PDA

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

ninoo
26-04-2009, 21:25
ok non avevo visto.... pardon :D

Esiste un test per la valutare le perfomance del pc senza che la scheda video influenzi molto ? Vorrei avere un idea delle perfomance del mio pc dopo tanto lavoro :D

aquistar
26-04-2009, 21:28
:asd::asd: sono con una 4550!

http://img397.imageshack.us/img397/940/27k06oy3.th.jpg (http://img397.imageshack.us/img397/940/27k06oy3.jpg)

Avessi ancora la 4870X2.... ;)


Ale!

Fatemi capire una cosa il 3dmark calcola tutti i fattori per il punteggio comprese schede video etc.

Io con la mia farei proprio cacare che serve farlo allora anche se ho un procio che è un fulmine se poi la scheda è un chiodo il risultato può essere più basso di chi ha un procio più lento ma scheda più veloce.
E' cosi ho capito bene?
Non mi sono mai interessato prima.

ninoo
26-04-2009, 21:31
si si capito benissimo

3dmark06 è un test piu' che altro per le perfomance dell comparto video , piu' che per i calcoli della cpu ......:)

Gannjunior
26-04-2009, 22:45
nino,
prova 3dmarkvantage. fa lavorare bene anche la cpu e resituisce un punteggio (anche se alle volte dà punteggi assurdi!).

se no nella sezione processore vai sul 3d del videoediting e fai quel test dell'mpeg4avc/h264...è una compressione di un piccolo flusso in HD attraverso x264...

oppure c'è un test di rendering in hdv di vegas 8.0...

ninoo
27-04-2009, 10:01
ma scusate OT come si installa AviSynth?
Scaricato ma non trovo nessun eseguibile

Grazie ciao

zampagol
28-04-2009, 14:53
vorrei sapere ma è possibile sbloccare il moltiplicatore del 920? Perchè ho visto su forum stranieri portarlo a 22X con 4 core attivi quando di def è 20 (21X con turbo attivato) :D

Maxsimus1
28-04-2009, 17:20
vorrei sapere ma è possibile sbloccare il moltiplicatore del 920? Perchè ho visto su forum stranieri portarlo a 22X con 4 core attivi quando di def è 20 (21X con turbo attivato) :D

che io sappia l'unico modo per arrivare a 22x come molti è lasciare attivo un solo core fisico

zampagol
29-04-2009, 11:40
che io sappia l'unico modo per arrivare a 22x come molti è lasciare attivo un solo core fisico

Su xtremesystem ci sono persone che hanno il 22x attivo con tutti e 4 i core, sarà che è una limitazione della mobo più che del processore?

marco16779
01-05-2009, 13:35
Ciao ragazzi, io ho il seguente hardware:
1 x Noctua NH-U12P SE1366
1 x Gigabyte GA-EX58-UD4P
1 x INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0
1 x ENERMAX 625W PRO 82+ EPR625AWT
1 x OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Platinum Low-Voltage Triple Channel OCZ3P.
Volevo chiedervi quali settaggi devo fare nel bios per avere una frequenza di 3,2-3,6 GHz stabili senza raggiungere temperature troppo elevate. Posso spingermi anche oltre? Grazie dei consigli.

Theyouno3
02-05-2009, 12:09
ciao ragazzi ho il seguente dramma non riesco a trovare un sistema per avere delle temperature decenti...non so se ho montato il noctua doppia ventola male o se ho il flusso di aria nel case che è sbagliato questo è la mia situazione

http://img22.imageshack.us/img22/4741/situazionei.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=situazionei.jpg)

grazie spero nei vostri consigli 8)

Baio77
02-05-2009, 19:29
Così ho provato a fare di tutto e sono stabilissimo(21x) mentre se lo
setto a 20x 3 volte su 4 linx mi da errore.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423213901_lix4GhzVcore1.176MAXSTABILITA.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423213901_lix4GhzVcore1.176MAXSTABILITA.JPG)



Vedi non ho Vdrop se è questo che intendevi.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423213540_VcoreduranteLinx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423213540_VcoreduranteLinx.JPG)

Ragazzi ma 4600 mhz a 1,48 in OS vuol dire che tenete minimo minimo 1,520 di v da bios!Con quei vattaggi la cpu produce almeno 130w di dissipazione!quindi che senzo ha portare sti d0 cosi in alto!se poi in daily tenete a 3200mhz!
Quindi sti d0 alla fine si + predisposti x oc ma solo x record xche poi son come i c0\c1!
X le temp. ragazzi scusate ma qui non c'è serieta!
Spesso vedo screen con la temp. segnata e poi vedi il bench:
cpu 0.000%!
Incominciate a postare foto con temp reali e non dopo 5 minuti ma dopo 2\3 ore!
Con immagine con bench dopo 2 3 ore ti streess, cpu-z e software monitoraggio temp. vedi real temp. che memorizza la min. e la max!

Questi un so rilevamenti seriii!

aquistar
02-05-2009, 21:46
Ragazzi ma 4600 mhz a 1,48 in OS vuol dire che tenete minimo minimo 1,520 di v da bios!Con quei vattaggi la cpu produce almeno 130w di dissipazione!quindi che senzo ha portare sti d0 cosi in alto!se poi in daily tenete a 3200mhz!
Quindi sti d0 alla fine si + predisposti x oc ma solo x record xche poi son come i c0\c1!
X le temp. ragazzi scusate ma qui non c'è serieta!
Spesso vedo screen con la temp. segnata e poi vedi il bench:
cpu 0.000%!
Incominciate a postare foto con temp reali e non dopo 5 minuti ma dopo 2\3 ore!
Con immagine con bench dopo 2 3 ore ti streess, cpu-z e software monitoraggio temp. vedi real temp. che memorizza la min. e la max!

Questi un so rilevamenti seriii!

Non sono d'accordo finora i d0 si sono dimostrati molto più performanti e li puoi tenere a 4Ghz con voltaggi irrisori.(La maggior parte)

A 4,6Ghz non ha senso tenerli sono solo prove.

Con i c0 toccare i 4Ghz non era per tutti facile.

Guarda per esempio il tuo come fatica 4Ghz 1,4Vcore sono un po tantini e le temp alte.

Inoltre questi processori a 3,6Ghz sono già un portento quindi mi sembra ovvio che salire oltre lo si fa sopratutto per vedere il limite.

Che prove ti piacerebbe vedere basta chiedere nel limite del possibile;)

SimoneG82
02-05-2009, 22:06
Secondo voi un batch # 3850A796 fa molto schifo? Al negozio mi permettevano di sceglierlo ma erano tutti XXX96. Non è detto che sia determinante, però vorrei capirlo per sapere quanto posso tirare in prova o se cmq mi devo accontentare ad un certo punto.
Ora sto cercando il voltage più basso a 4Ghz...

aquistar
02-05-2009, 22:27
Secondo voi un batch # 3850A796 fa molto schifo? Al negozio mi permettevano di sceglierlo ma erano tutti XXX96. Non è detto che sia determinante, però vorrei capirlo per sapere quanto posso tirare in prova o se cmq mi devo accontentare ad un certo punto.
Ora sto cercando il voltage più basso a 4Ghz...

Lascia perdere il batch l'unico modo è provarlo.

Puoi avere 2 batch identici con prestazioni completamente differenti.

E' tutta questione di :ciapet:

SimoneG82
02-05-2009, 22:32
Questo lo sapevo, ho letto più volte di batch bassi migliori di batch alti. Ora sono in prova, 4Ghz @ 1,21v. Per salire purtroppo devo cominciare a pistare di voltaggio e non so quanto sia utile. Forse per trovare il limite, magari per ora mi limito a trovare una configurazione ottimale per il mio lavoro...
Thanks :)

Baio77
03-05-2009, 00:10
Non sono d'accordo finora i d0 si sono dimostrati molto più performanti e li puoi tenere a 4Ghz con voltaggi irrisori.(La maggior parte)

A 4,6Ghz non ha senso tenerli sono solo prove.

Con i c0 toccare i 4Ghz non era per tutti facile.

Guarda per esempio il tuo come fatica 4Ghz 1,4Vcore sono un po tantini e le temp alte.

Inoltre questi processori a 3,6Ghz sono già un portento quindi mi sembra ovvio che salire oltre lo si fa sopratutto per vedere il limite.

Che prove ti piacerebbe vedere basta chiedere nel limite del possibile;)

Un daily da 1,4 v da bios ci sta o pensi sia troppo come voltaggio!
La mia cpu l'ho presa x testata a 4100mhz 1,4v x 8 core e quando sono stato a testarla nella config. in firma non c'è stato verso di mettercela!
sta a 4090mhz x4 a 1,4v la differenza coi d0 è che sto procio un c'è versi di farlo partire in OS manco a 1,6v da bios!
Questo sicuramente è stato risolto nello step d0 tant'evvero che ancora non ne ho visto uno che non sale a 4300 mhz il problema è che da 4000 4200 mhz vogliono corrente!
Comunque mi potete dire dove comprare d0 on-line a buon prezzo?

aquistar
03-05-2009, 01:57
Incominciate a postare foto con temp reali e non dopo 5 minuti ma dopo 2\3 ore!
Con immagine con bench dopo 2 3 ore ti streess, cpu-z e software monitoraggio temp. vedi real temp. che memorizza la min. e la max!

Questi un so rilevamenti seriii!

Guarda comunque che con 20 cicli di linx stai tranquillo che le temp. schizzano già al massimo non serve tenerlo 2-3 ore prova e vedrai.;)

Baio77
03-05-2009, 10:59
Una pipetta e Via! :)



http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090424003100_Superpi45Ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090424003100_Superpi45Ghz.JPG)

Quoto questo è un procio coi maroni cubi!Xò fubbino!!!!
Qui 4 core attivi con 8 non ci sta?

okorop
05-05-2009, 12:47
Guarda comunque che con 20 cicli di linx stai tranquillo che le temp. schizzano già al massimo non serve tenerlo 2-3 ore prova e vedrai.;)

quoto

I soliti sospetti
05-05-2009, 14:28
quoto

Anche io quoto.;)

P.S. edita la firma specialmente nella parte finale!!:mad: :D

SkyWaLKer 15
05-05-2009, 18:54
Ragazzi quando vi capita di stressare le CPU a 4000mhz 200x20 (quelle D0) potreste guardare e dirmi il power value nella pagina dei sensori di Everest, vorrei così farmi un idea sui consumi reali di queste cpu sia in Idle che in Full.
Grazie

SimoneG82
05-05-2009, 19:15
Ragazzi quando vi capita di stressare le CPU a 4000mhz 200x20 (quelle D0) potreste guardare e dirmi il power value nella pagina dei sensori di Everest, vorrei così farmi un idea sui consumi reali di queste cpu sia in Idle che in Full.
Grazie
Mi varia intorno ai 150W (io stavo 211x19 a 1,2v). Ma siccome mi sembra molto strano, credo che queste misure software siano non molto attendibili a questi livelli. In giro ho visto misure via hardware (ma vado a memoria) ed in effetti a 4Ghz dovrebbe stare verso i 200W se il voltaggio non è troppo alto.
Per non parlare dello step C0 che probabilmente arrivava anche a 350W...

EDIT: tanto per dire. In full a 2,7Ghz, sebbene 0,9v, mi consuma 40W... Personalmente non ci credo, consumerebbe meno di un Core 2 Quad!!!

SkyWaLKer 15
05-05-2009, 20:13
Grazie x la risp cmq i consumi degli i7 sono veramente spaventosi:eek:, anche io sono convinto che queste misure prese tramite software non siano del tutto corrette, ma perlomeno ti permettono di farti un' idea considera che con il mio E8500 tenuto a 4320mhz 1,3200v consuma(everest) circa 20w in idle ed in full poco meno di 72W...

SingWolf
05-05-2009, 21:15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090505215609_003.JPG (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090505215609_003.JPG)

Ancora: :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090505215635_002.JPG (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090505215635_002.JPG)

E sto scendendo...


Ale!

SingWolf
06-05-2009, 00:44
Direi che ci sono:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506014134_3.8GHz1.136vRS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506014134_3.8GHz1.136vRS.jpg)


Ale!

Cyfer73
06-05-2009, 01:02
Direi che ci sono:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506014134_3.8GHz1.136vRS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506014134_3.8GHz1.136vRS.jpg)


Ale!

