View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
allora l'i7 950 credo sia solo d0 comunque io prima avevo cpu voltage a 1.10v e le temperature erano di 63° in full. scendendo a 1.05v sono sceso anche a 59° in full come temperature.
cioè è possibile raggiungere i 3.6ghz restando al di sotto dei 65° in full?
Possibile. Prova a mettere PLL a 1,82 e VQPI a 1,35 e scendere di Vcore a 1,30.
ora prima di andare a letto ho lanciato prime e sono passati 45 minuti sembra ok.. domani provo con le impostazione che mi hai detto e 1.3 do vcore... no xke 1.325 mi sembra esagerato... o le becco tutte io le cpu sfigate XD
normale che a 200x19 crashava e ora a 180x21 no?? cioè tenendo il moti alto e il bclk basso è piu stabile??
sickofitall
12-02-2010, 01:04
ciao a tutti!!!
ho da poco comprato l'hardware in firma sto cercando di salire col bclk...il sistema entra in win con bclk 201 poi con e-leet ho alzato a 205 mentre cercavo di arrivare ai 4.5 Ghz ha crashato...da bios nn riesco a salire,devo prenderci la mano...coi voltaggi ho dato alla cpu 1.45 e 1.6 alle ram..superPi 1M (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i27241_1121016.jpg)
Cioè fammi capire, da quel che ho capito non sei molto esperto con l'oc degli i7, visto che usi i tool sotto windows, e punti subito ai 4,5ghz ad aria? :doh: :sbonk:
ho bisogno di un vostro parere e così vi quoto un mio post lasciato nella discussione riguardante gli i7:
è possibile?
allora l'i7 950 credo sia solo d0 comunque io prima avevo cpu voltage a 1.10v e le temperature erano di 63° in full. scendendo a 1.05v sono sceso anche a 59° in full come temperature.
cioè è possibile raggiungere i 3.6ghz restando al di sotto dei 65° in full?
Hai provato intanto a spegnere l'hyper threading? già così dovresti prendere un 5°
Secondo me i 3.6 li prendi sicuramente, in media vuole 1.07-1.08 per essere stabile ;)
asseauoa
12-02-2010, 01:26
Cioè fammi capire, da quel che ho capito non sei molto esperto con l'oc degli i7, visto che usi i tool sotto windows, e punti subito ai 4,5ghz ad aria? :doh: :sbonk:
no non sono molto esperto altrimenti stavo già a 4.5Ghz.Ovviamente nn ho è la prima prova che faccio non l'ho messo a stecca a 4.5 co tutto in auto sperando che partisse :) ..comunque è la prima volta che uso un tool sotto win di mi piace molto lavorare da bios,però gia che c'è il tool della mb lo provo c'ho alzato solo il bclk e di molto poco hehehe
Per la cronaca nn mi interessa essere rock solid mi piace benchare nn mi serve a granchè il pc a 4.5Ghz nell'uso quotidiano :D
Hai provato intanto a spegnere l'hyper threading? già così dovresti prendere un 5°
eh lo so ma io faccio video editing e l'hyper threading potrebbe servirmi.
Secondo me i 3.6 li prendi sicuramente, in media vuole 1.07-1.08 per essere stabile ;)
beh già rimanere sotto 1.10v è una gran cosa. ma con un oc @ +0.5/0.6ghz in media quanti gradi si prendono in full?
ora prima di andare a letto ho lanciato prime e sono passati 45 minuti sembra ok.. domani provo con le impostazione che mi hai detto e 1.3 do vcore... no xke 1.325 mi sembra esagerato... o le becco tutte io le cpu sfigate XD
normale che a 200x19 crashava e ora a 180x21 no?? cioè tenendo il moti alto e il bclk basso è piu stabile??
alzando il molti e abbassando il bclk in genere rishiede meno voltaggio la cpu.
cmq essendo un c0, magari non particolarmente fortunato, puo' darsi che per stare a 3.8 richieda un voltaggio cosi' alto.
ricordo che il mio c0 stava a 3.4 con 1.09 circa e per essere stabile a 4ghz rischiedeva 1.35 circa....quindi non stupirti :)
secondo me cerca di trovare il giusto compromesso
alzando il molti e abbassando il bclk in genere rishiede meno voltaggio la cpu.
cmq essendo un c0, magari non particolarmente fortunato, puo' darsi che per stare a 3.8 richieda un voltaggio cosi' alto.
ricordo che il mio c0 stava a 3.4 con 1.09 circa e per essere stabile a 4ghz rischiedeva 1.35 circa....quindi non stupirti :)
secondo me cerca di trovare il giusto compromesso
con le impostazioni che mi ha detto veltosaar ora sto tranquillo a 1.300 dopo un ora di CoD WaW e un ora sotto prime 95 ... tutto liscio e in prime temp di picco di 77 per il core 0 e una media tra i core di 72 gradi... (che poi nn capisco perche avolte stavano a 75 poi scendevano a 72 le temp del core0... cioè non so se è la ventola del noctua che si adatta o cosa... xke la cpu stava sempre al 100 percento e il clock era fisso). il core2 e 3 erano relativamente freschi e stavano sempre sui 69/71 max
direi che ora ho trovato un ottimo compromesso tra voltaggio clock e temperature... ulteriori consigli sono bene accetti.
Andren83
12-02-2010, 09:44
alzando il molti e abbassando il bclk in genere rishiede meno voltaggio la cpu.
cmq essendo un c0, magari non particolarmente fortunato, puo' darsi che per stare a 3.8 richieda un voltaggio cosi' alto.
ricordo che il mio c0 stava a 3.4 con 1.09 circa e per essere stabile a 4ghz rischiedeva 1.35 circa....quindi non stupirti :)
secondo me cerca di trovare il giusto compromesso
Gelox quindi seguendo il tuo ragionamento uno che punta a 4ghz con un 21x191 può permettersi voltaggi più bassi sul vcore rispetto uno che tiene 20x200?????
Di quanti step da bios stiam parlando???? :stordita:
sickofitall
12-02-2010, 09:46
beh già rimanere sotto 1.10v è una gran cosa. ma con un oc @ +0.5/0.6ghz in media quanti gradi si prendono in full?
nella peggiore delle ipotesi prendi 10°, perchè comunque lavori sempre sotto il voltaggio standard imposto da intel (1.20v circa)
Bellino il pannello esterno per la Rampage 3 Extreme.
http://hwbot.org/blog/wp-content/20100211asus1.jpg
Fig@ta ragazzi, mi stà venendo la scimmia.
Non vedo l'ora che esca :sofico:
Gelox quindi seguendo il tuo ragionamento uno che punta a 4ghz con un 21x191 può permettersi voltaggi più bassi sul vcore rispetto uno che tiene 20x200?????
Di quanti step da bios stiam parlando???? :stordita:
parliamo di qualche step
nella peggiore delle ipotesi prendi 10°, perchè comunque lavori sempre sotto il voltaggio standard imposto da intel (1.20v circa)
effettivamente è variabile come valore quello della temperatura. io più che altro speravo nei 10° in più in estate ma rispetto a ora, cioè ora mi segna diciamo 60° in full e speravo appunto in un oc che, anche in estate (temperatura ambiente 30°), non mi faccia superare i 70°. però se mi dici 10° solo di oc allora le cose cambiano.:rolleyes:
veltosaar
12-02-2010, 11:23
A volte (max 2 volte al giorno) ho dei piccolissimi freeze.
Si sente un piccolo rumorino proveniente dal case e poi come un rumore di "riavvio". come se FISICAMENTE qualcosa si bloccasse e poi riparte.
Succede in 2 casi (ma non sempre). Quando faccio arresta il sistema e quando entro da risorse del computer nell'hard disk nel quale NON c'è Windows.. cioè nell'hard disk di storage.
Che dite?
Purtroppo non so se mi sono spiegato bene :(
Essendo (credo) collegato all'hard disk.. può essere che devo alzare il voltaggio southbridge?
On3sgh3p
12-02-2010, 13:41
ragazzi salve... avevo già chiesto aiuto ma non siamo riusciti a risolvere...
ripropongo il mio problema...
ho un 920 D0, delle diablo3x1 gb e una p6t ws...
è poss che pertenere i 3.8 ha bisogno di 1.28 e per i 4 ha bisogno di 1.31???
spegnento HT scalano un pò ma la situazione nn migliora... e nn posso superare i 4.2 che mi crasha???
le ram oltre i 1600 nn vanno...
grazie
Purtroppo il problema delle diablo su piattaforma 1366 è risaputo.. non riescono a comunicare bene con l'IMC della cpu e di conseguenza non salgono un granche, anzi nemmeno riescono ad andare alle frequenze di fabbrica..
per la cpu potrebbe volere un po più di vQPI e vNB
Purtroppo il problema delle diablo su piattaforma 1366 è risaputo.. non riescono a comunicare bene con l'IMC della cpu e di conseguenza non salgono un granche, anzi nemmeno riescono ad andare alle frequenze di fabbrica..
per la cpu potrebbe volere un po più di vQPI e vNB
eh si quoto On3sgh3p
avevo anche io le diablo, prima 1x6 poi 1x3 ....un vero disastro su x58 :muro:
On3sgh3p
12-02-2010, 14:25
eh si quoto On3sgh3p
avevo anche io le diablo, prima 1x6 poi 1x3 ....un vero disastro su x58 :muro:
Eh si avevo le 3x2, inconcepibili.. non ho mai capito com'è che sono riusciti a commercializzarle, sapendo i problemi con x58...(unico chipset per il triple channell)
boh! forse è per questo che la CSX ha salutato il mondo delle ram :)
On3sgh3p
12-02-2010, 14:55
ma secondo voi le ram possono dare problemi alla cpu?
nel senso che può volere tutto questo vcore?
No, la cosa non è cosi pesantemente legata, ma cmq testa con ram basse, ma effettivamente il fatto che voglia più di 1,3v per i 4ghz in questo caso non è determinato dalle ram, ma è proprio un fattore di cpu, imho :)
F1R3BL4D3
12-02-2010, 15:08
eh si quoto On3sgh3p
avevo anche io le diablo, prima 1x6 poi 1x3 ....un vero disastro su x58 :muro:
Più che X58, al quale delle ram non gliele frega niente (ci potrebbero essere anche DDR2 che non cambierebbe) è Bloomfild. I segnali di ritorno sono così "sporchi" da generare i ben noti problemi.
On3sgh3p
12-02-2010, 15:16
Più che X58, al quale delle ram non gliele frega niente (ci potrebbero essere anche DDR2 che non cambierebbe) è Bloomfild. I segnali di ritorno sono così "sporchi" da generare i ben noti problemi.
Tutto questo grazie al controller integrato della famiglia Nehalem di mamma intel :)
ps. è un grosso passo in avanti averlo integrato, si notino le prestazioni delle DDR3 a paragone tra un Q9650 ed un i5 750, giusto per rimanere in ambito dual channell
F1R3BL4D3
12-02-2010, 15:19
Sure! Sicuramente il controller integrato è un'ottima soluzione (con qualche svantaggio). :D Alla fine dagli Opteron (ma anche prima con le altre CPU per grandi server) ad adesso è stata intrapresa da tutti.
On3sgh3p
12-02-2010, 15:31
Sure! Sicuramente il controller integrato è un'ottima soluzione (con qualche svantaggio). :D Alla fine dagli Opteron (ma anche prima con le altre CPU per grandi server) ad adesso è stata intrapresa da tutti.
Alla fine cmq è stata un iniziativa di AMD, le prime cpu con controller integrato sono stati gli opteron e gli athlon 64, con il skt 754 e dual DDR400, e li si che AMD le dava al concorrente dell'epoca,
l'allora definito ALTOFORNO prescott con HT :)
^[H3ad-Tr1p]^
12-02-2010, 17:11
ho riguardato i miei screen veccchi e qualcuno di quelli di qualcun altro
il core2 e' caldo come,o quasi il core 0
allora e' normale? mi sembrava dovessero andare in scala,dallo 0 al 3 rispettivamente dal piu' caldo al piu' freddo
mi confermate?
veltosaar
12-02-2010, 17:30
A volte (max 2 volte al giorno) ho dei piccolissimi freeze.
Si sente un piccolo rumorino proveniente dal case e poi come un rumore di "riavvio". come se FISICAMENTE qualcosa si bloccasse e poi riparte.
Succede in 2 casi (ma non sempre). Quando faccio arresta il sistema e quando entro da risorse del computer nell'hard disk nel quale NON c'è Windows.. cioè nell'hard disk di storage.
Che dite?
Purtroppo non so se mi sono spiegato bene :(
Essendo (credo) collegato all'hard disk.. può essere che devo alzare il voltaggio southbridge?
UP..
F1R3BL4D3
12-02-2010, 17:31
Secondo me è l'HD. I rumori che senti sono quelli delle testine che si muovono per andare a leggere dalla posizione di parcheggio. Il freeze è causato dal gap temporale tra quando riparte l'HD e il momento in cui trova i dati.
veltosaar
12-02-2010, 17:43
No perchè lo fa anche quando arresto il sistema.. e poi se fosse l'HD perchè con lo fa solo in overclock? :(
Ciao ragazzi
Sto verificando il massimo bclk raggiungibile, quindi ho rilassato ram, moltiplicatore cpu, uncore e qpi....
La domanda è, con quali programmi riesco a stressare solo il bclk per vedere sin dove arriva?
LinX e Prime non testano anche la ram e comunque la stabilità del processore in generale (che con molti a x12 non arriva neanche a default)?
moritzplatz
12-02-2010, 20:21
ragazzi io non riesco a far salire la mia CPU sopra ai 4,2 :(
che sia wallata?
più che altro il fatto è che non ho il molti a 21... (DFI DK)...cosa potri fare?
quando comprai il kit corsair dominator 3x2gb chiesi al tizio del negozio se mi overcloccava le ram (@ 1600mhz come da specifiche) dopo avermi assemblato il pc e mi disse che era meglio non fare l'oc ad un pc così nuovo.
vabbè io tornato a casa me le sono overcloccate da solo portandole a 1600mhz ma volevo sapere da voi, è realmente vera come cosa? cioè conviene non fare l'oc (parlo in particolare della cpu) ad un pc nuovo?
moritzplatz
13-02-2010, 13:42
quando comprai il kit corsair dominator 3x2gb chiesi al tizio del negozio se mi overcloccava le ram (@ 1600mhz come da specifiche) dopo avermi assemblato il pc e mi disse che era meglio non fare l'oc ad un pc così nuovo.
vabbè io tornato a casa me le sono overcloccate da solo portandole a 1600mhz ma volevo sapere da voi, è realmente vera come cosa? cioè conviene non fare l'oc (parlo in particolare della cpu) ad un pc nuovo?
da quello che so io no, è lui che non aveva voglia.
Andren83
13-02-2010, 14:08
da quello che so io no, è lui che non aveva voglia.
Quoto :D
e poi che senso avrebbe comprare ram da 1600mhz e farle andare a 1066mhz???? :fiufiu:
infatti, non avrebbe senso.;) a questo punto però non avrebbe senso neanche comprare un dissipatore diverso da quello intel se non si avesse voglia di fare l'oc. o sbaglio?
infatti, non avrebbe senso.;) a questo punto però non avrebbe senso neanche comprare un dissipatore diverso da quello intel se non si avesse voglia di fare l'oc. o sbaglio?
bhe ma le ram se sono certificate a 1600mhz a quest ultima frequenza non sono mica in oc :stordita:
per il dissi intel è un altro discorso: cioe' è vero che se nn fai oc puoi anche tenere il dissi originale ma è anche vero che quei dissi sono una vera merd@, quindi io lo cambierei lo stesso...;)
bhe ma le ram se sono certificate a 1600mhz a quest ultima frequenza non sono mica in oc :stordita:
beh ma vengono lette a 1066mhz e quindi per portarle a 1600mhz devi necessariamente fare l'oc.
per il dissi intel è un altro discorso: cioe' è vero che se nn fai oc puoi anche tenere il dissi originale ma è anche vero che quei dissi sono una vera merd@, quindi io lo cambierei lo stesso...;)
discorso giustissimo però io credo che il reale vantaggio di un dissipatore diverso da quello intel lo si vede in oc.
