View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
mattxx88
23-05-2011, 18:22
A quanto pare ho 1,192... altino vero? :rolleyes:
il vtt è a1.2 di default.... se poi parli dei volt della cpu altro discorso, il mio 990x sta a 1.27 a def
e allora perché no :) inutile fin che vuoi in daily ma se stai in specifica approfittane scusa. Io le tengo 2000 cl7 personalmente
Si ma in termini di banda passante ho dei vantaggi o sono solo piu tirato di ram senza appunto avere dei vantaggi?
anche perchè per i 2000 cl7 dovrò dare 1,30/1.32 di vqpi contro 1,27 di adesso!!!
tu che ram hai? tieni 2000 7-7-7-20 o 7-8-7-20?
Yellow13
23-05-2011, 18:36
Mi aiutate a capire come settare questi parametri?
QPI Links Speed -> Full-Speed / Slow-Mode
QPI Frequency -> Auto / 4.800GT
On3sgh3p
23-05-2011, 19:37
Si ma in termini di banda passante ho dei vantaggi o sono solo piu tirato di ram senza appunto avere dei vantaggi?
anche perchè per i 2000 cl7 dovrò dare 1,30/1.32 di vqpi contro 1,27 di adesso!!!
tu che ram hai? tieni 2000 7-7-7-20 o 7-8-7-20?
cmq meglio 2000 cl7 che 1600 cl6.. pero' è iù mangia voltaggi, io ho testato con le mie, ma non riesco a tenerle stabili neanche a 2000 CL 7-8-7, devo andare di CL8, e quindi sono rimasto in 1600CL6
Mi aiutate a capire come settare questi parametri?
QPI Links Speed -> Full-Speed / Slow-Mode
QPI Frequency -> Auto / 4.800GT
il primo sempre in FULL-speed, almeno che tu non sia cercando di fare un BCLK record..
il secondo se ti tiene dovresti metterlo sempre più alto possibile (6400GT/s) ma anche questo dipende dal BCLK e dalla bonta dei tuoi componenti, a me con la mobo e cpu in firma, nonstante vNB overvoltato a manetta (1,30v) non riesco a tenere oltre i 180BCLK il QPI link x24 (corrispondente ai tuoi 6400GT/s nel bios)
mattxx88
23-05-2011, 19:40
Si ma in termini di banda passante ho dei vantaggi o sono solo piu tirato di ram senza appunto avere dei vantaggi?
anche perchè per i 2000 cl7 dovrò dare 1,30/1.32 di vqpi contro 1,27 di adesso!!!
tu che ram hai? tieni 2000 7-7-7-20 o 7-8-7-20?
7.7.7.20
Yellow13
23-05-2011, 19:47
il primo sempre in FULL-speed, almeno che tu non sia cercando di fare un BCLK record..
il secondo se ti tiene dovresti metterlo sempre più alto possibile (6400GT/s) ma anche questo dipende dal BCLK e dalla bonta dei tuoi componenti, a me con la mobo e cpu in firma, nonstante vNB overvoltato a manetta (1,30v) non riesco a tenere oltre i 180BCLK il QPI link x24 (corrispondente ai tuoi 6400GT/s nel bios)
We ciao ;)
Grazie per le dritte... io vorrei raggiungere i 200 di bclk con la mia MSI Big Bang Xpower e I7 950... da quello che ho capito il QPI andrebbe tenuto più basso possibile anche perchè influisce poco sulle prestazioni.
Comunque, che voltaggi dovrei tenere indicativamente sui 4ghz? Io ho queste voci:
CPU Voltage (@def avevo 1,2)
CPU PLL Voltage
QPI Voltage
DRAM Voltage (1,65)
IOH Voltage
IOH PCIE Voltage
ICH Voltage
Grazie in anticipo
Yellow13
23-05-2011, 21:03
We ciao ;)
Grazie per le dritte... io vorrei raggiungere i 200 di bclk con la mia MSI Big Bang Xpower e I7 950... da quello che ho capito il QPI andrebbe tenuto più basso possibile anche perchè influisce poco sulle prestazioni.
Comunque, che voltaggi dovrei tenere indicativamente sui 4ghz? Io ho queste voci:
CPU Voltage (@def avevo 1,2)
CPU PLL Voltage
QPI Voltage
DRAM Voltage (1,65)
IOH Voltage
IOH PCIE Voltage
ICH Voltage
Grazie in anticipo
Aggiungo: qual è il miglior software di test? Prime o IBT? Quanto tempo dovrei tenerlo sotto stress?
Yellow13
23-05-2011, 23:07
We ciao ;)
Grazie per le dritte... io vorrei raggiungere i 200 di bclk con la mia MSI Big Bang Xpower e I7 950... da quello che ho capito il QPI andrebbe tenuto più basso possibile anche perchè influisce poco sulle prestazioni.
Comunque, che voltaggi dovrei tenere indicativamente sui 4ghz? Io ho queste voci:
CPU Voltage (@def avevo 1,2) 1,35
CPU PLL Voltage 1,88
QPI Voltage 1,35 (il bios lo segna rosso)
DRAM Voltage 1,65
IOH Voltage 1,22
IOH PCIE Voltage 1,548
ICH Voltage 1,550
Grazie in anticipo
Non avendo ricevuto pareri, al momento li ho settati come sopra a 4ghz con bclk 200 x20... che ne pensate? Ho superato i primi 2 test di Prime95 però ho raggiunto gli 80°...
PS: la cpu è un 950, la mobo MSI Big Bang Xpower, le ram Exceleram Blue Culvert 1600mhz cl7
On3sgh3p
24-05-2011, 07:37
Non avendo ricevuto pareri, al momento li ho settati come sopra a 4ghz con bclk 200 x20... che ne pensate? Ho superato i primi 2 test di Prime95 però ho raggiunto gli 80°...
PS: la cpu è un 950, la mobo MSI Big Bang Xpower, le ram Exceleram Blue Culvert 1600mhz cl7
Ciao, come si è ripetuto diverse volte, cerca di usare un moltiplicatore dispari, se il tuo obiettivo sono i 4GHz, dato che il 950 ha molty x23, puoi provare 174x23 magari tirando le ram a 1740MHz CL7, sarebbe un buon daily.
come Uncore ti consigliio di testare prima con moltiplicatori bassi, tipo questa config:
BCLK 174 - molty x23
BCLK/RAM 1:10 quindi 1740MHz
Uncore x19 -> 3306 MHz
QPI LInk x22 (sarebbe la via dimezzo)
CPU Voltage prova 1,30v
CPU PLL Voltage 1,84
QPI Voltage 1,25 (il bios lo segna rosso)
DRAM Voltage 1,65
IOH Voltage 1,20
IOH PCIE Voltage a default
ICH Voltage a default
edit: dimenticavo, un occhio alle temp a 80° sei già altino... prova a calare il vcore usando i miei settaggi e dicci..
Yellow13
24-05-2011, 13:35
Ciao, come si è ripetuto diverse volte, cerca di usare un moltiplicatore dispari, se il tuo obiettivo sono i 4GHz, dato che il 950 ha molty x23, puoi provare 174x23 magari tirando le ram a 1740MHz CL7, sarebbe un buon daily.
come Uncore ti consigliio di testare prima con moltiplicatori bassi, tipo questa config:
BCLK 174 - molty x23
BCLK/RAM 1:10 quindi 1740MHz
Uncore x19 -> 3306 MHz
QPI LInk x22 (sarebbe la via dimezzo)
CPU Voltage prova 1,30v
CPU PLL Voltage 1,84
QPI Voltage 1,25 (il bios lo segna rosso)
DRAM Voltage 1,65
IOH Voltage 1,20
IOH PCIE Voltage a default
ICH Voltage a default
edit: dimenticavo, un occhio alle temp a 80° sei già altino... prova a calare il vcore usando i miei settaggi e dicci..
Come programma di stress quale mi consigli?
