PDA

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

lzeppelin
06-01-2009, 20:30
Ho fatto un po di test di o.c con la mia cpu, ho verificato che il sistema sia r.s. per ogni frequenza testata.

Riporto i dati (vcore e temp).

http://img136.imageshack.us/img136/5489/94496580kh3.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=94496580kh3.jpg)

ottimo, che programma hai usato per il full load?


cazzarola 78 gradi a 3800 MHz... praticamente ho ordinato lo stesso dissy... se non basta quelle bestia siamo proprio costretti al liquido

bj575bd
06-01-2009, 21:12
ottimo, che programma hai usato per il full load?


cazzarola 78 gradi a 3800 MHz... praticamente ho ordinato lo stesso dissy... se non basta quelle bestia siamo proprio costretti al liquido

Per il full load ho usato lynx 0.5.4, funziona ottimamente!

Con il thermal right 120 e una ventola buona forse recuperi 3 gradi, putroppo la mia cpu vuole 1,35 di vcore per raggiungere i 3,8 ghz; magari la tua è più fortunata.

lzeppelin
06-01-2009, 21:22
cavolo ero indeciso tra thermalright 12o e noctua e ho preso quest'utlimo... cmq cambia poco...

ma hai messo due ventole sul noctua o una sola?

tiz1965
06-01-2009, 23:20
Mi sembri estremamente ok!!;)
Il QPI si... se lo cali troppo non tiene.
Per Linx io faccio girare 100 cicli che equivalgono a circa 30 ore di Prime.
Per i 4.0GHz invece credo i problemi tu li debba ricercare non nel Vcore.
Mi spiego... mediamente queste cpu chiedono 0.035v per 100MHz e quindi se a 3.6GHz hai circa 1.22v, per i 4.0GHz dovrai dare circa 1.36v.
Tu provi 200x20 vero?
Beh... se puoi prova 211x19 che potresti anche tu avere problemi con il molti a 20x sui 200 di Bclk. :)


con lo screen che ti ho mandato ho fatto anch'io 100 cicli è passato direi RS con 3600, dopo ho provato 3700 ma ho gia' problemi comunque devo solo affinare i voltaggi.

Comunque col piffero che a 3600 ho 1.22 ho 1.3 sono troppo avanti col vcore x 4000 devo dare 1.44 forse e non so se sara' abbastanza

bj575bd
07-01-2009, 08:38
cavolo ero indeciso tra thermalright 12o e noctua e ho preso quest'utlimo... cmq cambia poco...

ma hai messo due ventole sul noctua o una sola?

Due ventole, ho dovuto moddare leggermente il case perche lo sportello laterale toccava sulla ventola posteriore del dissipatore :D

bj575bd
07-01-2009, 08:39
con lo screen che ti ho mandato ho fatto anch'io 100 cicli è passato direi RS con 3600, dopo ho provato 3700 ma ho gia' problemi comunque devo solo affinare i voltaggi.

Comunque col piffero che a 3600 ho 1.22 ho 1.3 sono troppo avanti col vcore x 4000 devo dare 1.44 forse e non so se sara' abbastanza

Provato con 1,25 sul vcore ? la mia cpu che è parecchio sfortunata tiene i 3,6 con 1,25 magari prova anche a mettere 1,88 sul pll; hai abilitato il load line calibration ?

Togli il turbo.

Controlla anche che l'uncore freq e il qpi freq siano le più basse possibili, non le lasciare su auto.

Io per tenere le ram a 1440 avevo 1,22500v qpi e 1,60v sulle ram.

tiz1965
07-01-2009, 18:25
Provato con 1,25 sul vcore ? la mia cpu che è parecchio sfortunata tiene i 3,6 con 1,25 magari prova anche a mettere 1,88 sul pll; hai abilitato il load line calibration ?

Togli il turbo.

Controlla anche che l'uncore freq e il qpi freq siano le più basse possibili, non le lasciare su auto.

Io per tenere le ram a 1440 avevo 1,22500v qpi e 1,60v sulle ram.

appena ho tempo provero' ma non ci credo che funzioni comunque il turbo è disattivato, l'uncore e il qpi sono in man. e le frequ. + basse possibili e LLC è in auto, mi da minor diff. fra idle e full, in full da il voltaggio impostato da bios, mi viene il dubbio delle ram, come ho gia' detto indietro, xchè le mie non sono low voltage, a 1600 dovrebbero andarci con 1.9, le ho testate con memtest86+ e a 1600 8-8-8-22 è passato, pero' è il procio che boota a fatica con 200x20, magari si tratta solo di affinare i voltaggi, adesso vediamo di fare qualche prova.

Grazie

falchetto13
07-01-2009, 21:38
appena ho tempo provero' ma non ci credo che funzioni comunque il turbo è disattivato, l'uncore e il qpi sono in man. e le frequ. + basse possibili e LLC è in auto, mi da minor diff. fra idle e full, in full da il voltaggio impostato da bios, mi viene il dubbio delle ram, come ho gia' detto indietro, xchè le mie non sono low voltage, a 1600 dovrebbero andarci con 1.9, le ho testate con memtest86+ e a 1600 8-8-8-22 è passato, pero' è il procio che boota a fatica con 200x20, magari si tratta solo di affinare i voltaggi, adesso vediamo di fare qualche prova.

Grazie

Non so se è vero ma ho letto da qualche parte che il vQPI e vRAM possono anche essere maggiori di quanto Intel asserisce (1,35 e 1,65 risp.) a patto che la differenza tra i due non sia maggiore di 0,5V (altrimenti si rischia parecchio).
Per esempio, RAM 1,9 e QPI 1,45 possono andare... sempre secondo alcuni guri di anandtech...

tiz1965
07-01-2009, 21:58
Non so se è vero ma ho letto da qualche parte che il vQPI e vRAM possono anche essere maggiori di quanto Intel asserisce (1,35 e 1,65 risp.) a patto che la differenza tra i due non sia maggiore di 0,5V (altrimenti si rischia parecchio).
Per esempio, RAM 1,9 e QPI 1,45 possono andare... sempre secondo alcuni guri di anandtech...

Si!! Si!!! lo sentito anch'io, ma provi tu prima?:D :D :D :D

Così vediamo, se si fulmina qualcosa vuol dire che non andava bene:D :D :D

Apparte gli scherzi se con 1.64 mi tengono i 1600 è inutile che spingo 1.9 x rischiare inutilmente, io sto cercando i 4000, x me credo sara' dura sono stato uno dei pochi sfigati mi pare, pero' adesso su consigli di bj575bd sono riuscito ad abbassare il vcore, posto screen di RS:

http://img145.imageshack.us/img145/8223/48946860oo6.jpg (http://imageshack.us)

Forse posso provare ad abbassare di un paio di step il qpi e di uno step il vcore, qualcosina dovrei riuscire a limare, unica mod. drastica che ho fatto rispetto ai consigli di bj575bd è stato abbassare il molti ed alzare a 190 il bclk, così pero' il mio traguardo dei 4000 dovro' portare il bclk a 211.

vedremo cosa riesco a fare

Grazie

I soliti sospetti
07-01-2009, 22:12
Si!! Si!!! lo sentito anch'io, ma provi tu prima?:D :D :D :D

Così vediamo, se si fulmina qualcosa vuol dire che non andava bene:D :D :D

Apparte gli scherzi se con 1.64 mi tengono i 1600 è inutile che spingo 1.9 x rischiare inutilmente, io sto cercando i 4000, x me credo sara' dura sono stato uno dei pochi sfigati mi pare, pero' adesso su consigli di bj575bd sono riuscito ad abbassare il vcore, posto screen di RS:

http://img145.imageshack.us/img145/8223/48946860oo6.jpg (http://imageshack.us)

Forse posso provare ad abbassare di un paio di step il qpi e di uno step il vcore, qualcosina dovrei riuscire a limare, unica mod. drastica che ho fatto rispetto ai consigli di bj575bd è stato abbassare il molti ed alzare a 190 il bclk, così pero' il mio traguardo dei 4000 dovro' portare il bclk a 211.

vedremo cosa riesco a fare

Grazie

Ottimo!!;)
Che hai alzato il PLL per calare di Vcore?

tiz1965
07-01-2009, 22:38
Ottimo!!;)
Che hai alzato il PLL per calare di Vcore?

si ho dovuto alzare il pll a 1.88, qpi a 1.30, xchè se no dava errore linx, come ho detto forse sul qpi devo provare a dare una limatina, il vcore secondo me meno di così provero' uno step in meno ma non ho molta fiducia

Aiuspaktyn
08-01-2009, 07:16
http://uneit.com/xpres/wp-content/uploads/2008/11/5005-1.gif
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=440682
:D :Prrr:

bj575bd
08-01-2009, 07:41
Si!! Si!!! lo sentito anch'io, ma provi tu prima?:D :D :D :D

Così vediamo, se si fulmina qualcosa vuol dire che non andava bene:D :D :D

Apparte gli scherzi se con 1.64 mi tengono i 1600 è inutile che spingo 1.9 x rischiare inutilmente, io sto cercando i 4000, x me credo sara' dura sono stato uno dei pochi sfigati mi pare, pero' adesso su consigli di bj575bd sono riuscito ad abbassare il vcore, posto screen di RS:

http://img145.imageshack.us/img145/8223/48946860oo6.jpg (http://imageshack.us)

Forse posso provare ad abbassare di un paio di step il qpi e di uno step il vcore, qualcosina dovrei riuscire a limare, unica mod. drastica che ho fatto rispetto ai consigli di bj575bd è stato abbassare il molti ed alzare a 190 il bclk, così pero' il mio traguardo dei 4000 dovro' portare il bclk a 211.

vedremo cosa riesco a fare

Grazie

Congratulazioni! anche la mia cpu la sto tenendo a 190 x 19, in modo che le ram vadano a 1520 :D

Più o meno sei allineato con la mia cpu, vedo che sei a 70 in full load, penso che questo sia il limite per un daily ad aria che vada bene anche in estate :)

Dobermann75
08-01-2009, 09:27
Ho fatto un po di test di o.c con la mia cpu, ho verificato che il sistema sia r.s. per ogni frequenza testata.

Riporto i dati (vcore e temp).

http://img136.imageshack.us/img136/5489/94496580kh3.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=94496580kh3.jpg)

Ottimo, grazie per l'utilissima tabellina,
hai idea a 4Ghz quanto Vcore minimo è necessario (giusto per partire a testare, poi in caso si alza :p )?

Dobermann75
08-01-2009, 09:40
beh la questione è realmente poco chiara ... da una parte c'è Intel con i suoi DataSheet e dall'altra ci sono i produttori di RAM che sfornano moduli over 1.65 ... quindi se uno compra le DIMM @ 1.8 da specifica che fa? le tiene undervoltate a 1.65 pena rotture della CPU?

questo è il discorso ...
Io nello scegliere le nuove DDR3 ho notato a conferma dei dati di Intel un inversione di tendenza, provate a vedere le tensioni dei kit per il triplechannel e confrontatele con quelle dei kit per dualchannel (a fronte di un aumento di latenza c'è una diminuzione di tensione).

Quelle che ho scelto io ad esempio, le Gskill PC12800 6Gb in moduli da 2gb per il 3ch, hanno queste caratteristiche:
CAS_Latency 8-8-8-21
Capacity 3GB(1GBx3), 6GB(2GBx3)
Speed DDR3-1600 (PC3 12800)
Test_Voltage 1.6v-1.65v


le stessa serie di ram PC12800 in kit da 2Gb x2 per il 2ch invece:
CAS_Latency 7-7-7-18
Capacity 2GB (1GB x 2) / 4GB (2B x 2)
Speed DDR3-1600 (PC3 12800)
Test_Voltage 1.9 Volts


Credo che molti produttori e commercianti debbano far fuori le scorte della prima serie di DDR3 ad alto voltaggio nate per le mobo DDR3 con skt. intel 775 e stanno mettendo fuori le "nuove" DDR3 a basso voltaggio...
perciò siamo in un momento di semiconfusione del resto l'I7 è un prodotto giovanissimo.
Stavo per prendere le Cellshock DDR3, ma erano tutte ad alto voltaggio, perciò ho preferito puntare su un prodotto testato su X58 (e a basso voltaggio) piuttosto che fare da betatester....

Nethir
08-01-2009, 10:17
scusate forse l'avete già detto ma la discussione è troppo lunga... volevo sapere come usare a dovere delle memorie 1600 Mhz triple channel sul core i7.
Cioè che QPI si deve impostare ?
grazie e scusate la niubbità:D

K Reloaded
08-01-2009, 10:57
Io nello scegliere le nuove DDR3 ho notato a conferma dei dati di Intel un inversione di tendenza, provate a vedere le tensioni dei kit per il triplechannel e confrontatele con quelle dei kit per dualchannel (a fronte di un aumento di latenza c'è una diminuzione di tensione).

Quelle che ho scelto io ad esempio, le Gskill PC12800 6Gb in moduli da 2gb per il 3ch, hanno queste caratteristiche:
CAS_Latency 8-8-8-21
Capacity 3GB(1GBx3), 6GB(2GBx3)
Speed DDR3-1600 (PC3 12800)
Test_Voltage 1.6v-1.65v


le stessa serie di ram PC12800 in kit da 2Gb x2 per il 2ch invece:
CAS_Latency 7-7-7-18
Capacity 2GB (1GB x 2) / 4GB (2B x 2)
Speed DDR3-1600 (PC3 12800)
Test_Voltage 1.9 Volts


Credo che molti produttori e commercianti debbano far fuori le scorte della prima serie di DDR3 ad alto voltaggio nate per le mobo DDR3 con skt. intel 775 e stanno mettendo fuori le "nuove" DDR3 a basso voltaggio...
perciò siamo in un momento di semiconfusione del resto l'I7 è un prodotto giovanissimo.
Stavo per prendere le Cellshock DDR3, ma erano tutte ad alto voltaggio, perciò ho preferito puntare su un prodotto testato su X58 (e a basso voltaggio) piuttosto che fare da betatester....

molto interessante il tuo punto di vista ... :) potrei anche essere d'accordo con te ;)

scusate forse l'avete già detto ma la discussione è troppo lunga... volevo sapere come usare a dovere delle memorie 1600 Mhz triple channel sul core i7.
Cioè che QPI si deve impostare ?
grazie e scusate la niubbità:D

ti riferisci al vQPI? il massimo consigliato da Intel è 1.35 se nn erro ... :)

Nethir
08-01-2009, 11:05
ti riferisci al vQPI? il massimo consigliato da Intel è 1.35 se nn erro ... :)
no intendo quello che prima si chiamava FSB... cioè per un core duo es 8500 con 400 mhz di FSB eri 1:1 con delle ddr3 1600 con i7 ?

inoltre con l'i7 920 si riesce a portarlo alla frequenza voluta per un uso giornaliero ?

