View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
veltosaar
03-01-2010, 16:29
Ragazzi come mai è così difficile trovare le mushkin 1600 cl6?
A me andrebbero bene sia le 998692 che le 998691 che però credo abbiano un dissi più piccolo.
Dove le posso trovare??
E poi: in generale, come faccio a sapere che chip hanno le memorie (non queste in particolare ma in generale).
io ho le mushkin cl 7 se mi dici come guardare magari te lo dico io
Su prokoo ci sono a 260euro circa.
Certo che non trovi le redline cl6, NON esistono! :D :D
le uniche muskin cl6 1600mhz esistenti, sono le Copperhead, (su prokoo a 259euro)
altrimenti puoi prendere le g.skill trident cl6 1600mhz (come le mie) a 192euro sempre su prokoo ;)
http://www.mushkin.com/Memory/Redline/998691.aspx
http://www.mushkin.com/Memory/Redline/998692.aspx
http://www.gskill.com/products.php?index=186
Scusate ma su prookoo le g.skill trident 1600 cl6 costano meno di 20 euro delle mushkin redline 1600 cl6. Come mai? Montano chip diversi?
ciberbastard
03-01-2010, 19:52
Scusate ma su prookoo le g.skill trident 1600 cl6 costano meno di 20 euro delle mushkin redline 1600 cl6. Come mai? Montano chip diversi?
questo non so dirti so solo che con le mie mushkin 1600 cl 7 da 130 euro sto stabile senza overvolt a 1.64 a 7 8 5 16 72 se tiro su di uno step cioè 1.66 sto stabile a 6 7 5 16 72
questo non so dirti so solo che con le mie mushkin 1600 cl 7 da 130 euro sto stabile senza overvolt a 1.64 a 7 8 5 16 72 se tiro su di uno step cioè 1.66 sto stabile a 6 7 5 16 72
Che programma usi per verificare la stabilità di questi settaggi delle RAM?
A 1.66V dal bios della mobo mi dice che potrei rovinare la CPU etc.... allora sto anche io a 1.64V quando le mie RAM dovrebbero stare a 1.65V (settaggio non configurabile perchè passa da 1.64 a 1.66.
Se uso XMP nel mio caso mi metterebbe 1600Mhz, 1.66V il DRAM e 1.35 il QPI.
bye by CNC
ciberbastard
03-01-2010, 20:12
Che programma usi per verificare la stabilità di questi settaggi delle RAM?
A 1.66V dal bios della mobo mi dice che potrei rovinare la CPU etc.... allora sto anche io a 1.64V quando le mie RAM dovrebbero stare a 1.65V (settaggio non configurabile perchè passa da 1.64 a 1.66.
Se uso XMP nel mio caso mi metterebbe 1600Mhz, 1.66V il DRAM e 1.35 il QPI.
bye by CNC
uso linx con tt la ram disponibile e poi testo per dei giorni attraverso i giochi, so già che ci saranno commenti sul fatto che non uso mem test però voglio ricordare che la stabilità è un fattore soggettivo perciò evitiamo commentini inutili.
gianni1879
04-01-2010, 09:49
Se ti muovi a passarmi xp extreme lite... forse stasera riesco a scendere sotto i 8.5s .
Se ti muovi a passarmi xp extreme lite... forse stasera riesco a scendere sotto i 8.5s .
:D :D :D :D
Vedo che quella iso sta facendo il giro :asd:
@SingWolf, certo sotto phase o azoto questa cpu potrebbe salire molto (non è arte mia comunque) da quel che ho visto ne ho beccata una non male.. ma non con questa mobo:muro: se non fosse per il muro a 226 potrei tranquillamente salire anche con liquido, con le temp ho ancora un buon margine.
P.S. Dai ragazzi aggiorniamo un pò la classifica :fagiano:
nono non è quella ;) è un lavoro mio di ieri ^^
Lo sapete benissimo che non si può parlare di iso tarocche etc. scaricate da chissà dove, inoltre non si possono distribuire le iso senza autorizzazione di MS, siete sospesi 5gg
@ ciberbastard
Se mi dimostri che la iso l'hai fatta tu con gli appositi sw la sospensione sarà rivista, per gli altri visto che alludevano alle iso non legali non credo si possa fare nulla.
Edit:2
ciberbastard sospensione eliminata (visto che hai chiarito in pvt)
MattSchia sospensione di un gg visto che cmq citavi la iso non legale
Germano84Blaster
05-01-2010, 12:00
http://www.tomshw.it/cont/news/core-i5-670-a-un-passo-dai-7-ghz-brividi-d-azoto/23423/1.html
woow sembra che questi 32nm salgano bene come frequenza e sono solo i primi step e primi overclock...
non vedo l' ora dei 32nm dul 1366...sbav...
F1R3BL4D3
05-01-2010, 14:10
[url]non vedo l' ora dei 32nm dul 1366...sbav...
Salgono moltissimo ma quando si alza il voltaggio succhiano parecchio (parlo degli esa). La cosa buona è che reggono voltaggi e frequenze elevatissime.
MattSchia
05-01-2010, 18:10
Ciao ragazzi, volevo giusto avvisarvi che nonostante la segnalazione di SingWolf i miei 8.044 sec in pi sono stati validati e fermi in classifica su hwbot al 35° posto per gli i7 920.. a cui si sono aggiunti in questi giorni un :
- 44° in pcmark5 (categoria i7 920)
- 15° in MaxxMem
- 14° in SisoftSandra
;-)
veltosaar
05-01-2010, 18:11
So che non è il posto giusto dove chiedere ma nn so dove potrei farlo altrimenti.
Quanto può valere un 920 c0 usato?
Se volessi averlo ad aria, sino a quanto potrei arrivare??
Io so che il d0 scalda e consuma meno del c0. A parte questa poca efficienza ha qualcos'altro in meno?
ciberbastard
05-01-2010, 18:16
So che non è il posto giusto dove chiedere ma nn so dove potrei farlo altrimenti.
Quanto può valere un 920 c0 usato?
Se volessi averlo ad aria, sino a quanto potrei arrivare??
Io so che il d0 scalda e consuma meno del c0. A parte questa poca efficienza ha qualcos'altro in meno?
che io sappia i c0 scaldano meno dei d0 , i d0 vanno meglio in oc. il valore non lo so, attorno ai 160, cmq sui 3.8 ci arrivi.
veltosaar
05-01-2010, 18:37
A me 3,6... 3,8 in overclock mi basta e avanza.. anche perchè sto ad aria.
Certo che non trovi le redline cl6, NON esistono! :D :D
le uniche muskin cl6 1600mhz esistenti, sono le Copperhead, (su prokoo a 259euro)
altrimenti puoi prendere le g.skill trident cl6 1600mhz (come le mie) a 192euro sempre su prokoo ;)
e già e queste che sono:
http://www.mushkin.com/Memory/Redline/998691.aspx
http://www.mushkin.com/Memory/Redline/998692.aspx
non solo esistono, ma ne esistono 2 modelli con differente dissipazione!!!!
Smettiamola con la disinformazione!!!
veltosaar
05-01-2010, 19:18
Infatti se vedi sopra Nick già gli avevo risposto con i tuoi stessi link..
Infatti se vedi sopra Nick già gli avevo risposto con i tuoi stessi link..
si li ho visti adesso! con le mushkin vai sul sicuro, ma anche le g.skill sono buone semplicemente credo che devi andare un po a :ciapet:!
Mi sa che però le mushkin redline come top di gamma adottano chip selezionati, mentre le g.skill i chip selezionati li adotta sulle p.storm e non sulle trident!
Ti conviene andare di redline se le trovi...
SingWolf
05-01-2010, 20:17
Ciao ragazzi, volevo giusto avvisarvi che nonostante la segnalazione di SingWolf i miei 8.044 sec in pi sono stati validati e fermi in classifica su hwbot al 35° posto per gli i7 920.. a cui si sono aggiunti in questi giorni un :
- 44° in pcmark5 (categoria i7 920)
- 15° in MaxxMem
- 14° in SisoftSandra
;-)
Io rimango dell'idea che è buggato.... e non sono il solo a quanto pare...
Ale!
aquistar
05-01-2010, 20:27
Io rimango dell'idea che è buggato.... e non sono il solo a quanto pare...
Ale!
Mi spiace quando sento commenti di questo tipo, potrebbe anche essere buggato ma non siamo noi a doverlo appurare quindi limitiamoci a esprimere la nostra opinione senza condannare continuamente e ogni giorno queste situazioni.
Ops mi dimenticavo non sono un moderatore;)
aquistar
05-01-2010, 20:31
Infatti se vedi sopra Nick già gli avevo risposto con i tuoi stessi link..
Se vuoi acquistare delle ottime ram ti consiglio le G.Skill.
Io ho avuto sia le trident 1600 cl6 che le perfect storm che ho ora in firma e ti posso dire che questultime sono nettamente superiori.
Inoltre ultimamente le trident hanno raggiunto prezzi troppo alti prima le vendevano a 160,00 euro ora siamo sui 200,00
Le Perfect Storm costano di più ma li valgono tutti, comunque ottime entrambe.;)
SingWolf
05-01-2010, 20:50
Mi spiace quando sento commenti di questo tipo, potrebbe anche essere buggato ma non siamo noi a doverlo appurare quindi limitiamoci a esprimere la nostra opinione senza condannare continuamente e ogni giorno queste situazioni.
Ops mi dimenticavo non sono un moderatore;)
Chi dovrebbe farlo scusa?
Ale!
aquistar
05-01-2010, 20:55
Chi dovrebbe farlo scusa?
Ale!
Nel forum tocca a Voiager non a noi ma poi non eri tu quello che diceva di non giocare a chi ce l'ha più lungo.............
Possibile che quando qualcuno ottiene un buon risultato bisogna sempre accusarlo invece di essere contenti di quello che è riuscito a fare.
SingWolf
05-01-2010, 21:00
Nel forum tocca a Voiager non a noi
Ok vediamo cosa dirà a riguardo, basta dare un'occhiata su hwbot...
ma poi non eri tu quello che diceva di non giocare a chi ce l'ha più lungo.............
Si ma che centra?
Possibile che quando qualcuno ottiene un buon risultato bisogna sempre accusarlo invece di essere contenti di quello che è riuscito a fare.
Non lo metto in dubbio ma se il risultato è buggato c'è poco da vantarsi... ci sono 50 dico 50 utenti in top 50 (50!!!) su hwbot che sopra i 5GHz fanno il suo stesso tempo... ti pare che tutti quei 50 imbecilli non siano capaci ad ottimizzare il so? :rolleyes: e hanno le ram molto più tirate....
:help: :help: :help:
Ale!
aquistar
05-01-2010, 21:05
Ok vediamo cosa dirà a riguardo, basta dare un'occhiata su hwbot...
Si ma che centra?
Non lo metto in dubbio ma se il risultato è buggato c'è poco da vantarsi... ci sono 50 dico 50 utenti in top 50 (50!!!) su hwbot che sopra i 5GHz fanno il suo stesso tempo... ti pare che tutti quei 50 imbecilli non siano capaci ad ottimizzare il so? :rolleyes: e hanno le ram molto più tirate....
:help: :help: :help:
Ale!
Parliamo di overclock e lasciamo perdere questi commenti sperando che i suoi risultati siano validi per ora nessuno lo ha smentito.
Passo e chiudo ;)
SingWolf
05-01-2010, 21:12
Parliamo di overclock e lasciamo perdere questi commenti sperando che i suoi risultati siano validi per ora nessuno lo ha smentito.
Passo e chiudo ;)
Non so se ti è chiara la cosa...
ci sono 50 dico 50 utenti in top 50 (50!!!) su hwbot che sopra i 5GHz fanno il suo stesso tempo...
Passo e chiudo anch'io! ;)
Ale!
On3sgh3p
05-01-2010, 21:59
Ok vediamo cosa dirà a riguardo, basta dare un'occhiata su hwbot...
Si ma che centra?
Non lo metto in dubbio ma se il risultato è buggato c'è poco da vantarsi... ci sono 50 dico 50 utenti in top 50 (50!!!) su hwbot che sopra i 5GHz fanno il suo stesso tempo... ti pare che tutti quei 50 imbecilli non siano capaci ad ottimizzare il so? :rolleyes: e hanno le ram molto più tirate....
:help: :help: :help:
Ale!
oh ragazzi, ho seguito da spettatore da un paio di giorni e vedere queste "liti", mi dispiace da matti, ma io la penso esattamente come SingWolf, per me è stato solamente un baco (software o hw che sia dovuto)...
MattSchia
06-01-2010, 01:38
Io rimango dell'idea che è buggato.... e non sono il solo a quanto pare...
Ale!
Libero di pensarla come vuoi, hai fatto già due segnalazioni lì su hwbot ma nessuno dei mod ti ha calcolato ed ormai sono passati diversi giorni.. se avessero voluto rimuoverlo lo avrebbero già fatto.
P.s. con sandra ho preso una coppa d argento per il secondo posto nella categoria degli i7 920.. anche quello è buggato? ;-)
*come ho già detto qualche giorno fa la frequenza reale con cui faccio partire quei pi è leggermente superiore a quella indicata da cpuz, problema di instabilità della mobo credo
MattSchia
06-01-2010, 01:44
Se vuoi acquistare delle ottime ram ti consiglio le G.Skill.
Io ho avuto sia le trident 1600 cl6 che le perfect storm che ho ora in firma e ti posso dire che questultime sono nettamente superiori.
Inoltre ultimamente le trident hanno raggiunto prezzi troppo alti prima le vendevano a 160,00 euro ora siamo sui 200,00
Le Perfect Storm costano di più ma li valgono tutti, comunque ottime entrambe.;)
Mi permetto di consigliare anche la serie Xtreem della team group che costano pochissimo e si overcloccano molto
SingWolf
06-01-2010, 12:47
Cioè tu sei veramente convinto che quel pi non sia fallato? sei veramente convinto di essere più veloce di 50 utenti che hanno benchato a più di 5000MHz? :stordita: se si ti stimo! :ave:
Pi it's not only about "Mhz" :asd:
Ale!
MattSchia
06-01-2010, 13:21
Cioè tu sei veramente convinto che quel pi non sia fallato? sei veramente convinto di essere più veloce di 50 utenti che hanno benchato a più di 5000MHz? :stordita: se si ti stimo! :ave:
Pi it's not only about "Mhz" :asd:
Ale!
Singwolf carissimo, se fosse fallato quel risultato lo avrei visto una volta e poi basta mentre continua ad uscire.. poi, se riesci a leggere tra le righe, ti ho detto che la frequenza reale non è quella che legge cpu-z ;-) Magari non è comunque valido visto che si tratta di instabilità della mobo se così vogliamo chiamarla però il risultato c è
*comunque, anche in condizioni "normali" e senza ottimizzare le ram quel pi riesco a chiuderlo a 8.45.. decisamente meglio di 8.61 mi sa ;-)
SingWolf
06-01-2010, 13:27
Guarda che anche se fai lo stesso tempo più volte può essere fallato lo stesso eh... poi mica ho capito una cosa, quale sarebbe la frequenza reale?
Ale!
MattSchia
06-01-2010, 13:43
Guarda che anche se fai lo stesso tempo più volte può essere fallato lo stesso eh... poi mica ho capito una cosa, quale sarebbe la frequenza reale?
Ale!
La frequenza "reale" sarebbe sui 4956 quando faccio partire quei bench, il bclk fa un salto fino a 236 per qualche secondo.. ma resta comunque valido per quanto mi riguarda. Poi ti ripeto, in situazioni normali e senza sfruttare questo "problema" della mobo riesco ad arrivare a 8.45, quello va bene? ;-)
http://img51.imageshack.us/img51/7607/8438f.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/8438f.jpg/)
http://img697.imageshack.us/img697/1479/8450d.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/8450d.jpg/)
@Voiager, tu cosa ne pensi riguardo questa discussione?
SingWolf
06-01-2010, 13:53
Come cacchio ci arriva a 4950? :eek: che strano... negli ultimi 2 screen non ti faceva quel balzo? cos'hai impostato diversamente?
Ale!
