View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
assolutamente nessun senso visto che con un 920 D0 vai dove vuoi con le frequenze ;)
come non aveva senso il 940 e come non avra senso il 960 ;)
Non è vero che non aveva senso avere il 940!
tutt'ora ce lo ho e vorrei sostituirlo solo per passre a step d0, prenderei anche un 950 se non fosse che c'e gia un 960 pronto! penso che opterò per lo xeon alla fine! il 940 ha un controller di memoria ottimo e non è poco quando vuoi fare oc sulle ram! invece alcuni 920 d0 hanno un controller peggio del c0!
è semplicemente una cosa soggettiva, e poi con il 940 si possono raggiungere frequenze più alte grazie al monti a 23X invece che 21X del 920!
io dissipando con coolermster v8 non sono mai andato più su dei 4 ghz ma la prox settimana se non avrò avuto richieste di nessuno monterò il liquido sul 940 e vedrò di cosa è capace!!! penso che si tratti di una cosa soggettiva ma dire che non ha senso non lo vedo corretto, piuttosto direi che non ha un buon rapporto qualità prezzo se confrontato con il 920! quello si!!! ma se è per questo neanche un i7 965 o 975 lo ha!!! il molti sbloccato lo paghi come 4 920 se ci pensi!!! oggi ci vogliono 220 euro per un 920 e anche 850euro per un 975!!! Il non ha senso non lo reputo giusto, piuttosto si può parlare di pessimo rapporto qualità prezzo se confrontato con il 920!!! questo lo accetto!
assolutamente nessun senso visto che con un 920 D0 vai dove vuoi con le frequenze ;)
come non aveva senso il 940 e come non avra senso il 960 ;)
Solo se hai :ciapet: di trovarlo.
Ultimamente non ne stanno girando molti di fortunelli.
Ciauz®;)
Non è vero che non aveva senso avere il 940!
tutt'ora ce lo ho e vorrei sostituirlo solo per passre a step d0, prenderei anche un 950 se non fosse che c'e gia un 960 pronto! penso che opterò per lo xeon alla fine! il 940 ha un controller di memoria ottimo e non è poco quando vuoi fare oc sulle ram! invece alcuni 920 d0 hanno un controller peggio del c0!
è semplicemente una cosa soggettiva, e poi con il 940 si possono raggiungere frequenze più alte grazie al monti a 23X invece che 21X del 920!
io dissipando con coolermster v8 non sono mai andato più su dei 4 ghz ma la prox settimana se non avrò avuto richieste di nessuno monterò il liquido sul 940 e vedrò di cosa è capace!!! penso che si tratti di una cosa soggettiva ma dire che non ha senso non lo vedo corretto, piuttosto direi che non ha un buon rapporto qualità prezzo se confrontato con il 920! quello si!!! ma se è per questo neanche un i7 965 o 975 lo ha!!! il molti sbloccato lo paghi come 4 920 se ci pensi!!! oggi ci vogliono 220 euro per un 920 e anche 850euro per un 975!!! Il non ha senso non lo reputo giusto, piuttosto si può parlare di pessimo rapporto qualità prezzo se confrontato con il 920!!! questo lo accetto!
beh gli Ex fanno storia a parte sono per il pro e gli spendaccioni, ma rimane il fatto che in media sia i 920 che i 940 che i 950 per il Dayli stanno intorno ai 4GHz, e 200MHz in più o in meno non determinano prestazioni troppo differeni.
poi è ovvio che se ho un Phase o un Cascade mi posso permettere frequenze più elevate, ma non sono sistemi per tutti e spendere 250€ per qualche bench mi sembra assurdo.
P.s: @gwwmas
bhe mi sembra difficeile non trovare un 920 che non arriva a 3,8GHz piuttosto...
alla fine è un OC di 1,2GHz su un Quad HT non mi sembra poco ;)
.........P.s: @gwwmas
bhe mi sembra difficeile non trovare un 920 che non arriva a 3,8GHz piuttosto........)
Per esempio il mio ? :(
Comunque guarda ultimamente, trovare processori che salgono bene non è propiamente facile......
Ciauz®;)
Non è vero che non aveva senso avere il 940!
tutt'ora ce lo ho e vorrei sostituirlo solo per passre a step d0, prenderei anche un 950 se non fosse che c'e gia un 960 pronto! penso che opterò per lo xeon alla fine! il 940 ha un controller di memoria ottimo e non è poco quando vuoi fare oc sulle ram! invece alcuni 920 d0 hanno un controller peggio del c0!
è semplicemente una cosa soggettiva, e poi con il 940 si possono raggiungere frequenze più alte grazie al monti a 23X invece che 21X del 920!
io dissipando con coolermster v8 non sono mai andato più su dei 4 ghz ma la prox settimana se non avrò avuto richieste di nessuno monterò il liquido sul 940 e vedrò di cosa è capace!!! penso che si tratti di una cosa soggettiva ma dire che non ha senso non lo vedo corretto, piuttosto direi che non ha un buon rapporto qualità prezzo se confrontato con il 920! quello si!!! ma se è per questo neanche un i7 965 o 975 lo ha!!! il molti sbloccato lo paghi come 4 920 se ci pensi!!! oggi ci vogliono 220 euro per un 920 e anche 850euro per un 975!!! Il non ha senso non lo reputo giusto, piuttosto si può parlare di pessimo rapporto qualità prezzo se confrontato con il 920!!! questo lo accetto!
io nick se proprio hai tutta questa voglia di cambiare(io nn l avrei;) , se monti il liquido il tuo 940 ti farebbe stare a 4ghz in daily senza troppi problemi credo...)prenderei un xeon!
Scusate ragazzi, mi sa che fino ad oggi io non avevo capito nulla della mia cpu! l'ho messa in def (133*22) e sto andando ad abbassare il Vcore, fatto sta che in questo momento mi ritrovo in una situazione un po strana! almeno credo, visto che il mio è un 940 quindi step c0 con molti a 22x! ecco lo screen che mi dite:
http://img12.imageshack.us/img12/527/lowf.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/lowf.jpg/)
Secondo voi è tutto normale? può essere che abbia sbagliato a settare qualche cosa? se regge con questo Vcore potrei anche provare a scendere ancora!
Simedan1985
05-07-2009, 17:13
Ragazzi io sto impazzendo nn riesco a mandare il mio i920 a 4.0Ghz arrivo massimo a 3.8 stabile in daily ma a 4.0 nn mi avvia manco winzoz:cry: che devo fare ho provato a impostare il vcore in tutti i modi da 1.3 a 1.5:( ma niente sia che uso piu il molti a 21 sia che usi la fsb ......... Aiutooooo?
Come dissi ho il noctua in firma ,nn mi pare sia malaccio anche perche le temp si mantengono attorno ai 48 in idle a 3.8ghz ???
Ragazzi io sto impazzendo nn riesco a mandare il mio i920 a 4.0Ghz arrivo massimo a 3.8 stabile in daily ma a 4.0 nn mi avvia manco winzoz:cry: che devo fare ho provato a impostare il vcore in tutti i modi da 1.3 a 1.5:( ma niente sia che uso piu il molti a 21 sia che usi la fsb ......... Aiutooooo?
Come dissi ho il noctua in firma ,nn mi pare sia malaccio anche perche le temp si mantengono attorno ai 48 in idle a 3.8ghz ???
Guarda che non conta solo il Vcore, cè anche il
Vqpi (molto importante)
Vpll (Da tenere il più basso possibile ma nel caso di difficoltà in oc si può richiedere qualche step di voltaggio, ma senza esagerare!!!)
E la disabilitazione delgi spedspectrum e del c1E che aumentano la stabilità alla ealte frequenze....
Simedan1985
05-07-2009, 18:12
Guarda che non conta solo il Vcore, cè anche il
Vqpi (molto importante)
Vpll (Da tenere il più basso possibile ma nel caso di difficoltà in oc si può richiedere qualche step di voltaggio, ma senza esagerare!!!)
E la disabilitazione delgi spedspectrum e del c1E che aumentano la stabilità alla ealte frequenze....
Grazie Nick, Puoi dirmi orientativamente a che valori dovrei impostarlo? :D
Grazie Nick, Puoi dirmi orientativamente a che valori dovrei impostarlo? :D
Per i valori dipende dalla cpu, se c0 se d0 e se sfigata o fortunata!!! cmq cpu che arrivano a 3,8 e si fermano non ne avevo ancora viste...devi lavorerci un po e vedi che arrivi!!!!!
Ieri ed oggi ho provato la scheda madre MSI X58 Platinum per fare una recensione.....per essere una scheda da 200,00Euro non si comporta male in Overclock....certo, non è il top....:D ed è abbastanza limitata. Comunque per un uso non troppo "spinto" va + che bene...unica grande pecca....non funziona correttamente la funzione "turbo"! e con il moltiplicatore a 20x mura a 200 di BCLK.....comunque non è malvagia!:)
http://img146.imageshack.us/img146/5691/81539291.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/81539291.jpg/)
:)
Ieri ed oggi ho provato la scheda madre MSI X58 Platinum per fare una recensione.....per essere una scheda da 200,00Euro non si comporta male in Overclock....certo, non è il top....:D ed è abbastanza limitata. Comunque per un uso non troppo "spinto" va + che bene...unica grande pecca....non funziona correttamente la funzione "turbo"! e con il moltiplicatore a 20x mura a 200 di BCLK.....comunque non è malvagia!:)
http://img146.imageshack.us/img146/5691/81539291.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/81539291.jpg/)
:)
Ma più che alla mobo io farei un applauso al procio...gli basta uno sputo di Vcore per stare stabile!!!
Ma più che alla mobo io farei un applauso al procio...gli basta uno sputo di Vcore per stare stabile!!!
Dai, anche la MSI X58 Platinum non è malvagia, peccato per la funzione "Turbo" e il BCLK massimo di 200 con il moltiplicatore a 20x...del resto costa 200,00Euro!:p
http://img380.imageshack.us/img380/5659/98699485.th.jpg (http://img380.imageshack.us/i/98699485.jpg/)
Dai, anche la MSI X58 Platinum non è malvagia, peccato per la funzione "Turbo" e il BCLK massimo di 200 con il moltiplicatore a 20x...del resto costa 200,00Euro!:p
http://img380.imageshack.us/img380/5659/98699485.th.jpg (http://img380.imageshack.us/i/98699485.jpg/)
Si ma con 200 euro ti fai una rampage gene, che è una micro atx e ha prestazioni molto vicine alla rampage 2 extreme...è una buona scheda la msi tutto sommato, ma nulla di eccezionale, mentre il 920 va molto bene, soprattutto considerando la sfiga degli ultimi usciti...
Simedan1985
06-07-2009, 17:11
Ma più che alla mobo io farei un applauso al procio...gli basta uno sputo di Vcore per stare stabile!!!
Infatti Nick ...a me se nn lo metto minimo a 1.4 nn va :cry: ,anche se sono riuscito ad entrare in windows,comincio davvero a pensa che è sfigata .
Infatti Nick ...a me se nn lo metto minimo a 1.4 nn va :cry: ,anche se sono riuscito ad entrare in windows,comincio davvero a pensa che è sfigata .
Che batch hai? hai fatto come ti ho detto? per stare a 4ghz a 1,4 è parecchio sfigato anche per un C0!!! Non c'e modo di scendere?
Scusate ragazzi, ma mi hanno detto che le cpu che tengono il vcore particolarmente basso a settaggi di fabbrica, poi sotto oc salgono male e vogliono molto più vcore rispetto ad una che a def tiene un vcore più alto?
A me sembra strana sta cosa, come mai se vuole poco vcore a def poi ne chiede molto di più in oc?
Qualcuno sa dirmi se sta cosa è vera e eventualmente perchè accada sta cosa?
grazie mille
Scusate ragazzi, ma mi hanno detto che le cpu che tengono il vcore particolarmente basso a settaggi di fabbrica, poi sotto oc salgono male e vogliono molto più vcore rispetto ad una che a def tiene un vcore più alto?
A me sembra strana sta cosa, come mai se vuole poco vcore a def poi ne chiede molto di più in oc?
Qualcuno sa dirmi se sta cosa è vera e eventualmente perchè accada sta cosa?
grazie mille
Sono solo fesserie.....:D
moritzplatz
06-07-2009, 21:14
Sono solo fesserie.....:D
scusa Dj, posso farti una domanda?
secondo te conviene sbattersi per trovare un 920 DO fortunato oppure conviene affidarsi alla fortuna?
p.s. vorrei tenere il procio a 3,66-3,8, maassimo 4 ghz daily....IFX-14 +2 noctua!
scusa Dj, posso farti una domanda?
secondo te conviene sbattersi per trovare un 920 DO fortunato oppure conviene affidarsi alla fortuna?
p.s. vorrei tenere il procio a 3,66-3,8, maassimo 4 ghz daily....IFX-14 +2 noctua!
Per le tue esigenze, non devi sbatterti tanto.:)
Basta che ne scegli uno con un Batch decente.:)
moritzplatz
06-07-2009, 21:25
Per le tue esigenze, non devi sbatterti tanto.:)
Basta che ne scegli uno con un Batch decente.:)
e lo so...ma io non conosco negozi dove poter andare a chiedere i pezzi da visionare....dovrei andare sull'usato, ma purtroppo di gente che vende i propri i7 ce ne è poca e di questa quella che vende anche una CPU con batch decente è ancora una minoranza !
Simedan1985
07-07-2009, 08:29
Che batch hai? hai fatto come ti ho detto? per stare a 4ghz a 1,4 è parecchio sfigato anche per un C0!!! Non c'e modo di scendere?
Allora ,il mio batch è 3839A937 ,ho fatto come mi dicevi tu ,ma nn mi regge quindi ho dovuto alza i voltaggi un po a tutto .....e cmq riesco solo ad entrare in windows,per farli fare qualcosa devo porta il vcore su 1.45.Adesso vi posto le immaggini del mio bios.Cosi mi correggete punto per punto e vediamo se si puo fare qualcosa o devo rassegnarmi.
http://img198.imageshack.us/img198/2650/29081349.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/3299/55902573.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/2393/87784787.jpg
sickofitall
07-07-2009, 09:14
Allora ,il mio batch è 3839A937 ,ho fatto come mi dicevi tu ,ma nn mi regge quindi ho dovuto alza i voltaggi un po a tutto .....e cmq riesco solo ad entrare in windows,per farli fare qualcosa devo porta il vcore su 1.45.Adesso vi posto le immaggini del mio bios.Cosi mi correggete punto per punto e vediamo se si puo fare qualcosa o devo rassegnarmi.
http://img198.imageshack.us/img198/2650/29081349.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/3299/55902573.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/2393/87784787.jpg
hai già provato magari a tenere le ram più basse? per esempio a 1200? a me ha risolto molti problemi, tentar non nuoce
uclk se non sbaglio va tenuto al doppio della frequenza della ram?
inoltre consiglio di mettere i timings esatti della ram nel bios (sempre se non lo hai già fatto ovviamente)
Simedan1985
07-07-2009, 09:48
hai già provato magari a tenere le ram più basse? per esempio a 1200? a me ha risolto molti problemi, tentar non nuoce
uclk se non sbaglio va tenuto al doppio della frequenza della ram?
inoltre consiglio di mettere i timings esatti della ram nel bios (sempre se non lo hai già fatto ovviamente)
Per le ram alla fine quella è la frequenza di default ,nn penso siano quelle cmq ovvio proverò;) ,anche a impostare i timing manualmente(8 8 8 24 giusto????,sono le corsair dominator).Poi farò la stessa cosa con uclk,e vi farò sapere.
