Entra

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

lory.hacker
20-09-2009, 18:03
raga se volete ce la classifica anche qui gestita da me:http://www.pctuner.net/forum/overclock/119269-classifica-super-pi-pctuner.html#post1699977

@Gokugt a me per il momento rock solid non mene frega niente, non l'hai ancora capito?
col dissipatore stock sto tranquillo a 3,6/3,8 con 1,076vcore.
e per il momento non mi interessa.
comunque dopo faccio 2-3foto delle impostazioni, guarda è impossibile avere temperature più basse con quello stock a 4500 avevo tutti i risparmi energetici attivi e i voltaggi sono bassissimi, credo di avere il record di frequenza a dissipatore stock.

GOKUGT
20-09-2009, 18:04
In effetti, al superpi proprio non serve! ;)


Ale!

se volete fare un bel superpi dovete scendere con i software e appl. attivi... :D
se possibile terminate anche explorer :D cosi' guadagnate qualcosina...
solitamente ht si leva solo quando la cpu e' al suo limite ......
Sono d'accordo che non serve dato che il superpi lavora con un solo core... e precisamente con il primo .. al quale viene affidata la controller delle memorie in liking come dialogo.

lory.hacker
20-09-2009, 18:28
Voiager
non ho capito una cosa, per entrare nella classifica "rock solid" basta fare un 3dmark 06? perché credo di riuscirlo a fare a 4400.
o intendi ibt+prime+3dmark 06
secondo me 3dmark 06 non è affidabile, per il rock solid poi scegli tu.

SingWolf
20-09-2009, 18:29
Concordo il 3DMark non stressa affatto la CPU come Linx! ;)


Ale!

GOKUGT
20-09-2009, 18:40
Voiager
non ho capito una cosa, per entrare nella classifica "rock solid" basta fare un 3dmark 06? perché credo di riuscirlo a fare a 4400.
o intendi ibt+prime+3dmark 06
secondo me 3dmark 06 non è affidabile, per il rock solid poi scegli tu.

il CPu test secondo me' e'' pesante .. pero' e' anche vero che per un rock solid io fare fare dei test tipo ... Crysis :D 10 minuti ,... il bench.. e vedi se va' :D

Voiager
20-09-2009, 18:48
se va bene senza ht e con 2core (scusate ma che senso ha tenere tutti i core attivi e ht nel superpi? io o sempre visto che se ne usa 1 o 2. 4533mhz dissipatore stock->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090920185046_88888.jpg

Lory è la seconda volta che ti richiamo sulla dimensione delle foto.
per cortesia ridimensiona a 1024x768 oppure posta le tumbnail

Voiager
20-09-2009, 18:50
Altri pareri ?
Il superare il 3DMark 06 può essere sinonimo di Rock Solid ?

SingWolf
20-09-2009, 18:54
Altri pareri ?
Il superare il 3DMark 06 può essere sinonimo di Rock Solid ?

Per esperienza personale dico di no:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090818004045_quasi30k.JPG (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090818004045_quasi30k.JPG)

Lanciando LinX andrebbe in crash in meno di un secondo! ;)


Ale!

K Reloaded
20-09-2009, 18:55
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie

E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/

zerotre
20-09-2009, 18:56
Riferito alla cpu, non credo proprio, anche se sfrutta la cpu, tieni conto che e' comunque un test vecchiotto.
Io ho avuto crash anche al 40esimo minuto di linx... per dire.

Voiager
20-09-2009, 18:58
ok allora tolgo dalle opzioni 3DMark06.

aquistar
20-09-2009, 19:05
ok allora tolgo dalle opzioni 3DMark06.

Quello che chiamiamo rock solid in questa classifica non è affatto un vero rock solid ma serve per divertirci un pochino.

Per un vero rock solid ci vorrebbe 75 cicli di linz all memory e 2 ore di prime e forse non basta neanche,

aquistar
20-09-2009, 19:10
In effetti, al superpi proprio non serve! ;)


Ale!

Non serve ma con ht off è più facile ottenere migliori risultati.

E per questo non seviva neanche sapere i dati sulle memorie intanto si guarda solo chi finisce prima il superpi quindi che senso ha.

SingWolf
20-09-2009, 19:18
Non serve ma con ht off è più facile ottenere migliori risultati.

E per questo non seviva neanche sapere i dati sulle memorie intanto si guarda solo chi finisce prima il superpi quindi che senso ha.

Ma la classifica è in base alla difficoltà? o in base al tempo... ;)


Ale!

SingWolf
20-09-2009, 19:19
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie

E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/

Consiglio questo: http://www.pctunerup.com/up/

Così non dobbiamo aspettare mezz'ora ogni volta che si apre un immagine! ;)


Ale!

GOKUGT
20-09-2009, 19:36
se volete sapere se il vostro pc e' davvero solido overclokkatelo e giocate al massimo del dettaglio con Crysis ... se non crasha il pc e' ottimo.
Ho fatto una volta 8 ore di Orthos tutto perfetto..poi testato 10 minuti in crisys e crash... :D
i Games pesanti sono i migliori..
A dimenticavo ocio alle cpu :read:

SingWolf
20-09-2009, 19:38
Ho fatto una volta 8 ore di Orthos tutto perfetto..poi testato 10 minuti in crisys e crash... :D

Forse il problema era proprio il gioco! :asd:

Ale!

lory.hacker
20-09-2009, 21:27
crysis non può essere utilizzato come bench per rock solid generale... come tutti i giochi.
se dopo 8 ore di orthos non ti ha dato errori, il problema non era la cpu. ma probabilmente l'alimentatore che con la vga a manetta, perdeva un pizzico di voltaggio sul 12v e ti dava instabilità all'intero sistema. perché se la cpu sta al 100% con prime/orthos, per un paio di ore, è impossibile che con crysis 10 minuti si blocchi (e tra altro sfrutta solo 2 core).

ognuno deve fare i test per sapere se è perfettamente stabile, a seconda di cosa/come lo usa.
se uno il pc lo usa solo per giocare, lo può tranquillamente testare con 1 oretta di game continuo. invece se uno lo utilizza per calcoli, che utilizzano principalmente la cpu/ram dovrà testare la stabilità con prime/orthos. ovvio uno per essere più sicuro, può mischiare anche i bench, per esempio avviare prime + 3dmark in contemporanea, e in questo modo si testerà l'intero sistema, è anche l'alimentatore.

GOKUGT
20-09-2009, 22:46
crysis non può essere utilizzato come bench per rock solid generale... come tutti i giochi.
se dopo 8 ore di orthos non ti ha dato errori, il problema non era la cpu. ma probabilmente l'alimentatore che con la vga a manetta, perdeva un pizzico di voltaggio sul 12v e ti dava instabilità all'intero sistema. perché se la cpu sta al 100% con prime/orthos, per un paio di ore, è impossibile che con crysis 10 minuti si blocchi (e tra altro sfrutta solo 2 core).

ognuno deve fare i test per sapere se è perfettamente stabile, a seconda di cosa/come lo usa.
se uno il pc lo usa solo per giocare, lo può tranquillamente testare con 1 oretta di game continuo. invece se uno lo utilizza per calcoli, che utilizzano principalmente la cpu/ram dovrà testare la stabilità con prime/orthos. ovvio uno per essere più sicuro, può mischiare anche i bench, per esempio avviare prime + 3dmark in contemporanea, e in questo modo si testerà l'intero sistema, è anche l'alimentatore.
Personalmente non credo che un alimentatore da 1500w abbia di questi prob. cmq provati e testati moltissimi alimentatori.. apparte questo i bench sintetici non dimostrano proprio nulla in fattore di rendita ... un sistema si dice stabile quando tutto funziona, non puo' essere stabile la ram con la cpu se il bus non lo e' .. non voglio dare lezioni , non e' questo il posto giusto cmq il principio del tuo modo di vedere il rock solid e' tutto tuo ;)
Ripeto orthos non dice nulla puoi eseguire orthos quanto vuoi .. poi utilizzi programmi professionali medici e il pc implode :D.
Hai detto bene prima esegui un vantage solo cpu test , con orthos acceso e vediamo se lo termini , vedrai che il rocksolid e' una palida illusione quando superi i voltaggi di 1.375.
ByeByez

lory.hacker
21-09-2009, 07:13
non ne ho bisognio, con 1,35v sarei stabile a liquido a 4400.

lory.hacker
21-09-2009, 10:53
"il principio del tuo modo di vedere il rock solid e' tutto tuo"
infatti e quello che cercavo di spiegare, ognuno deve intende "rock solid" come vuole lui. esempio: se io mediamente gioco mezzora e poi spengo il pc, che senso ha provare con orthos/prime 8 ore consecutive ? se il mio pc normalmente non starà neanche 1ora al 100%?
e poi non e detto che se la cpu non da problemi quand'è al 100%, non ne da in idle., per esempio ci possono essere i risparmi energetici e tante altri fattori che potrebbero portare instabilità.
comunque secondo me "Ognuno deve intende "rock solid" come vuole lui, come quando si compra il pc nuovo, si scelgono i componenti in base a cosa dovrà fare.

Voiager
21-09-2009, 13:16
Ragazzi, va bene così il Rock Solid.
O volete che richieda la certificazione UNI EN ISO 9001 ?

:asd:

gup133
21-09-2009, 13:27
"il principio del tuo modo di vedere il rock solid e' tutto tuo"
infatti e quello che cercavo di spiegare, ognuno deve intende "rock solid" come vuole lui. esempio: se io mediamente gioco mezzora e poi spengo il pc, che senso ha provare con orthos/prime 8 ore consecutive ? se il mio pc normalmente non starà neanche 1ora al 100%?
e poi non e detto che se la cpu non da problemi quand'è al 100%, non ne da in idle., per esempio ci possono essere i risparmi energetici e tante altri fattori che potrebbero portare instabilità.
comunque secondo me "Ognuno deve intende "rock solid" come vuole lui, come quando si compra il pc nuovo, si scelgono i componenti in base a cosa dovrà fare.

Pur capendo le tue motivazioni, permettimi di dissentire completamente con il tuo discorso:
un processore non può essere rock solid soggettivamente; mi spiego: se voglio vendere il mio processore - benchè fortunatissimo - non posso dire che il mio 920 è rock solid a 4600 mhz (max freq a cui ho fatto un superpi, oltre dovrei provare) nella considerazione dell'uso che IO - e solo io - ne faccio (cioè 10 minuti di accensione al giorno).
Voglio dire, se dico che il mio procio è rock solid - e come tale lo vendo - a quella frequenza, così deve essere in senso OGGETTIVO, e cioè portando a prove e testimonianze test che dimostrino in maniera approfondita quanto io vado dicendo.
In questo senso LinX ben si presta ad essere un metro di giudizio valido; e, anche qui, attenzione:
Fare 25 cicli di LinX, benchè comunque, un test probante, non sono la certezza assoluta, anzi. Diciamo che la certezza della stabilità la si ottinee dopo una 75ina di cicli.

Poi che tu stia facendo delle prove in base a tuoi specifici utilizzi è un altro paio di maniche.
Ma di "rock solid", dai tuoi test, non c'è nulla. ;)

zerotre
21-09-2009, 13:32
Io aggiungerei, da fare stando in piedi su una gamba sola, con in testa un bicchiere ricolmo di vino rosso, in una mano la bottiglia, nell'altra un altro bicchiere di vino (da riempire e da bere), magari c'e' la schermata blu, pero' almeno ci si e' fatti un bicchiere...

credo che gia' linx sia oltre l'utilizzo umano del pc, certo non pochi minuti, personalmente dopo un'ora e venti, non ho avuto problemi anche a lasciare rendering di mezza giornata.
Ciao.

F4610T.
21-09-2009, 13:41
ciao a tutti posto il mio

http://img23.imageshack.us/img23/3089/77262659.jpg

Voiager
21-09-2009, 14:43
ciao a tutti posto il mio

http://img23.imageshack.us/img23/3089/77262659.jpg

Ciao,
vedo che la classifica si sta facendo interessante,
batch ?
mobo ? (dalla foto penso la R2E :) )
tipo cooling ?

F4610T.
21-09-2009, 15:06
Ciao,
vedo che la classifica si sta facendo interessante,
batch ?
mobo ? (dalla foto penso la R2E :) )
tipo cooling ?

qua trovi la rece del mio harware
http://www.hwstation.net/forum/showthread.php?t=4045

ciauuu

GOKUGT
21-09-2009, 22:02
Pur capendo le tue motivazioni, permettimi di dissentire completamente con il tuo discorso:
un processore non può essere rock solid soggettivamente; mi spiego: se voglio vendere il mio processore - benchè fortunatissimo - non posso dire che il mio 920 è rock solid a 4600 mhz (max freq a cui ho fatto un superpi, oltre dovrei provare) nella considerazione dell'uso che IO - e solo io - ne faccio (cioè 10 minuti di accensione al giorno).
Voglio dire, se dico che il mio procio è rock solid - e come tale lo vendo - a quella frequenza, così deve essere in senso OGGETTIVO, e cioè portando a prove e testimonianze test che dimostrino in maniera approfondita quanto io vado dicendo.
In questo senso LinX ben si presta ad essere un metro di giudizio valido; e, anche qui, attenzione:
Fare 25 cicli di LinX, benchè comunque, un test probante, non sono la certezza assoluta, anzi. Diciamo che la certezza della stabilità la si ottinee dopo una 75ina di cicli.

Poi che tu stia facendo delle prove in base a tuoi specifici utilizzi è un altro paio di maniche.
Ma di "rock solid", dai tuoi test, non c'è nulla. ;)

Questo Romano ha detto parole sagge... , comunque il rockSolid è molto duro superati i 4.3Ghz su queste Cpu ;)

Labbaru
22-09-2009, 16:39
salve ragazzi scrivo qua perchè penso che sia una problematica tecnica a livello di oc

ho assemblato da poco (2 mesi) un pc così configurato

i7 920
ga-ex58-ud3r
ocz 3*1 Gb ram ddr 1600 mhz
ati radeon vapor-x hd 4890 1Gb
alimentatore gigabite 550w


il primo dubbio è che la scheda madre madre riconosce in default la ram a 1066mhz e non a 1600mhz

perchè? se la scheda madre la supporta e le ram sono certificate per 1600mhz me le fa girare a 1066 mhz=??

così ho provato a cambiare "SOLO" i profili della ram dal bios.

profile 1: 1066 mhz
profile 2: 1600 mhz
profile 3: 2000 mhz

ho messo il profilo 2 e automaticamente lui ha impostato la frequenza i timings e da cas 7 quele era in defaul è passato a cas 8..ma questo poco importa


secondo voi oltre a selezionare i profili devo impostare altri parametri (del processore, voltaggi etc) oppure i profili possono essere selezionati senza toccare il resto della configurazione (che rimarrebbe in default) ????

ciaoo grazie

Labbaru
22-09-2009, 16:42
dimenticavo: le ram sono le seguenti OCZ DDR3 PC3-12800 Intel® i7 Triple Channel

Voiager
22-09-2009, 16:44
Ciao Labbaru,

se vuoi overcloccare, non devi intervenire sui profili delle ram,
ma devi salire di Bclk variando il rapporto tra RAM e freq.di bus

Labbaru
22-09-2009, 16:51
Ciao Labbaru,

se vuoi overcloccare, non devi intervenire sui profili delle ram,
ma devi salire di Bclk variando il rapporto tra RAM e freq.di bus

sorry all'inizio del post non l'ho specificato...

io in realtà non vorrei overcloccare per il momento

volevo solo che le ram andassero per come sono state create, cioè a 1600 non a 1066..la mia curiosità era solo come mai le legge a una frequenza minore e se cmq volessi le ram a 1600 mhz devo intervenire solo sui profili o anche sulle altre impostazioni, onde evitare problemi con la scheda madre ke frigge

aquistar
22-09-2009, 18:04
Eccouno screen per ROCK SOLID CLASSIFIED :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090922185913_44GhzR.s..JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090922185913_44GhzR.s..JPG)

Richiesti :

Classifica volta ad Indicare la Bravura nel Rendere il Sistema Stabile alla Frequenza + Alta

(richiesti 15 loops di IBT o LinX oppure 1h di Prime95(Blend), HWMonitor & CPU-Z 1.52(Cpu e Ram))

Maxsimus1
22-09-2009, 18:08
salve ragazzi scrivo qua perchè penso che sia una problematica tecnica a livello di oc

ho assemblato da poco (2 mesi) un pc così configurato

i7 920
ga-ex58-ud3r
ocz 3*1 Gb ram ddr 1600 mhz
ati radeon vapor-x hd 4890 1Gb
alimentatore gigabite 550w


il primo dubbio è che la scheda madre madre riconosce in default la ram a 1066mhz e non a 1600mhz

perchè? se la scheda madre la supporta e le ram sono certificate per 1600mhz me le fa girare a 1066 mhz=??

così ho provato a cambiare "SOLO" i profili della ram dal bios.

profile 1: 1066 mhz
profile 2: 1600 mhz
profile 3: 2000 mhz

ho messo il profilo 2 e automaticamente lui ha impostato la frequenza i timings e da cas 7 quele era in defaul è passato a cas 8..ma questo poco importa


secondo voi oltre a selezionare i profili devo impostare altri parametri (del processore, voltaggi etc) oppure i profili possono essere selezionati senza toccare il resto della configurazione (che rimarrebbe in default) ????

ciaoo grazie
sorry all'inizio del post non l'ho specificato...

io in realtà non vorrei overcloccare per il momento

volevo solo che le ram andassero per come sono state create, cioè a 1600 non a 1066..la mia curiosità era solo come mai le legge a una frequenza minore e se cmq volessi le ram a 1600 mhz devo intervenire solo sui profili o anche sulle altre impostazioni, onde evitare problemi con la scheda madre ke frigge
Ciao Labbaru,
per quanto riguarda il fatto che all'inizio le ram sono impostate a 1066 non preoccuparti, è una caratteristica degli i7 in quanto sono in teoria nativi per frequenze di 1066 secondo i parametri intel. Per poterlo modificare devi intervenire sul moltiplicatore delle ram, non so come si chiama sulla tua, quindi non so dirti se sono dei profili (che non penso proprio) o altro, ma sulla mia mobo si chiama DRAM Frequency, li troverai le varie frequenze selezionabili e in seguito, lasciando i timing delle ram in automatico, anche quelli verranno sistemate secondo le specifiche delle tue ram e della loro tabella spd.
Spero di essere stato chiaro, caso mai sempre disponibile ;)

Maxsimus1
22-09-2009, 18:14
@ Voiager: era da un pò che pensavo a questa cosa......direi che sarebbe il caso di stabilire quanta memoria usare per LinX per non creare disparità fra i vari risultati della classifica

