PDA

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 [67] 68 69 70 71 72

NOOB4EVER
02-10-2012, 12:35
980x in arrivo ed ha un ottimo batch :sofico:

tirati giu' i frame di tutti i giochi ora con la tua cpu e poi rifai lo stesso con il nuovo poi mi dici quanti fps in piu' prederai nei giochi :)

_DoktorTerror_
02-10-2012, 13:14
tirati giu' i frame di tutti i giochi ora con la tua cpu e poi rifai lo stesso con il nuovo poi mi dici quanti fps in piu' prederai nei giochi :)

Ok ;)

Wuillyc2
02-10-2012, 13:14
980x in arrivo ed ha un ottimo batch :sofico:

Ottimo!! Posta qualche screen che sono curioso :)

rizzotti91
02-10-2012, 13:24
Hai visto? :)
Continua a fare anche le altre ottimizzazioni che t'avevo indicato e scenderai ancora ;)

Guarda il mio a 4.2Ghz HT off (gaming daily) :cool:

http://s9.postimage.org/5g7jmcwiz/02_10_2012_Performance_Standard.jpg (http://postimage.org/image/5g7jmcwiz/)

Quindi dovrei mettere quella superiore in immissione? Sicuro che ci siano vantaggi ?

Comunque adesso riesco a superare i tre quarti d'ora di orthos ed ho addirittura abbassato di uno step il vcore...vorrei ottimizzare i timings, come faccio a testare la sola ram per bene?

rizzotti91
02-10-2012, 14:02
Così credo di essere rock solid, anche se le temperature mi sembrano altine:
http://imageshack.us/a/img12/9837/94922418.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/94922418.jpg/)

nitro89
02-10-2012, 14:16
I feci 16 ore di Lynx per poi crashare dopo 15 min di prime.Prova mezzora di prime ;)

rizzotti91
02-10-2012, 14:29
I feci 16 ore di Lynx per poi crashare dopo 15 min di prime.Prova mezzora di prime ;)

É diverso da orthos? Perché anche con quello sono stabile..

Arrow0309
02-10-2012, 15:42
É diverso da orthos? Perché anche con quello sono stabile..

Vai di prime95 (blend) almeno 2-3 ore ;)

E inverti quella ventola e magari aggiungi un'altra anche nel vano dei 5.25 :cool:

rizzotti91
02-10-2012, 17:43
Ecco come se la cava con HT off, direi che il voltaggio è fin troppo basso :)
http://imageshack.us/a/img88/8277/38ghzhtoff121.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/38ghzhtoff121.jpg/)

nitro89
02-10-2012, 18:15
tieni ht on e usa prime.

;)

rizzotti91
02-10-2012, 18:17
tieni ht on e usa prime.

;)

Prime l'ho trovato più leggero di lynx.. in ogni caso con HT on devo mettere 1.25v, le temperature superano gli 82 gradi ed ho visto che un utente sul forum ha fatto dei test e l'ht on porta solo svantaggi nei videogame, quindi sta off :D

PS quando vado a cena gli faccio fare un po' di prime :asd:

nitro89
02-10-2012, 18:22
In bf con il processore in firma la cpu sta in media al 40% con ht on,65% con ht off.Se cambia qualcosa sarà mezzo fps ;)

rizzotti91
02-10-2012, 19:22
In bf con il processore in firma la cpu sta in media al 40% con ht on,65% con ht off.Se cambia qualcosa sarà mezzo fps ;)

Appunto per questo, siccome effettivi vantaggi non ce ne sono, tanto vale tenerlo off e risparmiare corrente e volt, no? :)

rizzotti91
02-10-2012, 20:35
Ecco prime:
http://imageshack.us/a/img94/7466/prime95.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/prime95.jpg/)

In base alle temperature mi verrebbe da dire che è più leggero di Linx..

Arrow0309
03-10-2012, 08:35
Appunto per questo, siccome effettivi vantaggi non ce ne sono, tanto vale tenerlo off e risparmiare corrente e volt, no? :)

No, guarda, a 3.8 è già un bel daily in ht e non consuma tanto
Se vuoi, puoi provare dai 4ghz in su a disabilitarlo, magari qualche gioco ne trae vantaggio
Tipo io prima, giocavo a Stalker CoP, gioco che mi mandava al 100% soltanto il core 0 quindi dopo vari test avevo trovato il framerate migliore a 4.2 ht off.
Ma ce ne sono pochi come questo, se non hai un sli o cf e difficile che ci sia bisogno di un oc più alto del 3.8. L'hyperthreading lascialo attivo pero ;)

Ecco prime:
[ ... cut ... ]

In base alle temperature mi verrebbe da dire che è più leggero di Linx..

Difatti il prime riscalda di meno, si è più leggero, puoi anche lanciarlo insieme a Furmark o Vantage per esempio
Ma provaci col Linx :asd:

rizzotti91
03-10-2012, 11:07
Trovatà la stabilità, 2 ore di prime95 in blend a 3.8 ghz con vcore 1.20 da bios. Ho provato a scendere di altri due step ma dopo mezz'ora avevo BSOD 1E.
Per quanto riguarda i 4 ghz ho già visto che non bastano nemmeno 1.26v con HT OFF. Non so quanto ne valga la pena visto che così dovrei avere il miglior rapporto consumo/calore/prestazioni. Stessa cosa dicasi per l'HT, non so quanti volt in più devo dare e non so se effettivamente ne valga la pena...

maw105
03-10-2012, 16:51
secondo voi conviene passare da un I7 920 a 4GHz a un 3770K per arrivare diciamo a 4.5GHZ??ci stavo pensando...

Wuillyc2
03-10-2012, 17:38
per chi ha Bf2, provate quello per la stabilità del processore, qualsiasi instabilità vi riporta subito al desktop.

nitro89
03-10-2012, 17:43
secondo voi conviene passare da un I7 920 a 4GHz a un 3770K per arrivare diciamo a 4.5GHZ??ci stavo pensando...

No

http://alienbabeltech.com/main/wp-content/uploads/2012/04/GTX680-games-1a.jpg
http://alienbabeltech.com/main/wp-content/uploads/2012/04/GTX680-games-1.jpg

rizzotti91
03-10-2012, 18:09
Perchè nella maggior parte dei giochi l'i7 920 @ 4.2 ghz fa meglio del 3770 @ 4.2? :eek:

Arrow0309
03-10-2012, 18:49
Bello questo, non lo sapevo :)
E io che quasi quasi ero tentato di passare al 3770k :doh: :fagiano:

murrieta
03-10-2012, 19:11
per chi ha Bf2, provate quello per la stabilità del processore, qualsiasi instabilità vi riporta subito al desktop.

Quotissimo...;)
è il principale motivo per cui BF2 lo tengo sempre su, oltre che per tutti gli altri punti a favore di questo titolo...;)

Arrow0309
03-10-2012, 19:34
Quotissimo...;)
è il principale motivo per cui BF2 lo tengo sempre su, oltre che per tutti gli altri punti a favore di questo titolo...;)

Allora lo reinstallo e vado su Origin a comprarmi l'espansione Vietnam a 10€ visto che non ci sono mai riuscito fin'ora :p

NOOB4EVER
03-10-2012, 20:57
Wuillyyyyyyyyyyyyy :D


te che sai a memoria i codici bsod 0x00000124 che era?

Wuillyc2
03-10-2012, 21:09
Wuillyyyyyyyyyyyyy :D


te che sai a memoria i codici bsod 0x00000124 che era?

Non a memoria! Come l'Ave Maria :D

Aumentare/Diminuire prima QPI/VTT , altrimenti Aumentare/diminuire il vcore

-sui 45nm, solitamente significa un basso voltaggio su QPI/VVT relativa alla velocità dell'Uncore

-sui 32nm SB, significa un basso vcore

NOOB4EVER
03-10-2012, 22:03
in effetti e' un sb quindi vcore :) grazie agisco di conseguenza ;) tnx caro

Wuillyc2
03-10-2012, 22:52
in effetti e' un sb quindi vcore :) grazie agisco di conseguenza ;) tnx caro

mi raccomando, se non si occa più del dovuto fai RMA :sofico:

NOOB4EVER
04-10-2012, 01:19
ovvio :sofico:

rizzotti91
04-10-2012, 01:32
Perchè nella maggior parte dei giochi l'i7 920 @ 4.2 ghz fa meglio del 3770 @ 4.2? :eek:

Non mi ignorate, su :O

maw105
04-10-2012, 08:40
Non mi ignorate, su :O
interessa anche a me,in effetti da una generazione nuova mi sarei aspettato qualcosa di più!!:confused:

Arrow0309
04-10-2012, 09:44
Forse perchè un i7 a 4.2 ghz ha un bel oc sulle spalle, solo sul bclk e già tanto a 200 invece il 3770k a 4.2 e occato poco, ci va tranq a 4.5-4.6ghz, non so quanto cambia e non so neanche quel test come è stato fatto
Perché un ivy a 4.2 e simile a un sandy a 4.5, e a quanto ne sapevo io un sandy 2600k a 4.5ghz andava un po meglio del 920 a 4.2.
Va be, si vede che dobbiamo aspettare gli Ivy x 2011 oppure l'Haswell :cool:

Tornando al nostro 920, ecco a voi un benchmark fatto stamattina sul Stalker Clear Sky, 1680x1050, extreme e AAx2 (Directx 10) con la mia 6870 occata a 1000/1100, uno a 3.8ghz HT e l'altro a 4.2Ghz HT off:

1000.1100 gpu 3.8ghz ht

http://s9.postimage.org/i8idofuzf/1000_1100_gpu_3_8ghz_ht.jpg (http://postimage.org/image/i8idofuzf/)


1000.1100 gpu 4,2ghz ht off

http://s8.postimage.org/i08bv73ip/1000_1100_gpu_4_2ghz_ht_off.jpg (http://postimage.org/image/i08bv73ip/)

Non cambia una virgola :)

E con questo ripeto, a scheda singola è difficile che ci sia un gioco dove si è cpu-limited a 3.8Ghz, ht, e non è l'unico da me testato

A parte il clock a 200x19 e 200x21 ho mantenuto le stesse impostazioni per l'uncore (3400) qpi e ram (1600 cl 6.7.6.18)

_DoktorTerror_
05-10-2012, 17:11
980x arrivato :D

come consigliate di farlo salire? moltiplicatore o bclk?

rizzotti91
05-10-2012, 17:14
980x arrivato :D

come consigliate di farlo salire? moltiplicatore o bclk?

Più sali di bclk più aumento di performance hai in generale... appena arrivi ad un limite accettabile (da me sopra i 200 non è stabile la mobo) vai di molti :)

murrieta
05-10-2012, 18:44
980x arrivato :D

come consigliate di farlo salire? moltiplicatore o bclk?

con una CPU del genere puoi sbizzarrirti come ti pare e piace a giocare sia di molti sia di BCLK...;)

feci alcuni test poco tempo fa' come ad esempio questi 2, a parità di clock e altri settings alzando il BCLK ( BCLK + basso (http://imgur.com/R9hDl) e BCLK + alto (http://imgur.com/QePLDl) ) e col BCLK + alto le performance si "sentono" anche nei bench 3d ;)

poi dipende da qual'è l'obiettivo prefissatosi...;)

_DoktorTerror_
05-10-2012, 19:27
io cerco un dayli da 4,6Ghz......cerco troppo? :stordita:

murrieta
05-10-2012, 19:43
io cerco un dayli da 4,6Ghz......cerco troppo? :stordita:

che scherzi???...è un ottimo daily, anch'io lo tengo perennemente a 4,6 (=201x23) (volendo anche 4,7 :) ) e non mi ha mai creato il minimo dei problemi...;)

su che mobo lo hai piazzato??

_DoktorTerror_
06-10-2012, 07:18
che scherzi???...è un ottimo daily, anch'io lo tengo perennemente a 4,6 (=201x23) (volendo anche 4,7 :) ) e non mi ha mai creato il minimo dei problemi...;)

su che mobo lo hai piazzato??

Su una evga e762


al momento sono a 4,5 con 1,39 di voltaggio....con meno crasha con l'errore 0x101

Wuillyc2
06-10-2012, 09:39
980x arrivato :D

come consigliate di farlo salire? moltiplicatore o bclk?

Prima vai di moltiplicatore e imposta 160x29, come v-core parti a 1,40 e vedi cosa succede, le RAM all'inizio lasciare a 1600 con uncore a 3200 e vtt 1,29.

_DoktorTerror_
06-10-2012, 09:57
Prima vai di moltiplicatore e imposta 160x29, come v-core parti a 1,40 e vedi cosa succede, le RAM all'inizio lasciare a 1600 con uncore a 3200 e vtt 1,29.

al momento sono con 180x25 e ram a 1800

Wuillyc2
06-10-2012, 10:22
al momento sono con 180x25 e ram a 1800

con quanto v-core?

_DoktorTerror_
06-10-2012, 10:28
con quanto v-core?

1,39

Sto provando 29x160 però con 1,4 crasha con errore 101, sono salito fino a 1,45 ed è stabile da 15 non sotto prime95.....lo faccio girare per un altro po'

Wuillyc2
06-10-2012, 12:09
1,39

Sto provando 29x160 però con 1,4 crasha con errore 101, sono salito fino a 1,45 ed è stabile da 15 non sotto prime95.....lo faccio girare per un altro po'

fallo girare, ma visto che sei un gamer provalo con Bf2, qualsiasi istabilità minima ti torna al desktop ;)

_DoktorTerror_
06-10-2012, 12:32
fallo girare, ma visto che sei un gamer provalo con Bf2, qualsiasi istabilità minima ti torna al desktop ;)

al momento ho ripiegato sui 4,5Ghz con 180x25 e 1,39

come dayli cosa consigliato come voltaggio massimo?

Wuillyc2
06-10-2012, 12:55
al momento ho ripiegato sui 4,5Ghz con 180x25 e 1,39

come dayli cosa consigliato come voltaggio massimo?

anche perchè è migliore l'oc usando un bclk più alto, hai cmq più banda di qpi link. Come V-core dipende molto dalle temperature che hai in relazione, con 1.39 come sei messo a calore?

