PDA

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

AndreTM
01-01-2011, 23:27
provato a 1.37 di Vcore e alzato il moltiplicatore a 21x .. andando quindi a 4.2.. dopo 10min di GTAIV freeze e BSOD con errore 0x000000101 (sul forum EVGA ho letto che occorre alzare il Vcore per quella schermata.. è vero? :confused: ) mi sa che lo metto a 4Ghz solo quando bencho e in daily sto a default ..
Soulman avatar da paura :asd:

Sealea
01-01-2011, 23:31
finalmente ho fatto qualche progresso con la 4-Way! :D .. scopiazzando in giro sul forum EVGA qualche settaggio e facendo qualche prova.. ora sto a 4Ghz con Vcore a 1.38V.. fatti 2 giri da 15loop di LinX + 3 ore di Prime95.. sembra stabile :)
temp max dopo 3 ore di Prime 78° (picco max.. sennò non ha superato i 75/76)..
ammazza più sfigato del mio XD
ti dico che va poco..io a liquido con quel voltaggio arrivo sui 4,8-4,9ghz...ma potrebbe anche essere che ti manca qualche setting essenziale per salire...

sisi che è una baracca lo so XD poi dopo 5 secondi di linx 92° :eek: (col wb montato al contrario però)

ho messo il bios nuovo sulla ud7 e non capisco più niente coi voltaggi.. tu cosa imposteresti e a quanto?

Soulman84
02-01-2011, 00:04
ammazza più sfigato del mio XD


sisi che è una baracca lo so XD poi dopo 5 secondi di linx 92° :eek: (col wb montato al contrario però)

ho messo il bios nuovo sulla ud7 e non capisco più niente coi voltaggi.. tu cosa imposteresti e a quanto?

io ci facevo i superpi a liquido..di più non riuscivo..fare linx con quel voltaggio non è una buona cosa,anche a liquido :asd:

i miracoli purtroppo non si possono fare, se vuoi benchare un pò per salire di frequenza devi aumentare anche il vtt indipendentemente dalle ram..e il pci-ex..

Sealea
02-01-2011, 00:40
io ci facevo i superpi a liquido..di più non riuscivo..fare linx con quel voltaggio non è una buona cosa,anche a liquido :asd:

i miracoli purtroppo non si possono fare, se vuoi benchare un pò per salire di frequenza devi aumentare anche il vtt indipendentemente dalle ram..e il pci-ex..

quindi vtt e pci-ex (perchè il pci? :confused: )

a quanto li dovrei portare?

tiz1965
02-01-2011, 08:58
Meglio non superare 1.35v e 75 gradi di temperatura massima.

il Corsair HX1000W è un ottimo alimentatore, ne dispongo uno anche io...
ora, non sono certo basti per il tuo sistema.

La configurazione che vedi nella mia firma consuma in FULL circa 700W e 500/550 nei giochi. ( cpu a 1.28v con HT )
Considerando che tu utilizzi un voltaggio molto elevato per la CPU e abbini 2 GTX 580... direi che sei molto oltre.

Ehhh!!! 700Watt, secondo me è un po' troppo, possibile!!!

Io con la config. che vedi in firma arrivo a 400Watt, monitor compreso, non è che sia così tanto differente, anche se 6 a 4200, a me a quella frequ. era +/- uguale.

Soulman84
02-01-2011, 09:31
quindi vtt e pci-ex (perchè il pci? :confused: )

a quanto li dovrei portare?

perchè se non alzi il pci-ex il bclk si pianta sui 220 circa.. per salire prova a dare pci-ex 108/110 mhz e vtt su 1,45v..

jall1970
02-01-2011, 09:50
inanzitutto volevo fare gli auguri a tutti per queste feste passate e ringraziarvi sempre perchè leggendovi imparo sempre qualcosa.
adesso vorrei, da profano di oc, porvi qualche dilemma:
nel mio pc fisso con l'ultimo aggiornamento bios la alienware messo nell'interfaccia bios alcune voci nuove riguardanti l'oc, per semplificare il tutto.
le voci sono tante e adesso che sono con il portatile al lavoro non le ricordo ma ieri per fare una prova alzando solo una voce che di default era a 133 e portandola a 166 e disabilitando l'oc del i7 in tubo mode sono arrivato a 3,8giga senza toccare altri parametri.
facendo un giro con vantage o toccato quasi i 29k con le due schede hd 5870 a default.
ho visto che posso arrivare anche a superare i 4 giga ma mi chiedevo possibile che alzando solo quella voce che ha una scala che parte da 133 fino a 300 la mia cpu si alzi in oc senza dover sistemare altri parametri???
a 3,8 il punteggio di windows per la cpu è 7,7 tenendolo a default avevo 7,5.
la ram ho visto che anche aumentando quel parametro abbassa il moltiplicatore per stare sempre sui 1333, comunque la ram è gia di per se molto veloce...
chi ha un alienware o ha capito qualcosa puo suggerirmi cosa fare e cosa guardare...
grazie.:D :D

Filu81
02-01-2011, 09:52
perchè se non alzi il pci-ex il bclk si pianta sui 220 circa.. per salire prova a dare pci-ex 108/110 mhz e vtt su 1,45v..

ciao :)

perdonami se mi intrometto ... il pci-ex non conviene lasciarlo su auto ? ma sono per adesso a 200x21 con un 930 ... semiculato ... ;)

Soulman84
02-01-2011, 10:03
ciao :)

perdonami se mi intrometto ... il pci-ex non conviene lasciarlo su auto ? ma sono per adesso a 200x21 con un 930 ... semiculato ... ;)

fino a 220 mhz non serve aumentarlo..oltre se non dai pci-ex non vai da nessuna parte...

Filu81
02-01-2011, 11:21
fino a 220 mhz non serve aumentarlo..oltre se non dai pci-ex non vai da nessuna parte...

ok ... ma se lo lasciassi su auto ... invece di salirlo manualmente ?:rolleyes:

Soulman84
02-01-2011, 11:42
ok ... ma se lo lasciassi su auto ... invece di salirlo manualmente ?:rolleyes:

salirlo? :rolleyes:

mai provato a lasciarlo su auto...

Sealea
02-01-2011, 12:24
ma si oltre i 4.4 non mi serve andare, quindi è inutile alzarlo da quanto ho capito.. se tengo 22x

Soulman84
02-01-2011, 12:26
per curiosità prova ad usare il molti 21x..so che su alcuni 930 il 22x dava qualche problema..

Sealea
02-01-2011, 12:36
per curiosità prova ad usare il molti 21x..so che su alcuni 930 il 22x dava qualche problema..

ok provo.. quindi devo alzare anche il pci ;)


per gli altri voltaggi?

}DrSlump{
02-01-2011, 12:54
Signori, ecco quello che sono riuscito ad ottenere dopo aver tirato per le corna il mio catorcio:
http://img827.imageshack.us/img827/527/corei7954022mhz.png

Non so per quale motivo cpuz non mi riporta la tensione sul core, ma per la cronaca sono riuscito a stabilizzarlo con un Vcore=1.34V e un Vqpi=1.25V.
Le temperature sono quello che sono, ma va considerato che le ventole del mio h70 lavorano a 7V e ho impostato la modalità silent nel bios. Un ottimo compromesso tra silenzio (praticamente inudibile a riposo) e raffreddamento.
Immagino che portandole a 12V a pieno regime, dovrei ottenere qualche grado in meno.
Per ora mi metto un pò in pausa, sto tirando troppe bestemmie :D

Sealea
02-01-2011, 12:56
io sto smanettando un pò e confermo che a 22x va meglio...


adesso sono a 1.45 (o 1.43 non mi ricordo XD)

e ho alzato un pò tutto di qualche step. 4.2ghz

vediamo come va

AndreTM
02-01-2011, 13:11
dopo smanettamenti sembra stabile a 1.34 (ho intenzione di scendere ancora) .. sto usando un moltiplicatore dispari perchè ho letto che chiede meno Vcore.. è vero??? .. mi dispiace un po per le ram che mi stanno downclockate a 15xx e rotti Mhz quando sarebbero delle 1600.. c'è modo di alzarle un po di frequenza cambiano i timings??.. ora sono a 8-8-8-24 2T@1.65V

Sealea
02-01-2011, 16:39
dopo smanettamenti sembra stabile a 1.34 (ho intenzione di scendere ancora) .. sto usando un moltiplicatore dispari perchè ho letto che chiede meno Vcore.. è vero??? .. mi dispiace un po per le ram che mi stanno downclockate a 15xx e rotti Mhz quando sarebbero delle 1600.. c'è modo di alzarle un po di frequenza cambiano i timings??.. ora sono a 8-8-8-24 2T@1.65V

io ho il tuo stesso procio e mi va molto meglio a 22x.. e le ram sono a 1600 c7 ;) (che anche quelle dovrebbero essere come le tue)


ecco la mia (chiedo anche supporto agli altri, se sono v che possono andare o brucio qualcosa):

vcore: 1.431
QPI/vtt: 1.455
cpu pll: auto
pcie: auto
qpi pll: 1.18
ioh core: 1.18
ich i/o: 1.6
ich core: 1.6
dram: 1.68

c'è qualcos'altro?
può andare così?

AndreTM
02-01-2011, 16:44
io ho il tuo stesso procio e mi va molto meglio a 22x.. e le ram sono a 1600 c7 ;) (che anche quelle dovrebbero essere come le tue)

messe te a C7 o erano gia così? :D .. provato senza toccare il Vcore a mettere 4.2 e rotti Mhz ma ho avuto BSOD .. il codice dell'errore finiva con 09..

io ho il tuo stesso procio e mi va molto meglio a 22x.. e le ram sono a 1600 c7 ;) (che anche quelle dovrebbero essere come le tue)

ioh core: 1.18
ich i/o: 1.6



io ho letto di alzare questi valori in caso di Multi-GPU.. per ora tengo l'IOH Core@1.20 e IOH/ICH I/O..@1.550 è sufficiente o per far rendere meglio le schede conviene alzare?? ..

ufomito
02-01-2011, 17:42
Ehhh!!! 700Watt, secondo me è un po' troppo, possibile!!!

Io con la config. che vedi in firma arrivo a 400Watt, monitor compreso, non è che sia così tanto differente, anche se 6 a 4200, a me a quella frequ. era +/- uguale.

Ma guarda, ho fatto presto a fare il conto...
sia utilizzando il wattmetro che basandomi sulla percentuale utilizzo UPS arrivo attorno a 700W o poco più, ma considera che in situazione FULL non si va praticamente mai.
Giocando normalmente arrivo poco oltre 500W

Qui considera che la batteria è da 1500VA e mi rileva un carico di 68-70 % ( mettiamo pure una certa approssimazione )
http://img707.imageshack.us/img707/3179/fullh.th.png (http://img707.imageshack.us/i/fullh.png/)

Portando le GTX oltre i 930MHz con 1.087v la situazione peggiora ulteriormente.

io ho il tuo stesso procio e mi va molto meglio a 22x.. e le ram sono a 1600 c7 ;) (che anche quelle dovrebbero essere come le tue)


ecco la mia (chiedo anche supporto agli altri, se sono v che possono andare o brucio qualcosa):

vcore: 1.431
QPI/vtt: 1.455
cpu pll: auto
pcie: auto
qpi pll: 1.18
ioh core: 1.18
ich i/o: 1.6
ich core: 1.6
dram: 1.68

c'è qualcos'altro?
può andare così?

Cavolo... vedo che qui si spara parecchio in alto con i voltaggi.
Sicuramente non li userai per il daily vero ?

vcore e QPI/vtt li porterei sicuramente sotto 1.35V
E controllerei di non superare i 75 gradi di temperatura sotto stress

Sealea
02-01-2011, 17:53
messe te a C7 o erano gia così? :D .. provato senza toccare il Vcore a mettere 4.2 e rotti Mhz ma ho avuto BSOD .. il codice dell'errore finiva con 09..



io ho letto di alzare questi valori in caso di Multi-GPU.. per ora tengo l'IOH Core@1.20 e IOH/ICH I/O..@1.550 è sufficiente o per far rendere meglio le schede conviene alzare?? ..

mi pare fossero già così... cmq è ovvio che se non alzi il vcore a 4.2 non ci arriverai mai XD

per gli altri non so.. ho alzato un pò tutto :stordita:

ufomito
02-01-2011, 18:08
mi pare fossero già così... cmq è ovvio che se non alzi il vcore a 4.2 non ci arriverai mai XD

per gli altri non so.. ho alzato un pò tutto :stordita:

Io farei molta attenzione a salire cosi tanto con i voltaggi.... non so quanto possa reggere la cpu in queste condizioni.
Non molto sicuramente.
Le temperature ?

Sealea
02-01-2011, 18:49
Io farei molta attenzione a salire cosi tanto con i voltaggi.... non so quanto possa reggere la cpu in queste condizioni.
Non molto sicuramente.
Le temperature ?

in full non so... in idle/giochi non ha mai passato i 65/70...

ufomito
02-01-2011, 18:59
Ammesso che le temperature possano essere adeguate ( il che è improbabile arrivando a 70 gradi semplicemente giocando ), i voltaggi sono pericolosamente alti.

tiz1965
02-01-2011, 19:08
Ma guarda, ho fatto presto a fare il conto...
sia utilizzando il wattmetro che basandomi sulla percentuale utilizzo UPS arrivo attorno a 700W o poco più, ma considera che in situazione FULL non si va praticamente mai.
Giocando normalmente arrivo poco oltre 500W

Qui considera che la batteria è da 1500VA e mi rileva un carico di 68-70 % ( mettiamo pure una certa approssimazio

Io te lo do x sicuro xchè ho collegato, nella spina nella parete, dove tutto prende corrente, lo strumento che misura l'assorbimento e lo posso verificare fisicamente quello che consuma tutto il mio pc, modem, monitor e ciappini vari collegati, mi sembra quindi che il tuo consumi molto x quel tipo di config. poi sai mi sbaglio, xchè magari basta avere 2 o 3 dischi normali che gia' sale.

Così mi sembrava molto strano.

tiz1965
02-01-2011, 19:09
Hai 2 460 in SLI, forse è lì il consumo spropositato, anche in idle non sono così parsimoniose nei consumi.

ufomito
02-01-2011, 19:11
Anche io dispongo del wattmetro ( come avrai letto.. della advisen ) quindi i valori sono confermati.
Si, le GTX consumano non poco in over, ma il processore fa la sua parte.

In IDLE comunque sono attorno 200W... quindi non mi lamento troppo ( da considerare anche le varie ventole, pompa liquido ecc )
Per curiosità, come hai testato il consumo in full ? Linx ( -1core ) + Furmark oppure giocando ? ( in questi 2 test ho 200W che ballano )

Forse riuscirò ad ottimizzare qualche cosa con il risparmio energetico ( anche delle GTX ), vedremo.

Sealea
02-01-2011, 21:43
Ammesso che le temperature possano essere adeguate ( il che è improbabile arrivando a 70 gradi semplicemente giocando ), i voltaggi sono pericolosamente alti.

l'impianto non stava girando al max... cmq quali voltaggi sarebbero pericolosi? quelli della cpu o gli altri?

(ho già in mente di riportare a 4ghz cmq)

AndreTM
02-01-2011, 23:07
per un 2-Way SLI di GTX580 come comviene impostare questi voltaggi?

IOH VCore: ???
IOH/ICH I/O Voltage: ???
ICH VCore: ???

dicono che vanno alzati in caso di config multi gpu..

tiz1965
02-01-2011, 23:41
Anche io dispongo del wattmetro ( come avrai letto.. della advisen ) quindi i valori sono confermati.
Si, le GTX consumano non poco in over, ma il processore fa la sua parte.

