View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
sauron_x
17-04-2011, 22:48
riprendi i valori che ti ho scritto sopra e abassa il moltiplicatore fino alla frequenza desiderata se nn vuoi i 4.2 ghz. Basta che usi almeno il bclk a 200 alzarlo e abbassarlo come fai tu porta solo instabilita alle ram e nn capisci se son loro o no il problema
Ottima idea, così ho anche le ram a 1600 :)
Ora sono sempre a 3.6 però a 200x18 con timings rilassati a 8-8-8-24, prima erano a 7-8-7-20 da datasheet.
Anche io pensavo che il problema poteva essere dovuto alle ram, ma forse anche alla cpu, quindi ho aumentato di uno step il qpi/dram così ora è a 1.26
Prima che tu scrivessi questo post avevo impostato il vcore a 1.2v ma secondo me non avrei risolto molto o magari avrei stressato troppo il vcore quando non era necessario.
Quindi l'ho abbassato fino a 1.16v, giusto per guadagnare qualche grado in meno. 1.35v magari è stabilità per i 4GHz, io però cercherei di evitare perchè le temp non sono delle migliori.
Perchè se alzo o abbasso il bclk porta instabilità?
:)
si ht attivato e i tubi mi sono confuso sono da 10/13
apparte che dà bios la cpu sta a 27°C quindi mi pare strano che i core stiano a 40 e passa, non è che realtemp gt skazza con la lettura dei core? :D
Be, con ht attivo le temperature sono ancora meno fuori di testa, anche rispetto al diametro dei tubi..
Rispetto al bios un po di differenza c'è sempre ma non allarmarti! :)
riprendi i valori che ti ho scritto sopra e abassa il moltiplicatore fino alla frequenza desiderata se nn vuoi i 4.2 ghz. Basta che usi almeno il bclk a 200 alzarlo e abbassarlo come fai tu porta solo instabilita alle ram e nn capisci se son loro o no il problema
Quoto
Il problema non è il vcore!
mattxx88
18-04-2011, 09:36
porta instabilita perche il bclk é il cuore dell'overclock tutto nel pc é legato a lui, moltiplicatore di freqeunza della cpu, moltiplicatore dell'uncore, moltiplicatore del qpi e delle ram. Modificandolo vai ad alterare altri parametri che magari non vuoi o nn ti accorgi di aver modificato.
Io sono dell'idea che il primo step per un buon oc sia quello di portare ram a specifica e nel tuo caso 200 di bclk é la scelta piu logica visto che ti lascia anche un buon gioco sul molti della cpu
sauron_x
18-04-2011, 13:49
Allora, con 1.15/16 purtroppo non è stabile.
Per cui gli ho dato 1.2v e 1.30v al qpi/dram, il test l'ho fatto partire stamani alle 7 sino a adesso e problemi/riavvii non me ne ha dati, per cui sembrerebbe RS.
Sono come mi hai detto tu a 200x18 così ho le ram in specifica a 1600 con timings rilassati a 8-8-24 a 1.65v.
temp sotto prime 76-77°, altine ma in game non le tocco, sto tranquillamente sui 60 in full sotto sessioni di gioco, per cui posso stare tranquillo, che ne pensi?
Infati ieri ho giocato un'oretta a GTA IV e stavo tranquillamente sui 60.
mattxx88
18-04-2011, 14:46
Allora, con 1.15/16 purtroppo non è stabile.
Per cui gli ho dato 1.2v e 1.30v al qpi/dram, il test l'ho fatto partire stamani alle 7 sino a adesso e problemi/riavvii non me ne ha dati, per cui sembrerebbe RS.
Sono come mi hai detto tu a 200x18 così ho le ram in specifica a 1600 con timings rilassati a 8-8-24 a 1.65v.
temp sotto prime 76-77°, altine ma in game non le tocco, sto tranquillamente sui 60 in full sotto sessioni di gioco, per cui posso stare tranquillo, che ne pensi?
Infati ieri ho giocato un'oretta a GTA IV e stavo tranquillamente sui 60.
molto bene, ora se permetti mi fai la cortesia di tralasciare prime95?
abbassa il qpi/dram a 1.27500 e fai 25 run di linx (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201670) con ram al massimo
tutto il restolascialo com'e. anzi visto che sembri stabile prima salva questa configurazione su un profilo della tua main e poi segui quello che ho scritto sopra.
è sempre bene avere una base "stabile" da cui partire!
sauron_x
18-04-2011, 15:30
molto bene, ora se permetti mi fai la cortesia di tralasciare prime95?
abbassa il qpi/dram a 1.27500 e fai 25 run di linx (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201670) con ram al massimo
tutto il restolascialo com'e. anzi visto che sembri stabile prima salva questa configurazione su un profilo della tua main e poi segui quello che ho scritto sopra.
è sempre bene avere una base "stabile" da cui partire!
Ho abbassato il QPI/DRAM a 1.27500 con 25 cicli e ram su all. Appena ha finito ti dico come va.
Ma è normale che quando linx è avviato ti fa diventare il pc inutilizzabile?
Il programma va sempre, ma il pc resta inutilizzabile. Con prime invece posso usarlo tranquillmente, non che lo faccio, ovvio, era solo curiosità.
E' normale quindi?
Linx in genere lo uso ma per testare la stabilità velocemente per 10-15 minuti, poi lancio prime per un bel pò di ore.
Preferirei più linx che magari è più rapido, meglio lasciare linx 1 ora che prime 10 ore però a me il problema del riavvio mi veniva dopo 3-4 ore.
Che ne pensi? Non è che con linx non vedo la stabilità piena come faccio con prime?
Sono arrivato anch'io alla conclusione che prime sul lungo periodo è molto più opprimente di linx, ma se riesci a passare 25 cicli con memoria su all ti basta dare un altro step al vcore, 2 se proprio vuoi stare sul sicuro, per andare tranquillo dove vuoi! Tutto in mooolto meno tempo e risparmiando taanta cpu!
mattxx88
18-04-2011, 15:58
l'unica cosa di cui non mi fido con prime è che non son sicuro al 100% che ti testi bene la memoria, e cmq se metti 200 cicli di linx hai cmq le tue belle 5 ore di test :) se ti passa i 25 cicli linx salva il profilo, setta i timing delle ram come da specifica e fai altri 25 cicli
La lappatura della CPU da qualche vantaggio?
avevo intenzione di farla alla mia cpu in firma
La lappatura della CPU da qualche vantaggio?
avevo intenzione di farla alla mia cpu in firma
Si, quella di perdere la garanzia..
mattxx88
18-04-2011, 16:23
La lappatura della CPU da qualche vantaggio?
avevo intenzione di farla alla mia cpu in firma
si ti invalida la garanzia!
l'unica cosa di cui non mi fido con prime è che non son sicuro al 100% che ti testi bene la memoria, e cmq se metti 200 cicli di linx hai cmq le tue belle 5 ore di test :) se ti passa i 25 cicli linx salva il profilo, setta i timing delle ram come da specifica e fai altri 25 cicli
Anche con prime puoi stiracchiare la ram, basta fare il blend test...
La lappatura della CPU da qualche vantaggio?
avevo intenzione di farla alla mia cpu in firma
Devi lappare il dissipatore non la cpu!
mattxx88
18-04-2011, 17:34
é vero ma nn so se tanto quanto un linx
sauron_x
18-04-2011, 18:12
Sono arrivato anch'io alla conclusione che prime sul lungo periodo è molto più opprimente di linx, ma se riesci a passare 25 cicli con memoria su all ti basta dare un altro step al vcore, 2 se proprio vuoi stare sul sicuro, per andare tranquillo dove vuoi! Tutto in mooolto meno tempo e risparmiando taanta cpu!
Già, linx è fatto apposta per stressare di più la cpu come IBT e vedere subito se la cpu è stabile o no, ma secondo me se non testi la cpu per un paio d'ore non hai la prova del nove se sei stabile.
Io ieri sera a 1.15v ho giocato tranquillamente a GTA IV senza il minimo problema ma poi facendo 3-4 ore di prime il pc si riavviava, per cui non ero stabile anche se sembrava
Cmq no. 1.2v sembra vadino bene, ho già le temperature abbastanza alte :sofico:
l'unica cosa di cui non mi fido con prime è che non son sicuro al 100% che ti testi bene la memoria, e cmq se metti 200 cicli di linx hai cmq le tue belle 5 ore di test :) se ti passa i 25 cicli linx salva il profilo, setta i timing delle ram come da specifica e fai altri 25 cicli
Io su prime setto sempre in place large ffts che da quello che ho capito ti testa sia le ram che la cpu
Cmq il test è andato a buon fine senza il minimo errore, domani provo con i timings da datasheet.
Per oggi basta se no il pc fonde :asd:
Per il resto grazie mille per la disponibilità :)
mattxx88
18-04-2011, 18:50
bene :) direi che siamo a buon punto! le basi ora le hai, lima ancora il qpi/dram secondo me domani
sauron_x
18-04-2011, 20:08
bene :) direi che siamo a buon punto! le basi ora le hai, lima ancora il qpi/dram secondo me domani
Ho giocato un pò a GTA IV e le temp sono schizzate sui 70°, anche oltre :O
Ho abbassato di uno step il qpi/dram e abbassato fino a 1.18v il vcore, ora vedo se sono stabile
mattxx88
18-04-2011, 20:10
Ho giocato un pò a GTA IV e le temp sono schizzate sui 70°, anche oltre :O
Ho abbassato di uno step il qpi/dram e abbassato fino a 1.18v il vcore, ora vedo se sono stabile
controlla di aver messo un velo di pasta termica
sauron_x
18-04-2011, 21:00
controlla di aver messo un velo di pasta termica
Ho ordinato del materiale ultimamente e tra questi c'è anche la mx 3, apena mi arriva il tutto ce la applico
Una goccia è sufficente, giusto? voglio dire, se se ne mette troppa si rischia solo di peggiorare le cose e basta, no?
Cosa mi consigli di fare nel mentre per stabilizzare le cose?
Giusto per avere temp tranquille finchè non gli riapplico la pasta
Tu per assicurarti il RS testi sempre e solo con linx a 25 cicli?
Voglio solo assicurarmi se sia sufficente, io con linx ho sempre fatto max 4-5 cicli
mattxx88
18-04-2011, 21:26
Ho ordinato del materiale ultimamente e tra questi c'è anche la mx 3, apena mi arriva il tutto ce la applico
Una goccia è sufficente, giusto? voglio dire, se se ne mette troppa si rischia solo di peggiorare le cose e basta, no?
Cosa mi consigli di fare nel mentre per stabilizzare le cose?
Giusto per avere temp tranquille finchè non gli riapplico la pasta
Tu per assicurarti il RS testi sempre e solo con linx a 25 cicli?
Voglio solo assicurarmi se sia sufficente, io con linx ho sempre fatto max 4-5 cicli
allora, per stenderla io mi avvolgo del cellofan stretto stretto al dito e spalmo un velo di pasta sulla cpu! Con la goccia non sai mai se si espande bene o no! Io per linx faccio 25 run per trovare il setting che mi sembra rock solid, poi per confermare il tutto faccio partire 100 cicli, che per l'uso che faccio io del pc son piu che sufficenti! Molti nn son d'accordo ma sinceramente non ho render o programmi che necessitano del pc acceso ore su ore. Quindi dipende dall'uso che ognuno fa secondo me
sauron_x
18-04-2011, 22:08
allora, per stenderla io mi avvolgo del cellofan stretto stretto al dito e spalmo un velo di pasta sulla cpu! Con la goccia non sai mai se si espande bene o no! Io per linx faccio 25 run per trovare il setting che mi sembra rock solid, poi per confermare il tutto faccio partire 100 cicli, che per l'uso che faccio io del pc son piu che sufficenti! Molti nn son d'accordo ma sinceramente non ho render o programmi che necessitano del pc acceso ore su ore. Quindi dipende dall'uso che ognuno fa secondo me
Capito, appena mi arriva proverò a fare anche io così.
Per il resto la temp essendo altina dici che sono a rischio?
Mi consigli di fare qualcosa per abbassarla? A 1.18v non ha migliorato granchè, anzi le temp in full sembrano uguali a prima.
Ma poi in gioco o con applicazioni pesanti non dovrei avere le temp più basse?
Voglio dire i sw di stress si sa benissimo che stressano i componenti a temp che tramite sw di videogames o altro non si arriva mai
mattxx88
19-04-2011, 08:12
tranquillo! Nell'uso daily non avrai mai temp elevate come sotto linx o prime!
secondo me lynxs non e` assolutamente sufficiente per stabilire la stabilita`.. mettere sotto stress tutto il sistema e anchele ram permette di stressare la cpu al 100% . Con il mio 920 sono stabile sotto ibt a 1.18v a 4ghz 50cicli e a 1.23 a 4.2ghz sempre 50 cicli.. peccato che vada in bsod dopo 5 minuti di prime95. Ho provato di tutto.. vtt voltage .. latency etc.. unica soluzione alzare di due step il vcore... e ho passato 5 ore di prime.
my 2 cents
darka
secondo me lynxs non e` assolutamente sufficiente per stabilire la stabilita`.. mettere sotto stress tutto il sistema e anchele ram permette di stressare la cpu al 100% . Con il mio 920 sono stabile sotto ibt a 1.18v a 4ghz 50cicli e a 1.23 a 4.2ghz sempre 50 cicli.. peccato che vada in bsod dopo 5 minuti di prime95. Ho provato di tutto.. vtt voltage .. latency etc.. unica soluzione alzare di due step il vcore... e ho passato 5 ore di prime.
my 2 cents
darka
Sono d'accordo, sono arrivato anch'io alla stessa conclusione, prime chiede un paio di step in più!
Ma ha ragione anche matt dicendo che dipende un pò dall'uso che ognuno fa del pc, però è anche vero che rock solid deve essere rock solid....scendete una china pericolosa addentrandovi in questo discorso trito e ritrito.
secondo me lynxs non e` assolutamente sufficiente per stabilire la stabilita`.. mettere sotto stress tutto il sistema e anchele ram permette di stressare la cpu al 100% . Con il mio 920 sono stabile sotto ibt a 1.18v a 4ghz 50cicli e a 1.23 a 4.2ghz sempre 50 cicli.. peccato che vada in bsod dopo 5 minuti di prime95. Ho provato di tutto.. vtt voltage .. latency etc.. unica soluzione alzare di due step il vcore... e ho passato 5 ore di prime.
my 2 cents
darka
quotone ;)
mattxx88
19-04-2011, 10:18
boh.. A me quando passa 100 cicli di linx dopo regge tranquillamente anche prime, e cmq il nuovo ibt (ver2.5) stressa ancora di piu
sauron_x
19-04-2011, 12:37
tranquillo! Nell'uso daily non avrai mai temp elevate come sotto linx o prime!
Ho giocato un pò a Crysis e le temp sono salite a 61°, a GTA IV a 66°, magari se ci giocavo di più grado più grado meno.
Che ne pensi?
mattxx88
19-04-2011, 12:42
niente di cui allarmarsi :)
mattxx88
19-04-2011, 13:05
niente di cui allarmarsi :)
sauron_x
19-04-2011, 14:03
Ok, grazie.
Spero che non sia tanto allarmanti, anche se mi sento dire che dovrei avere temp più basse
SchedaVideo
24-04-2011, 08:40
Intel Vt-d: conviene attivarla?
Puo dare benefici attivando questa tecnologia? ho dato un occhiatina in rete ma non ho ben capito se il beneficio che puo dare nel mio caso lo sfrutterei visto che non ho nessun server ne sistema opertativo vistuale... voi che ne dite?
grazie
mattxx88
24-04-2011, 09:39
in teoria serve di piu ai server da quello che avevo letto un po di tempo fa
Vt-d ti da il supporto alla virtualizzazione...se non virtualizzi non ti serve e puoi disattivarla ma non credo farlo ti porti miglioramenti prestazionali o diminuzione di consumi...
BUONA PASQUA A TUTTI!!!
Blade4613
24-04-2011, 12:29
Vt-d ti da il supporto alla virtualizzazione...se non virtualizzi non ti serve e puoi disattivarla ma non credo farlo ti porti miglioramenti prestazionali o diminuzione di consumi...
BUONA PASQUA A TUTTI!!!
Auguri anche a te
SchedaVideo
24-04-2011, 22:21
Se volessi provare a portare questo procio 950 a 4.4 che settaggi devo impostare? come mi consigliate? per voltaggi vari ....???
Se volessi provare a portare questo procio 950 a 4.4 che settaggi devo impostare? come mi consigliate? per voltaggi vari ....???
Guarda il 2 messaggio di questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2339878) discussione, è molto valido. :D
Sono passato a 1366 da pochi giorni e per ora ho ottenuto quest'ottimo risultato:
http://img852.imageshack.us/img852/183/oc2.th.jpg (http://img852.imageshack.us/i/oc2.jpg/)
Arrivo anche a 4Ghz stabile con 1,200 da bios però con temperature oscene causa il pessimo dissipatore in sign..