MattSchia
06-01-2010, 14:05
Come cacchio ci arriva a 4950? :eek: che strano... negli ultimi 2 screen non ti faceva quel balzo? cos'hai impostato diversamente?
Ale!
Eh non lo so come ci arriva, però quando lo vidi mi venne un colpo :asd:
Bho le impostazioni di base sono le stesse, sono solo i voltaggi (qpi e ioh)ad essere inferiori in questi screen ma ho notato che cambiando bios adesso non me lo fa più.. il chè magari non è una bella notizia, aveva la sua utilità :asd: in compenso grazie al nuovo moltiplicatore per il qpi sono decisamente più stabile, dopo provo a salire col bclk fin ora non ho avuto tempo. Toglimi una curiosità, che tu sappia con la mia mobo fino a quanto si riesce a salire?
Come cacchio ci arriva a 4950? :eek: che strano... negli ultimi 2 screen non ti faceva quel balzo? cos'hai impostato diversamente?
Ale!
magari ha attivato il turbo mode?
oppure ha l'epu istallato e mette la modalità automatica che sottosforzo mette il profilo "razzo" che da un lievissimo oc del 3-5% circa!!!
Germano84Blaster
06-01-2010, 14:08
che io sappia i c0 scaldano meno dei d0 , i d0 vanno meglio in oc. il valore non lo so, attorno ai 160, cmq sui 3.8 ci arrivi.
anche io so che i C0 scaldano meno dei D0 solo che non ero sicuro...ora mi hai confermato anche tu quindi non ricordavo male.. ;)
SingWolf
06-01-2010, 14:10
Eh non lo so come ci arriva, però quando lo vidi mi venne un colpo :asd:
Bho le impostazioni di base sono le stesse, sono solo i voltaggi (qpi e ioh)ad essere inferiori in questi screen ma ho notato che cambiando bios adesso non me lo fa più.. il chè magari non è una bella notizia, aveva la sua utilità :asd: in compenso grazie al nuovo moltiplicatore per il qpi sono decisamente più stabile, dopo provo a salire col bclk fin ora non ho avuto tempo. Toglimi una curiosità, che tu sappia con la mia mobo fino a quanto si riesce a salire?
Cose da pazzi... ecco perché il risultato era fallato, quello giusto è 8.45 infatti...
Per la RIIE non saprei... in genere dipende dalla PCI fino a quanto arrivi?
Ale!
anche io so che i C0 scaldano meno dei D0 solo che non ero sicuro...ora mi hai confermato anche tu quindi non ricordavo male.. ;)
secondo me sono leggende metropolitane queste....
quello che io so è che gli xeon d0 scaldano un pelino di piu!!!! ma è cmq una cosa trascurabile!!!!
a 4ghz scalda sia un c0 che un d0...
MattSchia
06-01-2010, 14:13
Cose da pazzi... ecco perché il risultato era fallato, quello giusto è 8.45 infatti...
Per la RIIE non saprei... in genere dipende dalla PCI fino a quanto arrivi?
Ale!
Secondo me non è il risultato ad essere fallato, quello è coerente.. è la mobo fallata :asd: con pci posso arrivare massimo a 118, però magari il nuovo bios può aiutare dopo provo
Cose da pazzi... ecco perché il risultato era fallato, quello giusto è 8.45 infatti...
Per la RIIE non saprei... in genere dipende dalla PCI fino a quanto arrivi?
Ale!
non è detto che sia fallato... a 4,9 ghz se ottimizzi bene l'os e il subtiming delle ram non è detto che non ce la faccia ad entrare tra quei 40... anche perchè nel super pi se sei a 200*20 o a 190*21 cambia il tempo, nonostante sei sempre a 4ghz! con quel bclk potrebbe anche essere veritiero!
inoltre non ho ancora capito se lui utilizza win xp lite, win xp, o win 7!
MattSchia
06-01-2010, 14:16
anche io so che i C0 scaldano meno dei D0 solo che non ero sicuro...ora mi hai confermato anche tu quindi non ricordavo male.. ;)
Scusate se mi intrometto ma il calore di un processore a parità di architettura e frequenza operativa dipende esclusivamente dal voltaggio.. quindi "scalda" meno quello che riesce ad avere stabilità con minore voltaggio cioè gli step produttivi più nuovi.. cioè d0 ;-)
SingWolf
06-01-2010, 14:25
non è detto che sia fallato... a 4,9 ghz se ottimizzi bene l'os e il subtiming delle ram non è detto che non ce la faccia ad entrare tra quei 40... anche perchè nel super pi se sei a 200*20 o a 190*21 cambia il tempo, nonostante sei sempre a 4ghz! con quel bclk potrebbe anche essere veritiero!
inoltre non ho ancora capito se lui utilizza win xp lite, win xp, o win 7!
Si ma non era a 4.9, sbalzava a 4.9!!! qualche falla c'è!!!
Ale!
Si ma non era a 4.9, sbalzava a 4.9!!! qualche falla c'è!!!
Ale!
io ho capito che in idle stava a 4,7 e durante il test saliva a 4,9... ci può chiarire il punto solo il diretto interessato, magari confermandoci che utilizza il TM attivo o l'epu!
MattSchia
06-01-2010, 15:00
ok per quieto vivere ho rimosso da hwbot quel risultato e ufficialmente 8.438 è il mio miglior tempo.. fermo restando che nonostante le diecimila segnalazioni nessun moderatore è mai intervenuto e in pratica lo score era valido.
@voiager.. sono comunque primo in classidìfica giusto? :asd:
ok per quieto vivere ho rimosso da hwbot quel risultato e ufficialmente 8.438 è il mio miglior tempo.. fermo restando che nonostante le diecimila segnalazioni nessun moderatore è mai intervenuto e in pratica lo score era valido.
@voiager.. sono comunque primo in classidìfica giusto? :asd:
potresti rispondere a ciò che ti ho chiesto sopra? magari quei bench sono anche validi!
MattSchia
06-01-2010, 15:23
potresti rispondere a ciò che ti ho chiesto sopra? magari quei bench sono anche validi!
potresti rispondere a ciò che ti ho chiesto sopra? magari quei bench sono anche validi!
io resto convinto che sono validi, del resto nessun mod mi ha mai contestato in tutti questi giorni.. comunque si, sotto stress sale a 4.9 ghz ma non volutamente
io resto convinto che sono validi, del resto nessun mod mi ha mai contestato in tutti questi giorni.. comunque si, sotto stress sale a 4.9 ghz ma non volutamente
e allora avevo visto giusto!!!! sale a 4,9 durante i test! adesso vediamo di capire il motivo?
-epu istallato?
-Turbo mode attivo?
quale dei 2?
F1R3BL4D3
06-01-2010, 16:01
Se la differenza è poca (sul bclock) potrebbe essere semplicemente il generatore di clock ad avere qualche problema.
I risultati non dovrebbero essere validi perché sarebbe come eseguire un bench ad una data frequenza, ottenere il risultato, e poi abbassarla per fare gli screen (non ho detto che è stato fatto così, ma il principio per annullarli è il medesimo).
Se la differenza è poca (sul bclock) potrebbe essere semplicemente il generatore di clock ad avere qualche problema.
I risultati non dovrebbero essere validi perché sarebbe come eseguire un bench ad una data frequenza, ottenere il risultato, e poi abbassarla per fare gli screen (non ho detto che è stato fatto così, ma il principio per annullarli è il medesimo).
Io sto dicendo ben altro, ovvero... la frequenza varia sotto sforzo perchè:
-potrebbe esserci il turbo mode attivo (ma in quel caso sarebbe cmq un bug, perchè il turbo mode interviene sul molti e non sul bclk, quindi problema sulla mobo)
-potrebbe avere l'epu istallato e messo in modalità "automatica", ciò significa che se viee richiesta la potenza l'epu mette la modalità "a razzo" che da fabbrica come profilo interviene dando un oc del 3-5% e interviene sul bclk!
226,4 + 4% = 235,5 e ci sta che vengano fuori i 236!!!!
sarebbe come fare dell'oc in piu durante il bench! dovrebbe fare lo screen subito appena finisce il superpi, prima che cpu-z ritorni a frequenza normale... oppure piu semplicemente mettere il profilo a razzo dell'epu e toglierlo da automatico, in modo che sia sempre a 4950....
ovviamente queste sono tutte ipotesi che potrebbe confermare solo mattskia che però sembra non essere interessato a rispondere!!!!
F1R3BL4D3
06-01-2010, 16:43
Si ok, però mi sembra strano che uno tenga attivato l'EPU mentre fa OC un po' pesante.
Si ok, però mi sembra strano che uno tenga attivato l'EPU mentre fa OC un po' pesante.
Fidati che può succedere, ho visto anche cose peggiori nella vita.... non è un gran dramma tenere il pc in dayli a 4 ghz con c1E attivo che te l'abbassa di frequenza e di consumi quando non serve.... e qui la cosa è uguale... se riesci a trovare la piena stabilità non vedo che c'e di male nel consumare e scaldare meno..... magari non è questo il caso, ma se non ce lo dice lui non lo sapremo mai!!!
sicuramente se così fosse attivando subito il profilo razzo riuscirebbe a validare il superpi con la cpu a 4950!!! Sinceramente glielo auguro visto che si è sbattuto tanto!!!!
che io sappia i c0 scaldano meno dei d0 , i d0 vanno meglio in oc. il valore non lo so, attorno ai 160, cmq sui 3.8 ci arrivi.
Ciao Cyber,
come sempre dipende dalla CPU quanto e :ciapet: ergo come ti arriva.
Ma in generale permettimi di dissentire, i C0 scaldano di + dei D0.
Poi ognuno rimane nel proprio parere.
:)
Grazie voiager, sono sicuro che la mia cpu riuscirebbe a salire ancora anche sotto liquido purtroppo la mobo non ne vuol sapere, ho provto a mettere un moltiplicatore più basso e rilassare le ram ma con bclk non sale a più di 226.. non so se mi sfugge qualcosa oppure devo proprio rassegnarmi, qualche idea? :wtf:
Comunque, tornando al pi.. sono appena arrivato a 8.047 sull'altro os e visto il recente trauma è stato fatto con la 1.6 e relativo validate :D
http://img85.imageshack.us/img85/9998/8047b.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/8047b.jpg/)
http://img85.imageshack.us/img85/7545/8047checksum.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/8047checksum.jpg/)
Ora cerco di ottimizzare quelle povere ram, fino ad ora le ho trascurate
*Ehm.. SingWolf, visto che ho guadagnato mezzo secondo senza toccare l'hardware ? ;-)
----------
Edit: ho provato a migliorare le ram ma con quelle latenze non si avvia nemmeno, ho lanciato un pi con frequenze più alte ma il risultato peggiora quindi penso di essere arrivato al limite.. niente WR ma in compenso sono decisamente primo in classifica, per ora almeno ;-)
Salve ragazzi,
secondo la mia modesta opinione per me il risultato conseguito da MattSchia nel post 4806 e buggato.
Pur rispettando le opinioni altrui e poichè il risultato è stato validato dico bravo a MattSchia,
ma poichè non ritengo possibile un simile risultato con i settaggi letti non lo accetto come valido da inserire in classifica.
F1R3BL4D3
06-01-2010, 17:35
Fidati che può succedere, ho visto anche cose peggiori nella vita.... non è un gran dramma tenere il pc in dayli a 4 ghz con c1E attivo che te l'abbassa di frequenza e di consumi quando non serve.... e qui la cosa è uguale... se riesci a trovare la piena stabilità non vedo che c'e di male nel consumare e scaldare meno..... magari non è questo il caso, ma se non ce lo dice lui non lo sapremo mai!!!
E fin qui ok, io tengo il mio a 2400 MHz con 1V per poi salire a 4GHz con 1.21V (più i vari step intermedi di voltaggio e frequenza in base alle necessità).
sicuramente se così fosse attivando subito il profilo razzo riuscirebbe a validare il superpi con la cpu a 4950!!! Sinceramente glielo auguro visto che si è sbattuto tanto!!!!
Io dicevo che in qualsiasi caso, il risultato non sarebbe idoneo perché non mostra la frequenza alla quale è avvenuto il risultato (questo da sempre, non è una cosa nata ieri). Poi sicuramente è interessante capire il perché, se è la funzione EPU oppure, come dicevo io, un problema della MoBo.
MattSchia
06-01-2010, 17:40
"Piccolissimo" aggiornamento.. ho cambiato bios alla mobo e.. niente più problemi col bus, adesso i risultati sono coerenti e nessuno può gridare al bug ;-)
pi chiuso a 8.313
http://img684.imageshack.us/img684/1848/immagine6m.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/immagine6m.jpg/)
validator a 4922
http://valid.canardpc.com/cache/banner/930931.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=930931)
@Voiager, capisco le tue perplessita per i vecchi score che ho postato ma purtroppo era un problema di mobo.. adesso posso entrare in classifica? ^^
La frequenza "reale" sarebbe sui 4956 quando faccio partire quei bench, il bclk fa un salto fino a 236 per qualche secondo.. ma resta comunque valido per quanto mi riguarda. Poi ti ripeto, in situazioni normali e senza sfruttare questo "problema" della mobo riesco ad arrivare a 8.45, quello va bene? ;-)
http://img51.imageshack.us/img51/7607/8438f.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/8438f.jpg/)
http://img697.imageshack.us/img697/1479/8450d.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/8450d.jpg/)
@Voiager, tu cosa ne pensi riguardo questa discussione?
Questo risultato lo ritengo attendibile, bravo.
Che poi si riesce, giocando con i vari subtimings risultati migliori questo è vero, ma non differenza eclatanti.
Ma dimmi una cosa com'è possibile che ti passi da un Bclk di 226 e rotti (47xx) ad un Bclk di 236 (4956) ?
Sai cosa potrebbe essere la mobo nuova e cpu-z che scazza a leggere i risultati dal bios, boh......
Eh non lo so come ci arriva, però quando lo vidi mi venne un colpo :asd:
Bho le impostazioni di base sono le stesse, sono solo i voltaggi (qpi e ioh)ad essere inferiori in questi screen ma ho notato che cambiando bios adesso non me lo fa più.. il chè magari non è una bella notizia, aveva la sua utilità :asd: in compenso grazie al nuovo moltiplicatore per il qpi sono decisamente più stabile, dopo provo a salire col bclk fin ora non ho avuto tempo. Toglimi una curiosità, che tu sappia con la mia mobo fino a quanto si riesce a salire?
Ecco come pensavo era il bios :)
anche io so che i C0 scaldano meno dei D0 solo che non ero sicuro...ora mi hai confermato anche tu quindi non ricordavo male.. ;)
Secondo me in generale i C0 scaldano di + dei D0.
ok per quieto vivere ho rimosso da hwbot quel risultato e ufficialmente 8.438 è il mio miglior tempo.. fermo restando che nonostante le diecimila segnalazioni nessun moderatore è mai intervenuto e in pratica lo score era valido.
@voiager.. sono comunque primo in classidìfica giusto? :asd:
Si dammi il tempo d'inserirlo ;)
"Piccolissimo" aggiornamento.. ho cambiato bios alla mobo e.. niente più problemi col bus, adesso i risultati sono coerenti e nessuno può gridare al bug ;-)
pi chiuso a 8.313
http://img684.imageshack.us/img684/1848/immagine6m.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/immagine6m.jpg/)
validator a 4922
http://valid.canardpc.com/cache/banner/930931.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=930931)
@Voiager, capisco le tue perplessita per i vecchi score che ho postato ma purtroppo era un problema di mobo.. adesso posso entrare in classifica? ^^
Certo son collegato e t'inserisco subito.
Ottimo risultato ;)
MattSchia
06-01-2010, 17:51
Questo risultato lo ritengo attendibile, bravo.
Che poi si riesce, giocando con i vari subtimings risultati migliori questo è vero, ma non differenza eclatanti.
Ma dimmi una cosa com'è possibile che ti passi da un Bclk di 226 e rotti (47xx) ad un Bclk di 236 (4956) ?
Sai cosa potrebbe essere la mobo nuova e cpu-z che scazza a leggere i risultati dal bios, boh......