On3sgh3p
24-05-2011, 13:41
Come programma di stress quale mi consigli?
Prime95 va bene in modalità blend per stressare cpu-ram e chipset, se ti interessa stressare fortemente la cpu puoi usare LinX, una 20ina di cicli max stress per cominciare a parlare di stabilità vanno bene..
Yellow13
24-05-2011, 13:47
Senti ma per le voci IOH Voltage, IOH PCIE Voltage, ICH Voltage, considerando che ho un tri-sli di gtx570 non dovrei aumentare il voltaggio?
si, approssimativamente da 1.20v in su, io per il mio sli di 580 tengo 1.235v
si, approssimativamente da 1.20v in su, io per il mio sli di 580 tengo 1.235v
Aspettate un attimo: esattamente che cosa devo aumentare n caso di SLI e Cross?
A me capita a volte che al boot mi resta nero lo schrmo (in idle) mentre il pc sta bootando (sento gli hd che lavorano): può esser dovuto a basso voltaggio del chipset?:help:
Ho un 920 @ 4 GHz su Asus Rampage Extreme II:help:
Yellow13
24-05-2011, 14:26
si, approssimativamente da 1.20v in su, io per il mio sli di 580 tengo 1.235v
E l'IOH PCIEX (che mi sembrerebbe specifico visto il pciex nella sigla)? E l'ICH?
Aspettate un attimo: esattamente che cosa devo aumentare n caso di SLI e Cross?
A me capita a volte che al boot mi resta nero lo schrmo (in idle) mentre il pc sta bootando (sento gli hd che lavorano): può esser dovuto a basso voltaggio del chipset?:help:
Ho un 920 @ 4 GHz su Asus Rampage Extreme II:help:
E l'IOH PCIEX (che mi sembrerebbe specifico visto il pciex nella sigla)? E l'ICH?
io tengo cosi :)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94428_dscf8983-resize.jpg
io tengo cosi :)
Ma secondo te il mio problema (sporadico) può esser dovuto a tali voltaggi del chipset da alzare?:help:
Ma secondo te il mio problema (sporadico) può esser dovuto a tali voltaggi del chipset da alzare?:help:
non ne sono sicuro, io ho un problema simile che si presenta raramente, ossia, quando spengo il pc, a volte tutte le periferiche hd compresi si "spengono" col classico rumore "click" si spegne tutto, il mouse il g13 da schermo colorato ma senza scritte, monitor nero, eppure il pc rimane acceso, per spengnerlo devo tener pigiato il bottone d'accensione sul case, e quando si spegne si spenge, al riavvio non trovo nessun messaggio d'errore...... cmq prova ad alzare un pelino quei voltaggi, senza esagerare, e vedi se continui ad avere lo stesso problema :)
On3sgh3p
25-05-2011, 11:19
E l'IOH PCIEX (che mi sembrerebbe specifico visto il pciex nella sigla)? E l'ICH?
COM'è finita. sei stabile adesso a 4GHz?
ragazzi ma sta storia che tenere ste CPU a più di 1.40 per il VCore (alcuni dicono addirittura 1.35) ne accorcia la vita è vero?
....elettromigrazione...processo degenerativo delle "piste interne" delle CPU....è un processo sempre presente di normale usura...in overclock e overvolt questo si accellera...tutto qui....non credo che comunque tu abbia intenzione di tenerlo acceso per oltre 3 anni.....nel senso che a queste frequenze...e questi volt invece di durare molto di più...diciamo che potrebbero restare accese per 3 anni consecutivi....ma potrei anche averla sparata "grossa"...nel senso che potrebbe essere sicuramente superiore...almeno per quanto mi riguarda...io non me ne accorgerò mai...e comunque non mi è mai accaduto....:D
On3sgh3p
25-05-2011, 14:11
....elettromigrazione...processo degenerativo delle "piste interne" delle CPU....è un processo sempre presente di normale usura...in overclock e overvolt questo si accellera...tutto qui....non credo che comunque tu abbia intenzione di tenerlo acceso per oltre 3 anni.....nel senso che a queste frequenze...e questi volt invece di durare molto di più...diciamo che potrebbero restare accese per 3 anni consecutivi....ma potrei anche averla sparata "grossa"...nel senso che potrebbe essere sicuramente superiore...almeno per quanto mi riguarda...io non me ne accorgerò mai...e comunque non mi è mai accaduto....:D
sono d'accordo con te, e per me non sei neanche andato lontano con la stima dei tempi...
in ogni caso io non credo resterò 3 anni con questo sistema.. il mercato è molto veloce :)
Wuillyc2
25-05-2011, 14:30
sono d'accordo con te, e per me non sei neanche andato lontano con la stima dei tempi...
in ogni caso io non credo resterò 3 anni con questo sistema.. il mercato è molto veloce :)
quoto, che poi dipende anche molto dalla fortuna, io ho come banca dati un vecchio atlon Xp 1800 occato a 2.8 e sta li da 8 anni sempre acceso che non da un accenno di cedere.
ragazzi nn scatenate fobie immotivate... 3anni 8anni ecc... nessuno può prevedere nulla sulla durata, molto dipende dall' utilizzo che si fa mediamente... 2anni con cpu che lavora sopra il 50% è diverso da due anni con cpu che lavora a navigare su internet.... poi 1.45v è un limite dato da intel per dayli che testa le cpu con dissi stock e da 3anni di garanzia! poi tutto dipende dal raffreddamento... le componenti elettroniche si usurano parecchio con il calore! qui penso che tutti abbiano un dissi superiore allo stock intel!
On3sgh3p
25-05-2011, 15:44
ragazzi nn scatenate fobie immotivate... 3anni 8anni ecc... nessuno può prevedere nulla sulla durata, molto dipende dall' utilizzo che si fa mediamente... 2anni con cpu che lavora sopra il 50% è diverso da due anni con cpu che lavora a navigare su internet.... poi 1.45v è un limite dato da intel per dayli che testa le cpu con dissi stock e da 3anni di garanzia! poi tutto dipende dal raffreddamento... le componenti elettroniche si usurano parecchio con il calore! qui penso che tutti abbiano un dissi superiore allo stock intel!
il minimo direi.. dopo aver speso nell'arco del tempo più di 300eurozzi sul raffreddamento...
in ogni caso non c'è una legge precisa, e poi, si sa, chi fa OC si prende i rischi e le soddisfazioni del caso..
il minimo direi.. dopo aver speso nell'arco del tempo più di 300eurozzi sul raffreddamento...
in ogni caso non c'è una legge precisa, e poi, si sa, chi fa OC si prende i rischi e le soddisfazioni del caso..
Si ma di rischi qui ce ne sono veramente pochi, la maggior parte di noi tiene la cpu a liquido, la restante parte ad aria con dissipatori di fascia altissima... abbiamo delle mobo da oc praticamente tutti o quasi, gli alimentatori che vedo in firma, sono tutti signor alimaentatori... insomma le possibilità di fare danni su cpu sono irrisorie... è più facile che muoia una mobo o una vga al giorno d'oggi che una cpu!!!
poi parliamoci chiaro, finche siamo nei 920-930 ecc.. magari un minimo di rischio c'e (anche se personalmente non mi è mai successo nulla con le cpu) ma se si va di 980-990-975, insomma le cpu extreme edition che sono cpu fatte per essere overcloccate, altrimenti non metterebbero neppure il molti sbloccato!!!!