Allora ,il mio batch è 3839A937 ,ho fatto come mi dicevi tu ,ma nn mi regge quindi ho dovuto alza i voltaggi un po a tutto .....e cmq riesco solo ad entrare in windows,per farli fare qualcosa devo porta il vcore su 1.45.Adesso vi posto le immaggini del mio bios.Cosi mi correggete punto per punto e vediamo se si puo fare qualcosa o devo rassegnarmi.
http://img198.imageshack.us/img198/2650/29081349.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/3299/55902573.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/2393/87784787.jpg
è un C0 o un D0?? strano che voglia voltaggi così alti...
Allora ,il mio batch è 3839A937 ,ho fatto come mi dicevi tu ,ma nn mi regge quindi ho dovuto alza i voltaggi un po a tutto .....e cmq riesco solo ad entrare in windows,per farli fare qualcosa devo porta il vcore su 1.45.Adesso vi posto le immaggini del mio bios.Cosi mi correggete punto per punto e vediamo se si puo fare qualcosa o devo rassegnarmi.
http://img198.imageshack.us/img198/2650/29081349.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/3299/55902573.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/2393/87784787.jpg
Allora
1)Prova ad abbassare un po il pll! 1,84 lo vedo altino, di solito sta al minimo e se serve per aumentare la capacità di oc se ne da 1 o 2 step!!! io almeno ho sempre fatto così poi ci sono varie scuole di pensiero!!!
2) il qpi a 1,35 è davvero così necessario? prova a fare dei test di stabilità tenendo everest aperto che ti dovrebbe dare le correnti del qpi! se vedi che sta sotto 1,35 abbassalo un po!!!
3) uclk frequency impostala al doppio della frequenza delle ram (ram 1600 uclk freq 3200);
4) qpi link data rate non lasciarlo su auto, impostagli il primo step! dasta premere 1 volta sola il tasto "+"! se riporti i valori a def avrai 4,8gt/s ma overcloccando non sarà piu 4,8 ma di più! basta prevere 1 volta sola il tasto "+"!
5Cpu differential amplitude 800mV non so se sono sufficienti per 4ghz, per i 3,8 si ma forse per i 4 puoi portalro a 900!
5 tutti i valori IOH e ICH puoi metterli al minimo invece che in auto!
Il mio consiglio è quello di impostare inizialmente solo e soltanto Vcore - Dram freq - Uclk freq! Magari il Vcore mettilo a meno di 1,4 e prova se avvia! fai partire il test di stailità e verifica su everest i valori max di :
Vqpi
Vpll
Vdimm
e tutti i parametri ICH IOH!
Una volta visti i valori che la mobo da se sei in auto impostali e magari ad uno ad uno prova a scenderli di qualche step verificando la stabilità del sistema ad ogni modifica!!!
Così facendo dovresti trovare piena stabilità e abbassare il Vcore! Sicuramente ti prenderà parecchio tempo ma almeno vedi le reali condizioni della tua cpu senza sparare il Vqpi a 1,35 e ilVpll a 1,84!!!
moritzplatz
07-07-2009, 12:31
Dai, anche la MSI X58 Platinum non è malvagia, peccato per la funzione "Turbo" e il BCLK massimo di 200 con il moltiplicatore a 20x...del resto costa 200,00Euro!:p
http://img380.imageshack.us/img380/5659/98699485.th.jpg (http://img380.imageshack.us/i/98699485.jpg/)
con 200 euro ti fai anche la DFI DK :D
a me è appena arrivata!
con 200 euro ti fai anche la DFI DK :D
a me è appena arrivata!
Mi dispiace ma non sono un amante dfi...quelli che conosco che la hanno avuta hanno riportato solo pessime esperienze come affidabilità (parecchie rma) e poi non sono tutto quello che si dice sotto oc...io se dovessi prendere oggi sceglierei tra rampage 2 extreme o evga! se voglio risparmiare vado su rampage se ho soldi da buttare la evga è la migliore!!! Dfi io non la prenderei ad oggi!!!
moritzplatz
07-07-2009, 12:56
Mi dispiace ma non sono un amante dfi...quelli che conosco che la hanno avuta hanno riportato solo pessime esperienze come affidabilità (parecchie rma) e poi non sono tutto quello che si dice sotto oc...io se dovessi prendere oggi sceglierei tra rampage 2 extreme o evga! se voglio risparmiare vado su rampage se ho soldi da buttare la evga è la migliore!!! Dfi io non la prenderei ad oggi!!!
bhe da tutti i test risulta la UT come la migliore per l'OC e come rapporto qualità prezzo
invece la DK costa 100 euro di meno e le differenze non sono tantissime, sulla ut c'è a gestione dell'alimentazione a 8 canali digitale mentre nella DK è peggiore.
poi cambia che nella UT c'è un dissipatore in più!
Mi dispiace ma non sono un amante dfi...quelli che conosco che la hanno avuta hanno riportato solo pessime esperienze come affidabilità (parecchie rma) e poi non sono tutto quello che si dice sotto oc...io se dovessi prendere oggi sceglierei tra rampage 2 extreme o evga! se voglio risparmiare vado su rampage se ho soldi da buttare la evga è la migliore!!! Dfi io non la prenderei ad oggi!!!
A trovarla la EVGA X58 3X SLI Classified, per fortuna è qui in casa con me!:)
Che dire, non c'è paragone con nessun'altra scheda madre......appena ho tempo ti faccio vedere come rulla il Core i7 920 D0 sotto EVGA X58 3X SLI Classified, tiene stabile sotto Prime95 i 4260Mhz con 1.18v!:D
moritzplatz
07-07-2009, 13:02
A trovarla la EVGA X58 3X SLI Classified, per fortuna è qui in casa con me!:)
Che dire, non c'è paragone con nessun'altra scheda madre......appena ho tempo ti faccio vedere come rulla il Core i7 920 D0 sotto EVGA X58 3X SLI Classified, tiene stabile sotto Prime95 i 4260Mhz con 1.18v!:D
costa anche quasi 500 euro :mc: :mc: :mc:
bhe da tutti i test risulta la UT come la migliore per l'OC e come rapporto qualità prezzo
invece la DK costa 100 euro di meno e le differenze non sono tantissime, sulla ut c'è a gestione dell'alimentazione a 8 canali digitale mentre nella DK è peggiore.
poi cambia che nella UT c'è un dissipatore in più!
Si ma continuo a dire che la rampage è più affidabile, da meno problemi e non è da poco...inoltre tra la ut e la rampage le differenze sono molto contenute! pochi punti di blck e forse un po più sulle ram sotto oc per la ut! non dico che la rampage sia migliore, ma la preferisco in quanto a semplicità e affidabilità! sono 2 gran mobo ma io personalmente preferisco la rampage!!!! poi per spendere 200 sulla dk prenderei una gene!!! micro atx ma rende quasi come una rampage normale!!! ha delle prestazioni inferiori del 4-5%...ovviamente a quel punto il rapporto qualità prezzo della dfi ut va a farsi friggere, ma sono 2 cose diverse!!! penso che dipenda dalle filosofie, se non punti a fare WR e bench di altissimo livello anche la gene va bene...
moritzplatz
07-07-2009, 13:08
Si ma continuo a dire che la rampage è più affidabile, da meno problemi e non è da poco...inoltre tra la ut e la rampage le differenze sono molto contenute! pochi punti di blck e forse un po più sulle ram sotto oc per la ut! non dico che la rampage sia migliore, ma la preferisco in quanto a semplicità e affidabilità! sono 2 gran mobo ma io personalmente preferisco la rampage!!!! poi per spendere 200 sulla dk prenderei una gene!!! micro atx ma rende quasi come una rampage normale!!! ha delle prestazioni inferiori del 4-5%...ovviamente a quel punto il rapporto qualità prezzo della dfi ut va a farsi friggere, ma sono 2 cose diverse!!! penso che dipenda dalle filosofie, se non punti a fare WR e bench di altissimo livello anche la gene va bene...
bhe no la tra la GENE e la DK secondo me non c'è paragone
la gene ha un design assolutamente inadeguato per il raffreddamento (anche normale per una micro atx).
poi la asus ha un bios molto più semplice da usare (e questo è un vantaggio) ma meno ottimizzabile!
poi secondo me la asus punta più sulla estetica che sul fare prodotti performanti,....per mettere quel logo RoG hannno fatto male il dissipatore sulla rampage II
Simedan1985
07-07-2009, 14:30
A trovarla la EVGA X58 3X SLI Classified, per fortuna è qui in casa con me!:)
Che dire, non c'è paragone con nessun'altra scheda madre......appena ho tempo ti faccio vedere come rulla il Core i7 920 D0 sotto EVGA X58 3X SLI Classified, tiene stabile sotto Prime95 i 4260Mhz con 1.18v!:D
La voglio ...La voglio ,stavo vedendo ma nn è che se ne trovano tante.
bhe no la tra la GENE e la DK secondo me non c'è paragone
la gene ha un design assolutamente inadeguato per il raffreddamento (anche normale per una micro atx).
poi la asus ha un bios molto più semplice da usare (e questo è un vantaggio) ma meno ottimizzabile!
poi secondo me la asus punta più sulla estetica che sul fare prodotti performanti,....per mettere quel logo RoG hannno fatto male il dissipatore sulla rampage II
Guarda che il logo rog sulla rampage II non c'entra nulla con il dissipatore del chipset!!!!
Sono 2 cose diverse e separate, il logo rog sta su una scheda posta al di sopra del dissi del chipset! è una scheda che se non erro si occupa dell'oc e in particolarmodo dei voltaggi delle ram e del qpi!!!!
Mi sa che non la hai mai smontata vero? Parlare ripetendo solo quello che si legge in giro non è proprio corretto...cmq lasiamo perdere...e cmq il dissi della rampage II funziona benissimo...le temp sono ottime visto che l'X58 è testato oltre i 90°! qui quando fa caldo si arriva a 55°!!!! qualcuno che monta rampage su case poco adatti arriva a 60° ma siamo ben al di sotto delle temp max dell x58!!!!
Ovviamente tutte le temp sono sotto oc non con i valori di def!!!!
Detto questo ti invito a proseguire il discorso in un tred più adatto dove puoi anche parlare con persone che la rampage come me ce l'hanno e ti possono dire meglio! ci trovi anche parecchia gente con la gene!!! Chiedi pure in questo tred:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882563&page=320
perchè qui siamo spudoratamente OT!
La voglio ...La voglio ,stavo vedendo ma nn è che se ne trovano tante.
La evga ci mette del suo ma il 99% del lavoro lo fa il 920! se avesse un procio sfigato coll cavolo che starebbe a quie valori!!!
Detto questo: GRAN SCHEDA! peccato per i 430 euro!!!! una ladrata!!!
moritzplatz
07-07-2009, 14:37
Guarda che il logo rog sulla rampage II non c'entra nulla con il dissipatore del chipset!!!!
Sono 2 cose diverse e separate, il logo rog sta su una scheda posta al di sopra del dissi del chipset! è una scheda che se non erro si occupa dell'oc e in particolarmodo dei voltaggi delle ram e del qpi!!!!
Mi sa che non la hai mai smontata vero? Parlare ripetendo solo quello che si legge in giro non è proprio corretto...cmq lasiamo perdere...e cmq il dissi della rampage II funziona benissimo...le temp sono ottime visto che l'X58 è testato oltre i 90°! qui quando fa caldo si arriva a 55°!!!! qualcuno che monta rampage su case poco adatti arriva a 60° ma siamo ben al di sotto delle temp max dell x58!!!!
Ovviamente tutte le temp sono sotto oc non con i valori di def!!!!
Detto questo ti invito a proseguire il discorso in un tred più adatto dove puoi anche parlare con persone che la rampage come me ce l'hanno e ti possono dire meglio! ci trovi anche parecchia gente con la gene!!! Chiedi pure in questo tred:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882563&page=320
perchè qui siamo spudoratamente OT!
si hai ragione, perdono
Simedan1985
07-07-2009, 15:01
niente ragazzi:( ,provato e riprovato 1000 volte con tutti i valori che mi avete dato ma niente da fare...se nn porto il vcore a 1.43 nn vado da nessuna parte e cmq se parte prime 95 si blocca.....Mi arrendo ho la cpu sfigata:cry: ..........
Cmq da quello che ho potuto vedere e capire in questi tre giorni di prove ,è che il mio i920 è un magnacorrente esagerato......adesso l'avevo portato a 3.66 con vcore a 1.25.ò..niente ho dovuto mettere 1.35,e cosi secondo me per andare a 4.0 devo mettere il vcore a 1.46
costa anche quasi 500 euro :mc: :mc: :mc:Dai, a 430,00Euro la trovi.:D ....comunque li vale tutti.:)
La voglio ...La voglio ,stavo vedendo ma nn è che se ne trovano tante.
Attualmente sono quasi introvabili.
La evga ci mette del suo ma il 99% del lavoro lo fa il 920! se avesse un procio sfigato coll cavolo che starebbe a quie valori!!!
Detto questo: GRAN SCHEDA! peccato per i 430 euro!!!! una ladrata!!!
Diciamo che la cpu sulle altre scheda madri va a 4200Mhz con 1.18v, sulla Evga stà un 60Mhz in + stabile con lo stesso voltaggio....la differenza c'è.:)
moritzplatz
07-07-2009, 15:38
Dai, a 430,00Euro la trovi.:D ....comunque li vale tutti.:)
ad averceli avuti la avrei presa anche!
solo che avendo un budget limitato uno deve tagliare dove può :D
mi piacerebbe cominciare a lavorare così da comprarmi quello che mi pare
ma a 16 anni è un po difficile :D
Simedan1985
07-07-2009, 15:44
Diciamo che la cpu sulle altre scheda madri va a 4200Mhz con 1.18v, sulla Evga stà un 60Mhz in + stabile con lo stesso voltaggio....la differenza c'è.:)
Ero intenzionato a vendere la rampage e comprarla....ma ,perche c'è sempre un ma,uno che si ritrova na cpu sfigata come la mia che deve fare???