Wuillyc2
06-10-2012, 14:14
Dock con Bclk a 200 come sei messo? Hai ancora le famose ram corsair gt sì:eek: ????? Prova un 200 x23 e quando hai trovato stabilità porta le ram a 2000 e vedi come rullano.

murrieta
06-10-2012, 14:39
al momento ho ripiegato sui 4,5Ghz con 180x25 e 1,39

come dayli cosa consigliato come voltaggio massimo?

molto bene per i 4,5 GHz...come detto giustamente da Wuillyc2, vedi se riesci a smanettare un altro po' col bios in modo da avere + banda col BCLK a 200 e così sfrutti anche il clock delle RAM a 2000 (se hai delle PC16000 DDR3) bilanciando opportunamente l'uncore...;)

personalmente per il daily, al di la' delle temperature/doti in OC del componente, son stato sempre dell'idea di tenerlo sotto gli 1,4 V...;)

Dock con Bclk a 200 come sei messo? Hai ancora le famose ram corsair gt sì ????? Prova un 200 x23 e quando hai trovato stabilità porta le ram a 2000 e vedi come rullano.

quoto in lungo ed in largo ;) ...magari anche salire con l'uncore a 3,6-3,8 GHz e allora il CONCORDE decolla....:)

Wuillyc2
06-10-2012, 16:09
Ovvio, con RAM a 2000 uncore a 4000, lui è a liquido e dovrebbe riuscire tranquillamente a tenere l'uncore a 2000.

_DoktorTerror_
06-10-2012, 16:26
Si Fra' le ram sono ancora le dominator gt da 2000Mhz cl9

Sono appena rientrato e sto provando 23x200
Con 1,4 di voltaggio e crashato subito con il solito errore 101...ora con vcore 1,43 mi è appena crashato con sempre il 101....provo a 1,45
A 1,43 dopo 12 min il core più caldo era 62º


errore 124...ho aumentato il qpi a 1,375 ma nulla sempre 124....consigli?

_DoktorTerror_
07-10-2012, 12:35
Consigli per l'errore 124?

rizzotti91
07-10-2012, 15:11
Prova invece a diminuire il QPI... a volte bisogna diminuirlo e non aumentarlo..

_DoktorTerror_
07-10-2012, 16:05
Prova invece a diminuire il QPI... a volte bisogna diminuirlo e non aumentarlo..

domani aggiorno il bios della mobo e vediamo se risolvo :rolleyes:

Wuillyc2
07-10-2012, 16:48
Prova invece a diminuire il QPI... a volte bisogna diminuirlo e non aumentarlo..

di volts dici?

rizzotti91
07-10-2012, 16:56
di volts dici?

Si...

Wuillyc2
07-10-2012, 17:01
Si...

il 980/990 ne vuole molto meno di vtt rispetto ai normali, di fatti è quasi impossibile tenere l'uncore a 4000 con un normale I7 a voltaggi umani. Dok come sei messo? Il mio consiglio è di trovare prima la stabilità al processore con 200x23, con ram a 1600 tranquille, trovata la stabilità si passa alle ram.

rizzotti91
07-10-2012, 21:37
Dubbio amletico: meglio 3.8 ghz @ 1.20v o 4.2 ghz @ 1.33v? Entrambe le configurazioni con HT OFF ed uso videoludico... :)

NOOB4EVER
08-10-2012, 01:43
Dubbio amletico: meglio 3.8 ghz @ 1.20v o 4.2 ghz @ 1.33v? Entrambe le configurazioni con HT OFF ed uso videoludico... :)

senza dubbio 1.2 volts,ma non cambia niente se non te ne frega dei consumi metti 1.3 tanto non cambia niente ;)


Dotto' poi come trovi stabilita' fammi sapere le differenze col 950 secondo il tuo punto di vista ci sonto :)

rizzotti91
08-10-2012, 01:48
senza dubbio 1.2 volts,ma non cambia niente se non te ne frega dei consumi metti 1.3 tanto non cambia niente ;)


Dotto' poi come trovi stabilita' fammi sapere le differenze col 950 secondo il tuo punto di vista ci sonto :)

Intendi dire da 3.8 a 4.2 Ghz non si sente la differenza di prestazioni?

Arrow0309
08-10-2012, 09:39
Intendi dire da 3.8 a 4.2 Ghz non si sente la differenza di prestazioni?

Da 3.8 HT (consigliato) a 4.2 HT off non si sente quasi la differenza (poi dipende dal gioco) o è minima, e vi sto parlando alla mia 1680 x 1050 dove la cpu ancora si nota un po ma se parliamo del hd, 1920 x 1080 li davvero non c'è sta quasi nulla
Dal 3.8 a 4.2 sempre ht off può darsi che si noti di più invece la differenza :fagiano:

Tempo fa avevo postato questa mini review dove un tizio su OCN aveva testato con un 930 e una gtx 570 diversi scenari dal 2.8ghz (default) fino a 4.2ghz ht off

http://www.overclock.net/t/904301/benchmarks-i7-overclock-ht-performance-scaling

E' ovvio come a 3.8 va meglio in ht e a 4.2 senza, ma le differenze (guardate i fps) non sono poi cosi elevate :cool:

Wuillyc2
08-10-2012, 09:39
senza dubbio 1.2 volts,ma non cambia niente se non te ne frega dei consumi metti 1.3 tanto non cambia niente ;)


Dotto' poi come trovi stabilita' fammi sapere le differenze col 950 secondo il tuo punto di vista ci sonto :)

differenza gaming o differenza in ambito generelae delle prestazioni?

Arrow0309
08-10-2012, 09:47
senza dubbio 1.2 volts,ma non cambia niente se non te ne frega dei consumi metti 1.3 tanto non cambia niente ;)


Dotto' poi come trovi stabilita' fammi sapere le differenze col 950 secondo il tuo punto di vista ci sonto :)

A quanto arrivi col tuo 950, 4.6 (200x23)?
E a quanti volt?
Mi piacerebbe vedere uno scaling da 4.2Ghz a 4.6Ghz a scheda singola (se c'e sta) e anche in sli/cf :)

NOOB4EVER
08-10-2012, 15:00
@Wui chiedevo a doctor di verificare nei giochi ;)

@Arrow : ovvio che in giochi come gta skyrim etc.. la cpu da 28 a 4200 un po influisce,ma sono pochi giochi e si parla di casi particolari,nei test fatti da me e' si utile portare su le cpu ma in presenza di multigpu ,altrimenti ha meno effetto l'oc sulla cpu (gaming) :)

Wuillyc2
08-10-2012, 15:34
@Wui chiedevo a doctor di verificare nei giochi ;)

@Arrow : ovvio che in giochi come gta skyrim etc.. la cpu da 28 a 4200 un po influisce,ma sono pochi giochi e si parla di casi particolari,nei test fatti da me e' si utile portare su le cpu ma in presenza di multigpu ,altrimenti ha meno effetto l'oc sulla cpu (gaming) :)

per mia esperienza nei giochi che sfruttano dual core o quad non c'è differenza se non che il 980 o 990 sale di più. Ho visto differenza invece in giochi più dipendenti dalla cpu tipo un f1 2010.

mattxx88
08-10-2012, 15:36
quand'è che vuotiamo sto 3d di aficionados e passiamo tutti a haswell? :sofico:

NOOB4EVER
08-10-2012, 15:48
per mia esperienza nei giochi che sfruttano dual core o quad non c'è differenza se non che il 980 o 990 sale di più. Ho visto differenza invece in giochi più dipendenti dalla cpu tipo un f1 2010.
avevo fatto delle prove 920/950/980/990 ( in 3 settimane li provai tutti :( )a parita di frequenza ottenevo medesimi fps ingame con 3 Way / SLI
quand'è che vuotiamo sto 3d di aficionados e passiamo tutti a haswell? :sofico:

:asd: godiamoci il presente :asd:

Wuillyc2
08-10-2012, 16:10
avevo fatto delle prove 920/950/980/990 ( in 3 settimane li provai tutti :( )a parita di frequenza ottenevo medesimi fps ingame con 3 Way / SLI


:asd: godiamoci il presente :asd:

confermo quello che dici, a parità di frequenza non cambia nulla, cambia solo se sali di frequenza in quanto sono propensi a salire di più gli extreme.

_DoktorTerror_
08-10-2012, 16:43
senza dubbio 1.2 volts,ma non cambia niente se non te ne frega dei consumi metti 1.3 tanto non cambia niente ;)


Dotto' poi come trovi stabilita' fammi sapere le differenze col 950 secondo il tuo punto di vista ci sonto :)

Domenica ho avuto tempo per verificare con Bordelands 2. Prima con il 950 a 4,2 non riuscivo a stare fisso a 120 frame e avevo alcuni punti dove i frame calavano a 70, ora con il 980x a 4,5 scendo (di rado) sotto i 120 ma mai sotto i 110 frame.
Vorrei testarlo con Bf3 e vedere in alcune mappe se le cose migliorano o sono rimaste invariate :O

Wuillyc2
08-10-2012, 17:47
Domenica ho avuto tempo per verificare con Bordelands 2. Prima con il 950 a 4,2 non riuscivo a stare fisso a 120 frame e avevo alcuni punti dove i frame calavano a 70, ora con il 980x a 4,5 scendo (di rado) sotto i 120 ma mai sotto i 110 frame.
Vorrei testarlo con Bf3 e vedere in alcune mappe se le cose migliorano o sono rimaste invariate :O

Esattamente come dici, nel gaming si ha maggiori prestazioni per il semplice fatto che sale di più, in ambito lavorativo non c'è storia, il 980 990x è impressionante rispetto un normale I7.

_DoktorTerror_
08-10-2012, 18:06
ho un dubbio :confused:

nel bios della mia EVGA non trovo la voce CPU VTT che invece trovo nel tool EVGA e-leet.....so scemo io? :confused:

Wuillyc2
08-10-2012, 19:09
Su questo non posso aiutarti che non conosco il bios evga :(

murrieta
08-10-2012, 19:10
ho un dubbio :confused:

nel bios della mia EVGA non trovo la voce CPU VTT che invece trovo nel tool EVGA e-leet.....so scemo io? :confused:

Sicuro che non ci sia?...controlla in Frequency/Voltage Control ----> Voltage Control ----> CPU VTT Voltage...che bios hai su?

_DoktorTerror_
08-10-2012, 20:19
Sicuro che non ci sia?...controlla in Frequency/Voltage Control ----> Voltage Control ----> CPU VTT Voltage...che bios hai su?

Il 76....oggi ho caricato l'83 ma dava i numeri appena facevo un po' di oc

_DoktorTerror_
08-10-2012, 22:09
foto del bios....io il cpu vtt non lo vedo :cool:

http://img202.imageshack.us/img202/4291/img04821.jpg

mattxx88
08-10-2012, 22:18
Stai trollando vero?

O aspetta intendi il voltage o frequenza? Perche quella e la schermata dei volt. Per variarlo di frequenza vai indietro

Dovrebbe essere il secondo dopo il bclk scendendo. Trovi scritto uncore

NOOB4EVER
08-10-2012, 23:44
http://imageshack.us/a/img694/1849/img04821y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img04821y.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

_DoktorTerror_
09-10-2012, 07:35
http://imageshack.us/a/img694/1849/img04821y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img04821y.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

OMG allora i miei colleghi hanno ragione che sto rincog@@@@....nella figura di me@@@ :(

mattxx88
09-10-2012, 08:00
OMG allora i miei colleghi hanno ragione che sto rincog@@@@....nella figura di me@@@ :(

:stordita: assai :D

se hai bisogno delle frequenze del vtt invece le trovi nelle schermata antecedente a quella da te postata

Arrow0309
09-10-2012, 08:24
OMG allora i miei colleghi hanno ragione che sto rincog@@@@....nella figura di me@@@ :(

:asd:

App. quanto l'hai pagato il 980?
Vedo che stanno chiedendo tutti intorno ai 400 euri :stordita:

_DoktorTerror_
09-10-2012, 09:16
:asd:

App. quanto l'hai pagato il 980?
Vedo che stanno chiedendo tutti intorno ai 400 euri :stordita:

400€ spedito :)


Se sto così e colpa del lavoro :(

NOOB4EVER
09-10-2012, 16:26
:vicini:

_DoktorTerror_
09-10-2012, 17:06
:vicini:

meglio che mi metto a fare oc con calma e cervello :p

_DoktorTerror_
09-10-2012, 18:14
200x23 me lo scordo....salendo ho raggiunto voltaggio 1,46 e dopo 10 min avevo il core piu caldo a 90°

consigli per far bootare le ram a 2000Mhz? faccio 27X167 con divisore a 2:12

NOOB4EVER
09-10-2012, 23:27
200x23 me lo scordo....salendo ho raggiunto voltaggio 1,46 e dopo 10 min avevo il core piu caldo a 90°

consigli per far bootare le ram a 2000Mhz? faccio 27X167 con divisore a 2:12

amico,tieni a 200 il bclk e mettiti l'nima in pace,max 1.4 V ( che gia' non son pochi) e 4400,4500 mhz massimo,molto prob non ti e' capitata una cpu straculata ma sei gia a posto a quella frequenza ;) le ram se non ti bootano a 2000 niente di preoccupante,mettile a 1600 che son rilassate e ti eviti bsod inutili,parlo per esperienza ...le c9 son ciofeche provate da me non salivano nemmeno di 1 mhz con la classi magari sbagliavo io qualcosa cmq ecco il mio consiglio e' quello di limitare l massimo il voltaggio sulla cpu che tanto non ti serve oltre le frequenze che hai gia' raggiunto ;)

mattxx88
10-10-2012, 07:26
amico,tieni a 200 il bclk e mettiti l'nima in pace,max 1.4 V ( che gia' non son pochi) e 4400,4500 mhz massimo,molto prob non ti e' capitata una cpu straculata ma sei gia a posto a quella frequenza ;) le ram se non ti bootano a 2000 niente di preoccupante,mettile a 1600 che son rilassate e ti eviti bsod inutili,parlo per esperienza ...le c9 son ciofeche provate da me non salivano nemmeno di 1 mhz con la classi magari sbagliavo io qualcosa cmq ecco il mio consiglio e' quello di limitare l massimo il voltaggio sulla cpu che tanto non ti serve oltre le frequenze che hai gia' raggiunto ;)

:mano:

Wuillyc2
11-10-2012, 08:40
200x23 me lo scordo....salendo ho raggiunto voltaggio 1,46 e dopo 10 min avevo il core piu caldo a 90°

consigli per far bootare le ram a 2000Mhz? faccio 27X167 con divisore a 2:12

Azz... il processore purtroppo non è dei più fortunati :(, cmq secondo me piò trovare la stessa frequenza ma cambiando molti e bclk magari con un pò di V-core in meno. Per quanto rigurda le ram ero convinto avessi le Cl8, le 9 già sono molto meno prestanti. Cmq prima trova stabilità con il processore.