Labbaru
22-09-2009, 18:15
Ciao Labbaru,
per quanto riguarda il fatto che all'inizio le ram sono impostate a 1066 non preoccuparti, è una caratteristica degli i7 in quanto sono in teoria nativi per frequenze di 1066 secondo i parametri intel. Per poterlo modificare devi intervenire sul moltiplicatore delle ram, non so come si chiama sulla tua, quindi non so dirti se sono dei profili (che non penso proprio) o altro, ma sulla mia mobo si chiama DRAM Frequency, li troverai le varie frequenze selezionabili e in seguito, lasciando i timing delle ram in automatico, anche quelli verranno sistemate secondo le specifiche delle tue ram e della loro tabella spd.
Spero di essere stato chiaro, caso mai sempre disponibile ;)

ciao

mi pare proprio che si chiami così anche il mio

e quando lo seleziono c sn due profili selezionabili
profile 1 a 1066 mhz sono cas 7
profile 2 a 1600 mhz sono cas 8

Maxsimus1
22-09-2009, 18:28
ciao

mi pare proprio che si chiami così anche il mio

e quando lo seleziono c sn due profili selezionabili
profile 1 a 1066 mhz sono cas 7
profile 2 a 1600 mhz sono cas 8

Allora, ho fatto un giro veloce, il tuo bios dovrebbe essere come questo che segue, correggimi se sbaglio
http://images.bit-tech.net/content_images/2009/03/gigabyte-ga-ex58-ud3r/bios1.jpg
Come vedi c'è un comando che si chiama DRAM Frequency impostato a 1066. Cliccando su quello dovrebbero apparirti una serie di sequenze selezionabili che solitamente sono 1066, 1333, 1600, 1866, 2000. Ti basterà selezionale la frequenza che vuoi e il resto sarà impostato automaticamente (sempre per quanto riguarda le ram) e quindi voltaggi e timing che come detto prima verranno recuperati dalle ram stesse nelle loro tabelle spd

Edit:
ok guardando meglio mi sono accorto che il tuo bios è un pò diverso, per poterlo modificare credo che devi selezionare il profilo spd appunto da dram timing selectable (spd) e poi fa tutto solo

Labbaru
22-09-2009, 18:33
Allora, ho fatto un giro veloce, il tuo bios dovrebbe essere come questo che segue, correggimi se sbaglio
http://images.bit-tech.net/content_images/2009/03/gigabyte-ga-ex58-ud3r/bios1.jpg
Come vedi c'è un comando che si chiama DRAM Frequency impostato a 1066. Cliccando su quello dovrebbero apparirti una serie di sequenze selezionabili che solitamente sono 1066, 1333, 1600, 1866, 2000. Ti basterà selezionale la frequenza che vuoi e il resto sarà impostato automaticamente (sempre per quanto riguarda le ram) e quindi voltaggi e timing che come detto prima verranno recuperati dalle ram stesse nelle loro tabelle spd

Edit:
ok guardando meglio mi sono accorto che il tuo bios è un pò diverso, per poterlo modificare credo che devi selezionare il profilo spd appunto da dram timing selectable (spd) e poi fa tutto solo

esatto è prorpio così anche nellam mia mobo...

però oltre che a selezionare i profili a mio piacimento devo anche cambiare qualcosa sul processore oppure posso intervenire sulle ram con i profili e basta?

grazie della disp

Maxsimus1
22-09-2009, 18:40
esatto è prorpio così anche nellam mia mobo...

però oltre che a selezionare i profili a mio piacimento devo anche cambiare qualcosa sul processore oppure posso intervenire sulle ram con i profili e basta?

grazie della disp

Se non t'interessa overcloccare non devi toccare nessuna impostazione del processore, attenzione però ai voltaggi di DDR voltage e QPI voltage, essendo in automatico potresti rischiare che salgano più del dovuto, non tanto il DRAM voltage che dovrebbe essere comunque limitato secondo le specifiche spd, quanto per il QPI. Se proprio vuoi fare un lavoro di fino ti conviene lavorare impostando i voltaggi manualmente, anche del processore, in modo da far scaldare meno il sistema e ovviamente consumare meno.

Labbaru
22-09-2009, 19:37
Se non t'interessa overcloccare non devi toccare nessuna impostazione del processore, attenzione però ai voltaggi di DDR voltage e QPI voltage, essendo in automatico potresti rischiare che salgano più del dovuto, non tanto il DRAM voltage che dovrebbe essere comunque limitato secondo le specifiche spd, quanto per il QPI. Se proprio vuoi fare un lavoro di fino ti conviene lavorare impostando i voltaggi manualmente, anche del processore, in modo da far scaldare meno il sistema e ovviamente consumare meno.


perfetto tutto chiaro.

ti ringrazio

ciaoooooooo

Voiager
22-09-2009, 20:17
Eccouno screen per ROCK SOLID CLASSIFIED :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090922185913_44GhzR.s..JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090922185913_44GhzR.s..JPG)

Richiesti :

Classifica volta ad Indicare la Bravura nel Rendere il Sistema Stabile alla Frequenza + Alta

(richiesti 15 loops di IBT o LinX oppure 1h di Prime95(Blend), HWMonitor & CPU-Z 1.52(Cpu e Ram))

Complimenti Aquistar,
gran bella CPU che hai, vedo che non scalda neanche tanto...
Soprattutto per reggerti LinX ad oltre 4,4 GHz :D
Ti meriti un bell'inserimento in classifica :asd:

aquistar
22-09-2009, 20:20
Complimenti Aquistar,
gran bella CPU che hai, vedo che non scalda neanche tanto...
Soprattutto per reggerti LinX ad oltre 4,4 GHz :D
Ti meriti un bell'inserimento in classifica :asd:

Devo essere sincero ho avuto la fortuna con temp ambiente a 19° "vivo sui monti io" ;)

Oggi il tempo lo permetteva altrimenti devo aprire le finestre e occare di notte.

L'inverno è l'ideale ;)

Voiager
22-09-2009, 20:24
Se non t'interessa overcloccare non devi toccare nessuna impostazione del processore, attenzione però ai voltaggi di DDR voltage e QPI voltage, essendo in automatico potresti rischiare che salgano più del dovuto, non tanto il DRAM voltage che dovrebbe essere comunque limitato secondo le specifiche spd, quanto per il QPI. Se proprio vuoi fare un lavoro di fino ti conviene lavorare impostando i voltaggi manualmente, anche del processore, in modo da far scaldare meno il sistema e ovviamente consumare meno.

quoto,
non lasciare mai le voci del bios in auto.

Voiager
22-09-2009, 20:25
Devo essere sincero ho avuto la fortuna con temp ambiente a 19° "vivo sui monti io" ;)

Oggi il tempo lo permetteva altrimenti devo aprire le finestre e occare di notte.

L'inverno è l'ideale ;)

:asd: lo stò aspettando :asd:

I soliti sospetti
22-09-2009, 22:58
Eccouno screen per ROCK SOLID CLASSIFIED :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090922185913_44GhzR.s..JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090922185913_44GhzR.s..JPG)

Richiesti :

Classifica volta ad Indicare la Bravura nel Rendere il Sistema Stabile alla Frequenza + Alta

(richiesti 15 loops di IBT o LinX oppure 1h di Prime95(Blend), HWMonitor & CPU-Z 1.52(Cpu e Ram))
512Mb di ram con linx... sei un furbone!:D

aquistar
22-09-2009, 23:02
512Mb di ram con linx... sei un furbone!:D

Però devi dirlo anche a chi ne ha messo 772 con sistema a 64 bit.

Appena reinstallerò vista 64 potrò postare altri screen sfruttando maggiormente le ram.

Comunque puoi provare e credimi non è proprio facile ;)

Razer(x)
23-09-2009, 00:45
Però devi dirlo anche a chi ne ha messo 772 con sistema a 64 bit.

Appena reinstallerò vista 64 potrò postare altri screen sfruttando maggiormente le ram.

Comunque puoi provare e credimi non è proprio facile ;)

A me quella finestra della cpu di CPU-Z non convince per niente. Mi pare un tentativo di Photoshop mal riuscito :O

aquistar
23-09-2009, 00:51
A me quella finestra della cpu di CPU-Z non convince per niente. Mi pare un tentativo di Photoshop mal riuscito :O

Mi fai proprio ridere.

Mi dispiace e non capisco questa affermazione tra l'altro non troppo simpatica.

E comunque se non ti piace cpuz guarda il resto.

Razer(x)
23-09-2009, 00:52
Mi fai proprio ridere :D

Io non dubito MAI di nessuno perchè tendo sempre a fidarmi, ma una cosa simile non l'ho mai vista, e sinceramente non riesco a spiegarla. Se sei capace di spiegarmela ne sarò ben contento.

aquistar
23-09-2009, 00:55
Io non dubito MAI di nessuno perchè tendo sempre a fidarmi, ma una cosa simile non l'ho mai vista, e sinceramente non riesco a spiegarla. Se sei capace di spiegarmela ne sarò ben contento.

Mi devi dire cosa c'è da spiegare e cosa è che non hai mai visto.

Fai una cosa fa vedere l'immagine a un esperto di Photoshop così ti togli ogni dubbio.

Razer(x)
23-09-2009, 01:06
Mi devi dire cosa c'è da spiegare e cosa è che non hai mai visto.

Fai una cosa fa vedere l'immagine a un esperto di Photoshop così ti togli ogni dubbio.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090923020601_20090922185913_44GhzR.s..JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090923020601_20090922185913_44GhzR.s..JPG)

aquistar
23-09-2009, 01:06
Hai ragione Razer ho visto solo ora come è incasinato cpuz nella parte riguardante vcore e frequenza l'ho notato solo ora ma basta che guardi il resto e sei a posto.

A volte cpuz fa qualche scherzetto del genere

Ma scusa secondo tè uno farebbe un lavoro del genere a cosa serve c'è hm e real temp ;)

Razer(x)
23-09-2009, 01:06
Hai ragione Razer ho visto solo ora come è incasinato cpuz nella parte riguardante vcore e frequenza l'ho notato solo ora ma basta che guardi il resto e sei a posto.

A volte cpuz fa qualche scherzetto del genere

:D

aquistar
23-09-2009, 01:08
Spero ti sia chiarito le idee non lo avevo neanche notato.

Spero che non sia per un mio dubbio nei tuoi confronti di vecchia data pensa che ora girano cpu che vanno meglio delle nostre ;)

Caspita inoltre sarebbe una vera schifezza un lavoro del genere e inoltre non ho mai usato Photoshop.

Xeon3540
23-09-2009, 07:02
ciao a tutti , scusate dove posso trovare il template per i7 975 con scheda madre asus p6t deluxe v2? grazie mille

Nick.sf
23-09-2009, 10:13
Spero ti sia chiarito le idee non lo avevo neanche notato.

Spero che non sia per un mio dubbio nei tuoi confronti di vecchia data pensa che ora girano cpu che vanno meglio delle nostre ;)

Caspita inoltre sarebbe una vera schifezza un lavoro del genere e inoltre non ho mai usato Photoshop.

Spezzo una lancia a favore di aquistar! anche a me a volte cpuz fa qul problema, solitamente risolvo passando da una schermata all'altra e poi ritorno su quella che mi interessa...penso sia un bug del software...solitamente avviene quando si trascina qualcosa sopra!

Voiager
23-09-2009, 10:47
Difatti non ho proferito verbo ! :D
Cmq una lancia a favore se non per aver superato LinX a quella frequenza.

Stò pensando cmq non tanto di mettere limiti minimi al quantitativo di ram nell'accetabilità del test, ma ad avere cmq il 3 channel attivo.

@Acquistar

quindi attendo fortemente i tuoi nuovi test con tutti e 3 banchi occupati

Cmq bravo Aquistar, se non altro a queste temperature

:mano:

zerotre
23-09-2009, 10:53
Per cpuz e' successo anche a me, ma ho rifatto i test proprio per evitare bestemmie... :D
E comunque la prossima volta con photosciop impegnamoci maggiormente....:asd: fosse vero sarebbe triste, piu' che l'ìimbroglio, arrivare a tali risultati grafici.

Io sono sempre per un minimo di un'ora su linx, per la quantita' di ram credo dipenda dal sistema operativo, non tutti hanno 64bit.
Ciao.

Voiager
23-09-2009, 11:00
Per cpuz e' successo anche a me, ma ho rifatto i test proprio per evitare bestemmie... :D
E comunque la prossima volta con photosciop impegnamoci maggiormente....:asd: fosse vero sarebbe triste, piu' che l'ìimbroglio, arrivare a tali risultati grafici.

Io sono sempre per un minimo di un'ora su linx, per la quantita' di ram credo dipenda dal sistema operativo, non tutti hanno 64bit.
Ciao.

Ragazzi,
indipendentemente dal sistema operativo, anche su WinXP si possono montare 3 dimm da 2GB, che poi te ne fede 3,5Gb ai fini del test non conta, conta invece la difficoltà per l'IMC della CPU arrivare a queste soglie di overclock con l'IMC stracarico.

zerotre
23-09-2009, 11:04
Quindi la di la di quanta ram uso nel test, comunque se ho 3dimm installate, il controller lavora a pieno carico?
Ciao.

Voiager
23-09-2009, 11:07
Quindi la di la di quanta ram uso nel test, comunque se ho 3dimm installate, il controller lavora a pieno carico?
Ciao.

Si.
La variabile che sforza ancora di più l'IMC sono anche i timing,
+ li abbassi, + sforzi il controller, difatti si aumenta il Vqpi.

zerotre
23-09-2009, 11:08
Grazie per la precisazione.

Giusto perche' faccio sempre i test con il massimo della ram disponibile (4500-5000mb), a questo punto e' inutile?
Ciao.

F4610T.
23-09-2009, 11:14
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090923020601_20090922185913_44GhzR.s..JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090923020601_20090922185913_44GhzR.s..JPG)

salve posso dirvi che per mia esperienza anche se linx è passato non eri stabile cpuz si vede attentamente ha perso qualche dato credo proprio che la ram non era stabile ecco perchè. ciao

gup133
23-09-2009, 11:17
Grazie per la precisazione.

Giusto perche' faccio sempre i test con il massimo della ram disponibile (4500-5000mb), a questo punto e' inutile?
Ciao.

Beh, diciamo che puoi fare i test usando la metà della ram disponibile (2,5gb-3gb), è più che sufficiente.;)

zerotre
23-09-2009, 11:22
Provero' appena si abbassano ulteriormente le temp ambientali.

Pero' ricordo che linx mi crasha spesso e volentieri dopo la mezz'ora...
Quindi penso ci sia differenza tra pochi minuti e un'ora per esempio.
Oppure non e' cosi'?
ciao.

gup133
23-09-2009, 11:45
Provero' appena si abbassano ulteriormente le temp ambientali.

Pero' ricordo che linx mi crasha spesso e volentieri dopo la mezz'ora...
Quindi penso ci sia differenza tra pochi minuti e un'ora per esempio.
Oppure non e' cosi'?
ciao.

A me, tra i 4200 e i 4350 non crasha, ne dopo 5 minuti, ne dopo 2 ore...;)
Oltre proverò e ti farò sapere.

Maxsimus1
23-09-2009, 11:47
Quindi la di la di quanta ram uso nel test, comunque se ho 3dimm installate, il controller lavora a pieno carico?
Ciao.
Si.
La variabile che sforza ancora di più l'IMC sono anche i timing,
+ li abbassi, + sforzi il controller, difatti si aumenta il Vqpi.

A mio parere non è proprio lo stesso, indubbiamente avere o meno attivo il tri-channel cambia la storia ma il quantitativo di memoria usata è altrettanto importante, cosa che ho riscontrato nel corso di numerosi test, utilizzando la quantità minima riesco a chiudere 25 cicli anche con configurazioni che provate con metà della memoria non ne chiudono nemmeno uno.
Consiglierei sempre di usare almeno metà della ram disponibile per poter avere un RS serio ovviamente con 100 cicli, ma per la classifica direi di generalizzare visto che non tutti arrivano a 6gb o hanno un SO a 64bit quindi direi 1.7GB per 20 cicli sarebbe l'ideale per tutti, almeno questa è la mia proposta :)

aquistar
23-09-2009, 15:45
Difatti non ho proferito verbo ! :D
Cmq una lancia a favore se non per aver superato LinX a quella frequenza.

Stò pensando cmq non tanto di mettere limiti minimi al quantitativo di ram nell'accetabilità del test, ma ad avere cmq il 3 channel attivo.

@Acquistar

quindi attendo fortemente i tuoi nuovi test con tutti e 3 banchi occupati

Cmq bravo Aquistar, se non altro a queste temperature

:mano:

Non capisco cosa intendi.

Io avevo tutti e 3 i banchi installati ma mentre cpuz ne vede 6gb come sai windows xp32bit ne vede solo 3.

Devo reinstallare vista ultimare 64 e lo farò stasera credo.

Poi vi rifaccio i test se le temperature lo permetteranno altrimetti aspetto notte fonda :asd:

A quella frequenza (4,4Ghz) e a quei voltaggi non faro mai un test di linx che superi i 10 minuti non voglio far schizzare fuori dal case il procio che di sicuro mi bastonerebbe. :asd:

Voiager
24-09-2009, 08:51
Non capisco cosa intendi.

Io avevo tutti e 3 i banchi installati ma mentre cpuz ne vede 6gb come sai windows xp32bit ne vede solo 3.

Devo reinstallare vista ultimare 64 e lo farò stasera credo.

Poi vi rifaccio i test se le temperature lo permetteranno altrimetti aspetto notte fonda :asd:

A quella frequenza (4,4Ghz) e a quei voltaggi non faro mai un test di linx che superi i 10 minuti non voglio far schizzare fuori dal case il procio che di sicuro mi bastonerebbe. :asd:

Buongiorno Aquistar,
lascia stare ho letto io male.

;)

zerotre
24-09-2009, 09:00
A me, tra i 4200 e i 4350 non crasha, ne dopo 5 minuti, ne dopo 2 ore...;)
Oltre proverò e ti farò sapere.

quello che vorrei capire e' se dipende dal numero di cicli, o dal tempo in cui si fa' girare il programma.
Cioe', se setto vcore e frequenza, e dopo 60 minuti mi crasha, allora mi crashera' anche dopo 5 minuti?
O invece a parita' di cicli e' indipendente dal tempo?
Ciao.

aquistar
24-09-2009, 09:33
Buongiorno Aquistar,
lascia stare ho letto io male.

