View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
veltosaar
18-03-2010, 16:50
ciao ragazzi... sto sicuramente sbagliando qualcosa in oc perchè i gigafolops più salgo di freq più calano... a 4.35 sono arrivato a 41.. no ze possiblile...
matto gli screen del bios:
http://img714.imageshack.us/i/18032010.jpg/
http://img511.imageshack.us/i/18032010002.jpg/
http://img267.imageshack.us/i/18032010001.jpg/
le metto come link cosi non impiastro il forum
edit: risoltro grazie a voiager... ho cambiato le imp delle ram (a dire il vero ho proprio cambiato le ram :D )
Ciao per curiosità come misuravi i gigaflops??
Come mai ad aumentare della frequenza del processore diminuivano?
terranux
18-03-2010, 19:06
Ragazzi dipende dalla soglia di overclock che volete ottenere.
Aggiu ngo che se volete anche per i 4 giggi che le tensioni siano al minimo possibile, allora avete bisogno di schede di ultima generazione, come:
- EVGA 760 Classified (la mia)
- EX58-UD7
- ASUS P6X58D Premium (va molto bene)
Poi ovviamente se avete una CPU :ciapet: allora poco importa dei 0,x volt in +
Stesso discorso delle ram dipende a quanto volete portarle/ottenere.
Per rispondere alla tua domanda si, penso che sia una buona mobo, non eccellente ma buona.
Spero di aver reso l'idea
Ma quali sono le differenze fra la premium e la p6td?
moritzplatz
18-03-2010, 19:12
ho fatto il mio record di frequenza :P
http://img146.imageshack.us/img146/3030/48ghz.th.png (http://img146.imageshack.us/i/48ghz.png/)
per inserire il record in suicide screen che mi serve?
SPIRITOFLOUIS
18-03-2010, 20:45
Beh dai ma non facciamo i "barboni" :asd:
Prendiamo tutti una EVGA SR-2 e facciamola finita :rotfl:
CIAO A TUTTI SE VOLETE UN ALTRA ALTERNATIVA UN PO INCASINATO IL BIOS ,O FORSE TROPPO EVOLUTO VI SEGNALO QUESTA SCHEDA MADRE:DFI LANParty DK X58-T3eH6 ...:stordita:
moritzplatz
18-03-2010, 20:47
CIAO A TUTTI SE VOLETE UN ALTRA ALTERNATIVA UN PO INCASINATO IL BIOS ,O FORSE TROPPO EVOLUTO VI SEGNALO QUESTA SCHEDA MADRE:DFI LANParty DK X58-T3eH6 ...:stordita:
la mia :P
te non è che sai quale è il parametro per disabilitare l'llc?
la mia :P
te non è che sai quale è il parametro per disabilitare l'llc?
sulla mia dfi, p45 intendiamoci, llc si chiama drop control o qualcosa di simile.
non so se ti può aiutare
moritzplatz
18-03-2010, 21:26
sulla mia dfi, p45 intendiamoci, llc si chiama drop control o qualcosa di simile.
non so se ti può aiutare
si esatto era lo stesso che ci stava sul miop bios...poi ho aggiornato e sta voce è scomparsa :(
si esatto era lo stesso che ci stava sul miop bios...poi ho aggiornato e sta voce è scomparsa :(
quando entri nel bios premi f9, rispondi y alla domanda, se te la fa ;o), e dovrebbe tornare
moritzplatz
18-03-2010, 22:07
quando entri nel bios premi f9, rispondi y alla domanda, se te la fa ;o), e dovrebbe tornare
provo anche se non mi è mai sembrato ci fosse :P
moritzplatz
18-03-2010, 22:16
4829 (230x21) |1.472 | 3849A916 | HT OFF | ARIA | DFI DK | MORITZPLATZ | LINK (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1084973) |
New entry classifica
Suicide Overclock
3a posizione.
Non sono daccordo...le muskin 1600 cl7 salgono e come (chiedi a voiager cosa ha combinato con le sue...:D )
E' vero che le mie sono delle belle ram, ma tra le mie e ad esempio le g.skill trident 1600 cl6 che ha anche lory non cambia nulla se non alle alte frequenze! I chip sono gli stessi elpida bbse, semplicemente i miei sono selezionati perchè devono stare a 2133mhz cl9 (che poi senza overvolt stanno a cl8 perfettamente stabili) mentre i suoi no perchè di fabbrica garantiscono solo i 1600! però se lui salisse con le sue arriverebbe tranquillamente ai 2000 e se è forunato piu su (senza alcun overvolt sto dicendo)...
Secondo me il grosso lo fa la cpu, non a caso io per stare a 1700 cl6 di freq con uncore a 3400 ho bisogno di 1,26/1.27 di vqpi (che poi da lcd poster segna 1,24/1.25 e anche everest conferma)...
Adesso ho visto il post e rispondo.
Sono daccordo che il grosso lo fa la CPU, in particolare la qualità del controller integrato.
Non sono daccordo sul discorso delle ram, perchè per il fatto che le Perfect Storm sono chip più selezionati, è vero che hanno margini di salita maggiori, ma è anche vero hanno margini di tenuta inferiori migliori.
A 1600 per esempio, riescono a starci richiedendo un Vqpi ed anche un Vdimm inferiore (dipende caso x caso e dalla cpu).
In pratica permettono di stare a tale freq. sollecitando di meno il controller della CPU, ancor di più consentono timings più tirati rispetto per esempio a quelle che ho venduto a Veltosaar.
lory.hacker
19-03-2010, 10:20
Non sono daccordo sul discorso delle ram, perchè per il fatto che le Perfect Storm sono chip più selezionati, è vero che hanno margini di salita maggiori, ma è anche vero hanno margini di tenuta inferiori migliori.
A 1600 per esempio, riescono a starci richiedendo un Vqpi ed anche un Vdimm inferiore (dipende caso x caso e dalla cpu).
In pratica permettono di stare a tale freq. sollecitando di meno il controller della CPU, ancor di più consentono timings più tirati rispetto per esempio a quelle che ho venduto a Veltosaar.
Hmm, non sono d'accordo,
esempio; Le perfect storm sono certificate 2200mhz cl8, questo non significa che a 1600mhz tutte riescano a prendere cl6, stessa cosa vale per il contrario, delle ram certificate 1600mhz cl6 non è detto che prendano 2200cl8.
Ricapitolando, io non credo (potrei sbagliare) che in laboratorio testano tutte le ram a varie frequenze, altrimenti venderebbero le memorie con più "certificazioni". Quindi se uno vuole essere siccuro di avere delle ram con frequenze alte meglio comprarsi delle 2000 cl7 o 2200cl8, se invece preferisce frequenze più basse ma con timing migliori meglio orrientarsi subbito verso le 1600mhz cl6. Comprare delle perfect storm per poi tenerle "forse" a 1600mhz cl6 secondo me non ha molto senso.
Al momento solo Corsair vende le CMGTX2 con 2 certificazioni, garantendo i 2250mhz cl8 e 1800mhz cl6 a 1,65v
Per il resto sono d'accordo, dipende molto da cpu, mb e :ciapet:
Adesso ho visto il post e rispondo.
Sono daccordo che il grosso lo fa la CPU, in particolare la qualità del controller integrato.
Non sono daccordo sul discorso delle ram, perchè per il fatto che le Perfect Storm sono chip più selezionati, è vero che hanno margini di salita maggiori, ma è anche vero hanno margini di tenuta inferiori migliori.
A 1600 per esempio, riescono a starci richiedendo un Vqpi ed anche un Vdimm inferiore (dipende caso x caso e dalla cpu).
In pratica permettono di stare a tale freq. sollecitando di meno il controller della CPU, ancor di più consentono timings più tirati rispetto per esempio a quelle che ho venduto a Veltosaar.
Sinceramente non credo, soprattutto dopo ave visto le g.skill trident 1600 di lory che praticamente hanno i miei stessi chip e hai visto come salgono... Hanno gli stessi chip le ram, magari i miei essendo selezionati reggeranno dei timing piu tirati o semplicemente arriveranno a freq piu alte!
Io ad esempio non ho mai ottimizzato gli alfatiming, mi limito a mettere i primi 4 da bios anche perchè è uno sbattone con la R2E visto che i software tipo cputweaker sono inutilizzabili!
Con le mie sto a 1700mhz cl6 in dayli con un vqpi accettabile(1.27), e tengono perfettamente i 2150mhz cl8, ma con vqpi piu alti, almeno 1,42V!
Hmm, non sono d'accordo,
esempio; Le perfect storm sono certificate 2200mhz cl8, questo non significa che a 1600mhz tutte riescano a prendere cl6, stessa cosa vale per il contrario, delle ram certificate 1600mhz cl6 non è detto che prendano 2200cl8.
Ricapitolando, io non credo (potrei sbagliare) che in laboratorio testano tutte le ram a varie frequenze, altrimenti venderebbero le memorie con più "certificazioni". Quindi se uno vuole essere siccuro di avere delle ram con frequenze alte meglio comprarsi delle 2000 cl7 o 2200cl8, se invece preferisce frequenze più basse ma con timing migliori meglio orrientarsi subbito verso le 1600mhz cl6. Comprare delle perfect storm per poi tenerle "forse" a 1600mhz cl6 secondo me non ha molto senso.
Al momento solo Corsair vende le CMGTX2 con 2 certificazioni, garantendo i 2250mhz cl8 e 1800mhz cl6 a 1,65v
Per il resto sono d'accordo, dipende molto da cpu, mb e :ciapet:
Si prendono le perfect storm 2133mhz per piu di un motivo...
Nel mio caso, perchè sei sicuro di avere dei bei chip quando devi benchare... per il dayli vanno bene le 1600 cl6, ancora meglio se 1700 cl6 con vqpi umani come sono riuscito a fare io...
Sarei curioso di vedere i tuoi timing e i tuoi voltaggi per vedere se effettivamente vanno uguali come penso io...
Io sono dell'idea che tra le tue ram e le mie la differenza si veda dai 2000mhz in poi!
Si prendono le perfect storm 2133mhz per piu di un motivo...
Nel mio caso, perchè sei sicuro di avere dei bei chip quando devi benchare... per il dayli vanno bene le 1600 cl6, ancora meglio se 1700 cl6 con vqpi umani come sono riuscito a fare io...
Sarei curioso di vedere i tuoi timing e i tuoi voltaggi per vedere se effettivamente vanno uguali come penso io...
Io sono dell'idea che tra le tue ram e le mie la differenza si veda dai 2000mhz in poi!
Io non ho più le 998679OC, vendute a Veltosar, belle ram non c'è che dire.
Adesso invece ho le Redline della Mushkin (che sono BBSE) su 760 Classified.
E su quest'ultima potrei provarle, perchè mi sembra che CPUTweaker funzioni da winzozz :)
Oltretutto ho caricato l'ultimo bios il 44 x capirci ed è una ciofeca, quindi questo weekend voglio ritornare al S61J che spingeva molto di + le ram.
lory.hacker
19-03-2010, 10:57
Si prendono le perfect storm 2133mhz per piu di un motivo...
Nel mio caso, perchè sei sicuro di avere dei bei chip quando devi benchare... per il dayli vanno bene le 1600 cl6, ancora meglio se 1700 cl6 con vqpi umani come sono riuscito a fare io...
Sarei curioso di vedere i tuoi timing e i tuoi voltaggi per vedere se effettivamente vanno uguali come penso io...
Io sono dell'idea che tra le tue ram e le mie la differenza si veda dai 2000mhz in poi!
Si, infatti è come la penso io, a 1600mhz le mie sono migliori (con 1,66v fanno 1600mhz cl 6-5-5-15, e ottimizzando bene i subtiming ero riuscito a fare qualche bench a 6-4-4-12... inoltre a 1500mhz tengono 5-5-5-15 senza problemi :D ), le tue invece sono migliori oltre i 2000/2100mhz riuscendo a tenere buoni timing con buoni voltaggi (le mie per salire oltre i 2100 vogliono un bel pò di volt..........)
l
moritzplatz
19-03-2010, 13:16
io vorrei provare a migliorare ancora il mio suicide screen...ora ho fatto 4830 con 1,472 di vcore...
come bclk non dovrei essere bloccato con lo stesso voltaggio bootavo (con molti a 16X) anche a 234 di bclk...
qualche altro voltaggio da settare?
io ho cambiato solo le ram che le ho messe a 6X e l'uncore a 16X
mentre il vdram sta a 1,71, PLL a 1,31 e poi il vtt a 1,95 (forse ho invertito pll e vtt)
io vorrei provare a migliorare ancora il mio suicide screen...ora ho fatto 4830 con 1,472 di vcore...
come bclk non dovrei essere bloccato con lo stesso voltaggio bootavo (con molti a 16X) anche a 234 di bclk...
qualche altro voltaggio da settare?
io ho cambiato solo le ram che le ho messe a 6X e l'uncore a 16X
mentre il vdram sta a 1,71, PLL a 1,31 e poi il vtt a 1,95 (forse ho invertito pll e vtt)
Direi altrimenti inizia a scavare la fossa per il tuo processore
:asd:
Si, infatti è come la penso io, a 1600mhz le mie sono migliori (con 1,66v fanno 1600mhz cl 6-5-5-15, e ottimizzando bene i subtiming ero riuscito a fare qualche bench a 6-4-4-12... inoltre a 1500mhz tengono 5-5-5-15 senza problemi :D ), le tue invece sono migliori oltre i 2000/2100mhz riuscendo a tenere buoni timing con buoni voltaggi (le mie per salire oltre i 2100 vogliono un bel pò di volt..........)
l
Mi hai proprio frainteso! Non credo siano migliori le tue sotto nessun aspetto... altrimenti non avrei preso i chip selezionati!
Ho detto che secondo me fino a 2000 vanno uguali..
dopo i chip selezionati fanno la differenza... io per stare a 1700 6-7-6-18 1N guarda lo screen della pag dietro inviato a risp a veltosaar con la sidebar di everest e guarda anche il voltaggio delle ram... diciamo che per stare a quei timing le tengo rilassate, anche per quello tengo quel vqpi! ;)
Inoltre non dimenticare che tu sei su una mobo anni luce avanti rispetto alla mia rampage!
Direi altrimenti inizia a scavare la fossa per il tuo processore
:asd:
quotone... sono proprio invertiti!
quotone... sono proprio invertiti!
Anche se sotto LN2 sono arrivati a dare anche 1,8 di Vtt :asd:
moritzplatz
19-03-2010, 13:38
Direi altrimenti inizia a scavare la fossa per il tuo processore
:asd:
:P
infatti si sono invertiri, ho riguardato :D
comunque io non ho capito una cosa essenziale: sono i voltaggi a danneggiare i componenti o solo le temperature??
:P
infatti si sono invertiri, ho riguardato :D
comunque io non ho capito una cosa essenziale: sono i voltaggi a danneggiare i componenti o solo le temperature??
Ti semplifico la cosa:
se a freddo gli spari chessò 2,0 di Vtt è logico che lo bruci,
ma è anche vero che il freddo ti permette di esagerare con i voltaggi per raggiungere determinati obiettivi in termini di frequenza.
E' logico che sotto azoto non è che gli spari subito tensioni esagerate,
il processore devi studiarlo anche per capire che una determinata cpu è al limite ed oltre non riesce ad andare.
Come lo fai a capire ? Quando aumentando volt di qua e di là (non mi dilungo, il discorso è + complesso ogni voce ha una sua caratteristica e và compresa) la cpu aumenta di calore ma non riesce a salire.
Spero di essermi spiegato.
Ricordo che il freddo preserva e migliore le caratteristiche dei materiali
moritzplatz
19-03-2010, 13:48
ah credo di aver capito...
ma, parlando del vcore, un 1,6 danneggia la cpu anche se sto sotto ai 50 gradi?
Allora l'overclock è una passione, ognuno di noi se ne accolla i rischi, e tutti sappiamo che a volte per raggiungere degli obiettivi (quasi sempre) bisogna superare quei limiti imposti da Intel nel Datasheet pubblico dove sono ben indicati i limiti massimi da lei permessi.
Detto questo, e non me ne assumo la responsabilità sia ben chiaro,
io dico di no se mantieni tali tensioni occasionalmente (es. x benchare)
e tenendo d'occhio la temperatura, ma se inizi a mantenere sempre tali tensioni in daily allora si, la cpu la distruggi, apparte che voglio vedere quando arriverà l'estate, come tanti caleranno le frequenze :asd:
moritzplatz
19-03-2010, 14:02
Allora l'overclock è una passione, ognuno di noi se ne accolla i rischi, e tutti sappiamo che a volte per raggiungere degli obiettivi (quasi sempre) bisogna superare quei limiti imposti da Intel nel Datasheet pubblico dove sono ben indicati i limiti massimi da lei permessi.
Detto questo, e non me ne assumo la responsabilità sia ben chiaro,
io dico di no se mantieni tali tensioni occasionalmente (es. x benchare)
e tenendo d'occhio la temperatura, ma se inizi a mantenere sempre tali tensioni in daily allora si, la cpu la distruggi, apparte che voglio vedere quando arriverà l'estate, come tanti caleranno le frequenze :asd:
ok capito, quello che dice intel è 1,45 vero?
perchè allora già ho sforato :P
cmq io per daily tengo un 3,8 ghz tranquillo a 1,168!
ok capito, quello che dice intel è 1,45 vero?
perchè allora già ho sforato :P
cmq io per daily tengo un 3,8 ghz tranquillo a 1,168!
Scusa ma guarda le classifiche in prima pagina, mai nessuno che mi risulti ha bruciato la cpu.
E cmq io sostengo che nel datasheet Intel quei limiti siano conservativi ;)
moritzplatz
19-03-2010, 14:07
Scusa ma guarda le classifiche in prima pagina, mai nessuno che mi risulti ha bruciato la cpu.
E cmq io sostengo che nel datasheet Intel quei limiti siano conservativi ;)
capito grazie mille, bhe senza dubbio intel deve mettere dei limiti bassi, anche per tutelarsi dall'uscita di alcune cpu molto sfigate...che magari nemmeno ci sono in giro...
capito grazie mille, bhe senza dubbio intel deve mettere dei limiti bassi, anche per tutelarsi dall'uscita di alcune cpu molto sfigate...che magari nemmeno ci sono in giro...