Ero intenzionato a vendere la rampage e comprarla....ma ,perche c'è sempre un ma,uno che si ritrova na cpu sfigata come la mia che deve fare???
Cambiare la cpu.Manda E-mail per sapere i Batch che hanno nei negzi in Italia e vedi che ti dicono.
Poi me li dici e vediamo se c'è qualcosa di buono.:)
Mave_76_05
07-07-2009, 16:22
Salve le mie temperature sono nella norma? in IDLE 44°/45° sotto stresss Prime 69°/70° sul mio i7 920
velocita 2.88mhz con molti 21X il batch dovrebbe essere FPO/BATCH #: 3911A200
Alimentatore-----------CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU
Case------------------Cooler Master XCALADE CM 690
MotherBoard-----------Gigabyte GA-EX58-UD5
Processore------------INTEL I7 920 D0
RAM------------------Corsair Dominator 6GB DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
Dissipatore------------Noctua NH-U12P SE1366
Video-----------------Gainward GTX275 896MB
HD--------------------WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB
Salve le mie temperature sono nella norma? in IDLE 44°/45° sotto stresss Prime 69°/70° sul mio i7 920
velocita 2.88mhz con molti 21X il batch dovrebbe essere FPO/BATCH #: 3911A200
Alimentatore-----------CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU
Case------------------Cooler Master XCALADE CM 690
MotherBoard-----------Gigabyte GA-EX58-UD5
Processore------------INTEL I7 920 D0
RAM------------------Corsair Dominator 6GB DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
Dissipatore------------Noctua NH-U12P SE1366
Video-----------------Gainward GTX275 896MB
HD--------------------WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB
sarebbero un pò altine.... io sono a circa 37-39 gradi in idle con il noctua a 3.2.....il vcore è impostato in auto?se si prova ad abbassarlo e testare la stabilità...vedrai che le temp vanno giù....
Mave_76_05
07-07-2009, 16:52
CPU VCORE 1.27500V (AUTO) provo ad abbassarlo?
tu quali impostazioni hai messo per portarlo a 3.2?
tnx
Ora sono nel bios in "PC Healts Status" e mi dice Current CPU tempearature 37°....è attendibile?
CPU VCORE 1.27500V (AUTO) provo ad abbassarlo?
tu quali impostazioni hai messo per portarlo a 3.2?
tnx
Ora sono nel bios in "PC Healts Status" e mi dice Current CPU tempearature 37°....è attendibile?
scarica real temp per monitorare le temp dal desktop
devi abbassare il vcore(il vcore in auto è sempre molto alto) di vari step e provare la stabilità(con linx o prime) finchè nn trovi il minimo vcore che garantisce stabilità al sistema....abbassando il voltaggio si abbassano di conseguenza anche le temp. io sto a 3.2 con vcore 1.088 ma ogni sistema si comporta diversamente in oc...ognuno deve trovare le proprie imp ideali...
Mave_76_05
07-07-2009, 17:33
ora sono 1.125v è la temp è sotto stress a 60° a 2.66 se voglio fare il passaggio a 3.2 come te dove vado ad impostare?
tna
ora sono 1.125v è la temp è sotto stress a 60° a 2.66 se voglio fare il passaggio a 3.2 come te dove vado ad impostare?
tna
con un d0 puoi scendere ancora con il vcore....stressa almeno 30min...
per andare a 3.2 devi alzare il bclk...ma nn è cosi semplice...devi anche controllare e casomai impostare le altre voci del bios tipo (nn conoso quello della gigabite) per ottimizare l oc...(ram ecc ecc)
SingWolf
07-07-2009, 19:23
Visto il caldo dell'estate... e lo spreco di corrente dato che a 3.8GHz non lo sfrutto per niente... :asd:
Ecco la nuova configurazione da daily:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090707194530_920Def0.88v.jpg
(http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090707194530_920Def0.88v.jpg)
Ale!
ATI-Radeon-89
07-07-2009, 19:44
Non vi fissate sul consumo credendo che downcloccare comporti eccezionali benefici.. l'unico modo per vederlo è usare una pinza amperometrica sul cavo del computer... poi vi renderete conto quanto cambia e vedrete di trovare una configurazione daily a vita con un ottimo rapporto consumo/potenza ;)
Non vi fissate sul consumo credendo che downcloccare comporti eccezionali benefici.. l'unico modo per vederlo è usare una pinza amperometrica sul cavo del computer... poi vi renderete conto quanto cambia e vedrete di trovare una configurazione daily a vita con un ottimo rapporto consumo/potenza ;)
A proposito della tua ricerca, guarda che gli xeon w3520 sono tutti D0
;)
SingWolf
07-07-2009, 20:22
Non vi fissate sul consumo credendo che downcloccare comporti eccezionali benefici.. l'unico modo per vederlo è usare una pinza amperometrica sul cavo del computer... poi vi renderete conto quanto cambia e vedrete di trovare una configurazione daily a vita con un ottimo rapporto consumo/potenza ;)
:mbe:
Ho downcloccato perché sto sempre su internet a 3.8GHz... che senso ha?
Sicuramente da 3.8GHz 1.15v a 2.6GHz 0.88v qualche differenza di consumo ci sarà...
Ale!
ATI-Radeon-89
07-07-2009, 20:32
@SingWolf
Si certamente, ma era solo per dire che magari (a parte il fatto che parlavo in generale non mi riferivo a te in particolare) downcloccando e basta si rischia di perdere molta potenza di calcolo senza alla fine guadargnarci chissà cosa... tutto qui ;)
@Voiager
Troppa fretta di scrivere :stordita:
Mave_76_05
08-07-2009, 08:48
raggiunta frequenza 3.2 con Vcore 1.1v gradi 67°.......mantenendo le memorie a 1600
raggiunta frequenza 3.2 con Vcore 1.1v gradi 67°.......mantenendo le memorie a 1600
Abbastanza ottimo per un D0 :)
raggiunta frequenza 3.2 con Vcore 1.1v gradi 67°.......mantenendo le memorie a 1600
67 gradi in full spero;)
fai un 50 cilci di linx con tutta la ram, ci vorranno un pio d ore, per verificare la stabilità!
Abbastanza ottimo per un D0 :)
il mio c0 sta a 3.2 cov 1.088:stordita: ;)
Mave_76_05
08-07-2009, 08:56
confermo in full....ho fatto girare prime per 3 ore....
ad aria fino a quanto posso spingere?
secondo voi è normale che il noctua sembra abbastanza fresco oppure ci sono problemi di scambio?....
confermo in full....ho fatto girare prime per 3 ore....
ad aria fino a quanto posso spingere?
ottimo!;)
faUguale
08-07-2009, 09:00
ciao a tutti, sn riuscito ad arrivarea 4.4ghz (210x21) a 1.375 di vcore. Oltre nn va... sembra wallato... qualcuno mi può suggerire i settaggi per salire ancora?
http://img33.imageshack.us/img33/9133/oc44ghz.jpg
il mio c0 sta a 3.2 cov 1.088:stordita: ;)
Per quello ho scritto abbastanza :D
Comunque il mio D0 vuole 1,025V ; le vere differenze in termini di vcore si iniziano solitamente a percepire a partire dai 3,6 / 3,8 GHz. A patto di non avere C0 fortunati (come nel tuo caso, suppongo) o D0 particolarmente sfigati :p
riky94rs
08-07-2009, 09:01
il mio c0 sta a 3.2 cov 1.088:stordita: ;)
e io con 1,000:ciapet: :Prrr:
Mave_76_05
08-07-2009, 09:03
quindi il mio D0 è sfigatello???
faUguale
08-07-2009, 09:09
e io con 1,000:ciapet: :Prrr:
ma che :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: !!!!!
riky94rs
08-07-2009, 09:13
ma che :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: !!!!!
poi ad agosto (adesso me ne vado un mesetto al mare) mi arriva l'ifx...
e vediamo dove arriva sto i7:D ............
faUguale
08-07-2009, 09:17
poi ad agosto (adesso me ne vado un mesetto al mare) mi arriva l'ifx...
e vediamo dove arriva sto i7:D ............
ma di bclk che hai impostato per i 3.2ghz?
riky94rs
08-07-2009, 09:19
ma di bclk che hai impostato per i 3.2ghz?
160x20
quindi il mio D0 è sfigatello???
no per nulla;) ...ma come diceva pavi la differenza nei voltaggi si nota a frequenze piu alte...tipo 3.6 o 3.8
Mave_76_05
08-07-2009, 09:36
no per nulla;) ...ma come diceva pavi la differenza nei voltaggi si nota a frequenze piu alte...tipo 3.6 o 3.8
ma volendo provare ad oc leggermente tipo a 3.6 ad aria come dovrei impostare?
Simedan1985
08-07-2009, 10:01
Ragazzi a vede i vostri voltaggi cosi bassi svengoooooo.....ma è possibbile che il mio C1 per stare a 4.0Ghz mi kiede 1.48 di vcore e per stare a 3.6 1.36??? ma nn è che puo dipendere anche dall'ali o dalla mobo?? mi sembra troppo strano
Mave_76_05, correggi la firma che è iper super mega irregolare.
Ciauz®;)
Matte_487
08-07-2009, 13:01
Visto il caldo ho abbassato la cpu a 3.2 per ora ho testato con vcore 1.04 e in idle sta intorno ai 36°C e full 60°C, oggi vedo se riesce a fare di meglio questo C0:D :D :D
Simedan1985
11-07-2009, 15:05
Ragazzi penso di aver individuato il perche la mia cpu nn sale oltre 3.9 in daily......la colpa è delle ram,perche la schermata blu che mi da di errore hardware ho letto che è dovuta a un errore delle memorie .Inoltre avevo gia pensato a questo perche un mio amico aveva le dominator ddr2 e nn gli permettevano di salire oltre una certa soglia che si bloccava tutto, mentre io con le g.skill andavo di più...
Che ne pensate puo essere questo il problema???inoltre ci sono ram adatte a salire ?? io avevo pensato alle g.skill
http://www.e-shop-italia.it/catalog/images/G-SKILL%20Memoria%20PC%202%20x%201%20GB%20DDR3-1600%20PC3-12800%20CL7.jpg
faUguale
11-07-2009, 16:03
Non è vero che le schermate blu sono imputabili solo a crash di memoria; downvoltando il mio processore arrivo a dei blue screen in cui si evince un errore riferito ad uno specifico core. Metti le ram al minimo quando fai oc. Raggiunta la stabilità del processore cerca anche quella delle ram, ma solo dopo che il proc è stabile.
Ragazzi penso di aver individuato il perche la mia cpu nn sale oltre 3.9 in daily......la colpa è delle ram,perche la schermata blu che mi da di errore hardware ho letto che è dovuta a un errore delle memorie .Inoltre avevo gia pensato a questo perche un mio amico aveva le dominator ddr2 e nn gli permettevano di salire oltre una certa soglia che si bloccava tutto, mentre io con le g.skill andavo di più...
Che ne pensate puo essere questo il problema???inoltre ci sono ram adatte a salire ?? io avevo pensato alle g.skill
http://www.e-shop-italia.it/catalog/images/G-SKILL%20Memoria%20PC%202%20x%201%20GB%20DDR3-1600%20PC3-12800%20CL7.jpg
Che senso ha prendere un modulo di memoria "dual channel" da abbinare al Core i7?
Prenditi le "Corsair XMS3 TR3X6G1600C7" poca spesa tantissima resa!:D
Simedan1985
11-07-2009, 18:19
Che senso ha prendere un modulo di memoria "dual channel" da abbinare al Core i7?
Prenditi le "Corsair XMS3 TR3X6G1600C7" poca spesa tantissima resa!:D
doppio post
Simedan1985
11-07-2009, 18:19
Che senso ha prendere un modulo di memoria "dual channel" da abbinare al Core i7?
Prenditi le "Corsair XMS3 TR3X6G1600C7" poca spesa tantissima resa!:D
Ma no assolutamente ...asd ,la foto è indicativa ovvio trialchannel.Corsair ,penso che nn prenderò piu niente ,vanno bene a frequenze di default ,ma gia nn mi avevano parlato bene x salire .
Ma no assolutamente ...asd ,la foto è indicativa ovvio trialchannel.Corsair ,penso che nn prenderò piu niente ,vanno bene a frequenze di default ,ma gia nn mi avevano parlato bene x salire .
Quelle ram vanno una favola in Overclock!:)
SingWolf
11-07-2009, 19:35
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090711203101_9204578MHz8800GT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090711203101_9204578MHz8800GT.jpg)
Che vga sfigata... non sale na cippa... d'altronde son quelle che ti arrivano dall'rma... :rolleyes:
Ale!
Ultimamente di i7 decenti non se ne sente più parlare...solo cpu sfigate! Ovviamente se risparmi sulla qualità di produzione e sui materiali il risultato è questo!
Come avevo immaginato ecco spiegato il motivo:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18823
Nonostante si dice che la multa fa il solletico ad intel quei soldi persi li vogliono recuperare! evidentemente andando a risparmiare sulla produzione...Ecco spiegato perchè anche gli xeon fanno schifo ed escono dallo stesso wafer dei normali i7!
Bastoner
15-07-2009, 11:44
Ultimamente di i7 decenti non se ne sente più parlare...solo cpu sfigate!
Sicuro? :D
Ecco la mia cpu, appena acquistata:
:sofico:
http://g.imagehost.org/t/0843/4ghz.jpg (http://g.imagehost.org/view/0843/4ghz)
Le temp sono un pò troppo alte, ma c'è da dire che fa un caldo boia. Lo terrò a 3,6 - 3,8 daily, e appena arriva il fresco autunnale lo rimetto a 4. :D
SingWolf
15-07-2009, 12:13
Sicuro? :D
Ecco la mia cpu, appena acquistata:
:sofico:
http://g.imagehost.org/t/0843/4ghz.jpg (http://g.imagehost.org/view/0843/4ghz)
Le temp sono un pò troppo alte, ma c'è da dire che fa un caldo boia. Lo terrò a 3,6 - 3,8 daily, e appena arriva il fresco autunnale lo rimetto a 4. :D
Magari fallo girare per 2-3 orette! ;)
Ale!
Bastoner
15-07-2009, 12:21
Magari fallo girare per 2-3 orette! ;)
Ale!