Questi D0 sono davvero sorprendenti, ho fatto bene ad aspettare prima di saltare sul treno dei core i7.
Adesso, entro metà maggio, è previsto l'arrivo delle prime schede madri con la nuova revisone B-3 del chipset X58 e perciò mi sa che in quel momento scatta l'upgrade del sistema. :D
Per il momento ero ancora indeciso tra Gigabyte UD5 vs Asus P6T Deluxe v2 o Gigabyte x58 Extreme vs Asus Rampage II Extreme, ma mi sa che per avere le idee più chiare, dovrò aspettare questo nuovo step che spero possa risolvere le poche pecche di cui ho letto in giro, di queste schede (boot lenti, voltaggi che droppano troppo tra bios e win o tra idle e full, moltiplicatori che scazzano in OC, etc.). ;)

aquistar
06-05-2009, 08:06
Questi D0 sono davvero sorprendenti, ho fatto bene ad aspettare prima di saltare sul treno dei core i7.
Adesso, entro metà maggio, è previsto l'arrivo delle prime schede madri con la nuova revisone B-3 del chipset X58 e perciò mi sa che in quel momento scatta l'upgrade del sistema. :D
Per il momento ero ancora indeciso tra Gigabyte UD5 vs Asus P6T Deluxe v2 o Gigabyte x58 Extreme vs Asus Rampage II Extreme, ma mi sa che per avere le idee più chiare, dovrò aspettare questo nuovo step che spero possa risolvere le poche pecche di cui ho letto in giro, di queste schede (boot lenti, voltaggi che droppano troppo tra bios e win o tra idle e full, moltiplicatori che scazzano in OC, etc.). ;)

Io andrei di asus si forse sono di parte ma da quanto ho sentito ho visto moolti rma di Gigabyte.
La Asus va da bestia qualunque versione prendi e le due che hai nominato sono le migliori! sopratutto se vuoi salire di Frequenza. ;)

SingWolf
06-05-2009, 10:03
Io non li ho visti questi RMA, comunque la mia viaggia come una dannata! :D


Ale!

SingWolf
06-05-2009, 11:02
Sicuri che LinX stressa bene?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506120100_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090506120100_Cattura.JPG)


Ale!

Cyfer73
06-05-2009, 11:20
Sicuri che LinX stressa bene?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506120100_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090506120100_Cattura.JPG)


Ale!

La mia routine di test per confermare la stabilità, consiste in 20 cicli di LinX sfruttando circa la metà della ram disponibile, IBT dai 15 ai 25 cicli full stress (tutta la ram disponibile), OCCT almeno 1 ora (così posso monitorare l'andamento dei voltaggi), MemTest86+ da boot 10 cicli (così sono sicuro anche delle ram) e per finire una notte, cioè circa 8 ore, di Orthos (nel caso di i7 userei un Prime95).
Ovviamente sto popò di test li faccio solo su quella che sarà poi la mia configurazione daily, perchè voglio che sia davvero solida al 100%. Per configurazione da bench, 20 cicli di LinX direi che sono più che sufficenti... :asd:

Ho letto da qualche parte che molte volte il 20x200 da problemi in quanto richiede voltaggi maggiori e non ho capito se è una cosa che dipende da cpu o mobo.
Non è che saresti così gentile da fare una prova, per capire se questi D0 hanno superato il problema (sai, mi piacciono i numeri tondi... :p )?

SingWolf
06-05-2009, 11:47
Ho fatto 20 cicli con tutta la ram disponibile, ma la CPU non è mai andata al 100%, adesso provo con IBT che è quello che preferisco!


Ale!

terror_noize
06-05-2009, 12:08
No, con i d0 c'è sempre il "problema" del 200*20... :)

Cyfer73
06-05-2009, 12:19
No, con i d0 c'è sempre il "problema" del 200*20... :)

Potrebbe essere un problema che dipende dalle mobo?
Ho visto che sulla P6T Deluxe v2 con il bios uscito l'altro ieri, ci riescono a tenere i 200x20. :confused:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090504130117_volt.JPG

Maxsimus1
06-05-2009, 12:24
Potrebbe essere un problema che dipende dalle mobo?
Ho visto che sulla P6T Deluxe v2 con il bios uscito l'altro ieri, ci riescono a tenere i 200x20. :confused:

il "problema" non è che non lo tengono e che per riuscire a farlo stare a 200x20 bisogna salire un pò il vCore rispetto a 211x19 o in alcuni casi anche del 191x21

terror_noize
06-05-2009, 12:39
il "problema" non è che non lo tengono e che per riuscire a farlo stare a 200x20 bisogna salire un pò il vCore rispetto a 211x19 o in alcuni casi anche del 191x21

;)

aquistar
06-05-2009, 20:59
Io non li ho visti questi RMA, comunque la mia viaggia come una dannata! :D


Ale!

Se vai sul forum Gigabyte x58 c'è pieno di rma.


Riguardo linx 20 cicli io li provo per ogni Vcore poi ovviamente devi farne 100 altrimenti con 20 non vedi nulla o ben poco.

johnny conan
06-05-2009, 21:25
ma pensate che durerà questa cosa che i d0 attuali sono tutti abbastanza buoni?...o magari fra un pò non saranno più cosi buoni...cioè se è solo una cosa temporanea....:mbe:

SingWolf
07-05-2009, 00:35
Se vai sul forum Gigabyte x58 c'è pieno di rma.


Riguardo linx 20 cicli io li provo per ogni Vcore poi ovviamente devi farne 100 altrimenti con 20 non vedi nulla o ben poco.

E ci credo, anche se vai sul forum della Asus sarà pieno di RMA...:asd:!! :D


Ale!

SingWolf
08-05-2009, 01:06
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090508015832_asd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090508015832_asd.jpg)

Da considerare che in full va a 1,120! :D
Se non fosse per le memorie.. non so che inventarmi... :cry:


Ale!

aquistar
08-05-2009, 01:27
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090508015832_asd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090508015832_asd.jpg)

Da considerare che in full va a 1,120! :D
Se non fosse per le memorie.. non so che inventarmi... :cry:


Ale!

Almeno un'ora di linx se vuoi la sicurezza e max memory! ;)

aquistar
08-05-2009, 01:29
E ci credo, anche se vai sul forum della Asus sarà pieno di RMA...:asd:!! :D


Ale!

No no fidati rma per asus rampage 2 forse ne ho visto 1 ;)

gup133
08-05-2009, 07:44
In attesa del 23 maggio, data in cui mi arriva un 975 fresco fresco, ho preso due fratellini 920 D0, così, per spupazzarli un pochino in attesa del "paparino"...ieri ho messo sotto il primo, ed ecco quello che ho tirato fuori:

4.200 1,225
http://img8.imageshack.us/img8/3453/cpu142001225.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=cpu142001225.jpg)

4.300 1,25
http://img8.imageshack.us/img8/9849/cpu14300125.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=cpu14300125.jpg)

Bisogna anche considerare che i voltaggi sono stati impostati "a caso", stasera, con un pò più di tempo, comincio a limare seriamente, vorrei tirare fuori un 4.200 a 1,2v!:cool:
I due fratellini sono identici, stesso fpo e batch. Che dite, sballo l'altro o continuo con questo?:)


Sti D0 rullano e di brutto....

fluke81
08-05-2009, 12:51
158 x 21 = 3.3 Ghz

Temp. 45 in idle 73 in full

come vi pare per il daily?:stordita:

okorop
08-05-2009, 13:22
158 x 21 = 3.3 Ghz

Temp. 45 in idle 73 in full

come vi pare per il daily?:stordita:

si va bene :)

SingWolf
08-05-2009, 13:27
158 x 21 = 3.3 Ghz

Temp. 45 in idle 73 in full

come vi pare per il daily?:stordita:

Aria? Stock?


Ale!

okorop
08-05-2009, 13:28
Aria? Stock?


Ale!

mi sa tanto aria non stock per avere quelle temperature.....;)

fluke81
08-05-2009, 16:26
Aria - Triton 88

riky94rs
08-05-2009, 17:20
Aria - Triton 88

che voltaggi hai?

fluke81
08-05-2009, 17:22
che voltaggi hai?

Vcore 1.17

johnny conan
08-05-2009, 19:43
ma pensate che durerà questa cosa che i d0 attuali sono tutti abbastanza buoni?...o magari fra un pò non saranno più cosi buoni...cioè se è solo una cosa temporanea....tipo della intel per farsi pubblicità buona con questo nuovo step:mbe: up

Ciska85
09-05-2009, 21:20
Salve a tutti, ragazzi mi spiegate meglio una cosa?? Allora, io avrei intenzione di overcloccare il mio i7 920 (purtroppo sono pivellino :D) in base a quanto ho letto in giro x il forum, di persone che portano ad esempio, il suo i7 920 a 3,8ghz 3,6 ghz 4,o ghz ecc ecc con voltaggi bassi..ke so 1,20 ,130(e anke meno O_O ) di vcore..adesso volevo sapere abbassando il vcore e aumentando la frequenza del procio...dovrebbe riscaldare meno giusto(o no?)?? Anche un dissipatore non eccelso (per fare un overclock tranquillo, no estremo) tipo un zalman 9500 (che ho) è sufficente???

Vorrei portarlo a 3,2ghz
grazie a tutti!

SimoneG82
10-05-2009, 21:06
Forse gli Zalman sarebbe meglio evitarli su degli i7 anche in idle.

Non so se è stato già detto, ma perché gli step D0 hanno nel batch l'anno di produzione al 2008?

Maxsimus1
10-05-2009, 22:52
approposito di D0, per favore chi lo ha mi può dire (anche tramite pvt) dove l'ha comprato e a che prezzo, sono a caccia di quello al miglior prezzo e al momento è di 243€ :fagiano:

zampagol
10-05-2009, 22:57
approposito di D0, per favore chi lo ha mi può dire (anche tramite pvt) dove l'ha comprato e a che prezzo, sono a caccia di quello al miglior prezzo e al momento è di 243€ :fagiano:

effettivamente anche a me interesserebbe il D0 :D

toddy91
11-05-2009, 18:49
quando oggi mi sono presentato in negozio per chiedere il preventivo del mio pc, dicendogli che avevo intenzione di overclockarlo a 3.80GHz mi hanno guardato con una faccia del tipo "questo è totalmente fuori" :D ma è veramente cosi rischioso overclockare???

SingWolf
11-05-2009, 19:40
quando oggi mi sono presentato in negozio per chiedere il preventivo del mio pc, dicendogli che avevo intenzione di overclockarlo a 3.80GHz mi hanno guardato con una faccia del tipo "questo è totalmente fuori" :D ma è veramente cosi rischioso overclockare???

La prossima volta che vai giù fagli vedere sto screen: :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090429213744_asd.jpg


Ale!

toddy91
11-05-2009, 19:57
ti giuro lo stampo e glielo do :D

homer31
11-05-2009, 20:18
La prossima volta che vai giù fagli vedere sto screen: :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090429213744_asd.jpg


Ale!

mitico!! :Prrr:

seb87
12-05-2009, 09:41
è normale che superp 1.5 xs vada tranquillamente fino all' 8m e si blocchi sempre con il 16/32 ?

lo utilizzo su vista 64bit con un i7 920 - 6gb di ram e una asus rampage II gene

SingWolf
12-05-2009, 10:00
è normale che superp 1.5 xs vada tranquillamente fino all' 8m e si blocchi sempre con il 16/32 ?

lo utilizzo su vista 64bit con un i7 920 - 6gb di ram e una asus rampage II gene

Non sei stabile! ;)


Ale!

seb87
12-05-2009, 10:04
Non sei stabile! ;)


Ale!

sono a "default"....

praticamente la mobo porta la cpu a 2800mhz con 133x21 e vcore 1.215

però rilevo temperature in load di 66gradi ( Real Temp 3.00 ) e di 51gradi ( con ASUS PC Probe II ) utilizzando prime95


le ram sono a 1.61v 1600mhz ca 8-8-8-21-30-2T ( ovvero timings e frquenze XMP )

seb87
12-05-2009, 10:39
sono a "default"....

praticamente la mobo porta la cpu a 2800mhz con 133x21 e vcore 1.215

però rilevo temperature in load di 66gradi ( Real Temp 3.00 ) e di 51gradi ( con ASUS PC Probe II ) utilizzando prime95


le ram sono a 1.61v 1600mhz ca 8-8-8-21-30-2T ( ovvero timings e frquenze XMP )

ho impostato il molti e le frequenze di base e ora funziona...certo mi sa strano che non regga 133x21 con 1.216v

:stordita:

seb87
12-05-2009, 12:28
come non detto , il problema persiste...

il superp da 16/32 non lo chiude e il programma termina...

cosa può essere secondo voi ?

ricordo che la vga è a def
la cpu a vcore def , molti 20x
le ram a 1600 con 1.61v 8-8-8-21-30-2T come da XMP

:muro:

Bardacchio
12-05-2009, 13:25
Ragazzi come vi sembra in overclock bclk 160 con 1.05 da bios e 1.024 da cpuz, con turbo attivato, ram a 1600mhz 7-7-7-24 a 1.64v temperatura massima in full 62 gradi con temperatura ambiente 24 gradi?

Ah dopo l'overclock cpuz sembra impazzito mi varia il moltiplicator in idle a strani valori tipo 5x, 13x, 6x, 4x....
Cosa può essere? è normale???

