View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
sempre molto lucido nelle analisi ;)
Esatto colpa mia che nella discussione con l'altro utente non avevo specificato (e probabilmente neanche lui aveva notato) che io ho l'HT disabilitato.
a parte tutto.. sto cercando di "tirare" sotto i 200 euri per la CPU di cui avevo parlato qualche post fa; ceto che passare da 4200 con 1,36 a 4200 con un ipotetico 1,208 mi fa gola
dantedaemonslayer
16-05-2010, 12:04
ma, io tengo i 4.3 con 1.328 di vcore max, ma come temp non supero 70-71° con ibt, qiondi mi va bene cosi
On3sgh3p
16-05-2010, 12:33
sempre molto lucido nelle analisi ;)
Grazie, invece complimenti a te per il lavoro scrupoloso che fai nel thread della giga :)
Esatto colpa mia che nella discussione con l'altro utente non avevo specificato (e probabilmente neanche lui aveva notato) che io ho l'HT disabilitato.
a parte tutto.. sto cercando di "tirare" sotto i 200 euri per la CPU di cui avevo parlato qualche post fa; ceto che passare da 4200 con 1,36 a 4200 con un ipotetico 1,208 mi fa gola
beh.. speriamo bene allora :)
gianni1879
16-05-2010, 15:44
avevo capito male ... !!!
ma cmq non continui a dire la verità !!!! :fagiano: :banned:
se finisci a fare il test le temp superano i 70° ... :O
perchè dire p@@@e ... :mc: scusa ! allora aveva ragione nik!!!!!!!!
puoi cortesemente esplicitare cosa vuoi dire, e con i giusti toni?
grazie
puoi cortesemente esplicitare cosa vuoi dire, e con i giusti toni?
grazie
ci siamo chiariti ... io e beatl ... nessun problema !
si scherzava ... e penso di non aver usato toni offensivi ... anzi ...
grazie
Esatto colpa mia che nella discussione con l'altro utente non avevo specificato (e probabilmente neanche lui aveva notato) che io ho l'HT disabilitato.
a parte tutto.. sto cercando di "tirare" sotto i 200 euri per la CPU di cui avevo parlato qualche post fa; ceto che passare da 4200 con 1,36 a 4200 con un ipotetico 1,208 mi fa gola
avevi ragione tu ... ecco la differenza tra un rad 240 e un 120 .. le temp si mantengono basse per molto !
Grazie, invece complimenti a te per il lavoro scrupoloso che fai nel thread della giga :)
;)
F1R3BL4D3
16-05-2010, 23:44
Volevate la UD9? Beh, è stata presentata.
Ma per portare i7 920 oltre i 4 Ghz c'è bisogno di un dissipatore ad aria buono, oppure un impianto a liquido?
NOOB4EVER
18-05-2010, 08:11
Ma per portare i7 920 oltre i 4 Ghz c'è bisogno di un dissipatore ad aria buono, oppure un impianto a liquido?
sino a 4200 puoi usare un buon dissipatore,tipo megahalems prolimatec ,noctua etc.. se hai intenzione di spingerti oltre un liquido e' d'obbligo ,poi dipende molto dal :ciapet: del tuo procio,di media con 1,3 v al core arrivan sui 4300 ;)
Ma per portare i7 920 oltre i 4 Ghz c'è bisogno di un dissipatore ad aria buono, oppure un impianto a liquido?
liquido!
SPIRITOFLOUIS
18-05-2010, 13:44
puoi cortesemente esplicitare cosa vuoi dire, e con i giusti toni?
grazie
---------------------------------------------------
Ciao Gianni ti chiedo un informazione visto che devo acquistare un I7 920 mi sai dire qualche bacth buono o discreto...
io o saputo che dal 3004A in su sono molto buoni,tu cosa mi consigli...compreso shop per acquisto..grazie in anticipo
sino a 4200 puoi usare un buon dissipatore,tipo megahalems prolimatec ,noctua etc.. se hai intenzione di spingerti oltre un liquido e' d'obbligo ,poi dipende molto dal :ciapet: del tuo procio,di media con 1,3 v al core arrivan sui 4300 ;)
Per tenere il tuo a quella frequenza cosa usi?
SPIRITOFLOUIS
18-05-2010, 21:32
sino a 4200 puoi usare un buon dissipatore,tipo megahalems prolimatec ,noctua etc.. se hai intenzione di spingerti oltre un liquido e' d'obbligo ,poi dipende molto dal :ciapet: del tuo procio,di media con 1,3 v al core arrivan sui 4300 ;)
----------------------------------------------------------------
ciao scusa la domanda ma un procio così dove lo hai comprato se vuoi puoi anche rispondere in pvt...
lor68pdit
19-05-2010, 01:25
Volevate la UD9? Beh, è stata presentata.
No, voglio la rampage che doveva arrivare oggi!!! :(
NOOB4EVER
19-05-2010, 09:15
Per tenere il tuo a quella frequenza cosa usi?
waterstation + Eclipse ;) (ho visto amici con cpu a aria over 4000 tranquilli tranquilli con del noctua o prolimatec ;))
----------------------------------------------------------------
ciao scusa la domanda ma un procio così dove lo hai comprato se vuoi puoi anche rispondere in pvt...
in italia appena usciti i D0,se noti ,chi li ha acquistati subito all'inizio,ha trovato cpu' piu' performanti di chi le ha acquistate in un secondo momento dall'uscita ;)
in italia appena usciti i D0,se noti ,chi li ha acquistati subito all'inizio,ha trovato cpu' piu' performanti di chi le ha acquistate in un secondo momento dall'uscita ;)
si si ...e vero...oppure acquistarle da chi all'epoca e stato fortunato
Maxsimus1
19-05-2010, 11:17
in italia appena usciti i D0,se noti ,chi li ha acquistati subito all'inizio,ha trovato cpu' piu' performanti di chi le ha acquistate in un secondo momento dall'uscita ;)
Confermo, passato dal C0 al D0 appena uscito ho beccato una cpu fortunella che tengo in daily a 4000 con 1.16v, anche se in quel periodo ne giravano parecchie sintomo che le serie prodotte erano ottime
PS: Luca io sto ancora aspettando le foto, come tutto il thread della R2E :D :D
NOOB4EVER
19-05-2010, 12:15
Confermo, passato dal C0 al D0 appena uscito ho beccato una cpu fortunella che tengo in daily a 4000 con 1.16v, anche se in quel periodo ne giravano parecchie sintomo che le serie prodotte erano ottime
PS: Luca io sto ancora aspettando le foto, come tutto il thread della R2E :D :D
azz 4000 con 1.16 alla cpu e' da :sbav: , non hai nulla da invidiare ai piu' fortunati pure ;)
dai qualche fotina la trovi se spulci il thread delle gtx ho fatto un breve test del mio sistema con alcune fotine del nuovo pc,cmq termino la messa a punto dell'impianto elettrico che mi sta dando delle rogne e poi magari la faccio una piccola gallery della nuova salagiochi :)
SPIRITOFLOUIS
19-05-2010, 13:58
waterstation + Eclipse ;) (ho visto amici con cpu a aria over 4000 tranquilli tranquilli con del noctua o prolimatec ;))
in italia appena usciti i D0,se noti ,chi li ha acquistati subito all'inizio,ha trovato cpu' piu' performanti di chi le ha acquistate in un secondo momento dall'uscita ;)
-----------------------------------
grazie ma chi dovesse comprarlo ora dopo averne gia presi 4 sfortunati che fà tira hai dadi..?
-----------------------------------
grazie ma chi dovesse comprarlo ora dopo averne gia presi 4 sfortunati che fà tira hai dadi..?
più o meno ..
ti dico la mia esperienza .. ne ho provati due ed entrambi mi reggevano i 4,2 Ghz HT off con 1,36 ...:(
a quel punto mi sono messo in ricerca di un processore "buono" usato e sto trattando per uno che sembra ok come voltaggi.
Personalmente non ho voglia di starne a provare 5 o 6 di CPU prima di trovare quella giusta ... a mio parere i 20 euro che potrai spendere in più rispetto al nuovo (mal che ti vada) ripagano dallo sbattimento di dover rivendere sempre la CPU e comprarne una nuova
Si può controllare tramite sigle o quant'altro per conoscere queste cose?
Andren83
19-05-2010, 19:07
Si può controllare tramite sigle o quant'altro per conoscere queste cose?
si può controllare tramite batch (visionabile sulla scatola e sul processore stesso). Già questo è un buon indicatore della fortuna di un processore. ;)
Ma per essere sicuri al 100% io prenderei qualcosa di pretestato, meglio se da gente affidabile e non da chi spara 1,4v solo per fare vedere frequenze elevate :D
si può controllare tramite batch (visionabile sulla scatola e sul processore stesso). Già questo è un buon indicatore della fortuna di un processore. ;)
Ma per essere sicuri al 100% io prenderei qualcosa di pretestato, meglio se da gente affidabile e non da chi spara 1,4v solo per fare vedere frequenze elevate :D
Si possono conoscere queste sigle prima di acquistarlo? C'è un database o cose simili? Grazie :)
Si possono conoscere queste sigle prima di acquistarlo? C'è un database o cose simili? Grazie :)
Ciao,
in prima pagina già in classifica ce ne sono di batch postati dagli utenti. ci sono anche 2 link, poi la cosa migliore è dopo che qualcuno ti ha offerta una cpu che tu cerchi su google quel batch e verifichi i riscontri degli utenti ;)
Ieri sono riuscito ad assemblare finalmente il nuovo pc.
Ho impostato il moltiplicatore a 20 e fsb a 200 Mhz.
Il vCore è di 1.20.
Sta di fatto che le temperature dopo 1 ora di ortos si attestano su 72/73 gradi.
Mi aspettavo temperature più basse con il noctua.
Mi dite se sono esagerate e rischio di fondere?
Grazie mille.
Ieri sono riuscito ad assemblare finalmente il nuovo pc.
Ho impostato il moltiplicatore a 20 e fsb a 200 Mhz.
Il vCore è di 1.20.
Sta di fatto che le temperature dopo 1 ora di ortos si attestano su 72/73 gradi.
Mi aspettavo temperature più basse con il noctua.
Mi dite se sono esagerate e rischio di fondere?
Grazie mille.
Sono nella norma, anzi hai un'ottimo processore se ti regge i 4 Ghz con solo 1,20 di Vcore.
Se proprio vuoi essere sicuro, smonta il dissi e verifica l'impronta lasciata dalla pasta, se è uniforme bene diversamente pulisci (entrambe le superfici)
e mettine di nuova (non troppa).
Ciao,
in prima pagina già in classifica ce ne sono di batch postati dagli utenti. ci sono anche 2 link, poi la cosa migliore è dopo che qualcuno ti ha offerta una cpu che tu cerchi su google quel batch e verifichi i riscontri degli utenti ;)
Ok grazie, non ci avevo fatto caso, anche perché non sapevo cosa fosse il batch :D
E se voglio comprarla nuova?
Ok grazie, non ci avevo fatto caso, anche perché non sapevo cosa fosse il batch :D
E se voglio comprarla nuova?
Guarda ultimamente ne stanno uscendo di pietose,
se non altro a parer di molti conviene prendersi ancora un 920 piuttosto che un 930 appena uscito ;)
Io ti consiglio di girare i mercatini e tenere le orecchie alzate x cosi dire
Guarda ultimamente ne stanno uscendo di pietose,
se non altro a parer di molti conviene prendersi ancora un 920 piuttosto che un 930 appena uscito ;)
Io ti consiglio di girare i mercatini e tenere le orecchie alzate x cosi dire
Si ho visto che il 930 è poco più rispetto al 920, 2.66 contro i 2.80 se non erro del 930. Quindi dici che non conviene prendere il 930 o il 920 nuovi?
info tecnica:
mettendo il procio a 3800 con le ram in firma portate a 1800 7-7-24 e vdimm 1,65 ho un blocco con linx (non schermata blu ma semplice blocco).
Potrebbe dipendere più dalla tensione su CPU,QPI o DRAM?
grazie a tutti
Si ho visto che il 930 è poco più rispetto al 920, 2.66 contro i 2.80 se non erro del 930. Quindi dici che non conviene prendere il 930 o il 920 nuovi?
Secondo me se trovi un 920 usato con screen e buono allora prendilo, guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2195683) mettiti in coda
Secondo me se trovi un 920 usato con screen e buono allora prendilo, guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2195683) mettiti in coda
Grazie, l'utente dice di tenerlo a 4 Ghz con 1.25 di core, dici che e buono? O si può trovare di meglio?
Gentilissimo :)
ciberbastard
20-05-2010, 16:39
ti rispondo direttamente io, è una cpu nella media, non fortunata ma nemmeno sfortunata. Il batch è di quelli nuovi però se consideri che lo tengo tranquillamente in daily con 1.25 su una rampage II gene che ha 8 fasi, credo che potresti diminuire il vcore con una mobo migliore, lory.hacker passando da una p6t a una ud7 ha diminuito di circa 3 4 step il voltaggio necessario per il suo daily use.
ti rispondo direttamente io, è una cpu nella media, non fortunata ma nemmeno sfortunata. Il batch è di quelli nuovi però se consideri che lo tengo tranquillamente in daily con 1.25 su una rampage II gene che ha 8 fasi, credo che potresti diminuire il vcore con una mobo migliore, lory.hacker passando da una p6t a una ud7 ha diminuito di circa 3 4 step il voltaggio necessario per il suo daily use.
Ti ringrazio per le delucidazioni, sai com'è, nuovo costa all'incirca sui 190€ ecco perché sono indeciso sull'acquisto.
ciberbastard
20-05-2010, 16:48
vedi tu, io sinceramente se ora dovessi comprare un 920 nuovo sarei alquanto scettico, sembra che più vanno avanti e più siano sfigate come cpu un amico mio che l'ha comprato due mesi fa si ferma a 3.8 per i 4 ghz già deve dare 1.33 io invece ci sto a 4.2 volendo con quel voltaggio.