On3sgh3p
25-05-2011, 19:06
Si ma di rischi qui ce ne sono veramente pochi, la maggior parte di noi tiene la cpu a liquido, la restante parte ad aria con dissipatori di fascia altissima... abbiamo delle mobo da oc praticamente tutti o quasi, gli alimentatori che vedo in firma, sono tutti signor alimaentatori... insomma le possibilità di fare danni su cpu sono irrisorie... è più facile che muoia una mobo o una vga al giorno d'oggi che una cpu!!!
poi parliamoci chiaro, finche siamo nei 920-930 ecc.. magari un minimo di rischio c'e (anche se personalmente non mi è mai successo nulla con le cpu) ma se si va di 980-990-975, insomma le cpu extreme edition che sono cpu fatte per essere overcloccate, altrimenti non metterebbero neppure il molti sbloccato!!!!
sicuramente le cpu serie extreme sono piu "robuste" per l'oc, in ogni caso ci vuole anche fortuna! e basta mantenersi nelle specifiche intel che si rischia poco o niente..
poi ovvi che sono decedute diverse cpu con voltaggi extreme...
e io che ho paura già a tenerla a 1.375.....certo è che le mie macchine fanno veramente gli straordinari....il 920 che avevo prima...fin dal primo giorno per 1 anno intero è rimasto acceso a 4.2ghz con 1.36vc e per almeno metà del tempo sotto render al 100%...stessa sorte anche per questo 980x....che però è ancora giovane..ha circa 3 mesi....ed è per almeno il 60% del tempo sotto render al 100%....quindi....:cool:
On3sgh3p
25-05-2011, 22:14
e io che ho paura già a tenerla a 1.375.....certo è che le mie macchine fanno veramente gli straordinari....il 920 che avevo prima...fin dal primo giorno per 1 anno intero è rimasto acceso a 4.2ghz con 1.36vc e per almeno metà del tempo sotto render al 100%...stessa sorte anche per questo 980x....che però è ancora giovane..ha circa 3 mesi....ed è per almeno il 60% del tempo sotto render al 100%....quindi....:cool:
bene alla fine li sfrutti al dovere :D
cmq a 1.375v sei nel vid voltage range, addirittura .. quindi ben sotto il massimo dato da intel:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=47932
in ogni caso indicano 1.4v come in assoluto voltaggio in tutta sicurezza... questi proci con 1,4v riescono a fare anche i 4600Mhz :read:
bene alla fine li sfrutti al dovere :D
cmq a 1.375v sei nel vid voltage range, addirittura .. quindi ben sotto il massimo dato da intel:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=47932
in ogni caso indicano 1.4v come in assoluto voltaggio in tutta sicurezza... questi proci con 1,4v riescono a fare anche i 4600Mhz :read:
Io la penso come te... 1,4 sono in assolta sicurezza... non si rischia nulla... come detto prima, non alimentiamo fobie basate su congetture e ipotesi... nessuno mi sembra che abbia auto problemi fino ad adesso per cui stiamo tranquilli e godiamoci l'hardware!!!
...eh...purtroppo il mio no.......o almeno non ho avuto abbastanza tempo per provarci....con delle prove superficiali ho visto che mi teneva i 4.6 mettendo almeno 4.2 ma non era stabilissimo...comunque per l'estate mi bastano i 4.4ghz...magari con l'autunno faremo delle prove...perchè ho notato che il mio raffreddamento a liquido non lo riesce a tenere bene a bada.....fa fatica...mi arriva dopo 3/4 ore di render a toccare i 72/73 gradi già così....temperature prese oggi con 26° in stanza....caldino però!!! :mbe:
On3sgh3p
26-05-2011, 07:45
...eh...purtroppo il mio no.......o almeno non ho avuto abbastanza tempo per provarci....con delle prove superficiali ho visto che mi teneva i 4.6 mettendo almeno 4.2 ma non era stabilissimo...comunque per l'estate mi bastano i 4.4ghz...magari con l'autunno faremo delle prove...perchè ho notato che il mio raffreddamento a liquido non lo riesce a tenere bene a bada.....fa fatica...mi arriva dopo 3/4 ore di render a toccare i 72/73 gradi già così....temperature prese oggi con 26° in stanza....caldino però!!! :mbe:
Bene dai, anche qua le temp si sono alzate ed io lo sto tenendo in daily @ 4.4Ghz 1.317v con temperature di tutto rispetto. e credo che per questo periodo mi va più che bene..
4.4 a 1.317vc.....??? :eek: ....beh decisamente :ciapet: sto procio.....e pensare che il mio esegue il boot ed entra in win con 1.41 a 4.8ghz.....solo che non regge.....nemmeno a 4.6...strano vero?...ma secondo me ci vuole un pò di tempo libero ma potrebbe avere anche la mia cpu qualche dote nascosta....solo che mi manca il tempo!!! :mad:
sauron_x
26-05-2011, 08:31
Ragazzi su un 920 overcloccato in idle e in full che temp avete?
Dato che sta arrivando l'estate le mie temp in idle sono arrivate da 42 a 50 e passa e sono a 3.6 con 1.18v.
tutto normale dite?
naumakos
26-05-2011, 08:43
Avevo la temp in idle a 38-40 a 3,8 ghz vcore 1.2 fino a ieri sera.Stamattina ho abbasato a 3.4 ghz e vcore 1.10, adesso al temp idle è 32-34°.Come prestazioni non cambia granche.Poi in inverno torniamo a 4 ghz :D
mattxx88
26-05-2011, 17:33
Bene dai, anche qua le temp si sono alzate ed io lo sto tenendo in daily @ 4.4Ghz 1.317v con temperature di tutto rispetto. e credo che per questo periodo mi va più che bene..
stabile sotto linx e ht on?
naumakos
26-05-2011, 17:51
HT è sempre attivato e con 20 cicli di linx
On3sgh3p
27-05-2011, 18:43
stabile sotto linx e ht on?
si ma mi ci vuole uno step in piu', 1.325v in full, ma io ci sto giocando da un mesetto a 4.4 1.317v :)
ah ecco.........pensavo di avere una cpu altamente sfigata...invece lo è solo un pochino!!! :p :p
On3sgh3p
27-05-2011, 21:49
ah ecco.........pensavo di avere una cpu altamente sfigata...invece lo è solo un pochino!!! :p :p
beh 4,4 1,36v non è una cpu sfigata scusa :)
diciamo che se voglio passare almeno le 10 ore di render con le temperature di questi giorni...sono dovuto salire a 1.375....ecco!!
beh 4,4 1,36v non è una cpu sfigata scusa :)
cosi a occhio mi pare che la mia cpu si comporti in ugual modo :stordita:
naumakos
28-05-2011, 10:15
Secondo voi la temp della scheda madre che oscilla tra 38-42° è normale, da premettere che il IOH VOLTAGE è messo su auto.
On3sgh3p
28-05-2011, 10:31
cosi a occhio mi pare che la mia cpu si comporti in ugual modo :stordita:
:) :)
Secondo voi la temp della scheda madre che oscilla tra 38-42° è normale, da premettere che il IOH VOLTAGE è messo su auto.
se sono temp che hai quando fai stress test allora direi che va bene... io con la classy quando era stock arrivavo a toccare i 70° sui vrm... adesso sotto liquido ho 38-40° di punta..
naumakos
28-05-2011, 11:02
Bene.Ho messo ioh voltage sul minimo a 1.1 v è dopo 20 cicli linx mi da 38 fisso , ma da premettere che fa molto caldo oggi
:) :)
ho appena verificato, 133x33 = 4405 il mio 980 mi chiede 1.376v bhe ... a me schifo non fa :stordita:
ps le ram come le tieni a 4.4 con il tuo :ciapet: 980?!
beh forse io sto un filino meglio.....nel senso che ho la stessa tensione e la stessa velocità...ma il bus di sistema a 200....nel senso che ho la cpu a 200x22 ram a 1600 7 7 7 24 e QPI link a 3600mhz.....:)
oddio .... io con le ram a 1866 uso tranquillamente windows con timings 6.9.6. 22 88 1T
cmq , secondo me queste son tutte paranoie dovute alla visione di screen di 980X che fanno tot mhz con tot vcore, e se per caso il nostro non si avvicina a tali mhz/vcore scatta la paranoia!!!!