;)

Voiager ti chiedo cortesemente di togliere dalla classifica rs il mio risultato in quanto c'è qualcosa che non mi torna nelle temp.

Ho installato vista64 e rifatto i test e le temp sono maggiori di 10 gradi ispiegabilmente.

Molto strano perchè ieri notte avevo temp ambiente di 18° un grado inferiore rispetto alla volta precedente cancella pure rifaccio tutto per benino ;)

aquistar
24-09-2009, 09:39
quello che vorrei capire e' se dipende dal numero di cicli, o dal tempo in cui si fa' girare il programma.
Cioe', se setto vcore e frequenza, e dopo 60 minuti mi crasha, allora mi crashera' anche dopo 5 minuti?
O invece a parita' di cicli e' indipendente dal tempo?
Ciao.

Dipende da molti fattori sicuramente importanti quantità di memoria usata e tempo del test.
Non credo siano molto importanti i cicli ma il tempo del test.
Mi ripeto io non fare mai girare a 4,4Ghz oltre i 10 minuti.
Linx stressa davvero molto il procio e non credo che a tale frequenza sia un bene.

zerotre
24-09-2009, 09:47
Anche io penso sia importante il tempo, ma chiedevo altri pareri.
Pero' (sempre se quello che ho scritto sopra e' vero) se dobbiamo parlare di "rock solid" e "daily use" non possiamo fare 5 minuti di linx a 4.4ghz, non so' se mi spiego...
Ciao.

aquistar
24-09-2009, 09:58
Anche io penso sia importante il tempo, ma chiedevo altri pareri.
Pero' (sempre se quello che ho scritto sopra e' vero) se dobbiamo parlare di "rock solid" e "daily use" non possiamo fare 5 minuti di linx a 4.4ghz, non so' se mi spiego...
Ciao.
Hai perfettamente ragione ma credimi sono pochi quelli che passano un test del genere a 4,4Ghz anche per soli 5 minuti.
Il problema è che sicuramente daily use non userò mai 4,4Ghz sopratutto ora che ho visto schizzare le temp sotto linx a 80°:D
E' una classifica "rock solid" per modo di dire.
Per un vero r.s io direi 75 cicli di linx all memory e un'ora di prime e sei a posto.
Ma è inpensabile con un procio come il mio @1,36 -1,40 Vcore 4,4Ghz fare linx x 75 cicli all memory e lo sconsiglio a chiunque nel senso che non fà sicuramente bene.
Fare i test è bello sfascire il procio meno ;)

Maxsimus1
24-09-2009, 10:05
Beh per ora mi fermo qui, finchè non liquido non me la sento di andare oltre
SuperPi Classified

http://img147.imageshack.us/img147/4373/immagineqx.th.jpg (http://img147.imageshack.us/img147/4373/immagineqx.jpg)

aquistar
24-09-2009, 10:11
Beh per ora mi fermo qui, finchè non liquido non me la sento di andare oltre
SuperPi Classified

http://img147.imageshack.us/img147/4373/immagineqx.th.jpg (http://img147.imageshack.us/img147/4373/immagineqx.jpg)

Ottimo Vcore a liquido farai scintille ;)

Maxsimus1
24-09-2009, 10:30
Ottimo Vcore a liquido farai scintille ;)

speriamo anche perchè ho fatto anche i 4.5 con lo stesso vcore :p
quello che mi preoccupa sono il bclk wall e le ram.....avevo già fatto dei test sulle ram per un contest di superpi ed erano state una bestemmia, per portarle al risultato di sotto oltre alle varie ottimizzazioni ho dovuto lottare con vDRAM e vQPI addirittura tirando il vDRAM sopra 1.8v e il vQPI a 1.45 :eekk:

http://img242.imageshack.us/img242/2152/recordc.th.png (http://img242.imageshack.us/i/recordc.png/)

aquistar
24-09-2009, 12:56
speriamo anche perchè ho fatto anche i 4.5 con lo stesso vcore :p
quello che mi preoccupa sono il bclk wall e le ram.....avevo già fatto dei test sulle ram per un contest di superpi ed erano state una bestemmia, per portarle al risultato di sotto oltre alle varie ottimizzazioni ho dovuto lottare con vDRAM e vQPI addirittura tirando il vDRAM sopra 1.8v e il vQPI a 1.45 :eekk:

http://img242.imageshack.us/img242/2152/recordc.th.png (http://img242.imageshack.us/i/recordc.png/)

Occhio a non esagerare hai un bel sistema, ma se continui con quei valori...........

Lo so ti stai già toccando........ in questo momento :asd:

Maxsimus1
24-09-2009, 13:14
Occhio a non esagerare hai un bel sistema, ma se continui con quei valori...........

Lo so ti stai già toccando........ in questo momento :asd:

Nooooo non tirarmela :asd:
Comunque l'ho fatto solo nel periodo del contest e per pochi minuti adesso sono addirittura in downvolt, la cosa che mi dispiace è che sti benedetti micron KPT per andare a 2000 come dovrebbero chiedono oltre 1.70v di vDRAM, spero di riuscire a tenerle a 1800 cl7 con un voltaggio decente, ma prima penso al liquido, e ancora prima al case :D

Voiager
25-09-2009, 06:00
Voiager ti chiedo cortesemente di togliere dalla classifica rs il mio risultato in quanto c'è qualcosa che non mi torna nelle temp.

Ho installato vista64 e rifatto i test e le temp sono maggiori di 10 gradi ispiegabilmente.

Molto strano perchè ieri notte avevo temp ambiente di 18° un grado inferiore rispetto alla volta precedente cancella pure rifaccio tutto per benino ;)

Buongiorno a tutti,

UN ESEMPIO DI CORRETTEZZA, DA SEGUIRE

Nick.sf
25-09-2009, 11:10
Avrei bisogno di un consiglio:
ho appena venduto le OCZ plat. di cui sono rimasto estremamente soddisfatto, e vorrei rimpiazzarle con delle ram più performanti e sono indeciso tra i seguenti kit:

- Mushkin redline frostbyte 3x2gb 1600mhz 6-7-6-18 (215 euro circa)
- G skill Trident triple channel 3x2gb 1600mhz 6-7-6-18 (175 euro circa)
- Corsair dominator 3x2gb 1600mhz 7-7-7-20 + airflow (185 euro circa)
- G skill perfect storm 3x2gb 2133mhz 9-9-9-24 (280 euro circa)
- Corsair dominator gt 3x2gb 1866mhz 7-8-7-20 (210 euro circa)

Se qualcuno vuole segnalarmi qualche altro modello altrettanto valido lo scriva pure!

Qualcuno di voi ha avuto esperienze con queste memorie?

Io cerco prima di tutto un prodotto che mi faccia tenere il voltaggi entro le specifiche intel, e avendo letto un po in giro penso che le perfect storm 2133 mhz siano da scartare in quanto per tenere quella frequenza necessitano di un Vqpi molto alto, qualcuno mi conferma la cosa?

Qualcuno mi sa dire che chip montano i modelli elencati qui sopra?

Cosa comporterebbe tenere il vqpi ad esempio ad 1,55 per il dayli? io solitamente tendo a stare nei limiti però penso che se le ram richiedono quel voltaggio e quelle ram vengono vendute magari si può tenere?

Voiager
25-09-2009, 11:12
Avrei bisogno di un consiglio:
ho appena venduto le OCZ plat. di cui sono rimasto estremamente soddisfatto, e vorrei rimpiazzarle con delle ram più performanti e sono indeciso tra i seguenti kit:

- Mushkin redline frostbyte 3x2gb 1600mhz 6-7-6-18 (215 euro circa)
- G skill Trident triple channel 3x2gb 1600mhz 6-7-6-18 (175 euro circa)
- Corsair dominator 3x2gb 1600mhz 7-7-7-20 + airflow (185 euro circa)
- G skill perfect storm 3x2gb 2133mhz 9-9-9-24 (280 euro circa)
- Corsair dominator gt 3x2gb 1866mhz 7-8-7-20 (210 euro circa)

Se qualcuno vuole segnalarmi qualche altro modello altrettanto valido lo scriva pure!

Qualcuno di voi ha avuto esperienze con queste memorie?

Io cerco prima di tutto un prodotto che mi faccia tenere il voltaggi entro le specifiche intel, e avendo letto un po in giro penso che le perfect storm 2133 mhz siano da scartare in quanto per tenere quella frequenza necessitano di un Vqpi molto alto, qualcuno mi conferma la cosa?

Qualcuno mi sa dire che chip montano i modelli elencati qui sopra?

Cosa comporterebbe tenere il vqpi ad esempio ad 1,55 per il dayli? io solitamente tendo a stare nei limiti però penso che se le ram richiedono quel voltaggio e quelle ram vengono vendute magari si può tenere?

Ciao,
intanto guarda qui
http://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie/206/mushkin-redline-ddr3-12800_2.htm

Nick.sf
25-09-2009, 11:32
Ciao,
intanto guarda qui
http://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie/206/mushkin-redline-ddr3-12800_2.htm

Mi sai dire che differenza c'e, confezione a parte tra quelle nella recensione da te postata ovvero le 998691 e queste:

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/18292-mushkin-redline-ascent-3x2gb-pc3-12800-c6-memory-review.html

ovvero le 998692!

poi io avevo letto anche queste recensioni/comparativa:
http://www.techpowerup.com/reviews/Mushkin/Redline_XP3-12800_6GB_Kit/
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=4&artpage=4069&articID=928

il mio dubbio più grosso è:
visto che le gskill di aquistar hanno le stesse caratteristiche dichiarate e costano ben 40 euro in meno, è possibile che le memorie siano equipaggiate dagli stessi chip!
questa è l'unica cosa simile ad una recensione(ma non lo è) delle gskill:

http://www.clunk.org.uk/forums/user-reviews/24287-gskill-trident-f3-12800cl6t-6gbtd-1600mhz-6-7-6-18-review.html

inoltre piu o meno allo stesso prezzo delle mushkin (qualche euro in meno) ci sono le dominator gt 1866 che dovrebbero avere elpida hyper se non erro...vale la pena a quel punto spendere di piu per le mushkin? per carità vanno da Dio ma costano anche care!

Nick.sf
25-09-2009, 12:08
La differenza dei due kit l'ho trovata...il dissipatore è diverso! le 998692 hanno un dissi piu largo che non consente di montare 6 banchi in quanto non entrano! se ne possono montare solo 3 e costano di piu!

Maxsimus1
25-09-2009, 12:15
Beh per ora mi fermo qui, finchè non liquido non me la sento di andare oltre
SuperPi Classified

http://img147.imageshack.us/img147/4373/immagineqx.th.jpg (http://img147.imageshack.us/img147/4373/immagineqx.jpg)

Voiager potresti inserirmi in classifica......:)

Voiager
25-09-2009, 12:58
Mi sai dire che differenza c'e, confezione a parte tra quelle nella recensione da te postata ovvero le 998691 e queste:

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/18292-mushkin-redline-ascent-3x2gb-pc3-12800-c6-memory-review.html

ovvero le 998692!

poi io avevo letto anche queste recensioni/comparativa:
http://www.techpowerup.com/reviews/Mushkin/Redline_XP3-12800_6GB_Kit/
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=4&artpage=4069&articID=928

il mio dubbio più grosso è:
visto che le gskill di aquistar hanno le stesse caratteristiche dichiarate e costano ben 40 euro in meno, è possibile che le memorie siano equipaggiate dagli stessi chip!
questa è l'unica cosa simile ad una recensione(ma non lo è) delle gskill:

http://www.clunk.org.uk/forums/user-reviews/24287-gskill-trident-f3-12800cl6t-6gbtd-1600mhz-6-7-6-18-review.html

inoltre piu o meno allo stesso prezzo delle mushkin (qualche euro in meno) ci sono le dominator gt 1866 che dovrebbero avere elpida hyper se non erro...vale la pena a quel punto spendere di piu per le mushkin? per carità vanno da Dio ma costano anche care!

Purtroppo rispondo dal lavoro e capisci che no posso dedicarti molto tempo,
questo weekend sicuramente, anche perchè mi è arrivato uno step D0 che devo montare, giacchè ho venduto il mio C0 e quindi posterò anche i risultati di overclock, tanto xkè non si abitui (quello nuovo) a non fare niente, deve sudare deve......

Voiager
25-09-2009, 13:05
Voiager potresti inserirmi in classifica......:)

AGGIUNTO !

CMQ RAGAZZI SUL SUPERPI POTETE ANCHE DISABILITARE HT XKE' TANTO NON SERVE A NIENTE, PIUTTOSTO CON HT = OFF RIUSCIRETE SICURAMENTE A SALIRE UN'ALTRO PO' !

:)

Nick.sf
25-09-2009, 13:11
Purtroppo rispondo dal lavoro e capisci che no posso dedicarti molto tempo,
questo weekend sicuramente, anche perchè mi è arrivato uno step D0 che devo montare, giacchè ho venduto il mio C0 e quindi posterò anche i risultati di overclock, tanto xkè non si abitui (quello nuovo) a non fare niente, deve sudare deve......

Vai tranquillo ho postato qui perche ci sono tanti utenti che possono consigliarmi....tu mettiti al lavoro sul nuovo d0 e facci vedere come va! l'hai preso nuovo o usato? che batch?

Voiager
25-09-2009, 13:16
Vai tranquillo ho postato qui perche ci sono tanti utenti che possono consigliarmi....tu mettiti al lavoro sul nuovo d0 e facci vedere come va! l'hai preso nuovo o usato? che batch?

NUOVO,
BATCH NON MI DICE NIENTE: 3919A509.

Purtroppo i batch indicati da Dj883u2 non si trovano in giro,
ho provato a cercarli ma nisba.
Ai fornitori quando chiedi la lista dei batch disponibili è come se li avessi offessi.
Chissà che giro che c'è per tenersi stretti quelli buoni appena arrivano, boh.

gelox15
25-09-2009, 15:16
NUOVO,
BATCH NON MI DICE NIENTE: 3919A509.

Purtroppo i batch indicati da Dj883u2 non si trovano in giro,
ho provato a cercarli ma nisba.
Ai fornitori quando chiedi la lista dei batch disponibili è come se li avessi offessi.
Chissà che giro che c'è per tenersi stretti quelli buoni appena arrivano, boh.

bella voiager quindi hai venduto il tuo c0!?
anche io ci penso ogni tanto ma non vorrei ritrovarmi con un d0 bello sfigato...tutto sommato il mio c0 non è così male....

Voiager
25-09-2009, 15:30
bella voiager quindi hai venduto il tuo c0!?
anche io ci penso ogni tanto ma non vorrei ritrovarmi con un d0 bello sfigato...tutto sommato il mio c0 non è così male....

Ciao, l'ho venduto perchè mi hanno fatto un'ottimo prezzo.

Se il tuo C0 non è così male ti voglio vedere in classifica allora.

gelox15
25-09-2009, 15:37
Ciao, l'ho venduto perchè mi hanno fatto un'ottimo prezzo.

Se il tuo C0 non è così male ti voglio vedere in classifica allora.
aspetta qualche giorno che arrivi il santo freddo e sarò in classifica!(punto il RS class).;)

NOOB4EVER
26-09-2009, 21:04
:stordita:

http://img186.imageshack.us/img186/1731/immaginefn.th.png (http://img186.imageshack.us/i/immaginefn.png/)

gelox15
26-09-2009, 21:29
voiager resto in attesa di sapere come va il tuo nuovo d0...

Voiager
27-09-2009, 08:38
voiager resto in attesa di sapere come va il tuo nuovo d0...

Buongiorno ragazzi,

di primi tentativi son fermo a 4,4 GHz.
Sto studiando il procio...

Voiager
27-09-2009, 08:40
:stordita:

http://img186.imageshack.us/img186/1731/immaginefn.th.png (http://img186.imageshack.us/i/immaginefn.png/)

Ciao, hai il popup di conferma completamento proprio sopra cpu-z.
Dovresti spostarmelo.

Voiager
27-09-2009, 08:49
@GUP133
@MAXIMUS1
@SINGWOLF

Dovete rifarmi i test con LinX impostato con almeno 2000 MB di memoria in uso.

grazie

aquistar
27-09-2009, 09:14
Buongiorno ragazzi,

di primi tentativi son fermo a 4,4 GHz.
Sto studiando il procio...

Ottimo fammi sapere i voltaggi con con cui hai raggiunto le frequenze varie, devo assemblare un pc per un amico e voleva appunto un 920 d0, ma come già detto i batch migliori sono difficili da trovare. ;)

Se sei a 4,4Ghz direi che comunque è già un buon risultato sono contento per te. ;)

Tra poco appena avrò voglia e tempo riposto i miei 4,4GHZ @ 2000

Voiager
27-09-2009, 09:17
Ottimo fammi sapere i voltaggi con con cui hai raggiunto le frequenze varie, devo assemblare un pc per un amico e voleva appunto un 920 d0, ma come già detto i batch migliori sono difficili da trovare. ;)

Se sei a 4,4Ghz direi che comunque è già un buon risultato sono contento per te. ;)

Tra poco appena avrò voglia e tempo riposto i miei 4,4GHZ @ 2000

Il problema è che non riesco a superare LinX con i 4,4 GHz, non li capisco stè cpu e pensa ho tutto disattivato EIST, Turbo, HT, cioè devo affinare i settaggi xkè ho sentito che non sempre dare + volt porta la stabilità ma a volte bisogna abbassarla.

aquistar
27-09-2009, 09:24
Il problema è che non riesco a superare LinX con i 4,4 GHz, non li capisco stè cpu e pensa ho tutto disattivato EIST, Turbo, HT, cioè devo affinare i settaggi xkè ho sentito che non sempre dare + volt porta la stabilità ma a volte bisogna abbassarla.

Quello che hai detto è vero.
Per non massacrare troppo la cpu, vidsto che i 4,4Ghz non sono uno scherzo,
inizia con linx da una memoria di appena 512 per poi affinare i settaggi e quindi salire.

Le ram como sono impostate ?

Voiager
27-09-2009, 09:26
Quello che hai detto è vero.
Per non massacrare troppo la cpu, vidsto che i 4,4Ghz non sono uno scherzo,
inizia con linx da una memoria di appena 512 per poi affinare i settaggi e quindi salire.