K Reloaded
08-01-2009, 11:09
no intendo quello che prima si chiamava FSB... cioè per un core duo es 8500 con 400 mhz di FSB eri 1:1 con delle ddr3 1600 con i7 ?

inoltre con l'i7 920 si riesce a portarlo alla frequenza voluta per un uso giornaliero ?

ah il BCLK

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688

bj575bd
08-01-2009, 11:17
no intendo quello che prima si chiamava FSB... cioè per un core duo es 8500 con 400 mhz di FSB eri 1:1 con delle ddr3 1600 con i7 ?

inoltre con l'i7 920 si riesce a portarlo alla frequenza voluta per un uso giornaliero ?

C'è un post con la spiegazione dei concetti relativi all'architettura nehalem:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25051089&postcount=4

Praticamente per quanto riguarda le ram ci sono i moltiplicatori: x6 x8 x10 x12 ecc, quindi la frequenza delle ram è data moltiplicando la frequenza del clock base (BCLK) per il moltiplicatore scelto per le ram.

A default per il 920 il bclk=133 e il moltiplicatore delle ram è x8, quindi 133 x 8 = 1064 (ddr3 1066Mhz).

Se vuoi tenere la cpu a default e usare le ram a 1600 dovrai impostare il moltiplicatore delle ram a 12 in modo che 133 x 12 = 1596 (ddr3 1600 Mhz).

Se invece vuoi overclokkare la cpu una volta trovato il bclk stabile scegli il moltiplicatore delle ram che più ti consente di avvicinarti alla frequenza delle tue ram.

Attualmente io sono a 190 di bclk e come moltiplicatore delle ram ho scelto 8x, quindi 190 x 8 = 1520; nel mio caso ho overclokkato anche le ram che a default vanno a 1333.

Dobermann75
08-01-2009, 11:48
Nessuno ha provato per la ram bclk = 200 x8 e
il moltiplicatore del cpu a 19?
Cioè 1600Mhz per le ram e 3,8Ghz per il procio?

K Reloaded
08-01-2009, 11:51
C'è un post con la spiegazione dei concetti relativi all'architettura nehalem:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25051089&postcount=4

Praticamente per quanto riguarda le ram ci sono i moltiplicatori: x6 x8 x10 x12 ecc, quindi la frequenza delle ram è data moltiplicando la frequenza del clock base (BCLK) per il moltiplicatore scelto per le ram.

A default per il 920 il bclk=133 e il moltiplicatore delle ram è x8, quindi 133 x 8 = 1064 (ddr3 1066Mhz).

Se vuoi tenere la cpu a default e usare le ram a 1600 dovrai impostare il moltiplicatore delle ram a 12 in modo che 133 x 12 = 1596 (ddr3 1600 Mhz).

Se invece vuoi overclokkare la cpu una volta trovato il bclk stabile scegli il moltiplicatore delle ram che più ti consente di avvicinarti alla frequenza delle tue ram.

Attualmente io sono a 190 di bclk e come moltiplicatore delle ram ho scelto 8x, quindi 190 x 8 = 1520; nel mio caso ho overclokkato anche le ram che a default vanno a 1333.

praticamente è come sul 775 e lo STRAP con conseguenti divisori .. :) solo che qua hanno cambiato i nomi ... ma la logica è molto simile ... :)

bj575bd
08-01-2009, 11:55
Nessuno ha provato per la ram bclk = 200 x8 e
il moltiplicatore del cpu a 19?
Cioè 1600Mhz per le ram e 3,8Ghz per il procio?

Putroppo la mia cpu non supera i 190 di bclk :cry:

A 3,8 ci arrivo con 190 x 20 però poi ci vogliono 1,35V di vcore con temperature in load di 78 gradi :muro:

bj575bd
08-01-2009, 11:56
praticamente è come sul 775 e lo STRAP con conseguenti divisori .. :) solo che qua hanno cambiato i nomi ... ma la logica è molto simile ... :)

Sono cose diverse, nel 775 c'era FSB che corrispondeva alla frequenza di un bus, mentre nel 1366 il bclk non corrisponde a nessun dispositivo fisico è solo una frequenza di riferimento su cui si basa il sistema.

Dobermann75
08-01-2009, 12:06
Putroppo la mia cpu non supera i 190 di bclk :cry:

A 3,8 ci arrivo con 190 x 20 però poi ci vogliono 1,35V di vcore con temperature in load di 78 gradi :muro:
cavolo non pensavo scaldasse così tanto l'I7...
aspetto di ricevere il mio nuovo Hw, mi interessava riuscire ad avere un 3,8Ghz in daily stabile come con il Q9450 per confrontare le performance dei due sistemi...

K Reloaded
08-01-2009, 12:11
Sono cose diverse, nel 775 c'era FSB che corrispondeva alla frequenza di un bus, mentre nel 1366 il bclk non corrisponde a nessun dispositivo fisico è solo una frequenza di riferimento su cui si basa il sistema.

d'accordo, ma la logica non pare tanto diversa ...:)

cavolo non pensavo scaldasse così tanto l'I7...
aspetto di ricevere il mio nuovo Hw, mi interessava riuscire ad avere un 3,8Ghz in daily stabile come con il Q9450 per confrontare le performance dei due sistemi...

appunto, io attendo revision nuove mi sa ... :) un bel 920 G0 e via :D

Dobermann75
08-01-2009, 12:37
appunto, io attendo revision nuove mi sa ... :) un bel 920 G0 e via :D

dai vedendo sto post mi stò rincuorando:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25742315&postcount=7334 :)

K Reloaded
08-01-2009, 12:42
dai vedendo sto post mi stò rincuorando:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25742315&postcount=7334 :)

beh qualcuna che sale meglio c'è sempre ... :p

Dobermann75
08-01-2009, 12:51
beh qualcuna che sale meglio c'è sempre ... :p
per un affinamento comunque bisognerà attendere la riduzione del processo produttivo... mi sa che arriveremo ad aria a 4,2-4,6ghz....

K Reloaded
08-01-2009, 13:03
per un affinamento comunque bisognerà attendere la riduzione del processo produttivo... mi sa che arriveremo ad aria a 4,2-4,6ghz....

:D di sicuro siamo ancora in fase embrionale ..

bj575bd
08-01-2009, 13:13
per un affinamento comunque bisognerà attendere la riduzione del processo produttivo... mi sa che arriveremo ad aria a 4,2-4,6ghz....

Tieni conto che il basandosi sulla metodologia progettuale intel del tick e del tock, il q9450 era il tick cioe' un affinamento della vecchia piattaforma, mentre il core i7 è il tock cioè rappresenta una nuova architettura.

Per poter fare confronti di volts/temp con il q9450 bisognerà attendere westmere che sarà il tick dell'architettura core i7.

Razer(x)
08-01-2009, 14:49
Tieni conto che il basandosi sulla metodologia progettuale intel del tick e del tock, il q9450 era il tick cioe' un affinamento della vecchia piattaforma, mentre il core i7 è il tock cioè rappresenta una nuova architettura.

Per poter fare confronti di volts/temp con il q9450 bisognerà attendere westmere che sarà il tick dell'architettura core i7.

Scusa una cosa. Non ho ben capito se sei ad aria o meno.

bj575bd
08-01-2009, 15:03
Scusa una cosa. Non ho ben capito se sei ad aria o meno.

Si sono ad aria, ho il dissipatore in firma.

okorop
08-01-2009, 18:51
Si sono ad aria, ho il dissipatore in firma.

prova a limare il vcore ;)

bj575bd
08-01-2009, 18:55
prova a limare il vcore ;)

c'e' poco da limare ho fatto tutte le prove possibili e questi sono i risultati:

http://img136.imageshack.us/img136/5489/94496580kh3.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=94496580kh3.jpg)

okorop
08-01-2009, 18:56
c'e' poco da limare ho fatto tutte le prove possibili e questi sono i risultati:

http://img136.imageshack.us/img136/5489/94496580kh3.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=94496580kh3.jpg)

cacchio cpu sfortunata....mi spiace semmai metti ich e ioh a 1.2 e vedi cosa riesci a fare....;)
ricordati che hai la mobo migliore per gli i7, non una ciofeca....;)

Razer(x)
08-01-2009, 19:05
ricordati che hai la mobo migliore per gli i7, non una ciofeca....;)

Cavolate. Questa è una delle meno buone, non diciamo fesserie.

okorop
08-01-2009, 19:06
Cavolate. Questa è una delle meno buone, non diciamo fesserie.

se lo dici tu allora quoto :ciapet: :ciapet: :ciapet:
so solo che è stata portata a 219x19 rock solid .....se dici che è poco.....

lor68pdit
08-01-2009, 19:31
Con quel procio, prova con un'altro e vediamo se arriva a 219.;)

okorop
08-01-2009, 19:33
Con quel procio, prova con un'altro e vediamo se arriva a 219.;)

lo so dipende dal processore non dalla mobo che si differenziano l'un l'altra solo per 5 mhz in piu al bclk....:fagiano:
lorenzo tu come stai messo?

lor68pdit
08-01-2009, 19:39
Daily use a 4,2Ghz 210x20 1,44v
Ho provato a salire di Bclk ma ci vuole il phase e non ho ancora avuto modo di fare la staffa dell'evaporatore.
Intanto mi fermo e mi accontento. 4,2Ghz va da dio, devo solo ritoccare QPI e memorie e sono a posto.

okorop
08-01-2009, 19:41
Daily use a 4,2Ghz 210x20 1,44v
Ho provato a salire di Bclk ma ci vuole il phase e non ho ancora avuto modo di fare la staffa dell'evaporatore.
Intanto mi fermo e mi accontento. 4,2Ghz va da dio, devo solo ritoccare QPI e memorie e sono a posto.

bene dai poi facci dei 3d mark; su hw boot qualcosina raggiungi :)

Dobermann75
08-01-2009, 19:41
Daily use a 4,2Ghz 210x20 1,44v
Ho provato a salire di Bclk ma ci vuole il phase e non ho ancora avuto modo di fare la staffa dell'evaporatore.
Intanto mi fermo e mi accontento. 4,2Ghz va da dio, devo solo ritoccare QPI e memorie e sono a posto.
un bel accontentarsi ;)
come sei messo a temp. sotto stress?

lor68pdit
08-01-2009, 19:46
un bel accontentarsi ;)
come sei messo a temp. sotto stress?

Dopo 3 ore di Call of Duty 5 non supero i 65°.
Le temperature sono anche gravate dal WB del NB che è in serie alla cpu.
Probabilmente li separerò a breve per temperature ancora più basse.
Verso l'estate comunque dovrò abbassare il daily a 4Ghz, come tutti del resto.

bj575bd
08-01-2009, 20:00
cacchio cpu sfortunata....mi spiace semmai metti ich e ioh a 1.2 e vedi cosa riesci a fare....;)
ricordati che hai la mobo migliore per gli i7, non una ciofeca....;)

Putroppo e' la cpu sfortunata.

P.S. Lynx 0.5.5 e' buggato non mi supera 2 round anche con cpu a default :muro: su vista 64.

okorop
08-01-2009, 20:00
Putroppo e' la cpu sfortunata.

P.S. Lynx 0.5.5 e' buggato non mi supera 2 round anche con cpu a default :muro: su vista 64.

acchio non ci voleva.....usa prime 95 allora :)

bj575bd
08-01-2009, 20:09
acchio non ci voleva.....usa prime 95 allora :)

La 0.5.4 funziona bene

okorop
08-01-2009, 20:10
La 0.5.4 funziona bene
si ho visto e provato....ogni volta che accendo il pc gli faccio fare 200 test con quella versione e tutto liscio

lor68pdit
08-01-2009, 20:18
Certo che siete fissati co' sto LinX.
Ma Voi lo usate 24h/7gg in full?
L'avete preso come un benchmark a mio avviso.
Un Cinebench 10, un Vantage ed uno '06, e 3 orette con un bel gioco dato che la maggior parte hanno il pc per giocare e si è a posto.

okorop
08-01-2009, 20:18
Certo che siete fissati co' sto LinX.
Ma Voi lo usate 24h/7gg in full?
L'avete preso come un benchmark a mio avviso.
Un Cinebench 10, un Vantage ed uno '06, e 3 orette con un bel gioco dato che la maggior parte hanno il pc per giocare e si è a posto.

son senza vga :asd:

lor68pdit
08-01-2009, 20:22
Non serve la vga. La cpu viene stressata lo stesso.;)

okorop
08-01-2009, 20:25
Non serve la vga. La cpu viene stressata lo stesso.;)

e lo so ma io non gioco a 10 fps :asd:
che divertimento c'è

bj575bd
08-01-2009, 20:25
Certo che siete fissati co' sto LinX.
Ma Voi lo usate 24h/7gg in full?
L'avete preso come un benchmark a mio avviso.
Un Cinebench 10, un Vantage ed uno '06, e 3 orette con un bel gioco dato che la maggior parte hanno il pc per giocare e si è a posto.

Se vuoi essere sicuro che il sistema sia stabile al 100% l'unico programma e' lynx non c'e' storia.

Inoltre voglio essere sicuro che se windows si blocca o qualche programma crasha non sia colpa dell'o.c.

Chiaramente lynx e' evitato da coloro che vogliono tenere la cpu a 4 ghz e rotti e non vogliono vedere che la cpu supera gli 80 gradi.....

Con vcore 1,40 e oltre anche se si usa il liquido sicuramente sotto lynx le temperature saranno intorno agli 80 gradi perche' quella temperatura ad aria si raggiunge gia' a 1,35 di vcore.