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090512142711_Untitled.png

Ecco lo screen del moltiplicatore che va per i fatti suoi

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090512143025_Untitledd.png

iktus
12-05-2009, 13:43
non so perle temp..ma se aggiorni il bios all'ultimo stabile o anche beta credo risolverai il rpbl del molti
certo che quel procio li fa concorrenza al mio Pentium 2 :p

PS finitela di mettere queste immagini enormi..io con 1920x1080 devo fare scroll orizzontale :mad:

Bardacchio
12-05-2009, 14:12
Ho aggiornato il bios, in compenso ora mi resta fisso a 21x :muro:

mentre everest mi fa variare la frequeza del bclk tra 54 e 160 -.-

seb87
12-05-2009, 14:27
come non detto , il problema persiste...

il superp da 16/32 non lo chiude e il programma termina...

cosa può essere secondo voi ?

ricordo che la vga è a def
la cpu a vcore def , molti 20x
le ram a 1600 con 1.61v 8-8-8-21-30-2T come da XMP

:muro:

risolto , erano le ram...troppi pochi volt.. :D

88diablos
12-05-2009, 16:58
http://www.xtremeshack.com/immagine/t18645_4410.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/18645_4410.JPG.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t18644_4400.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/18644_4400.JPG.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t18643_4ghz.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/18643_4ghz.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t18642_4gh.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/18642_4gh.jpg.html)

che ne dite? e considerate che sto in sicilia e il caldo si inizia a sentire (28° in camera)

ps thanks a dj883u2 per la dritta sulla cpu:D

Roddy
12-05-2009, 17:17
che ne dite? e considerate che sto in sicilia e il caldo si inizia a sentire (28° in camera)

ps thanks a dj883u2 per la dritta sulla cpu:D

Ottimo! Su che mobo?

88diablos
12-05-2009, 17:56
Ottimo! Su che mobo?

rampa 2

seb87
12-05-2009, 18:15
che frequenze / divisori mi consigliate per un i920 C0 + 3x2gb di PC12800 Cas8 che non vanno oltre i 1600Mhz cas 8 ?

ora sono a 150x20 però non so se salire più col bus o con il moltiplicatore.

SingWolf
12-05-2009, 19:57
rampa 2

Ram? come le hai settate? modello? :D


Ale!

I soliti sospetti
12-05-2009, 20:56
che frequenze / divisori mi consigliate per un i920 C0 + 3x2gb di PC12800 Cas8 che non vanno oltre i 1600Mhz cas 8 ?

ora sono a 150x20 però non so se salire più col bus o con il moltiplicatore.

200 di bclk e ram a 1603MHz e poi decidi la frequenza...18x, 19x o 20x.:)

ninoo
12-05-2009, 21:10
mi hanno fatto prendere una vacanza per 5 giorni :(

Nessuno è piu' arrivato a 4,5 Ghz stabile ad aria ?

Grazie ciao

seb87
12-05-2009, 21:18
200 di bclk e ram a 1603MHz e poi decidi la frequenza...18x, 19x o 20x.:)

fatto , niente...superp 1 mega lo fa , il 16/32 no...

sono a

200x18
ram a 1603 8-8-8-21 2T 1.64v
QPI ò 1.35v
Vcore cpu a 1.35

gelox15
12-05-2009, 22:24
ho cominciato un pò di oc sul mio 920 C0(meglio tardi che mai);)
lsciando tutto su auto sono a 3.0 ghz...buone temp dopo linx, contando che sono ad aria..su cosa agire per salire a 3.6?

SingWolf
13-05-2009, 00:37
mi hanno fatto prendere una vacanza per 5 giorni :(

Nessuno è piu' arrivato a 4,5 Ghz stabile ad aria ?

Grazie ciao

Ma che ci devi fare con 4.5GHz? :stordita:

Non verrà mai sfruttato per un daily...


Ale!

morespeed
13-05-2009, 10:16
Mi fate capire una cosina plz ma ad aria, un 920 d0 a quanto puo' arrivare? e' vero che i 4ghz si toccano solo a liquido? Perche' un zalman 9500 su i7 fa' cagare? io volevo sfruttarlo :(

gup133
13-05-2009, 11:30
Mi fate capire una cosina plz ma ad aria, un 920 d0 a quanto puo' arrivare? e' vero che i 4ghz si toccano solo a liquido? Perche' un zalman 9500 su i7 fa' cagare? io volevo sfruttarlo :(

Gli i7 arrivano dove vogliono, è solo una questione di :ciapet:
avevo un 965 che per tirarlo su dovevo prenderlo a martellate, ora ho 2 920 che ad aria vanno a 4ghz tranquillamente a 1,19. ;)

Che poi metterli a liquido sia DECISAMENTE meglio, è tutto un altro discorso...

morespeed
13-05-2009, 11:37
Gli i7 arrivano dove vogliono, è solo una questione di :ciapet:
avevo un 965 che per tirarlo su dovevo prenderlo a martellate, ora ho 2 920 che ad aria vanno a 4ghz tranquillamente a 1,19. ;)

Che poi metterli a liquido sia DECISAMENTE meglio, è tutto un altro discorso...

Qundi diciamo che e' un fattore chiappe per i 920 :D
Se mi dice bene ad aria potrei arrivarci anche, con che dissipatore ci arrivi?

seb87
13-05-2009, 11:40
mi sto decisamente arrabbiando... :D

il mio sistema non è mai stabile , nemmeno a default...

ora sono a 133x20

1.65381v sulle ram ( che "balla" fino a 1.6701 )

il vcore della cpu è su auto ( cpuz lo segna a 1.206-1.216v )

le ram sono impostate con i timings 8-8-8-21-30-2T a 1600Mhz

superp 32m si interrompe prima del 1° loop...



tra un po' butto tutto dalla finestra :D

Cyfer73
13-05-2009, 11:40
http://www.xtremeshack.com/immagine/t18645_4410.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/18645_4410.JPG.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t18644_4400.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/18644_4400.JPG.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t18643_4ghz.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/18643_4ghz.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t18642_4gh.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/18642_4gh.jpg.html)

che ne dite? e considerate che sto in sicilia e il caldo si inizia a sentire (28° in camera)

ps thanks a dj883u2 per la dritta sulla cpu:D

4GHz 200x20 a 1,16vcore, 60° sul core più caldo, mi piace... :sbav:
Come raffreddi?
Ora sto usendo, ma se mi passi quella dritta culla cpu, quando torno ti mando un mazzo di fiori in formato .jpg... :D

gup133
13-05-2009, 11:43
Qundi diciamo che e' un fattore chiappe per i 920 :D
Se mi dice bene ad aria potrei arrivarci anche, con che dissipatore ci arrivi?

Ora come ora sono sotto liquido, ma il test ad aria l'ho fatto col noctua NH-U12P (a cui però ho montato due Silent Xtrema da 12).

gwwmas
13-05-2009, 11:44
mi sto decisamente arrabbiando... :D

il mio sistema non è mai stabile , nemmeno a default...

ora sono a 133x20

1.65381v sulle ram ( che "balla" fino a 1.6701 )

il vcore della cpu è su auto ( cpuz lo segna a 1.206-1.216v )

le ram sono impostate con i timings 8-8-8-21-30-2T a 1600Mhz

superp 32m si interrompe prima del 1° loop...



tra un po' butto tutto dalla finestra :D


E falla finita !! Così mi demoralizzi prima ancora di cominciare :D

Secondo me comunque sono le ram il problema......

Ciauz®;)

88diablos
13-05-2009, 11:46
4GHz 200x20 a 1,16vcore, 60° sul core più caldo, mi piace... :sbav:
Come raffreddi?
Ora sto usendo, ma se mi passi quella dritta culla cpu, quando torno ti mando un mazzo di fiori in formato .jpg... :D

a liquido by lunasio
e considera che in sicilia fa gia caldo:p

seb87
13-05-2009, 12:22
E falla finita !! Così mi demoralizzi prima ancora di cominciare :D

Secondo me comunque sono le ram il problema......

Ciauz®;)

peccato che non ho altre ddr3 da provare..:cry:

Razer(x)
13-05-2009, 12:46
Testarle con memtest no eh? ma di qpi quanto hai messo?

seb87
13-05-2009, 13:37
Testarle con memtest no eh? ma di qpi quanto hai messo?

l'ho messo fino a 1.35 ma risultano sempre instabili...

ora con un banco mi ha chiuso tranquillamente il 32m

per memtest devo prima trovare un lettore floppy...:D

I soliti sospetti
13-05-2009, 15:45
mi sto decisamente arrabbiando... :D

il mio sistema non è mai stabile , nemmeno a default...

ora sono a 133x20

1.65381v sulle ram ( che "balla" fino a 1.6701 )

il vcore della cpu è su auto ( cpuz lo segna a 1.206-1.216v )

le ram sono impostate con i timings 8-8-8-21-30-2T a 1600Mhz

superp 32m si interrompe prima del 1° loop...



tra un po' butto tutto dalla finestra :D

E falla finita !! Così mi demoralizzi prima ancora di cominciare :D

Secondo me comunque sono le ram il problema......

Ciauz®;)
Uomini di poca fede e poco volenterosi!?!:D
Calma, sangue freddo, caffé, sigarette e nottate in bianco... tutto funziona poi!!:sofico: :D

PaVi90
13-05-2009, 15:53
Chiedo anche qui, ma per quanto riguarda l'OC... come si comporta un 920 D0 su DFI DK X58? :D

fatal1ty92
13-05-2009, 16:16
la dfi è una board strepitosa...sull'oc delle ram poi è irragiungibile....ti rimando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975307)

PaVi90
13-05-2009, 16:25
la dfi è una board strepitosa...sull'oc delle ram poi è irragiungibile....ti rimando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975307)
ottimo thanks ;)

fatal1ty92
13-05-2009, 17:57
comunque andrei con la dfi ut x58...:rolleyes:

gwwmas
13-05-2009, 18:21
........caffé, sigarette e nottate in bianco.........

Sopratutto in queste cose sono un maestro :D

Amon 83
13-05-2009, 18:22
Gli i7 arrivano dove vogliono, è solo una questione di :ciapet:
avevo un 965 che per tirarlo su dovevo prenderlo a martellate, ora ho 2 920 che ad aria vanno a 4ghz tranquillamente a 1,19. ;)

Che poi metterli a liquido sia DECISAMENTE meglio, è tutto un altro discorso...

uno ormai....:D

gup133
13-05-2009, 18:32
uno ormai....:D

già....tolto persino la firma...:D

Amon 83
13-05-2009, 18:54
già....tolto persino la firma...:D

bene bene :D :D :D domani mattina dovrei avere il cro se riesci a spedire domani sarebbe l'ideale

Ciska85
14-05-2009, 00:11
salve a tutti...volevo sapere come mai con cpu-z vedo su core speed la frequenza che non e stabile..ma diminiisce e aumenta..minimo a 1600 mhz a un max di 2800 mhz..come mai? e normale?

gwwmas
14-05-2009, 00:16
salve a tutti...volevo sapere come mai con cpu-z vedo su core speed la frequenza che non e stabile..ma diminiisce e aumenta..minimo a 1600 mhz a un max di 2800 mhz..come mai? e normale?

Certo.
Hai il risparmio energetico attivato e quindi quando il procio non viene usato viene messo automaticamente a "riposo "

Ciauz®;)

Roddy
14-05-2009, 00:51
Vi scrivo per la prima volta dal mio nuovo sistema:

i7 920 D0
P6T Deluxe V2
OCZ 3x2GB PC12800 7-7-7

Adesso ho tutto a default perchè ho appena finito di assemblare e liquidare.
Devo prendere un po' di confidenza con la nuova piattaforma e poi si overclocca alla grande.

Ciska85
14-05-2009, 00:56
Certo.
Hai il risparmio energetico attivato e quindi quando il procio non viene usato viene messo automaticamente a "riposo "

Ciauz®;)

ok thx :D ...raga volevo sapere un altra cosa...ma il turboV a che serve?? a overcloccare da windows senza andare nella bios??

SingWolf
14-05-2009, 00:59
ok thx :D ...raga volevo sapere un altra cosa...ma il turboV a che serve?? a overcloccare da windows senza andare nella bios??

Si.


Ale!

Ciska85
14-05-2009, 01:18
ma conviene o no??

