PDA

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Voiager
28-08-2009, 14:43
Gli inesperti sarete voi che affermate certe cose senza sapere :O

Ciauz®;)

gwwmas non mi pare di averti offeso
E NON VOGLIO ESSERE OFFESO NEANCHE IO

CHIARO ?

SingWolf
28-08-2009, 15:02
Non sono il migliore clocker sulla piazza ma nemmeno la peggiore pippa e riesco ancora a fare dei test volti a trovare il voltaggio specifico e rilassando le ram sia di timings che di frequenza, tenendo il Qpi in valori certi in termini di stabilita', credo di riuscire a capire il Vcore di cui ha bisogno la cpu!
Non trovi si faccia cosi'?:rolleyes:
Poi basta che vai nel thread degli i7 e ti rendi conto che non mi sto inventando niente.:read: :)

E certo, imposti vCore, QPI, rilassi le RAM e sei apposto... :rolleyes: ci sono miliardi di impostazioni per ottenere la stabilità, io credo che non ci sia 920 D0 sulla faccia della terra che non tenga i 4.0GHz con 1.35v, i problemi possono essere 2, inesperienza o limitazioni della MOTHERBOARD! ;)


Ale!

Voiager
28-08-2009, 16:11
E certo, imposti vCore, QPI, rilassi le RAM e sei apposto... :rolleyes: ci sono miliardi di impostazioni per ottenere la stabilità, io credo che non ci sia 920 D0 sulla faccia della terra che non tenga i 4.0GHz con 1.35v, i problemi possono essere 2, inesperienza o limitazioni della MOTHERBOARD! ;)


Ale!

Se parliamo di D0, quoto in pieno !

SingWolf
28-08-2009, 16:35
Se parliamo di D0, quoto in pieno !

C'è specificato! ;)


Ale!

gwwmas
28-08-2009, 18:08
gwwmas non mi pare di averti offeso
E NON VOGLIO ESSERE OFFESO NEANCHE IO

CHIARO ?

Uè, calmino.

Se mi dici dove e quando ti ho offeso, mi frusto personalmente davanti a tutto il forum ;)

Comunque, provate a chiedere anche a delly se non esistono sti proci sfigati.
Ultimamente, poi, ne girano parecchi.

Ciauz®;)

Voiager
28-08-2009, 19:29
Chiuso il discorso.

Delly m'interessa approfondire la cosa, fatti avanti:
è vero che esistono 920 D0 talmente sfigati che non si riesce a portarli a 4 Ghz ?

K Reloaded
28-08-2009, 20:04
:fiufiu:

I soliti sospetti
28-08-2009, 21:56
E certo, imposti vCore, QPI, rilassi le RAM e sei apposto... :rolleyes: ci sono miliardi di impostazioni per ottenere la stabilità, io credo che non ci sia 920 D0 sulla faccia della terra che non tenga i 4.0GHz con 1.35v, i problemi possono essere 2, inesperienza o limitazioni della MOTHERBOARD! ;)


Ale!

Se parliamo di D0, quoto in pieno !

Signori... se voi pensate che io vi stia prendendo per il sedere, vi sbagliate e nemmeno @gwwmas lo sta facendo!
Rimane il fatto che le mie affermazioni non sono campate in aria che voi lo crediate o no.:boh:

@SingWolf: hai il l'abitudine di girare troppo gli occhi verso l'alto e questo non e' molto educato credo.

Chiudiamola qui pero' che non ne esce nulla di costruttivo in questi termini.;)

gwwmas
28-08-2009, 23:33
:fiufiu:

Tranquillo, mica ci scaldiamo per ste cose :)

Ciauz®;)

SingWolf
29-08-2009, 01:10
Signori... se voi pensate che io vi stia prendendo per il sedere, vi sbagliate e nemmeno @gwwmas lo sta facendo!
Rimane il fatto che le mie affermazioni non sono campate in aria che voi lo crediate o no.:boh:

Certo perché noi ci divertiamo a prendervi in giro... :rolleyes:

hai il l'abitudine di girare troppo gli occhi verso l'alto e questo non e' molto educato credo.

Non parlare di educazione che è meglio... ;)

Saluti.


Ale!

I soliti sospetti
29-08-2009, 08:59
Certo perché noi ci divertiamo a prendervi in giro... :rolleyes:



Non parlare di educazione che è meglio... ;)

Saluti.


Ale!

Non mi sembra di averti mancato di rispetto... mi sbaglio?
Regolati!!

Voiager
29-08-2009, 11:40
ragazzi direi di mollarla cosa dite ?
Basta, non si va da nessuna parte !
Piuttosto aiutiamo chi invece possiede un 920 D0 e non riesce a salire di frequenza, questa dev'essere la sfida !, non a parole.

Quindi si faccia avanti chi ha di questi problemi che lo aiutiamo.
per di piùinteressa anche me dato prossimamente devo aggoirnare il procio con uno step D0.

;)

Dexther
29-08-2009, 11:54
Scusate il ritardo nell'intervento. Mi sembra che il collega sia intervenuto appena qualche post sopra.

Se verrà ripresa anche solo latamente la discussione di cui sopra ci saranno sanzioni senza altri preavvisi.

I soliti sospetti
29-08-2009, 14:07
...aiutiamo chi invece possiede un 920 D0 e non riesce a salire di frequenza ...

Inizio io: questo e' il mio daily con quasi 13 ore di Prime e molta ram sotto carico...

http://img268.imageshack.us/img268/2435/rocksolid.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/rocksolid.jpg/)

... ho anche fatto 3 ore di OCCT Linpack...

http://img194.imageshack.us/img194/8081/2009070312h40vcore.th.png (http://img194.imageshack.us/i/2009070312h40vcore.png/)

... se ci sono necessita' posso postare i settaggi da bios.:)

P.S. ti consiglio spassionatamente di non andare alla cieca quando passi al D0.;)

Aenil
29-08-2009, 15:11
Io attualmente sono messo in queste condizioni con la CPU:

http://h.imagehost.org/t/0676/sshot-13.jpg (http://h.imagehost.org/view/0676/sshot-13)

Dopo aver fatto un po di test, provato qualche rendering e VG mi sembra abbastanza stabile. mi chiedo però se è migliorabile, non solo come Vcore ma anche nelle altre impostazioni, meglio scendere di molti ed alzare il bclk ad esempio? é meglio disattivare il turbo? insomma ditemi voi :)

SingWolf
29-08-2009, 17:05
ragazzi direi di mollarla cosa dite ?
Basta, non si va da nessuna parte !
Piuttosto aiutiamo chi invece possiede un 920 D0 e non riesce a salire di frequenza, questa dev'essere la sfida !, non a parole.

Quindi si faccia avanti chi ha di questi problemi che lo aiutiamo.
per di più interessa anche me dato prossimamente devo aggoirnare il procio con uno step D0.

;)

Quoto!!!

Perché non invitare gli utenti che non riescono ad arrivare a 4GHz con il D0 in modo da poterli aiutare? così ci togliamo ogni dubbio...


Ale!

Voiager
29-08-2009, 17:16
Inizio io: questo e' il mio daily con quasi 13 ore di Prime e molta ram sotto carico...

http://img268.imageshack.us/img268/2435/rocksolid.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/rocksolid.jpg/)

... ho anche fatto 3 ore di OCCT Linpack...

http://img194.imageshack.us/img194/8081/2009070312h40vcore.th.png (http://img194.imageshack.us/i/2009070312h40vcore.png/)

... se ci sono necessita' posso postare i settaggi da bios.:)

P.S. ti consiglio spassionatamente di non andare alla cieca quando passi al D0.;)

Ottimo daily, se sei daccordo t'inserisco nella classifica dei Daily Use, però ho bisogno del batch del processore.

Grazie del consoglio, infatti ci sto andando cauto.
Chissà Intel che c@zz@ sta facendo, anzicchè migliorare i processi, peggiora.
;)

Nick.sf
29-08-2009, 17:16
Quoto!!!

Perché non invitare gli utenti che non riescono ad arrivare a 4GHz con il D0 in modo da poterli aiutare? così ci togliamo ogni dubbio...


Ale!

Non è male come idea!
Cmq ricordo che qualche tempo fa si parlava della grande quantità di cpu sfigate che venivano vendute! C'e stato un periodo che le cpu erano veramente pessime, tutte sfigatissime ! E' successo poco dopo che la intel si è presa il multone dall'UE!

Voiager
29-08-2009, 17:20
Io attualmente sono messo in queste condizioni con la CPU:

http://h.imagehost.org/t/0676/sshot-13.jpg (http://h.imagehost.org/view/0676/sshot-13)

Dopo aver fatto un po di test, provato qualche rendering e VG mi sembra abbastanza stabile. mi chiedo però se è migliorabile, non solo come Vcore ma anche nelle altre impostazioni, meglio scendere di molti ed alzare il bclk ad esempio? é meglio disattivare il turbo? insomma ditemi voi :)
INTANTO DIREI, CHE POSTI I SETTAGGI DEL BIOS, E CI DICI CHE DISSIPATORE O SISTEMA DI DISSIPAZIONE USI (ARIA o H2O)
COSì POSSIAMO AIUTARTI. ;)

RAGAZZI DIAMOGLI UNA MANO PER SALIRE DI FREQUENZA, GRAZIE
;)

Aenil
29-08-2009, 17:34
RAGAZZI DIAMOGLI UNA MANO PER SALIRE DI FREQUENZA, GRAZIE
;)

micca sono un caso disperato :D

più che salire di frequenza vorrei capire com'è meglio arrivare ad esempio a 3,5Ghz.. se di moltiplicatore o di bclk per esempio.

comuqnue sono come vedi a 165x21 con turbo HT attivati, nel risparmio energetico ho lasciato attivo solo il C1(niente therma control ne EIST), il load line calibration è attivo, Vqpi a 1,23 se ricordo bene, Vioh a default, Vcore a 1,15 da bios, PCI-Express a 101Mhz, molti QPI su auto.
Per le ram le ho settate manualmente senza usare i profili XMP e stanno a 165x10 con 1,66V da bios. altro non saprei.

sickofitall
29-08-2009, 17:39
micca sono un caso disperato :D

più che salire di frequenza vorrei capire com'è meglio arrivare ad esempio a 3,5Ghz.. se di moltiplicatore o di bclk per esempio.

comuqnue sono come vedi a 165x21 con turbo HT attivati, nel risparmio energetico ho lasciato attivo solo il C1(niente therma control ne EIST), il load line calibration è attivo, Vqpi a 1,23 se ricordo bene, Vioh a default, Vcore a 1,15 da bios, PCI-Express a 101Mhz, molti QPI su auto.
Per le ram le ho settate manualmente senza usare i profili XMP e stanno a 165x10 con 1,66V da bios. altro non saprei.

prova a mettere 200x18, senza toccare il vcore, e disattiva il turbo ;)

I soliti sospetti
29-08-2009, 20:04
Ottimo daily, se sei daccordo t'inserisco nella classifica dei Daily Use, però ho bisogno del batch del processore.

Grazie del consoglio, infatti ci sto andando cauto.
Chissà Intel che c@zz@ sta facendo, anzicchè migliorare i processi, peggiora.
;)
Core i7 920 D0: FPO/BATCH #3850A796

Grazie per l'inserimento.:)
prova a mettere 200x18, senza toccare il vcore, e disattiva il turbo ;)
Quoto... Bclk a 200 e giochi di molti.;)

Aenil
30-08-2009, 01:28
Perfetto allora, domani vedo cosa tiro fuori tenendo fisso il bclk e lavorando di moltiplicatore ;)

Voiager
30-08-2009, 11:17
Core i7 920 D0: FPO/BATCH #3850A796

Grazie per l'inserimento.:)

Quoto... Bclk a 200 e giochi di molti.;)

Ciao,

ti ho aggiunto nella categoria Daily Use.

;)

Aenil
30-08-2009, 14:29
Ho provato come detto da voi ma l'unica opzione che mi convinceva era quella con bclk a 200 così da tenere le ram come da specifica, peccato che il sistema anche con tubo disattivato era molto + instabile :doh: tenendo il bclk a 180 o 190 invece dovevo tenere le ram o a 1400 o 1700 mhz e la cosa mi rompeva un po.

un'ultima domanda, ma il qpi oltre i 6,4GT/s (7GT/s con bclk a 200) può essere un problema?

G-UNIT91
30-08-2009, 15:18
Ho provato come detto da voi ma l'unica opzione che mi convinceva era quella con bclk a 200 così da tenere le ram come da specifica, peccato che il sistema anche con tubo disattivato era molto + instabile :doh: tenendo il bclk a 180 o 190 invece dovevo tenere le ram o a 1400 o 1700 mhz e la cosa mi rompeva un po.

un'ultima domanda, ma il qpi oltre i 6,4GT/s (7GT/s con bclk a 200) può essere un problema?

è quello che determina la bontà del procio:D

I soliti sospetti
30-08-2009, 19:31
Ciao,

ti ho aggiunto nella categoria Daily Use.

;)
Grazie ;)
è quello che determina la bontà del procio:D
Vero!!

Aenil
30-08-2009, 21:12
come fai ad avere 7 GT??? e cosa più importante.... rischi di provocargli danni se superi il suo default??

fino a 6,4 di certo non succede nulla e da quanto o capito nemmeno oltre se non ci si spinge troppo, a 7GT ci arriva semplicemente portando il bclk a 200 con il molti del qpi a default, prestazionalmente comunque avere + banda nel qpi ho visto che non cambia una cippa :)

only80
31-08-2009, 08:54
scusate qualcuno sa come si porta il moltiplicatore a 21 nel i7 920 a me più di 20 non va cosa devo sbloccare?????

Aenil
31-08-2009, 09:48
scusate qualcuno sa come si porta il moltiplicatore a 21 nel i7 920 a me più di 20 non va cosa devo sbloccare?????

attivando il turbo il procio sotto carico manda il molti a 21x

Voiager
31-08-2009, 15:37
scusate qualcuno sa come si porta il moltiplicatore a 21 nel i7 920 a me più di 20 non va cosa devo sbloccare?????

Ciao Only,
so che è una peculiarità solo di alcune schede madri Asus.
io ho la Rampage 2 Extreme e ce l'ho nella voce del moltiplicatore il 21x fisso.

Nick.sf
31-08-2009, 18:27
fino a 6,4 di certo non succede nulla e da quanto o capito nemmeno oltre se non ci si spinge troppo, a 7GT ci arriva semplicemente portando il bclk a 200 con il molti del qpi a default, prestazionalmente comunque avere + banda nel qpi ho visto che non cambia una cippa :)

QUOTO! Con il bclk a 200 sto a 7,2gt/s....E non ho mai avuto problemi!!! Penso sia normale...
Anche perchè le cpu extreme edition che di base hanno 6,4gt/s, al salire del bclk presumo vada su anche il qpi, oppure si utilizza la strategia di scendere il qpi e salire di bclk? ovviamete se si lavora di moltiplicatore non si pone il problema!

Aenil
31-08-2009, 18:34
QUOTO! Con il bclk a 200 sto a 7,2gt/s....E non ho mai avuto problemi!!! Penso sia normale...
Anche perchè le cpu extreme edition che di base hanno 6,4gt/s, al salire del bclk presumo vada su anche il qpi, oppure si utilizza la strategia di scendere il qpi e salire di bclk? ovviamete se si lavora di moltiplicatore non si pone il problema!

sì ma col molti è un la stessa storia delle ram.. gli step sono troppo distanti tra loro e la cosa da un po fastidio.. so che ho scoperto l'acqua calda ma dato che è la prima CPU che overclocco quasta cosa non la sapevo:fagiano:

Nick.sf
31-08-2009, 18:45
sì ma col molti è un la stessa storia delle ram.. gli step sono troppo distanti tra loro e la cosa da un po fastidio.. so che ho scoperto l'acqua calda ma dato che è la prima CPU che overclocco quasta cosa non la sapevo:fagiano:

Il forum serve per questo...e poi qui vige la regola: "smanettando si impara"

netdevil
01-09-2009, 00:00
Il Limite della mia Cpu T_T non posso ne diminuire il voltaggio ne aumentare la frequenza .... Sfortunato :mad:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=684806

gospel
01-09-2009, 11:39
secondo voi un i7 940 C0 a 340€ è buono come prezzo? perchè il venditore mi ha detto che i 940 sono tutti C0..ad aria con un buon dissipatore a quanto riesco a portarlo in sicurezza il processore?

sickofitall
01-09-2009, 11:43
secondo voi un i7 940 C0 a 340€ è buono come prezzo? perchè il venditore mi ha detto che i 940 sono tutti C0..ad aria con un buon dissipatore a quanto riesco a portarlo in sicurezza il processore?

prenditi un 920 d0, risparmi 100€ e lo overclokki uguale

con un buon dissipatore lo porti in tranquillità a 3.8

gospel
01-09-2009, 11:45
i7 940 è c0, ma la versione aggiornata è i7 950 D0...... ma prendi un i7 920 e OC

quindi dici di lasciar perdere e spendere piuttosto 50€ in più e prendere il 950?

il 920 non lo ha il mio fornitore..