E io non terrei mai una cpu che in full load superi i 70 gradi, arrivare in full load ad uso quotidiano e' raro ma puo' capitare.

Inoltre l'estate e' dietro l'angolo, che fate poi abbassate l'o.c. e modificate la firma ? :D

tiz1965
08-01-2009, 20:30
Arrivare in full load ad uso quotidiano e' raro ma puo' capitare.

:D
Volevo chiederti con cosa ci arrivi in full load con questa cpu?

Così tanto x sapere, credo che si contino sulle dita di una mano le applicazioni che mettono questa cpu in ginocchio, o forse sbaglio.

okorop
08-01-2009, 20:31
Volevo chiederti con cosa ci arrivi in full load con questa cpu?

Così tanto x sapere, credo che si contino sulle dita di una mano le applicazioni che mettono questa cpu in ginocchio, o forse sbaglio.

credo che nessuna applicazione metta al 100% sta cpu tranne ovviamente operazioni di rendering e compilazione ;)
navigando in internet la cpu viene sfruttata al 1 % invece ed ho temp di 30 gradi

K Reloaded
08-01-2009, 20:36
Se vuoi essere sicuro che il sistema sia stabile al 100% l'unico programma e' lynx non c'e' storia.

Inoltre voglio essere sicuro che se windows si blocca o qualche programma crasha non sia colpa dell'o.c.

Chiaramente lynx e' evitato da coloro che vogliono tenere la cpu a 4 ghz e rotti e non vogliono vedere che la cpu supera gli 80 gradi.....

Con vcore 1,40 e oltre anche se si usa il liquido sicuramente sotto lynx le temperature saranno intorno agli 80 gradi perche' quella temperatura ad aria si raggiunge gia' a 1,35 di vcore.

E io non terrei mai una cpu che in full load superi i 70 gradi, arrivare in full load ad uso quotidiano e' raro ma puo' capitare.

Inoltre l'estate e' dietro l'angolo, che fate poi abbassate l'o.c. e modificate la firma ? :D

parole sante :)

lor68pdit
08-01-2009, 20:39
Il discorso è un'altro: fino a 1 mese fa si usava Prime95.
Con questo stresstest non arrivi alle temp che raggiungi con LinX ed il sistema sarebbe stabile ugualmente.
Spero per Voi che non esca un'altro stresstest tipo "LinX Ultimate" (chiamiamolo così) che gravi ancora di più le temperature altrimenti Vi tocca tenere l'i7 a 3,2Ghz!!!!:D
Ovviamente vale per chi dà retta a queste utility.;)
Il vero test lo fai usando il computer come hai sempre fatto e non serve a niente uno stresstest che ti dica che dopo 12 ore crasha perchè hai superato la temperatura in full. In full al 100% non ci arrivi neanche con un rendering per così tante ore.
Opinione personale.

K Reloaded
08-01-2009, 20:41
si vero, ma per confrontarti con altri utenti sei 'obbligato' ad adoperare qualche programma stress ... si tratta semplicemente di scegliere quale con quali modalità ... altrimenti nn puoi confrontarti su nulla ...

okorop
08-01-2009, 20:42
si vero, ma per confrontarti con altri utenti sei 'obbligato' ad adoperare qualche programma stress ... si tratta semplicemente di scegliere quale con quali modalità ... altrimenti nn puoi confrontarti su nulla ...

quoto

lor68pdit
08-01-2009, 20:50
Ci sono tanti modi per confrontarsi con altri senza portare a temperature elevate per ORE il sistema, anche perchè poi si che andando avanti si comincia a parlare di rma.
Vi ricordo, perchè lo vedo dal mio sistema, che in idle ho il procio a 38° ed il NB a 37.
Io sono a liquido, ma chi è ad aria ha il NB minimo a 45° con un'OC attorno ai 4Ghz. Lasciando perdere il procio, secondo voi a quanto arriva il NB per ore ad aria (passivo tra l'altro)?

P.S.: dopo 3 ore di Call of Duty 5 il mio NB era a 50° (a liquido)

K Reloaded
08-01-2009, 20:56
Ci sono tanti modi per confrontarsi con altri senza portare a temperature elevate per ORE il sistema, anche perchè poi si che andando avanti si comincia a parlare di rma.
Vi ricordo, perchè lo vedo dal mio sistema, che in idle ho il procio a 38° ed il NB a 37.
Io sono a liquido, ma chi è ad aria ha il NB minimo a 45° con un'OC attorno ai 4Ghz. Lasciando perdere il procio, secondo voi a quanto arriva il NB per ore ad aria (passivo tra l'altro)?

concordo, ed è per questo che personalmente consiglio di usare IBT (Linpack) che i vari Orthos, Prime etc il problema con LinX è che ognuno lo fa girare 'a caso' mentre bisognerebbe dire: 'bastano tot. loops' ... io qui invece vedo quasi una gara a chi lo lascia andare di più ...

prendendo le tue T (a liquido) come termine di paragone il NB ad aria potrebbe arrivare a 55° idle ... così a spanne ...

okorop
08-01-2009, 20:58
concordo, ed è per questo che personalmente consiglio di usare IBT (Linpack) che i vari Orthos, Prime etc il problema con LinX è che ognuno lo fa girare 'a caso' mentre bisognerebbe dire: 'bastano tot. loops' ... io qui invece vedo quasi una gara a chi lo lascia andare di più ...

prendendo le tue T (a liquido) come termine di paragone il NB ad aria potrebbe arrivare a 55° idle ... così a spanne ...

dipende come è areato; con una bella ventola da 120 nella sua prossimità fidati che a 50 gradi in idle non ci va ;)

lzeppelin
08-01-2009, 21:01
la vedo dura con l'estate sia per cpu che per nb...

K Reloaded
08-01-2009, 21:01
dipende come è areato; con una bella ventola da 120 nella sua prossimità fidati che a 50 gradi in idle non ci va ;)

che discorsi ... io seguivo la logica di Lorenzo ...

K Reloaded
08-01-2009, 21:02
la vedo dura con l'estate sia per cpu che per nb...

infatti, ed è per questo che se nn esce un nuovo step io i7 lo lascio sugli scaffali ed attendo Westmere o Sandy Bridge ... :p mi sa tanto di dejavù con il Q6600 B3 ...

lor68pdit
08-01-2009, 21:02
concordo, ed è per questo che personalmente consiglio di usare IBT (Linpack) che i vari Orthos, Prime etc il problema con LinX è che ognuno lo fa girare 'a caso' mentre bisognerebbe dire: 'bastano tot. loops' ... io qui invece vedo quasi una gara a chi lo lascia andare di più ...

prendendo le tue T (a liquido) come termine di paragone il NB ad aria potrebbe arrivare a 55° idle ... così a spanne ...

Sicuramente. Quasi come le vga.
Dall'uscita dei chipset X48 ci hanno abituato ad avere dei NB molto caldi, e non capisco perchè in quanto questi X58 hanno anche minor voltaggio rispetto ai predecessori. Anzi stò addirittura valutando di iniziare a raffreddare con un circuito la cpu ed un'altro NB e SB con 2 WB.

K Reloaded
08-01-2009, 21:03
Sicuramente. Quasi come le vga.
Dall'uscita dei chipset X48 ci hanno abituato ad avere dei NB molto caldi, e non capisco perchè in quanto questi X58 hanno anche minor voltaggio rispetto ai predecessori. Anzi stò addirittura valutando di iniziare a raffreddare con un circuito la cpu ed un'altro NB e SB con 2 WB.

beh di sicuro il doppio loop renderebbe ... ma ritengo che i guadagni siano limitati o cmq nn rivoluzionari tali da giustificare 'l'investimento' :p piuttosto a questo punto fatti un bel chiller ... quello si che ti mette a tacere tutto l'hardware che hai ... ;)

okorop
08-01-2009, 21:05
Sicuramente. Quasi come le vga.
Dall'uscita dei chipset X48 ci hanno abituato ad avere dei NB molto caldi, e non capisco perchè in quanto questi X58 hanno anche minor voltaggio rispetto ai predecessori. Anzi stò addirittura valutando di iniziare a raffreddare con un circuito la cpu ed un'altro NB e SB con 2 WB.

comunque mi pare strana sta cosa l'x58 è a 65 nani mentre l'x48 a 90 nani se non sbaglio quindi dovrebbe avere temp piu basse e in piu non ha manco il memory controller.......:stordita:
alla intel con sti chipset han fallato alla grande per quanto riguarda le temperature !!!!

K Reloaded
08-01-2009, 21:06
comunque mi pare strana sta cosa l'x58 è a 65 nani mentre l'x48 a 90 nani se non sbaglio quindi dovrebbe avere temp piu basse e in piu non ha manco il memory controller.......:stordita:
alla intel con sti chipset han fallato alla grande per quanto riguarda le temperature !!!!

Enrico, nuova piattaforma ... è evidente che vi facciano fare da 'beta testers' ... purtroppo è così oramai ... :rolleyes:

falchetto13
08-01-2009, 21:41
dunque,
purtroppo quando ho pianificato il liquido non ho tenuto conto del NB, perchè tutti dicevano che non ce n'era bisogno nel caso di X58 :rolleyes:
ora dal primo giorno ho visto l'NB andare a 60c senza ventole e a clk standard :eek: Con la porta del Cosmos montata e ventolona al minimo sta a 53/55c :eek:
mi ci sono abituato ma ancora non mi spego il perchè :confused:
io ho un 940 e a 190x20 a 1,28 i cores si adagiano sui 38/40c in idle e l'acqua sui 30c dopo un'ora.
sto seriamente pensando di mettere un WB sul NB (mips così non smonto tutto), ma lo devo trovare disponibile...

lor68pdit
08-01-2009, 22:12
dunque,
purtroppo quando ho pianificato il liquido non ho tenuto conto del NB, perchè tutti dicevano che non ce n'era bisogno nel caso di X58 :rolleyes:
ora dal primo giorno ho visto l'NB andare a 60c senza ventole e a clk standard :eek: Con la porta del Cosmos montata e ventolona al minimo sta a 53/55c :eek:
mi ci sono abituato ma ancora non mi spego il perchè :confused:
io ho un 940 e a 190x20 a 1,28 i cores si adagiano sui 38/40c in idle e l'acqua sui 30c dopo un'ora.
sto seriamente pensando di mettere un WB sul NB (mips così non smonto tutto), ma lo devo trovare disponibile...

........allora le mie teorie non erano infondate.;)

K Reloaded
08-01-2009, 22:13
dunque,
purtroppo quando ho pianificato il liquido non ho tenuto conto del NB, perchè tutti dicevano che non ce n'era bisogno nel caso di X58 :rolleyes:
ora dal primo giorno ho visto l'NB andare a 60c senza ventole e a clk standard :eek: Con la porta del Cosmos montata e ventolona al minimo sta a 53/55c :eek:
mi ci sono abituato ma ancora non mi spego il perchè :confused:
io ho un 940 e a 190x20 a 1,28 i cores si adagiano sui 38/40c in idle e l'acqua sui 30c dopo un'ora.
sto seriamente pensando di mettere un WB sul NB (mips così non smonto tutto), ma lo devo trovare disponibile...

prendilo direttamente da loro ... :)

falchetto13
08-01-2009, 22:17
prendilo direttamente da loro ... :)

non parlo tedesco e mi pare mips non offra la traduzione neanche in inglese... se qualcuno puo' ordinarlo per me ;)

tiz1965
08-01-2009, 22:51
Ci sono tanti modi per confrontarsi con altri senza portare a temperature elevate per ORE il sistema, anche perchè poi si che andando avanti si comincia a parlare di rma.
Vi ricordo, perchè lo vedo dal mio sistema, che in idle ho il procio a 38° ed il NB a 37.
Io sono a liquido, ma chi è ad aria ha il NB minimo a 45° con un'OC attorno ai 4Ghz. Lasciando perdere il procio, secondo voi a quanto arriva il NB per ore ad aria (passivo tra l'altro)?

P.S.: dopo 3 ore di Call of Duty 5 il mio NB era a 50° (a liquido)

Cosa!!!!:eek: :eek: 38° a liquido, è vero che 6 a + di 4000, ma io a 3600 sono a 34°, adesso guardero' quando testo con linx x vedere a quanto sale.

falchetto13
08-01-2009, 22:58
Cosa!!!!:eek: :eek: 38° a liquido, è vero che 6 a + di 4000, ma io a 3600 sono a 34°, adesso guardero' quando testo con linx x vedere a quanto sale.

nota io parlo di core, quindi alle giunzioni (CoreTemp o Real Temp). L'indicazone di CPU mi da 32...

TroopeR_x17
08-01-2009, 23:00
ma come la misuri la temp del NB??

falchetto13
08-01-2009, 23:02
ma come la misuri la temp del NB??

la Rampage ha le temp sia per NB che SB...
presumo lor68pdit abbia messo dei sensori...

TroopeR_x17
08-01-2009, 23:06
io ho la asus p6t.. possibile che non si possa leggere la temp del NB in nessun modo??

tiz1965
08-01-2009, 23:06
nota io parlo di core, quindi alle giunzioni (CoreTemp o Real Temp). L'indicazone di CPU mi da 32...


io non ho la rampage ma l'indicazione della temp, MB è la stessa cosa oppure sbaglio?

falchetto13
08-01-2009, 23:16
io non ho la rampage ma l'indicazione della temp, MB è la stessa cosa oppure sbaglio?

se hai PCProbe dovresti almeno avere CPU e MB
quando in PCProbe la CPU è 34 allora CoreTemp o RealTemp possono leggere 39 o 40... questo perchè le temp sono lette direttamente dai diodi interni del procio.
MB e l'indicazione generica tipo l'interno del case...

Vinsent
09-01-2009, 13:30
Buongiorno a tutti....

Batch 3837B072

Dissy Stock
Gigabyte ud5 (BiosF4R)
CPU Pll 1.860
QPI/VTT 1.1750
CPU VCORE 1.1750
DRAM V. 1.500
Qpi Pll 1100
IOH CORE 1100
ICH/ I/O 1500
ICH CORE 1100
Load line calibration Enable

http://img510.imageshack.us/img510/5465/01092009134708ez4.png

tury80
09-01-2009, 13:56
sono veri quei voltaggi? :eek:

Vinsent
09-01-2009, 14:05
sono veri quei voltaggi? :eek:

Buongiorno....e si son proprio veri,attendevo il dissipatore + performante x iniziare con test seri,ma oggi purtroppo è ancora in backorder quindi ho aperto le finestre ed ho iniziato..... :D

lor68pdit
09-01-2009, 17:12
Buongiorno a tutti....

