View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
veltosaar
12-07-2010, 15:20
prova così cremisy e dicci se va:
AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 24
BLCK Frequency: 160
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1604
UCLK Frequency: 3207
QPI Link Data Rate: 5774MT\s
Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 24
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled
Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: Disable io questa riga non la trovo , ma trovo una scritta CPU TURBO POWER LIMIT sono la stessa cosa?
Intel (R) C-STATE Tech: enabled
DRAM Timing Control
1st Information :
CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27
DRAM REF Cycle Time: 88
2nd Information :
DRAM Timing Mode: 1N
CPU Voltage: 1.30
CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.30
IOH Voltage: auto
IOH PCIE Voltage: auto
ICH Voltage: auto
ICH PCIE Voltage: auto
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
Load Line Calibration: ENABLED
CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
IOH Clock Skew : AUTO
PCIE Spread Spectrum: DISABLED
On3sgh3p
12-07-2010, 15:22
No ma hai ragione. Io glielo ho fatto mettere su auto per vedere che valore gli dava everest.
=)
mo però in effetti se lui ha messo su 1,11 considera che la R2E va a 1,07 (almeno la mia).. quindi magari mettendo a 1,21 riesce a scendere di vcore e Vqpi..
ECCO...
prova così cremisy e dicci se va:
AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 24
BLCK Frequency: 160
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1604
UCLK Frequency: 3207
QPI Link Data Rate: 5774MT\s
Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 24
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled
Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: Disable io questa riga non la trovo , ma trovo una scritta CPU TURBO POWER LIMIT sono la stessa cosa?
Intel (R) C-STATE Tech: enabled
DRAM Timing Control
1st Information :
CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27
DRAM REF Cycle Time: 88
2nd Information :
DRAM Timing Mode: 1N
CPU Voltage: 1.30
CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.30
IOH Voltage: auto DI NUOVO AUTO? :) METTEREI 1,20v :Prrr:
IOH PCIE Voltage: auto
ICH Voltage: auto
ICH PCIE Voltage: auto
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO qua metterei 1/2 del Voltaggio ram (0.825v)
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO idem
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO idem
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO idem
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO idem
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO idem
Load Line Calibration: ENABLED
CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
IOH Clock Skew : AUTO
PCIE Spread Spectrum: DISABLED
veltosaar
12-07-2010, 15:30
guarda se mette 1,20 gli da 1,16\1,17.. almeno sulla mia è così.
On3sgh3p
12-07-2010, 17:00
guarda se mette 1,20 gli da 1,16\1,17.. almeno sulla mia è così.
beh allora, può salire a 1,25v.. cmq io non lo lascerei su auto.
prova così cremisy e dicci se va:
AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 24
BLCK Frequency: 160
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1604
UCLK Frequency: 3207
QPI Link Data Rate: 5774MT\s
Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: 24
C1E Suppport: Enabled
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel Virtualization Tech: enabled
CPU TM Function:enabled
Execute Disable Bit:enabled
Intel (R) HT Techology: enabled
Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech: enabled
Intel (R) Turbo Mode Tech: Disable io questa riga non la trovo , ma trovo una scritta CPU TURBO POWER LIMIT sono la stessa cosa?
Intel (R) C-STATE Tech: enabled
DRAM Timing Control
1st Information :
CAS# Latency: 9
DRAM RAS# to CAS# Delay: 9
DRAM RAS# PRE Time: 9
DRAM RAS# ACT Time: 27
DRAM REF Cycle Time: 88
2nd Information :
DRAM Timing Mode: 1N
CPU Voltage: 1.30
CPU PLL Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.30
IOH Voltage: auto
IOH PCIE Voltage: auto
ICH Voltage: auto
ICH PCIE Voltage: auto
DRAM Bus Voltage: 1.65
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHA: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHB: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
DRAM DATA REF Voltage on CHC: AUTO
Load Line Calibration: ENABLED
CPU Differential Amplitude: 800mv
CPU Clock Skew: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
IOH Clock Skew : AUTO
PCIE Spread Spectrum: DISABLED
Allora provato:cry:
Con l'ultimo bios template che mi hai consigliato non arrivo neanche a 8 test con lynx che il pc si riavvia.....:muro:
ora siccome volevo provare la vecchia configurazione.....quella iniziale che avevo postato che ti aveva fatto arrabbiare per via del ht intel edisattivato ecc ecc......con questa configurazione i test sono andati a buon fine tutti e 15....ti linco sotto l'immagine dei vari risultati
http://img820.imageshack.us/img820/5859/tygrsd.jpg
Bios template dei test sopra riportati........
3.80 ghz stabile
Menù Extreme Tweaker e sotto menù ...
Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU level Up : Auto
OC From Memory level Up : Auto
CPU Ratio Settings : 19
Nel Menù CPU Configuration :
CPU Ratio Setting : 19
C1E Support : Disable
Hardware Prefetcher : Enable
Adjacent Cache Line Prefetch : Enable
Intel Virtualization Tech : Disable
CPU TM Function : Disable
Execute Disable Bit : Disable
Intel HT Technology : Disable
Active Processor Cores : ALL
A20M : Disable
Intel C-State Tech : Disable
BCLK Frequency : 200
PCI-E Frequency : 101
Dram Frequency : 1603
UCLK Frequency : 3208
QPI Frequency : 7218
Nel menù DRAM Timing Control : tutto su AUTO meno i parametri sotto elencati
DRAM Cas Latency : 9
DRAm Ras to Cas Delay : 9
DRAM Ras PRE Time : 9
DRAM Ras ACT Time : 27
DRAM ref cycle time : 88
DRAM Timing Mode : 1N
EPU II Phase Control: Full Phase
Load-Line Calibration: Enable
CPU Differential Amplitude:800mV
Extreme OV: Disable
CPU Voltage: 1.30v
CPU Pll Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.35
IOH Voltage:Auto
IOH PCIE Voltage:Auto
ICH Voltage:Auto
ICH PCIE Voltage: Auto
DRAM Bus Voltage: 1.65v
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
IOH Clock Skew: Auto
Cosi' riesco a finire tutti i test stabile senza problemi......ripartiamo da qui?ciao
Allora provato:cry:
Con l'ultimo bios template che mi hai consigliato non arrivo neanche a 8 test con lynx che il pc si riavvia.....:muro:
ora siccome volevo provare la vecchia configurazione.....quella iniziale che avevo postato che ti aveva fatto arrabbiare per via del ht intel edisattivato ecc ecc......con questa configurazione i test sono andati a buon fine tutti e 15....ti linco sotto l'immagine dei vari risultati
http://img820.imageshack.us/img820/5859/tygrsd.jpg
Bios template dei test sopra riportati........
3.80 ghz stabile
Menù Extreme Tweaker e sotto menù ...
Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU level Up : Auto
OC From Memory level Up : Auto
CPU Ratio Settings : 19
Nel Menù CPU Configuration :
CPU Ratio Setting : 19
C1E Support : Disable
Hardware Prefetcher : Enable
Adjacent Cache Line Prefetch : Enable
Intel Virtualization Tech : Disable
CPU TM Function : Disable
Execute Disable Bit : Disable
Intel HT Technology : Disable
Active Processor Cores : ALL
A20M : Disable
Intel C-State Tech : Disable
BCLK Frequency : 200
PCI-E Frequency : 101
Dram Frequency : 1603
UCLK Frequency : 3208
QPI Frequency : 7218
Nel menù DRAM Timing Control : tutto su AUTO meno i parametri sotto elencati
DRAM Cas Latency : 9
DRAm Ras to Cas Delay : 9
DRAM Ras PRE Time : 9
DRAM Ras ACT Time : 27
DRAM ref cycle time : 88
DRAM Timing Mode : 1N
EPU II Phase Control: Full Phase
Load-Line Calibration: Enable
CPU Differential Amplitude:800mV
Extreme OV: Disable
CPU Voltage: 1.30v
CPU Pll Voltage: 1.81592
QPI/DRAM Core Voltage: 1.35
IOH Voltage:Auto
IOH PCIE Voltage:Auto
ICH Voltage:Auto
ICH PCIE Voltage: Auto
DRAM Bus Voltage: 1.65v
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
IOH Clock Skew: Auto
Cosi' riesco a finire tutti i test stabile senza problemi......ripartiamo da qui?ciao
se posso dire la mia,
hai provato togliendo load line calibration?
come avevo già detto, io ho mooolta più stabilità senza. a parità di voltaggio eh
se posso dire la mia,
hai provato togliendo load line calibration?
come avevo già detto, io ho mooolta più stabilità senza. a parità di voltaggio eh
Ciao si si non mi cambia nulla.......:cry:
On3sgh3p
12-07-2010, 17:33
Cmq è tragico che n 960 ha bisogno di 1,31v per 3800 ht of:stordita: :cry: :cry: :cry: :cry:
io col 920 a quel voltaggio sto stabile praticamente a 4400 ht on :oink:
per non parlare di siroo :ciapet: :ciapet:
Cmq è tragico che n 960 ha bisogno di 1,31v per 3800 ht of:stordita: :cry: :cry: :cry: :cry:
io col 920 a quel voltaggio sto stabile praticamente a 4400 ht on :oink:
per non parlare di siroo :ciapet: :ciapet:
io manco li ho mai visti 1,31 perchè per me consuma/scalda troppo così
mi bastano i 4,0ghz a 1,23 ed ho una cpu media di :ciapet:
questa del nostro affiliato è proprio sfigata :mad:
Quoto anch'io con quel voltaggio supero i 4400, poi con uncore a 3900 con vqpi a 1.27
Comunque c'è un errore di config., il QPI link data rate vuole 7215 con uncore a 3200 da cui il calcolo 3200*9/8*2=7215 +/-, x la stabilita' questo calcolo vuole sempre fatto.
Il VQpi ti serve x fare la frequ. ram, il Vram ti serve x fare i timing, quindi + alzi i paramentri ram + devi alzare quei voltaggi, mi sembra ovvio che è interessato anche l'uncore, visto che x alzare frequ. ram bisogna di conseguenza alzare uncore.
Ciauz
veltosaar
12-07-2010, 19:05
venditela e con quei soldi ci prendi un 920.. guarda io che numeri ho:
http://img696.imageshack.us/img696/6053/goodnh.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/goodnh.jpg/)
E ti dico che però sirioo è il top dei top.
Soulman84
12-07-2010, 19:20
e pensare che la mia cpu a 1,18v arriva max 3.6ghz RS...:D
ragazzi ma voi a che temp state?
io in questi giorni ho 30-31c nella stanza dove ho il pc.. raffreddato a liquido i7 920@4ghz 1.18 in loop con una 5970..
la 5970 e' imbarazzante cosa sta' fresca.. i7 invece e' un delirio 42c in idle e 60 full load.. e' normale visto la temp amb o mi devo preoccupare .. e poi full per modo di dire un paio di giri di 3dmark.. con le temp che ho non mi fido a far girare prime o ibt...
e pensare che prima con ibt facevo al massimo 58c...
darka
On3sgh3p
12-07-2010, 20:11
ragazzi ma voi a che temp state?
io in questi giorni ho 30-31c nella stanza dove ho il pc.. raffreddato a liquido i7 920@4ghz 1.18 in loop con una 5970..
la 5970 e' imbarazzante cosa sta' fresca.. i7 invece e' un delirio 42c in idle e 60 full load.. e' normale visto la temp amb o mi devo preoccupare .. e poi full per modo di dire un paio di giri di 3dmark.. con le temp che ho non mi fido a far girare prime o ibt...
e pensare che prima con ibt facevo al massimo 58c...
darka
wee, ciao beh le temperature non sono anormali, considerando il caldo di questi giorni.. anche io ho temp alte, anche con cpu undervoltata per dire.. è proprio la tamb di partenza che già tiene il liquido caldo..
cmq se togli l'HT (ce l'hai attivo?) ovviamente le temp calano...
purtroppo e' gia' off ;(
mi sa che per un po lo uso poco.. e prossimo investimento AC... a costo di mangiare pane secco per qualche mese ;)
On3sgh3p
12-07-2010, 20:20
purtroppo e' gia' off ;(
mi sa che per un po lo uso poco.. e prossimo investimento AC... a costo di mangiare pane secco per qualche mese ;)
Già, mi sa che l'anno prossimo ti seguiro' anche io, Aria Condizionata :)
On3sgh3p
12-07-2010, 20:22
dimenticavo che cmq tu hai anche due core gpu da raffreddare!
e poi se hai cpu-x58 e 5970 nello stesso loop...
io in idle 42-45°, ma con a.c.
On3sgh3p
12-07-2010, 20:47
io in idle 42-45°, ma con a.c.
eh beh, mi sembra giusto, dato quanto abbiamo speso per i nostri impianti a liquido :)
penso che tu con i soldi del tuo ci avresti comprato solo il wb cpu :D
eh beh, mi sembra giusto, dato quanto abbiamo speso per i nostri impianti a liquido :)
penso che tu con i soldi del tuo ci avresti comprato solo il wb cpu :D
Si, infatti ma io devo combattere con mia moglie che non vuole farmi comprare il liquido, xchè dice che se x caso dovesse perdere rovino il palche, lei non sa ovviamente che c'è dentro l'H50, se no mi spezza le gambe
On3sgh3p
12-07-2010, 21:17
Si, infatti ma io devo combattere con mia moglie che non vuole farmi comprare il liquido, xchè dice che se x caso dovesse perdere rovino il palche, lei non sa ovviamente che c'è dentro l'H50, se no mi spezza le gambe
ahhaha io ho saltato il problema dato che già l'avevo da prima, dato che ormai sto per sposarmi.. il piccì rimane così :)
ahhaha io ho saltato il problema dato che già l'avevo da prima, dato che ormai sto per sposarmi.. il piccì rimane così :)
E' io ormai sono 16 anni che sono sposato
mattxx88
12-07-2010, 21:32
buona sera a tutti!
vorrei un vostro parere su questo oc per il daily e pure riguardo ai timing delle ram.. secondo voi son tirate per bene?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100712223041_Immagine.jpg
EDIT scusate per l'immagine, non credevo venisse cosi enorme!
On3sgh3p
13-07-2010, 07:36
buona sera a tutti!
vorrei un vostro parere su questo oc per il daily e pure riguardo ai timing delle ram.. secondo voi son tirate per bene?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100712223041_Immagine.jpg
EDIT scusate per l'immagine, non credevo venisse cosi enorme!
che ram hai? cmq potresti alzare ulteriormente l'uncore per sfruttarle meglio, dipende dai voltaggi QPI/dram
mattxx88
13-07-2010, 10:46
che ram hai? cmq potresti alzare ulteriormente l'uncore per sfruttarle meglio, dipende dai voltaggi QPI/dram
allora al momento sono a 1.32500 di qpi e 1.65 ( con il nuovo bios li posso settare 1.65 esatti :) ) di dram!
nuovo bios? quale nuovo bios? mi son perso qualcosa?
darka
Soulman84
13-07-2010, 11:11
ma è così difficile postare delle immagini ridimesionate? :rolleyes:
mattxx88
13-07-2010, 11:17
nuovo bios? quale nuovo bios? mi son perso qualcosa?
darka
è uscito il nuovo bios per la mia asus qualche settimana fa! il 0813
scusate ancora per l'immagine era la prima volta che usavo pctunerup
è uscito il nuovo bios per la mia asus qualche settimana fa! il 0813
scusate ancora per l'immagine era la prima volta che usavo pctunerup
Quindi va bene anche per la rampage 2 extreme?questo bios 1813
mattxx88
13-07-2010, 12:46
Quindi va bene anche per la rampage 2 extreme?questo bios 1813
ho appena controllato.. per la tua ce ancora il 1802 per la mia ce il 0813!
ho appena controllato.. per la tua ce ancora il 1802 per la mia ce il 0813!
Ok ... grazie......ciau:cool:
ho appena controllato.. per la tua ce ancora il 1802 per la mia ce il 0813!