Beh considera di essere in estate,
ti assicuro che ne sviluppa di watt/calore una CPU già a 4,2 GHz
moritzplatz
19-03-2010, 14:37
Beh considera di essere in estate,
ti assicuro che ne sviluppa di watt/calore una CPU già a 4,2 GHz
ah bhe questo è certo :P
io infatti sui 3,8 ghz ho trovato il giusto compromesso per non dover mai cambiare durante l'anno, tanto con la VGA che ho essere cpu limited è impossibile, e non devo fare cose che richiedono grandi sforzi per la cpu.
considera pure che sto ad aria...
cmq sono riuscito a salire un pochetto,
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1086325
una cosa ti volevo chiedere: io ho una DFI DK, una buona scheda senza dubbio ma mi ricordo che quando la comprai mi si disse che per fare OC "pesante" non era il top vista l'alimentazione a sei canali analogici...
tu cosa ne pensi? pensi ci siano differenze tra mobo e mobo se non si è limitati da questa? (tipo se fosse wallata lo capirei!)
Sicuramente, più stabilità a tensioni + basse.
In parole povere una mobo che ha + fasi richiede meno volt per essere stabile
ad una data frequenza.
Non parliamo poi quando si devono superare i 230 di Bclk,
che penso tutte le mobo riescono a raggiungere.
Butto una pietra nello stagno:
RAGAZZI NOTATE DIFFERENZE CON LA X58-UD7 RISPETTO AL MODELLO PRECEDENTE ?
XKE' QUEST'ULTIMA HA ANCHE + FASI (24)
lory.hacker
19-03-2010, 15:50
Sicuramente, più stabilità a tensioni + basse.
In parole povere una mobo che ha + fasi richiede meno volt per essere stabile
ad una data frequenza.
Non parliamo poi quando si devono superare i 230 di Bclk,
che penso tutte le mobo riescono a raggiungere.
Butto una pietra nello stagno:
RAGAZZI NOTATE DIFFERENZE CON LA X58-UD7 RISPETTO AL MODELLO PRECEDENTE ?
XKE' QUEST'ULTIMA HA ANCHE + FASI (24)
Beh, come già detto varie volte, la mia ud7 è fantastica, il guadagno passando dalla p6t alla ud7 (con la stessa cpu) è notevole, oltre il blck raggiungibile che per molti non è importante, ma come voltaggi per daily è imbattibile, inoltre per overclock spinti gestisce voltaggi molto alti senza problemi, inoltre grazie alle 24+2+2 fasi si riescono a raggiungere frequenze di Uncore e ram superiori alle concorrenti con massima stabilità.
Che dire la scheda madre conta tantissimo con queste cpu, ad esempio cento volte meglio l'accoppiata ud7 + 920 che p6t + 975 ;)
Beh, come già detto varie volte, la mia ud7 è fantastica, il guadagno passando dalla p6t alla ud7 (con la stessa cpu) è notevole, oltre il blck raggiungibile che per molti non è importante, ma come voltaggi per daily è imbattibile, inoltre per overclock spinti gestisce voltaggi molto alti senza problemi, inoltre grazie alle 24+2+2 fasi si riescono a raggiungere frequenze di Uncore e ram superiori alle concorrenti con massima stabilità.
Che dire la scheda madre conta tantissimo con queste cpu, ad esempio cento volte meglio l'accoppiata ud7 + 920 che p6t + 975 ;)
una curiosità: a quanto stai di vcore per 3800 e 4000?
ti risp io
3800 1.07
4000 1.15
forse uno o due step in meno rispetto alla ud5 che avevo prima, che comunque e' una gran scheda, io ho avuto un'occasione e l'ho cambiata, non so' se farei lo stesso senza poter vendere per bene la ud5, pero' non sono sicuro che avrei fatto comunque i numeri che ho fatto senza ud7...
ciao.
lory.hacker
19-03-2010, 16:42
una curiosità: a quanto stai di vcore per 3800 e 4000?
+o- come Zerotre (il bacth della cpu è simile), la mia cpu vuole 1 step in più mediamente della sua, e la sua sale un pò di più come "daily" :p
F1R3BL4D3
19-03-2010, 16:54
una cosa ti volevo chiedere: io ho una DFI DK, una buona scheda senza dubbio ma mi ricordo che quando la comprai mi si disse che per fare OC "pesante" non era il top vista l'alimentazione a sei canali analogici...
tu cosa ne pensi? pensi ci siano differenze tra mobo e mobo se non si è limitati da questa? (tipo se fosse wallata lo capirei!)
Le fasi sono sicuramente importanti ma non sono l'unico aspetto da valutare. Il loro numero poi è solo indicativo e non è assolutamente detto che meno fasi corrispondano anche a minori "prestazioni" (prestazioni inteso ovviamente come capacità di OC, non mera velocità). Dipende molto da come sono strutturate, etc.
+o- come Zerotre (il bacth della cpu è simile), la mia cpu vuole 1 step in più mediamente della sua, e la sua sale un pò di più come "daily" :p
cpu gemelle direi... :)
moritzplatz
19-03-2010, 17:47
Le fasi sono sicuramente importanti ma non sono l'unico aspetto da valutare. Il loro numero poi è solo indicativo e non è assolutamente detto che meno fasi corrispondano anche a minori "prestazioni" (prestazioni inteso ovviamente come capacità di OC, non mera velocità). Dipende molto da come sono strutturate, etc.
capito...
però se con una CPU sfigata come la mia e una mobo non top riesco a fare 4,87 ghz ...con la ud7 e una cpu media si fanno tranquillamente 5 ghz?
moritzplatz
19-03-2010, 17:48
Sicuramente, più stabilità a tensioni + basse.
In parole povere una mobo che ha + fasi richiede meno volt per essere stabile
ad una data frequenza.
Non parliamo poi quando si devono superare i 230 di Bclk,
che penso tutte le mobo riescono a raggiungere.
Butto una pietra nello stagno:
RAGAZZI NOTATE DIFFERENZE CON LA X58-UD7 RISPETTO AL MODELLO PRECEDENTE ?
XKE' QUEST'ULTIMA HA ANCHE + FASI (24)
capito...io i 230 di bclk li ho superati anche con la DK....ho beccato una mobo fortunata?
ciberbastard
19-03-2010, 18:43
capito...io i 230 di bclk li ho superati anche con la DK....ho beccato una mobo fortunata?
non hai assolutamente una cpu sfigata XD
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1082675 questa è una cpu sfigata.... la mia .-.
per quanto riguarda la mobo a 230 ci arrivano tutte la mia vecchia p6t arrivava a 234
moritzplatz
19-03-2010, 18:52
non hai assolutamente una cpu sfigata XD
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1082675 questa è una cpu sfigata.... la mia .-.
per quanto riguarda la mobo a 230 ci arrivano tutte la mia vecchia p6t arrivava a 234
capito :D
cmq come bclk credo di poter salire...con moltipolicatore basso bootavo anche a 235...quando ho un attimo provo a vedere a quanto arrivo max!
Salve ragazzi,
poichè avevo avvertito, ho eliminato i risultati doppi a parità d'utente,
lasciando logicamente il risultato migliore ;)
moritzplatz
19-03-2010, 19:39
Salve ragazzi,
poichè avevo avvertito, ho eliminato i risultati doppi a parità d'utente,
lasciando logicamente il risultato migliore ;)
ciao, grazie di avermi aggiornato il risultato...
unica cosa mi hai dato 100 mhz in più :D
ciao, grazie di avermi aggiornato il risultato...
unica cosa mi hai dato 100 mhz in più :D
Grazie per avermelo fatto notare e per la tua onestà, a fine giornata la stanchezza si fa sentire e ti si incrociano gli occhi ;)
Invece sento puzza di imbrogli, qualcuno che ha tirato la cpu sotto SS ed
ha postato il risultato, ma se lo becco lo cancello a vita.
Chiederò a caso ulteriori test con Everest aperto x esempio, tanto x vedere il consumo di wattaggio e regolarmi
:mad:
moritzplatz
19-03-2010, 20:01
Grazie per avermelo fatto notare e per la tua onestà, a fine giornata la stanchezza si fa sentire e ti si incrociano gli occhi ;)
Invece sento puzza di imbrogli, qualcuno che ha tirato la cpu sotto SS ed
ha postato il risultato, ma se lo becco lo cancello a vita.
Chiederò a caso ulteriori test con Everest aperto x esempio, tanto x vedere il consumo di wattaggio e regolarmi
:mad:
di niente, grazie a te per avermi aggiornato il record senza che ti abbia mandato la stringa!
bha proprio non capisco che senso avrebbe fare una cosa del genere, non si vince niente :mbe:
SS è qualcosa tipo freddo vero?
esco, buona serata a tutti :)
F1R3BL4D3
19-03-2010, 22:36
SS è qualcosa tipo freddo vero?
Single State è un tipo di phase change.
Single State è un tipo di phase change.
Esatto
moritzplatz
20-03-2010, 01:03
Esatto
ok grazie mille, in pratica è sempre più freddo dell'impianto ad acqua normale
e quindi vietato...
F1R3BL4D3
20-03-2010, 01:05
E' ai livelli del ghiaccio secco (generalmente) o poco sotto.
moritzplatz
20-03-2010, 01:12
E' ai livelli del ghiaccio secco (generalmente) o poco sotto.
addirittura...:banned:
cmq avevo due domande:
QPI Link Fast Mode conviene tenerla abilitata o no? a me sermbra che con disabled vada peggio :eek:
invece per salire sopra i 4870mhz dite che devo alzare la pci ? ora sto a 111mhz...
lory.hacker
20-03-2010, 08:01
ok grazie mille, in pratica è sempre più freddo dell'impianto ad acqua normale
e quindi vietato...
Phase change singolo stadio (utilizza 1 solo compressore) può raggiungere dai -20 sino a -60c con qualche eccezione se monta compressori oltre 1,5 cavalli, può essere utilizzato anche per daily (non con compressore rotativo altrimenti fa troppo casino :p ) :eek:
Invece i Phase change "Cascade" montano quasi sempre 2 compressori ( ne esistono anche da 3-4) vengono utilizzati solo per bench raggiungono anche -110/120c :sofico:
Per bench estremi, un buon cascade è il sistema migliore secondo me, dopo che lo monti puoi rimanere seduto nella sedia a benchare varie ore senza problemi, invece con azoto liquido o c02 liquida bisogna alzarsi ogni 10 minuti per riempire il toloto :mad: .
ok grazie mille, in pratica è sempre più freddo dell'impianto ad acqua normale
e quindi vietato...
Piu che vietato ci sono le altre classifiche,
chiaramente uno che mette sotto freddo la cpu è avvantaggiato rispetto agli altri, x questo ho separato le due cose.
Phase change singolo stadio (utilizza 1 solo compressore) può raggiungere dai -20 sino a -60c con qualche eccezione se monta compressori oltre 1,5 cavalli, può essere utilizzato anche per daily (non con compressore rotativo altrimenti fa troppo casino :p ) :eek:
Invece i Phase change "Cascade" montano quasi sempre 2 compressori ( ne esistono anche da 3-4) vengono utilizzati solo per bench raggiungono anche -110/120c :sofico:
Per bench estremi, un buon cascade è il sistema migliore secondo me, dopo che lo monti puoi rimanere seduto nella sedia a benchare varie ore senza problemi, invece con azoto liquido o c02 liquida bisogna alzarsi ogni 10 minuti per riempire il toloto :mad: .
Si ma a parte che l'azoto porta la temperatura ancora + sotto zero,
ti assicuro che x i nuovi Gulftown potrebbe non bastare il Cascade,
difatti ho amici che hanno messo sotto Cascade (signor Cascade con 2 compressori da 2,2 CV) un 980X, e non ce l'ha fatta a tenerlo sotto zero,
pensa sotto Vantage erano mi sembra poco sopra i 5,5 Ghz la temperatura è salita sui 60°.
Poi di Cascade a + di 2 compressori non ne ho mai visti.
moritzplatz
20-03-2010, 12:24
QPI Link Fast Mode conviene tenerla abilitata o no? a me sermbra che con disabled vada peggio :eek:
invece per salire sopra i 4870mhz dite che devo alzare la pci ? ora sto a 111mhz...
:read: :D
Si ma a parte che l'azoto porta la temperatura ancora + sotto zero,
ti assicuro che x i nuovi Gulftown potrebbe non bastare il Cascade,
difatti ho amici che hanno messo sotto Cascade (signor Cascade con 2 compressori da 2,2 CV) un 980X, e non ce l'ha fatta a tenerlo sotto zero,
pensa sotto Vantage erano mi sembra poco sopra i 5,5 Ghz la temperatura è salita sui 60°.
Poi di Cascade a + di 2 compressori non ne ho mai visti.
I problemi di cold bug spariranno.... e come caspita si tengono in daily sti 980x.... dovevamo aspettarcelo che erano dei forni... persino intel ha montato il dissi con gli Heat Pipe...;)
veltosaar
20-03-2010, 12:52
Dipende a quanto lo si vuole tenere in daily..
Un 4ghz ad aria in daily credo che ce la si fa :)
F1R3BL4D3
20-03-2010, 12:58
Il problema è quando li si spinge in alto, un po' come succede con gli altri processori. Chi l'ha messo sotto azoto mi ha detto che era un mostro in quanto a calore prodotto. Ma alla fine non credo ci sia niente di così strano. Si parla sempre di un esacore a oltre 5GHz. Fresco non sarà di certo.
Il problema è quando li si spinge in alto, un po' come succede con gli altri processori. Chi l'ha messo sotto azoto mi ha detto che era un mostro in quanto a calore prodotto. Ma alla fine non credo ci sia niente di così strano. Si parla sempre di un esacore a oltre 5GHz. Fresco non sarà di certo.
si ma io per esempio mi aspettavo che come calore fosse uguale ad un i7 con 4 core, alla fine abbassando il processo produttivo a 32nm e mantenendo lo stesso tdp di 130w io non pensavo si salisse di tanto!
F1R3BL4D3
20-03-2010, 13:48
si ma io per esempio mi aspettavo che come calore fosse uguale ad un i7 con 4 core, alla fine abbassando il processo produttivo a 32nm e mantenendo lo stesso tdp di 130w io non pensavo si salisse di tanto!
Dipende sempre dalle condizioni nel quale lo metti. Un conto è a 3600 MHz con magari meno di 1.2V. Un conto è a oltre 5.5 GHz sparandogli v-core molto alti.
Invece sento puzza di imbrogli, qualcuno che ha tirato la cpu sotto SS ed
ha postato il risultato, ma se lo becco lo cancello a vita.
Chiederò a caso ulteriori test con Everest aperto x esempio, tanto x vedere il consumo di wattaggio e regolarmi
:mad:
cacchio!!! mi hai scoperto... eh signori, vi piacerebbe avere le mie temperature vero?! XD
tornado semi seri, volevo chiedere un consiglio... ho comprato questo wb http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/cpu-blocks/ek-supreme-hf.html ... e la piastrina interna che ho è quella indicata come stock... la domanda è... le altre a che servono?!... nel senso... una è da usare le la pompa ha una portata maggiore, una crea pù pressione, l'altra mi fa il caffè?.. non capisco...
F1R3BL4D3
20-03-2010, 14:07
Servono a vari scopi. Meno lamelle vuol dire che avrai più pressione (però sarà anche più strozzato), il contrario per le altre. Quella tutta chiusa è per crearne una personalizzata. Sono dei diffusori, come si sono già visti su ACS o BlackSun.
veltosaar
20-03-2010, 14:14
Secondo voi come mai non esistono delle ram triple channel più performanti di 1600 cl6 o 1866 cl7 e così via??
Per dual channel ci sono addirittura le 2000 cl6!
Servono a vari scopi. Meno lamelle vuol dire che avrai più pressione (però sarà anche più strozzato), il contrario per le altre. Quella tutta chiusa è per crearne una personalizzata. Sono dei diffusori, come si sono già visti su ACS o BlackSun.
beh mi sa che terrò quella stock... mi sembra abbastanza equilibrata come soluzione... o in caso metterò quella chiusa e farò scoppiare tutto XD
I problemi di cold bug spariranno.... e come caspita si tengono in daily sti 980x.... dovevamo aspettarcelo che erano dei forni... persino intel ha montato il dissi con gli Heat Pipe...;)
Tranquillo, genericamente parlando, ho sentito che fino ai 5 GHz le temp si mantengono a valori umani, io sto parland di forte overclock, superare la barriera dei 5 Ghz
Tranquillo, genericamente parlando, ho sentito che fino ai 5 GHz le temp si mantengono a valori umani, io sto parland di forte overclock, superare la barriera dei 5 Ghz
Roba che non vedrò mai....:D
cubeciro
20-03-2010, 17:04
Secondo voi come mai non esistono delle ram triple channel più performanti di 1600 cl6 o 1866 cl7 e così via??
Per dual channel ci sono addirittura le 2000 cl6!
puo essere per un problema di voltaggi?
siccome il controller è integrato nella cpu il max valore di vdram è 1.65-1.67
ricordo che alcune memorie dual channel performanti a basse latenze arrivavano anche a 1.9 ma il controller non era integrato:rolleyes:
F1R3BL4D3
20-03-2010, 17:06
puo essere per un problema di voltaggi?
siccome il controller è integrato nella cpu il max valore di vdram è 1.65-1.67
ricordo che alcune memorie dual channel performanti a basse latenze arrivavano anche a 1.9 ma il controller non era integrato:rolleyes:
Quello un tempo, adesso ci sono memorie a basso voltaggio e alte prestazioni.
:p Io l'ho già detto perché, non è solo il triple channel a frenare ma anche l'architettura diversa tra Lynnfield e Bloomfield (pur essendo molto simili concettualmente).
lory.hacker
20-03-2010, 17:16
Si ma a parte che l'azoto porta la temperatura ancora + sotto zero,
ti assicuro che x i nuovi Gulftown potrebbe non bastare il Cascade,
difatti ho amici che hanno messo sotto Cascade (signor Cascade con 2 compressori da 2,2 CV) un 980X, e non ce l'ha fatta a tenerlo sotto zero,
pensa sotto Vantage erano mi sembra poco sopra i 5,5 Ghz la temperatura è salita sui 60°.
Poi di Cascade a + di 2 compressori non ne ho mai visti.
wow.. mi sembra strano che scaldano cosi tanto :mbe: , i primi bench che avevo visto (Es step diverso da quello retail, probabilmente migliore a quanto pare) non avevano coldbug e con azoto li tenevano oltre i 6ghz a -170/180c , capisco che il cascade sia meno performante bho....
Comunque ricordo che Shamino aveva detto che con quella cpu in overclock conta molto l'alimentatore, lui aveva fatto delle prove e si poteva guadagnare anche 200/300mhz in oc estremo :O , quindi credo che alla fine hai ragione, dopo una certa frequenza queste cpu scaldano e consumano un casino!