Batch 3837B072

Dissy Stock
Gigabyte ud5 (BiosF4R)
CPU Pll 1.860
QPI/VTT 1.750
CPU VCORE 1.750
DRAM V. 1.500
Qpi Pll 1100
IOH CORE 1100
ICH/ I/O 1500
ICH CORE 1100
Load line calibration Enable

http://img510.imageshack.us/img510/5465/01092009134708ez4.png

Entrambi a 1,75? :wtf:

Re-voodoo
09-01-2009, 18:29
scusate raga dove posso scaricare linX???

fdadakjli
09-01-2009, 18:42
scusate raga dove posso scaricare linX???

ecco qui... :)
http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z

tury80
09-01-2009, 19:18
Entrambi a 1,75? :wtf:

ma no scherza :sofico:

tiz1965
09-01-2009, 19:33
Volevo chiedere a voi molto + esperti di me, a me succede che sono RS a 3600, come firma ma a 180x20 quindi ram a 1440, allora ho provato a ridurre di uno step le ram, 1086, ho adeguato l'uncore 2172, ma quando cerco di partire non boota, qualcuno puo' darmi una spiegazione?

Ricordo che le mie ram sono DDR3 non low voltage, adesso ho vram 1.60, premetto che dovrebbero avere, x andare esempio a 1600 1.9, il mio problema potrebbe dipendere da questo?

okorop
09-01-2009, 19:37
Volevo chiedere a voi molto + esperti di me, a me succede che sono RS a 3600, come firma ma a 180x20 quindi ram a 1440, allora ho provato a ridurre di uno step le ram, 1086, ho adeguato l'uncore 2172, ma quando cerco di partire non boota, qualcuno puo' darmi una spiegazione?

Ricordo che le mie ram sono DDR3 non low voltage, adesso ho vram 1.60, premetto che dovrebbero avere, x andare esempio a 1600 1.9, il mio problema potrebbe dipendere da questo?

himo, prenditi delle ram low voltage decenti e via

okorop
09-01-2009, 19:37
io non ho la rampage ma l'indicazione della temp, MB è la stessa cosa oppure sbaglio?

il sensore della mb dovrebbe essere vicino ai mosfet :fagiano:

lor68pdit
09-01-2009, 19:38
Volevo chiedere a voi molto + esperti di me, a me succede che sono RS a 3600, come firma ma a 180x20 quindi ram a 1440, allora ho provato a ridurre di uno step le ram, 1086, ho adeguato l'uncore 2172, ma quando cerco di partire non boota, qualcuno puo' darmi una spiegazione?

Ricordo che le mie ram sono DDR3 non low voltage, adesso ho vram 1.60, premetto che dovrebbero avere, x andare esempio a 1600 1.9, il mio problema potrebbe dipendere da questo?

Anch'io ho provato a tenere basse le ram per occarle dopo, e faceva lo stesso problema. Forse bisogna abbassare anche il QPI Freq e il QPIvoltage
allo stesso tempo.

tiz1965
09-01-2009, 19:44
Anch'io ho provato a tenere basse le ram per occarle dopo, e faceva lo stesso problema. Forse bisogna abbassare anche il QPI Freq e il QPIvoltage
allo stesso tempo.

behh! che senso ha scusa?
Se il voltaggio è + alto dovrebbe funzionare comunque o sbaglio, nel caso sia + basso allora posso capire, x me non è logico, poi sai io arrivo fino lì, magari è così e c'è una spiegazione logica, non so, provero' ad alzarle a 1800 x vedere se va

tiz1965
09-01-2009, 19:45
himo, prenditi delle ram low voltage decenti e via


mi sa che faro' così, xchè anche quando avevo messo 4gb (4x1Gb) non riuscivo ad andare + di 170 di bclk

lor68pdit
09-01-2009, 19:49
behh! che senso ha scusa?
Se il voltaggio è + alto dovrebbe funzionare comunque o sbaglio, nel caso sia + basso allora posso capire, x me non è logico, poi sai io arrivo fino lì, magari è così e c'è una spiegazione logica, non so, provero' ad alzarle a 1800 x vedere se va

Non sempre, prova ad alzare il NB da una situazione in cui il pc è stabile, vedrai che non boota. Idem per le memorie.
L'unico che non influisce sul boot è il Vcore cpu (in aumento)

K Reloaded
09-01-2009, 19:50
a proposito, qualcuno ha provato con 6 banchi?

tiz1965
09-01-2009, 20:04
Non sempre, prova ad alzare il NB da una situazione in cui il pc è stabile, vedrai che non boota. Idem per le memorie.
L'unico che non influisce sul boot è il Vcore cpu (in aumento)

Si forse è così, anzi sicuramente, adesso che mi fai pensare, xchè secondo la mia testa se metto tutti i voltaggi al max consentito dovrei bootare a 4000, invece non è così ci sono riuscito una sola volta ma non ho ancora capito dove intervenire x poter gestire la situazione, x me i 4000 sono piuttosto lontani, saranno le ram che mi frenano?

tiz1965
09-01-2009, 20:10
a proposito, qualcuno ha provato con 6 banchi?
io come scritto indietro ho messo 4x1gb li vedeva tutti e in trichannel

Vinsent
09-01-2009, 20:31
ma no scherza :sofico:

Buonasera a tutti scusate ma ho sbagliato a scrivere ed ho editato ....Grazie...:D

fdadakjli
10-01-2009, 10:41
vabbè...cominciamo a salire un pochino...questa sarà l'ultima prova sotto SS 1.7HP...

i7 965 [3835A577]@ 4.785MHz 1.64v / DFI LP X58 T3eH8 Bios106 / 6GB CSX Diablo3 GTR@ 2080 8-8-8-24 1.98v

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=481239

wPrime 1024
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090110114022_wprime1024-4785.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090110114022_wprime1024-4785.JPG)

K Reloaded
10-01-2009, 10:43
io come scritto indietro ho messo 4x1gb li vedeva tutti e in trichannel

e com'è possibile? :O

vabbè...cominciamo a salire un pochino...questa sarà l'ultima prova sotto SS 1.7HP...

i7 965 [3835A577]@ 4.785MHz 1.64v / DFI LP X58 T3eH8 Bios106 / 6GB CSX Diablo3 GTR@ 2080 8-8-8-24 1.98v

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=481239

wPrime 1024
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090110114022_wprime1024-4785.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090110114022_wprime1024-4785.JPG)

ora si che si fa interessante ... :D

fdadakjli
10-01-2009, 10:55
ora si che si fa interessante ... :D

eh già... ;)

tengo a precisare che con il vcore ho volutamente esagerato...ero curioso di vedere le temp con 1.65v... :asd:

K Reloaded
10-01-2009, 11:05
eh già... ;)

tengo a precisare che con il vcore ho volutamente esagerato...ero curioso di vedere le temp con 1.65v... :asd:

certo è che SG scazza alla grande ... :asd:

fdadakjli
10-01-2009, 11:07
certo è che SG scazza alla grande ... :asd:

222°c = 255-222 = -33°c ;)

tury80
10-01-2009, 11:14
vabbè...cominciamo a salire un pochino...questa sarà l'ultima prova sotto SS 1.7HP...

i7 965 [3835A577]@ 4.785MHz 1.64v / DFI LP X58 T3eH8 Bios106 / 6GB CSX Diablo3 GTR@ 2080 8-8-8-24 1.98v

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=481239

wPrime 1024
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090110114022_wprime1024-4785.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090110114022_wprime1024-4785.JPG)

e sti caz :D

Complimenti, il vtt mi sembra umano nonostante il nb frequency, le ram e il qpi.:p

fdadakjli
10-01-2009, 11:18
e sti caz :D

Complimenti, il vtt mi sembra umano nonostante il nb frequency, le ram e il qpi.:p

si...con l'ultimo bios la DFI permette di abbassare abbastanza i voltaggi... :)

tury80
10-01-2009, 11:20
come li vedi i 5 Ghz?
Sono fattibili sotto cascade? :cool:

fdadakjli
10-01-2009, 11:21
come li vedi i 5 Ghz?
Sono fattibili sotto cascade? :cool:

dipende solo dalla cpu... ;)

tiz1965
10-01-2009, 17:41
e com'è possibile? :O


é possibile li ho messi come consigliato dal manuale cioè 3 negli slot arancioni e uno nello slot nero + vicino al procio e cpuz mi dava 4gb, come anche il sistema, e sempre cpuz mi visualizzava trichannel, poi non so, pero' di fatto tutto a default, l'oc era inpensabile a 170 di bclk ero instabile

okorop
10-01-2009, 17:42
é possibile li ho messi come consigliato dal manuale cioè 3 negli slot arancioni e uno nello slot nero + vicino al procio e cpuz mi dava 4gb, come anche il sistema, e sempre cpuz mi visualizzava trichannel, poi non so, pero' di fatto tutto a default, l'oc era inpensabile a 170 di bclk ero instabile

no non è possibile....per il triple channel comunque c'è ben scritto sulla mobo come va configurato

tiz1965
10-01-2009, 17:58
no non è possibile....per il triple channel comunque c'è ben scritto sulla mobo come va configurato

Behh!! non so se è possibile o no, comunque in cpuz c'era scritto trichannel poi se c'era scritto e non lo era non lo so, se volete quando ho tempo vi posto qualche screen, adesso no, forse domani

okorop
10-01-2009, 17:59
Behh!! non so se è possibile o no, comunque in cpuz c'era scritto trichannel poi se c'era scritto e non lo era non lo so, se volete quando ho tempo vi posto qualche screen, adesso no, forse domani

va bene dai comunque devi vedere da bios nello screen iniziale premendo tab come son settate le ram...cpu z potrebbe scazzare....

tiz1965
10-01-2009, 18:06
va bene dai comunque devi vedere da bios nello screen iniziale premendo tab come son settate le ram...cpu z potrebbe scazzare....

Si!!! vabbe domani se ho tempo guardo, comunque frega niente xchè tanto non si clocca, quindi è inutile sapere, piuttosto mi interessa arrivare a 4000, che credo dovro' utilizzare delle ram adeguate, ho messo il molti a 20 e sono riuscito a limare un po' di vcore, ma in compenso ho divuto alzare il qpi di uno step (1.3125).

bj575bd
10-01-2009, 21:03
Si!!! vabbe domani se ho tempo guardo, comunque frega niente xchè tanto non si clocca, quindi è inutile sapere, piuttosto mi interessa arrivare a 4000, che credo dovro' utilizzare delle ram adeguate, ho messo il molti a 20 e sono riuscito a limare un po' di vcore, ma in compenso ho divuto alzare il qpi di uno step (1.3125).

Per me è il contrario, a 180 x 20 il vcore richiesto e' di 1,25 mentre a 190 x 19 il vcore scende a 1,21.

Praticamente a parità di frequenza con il moltiplicatore più basso la mia cpu richiede meno vcore.

tiz1965
11-01-2009, 11:05
Per me è il contrario, a 180 x 20 il vcore richiesto e' di 1,25 mentre a 190 x 19 il vcore scende a 1,21.

Praticamente a parità di frequenza con il moltiplicatore più basso la mia cpu richiede meno vcore.

con 180x20 ho fatto prove muovendo di uno step i parametri fino a raggiungere questo, poi ho provato ad abbassare il vcore di due step , mi pare 1,208 se non ricordo male, ma ha crashato, non ho provato pero' con una via di mezzo appena mi metto provero' a vedere se riesco ad abbassare ancora, comunque anche le temp. adesso sono a 67° direi non male.

Ma x curiosita' dici che la tua è sfigata, ma che ram hai?

P.S.: ho visto in firma le corsair!!! a me non mi convicono soprattutto xchè anche hai delle 1333 magari se sali non tengono loro, è solo un'ipotesi, mi piacerebbe anche capire il problema del fatto che quando abbasso la frequ. delle ram e relativo uncore non parte, possibile che bisogna tenerle x forza al max.!!!!

Se magari qualche GURU ci potesse aiutare non sarebbe male, visto che con questa pittaforma nei relativi forum abbiamo dei WR

bj575bd
11-01-2009, 14:58
con 180x20 ho fatto prove muovendo di uno step i parametri fino a raggiungere questo, poi ho provato ad abbassare il vcore di due step , mi pare 1,208 se non ricordo male, ma ha crashato, non ho provato pero' con una via di mezzo appena mi metto provero' a vedere se riesco ad abbassare ancora, comunque anche le temp. adesso sono a 67° direi non male.

Ma x curiosita' dici che la tua è sfigata, ma che ram hai?

P.S.: ho visto in firma le corsair!!! a me non mi convicono soprattutto xchè anche hai delle 1333 magari se sali non tengono loro, è solo un'ipotesi, mi piacerebbe anche capire il problema del fatto che quando abbasso la frequ. delle ram e relativo uncore non parte, possibile che bisogna tenerle x forza al max.!!!!

Se magari qualche GURU ci potesse aiutare non sarebbe male, visto che con questa pittaforma nei relativi forum abbiamo dei WR

Le mie ram non sono poi tanto male, ho visto che arrivano tranquillamente a 1600 con 1,64v; non sono il massimo della velocità (Cas 9) ma tengono quasiasi frequenza abbia provato:

1200 - 1,50
1333 - 1,50
1440 - 1,60
1520 - 1,62
1600 - 1,64

Ora con vcore 1,21 sono a 65 in full load con temperatura ambiente di 19.
Anche le tue temperature sono ottime specialmente in previsione dell'estate.

La mia cpu e' sfigata soprattutto perche' non supera i 190 di bclk altrimenti avrei potuto tenere i 3,8 (200x19) con 1,31 di vcore anziche i 1,35 (190 x 20).