I soliti sospetti
01-09-2009, 12:07
quindi dici di lasciar perdere e spendere piuttosto 50€ in più e prendere il 950?

il 920 non lo ha il mio fornitore..

Il 950 costa una botta rispetto al 920 e il fatto di poter salire di poco con il moltiplicatore secondo me non vale la differenza.;)

gospel
01-09-2009, 13:18
si ma il mio fornitore ha solo i 940 e i 950, i 920 li ha finiti e non sa quando gli tornano..alla fine il 950 lo pagherei 50€ in più rispetto al 940..boh non so che fare xD

SingWolf
01-09-2009, 13:24
si ma il mio fornitore ha solo i 940 e i 950, i 920 li ha finiti e non sa quando gli tornano..alla fine il 950 lo pagherei 50€ in più rispetto al 940..boh non so che fare xD

Beh che aspetti! :D


Ale!

gospel
01-09-2009, 13:28
Beh che aspetti! :D


Ale!

aspettero sperando gli arrivino presto xD

questo di dissipatore per fare overclock va bene?

ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2

Das~Ich
01-09-2009, 14:11
Anche... avevo il C0 con 1.288v a 211x19 mentre ora ho il D0 con 1.24v ma tanto le temp sono uguali visto che i D0 scaldano di piu'.

Cosa ci vedi di strano?:mbe:

Io ho un C0 e lo presi proprio dopo che i D0 erano usciti, lo presi a ragion veduta ed intenzionalmente. Da quello che ho visto i D0 mi sembrano addirittura peggio dei C0. E' vero che richiedono generalmente una tensione leggermente inferiore, però scaldano pure molto di più dei C0 e quindi il guadagno in overclock se non si è a liquido potrebbe essere lo stesso dello C0 se non addirittura inferiore in casi sfortunati ( ma vale lo stesso per i C0 quindi è un discorso relativo ). In questo thread mi ricordo i commenti di gente che prese qualche modello dai primi lotti di questi i7 920 D0 e non sembrava che infatti fossero entusiasti, anzi notai una certa emorragia di D0 nel mercatino di questo sito, vai a capire perché :asd:

Comunque è normale che dipende dal modello e dalla fortuna in sé, però questi D0 non mi convincono molto

Uè, calmino.

Se mi dici dove e quando ti ho offeso, mi frusto personalmente davanti a tutto il forum ;)

Comunque, provate a chiedere anche a delly se non esistono sti proci sfigati.
Ultimamente, poi, ne girano parecchi.

Ciauz®;)

Delly ne sa qualcosa :asd:

gwwmas
01-09-2009, 16:04
......Delly ne sa qualcosa :asd:

Sarebbe bello intervenisse di persona, così le persone ci credono, altrimenti ci prendono per ciarlatani :p

Ciauz®;)

Voiager
01-09-2009, 16:24
Sarebbe bello intervenisse di persona, così le persone ci credono, altrimenti ci prendono per ciarlatani :p

Ciauz®;)

No, non preoccuparti. E' vero che l'ho invitato in qualche post prima, ma ti credo.
Il fenomeno della tante CPU sfigate, penso che sia l'effetto della maxi multa europea ad Intel.

Cmq se avesse bisogno di aiuto siamo qui per aiutarlo.

;)

I soliti sospetti
01-09-2009, 21:26
Io ho un C0 e lo presi proprio dopo che i D0 erano usciti, lo presi a ragion veduta ed intenzionalmente. Da quello che ho visto i D0 mi sembrano addirittura peggio dei C0. E' vero che richiedono generalmente una tensione leggermente inferiore, però scaldano pure molto di più dei C0 e quindi il guadagno in overclock se non si è a liquido potrebbe essere lo stesso dello C0 se non addirittura inferiore in casi sfortunati ( ma vale lo stesso per i C0 quindi è un discorso relativo ). In questo thread mi ricordo i commenti di gente che prese qualche modello dai primi lotti di questi i7 920 D0 e non sembrava che infatti fossero entusiasti, anzi notai una certa emorragia di D0 nel mercatino di questo sito, vai a capire perché :asd:

Comunque è normale che dipende dal modello e dalla fortuna in sé, però questi D0 non mi convincono molto




Ti quoto infatti: C0 1.288v per 211x19 e D0 1.24v ma scalda un paio di gradi in piu'.:)

aquistar
01-09-2009, 21:30
Ti quoto infatti: C0 1.288v per 211x19 e D0 1.24v ma scalda un paio di gradi in piu'.:)

Non è per tutti così io ho guadagnato 8-10 gradi a differenza del c0 che ho venduto.

E' anche vero che il c0 voleva piu Vcore ma il salto da parte mia è stato notevole ed ho guadagnato in ogni campo.

K Reloaded
01-09-2009, 21:55
quindi magari mi è andata di :ciapet: e ho preso un c0 fortunato..... speriamo

beh uno buono lo aveva anche Razer se nn ricordo male ... :) può capitare .. :p

I soliti sospetti
01-09-2009, 22:47
Non è per tutti così io ho guadagnato 8-10 gradi a differenza del c0 che ho venduto.

E' anche vero che il c0 voleva piu Vcore ma il salto da parte mia è stato notevole ed ho guadagnato in ogni campo.

Aspetta... tu avevi il C0 piu' sfigato e sei passato al D0 piu' sculato... diciamola tutta!!;)

I soliti sospetti
01-09-2009, 22:49
beh uno buono lo aveva anche Razer se nn ricordo male ... :) può capitare .. :p
Non me lo ricordare... ha dato via un C0 da 4.0GHz con 1.1v!!:doh:

gelox15
02-09-2009, 09:01
Non me lo ricordare... ha dato via un C0 da 4.0GHz con 1.1v!!:doh:

e adesso con il d0 come viaggi!?

Nick.sf
02-09-2009, 11:19
secondo voi un i7 940 C0 a 340€ è buono come prezzo? perchè il venditore mi ha detto che i 940 sono tutti C0..ad aria con un buon dissipatore a quanto riesco a portarlo in sicurezza il processore?

La differenza del 940 rispetto al 920 è minima in fatto di prestazioni! In overclock sali di piu della media dei 920 (basta di bclk 200 e i 23x di molti per i 4,6ghz)...queste cose sono infattibili con l'air cooling ma necessiti di liquid! Inoltre io con il mio 940 ho riscontrato una migliore overcloccabilità delle ram! Probabilmente l'imc è un po superiore! Io le ocz 1333mhz lo ho tirate sopra i 1800mhz! le stesse ram sulla stessa piastra con un 920 non superano i 1700mhz!

Voiager
02-09-2009, 13:14
La differenza del 940 rispetto al 920 è minima in fatto di prestazioni! In overclock sali di piu della media dei 920 (basta di bclk 200 e i 23x di molti per i 4,6ghz)...queste cose sono infattibili con l'air cooling ma necessiti di liquid! Inoltre io con il mio 940 ho riscontrato una migliore overcloccabilità delle ram! Probabilmente l'imc è un po superiore! Io le ocz 1333mhz lo ho tirate sopra i 1800mhz! le stesse ram sulla stessa piastra con un 920 non superano i 1700mhz!

Salve a tutti,
anche la qualità del controller delle ram dipende dalla bontà del procio.
E' difficile fare statistiche, alcuni sostengono che i 940 sono + selezionati, altri no.
Giustamente come hai detto pocanzi i vantaggi legati al molti superiore del 940, permette di rimanere sui 200 di Bclk, e di sfruttare per l'appunto il vantaggio del molti superiore.
Certo è che fra le migliorie avute dagli step D0 (casi permettendo) c'è stato il salto di qualità del controller delle ram.
E per D0 mi riferisco sia ai 920 che ai 950, etc.

;)

Nick.sf
02-09-2009, 14:15
Salve a tutti,
anche la qualità del controller delle ram dipende dalla bontà del procio.
E' difficile fare statistiche, alcuni sostengono che i 940 sono + selezionati, altri no.
Giustamente come hai detto pocanzi i vantaggi legati al molti superiore del 940, permette di rimanere sui 200 di Bclk, e di sfruttare per l'appunto il vantaggio del molti superiore.
Certo è che fra le migliorie avute dagli step D0 (casi permettendo) c'è stato il salto di qualità del controller delle ram.
E per D0 mi riferisco sia ai 920 che ai 950, etc.

;)

Io quando dico che il 940 ha un IMC superiore al 920 parlo di 920 D0! E tra l'altro nn sono l'unico che lo ha notato, ma molte persone che conosco che hanno fatto il passaggio da 920 c0 a d0 (spesso pentendosene) hanno lamentato propio un peggioramento dell IMC! Ovviamente il D0 ha de grossi vantagg rispetto al c0, ma il controller di memoria non mi risulta migliorato, anzi tutt'altro!
Molto meglio il 950 invece da questo punto di vista, ma non ho mai fatto un confronto tra 940 e 950 quindi non saprei dirti se è migliorato o meno o se è rimasto uguale nel salto di step...
Il grosso vantaggio del 940/950 è che si rimane sui 200 di bclk e si hanno 2x in piu di molti rispetto ad un 920...in pratica con un 920 si arriva tranquilli a 4200, mentre con 940 e 950 arrivi a 4600...poi se ci sai fare sali di piu sia con uno che con l'altro!
Per chi punta ad avvicinarsi ai 5ghz secondo me servono i 23x di molti e un po di sano culo nel beccare un buon procio...Io la vedo così!

Nick.sf
02-09-2009, 14:30
risolviamo tutto col 975......... no limiti:D

Se la differenza la metti tu per me non c'e problema! :D

No battute a parte, il 975 non vale quanto costa secondo me.... a quel punto o aspetto un i9, oppure prendo un i7 870 quando esce che dovrebbe avere un controller di memoria superiore agli attuali i7! E' gia nativo per ddr3 1333mhz invece delle ddr3 1066 degli i7 9xx!

Nick.sf
02-09-2009, 14:52
è quello che ho detto qualche pagina fa........... prendiamo un bel esacore e togliamoci ogni fastidio (sperando non costino cifre esorbitanti).
sono proprio curioso di vedere i 32 NM
comuque sono cifre davvero alte...... su questo ti do ragione

Gli esacore si dice che arriveranno come versioni extreme edition quindi come il 965 e il 975, per cui suppongo che i prezzi saranno piu o meno quelli!
Al momento la scelta migliore per me resta il 940/950 per le doti di oc e per l'imc e il 920 se si vuole spendere il giusto e andare forte! il 975 deve essere bello, sarà un gran procio, ma nn li vale al prezzo del nuovo...magari un usato ha piu senso! Gia il 940 e il 950 sono cari, ma il 975 è assolutamente fuori budget! allo stesso prezzo del solo processore ti fai un bel pc!

Voiager
03-09-2009, 08:48
Io quando dico che il 940 ha un IMC superiore al 920 parlo di 920 D0! E tra l'altro nn sono l'unico che lo ha notato, ma molte persone che conosco che hanno fatto il passaggio da 920 c0 a d0 (spesso pentendosene) hanno lamentato propio un peggioramento dell IMC! Ovviamente il D0 ha de grossi vantagg rispetto al c0, ma il controller di memoria non mi risulta migliorato, anzi tutt'altro!
Molto meglio il 950 invece da questo punto di vista, ma non ho mai fatto un confronto tra 940 e 950 quindi non saprei dirti se è migliorato o meno o se è rimasto uguale nel salto di step...
Il grosso vantaggio del 940/950 è che si rimane sui 200 di bclk e si hanno 2x in piu di molti rispetto ad un 920...in pratica con un 920 si arriva tranquilli a 4200, mentre con 940 e 950 arrivi a 4600...poi se ci sai fare sali di piu sia con uno che con l'altro!
Per chi punta ad avvicinarsi ai 5ghz secondo me servono i 23x di molti e un po di sano culo nel beccare un buon procio...Io la vedo così!

Buongiorno a tutti.
Prima di tutto apro il discorso dicendo che rispetto la tua opinione e quella di altri del forum.
In secondo luogo, parere personale, l'IMC degli step D0 penso sia superiore, è solo un discorso di qualità del procio (leggi tutto).
Terzo, dico che se ne sono visti tanti di step D0 fasulli, perchè noi europei (diciamo Italiani) ne abbiamo ricevuti tanti di "scadenti" in termini di overclock, perchè ? Lo si associa, ma non posso confermarlo, alla maxi multa della Commissione Europea ad Intel.
Quindi cosa ne ha fatto Intel dei D0 buoni ?
Secondo me parte li ha marchiati Xeon, del resto costano di +, a conferma guardate i risultati degli utenti che li possiedono (in 1 pagina c'è il link della classifica sul sito tedesco e parte venduti a mercati per evadere le richieste specifiche. Del resto molti sanno che sfruttando dei canali si possono ordinare delle CPU pre-testate, diciamo selezionate, e parlo anche dei 920 D0.
Perchè ce ne sono state di + buone di step C0 ?
Semplice perchè non c'erà ancora tutta questa richiesta, Xeon mi sembra non era ancora uscito e quindi non assorbiva esemplari, e dulcis in fundo discorso maxi-multa.
Secondo me, e rimango di questa opinione, è tutto un discorso di bontà del procio in fatto di uscita e messa in vendita.
Cosa determina la bontà del procio, al di là dei benefici che porta e che tutti sappiamo, la posizione del chip sul wafer, quanto è più vicino al centro, tanto più riceverà un drogaggio perfetto e quindi la qualità dei transistor sarà buona.
E' logico che quanto più si spende tanto più si suppone che Intel curi la qualità di questi nell'immetterli sul mercato.

Non so se mi sono spiegato e sono stato esaustivo nel rispondere.

riky94rs
03-09-2009, 10:44
io invece penso che intel abbia messo nel mercato processori buoni per quanto riguarda l'overclock durante il periodo del lancio, cosi la gente che li comprava poteva dire "madonna sti i7 quanto sono forti sotto overclock" e le vendite crescevano esponenzialmente...
poi ha incominciato a mettere proessori + sfigati, fino alla uscita dei d0, quando si è verificata la stessa cosa (subito si trovavano proci adatti all'overclock e poi via via sempre di meno)

ad esempio io il mio i7 l'ho preso quasi appena uscito e mi tiene i 3,2 con 1,0000 di vcore...penso sia un buon risultato per essere un c0, quando altri dovevano tenere un vcore molto superiore

concordo invece sul fatto della maximulta, che piu o meno ha coinciso con l'apparsa di d0 sempre piu sfigati...

Aenil
03-09-2009, 12:36
io invece penso che intel abbia messo nel mercato processori buoni per quanto riguarda l'overclock durante il periodo del lancio, cosi la gente che li comprava poteva dire "madonna sti i7 quanto sono forti sotto overclock" e le vendite crescevano esponenzialmente...
poi ha incominciato a mettere proessori + sfigati, fino alla uscita dei d0, quando si è verificata la stessa cosa (subito si trovavano proci adatti all'overclock e poi via via sempre di meno)

ad esempio io il mio i7 l'ho preso quasi appena uscito e mi tiene i 3,2 con 1,0000 di vcore...penso sia un buon risultato per essere un c0, quando altri dovevano tenere un vcore molto superiore

concordo invece sul fatto della maximulta, che piu o meno ha coinciso con l'apparsa di d0 sempre piu sfigati...

Hai un'idea, in proporzione, di quante persone che hanno acqustato un i7 per poi overcloccarlo?