Wuillyc2
29-05-2011, 00:26
oddio .... io con le ram a 1866 uso tranquillamente windows con timings 6.9.6. 22 88 1T
cmq , secondo me queste son tutte paranoie dovute alla visione di screen di 980X che fanno tot mhz con tot vcore, e se per caso il nostro non si avvicina a tali mhz/vcore scatta la paranoia!!!!
quoto
oddio .... io con le ram a 1866 uso tranquillamente windows con timings 6.9.6. 22 88 1T
cmq , secondo me queste son tutte paranoie dovute alla visione di screen di 980X che fanno tot mhz con tot vcore, e se per caso il nostro non si avvicina a tali mhz/vcore scatta la paranoia!!!!
Sottoscrivo ... io me ne sto col mio bel 980x coi volt che vedete in firma e chissene .. (tanto per fare un paragone portandolo a 4,5 ho guadagnato 20 punti all'ungine 2.1 e 1 fps a Dirt3..... altri giochi invariati)
Sottoscrivo ... io me ne sto col mio bel 980x coi volt che vedete in firma e chissene .. (tanto per fare un paragone portandolo a 4,5 ho guadagnato 20 punti all'ungine 2.1 e 1 fps a Dirt3..... altri giochi invariati)
:)
come fai a percepire un guadagno di un fps sui giochi?!
:)
come fai a percepire un guadagno di un fps sui giochi?!
Dirt3 ha il bench integrato ...
per gli altri ho fatto prove un po' "empiriche" .. (medesima visuale.. medesimo percorso ecc ecc)... cmq non cambia un cavolo con 100 Mhz in più sulla CPU. Certo se si cerca il "limite massimo" e ci si vuole divertire a raggiungerlo allora avere una CPU che tiene 4600 in daily può dare soddisfazione .. :)
Wuillyc2
30-05-2011, 13:50
Dirt3 ha il bench integrato ...
per gli altri ho fatto prove un po' "empiriche" .. (medesima visuale.. medesimo percorso ecc ecc)... cmq non cambia un cavolo con 100 Mhz in più sulla CPU. Certo se si cerca il "limite massimo" e ci si vuole divertire a raggiungerlo allora avere una CPU che tiene 4600 in daily può dare soddisfazione .. :)
Dirt3 comunque sfrutta bene la cpu, ho dovuto dare un piccolo step di v-core.
Dirt3 ha il bench integrato ...
per gli altri ho fatto prove un po' "empiriche" .. (medesima visuale.. medesimo percorso ecc ecc)... cmq non cambia un cavolo con 100 Mhz in più sulla CPU. Certo se si cerca il "limite massimo" e ci si vuole divertire a raggiungerlo allora avere una CPU che tiene 4600 in daily può dare soddisfazione .. :)
ha il bench integrato si, ma non avevo capito che si stava parlando proprio di dirt3 ;)
Dirt3 comunque sfrutta bene la cpu, ho dovuto dare un piccolo step di v-core.
io in tutte le cfg che sto usando il vcore è sempre lo stesso, per fare prove veloci di stabilità uso cinebench e il cpu test del vantage, non sgarrano mai ...... :stordita:
Wuillyc2
30-05-2011, 17:10
ha il bench integrato si, ma non avevo capito che si stava parlando proprio di dirt3 ;)
io in tutte le cfg che sto usando il vcore è sempre lo stesso, per fare prove veloci di stabilità uso cinebench e il cpu test del vantage, non sgarrano mai ...... :stordita:
ho detto una boiata per quanto riguarda il v-core, purtroppo l'errore non era dovuto alla mancazza di corrente ma il chipset della mobo saliva troppo di temperatura, ho proprio finito ora di rimmettere la pasta termica, ora va proprio bene.
ho detto una boiata per quanto riguarda il v-core, purtroppo l'errore non era dovuto alla mancazza di corrente ma il chipset della mobo saliva troppo di temperatura, ho proprio finito ora di rimmettere la pasta termica, ora va proprio bene.
io la pasta sulla cpu la cambio di rado, al momento son dovuto scendere di velocità, complici le giornate un pò troppo calde, sono a 4.3ghz con 1.356 ..... poco male. .... ma va benone :cool:
al momento gioco un sacco a dirt3, e in game la temp oltre 45/46 non va, da come ho capito il gioco sfrutta bene i multicore :)
Wuillyc2
30-05-2011, 17:39
io la pasta sulla cpu la cambio di rado, al momento son dovuto scendere di velocità, complici le giornate un pò troppo calde, sono a 4.3ghz con 1.356 ..... poco male. .... ma va benone :cool:
al momento gioco un sacco a dirt3, e in game la temp oltre 45/46 non va, da come ho capito il gioco sfrutta bene i multicore :)
buonissime le temperature! Il gioco lo sfrutta bene il multicore, molto bene.
buonissime le temperature! Il gioco lo sfrutta bene il multicore, molto bene.
buone le temp?! ... a me sembrano un pelino altine, ma poi ho pensato che cmq 4.3ghz non sono proprio pochi , inizialmente avevo intenzione di prendere un doppio 240 da mettere per la cpu, ma poi ho cambiato idea, ho aggiunto altre 2 ventole (che mi dovranno arrivare) da 120mm sull' XSPC RS240 che ho solo per la cpu, intanto vediamo così se riesco a tenere la temp piu bassa, anche se.... mmhmhm dubito un pò.... :stordita:
Wuillyc2
30-05-2011, 17:57
buone le temp?! ... a me sembrano un pelino altine, ma poi ho pensato che cmq 4.3ghz non sono proprio pochi , inizialmente avevo intenzione di prendere un doppio 240 da mettere per la cpu, ma poi ho cambiato idea, ho aggiunto altre 2 ventole (che mi dovranno arrivare) da 120mm sull' XSPC RS240 che ho solo per la cpu, intanto vediamo così se riesco a tenere la temp piu bassa, anche se.... mmhmhm dubito un pò.... :stordita:
questa volta ti ho confuso io, pensavo avessi un'altro tipo di raffreddamento.
questa volta ti ho confuso io, pensavo avessi un'altro tipo di raffreddamento.
ok, 1-1 palla al centro :stordita:
SchedaVideo
31-05-2011, 00:44
Salve a tutti... dopo aver trovato la stabilità con questo procio i7 950 a 4.0 con questi settaggi
RATIO .................... X23
BLCK-F .................... 174
PCIE-F .................... 101
DRAM-F .................... 1744
ULCK-F .................... 3488
CPU.V .................... 1.28750
CPU PLL .................... 1.80200
QPI/DRAM .................... 1.31250
DRAM BUS .................... 1.64300
IOH.V .................... 1.11300 MIN
IOH PCIE.V .................... 1.51050 MIN
ICH.V .................... 1.11300 MIN
ICH PCIE.V .................... 1.51050 MIN
Poi ho tentato i 4.2 che sarebbe il mio traguardo, ma non vedo niente di buono, ho cambiato solo
BLCK-F .................... 183
CPU.V .................... 1.356
DRAM-F .................... 1467
ULCK-F .................... 2935
ma niente da farsi appena parte prime95 il pc si riavvia... e anche se dovessi riuscire a trovare la stabilità alzando il V.Core certamente le temperature salirebbero troppo.....
se avete qualcosa da suggerire che ho sbagliato per i 4.2 bene....
altrimenti abbandono i 4.2
e vorrei provare a sistemare per bene i 4.0
voi che ne dite?
cosa mi conviene fare? rimanere con i 4.0???
o tentare ancora una volta i 4.2? anche se la vedo molto dura, visto considerato che con un V.Core di 1.356 che non sono pochi... il PC non ha retto manco un minuto!!!
che faccio???????
piu avanti appena uscirà il corsair H100 forse con quello...
ma il problema piu grosso è che i 4.2 non regge ma non regge non per un problema di temperature ma per adesso proprio un problema fisico, il procio non regge i settaggi che ho impostato. Se riuscissi a tenere i 4.2 poi per le temp si vedra il dafarsi.... ma mi piacerebbe riuscire a tenerli sti 4.2 ma per adesso il PC non tiene, manco fa in tempo a salire la temp che si impalla tutto......