K Reloaded
12-01-2009, 11:16
LinX 0.5.5.5.2 (http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z)

bj575bd
12-01-2009, 12:15
LinX 0.5.5.5.2 (http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z)

Ti scrivo anche quà:
Sia con la 5.5.0 che con la 5.5.1 dava errore al secondo giro su sistemi a 64 bit, testato con cpu a default; ha risolto questo baco ?

okorop
12-01-2009, 12:16
Ti scrivo anche quà:
Sia con la 5.5.0 che con la 5.5.1 dava errore al secondo giro su sistemi a 64 bit, testato con cpu a default; ha risolto questo baco ?

prova e facci sapere
se hai problemi glielo scrivo personalmente sperando che risolva...

bj575bd
12-01-2009, 13:15
prova e facci sapere
se hai problemi glielo scrivo personalmente sperando che risolva...

Questa sera quando rientro a casa, provo, in caso di problemi ti mando pm.

okorop
12-01-2009, 13:16
Questa sera quando rientro a casa, provo, in caso di problemi ti mando pm.

ok comunque dovrebbe essere stato risolto il problema relativo a vista 64 bit :fagiano:

matteo85
12-01-2009, 13:42
Salve,
ho una scheda madre MSI X58 Platinum e delle ram Corsair 6GB (3x2GB) 1600MHz,
ma le ram non vanno oltre i 1066MHz.
c'è qualche problema? posso aumentare le frequenze da windows a PC acceso?

bj575bd
12-01-2009, 13:45
Salve,
ho una scheda madre MSI X58 Platinum e delle ram Corsair 6GB (3x2GB) 1600MHz,
ma le ram non vanno oltre i 1066MHz.
c'è qualche problema? posso aumentare le frequenze da windows a PC acceso?

Il core i7 920 ufficialmente supporta fino a 1066 Mhz di ram, per portare la frequenza a 1600 devi entrare nel bios e nel menu ai tweaker modificare la frequenza a 1600.

Dovrai inoltre aumentare i voltaggi sul qpi e portarli a 1,35.

okorop
12-01-2009, 13:47
Il core i7 920 ufficialmente supporta fino a 1066 Mhz di ram, per portare la frequenza a 1600 devi entrare nel bios e nel menu ai tweaker modificare la frequenza a 1600.

Dovrai inoltre aumentare i voltaggi sul qpi e portarli a 1,35.

ma anche no bassta mettere le ram a 1.64 v re qpi dram voltage a 1.30

matteo85
12-01-2009, 14:33
ma anche no bassta mettere le ram a 1.64 v re qpi dram voltage a 1.30

le RAM le ho messe a 1.65v, ma per il QPI la mobo non mi dice il voltaggio, dice solo +0,1, +0,2 ecc

matteo85
12-01-2009, 14:37
In ogni caso il QPI a 1.3 o 1.35?

K Reloaded
12-01-2009, 14:48
Ti scrivo anche quà:
Sia con la 5.5.0 che con la 5.5.1 dava errore al secondo giro su sistemi a 64 bit, testato con cpu a default; ha risolto questo baco ?

Changed some of Linpack settings, this most likely won't fix anything, but still worth a try I think. Anyone experiencing differing Residuals with Core i7 and 64-bit Linpack is invited to try this one. (But don't hope too much)

Also corrected (lowered) the upper limit for 32-bit Linpack for Vista and Win7.

ecco qua ;)

K Reloaded
12-01-2009, 14:49
In ogni caso il QPI a 1.3 o 1.35?

datasheet Intel 1.35 vQPI max :read: :read: leggetele ogni tanto le prime pagine.

okorop
12-01-2009, 16:22
le RAM le ho messe a 1.65v, ma per il QPI la mobo non mi dice il voltaggio, dice solo +0,1, +0,2 ecc

ecco mobo da eivtare solo per sta cosa...:asd:

tiz1965
12-01-2009, 17:06
Le mie ram non sono poi tanto male, ho visto che arrivano tranquillamente a 1600 con 1,64v; non sono il massimo della velocità (Cas 9) ma tengono quasiasi frequenza abbia provato:

1200 - 1,50
1333 - 1,50
1440 - 1,60
1520 - 1,62
1600 - 1,64

Ora con vcore 1,21 sono a 65 in full load con temperatura ambiente di 19.
Anche le tue temperature sono ottime specialmente in previsione dell'estate.

La mia cpu e' sfigata soprattutto perche' non supera i 190 di bclk altrimenti avrei potuto tenere i 3,8 (200x19) con 1,31 di vcore anziche i 1,35 (190 x 20).

Ma io ti diro' sono riuscito a bootare a 200x18, non ho controllato niente stabilta' ecc.ecc. ma ha bootato

okorop
12-01-2009, 17:10
Ma io ti diro' sono riuscito a bootare a 200x18, non ho controllato niente stabilta' ecc.ecc. ma ha bootato

vabbe io a 220x20 tranquillamente...pero' poi niente winzoz...adesso sono alla ricerca degli skew; naturalmente una risposta qui su sto forum non l'avro' :asd:

matteo85
12-01-2009, 17:23
ecco mobo da eivtare solo per sta cosa...:asd:
Eh boh, ho preso una MSI, nelle varie recensione ne parlavano bene.
Cmq se faccio due calcoli, la default è 1.26, basta mettere +0.9 e funziona

okorop
12-01-2009, 17:23
Eh boh, ho preso una MSI, nelle varie recensione ne parlavano bene.
Cmq se faccio due calcoli, la default è 1.26, basta mettere +0.9 e funziona

si dovrebbe andare bene occhio a leggere i parametri a default pero' il qpi dram e il dram bus voltage son delicati come voltaggi van messi bene ....

matteo85
12-01-2009, 17:36
si dovrebbe andare bene occhio a leggere i parametri a default pero' il qpi dram e il dram bus voltage son delicati come voltaggi van messi bene ....
C'è l'HW monitor che mi dice info sui voltaggi, il default è 1.26

okorop
12-01-2009, 17:37
C'è l'HW monitor che mi dice info sui voltaggi, il default è 1.26

dagli +0.4 e non superare il +0.9 :fagiano: alle ram non superare gli 1.65 v

bj575bd
12-01-2009, 18:38
datasheet Intel 1.35 vQPI max :read: :read: leggetele ogni tanto le prime pagine.

Infatti 1,35 rientra nel datasheet.

K Reloaded
12-01-2009, 19:11
Infatti 1,35 rientra nel datasheet.

certo :)

Vinsent
12-01-2009, 20:25
Buonasera a tutti........

http://www.imagestime.com/show.php/307732_01122009203238.png.html

Batch 3837B072

Gigabyte ud5 (BiosF5D)
CPU Pll 1.800
QPI/VTT 1.255
CPU VCORE 1.25000
DRAM V. 1.500
Qpi Pll 1100
IOH CORE 1100
ICH/ I/O 1500
ICH CORE 1100
Load line calibration Enable

The Doctor 77
12-01-2009, 23:17
Serata di test con risultati molto deludenti.

A 3.8GHz (200x19) con ram a 1600 ho trovato il limite di stabilità con:

vcore: 1.34
vqpi: 1.35
vpll: 1.88
vdram: 1.65

Tmax sotto Linx: 80°C

Abbassando uno o più dei primi tre voltaggi, il sistema è molto instabile (non solo test error ma bsod)

Ho provato un boot veloce a 4GHz: a 200x20 con vcore 1.44 e pll a 1.89 entra in win ma crasha dopo 15sec di Linx, a 211x19 (sia con mem a 1700 che 1250), non fa nemmeno il post.

In più ho provato ad impostare lememorie a cas7 ma linx da errore dopo 2min, riescono solo a tenere cr 1N a cas8.

Ultima cosa che posso provare, visto che la rampage ha il doppio bios, è provare con un altra versione del bios per vedere se riesco ad ottenere di meglio (sul bios1 ora ho la 0903).

Vinsent
13-01-2009, 01:22
http://www.xtremeshack.com/immagine/i8348_01132009015313.png


Batch 3837B072

Gigabyte ud5 (BiosF5D)
CPU Pll 1.800
QPI/VTT 1.315
CPU VCORE 1.31875
DRAM V. 1.500
Qpi Pll 1100
IOH CORE 1100
ICH/ I/O 1500
ICH CORE 1100
Load line calibration Enable
Turbo Enable

smoicol
13-01-2009, 06:59
bella cpu

Razer(x)
13-01-2009, 07:28
bella cpu

Si vede che il batch conta allora, è lo stesso batch mio, e si vede :rolleyes:

bj575bd
13-01-2009, 07:47
Batch 3837B072

Gigabyte ud5 (BiosF5D)
CPU Pll 1.800
QPI/VTT 1.315
CPU VCORE 1.31875
DRAM V. 1.500
Qpi Pll 1100
IOH CORE 1100
ICH/ I/O 1500
ICH CORE 1100
Load line calibration Enable
Turbo Enable

Ottima CPU. pero' per vedere le temp massime usa lynx che ti spara 5-6 gradi in più rispetto a prime.

Brigno
13-01-2009, 07:57
Non avendo grossi problemi economici ma non volendo buttare i soldi che cosa mi consigliate

CPU 920/940
MB Asus P6T/Asus rampage II/EVGA/Intel DX58SO
RAM 3 da 2Gb per un totale di 6Gb
€489 Corsair XMS3 Dominator DDR3 6GB/1866MHz PC3-15000 (3x2GB)
€229 Corsair XMS3 DDR3 6GB/1600MHz PC3-12800 (3x2GB)
€289 Corsair XMS3 Dominator DDR3 6GB/1600MHz PC3-12800 (3x2GB)
€339 Kingston HyperX DDR3 6GB/1600MHz (Kit 3x2GB) Triple Channel Kit

Il raffreddamento sarà a liquido (Ybris)

Necessità di OC spinto (CAD 3D)

bj575bd
13-01-2009, 08:39
Non avendo grossi problemi economici ma non volendo buttare i soldi che cosa mi consigliate

CPU 920/940
MB Asus P6T/Asus rampage II/EVGA/Intel DX58SO
RAM 3 da 2Gb per un totale di 6Gb
€489 Corsair XMS3 Dominator DDR3 6GB/1866MHz PC3-15000 (3x2GB)
€229 Corsair XMS3 DDR3 6GB/1600MHz PC3-12800 (3x2GB)
€289 Corsair XMS3 Dominator DDR3 6GB/1600MHz PC3-12800 (3x2GB)
€339 Kingston HyperX DDR3 6GB/1600MHz (Kit 3x2GB) Triple Channel Kit

Il raffreddamento sarà a liquido (Ybris)

Necessità di OC spinto (CAD 3D)

Cpu 920 oppure la 965EE (la 940 non ha senso di esistere IMHO).

Se vuoi fare o.c. spinto a liquido lascia perdere la mobo intel e la p6t.

Meglio la rampage II anche se ha bios un po' acerbi oppure la DFI (chi ce l'ha ne parla bene anche se è difficilina da impostare).

Per le ram meglio le ocz platinum cas7 secondo me rispetto alle dominator.

GIAN.B
13-01-2009, 08:47
Batch 3837B072

Gigabyte ud5 (BiosF5D)
CPU Pll 1.800
QPI/VTT 1.315
CPU VCORE 1.31875
DRAM V. 1.500
Qpi Pll 1100
IOH CORE 1100
ICH/ I/O 1500
ICH CORE 1100
Load line calibration Enable
Turbo Enable

Sei ad aria o a liquido? :)

Brigno
13-01-2009, 09:02
Cpu 920 oppure la 965EE (la 940 non ha senso di esistere IMHO).

Se vuoi fare o.c. spinto a liquido lascia perdere la mobo intel e la p6t.

Meglio la rampage II anche se ha bios un po' acerbi oppure la DFI (chi ce l'ha ne parla bene anche se è difficilina da impostare).

Per le ram meglio le ocz platinum cas7 secondo me rispetto alle dominator.

Per la RAM il mio fornitore ha solo quelle elencate
La Ram 1600MHz o più veloci ?

€489 Corsair XMS3 Dominator DDR3 6GB/1866MHz PC3-15000 (3x2GB) 9-9-9-24
€289 Corsair XMS3 Dominator DDR3 6GB/1600MHz PC3-12800 (3x2GB) 8-8-8-24


Quindi
€389 MB ASUS Rampage II
€017 Staffa Ybris per fissaggio I7 (il resto l'ho già)
€279 Intel 17 920
€xxx Corsair XMS3 Dominator DDR3 6GB/xxxxMhz (€489/€289)

K Reloaded
13-01-2009, 09:37
Si vede che il batch conta allora, è lo stesso batch mio, e si vede :rolleyes:

e dov'è la novità? :D

Vinsent
13-01-2009, 10:06
Sei ad aria o a liquido? :)


Buongiorno.....a tutti,sono con un Thermalright TRUE Black 120 1366 Bolt-Thru-Kit - Bundle con 2 fan Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000 - 120mm.....

Brigno
13-01-2009, 10:10
Da un altro fornitore ho trovato questi:

1 x Intel Core i7 920
1 x OCZ DDR3 PC3-12800 Gold Low-Voltage Triple Channel - CZ3G1600LV6GK - 6 Gb
1 x Asus Rampage II Extreme
1 x Innovation Cooling Diamond 7 Carati
1 x Thermaltake UV Coolant 1000cc CL-W0148
Totale ivato € 916,70

K Reloaded
13-01-2009, 10:11
forse sbaglio, ma nn era la diamond che cancellava i numeri sul ihs? o era la metallo liquido? :confused:

okorop
13-01-2009, 10:12
forse sbaglio, ma nn era la diamond che cancellava i numeri sul ihs? o era la metallo liquido? :confused:

Metallo liquido :fagiano:

Brigno
13-01-2009, 10:18
Mi confermate che la Innovation Cooling Diamond 7 Carati sia la migliore pasta termica ?

Per il raffreddamento a liquido ho sempre utilizzato acqua demineralizzata ma dopo qualche mese diventa biancastra.

Posso mettere SOLO questo Thermaltake UV Coolant 1000cc CL-W0148 o devo sempre e comunque aggiungere dell'acqua ?

Per le RAM meglio 1600 8-8-8-24 o 1800 9-9-9-24 ?

K Reloaded
13-01-2009, 10:19
Mi confermate che la Innovation Cooling Diamond 7 Carati sia la migliore pasta termica ?

Per il raffreddamento a liquido ho sempre utilizzato acqua demineralizzata ma dopo qualche mese diventa biancastra.