Grazie ma aspetta a dirlo, non ho ottimizzato ancora niente e non mi sono spinto al limite anche considerando i voltaggi..quindi dovrei avere ancora un buon margine ;-) Per la differenza eclatante il motivo e semplice, nel nuovo bios asus ha introdotto un moltiplicatore più basso al qpi e mentre prima lo saturavo adesso sono ben lontano dall essere limitato.
Mi sento di chiedere scusa per il casino successo in queste pagine e soprattutto a singwolf che nonostante il caratteraccio ed i toni poco felici in fin dei conti aveva ragione.. comunque da adesso in poi niente più bug^^
Germano84Blaster
06-01-2010, 21:48
Secondo me in generale i C0 scaldano di + dei D0.
sisi anche io la pensavo cosi anche perchè a logica non fa una piega visto che a parità di tensione il d0 regge una frequenza maggiore del c0, e visto che la temperatura dipende molto dalla tensione, la maggiore tensione che il c0 necessita per raggiungere certi clock lo fa anche scaldare di più alle stesse frequenze del d0.(questo è un discorso di massima perchè dipende anche dal :ciapet: , ad esempio il mio c0 in firma regge 4.0ghz a 1,21v che molti d0 non ce la fanno)
cmq sia su internet avevo trovato un pazzo che aveva diversi c0 e d0 e facendo diverse perove era stupito del fatto che i d0 nonostante salissero mediamente di più a parità di volt, allo stesso tempo sempre a parità di volt avevano temperature di qualche grado superiori....:boh: cmq mi sembrava un tipo molto scupoloso e preciso, che motivo aveva di affermare cio?
Il problema è che non riesco a trovare l' articolo avendolo letto qualche mese fa...
se qualcuno ne sa qualcosa....
aquistar
06-01-2010, 23:24
"Piccolissimo" aggiornamento.. ho cambiato bios alla mobo e.. niente più problemi col bus, adesso i risultati sono coerenti e nessuno può gridare al bug ;-)
pi chiuso a 8.313
http://img684.imageshack.us/img684/1848/immagine6m.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/immagine6m.jpg/)
validator a 4922
http://valid.canardpc.com/cache/banner/930931.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=930931)
@Voiager, capisco le tue perplessita per i vecchi score che ho postato ma purtroppo era un problema di mobo.. adesso posso entrare in classifica? ^^
Sono davvero contento!!!!!!dopo tanto lavoro ecco i risultati ;)
Primo in classifica cacchio il mio superpi è diventato na schifezza :asd:
La mia mobo mi limita col BCLK.
Inoltre hai un procio da spavento raggiungi 4900Mhz con soli 1,44Volt:eek: uaoooooo.
Bene voglio vedere i 5Ghz a liquido il più presto possibile dacci dentro!!!!!!! ;)
MattSchia
07-01-2010, 10:52
Buondì! sono riuscito a toccare i 4945 in cpuz e chiudere un pi a 8.203 e tante altre belle cose :-D
Su HWBOT (http://www.hwbot.org/community/user/mattschia?tab=profile)sono #56 in italia :sofico:
fantalorenzo
07-01-2010, 13:15
mi iscrivo al lunghissimo thread.
Sono esordiente in fatto di OC dell'i7 920 nonostante lo possegga da un pò di tempo, inizierò a documentarmi cercando qualche guida, intanto faccio una domanda che vi farà scompisciare dalle risate... che differenze c'è fra impostare 180x20 piuttosto che 190x19? Non prendete i dati alla lettera, voglio dire che differenze c'è fra avere un molti alto o più basso a parità di risultato, qual'è preferibile?
Un'altra cosa: per il voltaggio della cpu, la mia mobo prevede la modalità AUTO, oppure step positivi o negativi. Ma come è possibile tenerla a rigoroso default, per trovare il limite di OC senza overvoltare? Devo impostare il minimo step positivo possibile?
grazie anticipatamente, non vi arrabbiate per le domande stupide, intanto cercherò una guida per... dummies... :D
Germano84Blaster
07-01-2010, 13:58
mi iscrivo al lunghissimo thread.
Sono esordiente in fatto di OC dell'i7 920 nonostante lo possegga da un pò di tempo, inizierò a documentarmi cercando qualche guida, intanto faccio una domanda che vi farà scompisciare dalle risate... che differenze c'è fra impostare 180x20 piuttosto che 190x19? Non prendete i dati alla lettera, voglio dire che differenze c'è fra avere un molti alto o più basso a parità di risultato, qual'è preferibile?
Un'altra cosa: per il voltaggio della cpu, la mia mobo prevede la modalità AUTO, oppure step positivi o negativi. Ma come è possibile tenerla a rigoroso default, per trovare il limite di OC senza overvoltare? Devo impostare il minimo step positivo possibile?
grazie anticipatamente, non vi arrabbiate per le domande stupide, intanto cercherò una guida per... dummies... :D
diciamo che come performance siamo li, un pelino maggiori(ma proprio un pelino) per 190x19 per via dei 10mhz in più e del bclk più alto....
io preferisco però salire il più possibile con il moltiplicatore visto che a parità di frequenza quella con il molti più alto richiede meno tensione sulla cpu, quindi va meglio se si vuole overcloccare...
ad esempio i miei 4.0 ghz li tengo a 1,21 con 191x21, se imposto 200x20 vuole molta più benzina(non ricordo quanta è passato un po di tempo dalle mie prove)
diciamo che come performance siamo li, un pelino maggiori(ma proprio un pelino) per 190x19 per via dei 10mhz in più e del bclk più alto....
io preferisco però salire il più possibile con il moltiplicatore visto che a parità di frequenza quella con il molti più alto richiede meno tensione sulla cpu, quindi va meglio se si vuole overcloccare...
ad esempio i miei 4.0 ghz li tengo a 1,21 con 191x21, se imposto 200x20 vuole molta più benzina(non ricordo quanta è passato un po di tempo dalle mie prove)
quello è soggettivo, io ad esempio adesso sto a 212*19 con 1,29 (e sarei stabile anche con qualche step in meno), a 200*20 resto con lo stesso preciso voltaggio pienamente stabile, solo che le ram sono a 1600 invece che 1700mhz!!!!
faUguale
07-01-2010, 15:39
diciamo che come performance siamo li, un pelino maggiori(ma proprio un pelino) per 190x19 per via dei 10mhz in più e del bclk più alto....
io preferisco però salire il più possibile con il moltiplicatore visto che a parità di frequenza quella con il molti più alto richiede meno tensione sulla cpu, quindi va meglio se si vuole overcloccare...
ad esempio i miei 4.0 ghz li tengo a 1,21 con 191x21, se imposto 200x20 vuole molta più benzina(non ricordo quanta è passato un po di tempo dalle mie prove)
Mai provato i 191x21... mi sa che scenderei con il vcore... e anche con il qpi credo visto che sono a 1.275 c'è da provare?
Mai provato i 191x21... mi sa che scenderei con il vcore... e anche con il qpi credo visto che sono a 1.275 c'è da provare?
ripeto che è soggettivo, ovvero varia da cpu a cpu!!! non c'e una regola precisa per tutti!!!
inoltre almeno per me con asus, quando avviene un passaggio da un bios ad un altro nuovo (quindi non un bios uguale al vecchio con in piu la compatibilità per esacore) spesso devo anche modificare il vcore del mio profilo!!!
faUguale
07-01-2010, 15:56
ripeto che è soggettivo, ovvero varia da cpu a cpu!!! non c'e una regola precisa per tutti!!!
inoltre almeno per me con asus, quando avviene un passaggio da un bios ad un altro nuovo (quindi non un bios uguale al vecchio con in piu la compatibilità per esacore) spesso devo anche modificare il vcore del mio profilo!!!
Anch'io sto problema. Sono passato al bios nuovo e lasciando inalterato tutto devo dare uno step in più di vcore. La via del molti a 21 per i 4 ghz però, non l'ho mai provata... Non so come si comporta la mia cpu
MattSchia
07-01-2010, 18:14
Vale anche per me il discorso del bios, sono passato a quello nuovo e nonostante piacevoli aggiunte e una maggiore stabilità devo maggiorare di 1-2 step il voltaggio della cpu
Germano84Blaster
07-01-2010, 19:04
ripeto che è soggettivo, ovvero varia da cpu a cpu!!! non c'e una regola precisa per tutti!!!
inoltre almeno per me con asus, quando avviene un passaggio da un bios ad un altro nuovo (quindi non un bios uguale al vecchio con in piu la compatibilità per esacore) spesso devo anche modificare il vcore del mio profilo!!!
ma dalla diverse prove che ho fatto su diversi i7 920 è sempre stato come mi aspettavo che il 21x chiedeva meno tensione, era cosi anche per i core duo..
ed è anche logico che la cpu fatichi a lavorare con un bclk più alto perchè cmq vai ad alzare la frequenza di questo...mentre alzando il moltiplicatore si aumenta solo la frequenza finale ed il bclk è più rilassato...
poi non voglio mettere in dubbio che in casi particolari con cpu particolari vada diversamente, anche se imho è strano...:boh:
Germano84Blaster
07-01-2010, 19:09
Anch'io sto problema. Sono passato al bios nuovo e lasciando inalterato tutto devo dare uno step in più di vcore. La via del molti a 21 per i 4 ghz però, non l'ho mai provata... Non so come si comporta la mia cpu
allora provala cosi mi fai sapere se è come dico io....
però è ovvio che devi stare attento alle ram perchè il rapporto con 21x varia e potresti pensare di non essere rock solid ed invece regolando tutto lo saresti...
io faccio cosi: metto le ram rilassate ed alla minima frequenza che posso con tensione standard di 1,64(1,65) e provo con intel burn test o linx fino a quando non trovo la tensione più bassa che non da crash...
poi dopo lavoro sulle ram...
molti credono di non essere rocksolid alzando a 21x perchè magari le ram vanno da 1600 a 1800(ad esempio non ricordo di preciso) alla stessa tensione di prima...
prova cmq e fammi sapere ;)
Domanda per voi esperti di OC:
in questi giorni sono in fase di ricerca del CPUvolt minimo da utilizzare per il mio OC daily. Come da firma sto a 3.8Ghz con raffreddamento ad aria.
Al momento faccio un Rocksolid (15 Linx da 2048) con CPUvolt di 1.1750 settato da BIOS anche se poi da CPUZ mi dice sempre 1.160 o 1.168.
Le temp MAX che raggiungo sono 65°C.
Cmq, arriviamo alla domanda:
non vi è mai capitato di riscontrare migliori performance del processore con certi voltaggi rispetto ad altri?
Durante i miei tentativi cambiavo esclusivamente il voltaggio CPU e conseguentemente alcune volte chiudevo 15 Linx (2048) in 16min 2s. Altre volte in 15min e 58sec. Ben 4 secondi di differenza. Contestualmente quando chiudevo Linx nel tempo maggiore, se lanciavo everest riscontravo tempi di latenza superiore delle RAM.
Sapete darmi qualche spiegazione?
Grazie.
bye by CNC
On3sgh3p
07-01-2010, 19:32
Domanda per voi esperti di OC:
in questi giorni sono in fase di ricerca del CPUvolt minimo da utilizzare per il mio OC daily. Come da firma sto a 3.8Ghz con raffreddamento ad aria.
Al momento faccio un Rocksolid (15 Linx da 2048) con CPUvolt di 1.1750 settato da BIOS anche se poi da CPUZ mi dice sempre 1.160 o 1.168.
Le temp MAX che raggiungo sono 65°C.
Cmq, arriviamo alla domanda:
non vi è mai capitato di riscontrare migliori performance del processore con certi voltaggi rispetto ad altri?
Durante i miei tentativi cambiavo esclusivamente il voltaggio CPU e conseguentemente alcune volte chiudevo 15 Linx (2048) in 16min 2s. Altre volte in 15min e 58sec. Ben 4 secondi di differenza. Contestualmente quando chiudevo Linx nel tempo maggiore, se lanciavo everest riscontravo tempi di latenza superiore delle RAM.
Sapete darmi qualche spiegazione?
Grazie.
bye by CNC
considera che 4secondi di differenza in 16min nn sono tanti da giustificare una diversa performance, imho, secondo me la differenza puo essere dovuta a causa dell'SO che magari durante linx ha dei processi in background, o se ultilizzi la cpu in altro modo..
Germano84Blaster
08-01-2010, 16:49
lo so che questo non è il forum specifico ma non credo cmq di essere ot con l' argomento: qualcuno di voi ha provato la pasta termica prolimatech pk-1?
Le sue prestazioni sono davvero cosi buone come dichiarato: 10.2 W / m ° C?
Rispetto alla mx-3 qualcuno sa se è milgiore?
Grazie;)
lory.hacker
09-01-2010, 09:21
:D :D :D :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100109102112_8.jpg
:read:
Nice bug.
raga ho bisogno di un consiglio se provo ad impostare il bios così:
ratio setting 21x
blk 167
pcie 100
dram se metto 1674mhz (unico valore che si avvicina alle specifice delle mie ram)
dram timing: 8-8-8-24-1N (che poi cosa cambia da 2N ???)
uclk 3348mhz
qpi 7366mt/s
cpuv 1.125
pll auto
qpi/dram 1.30
dram 1.64
il resto in auto
le mie domande sono:
1) le ram secondo voi posso lasciarle impostate così oppure sarebbe meglio che utilizzassi valori per difetto ?
2) non capisco il qpi/dram come faccio a calcolare il valore da metterci ? (il valore di ora l'ho trovato nel forum)
3) il vcpu secondo voi va bene o e troppo alto/basso ?
MattSchia
09-01-2010, 16:34
:D :D :D :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100109102112_8.jpg
:read:
Nice bug.
Ciao lory, che intendi per nice bug? Malgrado la frequenza fantascientifica l'immagine sembra assolutamente autentica, è un bug di cpuz? :wtf:
veltosaar
09-01-2010, 16:42
Per esempio core e threads sono tutti e due su 4.. quindi dubito che sia ok questo screen.. dato che dovrebbe essere 4 core fisici e 8 virtuali.
Oppure la 4890 di ati con directx 11..
Germano84Blaster
09-01-2010, 17:06
Per esempio core e threads sono tutti e due su 4.. quindi dubito che sia ok questo screen.. dato che dovrebbe essere 4 core fisici e 8 virtuali.
Oppure la 4890 di ati con directx 11..
direi la 4890 con le directx 11:doh:
o la cpu a 5.7 di frequenza e bclk a 288(la ud7 regge questo bclk...booo)
i threads possono essere benissimo 4 se ha disabilitato l' ht visto che viene disabilitato per raggiungere overclock più spinti...
direi la 4890 con le directx 11:doh:
o la cpu a 5.7 di frequenza e bclk a 288(la ud7 regge questo bclk...booo)
i threads possono essere benissimo 4 se ha disabilitato l' ht visto che viene disabilitato per raggiungere overclock più spinti...
Penso che sia un bug bello e buono.... guardate anche il qpi link... con quel bclk dovrebbe essere ben piu alto!
MattSchia
09-01-2010, 17:22
Frequenza e qpi potrebbero anche essere anche fattibili ma con una cpu particolarmente fortunata ma a quel voltaggio mi sembra assurdo a maggior ragione con quattro core abilitati...essendo fan nvidia le ati non le conosco proprio, magari è quell incongruenza con la versione delle directx il punto ma.. come ha fatto ad uscire quel validate resta ancora un mistero :D
lory.hacker
09-01-2010, 18:57
Per esempio core e threads sono tutti e due su 4.. quindi dubito che sia ok questo screen.. dato che dovrebbe essere 4 core fisici e 8 virtuali.
Oppure la 4890 di ati con directx 11..
Ht si può disattivare.. è normale che segna 4 treadh ;)
è normale anche che segna directx11, infatti dice le directx installate nel sistema non se la scheda video è compatibile .
Il qpi è perfettamente giusto..
Comunque è un bug di cpu-z,,
Era solo un esempio di come è semplice avere "bug"...