Sorry deve essere il caldo :) pensavo di essere sul 3d delal rampage 2 :)
darka
Eccomi qua, appena assemblato il nuovo pc...
ho un piccolo problema, da bios non riesco a far saltare fuori la schermata "oc tweak" ed è un pò un casino settare i parametri sparsi in giro quindi mi sono limitato ad usare il menu "smart" e ho caricato dei valori preimpostati di OC per @4.2ghz... sembra molto stabile ma probabilmente c'è qualcosa che non va... è stato troppo facile e io sono troppo niubo...
Ecco un pò di screen di cpu-z:
idle
http://img94.imageshack.us/img94/5765/cpuzcpu.png
load
http://img203.imageshack.us/img203/4338/cpuzcpuload.png
http://img804.imageshack.us/img804/7499/cpuzmemory.png
http://img820.imageshack.us/img820/7509/cpuzspd.png
p.s. ho anche aggiornato all'ultima versione del bios la mobo, sapete come si può, se si può, entrare nel menù "oc tweak"?
ciao
Eccomi qua, appena assemblato il nuovo pc...
ho un piccolo problema, da bios non riesco a far saltare fuori la schermata "oc tweak" ed è un pò un casino settare i parametri sparsi in giro quindi mi sono limitato ad usare il menu "smart" e ho caricato dei valori preimpostati di OC per @4.2ghz... sembra molto stabile ma probabilmente c'è qualcosa che non va... è stato troppo facile e io sono troppo niubo...
Ecco un pò di screen di cpu-z:
idle
http://img94.imageshack.us/img94/5765/cpuzcpu.png
load
http://img203.imageshack.us/img203/4338/cpuzcpuload.png
http://img804.imageshack.us/img804/7499/cpuzmemory.png
http://img820.imageshack.us/img820/7509/cpuzspd.png
p.s. ho anche aggiornato all'ultima versione del bios la mobo, sapete come si può, se si può, entrare nel menù "oc tweak"?
ciao
hai testato la stabilità del sistema ? con cosa e per quanto tempo ?
hai testato la stabilità del sistema ? con cosa e per quanto tempo ?
Guarda, ho il pc acceso da 2 giorni consecutivi...
Ho fatto qualche benchmark e sto giocando come un pazzo a dirt 2 alternato a bf2 e tra una pausa e l'altra metro 2033...
semplicemente perfetto... però la cosa mi puzza! troppo facile così ><;
C'è qualcosa che non torna nei settaggi? forse la ram lenta?
Devi darci la config. bios, ram comunque troppo lenta 1200 è una miseria si puo' fare di +.
Guarda, ho il pc acceso da 2 giorni consecutivi...
Ho fatto qualche benchmark e sto giocando come un pazzo a dirt 2 alternato a bf2 e tra una pausa e l'altra metro 2033...
semplicemente perfetto... però la cosa mi puzza! troppo facile così ><;
C'è qualcosa che non torna nei settaggi? forse la ram lenta?
Non vuol dire che sei stabile al 100% ... Testa così vedi anche le temp che raggiungi ? I game stressano poco il sistema ...
iNfectedMachine
14-07-2010, 00:49
1.34 di vcore è troppo.
io riesco a stare col mio d'inverno stabile tranquilamente a 1.24v
1.34 di vcore è troppo.
io riesco a stare col mio d'inverno stabile tranquilamente a 1.24v
1,34v non è troppo per un 930 a 4,2ghz ... anzi ne ho visti di + sfigati , di migliori pochissimi ... tranne il mio ;)
cmq l'importante che ci arrivi e che sia stabile a quella frequenza .... poi che sia con un pò di voltaggio in + ... secondo me non conta molto ;)
poi tutto dipende dalle temp ... :rolleyes: da cui poi dipende anche la stabilità !
buona giornata a tutti !
1,34v non è troppo per un 930 a 4,2ghz ... anzi ne ho visti di + sfigati , di migliori pochissimi ... tranne il mio ;)
cmq l'importante che ci arrivi e che sia stabile a quella frequenza .... poi che sia con un pò di voltaggio in + ... secondo me non conta molto ;)
poi tutto dipende dalle temp ... :rolleyes: da cui poi dipende anche la stabilità !
buona giornata a tutti !
a proposito, le temp max da daily quali sarebbero?
cioè temp da tenere in full load per ore e ore...70°?
ok ragazzi, fatto il danno!!! (almeno credo)
Dopo aver testato il pc con i settaggi che avete visto sopra, ho deciso di spingerlo ancora un pò è di mettere le ram a 800Mhz...
Ho fatto partire prime95 e mi sono buttato sotto la doccia giusto per 20 min... al mio ritorno il pc era completamente spento e non dava segni di vita anche col pulsante reset o power...
Ho cercato di resettare la CMOS ma niente, ho staccato la spina dell'ali per qualche minuto ma niente(anzi, mi fa un piccolo piccolo acceno di accensione e poi basta)... ora il pc è fermo con la spina dell'ali staccata... tra un oretta provo a vedere se riparte ma ne dubito...
Secondo voi cos'ho bruciato? Cpu, mb o ram?
Non vorrei ricomprare tutto visto la spesa appena sostenuta ;________________________;
p.s. se il pc riparte giuro che non sperimento più nessun tipo di overclock!!! sigh!!! ><;
ok ragazzi, fatto il danno!!! (almeno credo)
Dopo aver testato il pc con i settaggi che avete visto sopra, ho deciso di spingerlo ancora un pò è di mettere le ram a 800Mhz...
Ho fatto partire prime95 e mi sono buttato sotto la doccia giusto per 20 min... al mio ritorno il pc era completamente spento e non dava segni di vita anche col pulsante reset o power...
Ho cercato di resettare la CMOS ma niente, ho staccato la spina dell'ali per qualche minuto ma niente(anzi, mi fa un piccolo piccolo acceno di accensione e poi basta)... ora il pc è fermo con la spina dell'ali staccata... tra un oretta provo a vedere se riparte ma ne dubito...
Secondo voi cos'ho bruciato? Cpu, mb o ram?
Non vorrei ricomprare tutto visto la spesa appena sostenuta ;________________________;
p.s. se il pc riparte giuro che non sperimento più nessun tipo di overclock!!! sigh!!! ><;
stacca anche ram e scheda video. togli la batteria della mobo. spegni l'ali e scollegalo.
aspetta qualche minuto.
accendi con tutto smontato.
farà un beep, forse!
rimonta tutto.
incrocia le dita...
stacca anche ram e scheda video. togli la batteria della mobo. spegni l'ali e scollegalo.
aspetta qualche minuto.
accendi con tutto smontato.
farà un beep, forse!
rimonta tutto.
incrocia le dita...
Thx... a breve torno a casa per provare... speriamo in bene ><;
p.s. non dovrebbero esserci dei sistemi di sicurezza che spengono il pc in caso di surriscaldamento?
Soulman84
14-07-2010, 10:47
a me è successo 2 volte con un altra config e tutte e 2 le volte è morta la mobo..sostituita in garanzia ovviamente...
ps, matz hai la firma irregolare...
Niente da fare... Fatto tutto come hai indicato, nessun bip e non si accende!
Ora c'è da capire cosa si è bruciato... Che metodo uso?
P.s. Modificato la firma
a me è successo 2 volte con un altra config e tutte e 2 le volte è morta la mobo..sostituita in garanzia ovviamente...
ps, matz hai la firma irregolare...
anche la mia dfi sembrava morta dopo una mia str....a!
facendo come scritto è tornata su questa terra.
boh, speriamo per matz
Soulman84
14-07-2010, 11:07
quando il pc si spegne durante uno stress test (si spegne proprio, non si freeza o da bsod) non è mai buon segno...cmq cerca di "scaricare la mobO, stacca tutto dalla mobo tranne la cpu, togli la batteria e sposta il jumper sul clear cmos e lascia così per un pò di tempo..poi metti un banco solo di ram e collega lo stretto necessario alla mobo per farla partire e vedi cosa succede..
quando il pc si spegne durante uno stress test (si spegne proprio, non si freeza o da bsod) non è mai buon segno...cmq cerca di "scaricare la mobO, stacca tutto dalla mobo tranne la cpu, togli la batteria e sposta il jumper sul clear cmos e lascia così per un pò di tempo..poi metti un banco solo di ram e collega lo stretto necessario alla mobo per farla partire e vedi cosa succede..
Staccando anche la batteria si resetta lo stesso la cmos?
Cmq riprovo così altrimenti procedo con la garanzia e cerco di farmi dare un'asus pagando la differenza... ><;
Niente da fare... La mobo è morta...
Ora che mi viene in mente, prima si accendeva anche una lucetta sulla scheda video e ora non si accende più...
Secondo me non arriva più corrente... Boh
Ordino una asus rampage II che dite?
Soulman84
14-07-2010, 12:21
cerca di capire bene prima cosa sia partito...secondo me i candidati sono la mobo, la cpu o l'ali...l'ideale sarebbe se riuscissi a provare una cpu diversa sulla tua mobo o la tua cpu su un'altra mobo..per l'ali ponticella il filo verde con un nero e vedi se funziona..
cerca di capire bene prima cosa sia partito...secondo me i candidati sono la mobo, la cpu o l'ali...l'ideale sarebbe se riuscissi a provare una cpu diversa sulla tua mobo o la tua cpu su un'altra mobo..per l'ali ponticella il filo verde con un nero e vedi se funziona..
Provato sia ali che scheda video... entrambi sono sani.
Ora sinceramente non saprei come fare a capire se è la cpu o la mobo,
non ho nessuno amico per fare questo genere di prova... Ma non so perchè ma mi sa tanto di mobo andata ><;
Soulman84
14-07-2010, 12:38
si in genere è più facile che muoia la mobo della cpu, ma non ne sei sicuro al 100% finchè non fai una controprova..cioè non vorrei che prendi un'altra mobo e poi scopri che era la cpu andata..
si in genere è più facile che muoia la mobo della cpu, ma non ne sei sicuro al 100% finchè non fai una controprova..cioè non vorrei che prendi un'altra mobo e poi scopri che era la cpu andata..
eh, lo so... ma non ho modo di provare almeno che qualcuno di voi non abiti in zona vicenza...
Se fosse la mobo, cosa mi consigliereste? Asus rampage II o meglio la III?
Soulman84
14-07-2010, 12:44
dipende da quello che vuoi fare..se vuoi fare un oc medio ti consiglio la molto più economica gigabyte x58a ud3r..la rIIIe è una mobo più da bench estremo a mio avviso..
hmmm, altra novità,
se collego alla scheda madre solo il connettore lungo, partono tutte le ventole e la lucina della scheda video si accende normalmente... se riattacco anche il connettore a 8 pin(nella schdea madre e alimentatore di prima ne avevo 4, gialli e neri per intenderci)... non funziona di nuovo.
Qualche idea?
a proposito, le temp max da daily quali sarebbero?
cioè temp da tenere in full load per ore e ore...70°?
come quali sarebbero ?????:mbe: dipendono dal tuo sistema !?!?!?!? :doh:
come quali sarebbero ?????:mbe: dipendono dal tuo sistema !?!?!?!? :doh:
prego? a cosa serve la firma...
la temp massima per i7 sotto sforzo continuato,
non mi sembra difficile da capire...
intel dice 67,5 ma in che condizioni?
tipo in questi giorni il pc2 è sempre sotto carico 100% a 4ghz, temp max 65°
prego? a cosa serve la firma...
la temp massima per i7 sotto sforzo continuato,
non mi sembra difficile da capire...
intel dice 67,5 ma in che condizioni?
tipo in questi giorni il pc2 è sempre sotto carico 100% a 4ghz, temp max 65°
dipende dal processore , freqeunza , voltaggio e dal sistema di raffreddamento ... io sono a 4,2ghz 1,288v e faccio in estate ... massimo 71°-72° (IN STRESS : PRIME - LINX, nell'uso al 100% non arrivo nemmeno a 60°)... ma sono a liquido !!! ad aria non riuscivo ad essere stabile nemmeno in inverrno ...!!! perchè toccavo gli 82°-83° (in stress) ... per questo ti dico ... dipende da moltissimi fattori !
può essere che il tuo processore sia più forunato del mio e chede meno voltaggio e sei stabile a temp + basse !
quando parlo di essere stabile ... mi riferisco ad un sistema che sia stato stressa con programmi come prime95 (minimo 1 ora a blend) ! linx (20 ciclo da 2048mb) ...
spero di essere stato chiaro ...
dipende dal processore , freqeunza , voltaggio e dal sistema di raffreddamento ... io sono a 4,2ghz 1,288v e faccio in estate ... massimo 71°-72° (IN STRESS : PRIME - LINX, nell'uso al 100% non in stress arrivo masimo a 60°)... ma sono a liquido !!! ad aria non riuscivo ad essere stabile nemmeno in inverrno ...!!! perchè toccavo gli 82°-83° (in stress) ... per questo ti dico ... dipende da moltissimi fattori !
può essere che il tuo processore sia più forunato del mio e chede meno voltaggio e sei stabile a temp + basse !
quando parlo di essere stabile ... mi riferisco ad un sistema che sia stato stressa con programmi come prime95 (minimo 1 ora a blend) ! linx (20 ciclo da 2048mb) ...
spero di essere stato chiaro ...
capisco quello che dici, ma sto parlando di un'altra cosa.
i test ovviamente li ho già fatti tutti e sono stabile.
è una domanda con valore generale:
a che temp max può stare l'i7 24/7?
io lo uso per fare rendering è spesso si fa giorni di fila al 100%...
ciberbastard
14-07-2010, 14:34
finchè non superi i 70 gradi vai tranquillo.
hmmm, altra novità,
se collego alla scheda madre solo il connettore lungo, partono tutte le ventole e la lucina della scheda video si accende normalmente... se riattacco anche il connettore a 8 pin(nella schdea madre e alimentatore di prima ne avevo 4, gialli e neri per intenderci)... non funziona di nuovo.
Qualche idea?
potreste gentilmente dirmi se, anche dopo questa prova, potrebbe essere ancora la scheda madre?
capisco quello che dici, ma sto parlando di un'altra cosa.
i test ovviamente li ho già fatti tutti e sono stabile.
è una domanda con valore generale:
a che temp max può stare l'i7 24/7?
io lo uso per fare rendering è spesso si fa giorni di fila al 100%...
diciamo che 70° sul processore potrebbero andare bene ... controlla sopratutto ... le temp relative alla scheda madre e alle ram .... controlla che con questo caldo il tuo case abbia una buona ventilazione ...
se così ... allora puoi stare tranquillo !
ti dico solo questo ... nella mia stanza adesso ci sono 32° ... il sensore posizionato nel case ... mi segna 35° ... anche se le temp sono basse ho preferito rilassare tutt il sistema e scedere di frequenza a 3,8ghz , per non stressare il tutto inutilmente !
potreste gentilmente dirmi se, anche dopo questa prova, potrebbe essere ancora la scheda madre?
penso che sia la scheda madre ... prendi una gigabyte ;)
diciamo che 70° sul processore potrebbero andare bene ... controlla sopratutto ... le temp relative alla scheda madre e alle ram .... controlla che con questo caldo il tuo case abbia una buona ventilazione ...
se così ... allora puoi stare tranquillo !
ti dico solo questo ... nella mia stanza , adesso esposta al sole ci sono 32° ... il sensore posizionato nel case ... mi segna 35° ... anche se le temp sono basse ho preferito rilassare tutt il sistema e scedere di frequenza a 3,8ghz , per non stressare il tutto inutilmente !
bene,
il pc2 si trova in una stanza a 28°, sta lavorando da stanotte.
il case è in firma, 2 ventole 120 frontali, 1 120 posteriore e 1 140 top proprio sopra il dissi, il quale ha 2 ventole che soffiano verso l'alto. tutte tra 800 e 1200rpm a seconda delle temp.
temp max: cpu 65°, hd 42°, mobo 43°, scheda video 47°
direi che ci siamo :)
penso che sia la scheda madre ... prendi una gigabyte ;)
Grazie mille!
penso che prenderò una asus rampage 2 per l'audio X-Fi visto che ho l'impianto 7.1 e vorrei poterlo usare in game!
thx
bene,
il pc2 si trova in una stanza a 28°, sta lavorando da stanotte.
il case è in firma, 2 ventole 120 frontali, 1 120 posteriore e 1 140 top proprio sopra il dissi, il quale ha 2 ventole che soffiano verso l'alto. tutte tra 800 e 1200rpm a seconda delle temp.
temp max: cpu 65°, hd 42°, mobo 43°, scheda video 47°
direi che ci siamo :)
la tua scheda madre riscalda poco ... l'ud7 invece riscalda molto ;) ... conta che il mio case è più caldo anche perchè ho due schede video che riscaldano non poco ...