Maxsimus1
14-05-2009, 08:54
ma conviene o no??

fare OC da windows non è consigliabile, cambiando parametri anche di poco si rischia un crash del sistema che già di suo non è il meglio in quanto a stabilità :D
assolutamente fai OC da BIOS è più sicuro e oltretutto se una volta modificato qualcosa in maniera grossolana non va te ne puoi accorgere subito dal fatto che il sistema non boota ;)

88diablos
14-05-2009, 15:39
piccolo aggiornamento
http://www.xtremeshack.com/immagine/t18827_4ghz.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/18827_4ghz.jpg.html)
pll 1.81
vqpi 1.35
vdimm 1.65

ZWT
14-05-2009, 17:10
Ragazzi ho un problema:muro: :ho appena montato il 920 d0 insieme ad una r2e e a delle dominator 1866c9, ho impostato al primo colpo un 200*19 vcore:1.300, pll:1.82, qpi:1.28, impostato le ram a 1.65v 1600 Mhz 9-9-9-24 2T e finisce 20 cilcli di linx con tutta la memoria senza problemi, ma appena imposto il moltiplicatore a 20 linx crasha dopo pochi secondi e mi fa schermo blu.Secondo voi da cosa dipende??
Grazie;)

johnny conan
14-05-2009, 17:16
Ragazzi ho un problema:muro: :ho appena montato il 920 d0 insieme ad una r2e e a delle dominator 1866c9, ho impostato al primo colpo un 200*19 vcore:1.300, pll:1.82, qpi:1.28, impostato le ram a 1.65v 1600 Mhz 9-9-9-24 2T e finisce 20 cilcli di linx con tutta la memoria senza problemi, ma appena imposto il moltiplicatore a 20 linx crasha dopo pochi secondi e mi fa schermo blu.Secondo voi da cosa dipende??
Grazie;)

eh si vede che dovresti alzare il vcore o anche il qpi magari a 1.3

Roddy
14-05-2009, 21:28
Questo è il mio primo test serio e queste sono le mie temperature:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514215509_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514215509_Capture.JPG)

Il circuito è sempre quello che avevo prima:

mcp655, eclipse jetplate largo, acs-g, aircube 360, baytrap

temperatura ambiente 24.4°

Anche se D0 questi i7 sono dei bei forni!!

gup133
14-05-2009, 22:25
Questo è il mio primo test serio e queste sono le mie temperature:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514215509_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514215509_Capture.JPG)

Il circuito è sempre quello che avevo prima:

mcp655, eclipse jetplate largo, acs-g, aircube 360, baytrap

temperatura ambiente 24.4°

Anche se D0 questi i7 sono dei bei forni!!

C'è qualcosa che non va nel tuo impianto, 79° dopo 11 minuti di linx è decisamente troppo....Controlla bene che faccia aderenza il dissy alla cpu, con la gabbia a banana gli i7 sono dei bei bastardi... ;)

Roddy
14-05-2009, 23:03
C'è qualcosa che non va nel tuo impianto, 79° dopo 11 minuti di linx è decisamente troppo....Controlla bene che faccia aderenza il dissy alla cpu, con la gabbia a banana gli i7 sono dei bei bastardi... ;)

Poco prima dello screen Linx era andato per almeno un'ora...e l'acqua era quindi bella calda.
Ho controllato l'impronta del wb ed è decente...ricordo che nel loop c'è anche una gtx285 che scalda anche in idle e quasi 25° di temperatura ambiente.
Comunque non credevo che scaldassero così tanto sti D0.

Maxsimus1
14-05-2009, 23:10
C'è qualcosa che non va nel tuo impianto, 79° dopo 11 minuti di linx è decisamente troppo....Controlla bene che faccia aderenza il dissy alla cpu, con la gabbia a banana gli i7 sono dei bei bastardi... ;)

quoto pienamente, probabilmente il wb non aderisce bene, nemmeno io arrivo a quelle temperature ad aria, con vCore più alto e con il vecchio C0 :)

Roddy
14-05-2009, 23:30
quoto pienamente, probabilmente il wb non aderisce bene, nemmeno io arrivo a quelle temperature ad aria, con vCore più alto e con il vecchio C0 :)

Come ho scritto prima, ho controllato l'impronta e tutta la parte centrale tocca bene.
Posso cercare di stringere di più le viti ma la mobo comincia ad imbarcarsi e i mosfet laterali non toccano più il dissipatore...

SimoneG82
15-05-2009, 00:07
Ad acqua non dovrebbe superare i 65° a quel voltaggio, anzi probabilmente anche di meno... Io con l'IFX sto a 72° a 4Ghz (2 ventole) con vcore inferiore tuttavia, 79° sembra anche a me strano...

Roddy
15-05-2009, 00:23
Ad acqua non dovrebbe superare i 65° a quel voltaggio

Era quello che mi aspettavo...l'impianto è montato a regola d'arte, non so più dove sbattere la testa.

SimoneG82
15-05-2009, 00:27
Che ventole monti? Probabilmente c'è un problema di flussi d'aria nel case, è evidente che un sistema ad acqua non può raffreddare meno che uno ad aria. Quanto sono larghi i tubi?

SingWolf
15-05-2009, 00:36
79°? :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090508015832_asd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090508015832_asd.jpg)

Guarda le massime... non sono a 4GHz ma 55° di picco... :D

PS: ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090424005910_Socket.JPG (http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090424005910_Socket.JPG)


Ale!

Roddy
15-05-2009, 00:43
79°? :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090508015832_asd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090508015832_asd.jpg)

Guarda le massime... non sono a 4GHz ma 55° di picco... :D



Ma hai anche il vcore più basso!

ZWT
15-05-2009, 08:26
Ragazzi mi sa che ho beccato l'unico D0 sigato:muro: , per i 4 ghz vuole 1.3v:mad:

Roddy
15-05-2009, 08:33
Ragazzi mi sa che ho beccato l'unico D0 sigato:muro: , per i 4 ghz vuole 1.3v:mad:

e a temperature come sei messo?

ZWT
15-05-2009, 08:34
e a temperature come sei messo?
Con linx il core più caldo tocca gli 80 °C

Roddy
15-05-2009, 08:52
Con linx il core più caldo tocca gli 80 °C

A liquido o ad aria?

ZWT
15-05-2009, 09:16
A liquido o ad aria?
Ad aria con il noctua nh-u12p
P.S.=Voi per i 4 Ghz a quanto tenete qpi e pll???
;)

Roddy
15-05-2009, 10:31
Ad aria con il noctua nh-u12p


Caspita, sono messo davvero male allora...

Roddy
15-05-2009, 10:33
Ad aria con il noctua nh-u12p
P.S.=Voi per i 4 Ghz a quanto tenete qpi e pll???
;)

Cacchio, sono messo davvero male allora...
pll 1,82
qpi 1,30 ma non ho provato meno

DjMix1988
15-05-2009, 10:49
http://img38.imageshack.us/img38/8559/immagine1.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=immagine1.jpg)



che ne dite?

Maxsimus1
15-05-2009, 10:51
Cacchio, sono messo davvero male allora...
pll 1,82
qpi 1,30 ma non ho provato meno

intanto l'impianto com'è formato? radiatore triventola, biventola........passi prima per la cpu oppure hai in serie anche la vga da cui passa prima?
radiatore dentro o fuori il case? temperature dell'ambiente?

Maxsimus1
15-05-2009, 11:00
che ne dite?

intanto ti consiglio di ridimensionare l'immagine prima che se ne accorga qualche moderatore, altrimenti ti mangia :D

altro consiglio se devi rilevate le temperature usa Real Temp piuttosto che HWmonitor

comunque come temperature se sei ad aria con dissipatore stock sei buono altrimenti sono un pò alte

DjMix1988
15-05-2009, 11:06
image modificata... allora lo so che comunque real temp è meglio... pero per avere una idea del minimo e del massimo il migliore è hwmonitor... anche se per ogni misura mette sempre 2-3° in piu... ce da dire che la vga ha una temp alta... questa xkè avevo fatto prima 3 ore di gta iv :D... comunque si... tutto dissipatore stock... che ne dite?

Roddy
15-05-2009, 11:13
intanto l'impianto com'è formato? radiatore triventola, biventola........passi prima per la cpu oppure hai in serie anche la vga da cui passa prima?
radiatore dentro o fuori il case? temperature dell'ambiente?

mcp655, eclipse jetplate largo, acs-g, aircube 360 triventola, baytrap

temperatura ambiente 24.5°

Maxsimus1
15-05-2009, 11:16
image modificata... allora lo so che comunque real temp è meglio... pero per avere una idea del minimo e del massimo il migliore è hwmonitor... anche se per ogni misura mette sempre 2-3° in piu... ce da dire che la vga ha una temp alta... questa xkè avevo fatto prima 3 ore di gta iv :D... comunque si... tutto dissipatore stock... che ne dite?

a mio parere sei ottimo, soprattutto considerando che il tuo i7 è un C0, mi raccomando però tiene sempre d'occhio le temperature in full, il dissipatore stock non è il massimo dell'efficienza

Maxsimus1
15-05-2009, 11:29
mcp655, eclipse jetplate largo, acs-g, aircube 360 triventola, baytrap

temperatura ambiente 24.5°

per curiosità, ma con cpu a default che temperature hai in idle??
le possibilità sono poche o c'è qualche problema con il tuo wb (prova ad aria) oppure è il sensore della tua mobo che è sballato, sinceramente non mi vengono in mente altre motivazioni
tra l'altro se è veramente il procio che scalda cosi tanto dovresti avere temperature più alte anche per la vga cosa che non ho notato dal tuo screen

Roddy
15-05-2009, 11:49
per curiosità, ma con cpu a default che temperature hai in idle??
le possibilità sono poche o c'è qualche problema con il tuo wb (prova ad aria) oppure è il sensore della tua mobo che è sballato, sinceramente non mi vengono in mente altre motivazioni
tra l'altro se è veramente il procio che scalda cosi tanto dovresti avere temperature più alte anche per la vga cosa che non ho notato dal tuo screen

Farò altre prove e posterò i risultati.

Roddy
15-05-2009, 12:18
Questa è la situazione a default:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090515131759_Capture2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090515131759_Capture2.JPG)

Maxsimus1
15-05-2009, 12:48
Questa è la situazione a default:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090515131759_Capture2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090515131759_Capture2.JPG)

la cosa è sempre più strana, considera che le temperature che hai in full a default dovresti averle a 4GHz, in più la temperatura in idle a default è già abbastanza alta per il liquido, io ad aria con il C0 a 1,28v avevo qualche grado in meno del tuo.
Ma è la prima volta che usi questo wb? perchè ti giuro cosi non riesco a capire il problema, ti ripeto secondo me o è il wb (ma se lo hai usato anche prima ed andava bene) oppure è il sensore della mobo, visto che da quello che mi hai detto si può escludere completamente lo scarso contatto del wb, e di sicuro non è un problema di pasta termica

Roddy
15-05-2009, 12:54
la cosa è sempre più strana, considera che le temperature che hai in full a default dovresti averle a 4GHz, in più la temperatura in idle a default è già abbastanza alta per il liquido, io ad aria con il C0 a 1,28v avevo qualche grado in meno del tuo.
Ma è la prima volta che usi questo wb? perchè ti giuro cosi non riesco a capire il problema, ti ripeto secondo me o è il wb (ma se lo hai usato anche prima ed andava bene) oppure è il sensore della mobo, visto che da quello che mi hai detto si può escludere completamente lo scarso contatto del wb, e di sicuro non è un problema di pasta termica

L'impianto in toto l'ho usato fino a una settimana fa con q9450-hd4870 e le temperature erano perfette.
L'unica cosa che mi resta da fare è cominciare a ruotare il wb di 90° per volta e vedere se la situazione migliora.
Quello che non capisco è se le temperature della vga sono nella norma o no: nel caso in cui non lo fossero il problema si sposterebbe al radiatore o alla pompa (più improbabile).

Maxsimus1
15-05-2009, 13:17
L'impianto in toto l'ho usato fino a una settimana fa con q9450-hd4870 e le temperature erano perfette.
L'unica cosa che mi resta da fare è cominciare a ruotare il wb di 90° per volta e vedere se la situazione migliora.
Quello che non capisco è se le temperature della vga sono nella norma o no: nel caso in cui non lo fossero il problema si sposterebbe al radiatore o alla pompa (più improbabile).

beh per il radiatore sinceramente penso sia molto difficile, non vedo che tipo di problema possa avere, un qualsiasi triventola con tre ventole con buona portata anche se tenute a 1000rpm deve funzionare perfettamente, al massimo verifica se dopo poco dall'accensione dell'impianto a freddo arriva a temperature rilevanti, fai altrettanto dopo 1ora di utilizzo lancia 10minuti di LinX e vedi se il radiatore diventa molto caldo, se resta tiepido il problema non sta al radiatore

ztop
15-05-2009, 17:44
3850A807 920 d0,qualcuno lo ha?se si ad aria come va?

Roddy
15-05-2009, 17:45
beh per il radiatore sinceramente penso sia molto difficile, non vedo che tipo di problema possa avere, un qualsiasi triventola con tre ventole con buona portata anche se tenute a 1000rpm deve funzionare perfettamente, al massimo verifica se dopo poco dall'accensione dell'impianto a freddo arriva a temperature rilevanti, fai altrettanto dopo 1ora di utilizzo lancia 10minuti di LinX e vedi se il radiatore diventa molto caldo, se resta tiepido il problema non sta al radiatore

Le temperature sono già alte subito dopo l'accensione.
Ho giocato un po' con la base dell'eclipse, l'ho girato di 90° in un verso e nell'altro, ho cambiato la pasta con la diamond ma ho ottenuto un miglioramento di UN solo grado per core.
Non vorrei che fosse la pompa a questo punto il problema: quando sono passato dal fuzion all'eclipse ho notato un peggioramento delle prestazioni (nell'ordine di 3-4°) e un'agitazione dell'acqua quasi impercettibile nella vaschetta (molto minore a quella di prima che era evidente).