SchedaVideo
24-04-2011, 23:45
Guarda il 2 messaggio di questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2339878) discussione, è molto valido. :D
Sono passato a 1366 da pochi giorni e per ora ho ottenuto quest'ottimo risultato:
http://img852.imageshack.us/img852/183/oc2.th.jpg (http://img852.imageshack.us/i/oc2.jpg/)
Arrivo anche a 4Ghz stabile con 1,200 da bios però con temperature oscene causa il pessimo dissipatore in sign..
grazie mille per la risposta... mi verrà utile... ma io a 4.0 gia ci sono volevo passare a 4.4 sempre se le temp tengono... e io ho il 950 non il 930... ma ripeto grazie ugualmente mi possono venir utili...
grazie mille per la risposta... mi verrà utile... ma io a 4.0 gia ci sono volevo passare a 4.4 sempre se le temp tengono... e io ho il 950 non il 930... ma ripeto grazie ugualmente mi possono venir utili...
Non essendo specificato in firma credevo fosse @def...
Comunque quanto spiegato lì si applica anche al tuo, il 950 non è altro che un 930 con il molti più alto. :)
salve a tutti,
ho un c0 i7 920 con ram ocz3g1600lv2g che default fanno 1600 8-8-8-20.
il dissy è un noctua nh d14.
ora lavoro con 3,5ghz e:
CPU Ratio Setting : [21x]
Intel (R) SpeedStep : [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [167Mhz]
PCIE Frequency : [101Mhz]
DRAM Frequency : [1333Mhz]
UCLK Frequency : [2667Mhz]
QPI Link Rate : [6000Mt/s]
[DRAM CAS# Latency : [7]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [7]
[DRAM RAS# PRE Time : [7]
[DRAM RAS# ACT Time : [20]
DRAM Timing Mode : [1N]
CPU Voltage : [1.20v]
CPU PLL Voltage : [Auto]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.225v]
IOH Voltage : [Auto]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [Auto]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.50v]
1)
Vorrei velocizzare un pò RAM e CPU allo stesso tempo, e mantenere timing bassi.
cosa consigliate?
2)
Vorrei inoltre avere del risparmio energetico quando il pc non è sotto stress. è fattibile o meglio lasciar stare visto stiamo parlando di OC abbastanza alti?
3)
consigliate un cambio ram con qualcosa di più performante a parità prezzo/prestazioni!
sickofitall
25-04-2011, 13:11
salve a tutti,
ho un c0 i7 920 con ram ocz3g1600lv2g che default fanno 1600 8-8-8-20.
il dissy è un noctua nh d14.
ora lavoro con 3,5ghz e:
CPU Ratio Setting : [19x]
Intel (R) SpeedStep : [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [200Mhz]
PCIE Frequency : [100Mhz]
DRAM Frequency : [1600Mhz]
UCLK Frequency : [3200Mhz]
QPI Link Rate : [auto]
[DRAM CAS# Latency : [8]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [8]
[DRAM RAS# PRE Time : [8]
[DRAM RAS# ACT Time : [20]
DRAM Timing Mode : [2N]
CPU Voltage : [1.30v]
CPU PLL Voltage : [1.82v]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.30v]
IOH Voltage : [1.15v]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [1.13v]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.65v]
1)
Vorrei velocizzare un pò RAM e CPU allo stesso tempo, e mantenere timing bassi.
cosa consigliate?
2)
Vorrei inoltre avere del risparmio energetico quando il pc non è sotto stress. è fattibile o meglio lasciar stare visto stiamo parlando di OC abbastanza alti?
3)
consigliate un cambio ram con qualcosa di più performante a parità prezzo/prestazioni!
1)ho messo in grassetto le modifiche da fare
2)Se hai una gigabyte si può fare, con le altre marche non sò
3)Lascia perdere, piuttosto se vuoi più prestazioni ti prendi un i7 950 usato e lo porti a 4.2 , tanto il dissipatore regge perfettamente
4)Spegni l'hyper threading da cpu settings, avrai 6-7° in meno e dovrai dare meno voltaggio per essere stabile a una determinata frequenza
L'hyper threading è utile solo se devi lavorare, ma se giochi non serve a nulla
Wuillyc2
25-04-2011, 23:04
Ragazzi posso provare a scendere con ICH Voltage dai uno step? porta vantaggi per le temperature?
Ragazzi posso provare a scendere con ICH Voltage dai uno step? porta vantaggi per le temperature?
ich è un componente della mobo, non della cpu...
BlackWalker
26-04-2011, 08:31
Ciao a tutti di nuovo.
La mia amata P6T Deluxe V2 mi ha lasciato...sigh!
Ora ho una Sabertooth X58.
E di nuovo test di overclock!! :muro:
Prima, con la "P6T Deluxe V2" ero cosi:
overclock: manual
CPU Ratio Sett.: 18
BCLK: 200
PCIE: 101
DRAM: 1603
Impostato manualmente solo: 7-7-7-20 (gli altri parametri in auto)
CPU Volt.: 1.1625
CPU PPL: 1.80
QPI/DRAM: 1.250
DRAM BUS Volt.: 1.60
tolti i risparmi energetici
EIST,C1E,Spread Spectrum: disabilitati
rock solid a 3.6
che dite posso usare i stessi settaggi con la nuova mobo?
(Dopo provo)
Qualche consiglio per arrivare a 3.8/4?
ciao e grazie in anticipo!!! :)
Se volessi provare a portare questo procio 950 a 4.4 che settaggi devo impostare? come mi consigliate? per voltaggi vari ....???
Prova così:
CPU Ratio Setting : [21x]
Intel (R) SpeedStep : [Disabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [209Mhz]
PCIE Frequency : [101-103Mhz]
DRAM Frequency : [1600Mhz]
UCLK Frequency : [3200Mhz]
QPI Link Rate : Usa questa formula e scegli il valore chen più si avvicina al risultato: [[(3200:21)x9]:8]x21]x2
CPU Voltage : [1.30v]
CPU PLL Voltage : [1.82]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.30v]
IOH Voltage : [1.2]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [1.2]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.65v]
salve a tutti,
ho un c0 i7 920 con ram ocz3g1600lv2g che default fanno 1600 8-8-8-20.
il dissy è un noctua nh d14.
ora lavoro con 3,5ghz e:
CPU Ratio Setting : [21x]
Intel (R) SpeedStep : [Disabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [180Mhz]
PCIE Frequency : [101Mhz]
DRAM Frequency : [1600Mhz]
UCLK Frequency : [3200Mhz]
QPI Link Rate : Usa questa formula e scegli il valore chen più si avvicina al risultato: [[(3200:21)x9]:8]x21]x2
[DRAM CAS# Latency : [6]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [7]
[DRAM RAS# PRE Time : [6]
[DRAM RAS# ACT Time : [19]
DRAM Timing Mode : [1N]
CPU Voltage : [1.25v]
CPU PLL Voltage : [1.81]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.25v]
IOH Voltage : [Auto]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [Auto]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.65v]
1)
Vorrei velocizzare un pò RAM e CPU allo stesso tempo, e mantenere timing bassi.
cosa consigliate?
2)
Vorrei inoltre avere del risparmio energetico quando il pc non è sotto stress. è fattibile o meglio lasciar stare visto stiamo parlando di OC abbastanza alti?
3)
consigliate un cambio ram con qualcosa di più performante a parità prezzo/prestazioni!
Io proverei così, per quanto riguarda i controlli disabilitali mentre testi la stabilità del sistema, poi puoi riabilitarli senza problemi.
Ragazzi posso provare a scendere con ICH Voltage dai uno step? porta vantaggi per le temperature?
Lascialo pure in auto se non sei su oc spinti.
Ciao a tutti di nuovo.
La mia amata P6T Deluxe V2 mi ha lasciato...sigh!
[....]
che dite posso usare i stessi settaggi con la nuova mobo?
(Dopo provo)
Qualche consiglio per arrivare a 3.8/4?
ciao e grazie in anticipo!!! :)
Perché no? Per il 3.8 GHz guarda la quota sopra...;)
Wuillyc2
26-04-2011, 10:50
Prova così:
CPU Ratio Setting : [21x]
Intel (R) SpeedStep : [Disabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [209Mhz]
PCIE Frequency : [101-103Mhz]
DRAM Frequency : [1600Mhz]
UCLK Frequency : [3200Mhz]
QPI Link Rate : Usa questa formula e scegli il valore chen più si avvicina al risultato: [[(3200:21)x9]:8]x21]x2
CPU Voltage : [1.30v]
CPU PLL Voltage : [1.82]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.30v]
IOH Voltage : [1.2]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [1.2]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.65v]
In questo modo le ram non salgono a 1800?
BlackWalker
26-04-2011, 15:06
Perché no? Per il 3.8 GHz guarda la quota sopra...;)[/QUOTE]
Quale tra le "quote" varie? :sofico:
calcola che le mie ram sono 7-7-7-24
In questo modo le ram non salgono a 1800?
No...se metti 1600 rimangono a 1600.
Quale tra le "quote" varie? :sofico:
calcola che le mie ram sono 7-7-7-24
Prova questi:
CPU Ratio Setting : [21x]
Intel (R) SpeedStep : [Disabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [180Mhz]
PCIE Frequency : [101Mhz]
DRAM Frequency : [1600Mhz]
UCLK Frequency : [3200Mhz]
QPI Link Rate : Usa questa formula e scegli il valore chen più si avvicina al risultato: [[(3200:21)x9]:8]x21]x2
[DRAM CAS# Latency : [6]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [7]
[DRAM RAS# PRE Time : [6]
[DRAM RAS# ACT Time : [19]
DRAM Timing Mode : [1N]
CPU Voltage : [1.25v]
CPU PLL Voltage : [1.81]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.25v]
IOH Voltage : [Auto]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [Auto]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.65v]
BlackWalker
26-04-2011, 18:38
No...se metti 1600 rimangono a 1600.
Prova questi:
CPU Ratio Setting : [21x]
Intel (R) SpeedStep : [Disabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [180Mhz]
PCIE Frequency : [101Mhz]
DRAM Frequency : [1600Mhz]
UCLK Frequency : [3200Mhz]
QPI Link Rate : Usa questa formula e scegli il valore chen più si avvicina al risultato: [[(3200:21)x9]:8]x21]x2
[DRAM CAS# Latency : [6]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [7]
[DRAM RAS# PRE Time : [6]
[DRAM RAS# ACT Time : [19]
DRAM Timing Mode : [1N]
CPU Voltage : [1.25v]
CPU PLL Voltage : [1.81]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.25v]
IOH Voltage : [Auto]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [Auto]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.65v]
grazie, appena arrivo a casa provo!
Sei sicuro su questi valori?:
[DRAM CAS# Latency : [6]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [7]
[DRAM RAS# PRE Time : [6]
[DRAM RAS# ACT Time : [19]
le mie ram sono le corsair gt 7-7-7-24.
anche il valore:
CPU Voltage : [1.25v]
magari se tiene, provo ad abbassarlo dopo!
ciao e ti faccio sapere! :)
ragazzi, grazie per le risposte, ci do un occhio con calma senza quotare nessuno in particolare e vi so dire.
sapevo di poter contare su di voi. ;)
Prova così:
CPU Ratio Setting : [21x]
Intel (R) SpeedStep : [Disabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [209Mhz]
PCIE Frequency : [101-103Mhz]
DRAM Frequency : [1600Mhz]
UCLK Frequency : [3200Mhz]
QPI Link Rate : Usa questa formula e scegli il valore chen più si avvicina al risultato: [[(3200:21)x9]:8]x21]x2
CPU Voltage : [1.30v]
CPU PLL Voltage : [1.82]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.30v]
IOH Voltage : [1.2]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [1.2]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.65v]
Io proverei così, per quanto riguarda i controlli disabilitali mentre testi la stabilità del sistema, poi puoi riabilitarli senza problemi.
Lascialo pure in auto se non sei su oc spinti.
Perché no? Per il 3.8 GHz guarda la quota sopra...;)
non credo proprio le ram arrivino a quei timings:)
1)ho messo in grassetto le modifiche da fare
2)Se hai una gigabyte si può fare, con le altre marche non sò
3)Lascia perdere, piuttosto se vuoi più prestazioni ti prendi un i7 950 usato e lo porti a 4.2 , tanto il dissipatore regge perfettamente
4)Spegni l'hyper threading da cpu settings, avrai 6-7° in meno e dovrai dare meno voltaggio per essere stabile a una determinata frequenza
L'hyper threading è utile solo se devi lavorare, ma se giochi non serve a nulla
grazie per la dritta sul HT
cosa intendevi proporre su gigabyte?
guardo a quanto trovo un 950/960, anche se la mia idea era un 980 ma i prezzi sono folli.
come mai proponi un 2n sui timings e il qpi lo lasci su auto?
inoltre non capisco se questo è dovuto all'OC.
è da un pezzo la fa se metto gli ultimi driver.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34950319&postcount=5912
grazie, appena arrivo a casa provo!
Sei sicuro su questi valori?:
le mie ram sono le corsair gt 7-7-7-24.
anche il valore:
CPU Voltage : [1.25v]
magari se tiene, provo ad abbassarlo dopo!
ciao e ti faccio sapere! :)
Per quanto riguarda i timings abbastanza si...le mie sarebbero 9-9-9-24 e vedi in firma come le tengo. Comunque devi provare per saperlo.
Prima testa sempre la cpu e quando sei stabile alla frequenza che vuoi con il voltaggio minimo passa alla ram.
non credo proprio le ram arrivino a quei timings:)
grazie per la dritta sul HT
cosa intendevi proporre su gigabyte?
guardo a quanto trovo un 950/960, anche se la mia idea era un 980 ma i prezzi sono folli.
come mai proponi un 2n sui timings e il qpi lo lasci su auto?
Provare per sapere se ci arrivano!
Il qpi non lasciarlo in auto, calcolalo con la formula che ti ho dato e come ho scritto sopra prima testa la cpu, poi la ram, io credo che 6-7-6-19 1N te li tengano!
mattxx88
27-04-2011, 08:54
Per quanto riguarda i timings abbastanza si...le mie sarebbero 9-9-9-24 e vedi in firma come le tengo.
2133 cl 6? :eek:
2133 cl 6? :eek:
Seeee magari...no sono a 1600!
BlackWalker
27-04-2011, 12:27
Per quanto riguarda i timings abbastanza si...le mie sarebbero 9-9-9-24 e vedi in firma come le tengo. Comunque devi provare per saperlo.
Prima testa sempre la cpu e quando sei stabile alla frequenza che vuoi con il voltaggio minimo passa alla ram.
mha, ho un po dei dubbi ma provo... :) :O
per quanto riguarda le tue ram e quello che c'e' scritto in firma mica
l'ho capito sai...!!
le tue Ram sono le "G.skill PerfectStorm 2133" esatto?
e sono "9-9-9-24 1T", giusto?
Ma in firma leggo, come ha anche notato mattxx88 "6-7-6-19-1N" quindi
come ha scritto anche mattxx88 le tieni a "cl6"....a meno ti sia sbaliato a scrivere! :mbe:
Prima testa sempre la cpu e quando sei stabile alla frequenza che vuoi con il voltaggio minimo passa alla ram.
io invece prima testo il sistema al base clock scelto:
diciamo base clock 200, ram 1600, 8 8 8 20 2n, ecc., imposto i vari voltaggi e metto la cpu (920) a 20x.
quando il sistema si fa 8-10 di prime95 senza errori, alzo il molti cpu a 21x e testo di nuovo.
così poi basta variare il molti cpu per avere 4.0ghz, 3.8ghz, 3.6ghz in velocità.
poi ognuno si fa un metodo ;)
io invece prima testo il sistema al base clock scelto:
diciamo base clock 200, ram 1600, 8 8 8 20 2n, ecc., imposto i vari voltaggi e metto la cpu (920) a 20x.
quando il sistema si fa 8-10 di prime95 senza errori, alzo il molti cpu a 21x e testo di nuovo.
così poi basta variare il molti cpu per avere 4.0ghz, 3.8ghz, 3.6ghz in velocità.
poi ognuno si fa un metodo ;)
Chiaramente non esiste giusto e sbagliato, io testo una cosa alla volta perché in questo modo so che se ho dei problemi non possono essere dovuti ad altro che a quello che sto testando. :)
Firma aggiornata! :rolleyes:
19Francesco81
27-04-2011, 13:43
Non ricordo bene come si deve settare IntelBurnTest.
Iniziamo lo stress level che devo mettere???
Threads...lì lascio in auto??
E infine lo metto il segno di spunta sù: output results to results.log??
figarotheall
27-04-2011, 14:08
Perchè quando apro cpu-z mi da per la ram 6-8-8-24 e invece everest 9-8-8-24? tutto questo per dire che le ram in realta dovrebbero essere 8-8-8-24...:muro:
P.S. questo si verifica dopo un po...all'accensione le riconoscono bene i programmi..