Guardate questo, potete guardare tranquillamente il numero del validate..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100109195624_9.jpg
Posso dire d' aver i7 920 con molti sbloccato :eek: :eek: :eek: :eek:
veltosaar
09-01-2010, 19:14
Ma che programma è quello negli screen..
ciberbastard
09-01-2010, 19:18
è il validate di cpu z
lory.hacker
10-01-2010, 10:46
@MattSchia
Come fai ad aver il qpi cosi basso? Con il nuovo bios quali moltiplicatori puoi impostare?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110114413_f.jpg
Secondo me, si tratta di un altro bug....
raga ho bisogno di un consiglio se provo ad impostare il bios così:
ratio setting 21x
blk 167
pcie 100
dram se metto 1674mhz (unico valore che si avvicina alle specifice delle mie ram)
dram timing: 8-8-8-24-1N (che poi cosa cambia da 2N ???)
uclk 3348mhz
qpi 7366mt/s
cpuv 1.125
pll auto
qpi/dram 1.30
dram 1.64
il resto in auto
le mie domande sono:
1) le ram secondo voi posso lasciarle impostate così oppure sarebbe meglio che utilizzassi valori per difetto ?
2) non capisco il qpi/dram come faccio a calcolare il valore da metterci ? (il valore di ora l'ho trovato nel forum)
3) il vcpu secondo voi va bene o e troppo alto/basso ?
qualcuno mi da qualche dritta ?
MattSchia
10-01-2010, 13:02
Dal bios 1639 si puà impostare una frequenza minore al qpi..non conosco il moltiplicatore preciso perchè sulle mobo asus si imposta direttamente la frequenza ma è grazie a questa aggiunta che sono riuscito a salire.
Il moltiplicatore 22x è presente su tutti gli i7 920 come turbo al posto del 21x quando si abilita un solo core.
Lory, dovresti informarti bene prima di segnalare qualcosa su HWBot o quantomeno darmi il tempo di rispondere ;-)
@MattSchia
Come fai ad aver il qpi cosi basso? Con il nuovo bios quali moltiplicatori puoi impostare?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110114413_f.jpg
Secondo me, si tratta di un altro bug....
quello non è il qpi ma è il rated fsb... andrebbe moltipicato per 2 per avere il qpi link... è solo che nella versione di cpu-z che ha lui viene quello, nella 1.52.2 che ho io ad esempio viene qpi link...
Germano84Blaster
10-01-2010, 13:48
Ragazzi nessuno sa se esiste qualche trucco per riuscire a sbloccare il moltiplicatore 22x sul 920 anche quando sono attivi tutti e quattro i core?
...a qualche smanettone deve essergli balenata l' idea di sicuro...
Ragazzi nessuno sa se esiste qualche trucco per riuscire a sbloccare il moltiplicatore 22x sul 920 anche quando sono attivi tutti e quattro i core?
...a qualche smanettone deve essergli balenata l' idea di sicuro...
si lo vendi e ti compri un 940/950/965/975!!!
lory.hacker
10-01-2010, 14:17
Dal bios 1639 si puà impostare una frequenza minore al qpi..non conosco il moltiplicatore preciso perchè sulle mobo asus si imposta direttamente la frequenza ma è grazie a questa aggiunta che sono riuscito a salire.
Il moltiplicatore 22x è presente su tutti gli i7 920 come turbo al posto del 21x quando si abilita un solo core.
Lory, dovresti informarti bene prima di segnalare qualcosa su HWBot o quantomeno darmi il tempo di rispondere ;-)
Ho semplicemente segnalato come "da controllare" non fake (ci sono vari tipi di avviso)
Ps: io avevo 4 core attivi per-quello era un bug :D
Io sulla ud7 posso impostare il moltiplicatore per il qpi a low (x1, non riconosciuta da cpu-z)) 36/44/48..
""""quello non è il qpi ma è il rated fsb... andrebbe moltipicato per 2 per avere il qpi link... è solo che nella versione di cpu-z che ha lui viene quello, nella 1.52.2 che ho io ad esempio viene qpi link..."""
Sbagliato.. io uso la sua stessa versione mi segna rated fsb ma è un bug di cpu-z.. in realta è sbagliato a scrivere, corrisponde sempre al qpi.
Comunque,, abbassando il qpi in modalità "low" ho fatto qualche miglioramento interessante, questo piccolo "trucchetto" può essere utile solamente per superpi/cpu-z/pifast, perché nei bench 3d si perde parecchio.
Se quello che dice MattSchia è vero, spero che nel prossimo bios della ud7 sia possibile impostare piu moltiplicatore del qpi.:D
cpu-z validator 4962mhz ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110150836_cpu-z49ghz.jpg
Dovrei avere qualche altro blck..
Ho migliorato anche il mio pifast (S.o daily) 17.82s ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110151628_pifastt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110151628_pifastt.jpg)
Germano84Blaster
10-01-2010, 14:22
si lo vendi e ti compri un 940/950/965/975!!!
Ottimo trucco grazie!!;)
Lo chiedevo perchè cmq visto che il 22x funziona cmq sul 920 quando lavora un solo core probabilmente esiste il modo di sbloccarlo...non sarebbe male!!
MattSchia
10-01-2010, 14:48
quello non è il qpi ma è il rated fsb... andrebbe moltipicato per 2 per avere il qpi link... è solo che nella versione di cpu-z che ha lui viene quello, nella 1.52.2 che ho io ad esempio viene qpi link...
L'FSB è l'interfaccia di comunicazione della piattaforma Core, il qpi degli i7.. è solo una mancanza di cpuz che correggeranno nella prossima versione ma sempre di qpi si tratta. Il discorso di moltiplicare per due quel valore comunque è corretto.
Comunque,, abbassando il qpi in modalità "low" ho fatto qualche miglioramento interessante, questo piccolo "trucchetto" può essere utile solamente per superpi/cpu-z/pifast, perché nei bench 3d si perde parecchio.
Se quello che dice MattSchia è vero, spero che nel prossimo bios della ud7 sia possibile impostare piu moltiplicatore del qpi.:D
Eh si, per i test che sfruttano il 3d abbassare il qpi è controproducente in quanto si riduce la banda a disposizione della vga ed i frame calano vertiginosamente come hai ben notato ;-)
In questi giorni sono riuscito a chiudere un pi a 8.140
http://img519.imageshack.us/img519/9555/pi8140.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/pi8140.jpg/)
..e un validate a 4985
http://img16.imageshack.us/img16/2504/940162.th.png (http://img16.imageshack.us/i/940162.png/)
MattSchia
10-01-2010, 14:52
Ottimo trucco grazie!!;)
Lo chiedevo perchè cmq visto che il 22x funziona cmq sul 920 quando lavora un solo core probabilmente esiste il modo di sbloccarlo...non sarebbe male!!
Il 22x è un pessimo moltiplicatore perchè non è stato ottimizzato, si raggiungono frequenze migliori col 21 e due core abilitati ;-)
Germano84Blaster
10-01-2010, 15:02
In questi giorni sono riuscito a chiudere un pi a 8.140
e me vengono i nervi quando si fa un super pi come il mio a 10,1:mad:
tu non ce laq fai proprio a scendere anche di un soffio sotto gli otto?
MattSchia
10-01-2010, 15:13
e me vengono i nervi quando si fa un super pi come il mio a 10,1:mad:
tu non ce laq fai proprio a scendere anche di un soffio sotto gli otto?
Sotto gli 8.. con bug o senza bug? :asd: scherzi a parte sotto gli 8 non credo proprio sia possibile perchè dovrei portare la cpu ad almeno 5ghz e fin ora non ci sono riuscito, il boot riesco a farlo fino a 5.2ghz ma win non si carica
Sotto gli 8.. con bug o senza bug? :asd: scherzi a parte sotto gli 8 non credo proprio sia possibile perchè dovrei portare la cpu ad almeno 5ghz e fin ora non ci sono riuscito, il boot riesco a farlo fino a 5.2ghz ma win non si carica
avessi un bel phase la tua cpu farebbe i numeri :cool:
e me vengono i nervi quando si fa un super pi come il mio a 10,1:mad:
tu non ce laq fai proprio a scendere anche di un soffio sotto gli otto?
il superpi non dipende solo dalla cpu, c'entrano parecchio anche le ram e il sistema operativo.... per scendere sotto i 10 devi lavorare di ram e SO!!!! a 4ghz di cpu penso che si scenda sotto i 10,1sec
lory.hacker
10-01-2010, 16:42
Ragazzi nessuno sa se esiste qualche trucco per riuscire a sbloccare il moltiplicatore 22x sul 920 anche quando sono attivi tutti e quattro i core?
...a qualche smanettone deve essergli balenata l' idea di sicuro...
Se ti dico il modo per usare il molti a 22 su tutti i core, poi ti dovrei uccidere :eek: :D :eek:
hihih appena validato :p ->
http://valid.canardpc.com/cache/banner/940762.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=940762)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110174150_999.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110174150_999.jpg)
Germano84Blaster
10-01-2010, 16:42
il superpi non dipende solo dalla cpu, c'entrano parecchio anche le ram e il sistema operativo.... per scendere sotto i 10 devi lavorare di ram e SO!!!! a 4ghz di cpu penso che si scenda sotto i 10,1sec
le ram ho visto, per quello che mi permettono di fare non salendo oltre 1,65v che non mi portano grandi benefici...forse devo provare ad ottimizzare qualcosa nel S.O. ....qualche consiglio?(è dai tempi di xp che avevo veramente affinato ad hoc che non metto mano al s.o. .....
Germano84Blaster
10-01-2010, 16:44
Se ti dico il modo per usare il molti a 22 su tutti i core, poi ti dovrei uccidere :eek: :D :eek:
hihih appena validato :p ->
http://valid.canardpc.com/cache/banner/940762.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=940762)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110174150_999.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110174150_999.jpg)
cosi non è giusto!!!;) in pratica puoi validare quello che ti pare...eheheh:D
P.S. guarda che se mi fai arrabbiare mi metto a validare cpu-z con photoshop!!!:cool:
;)
Se ti dico il modo per usare il molti a 22 su tutti i core, poi ti dovrei uccidere :eek: :D :eek:
hihih appena validato :p ->
http://valid.canardpc.com/cache/banner/940762.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=940762)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110174150_999.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110174150_999.jpg)
Si ma tu come fai ad avere tutti sti bug? il tuo OS deve essere alla frutta!!!
lory.hacker
10-01-2010, 16:53
Si ma tu come fai ad avere tutti sti bug? il tuo OS deve essere alla frutta!!!
Questo non è un Bug :p ,,,
Vi do qualche indizio...
per usare il molti a 22 con tutti i core, ci devono essere 2 particolari impostazioni:
1-Bios (cosa però?)
2- Windows ( Vi aiuto, si tratta di un'opzioni del boot)
Germano84Blaster
10-01-2010, 16:57
Questo non è un Bug :p ,,,
Vi do qualche indizio...
per usare il molti a 22 con tutti i core, ci devono essere 2 particolari impostazioni:
1-Bios (cosa però?)
2- Windows ( Vi aiuto, si tratta di un'opzioni del boot)
cioè aspetta mi stai dicendo veramente che puoi settare 22x con quattro core attivi?????????Se è una presa in giro :grrr:
Scherzo però dai fai sul serio o no? Ed è un bug o si può fare seriamente?
:)
lory.hacker
10-01-2010, 17:28
Okio ragazzi,,
Anteprima mondiale...
Impostazione windows, è da fare con la cpu con 4 core attivi e ht on, altrimenti non funziona.....
start-> esegui-> msconfig-> Tab Opzioni di avvio -> opzioni avanzate -> mettere la spunta "numero di processi" -> impostare 8 processi. -> ok,ok salvate. adesso riaviate.
Impostazioni bios:
Core attivi=1
ht= ON
Moltiplicatore= 22.
a questo punto salvate il bios e riaviate............................
appena windows boota saranno attivati automaticamente gli altri 3 core, ma il moltiplicatore rimarrà a 22............
A me funziona (potrebbe essere che funziona solo con la ud7 xd), provate e fatemi sapere :eek:
Questa idea mi era venuta, perché impostando nel boot windows 4 tread, praticamente anche se attivavo dalla scheda madre ht, mi veniva "spento" da windows.... quindi ho pensato d fare l'incontrario. :D :D
Ps: ho trovato anche un altro bug per usare il molti a 23, ma è da testare meglio..
Okio ragazzi,,
Anteprima mondiale...
Impostazione windows, è da fare con la cpu con 4 core attivi e ht on, altrimenti non funziona.....
start-> esegui-> msconfig-> Tab Opzioni di avvio -> opzioni avanzate -> mettere la spunta "numero di processi" -> impostare 8 processi. -> ok,ok salvate. adesso riaviate.
Impostazioni bios:
Core attivi=1
ht= ON
Moltiplicatore= 22.
a questo punto salvate il bios e riaviate............................
appena windows boota saranno attivati automaticamente gli altri 3 core, ma il moltiplicatore rimarrà a 22............
A me funziona (potrebbe essere che funziona solo con la ud7 xd), provate e fatemi sapere :eek:
Questa idea mi era venuta, perché impostando nel boot windows 4 tread, praticamente anche se attivavo dalla scheda madre ht, mi veniva "spento" da windows.... quindi ho pensato d fare l'incontrario. :D :D
Ps: ho trovato anche un altro bug per usare il molti a 23, ma è da testare meglio..
Ma quindi i 22X sarebbero effettivi o no? sei realmente a quella frequenza con tutti i core o sei a 22x solo con 1 core? quelle che legge cpu-z fa poco testo se da bios disabiliti tutto!!!!
everest e gli altri software cosa dicono?
lory.hacker
10-01-2010, 17:48
Dovrebbero essere:
2core a 22 e due a 21.
può essere utile per superpi/pifast ecc, per daily è inutile :D .
Fra qualche giorno faccio qualche prova...
Dovrebbero essere:
2core a 22 e due a 21.
può essere utile per superpi/pifast ecc, per daily è inutile :D .
Fra qualche giorno faccio qualche prova...
se funziona esce che sei cmq un genio ragazzo!!!! io ho chiesto di controllare a chi ha un 920, perchè io col 940 il molti a 22X ce l'ho gia...quindi mi è impossibile!!!
Germano84Blaster
10-01-2010, 17:52
Okio ragazzi,,
Anteprima mondiale...
Impostazione windows, è da fare con la cpu con 4 core attivi e ht on, altrimenti non funziona.....
start-> esegui-> msconfig-> Tab Opzioni di avvio -> opzioni avanzate -> mettere la spunta "numero di processi" -> impostare 8 processi. -> ok,ok salvate. adesso riaviate.
Impostazioni bios:
Core attivi=1
ht= ON
Moltiplicatore= 22.
a questo punto salvate il bios e riaviate............................
appena windows boota saranno attivati automaticamente gli altri 3 core, ma il moltiplicatore rimarrà a 22............
A me funziona (potrebbe essere che funziona solo con la ud7 xd), provate e fatemi sapere :eek:
Questa idea mi era venuta, perché impostando nel boot windows 4 tread, praticamente anche se attivavo dalla scheda madre ht, mi veniva "spento" da windows.... quindi ho pensato d fare l'incontrario. :D :D
Ps: ho trovato anche un altro bug per usare il molti a 23, ma è da testare meglio..
per verificare che non sia un bug solo un bench puo dirlo verificando le prestazioni ad una data frequenza e molti a 22 se corrispondono a quelle attese...
lory.hacker
10-01-2010, 17:53
Dovrebbero essere:
2core a 22 e due a 21.
Può essere utile per superpi/pifast ecc, per daily è inutile :D.
Fra qualche giorno faccio qualche prova...
Comunque come ha detto MattSchia il Moltiplicatore a 22 non è stabilissimo..
moritzplatz
10-01-2010, 20:30
a me non mi fa impostare 22 purtroppo...lo farei altrimenti.
manco a 21 me lo fa mettere :(
maledetta DFI DK...
Dovrebbero essere:
2core a 22 e due a 21.
Può essere utile per superpi/pifast ecc, per daily è inutile :D.
Fra qualche giorno faccio qualche prova...