Posso mettere SOLO questo Thermaltake UV Coolant 1000cc CL-W0148 o devo sempre e comunque aggiungere dell'acqua ?

Per le RAM meglio 1600 8-8-8-24 o 1800 9-9-9-24 ?

anche la OCZ FReezer va benissimo ... :)

falchetto13
13-01-2009, 10:39
anche la OCZ FReezer va benissimo ... :)

avevo la ZT-100 e non era male... durante l'installazione del WB ho smanettato sul procio quindi per sicurezza mi sono messo in testa di riapplicare la pasta...
ho messo però la silver5, bene e con calma...
ora vedo 1/2 C in più :eek:
mannaggia :muro:

K Reloaded
13-01-2009, 10:41
avevo la ZT-100 e non era male... durante l'installazione del WB ho smanettato sul procio quindi per sicurezza mi sono messo in testa di riapplicare la pasta...
ho messo però la silver5, bene e con calma...
ora vedo 1/2 C in più :eek:
mannaggia :muro:

1/2° in più? :eek: sono tantini ... cmq c'è anche da dire che alcune paste necessitano di 200 ore prima che possano dare il meglio ...

falchetto13
13-01-2009, 11:10
1/2° in più? :eek: sono tantini ... cmq c'è anche da dire che alcune paste necessitano di 200 ore prima che possano dare il meglio ...

speriamo :rolleyes:

Dobermann75
13-01-2009, 11:16
batch 3838A824,
mi pare vada bene anche se è ancora presto... ma se il buon giorno si vede dal mattino ;)
Asus Rampage II - bios 903

bclk freq: 197
molti= x20
dram V= 1,5
freq ram= 791,5 cas 8-8-8-21 /1T

CPU PILL=1.8
QPI/DRAM= 1,30
CPU DIFF= 800mva
load line cal.= enable

okorop
13-01-2009, 11:20
batch 3838A824,
mi pare vada bene anche se è ancora presto... ma se il buon giorno si vede dal mattino ;)
Asus Rampage II - bios 903

bclk freq: 197
molti= x20
dram V= 1,5
freq ram= 791,5 cas 8-8-8-21 /1T

CPU PILL=1.8
QPI/DRAM= 1,30
CPU DIFF= 800mva
load line cal.= enable

hai messo tutto tranne il vcore se me lo posti ti metto in prima pagina nella lista.....

Dobermann75
13-01-2009, 11:23
hai messo tutto tranne il vcore se me lo posti ti metto in prima pagina nella lista.....
urca che storidito.... hai visto a che ora ho postato loscreen nel thread della rampage II ;) ...
comunque CPU V= 1,28 (adesso devo affinare bene il tutto, portare a 4GHZ e testare con 1,25V.)

okorop
13-01-2009, 11:24
urca che storidito.... hai visto a che ora ho postato loscreen nel thread della rampage II ;) ...
comunque CPU V= 1,28 (adesso devo affinare bene il tutto, portare a 4GHZ e testare con 1,25V.)

allora attendo che testi e poi ti aggiungo....comunque cpu molto buona :) ma la mia è migliore :asd:

bj575bd
13-01-2009, 12:14
urca che storidito.... hai visto a che ora ho postato loscreen nel thread della rampage II ;) ...
comunque CPU V= 1,28 (adesso devo affinare bene il tutto, portare a 4GHZ e testare con 1,25V.)

Per i 4ghz prova a 210 x 19 vedrai che ti chiede meno vcore di 200 x 20.

The Doctor 77
13-01-2009, 12:20
Per i 4ghz prova a 210 x 19 vedrai che ti chiede meno vcore di 200 x 20.

A me è successo il contrario.

A 200x20, con 1.44 di vcore, sono entrato in winzoz (ma con linx ho crashato).
Stesso voltaggio, ma a 211x19, e non ha nemmeno fatto il post.

:cry:

Brigno
13-01-2009, 12:45
Raffreddate a liquido o ad aria ?

Passando al raffreddamento a liquido si riesce a fare un po' più di OC o la CPU è solo un po' più "fredda" ?

K Reloaded
13-01-2009, 12:47
Raffreddate a liquido o ad aria ?

Passando al raffreddamento a liquido si riesce a fare un po' più di OC o la CPU è solo un po' più "fredda" ?

ovviamente abbassando le T puoi dare più V ... oltre che tenere un DU più alto in termini di V ...

GIAN.B
13-01-2009, 13:46
Buongiorno.....a tutti,sono con un Thermalright TRUE Black 120 1366 Bolt-Thru-Kit - Bundle con 2 fan Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000 - 120mm.....


Beh complimenti.....posso anche sapere che pasta hai usato, se hai lappato il dissi e se le Ultrakaze le tieni al massimo dei giri in dayli o solo per bench? ...:D :D
Grazie mille.

lor68pdit
13-01-2009, 13:46
A me è successo il contrario.

A 200x20, con 1.44 di vcore, sono entrato in winzoz (ma con linx ho crashato).
Stesso voltaggio, ma a 211x19, e non ha nemmeno fatto il post.

:cry:

Perchè hai diminuito il moltiplicatore, ma hai aumentato il Bclk.;)
Allo stesso tempo hai aumentato la freq. delle ram e del QPI. Prova ad aumentarne i loro voltaggi e forse riesci ad abbassare anche quello della cpu.

bj575bd
13-01-2009, 13:58
A me è successo il contrario.

A 200x20, con 1.44 di vcore, sono entrato in winzoz (ma con linx ho crashato).
Stesso voltaggio, ma a 211x19, e non ha nemmeno fatto il post.

:cry:

Probabilmente perche' il sistema non ti regge i 211 di bclk.

The Doctor 77
13-01-2009, 14:00
Perchè hai diminuito il moltiplicatore, ma hai aumentato il Bclk.;)
Allo stesso tempo hai aumentato la freq. delle ram e del QPI. Prova ad aumentarne i loro voltaggi e forse riesci ad abbassare anche quello della cpu.

Per le ram ho usato sia il molti 8 (quindi overcloccate a 1700), che il 6 (1266), con vdram 1.65, ma il risultato è stato lo stesso.
Il voltaggio del qpi è al massimo da specifica intel.

The Doctor 77
13-01-2009, 14:03
Probabilmente perche' il sistema non ti regge i 211 di bclk.

Può essere.... mi sembra abbastanza avida di volts, la pagina dietro avevo postato il setting stabile a 3.8, che ti dice tutto...

Brigno
13-01-2009, 14:14
visto che con il 920 i 4Ghz non sono garantiti ...con il 940 si va più sul sicuro ?

Gia adesso con un E6850 arrivo a 4Ghz e non vorrei tornare indietro anche perchè dei 4 core non me ne faccio niente !

Solidworks è già bello se A VOLTE "vede" du CPU (normalmente il carico è distribuito 50 e 50 :cry: :cry: :cry:)

Per la RAM invece mi confermate chhe già le 1600 vanno più che bene per OC ?

Razer(x)
13-01-2009, 14:35
Per la RAM invece mi confermate chhe già le 1600 vanno più che bene per OC ?

Ti dico solo che bastano le 1333 mhz per i 4ghz :)

bj575bd
13-01-2009, 15:15
visto che con il 920 i 4Ghz non sono garantiti ...con il 940 si va più sul sicuro ?

Gia adesso con un E6850 arrivo a 4Ghz e non vorrei tornare indietro anche perchè dei 4 core non me ne faccio niente !

Solidworks è già bello se A VOLTE "vede" du CPU (normalmente il carico è distribuito 50 e 50 :cry: :cry: :cry:)

Per la RAM invece mi confermate chhe già le 1600 vanno più che bene per OC ?

Nessun core i7 e' garantito per i 4 ghz, bisogna beccare il processore :ciapet:

Il 940 sale in maniera identica al 920 unica differenza e' il moltiplicatore a 22 invece di 20; non vale i 300 euro in più che costa rispetto al 920.

Non devi confrontare i Ghz! un core i7 a 3,6 è nettamente più performante di un E6850 a 4Ghz; poi se ti ecciti a vedere la scritta 4ghz è un altro discorso :sofico:

Tieni conto che il core i7 920 a 2,66Ghz è più potente del qx9770 a 3,0Ghz

bj575bd
13-01-2009, 15:20
Può essere.... mi sembra abbastanza avida di volts, la pagina dietro avevo postato il setting stabile a 3.8, che ti dice tutto...

Tieni conto che il mio pc con bclk superiore a 190 non si avvia per nulla, i volt non c'entrano (ho provato anche a 1,45 sul qpi e 1,55 sulla cpu) è la mia cpu che non regge più di 190 di bclk. :cry:

Probabilmente la tua non arriva ai 211.

Brigno
13-01-2009, 15:42
Nessun core i7 e' garantito per i 4 ghz, bisogna beccare il processore :ciapet:

Il 940 sale in maniera identica al 920 unica differenza e' il moltiplicatore a 22 invece di 20; non vale i 300 euro in più che costa rispetto al 920.

Non devi confrontare i Ghz! un core i7 a 3,6 è nettamente più performante di un E6850 a 4Ghz; poi se ti ecciti a vedere la scritta 4ghz è un altro discorso :sofico:

Tieni conto che il core i7 920 a 2,66Ghz è più potente del qx9770 a 3,0Ghz

Non è questione di eccitarsi :oink:
Io ci devo lavorare e ti assicuro che anche adesso mi prenderei a martellate sulle OO...quindi più è veloce e meglio e' !!

wolfnyght
13-01-2009, 16:17
3838A827 come bathc di sto 920
che mi dite?
merita provarlo?

Dobermann75
13-01-2009, 16:20
allora attendo che testi e poi ti aggiungo....comunque cpu molto buona :) ma la mia è migliore :asd:



Ho affinato il tutto...

Allora, i7-720 @4,0Ghz con Ram Gskill serie PI DDR3 3x2gb - 1600 8-8-8-21 / 1T (1,6-1,65v) su Asus Rampage II:

intelspeedstep attivo
batch 3838A824
BLCK fraq= 200Mhz
CPU Volt= 1,4
DRAM V= 1,6
QPI/DRAM= 1,25
Molti= auto (turbo off) x20 max
CPU PILL=1.8
QPI/DRAM= 1,30
CPU DIFF= 800mva
load line cal.= enable


screen:
http://img120.imageshack.us/img120/5518/cattura3qn5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=cattura3qn5.jpg)

TroopeR_x17
13-01-2009, 17:18
Ho affinato il tutto...

Allora, i7-720 @4,0Ghz con Ram Gskill serie PI DDR3 3x2gb - 1600 8-8-8-21 / 1T (1,6-1,65v) su Asus Rampage II:

intelspeedstep attivo
batch 3838A824
BLCK fraq= 200Mhz
CPU Volt= 1,4
DRAM V= 1,6
QPI/DRAM= 1,25
Molti= auto (turbo off) x20 max
CPU PILL=1.8
QPI/DRAM= 1,30
CPU DIFF= 800mva
load line cal.= enable


screen:
http://img120.imageshack.us/img120/5518/cattura3qn5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=cattura3qn5.jpg)

testato come??

Dobermann75
13-01-2009, 17:19
testato come??

un po di cinebench10 e prime ;) e tanto per condire il tutto qualche sessione di 3dmark06...

è da ieri sera alle 21 che gira sto processore... le ho provate tutte.. :)

okorop
13-01-2009, 17:21
Ho affinato il tutto...

Allora, i7-720 @4,0Ghz con Ram Gskill serie PI DDR3 3x2gb - 1600 8-8-8-21 / 1T (1,6-1,65v) su Asus Rampage II:

intelspeedstep attivo
batch 3838A824
BLCK fraq= 200Mhz
CPU Volt= 1,4
DRAM V= 1,6
QPI/DRAM= 1,25
Molti= auto (turbo off) x20 max
CPU PILL=1.8
QPI/DRAM= 1,30
CPU DIFF= 800mva
load line cal.= enable


screen:
http://img120.imageshack.us/img120/5518/cattura3qn5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=cattura3qn5.jpg)
il vcore mi sembra alto....

Dobermann75
13-01-2009, 17:24
il vcore mi sembra alto....


:mad: leggi cosa scrivevo nel thread della RampageII ;)
in merito appunto al vcore con l'intelspeedstep...

p.s: c'è da dire che stufo della instabilità con lo speedstep abilitato ho tirato direttamente da 1,34 a 1,4V, hai visto con che vcore stava a 3,97Ghz nell'altro post... pensa te a 4 cosa ti tocca fare :)

okorop
13-01-2009, 17:26
:mad: leggi cosa scrivevo nel thread della RampageII ;)
in merito appunto al vcore con l'intelspeedstep...

a vabbe levalo lo speed step se devi aumentare il vcore....

Dobermann75
13-01-2009, 17:28
a vabbe levalo lo speed step se devi aumentare il vcore....

son peggio di un Genovese :O :D :ciapet:
sai quanta corrente risparmio ? :Prrr:

p.s: ah ho editato il msg precedente..

okorop
13-01-2009, 17:29
son peggio di un Genovese :O :D :ciapet:
sai quanta corrente risparmio ? :Prrr:

tutte cavolate......toglilo e scendi di vcore....:sofico:

Dobermann75
13-01-2009, 17:43
tutte cavolate......toglilo e scendi di vcore....:sofico:

eh vabbè ma se così e stabile e le temperature sono decenti non vedo perchè sbattersi...

P.s: magari dopo che ho reinstallato tutti i programmi :(

The Doctor 77
13-01-2009, 18:57
Tieni conto che il mio pc con bclk superiore a 190 non si avvia per nulla, i volt non c'entrano (ho provato anche a 1,45 sul qpi e 1,55 sulla cpu) è la mia cpu che non regge più di 190 di bclk. :cry:

Probabilmente la tua non arriva ai 211.

Fosse solo il muro del bclk..ci passerei sopra, ma in generale, con le prove che ho fatto, per restare relativamente basso di vcore (molto relativamente), ho dovuto sempre dare quello step in più al qpi e al pll.

okorop
13-01-2009, 18:58
Fosse solo il muro del bclk..ci passerei sopra, ma in generale, con le prove che ho fatto, per restare relativamente basso di vcore (molto relativamente), ho dovuto sempre dare quello step in più al qpi e al pll.

ovviamente....è cosi se si da step al qpiv si guadagna assai in vcore....