Andren83
20-05-2010, 17:22
vedi tu, io sinceramente se ora dovessi comprare un 920 nuovo sarei alquanto scettico, sembra che più vanno avanti e più siano sfigate come cpu un amico mio che l'ha comprato due mesi fa si ferma a 3.8 per i 4 ghz già deve dare 1.33 io invece ci sto a 4.2 volendo con quel voltaggio.
beh ma neanche 4,2ghz con 1,33v mi sembra da 920 fortunato :D
ciberbastard
20-05-2010, 17:26
beh ma neanche 4,2ghz con 1,33v mi sembra da 920 fortunato :D
infatti ho detto che è nella media, non ho mai detto che è fortunato :rolleyes:
Ecco quello che penso della CPU in vendita:
se ad uno gli serve una CPU da tenere sui 4 - 4,2 GHz allora è perfetta.
Se ad uno gli server una CPU per bencharci, potrebbe anche andare bene, bisogna vedere altre caratteristiche come FSB wall, oppure il limite dell'Uncore.
Se uno cerca una CPU da record cioè che faccia i 4 - 4,2 GHz, come gia detto in post precedenti la CPU non è culata, ma è nella norma anzi un pò meglio dato che confermo ultimamente se ne vedono di pietose.
Tutto stà ad accontentarsi/capire cosa che uno cerca.
info tecnica:
mettendo il procio a 3800 con le ram in firma portate a 1800 7-7-24 e vdimm 1,65 ho un blocco con linx (non schermata blu ma semplice blocco).
Potrebbe dipendere più dalla tensione su CPU,QPI o DRAM?
grazie a tutti
mi quoto da solo ho risolto...
Allora portando le ram da 1600 7-7-6-15 a 1800 8-8-8-24 (sempre a 1,65 v) ho dovuto settare QPI da 1,25 a 1,30 e mettere il timing da 1N a 2N.
Non mi sembra male come risultato,che dite?
ciberbastard
21-05-2010, 08:14
Ecco quello che penso della CPU in vendita:
se ad uno gli serve una CPU da tenere sui 4 - 4,2 GHz allora è perfetta.
Se ad uno gli server una CPU per bencharci, potrebbe anche andare bene, bisogna vedere altre caratteristiche come FSB wall, oppure il limite dell'Uncore.
Se uno cerca una CPU da record cioè che faccia i 4 - 4,2 GHz, come gia detto in post precedenti la CPU non è culata, ma è nella norma anzi un pò meglio dato che confermo ultimamente se ne vedono di pietose.
Tutto stà ad accontentarsi/capire cosa che uno cerca.
aggiungo anche che quella cpu benca ai 3d a 4,5 4,6 ghz con voltaggi umani pur essendo un batch 39A nn è poco come bclk son arrivato a 234 sempre tenendo basso il moltiplicatore xo
aggiungo anche che quella cpu benca ai 3d a 4,5 4,6 ghz con voltaggi umani pur essendo un batch 39A nn è poco come bclk son arrivato a 234 sempre tenendo basso il moltiplicatore xo
ma io leggo un sacco di cose ma non vedo screen o foto del pc in questione...
per lo piu credo che stiamo andando parecchio ot sponsorizzando una cpu che si sta vendendo sul mercatino...
Si terminiamo qui, grazie.
ciberbastard
21-05-2010, 08:43
gli screen sono stati postati tanto tempo fa e per precisare la cpu è quasi venduta non ho interesse a farle pubblicità , si sta solo discutendo della differenza tra cpu attuali e cpu un po piu vecchie
infatti ho detto che è nella media, non ho mai detto che è fortunato :rolleyes:
aggiungo anche che quella cpu benca ai 3d a 4,5 4,6 ghz con voltaggi umani pur essendo un batch 39A nn è poco come bclk son arrivato a 234 sempre tenendo basso il moltiplicatore xo
gli screen sono stati postati tanto tempo fa e per precisare la cpu è quasi venduta non ho interesse a farle pubblicità , si sta solo discutendo della differenza tra cpu attuali e cpu un po piu vecchie
come no...
tornando in tema sarei curioso di vedere questi screen a 4,6 ghz ed anche una bella foto dell interno del pc almeno x capire la dissipazzione usata
Ragazzi BASTA !
Cambiamo argomento.
ciberbastard
21-05-2010, 09:21
quando arrivo a casa posto. non son qui per prendere in giro gli altri. non ne ho bisogno
quando arrivo a casa posto. non son qui per prendere in giro gli altri. non ne ho bisogno
ok attendo gli screen dei 4,6 ghz con bclk 234 ....con foto dell interno del case + batch 39A... dello scatolo della cpu
lory.hacker
21-05-2010, 10:32
ok attendo gli screen dei 4,6 ghz con bclk 234 ....con foto dell interno del case + batch 39A... dello scatolo della cpu
Non capisco perché sei cosi curioso :confused: , sono risultati medi come dice Cyber. Mica sta dicendo che fa 5ghz con dissipatore stock :sofico:
Non capisco perché sei cosi curioso :confused: , sono risultati medi come dice Cyber. Mica sta dicendo che fa 5ghz con dissipatore stock :sofico:
234 bclk sono risultati medi ? :mbe:
la prossima cpu l'acquisto da voi :asd: attendo impaziente gli screen di questa cyber cpu
sickofitall
21-05-2010, 10:49
Non capisco perché sei cosi curioso :confused: , sono risultati medi come dice Cyber. Mica sta dicendo che fa 5ghz con dissipatore stock :sofico:
siamo curiosi perchè a parole si possono dire un sacco di cose, mentre gli screen, se fatti come si devono (:read: ), possono permetterci per esempio di imparare cose nuove sull'oc, visto che quasi tutti non si azzardano a superare i 210 :)
attendo screen con linx in funzione + temp + cpu-z con volts e memorie
ciberbastard
21-05-2010, 10:50
234 bclk sono risultati medi ? :mbe:
la prossima cpu l'acquisto da voi :asd: attendo impaziente gli screen di questa cyber cpu
guarda che ho scritto 234 tenendo il moltiplicatore basso. nn ho detto 234x21
guarda che ho scritto 234 tenendo il moltiplicatore basso. nn ho detto 234x21
segli tu il multi della cpu ..a me bastano i 234 bclk in triple channel con linx aperto e cpu-z su vcore e cas delle ram con relative temp
ciberbastard
21-05-2010, 10:58
segli tu il multi della cpu ..a me bastano i 234 bclk in triple channel con linx aperto e cpu-z su vcore e cas delle ram con relative temp
ma guarda che sto parlando di max bclk nn ho mai fatto ricerimento a daily a 234
ma guarda che sto parlando di max bclk nn ho mai fatto ricerimento a daily a 234
va benissimo ...se ci sei arrivato una volta sono curioso di vederlo questo test...mica ti ho detto di tenerlo in daily :cool:
ciberbastard
21-05-2010, 11:09
va benissimo ...se ci sei arrivato una volta sono curioso di vederlo questo test...mica ti ho detto di tenerlo in daily :cool:
ma che test? fare prove max bclk vuol dire cercare di arrivar alla massima frequenza dei componenti che si possiede, non ho mai detto di aver testato con linx o altro i 234 al massimo con linx stabile son arrivato a 4.2 ghz oltre non ho provato
lory.hacker
21-05-2010, 11:11
234 bclk sono risultati medi ? :mbe:
la prossima cpu l'acquisto da voi :asd: attendo impaziente gli screen di questa cyber cpu
bha la mia ud7 fa 255/256 a liquido...
per max blck intendo il massimo blck validabile in suicide screen. Tu intendi il max blck stabile per daily, per quello ti sembra molto alto ;) ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100521121503_2010-05-21121314.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100521121508_2010-05-21121355.jpg
ma che test? fare prove max bclk vuol dire cercare di arrivar alla massima frequenza dei componenti che si possiede, non ho mai detto di aver testato con linx o altro i 234 al massimo con linx stabile son arrivato a 4.2 ghz oltre non ho provato
va bene allora degnaci di vedere questo screen solo con win avviato a 234 bclk senza benchare basta cpu-z su vcore e cas con real temp aperto...
bha la mia ud7 fa 255/256 a liquido...
per max blck intendo il massimo blck validabile in suicide screen. Tu intendi il max blck stabile per daily, per quello ti sembra molto alto ;)
azz qua andiamo al rilancio 255/256 bclk :rolleyes: io non intendo nulla .... facci vedere questo suicide screen...come min siamo impazienti nel vederli...
Non capisco perché sei cosi curioso :confused: , sono risultati medi come dice Cyber. Mica sta dicendo che fa 5ghz con dissipatore stock :sofico:
Lory fidati, non sono risultati medi una CPU che notta a 235 di Bclk,
se poi tutte quelle che ti son capitate bottavano a 235 di Bclk
chiudendo anche un SuperPI (senza sollecitarla troppo) allora, tanto di cappello.
Ma ribadisco anche io ne ho viste e non son tante quelle che bottano a 235 Bclk ;)
Poi posso metter su un'altra classifica per il Bclk + alto
lory.hacker
21-05-2010, 11:18
Lory fidati, non sono risultati medi una CPU che notta a 235 di Bclk,
se poi tutte quelle che ti son capitate bottavano a 235 di Bclk
chiudendo anche un SuperPI (senza sollecitarla troppo) allora, tanto di cappello.
Ma ribadisco anche io ne ho viste e non son tante quelle che bottano a 235 Bclk ;)
Poi posso metter su un'altra classifica per il Bclk + alto
per max blck intendo il massimo blck validabile in suicide screen (che non significa il massimo boot, perche si può aumentare anche da windows, e di solito si prende qualche altro mhz) . ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100521121503_2010-05-21121314.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100521121508_2010-05-21121355.jpg
Comunque il max blck dipende principalmente dalla scheda madre....
ciberbastard
21-05-2010, 11:22
http://hwbot.org/community/submission/995556_ciberbastard_3dmark_2006_geforce_7300_le_64_mb_567_marks
http://hwbot.org/community/submission/995559_ciberbastard_aquamark_geforce_7300_le_64_mb_38572_marks
http://hwbot.org/community/submission/947984_ciberbastard_reference_clock_rampage_ii_gene_234.4_mhz
http://hwbot.org/community/submission/942912_ciberbastard_reference_clock_rampage_ii_gene_230.4_mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100331161448_22000.JPG
ciberbastard
21-05-2010, 11:34
http://www.ox-gaming.net/site/inc/tinymce_files/DSCF0550.JPG
per max blck intendo il massimo blck validabile in suicide screen (che non significa il massimo boot, perche si può aumentare anche da windows, e di solito si prende qualche altro mhz) . ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100521121503_2010-05-21121314.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100521121508_2010-05-21121355.jpg
Comunque il max blck dipende principalmente dalla scheda madre....
a me questi validate onestamente me ne faccio nulla , poi se questi tuoi test erano come questi : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30228887&postcount=4565
allora io davvero mi descrivo da questo thread , xche la situazione si fa insopportabile...
http://hwbot.org/community/submission/995556_ciberbastard_3dmark_2006_geforce_7300_le_64_mb_567_marks
http://hwbot.org/community/submission/995559_ciberbastard_aquamark_geforce_7300_le_64_mb_38572_marks
http://hwbot.org/community/submission/947984_ciberbastard_reference_clock_rampage_ii_gene_234.4_mhz
http://hwbot.org/community/submission/942912_ciberbastard_reference_clock_rampage_ii_gene_230.4_mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100331161448_22000.JPG
http://www.ox-gaming.net/site/inc/tinymce_files/DSCF0550.JPG
stessa cosa anche x te mi devi fare il test dei 234 blck con la data di oggi con i programmi richiesti...e foto del interno del case e lo scatolo con tanto di bacth della cpu che stai vendendo con il tuo nome sopra...questi test e quelle foto x me non rappresentano nulla...
ciberbastard
21-05-2010, 11:46
stessa cosa anche x te mi devi fare il test dei 234 blck con la data di oggi con i programmi richiesti...e foto del interno del case e lo scatolo con tanto di bacth della cpu che stai vendendo con il tuo nome sopra...questi test e quelle foto x me non rappresentano nulla...
ti devo cosa? stai rasentando il ridicolo, per me si può concludere qui, inutile cercare di discutere tranquillamente con persone come te.
ti devo cosa? stai rasentando il ridicolo, per me si può concludere qui, inutile cercare di discutere tranquillamente con persone come te.
si si concludiamo qui di cose ridicole gia ne ho viste troppe...:asd:
ciberbastard
21-05-2010, 11:48
si si concludiamo qui di cose ridicole gia ne ho viste troppe...:asd:
esatto come i tuoi post
esatto come i tuoi post
certo tutti quelli che ti hanno preso in considerazione :asd:
Dai basta pls..
Comunque ho ripreso da poco a fare render pesanti ed il PC in firma credo possa dare di più, voi che dite?
ora la mia config rock solid è così composta:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1198882
senza esagerare col Vcore e senza disabilitare l'HT ed il turbo mode che margini di miglioramento ho?
@sirioo e possessori di Giga: mi conviene aggiornare il bios? ho l'F10 per la UD4P quando ora è presente l'F14 ma nei change log non c'è nulla di interessante :stordita:
PS: come temp. ora sono molto tranquille e difficilmente tocco i 60°C di media.
Buongiorno a tutti.....
Non saranno 234 ma ci siamo vicini.....
Batch 3837b072
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100521144624_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100521144624_Capture.JPG)
ciberbastard
21-05-2010, 13:53
Buongiorno a tutti.....