Le ram a quanto sono settate?

al minimo
Vcore = 1,45
Vqpi = 1,35 (da bios 1,375)
Vpll = 1,82
ram timing = 9-9-9-30 12xx MHz (proprio x non darmi problemi

aquistar
27-09-2009, 09:35
al minimo
Vcore = 1,45
Vqpi = 1,35 (da bios 1,375)
Vpll = 1,82
ram timing = 9-9-9-30 12xx MHz (proprio x non darmi problemi

Io proverei a partire con un Vqpi più basso.
Prova addirittura a 1,25 da bios.

gelox15
27-09-2009, 10:01
Buongiorno ragazzi,

di primi tentativi son fermo a 4,4 GHz.
Sto studiando il procio...

mica male cmq...

danilodark
27-09-2009, 11:56
ragazzi buon giorno ho deciso di fare il mio primo oc per il momento dissi aria originale ma mi accontento di arrivare a 3,20, mi date dei settaggi di partenza visto che non so dove mettere le mani:fagiano: , la mia config è quella in firma , poi l'epu mode di asus bisogna toglierlo?? come??? fatemi sapere e aiutatemi a fare salire la bestiolina:)

Wombam
27-09-2009, 15:31
salve a tutti! fra poco entrerò in possesso di un i7 920 con ram1600 mhx 7-7-20 1.65v

sapete indirizzarmi verso una configurazione bios per un overclock leggero (3.2 ghz) dato che raffreddo ad aria?

(mi interessano i parametri da modificare in particolare adeguati alla mia RAM)


grazie! ....spero sia la discussione giusta... ! ;-)

Voiager
27-09-2009, 16:09
Allora ragazzi, qui di seguito le voci principali da settare, tenendo presente che variano in relazione all'hardware e lasciare quanto voci meno possibile settate su auto, semmai dare uno step subito dopo l'auto.
AI Overclock Tuner = manual (x la Rampage)
OC From CPU Level Up = Auto
OC From Memoru Level UP = Auto
CPU Ratio Setting = 21
CPU Tuner Power Limit = Enabled
CPU Configuration = tutto su Enabled (considerato il modesto OC)
Bclk Frequency = 160
PCI Frequency = 101
DRAM Frequency = 1283 altrimenti 1604
(1604 consigliato, + alto è il valore, meglio è)
UCLK Frequency = Dram Frequency x 2
QPI Link Data Rate = Auto
EPU II Phase Control = Full Phase
Load Line Calibration = Auto (Enabled da + stabilità ma scalda di +)
CPU Differential Amplitude = Auto (meglio 800 mV)
NB OCP = Auto
DRAM OCP = Auto
Extreme OV = Disabled
CPU Voltage = da trovare, + basso è meglio è
PLL Voltage = 1,81 (in pratica uno step dopo l'Auto)
QPI Dram = 1,25 (da trovare + basso è meglio è)
IOH Voltage = uno step dopo l'Auto
IOH PCIE Voltage = uno step dopo l'Auto
ICH Voltage = uno step dopo l'Auto
ICH PCIE Voltage = uno step dopo l'Auto
DRAM Bus Voltage = dipende, + basso è meglio è (da non superare i 1,66v discorso a parte per esperti andare oltre)
CPU Spread Spectrum = disabled
PCIE Spread Spectrum = disabled
CPU Clock Skew = Auto
IOH Clock Skew = Auto
TIMING = direi un 8-8-8-20 (+ bassi sono meglio è)
Uclk = valore Ram x 2

Wombam
27-09-2009, 16:33
intanto GRAZIE DAVVERO per le dritte di massima...

eventualmente quando mi ci metto chiedo per qualche affinamento...

(asus ws pro i7 920 d0 e ram 1600 7-7-7- 20)

tnks!

danilodark
27-09-2009, 19:35
io ho trovato questo:
OC leggeri 3,2Ghz (dissi stock) e medi fino 3,6Ghz - 3,8Ghz (dissi after market)
esempio con CPU a 3,5Ghz Hyper Trading attivo (8 threads) - RAM 1333Mhz 9-9-9-24 a 1.50V

AI Tweaker
AI Overclock Tuner : [X.M.P.]
CPU Ratio Setting : [21x]
Intel (R) SpeedStep : [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [167Mhz]
PCIE Frequency : [100Mhz]
DRAM Frequency : [1333Mhz] (BCLK 167Mhz x8)
UCLK Frequency : [2667Mhz] (BCLK 167Mhz x16) Uncore=RAMx2
QPI Link Rate : [6000Mt/s] (167Mhz x36) rapporto ottimale QPI=Uncorex2x9/8 o almeno deve essere QPI=Uncorex2

DRAM Timing Control
1 st Information
[DRAM CAS# Latency : [9]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [9]
[DRAM RAS# PRE Time : [9]
[DRAM RAS# ACT Time : [24]
2 st Information
DRAM Timing Mode : [1N]

CPU Voltage : [1.20v-1.225v] con step C0 valori indicativi da testare
CPU PLL Voltage : [Auto]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.225v-1.25v] valori indicativi da testare
IOH Voltage : [Auto]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [Auto]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.50v] valori indicativi da testare

tutto il resto potete lasciarlo come per i settaggi a default

NOTA con le versioni aggiornate del BIOS è possibile settare CPU Ratio Setting : [21x] in OC conviene perchè vi permette di tenere più basse le frequenze di UNCORE e QPI stressando di meno il memory controller (IMC) se intorno ai 3.8Ghz incontrate problemi di stabilità provate ad usare qualche accorgimento adottato per i 4Ghz

Voltaggi indicativi VID per il CPU Voltage con step C0 (per step D0 mediamente calcolate circa -10%)
3 Ghz 1,09v
3,2 Ghz 1,10-1,12v
3,4 Ghz 1,15-1,16v
3,6 Ghz 1,20-1,25v
3,8 Ghz 1,30-1,35v
4,0 Ghz 1,40-1,45v
ATTENZIONE per non correre il rischio di danneggiare la CPU disattivate Load Line Calibration quando siete vicini al limite del max VID 1.375v

Wombam
28-09-2009, 07:53
...che sarebbe la frequenza alla quale punterei io... (3.2 ghz) ma ho il dubbio per le ram...
intendo per farle viaggiare (come da specifiche ) a 7-7-7- 20....

Nick.sf
28-09-2009, 09:05
io ho trovato questo:
OC leggeri 3,2Ghz (dissi stock) e medi fino 3,6Ghz - 3,8Ghz (dissi after market)
esempio con CPU a 3,5Ghz Hyper Trading attivo (8 threads) - RAM 1333Mhz 9-9-9-24 a 1.50V

AI Tweaker
AI Overclock Tuner : [X.M.P.]
CPU Ratio Setting : [21x]
Intel (R) SpeedStep : [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [167Mhz]
PCIE Frequency : [100Mhz]
DRAM Frequency : [1333Mhz] (BCLK 167Mhz x8)
UCLK Frequency : [2667Mhz] (BCLK 167Mhz x16) Uncore=RAMx2
QPI Link Rate : [6000Mt/s] (167Mhz x36) rapporto ottimale QPI=Uncorex2x9/8 o almeno deve essere QPI=Uncorex2

DRAM Timing Control
1 st Information
[DRAM CAS# Latency : [9]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [9]
[DRAM RAS# PRE Time : [9]
[DRAM RAS# ACT Time : [24]
2 st Information
DRAM Timing Mode : [1N]

CPU Voltage : [1.20v-1.225v] con step C0 valori indicativi da testare
CPU PLL Voltage : [Auto]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.225v-1.25v] valori indicativi da testare
IOH Voltage : [Auto]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [Auto]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.50v] valori indicativi da testare

tutto il resto potete lasciarlo come per i settaggi a default

NOTA con le versioni aggiornate del BIOS è possibile settare CPU Ratio Setting : [21x] in OC conviene perchè vi permette di tenere più basse le frequenze di UNCORE e QPI stressando di meno il memory controller (IMC) se intorno ai 3.8Ghz incontrate problemi di stabilità provate ad usare qualche accorgimento adottato per i 4Ghz

Voltaggi indicativi VID per il CPU Voltage con step C0 (per step D0 mediamente calcolate circa -10%)
3 Ghz 1,09v
3,2 Ghz 1,10-1,12v
3,4 Ghz 1,15-1,16v
3,6 Ghz 1,20-1,25v
3,8 Ghz 1,30-1,35v
4,0 Ghz 1,40-1,45v
ATTENZIONE per non correre il rischio di danneggiare la CPU disattivate Load Line Calibration quando siete vicini al limite del max VID 1.375v

Io ti sconsiglio di usare i profili di oc della mobo...imposta tutto in manuale...lascia perdere "AI Overclock Tuner : [X.M.P.]" metti in manuale e setta tutto tu con i valori che vuoi...

Nick.sf
28-09-2009, 09:17
al minimo
Vcore = 1,45
Vqpi = 1,35 (da bios 1,375)
Vpll = 1,82
ram timing = 9-9-9-30 12xx MHz (proprio x non darmi problemi

Come dice aquistar i 4,4 non sono semplici, però io ti sconsiglio di usare un dayli con Vore di 1,45...per stare a 4ghz con questo d0 quanto vcore devi dare?
penso sia il miglio metro di paragone per rendersi conto di quanto vada questa cpu...i d0 più fortunati stanno a 4ghz con Vcore compresi tra 1,16 e 1,22V... se la tua cpu ci rientra puoi facilmente migliorare il tuo oc abbassando il voltaggio, altrimenti ti conviene trovare stabilità magari intorno ai 4,2/4,3 e abbassare il vcore...
inoltre io ti sconsiglio di mettere dei timing così rilasati, metti quelli di fabbrica delle tue ram e poi vai su di cpu, te lo dico perchè se trovi stabilità così poi rischi di dover rifare tutto perchè il vqpi devi modificarlo di molto!

Poi non so se hai provato, ma potresti tentare ad abbassare uno step il Vpll, facci sapere i 4,4 come li hai raggiunti: bclk e molti e qpi frequency? magari per la stabilità necessiti di più vqpi visto che gia a 178 di bclk il 920 raggiunge la frequenza di 6,4gt/s e salendo di molto forse necessiti solo di piu vqpi e potresti abbassare un po il vcore!!

MARIO93
28-09-2009, 12:40
Ciao a tutti oggi ho fatto il mio primo overclock come vi sembrano i risultati.
http://img24.imageshack.us/img24/1774/46537612.png

aquistar
28-09-2009, 12:54
Ciao a tutti oggi ho fatto il mio primo overclock come vi sembrano i risultati.
http://img24.imageshack.us/img24/1774/46537612.th.png (http://img24.imageshack.us/i/46537612.png/)

Per essere un i7 920 c0 direi che sali con poco Vcore ottimo !!

Vai con i 3,6Ghz che li reggi benissimo e a questa frequenza fai ciò che vuoi con ottime prestazioni.
Ovviamente dovrai alzare il Vcore parti da 1,20 per poi scendere.

Per la stabilità io proverei con Intel Burn test .

Nick.sf
28-09-2009, 13:07
Ciao a tutti oggi ho fatto il mio primo overclock come vi sembrano i risultati.
[IMG]http://img24.imageshack.us/img24/1774/46537612.png/[IMG]


posta le immagini in formato thumb che così sono enormi!
Va bene per essere il primo oc, sempre che tu sia stabile!
Come verifichi la stabilità?
Che sistema di raffreddamento hai?
Le ram come le tieni (freq e timing)?

MARIO93
28-09-2009, 13:08
ho fatto il test ma mi ha dato una schermata di errore vale a dire questa (http://img9.imageshack.us/img9/7343/dxf.png)

sickofitall
29-09-2009, 14:19
;)
3800 (200x19) | 1.12 | 3847A891 | HT ON | H2O | R2E GENE | 59° | SICKOFITALL | LINK (http://img15.imageshack.us/img15/5630/asdfovn.jpg) |

MARIO93
29-09-2009, 14:38
1)Intel burn test e Prime95
2)Noctua NH-U12P con 2 ventole da 120 mm
3)Ho delle ram Kingstone 3x1 1333mhz CL8 (SUPER SCHIFO DELUX).

Labbaru
29-09-2009, 15:10
Allora, ho fatto un giro veloce, il tuo bios dovrebbe essere come questo che segue, correggimi se sbaglio
http://images.bit-tech.net/content_images/2009/03/gigabyte-ga-ex58-ud3r/bios1.jpg
Come vedi c'è un comando che si chiama DRAM Frequency impostato a 1066. Cliccando su quello dovrebbero apparirti una serie di sequenze selezionabili che solitamente sono 1066, 1333, 1600, 1866, 2000. Ti basterà selezionale la frequenza che vuoi e il resto sarà impostato automaticamente (sempre per quanto riguarda le ram) e quindi voltaggi e timing che come detto prima verranno recuperati dalle ram stesse nelle loro tabelle spd

Edit:
ok guardando meglio mi sono accorto che il tuo bios è un pò diverso, per poterlo modificare credo che devi selezionare il profilo spd appunto da dram timing selectable (spd) e poi fa tutto solo

ciaoooo Maxsimus1


ho controllato bene quello che mi dicevi la scorsa volta...mi sono accorto però che i profili effettivamente li impostavo dall'opzione X.M.P che di solito era disabilitato...(penso anche quando si overclocchi)....quindi secondo te usare solo quella opzione per far salire di frequenza la ram è una porrcheria??

sti 500 mhz che non sfrutto non mi vanno giu :P

grazie

aquistar
29-09-2009, 17:52
ho fatto il test ma mi ha dato una schermata di errore vale a dire questa (http://img9.imageshack.us/img9/7343/dxf.png)

Alza il Vcore a 1,25 e se sei stabile scendi fino a trovare il giusto compromesso.

MARIO93
29-09-2009, 19:28
ok mo ci provo

Voiager
29-09-2009, 19:39
;)
3800 (200x19) | 1.12 | 3847A891 | HT ON | H2O | R2E GENE | 59° | SICKOFITALL | LINK (http://img15.imageshack.us/img15/5630/asdfovn.jpg) |

Ciao Sickofitall,
non va bene coretemp, devi rilanciarmelo con hwmonitor, grazie.
Cmq bei settaggi ;)

sickofitall
29-09-2009, 19:47
Ciao Sickofitall,
non va bene coretemp, devi rilanciarmelo con hwmonitor, grazie.
Cmq bei settaggi ;)

ora non ho più il liquido, non so se mi tiene lo stesso voltaggio anche ad aria :stordita:

perchè coretemp non va bene? sia hwmonitor sia realtemp mi segnano esattamente la stessa temp (per quello che conta poi:rolleyes: )

in teoria dovresti cancellare 3/4 dei risultati, visto che non han messo il programmino nello screen :rolleyes:

comunque ora ci riprovo ;)

MARIO93
29-09-2009, 19:56
mi fa sempre il messaggio di prima (che non è stabile).
Comunque e normale che ho Vcore sia di 1.8 quando io lo aumentato fino a 1.25.
E perche quando ho solo 3 programmi accesi mi segna che la cpu va a 3.400 ghz ? Immagine (http://yfrog.com/0ifgcbvp)

Voiager
29-09-2009, 20:07
ora non ho più il liquido, non so se mi tiene lo stesso voltaggio anche ad aria :stordita:

perchè coretemp non va bene? sia hwmonitor sia realtemp mi segnano esattamente la stessa temp (per quello che conta poi:rolleyes: )

in teoria dovresti cancellare 3/4 dei risultati, visto che non han messo il programmino nello screen :rolleyes:

comunque ora ci riprovo ;)

Non me ne volere, ma ho fatto la segnalazione anche agli altri,
del resto ho avvisato tutti che le classifiche erano in aggiornamento.
Logicamente per chi aveva già postato ho usato una certa permissività
segnalando che doveva rilanciarla, mentre per chi non aveva postato e mi ha chiesto come te ed altri di postare i risultati devo essere più intransigente altrimenti perderei dicredibilità.
Sappi che il mio post l'ho tolto e non ho ancora presentato i nuovi risultati,
perchè voglio anch'io adeguarmi alle nuove regole.
HWMonitor l'ho richiesto perchè mi mostra i massimi anche degli altri parametri.
Attendo i tuoi test
;)

aquistar
29-09-2009, 20:34
Non me ne volere, ma ho fatto la segnalazione anche agli altri,
del resto ho avvisato tutti che le classifiche erano in aggiornamento.
Logicamente per chi aveva già postato ho usato una certa permissività
segnalando che doveva rilanciarla, mentre per chi non aveva postato e mi ha chiesto come te ed altri di postare i risultati devo essere più intransigente altrimenti perderei dicredibilità.
Sappi che il mio post l'ho tolto e non ho ancora presentato i nuovi risultati,
perchè voglio anch'io adeguarmi alle nuove regole.
HWMonitor l'ho richiesto perchè mi mostra i massimi anche degli altri parametri.
Attendo i tuoi test
;)

Ciao Voiager

Voglio farti una proposta che è vantaggiosa per tutti.

Io ho sempre usato linx e prime per testare la stabilità, ma ho provato IntelBurnTest e ti devo dire che è molto più severo di linx.

Inoltre ha un grande vataggio quello di non mandare in crash il sistema(Con tutti i rischi che ne derivano, rotture Hard Disk , etc,etc,etc a me è capitato)

Ha un enorme vantaggio quello di seganalare quasi immediatamente o al massimo dopo il terzo ciclo l'instabilità del sistema.

Inoltre vedo che è più attento e severo con le ram.

Io direi di farlo provare a tutti e poi decidere così di evitare linx che manda spesso e volentieri il sistema in crash.
(E non sempre tempestivamente)
Questo programma sono convinto che non deluderà e persone che credevano di avere un sistema stabile si dovranno ricredere.

Io la butto lì, sarebbe molto utile in quanto senza massacrare il procio ti avverte subito dell'instabilita e 10 cicli direi che per i 4,4Ghz sono più che sufficenti con mem @ 2000.

Io ho fatto la proposta a te ed altri consiglio di provare il programma (Se non lo avete già fatto)e valutare il tutto.

Inoltre fammi sapere come vanno le tue prove e se i consigli sono stati utili.

Ciao ;)

Voiager
29-09-2009, 20:42
Ciao Voiager

Voglio farti una proposta che è vantaggiosa per tutti.

Io ho sempre usato linx e prime per testare la stabilità, ma ho provato IntelBurnTest e ti devo dire che è molto più severo di linx.

Inoltre ha un grande vataggio quello di non mandare in crash il sistema(Con tutti i rischi che ne derivano, rotture Hard Disk , etc,etc,etc a me è capitato)

Ha un enorme vantaggio quello di seganalare quasi immediatamente o al massimo dopo il terzo ciclo l'instabilità del sistema.

Inoltre vedo che è più attento e severo con le ram.

Io direi di farlo provare a tutti e poi decidere così di evitare linx che manda spesso e volentieri il sistema in crash.
(E non sempre tempestivamente)
Questo programma sono convinto che non deluderà e persone che credevano di avereun sistema stabile si dovranno ricredere.