In IDLE comunque sono attorno 200W... quindi non mi lamento troppo ( da considerare anche le varie ventole, pompa liquido ecc )
Per curiosità, come hai testato il consumo in full ? Linx ( -1core ) + Furmark oppure giocando ? ( in questi 2 test ho 200W che ballano )

Forse riuscirò ad ottimizzare qualche cosa con il risparmio energetico ( anche delle GTX ), vedremo.

Anche io in idle sono sui 200, i test li ho fatti con linx, pero' senza furmark, se tu lo hai fatto così è chiaro che arrivi a 700Watt., pensavo che parlassi senza lo stress test delle VGA, con il gioco sono sui 350-370, credo allora che se testo tutto insieme cpu e VGA, tocchero' anche io quei Wattaggi.

Il processore fa la sua parte si, prova ad aprire everest dovrebbe darti i watt che assorbe il processore, e a 150 ci arriva quindi.....

ferrarino14
03-01-2011, 07:21
[QUOTE=Soulman84;34060266]con intel burn test bastano anche 5 cicli..se ne fai 10 sei sicuro al 100% che sei stabile..

per le ram basta fare i calcoli col bclk, non ho familiarità col bios della tua mainboard quindi non so il nome esatto dei parametri..ma puoi sempre usare il manuale della scheda per capire cosa toccare..

Ciao buongiorno e tanti auguri di buon anno...
volevo chiederti una cosa perchè dopo un'ora e tre quarti che fa prime95 fa schermata blu??vcore 1.30 e le ram invece di 1600 sono a 1754 con timing invece di 7-7-7-20 le ho messe 8-8-8-22???
intel bur test anche 15 cicli li regge ma con prime penso che venga stressato di più il procio...dimmi te che ne pensi!!!!

ufomito
03-01-2011, 09:26
per un 2-Way SLI di GTX580 come comviene impostare questi voltaggi?

IOH VCore: ???
IOH/ICH I/O Voltage: ???
ICH VCore: ???

dicono che vanno alzati in caso di config multi gpu..

Per quale motivo devi alzarli ?
anche io sono in multi GPU
Lascia i valori default o auto :D

l'impianto non stava girando al max... cmq quali voltaggi sarebbero pericolosi? quelli della cpu o gli altri?

(ho già in mente di riportare a 4ghz cmq)

Vcore massimo 1.35, se inferiore tanto meglio.
vtt stesso discorso, resterei sotto 1.34/1.36v

19Francesco81
03-01-2011, 10:44
Allora il mio PC è quello in firma!!
Prima dei cambi, avevo un overclock di 3.80Ghz e le ram c'è le avevo a 1603Mhz (dominator 1600Mhz). Ora ho le Dominator GT 2000Mhz 8-9-8-24).
In precedenza era settato così:
CPU Ratio:19
Intel SpeedStep e Turbo Mode:Disable
BCLK Frequency:200
Dram Frequency:1603
UCLK Frequency:3208
QPI Linke Rate:7218
8
8
8
24
2N
CPU Voltage:1.28
CPU PLL Voltage:1.80
QPI/DRAM Core Voltage:1.24
Dram Bus Voltage:1.64
Load Line Calibration: Disabled
Ho provato a tenere gli stessi settaggi, ma il pc si riavvia quasi subito.
Poi 5 minuti fà ho provato a cambiare un pò delle cose e non si avviava per niente, x fortuna ho resettato dalla scheda madre ed è andato tutto bene!!
Secondo me sono un pò le ram...che ne pensate??
Per il momento ho le ram a 1866Mhz 8-9-8-24-2N (1.64).
Sono nelle vostre mani!!!


N.B.
Non ho pretese esagerate, mi piacerebbe semplicemente avere le Ram così a 1866 e la cpu come c'è l'avevo prima a 3.8Ghz..tutto qua!!

AndreTM
03-01-2011, 17:22
ragazzi vorrei un aiuto con ste rammole..

6GB(3x2) Kit Corsair Dominator 1600Mhz 8-8-8-24 2T@1.65V

Con l'OC di adesso stanno a 1554Mhz.. non ho cambiato alcun parametro di quelli scritti sopra.. vanno bene o posso avere di meglio??? e soprattutto dovrebbero essere stabili??

Sealea
03-01-2011, 17:51
ragazzi vorrei un aiuto con ste rammole..

6GB(3x2) Kit Corsair Dominator 1600Mhz 8-8-8-24 2T@1.65V

Con l'OC di adesso stanno a 1554Mhz.. non ho cambiato alcun parametro di quelli scritti sopra.. vanno bene o posso avere di meglio??? e soprattutto dovrebbero essere stabili??

volendo puoi alzarle di frequenza ma non conviene.. in prims rischi di bruciarle e secondo servirebbe a ben poco...

così dovrebbero andare benissimo...

jall1970
03-01-2011, 18:14
scusate io non ho le vostre competenze e ci capisco ancora poco comunque toccando un po li e la sono arrivato da default a 4 giga stabilissimo...ed essendo a liquido mi sa che posso ancora salire....
qui i dati della cpu su vantage fatto con cpu a default e cpu cloccata...
http://3dmark.com/compare/3dmv/2831079/3dmv/2831045

Sealea
03-01-2011, 18:47
scusate io non ho le vostre competenze e ci capisco ancora poco comunque toccando un po li e la sono arrivato da default a 4 giga stabilissimo...ed essendo a liquido mi sa che posso ancora salire....
qui i dati della cpu su vantage fatto con cpu a default e cpu cloccata...
http://3dmark.com/compare/3dmv/2831079/3dmv/2831045

che vcore hai?

19Francesco81
03-01-2011, 19:16
Non mi può aiutare nessuno???

ufomito
03-01-2011, 19:21
Non mi può aiutare nessuno???

Prova a salire di vtt, cosi potrai usare le ram a quella velocità ( anche se probabilmente ti conviene tenerle a 1600 con timing tirati )

AndreTM
03-01-2011, 19:35
anche il mio 930 penso sia abbastanza sfiguz :D .. a 1.3250V di VCore BSOD .. solo a 1.34 sembra essere stabile.. ma il CPU Vtt conviene alzarlo un po?? .. ora sta a 1.30V

ufomito
03-01-2011, 19:40
Bè, prima testi il processore cercando il vcore più basso possibile.
vtt imposti 1.34v
Quando hai trovato il vcore minimo per essere stabile scendi per gradi con vtt

19Francesco81
03-01-2011, 19:41
Visto che hai anche tu l'H70 che temperature hai in full a 4Ghz?
Alla fine come differenza abbiamo la scheda madre....uffffff...non riesco proprio a capire io pensavo che con delle ram potenti potevo farlo salire a 4Ghz e invece non riescco nemmeno a metterlo a 3.80 e pensare che con le 1600 ero stabile...si ma se non ci riesco tra un pò sclero e quasi, quasi me le vendo:D !!!

ferrarino14
03-01-2011, 19:42
anche il mio 930 penso sia abbastanza sfiguz :D .. a 1.3250V di VCore BSOD .. solo a 1.34 sembra essere stabile.. ma il CPU Vtt conviene alzarlo un po?? .. ora sta a 1.30V

allora mi devo ritenere fortunato xchè io a 4 ghz ci sono a 1.27500 di vcore...
cm mai alto in quel modo??

ufomito
03-01-2011, 19:43
Visto che hai anche tu l'H70 che temperature hai in full a 4Ghz?
Alla fine come differenza abbiamo la scheda madre....uffffff...non riesco proprio a capire io pensavo che con delle ram potenti potevo farlo salire a 4Ghz e invece non riescco nemmeno a metterlo a 3.80 e pensare che con le 1600 ero stabile...si ma se non ci riesco tra un pò sclero e quasi, quasi me le vendo:D !!!

Ram più veloci richiedono più voltaggio.
Solitamente conviene restare sui 1600Mhz.

Forse avete commesso qualche errore nel trovare il voltaggio minimo.

AndreTM
03-01-2011, 19:44
Visto che hai anche tu l'H70 che temperature hai in full a 4Ghz?
Alla fine come differenza abbiamo la scheda madre....uffffff...non riesco proprio a capire io pensavo che con delle ram potenti potevo farlo salire a 4Ghz e invece non riescco nemmeno a metterlo a 3.80 e pensare che con le 1600 ero stabile...si ma se non ci riesco tra un pò sclero e quasi, quasi me le vendo:D !!!

con HT Disable max 76° dopo 1 oretta di LinX.. guarda il mio procio a salire non è che sia il massimo..

allora mi devo ritenere fortunato xchè io a 4 ghz ci sono a 1.27500 di vcore...
cm mai alto in quel modo??

eeee la sfiga :D

ferrarino14
03-01-2011, 19:50
Allora il mio PC è quello in firma!!
Prima dei cambi, avevo un overclock di 3.80Ghz e le ram c'è le avevo a 1603Mhz (dominator 1600Mhz). Ora ho le Dominator GT 2000Mhz 8-9-8-24).
In precedenza era settato così:
CPU Ratio:19
Intel SpeedStep e Turbo Mode:Disable
BCLK Frequency:200
Dram Frequency:1603
UCLK Frequency:3208
QPI Linke Rate:7218
8
8
8
24
2N
CPU Voltage:1.28
CPU PLL Voltage:1.80
QPI/DRAM Core Voltage:1.24
Dram Bus Voltage:1.64
Load Line Calibration: Disabled
Ho provato a tenere gli stessi settaggi, ma il pc si riavvia quasi subito.
Poi 5 minuti fà ho provato a cambiare un pò delle cose e non si avviava per niente, x fortuna ho resettato dalla scheda madre ed è andato tutto bene!!
Secondo me sono un pò le ram...che ne pensate??
Per il momento ho le ram a 1866Mhz 8-9-8-24-2N (1.64).
Sono nelle vostre mani!!!


N.B.
Non ho pretese esagerate, mi piacerebbe semplicemente avere le Ram così a 1866 e la cpu come c'è l'avevo prima a 3.8Ghz..tutto qua!!


ciao ti volevo dire che quella configurazione nn regge nemmeno a vcore 1.35
nn tengono le ram....

AndreTM
03-01-2011, 19:55
allora mi devo ritenere fortunato xchè io a 4 ghz ci sono a 1.27500 di vcore...
cm mai alto in quel modo??

a quanto stai in CPU Vtt?

ufomito
03-01-2011, 20:04
Al di la della fortuna, dipende molto dalla piastra madre, dalle ram...
ad esempio con la UD7 ( e le sue fasi alimentazione ) non è insolito arrivare a 165x21 con 1.05v di vcore.

Sealea
03-01-2011, 20:36
Al di la della fortuna, dipende molto dalla piastra madre, dalle ram...
ad esempio con la UD7 ( e le sue fasi alimentazione ) non è insolito arrivare a 165x21 con 1.05v di vcore.

sarà, ma con la ud7 il mio 930 a 4ghz a meno di 1.35v non va :D

ufomito
03-01-2011, 20:39
Il che è strano.... ( considerando anche il fattore :ciapet: )
Provato ad utilizzare il load line calibration livello1 ? ( e magari anche livello 2 )
Tenere uncore e ram molto tanquilli ?

Sealea
03-01-2011, 20:48
Il che è strano.... ( considerando anche il fattore :ciapet: )
Provato ad utilizzare il load line calibration livello1 ? ( e magari anche livello 2 )
Tenere uncore e ram molto tanquilli ?

no :D

ufomito
03-01-2011, 20:52
Inoltre la UD7 ti permette di sfruttare un voltaggio dinamico anche in overclock.
Quindi potresti avere un voltaggio relativamente basso in IDLE ( e temperature/consumi inferiori ) e voltaggio maggiore per il FULL

tiz1965
03-01-2011, 21:13
Visto che hai anche tu l'H70 che temperature hai in full a 4Ghz?
Alla fine come differenza abbiamo la scheda madre....uffffff...non riesco proprio a capire io pensavo che con delle ram potenti potevo farlo salire a 4Ghz e invece non riescco nemmeno a metterlo a 3.80 e pensare che con le 1600 ero stabile...si ma se non ci riesco tra un pò sclero e quasi, quasi me le vendo:D !!!

dipende dalla bonta' dell'IMC del procio.

moritzplatz
04-01-2011, 00:55
da quanto non postavo qua :D

ora un mio amico si è fatto il 930 + ud7, vediamo che si riesce a fare :read: :read:

SchedaVideo
04-01-2011, 01:06
da quanto non postavo qua :D

ora un mio amico si è fatto il 930 + ud7, vediamo che si riesce a fare :read: :read:

Parecchio :D se il procio è fortunato ;)

19Francesco81
04-01-2011, 05:44
Quindi tirando le somme che dovrei fare?
Che mi state dicendo che andavano meglio le corsair dominator 1600 cl8?
Con queste che ho ora, come dovrei metterlo??
Se non vi è troppo disturbo mi fareste un grande favore sè qualcuno decidesse di darmi tutti i parametri con le varie voci.
Grazie del vostro aiuto!!!

ferrarino14
04-01-2011, 07:08
a quanto stai in CPU Vtt?

buongiorno senti io come config. ho messo solo il vcore a 1.28125
poi le ram le ho messe cm ce scritto nella memoria ovvero 7-7-7-20 di voltaggio auto, poi poi oho toccato della memoria ULCK e l'ho messo il doppio della frequenza della ram mi sembra che sono poco sopra i 1554 mhz e l'ULCK l'ho messo a 3108... tutto qua..
4 ghz stecchiti nn sono ma sono a 10 mhz e siccome ho trovato stabile il computer così nn mi posso lamentare anche perchè cn il 3dmark 2006 faccio 25700 e di 3dmark vantage 23200 e di 3dmark 11 faccio 5691...
il 3dmark 11 è veramente peso...provalo

ferrarino14
04-01-2011, 07:34
a quanto stai in CPU Vtt?

quanto hai speso x uno sli di gtx 580??

jall1970
04-01-2011, 07:43
che vcore hai?

sono 2 gg che sono fuori per lavoro appena posso faccio una schermata di cpuid li ci dovrebbero essere tutti i parametri al limite anche di hwmonitor.
il programma everest invece il mio pc non lo digerisce....
se lo apro e tento di controllare dal suo pannello i sensori per vedere a che temperatura e altro mi trovo il pc mi da bsod.
al limite ho anche gpuz.
comunque io a parte il parametro di 133 portato a 175 o 176 non o toccato altro.

19Francesco81
04-01-2011, 07:44
ciao ti volevo dire che quella configurazione nn regge nemmeno a vcore 1.35
nn tengono le ram....

Che intendi che nn tengono le ram?
Devo aumentare o diminuire?
Grazie!!

jall1970
04-01-2011, 07:45
quanto hai speso x uno sli di gtx 580??

leggendo la tua cittadina di origine mi hai fatto pensare ai vecchi tempi quando venivo a ballare li a castiglione alle cannucce...o al mare...
grande castiglione....

NOOB4EVER
04-01-2011, 09:37
arrivato ora 980x testing .....

turbo performance a che cosa serve raga con il 980? e' come il boost turbo per i 920?

ps che diavolo significa bsod con bad sistem config info?

tiz1965
04-01-2011, 10:04
Quindi tirando le somme che dovrei fare?
Che mi state dicendo che andavano meglio le corsair dominator 1600 cl8?
Con queste che ho ora, come dovrei metterlo??
Se non vi è troppo disturbo mi fareste un grande favore sè qualcuno decidesse di darmi tutti i parametri con le varie voci.
Grazie del vostro aiuto!!!

Il discorso è che la frequ. ram dipende dall'uncore, che dovrebbe andare il doppio della ram, credo che questo sia chiaro o sbaglio?
Se l'uncore non tiene i 4000Mhz x poter andare a 2000 con la ram, non ci puoi fare nulla, è una limitazione del procio, che non è detto che comunque possa salire di frequ. cpu.
Detto questo dico che le ram oltre una certa frequ. non servono a nulla xchè se vogliamo superare certe frequ. ram dobbiamo sforare con voltaggi e parametri fuori specifica, quindi possiamo eventualmente fare solo bench e non utilizzarli x il D.U., ammesso sempre che le ram tengano a certe frequ..

