PDA

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Voiager
20-02-2010, 20:28
ma non era richiesto hwmonitor?

No xkè notai e insieme a me qlc utente anche che non è era veritiero nei risultati.

terranux
20-02-2010, 22:57
^;30963862']sapete per quale motivo facendo i test con prime 95,pur non arrivando a 100°,stando a 75° circa,mi abbassa il moltiplicatore?

Ma come fai ad avere temperature così alte? io a 75° già abbasserei qualcosa. mi posti un pò tutti i setting del bios?

F1R3BL4D3
20-02-2010, 23:41
Perchè "spara" i voltaggi giusto?

Fondamentalmente ci possono essere dei picchi potenzialmente dannosi (che non riuscirai a rilevare con nessun software).

beatl
20-02-2010, 23:54
Fondamentalmente ci possono essere dei picchi potenzialmente dannosi (che non riuscirai a rilevare con nessun software).

ok grazie.. cmq come vedi dalla mia firma questi sono i risultati raggiunti con LLC attivata... mi ritengo discretamente soddisfatto.. quando gli i7 930 caleranno un po' di prezzo magari un pensierino lo faccio

F1R3BL4D3
21-02-2010, 00:00
Mah, secondo me puoi evitare. Comprati un phase o un tolotto e sparalo sopra i 5 GHz.

lory.hacker
21-02-2010, 08:23
sono andato un po avanti :P

http://img96.imageshack.us/img96/7786/superpi46ghz.th.png (http://img96.imageshack.us/i/superpi46ghz.png/)

Bene bene, cerca di ottimizzare Uncore è troppo basso., e tira un pò i timing.

@beatl
Fidati meglio cosi...
prima avevi 1,4v in idle e 1,35 in full
adesso 1,34 in idle e 1,36 in full,risparmi watt e temp in idle, probabilmente riesci a scendere ancora un pelino con i voltaggi.

@Voiager
Ormai sta venendo la primavera, in questi giorni il liquido mi sta sui 25c, troppo per bench seri, quindi per il momento non ci provo neanche, al max qualche superpi. Comunque anche se un pò vecchiotti aggiorno i miei..->

Cpu-z validator->
http://valid.canardpc.com/cache/banner/940369.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=940369)
screen->
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100221091138_2.png

Superpi 1m->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100221091110_1.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100221091110_1.jpeg)

Stringhe:
Suicide screen:
4962 (236x21) |1,53 | 3914A745 | OFF | Liquido | Gigabyte X58A-Ud7 | Lory.Hacker | LINK (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=940369) |

Superpi:
4788 (08'469") |1,55 | 3914A745 | OFF | Liquido | Gigabyte X58A-Ud7 | Lory.Hacker | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100221091110_1.jpeg) |


Ps: per la classifica è valido utilizzare un waterchiller per raffreddare l'acqua? o lo consideri come phase? perché avevo una mezza idea di comprarlo per l'estate.

lory.hacker
21-02-2010, 10:04
Sembrano promettenti le nuove cpu 4 core a 32nm,,
4,8ghz ht on stabile 50cicli linx,, ovviamente l'hanno fatto sulla ud7 :D :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100221110226_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100221110226_1.jpg)

On3sgh3p
21-02-2010, 10:27
Ti ho inserito in classifica al 1° posto, però
io vedo che il tool della mobo segnala un vcore di 1,406.
Spiega grassie ;)
llc l'ho messo al livello uno e c'è del drop, come in ogni mobo con llc off :)
:oink: :oink:
Probabilmente è senza l.l.c perquesto il vcore visto da cpu-z è più basso.

Finalmente qualcuno è riuscito a superarmi :D
:ciapet: :ciapet:
Bene bene, cerca di ottimizzare Uncore è troppo basso., e tira un pò i timing.


@Voiager
Ormai sta venendo la primavera, in questi giorni il liquido mi sta sui 25c, troppo per bench seri, quindi per il momento non ci provo neanche, al max qualche superpi. Comunque anche se un pò vecchiotti aggiorno i miei..->

Cpu-z validator->
http://valid.canardpc.com/cache/banner/940369.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=940369)
screen->
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100221091138_2.png

Superpi 1m->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100221091110_1.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100221091110_1.jpeg)


Ps: per la classifica è valido utilizzare un waterchiller per raffreddare l'acqua? o lo consideri come phase? perché avevo una mezza idea di comprarlo per l'estate.
non so se hai visto le temperature nella mia zona :)

bella li per gli oc :) io ancora devo risolvere il problemino a salrie di fsb...:mc: :mc:

On3sgh3p
21-02-2010, 10:28
Sembrano promettenti le nuove cpu 4 core a 32nm,,
4,8ghz ht on stabile 50cicli linx,, ovviamente l'hanno fatto sulla ud7 :D :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100221110226_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100221110226_1.jpg)

sticaxx ma 1,52v su 32nm :doh:

moritzplatz
21-02-2010, 10:43
Bene bene, cerca di ottimizzare Uncore è troppo basso e tira un po i timing
ciao ho provato a salire di uncore: 4ghz va bene?
ora poi stavo provando a far runnare linx a 4,6 ma dopo 2-3 cicli crasha :cry:
forse è che ho le ram troppo tirate per linx o qualcosa del genere?

purtroppo di vcore non posso salire ancora..già è alto per l'aria...

lory.hacker
21-02-2010, 10:50
ciao ho provato a salire di uncore: 4ghz va bene?
ora poi stavo provando a far runnare linx a 4,6 ma dopo 2-3 cicli crasha :cry:
forse è che ho le ram troppo tirate per linx o qualcosa del genere?

purtroppo di vcore non posso salire ancora..già è alto per l'aria...

se riesci per bench anche 4,2ghz di uncore.
io ad esempio cerco di tenerlo a 4,3/4.4.
prova linx a 4,4ghz con li stesi voltaggi, ma ad aria è difficile...

On3sgh3p
21-02-2010, 10:53
ciao ho provato a salire di uncore: 4ghz va bene?
ora poi stavo provando a far runnare linx a 4,6 ma dopo 2-3 cicli crasha :cry:
forse è che ho le ram troppo tirate per linx o qualcosa del genere?

purtroppo di vcore non posso salire ancora..già è alto per l'aria...

già l'uncore a 4ghz comincia ad andare bene :)

cmq ad aria la vedo dura linx a 4600MHz.. io nel mio test avevo le ultrakaze 3000 puntate sul radiatore, quasi a palla, e dico, meno male che è pesante il case!! :)

ed a proposito di uncore
36mark06 con uncore a 4180mhz,ram a 1760 CL 7-8-7-20-1T con subtimings a caxxo, considerando che sono delle misere 1600 CL8, è già tanto :)
non guardate la vga, una gt240 a default...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100221115141_4600-GT240.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100221115141_4600-GT240.jpg)

bear75
21-02-2010, 10:58
io non cerco frequenze estreme, ma il miglior compromesso potenza/consumo/rumore

per ora:
in full il vcore scende a 1,208
load line calibration off, sembra voler meno vcore così

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100221115428_38001268751208LLCoff.JPG

moritzplatz
21-02-2010, 10:58
se riesci per bench anche 4,2ghz di uncore.
io ad esempio cerco di tenerlo a 4,3/4.4.
prova linx a 4,4ghz con li stesi voltaggi, ma ad aria è difficile...
stasera quando fa un po più freddo li provo i 4,4...grazie...là l'uncore anche a 3.8 va no?

lory.hacker
21-02-2010, 10:58
ed a proposito di uncore
36mark06 con uncore a 4180mhz,ram a 1760 CL 7-8-7-20-1T con subtimings a caxxo, considerando che sono delle misere 1600 CL8, è già tanto :)
41_4600-GT240.jpg]http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100221115141_4600-GT240.jpg[/url][/CENTER]

A quanto riesci ad arrivare di Uncore benchabile ai 3d? io circa 4350 e un pò di più nei bench brevi. invece per daily 4200 circa.

moritzplatz
21-02-2010, 10:59
già l'uncore a 4ghz comincia ad andare bene :)

cmq ad aria la vedo dura linx a 4600MHz.. io nel mio test avevo le ultrakaze 3000 puntate sul radiatore, quasi a palla, e dico, meno male che è pesante il case!! :)

ed a proposito di uncore
36mark06 con uncore a 4180mhz,ram a 1760 CL 7-8-7-20-1T con subtimings a caxxo, considerando che sono delle misere 1600 CL8, è già tanto :)
non guardate la vga, una gt240 a default...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100221115141_4600-GT240.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100221115141_4600-GT240.jpg)
grazie mille starera provo :D
io poi ho solo le noctua....che non sono male per il rumore ma hanno molta meno portata delle ultra kaze! ne aggiungo anche un'altra poi.

On3sgh3p
21-02-2010, 11:01
A quanto riesci ad arrivare di Uncore benchabile ai 3d? io circa 4350 e un pò di più nei bench brevi. invece per daily 4200 circa.

già per fare questo 4180 ho dovuto alzare il vQPI ancora e non mi garba superare gli 1,5v.. cmq per il 3d ho voluto fare una prova, che poi magari rifarò clokkando anche la vga (per quanto puo fare nel suo piccolo una gt240 stock).

cmq per daily sto a 3850 come uncore con qpi accettabile 1,37v...

lory.hacker
21-02-2010, 11:07
io non cerco frequenze estreme, ma il miglior compromesso potenza/consumo/rumore



Se vuoi avere potenza e consumi buoni, dovresti usare il vid dinamico, cosi il vcore in idle scende, inoltre con l.l.c attivo (partendo da un vcore più basso) dovresti consumare meno in un uso normale.

bear75
21-02-2010, 11:16
Se vuoi avere potenza e consumi buoni, dovresti usare il vid dinamico, cosi il vcore in idle scende, inoltre con l.l.c attivo (partendo da un vcore più basso) dovresti consumare meno in un uso normale.

grazie, sto ancora testando, ho installato il dissi venerdì sera...
comunque la mia mobo/bios non supporta il vid dinamico in oc :cry:
speriamo in futuri bios
ho in testa di testare ancora l.l.c. comunque

come vi sembra la cpu? mi sembra discreta/buona sul vcore

sorcio91
21-02-2010, 11:23
Non so se ci ho beccato, ma volevo sapere se qualcuno ha già sperimentato la pasta termoconduttiva "IC DIAMOND" l'ho acquistata ma è praticamente impossibile da mettere:muro:
sapete darmi qualche consiglio, sopratutto da chi la monta:D
ps: c'è moooolta differenza dalla arctic silver 5

moritzplatz
21-02-2010, 11:28
Non so se ci ho beccato, ma volevo sapere se qualcuno ha già sperimentato la pasta termoconduttiva "IC DIAMOND" l'ho acquistata ma è praticamente impossibile da mettere:muro:
sapete darmi qualche consiglio, sopratutto da chi la monta:D
ps: c'è moooolta differenza dalla arctic silver 5

eccolo

io la ho messa a caso...infatti secondo me ho pure sbagliato.

sorcio91
21-02-2010, 11:42
eccolo

io la ho messa a caso...infatti secondo me ho pure sbagliato.

così mi sei mollto utile:D

ho pensato che siccome ho un i7920 potevo postare quì senza aprire un nuovo topic.....qual'è la sezione giusta?:confused:

moritzplatz
21-02-2010, 11:55
così mi sei mollto utile:D

ho pensato che siccome ho un i7920 potevo postare quì senza aprire un nuovo topic.....qual'è la sezione giusta?:confused:
eheh che ci devo fare sono più nabbo di te, almeno ti confermo che è difficile da mettere :D
questo thread forse fa al caso tuo (e mio):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480&highlight=pasta+termoconduttiva

beatl
21-02-2010, 12:21
è normale, v-drop...
Meglio che imposti 1,35 dal bios e poi attivi load line calibration, risparmi qualche watt e 1-2c in idle, mantenendo le stesse prestazioni e probabilmente guadagni anche stabilità ;)

ps: 1,35vcore con temperature buone sono usabili per daily, comunque ti consiglio di crearti almeno due profili dal bios, un 4ghz con voltaggi buoni per daily "normale" e poi un altro sa 4,2ghz ottimizzando uncore ram ecc quando ti serve più potenza.

Come posso "ottimizzare" Uncore e RAM nel profilo più spinto? intendo dire... ora a 200x21 ho le RAMa 1600 e rotti... e le ho dovute portare a 9-9-9-24 2T, rispetto agli 8-8-8-24 1T del setup 190x21 .. (altrimenti LinX non reggeva e dava errore al primo ciclo) .. poi non so se quel 2T possa essere portato a 1T senza problemi (ho modificato i parametri dei timing insieme e non li ho testati separatamente), ma non credo che fra 2T e 1T cambi poi molto..

l'Uncore l'ho mantenuto ai valori che la MB (P6T deluxe V2) imposta in automatico portando BCLK a 200 .. dovrei cambiare qualcosa?

F1R3BL4D3
21-02-2010, 14:42
Non so se ci ho beccato, ma volevo sapere se qualcuno ha già sperimentato la pasta termoconduttiva "IC DIAMOND" l'ho acquistata ma è praticamente impossibile da mettere:muro:
sapete darmi qualche consiglio, sopratutto da chi la monta:D
ps: c'è moooolta differenza dalla arctic silver 5

Non la devi stendere, come non devi stendere la MX-2 e la MX-3 (per esempio).

^[H3ad-Tr1p]^
21-02-2010, 14:49
e' normale che facendo questo test


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28882513&postcount=816

il moltiplicatore della cpu si abbassa?


volevo inoltre chiedere a cosa serve alzare cpu pll perche' sto cercando di far pasare questi test ma ancora non va bene e quello e' un parametro che non ho toccato fino ad ora

beatl
21-02-2010, 16:19
Scusate l'OT ..

vorrei passare al liquido ma mi chiedo come mai la Ybris, che a quanto pare vende i migliori kit completi (e sembra che l'ultimo uscito, quello con WB black sun, sia uno dei migliori) non offra anche un servizio di montaggio ...:(
mi ci vedete a smontare scheda madre e annessi.. che a malapena so cambiare una scheda video?
uff.. sec me di utenti come me che farebbero "il passo" verso il liquido ma non se a sentono a causa della complessità del montaggio e/ o manutenzione ce ne son oparecchi ... raddoppierebbero le vendite se fornisse un servizio di montaggio

SingWolf
21-02-2010, 16:34
Scusate l'OT ..

vorrei passare al liquido ma mi chiedo come mai la Ybris, che a quanto pare vende i migliori kit completi (e sembra che l'ultimo uscito, quello con WB black sun, sia uno dei migliori) non offra anche un servizio di montaggio ...:(
mi ci vedete a smontare scheda madre e annessi.. che a malapena so cambiare una scheda video?
uff.. sec me di utenti come me che farebbero "il passo" verso il liquido ma non se a sentono a causa della complessità del montaggio e/ o manutenzione ce ne son oparecchi ... raddoppierebbero le vendite se fornisse un servizio di montaggio

Prova a contattare lo shop!! ;)


Ale!