Andren83
13-02-2010, 15:59
beh ma vengono lette a 1066mhz e quindi per portarle a 1600mhz devi necessariamente fare l'oc.
discorso giustissimo però io credo che il reale vantaggio di un dissipatore diverso da quello intel lo si vede in oc.
Da Wikipedia
"In informatica la pratica dell'overclocking consiste nel perseguire il miglioramento delle prestazioni di un componente elettronico (in genere una CPU) mediante l'aumento della frequenza di clock rispetto a quella prevista dal produttore, marchiata sul package della CPU."
Questo discorso è estendibile anche alla RAM ovviamente. Quindi ne scaturisce che finchè tu non superi la soglia certificata sul package del produttore delle RAM (in questo caso 1600mhz) non stai facendo overclock. ;)
Qualora tu ti spingessi oltre i 1600mhz oppure decidessi di tirare sui timings certificati dalla casa allora in quel caso stai facendo overclock :D
bhe ma le ram se sono certificate a 1600mhz a quest ultima frequenza non sono mica in oc :stordita:
per il dissi intel è un altro discorso: cioe' è vero che se nn fai oc puoi anche tenere il dissi originale ma è anche vero che quei dissi sono una vera merd@, quindi io lo cambierei lo stesso...;)
Se non si fa OC non ha senso spendere 60€ per un buon dissipatore ad aria visto che si presume il procio stia poi sempre a default. Discorso diverso se si prevede di fare OC ;)
PS: se tu non fossi appassionato di overclock gelox non parleresti così e fidati non ti preoccuperesti della qualità del dissipatore stock. ;) Ad amici a cui ho assemblato pc ho visto che bastava vedere il computer entrare in windows e funzionare normalmente per essere felici :D
veltosaar
13-02-2010, 16:16
Chi non overclocca secondo me non si rende nemmeno conto di quali potenzialità ha insfruttate il proprio processore.
veltosaar
13-02-2010, 16:16
A volte (max 2 volte al giorno) ho dei piccolissimi freeze.
Si sente un piccolo rumorino proveniente dal case e poi come un rumore di "riavvio". come se FISICAMENTE qualcosa si bloccasse e poi riparte.
Succede in 2 casi (ma non sempre). Quando faccio arresta il sistema e quando entro da risorse del computer nell'hard disk nel quale NON c'è Windows.. cioè nell'hard disk di storage.
Che dite?
Purtroppo non so se mi sono spiegato bene :(
Essendo (credo) collegato all'hard disk.. può essere che devo alzare il voltaggio southbridge?
Secondo me è l'HD. I rumori che senti sono quelli delle testine che si muovono per andare a leggere dalla posizione di parcheggio. Il freeze è causato dal gap temporale tra quando riparte l'HD e il momento in cui trova i dati.
No perchè lo fa anche quando arresto il sistema.. e poi se fosse l'HD perchè con lo fa solo in overclock? :(
Ci riprovo: UP :)
Sperando che stavolta qualcuno mi dia retta :)
F1R3BL4D3
13-02-2010, 16:24
No perchè lo fa anche quando arresto il sistema.. e poi se fosse l'HD perchè con lo fa solo in overclock? :(
Sicuro lo faccia solo in OC? Non è che ti sei suggestionato?
Se lo fa anche quando si arresta il sistema, non cambia comunque il discorso.
veltosaar
13-02-2010, 16:45
Si solo in OC.. io temevo sinceramente o per le ram o per il souhbridge (magari troppa poca tensione?)..
F1R3BL4D3
13-02-2010, 16:57
Se non hai modificato la tensione del SB non dovrebbero esserci problemi. Le ram non fanno rumore così come non lo fa il southbridge.
MEGABRUNEZ
13-02-2010, 17:32
ragazzi io non riesco a far salire la mia CPU sopra ai 4,2 :(
che sia wallata?
più che altro il fatto è che non ho il molti a 21... (DFI DK)...cosa potri fare?
Prova a portare il DRAM/VTT PWM Switch su increase 15%, se hai le dominator 1600 dovrebbero montare elpida, quindi il valore increase 15% ti dovrebbe risolvere una marea di problemi di instabilità, a me è servito tantissimo, altrimenti i 4200 stabili non li avrei mai visti, nemmeno con il binocolo.
veltosaar
13-02-2010, 17:52
Se non hai modificato la tensione del SB non dovrebbero esserci problemi. Le ram non fanno rumore così come non lo fa il southbridge.
Tutti gli AOH e gli ACH che dovrebbero essere relativi al southbridge sono su auto.. mentre per le ram lo so che non fanno rumore.. ma mi dà l'idea che quando overclocco le ram (scendo i timing) succede questo.
F1R3BL4D3
13-02-2010, 17:54
E te lo fa esclusivamente quando cerchi di accedere all'HD di storage?
veltosaar
13-02-2010, 18:27
O quando si sta spegnendo.. e a volte random. Lo faceva anche con vista.. però a vosta c'erano dei freeze veri e propri (mouse bloccato). Con seven che è più stabile invece si sentono solo i rumori e ovviamente finchè non è "ripartito" non si apre la cartella o non si spegne win.
F1R3BL4D3
13-02-2010, 18:33
E ti succede solo con l'OC?!
veltosaar
13-02-2010, 19:17
E ti succede solo con l'OC?!
Si, con l'OC delle RAM :(
Ora smanetto un pò.
AGGIORNAMENTO:
Un paio di domande per voi esperti.
A) perchè se passo da 6-7-5-18 a 6-7-5-16 diminuiscono i Gflops eseguendo Linx? possibile che abbassando il cycle time timing diminuiscano le prestazioni del processore?? (passa da 48,3 Gflops a 47,9!!)
B) perchè tutti e dico TUTTI suggeriscono di mantenere un rapporto 8:9 tra uncore e QPI? Io ora sto a 3600 di uncore e 3600 di QPI.. quindi a 1:1.. cosa comporta ciò?
Da Wikipedia
"In informatica la pratica dell'overclocking consiste nel perseguire il miglioramento delle prestazioni di un componente elettronico (in genere una CPU) mediante l'aumento della frequenza di clock rispetto a quella prevista dal produttore, marchiata sul package della CPU."
Questo discorso è estendibile anche alla RAM ovviamente. Quindi ne scaturisce che finchè tu non superi la soglia certificata sul package del produttore delle RAM (in questo caso 1600mhz) non stai facendo overclock. ;)
Qualora tu ti spingessi oltre i 1600mhz oppure decidessi di tirare sui timings certificati dalla casa allora in quel caso stai facendo overclock :D
capito.;)
Se non si fa OC non ha senso spendere 60€ per un buon dissipatore ad aria visto che si presume il procio stia poi sempre a default. Discorso diverso se si prevede di fare OC ;)
PS: se tu non fossi appassionato di overclock gelox non parleresti così e fidati non ti preoccuperesti della qualità del dissipatore stock. ;) Ad amici a cui ho assemblato pc ho visto che bastava vedere il computer entrare in windows e funzionare normalmente per essere felici :D
quoto tutto, se prendi un dissipatore diverso da quello stock è chiaro che avrai una migliore qualità sia costruttiva che di dissipazione dell'aria con conseguenti vantaggi.
io ad esempio possiedo un asus triton81 che, leggendo le prove, dovrebbe far risparmiare circa 10° in full rispetto al dissipatore intel. sarà vero? speriamo.
lory.hacker
14-02-2010, 10:33
Beh ragazzi, un miglior dissipatore non significa solo maggiori possibilità d'overclock, ma anche un minor rumore. Conosco molte persone che usano sistemi a liquido per abbassare il rumore del pc, e non overclockano :cool: . Personalmente quando consiglio un pc a qualcuno, aggiungo sempre un dissipatore medio-buono anche se il proprietario non farà overclock. Alla fine sono 30/40 euro spesi bene.
Se non si fa OC non ha senso spendere 60€ per un buon dissipatore ad aria visto che si presume il procio stia poi sempre a default. Discorso diverso se si prevede di fare OC ;)
PS: se tu non fossi appassionato di overclock gelox non parleresti così e fidati non ti preoccuperesti della qualità del dissipatore stock. ;) Ad amici a cui ho assemblato pc ho visto che bastava vedere il computer entrare in windows e funzionare normalmente per essere felici :D
si hai perfettamente ragione;)
ma per chi, come noi, sa come sono costruiti quei dissi, non gli passerebbe nemmeno nell anticamera del cervello di farlo entare nel case, al di la di fare o no overclock.
Andren83
14-02-2010, 10:42
si hai perfettamente ragione;)
ma per chi, come noi, sa come sono costruiti quei dissi, non gli passerebbe nemmeno nell anticamera del cervello di farlo entare nel case, al di la di fare o no overclock.
"Noi" siamo un caso a parte gelox... per fortuna aggiungerei... :D
Beh ragazzi, un miglior dissipatore non significa solo maggiori possibilità d'overclock, ma anche un minor rumore. Conosco molte persone che usano sistemi a liquido per abbassare il rumore del pc, e non overclockano :cool: . Personalmente quando consiglio un pc a qualcuno, aggiungo sempre un dissipatore medio-buono anche se il proprietario non farà overclock. Alla fine sono 30/40 euro spesi bene.
Lory alla fine un filino sono riuscito a tirare sui timings della ram... :)
Sono riuscito a stare stabile 9h di blend e 20 cicli di Linx con memoria su "all" con timings di 7-7-7-18, non è nulla di che ma mi va benone :D
"Noi" siamo un caso a parte gelox... per fortuna aggiungerei... :D
come non quotarti! :asd:
moritzplatz
14-02-2010, 11:50
doppio post
moritzplatz
14-02-2010, 11:51
Prova a portare il DRAM/VTT PWM Switch su increase 15%, se hai le dominator 1600 dovrebbero montare elpida, quindi il valore increase 15% ti dovrebbe risolvere una marea di problemi di instabilità, a me è servito tantissimo, altrimenti i 4200 stabili non li avrei mai visti, nemmeno con il binocolo.
grazie mille ora provo :D
moritzplatz
14-02-2010, 16:29
niente da fare oggio ho riprovato con quel settaggio e comunque sopra ai 2,2 non ce la faccio...lasciando tutto uguale e mettendo i 215*20 con tutto il resto uguale ai 4,2 non riuscivo a bootare nemmeno con 1,34...
e a 4,2 stavo a 1,25....
costantine
14-02-2010, 21:55
Iscritto e questo e result .
p.s.Sono proprio gustosi st i7 920 piu dei 950:sofico:
intanto INfo:
Cpu i7 920 do 205x21 BATCH:3944A836
Mobo:Dfi UTX58-T3eH8- HT on
Dissipazione:H2o max Temp 72
Sreen:
http://img713.imageshack.us/img713/5313/recordi7920x.th.png (http://img713.imageshack.us/i/recordi7920x.png/)
Che dite tutto ok;)
Classifica Rock Solid aggiornata.
New entry in 3° posizione COSTANTINE :)
Bella CPU complimenti.
oggi è gia disp su uno shop online il 930 d0!!! qualcunon ha intenzione di fare il cambio? io potrei acquistare un 920 se è un buon 920!!! fatemi sapere
ps: caro voyager a breve dovrai inserire anche quella sezione in prima pagina!!! ;) secondo me il cambio lo faranno in molti!!!
oggi è gia disp su uno shop online il 930 d0!!! qualcunon ha intenzione di fare il cambio? io potrei acquistare un 920 se è un buon 920!!! fatemi sapere
ps: caro voyager a breve dovrai inserire anche quella sezione in prima pagina!!! ;) secondo me il cambio lo faranno in molti!!!
Si ciao bello ;)
Mi hanno già detto e devo anche inserire le categorie per gli esacore, in pratica il 980X oppure il futuro 970 o come si chiamerà zio Billy
On3sgh3p
16-02-2010, 23:10
Seera a tutti dopo qualke mese a combattere con cpu scarser, rieccomi su piattaforma 1366:
core i7 920 D0 batch 3848A667 (uno dei primi D0 praticamente)
212x21 4452Mhz 1,344v da cpu-z ram 1:1 1696MHz 1,64v
il resto di voltaggi abbondanti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217000617_4450.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217000617_4450.jpg)
te l avevo detto che io che ti capitava una cpu piu' culata della prima ;)
complimenti On3sgh3p
On3sgh3p
16-02-2010, 23:17
te l avevo detto che io che ti capitava una cpu piu' culata della prima ;)
complimenti On3sgh3p
grazie Gelox, è proprio culo.. non ci speravo cosi tanto ma mi è andata benone onestamente :)
Andren83
17-02-2010, 07:52
domandone...
con cpu a 3.800 ( i7 920 e p6t ws )
con ram ( diablo) a 1600 la cpu vuole 1.275... 19X200
con ram a 1086 la cpu vuole 1.2 21X181....
HT è disattivato e nel secondo caso ho 14 gradi in meno in full :D ...
è possibile???????
grazie ragazzi
Certo che è possibile, anzi direi è normale. Se sfrutti al massimo il moltiplicatore e scendi di blck il vcore necessario è lievemente inferiore. :D
Per l'HT stesso discorso soprattutto se si sta ad aria e non si usano programmi che sfruttano il multihtreading non ha senso tenerlo attivo visto che disattivandolo si risparmia molto sulle temperature e anche qualche step sul vcore ;)
Seera a tutti dopo qualke mese a combattere con cpu scarser, rieccomi su piattaforma 1366:
core i7 920 D0 batch 3848A667 (uno dei primi D0 praticamente)
212x21 4452Mhz 1,344v da cpu-z ram 1:1 1696MHz 1,64v
il resto di voltaggi abbondanti:
Complimenti davi, bel result davvero... hai fatto bene a prendere questa cpu pretestata :Perfido:
Io solo perchè sto ad aria non posso provare i 4400mhz :muro:
Cmq direi un ottima :ciapet: cpu :asd:
sickofitall
17-02-2010, 07:55
Io solo perchè sto ad aria non posso provare i 4400mhz :muro:
Io sto ad aria e i 4.4 li tengo tranquillamente :asd: (76° su linx)
Andren83
17-02-2010, 07:59
Io sto ad aria e i 4.4 li tengo tranquillamente :asd: (76° su linx)
Io no... :mc: invece a me un core mi prende i 90° con blend figurati... :muro:
dovrei provare a mettere due ventole sul dissi e vedere se la storia cambia ma per ora zero voglia :D
sickofitall
17-02-2010, 08:03
Io no... :mc: invece a me un core mi prende i 90° con blend figurati... :muro:
dovrei provare a mettere due ventole sul dissi e vedere se la storia cambia ma per ora zero voglia :D
ma almeno ora le ventole le hai girate correttamente?
Andren83
17-02-2010, 08:29
ma almeno ora le ventole le hai girate correttamente?