Cioè vi capisco, l'OC ormai viene praticato da sempre più persone per carità, ma credo che Intel e simili si concentrino su ben altri aspetti..

riky94rs
03-09-2009, 12:40
Hai un'idea, in proporzione, di quante persone che hanno acqustato un i7 per poi overcloccarlo?

Cioè vi capisco, l'OC ormai viene praticato da sempre più persone per carità, ma credo che Intel e simili si concentrino su ben altri aspetti..

si, hai ragione
ma tu credi che la gente comune va a comprare processori appena usciti?
direi di no...i primi che si buttano sulle novità sono gli appassionati che, molto probabilmente, fanno overclock.

Aenil
03-09-2009, 12:43
si, hai ragione
ma tu credi che la gente comune va a comprare processori appena usciti?
direi di no...i primi che si buttano sulle novità sono gli appassionati che, molto probabilmente, fanno overclock.

La "gente" manco sa cos'è un processore e si affida ad assemblatori ecc.. che in base alle esigenze consiglia X configurazione, se il tipo ha bisogno di fare rendering o cose simili non vedo perchè non gli si possa consigliargli un i7 anche se uscito da poco.

riky94rs
03-09-2009, 12:47
La "gente" manco sa cos'è un processore e si affida ad assemblatori ecc.. che in base alle esigenze consiglia X configurazione, se il tipo ha bisogno di fare rendering o cose simili non vedo perchè non gli si possa consigliargli un i7 anche se uscito da poco.

perchè costa!
cavolo, mica un comune mortale che non ne capisce una cippa di pc va a spendere 1500€ perchè "glielo ha detto l'assemblatore"...mi sembra assurdo...
e se uno fa rendering penso che qualcosa ne capisca in fatto di hardware...

i soldi nessuno li butta nel cesso

Aenil
03-09-2009, 12:56
perchè costa!
cavolo, mica un comune mortale che non ne capisce una cippa di pc va a spendere 1500€ perchè "glielo ha detto l'assemblatore"...mi sembra assurdo...
e se uno fa rendering penso che qualcosa ne capisca in fatto di hardware...

i soldi nessuno li butta nel cesso

Ricky posso capire il tuo discorso, le novità costano lo so, ma chi non usa una config. con i7 come Pleistescion e ci lavora un minimo credo preferisca metterci un praticamente un terzo del tempo che impiegava prima a renderizzare una scena anche leggermente complessa in Cinema 4D(mio caso).
Io ammetto che ho preso questo pc anche per passione ma appena uno ci guadagna con questi PC/Programmi la spesa viene ammortizzata molto velocemente.

Stiamo incominciando ad andare OT comuqnue :)

riky94rs
03-09-2009, 13:00
Ricky posso capire il tuo discorso, le novità costano lo so, ma chi non usa una config. con i7 come Pleistescion e ci lavora un minimo credo preferisca metterci un praticamente un terzo del tempo che impiegava prima a renderizzare una scena anche leggermente complessa in Cinema 4D(mio caso).
Io ammetto che ho preso questo pc anche per passione ma appena uno ci guadagna con questi PC/Programmi la spesa viene ammortizzata molto velocemente.

Stiamo incominciando ad andare OT comuqnue :)

certo, per le persone che usano programmi specifici come fai tu hai perfettamente ragione

fine OT

Voiager
03-09-2009, 13:03
Dimentichiamo un'altro aspetto ragazzi: le sk video ergo giochi --> dettagli.

Mi spiego,
ho la sk che vedete in firma, per l'abbassamento dei prezzi ieri ho acquistato il Samsung P2370, circa 210 Euro.
E non ho speso una grossa cifra.
Quindi le media del mercato si sta spostando verso risoluzioni full hd.
Immaginate come mi gira CoD 4 in FullHD con la sk video in firma: DA SCHIFO
Bene,
secondo voi uno che si compra una GTX285 o 4870X2 o superiore per far girare i giochi a risoluzione nativa, secondo voi che processore occorre per sfruttare una tale potenza grafica ?
Di certo con un C2D non ci stai dietro, ergo collo di bottiglia.
Siamo sempre li, il business, la tecnologia, bisogna vendere, ma questo aspetto lasciamolo stare.
Quello che ci accomuna qui sul forum E' LA PASSIONE non dimentichiamolo.

:asd: :asd:

Maxsimus1
03-09-2009, 13:09
io invece penso che intel abbia messo nel mercato processori buoni per quanto riguarda l'overclock durante il periodo del lancio, cosi la gente che li comprava poteva dire "madonna sti i7 quanto sono forti sotto overclock" e le vendite crescevano esponenzialmente...
poi ha incominciato a mettere proessori + sfigati, fino alla uscita dei d0, quando si è verificata la stessa cosa (subito si trovavano proci adatti all'overclock e poi via via sempre di meno)

ad esempio io il mio i7 l'ho preso quasi appena uscito e mi tiene i 3,2 con 1,0000 di vcore...penso sia un buon risultato per essere un c0, quando altri dovevano tenere un vcore molto superiore

concordo invece sul fatto della maximulta, che piu o meno ha coinciso con l'apparsa di d0 sempre piu sfigati...

Non sono dello stesso parere sui primi modelli usciti, la bontà del processore come sempre dipende soltanto dal :ciapet: di riuscire ad avere un processore preso dal centro del wafer e non da una scelta di mercato della Intel, dimostrazione lo è il fatto che io stesso ho comprato un i7 C0 appena uscito e purtroppo ne ho beccato uno molto strano nel comportamento, per poter tenere i 4GHz dovevo per forza stare a 211x19 con 1.32vCore, impossibile invece con altre combinazioni come 200x20, anche superando 1.45v, direi che non è un comportamento molto incoraggiante per processori agli esordi, senza considera che già allora molte persone si lamentavano di forte instabilità o di vCore molto alti anche su XS.

Discorso diverso può essere invece per i D0 "fallati" in relazione alla maxi multa ad intel, non è la prima volta che un'azienda effettua operazioni del genere per recuperare sulle spese.

gelox15
03-09-2009, 14:27
Dimentichiamo un'altro aspetto ragazzi: le sk video ergo giochi --> dettagli.

Mi spiego,
ho la sk che vedete in firma, per l'abbassamento dei prezzi ieri ho acquistato il Samsung P2370, circa 210 Euro.
E non ho speso una grossa cifra.
Quindi le media del mercato si sta spostando verso risoluzioni full hd.
Immaginate come mi gira CoD 4 in FullHD con la sk video in firma: DA SCHIFO
Bene,
secondo voi uno che si compra una GTX285 o 4870X2 o superiore per far girare i giochi a risoluzione nativa, secondo voi che processore occorre per sfruttare una tale potenza grafica ?
Di certo con un C2D non ci stai dietro, ergo collo di bottiglia.
Siamo sempre li, il business, la tecnologia, bisogna vendere, ma questo aspetto lasciamolo stare.
Quello che ci accomuna qui sul forum E' LA PASSIONE non dimentichiamolo.

:asd: :asd:

concordo pienamente....io l i7 l ho comprato solamente per passione...la passione poi ti porta a conoscere meglio i componenti hardware e di conseguenza vuoi (parlo per me ma credo per molti altri) sempre essere aggiornato...

gospel
03-09-2009, 14:38
raga domandina veloce..con un i7 950, a parità di prezzo meglio 6gb ddr3 1600mhz o 12gb ddr3 1333mhz?

come scheda madre ho una asux P6T X58

Voiager
03-09-2009, 15:21
raga domandina veloce..con un i7 950, a parità di prezzo meglio 6gb ddr3 1600mhz o 12gb ddr3 1333mhz?

come scheda madre ho una asux P6T X58

Ragazzi conoscete la canzone dipende.....dai che dipende....

fine OT

Per risponderti appunto dipende da che uso ne vuoi fare del pc.
Se hai e usi + programmi che pensi possano saturare i 6 Gb di ram, tipo editing image/video allora vai di 12, viceversa di 6.

Cmq per overcloccare, che è appunto questo il 3rd meglio 3x2 Gb, hai più stabilità.

gospel
03-09-2009, 15:26
Ragazzi conoscete la canzone dipende.....dai che dipende....

fine OT

Per risponderti appunto dipende da che uso ne vuoi fare del pc.
Se hai e usi + programmi che pensi possano saturare i 6 Gb di ram, tipo editing image/video allora vai di 12, viceversa di 6.

Cmq per overcloccare, che è appunto questo il 3rd meglio 3x2 Gb, hai più stabilità.

è il pc che utilizzero per giocare e per fare magari qualche conversione video bluray ecc..altrimenti potrei mettere anche 12gb ddr3 1600mhz ma temo che la scheda madre poi imposti la velocita a 1333 vedendo le caratteristiche della P6T X58..

Voiager
03-09-2009, 15:29
è il pc che utilizzero per giocare e per fare magari qualche conversione video bluray ecc..altrimenti potrei mettere anche 12gb ddr3 1600mhz ma temo che la scheda madre poi imposti la velocita a 1333 vedendo le caratteristiche della P6T X58..

Faccio anch'io video editing, tranquillo, vai di 6 GB.
Oltretutto hai anche più velocità ;)

gospel
03-09-2009, 15:39
il sito asus è down.... comunque mi sembra che la p6t normale non supporta le 1600

leggendo sul sito asus direi che le supporta in OC:

6 x DIMM, 24 GB, DDR3 1600*/2000(O.C.)*/1866(O.C.)*/1800(O.C.)*/1333/1066 Memory
Triple channel memory architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
*Hyper DIMM support is subject to the physical characteristics of individual CPUs.
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lidts).

gospel
03-09-2009, 16:13
mi sono confuso......... comunque a questo punto potevi prendere una rampage o una deluxe v2 che vanno meglio in OC

beh posso girare la mia a mio fratello e io mi prendo la deluxe v2..la rampage costa 100€ in più e non penso che la differenza di prezzo sia giustificata per l'overclock leggero che faccio io :)

Aenil
03-09-2009, 20:42
allora se fai OC la sceltamigliore (seconso me) è la v2 con 16+ 2 fasi di alimentazione quidni con maggiore stabilità..... o magari ancora puoi aspettare l'uscita della nuova deluxe con USB 3.0 e sata 3 ma con i problemi che hanno nei stat 3 non ci sperare

bè.. se è per le fasi, tra poco esconole nuove gigabyte con 24 fasi :sofico:

riky94rs
04-09-2009, 07:40
bè.. se è per le fasi, tra poco esconole nuove gigabyte con 24 fasi :sofico:

tutte ste fasi alla fine fanno la differenza solo in overclock abbastanza spinti...

Aenil
04-09-2009, 10:12
beh non solo per le fasi.....

Fermo restando che le asus rimangono ottime piastre, a questo giro io(come altri) penso che le giga offrano di +, sopratutto spendendo meno.

L'importante, e lo dico per esperienze personali, bisogna tenere aggiornato il bios dato che ne rilasciano praticamente tutte le settimane per le gigabyte.

Aenil
04-09-2009, 11:20
ognuno fa le sue scelte....... io con i programmi asus mi trovo benissimo
comunque stiamo andando off topic credo XD

io i tool integrati non li ho mai usati, a prescindere che sia Giga Asus ecc.. mi trovo meglio da bios/programmi di terze parti :)

/OT

riky94rs
04-09-2009, 11:40
curiosità.... per un C0 1.040 Vcore è un buon risultato:confused: con turbo mod (quindi 2850 mh)

si può fare anche di meglio...cmq nn è un risultato da buttare

Max_p
04-09-2009, 11:48
m'iscrivo!:D

Matte_487
04-09-2009, 12:01
curiosità.... per un C0 1.040 Vcore è un buon risultato:confused: con turbo mod (quindi 2850 mh)

Magari riesci a fare come me, con 1.040 riesco a tenere i 3.2 stabile!

gospel
04-09-2009, 13:11
Fermo restando che le asus rimangono ottime piastre, a questo giro io(come altri) penso che le giga offrano di +, sopratutto spendendo meno.

L'importante, e lo dico per esperienze personali, bisogna tenere aggiornato il bios dato che ne rilasciano praticamente tutte le settimane per le gigabyte.

mmm, dimmi il modello di gigabyte che offre questo di pù che valuto se prenderla o no al posto della p6t v2 :)

Aenil
04-09-2009, 16:20
Con 30€ in meno ti porti a casa una gigabyte con le stesse caratteristiche della Deluxe V2 e con in + tecnologie proprietarie come l'Ultra durable 3, il sistema dual bios, + slot di espansione, un chip audio top di gamma realtek con supporto X-Fi, Il modulo TPM integrato per la criptazione avanzata dei dati ecc..

Per poco non prendevo anch'io una asus.

Aenil
04-09-2009, 18:35
va bene tutto ma non il TPM... credo che quello lo puoi escludere.....
comunque anche nella deluxe ci sono belle cose: TurboV, Epu, Sound max, Asus update e altro

Il TPM che dico io non c'entra una fava con quello che stai pensando tu(:doh:), è semplicemente un chip che con appositi driver si prende carico di cifrare i dati con chiavi a 2048bit.

la maggior parte di quelle caratteristiche della asus che hai descritto le ha 1:1 anche la Giga(per quello non le ho citate) :)

MITRASETTE
05-09-2009, 19:15
ciao ragazzi spero che qualcuno mi possa aiutare ho intenzione di passare all i7 e ho trovato un raga che mi venderebbe :
1 cpu i7 965 retail con imballo e dissipatore originale mai usato (€600 con il noctua)
1 dissipatore con ventola noctua Noctua NH-C12P per core i7
1 mobo Asus P6T deluxe (€175)
questo e l inserzione che ha messo
cosa ne dite mi conviene prendere i7 965e il resto o prendere i7 920 e tutto il resto nuovo
l ui l ha comprata a gennaio come posso capire se e stata overcloccata o se e fallata?

I soliti sospetti
05-09-2009, 19:20
ciao ragazzi spero che qualcuno mi possa aiutare ho intenzione di passare all i7 e ho trovato un raga che mi venderebbe :
1 cpu i7 965 retail con imballo e dissipatore originale mai usato (€600 con il noctua)
1 dissipatore con ventola noctua Noctua NH-C12P per core i7
1 mobo Asus P6T deluxe (€175)
questo e l inserzione che ha messo
cosa ne dite mi conviene prendere i7 965e il resto o prendere i7 920 e tutto il resto nuovo
l ui l ha comprata a gennaio come posso capire se e stata overcloccata o se e fallata?

Beh... prenditi un bel 920 e una buona scheda madre tipo Rampage 2 Extreme o DFI e un 3x2Gb di ram e di certo spendi meno e hai le stesse prestazioni con una scheda madre di certo superiore.;)

MITRASETTE
05-09-2009, 19:35
grazie per avermi risposto comq i prezzi sono indicativi bisognerebbe poi trovare un accordo
secondo voi quanto sarebbe il giusto pagare?

MITRASETTE
05-09-2009, 19:55
che revisione dovrebbe portare il procio i7 965 o meglio qual e la migliore?
la mobo e la versione v1 dite che ho problemi?
adesso uso il procio in firma secondo voi esperti ne vale la pena di vendere i miei pezzi comprati nuovi per questi ?
e nel casio il procio fosse fallato intel me lo sostituisce?
scusate ragazzi per le domande se sono troppe ma solo voi mi potete aiutare :D

sickofitall
05-09-2009, 20:02
che revisione dovrebbe portare il procio i7 965 o meglio qual e la migliore?
la mobo e la versione v1 dite che ho problemi?
adesso uso il procio in firma secondo voi esperti ne vale la pena di vendere i miei pezzi comprati nuovi per questi ?
e nel casio il procio fosse fallato intel me lo sostituisce?
scusate ragazzi per le domande se sono troppe ma solo voi mi potete aiutare :D

il 965 ha solo revisione c0


Se fossi in te con 220€ prenderei un 920 d0 nuovo, e tutti gli altri componenti pure

scegli uno shop online sicuro ed affidabile, così hai garanzia piena ed rma efficienti, comprare pezzi usati da privato può portare problemi, oltretutto la cifra che dovresti sganciare non è proprio esigua....