Io la butto lì e sarebbe molto utile in quanto senza massacrare il procio ti avverte subito dell'instabilita e 10 cicli direi che per i 4,4Ghz sono più che sufficenti con mem @ 2000.

Io ho fatto la proposta a te ed altri consiglio di provare il programma (Se non lo avete già fatto)e valutare il tutto.

Inoltre fammi sapere come vanno le tue prove e se i consigli sono stati utili.

Ciao ;)

E'una buona proposta, del resto penso sia stato scritto "penso" dalla stessa Intel.
Però c'è anche un'altro programma molto quotato tanto che è stato usato dal capo TANA per i test del Black Sun, parlo di OCCT che prevede anche la modalità di test con il motore Linpack e ti genera anche i grafici di temperatura etc.
Piuttosto ditemi cosa ne pensate, anche perchè più indietro ho chiesto a tutti a caratteri cubitali ma pochi si sono fatti avanti, si fanno avanti solo quando c'è qualcosa di cui non sono daccordo.

aquistar
29-09-2009, 20:48
E'una buona proposta, del resto penso sia stato scritto "penso" dalla stessa Intel.
Però c'è anche un'altro programma molto quotato tanto che è stato usato dal capo TANA per i test del Black Sun, parlo di OCCT che prevede anche la modalità di test con il motore Linpack e ti genera anche i grafici di temperatura etc.
Piuttosto ditemi cosa ne pensate, anche perchè più indietro ho chiesto a tutti a caratteri cubitali ma pochi si sono fatti avanti, si fanno avanti solo quando c'è qualcosa di cui non sono daccordo.

Scua non ho visto la tua proposta ma ho già provato occt e mi sembra comportarsi all'incirca come linx, tranne che per per qualche grado in più sulle temp segnate dai vari programmi.

Io sono più propenso a IntelBurnTest per il discorso di evitare i crash, ma non sono certo io a dover decidere quindi vediamo cos pensano altri utenti.

Appena si sarà deciso il tutto e le temp lo permetteranno riparto con i test rs 4,4Ghz:)

Grazie per la pronta risposta.

Voiager
29-09-2009, 21:00
Scua non ho visto la tua proposta ma ho già provato occt e mi sembra comportarsi all'incirca come linx, tranne che per per qualche grado in più sulle temp segnate dai vari programmi.

Io sono più propenso a IntelBurnTest per il discorso di evitare i crash, ma non sono certo io a dover decidere quindi vediamo cos pensano altri utenti.

Appena si sarà deciso il tutto e le temp lo permetteranno riparto con i test rs 4,4Ghz:)

Grazie per la pronta risposta.

Ho deciso di procedere così:
poichè come ho detto in precedenza ho acquistato un nuovo step di 920,
stò raffinando i settaggi a 4 GHz.
Appena supero i test e sono stabile posto i risultati con tutti e 3 i tool.
Alla fine deciderò quale scartare e quale tenere.
;)

aquistar
29-09-2009, 21:03
Ho deciso di procedere così:
poichè come ho detto in precedenza ho acquistato un nuovo step di 920,
stò raffinando i settaggi a 4 GHz.
Appena supero i test e sono stabile posto i risultati con tutti e 3 i tool.
Alla fine deciderò quale scartare e quale tenere.
;)

Ottima decisione.

Fammi sapere come vanno le cose riguardo il tuo sistema e se sono state utili le indicazioni che ti ho mandato. ;)

sickofitall
29-09-2009, 21:56
così può andare?

3800 (200x19) | 1.13 | 3847A891 | HT ON | ARIA | R2E GENE | 72° | SICKOFITALL | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090929225039_3.8.jpg) |

domani provo a vedere se riesco a limare ancora e riportarmi a 1.12, purtroppo i vecchi settaggi se ne sono andati in rma assieme alla scheda, ora ne ho un'altra :stordita:

gelox15
29-09-2009, 21:57
così può andare?

3800 (200x19) | 1.13 | 3847A891 | HT ON | ARIA | R2E GENE | 72° | SICKOFITALL | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090929225039_3.8.jpg) |

sick il link nn va:cry:

sickofitall
29-09-2009, 21:58
sick il link nn va:cry:

ficsed ;)

prova ora

Voiager
29-09-2009, 22:14
così può andare?

3800 (200x19) | 1.13 | 3847A891 | HT ON | ARIA | R2E GENE | 72° | SICKOFITALL | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090929225039_3.8.jpg) |

domani provo a vedere se riesco a limare ancora e riportarmi a 1.12, purtroppo i vecchi settaggi se ne sono andati in rma assieme alla scheda, ora ne ho un'altra :stordita:

Perfetto dai, aspetto domani.
;)

Wombam
29-09-2009, 22:19
allora... oggi ho assemblato il tutto... (ASUS P6T WS PRO /ram corsair dominator 1600 7-7-20 e 920 d0)

per ora ho solo settato tramite il profilo XMP le ram corsair al loro valore corretto 7-7-7-20

adesso cosa tocco per occare il processore (i920 step do)...diciamo intorno ai 3.2 /3.4?

ho paura di fare danni....:rolleyes: :D

Voiager
29-09-2009, 22:22
allora... oggi ho assemblato il tutto... (ASUS P6T WS PRO /ram corsair dominator 1600 7-7-20 e 920 d0)

per ora ho solo settato tramite il profilo XMP le ram corsair al loro valore corretto 7-7-7-20

adesso cosa tocco per occare il processore (i920 step do)...diciamo intorno ai 3.2 /3.4?

ho paura di fare danni....:rolleyes: :D

leggi il post 3392 (pag precedente)

Wombam
29-09-2009, 22:24
letto , grazie.... ma un utente dopo consiglia di non lasciare tutto su AUTO.... e mi vengono i dubbi!:D ad ogni modo grazie per la sopportazione delle mie paturnie!:mc: :sofico: non vorrei veder "FUMARE" il frutto delle mie fatiche (e risparmi!)

Voiager
29-09-2009, 22:29
letto , grazie.... ma un utente dopo consiglia di non lasciare tutto su AUTO.... e mi vengono i dubbi!:D ad ogni modo grazie per la sopportazione delle mie paturnie!:mc: :sofico: non vorrei veder "FUMARE" il frutto delle mie fatiche (e risparmi!)

guarda che non hai letto bene.
In 1° riga ho scritto io di lasciare quante meno voci possibili su auto,
tanto è vero che sono stato meticoloso e ho indicato i settaggi di ogni voce.

Wombam
30-09-2009, 07:29
guarda che non hai letto bene.
In 1° riga ho scritto io di lasciare quante meno voci possibili su auto,
tanto è vero che sono stato meticoloso e ho indicato i settaggi di ogni voce.

:mc: :mc: :mc: scusa allora!

ho fatto confusione perchè leggevo dei parametri su AUTO... ed ho confuso il tuo post con quello poco sotto!

ho ancora 1 dubbio: dato che io ho la p6t ws pro questo valore

"AI Overclock Tuner = manual (x la Rampage)"

lo lascio su auto, giusto?

grazie ancora!:cool:

Voiager
30-09-2009, 07:33
:mc: :mc: :mc: scusa allora!

ho fatto confusione perchè leggevo dei parametri su AUTO... ed ho confuso il tuo post con quello poco sotto!

ho ancora 1 dubbio: dato che io ho la p6t ws pro questo valore

"AI Overclock Tuner = manual (x la Rampage)"

lo lascio su auto, giusto?

grazie ancora!:cool:
Se si, tale parametro serve a gestire l'OC dinamicamente con il software dell'Asus,
invece tu devi settarlo con Manual, cosicchè puoi impostare manualmente gl'altri parametri come desideri e salire di frequenza manualmente.
Nel mio profilo è impostato su manual.

danilodark
30-09-2009, 19:42
ragazzi prima di fare l'oc, mi dite come c@@@o si leva il programma del'asus epu engine , che poi rompe solo le balle:confused:

Voiager
30-09-2009, 19:52
ragazzi prima di fare l'oc, mi dite come c@@@o si leva il programma del'asus epu engine , che poi rompe solo le balle:confused:

Lo disinstalli da windows che problema c'è non ti ho capito ???:confused:

Voiager
30-09-2009, 20:26
Ecco qui ragazzi,
i 4200 con il nuovo step.
Devo dire che non è il massimo ma si difende bene.
Da notare i timing delle ram

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930212427_D0_4200_1600_CL6_1.35_LinX.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930212427_D0_4200_1600_CL6_1.35_LinX.JPG)

demo09
30-09-2009, 21:09
una buona shceda per fare oc con un w3540 quale può essere? possibilmente sotto i 200€?

Voiager
30-09-2009, 21:12
una buona shceda per fare oc con un w3540 quale può essere? possibilmente sotto i 200€?

Guarda ti puoi prendere le:
ASUS 1366 Rampage II GENE --> 181 euro circa
Ma sul rapporto qualità prezzo soprattutto la qualità non si discute.
Sale di Bclk che è una bellezza.
;)

Voiager
30-09-2009, 21:50
Ragazzi guardate la mia piccola che regalo mi fa,
a senza Vmod
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930224645_15945.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930224645_15945.JPG)

aquistar
30-09-2009, 21:55
Ragazzi guardate la mia piccola che regalo mi fa,
a senza Vmod
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930224645_15945.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930224645_15945.JPG)

Complimenti Voiager!

Ottime temperature che sistema usi per rafreddare il tutto ?

Guarda, anche se sicuramente lo hai gìà fatto se riesci ad abassare il Vcore ;)

Voiager
30-09-2009, 21:59
Complimenti Voiager!

Ottime temperature che sistema usi per rafreddare il tutto ?

Guarda, anche se sicuramente lo hai gìà fatto se riesci ad abassare il Vcore ;)

Ciao caro,
Effettivamente questo step ha u vid molto basso,
no purtroppo anche se di un solo step mi da errori in winzozz :(
Sto tentando per i 4400 miro al WR di 3DM06 ma sarà dura, ci vorrebbe il tuo procio e la mia vga :asd:

Cmq questo il mio impianto H2O:
TFC360
3x Nanoxia FX12-2000
Eclipse Full
Eclipse-G
MCP350@355
XSPC Top Reservoir
accessori e sensori vari

aquistar
30-09-2009, 22:12
Ciao caro,
Effettivamente questo step ha u vid molto basso,
no purtroppo anche se di un solo step mi da errori in winzozz :(
Sto tentando per i 4400 miro al WR di 3DM06 ma sarà dura, ci vorrebbe il tuo procio e la mia vga :asd:

Cmq questo il mio impianto H2O:
TFC360
3x Nanoxia FX12-2000
Eclipse Full
Eclipse-G
MCP350@355
XSPC Top Reservoir
accessori e sensori vari

Credo che il tuo TFC 360 faccia la differenza, rispetto al mio 240.

Sai che ancora non trovo spiegazioni per le temp a 4400Mhz che sia HWMONITOR che Real Temp mi hanno falsato le temp di circa 10°, tutti mi dicono che non è possibile eppure....

Stessa configurazione tranne rad e Eclips-G, in quanto io con la "lumaca" che mi ritrovo vado ad aria. :asd:

Vedi il mio procio ha visto un solo gioco, è già sprecata per me questa scheda video ;)

demo09
30-09-2009, 22:16
Guarda ti puoi prendere le:
ASUS 1366 Rampage II GENE --> 181 euro circa
Ma sul rapporto qualità prezzo soprattutto la qualità non si discute.
Sale di Bclk che è una bellezza.
;)
interessante...soprattutto se sale bene :D

sickofitall
30-09-2009, 22:43
;)
3800 (200x19) | 1.12 | 3847A891 | HT ON | ARIA | R2E GENE | 76° | SICKOFITALL | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090930234017_3.800.jpg) |

danilodark
01-10-2009, 11:50
Lo disinstalli da windows che problema c'è non ti ho capito ???:confused:

scusa non lo sapevo come si chiama ai suite lo lascio, turbo v pure cosi' controllo i voltaggi e epu come si chiama per disistallarlo:confused:

Nick.sf
01-10-2009, 14:47
Arrivate le ram nuove:

primo avvio vdimm 1,65, Vqpi 1,50 e tutto il resto a frequenze di fabbrica:

http://img12.imageshack.us/img12/2247/ramnuove.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/ramnuove.jpg/)

adesso ho da fare ma gia stasera inizierò a lavorare per trovare un dayli adatto alle mie esigenze...penso che le imposterò intorno ai 1600/1800 con i timing piu bassi possibili...vedrò cosa mi conviene! Cmq per essere il primo avvio non è malaccio!

voyager, adesso che ci sono anche le ram non mi resta che fare le modifiche al liquid cooling(ho già tutti i pezzi a casa) e mandare i dati per l'inseriento in classifica... Scusa se ti ho fatto aspettare ma non è stato semplice trovare le ram!

mikkese
01-10-2009, 16:19
Iscritto!:)

danilodark
01-10-2009, 19:21
ragazzi che dite ho avuto:ciapet: ,
oggi ho fatto il mio primo oc ero arrivato anche a 3,500 ma non mi fido con dissi stock:p ,
adesso sono stabile dopo 30 minuti di prime95 a 3189,7
ratio settings:21x
bclk:152
cpu voltage:1,064:cool: che ne dite per essere la prima volta???
con dissi originale in idle 40\41 gradi in full al massimo è arrivato a 69 gradi un core gli altri oscillavano 65 64 gradi fatemi sapere dato che sono un pivello
p.s. che mi consigliate di dissi buono gia' con le ventole ??? ditemi se con questi settaggi si rovina il procio le ram sono a 1,50

riky94rs
01-10-2009, 20:25
ragazzi che dite ho avuto:ciapet: ,
oggi ho fatto il mio primo oc ero arrivato anche a 3,500 ma non mi fido con dissi stock:p ,
adesso sono stabile dopo 30 minuti di prime95 a 3189,7
ratio settings:21x
bclk:152
cpu voltage:1,064:cool: che ne dite per essere la prima volta???
con dissi originale in idle 40\41 gradi in full al massimo è arrivato a 69 gradi un core gli altri oscillavano 65 64 gradi fatemi sapere dato che sono un pivello
p.s. che mi consigliate di dissi buono gia' con le ventole ??? ditemi se con questi settaggi si rovina il procio le ram sono a 1,50

bhe considerando che è un d0 puoi fare di meglio...
io a 3,2 ci sto con 1,000 vcore e ho un c0 :D

danilodark
01-10-2009, 22:03
bhe considerando che è un d0 puoi fare di meglio...
io a 3,2 ci sto con 1,000 vcore e ho un c0 :D
allora ci provo non ho provato a stare più basso pensavo che già stavo ok:rolleyes: , quindi abbassando di più il vcore le temp dovrebbero migliorare:) , per adesso dissi stock che dici 41 idle 69 full come sono nella normalità:confused:,un'altra cosa il procio cpuz dice che sta sempre a 3,20 è normale non si riposa quando sta in idle? io da bios non ho disabilitato i risparmi della cpu, non ho trovato la voce turbo mode tech per disabilitarla , speedstep è abilitato, ma l'utility turbo l'ho disistallata

Nick.sf
02-10-2009, 11:09
@aquistar
@voiager

Ciao ragazzi, mi rivolgo principalmente agli utenti scritti sopra, ma se qualcuno ha una risp che faccia pure:

Ieri mentre facevo delle prove per il dayli ho deciso di provare IBT per testare il sistema, soprattutto dopo aver letto il commento di aquistar che diceva che questo software non riavvia il pc e da schemata d'errore senza quindi danneggiare l'hw del pc! Sfortunatamente però al 3ciclo il pc si è riavviato! Volevo sapere se c'e qualche impostazione da abilitare per evitare i riavvii oppure se ci vuole qualche versione di software particolare perchè io ho preso quello dal link in 1° pagina e il pc si è riavviato! Qualcuno sa rispondermi?


-inoltre stamattina testando le ram mi è venuto fuori questo risultato:

http://img16.imageshack.us/img16/7373/2000c8.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/2000c8.jpg/)

che ve ne pare? soprattutto il superpi a 4ghz come vi sembra? la cpu è impostata a 200x20 quindi come la maggiorparte dei 920 che stanno a 4ghz... quel valore che mi è venuto è stato il migliore che ho mai fatto a 4ghz, quindi penso che sia buono! che dite?

danilodark
02-10-2009, 11:26
ragazzi dopo un blocco pc quando è nella fase di post e nel bios si vede qualche artefatto fisso , quando carica il sistema operativo è normale e si vede bene:confused:

Nick.sf
02-10-2009, 12:18
Scusate ma hwmonitor, svariona serio anche con voi? Guardate qui quanto sballa i valori:

http://img38.imageshack.us/img38/8673/40001600cl6.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/40001600cl6.jpg/)

Guardate il valore delle ram rispetto ad everest...è assurdo! inoltre le temp di hw monitor mi sembrano troppo basse per il mio sistema...solitamente raggiungo i 70° con real temp!

Nick.sf
02-10-2009, 12:58
Scusate ma hwmonitor, svariona serio anche con voi? Guardate qui quanto sballa i valori:

http://img38.imageshack.us/img38/8673/40001600cl6.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/40001600cl6.jpg/)

Guardate il valore delle ram rispetto ad everest...è assurdo! inoltre le temp di hw monitor mi sembrano troppo basse per il mio sistema...solitamente raggiungo i 70° con real temp!

Per avere una certezza assoluta ho fatto il seguente test:

http://img188.imageshack.us/img188/1015/softwaretempevolt.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/softwaretempevolt.jpg/)

15 cicli di IBT (con il massimo della ram) e ho tenuto aperti i seguenti software per monitorare:

-Evetest test di stabilità (messo sulla schermata di statistica)
-real temp
-core temp
-hwmonitor

Valutate voi le differenze:

1) Vcore---> con cpu-z e hwmonitor il vcore resta sempre e costantemente fisso, mentre everest rileva il Vcore salire durante il test

2) Vdimm--> Hwmonitor da un valore decisamente assurdo, mentre everst da quello che sicuramente è piu realistico

3) Temperature---> inutile dire che Hwmonitor ha dato le temp piu basse rispetto agli altri 3 software! quelli piu vicini e quasi coincidenti sono stati real temp e core temp!

4) powers cpu---> il valore rilevato da HWmonitor e sicuramente sballato! voglio sperare che la mia cpu in idle non faccia 94.99W che poi stranamente coincide anche con il Value powers, mentre everst rileva al minimo 25W, in full il picco di 96W e il medio di 74W, molto piu credibile direi!

