-2012, 15:52
Arrivato per sbollentare i caldi spiriti :D

http://img706.imageshack.us/img706/2163/foto1kd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/foto1kd.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img13.imageshack.us/img13/8545/fotovon.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/fotovon.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Arrow0309
30-03-2012, 17:14
Ammazza che roba, da paura :D

mattxx88
30-03-2012, 17:24
è il mora?

Wuillyc2
30-03-2012, 17:33
Si, 9x140

ufomito
30-03-2012, 17:40
Ci vedrei bene dei convogliatori 120/140 con delle Thiphoon :D
Solo, dovrai fissarlo a pavimento se metti a regime le ventole :doh:

playmake
30-03-2012, 17:42
bello il Mora!


fammi sapere le performancers!

io attuALmente con 2 x phobya raffreddando quanto in sign con ventole a 5V ho un delta t aria acqua di 4° in idle e di 14° in full.... fammi sapere come va quello!

ufomito
30-03-2012, 17:45
bello il Mora!


fammi sapere le performancers!

io attuALmente con 2 x phobya raffreddando quanto in sign con ventole a 5V ho un delta t aria acqua di 4° in idle e di 14° in full.... fammi sapere come va quello!

14 gradi di delta T in full sono davvero tanti....
ma immagino sia dovuto alle ventole 5v.

SIlenziosissime immagino :)
A 12v a quanto arrivi di delta T ?

playmake
30-03-2012, 20:55
14 gradi di delta T in full sono davvero tanti....
ma immagino sia dovuto alle ventole 5v.

SIlenziosissime immagino :)
A 12v a quanto arrivi di delta T ?


Siiiii lo so... ma le schyteslipstream 1900 @ 5V praticamente NON girano!

a 12V sarò nemmeno a 6° in full (2-3° in idle!) ma nn ci penso nemmeno, io le metto massimo massimo a 8V durante i giochi e così il delta T staà nell'intorno dei 9-10° massimo!

ufomito
31-03-2012, 10:59
+o- ottieni le prestazioni di una dissipazione ad aria, ma nettamente più silenziosa ;)

Wuillyc2
31-03-2012, 11:05
bello il Mora!


fammi sapere le performancers!

io attuALmente con 2 x phobya raffreddando quanto in sign con ventole a 5V ho un delta t aria acqua di 4° in idle e di 14° in full.... fammi sapere come va quello!

Certamente, già mi pregusto le prestazioni visto che già con un 360 sono messo bene.

Ps: il 360 cmq rimane, lo lascio lavorare insieme al mora.

ufomito
31-03-2012, 12:16
Che ingordo... 360 + Mora :ciapet:

Tullist
31-03-2012, 19:21
Certamente, già mi pregusto le prestazioni visto che già con un 360 sono messo bene.

Ps: il 360 cmq rimane, lo lascio lavorare insieme al mora.

ma te non eri quello alla ricerca della semplicità con l'h100 :sofico: :sofico: ammazzing!!!!:D

Wuillyc2
31-03-2012, 21:30
Yes ero io, poi si è rotto e mi sono arrabbiato.

bonzoxxx
02-04-2012, 08:55
bello il mora... ma per ora mi accontento del G-changer 420 :sofico:

ragazzi info veloce, per il waterblock della UD7 (quello sull'IOH) vanno bene i tubi 13/10?

grazie mille

davidexD
02-04-2012, 09:24
13/10 dovrebbe essere g1/4? mi pare di si, ma non l'avevi data via?

bonzoxxx
02-04-2012, 10:02
13/10 dovrebbe essere g1/4? mi pare di si, ma non l'avevi data via?

si, stò aiutando andy a passare a liquido, gli stò cercando i mezzi e gli mando poi tutto l'impianto.

come vanno le GTX? hai risolto con l'ali?

davidexD
02-04-2012, 11:09
non sono ancora arrivate, mentre l'ali che mi avevano mandato l'ho rimandato indietro, aspetto il rimborso o un'altro ali in settimana spero di risolvere tutto.

Darka
02-04-2012, 15:17
Ciao a tutti!!!

alla fine dominator GT prese.. passando a 12g sul oc del mio 920 non ho perso nulla.. che era una delle cose che temevo.. rimango a 4200@1.25 ... per le ram invece ho dovuto rinuncirare a qualche .0*v ma ora sono stabile 12g 1600 6-6-5-18 1.64v !!!


Grazie a tutti!

darka

Arrow0309
03-04-2012, 12:27
Sembrava stabile col Linx (prima) invece ho fatto un prime ora ed ho sti errori: :fagiano:

http://ximages.net/images/89100023470893759178_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=89100023470893759178.jpg)


Dove devo mettere le mani? Procio, ram timings, voltaggi?

Ho il uncore a 3600 e ram a 1600 @6.6.5.5.50, 1.66v.