L'unico processore che puo' cambiare il rapporto uncore ram è il 980X che si puo' impostare 1.5/1 invece di 2/1 come siamo noi costretti a fare.

Detto tutto questo devi mettere tutti i voltaggi al max. consentito, Vqpi e Vram, quindi rispettivamente 1.375qpi e 1.65ram e poi giochicchiando con Bclk e moltipl. cpu, in modo da ottenere frequ. ram progressive fino ad arrivare al max. che riesci a tenere con quei voltaggi, chiaramente i timing dovrai tenerli ad un valore di sicurezza così da essere sicuro che non siano loro la causa del crash, quando hai ottenuto la frequ. max. lavori sui timing.
Non necessariamente la frequ. ottenuta sara' la specifica delle ram, io adesempio non vado oltre quello che vedi in firma e andare a 2000 devo sforare con i voltaggi qpi.

Spero di essere stato chiaro

ferrarino14
04-01-2011, 10:11
Che intendi che nn tengono le ram?
Devo aumentare o diminuire?
Grazie!!

devi mettere tutto a 9-9-9-24----prova così

arwar
04-01-2011, 10:21
Salve a tutti;

a giorni mi arriva 930 + ud3r + dominator 1600 + noctua nh-u12p.

A quanto walla la mobo? Secondo voi ci potrei arrivare ai 4/4.1 ghz?

SchedaVideo
04-01-2011, 10:55
Salve a tutti;

a giorni mi arriva 930 + ud3r + dominator 1600 + noctua nh-u12p.

A quanto walla la mobo? Secondo voi ci potrei arrivare ai 4/4.1 ghz?


dipende dal procio, ma certamente i 4 li prendi... poi tutto dipende da quanto VCore devi dare ma i 4 li prendi certamente

tiz1965
04-01-2011, 10:58
Salve a tutti;

a giorni mi arriva 930 + ud3r + dominator 1600 + noctua nh-u12p.

A quanto walla la mobo? Secondo voi ci potrei arrivare ai 4/4.1 ghz?

D'inverno sicuramente, dipende sempre da che vcore avrai bisogno, d'estate la vedo dura

SchedaVideo
04-01-2011, 11:12
D'inverno sicuramente, dipende sempre da che vcore avrai bisogno, d'estate la vedo dura

si bè ma uno in casa almeno i 18... 20... gradi li ha noo!!! :D una volta che a 4000MHz li ha con 60° d'estate toccherà i 70... 75° sempre parlando con programmi tipo prime 95 ecc ecc ma se dopo aver raggiunto la stabilòità utilizza il pc in modo normale tipo giochi e programmi generici anche video editing... sarà gran difficile raggiungere queste temp, non credi?... io con il mio sistema in firma raggiungo senza problemi i 4000MHz sotto sborzo con programmi per test tocco i 60° fai che in estate piena tocco anche i 75°, ma ripeto queste temp le si raggiunge solo con programmi apposta per trovare la stabilità altrimenti non arrivi quasi mai a ste temperature... noo???

tiz1965
04-01-2011, 11:21
si bè ma uno in casa almeno i 18... 20... gradi li ha noo!!! :D una volta che a 4000MHz li ha con 60° d'estate toccherà i 70... 75° sempre parlando con programmi tipo prime 95 ecc ecc ma se dopo aver raggiunto la stabilòità utilizza il pc in modo normale tipo giochi e programmi generici anche video editing... sarà gran difficile raggiungere queste temp, non credi?... io con il mio sistema in firma raggiungo senza problemi i 4000MHz sotto sborzo con programmi per test tocco i 60° fai che in estate piena tocco anche i 75°, ma ripeto queste temp le si raggiunge solo con programmi apposta per trovare la stabilità altrimenti non arrivi quasi mai a ste temperature... noo???

certo quello che dici è vero, pero' è giusto che sappia che d'estate puo' diventare troppo, in estate con 1.3 di vcore arrivi comodo a 85, a meno che tu in casa non abbia un condiz., è chiaro che succede se utilizza progr. di stabilita', con programmi norm. è difficile mettere in ginocchio questi proci io il max. lo raggiungo con progr. di backup al max. della comporessione file, ma è comunque sempre meno di prime95

arwar
04-01-2011, 11:32
certo quello che dici è vero, pero' è giusto che sappia che d'estate puo' diventare troppo, in estate con 1.3 di vcore arrivi comodo a 85, a meno che tu in casa non abbia un condiz., è chiaro che succede se utilizza progr. di stabilita', con programmi norm. è difficile mettere in ginocchio questi proci io il max. lo raggiungo con progr. di backup al max. della comporessione file, ma è comunque sempre meno di prime95

Per ovviare a ciò, posso creare 2 profili nel bios?

Esempio: adesso occo tutto e trovo stabilità a 4gzh..e mi salvo il profilo.
Ma se voglio creare un profilo a 3.6ghz per l'estate, lo posso salvare e caricare successivamente?

tiz1965
04-01-2011, 11:38
Per ovviare a ciò, posso creare 2 profili nel bios?

Esempio: adesso occo tutto e trovo stabilità a 4gzh..e mi salvo il profilo.
Ma se voglio creare un profilo a 3.6ghz per l'estate, lo posso salvare e caricare successivamente?

Certamente, così si fa

arwar
04-01-2011, 11:47
Certamente, così si fa

Ah ok :D...non avendo mai avuto gigabyte non sapevo si potesse fare...appena mi arrivano i pezzi clocko tutto :asd:

tiz1965
04-01-2011, 11:51
Ah ok :D...non avendo mai avuto gigabyte non sapevo si potesse fare...appena mi arrivano i pezzi clocko tutto :asd:

Con giga non so io uso da sempre asus, con asus si puo', credo che non ci sia problema con giga, ma non so, potra' parlare che la ha

arwar
04-01-2011, 11:57
Con giga non so io uso da sempre asus, con asus si puo', credo che non ci sia problema con giga, ma non so, potra' parlare che la ha

Qualcuno mi può confermare che si possono salvare i profili oc e come? siro? :D

tiz1965
04-01-2011, 12:12
Qualcuno mi può confermare che si possono salvare i profili oc e come? siro? :D

Se 6 impaziente ti scarichi il pdf delle istruzioni dal sito, e lo vedi subito se si puo' o meno

arwar
04-01-2011, 12:52
Se 6 impaziente ti scarichi il pdf delle istruzioni dal sito, e lo vedi subito se si puo' o meno

Non ci avevo pensato..grazie mille! Cmq si possono salvare fino a 8 profili :D

ferrarino14
04-01-2011, 13:35
ma nessuno ha fatto un 3dmark 2011....??

19Francesco81
04-01-2011, 14:04
Ho messo le ram a 1603Mhz 9-9-9-24-2N
UCLK:3208
QPI Linke Rate:7218
Cpu voltage:1.28
Cpu pll voltage:1.80
QPI/Dram voltage:1.24
Dram bus voltage:1.64
Ora sono a 3.80 ghz...in pratica come ero prima con le corsair dominator 1600mhz.
La domanda è ho fatto 20 cicli con linx però al ventesimo ciclo, quando in pratica stava per finire mi è uscito un errore...è grave??
Che dovrei fare per togliere l'errore?
Devo aumentare cpu voltage o cosa?
Grazie!!!

tiz1965
04-01-2011, 14:38
Ho messo le ram a 1603Mhz 9-9-9-24-2N
UCLK:3208
QPI Linke Rate:7218
Cpu voltage:1.28
Cpu pll voltage:1.80
QPI/Dram voltage:1.24
Dram bus voltage:1.64
Ora sono a 3.80 ghz...in pratica come ero prima con le corsair dominator 1600mhz.
La domanda è ho fatto 20 cicli con linx però al ventesimo ciclo, quando in pratica stava per finire mi è uscito un errore...è grave??
Che dovrei fare per togliere l'errore?
Devo aumentare cpu voltage o cosa?
Grazie!!!

adesso non ho tempo, questa sera forse, ma non puoi fare i test così, ci vuole un certo criterio nel fare i test, così non saprai mai se sono le ram o il procio, quindi devi prima cloccare il procio e testarlo dasolo e poi le ram una volta che sai che il procio è stabile

ferrarino14
04-01-2011, 15:24
Ho messo le ram a 1603Mhz 9-9-9-24-2N
UCLK:3208
QPI Linke Rate:7218
Cpu voltage:1.28
Cpu pll voltage:1.80
QPI/Dram voltage:1.24
Dram bus voltage:1.64
Ora sono a 3.80 ghz...in pratica come ero prima con le corsair dominator 1600mhz.
La domanda è ho fatto 20 cicli con linx però al ventesimo ciclo, quando in pratica stava per finire mi è uscito un errore...è grave??
Che dovrei fare per togliere l'errore?
Devo aumentare cpu voltage o cosa?
Grazie!!!


a quanto sei di FSB??
oltre al vcore nelle memorie nn toccare nulla....e testa solo la cpu prima poi si pensa alle ram...

19Francesco81
04-01-2011, 15:31
Allora dipende sicuramente dalle ram, perchè ho messo gli stessi settaggi di quando c'è l'avevo a 3.80Ghz con le vecchie dominator.
Quindi considerando che sono le ram...che cosa devo fare?
Un'altra cosa grazie per l'aiuto ma con me parlate come magnate....nel senso "FSB" qual'è??
Grazie!!!

ufomito
04-01-2011, 15:55
ma nessuno ha fatto un 3dmark 2011....??

Il mark11 basa il suo punteggio, per gran parte, sulla GPU
Inoltre non hanno ancora risolto al 100% per l'SLI di 460.... aspettiamo i driver ufficiali
Preferisco un Vantage :)

AndreTM
04-01-2011, 15:58
ferrarino14 io sto a 4060Mhz e qualcosa.. non ho capito molto una cosa .. io come Dimm Voltage ho messo 1.65V (come detto da Corsair..). E' normale che EVGA E-LEET mi veda 1.69/1.7???
Per le 2 GTX580 prese da Tecno ho speso circa 960€..

ferrarino14
04-01-2011, 16:05
Il mark11 basa il suo punteggio, per gran parte, sulla GPU
Inoltre non hanno ancora risolto al 100% per l'SLI di 460.... aspettiamo i driver ufficiali
Preferisco un Vantage :)

scusami quanto fai di vantage??

ufomito
04-01-2011, 16:09
scusami quanto fai di vantage??

Dipende...
per uso daily ? con test feature ? ppu ?

http://3dmark.com/3dmv/2767031

Preferisco il Vantage, perchè mi trovo meglio come test.... mi è più semplice capire peggioramenti o miglioramenti nella configurazione.
Inoltre, per il Mark11 aspettiamo ancora i driver... ( in SLI arrivo a pelo sotto 8k nel GPU score... sicuramente si va oltre )

http://3dmark.com/3dm11/302195

ferrarino14
04-01-2011, 16:09
ferrarino14 io sto a 4060Mhz e qualcosa.. non ho capito molto una cosa .. io come Dimm Voltage ho messo 1.65V (come detto da Corsair..). E' normale che EVGA E-LEET mi veda 1.69/1.7???
Per le 2 GTX580 prese da Tecno ho speso circa 960€..

nn è regolare magari fai una cosa prova a scaricare l'ultimo bios della scheda madre..poi verifica...poi le ram lascia tutto a default sia voltaggi che parametri...
le 1866 nn mi son piaciute mai fin dall'inizio..
cmq metti le latenze che sono scritte nella dimm e i voltaggi lascia default...poi verifica..
anche io avevo un 930 ma nn riuscivo metterlo stabile e ho preso un 950 ed è stabile cm l'ho messo adesso...lo devo vendere ancora...

ferrarino14
04-01-2011, 16:22
Dipende...
per uso daily ? con test feature ? ppu ?

http://3dmark.com/3dmv/2767031

Preferisco il Vantage, perchè mi trovo meglio come test.... mi è più semplice capire peggioramenti o miglioramenti nella configurazione.
Inoltre, per il Mark11 aspettiamo ancora i driver... ( in SLI arrivo a pelo sotto 8k nel GPU score... sicuramente si va oltre )

http://3dmark.com/3dm11/302195

no io con la 480 ho fatto 25700...molto meno di te...cmq devo riprovare...a breve dopo tutte le modifiche effettuate anche se nn dovrei fare molto di più...

ufomito
04-01-2011, 16:26
Bè daccordo..
è risaputo che un SLI di 460 ( magari in over ) supera in prestazioni anche la 580 o 5970
Nel mark 11 sono superiori 2 6970 in cross ( mannaggia ai driver )

Fine OT

flesciato83
04-01-2011, 16:44
ciao a tutti,ho un problemino da risolvere con il blocco ij firma riesco a stare stabile cosi appena salgo di frequenza premetto che a 4.2ghz con va 1.30 nn e possibile che nn stia stabile a 4.3.pero.
comunque veniamo al problema: riguarda le ram a 4.2 sono a 1600mhz 7-7-7-20, quando ad esempio salgo a 4.3 o anche a 4.4 e le ram cambino di frequenza anche con stesso molti io uso il 21 quindi salgono di pochi mhz le ram e come se nn funzionassero bene,o meglio a volte vede 4gb a volte 2 a voplte 6 tutto questo a 1600 mhz e inotre nn riesco a stare stabile con la cpu ne sopno quasi certo poiche se le ram le metto a rapporto 1a1 1200 mhz piu o meno il pc funge perfettamente mi e stato detto che le ram fanno cosi per le latenze nn vanno bene. ma la domanda e questa a 1600 mhz secchi vannoi a 7-7-7-20 come e che a 1650 nn vanno,e nn vanno neanche a a 9-9-9-24 ne a 8-8-8-20 con tutte e tre le latenze si avvia male con ste ram nn capisco .e devo metterle a 1n 2n 3n
HELP

P.S. la 580 e davvero una presa in giro giusto per fotterci altri 500euri e io sono uno pro nvidia.
piu di tanto test sulla vga nn ne faccio ma io ho una480 amp e sono quasi convinto che il punteggio della mia contro una 580 e davvero poco,quindio differenza impalpabile

jall1970
04-01-2011, 17:57
ciao a tutti adesso sono acasa e misuro i vari dati facendo oc sul computer.
comunque ufomito il vantage lo dovresti fare con il phisix disattivato, altrimenti i valori sono sballati...
......

ufomito
04-01-2011, 18:00
ciao a tutti adesso sono acasa e misuro i vari dati facendo oc sul computer.
comunque ufomito il vantage lo dovresti fare con il phisix disattivato, altrimenti i valori sono sballati...
......

Ovviamente ho i vari test senza feature e senza CUDA
Non sapevo quale postare...
comunque si resta sempre sopra i 30K

Ad esempio questa
http://3dmark.com/3dmv/2766833

Sealea
04-01-2011, 18:03
arrivato il 950. magari stasera lo monto ;)

19Francesco81
04-01-2011, 18:08
Come ho detto prima sono le ram.
Come posso modificarle?
Per ora sono 9-9-9-24-2N
Dram frequency 1603
QPI/Dram voltage:1.24
Dram bus voltage:1.64
Salgo per gradi con il dram voltage?
Ditemi voi....

jall1970
04-01-2011, 18:13
Ovviamente ho i vari test senza feature e senza CUDA
Non sapevo quale postare...
comunque si resta sempre sopra i 30K

Ad esempio questa
http://3dmark.com/3dmv/2766833

io rimango poco sotto i 30k ma con le 2 ati a default.....
senza oc..., le tue 460 erano a default????
adesso sono stabile a 4060MHz con moltioplicatore x23 bus speed 176,5 e qpi link 3176,8 il core voltage letto nel cpuid di cpu z è 1,104 V
le ram mi stanno a 706,0 con FSB:DRAM a 2:8
9,9,9.24,88 1T triple channel il voltage letto nella pagina seguente spd è 1,50

ufomito
04-01-2011, 18:14
Sali con QPI/Dram voltage
secondo me, almeno un 1.30 ti serve.
Dram bus voltage:1.66 ( non preoccuparti se indicato in rosso... )

ufomito
04-01-2011, 18:16
io rimango poco sotto i 30k ma con le 2 ati a default.....
senza oc..., le tue 460 erano a default????
adesso sono stabile a 4060MHz con moltioplicatore x23 bus speed 176,5 e qpi link 3176,8 il core voltage letto nel cpuid di cpu z è 1,104 V

No, erano occate ( da stok non superano sicuramente 2x5870 )
Al di la del punteggio complessivo, cosa ottieni nel GPU score ?