^[H3ad-Tr1p]^
21-02-2010, 16:35
Scusate l'OT ..

vorrei passare al liquido ma mi chiedo come mai la Ybris, che a quanto pare vende i migliori kit completi (e sembra che l'ultimo uscito, quello con WB black sun, sia uno dei migliori) non offra anche un servizio di montaggio ...:(
mi ci vedete a smontare scheda madre e annessi.. che a malapena so cambiare una scheda video?
uff.. sec me di utenti come me che farebbero "il passo" verso il liquido ma non se a sentono a causa della complessità del montaggio e/ o manutenzione ce ne son oparecchi ... raddoppierebbero le vendite se fornisse un servizio di montaggio

io liquido non ne monto semplicemente perche' richiede troppa manutenzione....e poi con acqua dentro il pc non e' che mi fido tanto

devi sempre stare attento che l acqua non finisca e tante altre cose....se col computer ci devi far qualcosa richiede gia' abbastanza tempo a tenere a posto gli SO....figuriamoci se devo anche stare attento che ci sia l acqua a livello e che tutto sia sempre a posto

secondo me un buon dissipatore ad aria e' piu' che sufficiente per praticamente tutti gli utilizzi....a meno che tu non voglia fare overclock estremi l h2o non credo serva a molto

^[H3ad-Tr1p]^
21-02-2010, 16:38
Prova a contattare lo shop!! ;)


Ale!

io i pc me li monto....pero' mi pare di aver visto in parecchi shop dove offrono il servizio di montaggio,che per esempio ti montano il pc ma solo ed esclusivamente con i pezzi originali....cioe' intendo che ti montano scheda madre ,ram ecc ecc ed il processore con la sua ventola originale....se per esempio compri un'altra ventola non te la montano

Nick.sf
21-02-2010, 16:48
Scusate l'OT ..

vorrei passare al liquido ma mi chiedo come mai la Ybris, che a quanto pare vende i migliori kit completi (e sembra che l'ultimo uscito, quello con WB black sun, sia uno dei migliori) non offra anche un servizio di montaggio ...:(
mi ci vedete a smontare scheda madre e annessi.. che a malapena so cambiare una scheda video?
uff.. sec me di utenti come me che farebbero "il passo" verso il liquido ma non se a sentono a causa della complessità del montaggio e/ o manutenzione ce ne son oparecchi ... raddoppierebbero le vendite se fornisse un servizio di montaggio

Dipende di dove sei, a milano ad esempio c'e uno shop che vende e monta liquid cooling!!!!! cmq se non vuoi grossi casini prendi un kit corsair hydro h50 e metti 2 ventole anziche 1, e dovresti risolvere!!!!! avresti delle temp sicuramente migliori dell'air cooling ma spendendo poco e sclerando meno!!!! devi solo smontare la piastra madre e mettere il back-plate e poi gli avviti sopra il corsair!!!

F1R3BL4D3
21-02-2010, 16:48
Montare un sistema a liquido non è niente di fantascientifico. Se si seguono le regole correttamente non succede nulla.
La manutenzione non è assolutamente eccessiva se si sistemano bene le cose fin dal principio (c'è chi la fa dopo mesi senza che poi ci sia la reale necessità). L'acqua, per quanto evapori, non lo farà di colpo e neanche dopo qualche giorno. Se il sistema è chiuso (quasi ermeticamente), ne evaporerà veramente molto, molto, molto poca.

Nick.sf
21-02-2010, 16:55
Montare un sistema a liquido non è niente di fantascientifico. Se si seguono le regole correttamente non succede nulla.
La manutenzione non è assolutamente eccessiva se si sistemano bene le cose fin dal principio (c'è chi la fa dopo mesi senza che poi ci sia la reale necessità). L'acqua, per quanto evapori, non lo farà di colpo e neanche dopo qualche giorno. Se il sistema è chiuso (quasi ermeticamente), ne evaporerà veramente molto, molto, molto poca.



non dirlo a me, io proprio oggi dopo 8 mesi ho raboccato circa 1 cm di acqua nel top reservior xspc!!!!
con un normale air cooling avrei gia smontato almeno 2 volte per pulire il dissi dalla polvere!!! invece ancora resiste senza problemi il liquid!!!

^[H3ad-Tr1p]^
21-02-2010, 17:01
forse sono RS a 3800 :) :) :)

lory.hacker
21-02-2010, 17:59
non dirlo a me, io proprio oggi dopo 8 mesi ho raboccato circa 1 cm di acqua nel top reservior xspc!!!!
con un normale air cooling avrei gia smontato almeno 2 volte per pulire il dissi dalla polvere!!! invece ancora resiste senza problemi il liquid!!!

Si infatti, il sistema a liquido dopo averlo montato ha bisogno di poca manutenzione, una spolverata sul radiatore e una controllatina dell'acqua e stop.

@beatl se abiti vicino a Brescia credo non ci siano problemi per montarti l'impianto ybris, altrimenti dovresti chiederlo ad un amico..

beatl
21-02-2010, 18:02
Si infatti, il sistema a liquido dopo averlo montato ha bisogno di poca manutenzione, una spolverata sul radiatore e una controllatina dell'acqua e stop.

@beatl se abiti vicino a Brescia credo non ci siano problemi per montarti l'impianto ybris, altrimenti dovresti chiederlo ad un amico..

kk.. una gita a brescia si può anche mettere in preventivo :D

cmq sono RS a 4200... non credevo di arrivarci...

aquistar
21-02-2010, 18:06
^;30974036']io liquido non ne monto semplicemente perche' richiede troppa manutenzione....e poi con acqua dentro il pc non e' che mi fido tanto

devi sempre stare attento che l acqua non finisca e tante altre cose....se col computer ci devi far qualcosa richiede gia' abbastanza tempo a tenere a posto gli SO....figuriamoci se devo anche stare attento che ci sia l acqua a livello e che tutto sia sempre a posto

secondo me un buon dissipatore ad aria e' piu' che sufficiente per praticamente tutti gli utilizzi....a meno che tu non voglia fare overclock estremi l h2o non credo serva a molto

Molti non sanno che se non si è fanatici di lucine e liquido fosforescente fare un impianto a liquido senza rabbocchi e sostituzione del liquido per anni è possibile.

Io utilizzo il mio impianto a liquido usando del paraflu up pronto all'uso che non va diluito e ormai da un anno nessuna manutenzione apparte soffiare ogni tanto il radiatore.

Guardate la classifica rock solid e le mie temperature ;)

beatl
21-02-2010, 18:13
Molti non sanno che se non si è fanatici di lucine e liquido fosforescente fare un impianto a liquido senza rabbocchi e sostituzione del liquido per anni è possibile.

Io utilizzo il mio impianto a liquido usando del paraflu up pronto all'uso che non va diluito e ormai da un anno nessuna manutenzione apparte soffiare ogni tanto il radiatore.

Guardate la classifica rock solid e le mie temperature ;)


Se posso chiedertelo com'è composto il tuo impianto?

Nick.sf
21-02-2010, 19:01
Molti non sanno che se non si è fanatici di lucine e liquido fosforescente fare un impianto a liquido senza rabbocchi e sostituzione del liquido per anni è possibile.

Io utilizzo il mio impianto a liquido usando del paraflu up pronto all'uso che non va diluito e ormai da un anno nessuna manutenzione apparte soffiare ogni tanto il radiatore.

Guardate la classifica rock solid e le mie temperature ;)

Abbiamo già parlato in altri momenti della questione paraflu e sinceramente io non me la sento a nessuno di dare consigli!!! purtroppo le pompe tipo la sanso o la laing non sono studiate per avere all'interno paraflue!!! A te è un anno ormai che gira senza problemi è vero, ma bisogna vedere in durata della pompa, magari invece di durare 5 anni ne dura 4!!! è una cosa che si vedrà a lungo termine!!!!

aquistar
21-02-2010, 19:33
Se posso chiedertelo com'è composto il tuo impianto?


Ybris Eclipse + TFC 240 + 2 Enermax Magma 1600RPM + Pompa Laing e top reservior xspc.

Abbiamo già parlato in altri momenti della questione paraflu e sinceramente io non me la sento a nessuno di dare consigli!!! purtroppo le pompe tipo la sanso o la laing non sono studiate per avere all'interno paraflue!!! A te è un anno ormai che gira senza problemi è vero, ma bisogna vedere in durata della pompa, magari invece di durare 5 anni ne dura 4!!! è una cosa che si vedrà a lungo termine!!!!

Io me la sento di consigliarlo a chi come me non cambia spesso Hardware e vuole non sostituire il liquido a breve termine.

Un liquido come il paraflu up (Parlo del tipo che non va diluito ne esistono molti di paraflu up) lo tieni tranquillamente per 5 anni senza problemi.

Poi magari lo cambierai prima dovendo cambiare Hardware, anche se non è detto che serva cabiare per forza il liquido se il case e altri componenti non lo impediscono

Per la pompa stai tranquillo dura molto di più in quanto è meglio lubrificata il paraflu serve tra le altre cose a lubrificare la pompa cosa che l'acqua distillata non fa.

Inoltre non è assolutamente corrosivo.

Insomma chi lo prova non tornerà più indietro ma ad ognuno la sua scelta ci mancherebbe Nick ;)

beatl
21-02-2010, 19:44
Vabbè ho capito... ho letto in rete varie recensioni di kit per watercooling all in one... e in mio DH14 spesso ha prestazioni migliori.. (con 20 gradi in camera dopo 2 ore di LinX arrivo a 73-74 gradi)

mi sa che mi devo armare di santa pazienza.. e imparare a montare un impianto a liquido... :(

aquistar
21-02-2010, 19:48
Vabbè ho capito... ho letto in rete varie recensioni di kit per watercooling all in one... e in mio DH14 spesso ha prestazioni migliori.. (con 20 gradi in camera dopo 2 ore di LinX arrivo a 73-74 gradi)

mi sa che mi devo armare di santa pazienza.. e imparare a montare un impianto a liquido... :(

Puoi tenere tranquillamente il tuo Noctua DH14 che è ottimo io ho scelto il liquido anche per la sua silenziosità con ventole a basso regime non sento più alcun rumore provenire dal case. ;)

beatl
21-02-2010, 19:58
Puoi tenere tranquillamente il tuo Noctua DH14 che è ottimo io ho scelto il liquido anche per la sua silenziosità con ventole a basso regime non sento più alcun rumore provenire dal case. ;)

probabilmente sto così fino al prossimo cambio di PC.. probabilmente primi mesi del 2011 con uscita di Sandy Bridge... in quell'occasione vedremo cosa fare.

gelox15
21-02-2010, 20:42
Vabbè ho capito... ho letto in rete varie recensioni di kit per watercooling all in one... e in mio DH14 spesso ha prestazioni migliori.. (con 20 gradi in camera dopo 2 ore di LinX arrivo a 73-74 gradi)

mi sa che mi devo armare di santa pazienza.. e imparare a montare un impianto a liquido... :(

hai pm;)

veltosaar
21-02-2010, 20:43
Precisamente cosa cambia tra gli i7 e le loro controparti XEON?

Esempio tra il Intel Xeon W3580 e l'i7 975..

On3sgh3p
21-02-2010, 21:42
NUOVE CLASSIFICHE OVERCLOCK:
Sistemi di raffreddamenti permessi: Aria o H2O


I7 920:
ROCK SOLID CLASSIFIED
Classifica volta ad Indicare la Bravura nel Rendere il Sistema Stabile alla Frequenza + Alta
(richiesti 15 loops di IBT o LinX(2000MB) oppure 1h di Prime95(Blend), HWMonitor & CPU-Z 1.52(Cpu e Ram))
4610 (219,5x21) |1,376 | 3848A667 | HT OFF | H2O | X58A-UD7 | 70° | ON3SGH3P | LINK (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220161007_4610.jpg) |
4556 (217x21) |1,376 | 3914A745 | HT OFF | H2O | X58A-UD7 | 77° | LORY.HACKER | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091226224613_Linx4556mhz.jpg) |
4494 (214x21) |1,344 | 3848A667 | HT ON | H2O | X58A-UD7 | 71° | ON3SGH3P | LINK (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217220515_4490.jpg) |
4430 (211x21) |1,408 | 3944A836 | HT ON | H2O | UTX58-T3eH8 | 76° | COSTANTINE | LINK (http://img195.imageshack.us/img195/7430/immagine1ic.png) |
4400 (210x21) |1,376 | 3850A795 | HT ON | H2O | R2E | 67° | AQUISTAR | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091017065721_44GHZRS..jpg) |
4300 (204,8.5x21) |1,240 | 3845B071 | HT ON | H2O | R2E | 77° | GUP133 | LINK (http://img30.imageshack.us/img30/9849/cpu14300125.jpg) |
4221 (201x21) | 1,264 | 3945A924 | HT ON | ARIA | X58A-UD7 | 87° | ANDREN83 | LINK (http://img403.imageshack.us/img403/5445/prova2y.jpg) |
4210 (200.5x21) |1,272 | 3850A807 | HT ON | H2O | R2E | 88° | NOOB4EVER | LINK (http://img200.imageshack.us/img200/5387/73217114.png) |
4210 (200.5x21) |1,296 | 3919A647 | HT ON | H2O | R2E | 62° | ON3SGH3P | LINK (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091019194540_4.2Ghz.JPG) |
4210 (200,5x21) | 1,312 | 3847A821 | HT ON | H2O | R2E | 78° | CRASH2K | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091029145255_linx_finito_1e312vcore_1e24_22qpi_cpu_pll_minimo_small.jpg)
4210 (200.5x21) |1,352 | 3919A509 | HT ON | H2O | R2E | 75° | VOIAGER | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090930212427_D0_4200_1600_CL6_1.35_LinX.JPG) |
4210 (200,5x21) |1,256 | 3847A891 | HT OFF | H2O | R2E GENE | 63° | SICKOFITALL | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224143632_Immagine3.jpg) |
4200 (200x21) |1,20 | 3845B071 | HT ON | H2O | EX58-UD5 | 67° | DJ883U2 | LINK (http://img193.imageshack.us/img193/3999/40580945.jpg) |
4200 (200x21) |1,328 | 3943A560 | HT ON | H2O | X58A UD7 | 81° | NIK58 | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100125005702_prime4200.JPG)
4015 (211x19) |1,24 | 3850A796 | HT ON | ARIA | R2E | 75° | I SOLITI SOSPETTI | LINK (http://img268.imageshack.us/img268/2435/rocksolid.jpg) |
4009 (200,5x20) |1,224 | 3850B189 | HT ON | H2O | R2E | 62° | GELOX15 | LINK (http://img28.imageshack.us/img28/985/4ghzhtond0v122.png) |
4000 (211x19) |1,216 | 3847A891 | HT ON | H2O | R2E | 72° | SICKOFITALL | LINK (http://img15.imageshack.us/img15/5630/asdfovn.jpg) |
4000 (200x20) |1,160 | 3849A769 | HT ON | ARIA | R2E | 74° | MAXSIMUS1 | LINK (http://img268.imageshack.us/img268/7937/immagineqmp.jpg) |
3800 (200x19) |1,072 | 3910A414 | HT ON | H2O | R2E | 62° | ZEROTRE | LINK (http://img225.imageshack.us/img225/8936/1072.jpg) |
3800 (200x19) |1,136 | 3850A795 | HT ON | H2O | EX58-EXTREME | 55° | SINGWOLF | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090508015832_asd.jpg) |
3800 (190x20) |1,168 | 3849A916 | HT ON | ARIA | DFI-DK | 67° | MORITZPLATZ | LINK (http://img707.imageshack.us/img707/4720/381168inverno.png) |




Grazie caro :)

NOOB4EVER
21-02-2010, 23:47
qualche giretto in attesa di ottimizzazioni waterstation :P

aggiornamento Classifiche RS NOOB4EVER

http://img514.imageshack.us/i/spi4600lol.png/

http://img704.imageshack.us/i/asdnv.png/


aggiornamento classifica SuperP NOOB4EVER ;)

http://img237.imageshack.us/i/lolpr.png/

ciberbastard
21-02-2010, 23:55
ma che razza di cpu avate *_* ??

NOOB4EVER
22-02-2010, 00:33
ma che razza di cpu avate *_* ??

