View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
PanzoManII
12-01-2012, 17:20
http://i44.tinypic.com/am9rp4.jpg
FINALMENTE!!!!
FutureMad
12-01-2012, 19:27
Salve a tutti ragazzi! Volevo chiedere un paio di info riguardo l'overclock di un i7 920 D0. Per ora lo sto tenendo a 3.6 ghz (180*20) con vcore a 1.21. Ho disabilitato l'HT (prevalentemente uso il pc per giocare e editing video-audio amatoriale) e ho lasciato abilitate tutte le impostazioni di risparmio energia. Ho un Noctua NH-u12P con 2 ventole in push-pull e le temperature sono di circa 30-40° in idle e non superano i 70 in full load con prime 95. Ora, volevo capire se c'era qualche margine di miglioramento senza che questo vada ad intaccare troppo le temperature, ho notato poi che se salgo ancora col bclk per arrivare ai 3800 a parte che devo alzare il vcore a manetta ma sembra che le ram non reggano e uno dei 3 banchi non viene riconosciuto! Sono delle corsair xms3 a 1600 mhz (7-7-7-20-1N) che però con quel bclk vanno sui 1350 mhz, quindi ben lontane dalla loro frequenza massima (e non fallate perchè le ho anche testate a sufficienza). C'è qualcosa che sbaglio? O magari qualche frequenza non configurata a dovere?
Se usi il PC anche per editing, non ti conviene abilitare l'HT ?
davidexD
12-01-2012, 20:53
@panzo vtt?
@alex sto impianto?
PanzoManII
12-01-2012, 20:55
@panzo vtt?
@alex sto impianto?
Dav 1.42 RAM 1934c9...
davidexD
12-01-2012, 20:57
se mi trovi qualche cpu decente magari da fare qualche acquisto di gruppo ci sto a rotazione:sofico:
non fare l'ingordo eh:D
direi che ormai sei piazzato con questa cpu
PanzoManII
12-01-2012, 21:08
se mi trovi qualche cpu decente magari da fare qualche acquisto di gruppo ci sto a rotazione:sofico:
non fare l'ingordo eh:D
direi che ormai sei piazzato con questa cpu
L unico neo è ke purtroppo è un 45n m e pure ad 1.33 a liquido HT on nn ci rieesco proprio a farlo stare sotto i 75 gradi (linx)...:muro:
davidexD
12-01-2012, 21:11
lynx è caso a parte secondo me, un prime in blend non ti fara mai arrivare a quelle temperature.
FutureMad
12-01-2012, 21:21
Se usi il PC anche per editing, non ti conviene abilitare l'HT ?
Lo so, ma è un utilizzo marginale e ho notato che comunque le performance sono ottime e averlo disabilitato mi permette di evitare qualche problema che ho avuto con alcuni giochi (bf3) e di mantenere la cpu un po' più fresca. In ogni caso a breve provvederò a riapplicare la pasta termoconduttiva, che ha già un anno abbondante, e vedere se guadagno qualche C°, nel caso più o meno quale vcore lo renderebbe stabile a 3.6 ghz?
Ma poi in termini di performance è meglio avere un bclk di 180*20 per salire anche con la frequenza delle ram o conviene mettere anche 170*21 e magari abbassare i timing (anche se non so da quale dei 4 partire:stordita: )?
eccomi reduce da un'abbuffata di sushi, ho ancora il salmone che vaga per la panza.
allora, l'impianto è montato, raccordi da 1/2" belli potenti e loop pompa-rad-WB.
ecco il primo loop per provare la tenuta dei raccordi
http://img27.imageshack.us/img27/786/wp000116.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/wp000116.jpg/)
montato, non mi entusiasma: smonto il WB e che mi ritrovo... NON FA' CONTATTO! grazie al piffero che non raffredda.
http://img405.imageshack.us/img405/8610/wp000120r.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/wp000120r.jpg/)
ecco l'impianto montato, non fate caso ai fili a zonzo per il case, tra poco lo dovrò tirare giù tutto per verniciarlo e rimontarlo come cristo comanda.
http://img27.imageshack.us/img27/7492/p1080840b.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/p1080840b.jpg/)
ora riesco a stare a 4.2 Ghz 1.45Vcore intorno agli 80 gradi con le ventole al minimo che non si sentono (beato sia chi ha inventato il rhoebus), l'unica cosa che la pompa per quanto sospesa si sente, ma soprattutto devo trovare una soluzione per raffreddare i mosfet, la ventolina che da la ASUS non soffia una cippa e si sente.
Sotto BOINC non supero i 78°
PanzoManII
13-01-2012, 07:33
eccomi reduce da un'abbuffata di sushi, ho ancora il salmone che vaga per la panza.
allora, l'impianto è montato, raccordi da 1/2" belli potenti e loop pompa-rad-WB.
ecco il primo loop per provare la tenuta dei raccordi
http://img27.imageshack.us/img27/786/wp000116.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/wp000116.jpg/)
montato, non mi entusiasma: smonto il WB e che mi ritrovo... NON FA' CONTATTO! grazie al piffero che non raffredda.
http://img405.imageshack.us/img405/8610/wp000120r.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/wp000120r.jpg/)
ecco l'impianto montato, non fate caso ai fili a zonzo per il case, tra poco lo dovrò tirare giù tutto per verniciarlo e rimontarlo come cristo comanda.
http://img27.imageshack.us/img27/7492/p1080840b.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/p1080840b.jpg/)
ora riesco a stare a 4.2 Ghz 1.45Vcore intorno agli 80 gradi con le ventole al minimo che non si sentono (beato sia chi ha inventato il rhoebus), l'unica cosa che la pompa per quanto sospesa si sente, ma soprattutto devo trovare una soluzione per raffreddare i mosfet, la ventolina che da la ASUS non soffia una cippa e si sente.
Sotto BOINC non supero i 78°
Ok! Cmq sia puoi collegare al rhoebus anche la pompa prendendo un semplicissimo riduttore di tensione, e csì la tieni tipo a7v che nn si sente un cavolo ;)
giornata partita maluccio..
buongiorno panzo, si devo dire che l'impianto si composta bene, la differenza di vede agli alti Vcore, a 1.25 @ 3.8ghz la temp non è molto + bassa che col mio TRUE, ma come alzo frequenza e Vcore la differenza c'è e pure tanta.
niente CPU per ora, vediamo cosa mi riserva il futuro.
sinceramente non so se il rhoebus mi regge + di 6W su singola linea, devo controllare.
davidexD
13-01-2012, 08:50
non era meglio se giravi il radiatore sopra il processore?cosi avevi meno tubo.
ps come niente cpu quanto manca?
non era meglio se giravi il radiatore sopra il processore?cosi avevi meno tubo.
si ci avevo pensato, ma cmq poi il tubo che va dalla pompa al rad sarebbe stato lungo, ora cmq è lungo 8cm. il loop è pompa-rad-wb con tubi 8cm-50cm-40cm.
tra l'altro mi sa che ho preso tubi davvero troppo grossi.
ho scoperto di avere pure un buon rhoebus (http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/RHK/Rheobus.html) da 20W per canale, anche se ciò non mi permette di mettere le 3 slipstream su un unico canale, ma la pompa ce la fà benissimo.
ma se la pompa la mettessi su in 3 pin della mobo? alla fine assorbe poco; ecco le specifiche:
Model: EK-DCP 2.2
Rated voltage: DC12V +/-10%
Starting voltage: DC 8V above
Power Consumption: 6.5W +/-10%
Load current: 0.62A +/-10%
Q-max: 400 L/hr +/-10%
H-max.: 2.2m +/-10%
Size: 52 x 45 x 50mm
Life Expectancy: 50000/hrs at 25°
Noise: 17.2 dB
la cpu nada, il venditore mi ha restituito i soldi, sono inca come una vipera.
cmq, tornando a bomba IT, ieri ho superato 2 cicli di lynx a 4.2Ghz, ma con un sacco di Vcore.
provando ad alzare il bclk a 203 il pc si pianta inesorabilmente.
oltre al qpi/vtt, Vcore e Vram, cosa potrei alzare? calcolate che la ram stà sempre al di sotto della frequenza standard di 1600mhz, per ora voglio trovare il limite della CPU.
davidexD
13-01-2012, 09:05
ma come?
ti mando qualche link
ecco i voltaggi che ho usato ieri:
Vcore 1.45
qpi/vtt 1.4 (un pelo alto giusto per benchare)
Vram 1.66
21x200, ram a 1333, uncore 2667 circa, qpi + basso possibile.
a 203 si pianta, inesorabilmente.
ecco i voltaggi che ho usato ieri:
Vcore 1.45
qpi/vtt 1.4 (un pelo alto giusto per benchare)
Vram 1.66
21x200, ram a 1333, uncore 2667 circa, qpi + basso possibile.
a 203 si pianta, inesorabilmente.
I voltaggi sono ok,
quindi penso sia la mobo, che modello è? Le mie rampage 2 extreme si fermano(wallano) tra i 205 e i 211..:(
buongiorno carissimo, è una P6t Deluxe V1, sapevo che il bclk murava basso, infatti mi sa che oltre 4.2 non andrò. vbb, vivrò lo stesso :D
Ma parliamo sempre del 920 ?
potrebbe essere la mobo sfigatella....
adirittura il mio 920 non riuscivo a farlo lavorare bene a 4GHz... e i voltaggi erano decisamente alti, poco meno di quelli che hai elencato qui sopra.
Stesso processore su altra mobo.... e 4.2GHz con HT li tiene a 1.28v
davidexD
13-01-2012, 09:37
io per togliermi la sfizio c'ho provato ieri 227, non male eh?
da bios mi segnava che ero a 4767 ma non mi entrava in nessun modo in win e non avevo voglia di dargli sopra i 1,5 di volt
Ma parliamo sempre del 920 ?
potrebbe essere la mobo sfigatella....
adirittura il mio 920 non riuscivo a farlo lavorare bene a 4GHz... e i voltaggi erano decisamente alti, poco meno di quelli che hai elencato qui sopra.
Stesso processore su altra mobo.... e 4.2GHz con HT li tiene a 1.28v
si la mobo non è il massimo, infatti al momento ho 2 strade da percorrere:
vendita in blocco del 1366 e passaggio a lga 2011
oppure
vendita in blocco del 1366 e ricerca di una ud7 e un 980x (grosso è meglio)
EDIT: QUESTA (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/motherboards/desktop/dx58og/overview/462729.htm) mobo com'è? non mi ispira molto...
Bè, cercare la fascia alta su soket 1366.. non so quanto possa essere conveniente.
Nel senso che siamo all'inizio del soket 2011.. forse varrebbe la pena puntare sulla nuova piattaforma.
Ma è solo un mio parere personale. :)
davidexD
13-01-2012, 09:54
c'è uno che vende la classified 762 a 180 spedito mi sembra un affare.
Bè, cercare la fascia alta su soket 1366.. non so quanto possa essere conveniente.
Nel senso che siamo all'inizio del soket 2011.. forse varrebbe la pena puntare sulla nuova piattaforma.
Ma è solo un mio parere personale. :)
a tal proposito ho preso una x79 ud3 ad un prezzo "che non si può rrrifiutare" :-)
ora controllo la EVGA
a tal proposito ho preso una x79 ud3 ad un prezzo "che non si può rrrifiutare" :-)
ora controllo la EVGA
non vorrei dire, ma le ud3 bruciano letteralmente :asd:
davidexD
13-01-2012, 10:12
non vorrei dire, ma le ud3 bruciano letteralmente :asd:
quando esce un nuovo socket ci sono sempre sti problemi la ud6 del p55 che bruciavano ora ste ud3 che bruciano, anche se stiamo inscimmiati meglio pazientare prima di dire "ah è meglio di.."
non vorrei dire, ma le ud3 bruciano letteralmente :asd:
garanzia a vita.... :sofico:
cmq non andiamo OT, al momento mi godo il mio 920 bello fresco :-)
mi stà venendo la scimmia del 980x :D...ho visto che dal porko si trova il 990x a 850 euro più o meno....quindi presumo che i prezzi dell'usato stiano calando parecchio :sofico:
ciao tull, si un pelino stanno calando, i 980x stanno a prezzi che vanno dai 420 ai 460€, non male davvero come prezzi calcolando la risibile differenza con un 3930k.
infatti il passaggio alla nuova piattaforma non ha senso per chi ha gia un sistema 1366 spinto, 2 punti percentuali non sono NULLA.
sinceramente se mi capitasse un 980x ad un buon prezzo il pensiero ce lo farei eccome, calcolando che la garanzia intel è di 3 anni sarei pure coperto da quel punto di vista.
nel caso specifico un 950 da 4.5ghz e una ud7 li terrei (ammazza che sistemone che hai tull)
vediamo cosa offre il mercato, ora come ora stò tranquillo poichè almeno come dissi stò a posto, eventualmente la piastrina del wubbo per lga 2011 me la faccio da me con il plexi da 1cm.. DREMEL, A ME!
ciao tull, si un pelino stanno calando, i 980x stanno a prezzi che vanno dai 420 ai 460€, non male davvero come prezzi calcolando la risibile differenza con un 3930k.
infatti il passaggio alla nuova piattaforma non ha senso per chi ha gia un sistema 1366 spinto, 2 punti percentuali non sono NULLA.
sinceramente se mi capitasse un 980x ad un buon prezzo il pensiero ce lo farei eccome, calcolando che la garanzia intel è di 3 anni sarei pure coperto da quel punto di vista.
nel caso specifico un 950 da 4.5ghz e una ud7 li terrei (ammazza che sistemone che hai tull)
vediamo cosa offre il mercato, ora come ora stò tranquillo poichè almeno come dissi stò a posto, eventualmente la piastrina del wubbo per lga 2011 me la faccio da me con il plexi da 1cm.. DREMEL, A ME!
era più uno sfizio...ma appunto per questo posso ancora aspettare :D
lausento
13-01-2012, 11:16
Ho una domanda per voi ragazzi:
un i7-920 ha una frequenza 2,66 ghz.......ho letto che si può pure arrivare a 4 ghz per gli esperti OC.
Diciamo che invece io mi compro un dissipatore e mi fermo a 3.6 ghz rispetto alla versione 2,66ghz se l'uso che ne faccio è nel video editing full hd (premier, after effect) e qualche volta anche prgrammia 3d come maya ottengo prestazioni molto migliori o di poco?
cioè vorrei capire se spendendo quei 50 euro in più di dissipatore ottengo prestazioni molto migliori o no.
ironman72
13-01-2012, 11:29
Ho una domanda per voi ragazzi:
un i7-920 ha una frequenza 2,66 ghz.......ho letto che si può pure arrivare a 4 ghz per gli esperti OC.