Necresis
27-04-2011, 19:21
Qualcuno di buona volontà potrebbe dirmi quali funzioni devono essere abilitate e quelle no? Intendo per es. nella pag. Ai Tweaker il Load line Calibration, CPU spread sprectrum, c1e support ecc. Ho notato che modificando solamente questi fattori il sistema va in crash anche con un piccolo oc. Per normalizzare il tutto chiedo a voi :D
Perchè quando apro cpu-z mi da per la ram 6-8-8-24 e invece everest 9-8-8-24? tutto questo per dire che le ram in realta dovrebbero essere 8-8-8-24...:muro:
P.S. questo si verifica dopo un po...all'accensione le riconoscono bene i programmi..
Fammi capire...la ram è impostata su 8-8-8-24 ma entrambi i programmi svalvolano?
Qualcuno di buona volontà potrebbe dirmi quali funzioni devono essere abilitate e quelle no? Intendo per es. nella pag. Ai Tweaker il Load line Calibration[ENABLED], CPU spread sprectrum [DISABLED], c1e support [DIPENDE]ecc. Ho notato che modificando solamente questi fattori il sistema va in crash anche con un piccolo oc. Per normalizzare il tutto chiedo a voi :D
Il tutto però dipende da cosa vuoi fare....
Necresis
27-04-2011, 21:44
Il tutto però dipende da cosa vuoi fare....
Ma un oc stabile a 3.2/3.6 massimo
Allora puoi tranquillamente abilitare pure il controllo c1e...fallo però una volta che hai trovato stabilità alla frequenza desiderata.
figarotheall
28-04-2011, 12:45
Fammi capire...la ram è impostata su 8-8-8-24 ma entrambi i programmi svalvolano?
esattamente....per esempio ora in cpu-z è settata corettamente..bo..
BlackWalker
28-04-2011, 16:19
Grande Sabertoooooth!
con i vecchi settaggi della p6t deluxe v2:
overclock: manual
CPU Ratio Sett.: 18
BCLK: 200
PCIE: 101
DRAM: 1603
Impostato manualmente solo: 7-7-7-20 (gli altri parametri in auto)
CPU Volt.: 1.1625
CPU PPL: 1.80
QPI/DRAM: 1.250
DRAM BUS Volt.: 1.60
tolti i risparmi energetici
EIST,C1E,Spread Spectrum: disabilitati
3.6 rock super mega solid! :D
e temp sotto stress non oltre i 68°
ora provo con i 3.8 o 4
:)
esattamente....per esempio ora in cpu-z è settata corettamente..bo..
Ma i timings da bios sono in auto? Prova a settarli manualmente.
BlackWalker
29-04-2011, 10:05
Ragazzi, una cosa strana...
Sulla mia Sabertooth X58 se overcloccata...NON FUNZIONA L'USB 3.0!!
Mentre in default si....
come mai?
questi sono i valori che ho modificato:
overclock: manual
CPU Ratio Sett.: 18
BCLK: 200
PCIE: 101
DRAM: 1603
Impostato manualmente solo: 7-7-7-20 (gli altri parametri in auto)
CPU Volt.: 1.1625
CPU PPL: 1.80
QPI/DRAM: 1.250
DRAM BUS Volt.: 1.60
tolti i risparmi energetici:
- CPU Spread Spectrum "Disabled"
- PCIE Spread Spectrum "Disabled"
- CIE Support "Disabled" - Intel (R) SpeedStep(TM) Teach "Disabled"
- Intel C-State Tech "Disabled"
Ho provato a rimettere "tutti " i risparmi energetici ad "Enabled" ma nulla...
Possibile che overcloccata la cpu, il controller integrato USB 3.0 non
funziona piu, solo con le periferiche USB 3.0??! :muro: :muro: :mc:
Qualcuno ne sa di piu'??
help!
Grazie in anticipo :)
risolto, spero!!
Ho acceso l'hard disk esterno USB 3.0 mentre era inserita una pennetta USB 2.0 ed ha installato i driver ed ora funziona....MISTERI!! :eek:
Primo 4500 con la nuova ud9 ... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110501085218_45002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110501085218_45002.jpg)
peccato per il vcore ... altrimenti lo terrei come daily:stordita:
ghost driver
01-05-2011, 09:48
Primo 4500 con la nuova ud9 ... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110501085218_45002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110501085218_45002.jpg)
peccato per il vcore ... altrimenti lo terrei come daily:stordita:
OTTIMO RESULT se sei a liquido puoi benissimo tenerlo così calcola che nessuna applicazione farà arrivare le temperature così alte quindi vai tranquillo ;)
figarotheall
01-05-2011, 10:01
Ma i timings da bios sono in auto? Prova a settarli manualmente.
nono 8-8-8-24 1N da bios se metto auto viene 9-9-9-24...
Primo 4500 con la nuova ud9 ... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110501085218_45002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110501085218_45002.jpg)
peccato per il vcore ... altrimenti lo terrei come daily:stordita:
Niente male! ;)
OTTIMO RESULT se sei a liquido puoi benissimo tenerlo così calcola che nessuna applicazione farà arrivare le temperature così alte quindi vai tranquillo ;)
Niente male! ;)
Uff peccato che così Prime da errore su un worker dopo 3 ore e 50 circa.. provato 2 volte... non mi va di sforare 1,4 di Vcore.. vabbè mi accontento di 4400 come daily... :)
Scommetto che però ti passa tranquillamente 30 cicli di linx all!
Scommetto che però ti passa tranquillamente 30 cicli di linx all!
si si.. anzi ne passa 50... asd
quindi quasi quasi... insomma secondo me dopo 4-5 ore Prime trova un errore su un worker anche col sistema a default :D
a proposito.. domanda da 1 milione di dollari.. qual'è il massimo voltaggio "sicuro" per un daily?.. oppure sono principalmente le temp a dettare legge, sempre rimanendo entro i limiti imposti da intel (1,55 .. che onestamente mi sembra una "pazzia")
si si.. anzi ne passa 50... asd
quindi quasi quasi... insomma secondo me dopo 4-5 ore Prime trova un errore su un worker anche col sistema a default :D
a proposito.. domanda da 1 milione di dollari.. qual'è il massimo voltaggio "sicuro" per un daily?.. oppure sono principalmente le temp a dettare legge, sempre rimanendo entro i limiti imposti da intel (1,55 .. che onestamente mi sembra una "pazzia")
Cmq così sono stabile anche con Prime... prima volta che sforo il muro degli 1,4 .. un po' di timore ce l'ho ... asd
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110502011355_45003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110502011355_45003.jpg)
Non c'è un valore standard per il daily, dipende da molti fattori e varia da sistema a sistema. 1,4 forse è altino ma dipende sotto quale prospettiva vedi la cosa. Es.: Prestazioni o risparmio e conservazione, oppure ancora compromesso.
Devi vedere tu se vale la pena e serve tenere dei valori così elevati oppure se pure con 4/4,2 GHz vai tranquillo.
Io solamente per trovare stabilità faccio 30-50 cicli di linx a memoria all, e se tutto fila liscio alzo il vcore ancora di un paio di step, dopo di che lancio un paio d'ore di prime e se tutto fila liscio ancora allora posso cominciare a parlare di rs (anche se non è detto al 1000%).
Guarda devo pilotare un xfire di 6990 quindi quanti piu' MHz ho sulla cpu
tanto meglio e' ... a 4400 con vcore 1,34 mi regge 100 cicli di linx e 6 ore di prime in blend (oltre non avevo tempo asd) ...
Per vedere se sei limitato dalla cpu prendi il giochino più pesante, gioca per un pò tenendo aperto il task manager in background, poi ad un certo punto prova a vedere i grafici....personalmente non credo ti limiti nemmeno a 4,2...
A che risoluzione giochi?
Per vedere se sei limitato dalla cpu prendi il giochino più pesante, gioca per un pò tenendo aperto il task manager in background, poi ad un certo punto prova a vedere i grafici....personalmente non credo ti limiti nemmeno a 4,2...
A che risoluzione giochi?
2500x1600...
Fai la prova con i grafici, oppure controlla gli fps...se al diminuendo la risoluzione non aumentano o peggio ancora diminuiscono allora sei cpu limited!
SchedaVideo
04-05-2011, 00:34
ciao a tutti. Ho fa farvi una domanda. E non posso portare nessuna foto visto che sto scrivendo con il cellulare. Perché il pc è smontato per la sostituzione della scheda madre. E nel'attesa mi sono messo a fare una bella Lappata alla cpu la Lappatura sembra uscita bene. A questo punto ti chiedo secondo voi la placca che ho Lappato, quella che ovviamente va a contatto con il dissipatore, è fissata alla placca della cpu ermeticamente? Ho utilizzato un pò di olio per lubrificare la carta vetrata. Mi sono chiesto può essere andato qualcosa fra la piastrina e il zoccolo che ho Lappato? Alla fine del lavoro posso lavare la cpu con qualche liquido? Tipo alcol liquido per contatti elettrici? Prima di utilizzare la cpu è meglio che controlli per bene se ci possa essere finito qualcosa? Come posso comportarmi?
SchedaVideo
04-05-2011, 00:43
2500x1600...
a quella risoluzione non credo proprio che tu sia cpu limit. . . Più la risoluzione è alta più la fatica aggrava sulla o sulle schede video. Già dovrebbero bastare i 4. . .Mhz
2500x1600...
Ma porc... che monitor hai?:sofico:
SchedaVideo
04-05-2011, 09:18
Ma porc... che monitor hai?:sofico:
se guardi la mia firma anche io ho un monitor da 2560x1600 i monitor che sono fa 27' in su hanno queste risoluzioni. Il mio esempio è un 30'
downloader
04-05-2011, 09:26
se guardi la mia firma anche io ho un monitor da 2560x1600 i monitor che sono fa 27' in su hanno queste risoluzioni. Il mio esempio è un 30'
mi sa che si va un po' OT :D
Lo chiudo dicendo soltanto che per il gaming spaventano solo i response a volte non esaltanti
Fine OT :P
VirusITA
04-05-2011, 10:04
ciao a tutti. Ho fa farvi una domanda. E non posso portare nessuna foto visto che sto scrivendo con il cellulare. Perché il pc è smontato per la sostituzione della scheda madre. E nel'attesa mi sono messo a fare una bella Lappata alla cpu la Lappatura sembra uscita bene. A questo punto ti chiedo secondo voi la placca che ho Lappato, quella che ovviamente va a contatto con il dissipatore, è fissata alla placca della cpu ermeticamente? Ho utilizzato un pò di olio per lubrificare la carta vetrata. Mi sono chiesto può essere andato qualcosa fra la piastrina e il zoccolo che ho Lappato? Alla fine del lavoro posso lavare la cpu con qualche liquido? Tipo alcol liquido per contatti elettrici? Prima di utilizzare la cpu è meglio che controlli per bene se ci possa essere finito qualcosa? Come posso comportarmi?
Teoricamente la chiusura è ermetica, e comunque anche se fosse olio non credo darebbe problemi di conducibilità... Si se vuoi pulire la superficie dopo la lappatura usa pure l'alcool, da 95% minimo :D
a quella risoluzione non credo proprio che tu sia cpu limit. . . Più la risoluzione è alta più la fatica aggrava sulla o sulle schede video. Già dovrebbero bastare i 4. . .Mhz
Teoricamente la chiusura è ermetica, e comunque anche se fosse olio non credo darebbe problemi di conducibilità... Si se vuoi pulire la superficie dopo la lappatura usa pure l'alcool, da 95% minimo :D
quotozz
Eccomi, pure io faccio parte della famigghia:sofico: mi è arrivato un i7 920 D0 pronto per essere torturato, vi averto che ora come ora non ho neanche più i soldi per un caffè, e per cira un mesetto dovrei accontettarmi del dissy standard, a quanto potrei salire con tale dissy senza aumentare in modo considerevole il voltaggio?
On3sgh3p
05-05-2011, 07:52
Eccomi, pure io faccio parte della famigghia:sofico: mi è arrivato un i7 920 D0 pronto per essere torturato, vi averto che ora come ora non ho neanche più i soldi per un caffè, e per cira un mesetto dovrei accontettarmi del dissy standard, a quanto potrei salire con tale dissy senza aumentare in modo considerevole il voltaggio?
Beh la dissipazione è fondamentale su questo tipo di cpu, con dissy stock non vai lontano, ma se ne hai preso uno discreto, magari riesci a tirarlo a 3.4-3.6 voltaggi umani permettendo (< 1,2v)
in ogni caso è una tortura far girare su Linx anche a stock, dovresti avere temp prossime agli 80° se non oltre, e quindi ..
Allora fatta qualche prova..
portando la CPU da 4400 a 4500 si guadagnano circa 160-170 punti (sono passato da 4000 punti a 4170 punti) in Ungine 2.1 .. a mio giudizio per pilotare a dovere una config multiGPU, considerata la potenza di calcolo a disposizione per la sezione video, più Mhz si hanno sul processore meglio è... secondo me un bel 2500k a 5 Ghz sarebbe ottimale (e saremmo ancora CPU limited secondo me)
Tutto ciò in multi GPU badate bene
Sono curioso di vedere come si comporteranno eventuali soluzioni multi-socket
Pulitore91
05-05-2011, 09:31
edit
downloader
05-05-2011, 09:36
Allora fatta qualche prova..
portando la CPU da 4400 a 4500 si guadagnano circa 160-170 punti (sono passato da 4000 punti a 4170 punti) in Ungine 2.1 .. a mio giudizio per pilotare a dovere una config multiGPU, considerata la potenza di calcolo a disposizione per la sezione video, più Mhz si hanno sul processore meglio è... secondo me un bel 2500k a 5 Ghz sarebbe ottimale (e saremmo ancora CPU limited secondo me)
Tutto ciò in multi GPU badate bene
Sono curioso di vedere come si comporteranno eventuali soluzioni multi-socket
mmm quindi eri cpu-limited con le 2 6990
mmm quindi eri cpu-limited con le 2 6990
eh già .. me lo aspettavo comunque leggendo in giro sui vari thread delle schede video..
Allora fatta qualche prova..
portando la CPU da 4400 a 4500 si guadagnano circa 160-170 punti (sono passato da 4000 punti a 4170 punti) in Ungine 2.1 .. a mio giudizio per pilotare a dovere una config multiGPU, considerata la potenza di calcolo a disposizione per la sezione video, più Mhz si hanno sul processore meglio è... secondo me un bel 2500k a 5 Ghz sarebbe ottimale (e saremmo ancora CPU limited secondo me)
Tutto ciò in multi GPU badate bene
Sono curioso di vedere come si comporteranno eventuali soluzioni multi-socket
Mmmmmh...questa cosa non mi convince....va bene che hai uno SLI di 580 ma hai pur sempre un i7 a 4,2! e inoltre utilizzi una risoluzione molto elevata che sbilancia il carico sulle vga.
Hai provato a fare la prova della risoluzione? Se abbassandola gli fps non aumentano ma addirittura diminuiscono allora è il processore il problema.
Quelle prove con cosa le hai fatte?
On3sgh3p
05-05-2011, 11:33
Mmmmmh...questa cosa non mi convince....va bene che hai uno SLI di 580 ma hai pur sempre un i7 a 4,2! e inoltre utilizzi una risoluzione molto elevata che sbilancia il carico sulle vga.
Hai provato a fare la prova della risoluzione? Se abbassandola gli fps non aumentano ma addirittura diminuiscono allora è il processore il problema.
Quelle prove con cosa le hai fatte?
In ogni caso è ovvio che gli fps aumentino occando la cpu, praticamente siamo tutti cpu limited, io passando da 4 a 4.7Ghz noto la differenza con 12 threads, ma mi sembra una cosa scontata...
Ma con il processore a quei settaggi che ci fai? Giochi o lavori?
Perché se ci giochi prova a disattivare l'ht e a metterlo a 4,2 GHz e dimmi in termini di fps qual'è la differenza.
Se ci lavori (rendering) allora niente da dire...
Ma con il processore a quei settaggi che ci fai? Giochi o lavori?
Perché se ci giochi prova a disattivare l'ht e a metterlo a 4,2 GHz e dimmi in termini di fps qual'è la differenza.
Se ci lavori (rendering) allora niente da dire...
con questo PC ci gioco solo .. sto a 4,4 o 4,5 HT off... 4,5 non li reggo con HT on.. temperature troppo alte...
In ogni caso è ovvio che gli fps aumentino occando la cpu, praticamente siamo tutti cpu limited, io passando da 4 a 4.7Ghz noto la differenza con 12 threads, ma mi sembra una cosa scontata...
Ma con il processore a quei settaggi che ci fai? Giochi o lavori?
Perché se ci giochi prova a disattivare l'ht e a metterlo a 4,2 GHz e dimmi in termini di fps qual'è la differenza.
Se ci lavori (rendering) allora niente da dire...
con questo PC ci gioco solo .. sto a 4,4 o 4,5 HT off... 4,5 non li reggo con HT on.. temperature troppo alte...
Allora secondo me anche a 4-4,2 non sei assolutamente limitato. Fai la prova....
On3sgh3p
05-05-2011, 15:27
Ma con il processore a quei settaggi che ci fai? Giochi o lavori?