Non saranno 234 ma ci siamo vicini.....
Batch 3837b072
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100521144624_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100521144624_Capture.JPG)
bel batch quello :) hai provato a vedere quanto prendi di frequenza massima?
NOOB4EVER
21-05-2010, 13:56
io personalemtne voglio screen di sensor test Realtemp + Prime 64 Custom 4500mb di ram e sono a posto,sinceramente anche la mia cpu chiude 15 ore di prime a 4200 con 1.25V ma al sensor test,cioe' per la stabilita' operativa,la differenza di vcore e' di circa 0.07 come minimo ;)
plz screen tutti con sensor test ora su,cosi' la smettiamo pure di punzecchiare che non e' bello tra persone adulte come noi no ? ;)
bel batch quello :) hai provato a vedere quanto prendi di frequenza massima?
Gigabyte UD5 220x21 con 1.456
MSI X58M 224.4x21 1.608
Asus rampage gene II 222x21 1.50625
ciberbastard
21-05-2010, 14:06
Gigabyte UD5 220x21 con 1.456
MSI X58M 224.4x21 1.608
Asus rampage gene II 222x21 1.50625
considerando che è un c1 ottimo
ciberbastard
27-05-2010, 18:51
il tj max di un 920 è 100 o 95 o0?
aquistar
27-05-2010, 19:33
il tj max di un 920 è 100 o 95 o0?
100 ;)
ciberbastard
27-05-2010, 19:39
grazie, chiedevo perchè ho appena cambiato 920, ne ho preso uno con un batch + buono però con meno vcore scalda molto di più, e siccome non mi ricordavo il tj max rilevato prima volevo essere sicuro 10 gradi in + a parità di frequenza :S
aquistar
27-05-2010, 19:46
grazie, chiedevo perchè ho appena cambiato 920, ne ho preso uno con un batch + buono però con meno vcore scalda molto di più, e siccome non mi ricordavo il tj max rilevato prima volevo essere sicuro 10 gradi in + a parità di frequenza :S
Ne capita di tutti i colori con questi proci.
Comunque ora è molto caldo bisogna vedere quando hai fatto le prove precedenti
ciberbastard
27-05-2010, 20:05
uno due gradi in meno di tamb, magari è la pasta coolermaster che confronto alla mx2 prende le bastonate bho. cmq sta cpu è spettacolare confronto a quella che avevo, tiene i 4 ghz ht off con 1.17
oggi ho provato un boot a 1.4 per vedere dove arrivava e son salito fino a 4560 circa
aquistar
27-05-2010, 20:16
uno due gradi in meno di tamb, magari è la pasta coolermaster che confronto alla mx2 prende le bastonate bho. cmq sta cpu è spettacolare confronto a quella che avevo, tiene i 4 ghz ht off con 1.17
oggi ho provato un boot a 1.4 per vedere dove arrivava e son salito fino a 4560 circa
Ottima cpu sono contento per te ;)
Rodala per benino :asd:
ciberbastard
27-05-2010, 20:18
eh con sto caldo già con 1.4 stava a 55 gradi in idle... a liquido...
Rikardobari
27-05-2010, 22:38
Chi mi da una mano a salire questo 920??? oggi mi è arrivato il nuovo dissi che ho in firma!!! il fatto è che non sono molto pratico: quando vado a overclockare tocco solo BCLK RATIO DRAM e VCORE! e ogni volta riscalda sempre che è una bellezza! Help Pls!
aragorn85
28-05-2010, 10:17
ciao a tutti vi posto qui sotto due screen del mio 920 C0 a 4ghz:
http://img514.imageshack.us/img514/7751/testlinx.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/testlinx.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/7721/testlinxcompletato.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/testlinxcompletato.jpg/)
come vedete le temperature sono tutt'altro che polari...il resto del pc è questo:
ASUS Rampage 2 Extreme
6x2Gb DDR3 1333Mhz Transcend
Corsair H50
il tutto inscatolato in un CoolerMaster Cosmos S con tutto il ventolame installabile...i voltaggi invece sono:
CPU Voltage - 1.35V
CPU PLL Voltage - 1.81592V
QPI/DRAM Voltage - 1.35V
DRAM Voltage - 1.65V
ora mi chiedo il perchè di queste temperature anche alla luce del fatto che ultimamente ho registrato un aumento di circa 15-20° che sono poco spiegabili solo con la temperatura esterna...
Rikardobari
28-05-2010, 12:35
ciao a tutti vi posto qui sotto due screen del mio 920 C0 a 4ghz:
http://img514.imageshack.us/img514/7751/testlinx.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/testlinx.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/7721/testlinxcompletato.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/testlinxcompletato.jpg/)
come vedete le temperature sono tutt'altro che polari...il resto del pc è questo:
ASUS Rampage 2 Extreme
6x2Gb DDR3 1333Mhz Transcend
Corsair H50
il tutto inscatolato in un CoolerMaster Cosmos S con tutto il ventolame installabile...i voltaggi invece sono:
CPU Voltage - 1.35V
CPU PLL Voltage - 1.81592V
QPI/DRAM Voltage - 1.35V
DRAM Voltage - 1.65V
ora mi chiedo il perchè di queste temperature anche alla luce del fatto che ultimamente ho registrato un aumento di circa 15-20° che sono poco spiegabili solo con la temperatura esterna...
Scusa l'ignoranza ma tenere a 95 la max non è rischioso?
On3sgh3p
28-05-2010, 22:39
ciao a tutti vi posto qui sotto due screen del mio 920 C0 a 4ghz:
http://img514.imageshack.us/img514/7751/testlinx.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/testlinx.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/7721/testlinxcompletato.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/testlinxcompletato.jpg/)
come vedete le temperature sono tutt'altro che polari...il resto del pc è questo:
ASUS Rampage 2 Extreme
6x2Gb DDR3 1333Mhz Transcend
Corsair H50
il tutto inscatolato in un CoolerMaster Cosmos S con tutto il ventolame installabile...i voltaggi invece sono:
CPU Voltage - 1.35V
CPU PLL Voltage - 1.81592V
QPI/DRAM Voltage - 1.35V
DRAM Voltage - 1.65V
ora mi chiedo il perchè di queste temperature anche alla luce del fatto che ultimamente ho registrato un aumento di circa 15-20° che sono poco spiegabili solo con la temperatura esterna...
Scusa l'ignoranza ma tenere a 95 la max non è rischioso?
Si accende ancora quel sistema?
ciberbastard
28-05-2010, 22:43
Si accende ancora quel sistema?
bhe se non altro gli ha fatto un bel burn in, le piste interne della cpu ringraziano xD
Rikardobari
28-05-2010, 22:46
Chi mi da una mano a salire questo 920??? oggi mi è arrivato il nuovo dissi che ho in firma!!! il fatto è che non sono molto pratico: quando vado a overclockare tocco solo BCLK RATIO DRAM e VCORE! e ogni volta riscalda sempre che è una bellezza! Help Pls!
up
raga c'è qualcuno che ha il 950? perchè vorrei sapere come mai mentre vedo che tutti salgono di bclk tranquillamente a 200 e abbassano il moltiplicatore, io invece devo aumentare il moltiplicatore e massimo arrivo a 175 di bclk!
Adesso sono a 175 x 23 a 1.41V.
Se provo a salire con il bclk ho la schemata blu
ciberbastard
28-05-2010, 22:55
@ rikardobari a quanto lo vuoi portare?
Dato che siete sicuramente più in gamba di me, vi posto la mia configurazione bios. Mi potete dire se c'è qualcosa che devo modificare per non avere un voltaggio così alto?
grazie
http://img35.imageshack.us/img35/7420/24489257.jpg
http://img101.imageshack.us/img101/6374/78989347.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/8832/17974940.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/5346/87239843.jpg
aragorn85
29-05-2010, 10:05
vedo che siete molto utili :D...lo so che quelle temp non gli fanno bene anzi ma quello che non mi spiego è che un paio di settimane fa non avevo queste temp infatti in full arrivava a 50-60° non di più...ora capisco che fuori fa caldo ma possibile che comporti 30° di differenza?
vedo che siete molto utili :D...lo so che quelle temp non gli fanno bene anzi ma quello che non mi spiego è che un paio di settimane fa non avevo queste temp infatti in full arrivava a 50-60° non di più...ora capisco che fuori fa caldo ma possibile che comporti 30° di differenza?
ma in idle a che temp è?
secondo me è successo qualcosa al dissi o si è allentata una vite. Controlla che sia ben fissato.
streetracerHCI
29-05-2010, 11:28
Ciao dindi se mi dici a quanto vuoi arrivare ti aiuto io.. Ovviamente visto che possiedi delle ram a 1600 cercheremo di portarle a specifica ;) allora 4.0 ghz 4.2 ghz?
streetracerHCI
29-05-2010, 11:35
Ho una domanda anche io :) perche molti di voi disabilitano il tm function? Quella è la protezione per over temp quondi perche?
vedo che siete molto utili :D...lo so che quelle temp non gli fanno bene anzi ma quello che non mi spiego è che un paio di settimane fa non avevo queste temp infatti in full arrivava a 50-60° non di più...ora capisco che fuori fa caldo ma possibile che comporti 30° di differenza?
Si Aragorn, quoto Dindi, meglio che smonto il dissipatore e controlli l'impronta che lascia se la pasta è distribuita dappertutto e che non ce ne sia troppa.
;)
Ho una domanda anche io :) perche molti di voi disabilitano il tm function? Quella è la protezione per over temp quondi perche?
Ciao StreetracerHCI ti rispondo io,
il TM FUNCTION "Thermal Design Power" è quella tecnologia che permette di contenere il TDP della CPU al di sotto della soglia massima dei 130Watt come ? Diminuendo automaticamente la frequenza e il voltaggio della CPU.
Per ovviare al problema, e rendere l'overclock della CPU anche più stabile si consiglia di disabilitare tale voce.
Spero di esserti stato chiaro.
streetracerHCI
30-05-2010, 11:37
Chiarissimo grazie :)
Salve a tutti voi smanettoni del silicio alla brace!
Mi chiamo giuseppe, e scrivo (mi sà per la prima volta) su questa discussione per cercare di discutere un po con voi e chiarirmi un po le idee su come dare un po di birra in più a questo piccolo grande processore!
ho acquistato di recente un i7 920, corredato da una MB P6T SE e da 3Gb di Ram Corsair.
eccovi un colpetto di CPU-Z tanto per non scrivere poemi sui dati dei componenti fondamentali....
http://img200.imageshack.us/img200/8168/logsistema7042478.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=logsistema7042478.jpg)
spero di aver fatto giusto, ho seguito la vostra guida di come illustrare il tutto.
se servono altri dati, li scrivo a manuzza!
Non cerco cose estreme, 20Ghz di clock e simili, giusto qualcosa per soddisfazione ecco! Provengo da un vecchio ma glorioso Pentium4 2.6ghz portato stabilmente a 3ghz, e devo dire che mi ha dato grandi soddisfazioni prima di andarsene per sempre! (in verità è stato solo un condensatore della scheda madre, ma ho voluto usare la scusa per aggiornare tutto!)
Ho seguito passo passo a guida per principianti sull i7 920, cercando di settare le configurazioni per un OC standard, e la cosa sembrava riuscita.
ecco un altro CPU z più hwmonitor
http://img72.imageshack.us/img72/8109/32ghz7582483.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=32ghz7582483.jpg)
il tutto sembrava decente. ma un problema si è subito presentato!
non appena avvio prime95, le temperature balzano subito a 90° e più! ho subito staccato e ripristinato tutto! non vorrei fare "Arrosto di i7 al pepe verde!"
concordo con il fatto che non posso chiedere molto al dissipatore di mamma Intel, ma un OC così basilare lo manda già in crisi oppure ho sbagliato qualche settaggio?
si evince dallo CPU-z se ho sbagliato oppure vi serve uno screen del bios?
grazie a tutti coloro che avranno la voglia di perdere tempo con un novellino ed ascoltare le sue cavolate!
Saluti!!!:D
Rikardobari
30-05-2010, 12:34
ragazzi secondo voi sono alte le temperature? considerate che IBT stava runnando a 4GB! con 2GB non vado oltre i 75°
http://img714.imageshack.us/img714/668/nuovaimmagineo.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/nuovaimmagineo.jpg/)
ciberbastard
30-05-2010, 13:50
Salve a tutti voi smanettoni del silicio alla brace!
Mi chiamo giuseppe, e scrivo (mi sà per la prima volta) su questa discussione per cercare di discutere un po con voi e chiarirmi un po le idee su come dare un po di birra in più a questo piccolo grande processore!
ho acquistato di recente un i7 920, corredato da una MB P6T SE e da 3Gb di Ram Corsair.
eccovi un colpetto di CPU-Z tanto per non scrivere poemi sui dati dei componenti fondamentali....
http://img200.imageshack.us/img200/8168/logsistema7042478.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=logsistema7042478.jpg)
spero di aver fatto giusto, ho seguito la vostra guida di come illustrare il tutto.
se servono altri dati, li scrivo a manuzza!
Non cerco cose estreme, 20Ghz di clock e simili, giusto qualcosa per soddisfazione ecco! Provengo da un vecchio ma glorioso Pentium4 2.6ghz portato stabilmente a 3ghz, e devo dire che mi ha dato grandi soddisfazioni prima di andarsene per sempre! (in verità è stato solo un condensatore della scheda madre, ma ho voluto usare la scusa per aggiornare tutto!)