SchedaVideo
03-06-2011, 17:54
Ce qualcosa che non va il sistema operativo mi cede solo 2 core???!!!! aiutoooo
azz.... hai smanettato qualcosa ho ha fatto da solo?!
SchedaVideo
03-06-2011, 18:17
azz.... hai smanettato qualcosa ho ha fatto da solo?!
ieri sera ho fatto delle prove per portare la cpu a 4.2 ma niente di straordinario... mi sa che la cpu sta andando a fare in gul@
ieri sera ho fatto delle prove per portare la cpu a 4.2 ma niente di straordinario... mi sa che la cpu sta andando a fare in gul@
mhmhmmhmh....
boh fai cosi ...start-> msconfig -->opzioni di avvio --> opzioni avanzate --> n° di processori, e ovviamente metti 8, riavvia e dovrebbe essere tutto a posto.
SchedaVideo
03-06-2011, 18:24
Azzo ecco cosa era... ieri smadonnando ho impostato 2 processi... speriamo che sia quello...... sei un amore... aspe che provo
SchedaVideo
03-06-2011, 18:27
mhmhmmhmh....
boh fai cosi ...start-> msconfig -->opzioni di avvio --> opzioni avanzate --> n° di processori, e ovviamente metti 8, riavvia e dovrebbe essere tutto a posto.
Stra cazzi sei un amore... che scemo che sono mi ero dimenticato di disabilitare l'opzione prima di riavviare..... che strizza che ho preso... grazie mille
Stra cazzi sei un amore... che scemo che sono mi ero dimenticato di disabilitare l'opzione prima di riavviare..... che strizza che ho preso... grazie mille
;)
Salve gente...2 quesiti.
1)Fino a ieri ero RS con procio in sign e voltaggio a 1.23 ecc ecc. Ieri salta la corrente x il temporale, causa bestemmie xke stavo facendo un progetto senza pensarci come un pirla schiaccio load default setup and continue. Ovviamente a quel paese tutti i valori. Entro nel bios dico...a per fortuna avevo salvato il profilo vado per caricarlo "Profile 1 doen t match" :eek:
Ok altra incazzatura vabbe...allora ritrovo in giro anche in questa discussione dei valori di quando avevo occato mesi fa...li metto tac tac....basta non è piu stabile... sono salito anche a 1.24 di vcore non va lo stesso ho giocato con il voltaggio del QPI portandolo fino a 1.3 ma ancora linX mi da errori.... come è possibile che fino a ieri andave e ora non regge piu??
ho provato anche con ram rilassatissime a 1100mhz
EDIT = ho fatto pulizia smontato dissi e tutto e ora ho abbassato le temp e sembra reggere!!!! Mi sa che abbassanto le temp ora è stabile... vabbbe sperem...rimane solo la seconda domanda allora :)
2) Volevo cambiare le ram che erano state prese al massimo risparmio ma volevo prenderle anche in ottica futura (cambiarle solo x prestazioni non ha senso con le ram). Quindi in ottica lga2011 che supoorta il quad channel ho questo dubbio.
Ho puntato le patriot viper extreme da 2000mhz cl9 PX736G2000ELK che sembrano ottime e hanno un prezzo "umano". Il problema è: dato la disponibilita nulla da noi dei kit da 6 gb e anche a trovarli costano 100e circa, mi conviene prendere 2 kit da 4 gb (8gb totali) costo 120 euro cosi da avere anche il quad channel in ottica futura?
Altra domanda, cosa cambia tra le viper extreme II PV736G2000ELK (quelle con dissi nero e blu e lamelle alte) e le viper extreme normali (lamelle basse e dissi nero e arancio). I dati di targa sono identici. Solo che con le prime devo fare x forza il gioco del doppio kit delle seconde si trova il 6gb ma il primo e l unico di cui ho trovato recensioni dettagliate e di cui ne parlano benissimo. (ok nell uso normale non cambiera una sega mi sa ma volevo capire)
E infine...le lamelle non interferiscono col noctua in sign? Se si c e un modo x ovviare al problema?
Grazie in anticipo all'anima pia che leggera sto tema:D
SchedaVideo
04-06-2011, 11:01
Salve gente...2 quesiti. 1)Fino a ieri ero RS con procio in sign e voltaggio a 1.23 ecc ecc. Ieri salta la corrente x il temporale, causa bestemmie xke stavo facendo un progetto senza pensarci come un pirla schiaccio load default setup and continue. Ovviamente a quel paese tutti i valori. Entro nel bios dico...a per fortuna avevo salvato il profilo vado per caricarlo "Profile 1 doen t match" :eek: Ok altra incazzatura vabbe...allora ritrovo in giro anche in questa discussione dei valori di quando avevo occato mesi fa...li metto tac tac....basta non è piu stabile... sono salito anche a 1.24 di vcore non va lo stesso ho giocato con il voltaggio del QPI portandolo fino a 1.3 ma ancora linX mi da errori.... come è possibile che fino a ieri andave e ora non regge piu?? ho provato anche con ram rilassatissime a 1100mhz EDIT = ho fatto pulizia smontato dissi e tutto e ora ho abbassato le temp e sembra reggere!!!! Mi sa che abbassanto le temp ora è stabile... vabbbe sperem...rimane solo la seconda domanda allora :) 2) Volevo cambiare le ram che erano state prese al massimo risparmio ma volevo prenderle anche in ottica futura (cambiarle solo x prestazioni non ha senso con le ram). Quindi in ottica lga2011 che supoorta il quad channel ho questo dubbio. Ho puntato le patriot viper extreme da 2000mhz cl9 PX736G2000ELK che sembrano ottime e hanno un prezzo "umano". Il problema è: dato la disponibilita nulla da noi dei kit da 6 gb e anche a trovarli costano 100e circa, mi conviene prendere 2 kit da 4 gb (8gb totali) costo 120 euro cosi da avere anche il quad channel in ottica futura? Altra domanda, cosa cambia tra le viper extreme II PV736G2000ELK (quelle con dissi nero e blu e lamelle alte) e le viper extreme normali (lamelle basse e dissi nero e arancio). I dati di targa sono identici. Solo che con le prime devo fare x forza il gioco del doppio kit delle seconde si trova il 6gb ma il primo e l unico di cui ho trovato recensioni dettagliate e di cui ne parlano benissimo. (ok nell uso normale non cambiera una sega mi sa ma volevo capire) E infine...le lamelle non interferiscono col noctua in sign? Se si c e un modo x ovviare al problema? Grazie in anticipo all'anima pia che leggera sto tema:D
Mio parere, prima di cambiare le ram risolvi il (problema) del overclock, una volta risolto vedi se te ne vale la pena cambiare le ram, sappi che a mio parere le ram contano poco per prestazione. Se prima tenevi un overclock che ti soddisfacesse con le ram che hai adesso... perche cambiarle e spendere i soldi per niente? verifica bene i settaggi strano che prima andava bene e edesso non piu, non è che ti sei scordato di qualche cosina!!!!
Mio parere, prima di cambiare le ram risolvi il (problema) del overclock, una volta risolto vedi se te ne vale la pena cambiare le ram, sappi che a mio parere le ram contano poco per prestazione. Se prima tenevi un overclock che ti soddisfacesse con le ram che hai adesso... perche cambiarle e spendere i soldi per niente? verifica bene i settaggi strano che prima andava bene e edesso non piu, non è che ti sei scordato di qualche cosina!!!!
Guarda dovrei avere risolto... non so xke avevo temperature belle elevate. Prima ho fatto pulizia smontato dissi rimesso la arctic e ora regge ha fatto 30 min di linx senza dare errori o crashare fino adesso a 1.237 e qpi a 1.28 e ram a 1.65 a 1531 e 8-8-8-20. Temp massima core0 80 gradi. prima era troppo alta :asd:
Non so se col tempo si era rovinata la pasta (con l artic non dovrebbe succedere zio cane!) o magari boh... dopo pranzo vedo se non e crashato lascio cosi e bon...di qpi magari posso ancora scendere...di vcore no a 1.231 BSOD dopo un po di test...