Concordo con gli altri l'inutilità di portare le ram a 2000, gliel'ho consigliato sopratutto perchè ero convinto che avesse le 200Gtcl8 e mandarcele diciamo è un esercizio di stile. A livello di prestazioni non si nota niente visimanete rispetto a tenerle 1600 con basso CL.

raffy2
12-10-2012, 01:04
Ragazzi per un 920 uso daily che voltaggio applicare massimo?1.3V?vorrei aggiustare un pochino il mio OC a 4.2 ghz ma credo che il mio procio possa ancora salire un pochino ;)

Arrow0309
12-10-2012, 06:41
Ragazzi per un 920 uso daily che voltaggio applicare massimo?1.3V?vorrei aggiustare un pochino il mio OC a 4.2 ghz ma credo che il mio procio possa ancora salire un pochino ;)

Voltaggio a prescindere, penso cmq che non è consigliato di salire a più di 4.2ghz col 920 per un Daily per via delle temp e voltaggi troppo alti (ad aria) innanzitutto ma anche perché il 920 a 4.2Ghz ha già raggiunto il suo molti massimo (21) e salire di bclk oltre i 200 con le nostre vecchie EX58 la vedo dura (io non ci sono riuscito a stabilizzarlo neanche a 210) ma puoi sempre provare, forse la tua regge :cool:

raffy2
17-10-2012, 15:21
Voltaggio a prescindere, penso cmq che non è consigliato di salire a più di 4.2ghz col 920 per un Daily per via delle temp e voltaggi troppo alti (ad aria) innanzitutto ma anche perché il 920 a 4.2Ghz ha già raggiunto il suo molti massimo (21) e salire di bclk oltre i 200 con le nostre vecchie EX58 la vedo dura (io non ci sono riuscito a stabilizzarlo neanche a 210) ma puoi sempre provare, forse la tua regge :cool:

La mia mobo oltre i 200 regge, mi pare che wallava a 214, sinceramente devo provare perchè non ricordo più ormai..Io provo a salire un pò di clock, vediamo che ne esce xD

Arrow0309
17-10-2012, 15:53
La mia mobo oltre i 200 regge, mi pare che wallava a 214, sinceramente devo provare perchè non ricordo più ormai..Io provo a salire un pò di clock, vediamo che ne esce xD

Provaci, io l'altro ieri ero salito a 4.2 ht per giocare e poi ho visto che il core0 aveva raggiunto i 60° dopo qualche ora (in gaming) :fagiano:
Quindi sono tornato a 3.8 ht per un'altro po, aspetto di calare ancora di qualche °C la mia temp ambiente :)
Andare oltre i 4.2 ormai non se ne parla proprio, forse a te ti può dare un piccolo incremento per la 6990 se riesci a smaltire le temp :p

raffy2
17-10-2012, 23:44
Provaci, io l'altro ieri ero salito a 4.2 ht per giocare e poi ho visto che il core0 aveva raggiunto i 60° dopo qualche ora (in gaming) :fagiano:
Quindi sono tornato a 3.8 ht per un'altro po, aspetto di calare ancora di qualche °C la mia temp ambiente :)
Andare oltre i 4.2 ormai non se ne parla proprio, forse a te ti può dare un piccolo incremento per la 6990 se riesci a smaltire le temp :p

60 °C non sono affatto alti...La 6990 tira parecchio, cercherò di salire un pochino temperature permettendo..Anche se sarà difficile soprattutto in gaming, la 6990 scalda parecchio, il processore non è da meno... :asd:

non vorrei sudare mentre gioco :sofico:

55AMG
18-10-2012, 00:39
Ecco bravo Raffy documentati a dovere nel dettaglio :D :D :D
Che tocca al mio i7 920 :rolleyes: :cry:

Comunque io mi accontento di arrivare a 3.8, che per i giochi è già fin troppo :)
Tra l'altro mi sa che abbiamo scheda madre simile o addirittura uguale.

raffy2
18-10-2012, 13:34
Ecco bravo Raffy documentati a dovere nel dettaglio :D :D :D
Che tocca al mio i7 920 :rolleyes: :cry:

Comunque io mi accontento di arrivare a 3.8, che per i giochi è già fin troppo :)
Tra l'altro mi sa che abbiamo scheda madre simile o addirittura uguale.

Tranquillo io la conf dei 4.2 la tengo, devo solo mettere apposto il vcore ;)

Adesso, appena ho tempo, voglio vedere dove riesco ad arrivare, quindi per prima cosa vedo la mobo a che bclk walla :D

Tu che mobo hai? ;)

System Shock
18-10-2012, 20:41
Tranquillo io la conf dei 4.2 la tengo, devo solo mettere apposto il vcore ;)

Adesso, appena ho tempo, voglio vedere dove riesco ad arrivare, quindi per prima cosa vedo la mobo a che bclk walla :D

Tu che mobo hai? ;)

Se mi ricordo bene 217 ;)

55AMG
18-10-2012, 20:45
GigaByte X58A-UD5 :D
Memoria 3*2GB Patriot Viper Series Triple Channel
e ovviamente i7 920 dissipato da un Corsair H50

Arrow0309
18-10-2012, 21:25
Se mi ricordo bene 217 ;)

Si, ma le vecchie Gigabyte EX58 (UD5 e Extreme), oltre i 200 bclk sono un po schizzinose :fagiano:
Le più recenti X58A già andavano un po meglio
Io sarei invece curioso che incremento ci potrà stare per Raffy da 4.2 a diciamo 4.4 con la sua 6990, e ci lo deve far vedere :)

55AMG
18-10-2012, 21:37
Da 4.2 a 4.4 a mio giudizio nei giochi no ncambia assolutamente nulla, anche su quelli che si appoggiano alla CPU.

raffy2
18-10-2012, 22:51
Si, ma le vecchie Gigabyte EX58 (UD5 e Extreme), oltre i 200 bclk sono un po schizzinose :fagiano:
Le più recenti X58A già andavano un po meglio
Io sarei invece curioso che incremento ci potrà stare per Raffy da 4.2 a diciamo 4.4 con la sua 6990, e ci lo deve far vedere :)

Mi pare infatti di essere arrivato quasi a 220 di bclk...Proverò di nuovo, quel valore che avevo trovato era assolutamente stabile, provato con varie sessioni di linx e prime95.

55AMG
18-10-2012, 22:57
Io sarei invece curioso che incremento ci potrà stare per Raffy da 4.2 a diciamo 4.4 con la sua 6990, e ci lo deve far vedere :)

Arrow non distrarmi Raffy che si deve dedicare al mio i7 920 :D :D :D

raffy2
18-10-2012, 23:46
Arrow non distrarmi Raffy che si deve dedicare al mio i7 920 :D :D :D

XD appena ho un attimo libero inizio ad occare, domani pomeriggio ho diversi impegni, dovrei iniziare sabato pomeriggio ( ovviamente, prima delle 18.00 che c'è la partita :asd: ).

murrieta
19-10-2012, 10:18
( ovviamente, prima delle 18.00 che c'è la partita :asd: ).

e si, appuntamento imperdibile (speriamo ci regalino una grande prestazione) ma nel frattempo puoi lasciare a far girare Prime95 o 50+ run di Linx...;)

Buon OC...

Wuillyc2
19-10-2012, 11:54
Da 4.2 a 4.4 a mio giudizio nei giochi no ncambia assolutamente nulla, anche su quelli che si appoggiano alla CPU.

cambia solo per chi ha lo sli o meglio ancora il 3 way sli, altrimenti non cambia nulla

raffy2
19-10-2012, 14:40
e si, appuntamento imperdibile (speriamo ci regalino una grande prestazione) ma nel frattempo puoi lasciare a far girare Prime95 o 50+ run di Linx...;)

Buon OC...

Ecco questo è vero...Devo cercare una config stabile per il 920 portandolo a 4.4..Se c'ho un culo sculato da metterlo a 4.5 ghz in daily questo processore lo conservo come cimelio :asd:

Una info ragazzi: come dissipatore ho un thermalright silver arrow.IL mio case monta una ventola anteriore da 12 in immissione, una ventola superiore ( sulla base alta del case per capire ) da 8 in immissione, poi sul posteriore del case ( dove stanno le uscite della mobo per capirci ) ho una 12 cm in estrazione e superiormente a questa, 2 x 8 in estrazione.

Il silver arrow mi consigliate di metterlo con le ventole in verticale, o in orizzontale? per come è il mio riciclo d'aria?

Firechris
19-10-2012, 15:06
Ecco questo è vero...Devo cercare una config stabile per il 920 portandolo a 4.4..Se c'ho un culo sculato da metterlo a 4.5 ghz in daily questo processore lo conservo come cimelio :asd:

Una info ragazzi: come dissipatore ho un thermalright silver arrow.IL mio case monta una ventola anteriore da 12 in immissione, una ventola superiore ( sulla base alta del case per capire ) da 8 in immissione, poi sul posteriore del case ( dove stanno le uscite della mobo per capirci ) ho una 12 cm in estrazione e superiormente a questa, 2 x 8 in estrazione.

Il silver arrow mi consigliate di metterlo con le ventole in verticale, o in orizzontale? per come è il mio riciclo d'aria?

se ho ben capito immetti aria (guardandolo da dove insierisci un CD) da davanti e da sopra, e la butti via da dietro, giusto?
Se così fosse monta il dissi in modo tale che butti aria calda verso il retro del case (dove viene smaltita dalle ventole) ed in questo modo "raffreddi" (si fa per dire) anche le ram ;)

Arrow0309
19-10-2012, 15:49
Quoto per il dissi col airflow orizzontale est-ovest ma hai cmq troppo poche ventole in immissione per quello che vuoi fare
Aggiungi qualcun'altra sul frontale (fino a 3 ventole sul tuo stacker) e magari anche un'altra prima della ram che spari sempre all disssipatore :cool:

raffy2
19-10-2012, 21:13
Quoto per il dissi col airflow orizzontale est-ovest ma hai cmq troppo poche ventole in immissione per quello che vuoi fare
Aggiungi qualcun'altra sul frontale (fino a 3 ventole sul tuo stacker) e magari anche un'altra prima della ram che spari sempre all disssipatore :cool:

Ho pensato anche io di farlo, ma non so come metterle le ventole...So che l'unico modo per metterle è comprare ( ma non so manco chi li vende ) dei cestelli per hard disk...Se poi c'è qualche modo più artigianale per fissare le ventole, ben venga sono tutt'orecchie :D

raffy2
19-10-2012, 21:13
se ho ben capito immetti aria (guardandolo da dove insierisci un CD) da davanti e da sopra, e la butti via da dietro, giusto?
Se così fosse monta il dissi in modo tale che butti aria calda verso il retro del case (dove viene smaltita dalle ventole) ed in questo modo "raffreddi" (si fa per dire) anche le ram ;)

Esatto, hai capito bene :D

Arrow0309
20-10-2012, 08:44
Ho pensato anche io di farlo, ma non so come metterle le ventole...So che l'unico modo per metterle è comprare ( ma non so manco chi li vende ) dei cestelli per hard disk...Se poi c'è qualche modo più artigianale per fissare le ventole, ben venga sono tutt'orecchie :D

Ma dai, bisogna avere un pizzico di fantasia :D

Ecco il mio:

http://cdn.overclock.net/0/0b/0bfd9776_35460858687239307591.jpeg
http://cdn.overclock.net/4/4e/4ed61bb8_64038083572398142701.jpeg

Segui anche il 3d di ehume ;)

http://www.overclock.net/t/1037539/intake-fan-in-a-5-25-bay-warning-graphics

raffy2
20-10-2012, 14:00
Ma dai, bisogna avere un pizzico di fantasia :D

Ecco il mio:

http://cdn.overclock.net/0/0b/0bfd9776_35460858687239307591.jpeg
http://cdn.overclock.net/4/4e/4ed61bb8_64038083572398142701.jpeg

Segui anche il 3d di ehume ;)

http://www.overclock.net/t/1037539/intake-fan-in-a-5-25-bay-warning-graphics

Mi ci devo sbizzarrire un pò, procurarmi qualche fascetta e che altro? :O

raffy2
20-10-2012, 15:51
Nel frattempo ho verificato e ho messo il bclk a 215 co molti 12 e la mobo è stabile, quindi temperature e processore permettendo, a 4,5 potrei arrivarci grazie alla mobo..Ma sarà difficilissimo, quasi impossibile xD

nel frattempo come mi consigliate di settare l'uncore per i 4.5?

Arrow0309
20-10-2012, 19:13
Nel frattempo ho verificato e ho messo il bclk a 215 co molti 12 e la mobo è stabile, quindi temperature e processore permettendo, a 4,5 potrei arrivarci grazie alla mobo..Ma sarà difficilissimo, quasi impossibile xD

nel frattempo come mi consigliate di settare l'uncore per i 4.5?