Grazie mille!
penso che prenderò una asus rampage 2 per l'audio X-Fi visto che ho l'impianto 7.1 e vorrei poterlo usare in game!
thx
io ti avevo consilgiato questa perchè per le caratteristiche tecniche è una delle migliori ! ;)
Soulman84
14-07-2010, 15:26
perchè la ud7 dovrebbe scaldare molto di più di una p6t?:mbe:
perchè la ud7 dovrebbe scaldare molto di più di una p6t?:mbe:
in overclock ... si ! ma per me va decisamente meglio della p6t .....
Soulman84
14-07-2010, 15:51
in overclock ... si ! ma per me va decisamente meglio della p6t .....
ma dove l'hai letto? e bisogna vedere cosa intendi per scalda di più...
ma dove l'hai letto? e bisogna vedere cosa intendi per scalda di più...
temperature + alte di nb e scheda madre !
se non passavo a liquido il nb con questo caldo era in idle a 56° - 57° e saliva fino a 65° ...
invece a liquido riesco a tanerlo fisso a 48° ... fino massimo a 55° ...
... di questo ne hanno parlato tempo fa nel treadh della ud7 ...
in overclock ... si ! ma per me va decisamente meglio della p6t .....
eh lo spero, costa pure molto di più.
la ud7 è per oc estremo.
per l'uso che ne faccio io la p6t è perfetta
Soulman84
14-07-2010, 16:03
il chipset è sempre quello, può avere variazioni di consumo o di voltaggio a default ma non è che l'aumento di watt da dissipare sia così marcato...piuttosto io penso che il dissipatore del nb, nonostante sia un mega accrocchio di rame e alluminio, funzioni molto male, probabilmente anche a causa della pasta termoconduttiva scrausa che usano..
vabbuò ragazzi... ho proceduto al cambio....
speriamo solo che dipenda proprio dalla scheda madre... altrimenti mi faccio cambiare la cpu...
è nato male sto pc cmq... ><;
Soulman84
14-07-2010, 16:26
eh lo spero, costa pure molto di più.
la ud7 è per oc estremo.
per l'uso che ne faccio io la p6t è perfetta
l'ud7 non è proprio una mobo da oc estremo..per usarla con raffreddamenti estremi occorre moddarla altrimenti non si va da nessuna parte..se vuoi benchare ad azoto liquido scegli altre mobo:asd:
l'ud7 non è proprio una mobo da oc estremo..per usarla con raffreddamenti estremi occorre moddarla altrimenti non si va da nessuna parte..se vuoi benchare ad azoto liquido scegli altre mobo:asd:
facciamo che allora la ud7 è per chi vuole spremere la cpu oltre i 4ghz così ci capiamo
Soulman84
14-07-2010, 16:35
facciamo che allora la ud7 è per chi vuole spremere la cpu oltre i 4ghz così ci capiamo
si, la ud7 è un'ottima mobo di fascia alta per chi si vuole divertire con oc con raffreddamenti umani, o anche a phase change...dopo si può anche usare con cose più estreme, però già il fatto che la mobo vada moddata per evitare certi problemi mi frena..cioè almeno io la penso così, se mi devo prendere una mobo per giocare con l'azoto o il ghiaccio secco la mobo deve essere già pronta all'uso, non mi voglio incasinare col saldatore a fare cose strane:D
Ragazzi, secondo voi vale la pena spendere quasi 100€ in + per una asus rampage III al posto di una II?
Quanto tempò servirà perchè l'usb III prenda piede?
ciberbastard
14-07-2010, 16:41
Ragazzi, secondo voi vale la pena spendere quasi 100€ in + per una asus rampage III al posto di una II?
Quanto tempò servirà perchè l'usb III prenda piede?
imho conviene, le usb 3 intel ha detto che non le implementerà nei propri chipset per parecchio tempo, e tutt'ora stanno uscendo periferiche usb 3
imho conviene, le usb 3 intel ha detto che non le implementerà nei propri chipset per parecchio tempo, e tutt'ora stanno uscendo periferiche usb 3
Ma eventualmente non si potrebbe prendere un'adattatore USB 3.0 qualora avessi la necessità?
si, la ud7 è un'ottima mobo di fascia alta per chi si vuole divertire con oc con raffreddamenti umani, o anche a phase change...dopo si può anche usare con cose più estreme, però già il fatto che la mobo vada moddata per evitare certi problemi mi frena..cioè almeno io la penso così, se mi devo prendere una mobo per giocare con l'azoto o il ghiaccio secco la mobo deve essere già pronta all'uso, non mi voglio incasinare col saldatore a fare cose strane:D
su questo non sono d'accordo ... vedi in prima pagina !!!
l'80% delle schede sono tutte ud7 ! con overclock fino a 4.900mhz :eek:
io adesso , come vedi negli screen fatti 2 gioni fa ... ho tutti i voltaggi al minimo ! per 3,8ghz con 6gb di ram qpi vtt 1,175v
F1R3BL4D3
14-07-2010, 17:41
l'80% delle schede sono tutte ud7 ! con overclock fino a 4.900mhz :eek:
Si parlava di andare oltre i 4900 MHz. :)
Si parlava di andare oltre i 4900 MHz. :)
chi di questo forum arriva oltre i 4900 mhz ??????? parliamo di fantascenza ??? che paragone facciamo ?
F1R3BL4D3
14-07-2010, 17:46
chi di questo forum arriva oltre i 4900 mhz ??????? parliamo di fantascenza ??? che paragone facciamo ?
:D va beh ma mica ci si ferma a questo forum! Internet esiste ed è globale (non serve neanche andare fuori dall'Italia)...
su questo non sono d'accordo ... vedi in prima pagina !!!
l'80% delle schede sono tutte ud7 ! con overclock fino a 4.900mhz :eek:
io adesso , come vedi negli screen fatti 2 gioni fa ... ho tutti i voltaggi al minimo ! per 3,8ghz con 6gb di ram qpi vtt 1,175v
beh anche la mia umile p6t se la cava,
per i 4ghz ho tutti i voltaggi al minimo, dram 1.56 e qpi 1.25
beh anche la mia umile p6t se la cava,
per i 4ghz ho tutti i voltaggi al minimo, dram 1.56 e qpi 1.25
Si pero' peccato che questi due voltaggi non centrano con la frequ. del procio!!
Grazie mille!
penso che prenderò una asus rampage 2 per l'audio X-Fi visto che ho l'impianto 7.1 e vorrei poterlo usare in game!
thx
Bahh!!! non ti aspettare chissa' quale scheda, non è tutto sto granche', parlo della x-fi in dotazione non della rampage, quella funziona alla grande
Si pero' peccato che questi due voltaggi non centrano con la frequ. del procio!!
se segui gli ultimi post, stiamo parlando di mobo :mbe:
cosa centra il tuo intervento? :rolleyes:
lo sanno tutti che le mobo di fascia alta, come la tua tipo, permettono voltaggi CPU inferiori a parità di frequenza...
se segui gli ultimi post, stiamo parlando di mobo :mbe:
cosa centra il tuo intervento? :rolleyes:
lo sanno tutti che le mobo di fascia alta, come la tua tipo, permettono voltaggi CPU inferiori a parità di frequenza...
Il mio intervento era xchè ho visto che hai messo il voltaggio vram e qpi, che pero' sono svincolati dal fatto di tenere il procio a 4000, il procio a 4000 si puo' tenere anche con quei voltaggi al minimo, dipende a quanto hai le ram, se le tieni anche a 1600 con dei timing rilassati puoi avere voltaggi abbastanza contenuti, ma se alzi frequ. o tiri i timing ram vedrai che dovrai sicuramente alzare i voltaggio in oggetto, la frequ. cpu pero' potrebbe essere anche a 5000 o 2000 non è rilevante.
Con le main di fascia alta non necessariamente il voltaggio è + basso a parita' di frequ., ma sicuro è + stabile, comunque sia se è + basso lo è di uno step non credere che con queste main si facciano i miracoli, se il procio non va, non va, non è che lo puoi spingere.
Soulman84
14-07-2010, 19:19
chi di questo forum arriva oltre i 4900 mhz ??????? parliamo di fantascenza ??? che paragone facciamo ?
hai guardato la mia firma?:read:
Bahh!!! non ti aspettare chissa' quale scheda, non è tutto sto granche', parlo della x-fi in dotazione non della rampage, quella funziona alla grande
Non sarà sto granché ma almeno posso usare l'audio multicanale nei giochi cosa che credevo di poter fare con l'asrock ma sono stato fregato...
Fidati non è meglio di quelle integrate, anzi qualcuno ha accusato problemi vari con win7, tipo proprio di funzionamento a interruttore, adesso si, adesso no, adesso si, adesso no......e anche problemi di driver, se prendi anche una economica forse è meglio, non so, poi vedi tu.
Anch'io pensavo che fosse decente, ma alla fine l'ho silurata e ho deciso di prendere qualcosa di serio, anche se ho un 2.1 logitech, almeno che si senta come si deve la musica.
Non sarà sto granché ma almeno posso usare l'audio multicanale nei giochi cosa che credevo di poter fare con l'asrock ma sono stato fregato...
Scusami non ho potuto fare a meno di leggere la tua firma, cosa fai mi metti una 5970 su una Asrock!!!???
No!!! Noo!!! non si puo', ci vuole una main decente x far girare quella scheda grafica
P.S.: so gia' cosa mi dirai che la mia VGA fa orrore, ma io non gioco e una molto performante e sprecata, giuro che prossimamente mi adeguero'
Scusami non ho potuto fare a meno di leggere la tua firma, cosa fai mi metti una 5970 su una Asrock!!!???
No!!! Noo!!! non si puo', ci vuole una main decente x far girare quella scheda grafica
P.S.: so gia' cosa mi dirai che la mia VGA fa orrore, ma io non gioco e una molto performante e sprecata, giuro che prossimamente mi adeguero'
Guarda, ti do pienamente ragione, non è possibile che parta una mobo in questo modo... delusione totale.
Infatti non ero convito al momento dell'ordine... bah! meglio così, almeno adesso mi arriva una scheda degna di quel nome!!!
almeno spero...
per quanto riguarda la scheda audio boh... mal che vada uso l'integrata della mobo... ne ha una vero?!?!
ah... e spero veramente non sia la cpu fumata...
Guarda, ti do pienamente ragione, non è possibile che parta una mobo in questo modo... delusione totale.
Infatti non ero convito al momento dell'ordine... bah! meglio così, almeno adesso mi arriva una scheda degna di quel nome!!!
almeno spero...
per quanto riguarda la scheda audio boh... mal che vada uso l'integrata della mobo... ne ha una vero?!?!
ah... e spero veramente non sia la cpu fumata...
No!! la scheda audio della rampage è la x-fi, non ha una scheda integrata, è solo quella
No!! la scheda audio della rampage è la x-fi, non ha una scheda integrata, è solo quella
ma che palle...
speriamo che non mi dia problemi anche perchè sul sito dove l'ho ordinata mi gusta solo quella...
dici che è così un disastro? ><;
hmmm... ci sarebbe anche un certa gigabyte consigliata anche pochè pagine fa...
una certa Gigabyte GA-X58A-UD7 (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel)...
è pure usb 3.0 etc etc... dici che è meglio questa a sto punto?
ma che palle...
speriamo che non mi dia problemi anche perchè sul sito dove l'ho ordinata mi gusta solo quella...
dici che è così un disastro? ><;
No!! non è così un disastro ti devi solo accontentare, e non devi fare come ho fatto io che quando l'ho vista, ho detto meno male che c'è una scheda decente invece delle solite integrate, ma non è così, è solo uno specchio x le allodole, funziona ne + ne meno delle integrate, almeno io ho notato questo, da qui la mia decisione di prendere quella che vedi in firma, oserei dire strepitosa con il mio 2.1 la musica è un piacere e una goduria ascoltarla.
Comuque se l'hai gia' ordinata la rampage hai fatto una ottima scelta vedrai che soddisfazioni di oc che ti dara', che dire poi grande stabilita', altro che asrock, scusami ma con tutte le marche high-end che ci sono mi prendi una asrock, sceglievi gigbyte, asus, dfi, evga, poi forse c'è asrock, ma non saprei
No!! non è così un disastro ti devi solo accontentare, e non devi fare come ho fatto io che quando l'ho vista, ho detto meno male che c'è una scheda decente invece delle solite integrate, ma non è così, è solo uno specchio x le allodole, funziona ne + ne meno delle integrate, almeno io ho notato questo, da qui la mia decisione di prendere quella che vedi in firma, oserei dire strepitosa con il mio 2.1 la musica è un piacere e una goduria ascoltarla.
Comuque se l'hai gia' ordinata la rampage hai fatto una ottima scelta vedrai che soddisfazioni di oc che ti dara', che dire poi grande stabilita', altro che asrock, scusami ma con tutte le marche high-end che ci sono mi prendi una asrock, sceglievi gigbyte, asus, dfi, evga, poi forse c'è asrock, ma non saprei
Lol... mi sono fidato dei consigli... cmq vabbe, asrock è sulla mia lista nera adesso!
Cmq al posto della rampage II o preso una Gigabyte GA-X58A-UD5...
Non ho voglia di smadonnare con i driver della scheda audio però mi dispiace un pò non poter usare l'audio 7.1 in game... ma se da problemi ><;
hmmm... ci sarebbe anche un certa gigabyte consigliata anche pochè pagine fa...
una certa Gigabyte GA-X58A-UD7 (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel)...
è pure usb 3.0 etc etc... dici che è meglio questa a sto punto?
Avendo usb3 e sata3 è un po' + nuova, ma prima che prendano piede l'hardware con quelle connessioni ci vorra' almeno un anno e secondo me sara' poco, poi col ritmo che cambiamo hardware io e altri si puo' ancora aspettare, possiamo ancora tirare il collo a questi ssd sata2 nel 2011 vedremo cosa ci propongono di nuovo.
veltosaar
14-07-2010, 22:54
Ragazzi ma che succede se si mettono ram nate per il dual channel sul triple channel?
per esempio, se prendo 2 kit da 2x2Gb della dominator Gt e tengo solo 3x2Gb vendendone uno, che succede??
funzionano come se fossero 3x2 no?
Soulman84
14-07-2010, 22:56
non succede nulla, vanno in triple senza problemi..
ciberbastard
14-07-2010, 22:56
in teoria si
Soulman84
14-07-2010, 22:57
in teoria si
anche in pratica, ho visto più di un utente farlo su xtremesystems
Lol... mi sono fidato dei consigli... cmq vabbe, asrock è sulla mia lista nera adesso!
Cmq al posto della rampage II o preso una Gigabyte GA-X58A-UD5...
Non ho voglia di smadonnare con i driver della scheda audio però mi dispiace un pò non poter usare l'audio 7.1 in game... ma se da problemi ><;
Ottima scelta ma se pensi di tenere un daily, come vedo in firma, di 4200 ti ci vorrebbe una main come si deve, hai visto vero che fine ha fatto l'asrock?
Un daily da 4200 non è così leggero
ciberbastard
14-07-2010, 22:58
si ma infatti non intendevo dire che in teoria va e in pratica no ^^ era come dire, salvo incompatibilità dovute a x ignoti motivi dovrebbe funzionare
ciberbastard
14-07-2010, 22:59
Ottima scelta ma se pensi di tenere un daily, come vedo in firma, di 4200 ti ci vorrebbe una main come si deve, hai visto vero che fine ha fatto l'asrock?