Ho seguito passo passo a guida per principianti sull i7 920, cercando di settare le configurazioni per un OC standard, e la cosa sembrava riuscita.
ecco un altro CPU z più hwmonitor
http://img72.imageshack.us/img72/8109/32ghz7582483.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=32ghz7582483.jpg)
il tutto sembrava decente. ma un problema si è subito presentato!
non appena avvio prime95, le temperature balzano subito a 90° e più! ho subito staccato e ripristinato tutto! non vorrei fare "Arrosto di i7 al pepe verde!"
concordo con il fatto che non posso chiedere molto al dissipatore di mamma Intel, ma un OC così basilare lo manda già in crisi oppure ho sbagliato qualche settaggio?
si evince dallo CPU-z se ho sbagliato oppure vi serve uno screen del bios?
grazie a tutti coloro che avranno la voglia di perdere tempo con un novellino ed ascoltare le sue cavolate!
Saluti!!!:D
a quanto hai impostato questi parametri: cpu pll , ioh, qpi, ich? il vram abbassalo a 1.64
con 1.25 sulla cpu puoi tranquillamente impostare la cpu a 3.6
ragazzi secondo voi sono alte le temperature? considerate che IBT stava runnando a 4GB! con 2GB non vado oltre i 75°
http://img714.imageshack.us/img714/668/nuovaimmagineo.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/nuovaimmagineo.jpg/)
fino a quella temperatura sei apposto, non andrei oltre però
Ciao dindi se mi dici a quanto vuoi arrivare ti aiuto io.. Ovviamente visto che possiedi delle ram a 1600 cercheremo di portarle a specifica ;) allora 4.0 ghz 4.2 ghz?
ciao street 4.2 andrebbe benissimo!!!
Salve a tutti voi smanettoni del silicio alla brace!
Mi chiamo giuseppe, e scrivo (mi sà per la prima volta) su questa discussione per cercare di discutere un po con voi e chiarirmi un po le idee su come dare un po di birra in più a questo piccolo grande processore!
ho acquistato di recente un i7 920, corredato da una MB P6T SE e da 3Gb di Ram Corsair.
eccovi un colpetto di CPU-Z tanto per non scrivere poemi sui dati dei componenti fondamentali....
http://img200.imageshack.us/img200/8168/logsistema7042478.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=logsistema7042478.jpg)
spero di aver fatto giusto, ho seguito la vostra guida di come illustrare il tutto.
se servono altri dati, li scrivo a manuzza!
Non cerco cose estreme, 20Ghz di clock e simili, giusto qualcosa per soddisfazione ecco! Provengo da un vecchio ma glorioso Pentium4 2.6ghz portato stabilmente a 3ghz, e devo dire che mi ha dato grandi soddisfazioni prima di andarsene per sempre! (in verità è stato solo un condensatore della scheda madre, ma ho voluto usare la scusa per aggiornare tutto!)
Ho seguito passo passo a guida per principianti sull i7 920, cercando di settare le configurazioni per un OC standard, e la cosa sembrava riuscita.
ecco un altro CPU z più hwmonitor
http://img72.imageshack.us/img72/8109/32ghz7582483.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=32ghz7582483.jpg)
il tutto sembrava decente. ma un problema si è subito presentato!
non appena avvio prime95, le temperature balzano subito a 90° e più! ho subito staccato e ripristinato tutto! non vorrei fare "Arrosto di i7 al pepe verde!"
concordo con il fatto che non posso chiedere molto al dissipatore di mamma Intel, ma un OC così basilare lo manda già in crisi oppure ho sbagliato qualche settaggio?
si evince dallo CPU-z se ho sbagliato oppure vi serve uno screen del bios?
grazie a tutti coloro che avranno la voglia di perdere tempo con un novellino ed ascoltare le sue cavolate!
Saluti!!!:D
calcola comunque che col dissi intel puoi fare poco! Un i7 920 di un mio amico con il dissy stock non riusciva a tenere il clock dell'i965. Temperature a 99°
@ Ciber
Controllerò questi valori e ti farò sapere! magari posto una foto del bios.
@ Dindi
sospettavo che il dissipatore fosse altamente inadeguato!
dici che una roba del genere già risolve un po il problema?
foto dissipatore (http://tech-reviews.co.uk/images/andrew/reviews/n520/main.jpg)
Dettagli dal sito Cooler Master (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=7&product_id=5983)
ciberbastard
30-05-2010, 17:46
non conosco quel dissi ma in qualsiasi caso è meglio sicuramente di quello intel. leva comunque il link al negozio, non si può mettere singolarmente, cerca il modello magari sul sito ufficiale e linka quello
ah, pardon. correggo subito!
allora, non sò, avete da consigliarmi un dissipatore discreto e di fascia media?
ciberbastard
30-05-2010, 18:08
sui 30 euro l'acrtic freezer extreme rev 2 sui 3.8 regge tranquillamente, magari per i 4ghz già fa più fatica, se invece puoi spendere di più l'eco cool it secondo me è il migliore, ci cambi la ventola e va da dio.
streetracerHCI
30-05-2010, 23:20
ciao street 4.2 andrebbe benissimo!!!
e prova cosi dindi.. :D
AI overclock Manual
Cpu ratio 21
Bclk 200
Pci 101
Ram a 1600 puo anche darti qualche mghz in piu ma non fa niente
Uclk il doppio delle ram quindi 3200 uguale qui cmq si parla di 5 8 mghz di scarto cmq setta la ram 1600 e UCLK deve essere sempre il doppio.
Qpi/link la prima opzione.
Vcore 1,34125
QPI/Uncore 1,34125
Dram bus 1,60 1.62 ma dipende dalle tue RAM metti il voltaggio dichiarato dal produttore per 1600 mghz
Amplidute 800
Cpu pll voltage 1,82
Load line calibration enable perche droppa un po verso il basso in full load
spreed spectrum pcie e cpu Disable
opzione da cambiare nel menu CPU
Risparmi energetici tutti off CE1 disable SpeedStep disable
TM function disable
vedi se parte cosi...
a limite se parte poi prova a vedere se è stabile e se lo è comincia a scendere con i voltaggi finche puoi, insomma cerca di trovare la stabilità col minor voltaggio possibile :D
e prova cosi dindi.. :D
AI overclock Manual
Cpu ratio 21
Bclk 200
Pci 101
Ram a 1600 puo anche darti qualche mghz in piu ma non fa niente
Uclk il doppio delle ram quindi 3200 uguale qui cmq si parla di 5 8 mghz di scarto cmq setta la ram 1600 e UCLK deve essere sempre il doppio.
Qpi/link la prima opzione.
Vcore 1,34125
QPI/Uncore 1,34125
Dram bus 1,60 1.62 ma dipende dalle tue RAM metti il voltaggio dichiarato dal produttore per 1600 mghz
Amplidute 800
Cpu pll voltage 1,82
Load line calibration enable perche droppa un po verso il basso in full load
spreed spectrum pcie e cpu Disable
opzione da cambiare nel menu CPU
Risparmi energetici tutti off CE1 disable SpeedStep disable
TM function disable
vedi se parte cosi...
a limite se parte poi prova a vedere se è stabile e se lo è comincia a scendere con i voltaggi finche puoi, insomma cerca di trovare la stabilità col minor voltaggio possibile :D
grazie
Quando posso vedrò di provare e vi faccio sapere!
Ho acquistato il dissipatore consigliatomi da Ciber. adesso aspetto che arrivi! :D
Ciao StreetracerHCI ti rispondo io,
il TM FUNCTION "Thermal Design Power" è quella tecnologia che permette di contenere il TDP della CPU al di sotto della soglia massima dei 130Watt come ? Diminuendo automaticamente la frequenza e il voltaggio della CPU.
Per ovviare al problema, e rendere l'overclock della CPU anche più stabile si consiglia di disabilitare tale voce.
Spero di esserti stato chiaro.
quindi se disattivo questo valore la frequenze della cpu in ideal rimane sempre quella più alta se ho capito bene?
F1R3BL4D3
31-05-2010, 18:44
quindi se disattivo questo valore la frequenze della cpu in ideal rimane sempre quella più alta se ho capito bene?
Non c'entra con l'idle. E' una misura cautelativa per evitare che in certi casi si esageri per poi causare danni. Appena il sistema rileva un TDP eccessivo inizia a tagliare la potenza della CPU per far ridiscendere il TDP sotto valori soglia.
quindi se disattivo quel controllo a 4.1ghz posso causare danni alla cpu visto che il consumo sarà sicuramente molto superiore?
F1R3BL4D3
31-05-2010, 18:52
quindi se disattivo quel controllo a 4.1ghz posso causare danni alla cpu visto che il consumo sarà sicuramente molto superiore?
Non è detto che si debba danneggiare la CPU. E' una misura di protezione preventiva (più che altro con la questione Turbo Mode e dissipatori stock).
quindi è meglio disattivarlo?
F1R3BL4D3
31-05-2010, 19:04
quindi è meglio disattivarlo?
Se è raffreddato bene non ci dovrebbero essere problemi.
bhe diciamo che con questo "Thermal Design Power" attivo la cpu arriva sui 74° quindi se lo disattivo le temp saliranno ancora quindi adesso devo valutare
F1R3BL4D3
31-05-2010, 19:09
bhe diciamo che con questo "Thermal Design Power" attivo la cpu arriva sui 74° quindi se lo disattivo le temp saliranno ancora quindi adesso devo valutare
:D non è proprio così. Dipende se con quella configurazione eccedi il TDP allora si attiva la protezione TM. Quindi può essere che disattivandolo le temperature rimangano uguali perché sei sotto il TDP e quindi il TM non deve entrare in funzione.
bhe credo che un i7 920 a 4.1ghz con un Vcore di 1.3 superi il TDP di 130w?
F1R3BL4D3
31-05-2010, 19:19
:D mica è così semplice! Devi considerare anche il TCC!
Se vuoi avere una spiegazione esaustiva di cosa fa e come agisce, vai a pagina 76 del datasheet Core i7 900 Volume 1. Lì c'è tutta la spiegazione dei metodi di controllo utilizzati, di cosa succede, etc.etc.
sarebbe quello che scarico da qua? http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&hl=it&source=hp&q=datasheet+Core+i7+900+Volume+1&meta=&btnG=Cerca+con+Google
F1R3BL4D3
31-05-2010, 19:29
Si esatto. Il primo link.
Rikardobari
31-05-2010, 19:37
e prova cosi dindi.. :D
AI overclock Manual
Cpu ratio 21
Bclk 200
Pci 101
Ram a 1600 puo anche darti qualche mghz in piu ma non fa niente
Uclk il doppio delle ram quindi 3200 uguale qui cmq si parla di 5 8 mghz di scarto cmq setta la ram 1600 e UCLK deve essere sempre il doppio.
Qpi/link la prima opzione.
Vcore 1,34125
QPI/Uncore 1,34125
Dram bus 1,60 1.62 ma dipende dalle tue RAM metti il voltaggio dichiarato dal produttore per 1600 mghz
Amplidute 800
Cpu pll voltage 1,82
Load line calibration enable perche droppa un po verso il basso in full load
spreed spectrum pcie e cpu Disable
opzione da cambiare nel menu CPU
Risparmi energetici tutti off CE1 disable SpeedStep disable
TM function disable
vedi se parte cosi...
a limite se parte poi prova a vedere se è stabile e se lo è comincia a scendere con i voltaggi finche puoi, insomma cerca di trovare la stabilità col minor voltaggio possibile :D
ok nel frattempo ci provo io :)
streetracerHCI
31-05-2010, 20:25
ok nel frattempo ci provo io :)
furbacchione :asd:
dai facci sapere se parte :)
si ma non con dissipatore originale è :D
Rikardobari
31-05-2010, 20:30
furbacchione :asd:
dai facci sapere se parte :)
si ma non con dissipatore originale è :D
ho provato ma nn riesco a scendere di vcore oltre 1.325 di conseguenza arrivo a 82° :( eppure il dissi dovrebbe reggere!
streetracerHCI
31-05-2010, 20:42
a quanto pare non regge.. ora ti mostro lo screen delle mie temp ed il mio vcore in fullload
il vcore per 4.2ghz mi sembra piu che giusto non penso si possa scendere ancora tranne che con cpu particolarmente fortunate
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100530161936_temp.jpg
ciberbastard
31-05-2010, 20:44
ho provato ma nn riesco a scendere di vcore oltre 1.325 di conseguenza arrivo a 82° :( eppure il dissi dovrebbe reggere!
hai cambiato ventola al rad?
Rikardobari
01-06-2010, 09:09
hai cambiato ventola al rad?
no ho lasciato la corsair però ci ho aggiunto una cooler master che stava nel case!
streetracerHCI
01-06-2010, 09:20
Pensavo andasse meglio quel dissi :( vendilo prendi almeno un venomuos x thermalright dimensioni e prestazioni non ha eguali
e prova cosi dindi.. :D
AI overclock Manual
Cpu ratio 21
Bclk 200
Pci 101
Ram a 1600 puo anche darti qualche mghz in piu ma non fa niente
Uclk il doppio delle ram quindi 3200 uguale qui cmq si parla di 5 8 mghz di scarto cmq setta la ram 1600 e UCLK deve essere sempre il doppio.
Qpi/link la prima opzione.
Vcore 1,34125
QPI/Uncore 1,34125
Dram bus 1,60 1.62 ma dipende dalle tue RAM metti il voltaggio dichiarato dal produttore per 1600 mghz
Amplidute 800
Cpu pll voltage 1,82
Load line calibration enable perche droppa un po verso il basso in full load
spreed spectrum pcie e cpu Disable
opzione da cambiare nel menu CPU
Risparmi energetici tutti off CE1 disable SpeedStep disable
TM function disable
vedi se parte cosi...
a limite se parte poi prova a vedere se è stabile e se lo è comincia a scendere con i voltaggi finche puoi, insomma cerca di trovare la stabilità col minor voltaggio possibile :D
Ok provato.