P.S. scusate il doppio post, errore mio :)

jall1970
04-01-2011, 18:17
Processor 1 ID = 0
Number of cores 4 (max 8)
Number of threads 8 (max 16)
Name Intel Core i7 950
Codename Bloomfield
Specification Intel(R) Core(TM) i7 CPU 950 @ 3.07GHz
Package (platform ID) Socket 1366 LGA (0x1)
CPUID 6.A.5
Extended CPUID 6.1A
Core Stepping D0
Technology 45 nm
Core Speed 4060.8 MHz
Multiplier x FSB 23.0 x 176.6 MHz
Rated Bus speed 3178.0 MHz
Stock frequency 3066 MHz


Turbo Mode supported, disabled
Max turbo frequency 3333 MHz
Max non-turbo ratio 23x
Max turbo ratio 25x
Max efficiency ratio 12x
TDP Limit 130 Watts
TDC Limit 110 Amps
Core TDP 110 Watts
Uncore TDP 20 Watts
Power @ 12x 35 Watts
Power @ 13x 39 Watts
Power @ 14x 44 Watts
Power @ 15x 50 Watts
Power @ 16x 57 Watts
Power @ 17x 64 Watts
Power @ 18x 72 Watts
Power @ 19x 82 Watts
Power @ 20x 92 Watts
Power @ 21x 103 Watts
Power @ 22x 116 Watts
Power @ 23x 130 Watts
Max bus number 255

jall1970
04-01-2011, 18:20
No, erano occate ( da stok non superano sicuramente 2x5870 )
Al di la del punteggio complessivo, cosa ottieni nel GPU score ?

P.S. scusate il doppio post, errore mio :)

http://3dmark.com/compare/3dmv/2831079/3dmv/2831045

considera che purtoppo stavo con i 10.12 che hanno messo il freno a mano alle 2 hd 5870....

ufomito
04-01-2011, 18:21
Si, ho visto...
31K di GPU score comunque non sono male.... :)

Su per giù è il risultato che ottengo quando uso le schede per il daily.
Per arrivare o superare i 32.600 devo arrivare almeno a 935MHz

Tieni presente che anche la CPU incide sul totale GPU score....
ricordo quando sono passato da 3.5GHz a 4.2Ghz. il miglioramento era tangibile

jall1970
04-01-2011, 18:25
aspetta che porto la cpu a 4,2 e vedo che cosa riesco a tirare fuori da le 2 vecchiette.....
credo comunque di riuscire a reggere stabile anche i 4,4 anche perche per errore la prima volta che ho fatto oc ho tenuto il turbo acceso e ho visto che in alcuni momenti aveva toccato i 4,6

ufomito
04-01-2011, 18:27
Bè, quelle 2 "vecchiette" sanno il fatto loro :sofico:
Vedi se magari riesci a spremere un poco le ATI oltre alla CPU

Io onestamente non vedo la necessitò di superare i 4.2/4.5GHz per il daily
Certo, per fare punteggio... tutto fa brodo :D

ufomito
04-01-2011, 18:28
postato per errore...
a dopo :)

flesciato83
04-01-2011, 18:34
a me nessuno risponde?

jall1970
04-01-2011, 18:36
Processor 1 ID = 0
Number of cores 4 (max 8)
Number of threads 8 (max 16)
Name Intel Core i7 950
Codename Bloomfield
Specification Intel(R) Core(TM) i7 CPU 950 @ 3.07GHz
Package (platform ID) Socket 1366 LGA (0x1)
CPUID 6.A.5
Extended CPUID 6.1A
Core Stepping D0
Technology 45 nm
Core Speed 4220.1 MHz
Multiplier x FSB 23.00 x 183.5 MHz
Rated Bus speed 3302.7 MHz
Stock frequency 3066 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, EM64T, VT-x
L1 Data cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 4 x 32 KBytes, 4-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 4 x 256 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L3 cache 8 MBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes

il core voltage èadesso a 1,200

adesso faccio un giro di vantage....

AndreTM
04-01-2011, 18:39
@19Francesco81: ma le tue ram non sono certificate by corsair a 1.65V? (come le mie del resto..)

jall1970
04-01-2011, 18:48
http://3dmark.com/3dmv/2835363?show_ads=true&page=%2F3dmv%2F2835363%3Fkey%3D9vFQSCPydWuHQ7FftFPZpHRCM2E2Ep

con oc a 4,2.....

Wuillyc2
04-01-2011, 19:27
aspetta che porto la cpu a 4,2 e vedo che cosa riesco a tirare fuori da le 2 vecchiette.....
credo comunque di riuscire a reggere stabile anche i 4,4 anche perche per errore la prima volta che ho fatto oc ho tenuto il turbo acceso e ho visto che in alcuni momenti aveva toccato i 4,6

ma il turbo si può tenere anche in oc?

ufomito
04-01-2011, 19:31
http://3dmark.com/3dmv/2835363?show_ads=true&page=%2F3dmv%2F2835363%3Fkey%3D9vFQSCPydWuHQ7FftFPZpHRCM2E2Ep

con oc a 4,2.....

Anche se non molto, l'over della CPU ha inciso sul GPU score ;)

AndreTM
04-01-2011, 19:56
ragazzi mi sono appena accorto di una cosa .. alzando il CPU Vtt (nel caso della mia mobo almeno..) si alza anche il voltaggio delle ram! Con un VCore di +100mV le ram si sono alzate di +.05 quindi per questo erano a 1.70 circa.. ho abbassato il voltaggio delle ram a 1.60 e adesso mi segna 1.65.. bo dovrebbe andare stiamo a vedere :D

19Francesco81
04-01-2011, 20:13
@19Francesco81: ma le tue ram non sono certificate by corsair a 1.65V? (come le mie del resto..)

CHE INTENDI???

AndreTM
04-01-2011, 20:22
CHE INTENDI???

nelle spec delle ram c'è scritto il voltaggio :)

19Francesco81
04-01-2011, 20:24
Chissà cosa pensavo..cmq si c'è scritto 1.65 8-9-8-24!!!

flesciato83
04-01-2011, 20:25
andrea tm ma con quella mobo cosi cpstosa quel 930 un altra sprinciat nn riesci a darla?
nn che 200mhz cambiano la vita.
cmq nessuno mi ha risp al mio post fatto la pagina precedente

ufomito
04-01-2011, 20:31
ciao a tutti,ho un problemino da risolvere con il blocco ij firma riesco a stare stabile cosi appena salgo di frequenza premetto che a 4.2ghz con va 1.30 nn e possibile che nn stia stabile a 4.3.pero.
comunque veniamo al problema: riguarda le ram a 4.2 sono a 1600mhz 7-7-7-20, quando ad esempio salgo a 4.3 o anche a 4.4 e le ram cambino di frequenza anche con stesso molti io uso il 21 quindi salgono di pochi mhz le ram e come se nn funzionassero bene,o meglio a volte vede 4gb a volte 2 a voplte 6 tutto questo a 1600 mhz e inotre nn riesco a stare stabile con la cpu ne sopno quasi certo poiche se le ram le metto a rapporto 1a1 1200 mhz piu o meno il pc funge perfettamente mi e stato detto che le ram fanno cosi per le latenze nn vanno bene. ma la domanda e questa a 1600 mhz secchi vannoi a 7-7-7-20 come e che a 1650 nn vanno,e nn vanno neanche a a 9-9-9-24 ne a 8-8-8-20 con tutte e tre le latenze si avvia male con ste ram nn capisco .e devo metterle a 1n 2n 3n
HELP

P.S. la 580 e davvero una presa in giro giusto per fotterci altri 500euri e io sono uno pro nvidia.
piu di tanto test sulla vga nn ne faccio ma io ho una480 amp e sono quasi convinto che il punteggio della mia contro una 580 e davvero poco,quindio differenza impalpabile

Ma guarda, le memorie se sono certificate per lavorare a 7-7-7-20 con 1.65v puoi tenerle cosi...
ora vediamo.
Salendo con l'FSB automaticamente aumenta la frequenza delle ram ( proprio per il moltiplicatore impostato )
Aumentando di frequenza i timing potrebbero risultare troppo tirati, quindi hai fatto bene a provare 8-8-8-24

che voltaggi stai utilizzando ora ?
solitamente salire di frequenza sulle ram vuol dire anche salire di VVT.

Riguardo la 580.. bè è l'evoluzione della 480 sia in termini di consumi che cuda core

flesciato83
04-01-2011, 20:35
sono come tutti a 1.65 nn quando cambio bclk come cera scritto le ram salgono di 50 sporchi mhz quindi nn e che dici perche i timing nn vanno bene,onesto nn so se sono certificate 7-7-7-20 sicuro sono certificate 9-9-9-24 anche perche ce scritto sopra ma anche a 9-9-9-24 scazza avolte si avvia con 2 gb altre con 4 e a volte con 6 cmq anche quando nn vede tutti e tre i banchi il pc cazzo funziona perfettamente.
se puo servire faccio foto del bios.anzi le faccio e poi riposto

ufomito
04-01-2011, 20:38
se sono certificate 9-9-9-24 utilizzale cosi per il momento con 1.65/1.66v 1n
il vtt impostato a quanto ?

mattxx88
04-01-2011, 21:02
qualche piccolo test con la mia nuova evga classified 3 arrivata prima di natale:

http://img684.imageshack.us/img684/9469/classified3test.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/classified3test.jpg/)

ora provo ad aumentare l'uncore e vedere se aumentano i GFlop, tirando pure i timing delle ram che mi stanno dando tante soddisfazioni (1600 cl 7 di fabbrica) 1760 cl 7 in oc

ufomito
04-01-2011, 21:04
Un buon risultato, peccato per il vcore :(
Come terrai la CPU per il daily ?

mattxx88
04-01-2011, 21:08
Un buon risultato, peccato per il vcore :(
Come terrai la CPU per il daily ?

perche peccato? a 4,6 ci sta credo quel v.core e cmq sono sui 60 gradi come temperature... è questo il mio daily :P prima col 975extreme e il noctua avevo temp maggiori, v.core simile e frequenze inferiori

ufomito
04-01-2011, 21:13
Per le temperature sono ottime... nulla da dire,
ma resterei su voltaggi decisamente inferiori, anche per il consumo del processore.
Buon risultato comunque :)

moritzplatz
04-01-2011, 23:03
http://img524.imageshack.us/img524/9159/linx4ghz1248.th.png (http://img524.imageshack.us/i/linx4ghz1248.png/)

primo daily !
:sofico:

moritzplatz
05-01-2011, 00:13
limatina :)

http://img42.imageshack.us/img42/509/linx4ghz1232.th.png (http://img42.imageshack.us/i/linx4ghz1232.png/)

ferrarino14
05-01-2011, 07:18
[QUOTE=mattxx88;34094314]qualche piccolo test con la mia nuova evga classified 3 arrivata prima di natale:

http://img684.imageshack.us/img684/9469/classified3test.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/classified3test.jpg/)

ora provo ad aumentare l'uncore e vedere se aumentano i GFlop, tirando pure i timing delle ram che mi stanno dando tante soddisfazioni (1600 cl 7 di fabbrica) 1760 cl 7 in oc[/QUOTE




Buongiorno volevo sapere che dissipatore usi per tenere alto il procio...

}DrSlump{
05-01-2011, 07:40
qualche piccolo test con la mia nuova evga classified 3 arrivata prima di natale:

http://img684.imageshack.us/img684/9469/classified3test.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/classified3test.jpg/)

ora provo ad aumentare l'uncore e vedere se aumentano i GFlop, tirando pure i timing delle ram che mi stanno dando tante soddisfazioni (1600 cl 7 di fabbrica) 1760 cl 7 in oc

Quelle temperature sono eccellenti, considerando frequenza e soprattutto voltaggio della cpu! Ma come hai fatto?
Il mio 950 per tenerlo a 4Ghz gli devo dare 1.34V di Vcore e 1.26 di Vqpi, e mi raggiunge picchi di 88°C sul primo core, a scalare gli altri.. ma sempre sopra gli 80. Tutto questo con un H70 in configurazione push-pull... mah.

mattxx88
05-01-2011, 08:07
Calma calma regaz :) assieme alla scheda madre e alla cpu nuova mi sono regalato anche l'impianto a liquido... Nn sono ad aria! Me lo son fatto io, radiatore tfc xchanger tutto in rame e pitturato a mano(marca italianissima e il top per radiatori secondo me) wb ek supreme hf e pompa swiftech mcp355 :D

edit: cmq dai miei successivi test ho riscontrato che con bclk a 180 (quindi memorie a 1800) e uncore a 4ghz e cpu a 4.5ghz(quindi inferiore ai 4.6 di prima) ho piu gflops!
Quindi il mio consiglio e di spremere per bene le proprie ram in oc, e tenete marginalmente in considerazione la frequenza della cpu.
Io ad esempio puntavo ai 4.6ghz per la cpu, ma vedendo che nn combaciava cn l'oc delle ram mi sono accontentato dei 4.5

ferrarino14
05-01-2011, 10:36
Calma calma regaz :) assieme alla scheda madre e alla cpu nuova mi sono regalato anche l'impianto a liquido... Nn sono ad aria! Me lo son fatto io, radiatore tfc xchanger tutto in rame e pitturato a mano(marca italianissima e il top per radiatori secondo me) wb ek supreme hf e pompa swiftech mcp355 :D

edit: cmq dai miei successivi test ho riscontrato che con bclk a 180 (quindi memorie a 1800) e uncore a 4ghz e cpu a 4.5ghz(quindi inferiore ai 4.6 di prima) ho piu gflops!
Quindi il mio consiglio e di spremere per bene le proprie ram in oc, e tenete marginalmente in considerazione la frequenza della cpu.
Io ad esempio puntavo ai 4.6ghz per la cpu, ma vedendo che nn combaciava cn l'oc delle ram mi sono accontentato dei 4.5



ciao ascolta hai provato a testare x 2 ore con prime95?? epoi dimmi le tue effettive temperature se ti è possibile...grazie

19Francesco81
05-01-2011, 10:44
Perfetto ora sono stabile!!!
Ho aumentato di uno il CPU voltage portandolo a 1.29.
Poi ho voluto fare una prova portando la cpu a 4Ghz mettendo le ram in default...purtroppo mi sono reso conto che si riavvia per le temperature.
Detto questo volevo chiedere ai possessori dell'H70 voi in firma avete scritto 4ghz, potreste dirmi che ventole usate?
Io ho quelle che danno in dotazione della Corsair. Magari mettendone di + potenti e alzarle al massimo quando faccio il test magari va bene...cmq Grazie dei consigli e dell'aiuto che mi avete dato!!

Wuillyc2
05-01-2011, 10:48
Perfetto ora sono stabile!!!
Ho aumentato di uno il CPU voltage portandolo a 1.29.
Poi ho voluto fare una prova portando la cpu a 4Ghz mettendo le ram in default...purtroppo mi sono reso conto che si riavvia per le temperature.
Detto questo volevo chiedere ai possessori dell'H70 voi in firma avete scritto 4ghz, potreste dirmi che ventole usate?
Io ho quelle che danno in dotazione della Corsair. Magari mettendone di + potenti e alzarle al massimo quando faccio il test magari va bene...cmq Grazie dei consigli e dell'aiuto che mi avete dato!!