:asd:

ciberbastard
22-02-2010, 00:38
no ma seriamente son io lo sfigato che walla a 4.7 ?? giuro domani frega niente della scuola bencho e basta :asd: ecchecazz cosi provo anche la gene

NOOB4EVER
22-02-2010, 01:55
no ma seriamente son io lo sfigato che walla a 4.7 ?? giuro domani frega niente della scuola bencho e basta :asd: ecchecazz cosi provo anche la gene

beh,a parte il fatto che io salvo tutti profili per gaming,ma 4.7 a parte per bench a che ti serve? io oltre i 4600 non provo perche credo che giocarci con piu di 1,35-1.38 sotto liquido non sia piu' di tanto conveniente quindi io fossi in te mi accontenterei di quel bel result che hai fatto ( 4,7 ghz) :) a meno che tu non sia in cerca del primato mi pare un ottimo traguardo

ciberbastard
22-02-2010, 01:58
beh,a parte il fatto che io salvo tutti profili per gaming,ma 4.7 a parte per bench a che ti serve? io oltre i 4600 non provo perche credo che giocarci con piu di 1,35-1.38 sotto liquido non sia piu' di tanto conveniente quindi io fossi in te mi accontenterei di quel bel result che hai fatto ( 4,7 ghz) :) a meno che tu non sia in cerca del primato mi pare un ottimo traguardo

si ma io intendevo massima frequenza raggiunta dalla cpu :asd: altro che da daily

NOOB4EVER
22-02-2010, 02:47
si ma io intendevo massima frequenza raggiunta dalla cpu :asd: altro che da daily

ah contento tu,una volta che sai che arriva a 6ghz?? :rolleyes: io preparo la strada per un paio di 5870 o di fermi mi interessa poco la max freq del mio procio :read:

SingWolf
22-02-2010, 03:19
Ma pensate alla fava che porta più soddisfazioni... :asd:


Ale!

Davidemone_dj
22-02-2010, 09:59
ragazzi ho scoperto un modo...almeno sul mio sistema di attivare tutti we 4 i core e mettere il molti a 22x per l'i7 920!!!

Voiager
22-02-2010, 10:36
ma che razza di cpu avate *_* ??

:asd: Benvenuto nella Tana dei Leoni :asd:

moritzplatz
22-02-2010, 11:43
ragazzi ho scoperto un modo...almeno sul mio sistema di attivare tutti we 4 i core e mettere il molti a 22x per l'i7 920!!!
quale sarebbe ? :D

dicci dicci che semo curiosi!

veltosaar
22-02-2010, 11:55
Ragazzi a parità di frequenza ci sono differenze tra X5550 e i7 920?

Tutti e due possono essere montati sulla R2Extreme? E sulla Ud7?

bear75
22-02-2010, 12:16
ragazzi ho scoperto un modo...almeno sul mio sistema di attivare tutti we 4 i core e mettere il molti a 22x per l'i7 920!!!

parlaaaaaaaaaaa! :D
deve essere 4 core e 8thread però

moritzplatz
22-02-2010, 12:26
parlaaaaaaaaaaa! :D
deve essere 4 core e 8thread però

vabbè pure 4 thread per me andrebbe bene :sofico: per screen :P

NOOB4EVER
22-02-2010, 14:12
:asd: Benvenuto nella Tana dei Leoni :asd:

signor Voiager?!?! mi aggiorna le classifiche quando ha un minutino? :D grazie caro :P

reizel
22-02-2010, 14:17
ragazzi che ne pensate di queste temperature? la cpu è i7 920 step C0, il dissipatore è un Prolimatech Megahalems, con sopra una nanoxia 12cm da 2000rpm...e la pasta è messa bene e nelle giuste dosi...

a 4ghz @ 1,375v (QPI 1,35)
idle ---> 36-37-36-36
linx ---> 89-87-84-84
prime95 --> 82-80-77-77
secondo voi c'è qualcosa che non va?

cosa posso fare per abbassare il vcore (step C0, attualmente sta a 1,375)?
alzare qualche altro voltaggio può funzionare? magari il bsod 101 che di solito è attribuito a vcore basso, potrebbe essere risolto alzando qualche altro voltaggio...
le ram stanno a 1,654 e sono certificare per funzionare in questo modo (Mushkin Blackline 7-8-7-20 1600), il QPI l'ho messo a 1,35...

a 3,8ghz @ 1,23v (QPI 1,27v)
prime95 --> 66-67-65-64 (mi sembrano ottime queste...)

Voiager
22-02-2010, 14:19
signor Voiager?!?! mi aggiorna le classifiche quando ha un minutino? :D grazie caro :P

Signor NOOB4EVER se non m'invia la stringa in pvt io non procedo
(un esempio di come comporla lo trova in 1a pagina)
:D

beatl
22-02-2010, 19:44
Altra domanda scusate...

io ho queste RAM: TEAM GROUP TXD36144M1600HC8TC-D 1600 8-8-8-242T.

adesso sto a 1600 e rotti con le RAM e tutto è ok.. se volessi overcloccarle un po'... agendo sul divisore e non sul BCLK, lo step successivo sarebbe 2000 Mhz... probabilmente un po' troppo ... ma cosa potrebbe succedere se provassi ad impostarle con quelle frequenze (dopo aver rilassato un bel po i timer beninteso)?

Si potrebbero danneggiare?

Grazie

bear75
22-02-2010, 20:43
Altra domanda scusate...

io ho queste RAM: TEAM GROUP TXD36144M1600HC8TC-D 1600 8-8-8-242T.

adesso sto a 1600 e rotti con le RAM e tutto è ok.. se volessi overcloccarle un po'... agendo sul divisore e non sul BCLK, lo step successivo sarebbe 2000 Mhz... probabilmente un po' troppo ... ma cosa potrebbe succedere se provassi ad impostarle con quelle frequenze (dopo aver rilassato un bel po i timer beninteso)?

Si potrebbero danneggiare?

Grazie

le frequenze non danneggiano, i voltaggi si.
comunque sulle ram è meglio minor frequenza con miglior timing

On3sgh3p
22-02-2010, 21:00
ragazzi come lo spiegate questo???

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1007264

ovviamente nn è roba mia!

bear75
22-02-2010, 21:04
ragazzi come lo spiegate questo???

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1007264

ovviamente nn è roba mia!

photoshop?

On3sgh3p
22-02-2010, 21:11
photoshop?

magari.. preso dalla record page di cpu-z...

http://valid.canardpc.com/records.php

sicuramente avranno sfruttato qualche tipo di baco.. nn credo siano riusciti a sbloccare il moltiplicatore, un po come si faceva per gli athlon xp :)

bear75
22-02-2010, 21:14
ho trovato il mio daily credo
comunque nelle applicazioni reali (rendering 100% su 8 thread) raggiungo max 58°

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100222215743_390013xxx1240LLCoff.JPG

moritzplatz
22-02-2010, 21:23
magari.. preso dalla record page di cpu-z...

http://valid.canardpc.com/records.php

sicuramente avranno sfruttato qualche tipo di baco.. nn credo siano riusciti a sbloccare il moltiplicatore, un po come si faceva per gli athlon xp :)
forse avevano un 920 sbloccato...un qualche bug nella produzione intel...

On3sgh3p
22-02-2010, 21:25
forse avevano un 920 sbloccato...un qualche bug nella produzione intel...

la cosa che mi sa piu strana è anche il fatto che tra i primi non ci sia nemmeno un extreme... boh

On3sgh3p
22-02-2010, 21:26
ho trovato il mio daily credo
comunque nelle applicazioni reali (rendering 100% su 8 thread) raggiungo max 58°

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100222215743_390013xxx1240LLCoff.JPG

un buon daily, ma non c'è il voltaggio dinamico sulla p6t liscia vero?

moritzplatz
22-02-2010, 21:28
la cosa che mi sa piu strana è anche il fatto che tra i primi non ci sia nemmeno un extreme... boh
probabilmente perchè ci sono molti più 920 in giro e soprattutto molti più 920 sotto oc...quindi si trovano più processori che salgono...
anche se effettivamente anche a me sembra strano.

gelox15
22-02-2010, 21:38
ragazzi come lo spiegate questo???

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1007264

ovviamente nn è roba mia!

è un bug , lory hacker aveva postato qualche fake del genere (per scherzo intendo :))

bear75
22-02-2010, 21:43
un buon daily, ma non c'è il voltaggio dinamico sulla p6t liscia vero?

no, confermo.
magari con un bios futuro, boh. ma le temp in idle sono buone, segno di bassi consumi

On3sgh3p
22-02-2010, 21:45
è un bug , lory hacker aveva postato qualche fake del genere (per scherzo intendo :))

ricordo avesse accennato qualcosa..

cmq io wallo a 227-228 nn vorrei fosse la cpu a sto punto..

gelox15
22-02-2010, 21:53
ricordo avesse accennato qualcosa..

cmq io wallo a 227-228 nn vorrei fosse la cpu a sto punto..

con molti basso immagino...?

On3sgh3p
22-02-2010, 21:54
con molti basso immagino...?

no, non cambia assolutamente nulla :)

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1026765

beatl
22-02-2010, 22:05
le frequenze non danneggiano, i voltaggi si.
comunque sulle ram è meglio minor frequenza con miglior timing

quindi fra 1600 9-9-9-24 e 2000 11-11-11-24 è meglio il primo?

gelox15
22-02-2010, 22:09
no, non cambia assolutamente nulla :)

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1026765
azzo è un peccato...anche perchè i 220di bclk li prendi con vcore basso....

gelox15
22-02-2010, 22:13
non mi fa editare il post...intendevo 227 bclk

On3sgh3p
22-02-2010, 22:17
non mi fa editare il post...intendevo 227 bclk

si.. peccado davero.. cmq diciamo che aspetto degli amici per fare due provette con un altra mobo :)

gelox15
22-02-2010, 22:19
si.. peccado davero.. cmq diciamo che aspetto degli amici per fare due provette con un altra mobo :)

bhe se puoi di provare un altra mobo hai l opportunita' di capire davvero se è wallata....cmq rimane lo stesso una bella cpu:)

On3sgh3p
22-02-2010, 22:39
quindi fra 1600 9-9-9-24 e 2000 11-11-11-24 è meglio il primo?

a proposito di ram, guardate che simpatiche ste rammette :)

sono le corsair in firma 1600 CL8-8-8-24 1.65v XMS3
un accenno di stabilità @ 2000 CL9-9-9-22-1T 1.68v

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100222232956_ram1000CL9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100222232956_ram1000CL9.jpg)

faUguale
23-02-2010, 00:01
si.. peccado davero.. cmq diciamo che aspetto degli amici per fare due provette con un altra mobo :)

stesso precessore identico batch... con la p6tdeluxeV2 wall a 214di bclk, con la ud7 nn vado oltre i 222...c'è da smanettare? boh!!!

sickofitall
23-02-2010, 00:07
;)

4200 (200x21) | 1.216 | 3847A891 | HT OFF | ARIA | X58A-UD7 | 62° | SICKOFITALL | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100223010324_2010-02-23010136.jpg) |

beatl
23-02-2010, 06:12
quindi fra 1600 9-9-9-24 e 2000 11-11-11-24 è meglio il primo?

Vabbè è inutile stare a discutere... con RAM a 2000 manco si accende il PC...asd

On3sgh3p
23-02-2010, 07:20
stesso precessore identico batch... con la p6tdeluxeV2 wall a 214di bclk, con la ud7 nn vado oltre i 222...c'è da smanettare? boh!!!
HEY ciao :)
boh.. non so che dirti... tutto può essere a sto punto :)
;)

4200 (200x21) | 1.216 | 3847A891 | HT OFF | ARIA | X58A-UD7 | 62° | SICKOFITALL | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100223010324_2010-02-23010136.jpg) |

bella li sick

faUguale
23-02-2010, 09:03
HEY ciao :)
boh.. non so che dirti... tutto può essere a sto punto :)


Ma hai anche la main sotto liquido o soltanto il processore?

On3sgh3p
23-02-2010, 09:21
Ma hai anche la main sotto liquido o soltanto il processore?

ho liquidato anche la main, se si puo definire liquidare utilizzare il wubbo che ha di fabbrica..

:)

faUguale
23-02-2010, 11:38
ho liquidato anche la main, se si puo definire liquidare utilizzare il wubbo che ha di fabbrica..

:)
eh vabè...meglio dell'aria...no? cmq devo fare sto maledetto rma della main e poi vedere se supero sto muro di 222bclk...

On3sgh3p
23-02-2010, 12:01
eh vabè...meglio dell'aria...no? cmq devo fare sto maledetto rma della main e poi vedere se supero sto muro di 222bclk...

SI meglio.. ma cmq fa un po cagare, ma diciamo sufficiente con 1,3v sull'x58 e sotto linx maxstress arrivo a 48-50° (con le ultrakaze3k @1100rpm)

MaxVIXI
23-02-2010, 23:40
ragazzi salve ho giusto un problemino con le temperature...
ho appena cambiato le ram, passato a XMS 3 1600 cas 9, a delle kingstone hyper X 2000 cas 8... al momento le sto usando a 1866 cas 7 8 7 24... il problema sono le mie temperature, letteralmente andate alle stelle...

sono a 3.7 ghz
bclk 186
vcore 1.272
dram bus voltage 1.66
QPI/DRAM cor volt 1.600

le temperature sono:
idle 38 36 39 35
full 78 77 75 73

e tutto perchè ho moddato pesantemente il dissipatore... mettendo come ventola una nexus 120mm da 76 cmf, e una enermax da 44 cmf a 45° sulle ram... ora mia chiedo quel QPI/DRAM è salutare così alto???...
se provassi a settarle non so... intorno a 1600 6 7 6 22 con un qpi/dram 1.4???

ho detto una marea di cose senza senso? :stordita:

reizel
23-02-2010, 23:42
ora non so se cambia con le ram...io a 3,8ghz 190x20 @ 1,23v ho il QPI a 1,27v...
ram mushkin blackline 1600 7-8-7-20

MaxVIXI
23-02-2010, 23:54
ora non so se cambia con le ram...io a 3,8ghz 190x20 @ 1,23v ho il QPI a 1,27v...
ram mushkin blackline 1600 7-8-7-20

queste a 16XX dovrebbero reggere anche 6 6 6 18 ma non so che QPI dargli... se riuscissi ad abbassare quello sarei a cavallo... però ecco magari non con latenze del tipo 9 9 9 24... se no mi suicido visto che già le ram di prima facevano il loro lavoro...

le ram cmq sono queste:

http://www.valueram.com/datasheets/KHX2000C8D3T1K3_6GX.pdf

On3sgh3p
24-02-2010, 07:24
ragazzi salve ho giusto un problemino con le temperature...
ho appena cambiato le ram, passato a XMS 3 1600 cas 9, a delle kingstone hyper X 2000 cas 8... al momento le sto usando a 1866 cas 7 8 7 24... il problema sono le mie temperature, letteralmente andate alle stelle...

sono a 3.7 ghz
bclk 186
vcore 1.272
dram bus voltage 1.66
QPI/DRAM cor volt 1.600

le temperature sono:
idle 38 36 39 35
full 78 77 75 73

e tutto perchè ho moddato pesantemente il dissipatore... mettendo come ventola una nexus 120mm da 76 cmf, e una enermax da 44 cmf a 45° sulle ram... ora mia chiedo quel QPI/DRAM è salutare così alto???...
se provassi a settarle non so... intorno a 1600 6 7 6 22 con un qpi/dram 1.4???

ho detto una marea di cose senza senso? :stordita:

infatti non capisco cosa aspetti a calare quel QPI/DRAM....

calalo a valori umani 1,35-1,4v (ma probabilmente ti regge anche a meno) anche se dovessi abbassare anche la frequenza delle ram, cali anche i timings ed è fatta..

bear75
24-02-2010, 08:26
infatti non capisco cosa aspetti a calare quel QPI/DRAM....

calalo a valori umani 1,35-1,4v (ma probabilmente ti regge anche a meno) anche se dovessi abbassare anche la frequenza delle ram, cali anche i timings ed è fatta..

infatti, è fortunato se gli esplode in pochi giorni.
io a 3,9ghz ho frequenze tranquille ma timing aggressivi, qpi 1,26v dram 1,52v

gelox15
24-02-2010, 09:46
ragazzi salve ho giusto un problemino con le temperature...
ho appena cambiato le ram, passato a XMS 3 1600 cas 9, a delle kingstone hyper X 2000 cas 8... al momento le sto usando a 1866 cas 7 8 7 24... il problema sono le mie temperature, letteralmente andate alle stelle...

sono a 3.7 ghz
bclk 186
vcore 1.272
dram bus voltage 1.66
QPI/DRAM cor volt 1.600

le temperature sono:
idle 38 36 39 35
full 78 77 75 73

e tutto perchè ho moddato pesantemente il dissipatore... mettendo come ventola una nexus 120mm da 76 cmf, e una enermax da 44 cmf a 45° sulle ram... ora mia chiedo quel QPI/DRAM è salutare così alto???...
se provassi a settarle non so... intorno a 1600 6 7 6 22 con un qpi/dram 1.4???

ho detto una marea di cose senza senso? :stordita:
come gia' detto abbasssa di brutto il qpi!