A 200*21 mi fa schermata blu appena faccio partire linx con 1024ram
Sono sceso a 194*21 e ho fatto linx con 768 ed è andato tutto ok!
L'unica cosa le temp!! il primno core 86° poi 83, 83 e 81!!
Adesso provo con 1024. Incrociamo le dita!
a 1024 ram tutto ok!
Provo a 2048.
Devo arrivare almeno a 4096
a 2048 tutto ok!
le temp:
89° 86° 86° 83°
Mi sa che oltre è meglio che non vada!
streetracerHCI
01-06-2010, 20:27
dindi ma se non regge ovviamente il tuo QPI/Uncore (NorthBridge) richiede piu corrente per far girare le ram a 1600 tutto qui.. ora in base a quello ti regoli di conseguenza.. cmq le temp mi sembrano eccessive.. ma che dissi usi?
cioè ti sconsiglio di esagerare se non hai un disipatore di alto livello..
dindi ma se non regge ovviamente il tuo QPI/Uncore (NorthBridge) richiede piu corrente per far girare le ram a 1600 tutto qui.. ora in base a quello ti regoli di conseguenza.. cmq le temp mi sembrano eccessive.. ma che dissi usi?
cioè ti sconsiglio di esagerare se non hai un disipatore di alto livello..
ho il noctua
SingWolf
02-06-2010, 01:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100602020649_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100602020649_Cattura.JPG)
l'ho messo sotto torchio il piccolino... :rotfl:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100602020632_IMG_1707.JPG
On3sgh3p
02-06-2010, 09:23
ragazzi secondo voi sono alte le temperature? considerate che IBT stava runnando a 4GB! con 2GB non vado oltre i 75°
http://img714.imageshack.us/img714/668/nuovaimmagineo.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/nuovaimmagineo.jpg/)
cominciano ad esserlo praticamente 80° di punta :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100602020649_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100602020649_Cattura.JPG)
l'ho messo sotto torchio il piccolino... :rotfl:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100602020632_IMG_1707.JPG
lol che stai combinando con quel radiatore esiliato?!? :)
SingWolf
02-06-2010, 14:51
cominciano ad esserlo praticamente 80° di punta :stordita:
lol che stai combinando con quel radiatore esiliato?!? :)
la situazione è un po' critica.... :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100601024156_IMG_1705.JPG
causa firma... :ciapet:
Che casotto, però... bello lo schermo :D
SingWolf
02-06-2010, 16:17
Che casotto, però... bello lo schermo :D
presto tornerà tutto in ordine.... lo schermo è una favola.... :)
Soulman84
02-06-2010, 16:30
lo facessi io a casa dopo 10 minuti come minimo finirei con un piede dentro la vasca, matematico:ciapet: :ciapet:
presto tornerà tutto in ordine.... lo schermo è una favola.... :)
che schermo è?
SingWolf
02-06-2010, 16:59
lo facessi io a casa dopo 10 minuti come minimo finirei con un piede dentro la vasca, matematico:ciapet: :ciapet:
l'ho tolta infatti... :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100602020632_IMG_1707.JPG
che schermo è?
Sony 32EX700
eccomi con il mio bench! Si può mettere nella sezione i950
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100602210404_test1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100602210404_test1.jpg)
Penso sia il massimo se non voglio fondere il processore!
Male che vada se dovesse rompersi mi piglio il 980!
Ah proposito si può fare l'aggiornamento bios della scheda madre mantenendo l'overclock? o è meglio che torno a default?
ciberbastard
02-06-2010, 20:08
ma il 950 che moltiplicatore ha massimo?
ciberbastard
02-06-2010, 20:08
ma il 950 che moltiplicatore ha massimo?
ma il 950 che moltiplicatore ha massimo?
24
ciberbastard
02-06-2010, 20:12
prova con un 174x23 e vedi se riesci ad abbassare il vcore, 1.35 mi sa alquanto improbabile per i 4 ghz su un 950
eccomi con il mio bench! Si può mettere nella sezione i950
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100602210404_test1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100602210404_test1.jpg)
Penso sia il massimo se non voglio fondere il processore!
Male che vada se dovesse rompersi mi piglio il 980!
Ah proposito si può fare l'aggiornamento bios della scheda madre mantenendo l'overclock? o è meglio che torno a default?
Ma come lo stai dissipando per avere quelle temp? io con il 940 non ho ne quei volt ne quelle temp!!! penso che quel 950 sia un po sfigatino!!!!
Cmq sul 950 usa il molti a 19-21-23x non usare il 24 e il 22, il 21 e il 19 sono sempre sicuri, il 23x dipende dai processori se sono fortunati o meno!!!!
Ma come lo stai dissipando per avere quelle temp? io con il 940 non ho ne quei volt ne quelle temp!!! penso che quel 950 sia un po sfigatino!!!!
Cmq sul 950 usa il molti a 19-21-23x non usare il 24 e il 22, il 21 e il 19 sono sempre sicuri, il 23x dipende dai processori se sono fortunati o meno!!!!
Ok sfigatino, ma 4ghz con 1.344v!?
Secondo me il voltaggio è decisamente da limare....
eccomi con il mio bench! Si può mettere nella sezione i950
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100602210404_test1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100602210404_test1.jpg)
Penso sia il massimo se non voglio fondere il processore!
Male che vada se dovesse rompersi mi piglio il 980!
Ah proposito si può fare l'aggiornamento bios della scheda madre mantenendo l'overclock? o è meglio che torno a default?
Ciao Dindi e benvenuto nel forum, 2 cose:
1) lo screen me lo devi creare con LinX in funzione, metti 20 cicli e dopo il 15mo fai lo stamp
2) in prima pagina c'è l'esempio della stringa in codice PHP creala e inviamela in pvt
grazie
Andren83
02-06-2010, 22:10
lo facessi io a casa dopo 10 minuti come minimo finirei con un piede dentro la vasca, matematico:ciapet: :ciapet:
ahahahahahahahahahah mitico Soul :asd:
lo facessi io a casa dopo 10 minuti come minimo finirei con un piede dentro la vasca, matematico:ciapet: :ciapet:
Quotone soul! io penso che ci farei cadere dentro il cellulare!
Ecco ragazzi cosa ne dite ?
Validate
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1215547
SuperPI da 1MB (http://img121.imageshack.us/img121/7552/spi50271mb.jpg)
SuperPI da 32MB (http://img241.imageshack.us/img241/3415/spi498532mb.jpg)
I soliti sospetti
03-06-2010, 11:26
Ecco ragazzi cosa ne dite ?
Validate
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1215547
SuperPI da 1MB (http://img121.imageshack.us/img121/7552/spi50271mb.jpg)
SuperPI da 32MB (http://img241.imageshack.us/img241/3415/spi498532mb.jpg)
Azz!!:eek:
Pesante la faccenda... :asd:
Azz!!:eek:
Pesante la faccenda... :asd:
Eh si oltretutto sotto Phase chiaramente,
ecco perchè dico ogni CPU è una storia a se se vedete il batch 3919A509 come batch non è conosciuto ma sale bene :D
Ecco ragazzi cosa ne dite ?
Validate
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1215547
SuperPI da 1MB (http://img121.imageshack.us/img121/7552/spi50271mb.jpg)
SuperPI da 32MB (http://img241.imageshack.us/img241/3415/spi498532mb.jpg)
Ottimi screen Valter ;)
Ottimi screen Valter ;)
Grazie e credo ci siano ancora margini per salire,
devo ottimizzare meglio ;)
Maxsimus1
03-06-2010, 13:01
Grazie e credo ci siano ancora margini per salire,
devo ottimizzare meglio ;)
Ottimi risultati.......al posto tuo cambierei SO, sono convinto che se usi 2003 server o xp ottimizzato puoi fare nettamente meglio.......non riesci proprio a spingere oltre il procio?! :D :D
Ottimi risultati.......al posto tuo cambierei SO, sono convinto che se usi 2003 server o xp ottimizzato puoi fare nettamente meglio.......non riesci proprio a spingere oltre il procio?! :D :D
Si difatti è quello che voglio fare ;)
I soliti sospetti
03-06-2010, 17:12
Ottimi risultati.......al posto tuo cambierei SO, sono convinto che se usi 2003 server o xp ottimizzato puoi fare nettamente meglio.......non riesci proprio a spingere oltre il procio?! :D :D
Se non lo lega bene schizza fuori dalla mobo!:D
Soulman84
03-06-2010, 17:23
Ecco ragazzi cosa ne dite ?
Validate
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1215547
SuperPI da 1MB (http://img121.imageshack.us/img121/7552/spi50271mb.jpg)
SuperPI da 32MB (http://img241.imageshack.us/img241/3415/spi498532mb.jpg)
sicuro che non riesci a salire di più? prova a vedere quanto riesci ad arrivare come max bclk abbassando il molti..conta che io con un phase da 1/2 cv ho validato i 5.2ghz e spippato a oltre 5.1:fagiano:
Ecco ragazzi cosa ne dite ?
Validate
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1215547
SuperPI da 1MB (http://img121.imageshack.us/img121/7552/spi50271mb.jpg)
SuperPI da 32MB (http://img241.imageshack.us/img241/3415/spi498532mb.jpg)
Minchia....:eek:
Mi sa che il mio è proprio sfigatello.
F1R3BL4D3
03-06-2010, 23:23
Con il freddo le cose possono cambiare (sia in meglio, con limiti più alti, sia in peggio con il coldbug).
lor68pdit
03-06-2010, 23:43
Qualcuno ha problemi di blocchi pc con rampage 3 ed Everest Ultimate?
Qualcuno ha problemi di blocchi pc con rampage 3 ed Everest Ultimate?
al momento io no. Gli unici problemi li ho con wprime, ma credo che dipenda da altro.
sono passato a 179*23 (così ho toccato quota 4.1Ghz)
e devo dire che le temp sono scese di 10°
Per ora tutto ok con linx a 2 giga di ram
Oggi se riesco farò un test con 4giga di ram con linx
Bad-WOLF-
05-06-2010, 12:23
Salve a tutti... finalmente ho iniziato anche io a fare test in oc con il mio i7-920 su UD7. Dopo aver letto questa e altre discussioni ho preparato la prima configurazione in questo modo.
BCLK: 200
CPU Multi: 20x
CPU Freq: 4.000mhz
RAM Multi: 8x
RAM Freq: 1.600mhz (8-8-8-20 CR1)
Uncore Multi: 16x
Uncore Freq: 3.200mhz
QPI Multi: 36x
QPI Freq: 7.200mhz
PCI-E Freq: 101mhz
I voltaggi invece sono tutti su "Auto" tranne i seguenti che ho impostato cosi da BIOS:
QPI/Vtt: 1.34v
CPU Vcore: 1.3v
DRAM Voltage: 1.64v
IOH Core: 1.14v
Con questa configurazione ho effettuato 4h circa di Prim95 in torture test Small FFTs senza nessun problema. Test senza problemi anche con Intel Burn Test sia in modalita "Standard" che "Maximum".
http://img14.imageshack.us/img14/4527/87950454.th.png (http://img14.imageshack.us/i/87950454.png/)
Sono poi andato a lanciare LinX e mi ha dato errore dp 3 minuti. Allora l'ho rilanciato, ha passato i 3 minuti... ma mi ha dato comunque errore dopo 8. Errore anche su un task di Prime95 in modalità In-Place Large FFTs.
http://img30.imageshack.us/img30/8747/58372504.th.png (http://img30.imageshack.us/i/58372504.png/) http://img40.imageshack.us/img40/5570/81838152.th.png (http://img40.imageshack.us/i/81838152.png/)
Come presumevo già dall'inizio c'è qualcosa che non è allineato, credo sui voltaggi. Secondo voi le tensioni sono in linea con le frequenze. Dite che dovrei alzare un pò qualche voltaggio (escluso il CPU Vcore, credo che mi sia tenuto anche un pò largo su quello)??
iNfectedMachine
05-06-2010, 12:49
alza i voltaggio relativi al base bus (cpu pll su schede asus) e relative al qpi/dram.
io la cpu la tengo in daily @ 4.2ghz e ht disabilitato a 1.23vcore.
e supero 25 cicli di linx (ormai mi fido di lui e di prime)
cmq prova a fare cosi da capire subito dov'è il problema:
metti le ram tutto su auto tranne il voltaggio e settale a 1600mhz.
disattiva tutti i risparmi energetici della cpu e lascia tranquilamente quel vcore per ora.
aumenta leggermente i voltaggio relativi al base clock e al qpi e poi riprova.
io ho il cpu pll vcore a 1.81 e il qpi/dram a 1.31v.
(ho però la RIIE)
Bad-WOLF-
05-06-2010, 13:19
Ah mi ero dimenticato... i risparmi energetici sono già tutti disabilitati. Mi sembra olo il CPU Thermal Protection è abilitato.
Cmq ora provo come mi hai detto... vediamo se LinX passa senza errori.
Bad-WOLF-
05-06-2010, 19:50
alza i voltaggio relativi al base bus (cpu pll su schede asus) e relative al qpi/dram.
io la cpu la tengo in daily @ 4.2ghz e ht disabilitato a 1.23vcore.
e supero 25 cicli di linx (ormai mi fido di lui e di prime)
cmq prova a fare cosi da capire subito dov'è il problema:
metti le ram tutto su auto tranne il voltaggio e settale a 1600mhz.
disattiva tutti i risparmi energetici della cpu e lascia tranquilamente quel vcore per ora.
aumenta leggermente i voltaggio relativi al base clock e al qpi e poi riprova.
io ho il cpu pll vcore a 1.81 e il qpi/dram a 1.31v.
(ho però la RIIE)
Allora... impostando in "Auto" i timing delle RAM e lasciandole a 1600mhz con 1.64v... i timing si sono ovviamente alzati (vedi foto).