Darka
03-04-2012, 12:54
prova a rilassare un po le ram.. lasciale 66618 e vedi se chiude bene... il lynx e' orientato alla cpu come il memtest alle ram.. il prime stressa tutto il sistema. per cui la cpu di per se regge ma magari le ram sono troppo tirare o hanno bisogno di un po di v in piu'. Se rilassando leggermente le ram escludi gli errori puoi puoi lavorare solo su quelle.

darka

Wuillyc2
03-04-2012, 13:27
Sta prendendo vita :D

http://img515.imageshack.us/img515/2020/dsc04371o.jpg
Shot at 2012-04-03

Darka
03-04-2012, 14:05
complimenti e' un MOSTRO ;)

davidexD
03-04-2012, 14:12
Sta prendendo vita :D

[IMG]http://img515.imageshack.us/img515/2020/dsc04
Shot at 2012-04-03

potevi lasciarlo anche fanless gia che c'eri, bella bestia!, io che mi credevo pro aggiungendo un biventola per le 480:muro: :muro:

Darka
03-04-2012, 14:36
Wuillyc2 alla fine ho preso l`altro kit che ti dicevo... questa mattina ho finito un po di tuning .. a ho fatto 3 ore di memtest stabile a 6-6-5-18 1600 1T a 1.60v 12gb :)


Darka

mattxx88
03-04-2012, 14:50
prova un super pi 32M anche per essere sicuro :) memtest a me reggeva un banco fallato di ram, vedi te

Arrow0309
03-04-2012, 15:33
prova a rilassare un po le ram.. lasciale 66618 e vedi se chiude bene... il lynx e' orientato alla cpu come il memtest alle ram.. il prime stressa tutto il sistema. per cui la cpu di per se regge ma magari le ram sono troppo tirare o hanno bisogno di un po di v in piu'. Se rilassando leggermente le ram escludi gli errori puoi puoi lavorare solo su quelle.

darka

Infatti, l'avevo pensato anch'io.
Ho provato prima a rilassare soltanto i subtimings (prima li avevo tirati alcuni) e niente, dava sempre errori.
Ora sono tornato ai classici 6.6.6.18 e regge bene. :fagiano:

Grazie del tuo suggerimento ;)

Prime 95 raga, provate col prime blend!

Darka
03-04-2012, 16:04
prova un super pi 32M anche per essere sicuro :) memtest a me reggeva un banco fallato di ram, vedi te

sai che avevi ragione.. sono dovuto salire a 1.65 :| invece a 1.60 sono stabile sia sotto prime che con superpi a 1600 6-6-6-15 1T
8' 45" al 32m com`e`?


tnx

Darka

Arrow0309
03-04-2012, 16:30
sai che avevi ragione.. sono dovuto salire a 1.65 :| invece a 1.60 sono stabile sia sotto prime che con superpi a 1600 6-6-6-15 1T
8' 45" al 32m com`e`?


tnx

Darka

Buono
A quanto stai? 4.2? I ho fatto 8' 44" al 32m. a 4.2ghz.

mattxx88
03-04-2012, 16:38
sai che avevi ragione.. sono dovuto salire a 1.65 :| invece a 1.60 sono stabile sia sotto prime che con superpi a 1600 6-6-6-15 1T
8' 45" al 32m com`e`?


tnx

Darka

eheh ormai conosco sto x58 fin nelle viscere da tanto l'ho provato e riprovato ocaato o non occato :P

http://img28.imageshack.us/img28/8383/2200cl7.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/2200cl7.png/)

Cmq vedi altri che han provato con ram e cpu alla tua frequenza per un paragone

aggiungo che: per non sembrare di flammare sto zitto, ma mi vien da ridere a vedere chi usa memtest, è una gran cazzata imho
eccolo verificato di persona

se volete la stabilita del sistema sotto ogni dove, linx per cpu/uncore e super pi 32m per ram/timing/ e ancora uncore, quest'ultimo il super pi 32m da una bella smaronata all'uncore delle nostre piccole cpu, ed è indice anche di un buon imc della cpu

X Willyc ridimensiona quel mora pls... col portatile del mio amico mi tocca far dx e sx per vedere il forum :oink:

Arrow0309
03-04-2012, 16:52
X Willyc ridimensiona quel mora pls... col portatile del mio amico mi tocca far dx e sx per vedere il forum :oink:

Una cosa grande cosi, si deve far vedere bene no :asd:

Arrow0309
03-04-2012, 16:56
Stavo pensando, potrei prendere il radiatore (di scorta) del mio Galaxy, ventolone compreso tanto va a 12v e fare un liq. casareccio? :asd:

19Francesco81
03-04-2012, 16:57
Sta prendendo vita :D

http://img515.imageshack.us/img515/2020/dsc04371o.jpg
Shot at 2012-04-03

Stupendo;) !!!

Arrow0309
03-04-2012, 17:06
Una cosa grande cosi, si deve far vedere bene no :asd:

Stupendo;) !!!

L'ho detto io :O

:rotfl:

mattxx88
03-04-2012, 18:07
bisogna anche essere geni a quotarle :doh: madonna celeste...
cmq è il thread dell'oc questo se vi interessa qui c'e il reportage completo del mora

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984

andycrazy
03-04-2012, 22:08
Salve a tutti!
In attesa che arrivi il mio impianto a liquido ho provato a overcloccare un pò il mio procio (pc in firma).
Ho provato subito a portarlo a 4 ghz ma non riesco propio a far partire windows perchè o compaiono bsod 0x0124; 0x09c oppure si blocca durante il caricamento di windows.

Ecco le impostazioni che ho usato:
191x21
V core: 1,30 Voltaggi piu bassi li ho provati mi compaiono gli stessi errori
QPI/DRAMM: 1,35
Dramm v: 1,64
Qpi clock ratio: auto
Clock Ratio: auto
Risparmi energetici disattivati e load line calibration attiva
e tutto il resto in automatico se porto le ram 1600 neanche si accende il pc o se si accende dopo dmi pool update viene la scritta ram size e si riavvia quindi devo portarle a 1300.
Sarà per colpa delle ram che non riesco neanche ad avviare win7(xms3 1600 9 9 9 24)? Ora vorrei prendere delle G Skill 3x4gb 1600 mhz

Per ora lo sto tenendo stabile cn 42° ide a
3,2 o 3,4 ghz
V core 1,175
Qpi/dramm 1,21
Ram a 1240 mhz 9 9 9 23
Qpi clock ratio: auto
Clock Ratio: auto
Risparmi energetici disattivati e load line calibration attiva
e tutto il resto in automatico


Cosa posso fare per portarlo a 4 ghz, (poi le temp cmq saranno di sicuro alte ma cn il liquido staranno basse).