Perché se ci giochi prova a disattivare l'ht e a metterlo a 4,2 GHz e dimmi in termini di fps qual'è la differenza.
Se ci lavori (rendering) allora niente da dire...
Scusami non avevo capito ti riferissi a me..
cmq in daily lo tengo a 4.2Ghz HT, anche se ultimamente sto giocando a crysis2 con la cpu a 4.6 1.39v giusto per dar sfogo alla gtx 570 che sto testando..
in ogni caso faccio rendering non molto raramente, ma quando ho fretta spingo a 4.7, e sempra tener botta :)
downloader
05-05-2011, 15:30
In ogni caso è ovvio che gli fps aumentino occando la cpu, praticamente siamo tutti cpu limited, io passando da 4 a 4.7Ghz noto la differenza con 12 threads, ma mi sembra una cosa scontata...
sarà ovvio ma non è sempre così....
io con 2 6970 in cfx con il 920 a frequenza stock faccio un punteggio in ungine che non viene superato se faccio oc a 4,2ghz @_@
Allora secondo me anche a 4-4,2 non sei assolutamente limitato. Fai la prova....
sarà ovvio ma non è sempre così....
io con 2 6970 in cfx con il 920 a frequenza stock faccio un punteggio in ungine che non viene superato se faccio oc a 4,2ghz @_@
Uhhmmm .. io noto prestazioni proporzionalmente crescenti all'aumentare della frequenza della CPU.. con 2x6990 a 2500x1600
fra qualche giorno proverò anche con 3x580 e vi saprò dire..
Uhhmmm .. io noto prestazioni proporzionalmente crescenti all'aumentare della frequenza della CPU.. con 2x6990 a 2500x1600
fra qualche giorno proverò anche con 3x580 e vi saprò dire..
Si ma non è abbastanza notare miglioramenti se non fai prove empiriche...
3x580??? :eekk: :eekk: :eekk: Ma dove vuoi andare? sulla luna? :D
Scusami non avevo capito ti riferissi a me..
cmq in daily lo tengo a 4.2Ghz HT, anche se ultimamente sto giocando a crysis2 con la cpu a 4.6 1.39v giusto per dar sfogo alla gtx 570 che sto testando..
in ogni caso faccio rendering non molto raramente, ma quando ho fretta spingo a 4.7, e sempra tener botta :)
Si mi son dimenticato la quota! :D
Prova disattiva l'ht che per il gioco serve solo ad aumentare la temperatura e a consumare di più, e a pari frequenza (4,2) sparati una sessione di crysis tenendo d'occhio il framerate....secondo me non cambia nulla!
Apri pure il task manager in background e durante il gioco dagli un occhio per vedere la percentuale di carico sui cores...
Aspetto dati...:D
sarà ovvio ma non è sempre così....
Eh già..!
On3sgh3p
05-05-2011, 15:55
sarà ovvio ma non è sempre così....
io con 2 6970 in cfx con il 920 a frequenza stock faccio un punteggio in ungine che non viene superato se faccio oc a 4,2ghz @_@
Se ti riferisci ad Heaven, il bench devi eseguirlo in un loop di > 2 volte per avere un result attendibile, rifai i test xke è assurdo :)
On3sgh3p
05-05-2011, 15:57
Si ma non è abbastanza notare miglioramenti se non fai prove empiriche...
3x580??? :eekk: :eekk: :eekk: Ma dove vuoi andare? sulla luna? :D
Si mi son dimenticato la quota! :D
Prova disattiva l'ht che per il gioco serve solo ad aumentare la temperatura e a consumare di più, e a pari frequenza (4,2) sparati una sessione di crysis tenendo d'occhio il framerate....secondo me non cambia nulla!
Apri pure il task manager in background e durante il gioco dagli un occhio per vedere la percentuale di carico sui cores...
Aspetto dati...:D
Eh già..!
ok, vedo di riuscir a fare qualche test nel week end .. :)
cmq il 980x è moolto piu' fresco del 920 che avevo prima, a parita' di frequenza e voltaggio, 32nm ringraziano :D
3x580??? :eekk: :eekk: :eekk: Ma dove vuoi andare? sulla luna? :D
Voglio assicurarmi pienissima fluidità a 2500x1600 fino a inizio 2012.. poi si valuterà..
downloader
05-05-2011, 16:16
Se ti riferisci ad Heaven, il bench devi eseguirlo in un loop di > 2 volte per avere un result attendibile, rifai i test xke è assurdo :)
lo spero... perché il punteggio non è che era uguale dopo l'oc... era pure più basso (di 30 punti però)
downloader
05-05-2011, 16:23
ho provato a vedere a quanto tenere la cpu di vcore per farla girare a 200*21
ho visto che la stabilità la raggiungo (ma devo fare anche dei cicli completi sia di prime che di intelburntest) con 1.41
1.41 per mettere a 4.2ghz (200*21, no ht, no turbo) è troppo per il mio 920 d0
Che ne pensate ? Ho una cpu sfortunatella?
Grazie al liquido comunque, temp dei core arrivano massimo a 68° con prime (un'ora)
Voglio assicurarmi pienissima fluidità a 2500x1600 fino a inizio 2012.. poi si valuterà..
pensa che io ho "pienissima fluidità" con una GTX 275 :D
PS: ovviamente so che 3 580 fanno la loro differenza :sofico:
/OT
Voglio assicurarmi pienissima fluidità a 2500x1600 fino a inizio 2012.. poi si valuterà..
Beato te!
ho provato a vedere a quanto tenere la cpu di vcore per farla girare a 200*21
ho visto che la stabilità la raggiungo (ma devo fare anche dei cicli completi sia di prime che di intelburntest) con 1.41
1.41 per mettere a 4.2ghz (200*21, no ht, no turbo) è troppo per il mio 920 d0
Che ne pensate ? Ho una cpu sfortunatella?
Grazie al liquido comunque, temp dei core arrivano massimo a 68° con prime (un'ora)
1,41 sembra altino tanto...posta tutti i tuoi settaggi, magari il problema è altrove...
downloader
05-05-2011, 16:49
Beato te!
1,41 sembra altino tanto...posta tutti i tuoi settaggi, magari il problema è altrove...
appena arrivo a casa (se stasera ci arrivo :D ) se no domani posto settaggi.
Grazie!
downloader
05-05-2011, 23:07
appena arrivo a casa (se stasera ci arrivo :D ) se no domani posto settaggi.
Grazie!
Ecco i miei valori attuali nel bios (F7, Gigabyte X58 UD7)
premetto che per ora sto facendo test per la sola cpu e volendo star sicuro di non incontrare nessun problema di instabilità dovuto alle RAM, ho messo le mie GT a soli 1200mhz con timings normali
quando sarò sicuro della cpu passerò ovviamente ad alzare le memorie (a 1600) e abbassare i timings.
cpu clock ratio 21x
HT e TURBO OFF
QPI CLOCK RATIO x36 (provato anche con auto)
Uncore Clock Ratio x13
Isochronous Support Disabled
BCLK 200
Performance Enhance Standard
PCI Frequency(Mhz) Auto
CPU Clock Drive 800mv (non l'ho modificato)
PCI Express Clock Drive 900mv (non l'ho modificato)
Extreme Memory Profile (XMP) Disabled
System Memory Multiplier 6.0
Timings manualmente settati 9 9 9 24 1T
DRAM Voltage 1.500
DRAM Termination e altri VRef. Auto
ADVANCED VOLTAGE CONTROLS:
Load Line Calibration Standard
CPU VCore 1.41875V :fagiano:
QPI/VTT 1.395V
CPU PLL Auto
PCIE Auto
QPI PLL Auto
IOH Core 1.160V (ho provato ad aumentare 0.060)
ICH Core Auto
:help:
Sotto 1.41 non sembra stabile il sistema, mi aiutate ad aggiustare un po' questi valori ?
downloader
06-05-2011, 07:43
Credevo di essere stabile con questi valori ma non é così perhé dopo un po di prime forse 45 minuti il pc si riavvia da solo!! Allora.... cosa e dove sbaglio?
On3sgh3p
06-05-2011, 07:49
lo spero... perché il punteggio non è che era uguale dopo l'oc... era pure più basso (di 30 punti però)
sisi vedrai che le cose cambiano...
Credevo di essere stabile con questi valori ma non é così perhé dopo un po di prime forse 45 minuti il pc si riavvia da solo!! Allora.... cosa e dove sbaglio?
ma a temp come sei messo?
cmq prova a dare un pelo di IOH in più, prova con 1.2v, il QPI-vtt è altino, tenendo conto che hai le ram a 1200 e Uncore a 2600... mettlilo a 1.3v..
downloader
06-05-2011, 08:33
sisi vedrai che le cose cambiano...
ma a temp come sei messo?
cmq prova a dare un pelo di IOH in più, prova con 1.2v, il QPI-vtt è altino, tenendo conto che hai le ram a 1200 e Uncore a 2600... mettlilo a 1.3v..
le temp sono buone credo, il max toccato tra i 4 core letto su realtemp (durante prime) è 68 gradi
Grazie, questa sera provo a fare queste modifiche, speriamo bene
Ecco i miei valori attuali nel bios (F7, Gigabyte X58 UD7)
premetto che per ora sto facendo test per la sola cpu e volendo star sicuro di non incontrare nessun problema di instabilità dovuto alle RAM, ho messo le mie GT a soli 1200mhz con timings normali
quando sarò sicuro della cpu passerò ovviamente ad alzare le memorie (a 1600) e abbassare i timings. [PERFETTO]
cpu clock ratio 21x
HT e TURBO OFF
QPI CLOCK RATIO x36 (provato anche con auto)
Uncore Clock Ratio x13
Isochronous Support Disabled
BCLK 200
Performance Enhance Standard
PCI Frequency(Mhz) Auto [101]
CPU Clock Drive 800mv (non l'ho modificato)
PCI Express Clock Drive 900mv (non l'ho modificato)
Extreme Memory Profile (XMP) Disabled
System Memory Multiplier 6.0
Timings manualmente settati 9 9 9 24 1T
DRAM Voltage 1.500 [metti 1,65 per scongiurare problemi]
DRAM Termination e altri VRef. Auto
ADVANCED VOLTAGE CONTROLS:
Load Line Calibration Standard
CPU VCore 1.41875V :fagiano:
QPI/VTT 1.395V [abbassalo a 1,35 e non superarli mai]
CPU PLL Auto [metti 1,84 per scongiurare problemi]
PCIE Auto
QPI PLL Auto
IOH Core 1.160V (ho provato ad aumentare 0.060) [prova 1,2]
ICH Core Auto [prova 1,2]
:help:
Sotto 1.41 non sembra stabile il sistema, mi aiutate ad aggiustare un po' questi valori ?
I settaggi non sembrano male e neanche le temperature...se non risolvi così mi sa che dobbiamo decretare un pò di sfiga del processore! :(
Non salire mai oltre 1,35 con il vtt, a meno che non vuoi benchare, perché è legato alla frequenza dell'uncore, in questo caso ce l'hai bassa perché tieni bassa pure la ram, quindi non servirebbe nemmeno 1,35...puoi tenere 1,3 tranquillamente come ti ha detto On3...ma per scongiurare e fare la prova metti 1,35...
downloader
06-05-2011, 10:19
I settaggi non sembrano male e neanche le temperature...se non risolvi così mi sa che dobbiamo decretare un pò di sfiga del processore! :(
Non salire mai oltre 1,35 con il vtt, a meno che non vuoi benchare, perché è legato alla frequenza dell'uncore, in questo caso ce l'hai bassa perché tieni bassa pure la ram, quindi non servirebbe nemmeno 1,35...puoi tenere 1,3 tranquillamente come ti ha detto On3...ma per scongiurare e fare la prova metti 1,35...
ok! Per la ram se stabilizzo la cpu vorrei passare a 1600 dai 1200
Io vorrei anche fare dei bench e nel frattempo stare stabile sui 4,2ghz
Grazie, stasera provo e speriamo bene! :sperem:
EDIT: pensavo di mettere il BCLK a 210 e il moltiplicatore a 20 invece di 21... che ne pensate ?
Solitamente sono maggiormente stabili i moltiplicatori dispari, però non è una regola...per saperlo devi fare una prova.
Per la ram e per i bench non ci sono problemi...una volta che hai trovato stabilità alla frequenza che vuoi puoi passare al resto.
downloader
06-05-2011, 11:13
Solitamente sono maggiormente stabili i moltiplicatori dispari, però non è una regola...per saperlo devi fare una prova.
Per la ram e per i bench non ci sono problemi...una volta che hai trovato stabilità alla frequenza che vuoi puoi passare al resto.
allora lascio a 200x21
stasera provo con i suggerimenti che mi hai dato
grazie ancora!
SchedaVideo
07-05-2011, 11:53
:D
http://img220.imageshack.us/img220/5480/04052011386.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/04052011386.jpg/)
quasi a metà dell'opera... devo ancora scentìdere di un 3.... 4... decimi per riuscire a levare quelle piccole imperfezioni che si vedono negli angoli
qpi vtt in qualsiasi condizione (di oc) mai sopra 1.35?
qpi vtt in qualsiasi condizione (di oc) mai sopra 1.35?
Per oc daily non deve mai essere superiore anzi, già 1,35 è tanto, meglio stare sull'1,3, ma se vuoi benchare puoi tirarlo anche a 1,4 se hai un ottimo raffreddamento...ma solo per benchare!
Perché hai bisogno di vtt così alto?
On3sgh3p
10-05-2011, 08:34
Per oc daily non deve mai essere superiore anzi, già 1,35 è tanto, meglio stare sull'1,3, ma se vuoi benchare puoi tirarlo anche a 1,4 se hai un ottimo raffreddamento...ma solo per benchare!
Perché hai bisogno di vtt così alto?
Probabilmente per tenere quelle Dominator GT @ 2000, e quindi uncore 4Ghz... anzi 1.35v sarebbero ottimi per essere stabile a quella frequenza..
Per oc daily non deve mai essere superiore anzi, già 1,35 è tanto, meglio stare sull'1,3, ma se vuoi benchare puoi tirarlo anche a 1,4 se hai un ottimo raffreddamento...ma solo per benchare!
Perché hai bisogno di vtt così alto?
la mia è solo una domanda, :) adesso che lo so agirò di conseguenza, non trovando sempre stabilità ad alti clock l'ho sempre sparato sopra 1.50 1.55, :mbe: :stordita:
la mia è solo una domanda, :) adesso che lo so agirò di conseguenza, non trovando sempre stabilità ad alti clock l'ho sempre sparato sopra 1.50 1.55, :mbe: :stordita:
Ah ok..:)
1,5 1,55?? :eekk: :eekk: Are you crazy? :eek:
Non è che magari ti confondi con il vcore?
Ah ok..:)
1,5 1,55?? :eekk: :eekk: Are you crazy? :eek:
Non è che magari ti confondi con il vcore?
guarda ti dirò di piu, poco fa ho provato a metterlo a 1.40 con le impostazioni da 4.5ghz, il sistema non è piu partito, schermi blu a raffica appena carica windows, portando il v.core a 1.55 il sistema è partito subito... :rolleyes:
Ma allora c'è qualcosa che non va nei tuoi settaggi...postali che diamo un occhio...
Calcola comunque che 4,5GHz non è per niente poco...potrebbe darsi che il tuo processore non regga tale frequenza..
Ma allora c'è qualcosa che non va nei tuoi settaggi...postali che diamo un occhio...
Calcola comunque che 4,5GHz non è per niente poco...potrebbe darsi che il tuo processore non regga tale frequenza..
x 4.5ghz mi servono dai 1.55 in su, con meno in qualsiasi test mi da schermo blu, o l'applicazione smette di funzionare, ps....devo postare il template completo?
cmq la cpu oltre 4.5 ci va ma con un bisogno di voltaggio assurdamente elevato... (mi pare di usare amd cavolo ... :|)
Posta i settaggi del bios
ragazzi se tutto va bene domani arriva il 990X :D
secondo voi sono possibili i 4.4Ghz ad aria (HT On) con temp discrete? (85° più o meno).. il cooler è un H70 con 2 Cooler Master Excalibur
Altra cosa.. di differenze sostanziali da mettere nel bios rispetto ai Bloomfield che ci sarebbe?