K Reloaded
13-01-2009, 18:59
eh vabbè ma se così e stabile e le temperature sono decenti non vedo perchè sbattersi...

P.s: magari dopo che ho reinstallato tutti i programmi :(

gli EIST da tempo immemore vanno disabilitati sinch'è non si trova il proprio RS/DU ... solo dopo si riattivano .... :)

okorop
13-01-2009, 18:59
gli EIST da tempo immemore vanno disabilitati sinch'è non si trova il proprio RS/DU ... solo dopo si riattivano .... :)

quoto

bj575bd
13-01-2009, 19:05
un po di cinebench10 e prime ;) e tanto per condire il tutto qualche sessione di 3dmark06...

è da ieri sera alle 21 che gira sto processore... le ho provate tutte.. :)

Fai un giro con lynx o ibt, vedrai che con vcore 1,40 superi gli 80 gradi...

okorop
13-01-2009, 19:07
Fai un giro con lynx o ibt, vedrai che con vcore 1,40 superi gli 80 gradi...

quoto comunque giretto fatto a 210x20 adesso affino gli skew ecc per i 220x20....

The Doctor 77
13-01-2009, 19:07
Ah, dimenticavo, così tanto per statistica, il mio batch è 3835A726

okorop
13-01-2009, 19:08
Ah, dimenticavo, così tanto per statistica, il mio batch è 3835A726

ci interessa diamine se ci dici vcore e blck metto tutto; se per favore usate le stringhe in prima pagina ancor meglio....

Dobermann75
13-01-2009, 19:11
quoto

cosa ne dici di 1,38 ?
sempre troppo alto :eek:

okorop
13-01-2009, 19:12
cosa ne dici di 1,38 ?
sempre troppo alto :eek:

io l'ho fatto andare a 1.30 :asd:
poi se metti qpi a 1.4 e allora si che si ragiona ma è sempre lo stesso discorso alzi un voltaggio e abbassi l'altro....

The Doctor 77
13-01-2009, 19:12
ci interessa diamine se ci dici vcore e blck metto tutto; se per favore usate le stringhe in prima pagina ancor meglio....

Un mument un mument...ma...è identico al tuo! :eek:

Dimostrazione che batch uguali non garantiscono uguali performance.

Comunque:

The Doctor 77 - 3.8GHz (200x19) - 1.34 - 3835A726

okorop
13-01-2009, 19:14
Un mument un mument...ma...è identico al tuo! :eek:

Dimostrazione che batch uguali non garantiscono uguali performance.

Comunque:

The Doctor 77 - 3.8GHz (200x19) - 1.34 - 3835A726

:eek: troppo cacchio.....ma di qpi dram voltage quanto hai dato? forse son meglio i 210x19 rispetto ai 190x20....comunque sto batch ha fatto sulla tua mombo i 4.6ghz sotto azoto....lol anche il mio :asd:

bj575bd
13-01-2009, 19:14
Ho affinato il tutto...

Allora, i7-720 @4,0Ghz con Ram Gskill serie PI DDR3 3x2gb - 1600 8-8-8-21 / 1T (1,6-1,65v) su Asus Rampage II:

intelspeedstep attivo
batch 3838A824
BLCK fraq= 200Mhz
CPU Volt= 1,4
DRAM V= 1,6
QPI/DRAM= 1,25
Molti= auto (turbo off) x20 max
CPU PILL=1.8
QPI/DRAM= 1,30
CPU DIFF= 800mva
load line cal.= enable


screen:
http://img120.imageshack.us/img120/5518/cattura3qn5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=cattura3qn5.jpg)

Se riesci, prova 210 x 19 vedrai che ti chiedera' meno vcore

Dobermann75
13-01-2009, 19:14
io l'ho fatto andare a 1.30 :asd:
poi se metti qpi a 1.4 e allora si che si ragiona ma è sempre lo stesso discorso alzi un voltaggio e abbassi l'altro....

dunque mi consigli di lavorarare sul QPI (aumentandolo, sono 1,25) e scendere col Vcore...
Un buon compromesso cosa sarebbe?
ad es. 1,3 di QPI e 1,35 di Vcore sarebbe buono?

The Doctor 77
13-01-2009, 19:15
:eek: troppo cacchio.....ma di qpi dram voltage quanto hai dato? forse son meglio i 210x19 rispetto ai 190x20....

ram a 1.65 come da profilo xmp (8-8-8-24 a 1600MHz).

qpi a 1.35

okorop
13-01-2009, 19:16
dunque mi consigli di lavorarare sul QPI (aumentandolo, sono 1,25) e scendere col Vcore...
Un buon compromesso cosa sarebbe?
ad es. 1,3 di QPI e 1,35 di Vcore sarebbe buono?

ecco metti qpi a 1.30 e scendi di vcore.....poi la gente vede 1.2 di vcore con qpi a 1.4 e grazie al cavolo :asd:
ram a 1.65 come da profilo xmp (8-8-8-24 a 1600MHz).

qpi a 1.35
strano.....comunque per la cronaca a 3.8ghz sono stabile con 1.26 fdi vcore qpi a 1.30; sto coso sale se si alzano i voltaggi ma io non voglio avere problemi di rma ecc quindi sta al fresco....

Dobermann75
13-01-2009, 19:17
Se riesci, prova 210 x 19 vedrai che ti chiedera' meno vcore

Avevo già provato...
ma 200x19 non sono più a 4Ghz....
dovrei fare per lo meno 211 x 19 e dunque come vcore siamo a lì... per tenere su il BCLK...

okorop
13-01-2009, 19:18
Avevo già provato...
ma 200x19 non sono più a 4Ghz....
dovrei fare per lo meno 211 x 19 e dunque come vcore siamo a lì... per tenere su il BCLK...

lo so anche io sto cosi a 1.30.....il mio procio a quanto pare non è assai sfigato :asd:

Dobermann75
13-01-2009, 19:18
ecco metti qpi a 1.30 e scendi di vcore.....poi la gente vede 1.2 di vcore con qpi a 1.4 e grazie al cavolo :asd:

strano.....comunque per la cronaca a 3.8ghz sono stabile con 1.26 fdi vcore qpi a 1.30; sto coso sale se si alzano i voltaggi ma io non voglio avere problemi di rma ecc quindi sta al fresco....

cia adesso provo, e vediamo....

The Doctor 77
13-01-2009, 19:19
ecco metti qpi a 1.30 e scendi di vcore.....poi la gente vede 1.2 di vcore con qpi a 1.4 e grazie al cavolo :asd:

strano.....comunque per la cronaca a 3.8ghz sono stabile con 1.26 fdi vcore qpi a 1.30; sto coso sale se si alzano i voltaggi ma io non voglio avere problemi di rma ecc quindi sta al fresco....

Guarda, provo a fare un linx al volo con questi voltaggi.

Se vedi la mia lucina verde spegnersi capirai il perchè... :asd:

okorop
13-01-2009, 19:21
Guarda, provo a fare un linx al volo con questi voltaggi.

Se vedi la mia lucina verde spegnersi capirai il perchè... :asd:

spero che si riaccenda poi :asd:

bj575bd
13-01-2009, 19:29
Avevo già provato...
ma 200x19 non sono più a 4Ghz....
dovrei fare per lo meno 211 x 19 e dunque come vcore siamo a lì... per tenere su il BCLK...

Infatti non dicevo 200 x 19 ma 210 x 19, te l'ho suggerito perche' a 180 x 20 la mia cpu vuole 1,25 di vcore mentre a 190 x 19 ne vuole solo 1,21; diminuendo il moltiplicatore vuole meno vcore.

Dobermann75
13-01-2009, 19:30
cia adesso provo, e vediamo....

1.31v vcre
1.38v di QPI
adesso dovrei ritestare tutto ;)

okorop
13-01-2009, 19:31
Infatti non dicevo 200 x 19 ma 210 x 19, te l'ho suggerito perche' a 180 x 20 la mia cpu vuole 1,25 di vcore mentre a 190 x 19 ne vuole solo 1,21; diminuendo il moltiplicatore vuole meno vcore.

ovviamente poi sotto i 200 di bclk si puo stare sui 1.3 di bclk sopra gli 1.35-1.4 di bclk sono indispensabili ....

okorop
13-01-2009, 19:31
1.31v vcre
1.38v di QPI
adesso dovrei ritestare tutto ;)

come volevasi dimostrare :asd:

The Doctor 77
13-01-2009, 19:40
Guarda, provo a fare un linx al volo con questi voltaggi.

Se vedi la mia lucina verde spegnersi capirai il perchè... :asd:

:read:

Non è nemmeno servito linx...riavvio istantaneo... :asd:

okorop
13-01-2009, 19:42
:read:

Non è nemmeno servito linx...riavvio istantaneo... :asd:

cacchio mi spiace....processore sfortunato.....prova ad abbassare le ram e il nb

Vinsent
13-01-2009, 20:25
Beh complimenti.....posso anche sapere che pasta hai usato, se hai lappato il dissi e se le Ultrakaze le tieni al massimo dei giri in dayli o solo per bench? ...:D :D
Grazie mille.

Buonasera a tutti.....come pasta ho usato quella che è uscita con il dissy che se non sbaglio è un nuovissima pasta creata dalla termalright,ottima direi ma molto ostica da spalmare,non ho lappato xchè il dissy era gia ben lavorato essendo una versione un pò speciale rispetto all'altro non black,le ventole le tengo al massimo solo nei bench senno ne uso solo una è la differenza è minima,sono ventole che fanno la differenza a livello di temp ma fanno un gran casino.

okorop
13-01-2009, 20:29
Buonasera a tutti.....come pasta ho usato quella che è uscita con il dissy che se non sbaglio è un nuovissima pasta creata dalla termalright,ottima direi ma molto ostica da spalmare,non ho lappato xchè il diddy era gia ben lavorato essendo una versione un pò speciale rispetto all'altro non black,le ventole le tengo al massimo solo nei bench senno ne uso solo una è la differenza è minima,sono ventole che fanno la differenza a livello di temp ma fanno un gran casino.

direi che hai sbagliato a postare :stordita:

Vinsent
13-01-2009, 20:38
direi che hai sbagliato a postare :stordita:

Invece io direi di leggerti la pagina 21.

Mafio
13-01-2009, 20:54
cosa c'è a pagina 21??? :stordita:

red-devil
13-01-2009, 20:57
su raga consigliatemi cosa prendere come scheda e procio per il mio nuovo pc

okorop
13-01-2009, 21:00
su raga consigliatemi cosa prendere come scheda e procio per il mio nuovo pc

non mi sembra la sezione idonea.....

wolfnyght
14-01-2009, 02:05
uff se non mi arrivano le diablo mi sparo
voglio provar sto 920
a tutti i costi
ho rev nuova di rampage2
ho sta cpu davanti agli occhi
la fedele vga pci(inguaribile romantico)
ma son senza ram

comunque parto tranquillo
appena mi arrivano
v-core 1,45v
v-pqi 1,5 1,54v
v-ram 2v
vtt pll ed altre robette quanto basta
se non bencho a 230 di blckaxxi e massi almeno mi autobutto dalla finestra lol
non per la frequenza ma per il pseudo fsb

fuori ot
ps orokop
prossima settimana
arrivano sia le singole che le dual 10+10 ;)

ps bis il procio mi sembra che faccia quello che ti dissi ;)
eheheheh

e preparati a venirmi a trovare che qualche prova a liquido freddo poi la facciamo seriamente con voltaggi che ti fanno paura ;) sul fratellone e sul fratellino ;)

tra un pò per saper cosa fanno i proci
mi basterà metterli in mano
guardarli di brutto un paio di secondi e dire le frequenze ed i voltaggi


e comunque nessuno che mi ha detto niente riguardo il mio batch :(





comunque non per rimarcare

ma questi 920 son delle cannonate assurde
poca spesa tanta resa davvero

il 940 per stargli vicino dovrebbe costar al massimo 50 euros in più in questo rapporto


ps a chi dice i7 naaaaa costa troppo

con sti proci anche solo con delle misere 1333 ti diverti
mentre con i quad 775 se uno vuole aver un sistema decente...alla fine spendi uguale

wolfnyght
14-01-2009, 02:17
su raga consigliatemi cosa prendere come scheda e procio per il mio nuovo pc

hai pvt
con tutti i consigli del caso
ah dimenticavo per il procio
o 920
oppure se hai euro il 965
il 940 non è un procio è un bidone mangia soldi(50 sacchi in più dovevano metterlo al massimo rispetto al 920)
se non clokki a manetta sotto azoto il 920 rimane il gioiello per eccellenza da daily pesante

matteo85
14-01-2009, 03:54
dagli +0.4 e non superare il +0.9 :fagiano: alle ram non superare gli 1.65 v
Un tecnico Corsair mi dice
With the I920/940 the fastest you can run the memory with out over clocking the CPU would be DDR1066, so that is normal. Sorry!
Vi risulta?

I soliti sospetti
14-01-2009, 06:16
Un tecnico Corsair mi dice

Vi risulta?

Certo... 133x8@1066... per lasciare Uncore in specifica e cioé 133x16 ma tu puoi impostare anche 10x sulle ram e hai 1333MHz sulle ram anche se Uncore si alza un po' non gli fai niente perché rimani alla frequenza nominale di questi i7 che anche se i 920/940 hanno più bassa, rimane come riferimento quella del 965 che parte di default a 133x20 o x24... non ricordo bene.;)

okorop
14-01-2009, 07:36
@wolfnyght purtroppo per i batch bisogna averne uno uguale per fare comparazioni; cerchero' un po in internet comunque conta poco....ot ti vengo a trovare volentieri :sofico:
notizia riportata da eva 2000 e detta da alex ocz:http://i4memory.com/f54/p6t-deluxe-rampage-ii-extreme-memory-clocking-12087/
The P6T clocks memory better...rumor has it Asus are revising the R2E with the same trace design etc from the P6T.

bj575bd
14-01-2009, 09:16
Un tecnico Corsair mi dice

Vi risulta?

E' stato detto piu' volte sul forum che i core i7 920 e 940 supportano ufficialmente le 1066 mentre il 965 supporta le 1333.