:fiufiu:
Non ho voglia di rismontare il tutto... ahahahhahahahahah :D
Lo farò quando prenderò quelle nuove di ventole, così lo smontaggio non devo farlo due volte :asd:
TU sicko hai il bestione del noctua nh-14 vero? ma ti ci sta con le ram a fianco la configurazione biventola??? Te lo chiedo perchè in una foto che hai in firma delle vga sembra il tuo dissi giganti schiacci la ram nel primo slot...
sickofitall
17-02-2010, 08:41
:fiufiu:
Non ho voglia di rismontare il tutto... ahahahhahahahahah :D
Lo farò quando prenderò quelle nuove di ventole, così lo smontaggio non devo farlo due volte :asd:
TU sicko hai il bestione del noctua nh-14 vero? ma ti ci sta con le ram a fianco la configurazione biventola??? Te lo chiedo perchè in una foto che hai in firma delle vga sembra il tuo dissi giganti schiacci la ram nel primo slot...
non hai voglia di rismontare? :asd: la ventola della cpu ci metti 2 secondi a girarla :stordita:
Si, ho il d-14, le ram ci stanno perfettamente, ho avuto modo di montare le dominator e ci stanno pure quelle ;)
ps: la foto del mio pc la vedi cliccando su PC1: (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212222016_P2120312xxx.JPG)
Andren83
17-02-2010, 08:51
non hai voglia di rismontare? :asd: la ventola della cpu ci metti 2 secondi a girarla :stordita:
Si, ho il d-14, le ram ci stanno perfettamente, ho avuto modo di montare le dominator e ci stanno pure quelle ;)
ps: la foto del mio pc la vedi cliccando su PC1: (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212222016_P2120312xxx.JPG)
Scusa la domanda sicko ma già che vedo che hai montato quel "mostro" voglio capirci bene anche io... in teoria sulla foto da PC1 si vede solo un banco di ram il terzo :asd:
i primi due sono completamente coperti dal noctua e dalla sua ventola... mi sapresti dire lo spazio che intercorre tra la ram e la ventola/dissi??? suppongo sia molto ma molto poco... sicuro non tocchino??? se mi riesci a fare una fotina e mandarmela giuro che domani ti faccio trovare una gnocca con due bocce giganti :oink: che ti esce dal pc :D
^[H3ad-Tr1p]^
17-02-2010, 08:58
Scusa la domanda sicko ma già che vedo che hai montato quel "mostro" voglio capirci bene anche io... in teoria sulla foto da PC1 si vede solo un banco di ram il terzo :asd:
i primi due sono completamente coperti dal noctua e dalla sua ventola... mi sapresti dire lo spazio che intercorre tra la ram e la ventola/dissi??? suppongo sia molto ma molto poco... sicuro non tocchino??? se mi riesci a fare una fotina e mandarmela giuro che domani ti faccio trovare una gnocca con due bocce giganti :oink: che ti esce dal pc :D
se vai sul sito ufficiale del noctua ci son foto ed avvertenze
io per esempio il noctua non l ho comprato ed ho comprato l artic freezer rev2,proprio perche' le ram che volevo mettere non le avrei potute montare
se vai sul sito del noctua c'e' scritto quali ram non puoi montare perche' con quel dissi non ci stanno
per esempio le mie corsair con l armatura non ce le puoi montare
Andren83
17-02-2010, 09:02
^;30914137']se vai sul sito ufficiale del noctua ci son foto ed avvertenze
io per esempio il noctua non l ho comprato ed ho comprato l artic freezer rev2,proprio perche' le ram che volevo mettere non le avrei potute montare
se vai sul sito del noctua c'e' scritto quali ram non puoi montare perche' con quel dissi non ci stanno
per esempio le mie corsair con l armatura non ce le puoi montare
Ecco per l'appunto... ti ringrazio per la precisazione ma io monto proprio le ram come le tue mi sa... cas7 quindi mi sa me la prendo in questo caso nel :ciapet: :(
non hai voglia di rismontare? :asd: la ventola della cpu ci metti 2 secondi a girarla :stordita:
Si, ho il d-14, le ram ci stanno perfettamente, ho avuto modo di montare le dominator e ci stanno pure quelle ;)
ps: la foto del mio pc la vedi cliccando su PC1: (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212222016_P2120312xxx.JPG)
sick cosa mi dici del trifire di 5870!?:)
ero intenzionato a cambiare la mia 295 con una 5870, giusto per provarla...tu che mi dici visto che hai sia la 5970 sia la 5870!?
SUSATE OT
sickofitall
17-02-2010, 09:43
Scusa la domanda sicko ma già che vedo che hai montato quel "mostro" voglio capirci bene anche io... in teoria sulla foto da PC1 si vede solo un banco di ram il terzo :asd:
i primi due sono completamente coperti dal noctua e dalla sua ventola... mi sapresti dire lo spazio che intercorre tra la ram e la ventola/dissi??? suppongo sia molto ma molto poco... sicuro non tocchino??? se mi riesci a fare una fotina e mandarmela giuro che domani ti faccio trovare una gnocca con due bocce giganti :oink: che ti esce dal pc :D
fidati, le dominator gt ci stanno alla perfezione, il primo slot di ram entra un pelo sforzando, ma nulla di che ;)
^[H3ad-Tr1p]^
17-02-2010, 10:02
raga volevo chiedervi una cosa
sto conducendo i test con prime95
ho trovato alcune pagine in rete,dove alcuni utenti consigliano per processori a piu' core,di lanciare un istanza per core di prime95
ora...io non so' se la miaversone e' gia' ottimizzata per multicore,pero' per esempio advenced>affinity nel mio prime95 non c'e'
quando lancio il test e controllo con taskl manager mi mostra che tutti e 4 i cores stanno lavorando al 100%...pero' non so' se i test vanno condotti settando il programma in un altro modo
per esempio nella finestra Test>worker windows ho settato cosi':
number of worker windows to run : 4 e questo non so se si riferisce al numero di cores
priority 1
worker number : all worker
type of work to get : whatever makes the most sense
cpu affinity: run on any cpu
multithreading: (cpu to use) : 4
come lo devo settare per l i7 ?
altra cosa e' che quando lancio il programma,mi occupa solo 2.66Gb di ram
se io volessi fargliene utilizzare n po' di piu' come potrei fare? ne ho 12
On3sgh3p
17-02-2010, 10:22
Certo che è possibile, anzi direi è normale. Se sfrutti al massimo il moltiplicatore e scendi di blck il vcore necessario è lievemente inferiore. :D
Per l'HT stesso discorso soprattutto se si sta ad aria e non si usano programmi che sfruttano il multihtreading non ha senso tenerlo attivo visto che disattivandolo si risparmia molto sulle temperature e anche qualche step sul vcore ;)
Complimenti davi, bel result davvero... hai fatto bene a prendere questa cpu pretestata :Perfido:
Io solo perchè sto ad aria non posso provare i 4400mhz :muro:
Cmq direi un ottima :ciapet: cpu :asd:
ehh penso che ora che mi sono fatto un idea globale della cpu, mi dedico un po alle ram e poi quando avro l'impianto a regola mi cimento a tirare il tutto come si deve :)
diciamo che promette bene come sperato! (non era certo il tipo che me l'ha venduto l'ha usato solo col dissy stock!)
^;30914973']raga volevo chiedervi una cosa
sto conducendo i test con prime95
ho trovato alcune pagine in rete,dove alcuni utenti consigliano per processori a piu' core,di lanciare un istanza per core di prime95
ora...io non so' se la miaversone e' gia' ottimizzata per multicore,pero' per esempio advenced>affinity nel mio prime95 non c'e'
quando lancio il test e controllo con taskl manager mi mostra che tutti e 4 i cores stanno lavorando al 100%...pero' non so' se i test vanno condotti settando il programma in un altro modo
per esempio nella finestra Test>worker windows ho settato cosi':
number of worker windows to run : 4 e questo non so se si riferisce al numero di cores
priority 1
worker number : all worker
type of work to get : whatever makes the most sense
cpu affinity: run on any cpu
multithreading: (cpu to use) : 4
come lo devo settare per l i7 ?
altra cosa e' che quando lancio il programma,mi occupa solo 2.66Gb di ram
se io volessi fargliene utilizzare n po' di piu' come potrei fare? ne ho 12
spero tu abbia un s.o a 64bit, cmq solitamente prime95 in automatico stressa tutti i cores/threads disponibili nel sistema..
On3sgh3p
17-02-2010, 10:27
@ voiager, ti posto la stringa, sicuramente non è il massimo ma questo è quello fattibile per ora :
4452MHz (212x21) |1,344v | 3848A667 | HT ON | H20 | GA-X58A-UD7 | 74° | On3sgh3p | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100217173351_4450.jpg) |
veltosaar
17-02-2010, 11:25
Come si fa a trovare informazioni su un batch?
F1R3BL4D3
17-02-2010, 11:33
Inserisci il batch in google e vedi che ne viene fuori. :D
veltosaar
17-02-2010, 11:36
Qnd solo per gli usati.. :(
No perchè c'è gente che riesce a capire la data di produzione o la posizione nel blocco di silicio :S
per me sono solo numeri a caso :S
F1R3BL4D3
17-02-2010, 11:51
Quello è un altro conto, pensavo intendessi quanto può potenzialmente salire valutandone altri. Nel batch puoi trovare la data di produzione, mentre per il wafer devi guardare direttamente sul PCB.
http://www.blazingpc.com/forum/showthread.php/read_intel_cpu_batch_number-8751/index.html?
On3sgh3p
17-02-2010, 11:51
Qnd solo per gli usati.. :(
No perchè c'è gente che riesce a capire la data di produzione o la posizione nel blocco di silicio :S
per me sono solo numeri a caso :S
diciamo per gente che li ha già testati :)
cmq purtroppo la posizoone del silicio a quanto pare nelle produzioni degli i7 non è ben chiaro, come poteva essere fino ai precedenti Q9XXX...
veltosaar
17-02-2010, 11:59
Quello è un altro conto, pensavo intendessi quanto può potenzialmente salire valutandone altri. Nel batch puoi trovare la data di produzione, mentre per il wafer devi guardare direttamente sul PCB.
http://www.blazingpc.com/forum/showthread.php/read_intel_cpu_batch_number-8751/index.html?
diciamo per gente che li ha già testati :)
cmq purtroppo la posizoone del silicio a quanto pare nelle produzioni degli i7 non è ben chiaro, come poteva essere fino ai precedenti Q9XXX...
Grazie mille.. Quindi per la la posizione del silicio vedere il wafer..
Per il batch (riporto)
Esempio: L149A463-0726
Prima lettera o numero = plant code (Malay)
0 = San Jose, Costa Rica
1 = Cavite, Philippines
3 = .............., Costa Rica
6 = Chandler, Arizona
7 = .........., Philippines
8 = Leixlip, Ireland
9 = Penang, Malaysia
L = ............, Malaysia
Q = ..........., Malaysia
R = Manila, Philippines
Y = Leixlip, Ireland
2th = Year of production (2001)
3rd & 4th digits = week (49th week )
5th - 8th digits= lot number
10th - 13th digits = serialization code
F1R3BL4D3
17-02-2010, 12:06
:D al massimo "per la posizione sul wafer di silicio". Devi guardare la zona in nero sul PCB della CPU (dove ci sono i numeri in bianco). Però sia la questione batch sia wafer non sono certezze ma solo indicazioni di massima.
@ voiager, ti posto la stringa, sicuramente non è il massimo ma questo è quello fattibile per ora :
4452MHz (212x21) |1,344v | 3848A667 | HT ON | H20 | GA-X58A-UD7 | 74° | On3sgh3p | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100217173351_4450.jpg) |
Ciao carissimo e complimentoni per la tua CPU.
Che dire parla da sola, oltretutto se guardi sei al secondo posto con HT attivo e con 1,344. Ti occorrerebbe poco per prendere la 1a posizione. Oltretutto la freq. della 1° posizione è stata ottenuta con l'HT spento e con voltaggio superiore al tuo, quindi......
On3sgh3p
17-02-2010, 18:55
Ciao carissimo e complimentoni per la tua CPU.
Che dire parla da sola, oltretutto se guardi sei al secondo posto con HT attivo e con 1,344. Ti occorrerebbe poco per prendere la 1a posizione. Oltretutto la freq. della 1° posizione è stata ottenuta con l'HT spento e con voltaggio superiore al tuo, quindi......
ciao bello, tornato a casa adesso dopo una giornata da paura.. una delle tante...
Mi devo dedicaer un attimino alla ricerca di un bclk alto e stabile ed a sfruttare ram e uncore sopratutto.. purtroppo il collo di bottiglia per salrie bene sono proprio le ram nel mio caso..
vedremo dove arrivano :)
Emagiulio89
17-02-2010, 19:09
Salve, ma nessuno ha provato ad overcloccare l'I7 950 ?
costantine
17-02-2010, 20:46
Salve, ma nessuno ha provato ad overcloccare l'I7 950 ?
ciao si io ne avevo uno ma haveva molto meno margine di un 920
On3sgh3p
17-02-2010, 20:54
ciao si io ne avevo uno ma haveva molto meno margine di un 920
fossi in te nn ne sarei tanto sicuro, ecco il tuo ex 950 in mano a Konrad76 ed il lore85bg.. il tutto sotto un bel phasetto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30768607&postcount=3757
(spero nn mi lincino per aver copiato il link)
On3sgh3p
17-02-2010, 21:08
oh ragazzi sn riuscito a tirare un altro pò, mettendo le ultrakaze @ 2000rpm
(già fanno casino cosi)
214x21 4494MHz - 1,344v in full
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217220515_4490.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217220515_4490.jpg)
con stringhetta aggiornata per Voiager :)
|4494MHz (214x21) |1,344v | 3848A667 | HT ON | H20 | GA-X58A-UD7 | 71° | On3sgh3p | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100217220515_4490.jpg)
Emagiulio89
17-02-2010, 21:10
fossi in te nn ne sarei tanto sicuro, ecco il tuo ex 950 in mano a Konrad76 ed il lore85bg.. il tutto sotto un bel phasetto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30768607&postcount=3757
(spero nn mi lincino per aver copiato il link)
Scusa la mia ignoranza cosa sarebbe un bel phasetto ?
Grazie in anticipo:D
On3sgh3p
17-02-2010, 21:13
una cosa del genere :
http://www.aoaforums.com/forum/attachments/hardware-hacking/20503d1182608374-diy-phase-change-how-to-finishedunit.jpg
:)
http://en.wikipedia.org/wiki/Computer_cooling#Phase-change_cooling
oh ragazzi sn riuscito a tirare un altro pò, mettendo le ultrakaze @ 2000rpm
(già fanno casino cosi)
214x21 4494MHz - 1,344v in full
CUT
con stringhetta aggiornata per Voiager :)
CUT
proprio un bell esemplare di 920!
pensa mettere lui sotto phase...;)
Rikardobari
17-02-2010, 22:41
ragazzi come faccio a vedere il batch del mio procio? ma soprattuto! che cos'è il batch? :D
F1R3BL4D3
17-02-2010, 23:00
ragazzi come faccio a vedere il batch del mio procio? ma soprattuto! che cos'è il batch? :D
E' scritto sulla CPU e sulla scatola. E' un codice identificativo che contiene alcune informazioni sulla CPU.
Rikardobari
17-02-2010, 23:14
il mio dovrebbe essere questo: 3942A466 che ne pensate?
costantine
18-02-2010, 06:39
fossi in te nn ne sarei tanto sicuro, ecco il tuo ex 950 in mano a Konrad76 ed il lore85bg.. il tutto sotto un bel phasetto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30768607&postcount=3757
(spero nn mi lincino per aver copiato il link)
Sicuramente con un sistema dissi del genere non ci sono troppi problemi ,ma a parita di dissi i 920 salgono di piu.
p.s.quel 950 e stato nelle mie mani e hiwa e a liquido non si poteva chiedere di piu di quello che gli ho fatto causa voltaggi.;)
oh ragazzi sn riuscito a tirare un altro pò, mettendo le ultrakaze @ 2000rpm
(già fanno casino cosi)
214x21 4494MHz - 1,344v in full
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217220515_4490.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217220515_4490.jpg)
con stringhetta aggiornata per Voiager :)
|4494MHz (214x21) |1,344v | 3848A667 | HT ON | H20 | GA-X58A-UD7 | 71° | On3sgh3p | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100217220515_4490.jpg)
Classifica aggiornata, se la cpu è come penso io credo che disabilitando l'HT ti regge anche i 4600, xkè è tutto i relazione alla temp e con HT in off le temp scendono, oltretutto LinX è massacrante come test, difatti si usa per essere sicuri di essere RS :)
@Gelox15
Rispondo anche a Gelox15, non è detto che una cpu perchè si comporti bene a queste freq. risponda bene anche sotto phase, io ne ho avuta una che a liquido mi reggeva i 4550 sotto LinX, in pratica non scaldava niente ma era wallata a poco più di 220.