Grazie a tutti...

Arrow0309
04-04-2012, 11:29
Salve a tutti!
In attesa che arrivi il mio impianto a liquido ho provato a overcloccare un pò il mio procio (pc in firma).
Ho provato subito a portarlo a 4 ghz ma non riesco propio a far partire windows perchè o compaiono bsod 0x0124; 0x09c oppure si blocca durante il caricamento di windows.

... cut ...



Prova questi sett. x 3.8Ghz prima:



MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

Advanced CPU Features
CPU Clock Ratio: 19
C3/C6/C7 State Support: Disabled
CPU Thermal Monitor: Disabled
Uncore & QPI Features
QPI Clock Ratio: x36
QPI Link Speed (Mhz): 3600
Uncore Clock Ratio: x18 (x17)
Uncore Frequency (Mhz): 3600 (3400)
Advanced Clock Control
Base Clock (BCLK) Control: Enabled
BCLK Frequency (Mhz): 200
PCI Express Frequency (Mhz): 101

Advanced Dram Features
Performance Enhance: Turbo
Extreme Memory Profile (X.M.P.): Disabled
System Memory Multiplier (SPD): x8
Memory Frequency (Mhz): 1600

Inserisci i timings certificati sulle tue ram
Command Rate CMD:1T

Advanced Voltage Control [Press Enter]
>>>>CPU Voltages
LoadLine Calibration: Disabled
CPU Vcore: normal
Dvid: +0.05625v @dovresti avere 1.120v in full load
QPI/VTT Voltage: 1,315 (1.255)v
CPU IOH: 1,160 (1.120)v

>>>>>Dram
DRAM Voltage:1,660v

Importante: I valori tra parantesi vanno abbinati e non mischiati (solo se vuoi tenere l'uncore piu basso, cmq c'è anche un calo di prestazioni notevole)


Se ancora non sei stabile facci sapere il codice bsod e cercheremo di ritoccare qualche volt ok

andycrazy
04-04-2012, 21:22
grazie...:) ormai aspetto qualche gg che mi arriva l'imoianto a liquido e poi provo...

Arrow0309
11-04-2012, 07:26
Io meglio di cosi non ci riesco (parlo delle temp), sono tornato alla mia Gentle Typhoon AP-29 (downvoltata a 2500 rpm max) col shroud ed una Slip Stream 140 (Kaze Maru 2) 1700rpm al centro :cool:


http://ximages.net/images/64353169421698267194_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=64353169421698267194.jpg)http://ximages.net/images/93180702095729710726_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=93180702095729710726.jpg)


Non male come temp, in idle (silent mode) sto sui 30-34° ed in full 67-73° e visto che non è più inverno direi che può bastare. Notate che uso l'ultima vers. di Linx, quella che scalda di più.
Nei giochi per esempio non arrivo a neanche 55°. :fagiano:

Vediamo quanto dura ancora questo setup, e se la scimmia se sta buona (almeno sul dissy, il case e altre cose sono già sulla Blacklist) :)

Qualche foto anche qui:

http://www.overclock.net/t/96415/post-your-rate-my-cables-here/21310#post_16939161


Qualcuno col I7 9xx a 45nm (e noctua D14) che ci riesce a stare sotto i 53-52° TOA (temp. over ambient) a 4.2Ghz?

ufomito
11-04-2012, 07:30
Mi pare un buon lavoro... considerando che sei ad aria :)
Anche l'interno case è ben ordinato... fantastico.

Arrow0309
11-04-2012, 09:06
Mi pare un buon lavoro... considerando che sei ad aria :)
Anche l'interno case è ben ordinato... fantastico.

Grazie, :)

Secondo te di quanto potrei scendere ancora in temp rispetto a come sto ora se passasi ad un bel impianto a liq (e case più grande x contenere tutto dentro)?
Tutti componenti di alta qualità (wb, pompa) e magari un rad 360 in P/P? Solo cpu x ora. :confused:

davidexD
11-04-2012, 09:30
hai proprio uno sfondo da nerd:fagiano: , a liquido puoi salire di più perchè tiene a bada il calore prodotto dalla cpu, ma meno di 30° ht on direi che è gia ottimo non hai bisogno di passare a liquido se non per scimmia o vedere fino a dove ti puoi spingere, poi il liquido è come un trilogy è per sempre:D

paki89
11-04-2012, 13:00
overcloccato il mio 920 a 4200Mhz con corsair H50 :D

ufomito
11-04-2012, 13:32
Dipende da quello che vuoi fare e dalla fortuna del processore...
con un sistema a liquido puoi ottenere temperature più basse sia in IDLE che soprattutto in full...
ma ci sono molte variabili.

Io tengo 4.3-4.4GHz con HT con 1.37v
con la temperatura di questi giorni leggo 28/34 gradi in IDLE e 74 in full.
Ma uso 4WB e 2 radiatori.

Il liquido te lo consiglio solamente se la CPU permette di salire ancora ( a voltaggi umani ) e il tuo solo vincolo sono le temperature...
Se poi aggreghi la MB e eventuali schede video... tanto di guadagnato :D

Arrow0309
11-04-2012, 15:15
Dipende da quello che vuoi fare e dalla fortuna del processore...
con un sistema a liquido puoi ottenere temperature più basse sia in IDLE che soprattutto in full...
ma ci sono molte variabili.