Un daily da 4200 non è così leggero
più che la main anche la cpu deve rullare per i 4.2 ovvio che con un asrock non si va lontano.
Ragazzi ma che succede se si mettono ram nate per il dual channel sul triple channel?
per esempio, se prendo 2 kit da 2x2Gb della dominator Gt e tengo solo 3x2Gb vendendone uno, che succede??
funzionano come se fossero 3x2 no?
Quoto io l'ho fatto con delle ram che ora ho in vendita sul mercatino, tra l'altro erano ddr3 1600 con volt. 1.9 e le facevo girare con l'i7 a 1.65, e pensate funzionavano
più che la main anche la cpu deve rullare per i 4.2 ovvio che con un asrock non si va lontano.
è chiaro, ma se andava con l'asrock, con le altre non credo ci siano problemi
ciberbastard
14-07-2010, 23:02
è chiaro, ma se andava con l'asrock, con le altre non credo ci siano problemi
esatto, io con una p6t i 4.2 li tenevo senza problemi
veltosaar
14-07-2010, 23:04
Edit
No no, scusate... Non ho più tutta sta voglia di OC dopo questa esperienza...
Voglio una scheda sicura è affidabile per un Oc leggero(forse)...
P.s. Ma dite che bruciandosi la mobo ho rovinato qualcos'altro tipo cpu, RAM o scheda video? Scusate ma sono ancora un pò imparanoiato... ;_;
iNfectedMachine
14-07-2010, 23:19
No no, scusate... Non ho più tutta sta voglia di OC dopo questa esperienza...
Voglio una scheda sicura è affidabile per un Oc leggero(forse)...
P.s. Ma dite che bruciandosi la mobo ho rovinato qualcos'altro tipo cpu, RAM o scheda video? Scusate ma sono ancora un pò imparanoiato... ;_;
dipende,se la scheda madre aveva componenti fallati o semplicemente pezzi di bassa qualità è possibile che alcuni componenti di "protezione" non abbiamo funzionato a dovere facendo bruciare altri componenti circostanti.
Bisogna adesso testarli tutti uno ad uno.
ma cmq credo che tutti funzioni perfettamente ammeno che tu non abbia disabilitato la protezione sulla cpu che la faceva spegnere superato un certo limite della temperatura.
io ad esempio quando avevo una p5q mi si era bruciata dopo che un fulmine ha preso l'antenna del palazzo e aveva mandato in corto tutto il condominio e in quel momento l'ali era staccano ma avevo connesso il cavo lan,che dopo che il forte sbalzo di tensioni mi ha mandato all'aria il modem ha preso anche la mobo spedendola nel casonetto xke era fuori garanzia visto che l'avevo presoa usata da un amico senza scontrino,scatole e niente che dimostrasse quando fosse acquistata,vabhe storia lunga.
Per fortuna tutti gli altri componenti funzionavano e li avevo semplicemente rivenduti per approffittare della situazione e farmi un sistema aggiornato.
dipende,se la scheda madre aveva componenti fallati o semplicemente pezzi di bassa qualità è possibile che alcuni componenti di "protezione" non abbiamo funzionato a dovere facendo bruciare altri componenti circostanti.
Bisogna adesso testarli tutti uno ad uno.
ma cmq credo che tutti funzioni perfettamente ammeno che tu non abbia disabilitato la protezione sulla cpu che la faceva spegnere superato un certo limite della temperatura.
io ad esempio quando avevo una p5q mi si era bruciata dopo che un fulmine ha preso l'antenna del palazzo e aveva mandato in corto tutto il condominio e in quel momento l'ali era staccano ma avevo connesso il cavo lan,che dopo che il forte sbalzo di tensioni mi ha mandato all'aria il modem ha preso anche la mobo spedendola nel casonetto xke era fuori garanzia visto che l'avevo presoa usata da un amico senza scontrino,scatole e niente che dimostrasse quando fosse acquistata,vabhe storia lunga.
Per fortuna tutti gli altri componenti funzionavano e li avevo semplicemente rivenduti per approffittare della situazione e farmi un sistema aggiornato.
Speriamo bene... Eventualmente dovrò fare qualche test specifico per vedere se ho danneggiato qualcosa che magari non si nota subito? Magari un prime95 o simili?
iNfectedMachine
14-07-2010, 23:33
Speriamo bene... Eventualmente dovrò fare qualche test specifico per vedere se ho danneggiato qualcosa che magari non si nota subito? Magari un prime95 o simili?
non fare nessun test,non serve.
basta che il sistema effettual il boot correttamente con i componenti montati,altrimenti te lo segnala con dei beep.
non fare nessun test,non serve.
basta che il sistema effettual il boot correttamente con i componenti montati,altrimenti te lo segnala con dei beep.
Bene bene, meno male ma... Finchè non arriva la scheda madre nuova resto ancora imparanoiato... ><;
non fare nessun test,non serve.
basta che il sistema effettual il boot correttamente con i componenti montati,altrimenti te lo segnala con dei beep.
Quoto
Il mio intervento era xchè ho visto che hai messo il voltaggio vram e qpi, che pero' sono svincolati dal fatto di tenere il procio a 4000, il procio a 4000 si puo' tenere anche con quei voltaggi al minimo, dipende a quanto hai le ram, se le tieni anche a 1600 con dei timing rilassati puoi avere voltaggi abbastanza contenuti, ma se alzi frequ. o tiri i timing ram vedrai che dovrai sicuramente alzare i voltaggio in oggetto, la frequ. cpu pero' potrebbe essere anche a 5000 o 2000 non è rilevante.
Con le main di fascia alta non necessariamente il voltaggio è + basso a parita' di frequ., ma sicuro è + stabile, comunque sia se è + basso lo è di uno step non credere che con queste main si facciano i miracoli, se il procio non va, non va, non è che lo puoi spingere.
ho fatto test e per come uso io le ram tirate non cambiano nulla (cioè <2%) sulle prestazioni.
infatti per questo ho preso una mobo solida ma niente di "esotico".
un utente del thread p6t è passato alla ud7 ed è riuscito a togliere 0.05v circa al vcore (vado a memoria).
cioè, per quei soldi di differenza non ci penso proprio.
poi ognuno compra ciò che vuole e fa i propri conti :)
veltosaar
14-07-2010, 23:52
Ragazzi ma che succede se si mettono ram nate per il dual channel sul triple channel?
per esempio, se prendo 2 kit da 2x2Gb della dominator Gt e tengo solo 3x2Gb vendendone uno, che succede??
funzionano come se fossero 3x2 no?
non succede nulla, vanno in triple senza problemi..
in teoria si
anche in pratica, ho visto più di un utente farlo su xtremesystems
si ma infatti non intendevo dire che in teoria va e in pratica no ^^ era come dire, salvo incompatibilità dovute a x ignoti motivi dovrebbe funzionare
Quoto io l'ho fatto con delle ram che ora ho in vendita sul mercatino, tra l'altro erano ddr3 1600 con volt. 1.9 e le facevo girare con l'i7 a 1.65, e pensate funzionavano
Ok.
Io sapevo che le dominator Gt montano tutte elpida hyper.
Eppure vendono un kit
CMT4GX3M2A2000C8
che è 8-9-8
il che mi fa pensare che non lo siano.
che ne pensate??
Blade4613
15-07-2010, 10:31
ciao a tutti, ero intenzionato nell'acquisto di qualche componente aggiornato per il pc quando avrò i fondi, e come processore sono indeciso tra un 920 o 930, volendolo portare a 3.6-3.8ghz almeno, visto che al thread delle schede madri x58 mi hanno detto che comunque tutte le mobo asus lo permettono, se con un dissi sufficientemente fresco riuscissi a portare il procio a quelle frequenze, quale mi consigliate? perchè ho sentito in giro che il 930 non và benissimo in OC è vero?
iNfectedMachine
15-07-2010, 10:33
ciao a tutti, ero intenzionato nell'acquisto di qualche componente aggiornato per il pc quando avrò i fondi, e come processore sono indeciso tra un 920 o 930, volendolo portare a 3.6-3.8ghz almeno, visto che al thread delle schede madri x58 mi hanno detto che comunque tutte le mobo asus lo permettono, se con un dissi sufficientemente fresco riuscissi a portare il procio a quelle frequenze, quale mi consigliate? perchè ho sentito in giro che il 930 non và benissimo in OC è vero?
il 920 D0 qui tutti lo hanno portato come minimo a 4ghz senza problemi e con una tensione non superiore a quella di default,altri a 4.2ghz con un po di overvolt e altri meglio che non ti dico,ma dipende dalla bontà della scheda madre e dalle sue phasi.
Blade4613
15-07-2010, 10:35
il 920 D0 qui tutti lo hanno portato come minimo a 4ghz senza problemi e con una tensione non superiore a quella di default,altri a 4.2ghz con un po di overvolt e altri meglio che non ti dico,ma dipende dalla bontà della scheda madre e dalle sue phasi.
quindi è meglio il vecchio 920 come diceva woow, ok grazie cercherò per quello anche se su prokoo non c'è più... c'è solo il 930
On3sgh3p
15-07-2010, 10:36
Ok.
Io sapevo che le dominator Gt montano tutte elpida hyper.
Eppure vendono un kit
CMT4GX3M2A2000C8
che è 8-9-8
il che mi fa pensare che non lo siano.
che ne pensate??
beh... probabile che non lo siano, ma bisogna vedere i margini di oc :)
ciao a tutti, ero intenzionato nell'acquisto di qualche componente aggiornato per il pc quando avrò i fondi, e come processore sono indeciso tra un 920 o 930, volendolo portare a 3.6-3.8ghz almeno, visto che al thread delle schede madri x58 mi hanno detto che comunque tutte le mobo asus lo permettono, se con un dissi sufficientemente fresco riuscissi a portare il procio a quelle frequenze, quale mi consigliate? perchè ho sentito in giro che il 930 non và benissimo in OC è vero?
prenditi un 920, risparmiati la differenza con il 930 che non ne vale la pena!
con un buon raffreddamento lo tieni a 4Ghz tranquillamente..
iNfectedMachine
15-07-2010, 10:44
quindi è meglio il vecchio 920 come diceva woow, ok grazie cercherò per quello anche se su prokoo non c'è più... c'è solo il 930
se non vado errato dopo che hanno immesso sul mercato il 930 hanno tolto il 920. XD prova su trova prezzi.
Blade4613
15-07-2010, 10:47
se non vado errato dopo che hanno immesso sul mercato il 930 hanno tolto il 920. XD prova su trova prezzi.
è affidabile come garanzia? perchè su prokoo non ho sentito molto bene di garanzie, però i prezzi sono ottimi
iNfectedMachine
15-07-2010, 10:48
è affidabile come garanzia? perchè su prokoo non ho sentito molto bene di garanzie, però i prezzi sono ottimi
non so,quella di ekey è buona in quanto entro 14gg ti mandono il prodotto riparato o sostituito.
Con prokoo non ho avuto a che fare ancora con la garanzia,toccatica qui ci vuole.
Blade4613
15-07-2010, 10:57
non so,quella di ekey è buona in quanto entro 14gg ti mandono il prodotto riparato o sostituito.
Con prokoo non ho avuto a che fare ancora con la garanzia,toccatica qui ci vuole.
ho cercato su ekey... non c'è il 920 solo 930 e costa 10€ in + di prokoo
il 920 D0 qui tutti lo hanno portato come minimo a 4ghz senza problemi e con una tensione non superiore a quella di default,altri a 4.2ghz con un po di overvolt e altri meglio che non ti dico,ma dipende dalla bontà della scheda madre e dalle sue phasi.
fai bene a scriveri QUI, perchè è una sezione di cpu selezionate.
non tutti arrivano a 4ghz con voltaggio max 1,25.
meglio non illuderlo.
se la cpu non è buona non li prendi, stop.
iNfectedMachine
15-07-2010, 11:25
fai bene a scriveri QUI, perchè è una sezione di cpu selezionate.
non tutti arrivano a 4ghz con voltaggio max 1,25.
meglio non illuderlo.
se la cpu non è buona non li prendi, stop.
vero. naturalmente ogni componenti è differente da un altro.
però ho visto che quasi la maggioranza di D0 presenti in questo forum su mobo di fascia alta-enthusiast abbiamo raggiunto quella frequenza senza superare i 1.25v.
Io personalmente invece avevo a 1.24v il procione @4.2Ghz ma ho disabilitato l'HT altrimenti dovevo salire a 1.3v
vero. naturalmente ogni componenti è differente da un altro.
però ho visto che quasi la maggioranza di D0 presenti in questo forum su mobo di fascia alta-enthusiast abbiamo raggiunto quella frequenza senza superare i 1.25v.
Io personalmente invece avevo a 1.24v il procione @4.2Ghz ma ho disabilitato l'HT altrimenti dovevo salire a 1.3v
diciamo che si possono fare due grosse categorie:
- chi ci gioca solo può mettere ht off e beneficiare di minori temp e voltaggi a parità di frequenza;
- chi ci lavora con applicazioni multithread serie (montaggi video, rendering, compressione, ecc.) DEVE lasciare ht on e vedere dove arriva la cpu
Ciao , domandona da coglione:eek:
Ma se il vcore il qpi/dram li lascio su auto.....che succede? :mbe:
ciberbastard
15-07-2010, 15:29
Ciao , domandona da coglione:eek:
Ma se il vcore il qpi/dram li lascio su auto.....che succede? :mbe:
http://www.ricercapsichica.it/articoli/Hiroshima%20fungo%20atomico.gif
:asd: che ti spara voltaggi troppo alti inutilmente
Ciao , domandona da coglione:eek:
Ma se il vcore il qpi/dram li lascio su auto.....che succede? :mbe:
che te li spara alti inutilmente.
hai stabilità certa, ma a basse frequenze perchè le temp di schizzeranno in alto!
mi ricordo che appena montato il sistema ho messo frequenza 3,2ghz, la mobo metteva in automatico vcore 1,27 e qpi 1,375
ora, in manuale, ho 4,0ghz vcore 1,24 e qpi 1,25...
insomma, non farlo
ok, e che io se scendo da 1.30 vcore e 1.30 qpi il pc diventa instabile come un barboncino infognato di birra:eek:
la mia 960 sembra amare i voltaggi alti....boooooo.....
ok, e che io se scendo da 1.30 vcore e 1.30 qpi il pc diventa instabile come un barboncino infognato di birra:eek:
la mia 960 sembra amare i voltaggi alti....boooooo.....
non incaponirti per così poco,
metti 3,6ghz e cerca i voltaggi minimi (cpu, qpi, dram, ecc.)
resti soddisfatto lo stesso ;)
forse riesci ad avvicinarti a 1,20v sul vcore che vuol dire piena sicurezz, basse temp, bassi consumi
Ciao , domandona da coglione:eek:
Ma se il vcore il qpi/dram li lascio su auto.....che succede? :mbe:
Spara voltaggi alti e fuori specifica, magari 2-3 settimane funziona, poi puff!!!!
Blade4613
15-07-2010, 17:33
Ciao , domandona da coglione:eek:
Ma se il vcore il qpi/dram li lascio su auto.....che succede? :mbe:
risposta da inesperto, suppongo che stia alle frequenze di fabbrica
veltosaar
15-07-2010, 17:42
no assolutamente.. nn sto ai voltaggi di fabbrica.. li adatta per eccesso alle esigenze della mobo.
ti dico che sopra i 3600 di uncore ti spara il vqpi a 1,45
Soulman84
15-07-2010, 17:44
è sempre buona norma quando si fa overclock togliere da auto tutti i parametri, anche semplicemente mettendoli ai valori di fabbrica, per evitare che la mobo imposti valori a cazzo...
veltosaar
15-07-2010, 17:46
gli unici che "potresti" tenere sono ich e ioh che si muovono praticamente zero.