Di cascade ne ho visto con 3 e 4 compressori (artigianali) se trovo la discussione posto qualche immagine ;) ,inoltre esistono anche quelli con 2-3-4-5 braci per raffreddare cpu + vga contemporaneamente :D
ah ragazzi tra una decina di giorni (probabilmente, se dio vuole) mi arriverà la ud7... magari farò qualche prova con hw identico e identiche frequenze per vedere la diversa stabilità e i voltaggi richiesti delle 2 schede... può interessare?..
ah ragazzi tra una decina di giorni (probabilmente, se dio vuole) mi arriverà la ud7... magari farò qualche prova con hw identico e identiche frequenze per vedere la diversa stabilità e i voltaggi richiesti delle 2 schede... può interessare?..
Ciao Max
certo che ci puo' interessare ;)
ciao ragazzi
posto 2 risultati a 3800 e 4000 non per la loro eccezionalita' ma visto che nn ne vedo nessuno per i 930
@3800
3800 (200x19) |1.2250 | 3001A698 | HT ON | ybris | p6x58d premium | 61 57 59 57 | gaeden | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100321000113_200x193800daily1.2250voklinx.JPG) |
@4000
4000 (200x20) |1.3000 | 3001A698 | HT ON | ybris | p6x58d premium | 67 64 66 65 | gaeden | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100321000608_930a200x2040001.300vqpi1.300linxok.JPG) |
presto spero di tirargli il collo di piu' al procio:cool: in amicizia:D
forse manca lo screen de cpuz delle ram?
ripjaws 1600 cas 8
attendo in settimana le corsair gt 2000 e vediamo un po come va
moritzplatz
21-03-2010, 03:51
te ora come ora credi convega perndeer una c1
moritzplatz
21-03-2010, 03:52
te ora come ora credi convega perndere un 930 o un 920 d0?
io sinceramente ho risultati migliori con il 920 :D
Ciao a tutti.. ieri sera per la prima volta, grazie al mitico DjToffy, utente di questo forum ho overclockato il pc. E' sorto un unico problema.. anche al 2% di utilizzo, la cpu, rimane alla massima frequenza ovvero 3680.
Al 100%
http://i41.tinypic.com/14twutz.jpg
al 2%
http://i42.tinypic.com/236zch.jpg
se notate nella seconda immagine appare una finestra di EPU.. è forse il caso di disattivarlo? Crea conflitto con l'overclock? Io ho una Asus P6T Deluxe V2.. Vi ringrazio anticipatamente..
inoltre se notate c'è una differenza tra il valore rilevato da CPUz e quello di real temp:
http://i42.tinypic.com/2emzv41.jpg
Ciao a tutti.. ieri sera per la prima volta, grazie al mitico DjToffy, utente di questo forum ho overclockato il pc. E' sorto un unico problema.. anche al 2% di utilizzo, la cpu, rimane alla massima frequenza ovvero 3680.
secondo me real temp è corretto e cpu-z scazza...
ok vi posto i parametri del mio OC.. qualche consiglio?
http://i41.tinypic.com/2rh2wzd.jpg
http://i42.tinypic.com/2yopoqr.jpg
http://i42.tinypic.com/e1b7sz.jpg
[QUOTE=toddy91;31329396]ok vi posto i parametri del mio OC.. qualche consiglio?
si, togli queste immagini ENORMI e metti dei thumb piuttosto...
ah ragazzi tra una decina di giorni (probabilmente, se dio vuole) mi arriverà la ud7... magari farò qualche prova con hw identico e identiche frequenze per vedere la diversa stabilità e i voltaggi richiesti delle 2 schede... può interessare?..
ti ho mandato un pvt chiedendo i settaggi bios per i 4ghz, ma se posti anche qui è meglio per tutti :)
Si, conviene disinstallarlo l'EPU quando si tiene la cpu in overclock.
Qualsiasi automatismo conviene disattivarlo, tranne se sei rocksolid puoi tenere attivato lo Sppedstep giusto per far riposare la cpu quando non lavora, ma cmq devi prima testarla a pieno carico, mi spiego ?
ciao ragazzi
posto 2 risultati a 3800 e 4000 non per la loro eccezionalita' ma visto che nn ne vedo nessuno per i 930
@3800
3800 (200x19) |1.2250 | 3001A698 | HT ON | ybris | p6x58d premium | 61 57 59 57 | gaeden | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100321000113_200x193800daily1.2250voklinx.JPG) |
@4000
4000 (200x20) |1.3000 | 3001A698 | HT ON | ybris | p6x58d premium | 67 64 66 65 | gaeden | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100321000608_930a200x2040001.300vqpi1.300linxok.JPG) |
presto spero di tirargli il collo di piu' al procio:cool: in amicizia:D
forse manca lo screen de cpuz delle ram?
ripjaws 1600 cas 8
attendo in settimana le corsair gt 2000 e vediamo un po come va
Fammi lo screenshot con LinX ancora funzionante,
per esempio lo imposti per 20 cicli e al 16° salvi la videata.
Poi basta Realtemp attivo,
si mi occorre la viedeata delle ram di cpu-z (ver. 1,53),
grazie.
ok vi posto i parametri del mio OC.. qualche consiglio?
si, togli queste immagini ENORMI e metti dei thumb piuttosto...
ok, adesso provvedo.. scusatemi..
Si, conviene disinstallarlo l'EPU quando si tiene la cpu in overclock.
Qualsiasi automatismo conviene disattivarlo, tranne se sei rocksolid puoi tenere attivato lo Sppedstep giusto per far riposare la cpu quando non lavora, ma cmq devi prima testarla a pieno carico, mi spiego ?
io ho chiuso EPU e ho disattivato la modalità "avvia con l'avvio di windows"..
Comunque ho fatto ieri sera dei test con Prime95.. l'ho tenuto al 100% per 15 min.. non basta?
[QUOTE=bear75;31329580]
ok, adesso provvedo.. scusatemi..
io ho chiuso EPU e ho disattivato la modalità "avvia con l'avvio di windows"..
Comunque ho fatto ieri sera dei test con Prime95.. l'ho tenuto al 100% per 15 min.. non basta?
Certo, in classifica RS è chiaramente scritto dai requisiti che si può scegliere come tipo di test Prime95 (in modalità Blend però farlo girare x 1 ora) o LinX o IBT.
A te la scelta, a tua preferenza e non stò qui a spiegarti se è meglio questo o quello...
io ho chiuso EPU e ho disattivato la modalità "avvia con l'avvio di windows"..
Comunque ho fatto ieri sera dei test con Prime95.. l'ho tenuto al 100% per 15 min.. non basta?
15 min di prime sono pochi...lascialo almeno on oretta e mezza, due
PS
che succede con i quote!?
Certo, in classifica RS è chiaramente scritto dai requisiti che si può scegliere come tipo di test Prime95 (in modalità Blend però farlo girare x 1 ora) o LinX o IBT.
A te la scelta, a tua preferenza e non stò qui a spiegarti se è meglio questo o quello...
15 min di prime sono pochi...lascialo almeno on oretta e mezza, due
PS
che succede con i quote!?
Ragazzi allora.. tenendo 23x160 = 3680 un ora e mezza la regge tranquilla
se imposto 24x160 = 3840 si è bloccato dopo 50 min.. lo vorrei tenere a 3.8Ghz.. dovrei modificare qualcosa opp mi accontento dei 50 min che ha retto?
Ragazzi allora.. tenendo 23x160 = 3680 un ora e mezza la regge tranquilla
se imposto 24x160 = 3840 si è bloccato dopo 50 min.. lo vorrei tenere a 3.8Ghz.. dovrei modificare qualcosa opp mi accontento dei 50 min che ha retto?
Ci sono cpu che digeriscono meglio un molti rispetto ad un'altro, devi capire meglio tu, trovando la combinazione giusta specialmodo trovando il Bclk adatto con il rapporto delle RAM che è meglio tenerle a 1600 CL6 in daily ;)
Ci sono cpu che digeriscono meglio un molti rispetto ad un'altro, devi capire meglio tu, trovando la combinazione giusta specialmodo trovando il Bclk adatto con il rapporto delle RAM che è meglio tenerle a 1600 CL6 in daily ;)
Le ram sono già a 1600.. ho provato anche a mettere 23x166 che fa sempre 3.8Ghz solo che appena ho avviato mi ha detto che l'overclock era fallito e dovevo modificare i valori.. allora ho rimesso 24x160.. con Prime ha retto 50 min.. adesso lo sto usando e non sta dando problemi..magari più tardi riprovo il test con Prime.. voi che dite?
EDIT: come non detto.. è appena crashato.. ho riportato 23*160.. come posso ottenere i 3.8Ghz rimanendo stabile?
Le ram sono già a 1600.. ho provato anche a mettere 23x166 che fa sempre 3.8Ghz solo che appena ho avviato mi ha detto che l'overclock era fallito e dovevo modificare i valori.. allora ho rimesso 24x160.. con Prime ha retto 50 min.. adesso lo sto usando e non sta dando problemi..magari più tardi riprovo il test con Prime.. voi che dite?
Allora si con 160 o 200 puoi impostare le ram a 1600 quindi va bene così.
Dimmi le altre impostazioni (voltaggi del bios, quanto sei con Vcore e Vqpi ?
Allora si con 160 o 200 puoi impostare le ram a 1600 quindi va bene così.
Dimmi le altre impostazioni (voltaggi del bios, quanto sei con Vcore e Vqpi ?
Hai letto l'edit del post che mi hai quotato? mi è crashato.. ho rimesso 23*160..
comunque:
CPU Voltage: 1.2250
CPU pll Voltage: 1.80
QPI/DRAM Voltage: 1.34375
DRAM BUS Voltage: 1.66
cosa devo modificare per essere stabile a 3.8?
Hai letto l'edit del post che mi hai quotato? mi è crashato.. ho rimesso 23*160..
comunque:
CPU Voltage: 1.2250
CPU pll Voltage: 1.80
QPI/DRAM Voltage: 1.34375
DRAM BUS Voltage: 1.66
cosa devo modificare per essere stabile a 3.8?
Crashato in che modo ? Schermo blu oppure si è interrotto ma windows è rimasto integro ?
Per capire in un OC bisogna impostare una voce x volta.
Come temp come sei messo ?
Rispondi alla mia domanda x aiutarti meglio
Crashato in che modo ? Schermo blu oppure si è interrotto ma windows è rimasto integro ?
Per capire in un OC bisogna impostare una voce x volta.
Come temp come sei messo ?
Rispondi alla mia domanda x aiutarti meglio
Si è bloccato Windows.. non potevo interagire col pc.. però lo schermo è rimasto bloccato a quello che stavo facendo. Poi ho premuto reset e sono andato nel bios a rimodificare il moltiplicatore.
temperature in full 70°, in idle 36°
Si è bloccato Windows.. non potevo interagire col pc.. però lo schermo è rimasto bloccato a quello che stavo facendo. Poi ho premuto reset e sono andato nel bios a rimodificare il moltiplicatore.
temperature in full 70°, in idle 36°
Segui questo iter:
1 o 2 step in + con Vpll
se non è sufficiente
1 o 2 step in + di vcore
se non è sufficiente dai 2 step in + di Vqpi.
Anzi (se vuoi facilitarti il compito di solito si procede rilassando le ram, mettendole a freq + bassa dopodichè si trova la stabilita della cpu e poi ci si dedica a stabilizzare la cpu con le ram ad una certa freq).
Segui questo iter:
1 o 2 step in + con Vpll
se non è sufficiente
1 o 2 step in + di vcore
se non è sufficiente dai 2 step in + di Vqpi.
Anzi (se vuoi facilitarti il compito di solito si procede rilassando le ram, mettendole a freq + bassa dopodichè si trova la stabilita della cpu e poi ci si dedica a stabilizzare la cpu con le ram ad una certa freq).
Queste modifiche sono intese per renderlo stabile a 3.8Ghz? quindi aumento anche il moltiplicatore a 24?
Si è bloccato Windows.. non potevo interagire col pc.. però lo schermo è rimasto bloccato a quello che stavo facendo. Poi ho premuto reset e sono andato nel bios a rimodificare il moltiplicatore.
temperature in full 70°, in idle 36°
Ma è un i7 950... ma fallo salire!!!!!! Come stai messo a dissipazione?
Ma è un i7 950... ma fallo salire!!!!!! Come stai messo a dissipazione?
io vorrei farlo salire, solo che non so bene come.. se mi potresti aiutare un po con i parametri.. Ho appena comprato il Corsair H50 Hydro :p
Queste modifiche sono intese per renderlo stabile a 3.8Ghz? quindi aumento anche il moltiplicatore a 24?
si inatnto prova 160 x 24 e stabilizzi e salvi il profilo poi capito come funzia la cosa lo porti a 200x19 che con Bclk + alto overcloccki anche l'uncore,
ma devi capire come procedere con l'OC, una voce x volta e capire le ripsoste che ti da
Queste modifiche sono intese per renderlo stabile a 3.8Ghz? quindi aumento anche il moltiplicatore a 24?
si inatnto prova 160 x 24 e stabilizzi e salvi il profilo poi capito come funzia la cosa lo porti a 200x19 che con Bclk + alto overcloccki anche l'uncore,
ma devi capire come procedere con l'OC, una voce x volta e capire le ripsoste che ti da
ma scusa non puoi portare il mmolti a 24 zio cribbio che cpu hai
Non è un'extreme che puoi modificare (salire) con il molti a piacere ;)
ok ti ho letto dalla firma hai un 950,
fai coem ti ho detto imposta 160x24 e cerca di stabilizzarlo così
ok ti ho letto dalla firma hai un 950,
fai coem ti ho detto imposta 160x24 e cerca di stabilizzarlo così
ok aumento a 24.. cosa intendi per "stabilizzarlo".. ho gia fatto i test 24x160 e dopo 50 min di Prime è crashato.. ho riavviato ed è crashato dopo circa 2 orette di utilizzo normale.. quindi 24x160 può andare, ma per prima cosa modifico anche di due step il Vpll? purtroppo non sono molto pratico.. mi scuso per la mia ignoranza..
ok aumento a 24.. cosa intendi per "stabilizzarlo".. ho gia fatto i test 24x160 e dopo 50 min di Prime è crashato.. ho riavviato ed è crashato dopo circa 2 orette di utilizzo normale.. quindi 24x160 può andare, ma per prima cosa modifico anche di due step il Vpll? purtroppo non sono molto pratico.. mi scuso per la mia ignoranza..
Se sei sicuro che regge Prime (modalità blend) x 2 ore lancia LinX, 15 cicli.
Occhio alle temp ;)
io vorrei farlo salire, solo che non so bene come.. se mi potresti aiutare un po con i parametri.. Ho appena comprato il Corsair H50 Hydro :p
vuoi un consiglio?
Setta così coi se hai dubbi a riguardo chiedi:
primo step 4,2ghz (con l'hydro h50 sei a posto)
Bclk 200
cpu molti 21X
ram freq 1600
vcore cpu 1,25V (poi vai a scendere se sei stabile altrimenti a salire)
vqpi 1,27V
vram 1,65
i timing li setti come da specifica corsair
Disabilita tutti i risparmi energetici: (c1E e speed step, e tutti gli spedspectrum), e abilita il load line calibration (con vcore bassi conviene tenerlo!)
I voltaggi di pll ioh e ich tienili al minimo (quando sono in auto prmi il tasto + una volta sola)
Prova e vedi come va!
Poi prova prime95 o linx meglio ancora e se sei stabile andiamo a salire... con queste cpu si sale di parecchio... io ho un 940 e sto pensando di venderlo per passare al 960!
vuoi un consiglio?
Setta così coi se hai dubbi a riguardo chiedi:
primo step 4,2ghz (con l'hydro h50 sei a posto)
Bclk 200
cpu molti 21X
ram freq 1600
vcore cpu 1,25V (poi vai a scendere se sei stabile altrimenti a salire)
vqpi 1,27V
vram 1,65
i timing li setti come da specifica corsair
Disabilita tutti i risparmi energetici: (c1E e speed step, e tutti gli spedspectrum), e abilita il load line calibration (con vcore bassi conviene tenerlo!)
I voltaggi di pll ioh e ich tienili al minimo (quando sono in auto prmi il tasto + una volta sola)
Prova e vedi come va!
Poi prova prime95 o linx meglio ancora e se sei stabile andiamo a salire... con queste cpu si sale di parecchio... io ho un 940 e sto pensando di venderlo per passare al 960!
Ciao Nick ce l'ho in msn stiamo testando ma ha temp di 82° molto alte mi sà che o non aderisce bene oppure che sia una cpu molto calorosa.
Come Vcore è a 1,25 con 160x24 e non gli ha dato errori
Ciao Nick ce l'ho in msn stiamo testando ma ha temp di 82° molto alte mi sà che o non aderisce bene oppure che sia una cpu molto calorosa.
Come Vcore è a 1,25 con 160x24 e non gli ha dato errori
Ecco xkè ha 22° in camera
Fammi lo screenshot con LinX ancora funzionante,
per esempio lo imposti per 20 cicli e al 16° salvi la videata.