Diciamo che invece io mi compro un dissipatore e mi fermo a 3.6 ghz rispetto alla versione 2,66ghz se l'uso che ne faccio è nel video editing full hd (premier, after effect) e qualche volta anche prgrammia 3d come maya ottengo prestazioni molto migliori o di poco?
cioè vorrei capire se spendendo quei 50 euro in più di dissipatore ottengo prestazioni molto migliori o no.
Se i programmi fanno uso (e dall'elenco che hai fatto presumo decisamente di si) del multicore, un oc come interessa a te non puo' che portare benefici in termini di tempo.
lausento
13-01-2012, 11:47
Se i programmi fanno uso (e dall'elenco che hai fatto presumo decisamente di si) del multicore, un oc come interessa a te non puo' che portare benefici in termini di tempo.
Forse sono stato un po vago......
io spendo 50 euro per un dissipatore ok? poi faccio l'oc a 3.6ghz.
su un rendering in full hd:
quanto tempo in meno impiego? il 20% in meno.......o solo che ne so il 5% in meno?
Forse sono stato un po vago......
io spendo 50 euro per un dissipatore ok? poi faccio l'oc a 3.6ghz.
su un rendering in full hd:
quanto tempo in meno impiego? il 20% in meno.......o solo che ne so il 5% in meno?
Direi che è impossibile quantificare...in quanto la percentuale del tempo in meno dipende dalla lunghezza e dall'uso della cpu delle applicazioni che usi.....comunque in linea teorica se overclocchi di 1 ghz dovresti andare un 20 % buono in più
Forse sono stato un po vago......
io spendo 50 euro per un dissipatore ok? poi faccio l'oc a 3.6ghz.
su un rendering in full hd:
quanto tempo in meno impiego? il 20% in meno.......o solo che ne so il 5% in meno?
hai pm
lausento
13-01-2012, 17:03
volevo sapere un'altra cosa riguardo l'OC:
- è possibile fare l'oc anche della ram e della scheda video...tralasciando le modalità se uno lo fa cosa dovrebbe comprare? cambiare il dissipatore della scheda video? mentre per la ram?
- se uno overclocca bisogna cambiare anche alimentatore?
- la scheda madre che ruolo ha nell'oc? nel senso è chiaro che uno entra e fa le cose tramite bios... per fare un esempio se ho un i7-920 ed ho una scheda madre questa mi può limitare l'oc della cpu fino ad un massimo di ghz? cioè spesso io leggo che per l'oc anche una scheda madre ha un suono ruolo ma non ho capito quale....
Si, è possibile overcloccare scheda video e ram.
Solitamente non è necessario sostituire il dissipatore originale o aggiungerne uno sulle ram.
Tutto sta a cosa si vuol ottenere in sostanza.
Si, la scheda madre può limitare le possibilità di overclock, ma generalmente tutte permettono di arrivare attorno i 4GHz
L'alimentatore è sicuramente importante, se è ben dimensionato e di qualità non avrà problemi a reggere un overclock generale del PC :)
lausento
13-01-2012, 17:36
Si, è possibile overcloccare scheda video e ram.
Solitamente non è necessario sostituire il dissipatore originale o aggiungerne uno sulle ram.
Tutto sta a cosa si vuol ottenere in sostanza.
Si, la scheda madre può limitare le possibilità di overclock, ma generalmente tutte permettono di arrivare attorno i 4GHz
L'alimentatore è sicuramente importante, se è ben dimensionato e di qualità non avrà problemi a reggere un overclock generale del PC :)
ok tutto chiaro quindi in pratica sul lato ram e scheda video a meno di non voler fare cose particolari più di tanto non serve, mentre sulla CPU si.
io leggevo che la garanzia se uno OC la cpu si perde...ma se uno poi manda alla intel la cpu rotta.....come fanno a capire che l'hai OC o che non si è rotta per un difetto di fabbrica?
se uno mantiene la CPU su un OC medio (tipo per l'i7-920 sui 3,6 ghz o che ne so sul 2600k i 4,3 ghz) ed ha il dissipatore adeguato a lungo andare daneggia la CPU o diciamo la vita media della CPU rimane inalterata?
riguardo le schede madri mi dicevi che tutte più o meno consentono di arrivare a 4ghz...se invece voglio andare sopra questo valore ad esempio con l' i7-2600k come faccio a capire che scheda madre comprare?
Lausento stasera ti mando qualche pm, ora sono fuori casa.
ironman72
13-01-2012, 17:59
ok tutto chiaro quindi in pratica sul lato ram e scheda video a meno di non voler fare cose particolari più di tanto non serve, mentre sulla CPU si.
io leggevo che la garanzia se uno OC la cpu si perde...ma se uno poi manda alla intel la cpu rotta.....come fanno a capire che l'hai OC o che non si è rotta per un difetto di fabbrica?
se uno mantiene la CPU su un OC medio (tipo per l'i7-920 sui 3,6 ghz o che ne so sul 2600k i 4,3 ghz) ed ha il dissipatore adeguato a lungo andare daneggia la CPU o diciamo la vita media della CPU rimane inalterata?
riguardo le schede madri mi dicevi che tutte più o meno consentono di arrivare a 4ghz...se invece voglio andare sopra questo valore ad esempio con l' i7-2600k come faccio a capire che scheda madre comprare?
Le schede top ti permettono migliori oc perche' sono studiate per quello..vedi asus maximus 4 extreme etc.
Nel caso del 2600k avendo il molti sbloccato e' facilissimo fare oc.., e' nato per essere overcloccato, ma per essere sfruttato al max orientati sulle mb top di gamma.
con oc medi la vita media della cpu rimane nello standard.
azz mi hanno sospeso panzo... :cry:
lausento
13-01-2012, 18:19
Le schede top ti permettono migliori oc perche' sono studiate per quello..vedi asus maximus 4 extreme etc.
Nel caso del 2600k avendo il molti sbloccato e' facilissimo fare oc.., e' nato per essere overcloccato, ma per essere sfruttato al max orientati sulle mb top di gamma.
con oc medi la vita media della cpu rimane nello standard.
si ma più spedificatamente? ti spiego tu mi dici "top di gamma" da che prezzi si parte? ma sopratutto c'è un modo vedendo le specifiche della scheda madre di capire se diciamo quella che prendo mi consente l'oc che mi sono prefissato sulla CPU?
esempio mi sono comprato i7-2600k mi prefisso di volermi fermare con l'oc a 4.3 ghz ......che scheda madre dovrei prendere per evitare che mi blocchi a 4 ghz? che specifiche devo leggere sulla mobo?
ironman72
13-01-2012, 18:31
si ma più spedificatamente? ti spiego tu mi dici "top di gamma" da che prezzi si parte? ma sopratutto c'è un modo vedendo le specifiche della scheda madre di capire se diciamo quella che prendo mi consente l'oc che mi sono prefissato sulla CPU?
esempio mi sono comprato i7-2600k mi prefisso di volermi fermare con l'oc a 4.3 ghz ......che scheda madre dovrei prendere per evitare che mi blocchi a 4 ghz? che specifiche devo leggere sulla mobo?
Allora se tu prendi un 2600k nessuna scheda ti puo' bloccare a 4ghz perche' il 2600k ha il moltiplicatore sbloccato e se e' ok arrivi anche oltre ai 5ghz!! Puoi prendere qualsiasi scheda con chipset p67 o z68.
Una scheda di livello alto come le Asus rog nel caso del 2600k e' la Maximus 4 Extreme ( circa 300 euro piu' o meno), ti permette di arrivare a overclock piu' stabili, data la ricchezza di opzioni del bios della stessa e dalla qualita' dei componenti che la compongono.
Fermarsi a soli 4,3ghz con un 2600k a poco senso ...:D .
si ma più spedificatamente? ti spiego tu mi dici "top di gamma" da che prezzi si parte? ma sopratutto c'è un modo vedendo le specifiche della scheda madre di capire se diciamo quella che prendo mi consente l'oc che mi sono prefissato sulla CPU?
esempio mi sono comprato i7-2600k mi prefisso di volermi fermare con l'oc a 4.3 ghz ......che scheda madre dovrei prendere per evitare che mi blocchi a 4 ghz? che specifiche devo leggere sulla mobo?
allora, premettiamo che ci sono schede madri e schede madri.
-ci sono quelle di fascia standard, dedicate alle persone che non hanno idea di fare overclock ma utilizzano il pc com'è.
-ci sono le schede madri di fascia media che non sono ne pane ne pesce...sono si overcloccano si ma non con le stesse prestazioni della fascia alta
-in fine ci sono le extreme pensate per gli overclockers accaniti, o comunque le persone che cloccano per ovvi fini.
Se te vuoi cloccare solo fino a 3.6 , abbi fede ci arrivi con qualunque mobo
ironman72
13-01-2012, 18:36
Se hai preso o intenzione di prendere il 2600k allora e' meglio se dai un' occhiata al thread apposito, dove sapranno darti tutte le risposte che cerchi piu' dettagliatamente.
eccoti il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254&highlight=2600k+overclocking
Visualvortex
13-01-2012, 18:37
anche perchè i 2600k più sfigati arrivano easy easy a 4500, i 4600 sono facilmente raggiungibili con voltaggi accettabili.
ho testato il procio su una M. IV Extreme e arrivo a 4.7 con lo stesso voltaggio col quale sto a 4600 sulla mia mobo... :D
Una Mb non farà miracoli ma può fare la differenza ;)
e a volte anche una nuova bios release aiuta ;)
davidexD
13-01-2012, 18:45
comunque non è per essere inopportuno però questo è il 3d dei proci x58 anche se parlate di oc non siete nel 3d giusto:)
ironman72
13-01-2012, 18:47
Se hai preso o intenzione di prendere il 2600k allora e' meglio se dai un' occhiata al thread apposito, dove sapranno darti tutte le risposte che cerchi piu' dettagliatamente.
eccoti il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254&highlight=2600k+overclocking
Infatti ho linkato il thread apposito..
ok tutto chiaro quindi in pratica sul lato ram e scheda video a meno di non voler fare cose particolari più di tanto non serve, mentre sulla CPU si.
io leggevo che la garanzia se uno OC la cpu si perde...ma se uno poi manda alla intel la cpu rotta.....come fanno a capire che l'hai OC o che non si è rotta per un difetto di fabbrica?
se uno mantiene la CPU su un OC medio (tipo per l'i7-920 sui 3,6 ghz o che ne so sul 2600k i 4,3 ghz) ed ha il dissipatore adeguato a lungo andare daneggia la CPU o diciamo la vita media della CPU rimane inalterata?
riguardo le schede madri mi dicevi che tutte più o meno consentono di arrivare a 4ghz...se invece voglio andare sopra questo valore ad esempio con l' i7-2600k come faccio a capire che scheda madre comprare?
Riguardo la garanzia, diciamo che intel consiglia dei voltaggi tipici in un utilizzo giornaliero e voltaggi massimi di funzionamento.
Da bios è chiaramente possibile impostare questi voltaggi.
Un processore ( magari con un po di fortuna ) si può far lavorare anche a 4.4GHz senza superare i voltaggi consigliati da intel.
In caso di rottura, intel capisce se i componenti sono danneggiati per il voltaggio eccessivo o calore.
quindi osservando temperature e voltaggi "onesti" puoi sbizzarrirti quanto vuoi nell'overclock di qualunque componente.
La differenza tra le schede madri sta in particolari ( come ad esempio le fasi alimentazione ) o compunque componenti hardware che permettono un lavoro "di fino" in overclock.
Questo può tradursi nel riuscire a sfruttare una stessa CPU ad un voltaggio inferioriore che su un'altra piastra.
Sepre per fare un esempio..
con la Asus P6T deluxe v2 avevo la cpu a 3.8Ghz per il giornaliero con Noctua a 1.25v ( non ricordo esattamente ) e al massimo arrivavo a 4Ghz ma non stabilmente.
Con la Gigabyte UD7 con poco più la tengo a 4.2GHz a 1.28v e 4.4 circa con 1.35v ( dipende anche dalla CPU +o- fortunata )
tenendo presente che 1.35v mi pare un valore ENTRO i limiti ( che comunque dovrebbe essere di 1.375v ) e massimo 75 gradi.
Ora, non è che se do 1.4v alla CPU.. questa si sfascia, ma è consigliabile usare voltaggi "alti" solo sporadicamente.
La vita media della CPU a questo livello.. ( 60-70% di OC ) non comporta una diminuzione significativa della vita del componente.
L'importante è mantenere i limiti di sicurezza sia come voltaggi che temperature.
Diciamo che se la CPU ha mediamente una vita di 5 anni... in OC potrebbe durare quanto ? 4 anni e 8 mesi +o- ? :)
Secondo me se devi fare rendering ed overclock la piattaforma x58 (lga 1366) è perfetta, contando che quasi ogni i7 920 arriva a 4ghz, il supporto a 3 schede video (anche 4) e inoltre il supporto ai processori a 6 core come il 980x che ultimamente si trovano a buon prezzo, che il 2600k se lo mangiano a colazione.
Arrow0309
13-01-2012, 19:53
Ragazzi, mi date una mano x favore: :help:
Il mio secondo hd (primo dei 2 meccanici) viene riconosciuto al avvio con molto ritardo e a volte succede anche di non venire riconosciuto. Succede ancora dopo l'aggiornamento del bios (col rom moddato Intel Rst v 11.0 e 10.5 prima) e dopo anche la formattazione dei singoli dischi (ovv. sempre messi in raid0 su ICH10R). :muro:
Qualcosa avevo chiesto anche prima qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36612770&postcount=14111
E di recente ho postato a riguardo sul 3d della mobo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36726774&postcount=29853
Ogni vostro consiglio sara apprezzato, grazie :)
ironman72
13-01-2012, 19:54
Secondo me se devi fare rendering ed overclock la piattaforma x58 (lga 1366) è perfetta, contando che quasi ogni i7 920 arriva a 4ghz, il supporto a 3 schede video (anche 4) e inoltre il supporto ai processori a 6 core come il 980x che ultimamente si trovano a buon prezzo, che il 2600k se lo mangiano a colazione.
