View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
sbudellaman
30-07-2012, 01:52
Con la LLC dovrebbe migliorare, per questo ti ho consigliato di attivarla.Riguardo i voltaggi, mi pare si potesse arrivare circa a 1.3 V, ma ti faccio sapere presto con precisione che chiedo ad un caro amico del forum ;)
Grazie :)
Si diciamo che non è che ho paura di romperla, piuttosto di diminuirne la vita... del tipo che 1.2v con LLC magari equivale a 1.35v senza LLC, a causa degli sbalzi, e allora tanto vale aumentargli direttamente il voltaggio... insomma una cosa così. Prima regola per me è proprio la longevità del procio, un oc "intelligente" insomma... sia perchè ci sono affezionato sia per il mio portafoglio che ci sono affezionato ancor di più :asd:
Grazie :)
Si diciamo che non è che ho paura di romperla, piuttosto di diminuirne la vita... del tipo che 1.2v con LLC magari equivale a 1.35v senza LLC, a causa degli sbalzi, e allora tanto vale aumentargli direttamente il voltaggio... insomma una cosa così. Prima regola per me è proprio la longevità del procio, un oc "intelligente" insomma... sia perchè ci sono affezionato sia per il mio portafoglio che ci sono affezionato ancor di più :asd:
Grande :asd: appena mi risponde ti faccio sapere, gli ho chiesto anche riguardo la questione della LLC, di questi micro-picchi :eek:
Allora sbudellaman come Vcore 1.35 max per daily , il problema dei picchi di tensione si verifica con i bios che hanno vari li velli di llc ad esempio da 1 a 5 , in questi casi non conviene andare oltre il 3 , ma se la llc ha solo on/off. in "on" è gia su dei valori medi e giusti per uso daily , mentre i valori 4 e 5 sono adatti per oc non daily a frequenze molto elevate. Detto questo mi pare di capire che la tua LLC ha solo on/off pertanto non dovresti avere questi micropicchi di tensione
sbudellaman
30-07-2012, 15:32
Bene così, ti ringrazio ;)
Appena ho tempo, testerò di quanto cala il vdroop con LLC attivo. Se erogherà il giusto voltaggio spero di avere gli stessi risultati che registravo con la vecchia mobo. Vi faccio sapere :)
Riguardo al vcore massimo mi sa che ci sto ancora larghissimo. Meglio così perchè la cpu ha già i suoi anni, 4 mi sa... non so quanto vivono le cpu, forse sta a metà vita, mi andrebbero bene altri 4 anni!
Bene così, ti ringrazio ;)
Appena ho tempo, testerò di quanto cala il vdroop con LLC attivo. Se erogherà il giusto voltaggio spero di avere gli stessi risultati che registravo con la vecchia mobo. Vi faccio sapere :)
Riguardo al vcore massimo mi sa che ci sto ancora larghissimo. Meglio così perchè la cpu ha già i suoi anni, 4 mi sa... non so quanto vivono le cpu, forse sta a metà vita, mi andrebbero bene altri 4 anni!
Prego :D Si dice che una cpu possa durare anche 20 anni ( vabbè per allora sarà un gingillo ) per cui diciamo che con un overclock fatto bene, direi che altri 4 anni li puoi fare tranquillamente, per la gioia del tuo portafoglio :asd:
sbudellaman
30-07-2012, 15:56
Appena ho tempo, testerò
Dopo 2 minuti mi son reso conto che non c'avevo un c*zzo da fare, e ho testato subito :asd:
NIENTE, pure attivando LLC, con 3,8ghz a 1.25 volt non BOOTA neanche!
Se ci do invece 1,275v, riesce a bootare ma poi crasha dopo due nanosecondi di linx :asd:
Adesso ho rimesso tutto come stava, 3.6ghz 1.2v
Insomma probabilmente per alzare di 200mhz ho bisogno di almeno 0.1v in più, è pura follia.
Mi sa tanto che la mobo è piantata a questa frequenza qui... mi devo accontentare :(
Dopo 2 minuti mi son reso conto che non c'avevo un c*zzo da fare, e ho testato subito :asd:
NIENTE, pure attivando LLC, con 3,8ghz a 1.25 volt non BOOTA neanche!
Se ci do invece 1,275v, riesce a bootare ma poi crasha dopo due nanosecondi di linx :asd:
Adesso ho rimesso tutto come stava, 3.6ghz 1.2v
Insomma probabilmente per alzare di 200mhz ho bisogno di almeno 0.1v in più, è pura follia.
Mi sa tanto che la mobo è piantata a questa frequenza qui... mi devo accontentare :(
Oddio una mobo che walla in queste condizioni è sconcertate...La mia walla mi pare sui 218-219 di fsb, credo che la tua mobo almeno ai 200 ci debbe arrivare.Puoi fare una prova per vedere se è la mobo che walla ( nel senso che non riesce a gestire un fsb per lei troppo elevato ) o se è il vdroop assurdo che hai.Con la LLC quanto droopa?
P.S. chissà perchè a volte sta considerazione la faccio anche io :asd:
sbudellaman
30-07-2012, 22:28
Oddio una mobo che walla in queste condizioni è sconcertate...La mia walla mi pare sui 218-219 di fsb, credo che la tua mobo almeno ai 200 ci debbe arrivare.Puoi fare una prova per vedere se è la mobo che walla ( nel senso che non riesce a gestire un fsb per lei troppo elevato ) o se è il vdroop assurdo che hai.Con la LLC quanto droopa?
P.S. chissà perchè a volte sta considerazione la faccio anche io :asd:
quando ho bootato a 3,8ghz con LLC, stavo a 2.75v e cpuz segnava 2.48v (poi è crashato con linx). Il moltiplicatore è a 21 per cui l'fsb più basso di così non può andare. Ho provato anche l'inverso, cioè ad abbassare il moltiplicatore a 19x e alzare il bclk, ma niente.
Attualmente sto a 172 di bclk. Per fare il test dovrei abbassare il moltiplicatore e provare ad alzare il bclk giusto?
Comunque... sia che è il vdroop sia che è il bclk, in entrambi i casi mi sa che non si può far niente :(
quando ho bootato a 3,8ghz con LLC, stavo a 2.75v e cpuz segnava 2.48v (poi è crashato con linx). Il moltiplicatore è a 21 per cui l'fsb più basso di così non può andare. Ho provato anche l'inverso, cioè ad abbassare il moltiplicatore a 19x e alzare il bclk, ma niente.
Attualmente sto a 172 di bclk. Per fare il test dovrei abbassare il moltiplicatore e provare ad alzare il bclk giusto?
Comunque... sia che è il vdroop sia che è il bclk, in entrambi i casi mi sa che non si può far niente :(
Che sono queste tensioni :eek:
Si dovresti abbassare il moltiplicatore portando l'fsb in alto ( ovviamente sarai al di sotto della frequenza default pertanto va bene tenere tutto in auto ).Ad un certo valore di fsb non supererai linx e a quel dato valore di fsb la mobo walla ma sinceramente non credo sia la mobo..Credo sia il vdroop che ti fotte.Nessuno che interviene nella discussione a darci una mano? :asd:
Arrow0309
01-08-2012, 08:39
sbudellaman, che mobo hai?
Io con la mia EX58 sono stabile ora a 3.8ghz, 200x19 (200bclk, 19 il molti) col dvid (sempre usato il dvid) intorno a +0.07500.
Questo è il mio profilo estivo (quello a 4.2Ghz invece lo tengo per quando fa più fresco) :cool:
Bisogna impostare il vcore su normal per aprire i valori dvid
Come risparmi usa solo l'eist (intel enhanced speedstep) e C1E
E ovv, LLC on
Come voltaggi, registro:
- 1.008v in idle (2400Mhz)
- 1.216v in full (Linx)
- 1.224v (max, nei giochi)
E considera che tengo l'uncore a 3400Mhz anziché a 3200 (mai tenuto a 3200, prima stavo a 3600 di uncore)
Lo saprai penso che il molti del uncore va al doppio di quello della ram; es. bclk a 200: ram a 1600 e molti x8, uncore a 3200 e molti x16 (oppure uncore a 3400 e molti x17, meglio)
Per l'uncore ad un step sopra del richiesto devi ritoccare leggermente i 2 voltaggi, qpi/vtt e Ioh core alzandoli di qualche step
sbudellaman
01-08-2012, 14:47
Ciao arrow, ma guarda il valore di riferimento del dvid mi sa che può cambiare di volta in volta ! Io ad es. ho 1.25, tu dici +0.075 che sarebbe 1.325v :eek: sarebbe troppo per me ! Ma sicuramente non è così e stai sui 1.25 complessivi dato i valori registrati da cpuz, specifica però !
Per il resto ho provato anchio i tuoi settaggi fra le tante prove ma niente... l'uncore lo tenevo il più basso possibile per guadagnare stabilità, tanto a queste frequenze ha già abbastanza banda da non dare colli di bottiglia..
Ora dovrei fare il test del bclk ma sinceramente ho perso le speranze perchè tanto ho capito che servirebbe solo a capire dov'è il problema...che comunque rimarrà, perchè che sia vdroop eccessivo (anche con LLC) o bclk wall non si può comunque far niente !
Ciao arrow, ma guarda il valore di riferimento del dvid mi sa che può cambiare di volta in volta ! Io ad es. ho 1.25, tu dici +0.075 che sarebbe 1.325v :eek: sarebbe troppo per me ! Ma sicuramente non è così e stai sui 1.25 complessivi dato i valori registrati da cpuz, specifica però !
Per il resto ho provato anchio i tuoi settaggi fra le tante prove ma niente... l'uncore lo tenevo il più basso possibile per guadagnare stabilità, tanto a queste frequenze ha già abbastanza banda da non dare colli di bottiglia..
Ora dovrei fare il test del bclk ma sinceramente ho perso le speranze perchè tanto ho capito che servirebbe solo a capire dov'è il problema...che comunque rimarrà, perchè che sia vdroop eccessivo (anche con LLC) o bclk wall non si può comunque far niente !
Una pencil mod qua se pò fà? :fagiano:
sbudellaman
01-08-2012, 15:09
Una pencil mod qua se pò fà? :fagiano:
LOL ! Si forse tecnicamente si può fare, ma non so se ne vale la pena di rischiare :D
Tanto comunque mi rendo conto che già a 3,6ghz è un MOSTRO. Io quello che ci faccio è giocare, ora ho una gtx 480 sculata della miseria (da 700mhz a 835mhz a vcore def. con 75 gradi in full, praticamente una 580) e con questa cpu faccio girare tutto.
L'oc era più che altro per divertirmi e provare a raggiungere la soglia psicologica dei 4ghz :D Quei 400mhz in più forse aumentavano un pochino la longevità in futuro quando la 480 andrà in pensione, ma non penso ci sia chissà che differenza.
LOL ! Si forse tecnicamente si può fare, ma non so se ne vale la pena di rischiare :D
Tanto comunque mi rendo conto che già a 3,6ghz è un MOSTRO. Io quello che ci faccio è giocare, ora ho una gtx 480 sculata della miseria (da 700mhz a 835mhz a vcore def. con 75 gradi in full, praticamente una 580) e con questa cpu faccio girare tutto.
L'oc era più che altro per divertirmi e provare a raggiungere la soglia psicologica dei 4ghz :D Quei 400mhz in più forse aumentavano un pochino la longevità in futuro quando la 480 andrà in pensione, ma non penso ci sia chissà che differenza.
Se ricordo bene, da alcuni test che ho fatto in passato, oltre i 3.8 ghz i guadagni erano molto meno percepibili quindi non è un dramma se non si riesce a superare i 4 ghz. La pencil mod non dovrebbe essere rischiosa, non so in che modo agisca ma chi l'ha fatta riferisce una netta diminuzione del vdroop :D solo che ogni tot di tempo deve essere rifatta la mod ;)
Chissà se con i pastelli a cera si ottiene lo stesso risultato, credo che na volta che li metti quando si tolgono più da soli :asd:
Arrow0309
01-08-2012, 16:25
Ciao arrow, ma guarda il valore di riferimento del dvid mi sa che può cambiare di volta in volta ! Io ad es. ho 1.25, tu dici +0.075 che sarebbe 1.325v :eek: sarebbe troppo per me ! Ma sicuramente non è così e stai sui 1.25 complessivi dato i valori registrati da cpuz, specifica però !
Per il resto ho provato anchio i tuoi settaggi fra le tante prove ma niente... l'uncore lo tenevo il più basso possibile per guadagnare stabilità, tanto a queste frequenze ha già abbastanza banda da non dare colli di bottiglia..
Ora dovrei fare il test del bclk ma sinceramente ho perso le speranze perchè tanto ho capito che servirebbe solo a capire dov'è il problema...che comunque rimarrà, perchè che sia vdroop eccessivo (anche con LLC) o bclk wall non si può comunque far niente !
No, io a quel dvid ho 1.216v in full, per stare a 4.2Ghz invece mi servono 1.344v:
http://s11.postimage.org/933i0a4m7/Clipboard01.jpg (http://postimage.org/image/933i0a4m7/)
http://s11.postimage.org/s8bcns8nz/Clipboard02.jpg (http://postimage.org/image/s8bcns8nz/)
Non mi hai risposto che mobo hai
E magari posta i tuoi settaggi completi (ram compreso) e metti anche il tuo hardware in firma cosi uno può farsi un idea
Altrimenti è difficile che riceverai aiuto :fagiano:
sbudellaman
01-08-2012, 16:36
Non mi hai risposto che mobo hai
E magari posta i tuoi settaggi completi (ram compreso) e metti anche il tuo hardware in firma cosi uno può farsi un idea
Altrimenti è difficile che riceverai aiuto :fagiano:
si scusa, come ho già detto prima la mobo è una EX58 ud3r gigabyte. Cpu: i7 920. Alimentatore ocz modxstream 600w. vga: gtx480. ram: corsair 1333mhz cas 9
Ripeto, con la vecchia mobo p6t deluxe (cambiava anche vga e alimentatore) facevo 3.8ghz a 1.225v, il resto tutto uguale, ecco perchè mi sembra strana la cosa.
Non ho tutto in firma perchè i moderatori hanno iniziato a scassarmi il caxxo sulla lunghezza eccessiva (che poi l'ho aggiustata a 2 righe ma non andava ancora bene, boh) e siccome non mi andava di informarmi bene e smadornare l'ho tolta direttamente :fagiano:
Ma quindi te per stare sui 3.8ghz ti bastano solo 1.216v ? Più o meno quanto me con la vecchia p6t... e allora vedi che c'è qualcosa che non va...
sbudellaman
01-08-2012, 16:46
dimenticavo, ora ho:
172bclk x21=3600mhz
uncore ratio 36x
tutti i risp. energetici attivati (c1, EST ecc)
LLC disattivato
1.2 dvid
ram ratio x8 (1333mhz)
per l'oc a 3,8ghz ho provato:
181x21
uncore ratio 36x
risp. energ. disattivati
LLC attivo
vcore 1.275 fisso
ram ratio x6
Ho provato anche: LLC disattivo, uncore ratio 38x, 200x19 bclk, LLC disabled, ram ratio x8... alternando per vedere se cambiava qualcosa... sono sempre instabile.
Arrow0309
01-08-2012, 19:45
dimenticavo, ora ho:
172bclk x21=3600mhz
uncore ratio 36x
tutti i risp. energetici attivati (c1, EST ecc)
LLC disattivato
1.2 dvid
ram ratio x8 (1333mhz)
per l'oc a 3,8ghz ho provato:
181x21
uncore ratio 36x
risp. energ. disattivati
LLC attivo
vcore 1.275 fisso
ram ratio x6
Ho provato anche: LLC disattivo, uncore ratio 38x, 200x19 bclk, LLC disabled, ram ratio x8... alternando per vedere se cambiava qualcosa... sono sempre instabile.
Aspetta, forse è la ram
Per i 200 bclk (200x19) prova a mettere la ram a x6 e l'uncore a x12 x13 (non il qpi che rimane x36)
Metti il pcie freq. fisso a 100 o 101mhz
Attiva solo il risparmio Enhanced Speedstep (eist)
Metti i timings certificati x 1333 per la ram (per ora, quando sarai stabile la porterai in oc a 1600) e mettila su turbo
Come voltaggi:
LLC- on
vcore- normal
dvid- da +0.05000 a salire
qpi/vtt 1.235-1.255v (se sei stabile poi scendi)
ioh core 1.160-1.180v
dram volt, non so dipende dalla ram che hai, cmq per soli 1200Mhz direi che 1.50-1.56v basta (per i 1600Mhz dovrai darli 1.66v come me)
Dimenticavo, che cosa usi per raffreddare il 920? E' un D0?
sbudellaman
01-08-2012, 19:59
la ram era già x6, l'avevo messa così per non andare fuori specifica.
si hai ragione quello è il qpi. L'uncore se non erro era a x17, ora modifico.
Il pci è già fisso a 101
Il qpi vtt voltage, già me n'ero dimenticato, avevo già provato a metterlo a 1.28, lo rifarò.
ok per il resto.
Insomma proverò questi nuovi settaggi poi ti faccio sapere :)
Purtroppo è un C0...
Per raffreddare uso un corsair H80 nuovo nuovo.
sbudellaman
01-08-2012, 22:24
...
...E' accaduto qualcosa di... inconcepibile :mbe:
Non ci crederete, ma nonostante quello che è successo in questo momento sono contento, contento perchè posso ancora scrivere nel forum con questo pc :cry:
Praticamente, inseriti tutti i parametri di Arrow, premo f10 per salvare e riavviare... e non solo non bootava, probabilmente non faceva neanche il POST !!!
Non avevo neanche il tempo di aprire il bios perchè neanche lo caricava, come si accendeva due secondi dopo si spegneva. Il monitor non aveva neanche il tempo di visualizzare qualcosa. Poi si riaccendeva da solo, poi si spegneva... in un ciclo infinito. Mi sono incazzato come una bestia. Sono andato su internet col cellulare per vedere una soluzione, e leggevo di mobo bruciate... cpu partite... eccetera. Allora ho pensato di fare un clear cmos, siccome non trovavo quei cazzo di ponticelli sono andato di "forza" bruta... staccato tutto, pure la spina, ho tolto la batteria a bottone per 2 minuti e riattaccata. Per fortuna è ripartito... ho rimesso le impostazioni da 3,6ghz.
Quel che è successo è innammissibile... cioè, ok sei instabile ma non mi fai manco entrare nel bios per sistemare?
Ma che roba è ??? Ancora non riesco a capire che è successo.
...
...E' accaduto qualcosa di... inconcepibile :mbe:
Non ci crederete, ma nonostante quello che è successo in questo momento sono contento, contento perchè posso ancora scrivere nel forum con questo pc :cry:
Praticamente, inseriti tutti i parametri di Arrow, premo f10 per salvare e riavviare... e non solo non bootava, probabilmente non faceva neanche il POST !!!
Non avevo neanche il tempo di aprire il bios perchè neanche lo caricava, come si accendeva due secondi dopo si spegneva. Il monitor non aveva neanche il tempo di visualizzare qualcosa. Poi si riaccendeva da solo, poi si spegneva... in un ciclo infinito. Mi sono incazzato come una bestia. Sono andato su internet col cellulare per vedere una soluzione, e leggevo di mobo bruciate... cpu partite... eccetera. Allora ho pensato di fare un clear cmos, siccome non trovavo quei cazzo di ponticelli sono andato di "forza" bruta... staccato tutto, pure la spina, ho tolto la batteria a bottone per 2 minuti e riattaccata. Per fortuna è ripartito... ho rimesso le impostazioni da 3,6ghz.