Pero' aumentando il moltiplicatore delle ram si possono utilizzare anche ram a 1333 e 1600.

okorop
14-01-2009, 09:17
E' stato detto piu' volte sul forum che i core i7 920 e 940 supportano ufficialmente le 1066 mentre il 965 supporta le 1333.

Pero' aumentando il moltiplicatore delle ram si possono utilizzare anche ram a 1333 e 1600.

quoto

K Reloaded
14-01-2009, 11:02
@ wolfy: in che senso hai rev nuova di R2E? :O

okorop
14-01-2009, 11:14
@ wolfy: in che senso hai rev nuova di R2E? :O

a quanto pare si.....la asus ha ascoltato alex ocz e non kimi :asd:

Razer(x)
14-01-2009, 12:20
come volevasi dimostrare :asd:

Si quindi se io alzo il QPI voltage a 1.3 metto 1.1v :asd: azzo interessante :asd:

okorop
14-01-2009, 12:21
Si quindi se io alzo il QPI voltage a 1.3 metto 1.1v :asd: azzo interessante :asd:

dobermann è sceso di 0.1v alzando il qpi dram voltage....poi in undervolt non so come si comportino

Razer(x)
14-01-2009, 12:23
dobermann è sceso di 0.1v alzando il qpi dram voltage....poi in undervolt non so come si comportino

C'è il serio rischio che mi ritrovi con il migliore 920 in commercio :)

K Reloaded
14-01-2009, 12:44
C'è il serio rischio che mi ritrovi con il migliore 920 in commercio :)

:ciapet: vendilo ...

wolfnyght
14-01-2009, 13:49
C'è il serio rischio che mi ritrovi con il migliore 920 in commercio :)
dopo il mio naturalmente :D se no continuo la ricerca.....


comunque sul pbc della mia bimba rampage2 c'è scritto rev 2.01g
e sale sale sale........
se volete vi metto fotina
uomini poco fiduciosi di me
:asd: :asd:

fdadakjli
14-01-2009, 13:57
dopo il mio naturalmente :D se no continuo la ricerca.....


comunque sul pbc della mia bimba rampage2 c'è scritto rev 2.01g
e sale sale sale........


:asd:
quanto hai raggiunto di bclk?? ;)

okorop
14-01-2009, 14:00
dopo il mio naturalmente :D se no continuo la ricerca.....


comunque sul pbc della mia bimba rampage2 c'è scritto rev 2.01g
e sale sale sale........
se volete vi metto fotina
uomini poco fiduciosi di me
:asd: :asd:

a quanto pare è la vecchia la rev nuova è la 2.02g :fagiano:
p.s. il tuo i7 920 lo voglio io wolfy :asd:

matteo85
16-01-2009, 03:25
Questo è l'output di Everest:
--------[ SPD ]---------------------------------------------------------------------------------------------------------

[ DIMM1: Corsair XMS3 CM3X2G1600C9 ]

Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Corsair XMS3 CM3X2G1600C9
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 2 GB (2 ranks, 8 banks)
Tipo modulo Unbuffered DIMM
Tipo memoria DDR3 SDRAM
Velocità DDR3-1333 (667 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Metodo rilevamento errore Nessuno

Timing della memoria:
@ 666 MHz 9-9-9-24 (CL-RCD-RP-RAS) / 34-74-5-10-5-5 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 592 MHz 8-8-8-22 (CL-RCD-RP-RAS) / 30-66-5-9-5-5 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 444 MHz 6-6-6-16 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-49-4-7-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)

Extreme Memory Profile:
Nome profilo Enthusiast (Certified)
Velocità DDR3-1600 (800 MHz)
Voltaggio 1.65 V
@ 800 MHz 9-9-9-24 (CL-RCD-RP-RAS) / 41-88-2-6-12-6-6 (RC-RFC-CR-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 533 MHz 6-6-6-16 (CL-RCD-RP-RAS) / 27-59-2-4-8-4-4 (RC-RFC-CR-RRD-WR-WTR-RTP)

SPD riporta 1333MHZ, XMP 1600, ma le RAM vanno sempre e solo a 1066

La schermata info HW:
http://img211.imageshack.us/img211/3228/hwmonitorgo0.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=hwmonitorgo0.jpg)

La schermata info SPD:
http://img104.imageshack.us/img104/903/spdtk1.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=spdtk1.jpg)

La schermata info XMP:
http://img211.imageshack.us/img211/8666/xmpgr5.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=xmpgr5.jpg)

Le RAM vanno bene a 1066
http://img211.imageshack.us/img211/5484/spd1066iu0.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=spd1066iu0.jpg)

Se le setto a 1333 vanno sempre a 1066:
http://img211.imageshack.us/img211/1852/spd1333zt6.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=spd1333zt6.jpg)

E se le setto a 1600 vanno sempre a 1066:
http://img379.imageshack.us/img379/8576/xmp1600he3.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=xmp1600he3.jpg)

matteo85
16-01-2009, 03:28
Ho pure provato a mettere il voltaggio a 1.65, ma la situazione non cambia.
Ho pensato: se porto il bus da 133 a 166 e abbasso il moltiplicatore da 20 a 16 la frequenza rimane pressochè la stessa (2660 => 2656)
però le RAm "dovrebbero" andare a 1333 dato che 166 * 8 ~= 1330

bj575bd
16-01-2009, 11:02
Ho pure provato a mettere il voltaggio a 1.65, ma la situazione non cambia.
Ho pensato: se porto il bus da 133 a 166 e abbasso il moltiplicatore da 20 a 16 la frequenza rimane pressochè la stessa (2660 => 2656)
però le RAm "dovrebbero" andare a 1333 dato che 166 * 8 ~= 1330

Modifica il memory ratio, se lo lasci su auto lui ti mette sempre il moltiplicatore X8!

Se il bclk e' 133 e metti il ratio a 10, le ram andranno a 1333 mentre se metti il ratio a 12 le ram andranno a 1600

matteo85
16-01-2009, 14:05
Modifica il memory ratio, se lo lasci su auto lui ti mette sempre il moltiplicatore X8!

Se il bclk e' 133 e metti il ratio a 10, le ram andranno a 1333 mentre se metti il ratio a 12 le ram andranno a 1600

Già provato, niente

bj575bd
16-01-2009, 14:11
Già provato, niente

Che motherboard e' ? prova a postare nel thread ufficiale della tua mobo sicuramente trovi utenti più ferrati sul tuo bios.

lor68pdit
16-01-2009, 14:17
Già provato, niente

Aumenta il QPI voltage.;) Richiederà oltre 1,35v di sicuro.

matteo85
16-01-2009, 20:21
Che motherboard e' ? prova a postare nel thread ufficiale della tua mobo sicuramente trovi utenti più ferrati sul tuo bios.

MSI X58 Platinum

zerothehero
16-01-2009, 23:07
Ma ci vuole un tuning fino per overcloccare co sti nehalem?
Io poco fa ho messo un 160 sulla frequenza per fare 3ghz lascio il resto uguale e non mi si overclocca (frizza all'avvio di windows)
Ho beccato una cpu sfigata o devo leggermi una qualche guida per l'overclock? (ci sono 700 opzioni nel bios e 200 voltaggi diversi, follia. :eek: )

okorop
17-01-2009, 00:47
Ma ci vuole un tuning fino per overcloccare co sti nehalem?
Io poco fa ho messo un 160 sulla frequenza per fare 3ghz lascio il resto uguale e non mi si overclocca (frizza all'avvio di windows)
Ho beccato una cpu sfigata o devo leggermi una qualche guida per l'overclock? (ci sono 700 opzioni nel bios e 200 voltaggi diversi, follia. :eek: )

macchè tuning ci sono 2 parametri messi in croce....son facilissimi da cloccare; il tutto sulle asus poi hai preso gigabyte cacchi tuoi :asd:

zerothehero
17-01-2009, 01:11
macchè tuning ci sono 2 parametri messi in croce....son facilissimi da cloccare; il tutto sulle asus poi hai preso gigabyte cacchi tuoi :asd:

300 euro di scheda non li spendo manco morto :fagiano: ..già 229 euro è na follia.
Ma qui vedo 7-8 frequenze tutte diverse, non ci sto capendo una sega con sta ds4 :sofico:
Sto provando ad undervoltare e pare che sta cpu anche con -0,2volt vada bene..scendo ancora. (1,328->1.072volt)..magari mi regge ad un volt a 2800mhz (col turbo attivato). :sofico:
Però se metto 100mhz in più mi crasha tutto. :confused:
Se ha riserva di volt, cazzo si crasha?
Forse ho settato male la ram, boh. :confused:

zerothehero
17-01-2009, 01:22
Sto provando a fare 2800mhz (col turbo) con 1.024volt (da def è circa 1.318) con prime95 su vista64.
5 minuti per quello che può contare (nulla) li sta reggendo.
Boh, vacci a capire qualcosa.
Il consumo è altino..233watt con 5hd +8800gts g92 in full.

okorop
17-01-2009, 09:39
Sto provando a fare 2800mhz (col turbo) con 1.024volt (da def è circa 1.318) con prime95 su vista64.
5 minuti per quello che può contare (nulla) li sta reggendo.
Boh, vacci a capire qualcosa.
Il consumo è altino..233watt con 5hd +8800gts g92 in full.

c'è la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25884089#post25884089 qui :fagiano:

wolfnyght
17-01-2009, 10:30
io stò tirando insulti al mio
uff
mo a 4giga mi stà dissi stock
ma poi mura argh:muro:
il molti x20 è buggato secondo me devo aggiornar il bios alla mobo(rampage2 bios 503 lol)
bestemmioni su vpqui e voltaggio ram
stato fino alle 5 di stamattina :(
oggi riinizio
voglio almeno i 4100mhz dissi stock benchabili(stò porcello 4giga bencha e tutto poi poco sopra manco boota)

devo trovar il bandolo della matassa

newtechnology
17-01-2009, 11:13
So che vi sembrerà un'assurdita , ma io con una mobo p6t deluxe non riuscivo a salire di frequenza con le ram ,alla fine mi sono arreso e ho preso la rampage II che ho ora , a anche li non andavano sopra i 1066 (corsair dominator 1600 triple channel 8-8-8-24) ,a sto punto mi sono detto "saranno le ram" , allora mi sono preso delle a-adata 1600 MHz sempre triple channel , montate , imposto a 1600 MHz , schiaccio F10 e al but vedo di nuovo 1066 , a sto punto mi son girate le balle , smonta tutto , attacca la scheda madre sul banco , e provo ad accenderla solo con la cpu ,le ram e una scheda video pattonza che avevo in casa, perchè ho pensato che magari fosse incompatibilità con la 280 che avevo , bhe insomma lo accendo e sorpresa le ram vanno a 1600 MHz , rimetto su le dominator e vanno a 1600 MHz , allora rimonta tutto senza la gtx 280 e porca vacca ritornano a 1066, stacco tutti gli hdd ma niente , alla fine l'uncica cosa che mi era rimasta era l'alimentatore (galaxy della enermax 1000w) bhe , smonto l'ali e monto un supernova da 1000w e con immensa sorpresa e quasi incredulo la ram teneva a 1600, ho rimontato tutto il pc e lo sto usando tuttora e gira perfettamente, ho rimontato poco tempo fa per curiosita il galaxy 1000w con bios 0903 e indovinate un pò , ram a 1066 , l'ho preso e l'ho distrutto , (l'ho lanciato in un piazzale fin che si è disintegrato , non immaginate quanto tempo ho perso) e pensare che non mi dava alcu problema. Misteri della fede ,ci ho perso dietro più di una settiamana:muro:

okorop
17-01-2009, 12:16
io stò tirando insulti al mio
uff
mo a 4giga mi stà dissi stock
ma poi mura argh:muro:
il molti x20 è buggato secondo me devo aggiornar il bios alla mobo(rampage2 bios 503 lol)
bestemmioni su vpqui e voltaggio ram
stato fino alle 5 di stamattina :(
oggi riinizio
voglio almeno i 4100mhz dissi stock benchabili(stò porcello 4giga bencha e tutto poi poco sopra manco boota)

devo trovar il bandolo della matassa

ma prova con molti a 19 scusa.....

lor68pdit
17-01-2009, 12:31
So che vi sembrerà un'assurdita , ma io con una mobo p6t deluxe non riuscivo a salire di frequenza con le ram ,alla fine mi sono arreso e ho preso la rampage II che ho ora , a anche li non andavano sopra i 1066 (corsair dominator 1600 triple channel 8-8-8-24) ,a sto punto mi sono detto "saranno le ram" , allora mi sono preso delle a-adata 1600 MHz sempre triple channel , montate , imposto a 1600 MHz , schiaccio F10 e al but vedo di nuovo 1066 , a sto punto mi son girate le balle , smonta tutto , attacca la scheda madre sul banco , e provo ad accenderla solo con la cpu ,le ram e una scheda video pattonza che avevo in casa, perchè ho pensato che magari fosse incompatibilità con la 280 che avevo , bhe insomma lo accendo e sorpresa le ram vanno a 1600 MHz , rimetto su le dominator e vanno a 1600 MHz , allora rimonta tutto senza la gtx 280 e porca vacca ritornano a 1066, stacco tutti gli hdd ma niente , alla fine l'uncica cosa che mi era rimasta era l'alimentatore (galaxy della enermax 1000w) bhe , smonto l'ali e monto un supernova da 1000w e con immensa sorpresa e quasi incredulo la ram teneva a 1600, ho rimontato tutto il pc e lo sto usando tuttora e gira perfettamente, ho rimontato poco tempo fa per curiosita il galaxy 1000w con bios 0903 e indovinate un pò , ram a 1066 , l'ho preso e l'ho distrutto , (l'ho lanciato in un piazzale fin che si è disintegrato , non immaginate quanto tempo ho perso) e pensare che non mi dava alcu problema. Misteri della fede ,ci ho perso dietro più di una settiamana:muro:

Per caso è il Galaxy 1000DXX? Quando lo spegni fa il doppio beep? Anche a me l'ha fatto ed ho dovuto montare il Tagan 1100

okorop
17-01-2009, 12:36
ho messo in prima pagina un po di batch degli i7 920....