Quoto!! :D :D :D :D :D :D
rieccomi finalmente, immerso nel silenzio e nel buio del mio salotto....
allora carissimo lausento, come vedi qui è pieno di persone (+ esperte di me tra l'altro) che esprimono una loro opinione sperando di esserti utile, ed io esprimerò la mia.
Vuoi fare OC. Vuoi capire come fare OC, che differenza c'è tra alzare FSB oppure il moltiplicatore, trovare il giusto Vcore, scegliere il modello giusto di scheda madre, RAM e CPU che fanno al caso tuo... sei nel posto giusto.
Ora, mi par di capire che il sistema su cui poi andrai a fare OC lo devi ancora acquistare, ragion per cui vorrei esprimere la mia opinione a riguardo.
al momento ci sono essenzialmente 5 piattaforme su cui puoi fare OC, ovvero AM3, AM3+, LGA 1366, LGA 2011 ed LGA 1155.
tutte hanno delle peculiarità, c'è chi si trova bene con AMD perchè è economica, chi vuole il massimo e si prende un LGA 2011.
Leggendo i tuoi post mi sembra di capire che il pc lo userai prevalentemente per fare rendering, e tutte le piattaforme sono più o meno adatte a tale scopo, ovviamente l'LGA 2011 sarà + veloce di un AM3, ma quest'ultimo ne costa una frazione.
per cui la scelta secondo me dovrebbe ricadere su LGA 1366 (i7 920 per esempio) ed LGA 1155 (i7 2600k), lga 2011 lo escludiamo perchè molto costoso al momento.
ma che differenze ci sono tra le 2 piattaforme? secondo me la differenza stà nella robustezza dell'architettura, nel vero senso del termine: lga 1366 è nato come piattaforma enthusiast, gestisce 3 moduli di memoria, 3 schede video o più, ha RAID 0 1 5 integrati, insomma ha vocazione prettamente lavorativa, infatti i processori reggono bene elevati carichi di lavoro a temperature abbastanza altine; per non parlare degli Xeon, che sfruttano sempre l'LGA 1366, utilizzati in ambiti prettamente lavorativi.
dal canto suo LGA 1155 ha il 2600k che si overclocca veramente bene e tanto, le schede madri non costano molto e il processore riesce a macinare di tutto e di più. però non puoi mettere 3 schede video o più (correggetemi se sbaglio) e la memoria è dual channel.
in verità la differenza tra dual channel e triple channel è poca.
concludendo, se vuoi un sistema che supporti a 16x 2 GPU in SLI per fare rendering, che ti dia una costante affidabilità nel tempo secondo me dovresti puntare su LGA 1366, anche perchè, come ho scritto poco sopra, i 980x e 990x sono dei veri e propri mostri che salgono molto bene in OC e hanno potenza da vendere.
poi tutto dipende dal budget ovviamente, ma occare un i7 920 a 4.2ghz e farcelo restare stabile da molta, molta più soddisfazione che alzare il solo moltiplicatore di un 2600k.
il tutto, ovviamente, IMHO.
Ragazzi, mi date una mano x favore: :help:
Il mio secondo hd (primo dei 2 meccanici) viene riconosciuto al avvio con molto ritardo e a volte succede anche di non venire riconosciuto. Succede ancora dopo l'aggiornamento del bios (col rom moddato Intel Rst v 11.0 e 10.5 prima) e dopo anche la formattazione dei singoli dischi (ovv. sempre messi in raid0 su ICH10R). :muro:
Qualcosa avevo chiesto anche prima qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36612770&postcount=14111
E di recente ho postato a riguardo sul 3d della mobo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36726774&postcount=29853
Ogni vostro consiglio sara apprezzato, grazie :)
magari è un problema di tempo di spin up, a volte mi è capitato.
prova ad aggiornare i firmware dei dischi
sempre per stare a sentire la scimmia, mi sono reso contro che i programmi che uso trarrebbero beneficio in una GPU con cuda, a tal proposito avevo adocchiato una 480 con Wubbo, oppure una gtx 570.
che mi dite?
EDIT: pompa settata a 1700 giri invece che a 2000, ora è MUTA, e le mie orecchie sono felici.
rieccomi finalmente, immerso nel silenzio e nel buio del mio salotto....
allora carissimo lausento, come vedi qui è pieno di persone (+ esperte di me tra l'altro) che esprimono una loro opinione sperando di esserti utile, ed io esprimerò la mia.
Vuoi fare OC. Vuoi capire come fare OC, che differenza c'è tra alzare FSB oppure il moltiplicatore, trovare il giusto Vcore, scegliere il modello giusto di scheda madre, RAM e CPU che fanno al caso tuo... sei nel posto giusto.
Ora, mi par di capire che il sistema su cui poi andrai a fare OC lo devi ancora acquistare, ragion per cui vorrei esprimere la mia opinione a riguardo.
al momento ci sono essenzialmente 5 piattaforme su cui puoi fare OC, ovvero AM3, AM3+, LGA 1366, LGA 2011 ed LGA 1155.
tutte hanno delle peculiarità, c'è chi si trova bene con AMD perchè è economica, chi vuole il massimo e si prende un LGA 2011.
Leggendo i tuoi post mi sembra di capire che il pc lo userai prevalentemente per fare rendering, e tutte le piattaforme sono più o meno adatte a tale scopo, ovviamente l'LGA 2011 sarà + veloce di un AM3, ma quest'ultimo ne costa una frazione.
per cui la scelta secondo me dovrebbe ricadere su LGA 1366 (i7 920 per esempio) ed LGA 1155 (i7 2600k), lga 2011 lo escludiamo perchè molto costoso al momento.
ma che differenze ci sono tra le 2 piattaforme? secondo me la differenza stà nella robustezza dell'architettura, nel vero senso del termine: lga 1366 è nato come piattaforma enthusiast, gestisce 3 moduli di memoria, 3 schede video o più, ha RAID 0 1 5 integrati, insomma ha vocazione prettamente lavorativa, infatti i processori reggono bene elevati carichi di lavoro a temperature abbastanza altine; per non parlare degli Xeon, che sfruttano sempre l'LGA 1366, utilizzati in ambiti prettamente lavorativi.
dal canto suo LGA 1155 ha il 2600k che si overclocca veramente bene e tanto, le schede madri non costano molto e il processore riesce a macinare di tutto e di più. però non puoi mettere 3 schede video o più (correggetemi se sbaglio) e la memoria è dual channel.
in verità la differenza tra dual channel e triple channel è poca.
concludendo, se vuoi un sistema che supporti a 16x 2 GPU in SLI per fare rendering, che ti dia una costante affidabilità nel tempo secondo me dovresti puntare su LGA 1366, anche perchè, come ho scritto poco sopra, i 980x e 990x sono dei veri e propri mostri che salgono molto bene in OC e hanno potenza da vendere.
poi tutto dipende dal budget ovviamente, ma occare un i7 920 a 4.2ghz e farcelo restare stabile da molta, molta più soddisfazione che alzare il solo moltiplicatore di un 2600k.
il tutto, ovviamente, IMHO.
Quoto tutto :)
lausento
14-01-2012, 09:49
Toglietemi una curiosità allora un 2600k in oc diciamo che sta sui 4,6 ghz...... se uno considera l'i7-990x (attualemtne il top) senza oc è meno prestante del 2600k a 4,6 ghz? se invece faccio un oc al 990x diventa migliore quest'ultimo?
la disparità di prezzo è abissale...vorrei capire diciamo in termini % la differenza sempre legata al video editing e programmi di grafica 3d nei rendering o altro... quei 700 euro di differenza mi danno un significativo miglioramento di prestazioni o no?
ironman72
14-01-2012, 10:00
Toglietemi una curiosità allora un 2600k in oc diciamo che sta sui 4,6 ghz...... se uno considera l'i7-990x (attualemtne il top) senza oc è meno prestante del 2600k a 4,6 ghz? se invece faccio un oc al 990x diventa migliore quest'ultimo?
la disparità di prezzo è abissale...vorrei capire diciamo in termini % la differenza sempre legata al video editing e programmi di grafica 3d nei rendering o altro... quei 700 euro di differenza mi danno un significativo miglioramento di prestazioni o no?
La cosa migliore e' prendersi un 980x che trovi usato a 450 euro o giu' di li..se lo usi per rendering 3d video editing,fotoritocco, mangia il 2600k, ed essendo un extreme edition lo overclocchi facilmente..
Per il guadagno in termini di % guarda qui.. consigliano il 990x\980x..
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-2600k-990x_6.html#sect1
Se vuoi risparmiare...
la soluzione 1155 con 2600K è OTTIMA,
sale bene in overclock.. e già a 4GHz è paragonabile ad un 920 a 4.4GHz. ( almeno in alcune operazioni )
un esacore è sicuramente superiore, ma di potenza di calcolo ne hai già molta portando un 2600k a 4.5/4.6GHz :D
Il resto lo farà la scheda grafica.
Poi certo.... se vuoi ancora più prestazioni, spece per quelle operazioni non gestibili dalla GPU, un 980/990X ( ben overcloccato ) è il TOP.
Puoi guardare qualche cifra per renderti conto...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2263665
i7 920 4.3GHz -----7.5
i7 2600K 4.5GHz ---8.9
980X 4.5Ghz ------11
ironman72
14-01-2012, 10:27
Poi tutto dipende da dove parti, o meglio se devi partire da zero o hai gia parte dell'hardware.
Se devi partire da zero sicuramente una piattaforma 1155 sara' meno costosa e piu' upgradabile , se gia' hai una mother 1366 un 980x d'occasione e' la scelta migliore, per l'ambito professionale che ti interessa.
ciao
Poi tutto dipende da dove parti, o meglio se devi partire da zero o hai gia parte dell'hardware.
Se devi partire da zero sicuramente una piattaforma 1155 sara' meno costosa e piu' upgradabile , se gia' hai una mother 1366 un 980x d'occasione e' la scelta migliore, per l'ambito professionale che ti interessa.
ciao
si, è vero,su lga 1155 la prossima generazione di processori non sarà TROPPO + veloce, + che altro avrà TDP bassissimi, quello è vero.
UPDATE: giga x79 in viaggio... GNAM!
Arrow0309
14-01-2012, 13:18
magari è un problema di tempo di spin up, a volte mi è capitato.
prova ad aggiornare i firmware dei dischi
Non trovo in rete alcun firmware x i miei WD6400AAKS-22A7B2, attualmente (sempre stati) vers. 01 03B01. Cmq. ho scaricato l'utility DLGDIAG (western digital) ed eseguito in modalità provvisoria i test x singolo drive coi risultati positivi, privi di errori tutti e due. Boh, :mbe:
Se non ci fosse tutto questo aumento dei prezzi hd avrei pensato anche ad un cambiamento dei 2 meccanici. :fagiano:
Wuillyc2
14-01-2012, 13:29
Poi tutto dipende da dove parti, o meglio se devi partire da zero o hai gia parte dell'hardware.
Se devi partire da zero sicuramente una piattaforma 1155 sara' meno costosa e piu' upgradabile , se gia' hai una mother 1366 un 980x d'occasione e' la scelta migliore, per l'ambito professionale che ti interessa.
ciao
quoto.
quoto.
doppio quoto. mi capitasse ora un bel 980x ad un buon prezzo...
ironman72
14-01-2012, 14:09
doppio quoto. mi capitasse ora un bel 980x ad un buon prezzo...
Hai pm
lausento
14-01-2012, 14:30
Raga io ho un case ASUS Vento TA-881 volevo chiedere se è adatto per ospitare l'i7-920 o il 2600k ma sopratutto se le mobo che hanno il socket per quelle cpu può essere montato dentro...
riguardo il montaggio della mobo se la compro usata...devo chiedere se c'è il kit per il montaggio? come funziona il fissaggio?
Le viti di fissaggio le dovresti avere tu, la mascherina che copre le porte usb, rete, ecc invece viaggia assieme alla scheda madre. Il case non è enorme, è stato il mio primo case "serio", le schede madri ci dovrebbero andare, ma a mio avviso nn è idoneo per OC.
partiamo dalle basi:
1) destinazione d'uso del pc: rendering ed overclock;
2) budget: da definire.
sommando 1 + 2 riesci a trovare quello che fa per te.
snocciolando qualche mia conoscenza in ambito di spaccio di componenti informatici, un lga 1366 "buono" con cpu da 4 ghz e scheda nvidia buona ti verrebbe sui 700€ circa finito, pure qualcosa meno, prendendo i pezzi dal mercatino.
un lga 1155, sempre prendendo la roba dal mercatino del forum, andremmo a finire sui 800 euri circa.
tutto questo ovviamente per informazione, non pubblicizzo nulla :-)
lausento
14-01-2012, 14:43
Le viti di fissaggio le dovresti avere tu, la mascherina che copre le porte usb, rete, ecc invece viaggia assieme alla scheda madre. Il case non è enorme ma le schede madri ci dovrebbero andare, ma a mio avviso nn è idoneo per OC.
Ti spiego allora nel mio case c'è la scheda madre (d'altronde ti sto scrivendo con un pc :P ) questa scheda madre dovrei venderla e un tizio mi ha chiesto se è completa di cavetteria e altro....... siccome non ho capito che intende mi aiuti?
le viti di fissazzio me le tengo io, a lui oltre la scheda madre che smonto che altri cavi dovrei dargli? potrei anche non dargli nessun cavo in quando se poi io a mia volta compro un'altra scheda madre li dovrei usare giusto?
ironman72
14-01-2012, 14:50
Ti spiego allora nel mio case c'è la scheda madre (d'altronde ti sto scrivendo con un pc :P ) questa scheda madre dovrei venderla e un tizio mi ha chiesto se è completa di cavetteria e altro....... siccome non ho capito che intende mi aiuti?
le viti di fissazzio me le tengo io, a lui oltre la scheda madre che smonto che altri cavi dovrei dargli? potrei anche non dargli nessun cavo in quando se poi io a mia volta compro un'altra scheda madre li dovrei usare giusto?
Allora:
1) le viti di fissaggio con relative colonnette sono in dotazione con il case.
2) per cavi con la scheda madre si intendono i cavi sata (dato che il resto delle connessioni arriva da alimentatore e case stesso)
3)se compri una scheda nuova hai gia' tutto cio' che ti serve.
4) con la scheda madre che vendi devi fornirela mascherina che hai dietro il pc che fa da "cornice" alle connessioni del monitor usb mouse etc.