Di sicuro non lo puoi mettere meno del doppio della ram, se la ram la metti a 8x, l'uncore lo devi mettere a 16x che non è neanche tanto (215x16=3440) ;)

raffy2
21-10-2012, 00:55
Di sicuro non lo puoi mettere meno del doppio della ram, se la ram la metti a 8x, l'uncore lo devi mettere a 16x che non è neanche tanto (215x16=3440) ;)

Domani faccio delle prove, cerco di essere prima stabile a 4.3, per poi, sempre se ci riesco, salire. :D

Pelvix
25-10-2012, 08:01
Ho un I7 920 @ 4 GHz (200 x20) su Asus Rampage II Extreme: è stabile, però ogni tanto al boot, prima ancora del post, mi si blocca in schermata nera e sul display della mb rimane scritto "INIT ROM".
1-Cosa può essere?
2-Come posso risolvere?:help:

rizzotti91
25-10-2012, 18:04
Ho un I7 920 @ 4 GHz (200 x20) su Asus Rampage II Extreme: è stabile, però ogni tanto al boot, prima ancora del post, mi si blocca in schermata nera e sul display della mb rimane scritto "INIT ROM".
1-Cosa può essere?
2-Come posso risolvere?:help:

Ram totalmente stabile?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Pelvix
25-10-2012, 21:49
Ram totalmente stabile?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

No, lo escludo.
La ram è totalmente @ default, anche se in realtà sarebbe stabile anche a timing più tirati (già testata a fondo, ma non mi piace spremere la ram, quindi la tengo sempre da specifica)..

Altra possibilità?:help:

murrieta
26-10-2012, 18:26
No, lo escludo.
La ram è totalmente @ default, anche se in realtà sarebbe stabile anche a timing più tirati (già testata a fondo, ma non mi piace spremere la ram, quindi la tengo sempre da specifica)..

Altra possibilità?:help:

anch'io escludo categoricamente la RAM...;)

dovrebbe trattarsi di un problema legato al RAID, per caso hai installato il raid?...prova a settare IDE o ACPI nella relativa voce del bios altrimenti col RAID dovresti convertire i dischi in dinamici da OS...

anche con un reset bios tutto a default/Auto hai la stessa scritta sull'LCD della mobo sporadicamente?

Manwë
28-10-2012, 11:46
Eccomi di nuovo, ma questa volta con il mio PC della firma.
Ultimamente ho cambiato tutta la ram, per passare da 12Gb a 24Gb.
Purtroppo non ho trovato gli stessi banchi della precedente ma da 4Gb, che erano 7-7-7-12 1n questi sempre corsair ed esteticamente identici, sono però a 9-9-9-24 1n....non credo che si perda molto in prestazioni, ma ho provato solo che a mettere 8-9-8-22 1n e già ogni tanto non parte...segno che stanno al limite.

Comunque non è questo di cui vorrei parlarvi.
Non vi ho mai sottoposto le impostazioni che ho del bios, per verificare se l'overclock che ho eseguito....(apparentemente stabile per oltre 30 ore di render)...sia lo stato dell'arte....che so, magari si può fare qualcosa di più...oppure mantenere queste impostazioni, ma abbassando qualcosina...spero di poter fare una di queste 2 scelte, grazie al vostro aiuto.

Qui di seguito le foto delle mie attuali impostazioni del bios:

Queste le impostazioni attuali del sistema http://img195.imageshack.us/img195/4249/cpuactualsettings.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/cpuactualsettings.jpg/)

Qui di seguito le impostazioni principali http://img717.imageshack.us/img717/7312/canfigure1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/canfigure1.jpg/) http://img515.imageshack.us/img515/258/canfigure2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/canfigure2.jpg/) http://img213.imageshack.us/img213/1787/canfigure3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/canfigure3.jpg/)

Qui le impostazioni attuali della RAM http://img152.imageshack.us/img152/8854/dramtimings.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/152/dramtimings.jpg/)

E per ultimo le impostazioni avanzate della CPU http://img171.imageshack.us/img171/1714/cpusettings.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/cpusettings.jpg/)

Ok...questo è quanto.
Spero di aver messo tutto quello che serve a voi specialisti....ah dimenticavo...le temperature sotto sforzo in questi giorni oscillano fra i 70/76 gradi....il resto dell'anno stanno sui 60 e nei periodi freschi non superano mai i 56/57....
Che altro?....spero in un vostro tempestivo intervento!!!

Ciao...

:D
Rientrato dopo più di un mese con problemi di salute applico questi consigli e ti ringrazio :)

Arrow0309
29-10-2012, 12:34
Un paio di giorni fa ho avuto un crash all'avvio di windows, letto il codice dopo al prossimo riavvio era un bsod 50 :fagiano:
E pure l'avevo testato a fondo questo profilo a 4.2ghz ht col dvid +0.1000 (sui 1.344v sotto stress)
Ora e visto che è un po legato alla ram/uncore/vtt e siccome l'uncore lo tengo a "soli" 3400 (x17) col qpi/vtt a 1.315v e ioh a 1.220 mi era rimasto solo di rilassare un'altro po la ram (1600 @ 6-7-6-18-1T, 1.66v) quindi ho modificato i timings in 6-7-7-24-1T
Le prestazioni ram su aida64 sono rimaste quasi uguali

Secondo voi ho fatto bene, o avrei dovuto lasciare la ram a 6-7-6-18 facendo pero un 2T (e magari cambiare anche il system performance da turbo a standard)?

Pelvix
29-10-2012, 12:52
anch'io escludo categoricamente la RAM...;)

dovrebbe trattarsi di un problema legato al RAID, per caso hai installato il raid?...prova a settare IDE o ACPI nella relativa voce del bios altrimenti col RAID dovresti convertire i dischi in dinamici da OS...

anche con un reset bios tutto a default/Auto hai la stessa scritta sull'LCD della mobo sporadicamente?

Si, il SO è su un raid, ma con controller esterno (8 x HD 15K SAS su Adaptec 5805 pci-e)...
Ho anche 5 hd sata, ma solo di storage settati ACPI... :help:

Pelvix
29-10-2012, 12:54
Un paio di giorni fa ho avuto un crash all'avvio di windows, letto il codice dopo al prossimo riavvio era un bsod 50 :fagiano:
E pure l'avevo testato a fondo questo profilo a 4.2ghz ht col dvid +0.1000 (sui 1.344v sotto stress)
Ora e visto che è un po legato alla ram/uncore/vtt e siccome l'uncore lo tengo a "soli" 3400 (x17) col qpi/vtt a 1.315v e ioh a 1.220 mi era rimasto solo di rilassare un'altro po la ram (1600 @ 6-7-6-18-1T, 1.66v) quindi ho modificato i timings in 6-7-7-24-1T
Le prestazioni ram su aida64 sono rimaste quasi uguali

Secondo voi ho fatto bene, o avrei dovuto lasciare la ram a 6-7-6-18 facendo pero un 2T (e magari cambiare anche il system performance da turbo a standard)?

Come si fa a vedere il codice che ha generato il crash al riavvio?:help:

Wuillyc2
29-10-2012, 13:05
Un paio di giorni fa ho avuto un crash all'avvio di windows, letto il codice dopo al prossimo riavvio era un bsod 50 :fagiano:
E pure l'avevo testato a fondo questo profilo a 4.2ghz ht col dvid +0.1000 (sui 1.344v sotto stress)
Ora e visto che è un po legato alla ram/uncore/vtt e siccome l'uncore lo tengo a "soli" 3400 (x17) col qpi/vtt a 1.315v e ioh a 1.220 mi era rimasto solo di rilassare un'altro po la ram (1600 @ 6-7-6-18-1T, 1.66v) quindi ho modificato i timings in 6-7-7-24-1T
Le prestazioni ram su aida64 sono rimaste quasi uguali

Secondo voi ho fatto bene, o avrei dovuto lasciare la ram a 6-7-6-18 facendo pero un 2T (e magari cambiare anche il system performance da turbo a standard)?

hai fatto bene! :)

Arrow0309
29-10-2012, 13:11
Come si fa a vedere il codice che ha generato il crash al riavvio?:help:

Beh, basta leggere nel messaggio di windows sull'errore di avvio non riuscito ;)

hai fatto bene! :)

Ora dovrebbe andar bene :cool:
Poi se più in la ho tempo (e mi va) magari gli sparo anche un bel prime95 da più di 4 ore :mbe:

55AMG
08-11-2012, 12:15
Ok ragazzi, ai tempi avevo rimandato, ma ora sono prendo per il mio primo OC sull'i7 920 (anche perchè ho montato una 7970 e voglio vedere quanto limita un i7 senza OC rispetto ad uno con OC).
Avevo già fatto i vari stress test su CPU e con le temperature ero ok per fare l'OC.
Mi interesserebbe la maggior stabilità possibile, quindi avevo pensato ad un "sicuro" 3.8 Ghz.
L'unico dubbio è sui valori della ram (Patriot) in quanto leggendo in giro ho letto che qualcuno ha avuto qualche problema. Tra l'altro a mio giudizio sta andando a meno di quanto potrebbe/dovrebeb andare (sono 3 * 2GB in Triple channel)
La scheda madre è una Gigabyte X58.
Il dissipatore CPU un Corsair Hydro H50.
A breve edito il messaggio con i modelli esatti di scheda madre e ram.
Serve sapere altro?

Come detto, ecco i modelli esatti:
- SCHEDA MADRE: Gigabyte X58A-UD5
- MEMORIE: Patriot Memory DDR3 PC3-12800 1600MHZ 6GB (3*2GB) KIT Timing dovrebbe essere: 5-5-5-15 (così dice la confezione)
Ho il forte sospetto che siano impostate a minore frequenza per questione d istabilità. Dove posso controllare? Serve saperlo per l'OC della CPU?


Grazie

mattxx88
08-11-2012, 13:02
Ok ragazzi, ai tempi avevo rimandato, ma ora sono prendo per il mio primo OC sull'i7 920 (anche perchè ho montato una 7970 e voglio vedere quanto limita un i7 senza OC rispetto ad uno con OC).
Avevo già fatto i vari stress test su CPU e con le temperature ero ok per fare l'OC.
Mi interesserebbe la maggior stabilità possibile, quindi avevo pensato ad un "sicuro" 3.8 Ghz.
L'unico dubbio è sui valori della ram (Patriot) in quanto leggendo in giro ho letto che qualcuno ha avuto qualche problema. Tra l'altro a mio giudizio sta andando a meno di quanto potrebbe/dovrebeb andare (sono 3 * 2GB in Triple channel)
La scheda madre è una Gigabyte X58.
Il dissipatore CPU un Corsair Hydro H50.
A breve edito il messaggio con i modelli esatti di scheda madre e ram.
Serve sapere altro?

Come detto, ecco i modelli esatti:
- SCHEDA MADRE: Gigabyte X58A-UD5
- MEMORIE: Patriot Memory DDR3 PC3-12800 1600MHZ 6GB (3*2GB) KIT Timing dovrebbe essere: 5-5-5-15 (così dice la confezione)
Ho il forte sospetto che siano impostate a minore frequenza per questione d istabilità. Dove posso controllare? Serve saperlo per l'OC della CPU?


Grazie
Cosa usi come dissipatore?

hai gia dimestichezza con le voci del bios? non ho mai avuto una gigabyte quindi non so esattamente come vengono chiamate le voci in quel bios, mi interessa sapere se sai cos'è:

-il bclk
-moltiplicatore cpu
- uncore
- qpi link
-i vari voltaggi di cpu uncore e ram

55AMG
08-11-2012, 13:11
No nessuna dimistichezza con il Bios di questa scheda madre.
L'unico dubbio che ho (ne sarei quasi certo ma mai dire mai) è che le RAM erano state impostate ad una frequenza minore per garantire stabilità.
Posso controllare da CPU-Z o HW-Monitor nel caso? Se sì dove di preciso?
Mi pare ci siano anche i vari timing su CPU-Z ma mi pare non corrispondano. Bho.

Come dissipatore CPU uso un Corsair Hydro H50.

mattxx88
08-11-2012, 13:20
No nessuna dimistichezza con il Bios di questa scheda madre.
L'unico dubbio che ho (ne sarei quasi certo ma mai dire mai) è che le RAM erano state impostate ad una frequenza minore per garantire stabilità.
Posso controllare da CPU-Z o HW-Monitor nel caso? Se sì dove di preciso?
Mi pare ci siano anche i vari timing su CPU-Z ma mi pare non corrispondano. Bho.

Come dissipatore CPU uso un Corsair Hydro H50.

le ram sicuramente sono a 1333 ps. la vedo dura cmq avere delle ddr3 da 1600 cl 5 5 5 15
se hai voglia postami qualche screen del bios in quanto non ho alba di come sia

so dirti i valori per occare in caso

55AMG
08-11-2012, 13:22
Per le Ram ho riportato quanto scritto sulla confezione. Sono "RAM" strane ne sono consapevole. :rolleyes:

Ora arriva LUCA T che ha un i7 920 e mia stessa scheda madre e ti dice lui nel caso :D

mattxx88
08-11-2012, 13:33
cmq:

spread spectrum disabled
risparmi energetici idem (c1e ecc ecc)
turbo on

bclk 200
moltiplicatore 19x
ram a 1600mhz (moltiplicatore 8x) 9-9-9-24
uncore 3200
qpi minimo settabile

voltaggi:
1.3 alla cpu
1.35 uncore
1.65 ram

il tutto in linea di massima.

se luca t ha gia occato fatti passare il suo template

55AMG
08-11-2012, 13:39
Se ora come ora le RAM sono impostate a meno e con valori differenti, posso lasciarli uguali?
Da CPU-Z posso vedere come sono settate le ram ora?

mattxx88
08-11-2012, 13:55
Se ora come ora le RAM sono impostate a meno e con valori differenti, posso lasciarli uguali?
Da CPU-Z posso vedere come sono settate le ram ora?

si, da cpu-z dovresti leggere 667 che sarebbe 1333/2

55AMG
08-11-2012, 14:17
si, da cpu-z dovresti leggere 667 che sarebbe 1333/2

Ottimo, come non detto!!! :sofico:
Invece quello che leggo è questo:
Type: DDR3 Channels# Triple
Size: 6144Mbytes DC Mode: (vuoto)
NB Frequency 2157.9 Mhz (varia un pochino)


DRAM Frequency: 539.5 (vairia anche qua un pochino a volte)
FSB: DRAM 2.8
CAS# Latency (CL) 7.0 clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD) 7 clocks
RAS# Precharge (tRP) 7 clocks
Cycle Time (tRAS) 20 clocks
Row Refresh Cycle Time (tRFC) 60 clocks
Command Rate (CR) 1T

Ultimi tre sono grigi/vuoti

Luca T
08-11-2012, 17:59
Che RAM hai?