MaxVIXI
24-02-2010, 10:42
infatti, è fortunato se gli esplode in pochi giorni.
io a 3,9ghz ho frequenze tranquille ma timing aggressivi, qpi 1,26v dram 1,52v

emh... che siano follemente alte lo vado anch'io... ma non è che sono propriamente freq, voltaggi e timing inventati... sono settate automaticamente attivando il profilo XMP delle ram...

Intel XMP Profilo 1:
frq 1866 7 8 7 24 qpi/dram 1.6, dram volt 1.65

Intel XMP Profilo 2:
frq 2000 8 8 8 22 qpi/dram 1.7, dram volt 1.65

gelox15
24-02-2010, 11:09
emh... che siano follemente alte lo vado anch'io... ma non è che sono propriamente freq, voltaggi e timing inventati... sono settate automaticamente attivando il profilo XMP delle ram...

Intel XMP Profilo 1:
frq 1866 7 8 7 24 qpi/dram 1.6, dram volt 1.65

Intel XMP Profilo 2:
frq 2000 8 8 8 22 qpi/dram 1.7, dram volt 1.65

i profili XMP sono il peggior modo di fare oc
setta tutto manualmente ;)

On3sgh3p
24-02-2010, 11:10
emh... che siano follemente alte lo vado anch'io... ma non è che sono propriamente freq, voltaggi e timing inventati... sono settate automaticamente attivando il profilo XMP delle ram...

Intel XMP Profilo 1:
frq 1866 7 8 7 24 qpi/dram 1.6, dram volt 1.65

Intel XMP Profilo 2:
frq 2000 8 8 8 22 qpi/dram 1.7, dram volt 1.65

ignora quei profili, e soprattutto non li ha fatti intel, ma le case madri della ram asd

cmq cala sto qpi che non ti serve a nulla se non per fondere la cpu a quelle frequenze

MaxVIXI
24-02-2010, 11:54
ignora quei profili, e soprattutto non li ha fatti intel, ma le case madri della ram asd

cmq cala sto qpi che non ti serve a nulla se non per fondere la cpu a quelle frequenze


no beh ovviamente ho abbassato i voltaggi già ieri sera dopo averli visti... :D

On3sgh3p
24-02-2010, 12:07
no beh ovviamente ho abbassato i voltaggi già ieri sera dopo averli visti... :D

E meno male! :)

MaxVIXI
24-02-2010, 12:24
E meno male! :)

http://img519.imageshack.us/img519/8386/cattura35115.png

che dite... ci può stare come daily??


se volessi mantenere le ram a 1600 ci sono controindicazini nel passare a 3.8 ghz 200x19???

Rsdj
24-02-2010, 17:36
Ragazzi ho un 920 step C0 e vorrei sapere secondo voi a quanto posso arrivare massimo con il vcore? Ora sono a 1,37v, dite che potrei stare sui 1,43-1,44v?

beatl
24-02-2010, 17:45
uhhmm .. io per un utilzzo quotidiano non andrei sopra gli 1,35, al max 1,37 ...

Rsdj
24-02-2010, 18:07
uhhmm .. io per un utilzzo quotidiano non andrei sopra gli 1,35, al max 1,37 ...

Non in daily, mi interessa sapere il vcore massimo che posso raggiungere in overclock per sessioni al 3DMark Vantage, tanto per i giochi andare oltre i 4 ghz non mi serve a nulla ;)

beatl
24-02-2010, 19:44
Non in daily, mi interessa sapere il vcore massimo che posso raggiungere in overclock per sessioni al 3DMark Vantage, tanto per i giochi andare oltre i 4 ghz non mi serve a nulla ;)

uhhhm... i voltaggi che hai scritto sono molto alti, ma non superano il limite massimo "imposto" da intel (1,55), comunque la probabilità di provocare danni al processore umenta mano mano che ci si avvicina a quel limite. D'altra parte ho visto screen di gente con Vcore a 1,45 e oltre, quindi IN TEORIA non dovrebbe produrre danni, ma sentirei il parere di qualcuno che ha dimestichezza con quei voltaggi..

Sei a liquido?

Rsdj
24-02-2010, 19:49
uhhhm... i voltaggi che hai scritto sono molto alti, ma non superano il limite massimo "imposto" da intel (1,55), comunque la probabilità di provocare danni al processore umenta mano mano che ci si avvicina a quel limite. D'altra parte ho visto screen di gente con Vcore a 1,45 e oltre, quindi IN TEORIA non dovrebbe produrre danni, ma sentirei il parere di qualcuno che ha dimestichezza con quei voltaggi..

Sei a liquido?

No, ho un Corsair H50 che in teoria sarebbe a liquido ma è come un ottimo dissipatore ad aria.

beatl
24-02-2010, 20:51
No, ho un Corsair H50 che in teoria sarebbe a liquido ma è come un ottimo dissipatore ad aria.

uhm io non rischierei sopra 1,4 cmq...

aspettiamo commenti da più esperti di me cmq

lory.hacker
24-02-2010, 21:32
Non in daily, mi interessa sapere il vcore massimo che posso raggiungere in overclock per sessioni al 3DMark Vantage, tanto per i giochi andare oltre i 4 ghz non mi serve a nulla ;)

se con le temp sei tranquillo (meno di 70/75), anche 1,55vcore 1,60 qpi/dram e 1,40 ioh per bench, poi dipende da quanto regge la tua cpu/mb e se hai dei miglioramenti dopo un determinato voltaggio. L'importante che non fai stress test con quel "coso" (h50) :D

Rsdj
24-02-2010, 21:48
se con le temp sei tranquillo (meno di 70/75), anche 1,55vcore 1,60 qpi/dram e 1,40 ioh per bench, poi dipende da quanto regge la tua cpu/mb e se hai dei miglioramenti dopo un determinato voltaggio. L'importante che non fai stress test con quel "coso" (h50) :D

Eh lo so lo so :D Ma tanto da quello che ho visto questi stress test servono a ben poco... più sfizio che utilità ;)

beatl
24-02-2010, 23:25
Eh lo so lo so :D Ma tanto da quello che ho visto questi stress test servono a ben poco... più sfizio che utilità ;)

guarda questo post in cui ripropongono il tuo dubbio

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=245913

^[H3ad-Tr1p]^
25-02-2010, 07:42
io ho un problema con IBT

lo uso su win xp 64 ma quando faccio per farlo partire mi appare una finestra che mi dice

this applicaTION has failed o start because the application configuration is incorrect

sapete come potrei ovviare al problema?

ciberbastard
25-02-2010, 12:21
^;31022589']io ho un problema con IBT

lo uso su win xp 64 ma quando faccio per farlo partire mi appare una finestra che mi dice

this applicaTION has failed o start because the application configuration is incorrect

sapete come potrei ovviare al problema?

disinstalla windows xp a 64 bit è uno dei sistemi operativi più penosi mai fatti

^[H3ad-Tr1p]^
25-02-2010, 22:26
disinstalla windows xp a 64 bit è uno dei sistemi operativi più penosi mai fatti

ma'...piu' che altro e' che ci son dei problemi coi driver....po mi serve solo per fare i test,dopo metto linux ,pero' prima devo fare la messa a punto....comunque sospettavo potesse essere un problema di xp...sempre per qualche driver

qualche soluzione?

ciberbastard
25-02-2010, 22:28
la soluzione è proprio questa , xp 64 è il sistema più rognoso che windows abbia mai fatto! metti vista 32 bit senza service pack che avrai meno problemi.

^[H3ad-Tr1p]^
25-02-2010, 22:45
la soluzione è proprio questa , xp 64 è il sistema più rognoso che windows abbia mai fatto! metti vista 32 bit senza service pack che avrai meno problemi.

se c'e' qualcuno che usa xp per far ste cose,magari se trovavo soluzione evitavo un installazione che mi portava via del tempo

veltosaar
26-02-2010, 12:30
Talvolta.. (raramente) mi capita blu screen.. ricordo che ho passato 15 cicli linx a 4Gb di ram.. e ben 6 ore di prime95..

però poi nell'uso quotidiano.. (raramente ma accade) blu screen e pc riavviato.

Che dite? E' win 7 (dubito proprio) o qualche step da qualche parte?

gelox15
26-02-2010, 13:01
Talvolta.. (raramente) mi capita blu screen.. ricordo che ho passato 15 cicli linx a 4Gb di ram.. e ben 6 ore di prime95..

però poi nell'uso quotidiano.. (raramente ma accade) blu screen e pc riavviato.

Che dite? E' win 7 (dubito proprio) o qualche step da qualche parte?

capita, dai uno step in piu' di vcore

^[H3ad-Tr1p]^
26-02-2010, 14:33
ciao a tutti

io ho fatto girar linx per 20 cicli e questo e' il risultato

non mi ha dato errori,pero' come vedete il primo giro che ha fattto e' stato vistosamente piu' lento degli altri....puo' voler dire qualcosa?

posso fare qualche altro test di stabilita'? ho fatto questo ed il cooldown....adesso faccio girar prime ma non so' per quante ore....

poi che posso provare?


son le temperature che sono un po' alte....non so' se per quest'estate potrebbe darmi problemi...che dite?


http://img17.imageshack.us/img17/2738/rc3800.png (http://img17.imageshack.us/i/rc3800.png/)

beatl
26-02-2010, 14:51
^;31042581']ciao a tutti

io ho fatto girar linx per 20 cicli e questo e' il risultato

non mi ha dato errori,pero' come vedete il primo giro che ha fattto e' stato vistosamente piu' lento degli altri....puo' voler dire qualcosa?

posso fare qualche altro test di stabilita'? ho fatto questo ed il cooldown....adesso faccio girar prime ma non so' per quante ore....

poi che posso provare?


son le temperature che sono un po' alte....non so' se per quest'estate potrebbe darmi problemi...che dite?


http://img17.imageshack.us/img17/2738/rc3800.png (http://img17.imageshack.us/i/rc3800.png/)

uhm io oltre i 75gradi non mi spingerei... perchè in estate le temp potrebbero aumentare non di poco sai.

gelox15
26-02-2010, 15:50
^;31042581']ciao a tutti
io ho fatto girar linx per 20 cicli e questo e' il risultato
non mi ha dato errori,pero' come vedete il primo giro che ha fattto e' stato vistosamente piu' lento degli altri....puo' voler dire qualcosa?
posso fare qualche altro test di stabilita'? ho fatto questo ed il cooldown....adesso faccio girar prime ma non so' per quante ore....
poi che posso provare?
son le temperature che sono un po' alte....non so' se per quest'estate potrebbe darmi problemi...che dite?
CUT

io non farei girare prime, dopo 4h di linx.
se vuoi diminuire un po' le temp setta HT OFF, guadagnerai sicuramente qualche grado e, salvo applicazioni specifiche, non vedrai differenze prestazionali.
non riesci ad abbassare il vcore? io sto a 3.8ghz con 1.168v

beatl
26-02-2010, 16:20
Vi posto il mio screen.. discreto risultato per un C0


http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201002/20100226171953_ScreenCPU.jpg)

On3sgh3p
26-02-2010, 16:33
Vi posto il mio screen.. discreto risultato per un C0


http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201002/20100226171953_ScreenCPU.jpg)

direi ottimo! era meglio se il test lo postavi ancora in esecuzione :)

^[H3ad-Tr1p]^
26-02-2010, 16:41
io non farei girare prime, dopo 4h di linx.
se vuoi diminuire un po' le temp setta HT OFF, guadagnerai sicuramente qualche grado e, salvo applicazioni specifiche, non vedrai differenze prestazionali.
non riesci ad abbassare il vcore? io sto a 3.8ghz con 1.168v

si' anche il mio gira con 2 step in meno sembra

pero' che dici...le temp sono alte'? io facevo una previsione per l estate....piu' che altro

HT mi serve on

gelox15
26-02-2010, 16:53
Vi posto il mio screen.. discreto risultato per un C0
CUT

quoto,ottimo;)

gelox15
26-02-2010, 16:55
^;31044517']si' anche il mio gira con 2 step in meno sembra

pero' che dici...le temp sono alte'? io facevo una previsione per l estate....piu' che altro

HT mi serve on

come temp in full non andrei oltre i 75°
per l estate c e tempo, al massimo calerai il daily;)

beatl
26-02-2010, 17:13
direi ottimo! era meglio se il test lo postavi ancora in esecuzione :)

appena ho un attimo di tempo rifaccio e riposto ..:)

moritzplatz
26-02-2010, 17:57
niente stavo provando a fare 15 cicli da 2 gb di linx a 4,4 ghz
il problema è che apparte il fatto che ogni ciclo sembra durare di più del precedente a un certo punto il pc mi si spegne O_O
io di bluescreen ne ho visti tanti....ma questi non mi sembrano perchè il pc si spegne e non si riavvia....
lo devo riavviare manualmente...
pensavo fosse a causa della temperatura ma resto abbondantamente sotto i 100 (max 82)
cosa può essere secondo voi?
altra cosa che mi sembra strana è che linx non mi ha mai dato errore....di solito se non si è stabili oltre ai crash da anche errori...ma qua secondo me il problema è un altro...

F1R3BL4D3
26-02-2010, 18:00
Non è che hai impostato la temperatura di shut down per la MoBo troppo bassa?

fluke81
26-02-2010, 18:47
premesso che sto tenendo il processore a 3.2 Ghz, fino ad una settimana fa era tutto ok, temperatura 29/30 in idle e 45/50 in full. Adesso ho 45 in idle e 60 quando gioco a Dragon Age, puo dipendere dal fatto che è aumentata la temperatura ambiente?:stordita:

veltosaar
26-02-2010, 19:01
Talvolta.. (raramente) mi capita blu screen.. ricordo che ho passato 15 cicli linx a 4Gb di ram.. e ben 6 ore di prime95..

però poi nell'uso quotidiano.. (raramente ma accade) blu screen e pc riavviato.

Che dite? E' win 7 (dubito proprio) o qualche step da qualche parte?

capita, dai uno step in piu' di vcore

Oppure di Vqpi?

F1R3BL4D3
26-02-2010, 19:27
premesso che sto tenendo il processore a 3.2 Ghz, fino ad una settimana fa era tutto ok, temperatura 29/30 in idle e 45/50 in full. Adesso ho 45 in idle e 60 quando gioco a Dragon Age, puo dipendere dal fatto che è aumentata la temperatura ambiente?:stordita:

Se ti è aumentata di 15°C...:stordita:

fluke81
26-02-2010, 19:34
Se ti è aumentata di 15°C...:stordita:

mah, forse 6-7, max 10:stordita:

F1R3BL4D3
26-02-2010, 19:47
:D allora è difficile che sia solo quello (anche se comunque ha la sua influenza).

beatl
26-02-2010, 20:01
direi ottimo! era meglio se il test lo postavi ancora in esecuzione :)

ecco il test in corso di esecuzione :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100226205949_ScreenCPU2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100226205949_ScreenCPU2.jpg)

moritzplatz
26-02-2010, 20:30
Non è che hai impostato la temperatura di shut down per la MoBo troppo bassa?
no ho già controllato...sta a 100 gradi :(

altra cosa strana è che il vcore varia moltissimo (Da bios ho impostato 1,35 , su cpuz mi varia tra 1,39 e 1,46....) cosa che prima non mi succedeva :mc:

666c0stantine
27-02-2010, 05:15
Raga ho preso un pc così composto:
Intel Core i7 920 2.66GHz @ 4 GHz with H50 Liquid Cooling Corsire
Asus P6X58D Premium Intel X58 LGA1366 DDR3 2000 SATA3 USB3 CrosFireX
Sapphire 4870 1GB GDDR5
12GB 6-channel ram 1600MHz @ 1800MHz | OCZ OCZ3G1600LV6GK Triple Channel Kit (x2)

Windows 7 64bit

Adesso ho bisogno davvero di qualcuno paziente che mi possa indicare foto per foto o settaggio per settaggio quali settaggi modificare nel bios per arrivare a 3800/4000 mhz stabili. Voce per voce nel bios. Per favore.