Comunque come ha detto MattSchia il Moltiplicatore a 22 non è stabilissimo..
ciao potresti farmi uno screen con cpu-z aperto che segna appunto il molti a 22x con 4 core tipo quello di prima e in piu aprire un task manager che visualizza il num di core in windows? così da capire se è un bug di cpu-z con la ud7 o se ci sono realmente attivi 4core (o 4 core e 8 tread)!!!! Te ne sarei gratissimo perchè un utente su un altro foro ha provato ma il task 2 soli core e cpu-z giustamente gli da 1 core e 2 tread!!!! Sarebbe interessante per capire se effettivamente funziona!
Se vi può interessare ho fatto solo la seguente prova:
4 cori attivi e HT OFF.
Poi, setto da msconfig 4 processori.
Riavvio, attivo HT ON e sotto win mi trovo sempre 4 treads attivi. Lancio CPUZ e mi dice: 2 CORE e 4 treads.
Ho dovuto disattivare la funzione di msconfig relativi al numero di processori per riuscire a tornare alla normalità.
bye by CNC
Se vi può interessare ho fatto solo la seguente prova:
4 cori attivi e HT OFF.
Poi, setto da msconfig 4 processori.
Riavvio, attivo HT ON e sotto win mi trovo sempre 4 treads attivi. Lancio CPUZ e mi dice: 2 CORE e 4 treads.
Ho dovuto disattivare la funzione di msconfig relativi al numero di processori per riuscire a tornare alla normalità.
bye by CNC
Posti lo screen? ce l'hai? praticamente tu dici che sei andato a 22X con 2 core invece che con 1?
lory.hacker
11-01-2010, 15:58
Se vi può interessare ho fatto solo la seguente prova:
4 cori attivi e HT OFF.
Poi, setto da msconfig 4 processori.
Riavvio, attivo HT ON e sotto win mi trovo sempre 4 treads attivi. Lancio CPUZ e mi dice: 2 CORE e 4 treads.
Ho dovuto disattivare la funzione di msconfig relativi al numero di processori per riuscire a tornare alla normalità.
bye by CNC
Esattamente quello che dicevo io (windows può attivare/disattivare i core), Basta saper usare questo "trucchetto" a nostro favore facendo l'incontrario ;) .
Per @ Nick.sf ,, lui ha provato la mia teoria, cioè windows può attivare/disattivare i core all'avvio.
In questi giorni non ho tempo per fare test approfonditi. :ciapet:
Esattamente quello che dicevo io (windows può attivare/disattivare i core), Basta saper usare questo "trucchetto" a nostro favore facendo l'incontrario ;) .
Per @ Nick.sf ,, lui ha provato la mia teoria, cioè windows può attivare/disattivare i core all'avvio. Con la sua scheda madre (se non sbaglio) non può impostare molti a 21/22.
In questi giorni non ho tempo per fare test approfonditi. :ciapet:
mi serve solo uno screen con cpu-z e il taskmanager che mostra i core!!! tutto qui, non servono stability test o altro... roba da meno di 5 minuti!!! lo posteresti?
lory.hacker
11-01-2010, 16:13
mi serve solo uno screen con cpu-z e il taskmanager che mostra i core!!! tutto qui, non servono stability test o altro... roba da meno di 5 minuti!!! lo posteresti?
Preferisco non postare screen qua... conoscendovi, mi dite che ho photoshopato :eek:
Preferisco non postare screen qua... conoscendovi, mi dite che ho photoshopato :eek:
vai di pvt...
SingWolf
11-01-2010, 16:20
vai di pvt...
Ma che pvt... non cadiamo nel ridicolo.... :stordita:
Ale!
MattSchia
11-01-2010, 16:21
Perdonatemi ragazzi ma non capisco l'utilità di questo "trucco" e la vostra eccitazione nel constatarne la veridicità: di sicuro è interessante questa cosa e la ignoravo anche io ma il moltiplicatore 22x ha comunque prestazioni inferiori del 21, motivo per cui malgrado questo trucco si conoscesse già da diverso tempo nessuno nei bench lo ha mai utilizzato :-)
MattSchia
11-01-2010, 16:23
Ma che pvt... non cadiamo nel ridicolo.... :stordita:
Ale!
come nn quotarti..
Ma che pvt... non cadiamo nel ridicolo.... :stordita:
Ale!
come nn quotarti..
Avete ragione entrambi nel dire questo, ma siccome è una richiesta che avevo fatto espressamente io a lory (pubblicamente) se lui decide di non postare in pubblico perchè c'e della gente che riserva dei dubbi nei suoi confronti (anche io ammetto di averne avuti inizialmente quando vidi i 4,4ghz ad aria col dissi stock:eek: ) io devo rispettare la sua scelta, e non c'e nulla di male nel postare in pvt data la motivazione! d'altronde come già detto e sottolineato è stata una mia richiesta nei suoi confronti!
e poi lui è già stato piu che onesto nel pubblicare e spiegare questo procedimento che sblocca un ulteriore X di moltiplicatore a quanto pare scoperta da lui!!! se io avessi un 920 l'avrei già testato senza interpellarlo, ma il molti a 22X c'e l'ho disponibile avendo un 940 e anche il 23X, per cui mi viene impossibile testare da solo!!!!
SingWolf
11-01-2010, 17:22
Che si poteva arrivare a 22x lo sapevo, disabilitando i core.... quella di winzozz voglio provarla!!! :fagiano:
Ale!
Posti lo screen? ce l'hai? praticamente tu dici che sei andato a 22X con 2 core invece che con 1?
Non fraintendetemi, e scusatemi se sono stato poco chiaro.
Ho fatto esattamente la prova che ho detto sopra senza però modificare niente riguardo il numero di core attivi. Sarebbero dobuti rimanere 4, invede sono diventati 2.
Adesso per curiosità che mi avete messo ho riprovato così facendo:
4 core con attivo HT ho selezionato da msconfig: 8 processori.
Ho riavviato e da BIOS ho messo 1 solo CORE, X22, e HT ON.
Al riavvio avevo solo 2 treads. Lancio CPUZ e vedo 1 CORE e 2 treads. :(
Tutto come doveva essere anche se in msconfig mi diceva che avevo 8 processori attivi. :sofico:
bye by CNC
totocellux
11-01-2010, 18:29
senza voler intervenire nel merito di questa discussione, vorrei semplicemente far presente che lo switch di Windows a cui si fa riferimento, ed utilizzabile all'interno del boot.ini, cioè /NUMPROC, non attiva/disattiva nulla: semplicemente permette di utilizzare un numero di threads inferiori a quello di cui la cpu dispone.
Ciò significa che il numero di cores/threads attivati da bios rappresenta comunque il medesimo numero di quelli che resteranno attivi a prescindere da quelli realmente utilizzati da Windows tramite l'impostazione dello switch /NUMPROC :)
SingWolf
11-01-2010, 21:41
Toto sei il solito... :ave: mi pareva strano che una volta disattivati dal bios windows poteva ripristinarli... ;)
Ale!
totocellux
11-01-2010, 23:15
Toto sei il solito... :ave: mi pareva strano che una volta disattivati dal bios windows poteva ripristinarli... ;)
Ale!
.... eh già Ale ;)
Oltretutto, attualmente solo in Windows Server 2008 nelle edizioni Datacenter ed Enterprise, ed esclusivamente con hardware specifico e cpu Itanium, è possibile gestire dinamicamente un'aggiunta di cpu/core a caldo sia a livello fisico che logico che di partizionamento hardware (quest'ultima tipologia forse potrebbe essere ricondotta a questa discussione) e renderne disponibili gli effetti al s.o. e le applicazioni in esecuzione :)
Germano84Blaster
11-01-2010, 23:27
Preferisco non postare screen qua... conoscendovi, mi dite che ho photoshopato :eek:
Lory se intendevi la mia battuta su photoshop non intendevo certo dire che tu avevi usato ps....era solo una battuta per dire che siccome stavo rosicando perchè io non ci ero riuscito potevo cmq creare uno screen con il validate usando ps....
Io sono il primo che ti crede, anche perchè qualche pagina prima sono io che ho fatto la domanda perchè avevo pensato che in qualche modo visto che 22x è sbloccabile per un solo core ci sarebbe stato probabilmente il modo di sbloccarlo per tutti e 4....e tu hai confermato(a meno di smentite) quello che avevo pensato ma che non ero riuscito a fare...;)
On3sgh3p
12-01-2010, 07:27
Cmq usare il ps per un validate è inutile oltre che da sciocchi.. si può sempre interrogare in qualsiasi momento un validate...
Cmq il discorso del 22x con più di 1 core attivo è un altro baco ovviamente!
però è utile ad avere una max frequenza in assoluto, anche se con un singolo core attivo :)
SingWolf
12-01-2010, 20:28
E questa ve gusta? :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100112213005_vipiacerebbe.jpg
Ale!
Rikardobari
12-01-2010, 22:03
ma i molex sulla mobo a che dovrebbero servire?????
SingWolf
12-01-2010, 22:22
ma i molex sulla mobo a che dovrebbero servire?????
Alimentazione supplementare alle PCI-E! ;)
Ale!
Rikardobari
12-01-2010, 22:46
Alimentazione supplementare alle PCI-E! ;)
Ale!
ma quindi poi spariscono quelli sulle VGA?
Germano84Blaster
12-01-2010, 23:11
Cmq usare il ps per un validate è inutile oltre che da sciocchi.. si può sempre interrogare in qualsiasi momento un validate...
Cmq il discorso del 22x con più di 1 core attivo è un altro baco ovviamente!
però è utile ad avere una max frequenza in assoluto, anche se con un singolo core attivo :)
certo è ovvio, era solamente una battuta:doh: sennò il validate non avrebbe senso...:sborone:
MattSchia
12-01-2010, 23:21
E questa ve gusta? :cool:
Ale!
Me gusta di più la futura dual socket della EVGA ;-)
SingWolf
13-01-2010, 09:04
ma quindi poi spariscono quelli sulle VGA?
Non credo... ;)
Ale!
Speriamo solo che la futura Rampage III Extreme abbia l'alimentazione digitale, in modo da limitare quanto possibile il Vdroop ed essere più stabile negli OC, vedi benefici EVGA.
Speriamo solo che la futura Rampage III Extreme abbia l'alimentazione digitale, in modo da limitare quanto possibile il Vdroop ed essere più stabile negli OC, vedi benefici EVGA.
con il bios 1704 il vdrop in relative vid si è già abbassato parecchio! lo hai provato voyager?
con il bios 1704 il vdrop in relative vid si è già abbassato parecchio! lo hai provato voyager?
Si, ciao bello.
Cmq dopo averlo provato sono migrato sulla EVGA Classified,
e non ho abbandonato Asus, giammai, difatti stò aspettando la Rampage III per prenderla o almeno vedere come và ;)
Si, ciao bello.
Cmq dopo averlo provato sono migrato sulla EVGA Classified,
e non ho abbandonato Asus, giammai, difatti stò aspettando la Rampage III per prenderla o almeno vedere come và ;)
ah ok, non sapevo, una volta avevi la config in firma! adesso vedo che vendi la vga, quindi immagino che hai cambiato anche quella.... cosa hai preso una serie 57xx-58xx-59xx di ati?
adesso metto anche io il nuovo bios ;)
mi sono tolto su sfizo: ho appena montato una 295...vediamo un po' come va...:D
SingWolf
13-01-2010, 13:00
Speriamo solo che la futura Rampage III Extreme abbia l'alimentazione digitale, in modo da limitare quanto possibile il Vdroop ed essere più stabile negli OC, vedi benefici EVGA.
Si intravede un quadratino grigio sotto il dissi... :ciapet: niente alimentazione digitale a quanto sembra... :)
Ale!
ah ok, non sapevo, una volta avevi la config in firma! adesso vedo che vendi la vga, quindi immagino che hai cambiato anche quella.... cosa hai preso una serie 57xx-58xx-59xx di ati?
No, sono affezzionato al Team verde, per questo per il momento mi tengo una XFX 295 liquidata con un full cover della EK, e devo dire che il TFC360 va alla grande.
Qui le foto del case
http://www.pcworldoc.com/forum/showthread.php?t=567
fine OT
Si intravede un quadratino grigio sotto il dissi... :ciapet: niente alimentazione digitale a quanto sembra... :)
Ale!
Peccato, allora mi aspetto che non costi una cifra.
F1R3BL4D3
13-01-2010, 15:07
Speriamo solo che la futura Rampage III Extreme abbia l'alimentazione digitale, in modo da limitare quanto possibile il Vdroop ed essere più stabile negli OC, vedi benefici EVGA.
Non basta che sia digitale, ma dev'essere digitale e fatta bene se no tanto vale...
MattSchia
13-01-2010, 21:57
Finalmento ho superato la barriera dei 5Ghz :sofico:
http://valid.canardpc.com/cache/banner/947925.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=947925)
Anche il pi è migliorato, 8.063 ;-)
http://img709.imageshack.us/img709/1381/pi8063.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/pi8063.jpg/)
On3sgh3p
13-01-2010, 22:00
complimenti Matt, non credevo neanche che la RE2 fosse in grado di prendere i 240 di bclk!
almeno io nn ci sono mai riuscito in 2mesi che l'ho posseduta :)
ps. ottima cpu! :)
SingWolf
13-01-2010, 22:10
Io sono arrivato a 6... :rotfl:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113191256_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100113191256_Cattura.JPG)
Ale!
MattSchia
13-01-2010, 22:12
Io sono arrivato a 6... :rotfl:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113191256_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100113191256_Cattura.JPG)
Ale!
Complimenti.. mi dispiace solo per la tua crisi d'identità :asd:
Finalmento ho superato la barriera dei 5Ghz :sofico:
Anche il pi è migliorato, 8.063 ;-)
bravo matt! proprio bella cpu! :cool:
ciberbastard
13-01-2010, 22:44
bravo matt! proprio bella cpu! :cool:
anche gli 1.6 XD ad aria mmmmmmmmm non la vedo duratura
SingWolf
13-01-2010, 22:49
anche gli 1.6 XD ad aria mmmmmmmmm non la vedo duratura
Guarda che è a liquido! :stordita:
Ale!
MattSchia
13-01-2010, 22:53
anche gli 1.6 XD ad aria mmmmmmmmm non la vedo duratura
bhe gli 1.6 sono solo per i bench, non mi sognerei mai di averli nel daily XD
Poi non sono ad aria, anzi ;-)
*Grazie a tutti per i complimenti ^^
MattSchia
13-01-2010, 22:56
complimenti Matt, non credevo neanche che la RE2 fosse in grado di prendere i 240 di bclk!
almeno io nn ci sono mai riuscito in 2mesi che l'ho posseduta :)
ps. ottima cpu! :)
Grazie, ma è merito dei nuovi bios.. se li avessi avuti anche tu sono sicuro che ci saresti riuscito ;-)
ciberbastard
13-01-2010, 23:26
bhe gli 1.6 sono solo per i bench, non mi sognerei mai di averli nel daily XD
Poi non sono ad aria, anzi ;-)
*Grazie a tutti per i complimenti ^^
vero ci ho fatto caso ora XD che temp hai con quel voltaggio? io mi aggiro ai 30 35 con 1.5
SingWolf
13-01-2010, 23:30
vero ci ho fatto caso ora XD che temp hai con quel voltaggio? io mi aggiro ai 30 35 con 1.5
Temperatura liquido?
Ale!
ciberbastard
13-01-2010, 23:34
eh XD bello sarebbe scoprirlo cmq ho il radiatore blackice 240 messo interno con le ventole nei peggio modi... xD a breve arriva il banchetto e sistemo tutto. voi a che temperature state?
MattSchia
14-01-2010, 12:52
eh XD bello sarebbe scoprirlo cmq ho il radiatore blackice 240 messo interno con le ventole nei peggio modi... xD a breve arriva il banchetto e sistemo tutto. voi a che temperature state?
Con temp amb 20° (cpu daily@4200- full load 60°) il liquido è 2°piu caldo dell'ambiente, sotto stress prolungato 5°..con ventole e pompa a 5v
Germano84Blaster
14-01-2010, 13:41
Grazie, ma è merito dei nuovi bios.. se li avessi avuti anche tu sono sicuro che ci saresti riuscito ;-)
sembra che il nuovo bios della r2e dia maggiori margini di overclock, anche un mio amico è riuscito mantenendo la stessa frequenza ad abbassare di tre step il vcore...
chissà cosa hanno modificato...:confused:
Germano84Blaster
14-01-2010, 14:09
vero ci ho fatto caso ora XD che temp hai con quel voltaggio? io mi aggiro ai 30 35 con 1.5
hai 35°C in full? con quale cpu?