55AMG
08-11-2012, 18:02
Che RAM hai?

- MEMORIE: Patriot Memory Viper Series DDR3 PC3-12800 1600MHZ 6GB (3*2GB) KIT Timing dovrebbe essere: 5-5-5-15 (così dice la confezione)
Ho il forte sospetto che siano impostate a minore frequenza

PS: un paio di post sopra cedi che mi dice CPU-Z a proposito delle ram.

Googlando ai tempi avevo letto di qualcuno che aveva probs con queste caxxo di ram. Quasi quasi mi prendo 2*4GB di Corsair Vengeance 1600 CAS 9 Low Profile.

Luca T
08-11-2012, 18:11
- MEMORIE: Patriot Memory Viper Series DDR3 PC3-12800 1600MHZ 6GB (3*2GB) KIT Timing dovrebbe essere: 5-5-5-15 (così dice la confezione)
Ho il forte sospetto che siano impostate a minore frequenza

PS: un paio di post sopra cedi che mi dice CPU-Z a proposito delle ram.

Googlando ai tempi avevo letto di qualcuno che aveva probs con queste caxxo di ram. Quasi quasi mi prendo 2*4GB di Corsair Vengeance 1600 CAS 9 Low Profile.

Si prendi 2X4Gb e non utilizzi il triple-channel :muro:

Aspetta stai bono, si fa con calma :D

Domanda scema i banchi li hai messi uno slot si e uno no vero?

55AMG
08-11-2012, 18:18
Sì, partendo a contare dalla CPU sul 2° 4° e 6° slot.

Luca T
08-11-2012, 18:26
Sì, partendo a contare dalla CPU sul 2° 4° e 6° slot.

Nella lista delle memorie espressamente indicate come compatibili con la UD7 non me le da, comunque ci sta che vadano bene uguale!

55AMG
08-11-2012, 18:35
Mha ho qualche brutto presentimento. Hai visto che timing hanno segnato dentro la confezione? :rolleyes: :muro:
Se prendevo le Corsair era meglio :muro:
Se le prendo mho leverei queste perderei il triple-channel ma andrei con 2*4GB Corsair in dual channel no? :confused:

Luca T
08-11-2012, 18:49
Mha ho qualche brutto presentimento. Hai visto che timing hanno segnato dentro la confezione? :rolleyes: :muro:
Se prendevo le Corsair era meglio :muro:
Se le prendo mho leverei queste perderei il triple-channel ma andrei con 2*4GB Corsair in dual channel no? :confused:

Stai calmo :D

Allora non ho mica detto che sono dei troiai, ho solo detto che nella lista della Gigabyte non ci sono (non c'erano nemmeno le mie e contattai per mail il produttore delle memorie per farmi assicurare la compatibilità con la Ud7 prima di comprarle)

55AMG
08-11-2012, 18:52
Ah bhe compatibili lo sono. Mai avuto alcun problema su questo sistema.
E' che di certo (vedendo anche CPU-Z appunto) stanno andando a meno.
La mia paura è che cambiando qualcosa delle RAM vado a creare instabilità indipendentemente dall'OC del processore.
Googlando c'era qualcuno che diventava pazzo per i timing.
Posso tenerle come sono ora (vedi CPU-Z) e fare solo l'OC al processore?

Luca T
08-11-2012, 18:56
Qpi clock ratio 36X

Uncore multiplier 16X

Memory Multiplier 8X

Turbo mode disable

Base clock 200

Cpu multiplier X20

C1 disable
C2,c6 (ecc) disable

Le memorie le lasci settate in automatico come timing

Vcore 1,30 ( per ora poi con varie prove abbassi uno step alla volta)

Qpi/VTT voltage 1,295

RAM voltage 1,65

55AMG
08-11-2012, 18:58
Queste sono le UNICHE cose che cambio nel BIOS?
Nient'altro?
sono per 3,8 vero? :D

Se vedo che il Ram Voltage è diverso, lo cambio con quello che hai messo tu?

Luca T
08-11-2012, 18:59
Ah bhe compatibili lo sono. Mai avuto alcun problema su questo sistema.
E' che di certo (vedendo anche CPU-Z appunto) stanno andando a meno.
La mia paura è che cambiando qualcosa delle RAM vado a creare instabilità indipendentemente dall'OC del processore.
Googlando c'era qualcuno che diventava pazzo per i timing.
Posso tenerle come sono ora (vedi CPU-Z) e fare solo l'OC al processore?

Le RAM per forza vanno a meno, perche la loro velocità si basa sul base clock moltiplicato per il moltiplicatore RAM! :)
Tu non facendo OC non hai mai variato quei parametri e quindi le memorie non sono mai state usate a pieno, quelle indicate sulla scatola sono velocità massime a cui sono garantite!

Luca T
08-11-2012, 19:00
Queste sono le UNICHE cose che cambio nel BIOS?
Nient'altro?
sono per 3,8 vero? :D

Se vedo che il Ram Voltage è diverso, lo cambio con quello che hai messo tu?

No è per il 4giggi se vuoi 3,8 metti Cpu multiplier X19 e puoi provare a partire col Vcore anche intorno ai 1,23

55AMG
08-11-2012, 19:00
Ok intanto grazie Luca :)
Sono facili da trovare quelel voci nel bios?

Quando dici "C2,c6 (ecc) disable" L'ecc sta per etc etc? o altro? :rolleyes: :sofico:

Ok provo i 4....

EDIT: mi avrai sulla coscienza :D :D :D

Luca T
08-11-2012, 19:04
Ok intanto grazie Luca :)
Sono facili da trovare quelel voci nel bios?

Quando dici "C2,c6 (ecc) disable" L'ecc sta per etc etc? o altro? :rolleyes: :sofico:

Ok provo i 4....

EDIT: mi avrai sulla coscienza :D :D :D

Aspe, MA HAI UN BUON DISSIPATORE?

Abbastanza facili dopo un paio di minuti!

Prego figurati, altri ragazzi qui sul forum mi hanno insegnato quando fu il mio turno :D

ETC

55AMG
08-11-2012, 19:05
Corsair H50 avevo già fatto i test per le temperature ed erano ok per un OC.

55AMG
08-11-2012, 20:28
Luca che dici? procedo? :D :sofico:

Luca T
08-11-2012, 20:48
Luca che dici? procedo? :D :sofico:

Ma come? Non hai ancora iniziato? :mad:

:D

55AMG
08-11-2012, 21:13
Ho iniziato mho guardando il bios. Magari qua mi aiuti ancora di più visto che dovremm oaverlo uguale :confused:

Alcune domande:
- Turbo Mode disabled
Dici quelloche si trova in ADVANCED CPU FEATURES? Chiamato INTEL TURBO BOOST TECH? Che ora ho su enbaled

- CPU Multiplier x20
E' il CPU clock Ratio? Che è già a 20x

- RAM VOLTAGE 1.65
Ora è su Auto. tra i valori no nho 1.65 ma 1.64 il più vicino, e poi altri ma sono in rosso e più alti di 1.65


BASE CLOCK (BCLK) CONTROL lo ho su DISABLE
Devo lasciarlo così?
In caso negativo che BCLK Frequency devo metterci?

Poi ho una voce PERFMOANCE ENANCHE settata su TURBO ma di fianco c'è il consiglio in caso di OC di metterla su STANDARD. Giusto?


grazie :)

Luca T
08-11-2012, 21:19
RAM voltage metti 1,64

Si Cpu clock ratio ok X20

Bclk (cioe base clock) metti 200

(la voce performance enhance non me la ricordo per ora lasciala stare :p )

55AMG
08-11-2012, 21:49
Eccomi.
Allora ho fatto.
Al primo riavvio, dopo la scritta Avvio di Wind in corso etc etc, schermata blu con scritte varie e un conteggio che è arrivato fino a 100 e poi spegnimento del PC

Riavvio PC mettendo avvia wind normalmente e per ora Ok.
Ho l'avviso di windows dell'arresto del sistema con questi dati:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040


Ho cambiato una cosa detta da te e cioè Qpi/VTT voltage da 1,295 a 1,300 perchè il primo non c'era

Sto tenendo d'occhio le temp della cpu ed è sui 40 gradi ora.
CPU-z su CPU mi dice core speed 3998,7 mhzi valori di CPU-z in memory sono ovviamente cambiati, ora ho:
DRAm freq 799/800
poi in ordine questi valori:
2.8
8
8
24
88
2T


Ora che faccio? Quale era lo stress test della CPU? Quello da mandare in loop.
Temperatura massima limite?

Grazie :)

Peccato per quella schermata blu al primo avvio :(

Luca T
08-11-2012, 21:58
Figurati sai quante schermate blu o blocchi si hanno prima di trovare la quadratura!

Fai partire Prime 95

E tieni aperto RealTemp o HwMonitor (non andrei oltre gli 80, anche 75)

Comunque una volta che vedi che è stabile abbassi di un paio di step il Vcore e riprovi!

Ah come consiglio fai prima di tutto il sensor test di real temp!
Fa dei cicli modulando il clock e sulla variazione se non è stabile si impalla subito!

55AMG
08-11-2012, 22:04
Mentre scrivevi ho fatto partire Prime95 (impostato così come era all'inizio) e si è impallato tutto in 2 secondi :cry:
Schermata blu, conteggio fin a 100 e riavvio :cry:

mattxx88
08-11-2012, 22:08
Che errore dava il bluescreen?? É una sequenza di 0000000 con 3 numeri differenti esempio:

00000000000x101

55AMG
08-11-2012, 22:09
Si forse c'erano anche quei numeri, ma era una schermata tutta piene con scritto un po' di tutto

mattxx88
08-11-2012, 22:14
Fidati che sn fondamentali da sapere, capisci prima dove sta il problema

55AMG
08-11-2012, 22:16
Allora stavo facendo il test dei sensori con RealTemp e appena lanciato stessa cosa, freeze per qualche secondo e poi schermata blu.
Dovrebbe essere la stessa che ha fatto al rpimo avvio dopo l'OC e al lancio del test stress di Prime95
Il numero è 0x000000124 (non so quanti zeri di preciso).

Luca T
08-11-2012, 22:16
Gli altri moltiplicatori che ti ho detto e il qpi/vtt voltage l'hai impostate come detto?

Le RAM le hai lasciate su auto?

I C-state li hai disabilitati tutti?

55AMG
08-11-2012, 22:17
sì tutto come hai detto tranne quello che ti ho precisato.

55AMG
08-11-2012, 22:22
C-x (x=numero) c'era solo una riga con tipo c3 e c6

Luca T
08-11-2012, 22:23
Disabilitato il turbo?

55AMG
08-11-2012, 22:25
Sì, dici di provare a 3,8 ?

mattxx88
08-11-2012, 22:27
Porta il voltaggio dell uncore a 1,35

55AMG
08-11-2012, 22:30
Vcore? da 1,30 che è ora a 1,35?

Luca T
08-11-2012, 22:30
C-x (x=numero) c'era solo una riga con tipo c3 e c6

C'e anche una riga c1 e una riga Eist, disabilita entrambi e poi prova come dice Matt metti 1,35 V all Uncore voltage (non mi ricordo esattamente quanto ce l'ho io, ma comunque 1,35 è il massimo dell'uncore non andare oltre)!

No no non il Vcore, ma l' Uncore voltage!

55AMG
08-11-2012, 22:31
Ok ma prima di uncore non ho modificato nulla, non c'era nella lista giusto?
Vado

Luca T
08-11-2012, 22:40
Ok ma prima di uncore non ho modificato nulla, non c'era nella lista giusto?
Vado

No, non l'avevo messo nella lista perche non mi ricordo esattamente e ora ho il Pc smontato, vado a ricordi e ad appunti, quindi prima di dirti una c@zz@t@ ho preferito lasciare per ultimo! :D

55AMG
08-11-2012, 22:46
Sono col portatile.
Non trovo dove variare i valori di uncore

Ho una riga ed un menu Uncore e QPI Features ma mi fa solo mettere Qpi clock ratio (ho x36) Uncore clock ratio (ho x16) e Isochronus Support (che è su enbaled)

55AMG
08-11-2012, 22:49
Intanto ho trovato il C1 e l'altro che dicevi di disabilitare.

55AMG
08-11-2012, 22:52
Ho un IOH CORE che sta su Auto ed è impostabile ma non a 1,350 ma o 1,340 o 1,360

55AMG
08-11-2012, 22:57
Intanto provo un riavvio con le 2 cose che mi hai detto di disabilitare ed ho disabilitato

55AMG
08-11-2012, 23:01
Mho schermata blu senza fare nulla :muro: :muro: :muro:
LAscio perdere va :stordita:

Grazie lo stesso :)

Luca T
08-11-2012, 23:03
Prova a mettere il Bclk a 190 e provi a 3,8

Ps: comunque o mi sono scordato qualche parametro oppure è abbastanza strano!

55AMG
08-11-2012, 23:11
Per me sono le ram bho.
Ora sto rimettendo tutto come prima (non OC) sperando di ricordare tutto e che gli appunti siano giusti :D

Ci vorrebbe uno con mia stessa scheda madre (bios) che mi dice riga riga anche per telefono. Ma se tu ce l'hai smontata giustamente non puoi ricordarti tutto.
Già il fatto che non vedo/trovo l'uncore... :muro:

Luca T
08-11-2012, 23:14
Ah aspe c'era anche il LLC da mettere su level1 o su Level2 (Load Line Calibraion)

55AMG
08-11-2012, 23:19
Comincio ad odiarti :D
Ho rimesso tutto senza OC. Poi al massim oquando hai la tua X58 sotto mano ed hai ttempo/voglia proviamo a 3.8.