Poi basta Realtemp attivo,
si mi occorre la viedeata delle ram di cpu-z (ver. 1,53),
grazie.
scusa
lo faccio subito:)
eccolo a 3800
| 3800 (200x19) |1.2250 | 3001A698 | HT ON | ybris | p6x58d premium | 61 57 59 57 | gaeden | ]LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100321183608_linx3800.JPG) |
scusa
lo faccio subito:)
eccolo a 3800
3800 (200x19) |1.2250 | 3001A698 | HT ON | ybris | p6x58d premium | 61 57 60 58 | gaeden | |LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100321183608_linx3800.JPG[) |
Non funzia il link, controlla x cortesia
ciberbastard
21-03-2010, 18:02
cè una parentesi quadra nel link, basta levarla
scusa
lo faccio subito:)
eccolo a 3800
3800 (200x19) |1.2250 | 3001A698 | HT ON | ybris | p6x58d premium | 61 57 60 58 | gaeden | |LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100321183608_linx3800.JPG[) |
Inviami la stringa corretta grazie,
cmq davvero ottime temp ;)
cè una parentesi quadra nel link, basta levarla
Inviami la stringa corretta grazie,
cmq davvero ottime temp ;)
grazie
mi era sfuggita la parentesi
hai ragione le temp sembrano buone
ora rifaccio lo screen a 4000
grazie
grazie
mi era sfuggita la parentesi
hai ragione le temp sembrano buone
ora rifaccio lo screen a 4000
grazie
Anche se sei il solo nella classifica dei 930......x adesso
Anche se sei il solo nella classifica dei 930......x adesso
grazie!!!
alloro sono in testa!!!
ehehehehe
questa è la stringa giusta la metto così mi serve come guida x le altre...
oggi nn digerisco le parentesi:mc:
3800 (200x19) |1.2250 | 3001A698 | HT ON | ybris | p6x58d premium | 61 57 59 57 | gaeden | ]LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100321183608_linx3800.JPG) |
ciberbastard
21-03-2010, 18:23
hai messo una parentesi graffa in più sulla parola link xD
3800 (200x19) |1.2250 | 3001A698 | HT ON | ybris | p6x58d premium | 61 57 59 57 | gaeden | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100321183608_linx3800.JPG) |
te la metto io va quella giusta XD
grazie!!!
alloro sono in testa!!!
ehehehehe
questa è la stringa giusta la metto così mi serve come guida x le altre...
oggi nn digerisco le parentesi:mc:
3800 (200x19) |1.2250 | 3001A698 | HT ON | ybris | p6x58d premium | 61 57 59 57 | gaeden | ]LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100321183608_linx3800.JPG) |
Inserito, bella mobo anche da recensioni ottima
Ciao Nick ce l'ho in msn stiamo testando ma ha temp di 82° molto alte mi sà che o non aderisce bene oppure che sia una cpu molto calorosa.
Come Vcore è a 1,25 con 160x24 e non gli ha dato errori
Ecco xkè ha 22° in camera
Dubito che sia per i 22° in camera... secondo me è il dissi che non è messo bene, anche se ad attaccare il corsair male ce ne vuole veramente tanta di sfiga, e a prova di principiante.... io gli farei rimettere la pasta(magari è messa male) e ristringere le viti dopo che ha inserito e ruotato la "wb"!
Dubito che sia per i 22° in camera... secondo me è il dissi che non è messo bene, anche se ad attaccare il corsair male ce ne vuole veramente tanta di sfiga, e a prova di principiante.... io gli farei rimettere la pasta(magari è messa male) e ristringere le viti dopo che ha inserito e ruotato la "wb"!
Difatti io ho pensato a questo e gli ho detto di smontare il wubbo e verificare ma non sa nenanche dove iniziare, non ha esperienza
hai messo una parentesi graffa in più sulla parola link xD
3800 (200x19) |1.2250 | 3001A698 | HT ON | ybris | p6x58d premium | 61 57 59 57 | gaeden | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100321183608_linx3800.JPG) |
te la metto io va quella giusta XD
Inserito, bella mobo anche da recensioni ottima
grazie a te x la stringa giusta,nn dovrei fare questi errori ma a volte sai comè...:rolleyes:
x la mobo è vero quello ke dicono la trovo buona anch'io ed è stata una piacevole conferma fino ad adesso:)
questa è la stringa dei 4000
la prima volta ho fallito avendo lasciato i risparmi energetici ma come li ho tolti tutto ok con qpi a 1.3000v e tutti tranne il vcore a def messi manualmente uno step dopo auto.
4000 (200x20) |1.3000 | 3001A698 | HT ON | H20 | p6x58d premium | 67 64 65 64 | gaeden | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100321201128_testmetalinx4000.jpg) |
ciberbastard
21-03-2010, 19:20
hai postato di nuovo la stringa dei 3800 invece di quella dei 4000 :sofico:
hai postato di nuovo la stringa dei 3800 invece di quella dei 4000 :sofico:
oggi proprio nn ci siamo.....
aggiustata
ciberbastard
21-03-2010, 19:35
ok edit XD
vuoi un consiglio?
Setta così coi se hai dubbi a riguardo chiedi:
primo step 4,2ghz (con l'hydro h50 sei a posto)
Bclk 200
cpu molti 21X
ram freq 1600
vcore cpu 1,25V (poi vai a scendere se sei stabile altrimenti a salire)
vqpi 1,27V
vram 1,65
i timing li setti come da specifica corsair
Disabilita tutti i risparmi energetici: (c1E e speed step, e tutti gli spedspectrum), e abilita il load line calibration (con vcore bassi conviene tenerlo!)
I voltaggi di pll ioh e ich tienili al minimo (quando sono in auto prmi il tasto + una volta sola)
Prova e vedi come va!
Poi prova prime95 o linx meglio ancora e se sei stabile andiamo a salire... con queste cpu si sale di parecchio... io ho un 940 e sto pensando di venderlo per passare al 960!
Oggi ho modificato un po la situazione..
CPU Ratio Setting: 24
Bclk frequency: 160
cpu voltage: 1.23750
cpu pll voltage: 1.80
qpi/dram voltage: 1.31875
DRAM/BUS voltage: 1.66
intel virtual tech: Disabled
cpu TM function: Disabled
execute disabled bit: Disabled
Temperature: 38/40° idle 78/80° in full
in pratica ho passato il test a 15 cicli di LinX e il pc si è bloccato al 54 minuto di test con Prime95. L'unico problema è che quando il pc viene usato (mentre gioco o mentre faccio i test) il mouse va a scatti.. molto a scatti.. e le casse hanno iniziato a fare una specie di rumore tipo quello che si sente quando c'è la "neve" nella TV.. cosa può essere?
Oggi ho modificato un po la situazione..
CPU Ratio Setting: 24
Bclk frequency: 160
cpu voltage: 1.23750
cpu pll voltage: 1.80
qpi/dram voltage: 1.31875
DRAM/BUS voltage: 1.66
intel virtual tech: Disabled
cpu TM function: Disabled
execute disabled bit: Disabled
Temperature: 38/40° idle 78/80° in full
in pratica ho passato il test a 15 cicli di LinX e il pc si è bloccato al 54 minuto di test con Prime95. L'unico problema è che quando il pc viene usato (mentre gioco o mentre faccio i test) il mouse va a scatti.. molto a scatti.. e le casse hanno iniziato a fare una specie di rumore tipo quello che si sente quando c'è la "neve" nella TV.. cosa può essere?
vcore bassino x i 4.2?
la butto li io ho un 930 e a 4000 200x20 devo dare 1.3000 qpi uguale a 1.3000 il resto al minimo step possibile altrimenti niente fine test si blocca linx al 4/5 round
OS seven 64bit
oh raga... cambiato wb... il guadagno è stato buono a 4.2 ghz sono passato da 83° con 15° in camera a 17-19 dell'acqua a 78° con 20 in camera e 21 dell'acqua (ah c'è da dire che ora mi tocca tenere un qpi dram uno step sotto 1.35, mentre con le altre ram stavo a 1.27 quindi tecnicamente c'è qualche grado che arriva anche da qui)... ho provato il procio a 4.4 e parrebbe essere stabile, ma ho interrotto linx perchè al ottavo ciclo sono arrivato a 86° 85° 78° 76°... domanda... so che intel fissa 100° la temp massima... ma sotto che temp è meglio che lo tenga? 95? 90? 85?.... così mi regolo
(m... non rispndetemi più bassa è meglio è XD)
:D mentre sto scrivendo la temp della stanza è calata a 17... m... su su... rispondete che stanotte gli tiro il collo :D
vcore bassino x i 4.2?
la butto li io ho un 930 e a 4000 200x20 devo dare 1.3000 qpi uguale a 1.3000 il resto al minimo step possibile altrimenti niente fine test si blocca linx al 4/5 round
OS seven 64bit
vcore bassino per i 4.2?!... lui non mi sembra stia a 4.2 :mbe:
vcore bassino x i 4.2?
la butto li io ho un 930 e a 4000 200x20 devo dare 1.3000 qpi uguale a 1.3000 il resto al minimo step possibile altrimenti niente fine test si blocca linx al 4/5 round
OS seven 64bit
con questo mi riferivo a 3.8Ghz non 4.2... :
Oggi ho modificato un po la situazione..
CPU Ratio Setting: 24
Bclk frequency: 160
cpu voltage: 1.23750
cpu pll voltage: 1.80
qpi/dram voltage: 1.31875
DRAM/BUS voltage: 1.66
intel virtual tech: Disabled
cpu TM function: Disabled
execute disabled bit: Disabled
Temperature: 38/40° idle 78/80° in full
in pratica ho passato il test a 15 cicli di LinX e il pc si è bloccato al 54 minuto di test con Prime95. L'unico problema è che quando il pc viene usato (mentre gioco o mentre faccio i test) il mouse va a scatti.. molto a scatti.. e le casse hanno iniziato a fare una specie di rumore tipo quello che si sente quando c'è la "neve" nella TV.. cosa può essere?
con questo mi riferivo a 3.8Ghz non 4.2... :
chiedo venia:)
ho letto male mi sono confuso con i post e screen:stordita:
novita' sui 160x24? regge?
:(
ecco... inchiodato... non riesco a superare i 4300 o meglio i 4338... oltre questi mhz posso sparargli il vcore che voglio ma appena parte linx si inchioda... consigli? voci da modificare?... UFFFFAAAAAAAA!!!! mi sto bremando e non posso overclockare.... :muro:
:(
ecco... inchiodato... non riesco a superare i 4300 o meglio i 4338... oltre questi mhz posso sparargli il vcore che voglio ma appena parte linx si inchioda... consigli? voci da modificare?... UFFFFAAAAAAAA!!!! mi sto bremando e non posso overclockare.... :muro:
Posta i settaggi/tensioni applicate da bios,
vediamo che si può fare ;)
moritzplatz
22-03-2010, 10:10
QPI Link Fast Mode conviene tenerla abilitata o no? a me sermbra che con disabled vada peggio
invece per salire sopra i 4870mhz dite che devo alzare la pci ? ora sto a 111mhz...
Posta i settaggi/tensioni applicate da bios,
vediamo che si può fare ;)
m... :confused:
secondo me....... è partito qualcosa :( ... non reggo più niente... nel senso che in oc non mi carica più nemmeno win... adesso mi mangio una crostatina, mi fumo una sigaretta e provo a razionalizzare un po' la cosa... pfffff........ :doh:
m... :confused:
secondo me....... è partito qualcosa :( ... non reggo più niente... nel senso che in oc non mi carica più nemmeno win... adesso mi mangio una crostatina, mi fumo una sigaretta e provo a razionalizzare un po' la cosa... pfffff........ :doh:
Salva il profilo di OC nel bios, metti tutto a default e vedi se ti carica windows.
Salva il profilo di OC nel bios, metti tutto a default e vedi se ti carica windows.
fatto fatto... ho smontato e rimontato l'hw (visto che ieri avevo cambiato il wb) messo tutto a default e adesso sto modificando tutto voce per voce... al momento sto a "stabile" (provo solo 2 o 3 cicli di linx in ALL se no divento pazzo) a 4 ghz... può benissimo essere che stanotte abbia fatto qualche cavolata con qualche voce del bios senza accorgermene... mi sembra strano perchè ci son stato attento... però può essere...
@Voiager
grazie di aver inserito la mia stringa del 930:)
ecco le mie impostazioni per daily @ 4ghz
LINK (http://img220.imageshack.us/gal.php?g=22032010004.jpg)
tengo attivi tutti i risaprmi energetici (anche perchè 4ghz anche per navigare mi sembrano un po' eccessivi). il tdp non supera cmq a 130 watt quindi le "protezioni" non si attivano... e ah... con tutto disattivato è RS con 2 step in meno sul vcore... ma pace :D preferisco tenerlo 2 step in più e vederlo a 2.4 ghz
ecco le mie impostazioni per daily @ 4ghz
LINK (http://img220.imageshack.us/gal.php?g=22032010004.jpg)
tengo attivi tutti i risaprmi energetici (anche perchè 4ghz anche per navigare mi sembrano un po' eccessivi). il tdp non supera cmq a 130 watt quindi le "protezioni" non si attivano... e ah... con tutto disattivato è RS con 2 step in meno sul vcore... ma pace :D preferisco tenerlo 2 step in più e vederlo a 2.4 ghz
ma quei "moltiplicatori" sulle ram 0.395 cosa fanno?
ma quei "moltiplicatori" sulle ram 0.395 cosa fanno?
Serve x stabilizzare i banchi di ram a overclock moltooo spinti.
Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027768)
Serve x stabilizzare i banchi di ram a overclock moltooo spinti.
Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027768)
quindi tenendo ram più rilassate non dovrebbe servire modificarli? cioè non dovrebbero influire sulla stabilità della cpu intendo
Serve x stabilizzare i banchi di ram a overclock moltooo spinti.
Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027768)
:mano:
prima li tenevo in standard ossia 0.5... ma queste ram impostate a 1600 sono perfettamente stabili anche impostando i valori al minimo
Konrad76
22-03-2010, 15:08
Grande Voiager....ma gli Xeon sono ben accetti qui?:D :D
veltosaar
22-03-2010, 15:36
Ragazzi faccio una domanda che vi sembrerà strana.
Faccio overclock da una vita e anche con buoni risultati. sempre per RS e non per bench.
Ora la domanda che voglio fare è: qual'è il miglior metodo per fare un buon overclock?
La risposta è "passo passo".
Ma: dovendo settare Vcore e Vqpi. Come faccio ad andare passo passo?
Come minimo devo lavorare su entrambi assieme. E se non è stabile come faccio a capire se dipende dall'uno o dall'altro?
Nello specifico che faccio, setto tutto rilassato e imposto Vqpi a 1,20?
chiedo venia:)
ho letto male mi sono confuso con i post e screen:stordita:
novita' sui 160x24? regge?
no.. non li regge.. ho provato seguendo questi parametri:
CPU Ratio Setting: 24
Bclk frequency: 160
cpu voltage: 1.23750
cpu pll voltage: 1.80
qpi/dram voltage: 1.31875
DRAM/BUS voltage: 1.66
intel virtual tech: Disabled
cpu TM function: Disabled
execute disabled bit: Disabled
1) ad aumentare di uno step il il pll voltage e portarlo quindi a 1,82; ha retto il test di linx a 15 cicli ma mi è caduto dopo 6 minuti di prime.
2) ad aumentare di uno step il qpi/dram voltage quindi a 1.32500 e rimettendo il pll a 1,80; ha retto il test di linx a 15 cicli ma mi è caduto dopo ben 50 sec di prime.
3) ho rimesso il qpi/dram voltage a 1.31875 ed aumentato di uno step il vcore portandolo a 1.24375 ed è crashato dopo 2 minuti di prime...
in tutti e 3 le prove ho disattivato lo spread cpu e pci-e... non so piu che fare..
no.. non li regge.. ho provato seguendo questi parametri:
CPU Ratio Setting: 24
Bclk frequency: 160
cpu voltage: 1.23750
cpu pll voltage: 1.80
qpi/dram voltage: 1.31875
DRAM/BUS voltage: 1.66
intel virtual tech: Disabled
cpu TM function: Disabled
execute disabled bit: Disabled
1) ad aumentare di uno step il il pll voltage e portarlo quindi a 1,82; ha retto il test di linx a 15 cicli ma mi è caduto dopo 6 minuti di prime.
2) ad aumentare di uno step il qpi/dram voltage quindi a 1.32500 e rimettendo il pll a 1,80; ha retto il test di linx a 15 cicli ma mi è caduto dopo ben 50 sec di prime.
3) ho rimesso il qpi/dram voltage a 1.31875 ed aumentato di uno step il vcore portandolo a 1.24375 ed è crashato dopo 2 minuti di prime...
in tutti e 3 le prove ho disattivato lo spread cpu e pci-e... non so piu che fare..
Prova a mettere 1,25 di cpu e lascia il resto in auto e guarda tramite hwmonitor o everest cosa imposta la mobo di def... una volta che hai i valori prova a scnedere piano piano di uno step alla volta e togli il superfluo...
no.. non li regge.. ho provato seguendo questi parametri:
CPU Ratio Setting: 24
Bclk frequency: 160
cpu voltage: 1.23750
cpu pll voltage: 1.80
qpi/dram voltage: 1.31875
DRAM/BUS voltage: 1.66
intel virtual tech: Disabled
cpu TM function: Disabled
execute disabled bit: Disabled
1) ad aumentare di uno step il il pll voltage e portarlo quindi a 1,82; ha retto il test di linx a 15 cicli ma mi è caduto dopo 6 minuti di prime.
2) ad aumentare di uno step il qpi/dram voltage quindi a 1.32500 e rimettendo il pll a 1,80; ha retto il test di linx a 15 cicli ma mi è caduto dopo ben 50 sec di prime.
3) ho rimesso il qpi/dram voltage a 1.31875 ed aumentato di uno step il vcore portandolo a 1.24375 ed è crashato dopo 2 minuti di prime...
in tutti e 3 le prove ho disattivato lo spread cpu e pci-e... non so piu che fare..
qualche domanda:
1 come imposti le ram? freq, timing?
2 come imposti prime?
3 hai provato a lanciare un memtest?
Prova a mettere 1,25 di cpu e lascia il resto in auto e guarda tramite hwmonitor o everest cosa imposta la mobo di def... una volta che hai i valori prova a scnedere piano piano di uno step alla volta e togli il superfluo...
spero di essere in grado a farlo..
qualche domanda:
1 come imposti le ram? freq, timing?
2 come imposti prime?
3 hai provato a lanciare un memtest?
1)
http://i42.tinypic.com/2yopoqr.jpg
http://i42.tinypic.com/e1b7sz.jpg
2)
http://i39.tinypic.com/14a9yj5.jpg
3) no, cosa sarebbe?
grazie delle risposte!
Grande Voiager....ma gli Xeon sono ben accetti qui?:D :D
No mi spiace Corrado,
però c'è una sezione in 1 pagina che son permessi raffreddamenti estremi, ci possiamo divertire, :)
spero di essere in grado a farlo..
1)
http://i42.tinypic.com/2yopoqr.jpg
http://i42.tinypic.com/e1b7sz.jpg
2)
http://i39.tinypic.com/14a9yj5.jpg
3) no, cosa sarebbe?
grazie delle risposte!
1: io imposterei timing più rilassati (sempre che tu non stia usando frequenza basse)
2: ci avrei messo la mano sul foco che il prime fosse in blend (a me con le XMS3 1600 cl9 crashava a meno di non dare un qpi/dram maggiore o uguale a 1.35)
3: è un programmino che testa solo la ram... prova a cercarlo su google... aprilo 6 volte, imposta per 5 volte 1024 e la sesta imposta utilizza tutta la ram disponibile e lascialo andare...
per me il problema sono le ram e NON il vcore...