Io tengo 4.3-4.4GHz con HT con 1.37v
con la temperatura di questi giorni leggo 28/34 gradi in IDLE e 74 in full.
Ma uso 4WB e 2 radiatori.

Il liquido te lo consiglio solamente se la CPU permette di salire ancora ( a voltaggi umani ) e il tuo solo vincolo sono le temperature...
Se poi aggreghi la MB e eventuali schede video... tanto di guadagnato :D

Ok ma fai 28/34 gradi in IDLE con il eist o C1e attivo, cioè cala di freq. (e volt.) o fisso a 4.3-4.4?

ufomito
11-04-2012, 15:58
NO, frequenza e voltaggio dinamico.... :D
Ma tieni presente che ci sono 4 WB nell'impianto... anche se la CPU è in IDLE c'è sempre la mobo e 2 GTX che contribuiscono.

http://ximages.net/images/67529826734067333373_thumb.png (http://ximages.net/viewer.php?file=67529826734067333373.png)
http://ximages.net/images/38674438361021183017_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=38674438361021183017.jpg)
Grazie al liquid cooling è inoltre possibile mettere sotto stress tutti i componenti contemporaneamente ( anche in forte over ) senza risentire di temperature eccessive.
Giusto un Delta T di 3-4 gradi.

Arrow0309
12-04-2012, 07:19
NO, frequenza e voltaggio dinamico.... :D
Ma tieni presente che ci sono 4 WB nell'impianto... anche se la CPU è in IDLE c'è sempre la mobo e 2 GTX che contribuiscono.

http://ximages.net/images/67529826734067333373_thumb.png (http://ximages.net/viewer.php?file=67529826734067333373.png)
http://ximages.net/images/38674438361021183017_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=38674438361021183017.jpg)
Grazie al liquid cooling è inoltre possibile mettere sotto stress tutti i componenti contemporaneamente ( anche in forte over ) senza risentire di temperature eccessive.


Wow, ancora la piattina ide (firmata) :D

Decisamente meno ventole dentro il cabinet e (con anche il case più grande) te ne freghi della pressione positiva :fagiano:

Ok ma i rad dove sono e quanti? E quante ventole e come (push, pull)?

Giusto un Delta T di 3-4 gradi.

Più precisamente?

Raga, ma come mai gli i5-i7 sandy (2500k-2700k) fanno il doppio in GFlops (sotto Linx) a parità di freq. e fsb a meta, 100 anziché 200 (i nostri)?
E vero che nel processo di calcolo puro non contano solo i risultati in virgola mobile (floating point) ma anche gli integri.
X fare un confronto globale avete qualche link coi test, risultati, rece? :confused:

Arrow0309
12-04-2012, 09:16
Aggiungo che ho testato ora con aida 64 la cpu e devo dire che rispetto al mio 920 a 4.2 e ram a 1600 cl6, un core i7 2600k a default e ram a 1333 cl9 sta sopra di me in molti test (non tutti) ma penso occato a 4.2 (minimo) mi da una pista. :fagiano:

Pazienza :O

Aspettiamo i ivy, io magari ci passo al Z77, sti c@...

Sono ascimmiato di questa:

http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012/04/DZ77GA-70K-3.jpg

http://static.pcinpact.com/images/bd/news/112040-intel-dz77ga-70k.png

Qui una rece:

http://www.hardwaresecrets.com/article/Intel-DZ77GA-70K-Motherboard/1524/1

mattxx88
12-04-2012, 09:18
Aggiungo che ho testato ora con aida 64 la cpu e devo dire che rispetto al mio 920 a 4.2 e ram a 1600 cl6, un core i7 2600k a default e ram a 1333 cl9 sta sopra di me in molti test (non tutti) ma penso occato a 4.2 (minimo) mi da una pista. :fagiano:

Pazienza :O

Aspettiamo i ivy, io magari ci passo al Z77, sti c@...

Sono ascimmiato di questa:

http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012/04/DZ77GA-70K-3.jpg

http://static.pcinpact.com/images/bd/news/112040-intel-dz77ga-70k.png

Qui una rece:

http://www.hardwaresecrets.com/article/Intel-DZ77GA-70K-Motherboard/1524/1
bellina quella soluzione intel! qualcosa di diverso dalle solite asus/evga/msi almeno :)

Arrow0309
12-04-2012, 09:28
bellina quella soluzione intel! qualcosa di diverso dalle solite asus/evga/msi almeno :)

E si :)
Vrm DrMos a 8 fasi, controller chill e choke ignoranti. Ed ha anche il chip Plx

Ops, mi sono sbagliato con gli choke della Z77-ud5 (che sono i stessi della X58A-OC)

http://desmond.imageshack.us/Himg525/scaled.php?server=525&filename=82263248.jpg&res=landing