Ora sto facendo il sensor test e la CPU con Real Temp e sembra andare tutto ok (tocco ferro).
Temperatura CPu sotto lavoro è sui 53gradi, buono no ?

Luca T
08-11-2012, 23:22
Sono andato a guarda i vecchi post del 2009 nel sito della UD7 dove Il pazientissimo Sirioo mi ha insegnato l'OC su UD7 con il 920 e non mi sembra di essermi scordato nulla comunque se vuoi dare un occhiata Pag 525 del 3D

55AMG
08-11-2012, 23:27
Ora che ci penso, no nm itorna una cosa però. Se ho rimesso TUTTO come prima, e le RAM sono su auto, perchè ora ho i valori delle RAM come quando ho fatto OC?

Con OC avevo:
DRAm freq 799/800
FSB: DRAM 2.8
CAS# Latency (CL) 8
RAS# to CAS# Delay 8
RAS# Precharge (tRP) 24
Cycle Time (tRAS) 88
Command Rate 2T

Ora tutto uguale ma cambia il 2.8 in 2:12 ( riga FSB: DRAM)


Prima dell'OC avevo:
DRAM Frequency: 539.5
FSB: DRAM 2.8
CAS# Latency (CL) 7.0 clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD) 7 clocks
RAS# Precharge (tRP) 7 clocks
Cycle Time (tRAS) 20 clocks
Row Refresh Cycle Time (tRFC) 60 clocks
Command Rate (CR) 1T




?????????????????????????????????? !!!!!!!!

Luca T
08-11-2012, 23:32
Uhm in OC inizialmente dovresti allora metterle manualmente comode 9-9-9-27-2T e vedere se così è stabile!

55AMG
09-11-2012, 00:05
Così mi sembra stabile. Sta a vedere che tutto sto casino, almeno mi trovo con le ram che vanno come si deve e non castrate come prima? :eek:
:D :sofico:

Ho Fatto Unigine 3 (tutto al max possibile) ed ho pure guadagnato un po' di punti (da 1137 a 1176) e 6 fps sul massimo.

Anche Real Temp e Prime tutto ok. Sistema stabile.
Le lascio così!

Luca T
09-11-2012, 08:06
Ma sei stabile a che clock e a che voltaggio?

Wuillyc2
09-11-2012, 08:27
Ma sei stabile a che clock e a che voltaggio?

quoto, non ho capito neanche io a quanto sta...

55AMG
09-11-2012, 13:46
Ho rimesso tutto come prima dell'OC, quindi tutto standard (i7 920 stock).
Però i valori sulle memorie e le prestazioni, anche rimettend otutto come prima, sono rimaste con valori più alti e prestazioni maggiori.
Come mai?

mattxx88
09-11-2012, 13:54
Ho rimesso tutto come prima dell'OC, quindi tutto standard (i7 920 stock).
Però i valori sulle memorie e le prestazioni, anche rimettend otutto come prima, sono rimaste con valori più alti e prestazioni maggiori.
Come mai?

Perche ora hai le ram a 1600 e un uncore maggiore. ergo... lascio a te :D

la frequenza della cpu non è tutto, e l'80% di chi ha avuto in mano sta generazione di cpu non se ne è mai accorto
si puntava alla frequenza pura della cpu e basta

55AMG
09-11-2012, 14:00
Grazie matt, io sono felice di avere le RAM che ora vanno di più (prima ero consapevole che erano sotto la loro prestazione), anhe perchè mi pare stabile il sistema.
Quello che però non riesco a capire è perchè siano rimaste così (come dopo l'OC sulla cpu) quando tornando indietro ho rimesso TUTTI i valori identici a prima dell'OC (quando appunto le RAM avevan oaltri valori, vedi un po' di post precedenti).

Tra l'altro come mi ha consigliato Luca T i valori vari delle ram li ho sempre lasciati su AUTO.

Luca T
09-11-2012, 14:13
Non mi torna una cosa: "hai rimesso tutto di default" , ma tutto cosa?

Posta i valori!

mattxx88
09-11-2012, 14:16
Grazie matt, io sono felice di avere le RAM che ora vanno di più (prima ero consapevole che erano sotto la loro prestazione), anhe perchè mi pare stabile il sistema.
Quello che però non riesco a capire è perchè siano rimaste così (come dopo l'OC sulla cpu) quando tornando indietro ho rimesso TUTTI i valori identici a prima dell'OC (quando appunto le RAM avevan oaltri valori, vedi un po' di post precedenti).

Tra l'altro come mi ha consigliato Luca T i valori vari delle ram li ho sempre lasciati su AUTO.

capita con alcune main che per fare una "pulizia" corretta e completa delle impostazioni devi fare prima un "load default" da bios, premi f10 cosi riavviii mentre si riavvia spegni il pc. fai cmos. allora avrai TUTTO a default. e le ram torneranno a 1333 (---->inutile :D)

55AMG
09-11-2012, 14:30
Ecco i valori che ho cambiato per tentare l'OC a 4.o (poi rimessi come erano prima tra parentesi):

QPi clock ratio: 36x (AUTO)
Uncore Multiplier: 16x (AUTO)
Memory multiplier: 8X (AUTO)
Turbo mode: Disabled (ENABLED)
Base Clock: 200 (DISABLED)
CPU Multiplier: x20 (X20)
C1, C3, C6, C7: Disblaed (ENABLED)
EIST: Disbled (ENABLED)
Memorie lasciate settare in automatico come Timing

VCore: 1,30 (AUTO)
QPI/VTT voltage: 1,300 (AUTO)
RAM Voltage: 1,64 (AUTO)


LA voce PERFORMANCE ENHANCE messa su Stanrd per OC (poi rimessa come era prima su TURBO).

UNCORE no nl'ho toccato in quanto non trovavo (vedi post precedenti).

mattxx88
09-11-2012, 14:31
Ecco i valori che ho cambiato per tentare l'OC a 4.o (poi rimessi come erano prima tra parentesi):

QPi clock ratio: 36x (AUTO)
Uncore Multiplier: 16x (AUTO)
Memory multiplier: 8X (AUTO)
Turbo mode: Disabled (ENABLED)
Base Clock: 200 (DISABLED)
CPU Multiplier: x20 (X20)
C1, C3, C6, C7: Disblaed (ENABLED)
EIST: Disbled (ENABLED)
Memorie lasciate settare in automatico come Timing

VCore: 1,30 (AUTO)
QPI/VTT voltage: 1,300 (AUTO)
RAM Voltage: 1,64 (AUTO)


LA voce PERFORMANCE ENHANCE messa su Stanrd per OC (poi rimessa come era prima su TURBO).

UNCORE no nl'ho toccato in quanto non trovavo (vedi post precedenti).

fixed

stai presto a vedere quanto hai l'uncore, è esattamente il doppio della ram (almeno il doppio per essere precisi)
quindi ram a 1600mhz, uncore a 3200 :D

55AMG
09-11-2012, 14:34
Cioè? non ho capito.
Parla facile che in ste cose già mi confondo da solo :D

mattxx88
09-11-2012, 14:55
Cioè? non ho capito.
Parla facile che in ste cose già mi confondo da solo :D

ok, ti spiego velocemente: non so se occando hai notato che ci sono dei "moltiplicatori", quei moltiplicatori (ram, uncore, cpu, qpi) associati (moltiplicati appunto) al bclk xxx (133mhz di base) determina tutte le frequenze di funzionamento del sistema

edit: esempio

200bclk

frequenza cpu: se metti moltiplicatore a 20X succede questo: 200*20=4000mhz cioe 4ghz di frequenza cpu

ram: moltiplicatore minimo settabile è 8X poi procede a salti di 2 cioè 8X 10X 12X ecc.. 200X8= 1600mhz frequenza ram

uncore: su cpu non Extreme edition deve essere almeno il doppio del moltiplicatore della ram quindi se la ram era 8X l'uncore deve essere 16X quindi 200X16= 3200mhz di uncore

qpi: il qpi ha 3 moltiplicatori fissi da cui non si scappa e non hai ampi margini gioco 18x 20x 22x. è consigliabile settare sempre il minimo settabile.

spero di averti chiarito un minimo

55AMG
09-11-2012, 14:59
Quindi la RAM ora la lascio così che mi sembra ottimale (visto che sono 1600 appunto)?
E' che mi sembrava strano che rimettendo su AUTO cambiassero i valori, tutto qua. Comunque un po' ho capito grazie :D

55AMG
09-11-2012, 15:39
Ero tentato dal provare un OC a 3.8 ma qualcosa mi dice che andrei ancora incontro a qualche problema.
Devo trovare chi ha la mia stessa scheda madre e mi dica di preciso cosa cambiare. Vedi anche il discorso della riga LLC che diceva Luca.

Luca T
09-11-2012, 15:50
Quindi la RAM ora la lascio così che mi sembra ottimale (visto che sono 1600 appunto)?
E' che mi sembrava strano che rimettendo su AUTO cambiassero i valori, tutto qua. Comunque un po' ho capito grazie :D

Il punto è che qualcosa non torna! :D
Cioè se hai rimesso il Bclk a default cioè a 133 le memorie non possono stare a 1600 (133X8 non fa 1600) :D

55AMG
09-11-2012, 15:55
L'ho messu su DISABLED come stava prima di tentare l'OC
E sotto (in grigino e NON modificabile) è rimasto il 200. MA non dovrebbe influire in quanto l'impostazione principale è su disabled no?

mattxx88
09-11-2012, 15:59
Il punto è che qualcosa non torna! :D
Cioè se hai rimesso il Bclk a default cioè a 133 le memorie non possono stare a 1600 (133X8 non fa 1600) :D

133x12 si però ;)

Luca T
09-11-2012, 16:32
133x12 si però ;)

Si ma se in automatico gli mette X12 per il moltiplicatore-RAM poi gli mette X24 al moltiplicatore Uncore (quindi 3200)? Così non sarebbe un Uncore troppo altro rispetto al resto?

mattxx88
09-11-2012, 16:38
Si ma se in automatico gli mette X12 per il moltiplicatore-RAM poi gli mette X24 al moltiplicatore Uncore (quindi 3200)? Così non sarebbe un Uncore troppo altro rispetto al resto?

mm no non vuol dire nulla, può essere benissimo!

Luca T
09-11-2012, 16:55
mm no non vuol dire nulla, può essere benissimo!

Ma allora come mai a default prima gli stavano più basse? E in automatico non gli metteva X12 alle RAM come ora? :confused:

mattxx88
09-11-2012, 17:17
Ma allora come mai a default prima gli stavano più basse? E in automatico non gli metteva X12 alle RAM come ora? :confused:

diciamo che è fuori norma che gli tenga i 1600 è vero, ma non impossibile!

55AMG
09-11-2012, 17:38
Quindi le tengo così o no? :D

Luca T
09-11-2012, 18:16
Quindi le tengo così o no? :D

Quindi riprova! :D

Rimetti tutti i parametri che avevamo detto!
Più metti load line calibration su level2
E i timing delle memorie comode su 9-9-9-27-2T

Arrow0309
09-11-2012, 18:24
State a fa una dissertazione che non si capisce quale è l'inizio e quale è la fine :asd:

Luca T
09-11-2012, 18:27
State a fa una dissertazione che non si capisce quale è l'inizio e quale è la fine :asd:

In effetti abbiamo fatto un po' di casino! :D

Già che ci sei e che anche tu hai una Gigabyte guarda un po' se mi sono dimenticato qualche parametro! :p

Arrow0309
09-11-2012, 20:17
In effetti abbiamo fatto un po' di casino! :D

Già che ci sei e che anche tu hai una Gigabyte guarda un po' se mi sono dimenticato qualche parametro! :p

Si può sapere che memorie sono esattamente?

Luca T
09-11-2012, 20:45
Si può sapere che memorie sono esattamente?

Patriot Viper 1600 CL5 mi pare, guarda una o 2 pagine indietro!

raffy2
09-11-2012, 21:26
Un casino enorme per un overclock tranquillo a 3.8, non andiamo bene...Chiedo scusa se ho disertato nuovamente ma il 5/11/12 sono iniziati di nuovo i corsi dell'uni :muro:

Detto questo, ho provato a leggere le ultime 4 pagine ma ci ho capito poco dei parametri che sono stati impostati.Sarebbe bene fare un riepilogo scrivendo parametri e valori impostati di modo che si possa capire dove agire?inoltre si potrebbe fare uno scan di cpu-z per poter vedere le latenze delle ram. E' un bel casino :D

Arrow0309
09-11-2012, 21:35
Patriot Viper 1600 CL5 mi pare, guarda una o 2 pagine indietro!

Non esiste ram triple channel a 1600 cl5 (certificate)
Cmq, timing coretti a prescindere suggerisco di settare la ram a 1.66v tranq. (sono esattamente 1.648v)

Poi, per un 3.8Ghz (o anche più) perché non impostate l'offset (dvid)?

Quindi, risparmi: Eist e C1E on
Poi l'uncore io lo tengo sia a 17x (3400) che a 18x (3600) per il bclk 200 e ram 8x (è un po più del doppio), per non alzare troppo i volt qpi/vtt diciamo che è meglio il 17x

Cpu vcore: normal
Dvid: +0.07500 (da testare, eventualmente limare ancora)

Ora controllo i altri volt.
LLC on (sulla UD7 il level 1 dovrebbe bastare, tanto si lavora sul dvid)
Qpi/vtt 1.295 (o poco più)
Ioh core 1.200
Ich core 1.140

In bocca al lupo ;)

Luca T
09-11-2012, 21:52
A me hanno sempre detto che prima è meglio trovare il Vcore manualmente poi in caso dopo usare il dynamic Vcore! Anche perché non avendo lui mai fatto OC non ha proprio idea di che voltaggio gli richieda la Cpu!

Comunque mi sembrava di non essermi dimenticato nulla, date un occhiata voi!