Quel che è successo è innammissibile... cioè, ok sei instabile ma non mi fai manco entrare nel bios per sistemare?
Ma che roba è ??? Ancora non riesco a capire che è successo.
:tapiro: :ahahah: :asd: :mano:
Non ti preoccupare amico :asd: qualche volta durante l'oc è successo anche a me la stessa identica cosa.O fai un cmos in questi casi o togli la pila della mobo, premi il tasto di accensione del pc togliendo la spina dell'alimentatore, rimetti la spina e tutto ok.Hai inserito qualche parametro troppo sballato per questo.Facendo questa operazione resetti il bios che perde le impostazioni in memoria che hai impostato e ti permette di avviare il pc ;)
P.S. anche tu come me ti sei cagato in mano eh? :asd:
sbudellaman
01-08-2012, 23:27
P.S. anche tu come me ti sei cagato in mano eh? :asd:
Sticazzi si !!! Penso che si è sentita la puzza pure all'appartamento accanto :cry:
Si è proprio come dici, per fortuna su argomenti bios e cmos avevo già un infarinatura per cui ho pensato subito a resettare tutto... altrimenti senza sapere che fare un altra mezzora e penso che avrei avuto un infarto.
Tu non hai idea di che periodaccio ho avuto...
Quest'anno un fulmine mi ha bruciato la scheda di rete, la mia ragazza non so come è inciampata e mi ha mezzo distrutto il gruppo di continuità (buttato), poi si è rotto l'hard disk esterno (dati persi), poi è scoppiato l'alimentatore e si è portato appresso hard disk (dati persi.. anche questi) e lettore, poi si è bruciata la scheda video, dopodichè si è danneggiata non so come la mobo (il pc non si spegneva più, si riavviava soltanto) per cui ho deciso di cambiarla con la UD3R, e quando ho provato a smontare il processore dalla p6T mi sono reso conto che il dissipatore si era come SALDATO al backplate intrappolando la cpu. Per liberarlo ho dovuto usare un DREMEL, sai cos'è un dremel ? E' una piccola sega elettrica, l'abbiamo usata per sfondare il backplate e poi per tagliare le viti... una scena indimenticabile, cioè mentre sto affare segava il metallo vedevi le scintille uscire e tutte sulla scheda madre, con pezzettini che ogni tanto saltavano. Ovviamente è completamente distrutta, non c'è una sola pista intera nei pressi della cpu, ci sono solo graffi e ammaccature dappertutto. Io ed il mio amico abbiamo deciso di dargli una fine gloriosa, o la faremo saltare in aria con qualche petardo oppure ci spareremo sopra con una diana F34 per vedere come si devasta, dobbiamo decidere.
Non sto scherzando eh, è tutto vero! Per cui immaginati quanto ci sono rimasto di merda quando la mobo non partiva :asd: ...
... e se mi fa qualche scherzetto, la faccio saltare in aria assieme alla p6t :mad:
Sticazzi si !!! Penso che si è sentita la puzza pure all'appartamento accanto :cry:
Si è proprio come dici, per fortuna su argomenti bios e cmos avevo già un infarinatura per cui ho pensato subito a resettare tutto... altrimenti senza sapere che fare un altra mezzora e penso che avrei avuto un infarto.
Tu non hai idea di che periodaccio ho avuto...
Quest'anno un fulmine mi ha bruciato la scheda di rete, la mia ragazza non so come è inciampata e mi ha mezzo distrutto il gruppo di continuità (buttato), poi si è rotto l'hard disk esterno (dati persi), poi è scoppiato l'alimentatore e si è portato appresso hard disk (dati persi.. anche questi) e lettore, poi si è bruciata la scheda video, dopodichè si è danneggiata non so come la mobo (il pc non si spegneva più, si riavviava soltanto) per cui ho deciso di cambiarla con la UD3R, e quando ho provato a smontare il processore dalla p6T mi sono reso conto che il dissipatore si era come SALDATO al backplate intrappolando la cpu. Per liberarlo ho dovuto usare un DREMEL, sai cos'è un dremel ? E' una piccola sega elettrica, l'abbiamo usata per sfondare il backplate e poi per tagliare le viti... una scena indimenticabile, cioè mentre sto affare segava il metallo vedevi le scintille uscire e tutte sulla scheda madre, con pezzettini che ogni tanto saltavano. Ovviamente è completamente distrutta, non c'è una sola pista intera nei pressi della cpu, ci sono solo graffi e ammaccature dappertutto. Io ed il mio amico abbiamo deciso di dargli una fine gloriosa, o la faremo saltare in aria con qualche petardo oppure ci spareremo sopra con una diana F34 per vedere come si devasta, dobbiamo decidere.
Non sto scherzando eh, è tutto vero! Per cui immaginati quanto ci sono rimasto di merda quando la mobo non partiva :asd: ...
... e se mi fa qualche scherzetto, la faccio saltare in aria assieme alla p6t :mad:
Allora mi sa che ti sei cagato in mano più di me con tutti questi precedenti :asd: veramente che sfiga che c'hai ultimamente :fagiano: Vedere la mobo fare scintille col dremel sarà un'esperienza indimenticabile, non contando il fatto che se avessi sgarrato addio cpu :doh: LOL appena mi torna l'iphone dalla riparazione faccio 2 foto delle mie schede del bios per i 4.2 ghz e te le copi, ovviamente variando fsb ecc ecc, credo che possa aiutarti.
P.S. io direi un paio di colpi col fucile e poi un bel petardone infinito :asd:
sbudellaman
01-08-2012, 23:40
Vedere la mobo fare scintille col dremel sarà un'esperienza indimenticabile, non contando il fatto che se avessi sgarrato addio cpu :doh: LOL appena mi torna l'iphone dalla riparazione faccio 2 foto delle mie schede del bios per i 4.2 ghz e te le copi, ovviamente variando fsb ecc ecc, credo che possa aiutarti.
Guarda per fortuna il mio amico ci sa fare, mano ferma, tanta pazienza (e scintille) e quando finalmente ho tirato fuori il processore mi stava venendo da piagne per la gioia :rolleyes:
Per l'oc... c'ho pensato, non ti scomodare con le foto. Grazie per l'aiuto ma mi sa tanto che a questo punto lascio perdere e lascio così, perchè se mi succede un altra cosa il portafoglio chiede il divorzio :asd:
Guarda per fortuna il mio amico ci sa fare, mano ferma, tanta pazienza (e scintille) e quando finalmente ho tirato fuori il processore mi stava venendo da piagne per la gioia :rolleyes:
Per l'oc... c'ho pensato, non ti scomodare con le foto. Grazie per l'aiuto ma mi sa tanto che a questo punto lascio perdere e lascio così, perchè se mi succede un altra cosa il portafoglio chiede il divorzio :asd:
E ci credo dopo tanti crepacuori sei riuscito a tirare fuori quel processore :asd: riguardo la configurazione come preferisci, capisco perfettamente la paura che qualcosa si possa friggere :D
sbudellaman
01-08-2012, 23:58
E ci credo dopo tanti crepacuori sei riuscito a tirare fuori quel processore :asd: riguardo la configurazione come preferisci, capisco perfettamente la paura che qualcosa si possa friggere :D
si, tanto appunto 3,6ghz sono comunque tanti... forse sono QUASI al livello di un i5 2400-2500...
Poi ora che ci penso io ho ancora l'HT... se un domani (molto lontano :D) sarò cpu limited e vorrò provare, penso che disabilitandolo dovrei guadagnare qualcosina. Ma a quel punto credo che sarà già arrivato il momento di pensare ad un upgrade.
si, tanto appunto 3,6ghz sono comunque tanti... forse sono QUASI al livello di un i5 2400-2500...
Poi ora che ci penso io ho ancora l'HT... se un domani (molto lontano :D) sarò cpu limited e vorrò provare, penso che disabilitandolo dovrei guadagnare qualcosina. Ma a quel punto credo che sarà già arrivato il momento di pensare ad un upgrade.
Giusto, con HT off si possono avere discreti guadagni in OC. ;)
Il mio procio dovrebbe essere abbastanza sculato, mi regge a default con 0.95 V da bios mentre per i 4.2 devo rivedere qualche settaggio tipo ioh ecc.Quando mi torna l'iphone metto le foto del bios e vediamo che si può fare perchè mi sa che posso spingermi oltre i 4.2 :asd:
sbudellaman
02-08-2012, 01:59
beato te :D hai un D0 vero ?
beato te :D hai un D0 vero ?
Si :D
Wuillyc2
12-08-2012, 11:10
Si occa poco d'estate ragazzi? :D
Ciao a tutti, ho un problema.
Ho una macchina con Asus Rampage II Extreme un i7 940 eraffreddato a liquido.
Il mio problema è che da qualche tempo, ha cominciato a scaldare come un vero forno!!!
Sono 2 giorni che tento di rifare la configurazione del bios....ma purtroppo le temperature non mi permettono quasi di tenerlo a default!!!!!
Questa mattina andava a 3.8Ghz con un Vcore di 1.265 e temperature umane visto il periodo....sotto Linx mi faceva circa 74/76 gradi....mi son detto va bene pazienza niente 4.0ghz ma almeno è stabile....lo sèengo e dopo circa 20 minuti riprovo un test...ma purtroppo lancio Linx e si blocca subito....allora torno al bios e provo a scendere di frequenza...ma anche a 3.6Ghz stesso difetto e si blocca subito con linx.
Riprovo a 3.4Ghz e linx tiene per un pò...ma al terzo loop si blocca nuovamente...tocco il radiatore ed è bollente!!!!
Come è possibile che scaldi a tal punto?!?!?
Esiste una spiegazione?
Premetto che il sistema a liquido non è uno di quelli prefatti....ma ha un dissi Ybris tubi da 13mm pompa da 800L/h ed un radiatore da 2x12 con cisternina per il rabbocco e la raccolta dell'aria!
Magari non me ne capisco...ma è possibile che la CPU sia agli sgoccioli?!?!?
Non è possibile che scaldi così tanto con solo 1.26 di vcore con raffreddamento a liquido!!!
In altra macchina ho un 2600K raffreddato ad aria che tengo sempre a 4.8Ghz e anche oggi (che è caldissimo) non mi supera i 68 gradi...per non parlare del 980x con lo stesso identico raffreddamento a liquido e stesso case del 940....che tengo a 4.6Ghz e che non supera i 66 gradi.....come è possibile che ci sia tutta questa differenza?!??!
Datemi qualche parere...non so più che pensare!!!
Grazie ciao!
Firechris
14-08-2012, 19:53
Ciao a tutti, ho un problema.
Ho una macchina con Asus Rampage II Extreme un i7 940 eraffreddato a liquido.
Il mio problema è che da qualche tempo, ha cominciato a scaldare come un vero forno!!!
Sono 2 giorni che tento di rifare la configurazione del bios....ma purtroppo le temperature non mi permettono quasi di tenerlo a default!!!!!
Questa mattina andava a 3.8Ghz con un Vcore di 1.265 e temperature umane visto il periodo....sotto Linx mi faceva circa 74/76 gradi....mi son detto va bene pazienza niente 4.0ghz ma almeno è stabile....lo sèengo e dopo circa 20 minuti riprovo un test...ma purtroppo lancio Linx e si blocca subito....allora torno al bios e provo a scendere di frequenza...ma anche a 3.6Ghz stesso difetto e si blocca subito con linx.
Riprovo a 3.4Ghz e linx tiene per un pò...ma al terzo loop si blocca nuovamente...tocco il radiatore ed è bollente!!!!
Come è possibile che scaldi a tal punto?!?!?
Esiste una spiegazione?
Premetto che il sistema a liquido non è uno di quelli prefatti....ma ha un dissi Ybris tubi da 13mm pompa da 800L/h ed un radiatore da 2x12 con cisternina per il rabbocco e la raccolta dell'aria!
Magari non me ne capisco...ma è possibile che la CPU sia agli sgoccioli?!?!?
Non è possibile che scaldi così tanto con solo 1.26 di vcore con raffreddamento a liquido!!!
In altra macchina ho un 2600K raffreddato ad aria che tengo sempre a 4.8Ghz e anche oggi (che è caldissimo) non mi supera i 68 gradi...per non parlare del 980x con lo stesso identico raffreddamento a liquido e stesso case del 940....che tengo a 4.6Ghz e che non supera i 66 gradi.....come è possibile che ci sia tutta questa differenza?!??!
Datemi qualche parere...non so più che pensare!!!
Grazie ciao!
è possibile che si sia rotto/piegato qualcosa nel radiatore? E' davvero strana come cosa! Soprattutto con un liquido poi! E' pur vero che hai una CPU un po' sfrtunata, io con quel V-Core sul 930 sto a 4.0 Ghz :D comunque, apparte ciò, sei sicuro che non si spenga per instabilità ma per le temp troppo alte? Poco prima di spegnersi a 3.8 che temp segna?
Wuillyc2
15-08-2012, 10:35
Ciao a tutti, ho un problema.
Ho una macchina con Asus Rampage II Extreme un i7 940 eraffreddato a liquido.
Il mio problema è che da qualche tempo, ha cominciato a scaldare come un vero forno!!!
Sono 2 giorni che tento di rifare la configurazione del bios....ma purtroppo le temperature non mi permettono quasi di tenerlo a default!!!!!
Questa mattina andava a 3.8Ghz con un Vcore di 1.265 e temperature umane visto il periodo....sotto Linx mi faceva circa 74/76 gradi....mi son detto va bene pazienza niente 4.0ghz ma almeno è stabile....lo sèengo e dopo circa 20 minuti riprovo un test...ma purtroppo lancio Linx e si blocca subito....allora torno al bios e provo a scendere di frequenza...ma anche a 3.6Ghz stesso difetto e si blocca subito con linx.
Riprovo a 3.4Ghz e linx tiene per un pò...ma al terzo loop si blocca nuovamente...tocco il radiatore ed è bollente!!!!
Come è possibile che scaldi a tal punto?!?!?
Esiste una spiegazione?
Premetto che il sistema a liquido non è uno di quelli prefatti....ma ha un dissi Ybris tubi da 13mm pompa da 800L/h ed un radiatore da 2x12 con cisternina per il rabbocco e la raccolta dell'aria!
Magari non me ne capisco...ma è possibile che la CPU sia agli sgoccioli?!?!?
Non è possibile che scaldi così tanto con solo 1.26 di vcore con raffreddamento a liquido!!!
In altra macchina ho un 2600K raffreddato ad aria che tengo sempre a 4.8Ghz e anche oggi (che è caldissimo) non mi supera i 68 gradi...per non parlare del 980x con lo stesso identico raffreddamento a liquido e stesso case del 940....che tengo a 4.6Ghz e che non supera i 66 gradi.....come è possibile che ci sia tutta questa differenza?!??!
Datemi qualche parere...non so più che pensare!!!
Grazie ciao!
il flowrate dell'impianto lo hai controllato ora che hai problemi?
Ciao scusate...non mi arrivavano le notifiche....
Allora bisogna precisare che l'i7 940 di cui parliamo è una revisione C0...notoriamente calda e sfortunata!!!
Onestamente ignoro il motivo per cui scaldi così tanto...
Se per Flowrate intendete se la pompa ha un buon flusso...si si...crea perfino un mulinello in un serbatoio lontano dalla pompa...quindi lei funziona bene...ed è segno che non ci sono restrizioni!!
Il radiatore che diventa bollente è segno che il dissipatore esegue bene il suo lavoro...è strano che diventi bollente un radiatore da 120x2.....è collegato solo alla CPU e nient'altro...quindi...se la matematica non è un opinione, il problema sta nella CPU!!!
Certo però...quale può essere il motivo per cui una cpu viene a scaldare così tanto?!?!?
Sarà arrivata alla fine dei suoi giorni?!?!?
Oppure...ora ci infilo una nuova variabile....la scheda madre funziona male e crea questo tipo di problemi?
Ho toccato il BackPlate dietro la scheda madre....e.....mi sono bruciato...credo che stia ad almeno 80°....poi ho aperto anche la macchina da cui vi scrivo, che a parte la CPU è identica, ma il backplate non è così bollente...è si molto caldo, ma ben lontano da quell'altro!!!
Non so che pensare...voi in base a questi ultimi dati che ne pensate???
Wuillyc2
19-08-2012, 10:03
Ciao scusate...non mi arrivavano le notifiche....
Allora bisogna precisare che l'i7 940 di cui parliamo è una revisione C0...notoriamente calda e sfortunata!!!
Onestamente ignoro il motivo per cui scaldi così tanto...
Se per Flowrate intendete se la pompa ha un buon flusso...si si...crea perfino un mulinello in un serbatoio lontano dalla pompa...quindi lei funziona bene...ed è segno che non ci sono restrizioni!!
Il radiatore che diventa bollente è segno che il dissipatore esegue bene il suo lavoro...è strano che diventi bollente un radiatore da 120x2.....è collegato solo alla CPU e nient'altro...quindi...se la matematica non è un opinione, il problema sta nella CPU!!!
Certo però...quale può essere il motivo per cui una cpu viene a scaldare così tanto?!?!?
Sarà arrivata alla fine dei suoi giorni?!?!?
Oppure...ora ci infilo una nuova variabile....la scheda madre funziona male e crea questo tipo di problemi?
Ho toccato il BackPlate dietro la scheda madre....e.....mi sono bruciato...credo che stia ad almeno 80°....poi ho aperto anche la macchina da cui vi scrivo, che a parte la CPU è identica, ma il backplate non è così bollente...è si molto caldo, ma ben lontano da quell'altro!!!
Non so che pensare...voi in base a questi ultimi dati che ne pensate???
il radiatore è bello pulito e riesce a mandare via il calore?
ragazzi ho l'hardware in firma:
950@187x23(turbo disabled) @ 1.4160vcore
ram mushkin 1600 8-8-8-24
mobo sabertooth x58 il tutto a liquido continuo a fare BSOD volevo se possibile avere una lista di come risolvere se lzare vcore, qpi ecc ecc per poter arrivare sopra i 200x23 appebna arriva il secondo rad da 240 (ora ne ho uno da 360) in modo da benchare sotto T.Ambiente
anche in pvt grazie
mattxx88
20-08-2012, 07:02
ragazzi ho l'hardware in firma:
950@187x23(turbo disabled) @ 1.4160vcore
ram mushkin 1600 8-8-8-24
mobo sabertooth x58 il tutto a liquido continuo a fare BSOD volevo se possibile avere una lista di come risolvere se lzare vcore, qpi ecc ecc per poter arrivare sopra i 200x23 appebna arriva il secondo rad da 240 (ora ne ho uno da 360) in modo da benchare sotto T.Ambiente
anche in pvt grazie
puoi aggiungere tutti i rad che vuoi, non andrai mai sotto temperatura ambiente a liquido
il radiatore è bello pulito e riesce a mandare via il calore?
Pulitissimo direi....passandoci una mano sopra...c'è un flusso molto forte di aria che lo attraversa!!!
e l'aria, quando è sotto sforzo è pure molto molto calda....segno che il sistema secondo me funziona....per me è la cpu che scalda un botto....solo che non capisco il perchè!!
Wuillyc2
20-08-2012, 10:31
ragazzi ho l'hardware in firma:
950@187x23(turbo disabled) @ 1.4160vcore
ram mushkin 1600 8-8-8-24
mobo sabertooth x58 il tutto a liquido continuo a fare BSOD volevo se possibile avere una lista di come risolvere se lzare vcore, qpi ecc ecc per poter arrivare sopra i 200x23 appebna arriva il secondo rad da 240 (ora ne ho uno da 360) in modo da benchare sotto T.Ambiente
anche in pvt grazie
Bencare sotto T.Ambiente è impossibile a meno che non metti una cella di peltier, che tipo di Bsod hai?