Certamente c'è da dire che sotto fredo i materiali aumentano le loro caratteristiche, difatti sotto freddo puoi anche sparargli volt superiori, e quindi...
perciò si va di Phase --> Cascade --> Azoto --> Elio
Più si raffredda meglio si comportano/salgono unico neo il tanto temuto nelle gare il Coldbug
On3sgh3p
18-02-2010, 07:20
Sicuramente con un sistema dissi del genere non ci sono troppi problemi ,ma a parita di dissi i 920 salgono di piu.
p.s.quel 950 e stato nelle mie mani e hiwa e a liquido non si poteva chiedere di piu di quello che gli ho fatto causa voltaggi.;)
beh dai cmq loro hanno testato anche a liquido e non si comporta malissimo..
ma cmq alla fine si sa che è tutta questione di :ciapet:
proprio un bell esemplare di 920!
pensa mettere lui sotto phase...;)
purtroppo nelle mie zone nn conosco nessuno che ne abbia uno, ma sarebbe tutto da vedere.. :)
On3sgh3p
18-02-2010, 07:47
Classifica aggiornata, se la cpu è come penso io credo che disabilitando l'HT ti regge anche i 4600, xkè è tutto i relazione alla temp e con HT in off le temp scendono, oltretutto LinX è massacrante come test, difatti si usa per essere sicuri di essere RS :)
@Gelox15
Rispondo anche a Gelox15, non è detto che una cpu perchè si comporti bene a queste freq. risponda bene anche sotto phase, io ne ho avuta una che a liquido mi reggeva i 4550 sotto LinX, in pratica non scaldava niente ma era wallata a poco più di 220.
Certamente c'è da dire che sotto fredo i materiali aumentano le loro caratteristiche, difatti sotto freddo puoi anche sparargli volt superiori, e quindi...
perciò si va di Phase --> Cascade --> Azoto --> Elio
Più si raffredda meglio si comportano/salgono unico neo il tanto temuto nelle gare il Coldbug
grazie Voiager, cmq quoto il neo dei 920 è propio il wall del bclk... anke xkè secondo me certi 920 se avessero il molty sbloccato, praticamente sarebbero come dei 975 :)
@Gelox15
Rispondo anche a Gelox15, non è detto che una cpu perchè si comporti bene a queste freq. risponda bene anche sotto phase, io ne ho avuta una che a liquido mi reggeva i 4550 sotto LinX, in pratica non scaldava niente ma era wallata a poco più di 220.
Certamente c'è da dire che sotto fredo i materiali aumentano le loro caratteristiche, difatti sotto freddo puoi anche sparargli volt superiori, e quindi...
perciò si va di Phase --> Cascade --> Azoto --> Elio
Più si raffredda meglio si comportano/salgono unico neo il tanto temuto nelle gare il Coldbug
hai ragione Voiager, io dicevo che pero' una cpu cosi' varebbe la pena metterla sotto un raffreddamento estremo ...poi come dici tu ci sono vari fattori che influenzano gli oc estremi.
On3sgh3p
18-02-2010, 09:46
hai ragione Voiager, io dicevo che pero' una cpu cosi' varebbe la pena metterla sotto un raffreddamento estremo e finche' non lo fai non puoi sapere se è wallata...poi come dici tu ci sono vari fattori che influenzano gli oc estremi.
beh il bclk si puo anche testare senza un phase, basta raffreddare bene la mobo, mettere moltiplicatore basso e non osare tanto di vQPI..
e quello che sto cercando di fare io, ma purtroppo nn mi ci sono dedicato a dovere ancora..
beh il bclk si puo anche testare senza un phase, basta raffreddare bene la mobo, mettere moltiplicatore basso e non osare tanto di vQPI..
e quello che sto cercando di fare io, ma purtroppo nn mi ci sono dedicato a dovere ancora..
si infatti ho corretto il post: pensavo ad una cosa e ne ho scritta un altra.
sicuramente da quello che si dice,hai per le mani una della mobo piu prestanti al momento...a quale bclk max ti boota fin ora?
Signori un aiuto pls... io no riesco a raggiungere i 4Ghz stabili 200x20, ma SOLO 290x21. Con ques'ultima configurazioni sono solidissimo, ma a 200x20 LinX mi da sempre errore dopo il primo passaggio..
ho provato di tutto.. alzare l'alimentazione del QPi sino a 1,375.... mettere le memorie rilssatissime... ma nulla...
non che cambi granchè fra le due cose.. ma se riuscissi a portare il BCLK a 20 potrei spingermi a 4,2 col processore e 21 di moltiplicatore...
On3sgh3p
18-02-2010, 10:06
si infatti ho corretto il post: pensavo ad una cosa e ne ho scritta un altra.
sicuramente da quello che si dice,hai per le mani una della mobo piu prestanti al momento...a quale bclk max ti boota fin ora?
Devo ancora testare.. cmq come boot a 225mhz e poi sotto windows a 227, ma sono pochi per questo sistema, ci devo lavorare su
Signori un aiuto pls... io no riesco a raggiungere i 4Ghz stabili 200x20, ma SOLO 290x21. Con ques'ultima configurazioni sono solidissimo, ma a 200x20 LinX mi da sempre errore dopo il primo passaggio..
ho provato di tutto.. alzare l'alimentazione del QPi sino a 1,375.... mettere le memorie rilssatissime... ma nulla...
non che cambi granchè fra le due cose.. ma se riuscissi a portare il BCLK a 20 potrei spingermi a 4,2 col processore e 21 di moltiplicatore...
hai alzato il vocre? con che voltaggio se stabile a 190x21?
Vcore a 1,37 (potrei forse stare a 1,36)... 190x21 con questo Vcore sono rock solid
On3sgh3p
18-02-2010, 10:52
Vcore a 1,37 (potrei forse stare a 1,36)... 190x21 con questo Vcore sono rock solid
ma è un C0 il tuo 920?
ma è un C0 il tuo 920?
Si C0, scusa non lo avevo scritto
On3sgh3p
18-02-2010, 11:36
Si C0, scusa non lo avevo scritto
certe volte bisogna sapersi accontentare, cosa che non ho fatto io :Prrr:
cmq è positivo che ti tenga stabilmente i 4ghz un C0
certe volte bisogna sapersi accontentare, cosa che non ho fatto io :Prrr:
cmq è positivo che ti tenga stabilmente i 4ghz un C0
Si certo..
ma se regge i 190x21 non dovrebbe reggermi anche i 200x20? o ppur eil controller integrato della memoria a 200 non ci arriva e causa l'instabilità?
inoltre il mio ha temp ottime... dopo 30 cicli di linX con tutta la memoria mi arriva a 67 gradi... :)
edit.. se mi girano le scatole mi prendo uno dei nuovi 930..asd
On3sgh3p
18-02-2010, 11:54
Si certo..
ma se regge i 190x21 non dovrebbe reggermi anche i 200x20? o ppur eil controller integrato della memoria a 200 non ci arriva e causa l'instabilità?
inoltre il mio ha temp ottime... dopo 30 cicli di linX con tutta la memoria mi arriva a 67 gradi... :)
edit.. se mi girano le scatole mi prendo uno dei nuovi 930..asd
lol, faresti l'utile ed il dilettevole.. passare ad un D0 e prenderti una cpu fresca e promettente come il 930.. però ancora costa alto...
cmq prova se ti regge i 200x18, cosi escludi il problema del bclk, xke se te li tiene allora ti serve ancora voltaggio...
lol, faresti l'utile ed il dilettevole.. passare ad un D0 e prenderti una cpu fresca e promettente come il 930.. però ancora costa alto...
cmq prova se ti regge i 200x18, cosi escludi il problema del bclk, xke se te li tiene allora ti serve ancora voltaggio...
Giusto non ci avevo pensato.. appena ho un po' di tempo mi metto li e provo 200x18 .. tutto sommato non mi sembrano molti i 200 di BCLK..
azz.. i 930 si vendono a 260 euro... uhhm...non ne vale la pena ora come ora
Si certo..
ma se regge i 190x21 non dovrebbe reggermi anche i 200x20? o ppur eil controller integrato della memoria a 200 non ci arriva e causa l'instabilità?
inoltre il mio ha temp ottime... dopo 30 cicli di linX con tutta la memoria mi arriva a 67 gradi... :)
edit.. se mi girano le scatole mi prendo uno dei nuovi 930..asd
Magari dipende dalle ram!!!
a 200 di bclk sono in un modo a 190 sono in un altro!!!!
io ho un c0 come te (core i7 940), e i 4 giga in dayli li tengo a 212*19 con 1,27 di vcore e con ram a 1700 cl6 a 1,64 di vdimm e vqpi a 1,26/1,27V!
Il problema sarà la ram o il controller di memoria!!!
Per verificare chi sia prova a dare piu vqpi e vedi se il controller di memoria regge, altrimenti sono le ram e per verificarlo prova a abbassare di uno step il molti delle ram lasciando dei timing rilassati!!!!
Magari dipende dalle ram!!!
a 200 di bclk sono in un modo a 190 sono in un altro!!!!
io ho un c0 come te (core i7 940), e i 4 giga in dayli li tengo a 212*19 con 1,27 di vcore e con ram a 1700 cl6 a 1,64 di vdimm e vqpi a 1,26/1,27V!
Il problema sarà la ram o il controller di memoria!!!
Per verificare chi sia prova a dare piu vqpi e vedi se il controller di memoria regge, altrimenti sono le ram e per verificarlo prova a abbassare di uno step il molti delle ram lasciando dei timing rilassati!!!!
Grazie.. a 200 di BCLK ho provato a dare fino a 1,375 di vqpi, pensando anche io potesse essere una scars aalimentazione, ma non cambia nulla
On3sgh3p
18-02-2010, 12:17
Magari dipende dalle ram!!!
a 200 di bclk sono in un modo a 190 sono in un altro!!!!
io ho un c0 come te (core i7 940), e i 4 giga in dayli li tengo a 212*19 con 1,27 di vcore e con ram a 1700 cl6 a 1,64 di vdimm e vqpi a 1,26/1,27V!
Il problema sarà la ram o il controller di memoria!!!
Per verificare chi sia prova a dare piu vqpi e vedi se il controller di memoria regge, altrimenti sono le ram e per verificarlo prova a abbassare di uno step il molti delle ram lasciando dei timing rilassati!!!!
Ciao nick, alla fine l'ho trovato il 920 :read:
Ok provato 200x20 con diverso divisore per le RAM... tutto ok.. ma le RAM così vanno a 1200 e dispari.. troppo poco...
provato a 210x20 e non boota...
mi accontento dei miei 190x21 e provo a scendere di Vcore
lory.hacker
18-02-2010, 12:56
Devo ancora testare.. cmq come boot a 225mhz e poi sotto windows a 227, ma sono pochi per questo sistema, ci devo lavorare su
poco,poco,poco, con la ud7 almeno 240 :D sali un pò di pci-ex... la mia sale oltre i 250
Grazie.. a 200 di BCLK ho provato a dare fino a 1,375 di vqpi, pensando anche io potesse essere una scars aalimentazione, ma non cambia nulla
Prova a mettere 1,45! per un test non fa niente!!!! io per i super pi metto anche 1,50 per le ram oltre i 2100mhz
Ciao nick, alla fine l'ho trovato il 920 :read:
Ho visto, gran bell'esemplare!!! Complimenti!!!
Ok provato 200x20 con diverso divisore per le RAM... tutto ok.. ma le RAM così vanno a 1200 e dispari.. troppo poco...
provato a 210x20 e non boota...
mi accontento dei miei 190x21 e provo a scendere di Vcore
Ma a 190 le ram a quanto stanno e con che timing? 1200 è troppo poco sulle ram!!!
poco,poco,poco, con la ud7 almeno 240 :D sali un pò di pci-ex... la mia sale oltre i 250
Tu non fai testo!!!! la ud7 non è umana!!!! Però ho letto che da non pochi problemi!!! soprattutto in avvio!!! tu ne sai nulla?
Ci avevo fatto un pensierino ma mi è passata a voglia!!! alla fine per un dayli non usi oltre i 215 di bclk!!!! quindi della ud7 a meno che non punti a record non te ne fai proprio nulla!!!!
NOOB4EVER
18-02-2010, 13:14
aeo' raga devo ammettere che il mio vecchio Zalman Reserator XT per quanto carino esteticamente e' na chiavica mai vista in fatto di prestazioni,appena montato una sanso PDH054 con un paio di Rad e subito ho abbattuto 10-15 gradi in full ....ora sono in test per il daily @4500 ram a 1700 @C6 appena terino un giro posto screen,viva le WS home made :D
On3sgh3p
18-02-2010, 13:15
poco,poco,poco, con la ud7 almeno 240 :D sali un pò di pci-ex... la mia sale oltre i 250
Si infatti sono troppo pochi :)
tu che frequenza dai al pci-ex per salire, tipo 240mhz?
ed oltre quello vTT, vNB e se aumenti voltaggi dell' sb o del pci-ex.. cosi vediamo cosa posso distruggere :)
aeo' raga devo ammettere che il mio vecchio Zalman Reserator XT per quanto carino esteticamente e' na chiavica mai vista in fatto di prestazioni,appena montato una sanso PDH054 con un paio di Rad e subito ho abbattuto 10-15 gradi in full ....ora sono in test per il daily @4500 ram a 1700 @C6 appena terino un giro posto screen,viva le WS home made :D
e gia la sanso è una bestia, io ne ho una che mi avanza in un cassetto!!! :D
Per il mio impianto mi basta una laing d500!!!! piu che altro per evitare la cavitazione dell'impianto! con 2 ra e un wb la sanso va in cavitazione.... preferisco evitare!!!!:doh:
lory.hacker
18-02-2010, 13:24
Tu non fai testo!!!! la ud7 non è umana!!!! Però ho letto che da non pochi problemi!!! soprattutto in avvio!!! tu ne sai nulla?
Ci avevo fatto un pensierino ma mi è passata a voglia!!! alla fine per un dayli non usi oltre i 215 di bclk!!!! quindi della ud7 a meno che non punti a record non te ne fai proprio nulla!!!!
Beh, per daily è ottima si riescono a tenere voltaggi più bassi delle concorrenti, e non da nessun problema di boot, invece in overclock "serio" molte volte ci sono piccoli problemi di boot, riavvi continui :D , disattiva 1/2 banchi di ram, disattiva gli harddisk (errore più fastidioso quando si fanno suicide screen).. però alla fine i risultati ci sono! Oltretutto il prezzo non è esagerato, 250euro considerando quello che offre,, la consiglio a chi si vuole divertire, e raggiungere ottimi risultati. l'unica pecca è il waterblock nb originale ;)
On3sgh3p
18-02-2010, 13:26
Beh, per daily è ottima si riescono a tenere voltaggi più bassi delle concorrenti, e non da nessun problema di boot, invece in overclock "serio" molte volte ci sono piccoli problemi di boot, riavvi continui :D , disattiva 1/2 banchi di ram, disattiva gli harddisk (errore più fastidioso quando si fanno suicide screen).. però alla fine i risultati ci sono! Oltretutto il prezzo non è esagerato, 250euro considerando quello che offre,, la consiglio a chi si vuole divertire, e raggiungere ottimi risultati. l'unica pecca è il waterblock nb originale ;)
eh si quella è la pecca di questa mobo.. anche se io lo sto utilizzando lo stesso...
cmq hai qualke setting per un bclk alto?
lory.hacker
18-02-2010, 13:37
Si infatti sono troppo pochi :)
tu che frequenza dai al pci-ex per salire, tipo 240mhz?
ed oltre quello vTT, vNB e se aumenti voltaggi dell' sb o del pci-ex.. cosi vediamo cosa posso distruggere :)
per bench all'incirca (primo valore per i 3d i secondo per i test brevi, superpi pifast, cpu-z ecc):
vcore=1,55/1,65
qpi/dram= 1,60/1,60
ioh= dipende dal uncore, se sono sotto i 4300mhz 1,40v, altrimenti 1,5/1,55
pci-ex volt= 1,70 (max 118mhz) o 1,80 per 126mhz (molto spesso superando questo valore mi disattiva gli hd, quindi per non rischiare di rovinarli non vado quasi mai oltre)
ich/icore= 1,50v
skew blck= 550psi
skew ioh= 500psi
Con queste impostazioni riesco a benchare ai 3d a circa 4600mhz e nei test brevi a 4750/4800.