A questo punto mi chiedo (e con prove alla mano) che cacchio di utilità ha sto benedetto hw monitor? chi ha fatto il bench senza hwmonitor e casomai con realtemp si ritroverà delle temperature piu alte rispetto a chi lo ha fatto con hwmonitor! idem per i voltaggi visto che hwmonitor non ha modificato i voltaggi neanche sotto stress!

Acquistar tu che sei un possessore di oc station e quindi hai accesso a valori reali quali di questi software reputi più vicino ai valori reali sul tuo sistema...Xke francamente mi sono un po rotto le palle di non avere un sistema universale sul mio pc! 4 software diversi e 4 valori diversi è assurdo, se poi si considera che tutti e 4 software prendono le informazioni sugli stessi sensori!

danilodark
02-10-2009, 13:05
apposto dato che la gtx295 mi arriva lunedi', mi sa che la 9400gt gli è successo qualcosa mi da strane linee nei giochi e nel bios nel desck no che dite:confused: , è la scheda video??

Voiager
02-10-2009, 20:37
Per avere una certezza assoluta ho fatto il seguente test:

http://img188.imageshack.us/img188/1015/softwaretempevolt.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/softwaretempevolt.jpg/)

15 cicli di IBT (con il massimo della ram) e ho tenuto aperti i seguenti software per monitorare:

-Evetest test di stabilità (messo sulla schermata di statistica)
-real temp
-core temp
-hwmonitor

Valutate voi le differenze:

1) Vcore---> con cpu-z e hwmonitor il vcore resta sempre e costantemente fisso, mentre everest rileva il Vcore salire durante il test

2) Vdimm--> Hwmonitor da un valore decisamente assurdo, mentre everst da quello che sicuramente è piu realistico

3) Temperature---> inutile dire che Hwmonitor ha dato le temp piu basse rispetto agli altri 3 software! quelli piu vicini e quasi coincidenti sono stati real temp e core temp!

4) powers cpu---> il valore rilevato da HWmonitor e sicuramente sballato! voglio sperare che la mia cpu in idle non faccia 94.99W che poi stranamente coincide anche con il Value powers, mentre everst rileva al minimo 25W, in full il picco di 96W e il medio di 74W, molto piu credibile direi!

A questo punto mi chiedo (e con prove alla mano) che cacchio di utilità ha sto benedetto hw monitor? chi ha fatto il bench senza hwmonitor e casomai con realtemp si ritroverà delle temperature piu alte rispetto a chi lo ha fatto con hwmonitor! idem per i voltaggi visto che hwmonitor non ha modificato i voltaggi neanche sotto stress!

Acquistar tu che sei un possessore di oc station e quindi hai accesso a valori reali quali di questi software reputi più vicino ai valori reali sul tuo sistema...Xke francamente mi sono un po rotto le palle di non avere un sistema universale sul mio pc! 4 software diversi e 4 valori diversi è assurdo, se poi si considera che tutti e 4 software prendono le informazioni sugli stessi sensori!

Ciao Nick, ti rispondo qui così da rispondere anche a tutti.
Effettivamente me n'ero già accorto, tanto è vero che è palese nel mio screenshot,
difatti ho lasciato aperto sia HWMonitor che Realtemp.
Ci sto lavorando per trovare veramente un software che sia attendibile come realtemp sulle temperature ma anche sui voltaggi.
Avanzate proposte
;)

sickofitall
02-10-2009, 20:59
;)
3800 (200x19) | 1.12 | 3847A891 | HT ON | ARIA | R2E GENE | 76° | SICKOFITALL | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090930234017_3.800.jpg) |

:ronf:

Voiager
02-10-2009, 21:03
:ronf:

Ciao l'avevo visto, ma vedo che hai già i 4021, ed i 4000 che senso ha metterti anche i 3800 ?
Di solito si mette il risultato migliore, no ?

sickofitall
02-10-2009, 21:06
gli altri due li puoi togliere, visto che non rientrano nelle caratteristiche da te richieste ;) (come giusto che sia)

secondo me la classifica la si può fare per le varie velocità, ossia quella dei 4000, 3800, 3600 e così via

sennò chi ha il liquido sarà sempre avantaggiato no?

Voiager
02-10-2009, 21:10
gli altri due li puoi togliere, visto che non rientrano nelle caratteristiche da te richieste ;) (come giusto che sia)

secondo me la classifica la si può fare per le varie velocità, ossia quella dei 4000, 3800, 3600 e così via

No no, non te la prendere ma t'immagini quanto diventerebbe se ognuno mi chiedesse di postare il suo record per ogni step di frequenza ?
Dai .....
La classifica è indicativa su chi riesce a salire di +.
Cerca di superare i 4021 piuttosto dato che le temp stanno scendendo

fluke81
03-10-2009, 11:10
80 gradi in full sono troppi?

Nick.sf
03-10-2009, 13:15
Ciao Nick, ti rispondo qui così da rispondere anche a tutti.
Effettivamente me n'ero già accorto, tanto è vero che è palese nel mio screenshot,
difatti ho lasciato aperto sia HWMonitor che Realtemp.
Ci sto lavorando per trovare veramente un software che sia attendibile come realtemp sulle temperature ma anche sui voltaggi.
Avanzate proposte
;)

Allora avanzo una proposta:
Prova a usare la schermata di everest che uso io! apri everst, clicca su strumenti, poi apri test di stabilità di everst...non devi avviare il test, devi solo andare sull'ultima pagina "statistic" e avvia un qualsiasi altro test(linx, ibt ecc)...everest monitora voltaggi e tutto il resto dandoti il valore massimo, minimo. e medio....le temp sono vicine a quelle di real temp e di core temp, e i voltaggi sono piu precisi...ho chiesto anche ad aquistar che possiede l'ocstation della rog e vede quindi i valori reali (presi via hw e non via software) e mi ha detto che everest è piu fedele sui voltaggi rispetto a chiunque altro!
Fai la prova...la schermata di evrest la vedi nel mio screen della domanda che ho fatto!!

Voiager
03-10-2009, 14:03
80 gradi in full sono troppi?

Ciao ragazzi,
io direi che sono temp max da soglia di allerta, ammissibili.
Cioè la cpu non si danneggia a questa temperatura, don't worry.
Anche perchè ragazzi se ci pensate bene è raro che in un uso quotidiano si tenga il processore sempre a regime come quello di LinX, quindi vai tranquillo.
Piuttosto chi ha le Rampage 2 può sfruttare la funzione del Relative Vid offerto da queste grandi modo. Per le spiegazioni cercate nelle 3D della Rapage 2 extreme, altrimenti mi idlungo troppo.

;)

Voiager
03-10-2009, 14:04
Allora avanzo una proposta:
Prova a usare la schermata di everest che uso io! apri everst, clicca su strumenti, poi apri test di stabilità di everst...non devi avviare il test, devi solo andare sull'ultima pagina "statistic" e avvia un qualsiasi altro test(linx, ibt ecc)...everest monitora voltaggi e tutto il resto dandoti il valore massimo, minimo. e medio....le temp sono vicine a quelle di real temp e di core temp, e i voltaggi sono piu precisi...ho chiesto anche ad aquistar che possiede l'ocstation della rog e vede quindi i valori reali (presi via hw e non via software) e mi ha detto che everest è piu fedele sui voltaggi rispetto a chiunque altro!
Fai la prova...la schermata di evrest la vedi nel mio screen della domanda che ho fatto!!

Ciao,
ci provo oggi o domani al max e posto i risultati.

Nick.sf
04-10-2009, 13:41
4035 (212x19) | 1.29 | 3837A893 | HT ON | LIQUIDO | R2E | 73° | NICK.SF | LINK (http://img18.imageshack.us/img18/6356/prova4000gara3fine.jpg) |

@voyager:

Cmq per correttezza ho fatto anche uno screen durante il test dove il Vcore sale a 1,303V durante il test:
http://img14.imageshack.us/img14/8899/prova4000gara3durante.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/prova4000gara3durante.jpg/)
Ho tenuto aperto anche everest perchè hwmonitor mi segnava come vcore max dei valori assurdi e sempre secondo lui, le ram avevano un voltaggio bassissimo e la ventola del mio ali non girava...
Come vcore io ho messo 1,29 ma quando mi inserisci in calssifica se reputi corretto mettere 1,303V fai tu, sinceramente non so come funziona in questi casi...da bios è 1,29V, cpu-z da 1,288V e durante il test everest lo saliva durante dei picchi a 1,303V!

A breve proverò a fare qualcosa di piu per adesso accontentati...purtroppo con le nuove ram ho alzato il vcore da 1,26 a 1,28 e come ciliegina sulla torta l'aggiornamento bios da 1204 a 1504 mi ha fatto salire a 1,29! mi è impossibile settarlo in relative perchè spara anche 1,45V nonostante sommando il relative e l'absolute arrivi a malapena a 1,30!

A brevissimo ti posto i pitagora e i suicide oc....adesso mi vedo la gara delle motogp...ciao!

**interessante il Qpi a 7645 gt/s, e le ram che al primo tentativo vanno stabilissime a 1700mhz 7-7-7-20 1T e forse riesco ancora a scendere i timing...**

Nick.sf
06-10-2009, 12:42
Voyager mi inserisci in classifica c'e qualcosa che non va?

Voiager
06-10-2009, 13:43
Voyager mi inserisci in classifica c'e qualcosa che non va?

Ciao caro,

aggiunto in classifica.
Mi spiace ma è un periodo di fuoco.
:)

I soliti sospetti
06-10-2009, 17:03
Perché non usare Core Temp per le temperature?
Va bene HM per i voltaggi ma scazza anche lui non credere.;)
Chi ha una R2E si puoò affidare tranquillamente al LCD Poster che dice il vero.:)

P.S. un programma che utilizza il linpack e non fa riavviare ma da errore e si ferma é OCCT e scalda anche da bestia... poi un giretto di Prime ci vuole utilzzando tutta la Ram disponibile.;)

Nick.sf
06-10-2009, 17:55
Ciao caro,

aggiunto in classifica.
Mi spiace ma è un periodo di fuoco.
:)

Lo vedo che è un periodo di fuoco:

920c0--> 920d0---> 975EE....speriamo prenda un incendio anche qui, un 975 non mi dispiacerebbe affatto!:D

gauss
06-10-2009, 19:01
Se a qualcuno serve un 975 ;) il buon nick già lo sa :D

Nick.sf
06-10-2009, 22:05
Ciao ragazzi vorrei chiedervi quali sono i parametri che influenzano di piu i risultati di superpi! oggi ho fatto qualche tentativo ma non ho capito cosa serve di piu tra frequenza delle ram e timing bassi, guardate voi i risultati:

http://img196.imageshack.us/img196/9867/spi9187.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/spi9187.jpg/)

http://img136.imageshack.us/img136/5448/spi9062.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/spi9062.jpg/)

tra mettere la config 1 e la config 2 c'e pochissima differenza come cpu (21 mhz) ma tantissima sulle ram, nella prima sono a 1700mhz 6-7-6-18-1N, mentre nella seconda le ram stanno a 2145mhz 8-9-8-20 1N...come è possibile così poca differenza di tempo con così tanta differenza sulle ram?

Voiager
07-10-2009, 06:06
Se a qualcuno serve un 975 ;) il buon nick già lo sa :D

L'ho preso io :asd:

Nick.sf
07-10-2009, 08:22
L'ho preso io :asd:
Complimenti! Adesso facci vedere cosa fa un 975...soprattutto cn le ram

Voiager
07-10-2009, 08:26
Complimenti! Adesso facci vedere cosa fa un 975...soprattutto cn le ram

Ciao,
farò il possibile :)

invi69
07-10-2009, 10:01
Ciao a tutti,

Mi potreste levare un dubbio...

Ho un core i7 920 D0 @3800 1.20v.. con Dissi AIR noctua nh-u12p doppia ventola.

Windows 7 x64

MB. ASUS RAMPAGE II EXTREME x58
RAM 6GB 3x2GB @1600 TEAM GROUP 8x8x8x24

39-41 Idle, 68-71 full load (Real Temp) (le temp per un daily come sono secondo voi?)

Settaggi BIOS.
CPU MOLT. x19
CLBK 200
PCI EXPRESS FREQ. 101
DRAM FREQ: AUTO
UCLK FREQ:1607
QPI FREQUENCY: AUTO (Valori Possibili per non auto 7200 in su)
DRAM VOLTAGE: 1.65v
CPU DIFFERENTIAL AMPLITUDE: AUTO
Vcore CPU 1.20v.... a 1.19 mi ha dato un errore PRIME95 di un round che doveva essere 0.5 invece risultava 0.4...(porc)...

Da quando intel ha Sbloccato il QPI FREQUENCY anche sul 920, è possible metterlo a 6400 rispetto ai 4800 di default.
infatti la prima installazione a default con freq blck 133 potevo selezionare QPI FREQUENCY a 6400. adesso con blck a 200 posso solo selezionare Auto o 7200 +o-) se imposto questo valore a parità degli altri il dopo 10 min di prime95 si riavvia il pc. su auto ovviamente no...

Su Auto a che frequenza tiene il QPI con i settaggi sopra? Esiste un programma per vedere la frequenza di lavoro del suddetto? e soprattutto che impatto ha sulle prestazioni?

Se metto CPU DIFFERENTIAL AMPLITUDE: 800mv cambia qualcosa?

Voi come tenete questi 2 parametri(QPI, e CPU AMPLITUDE) tanto ho visto che più o meno tutti teniamo il blck a 200.

Qualche Consiglio per tentare di abbassare il VCORE Rimanendo stabili a 3800?

Un vostro parere/consiglio in qualcosa da migliorare (non mi interessa salire più di così in freq.) il mio obbiettivo adesso è ottimizzare calore/consumo a 3800.


Ringrazio tutti e un salutone...

P.S. Scusate la mattonata ma non sono riuscito a essere più coinciso!! :)

Nick.sf
07-10-2009, 11:36
Ciao a tutti,

Mi potreste levare un dubbio...

Ho un core i7 920 D0 @3800 1.20v.. con Dissi AIR noctua nh-u12p doppia ventola.

Windows 7 x64

MB. ASUS RAMPAGE II EXTREME x58
RAM 6GB 3x2GB @1600 TEAM GROUP 8x8x8x24

39-41 Idle, 68-71 full load (Real Temp) (le temp per un daily come sono secondo voi?)

Settaggi BIOS.
CPU MOLT. x19
CLBK 200
PCI EXPRESS FREQ. 101
DRAM FREQ: AUTO
UCLK FREQ:1607
QPI FREQUENCY: AUTO (Valori Possibili per non auto 7200 in su)
DRAM VOLTAGE: 1.65v
CPU DIFFERENTIAL AMPLITUDE: AUTO
Vcore CPU 1.20v.... a 1.19 mi ha dato un errore PRIME95 di un round che doveva essere 0.5 invece risultava 0.4...(porc)...

Da quando intel ha Sbloccato il QPI FREQUENCY anche sul 920, è possible metterlo a 6400 rispetto ai 4800 di default.
infatti la prima installazione a default con freq blck 133 potevo selezionare QPI FREQUENCY a 6400. adesso con blck a 200 posso solo selezionare Auto o 7200 +o-) se imposto questo valore a parità degli altri il dopo 10 min di prime95 si riavvia il pc. su auto ovviamente no...

Su Auto a che frequenza tiene il QPI con i settaggi sopra? Esiste un programma per vedere la frequenza di lavoro del suddetto? e soprattutto che impatto ha sulle prestazioni?

Se metto CPU DIFFERENTIAL AMPLITUDE: 800mv cambia qualcosa?

Voi come tenete questi 2 parametri(QPI, e CPU AMPLITUDE) tanto ho visto che più o meno tutti teniamo il blck a 200.

Qualche Consiglio per tentare di abbassare il VCORE Rimanendo stabili a 3800?

Un vostro parere/consiglio in qualcosa da migliorare (non mi interessa salire più di così in freq.) il mio obbiettivo adesso è ottimizzare calore/consumo a 3800.


Ringrazio tutti e un salutone...

P.S. Scusate la mattonata ma non sono riuscito a essere più coinciso!! :)

il tuo 920 è un d0 o un c0? dal vcore immagino c0...
Allora per vedere su auto che qpi mette basta che apri un cpu-z e leggi la voce "qpi link" e lo moltiplichi per 2! così saprai quanto è il tuo qpi frequenci, ma non penso sia diversa da quella che imposti nel bios perchè i moltiplicatori sono sempre quelli, quindi non dovrebbe abbassartela...

per quanto riguarda cpu amplitude 800mv io li uso a 4ghz, tu che sei a 3,8ghz puoi provare a scenderli a 700mv, se è stabile bene altrimenti lo rialzi a 800....cmq non andare piu su di 800mv perchè sono piu che sufficienti gia per i 4ghz quindi è inutile salire!

invi69
07-10-2009, 13:40
il tuo 920 è un d0 o un c0? dal vcore immagino c0...
Allora per vedere su auto che qpi mette basta che apri un cpu-z e leggi la voce "qpi link" e lo moltiplichi per 2! così saprai quanto è il tuo qpi frequenci, ma non penso sia diversa da quella che imposti nel bios perchè i moltiplicatori sono sempre quelli, quindi non dovrebbe abbassartela...

per quanto riguarda cpu amplitude 800mv io li uso a 4ghz, tu che sei a 3,8ghz puoi provare a scenderli a 700mv, se è stabile bene altrimenti lo rialzi a 800....cmq non andare piu su di 800mv perchè sono piu che sufficienti gia per i 4ghz quindi è inutile salire!

Grazie per la risposta....;)
Finalmente ho capito... allora io di qpi link da cpuz 3201 quindi dovrebbe essere 6400 bene!! :)

per il processore.. si ho un d0.

"<--dal vcore immagino c0...-->"

perchè il vcore a 1.20 per 3800 è alto?...con vcore sotto 1.20 non è stabile.... a 1.18 si riavvia, a 1.19 da errore prime 95, a 1.20 è stabile..

può dipendere dal fatto che ho "cpu amplitude" su auto?

ma esattamente che fa sto cpu amplitude???

4Ghz ... mi piacerebbe ma ad aria.... in daily mi pare un po altino che dici...viste le temp che ho già a 3.8...(68-71 in full 39-41 in idle)




Ciao....

lory.hacker
07-10-2009, 17:51
allora è da un po che non mi facevo sentire:D :D , pero visto che avete migliorato un po le classifiche eco qua uno screen e validator cpu-z-( se mi mettete in tutte e due le classifiche vi ringrazio)>
Lory.hacker (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091005175814_89.jpg)-8,970s - i7 920 4,595ghz - 219x21 - 1,44 - -P6t (x58) - ocz 1600mhz cl8 @1312mhz 8-8-8-24 - noctua u12p se

http://valid.canardpc.com/cache/banner/749931.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=749931)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007185327_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007185327_2.jpg)
superpi 4,6ghz aria ram non tirate->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007184851_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007184851_1.jpg)
ps:ma la classifica "QUALITY CLASSIFIED" è già attiva? è come funziona esattamente, frequenza/vcore?