Posta i settaggi del bios
Target CPU Frequency 4620MHz
Target DRAM Frequency 1763MHz
LN2 Mode [Disabled]***
QPI Loadline Calibration [Enabled]***
Sync Mode []
AI Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU level Up [Auto]
2D Performance Booster [Disabled]
CPU Ratio Setting [21.0]
CPU Turbo Power Limit [Disabled]
>CPU Configuration----------------------------
CPU Ratio Setting [21.0]
C1E Support [disabled]
Hardware Prefetcher [Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch [Enabled]
MPS and ACPI MADT ordering [Modern ordering]
Intel(R) Virtualization Tech [Disabled]
CPU TM Function [Disabled]
Execute Disable Bit [Enabled]
Intel(R) HT Technology [Enabled]
*Active Processor Cores [All]
A20M [Disabled]
*Intel(R) SpeedStep(TM) Tech [Disabled]
Intel(R) C-STATE Tech [Disabled]
C State package limit setting [Auto]
C1 Auto Demotion [Auto]
C3 Auto Demotion [Auto]
----------------------------------------------
BCLK Frequency [220]
PCIE Frequency [103]
DRAM Frequency [DDR3-1763MHz]
UCLK Frequency [3528MHz]
QPI Link Data Rate [AUTO]
Memory Configuration Protect [Disabled]
>DRAM Timing Control--------------------------
CAS# Latency [ 6 DRAM Clock]
RAS# to CAS# Delay [ 8 DRAM Clock]
RAS# PRE Time [ 6 DRAM Clock]
RAS# ACT Time [22 DRAM Clock]
RAS# to RAS# Delay [6]
REF Cycle Time [88]
WRITE Recovery Time [12]
READ to PRE Time [8]
FOUR ACT WIN Time [24]
Back-To-BackCAS# Delay [Auto]
Timing Mode [1N]
Round Trip Latency on CHA [53]
Round Trip Latency on CHB [55]
Round Trip Latency on CHC [57]
tRL CHA [-1]
tRL CHB [-1]
tRL CHC [-1]
WRITE To READ Delay(DD) [Auto]
WRITE To READ Delay(DR) [Auto]
WRITE To READ Delay(SR) [Auto]
READ To WRITE Delay(DD) [Auto]
READ To WRITE Delay(DR) [Auto]
READ To WRITE Delay(SR) [Auto]
READ To READ Delay(DD) [Auto]
READ To READ Delay(DR) [Auto]
READ To READ Delay(SR) [Auto]
WRITE To WRITE Delay(DD) [Auto]
WRITE To WRITE Delay(DR) [Auto]
WRITE To WRITE Delay(SR) [Auto]
----------------------------------------------
CPU Differential Amplitude [Auto]
CPU Clock Skew [Auto]
IOH Clock Skew [Auto]
------------ Extreme Engine Digi+ ------------
Digi+ PWR Mode [X-Power]
PWM Volt. Control [7V]
Load-Line Calibration [Full Calibration]
CPU Voltage OCP [Enabled]
CPU PWM Frequency [AUTO]
Extreme OV [Disabled]
Extreme OC [Auto]
CPU Voltage [1.58750]
CPU PLL Voltage [1.89475]
QPI/DRAM Core Voltage [1.43125]
DRAM Bus Voltage [1.64300]
>DRAM REF Voltages----------------------------
DRAM DATA REF Voltage on CHA [Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA [Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHB [Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHB [Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHC [Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHC [Auto]
----------------------------------------------
IOH Voltage [1.17925]
IOH PCIE Voltage [Auto]
ICH Voltage [1.17925]
ICH PCIE Voltage [Auto]
---------- Spread Spectrum Control -----------
CPU Spread Spectrum [Disabled]
PCIE Spread Spectrum [Disabled]
***on-board jumper dependant
questi attualmente funzionano SOLO x il 3dmark 06, sul vantage non c'è verso.. posso piangere anche in greco, sul cpu test e prima o dopo, dipende da come gli gira... si blocca.
Target CPU Frequency 4620MHz
Target DRAM Frequency 1763MHz
LN2 Mode [Disabled]***
QPI Loadline Calibration [Enabled]***
Sync Mode []
AI Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU level Up [Auto]
2D Performance Booster [Disabled]
CPU Ratio Setting [21.0]
CPU Turbo Power Limit [Disabled]
>CPU Configuration----------------------------
CPU Ratio Setting [21.0]
C1E Support [disabled]
Hardware Prefetcher [Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch [Enabled]
MPS and ACPI MADT ordering [Modern ordering]
Intel(R) Virtualization Tech [Disabled]
CPU TM Function [Disabled]
Execute Disable Bit [Enabled]
Intel(R) HT Technology [Enabled]
*Active Processor Cores [All]
A20M [Disabled]
*Intel(R) SpeedStep(TM) Tech [Disabled]
Intel(R) C-STATE Tech [Disabled]
C State package limit setting [Auto]
C1 Auto Demotion [Auto]
C3 Auto Demotion [Auto]
----------------------------------------------
BCLK Frequency [220]
PCIE Frequency [103]
DRAM Frequency [DDR3-1763MHz] 1600
UCLK Frequency [3528MHz] 3200
QPI Link Data Rate [AUTO]
Memory Configuration Protect [Disabled]
>DRAM Timing Control--------------------------
CAS# Latency [ 6 DRAM Clock]
RAS# to CAS# Delay [ 8 DRAM Clock]
RAS# PRE Time [ 6 DRAM Clock]
RAS# ACT Time [22 DRAM Clock]
RAS# to RAS# Delay [6]
REF Cycle Time [88]
WRITE Recovery Time [12]
READ to PRE Time [8]
FOUR ACT WIN Time [24]
Back-To-BackCAS# Delay [Auto]
Timing Mode [1N]
Round Trip Latency on CHA [53]
Round Trip Latency on CHB [55]
Round Trip Latency on CHC [57]
tRL CHA [-1]
tRL CHB [-1]
tRL CHC [-1]
WRITE To READ Delay(DD) [Auto]
WRITE To READ Delay(DR) [Auto]
WRITE To READ Delay(SR) [Auto]
READ To WRITE Delay(DD) [Auto]
READ To WRITE Delay(DR) [Auto]
READ To WRITE Delay(SR) [Auto]
READ To READ Delay(DD) [Auto]
READ To READ Delay(DR) [Auto]
READ To READ Delay(SR) [Auto]
WRITE To WRITE Delay(DD) [Auto]
WRITE To WRITE Delay(DR) [Auto]
WRITE To WRITE Delay(SR) [Auto]
Metti i timings tutti in auto tranne i primi 4 in cui metti le latenze di default
----------------------------------------------
CPU Differential Amplitude [Auto] 800mV
CPU Clock Skew [Auto]
IOH Clock Skew [Auto]
------------ Extreme Engine Digi+ ------------
Digi+ PWR Mode [X-Power]
PWM Volt. Control [7V]
Load-Line Calibration [Full Calibration]
CPU Voltage OCP [Enabled]
CPU PWM Frequency [AUTO]
Extreme OV [Disabled] enabled
Extreme OC [Auto] enabled
CPU Voltage [1.58750] Non dovresti mai superare 1,55 V, a parte in caso di bench estremi, per uso daily considera di rimanere su 1,3 V, a 4,4 prova con 1,45
CPU PLL Voltage [1.89475] Non si deve mai superare 1,88, metti pure 1,84V anche se potresti lasciarlo al minimo.
QPI/DRAM Core Voltage [1.43125] Non si deve mai superare 1,35, metti 1,35
DRAM Bus Voltage [1.64300] 1,65
>DRAM REF Voltages----------------------------
DRAM DATA REF Voltage on CHA [Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA [Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHB [Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHB [Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHC [Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHC [Auto]
----------------------------------------------
IOH Voltage [1.17925] 1,2
IOH PCIE Voltage [Auto] metti il valore minimo che dovrebbe essere intorno all'1,51
ICH Voltage [1.17925] 1,2
ICH PCIE Voltage [Auto] metti il valore minimo che dovrebbe essere intorno all'1,51
---------- Spread Spectrum Control -----------
CPU Spread Spectrum [Disabled]
PCIE Spread Spectrum [Disabled]
***on-board jumper dependant
questi attualmente funzionano SOLO x il 3dmark 06, sul vantage non c'è verso.. posso piangere anche in greco, sul cpu test e prima o dopo, dipende da come gli gira... si blocca.
Prova così, potrebbe darsi che il problema sia legato alla ram visto che sia frequenza che timings abbastanza spinti.
ciao! grazie per avermi risposto, provo subito ... chissà :)
per le ram, ti ricordo che ho il molti bloccato e quindi devo giocare di bus per portare le ram a 1600, e cmq la velocità finale mi servirebbe intorno a 4.6ghz ....
ragazzi io non ho ancora capito bene su sta main come regolare il CPU VTT.. da bios non mi fa impostare un valore ma posso solo fare degli incrementi di +25mV (scelta che non condivido, preferivo come gestiva questa cosa il bios ASUS).. il valore lo riesco a monitorare da e-leet ma in rete mi è stato detto che spesso è cannato.. confermate?
ciao! grazie per avermi risposto, provo subito ... chissà :)
per le ram, ti ricordo che ho il molti bloccato e quindi devo giocare di bus per portare le ram a 1600, e cmq la velocità finale mi servirebbe intorno a 4.6ghz ....
Ho anch'io il tuo stesso problema e non ci possiamo fare nulla....per ora occupiamoci della cpu, poi vediamo per la ram. Per avere 4,6 allora devi mettere bclk a 219-220 e prova con 1,5 di vcore anche se questi voltaggi sono fuori di testa per daily anche a liquido.
ragazzi io non ho ancora capito bene su sta main come regolare il CPU VTT.. da bios non mi fa impostare un valore ma posso solo fare degli incrementi di +25mV (scelta che non condivido, preferivo come gestiva questa cosa il bios ASUS).. il valore lo riesco a monitorare da e-leet ma in rete mi è stato detto che spesso è cannato.. confermate?
Mi dispiace ma non ho l'onore di conoscere questa mb...:(
On3sgh3p
11-05-2011, 08:24
ragazzi io non ho ancora capito bene su sta main come regolare il CPU VTT.. da bios non mi fa impostare un valore ma posso solo fare degli incrementi di +25mV (scelta che non condivido, preferivo come gestiva questa cosa il bios ASUS).. il valore lo riesco a monitorare da e-leet ma in rete mi è stato detto che spesso è cannato.. confermate?
Confermo che funziona da e-leet e che è cannato xke ha un Vdrop alto, esempio minimo impostabile è 1.2v +25mV sarebbero 1.225, ma se mo monitori con e-leet è quasi a 1.3v, quindi droppa 75mV circa..
l'attivazione dell ht comporta un uso maggiore di voltaggio alla stessa velocità che con ht disabilitato, tu confermi?! che cpu hai?
On3sgh3p
11-05-2011, 08:41
l'attivazione dell ht comporta un uso maggiore di voltaggio alla stessa velocità che con ht disabilitato, tu confermi?! che cpu hai?
si, certo confermo, a parita' di voltaggio si sale di piu' con HT disattivato.
ho un 980x che vedi in firma..
cmq dovresti cercare di scendere di BCLK, se il tuo obiettivo è 4.6Ghz, il 970 ha molty x23? se si ti basta un 200 x23
si, certo confermo, a parita' di voltaggio si sale di piu' con HT disattivato.
ho un 980x che vedi in firma..
cmq dovresti cercare di scendere di BCLK, se il tuo obiettivo è 4.6Ghz, il 970 ha molty x23? se si ti basta un 200 x23
fino a 25 ce l'ha .... cmq come minimo 4.6ghz ht on, (ovviamente mi serve solo x i benchmarks ... )
ho notato in uno screen, non ricordo di chi, un 980 ES che stava a 4.5ghz ht on con un voltaggio bello sparato, verso 1.50v, e mi è venuto un dubbio, altri 980 fanno 4.5ghz con 1.40, circa... o ad altri anche 4.6ghz ht on con voltaggi cmq non superiori a 1.45. ma sti es hanno qualcosa di "strano" ?
Prova così, potrebbe darsi che il problema sia legato alla ram visto che sia frequenza che timings abbastanza spinti.
ho provato!
ho messo le ram e i timigs su auto. 4600 ht on e 1.50. non va! come parte il primo cpu test, quello degli aeroplanini, volano un pò poi si blocca! provato anche con 1.55v niente da fare.
fino a 25 ce l'ha .... cmq come minimo 4.6ghz ht on, (ovviamente mi serve solo x i benchmarks ... )
ho notato in uno screen, non ricordo di chi, un 980 ES che stava a 4.5ghz ht on con un voltaggio bello sparato, verso 1.50v, e mi è venuto un dubbio, altri 980 fanno 4.5ghz con 1.40, circa... o ad altri anche 4.6ghz ht on con voltaggi cmq non superiori a 1.45. ma sti es hanno qualcosa di "strano" ?
Non hai mai parlato però che volevi benchare...io pensavo cercassi un daily sparato...se le cose stanno così allora cambia tutto!
Non hai mai parlato però che volevi benchare...io pensavo cercassi un daily sparato...se le cose stanno così allora cambia tutto!
il du l'ho trovato a 4.4 RS ... ma a me interessa per i benchmarks!!!! altrimenti cambio cpu...
Allora non hanno senso i parametri che ti ho postato prima a parte la questione timings..:rolleyes:
Se non risolvi nulla la questione è semplice....non regge i 4,6!
Allora non hanno senso i parametri che ti ho postato prima a parte la questione timings..:rolleyes:
Se non risolvi nulla la questione è semplice....non regge i 4,6!
non sono del tutto convinto..... sul 3dmark 06 chiudo anche a 4.7ghz! .. sul vantage ci son problemi ..... (si so che non tutti i benchmark torchiano i componenti alla stessa maniera....) oltre al fatto che prima mi ha dato una finestra di errore con scritto qualcosa relativo a punti d'ingresso cpu ht ... e bla bla bla.... :mad:
On3sgh3p
11-05-2011, 10:55
il du l'ho trovato a 4.4 RS ... ma a me interessa per i benchmarks!!!! altrimenti cambio cpu...
non sono del tutto convinto..... sul 3dmark 06 chiudo anche a 4.7ghz! .. sul vantage ci son problemi ..... (si so che non tutti i benchmark torchiano i componenti alla stessa maniera....) oltre al fatto che prima mi ha dato una finestra di errore con scritto qualcosa relativo a punti d'ingresso cpu ht ... e bla bla bla.... :mad:
io cmq calerei quell' FSB e salileri di molty dispari, giusto per escludere altri problemi xke 1.50v sono già tanti per i 32nm
io col 980x sto daily a 4.6 HT ON @ 1.39v, guarda la cpu in questo test con la nuova DCII stock cooling:
http://www.uptiki.com/images/bw5nhsnp0mn56hshltqc_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/bw5nhsnp0mn56hshltqc.jpg)
Hai provato a disabilitare l'ht?
Hai provato a disabilitare l'ht?
se lo disabilito, faccio meno punti..... :rolleyes: però si funziona...
io cmq calerei quell' FSB e salileri di molty dispari, giusto per escludere altri problemi xke 1.50v sono già tanti per i 32nm
io col 980x sto daily a 4.6 HT ON @ 1.39v, guarda la cpu in questo test con la nuova DCII stock cooling:
http://www.uptiki.com/images/bw5nhsnp0mn56hshltqc_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/bw5nhsnp0mn56hshltqc.jpg)
non riesco a vedere la foto, se cmq potessi ottenere quei risultati salterei di gioia!!! 4.6 con 1.39 ht on sono un sogno!
edit: adesso la vedo, complimenti diamine!!! :/
Prova come dice On3 a salire con il moltiplicatore anziché con il bclk
Prova come dice On3 a salire con il moltiplicatore anziché con il bclk
fino a 25 posso salire di molti, poi per forza di cose devo andare di bclk :(
On3sgh3p
11-05-2011, 11:19
Hai provato a disabilitare l'ht?
non ho piu' testato, ieri mi è arrivata la 580 adesso devo liquidarla i test piu' avanti :)
Prova come dice On3 a salire con il moltiplicatore anziché con il bclk
infatti, imposta il molty x25 e parti da 180 di BLCK (che sarebbero già 4.5Ghz) e sali pian piano...
infatti, imposta il molty x25 e parti da 180 di BLCK (che sarebbero già 4.5Ghz) e sali pian piano...
dai faccio un pò di prove tra una cosa e l'altra e vedo che succede .... :O
On3sgh3p
11-05-2011, 11:29
dai faccio un pò di prove tra una cosa e l'altra e vedo che succede .... :O
OK Bravo.. se dovevi benchare pero' ti conveniva prendere un 980x a sto punto, anche usato sul forum :)
OK Bravo.. se dovevi benchare pero' ti conveniva prendere un 980x a sto punto, anche usato sul forum :)
sto già vedendo per un 980/990x ...... l'attuale cpu è già in vendita.... :)
ero convinto che un "ES" poteva darmi buoni risultati... ma essendo un B1, me ne sono accorto solo provando ... :/
On3sgh3p
11-05-2011, 11:38
sto già vedendo per un 980/990x ...... l'attuale cpu è già in vendita.... :)
ero convinto che un "ES" poteva darmi buoni risultati... ma essendo un B1, me ne sono accorto solo provando ... :/
HEHEH ok bene, ma questo quanto vuole per i 4.4GHZ?
HEHEH ok bene, ma questo quanto vuole per i 4.4GHZ?
http://www.xtremeshack.com/immagine/t91910_4.4rs..jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/91910_4.4rs..jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t91911_3dm0632579.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/91911_3dm0632579.jpg.html)
:stordita:
infatti, imposta il molty x25 e parti da 180 di BLCK (che sarebbero già 4.5Ghz) e sali pian piano...