Wuillyc2
20-08-2012, 10:32
Pulitissimo direi....passandoci una mano sopra...c'è un flusso molto forte di aria che lo attraversa!!!
e l'aria, quando è sotto sforzo è pure molto molto calda....segno che il sistema secondo me funziona....per me è la cpu che scalda un botto....solo che non capisco il perchè!!
Da come descrivi parerre di sì.... però che inizi a scaldare cosi di punto in bianco fino a quando poco prima andava bene è strano.
puoi aggiungere tutti i rad che vuoi, non andrai mai sotto temperatura ambiente a liquido
scomettiamo?
so che si può fare......e conosco chi l'ha fatto sia con e8600 che con i7-960/970 doppio rad da 360 e piccoli accorgimenti e sei stto la T.amb(e sub 0°)
basta ingegnarsi
volevo sapere l'elenco delle BSOD gentilmente se qualcuno le ha
Wuillyc2
20-08-2012, 13:11
scomettiamo?
so che si può fare......e conosco chi l'ha fatto sia con e8600 che con i7-960/970 doppio rad da 360 e piccoli accorgimenti e sei stto la T.amb(e sub 0°)
basta ingegnarsi
volevo sapere l'elenco delle BSOD gentilmente se qualcuno le ha
se mi dici come la tamb ci credo in quanto io sto a livello della tamb avendo un mora 9x140 e un 360 solo per la cpu, ma sotto non si può scendere, è proprio una questione di fisica, per scenderci devi mettere come avevo anni addietro una cella di peltier e in quel caso scendi quando vuoi. Ora ti posto l'elenco dei Bsod:
0x101 = Aumentare Vcore
0x124 = Aumentare/Diminuire prima QPI/VTT , altrimenti Aumentare/diminuire il vcore
-sui 45nm, solitamente significa un basso voltaggio su QPI/VVT relativa alla velocità dell'Uncore
-sui 32nm SB, significa un basso vcore
0x0A = instabilità su RAM/IMC, aumentare prima il QPI , se non funziona aumentare il vcore
0x1A = Memory management error. significa un modulo di ram malfunzionante.
Eseguire una diagnostica delle ram con Memtest o quello che preferite. In alternativa provare ad alzare il voltaggio delle ram, se non funziona rilassate i timings.
0x1E = Aumentare Vcore
0x3B = Aumentare Vcore
0x3D = Aumentare Vcore
0xD1 = QPI/VTT, aumentare/diminuire a seconda del caso , possibile anche che le ram siano instabili , a seconda del caso alzate/diminuite i voltaggi sulle ram.
0x9C = QPI/VTT il piu delle volte, anche se aumentanto il vcore in alcune circostanze può aiutare.
0x50 = RAM timings/Frequenza uncore o moltiplicatore instabile , aumentare voltaggio RAM o sistemare il QPI/VTT, oppure abbassare l'uncore se maggiore di 2x
0x109 = troppo/insufficente voltaggio sulle ram
0x116 = basso IOH (NB) voltaggio, problema relativo alle gpu (piu frequente in configurazioni multi gpu/overclock gpu)
0x7E = File di sistema operativo corrotti causati da troppi bsod in overclock. Possibile rimedio Scandisk
124 il piu delle volte è il qpi/vtt ma può anche essere il vcore, lavorara prima sui voltaggi qpi/vtt
il Bsod 0x124
sui 45nm, indica un basso voltaggio su QPI/VTT sulla velocità dell'uncore
sui 32nm SB, idem basso voltaggio su vCore. nello specifico 0x124 con un voltaggio lontano dalla stabiità mentre 0x101 quando ero vicino al voltaggio ideale per la stabilità.
BSOD 124 su piattaforme LGA775 indica il 90% delle volte instabilità su vcore,ma alcune volte può essere causato da un VTT troppo alto o troppo basso.
mattxx88
20-08-2012, 13:20
scomettiamo?
so che si può fare......e conosco chi l'ha fatto sia con e8600 che con i7-960/970 doppio rad da 360 e piccoli accorgimenti e sei stto la T.amb(e sub 0°)
basta ingegnarsi
volevo sapere l'elenco delle BSOD gentilmente se qualcuno le ha
a meno che non metti i radiatori in congelatore fidati che non ti avvicini manco allo 0° con radiatori e basta... :fagiano:
o peltier o chiller o phase o azoto, senza ste cose è fisicamente impossibile ;)
Bencare sotto T.Ambiente è impossibile a meno che non metti una cella di peltier, che tipo di Bsod hai?
dipende svariatre BSOD diverse so che c'era un elenco con scritto cosa aumentare/diminuire
per benchare sotto T.amb basta un piccolo chiller.....altro che peltier......e stai freso con un doppio 360 avendo solo il 950 sotto liquido starò sulla T.amb....e forse anhce qualche grado sotto
ora sto a 31°cT.Amb
T.cpu con ventole @950-1000rpm 40-39°C.....
vedi te posso assicurarti che con un secondo rad e qualche accorgimento anche poco dispendioso si bencha sotto T.Amb....problema condensa è l'unico da affrontare
Wuillyc2
20-08-2012, 14:01
dipende svariatre BSOD diverse so che c'era un elenco con scritto cosa aumentare/diminuire
per benchare sotto T.amb basta un piccolo chiller.....altro che peltier......e stai freso con un doppio 360 avendo solo il 950 sotto liquido starò sulla T.amb....e forse anhce qualche grado sotto
ora sto a 31°cT.Amb
T.cpu con ventole @950-1000rpm 40-39°C.....
vedi te posso assicurarti che con un secondo rad e qualche accorgimento anche poco dispendioso si bencha sotto T.Amb....problema condensa è l'unico da affrontare
ti ho dato tutti i codici sopra.
a meno che non metti i radiatori in congelatore fidati che non ti avvicini manco allo 0° con radiatori e basta... :fagiano:
o peltier o chiller o phase o azoto, senza ste cose è fisicamente impossibile ;)
e la condensa?:muro: :muro:
basta acqua con ghiaccio e si bencha alla grande:sofico:
oppure un chiller.....anche qui basta poco
il secondo rad è comunque utile.....e usando solo quello scendi sotto la T.amb
studiate un attimino le curve di caldo e freddo e come si trasmette il calore...inoltre anche il non usare acqua pura aiuta.....ho provato con alcool puro(quello rosa) dissipa di più....ma mangia.....e il wb non è molto d'accordo ma sno sceso a 27°C.......4gradi sotto la T.amb
grazie per le BSOD ora sistemo un attimino
altra domandina:
nessuno di voi ha liquidato la sabertooth x58?
se si cosa avete usato?
nn ci sono kit e volevo diciamo sistemare la mobo chipset e mosfet e basta il SB mettevo hr-05 o altro ad aria credo
inoltre come mai se imposto 200x21 entra e cpu-z mi da 182.9 e molti che fa quello che vuole?
ti ho dato tutti i codici sopra.
visti grazie mille
Firechris
20-08-2012, 14:13
e la condensa?:muro: :muro:
basta acqua con ghiaccio e si bencha alla grande:sofico:
oppure un chiller.....anche qui basta poco
il secondo rad è comunque utile.....e usando solo quello scendi sotto la T.amb
studiate un attimino le curve di caldo e freddo e come si trasmette il calore...inoltre anche il non usare acqua pura aiuta.....ho provato con alcool puro(quello rosa) dissipa di più....ma mangia.....e il wb non è molto d'accordo ma sno sceso a 27°C.......4gradi sotto la T.amb
grazie per le BSOD ora sistemo un attimino
altra domandina:
nessuno di voi ha liquidato la sabertooth x58?
se si cosa avete usato?
nn ci sono kit e volevo diciamo sistemare la mobo chipset e mosfet e basta il SB mettevo hr-05 o altro ad aria credo
inoltre come mai se imposto 200x21 entra e cpu-z mi da 182.9 e molti che fa quello che vuole?
ma mettessimo caso io avessi un radiatore immerso (come ha fatto qualcuno) in un secchio pieno di giacchio (ed acqua)... che problemi ci sarebbero con la condensa? e come si potrebbe risolvere?
Wuillyc2
20-08-2012, 14:20
ma mettessimo caso io avessi un radiatore immerso (come ha fatto qualcuno) in un secchio pieno di giacchio (ed acqua)... che problemi ci sarebbero con la condensa? e come si potrebbe risolvere?
dovresti coibetare bene vicino al processore e non avresti problemi.
Firechris
20-08-2012, 14:44
dovresti coibetare bene vicino al processore e non avresti problemi.
ossia ci sarebbe pericolo che qualche goccia di condensa formatasi sul processore scenda/cada sulla scheda madre? o sbaglio?
sauron_x
20-08-2012, 17:37
Ciao raga, qual'è la migliore pasta termica del momento? MX-4 può andare bene? Ce ne sono di migliori?
Io attualmente ho una mx-3 e vorrei cambiarla dato che l'ho quasi finita.
Avrei un'altra domandina e spero di non andare troppo OT: C'è qualcuna che ha l'haf x su piattaforma solo usb 2.0?
Come ha collegato le usb 3.0 frontali?
ossia ci sarebbe pericolo che qualche goccia di condensa formatasi sul processore scenda/cada sulla scheda madre? o sbaglio?
conviene avere una vasca esterna dove mettere acqua e ghiaccio(uso i ghiaccioli per i frighi portatili.....così non aumenta l'acqua di volume) e non il radiatore al quale potrebbero piegarsi le alette se immerso in acqua e ghiaccio.....
domandina:
voi state tutti a voltaggi bassissimi ma siete con hT on oppure off?
perchè io per stare a 4.0ghz mi ci vuole 1.3vcore circa
inoltre se metto 200x21/22 mi si pianta subito...oppure entra in win e si mette da solo a 182.9 col molti che fa quello che vuole in base al carico
avete idee consigli?
inoltre sn alla ricerca di un bel 970.....
murrieta
20-08-2012, 20:08
Ciao raga, qual'è la migliore pasta termica del momento? MX-4 può andare bene? Ce ne sono di migliori?
Io attualmente ho una mx-3 e vorrei cambiarla dato che l'ho quasi finita.
Avrei un'altra domandina e spero di non andare troppo OT: C'è qualcuna che ha l'haf x su piattaforma solo usb 2.0?
Come ha collegato le usb 3.0 frontali?
Anch'io uso la MX-4/MX-2 e mi ci trovo da DIO...;)
Per il funzionamento delle usb 3.0 frontali, io ho collegato il cavo dell'haf X, proveniente dalle usb 3.0 frontali e con attacco a pin maschio, ad un altro cavo con attacco a pin femmina che si sdoppia in due prese usb da collegare a 2 porte usb esterne posteriori della mainboard (che nel mio caso son usb 3.0 per via della mobo in possesso, mentre nel tuo caso puoi collegarle a qualsiasi porta usb 2.0 posteriore della rampage)...spero di essermi spiegato bene...;)
voi state tutti a voltaggi bassissimi ma siete con hT on oppure off?
io sempre HT ON anche se non mi serve ad una mazza !!!...Che ve ne pare di questo risultato (http://imgur.com/J8aiH) ??
sauron_x
20-08-2012, 20:28
Anch'io uso la MX-4/MX-2 e mi ci trovo da DIO...;)
Per il funzionamento delle usb 3.0 frontali, io ho collegato il cavo dell'haf X, proveniente dalle usb 3.0 frontali e con attacco a pin maschio, ad un altro cavo con attacco a pin femmina che si sdoppia in due prese usb da collegare a 2 porte usb esterne posteriori della mainboard (che nel mio caso son usb 3.0 per via della mobo in possesso, mentre nel tuo caso puoi collegarle a qualsiasi porta usb 2.0 posteriore della rampage)...spero di essermi spiegato bene...;)
Opterò per mx-2 o 4 allora :)
Per quanto riguarda le usb, so bene che posso collegarle tranquillamente dietro ma non ho spazio in quanto dietro ci collego altre cose :)
Mi è stato consigliato di acquistare un header 2.0 che però non sfrutterei le usb 3.0 in vista del futuro.
C'è qualche altra soluzione che tu sappia? Non troppo costosa possibilmente :D
Grazie mille
murrieta
20-08-2012, 21:52
Opterò per mx-2 o 4 allora :)
Per quanto riguarda le usb, so bene che posso collegarle tranquillamente dietro ma non ho spazio in quanto dietro ci collego altre cose :)
Mi è stato consigliato di acquistare un header 2.0 che però non sfrutterei le usb 3.0 in vista del futuro.
C'è qualche altra soluzione che tu sappia? Non troppo costosa possibilmente :D
Grazie mille
infatti, con l'header non sfrutteresti le porte usb 3.0...
in alternativa ci sarebbero le schede di espansione usb 3.0 installabili sugli slot PCI e alcune di esse necessitano anche del classico molex di alimentazione, pero' non c'ho mai avuto a che fare ed per quanto riguarda i costi dovresti documentarti...;)
sauron_x
20-08-2012, 22:07
infatti, con l'header non sfrutteresti le porte usb 3.0...
in alternativa ci sarebbero le schede di espanzione usb 3.0 installabili sugli slot PCI e alcune di esse necessitano anche del classico molex di alimentazione, pero' non c'ho mai avuto a che fare ed per quanto riguarda i costi dovresti documentarti...;)
Grazie mille :) Do un'occhiata
ironman72
20-08-2012, 22:38
infatti, con l'header non sfrutteresti le porte usb 3.0...
in alternativa ci sarebbero le schede di espansione usb 3.0 installabili sugli slot PCI e alcune di esse necessitano anche del classico molex di alimentazione, pero' non c'ho mai avuto a che fare ed per quanto riguarda i costi dovresti documentarti...;)
Basta prendere poi l'header che gli ho consigliato usb 3 sul thread del haf-x!!!
sauron_x
20-08-2012, 23:10
Basta prendere poi l'header che gli ho consigliato usb 3 sul thread del haf-x!!!
Scusa, Ironman... sono un pò disperato e posto un pò qua e la :asd:
Il problema è che se prendo quel header usb 2.0, poi non sfrutto lo standard 3.0.
L'unico metodo è prendere mi sa delle usb 3.0 pci, ma una 20€ non ho voglia di spenderceli.
Mi sa che opterò per la soluzione di ironman.
Pago più di spedizione che altro, ma trovare queste cose nei negozi è difficile :(
ironman72
20-08-2012, 23:12
Scusa, Ironman... sono un pò disperato e posto un pò qua e la :asd:
Il problema è che se prendo quel header usb 2.0, poi non sfrutto lo standard 3.0.
L'unico metodo è prendere mi sa delle usb 3.0 pci, ma una 20€ non ho voglia di spenderceli.
Mi sa che opterò per la soluzione di ironman.
Pago più di spedizione che altro, ma trovare queste cose nei negozi è difficile :(
Se non hai una mobo che supporti usb3 o una schedina pci-e usb3, NON sfrutterai MAI le porte usb3!
Se le vuoi usare come usb2 devi prendere quel adattatore che ti ho postato..Fine O.T.
sauron_x
20-08-2012, 23:38
Se non hai una mobo che supporti usb3 o una schedina pci-e usb3, NON sfrutterai MAI le porte usb3!
Se le vuoi usare come usb2 devi prendere quel adattatore che ti ho postato..Fine O.T.
Prenderò quello infatti, almeno per il momento.
Grazie mille
Wuillyc2
22-08-2012, 13:25
ossia ci sarebbe pericolo che qualche goccia di condensa formatasi sul processore scenda/cada sulla scheda madre? o sbaglio?
esatto, a me successe e ho buttato main e processore.
Raga per chi mi volesse aiutare posto il bios della mia scheda madre in firma..chi mi aiuta con i settaggi gli offro una cena con belen http://postimage.org/image/7x2hp0wzf/5be4a68c/
http://postimage.org/image/h1tfq1h69/65d18aee/
http://postimage.org/image/wwie6pt91/b9cb4654/
http://postimage.org/image/up43c00mp/ad0173e4/
FINO A 3.6 ghz tutto ok poi dai 7 o non parte windows o crasha
Eccomi di nuovo, ma questa volta con il mio PC della firma.
Ultimamente ho cambiato tutta la ram, per passare da 12Gb a 24Gb.
Purtroppo non ho trovato gli stessi banchi della precedente ma da 4Gb, che erano 7-7-7-12 1n questi sempre corsair ed esteticamente identici, sono però a 9-9-9-24 1n....non credo che si perda molto in prestazioni, ma ho provato solo che a mettere 8-9-8-22 1n e già ogni tanto non parte...segno che stanno al limite.
Comunque non è questo di cui vorrei parlarvi.
Non vi ho mai sottoposto le impostazioni che ho del bios, per verificare se l'overclock che ho eseguito....(apparentemente stabile per oltre 30 ore di render)...sia lo stato dell'arte....che so, magari si può fare qualcosa di più...oppure mantenere queste impostazioni, ma abbassando qualcosina...spero di poter fare una di queste 2 scelte, grazie al vostro aiuto.
Qui di seguito le foto delle mie attuali impostazioni del bios:
Queste le impostazioni attuali del sistema http://img195.imageshack.us/img195/4249/cpuactualsettings.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/cpuactualsettings.jpg/)
Qui di seguito le impostazioni principali http://img717.imageshack.us/img717/7312/canfigure1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/canfigure1.jpg/) http://img515.imageshack.us/img515/258/canfigure2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/canfigure2.jpg/) http://img213.imageshack.us/img213/1787/canfigure3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/canfigure3.jpg/)
Qui le impostazioni attuali della RAM http://img152.imageshack.us/img152/8854/dramtimings.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/152/dramtimings.jpg/)
E per ultimo le impostazioni avanzate della CPU http://img171.imageshack.us/img171/1714/cpusettings.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/cpusettings.jpg/)
Ok...questo è quanto.
Spero di aver messo tutto quello che serve a voi specialisti....ah dimenticavo...le temperature sotto sforzo in questi giorni oscillano fra i 70/76 gradi....il resto dell'anno stanno sui 60 e nei periodi freschi non superano mai i 56/57....
Che altro?....spero in un vostro tempestivo intervento!!!
Ciao...
Wuyllic2, ho un problemino :muro:
mentre gioco e sfrutto la 5970 al 100% dopo circa 5 minuti mi compare random bsod 116, tu hai detto dalla tua tabella dei codici di crash che:
0x116 = basso IOH (NB) voltaggio, problema relativo alle gpu (piu frequente in configurazioni multi gpu/overclock gpu)
a quanto devo portare l'ioh?devo alzare solo l'ioh? ho rimesso tutto automatico, vediamo se il problema persiste o.o
EDIT: con tutto in auto, ho lo stesso crash.
Wuillyc2
27-08-2012, 00:27
Wuyllic2, ho un problemino :muro:
mentre gioco e sfrutto la 5970 al 100% dopo circa 5 minuti mi compare random bsod 116, tu hai detto dalla tua tabella dei codici di crash che:
0x116 = basso IOH (NB) voltaggio, problema relativo alle gpu (piu frequente in configurazioni multi gpu/overclock gpu)
a quanto devo portare l'ioh?devo alzare solo l'ioh? ho rimesso tutto automatico, vediamo se il problema persiste o.o
EDIT: con tutto in auto, ho lo stesso crash.
A quanto lo tieni IOH?
A quanto lo tieni IOH?