MattSchia
14-01-2010, 14:11
hai 35°C in full? con quale cpu?
parlava sicuramente dell'idle, in full è impossibile.. a meno che non abiti al polo nord e la temp amb è 0° :asd:
che dite x oc la nuova giga a 24 fasi può valere la pena? mi sembra di aver visto ottimi risultati sempre con richieste di volt più contenute rispetto alle concorrenti o meglio aspettare?
ciberbastard
14-01-2010, 15:09
hai 35°C in full? con quale cpu?
chi manderebbe in full a 1.5 ? XD idle chiaramente wprime spi e simili, non sicuro linx o prime XD
SingWolf
14-01-2010, 16:22
parlava sicuramente dell'idle, in full è impossibile.. a meno che non abiti al polo nord e la temp amb è 0° :asd:
Secondo me è impossibile pure in idle... :asd: a meno che non abbia il liquido intorno ai 10-15°...
Ale!
ciberbastard
14-01-2010, 16:34
Secondo me è impossibile pure in idle... :asd: a meno che non abbia il liquido intorno ai 10-15°...
Ale!
mi sa che è quella. in casa mia non ho mai avuto + di 15 gradi di inverno :asd:
lory.hacker
14-01-2010, 18:10
chi manderebbe in full a 1.5 ? XD idle chiaramente wprime spi e simili, non sicuro linx o prime XD
beh ce sempre chi ci prova....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114190221_1.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114190221_1.jpeg)
io ho circa 35/36c in idle con 1,5v e 1,60v qpi/dram
con prime 1024 si superano gli 80c :D
in camera quando avevo fatto quel test mi sembra che cerano circa 17/18c.
oggi ne ho 14.5c :eek: non avevo voglia di accendere la stufetta. :p
queste le temp adesso con la configurazione che uso dissoluto per daily.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114190904_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114190904_5.jpg)
25/26c idle, 38c max quando giocavo a dirt 2....
SingWolf
14-01-2010, 18:28
mi sa che è quella. in casa mia non ho mai avuto + di 15 gradi di inverno :asd:
Si ma non puoi avere la temp del liquido uguale a quella ambiente a meno che hai 3 TFC 360 con 9 Ultrakaze a 3000rpm!!!
Ale!
ciberbastard
14-01-2010, 18:55
Si ma non puoi avere la temp del liquido uguale a quella ambiente a meno che hai 3 TFC 360 con 9 Ultrakaze a 3000rpm!!!
Ale!
bho ho un black ice gt stealth e due ventole da 110 cfm in casa ho una media di 10 12 gradi e le temp son quelle, cmq sto parlando di idle!! in full non mi sogno nemmeno di mandarlo
SingWolf
14-01-2010, 18:57
due ventole da 110 cfm in casa ho una media di 10 12 gradi
E allora ci credo!!!
PS: ma... non hai freddo? :eek: :eek: :eek:
Ale!
ciberbastard
14-01-2010, 19:00
E allora ci credo!!!
PS: ma... non hai freddo? :eek: :eek: :eek:
Ale!
no freddo no son 17 anni che sto cosi xD ho solo freddo alle mani, è l'unico problema grave :asd: giocare non è il max con quella temperatura
SingWolf
14-01-2010, 19:09
Ma non avete il riscaldamento? :ciapet:
Ale!
no freddo no son 17 anni che sto cosi xD ho solo freddo alle mani, è l'unico problema grave :asd: giocare non è il max con quella temperatura
secondo me è ridicolo tenere quella temp in casa... io ho 20° costanti e a volta al pc le mani si freddano cmq!!! mi sembra strano poter stare in casa con quelle temp... in pratica quando esci di casa ti togli il giubotto? :doh:
ma come mai le tieni così basse? non ti arriva il riscaldamento o abiti in una zona molto fredda!
ciberbastard
14-01-2010, 19:13
Ma non avete il riscaldamento? :ciapet:
Ale!
si certo ho anche la stufa in camera! ma io son il tipo che quando ce freddo apre la porta finestra e clocka xD
cmq si abito in zona fredda e perennemente sotto vento (bora maledetta)
si certo ho anche la stufa in camera! ma io son il tipo che quando ce freddo apre la porta finestra e clocka xD
cmq si abito in zona fredda e perennemente sotto vento (bora maledetta)
e sono 17 anni che lo fai?? tu tutti i giorni d'inverno fai così?
ciberbastard
14-01-2010, 19:15
e sono 17 anni che lo fai?? tu tutti i giorni d'inverno fai così?
ahahah no xD era inteso che è 17 anni che sto in quella casa e di inverno ho sempre le stesse temperature !!!
SingWolf
14-01-2010, 19:23
secondo me è ridicolo tenere quella temp in casa... io ho 20° costanti e a volta al pc le mani si freddano cmq!!! mi sembra strano poter stare in casa con quelle temp... in pratica quando esci di casa ti togli il giubotto? :doh:
ma come mai le tieni così basse? non ti arriva il riscaldamento o abiti in una zona molto fredda!
LOL!! :D
Cmq io in camera ho 23°, liquido a 30° con ventole a 800rpm, temp cpu a 38-38-38-35... ;)
Ale!
LOL!! :D
Cmq io in camera ho 23°, liquido a 30° con ventole a 800rpm, temp cpu a 38-38-38-35... ;)
Ale!
io ieri con appunto 20° in casa, col nuovo bios ho fatto dei test e il massimo raggiunto è stato questo:
http://img704.imageshack.us/img704/5774/test1704.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/test1704.jpg/)
però devo necessariamente sostituire le ventole del liquid perchè ormai sono alla frutta.... in idle tutto sommato non vanno male!
lory.hacker
14-01-2010, 20:04
Queste le mie temp, con un termometro digitale range -50/+75 con 0,1 errore.
la prima temperatura è quella esterna (presa direttamente dal termometro) invece la seconda e la temperatura dell'acqua con il pc acceso da 5minuti.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114205809_sensore1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114205809_sensore1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114205813_sensore2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114205813_sensore2.jpg)
Sonda nella vaschetta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114205815_sensore3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114205815_sensore3.jpg)
15.5c temperatura della camera e 16,4c quella dell'acqua.
Adesso lascio il pc mezz'oretta al massimo, per vedere a quanto arriva l'Acqua, dopo vi faccio sapere ciauz,
BUONA CENA!
LOL!! :D
Cmq io in camera ho 23°, liquido a 30° con ventole a 800rpm, temp cpu a 38-38-38-35... ;)
Ale!
anche io ho circa le tue stesse temperature...;)
MattSchia
14-01-2010, 20:21
Si ma non puoi avere la temp del liquido uguale a quella ambiente a meno che hai 3 TFC 360 con 9 Ultrakaze a 3000rpm!!!
Ale!
Bhe io ho la temp del liquido uguale a quella amb, tranne 1-2 gradi di differenza ma con le ventole a 5v e ho un quad come radiatore.. in idle non ci vuole molto a tenerla bassa, è sotto carico che diventa difficile
lory.hacker
14-01-2010, 20:31
Dopo circa mezzora di S&M max stress, la temp dell'acqua è arriva a 19,1c cioè 3,7c in piu del pc appena acceso, inoltre la temperatura della camera è scesa di 1c circa (14,3c)
l 4120mhz 1,23 in idle + l.id 1,32 qpi/dram.
i core sono arrivati al massimo a 46c.....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100114212414_8.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114212520_2010-01-14212142.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114212520_2010-01-14212142.jpg)
Considerando che uso un radiatore ybris 360 con 3 noctua 1300rpm in aspirazione + 1 sotto, senza convogliatori, la pompa è a 12v.
Cosa ne dite non male vero?
SingWolf
14-01-2010, 20:43
Bhe io ho la temp del liquido uguale a quella amb, tranne 1-2 gradi di differenza ma con le ventole a 5v e ho un quad come radiatore.. in idle non ci vuole molto a tenerla bassa, è sotto carico che diventa difficile
A quanto vanno le tue ventole a 5v? mi sembrano pochi 1-2 gradi... io in idle no un dt di 6°...
Ale!
SingWolf
14-01-2010, 20:43
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114205815_sensore3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114205815_sensore3.jpg)
Che sonda è?
Ale!
MattSchia
14-01-2010, 21:28
A quanto vanno le tue ventole a 5v? mi sembrano pochi 1-2 gradi... io in idle no un dt di 6°...
Ale!
Sono 4 Feser Triebwerk TK-122, le tengo in daily intorno ai 900rpm che sono inudibili.. comunque dipende dal rad e dalla pompa, che hai?
SingWolf
14-01-2010, 21:36
Sono 4 Feser Triebwerk TK-122, le tengo in daily intorno ai 900rpm che sono inudibili.. comunque dipende dal rad e dalla pompa, che hai?
Belle ventolozze... io ho un TFC 360 + un XSPC singolo, tutti e due montano Noctua @ 800rpm che non le senti manco se ci appoggi l'orecchio... :ciapet: inoltre ho la sanso downvoltata al minimo con il FanAmp! ;)
Ale!
bertani8
14-01-2010, 23:28
esite/potete suggerirmi un link dove informarmi sui migliori componenti per un impianto a liquido (per i7 ovviamnete)
grazie
@lory.hacker
dico che è impressionante !! temperature fantastiche.....infatti voglio informarmi per fare un impiantino a liquido
con le @@
SingWolf
15-01-2010, 00:37
Per farti una cultura sul liquid cooling fai un giro su pctuner! ;)
Ale!
non pensavo scaldassero così tanto stì cosi.. ho appena montato il 920 (D0 tra l'altro) sotto un zalman 9700, provato a fare qualche ciclo di intel burn test a default... arriva a 65° :eek:
avrò margini di overclock parecchio ridotti...
mi sa che ormai stò dissi è da rottamare :asd:
cmq, qual'è la temperatura massima considerata "sicura" ?
sickofitall
15-01-2010, 06:49
non pensavo scaldassero così tanto stì cosi.. ho appena montato il 920 (D0 tra l'altro) sotto un zalman 9700, provato a fare qualche ciclo di intel burn test a default... arriva a 65° :eek:
avrò margini di overclock parecchio ridotti...
mi sa che ormai stò dissi è da rottamare :asd:
cmq, qual'è la temperatura massima considerata "sicura" ?
per un oc daily direi di non superare i 70-75° sotto stress con linx
Il 9700 ormai è abbastanza vetusto, consiglio un buon noctua
lory.hacker
15-01-2010, 08:44
non pensavo scaldassero così tanto stì cosi.. ho appena montato il 920 (D0 tra l'altro) sotto un zalman 9700, provato a fare qualche ciclo di intel burn test a default... arriva a 65° :eek:
avrò margini di overclock parecchio ridotti...
mi sa che ormai stò dissi è da rottamare :asd:
cmq, qual'è la temperatura massima considerata "sicura" ?
Considera che a default si ha un vcore di 1,25v circa,..
quel vcore basta mediamente per i 4ghz.
Comunque, i7 920 (D0) a parità di frequenza e vcore scalda di piu di un c1/c0 (vary test visti dal web) :eek:,
però ovviamente vuole meno vcore, quindi alla fine si guadagna qualche grado a parità di frequenza, e sale di piu in oc.
Se usi LInx per stressare, le temperature non devono andare oltre gli 80c,che all'incirca nell'uso normale non supereranno mai i 70c.
per incominciare io ti consiglio i 3,6ghz con circa 1,10/1,15 vcore.
lory.hacker
15-01-2010, 09:00
esite/potete suggerirmi un link dove informarmi sui migliori componenti per un impianto a liquido (per i7 ovviamnete)
grazie
@lory.hacker
dico che è impressionante !! temperature fantastiche.....infatti voglio informarmi per fare un impiantino a liquido
con le @@
Pctuner.net se vuoi aiuto/pareri sul watercooling, invece se vuoi acquistare/vedere i prodotti, il negozio piu fornito è Acquatuning.it
Considera che a default si ha un vcore di 1,25v circa,..
quel vcore basta mediamente per i 4ghz.
Comunque, i7 920 (D0) a parità di frequenza e vcore scalda di piu di un c1/c0 (vary test visti dal web) :eek:,
però ovviamente vuole meno vcore, quindi alla fine si guadagna qualche grado a parità di frequenza, e sale di piu in oc.
Se usi LInx per stressare, le temperature non devono andare oltre gli 80c,che all'incirca nell'uso normale non supereranno mai i 70c.
per incominciare io ti consiglio i 3,6ghz con circa 1,10/1,15 vcore.
scusa posteresti questi test che gli do un occhiata?
secondo me tra un c0 e un d0 scalda di meno quello che vuole meno vcore a pari frequenza, e di conseguenza dovrebbe essere il d0 che dovrebbe scaldare meno!
Pctuner.net se vuoi aiuto/pareri sul watercooling, invece se vuoi acquistare/vedere i prodotti, il negozio piu fornito è Acquatuning.it
a parte che non si dovrebbe fare pubblicità in pubblico, ma chi te lo ha detto che quello è il piu fornito? ha dei buoni prezzi ma dipende sempre da quello che cerchi!!!! edita quel post!
Rafiluccio
15-01-2010, 10:52
salve ,
ormai sono stanco della mia configurazione ... vorrei cambiare tutto e tenermi solo gli hd , la scheda video e dissipatore ad aria ...
vorrei prendere un i7920 , ottime ram ddr3 e ottima scheda madre ... ero orientato su una gigabyte ... dato che sono rimasto scontanto di molta asus ...
come si comporrta i7920 in overclock ? è facile salire in daily use per lo meno a 4,0ghz ad aria ?
vado bene col mio alimentatore corsair TX850w o devo cambiarlo ?
grazie mille anticipatamente per il coonsiglio ....
lory.hacker
15-01-2010, 10:54
scusa posteresti questi test che gli do un occhiata?
secondo me tra un c0 e un d0 scalda di meno quello che vuole meno vcore a pari frequenza, e di conseguenza dovrebbe essere il d0 che dovrebbe scaldare meno!
Scusa, ma hai letto quello che ho scritto?
a parità di frequenza e vcore il c1/co scalda meno di un D0, poi o scritto che il D0 vuole meno vcore a parità di frequenza, è per-questo motivo le temp sono piu basse.
Quindi, a default (2.8ghz 1,25vcore) un d0 scalda 1-2c in piu di un c1/c0.
Ora ti cerco i test...
Ps:Non ho messo link pubblicitari.
Ps2: Trovami un negozio italiano piu rifornito riguardante il watercooling....
sickofitall
15-01-2010, 10:54
vorrei prendere un i7920 , ottime ram ddr3 e ottima scheda madre ...
come si comporrta i7920 in overclock ? è facile salire in daily use per lo meno a 4,0ghz ad aria ?
grazie mille anticipatamente per il coonsiglio ....
in oc quasi la totalità delle cpu arriva facilmente almeno a 3.8ghz, mentre con un buon dissipatore puoi tenere anche i 4ghz ;)
L'overclock è molto semplice, una volta presa confidenza con le basi modificare i valori ti verrà facile ;)
Rafiluccio
15-01-2010, 11:01
in oc quasi la totalità delle cpu arriva facilmente almeno a 3.8ghz, mentre con un buon dissipatore puoi tenere anche i 4ghz ;)
L'overclock è molto semplice, una volta presa confidenza con le basi modificare i valori ti verrà facile ;)
ne vale la pena come prestazioni genreali cambiare la mia configurazione ... adesso sono col mio q9650 a 4,050mhz e le ram a 1200mhz ... la differenza si sente ? nell'uso quotiiano ? nei game ?
grazie mille
sickofitall
15-01-2010, 11:22
ne vale la pena come prestazioni genreali cambiare la mia configurazione ... adesso sono col mio q9650 a 4,050mhz e le ram a 1200mhz ... la differenza si sente ? nell'uso quotiiano ? nei game ?
grazie mille
diciamo che nelle migliori delle ipotesi, a pari frequenza, un i7 ti dà un 30% di prestazioni in più
Sul web comunque non dovresti far fatica a trovare qualche comparativa, così puoi farti un'idea più chiara ;)
Scusa, ma hai letto quello che ho scritto?
a parità di frequenza e vcore il c1/co scalda meno di un D0, poi o scritto che il D0 vuole meno vcore a parità di frequenza, è per-questo motivo le temp sono piu basse.