Sta girando sta girando...:D
Sicuro? :D
Ecco la mia cpu, appena acquistata:
:sofico:
Le temp sono un pò troppo alte, ma c'è da dire che fa un caldo boia. Lo terrò a 3,6 - 3,8 daily, e appena arriva il fresco autunnale lo rimetto a 4. :D
nn male;)
sei con il dissi stock?
Magari fallo girare per 2-3 orette! ;)
Ale!
quoto wolf;)
SingWolf
15-07-2009, 12:55
Sta girando sta girando...:D
Basta che non gira come Stoner... rischia di crashare... :asd:!!!
Ale!
Bastoner
15-07-2009, 13:08
nn male;)
sei con il dissi stock?
quoto wolf;)
Se fossi con il dissy stock avrei bruciato tutto. Sono con il Prolimatech :cool:
Basta che non gira come Stoner... rischia di crashare... :asd:!!!
Ale!
Ecco, il solito fan sfegatato di Valentino :Prrr:
SingWolf
15-07-2009, 13:14
Se fossi con il dissy stock avrei bruciato tutto. Sono con il Prolimatech :cool:
Ma questo? :eek:
http://www.prolimatech.com/images/megahalems_feature.JPG
Sembrano un pò altine...
Ecco, il solito fan sfegatato di Valentino :Prrr:
:cool:
Ale!
Bastoner
15-07-2009, 13:19
Ma questo? :eek:
http://www.prolimatech.com/images/megahalems_feature.JPG
Sembrano un pò altine...
Si quello, precisamente con queste ventole:
http://h.imagehost.org/0464/prolimatech.jpg
Bello eh?
Le temp mi sembrano ottime, 4ghz con questo caldo...che t'aspetti?
Questo procio l'ho provato anche con il liquido, sempre 4ghz a 1,2v, temp in full 65°. E' normale, lo terrò in daily a 3,6ghz, in attesa del fresco.
Ma questo? :eek:
Sembrano un pò altine...
:cool:
Ale!
per quello chiedevo ....a 4ghz con vcore 1.2 oltre gli 80 gradi dopo 10 min di prime......anche a me sembrano un pò altine...poi verissimo che fa molto caldo...
Bastoner
15-07-2009, 16:17
per quello chiedevo ....a 4ghz con vcore 1.2 oltre gli 80 gradi dopo 10 min di prime......anche a me sembrano un pò altine...poi verissimo che fa molto caldo...
Non credo che ad aria si possano ottenere risultati migliori, qui ci sono più di 30°....
Non credo che ad aria si possano ottenere risultati migliori, qui ci sono più di 30°....
può darsi...forse i giorni peggiori per tirare la cpu ad aria:D
ma alla fine sei stabile?i
Bastoner
15-07-2009, 16:33
può darsi...forse i giorni peggiori per tirare la cpu ad aria:D
ma alla fine sei stabile?i
Si, diciamo che ad aria siamo proprio al limite per questa stagione.
L'ho fatto andare per un'ora e poi ho fermato, sinceramente non mi va di continuare con queste temp. Cmq l'ho già provata a liquido questa cpu, ed era stabilissima con 1,2v a 4ghz, per ore.
La sto testando a 3,6ghz con 1,18v e sembra stabile, temp 75°, un pò più accettabile.
Veramente un grande processore. :D
Quest'inverno proverò a superare i 4ghz :D :D :D
Si, diciamo che ad aria siamo proprio al limite per questa stagione.
L'ho fatto andare per un'ora e poi ho fermato, sinceramente non mi va di continuare con queste temp. Cmq l'ho già provata a liquido questa cpu, ed era stabilissima con 1,2v a 4ghz, per ore.
La sto testando a 3,6ghz con 1,18v e sembra stabile, temp 75°, un pò più accettabile.
Veramente un grande processore. :D
Quest'inverno proverò a superare i 4ghz :D :D :D
ottimo direi.:ciapet:
io con sto caldo sono a 3.2 con 1.088v, tranquillo con il mio noctua.
ho l impianto a liquido da montare,tranne la pompa e farò tutto dopo l estate.
cmq secondo me a 3.6 riesci a scendere ancora un pò con il voltaggio....:O
ottimo direi.:ciapet:
io con sto caldo sono a 3.2 con 1.088v, tranquillo con il mio noctua.
ho l impianto a liquido da montare,tranne la pompa e farò tutto dopo l estate.
cmq secondo me a 3.6 riesci a scendere ancora un pò con il voltaggio....:O
3.2 a 1.088v :doh:
3.2 a 1.088v :doh:
si ma come già si diceva la cpu scul@ta si vede a che voltaggi sta a 3.6 /3.8;)
Bastoner
15-07-2009, 18:23
ottimo direi.:ciapet:
io con sto caldo sono a 3.2 con 1.088v, tranquillo con il mio noctua.
Bhè ottimo.
cmq secondo me a 3.6 riesci a scendere ancora un pò con il voltaggio....:O
Si, infatti la prossima operazione sarà trovare il voltaggio minimo a 3,6ghz. :D
SingWolf
15-07-2009, 18:57
Non credo che ad aria si possano ottenere risultati migliori, qui ci sono più di 30°....
30° in camera? :eek:
Allora ci siamo più o meno... :D
Ale!
Bastoner
15-07-2009, 19:02
30° in camera? :eek:
Allora ci siamo più o meno... :D
Ale!
In camera non so, ma cmq fa un caldo infernale!
ATI-Radeon-89
15-07-2009, 22:04
Ho appena montato uno Xeon w3520 dai bollenti spiriti...:D
Ho notato però una "piccola" cosa rispetto al 920 D0, questo ha una temp. media 8°C più alta.... sapevo che scaldassero di più ma fino a questo punto non avrei mai creduto... una domada, questo fatto riguarda solo gli xeon oppure anche i 920 D0 con vid molto basso ?
aquistar
15-07-2009, 22:22
Ho appena montato uno Xeon w3520 dai bollenti spiriti...:D
Ho notato però una "piccola" cosa rispetto al 920 D0, questo ha una temp. media 8°C più alta.... sapevo che scaldassero di più ma fino a questo punto non avrei mai creduto... una domada, questo fatto riguarda solo gli xeon oppure anche i 920 D0 con vid molto basso ?
Ti posso solo dire che il mio D0 ripetto al C0 precedente fa circa 10° in meno e richiede minimi voltaggi.
Sono riuscito a spingerlo ad acqua fino a 4,7Ghz
Temp. ambiente 27° temp. cpu a 3,3Ghz con 0,96Vcore 37° ;)
Ti posso solo dire che il mio D0 ripetto al C0 precedente fa circa 10° in meno e richiede minimi voltaggi.
Sono riuscito a spingerlo ad acqua fino a 4,7Ghz
Temp. ambiente 27° temp. cpu a 3,3Ghz con 0,96Vcore 37° ;)
ciao ragazzi mi e' appena stato consegnato dal corriere un 920, pero' per ora ho solo questo di tutta la configurazione :D mi sapreste dire qualcosa su sto batch 3848A657 prodotto in costa rica?
Bastoner
16-07-2009, 11:59
ciao ragazzi mi e' appena stato consegnato dal corriere un 920, pero' per ora ho solo questo di tutta la configurazione :D mi sapreste dire qualcosa su sto batch 3848A657 prodotto in costa rica?
Si certo, ha 19 anni, moro, alto, e fa il viados a San José. Ottima scelta. :O
SingWolf
16-07-2009, 12:04
Si certo, ha 19 anni, moro, alto, e fa il viados a San José. Ottima scelta. :O
:asd:
Prodotto in Costa Rica! :asd:!!!
Ale!
Si certo, ha 19 anni, moro, alto, e fa il viados a San José. Ottima scelta. :O
non e' il mio tipo :sofico: :D
:asd:
Prodotto in Costa Rica! :asd:!!!
Ale!
che e' fa schifo? :mbe: :cry:
Bastoner
16-07-2009, 12:06
che e' fa schifo? :mbe: :cry:
Ma non che non fa schifo, è solo che la tua domanda é assurda. :D
Come facciamo a sapere il batch?
Ma non che non fa schifo, è solo che la tua domanda é assurda. :D
Come facciamo a sapere il batch?
il batch te l'ho messo io :D magari se qualcuno sapeva +/- il blocco come si comportava tutto qui...cmq ho capito dovro' montarlo e solo allora si capira'...questa penso sia una domanda possibile i 920 più fortunati quanto hanno di vid?
ciao ragazzi mi e' appena stato consegnato dal corriere un 920, pero' per ora ho solo questo di tutta la configurazione :D mi sapreste dire qualcosa su sto batch 3848A657 prodotto in costa rica?
la cosa migliore è testarla da se.....il batch conta fino ad un certo punto: trovi cpu uscite dallo stesso wafer che hanno prestazioni molto diverse....
Bastoner
16-07-2009, 15:03
la cosa migliore è testarla da se.....il batch conta fino ad un certo punto: trovi cpu uscite dallo stesso wafer che hanno prestazioni molto diverse....
Appunto, il batch non conta nulla.
dav_acer
16-07-2009, 15:27
Ciao hu un problema
ho fatto un oc a 3.4ghz di un 920 d0
sono a 200x17.0
VCORE 1.075
QPI/DRAM 1.30
RAM 1603MHZ A 1.64
ho fatto il test con occt di 1h ed è andato tutto liscio, poi ho fatto il test con linx impostando 4 gb di memoria e dopo 25 min si è riavviato il pc
Ho provato a salire di uno step a vcore 1.08125 e a questo punto schermata blu, quando ieri con
qpi/dram 1.29375
e ram a 1.62
ho fatto 2 ore di linx con temp in full di 70°
Cosa può essere?
SingWolf
16-07-2009, 16:05
Cosa può essere?
Prova a cambiare avatar... :sofico:
Ale!
ATI-Radeon-89
16-07-2009, 16:45
Nessuno sa dirmi qualcosa in più a riguardo ? :confused:
falchetto13
16-07-2009, 21:37
Ciao hu un problema
ho fatto un oc a 3.4ghz di un 920 d0
sono a 200x17.0
VCORE 1.075
QPI/DRAM 1.30
RAM 1603MHZ A 1.64
ho fatto il test con occt di 1h ed è andato tutto liscio, poi ho fatto il test con linx impostando 4 gb di memoria e dopo 25 min si è riavviato il pc
Ho provato a salire di uno step a vcore 1.08125 e a questo punto schermata blu, quando ieri con
qpi/dram 1.29375
e ram a 1.62
ho fatto 2 ore di linx con temp in full di 70°
Cosa può essere?
scusa ma, invece da tenere alto il BLK perchè non lo abbassi e alzi un po' il multi?
dav_acer
17-07-2009, 09:40
scusa ma, invece da tenere alto il BLK perchè non lo abbassi e alzi un po' il multi?
per tenere le ram a 1600
adesso sono a vcore 1.08125 e qpi/dram 1.29375 ho fatto 50 cicli di linx e 1 ora di occt ed è stabile
SingWolf
17-07-2009, 10:28
per tenere le ram a 1600
Gioca di moltiplicatore no?
Ale!
moritzplatz
17-07-2009, 20:47
arrivato oggi il mio 920 D0 :D
1. Brand New Sealed in Box Intel i7 920 D0 (SLBEJ) Stepping. The batch number is 3849A916, which is known to be a good overclocker. Because I don't need to overclock that much, the C0 works for me. I will let someone else have the privilege. - SOLD
il batch è quello del commento postato...speriamo sia davvero buono come dice :sperem: :sperem:
moritzplatz
17-07-2009, 20:51
oddio una CPU del mio batch a 4,2 ad aria :eek: :eek: :eek: :eek:
falchetto13
17-07-2009, 21:07
per tenere le ram a 1600
adesso sono a vcore 1.08125 e qpi/dram 1.29375 ho fatto 50 cicli di linx e 1 ora di occt ed è stabile
anche io ho le RAM a 1600 ma il BLK è 160 ;)
il mio sembra piu' stabile in questo modo...
il mio lo sto tenendo a 3.0 ghz in daily, ormai posso dire di essere nel periodo di maggiore caldo dell'anno, come temperature faccio 50/55 in idle e 60/70 in full, penso che vanno bene,no?:stordita:
il mio lo sto tenendo a 3.0 ghz in daily, ormai posso dire di essere nel periodo di maggiore caldo dell'anno, come temperature faccio 50/55 in idle e 60/70 in full, penso che vanno bene,no?:stordita:
con cosa raffreddi? cmq solo un pò altine....io sto a 36-39 in idle e in full 60-63 a 3.2ghz.....ad aria
con cosa raffreddi? cmq solo un pò altine....io sto a 36-39 in idle e in full 60-63 a 3.2ghz.....ad aria
triton 88.
pero fa molto caldo qui, ci sono 33 gradi:stordita:
triton 88.
pero fa molto caldo qui, ci sono 33 gradi:stordita:
hai il vcore in auto?
si
hai un d0 o c0?
cmq sicuramente per stare a 3ghz la cpu necessità di meno voltaggio(!io sono a 3.2 a 1.088v)
quindi abbassa il vcore e poi testa la stabilità, e scendi man mano...con voltaggio + basso avrai anche temp + basse...
c0 :cry:
anche io ho un c0...ma ti dico nn mi lamento...ho una cpu abbastanza fortunata
falchetto13
18-07-2009, 09:59
anche io ho un c0...ma ti dico nn mi lamento...ho una cpu abbastanza fortunata
per curiosità. in auto il vcore a quanto lo mette (freq normale / elevata)...
per curiosità. in auto il vcore a quanto lo mette (freq normale / elevata)...
a 1.2 mi sembra.....
falchetto13
18-07-2009, 10:03
a 1.2 mi sembra.....
mhhh... vabbè!
per stare a 3680 io lo devo tenere a 1.22, quindi ...
mhhh... vabbè!
per stare a 3680 io lo devo tenere a 1.22, quindi ...
ma infatti in auto il vcore è sempre abbondante...per stare a def...
dav_acer
18-07-2009, 11:53
anche io ho le RAM a 1600 ma il BLK è 160 ;)
il mio sembra piu' stabile in questo modo...
Provato 160 e 21x, ma o non parte o va in freeze
davide2009
18-07-2009, 13:28
Sono nuovo e ho un paiodi domande : ho un 920 c0 overclockato 3.30 ghz con ds standard e di temperature fa 42- 43 c in idle e 70-75 in full con intel burn test alla massima pesantezza con 30 cicli che riesce a completare e ram corsair xms 3 a 1600 mhz, per voi le temperature sono buone con queto caldo ? e un altra domanda nel bios della mia msi eclipse sli imposto il qpi a 6.4 ma appena salvo e si riavvia il pc lo rimette allla velocita standard, come faccio a mantenerlo a 6.4 ? Grazie e ciao.