Per quanto riguarda CPU PLL e QPI/VTT non ho 1.81 e 1.31... ma 1.84 e 1.34... e li ho impostati cosi.
Il CPU Vcore sempre a 1.3v da bios che scende poi a 1.23v in Win.
In questo modo LinX passa senza problemi... e anche Prime95 (ho testato un paio di ore con modalità In-Place Large FFTs e un ora in Blend) non da problemi.
http://img7.imageshack.us/img7/8025/73059323.th.png (http://img7.imageshack.us/i/73059323.png/)
Sembra migliore di prima questa configurazione... ma possibile che siano solo le RAM con i timing settati a 8-8-8-20 che non andavano?
Potrei provare a risettare i timing come prima e vedere se era solo un problema di CPU PLL (visto che è l'unica altra cosa che ho cambiato)
iNfectedMachine
06-06-2010, 10:17
Allora... impostando in "Auto" i timing delle RAM e lasciandole a 1600mhz con 1.64v... i timing si sono ovviamente alzati (vedi foto).
Per quanto riguarda CPU PLL e QPI/VTT non ho 1.81 e 1.31... ma 1.84 e 1.34... e li ho impostati cosi.
Il CPU Vcore sempre a 1.3v da bios che scende poi a 1.23v in Win.
In questo modo LinX passa senza problemi... e anche Prime95 (ho testato un paio di ore con modalità In-Place Large FFTs e un ora in Blend) non da problemi.
http://img7.imageshack.us/img7/8025/73059323.th.png (http://img7.imageshack.us/i/73059323.png/)
Sembra migliore di prima questa configurazione... ma possibile che siano solo le RAM con i timing settati a 8-8-8-20 che non andavano?
Potrei provare a risettare i timing come prima e vedere se era solo un problema di CPU PLL (visto che è l'unica altra cosa che ho cambiato)
ecco ora che hai fatto cosi prima cominci col abbassare di uno step alla volta i voltaggi e testi con max20 cicli di linx,ma anche 10 bastano per testare le tensioni. poi guando sei sicuro che sia il settaggio migliore ritorna alle ram e settale cosi: 8-8-8-24-60-1N(1T) e poi rifai linx,se sei instabile allora sono le ram che non vanno molto bene ai timing di fabrica e li dovrai alzare leggermente.
io ad esempio ho le ram 7-7-7-24 ma purtroppo a 1600 le devo tenere a 8-8-8-24 per assicurarmi una stabilità solida nell'uso quotidiano. ma cmq guarda ho fatto un pod i test e da cas8 a cas9 in 1600mhz non cambia quasi nulla. ;)
veltosaar
06-06-2010, 10:58
Volevo avere delle informazioni sul 980x.
Come si comporta il controller delle ram?
A che temperature va in overclock in confronto a un bloomfield?
Solitamente con i bloomfield ad aria per il daily (ROCK SOLID) non conviene superare i 4ghz..
Per il gulftown?
grazie =)
iNfectedMachine
06-06-2010, 11:05
Volevo avere delle informazioni sul 980x.
Come si comporta il controller delle ram?
A che temperature va in overclock in confronto a un bloomfield?
Solitamente con i bloomfield ad aria per il daily (ROCK SOLID) non conviene superare i 4ghz..
Per il gulftown?
grazie =)
Dipende. con dissi top è difficile superare i 75° anche a 4.2ghz con ht disabilitato e con mobo con un ottimo numero di fasi. Senza contare la bontà della cpu stessa. Magari non conviene superare i 4.2ghz,quello si.
veltosaar
06-06-2010, 11:16
Intendi ad esempio noctua nh-d14?
perchè cmq il prezzo è proibitivo ma se l'incremento c'è allora si fa interessante.. sarebbe da vedere cm va in gaming dato che già i giochi non sfruttano il quad core figuriamoci l'esa..
iNfectedMachine
06-06-2010, 11:44
Intendi ad esempio noctua nh-d14?
perchè cmq il prezzo è proibitivo ma se l'incremento c'è allora si fa interessante.. sarebbe da vedere cm va in gaming dato che già i giochi non sfruttano il quad core figuriamoci l'esa..
si intendo quel genere di dissi.
dipende sempre dalle risoluzioni a cui giochi. se vai a 1920x1080/1200 non vedi incrementi significativi xke non si è cpu dipendenti e tutto dipende dalla vga. ma sicuramente la situazione cambia quando si tratta di sistemi multi gpu di fascia alta. bisogna chiedere a qualcuno che ha un sli/trisli di 480 per capire se da default e 4ghz circa vi è un incremento di fps nei giochi.
io per esperienza personale per ora l'incremento l'ho visto solo nei giochi cpu dipendenti oppure giocando a 1680x1050 sul vecchio monitor,dove l'incremento in crysis era anche di 10fps.
cmq guarda che se ti stai facendo l'idea di farti un esa solo per giocare,evita che è meglio. quelle sono cpu dedicate ai overclockers estremi e per esercizi di stile,per il resto quella cpu nel quotidiano è inutile.
veltosaar
06-06-2010, 12:05
Ok mi hai confermato quello che pensavo =)
ciberbastard
06-06-2010, 14:08
si intendo quel genere di dissi.
dipende sempre dalle risoluzioni a cui giochi. se vai a 1920x1080/1200 non vedi incrementi significativi xke non si è cpu dipendenti e tutto dipende dalla vga. ma sicuramente la situazione cambia quando si tratta di sistemi multi gpu di fascia alta. bisogna chiedere a qualcuno che ha un sli/trisli di 480 per capire se da default e 4ghz circa vi è un incremento di fps nei giochi.
io per esperienza personale per ora l'incremento l'ho visto solo nei giochi cpu dipendenti oppure giocando a 1680x1050 sul vecchio monitor,dove l'incremento in crysis era anche di 10fps.
cmq guarda che se ti stai facendo l'idea di farti un esa solo per giocare,evita che è meglio. quelle sono cpu dedicate ai overclockers estremi e per esercizi di stile,per il resto quella cpu nel quotidiano è inutile.
guarda che anche in full hd su certi giochi conta tanto la frequenza della cpu, un esempio è call of duty dal 4 in poi, son cpu dipendenti.
iNfectedMachine
06-06-2010, 14:14
guarda che anche in full hd su certi giochi conta tanto la frequenza della cpu, un esempio è call of duty dal 4 in poi, son cpu dipendenti.
non sò in singleplayer xke io cod lo gioco solo online,ma cmq ho scritto gia prima: escludendo giochi cpu dipendenti. o forse mi sono dimenticato di scriverlo,vabhe l'ho scritto adesso XD.
ciberbastard
06-06-2010, 14:16
non sò in singleplayer xke io cod lo gioco solo online,ma cmq ho scritto gia prima: escludendo giochi cpu dipendenti. o forse mi sono dimenticato di scriverlo,vabhe l'ho scritto adesso XD.
io parlavo dell'online infatti, ma anche in single è uguale
iNfectedMachine
06-06-2010, 14:19
io parlavo dell'online infatti, ma anche in single è uguale
online è bloccato a 90fps,non vedo che incrementi hai ammeno che non giochi con una 9600gt. :D
vabeh poi sul 4 in promod andavo sempre a 250fps quindi non c'ho mai fatto caso.
ciberbastard
06-06-2010, 14:20
console \com_maxfps 1000 eccoti gli fps sbloccati ;)
iNfectedMachine
06-06-2010, 14:46
console \com_maxfps 1000 eccoti gli fps sbloccati ;)
questo vale per cod4,in cod6 non c'è modo.
devil_mcry
08-06-2010, 16:20
ragazzi posto qui xke mi pare sia il luogo + adatto
andateci piano con gli smanettamenti su 980x, sopratutto nella disabilitazione dei core e ht
sul web ci sono stati casi di i7 980x morti semplicemente disabilitando l'ht e lanciando dei test con 1 solo core attivo indipendentemente dal voltaggio applicato o dal clock
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=252843
e qui dove ci sono altri casi
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/come_ti_uccido_un_intel_core_i7_980x-19187/
metterei questa cosa in prima pagina fino a che nn si capisce la causa, che può essere hw oppure sw (hw intrinseca alla cpu, sw dipendente dal bios...) meglio evitare di far danni comunque
ciberbastard
08-06-2010, 16:41
a guardarli si rompono? XD
devil_mcry
08-06-2010, 17:01
a guardarli si rompono? XD
probabilmente disabilitando l'ht e lasciando solo 1 core c'è un bug che fa bruciare la logica interna
non so bene se è hw o sw, mi viene da pensare hw, comunque non accade con 2 core
meglio evitare di far ciò, xke tutti quelli che l'hanno fatto hanno avuto la cpu rotta in cambio
ciberbastard
08-06-2010, 17:03
anche secondo me è un bug hardware magari un qualcosa che non gestisce bene la corrente bho
lory.hacker
08-06-2010, 18:43
metterei questa cosa in prima pagina fino a che nn si capisce la causa, che può essere hw oppure sw (hw intrinseca alla cpu, sw dipendente dal bios...) meglio evitare di far danni comunque
in entrambi i casi, sono "ES" quindi è normale che possano rompersi :D (tra altro non sai da dove provengono, se sono stati testati da overclockers e poi consegnati per le recensioni ecc, quindi disativare core/ht può essere stato solo lago nel pagliaio)
per gli utenti normali non ci sono problemi perché tanto quelli non "dovrebbero" essere venduti.
devil_mcry
08-06-2010, 18:44
in entrambi i casi, sono "ES" quindi è normale che possano rompersi :D
per gli utenti normali non ci sono problemi perché tanto quelli non "dovrebbero" essere venduti.
leggi meglio
le cpu rotte sono ben d+ e non solo ES
se leggi tra i due siti saranno almeno una decina se non di più
Penso e spero sia un bug riferito alle prime serie..infatti quello che si è "rotto" a noi era un ES e sembra che tutti quelli che si rompano siano i primi modelli. Però mai dire mai...
quello del mio amico, che ho a casa, era un retail batch 3003B475...
cmq nn capita a tutte le cpu, ad alcuni e andata bena ad altri no e nn si è capito il perchè
Io non scerzerei su questo argomento. Le Cpu 980X hanno un grosso "bug". Non parlo di Es,ma di cpu normali da vendita. Se non credete, provate voi stessi........ma personalmente ve lo sconsiglio se non volete buttare la cpu....
devil_mcry
08-06-2010, 18:56
Io non scerzerei su questo argomento. Le Cpu 980X hanno un grosso "bug". Non parlo di Es,ma di cpu normali da vendita. Se non credete, provate voi stessi........ma personalmente ve lo sconsiglio se non volete buttare la cpu....
infatti precauzionalmente sarebbe meglio mettere in prima pagina a caratteri cubitali la cosa, specificando di non disabilitare core o ht
in realtà non tutti quelli che hanno provato a eseguire test 1c/1t hanno rotto il 980x ma diciamo che visto il prezzo e tutto è meglio evitare
su xs qualcuno rifletteva anche su un'altro fatto, siccome la cpu a volte viene eseguita in modalità 1c/2t (turbo) c'è il rischio di degrado anche in quel caso?
cmq meglio evitare di spegnere core e cpu
terranux
08-06-2010, 19:33
infatti precauzionalmente sarebbe meglio mettere in prima pagina a caratteri cubitali la cosa, specificando di non disabilitare core o ht
in realtà non tutti quelli che hanno provato a eseguire test 1c/1t hanno rotto il 980x ma diciamo che visto il prezzo e tutto è meglio evitare
su xs qualcuno rifletteva anche su un'altro fatto, siccome la cpu a volte viene eseguita in modalità 1c/2t (turbo) c'è il rischio di degrado anche in quel caso?
cmq meglio evitare di spegnere core e cpu
interessante..ma anche a voltaggi default o meno?
devil_mcry
08-06-2010, 20:07
interessante..ma anche a voltaggi default o meno?
a voltaggi non pericolosi sicuramente, quindi da d.u. , a default nn so nn ricordo bene leggi qualcosa dicono
veltosaar
08-06-2010, 20:46
Scusate, ho il pc in firma e mi serve un aiuto.
Vorrei prendere delle Ram 2000 cl8 che cmq sono più performanti delle 1600 cl6 che ho.
Volevo sapere (ho una rampage 2 extreme) se per mettere ram a 2000 devo mettere per forza uncore a 4000. Oppure se posso scendere.
E nel caso dovessi tenere uncore a 4000, quanto devo tenere il Vqpi voltage?
E ioh voltage?
terranux
08-06-2010, 21:09
a voltaggi non pericolosi sicuramente, quindi da d.u. , a default nn so nn ricordo bene leggi qualcosa dicono
Anche in downclock! :doh:
Soulman84
08-06-2010, 21:13
Scusate, ho il pc in firma e mi serve un aiuto.
Vorrei prendere delle Ram 2000 cl8 che cmq sono più performanti delle 1600 cl6 che ho.
Volevo sapere (ho una rampage 2 extreme) se per mettere ram a 2000 devo mettere per forza uncore a 4000. Oppure se posso scendere.
E nel caso dovessi tenere uncore a 4000, quanto devo tenere il Vqpi voltage?