Ciao, io con processore a 4.2 e 1.32 V di core sono a 58 gradi in full, utilizzo le ventole originali.

19Francesco81
05-01-2011, 11:02
Ciao, io con processore a 4.2 e 1.32 V di core sono a 58 gradi in full, utilizzo le ventole originali.

Beato te..io dopo 20 cicli con Linx sono arrivato ad avere delle temperature di 71° gradi!!
In Idle ho 36 35 36 32!!
Sinceramente non lo abbasso, perchè tanto l'utilizzo che fa LinX spremendolo normalmente non si raggiunge mai neanche se giochi!!
Però volevo essere stabile, ormai era diventata una sfida!!!

Wuillyc2
05-01-2011, 11:05
Beato te..io dopo 20 cicli con Linx sono arrivato ad avere delle temperature di 71° gradi!!
In Idle ho 36 35 36 32!!
Sinceramente non lo abbasso, perchè tanto l'utilizzo che fa LinX spremendolo normalmente non si raggiunge mai neanche se giochi!!
Però volevo essere stabile, ormai era diventata una sfida!!!

infatti io l'ho testo in gioco con una 40 di cicli di bench.

moritzplatz
05-01-2011, 11:19
infatti io l'ho testo in gioco con una 40 di cicli di bench.
:mbe: :mbe:

lo testi in gioco?

19Francesco81
05-01-2011, 11:20
Ma non è un rischio?
Perchè nn sai sè il tuo sistema è stabile??
Giusto?
Sinceramente preferisco restare a 3.80Ghz......stabile!!!!!

Wuillyc2
05-01-2011, 11:26
:mbe: :mbe:

lo testi in gioco?

nel senso che la cosa principale per me è in gioco che deve essere stabile, poi se voglio bencare è un'altro discorso, li mi ammattisco a cercare di salire o trovare una configurazione migliore, in questo caso dopo aver fatto le prove del caso, sia con prime che con altri test ho visto che il sistema è stabile, poi mi sono fatto 3 ore di gioco per verificare che le temperature stessero ok onde evitare di friggere tutto.

moritzplatz
05-01-2011, 11:38
nel senso che la cosa principale per me è in gioco che deve essere stabile, poi se voglio bencare è un'altro discorso, li mi ammattisco a cercare di salire o trovare una configurazione migliore, in questo caso dopo aver fatto le prove del caso, sia con prime che con altri test ho visto che il sistema è stabile, poi mi sono fatto 3 ore di gioco per verificare che le temperature stessero ok onde evitare di friggere tutto.
ah ok, però le temp in full sono quelle sotto linx (al limite prime95 ma linx stressa di più), quelle quando giochi sono sicuramente più basse!

Wuillyc2
05-01-2011, 11:44
ah ok, però le temp in full sono quelle sotto linx (al limite prime95 ma linx stressa di più), quelle quando giochi sono sicuramente più basse!

sicuramente, infatti poi vi chiederò consigli a voi esperti per mettere a puntino il mio sistema visto che io non sono esperto, mi dovrebbe arrivare a giorni il 980X anche, quindi avrò 2 sistemi, uno con 950 e uno con 980X.

Fritzsam
05-01-2011, 12:33
sicuramente, infatti poi vi chiederò consigli a voi esperti per mettere a puntino il mio sistema visto che io non sono esperto, mi dovrebbe arrivare a giorni il 980X anche, quindi avrò 2 sistemi, uno con 950 e uno con 980X.

sei meglio te :P

AndreTM
05-01-2011, 12:35
ma in OC l'HT va tenuto attivo??? .. ho visto che attivandolo le temp sono spaventosamente più alte..

moritzplatz
05-01-2011, 12:37
ma in OC l'HT va tenuto attivo??? .. ho visto che attivandolo le temp sono spaventosamente più alte..
dipende, per daily io lo terrei sempre attivo.

per bench spesso da più svantaggi che altro

AndreTM
05-01-2011, 12:38
dipende, per daily io lo terrei sempre attivo.

per bench spesso da più svantaggi che altro

ah ok grazie! (:
alla fine i core logici se non si fa rendering servono?

moritzplatz
05-01-2011, 12:41
ah ok grazie! (:
alla fine i core logici se non si fa rendering servono?
si alla fine il vantaggio dell'HT è poco, alcuni sostengono anche sia dannoso sempre, io però ho notato che a 3,8 ghz HT on va meglio che a 4 HT off..

ferrarino14
05-01-2011, 12:49
Perfetto ora sono stabile!!!
Ho aumentato di uno il CPU voltage portandolo a 1.29.
Poi ho voluto fare una prova portando la cpu a 4Ghz mettendo le ram in default...purtroppo mi sono reso conto che si riavvia per le temperature.
Detto questo volevo chiedere ai possessori dell'H70 voi in firma avete scritto 4ghz, potreste dirmi che ventole usate?
Io ho quelle che danno in dotazione della Corsair. Magari mettendone di + potenti e alzarle al massimo quando faccio il test magari va bene...cmq Grazie dei consigli e dell'aiuto che mi avete dato!!



ciao ascolta cm ventole io ho 2 enermax edevo essere sincero vanno molto bene...io ho il procio a 3.990 ghz con vcore a 1.28125 te sei a 4 ghz tondi tondi??

Sealea
05-01-2011, 13:39
allora.. il 950 è bello sfigato... meno del 930 però...

sto cercando i 4.2 rs.. sono a 1.362v con tutti i parametri alzati di 3 step. consiglio su cosa alzare/abbassare? il vtt a quanto lo posso portare per un uso cmq daily?

}DrSlump{
05-01-2011, 14:20
Perfetto ora sono stabile!!!
Ho aumentato di uno il CPU voltage portandolo a 1.29.
Poi ho voluto fare una prova portando la cpu a 4Ghz mettendo le ram in default...purtroppo mi sono reso conto che si riavvia per le temperature.
Detto questo volevo chiedere ai possessori dell'H70 voi in firma avete scritto 4ghz, potreste dirmi che ventole usate?
Io ho quelle che danno in dotazione della Corsair. Magari mettendone di + potenti e alzarle al massimo quando faccio il test magari va bene...cmq Grazie dei consigli e dell'aiuto che mi avete dato!!

Ciao io ho l'h70 e uso le ventole fornite nel kit, in configurazione push-pull, con flusso entrante nel case (come consiglato dalla casa madre).
Il mio processore è overcloccato a (191*21)Ghz, con Vcore=1.34V e Vqpi=1.26V. Le temperature con linx e prime95 raggiungono picchi di 88°C sul core0.
Di seguito il link con i dettagli del test da me eseguito:
http://img827.imageshack.us/img827/527/corei7954022mhz.png (http://img827.imageshack.us/i/corei7954022mhz.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

19Francesco81
05-01-2011, 14:26
ciao ascolta cm ventole io ho 2 enermax edevo essere sincero vanno molto bene...io ho il procio a 3.990 ghz con vcore a 1.28125 te sei a 4 ghz tondi tondi??

Noooooooooooo!!!
Io sono a 3.80Ghz con vcore 1.29!!! A 4Ghz purtroppo non l'ho potuto lasciare perchè non ha retto i cicli con linX e infatti si è riavviato!!Mannaggia!!
ci avevo ppure sperato, perchè ho fatto la valutazione del pc con windows 7 ed era andato tutto ok.
Ora sono come in firma a 3.80ghz con le ram a 1603Mhz e i timing sono 9-9-9-24-2N!!
Dimmi un pò tu con linx che temperature raggiungi?
A me avevano consigliato di prendere 2 Sanyo Denki San Ace 25, ma purtroppo su trova-prezzi non le trova....pazienza!!
Tu hai 2 enermax...modello preciso?
Un'ultima cosa le ventole le hai messe come suggerisce la corsair che prendono aria da fuori a dentro o le metti nel modo classico dei case da dentro a fuori??
Scusa per le 1000 domande!!!


DrSlump abbiamo la stessa configurazione!!!
Le mie temperature dopo 20 cicli sono state 71 71 66 67!!!
Sulle temperature penso che non mi posso lamentare...ovviamente basandomi sulla mia piccola esperienza.

Wuillyc2
05-01-2011, 14:28
Ciao io ho l'h70 e uso le ventole fornite nel kit, in configurazione push-pull, con flusso entrante nel case (come consiglato dalla casa madre).
Il mio processore è overcloccato a (191*21)Ghz, con Vcore=1.34V e Vqpi=1.26V. Le temperature con linx e prime95 raggiungono picchi di 88°C sul core0.
Di seguito il link con i dettagli del test da me eseguito:
http://img827.imageshack.us/img827/527/corei7954022mhz.png (http://img827.imageshack.us/i/corei7954022mhz.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Io il kit h70 l'ho trovato già montato di serie con il case, però a me butta fuori l'aria, mi è arrivato direttamente montato dalla corsair perchè era in promozione con L'obsidian 800D quando l'ho ordinato.

Sealea
05-01-2011, 14:42
allora.. il 950 è bello sfigato... meno del 930 però...

sto cercando i 4.2 rs.. sono a 1.362v con tutti i parametri alzati di 3 step. consiglio su cosa alzare/abbassare? il vtt a quanto lo posso portare per un uso cmq daily?

Ah, inoltre mi sono dimenticato di dire che non mi interessa la durata della cpu, tanto la terrò massimo 1 anno.. Non mi interessa la durata di 9 anni XD (passaggio sicuro al 100% a chip X78)

Poi, l'ht effettivamente serve o é uguale senza?

}DrSlump{
05-01-2011, 16:31
Io il kit h70 l'ho trovato già montato di serie con il case, però a me butta fuori l'aria, mi è arrivato direttamente montato dalla corsair perchè era in promozione con L'obsidian 800D quando l'ho ordinato.

La configurazione ideale è push-pull con flusso verso l'interno + ventole di aspirazione superiore.
Ma secodo me sto case da il meglio con un bel impiantone a liquido con radiatore triplo montato sulla griglia superiore...
Chissà se riuscirei a raffreddare i bollenti spiriti del mio i7-950

Wuillyc2
05-01-2011, 16:44
La configurazione ideale è push-pull con flusso verso l'interno + ventole di aspirazione superiore.
Ma secodo me sto case da il meglio con un bel impiantone a liquido con radiatore triplo montato sulla griglia superiore...
Chissà se riuscirei a raffreddare i bollenti spiriti del mio i7-950

infatti, ho una Ws da montare appena ho un pò di tempo, nel frattempo ho montato questo che già c'era e devo dire che funziona bene, considera che vengo da una cella di peltier che avevo con il vecchio sistema.

ufomito
05-01-2011, 17:30
[QUOTE=mattxx88;34094314]qualche piccolo test con la mia nuova evga classified 3 arrivata prima di natale:

http://img684.imageshack.us/img684/9469/classified3test.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/classified3test.jpg/)

ora provo ad aumentare l'uncore e vedere se aumentano i GFlop, tirando pure i timing delle ram che mi stanno dando tante soddisfazioni (1600 cl 7 di fabbrica) 1760 cl 7 in oc[/QUOTE




Buongiorno volevo sapere che dissipatore usi per tenere alto il procio...


Ottimi risultati davvero,
ma lo ricordo ancora... ricordate che per l'uso quotidiano è assolutamente sconsigliato superare 1.35v di Vcore e vtt
Per i Mark sei Perfetto :D
Temperature massime di 75 gradi

Sealea
05-01-2011, 18:18
che baracca sta cpu... 4.2ghz:

vcore: 1.4
qpi/vtt: 1.355
cpu pll: 1.880
pcie: 1.54
qpi pll 1.18
ioh core: 1.160
ich i/o: 1.620
ich core: 1.18
dram: 1.168

24x175
ram @ 1400 c7
pci frequency 110mhz..

e dura 30 secondi con linx.

Soulman84
05-01-2011, 19:00
prova il molti 23... meno vtt e meno cpu pll.. pci-ex puoi tenere anche 100 con quel bclk.. prova qpi pll e ich core a 1,20v

19Francesco81
05-01-2011, 19:19
Ciao Soulman è da un pò che non ti leggevo!!
Visto che mi sei stato di grande aiuto al mio primo overclock, vorrei chiederti sè questi settaggi vanno bene.
Allora io prima aveva le dominator 1600 8-8-8-24, ora ho le dominator GT 2000 8-9-8-24.
Il sistema c'è l'ho sempre a 3.80Ghz con i dati che mi avevi consigliato tempo fà che sono:
cpu ratio:19
bclk:200
dram:1603
uclk:3208
qpi:7218
9-9-9-24-2N (sè le metto come c'è scritto 8-9-8-24 nemmeno si avvia)
cpu voltage:1.29 (avevo provato 1.28 ma alla fine proprio mi ha dato un errore ci sono rimasto malissimo...praticamente aveva finito)
cpu pll:1.80
qpi/dram voltage:1.24
dram bus voltage:1.64
Con questi dati ho fatto 20 cicli con linx è sono stabile e 2 ore di prime95 tutto ok!!
Le temperature sono state: 71 71 66 67!!
Che dici vanno bene così o posso modificare qualcosa?

Soulman84
05-01-2011, 19:23
prova a mettere qpi/dram voltage a 1,28/1,30v e le ram a cl7-7-7-20 1N..vediamo cosa succede;)

ferrarino14
05-01-2011, 19:32
Noooooooooooo!!!
Io sono a 3.80Ghz con vcore 1.29!!! A 4Ghz purtroppo non l'ho potuto lasciare perchè non ha retto i cicli con linX e infatti si è riavviato!!Mannaggia!!
ci avevo ppure sperato, perchè ho fatto la valutazione del pc con windows 7 ed era andato tutto ok.
Ora sono come in firma a 3.80ghz con le ram a 1603Mhz e i timing sono 9-9-9-24-2N!!
Dimmi un pò tu con linx che temperature raggiungi?
A me avevano consigliato di prendere 2 Sanyo Denki San Ace 25, ma purtroppo su trova-prezzi non le trova....pazienza!!
Tu hai 2 enermax...modello preciso?
Un'ultima cosa le ventole le hai messe come suggerisce la corsair che prendono aria da fuori a dentro o le metti nel modo classico dei case da dentro a fuori??
Scusa per le 1000 domande!!!


DrSlump abbiamo la stessa configurazione!!!
Le mie temperature dopo 20 cicli sono state 71 71 66 67!!!
Sulle temperature penso che non mi posso lamentare...ovviamente basandomi sulla mia piccola esperienza.



Allora io ho una conf. così:
vcore 1.28125
timing ram 7-7-7-20
e sono 1523 con qpi 3047
poi il resto tutto su auto..

poi io ho abilitato loadline calibration
e ho disabilitato il C1 Support x avere sempre a in tiro il procio...
le ventole le ho messe che buttano aria fuori dal case ma mi sa che farò il contrario..

19Francesco81
05-01-2011, 19:35
Ok...se il pc si avvia mettendo questi dati.
Per provarle uso prime95..........giusto?

Soulman84
05-01-2011, 19:39
il modo migliore per testare le ram è usare memtest da chiavetta usb ;)

ferrarino14
05-01-2011, 19:39
Ok...se il pc si avvia mettendo questi dati.
Per provarle uso prime95..........giusto?



te prova sia cn prime95 che con linX vers. 0.6.4

ferrarino14
05-01-2011, 19:40
il modo migliore per testare le ram è usare memtest da chiavetta usb ;)

perchè da chiavetta??

Soulman84
05-01-2011, 19:42
perchè le ram si testano meglio fuori dal sistema operativo..quindi o da cd o da chiavetta bootabile... 1 ciclo di test (30 minuti circa) e sai se le ram sono stabili;)

19Francesco81
05-01-2011, 19:42
Allora io ho una conf. così:
vcore 1.28125
timing ram 7-7-7-20
e sono 1523 con qpi 3047
poi il resto tutto su auto..

poi io ho abilitato loadline calibration
e ho disabilitato il C1 Support x avere sempre a in tiro il procio...
le ventole le ho messe che buttano aria fuori dal case ma mi sa che farò il contrario..