Maxsimus1
15-05-2009, 18:07
Le temperature sono già alte subito dopo l'accensione.
Ho giocato un po' con la base dell'eclipse, l'ho girato di 90° in un verso e nell'altro, ho cambiato la pasta con la diamond ma ho ottenuto un miglioramento di UN solo grado per core.
Non vorrei che fosse la pompa a questo punto il problema: quando sono passato dal fuzion all'eclipse ho notato un peggioramento delle prestazioni (nell'ordine di 3-4°) e un'agitazione dell'acqua quasi impercettibile nella vaschetta (molto minore a quella di prima che era evidente).

stacca la vga dall'impianto e rimettila ad aria, se la temperatura del procio diventa buona vuol dire che la portata della pompa non è sufficiente per cpu e vga (probabile deterioramento della pompa), se la temperatura non si schioda potrebbe essere che effettivamente la pompa è arrivata al dolce :D

Roddy
15-05-2009, 18:16
stacca la vga dall'impianto e rimettila ad aria, se la temperatura del procio diventa buona vuol dire che la portata della pompa non è sufficiente per cpu e vga (probabile deterioramento della pompa), se la temperatura non si schioda potrebbe essere che effettivamente la pompa è arrivata al dolce :D

Farò la prova lunedi anche se sono scettico in ogni caso.

gelox15
16-05-2009, 08:54
raga ieri imposto 3.2ghz, tutto in auto(nn volevo alzare il vcore) 50 cicli di linx tutto ok...gioco 30 min a cod 4...crash!

lor68pdit
16-05-2009, 13:34
raga ieri imposto 3.2ghz, tutto in auto(nn volevo alzare il vcore) 50 cicli di linx tutto ok...gioco 30 min a cod 4...crash!

Alza un pò il voltaggio del NB o delle memorie. A 3,2Ghz il Vcore può anche andare bene ma per gli altri componenti non è detto. Specie per le memorie che a 3,2 hai alzato la loro frequenza.

gabry24
16-05-2009, 23:29
Come ho scritto prima, ho controllato l'impronta e tutta la parte centrale tocca bene.
Posso cercare di stringere di più le viti ma la mobo comincia ad imbarcarsi e i mosfet laterali non toccano più il dissipatore...



Anche io ho impianto e cpu simili,mcp 655+x2 360+eclipse+baytrap,ma non wb su vga,la tamb è circa 24-25°.
Questi D0 scaldano ben più dei C0 a parità di voltaggio e imho il backplate è obbligatorio per un contatto ottimale.
Nell'uso daily a 4000 1.264v effettivi con linx arrivo a 75° di picco e 42-44° idle,ma nell'uso normale raramente supera i 65°.
Cerca di curare al meglio il ricircolo d'aria nel case.
Cmq sotto sto a 4200 e vedi a quanto arriva...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090517002908_42001.328.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090517002908_42001.328.jpg)




CIAO!!!

gabry24
16-05-2009, 23:38
Ragazzi mi sa che ho beccato l'unico D0 sigato:muro: , per i 4 ghz vuole 1.3v:mad:



Non è l'unico...a me per i 200x20 ci vogliono 1.28v,a liquido triventola...
A 191x21 si "accontenta" di 1.264v.
Cmq tirni presente che qui vedi quasi solo i migliori chi non sale bene o con molto vcore di solito non posta...
La questione resta solo e cmq :ciapet: ,non è cambiato nulla...



CIAO!!!

Roddy
17-05-2009, 13:09
Anche io ho impianto e cpu simili,mcp 655+x2 360+eclipse+baytrap,ma non wb su vga,la tamb è circa 24-25°.
Questi D0 scaldano ben più dei C0 a parità di voltaggio e imho il backplate è obbligatorio per un contatto ottimale.
Nell'uso daily a 4000 1.264v effettivi con linx arrivo a 75° di picco e 42-44° idle,ma nell'uso normale raramente supera i 65°.
Cerca di curare al meglio il ricircolo d'aria nel case.
Cmq sotto sto a 4200 e vedi a quanto arriva...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090517002908_42001.328.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090517002908_42001.328.jpg)




CIAO!!!

Ho una ventola da 25 cm in immissione laterale e due 12x12 che estraggono l'aria: meglio di così non si può.
Ed io che ho preso il D0 per "temperature/consumi più bassi"...

SingWolf
17-05-2009, 14:10
Anche io ho impianto e cpu simili,mcp 655+x2 360+eclipse+baytrap,ma non wb su vga,la tamb è circa 24-25°.
Questi D0 scaldano ben più dei C0 a parità di voltaggio e imho il backplate è obbligatorio per un contatto ottimale.
Nell'uso daily a 4000 1.264v effettivi con linx arrivo a 75° di picco e 42-44° idle,ma nell'uso normale raramente supera i 65°.
Cerca di curare al meglio il ricircolo d'aria nel case.
Cmq sotto sto a 4200 e vedi a quanto arriva...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090517002908_42001.328.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090517002908_42001.328.jpg)




CIAO!!!

82° dopo 20 minuti... :eek:

Vuoi un consiglio?

Vai di 200*19 con 1.2v e ti toglierai i problemi... ;)

Basta e AVANZA.


Ale!

Skullcrusher
17-05-2009, 17:44
82° dopo 20 minuti... :eek:

Vuoi un consiglio?

Vai di 200*19 con 1.2v e ti toglierai i problemi... ;)

Basta e AVANZA.


Ale!

Quoto.

Io visti i consumi del sistema con l'i7 a 4GHz ho deciso di tenerlo a 3.6GHz in daily....passo ai 4GHz quando giocherò a qualcosa di serio, attualmente non ho giochi che richiedano tale potenza.

Meglio evitare bollette dell'enel da suicidio :asd:

Gannjunior
17-05-2009, 18:37
raga ieri imposto 3.2ghz, tutto in auto(nn volevo alzare il vcore) 50 cicli di linx tutto ok...gioco 30 min a cod 4...crash!
quanta ram hai impostato x i 50 cicli di linx?

gelox15
17-05-2009, 20:50
Alza un pò il voltaggio del NB o delle memorie. A 3,2Ghz il Vcore può anche andare bene ma per gli altri componenti non è detto. Specie per le memorie che a 3,2 hai alzato la loro frequenza.

;)

gelox15
17-05-2009, 20:52
quanta ram hai impostato x i 50 cicli di linx?

772 avevo impostato...:muro:

Gannjunior
17-05-2009, 21:14
Ah ecco, immaginavo. :)

Fai cosi, imposta 75 cicli e metti 2gb se hai 3gb di ram oppure 4gb se ne hai 6.

il punto è il seguente. A parità di numero cicli, minore è la quantità di ram impiegata e piu è piccolo il problema che linx deve risolvere, quindi: l'i7 di fatto "lavora" meno. Inoltre il computer resta in full quanto? 15-20 min. al max e già conclude il test!

se hai "beccato" già un vcore "abbondante" per quella frequenza allora che tu faccia 10 min di linx o 10 ore sarà cmq stabile.
Ma se il voltaggio non è ancora adeguato a una piena stabilità succede che per pochi minuti sembra stabile in full ma di fatto non lo è per niente.
Quindi se ci fai una sessione di gioco è chiaro che te ne accorgi.

Fai come ho detto con Linx settando il vcore in modo tale da poter fargli trascorrere circa 1h30'. In questo modo sarai tranquillo praticamente in ogni condizione (x i giochi senz'altro).

ciauz

gelox15
17-05-2009, 21:18
Ah ecco, immaginavo. :)

Fai cosi, imposta 75 cicli e metti 2560 se hai 3gb di ram oppure 4gb se ne hai 6.

il punto è il seguente. A parità di numero cicli, minore è la quantità di ram impiegata e piu è piccolo il problema che linx deve risolvere, quindi: l'i7 di fatto "lavora" meno. Inoltre il computer resta in full quanto? 15-20 min. al max e già conclude il test!

se hai "beccato" già un vcore "abbondante" per quella frequenza allora che tu faccia 10 min di linx o 10 ore sarà cmq stabile.
Ma se il voltaggio non è ancora adeguato a una piena stabilità succede che per pochi minuti sembra stabile in full ma di fatto non lo è per niente.
Quindi se ci fai una sessione di gioco è chiaro che te ne accorgi.

Fai come ho detto con Linx settando il vcore in modo tale da poter fargli trascorrere circa 1h30'. In questo modo sarai tranquillo praticamente in ogni condizione (x i giochi senz'altro).

ciauz
si è rimasto in full per 25 minuti non di più...il vcore era in auto....cmq domani provo come dici tu.;) grazie Gannjunior

gabry24
17-05-2009, 23:55
82° dopo 20 minuti... :eek:

Vuoi un consiglio?

Vai di 200*19 con 1.2v e ti toglierai i problemi... ;)

Basta e AVANZA.


Ale!



In quello screen ho solo provato,logico che temp e consumi sono improponibili per un daily.
Ogni tanto verifico con un amperometro i consumi in watt del pc,pensa che a 4200 sta cpu consuma da sola,con linx,circa 310-320w...
Ho valutato sia a 3800 che a 4000 ed ho scelto di stare a 4000 dato che i consumi e temp non sono molto dissimili,a 3800 richiede cmq circa 1.225v o poco più e ora sto a 211x19 1.264v con un incremento in idle di 3-4w,a max carico circa una 20ina.
Cmq il core I7 non è una cpu per bassi consumi,è il max attuale in prestazioni ed anche a default ha consumi elevati,almeno sotto carico.
Ho anche verificato che abilitando il c-state si perde molto in reattività del sys,inoltre per stessa stabilità bisogna aumentare il vcore di 3-4 step vanificando in parte il risparmio in idle.
Preciso che la mia cpu non è per nulla fortunata,con una migliore si avrebbero di sicuro risultati migliori ma non abissali...



CIAO!!!

Roddy
18-05-2009, 00:29
Credo che questo sarà il mio daily:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090518012402_nuovo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090518012402_nuovo-1.jpg)

P.S.: Poco prima linx aveva concluso altri 10 cicli.

SingWolf
18-05-2009, 00:34
Credo che questo sarà il mio daily:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090518012402_nuovo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090518012402_nuovo-1.jpg)

P.S.: Poco prima linx aveva concluso altri 10 cicli.

Ancora non ci siamo con le temperature, 70° sono troppi... :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506144556_3.8GHz1.136vRS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506144556_3.8GHz1.136vRS.jpg)


Ale!

Roddy
18-05-2009, 00:36
Ancora non ci siamo con le temperature, 70° sono troppi... :)



Lo so, ma per adesso me ne sbatto. :)
Meglio di 79°...e un bel po' di watt in meno!

SingWolf
18-05-2009, 00:42
Lo so, ma per adesso me ne sbatto. :)
Meglio di 79°...e un bel po' di watt in meno!

Prova a togliere la gabbia di ritenzione oppure regola la base dell'Eclipse, sicuramente non hai un buon contatto, che radiatore hai?


Ale!

Roddy
18-05-2009, 01:04
Prova a togliere la gabbia di ritenzione oppure regola la base dell'Eclipse, sicuramente non hai un buon contatto, che radiatore hai?


Ale!

Ho giocato con la base dell'eclipse per mezza giornata ma, tra questo e il cambio di pasta, ho guadagnato un misero grado.
Vorrei togliere quella gabbia ma ho paura di spanare le viti pur avendo la chiave adatta e, in caso di rma...sono cavoli poi.
Triventola + convogliatore + 3 noctua @12V

SingWolf
18-05-2009, 01:19
Ho giocato con la base dell'eclipse per mezza giornata ma, tra questo e il cambio di pasta, ho guadagnato un misero grado.
Vorrei togliere quella gabbia ma ho paura di spanare le viti pur avendo la chiave adatta e, in caso di rma...sono cavoli poi.
Triventola + convogliatore + 3 noctua @12V

Praticamente il mio stesso impianto... solo che il mio raffredda CPU e NB... io proverei a togliere la gabbia, va in un ferramenta e prendi una brugola a stella... ;)


Ale!

Roddy
18-05-2009, 02:07
Praticamente il mio stesso impianto... solo che il mio raffredda CPU e NB... io proverei a togliere la gabbia, va in un ferramenta e prendi una brugola a stella... ;)


Ale!