Esattamente...con moltiplicatore a 25x arrivi a 5 GHz se metti bclk a 200...non basta ancora?
http://www.xtremeshack.com/immagine/t91910_4.4rs..jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/91910_4.4rs..jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t91911_3dm0632579.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/91911_3dm0632579.jpg.html)
:stordita:
Processore goloso! :D :D
Esattamente...con moltiplicatore a 25x arrivi a 5 GHz se metti bclk a 200...non basta ancora?
Processore goloso! :D :D
5gigi non li fa nemmeno per errore :asd:
cmq a me pare che voglia troppo voltaggio ... cavolo 4.4ghz con 1.50 ma cheeeèèèèè u.u
Eh si, mi sa che il problema è proprio quello...troppi volt con ht attivo...prova a disabilitare 2 core e vedi se il fabbisogno di tensione diminuisce proporzionalmente.
Eh si, mi sa che il problema è proprio quello...troppi volt con ht attivo...prova a disabilitare 2 core e vedi se il fabbisogno di tensione diminuisce proporzionalmente.
posso provarci ma ..... se vado a 4+ht faccio meno puntiiii , prima ho chiuso un 3dm06 a 4.7ghz 4core senza ht, ho fatto un casino di punti in meno :doh:
però non ho provato con 5core + ht :stordita:
On3sgh3p
11-05-2011, 12:46
5gigi non li fa nemmeno per errore :asd:
cmq a me pare che voglia troppo voltaggio ... cavolo 4.4ghz con 1.50 ma cheeeèèèèè u.u
Eh si, mi sa che il problema è proprio quello...troppi volt con ht attivo...prova a disabilitare 2 core e vedi se il fabbisogno di tensione diminuisce proporzionalmente.
Si, sfigatello sembra, e poi 1.50v sono taanti per un 32nm anche a liquido..
Si, sfigatello sembra, e poi 1.50v sono taanti per un 32nm anche a liquido..
piu che sembra.. lo è mannaggia!!! ma a sto punto che mi sbatto a fare?! .... :O
si che è venduta ma.....mica posso vendergliela cotta sta cpu :read:
Confermo che funziona da e-leet e che è cannato xke ha un Vdrop alto, esempio minimo impostabile è 1.2v +25mV sarebbero 1.225, ma se mo monitori con e-leet è quasi a 1.3v, quindi droppa 75mV circa..
ah ecco a posto ;)
arrivato il 990!! a breve posto qualche prova ;)
ah ecco a posto ;)
arrivato il 990!! a breve posto qualche prova ;)
rimango un pò perplesso a vedere certi mostri di cpu raffreddati da h50/h70 ..... :rolleyes:
esiste la possibilità di beccarsi un 980x 990x sfigati? comincio ad avere sta phobya! :confused:
downloader
11-05-2011, 16:30
esiste la possibilità di beccarsi un 980x 990x sfigati? comincio ad avere sta phobya! :confused:
sfigati mi pare strano... difettosi forse ?
Scusa non ho seguito, ma tu non hai un 970 ?
sfigati mi pare strano... difettosi forse ?
Scusa non ho seguito, ma tu non hai un 970 ?
no sfigati proprio, sfigati come il mio 970 che per 4.43ghz HT OFF vuole quasi 1.50v :read: :doh:
downloader
11-05-2011, 16:35
no sfigati proprio, sfigati come il mio 970 che per 4.43ghz HT OFF vuole quasi 1.50v :read: :doh:
il 970 non è come il 980... non si può neanche paragonare al 920 in termini di facilità di OC
ti consiglio onestamente di leggere questo (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2010/07/19/intel-core-i7-970-review/1) articolo, al paragrafo "overclocking"
il 970 non è come il 980... non si può neanche paragonare al 920 in termini di facilità di OC
ti consiglio onestamente di leggere questo (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2010/07/19/intel-core-i7-970-review/1) articolo, al paragrafo "overclocking"
lo leggerò nel tempo libero per sfizio, il 970 a fine settimana lascia il socket.
edit: mi è bastato leggere questo : While this isn’t a bad overclock, and did boost performance considerably, it’s a much worse overclock than the i7-980X EE. In fact, this result makes the i7-970 one of the worst Core i-series CPUs for overclocking that we've seen. "
ahah!! va bhe .... tanto non le pago tanto le cpu, per provarle ci sta...
posso provarci ma ..... se vado a 4+ht faccio meno puntiiii , prima ho chiuso un 3dm06 a 4.7ghz 4core senza ht, ho fatto un casino di punti in meno :doh:
però non ho provato con 5core + ht :stordita:
Capisco hai ragione...ma d'altronde...:(
Capisco hai ragione...ma d'altronde...:(
oh va bhe intanto il pc s'accende e almeno a 4.4ghz ci arriva... era peggio se non s'accendeva o era peggio fallata no?! .... :)
mattxx88
11-05-2011, 19:54
strani tutti quei volt per un 970.. avrei detto che fosse un 980x con molti bloccato e invece si son rivelati 980x non degni di quell'etichetta :fagiano:
Ah senza dubbio...;)
eheheh .... ;)
strani tutti quei volt per un 970.. avrei detto che fosse un 980x con molti bloccato e invece si son rivelati 980x non degni di quell'etichetta :fagiano:
non non è degno per niente, lo confermo!!! :banned:
miracle1980
11-05-2011, 22:28
Ragazzi aiutatemi che sto impazzendo...:muro:
Per non portarvela a lungo vi spiego solo che a causa di un rumore elettrico della mia motherboard sono costretto a settare manualmente il voltaggio del mio processore. Adesso lo tengo a 1.2675 (come il settaggio che dava di default il bios). Settando il voltaggio manualmente il rumore svanisce. So che è un voltaggio molto alto per la cpu ''non overcloccata'' e quindi ho deciso di overcloccare.
Adesso però mi servirebbe un grosso aiuto da parte vostra perchè mi sento in alto mare.
Vorrei portare il processore (I7 930) a 3,4ghz...e settare un valore stabile fin da subito (non mi interessa che sia bassissimo...l'importante è che sia stabile).
La Scheda madre è una Gigabyte GA-X58A-UD3R con ultimo bios
Le memorie sono Adata e adesso lavorano a 1600 con cas latency 7. Hanno 2 profili. L'altro profilo è a 1333 con Cas Latency 9.
Cosa effettivamente dovrei cambiare nel bios senza cambiare troppi voltaggi?
Da quel poco che ho capito dovrei impostare un moltiplicatore ed una frequenza per raggiungere la velocità desiderata.
Poi settare il voltaggio (aiutatemi). E forse cambiare anche qualcosa sulle memorie.
Settare poi la frequenza PCI a 101.
Per quanto riguarda tutte le impostazioni di risparmio? C1,C3,EIST?
Attendo un vostro aiuto...
primo test con il nuovo bimbo :D
impostati e andati al primo colpo! .. col 930 manco partiva con sto VCore D:
http://i54.tinypic.com/2i94ls0.png
ho fatto andare 15min di LinX senza problemi :)
domani si smanetta :asd:
mattxx88
11-05-2011, 23:17
primo test con il nuovo bimbo :D
impostati e andati al primo colpo! .. col 930 manco partiva con sto VCore D:
http://i54.tinypic.com/2i94ls0.png
ho fatto andare 15min di LinX senza problemi :)
domani si smanetta :asd:
hai aggiornato le librerie linpack di linx? Sennò usa ibt 2.5
no lanciato LinX 0.6.4 normalmente, mi sai dire dove posso trovarle? (:
mattxx88
11-05-2011, 23:57
no lanciato LinX 0.6.4 normalmente, mi sai dire dove posso trovarle? (:
scrivi su google linx linpack, ti riporta al sito xtremesystem. Ti leggi le ultime pagine e ti riportano al sito ufficiale intel dove trovi 2 file nominati xeon e qualcosa li scarichi e li copi incolli al posto dei file che hai nella cartella linx attuale. Se nn vuoi tutti sti smazzi ti scarichi ibt 2.5 e festa finita :)
grazie bello li ho messi ;)
dovrebbero aumentare l'affidabilità del test?
miracle1980
12-05-2011, 06:35
Ragazzi aiutatemi che sto impazzendo...:muro:
Per non portarvela a lungo vi spiego solo che a causa di un rumore elettrico della mia motherboard sono costretto a settare manualmente il voltaggio del mio processore. Adesso lo tengo a 1.2675 (come il settaggio che dava di default il bios). Settando il voltaggio manualmente il rumore svanisce. So che è un voltaggio molto alto per la cpu ''non overcloccata'' e quindi ho deciso di overcloccare.
Adesso però mi servirebbe un grosso aiuto da parte vostra perchè mi sento in alto mare.
Vorrei portare il processore (I7 930) a 3,4ghz...e settare un valore stabile fin da subito (non mi interessa che sia bassissimo...l'importante è che sia stabile).
La Scheda madre è una Gigabyte GA-X58A-UD3R con ultimo bios
Le memorie sono Adata e adesso lavorano a 1600 con cas latency 7. Hanno 2 profili. L'altro profilo è a 1333 con Cas Latency 9.
Cosa effettivamente dovrei cambiare nel bios senza cambiare troppi voltaggi?
Da quel poco che ho capito dovrei impostare un moltiplicatore ed una frequenza per raggiungere la velocità desiderata.
Poi settare il voltaggio (aiutatemi). E forse cambiare anche qualcosa sulle memorie.
Settare poi la frequenza PCI a 101.
Per quanto riguarda tutte le impostazioni di risparmio? C1,C3,EIST?
Attendo un vostro aiuto...
Nessuno?
Nessuno?
metti 161x21 e come velocità della cpu hai 3.402mhz.
eheheh .... ;)
non non è degno per niente, lo confermo!!! :banned:
Va be dai non essere così duro...ti fa sempre i 4,7...:D
Ragazzi aiutatemi che sto impazzendo...:muro:
Per non portarvela a lungo vi spiego solo che a causa di un rumore elettrico della mia motherboard sono costretto a settare manualmente il voltaggio del mio processore. Adesso lo tengo a 1.2675 (come il settaggio che dava di default il bios). Settando il voltaggio manualmente il rumore svanisce. So che è un voltaggio molto alto per la cpu ''non overcloccata'' e quindi ho deciso di overcloccare.
Adesso però mi servirebbe un grosso aiuto da parte vostra perchè mi sento in alto mare.
Vorrei portare il processore (I7 930) a 3,4ghz...e settare un valore stabile fin da subito (non mi interessa che sia bassissimo...l'importante è che sia stabile).
La Scheda madre è una Gigabyte GA-X58A-UD3R con ultimo bios
Le memorie sono Adata e adesso lavorano a 1600 con cas latency 7. Hanno 2 profili. L'altro profilo è a 1333 con Cas Latency 9.
Cosa effettivamente dovrei cambiare nel bios senza cambiare troppi voltaggi?
Da quel poco che ho capito dovrei impostare un moltiplicatore ed una frequenza per raggiungere la velocità desiderata.
Poi settare il voltaggio (aiutatemi). E forse cambiare anche qualcosa sulle memorie.
Settare poi la frequenza PCI a 101.
Per quanto riguarda tutte le impostazioni di risparmio? C1,C3,EIST?
Attendo un vostro aiuto...
Leggiti un pò queste guide (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201063) e poi ne riparliamo ;)
Va be dai non essere così duro...ti fa sempre i 4,7...:D
bhe hai ragione pure tu, però il 3dmark06 non è che mi serva a grandi cose :sofico:
downloader
12-05-2011, 11:56
grazie bello li ho messi ;)
dovrebbero aumentare l'affidabilità del test?
usa intelburntest a maximum per 15 cicli ;)
ho fatto altre prove e per ora così mi sembra stabile :)
curiosità ragazzi .. sul forum EVGA per il 930 mi era stato consigliato di impostare nel bios:
CPU VTT Frequency: 610Khz (Default@250)
PWN Frequency: 1210Khz (Default@800)
CPU Impedance: Less (Default@Auto)
Io sul 930 ho tenuto questi valori mentre qua sto con quelli default (quelli tra parentesti per intenderci). Che consigliate di mettere?
http://i52.tinypic.com/zlf7d2.png
belli quei 4.4ghz ht on con quel voltaggio .... SBAAVV....
mattxx88
12-05-2011, 14:48
anche io lo tengo a 4,4 a 1,33 belle bestioline ste cpu, lancia 100 run e vedi se sei stabile!
anche io lo tengo a 4,4 a 1,33 belle bestioline ste cpu, lancia 100 run e vedi se sei stabile!
100 non sono troppi?! ..... io solitamente faccio 10/15 cicli di linx, se è tutto ok passo all'uso quotidiano (comprensivo di tutto ... ) e se non ha problemi li dichiaro RS. sarà grossolano e grezzo come metodo, ma non mi è mai piaciuto tenere il pc fermo per ore x vedere se è stabile ecc....
ps : pollice su per la firma.
io ho aggiornato le linpack di LinX come mi ha detto mattxx e ho lanciato 20 cicli, ha completato senza errori e le temp max che ho preso su un paio dei 2 core erano di poco più di 80° .. quello che mi preoccupa un po è che presto viene in caldo. In inverno punterei anche a un daily di 4.6
io ho aggiornato le linpack di LinX come mi ha detto mattxx e ho lanciato 20 cicli, ha completato senza errori e le temp max che ho preso su un paio dei 2 core erano di poco più di 80° .. quello che mi preoccupa un po è che presto viene in caldo. In inverno punterei anche a un daily di 4.6
con un h70 secondo me vai poco distante....
con un h70 secondo me vai poco distante....
si na liquidata con waterblock, pompa e radiatore è senza dubbio più efficace (e di molto!), su questo non discuto.
In generale come dissi high-end l'H70 se la cava più che discretamente secondo me, più o meno è in linea con il D14, ma ovvio il liquido è n'altra cosa..
si na liquidata con waterblock, pompa e radiatore è senza dubbio più efficace (e di molto!), su questo non discuto.
In generale come dissi high-end l'H70 se la cava più che discretamente secondo me, più o meno è in linea con il D14, ma ovvio il liquido è n'altra cosa..
bhe non avevo dubbi che non lo sapevi, d'altronde chi si compra una cpu da circa 1000€ non è che la compra per sport, tuttavia personalmente ti consiglio di prenderlo in considerazione un loop x la cpu, non rimarrai deluso, nemmeno un pò! cmq sia rimango a leggere i tuoi aggiornamenti.... che alla piu malvagia mi dovrò accontentare di un 980! :stordita:
mattxx88
12-05-2011, 17:39
i 980x son identici al 990x :) solo che han frequenze e volt a def leggermente inferiori.. nulla di piu! cmq io olascio 100 run perche non ho altro da fare la sera xD mi son rotto di giocare e mi diverto a occare ram e cpu, di piu le ram e l'uncore però.. è piu divertente! per quello ho preso quelle cosucce che ti ho detto in pvt e nn vedo l'ora che arrivino ;)
si vero il 980 e il 990 a parte la frequenza stock non hanno niente di diverso. Se avessi gia avuto un 980X di sicuro non mi sarei imbarcato nella spesa del 990 :D
miracle1980
13-05-2011, 09:10
Ragazzi aiutatemi che sto impazzendo...:muro:
Per non portarvela a lungo vi spiego solo che a causa di un rumore elettrico della mia motherboard sono costretto a settare manualmente il voltaggio del mio processore. Adesso lo tengo a 1.2675 (come il settaggio che dava di default il bios). Settando il voltaggio manualmente il rumore svanisce. So che è un voltaggio molto alto per la cpu ''non overcloccata'' e quindi ho deciso di overcloccare.
Adesso però mi servirebbe un grosso aiuto da parte vostra perchè mi sento in alto mare.
Vorrei portare il processore (I7 930) a 3,4ghz...e settare un valore stabile fin da subito (non mi interessa che sia bassissimo...l'importante è che sia stabile).
La Scheda madre è una Gigabyte GA-X58A-UD3R con ultimo bios
Le memorie sono Adata e adesso lavorano a 1600 con cas latency 7. Hanno 2 profili. L'altro profilo è a 1333 con Cas Latency 9.
Cosa effettivamente dovrei cambiare nel bios senza cambiare troppi voltaggi?
Da quel poco che ho capito dovrei impostare un moltiplicatore ed una frequenza per raggiungere la velocità desiderata.
Poi settare il voltaggio (aiutatemi). E forse cambiare anche qualcosa sulle memorie.
Settare poi la frequenza PCI a 101.
Per quanto riguarda tutte le impostazioni di risparmio? C1,C3,EIST?
Attendo un vostro aiuto...
Ci sono quasi.
160 BCLK x 21 CPU Multiplier = 3.4 Ghz
160 BCLK x 10 Memory Multiplier = 1600 Mhz
Uncore Multiplier= 20
uncore frequency= 3200
Qpi setto 22 (22x160)
Per i voltaggi delle memorie lascio tutto a default perchè supportano i 1600mhz di stock
Per il cpu vorrei lasciare tutto a default tranne il voltaggio che setto 1.20
Vorrei solo un consiglio su come impostare LLC (auto...standard o 1 o 2 livello?)