Le ventole enermax sono le magma??

ferrarino14
05-01-2011, 19:46
Le ventole enermax sono le magma??



son tutte colorate a specchio una verde e una rossa nn ricordo il modello..

ferrarino14
05-01-2011, 19:47
perchè le ram si testano meglio fuori dal sistema operativo..quindi o da cd o da chiavetta bootabile... 1 ciclo di test (30 minuti circa) e sai se le ram sono stabili;)

domanda:
la mia scheda madre facendo uno sli di 480 mi rimangono tutte e due a 16x oppure passano a 8x???

nn capisco bene nelle specifiche:

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=wurRaDZ8lo4Ckukj&templete=2

19Francesco81
05-01-2011, 19:47
La chiavetta deve essere formattata in fat o fat32?

Soulman84
05-01-2011, 19:49
domanda:
la mia scheda madre facendo uno sli di 480 mi rimangono tutte e due a 16x oppure passano a 8x???

nn capisco bene nelle specifiche:

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=wurRaDZ8lo4Ckukj&templete=2

16x16

La chiavetta deve essere formattata in fat o fat32?

fat32

Sealea
05-01-2011, 20:00
prova il molti 23... meno vtt e meno cpu pll.. pci-ex puoi tenere anche 100 con quel bclk.. prova qpi pll e ich core a 1,20v

a 23 non va ;)

i migliori sto vedendo che sono x24 e x21..

però ho trovato un paio di 920 interessanti...

vedo, se criesco ne prendo uno al volo ;)

ferrarino14
05-01-2011, 20:02
16x16



fat32



da come lo puoi interpretare??

Soulman84
05-01-2011, 20:08
da come lo puoi interpretare??

dal fatto che il chipset x58 può gestire 2 slot pci-ex entrambi a 16x....

19Francesco81
05-01-2011, 20:37
Secondo te, sè metto 2 di queste qua la temperatura la faccio scendere?
http://enermax.it/a/1223/prodotti-ventole-warp.aspx

ufomito
05-01-2011, 22:03
Cerca ventole con molti CFM entro 20/22db
ad esempio...

SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18 ( 90CFM a 18db )

bj575bd
06-01-2011, 00:35
Ciao a tutti,
per chi ha il 980X potreste dirmi il vostro batch ?

Il mio è 3018B195 (acquistato il 23/12/2010). Step 2 revision B.

Grazie in anticipo.

Ciao

tiz1965
06-01-2011, 08:44
Secondo te, sè metto 2 di queste qua la temperatura la faccio scendere?
http://enermax.it/a/1223/prodotti-ventole-warp.aspx

Si!! Si!! le fai scendere ma hai un frullatore nel pc, e poi ha il regolatore velocita' manuale.
Fidati ne ho 2 nella scatola delle ventole in disuso

19Francesco81
06-01-2011, 09:49
Si!! Si!! le fai scendere ma hai un frullatore nel pc, e poi ha il regolatore velocita' manuale.
Fidati ne ho 2 nella scatola delle ventole in disuso

Ma con il rheobus che ho nn posso controllarle?
Va bè, cmq forse è meglio che mi tengo le originali..tanto a 3.80ghz penso che sia buono lo stesso. Poi vediamo se prima o poi gli regalo il raffredamento a liquido!!
Ma tu che ventole usi??

Soulman ho messo 7-7-7-20-1N con 1.28 al qpi/dram core voltage. Ho fatto il test con memtest86 zero errori..quindi possono stare giusto?
Ora con questi settaggi e tenendo conto che quelli del procio non li ho modificati lo posso tenere in daily o è rischioso??
Buona Epifania a tutti!!

tiz1965
06-01-2011, 10:04
Ma con il rheobus che ho nn posso controllarle?
Va bè, cmq forse è meglio che mi tengo le originali..tanto a 3.80ghz penso che sia buono lo stesso. Poi vediamo se prima o poi gli regalo il raffredamento a liquido!!
Ma tu che ventole usi??

Non mi ricordo ma mi sa che non riesci, pero' non vorrei sparare una stupidata.

Io uso delle PWM 1800Rpm non ricordo la marca, comunque se fai qualche ricerca ci sono anche 2000Rpm sempre PWM, a meno di nuove uscite, le faccio gestire direttamente alla main, così non bisogna fare nulla, nell'uso quotidiano girano al minimo ed in full via a manetta, il vantaggio è che se usi non al 100% la cpu giraro ad un regime intermedio, ne ho collegate 2 push/pull sul radiatorino dell'H50, non posso lamentarmi, ho le stesse performance di un buon dissi ad aria ma con molti meno ingombri,

certo che un liquido sarebbe tutta un'altra cosa, in futuro chissa', pero' ci sono un po' troppe menate, a meno di non usare un sistema esterno tipo Aquacomputer forse un po' meno performante dei tipi impianti interni, ma forse + pratico in caso di manutenzione, credo.

19Francesco81
06-01-2011, 11:21
Non mi ricordo ma mi sa che non riesci, pero' non vorrei sparare una stupidata.

Io uso delle PWM 1800Rpm non ricordo la marca, comunque se fai qualche ricerca ci sono anche 2000Rpm sempre PWM, a meno di nuove uscite, le faccio gestire direttamente alla main, così non bisogna fare nulla, nell'uso quotidiano girano al minimo ed in full via a manetta, il vantaggio è che se usi non al 100% la cpu giraro ad un regime intermedio, ne ho collegate 2 push/pull sul radiatorino dell'H50, non posso lamentarmi, ho le stesse performance di un buon dissi ad aria ma con molti meno ingombri,

certo che un liquido sarebbe tutta un'altra cosa, in futuro chissa', pero' ci sono un po' troppe menate, a meno di non usare un sistema esterno tipo Aquacomputer forse un po' meno performante dei tipi impianti interni, ma forse + pratico in caso di manutenzione, credo.

Sisi!!! Questo è vero!!
Poi la Corsair con l'H70 rilascia già le ventole 2000Rpm..quindi forse è inutile che nè cerco altre...giusto?
Soprattutto se poi non posso controllarle con il rheobus.
Vorrei chiederti un'ultima cosa con 2 ventole sul tetto molto potenti diminuisco la temperatura o basta quella che c'è con il case?

ferrarino14
06-01-2011, 13:04
Sisi!!! Questo è vero!!
Poi la Corsair con l'H70 rilascia già le ventole 2000Rpm..quindi forse è inutile che nè cerco altre...giusto?
Soprattutto se poi non posso controllarle con il rheobus.
Vorrei chiederti un'ultima cosa con 2 ventole sul tetto molto potenti diminuisco la temperatura o basta quella che c'è con il case?

no le ventole girano a 1700 RPM nn a 2000...

mattxx88
06-01-2011, 13:16
Ciao a tutti,
per chi ha il 980X potreste dirmi il vostro batch ?

Il mio è 3018B195 (acquistato il 23/12/2010). Step 2 revision B.

Grazie in anticipo.

Ciao

il mio è revision b1 stepping 2. batch nn lo so, è es

spider_man
06-01-2011, 13:18
adesso sono a 4,2ghz 200x21 con l'uncore a 3600 ram cl6 ... se settassi l'uncore a 3800 noterei la differenza ?:confused:

Soulman84
06-01-2011, 13:29
adesso sono a 4,2ghz 200x21 con l'uncore a 3600 ram cl6 ... se settassi l'uncore a 3800 noterei la differenza ?:confused:

nel daily no..

19Francesco81
06-01-2011, 13:49
no le ventole girano a 1700 RPM nn a 2000...

Allora è per questo che mi arrivano al massimo a 1700, però sulla confezione ti assicuro che c'è scritto rpm2000.
A questo proposito è inutile prendere delle ventole + potenti tipo rpm 2400 sè girano sempre a 1700...è giusto o sbagliato?

19Francesco81
06-01-2011, 13:53
nel daily no..

Quindi non mi dire che devo cambiare tutto.....ufffffffffffffffff!!!
Peccato mi piaceva...che devo modificare?


Forse non dicevi a me...eventualmente ti chiedo scusa mi sono confuso!!!!!

Soulman84
06-01-2011, 13:57
Quindi non mi dire che devo cambiare tutto.....ufffffffffffffffff!!!
Peccato mi piaceva...che devo modificare?


Forse non dicevi a me...eventualmente ti chiedo scusa mi sono confuso!!!!!

infatti non dicevo a te;)

jall1970
06-01-2011, 14:02
scusa soulman ti chiedo qualche info dato che ti vedo ferraro nel campo.
come gia detto non sono pratico di oc ma con il nuovo bios la alienware mi fa fare oc semplicemente cambiando il blck che va da un minimo di 133 fino a 300.
io il moltiplicatore lo vedo sempre a 23X
non ho spinto piu di tanto il procio ma a 4,2 mi ci sta tranquillo senza scaldare consiera che sono a liquido.
ci ho benchato e giocato per circa 3 ore a BBC2
vedo che voi impostate anche i moltiplicatori io cosa dovrei controllare per stare tranquillo???

Soulman84
06-01-2011, 14:06
io controllerei in che modo ti mette i voltaggi, perchè se li lasci su auto probabile che ti alzi un pò tutto..e che alzi alcune voci in modo esagerato...però non ho idea di come sia il bios della scheda madre..magari fai un pò di foto alle schermate del bios con le opzioni di overclock che vedo di capire un pò meglio..

spider_man
06-01-2011, 14:11
scusa soulman ti chiedo qualche info dato che ti vedo ferraro nel campo.
come gia detto non sono pratico di oc ma con il nuovo bios la alienware mi fa fare oc semplicemente cambiando il blck che va da un minimo di 133 fino a 300.
io il moltiplicatore lo vedo sempre a 23X
non ho spinto piu di tanto il procio ma a 4,2 mi ci sta tranquillo senza scaldare consiera che sono a liquido.
ci ho benchato e giocato per circa 3 ore a BBC2
vedo che voi impostate anche i moltiplicatori io cosa dovrei controllare per stare tranquillo???

anch'io voglio un 950 per far salire anche le ram insime al processore ... ma ho paura di incappare in uno sfigato ... il mio 930 sale fino a 4,2ghz 200x21 ... oltre non riesco a salire , non è nemmeno stabile !!!
una volta si trovano processori testati ... tipo i Q9650 ... e Q6600 ...

jall1970
06-01-2011, 14:13
adesso sono stabile a 4060MHz con moltioplicatore x23 bus speed 176,5 e qpi link 3176,8 il core voltage letto nel cpuid di cpu z è 1,104 V
le ram mi stanno a 706,0 con FSBRAM a 2:8
9,9,9.24,88 1T triple channel il voltage letto nella pagina seguente spd è 1,50

Processor 1 ID = 0
Number of cores 4 (max 8)
Number of threads 8 (max 16)
Name Intel Core i7 950
Codename Bloomfield
Specification Intel(R) Core(TM) i7 CPU 950 @ 3.07GHz
Package (platform ID) Socket 1366 LGA (0x1)
CPUID 6.A.5
Extended CPUID 6.1A
Core Stepping D0
Technology 45 nm
Core Speed 4060.8 MHz
Multiplier x FSB 23.0 x 176.6 MHz
Rated Bus speed 3178.0 MHz
Stock frequency 3066 MHz


Turbo Mode supported, disabled
Max turbo frequency 3333 MHz
Max non-turbo ratio 23x
Max turbo ratio 25x
Max efficiency ratio 12x
TDP Limit 130 Watts
TDC Limit 110 Amps
Core TDP 110 Watts
Uncore TDP 20 Watts
Power @ 12x 35 Watts
Power @ 13x 39 Watts
Power @ 14x 44 Watts
Power @ 15x 50 Watts
Power @ 16x 57 Watts
Power @ 17x 64 Watts
Power @ 18x 72 Watts
Power @ 19x 82 Watts
Power @ 20x 92 Watts
Power @ 21x 103 Watts
Power @ 22x 116 Watts
Power @ 23x 130 Watts
Max bus number 255

Soulman84
06-01-2011, 14:15
adesso sono stabile a 4060MHz con moltioplicatore x23 bus speed 176,5 e qpi link 3176,8 il core voltage letto nel cpuid di cpu z è 1,104 V
le ram mi stanno a 706,0 con FSBRAM a 2:8
9,9,9.24,88 1T triple channel il voltage letto nella pagina seguente spd è 1,50

il voltaggio nell'spd non è il voltaggio delle ram.. lo devi leggere nel bios o con everest o altri programmi... io mi riferisco ad altri voltaggi comunque, come il vtt e i pll...quelli li vedi da bios

jall1970
06-01-2011, 14:15
a 4, 2 giga invece avevo:
Processor 1 ID = 0
Number of cores 4 (max 8)
Number of threads 8 (max 16)
Name Intel Core i7 950
Codename Bloomfield
Specification Intel(R) Core(TM) i7 CPU 950 @ 3.07GHz
Package (platform ID) Socket 1366 LGA (0x1)
CPUID 6.A.5
Extended CPUID 6.1A
Core Stepping D0
Technology 45 nm
Core Speed 4220.1 MHz
Multiplier x FSB 23.00 x 183.5 MHz
Rated Bus speed 3302.7 MHz
Stock frequency 3066 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, EM64T, VT-x
L1 Data cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 4 x 32 KBytes, 4-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 4 x 256 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L3 cache 8 MBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes

il core voltage èadesso a 1,200

jall1970
06-01-2011, 14:18
everest è l'unico programma che mi manda in bsod il pc. anche a default...credo che faccia a cazzotti con il centro controlli della alienware.
comunque ho cpuz id
dimmi se ci sono programmi e sopratutto se ti fanno salvare le scheramate cosi li scarico e faccio dei test...

spider_man
06-01-2011, 14:18
azz il tuo 950 a 4,2ghz dai 1,20v ... ??? :eek: ho capito bene !!!:confused: :rolleyes:

Soulman84
06-01-2011, 14:21
mi devi dire come sono messi i voltaggi nel bios..tipo il voltaggio del vtt, cpu pll, qpi pll ecc...come programma per gli altri voltaggi puoi usare anche hwmomnitor...

jall1970
06-01-2011, 14:26
azz il tuo 950 a 4,2ghz dai 1,20v ... ??? :eek: ho capito bene !!!:confused: :rolleyes:

è il valore che ho letto in cpuz id
perchè è sballato ????
allora i valori li devo leggere nel bios giusto??
dammi conferma e faccio un test e ti invio i risultati

spider_man
06-01-2011, 14:28
è il valore che ho letto in cpuz id
perchè è sballato ????
allora i valori li devo leggere nel bios giusto??
dammi conferma e faccio un test e ti invio i risultati

perdonami ma quanto setti da bios ... ???????????

jall1970
06-01-2011, 14:32
tocco solo il bclk e lo metto a 176

spider_man
06-01-2011, 14:34
tocco solo il bclk e lo metto a 176

:eek:

jall1970
06-01-2011, 14:50
allora ho cpuid hardware monitor apeto e da bios ho letto i seguenti parametri:

CPU BClk MHz 185
CPU speed 4,25 (185x23)
Memory Speed 1480 (185x8) current QPI speed 6,660 GT/s
CPU Temp. Sensor 44°
Vcore 1,408V
Dynamic CPU Vcore Offset [ by cpuqualcosa....
DDR3 mem voltage auto
IOH Voltage 1,10V
QPI and Vcore voltage default...
poi ho il programma cpuid hm aperto dimmi cosa devo leggere

spider_man
06-01-2011, 14:53
allora ho cpuid hardware monitor apeto e da bios ho letto i seguenti parametri:

CPU BClk MHz 185
CPU speed 4,25 (185x23)
Memory Speed 1480 (185x8) current QPI speed 6,660 GT/s
CPU Temp. Sensor 44°
Vcore 1,408V
Dynamic CPU Vcore Offset [ by cpuqualcosa....
DDR3 mem voltage auto
IOH Voltage 1,10V
QPI and Vcore voltage default...
poi ho il programma cpuid hm aperto dimmi cosa devo leggere

pr la verità si setta tutto da bios ... e vedi tutto da li ca cpu-z puoi vedere il vcore e tutte le frequeze , delle ram , processore bus ... fai degli screen e posta !

jall1970
06-01-2011, 15:00
vorrei fare schermate...ma non riesco a salvare la foto del mio desktop il tasto stamp non mi ha mai funzionato...esiste qualche altro modo??
risolto adesso posto il desktop

jall1970
06-01-2011, 15:07
http://img262.imageshack.us/i/desktopjw.jpg/

pino71
06-01-2011, 15:14
Salve a tutti, ho appena acquistato un i7 950 con dissi Arctic Cooling Freezer 13 e MB P6X58D-E e vorrei praticare un overclock per uso daily, visto che ho anche uno sli di gtx480.
Chi mi può dare delle impostazioni per il bios per ottenere questo overclock?