Credo che tu abbia un feser...io ho un semplice aircube X2. Già 3-5° in meno li perdi lì! ;)
Ci penserò questa notte per la gabbia :sofico:

sickofitall
18-05-2009, 10:43
chi mi sa dire il valore max da dare al cpu vtt? è possibile che questo valore se messo in auto non mi faccia tenere le ram a 1600? vi dico subito che qpi/dram nel mio bios non esiste :stordita:

gabry24
18-05-2009, 13:36
Praticamente il mio stesso impianto... solo che il mio raffredda CPU e NB... io proverei a togliere la gabbia, va in un ferramenta e prendi una brugola a stella... ;)


Ale!



Io ho già provato senza gabbia ma cambia nulla...
Con eclipse ho adattato il WB alla cpu giocando con le viti ed ora ha una discreta impronta ma le temp sono cmq alte,c'è poco da fare sono proprio queste cpu ad essere calorose,almeno alcune.
Tu non so dove abiti ma sicuro in zona non molto calda...
Poi stai a 3780 a 1.136v,hai un radiatore migliore e forse montato all'esterno del case,io ho un aircube x2 360 con 3x12cm nanoxia 900 giri cosmos 1100 con ventola laterale 25cm ma sto a Napoli e qui ora ci sono 28°.FA CALDO...



CIAO!!!

88diablos
18-05-2009, 17:46
un bel giretto al pi 32:D
http://www.xtremeshack.com/immagine/t19186_sidvsgnature.img.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/19186_sidvsgnature.img.jpg.html)
facilmente migliorabile, spero domenica di avere tempo (se non vado al mare:D )

DjMix1988
19-05-2009, 14:38
http://img512.imageshack.us/img512/636/immagineayp.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=immagineayp.jpg)


ditemi voi se questo non è buono XD

Wolfhask
19-05-2009, 23:28
iscritto con I maiuscola :D

I soliti sospetti
20-05-2009, 00:41
79°? :eek:



PS: ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090424005910_Socket.JPG (http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090424005910_Socket.JPG)


Ale!
Pensavo di fare lo stesso per ottimizzare ancora meglio la dissipazione anche se non sto male ad aria proprio perché ho ottimizzato il contatto ed i flussi avendo a 1.224v 4.0GHz un 72° in full e 37/40° in idle con tamb 25°.
Tu che hai tolto il sistema di ritenzione... la cpu appoggiata si muove molto al tatto?
Prova a togliere la gabbia di ritenzione oppure regola la base dell'Eclipse, sicuramente non hai un buon contatto, che radiatore hai?


Ale!
Con l'Eclipse anche chi l'ha costruito consiglia di toglierlo mi sembra o al limite regolarlo con le sue viti cercando di aumentare l'aderenza.:)

fluke81
20-05-2009, 12:42
Portato il daily a 3.3 esattamente quanto il 950:D

per adesso le temperature non sembrano salire alle stelle nonostante il caldo che comincia a fare, ho provato un 20 minuti Orthos e facevo 45 in idle e 63 in full

lele.miky
20-05-2009, 18:34
ragazzi per i D0 ci sono Batch più indicati?forse ho modo di ravanare tra un po di CPU e vorrei avere un'indicazione generale su quale prendere

grazie

ciao

Berseker
20-05-2009, 19:12
ragazzi per i D0 ci sono Batch più indicati?forse ho modo di ravanare tra un po di CPU e vorrei avere un'indicazione generale su quale prendere

grazie

ciao

se fai una ricerca su google "batch i7" trovi di tutto:D

Ciska85
21-05-2009, 08:54
ragazzi ma il dissi stock intel gira gia' di suo al max oppure si possono aumentare i giri??

bj575bd
21-05-2009, 12:33
ragazzi ma il dissi stock intel gira gia' di suo al max oppure si possono aumentare i giri??

Il dissi stock intel non gira sempre alla stessa velocita, i giri variano a seconda della temp della cpu.

Se la tua piastra madre lo permette nel bios puoi impostare un profilo piu' o meno "aggressivo" per regolare i giri della ventola.

Ciska85
21-05-2009, 13:07
Il dissi stock intel non gira sempre alla stessa velocita, i giri variano a seconda della temp della cpu.

Se la tua piastra madre lo permette nel bios puoi impostare un profilo piu' o meno "aggressivo" per regolare i giri della ventola.

beh penso ke posso farlo ho una p6t se...di preciso dove devo andare per poterlo fare??

zampagol
21-05-2009, 16:57
un bel giretto al pi 32:D
http://www.xtremeshack.com/immagine/t19186_sidvsgnature.img.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/19186_sidvsgnature.img.jpg.html)
facilmente migliorabile, spero domenica di avere tempo (se non vado al mare:D )

lo penso anch'io ;)
Guarda il mio :)
http://www.pctunerup.com/up/image.ph..._PI32MBn.2.jpg

BlueKnight
22-05-2009, 04:04
Mi spiegate una cosa?

Perchè adesso usate tutti questi LinX?

Prime 95 non va più bene? L'ho fatto partire e Vista che mi dice che tutti i core sono load al 100%.

zampagol
22-05-2009, 07:57
Mi spiegate una cosa?

Perchè adesso usate tutti questi LinX?

Prime 95 non va più bene? L'ho fatto partire e Vista che mi dice che tutti i core sono load al 100%.

perchè va di moda linx :p
secondo me usare linx con un processore quad core overclockato come un 920 ad aria è inutile perchè le temperature schizzano altissime...secondo me 3 ore prime 95 ti danno un'idea della RS della tua cpu :)

BlueKnight
22-05-2009, 20:05
perchè va di moda linx :p
secondo me usare linx con un processore quad core overclockato come un 920 ad aria è inutile perchè le temperature schizzano altissime...secondo me 3 ore prime 95 ti danno un'idea della RS della tua cpu :)

Io Prime95 lo faccio girare spesso sempre per almeno 12 ore, anche su tutti consigliano di superare le 16-17.
Giocando spesso e facendo lunghe sessioni notturne, sai com'è, mi scoccerebbe che dopo 4 o 5 ore di game mi crasha il sistema perchè ho fatto un teast con prime di sole 3 ore! :D :D :D

Quindi mi dici che questo LinX mette il sistema maggiormente in difficoltà e lo spreme di più?!
Ma "carica" solo il processore o anche l'intero sistema, quindi memorie e chipset come fa Prime?

zampagol
22-05-2009, 21:54
Io Prime95 lo faccio girare spesso sempre per almeno 12 ore, anche su tutti consigliano di superare le 16-17.
Giocando spesso e facendo lunghe sessioni notturne, sai com'è, mi scoccerebbe che dopo 4 o 5 ore di game mi crasha il sistema perchè ho fatto un teast con prime di sole 3 ore! :D :D :D

Quindi mi dici che questo LinX mette il sistema maggiormente in difficoltà e lo spreme di più?!
Ma "carica" solo il processore o anche l'intero sistema, quindi memorie e chipset come fa Prime?

puoi setterlo per spremere la max anche le memorie ma molto di più di quanto faresti con qualsiasi altra applicazione di uso comune

iosonogio
23-05-2009, 11:01
ciao,

sto girando con i7 920 overclocckato e corsair dominator 1600 CL8 così:

cpu ratio AUTO
intel speedstep ENABLED
blck freq 166
ram freq 1333
cpu volt 1.1375
dram volt 1.5
qpi/dram volt 1.2
il resto AUTO, in particolare cpu PLL volt 1.8

mi sembra stabile (ho fatto finora una 30ina di linx e prime95)
temperature max 64°

secondo voi come sono questi valori ?
il cpu volt mi sarebbe piaciuto abbassarlo un pò ancora, ma mi cominciano a uscire qualche errore con linx poi

Bardacchio
23-05-2009, 17:23
ragazzi che setting di voltaggi mi consigliate per 160x21?

ho provato fin'ora (da bios)
vcore 1.05
vqpi 1.2
vram 1.64
il resto su normal

ma ho una schermata blu dopo un oretta di prime.
vorrei capire se il problema è la cpu o le ram (che sono a 1600 7-7-7-24)

anastasia
23-05-2009, 19:02
ragazzi che setting di voltaggi mi consigliate per 160x21?

ho provato fin'ora (da bios)
vcore 1.05
vqpi 1.2
vram 1.64
il resto su normal

ma ho una schermata blu dopo un oretta di prime.
vorrei capire se il problema è la cpu o le ram (che sono a 1600 7-7-7-24)

setta le ram a 8-8-8-24 poi vedi se va ancora in bsod alza un po il voltaggio alla cpu , prova un po e dicci poi come vai ciao

Matte_487
24-05-2009, 11:10
Ciao a tutti! Sono giorni che leggo e rileggo guide per occare gli i7 e ieri per la prima volta, ho occato il mio primo processore:):):)!!! Ai primi crash ho sudato freddo (visto anche il caldo che c'è :sbav:) , però poi vedendo che non accadeva nulla di preoccupante mi sono rilassato:D. Purtroppo non sono molto soddisfatto dei risultati, infatti spero di aver sbagliato qualcosa e che voi me lo facciate notare:D :D :D .
Le Ram le ho messe a 8-8-8-20 a 1540Mhz;
Cpu BCLK 154Mhz v1.025 molti 21x;
la mia scheda madre ha altri mille voci, ma da ultra insesperto non ho toccato altro. Le temperature mi sa che sono un po' alte, tenete conto che è raffreddato dal dissi che vedete in firma e il mio Case ha due ventole in immissione e una in estrazione (quelle fornitemi con il CM690 stesso) e che la temperatura ambiente sta intorno ai 23 gradi. I test che ho seguito sono stati memtest (da boot) che non ha riscontrato errori per circa 45 minuti, mentre prime dopo circa un'oretta ha crashato con conseguente schermata blu. Cosa mi consigliate di fare per raggiungere una stabilità adeguata?? Il mio intento era quello di tenerlo a 3.4 per un dayli use ma viste già le temperature a 3.2 e non avendolo stabile non so proprio come fare...Grazie a tutti per i preziosi consigli.:)

Screen in Full(sotto Prime) e in Idle:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090523134547_FULL.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090523134547_FULL.JPG)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090523134731_IDLE.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090523134731_IDLE.jpg)

SingWolf
25-05-2009, 00:19
Oggi ci ho perso un pò di tempo... :D!!!

A liquido... molto liquido.... molto freddo!!!! :cool:

Purtroppo i risultati sono come i precedenti, il 920 è wallato a 222 di bclk... :(

Però mi son divertito... che mi son inventato? che c'è di meglio di qualche fotina? :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090525005015_001.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090525005334_002.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090525005341_003.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090525005350_004.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090525005403_005.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090525005412_006.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090525005424_007.JPG

Diciamo ho usato un 80ina di ghiaccioli fatti con i bicchierini del caffé e un pentolone al centro pieno di ghiccio... :D era caldino, c'era abbastanza condensa infatti non ci sono stato molto, dal wb del nb arrivava sulle hp dei mofset... non c'era niente da sperimentare, ho anche esagerato con il voltaggio ma niente... la temperatura del liquido secondo me era di 3-4°... :sigh:

Ecco qualche screen:


Idle:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525005829_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090525005829_02.jpg)


Stress:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525005829_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090525005829_02.jpg)

E massima frequenza, notare il voltaggio, ho provato a salire con 1.6v ma non va...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525005906_03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090525005906_03.jpg)


;)
Ale!

BlueKnight
25-05-2009, 02:25
Bellissimo SingWolf, un pò pericolosino con tutta quella condensa.. ma davvero divertente :D

Roby0189
25-05-2009, 10:51
Ciao ragazzi in overclock con un processore i7 920 c0, le temperature in idle max eccettabili quali sono?

SingWolf
25-05-2009, 12:06
Bellissimo SingWolf, un pò pericolosino con tutta quella condensa.. ma davvero divertente :D

Già è stato divertente! :D ho riempito di scottex, anche sotto la cpu!!! ho benchato per 10 minuti, niente di rischioso, lo tenevo sempre sotto controllo, ero in continuazione ad asciugare la condensa! ;)


Ale!

gelox15
25-05-2009, 12:38
Già è stato divertente! :D ho riempito di scottex, anche sotto la cpu!!! ho benchato per 10 minuti, niente di rischioso, lo tenevo sempre sotto controllo, ero in continuazione ad asciugare la condensa! ;)


Ale!

complimenti wolf!!!...mi farebbero comodo tutti i core a 10gradi ...:D ;)

SingWolf
25-05-2009, 15:00
complimenti wolf!!!...mi farebbero comodo tutti i core a 10gradi ...:D ;)

:D ...peccato che dopo qualche ora il ghiaccio si scioglie...:asd:!!!


Ale!