Ps: per suicide screen vi consiglio di partire con il moltiplicatore a 15 e un buon valore di blck, e poi salite da windows tramite i software, cpu-tewker o et6
Allora a 200x20 ho provato ad abbassare di uno step il divisore delle RAM e da 1660 circa passano a 1200 e dispari... step intermedi non ce ne sono
Cmq mi accontento dei 4GigaHz.. no problem..
ho provato, quindi, a scendere di Vcore... a 1,30 mi regge 15 cicli di LinX full memory poi si riavvia il sistema... probabilmente ci siamo vicini... magari 1,32 o giu di li.. per ora sto a 1,35 che non ho tempi di testare con Lynx poi stanotte si vedrà
On3sgh3p
18-02-2010, 14:23
per bench all'incirca (primo valore per i 3d i secondo per i test brevi, superpi pifast, cpu-z ecc):
vcore=1,55/1,65
qpi/dram= 1,60/1,60
ioh= dipende dal uncore, se sono sotto i 4300mhz 1,40v, altrimenti 1,5/1,55
pci-ex volt= 1,70 (max 118mhz) o 1,80 per 126mhz (molto spesso superando questo valore mi disattiva gli hd, quindi per non rischiare di rovinarli non vado quasi mai oltre)
ich/icore= 1,50v
skew blck= 550psi
skew ioh= 500psi
Con queste impostazioni riesco a benchare ai 3d a circa 4600mhz e nei test brevi a 4750/4800.
Ps: per suicide screen vi consiglio di partire con il moltiplicatore a 15 e un buon valore di blck, e poi salite da windows tramite i software, cpu-tewker o et6
ahia.. con qualcosa in meno niente?
cmq stasera spero di aver un po di tempo per testare.. cmq voltaggi altini eh...
Beh, per daily è ottima si riescono a tenere voltaggi più bassi delle concorrenti, e non da nessun problema di boot, invece in overclock "serio" molte volte ci sono piccoli problemi di boot, riavvi continui :D , disattiva 1/2 banchi di ram, disattiva gli harddisk (errore più fastidioso quando si fanno suicide screen).. però alla fine i risultati ci sono! Oltretutto il prezzo non è esagerato, 250euro considerando quello che offre,, la consiglio a chi si vuole divertire, e raggiungere ottimi risultati. l'unica pecca è il waterblock nb originale ;)
Che pecca sarebbe il nb? perchè è a liquido e quindi se non hai un liquid non la sfrutti???
Io penso che sia anche meglio anche perchè se non hai un liquid non serve a nulla una ud7! si evita che la gente a cui non serve la prenda.... il mondo è pieno di gente che compra asus rampage 2 extreme e core i7 975 e poi lascia tutto il bios in "auto"!!!! Inutile non trovi?
per bench all'incirca (primo valore per i 3d i secondo per i test brevi, superpi pifast, cpu-z ecc):
vcore=1,55/1,65
qpi/dram= 1,60/1,60
ioh= dipende dal uncore, se sono sotto i 4300mhz 1,40v, altrimenti 1,5/1,55
pci-ex volt= 1,70 (max 118mhz) o 1,80 per 126mhz (molto spesso superando questo valore mi disattiva gli hd, quindi per non rischiare di rovinarli non vado quasi mai oltre)
ich/icore= 1,50v
skew blck= 550psi
skew ioh= 500psi
Con queste impostazioni riesco a benchare ai 3d a circa 4600mhz e nei test brevi a 4750/4800.
Ps: per suicide screen vi consiglio di partire con il moltiplicatore a 15 e un buon valore di blck, e poi salite da windows tramite i software, cpu-tewker o et6
Complimenti per il coraggio... io non bencherei mai con quei voltaggi, il massimo che ho messo è stato 1,42 sulla cpu e 1,50 di vqpi!!! non ho mai neanche superato 1,65 sulle ram... e ho cmq benchato a 4500mhz con un c0!!!! francamente per un superpi friggermi una cpu da 500 euro non ho voglia!!!
e cmq con quei voltaggi mi sa che qualunque mobo riuscirebbe ad arrivare in alto!!!! pensavo che la ud7 tenesse i voltaggi piu bassi ma dopo questa mi rendo conto che forse è meglio tenermi la mia cara rampage almeno per i bench!
Per il dayli non so, ma io con gli ultimi bios ho sceso il vcore da 1,29 a 1,27V e il vqpi da 1,30 a 1,27V!!! Quindi penso che vada bene, anche perchè io ho ht attivo!!!!
di andare piu su dei 4 ghz in dayli non ho alcuna necessità, già così è del tutto inutile!!!!
Le temp in full non arrivano neppure ai 70°, il core piu caldo è 67° dopo 20 cicli di linx all mem con questo vcore!!!!!
moritzplatz
18-02-2010, 16:25
per bench all'incirca (primo valore per i 3d i secondo per i test brevi, superpi pifast, cpu-z ecc):
vcore=1,55/1,65
qpi/dram= 1,60/1,60
ioh= dipende dal uncore, se sono sotto i 4300mhz 1,40v, altrimenti 1,5/1,55
pci-ex volt= 1,70 (max 118mhz) o 1,80 per 126mhz (molto spesso superando questo valore mi disattiva gli hd, quindi per non rischiare di rovinarli non vado quasi mai oltre)
ich/icore= 1,50v
skew blck= 550psi
skew ioh= 500psi
Con queste impostazioni riesco a benchare ai 3d a circa 4600mhz e nei test brevi a 4750/4800.
Ps: per suicide screen vi consiglio di partire con il moltiplicatore a 15 e un buon valore di blck, e poi salite da windows tramite i software, cpu-tewker o et6
scusa ma con questi programmi poi dopo se mi fa blue screen devo fare il reset cmos o basta riaccendere?
lory.hacker
18-02-2010, 16:39
Che pecca sarebbe il nb? perchè è a liquido e quindi se non hai un liquid non la sfrutti???
Io penso che sia anche meglio anche perchè se non hai un liquid non serve a nulla una ud7! si evita che la gente a cui non serve la prenda.... il mondo è pieno di gente che compra asus rampage 2 extreme e core i7 975 e poi lascia tutto il bios in "auto"!!!! Inutile non trovi?
La pecca; ha il wb integrato, come quello della ud5 extreme, è di scarsa qualità oltre ad avere i raccordi piccoli. secondo me era meglio se non ci fosse, in questo modo il dissipatore sarebbe stato direttamente a contato sul nb.
beh quelli sono i voltaggi per benchare a frequenze alte, è una scheda madre pensata anche per questo, se non li dai volt si offende :D, è proprio questo il vantaggio, riesce a digerire molti volt in piena stabilità, dove altre schede madri neanche raggiungono ;)
Ps, per il coraggio.... io ho un profilo per daily a 4,550mhz e 1,40v....
Secondo me, al momento è la migliore scheda madre atx x58 ;)
Per moritzplatz, basta riavviare.
moritzplatz
18-02-2010, 16:42
Per moritzplatz, basta riavviare.
grazie mille proverò a vedere quanto riesco a tirare su sto bclk :P
Konrad76
18-02-2010, 16:44
La pecca; ha il wb integrato, come quello della ud5 extreme, è di scarsa qualità oltre ad avere i raccordi piccoli. secondo me era meglio se non ci fosse, in questo modo il dissipatore sarebbe stato direttamente a contato sul nb.
beh quelli sono i voltaggi per benchare a frequenze alte, è una scheda madre pensata anche per questo, se non li dai volt si offende :D, è proprio questo il vantaggio, riesce a digerire molti volt in piena stabilità, dove altre schede madri neanche raggiungono ;)
Ps, per il coraggio.... io ho un profilo per daily a 4,550mhz e 1,40v....
Secondo me, al momento è la migliore scheda madre atx x58 ;)
Per moritzplatz, basta riavviare.
E' un ottima mobo, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo....ma dire che è la migliore x58.....dimentichi le Evga Class.....costano un botto ma....:D
lory.hacker
18-02-2010, 16:57
E' un ottima mobo, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo....ma dire che è la migliore x58.....dimentichi le Evga Class.....costano un botto ma....:D
Hmm, sbaglio o sono tutte E-ATX ?
Comunque, dubito che in overclock/stabilità riescano a superare la ud7 (l'unica con 24fasi), solo con configurazione multi scheda video potrebbe aver qualche vantaggio, ma alla fine anche con la ud7 si possono fare configurazioni quad crossfire.
Invece la nuova Rampage 3 probabilmente sarà la sfidante principale, e probabilmente riuscirà a far anche meglio :eek:
F1R3BL4D3
18-02-2010, 17:07
l'unica con 24fasi
Dipende anche dalla tecnologia costruttiva delle fasi...
MattSchia
18-02-2010, 17:45
Hmm, sbaglio o sono tutte E-ATX ?
Comunque, dubito che in overclock/stabilità riescano a superare la ud7 (l'unica con 24fasi), solo con configurazione multi scheda video potrebbe aver qualche vantaggio, ma alla fine anche con la ud7 si possono fare configurazioni quad crossfire.
Invece la nuova Rampage 3 probabilmente sarà la sfidante principale, e probabilmente riuscirà a far anche meglio :eek:
Le evga classified sono indiscutibilmente le migliori mobo per oc che esistano (fatte appositamente per quello), seguite subito dopo dalle giga e dfi.. le asus sono un caso a parte, dipende da sample a sample ad esempio la mia rampage col bclk riesce ad arrivare fino a 240 ad aria, pci a 115 e voltaggi relativamente bassi
veltosaar
18-02-2010, 18:23
Non sono d'accordo che le giga siano meglio delle asus.. soprattutto delle rog.. ora la giga sta sfornando degli ottimi modelli ma la R2E è una bomba in OC.. soprattutto con i nuovi Bios.
MattSchia
18-02-2010, 18:45
Non sono d'accordo che le giga siano meglio delle asus.. soprattutto delle rog.. ora la giga sta sfornando degli ottimi modelli ma la R2E è una bomba in OC.. soprattutto con i nuovi Bios.
Io ho una R2E, una delle più fortunate tra l altro.. e per quanto mi costi ammetterlo le giga sono superiori in oc ;-)
moritzplatz
18-02-2010, 18:46
Io ho una R2E, una delle più fortunate tra l altro.. e per quanto mi costi ammetterlo le giga sono superiori in oc ;-)
anche le DFI se non fosse che aggiornano poco il bios :P
Andren83
18-02-2010, 18:58
Non sono d'accordo che le giga siano meglio delle asus.. soprattutto delle rog.. ora la giga sta sfornando degli ottimi modelli ma la R2E è una bomba in OC.. soprattutto con i nuovi Bios.
Fidati che i bios che sta sfornando la gigabyte non sono da meno... posso confermartelo con assoluta certezza ;)
E' un ottima mobo, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo....ma dire che è la migliore x58.....dimentichi le Evga Class.....costano un botto ma....:D
Parole sante, ma per quanto costa la evga preferisco restare su asus o giga!! La dfi stessa non mi soddisfa!!!
Non sono d'accordo che le giga siano meglio delle asus.. soprattutto delle rog.. ora la giga sta sfornando degli ottimi modelli ma la R2E è una bomba in OC.. soprattutto con i nuovi Bios.
Guarda che la R2E non è questa grande scheda e te lo dico io che la possiedo!!! basti pensare a quanto è piu vecchia della ud7! tra l'altro la vera estrema asus è la P6T7 WS SuperComputer! quella se la gioca alla grande con la ud7!!! probabilmente gli da anche, nonostante non sia la rog!!!! Le fasi di alimentazione non sono tutto, è molto importante anche come sono fatte!!!
Io ho una R2E, una delle più fortunate tra l altro.. e per quanto mi costi ammetterlo le giga sono superiori in oc ;-)
LA rampage è una buona scheda per un dayli spinto, ma senza essere troppo estrema per cui non va a fare concorrenza alla ud7 o alla evga!!!! La rampage 3 invece si propone già con un altro intento, basti pensare al doppio connettore 8 pin per la cpu!!! quello significa oc a manetta!!!! Dubito però che la venderanno al di sotto dei 350 euro!!!!
Emagiulio89
18-02-2010, 19:22
una cosa del genere :
http://www.aoaforums.com/forum/attachments/hardware-hacking/20503d1182608374-diy-phase-change-how-to-finishedunit.jpg
:)
http://en.wikipedia.org/wiki/Computer_cooling#Phase-change_cooling
Bè io il phasetto non lo posso fare, ho l' impianto a liquido fin dove potrei arrivare senza fare danni ? solo per bench non da usare come daily
costantine
18-02-2010, 20:00
E' un ottima mobo, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo....ma dire che è la migliore x58.....dimentichi le Evga Class.....costano un botto ma....:D
Senza dubbio le EVGA sono le migliorio ma a mio modesto parere anche se molto piu rognose, o meglio se non configurate perfettamente e non e da poco la dfi va al secondo posto e poi tutto il resto.
p.s. E il mio modesto parere
Rikardobari
18-02-2010, 20:08
il mio dovrebbe essere questo: 3942A466 che ne pensate?
up
La pecca; ha il wb integrato, come quello della ud5 extreme, è di scarsa qualità oltre ad avere i raccordi piccoli. secondo me era meglio se non ci fosse, in questo modo il dissipatore sarebbe stato direttamente a contato sul nb.
beh quelli sono i voltaggi per benchare a frequenze alte, è una scheda madre pensata anche per questo, se non li dai volt si offende :D, è proprio questo il vantaggio, riesce a digerire molti volt in piena stabilità, dove altre schede madri neanche raggiungono ;)
Ps, per il coraggio.... io ho un profilo per daily a 4,550mhz e 1,40v....
Secondo me, al momento è la migliore scheda madre atx x58 ;)
Per moritzplatz, basta riavviare.
Ciao Lory ma per asserire che è la migliore mobo X58 al momento hai tenuto conto della EVGA 760 classified tanto x dirne una ? Per non nominare la 762 ?
Io non farei delle asserzioni così :D
E' un ottima mobo, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo....ma dire che è la migliore x58.....dimentichi le Evga Class.....costano un botto ma....:D
Quoto, ho letto dopo il post :)
On3sgh3p
18-02-2010, 20:47
purtroppo nella rete nn si trova molto sul tuo batch...
EDIT: parlavo di quello di rikardobari
veltosaar
18-02-2010, 20:57
A volte (max 2 volte al giorno) ho dei piccolissimi freeze.
Si sente un piccolo rumorino proveniente dal case e poi come un rumore di "riavvio". come se FISICAMENTE qualcosa si bloccasse e poi riparte.
Succede in 2 casi (ma non sempre). Quando faccio arresta il sistema e quando entro da risorse del computer nell'hard disk nel quale NON c'è Windows.. cioè nell'hard disk di storage.
Che dite?
Purtroppo non so se mi sono spiegato bene :(
Essendo (credo) collegato all'hard disk.. può essere che devo alzare il voltaggio southbridge?
Secondo me è l'HD. I rumori che senti sono quelli delle testine che si muovono per andare a leggere dalla posizione di parcheggio. Il freeze è causato dal gap temporale tra quando riparte l'HD e il momento in cui trova i dati.