MITRASETTE
05-09-2009, 20:32
forse hai ragione
adesso ho provato a chiamare il venditore e mi ha detto che la cpu l ha presa in america a gennaio e la garanzia basta solo lo scatolo col numero che ce sopra
lui propone :
1 cpu i7 965 retail con imballo e dissipatore originale mai usato
1 dissipatore con ventola noctua Noctua NH-C12P per core i7
1 mobo Asus P6T deluxe
2 A-Data Vitesta Triple Channel DDR3 RAM 6gb (3x2gb) PC3-10666 DDR3-1333
2 schede video point of view GTX 280 con dissipatore Arctic Cooling Accelero Xtreme GTX 280.

tutto con scontrino e fattura

Il tutto e stato acquistato a gennaio 2009 e vende a euro 1000 o 950 poi ci dobbiamo mettere daccordo

ho paura di prendere un bidone

sickofitall
05-09-2009, 20:56
con meno di 700€ ti puoi comprare tutto nuovo, un 965 messo ad aria lo overcloccki fino allo stesso limite di un 920, il vantaggio del moltiplicatore sbloccato (unica cosa che ha in più) viene utile soltanto per oc estremi con sistemi di raffreddamento non convenzionali :)

poi alla fine uno spende i soldi come meglio crede, ci mancherebbe :D

Maxsimus1
05-09-2009, 23:13
forse hai ragione
adesso ho provato a chiamare il venditore e mi ha detto che la cpu l ha presa in america a gennaio e la garanzia basta solo lo scatolo col numero che ce sopra
lui propone :
1 cpu i7 965 retail con imballo e dissipatore originale mai usato
1 dissipatore con ventola noctua Noctua NH-C12P per core i7
1 mobo Asus P6T deluxe
2 A-Data Vitesta Triple Channel DDR3 RAM 6gb (3x2gb) PC3-10666 DDR3-1333
2 schede video point of view GTX 280 con dissipatore Arctic Cooling Accelero Xtreme GTX 280.

tutto con scontrino e fattura

Il tutto e stato acquistato a gennaio 2009 e vende a euro 1000 o 950 poi ci dobbiamo mettere daccordo

ho paura di prendere un bidone

Ciao mitrasette,
allora per la cpu che è acquistata in america è una bella rogna a mio parere o meglio se ci dovessero essere problemi con il procio devi essere tu a farti carico di tutto, contattare l'intel spedirgli il processore a tue spese presumibilmente in america (quindi ss :sofico: ) e poi che io sappia ci vuole sempre e comunque un documento di vendita con dati fiscali come scontrino o fattura........detto in poche parole compratelo nuovo magari un bel 920 D0 che cosi risparmi e considerando che lo useresti ad aria il 965 sarebbe sprecato, per sfruttarlo a pieno ci vuole un impianto a liquido (o altro) con cui metterlo alla frusta.
Per quanto riguarda la mobo trovi sicuramente di meglio di una P6T v1 e con una differenza di prezzo ridotta da quello che ti ha chiesto lui.
Ram, indubbiamente ne trovi di meglio, ti consiglio di prenderle a 1600MHz ma con bassa latenza magari Muskin, OCZ o Corsair.
Schede video.....se non hai fretta ti conviene aspettare ancora un pò visto che sono previste per la fine dell'anno le nuove vga nvidia, magari ne frattempo ne prendi una da poco senza troppe pretese, altrimenti se non vuoi aspettare punta su una gtx295 prezzo discretamente più basso di uno sli di gtx280, minori consumi, pari prestazioni.
In totale arrivi sui 1000-1200€ ma hai un pc nuovo, con garanzia italia, 7gg di tempo per eventuale sostituzione immediata, direi che i vantaggi sono notevoli rispetto ai rischi dell'usato che hai postato ;)

Nick.sf
06-09-2009, 10:31
Ciao mitrasette,
allora per la cpu che è acquistata in america è una bella rogna a mio parere o meglio se ci dovessero essere problemi con il procio devi essere tu a farti carico di tutto, contattare l'intel spedirgli il processore a tue spese presumibilmente in america (quindi ss :sofico: ) e poi che io sappia ci vuole sempre e comunque un documento di vendita con dati fiscali come scontrino o fattura........detto in poche parole compratelo nuovo magari un bel 920 D0 che cosi risparmi e considerando che lo useresti ad aria il 965 sarebbe sprecato, per sfruttarlo a pieno ci vuole un impianto a liquido (o altro) con cui metterlo alla frusta.
Per quanto riguarda la mobo trovi sicuramente di meglio di una P6T v1 e con una differenza di prezzo ridotta da quello che ti ha chiesto lui.
Ram, indubbiamente ne trovi di meglio, ti consiglio di prenderle a 1600MHz ma con bassa latenza magari Muskin, OCZ o Corsair.
Schede video.....se non hai fretta ti conviene aspettare ancora un pò visto che sono previste per la fine dell'anno le nuove vga nvidia, magari ne frattempo ne prendi una da poco senza troppe pretese, altrimenti se non vuoi aspettare punta su una gtx295 prezzo discretamente più basso di uno sli di gtx280, minori consumi, pari prestazioni.
In totale arrivi sui 1000-1200€ ma hai un pc nuovo, con garanzia italia, 7gg di tempo per eventuale sostituzione immediata, direi che i vantaggi sono notevoli rispetto ai rischi dell'usato che hai postato ;)

Quoto in pieno, a quel prezzo prendi tutto nuovo:
920+dissi+mobo+vga+ram
e sicuramente le ram e la mobo puoi prenderle migliori rimanendo sotto lo stesso tetto di spesa!

aquistar
06-09-2009, 11:23
ciao ragazzi spero che qualcuno mi possa aiutare ho intenzione di passare all i7 e ho trovato un raga che mi venderebbe :
1 cpu i7 965 retail con imballo e dissipatore originale mai usato (€600 con il noctua)
1 dissipatore con ventola noctua Noctua NH-C12P per core i7
1 mobo Asus P6T deluxe (€175)
questo e l inserzione che ha messo
cosa ne dite mi conviene prendere i7 965e il resto o prendere i7 920 e tutto il resto nuovo
l ui l ha comprata a gennaio come posso capire se e stata overcloccata o se e fallata?

Quoto i consigli sopra.

Prendi un i7 920 e magari metti un bel impianto a liquido e riesci tranquillamente a superare le prestazioni del i7 965 ad aria.

In ogni caso aria o liquido ti consiglio i7 920 d0 una buona mobo una bella vga e sei a posto.

Per raffreddare il procio sarebbe consigliato il liquido in quanto questi processori scaldano molto, altrimenti ripiega su un buon dissipatore ad aria tipo ifx-14 ;)

Occhio alla firma credo sia irregolare

gwwmas
06-09-2009, 14:02
.........Occhio alla firma credo sia irregolare

Senza mi sa.
E' la bellezza di 7 righe :eek:

Ciauz®;)

lord_orione
06-09-2009, 16:04
L'i7 920 di fabbrica senza overclock a un bus di 133Mhz, per portarlo in sincrono anche le ram, dovrebbero funzionare così cioè a 133Mhz ovvero delle RAM da 266Mhz... IMPOSSIBLE

Oppure con delle ram da 1333Mhz devi far salire il bus della cpu a 666 però con un moltiplicatore a x4 considerando un funzionamento della cpu a 2,66Ghz; ma di conseguenza il voltaggio aumenta giusto??? DA SCARTARE PURE QUESTO, CREDO

Quindi cosa bisogna fare per farlo funzionare in sincrono??? BOH:confused:

riky94rs
06-09-2009, 16:08
L'i7 920 di fabbrica senza overclock a un bus di 133Mhz, per portarlo in sincrono anche le ram, dovrebbero funzionare così cioè a 133Mhz ovvero delle RAM da 266Mhz... IMPOSSIBLE

Oppure con delle ram da 1333Mhz devi far salire il bus della cpu a 666 però con un moltiplicatore a x4 considerando un funzionamento della cpu a 2,66Ghz; ma di conseguenza il voltaggio aumenta giusto??? DA SCARTARE PURE QUESTO, CREDO

Quindi cosa bisogna fare per farlo funzionare in sincrono??? BOH:confused:

basta solamente cambiare il moltiplicatore delle ram...
es: se hai delle ram a 1333 metti il molti a 10 (133x10=1330) e il gioco è fatto:D

Nick.sf
06-09-2009, 16:17
basta solamente cambiare il moltiplicatore delle ram...
es: se hai delle ram a 1333 metti il molti a 10 (133x10=1330) e il gioco è fatto:D

Cosa che credo non sia possibile con tutte le motherboard!

lord_orione
06-09-2009, 16:18
basta solamente cambiare il moltiplicatore delle ram...
es: se hai delle ram a 1333 metti il molti a 10 (133x10=1330) e il gioco è fatto:D

Sapete dei link dove c'è un banch così, almeno mi faccio un'idea???

riky94rs
06-09-2009, 16:19
Cosa che credo non sia possibile con tutte le motherboard!

in che senso?
non ho mai sentito di una madre che non permette di cambiare il molti alle ram...

Nick.sf
06-09-2009, 16:22
in che senso?
non ho mai sentito di una madre che non permette di cambiare il molti alle ram...

Ad esempio sulla p6t x58, non lo ho mai visto! Puoi cambiare la frequenza delle ram ma non il molti....potrei anche sbagliarmi, ma non lo ho mai visto!

riky94rs
06-09-2009, 16:27
Ad esempio sulla p6t x58, non lo ho mai visto! Puoi cambiare la frequenza delle ram ma non il molti....potrei anche sbagliarmi, ma non lo ho mai visto!

ma è la stessa cosa!
se cambi frequenza alle ram cambi di conseguenza anche il molti

es. se da 1333 vai a 1600 cambi il molti da 10 a 12, e così via

Nick.sf
06-09-2009, 16:33
ma è la stessa cosa!
se cambi frequenza alle ram cambi di conseguenza anche il molti

es. se da 1333 vai a 1600 cambi il molti da 10 a 12, e così via

ho controllato, si può variare, ma bisogna abilitare l'oc in manuale...intendevo variare la frequenza variando il bclk della cpu!

Carlo1
06-09-2009, 17:22
Dai uno/due step in più al Vqpi ed al Vcore, e verifica con Prime modalità Blend.
Il LLC come lo tieni ?

Ricorda se sei risicato risicato con i settaggi è normale che ti salti in qualunque momento.

Allora, con 0,89 di Vcore passa due ore di Prime 95. Con IBT invece ho qualche problema, mi si è fermato in due occasioni, mentre in altre circostanze ha chiuso i 20 cicli. Da task manager ho visto che IBT non impegna la CPU al 100%, cosa che invece fa Prime quindi, se non dovessere essere la CPU, da cosa potrebbe dipendere la differenza di risultato dei due test?

lord_orione
06-09-2009, 17:43
basta solamente cambiare il moltiplicatore delle ram...
es: se hai delle ram a 1333 metti il molti a 10 (133x10=1330) e il gioco è fatto:D

Si ma non funziona più in sincrono... ho sbaglio???

Un'altra cosa, in cosa consiste il QPI, che si misura in GT/s;
4,8 GT/s negli i7 920/940/950 e 6,4 negli i7 965/975.

riky94rs
06-09-2009, 17:56
Si ma non funziona più in sincrono... ho sbaglio???

Un'altra cosa, in cosa consiste il QPI, che si misura in GT/s;
4,8 GT/s negli i7 920/940/950 e 6,4 negli i7 965/975.

ma cosa vuol dire funzionare in sincrono?
il tutto sta nella gestione del molti

il QPI è piu o meno come il vecchio FBS dei core 2 duo e quad...serve per overclockare la cpu

lord_orione
06-09-2009, 18:10
ma cosa vuol dire funzionare in sincrono?
il tutto sta nella gestione del molti

il QPI è piu o meno come il vecchio FBS dei core 2 duo e quad...serve per overclockare la cpu

Cioè che le RAM devono funzionare insieme alla CPU con un rapporto di 1:1 FSB: DRAM

Nick.sf
06-09-2009, 20:12
Cioè che le RAM devono funzionare insieme alla CPU con un rapporto di 1:1 FSB: DRAM

Penso proprio che quella sia stata una cosa dedicata alle cpu c2d...con l'E8400 era un attimo raggiungere 1:1 con delle ddr2 800mhz e faticando un po anche con le 1066....ma con questi i7 il rapporto 1:1 è impossibile....


il qpi lo puoi portare anche a 6,4gt/s su 920/940/950 ma in linea di massima se overclocchi sale da solo anche oltre i 6,4gt/s!

Carlo1
06-09-2009, 23:03
Allora, con 0,89 di Vcore passa due ore di Prime 95. Con IBT invece ho qualche problema, mi si è fermato in due occasioni, mentre in altre circostanze ha chiuso i 20 cicli. Da task manager ho visto che IBT non impegna la CPU al 100%, cosa che invece fa Prime quindi, se non dovessere essere la CPU, da cosa potrebbe dipendere la differenza di risultato dei due test?

Nessuno ha spiegazioni in merito?

Aenil
06-09-2009, 23:19
Nessuno ha spiegazioni in merito?

forse sono le RAM, prova a tenerle al minimo.

Voiager
07-09-2009, 07:40
Allora, con 0,89 di Vcore passa due ore di Prime 95. Con IBT invece ho qualche problema, mi si è fermato in due occasioni, mentre in altre circostanze ha chiuso i 20 cicli. Da task manager ho visto che IBT non impegna la CPU al 100%, cosa che invece fa Prime quindi, se non dovessere essere la CPU, da cosa potrebbe dipendere la differenza di risultato dei due test?

Buongiorno Carlo1,

prima di tutto vorrei sapere le temp che raggiungi, che raffreddamento hai ?
nelle 2 occasioni che hai avuto per lanciare entrambi i test, le temp ambiente erano le stesse ?

Di certo è che:

IBT come LinX si concentrano principalmente sulla cpu, certo testano anche la ram ma non così bene come fa Prime95.
Prime95 (torture test) è considerato più completo dal punto di vista nella ricerca della stabilità RS, cioè va a testare (CPU <-> L1 <-> L2 <-> RAM).
Penso che solo l'uso di Prime95 possa bastare se stai cercando il RS in Daily Use.
E' risaputo però che tenere i settaggi (Vcore, Vqpi, etc) tirati tirati, in una data situazione di temp ambiente, possa creare qualche instabilità quando la temp ambiente si alza di qualche grado, facendo lavorare la cpu con qualche grado in +. per questo ti ho chiesto il tipo di raffreddamento e le temp raggiunte. Tieni aperto RealTemp mentre lanci i test, che ti mostra la temp max raggiunta dalla cpu.
Per fortuna cmq le temp stanno scendendo, il fresco si stà facendo sentire :asd:

Carlo1
07-09-2009, 09:23
Buongiorno Carlo1,

prima di tutto vorrei sapere le temp che raggiungi, che raffreddamento hai ?
nelle 2 occasioni che hai avuto per lanciare entrambi i test, le temp ambiente erano le stesse ?

Di certo è che:

IBT come LinX si concentrano principalmente sulla cpu, certo testano anche la ram ma non così bene come fa Prime95.
Prime95 (torture test) è considerato più completo dal punto di vista nella ricerca della stabilità RS, cioè va a testare (CPU <-> L1 <-> L2 <-> RAM).
Penso che solo l'uso di Prime95 possa bastare se stai cercando il RS in Daily Use.
E' risaputo però che tenere i settaggi (Vcore, Vqpi, etc) tirati tirati, in una data situazione di temp ambiente, possa creare qualche instabilità quando la temp ambiente si alza di qualche grado, facendo lavorare la cpu con qualche grado in +. per questo ti ho chiesto il tipo di raffreddamento e le temp raggiunte. Tieni aperto RealTemp mentre lanci i test, che ti mostra la temp max raggiunta dalla cpu.
Per fortuna cmq le temp stanno scendendo, il fresco si stà facendo sentire :asd:


Le temperature ambiente erano identiche.
Il raffreddamento è a liquido e la CPU non ha passato i 58° durante il test.
In precedenza, come avevo riferito qualche post prima, avevo avuto problemi con la temperatura del NB che aveva raggiunto gli 86°. la cosa l'ho risolta aggiungendo due ventole per raffreddare la scheda madre e, durante il test, il NB non ha superato i 75°.
Ho provato Prime con Vcore anche più basso: 0,88 e risulta stabile.