L'ho messo in auto e ho lo stesso problema, l'ho alzato per prova ad 1.5 V e continua a darmi stesso errore :muro:
Wuillyc2
27-08-2012, 10:17
L'ho messo in auto e ho lo stesso problema, l'ho alzato per prova ad 1.5 V e continua a darmi stesso errore :muro:
Prova con 1,525 anche se mi sembra strano.... io con il 3way tengo a 1,11 e non ho nessun problema, sei sicuro di essere stabile in oc? La scheda la tieni occata?
bonzoxxx
27-08-2012, 10:58
ciao belli, chessedice da ste parti?
Wuillyc2 col buon 990X come andiamo? :) A quanto stai con sto caldo?
Wuillyc2
27-08-2012, 11:05
Wuillyc2 col buon 990X come andiamo? :) A quanto stai con sto caldo?
Ciao grande!!! Sono in ferie ma sto finendo proprio ora un lavoro di Ocr con parecchi mila Pdf, sto a 4.8 e procio in full dalle 10.00, temperatura a 38 gradi con stanza a 25 gradi grazie all'aria condizionata.
Io quella non la ho ancora in stanza :asd: .. oggi pare ci sia un pò più fresco però :D
Voltaggio per i 4.8 bello?
Prova con 1,525 anche se mi sembra strano.... io con il 3way tengo a 1,11 e non ho nessun problema, sei sicuro di essere stabile in oc? La scheda la tieni occata?
Ho riportato tutto in auto proprio per non avere problemi, sia processore che vga.Provo con 1.525, anche se a questo punto credo che siano i driver a rompere :stordita:
nicola papa
30-08-2012, 13:05
Ciao , visto che ci sono pocchi i7 930 in prima pagina , aggiungiamo un altro :D
4015 ( 182,51X22 ) | 1,158 | 3004B523 | HT OFF | ARIA | R2E | 48° | NICOLA PAPA | LINK (http://imageshack.us/f/651/4000mhzcon1158vsuperpi.png/) |
4213 ( 191,50X22 ) | 1,244 | 3004B523 | HT OFF | ARIA | R2E | 52° | NICOLA PAPA | LINK (http://imageshack.us/f/15/4212mhzcon1244vsuperpi.png/) |
Wuillyc2
30-08-2012, 18:12
Ho riportato tutto in auto proprio per non avere problemi, sia processore che vga.Provo con 1.525, anche se a questo punto credo che siano i driver a rompere :stordita:
novità?
Avrei una domanda per voi.
Io ho un i7-950 con dissipatore Asus Triton 81, avevo pensato di fare un leggero overclock alla vga (ATI 5970) ma in molti mi hanno detto che è inutile se non si fa l'overclock anche alla cpu che attualmente è stock (3.07ghz) perchè non noterei miglioramenti.
A me non interessa fare i bench ma vorrei notare un miglioramento nei giochi quindi vi chiedo, fino a quanto dovrei portare la mia cpu (lasciando la vga magari a default) per notare i miglioramenti che voglio?
p.s. per miglioramento intendo un miglioramento netto nella fluidità.
novità?
Si, sembrerebbe che il problema sia dovuto alla temperatura alta del vrm2, mi sa che il pad si sarà usurato :doh:
Avrei una domanda per voi.
Io ho un i7-950 con dissipatore Asus Triton 81, avevo pensato di fare un leggero overclock alla vga (ATI 5970) ma in molti mi hanno detto che è inutile se non si fa l'overclock anche alla cpu che attualmente è stock (3.07ghz) perchè non noterei miglioramenti.
A me non interessa fare i bench ma vorrei notare un miglioramento nei giochi quindi vi chiedo, fino a quanto dovrei portare la mia cpu (lasciando la vga magari a default) per notare i miglioramenti che voglio?
p.s. per miglioramento intendo un miglioramento netto nella fluidità.
Ma non credo che sei limitato da dover per forza overclockare la cpu.Inizia ad overclockare la vga, e vedi se ti rendi conto dell'aumento delle performance ;)
Ma non credo che sei limitato da dover per forza overclockare la cpu.Inizia ad overclockare la vga, e vedi se ti rendi conto dell'aumento delle performance ;)
molti hanno fatto l'overclock leggero alla vga (perchè comunque parliamo di un overclock leggero) ma hanno notato miglioramenti solo nei bench quindi si è giunta alla conclusione che per ottenere risultati più marcati bisogna fare l'overclock alla cpu e appunto volevo capire fino a quanto bisogna farla salire.
molti hanno fatto l'overclock leggero alla vga (perchè comunque parliamo di un overclock leggero) ma hanno notato miglioramenti solo nei bench quindi si è giunta alla conclusione che per ottenere risultati più marcati bisogna fare l'overclock alla cpu e appunto volevo capire fino a quanto bisogna farla salire.
Sinceramente non sono daccordo.Partiamo dal fatto che overclockare un mostro come la 5970 significa più che aumentare gli fps massimi, ma aumentare soprattutto gli fps minimi ( come succede anche con le altre schede grafiche ), detto questo ti posso dire che con il mio 920 anche a default, ho occato per un test la mia 5970 e le prestazioni salivano eccome.Ho provato con crysis2, bf3, metro2033 e resident evil 5. Io proverei ad occare prima la vga e vedere con i tuoi occhi se noti aumenti o meno ( non aspettarti che gli fps raddoppino eh ), poi se vuoi overclockare la cpu non c'è problema, indipendentemente dall'overclock della vga :)
ironman72
02-09-2012, 15:49
Sinceramente non sono daccordo.Partiamo dal fatto che overclockare un mostro come la 5970 significa più che aumentare gli fps massimi, ma aumentare soprattutto gli fps minimi ( come succede anche con le altre schede grafiche ), detto questo ti posso dire che con il mio 920 anche a default, ho occato per un test la mia 5970 e le prestazioni salivano eccome.Ho provato con crysis2, bf3, metro2033 e resident evil 5. Io proverei ad occare prima la vga e vedere con i tuoi occhi se noti aumenti o meno ( non aspettarti che gli fps raddoppino eh ), poi se vuoi overclockare la cpu non c'è problema, indipendentemente dall'overclock della vga :)
Con le gpu top e le gpux2, l'overclock della cpu non e' consigliato e' obbligatorio!!
Infatti la cpu sarebbe poi il collo di bottiglia e non si avrebbero quei miglioramenti che ci si attende dalle vga top di gamma.
Arrow0309
03-09-2012, 07:44
Con le gpu top e le gpux2, l'overclock della cpu non e' consigliato e' obbligatorio!!
Infatti la cpu sarebbe poi il collo di bottiglia e non si avrebbero quei miglioramenti che ci si attende dalle vga top di gamma.
Quoto :)
E poi, ad una cpu come l'I7 Bloomfield gli devi per forza fare l'oc (non è per niente difficile) almeno sino ai 3.8Ghz che è uno dei migliori clock per un bel daily (200x19) altrimenti non la fai girare bene la scheda video in oc e siamo anche OT, almeno qui, in questo 3d (e tutta la sezione) :D
ma secondo voi facendo un overclock in tutta sicurezza, quindi senza strafare, sia alla cpu che alla vga nei giochi a 1920x1080 di quanti fps noterei l'aumento?
Arrow0309
03-09-2012, 10:03
ma secondo voi facendo un overclock in tutta sicurezza, quindi senza strafare, sia alla cpu che alla vga nei giochi a 1920x1080 di quanti fps noterei l'aumento?
Abbastanza, visto che (in firma) hai una 5970 che è un vero e proprio crossfire di due 5870
I nostri proci non sono come quelli più recenti tipo il 2600k oppure i nuovi Ivy dove si lavora solo di molti per l'oc e quindi anche le loro prestazioni in game e/o memory dependent sono relative
Il I7 920 come anche il tuo 950, raddoppiando quasi il bclk (i.e. 200bclk) comporta un maggiore incremento prestazionale anche nei giochi (specialmente se si ha un multi gpu di fascia alta) rispetto alle freq di default :cool:
Con il dissy che menzionavi prima io lo porterei il tuo procio a 3.8Ghz proprio in questa formula, 200x19 e con la ram a 1600 (x8) ed uncore a 3400 (x17) ;)
piero8991
03-09-2012, 17:06
Ciao ragazzi , sapresti dirmi in quanto si aggira il prezzo di un i7 920 usato?
Con le gpu top e le gpux2, l'overclock della cpu non e' consigliato e' obbligatorio!!
Infatti la cpu sarebbe poi il collo di bottiglia e non si avrebbero quei miglioramenti che ci si attende dalle vga top di gamma.
Continuo a non essere del tutto daccordo.Se si vuole fare overclock alla cpu lo si fa tranquillamente ma non è indispensabile.Io da possessore di 5970 ed i7 920 posso dire che giocando in full HD non sono cpu-limited anche con cpu a default.Quindi a che mi serve overclockare la cpu se sono gpu-limited?e lo sto dicendo io, nessuna recensione e niente per sentito dire da tizio e caio.
Con il dissy che menzionavi prima io lo porterei il tuo procio a 3.8Ghz proprio in questa formula, 200x19 e con la ram a 1600 (x8) ed uncore a 3400 (x17) ;)
in tutta sincerità per me questi valori sono arabo ma non è un problema visto che quando mi deciderò a fare l'overclock (sto aspettando l'accelero xtreme 5970 e poi devo formattare) di cpu e vga aprirò una discussione.
beh a questo punto spero di guadagnare un bel po' facendo l'oc leggero sia a cpu che a vga.
ciao a tutti!!
chiedo qui perche` altrove non saprei dove chiedere... ma gli xeon x5650 hanno il moltiplicatore sbloccato a salire?!?!?
tnx
darka
NO.....solo a scendere come tutti del resto!
in tutta sincerità per me questi valori sono arabo ma non è un problema visto che quando mi deciderò a fare l'overclock (sto aspettando l'accelero xtreme 5970 e poi devo formattare) di cpu e vga aprirò una discussione.
beh a questo punto spero di guadagnare un bel po' facendo l'oc leggero sia a cpu che a vga.
Ho cercato un po' in giro e ho letto che in una configurazione con un i7 975 (@ default) la 5970 overcloccata (@ 940mhz/1.33ghz) riesce a far guadagnare in media circa 10fps nei giochi (ci sono giochi come crysis in cui ne guadagna "solo" 5 ma in altri come far cry 2 passa addirittura da 77fps a 102fps) alla risoluzione di 1920x1200.
Ovviamente quelli sono i limiti della 5970 nel senso che è stata portata proprio la massimo anche con voltaggio (1.16V se non erro) lasciando la cpu @ defualt.
Sarebbe possibile ottenere lo stesso risultato overcloccando in maniera leggera sia cpu che vga? Quello che vorrei sapere è se quei risultati sono ugualmente ottenibili senza dover necessariamente stressare in quel modo la vga ma appunto per così dire dividendo il lavoro facendo l'overclock anche alla cpu.
Arrow0309
04-09-2012, 21:42
Ho cercato un po' in giro e ho letto che in una configurazione con un i7 975 (@ default) la 5970 overcloccata (@ 940mhz/1.33ghz) riesce a far guadagnare in media circa 10fps nei giochi (ci sono giochi come crysis in cui ne guadagna "solo" 5 ma in altri come far cry 2 passa addirittura da 77fps a 102fps) alla risoluzione di 1920x1200.
Ovviamente quelli sono i limiti della 5970 nel senso che è stata portata proprio la massimo anche con voltaggio (1.16V se non erro) lasciando la cpu @ defualt.
Sarebbe possibile ottenere lo stesso risultato overcloccando in maniera leggera sia cpu che vga? Quello che vorrei sapere è se quei risultati sono ugualmente ottenibili senza dover necessariamente stressare in quel modo la vga ma appunto per così dire dividendo il lavoro facendo l'overclock anche alla cpu.
Guarda, non sono sicuro al 100% della tua risoluzione (1920x1080) ma ti posso dire che alla mia 1680x1050 è consigliato un I7 a 4Ghz per il cf di 6870-6970
Non solo, anche un cf di 5870 (praticamente la stessa cosa della tua 5970), senza oc, riesce a sfruttare l'incremento prestazionale cpu (ovv in base al gioco) come qui sotto di una decina di fps, portando un I7 9xx da 2.8-3.2Ghz a 4Ghz :cool:
http://www.legionhardware.com/articles_pages/radeon_hd_5870_crossfire_cpu_scaling_performance_part_1,5.html
http://s14.postimage.org/4dufftd6l/Crysis_01.jpg (http://postimage.org/image/4dufftd6l/)
Qui un'altro esempio, ancora più rilevante:
http://www.techspot.com/article/255-battlefield-bad-company2-performance/page7.html
http://static.techspot.com/articles-info/255/bench/CPU_01.png
Però è strano, da 2.2 ghz fino a 3 ghz non ci sono per ninte incrementi..dopo i 3ghz anche salendo solo di 150 mhz si notano buoni incrementi :stordita:
ma quindi con un oc della cpu tranquillo (diciamo @ 3.6/3.7ghz) e un oc altrettanto tranquillo della vga è possibile ottenere gli stessi risultati che avrei con solo l'oc della cpu ad esempio @ 4.0ghz?
ironman72
05-09-2012, 11:27
No l'oc della cpu serve a non limitare il rendimento della gpu..se a sua volta in oc o uno sli o crossfire.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
quindi facendo l'oc leggero sia a cpu che a vga quali risultati otterrò? cioè, saranno evidenti in sessioni di gioco oppure saranno riscontrabili solo nei bench?
ironman72
05-09-2012, 18:21
quindi facendo l'oc leggero sia a cpu che a vga quali risultati otterrò? cioè, saranno evidenti in sessioni di gioco oppure saranno riscontrabili solo nei bench?
Le attuali vga se top di gamma o uno sli o crossfire , hanno una potenza elaborativa spaventosa che per essere "sprigionata " a dovere , necessita di elevata potenza anche della controparte cpu.
Se segui i thread riferiti alle vga top vedrai che per godere appieno della potenza delle vga devi scongiurare l'effetto cpu limited.
Dipende dal tipo di overclock ma se devi farlo meglio farlo bene...e in questo caso si vedra' sia nei giochi che nei bench.
una frequenza di 3.7ghz è sufficiente affinchè una 5970 non sia cpu limited?
ironman72
05-09-2012, 21:28
Sei cpu limited quando ad overclock della vga non si hanno tangibili miglioramenti.
Se arrivi sui 4 sarebbe meglio...sempre se occhi la 5970 di brutto.
Cmq se vuoi maggiori info segui il thread della vga ti sapranno indirizzare meglio.
quindi se non ho capito male sarebbe meglio a questo punto overcloccare solo la cpu magari @ 3.8ghz piuttosto che l'accoppiata cpu + vga. giusto?
Arrow0309
06-09-2012, 12:57
quindi se non ho capito male sarebbe meglio a questo punto overcloccare solo la cpu magari @ 3.8ghz piuttosto che l'accoppiata cpu + vga. giusto?
Ora hai capito bene il concetto ;)
Per non parlare del vostro vrm (5970) principale (lato dx) che a momenti prende fuoco in oc :O
E l'oc a 3.8Ghz è tra i migliori rapporti prestazioni / consumo / vcore / temp :cool:
Ecco il mio a 3.8 idle / load (dopo qualche oretta di Sleeping Dogs):
http://s7.postimage.org/ogss21vx3/Clipboard01.jpg (http://postimage.org/image/ogss21vx3/)
ok allora vada per l'oc @ 3.8ghz per la cpu lasciando a default la vga (anche se devo prendere l'accelero xtreme 5970 quindi magari un oc leggero potrei anche provarlo, ma se non serve...).
Arrow0309
06-09-2012, 13:10
ok allora vada per l'oc @ 3.8ghz per la cpu lasciando a default la vga (anche se devo prendere l'accelero xtreme 5970 quindi magari un oc leggero potrei anche provarlo, ma se non serve...).
Se prendi l'accelero cambia il discorso temp vga / vrm e quindi anche l'oc
Prendilo che male non fa, anzi, te lo consiglio proprio ;)
quindi in quel caso potrei fare un pensierino anche all'oc della vga che dovrebbe darmi forse maggiori vantaggi rispetto al solo oc della cpu, almeno credo.
rizzotti91
06-09-2012, 23:07
Con cosa posso testare il bus qpi in modo da scendere con il voltaggio?
PS ho un 920 D0 e on HT ON devo stare praticamente a 1.30v da bios per la cpu... non è troppo?
Arrow0309
07-09-2012, 07:13
Con cosa posso testare il bus qpi in modo da scendere con il voltaggio?
PS ho un 920 D0 e on HT ON devo stare praticamente a 1.30v da bios per la cpu... non è troppo?
Mai sentito di testare il bus qpi soltanto
Usa l'ultimo prime95 blend oppure in modalità small ftp (ancora più pesante) per almeno 2 ore
1.30v da bios per quale freq? Quanto ti risulta col cpuz sotto stress massimo (o meglio minimo vcore)? Uncore, qpi/vtt, ram ...? :fagiano:
rizzotti91
07-09-2012, 09:25
Mai sentito di testare il bus qpi soltanto
Usa l'ultimo prime95 blend oppure in modalità small ftp (ancora più pesante) per almeno 2 ore
1.30v da bios per quale freq? Quanto ti risulta col cpuz sotto stress massimo (o meglio minimo vcore)? Uncore, qpi/vtt, ram ...? :fagiano:
Allora continuando i test ho visto che resisto per mezz'ora di linx con cpu a 1.275 da bios, qpi 1.25, ram 1600 mhz, uncore al doppio della ram..
PanzoManII
07-09-2012, 10:12
CIAO RAGAZZI, COME STATEEEEEEEEEEEEEEEEEEE????? piccola info...ho messo su un sistemino veloce con i7 960+sabertooth+g skill perfecr storm da 2133 mhz...ed il problema nasce proprio qua, le memorie a default c9 non ne vogliono sapere d andare...come posso fare??? la mamma è aggiornata all ultimo bios disponibile...
ciao!!! :muro: uff, pensavo d sapere tutto sull x58!!!!! :muro: :muro:
Arrow0309
07-09-2012, 10:57
CIAO RAGAZZI, COME STATEEEEEEEEEEEEEEEEEEE????? piccola info...ho messo su un sistemino veloce con i7 960+sabertooth+g skill perfecr storm da 2133 mhz...ed il problema nasce proprio qua, le memorie a default c9 non ne vogliono sapere d andare...come posso fare??? la mamma è aggiornata all ultimo bios disponibile...
ciao!!! :muro: uff, pensavo d sapere tutto sull x58!!!!! :muro: :muro:
Si, ma a quale freq le ram? :)
PanzoManII
07-09-2012, 11:18
Si, ma a quale freq le ram? :)
già dopo i 1600c9 la mamma sembra ca****si addosso :muro:
4300 mhz 1700 le ram pure con 1.38 d vqpi non va...se abbasso troppo le ram idem...uff
Arrow0309
07-09-2012, 12:02
già dopo i 1600c9 la mamma sembra ca****si addosso :muro:
4300 mhz 1700 le ram pure con 1.38 d vqpi non va...se abbasso troppo le ram idem...uff
C'è qualcosa che non va, le mie sono delle PS 2000c9 eppure li ho sempre tenute a 1600 c6 @1.66v (6.7.6.18.1T) in daily con bclk 200 ma reggono bene anche a 1910 c7
Certo, a 2000+ non sono riuscito ad arrivare rs, non con una cpu a 45nm, forse per via del qpi/vtt richiesto (troppo alto) :fagiano:
rizzotti91
07-09-2012, 12:16
Mettere la ram a 1.66 non è pericoloso? Se ci provo il bios mi dice di non superare gli 1.65v..