Quindi, a default (2.8ghz 1,25vcore) un d0 scalda 1-2c in piu di un c1/c0.
Ora ti cerco i test...
Ps:Non ho messo link pubblicitari.
Ps2: Trovami un negozio italiano piu rifornito riguardante il watercooling....
quindi tu sostieni che il c1/c0 scalda meno del d0!!!! io sinceramente avrei detto tutto il contrario perchè cmq il d0 è uno step successivo e quindi dovrebbe cmq miglioriare rispetto al c0!!!! e ovvio poi che i d0 tenendo la stessa freq con meno vcore dei c0 scaldano di meno, ma in assoluto alla stessa freq e con lo stesso voltaggio non ho mai visto test!!!! postali poi!
ps: il nezozio che dici tu è cmq tedesco, hanno solo tradotto il sito in italiano appogiandosi ad un reseller ita, ma la merce parte sempre dalla germania da quel che so io!!!!
Maxsimus1
15-01-2010, 12:09
quindi tu sostieni che il c1/c0 scalda meno del d0!!!! io sinceramente avrei detto tutto il contrario perchè cmq il d0 è uno step successivo e quindi dovrebbe cmq miglioriare rispetto al c0!!!! e ovvio poi che i d0 tenendo la stessa freq con meno vcore dei c0 scaldano di meno, ma in assoluto alla stessa freq e con lo stesso voltaggio non ho mai visto test!!!! postali poi!
ps: il nezozio che dici tu è cmq tedesco, hanno solo tradotto il sito in italiano appogiandosi ad un reseller ita, ma la merce parte sempre dalla germania da quel che so io!!!!
Personalmente ti posso dire che passando da un c0/c1 ad un d0 ho sicuramente guadagnato in frequenze raggiungibili con minor vcore, ma per quanto riguarda le temperature a pari frequenza (vcore più alto per il c0/c1) il d0 ha 2° in più rispetto al vecchio, tant'è che ho dovuto prendere una seconda ventola per il true black
Germano84Blaster
15-01-2010, 12:45
quindi tu sostieni che il c1/c0 scalda meno del d0!!!! io sinceramente avrei detto tutto il contrario perchè cmq il d0 è uno step successivo e quindi dovrebbe cmq miglioriare rispetto al c0!!!! e ovvio poi che i d0 tenendo la stessa freq con meno vcore dei c0 scaldano di meno, ma in assoluto alla stessa freq e con lo stesso voltaggio non ho mai visto test!!!! postali poi!
ps: il nezozio che dici tu è cmq tedesco, hanno solo tradotto il sito in italiano appogiandosi ad un reseller ita, ma la merce parte sempre dalla germania da quel che so io!!!!
e lo confermo anche io come già avevo detto su questo thread qualche pagina dietro...
Personalmente ti posso dire che passando da un c0/c1 ad un d0 ho sicuramente guadagnato in frequenze raggiungibili con minor vcore, ma per quanto riguarda le temperature a pari frequenza (vcore più alto per il c0/c1) il d0 ha 2° in più rispetto al vecchio, tant'è che ho dovuto prendere una seconda ventola per il true black
Ragazzi che vi devo dire, si vede che la pensavo in maniera sbagliata! se sia tu che lory mi dite così vorrà dire che sbaglio io!!!!!
io il d0 non l'ho mai avuto anche perchè con il mio c0 mi trovo proprio bene e e vedo dei d0 decisamente piu sfigati di me...io a 4ghz con 1,27V(sto stabile anche a meno ma per sicurezza do 1,27V)raggiungo temp in full di 66° sui core con le ventole che sono da sostituire da mesi....
considera che sul thermochill ho le ventole da 12 che avevo nel case della thermaltake (ho detto tutto!) in molex e che faranno forse 1000rpm... sul black ice gtx ho delle ventole della thermaltake che sono ormai all'osso, devo necessariamente sostituirle tutte e penso che prenderò delle enermax magma! l'ideale sarebbe togliere il black ice gtx e prendere un altro thermochill in modo da avere 2 rad uguali che mi semplificherebbe tanto il lavoro con la waterstation che ho in costruzione!!!!
lory.hacker
15-01-2010, 17:49
beh nick, siamo già in tre, due dei quali hanno provato sulla loro pelle :D
Ps: se non sbaglio, Acquatuning ha anche un magazzino in Italia , però alla fine dell'acquisto puoi scegliere se fartelo spedire dalla Germania (costa di meno, e se superi un certo tanto è gratis) oppure se i prodotti sono disponibili, direttamente dal magazzino italiano.
bertani8
15-01-2010, 21:37
Per farti una cultura sul liquid cooling fai un giro su pctuner! ;)
Ale!
Pctuner.net se vuoi aiuto/pareri sul watercooling, invece se vuoi acquistare/vedere i prodotti, il negozio piu fornito è Acquatuning.it
Grazie ....ci sto facendo un salto proprio ora ! che roba ! :sbavvv:
SingWolf
15-01-2010, 21:42
Grazie ....ci sto facendo un salto proprio ora ! che roba ! :sbavvv:
Se vuoi sbavare vai nella "Best Of" :D
Ale!
bertani8
15-01-2010, 22:33
Se vuoi sbavare vai nella "Best Of" :D
Ale!
Si fantastico.... c' è anche un cooler master cosmos e ho visto che un bel impiantino ci sta alla grande. Sto già scegliedo i componenti (ma mi sa che devo fare un giro anche qui nel thread per capire bene che rapporto c' è tra caratteristiche/rendimento). Certo che l' impianto di lory.hacker va una meraviglia !!!
SingWolf
16-01-2010, 04:57
Occhio che lory ha 10° in stanza... :sofico:
Ale!
Andren83
16-01-2010, 10:52
Ciao a tutti :)
chissà se ritroverò qualcuno dei vecchi compagni dell'altro thread dell'overclocking club Q9xxx :fiufiu: :D
Visto che forse ho in ballo un cambio configurazione prima di procedere all'acquisto di un i7 920 (non ho voglia di attendere i7 930 per avere un filino di cache in più, 200mhz in più e stesso processo produttivo :Perfido:) volevo chiedere agli esperti se i discorsi che mi è capitato di leggere tra A e B batch sono veritieri... in teoria dicono in tanti che i B batch si overcloccano meglio... verità o bugia??? :stordita:
Per la rete su overclock.net (thanks to G|F.E.A.D|Killa) ho trovato questa tabellina che magari può essere utile ad altri
http://www.overclock.net/intel-cpus/587201-intel-core-i7-920-batch-guide.html
lory.hacker
16-01-2010, 11:31
Ciao a tutti :)
chissà se ritroverò qualcuno dei vecchi compagni dell'altro thread dell'overclocking club Q9xxx :fiufiu: :D
Visto che forse ho in ballo un cambio configurazione prima di procedere all'acquisto di un i7 920 (non ho voglia di attendere i7 930 per avere un filino di cache in più, 200mhz in più e stesso processo produttivo :Perfido:) volevo chiedere agli esperti se i discorsi che mi è capitato di leggere tra A e B batch sono veritieri... in teoria dicono in tanti che i B batch si overcloccano meglio... verità o bugia??? :stordita:
Per la rete su overclock.net (thanks to G|F.E.A.D|Killa) ho trovato questa tabellina che magari può essere utile ad altri
http://www.overclock.net/intel-cpus/587201-intel-core-i7-920-batch-guide.html
Se prendi il 920 meglio lo step d0 puoi overclockare di più (mediamente).
Quella tabella non serve praticamente a niente..
Non ha senso mettere a confronto diversi bach con schede madri differenti..
Un esempio stupido, io passando dalla p6t (fascia media) alla UD7(top gamma gigabyte) ho guadagnato 250mhz in suicide screen, 150mhz in bench 1 core, e circa 220mhz per la massima stabilità per daily e bench stressanti, con lo stesso processore........
Comunque,,.. il i7 930x avrà 4 core/ 8 treadh 12mb cache,e probabilmente sarà costruito a 32nm e non 45nm, esattamente come lo Xenon X5667.
Andren83
16-01-2010, 11:57
Se prendi il 920 meglio lo step d0 puoi overclockare di più (mediamente).
Quella tabella non serve praticamente a niente..
Non ha senso mettere a confronto diversi bach con schede madri differenti..
Un esempio stupido, io passando dalla p6t (fascia media) alla UD7(top gamma gigabyte) ho guadagnato 250mhz in suicide screen, 150mhz in bench 1 core, e circa 220mhz per la massima stabilità per daily e bench stressanti, con lo stesso processore........
Comunque,,.. il i7 930x avrà 4 core/ 8 treadh 12mb cache,e probabilmente sarà costruito a 32nm e non 45nm, esattamente come lo Xenon X5667.
Grazie per la risp e mi fa piacere sapere hai una UD7 dato che è la mobo che vorrei prendere... :)
ho sentito di gente che aveva fake boot sulla UD7... tu li hai notati? come ti trovi? il bios è complicato? (provengo da Asus MIIF e P5E64 EVO)
il processo produttivo sei sicuro sarà a 32nm? sentivo di pareri discordanti in materia in tal caso allora non sarei più cosi propenso a prendere immediatamente un 920... :rolleyes:
PS: complimenti per gli OC in firma... ;)
F1R3BL4D3
16-01-2010, 12:03
Non dovrebbe essere a 32nm il processo produttivo, ma sempre a 45nm (dai CPU-Z che giravano, sempre non fossero fake ovviamente) e ciò sarebbe in linea con quanto ci si aspettava da Intel.
lory.hacker
16-01-2010, 12:35
Grazie per la risp e mi fa piacere sapere hai una UD7 dato che è la mobo che vorrei prendere... :)
ho sentito di gente che aveva fake boot sulla UD7... tu li hai notati? come ti trovi? il bios è complicato? (provengo da Asus MIIF e P5E64 EVO)
il processo produttivo sei sicuro sarà a 32nm? sentivo di pareri discordanti in materia in tal caso allora non sarei più cosi propenso a prendere immediatamente un 920... :rolleyes:
PS: complimenti per gli OC in firma... ;)
Non sono sicurissimo che sia a 32nm, ma se fosse a 45nm non avrebbe senso, oltretutto considerando lo xenon a 32nm 4core che è stato annunciatom, io penso che sia anche il 930 a 32nm.
Per fake boot cosa intendi?
il pc si riavvia 3-4 volte prima di avviarsi realmente? perché questo lo fa quasi sempre ma non è un disturbo.
Il bios è piu complicato delle asus p6t (era la mia vecchia scheda madre) e dalle "normali" schede, per ovvi' motivi (maggiori opzioni.)
Bhe io mi trovo benissimo... non esiste niente di meglio al momento, come stabilità e blck molto elevati.
Andren83
16-01-2010, 12:35
Non dovrebbe essere a 32nm il processo produttivo, ma sempre a 45nm (dai CPU-Z che giravano, sempre non fossero fake ovviamente) e ciò sarebbe in linea con quanto ci si aspettava da Intel.
eheheheheheh fire tu dici la stessa cosa che avevo sentito pure io ;)
Come fare per sciogliere sto nodo della matassa??? :D
Sarò magari superficiale io... ma a parità di processo produttivo non mi pare valga la pena aspettare ma in caso di processo produttivo diverso sì... bah per ora aspetterò con ansia news più precise in merito a sto punto :)
Speriamo in ogni caso che i primi 930 non siano fornelli come i primi 920 c0 :asd:
Andren83
16-01-2010, 12:39
Non sono sicurissimo che sia a 32nm, ma se fosse a 45nm non avrebbe senso, oltretutto considerando lo xenon a 32nm 4core che è stato annunciatom, io penso che sia anche il 930 a 32nm.
Per fake boot cosa intendi?
il pc si riavvia 3-4 volte prima di avviarsi realmente? perché questo lo fa quasi sempre ma non è un disturbo.
Il bios è piu complicato delle asus p6t (era la mia vecchia scheda madre) e dalle "normali" schede, per ovvi' motivi (maggiori opzioni.)
Bhe io mi trovo benissimo... non esiste niente di meglio al momento, come stabilità e blck molto elevati.
Azz mi vuoi dire che prima di avviarsi completamente ogni volta devi sorbirti 3/4 riavvi? te lo chiedo perchè avevo sentito di un ragazzo che chiedeva se questo problema si poteva risolvere attraverso un rilascio di un nuovo bios... Io ancora non l'ho acquistata quindi non so nulla a riguarda ma se fosse veramente così sarebbe una brutta pecca per la UD7 :(
Perchè non lo vedi come disturbo 3/4 riavvi prima di entrare in windows?
Le qualità in overclock di cui parli mi rincuorano invece e mi fa piacere sapere regge blck elevati ;)
Germano84Blaster
16-01-2010, 12:41
eheheheheheh fire tu dici la stessa cosa che avevo sentito pure io ;)
Come fare per sciogliere sto nodo della matassa??? :D
Sarò magari superficiale io... ma a parità di processo produttivo non mi pare valga la pena aspettare ma in caso di processo produttivo diverso sì... bah per ora aspetterò con ansia news più precise in merito a sto punto :)
Speriamo in ogni caso che i primi 930 non siano fornelli come i primi 920 c0 :asd:
veramente lo stepping c0 scalda meno di quello d0(leggi qualche post sopra siamo diversi a confermarlo), anche se il d0 regge maggiori frequenze a parità di vcore(mediamente, questa non è una regola e ogni cpu è un caso a se, ad esempio il mio c0 regge 4.0ghz a 1,21 che molti d0 non ce la fanno):read:
lory.hacker
16-01-2010, 12:51
Azz mi vuoi dire che prima di avviarsi completamente ogni volta devi sorbirti 3/4 riavvi? te lo chiedo perchè avevo sentito di un ragazzo che chiedeva se questo problema si poteva risolvere attraverso un rilascio di un nuovo bios... Io ancora non l'ho acquistata quindi non so nulla a riguarda ma se fosse veramente così sarebbe una brutta pecca per la UD7 :(
Perchè non lo vedi come disturbo 3/4 riavvi prima di entrare in windows?