Cmq, vanno bene anche quelli della Intel DZ77GA-70K (R23) non è una scheda x il oc estremo

fukka75
12-04-2012, 16:44
domanda da niubbo: vorrei upgradare il 950 con il 980 (liscio, non X); so che i core i7 lisci hanno il molti bloccato (non so però se solo verso l'alto o completamente), quindi dovrei operare solo sul Bclk, giusto? Quali dovrebbero essere le impostazioni corrette per un oc discreto, diciamo sino ai 4.2GHz? Portare il Bclk a 166, in modo che con il molti standard fisso a 25X si arrivi a 4.150GHz, andrebbe bene? considerando che userei ram @1600MHz questa, a meno di non operare manualmente sulla frequenza, andrebbe a 1333MHz (se non sbaglio sono (Bclk*4)*2 @default), o sbaglio? quanto ai vari vltaggi, quale sarebbe il valore corretto per un simile oc (ammesso che sia possibile)?
Rimanendo in aria, un Noctua di fascia alta (NH-D14 o NH-U12P SE2) sarebbe sufficiente?
grazie dell'aiuto :D:D

p.s.
mi serve un 6 core, ed il 980 è l'unico per me accessibile al momento, senza dover stravolgere il mio sistema (quindi niente acquisto di SB-E)

Darka
12-04-2012, 16:51
il molti e` bloccato solo in alto e non in basso... puoi porare easy la cpu a 200mhz di blck poi giochi con il molti.. almeno puoi tenere le ram a 1600..

darka

per quandot riguarda il dissi non saprei non avendo un esa non so quanto scaldi.. ma temo che sia decisamente meglio un liquido.. anche magari i kit tipo corsair o antec.. ma liquido :)

Wuillyc2
12-04-2012, 16:56
domanda da niubbo: vorrei upgradare il 950 con il 980 (liscio, non X); so che i core i7 lisci hanno il molti bloccato (non so però se solo verso l'alto o completamente), quindi dovrei operare solo sul Bclk, giusto? Quali dovrebbero essere le impostazioni corrette per un oc discreto, diciamo sino ai 4.2GHz? Portare il Bclk a 166, in modo che con il molti standard fisso a 25X si arrivi a 4.150GHz, andrebbe bene? considerando che userei ram @1600MHz questa, a meno di non operare manualmente sulla frequenza, andrebbe a 1333MHz (se non sbaglio sono (Bclk*4)*2 @default), o sbaglio? quanto ai vari vltaggi, quale sarebbe il valore corretto per un simile oc (ammesso che sia possibile)?
Rimanendo in aria, un Noctua di fascia alta (NH-D14 o NH-U12P SE2) sarebbe sufficiente?
grazie dell'aiuto :D:D

p.s.
mi serve un 6 core, ed il 980 è l'unico per me accessibile al momento, senza dover stravolgere il mio sistema (quindi niente acquisto di SB-E)

ma lo prendi nuovo o usato?

fukka75
12-04-2012, 17:13
dovrei rimediarlo usato, se convinco un conoscente a vendermi il suo (cmnq lui non ha mai oc).

@ Darka
grazie: quanto ai vari voltaggi? ;);)

ufomito
12-04-2012, 18:09
Wow, ancora la piattina ide (firmata) :D

Decisamente meno ventole dentro il cabinet e (con anche il case più grande) te ne freghi della pressione positiva :fagiano:

Ok ma i rad dove sono e quanti? E quante ventole e come (push, pull)?



No, alt... fermi :)
Le ventole nel case occorrono comunque... soprattutto se si passa a liquido.
SPesso si dimentica di raffreddare la zona attorno il soket o le fasi alimentazione delle schede video.

Ho un bel ventolame in immissione sulla parete dell' HAF + una DEDICATA alle fasi alimentazione.

I radiatori li tengo in una WS esterna... ( non ci stava tutto nel case, o meglio... era troppo AMMASSATO, impossibile fare manutenzione ).

uso:
Aircube 360
Thermokill 420
Sanso 12v
FC2 per controllare pompa e ventole.
Sensore temperatura
Ventole Thiphoon 3000rpm + convolgiatori su misura :D
il tutto in immissione.

Ho un video della "beta" ( Mancano i pannelli in plexy satinato )
http://www.youtube.com/watch?v=8nDwVpBUpnA

http://ximages.net/images/75449704694145844804_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=75449704694145844804.jpg)
http://ximages.net/images/21715353218025403853_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=21715353218025403853.jpg)
http://ximages.net/images/40209993377229663789_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=40209993377229663789.jpg)
http://ximages.net/images/13090216309471848750_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=13090216309471848750.jpg)
http://ximages.net/images/60840170357524209959_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=60840170357524209959.jpg)

Nella foto manca la ventola sul TOP, e quella dietro le GTX.
+ 3 fan 120 silenziose sul pannello laterale....
tutte in immissione eccetto quella sul TOP.

Il componente più rumoroso è sicuramente la Sanso... tolta quella è praticamente silenzioso.
Devo finire di insonorizzare la WS, ma prima o poi lo faccio... :rolleyes:

Arrow0309
13-04-2012, 11:51
No, alt... fermi :)
Le ventole nel case occorrono comunque... soprattutto se si passa a liquido.
SPesso si dimentica di raffreddare la zona attorno il soket o le fasi alimentazione delle schede video.

Ho un bel ventolame in immissione sulla parete dell' HAF + una DEDICATA alle fasi alimentazione.

I radiatori li tengo in una WS esterna... ( non ci stava tutto nel case, o meglio... era troppo AMMASSATO, impossibile fare manutenzione ).

uso:
Aircube 360
Thermokill 420
Sanso 12v
FC2 per controllare pompa e ventole.
Sensore temperatura
Ventole Thiphoon 3000rpm + convolgiatori su misura :D
il tutto in immissione.

Ho un video della "beta" ( Mancano i pannelli in plexy satinato )
http://www.youtube.com/watch?v=8nDwVpBUpnA

... cut ...

Nella foto manca la ventola sul TOP, e quella dietro le GTX.
+ 3 fan 120 silenziose sul pannello laterale....
tutte in immissione eccetto quella sul TOP.