Andren83
27-02-2010, 08:36
Raga ho preso un pc così composto:
Intel Core i7 920 2.66GHz @ 4 GHz with H50 Liquid Cooling Corsire
Asus P6X58D Premium Intel X58 LGA1366 DDR3 2000 SATA3 USB3 CrosFireX
Sapphire 4870 1GB GDDR5
12GB 6-channel ram 1600MHz @ 1800MHz | OCZ OCZ3G1600LV6GK Triple Channel Kit (x2)

Windows 7 64bit

Adesso ho bisogno davvero di qualcuno paziente che mi possa indicare foto per foto o settaggio per settaggio quali settaggi modificare nel bios per arrivare a 3800/4000 mhz stabili. Voce per voce nel bios. Per favore.

Prima cosa scrivere così significa urlare e non mi pare ci sia bisogno e ricorda che la gente se scrivi così in grande e grassetto non è che consideri di più il tuo post :)

Venendo a noi, la domanda sorge spontanea...

Hai una Asus e posti sul thread della Gigabyte? :D

Comunque se ti leggi un pò in prima pagina male non fa visto che almeno parti con una infarinatura di quello che ti appresterai a fare... farti copia e incolla ha poco senso soprattutto considerando che il bios Asus sarà diverso :asd:

Miglior cosa è che posti sul sito ufficiale della tua scheda però comunque per delle informazioni generiche puoi cominciare leggendo qui :read:

http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/112337-guida-informazioni-di-base-sui-parametri-di-i7-per-loverclock.html

moritzplatz
27-02-2010, 09:07
niente stavo provando a fare 15 cicli da 2 gb di linx a 4,4 ghz
il problema è che apparte il fatto che ogni ciclo sembra durare di più del precedente a un certo punto il pc mi si spegne O_O
io di bluescreen ne ho visti tanti....ma questi non mi sembrano perchè il pc si spegne e non si riavvia....
lo devo riavviare manualmente...
pensavo fosse a causa della temperatura ma resto abbondantamente sotto i 100 (max 82)
cosa può essere secondo voi?
altra cosa che mi sembra strana è che linx non mi ha mai dato errore....di solito se non si è stabili oltre ai crash da anche errori...ma qua secondo me il problema è un altro...
nessuno mi sa dire qualcosa :)
sggiungo che i voltaggi cambiano molto e tipo passano da 1,38 (ho messo da bios 1,35) a 1,46.....cosa che prima non accadeva....

Andren83
27-02-2010, 09:16
nessuno mi sa dire qualcosa :)
sggiungo che i voltaggi cambiano molto e tipo passano da 1,38 (ho messo da bios 1,35) a 1,46.....cosa che prima non accadeva....

Con che voltaggi sei a quella frequenza?

Il fatto che tra bios e win c'è tutta sta differenza mi sembra strano....

Hai impostato LLC Level 2?

Pochi post fa un utente ha posta proprio la griglia di differenza tra voltaggi da bios e in win... prova a controllare valga anche per te quel discorso :)

Nel mio caso preso un voltaggio a caso il tutto combaciava.

moritzplatz
27-02-2010, 09:21
Con che voltaggi sei a quella frequenza?

Il fatto che tra bios e win c'è tutta sta differenza mi sembra strano....

Hai impostato LLC Level 2?

Pochi post fa un utente ha posta proprio la griglia di differenza tra voltaggi da bios e in win... prova a controllare valga anche per te quel discorso :)

Nel mio caso preso un voltaggio a caso il tutto combaciava.
ho una DFI DK...
sto a 4,4ghz con 1,35 da bios che diventa un 1,39-1,46....
poi ho alzato il vdram a 1,69 e il VTT mi a 1,27

^[H3ad-Tr1p]^
27-02-2010, 09:50
Raga ho preso un pc così composto:
Intel Core i7 920 2.66GHz @ 4 GHz with H50 Liquid Cooling Corsire
Asus P6X58D Premium Intel X58 LGA1366 DDR3 2000 SATA3 USB3 CrosFireX
Sapphire 4870 1GB GDDR5
12GB 6-channel ram 1600MHz @ 1800MHz | OCZ OCZ3G1600LV6GK Triple Channel Kit (x2)

Windows 7 64bit

Adesso ho bisogno davvero di qualcuno paziente che mi possa indicare foto per foto o settaggio per settaggio quali settaggi modificare nel bios per arrivare a 3800/4000 mhz stabili. Voce per voce nel bios. Per favore.


vai qua a inizio pagina e ci son tutti i settaggi per le asus

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027768


qui trovi per arrivare a 4Gb rock solid

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688


ma se non l hao mai fatto comincia di qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485



P.S.

non gridare :read:

SilentDoom
27-02-2010, 10:18
Visto che dalla settimana prossima passerò buona parte del mio tempo in questo thread mi porto avanti iscrivendomi.. :D

Andren83
27-02-2010, 11:35
Visto che dalla settimana prossima passerò buona parte del mio tempo in questo thread mi porto avanti iscrivendomi.. :D

Benvenuto allora :D

ho una DFI DK...
sto a 4,4ghz con 1,35 da bios che diventa un 1,39-1,46....
poi ho alzato il vdram a 1,69 e il VTT mi a 1,27

A mio modo di vedere stai facendo un OC molto spinto e io in questo campo non sono una cima il max voltaggio che ho visto in win è 1,264v per i 4,2ghz... cmq per capire meglio dovresti postare tutti i parametri che hai toccato per i 4,4ghz...

Qui ci vuole il parere di gente che si è spinta oltre... i primi che mi vengono in mente sono Rez, Sirioo o Davidone :)

moritzplatz
27-02-2010, 11:40
Benvenuto allora :D



A mio modo di vedere stai facendo un OC molto spinto e io in questo campo non sono una cima il max voltaggio che ho visto in win è 1,264v per i 4,2ghz... cmq per capire meglio dovresti postare tutti i parametri che hai toccato per i 4,4ghz...

Qui ci vuole il parere di gente che si è spinta oltre... i primi che mi vengono in mente sono Rez, Sirioo o Davidone :)
strano cmq che ci siano tutte queste differenze tra 4,2 e 4,4...
ora provo a riportare tutto a come stavo a 3,8 e a rialzare le cose piano piano visto che mi sono dimenticato tutte le cose che avevo cambiato :P
io anche a 4,2 stavo abbastanza basso come voltaggi...

veltosaar
27-02-2010, 11:49
Raga ho preso un pc così composto:
Intel Core i7 920 2.66GHz @ 4 GHz with H50 Liquid Cooling Corsire
Asus P6X58D Premium Intel X58 LGA1366 DDR3 2000 SATA3 USB3 CrosFireX
Sapphire 4870 1GB GDDR5
12GB 6-channel ram 1600MHz @ 1800MHz | OCZ OCZ3G1600LV6GK Triple Channel Kit (x2)

Windows 7 64bit

Adesso ho bisogno davvero di qualcuno paziente che mi possa indicare foto per foto o settaggio per settaggio quali settaggi modificare nel bios per arrivare a 3800/4000 mhz stabili. Voce per voce nel bios. Per favore.

Prima cosa scrivere così significa urlare e non mi pare ci sia bisogno e ricorda che la gente se scrivi così in grande e grassetto non è che consideri di più il tuo post :)

Venendo a noi, la domanda sorge spontanea...

Hai una Asus e posti sul thread della Gigabyte? :D

Comunque se ti leggi un pò in prima pagina male non fa visto che almeno parti con una infarinatura di quello che ti appresterai a fare... farti copia e incolla ha poco senso soprattutto considerando che il bios Asus sarà diverso :asd:

Miglior cosa è che posti sul sito ufficiale della tua scheda però comunque per delle informazioni generiche puoi cominciare leggendo qui :read:

http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/112337-guida-informazioni-di-base-sui-parametri-di-i7-per-loverclock.html

^;31050810']vai qua a inizio pagina e ci son tutti i settaggi per le asus

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027768


qui trovi per arrivare a 4Gb rock solid

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688


ma se non l hao mai fatto comincia di qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485



P.S.

non gridare :read:

No, ma mi vien da ridere perchè dice che ha preso un processore i7 920 2,66 @ 4ghz.. come per dire che è già occato a 4ghz e poi vuole sapere come si fa a portarcelo.

Stessa cosa per le ram. Stai attento che per salire da 1600 a 1800 con le Ram devi salire anche i timing.. non so quanto ti conviene.

Le tue ram sono 1600 cl8.. io credo che con quelle ram per arrivare a 1866.. devi portare cl a 9..

Poi se riesci a mantenere 1866 cl8 buon per te..

PS: Pagina 300 :)

666c0stantine
27-02-2010, 17:35
Prima cosa scrivere così significa urlare e non mi pare ci sia bisogno e ricorda che la gente se scrivi così in grande e grassetto non è che consideri di più il tuo post :)

Venendo a noi, la domanda sorge spontanea...

Hai una Asus e posti sul thread della Gigabyte? :D

Comunque se ti leggi un pò in prima pagina male non fa visto che almeno parti con una infarinatura di quello che ti appresterai a fare... farti copia e incolla ha poco senso soprattutto considerando che il bios Asus sarà diverso :asd:

Miglior cosa è che posti sul sito ufficiale della tua scheda però comunque per delle informazioni generiche puoi cominciare leggendo qui :read:

http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/112337-guida-informazioni-di-base-sui-parametri-di-i7-per-loverclock.html

Scusami tanto, sono stato avventato e a quell'ora ero abbastanza rincoglionito. Grazie, cmq non esiste nessun thread sulla scheda Asus che ho in questione.

MattSchia
27-02-2010, 21:34
ho una DFI DK...
sto a 4,4ghz con 1,35 da bios che diventa un 1,39-1,46....
poi ho alzato il vdram a 1,69 e il VTT mi a 1,27

nessuno mi sa dire qualcosa :)
sggiungo che i voltaggi cambiano molto e tipo passano da 1,38 (ho messo da bios 1,35) a 1,46.....cosa che prima non accadeva....

Ciao, fammi capire.. i voltaggi in cpu-z cambiano in modo dinamico ed oscillano fino a 1,46?

moritzplatz
27-02-2010, 21:56
Ciao, fammi capire.. i voltaggi in cpu-z cambiano in modo dinamico ed oscillano fino a 1,46?

esattamente :)

MattSchia
27-02-2010, 23:02
esattamente :)

mi viene spontaneo chiederti se hai disattivato tutte le funzioni di risparmio energetico della cpu, in particolare il voltaggio dinamico..

moritzplatz
27-02-2010, 23:11
mi viene spontaneo chiederti se hai disattivato tutte le funzioni di risparmio energetico della cpu, in particolare il voltaggio dinamico..
mhhh...provo a controllare...
dici che mi fanno perdere in stabilità?

moritzplatz
27-02-2010, 23:16
mhhh...provo a controllare...
dici che mi fanno perdere in stabilità?
ok ho controllato...
allora di riconducibile al risparmio energetico ho solo power saving: standard
l'unica altra possibilità è advanced.
poi ho eist disabilitato..
e inoltre c'è l'opzione: over clock shut down free (o.c.s.d.f) enabled...
altre cose riconducibili al risparmio energetico non ne ho viste

MattSchia
28-02-2010, 14:00
ok ho controllato...
allora di riconducibile al risparmio energetico ho solo power saving: standard
l'unica altra possibilità è advanced.
poi ho eist disabilitato..
e inoltre c'è l'opzione: over clock shut down free (o.c.s.d.f) enabled...
altre cose riconducibili al risparmio energetico non ne ho viste

Devi disattivare tutte le opzioni di risparmio se vuoi spingere con l'oc oltre una certa soglia, le trovi nel bios in processor advanced (dipende dalla mobo) ce1, SpeedStep, c-state etc.. ed assicurati di avere attivo il loadline calibration che stabilizza i voltaggi

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/motherboards/ASUS_P6T_Deluxe/Asus_P6T-OCPalm_bios_10.jpg

Voiager
28-02-2010, 14:01
Devi disattivare tutte le opzioni di risparmio se vuoi spingere con l'oc oltre una certa soglia, le trovi nel bios in processor advanced (dipende dalla mobo) ce1, SpeedStep, c-state etc.. ed assicurati di avere attivo il loadline calibration che stabilizza i voltaggi

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/motherboards/ASUS_P6T_Deluxe/Asus_P6T-OCPalm_bios_10.jpg

Quoto :)

moritzplatz
28-02-2010, 16:47
ok ragazzi nella mia mobo c'è la sezione: CPU features...
questi sono tutti i parametri:
set vr current limit max disabled
thermal managment control disabled
EIST function disabled
CxE function disable
Execute disable bit disabled
Virtualization technology enabled
intel HT enabled
active processor cores all

queste sono le opzioni del mio Daily...nell OC che stavo provando non avevo cambiato niente apparte HT.

On3sgh3p
28-02-2010, 20:40
ok ragazzi nella mia mobo c'è la sezione: CPU features...
questi sono tutti i parametri:
set vr current limit max disabled
thermal managment control disabled
EIST function disabled
CxE function disable
Execute disable bit disabled
Virtualization technology enabled
intel HT enabled
active processor cores all

queste sono le opzioni del mio Daily...nell OC che stavo provando non avevo cambiato niente apparte HT.

cmq io per un daily li attivero i vari c states, anche perchè nono sono sempre la a fare Linx o prime :)
quando navigo, scarico o "cazzeggio" è bello avere la cpu con frequenza e voltaggi ridotti, ed ancor più quando serve potenza avere il sistema pronto, che risale di frequenza..

il tutto un GRAZIE al dynamic voltage!

F1R3BL4D3
28-02-2010, 20:43
:D Va beh insomma, non è che sia una rivoluzione avere i voltaggi dinamici anche in OC. Li ha la mia "vecchia" Foxconn BloodRage (prima versione), per rimanere in tema X58...

On3sgh3p
28-02-2010, 20:49
:D Va beh insomma, non è che sia una rivoluzione avere i voltaggi dinamici anche in OC. Li ha la mia "vecchia" Foxconn BloodRage (prima versione), per rimanere in tema X58...

si infatti per carità! x58 è una piattaforma relativmente nuova e sarebbe giusto che li abbiano tutte le mobo. ma purtroppo non è così come sappiamo :)

moritzplatz
28-02-2010, 21:04
cmq io per un daily li attivero i vari c states, anche perchè nono sono sempre la a fare Linx o prime :)
quando navigo, scarico o "cazzeggio" è bello avere la cpu con frequenza e voltaggi ridotti, ed ancor più quando serve potenza avere il sistema pronto, che risale di frequenza..

il tutto un GRAZIE al dynamic voltage!
quindi metteresti CxE attivo?
anche eist?

ma invece su sto problema del voltaggio che cambia così tanto a 4,4ghz che ne pensi?

F1R3BL4D3
28-02-2010, 21:05
Hai attivato la LLC? Prova a toglierla (e togli anche tutte le opzioni di risparmio energetico).

moritzplatz
28-02-2010, 21:14
Hai attivato la LLC? Prova a toglierla (e togli anche tutte le opzioni di risparmio energetico).

tutti parlano di sta llc e io non riesco a trovarla :P

le opzioni su cpu features sono quelle che ho postato prima...sono praticamente tutte disabilitate...quindi pure quelle del risparmio energetico lo saranno :D

può darsi che la mia mobo non ce l'abbia...(DFI dk)

On3sgh3p
28-02-2010, 21:15
quindi metteresti CxE attivo?
anche eist?

ma invece su sto problema del voltaggio che cambia così tanto a 4,4ghz che ne pensi?

Hai attivato la LLC? Prova a toglierla (e togli anche tutte le opzioni di risparmio energetico).

per complicare meno le cose se cerchi i 4,4ghz, ovvero 210 di bclk , io farei come ti dice fireblade, cosi dopo hai il tempo di attivare eventualmente e ritestare con i vari risparmi attivi..