Grazie in anticipo.

tiz1965
06-01-2011, 15:33
Sisi!!! Questo è vero!!
Poi la Corsair con l'H70 rilascia già le ventole 2000Rpm..quindi forse è inutile che nè cerco altre...giusto?
Soprattutto se poi non posso controllarle con il rheobus.
Vorrei chiederti un'ultima cosa con 2 ventole sul tetto molto potenti diminuisco la temperatura o basta quella che c'è con il case?

Ma io ho gia' posizionato il radiatore sopra con le ventole che aspirano da dentro il case e poi ne ho una normale sempre 120 posteriore che ho rallentato al 50% +/- come quella davanti agli hd di aspirazione il tutto regolato da ocstation, come ti dicevo le uniche non attaccate all'ocstation son quelle del rad. che sono PWM e collegate direttamente alla main, poi vabbè c'è quella da 250 laterale che tira dentro aria, non posso lamentarmi, unica cosa è che ho il SB e NB un po' caldi, pero' purtroppo il SB non posso farci nulla xchè ci passa davanti la VGA e quindi non riesco a posizionarci sopra niente.

Con due ventole sul tetto potenti puoi guadagnare qualche grado adesso che la temp. amb. è discreta, ma d'estate non c'è ventola che tenga, comunque l'idea di estrarre l'aria il + velocemente possibile dal case è buona, secondo me.

Soulman84
06-01-2011, 15:37
allora ho cpuid hardware monitor apeto e da bios ho letto i seguenti parametri:

CPU BClk MHz 185
CPU speed 4,25 (185x23)
Memory Speed 1480 (185x8) current QPI speed 6,660 GT/s
CPU Temp. Sensor 44°
Vcore 1,408V
Dynamic CPU Vcore Offset [ by cpuqualcosa....
DDR3 mem voltage auto
IOH Voltage 1,10V
QPI and Vcore voltage default...
poi ho il programma cpuid hm aperto dimmi cosa devo leggere

vedi già che il vcore a 4,2ghz è 1,40v e non 1,2...

jall1970
06-01-2011, 16:06
si alza e si abbassa..quello dovrebbe essere il max anche se ha riposo totale era 1,2 e nell'immagne postata 1,34....
comunque guarda anche l'immagine con i dati che ne pensi è giusto.
considera che come test ho eseguito solo 2 volte il vantage il test di win 7 per i punteggi e giocato piu di 2 ore a BBC2

Soulman84
06-01-2011, 16:59
dovresti provare a fare 10 cicli di linx per vedere se sei stabile..o ibt...monitora le temperature in full perchè se 50 gradi in idle non sono pochi..

jall1970
06-01-2011, 17:25
ok grazie soul
dopo la lunga sessione di gioco avevo considera il tempo per chiudere e aprire cpuid hw monitor 60° max in un core gli altri leggermente piu bassi tipo 58°
la parte alta del pc dove ci sone le ventole attive in aspirazione comun que spingevano in det. momenti....
considera anche che ho casa molto calda....

Sealea
06-01-2011, 18:14
mi sa che vi devo salutare,, ho preso uno xeon abbastanza fortunello.. vediamo come va.. si sa mai che ritorno :D

Skyry
06-01-2011, 20:10
Ciao a tutti ragazzi,
è da un bel pò che vi seguo silenzioso ed ora ho bisogno di un vostro coniglio...:D
Ho un 950 "strano", montato su una rampage II extreme con 3x2 G.skill 2133.
Dico strano perché mi è arrivato con tutta calma a 4,4 gigi con 1,4375 di vcore, superandomi più di un'ora di prime95 senza nessunissimo problema, ma non vuol saperne di salire oltre!

Questi i miei settaggi per i 4,4:

Turbo OFF
BCLK 191
Molti 23
PCI-e 101
DRAM 1531
UCLK 3063
QPI 6893 MT/s

CPU different amplitude 800mV
Extreme OV ON

Vcore 1,4375
PLL 1,81592
QPI 1,35
RAM 1,55081

IOH 1,12666
IOH PCIE 1,51106
ICH 1,20616

C1E OFF
CPU TM Function OFF
HT OFF
SpeedStep OFF

Sapete dirmi come fare a salire ancora un pochito? O secondo voi sono già al capolinea?
Sono ancora in fase test quindi la ram e relativi timing li lascio tranquilli, vorrei capire dove può arrivare sto i7 prima...:D

Ah dimenticavo il batch: 3949B121

aquistar
06-01-2011, 20:46
Ciao a tutti ragazzi,
è da un bel pò che vi seguo silenzioso ed ora ho bisogno di un vostro coniglio...:D
Ho un 950 "strano", montato su una rampage II extreme con 3x2 G.skill 2133.
Dico strano perché mi è arrivato con tutta calma a 4,4 gigi con 1,4375 di vcore, superandomi più di un'ora di prime95 senza nessunissimo problema, ma non vuol saperne di salire oltre!

Questi i miei settaggi per i 4,4:

Turbo OFF
BCLK 191
Molti 23
PCI-e 101
DRAM 1531
UCLK 3063
QPI 6893 MT/s

CPU different amplitude 800mV
Extreme OV ON

Vcore 1,4375
PLL 1,81592
QPI 1,35
RAM 1,55081

IOH 1,12666
IOH PCIE 1,51106
ICH 1,20616

C1E OFF
CPU TM Function OFF
HT OFF
SpeedStep OFF

Sapete dirmi come fare a salire ancora un pochito? O secondo voi sono già al capolinea?
Sono ancora in fase test quindi la ram e relativi timing li lascio tranquilli, vorrei capire dove può arrivare sto i7 prima...:D

Ah dimenticavo il batch: 3949B121

Che dire non vedo di cosa puoi lamentarti anche io sono Rock solid fino a 4,4 Ghz però HT on.
Oltre al massimo posso raggiungere un Superpi a 4,7 Ghz ma non passare uno stress test come prime o linx ovviamente solo con liquido.

Quindi non cercare di andare oltre è un ottimo risultato ed il Vcore è in quella fase dove difficilmente si riesce ad andare oltre con solo l'utilizzo di un semplice raffreddamento ad acqua.

Per un bench prova a portare il Pci-e a 110 ed il PLL a1,86 Qpi a 1,40 Ram 1,65

Skyry
06-01-2011, 20:58
Che dire non vedo di cosa puoi lamentarti anche io sono Rock solid fino a 4,4 Ghz però HT on.
Oltre al massimo posso raggiungere un Superpi a 4,7 Ghz ma non passare uno stress test come prime o linx ovviamente solo con liquido.

Quindi non cercare di andare oltre è un ottimo risultato ed il Vcore è in quella fase dove difficilmente si riesce ad andare oltre con solo l'utilizzo di un semplice raffreddamento ad acqua.

Il fatto è che l'lcd poster mi dice che non supero i 60°, mentre real temp non supera gli 85...chi dei due si fa?


Per un bench prova a portare il Pci-e a 110 ed il PLL a1,86 Qpi a 1,40 Ram 1,65


C'è da fidarsi?

Sealea
06-01-2011, 21:01
Il fatto è che l'lcd poster mi dice che non supero i 60°, mentre real temp non supera gli 85...chi dei due si fa?




C'è da fidarsi?

a quella freq/vid non c'è impianto a liquido in grado di tenerlo a 60°... quindi è chiaramente più affidabile real temp

Skyry
06-01-2011, 21:17
a quella freq/vid non c'è impianto a liquido in grado di tenerlo a 60°... quindi è chiaramente più affidabile real temp

Un'altra cosa che mi pare strana di real temp, in idle ho i 38-40° sempre a 4,4 con 1,4375 di vcore, nell'istante in cui clicco l'ok all'avvio di prime95 la temperatura fa un salto istantaneo a 80°! E' normale?

Seconda cosa strana, perché dopo un crash con prime95 non ho più stabilità nemmeno dove prima l'avevo?

Es.: vcore 1,50, 4494 MHz, 3DMark vantage (performance) e superPI vari superati ma BSOD dopo 1h e 15' di prime95...
Successivamente anche a 4,4 con 1,4375 di vcore macchina instabile. Quasi difficoltà nell'avvio fino a un clrmos :confused:

SchedaVideo
06-01-2011, 21:21
Un'altra cosa che mi pare strana di real temp, in idle ho i 38-40° sempre a 4,4 con 1,4375 di vcore, nell'istante in cui clicco l'ok all'avvio di prime95 la temperatura fa un salto istantaneo a 80°! E' normale?

Seconda cosa strana, perché dopo un crash con prime95 non ho più stabilità nemmeno dove prima l'avevo?

Es.: vcore 1,50, 4494 MHz, 3DMark vantage (performance) e superPI vari superati ma BSOD dopo 1h e 15' di prime95...
Successivamente anche a 4,4 con 1,4375 di vcore macchina instabile. Quasi difficoltà nell'avvio fino a un clrmos :confused:

a parere mio realTemp è il programma piu affidabile che ce per la temp è assurdo stare a 4.4 a soli 60° che è...!!! dove abiti in siberia?

Skyry
06-01-2011, 21:33
a parere mio realTemp è il programma piu affidabile che ce per la temp è assurdo stare a 4.4 a soli 60° che è...!!! dove abiti in siberia?

Infatti non lo considero veritiero e sono convinto anch'io che realtemp sia il più affidabile...
Siberia no però calcola che la temp. esterna non supera i 16° e che ho un case completamente aperto con water station separata.
Azz si vedono 920 che stanno a 4,7 con dissipatori ad aria e non arrivano ad 85°... :muro:

aquistar
06-01-2011, 21:39
Il fatto è che l'lcd poster mi dice che non supero i 60°, mentre real temp non supera gli 85...chi dei due si fa?




C'è da fidarsi?

Solo real temp è veritiero lascia perdere Lcd poster anche io avevo la R2 extreme prima di passare alla R3.

Per quanto riguarda i valori ti puoi fidare sei assolutamente nella norma e tieni presente che le tensioni che scrivi sul bios nella realtà se le misuri con un tester professionale o con Oc Station sono inferiori.

Skyry
06-01-2011, 21:51
Solo real temp è veritiero lascia perdere Lcd poster anche io avevo la R2 extreme prima di passare alla R3.

Per quanto riguarda i valori ti puoi fidare sei assolutamente nella norma e tieni presente che le tensioni che scrivi sul bios nella realtà se le misuri con un tester professionale o con Oc Station sono inferiori.

Si ho notate che pure cpuz restituisce tensioni inferiori...
E' la frequenza del pci e il QPI che mi preoccupano...per il QPI non si deve stare massimo a 1,35? O è solo per il daily tale soglia?

SchedaVideo
06-01-2011, 21:56
Infatti non lo considero veritiero e sono convinto anch'io che realtemp sia il più affidabile...
Siberia no però calcola che la temp. esterna non supera i 16° e che ho un case completamente aperto con water station separata.
Azz si vedono 920 che stanno a 4,7 con dissipatori ad aria e non arrivano ad 85°... :muro:

Temperatura esterna a 16° :eek: ma dove tieni il PC in cantina? :D CPU a 4.7 ad aria??? dove? guarda mi sembra un pò strano, ti dio che io nel case ho uno dei dissipatori ad aria piu efficace se non il piu efficacehttp://img23.imageshack.us/img23/4509/57894803.jpg (http://img23.imageshack.us/i/57894803.jpg/)
E ti dico che in appartamento a 4.4 sto veramente al limite anzi troppo, per un 4.4 ci vuole l'impianto a liquido e per 4.7 ci vuole, si anche un impianto a liquido ma non le Pallehttp://img529.imageshack.us/img529/9742/imagesca56btzl.jpg (http://img529.imageshack.us/i/imagesca56btzl.jpg/)
Ma con radiatori molto ingombranti :sofico:

aquistar
06-01-2011, 22:16
Temperatura esterna a 16° :eek: ma dove tieni il PC in cantina? :D CPU a 4.7 ad aria??? dove? guarda mi sembra un pò strano, ti dio che io nel case ho uno dei dissipatori ad aria piu efficace se non il piu efficacehttp://img23.imageshack.us/img23/4509/57894803.jpg (http://img23.imageshack.us/i/57894803.jpg/)
E ti dico che in appartamento a 4.4 sto veramente al limite anzi troppo, per un 4.4 ci vuole l'impianto a liquido e per 4.7 ci vuole, si anche un impianto a liquido ma non le Pallehttp://img529.imageshack.us/img529/9742/imagesca56btzl.jpg (http://img529.imageshack.us/i/imagesca56btzl.jpg/)
Ma con radiatori molto ingombranti :sofico:

Penso che 4,7 intendeva solo per bench io i 4,7 Ghz li ho toccati a liquido con un semplice TFC 240 che uso tuttora per raffreddare cpu e mobo con top full Koolance.

Skyry
06-01-2011, 22:18
Temperatura esterna a 16° :eek: ma dove tieni il PC in cantina? :D CPU a 4.7 ad aria??? dove? guarda mi sembra un pò strano, ti dio che io nel case ho uno dei dissipatori ad aria piu efficace se non il piu efficacehttp://img23.imageshack.us/img23/4509/57894803.jpg (http://img23.imageshack.us/i/57894803.jpg/)
E ti dico che in appartamento a 4.4 sto veramente al limite anzi troppo, per un 4.4 ci vuole l'impianto a liquido e per 4.7 ci vuole, si anche un impianto a liquido ma non le Pallehttp://img529.imageshack.us/img529/9742/imagesca56btzl.jpg (http://img529.imageshack.us/i/imagesca56btzl.jpg/)
Ma con radiatori molto ingombranti :sofico:

Ho una stanza in garage e ho la stufa in panne...riscaldamento di fortuna!
Nel primo post l'ho visto, però mi sono confuso scusa, era a liquido...

4704 (224x21) |1,44 | 3910A414 | HT OFF | H2O | X58A-UD7 | 82° | ZEROTRE | link |

Però beccati questi!

4410 (210x21) | 1.296 | 3847A891 | HT OFF | ARIA | X58A-UD7 | 71° | SICKOFITALL | LINK |

4492 (192x23) |1,396 | 3024A480 | HT OFF | ARIA | RAMPAGE 2 EXTREME | 83° | SYSTEM SHOCK | LINK |

Se mi arrivano ste benedette spirali forse riesco a rendere l'impianto efficiente al 100%...ho un tubo semi schiacciato! :muro:
Comunque ora sto facendo un pò di test a 4,2 con 1,344 di vcore e non supero i 70°...

dantedaemonslayer
06-01-2011, 22:44
ragazzi un informazione, per l'oc sulla piattaforma 1366 è importante il voltaggio 3.3V e 5V, o il 12V??