Il componente più rumoroso è sicuramente la Sanso... tolta quella è praticamente silenzioso.
Devo finire di insonorizzare la WS, ma prima o poi lo faccio... :rolleyes:

Che dire, molto bello, penso che te lo stai portando a presto da un po di tempo con delle varie upgrade ogni tanto.

Io pero non penso che farò mai una cosa simile, se deve essere liquido dovrà essere una soluzione a integrazione totale nel case con al massimo 2 rad, uno da 360 e uno da 240 in basso, ovv soltanto su certi full tower, se mi dice bene lo prendo il Switch 810 che mi piace troppo. :)

Per il resto, schede video e mobo soltanto se full cover ma ci si deve buttare un po di soldi, poi si vedrà. :fagiano:

ufomito
13-04-2012, 15:37
Io ho optato per una WS solamente per una questione di praticità....
dopo che fai manutenzione una volta, con tutto integrato nel case... ti rendi conto che una WS è molto utile :D

Io poi uso tubazioni 12x17, puoi immaginarti l'ammasso di tubazioni con tutto integrato.

Inoltre l'efficenza dei radiatori è sicuramente maggiore avendoli all'esterno.
Ricevono aria fresca e non hai vincoli per montare convogliatori vari.

I Full cover si, sono belli... ma costano non poco.
Tra un componente e l'altro si superano tranquillamente i 400 euro per un liquido completo.

Tra i vari case... non ti garba l'elysium ? non costa nemmeno tanto per quello che offre.
Prima o poi farò la follia di prendermi un armadio rack ( magari non troppo grosso ) per integrare TUTTO.... a scompartimenti.

Arrow0309
14-04-2012, 16:26
Io ho optato per una WS solamente per una questione di praticità....
dopo che fai manutenzione una volta, con tutto integrato nel case... ti rendi conto che una WS è molto utile :D

Io poi uso tubazioni 12x17, puoi immaginarti l'ammasso di tubazioni con tutto integrato.

Inoltre l'efficenza dei radiatori è sicuramente maggiore avendoli all'esterno.
Ricevono aria fresca e non hai vincoli per montare convogliatori vari.

I Full cover si, sono belli... ma costano non poco.
Tra un componente e l'altro si superano tranquillamente i 400 euro per un liquido completo.

Tra i vari case... non ti garba l'elysium ? non costa nemmeno tanto per quello che offre.
Prima o poi farò la follia di prendermi un armadio rack ( magari non troppo grosso ) per integrare TUTTO.... a scompartimenti.

No, non mi piace tanto quello, allo stesso prezzo prenderei lo Switch 810 ad occhi chiusi. :)

Come lo vedi questo rig? :eekk:

http://www.overclock.net/t/96415/post-your-rate-my-cables-here/21380#post_16974621

fukka75
15-04-2012, 11:12
domanda da niubbo: vorrei upgradare il 950 con il 980 (liscio, non X); so che i core i7 lisci hanno il molti bloccato (non so però se solo verso l'alto o completamente), quindi dovrei operare solo sul Bclk, giusto? Quali dovrebbero essere le impostazioni corrette per un oc discreto, diciamo sino ai 4.2GHz? Portare il Bclk a 166, in modo che con il molti standard fisso a 25X si arrivi a 4.150GHz, andrebbe bene? considerando che userei ram @1600MHz questa, a meno di non operare manualmente sulla frequenza, andrebbe a 1333MHz (se non sbaglio sono (Bclk*4)*2 @default), o sbaglio? quanto ai vari vltaggi, quale sarebbe il valore corretto per un simile oc (ammesso che sia possibile)?
Rimanendo in aria, un Noctua di fascia alta (NH-D14 o NH-U12P SE2) sarebbe sufficiente?
grazie dell'aiuto :D:D

p.s.
mi serve un 6 core, ed il 980 è l'unico per me accessibile al momento, senza dover stravolgere il mio sistema (quindi niente acquisto di SB-E)

nessun'altra dritta? :help::help:

Wuillyc2
15-04-2012, 12:09
No, alt... fermi :)
Le ventole nel case occorrono comunque... soprattutto se si passa a liquido.
SPesso si dimentica di raffreddare la zona attorno il soket o le fasi alimentazione delle schede video.

Ho un bel ventolame in immissione sulla parete dell' HAF + una DEDICATA alle fasi alimentazione.

I radiatori li tengo in una WS esterna... ( non ci stava tutto nel case, o meglio... era troppo AMMASSATO, impossibile fare manutenzione ).

uso:
Aircube 360
Thermokill 420
Sanso 12v
FC2 per controllare pompa e ventole.
Sensore temperatura
Ventole Thiphoon 3000rpm + convolgiatori su misura :D
il tutto in immissione.

Ho un video della "beta" ( Mancano i pannelli in plexy satinato )
http://www.youtube.com/watch?v=8nDwVpBUpnA

http://ximages.net/images/75449704694145844804_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=75449704694145844804.jpg)
http://ximages.net/images/21715353218025403853_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=21715353218025403853.jpg)
http://ximages.net/images/40209993377229663789_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=40209993377229663789.jpg)
http://ximages.net/images/13090216309471848750_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=13090216309471848750.jpg)
http://ximages.net/images/60840170357524209959_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=60840170357524209959.jpg)

Nella foto manca la ventola sul TOP, e quella dietro le GTX.
+ 3 fan 120 silenziose sul pannello laterale....
tutte in immissione eccetto quella sul TOP.