Ich nn mi si è mai mosso. Ioh al max ti va a 1,21
iNfectedMachine
15-07-2010, 17:49
è sempre buona norma quando si fa overclock togliere da auto tutti i parametri, anche semplicemente mettendoli ai valori di fabbrica, per evitare che la mobo imposti valori a cazzo...
io su auto tengo solo i timing meno importanti della ram,fine.:sofico:
Soulman84
15-07-2010, 17:49
gli unici che "potresti" tenere sono ich e ioh che si muovono praticamente zero.
Ich nn mi si è mai mosso. Ioh al max ti va a 1,21
beh una volta che verifichi che alcuni parametri non te li muove di valore se metti su auto puoi anche lasciare su auto, nessuno te lo vieta:D
@infected..idem
allora, io uso il dissipatore Thermalright VenomousX + 2 ventole 0.6a, ma vi pare possbile che per tenere il vcore a 1.20 e il qpi/dram a 1.25 devo abbassare la frequenza della cpu a 3.20....:cry:
iNfectedMachine
15-07-2010, 18:21
beh una volta che verifichi che alcuni parametri non te li muove di valore se metti su auto puoi anche lasciare su auto, nessuno te lo vieta:D
@infected..idem
per quanto riguarda i dram voltage alternativi che trovi subito dopo il voltaggio principale (1.65v) tu li hai lasciati su auto o settati a +0mv?
Soulman84
15-07-2010, 18:30
per quanto riguarda i dram voltage alternativi che trovi subito dopo il voltaggio principale (1.65v) tu li hai lasciati su auto o settati a +0mv?
credo che i settings siano diversi sulla mia mobo rispetto alla tua..comunque tutti i voltaggi relativi alle ram li ho messi a "default" togliendoli da auto, anche se in realtà anche su auto non si muovevano..
allora, io uso il dissipatore Thermalright VenomousX + 2 ventole 0.6a, ma vi pare possbile che per tenere il vcore a 1.20 e il qpi/dram a 1.25 devo abbassare la frequenza della cpu a 3.20....:cry:
Scusami se te lo dico ma hai le idee un po' confuse, direi che prima devi definire che frequenza che vuoi tenere, visto che hai una certa difficolta' ad arrivare a 4000, io partirei da 3600-3700 dando dei voltaggi alti parlo di vcore, poi se passa i test abbassi il vcore fino al crash, poi devi seguire le istruzioni che ti abbiamo dato negli scorsi post x cloccare poi la ram.
+/- dovrebbe essere così:
QPI = uncore e di conseguenza frequ. ram
VRAM = timing ram
Quindi se vuoi alzare l'uncore-frequ. ram devi dare di qpi, se vuoi tirare i timing devi dare di vram, ammesso pero' che tu sia + basso della frequ. di produzione delle ram, non so se mi sono spiegato.
Detto questo se cerchi il vcore basso va bene così, è chiaro che quel procio non è dei + fortunati, quindi x quanto tu faccia non sale, e anche a basse frequ. il vcore deve essere un po' alto, i casi sono due o cambi procio o te lo tieni così.
Ciauz
per quanto riguarda i dram voltage alternativi che trovi subito dopo il voltaggio principale (1.65v) tu li hai lasciati su auto o settati a +0mv?
Menù Extreme Tweaker e sotto menù ...
Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU level Up : Auto
OC From Memory level Up : Auto
CPU Ratio Settings : 20
Nel Menù CPU Configuration :
CPU Ratio Setting : 20
C1E Support : Disable
Hardware Prefetcher : Enable
Adjacent Cache Line Prefetch : Enable
Intel Virtualization Tech : Disable
CPU TM Function : Disable
Execute Disable Bit : Disable
Intel HT Technology isable
Active Processor Cores : ALL
A20M : Disable
Intel C-State Tech : Disable
BCLK Frequency : 160
PCI-E Frequency : 101
Dram Frequency : 1604
UCLK Frequency : 3207
QPI Frequency : 7057
Nel menù DRAM Timing Control : tutto su AUTO meno i parametri sotto elencati
DRAM Cas Latency : 9
DRAm Ras to Cas Delay : 9
DRAM Ras PRE Time : 9
DRAM Ras ACT Time : 27
DRAM Timing Mode : 1N
EPU II Phase Control: Full Phase
Load-Line Calibration: Enable
CPU Differential Amplitude:800mV
Extreme OV: Disable
CPU Voltage: 1.225v
CPU Pll Voltage: 1.80
QPI/DRAM Core Voltage: 1.250
IOH Voltage:1.11341
IOH PCIE Voltage:1.51106
ICH PCIE Voltage: 1.11341
ICH VOLTAGE:1.51106
DRAM Bus Voltage: 1.65v
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
IOH Clock Skew: Auto
INTEL HT ecc. ecc. disabilitati perche' il gioco non li supporta.
dario-vnc
17-07-2010, 01:44
Ragazzi come prima cosa ciao a tutti!:D arriviamo al dunque vorrei occare il mio 920 fino al limite, raffreddamento al liquido, volevo sapere a quale vcore si possono arrecare danni permanenti alla cpu.. cioè massimo quanto posso aumentarlo di voltaggio??
grazie a tutti in anticipo!:D
ciberbastard
17-07-2010, 01:53
intel dice 1.55, oltre si rischiano i danni. Chiaramente non vuol dire che se tieni 1.54 la tua cpu sta bella fresca per altri 10 anni.
E' consigliato non andar oltre 1.35 per un daily.
gianni1879
17-07-2010, 17:33
per i 200 MHz di bclk, ram a 2 GHz, e uncore a 4 GHz, quanti volt date al qpi/dram voltage in questo periodo??
ciberbastard
17-07-2010, 17:35
per i 200 MHz di bclk, ram a 2 GHz, e uncore a 4 GHz, quanti volt date al qpi/dram voltage in questo periodo??
è un terno al lotto, purtroppo ogni componente reagisce diversamente al caldo. La mia cpu non ne vuole sapere di andare nemmeno a 3.8 con voltaggi che prima reggevano i 4.2
gianni1879
17-07-2010, 17:41
è un terno al lotto, purtroppo ogni componente reagisce diversamente al caldo. La mia cpu non ne vuole sapere di andare nemmeno a 3.8 con voltaggi che prima reggevano i 4.2
dici di frequenza per la cpu o di frequenza uncore??
ciberbastard
17-07-2010, 17:52
dici di frequenza per la cpu o di frequenza uncore??
entrambi, ho provato a bootare a 4 ghz di uncore come facevo qualche settimana fa e non ne vuole sapere, nemmeno dando più volt. però ho 36 gradi zona pc, il liquido sta circa a 40 gradi
Io sto tale e quale a questo inverno, bohh!!!
Blade4613
17-07-2010, 18:44
scusate eh, ma se il 920 step D0 è stato ritirato dal commercio perchè è stato sostituito dal 930 che qualcuno ha detto che ha qualche problemino? e poi a quando dei i7 6 core più... economici del 980x?
F1R3BL4D3
17-07-2010, 18:49
scusate eh, ma se il 920 step D0 è stato ritirato dal commercio perchè è stato sostituito dal 930 che qualcuno ha detto che ha qualche problemino? e poi a quando dei i7 6 core più... economici del 980x?
Che tipo di problemini avrebbero i 930?
Per esacore economici bisognerà aspettare dopo l'estate e saranno comunque più economici del 980 ma non certo a buon mercato (e ad un passo da Sandy Bridge).
Blade4613
17-07-2010, 23:34
Che tipo di problemini avrebbero i 930?
Per esacore economici bisognerà aspettare dopo l'estate e saranno comunque più economici del 980 ma non certo a buon mercato (e ad un passo da Sandy Bridge).
boh problemi... XD comunque se prendo il 930 sto sicuro per almeno 2 anni?
F1R3BL4D3
18-07-2010, 00:19
boh problemi... XD comunque se prendo il 930 sto sicuro per almeno 2 anni?
Problemi effettivi non ce ne sono. Al massimo si è visto che mediamente salgono meno dei 920.
Blade4613
18-07-2010, 00:20
Problemi effettivi non ce ne sono. Al massimo si è visto che mediamente salgono meno dei 920.
però fino a 3.8 ghz ci arrivo no? e allora se salgono meno perchè hanno ritirato i 920?
ciberbastard
18-07-2010, 01:12
perche intel non vende processori in base a come si clockano. il 920 ormai è vecchio e l'hanno rimpiazzato
perche intel non vende processori in base a come si clockano. il 920 ormai è vecchio e l'hanno rimpiazzato
quoto.
Anche se credo che il 930 sia solo un 920 con uno step di moltipl., che come sapete, si ha comunque anche con il 920 (x21), è solo una mossa commerciale x mantenere il prezzo stabile alla cifra di qualche tempo fa, che saranno poi 20-30-40 euro in +.
Non mi spiego tutte queste gabole, tanto AMD, è sicuramente fuori gioco, quindi le regole le fa intel, è come nelle VGA, se nvidia non si da una mossa nel giro di qualche anno sara' molto svantaggiata, nell'ultima uscita, secondo me è rimasta un passo indietro, ed entro fine anno la ati ha gia' promesso nuove uscite mentre nvidia è ancora lì a completare la sua gamma che è gia' vecchia.
Comunque questa parte è ot, scusate, ma era x fare il confronto.
quoto.
Anche se credo che il 930 sia solo un 920 con uno step di moltipl., che come sapete, si ha comunque anche con il 920 (x21), è solo una mossa commerciale x mantenere il prezzo stabile alla cifra di qualche tempo fa, che saranno poi 20-30-40 euro in +.
Non mi spiego tutte queste gabole, tanto AMD, è sicuramente fuori gioco, quindi le regole le fa intel, è come nelle VGA, se nvidia non si da una mossa nel giro di qualche anno sara' molto svantaggiata, nell'ultima uscita, secondo me è rimasta un passo indietro, ed entro fine anno la ati ha gia' promesso nuove uscite mentre nvidia è ancora lì a completare la sua gamma che è gia' vecchia.
Comunque questa parte è ot, scusate, ma era x fare il confronto.
presi il 930 , con 15 euro in + rispetto al 920 ... solamente perchè volevo cambiare ... , ma non vi aspettate di trovare 930 che chiedono voltaggi bassissimi come molti 920 D0 ...
presi il 930 , con 15 euro in + rispetto al 920 ... solamente perchè volevo cambiare ... , ma non vi aspettate di trovare 930 che chiedono voltaggi bassissimi come molti 920 D0 ...
I prezzi di diff. che io ho scritto lì ho messi senza documentarmi, qualche mese fa la diff. era quella, comunque secondo me se si trova meglio un 920 D0 costa meno, se fortunato sale comunque, non è necessario avere un 930, sono fondamentalmente uguali, xchè, come ho detto sopra, se utilizzato a default, il 920 mettendo il moltipl. in man. si puo' impostare a 21, che è quello del 930 quindi quei 15€ non sono spesi x qualche motivo specifico e quando lo rivenderete non pensate di prendere chissa' quali soldi in +, quando è vecchio 10-20€ non fanno la diff. è vecchio e basta.
I prezzi di diff. che io ho scritto lì ho messi senza documentarmi, qualche mese fa la diff. era quella, comunque secondo me se si trova meglio un 920 D0 costa meno, se fortunato sale comunque, non è necessario avere un 930, sono fondamentalmente uguali, xchè, come ho detto sopra, se utilizzato a default, il 920 mettendo il moltipl. in man. si puo' impostare a 21, che è quello del 930 quindi quei 15€ non sono spesi x qualche motivo specifico e quando lo rivenderete non pensate di prendere chissa' quali soldi in +, quando è vecchio 10-20€ non fanno la diff. è vecchio e basta.
ho letto e spulciato moltissimi siti ... sopratutti stranieri ... e ti posso dire che molti 930 salgono bene (vedi il mio 4,2ghz con 1,288v - 1,296) , anche fino a 4,4ghz tranquillamente ... ma certamente dimenticatevi di trovare (come alcuni 920) 4,2ghz con 1,18v - 1,20v .... :eek: :sofico:
ho letto e spulciato moltissimi siti ... sopratutti stranieri ... e ti posso dire che molti 930 salgono bene (vedi il mio 4,2ghz con 1,288v - 1,296) , anche fino a 4,4ghz tranquillamente ... ma certamente dimenticatevi di trovare (come alcuni 920) 4,2ghz con 1,18v - 1,20v .... :eek: :sofico:
Si certo ma va a :ciapet: come al solito, anche il mio fa i 4200 con 1.26, e con 1.30 fa 4400, ma non e detto che i 930 salgano così tanto, come al solito ci vuole :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Blade4613
18-07-2010, 10:13
I prezzi di diff. che io ho scritto lì ho messi senza documentarmi, qualche mese fa la diff. era quella, comunque secondo me se si trova meglio un 920 D0 costa meno, se fortunato sale comunque, non è necessario avere un 930, sono fondamentalmente uguali, xchè, come ho detto sopra, se utilizzato a default, il 920 mettendo il moltipl. in man. si puo' impostare a 21, che è quello del 930 quindi quei 15€ non sono spesi x qualche motivo specifico e quando lo rivenderete non pensate di prendere chissa' quali soldi in +, quando è vecchio 10-20€ non fanno la diff. è vecchio e basta.
il 920 su pro**o veniva 196 prima che lo ritirassero, il 930 ora viene 236.50 boxato 236 senza dissi... costa solo mezzo euro?XD comunque, con un voltaggio maggiore apparte i consumi, quanti gradi in più farà?
il 920 su pro**o veniva 196 prima che lo ritirassero, il 930 ora viene 236.50 boxato 236 senza dissi... costa solo mezzo euro?XD comunque, con un voltaggio maggiore apparte i consumi, quanti gradi in più farà?
Mi sono documentato allora qualcosa in rete di 920 si trova ancora a 200€+/-
mentre il 930 si trova a 230€+/-, quindi la considerazione che avevo fatto prima della diff. prezzo direi che è giusta +/-.
Rispondo alla tua domanda, il 930 è uguale al 920 quindi consumi e gradi sono invariati, poi come ho detto prima va a :ciapet: se tiene la stessa frequ. ma con vcore + basso qualche grado lo guadagnerete ma non + di 2-3°, anche xchè i 4000 potreste tenerli con un vcore da 1.20 a 1.35 e in questo range di voltaggio le temp. possono avere una variazione di max. 7-8°, parlo sempre di dissi ad aria e di un'ottima ventilazione case, escludiamo il liquido che è cosa a parte, la serie 9xxxx degli intel scalda da bestia, bisogna aspettare il prossimo step intel x vedere dei miglioramenti di temp. e assorbimenti energia, cioe' prima di passare al prossimo socket, quindi intorno a fine anno, l'anno prossimo poi sara' tutto obsoleto.
Blade4613
18-07-2010, 10:59
Mi sono documentato allora qualcosa in rete di 920 si trova ancora a 200€+/-
mentre il 930 si trova a 230€+/-, quindi la considerazione che avevo fatto prima della diff. prezzo direi che è giusta +/-.
Rispondo alla tua domanda, il 930 è uguale al 920 quindi consumi e gradi sono invariati, poi come ho detto prima va a :ciapet: se tiene la stessa frequ. ma con vcore + basso qualche grado lo guadagnerete ma non + di 2-3°, anche xchè i 4000 potreste tenerli con un vcore da 1.20 a 1.35 e in questo range di voltaggio le temp. possono avere una variazione di max. 7-8°, parlo sempre di dissi ad aria e di un'ottima ventilazione case, escludiamo il liquido che è cosa a parte, la serie 9xxxx degli intel scalda da bestia, bisogna aspettare il prossimo step intel x vedere dei miglioramenti di temp. e assorbimenti energia, cioe' prima di passare al prossimo socket, quindi intorno a fine anno, l'anno prossimo poi sara' tutto obsoleto.
quindi è meglio aspettare ancora?
quindi è meglio aspettare ancora?