Nick.sf
07-10-2009, 19:07
Grazie per la risposta....;)
Finalmente ho capito... allora io di qpi link da cpuz 3201 quindi dovrebbe essere 6400 bene!! :)

per il processore.. si ho un d0.

"<--dal vcore immagino c0...-->"

perchè il vcore a 1.20 per 3800 è alto?...con vcore sotto 1.20 non è stabile.... a 1.18 si riavvia, a 1.19 da errore prime 95, a 1.20 è stabile..

può dipendere dal fatto che ho "cpu amplitude" su auto?

ma esattamente che fa sto cpu amplitude???

4Ghz ... mi piacerebbe ma ad aria.... in daily mi pare un po altino che dici...viste le temp che ho già a 3.8...(68-71 in full 39-41 in idle)




Ciao....

Pensavo fosse un c0 perchè i 920c0 a 3,8 con 1,20 di vcore sono stabili, mentre ci sono d0 che stanno a 4,0ghz con 1,18 e anche meno....però magari sarano dei batch diversi, non tutte le cpu vengono nello stesso modo, ci sono quelle piu fortunelle....e poi non avevo considerato che sei ad aria e non a liquido....
cmq non preoccuparti 3,8 con 1,2 è cmq un buon risultato ad aria....

per tentare di diminuire un po il vcore non so cosa potresti fare, soprattutto perchè non so quali sono i tutoi attuali settaggi!

Voiager
07-10-2009, 19:07
allora è da un po che non mi facevo sentire:D :D , pero visto che avete migliorato un po le classifiche eco qua uno screen e validator cpu-z-( se mi mettete in tutte e due le classifiche vi ringrazio)>
Lory.hacker (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091005175814_89.jpg)-8,970s - i7 920 4,595ghz - 219x21 - 1,44 - -P6t (x58) - ocz 1600mhz cl8 @1312mhz 8-8-8-24 - noctua u12p se

http://valid.canardpc.com/cache/banner/749931.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=749931)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007185327_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007185327_2.jpg)
superpi 4,6ghz aria ram non tirate->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007184851_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007184851_1.jpg)
ps:ma la classifica "QUALITY CLASSIFIED" è già attiva? è come funziona esattamente, frequenza/vcore?

Guarda guarda chi si rivede :)
E con che impeto ti presenti :asd:

Comunque bravo, diei di piazzarti nel SuperPI con i 4594,8 che dici ?
Riguardo alla classifica Classified è semplice vince chi riesce a salire con meno Vcore e più freq/Bclk, basta fare il validate di cpu-z

Nick.sf
07-10-2009, 19:11
allora è da un po che non mi facevo sentire:D :D , pero visto che avete migliorato un po le classifiche eco qua uno screen e validator cpu-z-( se mi mettete in tutte e due le classifiche vi ringrazio)>
Lory.hacker (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091005175814_89.jpg)-8,970s - i7 920 4,595ghz - 219x21 - 1,44 - -P6t (x58) - ocz 1600mhz cl8 @1312mhz 8-8-8-24 - noctua u12p se

http://valid.canardpc.com/cache/banner/749931.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=749931)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007185327_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007185327_2.jpg)
superpi 4,6ghz aria ram non tirate->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007184851_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007184851_1.jpg)
ps:ma la classifica "QUALITY CLASSIFIED" è già attiva? è come funziona esattamente, frequenza/vcore?


Ciao lory ho 3 curiosità:

1) stai ancora col dissi stock?
2) nei 2 screen hai solo 2 core attivi (tra l'altro non so se bastano per il suicide oc) ma come mai non fai come tutti che disabiliti l'ht e tieni 4 core?
3) come le tieni ste ram? se sono certificate 1600 cl8 e le scendi a 1312mhz dovrebbero reggerti i cl7 senza nessun problema....hai fatto la prova?

P.S: complimenti per la fortuna! credo che hai beccato l'unica p6tx58 che va come una rampage...non credo esistano altre p6t in grado di reggere tanto oc su un 920!

Voiager
07-10-2009, 19:20
Ciao lory ho 3 curiosità:

1) stai ancora col dissi stock?
2) nei 2 screen hai solo 2 core attivi (tra l'altro non so se bastano per il suicide oc) ma come mai non fai come tutti che disabiliti l'ht e tieni 4 core?
3) come le tieni ste ram? se sono certificate 1600 cl8 e le scendi a 1312mhz dovrebbero reggerti i cl7 senza nessun problema....hai fatto la prova?

P.S: complimenti per la fortuna! credo che hai beccato l'unica p6tx58 che va come una rampage...non credo esistano altre p6t in grado di reggere tanto oc su un 920!

Imposssibbbillle

Non servono nel SuperPI

Nick.sf
07-10-2009, 19:23
Imposssibbbillle

Non servono nel SuperPI

impossibile che sia una p6t X58....caso mai è anche una SE....pensa te, è veramente difficile da crederci!!!!

Voiager
07-10-2009, 19:28
impossibile che sia una p6t X58....caso mai è anche una SE....pensa te, è veramente difficile da crederci!!!!

Infatti sto controllando !
Per quello che posso

Nick.sf
07-10-2009, 19:33
Infatti sto controllando !
Per quello che posso

scusa come fai a controllare? vai a casa sua? qui mi sa che bisogna per forza andare di fiducia.... anche perchè penso sia stupido (e soprattutto molto triste) da parte di chiunque barare visto che non si vince proprio nulla....

Voiager
07-10-2009, 19:34
Allora CPU-Z è autentico, ci mancherebbe ho controllato.
Questo è il link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=749931)
Poi di certo non sei con il dissi stock Lory questo è poco ma sicuro

:mad:

Nick.sf
07-10-2009, 19:35
Allora CPU-Z è autentico, ci mancherebbe ho controllato.
Poi di certo non sei con il dissi stock Lory questo è poco ma sicuro

:mad:

in firma dice: noctua u12p se, ma cio che fa paura è la p6t x58, io ho giocato un po con quella mobo ma con un 920 c0 fa fatica persino per i 4ghz....come detto prima ha avuto un chapet bestiale.....mi sembra quasi di aver buttato i soldi con la R2E a questo punto!

Voiager
07-10-2009, 19:36
in firma dice: noctua u12p se

Si sono talmente preso sto facendo 3 cose contemporaneamente
Comunque sai com'è apri le finestre oppure ci spari un getto di aria fredda con la bomboletta,
certo è che il procio merita.
Forse ho capito da dove proviene :asd:

Voiager
07-10-2009, 19:43
allora è da un po che non mi facevo sentire:D :D , pero visto che avete migliorato un po le classifiche eco qua uno screen e validator cpu-z-( se mi mettete in tutte e due le classifiche vi ringrazio)>
Lory.hacker (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091005175814_89.jpg)-8,970s - i7 920 4,595ghz - 219x21 - 1,44 - -P6t (x58) - ocz 1600mhz cl8 @1312mhz 8-8-8-24 - noctua u12p se

http://valid.canardpc.com/cache/banner/749931.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=749931)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007185327_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007185327_2.jpg)
superpi 4,6ghz aria ram non tirate->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007184851_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007184851_1.jpg)
ps:ma la classifica "QUALITY CLASSIFIED" è già attiva? è come funziona esattamente, frequenza/vcore?

Credo sia credibile anche il SuperPI.
Secondo me è fattibile, giacchè 2 core sono disabilitati.

Bravo Lory :mano:

Attenzione però ai parametri di tensione che fornisci al procio,
perchè gli I7 sono fetenti ti lasciano quanto meno te lo aspetti.

;)

Nick.sf
07-10-2009, 19:46
Credo sia credibile anche il SuperPI.
Secondo me è fattibile, giacchè 2 core sono disabilitati.

Bravo Lory :mano:

Attenzione però ai parametri di tensione che fornisci al procio,
perchè gli I7 sono fetenti ti lasciano quanto meno te lo aspetti.

;)

cmq è pazzesco che una p6t ad aria faccia andare una cpu a 4,6ghz con 1,44V, se pensiamo che la rampage di acquistar con 1,48 ha postato il 920 a 4,7....sarebbe da chiedere a lory di inserire gli stessi setting di aquistar e vedere se ce la fa....praticamente significherebbe che tra la top di gamma asus e la entry-level non c'e differenza in oc...

Voiager
07-10-2009, 19:49
cmq è pazzesco che una p6t ad aria faccia andare una cpu a 4,6ghz con 1,44V, se pensiamo che la rampage di acquistar con 1,48 ha postato il 920 a 4,7....sarebbe da chiedere a lory di inserire gli stessi setting di aquistar e vedere se ce la fa....praticamente significherebbe che tra la top di gamma asus e la entry-level non c'e differenza in oc...

Chissà che tensioni ha sparato da bios :eek:
Oppure ha preso il procio è andato da un amico l'hanno messo su un'altra mobo
e hanno validato, sai tu....
Alla fine nel 3D interessa il procio.
E cmq esiste il :ciapet: anche tra le mobo questo è sicuro.

Nick.sf
07-10-2009, 19:59
Chissà che tensioni ha sparato da bios :eek:
Oppure ha preso il procio è andato da un amico l'hanno messo su un'altra mobo
e hanno validato, sai tu....
Alla fine nel 3D interessa il procio.
E cmq esiste il :ciapet: anche tra le mobo questo è sicuro.

Si sicuramente al fine del tread conta la cpu e non la mobo, la mia era solo curiosità! ovvio è che il :ciapet: esiste su tutte le componenti elettroniche, che sia un banco di ram, che sia una vga, che sia una mobo o un procio non esistono 2 componenti uguali! resta il fatto che quella p6t fino ad ora, nel tread, va meglio di tutte le altre mobo...complimenti a lory per il :ciapet: quindi!

gelox15
07-10-2009, 20:18
cmq è pazzesco che una p6t ad aria faccia andare una cpu a 4,6ghz con 1,44V, se pensiamo che la rampage di acquistar con 1,48 ha postato il 920 a 4,7....sarebbe da chiedere a lory di inserire gli stessi setting di aquistar e vedere se ce la fa....praticamente significherebbe che tra la top di gamma asus e la entry-level non c'e differenza in oc...

eh si nick ottima osservazione...visto che prima in qualche 3d si diceva che prendere un RE2 erano soldi buttati e andare di p6t(non mi trovavano d accordo ma alla luce di questi fatti.....):rolleyes:

Nick.sf
07-10-2009, 20:28
eh si nick ottima osservazione...visto che prima in qualche 3d si diceva che prendere un RE2 erano soldi buttati e andare di p6t(non mi trovavano d accordo ma alla luce di questi fatti.....):rolleyes:

Soprattutto se consideriamo che lory è ad aria e aquistar è a liquido...vi giuro che faccio fatica a crederci!...

io a 4,5ghz sto a 1,41V ma sto con la rampage e con la cpu a liquido, mica con la p6t e con la cpu ad aria...!!!!

Voiager
07-10-2009, 20:30
eh si nick ottima osservazione...visto che prima in qualche 3d si diceva che prendere un RE2 erano soldi buttati e andare di p6t(non mi trovavano d accordo ma alla luce di questi fatti.....):rolleyes:

Ragazzi andateci cauti, una ROG è sempre una ROG
nonbasta fare un validate di pochi secondi e stop,
che poi la mobo ti si schianta, al prox giro, dai...

gelox15
07-10-2009, 20:33
Soprattutto se consideriamo che lory è ad aria e aquistar è a liquido...vi giuro che faccio fatica a crederci!...

dimenticavo è pure ad aria affettivamente...
vado cautissimo voiager, anzi, complimenti a lory per carita'...però si faceva un considerazione...anche sparare certi voltaggi alla cpu ad aria...

Nick.sf
07-10-2009, 20:36
Ragazzi andateci cauti, una ROG è sempre una ROG
nonbasta fare un validate di pochi secondi e stop,
che poi la mobo ti si schianta, al prox giro, dai...

Sicuramente quello che dici tu è verissimo, ma devi anche considerare che con la differenza che c'e tra:

-fasi di alimentazione
-pbc
-condensatori
-circuiteria
-dissipazione

il fatto stesso che riesca ad avviare con un bclk di 218 è assurdo... non si parla di stabilità, ma di oc da bench! quanta gente si è comprato dfi, evga e mobo di fascia alta solo per riuscire a benchare meglio di un altro o per fare un WR? glielo spieghi tu a loro che se non cercavano stabilità la p6t da 160/170 euro bastava e avanzava....

ovvio che tra una rog e la p6t c'e un abisso, ma nell'oc estremo la p6t si sta rivelando una degna rivale nonostante il prezzo!

Voiager
07-10-2009, 20:37
dimenticavo è pure ad aria affettivamente...
vado cautissimo voiager, anzi, complimenti a lory per carita'...però si faceva un considerazione...anche sparare certi voltaggi alla cpu ad aria...

Cmq questo Lory una vena di pazzia la deve avere, non credete ?

Nick.sf
07-10-2009, 20:46
Cmq questo Lory una vena di pazzia la deve avere, non credete ?

per me piu che una vena, tutto l'apparato circolatorio...ma questo era gia stato dimostrato col dissi stock per me!:D

aquistar
07-10-2009, 20:49
Soprattutto se consideriamo che lory è ad aria e aquistar è a liquido...vi giuro che faccio fatica a crederci!...

io a 4,5ghz sto a 1,41V ma sto con la rampage e con la cpu a liquido, mica con la p6t e con la cpu ad aria...!!!!

Buona sera a tutti e complimenti a Lory.

Innanzitutto ci tengo a sottolineare che io sono stato puttosto fortunato, in quanto la frequenza di 4,7Ghz l' ho raggiunta una sola volta.


Ho iniziato a sperimentare l'oc per la prima volta in vita mia a febbraio 2009 avendo cambiato sistema dopo 7 anni di amd 2000xp :asd:.
Quindi in fatto di settaggi ne sapete molto più voi del sottoscritto.

Ho fatto mille tentativi prima di raggiungere quel valore, ed ora non lo farei più.

L'unica cosa che voglio tentare a breve se non friggo prima il procio è un "rs" a 4,4Ghz (Secondo i parametri della classifica)

L'unica cosa che vi posso dire è che ho notato che il procio predilige certe tensioni e ci vuole un preciso equilibrio.
Ad esempio ho notato molti screen dove tutti portavano come tensione 1,48Volt. come tensione utile per raggiungere i 4,6 Ghz

Andando oltre con il Vcore (Sotto liquido) secondo me il procio non lavora come dovrebbe anzi..... (Giudizio strettamente personale)

Quindi consiglio a tutti quelli che puntano a tali frequenze di partire con 1,5Volt da bios.

Per gli altri parametri bisogna fare mille prove.

Sono curioso di vedere al lavoro il procio di Voiager e spero ci regali uno screen oltre i 5Ghz che già pochi non sono.

gelox15
07-10-2009, 20:57
per me piu che una vena, tutto l'apparato circolatorio...ma questo era gia stato dimostrato col dissi stock per me!:D
Cmq questo Lory una vena di pazzia la deve avere, non credete ?
:D davvero bisogna essere pazzi ad usare il dissi stock a 4.0ghz...forse 4.2!!ora nn ricordo a quanto l aveva portato.....

lory.hacker
08-10-2009, 06:39
beh grazie per i complimenti.. a diss stock ero arrivato a 4460.. ora o preso il noctua u12p per 65euro, sono abbastanza soddisfatto
i voltaggi da bios non so se ci crederete ma sono abbastanza bassi..
per i 4600 o dato 1,45vcore, memorie 1.64 ,pll 1,86,qpi/dram 1,30 ,iho 1,24. come cpu-z suicide posso salire ancora un po.. comunque lo tengo rocksolid a 4116 con 1,248v. sisi e sempre la solita p6t.. boota a 223...
le ram tengono i 1800 8-7-7-20 dissolito..
adesso provo a tirarle un po e vedo se riesco a migliorare.. provo a darli 1,5v e prendere i 47xx...

ps: ma allora è meglio un 3ghz con 0,900vcore o 3,8ghz con 1,076v per l'altra classifica?

sickofitall
08-10-2009, 07:10
beh grazie per i complimenti.. a diss stock ero arrivato a 4460.. ora o preso il noctua u12p per 65euro, sono abbastanza soddisfatto
i voltaggi da bios non so se ci crederete ma sono abbastanza bassi..
per i 4600 o dato 1,45vcore, memorie 1.64 ,pll 1,86,qpi/dram 1,30 ,iho 1,24. come cpu-z suicide posso salire ancora un po.. comunque lo tengo rocksolid a 4116 con 1,248v. sisi e sempre la solita p6t.. boota a 223...
le ram tengono i 1800 8-7-7-20 dissolito..
adesso provo a tirarle un po e vedo se riesco a migliorare.. provo a darli 1,5v e prendere i 47xx...

ps: ma allora è meglio un 3ghz con 0,900vcore o 3,8ghz con 1,076v per l'altra classifica?

3.8 1.07? :confused:

lory.hacker
08-10-2009, 07:24
guarda che anche un altro ragazzo lo tiene a 3,8ghz con 1,076 ora non ricordo il nick.. adesso posto i piccoli miglioramenti:ciapet:

Voiager
08-10-2009, 07:31
beh grazie per i complimenti.. a diss stock ero arrivato a 4460.. ora o preso il noctua u12p per 65euro, sono abbastanza soddisfatto
i voltaggi da bios non so se ci crederete ma sono abbastanza bassi..
per i 4600 o dato 1,45vcore, memorie 1.64 ,pll 1,86,qpi/dram 1,30 ,iho 1,24. come cpu-z suicide posso salire ancora un po.. comunque lo tengo rocksolid a 4116 con 1,248v. sisi e sempre la solita p6t.. boota a 223...
le ram tengono i 1800 8-7-7-20 dissolito..
adesso provo a tirarle un po e vedo se riesco a migliorare.. provo a darli 1,5v e prendere i 47xx...

ps: ma allora è meglio un 3ghz con 0,900vcore o 3,8ghz con 1,076v per l'altra classifica?

Ciao Lory,
scusa ma con dissi stock eri arrivato a 4460 con quanto Vcore ?
Non diciamo sciocchezze dai, arrivare a quella freq. con dissi stock.
Se così fosse hai il procio più culato di questo mondo.
Scusami ma io non ci credo a meno che non mi fai un validate.

zerotre
08-10-2009, 07:32
Io ce l'ho a 3800@1.072v, perche' che c'e' di strano? E ribadisco che il batch e' moooolto simile a quello di lory, direi da prendere in considerazione, visto anche quello che ho trovato in giro.
CIao.