Bon stabile e aggiudicato cosi come da ultime impostazioni e 1.237 di vcore :) Finalmente :)
Per le ram cmq dicevo in ottica futura quando cambiero piattaforma (per quello volevo prendere 2kit da 4gb l uno a parte il costo e la disponibilità) e credo che dureranno fino alla morte poi :asd:, non le cambio certo per prestazioni o problemi di overclock. Piu che altro non vorrei fosse vero che verso fine anno poi sparano di nuovo i prezzi delle ram alle stelle come diversi mesi fa....perche per ora il costo è davvero basso
Pero se mi dite che è un operazione totalmente inutile lascio perdere :)
Signori, temperature permettendo, dite che sarebbe rischioso tenere un 980x con un Vcore "daily" di 1,43-44? .. vorrei mantenere un 4600 come freguenza e mi servirebbero tutti quei mV :D
Signori, temperature permettendo, dite che sarebbe rischioso tenere un 980x con un Vcore "daily" di 1,43-44? .. vorrei mantenere un 4600 come freguenza e mi servirebbero tutti quei mV :D
tenevo il mio a 4.5 con 1.42v ..... le temp non erano altissime mai sopra i 42/47 gradi , ovviamente non faccio rendering e cose pesanti,
adesso son sceso a 4.2 x via dei caldi, e poi francamente non cambia quasi nulla...
SchedaVideo
05-06-2011, 19:17
tenevo il mio a 4.5 con 1.42v ..... le temp non erano altissime mai sopra i 42/47 gradi , ovviamente non faccio rendering e cose pesanti,
adesso son sceso a 4.2 x via dei caldi, e poi francamente non cambia quasi nulla...
Non per contraddire, ma se si fa un overclock, il PC va certamente stressato con programmi appositi tipo PRIME95 e che tu abbia la temperatura a 47 gradi con il pc mentre navighi su internet, poco inporta ;) l'importante è avere basse temperature mentre stressi il PC cosi saprai certamente d'avere la stabilita sempre in tutti i momenti giornalieri, mentre giochi mentre mastrizzi mentre fai video editing. Capisco che te dici di non fare certi lavori, ma cosi rischi d'aver un PC poco stabile che nel momento piu inadatto si riavvii per instabilità. Conviene sempre testare il PC per sapere la temp effettiva sotto stres ;)
Non per contraddire, ma se si fa un overclock, il PC va certamente stressato con programmi appositi tipo PRIME95 e che tu abbia la temperatura a 47 gradi con il pc mentre navighi su internet, poco inporta ;) l'importante è avere basse temperature mentre stressi il PC cosi saprai certamente d'avere la stabilita sempre in tutti i momenti giornalieri, mentre giochi mentre mastrizzi mentre fai video editing. Capisco che te dici di non fare certi lavori, ma cosi rischi d'aver un PC poco stabile che nel momento piu inadatto si riavvii per instabilità. Conviene sempre testare il PC per sapere la temp effettiva sotto stres ;)
ma chi te l'ha detto a te che il mio pc non è stabile?! quando faccio overclock uso cinebench 2 3 4 volte e se tiene PER ME è ok, ed infatti tutte le volte che ho usato cinebench per vedere se il mio overclock tiene ha sempre funzionato, quindi perchè no?! oltretutto proprio qui sul forum ho visto che consigliano cinebench x un rapido test di stabilità, quindi a me va bene cosi :)
SchedaVideo
05-06-2011, 23:40
ma chi te l'ha detto a te che il mio pc non è stabile?! quando faccio overclock uso cinebench 2 3 4 volte e se tiene PER ME è ok, ed infatti tutte le volte che ho usato cinebench per vedere se il mio overclock tiene ha sempre funzionato, quindi perchè no?! oltretutto proprio qui sul forum ho visto che consigliano cinebench x un rapido test di stabilità, quindi a me va bene cosi :)
Ma guarda che non ho detto niente di male, leggendo il tuo post precedente sembrava che dicessi che il tuo PC va bene fin che lo utilizzi senza stressarlo, ma in caso di stress riscontravi problemi. Questo io ho letto fra le righe visto che hai sottolineato che il pc comunque lo utilizzi non per far rendering ecc ecc, poi hai anche specificato che hai abbassato il clock per via del caldo, tutto faceva capire che il pc avesse problemi di temperatura sotto stres, se non è cosi meglio... comunque a parere mio non esistono tent veloci, ce gente che testa il pc per ore e ore intere, comunque .... tutto ok la prossima volta me faccio i :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: c@r@c@zzi miei :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
Ma guaeda che non ho detto niente di male, leggendo il tuo post precedente sembrava che dicessi che il tuo PC va bene fin che lo utilizzi senza stressarlo, ma in caso di stress riscontravi problemi. Questo io ho letto fra le righe visto che hai sottolineato che il pc comunque lo utilizzi non per far rendering e poi hai anche specificato che hai abbassato il clock per via del caldo, tutto faceva capire che il pc avesse problemi di temperatura sotto stres, se non è cosi meglio... comunque a parere mio non esistono tent veloci, ce gente che testa il pc per ore e ore intere, comunque .... tutto ok la prossima volta me faccio i c@zzi miei :stordita:
azz eh no! non puoi leggere fra le righe quello che non ho detto :doh:
se ho abbassato il clock è semplicemente perchè da 4ghz a 4.5ghz per le mie cose e fregnacce che faccio col pc non cambia niente! ecco xkè ho abbassato. però non dire che la prossima volta ti fai i fatti tuoi, al massimo per evitare fraintendimenti potevi chiedere per quale ragione ho abbassato il clock invece di leggere e interpretare a modo tuo, no? :rolleyes:
ribadisco, a me non piace stressare e testare il pc per ore intere, per le mie fregnacce col pc cinebench strabasta e avanza visto e considerato che nessuna delle mie applicazioni (giochi) non stresserà mai al 100% tutti e 12 i "cores".
uhmm si capisco che tra 4,0 e 4,4 possa cambiare poco (poi dipende dallo scenario di utilizzo).. ma 1,45mV come "daily" sono troppi secondo voi?.. ovviamente sempre temperature permettendo
VirusITA
06-06-2011, 10:33
Si, sono troppi.. Per sicurezza io non andrei oltre gli 1.35V imho.
uhmm si capisco che tra 4,0 e 4,4 possa cambiare poco (poi dipende dallo scenario di utilizzo).. ma 1,45mV come "daily" sono troppi secondo voi?.. ovviamente sempre temperature permettendo
secondo me, tenendo in considerazioni le temperature no, poi dipende dal tipo di utilizzo ...... :)
1.45 per un daily sono troppi secondo me.. alla lunga potresti accorciare la vita alla CPU.. ovviamente il discorso vale solo se hai intenzione di tenere quella CPU per anni e anni :)
Bon stabile e aggiudicato cosi come da ultime impostazioni e 1.237 di vcore :) Finalmente :)
Per le ram cmq dicevo in ottica futura quando cambiero piattaforma (per quello volevo prendere 2kit da 4gb l uno a parte il costo e la disponibilità) e credo che dureranno fino alla morte poi :asd:, non le cambio certo per prestazioni o problemi di overclock. Piu che altro non vorrei fosse vero che verso fine anno poi sparano di nuovo i prezzi delle ram alle stelle come diversi mesi fa....perche per ora il costo è davvero basso
Pero se mi dite che è un operazione totalmente inutile lascio perdere :)
UP... piu che altro anche che vantaggi potrei avere in termini di oc? Le mie in sign hanno proprio il collo tirato cosi eh.
Ora sto a 191x21.