No perchè lo fa anche quando arresto il sistema.. e poi se fosse l'HD perchè con lo fa solo in overclock? :(
Sicuro lo faccia solo in OC? Non è che ti sei suggestionato?
Se lo fa anche quando si arresta il sistema, non cambia comunque il discorso.
Si solo in OC.. io temevo sinceramente o per le ram o per il souhbridge (magari troppa poca tensione?)..
Se non hai modificato la tensione del SB non dovrebbero esserci problemi. Le ram non fanno rumore così come non lo fa il southbridge.
Tutti gli AOH e gli ACH che dovrebbero essere relativi al southbridge sono su auto.. mentre per le ram lo so che non fanno rumore.. ma mi dà l'idea che quando overclocco le ram (scendo i timing) succede questo.
E te lo fa esclusivamente quando cerchi di accedere all'HD di storage?
O quando si sta spegnendo.. e a volte random. Lo faceva anche con vista.. però a vosta c'erano dei freeze veri e propri (mouse bloccato). Con seven che è più stabile invece si sentono solo i rumori e ovviamente finchè non è "ripartito" non si apre la cartella o non si spegne win.
E ti succede solo con l'OC?!
Ho provato a cambiare HD. Ne ho comprato uno nuovo. Niente. Il rumorino c'è ancora.
Mi spiego meglio. Lo fa solo quando accedo all'hd di storage dopo molte ore che non vi accedo (1\2 ore).
Se accendo il pc e per un 2 orette non vado nell'hd di storage quando vi entro ad esempio per vedere delle foto ho questo piccolo freeze della cartella e sento un rumorino venire dal pc.. come se ripartisse l'HD..
Ma non è che va tipo in "stand by"?? :(
F1R3BL4D3
18-02-2010, 21:02
:stordita: Si, era quello che ti dicevo fino all'altra volta. Parcheggia le testine e quindi freeza perché devono riposizionarsi andando ad incrementare l'AT.
costantine
18-02-2010, 21:26
penso proprio che la mia cpu oltre a qui non puo arrivare:D
http://img195.imageshack.us/img195/7430/immagine1ic.th.png (http://img195.imageshack.us/i/immagine1ic.png/)
comunque se posso devo dire che gli ultimi 920 sono particolari.
tra le mani ho avuto uno dei primi uscito che mi stava a 4,3 con 1,22 volt, ma temperature alte come quelle raggiunte da questo, con voltaggi molto piu sostanziosi.
va a capire .....comunque sono rimasto molto contento di questo gioiellino.
InFO:
211x21 vol 1,4
ht on
temperatura max 76
bene, ho appena finito di sostituire il dissi stock con un noctua nh-u12p, con due ventole nfp12@1100rpm.
sono passato da quasi 70° a 46° in full.
che sia ora di tirargli il collo? ;)
veltosaar
18-02-2010, 21:39
:stordita: Si, era quello che ti dicevo fino all'altra volta. Parcheggia le testine e quindi freeza perché devono riposizionarsi andando ad incrementare l'AT.
Ah ma quindi potrebbe essere normale? :S io mi sono sempre preoccupato.. :( Ma allora come mai che io entro in D:\ e mi apre istantaneamente.. dentro ci trovo "musica, video, foto".. poi apro foto e solo lì, in quel momento, si sente il rumore.. :(
Se fosse come dici tu in standby, allora il "riavviamento" ci dovrebbe essere quando clicco su D.. e non quando entro su D:\immagini :(
bene, ho appena finito di sostituire il dissi stock con un noctua nh-u12p, con due ventole nfp12@1100rpm.
sono passato da quasi 70° a 46° in full.
che sia ora di tirargli il collo? ;)
Si, che lo lasciamo riposare ? :asd:
On3sgh3p
18-02-2010, 22:05
Si, che lo lasciamo riposare ? :asd:
haahahah se posta qua di certo no!!
penso proprio che la mia cpu oltre a qui non puo arrivare:D
http://img195.imageshack.us/img195/7430/immagine1ic.th.png (http://img195.imageshack.us/i/immagine1ic.png/)
comunque se posso devo dire che gli ultimi 920 sono particolari.
tra le mani ho avuto uno dei primi uscito che mi stava a 4,3 con 1,22 volt, ma temperature alte come quelle raggiunte da questo, con voltaggi molto piu sostanziosi.
va a capire .....comunque sono rimasto molto contento di questo gioiellino.
InFO:
211x21 vol 1,4
ht on
temperatura max 76
cmq si è una bella cpu, con cosa la raffreddi?
cmq io sto sperimentando il dynamic.. forte sta cosa :
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1027121.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1027121
On3sgh3p
18-02-2010, 22:11
per bench all'incirca (primo valore per i 3d i secondo per i test brevi, superpi pifast, cpu-z ecc):
vcore=1,55/1,65
qpi/dram= 1,60/1,60
ioh= dipende dal uncore, se sono sotto i 4300mhz 1,40v, altrimenti 1,5/1,55
pci-ex volt= 1,70 (max 118mhz) o 1,80 per 126mhz (molto spesso superando questo valore mi disattiva gli hd, quindi per non rischiare di rovinarli non vado quasi mai oltre)
ich/icore= 1,50v
skew blck= 550psi
skew ioh= 500psi
Con queste impostazioni riesco a benchare ai 3d a circa 4600mhz e nei test brevi a 4750/4800.
Ps: per suicide screen vi consiglio di partire con il moltiplicatore a 15 e un buon valore di blck, e poi salite da windows tramite i software, cpu-tewker o et6
purtroppo niente di piu.. dei 227x21
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1026765.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1026765
ma sono esausto.. vado a ninna :)
costantine
18-02-2010, 22:49
purtroppo niente di piu.. dei 227x21
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1026765.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1026765
ma sono esausto.. vado a ninna :)
alla faccia del pultroppo :sofico:
comunque raffreddo co ibris crome e ventole ne punto giusto a breve foto
F1R3BL4D3
18-02-2010, 23:32
Ah ma quindi potrebbe essere normale? :S io mi sono sempre preoccupato.. :( Ma allora come mai che io entro in D:\ e mi apre istantaneamente.. dentro ci trovo "musica, video, foto".. poi apro foto e solo lì, in quel momento, si sente il rumore.. :(
Se fosse come dici tu in standby, allora il "riavviamento" ci dovrebbe essere quando clicco su D.. e non quando entro su D:\immagini :(
Adesso, il sistema con cui Windows 7 gestisce questa questione non l'ho approfondito, comunque capita anche a me che entrando in una cartella sul disco di storage si sentano le testine e i piatti che fanno il rumore di accensione (come si sente quando si parcheggiano). Il lag comunque, nel mio caso, è veramente ridotto e anzi, adesso è da un po' che non lo noto.
veltosaar
18-02-2010, 23:35
Adesso, il sistema con cui Windows 7 gestisce questa questione non l'ho approfondito, comunque capita anche a me che entrando in una cartella sul disco di storage si sentano le testine e i piatti che fanno il rumore di accensione (come si sente quando si parcheggiano). Il lag comunque, nel mio caso, è veramente ridotto e anzi, adesso è da un po' che non lo noto.
Potrebbe anche essere che tenga comunque in buffer almeno la videata della cartella principale per poi riattivarsi solo quando entri in una cartella specifica.
F1R3BL4D3
18-02-2010, 23:46
Sicuramente (anche se non necessariamente nel buffer dell'HD) :)
NOOB4EVER
19-02-2010, 00:02
Per il dayli non so, ma io con gli ultimi bios ho sceso il vcore da 1,29 a 1,27V e il vqpi da 1,30 a 1,27V!!! Quindi penso che vada bene, anche perchè io ho ht attivo!!!!
di andare piu su dei 4 ghz in dayli non ho alcuna necessità, già così è del tutto inutile!!!!
Le temp in full non arrivano neppure ai 70°, il core piu caldo è 67° dopo 20 cicli di linx all mem con questo vcore!!!!!
molto bene Nick anche tu miglioramenti notevoli con lultima release ;) ....
io sono rocco a 1,36 @ 4500 ma non me ne importa di tenere daily cosi alti penso che un buon 4200 con 1,25 possa bastare ;) molto ben cmq io me la tengo stretta la R2 :D
veltosaar
19-02-2010, 00:37
Sicuramente (anche se non necessariamente nel buffer dell'HD) :)
Speriamo che è così (è anche abbastanza logico) =)
(anche se avrei comprato un nuovo HD per nulla :cry: ).
PS: se ti va fai una prova.. non usare l'HD di storage per un paio di ore.. poi spegni il pc con "arresta il sistema" e fammi sapere se senti il rumorino prima che si spegne il pc :)
ciao e grazie davvero.. :D
NOOB4EVER
19-02-2010, 04:02
qualche ritocchino al volo prima di limare ;)
http://img269.imageshack.us/img269/4260/lult.th.png (http://img269.imageshack.us/i/lult.png/)
Oooook.. trovato il limite di Vcore... più in basso di 1,33 non si va.. con 1,32 al 15 passaggio di LinX mi riavvia il sistema...
vabbè processore sfigatello... però il full non va sopra i 63gradi con 1,33 di Vcore a 4 giga.. mi accontento.
On3sgh3p
19-02-2010, 10:02
Oooook.. trovato il limite di Vcore... più in basso di 1,33 non si va.. con 1,32 al 15 passaggio di LinX mi riavvia il sistema...
vabbè processore sfigatello... però il full non va sopra i 63gradi con 1,33 di Vcore a 4 giga.. mi accontento.
bene dai è sempre C0 e non ti scalda tanto.. sei ad aria?
bene dai è sempre C0 e non ti scalda tanto.. sei ad aria?
Si si ad aria con un Noctua NH-D14 .. grande dissi... rispetto al all'NH12 ho guadagnato più di 10 gradi in full...
edit .. mi piacerebbe passare al liquido... ho visto l'ultimo Kit della Ybris... stupendo... ma mi spaventano installazione e manutenzione.. non ho molto tempo da dedicare
On3sgh3p
19-02-2010, 10:05
Si si ad aria con un Noctua NH-D14 .. grande dissi... rispetto al all'NH12 ho guadagnato più di 10 gradi in full...
bene.. almeno si merita il prezzo che costa.. :)
lory.hacker
19-02-2010, 10:09
Ciao Lory ma per asserire che è la migliore mobo X58 al momento hai tenuto conto della EVGA 760 classified tanto x dirne una ? Per non nominare la 762 ?
Io non farei delle asserzioni così :D
Raga Leggete; la migliore ATX x58
Le schede che state parlando voi Evga 759-760 ecc sono tutte E-ATx personalmente neanche le considero per un uso in case. Poi che siano comode per oc estremi avete ragione ma solo montate in un banchetto, sono interessanti anche i vari pannelli esterni e gadget per overclock, ma comunque non ho mai visto una evga superare i 250 di blck ad aria/liquido, cosa molto importante con i7 920.
bene.. almeno si merita il prezzo che costa.. :)
Vero... se rimarrò ad aria spero di poterlo riutilizzare anche sul futuro socket intel per sandy bridge...
Raga Leggete; la migliore ATX x58
Le schede che state parlando voi Evga 759-760 ecc sono tutte E-ATx personalmente neanche le considero per un uso in case. Poi che siano comode per oc estremi avete ragione ma solo montate in un banchetto, sono interessanti anche i vari pannelli esterni e gadget per overclock, ma comunque non ho mai visto una evga superare i 250 di blck ad aria/liquido, cosa molto importante con i7 920.
Come mai non le consideri per un uso in case?
lory.hacker
19-02-2010, 10:13
purtroppo niente di piu.. dei 227x21
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1026765.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1026765
ma sono esausto.. vado a ninna :)
Con solo 1,40v vcore non ci fai molto, quel voltaggio lo potresti usare anche per daily :D
Quanto arrivi di max blck con moltiplicatore basso, e alzando il pci-e?
@beatl quelle schede madri ,come la rampage 2 extreme e 3, la comodità in overclock, è la presenza dei tasti per salire di blck voltaggi ecc, in un case sono inutilizzabili/scomodi inoltre serve un case big tower, che personalmente sono troppo grandi. Per questo le considero schede madri da uttilizare su un banchetto con un bel toloto sopra, e in realtà sono pensate principalmente per questo e danno il meglio di sè.
On3sgh3p
19-02-2010, 10:23
Con solo 1,40v vcore non ci fai molto, quel voltaggio lo potresti usare anche per daily :D
Quanto arrivi di max blck con moltiplicatore basso, e alzando il pci-e?
ieri purtroppo, ed in generale non ho avuto ancora molto tempo per testare.. il week end si prospetta altrettanto pieno e quindi non mi rimane altro che fare qualche prova la sera, con lucidità psichica al ridosso del 30% :rolleyes: :rolleyes:
cmq dalle poche prove che ho fatto con molty basso, non mi è cambiato nulla.. o cmq questo è quello che ricordo :mbe: :mbe:
l'importante è che ancora non ho gettato la spugna! :oink: :oink:
Konrad76
19-02-2010, 10:24
Raga Leggete; la migliore ATX x58
Le schede che state parlando voi Evga 759-760 ecc sono tutte E-ATx personalmente neanche le considero per un uso in case. Poi che siano comode per oc estremi avete ragione ma solo montate in un banchetto, sono interessanti anche i vari pannelli esterni e gadget per overclock, ma comunque non ho mai visto una evga superare i 250 di blck ad aria/liquido, cosa molto importante con i7 920.
be, come bulk guarda qui...non sarà aria/liquido, ma salire sale...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557281
lory.hacker
19-02-2010, 10:37
Comunque il record di frequenza i7 920, è stato migliorato qualche giorno fa con la p6t ws .
5,7ghz....
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100219113559_1.png
On3sgh3p
19-02-2010, 10:40
be, come bulk guarda qui...non sarà aria/liquido, ma salire sale...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557281
Comunque il record di frequenza i7 920, è stato migliorato qualche giorno fa con la p6t ws .
5,7ghz....
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100219113559_1.png
Asd qua si sbava :)
bclk astronomici :)
be, come bulk guarda qui...non sarà aria/liquido, ma salire sale...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557281
Ben fatto amico ;)
Per non parlare della Rampage II Extreme che anche lei è E-ATX
Comunque ognuno rimane con le sue convinzioni,
non voglio convincere nessuno era solo per fare informazione.
Konrad76
19-02-2010, 10:42
Comunque il record di frequenza i7 920, è stato migliorato qualche giorno fa con la p6t ws .
5,7ghz....
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100219113559_1.png
Mamma che accoppiata che ha questo.....minimo sotto ln2...:eek:
Asd qua si sbava :)
bclk astronomici :)
Piuttosto CPU di un'altro mondo,
è logico poi che a raggiungere tale risoltato ci sia sia il doppio connettore ad 8 PIN nonchè la circuiteria digitale.
Pensate che tale mobo regge un carico di 600 watt sul socket
F1R3BL4D3
19-02-2010, 10:46
Mamma che accoppiata che ha questo.....minimo sotto ln2...:eek:
Invece no (se non ha scritto sbagliato). Sia CPU che MoBo a DI...
http://hwbot.org/community/submission/959236_psycho_a.k.a._kurumi_cpu_z_core_i7_920_5701.8_mhz
Ovviamente single channel.
lory.hacker
19-02-2010, 10:48
Mamma che accoppiata che ha questo.....minimo sotto ln2...:eek:
No "solo" Dice.. con ln2 probabilmente sarebbe salito ancora un pò.