Il componente più rumoroso è sicuramente la Sanso... tolta quella è praticamente silenzioso.
Devo finire di insonorizzare la WS, ma prima o poi lo faccio... :rolleyes:

io anche avevo optato per la sanso, ma poi ho preso 2 laing in versione plus per evitare il rumore.

ufomito
15-04-2012, 12:39
Si, la Sanso è una pompa con le OO, ma occorre tenere a bada il rumore....
o meglio il suo sibilio. :D

Wuillyc2
15-04-2012, 12:45
Si, la Sanso è una pompa con le OO, ma occorre tenere a bada il rumore....
o meglio il suo sibilio. :D

esatto, alla fine ci si abitua, ma a conti fatti 2 laing vanno come una sanso e mezzo, costa di più è vero, però una volta messo tutto a liquido è bello non udire niente.

ufomito
15-04-2012, 12:57
Però con 2 pompe sarei più tentato a fare 2 loop separati.. piuttosto che uno unico. :)

Wuillyc2
15-04-2012, 13:01
Però con 2 pompe sarei più tentato a fare 2 loop separati.. piuttosto che uno unico. :)


andiamo un pò Ot però, io avevo 2 loop separati un pò di tempo fa, ma a livello di temperature non fa granchè.

Luca T
16-04-2012, 20:43
Domanda Niubba:

se io in OC vado ad aumentare la velocita della Cpu a parita di Vcore la cpu scalda di più e aumenta il TDP da dissipare (e fin qui ok)
indicativamente: TDPoc =TDPdef X (Freqoc/Freqdef)

MA a livello di consumo di corrente elettrica se sono in OC ma ho il Vcore invariato il consumo rimane invariato? o aumenta e se si di quanto?

mattxx88
16-04-2012, 21:12
Domanda Niubba:

se io in OC vado ad aumentare la velocita della Cpu a parita di Vcore la cpu scalda di più e aumenta il TDP da dissipare (e fin qui ok)
indicativamente: TDPoc =TDPdef X (Freqoc/Freqdef)

MA a livello di consumo di corrente elettrica se sono in OC ma ho il Vcore invariato il consumo rimane invariato? o aumenta e se si di quanto?

non badando ai consumi nn ci ho mai pensato, cosi di primo acchito ti direi che lasciando il vcore invariato dovrebbe essere gli stessi. Pero é vero che a parita di v.core una frequenza maggiore porta temp maggiori, quindi magari un pelino consuma di piu, ma credo sia irrilevante

Arrow0309
17-04-2012, 07:51
Parlando di consumi (in questo periodo si parla sempre più), ho notato che il mio 920 a 4.2 (come in sig.) va oltre ai 150w solo lui :eek:
Ora sono ritornato un po al mio primo profilo, 3.8Ghz (mooolto più daily) :D

http://ximages.net/images/76292256493199897013_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=76292256493199897013.jpg)http://ximages.net/images/17588943717627991742_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=17588943717627991742.jpg)


Che ve ne pare? Le ventole anche sono inudibili in idle e soli rpm medi in full.
Ora faccio qualche prova a vedere se si perde qualcosina nei giochi, tanto non ho più il cf :fagiano:

Arrow0309
17-04-2012, 09:53
Fatto ora un test col Fraps (in modalità benchmark) e Test Drive Unlimited (2 volte la stessa gara) a 1680x1050 v-sync tutto maxato e AAx4 (quello che fa per me) :)

Risultati (con la scheda video in OC):

Cpu a 3.8Ghz(200x19) 1.168v llc off e uncore a 3400

Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
6481, 111463, 50, 62, 58.145


Cpu a 4.2Ghz(200x21) 1.344v llc on e uncore a 3600

Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
6180, 109326, 49, 63, 56.528

Come? Un risultato inferiore a 4.2? Che non cambiava quasi nulla lo sospettavo, allora io che non faccio rendering o altre cose pesanti devo solo sprecare energia inutilmente, x non parlare di temp. e rumore ventole :fagiano:

Certo che i giochi bisogna testarli uno per volta, ma per me fra un po si svolta pagina, passo a Z77 :)

Luca T
17-04-2012, 17:00
Fatto ora un test col Fraps (in modalità benchmark) e Test Drive Unlimited (2 volte la stessa gara) a 1680x1050 v-sync tutto maxato e AAx4 (quello che fa per me) :)

Risultati (con la scheda video in OC):

Cpu a 3.8Ghz(200x19) 1.168v llc off e uncore a 3400

Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
6481, 111463, 50, 62, 58.145


Cpu a 4.2Ghz(200x21) 1.344v llc on e uncore a 3600

Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
6180, 109326, 49, 63, 56.528

Come? Un risultato inferiore a 4.2? Che non cambiava quasi nulla lo sospettavo, allora io che non faccio rendering o altre cose pesanti devo solo sprecare energia inutilmente, x non parlare di temp. e rumore ventole :fagiano:

Certo che i giochi bisogna testarli uno per volta, ma per me fra un po si svolta pagina, passo a Z77 :)

A me tocca stare a quel Vcore per i 3,6Ghz :cry: che Cpu di m...@ :muro:


Domanda Niubba:

se io in OC vado ad aumentare la velocita della Cpu a parita di Vcore la cpu scalda di più e aumenta il TDP da dissipare (e fin qui ok)
indicativamente: TDPoc =TDPdef X (Freqoc/Freqdef)

MA a livello di consumo di corrente elettrica se sono in OC ma ho il Vcore invariato il consumo rimane invariato? o aumenta e se si di quanto?