On3sgh3p
28-02-2010, 21:18
tutti parlano di sta llc e io non riesco a trovarla :P

le opzioni su cpu features sono quelle che ho postato prima...sono praticamente tutte disabilitate...quindi pure quelle del risparmio energetico lo saranno :D

può darsi che la mia mobo non ce l'abbia...(DFI dk)

pupotrebbe anche essere che la tua mobo non ce l'ha, tu cerca qualcosa cmq che abbia a che fare.. magari la trovi sotto qualche altra sottosezione..
ti ricordo che LLC sta per Load Line Calibration, non so il sinomimo nelle DFI.. prova a cercare o chiedere sul thread ufficiale della tua mobo (ammesso che ci sia su hwu)

F1R3BL4D3
28-02-2010, 21:22
La LLC dovrebbe essere nella sezione dei voltaggi della CPU. E' il controllo del v-droop (adesso non ho tempo di dirti esattamente come si chiama la voce). Potrebbe essere un problema legato a quel settaggio la questione del v-core ballerino.
Se no potrebbe essere anche altro, ma sarebbe più grave.
Hai aggiornato il bios o fatto qualche altra modifica al sistema prima di rilevare questa anomalia?

Prova ad abbassare la frequenza e lasciare il voltaggio inalterato (magari mettilo a 4GHz, anziché 4.4GHz). Fai una prova a vedere se con le impostazioni attuali anche così ti da quella differenza e se si, riprova con LLC impostata nel modo opposto a com'è messa nella prima prova.

F1R3BL4D3
28-02-2010, 22:00
Mi sono letto il manuale della tua MoBo.
Devi andare in Voltage Setting e vedere com'è impostata la terza voce riguardante il v-droop (dovresti avere la possibilità di selezionare 3 valori).

sickofitall
01-03-2010, 07:38
;)

4200 (200x21) | 1.216 | 3847A891 | HT OFF | ARIA | X58A-UD7 | 62° | SICKOFITALL | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100223010324_2010-02-23010136.jpg) |

:coffee:

Voiager
01-03-2010, 07:50
:coffee:

Ciao,
se è riferito a me tu hai già 2 posizioni in classifica:
4210 (200,5x21) con Vcore=1,256
e
4000 (211x19) con 1,216

non capisco il primo risultato è migliore, quindi :confused:

sickofitall
01-03-2010, 07:55
Ciao,
se è riferito a me tu hai già 2 posizioni in classifica:
4210 (200,5x21) con Vcore=1,256
e
4000 (211x19) con 1,216

non capisco il primo risultato è migliore, quindi :confused:

sostituisci il risultato dei 4210, visto che ora mi regge con meno voltaggio ;)

poi appena ho tempo cerco di migliorare i 4000 :)

lory.hacker
01-03-2010, 07:57
tutti parlano di sta llc e io non riesco a trovarla :P

le opzioni su cpu features sono quelle che ho postato prima...sono praticamente tutte disabilitate...quindi pure quelle del risparmio energetico lo saranno :D

può darsi che la mia mobo non ce l'abbia...(DFI dk)
llc= load line calibration
cerca cerca, da qualche parte ci deve essere per forza :D

F1R3BL4D3
01-03-2010, 07:59
llc= load line calibration
cerca cerca, da qualche parte ci deve essere per forza :D

:D già scritto dove si trova nel suo bios. Lo chiamano controllo del v-droop, per questo non si trova cercando LLC o load line calibration.

Voiager
01-03-2010, 08:02
sostituisci il risultato dei 4210, visto che ora mi regge con meno voltaggio ;)

poi appena ho tempo cerco di migliorare i 4000 :)

Si ma o sono io orbo o non ci capiamo, in classifica tu tieni i 4210, e tu vuoi che sostituisca tale risultato + alto con uno + basso sebbene con meno volt ?
Retrocederesti di posizione non so se mi spiego :confused:

sickofitall
01-03-2010, 08:37
Si ma o sono io orbo o non ci capiamo, in classifica tu tieni i 4210, e tu vuoi che sostituisca tale risultato + alto con uno + basso sebbene con meno volt ?
Retrocederesti di posizione non so se mi spiego :confused:

non sei orbo, il vecchio risultato sono sempre 200x21, anche se poi la rampage ha restituito 200,5 e 4210 come frequenza....

quindi tra 4200 a 1.256v e 4200 con 1.216, credo sia migliore il secondo :D

666c0stantine
01-03-2010, 09:12
Salve mi inserisco nel thread sperando sia quello giusto per avere conferme e delucidazioni. Ho acquistato il seguente

sistema:

Intel i7 920 2.66GHz con H50 Liquid Cooling Corsire (con 2 ventole sul radiatore 120x120)
Asus P6X58D Premium Intel X58 LGA1366 DDR3 2000 SATA3 USB3 CrosFireX
Sapphire 4870 1GBx3 GDDR5 in Crossfire triple
12GB 6-channel ram 1600MHz | OCZ OCZ3G1600LV6GK Triple Channel Kit (x2)
EZCOOL NEW 1050W 4x12v - Ver. 2.91 - 24p(4+4) 9xSata - 2x2 Pci-e 6/8p - 14cm Fan Silent 80+ Energy-Efficient
2xSSD Corsair 128gb raid 0
Controller 3ware 9650 con 4 WD 2TB in raid 10
Coolermaster Cabinet HAF 932 Big Tower ATX/BTX Gaming Black
OS: Win7 Ultimate Edition x64


Tre domande:
1) come mai anche quando il sistema non è overcloccato alla sua accensione a volte la mobo dice che ho fallito l'OC e di premere F1 per andare nel bios e mi abbassa le memorie a 1033 da 1600 (frequenza nativa)?
2) Esiste un kit completo a water diciamo profesisonale che non superi i 300 euro e che mi tenga la cpu overcloccata a temepratura molto basse?
3) COn Pc probe in esecuzone durante i test ogni tanto qualche ventola attaccata alla mobo smetteva di girare (solo per pc probe perchè le ventole funzionavano tutte regolarmente): a cosa è dovuto questo problema? Il bios della mobo è l'ultimo disponibile.

Overclock:
Prima ho tentato i 4000mhz ma la cpu saliva a 80 gradi quasi 82 (con 2 ventole nel radiatore dell'H50) oppure a 86 con 1 ventole, quindi ho abortito.

Ho voluto seguire qualche indicazione su come rendere rocksolid la mia cpu a 3600 e diciamo che mi sembra di esserci riuscito (a parte pcprobe che ogni tanto segnalava warning, non in rosso, sul vcore della cpu che andava a 1.26), posto qui le immagini della configurazione del bios e dei benchmark e dei test (prima95 è stato su per 6 ore). Anche se sono sicuro che siccome non ho capito quali altre cose cambiare nel bios, probabilmente ci sono molte altre cose che mi renderebbero rocksolid il sistema anche a 3800, aspetto che qualche guro mi dica voce per voce quale cambiare del mio bios. Dimenticavo: IntelBurnTest in modalità test high è fallito dicendo che le temeprature (quelle che vedete su pcprobe) erano troppo alte per un overclock stabile. Qualche suggerimento?

http://img69.imageshack.us/img69/1214/intro01.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/intro01.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/2289/3600.th.png (http://img31.imageshack.us/i/3600.png/)
http://img191.imageshack.us/img191/6664/dscn0649q.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/dscn0649q.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/8914/dscn0648c.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dscn0648c.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/7111/dscn0648og.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dscn0648og.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/3334/dscn0647x.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dscn0647x.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/2043/dscn0646w.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dscn0646w.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/7131/dscn0645r.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dscn0645r.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/6177/dscn0650.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/dscn0650.jpg/)

sickofitall
01-03-2010, 09:27
3 suggerimenti al volo: per i 3600 imposta 1.10v, gira le ventole nella direzione giusta e prova a spegnere l'hyper threading (intel HT tecnology) della cpu ;)

Voiager
01-03-2010, 09:37
non sei orbo, il vecchio risultato sono sempre 200x21, anche se poi la rampage ha restituito 200,5 e 4210 come frequenza....

quindi tra 4200 a 1.256v e 4200 con 1.216, credo sia migliore il secondo :D

No Sickofitall,
non ci siamo se guardi bene con 1,256 tu hai 4210 non 4200, quindi 200,5x21 non 200x21 sebbene con voltaggio + alto ma anche la frequenza è + alta.

666c0stantine
01-03-2010, 09:41
3 suggerimenti al volo: per i 3600 imposta 1.10v, gira le ventole nella direzione giusta e prova a spegnere l'hyper threading (intel HT tecnology) della cpu ;)

Hai pvt ;) idem per le ventole che osno messe bene a meno che la corsair non abbia sbagliato

sickofitall
01-03-2010, 09:52
No Sickofitall,
non ci siamo se guardi bene con 1,256 tu hai 4210 non 4200, quindi 200,5x21 non 200x21 sebbene con voltaggio + alto ma anche la frequenza è + alta.

ok, nessun problema, comunque cancella pure il mio vecchio risultato sostituendolo con l'ultimo da me postato, anche se peggiore ;)

Rsdj
01-03-2010, 09:56
Ragazzi a voi che avete il Corsair H50 e il 920 quali sono le vostre temperature in idle e in full?

Voiager
01-03-2010, 09:56
ok, nessun problema, comunque cancella pure il mio vecchio risultato sostituendolo con l'ultimo da me postato, anche se peggiore ;)

Ecco adesso ci capiamo, XD

Voiager
01-03-2010, 10:03
ok, nessun problema, comunque cancella pure il mio vecchio risultato sostituendolo con l'ultimo da me postato, anche se peggiore ;)

Classifica aggiornata.

666c0stantine
01-03-2010, 10:21
Ragazzi a voi che avete il Corsair H50 e il 920 quali sono le vostre temperature in idle e in full?

Scusa come le hai messe le ventole? cHE BUTTANO dentro come da blog della corsair o che sparano fuori l'aria? Le tue temp quali sono?

Rsdj
01-03-2010, 10:25
Scusa come le hai messe le ventole? cHE BUTTANO dentro come da blog della corsair o che sparano fuori l'aria? Le tue temp quali sono?

Le ho messe che estraggono aria fuori dal case, però le ho posizionate nella parte suoperiore del case... dietro ho lasciato la ventola da 14 cm in estrazione. Come temp con cpu a 4 ghz e 1,40 di vcore (il mio 920 è step C0) ho 40°C in idle e 90° in full dopo 15 minuti di Linx.

sickofitall
01-03-2010, 10:41
Le ho messe che estraggono aria fuori dal case, però le ho posizionate nella parte suoperiore del case... dietro ho lasciato la ventola da 14 cm in estrazione. Come temp con cpu a 4 ghz e 1,40 di vcore (il mio 920 è step C0) ho 40°C in idle e 90° in full dopo 15 minuti di Linx.

90° in full? :eek:

pensavo molto meno, visto la qualità del dissipatore

Rsdj
01-03-2010, 10:45
90° in full? :eek:

pensavo molto meno, visto la qualità del dissipatore

Forse avrò messo male la pasta termica... però calcola che con LoadLine Calibration attivo quando è il full il procio arriva anche a 1,42 di vcore, penso proprio che dipendano da questo i 90°C in full.

goten
01-03-2010, 10:46
nessuno che ci fa vedere come sale il nuovo 930?

666c0stantine
01-03-2010, 10:49
Forse avrò messo male la pasta termica... però calcola che con LoadLine Calibration attivo quando è il full il procio arriva anche a 1,42 di vcore, penso proprio che dipendano da questo i 90°C in full.

Io ho seguito le istruzioni della corsair, dicono di mettere le ventole sul radiatore ttute che tirano dentro aria da fuori, non in estrazione quindi. E a 4000 mhz ho 1,5 il vocre (perchè ho bisogno di settare il bios meglio) e temperatura a 81° (troppo). La corsair dice di metterle che buttano dentro l'aria non che la buttano fuori. Hai PM cmq

666c0stantine
01-03-2010, 10:50
nessuno che ci fa vedere come sale il nuovo 930?

Faranno un nuovo thread per quello immagino! Intel Core i7 920/940/950/960/965/975 "Overclocking Club"

Rsdj
01-03-2010, 11:03
Io ho seguito le istruzioni della corsair, dicono di mettere le ventole sul radiatore ttute che tirano dentro aria da fuori, non in estrazione quindi. E a 4000 mhz ho 1,5 il vocre (perchè ho bisogno di settare il bios meglio) e temperatura a 81° (troppo). La corsair dice di metterle che buttano dentro l'aria non che la buttano fuori. Hai PM cmq

Hai 81°C dopo quanto tempo di stress? Cmq non ho ricevuto nessun PM :)

666c0stantine
01-03-2010, 11:36
Hai 81°C dopo quanto tempo di stress? Cmq non ho ricevuto nessun PM :)

Strano, cmq eccolo. Potresti farmi le ss del tuo bios?

Cmq le ventole che hai tu, hanno le viti incluse? Sono adatte per l'H50? Volevo sostituire le mie con 2 delle tue!

Rsdj
01-03-2010, 13:31
Strano, cmq eccolo. Potresti farmi le ss del tuo bios?

Cmq le ventole che hai tu, hanno le viti incluse? Sono adatte per l'H50? Volevo sostituire le mie con 2 delle tue!

Le viti incluse sono quelle corte... cmq se cerchi quelle adatte per il radiatore dell'H50 basta che vai a una ferramenta qualunque e le trovi ;)


Tra poco ti posto i settaggi che ho nel bios.

moritzplatz
01-03-2010, 13:58
Mi sono letto il manuale della tua MoBo.
Devi andare in Voltage Setting e vedere com'è impostata la terza voce riguardante il v-droop (dovresti avere la possibilità di selezionare 3 valori).
grazie mille per l'interessamento...

forse hai visto il manuale della UT...perchè sulla mia nel voltage setting la parola v-droop non appare....la terza voce è power saving (on, off) ed ho impostato off.

F1R3BL4D3
01-03-2010, 14:03
Sicuro si essere in Voltage Setting?

moritzplatz
01-03-2010, 14:06
Sicuro si essere in Voltage Setting?
sisi.
è la stessa pagina dove si imposta il Vcore e il Vtt eccetera...
la pagina voltage settings all'interno della sezione Genie bios...

Rsdj
01-03-2010, 14:09
Strano, cmq eccolo. Potresti farmi le ss del tuo bios?

Cmq le ventole che hai tu, hanno le viti incluse? Sono adatte per l'H50? Volevo sostituire le mie con 2 delle tue!

Ecco i settaggi che uso nel bios:

Ai Overclock Tuner : Manual
CPU Ratio Settings : 21
BCLK Frequency : 191
PCI-E Frequency : 101
Dram Frequency : 1533
UCLK Frequency : Auto
QPI Frequency : Auto

Dram timing control

DRAM Cas Latency : 7
DRAm Ras to Cas Delay : 7
DRAM Ras PRE Time : 7
DRAM Ras ACT Time : 18

DRAM Timing Mode : 1N


Menu Voltaggio

CPU Voltage: 1.38v
CPU Pll Voltage: Auto
QPI/DRAM Core Voltage: 1,35v
IOH Voltage: 1,20v
IOH PCIE Voltage: Auto
ICH Voltage: 1,20v
ICH PCIE Voltage: Auto
DRAM Bus Voltage: 1.65v

Load-Line Calibration: Enable
CPU Differential Amplitude: Auto

CPU Configurazione

CPU Ratio Setting : 21
C1E Support : Disable
Hardware Prefetcher : Enable
Adjacent Cache Line Prefetch : Enable
Intel Virtualization Tech : Disable
CPU TM Function : Disable
Execute Disable Bit : Enable
Intel HT Technology : Enable
Active Processor Cores : ALL
A20M : Disable
Intel C-State Tech : Disable

sickofitall
01-03-2010, 14:19
Sistemati i 4.2ghz, si passa ad ottimizzare i 4ghz :D


4000 (200x20) | 1.184v | 3847A891 | HT OFF | ARIA | X58A-UD7 | 53° | SICKOFITALL | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100301151536_2010-03-01141853.jpg) |

forse riesco a limare ancora qualcosina :)

nb: Il valore di 1.22v max, segnalato da hwmonitor, è dato dal fatto che ho llc spento, quindi per una frazione di secondo mi registra quel valore per poi scendere ;)

F1R3BL4D3
01-03-2010, 14:21
Io sul sito ho guardato il manuale della DK, ma magari hanno cambiato le voci.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100301152114_Senzatitolo1.jpg

moritzplatz
01-03-2010, 18:28
Io sul sito ho guardato il manuale della DK, ma magari hanno cambiato le voci.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100301152114_Senzatitolo1.jpg

si è diverso...forse perchè ho aggiornato il bios....
potrei flashare alla versione di prima...