Queste le opzioni che ha usato:
UN CPU: 920 centro i7 3844A806
M/B: ASUSTek P6T WS il Professionale(BIOS 0804)
MEM: Un banco PC3-17066 CL10
PSU: FALCE FIENAIA ENERGIA-1000P
VGA: ATI RageXL-8M
*Setting di tensione
CPU Vore: 1.6000V
CPU QPI: 1.5750V
CPU PLL: 1.900V
MEM: 1.760V
Tensione di IOH: 1.460V
IOH PCIE la Tensione: 1.700V
Tensione di ICH: 1.200V
ICH PCIE la Tensione: 1.700V
Calibratura di carico-linea: Abilitato
CPU Clock il Disallineamento: 200ps
IOH Clock il Disallineamento: 100ps
PCI-E Clock:<120mhz
On3sgh3p
19-02-2010, 11:40
No "solo" Dice.. con ln2 probabilmente sarebbe salito ancora un pò.
Queste le opzioni che ha usato:
UN CPU: 920 centro i7 3844A806
M/B: ASUSTek P6T WS il Professionale(BIOS 0804)
MEM: Un banco PC3-17066 CL10
PSU: FALCE FIENAIA ENERGIA-1000P
VGA: ATI RageXL-8M
*Setting di tensione
CPU Vore: 1.6000V
CPU QPI: 1.5750V
CPU PLL: 1.900V
MEM: 1.760V
Tensione di IOH: 1.460V
IOH PCIE la Tensione: 1.700V
Tensione di ICH: 1.200V
ICH PCIE la Tensione: 1.700V
Calibratura di carico-linea: Abilitato
CPU Clock il Disallineamento: 200ps
IOH Clock il Disallineamento: 100ps
PCI-E Clock:<120mhz
alla faccia :)
alla faccia :)
appunto!:rolleyes:
moritzplatz
19-02-2010, 13:08
stavo provando ad alzare il molti da windows ma con cpu tweacker non ci riesco...
me lo fa abbassare ma sopra ai 15 che ho messo da bios non mi ci fa andare :(
Raga Leggete; la migliore ATX x58
Le schede che state parlando voi Evga 759-760 ecc sono tutte E-ATx personalmente neanche le considero per un uso in case. Poi che siano comode per oc estremi avete ragione ma solo montate in un banchetto, sono interessanti anche i vari pannelli esterni e gadget per overclock, ma comunque non ho mai visto una evga superare i 250 di blck ad aria/liquido, cosa molto importante con i7 920.
Si perchè mo un e-atx non ci entra piu in un case full tower?
a meno che non prendi un case veramente piccolo è una balla l'e-atx, un appassionato di oc non prende un cooler master elite 330!!!!
Io nel mio TT spedo che non è certificato e-atx ci ho ficcato la R2E e mi avanza spazio, ho tutti i cavi passanti dietro e ti assicuro che quella dell'e-atx è solo un modo per fare spendere soldi! chi ha un full tower nel 99% dei casi anche senza certificazione mette dentro una e-atx senza rogne!!!
Comunque il record di frequenza i7 920, è stato migliorato qualche giorno fa con la p6t ws .
5,7ghz....
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100219113559_1.png
l'avevo scritto la pagina precedente che non è la rog la migliore asus! la rampage è vecchia ormai, per avere una buona rampage si aspetta la 3!!!
On3sgh3p
19-02-2010, 13:53
appunto!:rolleyes:
asd va beh sotto DI ci stanno :)
Si perchè mo un e-atx non ci entra piu in un case full tower?
a meno che non prendi un case veramente piccolo è una balla l'e-atx, un appassionato di oc non prende un cooler master elite 330!!!!
Io nel mio TT spedo che non è certificato e-atx ci ho ficcato la R2E e mi avanza spazio, ho tutti i cavi passanti dietro e ti assicuro che quella dell'e-atx è solo un modo per fare spendere soldi! chi ha un full tower nel 99% dei casi anche senza certificazione mette dentro una e-atx senza rogne!!!
QUOTISSIMO
Konrad76
19-02-2010, 13:53
Invece no (se non ha scritto sbagliato). Sia CPU che MoBo a DI...
http://hwbot.org/community/submission/959236_psycho_a.k.a._kurumi_cpu_z_core_i7_920_5701.8_mhz
Ovviamente single channel.
No "solo" Dice.. con ln2 probabilmente sarebbe salito ancora un pò.
Queste le opzioni che ha usato:
UN CPU: 920 centro i7 3844A806
M/B: ASUSTek P6T WS il Professionale(BIOS 0804)
MEM: Un banco PC3-17066 CL10
PSU: FALCE FIENAIA ENERGIA-1000P
VGA: ATI RageXL-8M
*Setting di tensione
CPU Vore: 1.6000V
CPU QPI: 1.5750V
CPU PLL: 1.900V
MEM: 1.760V
Tensione di IOH: 1.460V
IOH PCIE la Tensione: 1.700V
Tensione di ICH: 1.200V
ICH PCIE la Tensione: 1.700V
Calibratura di carico-linea: Abilitato
CPU Clock il Disallineamento: 200ps
IOH Clock il Disallineamento: 100ps
PCI-E Clock:<120mhz
Azz per fortuna che avete detto "solo" Dice:D ....è risaputo che più gli si dà freddo, più si sale....questi score sono quasi impossibili con un phase....
A me le asus non dispiacciono affatto, abbiamo un r2e e si comporta egregiamente, facile, non troppo rognosa e stabile....solo nelle alimentazioni cpu ad un certo punto và in affanno....
F1R3BL4D3
19-02-2010, 14:02
Azz per fortuna che avete detto "solo" Dice:D ....è risaputo che più gli si dà freddo, più si sale...
Sempre che non abbia il CB...
On3sgh3p
19-02-2010, 14:28
Sempre che non abbia il CB...
e va beh, prima o poi tutto congela :D :D
^[H3ad-Tr1p]^
19-02-2010, 15:42
Comunque il record di frequenza i7 920, è stato migliorato qualche giorno fa con la p6t ws .
5,7ghz....
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100219113559_1.png
minkia :sbavvv:
grazie Voiager, cmq quoto il neo dei 920 è propio il wall del bclk... anke xkè secondo me certi 920 se avessero il molty sbloccato, praticamente sarebbero come dei 975 :)
se volete superare il wall dei 222 dovete alzare il pcie, perché:
qpi freq <= 40 x pcie freq
infatti a 222 il qpi a x36 sara a 4000 e con pcie settato a 100 non fa boot
non chiedetemi perche, ma è cosi e funziona, testato personalmente e sono arrivato a + di 9000 di qpi(usando il x22 pero) e 247 di bckl (a x18)
il wall non vale solo per il 920, ma anche per il 999ultraextremeedition, infatti se ci fate caso tutti i piu grandi record si bckl hanno un pcie >105
oltre i 247 c e un altro wall, che per ora non so da cosa sia limitato
stavo provando ad alzare il molti da windows ma con cpu tweacker non ci riesco...
me lo fa abbassare ma sopra ai 15 che ho messo da bios non mi ci fa andare :(
come fai a modificae i molti da windows con cputweaker?:mbe: :mbe: :mbe:
------------------------------------
sapete per caso qual è il voltaggio massimo di qpi-pll da non superare?
asd va beh sotto DI ci stanno :)
lol
e in piu' saranno componenti selezionati ;)
lory.hacker
19-02-2010, 17:04
come fai a modificae i molti da windows con cputweaker?:mbe: :mbe: :mbe:
------------------------------------
Sapete per caso qual è il voltaggio massimo di qpi-pll da non superare?
247 di blck sono molto buoni (quanto pci-ex hai dato?, hai anche un validate da postare? )
ma controllare il max blck su un extreme edition è inutile perché, si utilizzano moltiplicatori molto alti con blck più bassi ( è propio questo il motivo che costano un boto), riuscendo ad essere più stabile e raggiungere frequenze maggiori.
Comunque...
A me funziona cpu-tweaker..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100219180409_2010-02-19175959.jpg
se bootando con il molty a 15 non te lo fà alzare, fai cosi:
boot con molti a 21->
appena entri in windows l'abbassi a 15/16 ->
alzi il blck e poi quando sei arrivato a un buon valore, alzi il moltiplicatore e validi, se non ti crasha riabbassi il moltiplicatore eccccccc
moritzplatz
19-02-2010, 17:08
bho ora provo a installare la beta 10...io ho la beta 1....
moritzplatz
19-02-2010, 17:35
ho scaricato la versione nuova e non sono riuscito comunque a fare...
ma ho visto che abilitando sia c1e e turbo mi andava diretto a 21...
in questo modo ho fatto sto screen datemi qualche consiglio su come migliorare :D
http://img27.imageshack.us/img27/1736/superpi45ghz.th.png (http://img27.imageshack.us/i/superpi45ghz.png/)
edit: stessa frequenza vcore abbassato a 1.376 forse posso scendere ancora però... (ht off sia prima che ora)
lory.hacker
19-02-2010, 17:54
ho scaricato la versione nuova e non sono riuscito comunque a fare...
ma ho visto che abilitando sia c1e e turbo mi andava diretto a 21...
in questo modo ho fatto sto screen datemi qualche consiglio su come migliorare :D
http://img27.imageshack.us/img27/1736/superpi45ghz.th.png (http://img27.imageshack.us/i/superpi45ghz.png/)
edit: stessa frequenza vcore abbassato a 1.376 forse posso scendere ancora però... (ht off sia prima che ora)
Se vuoi migliorare il tempo, sali con le ram e sopratutto di Uncore, per bench cerca di tenerlo sopra i 4ghz
con la cpu a 4,5ghz si scende sotto i 9s
Ps: perché "Cerchi" di abbassare il vcore facendo il superpi? cerca semmai di salire con le frequenze.
247 di blck sono molto buoni (quanto pci-ex hai dato?, hai anche un validate da postare? )
ma controllare il max blck su un extreme edition è inutile perché, si utilizzano moltiplicatori molto alti con blck più bassi ( è propio questo il motivo che costano un boto), riuscendo ad essere più stabile e raggiungere frequenze maggiori.
Comunque...
A me funziona cpu-tweaker..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100219180409_2010-02-19175959.jpg
se bootando con il molty a 15 non te lo fà alzare, fai cosi:
boot con molti a 21->
appena entri in windows l'abbassi a 15/16 ->
alzi il blck e poi quando sei arrivato a un buon valore, alzi il moltiplicatore e validi, se non ti crasha riabbassi il moltiplicatore eccccccc
grazie
il motivo è che ho la versione 1,3
moritzplatz
19-02-2010, 18:02
Se vuoi migliorare il tempo, sali con le ram e sopratutto di Uncore, per bench cerca di tenerlo sopra i 4ghz
con la cpu a 4,5ghz si scende sotto i 9s
Ps: perché "Cerchi" di abbassare il vcore facendo il superpi? cerca semmai di salire con le frequenze.
per salire con le ram devo metterle bclk per 8 invece che per 6?
stessa cosa per l'uncore, alzo di una tacca quel moltiplicatore?
se non mi boota può essere colpa dei voltaggi uncore e dram che sono bassi?
p.s. provavo ad abbassare il vcore perchè ad aria 1,4 non è poco :D
e volevo tenermi un po di margine per salire...
tanto alla fine per daily i 3,8 mi bastano :D
lory.hacker
19-02-2010, 18:10
per salire con le ram devo metterle bclk per 8 invece che per 6?
stessa cosa per l'uncore, alzo di una tacca quel moltiplicatore?
se non mi boota può essere colpa dei voltaggi uncore e dram che sono bassi?
p.s. provavo ad abbassare il vcore perchè ad aria 1,4 non è poco :D
e volevo tenermi un po di margine per salire...
tanto alla fine per daily i 3,8 mi bastano :D
il Superpi fà scaldare mooolto poco (bei tempi quando benchavo a dissi stock...) con il tuo mostro dovresti star tranquillo anche con benchmarck più stressanti ;)
Si, per alzare le ram devi alzare il loro moltiplicatore, (che modello hai di ram??) e impostare il vdram a 1,64/1,65v(voltaggio standard), anche Uncore (la sua frequenza viene vista da cpu-z sopra la frequenza della memoria ram "nb frequency") ha il suo moltiplicatore, sino a 3600mhz di uncore non dovrebbe essere necessario aumentare i voltaggi, oltre dovresti salire di qpi/dram e IOh, per bench ad aria potresti metterli rispettivamente a 1,40/1,45 e 1,25/1,30
moritzplatz
19-02-2010, 20:08
il Superpi fà scaldare mooolto poco (bei tempi quando benchavo a dissi stock...) con il tuo mostro dovresti star tranquillo anche con benchmarck più stressanti ;)
Si, per alzare le ram devi alzare il loro moltiplicatore, (che modello hai di ram??) e impostare il vdram a 1,64/1,65v(voltaggio standard), anche Uncore (la sua frequenza viene vista da cpu-z sopra la frequenza della memoria ram "nb frequency") ha il suo moltiplicatore, sino a 3600mhz di uncore non dovrebbe essere necessario aumentare i voltaggi, oltre dovresti salire di qpi/dram e IOh, per bench ad aria potresti metterli rispettivamente a 1,40/1,45 e 1,25/1,30
di ram ho le corsair dominator a 1600 mhz cl8
grazie mille!
stasera provo :P
obiettivo arrivare sotto ai 9 :D
moritzplatz
19-02-2010, 21:44
ho riprovato mettendo i settaggi che ho messo ma niente...non sono riuscito aandare sotto i 9....ho anche tirato un po i timing!
http://img13.imageshack.us/img13/5458/superpi45ghzramtirate.th.png (http://img13.imageshack.us/i/superpi45ghzramtirate.png/)
ecco, sto cominciando ad occare:
3200 dopo 8m linx mi dà errore...
bene, linx passato ora.
ho abbassato il bclk 153 e molti a 21x
temp max 55°
ah, uso il pc per renderizzare per cui mi serve a poco la velocità sulle ram, qualche dritta in tal senso per salire col minimo vcore?
Aggiornamento
allora a 200x20 ora boota e sono stabile... con memorie a 16xx e timer rilassati; con questa config sono stabile dopo 20 cicli di LinX full memory
200x21 ho dovuto portare il Vcore a 1,4 .. ma dopo 13 cicli di LinX ha riavviato.. :( ... forse dovrei provare 1,42 ma ad aria mi fido poco... già con 1,4 in full arriva a 73gradi
Davidemone_dj
20-02-2010, 01:15
raga potete mettere nella classifica dei super pi il mio??
posso salire anche di piu ma poi le temperature sono troppo elevate...
http://img519.imageshack.us/img519/7138/superpil.jpg
Aggiornamento
allora a 200x20 ora boota e sono stabile... con memorie a 16xx e timer rilassati; con questa config sono stabile dopo 20 cicli di LinX full memory
200x21 ho dovuto portare il Vcore a 1,4 .. ma dopo 13 cicli di LinX ha riavviato.. :( ... forse dovrei provare 1,42 ma ad aria mi fido poco... già con 1,4 in full arriva a 73gradi
Allora.. provato stanotte con Vcore a 1,4125 .. QPI a 1,3 regge 20 cicli di LinX a full memory.. mi sembra di essere stabile .. 200x21.. memoria 16xx 9-9-9-24 2T
temperature in full 75gradi.. posso considerare sicuro questo risultato tanto da adottarlo come daily?
Konrad76
20-02-2010, 07:55
Allora visto che siamo in tema di superpi posto il ns ultimo score....è migliorabile parecchio, cmq è sotto gli 8 sec:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220085414_superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220085414_superpi.jpg)
scusate,
a 3800 so che è meglio 200x19,
ma il molti influisce sul vcore da dare alla cpu? o 200x19=190x20=181x21 dal punto di vista del vcore?
linx passato
176x21=3,7ghz vcore 1,168
temp 60°
Allora.. provato stanotte con Vcore a 1,4125 .. QPI a 1,3 regge 20 cicli di LinX a full memory.. mi sembra di essere stabile .. 200x21.. memoria 16xx 9-9-9-24 2T
temperature in full 75gradi.. posso considerare sicuro questo risultato tanto da adottarlo come daily?
EDIT... al secondo giro di LinX a 1,4125 freeze... :( (può essere che passi 20 giri e poi al secondo test freezi?)