L'unica cosa di importante che mi ero dimenticato era il Load Line calibration!

Arrow0309
09-11-2012, 22:04
A me hanno sempre detto che prima è meglio trovare il Vcore manualmente poi in caso dopo usare il dynamic Vcore! Anche perché non avendo lui mai fatto OC non ha proprio idea di che voltaggio gli richieda la Cpu!

Comunque mi sembrava di non essermi dimenticato nulla, date un occhiata voi!

L'unica cosa di importante che mi ero dimenticato era il Load Line calibration!

Non necessariamente
Anziché lavorare sul vcore lavori sul dvid, devi sempre testare, certo
Per iniziare, quel valore di +0.07500v è consigliato x iniziare su un 920 D0 a 3.8Ghz, fidati
Si ha un vcore di 1.04 in idle e sui 1.22-1.23v in full :cool:

55AMG
09-11-2012, 22:35
Ciao Arrow. Raccontarti tutto in ordine come è successo non riesco nemmeno io :D
Comunque tutto il discorso con relativi dati e passaggi è iniziato ieri.
Qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030510&page=839
Dopo il post (non mio) con gli screens c'è il mio primo post d'inizio :D

55AMG
09-11-2012, 22:38
Quindi? Che devo fare?
passo passo per favore. Che già nel bios ci capisco poco.
Facciamo che un 3.8 mi va più che bene.
Grazie.

Luca T
09-11-2012, 23:38
Non necessariamente
Anziché lavorare sul vcore lavori sul dvid, devi sempre testare, certo
Per iniziare, quel valore di +0.07500v è consigliato x iniziare su un 920 D0 a 3.8Ghz, fidati
Si ha un vcore di 1.04 in idle e sui 1.22-1.23v in full :cool:

Ecco ora si entra in discorsi diversi e lui ci va nel pallone :D
Il problema del dynamic Vcore è che non sempre si fa settare in modo preciso e si va a consumare più che col settaggio manuale! 1, 25V per un 3, 8 non è poco (a meno che sia una cpu sfigatissima tipo la mia)!

55AMG
09-11-2012, 23:40
La soluzione ideale sarebbe trovare uno realmente pratico delle mie parti (Como) che almeno per il primo vedo bene di persona. Poi vado tranquillo.
Le voci del Bios tra menu e sottomenu sono realmente troppe. Ed anche coi vostri dati faccio realmente fatica.
Ho appena ricontrollato, ho rimesso tutti i valori su AUTO o Disabled come erano prima dell'OC, eppure le memorie m irestano a 1600 e con timing diversi da quelli che avevo prima. Bho

Luca T
10-11-2012, 00:09
La soluzione ideale sarebbe trovare uno realmente pratico delle mie parti (Como) che almeno per il primo vedo bene di persona. Poi vado tranquillo.
Le voci del Bios tra menu e sottomenu sono realmente troppe. Ed anche coi vostri dati faccio realmente fatica.
Ho appena ricontrollato, ho rimesso tutti i valori su AUTO o Disabled come erano prima dell'OC, eppure le memorie m irestano a 1600 e con timing diversi da quelli che avevo prima. Bho

Guarda che bastano i parametri che ti ho detto all'inizio però aggiungi il Load line e metti le memorie comode!
Io non faccio altro di diverso e attualmente ho una cpu cessa!

55AMG
10-11-2012, 00:34
Riguardo Eist e C1E? Arrow dice on
Gli altri C3/C6/C?

Che devo cambiare per stare sui 3,8?
Io le Ram le terrei anche come sono ora, mi sembrano belle stabili a 1600 :confused:
O volendo posso anche scendere, tanto le differenze sarebbero minime in prestazioni

Luca T
10-11-2012, 01:51
Riguardo Eist e C1E? Arrow dice on
Gli altri C3/C6/C?

Che devo cambiare per stare sui 3,8?
Io le Ram le terrei anche come sono ora, mi sembrano belle stabili a 1600 :confused:
O volendo posso anche scendere, tanto le differenze sarebbero minime in prestazioni

Se fai la procedura manuale come ti avevo scritto, almeno inizialmente disabilita anche quelli! (Per il dynamic come dice Arrow li puoi lasciare abilitati)

Per i 3, 8 fai tutto uguale solo cambia il bclk e metti 190 invece di 200

Arrow0309
10-11-2012, 07:24
Se fai la procedura manuale come ti avevo scritto, almeno inizialmente disabilita anche quelli! (Per il dynamic come dice Arrow li puoi lasciare abilitati)

Per i 3, 8 fai tutto uguale solo cambia il bclk e metti 190 invece di 200

Non conviene per niente fare il 190x20 quando si può fare 200x19 che è il miglior setup daily al mondo x il 920
Si sa anche, queste cpu gradiscono meno i molti pari come questo x20 (vale anche per il 4.0Ghz, 200x20 che io ho abbandonato)
E' questo l'aveva ripetuto spesso anche Sirioo se ricordi bene ;)

Arrow0309
10-11-2012, 07:30
Riguardo Eist e C1E? Arrow dice on
Gli altri C3/C6/C?

Che devo cambiare per stare sui 3,8?
Io le Ram le terrei anche come sono ora, mi sembrano belle stabili a 1600 :confused:
O volendo posso anche scendere, tanto le differenze sarebbero minime in prestazioni

C3/C6 off
Guarda, questo è il mio profilo attuale a 3.8Ghz (ed ho fatto parecchi ritocchi) :fagiano:


GIGABYTE GA-EX58-UD5 Profile 3800 Mhz

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

Advanced CPU Features
CPU Clock Ratio: 19
C3/C6/C7 State Support: Disabled
CPU Thermal Monitor: Disabled
Uncore & QPI Features
QPI Clock Ratio: x36
QPI Link Speed (Mhz): 3600
Uncore Clock Ratio: x17
Uncore Frequency (Mhz): 3400
Advanced Clock Control
Base Clock (BCLK) Control: Enabled
BCLK Frequency (Mhz): 200
PCI Express Frequency (Mhz): 100

Advanced Dram Features
Performance Enhance: Standard
Extreme Memory Profile (X.M.P.): Disabled
System Memory Multiplier (SPD): x8
Memory Frequency (Mhz): 1600

Inserisci i timings certificati sulle tue ram
Command Rate CMD:1T

Advanced Voltage Control [Press Enter]>>>>CPU Voltages
LoadLine Calibration: Enabled [Te metti level 1]
CPU Vcore: normal
Dvid: +0.07500v
QPI/VTT Voltage: 1,295v
IOH Core: 1,200v
ICH Core: 1.140v

>>>>>Dram
DRAM Voltage:1,660v



Tutto il resto in auto (quello che il sistema imposta automaticamente dopo il clear cmos)

Più di questo non saprei cosa dirti, non mi hai fatto neanche capire quali sono le tue ram esattamente
Notate che l'uncore sta a 3400Mhz anziché 3200Mhz, questo garantisce prestazioni maggiori per la ram a 1600Mhz a voltaggi leggermente superiori (ma di poco). Passando a un uncore a x18 (3600Mhz) per esempio si hanno prestazioni di memoria più notevoli ma anche i voltaggi qpi/vtt devono aumentare.
Può anche darsi che i miei voltaggi sono leggermente più alti della media (in full a 1.21v non 1.25), forse anche per la ram a cl6, 1T e l'uncore ma per me vanno benissimo (altrimenti non sono stabile rs) e le temp sono ottime
Conta che ora, già da un mese sono ritornato a 4.2Ghz (dvid +0.10000v) ed ho temperature di tutto il rispetto (57-58 max nei giochi e 31-36 in idle) :cool:

PS: Io l'uncore a 3200 non l'ho mai provato, prima lo tenevo addirittura a 3600Mhz per i profili con la ram a 1600Mhz (200x20 e 200x21) e a 3820Mhz per la ram a 1910, c7-8-7 (191x21, 4.01Ghz) ma qui ci voleva ben 1.415v di qpi/vtt

ufomito
10-11-2012, 11:14
Le ram puoi impostare i timing manualmente....
magari tieniti alto, cosi che non creino problemi mentre trovi i voltaggi giusti per la CPU.

non so, imposti 1600MHz cl8 o 9...

Se le temperature lo consentono dovresti riuscire a salire senza troppe difficoltà oltre 4Ghz
l'uncore se caso, troviamo poi il massimo valore che dia stabilità...

Tieni presente 1.37v come massimo sia per la CPU che il Vtt.

55AMG
10-11-2012, 12:04
Eccomi Arrow e grazie anche a te per la pazienza.
Anche a Ufomito :)

Questo il primo messaggio dove spiegavo tutto, compreso la mia perplessità sulel ram:

Ok ragazzi, ai tempi avevo rimandato, ma ora sono prendo per il mio primo OC sull'i7 920 (anche perchè ho montato una 7970 e voglio vedere quanto limita un i7 senza OC rispetto ad uno con OC).
Avevo già fatto i vari stress test su CPU e con le temperature ero ok per fare l'OC.
Mi interesserebbe la maggior stabilità possibile, quindi avevo pensato ad un "sicuro" 3.8 Ghz.
L'unico dubbio è sui valori della ram (Patriot) in quanto leggendo in giro ho letto che qualcuno ha avuto qualche problema. Tra l'altro a mio giudizio sta andando a meno di quanto potrebbe/dovrebeb andare (sono 3 * 2GB in Triple channel)
La scheda madre è una Gigabyte X58.
Il dissipatore CPU un Corsair Hydro H50.
A breve edito il messaggio con i modelli esatti di scheda madre e ram.
Serve sapere altro?

Come detto, ecco i modelli esatti:
- SCHEDA MADRE: Gigabyte X58A-UD5
- MEMORIE: Patriot Memory DDR3 PC3-12800 1600MHZ 6GB (3*2GB) KIT Timing dovrebbe essere: 5-5-5-15 (così dice la confezione)
Ho il forte sospetto che siano impostate a minore frequenza per questione d istabilità. Dove posso controllare? Serve saperlo per l'OC della CPU?


Grazie

55AMG
10-11-2012, 12:06
Ricordo che inoltre dopo il primo tentativo di OC della CPU, ho rimesso tutto come prima (per lo più rimesso su Enbaled e AUTO) ma le RAM sono rimaste a frequenza maggiore e cioè a 1600 (così dice CPU-Z), ma sembrano stabili.
Se guardate indietro vedete i valori di cpu-z che avevo sulle ram prima e dopo l'OC.


EDIT (qui quanto avevo scirtto riguardo RAM e cpu.z):

Ora che ci penso, no nm itorna una cosa però. Se ho rimesso TUTTO come prima, e le RAM sono su auto, perchè ora ho i valori delle RAM come quando ho fatto OC?

Con OC avevo:
DRAm freq 799/800
FSB: DRAM 2.8
CAS# Latency (CL) 8
RAS# to CAS# Delay 8
RAS# Precharge (tRP) 24
Cycle Time (tRAS) 88
Command Rate 2T

Ora tutto uguale ma cambia il 2.8 in 2:12 ( riga FSB: DRAM)


Prima dell'OC avevo:
DRAM Frequency: 539.5
FSB: DRAM 2.8
CAS# Latency (CL) 7.0 clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD) 7 clocks
RAS# Precharge (tRP) 7 clocks
Cycle Time (tRAS) 20 clocks
Row Refresh Cycle Time (tRFC) 60 clocks
Command Rate (CR) 1T




?????????????????????????????????? !!!!!!!!

raffy2
10-11-2012, 12:09
C3/C6 off
Guarda, questo è il mio profilo attuale a 3.8Ghz (ed ho fatto parecchi ritocchi) :fagiano:


GIGABYTE GA-EX58-UD5 Profile 3800 Mhz

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

Advanced CPU Features
CPU Clock Ratio: 19
C3/C6/C7 State Support: Disabled
CPU Thermal Monitor: Disabled
Uncore & QPI Features
QPI Clock Ratio: x36
QPI Link Speed (Mhz): 3600
Uncore Clock Ratio: x17
Uncore Frequency (Mhz): 3400
Advanced Clock Control
Base Clock (BCLK) Control: Enabled
BCLK Frequency (Mhz): 200
PCI Express Frequency (Mhz): 100

Advanced Dram Features
Performance Enhance: Standard
Extreme Memory Profile (X.M.P.): Disabled
System Memory Multiplier (SPD): x8
Memory Frequency (Mhz): 1600

Inserisci i timings certificati sulle tue ram
Command Rate CMD:1T

Advanced Voltage Control [Press Enter]>>>>CPU Voltages
LoadLine Calibration: Enabled [Te metti level 1]
CPU Vcore: normal
Dvid: +0.07500v
QPI/VTT Voltage: 1,295v
IOH Core: 1,200v
ICH Core: 1.140v

>>>>>Dram
DRAM Voltage:1,660v



Tutto il resto in auto (quello che il sistema imposta automaticamente dopo il clear cmos)

Più di questo non saprei cosa dirti, non mi hai fatto neanche capire quali sono le tue ram esattamente
Notate che l'uncore sta a 3400Mhz anziché 3200Mhz, questo garantisce prestazioni maggiori per la ram a 1600Mhz a voltaggi leggermente superiori (ma di poco). Passando a un uncore a x18 (3600Mhz) per esempio si hanno prestazioni di memoria più notevoli ma anche i voltaggi qpi/vtt devono aumentare.
Può anche darsi che i miei voltaggi sono leggermente più alti della media (in full a 1.21v non 1.25), forse anche per la ram a cl6, 1T e l'uncore ma per me vanno benissimo (altrimenti non sono stabile rs) e le temp sono ottime
Conta che ora, già da un mese sono ritornato a 4.2Ghz (dvid +0.10000v) ed ho temperature di tutto il rispetto (57-58 max nei giochi e 31-36 in idle) :cool:

PS: Io l'uncore a 3200 non l'ho mai provato, prima lo tenevo addirittura a 3600Mhz per i profili con la ram a 1600Mhz (200x20 e 200x21) e a 3820Mhz per la ram a 1910, c7-8-7 (191x21, 4.01Ghz) ma qui ci voleva ben 1.415v di qpi/vtt

La configurazione che hai postato mi pare abbastanza stabile.Unica nota, non so se effettivamente valga la pena mettere l'uncore al più del doppio delle ram, ovvero non so se lo sbattimento per ritrovare la stabilità sia compensato da un aumento prestazionale. C'è da dire, inoltre, che riguardo il qpi/vtt alcuni suggeriscono di abbassarlo ( in termini di voltaggi ), anzichè alzarlo, per trovare stabilità.Proprio per questo ho detto se lo sbattimento che ne deriva possa realmente valerne la pena... :D

Fatto sta che non ho mai un minuto di tempo per portare il mio 920 oltre i 4.2...Sono arrivato a 4.3 ma non sono ancora perfettamente stabile :asd:

raffy2
10-11-2012, 12:12
Ricordo che inoltre dopo il primo tentativo di OC della CPU, ho rimesso tutto come prima (per lo più rimesso su Enbaled e AUTO) ma le RAM sono rimaste a frequenza maggiore e cioè a 1600 (così dice CPU-Z), ma sembrano stabili.
Se guardate indietro vedete i valori di cpu-z che avevo sulle ram prima e dopo l'OC.