Voiager
08-10-2009, 07:34
Io ce l'ho a 3800@1.072v, perche' che c'e' di strano? E ribadisco che il batch e' moooolto simile a quello di lory, direi da prendere in considerazione, visto anche quello che ho trovato in giro.
CIao.

Ragazzi sto parlando dei 4,4 GHz, non dei 3,8 sia ben chiaro.
Fatemi i validate con lo screenshot del validate, realtemp e cpu-z
a sostegno della vostra tesi.

lory.hacker
08-10-2009, 07:36
questo per la classifica superpi->4620
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008082229_6666.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008082229_6666.jpg)

questo e il validate a 4620 (220x21)->
http://valid.canardpc.com/cache/banner/755196.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=755196)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008083028_91.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008083028_91.jpg)

stavo facendo anche un superpi con 221x21 pero poi si è bloccato..->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008082320_9999.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008082320_9999.jpg)
questo per la classifica freq/vcore->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090909120530_2222222222222.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090909120530_2222222222222.jpg)

devo cambiare alimentatore.. altrimenti non riesco a salire di piu, a 4600 avevo 11,55 sulla linea dei 12v.. forse è per questo non riesco a tirare le ram, il limite di blck era di 223/224 quindi giocando un po con i vari set agi forse riesco a salire ancora.

lory.hacker
08-10-2009, 07:38
voiager adesso ti cerco lo screen con il dissipatore stock..

zerotre
08-10-2009, 07:39
Ovviamente mi riferivo al commento sopra sui 3800, e al fatto che facendo una ricerca con l'iniziale del batch escono molti risultati piu' che positivi.
CIao.

lory.hacker
08-10-2009, 07:42
mi ero sbagliato avevo preso 4533 con quello stock (ovviamente avevo solo 2 core attivi,, quindi scaldava molto meno->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008084051_88888.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008084051_88888.jpg)

se non credete potete seguire la discussione apperta su pctuner (con le varie critiche di chi rompeva i coglioni per farmi fare ore di prime col diss stock ahah)..->
http://www.pctuner.net/forum/overclock/118819-overclock-i7-920-a-3.html

Voiager
08-10-2009, 07:43
questo per la classifica superpi->4620
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008082229_6666.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008082229_6666.jpg)

questo e il validate a 4620 (220x21)->
http://valid.canardpc.com/cache/banner/755196.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=755196)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008083028_91.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008083028_91.jpg)

stavo facendo anche un superpi con 221x21 pero poi si è bloccato..->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008082320_9999.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008082320_9999.jpg)
questo per la classifica freq/vcore->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090909120530_2222222222222.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090909120530_2222222222222.jpg)

devo cambiare alimentatore.. altrimenti non riesco a salire di piu, a 4600 avevo 11,55 sulla linea dei 12v.. forse è per questo non riesco a tirare le ram, il limite di blck era di 223/224 quindi giocando un po con i vari set agi forse riesco a salire ancora.

Il validate dei 4,4 GHz con dissi stock chiaramente, devo vedere a che vcore ci arrivi.
Una domanda che temp hai in camera ?

lory.hacker
08-10-2009, 07:46
beh adesso sono le 8:40 è sono in maniche corte e pantaloni lunghi, è ho un pelino di freddo, la temp esattamente non la so pero sarà sui 20c circa.
ps: il validate con diss stock non ce l'ho, pero da quel screen penso si capisca, oltretutto ero ancora con vista 32, e win 7 64b lo messo quando o preso il diss e un secondo hd da 500gb.
voiager se vuoi vieni su msn->lory.hacker@hotmail.it cosi ti mando tutti li screen che vuoi anche con msn apperto..

sickofitall
08-10-2009, 07:57
Io ce l'ho a 3800@1.072v, perche' che c'e' di strano? E ribadisco che il batch e' moooolto simile a quello di lory, direi da prendere in considerazione, visto anche quello che ho trovato in giro.
CIao.

più che altro mi domando come mai quasi tutti in classifica sono lì lì con i voltaggi, mentre trovando una cpu "fortunata" si riesce a tenere la stessa frequenza con 0.06v in meno?

complimenti per la cpu comunque ;)

zerotre
08-10-2009, 08:05
più che altro mi domando come mai quasi tutti in classifica sono lì lì con i voltaggi, mentre trovando una cpu "fortunata" si riesce a tenere la stessa frequenza con 0.06v in meno?

complimenti per la cpu comunque ;)

L'hai detto cpu fortunata, o meglio batch fortunato, questa non e' la mia prima cpu, la precedente faceva pena, altro che 0.06...
Complimenti ALLA cpu :)

sickofitall
08-10-2009, 08:26
L'hai detto cpu fortunata, o meglio batch fortunato, questa non e' la mia prima cpu, la precedente faceva pena, altro che 0.06...
Complimenti ALLA cpu :)

volendo riesco pure io a passare 15 cicli di ibt a 3800 con 1.07, che ci vuole :rolleyes:

zerotre
08-10-2009, 08:34
potresti essere piu' chiaro?

sickofitall
08-10-2009, 08:57
potresti essere piu' chiaro?

che gli screen postati possono non essere sempre veritieri, se ci pensi un'attimo ci sono 1000 modi per taroccarli :rolleyes:

è per quello che la classifica in prima pagina secondo me può essere anche tolta, tranne quella del super pi ;)

zerotre
08-10-2009, 09:17
che gli screen postati possono non essere sempre veritieri, se ci pensi un'attimo ci sono 1000 modi per taroccarli :rolleyes:

è per quello che la classifica in prima pagina secondo me può essere anche tolta, tranne quella del super pi ;)

Parli come se ci fossero mille euro di premio,
sono troppo grande (purtroppo) per certe cose, la classifica va' letta per quello che e', un'indicazione sulle possibilita', sul rapporto tensione freq blck, su temp ecc. magari sul batch con un aiuto su chi puo' scegliere cpu.
Una specie di prontuario, non la sacra bibbia, ne un gioco a chi ce l'ha piu' lungo, un po' di maturita', alla fine e' solo culo per beccare una cpu valida, io il piu' delle volte ho beccato cpu scarse, nel corso degli anni oggi invece...
Poi rimane il fatto che io e lory abbiamo un batch simile, quindi facendo anche risultati simili, almeno per i 3800, e io sono a liquido, quindi lui se mettesse il liquido sarebbe forse al pari mio come vcore, parlo ripeto dei 3800, e ripeto per l'ennesima volta, facendo una ricerca su internet con l'iniziale del batch si trovano risultati molto simili, quindi non vedo il motivo di diffidare a questi livelli, poi se uno trucca i risultati, povero bambino lui, alla fine a me non cambia nulla, non credo che comunque tra tutti i partecipanti ci possano essere tanti imbroglioni, la maggior parte sembrano persone mature che capiscono bene a cosa serva la classifica.
Ciao.

lory.hacker
08-10-2009, 10:21
secondo me per il test rocksolid è meglio testare con occt, cosi si hanno i grafici finali di temperatura frequenza e i vari voltaggi,cosi non ce rischio che qualcuno imbrogli.
@voiager adesso mi credi?l'hai visto lo screen a 4533??? o anche questo a 4470 con 4core attivi sempre a diss stock...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008115950_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008115950_1.jpg)

UomoAzione
08-10-2009, 11:15
Ciao ragazzi, mi unisco alla discussione, io tengo il mio i7 920 a 3.8ghz senza overvolt e appena viene un po più freddo lo terrò a 4ghz. Questo con liquido by ybris integrato nel case. Non ho fatto test per vedere a quanto arriva, ho solo messo la freq più comune dopo 30 sec di rigerca in google ^^

Colgo l'occasione per fare una domanda, qual'è il voltaggio massimo utilizzabile con questi processori per un normale utilizzo quotidiano? Scusate la domanda noob ma è qualche anno che non mi dedico più all'oc estremo e non sono molto aggiornato neanche su cose idiote :P

Nick.sf
08-10-2009, 11:31
L'hai detto cpu fortunata, o meglio batch fortunato, questa non e' la mia prima cpu, la precedente faceva pena, altro che 0.06...
Complimenti ALLA cpu :)

A quanto ho capito tu sei un altro fortunatissimo possessore di questo batch, ma vorrei chiederti tu che mobo lavori?

Nick.sf
08-10-2009, 11:33
Ciao ragazzi, mi unisco alla discussione, io tengo il mio i7 920 a 3.8ghz senza overvolt e appena viene un po più freddo lo terrò a 4ghz. Questo con liquido by ybris integrato nel case. Non ho fatto test per vedere a quanto arriva, ho solo messo la freq più comune dopo 30 sec di rigerca in google ^^

Colgo l'occasione per fare una domanda, qual'è il voltaggio massimo utilizzabile con questi processori per un normale utilizzo quotidiano? Scusate la domanda noob ma è qualche anno che non mi dedico più all'oc estremo e non sono molto aggiornato neanche su cose idiote :P

Dovrebbe essere 1,45V il massimo stabilito per il vcore, ma per il dayli io non andrei oltre 1,30, anche perchè se sali di frequenza e di vcore i consumi diventano pazzeschi!

zerotre
08-10-2009, 11:42
A quanto ho capito tu sei un altro fortunatissimo possessore di questo batch, ma vorrei chiederti tu che mobo lavori?

la tua stessa, Rampage 2 extreeeme (attualmente in rma...usb fuse)
ribadisco che ho fatto solo test a 3800 per questioni di tempo, visto che mi serviva una soluzione stabile per ogni giorno, quindi non posso testimoniare riguardo freq piu' alte, pero' visto il risultato simile a 3800 con lory... oppure siamo d'accordo e vi pigliamo per il culo...
3910A414 e' il mio, 3910A359 e' quello di lory, fai una ricerca con 3910A...
CIao.

lory.hacker
08-10-2009, 11:43
per dayli meglio non andare oltre 1,30-1,35 ad aria e max 1,40 a liquido poi dipendono sempre le temperature e altri fattori..
in che senso senza overvolt? ai impostato da bios 190 di bus e tutto il resto in auto??? spero per te di no.. altrimenti la mobo spara voltaggi esagerati.

Nick.sf
08-10-2009, 11:50
la tua stessa, Rampage 2 extreeeme (attualmente in rma...usb fuse)
ribadisco che ho fatto solo test a 3800 per questioni di tempo, visto che mi serviva una soluzione stabile per ogni giorno, quindi non posso testimoniare riguardo freq piu' alte, pero' visto il risultato simile a 3800 con lory... oppure siamo d'accordo e vi pigliamo per il culo...
3910A414 e' il mio, 3910A359 e' quello di lory, fai una ricerca con 3910A...
CIao.

No ma io mi fido che la cpu è fantastica, se la trovassi usata la prenderei subito perchè dubito che si trovi ancora in negozio quel batch...

a me quello che impressiona è che lory prende quelle freq con la p6t X58, quindi non con la deluxe, ne con la rampage....tutto qui!

lory.hacker
08-10-2009, 12:03
@nick.sf
se hai msn ti faccio gli screen come vuoi tu,., non mi piace che le persone dubitino di me..
lory.hacker@hotmail.it

Nick.sf
08-10-2009, 12:13
@nick.sf
se hai msn ti faccio gli screen come vuoi tu,., non mi piace che le persone dubitino di me..
lory.hacker@hotmail.it

forse non ci siamo capiti! è palese che i cpu-z validate sono veri e riportano chiaramente p6t, quindi non ho dubbi! solo che è difficile credere che la p6t vada tanto forte in oc....io non sto dubitando dei tuoi screen sono solo incredulo della p6t...

lory.hacker
08-10-2009, 12:19
ahh ok
beh avrò culo..
anche hd4890 sono stato fortunato prende 1040/1200 con 1,40vddc,, e supera i 1085 con 1,45 sempre ad aria..
l'unica pecca e alimentatore..

Nick.sf
08-10-2009, 12:30
per quanto mi riguarda l'unica pecca e non avere un bel kit a liquido su vga/mobo/e cpu perchè penso che riusciresti a salire di piu e per lo meno rischiando meno!

lory.hacker
08-10-2009, 12:32
ahh dimenticavo avevo anche un geforce 7100gs 350/260 che prendeva 500/980.. senza voltmod.. avevo il record di frequenza.. a quel tempo avevo una cpu scarsa altrimenti avrei fatto tutti i record dei 3d di categoria..

UomoAzione
08-10-2009, 12:51
per dayli meglio non andare oltre 1,30-1,35 ad aria e max 1,40 a liquido poi dipendono sempre le temperature e altri fattori..
in che senso senza overvolt? ai impostato da bios 190 di bus e tutto il resto in auto??? spero per te di no.. altrimenti la mobo spara voltaggi esagerati.

cosacosacosacosacosacosacosacosaaaaaaaa?? varia i voltaggi da sola se lascio in auto?? ma che cazz???????????????

Ho solo modificato il molti (ora non ricordo ma penso a 20, non sono a casa atm, stase guardo bene....), l'fsb e il rapporto delle ram, fine.... il resto su auto penso.... ma porca miseria appena torno a casa metto tutto manuale............

sickofitall
08-10-2009, 13:15
cosacosacosacosacosacosacosacosaaaaaaaa?? varia i voltaggi da sola se lascio in auto?? ma che cazz???????????????

Ho solo modificato il molti (ora non ricordo ma penso a 20, non sono a casa atm, stase guardo bene....), l'fsb e il rapporto delle ram, fine.... il resto su auto penso.... ma porca miseria appena torno a casa metto tutto manuale............

certo che varia i voltaggi, per disabilitarlo dovresti spegnere i vari risparmi energetici, tipo speedstep,c1e e turbo ;)

comunque dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688)

se hai un D0 la cpu vcore dovrebbe bastare 1.23v, non 1.35v (la guida è fatta per i C0)

UomoAzione
08-10-2009, 13:38
certo che varia i voltaggi, per disabilitarlo dovresti spegnere i vari risparmi energetici, tipo speedstep,c1e e turbo ;)

comunque dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688)

se hai un D0 la cpu vcore dovrebbe bastare 1.23v, non 1.35v (la guida è fatta per i C0)

ti ringrazio tanto, ai tempi dell'acquisto (natale) mi imbattei in quella guida ma non mi preoccupai di seguirla pensando la mobo non facesse come le pare...

Stasera controllo che rev di cpu ho e posterò quanto ho ottenuto :)

lory.hacker
08-10-2009, 16:05
se hai un i7 920 non puoi overclockare aumentando il moltiplicatore.. perché è gia al massimo.. quindi semmai ai aumentato il blck a 180 (con turbo on) o 190 con turbo off..
guarda con cpu-z il voltaggio in full.. a me una volta mi ero dimenticato di impostare il vcore dopo un reset.. e ha 4ghz mi aveva impostato 1,41 di vcore..

bertani8
08-10-2009, 16:09
ciao a tutti
scusate una domanda: è possibile identificare lo stepping D0 dalla scatola delle cpu i920 ?

grazie

sickofitall
08-10-2009, 16:12
ciao a tutti
scusate una domanda: è possibile identificare lo stepping D0 dalla scatola delle cpu i920 ?

grazie

SLBCH= C0
SLBEJ= D0

ovviamente lo puoi leggere dall'etichetta sulla scatola ;)

bertani8
08-10-2009, 16:18
SLBCH= C0
SLBEJ= D0

ovviamente lo puoi leggere dall'etichetta sulla scatola ;)

grazie. Vediamo se riuscirò ad essere dei vostri

ciao a tutti

lory.hacker
08-10-2009, 16:51
per quanto mi riguarda l'unica pecca e non avere un bel kit a liquido su vga/mobo/e cpu perchè penso che riusciresti a salire di piu e per lo meno rischiando meno!
e lo so.. pero un buon impianto gpu+mb+cpu ci vuole almeno 400/500 euro. per guadagnare 100-150mhz per dayli non so quanto convenga, per il momento non posso comprarlo:cry: , anche perché preferisco cambiarmi prima la scheda video con hd5870 sto aspettando che escano un po di versioni, il software per overvolt/overclock compatibile con quelle è già uscito, quindi penso, fine di questo mese inizio novembre probabilmente cambio la mia hd4890. magari impianto me lo faccio come regalo per natale.:D

UomoAzione
08-10-2009, 16:57
certo che varia i voltaggi, per disabilitarlo dovresti spegnere i vari risparmi energetici, tipo speedstep,c1e e turbo ;)

comunque dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688)

se hai un D0 la cpu vcore dovrebbe bastare 1.23v, non 1.35v (la guida è fatta per i C0)

Ciao ho impostato i settaggi consigliati nella guida anche se con v-core 1.4v non arrivo a 4.0ghz :( al momento sono a 1.4v e 3.8ghz... (ho una cpu c0/c1 stando a quanto afferma cpuz). Mi spiacerebbe andare sopra gli 1.4v ma ad ogni modo c'è poco altro che possa fare :(

sickofitall
08-10-2009, 17:11
Ciao ho impostato i settaggi consigliati nella guida anche se con v-core 1.4v non arrivo a 4.0ghz :( al momento sono a 1.4v e 3.8ghz... (ho una cpu c0/c1 stando a quanto afferma cpuz). Mi spiacerebbe andare sopra gli 1.4v ma ad ogni modo c'è poco altro che possa fare :(

a 3.8 ti resta stabile solo a 1.4? secondo me a 1.25-1.30 ce la fai a scendere

UomoAzione
08-10-2009, 17:17
a 3.8 ti resta stabile solo a 1.4? secondo me a 1.25-1.30 ce la fai a scendere

Dato che a 1.4v e 4ghz non entra in windows non ci ho provato :( kmq farò un tentativo al massimo scalda meno!

lory.hacker
08-10-2009, 17:19
ai una cpu molto sfigata se prende i 3.8 con 1,4vcore..
secondo me ai qualche altro problema.. usare quasi tutto su auto nel 99% dei casi è peggio e si rischia... dovresti mettere almeno qpi/dram dram frequensi lentezze ram vdram ioh pll, manualmente cosi dovresti scendere un pò con il vcore. ai controllato le temperature? con 1,4vcore dovrebbero essere altine.. usa coretemp/realtemp
ps:,... se sei a 3.8ghz perché scrivi nella firma 4ghz?....

UomoAzione
08-10-2009, 17:24
mi sta sui 50 °C, da bios ho impostato tutto come da guida :( le ram non sono perchè ho provato a metterle a 1200mhz senza cambiamenti :(