Voiager
07-09-2009, 11:31
@Carlo1

Posta le voci del bios.
Anche qualche screeshot di test

gelox15
07-09-2009, 17:03
ecco qui il mio nuovo daily...che ne dite?
http://img76.imageshack.us/img76/4017/testfi.png

Aenil
07-09-2009, 17:25
ecco qui il mio nuovo daily...che ne dite?
http://img76.imageshack.us/img76/4017/testfi.png

mi sembra buono, si comporta in modo simile anche la mia CPU, solo che è D0 :doh: mi accontento comunque :)

Max_p
07-09-2009, 18:35
ecco qui il mio nuovo daily...che ne dite?
http://img76.imageshack.us/img76/4017/testfi.png

siete tutti stabili con voltaggi bassissimi:cry:

gli altri voltaggi?

Voiager
07-09-2009, 18:41
siete tutti stabili con voltaggi bassissimi:cry:

gli altri voltaggi?

Bravo, come non quotare.
Ragazzi le temp sono scese, anzi stanno scendendo.
Quindi fatele sudare ste CPU !
Fatele salire !

Max_p
07-09-2009, 18:49
Bravo, come non quotare.
Ragazzi le temp sono scese, anzi stanno scendendo.
Quindi fatele sudare ste CPU !
Fatele salire !

appena la metto a liquido punto ai 4giggi! ma credo ci vorrà ben piu' di 1.3v:stordita:

moritzplatz
07-09-2009, 19:05
ma io non capisco perchè se metto pcie clock 101 invece di 100 mhz non boota mai....

stavo provando i 4.2....ma con 1,28 ancora non riuscivo ad entrare in windows :cry:

Carlo1
07-09-2009, 21:52
@Carlo1

Posta le voci del bios.
Anche qualche screeshot di test

Non avendo screens con 0,89 di Vcore, posto il test a 3.200 mhz a 1,01 di Vcore.
Prime 95... nessun problema.
IBT si è stoppato appena è salita la temperatura del NB oltre i 70°

Per la temperatura ho usato PC probe così si possono osservare anche le altre impostazioni del bios.

http://img228.imageshack.us/i/prime95vcore101.png/

Come impostazioni posso migliorare qualcosa?

Voiager
07-09-2009, 22:20
Non avendo screens con 0,89 di Vcore, posto il test a 3.200 mhz a 1,01 di Vcore.
Prime 95... nessun problema.
IBT si è stoppato appena è salita la temperatura del NB oltre i 70°

Per la temperatura ho usato PC probe così si possono osservare anche le altre impostazioni del bios.

http://img228.imageshack.us/i/prime95vcore101.png/

Come impostazioni posso migliorare qualcosa?

Allora Carlo1,
le ram a quanto le tieni ? Dimmi i settaggi.
Poi anche se è alta la temp del NB non preoccuparti che resiste fino a mi sembra è 90°, quindi non fondi. Certo che è alta.
Vorrei sapere la temp che ti segna Realtemp a quanto arriva di picco.
Certo è che è alta, senza dubbio.
Alza di 1-2 step il vcore, tanto sei a liquido.
poi non hai la possibilità di liquidare anche il NB ?
Non costano molto i wubbi per il NB.
I vari EIST come sono ? On oppure OFF ?
fammi anche vedere lo screenshot con cpu-z aperto.

Carlo1
07-09-2009, 23:23
Allora Carlo1,
le ram a quanto le tieni ? Dimmi i settaggi.
Poi anche se è alta la temp del NB non preoccuparti che resiste fino a mi sembra è 90°, quindi non fondi. Certo che è alta.
Vorrei sapere la temp che ti segna Realtemp a quanto arriva di picco.
Certo è che è alta, senza dubbio.
Alza di 1-2 step il vcore, tanto sei a liquido.
poi non hai la possibilità di liquidare anche il NB ?
Non costano molto i wubbi per il NB.
I vari EIST come sono ? On oppure OFF ?
fammi anche vedere lo screenshot con cpu-z aperto.

Non ho aperto CPUZ durante il test, domani se vuoi lo ripeto e posto di nuovo tutto. Intanto posso dirti che la temperatura di Realtemp era la stessa di PC Probe, leggermente più bassa. Gli EIST sono tutti su off.
Ti mando lo screen di CPUZ con la frequenza delle ram e quello della CPU che ho fatto ora

http://img190.imageshack.us/i/cpuzram.png/

http://img33.imageshack.us/i/cpuzn.png/

Non ho intenzione di mettere sotto liquido anche il NB, mi basta un OC anche modesto ma stabile. Le prove che sto facendo ora sono giusto per vedere come si comporta il 920, dove potrebbe arrivare e per poter capire come equilibrare le varie impostazioni. Una volta finiti i test e le prove lo riporterò probabilmente a default, o al limite lo terrò leggermente overcloccato.

Voiager
08-09-2009, 06:39
Non ho aperto CPUZ durante il test, domani se vuoi lo ripeto e posto di nuovo tutto. Intanto posso dirti che la temperatura di Realtemp era la stessa di PC Probe, leggermente più bassa. Gli EIST sono tutti su off.
Ti mando lo screen di CPUZ con la frequenza delle ram e quello della CPU che ho fatto ora

http://img190.imageshack.us/i/cpuzram.png/

http://img33.imageshack.us/i/cpuzn.png/

Non ho intenzione di mettere sotto liquido anche il NB, mi basta un OC anche modesto ma stabile. Le prove che sto facendo ora sono giusto per vedere come si comporta il 920, dove potrebbe arrivare e per poter capire come equilibrare le varie impostazioni. Una volta finiti i test e le prove lo riporterò probabilmente a default, o al limite lo terrò leggermente overcloccato.

Allora Carlo1,
concentriamoci prima sulla CPU per trovare la sua stabilità poi ci dedicheremo all'IMC e alle ram.
Rilassa i timing, ho visto che hai il CLimpostato a 4. Alza e setta le memorie 8-8-8-24 1T e rilancia il test.

CTR
08-09-2009, 10:13
ragazzi mi aiutate ad arrivare a 3.8GHz, sono fermo a 206x18, help me please :rolleyes:

sickofitall
08-09-2009, 11:00
ragazzi mi aiutate ad arrivare a 3.8GHz, sono fermo a 206x18, help me please :rolleyes:

se ci spieghi che impostazioni hai messo magari un aiuto te lo diamo :D

CTR
08-09-2009, 11:06
se ci spieghi che impostazioni hai messo magari un aiuto te lo diamo :D
avete ragione vcore ho 1.16/1.20 da win qpi 1.32 ioh 1.10 (default) per le ram, non ci sn problemi, sn molto scalabili. il tutto a 206x18 ram 1648 77715 qpi link e nb frequency 3706

CTR
08-09-2009, 11:08
aggiungo 920 D0 e giga ex58 extreme

sickofitall
08-09-2009, 13:39
avete ragione vcore ho 1.16/1.20 da win qpi 1.32 ioh 1.10 (default) per le ram, non ci sn problemi, sn molto scalabili. il tutto a 206x18 ram 1648 77715 qpi link e nb frequency 3706

prova a mettere 200x19, vcore 1.20, dram voltage 1.65, disattiva turbo/c1e/speedstep

magari per il momento prova a tenere rilassate le ram, 1200mhz con timing più alti rispetto al normale



EDIT: voiager, riesci a mettere in prima pagina la stringa (oppure un txt) con la formattazione della classifica overclock?

ecco il mio migliore risultato per i 3800:

3800 (200x19) | 1,128 | 3847A891 | HT ON | H2O | R2E GENE | 59-56-58-55 | SICKOFITALL | LINK (http://img524.imageshack.us/img524/9942/3800i.jpg) |

CTR
08-09-2009, 14:08
vediamo:
clock ratio 19x
tutti i risparmi energetici staccati
uncore 16x
bclk 200mhz
ram su turbo
ram molti 8x
1600 @ 88821 (tengono anke 77715)
LL calibration enabled
cpu vcore 1.2625 (ma a win prende 1.18 in full)
qpi/vtt 1.32
ioh core 1.16
dram voltage 1.64
le ram nn sn 1 problema, cosi lavorano molto comode
cpu pll 1.84
cosi nn va, si riavvia prime95 dopo qlk minuto. altre idee?

Voiager
08-09-2009, 14:18
prova a mettere 200x19, vcore 1.20, dram voltage 1.65, disattiva turbo/c1e/speedstep

magari per il momento prova a tenere rilassate le ram, 1200mhz con timing più alti rispetto al normale



EDIT: voiager, riesci a mettere in prima pagina la stringa (oppure un txt) con la formattazione della classifica overclock?

ecco il mio migliore risultato per i 3800:

3800 (200x19) | 1,128 | 3847A891 | HT ON | H2O | R2E GENE | 59-56-58-55 | SICKOFITALL | LINK (http://img524.imageshack.us/img524/9942/3800i.jpg) |

Sicuramente, manca il batch che di solito lo indico.

sickofitall
08-09-2009, 14:23
Sicuramente, manca il batch che di solito lo indico.

intendo quello che scrivi tu in prima pagina (quando editi) per farlo uscire con quei colori e con quel tipo di formattazione, del tipo [ color ] [ B ] FREQUENZA [ /B ] [ /color ]

Voiager
08-09-2009, 14:36
intendo quello che scrivi tu in prima pagina (quando editi) per farlo uscire con quei colori e con quel tipo di formattazione, del tipo [ color ] [ B ] FREQUENZA [ /B ] [ /color ]

Ti ho aggiunto alla classifica.

Alla fine della classifica c'è la stringa di esempio da compilare per l'inserimento in classifica. ;)

sickofitall
08-09-2009, 14:38
ok grazie :D

stasera provo a migliorare il voltaggio per i 4000 :D

gelox15
08-09-2009, 14:52
Bravo, come non quotare.
Ragazzi le temp sono scese, anzi stanno scendendo.
Quindi fatele sudare ste CPU !
Fatele salire !

ho alzato il daily vista la discesa della temp ambiente...ho l impianto a liquido pronto da montare ma viste le buone temp ad aria(ieri ho apportato una modifica all areazione del case...risultato: almeno 3-4 gradi in meno per cpu nb e sb ;) ) sono sempre più titubante se montarlo...anche perchè il mio obiettivo "invernale" e portare il daily a 3.8...cosa perfettamente fattibile senza l h2o...vedremo....

atomo37
08-09-2009, 14:57
ho alzato il daily vista la discesa della temp ambiente...ho l impianto a liquido pronto da montare ma viste le buone temp ad aria(ieri ho apportato una modifica all areazione del case...risultato: almeno 3-4 gradi in meno per cpu nb e sb ;) ) sono sempre più titubante se montarlo...anche perchè il mio obiettivo "invernale" e portare il daily a 3.8...cosa perfettamente fattibile senza l h2o...vedremo....

infatti 3.8 non credo necessiti dell'acqua ;)

Voiager
08-09-2009, 14:58
bravi bravi così mi piacete :asd:

gelox15
08-09-2009, 15:15
infatti 3.8 non credo necessiti dell'acqua ;)
bhe tu sei di parte:D
ho il tuo stesso dissi e devo dire che mi sto trovando molto bene....ho comprato il liquido per "sfizio"....non mi interessa un oc elevato ma un daily di qualità....che è fattibile ad aria....per le mie esigenze...poi il mio c0 è discretamente :ciapet: ...vuole bassi voltaggi e nn vuole essere sfrattato da un d0....;)

maxx1973
08-09-2009, 15:38
infatti 3.8 non credo necessiti dell'acqua ;)

Confermo, ormai è qualche mese che sono a 3.8 ad aria (nirvana) senza problemi.
Anche nei giorni più caldi di agosto non ho avuto nessun problema.
Per conto mio il liquido può essere necessario dai 4.0 in su. :)

Spytek
08-09-2009, 16:19
Ciao raga.
Dato che al momento possiedo un Artic 7 pro volevo sapere se esistono delle staffe che lo rendono compatibile con un 920 d.
Grazie :)

sickofitall
08-09-2009, 16:51
Ciao raga.
Dato che al momento possiedo un Artic 7 pro volevo sapere se esistono delle staffe che lo rendono compatibile con un 920 d.
Grazie :)
hai provato a guardare sul sito del produttore?

gelox15
08-09-2009, 17:00
Confermo, ormai è qualche mese che sono a 3.8 ad aria (nirvana) senza problemi.
Anche nei giorni più caldi di agosto non ho avuto nessun problema.
Per conto mio il liquido può essere necessario dai 4.0 in su. :)

si,sono d accordo...appena ho un altro giorno libero vado a 3.8 e mi metto l anima in pace...;)

G-UNIT91
08-09-2009, 17:25
ragazzi sapete qualcosa sul batch

3911a315

dj883u2
08-09-2009, 18:07
Per chi cerca un Core i7 920, cerchi il seguente Batch: 3925A260. ;)

G-UNIT91
08-09-2009, 20:36
Per chi cerca un Core i7 920, cerchi il seguente Batch: 3925A260. ;)

perchè, com'è?:D

il 3911A315 com'è?

dj883u2
08-09-2009, 20:47
perchè, com'è?:D

il 3911A315 com'è?

Caercate anche questi Batch:

3850B177 - 4200Mhz - 1.25v Stabile Prime

3849A866 - 4200Mhz - 1.27v Stabile Prime

3849B018 - 4300Mhz - 1.23v Stabile Prime

Sotto liquido.

Cercate, cercate!:)

Aenil
08-09-2009, 21:01
3850B177 - 4200Mhz - 1.25v Stabile Prime

3849A866 - 4200Mhz - 1.27v Stabile Prime

3849B018 - 4300Mhz - 1.23v Stabile Prime


sono quasi sicuro di avere uno degli ultimi 2 batch.. domani controllo :D

GOKUGT
08-09-2009, 21:14
Allora Carlo1,
concentriamoci prima sulla CPU per trovare la sua stabilità poi ci dedicheremo all'IMC e alle ram.
Rilassa i timing, ho visto che hai il CLimpostato a 4. Alza e setta le memorie 8-8-8-24 1T e rilancia il test.

Ciao Caro , il consiglio e' buono ma puo' portare per rilassarle davvero a 8-9-8 , in effetti quelle memorie soffrono nel secondo Cl. ;)

sickofitall
08-09-2009, 21:43
Aggiornamento risultato 4ghz

4000 (191x21) | 1.20 | 3847A891 | HT ON | H2O | R2E GENE | 67-63-65-62 | SICKOFITALL | LINK (link) |

gelox15
08-09-2009, 21:46
Aggiornamento risultato 4ghz

4000 (191x21) | 1.20 | 3847A891 | HT ON | H2O | R2E GENE | 67-63-65-62 | SICKOFITALL | LINK (link) |

bella sick....bella bestiolina...a 4 con 1.2v:ciapet:

sickofitall
08-09-2009, 22:33
bella sick....bella bestiolina...a 4 con 1.2v:ciapet:

speravo di limare ancora qualcosina ma mi accontento :stordita:

ho notato che a varie frequenze non sempre giocando solo di moltiplicatore ti permette di ottenere il risultato migliore :sofico:

ho provato pure i 3200 e li tiene con 1.00v tondo tondo




voglio quel 920 che tiene i 4ghz con 1.16 :huh: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Carlo1
08-09-2009, 22:39
Ciao Caro , il consiglio e' buono ma puo' portare per rilassarle davvero a 8-9-8 , in effetti quelle memorie soffrono nel secondo Cl. ;)

Probabilmente erano i timings delle memorie a dare problemi.

Li ho alzati come detto da Voiager, che ringrazio per il consiglio, ed anche IBT viene passato.

http://img338.imageshack.us/i/ibtavcore102.png/

Ora scendo di Vcore... vediamo che succede

Aenil
08-09-2009, 22:41
Probabilmente erano i timings delle memorie a dare problemi.

Li ho alzati come detto da Voiager, che ringrazio per il consiglio, ed anche IBT viene passato.

http://img338.imageshack.us/i/ibtavcore102.png/

Ora scendo di Vcore... vediamo che succede

non era l'unico ad avertelo detto. :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28779109&postcount=2893

Voiager
09-09-2009, 06:00
Probabilmente erano i timings delle memorie a dare problemi.