SchedaVideo
07-01-2011, 05:31
Ho una stanza in garage e ho la stufa in panne...riscaldamento di fortuna!
Nel primo post l'ho visto, però mi sono confuso scusa, era a liquido...
...

figurati non ce bisogno di scusarsi. :D si sta avendo un semplice scambio di opinioni... ;)

moritzplatz
07-01-2011, 09:29
io feci quasi 4,9 ad aria :p :p

ovviamente facevo solo in tempo a fare il validator di cpuz!

moritzplatz
07-01-2011, 09:31
un problema con un i7 930

sta a 4ghz stabile con 1,232v (25 min di linx direi che bastano)

ma appena si prova a salire un po si pianta :rolleyes:
mi sembra molto strano che non riesca a far partire l OS con 1,35 v a 4,1ghz...

Skyry
07-01-2011, 09:57
figurati non ce bisogno di scusarsi. :D si sta avendo un semplice scambio di opinioni... ;)

Certo certo figurati...:D
Ieri sera poi ho provato un pò, così alla veloce, i settaggi che mi ha consigliato @aquistar poco sopra e sono riuscito a portarlo a chiudermi due superPI da 32 a 4588 mi pare però a 1,5 V...
A 4600 manco boota...

un problema con un i7 930

sta a 4ghz stabile con 1,232v (25 min di linx direi che bastano)

ma appena si prova a salire un po si pianta :rolleyes:
mi sembra molto strano che non riesca a far partire l OS con 1,35 v a 4,1ghz...

Sembra il mio stesso problema, ottima stabilità a tensione buona che si interrompe bruscamente.
E' comunque noto che i 930 salgono poco poco ma prova anche tu questi settaggi:


Per un bench prova a portare il Pci-e a 110 ed il PLL a1,86 Qpi a 1,40 Ram 1,65

moritzplatz
07-01-2011, 10:01
Certo certo figurati...:D
Ieri sera poi ho provato un pò, così alla veloce, i settaggi che mi ha consigliato @aquistar poco sopra e sono riuscito a portarlo a chiudermi due superPI da 32 a 4588 mi pare però a 1,5 V...
A 4600 manco boota...



Sembra il mio stesso problema, ottima stabilità a tensione buona che si interrompe bruscamente.
E' comunque noto che i 930 salgono poco poco ma prova quello che ha consigliato anche a me @aquistar:
grazie!
fregatura sti 930...

aquistar
07-01-2011, 10:07
Certo certo figurati...:D
Ieri sera poi ho provato un pò, così alla veloce, i settaggi che mi ha consigliato @aquistar poco sopra e sono riuscito a portarlo a chiudermi due superPI da 32 a 4588 mi pare però a 1,5 V...
A 4600 manco boota...



Sembra il mio stesso problema, ottima stabilità a tensione buona che si interrompe bruscamente.
E' comunque noto che i 930 salgono poco poco ma prova anche tu questi settaggi:

Penso proprio che sei al limite puoi provare ad alzare ICH E IOH AD 1,20.

Comunque sia è un buon processore

arwar
07-01-2011, 10:15
grazie!
fregatura sti 930...

Non me lo dire...ho ordinato proprio un 930 settimana scorsa ç_ç

moritzplatz
07-01-2011, 10:23
Non me lo dire...ho ordinato proprio un 930 settimana scorsa ç_ç
bhe in realtà ne ho visti solo 2...e entrambi salivano poco e niente...
però dipende sempre da chip a chip...

in genere cmq mi sembra che i 920 fossero migliori....

ufomito
07-01-2011, 11:09
Si ho notate che pure cpuz restituisce tensioni inferiori...
E' la frequenza del pci e il QPI che mi preoccupano...per il QPI non si deve stare massimo a 1,35? O è solo per il daily tale soglia?


Precisamente, per l'uso daily vtt ma anche vcore non devono superare 1.35v , meglio se inferiori.
temperature massime di 75 gradi.

Sei parecchio alto di vcore, spero non sia il tuo daily

pino71
07-01-2011, 11:26
Salve, ho iniziato un oc del sistema in firma per uso daily. Sto utilizzando i seguenti settings:
Ai Overclock Tuner.....................[Manual]
CPU Ratio Setting......................[23.0]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Disabled]
BCLK Frequency.........................[160]
PCIE Frequency.........................[101]
DRAM Frequency.........................[DDR3-1604 MHz]
UCLK Frequency.........................[MHz-3207 Mhz]
QPI Link Data Rate..................... [Auto]
CPU Voltage Control....................[Manual]
CPU Voltage............................[1.21250]
CPU PLL Voltage........................[1,8]
QPI/DRAM Core Voltage..................[1.26250]
IOH Voltage............................[1.1]
IOH PCIE Voltage.......................[Auto]
ICH Voltage............................[1.1]
ICH PCIE Voltage.......................[Auto]
DRAM Bus Voltage.......................[1,64]
DRAM DATA REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHC...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHC...........[Auto]

Load-Line Calibration..................[Enabled]
CPU Differential Amplitude.............[Auto]
CPU Clock Skew.........................[Auto]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled]
IOH Clock Skew.........................[Auto]
PCIE Spread Spectrum...................[Disabled]

C1E Support............................[Disabled]
Hardware Prefetcher....................[Disabled]
Adjacent Cache Line Prefetch...........[Disabled]
Intel(r) Virtualization Tech...........[Disabled]
CPU TM Function........................[Disabled]
Execute Disable Bit....................[Disabled]
Intel(r) HT Technology.................[Enabled]
Active Processor Cores.................[All]
A20M...................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Disabled]
Intel(r) C-STATE Tech..................[Disabled]

Ho fatto 10 cicli di Linx con memoria a 4096 e tutto ok con temp max 69°c. Che dite posso lasciare così o migliorare un po'?
L'uso che ne dovrei fare è soprattuto gaming.

Grazie

dantedaemonslayer
07-01-2011, 11:30
direi che per quella frequenza 1.21v sul core sono troppi, puoi scendere e non di poco, io con 1.21 sto a 3.9/4 ghz

ufomito
07-01-2011, 12:34
Vedi se riesci ad ottimizzare i voltaggi, comunque si... sei OK per il daily :D
Se vuoi salire ancora un po, fai attenzione a non superare 75 gradi in full

Per testare prova un 20/25 cicli di linx
Capita di avere errori dopo 15/16 cicli.

Se anche devi salire a 1.28 di qpi/dram non preoccuparti, sei OK

ferrarino14
07-01-2011, 12:55
Allora è per questo che mi arrivano al massimo a 1700, però sulla confezione ti assicuro che c'è scritto rpm2000.
A questo proposito è inutile prendere delle ventole + potenti tipo rpm 2400 sè girano sempre a 1700...è giusto o sbagliato?


giusto nn comperare nulla... tieni le sue di origine...

ferrarino14
07-01-2011, 13:22
chi mi sa dare un consiglio?? meglio uno SLI di GTX480 o una bella GTX595 quando uscirà??
calcoliamo che ho gia una GTX480 ho solamente da prendere un'altra GTX480 dell'ASUS...

ufomito
07-01-2011, 13:24
mmm domanda scorretta :D
Sicuramente è meglio un SLI di 580

moritzplatz
07-01-2011, 13:27
una cosa strana con un 930.
è stabile a 4 ghz con 1,232v ma appena aumento la frequenza anche solo a 4.09 ghz (aumentando non poco la tensione fino a 1,3v e più) o non parte proprio windows oppure crasha dopo 10 secondi di linx....
che può essere?
ho alzato anche molte altre tensioni e anche la PCI-E a 110 ma niente...
ah la mobo è la ud7

ferrarino14
07-01-2011, 13:29
mmm domanda scorretta :D
Sicuramente è meglio un SLI di 580

no tra quelle due scelte...la 580 neanche ci penso a prenderla

pino71
07-01-2011, 13:32
Vedi se riesci ad ottimizzare i voltaggi, comunque si... sei OK per il daily :D
Se vuoi salire ancora un po, fai attenzione a non superare 75 gradi in full

Per testare prova un 20/25 cicli di linx
Capita di avere errori dopo 15/16 cicli.

Se anche devi salire a 1.28 di qpi/dram non preoccuparti, sei OK

Per ottimizzare i voltaggi mi potresti dare qualche dritta?

ufomito
07-01-2011, 13:37
no tra quelle due scelte...la 580 neanche ci penso a prenderla

Puoi aspettare l'uscida della suddetta scheda ( ad un costo sicuramente elevato )
i prezzi delle 480 scenderanno ulteriormente, potresti farti un SLI a costo interessante. ( peccato per i consumi )

Per ottimizzare i voltaggi mi potresti dare qualche dritta?

Prova ad impostare qpi/dram 1.28 ( per essere certi di scendere col vcore senza avere problei esterni )
poi scendi con il vcore per gradi fin tanto che sei stabile.
Puoi fare 5 cicli di linx con 2/3 gb di ram per testare.
quando trovi il voltaggio minimo utilizzabile fai un test con 20/25 cicli di linx :)
Se arrivi a 75 gradi durante i test fermati.

dantedaemonslayer
07-01-2011, 13:52
una cosa strana con un 930.
è stabile a 4 ghz con 1,232v ma appena aumento la frequenza anche solo a 4.09 ghz (aumentando non poco la tensione fino a 1,3v e più) o non parte proprio windows oppure crasha dopo 10 secondi di linx....
che può essere?
ho alzato anche molte altre tensioni e anche la PCI-E a 110 ma niente...
ah la mobo è la ud7

schermata bsod? codice? abbassa il molti della cpu e prova con blck maggiori, vedi se sei cpu wall o mb wall o magari devi modificare altri voltaggi

moritzplatz
07-01-2011, 14:15
schermata bsod? codice? abbassa il molti della cpu e prova con blck maggiori, vedi se sei cpu wall o mb wall o magari devi modificare altri voltaggi

ho provato...sembra che sopra ai 200 non ce la fa....

dantedaemonslayer
07-01-2011, 14:22
non ce la fa la mobo o la cpu?

19Francesco81
07-01-2011, 15:29
Questo fatto che nn riesco ad arrivare a 4Ghz un pò inizia a darmi fastidio...ufffffffffffff!!!

pino71
07-01-2011, 15:32
Prova ad impostare qpi/dram 1.28 ( per essere certi di scendere col vcore senza avere problei esterni )
poi scendi con il vcore per gradi fin tanto che sei stabile.
Puoi fare 5 cicli di linx con 2/3 gb di ram per testare.
quando trovi il voltaggio minimo utilizzabile fai un test con 20/25 cicli di linx :)
Se arrivi a 75 gradi durante i test fermati.

Ho fatto una prova aumentando il qpi/dram a 1.28 e CPU Voltage a 1.20625. Ho lanciato Linx con 3GB 5 cicli, ma al secondo si è stoppato riportando un errore.
Che faccio ritorno allo stato precedente?

dantedaemonslayer
07-01-2011, 16:07
Ho fatto una prova aumentando il qpi/dram a 1.28 e CPU Voltage a 1.20625. Ho lanciato Linx con 3GB 5 cicli, ma al secondo si è stoppato riportando un errore.
Che faccio ritorno allo stato precedente?

aumenta di uno steo ilvcore cpu, a quel blck 1.28 di qpi sono + che sufficienti a parer mio

Skyry
07-01-2011, 16:19
Penso proprio che sei al limite puoi provare ad alzare ICH E IOH AD 1,20.

Comunque sia è un buon processore

Mi sa di si perché di 1,45V in su non ho nessun miglioramento!
ICH l'ho già alzato ad 1,21, ora provo anche con IOH...
Grazie mi fa piacere...solo che io pensavo di arrivare un attimo più su...tipo un superPI a 5 gigi...:sofico:

bhe in realtà ne ho visti solo 2...e entrambi salivano poco e niente...
però dipende sempre da chip a chip...

in genere cmq mi sembra che i 920 fossero migliori....

Se dovessi tornare indietro....920!

Precisamente, per l'uso daily vtt ma anche vcore non devono superare 1.35v , meglio se inferiori.
temperature massime di 75 gradi.

Sei parecchio alto di vcore, spero non sia il tuo daily

No no certo, gli sto solo provando le forze...:D
Penso che in daily scenderò a 4,2, non ho provato bene i voltaggi ma dovrei stare intorno ai 1,28-1,3...spero almeno.
Ho provato con 1,375 V ed è una roccia...

ferrarino14
07-01-2011, 16:23
Questo fatto che nn riesco ad arrivare a 4Ghz un pò inizia a darmi fastidio...ufffffffffffff!!!

dillo a me ho dovuto cambiare per forza la cpu per arrivarci, cmq devi fare la prova che ti dico adesso...partiamo da zero...
tutto auto...
molti. 21x
FSB: 191
vcore 1.29375
pci 103
ram le metti 7-7-7-20
c1 support: Disable
loadline calibration: Enable
e poi mi dici...

19Francesco81
07-01-2011, 17:03
dillo a me ho dovuto cambiare per forza la cpu per arrivarci, cmq devi fare la prova che ti dico adesso...partiamo da zero...
tutto auto...
molti. 21x
FSB: 191
vcore 1.29375
pci 103
ram le metti 7-7-7-20
c1 support: Disable
loadline calibration: Enable
e poi mi dici...

Ok!!
Le ram c'è le ho già a 7-7-7-20-1N (testate con memtest86..tutto ok)...grazie a Soulman!!
Prima di fare questa prova 2 domande:
1- mettendo 103 a PCIE si overclokka la scheda video..giusto?? Sinceramente non mi serve, quindi la lascerei a 100!!
2-Ho letto che è consigliato mettere disable alla voce Load Line Calibration, quando si effettuano overclock estremi.

Detto questo...faccio la prova!!

spider_man
07-01-2011, 17:05
Ok!!
Le ram c'è le ho già a 7-7-7-20-1N (testate con memtest86..tutto ok)...grazie a Soulman!!
Prima di fare questa prova 2 domande:
1- mettendo 103 a PCIE si overclokka la scheda video..giusto?? Sinceramente non mi serve, quindi la lascerei a 100!!
2-Su questo thread è consigliato di mettere disable alla voce Load Line Calibration, quando si effettuano overclock estremi.

Detto questo...faccio la prova!!

non sapevo che se settavo pcie 103 si overclocca la scheda video ?!?!?!:doh:

pino71
07-01-2011, 17:07
aumenta di uno steo ilvcore cpu, a quel blck 1.28 di qpi sono + che sufficienti a parer mio

Se aumento di uno step torno a 1.21250 che era la situazione iniziale con qpi/dram a 1.28. E' meglio così piuttosto che qpi/dram a 1.26250?

Soulman84
07-01-2011, 17:10
Ok!!
Le ram c'è le ho già a 7-7-7-20-1N (testate con memtest86..tutto ok)...grazie a Soulman!!
Prima di fare questa prova 2 domande:
1- mettendo 103 a PCIE si overclokka la scheda video..giusto?? Sinceramente non mi serve, quindi la lascerei a 100!!
2-Ho letto che è consigliato mettere disable alla voce Load Line Calibration, quando si effettuano overclock estremi.

Detto questo...faccio la prova!!

io il loadline calibration lo attivo solo quando faccio bench..nel daily lo tengo disabilitato
non sapevo che se settavo pcie 103 si overclocca la scheda video ?!?!?!:doh:

non è che si overclocca la vga, aumenti leggermente la banda passante sul canale pci-ex aumentandone la frequenza... con 100 mhz di pci-ex comunque si arriva senza problemi a 220 di bclk circa (cpu permettendo)

19Francesco81
07-01-2011, 17:33
Fatto..!!!
Giusto per provare ho fatto la valutazione di windows, ma quando è arrivato alla cpu si è riavviato....consigli???
Tu che nè dici Soulman...mi devo rassegnare o c'è una piccola speranza di tenerlo a 4ghz in daily??
Cerca di non essere drastico...:( !!!