1: io imposterei timing più rilassati (sempre che tu non stia usando frequenza basse)
2: ci avrei messo la mano sul foco che il prime fosse in blend (a me con le XMS3 1600 cl9 crashava a meno di non dare un qpi/dram maggiore o uguale a 1.35)
3: è un programmino che testa solo la ram... prova a cercarlo su google... aprilo 6 volte, imposta per 5 volte 1024 e la sesta imposta utilizza tutta la ram disponibile e lascialo andare...
per me il problema sono le ram e NON il vcore...
Le RAM erano DDR3 - 1604 e BLCK 3207 ora le ho abbassate e ho portato anche il vcore a 1.25.. riprovo con prime..
comunque allora il test di Prime è falsato? mi riferisco a quanto da te scritto al punto 2.. cioè quello che voglio capire è che anche se arrivo al 54 minuto di prime, posso dire di essere gia RS?
veltosaar
22-03-2010, 16:42
Ragazzi faccio una domanda che vi sembrerà strana.
Faccio overclock da una vita e anche con buoni risultati. sempre per RS e non per bench.
Ora la domanda che voglio fare è: qual'è il miglior metodo per fare un buon overclock?
La risposta è "passo passo".
Ma: dovendo settare Vcore e Vqpi. Come faccio ad andare passo passo?
Come minimo devo lavorare su entrambi assieme. E se non è stabile come faccio a capire se dipende dall'uno o dall'altro?
Nello specifico che faccio, setto tutto rilassato e imposto Vqpi a 1,20?
Up.. :)
Up.. :)
io solitamente alzo qpi/dram... trovo il vcore a cui son stabile e poi scendo di qpi/dram...
Le RAM erano DDR3 - 1604 e BLCK 3207 ora le ho abbassate e ho portato anche il vcore a 1.25.. riprovo con prime..
comunque allora il test di Prime è falsato? mi riferisco a quanto da te scritto al punto 2.. cioè quello che voglio capire è che anche se arrivo al 54 minuto di prime, posso dire di essere gia RS?
non dico che sia falsato... anzi... è solo che intercetta anche alcuni problemi di stabilità sulle ram... sinceramente io preferisco usare linx perchè è capitato che mi reggesse prime (soprattutto bland) e non linx mentre viceversa non mi è mai successo, tranne quando avevo valori leggermente errati sulle ram... facci sapere.
per me il problema sono le ram e NON il vcore...
Hai fatto centro.. ho abbassato di uno step le ram e ovviamente ho messo anche il BLCK giusto.. è in test con Prime da 1 ora e 30 min e ancora non è crashato.. temp max 79° ma sto su una media di 75 / 77.. adesso posso provare a rimettere il vcore a 1.23750 dato che si presume che sono le ram il problema? Inoltre devo dedurre che le ram non le posso portare a 1600? opp il test di prima di Prime non era affidabile per via del problema che aveva dato anche a te??
Hai fatto centro.. ho abbassato di uno step le ram e ovviamente ho messo anche il BLCK giusto.. è in test con Prime da 1 ora e 30 min e ancora non è crashato.. temp max 79° ma sto su una media di 75 / 77.. adesso posso provare a rimettere il vcore a 1.23750 dato che si presume che sono le ram il problema? Inoltre devo dedurre che le ram non le posso portare a 1600? opp il test di prima di Prime non era affidabile per via del problema che aveva dato anche a te??
Ma scusa le tue ram quali sono? sono le dominator 1600 cl8? le classiche dominator? se è così è impossibile che non regga un test di stabilità... quei dati sono certificati dalla corsair stessa non è overclock!!!!
Ma scusa le tue ram quali sono? sono le dominator 1600 cl8? le classiche dominator? se è così è impossibile che non regga un test di stabilità... quei dati sono certificati dalla corsair stessa non è overclock!!!!
esatto sono le Corsair Dominator CL8 3x2.. eh ma che ci posso fare io? al 50 minuto crasha.. adesso provo memtest.. puo essere che devo cambiare i timings? davvero non capisco che fare...:mc: :cry:
oppure potrebbe essere il DRAM Bus Voltage che è a 1.66? bho..
è questo memtest? lo sto eseguendo bene? :
http://i43.tinypic.com/2w66xoy.jpg
edit @ teddy91
si è quello... fanne partire 6... 5 a 1024 e uno in tutta la memoria disponibile (o qualcosa del genere)...
Hai fatto centro.. ho abbassato di uno step le ram e ovviamente ho messo anche il BLCK giusto.. è in test con Prime da 1 ora e 30 min e ancora non è crashato.. temp max 79° ma sto su una media di 75 / 77.. adesso posso provare a rimettere il vcore a 1.23750 dato che si presume che sono le ram il problema? Inoltre devo dedurre che le ram non le posso portare a 1600? opp il test di prima di Prime non era affidabile per via del problema che aveva dato anche a te??
trova a che vCore sei stabile ma vedrai che secondo me guadagni più di uno step... fai solo i 15 cicli di linx se reggi quelli sei già a cavallo
Ma scusa le tue ram quali sono? sono le dominator 1600 cl8? le classiche dominator? se è così è impossibile che non regga un test di stabilità... quei dati sono certificati dalla corsair stessa non è overclock!!!!
non è questione di test di stabilità... è che le dominator sono ok per 1600 cl8 a 1.65 (come lo erano le mie XMS3 1600 cl9 per tenre 1600 gl9 :D )... però tra le specifiche non ti viene detto che qpi/dram tenere, se attivi il profilo XMP il qpi/dram viene impostato a 1.30 (o 1.35 non ricordo) ed effettivamente non è molto lontano da quello necessario (poi dipende da procio a procio)...
tronando a toddy91:
io lavoreri così:
1 fisserei la freruqnza a cui vuoi tenere il tuo daily (tipo 3.8? 4?)
2 metterei tutti i valori in standard (non in auto, nel bios sulla dx si leggono valore per valore quali sono quelli standar),
3 fisserei un blck che ti permetta POI di tenere le ram a 1600
4 imposterei le ram nello step sotto i 1600, qpi/dram a 1.25, e dram voltage 1.54/1.60 (tutti valori per star comodi)
5 cercherei il vcore più basso per chiudere i 15 cili linx (partendo da uno un po' alto e scendeno di 2 step alla volta)
6 trovata la stabilità del sistema passerei alle ram, le setti a 1600 cl8, qpi/dram a 1.35 e dram voltage a 1.66, e poi cercherei stabilità su quelle scendendo sempre di 2 step alla volta... (per vedere se son stabili usa memtest o prime su band)
così facendo dovresti trovare i valori minimi per la stabilità del tuo sistema...
se no... puoi sempre evitare di cercare il qpi/dram più basso lasciandolo a 1.35 ma scendendo guadagni qualche grado quindi se si ha tempo e si vuol fare una cosa fatta bene val la pena cercare di abbassare anche quello...
edit @ teddy91
si è quello... fanne partire 6... 5 a 1024 e uno in tutta la memoria disponibile (o qualcosa del genere)...
Ma sei tutti insieme? oppure uno alla volta? perchè ne ho avviato uno a 1024 ed è al 215% :mbe:
trova a che vCore sei stabile ma vedrai che secondo me guadagni più di uno step... fai solo i 15 cicli di linx se reggi quelli sei già a cavallo
Ma se basta passare i 15 cicli di linx allora ero gia stabile prima.. le paranoie me le sono fatte quando al 50esimo minuto di test con Prime si bloccava..
tronando a toddy91:
io lavoreri così:
1 fisserei la freruqnza a cui vuoi tenere il tuo daily (tipo 3.8? 4?)
2 metterei tutti i valori in standard (non in auto, nel bios sulla dx si leggono valore per valore quali sono quelli standar),
3 fisserei un blck che ti permetta POI di tenere le ram a 1600
4 imposterei le ram nello step sotto i 1600, qpi/dram a 1.25, e dram voltage 1.54/1.60 (tutti valori per star comodi)
5 cercherei il vcore più basso per chiudere i 15 cili linx (partendo da uno un po' alto e scendeno di 2 step alla volta)
6 trovata la stabilità del sistema passerei alle ram, le setti a 1600 cl8, qpi/dram a 1.35 e dram voltage a 1.66, e poi cercherei stabilità su quelle scendendo sempre di 2 step alla volta... (per vedere se son stabili usa memtest o prime su band)
così facendo dovresti trovare i valori minimi per la stabilità del tuo sistema...
se no... puoi sempre evitare di cercare il qpi/dram più basso lasciandolo a 1.35 ma scendendo guadagni qualche grado quindi se si ha tempo e si vuol fare una cosa fatta bene val la pena cercare di abbassare anche quello...
La tua spiegazione è piu che esaustiva.. il problema è che molto probabilmente non sono capace di fare tutto questo. Il mio Qpi/dram comunque non è a 1.35 ma ad 1.31
ti ringrazio dell'aiuto..
Ma sei tutti insieme? oppure uno alla volta? perchè ne ho avviato uno a 1024 ed è al 215% :mbe:
Ma se basta passare i 15 cicli di linx allora ero gia stabile prima.. le paranoie me le sono fatte quando al 50esimo minuto di test con Prime si bloccava..
La tua spiegazione è piu che esaustiva.. il problema è che molto probabilmente non sono capace di fare tutto questo. Il mio Qpi/dram comunque non è a 1.35 ma ad 1.31
ti ringrazio dell'aiuto..
6 insieme (penso che sia anche spiegato nel file readme)... per quanto riguarda linx, prima non eri stabile a causa delle ram e linx non mette sotto stres le ram. tutto qui... ora con le ram a 1200 puoi lasciare prime tutta sera e non ti andrà in crash ;)... quindi ora concentrati sul Vcore.. quando trovi quello migliore, passi alle ram... ;)
ps: ma si che sei capace, non preoccuparti...
veltosaar
23-03-2010, 00:24
Sono passato da C0 a D0. Per ora mi sono accorto che quello che si dice è vero. cioè che il controller delle ram è peggiore.
Riuscivo tranquillamente a tenere le ram a 6-7-5-15. Col D0 ci si riesce ma solo con Vqpi molto alti.
Sono passato da C0 a D0. Per ora mi sono accorto che quello che si dice è vero. cioè che il controller delle ram è peggiore.
Riuscivo tranquillamente a tenere le ram a 6-7-5-15. Col D0 ci si riesce ma solo con Vqpi molto alti.
Ragazzi non sono daccordo a fare un filo d'erba tutto un fascio,
nel senso che non si può generalizzare.
A me per esempio ho avuto una sola esperienza di un C0 e ben 5 step che mi son passati per le mani tutti migliori come controller delle ram.
Ciao
vorrei farmi il pc nuovo e sn indeciso tra il 920 e il 930. Guardando la prima pagina ho notato che il 920 sale motlo di + rispetto al 930 a parità di voltaggio. C'è però un solo test quindi vorrei chiedere a voi quale sia secondo la vostra opinione il migliore (il mio sistema di raffrerddamento sarebbe ad aria nn a liquido).
Il pc sarebbe così conf
Motherboard: gigabyte ud7
Ram: corsair dominator gt cl 8 a 2ghz
(piccolo ps: secondo voi l'ali in firma basterebe per tenere su il pc?)
Ciao
vorrei farmi il pc nuovo e sn indeciso tra il 920 e il 930. Guardando la prima pagina ho notato che il 920 sale motlo di + rispetto al 930 a parità di voltaggio. C'è però un solo test quindi vorrei chiedere a voi quale sia secondo la vostra opinione il migliore.
Il pc sarebbe così conf
Motherboard: gigabyte ud7
Ram: corsair dominator gt cl 8 a 2ghz
(piccolo ps: secondo voi l'ali in firma basterebe per tenere su il pc?)
Modo: va bene
CPU: vai di 920 D0
RAM: vai di Mushkin
Modo: va bene
CPU: vai di 920 D0
RAM: vai di Mushkin
Grazie per la risposta. Le Mushkin dove si potrebbero reperire? ho provato a guardare in giro per la rete ma nn trovo nessun sito che le vende...inoltre anche il sito ufficiale mi da tutti i modelli come nn reperibili...
veltosaar
23-03-2010, 09:31
Sono passato da C0 a D0. Per ora mi sono accorto che quello che si dice è vero. cioè che il controller delle ram è peggiore.
Riuscivo tranquillamente a tenere le ram a 6-7-5-15. Col D0 ci si riesce ma solo con Vqpi molto alti.
Ragazzi non sono daccordo a fare un filo d'erba tutto un fascio,
nel senso che non si può generalizzare.
A me per esempio ho avuto una sola esperienza di un C0 e ben 5 step che mi son passati per le mani tutti migliori come controller delle ram.
Intendi che hai avuto 5 D0 e tutti meglio del C0?
Figurati Voiager. Non generalizzo. Dico solo che per ora mi ritrovo che per tirare le ram oppure per mettere uncore a 3800 devo mettere almeno 1,38 di Vqpi. E mi sembra tanto considerando che con uncore a 3200 e ram a 1600cl7 mi basta 1,22 di Vqpi.
Che ne dici?
Intendi che hai avuto 5 D0 e tutti meglio del C0?
Figurati Voiager. Non generalizzo. Dico solo che per ora mi ritrovo che per tirare le ram oppure per mettere uncore a 3800 devo mettere almeno 1,38 di Vqpi. E mi sembra tanto considerando che con uncore a 3200 e ram a 1600cl7 mi basta 1,22 di Vqpi.
Che ne dici?
Si che me ne sono passati 5 x le mani, anzi 6 compreso un 975,
e cmq adesso ho un 920
Konrad76
23-03-2010, 09:41
Si che me ne sono passati 5 x le mani, anzi 6 compreso un 975,
e cmq adesso ho un 920
Anche se non mi volete da possessore di Xeon:cry: :cry: posto qui un primo run con un 3540 ottimo ed evga 760 class...la vga è quella che è...una 250 ma le premesse non sono male..
http://img221.imageshack.us/img221/6796/screen008w.jpg
Non male direi:D
Andren83
23-03-2010, 10:25
Anche se non mi volete da possessore di Xeon:cry: :cry: posto qui un primo run con un 3540 ottimo ed evga 760 class...la vga è quella che è...una 250 ma le premesse non sono male..
http://img221.imageshack.us/img221/6796/screen008w.jpg
Non male direi:D
Già che hai postato con una GTS 250 dovresti essere bannato :asd:
Ma visto che hai superato la soglia dei 5ghz sei perdonato Corrado :sofico:
Konrad76
23-03-2010, 10:27
Già che hai postato con una GTS 250 dovresti essere bannato :asd:
Ma visto che hai superato la soglia dei 5ghz sei perdonato Corrado :sofico:
Era qui di passaggio....e quindi si prova:D .....a parte i 5gigi sono tanti i 4400 di uncore e a soli 1.5 tondi....sta cpu vola:D
Anche se non mi volete da possessore di Xeon:cry: :cry: posto qui un primo run con un 3540 ottimo ed evga 760 class...la vga è quella che è...una 250 ma le premesse non sono male..
http://img221.imageshack.us/img221/6796/screen008w.jpg
Non male direi:D
Non male Corrado ;)
Ma mi aspetto che salga di + con lo Xeon,
giacchè anche con il 920 raggiungevi queste cifre o sbaglio ?
Oppure c'è qualcos'altro che non sò ?
Sei percaso a liquido :eek: ?
Konrad76
23-03-2010, 10:32
Non male Corrado ;)
Ma mi aspetto che salga di + con lo Xeon,
giacchè anche con il 920 raggiungevi queste cifre o sbaglio ?
Oppure c'è qualcos'altro che non sò ?
Sei percaso a liquido :eek: ?
Be, dimentichi che nello 06 c'è il test cpu non facile da passare se non sei abbastanza stabile.......con il 920 era solo cpu-z....c'è una bella differenza:D
Be, dimentichi che nello 06 c'è il test cpu non facile da passare se non sei abbastanza stabile.......con il 920 era solo cpu-z....c'è una bella differenza:D
Ecco allora mi mancava quest'informazione.
Credo allora che sei sotto SS o sbaglio ?
veltosaar
23-03-2010, 10:34
Quanto vi chiede di Vqpi e di IOH voltage per tenere uncore sui 4ghz?
Konrad76
23-03-2010, 10:37
Ecco allora mi mancava quest'informazione.
Credo allora che sei sotto SS o sbaglio ?
Si si, sotto phase, impossibile a liquido......c'è un sacco di margine ma già fare 9700 punti al test cpu è un bel andare..:D
Iceman69
23-03-2010, 11:33
Ciao
vorrei farmi il pc nuovo e sn indeciso tra il 920 e il 930. Guardando la prima pagina ho notato che il 920 sale motlo di + rispetto al 930 a parità di voltaggio. C'è però un solo test quindi vorrei chiedere a voi quale sia secondo la vostra opinione il migliore (il mio sistema di raffrerddamento sarebbe ad aria nn a liquido).
Il pc sarebbe così conf
Motherboard: gigabyte ud7
Ram: corsair dominator gt cl 8 a 2ghz
(piccolo ps: secondo voi l'ali in firma basterebe per tenere su il pc?)
Per la CPU va a fortuna, io ho un i7 930 che sale benino, 4300 senza problemi a 1,29v e 4400 a 1,35v. Entrambe frequenze gestibili ad aria senza problemi. Con il liquido credo che arriverebbe tranquillamente a 4500.
Prima avevo un i7 920 C0 che oltre i 3900 non andava.
Iceman69
23-03-2010, 11:33
Edit: postato due volte per errore.
lory.hacker
23-03-2010, 12:12
Era qui di passaggio....e quindi si prova:D .....a parte i 5gigi sono tanti i 4400 di uncore e a soli 1.5 tondi....sta cpu vola:D
Bel risultato, io a liquido li prendo i 4,4ghz di uncore per benchmarck (per daily 4,3ghz circa), con un raffreddamento migliore salirei ancora :D
@veltosar
per 4ghz di uncore e ram a 1700mhz c6 1,34 qpi/dram e 1,24 ioh
per 4,3ghz di uncore ram a 1700mhz c6 1,38 qpi/dram e 1,30 ioh
per bench imposto 1,60 qpi/dram e 1,50 ioh.