Li ho alzati come detto da Voiager, che ringrazio per il consiglio, ed anche IBT viene passato.

http://img338.imageshack.us/i/ibtavcore102.png/

Ora scendo di Vcore... vediamo che succede

Buongiorno Carlo1,
da test fatti ne è emerso che il miglior compromesso come frq x le ram è 1600 MHz, logicamente più riesci a scendere coni timing meglio è.
E sono questi ultimi che sforzano l'IMC, il quale per compensare devi salire con il Vqpi. Poi puoi anche permetterti di oltrepassare la soglia di 1,65 di Vdimm, basta che la diff con il Vqpi non sia superiore di 0,5.
Esempio Vqpi = 1,35 puoi portare il Vdimm a 1,85 al max. Ma poi c'è la questione del pericolo di friggere le memorie :asd:
E' un lavoro di fino non so se mi spiego

gup133
09-09-2009, 07:42
speravo di limare ancora qualcosina ma mi accontento :stordita:

ho notato che a varie frequenze non sempre giocando solo di moltiplicatore ti permette di ottenere il risultato migliore :sofico:

ho provato pure i 3200 e li tiene con 1.00v tondo tondo




voglio quel 920 che tiene i 4ghz con 1.16 :huh: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Io ho un 920 D0 che tiene senza problemi i 4ghz a 1,125 (e i 4.3 a 1,27)..Se cerchi ne trovi di fortunelli in giro! ;)

Voiager
09-09-2009, 07:49
Io ho un 920 D0 che tiene senza problemi i 4ghz a 1,125 (e i 4.3 a 1,27)..Se cerchi ne trovi di fortunelli in giro! ;)

Ciao Gup133,

parliamo di vcore a 1,125 sotto Prime95 o LinX ?

gup133
09-09-2009, 07:53
Ciao Gup133,

parliamo di vcore a 1,125 sotto Prime95 o LinX ?

LinX 100 cicli (ovviamente sotto liquido).;)

Parecchie pagine dietro ci sono i miei risultati, appena ritrovo le foto vi posto gli screen. Avevo trovato 3 920 così fortunelli, uno è qui con me, uno l'ho venduto sulla baia, e uno riposa nel case di un mio amico che lo tiene a 3800!:cry:

Voiager
09-09-2009, 07:57
LinX 100 cicli (ovviamente sotto liquido).;)

Parecchie pagine dietro ci sono i miei risultati, appena ritrovo le foto vi posto gli screen. Avevo trovato 3 920 così fortunelli, uno è qui con me, uno l'ho venduto sulla baia, e uno riposa nel case di un mio amico che lo tiene a 3800!:cry:

Perchè non postare i risultati ?

Posta posta che l'inseriamo in classifica, perchè con il vcore così basso fai furore.

gup133
09-09-2009, 08:03
Perchè non postare i risultati ?

Posta posta che l'inseriamo in classifica, perchè con il vcore così basso fai furore.

Parecchie pagine dietro c'erano tutti i risultati, ad ogni modo li ritrovo e vedo di rimetterli.
La cosa eccezionale di questi esemplari è che per fargli "digerire" le perfect storm 2133 hanno bisogno solamente di 1,31 come QPI. Questo consente di sfruttare appieno anche le ram a frequenze (e latenze) più spinte senza aumentare a dismisura il QPI.

Voiager
09-09-2009, 08:07
Parecchie pagine dietro c'erano tutti i risultati, ad ogni modo li ritrovo e vedo di rimetterli.
La cosa eccezionale di questi esemplari è che per fargli "digerire" le perfect storm 2133 hanno bisogno solamente di 1,31 come QPI. Questo consente di sfruttare appieno anche le ram a frequenze (e latenze) più spinte senza aumentare a dismisura il QPI.

Invece io come puoi vedere dal link in firma sulle memorie le Muskin ho dovuto settare il Vqpi a 1,357 e il Vdim appena uno step sopra oltre le specif. max Intel quindi Vdim = 1,66.
Per carità non essendo 2000 MHz dichiarate vanno a 2000 CL9 e 1600 CL6.
Direi che con uno step C0 di 920 e memorie di appena 140 euro non è male :D

gup133
09-09-2009, 08:17
Direi che con uno step C0 di 920 e memorie di appena 140 euro non è male :D

Infatti, non è..niente male...è grandioso! ;)
Nel portatile qui in ufficio ho trovato un test volante che feci qualche mese fa a 4.3 a 1,25 e 4.2 a 1,25.
Intanto posto questi, appena trovo gli altri (o, eventualmente, li rifaccio, visto che il D0 è ancora sotto...;))ve li mando. ;)

http://img6.imageshack.us/img6/9849/cpu14300125.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/cpu14300125.jpg/)


http://img140.imageshack.us/img140/4739/i7920d042ghz1242v.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/i7920d042ghz1242v.jpg/)

Voiager
09-09-2009, 08:23
Infatti, non è..niente male...è grandioso! ;)
Nel portatile qui in ufficio ho trovato un test volante che feci qualche mese fa a 4.3 a 1,25 e 4.2 a 1,25.
Intanto posto questi, appena trovo gli altri (o, eventualmente, li rifaccio, visto che il D0 è ancora sotto...;))ve li mando. ;)

http://img6.imageshack.us/img6/9849/cpu14300125.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/cpu14300125.jpg/)


http://img140.imageshack.us/img140/4739/i7920d042ghz1242v.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/i7920d042ghz1242v.jpg/)

Sei a liquido oppure ad aria come raffreddamento ?
Se mi dai il batch ti aggiungo il classifica.

gup133
09-09-2009, 08:27
Sei a liquido oppure ad aria come raffreddamento ?
Se mi dai il batch ti aggiungo il classifica.

A Liquido (ante modifica che mi ha fatto tirar giù altri gradi...).
Appena ritrovo il batch lo posto! ;)

Carlo1
09-09-2009, 08:35
non era l'unico ad avertelo detto. :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28779109&postcount=2893

vero, faccio ammenda.

Nel frattempo il PC è morto. Ieri sera, contrariamente a quanto mi ero riproposto, ho provato a salire ancora di frequenza da 3.200 a 3.400 con lo stesso Vcore 1,02. ma il PC si è riavviato. Visto che non bootava in alcun modo, l'ho riavviato con il pulsante restart che è situato dietro alla scheda. Ho sentito come una scarica e... ciao, ciao, più nessun segno di vita. Sulla scheda restano accesi sia il pulsante di restart sia quello di start e reset del bios ma nient'altro. Non ho sentito odore di bruciato, la scheda apparentemente è integra, nessun condensatore danneggiato. Ho provato ad accenderlo anche questa mattina ma.. nisba.
Pensandoci.. potrebbe essere il processore o l'alimentatore?

Voiager
09-09-2009, 08:53
vero, faccio ammenda.

Nel frattempo il PC è morto. Ieri sera, contrariamente a quanto mi ero riproposto, ho provato a salire ancora di frequenza da 3.200 a 3.400 con lo stesso Vcore 1,02. ma il PC si è riavviato. Visto che non bootava in alcun modo, l'ho riavviato con il pulsante restart che è situato dietro alla scheda. Ho sentito come una scarica e... ciao, ciao, più nessun segno di vita. Sulla scheda restano accesi sia il pulsante di restart sia quello di start e reset del bios ma nient'altro. Non ho sentito odore di bruciato, la scheda apparentemente è integra, nessun condensatore danneggiato. Ho provato ad accenderlo anche questa mattina ma.. nisba.
Pensandoci.. potrebbe essere il processore o l'alimentatore?

Che iella :eek:

prova a cambiare l'alimentatore, o a portarlo da qualcuno per provare la scheda con il procio e la ram inclusa collegati adun'altro alimentatore.
In questi casi si agisce per esclusione.
per curiosità che ali hai ?

gup133
09-09-2009, 09:01
vero, faccio ammenda.

Nel frattempo il PC è morto. Ieri sera, contrariamente a quanto mi ero riproposto, ho provato a salire ancora di frequenza da 3.200 a 3.400 con lo stesso Vcore 1,02. ma il PC si è riavviato. Visto che non bootava in alcun modo, l'ho riavviato con il pulsante restart che è situato dietro alla scheda. Ho sentito come una scarica e... ciao, ciao, più nessun segno di vita. Sulla scheda restano accesi sia il pulsante di restart sia quello di start e reset del bios ma nient'altro. Non ho sentito odore di bruciato, la scheda apparentemente è integra, nessun condensatore danneggiato. Ho provato ad accenderlo anche questa mattina ma.. nisba.
Pensandoci.. potrebbe essere il processore o l'alimentatore?

Se proprio non parte l'alimentazione al 90% è l'ali. Se, invece, si accende ma non vedi nulla potrebbe essere la scheda madre.
Fai così: stacca l'alimentazione dalla scheda madre e metti una attache sul verde e sul nero della piattina dell'alimentatore. Se questo parte, allora il problema è sulla piastra (o sulla cpu). Altrimenti hai trovato il colpevole.

Voiager
09-09-2009, 09:18
Aggiornamento risultato 4ghz

4000 (191x21) | 1.20 | 3847A891 | HT ON | H2O | R2E GENE | 67-63-65-62 | SICKOFITALL | LINK (link) |

aggiornata, 3° posizione :D

Carlo1
09-09-2009, 09:41
Che iella :eek:

prova a cambiare l'alimentatore, o a portarlo da qualcuno per provare la scheda con il procio e la ram inclusa collegati adun'altro alimentatore.
In questi casi si agisce per esclusione.
per curiosità che ali hai ?

Ho un enermax modulare da 500 W.
Oggi o domani porto tutto il PC da un amico che ha un negozio di informatica e proviamo tutto lì. Se fosse il processore o l'alimentatore la cosa non mi creerebbe problemi visto che ho preso tutto da lui e mi cambierebbe il componente al volo. La scheda invece.... l'ho comprata in uno shop di Reggio Calabria, mi toccherà spedirla e poi attendere.

Carlo1
09-09-2009, 09:47
Se proprio non parte l'alimentazione al 90% è l'ali. Se, invece, si accende ma non vedi nulla potrebbe essere la scheda madre.
Fai così: stacca l'alimentazione dalla scheda madre e metti una attache sul verde e sul nero della piattina dell'alimentatore. Se questo parte, allora il problema è sulla piastra (o sulla cpu). Altrimenti hai trovato il colpevole.

Se collego la corrente si accendono solo i due pulsanti interni della scheda, "start" e "reset" e riceve un impulso il POST LCD esterno al case. Poi, dopo questi due piccioli segnali di vita, se premo l'accensione del PC non succede assolutamente nulla, come se non ci fosse proprio corrente.

Aenil
09-09-2009, 09:55
Se collego la corrente si accendono solo i due pulsanti interni della scheda, "start" e "reset" e riceve un impulso il POST LCD esterno al case. Poi, dopo questi due piccioli segnali di vita, se premo l'accensione del PC non succede assolutamente nulla, come se non ci fosse proprio corrente.

Provato a fare un clear cmos? dovrebbe averlo la tua scheda made, prova a leggere sul manuale.

Anche a me con la UD4P per colpa di un bios obsoleto e ram nuove non mi partiva il pc mandandomi in loop la fase di boot ecc.. forse non è il tuo caso ma provare non fa mai male :)

gelox15
09-09-2009, 10:04
speravo di limare ancora qualcosina ma mi accontento :stordita:

ho notato che a varie frequenze non sempre giocando solo di moltiplicatore ti permette di ottenere il risultato migliore :sofico:

ho provato pure i 3200 e li tiene con 1.00v tondo tondo

voglio quel 920 che tiene i 4ghz con 1.16 :huh: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ti accontenti di poco:O
il mio c0 tiene i 3.2 con 1.06v....
proprio ieri ho visto 920 che teneva i 4.5 con 1.23 mi sembra....

gup133
09-09-2009, 10:16
Se collego la corrente si accendono solo i due pulsanti interni della scheda, "start" e "reset" e riceve un impulso il POST LCD esterno al case. Poi, dopo questi due piccioli segnali di vita, se premo l'accensione del PC non succede assolutamente nulla, come se non ci fosse proprio corrente.

Fai la prova accendendo solo l'ali come ti ho deeto. E' l'unica per verificare se l'ali è andato o no.

riky94rs
09-09-2009, 10:31
ti accontenti di poco:O
il mio c0 tiene i 3.2 con 1.06v....
proprio ieri ho visto 920 che teneva i 4.5 con 1.23 mi sembra....

il mio con 1,000 :O

G-UNIT91
09-09-2009, 11:15
gup133, ti era arrivato il mio pvt?

gup133
09-09-2009, 11:25
gup133, ti era arrivato il mio pvt?

no, rimanda pure! ;)

gup133
09-09-2009, 11:57
Sei a liquido oppure ad aria come raffreddamento ?
Se mi dai il batch ti aggiungo il classifica.

@ Voiager: ecco il batch della mia CPU: 3845B071!;)
Stasera ti posterò pure i risultati a 4ghz con vcore 1,125.:)

G-UNIT91
09-09-2009, 12:52
@ Voiager: ecco il batch della mia CPU: 3845B071!;)
Stasera ti posterò pure i risultati a 4ghz con vcore 1,125.:)

come il mio ex procio!:eek:

gelox15
09-09-2009, 12:59
il mio con 1,000 :O

come la cpu di sick...;)

riky94rs
09-09-2009, 13:06
come la cpu di sick...;)

ma è c0 come il tuo;)

gelox15
09-09-2009, 13:09
ma è c0 come il tuo;)

vero lol ;)

Voiager
09-09-2009, 13:14
ti accontenti di poco:O
il mio c0 tiene i 3.2 con 1.06v....
proprio ieri ho visto 920 che teneva i 4.5 con 1.23 mi sembra....

Dai dai postiamoli questi 4,5 :D

gelox15
09-09-2009, 14:17
Caercate anche questi Batch:

3850B177 - 4200Mhz - 1.25v Stabile Prime

3849A866 - 4200Mhz - 1.27v Stabile Prime

3849B018 - 4300Mhz - 1.23v Stabile Prime

Sotto liquido.

Cercate, cercate!:)

@voiager
seguivo i consigli di dj...e ho cercato un po'.....
http://www.overclock.net/intel-cpus/519023-i7-920-d0-3849b018-7.html
http://www.overclockingwiki.org/forums/showthread.php?p=67913

Max_p
09-09-2009, 14:31
ragazzi ma..

faccio fare 20 cicli a linx, max memory e tutto ok. Glieli faccio rifare per sicurezza, e a fine dei 20 mi dà errore..riavvio altri 20 tutto ok. Che mi dite?:fagiano:

zerocool83
09-09-2009, 14:35
Qualcuno mi da una mano a perfezionare il mio OC?

Configurazione seguente:

mobo dfi ut
cpu 920 D0 batch 3850A795
ram g.skill trident 2000MHz cl9

Da bios ho settato i seguenti parametri:

cpu 1,18V con loadline calibration attivo e in full mi scende a 1,152V
fsbvtt a 1,46V da bois ma da windows mi rileva 1,42V se scendo il pc si pianta
ram 1,63V anche se le ram vanno tranquillamente a 1,5V solo che per i chip elpida consigliano di mantenere una differenza di 0,2/0,3V con il vtt

il resto se non sbaglio tutto a default!

HT on
Eist on
C1E off

ho provato su consiglio di un utente ad attivare il turbo e disattivare l'eist per sfruttare il molti a 21 ma credo per colpa di windows 7 a 21 non ci va mai!