:D
davidexD
14-01-2012, 14:50
Hai pm
mandami un pm pure a me :D
mandami un pm pure a me :D
pm interessante, ma manca la materia prima: I SOLDI!
lausento ti ho mandato un pm, non so se lo hai ricevuto.
davidexD
14-01-2012, 15:15
io potrei anche permettermelo, però non lo so voglio provare sti xeon
io potrei anche permettermelo, però non lo so voglio provare sti xeon
feed the monkey!:yeah:
davidexD
14-01-2012, 15:21
nono non dire cosi:sofico: , appena torno da parigi e da milano, ci ragiono un po e vedo se prendere uno xeon dall'america o cercarmi un 980x
nono non dire cosi:sofico: , appena torno da parigi e da milano, ci ragiono un po e vedo se prendere uno xeon dall'america o cercarmi un 980x
che bella parigi... quasi quasi ci faccio un giro in primavera.
calcola che tra poco di gente inscimmiata per i 3930k ce ne sarà parecchia, e qualcuno darà via il suo 980x
che bella parigi... quasi quasi ci faccio un giro in primavera.
calcola che tra poco di gente inscimmiata per i 3930k ce ne sarà parecchia, e qualcuno darà via il suo 980x
non vedo l'ora onestamente :D
ironman72
14-01-2012, 15:36
Potrei essere uno di quelli... eheh
Ma per ora mi godo il mio 980x a 4,4 che va una bomba!!!
davidexD
14-01-2012, 15:36
piuttosto che spendere 500 euro per un procio ci compro un motorino giusto per girarci in magazzino.
non vedo l'ora onestamente :D
e ti dirò di +: alcuni si cambieranno il procio quando uscirà lo stepping successivo del 3930k, e li mi troveranno con il cash in mano.
cmq, per rimanere in thread: il waterblock conviene metterlo con il flusso da destra a sinistra in orizzontale, oppure conviene metterlo da sopra a sotto in verticale, in modo da seguire il DIE della CPU?
giornata moscia qui sul 3d, non overclocca nessuno oggi? :Prrr:
Davide, mi sa che cedo al lato oscuro ...
Visualvortex
15-01-2012, 00:56
giornata moscia qui sul 3d, non overclocca nessuno oggi? :Prrr:
Davide, mi sa che cedo al lato oscuro ...
Guarda io ho tutto pronto, banchetto, gpu, ram, waterblock con kit completo per raffreddamento a liquido, ali da 1200.. mancano giusto le cose più importanti.. Mobo e cpu :D
Ma pazientemente aspetto di vedere che esce tra 2/3 mesi.. :D dai che se mi viene la scimmia vado di azoto stavolta... :Prrr: :mbe: :D
Visualvortex, fammi sapere quando vendi il 980 o lo xeon :D
Guarda io ho tutto pronto, banchetto, gpu, ram, waterblock con kit completo per raffreddamento a liquido, ali da 1200.. mancano giusto le cose più importanti.. Mobo e cpu :D
Ma pazientemente aspetto di vedere che esce tra 2/3 mesi.. :D dai che se mi viene la scimmia vado di azoto stavolta... :Prrr: :mbe: :D
lga 2011? Eheheh... A me la mobo arriva domani
Wuillyc2
15-01-2012, 10:51
Potrei essere uno di quelli... eheh
Ma per ora mi godo il mio 980x a 4,4 che va una bomba!!!
io da quando ho visto le prime schermate di Ivy-e mi sono scimmiato ancora di più.
22nm + TDP basso + liquido= tanta roba!
ma panzo che ha combinato?
Wuillyc2
15-01-2012, 11:06
22nm + TDP basso + liquido= tanta roba!
ma panzo che ha combinato?
10 core, 20 threads
10 core, 20 threads
http://coserosse.net/c/wp-content/uploads/2009/06/omerbava.jpg
22nm + TDP basso + liquido= tanta roba!
ma panzo che ha combinato?
presumo sia stato sospeso perchè ha postato una sorta di "vendita" in questo 3d.....lo dico perchè di sicuro l'altro giorno è passato un mod...sono spariti una decina di post...anche se vabbeh...per così poco non mi sembrava il caso una sopsensione...
Wuillyc2
15-01-2012, 11:23
ragazzi oggi mi è venuta voglia di cambiare il daily, è preferibile un daily da 4.4 con 2800 di qpi o un 4.4 con 3600 di qpi? Ovviamente il qpi a 3600 e bclk a 200 richiede più v-core, ma non ho problemi di temperature, quindi vanno bene entrambi.
Visualvortex
15-01-2012, 11:29
ragazzi oggi mi è venuta voglia di cambiare il daily, è preferibile un daily da 4.4 con 2800 di qpi o un 4.4 con 3600 di qpi? Ovviamente il qpi a 3600 e bclk a 200 richiede più v-core, ma non ho problemi di temperature, quindi vanno bene entrambi.
Ma scusa tienilo a 4300 con QPI a 3200, sti proci hanno il multy sbloccato, usiamolo cribbio :D
10 core, 20 threads
una manna dal cielo per chi fa rendering. mi dispiace dirlo, ma stavolta AMD stà a guardare.
Ma scusa tienilo a 4300 con QPI a 3200, sti proci hanno il multy sbloccato, usiamolo cribbio :D
voi che avete il multi sbloccato siete avvantaggiati, si riescono a fare daily da paura.
Visualvortex
15-01-2012, 11:42
una manna dal cielo per chi fa rendering. mi dispiace dirlo, ma stavolta AMD stà a guardare.
come non quotarti in pieno :D infatti è proprio una cpu del genere che sto aspettando, ma avendo il buono della mobo che mi scade ad aprile spero che per allora escano almeno da 8 core con MT fino a 16, già quello aiuterebbe. :D
Già adesso tenendo il 980x come main machine e il 2600 K come nodo, nei render ho abbattuto i tempi di "cottura" del 30/35 %
domando un pelino OT: come viaggia il 2600k in rendering?
fine OT.
Wuillyc2
15-01-2012, 11:49
Ma scusa tienilo a 4300 con QPI a 3200, sti proci hanno il multy sbloccato, usiamolo cribbio :D
4.3 è poco, ho tutti i profili salvati sul bios e il più basso parte da 4.4 che uso per l'estate quando non accendo il condizionatore e la temperatura sale più di 26 gradi, tu pensa che a 163x27 sto a 1.23 di v-core, se uso il bclk a 200 vuole 2 step in più. Altrimenti sono sempre a 4.8(con bclk a 200) che con temperuatura fino a 24 gradi in stanza non ho problemi a tenere. Domani ordino altre 2 ventole per il radiatore per provare a tenere 200x25 con temperatura in stanza di 20 gradi. Non ho mai testato 5ghz con programmi di stress per più di 30 minuti, vorrei vedere che temperature raggiungo dopo un ora e sopratutto in relazione alla temperatura in stanza.
4.3 è poco, ho tutti i profili salvati sul bios e il più basso parte da 4.4 che uso per l'estate quando non accendo il condizionatore e la temperatura sale più di 26 gradi, tu pensa che a 163x27 sto a 1.23 di v-core, se uso il bclk a 200 vuole 2 step in più. Altrimenti sono sempre a 4.8(con bclk a 200) che con temperuatura fino a 24 gradi in stanza non ho problemi a tenere. Domani ordino altre 2 ventole per il radiatore per provare a tenere 200x25 con temperatura in stanza di 20 gradi. Non ho mai testato 5ghz con programmi di stress per più di 30 minuti, vorrei vedere che temperature raggiungo dopo un ora e sopratutto in relazione alla temperatura in stanza.
io metterei un airbox all'H100, ma sicuro ce l'hai già, non sei uno sprovveduto..
Non vorrei dire una cavolata, ma dai test che ho visto le ventole in po' fanno guadagnare giusto 1 grado.. Felice di sbagliarmi cmq
Wuillyc2
15-01-2012, 12:23
io metterei un airbox all'H100, ma sicuro ce l'hai già, non sei uno sprovveduto..
Non vorrei dire una cavolata, ma dai test che ho visto le ventole in po' fanno guadagnare giusto 1 grado.. Felice di sbagliarmi cmq
le ventole originali fanno un casino infernale al massimo ma fanno il loro lavoro, mettendo quelle silenziose come temperature si guadagna pochissimo,2/3 gradi.
le ventole originali fanno un casino infernale al massimo ma fanno il loro lavoro, mettendo quelle silenziose come temperature si guadagna pochissimo,2/3 gradi.
io al momento ho le slipstream in aspirazione 37 db al massimo dei giri ma sono delle turbine e soffiano come dannate, le tengo a 7 volts per ora e le alzo solo per bench.
gentle typhoon forever :)
quando i CFM non sono tutto...
gentle typhoon forever :)
quando i CFM non sono tutto...
Devi tenere il case sospeso in aria?
gentle typhoon forever :)
quando i CFM non sono tutto...
appunto ;)...i cfm servono con radiatori "aperti"....nei miei ad esempio vanno malissimo le ventole da molti cfm (ho avuto un periodo le shark....ho perso 7 gradi...e avevano 70 cfm in più delle precedenti)....necessito invece di ampia pressione :sofico:
te che rad hai?
No, al contrario... sono silenziose a basso regime pur mantenendo una elevata pressione statica e sopportabili a regimi più elevati.
almeno, io ho le 3000rpm... e mi ci trovo alla grande :D , poi vabbè, a 12v si fanno sentire, ma decisamente meno di altri modelli.
le uso su un aircube 360 ( quindi alette piuttosto ravvicinate ) e su un thermochill 140.3 uso delle 140 relativamente silenziose.
Anche stressando tutti i componenti al 100% ( CPU + MB + 2 GTX460 in buon OC ) riesco a mantenere un delta T di circa 3 gradi con Waterstation in camera.
Test Heaven Benchmark v2.1 1080p tutto al massimo + Linx ( 6 di 8 core utilizzati e 3gb di ram dedicata )
Il meglio lo ottengo quando piazzo la WS sulla terrazza :asd:
No, al contrario... sono silenziose a basso regime pur mantenendo una elevata pressione statica e sopportabili a regimi più elevati.
almeno, io ho le 3000rpm... e mi ci trovo alla grande :D , poi vabbè, a 12v si fanno sentire, ma decisamente meno di altri modelli.
le uso su un aircube 360 ( quindi alette piuttosto ravvicinate ) e su un thermochill 140.3 uso delle 140 relativamente silenziose.
Anche stressando tutti i componenti al 100% ( CPU + MB + 2 GTX460 in buon OC ) riesco a mantenere un delta T di circa 3 gradi con Waterstation in camera.
Test Heaven Benchmark v2.1 1080p tutto al massimo + Linx ( 6 di 8 core utilizzati e 3gb di ram dedicata )
Il meglio lo ottengo quando piazzo la WS sulla terrazza :asd:
....quoto e specifico......D'inverno :D
Assolutamente Tullist, assolutamente :fiufiu:
Benedetta Sanso... è un piacere piazzare 4/6 metri in più di tubi senza problemi :oink:
Assolutamente Tullist, assolutamente :fiufiu:
Benedetta Sanso... è un piacere piazzare 4/6 metri in più di tubi senza problemi :oink:
l'inverno scorso volevo fare la maialata...ma poi ho lasciato perdere per possibili (sicuri) congelamenti del liquido.....volevo fare due fori all'incassatura della persiana e mettere un radiatore 360 fuori in terrazza...solo che per i motivi prima spiegati mi sono poi buttato a modificare il case per farci stare tutto dentro :D
Se metto fuori la WS, è solo mentre il PC è acceso... e di domenica, magari ci resta tutto il giorno ( e notte )... giusto per qualche test :rolleyes:
quindi problemi di congelamento non ce ne sono.
Ma l'ho fatto 4 volte da quando ho il liquido... quindi... davvero sporadicamente.
la mia idea era quella di fare un dayli quindi è fallita...non tengo il pc acceso 24/7 quindi :ciapet:
water station... in pratica 2 radiatori con la pompa piazzati fuori dal case giusto?
Si,
almeno... io mi sono fatto una "piccola" struttura in alluminio,
con 2 radiatori in verticale, relativi convogliatori su misura :rolleyes: e ventolame vario.
Pompa ( rigorosamente con alta prevalenza )
Vaschetta, e regolatore velocità ventole e pompa.
Sensore temperatura.
allora si può fare, mi era venuta in mente ma poi scartai l'idea causa incompatibilità con bambina curiosa (mia figlia), cmq idea bellissima.
raga 13° gradi in meno sotto lynx rispetto al TRUE sono buoni?
@4ghz, 1.425Vcore, 1.375V qpi.
Bè, se vuoi provare a fare una WS...
non è assolutamente complicato, si fa tranquillamente anche in legno, occorre solo pazienza e manualità.
Per la sicurezza, si possono sempre montare grigle sulle ventole o rivestire comunque la struttura con pannelli.
Avevo un gatto fino a poco tempo fa..
NO, non è finito nei convogliatori dei radiatori :stordita: tritato dalle Typhoon
SI divertiva a passare davanti alla WS, praticamente si lisciava il pelo... che veniva rigorosamente aspirato sui radiatori. :doh:
Bè, se vuoi provare a fare una WS...
non è assolutamente complicato, si fa tranquillamente anche in legno, occorre solo pazienza e manualità.
Per la sicurezza, si possono sempre montare grigle sulle ventole o rivestire comunque la struttura con pannelli.
Avevo un gatto fino a poco tempo fa..
NO, non è finito nei convogliatori dei radiatori :stordita: tritato dalle Typhoon
SI divertiva a passare davanti alla WS, praticamente si lisciava il pelo... che veniva rigorosamente aspirato sui radiatori. :doh:
che simpaticone... è finito con le patate?
cmq, riguardo alle temp, 13° in meno che risultato è? la temp ambiente è sempre la stessa
In che condizioni ?
come hai ottenuto 13 gradi in meno ?
O forse intendi che linx ti restituisce 13 gradi in più...
I voltaggi sono entrambi un poco alti.
stesse condizioni, 13° in meno sotto liquido.
i voltaggi sono un pò alti apposta, in daily sto a 3800 a 1.25Vcore
ahhh OK, ora capisco :D
normale allora.
si, che poi lynx scalda davvero troppo è assodato, con ventole a 7 volts silenziosissime sotto boinc stò a 60° sul core + caldo...
essi, il liquido ( ovvero il lato oscuro della forza :D ) è un'altra cosa...
essi, il liquido ( ovvero il lato oscuro della forza :D ) è un'altra cosa...
il lato oscuro della forza è il banchetto che stò progettando... con relativa WS fuori dalla finestra! MUAHAHAAHAHAHA
ora la scimmia chiede a gran voce una GPU cuda, rigorosamente con WB, ho adocchiato qualche gtx 480 o gtx 570, la 580 è fuori portata.