666c0stantine
01-03-2010, 18:55
Salve mi inserisco nel thread sperando sia quello giusto per avere conferme e delucidazioni. Ho acquistato il seguente

sistema:

Intel i7 920 2.66GHz con H50 Liquid Cooling Corsire (con 2 ventole sul radiatore 120x120)
Asus P6X58D Premium Intel X58 LGA1366 DDR3 2000 SATA3 USB3 CrosFireX
Sapphire 4870 1GBx3 GDDR5 in Crossfire triple
12GB 6-channel ram 1600MHz | OCZ OCZ3G1600LV6GK Triple Channel Kit (x2)
EZCOOL NEW 1050W 4x12v - Ver. 2.91 - 24p(4+4) 9xSata - 2x2 Pci-e 6/8p - 14cm Fan Silent 80+ Energy-Efficient
2xSSD Corsair 128gb raid 0
Controller 3ware 9650 con 4 WD 2TB in raid 10
Coolermaster Cabinet HAF 932 Big Tower ATX/BTX Gaming Black
OS: Win7 Ultimate Edition x64


Tre domande:
1) come mai anche quando il sistema non è overcloccato alla sua accensione a volte la mobo dice che ho fallito l'OC e di premere F1 per andare nel bios e mi abbassa le memorie a 1033 da 1600 (frequenza nativa)?
2) Esiste un kit completo a water diciamo profesisonale che non superi i 300 euro e che mi tenga la cpu overcloccata a temepratura molto basse?
3) COn Pc probe in esecuzone durante i test ogni tanto qualche ventola attaccata alla mobo smetteva di girare (solo per pc probe perchè le ventole funzionavano tutte regolarmente): a cosa è dovuto questo problema? Il bios della mobo è l'ultimo disponibile.

Overclock:
Prima ho tentato i 4000mhz ma la cpu saliva a 80 gradi quasi 82 (con 2 ventole nel radiatore dell'H50) oppure a 86 con 1 ventole, quindi ho abortito.

Ho voluto seguire qualche indicazione su come rendere rocksolid la mia cpu a 3600 e diciamo che mi sembra di esserci riuscito (a parte pcprobe che ogni tanto segnalava warning, non in rosso, sul vcore della cpu che andava a 1.26), posto qui le immagini della configurazione del bios e dei benchmark e dei test (prima95 è stato su per 6 ore). Anche se sono sicuro che siccome non ho capito quali altre cose cambiare nel bios, probabilmente ci sono molte altre cose che mi renderebbero rocksolid il sistema anche a 3800, aspetto che qualche guro mi dica voce per voce quale cambiare del mio bios. Dimenticavo: IntelBurnTest in modalità test high è fallito dicendo che le temeprature (quelle che vedete su pcprobe) erano troppo alte per un overclock stabile. Qualche suggerimento?

http://img69.imageshack.us/img69/1214/intro01.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/intro01.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/2289/3600.th.png (http://img31.imageshack.us/i/3600.png/)
http://img191.imageshack.us/img191/6664/dscn0649q.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/dscn0649q.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/8914/dscn0648c.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dscn0648c.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/7111/dscn0648og.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dscn0648og.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/3334/dscn0647x.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dscn0647x.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/2043/dscn0646w.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dscn0646w.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/7131/dscn0645r.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dscn0645r.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/6177/dscn0650.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/dscn0650.jpg/)

Ecco i settaggi che uso nel bios:

Ai Overclock Tuner : Manual
CPU Ratio Settings : 21
BCLK Frequency : 191
PCI-E Frequency : 101
Dram Frequency : 1533
UCLK Frequency : Auto
QPI Frequency : Auto

Dram timing control

DRAM Cas Latency : 7
DRAm Ras to Cas Delay : 7
DRAM Ras PRE Time : 7
DRAM Ras ACT Time : 18

DRAM Timing Mode : 1N


Menu Voltaggio

CPU Voltage: 1.38v
CPU Pll Voltage: Auto
QPI/DRAM Core Voltage: 1,35v
IOH Voltage: 1,20v
IOH PCIE Voltage: Auto
ICH Voltage: 1,20v
ICH PCIE Voltage: Auto
DRAM Bus Voltage: 1.65v

Load-Line Calibration: Enable
CPU Differential Amplitude: Auto

CPU Configurazione

CPU Ratio Setting : 21
C1E Support : Disable
Hardware Prefetcher : Enable
Adjacent Cache Line Prefetch : Enable
Intel Virtualization Tech : Disable
CPU TM Function : Disable
Execute Disable Bit : Enable
Intel HT Technology : Enable
Active Processor Cores : ALL
A20M : Disable
Intel C-State Tech : Disable

Grazie mille!

Sistemati i 4.2ghz, si passa ad ottimizzare i 4ghz :D

4000 (200x20) | 1.184v | 3847A891 | HT OFF | ARIA | X58A-UD7 | 53° | SICKOFITALL | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100301151536_2010-03-01141853.jpg) |

forse riesco a limare ancora qualcosina :)

nb: Il valore di 1.22v max, segnalato da hwmonitor, è dato dal fatto che ho llc spento, quindi per una frazione di secondo mi registra quel valore per poi scendere ;)

Scusa mi potresti dire cosa cambiare dei miei settaggi? o qualcuno che mi può fare questa gentilezza? Sono sicuro chhe gli 81° a 4000 sono dovuti a questo.

F1R3BL4D3
01-03-2010, 19:07
si è diverso...forse perchè ho aggiornato il bios....
potrei flashare alla versione di prima...

Fai una foto a quella sezione del bios.

moritzplatz
01-03-2010, 19:21
Fai una foto a quella sezione del bios.
ok ora la faccio

666c0stantine
02-03-2010, 01:17
Ecco i settaggi che uso nel bios:

Ai Overclock Tuner : Manual
CPU Ratio Settings : 21
BCLK Frequency : 191
PCI-E Frequency : 101
Dram Frequency : 1533
UCLK Frequency : Auto
QPI Frequency : Auto

Dram timing control

DRAM Cas Latency : 7
DRAm Ras to Cas Delay : 7
DRAM Ras PRE Time : 7
DRAM Ras ACT Time : 18

DRAM Timing Mode : 1N


Menu Voltaggio

CPU Voltage: 1.38v
CPU Pll Voltage: Auto
QPI/DRAM Core Voltage: 1,35v
IOH Voltage: 1,20v
IOH PCIE Voltage: Auto
ICH Voltage: 1,20v
ICH PCIE Voltage: Auto
DRAM Bus Voltage: 1.65v

Load-Line Calibration: Enable
CPU Differential Amplitude: Auto

CPU Configurazione

CPU Ratio Setting : 21
C1E Support : Disable
Hardware Prefetcher : Enable
Adjacent Cache Line Prefetch : Enable
Intel Virtualization Tech : Disable
CPU TM Function : Disable
Execute Disable Bit : Enable
Intel HT Technology : Enable
Active Processor Cores : ALL
A20M : Disable
Intel C-State Tech : Disable

Ho provato, ma c'è qualcosa nei tuoi settaggi che non va bene con la mia mobo, no arriva a windows che eswce fuori un bds.

Blackbox11
02-03-2010, 02:36
Ragazzi vorrei portare il mio i7 920 D0 a 3.8 Ghz con ram a 1600 Mhz (quindi bclk 200 x 19) ma non so con quali voltaggi di cpu e qpi partire....qualche dritta?

PS: ora sto a 3.2 ghz 1.075v

^[H3ad-Tr1p]^
02-03-2010, 06:04
a me sembra che piu' abbasso il moltiplicatore piu' mi richieda vcore....e' possibile? mi confermate?

moritzplatz
02-03-2010, 07:35
Fai una foto a quella sezione del bios.

http://img341.imageshack.us/img341/811/004krs.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/004krs.jpg/)
http://img268.imageshack.us/img268/4171/003qx.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/003qx.jpg/)


ecco fatto :D

^[H3ad-Tr1p]^
02-03-2010, 07:48
Ragazzi vorrei portare il mio i7 920 D0 a 3.8 Ghz con ram a 1600 Mhz (quindi bclk 200 x 19) ma non so con quali voltaggi di cpu e qpi partire....qualche dritta?

PS: ora sto a 3.2 ghz 1.075v

comincia da vcore 1.25 e vedi se regge

gelox15
02-03-2010, 09:21
^;31085113']a me sembra che piu' abbasso il moltiplicatore piu' mi richieda vcore....e' possibile? mi confermate?

a parita' di frequenza puo' darsi perchè devi alzare il bclk

Iceman69
02-03-2010, 10:53
Sabato ho ritirato ed installato un i7 930.

Il processore è ottimo, senza sforzo sono arrivato a 4200 MHz con soli 1,28v. Perfettamente stabile con 2 ore di OTCC.

Ho però due problemi, il primo sono le temperature, in idle resta sopra i 55 C° e con OTCC arriva a 85 C°, troppi considerato che il mio precedente i7 920 a 3850 con 1,32v partiva da 40 C° ed arrivava a 70 C°. Il dissi è lo stesso, ho provato a rimontarlo, ma non è cambiato nulla.
Il secondo è che da 4200 non mi schiodo, anche alzando il vcore non riesco a stabilizzarlo a 4300 ed a 4400 neanche parte, strano, data la facilità con cui è arrivato a 4200.

Gli altri voltaggi li ho tutti standard, tranno il VTT che ho portato a 1,3v. Ho provato anche varie combinazioni con le RAM, ma non cambia nulla (neanche come prestazioni, tra le altre).

Se avete consigli vi ringrazio in anticipo, la congigurazione è quella in firma.

levons
02-03-2010, 13:01
ragazzi il mio pc e`impazzito!!! ho un 920 e su cpu-z mi segna il moltiplicatore a 22. perche`? ho salvato uno screen e se qualcuno mi spiega come allegarlo vi faccio vedere che non sono impazzito io

^[H3ad-Tr1p]^
02-03-2010, 13:50
ragazzi il mio pc e`impazzito!!! ho un 920 e su cpu-z mi segna il moltiplicatore a 22. perche`? ho salvato uno screen e se qualcuno mi spiega come allegarlo vi faccio vedere che non sono impazzito io

mettilo su imageshack.com poi posta il link dove ti dice per ill forum

smoicol
02-03-2010, 14:00
Ho provato, ma c'è qualcosa nei tuoi settaggi che non va bene con la mia mobo, no arriva a windows che eswce fuori un bds.

prova acambiare la voce QPI/DRAM Core Voltage: 1,35v
e settala su AUTO

levons
02-03-2010, 16:06
http://img715.imageshack.us/img715/4071/screenfc.png

levons
02-03-2010, 16:07
mi sa che ho sbagliato qualcosa si vede da schifo

Blackbox11
02-03-2010, 18:51
Ragazzi mi sto seriamente rompendo le @@:muro:

Praticamente sto testando l'OC a 3.8 ghz (200x19) con ram a 1600 mhz. Ho agito così:

1) ho prima trovato il CPUv necessario e ho trovato la stabilità con 1.218 volt (ho eseguito 30 cicli di linx con le ram a bassa frequenza e voltaggi abbondanti di vqpi e vdram)

2) ho testato le ram a 1600 mhz con memtest con i seguenti voltaggi e con la cpu a default:

dram 1603 mhz 7-8-7-24 1T (a default andrebbero a 2000 mhz CL9)
Uncore 3208 mhz
Qpi 7200 mt/s

Dram v 1.62 volt
QPIv 1.325 volt

Ok. ho superato 5 istanze di memtest da windows senza errori

3) riunisco tutti i settaggi e provo il sensor test di real temp+ prime 95....risultato?? mi becco 200 bsod con lo stesso errore (errore 0x000000124, incorrect QPI/Vtt voltage) anche ad un Qpi voltage scellerato di 1.375 volt!!

Premetto che tutti i risparmi energetici sono disabilitati così come Load Line Calibration....che caxxo succede, perchè mi becco sempre quel BSOD(con lo stesso errore di vqpi insufficiente) anche ad un voltaggio elevato come 1,375 volt? Aiutatemi, non so piu' dove sbattere la testa, che succede?? :muro: :muro:

levons
02-03-2010, 19:07
dai nessuno riesce a spiegarmi perche`ho un 920 con il moltiplicatore a 22?

Guappo1984
02-03-2010, 19:50
ciao a tutti,

ho un i7 920 montato su una gigabte ud7, e come ram le corsair TR3X6G1600C7D.

Attualmente e' tutto impostato come "da fabbrica", non ho mai fatto overclock quindi non ho idea da che parte si comincia, ho dato un'occhiata al sito della corsair e ho visto che come default le ram me le vede come cas9, quindi come prima cosa penso che devo andare nel bios a settare 1,65v, giusto?

Attualmente non ho ancora provveduto a migliorare il sistema di raffreddamento, e' ancora tutto "originale", quindi la mia domanda e': posso ritoccare qualcosa in attesa di migliorare il raffreddamento?

Grazie
Matteo
:fiufiu:

veltosaar
02-03-2010, 20:02
Conviene che aspetti almeno di prendere un dissipatore.. per le ram, vedi se impostando il profilo XMP te le riconosce..

Sennò setti a VDRAM 1,65 e poi imposti manualmente i timing che dovrebbero essere 7 7 7 20.

Gli altri timing e sub timing li lasci su auto.

veltosaar
02-03-2010, 20:05
Ragazzi mi sto seriamente rompendo le @@:muro:

Praticamente sto testando l'OC a 3.8 ghz (200x19) con ram a 1600 mhz. Ho agito così:

1) ho prima trovato il CPUv necessario e ho trovato la stabilità con 1.218 volt (ho eseguito 30 cicli di linx con le ram a bassa frequenza e voltaggi abbondanti di vqpi e vdram)

2) ho testato le ram a 1600 mhz con memtest con i seguenti voltaggi e con la cpu a default:

dram 1603 mhz 7-8-7-24 1T (a default andrebbero a 2000 mhz CL9)
Uncore 3208 mhz
Qpi 7200 mt/s

Dram v 1.62 volt
QPIv 1.325 volt

Ok. ho superato 5 istanze di memtest da windows senza errori

3) riunisco tutti i settaggi e provo il sensor test di real temp+ prime 95....risultato?? mi becco 200 bsod con lo stesso errore (errore 0x000000124, incorrect QPI/Vtt voltage) anche ad un Qpi voltage scellerato di 1.375 volt!!

Premetto che tutti i risparmi energetici sono disabilitati così come Load Line Calibration....che caxxo succede, perchè mi becco sempre quel BSOD(con lo stesso errore di vqpi insufficiente) anche ad un voltaggio elevato come 1,375 volt? Aiutatemi, non so piu' dove sbattere la testa, che succede?? :muro: :muro:

Il voltaggio QPI è troppo elevato.. te lo dice uno che lo tiene a 1,38.. ma ho l'uncore a 3600!

Quindi io dico prova a rilassare le ram.. vai di 1600 cas8.. e abbassa il vqpi a 1,32. Vedi se va..

In tal caso rimetti cas7 ma con 1,65 di Vdram (sempre con Vqpi a 1,32).

Poi mi dici.

Blackbox11
02-03-2010, 20:43
Il voltaggio QPI è troppo elevato.. te lo dice uno che lo tiene a 1,38.. ma ho l'uncore a 3600!