NOOB4EVER
06-06-2011, 15:47
1.45 per un daily sono troppi secondo me.. alla lunga potresti accorciare la vita alla CPU.. ovviamente il discorso vale solo se hai intenzione di tenere quella CPU per anni e anni :)
secondo me no ;)
secondo me no ;)
guarda sicuramente NOOB hai ragione tu che di hardware ne maneggi di più e da molto più tempo, io mi baso su quello che leggo in giro più che altro :)
SchedaVideo
07-06-2011, 11:19
guarda sicuramente NOOB hai ragione tu che di hardware ne maneggi di più e da molto più tempo, io mi baso su quello che leggo in giro più che altro :)
Piccolo mio parere, che non sono certamente un esperto, ma tutto dipende dalle temperature che raggiunge la CPU se rimane ben (((fresca))) non penso che dia problemi di durata...
Piccolo mio parere, che non sono certamente un esperto, ma tutto dipende dalle temperature che raggiunge la CPU se rimane ben (((fresca))) non penso che dia problemi di durata...
ma non è una questione di fresco o non fresco secondo me.. alla fine se non si fa rendering è difficile che una CPU scaldi tanto (anche giocando).. più che altro non trovo sicuro un overvolt esagerato ad uso prolungato, c'ho sempre in testa la fissa che se la casa construttrice dichiara un parametro da non superare ci sia da stare attenti :stordita:
ma non è una questione di fresco o non fresco secondo me.. alla fine se non si fa rendering è difficile che una CPU scaldi tanto (anche giocando).. più che altro non trovo sicuro un overvolt esagerato ad uso prolungato, c'ho sempre in testa la fissa che se la casa construttrice dichiara un parametro da non superare ci sia da stare attenti :stordita:
è quello che ho sempre sostenuto .....
Onestamente mi farebbe "gola" stare a 4,6 in daily.. ma forse 1,46 sono un po' troppi .. :D
me ne resto buono buono a 4,4.. 1,4di Vcore e buonanotte ai suonatori... in attesa del doppio socket per Ivy-brisge :cool:
Onestamente mi farebbe "gola" stare a 4,6 in daily.. ma forse 1,46 sono un po' troppi .. :D
me ne resto buono buono a 4,4.. 1,4di Vcore e buonanotte ai suonatori... in attesa del doppio socket per Ivy-brisge :cool:
ma che c'hai da fa con 4.6ghz? se posso chiedere?
ma non è una questione di fresco o non fresco secondo me.. alla fine se non si fa rendering è difficile che una CPU scaldi tanto (anche giocando).. più che altro non trovo sicuro un overvolt esagerato ad uso prolungato, c'ho sempre in testa la fissa che se la casa construttrice dichiara un parametro da non superare ci sia da stare attenti :stordita:
Ecco, questa è una cosa che non capisco proprio.
io ho un I7 920 @ 4 GHz (200 x 20), con attivi tutti i risparmi energetici, che fanno si che la cpu, se non è sotto carico, scenda di frequenza e di voltaggio con ovvi vantaggi.
Quello che non capisco proprio è perchè nemmeno in game la cpu sale a 4 GHz, sebbene io abbia un cross di 6950 2Gb che certamente tirano il collo alla cpu (anzi, in molti mi dicono che sono cpu-limited).
Come si spiega che anche sotto carico la cpu non va al max?
Eppure sotto LINX ci va a 4 GHz...:mbe: :help:
SchedaVideo
07-06-2011, 14:55
Ecco, questa è una cosa che non capisco proprio.
io ho un I7 920 @ 4 GHz (200 x 20), con attivi tutti i risparmi energetici, che fanno si che la cpu, se non è sotto carico, scenda di frequenza e di voltaggio con ovvi vantaggi.
Quello che non capisco proprio è perchè nemmeno in game la cpu sale a 4 GHz, sebbene io abbia un cross di 6950 2Gb che certamente tirano il collo alla cpu (anzi, in molti mi dicono che sono cpu-limited).
Come si spiega che anche sotto carico la cpu non va al max?
Eppure sotto LINX ci va a 4 GHz...:mbe: :help:
Guarda che overcloccare dal mio punto di vista vuol dire mettere i voltaggi non piu su automatico ma su manuale e impostare a ovviamente mano i VCore ecc ecc ecc se imposti il risparmio energetico, non serve na mazza perche abbassera si il moltiplicatore, ma non i voltaggi correggetemi se sbaglio....
Uno che overclocca un PC è perche le piace la potenza immediata tenere attivati i risparmi energetici è un pò assurdo... come aver una ferrari e montare l'impianto a gas...
Poi aggiungo ovviamente non inerente al tuo messaggio... overcloccare un PC solo per giocare... lo trovo quasi innutile se si ha gia un buona CPU... i PC potenti come i nostri servono anche, e noti la loro potenza mentre fai video editing foto programmi per effetti video tipo Vegas Pro FXhome VisionLab Studio Acid Pro ecc ecc ecc...
[cut]
Poi aggiungo ovviamente non inerente al tuo messaggio... overcloccare un PC solo per giocare... lo trovo quasi innutile se si ha gia un buona CPU... i PC potenti come i nostri servono anche, e noti la loro potenza mentre fai video editing foto programmi per effetti video tipo Vegas Pro FXhome VisionLab Studio Acid Pro ecc ecc ecc...
potevi anche farlo il mio nome, perchè sono io quello che tiene il pc in overclock per giocare. so che è inutile ma non ho preso una cpu da tot € per tenerla a default. il 950 l'ho tenuto nel socket una settimana, non mi piaceva come andava e l'ho venduto al volo... ho cambiato 3 cpu in 2 mesi, ho trovato pace col 980. oltremodo ritengo ancora piu inutile comprare un 980 e tenerlo a default "perchè tanto non serve farci overclock per giocarci".
ma che c'hai da fa con 4.6ghz? se posso chiedere?
ah... proprio nulla :D ... puro divertimento nello smanettare...
ah... proprio nulla :D ... puro divertimento nello smanettare...
ecco ti capisco perfettamente! ;) e hai il mio pieno appoggio! :D
SchedaVideo
07-06-2011, 15:12
potevi anche farlo il mio nome, perchè sono io quello che tiene il pc in overclock per giocare. so che è inutile ma non ho preso una cpu da tot € per tenerla a default. il 950 l'ho tenuto nel socket una settimana, non mi piaceva come andava e l'ho venduto al volo... ho cambiato 3 cpu in 2 mesi, ho trovato pace col 980. oltremodo ritengo ancora piu inutile comprare un 980 e tenerlo a default "perchè tanto non serve farci overclock per giocarci".
Il tuo avatar di si addice.... :muro:
per dire il vero anche il mio mi si addice :D
il mio intervento era generico.... non era per niente rivolto a te, ma se anche tu hai il pc overcloccato solo per il gioco vuol dire che sei compreso anche te nel mio intervento, ma credimi non ho scritto quello che ho scritto per stuzzicarti non capisco i tuoi interventi sempre sull'attenti. :mbe:
non ho assulutamente niente con te... bo!!! :stordita:
Curiosità perche il tuo pallino mi da non connesso?... che sei in incognito? :D :D :D
adesso mi faccio una giocatina a Dirt 3 :D piccol piccola per vedere se riesco a terminare vincitore la prima gara..... 3 volte che ci provo....