Arrow0309
16-01-2012, 07:01
magari è un problema di tempo di spin up, a volte mi è capitato.
prova ad aggiornare i firmware dei dischi
Ho fatto tutti i test possibili e cambiamento dei cavi e prese sata (su Ich10R) e sono arrivato a questo:
I dischi sono privi di errori e perfettamente funzionanti (ora in Raid0).
Uno dei 2 si vede che ha un lieve ritardo di spin up al avvio (freddo).
Messo come secondo in sequenza questo hd (ora il terzo sulla porta sata) il avvio risulta ora regolare, con un ritardo di 2-3 sec. prima che viene visto dal controller raid (intel rom 11.0 ora) e questo solo all'avvio da pc spento.
Direi che si può vivere con questo. :)
Grazie x i vostri aiuti e consigli.
a me capitava con un samsung spinpoint f1, poi si ruppe per affari suoi, tornato da RMA l'ho venduto sulla baia, tanto non mi serviva.
ho adocchiato un i7 920 con batch 3911A315, dove posso controllare se è buono? hwbot? googlando non ho trovato molto.
piccolo OT: x79 ud3 arrivata, azzo se è bella....
56° sotto lynx.... se po fà.
il lato oscuro della forza è il banchetto che stò progettando... con relativa WS fuori dalla finestra! MUAHAHAAHAHAHA
ora la scimmia chiede a gran voce una GPU cuda, rigorosamente con WB, ho adocchiato qualche gtx 480 o gtx 570, la 580 è fuori portata.
Queste cose mi ispirano sempre... seguirò con interesse!!!
Queste cose mi ispirano sempre... seguirò con interesse!!!
MUAHAHAAHAH!! se le cose girano come dico io è in arrivo una gtx 570... e il banchetto (che stò progettando da me), oltre ad un rad + spesso (forse) e forse forse un i7 da 4.8 ghz e un R3E.... MUAHAHAHAHAHAAH!
SCIMMIAAAAAAAAAAAAAAA!
http://www.lintervista.it/wp-content/uploads/2011/11/scimmia_sorride-400x300.jpeg
PanzoManII
18-01-2012, 17:28
MUAHAHAAHAH!! se le cose girano come dico io è in arrivo una gtx 570... e il banchetto (che stò progettando da me), oltre ad un rad + spesso (forse) e forse forse un i7 da 4.8 ghz e un R3E.... MUAHAHAHAHAHAAH!
SCIMMIAAAAAAAAAAAAAAA!
http://www.lintervista.it/wp-content/uploads/2011/11/scimmia_sorride-400x300.jpeg
SALVE RAGAZZI SONO TORNATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!
grande panzooooooooooooooooooooo!!
PS: rampage 3 extreme in arrivo....
PanzoManII
18-01-2012, 17:57
grande panzooooooooooooooooooooo!!
PS: rampage 3 extreme in arrivo....
foto come da pm in arrivo spero a breve! nonstante la pausa infatti, sono più inscimmiato che mai!!!!! :sofico:
allora, mia attuale situazione hardware:
NB: NON é UN MERCATINO!!!! (meglio specificarlo, non si sà mai..)
asus M4a89gtd pro usb3;
ph2x4 965 da oltre 4 giggi;
V8;
enermax galaxy modu 850W
ssd 80gb
A+ el diablo silenziato
4gb cl7
asus 9800gtx+
xfx 5870
p6t deluxe
i7 920
i7 920
i7 950
rampage 3 extreme
6gb dominator
12 gb corsair
haf 932
TRUE 120
liquido completo universale
e forse:
asus TUF p67
i7 2600k
8gb corsair
gtx570
4tb dischi
ssd 120
lcd 23"
lcd 17
tv lcd hd 32"
tv lcd hd 36"
haf 932
tortech 850W platinum..:sofico: :sofico:
gigabyte x79 ud3
... e un mac mini g4 overcloccato.
allora, chi è + inscimmiato?
PanzoManII
18-01-2012, 19:16
allora, mia attuale situazione hardware:
NB: NON é UN MERCATINO!!!! (meglio specificarlo, non si sà mai..)
:asd: ale svuota i pm, ti dv chiedere una cosa!
PanzoManII
18-01-2012, 19:34
ben tornato panzo :D
grazie tull!!!
in ogni caso la pongo anche qua, forse mi fate ragionare (per una volta...:asd: :muro: )...
allora, mi si prospettano tre situazioni...
visto ke ho praticamente venduto il blocco ud9+975 avrei tre possibile opportunità :
1 - blocco formato da evga 762+920 (e quindi risparmio ma cmq cn ottimi risultati)
2 - evga sr2 cn wb ek su ebay a 350 grosso modo (anche se spedizioni e dazi doganali sarebbero cmq una bella incognita, oltre k i tempi, perché ok la passione, ma il pc serve per lavoro prima di tutto) + xeon e5620 a 300 entrambi o w3550 a 350 entrami, tutto 750...
3 - config 1155 o lga 2011 nuove...
i punti sono, a conti fatti questi qui...MA, avendo già avuto la sr2 con due xeon e5520, so ke nonostante lavori di grafica e rendering (sono architetto mio malgrado :muro:), paradossalmente una potenza di calcolo tanto spropositata (udite udite) non mi serve...oltre poi a dover spendere almeno altri 200 euro in più' rispetto alla vendita del mio blocco attuale...stesso vale per l x79...
sulla 1155, ci farei un pensierino xke avendo già un altro sistema così so, ke avrei comunque una potenza di calcolo notevole spendendo poco!
la scimmia ci stà, tanto, ma buttare soldi, a ke serve??? (wa nn sono io :mbe: :Prrr: )
il blocco con 762+920 mi sembra comunque molto equilibrato ed in ogni caso non rinuncerei a nulla (intascandomi comunque qualcosina dalla vendita del blocco sopra)...
non è ua questione economica, attenzione, ma quando davvero non ce n'è il bisogno, xke insistere, vi pare??? :)
vai con la prima opzione che non sbagli mai panzo...e poi se ti ricapita in futuro un 980 a modica cifra ci fai un pensiero
la 762 qui sul mercatino?
vai con la prima opzione che non sbagli mai panzo...e poi se ti ricapita in futuro un 980 a modica cifra ci fai un pensiero
infatti sono pronto a tutto, sia se svenderanno i 3930 sia se svenderanno i 980, al momento ho + roba di un rigattiere!
qualche idea per il banchetto ragazzi?
Panzo i pm sono vuoti, mandami una mail se vuoi
PanzoManII
18-01-2012, 19:56
vai con la prima opzione che non sbagli mai panzo...e poi se ti ricapita in futuro un 980 a modica cifra ci fai un pensiero
il punto è proprio quello là...anzi ti dirò', anche il 980 nn è ke mi servisse più di tanto, ma almeno i margini per un futuro upgrade comunque ci sono, cosa k mi fa stare tranquillo :cool:
poi è ovvio più in là si cambia, ma salassarsi è inutile in effetti, ora ke ho provato davvero un po' tutto, mi rendo conto ke lanciarsi inutilmente verso certe configurazioni non serve davvero!!
e poi ad una cpu, con un daily a 4-4.2 ht, mi dite quale applicazione (riferimento sempre al mio lavoro) potrebbe metterla in difficoltà???
preferisco molto di più' fare l esteta, e divertirmi con casemod o liquido (sempre senza salassi ke è inutile)!!
ci tengo aggiornati, domani il fabbro mi dovrebbe dare in case!
heheheh ;)
PanzoManII
18-01-2012, 19:58
la 762 qui sul mercatino?
infatti sono pronto a tutto, sia se svenderanno i 3930 sia se svenderanno i 980, al momento ho + roma di un rigattiere!
qualche idea per il banchetto ragazzi?
Panzo i pm sono vuoti, mandami una mail se vuoi
si, il blocco di andreTM, la cpu e la mamma li userei io, la ram la butto da qualke parte in ogni caso!
quella 4 way di raptor mi è rimasta nella trachea.. mi stò mordendo un gomito per non averla presa
cmq anche io percorrerò la via dell'estetica, quando avrò tutti i componenti sotto mano deciderò!
per l'lga 1155 bisogna vedere se ti servono + di 2 schede video, ma secondo me 2 gtx 570 in sli dovrebbero fornire tutta la potenza di calcolo necessaria per il rendering... o no?
PanzoManII
18-01-2012, 20:10
quella 4 way di raptor mi è rimasta nella trachea.. mi stò mordendo un gomito per non averla presa
cmq anche io percorrerò la via dell'estetica, quando avrò tutti i componenti sotto mano deciderò!
per l'lga 1155 bisogna vedere se ti servono + di 2 schede video, ma secondo me 2 gtx 570 in sli dovrebbero fornire tutta la potenza di calcolo necessaria per il rendering... o no?
non mi preoccupa più' di tanto questo aspetto, perché in real time, già una singola 460 basta e avanza (paliamo di grafica architettonica nel mio caso, casette ecco)...
ho messo appunto qualcosa sul thread della grafica qui sul forum, in pratica una moto tipo "tron"...nulla di che per carità, ma anche già con una 8800gtx andava una favola (parlando di spanneggiamenti in realtime, xke come saprai è li e solo li ke usi accelerazione gpu)!!
il punto è proprio quello là...anzi ti dirò', anche il 980 nn è ke mi servisse più di tanto, ma almeno i margini per un futuro upgrade comunque ci sono, cosa k mi fa stare tranquillo :cool:
poi è ovvio più in là si cambia, ma salassarsi è inutile in effetti, ora ke ho provato davvero un po' tutto, mi rendo conto ke lanciarsi inutilmente verso certe configurazioni non serve davvero!!
e poi ad una cpu, con un daily a 4-4.2 ht, mi dite quale applicazione (riferimento sempre al mio lavoro) potrebbe metterla in difficoltà???
preferisco molto di più' fare l esteta, e divertirmi con casemod o liquido (sempre senza salassi ke è inutile)!!
ci tengo aggiornati, domani il fabbro mi dovrebbe dare in case!
heheheh ;)
quella 4 way di raptor mi è rimasta nella trachea.. mi stò mordendo un gomito per non averla presa
cmq anche io percorrerò la via dell'estetica, quando avrò tutti i componenti sotto mano deciderò!
per l'lga 1155 bisogna vedere se ti servono + di 2 schede video, ma secondo me 2 gtx 570 in sli dovrebbero fornire tutta la potenza di calcolo necessaria per il rendering... o no?
Te e Alex siete due spammoni sempre ot :sofico: e non capisco come fate a stare così sotto per i pc e scrivete ancora con le "k" (ma sul profilo non vedo manco gli anni..), comunque se cliccate in firma, sono uno dei tanti qui sul forum che unisce potenza e bellezza(ovviamente gusti personali..)
A parte gli OT, 1,409 di vcore di picco, su 980x per daily da calcolo folding 24/24h mi degraderà tanto la cpu?
Tutto con temperature max di 53° senza GPU attiva, e 57° con.
Il 980x ora è a 142,5x30(4418 HT on) l'uncore ovviamente lo tengo a 1,5x, le ram a 2270
:confused:
Consigliatemi please! :D Non voglio frigger cpu!
ciuao aaronne, mannaggia mi sono fatto scappare quel fantastico RAD da 360, non avevo visto che era ENORME.. vbb pazienza.
secondo me le temp sono buonissime, il Vcore è un pelino altino, prova a vedere dove arrivi in frequenza con magari 1.35Vcore.
100mhz in + o in -non ti cambiano la vita (sbaglio o le scimmie si stanno calmando)
ciuao aaronne, mannaggia mi sono fatto scappare quel fantastico RAD da 360, non avevo visto che era ENORME.. vbb pazienza.
secondo me le temp sono buonissime, il Vcore è un pelino altino, prova a vedere dove arrivi in frequenza con magari 1.35Vcore.
100mhz in + o in -non ti cambiano la vita (sbaglio o le scimmie si stanno calmando)
Ciao ALex, mi spiace per il rad, comunque a 1,353vcore mi tiene 4190mhz HT on, :D però la scimmia è presente anche sulla mia schiena.. E avendo speso bei soldini per raffreddare il vecchio 920 a 45nm, ora che sto sul 32nm mi piacerebbe spingere..Purtroppo ho un'altra cpu non fortunella e i voltaggi sono questi..
PanzoManII
18-01-2012, 20:32
@aronne, io ho 25 anni :D Ma faccio il geometra da 8 e l architetto da 1 :sofico:
Comunque proprio 24/7 365/365??? Secondo me dovresti preoccuparti più del vtt a 1.5...in effetti 1.4 è comunque il max consigliato da intel, pare sia freddato bene, quindi non mi preoccuperei! Il punto sarebbe quello di ccercare specifiche, anche un pelo, sotto il massimo...beh ma tanto, invece di 10 anni, se ti dura 9, dove sta il problema??? :sofico:
aarone piccolo ot....sei quello delle ventole :D??? lo sai che la maledizione del trasporto non mi ha abbandonato? mi è ricapitato....contro di me questa volta....deve esserci il corriere che si è rotto le scatole di venire a casa mia :sofico:
@aronne, io ho 25 anni :D Ma faccio il geometra da 8 e l architetto da 1 :sofico:
Comunque proprio 24/7 365/365??? Secondo me dovresti preoccuparti più del vtt a 1.5...in effetti 1.4 è comunque il max consigliato da intel, pare sia freddato bene, quindi non mi preoccuperei! Il punto sarebbe quello di ccercare specifiche, anche un pelo, sotto il massimo...beh ma tanto, invece di 10 anni, se ti dura 9, dove sta il problema??? :sofico:
:D 'mazza iniziato presto pure te..
Comunque grazie mille PAnzo!!
Comunque diciamo che il pc resta acceso 20 ore al giorno per 5/6 giorni a settimana,
ma tutto l'anno :D
se mi dite che la cpu si degrada in 10anni e non che fra qualche mese(aldila' delle temp più alte)si degrada, bsodda, o vuole più vcore, allora sto super tranqui :)
di vtt sono a 1,382 di picco che oscilla da 1,35, ram a 1,65 ovviamente
Quindi almeno in quello sono un pelo sotto specifiche degli i7 32nm
PanzoManII
18-01-2012, 21:04
:D 'mazza iniziato presto pure te..