PanzoManII
07-09-2012, 12:17
C'è qualcosa che non va, le mie sono delle PS 2000c9 eppure li ho sempre tenute a 1600 c6 @1.66v (6.7.6.18.1T) in daily con bclk 200 ma reggono bene anche a 1910 c7
Certo, a 2000+ non sono riuscito ad arrivare rs, non con una cpu a 45nm, forse per via del qpi/vtt richiesto (troppo alto) :fagiano:
Si, xo con un 920 sulla mia classified 4 way, con kyperx t1 2000c9, a 4.4 ghz la cpu le RAM le ho tirate fino a 2170 MHz con 1.66 e 1.3 vqpi...pagine addietro trovi ank gli screen...
Arrow0309
07-09-2012, 14:25
Mettere la ram a 1.66 non è pericoloso? Se ci provo il bios mi dice di non superare gli 1.65v..
1.66 da bios sono esattamente 1.65 reali (1.648v), guarda anche nello screen che ho postato prima ;)
Ormai sono più di 2 anni che vado cosi, in daily e senza l'airflow :cool:
rizzotti91
07-09-2012, 14:29
1.66 da bios sono esattamente 1.65 reali (1.648v), guarda anche nello screen che ho postato prima ;)
Ormai sono più di 2 anni che vado cosi, in daily e senza l'airflow :cool:
Io ho le ram in firma ed a 1603 Mhz con 1.62v passo memtest con 7-8-8-18-1T... se provo a mettere 7-7-8-18 anche ad 1.64v ho un mare di errori.. vale la pena tentare a 1.66v per raggiungere i 7-7-7-18 oppure non cambierebbe nulla?
Arrow0309
07-09-2012, 17:29
Io ho le ram in firma ed a 1603 Mhz con 1.62v passo memtest con 7-8-8-18-1T... se provo a mettere 7-7-8-18 anche ad 1.64v ho un mare di errori.. vale la pena tentare a 1.66v per raggiungere i 7-7-7-18 oppure non cambierebbe nulla?
Prova 7-8-7-18 @1.66v tranq. ;) :cool:
rizzotti91
08-09-2012, 11:05
Prova 7-8-7-18 @1.66v tranq. ;) :cool:
Ci guadagno qualcosa in prestazioni?
piero8991
08-09-2012, 13:33
Ora hai capito bene il concetto ;)
Per non parlare del vostro vrm (5970) principale (lato dx) che a momenti prende fuoco in oc :O
E l'oc a 3.8Ghz è tra i migliori rapporti prestazioni / consumo / vcore / temp :cool:
Ecco il mio a 3.8 idle / load (dopo qualche oretta di Sleeping Dogs):
http://s7.postimage.org/ogss21vx3/Clipboard01.jpg (http://postimage.org/image/ogss21vx3/)
:eek: ottimo :)
Wuillyc2
08-09-2012, 13:48
Ci guadagno qualcosa in prestazioni?
Ad occhio no, per farti capire ad occhi si vedono poche differenze anche tra 1600 e 2000.
rizzotti91
08-09-2012, 13:49
Ad occhio no, per farti capire ad occhi si vedono poche differenze anche tra 1600 e 2000.
Ok grazie... come mai da bios ho messo 1603 Mhz e da CpuZ vedo 760 Mhz? :eek:
Wuillyc2
08-09-2012, 13:51
Da cpuz bisogna fare il calcolo per capire la reale frequenza.
rizzotti91
08-09-2012, 14:00
Da cpuz bisogna fare il calcolo per capire la reale frequenza.
x2 viene 15xx Mhz..
Wuillyc2
08-09-2012, 14:04
x2 viene 15xx Mhz..
infatti è strano, dovrebbe essere sugli 802 mhz
rizzotti91
08-09-2012, 14:11
infatti è strano, dovrebbe essere sugli 802 mhz
Infatti... appena posso riavviare che finisco di fare delle cose controllo nuovamente il bios, è molto strano..
rizzotti91
08-09-2012, 15:10
Da BIOS e da memtest sto a 1600 mhz..in ogni caso ho provato 7-8-7-18 a 1.62v, sono a metà memtest e finora tutto ok :)
rizzotti91
09-09-2012, 13:48
Ok sono stabile a 1603 MHz 1.62v 6-8-6-18-1t...per curiosità volevo provare a 2000 mhz ma anche mettendo le latenze in auto, i volt a 1.66 ed il qpi a 1.35 non volta..come mai?
ironman72
09-09-2012, 15:48
Ok sono stabile a 1603 MHz 1.62v 6-8-6-18-1t...per curiosità volevo provare a 2000 mhz ma anche mettendo le latenze in auto, i volt a 1.66 ed il qpi a 1.35 non volta..come mai?
Sulla piattaforma x58 , i 2000mhz sulle Ram sono pura utopia.. o meglio sono anche raggiungibili ma impostando qpi/dram a rischio " fusione"!!!(sui 1,55 e oltre) quindi sconsigliabili...
Su piattaforma x50 meglio avere latenze basse tipo cl 8 cl 7 a 1600.
Esperienza di quando avevo 980x e R3E e ram a 2000cl9@ 1600cl8.
mattxx88
09-09-2012, 16:04
Sulla piattaforma x58 , i 2000mhz sulle Ram sono pura utopia.. o meglio sono anche raggiungibili ma impostando qpi/dram a rischio " fusione"!!!(sui 1,55 e oltre) quindi sconsigliabili...
Su piattaforma x50 meglio avere latenze basse tipo cl 8 cl 7 a 1600.
Esperienza di quando avevo 980x e R3E e ram a 2000cl9@ 1600cl8.
e invece è proprio grazie a cpu come la 980x e 990x che i 2000mhx son fattibilissimi su x58 :O
rizzotti91
09-09-2012, 16:22
Ok quindi lasciò perdere..ecco perché volevo vendere le ram in favore di semplici 1600 mhz..
ironman72
09-09-2012, 16:29
e invece è proprio grazie a cpu come la 980x e 990x che i 2000mhx son fattibilissimi su x58 :O
In frequenza si ma con quali qpi/dram?
oltre 1,375 sei in zona pericolo....:D
Le mie le tenevo stabili a 2000 con un 920d0 ma con qpi/dram oltre 1,55 che non e' sano per l'imc della cpu.
Sconsigliato da tutti le ho impostate in sicurezza a 1600 cl 7!!
Arrow0309
09-09-2012, 16:44
In frequenza si ma con quali qpi/dram?
oltre 1,375 sei in zona pericolo....:D
Le mie le tenevo stabili a 2000 con un 920d0 ma con qpi/dram oltre 1,55 che non e' sano per l'imc della cpu.
Sconsigliato da tutti le ho impostate in sicurezza a 1600 cl 7!!
Guarda che i nuovi esacore a 32nm hanno un rapporto diverso uncore / ram
Quindi se non devi più alzare l'uncore al doppio della ram allora i 2000+ sono fattibili (ai voltaggi qpi/vtt umani) ;)
Per tutti i resto noi, col 920 D0 ci accontentiamo (ovv.) della ram a 1600 (io a cl6) :)
rizzotti91
09-09-2012, 17:00
Guarda che i nuovi esacore a 32nm hanno un rapporto diverso uncore / ram
Quindi se non devi più alzare l'uncore al doppio della ram allora i 2000+ sono fattibili (ai voltaggi qpi/vtt umani) ;)
Per tutti i resto noi, col 920 D0 ci accontentiamo (ovv.) della ram a 1600 (io a cl6) :)
Alla fine anche io ho messo 6-8-6-18... in generale stando a 200 mhz di bclk il vqpi a quanto dovrebbe stare?
ironman72
09-09-2012, 17:02
Guarda che i nuovi esacore a 32nm hanno un rapporto diverso uncore / ram
Quindi se non devi più alzare l'uncore al doppio della ram allora i 2000+ sono fattibili (ai voltaggi qpi/vtt umani) ;)
Per tutti i resto noi, col 920 D0 ci accontentiamo (ovv.) della ram a 1600 (io a cl6) :)
Lo so infatti ho un 3930k a 4,5 con ram a 2133!!
Si parlava di 1366 e i7 prima generazione.. e non dei sandy....:D :D :D
Arrow0309
09-09-2012, 17:17
e invece è proprio grazie a cpu come la 980x e 990x che i 2000mhx son fattibilissimi su x58 :O
Lo so infatti ho un 3930k a 4,5 con ram a 2133!!
Si parlava di 1366 e i7 prima generazione.. e non dei sandy....:D :D :D
Non parlavo mica dei sandy io
ma dei 980x e 990x :D
ironman72
09-09-2012, 17:24
Non parlavo mica dei sandy io
ma dei 980x e 990x :D
Gia' sarà il caldo tornato a farsi sentire ;)
Chiedo venia ;)
Associando delle ram di qualita' tipo le corsair gt 2000cl8....
rizzotti91
09-09-2012, 21:39
A cosa può essere dovuto il fatto che linx crasha dopo 6 minuti?
rizzotti91
09-09-2012, 22:44
Incredibile: era la RAM... ma a che diavolo serve Memtest allora? Vedo soltanto se ha difetti hardware?
sauron_x
09-09-2012, 23:23
Raga che temp avete sul 920?
Io sto sui 44° in idle a default, dovrebbe essere più bassa. Proprio ieri ho finito di sostituire il mio vecchio case con l'haf x ma non ha cambiato nulla.
Attualmente fa un caldo che si muore e la temp ambiente è di 30°.
Penso che dipenda da questo a questo punto. Voi che temp ambiente avete?
Arrow0309
11-09-2012, 09:38
Raga che temp avete sul 920?
Io sto sui 44° in idle a default, dovrebbe essere più bassa. Proprio ieri ho finito di sostituire il mio vecchio case con l'haf x ma non ha cambiato nulla.
Attualmente fa un caldo che si muore e la temp ambiente è di 30°.
Penso che dipenda da questo a questo punto. Voi che temp ambiente avete?
Ecco le mie a 4.2ghz HT off, giocando a Call of Pripyat, vga in oc e temp ambiente 26° :cool:
http://s10.postimage.org/hr363wsfr/Call_of_Pripyat_26_Out_Vga_OC.jpg
http://s18.postimage.org/z1bhg3fwl/Call_of_Pripyat_26_Out_Vga_OC.jpg (http://postimage.org/image/z1bhg3fwl/)
mattxx88
11-09-2012, 09:41
Non parlavo mica dei sandy io
ma dei 980x e 990x :D
e chi parla di sandy? ho chiaramente scritto 980x e 990x. con un 1.32v all'uncore ci tieni i 2000mhz alle ram piu che in scioltezza e con cas tirati se hai buone ram
mattxx88
11-09-2012, 09:42
Incredibile: era la RAM... ma a che diavolo serve Memtest allora? Vedo soltanto se ha difetti hardware?
memtest è la boiata del secolo e tutti lo usano... superpi 32m.
quello spacca le ram (è un modo di dire, se ce qualcosa che non va alle ram non te lo chiude, invece memtest passa)
Arrow0309
11-09-2012, 11:13
e chi parla di sandy? ho chiaramente scritto 980x e 990x. con un 1.32v all'uncore ci tieni i 2000mhz alle ram piu che in scioltezza e con cas tirati se hai buone ram
Ma ora hai capito male anche te :)
So benissimo che procio hai ed ho solo quotato anche te per fargli vedere a Ironman che si parlava delle I7 su 1366 e non dei sandy
Ovv. era riferito solo a lui e non a te ;)
Wuillyc2
11-09-2012, 11:21
Io le tengo tranquillamente a 2000 cl8 come da specifico, con il 990/980 è abbastanza semplice.
PanzoManII
11-09-2012, 11:31
Io le tengo tranquillamente a 2000 cl8 come da specifico, con il 990/980 è abbastanza semplice.
we ragazzi...ma può essere k su qst cavolo d sabertooth non vanno ste perfect storm da 2133...??? m uppo x certi versi...boh...sulla classified 4way addirittura in oc avevo delle 2400, non dico uguale ma almeno...e poi m pregiudicano tutti i posssibili oc, xke più d tanto non scendono...m sa k cambio d nuovo accoppiata :muro:
mattxx88
11-09-2012, 11:34
Ma ora hai capito male anche te :)
So benissimo che procio hai ed ho solo quotato anche te per fargli vedere a Ironman che si parlava delle I7 su 1366 e non dei sandy
Ovv. era riferito solo a lui e non a te ;)
ahhh ;) ok i get it now :P
ironman72
11-09-2012, 11:51
raga ho capito non serve quotare all'infinito ;)
Mi sono un pelo incartato!! ;)
Io non tenevo i 2000 con il 980x causa ram non il top..
Ed un kit corsair gt 2000cl8 era come estirparsi un rene!!!
Per chi non ha 980x e 990x pero' e' quasi impossibile a qpi/dram "legali" ;).
sauron_x
11-09-2012, 12:09
Ecco le mie a 4.2ghz HT off, giocando a Call of Pripyat, vga in oc e temp ambiente 26° :cool:
http://s10.postimage.org/hr363wsfr/Call_of_Pripyat_26_Out_Vga_OC.jpg
http://s18.postimage.org/z1bhg3fwl/Call_of_Pripyat_26_Out_Vga_OC.jpg (http://postimage.org/image/z1bhg3fwl/)
Temp ottime nonostante tu sia occato a 4.2Ghz.
Hai la temp ambiente più bassa della mia però, io ora attualmente sono a 29.3.
Come mai hai disabilitato l'HT?
Molti consigliano di attivarlo, altri di disattivarlo. Anche se so che nel gaming è poco utile.
Io lo disattiverei anche perchè salirei meglio in oc con temp più basse, ma tempo fa avevo chiesto e mi avevano detto che era consigliato tenerlo attivo.
Ora sono a 44° in idle sul core più caldo. Ieri sera ho fatto mezz'oretta di BF3 e sono arrivato a 65°.
Sono a default però, vorrei occare un pò ma ste dannate temperature... :D
Oppure aspettare il freddo che dovrebbe arrivare a breve, ma se riuscissi ad abbassare le temp anche in previsione dell'estate sarebbe il massimo.
Attualmente sul HAF X ho una ventola superiore da 20cm, una da 12cm posteriore, un'altra da 20cm laterale e un'altra ancora da 20cm frontale.
Che ne dite?
Arrow0309
11-09-2012, 12:36
Temp ottime nonostante tu sia occato a 4.2Ghz.
Hai la temp ambiente più bassa della mia però, io ora attualmente sono a 29.3.
Come mai hai disabilitato l'HT?
Molti consigliano di attivarlo, altri di disattivarlo. Anche se so che nel gaming è poco utile.
Io lo disattiverei anche perchè salirei meglio in oc con temp più basse, ma tempo fa avevo chiesto e mi avevano detto che era consigliato tenerlo attivo.
Ora sono a 44° in idle sul core più caldo. Ieri sera ho fatto mezz'oretta di BF3 e sono arrivato a 65°.
Sono a default però, vorrei occare un pò ma ste dannate temperature... :D
Oppure aspettare il freddo che dovrebbe arrivare a breve, ma se riuscissi ad abbassare le temp anche in previsione dell'estate sarebbe il massimo.
Attualmente sul HAF X ho una ventola superiore da 20cm, una da 12cm posteriore, un'altra da 20cm laterale e un'altra ancora da 20cm frontale.
Che ne dite?
D'estate non vado a salire sui 4.2Ghz HT, quello lo tengo solo per quando incomincia a fare un po più freschetto :)
Poi ho fatto i bench col Stalker CoP che sto rigiocando ora ed ho ottenuto dei risultati leggermente migliori a 4.2 ht off che a 4.2 ht
Del resto (che se dice) me ne frego
A te ti consiglio di mettere cosi, una seconda ventola da 200 superiore e metti tutte le ventole che spingono dentro al pc (in immissione) comprese le 2 superiori (tranne quella da 120 posteriore)
In più rimuovi tutti i cover dei slot pci posteriori per una maggiore evacuazione passiva dell'aria
Aggiungi anche un'altra da 140 nel vano dei alloggiamenti da 5,25" (sino al massimo 2 ventole, una frontale e l'altra prima della scheda madre, sotto il retro del masterizzatore) almeno una ci va, per alimentare l'airflow del D14.
Questo si chiama case a pressione positiva
E non ti preoccupare per la polvere, ci sta meno cosi che a pressione negativa ;)
Se puoi, provaci e vedi anche le temp dopo :cool:
sauron_x
11-09-2012, 13:38
D'estate non vado a salire sui 4.2Ghz HT, quello lo tengo solo per quando incomincia a fare un po più freschetto :)
Poi ho fatto i bench col Stalker CoP che sto rigiocando ora ed ho ottenuto dei risultati leggermente migliori a 4.2 ht off che a 4.2 ht
Del resto (che se dice) me ne frego
A te ti consiglio di mettere cosi, una seconda ventola da 200 superiore e metti tutte le ventole che spingono dentro al pc (in immissione) comprese le 2 superiori (tranne quella da 120 posteriore)
In più rimuovi tutti i cover dei slot pci posteriori per una maggiore evacuazione passiva dell'aria
Aggiungi anche un'altra da 140 nel vano dei alloggiamenti da 5,25" (sino al massimo 2 ventole, una frontale e l'altra prima della scheda madre, sotto il retro del masterizzatore) almeno una ci va, per alimentare l'airflow del D14.
Questo si chiama case a pressione positiva
E non ti preoccupare per la polvere, ci sta meno cosi che a pressione negativa ;)
Se puoi, provaci e vedi anche le temp dopo :cool:
Innanzitutto grazie per la dritta.
Tu d'estate a quanto la tieni allora la tua cpu?
Dunque, la seconda ventola superiore non ce l'ho ma era mia intenzione comprarla a breve.
Ma non è meglio che le due ventole superiori siano in estrazione invece che in immissione?
Chiedo, perchè con la ventola posteriore se non era in estrazione avevo un aumento di un paio di gradi con il vecchio case.
Per mettere le due ventole sugli slot da 5.25" per fissarle come faccio?
Mi era stato detto di provare con un materiale spugnoso ma ora non mi ricordo come si chiamasse. Hai qualche idea?
Più che altro non vorrei che vibrasse e di conseguenza farebbe rumore, detesto le vibrazioni più del rumore delle ventole stesse :D
rizzotti91
11-09-2012, 13:49
In teoria é meglio in estrazione la ventola superiore...anche perché in alto arriva l'aria calda..
Arrow0309
11-09-2012, 15:16
Innanzitutto grazie per la dritta.
Tu d'estate a quanto la tieni allora la tua cpu?
Dunque, la seconda ventola superiore non ce l'ho ma era mia intenzione comprarla a breve.
Ma non è meglio che le due ventole superiori siano in estrazione invece che in immissione?
Chiedo, perchè con la ventola posteriore se non era in estrazione avevo un aumento di un paio di gradi con il vecchio case.
Per mettere le due ventole sugli slot da 5.25" per fissarle come faccio?
Mi era stato detto di provare con un materiale spugnoso ma ora non mi ricordo come si chiamasse. Hai qualche idea?