EDIT (qui quanto avevo scirtto riguardo RAM e cpu.z):

Ora che ci penso, no nm itorna una cosa però. Se ho rimesso TUTTO come prima, e le RAM sono su auto, perchè ora ho i valori delle RAM come quando ho fatto OC?

Con OC avevo:
DRAm freq 799/800
FSB: DRAM 2.8
CAS# Latency (CL) 8
RAS# to CAS# Delay 8
RAS# Precharge (tRP) 24
Cycle Time (tRAS) 88
Command Rate 2T

Ora tutto uguale ma cambia il 2.8 in 2:12 ( riga FSB: DRAM)


Prima dell'OC avevo:
DRAM Frequency: 539.5
FSB: DRAM 2.8
CAS# Latency (CL) 7.0 clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD) 7 clocks
RAS# Precharge (tRP) 7 clocks
Cycle Time (tRAS) 20 clocks
Row Refresh Cycle Time (tRFC) 60 clocks
Command Rate (CR) 1T




?????????????????????????????????? !!!!!!!!

Con OC avevi ram con frequenza maggiore ma timings rilassati, in questo modo eri stabile. Invece ora hai frequenze minori ma timings tirati.Dovrei vedere come detto prima una schermata di cpu-z per capire le tue ram a che frequenza lavorano e con che latenze perchè sulla questione ram non ci sto capendo niente :stordita:

ufomito
10-11-2012, 12:16
Se le temperature lo consentono.....
proverei a salire con l'over della CPU.

A ram e uncore ci pensiamo poi... :)

Usi il PC prevalentemente per il gaming ?
Sfrutti software che supportano il multicore ? ( in caso contrario puoi disattivare HT e salire ancora di frequenza )...
Sono d'accordo sul fatto che non valga la pena perdere il sonno per cercare l'uncore limite... ma solitamente sui 3.7-3.8GHz ci arrivi


Prova a lasciare le RAM rilassate a 1600MHz cas 9-9-9-24 1T 1.66v
uncore x18
200x21
vore 1.35v ( poi sali o scendi di voltaggio secondo necessità )
vtt 1.37v ( poi scendiamo passo passo sino a trovare il voltaggio minimo ).

se il PC non fa le bizze a 200x21, nessuno ti vieta di provare a salire di FSB :D

55AMG
10-11-2012, 12:22
ok appena sono su altro pc vi dico i valori riportati da cpu z CPU-Z.
Ripeto, ste caxxo di ram, gogolando ai tempi avevo notato che gente faticava coi timing etc.
Tra l'altro i valori di timing riportati nella confezione sono molto molto strani.

ufomito
10-11-2012, 12:25
Prova come ho messo nel post precedente....
metti timing molto rilassati, ci pensiamo poi a tirarli.

Troviamo il limite della CPU e mobo.

55AMG
10-11-2012, 12:25
Con OC avevi ram con frequenza maggiore ma timings rilassati, in questo modo eri stabile. Invece ora hai frequenze minori ma timings tirati.Dovrei vedere come detto prima una schermata di cpu-z per capire le tue ram a che frequenza lavorano e con che latenze perchè sulla questione ram non ci sto capendo niente :stordita:

No Raffy. Ora le ram mi sono rimaste coi valori dell'OC (non chiedermi il motivo, nel bios ho rimesso tutti i valori di PRIMA DI FARE OC).
Ora vi posto i valori di CPU.z

55AMG
10-11-2012, 12:27
Prova come ho messo nel post precedente....
metti timing molto rilassati, ci pensiamo poi a tirarli.

Troviamo il limite della CPU e mobo.

UFO non voglio il limite, voglio i 3.8 super stabili :D
Quel computer mi serve anche per lavoro, non posso permettermi di perdere tempo per trovare limiti o stabilità. :(
Mi servono i 3.8 per evitare colli di bottiglia con la 7970, tutto qua ;)
Per buffo andrebbero bene anche 3.6 :sofico:

ufomito
10-11-2012, 12:32
Sicuri che a 3.8 non sia un "collo di bottiglia" ? :rolleyes:
io ho notato certe differenze con un SLI di 460 OC usando un 920 a 3.6 e 4.3/4.4GHz.... :)

Purtroppo occorre un po di pazienza, ma questi processori permettono risultati più che discreti in ambito OC.

Anche io uso il PC per lavoro e per gaming.... e con un po di pazienza si trova stabilità a ridosso dei 4.4GHz con HT :D

Se anche te sfrutti il multicore ( magari in rendering o codifiche video )... conta molto avere qualche MHz in più sui core ;)

55AMG
10-11-2012, 12:35
No lavoro è più che altro navigazione, mail e fogli di testo on relativi programmi.
Credo che 3,8 sia il giusto compromesso per il gioco+7970.

ufomito
10-11-2012, 12:42
Capisco....
anche se nel gaming... per quanto mi riguarda, meglio spremere ogni MHz possibile, magari senza HT ( dato che è praticametne inutile se non penalizzante ).

Puoi fare qualche test....
3Dmark o Heaven 11..

Fai un giro a 3.4/3.6GHz e uno a frequenza maggiore, cosi vedi se ci sono differenze di punteggio nel comparto GPU. :)

55AMG
10-11-2012, 13:13
Ecco i valori ATTUALI sulle ram (su CPU nessun OC), sono 3x2GB in Triple channel:

MEM
http://img145.imageshack.us/img145/9156/cpuzmem.jpg


SPD
http://img803.imageshack.us/img803/4410/cpuzspd.jpg

raffy2
10-11-2012, 13:14
Capisco....
anche se nel gaming... per quanto mi riguarda, meglio spremere ogni MHz possibile, magari senza HT ( dato che è praticametne inutile se non penalizzante ).

Puoi fare qualche test....
3Dmark o Heaven 11..

Fai un giro a 3.4/3.6GHz e uno a frequenza maggiore, cosi vedi se ci sono differenze di punteggio nel comparto GPU. :)

Prova già fatta.Con 6990 a default e 4.2 ghz non cambia una mazza.

AMG ora le ram sono ok, ma i timings li devi impostare tu a mano quando fai OC ;)

55AMG
10-11-2012, 13:19
Ah non su auto? :cry:
La cosa si complica :cry:
ma guardando la scheda SPD alla voce max bandwidth ceh tra parentesi dice 533MHZ la colonna giusta sarebbe JEDEC #2 ?

ufomito
10-11-2012, 13:21
Adirittura nulla con la 6990 ? capperi....
io ricordo differenze non piccole con l'SLI...

Dovrebbero esserci ancora i post sul forum con i test nei mark 11 e Vantage..

Ho trovato ora un vecchio test...
ottimizzazioni = 0

Il primo con CPU a 2.8GHz
il secondo con CPU a 4.3GHz ( non ho provato meno perchè dovrei cercare i voltaggi adatti ).

http://img818.imageshack.us/img818/8703/immagine2tw.th.png (http://img818.imageshack.us/i/immagine2tw.png/)
http://img651.imageshack.us/img651/1249/immaginegxb.th.png (http://img651.imageshack.us/i/immaginegxb.png/)


5600 punti di differenza nel GPU score

Le GPU sono a 900MHz.
Salendo di frequenza GPU , la differenza chiaramente aumenta

raffy2
10-11-2012, 13:50
Premetto che la 6990 non l'ho testata con 3dmerd. L'ho testata con ungine heaven e con bf3 e differenze veramente 0 ;)

Arrow0309
10-11-2012, 14:05
Ah non su auto? :cry:
La cosa si complica :cry:
ma guardando la scheda SPD alla voce max bandwidth ceh tra parentesi dice 533MHZ la colonna giusta sarebbe JEDEC #2 ?

Lo sapevo io che i 5-5-5-15 non c'entravano una mazza :fagiano:
E lascia stare l'Xmp e imposta manualmente per ogni canale (expert):
8-8-8-24 2T e voltaggio ram a 1.66v (per la ram a 8x, 800Mhz)
Anzi, incomincia con 8-9-8-24 e poi quando hai trovato la stabilità ci provi dopo a rilassare anche il tRCD a 8 ;)

raffy2
10-11-2012, 14:18
Arrow, per i 4.2-4.3 a quanto consigli di tenere uncore frequency,QPI/VTT Voltage,IOH Core ed ICH Core?

Luca T
10-11-2012, 14:31
'giorno gente! :D

@ Arrow si ricordo benissimo consigli di Sirioo e il discorso dei 200X19 ma andare a 190X20 gli faceva stare le RAM a 1520 (e se sono RAM del kaiser stavano più rilassate della specifica)!

@55AMG ancora con sti 3,8? :muro:

:asd:

Luca T
10-11-2012, 14:36
Lo sapevo io che i 5-5-5-15 non c'entravano una mazza :fagiano:
E lascia stare l'Xmp e imposta manualmente per ogni canale (expert):
8-8-8-24 2T e voltaggio ram a 1.66v (per la ram a 8x, 800Mhz)
Anzi, incomincia con 8-9-8-24 e poi quando hai trovato la stabilità ci provi dopo a rilassare anche il tRCD a 8 ;)

:D

Arrow0309
10-11-2012, 14:37
Arrow, per i 4.2-4.3 a quanto consigli di tenere uncore frequency,QPI/VTT Voltage,IOH Core ed ICH Core?
Io per 4.2Ghz attuale, ht on tengo sempre l'uncore a 17x (3400), vtt a 1.315v (uno step più del 3.8Ghz), ioh core mi sa sempre a 1.200 o 1.220v
L'Ich core sempre a 1.140 (1.100 default); non c'entra niente col overclock. quest'è il southbridge, funziona anche in auto ma preferisco dargli una tacca anche a lui, ho 4 dischi interni, un'e-sata e qualcun'altro occasionalmente per testing o prove vari, meglio cosi :cool: ;)

Luca T
10-11-2012, 14:39
Io per 4.2Ghz attuale, ht on tengo sempre l'uncore a 17x (3400), vtt a 1.315v (uno step più del 3.8Ghz), ioh core mi sa sempre a 1.200 o 1.220v
L'Ich core sempre a 1.140 (1.100 default); non c'entra niente col overclock. quest'è il southbridge, funziona anche in auto ma preferisco dargli una tacca anche a lui, ho 4 dischi interni, un e-sata e qualcun'altro occasionalmente per testing o prove vari, meglio cosi :cool: ;)

1,31 per il qpi/vtt voltage non è tantino?

Arrow0309
10-11-2012, 14:40
'giorno gente! :D

@ Arrow si ricordo benissimo consigli di Sirioo e il discorso dei 200X19 ma andare a 190X20 gli faceva stare le RAM a 1520 (e se sono RAM del kaiser stavano più rilassate della specifica)!

@55AMG ancora con sti 3,8? :muro:

:asd:
E' lunga la cosa :D

raffy2
10-11-2012, 15:12
Io per 4.2Ghz attuale, ht on tengo sempre l'uncore a 17x (3400), vtt a 1.315v (uno step più del 3.8Ghz), ioh core mi sa sempre a 1.200 o 1.220v
L'Ich core sempre a 1.140 (1.100 default); non c'entra niente col overclock. quest'è il southbridge, funziona anche in auto ma preferisco dargli una tacca anche a lui, ho 4 dischi interni, un'e-sata e qualcun'altro occasionalmente per testing o prove vari, meglio cosi :cool: ;)

Ok tra poco metto questi valori per i 4.3 ghz, vediamo un pò le cose come vanno :D

Luca T
10-11-2012, 15:27
Ok tra poco metto questi valori per i 4.3 ghz, vediamo un pò le cose come vanno :D

Ma a livello prestazionale pompare l'uncore a che serve?

raffy2
10-11-2012, 15:35
Ma a livello ore stazionale pompare l'uncore a che serve?

Se non sbaglio, porta benefici alle ram.

Luca T
10-11-2012, 15:55
Se non sbaglio, porta benefici alle ram.

Ora ce l'ho a 3200

ufomito
10-11-2012, 16:16
1,31 per il qpi/vtt voltage non è tantino?

No, puoi stare tranquillo sino a 1.38v :D
Io lo tengo a 1.34v per avere l'uncore a 3.8GHz

Ioh e ich core non mi fino a salire oltre 1.14v

Luca T
10-11-2012, 16:34
No, puoi stare tranquillo sino a 1.38v :D
Io lo tengo a 1.34v per avere l'uncore a 3.8GHz

Ioh e ich core non mi fino a salire oltre 1.14v

Io l'ho sempre tenuto al doppio della RAM, non sono mai andato più del doppio!

ufomito
10-11-2012, 16:46
Se hai la possibilità di aumentarlo... fallo, è tanto di guadagnato ;)

Luca T
10-11-2012, 16:53
Se hai la possibilità di aumentarlo... fallo, è tanto di guadagnato ;)

Appena mi arriva l'altro 920 smanetto per bene!