Behh!!! aspettare ancora dipende da te, se prendi l'hardware appena prima che esce il nuovo o appena uscito economicamente ti conviene, se invece come me prendi le cose appena escono fai da tester e poi non sei mai a posto completamente, comunque entro fine anno intel, non ancora uffialmente, ha fatto girare la voce che immettera' sul mercato una nuova serie di proci con una sigla diversa da quella attuale, ma, da come mi sembra di aver capito, l'architettura sara' la stessa pero' costruiti a 32nm., con dei miglioramenti in fatto di consumi e ovviamente temp. di esercizio, prima di passare al nuovo socket l'anno prossimo dove sicuramente prenderanno piede gli esacore, anche economici come nel caso del 920 a suo tempo con i quad veri e propri.
Direi quindi che un 920 al prezzo attuale intorno ai 200€ è ottimo, anche se scendera' non credo che si abbassera' di molto, non puo' entrare in competizione con l'altra gamma i5 intel, xchè non dimentichiamo che l'7 9xx con socket 1366 è il top in fatto di prestazioni, accoppiato ad una buona main e a delle buone ram, anche a default è ottimo.
On3sgh3p
18-07-2010, 11:29
dici di frequenza per la cpu o di frequenza uncore??
Ciao Gianni, passato ad i7 920 anche tu? vedo che non hai resistito! :)
quindi è meglio aspettare ancora?
questi sono i dilemmi di aspettare uscite di nuovo hw nell'informatica, quoto un po quello che ha scritto tiz :
Behh!!! aspettare ancora dipende da te, se prendi l'hardware appena prima che esce il nuovo o appena uscito economicamente ti conviene, se invece come me prendi le cose appena escono fai da tester e poi non sei mai a posto completamente, comunque entro fine anno intel, non ancora uffialmente, ha fatto girare la voce che immettera' sul mercato una nuova serie di proci con una sigla diversa da quella attuale, ma, da come mi sembra di aver capito, l'architettura sara' la stessa pero' costruiti a 32nm., con dei miglioramenti in fatto di consumi e ovviamente temp. di esercizio, prima di passare al nuovo socket l'anno prossimo dove sicuramente prenderanno piede gli esacore, anche economici come nel caso del 920 a suo tempo con i quad veri e propri.
Direi quindi che un 920 al prezzo attuale intorno ai 200€ è ottimo, anche se scendera' non credo che si abbassera' di molto, non puo' entrare in competizione con l'altra gamma i5 intel, xchè non dimentichiamo che l'7 9xx con socket 1366 è il top in fatto di prestazioni, accoppiato ad una buona main e a delle buone ram, anche a default è ottimo.
ricordandoci che nemmeno li sfruttiamo a dovere sti mostri :)
ricordandoci che nemmeno li sfruttiamo a dovere sti mostri :)
Grazie del supporto, sono d'accordo anch'io, il software è indietro anni luce ancora, e l'hardware corre troppo veloce, pero' è una soddisfazione quando fai rendering video in pochi minuti, quando solo 2 anni fa ci volevano ore, e non sfruttando tutto il procio.:D
Blade4613
18-07-2010, 12:19
Behh!!! aspettare ancora dipende da te, se prendi l'hardware appena prima che esce il nuovo o appena uscito economicamente ti conviene, se invece come me prendi le cose appena escono fai da tester e poi non sei mai a posto completamente, comunque entro fine anno intel, non ancora uffialmente, ha fatto girare la voce che immettera' sul mercato una nuova serie di proci con una sigla diversa da quella attuale, ma, da come mi sembra di aver capito, l'architettura sara' la stessa pero' costruiti a 32nm., con dei miglioramenti in fatto di consumi e ovviamente temp. di esercizio, prima di passare al nuovo socket l'anno prossimo dove sicuramente prenderanno piede gli esacore, anche economici come nel caso del 920 a suo tempo con i quad veri e propri.
Direi quindi che un 920 al prezzo attuale intorno ai 200€ è ottimo, anche se scendera' non credo che si abbassera' di molto, non puo' entrare in competizione con l'altra gamma i5 intel, xchè non dimentichiamo che l'7 9xx con socket 1366 è il top in fatto di prestazioni, accoppiato ad una buona main e a delle buone ram, anche a default è ottimo.
ok, allora vada per il 930XD tanto ho intenzione di occarlo un pochino e quindi cambiare dissi come mobo ho deciso per la p6x58d-e e poi 6gb di ram... con un haf 922 sarò apposto... almeno dopo non sarò cpu limited
I7 930:
ROCK SOLID CLASSIFIED
4200 (200x21) |1.296 | 3945B487 | HT OFF | H2O | X58A-UD7 | 88° | LEPO | LINK (http://i30.tinypic.com/2817ka8.png) |
Super pi classifica a 4.2ghz:
Lepo - I7 930 - 4.2Ghz - 9.940s super pi 1M (http://i32.tinypic.com/23sjb83.jpg)
sickofitall
18-07-2010, 20:40
I7 930:
ROCK SOLID CLASSIFIED
4200 (200x21) |1.296 | 3945B487 | HT OFF | H2O | X58A-UD7 | 88° | LEPO | LINK (http://i30.tinypic.com/2817ka8.png) |
Ciao, per la classifica devi fare uno screen con test in esecuzione, e impostare almeno 2000mb di ram ;)
Ciao, per la classifica devi fare uno screen con test in esecuzione, e impostare almeno 2000mb di ram ;)
Ti ringrazio, non lo sapevo, ora provvedo! ;)
Fatto!
I7 930:
ROCK SOLID CLASSIFIED
4200 (200x21) |1.296 | 3945B487 | HT ON | H2O | X58A-UD7 | 87° | LEPO | LINK (http://i31.tinypic.com/2vd067k.png) |
Ho aggiornato anche il super pi!
Super pi classifica a 4.2ghz:
Lepo - I7 930 - 4.2Ghz - 9.918s super pi 1M (http://i31.tinypic.com/4rpxyp.jpg)
On3sgh3p
18-07-2010, 22:24
Fatto!
I7 930:
ROCK SOLID CLASSIFIED
4200 (200x21) |1.296 | 3945B487 | HT OFF | H2O | X58A-UD7 | 87° | LEPO | LINK (http://i31.tinypic.com/2vd067k.png) |
Ho aggiornato anche il super pi!
Super pi classifica a 4.2ghz:
Lepo - I7 930 - 4.2Ghz - 9.918s super pi 1M (http://i31.tinypic.com/4rpxyp.jpg)
Così va meglio, anche se epr uan stabilità consiglierei di rifare linx con il 90% di ram disponibile (sopra i 4096mb per dire..)
Cmq correggi la stringa xkè sei HT ON da quello che vedo :D
ps. inutile dire che sei a limite con le temps..considerando il caldo di questi giorni potrebbero anche starci, visto che non si stressa al 100% come fa linx nel daily use.
EDIT: per un 930 il risultato non è affatto male!
Così va meglio, anche se epr uan stabilità consiglierei di rifare linx con il 90% di ram disponibile (sopra i 4096mb per dire..)
Cmq correggi la stringa xkè sei HT ON da quello che vedo :D
ps. inutile dire che sei a limite con le temps..considerando il caldo di questi giorni potrebbero anche starci, visto che non si stressa al 100% come fa linx nel daily use.
EDIT: per un 930 il risultato non è affatto male!
E' la prima volta che uso Lynx quindi non so che impostazioni mettere, basta che me lo dite e provvedo :help: Per l'HT, l'avevo disabilitato, però a fare le prove di OC (è la prima volta che lo faccio con un I7, prima avevo un E8400) il pc crashava e dovevo reimpostare il bios e mi sn dimenticato di disabilitarlo di nuovo! Per le temps, in camera mia non c'è il clima, ci sono 4 acquari, 3 pc ed è la stanza dove fa più caldo perkè ci batte anche il sole tutto il giorno... è un forno!
Domani provo con 4,6Gb di ram (di più non posso perchè è occupata) Ma che differenza c'è? Scusa, ma non sono pratico con questo programma...
dario-vnc
19-07-2010, 00:09
Così va meglio, anche se epr uan stabilità consiglierei di rifare linx con il 90% di ram disponibile (sopra i 4096mb per dire..)
Cmq correggi la stringa xkè sei HT ON da quello che vedo :D
ps. inutile dire che sei a limite con le temps..considerando il caldo di questi giorni potrebbero anche starci, visto che non si stressa al 100% come fa linx nel daily use.
EDIT: per un 930 il risultato non è affatto male!
Hai il mio stesso pcc!! ma come fai a 4,6?!?!?!:confused: :mc: :D io non arrivo manco a 4!!! ahahah:D
Ho rifatto il test, dato che è notte le temp sono scese... la cosa migliore sarebbe farlo in inverno, ma ho il pc da 1 settimana, e non ho voglia di aspettare... :Prrr: Se avessi un sistema a liquido serio (non il mio Corsair Hydro H50 che è equivalente ai migliori dissi ad aria) potrei aumentare il bclk senza rischi... In inverno magari mi faccio un impianto a liquido con le palle... Ma mancano i soldi.... :mc: Ecco il test definitivo (spero....:doh: )
I7 930 D0:
ROCK SOLID CLASSIFIED
4200 (200x21) |1.296 | 3945B487 | HT ON | H2O | X58A-UD7 | 84° | LEPO | LINK (http://i27.tinypic.com/2d0m16g.png) |
Super pi classifica a 4.2ghz:
Lepo - I7 930 - 4.2Ghz - 9.880s super pi 1M (http://i30.tinypic.com/io16wp.png)
ciberbastard
19-07-2010, 01:59
si non credere che il liquido d'estate faccià chissà che miracoli, certo in full vai molto meglio del corsair però in idle stai altino, io in camera mia ho 35 36 gradi e la temp del liquido sta sui 38 40.... capisci che in idle è difficile star bassi, e se fa caldo generalmente , non sempre, la cpu richiede vcore più alti
On3sgh3p
19-07-2010, 07:23
Grazie del supporto, sono d'accordo anch'io, il software è indietro anni luce ancora, e l'hardware corre troppo veloce, pero' è una soddisfazione quando fai rendering video in pochi minuti, quando solo 2 anni fa ci volevano ore, e non sfruttando tutto il procio.:D
Già! nel calcolo puro ste cpu si scatenano :D
E' la prima volta che uso Lynx quindi non so che impostazioni mettere, basta che me lo dite e provvedo :help: Per l'HT, l'avevo disabilitato, però a fare le prove di OC (è la prima volta che lo faccio con un I7, prima avevo un E8400) il pc crashava e dovevo reimpostare il bios e mi sn dimenticato di disabilitarlo di nuovo! Per le temps, in camera mia non c'è il clima, ci sono 4 acquari, 3 pc ed è la stanza dove fa più caldo perkè ci batte anche il sole tutto il giorno... è un forno!
Domani provo con 4,6Gb di ram (di più non posso perchè è occupata) Ma che differenza c'è? Scusa, ma non sono pratico con questo programma...
hehe è il problema di tutti, il caldo di questi giorni, insopportabile! manco la notte si può dormire!
cmq dai per il primo oc vaaa bene :)
Hai il mio stesso pcc!! ma come fai a 4,6?!?!?!:confused: :mc: :D io non arrivo manco a 4!!! ahahah:D
eh.. ogni cpu fa storia a se, diciamo che sono stato culato :ciapet:
si non credere che il liquido d'estate faccià chissà che miracoli, certo in full vai molto meglio del corsair però in idle stai altino, io in camera mia ho 35 36 gradi e la temp del liquido sta sui 38 40.... capisci che in idle è difficile star bassi, e se fa caldo generalmente , non sempre, la cpu richiede vcore più alti
quotone, ultimamente nella settimana, in idle la temp più bassa che ho avuto nei core è stata di 36° col pc appena acceso ed in eco mode @ 3800 0,90v - 1,10v dvid...
I7 930 D0:
ROCK SOLID CLASSIFIED
4200 (200x21) |1.296 | 3945B487 | HT ON | H2O | X58A-UD7 | 84° | LEPO | LINK (http://i27.tinypic.com/2d0m16g.png) |
Super pi classifica a 4.2ghz:
Lepo - I7 930 - 4.2Ghz - 9.880s super pi 1M (http://i30.tinypic.com/io16wp.png)
Lepo - I7 930 - 4.3Ghz - 9.661s super pi 1M (http://i28.tinypic.com/sqt7o7.png)
On3sgh3p
19-07-2010, 21:48
I7 930 D0:
ROCK SOLID CLASSIFIED
4200 (200x21) |1.296 | 3945B487 | HT ON | H2O | X58A-UD7 | 84° | LEPO | LINK (http://i27.tinypic.com/2d0m16g.png) |
Super pi classifica a 4.2ghz:
Lepo - I7 930 - 4.2Ghz - 9.880s super pi 1M (http://i30.tinypic.com/io16wp.png)
Lepo - I7 930 - 4.3Ghz - 9.661s super pi 1M (http://i28.tinypic.com/sqt7o7.png)
bene, ottimo test, hai visto se riesci a limare di uno step ulteriormente il vcore?
ok ragazzi, fatto il danno!!! (almeno credo)
Dopo aver testato il pc con i settaggi che avete visto sopra, ho deciso di spingerlo ancora un pò è di mettere le ram a 800Mhz...
Ho fatto partire prime95 e mi sono buttato sotto la doccia giusto per 20 min... al mio ritorno il pc era completamente spento e non dava segni di vita anche col pulsante reset o power...
Ho cercato di resettare la CMOS ma niente, ho staccato la spina dell'ali per qualche minuto ma niente(anzi, mi fa un piccolo piccolo acceno di accensione e poi basta)... ora il pc è fermo con la spina dell'ali staccata... tra un oretta provo a vedere se riparte ma ne dubito...
Secondo voi cos'ho bruciato? Cpu, mb o ram?
Non vorrei ricomprare tutto visto la spesa appena sostenuta ;________________________;
p.s. se il pc riparte giuro che non sperimento più nessun tipo di overclock!!! sigh!!! ><;
Scheda madre sostituita in garanzia e fatto cambio con quella che vedete in firma!
Ora spero che tutti gli altri componenti siano salvi e poi si ricomincia con l'OC ESTREMOOOOO UAHAUHAUHAU!!!
Scherzo raga... me la sono fatta in mano già una volta ><;
On3sgh3p
20-07-2010, 11:18
Scheda madre sostituita in garanzia e fatto cambio con quella che vedete in firma!
Ora spero che tutti gli altri componenti siano salvi e poi si ricomincia con l'OC ESTREMOOOOO UAHAUHAUHAU!!!
Scherzo raga... me la sono fatta in mano già una volta ><;
bene.. sono stati velocissimi! negozio on line oppure sotto casa? :)
bene.. sono stati velocissimi! negozio on line oppure sotto casa? :)
Negozio online... però deve ancora arrivarmi la scheda nuova ><
Spero la spediscano oggi o al max domani... il primo ordine l'ho fatto il 6 luglio e sono ancora qua a rosicare ><;
Blade4613
20-07-2010, 12:32
Negozio online... però deve ancora arrivarmi la scheda nuova ><
Spero la spediscano oggi o al max domani... il primo ordine l'ho fatto il 6 luglio e sono ancora qua a rosicare ><;
io ho rotto il mouse:( mannaggia EDIT... l'ho sbattuto dal nevoso e ora la rotella gira se la si preme verso sinistra altrimenti si infossa e si blocca... tra un po' provo a vedere se in un negozio me lo riparano sennò prenderò il coolermaster se non viene + di 50€ sennò un gaming mouse con le macro per sparare con il FAL in cod? dico che premi il tasto però il fucile che è a colpo singolo spara più volte senza dover continuare a premere, lo so che c'è una macro così però non so se il mio x3 ce la fa perchè non so configurarlo...
On3sgh3p
20-07-2010, 14:42
Negozio online... però deve ancora arrivarmi la scheda nuova ><
Spero la spediscano oggi o al max domani... il primo ordine l'ho fatto il 6 luglio e sono ancora qua a rosicare ><;
Beh anzi velocissimi... nome dello shop? io ho una vga in rma da mesi ma nada ancora da pr@k@@ ...