Più che altro non vorrei che vibrasse e di conseguenza farebbe rumore, detesto le vibrazioni più del rumore delle ventole stesse :D
Io ho due profili per l'estate:
uno a 3.8gh ht e l'altro a 4.2ghz ht off
La ventola posteriore va sempre in estrazione, insomma, ci si deve seguire il flusso d'aria del D14 (est verso ovest)
Per le fan sui 5.25 devi essere un po inventivo, usi reggette, spugna, qualsiasi cosa. Guarda come ho fatto io per quella da 120 frontale superiore:
http://s14.postimage.org/r7doqr1f1/S6300579.jpg (http://postimage.org/image/r7doqr1f1/)
http://s17.postimage.org/xe30wvjul/S6300726.jpg
Ed ho anche una TY-140 sotto il retro del masterizzatore :cool:
In teoria é meglio in estrazione la ventola superiore...anche perché in alto arriva l'aria calda..
Proprio questo è il punto, di non far più salire l'aria calda ma di farla andare in evacuazione posteriore
E poi se le ventole superiori vanno all'incontrario prendono l'aria da fuori, che sara calda d'estate (dentro la stanza) è un altro discorso, puoi accendere il condizionatore.
L'importante è di avere la stessa temp anche dentro al pc e non di più
Per non parlare della pressione positiva dentro al case :cool:
http://www.overclock.net/t/1041926/how-to-decide-on-a-case-for-air-cooling-warning-pics
sauron_x
11-09-2012, 18:11
Io ho due profili per l'estate:
uno a 3.8gh ht e l'altro a 4.2ghz ht off
La ventola posteriore va sempre in estrazione, insomma, ci si deve seguire il flusso d'aria del D14 (est verso ovest)
Per le fan sui 5.25 devi essere un po inventivo, usi reggette, spugna, qualsiasi cosa. Guarda come ho fatto io per quella da 120 frontale superiore:
http://s14.postimage.org/r7doqr1f1/S6300579.jpg (http://postimage.org/image/r7doqr1f1/)
http://s17.postimage.org/xe30wvjul/S6300726.jpg
Ed ho anche una TY-140 sotto il retro del masterizzatore :cool:
Proprio questo è il punto, di non far più salire l'aria calda ma di farla andare in evacuazione posteriore
E poi se le ventole superiori vanno all'incontrario prendono l'aria da fuori, che sara calda d'estate (dentro la stanza) è un altro discorso, puoi accendere il condizionatore.
L'importante è di avere la stessa temp anche dentro al pc e non di più
Per non parlare della pressione positiva dentro al case :cool:
http://www.overclock.net/t/1041926/how-to-decide-on-a-case-for-air-cooling-warning-pics
Una TY-140 ce l'ho anche io! Stavo pensando di metterla al posto di quella posteriore ma credo che potrò metterla anche io sotto la zona lettori.
Quella posteriore è della CM e non è malvagia. Spero che una sia sufficente in estrazione.
Per il resto essendo un cm 690 è ben aereato ma la temp ambiente conta anche :P.
Ora da me è 28.7, è un pò scesa.
Non sono mai riuscito ad andare sotto i 40 manco d'inverno. Spero che con questo case sia diverso.
Al limite voglio provare, grazie mille di tutto.
rizzotti91
11-09-2012, 19:07
Comunque credo che le temperature che raggiungo siano molto esagerate: 3.8 ghz 1.27 da bios HT on, con linx 80 gradi... ho il mugen 2 come dissipatore e come case l'antec...
scusate, quanto vale ora un 920 usato? ciao!
penso intorno ai 90€ confermate?
scusate, quanto vale ora un 920 usato? ciao!
penso intorno ai 90€ confermate?
Io credo non meno di 110 € sicuramente.
rizzotti91
16-09-2012, 21:16
E' una soluzione migliore overclocckare la cpu con il load linea calibration attivo?
E' una soluzione migliore overclocckare la cpu con il load linea calibration attivo?
Certo che si, la llc va attivata, se invece di avere on/off, mettila ad 1.Serve per ridurre il vdrop, ti fa avere tensioni più stabili sulla cpu quindi una stabilità migliore del sistema ;)
Wuillyc2
17-09-2012, 09:58
Certo che si, la llc va attivata, se invece di avere on/off, mettila ad 1.Serve per ridurre il vdrop, ti fa avere tensioni più stabili sulla cpu quindi una stabilità migliore del sistema ;)
che poi su molte piastre bisogna mettere ful calibration per averlo attivo.
mattxx88
17-09-2012, 10:12
E' una soluzione migliore overclocckare la cpu con il load linea calibration attivo?
io lo tengo sempre attivo, poi da main a main cambia la dicitura oppure molti lo mettono settabile "a livelli"
il risultato cmq è non far droppare verso il basso i volt della cpu sotto carico senno devi dargli dargli maggiori volt "in daily" coniderando l'eventuale abbassamento in situazioni di stress
che poi su molte piastre bisogna mettere ful calibration per averlo attivo.
Io ho una Asus Rampage II Extreme x58: anch'io devo settare tale parametro "full calibration"?
E se si, dove lo trovo?:help:
rizzotti91
18-09-2012, 14:08
Certo che si, la llc va attivata, se invece di avere on/off, mettila ad 1.Serve per ridurre il vdrop, ti fa avere tensioni più stabili sulla cpu quindi una stabilità migliore del sistema ;)
Ok grazie anche perchè vado a risparmiare volt quando sono in idle.. :)
xraamx360
19-09-2012, 13:03
Salve ragazzi ho un i7 960 e vorrei portarlo a 4ghz, sono un principiante in questo campo mi potreste dire come fare?
Ho visto che cè un programma della gigabyte che overclocca è meglio nn utilizzarlo?
Arrow0309
19-09-2012, 16:46
Salve ragazzi ho un i7 960 e vorrei portarlo a 4ghz, sono un principiante in questo campo mi potreste dire come fare?
Ho visto che cè un programma della gigabyte che overclocca è meglio nn utilizzarlo?
Usa solo il bios
Prova questi settings:
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features
CPU Clock Ratio: 20
C3/C6/C7 State Support: Disabled
C1E State: Disabled
CPU Thermal Monitor: Disabled
Uncore & QPI Features
QPI Clock Ratio: x36
QPI Link Speed (Mhz): 3600
Uncore Clock Ratio: x18 (x17)
Uncore Frequency (Mhz): 3600 (3400)
Advanced Clock Control
Base Clock (BCLK) Control: Enabled
BCLK Frequency (Mhz): 200
PCI Express Frequency (Mhz): 100
CPU Clock Drive: [800mV]
PCI Express Clock Drive: [900mV]
Advanced Dram Features
Performance Enhance: Turbo
Extreme Memory Profile (X.M.P.): Disabled
System Memory Multiplier (SPD): x8
Memory Frequency (Mhz): 1600
Cas L: 7
tRCD: 8
tRP: 7
tRAS: 24
Command Rate CMD:1T
ROUND TRIP LATENCY
RTL Channel A: 57
RTL Channel B: 59
RTL Channel C: 61
Advanced Voltage Control [Press Enter]
>>>>CPU Voltages
LoadLine Calibration: Enabled
CPU Vcore: normal
Dvid: +0.10000
QPI/VTT Voltage: 1.335v (1.315)
IOH Core: 1.200v
ICH Core: 1.100v
>>>>>Dram
DRAM Voltage:1.660v
Se sei stabile rs puoi provare a scendere di qualche step i volt. dopo (dvid, qpi/vtt, ioh core e dram) :fagiano:
xraamx360
19-09-2012, 17:31
Ok grazie, conviene mettere il load line calibration a 4ghz?
rizzotti91
20-09-2012, 02:13
Ok grazie, conviene mettere il load line calibration a 4ghz?
Si..
Ho un I 920 @ 4 Ghz (200 x 20) su Asus Rampage II Extreme, e mi è uscito questo errore:
http://imageshack.us/photo/my-images/560/20120920201745678.jpg/
http://imageshack.us/a/img560/3039/20120920201745678.jpg
<script src='http://img560.imageshack.us/shareable/?i=20120920201745678.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://imageshack.us/a/img560/3039/20120920201745678.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/20120920201745678.jpg/)</noscript>
http://imageshack.us/a/img560/3039/20120920201745678.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/20120920201745678.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://imageshack.us/photo/my-images/560/20120920201745678.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
<a target='_blank' title='ImageShack - Image And Video Hosting' href='http://imageshack.us/photo/my-images/560/20120920201745678.jpg/'><img src='http://imageshack.us/a/img560/3039/20120920201745678.jpg' border='0'/></a><br>Uploaded with <a target='_blank' href='http://imageshack.us'>ImageShack.us</a>
qualcuno sa cosa significa, ed eventualmente su che parametri posso agire per cercare di migliorare la stabilità
Premetto che sono attivi tutti i risparmi energetici, ed ho intenzione di lasciarli tale.:help:
rizzotti91
21-09-2012, 14:23
0xD1 = QPI/VTT, increase/decrease as necessary
0xD1 = QPI/VTT, increase/decrease as necessary
grazie 1000, provo..
0xD1 = QPI/VTT, increase/decrease as necessary
Nel bio della mia mobo (Asus Rampage Extreme II) ho una voce che si chiama così: "QPI/DRAM Core Voltage" settata @ 1,225; è questa che devo aumentare?
E se si, fino a che valore posso salire restando in sicurezza?:help:
rizzotti91
21-09-2012, 16:21
Nel bio della mia mobo (Asus Rampage Extreme II) ho una voce che si chiama così: "QPI/DRAM Core Voltage" settata @ 1,225; è questa che devo aumentare?
E se si, fino a che valore posso salire restando in sicurezza?:help:
Fino a 1.32
Fino a 1.32
allora ho ancora un po' di buono da tirare, rigrazie ancora, gentilissimo :)
rizzotti91
21-09-2012, 16:30
allora ho ancora un po' di buono da tirare, rigrazie ancora, gentilissimo :)
Figurati :)
PS nel QPI non vale sempre la regola che più alzi e più è stabile, infatti io ho la massima stabilità a 1.25, prova pure tu intorno a quei valori :)
Figurati :)
PS nel QPI non vale sempre la regola che più alzi e più è stabile, infatti io ho la massima stabilità a 1.25, prova pure tu intorno a quei valori :)
AZ!!
questa non la sapevo, pensavo fosse come tutti gli altri paramentri, dove appunto più sali e più è stabile..:eek:
rizzotti91
21-09-2012, 16:36
AZ!!
questa non la sapevo, pensavo fosse come tutti gli altri paramentri, dove appunto più sali e più è stabile..:eek:
Dai un'occhiata a qualche guida per l'overclock degli i7 ;)
Wuillyc2
22-09-2012, 11:14
allora ho ancora un po' di buono da tirare, rigrazie ancora, gentilissimo :)
sei ad aria o liquid
sei ad aria o liquid
aria: thermalright ultra extreme e nanoxia 2000 rpm 12cm
rizzotti91
22-09-2012, 13:28
Ragazzi secondo voi se alle ram che ho in firma aggiungo delle semplici kingstone 3x2 gb da 1600 mhz, dite che possono sorgere dei problemi di incompatibilità?
Ragazzi secondo voi se alle ram che ho in firma aggiungo delle semplici kingstone 3x2 gb da 1600 mhz, dite che possono sorgere dei problemi di incompatibilità?
Io ti consiglio di prendere ram identiche a quelle che hai già proprio per evitare problemi.Leggo che le tue stanno @1603, presumo in OC quindi.Dovresti inoltre controllare che le latenze tra le tue ram e le ram che vuoi comprare siano identiche..Per evitare sbattimenti, io se fossi in te prenderei un altro kit identico di quelle che hai già montato su ;)
rizzotti91
22-09-2012, 18:15
Io ti consiglio di prendere ram identiche a quelle che hai già proprio per evitare problemi.Leggo che le tue stanno @1603, presumo in OC quindi.Dovresti inoltre controllare che le latenze tra le tue ram e le ram che vuoi comprare siano identiche..Per evitare sbattimenti, io se fossi in te prenderei un altro kit identico di quelle che hai già montato su ;)
Sempre se si trovano..io a dire la verità le vorrei vendere tanto a 1600 MHz ci arrivano tutte..magari non a queste latenze però non tanto mi frega..se riuscissi a venderle prenderei direttamente un 3x4gb di quelli economici..ma sono in vendita da mesi qui sul mercatino ed a 60 euro non le prende nessuno..che devo fare? Regalarle?
Wuillyc2
23-09-2012, 10:29
aria: thermalright ultra extreme e nanoxia 2000 rpm 12cm
ad aria non superare mai gli 1,35V di Qpi/Dram.
Wuillyc2
23-09-2012, 10:30
Ragazzi secondo voi se alle ram che ho in firma aggiungo delle semplici kingstone 3x2 gb da 1600 mhz, dite che possono sorgere dei problemi di incompatibilità?
Non ti consiglio di mettere Ram diverse tra di loro.
Sempre se si trovano..io a dire la verità le vorrei vendere tanto a 1600 MHz ci arrivano tutte..magari non a queste latenze però non tanto mi frega..se riuscissi a venderle prenderei direttamente un 3x4gb di quelli economici..ma sono in vendita da mesi qui sul mercatino ed a 60 euro non le prende nessuno..che devo fare? Regalarle?
A questo punto o le abbassi di prezzo dato che non riesci a darle via, o cerchi un kit come il tuo e le monti.Non vedo altre alternative :D
rizzotti91
23-09-2012, 16:15
A questo punto o le abbassi di prezzo dato che non riesci a darle via, o cerchi un kit come il tuo e le monti.Non vedo altre alternative :D
Cavolo eppure sono ram da OC le mie... il kit da 1800 mhz (il mio è 2100) sempre ocz gold, su trovaprezzi sta a 100... eppure na volta le ram da OC si vendevano facilmente, o sbaglio?
elgraspa
25-09-2012, 10:55
Per fare del sano OC con un i7 920 - 3x2gb corsair 1600 - su dfi lanparty i dissipatori ad aria consigliati, premetto che ho un case autocostruito dove posso sbizzarrirmi a piazzare ventole in ingresso e/o uscita, pensavo al noctua nh d14, c'è di meglio?
Grazie per le info :D
PanzoManII
25-09-2012, 11:23
OGGI R3E BLACK + EK RE3 ACETAL + NICKEL :sbavvv: :sofico:
ad aria non superare mai gli 1,35V di Qpi/Dram.
Ok, grazie della info...:)
Wuillyc2
25-09-2012, 14:27
OGGI R3E BLACK + EK RE3 ACETAL + NICKEL :sbavvv: :sofico:
buon gustaio :D
0xD1 = QPI/VTT, increase/decrease as necessary
Ma dove si trova la tabella che spiega tali codici di errore?:help:
Wuillyc2
25-09-2012, 14:35
Ma dove si trova la tabella che spiega tali codici di errore?:help:
0x101 = Aumentare Vcore
0x124 = Aumentare/Diminuire prima QPI/VTT , altrimenti Aumentare/diminuire il vcore
-sui 45nm, solitamente significa un basso voltaggio su QPI/VVT relativa alla velocità dell'Uncore
-sui 32nm SB, significa un basso vcore
0x0A = instabilità su RAM/IMC, aumentare prima il QPI , se non funziona aumentare il vcore
0x1A = Memory management error. significa un modulo di ram malfunzionante.
Eseguire una diagnostica delle ram con Memtest o quello che preferite. In alternativa provare ad alzare il voltaggio delle ram, se non funziona rilassate i timings.
0x1E = Aumentare Vcore
0x3B = Aumentare Vcore
0x3D = Aumentare Vcore
0xD1 = QPI/VTT, aumentare/diminuire a seconda del caso , possibile anche che le ram siano instabili , a seconda del caso alzate/diminuite i voltaggi sulle ram.
0x9C = QPI/VTT il piu delle volte, anche se aumentanto il vcore in alcune circostanze può aiutare.
0x50 = RAM timings/Frequenza uncore o moltiplicatore instabile , aumentare voltaggio RAM o sistemare il QPI/VTT, oppure abbassare l'uncore se maggiore di 2x
0x109 = troppo/insufficente voltaggio sulle ram
0x116 = basso IOH (NB) voltaggio, problema relativo alle gpu (piu frequente in configurazioni multi gpu/overclock gpu)
0x7E = File di sistema operativo corrotti causati da troppi bsod in overclock. Possibile rimedio Scandisk
124 il piu delle volte è il qpi/vtt ma può anche essere il vcore, lavorara prima sui voltaggi qpi/vtt
il Bsod 0x124
sui 45nm, indica un basso voltaggio su QPI/VTT sulla velocità dell'uncore
sui 32nm SB, idem basso voltaggio su vCore. nello specifico 0x124 con un voltaggio lontano dalla stabiità mentre 0x101 quando ero vicino al voltaggio ideale per la stabilità.
BSOD 124 su piattaforme LGA775 indica il 90% delle volte instabilità su vcore,ma alcune volte può essere causato da un VTT troppo alto o troppo basso.
0x101 = Aumentare Vcore
0x124 = Aumentare/Diminuire prima QPI/VTT , altrimenti Aumentare/diminuire il vcore
-sui 45nm, solitamente significa un basso voltaggio su QPI/VVT relativa alla velocità dell'Uncore
-sui 32nm SB, significa un basso vcore
0x0A = instabilità su RAM/IMC, aumentare prima il QPI , se non funziona aumentare il vcore
0x1A = Memory management error. significa un modulo di ram malfunzionante.
Eseguire una diagnostica delle ram con Memtest o quello che preferite. In alternativa provare ad alzare il voltaggio delle ram, se non funziona rilassate i timings.
0x1E = Aumentare Vcore
0x3B = Aumentare Vcore
0x3D = Aumentare Vcore
0xD1 = QPI/VTT, aumentare/diminuire a seconda del caso , possibile anche che le ram siano instabili , a seconda del caso alzate/diminuite i voltaggi sulle ram.
0x9C = QPI/VTT il piu delle volte, anche se aumentanto il vcore in alcune circostanze può aiutare.
0x50 = RAM timings/Frequenza uncore o moltiplicatore instabile , aumentare voltaggio RAM o sistemare il QPI/VTT, oppure abbassare l'uncore se maggiore di 2x
0x109 = troppo/insufficente voltaggio sulle ram
0x116 = basso IOH (NB) voltaggio, problema relativo alle gpu (piu frequente in configurazioni multi gpu/overclock gpu)
0x7E = File di sistema operativo corrotti causati da troppi bsod in overclock. Possibile rimedio Scandisk
124 il piu delle volte è il qpi/vtt ma può anche essere il vcore, lavorara prima sui voltaggi qpi/vtt
il Bsod 0x124
sui 45nm, indica un basso voltaggio su QPI/VTT sulla velocità dell'uncore
sui 32nm SB, idem basso voltaggio su vCore. nello specifico 0x124 con un voltaggio lontano dalla stabiità mentre 0x101 quando ero vicino al voltaggio ideale per la stabilità.
BSOD 124 su piattaforme LGA775 indica il 90% delle volte instabilità su vcore,ma alcune volte può essere causato da un VTT troppo alto o troppo basso.
Grandissimo!!
Grazie 1000000!!!
Ma dove le trovate ste info?
Esistono delle istruzioni o sono frutto di esperienza personale?:help:
Wuillyc2
25-09-2012, 15:04
Grandissimo!!
Grazie 1000000!!!
Ma dove le trovate ste info?
Esistono delle istruzioni o sono frutto di esperienza personale?:help:
io ora non la guardo più che la so come l'Ave Maria :D
sono istruzioni precise.
Per fare del sano OC con un i7 920 - 3x2gb corsair 1600 - su dfi lanparty i dissipatori ad aria consigliati, premetto che ho un case autocostruito dove posso sbizzarrirmi a piazzare ventole in ingresso e/o uscita, pensavo al noctua nh d14, c'è di meglio?