E ioh voltage?
dipende dalla tua cpu, conta cmq che da datasheet intel il max che puoi dare in daily di vqpi è 1,35v...
veltosaar
08-06-2010, 21:23
La prima fondamentale domanda è:
con ram a 2000 sono obbligato a mettere uncore a 4000?
perchè se non sono obbligato allora è ok..
sennò, so dolori.. io ora sto a 1,22 di Vqpi xD
ragazzi posto qui xke mi pare sia il luogo + adatto
andateci piano con gli smanettamenti su 980x, sopratutto nella disabilitazione dei core e ht
sul web ci sono stati casi di i7 980x morti semplicemente disabilitando l'ht e lanciando dei test con 1 solo core attivo indipendentemente dal voltaggio applicato o dal clock
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=252843
e qui dove ci sono altri casi
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/come_ti_uccido_un_intel_core_i7_980x-19187/
metterei questa cosa in prima pagina fino a che nn si capisce la causa, che può essere hw oppure sw (hw intrinseca alla cpu, sw dipendente dal bios...) meglio evitare di far danni comunque
Avviso aggiunto, anche se non sono sicuro del problema, è tutto da approfondire. Ho amici che per esempio hanno disabilitato l'HT e non è successo niente. Diverso è il caso della disabilitazione dei core della cpu.
Soulman84
08-06-2010, 21:34
ho sempre saputo che l'uncore al minimo deve stare al doppio delle ram, quindi direi che i 4000 sono d'obbligo..fai delle prove a 1,35v di vqpi e vedi dove arrivi...
devil_mcry
08-06-2010, 21:43
Avviso aggiunto, anche se non sono sicuro del problema, è tutto da approfondire. Ho amici che per esempio hanno disabilitato l'HT e non è successo niente. Diverso è il caso della disabilitazione dei core della cpu.
succede solo nella combinazione 1c/1t
succede solo nella combinazione 1c/1t
Ma non ne sono così sicuro, a quanti non è successo ?
Mi sà che è un difetto di una partita difettosa di cpu, forse provenienti da una fabbrica precisa
devil_mcry
08-06-2010, 22:00
Ma non ne sono così sicuro, a quanti non è successo ?
Mi sà che è un difetto di una partita difettosa di cpu, forse provenienti da una fabbrica precisa
solo 1 o 2 che hanno provato nn hanno avuto conseguenze se nn ho letto male ma nn ne sono sicuro
i batch sono diversi ho letto di alcuni 3005 anche quindi nn penso sia una partita
gli altri che lo avevano fatto invece o si è rotto del tutto o si è rincoglionito e nn va + 6/12 cmq basta leggere
in realtà prima di george, il tipo di xs nessuno ci aveva fatto forse caso, lui ne ha rotti 2, uno per caso, poi ha provato su un'altro di un suo amico (via telefono) e si è rotto anche quello
da li sono uscite le segnalazioni
su xtreme hardware invece, dove nn c'è tantissima utenza in effetti leggo già di 3 casi, considerando la bassa diffusione della cpu nn è poco
salve a tutti.
oggi ho riprovato a fare l'OC del mio sistema. Dopo aver acquistato e montato il dissipatore consigliatomi da Cyber (Ti ringrazio del consiglio, và alla grande!!) l'Extreme freezer Rev2.
Ho seguito la guida standard e poi sono passato a quella avanzata, andando a ritoccare i voltaggi. eccovi qualche scatto del bios per fare prima:
http://img717.imageshack.us/img717/5038/solidamp0012990707.jpg (http://img717.imageshack.us/my.php?image=solidamp0012990707.jpg)
http://img693.imageshack.us/img693/6127/solidamp0033002174.jpg (http://img693.imageshack.us/my.php?image=solidamp0033002174.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/3126/solidamp0023030625.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=solidamp0023030625.jpg)
poi di seguito le temperature e il resto:
http://img526.imageshack.us/img526/3595/38ghz3083295.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=38ghz3083295.jpg)
le impressioni sembrano buone. Con il vecchio dissipatore, già a soli 2.8Ghz Prime95 portava la cpu a 80°, bhe normale direi.
ma con questo, non c'è modo di far superare i 70..75°
attenzione, non l'ho fatto girare per molto, ma già noto la grandiosa differenza di raffreddamento di questo dissipatore.
Stanotte vorrei provare a lasciarlo sotto stress, anche però, mi preoccupa il fatto di non avere ventole sufficienti dentro il case. boo vedremo, magari ci provo domani mentre sono davanti al pc.
intanto vorrei chiedervi, che ve ne pare? può andare come settaggi? dovrei modificare qualcosa secondo voi?
vi ringrazio in anticipo!
saluti!
ciberbastard
08-06-2010, 22:47
ma quei 50 gradi sono sotto stress test o0?
ah, no no, Cyber. sarebbe troppo bello! ho fatto una foto veloce e ho dimenticato di lanciare il test.
poco fà, dopo 20 minuti di stress le temperature saltellavano tra 70° e 71°.
ciberbastard
08-06-2010, 23:05
in stress 70 gradi non son malissimo però 50 in idle mi fan pensare che non hai una buona ventilazione nel case
e ci hai preso. ho due ventole cagose che domani faranno brutta fine!
con il vecchio P4 erano sufficienti, ma adesso devo per forza riempire il case come si deve e farle andare su di giri!
domani passo a comprare una mezza dozzina e sistemo tutto!
ciberbastard
08-06-2010, 23:10
non serve riempire il case , basta scegliere bene le ventole e il criterio con cui metterle, avere 30 ventole non è detto che sia meglio di averne 4
si, bhe certo...bisogna osservare un certo criterio per creare un flusso d'aria corretto all'interno del case.
ho preso 2 ventole oggi, le uniche decenti che ho trovato. di pomeriggio smonto tutto e mi studio un po la situazione. con questo enorme dissipatore che mi ritrovo adesso, devo cambiare l'andamento del flusso, attualmente non è adeguato!
per i parametri del bios invece? vanno bene come da schermata?
grazie, ciao
cire92cry
11-06-2010, 18:14
Ho appena preso il 920 ecco un mio primo OC :
http://img217.imageshack.us/img217/2034/3600mhz.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/3600mhz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
A breve cambio ram lol
http://img808.imageshack.us/img808/4687/3dmarkvantagefisicaoff.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/3dmarkvantagefisicaoff.jpg/)
Senza fisica di nvidia :D
La prima fondamentale domanda è:
con ram a 2000 sono obbligato a mettere uncore a 4000?
perchè se non sono obbligato allora è ok..
sennò, so dolori.. io ora sto a 1,22 di Vqpi xD
se prendi un quad (920,930,940,950,960,965,975)è necessario uncore>=2x ram
se prendi un esa (solo 980) c'è un controller diverso e allora puoi mettere anche uncore >=1,5x ram
per quanto riguarda il v.qpi per me è una grande str**** il limite di 1,36v, io sto usando 1,84v di qpivtt (2,14 sulle ram)da 5 mesi e mai avuto un problema
secondo me l'unico accorgimento è non superare lo 0,5v con le ram
pensa che ci sono profili xmp che di default hanno un qpivtt di 1,60/1,66v
ovviamente non induco nessuno a mettere questi voltaggi e non mi assumo responsabilita se qualcosa vi vada male, fatelo a vostro rischio e pericolo (le mie ram sono testate per andare fino a 2,0v e di default il mio profilo xmp per il qpivtt è 1,6, quindi considerate che nel mio caso è come se fosse un leggero overvolt sopra il limite)
(ho detto questo per... come dire ''pararmi il culo'', penso mi capiate)
ciberbastard
11-06-2010, 19:50
se prendi un quad (920,930,940,950,960,965,975)è necessario uncore>=2x ram
se prendi un esa (solo 980) c'è un controller diverso e allora puoi mettere anche uncore >=1,5x ram
per quanto riguarda il v.qpi per me è una grande str**** il limite di 1,36v, io sto usando 1,84v di qpivtt (2,14 sulle ram)da 5 mesi e mai avuto un problema
secondo me l'unico accorgimento è non superare lo 0,5v con le ram
pensa che ci sono profili xmp che di default hanno un qpivtt di 1,60/1,66v
ovviamente non induco nessuno a mettere questi voltaggi e non mi assumo responsabilita se qualcosa vi vada male, fatelo a vostro rischio e pericolo (le mie ram sono testate per andare fino a 2,0v e di default il mio profilo xmp per il qpivtt è 1,6, quindi considerate che nel mio caso è come se fosse un leggero overvolt sopra il limite)
(ho detto questo per... come dire ''pararmi il culo'', penso mi capiate)
ma infatti il problema sta nel non superare i 0.5 di differenza tra qpi e dram imho per questo son lockati così in basso i parametri cè da dire anche che tenendo qpi mostruosi a volte non si guadagna niente eh, quando una cpu è wallata è wallata, cè poco da fare
ma infatti il problema sta nel non superare i 0.5 di differenza tra qpi e dram imho per questo son lockati così in basso i parametri cè da dire anche che tenendo qpi mostruosi a volte non si guadagna niente eh, quando una cpu è wallata è wallata, cè poco da fare
neanche al wall io credo, si puo superare anche quello
i limiti di un componente eletronico sono solo 2:a livello termico inizialmente (qui magari usi azoto liquido e no problem) e poi a livello molecolare elettrico (qui non ci puoi fare nulla perche vedrai la cpu frantumarsi)
nulla esclude pero che ci siano condizioni fisico-strutturali piu favorevoli per un chip piuttosto che per un altro a parita di componente...
lory.hacker
12-06-2010, 14:07
per quanto riguarda il v.qpi per me è una grande str**** il limite di 1,36v, io sto usando 1,84v di qpivtt (2,14 sulle ram)da 5 mesi e mai avuto un problema
secondo me l'unico accorgimento è non superare lo 0,5v con le ram
fai bene a "pararti il culo", perché sono voltaggi talmente alti che non si utilizzano neanche sotto azoto....
Tra altro secondo me, con voltaggi inferiori avresti frequenze superiori, date dalla temperature di esercizio inferiore :O
e comunque + 0,5v vdram partendo da 1,65v = 2,05v sono tantissimi per daily... già a 1,80v si rischia di rompere le ram (mi è morto un banco tridend cosi, e stavo solamente testandole......) senza considerare che ultimamente vengono vendute molti tipi di ram con chip samsung "ultra low voltage" che dovrebbero funzionare a 1,35v, ma le case per spingere le frequenze l'impostano a 1,65v esempio: g.sskill pi series 2000 cl 6-9-6, 2200 cl7-10-10, 2300 cl 8- 2500 cl 9-11-9, e le corsair gtx 2333/2400/2500 eccccc con queste un leggero overvolt non adeguatamente raffreddate può essere fatale)
ps: con quei voltaggi che frequenze ram e uncore tieni per daily?
devil_mcry
12-06-2010, 14:32
fai bene a "pararti il culo", perché sono voltaggi talmente alti che non si utilizzano neanche sotto azoto....
Tra altro secondo me, con voltaggi inferiori avresti frequenze superiori, date dalla temperature di esercizio inferiore :O
e comunque + 0,5v vdram partendo da 1,65v = 2,05v sono tantissimi per daily... già a 1,80v si rischia di rompere le ram (mi è morto un banco tridend cosi, e stavo solamente testandole......) senza considerare che ultimamente vengono vendute molti tipi di ram con chip samsung "ultra low voltage" che dovrebbero funzionare a 1,35v, ma le case per spingere le frequenze l'impostano a 1,65v esempio: g.sskill pi series 2000 cl 6-9-6, 2200 cl7-10-10, 2300 cl 8- 2500 cl 9-11-9, e le corsair gtx 2333/2400/2500 eccccc con queste un leggero overvolt non adeguatamente raffreddate può essere fatale)
ps: con quei voltaggi che frequenze ram e uncore tieni per daily?
no quelle gskill li usano degli elpida hyper da quello che so, le altre nn so ma penso anche
fai bene a "pararti il culo", perché sono voltaggi talmente alti che non si utilizzano neanche sotto azoto....
Tra altro secondo me, con voltaggi inferiori avresti frequenze superiori, date dalla temperature di esercizio inferiore :O
e comunque + 0,5v vdram partendo da 1,65v = 2,05v sono tantissimi per daily... già a 1,80v si rischia di rompere le ram (mi è morto un banco tridend cosi, e stavo solamente testandole......) senza considerare che ultimamente vengono vendute molti tipi di ram con chip samsung "ultra low voltage" che dovrebbero funzionare a 1,35v, ma le case per spingere le frequenze l'impostano a 1,65v esempio: g.sskill pi series 2000 cl 6-9-6, 2200 cl7-10-10, 2300 cl 8- 2500 cl 9-11-9, e le corsair gtx 2333/2400/2500 eccccc con queste un leggero overvolt non adeguatamente raffreddate può essere fatale)
ps: con quei voltaggi che frequenze ram e uncore tieni per daily?
reggono:
1980 6-7-6-18 1t (qui è l'uncore che non sale e a causa delle temperature non mi spingo oltre
oppure 18-- 5-5-5-15 1t (sto ancora vedendo fin dove arrivano)
lory.hacker
12-06-2010, 17:37
reggono:
1980 6-7-6-18 1t (qui è l'uncore che non sale e a causa delle temperature non mi spingo oltre
in che senso Uncore? per fare 2000mhz sulle ram basta 3,8/4ghz di uncore. Beh le frequenze sono molto buone, però non sono sicuro che valga la pena rischiare con quei voltaggi :cool:
ps: se puoi potresti postare qualche test con everest per vedere la banda.
ps2: dovresti liquidare le ram se vuoi superare i 2000mhz con quei timing..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100608205202_2010-06-08204228.jpg
ciauz
in che senso Uncore? per fare 2000mhz sulle ram basta 3,8/4ghz di uncore. Beh le frequenze sono molto buone, però non sono sicuro che valga la pena rischiare con quei voltaggi :cool:
ps: se puoi potresti postare qualche test con everest per vedere la banda.
ps2: dovresti liquidare le ram se vuoi superare i 2000mhz con quei timing..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100608205202_2010-06-08204228.jpg
ciauz
che c'è scritto nell'immagine?
lory.hacker
12-06-2010, 19:26
che c'è scritto nell'immagine?
sono i test fatti con le Corsair CMGTX2, per vedere come scalano in base alla temperatura. :D
dipende dalla tua cpu, conta cmq che da datasheet intel il max che puoi dare in daily di vqpi è 1,35v...