Blade4613
20-07-2010, 16:13
Beh anzi velocissimi... nome dello shop? io ho una vga in rma da mesi ma nada ancora da pr@k@@ ...
ahhh ecco! per quello ti chiedevo della garanziaXD ho sentito che ci sono difficoltà
gianni1879
20-07-2010, 16:16
Blade4613 sei sospeso 3gg
On3sgh3p
20-07-2010, 17:56
gianni am te lo stai occando o no sto 920?
Xchè sospeso blade, non mi sembra abbia fatto nulla di male
dario-vnc
20-07-2010, 19:18
Xchè sospeso blade, non mi sembra abbia fatto nulla di male
Quoto.. perchè??:confused:
Inizio OT:
Forse xchè ha scritto il nome di uno shop anche se un po' mimetizzato, se è così volevo dire, + severi!!!
Credo che a chiunque di noi potrebbe qualche volta scappare qualcosa
Ci sono delle discussioni alla quale ho assistito, nella quale se ne dicevano di cotte e di crude e nessuno è mai intervenuto così duramente, in quei casi era necessario, e qui invece così x una parolina di troppo, mahh!!!
Fine OT.
F1R3BL4D3
20-07-2010, 19:30
Occhio che se c'è qualcosa da dire riguardo ad una sospensione/ban di un utente bisogna farlo tramite PVT ad un MOD.
Occhio che se c'è qualcosa da dire riguardo ad una sospensione/ban di un utente bisogna farlo tramite PVT ad un MOD.
ok
Xchè sospeso blade, non mi sembra abbia fatto nulla di male
Quoto.. perchè??:confused:
Inizio OT:
Forse xchè ha scritto il nome di uno shop anche se un po' mimetizzato, se è così volevo dire, + severi!!!
Credo che a chiunque di noi potrebbe qualche volta scappare qualcosa
Ci sono delle discussioni alla quale ho assistito, nella quale se ne dicevano di cotte e di crude e nessuno è mai intervenuto così duramente, in quei casi era necessario, e qui invece così x una parolina di troppo, mahh!!!
Fine OT.
:ot:
il motivo non è quello che pensi tu ! ma molto peggio ! :mad:
:ot:
I7 930 D0:
ROCK SOLID CLASSIFIED
4200 (200x21) |1.296 | 3945B487 | HT ON | H2O | X58A-UD7 | 84° | LEPO | LINK (http://i27.tinypic.com/2d0m16g.png) |
Super pi classifica a 4.2ghz:
Lepo - I7 930 - 4.2Ghz - 9.880s super pi 1M (http://i30.tinypic.com/io16wp.png)
Lepo - I7 930 - 4.3Ghz - 9.661s super pi 1M (http://i28.tinypic.com/sqt7o7.png)
ottimo complimenti :winner: ... perchè non provi a vedere con quanto voltaggio sei stabile a 4,3ghz :)
io per adesso ho preferito metterlo a 3,8ghz perchè fa veramente caldo , oggi in camera 31° ... ma ti dico non noto nessuna differenza tra i 3,8ghz con ht off e i 4,2ghz ht on .... consumo anche meno corrente ! tanto come detto da On3sgh3p nemmeno li sfruttiamo questi mostri ... ;)
ottimo complimenti :winner: ... perchè non provi a vedere con quanto voltaggio sei stabile a 4,3ghz :)
io per adesso ho preferito metterlo a 3,8ghz perchè fa veramente caldo , oggi in camera 31° ... ma ti dico non noto nessuna differenza tra i 3,8ghz con ht off e i 4,2ghz ht on .... consumo anche meno corrente ! tanto come detto da On3sgh3p nemmeno li sfruttiamo questi mostri ... ;)
Ciao, è la prima volta che faccio overclock con questi nuovi processori (vengo da un E8400) e la metà delle impostazioni del bios non le conosco... Ti dirò che in camera mia ci sono 3 pc, 4 acquari e ho il sole tutto il giorno che punta alla finestra... quindi immaginati il caldo... già ora sono al limite delle temp... verso ottobre sicuramente lo alzero a 4.3 - 4.4 per vedere come va... Per ora mi accontento!
P.S. ma questo 3D non viene mai aggiornato?
tutti veniamo dai mitici socket 775 e nemmeno io conoscevo il nuovo bios ... ho avuto un pò di problemi i primi giorni ...
avevo fatto una considerazione personale , anche se può sembrare stupida ...
cmq mi riferivo al fatto che dopo aver tenuto il sistema a 4,2ghz ht on 6-7-6-18 uncore 3,4ghz ... non noto nessuna differenza se lo lascio a 3,8ghz ht off ram 8-8-8-20 uncore 3,2ghz ... anzi si risparmiano soldini ! :)
ho capito che la vera differenza come velocità e prestazioni in generale , l'ha fanno gli ssd ... sopratutto se messi in raid ... boooo queste sono le miei impressioni ...
felice.H
21-07-2010, 10:51
Ciao a tutti,
ho installato un sistema con i7 930, Asus P6T, 6Gb Ram triple channel
Scrivo qui perché seppur adesso l'overclock sia un'inezia ho qualche problema di stabilità con Linx che vorrei chiarire.
Ho impostato il bios a 136MHz giusto per fare cifra tonda e arrivare a 3GHz con molti a 22x (turbo)
Le ram sono 7-7-7-20 a 1066 ma reggono tranquillamente 6-6-6-18 a 1088, risultato positivo di 5 ore e mezza di memtest86+ con 5 cicli completati.
Ho fatto diverse prove con RAM a 7-7-7-20 (quindi sicuramente stabili) e voltaggi della cpu crescenti per trovare il minimo stabile. Il sistema già si avvia con 0,9V però anche a voltaggio di default (1.225) ho dei problemi con Linx con memory all e 50 cicli - si autoriavvia dopo circa 25 cilci (un paio d'ore). Il dissipatore è un Arctic Xtreme, le temperature dei core (hwmonitor) sono piuttosto alte a 1.225 (raggiungo gli 85 sui core dopo qualche ciclo, t ambiente 28).
Mi chiedo come mai questi riavvii anche a vcore di defult, visto il minimo overclock che neanche definirei tale... Stasera riprovo con tutto di default, però e strano, che ne dite?
Aggiungo che prime era già stabile per ore a 1.1V o giù di lì... forse Linx è davvero troppo stressante?
felice.H
21-07-2010, 10:51
doppio
19Francesco81
21-07-2010, 18:05
Ciao a tutti,
potreste perfavore completarmi il pc partendo da questi due componenti:
HAF X RC-942-KKN1 e Rampage Extreme III.
Grazie!!!
Ciao a tutti,
ho installato un sistema con i7 930, Asus P6T, 6Gb Ram triple channel
Scrivo qui perché seppur adesso l'overclock sia un'inezia ho qualche problema di stabilità con Linx che vorrei chiarire.
Ho impostato il bios a 136MHz giusto per fare cifra tonda e arrivare a 3GHz con molti a 22x (turbo)
Le ram sono 7-7-7-20 a 1066 ma reggono tranquillamente 6-6-6-18 a 1088, risultato positivo di 5 ore e mezza di memtest86+ con 5 cicli completati.
Ho fatto diverse prove con RAM a 7-7-7-20 (quindi sicuramente stabili) e voltaggi della cpu crescenti per trovare il minimo stabile. Il sistema già si avvia con 0,9V però anche a voltaggio di default (1.225) ho dei problemi con Linx con memory all e 50 cicli - si autoriavvia dopo circa 25 cilci (un paio d'ore). Il dissipatore è un Arctic Xtreme, le temperature dei core (hwmonitor) sono piuttosto alte a 1.225 (raggiungo gli 85 sui core dopo qualche ciclo, t ambiente 28).
Mi chiedo come mai questi riavvii anche a vcore di defult, visto il minimo overclock che neanche definirei tale... Stasera riprovo con tutto di default, però e strano, che ne dite?
Aggiungo che prime era già stabile per ore a 1.1V o giù di lì... forse Linx è davvero troppo stressante?
Ci devi fare un elenco + preciso dell'hardware che hai, che tipo di ram sono, qpi a quant'è? il vdram ?
Devi postare la config. del bios che hai utilizzato, ricorda che anche lasciando tutto in auto a volte non è detto che ci sia stabilita', x fare anche un piccolo oc io consiglierei di mettere comunque la config. in man. anche al minimo ,almeno di certi parametri vitali x la stabilita', poi molti altri si possono lasciare in auto, pero' bisogna prima di tutto sapere con che belva si ha a che fare.
Altra considerazione mi sembra troppo alta la temp. x quel vcore, pero' non conosco il dissi, quindi direi a chi magari sa che temp. puo' dare quel dissi di farsi avanti e valutare la temp.
Ciauz
Ciao a tutti,
potreste perfavore completarmi il pc partendo da questi due componenti:
HAF X RC-942-KKN1 e Rampage Extreme III.
Grazie!!!
Procio 980X
VGA ati 5970 magari anche 2 o 3 vedi tu
Memo CORSAIR CMG6GX3M3A2000C8 DOMINATOR GT 6GB
l'ali almeno 1200watt, forse, dipende da quante VGA metti
Eccoti servito
ciberbastard
21-07-2010, 18:21
Procio 980X
VGA ati 5970 magari anche 2 o 3 vedi tu
Memo CORSAIR CMG6GX3M3A2000C8 DOMINATOR GT 6GB
l'ali almeno 1200watt, forse, dipende da quante VGA metti
Eccoti servito
bhe certo 6 gpu sfruttatissime nei videogiochi -.-
lor68pdit
21-07-2010, 18:40
Procio 980X
VGA ati 5970 magari anche 2 o 3 vedi tu
Memo CORSAIR CMG6GX3M3A2000C8 DOMINATOR GT 6GB
l'ali almeno 1200watt, forse, dipende da quante VGA metti
Eccoti servito
2 ci può stare ma 3 5970 è difficile!!!!:doh:
tutti veniamo dai mitici socket 775 e nemmeno io conoscevo il nuovo bios ... ho avuto un pò di problemi i primi giorni ...
avevo fatto una considerazione personale , anche se può sembrare stupida ...
cmq mi riferivo al fatto che dopo aver tenuto il sistema a 4,2ghz ht on 6-7-6-18 uncore 3,4ghz ... non noto nessuna differenza se lo lascio a 3,8ghz ht off ram 8-8-8-20 uncore 3,2ghz ... anzi si risparmiano soldini ! :)
ho capito che la vera differenza come velocità e prestazioni in generale , l'ha fanno gli ssd ... sopratutto se messi in raid ... boooo queste sono le miei impressioni ...
Non sono proprio d'accordo, dipende cosa devi fare, xchè se devi aprire chiudere applicazioni varie posso darti ragione un raid di SSD sono spaventosi, ma se fai rendering, ti garantisco che la diff. c'è fra 3800 e 4200, il discorso è sempre lo stesso dipende uno cosa ci fa con il pc cloccato, xchè se vai solo su internet va molto bene anche a dafault, x i consumi con tutto in auto non so in idle potrebbe essere quasi uguale, cambia molto in full è chiaro, il mio sistema compreso monitor consuma dai 180 ai 200 watt in idle e un bel 400watt in full.
La tua sensazione è quella xchè probabilmente l'uso che fai tu è legato alla velocita' dei dischi, che vogliamo ricordare questi SSD sono velocissimi ma hanno la data di scadenza, e quando sta x scadere la sua vita a chi lo vendi eventualmente tu volessi farlo, quindi o li tieni fino alla morte o te ne liberi da quasi nuovi.
Ciauz
2 ci può stare ma 3 5970 è difficile!!!!:doh:
Xchè dici che non ci possono stare?
Prendendo un'altro ali da 600-700 watt, behh!! facciamo 800W. e non se ne parla +, ci si sta tranquillamente, poi dipende se quando accendi il pc togli la corrente al quartiere quello è un'altro discorso, io che ne so magari ha i pannelli solari nel prato vicino a casa.
bhe certo 6 gpu sfruttatissime nei videogiochi -.-
xchè dici che non si riescono a sfruttare, magari ha lo schermo del cinema, dovrebbero bastare 3 VGA così !!??!!!
Anzi se non 2 o 3 VGA metterei una Sapphire HD5970 4G Toxic GDDR5 + Dirt 2 + CoD6 che in qualche shop ha un bel prezzo da sconto
lor68pdit
21-07-2010, 19:03
Xchè dici che non ci possono stare?
Prendendo un'altro ali da 600-700 watt, behh!! facciamo 800W. e non se ne parla +, ci si sta tranquillamente, poi dipende se quando accendi il pc togli la corrente al quartiere quello è un'altro discorso, io che ne so magari ha i pannelli solari nel prato vicino a casa.
Perchè più di 2 5970 non si mettono in CrossFire, hanno un solo slot per il Bridge.
ciberbastard
21-07-2010, 19:10
non centra niente alimentazione slot o bridge, semplicemente nei giochi 6 core gpu non son utilizzabili! nemmeno 5
Soulman84
21-07-2010, 19:18
crossfire x supporta max 4 gpu, quindi 2 5970 se ne metti una terza non può funzionare in crossfire...
19Francesco81
21-07-2010, 19:30
Che ne dite di questa:
COOLER MASTER HAF X RC-942-KKN1, 2xWestern Digital WD6000HLHX 600 GB raid0, Cooler Master Silent Pro Gold 1200W, Sapphire 5870 2GB Toxic, intel i7 960 o 980x extreme edition, Rampage extreme III.
Il raffredamento secondo voi è meglio ad aria o a liquido e poi mi manca la ram...consigli???
Che ne dite di questa:
COOLER MASTER HAF X RC-942-KKN1, 2xWestern Digital WD6000HLHX 600 GB raid0, Cooler Master Silent Pro Gold 1200W, Sapphire 5870 2GB Toxic, intel i7 960 o 980x extreme edition, Rampage extreme III.
Il raffredamento secondo voi è meglio ad aria o a liquido e poi mi manca la ram...consigli???
Xchè 2 WD da 600 Gb in raid0, non è meglio 1 SSD, che è molto + veloce dei 2WD in raid0, e uno da 1-2Tb x lo storage, le memo io consiglierei delle Corsair 2000 o oltre, che accoppiate al 980x si possono utilizzare alla propria frequ. senza stressare l'uncore, questa cosa vale solo x il 980x non valida x gli altri proci xchè l'uncore deve lavorare necessariamente al doppio delle ram, mentre con l'esacore si puo' impostare anche a 1.5x.
19Francesco81
21-07-2010, 20:38
Le ram potrebbero andar bene, anche se le ocz o le gskill non mi dispiacerebbero.
Ho fatto delle ricerche e molti sconsigliano il 960 lo ritengono addirittura inutile...e calcolano solo il 920 o 980x...cmq tu con il 920 come ti trovi?
E poi per il raffredamento opto su Hydro H50 o lo prendo ad aria tipo megashadow con 2 ventole noctua da 140x140?
Per quanto riguarda l'har disk hai sicuramente ragione, ma voglio provare questo nuovo prodotto della WD che è stato fatto con le porte sata a 6GB/s...........uffffffffffffffffffffff...sto entrando in confusione!
19Francesco81
21-07-2010, 20:48
Oppure x quanto riguarda l'hard disk potrei fare così ne prendo uno ssd per il s.o. un velociraptor x i giochi e un altro per gli archivi...che ne dici??
Le ram potrebbero andar bene, anche se le ocz o le gskill non mi dispiacerebbero.
Ho fatto delle ricerche e molti sconsigliano il 960 lo ritengono addirittura inutile...e calcolano solo il 920 o 980x...cmq tu con il 920 come ti trovi?
E poi per il raffredamento opto su Hydro H50 o lo prendo ad aria tipo megashadow con 2 ventole noctua da 140x140?
Per quanto riguarda l'har disk hai sicuramente ragione, ma voglio provare questo nuovo prodotto della WD che è stato fatto con le porte sata a 6GB/s...........uffffffffffffffffffffff...sto entrando in confusione!