Up, qualcuno mi può illuminare please!:stordita:

mattxx88
17-04-2012, 17:09
Up, qualcuno mi può illuminare please!:stordita:

comprati un wattometro e prova, costa una monata e la conoscenza empirica è sempre meglio della teorica

Luca T
17-04-2012, 17:55
comprati un wattometro e prova, costa una monata e la conoscenza empirica è sempre meglio della teorica

Bono, stai bonooo :D non mi mettere in testa altre spese che è arrivata anche la scimmia col liquidator! :asd:

mattxx88
17-04-2012, 18:13
Bono, stai bonooo :D non mi mettere in testa altre spese che è arrivata anche la scimmia col liquidator! :asd:

volevo prenderlo anche io ma non ho mai occasione di andare al mediaworld o giu di li :S si attacca a muro, poi ci metti la presa dell'ali e vedi quanto ciuccia l'intero sistema :D

Arrow0309
17-04-2012, 18:18
volevo prenderlo anche io ma non ho mai occasione di andare al mediaworld o giu di li :S si attacca a muro, poi ci metti la presa dell'ali e vedi quanto ciuccia l'intero sistema :D

Si, cosi ci mettiamo tutti a fare downclock anziché overclock :asd:

Nick.sf
17-04-2012, 19:00
Si, cosi ci mettiamo tutti a fare downclock anziché overclock :asd:

All'arrivo del primo caldo è sempre così... da ex possessore di lga1366 so bene quanto queste cpu scaldino in oc... d'estate per i 4ghz in dayli il liquid cooling diventa quasi una necessità!!!
Ed ècco che si abbassano le frequenze... alla fine non c'e nulla di male, anzi alla cpu fa solo che bene qualche grado in meno!

Wuillyc2
17-04-2012, 19:06
volevo prenderlo anche io ma non ho mai occasione di andare al mediaworld o giu di li :S si attacca a muro, poi ci metti la presa dell'ali e vedi quanto ciuccia l'intero sistema :D

Io l'ho preso, è una figata :D

mattxx88
17-04-2012, 19:32
All'arrivo del primo caldo è sempre così... da ex possessore di lga1366 so bene quanto queste cpu scaldino in oc... d'estate per i 4ghz in dayli il liquid cooling diventa quasi una necessità!!!
Ed ècco che si abbassano le frequenze... alla fine non c'e nulla di male, anzi alla cpu fa solo che bene qualche grado in meno!

vedendo il 3d di sany-e come temp mi fanno un baffo parlando sempre a parita di frequenza e non di v.core (loro inevitabilmente tengono qualcosa meno

Io l'ho preso, è una figata :D

che gusto c'e giocando con un 3way di 480 vederlo schizzare? :D
volevo provare con lo sli io ma non ho fatto in tempo :S

ufomito
17-04-2012, 19:51
Il wattmetro è molto utile per capire come si comporta il PC nelle varie fascie di utilizzo...
consiglio l'acquisto, dopotutto, sono pochi euro.

Luca T
17-04-2012, 20:08
Ecco a posto, altro acquisto da fare!:doh:




.............. ma io perche continuo a parlare con voi, fate male! :asd: :asd:

mattxx88
17-04-2012, 20:10
Ecco a posto, altro acquisto da fare!:doh:




.............. ma io perche continuo a parlare con voi, fate male! :asd: :asd:

facciamo girare l'economia suvvia! direi che anche il comparto gpu sarebbe da ritoccare :sofico:
LOL :oink:

murrieta
17-04-2012, 21:06
vedendo il 3d di sany-e come temp mi fanno un baffo parlando sempre a parita di frequenza e non di v.core (loro inevitabilmente tengono qualcosa meno


è inevitabile non quotarti...hihhihi!!!! ;)

Luca T
17-04-2012, 21:25
facciamo girare l'economia suvvia! direi che anche il comparto gpu sarebbe da ritoccare :sofico:
LOL :oink:

Per quello è gia preventivato, dovresti sapere che sono in attesa!:D

Wuillyc2
18-04-2012, 07:19
vedendo il 3d di sany-e come temp mi fanno un baffo parlando sempre a parita di frequenza e non di v.core (loro inevitabilmente tengono qualcosa meno



che gusto c'e giocando con un 3way di 480 vederlo schizzare? :D
volevo provare con lo sli io ma non ho fatto in tempo :S

Quoto, sono fornetti in confronto ai nostri a parità di frequenza.

19Francesco81
19-04-2012, 10:18
Ragazzi, vi sto per abbandonare.
Già presa mobo Z77 e ram...mi manca solo il procio.
Volevo ringraziare a tutti, per l'aiuto che mi avete dato.
Ciauuuzzzz:D !!!

Matthew83
20-04-2012, 12:27
Ciao a tutti.

Qual'è la miglior MOBO ASUS per l'i7 950?


Saluti e grazie. :)
Matteo

Wuillyc2
20-04-2012, 12:32
Ciao a tutti.

Qual'è la miglior MOBO ASUS per l'i7 950?


Saluti e grazie. :)
Matteo

Rampage III Extreme

playmake
20-04-2012, 12:36
Rampage III Extreme

Ma ne vale la pena. Fighetteria a parte, se non sei uno da -160 con ln2??

Matthew83
20-04-2012, 12:39
Ma ne vale la pena. Fighetteria a parte, se non sei uno da -160 con ln2??

Non ho capito: -160 con In2... cioè?

Nick.sf
20-04-2012, 12:45
Ma ne vale la pena. Fighetteria a parte, se non sei uno da -160 con ln2??

la migliore secondo me è la R3E black edition, ma sono difficili da trovare!!!