Matte_487
25-05-2009, 19:30
Oggi ho provato a spingere un po' di più:):

AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][Manual]
[CPU RATIO] 21x
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE] non c'è in realtà
[BCLK Frequency] 160Mhz
[DRAM Frequency][1600] più o meno mi sembra
[CPU Voltage][1.080]
[QPI/DRAM Core Voltage][AUTO]
[DRAM Bus Voltage][1.64v]
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]

RAM 8-8-8-24

Screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525190932_Idle1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525190932_Idle1.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525191304_Full1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525191304_Full1.JPG)

In full (sotto prime) le temperature mi sa che sono un po' altine. Proseguo con Prime o è meglio farle scendere?? Altri consigli?
Scusate le mille domande ma essendo agli inizi mi vengono le ansie:)
Grazie.

Roby0189
26-05-2009, 13:34
Ciao ragazzi oggi ho fatto una prova se attivo il c-state il computer mi crascia in overclock come mai senza nn mi da nessun problema di stabilità?

FoboTheBest92
26-05-2009, 16:58
Salve , vorrei sapere se un i7 920 è adatto ad una gtx 295 , naturalmente overclockato.... A questo proposito , meglio lo step DO per cimentarmi nell'OC o non cambia tanto dal CO ?

Matte_487
26-05-2009, 17:07
Oggi ho provato a spingere un po' di più:):

AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][Manual]
[CPU RATIO] 21x
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE] non c'è in realtà
[BCLK Frequency] 160Mhz
[DRAM Frequency][1600] più o meno mi sembra
[CPU Voltage][1.080]
[QPI/DRAM Core Voltage][AUTO]
[DRAM Bus Voltage][1.64v]
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]

RAM 8-8-8-24

Screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525190932_Idle1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525190932_Idle1.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525191304_Full1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525191304_Full1.JPG)

In full (sotto prime) le temperature mi sa che sono un po' altine. Proseguo con Prime o è meglio farle scendere?? Altri consigli?
Scusate le mille domande ma essendo agli inizi mi vengono le ansie:)
Grazie.

Consigli?:(
Grazie!

Roby0189
26-05-2009, 17:44
Consigli?:(
Grazie!

La pasta termica quanta ne hai messa e come l'hai spalmata?

Roby0189
26-05-2009, 17:49
Salve , vorrei sapere se un i7 920 è adatto ad una gtx 295 , naturalmente overclockato.... A questo proposito , meglio lo step DO per cimentarmi nell'OC o non cambia tanto dal CO ?

Si e adattissimo poi lo devi overclockare per sfruttare a pieno le potenzialita di tale scheda video, poi per l'overclock va benissimo il D0 anke se centra anke molto questione di :ciapet: nell'oc

FoboTheBest92
26-05-2009, 20:10
Si e adattissimo poi lo devi overclockare per sfruttare a pieno le potenzialita di tale scheda video, poi per l'overclock va benissimo il D0 anke se centra anke molto questione di :ciapet: nell'oc

Ok... E allora a quanto dovrei portarlo per sfruttare la vga ? Comunque so che l'OC è questione di :ciapet: , hai proprio ragione...

Roby0189
26-05-2009, 20:22
Ok... E allora a quanto dovrei portarlo per sfruttare la vga ? Comunque so che l'OC è questione di :ciapet: , hai proprio ragione...

ma ti dico gia un 3.4ghz o 3.6ghz bastano, poi se riesi ad andare oltre meglio ancora.

FoboTheBest92
26-05-2009, 20:36
ma ti dico gia un 3.4ghz o 3.6ghz bastano, poi se riesi ad andare oltre meglio ancora.

Ma una frequenza ancora più alta può incidere molto su una video che già da se è un mostro ? Non so se mi sono spiegato... :)

Matte_487
26-05-2009, 20:43
La pasta termica quanta ne hai messa e come l'hai spalmata?

Come un chicco di riso, spalmata uniformemente con il dito avvolto di carta pellicola.
Ho fatto giusto? Non sapendo molti dei significati delle altre impostazioni del bios non può essere che abilitandoli o meno cambi un po' tutta la situazione in OC??
Grazie:)

Roby0189
26-05-2009, 21:51
Ma una frequenza ancora più alta può incidere molto su una video che già da se è un mostro ? Non so se mi sono spiegato... :)

no solo ke se porti il processore a quelle frequenze la scheda video puo funzionare a pieno delle sue funzionalità.

Matte_487
26-05-2009, 22:15
Come un chicco di riso, spalmata uniformemente con il dito avvolto di carta pellicola.
Ho fatto giusto? Non sapendo molti dei significati delle altre impostazioni del bios non può essere che abilitandoli o meno cambi un po' tutta la situazione in OC??
Grazie:)

edit:)

FoboTheBest92
26-05-2009, 22:41
no solo ke se porti il processore a quelle frequenze la scheda video puo funzionare a pieno delle sue funzionalità.

Ah daccordo , allora vedo quanto riesco , ponendo come minimo i 3.6 ghz , speriamo bene... Grazie dell'aiuto roby :) Nel tuo stacker , che da quanto ho visto è molto ben ventilato , a quanto tieni le temperature della video ?

Roby0189
26-05-2009, 22:53
Ah daccordo , allora vedo quanto riesco , ponendo come minimo i 3.6 ghz , speriamo bene... Grazie dell'aiuto roby :) Nel tuo stacker , che da quanto ho visto è molto ben ventilato , a quanto tieni le temperature della video ?

Con quad sli cioe cn due schede video 295 le temp sono sui 64 65 gradi, in full max 80.

Roby0189
26-05-2009, 22:55
edit:)

Ciao va benissimo l'importante ke l'hai stesa omogenea, devi solo verificare smontando di nuovo il dissi se l'impronta sulla cpu sia omogenea, se no devi svitare un po le viti della gabbia di ritenzione.

FoboTheBest92
26-05-2009, 23:07
Con quad sli cioe cn due schede video 295 le temp sono sui 64 65 gradi, in full max 80.

Azz buone , ho sentito che quella video riscalda un botto , peccato che il tuo case costi così tanto , credo che prenderò un haf 932 che mi sembra comunque una buona alternativa...

Roby0189
26-05-2009, 23:20
Il mio case l'ho pagato 159pippi se cerchi lo trovi a poco prezzo.

Voiager
27-05-2009, 07:09
Eccoci qui ragazzi i 4200 di prima mattina.
Trovo che sia stato fortunato con il procio, non trovate ?

http://img33.imageshack.us/img33/4769/4200a.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=4200a.jpg)

Secondo voi posso tenerli in daily ?

Consigliatemi circa le varie tensioni, perchè molti valori nel bios io li ho lasciati in auto, però sò che in overclock non vanno mai lasciati in auto xkè la sk li alza spaventosamente.

A proposito secondo me le Muskin possono girare anche a 1800, CL8 cosa dite sarebbe meglio ?

thanks :)

DjMix1988
27-05-2009, 10:18
secondo me 1.4V è un po troppo... io so che con 1.37 si riesce a tenere quella frequenza.... poi le ram se riesci alzale di piu... a 1800 dovrebbero filare liscie liscie :D

FoboTheBest92
27-05-2009, 15:30
Il mio case l'ho pagato 159pippi se cerchi lo trovi a poco prezzo.

Il più basso sta 180... Ma cmq fa niente dai , ci sono tanti buoni case , me la caverò , grazie ancora per l'aiuto...

ninoo
27-05-2009, 22:39
sono a 4,2 GHz ad aria con un 920 (200x21 a 1,2870 con step C0) ma ora le temperature aumentano da puara, fino ai 90.
In + quese cpu hanno un sistema che quando sono sui 90 diminuiscono in automatico il moltiplicatore , diminuendo la potenza della macchina....
Ho un ottimo sistema di dissipazione ma sembra non bastare.....

http://farm4.static.flickr.com/3381/3434661945_3a7c2b1b7e_b.jpg

Cosa mi consigliate , sempre rimanendo ad aria

SingWolf
28-05-2009, 00:50
Ma lol 4.2GHz ad aria... :D

Cala cala... fa caldo... scendi intorno ai 3.6... ;)


Ale!

anastasia
28-05-2009, 09:57
non si può immaginare di tenere in daily un 920 a 4ghz ad aria , ne vi sono dissipatori in grado di tenere sotto controllo le temp di queste cpu a 4 e passa ghz, bisogna passare ad un impianto a liquido se si vogliono tenere certe frequenze daily, se no bisogna cercare il compromesso giusto cioè 3,4/3,6 ghz ad aria specialmente adesso che incomincia a fare piuttosto caldo imho

Matalf
28-05-2009, 10:13
non si può immaginare di tenere in daily un 920 a 4ghz ad aria , ne vi sono dissipatori in grado di tenere sotto controllo le temp di queste cpu a 4 e passa ghz, bisogna passare ad un impianto a liquido se si vogliono tenere certe frequenze daily, se no bisogna cercare il compromesso giusto cioè 3,4/3,6 ghz ad aria specialmente adesso che incomincia a fare piuttosto caldo imho
questa è una panzana ;)

l'IFX-14 ce la fa tranquillo se abbinato alle giuste ventole ;)

PaVi90
28-05-2009, 10:37
questa è una panzana ;)

l'IFX-14 ce la fa tranquillo se abbinato alle giuste ventole ;)

Quoto! Se poi si tratta di D0 le possibilità di reggere i 4GHz (e anche poco più) a vcore inferiori sono maggiori, a vantaggio di temperature ancora inferiori :)

Roddy
28-05-2009, 12:19
D0...a vantaggio di temperature ancora inferiori :)

Su questo ho molti dubbi! :sofico:

gwwmas
28-05-2009, 12:27
Quoto! Se poi si tratta di D0 le possibilità di reggere i 4GHz (e anche poco più) a vcore inferiori sono maggiori, a vantaggio di temperature ancora inferiori :)

Se è come il mio D0 che per salire vuole V :muro: la vedo dura.

Ciauz®;)

SingWolf
28-05-2009, 13:00
questa è una panzana ;)

l'IFX-14 ce la fa tranquillo se abbinato alle giuste ventole ;)

Ultrakaze @ 3000 rpm? :asd:

Con questo caldo te li scordi 4GHz ad aria... certo ce lo puoi tenere solo che le temp schizzano...


Ale!

PaVi90
28-05-2009, 13:08
Su questo ho molti dubbi! :sofico:
Non direi... per i 4GHz i D0 solitamente richiedono sotto gli 1,3V ;)
Se è come il mio D0 che per salire vuole V :muro: la vedo dura.

Ciauz®;)
Esemplare poco fortunato, forse :stordita:

Matalf
28-05-2009, 13:13
Ultrakaze @ 3000 rpm? :asd:

Con questo caldo te li scordi 4GHz ad aria... certo ce lo puoi tenere solo che le temp schizzano...


Ale!

allora io ho 2 ulta kaze @ 1300 e sotto linx ogg faccio 77/78°C a gennaio ne facevo 75/76°C e ho il Vcore a 1,312.

Dovrei forse preoccuparmi?


assolutamente no anche perchè renderizando una scena in 3D non supero i 66°C e qualsiasi altra attività non fa "schizzare" le temp oltre i 55°.




Molti con il mio Vcore arrivano a 4GHz e i D0 arrivano ben oltre.

non capisco perche non si possa tenere un 920 a 4GHz ad aria :boh:

certo a meno di non avere una cpu un po' sfigata come la mia

Roddy
28-05-2009, 13:27
Non direi... per i 4GHz i D0 solitamente richiedono sotto gli 1,3V ;)



Si, anche il mio vuole 1,25V...però sono a liquido e ho 78° di temp in full load...altro che temperature più basse con i D0!

anastasia
28-05-2009, 14:31
questa è una panzana ;)

l'IFX-14 ce la fa tranquillo se abbinato alle giuste ventole ;)

ma dire che una panzana forse è esagerato , cmq io il mio a 4ghz rs a 1,20 con ybris eclipse e biventola in full sono a 74 gradi dopo 8 ore di prime se vuoi ti passo gli screen ...ad aria dopo 8 ore di prime non sò a che temperature ti trovi , cmq lungi da innescare qualsiasi polemica se per quello che devi fare 4 ghz ad aria li tiene bene il tuo ifx , ben per te ;)

Matalf
28-05-2009, 15:02
boh forse i D0 scaldano di più :boh:

comunque io 2 mesi fa' con le kaze a palla avevo queste temp
http://img16.imageshack.us/img16/4091/tempzhv.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=tempzhv.jpg)



ora non so non ho voglia di attaccare le 2 turbine :D

kimus
28-05-2009, 17:06
adesso vi faccio ridere
anch'io ho ifx-14 con due kaze 2000
e non riesco a superare i 3,4 con 1,04v perché in con prime ho queste temp: 63,72,64,71...
chi mi dice perché c'è tutto questa differenza fra core gli regalo il procio!