( la ventola del dissi non è al massimo, è regolata a 1276 dal programma overcloking center di msi e in full e con i videogiochi gira a 1800 giri circa.
Sono nuovo e ho un paiodi domande : ho un 920 c0 overclockato 3.30 ghz con ds standard e di temperature fa 42- 43 c in idle e 70-75 in full con intel burn test alla massima pesantezza con 30 cicli che riesce a completare e ram corsair xms 3 a 1600 mhz, per voi le temperature sono buone con queto caldo ? e un altra domanda nel bios della mia msi eclipse sli imposto il qpi a 6.4 ma appena salvo e si riavvia il pc lo rimette allla velocita standard, come faccio a mantenerlo a 6.4 ? Grazie e ciao.
( la ventola del dissi non è al massimo, è regolata a 1276 dal programma overcloking center di msi e in full e con i videogiochi gira a 1800 giri circa.
intel Burn test non carica il procio al 100% ;)
usa linx con il massimo delle ram per fare un test più affidabile ;)
Sono nuovo e ho un paiodi domande : ho un 920 c0 overclockato 3.30 ghz con ds standard e di temperature fa 42- 43 c in idle e 70-75 in full con intel burn test alla massima pesantezza con 30 cicli che riesce a completare e ram corsair xms 3 a 1600 mhz, per voi le temperature sono buone con queto caldo ? e un altra domanda nel bios della mia msi eclipse sli imposto il qpi a 6.4 ma appena salvo e si riavvia il pc lo rimette allla velocita standard, come faccio a mantenerlo a 6.4 ? Grazie e ciao.
( la ventola del dissi non è al massimo, è regolata a 1276 dal programma overcloking center di msi e in full e con i videogiochi gira a 1800 giri circa.
Ma il dissy è quello standard ?
Ciauz®;)
davide2009
18-07-2009, 14:30
si
si
Allora le temperature sono normalissime.
Ciauz®;)
HaRdCoRe GaMeR
18-07-2009, 21:09
Ho provato a fare un po di OC al mio nuovo 920:D:sofico::D
http://img338.imageshack.us/img338/5843/oci7.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/oci7.jpg/)
Ho provato a fare un po di OC al mio nuovo 920:D:sofico::D
http://img338.imageshack.us/img338/5843/oci7.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/oci7.jpg/)
Probabilmente puoi abbassare il Vcore!!! per essere un D0 dovresti nenerlo tranquillamente piu basso!!!
HaRdCoRe GaMeR
19-07-2009, 09:48
Proverò, grazie....cmq sono rimasto stupito:D
Forse lo porto ancora più su, senza pensare questo inverno:eek:
moritzplatz
19-07-2009, 12:03
Che ne dite? IL vcore mi pare ottimo
Ho disabilitato la modalità turbo.
Mo' provo a salire. :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090719130302_341.056.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090719130302_341.056.jpg)
HaRdCoRe GaMeR
19-07-2009, 15:32
Che ne dite? IL vcore mi pare ottimo
Ho disabilitato la modalità turbo.
Mo' provo a salire. :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090719130302_341.056.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090719130302_341.056.jpg)
Hai provato a stressare la cpu con due IBT?
moritzplatz
19-07-2009, 15:51
Hai provato a stressare la cpu con due IBT?
due ibt non vanno su windows 7....mi si è bloccato il pc prima di avviarli :D
Simedan1985
19-07-2009, 21:32
Ragazziiii domandina:D è possibile che il mio 920 C0 è talmente sfigato che per stare a 4.0 stabile deve avere il vcore a 1.4999???(ho settato tutto il mio bios come da guida e come consigliato da voi)
Ragazziiii domandina:D è possibile che il mio 920 C0 è talmente sfigato che per stare a 4.0 stabile deve avere il vcore a 1.4999???(ho settato tutto il mio bios come da guida e come consigliato da voi)
direi che è nella norma considerando che è un C0 ;)
direi che è nella norma considerando che è un C0 ;)
Quindi io che sto a 3.8 a 1.23v son :ciapet: ?
Ciauz®;)
Quindi io che sto a 3.8 a 1.23v son :ciapet: ?
Ciauz®;)
abbastanza io per i 3.8 come vedi sono a 1.31v , ovviamente è un C0
Quindi io che sto a 3.8 a 1.23v son :ciapet: ?
Ciauz®;)
abbastanza io per i 3.8 come vedi sono a 1.31v , ovviamente è un C0
anche il mio è un c0 ed è un 940 ma a 3,8 sto a 1,21 in inverno e alzo un paio di step in estate, circa 1,23V ma con il molti a 23x! Se abbasso il molti e alzo il bclk riesco a tenere un po piu basso il Vcore!
Ragazziiii domandina:D è possibile che il mio 920 C0 è talmente sfigato che per stare a 4.0 stabile deve avere il vcore a 1.4999???(ho settato tutto il mio bios come da guida e come consigliato da voi)
direi che è nella norma considerando che è un C0 ;)
Magari 3,8 a 1,23V/1.31V ci sta ma per fare altri 200mhz possibile mai che si arrivi a 1,50? Secondo me è una di quelle cpu che sulla scatola dovrebbero scrivere "tenere fuori dalla portata degli overclockers"! 1,50V per i 4ghz è proprio la piu sfigata che ho sentito senza offesa!!! In daily a quanto la tieni?
HaRdCoRe GaMeR
19-07-2009, 23:52
due ibt non vanno su windows 7....mi si è bloccato il pc prima di avviarli :D
Io lo faccio e funziona perfettamente:D
920 a 4Ghz al 100%:eek:
moritzplatz
20-07-2009, 00:07
Io lo faccio e funziona perfettamente:D
920 a 4Ghz al 100%:eek:
allora forse ho scaricato la versione sbagliata...mi dai il link?
ma linx non è più pesante?
ora sotto prime e linx stavo a 75° :D
Simedan1985
20-07-2009, 00:54
Magari 3,8 a 1,23V/1.31V ci sta ma per fare altri 200mhz possibile mai che si arrivi a 1,50? Secondo me è una di quelle cpu che sulla scatola dovrebbero scrivere "tenere fuori dalla portata degli overclockers"! 1,50V per i 4ghz è proprio la piu sfigata che ho sentito senza offesa!!! In daily a quanto la tieni?
Guarda Nick ,pare proprio che sia la mia situazione :cry: Cmq vedendo questa tabbella presa dalla concorrenza (tom's) sembro risultare nella norma(degli sfigati ).L'articolo è recente.
http://img9.imageshack.us/img9/7681/dettaglibytoms.jpg
Mentre adesso questo è il mio in daily,ma per portarlo a 3.6Ghz ho bisogno di 1.35 di vcore:(
http://img24.imageshack.us/img24/6338/dailys.jpg
Ditemi voi sto Impazzendo
moritzplatz
20-07-2009, 01:07
Guarda Nick ,pare proprio che sia la mia situazione :cry: Cmq vedendo questa tabbella presa dalla concorrenza (tom's) sembro risultare nella norma(degli sfigati ).L'articolo è recente.
http://img9.imageshack.us/img9/7681/dettaglibytoms.jpg
Mentre adesso questo è il mio in daily,ma per portarlo a 3.6Ghz ho bisogno di 1.35 di vcore:(
http://img24.imageshack.us/img24/6338/dailys.jpg
Ditemi voi sto Impazzendo
niente è sfiga imho....
considera che io sto a 4 con i 1,26....ed è stabile dopo mezzora di linx....
ora so che non è testata al massimo ma il tempo scarseggia...
Guarda Nick ,pare proprio che sia la mia situazione :cry: Cmq vedendo questa tabbella presa dalla concorrenza (tom's) sembro risultare nella norma(degli sfigati ).L'articolo è recente.
http://img9.imageshack.us/img9/7681/dettaglibytoms.jpg
Mentre adesso questo è il mio in daily,ma per portarlo a 3.6Ghz ho bisogno di 1.35 di vcore:(
http://img24.imageshack.us/img24/6338/dailys.jpg
Ditemi voi sto Impazzendo
Guarda quell'articolo lo avevo gia letto e come detto pagine indietro quando se ne è parlato, lo avrebbe fatto meglio un 14enne che gioca per la prima volta con l'overclock...addirittura alcuni voltaggi erano in automatico!!!
La tua cpu è proprio sfigatissima...per tenerla a 3,6 vuole 1,35V! E' in assoluto il peggior C0 che abbia mai visto! senza offesa ma conviene darlo a qualcuno che non fa oc e che tiene tutto su auto! Se puoi prendi un d0, che anche se per adesso escono tutti sfigati a confronto di questo ti sembrerà oro colato!
niente è sfiga imho....
considera che io sto a 4 con i 1,26....ed è stabile dopo mezzora di linx....
ora so che non è testata al massimo ma il tempo scarseggia...
Stiamo parlando di 920 C0 non d0! sono 2 realtà lontane anni luce!!!
grazie che stai a 4ghz a 1,26 è un d0!!! se lo vuoi sapere è anche parecchio considerando che c'e chi a 4ghz lo tiene a 1,18V rock solid!!! Sei cmq nella media o poco piu su...
moritzplatz
20-07-2009, 01:32
Guarda quell'articolo lo avevo gia letto e come detto pagine indietro quando se ne è parlato, lo avrebbe fatto meglio un 14enne che gioca per la prima volta con l'overclock...addirittura alcuni voltaggi erano in automatico!!!
La tua cpu è proprio sfigatissima...per tenerla a 3,6 vuole 1,35V! E' in assoluto il peggior C0 che abbia mai visto! senza offesa ma conviene darlo a qualcuno che non fa oc e che tiene tutto su auto! Se puoi prendi un d0, che anche se per adesso escono tutti sfigati a confronto di questo ti sembrerà oro colato!
Stiamo parlando di 920 C0 non d0! sono 2 realtà lontane anni luce!!!
grazie che stai a 4ghz a 1,26 è un d0!!! se lo vuoi sapere è anche parecchio considerando che c'e chi a 4ghz lo tiene a 1,18V rock solid!!! Sei cmq nella media o poco piu su...
non mi sembra nella media visto che io ho tutto auto...
ho cambiato solo il vcore e disabilitato il turbo...
inoltre a 3,4 sto a 1.056 rock solid....
ce ne sta uno a 1,18 rock solid....tutti gli altri stanno sugli 1,3 e più :D
p.s. ho dei problemi dal bios perchè cpuz mi segnala sempre uno 0.05 in più di quello che setto!
Simedan1985
20-07-2009, 09:07
non mi sembra nella media visto che io ho tutto auto...
ho cambiato solo il vcore e disabilitato il turbo...
inoltre a 3,4 sto a 1.056 rock solid....
ce ne sta uno a 1,18 rock solid....tutti gli altri stanno sugli 1,3 e più :D
p.s. ho dei problemi dal bios perchè cpuz mi segnala sempre uno 0.05 in più di quello che setto!
Io Il bios l'ho settato al massimo ,ma alla fine dopo tre giorni a spenderci tempo,ho capito che dipende tutto al 90% dal vcore.La mia cpu è uno schifo,devo venderla.Forse adesso capisco perche nel noto store ++koo l'ho pagata poco:mbe: .
Cmq se dovessi cambiarlo x prendere un d0 sfigato (che nn arrivo manco a 4) mi roderebbe .......e manco poco.
Matte_487
20-07-2009, 11:15
non mi sembra nella media visto che io ho tutto auto...
ho cambiato solo il vcore e disabilitato il turbo...
inoltre a 3,4 sto a 1.056 rock solid....
ce ne sta uno a 1,18 rock solid....tutti gli altri stanno sugli 1,3 e più :D
p.s. ho dei problemi dal bios perchè cpuz mi segnala sempre uno 0.05 in più di quello che setto!
Allora il mio C0 è straculato:D io sto a 3.2 a 1,04375 da bios e a 3.4 a 1,08125 sempre da bios.
non mi sembra nella media visto che io ho tutto auto...
ho cambiato solo il vcore e disabilitato il turbo...
inoltre a 3,4 sto a 1.056 rock solid....
ce ne sta uno a 1,18 rock solid....tutti gli altri stanno sugli 1,3 e più :D
p.s. ho dei problemi dal bios perchè cpuz mi segnala sempre uno 0.05 in più di quello che setto!
Confermo che non sei neppure nella media! se stai a quel voltaggio anche con il turbo mode disabilitato non è gran ke! Magari non hai neanche l'HT abilitato?
Io Il bios l'ho settato al massimo ,ma alla fine dopo tre giorni a spenderci tempo,ho capito che dipende tutto al 90% dal vcore.La mia cpu è uno schifo,devo venderla.Forse adesso capisco perche nel noto store ++koo l'ho pagata poco:mbe: .
Cmq se dovessi cambiarlo x prendere un d0 sfigato (che nn arrivo manco a 4) mi roderebbe .......e manco poco.
Si le farebbe girare a chiunque ma tanto nella peggiore delle ipotesi vai meglio di adesso! calcola che tenere i 4ghz in daily a 1,5V è veramente folle!!! con il D0 sfigato penso che cmq a 3,6/3.8 ci stai con un Vcore inferiore...poi sai anche che esiste il diritto di recesso...quindi prima di aprirla e togliere il sigillo fai una ricerchina del batch! se non trovi buone notizie manda indietro e la predi da un altro posto....arrivati a questo punto o la provi o aspetti che 1 dei tanti shop online ti mandi il batch buono e conosciuto!!!
Si le farebbe girare a chiunque ma tanto nella peggiore delle ipotesi vai meglio di adesso! calcola che tenere i 4ghz in daily a 1,5V è veramente folle!!! con il D0 sfigato penso che cmq a 3,6/3.8 ci stai con un Vcore inferiore...poi sai anche che esiste il diritto di recesso...quindi prima di aprirla e togliere il sigillo fai una ricerchina del batch! se non trovi buone notizie manda indietro e la predi da un altro posto....arrivati a questo punto o la provi o aspetti che 1 dei tanti shop online ti mandi il batch buono e conosciuto!!!
Qualcuno sa dirmi per un 920d0 quanto è il Vcore medio a 4280mhz circa....
Se parliamo di 1,35V per questo valore secondo voi è buono o no? A me sembra altino ma non l'ho mai portato un 920 a 4280...con 940 ho fatto molto di più però!!!!
sickofitall
21-07-2009, 23:05
ragazzi ho appena finito di montare il liquido, in full mi arriva a max 54° con t-amb sui 24-25 (920 d0 a 3.8@1.16)
in idle sta attorno i 42°
come sono?
ragazzi ho appena finito di montare il liquido, in full mi arriva a max 54° con t-amb sui 24-25 (920 d0 a 3.8@1.16)
in idle sta attorno i 42°
come sono?