Ora sono fermo a 200x19 e sono stabile ma vorrei capire se si puo scendere e come di vtt!

grazie

Max_p
09-09-2009, 15:10
ragazzi ma..

faccio fare 20 cicli a linx, max memory e tutto ok. Glieli faccio rifare per sicurezza, e a fine dei 20 mi dà errore..riavvio altri 20 tutto ok. Che mi dite?:fagiano:

up: alzato vcore di uno step, tutto ok:stordita:

riky94rs
09-09-2009, 15:20
up: alzato vcore di uno step, tutto ok:stordita:

alle volte basta proprio un niente...:)

DjMix1988
09-09-2009, 19:34
raga mi consigliate quelche settaggio per tenere il procio a 3.4ghz?

io al momento sto tenendo il procio a 3.2 con

vcore 1.062
dram voltage 1.64
qpi voltage 1.80

multi 20
blck 160
ram a 1604
qpi 5227
un altro valore a 3204 ( non mi ricordo come si chiama ma sta sempre al doppi odelle ram )

timing ram 8-8-8-24 2io vorrei tenerlo a 3.4 rock solid.... mi date un consiglio? ho il pc in firma...

gup133
10-09-2009, 07:25
Voiager ecco i test a 4.200 (vcore 1,225) e 4.300 (vcore 1,235).
Il batch te l'ho dato ieri, quando vuoi puoi inserirmi! ;)

http://img35.imageshack.us/img35/3453/cpu142001225.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/cpu142001225.jpg/)


http://img30.imageshack.us/img30/9849/cpu14300125.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/cpu14300125.jpg/)

sickofitall
10-09-2009, 07:41
gup, riesci a farmi i test usando 2,5gb di memoria? devo togliermi una curiosità :)

P.S. scaricati l'ultima versione di linx disponibile: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201670


P.S.2 @voiager: potresti definire in prima pagina con quanta memoria eseguire i test? (1000mb?1500?2000?2500?)

Nick.sf
10-09-2009, 11:55
Scusate ragazzi, avrei una curiosità e credo che questo sia il tread piu adatto:

Vorrei sapere date le vostre esperienze quale è la media di frequenza in daily raggiunta dissipando ad aria il 920c0 e d0! Io ho visto che c'e gente che i d0 li tengono in daily a 4ghz con il thermalright x-f14! E' solo qualche caso sporadico o si può parlare di media per chi ha un buon dissi ad aria?

Simonix
10-09-2009, 12:23
Nuovo max bclk ad aria

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=701276

a breve nuovi screen, il voltaggio è buttato li si fa anche con moooolto meno ;)

Nick.sf
10-09-2009, 12:44
Nuovo max bclk ad aria

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=701276

a breve nuovi screen, il voltaggio è buttato li si fa anche con moooolto meno ;)

Scusa una domanada:
Ma avere tutto quel bclk e poi il molti basso, e di conseguenza stare anche sotto i 3ghz che senso ha? E' solo per fare record oppure ha un senso?
Hai il qpi che è poco meno di 5.8 gt/s, quando potresti averlo più alto con altri settaggi!

Simonix
10-09-2009, 12:59
:asd:

questo è solo per record e basta per vedere il max bclk di mobo e cpu certo non lo uso in daily :D

gelox15
10-09-2009, 13:00
Scusate ragazzi, avrei una curiosità e credo che questo sia il tread piu adatto:

Vorrei sapere date le vostre esperienze quale è la media di frequenza in daily raggiunta dissipando ad aria il 920c0 e d0! Io ho visto che c'e gente che i d0 li tengono in daily a 4ghz con il thermalright x-f14! E' solo qualche caso sporadico o si può parlare di media per chi ha un buon dissi ad aria?

ciao nick
questo (http://img76.imageshack.us/img76/4017/testfi.png) è il daily attuale ad aria...tra 1 mese con la temp ambiente piu bassa credo di poter salire di piu'...ma cmq nn mi lamento

Voiager
10-09-2009, 13:01
Nuovo max bclk ad aria

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=701276

a breve nuovi screen, il voltaggio è buttato li si fa anche con moooolto meno ;)

Eilà guarda chi si rivede !!!

Ciao, vedo che la tua Ferrari va molto bene :D , soprattutto con l'abbassamento delle temperature :asd: :asd:

Aspetto per il daily in classifica :asd:

Nick.sf
10-09-2009, 13:05
:asd:

questo è solo per record e basta per vedere il max bclk di mobo e cpu certo non lo uso in daily :D

Quindi come immaginavo....va meglio 160x20 che un 240x12! Quindi record a parte quello è un setting inutile...
probabilmente avrebbe senso con il moltiplicatore almeno a 17X....probabilmente uscirebbero dei pei superpi! Era solo curiosità....

Voiager
10-09-2009, 13:09
Voiager ecco i test a 4.200 (vcore 1,225) e 4.300 (vcore 1,235).
Il batch te l'ho dato ieri, quando vuoi puoi inserirmi! ;)

http://img35.imageshack.us/img35/3453/cpu142001225.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/cpu142001225.jpg/)


http://img30.imageshack.us/img30/9849/cpu14300125.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/cpu14300125.jpg/)

Ciao GUP,

che mobo hai ?

Nick.sf
10-09-2009, 13:10
ciao nick
questo (http://img76.imageshack.us/img76/4017/testfi.png) è il daily attuale ad aria...tra 1 mese con la temp ambiente piu bassa credo di poter salire di piu'...ma cmq nn mi lamento

Ma scusa che dissi hai, l'intel stock?
Io col 940 e con un coolermaster v8 del cavolo, stavo a 3,8 in daily con temp in full poco più alte delle tue e con un Vcore piu alto... con temperature di 23-24° in casa i 3,8ghz li tenevo senza problemi con il V8! In estate non ho mai testato in quanto ho fatto il passaggio al liquido! Probabilmente ne hai ancora parecchio per il daily....

Voiager
10-09-2009, 13:10
Quindi come immaginavo....va meglio 160x20 che un 240x12! Quindi record a parte quello è un setting inutile...
probabilmente avrebbe senso con il moltiplicatore almeno a 17X....probabilmente uscirebbero dei pei superpi! Era solo curiosità....

Stiamo aspettando ancora il tuo daily come promesso da te :D

gup133
10-09-2009, 13:11
Ciao GUP,

che mobo hai ?

Rampage II Extreme e perfectstorm 2133!;)

Voiager
10-09-2009, 13:16
Rampage II Extreme e perfectstorm 2133!;)

Grande anche la mobo :asd:
Sei il primo, sempre chè usi in daily i 4300 :asd:
Cos'hai l'eclipse come wubbo ?

Nick.sf
10-09-2009, 13:16
Stiamo aspettando ancora il tuo daily come promesso da te :D

Si sto facendo il possibile...per la prox settimana posterò tutto...Probabilmente i 4ghz attuali riesco a migliorarli...devo formattare, sistemare le ram(forse le cambio proprio budget permettendo) e cambiare le ventole dei radiatori con delle enermax magma....è una vita che devo farlo ma 7 ventole enermax sono una bella legna....spendere quasi 100 euro in ventole me le fa proprio girare, ma servono per ottenere quello che cerco!!!

gelox15
10-09-2009, 13:16
Ma scusa che dissi hai, l'intel stock?
Io col 940 e con un coolermaster v8 del cavolo, stavo a 3,8 in daily con temp in full poco più alte delle tue e con un Vcore piu alto... con temperature di 23-24° in casa i 3,8ghz li tenevo senza problemi con il V8! In estate non ho mai testato in quanto ho fatto il passaggio al liquido! Probabilmente ne hai ancora parecchio per il daily....

ho un noctua sp.ed 1366...vuoi dire che le temp nn sono buone!? cmq si, di sicuro ho ancora un buon margine per il daily ma ti diro che stare a 3.8 mi andrebbe piu che bene...avevo preso tutto x il liquido ma proprio ieri ho deciso di vendere tutto senza manco provarlo...per l oc che cerco(che poi è un daily di qualita' nulla di piu') ad aria è sufficiente....

Nick.sf
10-09-2009, 13:20
ho un noctua sp.ed 1366...vuoi dire che le temp nn sono buone!? cmq si, di sicuro ho ancora un buon margine per il daily ma ti diro che stare a 3.8 mi andrebbe piu che bene...avevo preso tutto x il liquido ma proprio ieri ho deciso di vendere tutto senza manco provarlo...per l oc che cerco(che poi è un daily di qualita' nulla di piu') ad aria è sufficiente....

No le temp sono buone, solo che potresti salire di più...io ero a 70° in full a 3,8 con la ventola a 2000rpm del v8! Il liquido ti cambia la vita, ma ha dei lati negativi....la manutenzione si fa meno spesso, ma quando la si fa si perde una giornata....e poi è scomoda per montare e smontare componenti...Per il resto in quanto a prestazioni aria e liquido sono 2 pianeti divrsi!

Guarda:

4ghz:
http://img294.imageshack.us/img294/1635/4000cpu1600memfull.jpg

def:
http://img248.imageshack.us/img248/8383/09750vcore.jpg

Calcola che questi risultati sono stati ottenuti con ventole pessime...devo appunto sostituirle, soprattutto perchè il Black ice gtX480 vuole ventole che spingono forte, il thermochill si accontenta anche di meno rpm....Cambiando le ventole le temp dovrebbero scendere di almeno 4-5° in full!

Voiager
10-09-2009, 13:20
Si sto facendo il possibile...per la prox settimana posterò tutto...Probabilmente i 4ghz attuali riesco a migliorarli...devo formattare, sistemare le ram(forse le cambio proprio budget permettendo) e cambiare le ventole dei radiatori con delle enermax magma....è una vita che devo farlo ma 7 ventole enermax sono una bella legna....spendere quasi 100 euro in ventole me le fa proprio girare, ma servono per ottenere quello che cerco!!!

Si, poi con quel popò di sistema a liquido che hai....:eek:
e con le temp che stanno scendendo......

gup133
10-09-2009, 13:25
Grande anche la mobo :asd:
Sei il primo, sempre chè usi in daily i 4300 :asd:
Cos'hai l'eclipse come wubbo ?

si uso il 4300 come daily, ho montato due radiatori (uno biventola e uno triventola) per smaltire il calore della cpu e della scheda video (4870x2 liquizzata). tra l'altro quel test pubblicato non risale alle mod che ho fatto ora, in questo momento non supero i 67° in full load (ho posizionato il triventola proprio sul frontale a prendere tutta l'aria fresca possibile con conseguente abbassamento delle temp!). ;)

Come wb uso l'eclipse con il jetplate modificato da me e il full cover ybris per la 4870x2. Se clicchi sulla mia firma, trovi tutte le mod fatte al pc! ;)

Nick.sf
10-09-2009, 13:27
Si, poi con quel popò di sistema a liquido che hai....:eek:
e con le temp che stanno scendendo......

:D si cerca di raffreddare i bollenti spiriti del c0!

Nick.sf
10-09-2009, 13:28
si uso il 4300 come daily, ho montato due radiatori (uno biventola e uno triventola) per smaltire il calore della cpu e della scheda video (4870x2 liquizzata). ;)

Come wb uso l'eclipse con il jetplate modificato da me e il full cover ybris per la 4870x2. Se clicchi sulla mia firma, trovi tutte le mod fatte al pc! ;)

Sistema simile al mio, anche io ho 2 rad (uno 3 e uno 4 ventole) e dissipo un i7 940 e una 4870x2!!!! Appena sistemo le ventole vediamo se riesco a superare il tuo daily!

gup133
10-09-2009, 13:30
Sistema simile al mio, anche io ho 2 rad (uno 3 e uno 4 ventole) e dissipo un i7 940 e una 4870x2!!!! Appena sistemo le ventole vediamo se riesco a superare il tuo daily!

dai dai che con le temp che vanno giù ce la fai! ;)

Voiager
10-09-2009, 13:30
avete visto come ho chirurgicamente moddato il mio case ?
Link in firma

gup133
10-09-2009, 13:33
avete visto come ho chirurgicamente moddato il mio case ?
Link in firma

gran mod, perchè non fai un work log con tutte le mod? in questo modo puoi aiutare tanta gente che ha il tuo case a capire come può migliorare il suo sistema!:)

gelox15
10-09-2009, 13:34
No le temp sono buone, solo che potresti salire di più...io ero a 70° in full a 3,8 con la ventola a 2000rpm del v8! Il liquido ti cambia la vita, ma ha dei lati negativi....la manutenzione si fa meno spesso, ma quando la si fa si perde una giornata....e poi è scomoda per montare e smontare componenti...Per il resto in quanto a prestazioni aria e liquido sono 2 pianeti divrsi!

Guarda:
4ghz:
http://img294.imageshack.us/img294/1635/4000cpu1600memfull.jpg
def:
http://img248.imageshack.us/img248/8383/09750vcore.jpg

Calcola che questi risultati sono stati ottenuti con ventole pessime...devo appunto sostituirle, soprattutto perchè il Black ice gtX480 vuole ventole che spingono forte, il thermochill si accontenta anche di meno rpm....Cambiando le ventole le temp dovrebbero scendere di almeno 4-5° in full!
è induscutibile cio che dici!
solo che ripeto a conti fatti preferisco restare ad aria...per quanto so benissimo che il liquido ha prestazioni assolutamente superiori.....

Nick.sf
10-09-2009, 13:39
dai dai che con le temp che vanno giù ce la fai! ;)

Speriamo...Vorrei riuscire ad avere una buona frequenza daily anche se il mio è un c0 e il tuo mi sa che è un d0...magari con i radiatori piu grossi ce la faccio!

avete visto come ho chirurgicamente moddato il mio case ?
Link in firma

Gran lavoro...sei riuscito ad integrare tutto e rendere bello a vista il pc...

è induscutibile cio che dici!
solo che ripeto a conti fatti preferisco restare ad aria...per quanto so benissimo che il liquido ha prestazioni assolutamente superiori.....

Si ovviamente dipende da ciò che si vuole...indiscutibile che se non c'e necessità meglio risparmiare!

SingWolf
10-09-2009, 13:39
Voiager ecco i test a 4.200 (vcore 1,225) e 4.300 (vcore 1,235).
Il batch te l'ho dato ieri, quando vuoi puoi inserirmi! ;)

http://img35.imageshack.us/img35/3453/cpu142001225.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/cpu142001225.jpg/)


http://img30.imageshack.us/img30/9849/cpu14300125.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/cpu14300125.jpg/)

Grande CPU!!!
Hai provato a far girare prime per 2-3 orette? lo dico perché anche a me magari passa Linx ma dopo 2 ore e mezza di prime mi va in crash... :muro:


Ale!

Voiager
10-09-2009, 13:44
Grande CPU!!!
Hai provato a far girare prime per 2-3 orette? lo dico perché anche a me magari passa Linx ma dopo 2 ore e mezza di prime mi va in crash... :muro:


Ale!

Vero, ciao Sing.
Prime95 sollecita maggiormente l'IMC, come anche le ram, mentre LinX/IBT si concentrano maggiormente sulla CPU. ;)

gup133
10-09-2009, 13:45
Grande CPU!!!
Hai provato a far girare prime per 2-3 orette? lo dico perché anche a me magari passa Linx ma dopo 2 ore e mezza di prime mi va in crash... :muro:


Ale!

Prime l'ho fatto girare per circa 3 ore, poi ho chiuso perchè tanta gente mi diceva che il modo migliroe per testare le cpu era linXX!:D
ad ogni modo appena trovo un attimino di tempo faccio nuovi test, anche e soprattutto alla luce dell'aver liquizzato pure la mobo (da una settimana), per cui voglio vedere come si muove adesso! ;)

SingWolf
10-09-2009, 13:49
Prime l'ho fatto girare per circa 3 ore, poi ho chiuso perchè tanta gente mi diceva che il modo migliroe per testare le cpu era linXX!:D
ad ogni modo appena trovo un attimino di tempo faccio nuovi test, anche e soprattutto alla luce dell'aver liquizzato pure la mobo (da una settimana), per cui voglio vedere come si muove adesso! ;)

Bene aspetto i test! ;)


Ale!

Nick.sf
10-09-2009, 14:08
Bene aspetto i test! ;)


Ale!

Scusate quindi per testare la stabilità al 100% cosa mi consigliate? Come detto prima sto lavorando per raggiungere il mio daily....qualcuno di voi mi direbbe cosa è meglio per testare la stbilità e quante ore/cicli?

Voiager
10-09-2009, 14:19
Scusate quindi per testare la stabilità al 100% cosa mi consigliate? Come detto prima sto lavorando per raggiungere il mio daily....qualcuno di voi mi direbbe cosa è meglio per testare la stbilità e quante ore/cicli?

Allora ragazzi,
per sicurezza personale certo provare anche Prime95.
Ma ritengo LinX e IBT ottimi e sufficienti programmi per l'inserimento il classifica.
E' logico poi che uno può a questo punto anche far girate altri test di stabilità come Everest, etc.