Grazie per le info :D
Il top dei dissipatori ad aria?al mio ultimo upgrade ( :asd: ) direi thermalright silver arrow che va meglio del noctua nh d14. :D
Dovrei aggiornarmi un pochino sui dissipatori ma il tempo è poco :fagiano:
io ora non la guardo più che la so come l'Ave Maria :D
sono istruzioni precise.
si ma dove le hai pescate ste info?
_DoktorTerror_
25-09-2012, 16:32
ragazzi cerco un 980x o 990x, mi date una mano a trovarne uno?
Arrow0309
25-09-2012, 18:12
si ma dove le hai pescate ste info?
http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=140238
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?266589-The-OverClockers-BSOD-code-list
Ti bastano, ti fidi ora? :)
elgraspa
25-09-2012, 19:27
Il top dei dissipatori ad aria?al mio ultimo upgrade ( :asd: ) direi thermalright silver arrow che va meglio del noctua nh d14. :D
Dovrei aggiornarmi un pochino sui dissipatori ma il tempo è poco :fagiano:
Ottimo, ho letto parecchie recensioni a favore del termalright, mi stuzzica anche l'alpenfoehn, vediamo, stò valutando se investire in uno dei dissi in oggetto o fare un passo in più e passare al liquido.
Intanto grazie :)
Ottimo, ho letto parecchie recensioni a favore del termalright, mi stuzzica anche l'alpenfoehn, vediamo, stò valutando se investire in uno dei dissi in oggetto o fare un passo in più e passare al liquido.
Intanto grazie :)
Figurati di niente ;) i kit preassemblati tipo h80/h100 sono sconsigliati...Dovresti passare al liquido serio e li dovresti spendere una bella somma di dindini :D
rizzotti91
26-09-2012, 00:55
Secondo voi quando sarà il momento migliore per vendere cpu+mobo+ram per passare a Sandy Bridge?
Secondo voi quando sarà il momento migliore per vendere cpu+mobo+ram per passare a Sandy Bridge?
Innanzitutto dipende dall'uso che ne fai.Se lavori varia da lavoro a lavoro...Se lavori col pc e hai bisogno di rendering video pesante allora potresti pensare di cambiare perchè il tempo è denaro, se invece è per giocare puoi spremerlo finchè non arriva una scheda video che metta davvero in ginocchio i nostri processori e credo che almeno altre 2 serie di schede video si possono fare con queste cpu :D
rizzotti91
26-09-2012, 01:27
Innanzitutto dipende dall'uso che ne fai.Se lavori varia da lavoro a lavoro...Se lavori col pc e hai bisogno di rendering video pesante allora potresti pensare di cambiare perchè il tempo è denaro, se invece è per giocare puoi spremerlo finchè non arriva una scheda video che metta davvero in ginocchio i nostri processori e credo che almeno altre 2 serie di schede video si possono fare con queste cpu :D
Io gioco soltanto con il pc, i lavori che ci faccio (programmazione) non richiedono assolutamente potenze del genere... l'unica cosa che notavo è che non vorrei rimanere indietro, ed avendo preso un bel ssd samsung 830, ci perdo un 20-30% di prestazioni perchè il sata 2 è saturato..
Io gioco soltanto con il pc, i lavori che ci faccio (programmazione) non richiedono assolutamente potenze del genere... l'unica cosa che notavo è che non vorrei rimanere indietro, ed avendo preso un bel ssd samsung 830, ci perdo un 20-30% di prestazioni perchè il sata 2 è saturato..
Sta cosa del sata2 mi è nuova, anzi mi pare di ricordare che passando a sata 3 con un ssd si hano pochi incrementi prestazionali rispetto al sata2, probabilmente ricordo male :D
la scelta del cambio sta a te, se vuoi sfruttare l'hardware secondo me puoi tenerlo.Se invece ti piace cambiare secondo me è arrivato anche il momento :asd:
Io ad esempio per ora sto benissimo così e non penso minimamente al cambio :fagiano:
rizzotti91
26-09-2012, 02:13
Sta cosa del sata2 mi è nuova, anzi mi pare di ricordare che passando a sata 3 con un ssd si hano pochi incrementi prestazionali rispetto al sata2, probabilmente ricordo male :D
la scelta del cambio sta a te, se vuoi sfruttare l'hardware secondo me puoi tenerlo.Se invece ti piace cambiare secondo me è arrivato anche il momento :asd:
Io ad esempio per ora sto benissimo così e non penso minimamente al cambio :fagiano:
Considera che questi SSD arrivano a 450 mb/s quindi il sata 2 (3 gbps) è già stato saturato... in ogni caso la domanda che ho fatto, forse è stata espressa male, cerco di spiegarmi meglio:
Attualmente credo che la mia cpu+mobo+ram valga sui 350 euro (correggetemi se sbaglio)... mettiamo caso che per una con ivy ne servano 400 sempre sull'usato, allora PER ME questo sarebbe il momento perfetto per il cambio, perchè se tra una settimana la mia varrà 300 e quella ivy sempre 400 o 390 ci starò cominciando a perdere molto... non so se mi spiego :)
Inoltre si, questo pc è molto sfruttabile, però mi ricordo che feci la stessa cosa con l'E4300, usato fino alla morte della scheda video e di altri componenti, per poi vendere il tutto ad 80 euro... praticamente regalato... beh non voglio arrivare di nuovo a quel punto, perchè il pc comunque lo si dovrà cambiare prima o poi, soltanto che ora magari lo cambio aggiungendo 50 euro, domani ne dovrò aggiungere 350... :)
Iscritto!
3.8 RS @1.280v (920 D0) 68° full sotto prime95 (ifx14 biventola a vel medie) ma devo vederedi quanto posso scendere
Al momento preferisco stare a 3.4 RS @ 1.120v 58° sotto prime95 :D
Considera che questi SSD arrivano a 450 mb/s quindi il sata 2 (3 gbps) è già stato saturato... in ogni caso la domanda che ho fatto, forse è stata espressa male, cerco di spiegarmi meglio:
Attualmente credo che la mia cpu+mobo+ram valga sui 350 euro (correggetemi se sbaglio)... mettiamo caso che per una con ivy ne servano 400 sempre sull'usato, allora PER ME questo sarebbe il momento perfetto per il cambio, perchè se tra una settimana la mia varrà 300 e quella ivy sempre 400 o 390 ci starò cominciando a perdere molto... non so se mi spiego :)
La cpu+mobo+ram che vedi in firma l'ho trovata a 200 ss comprese qui sul forum ma ho ricevuto molte proposte simili a prezzi concorrenti.Purtroppo (meglio per me) i prezzi dei nehalem si sono svalutati in modo estremo. ;)
Arrow0309
26-09-2012, 08:41
Ottimo, ho letto parecchie recensioni a favore del termalright, mi stuzzica anche l'alpenfoehn, vediamo, stò valutando se investire in uno dei dissi in oggetto o fare un passo in più e passare al liquido.
Intanto grazie :)
Non sottovalutate il D14 :fagiano:
Nei oc spinti va esattamente lo stesso del Silver Arrow e ci sono delle recensioni dove è riuscito anche di superarlo:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2568&page=5
Io vi dico solo la mia versione:
Sono partito subito dall'inizio con la terza ventola da 140mm:
http://www.overclock.net/t/628569/official-noctua-nh-d14-club/1830
E registravo in full load delle temp più o meno simili a queste:
http://s10.postimage.org/oag6hxhh3/3a01c952_900x900px_LL_fa68e49e_NH_D14_vs_H100_gr.png
Dopo una lunga strada di cambiamenti delle ventole sono rimasto a soli due, quelle che ho in firma, e che vanno in full load a soli 65% per la prima e 85% per la seconda (in idle ho dei rpm simili alle Noctua stock ma un po più silenziose le mie) riuscendo di arrivare quindi a un valore Delta o TOC sul core massimo di 53° e un guadagno rispetto al setup iniziale con tre Noctua di 8-9° :cool:
http://www.overclock.net/t/1041926/how-to-decide-on-a-case-for-air-cooling-warning-pics/910#post_16943119
Certo che anche il SA non va per niente male, per me sono uguali poi dipende anche dalle varie condizioni del test setup
E se proprio vuoi qualcosa di potente direttamente dalla casa allora c'è una sola scelta, il nuovo Silver Arrow Extreme, con due TY-143 :D
http://cdn.overclock.net/d/dc/500x500px-LL-dc3f7b18_ty-143silver_arrow_extremeb.jpeg
Iscritto!
3.8 RS @1.280v (920 D0) 68° full sotto prime95 (ifx14 biventola a vel medie) ma devo vederedi quanto posso scendere
Al momento preferisco stare a 3.4 RS @ 1.120v 58° sotto prime95 :D
Perché non a 3.8?
Guarda che è il migliore oc per il 920 e poi vedo che hai le temp sotto controllo anche con un vcore alto. Prova a scendere subito a 1.230v o anche meno ;)
Qui sotto un test sui giochi con vari oc:
http://www.overclock.net/t/904301/benchmarks-i7-overclock-ht-performance-scaling
Il 4.2 HT off vince, ed è quello che uso anch'io nei giochi
Altrimenti neanche il 3.8 HT non va male :cool:
Wuillyc2
26-09-2012, 08:47
Secondo voi quando sarà il momento migliore per vendere cpu+mobo+ram per passare a Sandy Bridge?
Se vuoi passare a Sandy Bridge la mia risposta è MAI, passi da una sistema top di gamma ad un sistema intermedio, caso mai passa a Sandy Bridge E, che è il sistema nuovo dei 1366. Ma anche qui ti conviene aspettare un'altro pò e passare a Ivy Bridge E.
Wuillyc2
26-09-2012, 08:50
Io gioco soltanto con il pc, i lavori che ci faccio (programmazione) non richiedono assolutamente potenze del genere... l'unica cosa che notavo è che non vorrei rimanere indietro, ed avendo preso un bel ssd samsung 830, ci perdo un 20-30% di prestazioni perchè il sata 2 è saturato..
Comprati un controller sata3 PCI e risolvi la questione, per quanto riguarda le schede video finche giochi a risoluzioni HD non hai di che preoccuparti del processore, tra gli I7 del 1366 e i Sandy Bridge ci passa un 20% scarso, quindi non ti preoccupare.
Perché non a 3.8?
Guarda che è il migliore oc per il 920 e poi vedo che hai le temp sotto controllo anche con un vcore alto. Prova a scendere subito a 1.230v o anche meno ;)
Qui sotto un test sui giochi con vari oc:
http://www.overclock.net/t/904301/benchmarks-i7-overclock-ht-performance-scaling
Perchè tra 3.8 e 3.4 su bf3 se cambia qualcosa cambierà di 1 fps e non ne ho bisogno,quindi preferisco avere le temp piu basse (a 3.4 sto a 48gradi in full con le ventole quasi al minimo) :D
rizzotti91
26-09-2012, 10:29
I Controller Sata3 PCi-express ho letto che fanno tutti schifo :D
Comunque non è strano che a 1.22v @3.8 ghz arrivo a 82 gradi sotto linx?
murrieta
26-09-2012, 10:54
Se vuoi passare a Sandy Bridge la mia risposta è MAI, passi da una sistema top di gamma ad un sistema intermedio, caso mai passa a Sandy Bridge E, che è il sistema nuovo dei 1366. Ma anche qui ti conviene aspettare un'altro pò e passare a Ivy Bridge E.
Straquotissimo....;)
personalmente dopo cio' (http://imgur.com/QePLD) non mi preoccupo di cambiare piattaforma e pertanto aspetto con tranquillità IB-E e magari ne approfitto per cambiare anche il comparto video e forse il resto...;)
Comunque non è strano che a 1.22v @3.8 ghz arrivo a 82 gradi sotto linx?
potrebbe anche essere normale date le temperature ancora altine di questi giorni e poi LinX, settato su HIGH e Memory su ALL, fa' sudare parecchio non solo la CPU...;)
Wuillyc2
26-09-2012, 11:15
I Controller Sata3 PCi-express ho letto che fanno tutti schifo :D
Comunque non è strano che a 1.22v @3.8 ghz arrivo a 82 gradi sotto linx?
da chi lo hai letto? Sicuramente le persone parlano su cose che non hanno, ti garantisco, visto che lo uso, se prendi un controller seri dai 350 euro in su va benissimo. Io con i miei 2 SSD in raid arrivo a superare 1000mb/s in lettura.
Wuillyc2
26-09-2012, 11:17
Straquotissimo....;)
personalmente dopo cio' (http://imgur.com/QePLD) non mi preoccupo di cambiare piattaforma e pertanto aspetto con tranquillità IB-E e magari ne approfitto per cambiare anche il comparto video e forse il resto...;)
potrebbe anche essere normale date le temperature ancora altine di questi giorni e poi LinX, settato su HIGH e Memory su ALL, fa' sudare parecchio non solo la CPU...;)
Noi addirittura siamo un caso a parte(sculati), con questi proci è come se fossimo passati a Sanby B E :O
murrieta
26-09-2012, 11:40
Noi addirittura siamo un caso a parte(sculati), con questi proci è come se fossimo passati a Sanby B E :O
e SI, è inutile passare ad SB-E per quanto mi riguarda (anche se mi era venuta la scimmia anche per IB, ma poi mi è passata ;) ), le differenze sono impalpabili...aspetto IB-E che, da quanto appreso online, dovrebbero integrare il supporto nativo sia per il PCIe 3.0 sia per le RAM DDR3 a 1867 MHz (una chicca per i clockers + incalliti), anche se bisognerà attendere quasi un anno per vederli all'opera...:)
OT...@Wuillyc2: per quanto riguarda il gk110, è vero che probabilmente ci saranno 2 revision un po' come è stato per gtx 280 e subito dopo 285?...FINE OT
Wuillyc2
26-09-2012, 12:42
e SI, è inutile passare ad SB-E per quanto mi riguarda (anche se mi era venuta la scimmia anche per IB, ma poi mi è passata ;) ), le differenze sono impalpabili...aspetto IB-E che, da quanto appreso online, dovrebbero integrare il supporto nativo sia per il PCIe 3.0 sia per le RAM DDR3 a 1867 MHz (una chicca per i clockers + incalliti), anche se bisognerà attendere quasi un anno per vederli all'opera...:)
OT...@Wuillyc2: per quanto riguarda il gk110, è vero che probabilmente ci saranno 2 revision un po' come è stato per gtx 280 e subito dopo 285?...FINE OT
Esattamente.
Per quanto riguarda le schede video purtroppo ho appreso anche io cosi, mah... staremo a vedere cosa succederà realmente.
Arrow0309
26-09-2012, 14:47
Straquotissimo....;)
personalmente dopo cio' (http://imgur.com/QePLD) non mi preoccupo di cambiare piattaforma e pertanto aspetto con tranquillità IB-E e magari ne approfitto per cambiare anche il comparto video e forse il resto...;)
potrebbe anche essere normale date le temperature ancora altine di questi giorni e poi LinX, settato su HIGH e Memory su ALL, fa' sudare parecchio non solo la CPU...;)
OK ma se io vorrei avere le tue stesse prestazioni devo sborsare una cifra per il 990x, la Evga e ram, per non parlare del impianto a liq.
Se decido di spendere molto di meno, mi faccio una bella Gigabyte Z77X-UP5 TH e un 3770X, niente liquido ed ha soli 4.5ghz raggiungibili ad aria ho le stesse prestazioni consumando anche la metà (senza parlare del sata 3 nel pch, pcie 3.0 e usb 3.0) :)
rizzotti91
26-09-2012, 15:50
da chi lo hai letto? Sicuramente le persone parlano su cose che non hanno, ti garantisco, visto che lo uso, se prendi un controller seri dai 350 euro in su va benissimo. Io con i miei 2 SSD in raid arrivo a superare 1000mb/s in lettura.
No aspe sia chiaro che controller di un certo costo vanno più che bene... però se devo spendere 300 euro tanto vale che cambio mobo e piattaforma ed i miei 500 mb/s li faccio comunque..
murrieta
26-09-2012, 16:15
OK ma se io vorrei avere le tue stesse prestazioni devo sborsare una cifra per il 990x, la Evga e ram, per non parlare del impianto a liq.
Se decido di spendere molto di meno, mi faccio una bella Gigabyte Z77X-UP5 TH e un 3770X, niente liquido ed ha soli 4.5ghz raggiungibili ad aria ho le stesse prestazioni consumando anche la metà (senza parlare del sata 3 nel pch, pcie 3.0 e usb 3.0) :)
D'accordo con te (la mia piattaforma ha già un bel po' di tempo ma ne sono pienamente soddisfatto), la tua opinione non fa' una piega per chi al giorno d'oggi vorrebbe assemblarsi un sistemino di fascia alta badando a consumi, performance e costi...anch'io se non c'avessi la piattaforma in firma ed avrei bisogno di un sistema ex novo con performances, ricorrerei ad Ivy Bridge ad occhi chiusi...pero' la nostra situazione attuale (anche quelli con bloomfield), a prescindere dalla varie scimmie e ragionando ponderatamente, ci consente di aspettare ancora un po' prima smantellare il tutto...;)
rizzotti91
26-09-2012, 16:26
D'accordo con te (la mia piattaforma ha già un bel po' di tempo ma ne sono pienamente soddisfatto), la tua opinione non fa' una piega per chi al giorno d'oggi vorrebbe assemblarsi un sistemino di fascia alta badando a consumi, performance e costi...anch'io se non c'avessi la piattaforma in firma ed avrei bisogno di un sistema ex novo con performances, ricorrerei ad Ivy Bridge ad occhi chiusi...pero' la nostra situazione attuale (anche quelli con bloomfield), a prescindere dalla varie scimmie e ragionando ponderatamente, ci consente di aspettare ancora un po' prima smantellare il tutto...;)
Io sono d'accordissimo con voi... non c'è stato neanche un momento in cui ho pensato che avrei avuto bisogno di più potenza di calcolo... però vorrei il sata 3 ed inoltre credo che se aspetto troppo, il bloomfield varrà molto meno che adesso... perchè pensandoci bene quando un domani si dovrà prendere un pc ci si orienterà in una fascia di prezzo al cui totale magari potremmo sottrarre il guadagno della vendita del vecchio pc... guadagno che secondo me non si avrà... ma vabbè, è stato bello discutere, tanto non ho soldi per fare il cambio :asd:
Wuillyc2
26-09-2012, 16:57
D'accordo con te (la mia piattaforma ha già un bel po' di tempo ma ne sono pienamente soddisfatto), la tua opinione non fa' una piega per chi al giorno d'oggi vorrebbe assemblarsi un sistemino di fascia alta badando a consumi, performance e costi...anch'io se non c'avessi la piattaforma in firma ed avrei bisogno di un sistema ex novo con performances, ricorrerei ad Ivy Bridge ad occhi chiusi...pero' la nostra situazione attuale (anche quelli con bloomfield), a prescindere dalla varie scimmie e ragionando ponderatamente, ci consente di aspettare ancora un po' prima smantellare il tutto...;)
esattamente, anche perchè io ora mai conosco le mie scimmie, e se cambio vado direttamente ad extreme, ora come ora un extreme se lo becchi sfigato vai anche di meno, quindi meglio essere sicuro con Ivy B E.
ironman72
26-09-2012, 18:00
esattamente, anche perchè io ora mai conosco le mie scimmie, e se cambio vado direttamente ad extreme, ora come ora un extreme se lo becchi sfigato vai anche di meno, quindi meglio essere sicuro con Ivy B E.
Io sono passato da 980x+r3e a 3930k+r4e solo perché ne ho avuto l'occasione! ed ora mi basta solo eventualmente montare altre cpu che verranno.