Nel datasheet mi pare ci sia 1.375, comunque sia assicuratevi del voltaggio fisicamente erogato, non di quello impostato, normalmente è sempre un po' + basso di un paio di step, pero' nel dubbio verificatelo.
Sentendo in giro si puo' tenere anche 1.4-1.42, x un daily, se non raggiungete i 2000 così potete fare un tentativo portandolo a 1.5, ma se non va mi sa che non ci arrivano, dipende molto anche dalla bonta' della cpu, deve avere l'uncore che tiene, ovviamente, i 4000, purtroppo con queste vecchie generazioni dobbiamo tenere l'uncore il doppio delle ram, so che, sempre x sentito dire, nelle RIIIE si puo' impostare l'uncore con moltipl. X1.5 invece di x2 così si puo' tenere ram a 2133 e uncore a 3200, così dicono.
Ciauz
Nel datasheet mi pare ci sia 1.375, comunque sia assicuratevi del voltaggio fisicamente erogato, non di quello impostato, normalmente è sempre un po' + basso di un paio di step, pero' nel dubbio verificatelo.
Sentendo in giro si puo' tenere anche 1.4-1.42, x un daily, se non raggiungete i 2000 così potete fare un tentativo portandolo a 1.5, ma se non va mi sa che non ci arrivano, dipende molto anche dalla bonta' della cpu, deve avere l'uncore che tiene, ovviamente, i 4000, purtroppo con queste vecchie generazioni dobbiamo tenere l'uncore il doppio delle ram, so che, sempre x sentito dire, nelle RIIIE si puo' impostare l'uncore con moltipl. X1.5 invece di x2 così si puo' tenere ram a 2133 e uncore a 3200, così dicono.
Ciauz
è il 980 che puo avere l'uncore a 1,5x rispetto alle ram, la rampage 3 non c'entra niente
è il 980 che puo avere l'uncore a 1,5x rispetto alle ram, la rampage 3 non c'entra niente
Ahhh!!! dipende allora dal procio, che stupido non ci avevo pensato, chiedo scusa ho detto una ca.....ta.
Grazie della correzione
sono i test fatti con le Corsair CMGTX2, per vedere come scalano in base alla temperatura. :D
si va be, ma le corsair gtx2 sono rispetto alle mie:
-sono ultraselezionate
-sono da 1gb, quindi piu stabili
-sono solo 2x1gb (dual channel)e non 3x2gb (triple channel), di conseguenza l'uncore deve reggere solo 2 canali e non 3
-hanno temperature di esercizio inferiore (sono state testate anche a -75°C secondo il grafico), a me puo darsi anche che stanno a +150°C
-sono state testate su una scheda madre differente (si sa che la ud7 fa a cazzotti con molti tipi di ram corsair e muskin)
-le mie ram sono instabili default (1866 cl7 dovrebbero andare a 1,65v, ma sono costretto a dare 1,76v reali - 1,78 da bios)
-i miei subtimings sono tirati mentre li molto probabilmente sono gestiti in automatico
Ahhh!!! dipende allora dal procio, che stupido non ci avevo pensato, chiedo scusa ho detto una ca.....ta.
Grazie della correzione
no problem
lory.hacker
13-06-2010, 09:31
si va be, ma le corsair gtx2 sono rispetto alle mie:
-sono ultraselezionate
-sono da 1gb, quindi piu stabili
-sono solo 2x1gb (dual channel)e non 3x2gb (triple channel), di conseguenza l'uncore deve reggere solo 2 canali e non 3
-hanno temperature di esercizio inferiore (sono state testate anche a -75°C secondo il grafico), a me puo darsi anche che stanno a +150°C
-sono state testate su una scheda madre differente (si sa che la ud7 fa a cazzotti con molti tipi di ram corsair e muskin)
-le mie ram sono instabili default (1866 cl7 dovrebbero andare a 1,65v, ma sono costretto a dare 1,76v reali - 1,78 da bios)
-i miei subtimings sono tirati mentre li molto probabilmente sono gestiti in automatico
sono da 2gb e vengono vendute separatamente... (il kit è 2gb x 1 e non l'incontrario......) puoi usare sia in dual channel che in triple channel,..... per le temperature, è proprio il test per vedere come si comportano questi chip con l'abbassamento delle temperature, ovviamente erano raffreddate ad Azoto, ma anche a liquido ti fa guadagnare un pò di frequenza, le ram ad aria saranno sui 40c :D
sono da 2gb e vengono vendute separatamente... (il kit è 2gb x 1 e non l'incontrario......) puoi usare sia in dual channel che in triple channel,..... per le temperature, è proprio il test per vedere come si comportano questi chip con l'abbassamento delle temperature, ovviamente erano raffreddate ad Azoto, ma anche a liquido ti fa guadagnare un pò di frequenza, le ram ad aria saranno sui 40c :D
sono da 1gb:
http://www.corsair.com/store/item_view.aspx?id=1235506
Maxsimus1
13-06-2010, 22:39
sono da 1gb:
http://www.corsair.com/store/item_view.aspx?id=1235506
ti sei tirato la zappa sui piedi :D , anche sul sito c'è scritto 1(banco)x2GB ;)
ti sei tirato la zappa sui piedi :D , anche sul sito c'è scritto 1(banco)x2GB ;)
è vero...:mbe:
chissa perche nella fretta avevo letto 2x1gb
chiedo scusa :stordita:
cire92cry
16-06-2010, 11:58
Come vi sembra il risultato?
http://img823.imageshack.us/img823/853/38ghzultimotest.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/38ghzultimotest.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come vi sembra il risultato?
http://img823.imageshack.us/img823/853/38ghzultimotest.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/38ghzultimotest.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
se è a x20 richiede lo stesso identico vcore del mio :D
che dissipatore monti?
devil_mcry
16-06-2010, 19:00
Come vi sembra il risultato?
http://img823.imageshack.us/img823/853/38ghzultimotest.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/38ghzultimotest.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma nn dovresti fare d+ ?
io a 3840 faccio una 50ina di gigaflops
Soulman84
16-06-2010, 19:04
ma nn dovresti fare d+ ?
io a 3840 faccio una 50ina di gigaflops
è senza ram... 570mhz CL8 e in dual channel..
devil_mcry
16-06-2010, 19:10
è senza ram... 570mhz CL8 e in dual channel..
influisce poco la ram sul linpack, la causa difficilmente è quella, magari con le ram a 1ghz fa 45 ma...
io tirando i timing nn avevo guadagnato nulla
Soulman84
16-06-2010, 19:16
adesso sono senza mobo e non posso controllare direttamente, cmq è la prima cosa che mi è venuta in mente visto che le ram sono veramente basse..anche l'uncore cmq è piuttosto bassino...avessi il sistema installato farei delle prove..spero di riuscire ad avere a breve la mobo nuova:rolleyes:
devil_mcry
16-06-2010, 19:23
adesso sono senza mobo e non posso controllare direttamente, cmq è la prima cosa che mi è venuta in mente visto che le ram sono veramente basse..anche l'uncore cmq è piuttosto bassino...avessi il sistema installato farei delle prove..spero di riuscire ad avere a breve la mobo nuova:rolleyes:
vabbe tanto quasi di sicuro è un voltaggio (probabilmente vtt) appena + basso del necessario
anche a me se do 0.02v di vtt in meno scendono a quel valore i gigaflops
l'uncore conta, sicuramente, però io nn lo ho tanto + alto, io ho visto che riesco a fare un pelino + degli altri ma mediamente il risultato giusto sono 49 gigaflops
cire92cry
17-06-2010, 09:03
ma nn dovresti fare d+ ?
io a 3840 faccio una 50ina di gigaflops
Bo penso siano le ram sono dual channel e 4 gb a 1080 mhz a breve le cambio poi lo rifaccio :D
Cmq dissipatore zerotherm nirvana 120 :D
G-UNIT91
17-06-2010, 15:33
quanto è il tj max del i7 920 d0?
quanto è il tj max del i7 920 d0?
100
devil_mcry
17-06-2010, 18:40
Bo penso siano le ram sono dual channel e 4 gb a 1080 mhz a breve le cambio poi lo rifaccio :D
Cmq dissipatore zerotherm nirvana 120 :D
prova cmq io le ram le ho in dual channel quindi di sicuro nn è quello
oltretutto anche quando passai da 2066 9 9 9 a 2066 7 9 7 nn vidi cambiamenti in gigaflops...
prova anche a ritoccare il vtt
veltosaar
18-06-2010, 00:13
Ragazzi, tempo fa passai da un C0 ad un D0 senza formattare.. PERFETTO. Mai un Problema. Zero.
Ora vorrei passare da 920 D0 a W3540. Credete che possano esserci problemi?
Teoricamente no giusto?
E cambiando Ram?
Ragazzi, tempo fa passai da un C0 ad un D0 senza formattare.. PERFETTO. Mai un Problema. Zero.
Ora vorrei passare da 920 D0 a W3540. Credete che possano esserci problemi?
Teoricamente no giusto?
E cambiando Ram?
Cosa è W3540?
Non vedo xchè tu debba formattare!??!!!!
Al limite formatti solo se cambi disco, forse, volendo si puo' evitare anche lì!!!
Berseker
18-06-2010, 07:47
Ragazzi, tempo fa passai da un C0 ad un D0 senza formattare.. PERFETTO. Mai un Problema. Zero.
Ora vorrei passare da 920 D0 a W3540. Credete che possano esserci problemi?
Teoricamente no giusto?
E cambiando Ram?
in nessuno dei due casi devi formattare;)
cire92cry
18-06-2010, 15:38
prova cmq io le ram le ho in dual channel quindi di sicuro nn è quello
oltretutto anche quando passai da 2066 9 9 9 a 2066 7 9 7 nn vidi cambiamenti in gigaflops...
prova anche a ritoccare il vtt
Ok ci proverò grazie :)
Cmq ho trovato anche uno che fa 30 gigaflops a 4.1 ghz ... Ma a che servono questi gigaflops? lol
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100528200753_4.1ghz.jpg
Cmq ho abbassato le latenze a 777 20 faccio 45 gigaflps..
Ok ci proverò grazie :)
Cmq ho trovato anche uno che fa 30 gigaflops a 4.1 ghz ... Ma a che servono questi gigaflops? lol
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100528200753_4.1ghz.jpg
Cmq ho abbassato le latenze a 777 20 faccio 45 gigaflps..
secondo me a 'na mazza, almeno io ho provato diverse config. sulla ram a scopo rendering e cambia veramente poco nulla (1-2% max)
per la cronaca ho uno screen a 3,9ghz con ram belle rilassate a 1500 99924 con 50gflops...
devil_mcry
18-06-2010, 19:01
secondo me a 'na mazza, almeno io ho provato diverse config. sulla ram a scopo rendering e cambia veramente poco nulla (1-2% max)
per la cronaca ho uno screen a 3,9ghz con ram belle rilassate a 1500 99924 con 50gflops...
appunto nn è molto influente
Ok ci proverò grazie :)
Cmq ho trovato anche uno che fa 30 gigaflops a 4.1 ghz ... Ma a che servono questi gigaflops? lol
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100528200753_4.1ghz.jpg
Cmq ho abbassato le latenze a 777 20 faccio 45 gigaflps..
i gigaflops sono la potenza di calcolo della cpu in virgola mobile, + alto è il valore maggiore sono le prestazioni
ora ci si potrebbe soffermare in 2-3 punti nel senso, a conti fatti i nehalem senza ht benchano poco + dei core 2 quad a parità di frequenza
cn ht lo score scende ancora perchè il linpack è già troppo ottimizzato per i core, l'smt risulta una perdita prestazione
cmq una variazione di mezzo gigaflops ci può anche stare sulle ram ma a te mancano tipo 4 - 4.5 gigaflops dal tuo punteggio, da quello che ho visto più o meno ogni 200-250mhz si prendono 3gigaflops quindi sei basso
quello li era messo ancora peggio
cire92cry
18-06-2010, 22:42
Io ho provato a aumentare il QBi/dram voltage e quello influisce molto almeno se lo alzo tanto mi sia abbassano se lo abbasso tanto mi si abbassano i gigaflops se lo metto sui 1.24 salgono per me c'entra questo con le ram bo non so quando cambio ram vedrò ora sono sui 45 gigaflops
mattxx88
20-06-2010, 10:21
Io ho provato a aumentare il QBi/dram voltage e quello influisce molto almeno se lo alzo tanto mi sia abbassano se lo abbasso tanto mi si abbassano i gigaflops se lo metto sui 1.24 salgono per me c'entra questo con le ram bo non so quando cambio ram vedrò ora sono sui 45 gigaflops
ti quoto! pure io ho notato che incrementando il qpi/dram mi aumentavano i GFlops
cire92cry
20-06-2010, 12:05
Bo penso che sia quello con le ram a 1000 mhz non posso alzarlo molto perchè mi rimane instabile quindi appena cambio rifaccio i test :D
kinotto88
21-06-2010, 12:43
primo run con R2E
4000 (200x20) |1.176v | 3849A827 | HT ON | H2O | R2E | 73° | kinotto88 | LINK (http://www.justoverclock.net/show.php/8928_daily4ghz1.176vrampageextreme.jpg.html) |
primo run con R2E
4000 (200x20) |1.176v | 3849A827 | HT ON | H2O | R2E | 73° | kinotto88 | LINK (http://www.justoverclock.net/show.php/8928_daily4ghz1.176vrampageextreme.jpg.html) |
ciao kinotto,
che Tamb hai? mi sembrano temp alte a liquido con quel buon voltaggio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.