Comunque grazie mille PAnzo!!
Comunque diciamo che il pc resta acceso 20 ore al giorno per 5/6 giorni a settimana,
ma tutto l'anno :D
se mi dite che la cpu si degrada in 10anni e non che fra qualche mese(aldila' delle temp più alte)si degrada, bsodda, o vuole più vcore, allora sto super tranqui :)
di vtt sono a 1,382 di picco che oscilla da 1,35, ram a 1,65 ovviamente
Quindi almeno in quello sono un pelo sotto specifiche degli i7 32nm
Ah ok, di vtt si allora, ok!
ma si aaronne stai benone, gli i7 sono fatti per lavorare, specie i 990x..
hai cambiato le ventole?
aarone piccolo ot....sei quello delle ventole :D??? lo sai che la maledizione del trasporto non mi ha abbandonato? mi è ricapitato....contro di me questa volta....deve esserci il corriere che si è rotto le scatole di venire a casa mia :sofico:
:) :) :)
A grande!! Mi dispiace molto.. CAvolo mettigli un pacchettone di peperoncino aperto e spediscilo a destinazione illegibile così se lo tiene un po e gli cascano le mani(peggio se gli viene in mente d'annusare :D )
:mad:
Comunque mille grazie sei stato super onesto :)
Fine OT
ma si aaronne stai benone, gli i7 sono fatti per lavorare, specie i 990x..
hai cambiato le ventole?
:D Grazie Alex ma ora non la facciamo fuori dal vaso, ho preso un 980x qui sul mercatino conguagliando il mio 920, non ho il 990, aspetto ivy a 22nm con trigate e vedo il da farsi.
Le ventole le avevo prese per una vecchia integrazione, precisamente panino di aerocool shark su un 360 scrauso.
Odio spendere soldi per le ventole ora che ne ho 13..:mc:
PanzoManII
18-01-2012, 21:31
Te e Alex siete due spammoni sempre ot :sofico: e non capisco come fate a stare così sotto per i pc e scrivete ancora con le "k" (ma sul profilo non vedo manco gli anni..), comunque se cliccate in firma, sono uno dei tanti qui sul forum che unisce potenza e bellezza(ovviamente gusti personali..)
A parte gli OT, 1,409 di vcore di picco, su 980x per daily da calcolo folding 24/24h mi degraderà tanto la cpu?
Tutto con temperature max di 53° senza GPU attiva, e 57° con.
Il 980x ora è a 142,5x30(4418 HT on) l'uncore ovviamente lo tengo a 1,5x, le ram a 2270
:confused:
Consigliatemi please! :D Non voglio frigger cpu!
spiegami la questione uncore un attimino...di solito non è da mettere il doppio rispetto alla frequenza delle ram???
ma va la figurati!!! ci mancherebbe ;)....adesso inizierò ad assicurare tutto :D il rumeno che mi porta i pacchi non ha una faccia molto simpatica....magari gli stò pure sul :ciapet: :sofico:
spiegami la questione uncore un attimino...di solito non è da mettere il doppio rispetto alla frequenza delle ram???
in genere si...ma per questione stabilità...chiaro che se la cpu regge è sempre meglio qualcosina in più!
PanzoManII
18-01-2012, 21:34
in genere si...ma per questione stabilità...chiaro che se la cpu regge è sempre meglio qualcosina in più!
ecco!! :D
:confused:
No aspettate :mc:
Non è una prerogativa degli extreme quella di poter settare l'uncore a piacimento tra 1,5x e 2x??
E totalmente all'infuori di questioni di stabilità?
Odio spendere soldi per le ventole ora che ne ho 13..:mc:
lol adesso ho letto :D...che ventole possiedi in tale abbondanza?:D
PanzoManII
18-01-2012, 21:42
lol adesso ho letto :D...che ventole possiedi in tale abbondanza?:D
hehehehhe :asd:
:confused:
No aspettate :mc:
Non è una prerogativa degli extreme quella di poter settare l'uncore a piacimento tra 1,5x e 2x??
E totalmente all'infuori di questioni di stabilità?
diciamo che tra 1.5 e 2 la stabilità è certa....sopra vai a tirare di più il qplink quindi se hai una cpu iperculata sali altrimenti stai giù :)....comuinque si parla di differenze sciocche....dell'ordine dei 100 punti al 3dmark nulla di che eh:D
mamma mia hai un elicottero...
EDIT: troppo ambizioso? http://www.amdplanet.it/art_img/Galai/News/24-03-2009/hwd_01.jpg
LO VOGLIO!!! (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?260157-Project-Portable-Desktop-!-Laptop)
questi rendering mi piacciono molto (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?207439-Liquid-Cooling-Render-Gallery/page29)
SCIMMIAAAAA dovrò pur trovare un posticino per il mio bimbo...
PanzoManII
18-01-2012, 22:58
mamma mia hai un elicottero...
EDIT: troppo ambizioso? http://www.amdplanet.it/art_img/Galai/News/24-03-2009/hwd_01.jpg
LO VOGLIO!!! (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?260157-Project-Portable-Desktop-!-Laptop)
questi rendering mi piacciono molto (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?207439-Liquid-Cooling-Render-Gallery/page29)
SCIMMIAAAAA dovrò pur trovare un posticino per il mio bimbo...
Si, belli i rendering...cmq personalmente lascerei stare un banchetto...quello poi...polvere vieni a me!!! E poi come siamo fissatelli noi puoi non metterti poi con lo straccetto a togliere la polvere visibile in controluce sul plexy :sofico: :D
+ che altro mi preoccupa mai figlia che non si fa gli affari suoi.... e ha sempre dei cacciaviti in mano!
HO TROVATO LA UD7! evviva!
bonzoxxx
19-01-2012, 00:04
BELLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!
sono tornatoooo, più carico di prima.
PanzoManII
19-01-2012, 07:22
BELLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!
sono tornatoooo, più carico di prima.
BENTORNATOOOOOOOOOOO
mattxx88
19-01-2012, 07:49
sui 980x e 990x il moltiplicatore ram parte da 1,5x. Se fate render io proverei a tenere un uncore superiore ai 3500/3600 mhz in teoria dovreste trarne benefici
bonzoxxx
19-01-2012, 08:51
buongiorno ragazzi. ieri ho condotto un test suicida e sono riuscito ad arrivare a 4.3 ghz (1.5 Vcore) lasciamo stare và, momenti squaglio tutto!
meglio che mi fermi in attesa di cpu + fortunella.
lol adesso ho letto :D...che ventole possiedi in tale abbondanza?:D
:stordita:
Il raven ha 3 silverstone ap da 14 sul fondo e una sul top da 12.
Il phobya 1080 ha 6 aerocool shark, 2 coolermaster magma e una scyte da 3000 rpm (in realtà ho altre ventole 3/4coolermaster da 1500rpm ma smontate )
mamma mia hai un elicottero...
MA no, fan più rumore le laing in serie (le ventole sono tutte a metà rpm da reobus), infatti domani devo assolutamente andar a comprare i riduttori 12-7v così le attacco sul lamptron
sui 980x e 990x il moltiplicatore ram parte da 1,5x. Se fate render io proverei a tenere un uncore superiore ai 3500/3600 mhz in teoria dovreste trarne benefici
No render, gaming e folding! (max qulache macchina virtuale ma lì serve solo tanti core e ht)
THX!
bonzoxxx
19-01-2012, 11:26
azzo che mostriciattolo aaronne, grosso davvero il tuo pc.
PanzoManII
19-01-2012, 12:16
aronne in effetti come rad il 1080 nn è ke mi abbia entusiasmato eh...rendono meglio due triventola (phobya o feser o quello che ti pare...) in loop che non quello da solo...ci sono un sacco di review sulla rete...
meglio mettere altri 50 euro e vai mi mo-ra 3 a sto punto!
come al solito sono ot lo so... :Prrr:
bonzoxxx
19-01-2012, 12:22
aronne in effetti come rad il 1080 nn è ke mi abbia entusiasmato eh...rendono meglio due triventola (phobya o feser o quello che ti pare...) in loop che non quello da solo...ci sono un sacco di review sulla rete...
meglio mettere altri 50 euro e vai mi mo-ra 3 a sto punto!
come al solito sono ot lo so... :Prrr:
siao 2 spammoni panzo!
io sono attanagliato dal dubbio.....mettere o non mettere il terzo radiatore?....all'interno del case mi starebbe un altro rad da 120 di quelli belli spessi....ma volevo vedere se il gioco valeva la candela (il rad già c'è l'ho).
Voi che dite? quanto potrei recuperare?
bonzoxxx
19-01-2012, 12:58
secondo me 1° o 2...
PanzoManII
19-01-2012, 13:01
io sono attanagliato dal dubbio.....mettere o non mettere il terzo radiatore?....all'interno del case mi starebbe un altro rad da 120 di quelli belli spessi....ma volevo vedere se il gioco valeva la candela (il rad già c'è l'ho).
Voi che dite? quanto potrei recuperare?
Dipende cos hai ora?? Io per perdere due gradi in full, avevo già un 360+280+240 ho dovuto mettere un altro 280 :sofico:
ho un XSPC RX240 e un magicool extreme dual 240 e poi sempre un magicoool sempre extreme single 120
PanzoManII
19-01-2012, 14:14
ho un XSPC RX240 e un magicool extreme dual 240 e poi sempre un magicoool sempre extreme single 120
I due magic sono cmq slim se nn ricordo male...io metterei un bel 360 rimodulando un pò l impianto...con quello k costano ora sul mercatino secondo me fai il salto poi :fagiano: :rolleyes:
I due magic sono cmq slim se nn ricordo male...io metterei un bel 360 rimodulando un pò l impianto...con quello k costano ora sul mercatino secondo me fai il salto poi :fagiano: :rolleyes:
no no sono quelli belli grossi...comunque non posso mettere 360 perchè non saprei dove appenderli....voglio tutto dentro al case... :)
PanzoManII
19-01-2012, 14:38
no no sono quelli belli grossi...comunque non posso mettere 360 perchè non saprei dove appenderli....voglio tutto dentro al case... :)
Hmm....vai! :sofico: Nn so però quanto perderesti...in full come stai messo???
relativamente bene...con 1.43 di vcore stò dopo 1 ora e 20 di linx a 74 gradi sul core più caldo
bonzoxxx
19-01-2012, 15:28
non è malaccia come temperatura, bisognerebbe vedere il liquido a quanto stà.
bonzoxxx
19-01-2012, 15:58
aaronne non mi odiare... UD7 REV 1 in ARRIVO!!!! ehehehehe sono un mago!
aaronne non mi odiare... UD7 REV 1 in ARRIVO!!!! ehehehehe sono un mago!
Che le tempeste elettromagnetiche si mangino la tua nuova mb :D
Mo' voglio vedere un daily da almeno 4200mhz(in su) con questa ud7 eh!:)
bonzoxxx
19-01-2012, 16:18
mi dovrebbe arrivare un procio da ben oltre 4.2 daily....
bonzoxxx
19-01-2012, 16:41
allora, ricapitolando ho 2 mobo e 3 cpu da testare, la trattativa per la R3e è andata a pallino ma va bene così, troppi soldi (troppi).
quindi mi arriva un i7 920 e un i7 950.
ora mi manca solo il banchetto, ma nn mi va di spendere altri soldi
PanzoManII
19-01-2012, 17:18
allora, ricapitolando ho 2 mobo e 3 cpu da testare, la trattativa per la R3e è andata a pallino ma va bene così, troppi soldi (troppi).
quindi mi arriva un i7 920 e un i7 950.
ora mi manca solo il banchetto, ma nn mi va di spendere altri soldi
NON TI VA DI SPENDERE ALTRI SOLDI?????
MA SE HAI SPESO UNI STIPENDIO IN 4 GIORNI!!!!! :asd:
NON TI VA DI SPENDERE ALTRI SOLDI?????
MA SE HAI SPESO UNI STIPENDIO IN 4 GIORNI!!!!! :asd:
:asd: :asd: :asd:
bonzoxxx
19-01-2012, 19:51
NON TI VA DI SPENDERE ALTRI SOLDI?????
MA SE HAI SPESO UNI STIPENDIO IN 4 GIORNI!!!!! :asd:
ahahahaahahahahahahaahaha oddio sono piegato dal ridere!!!!!!
mannaggia a te panzo, è tutta colpa tua questa scimmia..
DOMANI MI ARRIVA LA GTX 570 e il 23", oltre al 36 full hd!
SCIMMIAAAAAAAA:Prrr:
no davvero devo ca,biare procio assolutamente, questo chiede troppo Vcore, cavolo 1.475 per arrivare a 4.3 ghz, è che mi ci vuole una centrale. una domanda: la UD7 ha gli attacchi per il liquido da 3/8" o da mezzo? in caso si possono cambiare? ho fatto l'impianto da 1/2" ma mi sa che ho fatto una cavolata.
PanzoManII
19-01-2012, 21:23
ahahahaahahahahahahaahaha oddio sono piegato dal ridere!!!!!!
mannaggia a te panzo, è tutta colpa tua questa scimmia..
DOMANI MI ARRIVA LA GTX 570 e il 23", oltre al 36 full hd!
SCIMMIAAAAAAAA:Prrr:
no davvero devo ca,biare procio assolutamente, questo chiede troppo Vcore, cavolo 1.475 per arrivare a 4.3 ghz, è che mi ci vuole una centrale. una domanda: la UD7 ha gli attacchi per il liquido da 3/8" o da mezzo? in caso si possono cambiare? ho fatto l'impianto da 1/2" ma mi sa che ho fatto una cavolata.
No, è la rev 1, dovresti prendere un fullcover fatto apposta,che ad oggi sono rarissimi e costano una fortuna...comunque con un paio di fascette non dovresti avere problemi...e poi parla in millimetri che in pollici fai confusione :asd:
In ogni caso con un diametro interno di 8-10mm nn dovresti avere problemi ecco!!