Wuillyc2
26-09-2012, 18:05
Io sono passato da 980x+r3e a 3930k+r4e solo perché ne ho avuto l'occasione! ed ora mi basta solo eventualmente montare altre cpu che verranno.
hai fatto bene te, anche perchè se non erro il tuo era sfigatello? Ora non so se mi confondo con un altro utente.
Trovata la stabilità solida a 3.8Ghz @1.230v ;) :D
In load sotto battlefield 3 siamo sui 55 gradi sul core più caldo :eek: :D
rizzotti91
26-09-2012, 18:23
Ma possibile che il mio dissi faccia così schifo rispetto ai vostri? :asd:
Wuillyc2
26-09-2012, 19:14
Ma possibile che il mio dissi faccia così schifo rispetto ai vostri? :asd:
Che dissi hai?
rizzotti91
26-09-2012, 19:37
Che dissi hai?
Era in firma comunque lo Scythe Mugen 2...
Wuillyc2
26-09-2012, 21:50
Era in firma comunque lo Scythe Mugen 2...
Uso tapatalk, non vedo la firma, comunque fai un pensierino su un piccolo impianto a liquido.
Arrow0309
27-09-2012, 09:12
Era in firma comunque lo Scythe Mugen 2...
Dacci i dati completi, temp ambiente, le massime su tutti i 4 core, i rpm della ventola in full load :)
Ma ne hai una o due ventole sul mugen, che ventole sono?
Che tim usi?
Hai mai controllato l'impronta termica, quanta pasta ci metti e come?
Le ventole del case valgono, aumentano di giri in full load?
Prova a montare le ventole del case per avere pressione positiva e l'airflow est - ovest per il tuo dissy. Segui questo (http://www.overclock.net/t/1041926/how-to-decide-on-a-case-for-air-cooling-warning-pics) 3d :cool:
Anche ehume ha un mugen 2 :)
http://s13.postimage.org/3ol8quo5f/33f9a7ea_Beta_Evo_quiet_rig_2011_05_30_009.jpg (http://postimage.org/image/3ol8quo5f/)
Wuillyc2
27-09-2012, 09:24
Dacci i dati completi, temp ambiente, le massime su tutti i 4 core, i rpm della ventola in full load :)
Ma ne hai una o due ventole sul mugen, che ventole sono?
Che tim usi?
Hai mai controllato l'impronta termica, quanta pasta ci metti e come?
Le ventole del case valgono, aumentano di giri in full load?
Prova a montare le ventole del case per avere pressione positiva e l'airflow est - ovest per il tuo dissy. Segui questo (http://www.overclock.net/t/1041926/how-to-decide-on-a-case-for-air-cooling-warning-pics) 3d :cool:
Anche ehume ha un mugen 2 :)
http://s13.postimage.org/3ol8quo5f/33f9a7ea_Beta_Evo_quiet_rig_2011_05_30_009.jpg (http://postimage.org/image/3ol8quo5f/)
Quoto in pieno, per i paragoni di temperature però di più non so.
elgraspa
27-09-2012, 10:13
Non sottovalutate il D14 :fagiano:
Nei oc spinti va esattamente lo stesso del Silver Arrow e ci sono delle recensioni dove è riuscito anche di superarlo:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2568&page=5
Grazie delle preziose info, come ho scritto nella sezione liquido stò valutando la soluzione ad acqua, premesso che dovrei già avere pompa vaschetta raccorderia tubi ed eventuali ventole, devo quantificare la spesa per i tre waterblock (cpu vga e chipset) e soprattutto scegliere la o le marche visto che alcuni riferimenti che avevo anni orsono sono "spariti" grazie alle politiche dei vari governi per "migliorare" il mondo del lavoro... (scusate il piccolo OT :mad: )
Io ho case aperto e nessuna ventola in immissione
La gpu sta a 60 gradi in full sotto oc
La cpu sta a max 55 gradi con (bi)ventole al minimo (3.8Ghz)
rizzotti91
27-09-2012, 11:23
Dacci i dati completi, temp ambiente, le massime su tutti i 4 core, i rpm della ventola in full load :)
Ma ne hai una o due ventole sul mugen, che ventole sono?
Che tim usi?
Hai mai controllato l'impronta termica, quanta pasta ci metti e come?
Le ventole del case valgono, aumentano di giri in full load?
Prova a montare le ventole del case per avere pressione positiva e l'airflow est - ovest per il tuo dissy. Segui questo (http://www.overclock.net/t/1041926/how-to-decide-on-a-case-for-air-cooling-warning-pics) 3d :cool:
Anche ehume ha un mugen 2 :)
http://s13.postimage.org/3ol8quo5f/33f9a7ea_Beta_Evo_quiet_rig_2011_05_30_009.jpg (http://postimage.org/image/3ol8quo5f/)
Grazie per la completissima risposta :)
Ti avviso che ho fatto quasi 10 km a piedi sotto i 35° che attualmente ci sono a Messina, quindi sono un pochino stanco e potrei dire fesserie :asd:
Allora: la temperatura ambiente credo sia sui 30 gradi nella mia camera... la temperatura massima con 1.23 da bios e llc attiva è stata di 83-84° sul core 1 e uno-due gradi in meno per gli altri core.
Per quanto riguarda la pasta, ricordo solo che all'epoca comprai una pasta consigliata qui sul forum in argento se non ricordo male e l'ho fatta mettere da un negozio di informatica perchè l'unica cosa che ancora non so fare sul pc è montare il dissi :asd:
Per quanto riguarda le ventole ho visto che metterne 2 o toglierle completamente non cambia praticamente nulla se non un paio di gradi.
Le ventole sono delle Scythe dfs122512l che girano a 1000 rpm ed a differenza della foto che mi hai postato, io le ho messe una sopra ed una sotto piuttosto che destra sinistra.
Nel mio case vi sono due ventole da 12 in immissione sul fronte, una posteriore in espulsione accanto alla sinistra del dissi, ed una nella parte superiore da 20 cm in espulsione... non capisco bene la questione est-ovest...
Straquotissimo....;)
personalmente dopo cio' (http://imgur.com/QePLD) non mi preoccupo di cambiare piattaforma e pertanto aspetto con tranquillità IB-E e magari ne approfitto per cambiare anche il comparto video e forse il resto...;)
:eek:
Notevole il tutto!
Ma con l'h100 tieni questi setting paurosi?
No, statti come sei, non ti conviene proprio a passare a SB-E
Wuillyc2
27-09-2012, 12:21
:eek:
Notevole il tutto!
Ma con l'h100 tieni questi setting paurosi?
No, statti come sei, non ti conviene proprio a passare a SB-E
ha un procio molto simile al mio, ma ho dato per scontato che non può tenere con H100 un daily di quel tipo, in genere sopra gli 1,45 ci vuole un bell'impiantino per tenere buone temperature.
ha un procio molto simile al mio, ma ho dato per scontato che non può tenere con H100 un daily di quel tipo, in genere sopra gli 1,45 ci vuole un bell'impiantino per tenere buone temperature.
Bella cumpà!
Però se non mi sbaglio lui ha un H100(credo)
Con l'h100 mi sembra impossibile tenerlo in daily infatti! Giusto per qualche test è fattibile!
Anche perchè...che te ne fai di quelle freq? LOL
Anche perchè...che te ne fai di quelle freq? LOL
Verissimo anche questo!
Però so che non servirebbe a niente tenerlo in daily a quella frequenza li! però non escludo il fatto che se, avevo un impianto a liquido "serio" + un procio che ci arrivava lo terrei volentieri :asd:
Apparte quello, ma poi con quel V il procio a lungo andare si degrada, anche se le temp sono basse!
Arrow0309
27-09-2012, 12:46
Grazie per la completissima risposta :)
Ti avviso che ho fatto quasi 10 km a piedi sotto i 35° che attualmente ci sono a Messina, quindi sono un pochino stanco e potrei dire fesserie :asd:
Allora: la temperatura ambiente credo sia sui 30 gradi nella mia camera... la temperatura massima con 1.23 da bios e llc attiva è stata di 83-84° sul core 1 e uno-due gradi in meno per gli altri core.
Per quanto riguarda la pasta, ricordo solo che all'epoca comprai una pasta consigliata qui sul forum in argento se non ricordo male e l'ho fatta mettere da un negozio di informatica perchè l'unica cosa che ancora non so fare sul pc è montare il dissi :asd:
Per quanto riguarda le ventole ho visto che metterne 2 o toglierle completamente non cambia praticamente nulla se non un paio di gradi.
Le ventole sono delle Scythe dfs122512l che girano a 1000 rpm ed a differenza della foto che mi hai postato, io le ho messe una sopra ed una sotto piuttosto che destra sinistra.
Nel mio case vi sono due ventole da 12 in immissione sul fronte, una posteriore in espulsione accanto alla sinistra del dissi, ed una nella parte superiore da 20 cm in espulsione... non capisco bene la questione est-ovest...
Ok ma con quella temp ambiente di 30° non si possono fare mica i miracoli :D
Cmq dovresti girare le ventole e metterli come nella foto in modo che entrambe mandino l'aria verso quella posteriore (cosi come stanno adesso non fanno che pescare l'aria calda dalla scheda video)
Se puoi, piazza un'altra ventola sotto al retro del masterizzatore (la parte interna del bay di alloggiamenti da 5.25) o leggermente più giù, basta che spari anche lei l'aria verso il tuo dissy
Oppure cosi:
http://www.overclock.net/t/1037539/intake-fan-in-a-5-25-bay-warning-graphics
E poi inverti quella superiore, che diventi sempre in immissione.
Sul panello laterale c'è qualcosa? E in basso, inferiore? Devono stare sempre in immissione, ok? ;)
E togli tutte le mascherine dei slot pci dietro in modo che rimangono solo i buchi per l'espulsione dell'aria
App. questo è quello che intendevo per est -- ovest (airflow) :cool:
http://s10.postimage.org/pmdr6a9f9/1d2291ff_Beta_Evo_Quiet_Rig_02.jpg (http://postimage.org/image/pmdr6a9f9/)
E fai in modo che le due ventole Scythe del tuo Mugen aumentino di giri sotto carico massimo, almeno ora che fa caldo, 1000 rpm non bastano :nonsifa:
rizzotti91
27-09-2012, 13:33
Ok ma con quella temp ambiente di 30° non si possono fare mica i miracoli :D
Cmq dovresti girare le ventole e metterli come nella foto in modo che entrambe mandino l'aria verso quella posteriore (cosi come stanno adesso non fanno che pescare l'aria calda dalla scheda video)
Se puoi, piazza un'altra ventola sotto al retro del masterizzatore (la parte interna del bay di alloggiamenti da 5.25) o leggermente più giù, basta che spari anche lei l'aria verso il tuo dissy
Oppure cosi:
http://www.overclock.net/t/1037539/intake-fan-in-a-5-25-bay-warning-graphics
E poi inverti quella superiore, che diventi sempre in immissione.
Sul panello laterale c'è qualcosa? E in basso, inferiore? Devono stare sempre in immissione, ok? ;)
E togli tutte le mascherine dei slot pci dietro in modo che rimangono solo i buchi per l'espulsione dell'aria
App. questo è quello che intendevo per est -- ovest (airflow) :cool:
http://s10.postimage.org/pmdr6a9f9/1d2291ff_Beta_Evo_Quiet_Rig_02.jpg (http://postimage.org/image/pmdr6a9f9/)
E fai in modo che le due ventole Scythe del tuo Mugen aumentino di giri sotto carico massimo, almeno ora che fa caldo, 1000 rpm non bastano :nonsifa:
Per le ventole ho visto che se da bios scelgo la modalità silent o performance non cambia nulla, girano sempre a 999 RPM :boh:
Quindi ad est metto la ventola nel mugen che aspira aria e la manda "dentro" il mugen, mentre ad ovest in espulsione verso quella che butta per l'esterno, è giusto?
Arrow0309
27-09-2012, 14:07
Per le ventole ho visto che se da bios scelgo la modalità silent o performance non cambia nulla, girano sempre a 999 RPM :boh:
Quindi ad est metto la ventola nel mugen che aspira aria e la manda "dentro" il mugen, mentre ad ovest in espulsione verso quella che butta per l'esterno, è giusto?
Si esatto
Per le ventole prova col speedfan
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25006519&postcount=7) trovi una guida
rizzotti91
27-09-2012, 15:31
Si esatto
Per le ventole prova col speedfan
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25006519&postcount=7) trovi una guida
Grazie mille per i suggerimenti, appena ho un po' di tempo faccio delle prove prima-dopo e le posto :)
Wuillyc2
27-09-2012, 15:32
Anche perchè...che te ne fai di quelle freq? LOL
io ce lo porto solo se devo fare qualche lavoro che richiede molto preocessore, altrimenti lo tengo a 4.6 a temperatura ambiente.
murrieta
27-09-2012, 19:19
Bella cumpà!
Però se non mi sbaglio lui ha un H100(credo)
Con l'h100 mi sembra impossibile tenerlo in daily infatti! Giusto per qualche test è fattibile!
Heila'...
non ti sbagli...in pratica, ultimamente ho dovuto rimontare il mio ex h100 (ceduto in precedenza ad un conoscente che lamentava problemi di temp alte col suo SB ma nel frattempo è passato al liquido serio per tagliare la testa al toro), va' alla perfezione (nessun difetto alla pompa, solo il fan controller andato a farsi benedire o forse non ha mai funzionato), ho temperature ridicole e per mancanza di tempo/pigrizia non l'ho smantato per rimontare il mio H2O vero...cmq per quel SuperPI 32 non ricordo con quale raffreddamento l'ho ottenuto :confused: :confused: :confused:...ne ho fatti molti altri al variare del BLCK(a parità di frequenza CPU e RAM) ma quello postato è stato il migliore in assoluto ma uno ricordo di averlo effettuato col Corsair...;)
ovviamente concordo con Wuillyc2 e tutti voi, quei settings tirati li utilizzo soltanto per divertirmi coi benchmark 2d/3d e quando ho bisogno di velocità nelle codifiche ed editing...per il resto, lo tengo perennemente a 4,6 (volendo anche 4,7) e non fa' una piega, me lo sto godendo soprattutto coi giochi...;)
ho un i7 920 @ 4 GHz (20x200) su Asus Rampage II Extreme: taltolva al boot, parte il pc (sento gli hd che lavorano), ma non mi arriva il segnale video, il monitor resta in stand by.
Resetto e tutto torna a funzionare.
Su che paramentro devo agire per risolvere?:help:
Wuillyc2
27-09-2012, 22:59
Heila'...
non ti sbagli...in pratica, ultimamente ho dovuto rimontare il mio ex h100 (ceduto in precedenza ad un conoscente che lamentava problemi di temp alte col suo SB ma nel frattempo è passato al liquido serio per tagliare la testa al toro), va' alla perfezione (nessun difetto alla pompa, solo il fan controller andato a farsi benedire o forse non ha mai funzionato), ho temperature ridicole e per mancanza di tempo/pigrizia non l'ho smantato per rimontare il mio H2O vero...cmq per quel SuperPI 32 non ricordo con quale raffreddamento l'ho ottenuto :confused: :confused: :confused:...ne ho fatti molti altri al variare del BLCK(a parità di frequenza CPU e RAM) ma quello postato è stato il migliore in assoluto ma uno ricordo di averlo effettuato col Corsair...;)
ovviamente concordo con Wuillyc2 e tutti voi, quei settings tirati li utilizzo soltanto per divertirmi coi benchmark 2d/3d e quando ho bisogno di velocità nelle codifiche ed editing...per il resto, lo tengo perennemente a 4,6 (volendo anche 4,7) e non fa' una piega, me lo sto godendo soprattutto coi giochi...;)
Quoto in pieno, io da quando sono ritornato al vero liquido poi, me lo godo a pieno, senza starmi più a preoccupare delle temperature.
rizzotti91
28-09-2012, 23:37
Minimo per quanto devo lasciare orthos a testare il pc?
Comunque mi sembra incredibile che regge solo 20 minuti di orthos a 3.8 ghz, HT On e si riavvia pure all'improvviso, segno che non sono stabile a ben 1.25v in full!
Ho raggiunto gli 83 gradi sul primo core e poi 82-81 sugli altri tre, che ve ne pare?
Da un 920 D0 mi aspettavo di più...
se passa mezzora di prime95 non crasherà mai.
Cmq le temp sono altine,io a 3.8@1.23v non passo i 70 gradi ma qui al nord ci son parecchi meno gradi rispetto al sud.Sono comunque altine,abbasserei un po le freq fino all arrivo dell autunno vero
murrieta
28-09-2012, 23:54
Minimo per quanto devo lasciare orthos a testare il pc?
Comunque mi sembra incredibile che regge solo 20 minuti di orthos a 3.8 ghz, HT On e si riavvia pure all'improvviso, segno che non sono stabile a ben 1.25v in full!
Ho raggiunto gli 83 gradi sul primo core e poi 82-81 sugli altri tre, che ve ne pare?
Da un 920 D0 mi aspettavo di più...
prova con LinX con Memory su ALL e modalità Very high...Orthos l'ho utilizzato un po' di anni fa' con i dual core 775, poi sempre LinX e IBT e quindi l'ho tralasciato (mi ricordo che lo lasciavo operare per 3/4 h più o meno)...
non mi stupiscono quelle temp in FULL, tieni presente che fa' ancora caldo un po' ovunque ancora (almeno al centro-sud)...poi al dissy proverei ad impostare una configurazione EST-Ovest delle Ventole se possibile e a controllare l'impronta del dissy sulla CPU...;)
rizzotti91
29-09-2012, 00:01
prova con LinX con Memory su ALL e modalità Very high...Orthos l'ho utilizzato un po' di anni fa' con i dual core 775, poi sempre LinX e IBT e quindi l'ho tralasciato (mi ricordo che lo lasciavo operare per 3/4 h più o meno)...
non mi stupiscono quelle temp in FULL, tieni presente che fa' ancora caldo un po' ovunque ancora (almeno al centro-sud)...poi al dissy proverei ad impostare una configurazione EST-Ovest delle Ventole se possibile e a controllare l'impronta del dissy sulla CPU...;)
La prova delle temperature l'ho fatta proprio per fare il confronto dopo averle messe in est-ovest, più tardi provo, la notte è ancora giovane :asd:
Comunque a Messina fa caldissimo, e domani ci saranno temperature record :eek:
Comunque se è stabile mezz'ora sarei mezzo rock-solid, mi mancavano solo 10 minuti :asd:
Io ti direi di tralasciare un pò l'oc e di riprenderlo tra un mesetto almeno.Oggi qui a Napoli temperature di circa 33°C :eek:
voglio tornare a mare :asd:
rizzotti91
29-09-2012, 23:46
Ragazzi seguito il vostro utilissimo consiglio sulle ventole est-ovest, da 84 gradi massimi sono arrivato a 76, ed oggi fa pure più caldo di ieri :asd:
Arrow0309
02-10-2012, 09:08
Ragazzi seguito il vostro utilissimo consiglio sulle ventole est-ovest, da 84 gradi massimi sono arrivato a 76, ed oggi fa pure più caldo di ieri :asd:
Hai visto? :)
Continua a fare anche le altre ottimizzazioni che t'avevo indicato e scenderai ancora ;)
Guarda il mio a 4.2Ghz HT off (gaming daily) :cool:
http://s9.postimage.org/5g7jmcwiz/02_10_2012_Performance_Standard.jpg (http://postimage.org/image/5g7jmcwiz/)
_DoktorTerror_
02-10-2012, 09:36
980x in arrivo ed ha un ottimo batch :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.