Soulman84
23-03-2010, 12:23
ciao ragazzi, posso aggiungere pure io un paio di score?:)
suicide overclocking:
5212 (248x21)|1.664|3851A238|HT OFF|SS|GA EX58 UD3R REV 1.6|SOULMAN84|link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1051796)
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1051796.png
superpi 1M:
5128 (7'859")|1.616|3851A238|HT OFF|SS|GA EX58 UD3R REV 1.6|SOULMAN84|LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100323132004_spi_1M.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323132004_spi_1M.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323132004_spi_1M.JPG)
spero di avere messo tutto bene:D :D
edit, non avevo visto che erano ammessi solo raffreddamenti "umani"... vabbè, almeno vi ho fatto vedere un paio di numerini:ciapet:
moritzplatz
23-03-2010, 12:48
io non capisco una cosa: ma perchè uno ad aria non può mettere 1,66 di vcore per fare uno screen? tanto mica scalda il boot....sempre sotto i 60 gradi si resta...
Soulman84
23-03-2010, 12:54
se vuoi ho un paio di screen a liquido, sia come suicide shot che spi1m, ma a 5ghz a liquido col cavolo che ci arriva la mia cpu..
moritzplatz
23-03-2010, 12:57
se vuoi ho un paio di screen a liquido, sia come suicide shot che spi1m, ma a 5ghz a liquido col cavolo che ci arriva la mia cpu..
io vorrei capire come mai con raffreddamenti normali non si può fare suicide screen così alti...
cmq se ti interessa la classifica postali!
Non si possono usare voltaggi troppo alti a liquido!
Se si va di OC estremo ci sono altri sistemi di raffreddamento!!!
Poi ognuno è libero di provare a suo rischio e pericolo si intende!
moritzplatz
23-03-2010, 13:06
Non si possono usare voltaggi troppo alti a liquido!
Se si va di OC estremo ci sono altri sistemi di raffreddamento!!!
Poi ognuno è libero di provare a suo rischio e pericolo si intende!
si certo ma perchè non si possono usare voltaggi troppo alti a liquido?
Soulman84
23-03-2010, 13:08
andando sottozero hai un gain di frequenza che secondo me è a prescindere dal calore prodotto dalla cpu, ma potrei anche sbagliarmi, bisognerebbe chiederlo a chi bencha molto più seriamente di me...
cmq questi li ho fatti a liquido:
suicide
LINK (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1016923)
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1016923.png
spi 1M:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323140717_signature.img.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323140717_signature.img.jpg)
dopo edito e mi metto a scrivere bene le stringhe per essere immesso nella classifica..adesso non ho voglia:ciapet:
Konrad76
23-03-2010, 14:02
Bel risultato, io a liquido li prendo i 4,4ghz di uncore per benchmarck (per daily 4,3ghz circa), con un raffreddamento migliore salirei ancora :D
@veltosar
per 4ghz di uncore e ram a 1700mhz c6 1,34 qpi/dram e 1,24 ioh
per 4,3ghz di uncore ram a 1700mhz c6 1,38 qpi/dram e 1,30 ioh
per bench imposto 1,60 qpi/dram e 1,50 ioh.
Si ottimo....diciamo che non stò ancora spingengo....sono con qpi 1.4..ancora tranquillo, soprattutto dato il sistema di raffreddamento, era solo come prova personale..a breve vediamo cosa si riesce a cavare...;)
ciao ragazzi, posso aggiungere pure io un paio di score?:)
suicide overclocking:
5212 (248x21)|1.664|3851A238|HT OFF|SS|GA EX58 UD3R REV 1.6|SOULMAN84|link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1051796)
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1051796.png
superpi 1M:
5128 (7'859")|1.616|3851A238|HT OFF|SS|GA EX58 UD3R REV 1.6|SOULMAN84|LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100323132004_spi_1M.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323132004_spi_1M.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323132004_spi_1M.JPG)
spero di avere messo tutto bene:D :D
edit, non avevo visto che erano ammessi solo raffreddamenti "umani"... vabbè, almeno vi ho fatto vedere un paio di numerini:ciapet:
Ottimo....ht off mai provato cmq direi anche ottima mobo:D
Soulman84
23-03-2010, 14:20
Ottimo....ht off mai provato cmq direi anche ottima mobo:D
grande mobo decisamente..soprattutto per quello che costa;)
veltosaar
23-03-2010, 14:25
Quanto vi chiede di Vqpi e di IOH voltage per tenere uncore sui 4ghz?
Up..
Soulman84
23-03-2010, 14:40
per lo spi qui sopra ho dato 1,38v di IOH core e se per Vqpi intendi il VTT ho dato 1,47v o giù di lì ma non mi ricordo benissimo..sull' IOH core sono sicuro invece:)
si certo ma perchè non si possono usare voltaggi troppo alti a liquido?
alle tante variabili che riguardano la stabilita' (dal semplice screen sotto win a qualche ora di linx) bisogna considerare anche la temperatura, oltre un certo livello, anche in un lasso di tempo breve, come puo' essere l'avvio del sistema operativo, manda il pc in blocco, nella stessa situazione con un raffreddamento migliore magari non si blocca, cioe' non e' che devi per forza vedere i 99 gradi per avere paura, per capirci.
Ciao.
moritzplatz
23-03-2010, 15:00
alle tante variabili che riguardano la stabilita' (dal semplice screen sotto win a qualche ora di linx) bisogna considerare anche la temperatura, oltre un certo livello, anche in un lasso di tempo breve, come puo' essere l'avvio del sistema operativo, manda il pc in blocco, nella stessa situazione con un raffreddamento migliore magari non si blocca, cioe' non e' che devi per forza vedere i 99 gradi per avere paura, per capirci.
Ciao.
si ho capito ma nel breve tempo del boot o dello screen o del salvataggio del validator la temperatura non credo superi mai i 60!!
Konrad76
23-03-2010, 15:04
si ho capito ma nel breve tempo del boot o dello screen o del salvataggio del validator la temperatura non credo superi mai i 60!!
Semplicemente a certe temperature la cpu ad alte frequenze non ti fà ne il boot, ne i test.....poi forse x il validation non vedi i 60°, ma x qualsiasi altro test i 60° a determinate frequenze altro che passarli:D
Soulman84
23-03-2010, 15:44
si ho capito ma nel breve tempo del boot o dello screen o del salvataggio del validator la temperatura non credo superi mai i 60!!
il fatto è che non è una semplice questione di calore prodotto, ma di temperatura a cui la cpu lavora..sotto zero cambiano le caratteristiche di comportamento dei semiconduttori e quindi la cpu sale di più, altrimenti non avrebbe senso usare l'azoto liquido se fosse solo questione di non far surriscaldare la cpu..l'evidenza la vedi nella differenza dei miei shot tra quello a liquido e quello con il phase..
F1R3BL4D3
23-03-2010, 15:44
si ho capito ma nel breve tempo del boot o dello screen o del salvataggio del validator la temperatura non credo superi mai i 60!!
Considera anche che a parità di v-core (non necessariamente alti), scendendo con la temperatura, hai un incremento possibile della frequenza.
lory.hacker
23-03-2010, 16:06
si certo ma perchè non si possono usare voltaggi troppo alti a liquido?
puoi usare i voltaggi che vuoi.. ma se non sei basso (non 60c mah -100...) con le temperature con cavolo che sali :ciapet:
ad esempio sia che metto 1,50vcore o 1,65vcore oltre 4950 non và a liquido.. invece è molto probabilmente che andando sotto zero, per fare i 5ghz bastano 1,5vcore.
Un altro esempio per capire, più le temperature sono basse, la cpu vorrà voltaggi più bassi a parità di frequenza. Ad esempio a 4ghz ad aria con la stessa cpu vuole 1,25v invece passando a liquido li bastano 1,23 , poi andando sotto zero con le temp il voltaggio sarà sempre minore con una miglior efficienza.
Ps: se vuoi ti faccio un suicide screen a 1,65/1,70v ;)
lory.hacker
23-03-2010, 16:30
eco, mini test..
ho fatto il boot con il profilo per i bench 3d, cambiando solamente il vcore a 1,67v
validator:
stringa,
http://valid.canardpc.com/cache/banner/1094833.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1094833)
screen,
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100323173005_12.jpg
superpi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323172241_2010-03-23ByLory.Hacker.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323172241_2010-03-23ByLory.Hacker.jpg)
Da notare dopo aver fatto un semplice superpi i core stavano a 89/90, considera che sto utilizzando un buon impianto a liquido (quindi è mooolto difficile tenerlo sotto i 60c detti da te).
Per finire, sparare voltaggi alti non ti fà salire di più, anzi molto spesso ti fa perdere frequenza e stabilità, un buon clocker prima studia la piattaforma poi modifica i settagi con molta ATTENZIONE controllando i minimi cambiamenti. Sconsiglio di salire oltre 1,55 ad aria/liquido .
Konrad76
23-03-2010, 16:46
eco, mini test..
ho fatto il boot con il profilo per i bench 3d, cambiando solamente il vcore a 1,67v
validator:
stringa,
http://valid.canardpc.com/cache/banner/1094833.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1094833)
screen,
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100323173005_12.jpg
superpi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323172241_2010-03-23ByLory.Hacker.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323172241_2010-03-23ByLory.Hacker.jpg)
Da notare dopo aver fatto un semplice superpi i core stavano a 89/90, considera che sto utilizzando un buon impianto a liquido (quindi è mooolto difficile tenerlo sotto i 60c detti da te).
Per finire, sparare voltaggi alti non ti fà salire di più, anzi molto spesso ti fa perdere frequenza e stabilità, un buon clocker prima studia la piattaforma poi modifica i settagi con molta ATTENZIONE controllando i minimi cambiamenti. Sconsiglio di salire oltre 1,55 ad aria/liquido .
Azz ma che voltaggio x i 4660.....:eek: :mbe:
Konrad76
23-03-2010, 16:49
Questo e il mio oramai ex 920..
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122100110_292083d06.jpg
Soulman84
23-03-2010, 16:53
io gli 1,664v per i 5.2ghz li ho sparati bellamente a caso, conta poi che la mia mobo sopra gli 1,6v da bios invece che dropparer aggiunge volts :ciapet: :ciapet:
di sicuro lo avrei fatto anche con meno volts;)
ciberbastard
23-03-2010, 16:54
ha postato quello screen con quel voltaggio solo per mostrare che non servono a niente tanti volt se non hai le condizioni a favore per salire -.- bastava leggere un po per accorgersene subito...
Konrad76
23-03-2010, 16:57
ha postato quello screen con quel voltaggio solo per mostrare che non servono a niente tanti volt se non hai le condizioni a favore per salire -.- bastava leggere un po per accorgersene subito...
Ops, con le scuse...andavo di fretta...
si ho capito ma nel breve tempo del boot o dello screen o del salvataggio del validator la temperatura non credo superi mai i 60!!
parli di voltaggio ma dovresti pensare in termini energetici, cioe' ai watt che istantaneamente la cpu dissipa, la frequenza in cui si trova e i watt che il sistema di raffreddamento riesce a portare via dalla cpu, ci possono essere piccole differenze per esempio tra un buon impianto a liquido e uno veramente scarso, potresti in questo caso fare una differenza di qualche centianaia di MHz, ma se si considerano due tecnologie differenti come l'acqua e l'aria, ci sono ben altre differenze, proprio come watt dissipabili, il distacco e' significativo.
Nel caso dei 1.7v, un sistema a liquido difficilmente risce a "controllare" i watt generati, basta l'avvio per far lavorare male i circuiti, senza considerare proprio la temp.
Ovviamente cpu di lory a parte :D
ciao.
veltosaar
23-03-2010, 20:04
Mi dite perchè con cpu a 3,8 Ghz e Vcore a 1,16 RS in idle faccio 39\40 gradi.. non è troppo alto?? resta 39 sia con vcore a 16 che a 1,22! :S
PS: avete notato che diminuendo il Vqpi aumentano i Gflops?
Più o meno ogni step che scendo di Vqpi aumentano i Gflops di 0,25.. che senso può avere?
Mi dite perchè con cpu a 3,8 Ghz e Vcore a 1,16 RS in idle faccio 39\40 gradi.. non è troppo alto?? resta 39 sia con vcore a 16 che a 1,22! :S
PS: avete notato che diminuendo il Vqpi aumentano i Gflops?
Più o meno ogni step che scendo di Vqpi aumentano i Gflops di 0,25.. che senso può avere?
io a 4ghz oggi facevo 29° in idle, merito dello stato c6 attivo ;), Tamb 20°
probabilmente la mobo te lo disattiva
moritzplatz
23-03-2010, 21:19
puoi usare i voltaggi che vuoi.. ma se non sei basso (non 60c mah -100...) con le temperature con cavolo che sali :ciapet:
ad esempio sia che metto 1,50vcore o 1,65vcore oltre 4950 non và a liquido.. invece è molto probabilmente che andando sotto zero, per fare i 5ghz bastano 1,5vcore.
Un altro esempio per capire, più le temperature sono basse, la cpu vorrà voltaggi più bassi a parità di frequenza. Ad esempio a 4ghz ad aria con la stessa cpu vuole 1,25v invece passando a liquido li bastano 1,23 , poi andando sotto zero con le temp il voltaggio sarà sempre minore con una miglior efficienza.
Ps: se vuoi ti faccio un suicide screen a 1,65/1,70v ;)
capito grazie mille della spiegazione e dello screen :D
veltosaar
23-03-2010, 21:20
io a 4ghz oggi facevo 29° in idle, merito dello stato c6 attivo ;), Tamb 20°
probabilmente la mobo te lo disattiva
Non so di che parli.. :S
Come si attiva\disattiva?
Non so di che parli.. :S
Come si attiva\disattiva?
"You can achieve the same on Asus P6T if you disable “Intel C-STATE Tech” in the “CPU Configuration” section or set it to C1 manually. Moreover, you can also choose C3, C6, C7 or Auto mode"
è un impostgazione di risparmio energetico... la trovi nella pagina delle impostazioni dei "servizi" riguardanti la CPU... ;)
veltosaar
23-03-2010, 23:11
"You can achieve the same on Asus P6T if you disable “Intel C-STATE Tech” in the “CPU Configuration” section or set it to C1 manually. Moreover, you can also choose C3, C6, C7 or Auto mode"
è un impostgazione di risparmio energetico... la trovi nella pagina delle impostazioni dei "servizi" riguardanti la CPU... ;)
Io C-State lo ho su off.. come C1e support. Non mi risulta sia possibile settare su C3, c6, c7.
Tu hai quali voci attive?
C1e support?
A20M?
C-state?
Speestep?
Turbo?
Io C-State lo ho su off.. come C1e support. Non mi risulta sia possibile settare su C3, c6, c7.
Tu hai quali voci attive?
C1e support?
A20M?
C-state?
Speestep?
Turbo?
adesso sto usando il portatile... cmq... a memoria ti dico:
c1e si
a20m no
c-state no (però da quel che mi ricordo è da qui che attivi i c3 c6 c7 che sono impo che si attivano quando i core non sono utilizzati.. tipo una modalità low power)
speedstep si
turbo no
veltosaar
23-03-2010, 23:24
A) se imposti speedstep senza mettere Auto sul moltiplicatore CPU è inutile.
Lo speedstep serve per abbassare da 20x a 14x il moltiplicatore quando non sei sotto carico. Ma se il multi lo fissi a 20 (per esempio) da lì non si schioda e lo speedstep è inutile.
B) Dici di stare con 4ghz a 20 gradi in idle avevi il c6.. quindi c-state On e non speedstep!giusto?
C) Che ne pensate del mio OC RS (notare che ho fatto Lynx con il un problem solving doppio del richiesto!
http://img411.imageshack.us/img411/8634/3800d0.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/3800d0.jpg/)
D) mi dite perchè in IDLE e con questi voltaggi così bassi sto a 39 gradi!!!!!! (PC in firma)
A) se imposti speedstep senza mettere Auto sul moltiplicatore CPU è inutile.
Lo speedstep serve per abbassare da 20x a 14x il moltiplicatore quando non sei sotto carico. Ma se il multi lo fissi a 20 (per esempio) da lì non si schioda e lo speedstep è inutile.
B) Dici di stare con 4ghz a 20 gradi in idle avevi il c6.. quindi c-state On e non speedstep!giusto?
C) Che ne pensate del mio OC RS (notare che ho fatto Lynx con il un problem solving doppio del richiesto!
http://img411.imageshack.us/img411/8634/3800d0.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/3800d0.jpg/)
D) mi dite perchè in IDLE e con questi voltaggi così bassi sto a 39 gradi!!!!!! (PC in firma)
A) no no... :O lo speedstep funziona anche con molti impostato manualmente ecco qui 2 screen freschi freschiLINK (http://img401.imageshack.us/gal.php?g=speedstep.png) (da notare che alcune mobo quando il procio non lavora abbassano anche i voltaggi... la p6t no... quindi mi restano 1.22 anche per ghz bassi)
B) io ho speedstep on, c1 on e c-state on impostato su 6.. cmq non ha detto di aver avuto 20° sul procio, ma 20 in camera e 29 sul procio, che ihmo può benissimo essere visto che, come si vede anche dagli screen che ho fatto, in condizioni di carico minimo il procio ha un consumo di circa 25watt...
C) io per stare a 3.8 devo mettere uno step in più... quindi... il tuo RS mi piace assai :P
D) già detto in B... cmq ti basta vedere la differenza che c'è tra il consumo minimo del mio e del tuo procio per farti un idea di dove prendi quei 7 o 8 gradi
lory.hacker
24-03-2010, 09:36
Pcmark05 @ ramdisk 7k (solo per prova)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100324103400_2010-03-24ByLory.Hacker.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100324103400_2010-03-24ByLory.Hacker.jpg)
Pcmarck è influenzato tantissimo dalla velocità dello storage....
Gli ssd più veloci in commercio a quanto arrivano? 1,5/2k?
ps: esistono ssd pci-ex con la quale è possibile fare raid?
@veltosaar, disattiva ht per abbassare le temp..........
veltosaar
24-03-2010, 09:43
A) se imposti speedstep senza mettere Auto sul moltiplicatore CPU è inutile.
Lo speedstep serve per abbassare da 20x a 14x il moltiplicatore quando non sei sotto carico. Ma se il multi lo fissi a 20 (per esempio) da lì non si schioda e lo speedstep è inutile.
B) Dici di stare con 4ghz a 20 gradi in idle avevi il c6.. quindi c-state On e non speedstep!giusto?