Non sono male, anche se con un Vcore così basso in idle qualcosina in meno potevi averla, anche perckè la T ambiente è di 25°!
Io in Idle a 4ghz (940 quindi step C0) sto così:
http://img200.imageshack.us/img200/6615/4000cpu1600memidle.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/4000cpu1600memidle.jpg/)
In full sto un po piu su di te, ma è normale dato che sto a 4ghz e ho un c0 con il Vcore piu alto del tuo!!! Io sto 58/62° sui core in full!
Il tuo è uno step D0 e hai un Vcore molto basso!!! Ma scusa che impianto a liquido hai fatto?
sickofitall
21-07-2009, 23:55
Non sono male, anche se con un Vcore così basso in idle qualcosina in meno potevi averla, anche perckè la T ambiente è di 25°!
Io in Idle a 4ghz (940 quindi step C0) sto così:
In full sto un po piu su di te, ma è normale dato che sto a 4ghz e ho un c0 con il Vcore piu alto del tuo!!! Io sto 58/62° sui core in full!
Il tuo è uno step D0 e hai un Vcore molto basso!!! Ma scusa che impianto a liquido hai fatto?
facendo qualche prova son riuscito ad abbassare una tacca il vcore rispetto a quando stavo ad aria, adesso è stabile con 1.136
Come temp in idle siamo simili, ho provato ora in full con linx e le temp oscillano attorno i 62-63°
Come impianto ho preso uno zalman reserator con ybris eclipse e la gtx 280 con il fullcover ek ;)
facendo qualche prova son riuscito ad abbassare una tacca il vcore rispetto a quando stavo ad aria, adesso è stabile con 1.136
Come temp in idle siamo simili, ho provato ora in full con linx e le temp oscillano attorno i 62-63°
Come impianto ho preso uno zalman reserator con ybris eclipse e la gtx 280 con il fullcover ek ;)
ah ok hai uno zalman! stiamo parlando di kit a liquido già montati in fabbrica non di componenti da montare! ok adesso è tutto chiaro...
non mi spigavo come fosse possibile che le tue temp erano piu alte rispetto alle mie dato che:
-tu hai uno step d0 e io un c0
-il tuo sta a 3,8 il mio a 4,0ghz
-tu hai il Vcore a 1,136V e io a 1,23!
E' 'impianto che è parecchio diverso...io ho una laing 500 con top reservior xspc con 2 rad in serie (un black ice gtX quadriventola + un thermochill triventola) e cm wb uso una ybris eclipse! C'e una bella differenza di impianto anche se i costi penso che siano molto simili...Adesso è tutto piu chiaro!
sickofitall
22-07-2009, 01:40
beh la nostra idea di impianto a liquido è differente, io non cerco il mega impianto per tenere le temp sottozero, ma un kit esterno già pronto (=sbattimento 0) e che in un attimo sgancio e porto via assieme al mio pc (delle stesse dimensioni dello zalman)
se avessi un pc come il tuo mi servirebbe un carrellino come quelli dei magazzinieri... :sofico:
SingWolf
22-07-2009, 03:04
facendo qualche prova son riuscito ad abbassare una tacca il vcore rispetto a quando stavo ad aria, adesso è stabile con 1.136
Come temp in idle siamo simili, ho provato ora in full con linx e le temp oscillano attorno i 62-63°
Come impianto ho preso uno zalman reserator con ybris eclipse e la gtx 280 con il fullcover ek ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090508015832_asd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090508015832_asd.jpg)
:D
Ale!
sickofitall
22-07-2009, 06:52
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090508015832_asd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090508015832_asd.jpg)
:D
Ale!
ottime temp! ;)
SingWolf
22-07-2009, 12:45
ottime temp! ;)
Grazie! ;)
Forse ora son 2-3° più alte perché fa mooolto caldo! :eek:
Ale!
zerocool83
22-07-2009, 17:00
ragazzi qualcuno mi da una mano a sistemare sta cavolo di configurazione?
Asus p6t-deluxe rev2
920 step D0 (tenuto a 3,6GHz a 1.14V testato con realtemp + prime)
ram g.skill trident 2000
Il problema è sorto quando ho cambiato le memorie, prima con le corsair 1600 non avevo problemi, ora non riesco ad essere stabile manco per sbaglio e la colpa è solo delle ram, qualcuno mi aiuta!
Altra cosa, perche se vado 200x19 mi si blocca dicendo che per sicurezza è meglio bloccarlo, devo disabilitare qualche funzione da bios?
Ps: ora sono a 166*21 con ram a 2000
ragazzi qualcuno mi da una mano a sistemare sta cavolo di configurazione?
Asus p6t-deluxe rev2
920 step D0 (tenuto a 3,6GHz a 1.14V testato con realtemp + prime)
ram g.skill trident 2000
Il problema è sorto quando ho cambiato le memorie, prima con le corsair 1600 non avevo problemi, ora non riesco ad essere stabile manco per sbaglio e la colpa è solo delle ram, qualcuno mi aiuta!
Altra cosa, perche se vado 200x19 mi si blocca dicendo che per sicurezza è meglio bloccarlo, devo disabilitare qualche funzione da bios?
Ps: ora sono a 166*21 con ram a 2000
Scusa ma come è dissipato? non vorrei che te lo blocca perchè raggiungi temp troppo alte? hai il dissi stock?
zerocool83
22-07-2009, 20:16
Scusa ma come è dissipato? non vorrei che te lo blocca perchè raggiungi temp troppo alte? hai il dissi stock?
Liquido! le temperature non sono un problema
Liquido! le temperature non sono un problema
Allora non so che dirti...è strano che non ti tenga quelle frequenze...
iNfectedMachine
23-07-2009, 16:24
Dita la vostra:
http://img16.imageshack.us/img16/1811/84392527.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/84392527.jpg/)
SingWolf
23-07-2009, 16:56
Dita la vostra:
http://img16.imageshack.us/img16/1811/84392527.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/84392527.jpg/)
Una c@g@t@! :asd:
Ale!
Matte_487
23-07-2009, 18:04
Dita la vostra:
http://img16.imageshack.us/img16/1811/84392527.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/84392527.jpg/)
Hai il vcore altissimo, con quel vcore potresti già stare a 3.8 e più, di conseguenza le temperature sono altine, abbassa il vcore e testa la stabilità via via! ;)
iNfectedMachine
23-07-2009, 18:17
Hai il vcore altissimo, con quel vcore potresti già stare a 3.8 e più, di conseguenza le temperature sono altine, abbassa il vcore e testa la stabilità via via! ;)
grazie del consiglio. :) cmq calcolando che sto sui 3.4ghz alcune volte salgo anche a 3.6 per via di turbomode che non ho dissativato,appena ho un po di tempo abbasso un po i voltaggi man mano che vedo il sistema stabile.
per quest'ultima cosa sulla stabilità mi consigli un programma decente?
Matte_487
23-07-2009, 18:23
grazie del consiglio. :) cmq calcolando che sto sui 3.4ghz alcune volte salgo anche a 3.6 per via di turbomode che non ho dissativato,appena ho un po di tempo abbasso un po i voltaggi man mano che vedo il sistema stabile.
per quest'ultima cosa sulla stabilità mi consigli un programma decente?
Io ho fatto così: una volta decisa la frequenza da tenere in dayli ho impostato il bclk e di conseguenza un valore del vcore che ero sicuro fosse stabile, da lì ho abbassato di uno step per volta facendo girare linx per mezz'ora con problem size al massimo, fatto questo riabassavo di uno step il vcore e ritestavo, una volta trovato il vcore con cui linx dava errori o bsod, ho portato su di uno step il vcore e a quel punto ho lanciato prime per due ore per essere "abbastanza" sicuro sulla stabilità del sistema! A quel punto mi sono dedicato alle ram.
SingWolf
23-07-2009, 20:04
Hai il vcore altissimo, con quel vcore potresti già stare a 3.8 e più, di conseguenza le temperature sono altine, abbassa il vcore e testa la stabilità via via! ;)
Con quel vCore potrebbe stare a 4.2GHz... :asd:
Ale!
Dita la vostra:
http://img16.imageshack.us/img16/1811/84392527.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/84392527.jpg/)
abbassa di brutto il vcore!;)
Con quel vCore potrebbe stare a 4.2GHz... :asd:
Ale!
Quoto io con un 940 c0 sto piu besso di te di Vcore e sto a 4ghz!
abbassa di brutto il vcore!;)
Una c@g@t@! :asd:
Ale!
Mega quote...hai anche il Vqpi a 1,38 con le ram che sono 1280mhz! Proprio pessimo in tutto e per tutto...
DjMix1988
24-07-2009, 11:38
raga come faccio a mantenre fissi i miei 3.2 ghz? quali voci devo disabilitare?
raga come faccio a mantenre fissi i miei 3.2 ghz? quali voci devo disabilitare?
Disabilita il C1E! e imposta il moltiplicatore in manuale!!!
sickofitall
24-07-2009, 17:43
raga come faccio a mantenre fissi i miei 3.2 ghz? quali voci devo disabilitare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688
DjMix1988
25-07-2009, 09:59
grazie per la risposta... ma questo c1e che cosa è?
sickofitall
25-07-2009, 15:14
grazie per la risposta... ma questo c1e che cosa è?
http://www.dinoxpc.com/guide/bios/bios/biosGuide.asp?subMenu=0&idMenu=330&nameMenu=Advanced%20Chipset%20Features
Salve ragazzi,
ho un I7 920 che tutto a default lavora con questi voltaggi:
- 1,05
- 1,15
- 1,25
Domanda: qual'è il suo VID ?
Perchè vorrei provare ad impostare la voce Relative VID sul beta bios 1502
grazie ;)
ciao ragazzi, ho iniziato anche io a "smanettare" sul nuovo pc da ieri
l'ho testato per ore con giochi e tutto e sembra essere rock solid a 4ghz, dite che si può salire ancora in frequenza?
http://img189.imageshack.us/img189/4586/immaginepgt.png http://img24.imageshack.us/img24/9728/immagine2dev.png
http://img24.imageshack.us/img24/5117/immagine3w.png
Matte_487
26-07-2009, 10:33
ciao ragazzi, ho iniziato anche io a "smanettare" sul nuovo pc da ieri
l'ho testato per ore con giochi e tutto e sembra essere rock solid a 4ghz, dite che si può salire ancora in frequenza?
http://img189.imageshack.us/img189/4586/immaginepgt.png http://img24.imageshack.us/img24/9728/immagine2dev.png
http://img24.imageshack.us/img24/5117/immagine3w.png
Ottimi risultati :eek:
Come sono i 3d vision? Scusate l'ot :D
Ragazziiii domandina:D è possibile che il mio 920 C0 è talmente sfigato che per stare a 4.0 stabile deve avere il vcore a 1.4999???(ho settato tutto il mio bios come da guida e come consigliato da voi)
Beato te almeno il tuo ci arriva, il mio nisba.
ciao ragazzi, ho iniziato anche io a "smanettare" sul nuovo pc da ieri
l'ho testato per ore con giochi e tutto e sembra essere rock solid a 4ghz, dite che si può salire ancora in frequenza?
http://img189.imageshack.us/img189/4586/immaginepgt.png http://img24.imageshack.us/img24/9728/immagine2dev.png
http://img24.imageshack.us/img24/5117/immagine3w.png
Magari se abbassi il Vcore visto che hai un 920 d0 fai anche un buon lavoro! Stare a 4000 con quel Vcore è totalmente inutile con uno step d0!! Abbassalo così scendi anche le temp!!! Poi se vuoi salire ancora fallo ma calcola che le tue temp con quel vcore non erano proprio basse!!!
Magari se abbassi il Vcore visto che hai un 920 d0 fai anche un buon lavoro! Stare a 4000 con quel Vcore è totalmente inutile con uno step d0!! Abbassalo così scendi anche le temp!!! Poi se vuoi salire ancora fallo ma calcola che le tue temp con quel vcore non erano proprio basse!!!
quoto tutto con nick!
se riesci con il tuo d0 abbassa vcore e abbassi le temp!effettivamente 50gradi in idle nn è il massimo...
con cosa raffreddi!?
moritzplatz
26-07-2009, 16:10
Confermo che non sei neppure nella media! se stai a quel voltaggio anche con il turbo mode disabilitato non è gran ke! Magari non hai neanche l'HT abilitato?
ma te la fai un'ora di linx?
perchè mi sembra che stai andando un po troppo giù con i voltaggi...anche perchè l'1.056 è il minimo per la mia MB e io ci sto a 3.4 con turbo+ HT on....
a me sembra davvero poco poi forse mi sbaglio ma più giù di così non posso andare :D
Magari se abbassi il Vcore visto che hai un 920 d0 fai anche un buon lavoro! Stare a 4000 con quel Vcore è totalmente inutile con uno step d0!! Abbassalo così scendi anche le temp!!! Poi se vuoi salire ancora fallo ma calcola che le tue temp con quel vcore non erano proprio basse!!!
quoto tutto con nick!
se riesci con il tuo d0 abbassa vcore e abbassi le temp!effettivamente 50gradi in idle nn è il massimo...
sono sceso a 1.2v guadagnando una decina di gradi in idle, sembra essere stabile anche così dopo parecchi bench, farò ulteriori prove comunque grazie per i consigli! ieri avevo seguito una guida per l'overclock dei 920 ma era riferita ai C0 e non agli step D0
http://img132.imageshack.us/img132/6185/immaginewjq.png http://img41.imageshack.us/img41/2235/immagine2zfh.png
un'altra domanda se qualcuno perfavore sa rispondermi: ho un radiatore tri-ventola montato in alto all'interno del case, le tre ventole che fanno da spessore tra la cima del case e il radiatore devono essere installate in modo da soffiare verso il radiatore o verso l'alto cioé fuori dal case?
Come sono i 3d vision? Scusate l'ot :D
[OT]
sono dei "must have", non riesco più a giocare senza :P consiglio di provarli con titoli come Left4Dead, GRID con la visuale interna del cockpit, World of Warcraft, Tomb Raider Underworld, Resident Evil 5 ecc.
Anche il monitor 120hz da solo comunque é un bell'acquisto, c'e' un abisso rispetto ai 60hz e poi si può giocare con il vsync a 120fps, ecco uno screen che ho fatto prima ;)
http://img189.imageshack.us/img189/3029/re5dx102009072610303415e.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/re5dx102009072610303415e.jpg/)
Mi iscrivo :)
http://a.imagehost.org/0050/Immagine.jpg
Con Risparmio enrgetico, HT e turbo attivati(quindi 3520Mhz di punta sul 1° core).. mi che comuqnue dovrò salire un po di vCore.