PanzoManII
19-01-2012, 21:44
Non so il 920, ma i 950 IN GENERALE dovrebbero andare bene...mi ricordo il primo che presi, faceva 4.5 ht off con 1.35 :ciapet:
bonzoxxx
20-01-2012, 06:51
http://img10.imageshack.us/img10/8397/superpiz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/superpiz.jpg/)
di più nin zò
PanzoManII
20-01-2012, 07:10
http://img10.imageshack.us/img10/8397/superpiz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/superpiz.jpg/)
di più nin zò
Io metterei metterei un paio di uova e del bacon :rolleyes:
Io metterei metterei un paio di uova e del bacon :rolleyes:
oddio è un C0, e praticamente una CPU miracolata per arrivare a 4,55GHz con quel voltaggio
Probabilmente nei primi mesi del 2009 con una buona mobo e un po' di AZOTO ci si poteva tranquillamente rubare qualche WR con una CPU del genere...
c'è pure da dire che quei rari 920 c0 culati che ci sono in giro sono di gran lunga meglio dei d0....avevano un controller sicuramente più stabile i proci di quella rev
Wuillyc2
20-01-2012, 08:52
sui 980x e 990x il moltiplicatore ram parte da 1,5x. Se fate render io proverei a tenere un uncore superiore ai 3500/3600 mhz in teoria dovreste trarne benefici
esatto, da prove fatte c'è un piccolo incremento.
bonzoxxx
20-01-2012, 10:17
In effetti si, considerando poi che stà su una p6t.. Ora provo a fare di meglio, i love suicide overclock!
PanzoManII
20-01-2012, 10:34
In effetti si, considerando poi che stà su una p6t.. Ora provo a fare di meglio, i love suicide overclock!
no dai non lo scassare, 50 - 60 euri te li do volentieri se me lo vuoi dare :fagiano: :ciapet:
Wuillyc2
20-01-2012, 11:11
no dai non lo scassare, 50 - 60 euri te li do volentieri se me lo vuoi dare :fagiano: :ciapet:
ahuahuahuahuhau che strozzino :D
bonzoxxx
20-01-2012, 11:16
Raga come mi posso procurare l'azoto?
siamo rane adesso :D....comunque se hai aziende che fanno prove di rottura o testano estintori nelle vicinanze li lo trovi di sicuro!! ;)
PanzoManII
20-01-2012, 11:34
ahuahuahuahuhau che strozzino :D
hahhahahah!!! :cool:
bonzoxxx
20-01-2012, 14:11
Che vi dice la parola tortech 800W platinum?
Going straight to 4.5 GHz.....
mattxx88
20-01-2012, 14:32
esatto, da prove fatte c'è un piccolo incremento.
era proprio in memoria dei tuoi test che ho detto ciò :P ne parlavamo un po di mesi fa
bonzoxxx
20-01-2012, 14:43
samsung syncmaster p2370 montato....:sofico:
sentite che voltaggio posso dare al procio giusto per fare il boot? 1.55 è eccessivo?
samsung syncmaster p2370 montato....:sofico:
sentite che voltaggio posso dare al procio giusto per fare il boot? 1.55 è eccessivo?
:D di che processore parliamo? ormai ne hai una lista :D
bonzoxxx
20-01-2012, 15:32
per ora ho montato il C0, il D0 mi deve arrivare (è in viaggio).
al momento sono arrivato a 1.525Vcore e 213x21, il superPI lo fà e le temp sono + che ok.
OT: mi è arrivata la mail per il closed beta di ghost recon online.... GNAM!!!!!! che fico! proprio in tempo per testare la gtx 570
PanzoManII
20-01-2012, 16:08
per ora ho montato il C0, il D0 mi deve arrivare (è in viaggio).
al momento sono arrivato a 1.525Vcore e 213x21, il superPI lo fà e le temp sono + che ok.
OT: mi è arrivata la mail per il closed beta di ghost recon online.... GNAM!!!!!! che fico! proprio in tempo per testare la gtx 570
e ti credo che lo fa...se avri task manager ti rendi conto da solo che il superPI 1m NON stressa la cpu mentre è in esecuzione :rolleyes:
cmq la mia offerta è sempre valida, ti giuro che te la distruggo uguale ok??? :Prrr:
bonzoxxx
20-01-2012, 16:12
Lo sò che superPI non stressa, occupa appena un core e neanche al 100%. Al momento stò cercando la massima frequenza di funzionamento, il daily ce l'ho già a 4.2 @ 1.375V (credo).
Poi appena mi arriva la ud7 ne riparliamo.
Wuillyc2
20-01-2012, 16:21
era proprio in memoria dei tuoi test che ho detto ciò :P ne parlavamo un po di mesi fa
ah è vero, proprio con te ne parlavamo, e se ti ricordi c'è un abbassamento di prestazioni, sempre piccolo, anche limando troppo il vtt o qpi/dram, che il sistema non crasha ma le prestazioni sono inferiori.
Lo sò che superPI non stressa, occupa appena un core e neanche al 100%. Al momento stò cercando la massima frequenza di funzionamento, il daily ce l'ho già a 4.2 @ 1.375V (credo).
Poi appena mi arriva la ud7 ne riparliamo.
beh se sei stabile con 1.375 a 4.2 è anche un c0 fortunato....quello che avevo io voleva 1.43 per i 4 ghz :muro:
ciao ragazzi, ho scritto anche nel thread ufficiale ma forse qui che si fa overclocking è piu appropriato. avrei una domandina veloce..nell'event viewer di windows solo qunado accendo il pc, quindi all'accesso in windows ho questo avviso: whea logger - Errore hardware corretto.
Segnalato dal componente: core processore
Origine errore: Eccezione del controllo del computer
Tipo errore: Errore gerarchia cache
ID processore: 4
Nei dettagli della voce sono disponibili informazioni aggiuntive.
Questo avvertimento capita solo e soltanto qunado avvii il pc da spento.se invece lo riavvi non lo da. leggendo online ho visto che tempo ms lascio un hotfix per vista sui nehalem. la mia domanda è se capita a qualcuno di voi sul 980x. ho una r3 black e processore a 3.8. grazie a tutti per l'attenzione dedicatami. onlines empre ho eltto che è un errore che secondo documentazione intel capita quando si passa da unostato a basso vltaggio ad uno alto.
PanzoManII
20-01-2012, 19:15
ciao ragazzi, ho scritto anche nel thread ufficiale ma forse qui che si fa overclocking è piu appropriato. avrei una domandina veloce..nell'event viewer di windows solo qunado accendo il pc, quindi all'accesso in windows ho questo avviso: whea logger - Errore hardware corretto.
Segnalato dal componente: core processore
Origine errore: Eccezione del controllo del computer
Tipo errore: Errore gerarchia cache
ID processore: 4
Nei dettagli della voce sono disponibili informazioni aggiuntive.
Questo avvertimento capita solo e soltanto qunado avvii il pc da spento.se invece lo riavvi non lo da. leggendo online ho visto che tempo ms lascio un hotfix per vista sui nehalem. la mia domanda è se capita a qualcuno di voi sul 980x. ho una r3 black e processore a 3.8. grazie a tutti per l'attenzione dedicatami. onlines empre ho eltto che è un errore che secondo documentazione intel capita quando si passa da unostato a basso vltaggio ad uno alto.
Personalmente non l ho mai incontrato come errore, se xo dicono ke è un problema di voltaggio aumentalo no??
ironman72
20-01-2012, 19:37
980x a 4,4 ghz a 1,40v e Rampage 3 Extreme, mai avuto questo problema, ma uso win 7 x64 e non vista.. non so se cambia..
davidexD
20-01-2012, 19:42
finalmente a casa, benvenuta scimmia:sofico:
ps. ma insomma lo spremete sto bclk o no?
gli ho fatto 10 ore di linpak quindi pensavo di essere ok. vi faccio sapere.grazie
PanzoManII
20-01-2012, 20:34
gli ho fatto 10 ore di linpak quindi pensavo di essere ok. vi faccio sapere.grazie
Mah...guarda il passaggio repentino da uno stato a basso voltaggio ad uno ad alto voltaggio lo hai solo se hai attivati i vati c-state c1 etc insomma e risparmi energetici...ma penso che te li abbia già disattivati quindi nn credo sia ascrivibile a questo...hai per caso il turbo attivato??? Ma poi da quello che capisco il problema è pre-boot giusto?? Alla schermata bios quindi...hmmmmmm...
Ke mamma hai???
il c state mi sembra che sia disabilitato, il bios lho configurato circa 3 meis fa nn ricordo tutto a memoria ma vi facciosa epre abreve, mi sa che è attivo il spedstep, mobop una rampage 3 black
potrebeba nche un problema di voltaggio? a giori vi posto tutto cosi mi date un giudizio.. ricordo che il vttè a 1.35 e le ram a 1.67-1.69 non ricordo- ho 24 gb 1600 corsair dominator a 9-9-9-20, trfc a 100. da cpu z ora leggo voltaggio 1.23, 160x24, qpi 3691
PanzoManII
20-01-2012, 21:35
potrebeba nche un problema di voltaggio? a giori vi posto tutto cosi mi date un giudizio.. ricordo che il vttè a 1.35 e le ram a 1.67-1.69 non ricordo- ho 24 gb 1600 corsair dominator a 9-9-9-20, trfc a 100. da cpu z ora leggo voltaggio 1.23, 160x24, qpi 3691
Hai bsod blu per caso??? Cmq sulla r3e ho sentito più di una persona ke ha lamentato problemi a causa di voltaggi RAM più alti.., mi sembra funga correttamente impostare manualmente 1.64 :rolleyes:
Ricordati che se bsod blu se finisce per 101 dai v core se per 124 dai di vtt...
Che cpu hai poi?? 45 o 32nm?? Disattiva lo speedstep cmq e sali solo con molti e blck! La frequenza indicata da bios non è quella reale con lo speed step e quindi sotto stress aumentando richiede più v core...nn a caso hanno messo a punto l LLc :read:
PanzoManII
20-01-2012, 21:40
Inoltre 24 gb di RAM sn tanti...si sa che più RAM più v core...:rolleyes: Forse in tre mesi oltre ai canonici test nn ti sei mai trovato ad utilizzare "seriamente" il tutto...per cosa lo usi il pc???
Pc per rendering e grafica. Simulazione e caching. Diciamo che avrei bisogno di hardware infinto e altrettanto di soldi.cmq nessun bsod. Vedro di aumentare un po il vcore. Il vtt lo lascio a 1.35? E il voltaggio alle ram?
PanzoManII
20-01-2012, 22:29
Pc per rendering e grafica. Simulazione e caching. Diciamo che avrei bisogno di hardware infinto e altrettanto di soldi.cmq nessun bsod. Vedro di aumentare un po il vcore. Il vtt lo lascio a 1.35? E il voltaggio alle ram?
RAM metti 1.64 aumenta uno o due step il vtt che potrebbe aiutarti visto il quantitativo di RAM!
FACCI SAPERE :D
Ora notte a tutti :fagiano:
gianni1879
21-01-2012, 09:05
4011 (191x21) |1,21 | 3939b287 | HT ON | H2O. | UD7 RV1 | DOMINATOR GT 2000 C8 | IMORACING42 | LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/638/valid2.jpg/)
mi hanno segnalato questa stringa da aggiungere in prima pagina, per conto dell'utente imoracing42
controllate se tutto ok ed inseritela in prima pagina.
grazie
bonzoxxx
21-01-2012, 09:11
running straight to 5 ghz....
4011 (191x21) |1,21 | 3939b287 | HT ON | H2O. | UD7 RV1 | DOMINATOR GT 2000 C8 | IMORACING42 | LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/638/valid2.jpg/)
mi hanno segnalato questa stringa da aggiungere in prima pagina, per conto dell'utente imoracing42
controllate se tutto ok ed inseritela in prima pagina.
grazie
ehm :D a parte il creatore del 3d solo un mod può farlo....e voyager latita da un pezzo in questo 3d :D
PanzoManII
21-01-2012, 12:33
ehm :D apparte il creatore del 3d solo un mod può farlo....e voyager latita da un pezzo in questo 3d :D
In effetti e come se un padre abbandonasse i suoi figli :cry:
Mesi fa misi anche io qualche test per il rock solid....
ma ......... :stordita:
bonzoxxx
21-01-2012, 20:03
ok, la CPU stà chiedendo pietà in ginocchio, riesco a bootare a 4.6ghz ma con u Vcore assurdo e non riesco a fare il validation, andare oltre 1.53Vcore non mi fido anche se le temp (ovviamente) sono basse perchè non faccio nulla.
credo di aver trovato il limite della Cpu, nn mi và di squagliare un procio solo per vedere quanto si overclocca (ovvero, non ho soldi da BUTTARE così).
OT: in compenso momenti schiatto la gtx 570, che però mi ha restitutito un buon risultato, superiore alla sorella maggiore
http://img210.imageshack.us/img210/8650/gtx57090021001050v3dmar.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/gtx57090021001050v3dmar.jpg/)
fine OT
ragazzi un leggero off topic, ma a ache serve fare overclock di un procio a solo scopo di battere un punteggio? voglio capire chi lo fa per renderizzare e avere minori tempi di calcolo, chi lo fa per giocare meglio, ecc... ma dico io...overcloccare, per fare un validation , o per dire ho la cpu piu veloce al mondo ecc qunado su una applicazione che davvero serve va in crash a cosa serve? i test sintetici, occt ecc li paragono uguale a chi va in palestra farsi bello e doparsi. all fine poi avai acorrere nella strada o ti trovi a fare vero sport e non riesci neanhce a muoverti...eheh non per offendere nessuno ma solo una considerazioen che avevo in mente da tanto tempo..dove farla se non su un forum di overclocking? (;
ragazzi un leggero off topic, ma a ache serve fare overclock di un procio a solo scopo di battere un punteggio? voglio capire chi lo fa per renderizzare e avere minori tempi di calcolo, chi lo fa per giocare meglio, ecc... ma dico io...overcloccare, per fare un validation , o per dire ho la cpu piu veloce al mondo ecc qunado su una applicazione che davvero serve va in crash a cosa serve? i test sintetici, occt ecc li paragono uguale a chi va in palestra farsi bello e doparsi. all fine poi avai acorrere nella strada o ti trovi a fare vero sport e non riesci neanhce a muoverti...eheh non per offendere nessuno ma solo una considerazioen che avevo in mente da tanto tempo..dove farla se non su un forum di overclocking? (;
l'overclock come detto da te è molto utile a chi lavora...renderizza, fa editing video, audio ecc...
Inizialmente anni fa era l'opportunita per chi non voleva cambiare spesso pc di migliorarne le prestazioni, rimandando così il cambio piattaforma....