C) Che ne pensate del mio OC RS (notare che ho fatto Lynx con il un problem solving doppio del richiesto!
http://img411.imageshack.us/img411/8634/3800d0.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/3800d0.jpg/)
D) mi dite perchè in IDLE e con questi voltaggi così bassi sto a 39 gradi!!!!!! (PC in firma)
A) no no... :O lo speedstep funziona anche con molti impostato manualmente ecco qui 2 screen freschi freschiLINK (http://img401.imageshack.us/gal.php?g=speedstep.png) (da notare che alcune mobo quando il procio non lavora abbassano anche i voltaggi... la p6t no... quindi mi restano 1.22 anche per ghz bassi)
B) io ho speedstep on, c1 on e c-state on impostato su 6.. cmq non ha detto di aver avuto 20° sul procio, ma 20 in camera e 29 sul procio, che ihmo può benissimo essere visto che, come si vede anche dagli screen che ho fatto, in condizioni di carico minimo il procio ha un consumo di circa 25watt...
C) io per stare a 3.8 devo mettere uno step in più... quindi... il tuo RS mi piace assai :P
D) già detto in B... cmq ti basta vedere la differenza che c'è tra il consumo minimo del mio e del tuo procio per farti un idea di dove prendi quei 7 o 8 gradi
A) io ho messo speestep e c1 ma la frequenza resta fissa a 3,8 anche se lo lascio in idle (desktop win7) per un oretta. Come mai?
B) ok per attivare c-state. Ma come si setta su C1, C3.. ecc??
C) grazie mille :)
D) come mai consumo così tanto :(
@veltosaar, disattiva ht per abbassare le temp..........
L'altro utente ha comunque 10 gradi meno di me con HT attivo. :(
A) io ho messo speestep e c1 ma la frequenza resta fissa a 3,8 anche se lo lascio in idle (desktop win7) per un oretta. Come mai?
B) ok per attivare c-state. Ma come si setta su C1, C3.. ecc??
C) grazie mille :)
D) come mai consumo così tanto :(
L'altro utente ha comunque 10 gradi meno di me con HT attivo. :(
non so sulla tua mobo, io devo mettere c-state manual e nella voce che si attiva sotto metto c6 e così proprio ora in idle sta a 29°-30°
lory.hacker
24-03-2010, 09:50
B) ok per attivare c-state. Ma come si setta su C1, C3.. ecc??
L'altro utente ha comunque 10 gradi meno di me con HT attivo. :(
Allora, se non ricordo male sulla p6t, quando si attiva il c-state, compare sotto una nuova voce che ti fa scegliere il livello.
beh comunque non puoi mettere a confronto due sistemi diversi in "stanze" diverse... lui può avere 15c in camera e tu 20 oppure semplicemente lui ha un sistema di raffreddamento migliore.
Disattiva ht e scendi di 1 step il vcore vedrai che le temp scenderanno di 6-7c.
ps: l'importante sono le temp in full, tu a quanto arrivi?
A) io ho messo speestep e c1 ma la frequenza resta fissa a 3,8 anche se lo lascio in idle (desktop win7) per un oretta. Come mai?
B) ok per attivare c-state. Ma come si setta su C1, C3.. ecc??
C) grazie mille :)
D) come mai consumo così tanto :(
A) come ha settato le altre impostazioni della cpu (non intendo i voltaggi, ma i "servizi")
B) confermo sulla p6t quando si attiva il c state compare sotto di essa una voce nuova... la cosa bastarda è che la barra di scorrimanto non si allunga quindi sembra che non sia cambiato niente, ma se scorri in basso la trovi
per il resto da un lato a ragione lory, e le tue temp massime non sono un problema... però, imho meno si riesca a consumare in idle meglio è :D
veltosaar
24-03-2010, 10:01
Allora, se non ricordo male sulla p6t, quando si attiva il c-state, compare sotto una nuova voce che ti fa scegliere il livello.
beh comunque non puoi mettere a confronto due sistemi diversi in "stanze" diverse... lui può avere 15c in camera e tu 20 oppure semplicemente lui ha un sistema di raffreddamento migliore.
Disattiva ht e scendi di 1 step il vcore vedrai che le temp scenderanno di 6-7c.
ps: l'importante sono le temp in full, tu a quanto arrivi?
A) come ha settato le altre impostazioni della cpu (non intendo i voltaggi, ma i "servizi")
B) confermo sulla p6t quando si attiva il c state compare sotto di essa una voce nuova... la cosa bastarda è che la barra di scorrimanto non si allunga quindi sembra che non sia cambiato niente, ma se scorri in basso la trovi
per il resto da un lato a ragione lory, e le tue temp massime non sono un problema... però, imho meno si riesca a consumare in idle meglio è :D
io ho rampage ii extreme e non si può scegliere il C6.. si può solo mettere c-state enabled.
Se mi ascoltate ragazzi il mio problema è che in idle o in full consumo sempre 120W. E si vede dal mio screen.
questo perchè sebbene abbia Speedstep attivo, la frequenza non si smuove da 3800.. e quindi resta sempre "a stecca" anche se non lo sto usando.
Mi aiutate a risolvere questa cosa'? :)
ANDREASDEB75
24-03-2010, 10:09
Salve ragazzi, chiedo consigli. Allora, attualmente ho portato il i7 920 D0 a 3.800MHz, ho una asus p6t e come dissi un Triton 88.
Sto usando il molti a 21x e come bclk 180. Stabile ma con temperature in idle di 47° e full con prime95 a 77° con v/core a 1.20 e qpi/dram a 1.275. Secondo voi sono eccessive?
Prima ero con molti 20x e bclk a 180, quindi a 3.600 con idle a 43 e full a 72, v/core a 1.18 e qpi/dram a 1.25.
Poi volevo chiedervi se e' meglio lavorare con il moltiplicatore alto oppure alzare il bclk e abbassare un po' il molti, e se a parita' di frequenza possono variare le temperature. Grazie
io ho rampage ii extreme e non si può scegliere il C6.. si può solo mettere c-state enabled.
Se mi ascoltate ragazzi il mio problema è che in idle o in full consumo sempre 120W. E si vede dal mio screen.
questo perchè sebbene abbia Speedstep attivo, la frequenza non si smuove da 3800.. e quindi resta sempre "a stecca" anche se non lo sto usando.
Mi aiutate a risolvere questa cosa'? :)
m... io con la p6t faccio fatica a farlo stare fisso XD... cmq... ci pui direo cos'hi di attivo e disattivo per quanto riguarda la cpu?
questi sono i miei settaggi sulla ud7:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100324110920_05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100324110920_05.jpg)
va tra i 2400 e i 4000 con relatvo voltaggio, ho win 7 64 bit, opzioni di risparmio energetico ho selezionato Bilanciato
Che sistema operativo hai? Magari influisce pure quello.
Purtroppo sulla rampage non settavo il risparmio energetico quindi non ti so' dire
Ciao
veltosaar
24-03-2010, 10:14
m... io con la p6t faccio fatica a farlo stare fisso XD... cmq... ci pui direo cos'hi di attivo e disattivo per quanto riguarda la cpu?
allora ho gli spread su disabled, turbo disabled, Ht on, c-state disable.
Ho provato sia con
speedstep on, multi cpu auto, c1e support on, load line calibration off
che con
Speedstep on, multi cpu x19, c1e support on, load line off.
Niente. non si schioda da 3,800 ghz e 1,16V!!!
questi sono i miei settaggi sulla ud7:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100324110920_05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100324110920_05.jpg)
va tra i 2400 e i 4000 con relatvo voltaggio, ho win 7 64 bit, opzioni di risparmio energetico ho selezionato Bilanciato
Che sistema operativo hai? Magari influisce pure quello.
Purtroppo sulla rampage non settavo il risparmio energetico quindi non ti so' dire
Ciao
Ho win 7 64bit con prestazioni massime a opzioni di risparmio. Perchè odio la disattivazione degli HD dopo un tot di minuti.
Potrebbe esser questo?
allora ho gli spread su disabled, turbo disabled, Ht on, c-state disable.
Ho provato sia con
speedstep on, multi cpu auto, c1e support on, load line calibration off
che con
Speedstep on, multi cpu x19, c1e support on, load line off.
Niente. non si schioda da 3,800 ghz e 1,16V!!!
Ho win 7 64bit con prestazioni massime a opzioni di risparmio. Perchè odio la disattivazione degli HD dopo un tot di minuti.
Potrebbe esser questo?
imposta bilanciato, poi apri le impostazioni avanzate e setta quello che preferisci per hd schermo ecc ecc, ovviamente lascia attivo quello per il processore.
Prova e facci sapere
Ciao.
lory.hacker
24-03-2010, 10:20
io ho rampage ii extreme e non si può scegliere il C6.. si può solo mettere c-state enabled.
Se mi ascoltate ragazzi il mio problema è che in idle o in full consumo sempre 120W. E si vede dal mio screen.
questo perchè sebbene abbia Speedstep attivo, la frequenza non si smuove da 3800.. e quindi resta sempre "a stecca" anche se non lo sto usando.
Mi aiutate a risolvere questa cosa'? :)
lols... fidati in idle non consumi 120watt altrimenti non saresti a 40c :D
in idle sarai su 40w e in full 140w
guarda io adesso a 4,1ghz 1,24v con temp aria a 20.7c e liquido a 26.5c(ventole al minimo) , in idle sono a 35/36c in full con linx rimango sotto i 60c.
Tu riesci a sapere che temp dell'aria hai?
Ps; hai provato a disattivare ht si o no?????
ps2: guardando le temp probabilmente hai messo male la pasta termica, infatti 2 core stanno 5c sotto gli altri...
ps3: Guarda che devi controllare con realtemp se il moltiplicatore scende/sale, perché cpu-z spesso non lo vede.
Tu utilizzi il noctua, quindi quelle temp sono abbastanza normali ;)
Salve ragazzi, chiedo consigli. Allora, attualmente ho portato il i7 920 D0 a 3.800MHz, ho una asus p6t e come dissi un Triton 88.
Sto usando il molti a 21x e come bclk 180. Stabile ma con temperature in idle di 47° e full con prime95 a 77° con v/core a 1.20 e qpi/dram a 1.275. Secondo voi sono eccessive?
Prima ero con molti 20x e bclk a 180, quindi a 3.600 con idle a 43 e full a 72, v/core a 1.18 e qpi/dram a 1.25.
Poi volevo chiedervi se e' meglio lavorare con il moltiplicatore alto oppure alzare il bclk e abbassare un po' il molti, e se a parita' di frequenza possono variare le temperature. Grazie
con 180 non hai ram a 1600... detto questo... le temp non sono male ma occhio alla temp ambiente... se hai 77 adesso con (ipotetico) 18° ambiente, qnando ce ne satanno 25 potrebbe erssere un problema... tu ora dovresti avere le ram a 1400... potresti provare a scendere un pelo di qpi/dram e vedere se resti stabile così da recuperare qualche grado... cmq in caso, va bene anche così...
@veltosaar
http://img220.imageshack.us/gal.php?g=22032010004.jpg
ecco il mio bios... l'unica cosa che manca è il c-6 attivo (ma cambia poco e niente)
lols... fidati in idle non consumi 120watt altrimenti non saresti a 40c :D
in idle sarai su 40w e in full 140w
guarda io adesso a 4,1ghz 1,24v con temp aria a 20.7c e liquido a 26.5c(ventole al minimo) , in idle sono a 35/36c in full con linx rimango sotto i 60c.
Tu riesci a sapere che temp dell'aria hai?
Ps; hai provato a disattivare ht si o no?????
ps2: guardando le temp probabilmente hai messo male la pasta termica, infatti 2 core stanno 5c sotto gli altri...
ps3: Guarda che devi controllare con realtemp se il moltiplicatore scende/sale, perché cpu-z spesso non lo vede.
Tu utilizzi il noctua, quindi quelle temp sono abbastanza normali ;)
boh... io so che settando a freq fissa ho un incremanto di 6-7 gradi.... quindi mi sa che qualcosa in più la consuma (certo non 120)... mentre per quanto riguarda la pasta termica boh... ho visto tanti proci avere temp molto diverse sui core (anche quello che sto utilizzando ora) ma la pasta termica giurerei di averla messa bene...
veltosaar
24-03-2010, 10:30
imposta bilanciato, poi apri le impostazioni avanzate e setta quello che preferisci per hd schermo ecc ecc, ovviamente lascia attivo quello per il processore.
Prova e facci sapere
Ciao.
Ok purtroppo prima delle 15 non sarò a casa. Ora sono dal portatile.
Grazie comunque.
Tu riesci a sapere che temp dell'aria hai?
Ps; hai provato a disattivare ht si o no?????
ps2: guardando le temp probabilmente hai messo male la pasta termica, infatti 2 core stanno 5c sotto gli altri...
ps3: Guarda che devi controllare con realtemp se il moltiplicatore scende/sale, perché cpu-z spesso non lo vede.
Tu utilizzi il noctua, quindi quelle temp sono abbastanza normali ;)
Allora lory.. ho 23 gradi nella stanza
PS: come ho detto sopra non ho provato perchè non sono a casa :)
ps2: ho messo una "nocciolina" al centro e poi ho montato il dissi. come sempre. Si dovrebbe espandere omogeneamente per la pressione.
Ps3: ok provo realtemp.. anche se di solito CPU-Z me lo vedeva il campio di freq.
PS4: il noctua dovrebbe essere tra i migliori no? :(
@veltosaar
http://img220.imageshack.us/gal.php?g=22032010004.jpg
ecco il mio bios... l'unica cosa che manca è il c-6 attivo (ma cambia poco e niente)
Di differente da te ho gli spread spectrum su DISABLED.
lory.hacker
24-03-2010, 10:36
Allora lory.. ho 23 gradi nella stanza
PS: come ho detto sopra non ho provato perchè non sono a casa :)
ps2: ho messo una "nocciolina" al centro e poi ho montato il dissi. come sempre. Si dovrebbe espandere omogeneamente per la pressione.
Ps3: ok provo realtemp.. anche se di solito CPU-Z me lo vedeva il campio di freq.
PS4: il noctua dovrebbe essere tra i migliori no? :(
23c nella stanza sono tanti, secondo me le temperature sono normali, al massimo potresti avere la cpu/mb leggermente concava e 2 core scaldano leggermente di più, potresti provare a togliere la gabbia di ritenzione.
23c nella stanza sono tanti, secondo me le temperature sono normali, al massimo potresti avere la cpu/mb leggermente concava e 2 core scaldano leggermente di più, potresti provare a togliere la gabbia di ritenzione.
quoto,
infatti dipende molto dalla gabbietta del socket, secondo, alcune premono in maniera non uniforme, deformando la placchetta della cpu, si parla di lievi deformazioni ma in questo caso si capisce bene cosa puo' produrre, io ho notato differenze con la rampage, la ud5 e la ud7, con impronte differenti sul wb e differenti temperature, l'unica e' smontare la gabbia....
ciao.
23c nella stanza sono tanti, secondo me le temperature sono normali, al massimo potresti avere la cpu/mb leggermente concava e 2 core scaldano leggermente di più, potresti provare a togliere la gabbia di ritenzione.
:mano: concordo sui 23.... anche perchè non è detto che 3/4 gradi di differenza nella temp abiente ne debbano per forza portare 3/4 sul procio... potrebbero tranq essere 5/6... cmq toglere la gabbia la di ritenzione mi sembra un po' esagerato XD...
veltosaar
24-03-2010, 10:51
Ragazzi io invece concordo con tutto e aggiungo che avete una preparazione impressionante.
Le temperature non sono un mio problema.
Mi va bene 39 in Idle.
Solo che:
A) mi sembra tanto per Vcore 1,17 e Vqpi a 1,22
B) IL MIO PROBLEMA è che non mi funziona Lo speedstep :) Devo provare a mettere le impo di win sul risparmio energetico e abilitare C-state. :)
ciao a tutti sono abbastanza neofita però ho la fortuna di avere per un po di giorni il I7 920 raffreddato a liquido da un CORSAIR Hydro Series H50
qualcuno sa dirmi cosa devo modificare nel bios per arrivare possibilmente ai 4Ghz? Vi ripeto sono neofita ho bisogno di sapere tutti i valori da modificare giusti, grazie a tutti :) e per chi mi saprà aiutare un ringraziamento speciale :D
questa è la mia cfg. (presa da everest)
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Ultimate
Tipo computer ACPI x64-based PC
Scheda madre
Chipset scheda madre Intel Tylersburg X58, Intel Nehalem
DIMM1: Corsair CMX6GX3M3A1600C9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (9-9-9-24 @ 666 MHz) (8-8-8-22 @ 592 MHz) (6-6-6-16 @ 444 MHz)
DIMM3: Corsair CMX6GX3M3A1600C9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (9-9-9-24 @ 666 MHz) (8-8-8-22 @ 592 MHz) (6-6-6-16 @ 444 MHz)
DIMM5: Corsair CMX6GX3M3A1600C9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (9-9-9-24 @ 666 MHz) (8-8-8-22 @ 592 MHz) (6-6-6-16 @ 444 MHz)
Memoria di sistema 6135 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM)
Nome scheda madre Asus P6T SE (2 PCI, 1 PCI-E x1, 3 PCI-E x16, 6 DDR3 DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)
Tipo BIOS AMI (12/30/09)
Tipo processore QuadCore Intel Core i7 920, 2800 MHz (21 x 133)
Scheda video
Acceleratore 3D ATI Radeon HD 5850 (Cypress)
Adattatore video ATI Radeon HD 5850 Series (1024 MB)
Schermo Samsung SyncMaster 2253BW/2253LW/MagicSyncMaster CX2253BW (Analog) [22" LCD] (H9XQ503020)
Multimedia
Periferica audio ATI Radeon HDMI @ ATI Cypress - High Definition Audio Controller
Periferica audio Realtek ALC888/1200 @ Intel 82801JB ICH10 - High Definition Audio Controller
Archiviazione
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Stato dei dischi fissi SMART OK
Unità disco Patriot PS-100 32GB SSD ATA Device (28 GB, IDE)
Unità disco ST3300831AS ATA Device (300 GB, 7200 RPM, SATA)
Unità disco WDC WD5000AAVS-00ZTB0 ATA Device (465 GB, IDE)
Unità disco WDC WD740ADFD-00NLR5 ATA Device (74 GB, 10000 RPM, SATA)
Partizioni
C: (NTFS) 29436 MB (4801 MB disponibili)
Capacità 750.4 GB (358.9 GB disponibili)
D: (NTFS) 256.0 GB (159.0 GB disponibili)
E: (FAT32) 465.6 GB (195.2 GB disponibili)
e le temperature sono queste
Scheda madre 49 °C (120 °F)
Processore 33 °C (91 °F)
Processore 1 / core 1 39 °C (102 °F)
Processore 1 / core 2 39 °C (102 °F)
Processore 1 / core 3 36 °C (97 °F)
Processore 1 / core 4 36 °C (97 °F)
Diodo GPU (DispIO) 45 °C (113 °F)
Diodo GPU (MemIO) 47 °C (117 °F)
Diodo GPU (arnyalo) 44 °C (111 °F)
GPU VRM 41 °C (106 °F)
Seagate ST3300831AS 46 °C (115 °F)
WDC WD5000AAVS-00ZTB0 38 °C (100 °F)
WDC WD740ADFD-00NLR5 44 °C (111 °F)
Ventoline
Processore 1688 RPM
Alimentazione 1318 RPM
GPU 4232 RPM (21%)
Valori voltaggio
Core processore 0.94 V
+3.3 V 3.25 V
+5 V 5.06 V
+12 V 12.04 V
Standby V +5 5.12 V
GPU VRM 0.95 V
Valori alimentazione
Processore 4.81 A
GPU VRM 1.74 A
Valori dissipazione di potenza
Processore 4.59 W
kinotto88
24-03-2010, 11:03
Ragazzi io invece concordo con tutto e aggiungo che avete una preparazione impressionante.