88diablos
28-05-2009, 17:19
adesso vi faccio ridere
anch'io ho ifx-14 con due kaze 2000
e non riesco a superare i 3,4 con 1,04v perché in con prime ho queste temp: 63,72,64,71...
chi mi dice perché c'è tutto questa differenza fra core gli regalo il procio!

beh considera che i sensori potrebbero dire cavolate, e cmq ogni core può avere comportamenti diversi dall'altro
è normale
la cosa strana è che a 3.4ghz con poco + di 1 volt hai quelle temp

gelox15
28-05-2009, 17:20
boh forse i D0 scaldano di più :boh:

comunque io 2 mesi fa' con le kaze a palla avevo queste temp
http://img16.imageshack.us/img16/4091/tempzhv.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=tempzhv.jpg)



ora non so non ho voglia di attaccare le 2 turbine :D

ma lo screen era ad aria!?

PaVi90
28-05-2009, 17:32
adesso vi faccio ridere
anch'io ho ifx-14 con due kaze 2000
e non riesco a superare i 3,4 con 1,04v perché in con prime ho queste temp: 63,72,64,71...
chi mi dice perché c'è tutto questa differenza fra core gli regalo il procio!
Le temp diverse sono da attribuirsi alla posizione fisica del core sul die relativamente all'area di contatto con la base del dissipatore: i core più "periferici" non si troveranno in corrispondenza della zona centrale sia dell'ihs che della base della CPU, quindi verranno raffreddati leggermente meno :)

In ogni caso quelle temperatura a soli 1,04V sono imho esagerate! :eek:

kimus
28-05-2009, 17:34
a essere esagerate sono esagerate...
almeno i core + alti...
per quelli che stanno a 62 penso di no..
cmq soluzioni? lappo???
sul dissi ho notato una leggera convessità...

88diablos
28-05-2009, 17:35
a essere esagerate sono esagerate...
almeno i core + alti...
per quelli che stanno a 62 penso di no..
cmq soluzioni? lappo???
sul dissi ho notato una leggera convessità...

smonta, pulisci, rimetti la pasta (poca ma ben spalmata) e rimonta

Matalf
28-05-2009, 17:43
ma lo screen era ad aria!?

ovvio il sistema è quello in firma ;)


a essere esagerate sono esagerate...
almeno i core + alti...
per quelli che stanno a 62 penso di no..
cmq soluzioni? lappo???
sul dissi ho notato una leggera convessità...

lappa e se hai voglia togli la griglia di ritenzione ;)

kimus
28-05-2009, 17:55
però raga la pasta l'ho rimessa 3 volte.. è l'artic silver 5
prima un po' di + a poi un po' di meno.. poi una via di mezzo
non ha mai cambiato niente

maxx1973
28-05-2009, 18:34
Ciao a tutti, sono alle prime armi con l'oc del i7 vi volevo fare vedere la mia config attuale....come vi sembra? L'hw è quello in firma.


Ho provato a chiudere il case che tenevo aperto da un lato però nella parte frontale, dove ci sono gli alloggiamenti da 5.25, collegata ad un rhoebus ci ho messo una kaze ultra 3000 che tira aria dentro al case....così in totale ci sono:
1 ventola sotto, 2 laterali e la kaze frontale che tirano aria dentro.
1 posteriore e 2 nella parte sopra che tirano aria fuori....purtroppo avendola collegata al rhoebus la kaze riesce a sfoggiare solo 2450~ giri (da pcprobe) :eek:

Ho finito circa 40 min di linx a 3.8; di seguito gli screen in full ed in idle:

http://img148.imageshack.us/img148/5553/test38full.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=test38full.jpg)

http://img148.imageshack.us/img148/5647/test38idle.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=test38idle.jpg)

Le impostazioni:

AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][X.M.P]
[CPU RATIO][21x]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE]
[BCLK Frequency][181]
[DRAM Frequency][1451] timings 8 8 8 24
[CPU Voltage][1.13750] win idle 1.1120 win full 1.144
[QPI/DRAM Core Voltage][1.30000]
[DRAM Bus Voltage][1.64v]
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]
tutti gli altri in [AUTO]
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][ENABLE]
[Hardware Prefetcher][ENABLE]
[Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE]
[Intel® Virtualization Tech][ENABLE]
[CPU TM Function][ENABLE]
[Execute Disable Bit][ENABLE]
[Intel (R) HT Techology][ENABLE]
[Active Processor Cores][ALL]
[A20M][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][ENABLE]
Power
[ACPI 2.0 Support][Enabled]

Con la soluzione "un milione di ventole" forse sono riuscito un po a contenere le temp che cmq sono intorno ai 69°...quella ambiente è circa 28°.
Direi che ci posso stare...ora devo provare anche a fare qualche sessione di gioco per vedere come si comporta
:D

SingWolf
28-05-2009, 19:27
Su questo ho molti dubbi! :sofico:

:read:

Si, anche il mio vuole 1,25V...però sono a liquido e ho 78° di temp in full load...altro che temperature più basse con i D0!

Hai sicuramente qualcosa che non va... io non mi muovo dai 55° in full...

boh forse i D0 scaldano di più :boh:

comunque io 2 mesi fa' con le kaze a palla avevo queste temp
http://img16.imageshack.us/img16/4091/tempzhv.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=tempzhv.jpg)



ora non so non ho voglia di attaccare le 2 turbine :D

Ma non sei a 4GHz! :)


Ale!

Roddy
28-05-2009, 19:37
Hai sicuramente qualcosa che non va... io non mi muovo dai 55° in full...


Siamo almeno in tre ad avere un sistema simile e temperature simili...

Matalf
28-05-2009, 19:41
Ma non sei a 4GHz! :)


Ale!

e gia purtroppo :(

ma guarda il vcore;)

SingWolf
28-05-2009, 20:26
Siamo almeno in tre ad avere un sistema simile e temperature simili...


Tralasciando il vCore, 20° di differenza in full mi sembrano troppi no?

e gia purtroppo :(

ma guarda il vcore;)

Visto, ma non sono 4GHz ad aria! :)


Ale!

zampagol
28-05-2009, 21:19
Ciao a tutti, sono alle prime armi con l'oc del i7 vi volevo fare vedere la mia config attuale....come vi sembra? L'hw è quello in firma.

CUT

Con la soluzione "un milione di ventole" forse sono riuscito un po a contenere le temp che cmq sono intorno ai 69°...quella ambiente è circa 28°.
Direi che ci posso stare...ora devo provare anche a fare qualche sessione di gioco per vedere come si comporta
:D
come fai ad avere il molty a 22x su 4 core? :eek:

anastasia
28-05-2009, 21:36
cmq io ho queste temp a liquido a 4 ghz
http://img136.imageshack.us/img136/2149/d0buonoa12v4000mhz.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=d0buonoa12v4000mhz.jpg)

anastasia
28-05-2009, 21:45
http://img4.imageshack.us/img4/9562/4620.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=4620.jpg)
e questa è la max frequenza a cui si è spinto il mio d0 , cmq lo scren di prima è di 20 giorni fa e faceva meno caldo

gelox15
29-05-2009, 08:24
e gia purtroppo :(

ma guarda il vcore;)

vcore alto...le temp minime sono ottime...forse 20 gradi tra idle e full sono un pò troppi ma sei pur sempre a 3.8 ad aria...io sto a 3ghz in idle con tutti i core a 36-39 gradi in idle....sei dentro ad un frigo!?;)

anastasia
29-05-2009, 08:42
vcore alto...le temp minime sono ottime...forse 20 gradi tra idle e full sono un pò troppi ma sei pur sempre a 3.8 ad aria...io sto a 3ghz in idle con tutti i core a 36-39 gradi in idle....sei dentro ad un frigo!?;)

ma non sarà dentro ad un frigo ma quelle sono temperature anomale per un 920 .... o è veramente straculato il bambino :stordita:

maxx1973
29-05-2009, 09:04
come fai ad avere il molty a 22x su 4 core? :eek:

Sai che me lo chiedo anche io? In full ilmolti è a 21x....finiti i test quando è in idle il molti cpu-z lo segna a 22x

88diablos
29-05-2009, 09:05
Sai che me lo chiedo anche io? In full ilmolti è a 21x....finiti i test quando è in idle il molti cpu-z lo segna a 22x

errore di cpu z

maxx1973
29-05-2009, 09:11
errore di cpu z

Si ci ho pensato anche io e semplicemente è solo un errore di visualizzazione....anche perchè, (questa è bella) ho fatto un 3dmark 06 ed alla fine del test per qualche secondo cpu-z segnava 6750Mhz :eek:

(magari) :asd:

Ho fatto anche dei test a 201x19 per vedere come va...con questa impostazione ho dovuto alzare un po il vcore:

http://img21.imageshack.us/img21/4605/200x19.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=200x19.jpg)

http://img529.imageshack.us/img529/5289/200x19full.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=200x19full.jpg)

Stasera se non è troppo caldo provo i 4 Ghz

DjMix1988
29-05-2009, 09:35
AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][Manual]
[CPU RATIO][21]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[BCLK Frequency][171Mhz]
[DRAM Frequency][1614Mhz]
[DRAM CAS# Latency][8]
[DRAm RAS# to CAS# Delay][8]
[DRAm RAS# PRE Time][8]
[DRAm RAS# ACT Time][24]

[CPU Voltage] Bios [1.07]
[QPI/DRAM Core Voltage][Auto]
[DRAM Bus Voltage][1.64v]
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]

con questi settaggi non riesco a fare un 3dmark06.... secondo voi dovrei alzare il votlaggio della cpu? ho la C0/C1

Voiager
29-05-2009, 13:20
AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][Manual]
[CPU RATIO][21]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[BCLK Frequency][171Mhz]
[DRAM Frequency][1614Mhz]
[DRAM CAS# Latency][8]
[DRAm RAS# to CAS# Delay][8]
[DRAm RAS# PRE Time][8]
[DRAm RAS# ACT Time][24]

[CPU Voltage] Bios [1.07]
[QPI/DRAM Core Voltage][Auto]
[DRAM Bus Voltage][1.64v]
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]

con questi settaggi non riesco a fare un 3dmark06.... secondo voi dovrei alzare il votlaggio della cpu? ho la C0/C1

disabilita queste due voci:
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]

fatal1ty92
29-05-2009, 17:21
AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][Manual]
[CPU RATIO][21]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[BCLK Frequency][171Mhz]
[DRAM Frequency][1614Mhz]
[DRAM CAS# Latency][8]
[DRAm RAS# to CAS# Delay][8]
[DRAm RAS# PRE Time][8]
[DRAm RAS# ACT Time][24]

[CPU Voltage] Bios [1.07]
[QPI/DRAM Core Voltage][Auto]
[DRAM Bus Voltage][1.64v]
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]

con questi settaggi non riesco a fare un 3dmark06.... secondo voi dovrei alzare il votlaggio della cpu? ho la C0/C1

1.07 di vcore per 3600mhz per un c0/c1 mi sembra poco....troppo poco

DjMix1988
29-05-2009, 19:21
pero scusami i 3.360 mhz me li tiene sicuro.... mi pare strano.. comunque provero con 1.1V

fatal1ty92
29-05-2009, 19:27
non centra nulla...ci sono untenti del forum che con i d0 fanno 3800mhz con 1.12 e per i 4000mhz hanno bisogno 1.20...aumenta step per spet e testa la stabilita con linx o prime o simili...ciao!

gwwmas
29-05-2009, 20:40
non centra nulla...ci sono untenti del forum che con i d0 fanno 3800mhz con 1.12 e per i 4000mhz hanno bisogno 1.20...aumenta step per spet e testa la stabilita con linx o prime o simili...ciao!

E chi con i D0 ha bisogno di 1,40 per i 4000 :muro:

Ciauz®;)

DjMix1988
30-05-2009, 08:10
ieri ho provato con vcore 1.1 e cpuz mi segnava 1.096 a 3.400mhz.... ho fatto un tiro di 5 minuti di linx usando tutta la memoria disponibile e praticamente mi è arrivato il procio a 80°..... dopo i 5 minuti ho chiuso subito XD... quei 5 minuti sono andati tutti a buon fine...

egimemo
30-05-2009, 09:23
Ciao ragazzi sto per passare anche io al 920 :D (preso usato di un mesetto a 170-175€), versione C0. Che mi consigliate come mobo? P6t o rampage2 però ho visto che, per quanto riguarda la prima, ce ne sono 3-4 versioni...quale mi consigliate? Come dissi invece ho un ZT Nirvana (devo comperare solo la clip per 1366) speriamo di farlo salire un bel pò :D A presto ;)

P.s. una curiosità, secondo voi conviene il passaggio da un Q6600?

88diablos
30-05-2009, 09:24
Ciao ragazzi sto per passare anche io al 920 :D (preso usato di un mesetto a 170-175€), versione C0. Che mi consigliate come mobo? P6t o rampage2 però ho visto che, per quanto riguarda la prima, ce ne sono 3-4 versioni...quale mi consigliate? Come dissi invece ho un ZT Nirvana (devo comperare solo la clip per 1366) speriamo di farlo salire un bel pò :D A presto ;)

se sei deciso su asus vai di rampage 2