Le qualità in overclock di cui parli mi rincuorano invece e mi fa piacere sapere regge blck elevati ;)
personalmente tutte le gigabyte che ho provato avevano qualche problemino di boot iniziale/ravvi, ma non è un problema per-me, semplicemente perchè il mio pc è quasi sempre acceso, quindi anche se ci mette 4-5secondi in più che se ne frega,,, l'importante che carichi l'impostazioni del bios regolarmente ;)
ps: quoto Germano84Blaster
Andren83
16-01-2010, 12:52
veramente lo stepping c0 scalda meno di quello d0(leggi qualche post sopra siamo diversi a confermarlo), anche se il d0 regge maggiori frequenze a parità di vcore(mediamente, questa non è una regola e ogni cpu è un caso a se, ad esempio il mio c0 regge 4.0ghz a 1,21 che molti d0 non ce la fanno):read:
Ora non vorrei dire ma io parlavo in linea generale... saresti il primo al mondo che consiglierebbe l'acquisto di un c0 rispetto ad un d0... il passo avanti tra i due step è notevole e confermato da moltissime fonti... :)
che poi ci siano C0 fortunelli è un altro discorso ma io dovendo pescare dal buio ovviamente sceglierei senza dubbi un D0 non me ne volere. ;)
personalmente tutte le gigabyte che ho provato avevano qualche problemino di boot iniziale/ravvi, ma non è un problema per-me, semplicemente perchè il mio pc è quasi sempre acceso, quindi anche se ci mette 4-5secondi in più che se ne frega,,, l'importante che carichi l'impostazioni del bios regolarmente ;)
ps: quoto Germano84Blaster
Ah ok perchè io con le Asus precedenti che ho avuto P45 e X48 zero problemi di fake boot per quello mi era nuovo questo discorso... che poi una volta accesso vada tutto ok concordo in piena era solo un discorso di pignoleria mia visto che non sono mai stato abituato ad averlo se non quando caricavo overclock esagerati e non stabili :)
Germano84Blaster
16-01-2010, 13:19
error
doppio post
Germano84Blaster
16-01-2010, 13:27
Ora non vorrei dire ma io parlavo in linea generale... saresti il primo al mondo che consiglierebbe l'acquisto di un c0 rispetto ad un d0... il passo avanti tra i due step è notevole e confermato da moltissime fonti... :)
che poi ci siano C0 fortunelli è un altro discorso ma io dovendo pescare dal buio ovviamente sceglierei senza dubbi un D0 non me ne volere. ;)
non credo che sarei il primo al mondo....semplicemente perchè se leggi quello che ho scritto NON ho consigliato il c0:read:
ho solamente detto una cosa vera(confermata infatti da lory hacker e da altri su questo thread)cioè che il c0 scalda un po meno(mentre tu affermi che è un fornello:nonsifa: ), mentre il d0 sale un po di più in frequenza a parità di vcore...:read:
ho poi aggiunto un altra cosa vera cioè che queste due caratteristiche non sono regole e sono da prendere come indicative perchè ogni cpu è un caso a se...
poi scusa dire che il d0 è un NOTEVOLE passo in avanti rispetto al c0 non esiste ne in cielo ne in terra, è solamente un lieve affinamento(altrimenti tutti i d0 sarebbero superiori ai c0)
Questo lieve affinamente evidentemente permette di diminuire il rapporto segnale/rumore della cpu con conseguente leggero margine di overclock in più(ripeto ogni cpu è un caso a parte)
come potrei volertene visto che anche io COME CONCLUSIONE DI QUANTO APPENA SCRITTO CONSIGLIO LO STEPPING D0:read:
;)
Andren83
16-01-2010, 16:02
non credo che sarei il primo al mondo....semplicemente perchè se leggi quello che ho scritto NON ho consigliato il c0:read:
ho solamente detto una cosa vera(confermata infatti da lory hacker e da altri su questo thread)cioè che il c0 scalda un po meno(mentre tu affermi che è un fornello:nonsifa: ), mentre il d0 sale un po di più in frequenza a parità di vcore...:read:
ho poi aggiunto un altra cosa vera cioè che queste due caratteristiche non sono regole e sono da prendere come indicative perchè ogni cpu è un caso a se...
poi scusa dire che il d0 è un NOTEVOLE passo in avanti rispetto al c0 non esiste ne in cielo ne in terra, è solamente un lieve affinamento(altrimenti tutti i d0 sarebbero superiori ai c0)
Questo lieve affinamente evidentemente permette di diminuire il rapporto segnale/rumore della cpu con conseguente leggero margine di overclock in più(ripeto ogni cpu è un caso a parte)
come potrei volertene visto che anche io COME CONCLUSIONE DI QUANTO APPENA SCRITTO CONSIGLIO LO STEPPING D0:read:
;)
questo mi interessava per l'appunto :D
Mi sarebbe bastato leggere questo test prima di domandare qui per avere una risposta chiara e dettagliata :doh: se il mio inglese non è troppo arrugginito mi sembra di capire che lo step d0 è meglio del c0... semplice e chiaro :) lasciamo perdere i discorsi di cpu sfigate o fortunate sia da una che dall'altra parte che tanto questo vale da quando è nata la prima cpu :asd:
http://www.tomshardware.com/reviews/i7-c0-d0,2386-12.html
grazie cmq per la spiegazione a me serviva solo sapere quale dei due step è meglio... meglio prendere un D0 alla fine come immaginavo ;)
lory.hacker
16-01-2010, 16:25
Test stupido per vedere a quanto arrivano con cas 5 :ciapet: :D :ciapet:
comunque 1470mhz non sono pochi con 1,66v....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100116172356_8.jpg
Se prendevano altri 100mhz sarebbero state perfette per daily.............
Andren83
16-01-2010, 16:46
Test stupido per vedere a quanto arrivano con cas 5 :ciapet: :D :ciapet:
comunque 1470mhz non sono pochi con 1,66v....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100116172356_8.jpg
Se prendevano altri 100mhz sarebbero state perfette per daily.............
Non male lory... ci stai dando dentro eh? :)
cmq vorrei chiederti secondo te ram ddr3 (6gb) tipo le dominator a 1600 cas8 si riescono a tenere per un 4ghz su i7 920?
lory.hacker
16-01-2010, 16:57
Non male lory... ci stai dando dentro eh? :)
cmq vorrei chiederti secondo te ram ddr3 (6gb) tipo le dominator a 1600 cas8 si riescono a tenere per un 4ghz su i7 920?
Le ram hanno un moltiplicatore loro 6-8-10-12-14-16 ecc (blck x molty ram= frequenza ram), quindi la frequenza del processore non importa piu di tanto.
qualunque tipo di ram và bene per un i7 oc a 4ghz.
Andren83
16-01-2010, 17:18
Le ram hanno un moltiplicatore loro 6-8-10-12-14-16 ecc (blck x molty ram= frequenza ram), quindi la frequenza del processore non importa piu di tanto.
qualunque tipo di ram và bene per un i7 oc a 4ghz.
Grazie per la risp chiara :) confesso che brancolo un pò nel buio con i7 spero sarà meno complicato di quanto mi sembra fare overclock... su 775 mi sembra così intuitivo qua invece un pò meno :muro: :D
MattSchia
17-01-2010, 00:00
Test stupido per vedere a quanto arrivano con cas 5 :ciapet: :D :ciapet:
comunque 1470mhz non sono pochi con 1,66v....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100116172356_8.jpg
Se prendevano altri 100mhz sarebbero state perfette per daily.............
Complimeti per le ram;-) dai fai un bel maxxmem, secondo me su 17000 ci sei se le porti al massimo con le frequenze
SingWolf
17-01-2010, 02:29
Matt hai la firma fuori regolamento! ;)
Ale!
lory.hacker
17-01-2010, 09:18
Complimeti per le ram;-) dai fai un bel maxxmem, secondo me su 17000 ci sei se le porti al massimo con le frequenze
Maxxmem non da punti, quindi non perdo tempo a fare test...
Ho già semi-rovinato un banco di ram facendo test stupidi..
Sin quando hwbot non da punti in quel test non tiro piu le ram over 2200mhz.
Se mi arrivano le nuove g.skill 2000mhz cl6....................
MattSchia
17-01-2010, 12:41
Matt hai la firma fuori regolamento! ;)
Ale!
ehm..perchè? :confused:
F1R3BL4D3
17-01-2010, 12:42
ehm..perchè? :confused:
L'immagine è troppo grande e stai occupando troppe righe (leggi il regolamento).
MattSchia
17-01-2010, 12:45
L'immagine è troppo grande e stai occupando troppe righe (leggi il regolamento).
Ah chiedo scusa.. così và bene vero?
F1R3BL4D3
17-01-2010, 12:47
:p No, l'immagine eccede ancora le dimensioni consentite:
E' possibile inserire una signature personale lunga al massimo 3 righe, visualizzate alla risoluzione di 1024 pixel di larghezza, solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo). L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel). E' possibile verificare la corretta lunghezza della propria signature in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
MattSchia
17-01-2010, 12:53
:p No, l'immagine eccede ancora le dimensioni consentite:
Scusatemi, ma allora anche voiager ed altri sono fuori regolamento? ^^ L'altezza dell'immagine comunque è giusto 50px
Maxxmem non da punti, quindi non perdo tempo a fare test...
Ho già semi-rovinato un banco di ram facendo test stupidi..
Sin quando hwbot non da punti in quel test non tiro piu le ram over 2200mhz.
Se mi arrivano le nuove g.skill 2000mhz cl6....................
Lo so che non si hanno punti per quel test, i partecipanti sono ancora pochi.. però non tutto và a punti, resta la soddisfazione di essere alti in classifica e la possibilità di prendere una coppa ;-)
Per non danneggiarle basta non dare più di 1.8 e buttargli una ventolona sopra durante i bench ma fa come credi, non voglio avere le tue ram sulla coscienza :-P
F1R3BL4D3
17-01-2010, 13:00
:D boh, non ho guardato le sign di ogni singolo utente. Se eccedono quei limiti sono fuori regolamento (si i limiti sono molto stringenti è vero, ma se ne è già discusso più di una volta e rimangono quelli).
:p Non basta che siano alte come da regolamento.
SingWolf
17-01-2010, 13:04
Fuori regolamento pure quella di Voiager infatti... :asd:
Ale!
MattSchia
17-01-2010, 13:08
Fuori regolamento pure quella di Voiager infatti... :asd:
Ale!
Che dire, la signature di hwbot è fatta apposta per i forum mi sembra assurdo che quì non sia ammessa.. comunque disturbo un attimo un mod e mi informo meglio
SingWolf
17-01-2010, 13:31
Che dire, la signature di hwbot è fatta apposta per i forum mi sembra assurdo che quì non sia ammessa.. comunque disturbo un attimo un mod e mi informo meglio
:doh:
E' possibile inserire una signature personale lunga al massimo 3 righe, visualizzate alla risoluzione di 1024 pixel di larghezza, solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo). L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel). E' possibile verificare la corretta lunghezza della propria signature in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
Ale!
MattSchia
17-01-2010, 13:41
:doh:
E' possibile inserire una signature personale lunga al massimo 3 righe, visualizzate alla risoluzione di 1024 pixel di larghezza, solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo). L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel). E' possibile verificare la corretta lunghezza della propria signature in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
Ale!
Questo pezzo di regolamente è stato già scritto due post fà, so leggere ma volevo una conferma da un mod perchè mi sembrava assurdo.. ed ho avuto la mia conferma come puoi notare ;-)
ho avvitato linX dopo 8 minuti mi si è stoppato dicendomi che "upon error" cosa sarà settato male ? come faccio a sapere cosa si riferisce l'errore ? sarà il vcore ? che ho messo un "passo prima" di 1.125 ??
I valori erano:
ratio 21x
bclk 167
pcie 100
dram freq 1674mhz
uclk freq 3348mhz
qpi 7366mt/s
timing 8-8-8-24-1n
cpuv 1.1875
qpi/dram 1.30
vdram 1.64
cosa devo modificare ?
On3sgh3p
17-01-2010, 14:58
ho avvitato linX dopo 8 minuti mi si è stoppato dicendomi che "upon error" cosa sarà settato male ? come faccio a sapere cosa si riferisce l'errore ? sarà il vcore ? che ho messo un "passo prima" di 1.125 ??
I valori erano:
ratio 21x
bclk 167
pcie 100
dram freq 1674mhz
uclk freq 3348mhz
qpi 7366mt/s
timing 8-8-8-24-1n
cpuv 1.1875
qpi/dram 1.30
vdram 1.64
cosa devo modificare ?
le ram sono 1600 CL8 di fabbrica no?
potrebbero richiedere qualcosa in piu come voltaggio per le 1674 da te impostati.. prova a rilassarle ed a rieseguire il test, se crasha ancora puoi provare a dare un paio di step in piu al vcore..
le ram sono 1600 CL8 di fabbrica no?
potrebbero richiedere qualcosa in piu come voltaggio per le 1674 da te impostati.. prova a rilassarle ed a rieseguire il test, se crasha ancora puoi provare a dare un paio di step in piu al vcore..
si le ram sono quelle ;)
quindi provo a mettere:
dram freq 1339mhz (1 step inferiore a prima) di conseguenza calcolatrice alla mano devo settare:
uclk freq 2678mhz
qpi 6027mt/s
sempre a vram 1.64
ho capito bene ? e i timing lascio 8-8-8-24-1n ??
On3sgh3p
17-01-2010, 15:10
si le ram sono quelle ;)
quindi provo a mette:
dram freq 1339mhz (1 step inferiore a prima) di conseguenza calcolatrice alla mano devo settare:
uclk freq 2678mhz
qpi 6027mt/s
sempre a vram 1.64
ho capito bene ? e i timing lascio 8-8-8-24-1n ??
si, perfetto, se crasha uguale devi alzare il vcore...
SingWolf
17-01-2010, 15:20
Questo pezzo di regolamente è stato già scritto due post fà, so leggere ma volevo una conferma da un mod perchè mi sembrava assurdo.. ed ho avuto la mia conferma come puoi notare ;-)
A che ti serve la conferma se è scritto sul regolamento? :mbe: boh a volte non ti capisco... :rolleyes:
Ale!
si, perfetto, se crasha uguale devi alzare il vcore...
ok è crashato, aumento di uno step il vcore e riprovo, ascolta per la temperatura meglio se uso asus probe o real temp o cosa mi consiglio ? nel caso di real temp cosa è la distance TJ Max ?
MattSchia
17-01-2010, 15:29
A che ti serve la conferma se è scritto sul regolamento? :mbe: boh a volte non ti capisco... :rolleyes:
Ale!
Hai ragione però mi sembrava assurdo, anche voiager ed altri che sono quì da una vita hanno la mia stessa firma.. bho credevo che forse la sign di hwbot faceva eccezione :asd:
ok è crashato, aumento di uno step il vcore e riprovo, ascolta per la temperatura meglio se uso asus probe o real temp o cosa mi consiglio ? nel caso di real temp cosa è la distance TJ Max ?
Perdonami se mi intrometto ma è sicuramente il vcore, le ram di solito reggono almeno un 100hz in più della frequenza di fabrica con 1.65v quindi non dovresti avere problemi ma è bene tenerle al minimo mentre testi la cpu così sei sicuro che dipenda dal vcore
Perdonami se mi intrometto ma è sicuramente il vcore, le ram di solito reggono almeno un 100hz in più della frequenza di fabrica con 1.65v quindi non dovresti avere problemi ma è bene tenerle al minimo mentre testi la cpu così sei sicuro che dipenda dal vcore
figurati una risposta in più aiuta sempre però io non ho 1.65 ma solo 1.64 o 1.66 come mai ? è normale ? tra i due cosa è meglio se -passato il test con linX- decidessi di rimettere le ram a frequenza originale ?
MattSchia
17-01-2010, 15:42
figurati una risposta in più aiuta sempre però io non ho 1.65 ma solo 1.64 o 1.66 come mai ? è normale ? tra i due cosa è meglio se -passato il test con linX- decidessi di rimettere le ram a frequenza originale ?
Hai aggiornato la mobo all'ultimo bios? Le asus all'inizio non permettevano di selezionare gli 1.65, compresa la mia, poi è stato corretto.. comunque preferisci sempre il voltaggio minore più stabile magari tengono anche con 1.6; dopo che hai finito con la cpu fai dei test con le ram puoi usare memtest o un paio di ore di prime95 con blend per essere sicuro al 100% perchè non sempre crasha
MattSchia
17-01-2010, 16:08
Ragazzi ma dall'ultima discussione sul 22x nessuno ha fatto qualche test? Fino a quanto riuscite ad arrivare per un validate tenendo il qpi al minimo ? Lory? Singwolf?
Hai aggiornato la mobo all'ultimo bios? Le asus all'inizio non permettevano di selezionare gli 1.65, compresa la mia, poi è stato corretto.. comunque preferisci sempre il voltaggio minore più stabile magari tengono anche con 1.6; dopo che hai finito con la cpu fai dei test con le ram puoi usare memtest o un paio di ore di prime95 con blend per essere sicuro al 100% perchè non sempre crasha
si l'ho fatto stamattina, appena finisce linx guardo se si è sbloccato 1.65. ok appena finisce linx testo o con prime95 blend per 2ore o memtest, ma il procedimento qui descritto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28882513&postcount=816): è valido quanto quelli precedenti ?
F1R3BL4D3
17-01-2010, 16:22
Il test di Realtemp non serve a provare la stabilità ma altro (se i sensori funzionano correttamente).
ok grazie ma come mai se metto 1.125 di vcore cpuz mi da un valore inferiore ?
F1R3BL4D3
17-01-2010, 17:05
Perché (tralasciando il risparmio energetico) diverse MoBo hanno una differenza il voltaggio impostato e quello reale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.