Si direi che hanno tutti ragione, 920 oppure 980x, ovviamente senza considerare il prezzo, il 920 D0, ammesso di trovarne ancora nuovi, bene o male arrivano tutti a 4000, ormai anche quelli + sfortunati, mentre il 980x, che dire, basta muovere il moltipl. e il gioco è fatto, + indicato x clocker estremi, in mano nostra, almeno mia, sarebbe inutile non potrei sfruttarlo.
Detto questo, se prendi un 920 puoi tranquillamente raffreddarlo con H50 come me, pero' sappi che oltre i 4200, ed è gia' tanto, non puoi andare, oltre ci vuole il liquido vero e proprio, quindi con il 980x è + indicato il liquido ufficiale, se vuoi spingerlo un po' su fino a 4600 e chissa' forse anche oltre, adesso ti chiedo ma vale la pena spendere 800-900€ x andare a 200-300Mhz di frequ. in +?
Calcola che se ci becchi bene ci arrivi anche con il 920, io ho bootato a 4400, ovviamente ho dovuto abbandonare immediatamente x temp. impraticabili.
Quindi il consiglio è: 920 con H50 se liquido vero meglio
oppure : 980x con liquido vero
Allora argomento dischi, i nuovi sataIII sicuramente molto + veloci dei vecchi, ma sappi che arrivano a malapena a 200Mb/s e sono ottimista, con 2 in raid potrai fare 300Mb/s, ma è solo un'ipotesi quindi anche se di nuova generazione non riuscirai mai a sfruttare la banda completa, nemmeno se fai un raid0 con 4 dischi, pensa che il mio ssd sata II fa 220Mb/s ed è veloce come i 4 SAS che avevo di 15K in raid0 su controller esterno, ma la cosa strabiliante degli ssd è che hanno un tempo di accesso nullo e questo vuol dire tanto, a parita' di velocita' con un tempo di accesso pari quasi a zero sembra tutta un'altra cosa, fidati, se poi vuoi fare un raid0 di 2 dischi ssd, viaggi a 430Mb/s su sata II.
Riassumendo il tutto se hai pazienza ormai escono i velociraptor 10K sata III che è gia' qualcosa o se vuoi esagerare i nuovi ssd sataIII, che viaggeranno almeno 500Mb/s, visto che mi pare di capire che il problema costo x te è irrilevante.
Altra cosa gli ssd non fanno nessun genere di rumore, consumano poco, pero' hanno una data di scadenza, cioè utilizzandoli si deteriorano fino alla fine della loro vita, esistono con due tipi di chip, l'SLC e MLC, quest'ultimo si tratta di quelli + economici, ma con minore durata, invece l'SLC costano praticamente il doppio degli altri ma durano molto di piu', non ti sto a spiegare il funzionamento, sono anche + veloci in scrittura rispetto all'altro tipo.
X memo, gskill sono ottime, pero' lascio parlare chi le ha.
Ciauz
Oppure x quanto riguarda l'hard disk potrei fare così ne prendo uno ssd per il s.o. un velociraptor x i giochi e un altro per gli archivi...che ne dici??
Io consiglierei un ssd di piccole dimensioni, tipo 60Gb e un disco x storage da 1-2Tb, pero' sataIII, quando poi escono gli ssd sataIII venderai quello vecchio x passare al sataIII con ssd, che deve essere abbastanza impressionante.
dario-vnc
21-07-2010, 23:32
Io consiglierei un ssd di piccole dimensioni, tipo 60Gb e un disco x storage da 1-2Tb, pero' sataIII, quando poi escono gli ssd sataIII venderai quello vecchio x passare al sataIII con ssd, che deve essere abbastanza impressionante.
Già gli ssd sata III sono usciti..:) 128 gb sui 400 euro circa..
Già gli ssd sata III sono usciti..:) 128 gb sui 400 euro circa..
:eek: mi tengo il mio Raptor va :D
dario-vnc
21-07-2010, 23:57
:eek: mi tengo il mio Raptor va :D
ahaha certo anche io!!:D ma per caso sapete quando usciranno dei normalissimi hdd sata III??:D
ahaha certo anche io!!:D ma per caso sapete quando usciranno dei normalissimi hdd sata III??:D
e si cacchio, 150GB di SSD 300€ o giù di lì :doh: no no mi tengo il mio performane è affidabile raptor a mooolto meno ;)
ahaha certo anche io!!:D ma per caso sapete quando usciranno dei normalissimi hdd sata III??:D
Io ho appena preso questo... Western Digital Caviar Black WD1002FAEX 1Tb Cache 64MB SATA III 6Gb/s
19Francesco81
22-07-2010, 09:09
X Tiz1965.
Perdonami la domanda banale (x te sicuramente), ma che cosa intendi per liquido vero??
Ad aria che frequenza si può raggiungere al massimo con un 920?
Io per il momento al pc che ho ora ciò un megashadow con due ventole noctua 140x140....andrebbero bene??
Che differenza c'è tra la cpu 920 e 920 DO?
Si!!
Il prezzo non è un problema, xò se spendo 1000 euro x la cpu sono proprio da ricovero. Se si può risparmiare xkè nn farlo.
X Tiz1965.
Perdonami la domanda banale (x te sicuramente), ma che cosa intendi per liquido vero??
Ad aria che frequenza si può raggiungere al massimo con un 920?
Io per il momento al pc che ho ora ciò un megashadow con due ventole noctua 140x140....andrebbero bene??
Che differenza c'è tra la cpu 920 e 920 DO?
Si!!
Il prezzo non è un problema, xò se spendo 1000 euro x la cpu sono proprio da ricovero. Se si può risparmiare xkè nn farlo.
secondo me puoi prendere un 920 d0 e cloccarlo a 4,0ghz con una gigabyte ud5. se non lo trovi prendi il 930. dissi noctua nh-d14, va da dio e spendi molto meno del liquido ed è più silenzioso. ali un antec cp 850, video uno sli di gainward 460gtx glh ;)
Soulman84
22-07-2010, 09:58
vorrei ricordarvi che questo non è il topic dei consigli per gli acquisti, ma l'overclocking club degli i7...secondo me siete ot...
vorrei ricordarvi che questo non è il topic dei consigli per gli acquisti, ma l'overclocking club degli i7...secondo me siete ot...
mah, forse un po'. sono pur sempre consigli per sfruttare un i7 cloccato ;)
comunque non lo faccio più :fagiano:
Soulman84
22-07-2010, 10:04
non era riferito solo a te, più che altro all'andazzo generale del topic:O :)
19Francesco81
22-07-2010, 10:23
Il 920 d0 l'ho appena trovato su ebay, ma nel regno unito.
Ma il 930 me lo consigli sempre con step d0.
Ho notato che il 930 ha una frequenza + alta quindi in overclock con lo stesso step d0...il 930 dovrebbe essere superiore...giusto??
Scusatemi se ho inquinato il topic.
Non capiterà più!!!!!
Il 920 d0 l'ho appena trovato su ebay, ma nel regno unito.
Ma il 930 me lo consigli sempre con step d0.
Ho notato che il 930 ha una frequenza + alta quindi in overclock con lo stesso step d0...il 930 dovrebbe essere superiore...giusto??
sempre d0, mi raccomando! salgono con meno volt.
notoriamente i 930 salgono con più difficoltà nonostante il molti a 22x rispetto al 21x del 920
:eek: mi tengo il mio Raptor va :D
open OT.
See!! è evidente che non hai mai provato un ssd
Close OT.
Scheda madre sostituita in garanzia e fatto cambio con quella che vedete in firma!
Ora spero che tutti gli altri componenti siano salvi e poi si ricomincia con l'OC ESTREMOOOOO UAHAUHAUHAU!!!
Scherzo raga... me la sono fatta in mano già una volta ><;
Arrivata sostituita e funziona tuttooooooo!!!
YUUUUUUUUUUHHHUUUUU!!!
Sono super contento, grazie per il sostegno ragazzi!
Arrivata sostituita e funziona tuttooooooo!!!
YUUUUUUUUUUHHHUUUUU!!!
Sono super contento, grazie per il sostegno ragazzi!
E' andata bene va!!
sbudellaman
22-07-2010, 23:39
Ragazzi non vorrei dire una cazzata, ma sono quasi sicuro di aver guadagnato due step di vcore (1,1125volt anzichè 1,125) semplicemente staccando una ventola dalla motherboard :eek: ... con gli stessi voltaggi prima crashava!
C'è qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza ? Aspetto un pò e poi vi do la conferma definitiva, anche se mi sembra già sicuro !
dario-vnc
23-07-2010, 00:10
Ragazzi non vorrei dire una cazzata, ma sono quasi sicuro di aver guadagnato due step di vcore (1,1125volt anzichè 1,125) semplicemente staccando una ventola dalla motherboard :eek: ... con gli stessi voltaggi prima crashava!
C'è qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza ? Aspetto un pò e poi vi do la conferma definitiva, anche se mi sembra già sicuro !
Siiiii te lo giuroo ieri con il pc di un mio amico siamo stati 3 ora per occare.. e non partiva maiii crashava all'avvio di windows.. appena ha staccato una xigmateck del case non lo ha fatto piùù ed è partito tranquillamente superando 250 processi di linx..!! a 4 ghZ:D
sbudellaman
23-07-2010, 00:37
Siiiii te lo giuroo ieri con il pc di un mio amico siamo stati 3 ora per occare.. e non partiva maiii crashava all'avvio di windows.. appena ha staccato una xigmateck del case non lo ha fatto piùù ed è partito tranquillamente superando 250 processi di linx..!! a 4 ghZ:D
Minchia ma allora è vero ! :D Sto fatto andrebbe messo in prima pagina, soprattutto nel thread per occare a 4 ghz dato che li è stata stilata una vera e propria guida con tanto di settaggi vari !
dario-vnc
23-07-2010, 01:14
Minchia ma allora è vero ! :D Sto fatto andrebbe messo in prima pagina, soprattutto nel thread per occare a 4 ghz dato che li è stata stilata una vera e propria guida con tanto di settaggi vari !
E SI..!:D Io pensavo che ero pazzo.. ho detto no non è possibilee!!
flesciato83
23-07-2010, 10:55
ciao a tutti,scusate del silenzio ma stavo lavorando sul mio pargolo.oltre che al lavoro .cmq ho importanti novita e anche qualche domanda come sempre.
alla fine sono riuscito a portare le ram a 1600mhz qpi 1.325 dram bus voltage 1.60
per quanto riguarda il valore che mi dici da impostare io nn lo trovo ho impostato quasi tutto su auto tarnne il minimo indispensabile.cmq bando alle ciancie ecco le immagini
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100723113248_Cattura4.2ghzlinx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100723113248_Cattura4.2ghzlinx.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100723113357_Cattura4.2ghzstabile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100723113357_Cattura4.2ghzstabile.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100723113427_Catturadomanda.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100723113427_Catturadomanda.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100723113453_ramok1600mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100723113453_ramok1600mhz.JPG)
come vedete credo si un buon lavoro ma mi sorge una domanda sui test. allora se guardate le temperature del test di prime95, al inizio sono un po alte poi calano direi vistosamente, con linx stessa cosa ne ho postate due dello stesso test al inizio le temperature erano come vedete da real temp 73 73 70 71 alte ma la temp globale era buona secondo me poi .ad un certo punto la temperatura e scesa cosi a come vedete 61 59 60 60 ed e rimasta stabile per tuttas la durata del test stessa cosa per prime95 percharita PURA cmq arrivando al succo a che temperatura devo credere e perche no una valutazionhe globale grazie
figarotheall
24-07-2010, 13:33
Buongiorno volevo avere consigli sulle temperature e sui settaggi di overclock io ho fatto delle prove, nella firma ci sono le caratteristiche del mio computer.
Questi i risultati di prime95 con la frequenza standard di 2,66 ghz a 1,05V
http://img826.imageshack.us/img826/9499/i7920266ghz105v.th.jpg (http://img826.imageshack.us/i/i7920266ghz105v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Poi overcloccato a 3,4 ghz con i seg valori:
moltiplic. 17
bclk 200
dram 1603 mhz 8-8-8-24
voltaggio cpu 1,1V (che molto probabilmente è possibile diminuire)
qpi/dram 1,35
ram voltage 1.61706 V (che molto probabilmente è possibile diminuire)
ecco dei test nn troppo profondi ma efficaci poichè le temperature erano stabili dopo certo tempo: fate le vostre considerazioni sulla temperatura se è giusta (quella max) e sui settaggi se vanno bene o se possono essere migliorati. grazie
P.S. nelle immagini i test sono finiti quindi potete guardare il resoconto a riposo (in realtemp in piccolo ci sono scritte le temp max)
http://img24.imageshack.us/img24/931/linxt.th.png (http://img24.imageshack.us/i/linxt.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img35.imageshack.us/img35/7567/prime95a.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/prime95a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
è un buon overclock? stabile? migliorabile? grazie mille per tutto!!
flesciato83
24-07-2010, 14:40
le temperature sono a dire poco impressionanti troppo troppo elevate in tutti i test dovresti seriamente rivedere oc secondo me
open OT.
See!! è evidente che non hai mai provato un ssd
Close OT.
Infatti non ho fatto un paragone, so benissimo che gli SSD sono più veloci! Ma per via del prezzo è della loro vita operativa, io, mi tengo, il mio affidabile Raptor :O
Scusate mi è sorto un dubbio, ho un i7 930 a default, con la modalità Turbo fino a quanto arriva? Mi sembra sia 3 GHz vero?
Blade4613
24-07-2010, 15:18
le temperature sono a dire poco impressionanti troppo troppo elevate in tutti i test dovresti seriamente rivedere oc secondo me
magari basta diminuire il voltaggio, è come la carburazione nei motorini, se è troppo grassa va meno, se è magra grippi, solo che è all'incontrario, cioè se è troppo grassa il motore non ha chissà quali danni, il procio se ha un voltaggio troppo alto scalda troppo e si rompe... quindi vedi di abbassare un po' il voltaggio e vedi che le temp si abbassano migliorando addirittura le performance
figarotheall
24-07-2010, 16:41
le temperature sono a dire poco impressionanti troppo troppo elevate in tutti i test dovresti seriamente rivedere oc secondo me
certo, sono già in un po sotto di voltaggio da 1,2 a 1,1 e ora diminuirò un pò, ma cmq le temperature nn sono troppo alte poichè per il noctua u12p se2 le temperature sono quelle e nn sono troppo alte secondo me. Poi considera che è estate e ho 30 °C in camera, nn puoi paragonare il tuo watercooling al mio ad aria.. lo so che il liquido raffredda meglio... ma cmq 69-75 gradi nn è temperatura da fusione!! a me basta avere d'estate in full 67-68 gradi e credo vada bene per 3,4 ghz, volevo avere solo consigli in generale se i settaggi andavano bene... voi che dite?
Blade4613
24-07-2010, 16:43
certo, sono già in un po sotto di voltaggio da 1,2 a 1,1 e ora diminuirò un pò, ma cmq le temperature nn sono troppo alte poichè per il noctua u12p se2 le temperature sono quelle e nn sono troppo alte secondo me. Poi considera che è estate e ho 30 °C in camera, nn puoi paragonare il tuo watercooling al mio ad aria.. lo so che il liquido raffredda meglio... ma cmq 69-75 gradi nn è temperatura da fusione!! a me basta avere d'estate in full 67-68 gradi e credo vada bene per 3,4 ghz, volevo avere solo consigli in generale se i settaggi andavano bene... voi che dite?
beh gli intel sono collaudati fino a temperature più alte, tipo il mio e8400 è fino a 100° non so bene i 920,930 ecc, però suppongo che 68 in full sia un bell'andare
le temperature sono a dire poco impressionanti troppo troppo elevate in tutti i test dovresti seriamente rivedere oc secondo me
le tue temp non sono basse ... essendo a liquido e sopratutto contando che hai ht disabilitato ... !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.