E poi Turbo Boost?
Inoltre volevo chiedere se potevo mantenere i valori di C1,C3 ed Eist abilitati visto che l'overlock non è molto alto.
Fatemi sapere
Ci sono quasi.
160 BCLK x 21 CPU Multiplier = 3.4 Ghz
160 BCLK x 10 Memory Multiplier = 1600 Mhz
Uncore Multiplier= 20
uncore frequency= 3200
Qpi setto 22 (22x160)
Per i voltaggi delle memorie lascio tutto a default perchè supportano i 1600mhz di stock
Per il cpu vorrei lasciare tutto a default tranne il voltaggio che setto 1.20
Vorrei solo un consiglio su come impostare LLC (auto...standard o 1 o 2 livello?)
E poi Turbo Boost?
Inoltre volevo chiedere se potevo mantenere i valori di C1,C3 ed Eist abilitati visto che l'overlock non è molto alto.
Fatemi sapere
Direi che è ok...forse l'unica cosa è il vcore che puoi sicuramente abbassare.
LLC standard, turbo disabled e c-state enabled..
secondo voi i7920@4.2ghz 1.25v raffreddato a liquido in un loop con wb mainboard e 5970.. temp amb 25c temp massima core 64c e` tanto?
tnx
darka
secondo voi i7920@4.2ghz 1.25v raffreddato a liquido in un loop con wb mainboard e 5970.. temp amb 25c temp massima core 64c e` tanto?
tnx
darka
Per niente affatto se li hai sotto stress test!
dopo 50 minuti di prime95
mattxx88
13-05-2011, 15:47
loop unico? tutti consigliano loop separati per main cpu e vga... tipo loop 1 cpu + main e loop2 vga!
downloader
13-05-2011, 15:51
loop unico? tutti consigliano loop separati per main cpu e vga... tipo loop 1 cpu + main e loop2 vga!
io ho un loop unico, con 2 radiatori in serie... uno da 3*120 e uno da 3*140. Il primo nel case, il secondo fuori dal case...
ci liquido quello che leggi in firma con ottimi risultati (cpu, scheda madre e le due schede video)
EDIT: ovviamente ottieni risultati migliori se hai loop separati, ma ti costa poi avere 2 pompe e due reserves..
al momento unico loop.. con due rad.. ma uno lo toglo perche` mi incasina i flussi.. vedo come va e poi valito il doppio loop.. tanto ho gia` tutto in casa per farlo.
darka
io ho un loop unico, con 2 radiatori in serie... uno da 3*120 e uno da 3*140. Il primo nel case, il secondo fuori dal case...
ci liquido quello che leggi in firma con ottimi risultati (cpu, scheda madre e le due schede video)
EDIT: ovviamente ottieni risultati migliori se hai loop separati, ma ti costa poi avere 2 pompe e due reserves..
io ho 2 loop separati, e la differenza c'è! avoglia se c'è! ;)
ragazzi voi che ne sapete più di me, agire su questi parametri dal bios è consigliato o si rischia alla lunga di andare incontro a casotti? Sul forum EVGA mi era stato consigliato per ridurre il VCore visto che dovrebbe arrivare un segnale più pulito.. voi che ne sapete in merito?
-Default- (e come ho adesso)
VTT PWN Frequency ( 250Khz )
CPU PWN Frequebcy ( 800Khz )
CPU Impedance ( Auto )
-Come mi avevano detto per il 930-
VTT PWN Frequency ( 610Khz )
CPU PWN Frequebcy ( 1210Khz )
CPU Impedance ( Less )
downloader
13-05-2011, 20:48
io ho 2 loop separati, e la differenza c'è! avoglia se c'è! ;)
lo so! ma averne uno non ti limita se è fatto bene ;)
i7 970 arrivato... vuole un po troppo vcore in oc:confused:
anche il vostro? a quanto siete riusciti a portarlo?:)
downloader
13-05-2011, 21:54
i7 970 arrivato... vuole un po troppo vcore in oc:confused:
anche il vostro? a quanto siete riusciti a portarlo?:)
mi auguro che tu non l'abbia preso nuovo....
mattxx88
13-05-2011, 22:10
i7 970 arrivato... vuole un po troppo vcore in oc:confused:
anche il vostro? a quanto siete riusciti a portarlo?:)
se leggevi qualche post fa forse non lo prendevi :stordita:
mattxx88
13-05-2011, 22:12
ragazzi voi che ne sapete più di me, agire su questi parametri dal bios è consigliato o si rischia alla lunga di andare incontro a casotti? Sul forum EVGA mi era stato consigliato per ridurre il VCore visto che dovrebbe arrivare un segnale più pulito.. voi che ne sapete in merito?
-Default- (e come ho adesso)
VTT PWN Frequency ( 250Khz )
CPU PWN Frequebcy ( 800Khz )
CPU Impedance ( Auto )
-Come mi avevano detto per il 930-
VTT PWN Frequency ( 610Khz )
CPU PWN Frequebcy ( 1210Khz )
CPU Impedance ( Less )
sono parametri delle "nostre" classifed :P noti differenze solo sotto azoto secondo me e son l'alimentazione delle fasi digitali di cpu e uncore. alzarli li fa scaldare quindi boh.. in oc cosi leggeri non dovresti sentirne la differenza, o perlomeno per me è cosi
Wuillyc2
13-05-2011, 23:31
Per niente affatto se li hai sotto stress test!
Ciao Skyry, ti ringrazio per le dritte che mi hai dato in pvt, poi posterò altri parametri.
Wuillyc2
13-05-2011, 23:33
si vero il 980 e il 990 a parte la frequenza stock non hanno niente di diverso. Se avessi gia avuto un 980X di sicuro non mi sarei imbarcato nella spesa del 990 :D
Ti dirò che secondo me è un pelino migliore come V-core il 990, i sono passato dal 980 a 990 e a parità di frequenza mi richiede meno V-core, è un ottimo processore.
downloader
13-05-2011, 23:34
Ti dirò che secondo me è un pelino migliore come V-core il 990, i sono passato dal 980 a 990 e a parità di frequenza mi richiede meno V-core, è un ottimo processore.
magari era il 990 + fortunato
Wuillyc2
13-05-2011, 23:37
magari era il 990 + fortunato
può anche essere, ma era ed è(perchè ce l'ho ancora il 980) fortunato anche lui, in quanto mi faceva tenere i 4.6 daily con 1.40.
mi auguro che tu non l'abbia preso nuovo....
e si nuovo, ma cosa non va nel 970?
e si nuovo, ma cosa non va nel 970?
almeno il mio vuole una valanga di volt..... :stordita:
almeno il mio vuole una valanga di volt..... :stordita:
anche il mio.. ma non sono riuscito a trovare la stabilita oltre i 4.3ghz.. tu?
loop unico? tutti consigliano loop separati per main cpu e vga... tipo loop 1 cpu + main e loop2 vga!
Be....chiaro che è meglio...ma ha anche un costo e una gestione un attimino differenti...
dopo 50 minuti di prime95
Secondo me non ti devi assolutamente preoccupare!
lo so! ma averne uno non ti limita se è fatto bene ;)
Quoto
Io il sistema in firma lo raffreddo con un unico loop e a 4-4,2 non supero i 65° sotto linx o prime:
pompa>cpu>nb>sb>vga1>vga2>rad 3x120>riserva>pompa
Ciao Skyry, ti ringrazio per le dritte che mi hai dato in pvt, poi posterò altri parametri.
Figurati ;)
sono parametri delle "nostre" classifed :P noti differenze solo sotto azoto secondo me e son l'alimentazione delle fasi digitali di cpu e uncore. alzarli li fa scaldare quindi boh.. in oc cosi leggeri non dovresti sentirne la differenza, o perlomeno per me è cosi
ah capito grazie! :D
Wuillyc2 per ora mi sta dando grandi soddisfazioni ;) .. indicativamente cosa viene a costare raffreddare a liquido solo il procio? Ovviamente non usando della merda ma roba più che discreta
anche il mio.. ma non sono riuscito a trovare la stabilita oltre i 4.3ghz.. tu?
io 4.4 rs, vuoi il template? :O
downloader
14-05-2011, 13:55
pompa>cpu>nb>sb>vga1>vga2>rad 3x120>riserva>pompa
più o meno come il mio loop solo che dopo il rad da 3x120 c'è subito un altro rad da 3x140
Wuillyc2
14-05-2011, 13:55
ah capito grazie! :D
Wuillyc2 per ora mi sta dando grandi soddisfazioni ;) .. indicativamente cosa viene a costare raffreddare a liquido solo il procio? Ovviamente non usando della merda ma roba più che discreta
Guarda, io penso che con 100/120 euro te la cavi, se vuoi ti dico in privato il Wb che devi prendere, io se ti può interessare ho 2 radiatori da 120 che ti posso dare veramente a buon prezzo visto che non li uso più.
anche il mio.. ma non sono riuscito a trovare la stabilita oltre i 4.3ghz.. tu?
100/120€ è un pò stretto come prezzo, a meno che non si va sull'usato, no perchè io solo il wb l'ho pagato 85€ :mbe:
Wuillyc2
14-05-2011, 15:22
100/120€ è un pò stretto come prezzo, a meno che non si va sull'usato, no perchè io solo il wb l'ho pagato 85€ :mbe:
esatto, dovrebbe prendere soltanto il Wb, il resto gli do i mie componenti, ho una pompa che ha soltanto 50 ore di lavoro.
mattxx88
14-05-2011, 18:43
100/120 son solo di un radiatore ;)
mattxx88
14-05-2011, 18:48
100/120 son solo di un radiatore ;)
edit: a mio parere il top come componenti sono
radiatore esclusivamente un tfc xchanger, non ha paragoni come prestazioni, full rame, MADE IN ITALY, numerati uno a uno. diciamo che per le mani hai un gioiellino insomma
waterblock ek hf, comprende un set di 5 strozzatori che puoi cambiare a tuo piacimento
pompa dalla swiftech mcp355 in su, li poi dipende anche che genere di vaschetta vuoi usare ecc ecc
io ad esempio ho preso una vaschetta creata apposta dove sotto puoi attaccarci le pompe della serie laing (come quella da me citata) e ti occupa 2 bai frontali quindi è ben nascosta e tutto resta ordinato.. poi li si va a gusto cmq
ops ho quotato invece di editare xD
Wuillyc2
14-05-2011, 19:04
edit: a mio parere il top come componenti sono
radiatore esclusivamente un tfc xchanger, non ha paragoni come prestazioni, full rame, MADE IN ITALY, numerati uno a uno. diciamo che per le mani hai un gioiellino insomma
waterblock ek hf, comprende un set di 5 strozzatori che puoi cambiare a tuo piacimento
pompa dalla swiftech mcp355 in su, li poi dipende anche che genere di vaschetta vuoi usare ecc ecc
io ad esempio ho preso una vaschetta creata apposta dove sotto puoi attaccarci le pompe della serie laing (come quella da me citata) e ti occupa 2 bai frontali quindi è ben nascosta e tutto resta ordinato.. poi li si va a gusto cmq
ops ho quotato invece di editare xD
ovviamente se parliamo di componenti Top il discorso è diverso e non cé limte di spesa come in tutto le cose, ioripeto ho 2 radiatori presi vecchio stampo che oggi come oggi non li trovi più, sono i primi fatti da ybris quando non avevano ancora lo shop.
Ragazzi per cortesia mi date un idea di freq da dayli del 980x che il mio non ho mai provato a settarlo da dayli...
Lo uso sempre a def e salgo su solo per benchare!!!
quando lo ho acquistato ho provato a settarlo a 4,4 ma linx mi crashava sempre... poi mi hanno detto che vanno aggiornate le librerie!:muro: :muro:
Stasera che ho un po di tempo vorrei vedere come va in dayli anche perchè voglio venderlo quindi voglio togliermi la curiosità prima di darlo via!!!
Mi linkate le librerie e mi dite mediamente in dayli a che freq settarlo considerando temp ambiente di 24°.....
In default è sprecato!!!!:doh:
mattxx88
14-05-2011, 20:06
Ragazzi per cortesia mi date un idea di freq da dayli del 980x che il mio non ho mai provato a settarlo da dayli...
Lo uso sempre a def e salgo su solo per benchare!!!
quando lo ho acquistato ho provato a settarlo a 4,4 ma linx mi crashava sempre... poi mi hanno detto che vanno aggiornate le librerie!:muro: :muro:
Stasera che ho un po di tempo vorrei vedere come va in dayli anche perchè voglio venderlo quindi voglio togliermi la curiosità prima di darlo via!!!
Mi linkate le librerie e mi dite mediamente in dayli a che freq settarlo considerando temp ambiente di 24°.....
In default è sprecato!!!!:doh:
ciao nick! cpu main e ram sono al top quindi i presupposti per far bene ci sono :) dimmi solo che raffreddamento usi.. io il mio lo tengo a 4,4 ghz con 1,34 di vcore per l'estate e 4,6 a 1,42 per l'inverno a liquido
Wuillyc2
14-05-2011, 20:29
Ragazzi per cortesia mi date un idea di freq da dayli del 980x che il mio non ho mai provato a settarlo da dayli...
Lo uso sempre a def e salgo su solo per benchare!!!
quando lo ho acquistato ho provato a settarlo a 4,4 ma linx mi crashava sempre... poi mi hanno detto che vanno aggiornate le librerie!:muro: :muro:
Stasera che ho un po di tempo vorrei vedere come va in dayli anche perchè voglio venderlo quindi voglio togliermi la curiosità prima di darlo via!!!
Mi linkate le librerie e mi dite mediamente in dayli a che freq settarlo considerando temp ambiente di 24°.....
In default è sprecato!!!!:doh:
Ciao, il mio 980 tiene i 4.6 con 1.40 ht-on, cmq se sei a liquido puoi anche tenerlo con 1.42.
ok grazie, mi passate il link delle librerie di linx?
nei bench di solito salgo il bclk a 200 e poi vado di molti... 23x,24x, 25x ecc.. x il dayli come lo setto? le ram e l'uncore?
per raffreddare uso un triventol pompa laing e ybris black sun... ho anche 2 raccordi hot-swap per quando aggiungo vga a liquido nei bench
mattxx88
14-05-2011, 22:22
ok grazie, mi passate il link delle librerie di linx?
nei bench di solito salgo il bclk a 200 e poi vado di molti... 23x,24x, 25x ecc.. x il dayli come lo setto? le ram e l'uncore?
per raffreddare uso un triventol pompa laing e ybris black sun... ho anche 2 raccordi hot-swap per quando aggiungo vga a liquido nei bench
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/
200 x 22 bclk 1.32500 di vcore
18X qpi (3600)
18X uncore (3600) 1.300
ram 10X running @2000 cl 8-8-8-24
1.65 dram volt
prova cosi se ti da errore 124 aumenta il vtt(uncore)
errore 101 vcore insufficente
errore tipo 0x0000000009c o simili a volte è il vcore insufficente a volte il dram voltage dipende
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/
200 x 22 bclk 1.32500 di vcore
18X qpi (3600)
18X uncore (3600) 1.300
ram 10X running @2000 cl 8-8-8-24
1.65 dram volt
prova cosi se ti da errore 124 aumenta il vtt(uncore)
errore 101 vcore insufficente
errore tipo 0x0000000009c o simili a volte è il vcore insufficente a volte il dram voltage dipende
scusa l'ignoranza ma da quel link cosa devo scaricare e cosa devo farci?
scarico quello per windows e poi nella directory ci sono degli exe e un setup?
quale?
mattxx88
15-05-2011, 08:40
ci sono 2 file chiamati xenon 32 e xenon 64 da sostiturie a quelli presenti nella tua cartella di linx
miracle1980
15-05-2011, 10:54
Sono riuscito finalmente ad overcloccare il mio cpu. Ecco dove mi sono fermato (grazie Skyry):
i7 930@3.36 con VCore a 1.17500
160 BCLK x 21 CPU Multiplier = 3.4 Ghz
160 BCLK x 10 Memory Multiplier = 1600 Mhz
Uncore Multiplier= 20
uncore frequency= 3200
Qpi settato su automatico.
Tutti gli altri voltaggi settati su auto, anche per le ram visto che supportavano 1600mhz.
C1,C3 ed Eist abilitati. TurboBoost disabilitato.
Temperature in Idle 36 in full con OCCTP a 66/67 (dopo 6 ore)
Che dite va bene? (ho letto in giro che forse potrei scendere ancora con il Vcore ma vorrei il sistema superstabile)
downloader
15-05-2011, 13:05
io metterei uncore a 21
dario-vnc
15-05-2011, 19:26
Buona sera ragazzi.. desidererei se fosse possibile un aiuto da parte vostra ad occare il mio 950!
Prima sapevo orientarmi, cioè sono arrivato fino ai 4-4,2 ghz, ma ora è da circa un anno che non metto piede in un bios.. e sembrerà strano ma non ricordo NIENTE!!! :muro:
Ho dimenticato i voltaggi,bus,northbrigde,e tutti e vari parametri!
vi supplico datemi una mano, non sò cosa fare! :mc:
Grazie in anticipo:)
ghost driver
15-05-2011, 20:25
Buona sera ragazzi.. desidererei se fosse possibile un aiuto da parte vostra ad occare il mio 950!