Vcore a 1,425 ... 50 giri di Lynx full memory.. posso dirmi stabile?
scusate,
a 3800 so che è meglio 200x19,
ma il molti influisce sul vcore da dare alla cpu? o 200x19=190x20=181x21 dal punto di vista del vcore?
con il molti piu alto e il bclk piu' basso magari regge la stessa frequenza con qualche step di vcore in meno.
io preferisco tenere il bclk a 200 per avere le ram 1600mhz
EDIT... al secondo giro di LinX a 1,4125 freeze... :( (può essere che passi 20 giri e poi al secondo test freezi?)
Vcore a 1,425 ... 50 giri di Lynx full memory.. posso dirmi stabile?
azz, che vuoi di più! :p
EDIT... al secondo giro di LinX a 1,4125 freeze... :( (può essere che passi 20 giri e poi al secondo test freezi?)
Vcore a 1,425 ... 50 giri di Lynx full memory.. posso dirmi stabile?
bhe dopo 50 cicli a tutta ram credo tu sia stabile.
sinceramanente ad aria non terrei un daily a 4.2ghz con un vcore 1.42, per carita' è solo il mio modesto parere.
bhe dopo 50 cicli a tutta ram credo tu sia stabile.
sinceramanente ad aria non terrei un daily a 4.2ghz con un vcore 1.42, per carita' è solo il mio modesto parere.
Grazie...
Allora visto che siamo in tema di superpi posto il ns ultimo score....è migliorabile parecchio, cmq è sotto gli 8 sec:D
CUT
ciao Corrado, complimenti!;)
sotto phase?
bhe dopo 50 cicli a tutta ram credo tu sia stabile.
sinceramanente ad aria non terrei un daily a 4.2ghz con un vcore 1.42, per carita' è solo il mio modesto parere.
Cosa potrebbe succedere nel medio/lungo termine?
Konrad76
20-02-2010, 10:17
ciao Corrado, complimenti!;)
sotto phase?
Ciao caro, si....cmq oggi vediamo di migliorare qualcosa:D
Cosa potrebbe succedere nel medio/lungo termine?
a lungo termine potrebbe esserci un degrado della cpu con un voltaggio troppo alto in daily, a maggior ragione se sei ad aria.
a lungo termine potrebbe esserci un degrado della cpu con un voltaggio troppo alto in daily, a maggior ragione se sei ad aria.
legato alle temp?..
perchè così io sto a 73gradi in full dopo 50 cicli
Ciao caro, si....cmq oggi vediamo di migliorare qualcosa:D
aspettiamo gli screen allora ;)
cmq sembra salire bene quel 950...
Konrad76
20-02-2010, 10:21
aspettiamo gli screen allora ;)
cmq sembra salire bene quel 950...
Si rullicchia mica male....anche se oggi sarebbe il turno del 920 sotto phase:D
linx passato
181x21=3,8ghz vcore 1,192
temp 63°
Konrad76
20-02-2010, 10:22
legato alle temp?..
perchè così io sto a 73gradi in full dopo 50 cicli
Legato al vcore.....decisamente alto...anche x quella frequenza...;)
Si rullicchia mica male....anche se oggi sarebbe il turno del 920 sotto phase:D
bhe mi sembra giusto il 920 non puo' mica riposarsi 2 giorni di fila :asd:
Konrad76
20-02-2010, 10:31
bhe mi sembra giusto il 920 non puo' mica riposarsi 2 giorni di fila :asd:
Bhuauauauauauau si...esattamente...:D ....povero lui non ha mai visto il phase.....oggi gli facciamo venire i sorci gelati:D :sofico:
Bhuauauauauauau si...esattamente...:D ....povero lui non ha mai visto il phase.....oggi gli facciamo venire i sorci gelati:D :sofico:
ahahahah daje!!:asd:
Legato al vcore.....decisamente alto...anche x quella frequenza...;)
Uhm ok capito... ho visto gente che tiene anche 1,43 in daily cmq con C0... vabbe vedremo
moritzplatz
20-02-2010, 11:08
Bhuauauauauauau si...esattamente...:D ....povero lui non ha mai visto il phase.....oggi gli facciamo venire i sorci gelati:D :sofico:
scusate io sono un po niubbo :D
che cosa è il phase?
Davidemone_dj
20-02-2010, 11:10
Ragazzi è praticamente la prima volta che scrivo qui sulla sezione i7....ho questo processore da un paio di settimane con raffreddamento a liquido...ora lo ho a 4.0ghz a 1.35v 200x20 per migliorare umpò le cose in fatto di frequenza che posso fare? ho provato ad alzare a 210x20 ma non sò i voltaggi del chipset quali sono su questa schedamadre...xk sulla p5q mia vecchia c'era chipset voltage...lol...ora ho una asus p6t
grazie
Uhm ok capito... ho visto gente che tiene anche 1,43 in daily cmq con C0... vabbe vedremo
uhhm.. da CPU Z però il Vcore me lo segna a 1,39... come mai?
e sotto LinX al 100% scende a 1,35... ho il LoadLine Calibration disabilitato...
EDIT: uhmm.. cosa strana... regge 50 cicli di Linx... poi vado per aprire GPUz e mi freeza...boh.. segno di instabilità dite? meglio che stia a 4giga nè?
uhhm.. da CPU Z però il Vcore me lo segna a 1,39... come mai?
e sotto LinX al 100% scende a 1,35... ho il LoadLine Calibration disabilitato...
EDIT: uhmm.. cosa strana... regge 50 cicli di Linx... poi vado per aprire GPUz e mi freeza...boh.. segno di instabilità dite? meglio che stia a 4giga nè?
con che vcore stai a 4giga?
linx passato
186x21=3,9ghz vcore 1,256
temp 66°
con che vcore stai a 4giga?
1,33 da bios ma da CPU-Z mi segna 1,31.. e sotto stress segna 1,29
NOOB4EVER
20-02-2010, 12:16
fate quanche giretto al sensor test con prime in custom all memory che dopo 200 cicli di linx all mem a me ha toccato alzare di qualche tacchetta il vcore ;)
fate quanche giretto al sensor test con prime in custom all memory che dopo 200 cicli di linx all mem a me ha toccato alzare di qualche tacchetta il vcore ;)
ah oki.... :)
On3sgh3p
20-02-2010, 12:33
Allora visto che siamo in tema di superpi posto il ns ultimo score....è migliorabile parecchio, cmq è sotto gli 8 sec:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220085414_superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220085414_superpi.jpg)
wella... bella li corrado!! :)
naturalmente anche un "GG" al lore!
Si rullicchia mica male....anche se oggi sarebbe il turno del 920 sotto phase:D
Bhuauauauauauau si...esattamente...:D ....povero lui non ha mai visto il phase.....oggi gli facciamo venire i sorci gelati:D :sofico:
mi raccomando, trattatemelo bene :)
si accettano screen solo >=4800Mhz :)
anche io spero di postare qualcosa di interessante oggi :p
mi raccomando, trattatemelo bene :)
si accettano screen solo >=4800Mhz :)
anche io spero di postare qualcosa di interessante oggi :p
ma quindi il 920 che deve andare al freddo oggi era il tuo!?;)
On3sgh3p
20-02-2010, 13:56
ma quindi il 920 che deve andare al freddo oggi era il tuo!?;)
si era il mio, il mio ex 920, non quello che ho attualmente in firma..
poi chissà, anche questo può meritarsi una passata di fresco :)
per internderci, ero riuscito a fare questo, con un bios vecchiotto della RE2 e le diablo 3x2gb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220145943_pi--.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220145943_pi--.jpg)
veltosaar
20-02-2010, 14:06
Scusate sto cercando su internet quali sono i benefici nel mantenere il QPI a 9\8 dell'uncore..
Perchè io ora sono a 1\1 (3600mhz) e volevo sapere se in questo modo perdo qualche benefit dato da eventuali sincronizzazioni, o no.
Per ribilanciare il tutto dovrei mettere il QPI a 4050. Per passare da 3600 a 4050 di QPI, che voltaggio devo alzare? e quali sarebbero i benefici?
On3sgh3p
20-02-2010, 15:19
Ciao carissimo e complimentoni per la tua CPU.
Che dire parla da sola, oltretutto se guardi sei al secondo posto con HT attivo e con 1,344. Ti occorrerebbe poco per prendere la 1a posizione. Oltretutto la freq. della 1° posizione è stata ottenuta con l'HT spento e con voltaggio superiore al tuo, quindi......
Classifica aggiornata, se la cpu è come penso io credo che disabilitando l'HT ti regge anche i 4600, xkè è tutto i relazione alla temp e con HT in off le temp scendono, oltretutto LinX è massacrante come test, difatti si usa per essere sicuri di essere RS :)
caratteristiche, difatti sotto freddo puoi anche sparargli volt superiori, e quindi...
per la tua felicita...
anche io spero di postare qualcosa di interessante oggi :p
.. e come promesso:
4610MHz HT OFF 1,376v
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220161007_4610.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220161007_4610.jpg)
|4610MHz (219.5x21) |1,376v | 3848A667 | HT OFF | H20 | GA-X58A-UD7 | 70° | On3sgh3p | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100220161007_4610.jpg)
na sudata fare sto screen! è difficile stabilizzarmi a questi bclk, difati ho overvoltato tutto praticamente.. mi sa che qua servirebbe una bella Classified per struttarlo sto 920 :muro:
Uhmm sono i dubbio se tenere i 4,2 ghz in daily con 1,425 di Vcore ( ma cpuz mi segna 1,4 a riposo e 1,35 sotto stress, ma perché?) e temperature in full load di 73/74 .... Sento in giro pareri discordanti ...sono dubbioso...
per la tua felicita...
.. e come promesso:
4610MHz HT OFF 1,376v
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220161007_4610.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220161007_4610.jpg)
|4610MHz (219.5x21) |1,376v | 3848A667 | HT OFF | H20 | GA-X58A-UD7 | 70° | On3sgh3p | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100220161007_4610.jpg)
na sudata fare sto screen! è difficile stabilizzarmi a questi bclk, difati ho overvoltato tutto praticamente.. mi sa che qua servirebbe una bella Classified per struttarlo sto 920 :muro:
Ti ho inserito in classifica al 1° posto, però
io vedo che il tool della mobo segnala un vcore di 1,406.
Spiega grassie ;)
F1R3BL4D3
20-02-2010, 17:39
Uhmm sono i dubbio se tenere i 4,2 ghz in daily con 1,425 di Vcore ( ma cpuz mi segna 1,4 a riposo e 1,35 sotto stress, ma perché?) e temperature in full load di 73/74 .... Sento in giro pareri discordanti ...sono dubbioso...
Che pareri avresti sentito?
Che pareri avresti sentito?
Chi mi dice che il vcore e' eccessivo per un daily con rischio di rovinare la cpu... Chi usa vcore simili ( che poi ne mio caso sembra essere inrwalta un 1,4 da cpuz) senza problemi .. A me le temp sembrano accettabili .. Non so.. Rischio davvero?
lory.hacker
20-02-2010, 17:46
Ti ho inserito in classifica al 1° posto, però
io vedo che il tool della mobo segnala un vcore di 1,406.
Spiega grassie ;)
Probabilmente è senza l.l.c perquesto il vcore visto da cpu-z è più basso.
Finalmente qualcuno è riuscito a superarmi :D
F1R3BL4D3
20-02-2010, 17:48
Ah ok, pensavo ti riferissi al v-droop...
^[H3ad-Tr1p]^
20-02-2010, 17:50
sapete per quale motivo facendo i test con prime 95,pur non arrivando a 100°,stando a 75° circa,mi abbassa il moltiplicatore?
sickofitall
20-02-2010, 17:52
Ti ho inserito in classifica al 1° posto, però
io vedo che il tool della mobo segnala un vcore di 1,406.
Spiega grassie ;)
ma non era richiesto hwmonitor?
lory.hacker
20-02-2010, 18:25
Uhmm sono i dubbio se tenere i 4,2 ghz in daily con 1,425 di Vcore ( ma cpuz mi segna 1,4 a riposo e 1,35 sotto stress, ma perché?) e temperature in full load di 73/74 .... Sento in giro pareri discordanti ...sono dubbioso...
è normale, v-drop...
Meglio che imposti 1,35 dal bios e poi attivi load line calibration, risparmi qualche watt e 1-2c in idle, mantenendo le stesse prestazioni e probabilmente guadagni anche stabilità ;)
ps: 1,35vcore con temperature buone sono usabili per daily, comunque ti consiglio di crearti almeno due profili dal bios, un 4ghz con voltaggi buoni per daily "normale" e poi un altro sa 4,2ghz ottimizzando uncore ram ecc quando ti serve più potenza.
è normale, v-drop...
Meglio che imposti 1,35 dal bios e poi attivi load line calibration, risparmi qualche watt e 1-2c in idle, mantenendo le stesse prestazioni e probabilmente guadagni anche stabilità ;)
ps: 1,35vcore con temperature buone sono usabili per daily, comunque ti consiglio di crearti almeno due profili dal bios, un 4ghz con voltaggi buoni per daily "normale" e poi un altro sa 4,2ghz ottimizzando uncore ram ecc quando ti serve più potenza.
Ok grazie ... Quindi il voltaggio vero e' quello letto da cpuZ .... Cmq poi provo con llc attivata e magari acquisto in stabilita' ... Secondo la tua esperienza tenere un vcore a riposo di 1,4 che scende a 1,35, quindi senza llc, potrebbe portare problemi alla cpu e o alla mb nel tempo? Sono ad aria e le t in full sono di 73/74
moritzplatz
20-02-2010, 19:05
sono andato un po avanti :P
http://img96.imageshack.us/img96/7786/superpi46ghz.th.png (http://img96.imageshack.us/i/superpi46ghz.png/)
F1R3BL4D3
20-02-2010, 19:18
Ok grazie ... Quindi il voltaggio vero e' quello letto da cpuZ .... Cmq poi provo con llc attivata e magari acquisto in stabilita' ... Secondo la tua esperienza tenere un vcore a riposo di 1,4 che scende a 1,35, quindi senza llc, potrebbe portare problemi alla cpu e o alla mb nel tempo? Sono ad aria e le t in full sono di 73/74
Potenzialmente è il contrario. Ossi l'attivazione del load line calibration può causare problemi alle CPU in determinate condizioni.
moritzplatz
20-02-2010, 19:30
si era il mio, il mio ex 920, non quello che ho attualmente in firma..
poi chissà, anche questo può meritarsi una passata di fresco :)
per internderci, ero riuscito a fare questo, con un bios vecchiotto della RE2 e le diablo 3x2gb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220145943_pi--.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220145943_pi--.jpg)
è un buon risultato questo?
forse posso arrivare a qualcosa del genere anche io :sofico:
Potenzialmente è il contrario. Ossi l'attivazione del load line calibration può causare problemi alle CPU in determinate condizioni.
Perchè "spara" i voltaggi giusto?
allora adesso ho messo uno step sopra 1,35 da bios (1,36 e rotti) .. ed ho attivato LLC .. in idle mi sta a 1,344 (meno che senza LLC, quando stava a 1,4 come detto prima) e sotto stress al 100% non mi scende più,ma si assesta a 1,36 (poco più che senza LLC attivato, quando si assestava a 1,35)...
dovrei cmq essere stabile anche se in idle ho qualcosa in meno in termini di Vcore giusto? stanotte proveò un po' di Lynx..
mo vado a giocare che altrimenti spendo tutto il tempo a benchare/testare :)
Probabilmente è senza l.l.c perquesto il vcore visto da cpu-z è più basso.
Finalmente qualcuno è riuscito a superarmi :D
Be riuscirei anche io con la mia cpu solo che il mio processorino è troppo caloroso ma in compenso sale e sale anche bene.
Chiaramente i test sotto freddo non sono ammessi,
ed io sono un tipo corretto.
Piuttosto che fai disseppellisci l'ascia di guerra ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.