In tutta onestà al giorno d'oggi i pc non costano diciamo più una follia come un tempo (rimanendo comunque costosi) e una volta superati in overclock i 4 ghz una persona qualunque (me in primis ) inizia a farne una malattia :D .
Comunque conosco gente che ha quad cross di 580 e 990x tirati perenni sotto phase e poi giocano con l'xbox e addirittura nemmeno ci lavorano.....quella è malattia (o passione chiamala come vuoi) allo stato puro.
Io con il pc ci faccio qualche lavoro e inoltre ci gioco, e l'overclock fa bene a tutto ciò...si guadagnano frame ecc.
I validate di cui parli non servono veramente a una mazza.
E' come la storia che i neri ne hanno un metro....beh puoi averne quanti metri vuoi ma se puoi ti ammazzi di pugne è tutto inutile....degustibus:D
bonzoxxx
22-01-2012, 08:05
E' come la storia che i neri ne hanno un metro....beh puoi averne quanti metri vuoi ma se puoi ti ammazzi di pugne è tutto inutile....degustibus
ti stimo tull.
sai gionny, l'overclock è una "passione" diciamo, non sò bene come spiegarla perchè potrei apparire un folle quando invece non lo sono, però ti posso dire che ho perso il conto di quante volte lanciato un 3dmark, dal mio primo e fantastico pentiumII mmx 233 mhz (ovviamente overcloccato a 298:sofico: ) all'attuale i7, passando per athlon, celeron, AM2, AM3 e via discorrendo.
come mai? semplice, nel mio caso la passione si è fuso con l'esigenza, poichè sono cresciuto in un paesino piccolo dove il 30% dei ragazzi si faceva le canne, il 50% beveva e il restante 20% fumava e beveva, ragion per cui ho preferito stare a casa e farmi una cultura informatica (che poi ovviamente si è trasformata nel mio attuale lavoro) piuttosto che buttare la mia vita in quel modo.
più in generale, l'overclock è quel passatempo che ti spinge a cercare il limite del sistema (e causa la famosa scimmia), è un piccolo momento tutto per te in cui fai quello che ti piace.
vbb, poi i validation è come il righello alle elementari, per vedere chi ce l'ha + lungo :muro:
poi se si fonde qualcosa c'è sempre l'RMA...
PanzoManII
22-01-2012, 08:26
:asd:
bonzoxxx
22-01-2012, 08:42
panzo, il tortech con il display del consumo in tempo reale è una favola, ma mi fà sentire troppo in colpa quando manco furmark con la gtx overcloccata, minchia consuma come una lamborghini
ok, la CPU stà chiedendo pietà in ginocchio, riesco a bootare a 4.6ghz ma con u Vcore assurdo e non riesco a fare il validation, andare oltre 1.53Vcore non mi fido anche se le temp (ovviamente) sono basse perchè non faccio nulla.
credo di aver trovato il limite della Cpu, nn mi và di squagliare un procio solo per vedere quanto si overclocca (ovvero, non ho soldi da BUTTARE così).
[/URL]
fine OT
un 920 C0...
dagli 1,6V senza problemi ( per benchare ovviamente :D) intel stessa garantisce la CPU fino a 1,55v...
;)
bonzoxxx
22-01-2012, 09:35
Ok, tanto ho 3 ventole da 120 che sparano sui mosfet e RAM, se mi dici così allora vado di 1.6, tanto alle brutte ho l'estintore :D
Forse forse 4.7 riesco a bootare.
PanzoManII
22-01-2012, 13:23
Ok, tanto ho 3 ventole da 120 che sparano sui mosfet e RAM, se mi dici così allora vado di 1.6, tanto alle brutte ho l'estintore :D
Forse forse 4.7 riesco a bootare.
Bonzo dai che mi combini, ti metti in coda per il banchetto di Walter :D :D :D
Giusto per non perdere colpi...classified in arrivo :sofico: :doh:
bonzoxxx
22-01-2012, 13:30
Beh nn mi sembra malaccio.. Mi sono messo in coda, a occhio mi sembra buono, tra l'altro il plexy costa parecchietto per cui il prezzo nn è malaccio.
Panzo hai pm
Ragà massimo voltaggio per uso daily di un 920 d0? devo riprendere con l'overclock, l'ho sospeso qualche mesetto fa causa troppi impegni e studio :doh:
Ragà massimo voltaggio per uso daily di un 920 d0? devo riprendere con l'overclock, l'ho sospeso qualche mesetto fa causa troppi impegni e studio :doh:
mah...è tutto relativo....alle temperature....se stai sui 75-80 °c in full puoi anche tenere 1.38 tranquillamente :)...vedi te il limite che ti porta su quella temperatura durante gli stress test ;)
DavideIerva92
22-01-2012, 16:03
Ciao a tutti, da 2 giorni mi è arrivato il nuovo dissi (NH-D14), e adesso mi sono lanciato nella sfida dell'overclock, ho in i7-960, e una EVGA X58 Classified.
Tutto di serie faccio 35-33-34-26 gradi in idle, in FULL invece 60-59-58-52!
Vcore di serie: 1.28V
Però il termometro della scheda madre segna che la CPU è a 19° in idle.
(cosa devo considerare più attendibile?)
Ho provato ad Overcloccare a 4Ghz, Vcore:1.35 (a 1.30 non riesco a bottare)
Temp: 68-67-67-56
Se volete vi posto qualche screen del BIOS, così potete aiutarmi meglio!
Non sono molto esperto di overclock! :D
bonzoxxx
22-01-2012, 16:10
Sei capitato nel posto giusto, solo che questo 3d è ad alto contenuto scimmiesco, nel senso che ti farai prendere della scimmia e nn farai altro che ccare e occare e occare....
Wuillyc2
22-01-2012, 16:32
ho smontato il pc per un problema che ho! Se mi gira le pal@e domani ordino il nuovo soket, ma spero proprio di non farlo!
Di che problema parli ?
P.S.
Bundle ASUS Rampage IV Extreme BF3 + Intel 3960X + 16GB Corsair Vengeance a 1300 euro :)
Wuillyc2
22-01-2012, 16:53
Di che problema parli ?
P.S.
Bundle ASUS Rampage IV Extreme BF3 + Intel 3960X + 16GB Corsair Vengeance a 1300 euro :)
ho un problema con la pompa del raffreddamento, mi si spegne e non capisco cos'ha, le Vengeance purtroppo non mi piaciono, ora mai sono anni che monto le gt e mi sono sempre trovato male, cmq non è male quel bundle, dove lo hai visto. Cmq voglio mantere la calma e ragionare.
pm per te ;)
Hai controllato se l'impianto è in pressione ? ( alcuni tendono a generare un po di pressione, altri vanno sotto vuoto )
Un problema di temperatura ?
Usura o sporcizia ?
Wuillyc2
22-01-2012, 17:20
pm per te ;)
Hai controllato se l'impianto è in pressione ? ( alcuni tendono a generare un po di pressione, altri vanno sotto vuoto )
Un problema di temperatura ?
Usura o sporcizia ?
andava benissimo in mattinata, ho fatto pulizia come sempre e dopo un pò mi sono accorto del problema.
Un malcontatto sulla linea di alimentazione della pompa ?
DavideIerva92
22-01-2012, 17:44
Nessuno risponde a me?
Tutto di serie faccio 35-33-34-26 gradi in idle, in FULL invece 60-59-58-52!
Vcore di serie: 1.28V
Però il termometro della scheda madre segna che la CPU è a 19° in idle.
(cosa devo considerare più attendibile?)
Ho provato ad Overcloccare a 4Ghz, Vcore:1.35 (a 1.30 non riesco a bottare)
Temp: 68-67-67-56
Cosa ne pensate? Sbaglio o le temperature sono un pò altine?
35° in idle no O.C., mi sembra un pò altino...
Bè, dipende dal dissipatore.. è quello stok originale ?
In caso contrario, hai steso bene la pasta termica ? controllato l'impronta sulla CPU ?
i voltaggi sono automatici ?
questo spiegherebbe le temperature alte.
DavideIerva92
22-01-2012, 22:09
Bè, dipende dal dissipatore.. è quello stok originale ?
In caso contrario, hai steso bene la pasta termica ? controllato l'impronta sulla CPU ?
i voltaggi sono automatici ?
questo spiegherebbe le temperature alte.
Il dissipatore è il Noctua NH-D14,
Per quanto riguarda la pasta, non lo spalmata perchè la noctua NT-H1 è veramente dura. Ho messo circa un mezzo cm in mezzo alla CPU, e poi ho applicato il dissi. E l'impontra non l'ho controllata... Potresti indicarmi come dovrebbe essere, cosi che possa controllare?
I voltaggi sono
Di serie: Vcore 0.97, temp 32-31-33-25
Occato a 4GHz con Vcore 1.35: 68-67-67-56
E' possibile che CPUZ mi segni Core Voltage 0.953V
Ma come mai l'ultimo core è sempre più freddo?
Il dissipatore è il Noctua NH-D14,
Per quanto riguarda la pasta, non lo spalmata perchè la noctua NT-H1 è veramente dura. Ho messo circa un mezzo cm in mezzo alla CPU, e poi ho applicato il dissi. E l'impontra non l'ho controllata... Potresti indicarmi come dovrebbe essere, cosi che possa controllare?
I voltaggi sono
Di serie: Vcore 0.97, temp 32-31-33-25
Occato a 4GHz con Vcore 1.35: 68-67-67-56
E' possibile che CPUZ mi segni Core Voltage 0.953V
Ma come mai l'ultimo core è sempre più freddo?
è una cosa normale....credo che sia per la forma del processore e il posizionamento non speculare dei core sotto l'his.
comunque secondo me hai delle temp ok...con 1.35 non superare i 68 gradi è una gran cosa ;)!! e in idle è buona lo stesso....32 gradi sul core mi sembra in regola
edit: dimenticavo....ti segna un voltaggio più basso perchè non hai disattivato i risparmi energetici...quindi quando non sfrutti il processore questo cala il vcore e anche il clock ;)
DavideIerva92
22-01-2012, 23:32
è una cosa normale....credo che sia per la forma del processore e il posizionamento non speculare dei core sotto l'his.
comunque secondo me hai delle temp ok...con 1.35 non superare i 68 gradi è una gran cosa ;)!! e in idle è buona lo stesso....32 gradi sul core mi sembra in regola
edit: dimenticavo....ti segna un voltaggio più basso perchè non hai disattivato i risparmi energetici...quindi quando non sfrutti il processore questo cala il vcore e anche il clock ;)
Grazie mille! Adesso sono più tranquillo!
Se voglio ottenere prestazioni migliori, mi conviene disattivare i risparmi energetici?
Se si, quali opzioni devo cercare?
Comuque domani ti posto un'immagine dell'interno del mio case, cosi ti faccio vedere i flussi d'aria. Magari non vanno bene...
ho smontato il pc per un problema che ho! Se mi gira le pal@e domani ordino il nuovo soket, ma spero proprio di non farlo!
ho un problema con la pompa del raffreddamento, mi si spegne e non capisco cos'ha, le Vengeance purtroppo non mi piaciono, ora mai sono anni che monto le gt e mi sono sempre trovato male, cmq non è male quel bundle, dove lo hai visto. Cmq voglio mantere la calma e ragionare.
Scusa ma ordinando il nuovo soket non risolvi i problemi alla pompa!!! Capisco la scimmia ma sei gia arrivato al punto di dover cercare scuse assurde per cambio piattaforma? :read:
Dai un freno alla scimmia a breve arrivano i c2, io sto testando proprio adesso un 3930k e ti assicuro che rispetto ai 980 e 990x sono veramente piu caldi!!!! magari i c2 sono piu umani!!!
:read:
PanzoManII
22-01-2012, 23:39
Grazie mille! Adesso sono più tranquillo!
Se voglio ottenere prestazioni migliori, mi conviene disattivare i risparmi energetici?
Se si, quali opzioni devo cercare?
Comuque domani ti posto un'immagine dell'interno del mio case, cosi ti faccio vedere i flussi d'aria. Magari non vanno bene...
Guarda alla voce "cpu advanced control" (anche se nn so come si chiama sulla tua mdb) e metti "disabled ai vari c state/c1/speedstep"...comunque concordo cn tull, 1.35 68 gradi (ma stressi con cosa poi te :rolleyes: ) sono davvero buoni dai!
Facci vedere tutto...:oink: :D
Wuillyc2
23-01-2012, 00:15
Scusa ma ordinando il nuovo soket non risolvi i problemi alla pompa!!! Capisco la scimmia ma sei gia arrivato al punto di dover cercare scuse assurde per cambio piattaforma? :read:
Dai un freno alla scimmia a breve arrivano i c2, io sto testando proprio adesso un 3930k e ti assicuro che rispetto ai 980 e 990x sono veramente piu caldi!!!! magari i c2 sono piu umani!!!
:read:
Tranquillo caro che erano parole dette a caldo con l'incazzatura, come ben sai non ho tempo da dedicare al pc in questo periodo, e se smonto il dissipatore ho detto tanto cale che cambio soket, domani vado in un negozio di in mio amico e faccio alcune prove, è una cavolata sicuramente il problema della pompa.
Tranquillo caro che erano parole dette a caldo con l'incazzatura, come ben sai non ho tempo da dedicare al pc in questo periodo, e se smonto il dissipatore ho detto tanto cale che cambio soket, domani vado in un negozio di in mio amico e faccio alcune prove, è una cavolata sicuramente il problema della pompa.
Ciao Wuilly, la mia era una battuta... vai tranquillo, che ti capisco, quando il pc non gira fa girare le scatole... anche io mi arrabbierei!!!
Comunque ti ho scritto in quel modo perchè ci sono passato anche io, quando la scimmia ti prende e hai voglia di cambiare o aggiornare il pc, mi è successo di cercarmi le scuse piu assurde per giustificare la spesa... il mio problema e che io non ho mai a che fare con le scimme, quando va bene sono gorilla e quindi sono piu difficili da combattere!!!!
comunque per quelli che fossero interessati alla cosa, il controller sata 6gb dell'x79 va decisamente meglio di quello dei 1155. Crucial m4 su asus x79:
C-state attivi
http://img819.imageshack.us/img819/4742/immagineurl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/immagineurl.jpg/)
C-state disattivi
http://img833.imageshack.us/img833/346/immaginesv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/immaginesv.jpg/)
Giusto per dare un idea a chi interessasse!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.