Che voltaggio do al QPI? 1,25 può andare?
sono sceso a 1.2v guadagnando una decina di gradi in idle, sembra essere stabile anche così dopo parecchi bench, farò ulteriori prove comunque grazie per i consigli! ieri avevo seguito una guida per l'overclock dei 920 ma era riferita ai C0 e non agli step D0
http://img132.imageshack.us/img132/6185/immaginewjq.png http://img41.imageshack.us/img41/2235/immagine2zfh.png
un'altra domanda se qualcuno perfavore sa rispondermi: ho un radiatore tri-ventola montato in alto all'interno del case, le tre ventole che fanno da spessore tra la cima del case e il radiatore devono essere installate in modo da soffiare verso il radiatore o verso l'alto cioé fuori dal case?
[OT]
sono dei "must have", non riesco più a giocare senza :P consiglio di provarli con titoli come Left4Dead, GRID con la visuale interna del cockpit, World of Warcraft, Tomb Raider Underworld, Resident Evil 5 ecc.
Anche il monitor 120hz da solo comunque é un bell'acquisto, c'e' un abisso rispetto ai 60hz e poi si può giocare con il vsync a 120fps, ecco uno screen che ho fatto prima ;)
http://img189.imageshack.us/img189/3029/re5dx102009072610303415e.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/re5dx102009072610303415e.jpg/)
Adesso hai un Vcore umano finalmente! Come noterai le temp sia in idle che in full hanno avuto un drastico calo!
Per i rad sappi solo che il miglior flusso lo si ottiene mettendo le ventole in aspirazione, quindi che estraggono il caldo dal rad, ma nel tuo caso la cosa non è così semplice perchè haoi il rad integrato nel case e quindi mettendole in aspirazione tireresti sul radiatore tutta l'aria calda che c'e nel case....avresti cmq efftti negativi...io ti consiglio di tenerlo fuori se vuoi guadagnare qualche grado!
Mi iscrivo :)
http://a.imagehost.org/0050/Immagine.jpg
Con Risparmio enrgetico, HT e turbo attivati(quindi 3520Mhz di punta sul 1° core).. mi che comuqnue dovrò salire un po di vCore.
Che voltaggio do al QPI? 1,25 può andare?
Se non fai oc sulle ram e non tieni la cpu troppo su puoi dare anche meno...potrebbe essere gia stabile con il minimo (1.20V)
moritzplatz
27-07-2009, 10:55
http://h.imagehost.org/t/0575/3_8_1_2.jpg (http://h.imagehost.org/view/0575/3_8_1_2)
credo che terrò questi 3.8 perchè 4 è inutile e stare sotto i 70 gradi non credo faccia male allla CPU
questo test l'ho fatto durare circa 7 ore dovrebbe essere rock solid...
in realtà mezzora di linx me li passava pure con due tacche di meno ma dato che lo dovevo far stare tutta la notte e dovevo anche scaricare ho preferito non rischiare il crash :D
dite la vostra
iNfectedMachine
30-07-2009, 18:27
Non sto a postare le immagini durante l'ore e mezza di test con linx quindi ecco le temperature e cpu-z con specifiche:
http://img95.imageshack.us/i/temp21.jpg/
Non sto a postare le immagini durante l'ore e mezza di test con linx quindi ecco le temperature e cpu-z con specifiche:
http://img95.imageshack.us/i/temp21.jpg/
secondo me, magari di poco, ma puoi ancora scendere di vcore con il tuo d0 e guadagnare ancora qualche grado...prova!;)
Se non fai oc sulle ram e non tieni la cpu troppo su puoi dare anche meno...potrebbe essere gia stabile con il minimo (1.20V)
grazie del consigio :) con 1,235 da bios (1,20 effettivi) regge benissimo.
Chris Garner
30-07-2009, 21:47
Io ragazzi invece non riesco a trovare la stabilità a 4ghz... Ho provato addirittura a dare 1.4 da bios... Poi ho rinunciato per via delle temp improponibili... Comunque con 1.38 da bios non ero stabile.. Ma è possibile? Il bello è che non riesco nemmeno a fare i 3.8 con 1.2v, nè con 1.25 (anzi non parte proprio...)come molti di voi.. Avrò una cpu buggata? La scheda madre è una Dfi ut x58...
iNfectedMachine
30-07-2009, 22:15
secondo me, magari di poco, ma puoi ancora scendere di vcore con il tuo d0 e guadagnare ancora qualche grado...prova!;)
bhe sono partito da 4.0ghz a 1.35v e scaldava a 80gradi come niente,quindi senza nemmeno abbassare il vcore ho deciso di andare su 3.8ghz con molti a 21x cosi da guadagnare una decina di gradi in meno ed abbassare di parecchio il vcore. Sono partito da 180mhz di bus con molti a 21x con pci frequency a 101mhz che molto dicono che si è più stabili con qpi/dram voltage a 1.25v di base e poi son partito a vcore 1.25, essendo stabile con everest,prime95,linx dopo due ore di test ho cominciato a scendere ora sono arrivato a 1.192 stabile segnalati da cpu-z anche se ho settato 1.2 adesso sto scendendo a 1.184 per ora ho passato senza problemi i primi cinque cicli di linx,speriamo in bene. ho gia guadagnato 5° in meno rispetto a 1.25v.
ma poi preferite lasciare il turbo mode e risparmio energetico attivo? io gli ho lasciato per non star sempre a stressare la cpu al massimo carico,cosi almeno se sto solo navigando vado a frequenze di default e appena mi serve salte a 3.6 + turbo 3.8.
iNfectedMachine
30-07-2009, 23:18
ok la cpu è stabile, rock solid ^_^.
http://img441.imageshack.us/img441/7910/1184k.jpg
attendo vostri commenti. Secondo voi a quanto posso scendere ancora?
sickofitall
30-07-2009, 23:28
attendo vostri commenti. Secondo voi a quanto posso scendere ancora?
secondo me a 1.14 ci arrivi
ok la cpu è stabile, rock solid ^_^.
http://img441.imageshack.us/img441/7910/1184k.jpg
attendo vostri commenti. Secondo voi a quanto posso scendere ancora?
ai ai ai Megan Fox sul dextop :oink: :asd:
cmq puoi provare tranquillamente i 200x19 con quel Vcore per me
iNfectedMachine
30-07-2009, 23:48
ai ai ai Megan Fox sul dextop :oink: :asd:
cmq puoi provare tranquillamente i 200x19 con quel Vcore per me
scusa ma non è meglio tenere il bus basso e aumentare i moltiplicatori? Per occare le ram dovrei provare appena riesco a trovare la soglia sotto quale non posso scendere e allora vedrò solo di portare le ram a 1600. ma il bus penso che convenga tenerlo basso in modo che non richieda maggior vcore,o sbaglio?
no è meglio lavorare con i moltiplicatori e avere bus più sincronizzati e poi a volte i moltiplicatori alti creano instabilità
iNfectedMachine
30-07-2009, 23:58
no è meglio lavorare con i moltiplicatori e avere bus più sincronizzati e poi a volte i moltiplicatori alti creano instabilità
tu a che temp massime arrivi con linx a 3.8ghz col tuo procione?
Adesso sono sceso a 1.168 V e per ora i primi 5min son passati lisci sotto linx,vediamo come andrà tra un oretta.
dipende :asd:
considerando che vuole 1,3V per i 3,8GHz ed è un C0 con le ventole a 5v ragginge i 77°C
con le ventole a 12V invece fa i 65°C ma sembra di stare a malpensa :D
iNfectedMachine, ridimensiona l' immagine please, che se no "scazzi" l' impaginatura della pagina.
Ciauz®;)
secondo me a 1.14 ci arrivi
straquoto, anche secondo me puoi scendere ancora
dipende :asd:
considerando che vuole 1,3V per i 3,8GHz ed è un C0 con le ventole a 5v ragginge i 77°C
con le ventole a 12V invece fa i 65°C ma sembra di stare a malpensa :D
:D
matalf hai mai testato quanto vcore voleva la tua cpu per stare a 3.2ghz RS!?
iNfectedMachine
31-07-2009, 10:35
dopo aver testato i 1.15 adesso sto a 1.14 e per ora ho passato i primi due cicli di linx. :oink:
moritzplatz
31-07-2009, 11:33
dopo aver testato i 1.15 adesso sto a 1.14 e per ora ho passato i primi due cicli di linx. :oink:
1.15 a 3.8 con 190*20?
che è buonissimo :D
ht e turbo attivati?
il voltaggio che dici è quello che hai settato o quello di cpuz?
iNfectedMachine
31-07-2009, 11:46
1.15 a 3.8 con 190*20?
che è buonissimo :D
ht e turbo attivati?
il voltaggio che dici è quello che hai settato o quello di cpuz?
stoc on turbomode attivo a 180x21 in realtà i core vanno a 3.6ghz perchè per andare a 3.8 con turbo attivo e quindi a 4 devo stare sopra i 1.20v con 190x20 :muro: .
sono quelli che mi indica cpu-z perchè io setto sempre 0.01 rispetto a quello che mi segnala.
stabile anche a 1.144v segnati da cpu-z e settati 1.15v
regolarmente sto sulla norma di voltaggi con turbomode attivo e ram al minimo?
moritzplatz
31-07-2009, 13:14
stoc on turbomode attivo a 180x21 in realtà i core vanno a 3.6ghz perchè per andare a 3.8 con turbo attivo e quindi a 4 devo stare sopra i 1.20v con 190x20 :muro: .
sono quelli che mi indica cpu-z perchè io setto sempre 0.01 rispetto a quello che mi segnala.
stabile anche a 1.144v segnati da cpu-z e settati 1.15v
regolarmente sto sulla norma di voltaggi con turbomode attivo e ram al minimo?
di solito sopra i 3.6 è consigliato levare il turbo e andare di 190X20....io la ci sto con 1.19 stabile :D
si sei nella norma, anche meglio imho :D
matalf hai mai testato quanto vcore voleva la tua cpu per stare a 3.2ghz RS!?
sinceramente.... no :asd:
io in realtà ero pertito per i 4,2GHz ma li pendevo stabilmente solo a 1,55v e sinceramente scaldava troppo, invege a 4GHz era totalmente instabile :( e mi sono accontentato dei 3,8GHz ( buttali che puzzano :asd:)
Chris Garner
31-07-2009, 13:26
sinceramente.... no :asd:
io in realtà ero pertito per i 4,2GHz ma li pendevo stabilmente solo a 1,55v e sinceramente scaldava troppo, invege a 4GHz era totalmente instabile :( e mi sono accontentato dei 3,8GHz ( buttali che puzzano :asd:)
Anch'io non riesco a stare stabile a 4 ghz... Mi diresti i tuoi settaggi? grazie..:)
Anch'io non riesco a stare stabile a 4 ghz... Mi diresti i tuoi settaggi? grazie..:)
purtroppo il mio è un problema dato da la combinazione di Ram di me*da e instabilità dei C0 con il molti a 20x
CMQ
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.3250V
QPI/Vtt Voltage 1.35V
DRAM Voltage 1.72V
Chris Garner
31-07-2009, 13:36
Ti ringrazio, provo e vedo che succede! :)
sinceramente.... no :asd:
io in realtà ero pertito per i 4,2GHz ma li pendevo stabilmente solo a 1,55v e sinceramente scaldava troppo, invege a 4GHz era totalmente instabile :( e mi sono accontentato dei 3,8GHz ( buttali che puzzano :asd:)
sisi...butta via va!!!:D
era una curiosita'....tornato dalle ferie monto il liquido e vediamo che si può fare...adesso ad aria fa troppo caldo
iNfectedMachine
31-07-2009, 14:04
Disattivato turbo power + c1e + tm mode provato a mettere le ram a 1443 ma purtroppo i timing erano saliti troppo e io volevo tenermi tra i 6-7 quindi sono tornato ai miei 1080mhz.
http://img338.imageshack.us/gal.php?g=p3107091322.jpg
http://img338.imageshack.us/gal.php?g=p310709132301.jpg
__________________
K Reloaded
04-08-2009, 14:29
ragazzi, qualcuno è interessato a rilevare la paternità di questo thread?
Bastoner
04-08-2009, 14:51
ragazzi, qualcuno è interessato a rilevare la paternità di questo thread?
E okorop dov'è finito?
K Reloaded
04-08-2009, 14:53
E okorop dov'è finito?
la questione non è tanto dov'è finito okorop, la questione verte sul fatto che bisognerebbe tenere aggiornato il thread ... cosa che non avviene da parecchi mesi ... :rolleyes: quindi se ci sono volontari ... ;)
SingWolf
08-08-2009, 17:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090808180158_3D06.JPG (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090808180158_3D06.JPG)
Rullano! :eek: e ancora ne hanno.... :eek: (cpu inclusa) :)
Ale!
sickofitall
08-08-2009, 17:32
Rullano! :eek: e ancora ne hanno.... :eek: (cpu inclusa) :)
Ale!
ma perchè da una parte ce scritto 4200 e su cpuz 4400?
ma perchè da una parte ce scritto 4200 e su cpuz 4400?
Perchè il 3DMark06 vede il processore a 210x20 invece che a 210x21 come è in realtà!:)
SingWolf
08-08-2009, 18:10
Perchè il 3DMark06 vede il processore a 210x20 invece che a 210x21 come è in realtà!:)
Grazie maestro! :D
Quando torno ti rompo le scatole e mi aiuti a benchare a 4.6GHz ok? :asd:
Ale!
Grazie maestro! :D
Quando torno ti rompo le scatole e mi aiuti a benchare a 4.6GHz ok? :asd:
Ale!
Va bene!:D
SiberianCesare
09-08-2009, 23:51
Buona sera ragazzi, qualcuno può darmi gli screen del bios (ASUS RIIE)con i valori di un ottimale OC? Come processore ho un ) i7 920 step D0 batch 3910A313....
la questione non è tanto dov'è finito okorop, la questione verte sul fatto che bisognerebbe tenere aggiornato il thread ... cosa che non avviene da parecchi mesi ... :rolleyes: quindi se ci sono volontari ... ;)
K protresti farlo tu :)
alla fine sei un mod della sezione processori non che possessore di un i7 :)
Anarchia_92
12-08-2009, 14:27
ciao a tutti,
allora io ho una configurazione del genere:
i7920
corsair 650W
gigabyte GA-EX58-UDP4
Corsair Dominator 6ghz 1600...
volevo sapere se con questo posso fare un overclock sui circa 4ghz?
che dissipatore di buon livello posso prendere?