Quindi io dico prova a rilassare le ram.. vai di 1600 cas8.. e abbassa il vqpi a 1,32. Vedi se va..

In tal caso rimetti cas7 ma con 1,65 di Vdram (sempre con Vqpi a 1,32).

Poi mi dici.

Scusa mi son dimenticato di aggiungere un particolare....quando ho iniziato il sensor test stavo a 1.325v col qpiv....e mi ha dato errore....ho aumentato due step e niente, un altro bsod....aumento altri due step...errore ancora! alla fine aumentando aumentando son finito a 1.375v....e mi ha dato lo stesso un bsod! possibile che debba salire ancora?

Nick.sf
02-03-2010, 21:38
Scusa mi son dimenticato di aggiungere un particolare....quando ho iniziato il sensor test stavo a 1.325v col qpiv....e mi ha dato errore....ho aumentato due step e niente, un altro bsod....aumento altri due step...errore ancora! alla fine aumentando aumentando son finito a 1.375v....e mi ha dato lo stesso un bsod! possibile che debba salire ancora?

io metterei il Qpi da "7200 mt/s" in auto, tanto a prestazioni è inutile metterlo alto... mettendolo su auto può essere che guadagni di stabilità.... poi il vqpi è troppo alto... io a 4ghz con ram 1700 6-7-6-18 1N tengo 1,27!!!!!
Prova a partire da 1,20 a salire se sei stabile!!!!

veltosaar
02-03-2010, 21:49
Si ma nick non si sa se lui ha C0 o D0..

Io devo tenerlo a 1,38 il Vqpi per avere ram a 1600 cl6 e Uncore a 3600..

@blackbox ripeto.. metti a 1,65 le ram con 1600cl8 e prova a mettere Vqpi a 1,32 se hai C0 e a 1,25 se hai D0.

Se funge allora era colpa delle ram che le tenevi a 1,63..

Il qpi per ora tienilo a 7200MTS che sarebbero 3600mhz quindi esattamente 9\8 di uncore che devi mettere a 3200.

Nick.sf
02-03-2010, 21:53
Si ma nick non si sa se lui ha C0 o D0..

Io devo tenerlo a 1,38 il Vqpi per avere ram a 1600 cl6 e Uncore a 3600..

@blackbox ripeto.. metti a 1,65 le ram con 1600cl8 e prova a mettere Vqpi a 1,32 se hai C0 e a 1,25 se hai D0.

Se funge allora era colpa delle ram che le tenevi a 1,63..

Il qpi per ora tienilo a 7200MTS che sarebbero 3600mhz quindi esattamente 9\8 di uncore che devi mettere a 3200.

guarda che anche io ho un C0.... quindi nella peggiore delle ipotesi, C0, quello che gli ho detto va bene... poi quella dei 9/8 di uncore mi è nuova... cosè un nuovo trucco per fare 10pt in piu nei bench? perchè se è così mi sembra un po stupido consigliarlo per il dayli!!!!!

io personalmente il qpi lo tengo su auto e non vedo perdite di performance ma solo piu facilità nel trovare stabilità!!

wooow
02-03-2010, 22:14
il minimo molti del QPI è a x36
quindi in ogni caso con un BCLK a 200Mhz anche a lasciarlo in auto non potrà mai scendere sotto 7200 Mt/s o equivalenti 3600Mhz (x18)

veltosaar
02-03-2010, 22:41
guarda che anche io ho un C0.... quindi nella peggiore delle ipotesi, C0, quello che gli ho detto va bene... poi quella dei 9/8 di uncore mi è nuova... cosè un nuovo trucco per fare 10pt in piu nei bench? perchè se è così mi sembra un po stupido consigliarlo per il dayli!!!!!

io personalmente il qpi lo tengo su auto e non vedo perdite di performance ma solo piu facilità nel trovare stabilità!!

No, 9\8 è il rapporto standard che intel riporta sugli i7.


http://img18.imageshack.us/img18/6573/freqtable.png

Esempio:

i7 920

BLK 133
CPU Freq 2,66 (133x20)
Ram Freq 1,06 (133x8)
Uncore Freq 2,13 (133x16)
QPI Freq 2,4 (133x18)

18/16 = 9/8.. è il rapporto base che intel ha deciso di manterenere su tutti i processori I7.



il minimo molti del QPI è a x36
quindi in ogni caso con un BCLK a 200Mhz anche a lasciarlo in auto non potrà mai scendere sotto 7200 Mt/s o equivalenti 3600Mhz (x18)

Si appunto.
Nella tabella vedi x18... perchè è inteso in Mhz.. in GT/S sarebbe x36.

http://img17.imageshack.us/img17/8637/multitableo.png

Blackbox11
02-03-2010, 23:32
Si ma nick non si sa se lui ha C0 o D0..

Io devo tenerlo a 1,38 il Vqpi per avere ram a 1600 cl6 e Uncore a 3600..

@blackbox ripeto.. metti a 1,65 le ram con 1600cl8 e prova a mettere Vqpi a 1,32 se hai C0 e a 1,25 se hai D0.

Se funge allora era colpa delle ram che le tenevi a 1,63..

Il qpi per ora tienilo a 7200MTS che sarebbero 3600mhz quindi esattamente 9\8 di uncore che devi mettere a 3200.

Ho un D0....quindi il blue screen potrebbe essere dovuto ad un voltaggio qpi troppo elevato, ho capito bene?

Nel thread della P6T ci sono scritti i codici dei bsod...io mi becco sempre lo stesso: 0x0000000124 che vuol dire "Incorrect Qpi/Vtt voltage"...

Provo...;)

veltosaar
02-03-2010, 23:41
Vai e fammi sapere :D

Setta come ti ho detto io. Poi pian piano riscendi con i timing :D

Rsdj
03-03-2010, 01:21
Ragazzi come mai durante l'esecuzione di Linx vedo da Real Temp che il moltiplicatore della cpu si alterna continuamente da 21 a 20 invece di restare fisso a 21?

veltosaar
03-03-2010, 11:05
Guarda non lo so di preciso.. ma posso dirti che Lynx va a blocchi.. Vedi se per caso quando scende a 20 coincide esattamente con la fine di un "problem solving" e l'inizio di un altro.

Voiager
03-03-2010, 11:08
Ragazzi come mai durante l'esecuzione di Linx vedo da Real Temp che il moltiplicatore della cpu si alterna continuamente da 21 a 20 invece di restare fisso a 21?

Al limite usa IBT, in 1 pagina trovi il link

G-UNIT91
03-03-2010, 11:38
http://www.xtremeshack.com/immagine/i47014_max-bclk240.jpg

piccolo up

Rsdj
03-03-2010, 12:10
Guarda non lo so di preciso.. ma posso dirti che Lynx va a blocchi.. Vedi se per caso quando scende a 20 coincide esattamente con la fine di un "problem solving" e l'inizio di un altro.

No non coincide con la fine di un problem solving, lo fa ogni 2-3 secondi... volevo solo sapere se è normale un tale comportamente quando si imposta il moltiplicatore a 21 o se c'è qualche settaggio nel bios che devo sistemare.

beatl
03-03-2010, 12:37
uhhhm... sistema in sign.. nelle due scorse settimane rock solid dopo più tentativi di Lynx 50 cicli con tutta memoria.. temperature accettabili (74in full) e non modificate nel corso delle ultime settimane...

stanotte e stamattina due freeze del desk... uhhm... alzo di una tacca il Vcore?

non posso essere totalemnte sicuro sia cqm la CPU, forse forse driver video (10.3 beta ATI)

ora riprovo Lynx con uno step in più di Vcore

edit... 50 minuti di Lynx full memory, non una piega... boh.. sec me sono i driver video sulla 5970

lory.hacker
03-03-2010, 16:27
No non coincide con la fine di un problem solving, lo fa ogni 2-3 secondi... volevo solo sapere se è normale un tale comportamente quando si imposta il moltiplicatore a 21 o se c'è qualche settaggio nel bios che devo sistemare.

Controlla la versione che stai usando di realtemp, mi sembra che dalla 3,35 hanno risolto il bug del molti salterellino (in realta la cpu funziona normalmente)

alfredo.baiano
03-03-2010, 16:43
Scusate la domanda forse stupida, ma mi interesserebbe tanto capire se è normale che un processore i7 920 portato a 160x20 (come nel mio caso) con dissipatore originale e voltaggio 1.21... superi la temperatura di 77 gradi! dopo soli 8 minuti! di prime95, sto forse sbagliando qualcosa?
La ventola è montata bene, la pasta è di marca è l'ho applicata bene.
Credo di poter ancora scendere di Vcore questo lo so, ma poi mi chiedo se pure riuscissi ad abbassare la temperatura in full load del mio processore tramite abbassamento del Vcore fino al limite più basso possibile, nel momento in cui lo spingo a 160x21 (questo è il risultato che mi interessa raggiungere) la temperatura non aumenterebbe nuovamente a causa della frequenza maggiore?
In conclusione la domanda principale che vorrei porvi è questa, quali sono i fattori che concorrono all'innalzamento della temperatura di un processore tra questi sotto elencati:
1)solo l'aumento del Vcore;
2)solo l'aumento della velocità;
3)entrambi.

Andren83
03-03-2010, 16:47
Scusate la domanda forse stupida, ma mi interesserebbe tanto capire se è normale che un processore i7 920 portato a 160x20 (come nel mio caso) con dissipatore originale e voltaggio 1.21... superi la temperatura di 77 gradi! dopo soli 8 minuti! di prime95, sto forse sbagliando qualcosa?
La ventola è montata bene, la pasta è di marca è l'ho applicata bene.
Credo di poter ancora scendere di Vcore questo lo so, ma poi mi chiedo se pure riuscissi ad abbassare la temperatura in full load del mio processore tramite abbassamento del Vcore fino al limite più basso possibile, nel momento in cui lo spingo a 160x21 (questo è il risultato che mi interessa raggiungere) la temperatura non aumenterebbe nuovamente a causa della frequenza maggiore?
In conclusione la domanda principale che vorrei porvi è questa, quali sono i fattori che concorrono all'innalzamento della temperatura di un processore tra questi sotto elencati:
1)solo l'aumento del Vcore;
2)solo l'aumento della velocità;
3)entrambi.

:nonsifa: mai fare overclock con il dissipatore stock che fornisce intel con i suoi processori

SilentDoom
03-03-2010, 16:49
Scusate la domanda forse stupida, ma mi interesserebbe tanto capire se è normale che un processore i7 920 portato a 160x20 (come nel mio caso) con dissipatore originale e voltaggio 1.21... superi la temperatura di 77 gradi! dopo soli 8 minuti! di prime95, sto forse sbagliando qualcosa?
La ventola è montata bene, la pasta è di marca è l'ho applicata bene.
Credo di poter ancora scendere di Vcore questo lo so, ma poi mi chiedo se pure riuscissi ad abbassare la temperatura in full load del mio processore tramite abbassamento del Vcore fino al limite più basso possibile, nel momento in cui lo spingo a 160x21 (questo è il risultato che mi interessa raggiungere) la temperatura non aumenterebbe nuovamente a causa della frequenza maggiore?
In conclusione la domanda principale che vorrei porvi è questa, quali sono i fattori che concorrono all'innalzamento della temperatura di un processore tra questi sotto elencati:
1)solo l'aumento del Vcore;
2)solo l'aumento della velocità;
3)entrambi.

Potrai anche scendere di vcore ma le temp saranno sempre mediamente alte a causa del dissipatore originale; che già fatica a dissipare il procio @ default, figurati in overclock..

Rsdj
03-03-2010, 21:44
Controlla la versione che stai usando di realtemp, mi sembra che dalla 3,35 hanno risolto il bug del molti salterellino (in realta la cpu funziona normalmente)

Ho la versione 3.40 di realtemp... cmq basta che il procio in realta funziona bene e sia solo una bug di realtemp ;)

On3sgh3p
03-03-2010, 21:50
http://www.xtremeshack.com/immagine/i47014_max-bclk240.jpg

piccolo up

un bel bclk :)

moritzplatz
03-03-2010, 21:56
cavolo ragazzi il problema è serio...
ho reloadato il profilo vecchio del mio daily ma ogni tanto mi si riavvia senza motivo...totalmente a caso...
non è questione di vcore visto che lo ho alzato moltissimo e prima non avevo mai avuto problemi del genere :mc: :mc:

666c0stantine
03-03-2010, 23:03
prova acambiare la voce QPI/DRAM Core Voltage: 1,35v
e settala su AUTO

Ok provato! Meglio ma sempre unstable! L'Intel test supera solo lo standard, l'high dà errore al 4° ciclo, anche se le temperature sono discrete, 72° circa. Ho pure messo le AirFlow della Corsair sopra le memorie!! E che caxxo possibile che nessuno con la mia mobo abbia raggiunto i 4000 RS e non possa postare i suoi risultati qui?

veltosaar
04-03-2010, 00:40
Scusate ma CPU PLL Voltage cos'è? E a quanto deve stare?

E' ok 1,81 (che è il minimo su asus RIIE) oppure per essere più stabili gli dò 1\2 step?

F1R3BL4D3
04-03-2010, 00:45
Il PLL è il generatore di clock.

veltosaar
04-03-2010, 01:22
Il PLL è il generatore di clock.

Mmm.. quindi? Scusa ma sono ignorante.. puoi spiegare in parole povere.. non che tu non sia stato corretto. Sono io ignorante.

PS: a quanto lo tenete voi?

lory.hacker
04-03-2010, 09:36
Mmm.. quindi? Scusa ma sono ignorante.. puoi spiegare in parole povere.. non che tu non sia stato corretto. Sono io ignorante.

PS: a quanto lo tenete voi?

Lo dovresti aumentare solamente per bench se utilizzi blck molto elevati.
Per daily stai sotto 1,90v;)

Rsdj
04-03-2010, 10:03
Ragazzi ma la voce LoadLine Calibration è meglio averla attivata o disattivata?

veltosaar
04-03-2010, 10:09
Lo dovresti aumentare solamente per bench se utilizzi blck molto elevati.
Per daily stai sotto 1,90v;)

Si ok, sotto a 1,9 ma precisamente a quanto? perchè in caso di instabilità non so se aumentare quella o cos'altro..

Aumentando magari a 1,85 (da 1,80) posso provare a scendere uno step magari di Vcore o di Vqpi?

Rsdj
04-03-2010, 10:25
Si ok, sotto a 1,9 ma precisamente a quanto? perchè in caso di instabilità non so se aumentare quella o cos'altro..

Aumentando magari a 1,85 (da 1,80) posso provare a scendere uno step magari di Vcore o di Vqpi?

Ma il tuo 920 è step C0 o D0?

lory.hacker
04-03-2010, 12:24
Si ok, sotto a 1,9 ma precisamente a quanto? perchè in caso di instabilità non so se aumentare quella o cos'altro..

Aumentando magari a 1,85 (da 1,80) posso provare a scendere uno step magari di Vcore o di Vqpi?

L'unica soluzione è provare...
sotto i 200 di blck nel mio caso non noto miglioramenti da 1,50v a 2,00v
invece quando si è al limite di blck può dare quel pizzico in più di stabilità per portare a termine un bench.

veltosaar
04-03-2010, 14:33
Ma il tuo 920 è step C0 o D0?

C0.. :)

L'unica soluzione è provare...
sotto i 200 di blck nel mio caso non noto miglioramenti da 1,50v a 2,00v
invece quando si è al limite di blck può dare quel pizzico in più di stabilità per portare a termine un bench.

Allora chiariamoci. Io non benko.. Uso il pc per daily..

con uncore a 3600
Ram a 1600
processore a 3600..

Siccome ho un c0 devo tenere il vcore pittosto alto (1,21 circa).

Ma alzando il voltaggio di vcore aumento la temperatura del controller ram e quindi devo tenere Vqpi a 1,38!!

Per questo mi chiedevo se alzando PLL da 1,81 che ho ora a 1,85 potevo scendere se non di vcore almeno di vqpi.