Prima sapevo orientarmi, cioè sono arrivato fino ai 4-4,2 ghz, ma ora è da circa un anno che non metto piede in un bios.. e sembrerà strano ma non ricordo NIENTE!!! :muro:
Ho dimenticato i voltaggi,bus,northbrigde,e tutti e vari parametri!
vi supplico datemi una mano, non sò cosa fare! :mc:
Grazie in anticipo:)
cpu ratio setting 21
bclk 200
pcie 101-103
dram setta i valore più vicino al default
uclk doppio rispetto alla frequenza ram
timing tutti in auto per ora
load line caliobration enabled
cpu different amplitude 800 mV
extreme ov disabled
cpuvoltage control absolute
cpu voltage parti con 1,35
pll parti con 1,84
qpi parti con 1,3
IOH 1,2
IOH pcie 1,51
ICH 1,2
ICH pcie 1.51
dram bus voltage 1,65
cpu e pcie spread spectrum disabled
C1E disabled
hardware prefetcher enabled
adjiacent cache line prefetcher enabled
cpu tm function disabled
intel speedstep disabled
intel c-state disabled
SE SEI STABILE ABBASSIAMO I VOLTAGGI :)
SchedaVideo
15-05-2011, 21:34
Modifico qualcosa?
http://img823.imageshack.us/img823/892/15052011450.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/15052011450.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/1132/15052011451.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/15052011451.jpg/)
http://img600.imageshack.us/img600/9998/15052011453.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/15052011453.jpg/)
sickofitall
15-05-2011, 21:46
direi di aggiustare il voltaggio delle ram e il qpi, non mi fiderei a lasciarli in automatico
SchedaVideo
15-05-2011, 21:50
direi di aggiustare il voltaggio delle ram e il qpi, non mi fiderei a lasciarli in automatico
Si sto modificando, perche non sono per niente stabile... con Prime95 non faccio a tempo a farlo partire che salta tutto... credo che sia colpa dei 12 giga di ram che ho.....
ho messo V-core a 1.35 ma non cambia niente.. credo che non sia colpa di lei... non so che modificare....
ragazzi buongiorno, ho un problema con la mia configurazione....non so come ma mi si è resettato il bios...allora così visto che c'ero...mi sono detto lo aggiorno anche...detto fatto!!
Adesso mi trovo con delle impostazionidiverse da prima....ma ad ogni modo con comportamenti strani!!!
Ora per comodità e stabilità aggiunta, non sto più a 4600Mhz con bus a 200Mhz...ogni tanto dava schermata blu....e in condizionii di assoluto riposo....:confused: ...ora sto sfruttando la cpu per come andrebbe sfruttata...cioè con il bus a 133 e il moltiplicatore a 32x avendo una velocità di "soli" 4273mhz ma con un vcore di appena 1.325...il hce mi dona temperature piuttosto basse rispetto a prima...la cosa che non mi piace affatto è che se lascio aperto CPU-z e lancio Linx per testarne la stabilità....ecco che succede che noto che il VCore sale paurosamente...sapevo e so dei possibili vdrop....ma di solito scende quando è sotto sforzo...qui il mio da 1.32 passa a 1.4 e oltre anche 1.43 :eek: :eek: :eek: .....io non capisco.....
Anzi secondo me lo faceva anche con il vecchio bios...non è un problema di passaggio da vecchio a nuovo....è che sicuramente sbaglio qualcosa...ma ho toccato già tutto e non capisco cosa!!!
Altro comportamento anomalo....è che a 1.32 mi regge linx sotto sforzo sia con tutta la ram....ed impiega circa 10 minuti a loop....sia con soli 2048mb che impiega circa 50secondi a loop......se salgo a 4.4ghz non me li regge neppure se porto il vcore a 1.4.....anche se poi sotto sforzo lo porta lui a 1.48:eek: :eek: ....uhm....ho bisogno di farla andare almeno a 4.4 daily....qualcuno di voi è disposto a darmi una mano?!?!?
grazie ciao!
Wuillyc2
16-05-2011, 08:29
Si sto modificando, perche non sono per niente stabile... con Prime95 non faccio a tempo a farlo partire che salta tutto... credo che sia colpa dei 12 giga di ram che ho.....
ho messo V-core a 1.35 ma non cambia niente.. credo che non sia colpa di lei... non so che modificare....
Qpi prova a mettere 1.30 e poi scendi se regge, le ram metti 1.65 perchè dalle foto vedo che vanno a 1,50 in automatico.
downloader
16-05-2011, 08:32
ragazzi buongiorno, ho un problema con la mia configurazione....non so come ma mi si è resettato il bios...allora così visto che c'ero...mi sono detto lo aggiorno anche...detto fatto!!
Adesso mi trovo con delle impostazionidiverse da prima....ma ad ogni modo con comportamenti strani!!!
Ora per comodità e stabilità aggiunta, non sto più a 4600Mhz con bus a 200Mhz...ogni tanto dava schermata blu....e in condizionii di assoluto riposo....:confused: ...ora sto sfruttando la cpu per come andrebbe sfruttata...cioè con il bus a 133 e il moltiplicatore a 32x avendo una velocità di "soli" 4273mhz ma con un vcore di appena 1.325...il hce mi dona temperature piuttosto basse rispetto a prima...la cosa che non mi piace affatto è che se lascio aperto CPU-z e lancio Linx per testarne la stabilità....ecco che succede che noto che il VCore sale paurosamente...sapevo e so dei possibili vdrop....ma di solito scende quando è sotto sforzo...qui il mio da 1.32 passa a 1.4 e oltre anche 1.43 :eek: :eek: :eek: .....io non capisco.....
Anzi secondo me lo faceva anche con il vecchio bios...non è un problema di passaggio da vecchio a nuovo....è che sicuramente sbaglio qualcosa...ma ho toccato già tutto e non capisco cosa!!!
Altro comportamento anomalo....è che a 1.32 mi regge linx sotto sforzo sia con tutta la ram....ed impiega circa 10 minuti a loop....sia con soli 2048mb che impiega circa 50secondi a loop......se salgo a 4.4ghz non me li regge neppure se porto il vcore a 1.4.....anche se poi sotto sforzo lo porta lui a 1.48:eek: :eek: ....uhm....ho bisogno di farla andare almeno a 4.4 daily....qualcuno di voi è disposto a darmi una mano?!?!?
grazie ciao!
non che sia un esperto, ma mi sorge un tubo :D
non è che per caso hai già provato ad usare un altra app per vedere il vcore a runtime ?
Magari cpuz spara cavolate ...
Anche io pensavo una cosa del genere....anche se i viene difficile pensarlo...per il solo fatto che è il più usato al mondo...non sarebbe strano se avesse questo tipo di bug?!?!?!
ragazzi come faccio a farmi aiutare da voi passo passo per avere un buon risultato stabile?....dai prima stava a 4.6 a 1.39/.14 di vcore....non è malaccio..le ram salgono bene...le ho sempre tenute a 1600mhz 7-7-7-24-88-1T....mi sembrano buone....Help Me....fra qualche giorno devo fare rendering molto molto pesanti e ogni manciata di mhz in più mi farà guadagnare tempo!!!
ragazzi buongiorno, ho un problema con la mia configurazione....non so come ma mi si è resettato il bios...allora così visto che c'ero...mi sono detto lo aggiorno anche...detto fatto!!
Adesso mi trovo con delle impostazionidiverse da prima....ma ad ogni modo con comportamenti strani!!!
Ora per comodità e stabilità aggiunta, non sto più a 4600Mhz con bus a 200Mhz...ogni tanto dava schermata blu....e in condizionii di assoluto riposo....:confused: ...ora sto sfruttando la cpu per come andrebbe sfruttata...cioè con il bus a 133 e il moltiplicatore a 32x avendo una velocità di "soli" 4273mhz ma con un vcore di appena 1.325...il hce mi dona temperature piuttosto basse rispetto a prima...la cosa che non mi piace affatto è che se lascio aperto CPU-z e lancio Linx per testarne la stabilità....ecco che succede che noto che il VCore sale paurosamente...sapevo e so dei possibili vdrop....ma di solito scende quando è sotto sforzo...qui il mio da 1.32 passa a 1.4 e oltre anche 1.43 :eek: :eek: :eek: .....io non capisco.....
Anzi secondo me lo faceva anche con il vecchio bios...non è un problema di passaggio da vecchio a nuovo....è che sicuramente sbaglio qualcosa...ma ho toccato già tutto e non capisco cosa!!!
Altro comportamento anomalo....è che a 1.32 mi regge linx sotto sforzo sia con tutta la ram....ed impiega circa 10 minuti a loop....sia con soli 2048mb che impiega circa 50secondi a loop......se salgo a 4.4ghz non me li regge neppure se porto il vcore a 1.4.....anche se poi sotto sforzo lo porta lui a 1.48:eek: :eek: ....uhm....ho bisogno di farla andare almeno a 4.4 daily....qualcuno di voi è disposto a darmi una mano?!?!?
grazie ciao!
Un 980x non può succhiarti così tanti volt a quella frequenza...c'è qualcosa che non quadra!
Posta tutti i tuoi settaggi e vediamo un pò...
Ok.....ora faccio 2 foto al bios....e poi scrivo tutto qui!!! a dopo.....grazie :)
Wuillyc2
16-05-2011, 09:03
Anche io pensavo una cosa del genere....anche se i viene difficile pensarlo...per il solo fatto che è il più usato al mondo...non sarebbe strano se avesse questo tipo di bug?!?!?!
ragazzi come faccio a farmi aiutare da voi passo passo per avere un buon risultato stabile?....dai prima stava a 4.6 a 1.39/.14 di vcore....non è malaccio..le ram salgono bene...le ho sempre tenute a 1600mhz 7-7-7-24-88-1T....mi sembrano buone....Help Me....fra qualche giorno devo fare rendering molto molto pesanti e ogni manciata di mhz in più mi farà guadagnare tempo!!!
4.6 con 1.39 è buono, il mio ci arriva con 1.40.
Un 980x non può succhiarti così tanti volt a quella frequenza...c'è qualcosa che non quadra!
Posta tutti i tuoi settaggi e vediamo un pò...
Eccomi.....ti scrivo che faccio prima che a mandarti le foto....
Ai Overclock Tuner (MANUAL)
OC From Memory Level UP (DDR3-1600MHZ)
CPU Ratio Setting (33)
CPU Turbo Power Limit (DISABLE)
BCLK (133)
PCIE (101)
DRAM Frequency (1600Mhz)
UCLK Frq. (3200Mhz)
QPI (4800Mt/s)
Load Line Calibration (AUTO)
CPU Differential Amplitude (800mV)
Extreme OV (ENABLED)
CPU Voltage Control (ABSOLUTE)
CPU Voltage (1.34375)
CPU PLL Voltage (1.82917)
QPI/DRAM Core Voltage (1.22500)
IOH Voltage (1.20616)
IOH PCIE (AUTO)
ICH VOLTAGE (AUTO)
ICH PCIE (AUTO)
DRAM bus Voltage (1.65681)
Debug mode (STRING)
Keyboard TweakIt (Disabled)
CPU Spread Spectrum (disabled)
PCIE Spread Spectrum (Disabled)
CPU Clock Skew (AUTO)
IOH Clock Skew (AUTO)
DRAM Setting:
DRAM CAS Latency 7
DRAM RAS to CAS 7
DRAM RAS PRE 7
DRAM RAS ACT 24
DRAM RAS to RAS 5
DRAM Timing Mode 1N
Tutto il resto in AUTO
CPU SETTING:
C1E Support (ENABLED)
Hardware Prefetcher (DISABLED)
Adjacent cache line prefetcher (DISABLED)
MPS and ACPI MADT ordering (Modern ordering) ?????
Intel Virtualization Tech (DISABLED)
CPU TM Function (DISABLED)
Execute Disable Bit (ENABLED)
Intel HT Technology (ENABLED)
Active Processor Cores (ALL)
A20M (DISABLED)
Intel SpeedStep Tech (DISABLED)
Intel C-State Tech (DISABLED)
Questo è quello che credo serva per capire...se mancano delle cose ditemelo che ve le scrivo subito....
La cosa che mi fa strano è che indipendentemente dal vcore che imposto, sotto sforzo aumenta paurosamente...quindi o mi sono fumato qualche funzione attiva nel bios...oppure davvero non saprei che pesci prendere....!!!
AIUTATEME!!!!! :mc:
Eccomi.....ti scrivo che faccio prima che a mandarti le foto....
Ai Overclock Tuner (MANUAL)
OC From Memory Level UP (DDR3-1600MHZ) AUTO
CPU Ratio Setting (33)
CPU Turbo Power Limit (DISABLE)
BCLK (133)
PCIE (101)
DRAM Frequency (1600Mhz)
UCLK Frq. (3200Mhz)
QPI (4800Mt/s)
Load Line Calibration (AUTO) ENABLED
CPU Differential Amplitude (800mV)
Extreme OV (ENABLED)
CPU Voltage Control (ABSOLUTE)
CPU Voltage (1.34375) PROVA A PARTIRE DA 1,4 PER POI SCENDERE
CPU PLL Voltage (1.82917) METTI 1,84 PER ORA
QPI/DRAM Core Voltage (1.22500) 1,35 PER ORA
IOH Voltage (1.20616)
IOH PCIE (AUTO) 1,51 PER ORA
ICH VOLTAGE (AUTO) 1,2 PER ORA
ICH PCIE (AUTO) 1,51 PER ORA
DRAM bus Voltage (1.65681)
Debug mode (STRING)
Keyboard TweakIt (Disabled)
CPU Spread Spectrum (disabled)
PCIE Spread Spectrum (Disabled)
CPU Clock Skew (AUTO)
IOH Clock Skew (AUTO)
DRAM Setting:
DRAM CAS Latency 7 METTI I VALORI DI DEFAULT PER ORA
DRAM RAS to CAS 7
DRAM RAS PRE 7
DRAM RAS ACT 24
DRAM RAS to RAS 5
DRAM Timing Mode 1N
Tutto il resto in AUTO
CPU SETTING:
C1E Support (ENABLED) PRIMA DI ATTIVARE I CONTROLLI TROVA STABILITA'
Hardware Prefetcher (DISABLED) ENABLED
Adjacent cache line prefetcher (DISABLED) ENABLED
MPS and ACPI MADT ordering (Modern ordering) ????? SERVE SE UTILIZZI OS OBSOLETI
Intel Virtualization Tech (DISABLED)
CPU TM Function (DISABLED)
Execute Disable Bit (ENABLED)
Intel HT Technology (ENABLED) DISABLED PER ORA
Active Processor Cores (ALL)
A20M (DISABLED)
Intel SpeedStep Tech (DISABLED)
Intel C-State Tech (DISABLED)
Per adesso inserisci questi valori, sono tutti sovradimensionati ma ti permettono di dedicarti prima alla stabilità della cpu e poi a quella delle altre componenti.
Trova quindi innanzi tutti il vcore minimo per la frequenza cui aspiri.
Il fatto dell'aumento di V sotto sforzo è dovuto al load line calibration ed è perfettamente normale, anche se i valori che hai postato sembrano eccessivi. Cmq poi ci studiamo, mo una cosa alla volta! :)
eccomi....grazie per i suggerimenti...ma prima di impostarli vorrei farti alcune domande....
Perchè disattivare HT?...non ho nessun interesse a farlo mai. ho assolutamente bisogno di tutti i core disponibili....spiegami....
C1E controll.....onestamente non so cosa sia....perchè staccarlo ora?
Quindi metto 1.4 di VCore alla CPU e imposta la mia frequenza desiderata?.....io vorrei a questo punto almeno i 4.4 stabili in daily...se non addirittura i 4.6!!!! ho bisogno di fare rendering....e quindi potenza!!
ora provo e poi vi dico!!!
eccomi....grazie per i suggerimenti...ma prima di impostarli vorrei farti alcune domande....
Perchè disattivare HT?...non ho nessun interesse a farlo mai. ho assolutamente bisogno di tutti i core disponibili....spiegami....
Potresti anche cercare da subito la stabilità con ht attivo ma io preferisco fare una cosa per volta in modo da avere ben chiara e inopinabile qualsiasi eventuale causa di problemi.
C1E controll.....onestamente non so cosa sia....perchè staccarlo ora?
C1E regola il moltiplicatore cpu, abbassandolo quando non è sotto sforzo.
Trovata stabilità puoi anche riattivarlo se vuoi.
Quindi metto 1.4 di VCore alla CPU e imposta la mia frequenza desiderata?.....io vorrei a questo punto almeno i 4.4 stabili in daily...se non addirittura i 4.6!!!! ho bisogno di fare rendering....e quindi potenza!!
ora provo e poi vi dico!!!
Esattamente, se vuoi i 4,6 metti bclk a 140.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.