K Reloaded
12-08-2009, 14:34
K protresti farlo tu :)
alla fine sei un mod della sezione processori non che possessore di un i7 :)
ehm, non ho un i7 :p se vuoi invece lo passo a te :D
ehm, non ho un i7 :p se vuoi invece lo passo a te :D
no grassie non ora almeno, vado in vacanza tra 3 gg :)
piuttosto provo a convicere okorop a dare un paio di aggiornate :asd:
P.s: ricordavo male :doh:
ciao a tutti,
allora io ho una configurazione del genere:
i7920
corsair 650W
gigabyte GA-EX58-UDP4
Corsair Dominator 6ghz 1600...
volevo sapere se con questo posso fare un overclock sui circa 4ghz?
che dissipatore di buon livello posso prendere?
La mobo lo permette sicuramente, bisogna vedere tutto cio che riguarda il raffreddamento(dissi, case e ventole), non so se ti hanno avvisato ma ste cpu sono dei forni!
Per le ramo le dominator non sono male ma solo sse stai parlando delle 1600 c7! le migliori ram in assoluto come rapporto qualità/prezzo sono le 1600 cl7!
K Reloaded
13-08-2009, 06:19
*thread owner changed!
Salve ragazzi,
come postato da K Reloaded da oggi mi occuperò io di aggiornare i vostri risultati raggiunti in overclock in prima pagina.
Datemi solo un pò di tempo per mettere un pò di ordine, grazie ;)
Una domanda:
ho fatto qualche prova di OC con EPU 6 engine.
In maniera superficiale, senza rendermi conto del valore che stavo cliccando, ho impostato un aumento della frequenza, sempre da EPU 6 engine, del +30% rispetto al valore di default (2,66 Ghz) , il che corrisponde a circa 3, 5 Ghz in totale.
Ovviamente il voltaggio dei core è rimasto quello di default (io non l'ho toccato).
Appena ho cliccato su Apply il PC si è impallato ma cosa piu assurda è che ai seguenti riavvii, il PC si impallava con schermata blu non appena accedevo a EPU 6 engine, sia se settavo modalità risparmio energetico si se rifacevo la calibrazione.
Li per li la cosa un po mi ha preoccupato ma dopo aver disinstallato Epu 6 engine ed averlo reinstallato, ha ripreso a funzionare come prima.
Ora quello che volevo chiedere è:
In generale, se aumento la frequenza senza aumentare il voltaggio, l'unico rischio possibile è un blocco del pc per instabilità del sistema o si puo incorrere ad una vera e propria bruciatura del core??
Una domanda:
ho fatto qualche prova di OC con EPU 6 engine.
In maniera superficiale, senza rendermi conto del valore che stavo cliccando, ho impostato un aumento della frequenza, sempre da EPU 6 engine, del +30% rispetto al valore di default (2,66 Ghz) , il che corrisponde a circa 3, 5 Ghz in totale.
Ovviamente il voltaggio dei core è rimasto quello di default (io non l'ho toccato).
Appena ho cliccato su Apply il PC si è impallato ma cosa piu assurda è che ai seguenti riavvii, il PC si impallava con schermata blu non appena accedevo a EPU 6 engine, sia se settavo modalità risparmio energetico si se rifacevo la calibrazione.
Li per li la cosa un po mi ha preoccupato ma dopo aver disinstallato Epu 6 engine ed averlo reinstallato, ha ripreso a funzionare come prima.
Ora quello che volevo chiedere è:
In generale, se aumento la frequenza senza aumentare il voltaggio, l'unico rischio possibile è un blocco del pc per instabilità del sistema o si puo incorrere ad una vera e propria bruciatura del core??
Al massimo ti si impalla tutto ;)
Una domanda:
ho fatto qualche prova di OC con EPU 6 engine.
In maniera superficiale, senza rendermi conto del valore che stavo cliccando, ho impostato un aumento della frequenza, sempre da EPU 6 engine, del +30% rispetto al valore di default (2,66 Ghz) , il che corrisponde a circa 3, 5 Ghz in totale.
Ovviamente il voltaggio dei core è rimasto quello di default (io non l'ho toccato).
Appena ho cliccato su Apply il PC si è impallato ma cosa piu assurda è che ai seguenti riavvii, il PC si impallava con schermata blu non appena accedevo a EPU 6 engine, sia se settavo modalità risparmio energetico si se rifacevo la calibrazione.
Li per li la cosa un po mi ha preoccupato ma dopo aver disinstallato Epu 6 engine ed averlo reinstallato, ha ripreso a funzionare come prima.
Ora quello che volevo chiedere è:
In generale, se aumento la frequenza senza aumentare il voltaggio, l'unico rischio possibile è un blocco del pc per instabilità del sistema o si puo incorrere ad una vera e propria bruciatura del core??
Ciao Papo75,
io sconsiglio a priori (come parecchi utenti sul forum) di utilizzare i tools di overclock automatici, xkè impostano anche in maniera eccessiva le tensioni ai componenti critici (Vcore, Vqpi, etc). La ragione è che è meglio avere il controllo su cosa si sta facendo/modificando.
Poi se ti serve una guida per l'overclock basta chiedere sapendo a priori fin dove si vuole portare la propria cpu. Tieni conto che i fattori cardini in tal senso, ma per qualsiasi overclock sono 2:
- temperature (e con questo caldo.....)
in secondo piano ma non meno importante
- quanto è fortunata la propria cpu
e in relazione a quest'ultimo puntola stessa richiederà + o - maggiore tensione e quindi il legame con la temperatura da dissipare.
P.S.:
cmq per quel poco d'incremento che ti permette di applicare l'utility EPU 6 ENGINE,
ti conviene gestire e ottimizzare i parametri manualmente da bios.
;)
Ciao Papo75,
io sconsiglio a priori (come parecchi utenti sul forum) di utilizzare i tools di overclock automatici, xkè impostano anche in maniera eccessiva le tensioni ai componenti critici (Vcore, Vqpi, etc). La ragione è che è meglio avere il controllo su cosa si sta facendo/modificando.
Poi se ti serve una guida per l'overclock basta chiedere sapendo a priori fin dove si vuole portare la propria cpu. Tieni conto che i fattori cardini in tal senso, ma per qualsiasi overclock sono 2:
- temperature (e con questo caldo.....)
in secondo piano ma non meno importante
- quanto è fortunata la propria cpu
e in relazione a quest'ultimo puntola stessa richiederà + o - maggiore tensione e quindi il legame con la temperatura da dissipare.
P.S.:
cmq per quel poco d'incremento che ti permette di applicare l'utility EPU 6 ENGINE,
ti conviene gestire e ottimizzare i parametri manualmente da bios.
;)
Quoto in pieno....
Come Voiager anche io sconsiglio questi software! io con l'epu ho avuto grossi casini all'inizio!
L'epu fa sia oc (roba di poco, entro il 5-7%) che risparmio energetico!
Se volete un consiglio o fate uno o fate l'altro e fateli da soli:
SE ovecloccate andate nel bios e fatelo da soli,
Se puntate al risparmi energetico, nn fate overclock e abbassate tutti i voltaggi al minimo necessario!
L'EPU lasciatelo perdere!
..........
L'EPO lasciatelo perdere!
:D :D
Ciao Papo75,
io sconsiglio a priori (come parecchi utenti sul forum) di utilizzare i tools di overclock automatici, xkè impostano anche in maniera eccessiva le tensioni ai componenti critici
Fermo restando che effettivamente, un po ovunque leggo scritto, che l'overclock è meglio farlo da bios, vorrei aggiungere che EPU, se non sbaglio, non agisce sulle tensioni in overvolt, caso mai in downvolt.
Fermo restando che effettivamente, un po ovunque leggo scritto, che l'overclock è meglio farlo da bios, vorrei aggiungere che EPU, se non sbaglio, non agisce sulle tensioni in overvolt, caso mai in downvolt.
Ciao Papo75, premetto che la mia risposta è stata volutamente sul generale è per me il forum è un punto d'incontro per scambiarci informazioni e imparare.
Detto questo è vero che come dici tu l'EPU è una soluzione proprietaria Asus sia software che hardware che permette di risparmiare corrente e consumi, ma preferisco attenermi al tema di questo 3rd: Overclock dei I7.
Per altre cose se mi dici che sk madre hai ti posso indicare il link dove sicuramente potranno risponderti anche persone + qualificate di me.
Io al momento ho una Rampage II Extreme ed ho notato insieme ad altri utenti che di default quindi con i tools asus installati, venivano applicate tensioni anche fuori scala (diciamo molto alte) impostando la modalità Turbo, questo penso per mantenere una certa stabilità SICURA, rispetto a quelle che effettivamente poi hanno raggiunto e impostato gli utenti per mantenere una data velocità di overclock.
Il perchè della maggiore efficienza del controllo manuale dell'utente è presto detto: come sicuramene sai ci sono a parità di classe di cpu proci che riscono a mantenere una data velocità con meno tensione rispetto ad altri.
Diciamo cpu ottime - buone - e mediocri.
Questo fenomeno è dato dalla posizione del chip sul wafer di silicio che gli permette di ricevere una lavorazione (drogaggio in generale) più ottimale di altre.
In generale ma non è sempre vero si parla di batch, ma non basta xkè è stato visto che stesse cpu con stesso batch si sono comportate in modo differente in esercizio e overclock, cioè hanno restituito risultati differenti.
Qui oltre al batch (che indica la settimana di produzione del processore):
ad esempio L630A938:
L = fabbrica dove è stata prodotta la tua cpu
di seguito le altre sigle:
0 = San Jose, Costa Rica
1 = Cavite, Philippines
3 = Costa Rica
6 = Chandler, Arizona
7 = Philippines
8 = Leixlip, Ireland
9 = Penang, Malaysia
L = Malaysia
Q = Malaysia
R = Manila, Philippines
Y = Leixlip, Ireland
630: 6=> 2006 , 30 => trentesima settimana,
A938 = credo che indichi il lotto di produzione
entra in gioco un'altra SIGLA di piccoli numeretti di cui ultimamente gli utenti hanno scoperto essere molto preziosa, parlo dei numeretti che si leggono nella parte periferica sopra al processore, vicino all'His nel punto in cui s'interrompe il bordino più esterno del coperchio della cpu di metallo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090816213025_Img.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090816213025_Img.jpg)
Ma non è niente di esatto, preciso.
A disposizione ;)
SALVE RAGAZZI,
V'INVITO CALDAMENTE AD INVIARMI VIA PVT I VOSTRI OVERCLOCK RAGGIUNTI, PER POPOLARE LA NUOVA CLASSIFICA (GESTITA DA ME IN 1° PAGINA) CHE SARA' MOLTO PIU' DETTAGLIATA.
GRAZIE ;)
Ciao Papo75, premetto che la mia risposta è stata volutamente sul generale è per me il forum è un punto d'incontro per scambiarci informazioni e imparare.
Detto questo è vero che come dici tu l'EPU è una soluzione proprietaria Asus sia software che hardware che permette di risparmiare corrente e consumi, ma preferisco attenermi al tema di questo 3rd: Overclock dei I7.
Per altre cose se mi dici che sk madre hai ti posso indicare il link dove sicuramente potranno risponderti anche persone + qualificate di me.
Io al momento ho una Rampage II Extreme ed ho notato insieme ad altri utenti che di default quindi con i tools asus installati, venivano applicate tensioni anche fuori scala (diciamo molto alte) impostando la modalità Turbo, questo penso per mantenere una certa stabilità SICURA, rispetto a quelle che effettivamente poi hanno raggiunto e impostato gli utenti per mantenere una data velocità di overclock.
Il perchè della maggiore efficienza del controllo manuale dell'utente è presto detto: come sicuramene sai ci sono a parità di classe di cpu proci che riscono a mantenere una data velocità con meno tensione rispetto ad altri.
Diciamo cpu ottime - buone - e mediocri.
Questo fenomeno è dato dalla posizione del chip sul wafer di silicio che gli permette di ricevere una lavorazione (drogaggio in generale) più ottimale di altre.
In generale ma non è sempre vero si parla di batch, ma non basta xkè è stato visto che stesse cpu con stesso batch si sono comportate in modo differente in esercizio e overclock, cioè hanno restituito risultati differenti.
Qui oltre al batch (che indica la settimana di produzione del processore):
ad esempio L630A938:
L = fabbrica dove è stata prodotta la tua cpu
di seguito le altre sigle:
0 = San Jose, Costa Rica
1 = Cavite, Philippines
3 = Costa Rica
6 = Chandler, Arizona
7 = Philippines
8 = Leixlip, Ireland
9 = Penang, Malaysia
L = Malaysia
Q = Malaysia
R = Manila, Philippines
Y = Leixlip, Ireland
630: 6=> 2006 , 30 => trentesima settimana,
A938 = credo che indichi il lotto di produzione
entra in gioco un'altra SIGLA di piccoli numeretti di cui ultimamente gli utenti hanno scoperto essere molto preziosa, parlo dei numeretti che si leggono nella parte periferica sopra al processore, vicino all'His nel punto in cui s'interrompe il bordino più esterno del coperchio della cpu di metallo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090816213025_Img.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090816213025_Img.jpg)
Ma non è niente di esatto, preciso.
A disposizione ;)
Tutto corretto per le CPU di vecchie generazioni, 775 per intenderci. Sul core
I7 purtroppo quel "famoso" numeretto non c'è più e bisogna affidarsi solo ai batch da cui si può, come giustamente fa notare Voiager, trarre molte informazioni.
Tutto corretto per le CPU di vecchie generazioni, 775 per intenderci. Sul core
I7 purtroppo quel "famoso" numeretto non c'è più e bisogna affidarsi solo ai batch da cui si può, come giustamente fa notare Voiager, trarre molte informazioni.
Ciao,
si difatti non c'è nulla di certo, fermo restando che io i numeretti ce li ho sul mio I7 920. Per l'esattezza la sigla riporta 0204. Chissà se sono coordinate.
Una cosa è certa, il batch non garantisce con sicurezza una cpu fortunata, prove alla mano fatte da altri utenti.
;)
Ce l'ho anch'io ma non è il numero famoso. Non indica cioè, come accadeva prima, la posizione del core all'interno del suo wafer d'origine
Anch'io speravo.... invece, nisba.. bisogna affidarsi solo al batch che, anche se non fornisce certezze, comunque è indicativo circa la bontà o meno di una data CPU, senza dimenticare l'altra ben nota componente.
K Reloaded
17-08-2009, 16:59
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=213105
segnalo ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=213105
segnalo ;)
Lo avevo letto, peccato che i batch indicati in prima pagina siano tutti C0. per analizzare le performances dei D0 si devono per forza leggere per intero le ultime 15 pagine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.