Nick.sf
10-09-2009, 14:27
Allora ragazzi,
per sicurezza personale certo provare anche Prime95.
Ma ritengo LinX e IBT ottimi e sufficienti programmi per l'inserimento il classifica.
E' logico poi che uno può a questo punto anche far girate altri test di stabilità come Everest, etc.


Grazie voyager! quindi il consiglio è linx o ibt per la classifica poi se si vuole una sicurezza maggiore (che non c'entra nulla con la classifica) allora si può fare girare prime o orthos o everest o qualsiasi altro...ok!

Voiager
10-09-2009, 16:29
Grazie voyager! quindi il consiglio è linx o ibt per la classifica poi se si vuole una sicurezza maggiore (che non c'entra nulla con la classifica) allora si può fare girare prime o orthos o everest o qualsiasi altro...ok!

S'intende per la classifica di Daily. ;)

Carlo1
10-09-2009, 23:11
Vero, ciao Sing.
Prime95 sollecita maggiormente l'IMC, come anche le ram, mentre LinX/IBT si concentrano maggiormente sulla CPU. ;)

Eccomi di nuovo qua. Il sistema è risorto! Ho staccato tutte le periferiche, lasciato a riposo il tutto per due giorni e oggi pomeriggio è ripartito tutto. Forse era solo una questione di sovraccarico di corrente.
Intanto sono sceso con il Vcore: 3200 mhz a 0,99 Volts. Passato IBT sto provando ora Prime 95, farò un'ora circa, vediamo se regge.

Scusa Voiager ma Prime non mette sotto pressione sopratutto la CPU? Lo sto provando e vedo i 4 core al 100% senza soluzione di continuità per tutta la durata del test, con IBT invece non superano il 50% e alla fine di ogni sessione l'impegno dei Cores cala quasi a zero per poi riprendere.
In precedenza, come ricorderai, passavo Prime a voltaggi piuttosto bassi ma non risucivo a terminare IBT. Solo dopo aver seguito i consigli tuoi e di Aenil, rilassando i timings delle ram, sono riuscito a terminare anche IBT e con voltaggi addirittura inferiori.

Voiager
11-09-2009, 06:33
Eccomi di nuovo qua. Il sistema è risorto! Ho staccato tutte le periferiche, lasciato a riposo il tutto per due giorni e oggi pomeriggio è ripartito tutto. Forse era solo una questione di sovraccarico di corrente.
Intanto sono sceso con il Vcore: 3200 mhz a 0,99 Volts. Passato IBT sto provando ora Prime 95, farò un'ora circa, vediamo se regge.

Scusa Voiager ma Prime non mette sotto pressione sopratutto la CPU? Lo sto provando e vedo i 4 core al 100% senza soluzione di continuità per tutta la durata del test, con IBT invece non superano il 50% e alla fine di ogni sessione l'impegno dei Cores cala quasi a zero per poi riprendere.
In precedenza, come ricorderai, passavo Prime a voltaggi piuttosto bassi ma non risucivo a terminare IBT. Solo dopo aver seguito i consigli tuoi e di Aenil, rilassando i timings delle ram, sono riuscito a terminare anche IBT e con voltaggi addirittura inferiori.

Prime95 mette sotto stress CPU - IMC(ex NB) - RAM,
IBT è ciclico, come non supera il 50% di occupazione ? Certo che si !
Lancia LinX e vediamo :D

A me interessa la CPU, perciò ho richiesto IBT oppure LinX.

Carlo1
11-09-2009, 08:22
Prime95 mette sotto stress CPU - IMC(ex NB) - RAM,
IBT è ciclico, come non supera il 50% di occupazione ? Certo che si !
Lancia LinX e vediamo :D

A me interessa la CPU, perciò ho richiesto IBT oppure LinX.

Ho capito. Per sicurezza ho messo il Vcore a 1,0 Volt.
Ora però si presenta un altro problema: prima della famosa " morte" del PC il sistema mi vedeva 6 gb di ram. Ora, invece, da bios me ne indica 4 così come da "proprietà di sistema" del computer. Cpuz invece ne rileva correttamente 6.
Ho provato a cambiare slot alle ram, a togliere un banco per volta ecc. il risultato non cambia, sempre 4 da bios e 6 da CPUZ.

gup133
11-09-2009, 08:23
Ho capito. Per sicurezza ho messo il Vcore a 1,0 Volt.
Ora però si presenta un altro problema: prima della famosa " morte" del PC il sistema mi vedeva 6 gb di ram. Ora, invece, da bios me ne indica 4 così come da "proprietà di sistema" del computer. Cpuz invece ne rileva correttamente 6.
Ho provato a cambiare slot alle ram, a togliere un banco per volta ecc. il risultato non cambia, sempre 4 da bios e 6 da CPUZ.

Può essere tranquillamente un problema di vtt (qpi), prova ad alzarlo di un paio di step e prova.

Voiager
11-09-2009, 08:57
Ho capito. Per sicurezza ho messo il Vcore a 1,0 Volt.
Ora però si presenta un altro problema: prima della famosa " morte" del PC il sistema mi vedeva 6 gb di ram. Ora, invece, da bios me ne indica 4 così come da "proprietà di sistema" del computer. Cpuz invece ne rileva correttamente 6.
Ho provato a cambiare slot alle ram, a togliere un banco per volta ecc. il risultato non cambia, sempre 4 da bios e 6 da CPUZ.

Ciao Carlo,
allora verifichiamo che tutti e 3 banchi da 2 Gb siano integri, e non se ne è bruciato qualcuno.
Mettine uno per volta e solo uno nel 1° slot e avvia il pc.
Basati con quello che ti dice il bios, xkè il fatto che hai sentito puzza di bruciato non è rassicurante.

;)

maxx1973
11-09-2009, 09:15
Prime95 mette sotto stress CPU - IMC(ex NB) - RAM,
IBT è ciclico, come non supera il 50% di occupazione ? Certo che si !
Lancia LinX e vediamo :D

A me interessa la CPU, perciò ho richiesto IBT oppure LinX.

Ciao,
è successa anche a me questa cosa con IBT; sembra però che sia più un problema di visualizzazione in real temp perchè indica il 50% di utilizzo della cpu ma le temperature vanno su ed anche bene :)
Con lynx, invece, indica l'utilizzo al 100% ma le temperature sono uguali all'uso di ibt.

Carlo1
11-09-2009, 09:19
Ciao Carlo,
allora verifichiamo che tutti e 3 banchi da 2 Gb siano integri, e non se ne è bruciato qualcuno.
Mettine uno per volta e solo uno nel 1° slot e avvia il pc.
Basati con quello che ti dice il bios, xkè il fatto che hai sentito puzza di bruciato non è rassicurante.

;)

No Voiager, avevo scritto nel post precedente che non avevo sentito puzza di bruciato. Comunque oggi pomeriggio faccio questa prova e vediamo. Dopo aver provato i 3 banchi sul 1° slot devo poi passare al secondo e al terzo?

Carlo1
11-09-2009, 09:20
Ciao,
è successa anche a me questa cosa con IBT; sembra però che sia più un problema di visualizzazione in real temp perchè indica il 50% di utilizzo della cpu ma le temperature vanno su ed anche bene :)
Con lynx, invece, indica l'utilizzo al 100% ma le temperature sono uguali all'uso di ibt.

Esatto, avevo le stesse temperature sia con IBT attivato sia con Prime solo che il primo mi dava CPU al 50% mentre il secondo al 100%. Io ho verificato l'impegno della CPU con task manager. In ogni caso ho trovato la stabilità a 0,99 di Vcore a 3200 mhz. per sicureza l'ho portato a 1,00 Vcore... meglio non rischiare.
Secondo voi com'è come risultato, buono oppure la CPU è un po' scarsetta?. Mi sembra che nel Forum quasi tutte vadano meglio della mia.

Voiager
11-09-2009, 13:54
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117) ne parlano.
Anche qui (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/79-fiere-ed-altro/327-test-sui-piu-comuni-programmi-di-stress-per-la-cpu.html)

Razer(x)
11-09-2009, 19:28
Qualcuno ha testato una cpu batch 3912A888?

Carlo1
11-09-2009, 21:10
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117) ne parlano.
Anche qui (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/79-fiere-ed-altro/327-test-sui-piu-comuni-programmi-di-stress-per-la-cpu.html)

Visto, grazie.
Riguardo alla CPU che mi dici? Mi sa che non è granchè.

gelox15
11-09-2009, 22:12
Visto, grazie.
Riguardo alla CPU che mi dici? Mi sa che non è granchè.
ciao carlo.
hai risolto il problema con le ram!?
io avevo lo stesso tuo problema: il s.o. e bios mi leggevano 4gb mentre cpu-z 6gb....ho alzato il qpi come diceva gup prima e ho risolto....

Carlo1
11-09-2009, 23:59
ciao carlo.
hai risolto il problema con le ram!?
io avevo lo stesso tuo problema: il s.o. e bios mi leggevano 4gb mentre cpu-z 6gb....ho alzato il vtt come diceva gup prima e ho risolto....

Ciao Giovanni, ho provato ad alzare il QPI ma niente da fare. Ora provo con un banco per volta.

P.S.
Il danger fa il suo lavoro davvero bene.

gelox15
12-09-2009, 08:27
Ciao Giovanni, ho provato ad alzare il QPI ma niente da fare. Ora provo con un banco per volta.

P.S.
Il danger fa il suo lavoro davvero bene.

sono davvero contento che il danger vada alla grande...;)

gup133
12-09-2009, 10:45
gup, riesci a farmi i test usando 2,5gb di memoria? devo togliermi una curiosità :)

P.S. scaricati l'ultima versione di linx disponibile: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201670


P.S.2 @voiager: potresti definire in prima pagina con quanta memoria eseguire i test? (1000mb?1500?2000?2500?)

Eccolo, un test al volo a 4ghz...oggi pomeriggio faccio quello a 4300 e 4200. ;)
http://img34.imageshack.us/img34/175/4gigi.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/4gigi.jpg/)
Che curiosità devi toglierti? ;)

sickofitall
12-09-2009, 11:05
Eccolo, un test al volo a 4ghz...oggi pomeriggio faccio quello a 4300 e 4200. ;)
http://img34.imageshack.us/img34/175/4gigi.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/4gigi.jpg/)
Che curiosità devi toglierti? ;)

solo curiosità, perchè facendo qualche prova il mio sistema era stabile se mettevo poca memoria, mentre se ne mettevo di più crashava, quindi dovevo aumentare di un pelo il vcore ;)

aquistar
12-09-2009, 11:10
Eccolo, un test al volo a 4ghz...oggi pomeriggio faccio quello a 4300 e 4200. ;)
http://img34.imageshack.us/img34/175/4gigi.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/4gigi.jpg/)
Che curiosità devi toglierti? ;)

Bassino quel voltaggio anche troppo :confused:

Razer(x)
12-09-2009, 11:23
Bassino quel voltaggio anche troppo :confused:

Dopo aver visto cpu che fanno i 4.3 con 1.2v non mi stupisco di niente :)

lord_orione
12-09-2009, 11:52
Ciao a tutti,
allora prendendo in considerazione i seguenti processori :

- i7 920 STEP D0

- i7 950 STEP D0

- i7 975EE STEP D0

DOMANDA N°1

- L'i7 920 arriva in o.c. ai livelli di un i7 950 o di un i7 975??

Se si...

DOMANDA N°2

- Che differenza sostanziale c'è tra i7 920 overclockato ai livelli di un i7 950???

DOMANDA N°3

- Che differenza sostanziale c'è tra i7 920 e i7 950 overclockati ai livelli di un i7 975???

DOMANDA N°4

- Considerando che tutti sono overclockati a 4.0Ghz Stabili (come vorrei fare io) con gli stessi parametri o quasi, hanno le stesse prestazioni???


P.S.: Traducendo, comprare un i7 975 o i7 950, sono soldi buttati se con l'i7 920 raggiungi gli stessi risultati???

Aenil
12-09-2009, 11:56
1)Decisamente sì, anche con la cpu più sfigata.
2)Nulla(se tieni attivo il turbo)
3)Nulla(se tieni attivo il turbo)
4)Sì, il molti sbloccato del 975 permette di dilettarsi meglio nell'oc ma prestazionalmente a 4Ghz sono tutti =

Se non l'hai ancora capito prenditi un 920 e dedica 20 minuti della tua vita per portarlo a 3,5Ghz risparmiando 600€ :D

lord_orione
12-09-2009, 12:56
1)Decisamente sì, anche con la cpu più sfigata.
2)Nulla(se tieni attivo il turbo)
3)Nulla(se tieni attivo il turbo)
4)Sì, il molti sbloccato del 975 permette di dilettarsi meglio nell'oc ma prestazionalmente a 4Ghz sono tutti =

Se non l'hai ancora capito prenditi un 920 e dedica 20 minuti della tua vita per portarlo a 3,5Ghz risparmiando 600€ :D

Infatti volevo solo una conferma, farò sicuramente quello :D però lo porto a 4.00Ghz se ci riesco, magari con il vostro aiuto, visto che non ho mai overclockato.

Ma l' i7 920 arriva a 6,4 gt/s come il 975????

Razer(x)
12-09-2009, 12:57
Ma l' i7 920 arriva a 6,4 gt/s come il 975????

In OC anche di più ;)

lord_orione
12-09-2009, 13:13
In OC anche di più ;)

ok :D :D:D:D:D::DD

Voiager
12-09-2009, 14:09
Visto, grazie.
Riguardo alla CPU che mi dici? Mi sa che non è granchè.

Ciao Carlo1,

non è detto, devi salire.
Può essere che ti mantenga i 4,0 GHz con 1,15, chissà.
Che sistema di raffreddamento hai ?

I soliti sospetti
12-09-2009, 14:20
Eccolo, un test al volo a 4ghz...oggi pomeriggio faccio quello a 4300 e 4200. ;)
http://img34.imageshack.us/img34/175/4gigi.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/4gigi.jpg/)
Che curiosità devi toglierti? ;)

Una belva quella cpu!!:eek:

Voiager
12-09-2009, 14:27
Eccolo, un test al volo a 4ghz...oggi pomeriggio faccio quello a 4300 e 4200. ;)
http://img34.imageshack.us/img34/175/4gigi.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/4gigi.jpg/)
Che curiosità devi toglierti? ;)

Interessante, molto, GUP toglimi una curiosità, quando lo lanci tieni aperta un'altra sessione di CPU-Z sulla scheda delle memorie, e sopratutto Realtemp per sapere la temp max, grazie :D

gelox15
12-09-2009, 14:28
Eccolo, un test al volo a 4ghz...oggi pomeriggio faccio quello a 4300 e 4200. ;)
http://img34.imageshack.us/img34/175/4gigi.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/4gigi.jpg/)
Che curiosità devi toglierti? ;)

bella bestiolina...:ciapet:

gup133
12-09-2009, 14:45
Bassino quel voltaggio anche troppo :confused:

ciao Aquistar! ;)
si, sono stato fortunato, ne ho trovati due uguali che fanno 4gigetti a 1,12 (più sotto dovrei provare...).
I 4300 li prendono con 1,25. Ovviamente sotto liquido. :)

gup133
12-09-2009, 14:46
Interessante, molto, GUP toglimi una curiosità, quando lo lanci tieni aperta un'altra sessione di CPU-Z sulla scheda delle memorie, e sopratutto Realtemp per sapere la temp max, grazie :D

Lo farò Voiager, comunque come temp ho min 36° max 61°. ;)

Razer(x)
12-09-2009, 14:47
Nessuno che conosce quel batch che ho postato? :mbe:

Carlo1
12-09-2009, 16:18
Ciao Carlo1,

non è detto, devi salire.
Può essere che ti mantenga i 4,0 GHz con 1,15, chissà.
Che sistema di raffreddamento hai ?

Eh.. magari.
Il raffreddamento è a liquido, ma un liquido tranquillo, wb solo sulla CPU, radiatore in rame monoventola, pompa new jet 1200 e cristal trap. Il minimo indispensabile per un OC medio.

Ho provato a testare le ram un banco alla volta sul primo slot. Cattive notizie, due banchi funzionano, il terzo è andato