Le temperature non sono un mio problema.
Mi va bene 39 in Idle.
Solo che:
A) mi sembra tanto per Vcore 1,17 e Vqpi a 1,22
B) IL MIO PROBLEMA è che non mi funziona Lo speedstep :) Devo provare a mettere le impo di win sul risparmio energetico e abilitare C-state. :)
scusa una cosa,
con i settaggi del bios di default ti funziona lo speedstep?
Ragazzi io invece concordo con tutto e aggiungo che avete una preparazione impressionante.
Le temperature non sono un mio problema.
Mi va bene 39 in Idle.
Solo che:
A) mi sembra tanto per Vcore 1,17 e Vqpi a 1,22
B) IL MIO PROBLEMA è che non mi funziona Lo speedstep :) Devo provare a mettere le impo di win sul risparmio energetico e abilitare C-state. :)
Secondo me sei perfettamente nella norma, soprattutto con i gradi in camera che hai.
POmeriggio imposta bilanciato come risparmio energetico, vedrai che ti funziona :D
Ciao.
cut
beh prima di tutto benvenuto nel club :asd:
detto questo, proprio perchè neofita (cosa che si è sempre tra l'altro :D ) ti consiglierei di dare un occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485&highlight=overclock+920
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688&highlight=overclock+920
tieni conto che i voltaggi che trovi in queste guide sono parecchio alti ma quali sono i più bassi per il tuo procio sta a te scoprirlo...
visto che abbiamo Mobo simili puoi guardare i miei settaggi (li trovi in questa pagina) però il mio procio è abbastanza fortunato... ti consiglerei di cominciare con quelli ma con:
ram a 1200 (e non a 1600)
vCore a 1.25
qpi/dram a 1.3
e disattiva tutte le protezioni:
gli spectrum, c1, speedstep, TM...
IL CONSIGLIO PERO' E' DI PASSARE ATTRAVERSO FREQ PIU' BASSE... DIREI 3.3 3.6 3.8 4.0... GIUSTO PER CAPIRE COME SI COMPORTA IL TUO PROCIO, SE E' FORTUNATO O MENO, SE SCALDA PARECCIO ECC ECC ECC... PASSARE DI BOTTO A 4 GHZ SENZA SAPER BENE QUELLO CHE SI FA E SENZA CONOSCERE IL PROCIO E' UN PO' UN RISCHIO!
G-UNIT91
24-03-2010, 11:39
Ragazzi, è normale che nei 3d non mi vede il 21x?:confused:
lory.hacker
24-03-2010, 11:49
Ragazzi, è normale che nei 3d non mi vede il 21x?:confused:
y, non vede il turbo ;)
beh prima di tutto benvenuto nel club :asd:
detto questo, proprio perchè neofita (cosa che si è sempre tra l'altro :D ) ti consiglierei di dare un occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485&highlight=overclock+920
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688&highlight=overclock+920
tieni conto che i voltaggi che trovi in queste guide sono parecchio alti ma quali sono i più bassi per il tuo procio sta a te scoprirlo...
visto che abbiamo Mobo simili puoi guardare i miei settaggi (li trovi in questa pagina) però il mio procio è abbastanza fortunato... ti consiglerei di cominciare con quelli ma con:
ram a 1200 (e non a 1600)
vCore a 1.25
qpi/dram a 1.3
e disattiva tutte le protezioni:
gli spectrum, c1, speedstep, TM...
IL CONSIGLIO PERO' E' DI PASSARE ATTRAVERSO FREQ PIU' BASSE... DIREI 3.3 3.6 3.8 4.0... GIUSTO PER CAPIRE COME SI COMPORTA IL TUO PROCIO, SE E' FORTUNATO O MENO, SE SCALDA PARECCIO ECC ECC ECC... PASSARE DI BOTTO A 4 GHZ SENZA SAPER BENE QUELLO CHE SI FA E SENZA CONOSCERE IL PROCIO E' UN PO' UN RISCHIO!
ti ringrazio per l'accoglienza :D
allora ho visto un po quello che mi hai postato tu e per cominciare ora sto così
http://img705.imageshack.us/img705/5522/primooc32.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/5881/primooctemp32.jpghttp://img228.imageshack.us/img228/6499/primoocpi32.jpg
Ecco uno screen della mia CPU con il nuovo impianto a liquido Ybris.. come siamo messi a temp? in stanza ho 22 gradi ora... con il "vecchio" dissi ad aria (NH14) stavo a 75 in full con 5 gradi in meno in stanza...
forse forse due o tre gradi si potrebbero limare ancora credo.. a leggere in giro, ma già così sono abb soddisfatto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100324130500_ScreenCPU3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100324130500_ScreenCPU3.jpg)
ti ringrazio per l'accoglienza :D
allora ho visto un po quello che mi hai postato tu e per cominciare ora sto così
cut
le immmagini mettile pure come link ;)
cmq... passa a 3.6 e guarda con che settaggi sei RS (fai 15 cicli di linx a 2.000mb)
kinotto88
24-03-2010, 12:20
Ecco uno screen della mia CPU con il nuovo impianto a liquido Ybris.. come siamo messi a temp? in stanza ho 22 gradi ora... con il "vecchio" dissi ad aria (NH14) stavo a 75 in full con 5 gradi in meno in stanza...
forse forse due o tre gradi si potrebbero limare ancora credo.. a leggere in giro, ma già così sono abb soddisfatto
cut
rientri pienamente nella norma..:)
anzi considerata la revision e il vcore sono ottime..
ora sono 3.5 Ghz
http://img710.imageshack.us/img710/2505/oc35reallinx.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/1084/oc35pi.jpg
rientri pienamente nella norma..:)
anzi considerata la revision e il vcore sono ottime..
oook grazie ..;)
ora sono 3.5 Ghz
CUT!
come procio sembra buono... imho i 4ghz li reggi facilmente (con valori vicini ai miei) ;)
linka le immagini XD
Soulman84
24-03-2010, 12:49
questo è il mio daily, ho fatto lo screen con lo speedstep attivo, cmq la frequenza è 4,0ghz quindi turbo off..e anche ht off:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100324134902_daily.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100324134902_daily.jpg)
G-UNIT91
24-03-2010, 13:22
y, non vede il turbo ;)
ma realmente c'è?
Soulman84
24-03-2010, 13:24
ma realmente c'è?
ovviamente si..
Ecco ora sono a 4 Ghz :D
come vi sembra? A questo punto posso scendere di qualcosa per far scaldare meno la CPU? :D
Se si cosa? :O
http://img340.imageshack.us/img340/563/oc4ghzpireal.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/oc4ghzpireal.jpg/)
Soulman84
24-03-2010, 13:46
inizia a vedere se è stabile così facendogli fare almeno un 20 loop di linx..se è stabile togli un punto di vcore e fai altri 20 loop..fino a che non trovi il limite di stabilità..
inizia a vedere se è stabile così facendogli fare almeno un 20 loop di linx..se è stabile togli un punto di vcore e fai altri 20 loop..fino a che non trovi il limite di stabilità..
ne ho appena fatti 15 di loop (bastano?) ed è stabile.. che faccio inizio a scendere?
Soulman84
24-03-2010, 13:54
ne ho appena fatti 15 di loop (bastano?) ed è stabile.. che faccio inizio a scendere?
c'è chi di loop ne fa anche 100 per testare la stabilità..sta a te, io di solito ne faccio almeno 20:)
prova a scendere e vedi cosa succede..
c'è chi di loop ne fa anche 100 per testare la stabilità..sta a te, io di solito ne faccio almeno 20:)
prova a scendere e vedi cosa succede..
ho abbassato di vcore a 1.27 però dopo 9 loop di Lynx mi è successa una cosa stranissima, la frequenza su CPUZ e anche su realtemp è crollata 2.2 Ghz di scatto ed è rimasta fissa li :confused: poi dopo che ho terminato Lynx è tornata a 4 Ghz , qualcuno mi spiega se c'è qualche opzione strana che non ho abilitato forse da BIOS?
è successa la stessa cosa a 1.26 ora...
ho abbassato di vcore a 1.27 però dopo 9 loop di Lynx mi è successa una cosa stranissima, la frequenza su CPUZ e anche su realtemp è crollata 2.2 Ghz di scatto ed è rimasta fissa li :confused: poi dopo che ho terminato Lynx è tornata a 4 Ghz , qualcuno mi spiega se c'è qualche opzione strana che non ho abilitato forse da BIOS?
è successa la stessa cosa a 1.26 ora...
hai disabilitato il termal monitor e tutte le altre protezioni?... (anche se 2.2 mi par proprio basso)
ma realmente c'è?
scusa ma quel golden chip a quanto lo tieni :D ???
ne ho appena fatti 15 di loop (bastano?) ed è stabile.. che faccio inizio a scendere?
fai il sensor test di prime95 piuttosto, è più pesante di linx...
io tenevo linx con voltaggi molto bassi prima del test di prime...
veltosaar
24-03-2010, 15:03
A) se imposti speedstep senza mettere Auto sul moltiplicatore CPU è inutile.
Lo speedstep serve per abbassare da 20x a 14x il moltiplicatore quando non sei sotto carico. Ma se il multi lo fissi a 20 (per esempio) da lì non si schioda e lo speedstep è inutile.
B) Dici di stare con 4ghz a 20 gradi in idle avevi il c6.. quindi c-state On e non speedstep!giusto?
C) Che ne pensate del mio OC RS (notare che ho fatto Lynx con il un problem solving doppio del richiesto!
http://img411.imageshack.us/img411/8634/3800d0.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/3800d0.jpg/)
D) mi dite perchè in IDLE e con questi voltaggi così bassi sto a 39 gradi!!!!!! (PC in firma)
A) no no... :O lo speedstep funziona anche con molti impostato manualmente ecco qui 2 screen freschi freschiLINK (http://img401.imageshack.us/gal.php?g=speedstep.png) (da notare che alcune mobo quando il procio non lavora abbassano anche i voltaggi... la p6t no... quindi mi restano 1.22 anche per ghz bassi)
B) io ho speedstep on, c1 on e c-state on impostato su 6.. cmq non ha detto di aver avuto 20° sul procio, ma 20 in camera e 29 sul procio, che ihmo può benissimo essere visto che, come si vede anche dagli screen che ho fatto, in condizioni di carico minimo il procio ha un consumo di circa 25watt...
C) io per stare a 3.8 devo mettere uno step in più... quindi... il tuo RS mi piace assai :P
D) già detto in B... cmq ti basta vedere la differenza che c'è tra il consumo minimo del mio e del tuo procio per farti un idea di dove prendi quei 7 o 8 gradi
A) io ho messo speestep e c1 ma la frequenza resta fissa a 3,8 anche se lo lascio in idle (desktop win7) per un oretta. Come mai?
B) ok per attivare c-state. Ma come si setta su C1, C3.. ecc??
C) grazie mille :)
D) come mai consumo così tanto :(
L'altro utente ha comunque 10 gradi meno di me con HT attivo. :(
non so sulla tua mobo, io devo mettere c-state manual e nella voce che si attiva sotto metto c6 e così proprio ora in idle sta a 29°-30°
Allora, se non ricordo male sulla p6t, quando si attiva il c-state, compare sotto una nuova voce che ti fa scegliere il livello.
beh comunque non puoi mettere a confronto due sistemi diversi in "stanze" diverse... lui può avere 15c in camera e tu 20 oppure semplicemente lui ha un sistema di raffreddamento migliore.
Disattiva ht e scendi di 1 step il vcore vedrai che le temp scenderanno di 6-7c.
ps: l'importante sono le temp in full, tu a quanto arrivi?
A) come ha settato le altre impostazioni della cpu (non intendo i voltaggi, ma i "servizi")
B) confermo sulla p6t quando si attiva il c state compare sotto di essa una voce nuova... la cosa bastarda è che la barra di scorrimanto non si allunga quindi sembra che non sia cambiato niente, ma se scorri in basso la trovi
per il resto da un lato a ragione lory, e le tue temp massime non sono un problema... però, imho meno si riesca a consumare in idle meglio è :D
io ho rampage ii extreme e non si può scegliere il C6.. si può solo mettere c-state enabled.
Se mi ascoltate ragazzi il mio problema è che in idle o in full consumo sempre 120W. E si vede dal mio screen.
questo perchè sebbene abbia Speedstep attivo, la frequenza non si smuove da 3800.. e quindi resta sempre "a stecca" anche se non lo sto usando.
Mi aiutate a risolvere questa cosa'? :)
m... io con la p6t faccio fatica a farlo stare fisso XD... cmq... ci pui direo cos'hi di attivo e disattivo per quanto riguarda la cpu?
questi sono i miei settaggi sulla ud7:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100324110920_05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100324110920_05.jpg)
va tra i 2400 e i 4000 con relatvo voltaggio, ho win 7 64 bit, opzioni di risparmio energetico ho selezionato Bilanciato
Che sistema operativo hai? Magari influisce pure quello.
Purtroppo sulla rampage non settavo il risparmio energetico quindi non ti so' dire
Ciao
allora ho gli spread su disabled, turbo disabled, Ht on, c-state disable.
Ho provato sia con
speedstep on, multi cpu auto, c1e support on, load line calibration off
che con
Speedstep on, multi cpu x19, c1e support on, load line off.
Niente. non si schioda da 3,800 ghz e 1,16V!!!
Ho win 7 64bit con prestazioni massime a opzioni di risparmio. Perchè odio la disattivazione degli HD dopo un tot di minuti.
Potrebbe esser questo?
imposta bilanciato, poi apri le impostazioni avanzate e setta quello che preferisci per hd schermo ecc ecc, ovviamente lascia attivo quello per il processore.
Prova e facci sapere
Ciao.
Vorrei ringraziare tutti.
Davvero.
Preziosissimi.
Ora è risolto.
Lo speedstep non funzionava perchè win era settato su prestazioni massime. Ora è su bilanciato.
Attivando speedstep però su lynx non sono più stabile.
Provo a dare un paio di step a vcore e a vqpi.
Dite che ne vale la pena?
Meglio 2 step in meno senza speedstep e c1e o un paio di step in più con quelle features?
Vorrei ringraziare tutti.
Davvero.
Preziosissimi.
Ora è risolto.
Lo speedstep non funzionava perchè win era settato su prestazioni massime. Ora è su bilanciato.
Attivando speedstep però su lynx non sono più stabile.
Provo a dare un paio di step a vcore e a vqpi.
Dite che ne vale la pena?
Meglio 2 step in meno senza speedstep e c1e o un paio di step in più con quelle features?
Dipende dall'uso che ne fai ovviamente... se lo tieni sempre a cannone è meglio tenerlo fisso proprio per l'uno/due step di vcore che ti chiede in meno... altrimenti imho meglio settarlo 2 step in più di vCore e tenerlo sotto speed step... almeno io per il daily lo tengo così...
fai il sensor test di prime95 piuttosto, è più pesante di linx...
io tenevo linx con voltaggi molto bassi prima del test di prime...
non è più pesante per il procio... è più pesante per le ram... se la ram non è stabile con prime bland ti crasha... con linx chiudi anche con ram meno stabile... (assicuro per esperienza personale... con ram instabili chiudevo linx e non prime... con ram stabili chiudo prime con voltaggi e temp minori rispetto a linx)
veltosaar
24-03-2010, 15:15
Come lo stabilizzo? crasha appena accendo lynx..
e' successo anche a me,
specie se scende troppo di vcore, poi dipende dalla stabilita' del voltaggio, aumenta il vcore.
Se fai compressione video 24/7 allora metti tutto senza c1 e abbassa il vcore, ma se il pc lo usi normalmente aumenta vcore e tieni lo speedstep attivo.
Dipende comunque da come droppa la scheda madre.
Ciao.
hai disabilitato il termal monitor e tutte le altre protezioni?... (anche se 2.2 mi par proprio basso)
Qui di seguito posto i miei settaggi a 4Ghz
RATIO : 21
SPEEDSTEP : DISABLED
BLCK : 191
PCIE : 100
DRAM : 1531 Mhz
UCLK : AUTO
QPI : AUTO
DRAM TIMING : di DEFAULT
CPU VOLT : 1.26250
CPU PLL VOLT : 1.86
QPI/DRAM CORE VOLT : 1,300
IOH VOLTAGE : 1.16
IOH PCIE VOLTAGE : AUTO
ICH VOLTAGE : AUTO
ICH PCIE VOLTAGE : AUTO
DRAM BUS VOLTAGE : 1.64
DRAM CTRL : AUTO
DRAM DATA : AUTO
LOAD LINE CALIBRATION : AUTO
CPU DIFFERENTIAL AMPLITUDE : 800 mV
CPU CLOCK SKEW : AUTO
CPU SPREAD SPECTRUM : DISABLED
IOH CLOCK SKEW : AUTO
PCIE SPREAD SPECTRUM : DISABLED
CPU RATIO : 21
C1E SUPPORT : DISABLED
HARDWARE PREFETCHER : ENABLED
ADJACENT CACHE PREFETCH : ENABLED
INTEL VIRTUALIZATION TECH : ENABLED
CPU TM FUNCTION : ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT : ENABLED
INTEL HT TECHNOLOGY : DISABLED
ACTIVE PROCESSORS : ALL
A20M : DISABLED
INTEL SPEEDSTEP TECH : DISABLED
INTEL C-STATE TECH : DISABLED
ditemi pleaseee :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.