Il tuo avatar di si addice.... :muro:
per dire il vero anche il mio mi si addice :D
il mio intervento era generico.... non era per niente rivolto a te, ma se anche tu hai il pc overcloccato solo per il gioco vuol dire che sei compreso anche te nel mio intervento, ma credimi non ho scritto quello che ho scritto per stuzzicarti non capisco i tuoi interventi sempre sul'attenti. :mbe:
non ho assulutamente niente con te... bo!!! :stordita:
Curiosità perche il tuo pallino mi da non connesso?... che sei in incognito? :D :D :D
ahah tranquillo ..... :mano:
il pallino mi piace tenerlo cosi perchè lo vedo rosso e s'intona col mio avatar ... cmq se vedi qualche mio bench in giro per il forum dirai " eh si che hai scelto l'avatar giusto " :stordita:
io voglio solo farti capire che... se per te una cosa è inutile non per forza lo deve essere per gli altri, io stesso ho detto che tenere la cpu a 4.5 o a 4ghz x giocare non vedo differenze, però diamine con un processore cosi come fai a lasciarlo a default , se un giorno ti capita di avere un 980 poi te lo dico io che è inutile tenerlo a tot mhz :oink: (il tutto senza rancore ehh...! )
ps se 6 online su dirt3 una sportellata con te me la faccio volentieri ;)
Guarda che overcloccare dal mio punto di vista vuol dire mettere i voltaggi non piu su automatico ma su manuale e impostare a ovviamente mano i VCore ecc ecc ecc se imposti il risparmio energetico, non serve na mazza perche abbassera si il moltiplicatore, ma non i voltaggi correggetemi se sbaglio....
Uno che overclocca un PC è perche le piace la potenza immediata tenere attivati i risparmi energetici è un pò assurdo... come aver una ferrari e montare l'impianto a gas...
Poi aggiungo ovviamente non inerente al tuo messaggio... overcloccare un PC solo per giocare... lo trovo quasi innutile se si ha gia un buona CPU... i PC potenti come i nostri servono anche, e noti la loro potenza mentre fai video editing foto programmi per effetti video tipo Vegas Pro FXhome VisionLab Studio Acid Pro ecc ecc ecc...
1 - si, sbagli: con i risparmi energetici attivi, anche in oc, si abbassa sia la frequenza, sia il voltaggio della cpu, e i vantaggi ci sono eccome sia in termini di temperatura sia in termini di consumi, fidati..
2 - fare oc, divertimento a parte, serve anche in game, se hai sufficiente potenza grafica da richiedere un discreto lavoro alla cpu, e un cross di 6950 dovrebbe fare al caso credo..
3 - non è che chi ha una Ferrari viaggia costantemente a 330 Km/h.. ;)
SchedaVideo
07-06-2011, 15:26
ahah tranquillo ..... :mano:
il pallino mi piace tenerlo cosi perchè lo vedo rosso e s'intona col mio avatar ... cmq se vedi qualche mio bench in giro per il forum dirai " eh si che hai scelto l'avatar giusto " :stordita:
io voglio solo farti capire che... se per te una cosa è inutile non per forza lo deve essere per gli altri, io stesso ho detto che tenere la cpu a 4.5 o a 4ghz x giocare non vedo differenze, però diamine con un processore cosi come fai a lasciarlo a default , se un giorno ti capita di avere un 980 poi te lo dico io che è inutile tenerlo a tot mhz :oink: (il tutto senza rancore ehh...! )
ps se 6 online su dirt3 una sportellata con te me la faccio volentieri ;)
Si si certamente ovvio che è solo un mio parere non è legge ci mancherebbe anzi capisco chi overclocca... anzi riuscissi io a toccare i 4.6 o anche qualcosina meno senza problemi di temperature lo farei subito...... l'unica cosa che non mi interessa overcloccare sono le schede video... ritengo che sia meno importante o meglio nei game non si hanno nessuna differenza... se con le nostre schede video si fan fatica a far girare certi giochi non è colpa della scheda video ma del gioco, e overcloccare la scheda non serve na mazza... solo per aver nunmeri.... che anche quelli sono lettanti :D ... dai diciamo pure che è una grande passione che ci lega un po tutti.... non per niente passimao ore qui a scrivere e scambiare pareri...
Wuillyc2
07-06-2011, 15:27
ahah tranquillo ..... :mano:
il pallino mi piace tenerlo cosi perchè lo vedo rosso e s'intona col mio avatar ... cmq se vedi qualche mio bench in giro per il forum dirai " eh si che hai scelto l'avatar giusto " :stordita:
io voglio solo farti capire che... se per te una cosa è inutile non per forza lo deve essere per gli altri, io stesso ho detto che tenere la cpu a 4.5 o a 4ghz x giocare non vedo differenze, però diamine con un processore cosi come fai a lasciarlo a default , se un giorno ti capita di avere un 980 poi te lo dico io che è inutile tenerlo a tot mhz :oink: (il tutto senza rancore ehh...! )
ps se 6 online su dirt3 una sportellata con te me la faccio volentieri ;)
Quoto in pieno
SchedaVideo
07-06-2011, 15:29
1 - si, sbagli: con i risparmi energetici attivi, anche in oc, si abbassa sia la frequenza, sia il voltaggio della cpu, e i vantaggi ci sono eccome sia in termini di temperatura sia in termini di consumi, fidati..
2 - fare oc, divertimento a parte, serve anche in game, se hai sufficiente potenza grafica da richiedere un discreto lavoro alla cpu, e un cross di 6950 dovrebbe fare al caso credo..
3 - non è che chi ha una Ferrari viaggia costantemente a 330 Km/h.. ;)
SI ma mettere il gas su una ferrari stona un attimino...... :Prrr:
:D
:D
:D
io ho letto in giro sui forum che overcloccare e tener attivato il risparmio energetico non fa bene al procio... poi forse ho capito male io.. ma ho letto questo...
SI ma mettere il gas su una ferrari stona un attimino...... :Prrr:
:D
:D
:D
io ho letto in giro sui forum che overcloccare e tener attivato il risparmio energetico non fa bene al procio... poi forse ho capito male io.. ma ho letto questo...
Il gas e il non andare sempre a manetta non centrano nulla l'uno con l'altro..
Per il resto non vedo il perchè, anzi, semmai è il contrario: tenere sempre al max la cpu sicuramente ne accorci maggiormente la durata..
Del resto, secondo te dura di più una Ferrari su banco sempre la max, o una usata normalmente su strada?
SchedaVideo
07-06-2011, 15:50
Il gas e il non andare sempre a manetta non centrano nulla l'uno con l'altro..
Per il resto non vedo il perchè, anzi, semmai è il contrario: tenere sempre al max la cpu sicuramente ne accorci maggiormente la durata..
Del resto, secondo te dura di più una Ferrari su banco sempre la max, o una usata normalmente su strada?
Tutte le guide che si trovano su google dicono di disattivare... poi vedi tu... controlla su google.. e poi vedrai...
Tutte le guide che si trovano su google dicono di disattivare... poi vedi tu... controlla su google.. e poi vedrai...
Hai qualche link, possibilmente in italiano per favore?:help:
SchedaVideo
07-06-2011, 16:04
Hai qualche link, possibilmente in italiano per favore?:help:
scrivi su google attivare risparmio energetico con overclock attivo... ne trovi na marea
scrivi su google attivare risparmio energetico con overclock attivo... ne trovi na marea
Grazie, corro a leggere..
edit: veramente in rete ho trovato un sacco di gente che i risparmi energetici li tiene attivi anche su oc a 5 Ghz...
Di contro invece, non ho trovato nulla su tali indicazioni a tenerli disattivati, pena il danneggiare la cpu...
Non è che voglio dubitare del tu suggerimento, anzi, ma vorrei capire se rischio di rovinare la cpu tenendo i risparmi energetici attivi..
SchedaVideo
07-06-2011, 16:37
Grazie, corro a leggere..
ci sono anche che lo lasciano attivo, ma certamente tutte le guide e tutti quelli che fanno overclck suggeriscono di disattivare il risparmio energetico.
naumakos
07-06-2011, 17:36
Un conto è disattivare il risparmio energetico per verificare il grado di OC raggiungibile è un contoè tenere quella freguenza o no durante il daily
Un conto è disattivare il risparmio energetico per verificare il grado di OC raggiungibile è un contoè tenere quella freguenza o no durante il daily
Ma quindi tu consigli di tenrli attivi o no tali risparmi energetici?:help:
Ma quindi tu consigli di tenrli attivi o no tali risparmi energetici?:help:
sicuramente se ci cerca la velocità massima in overclock, il risparmio energetivo è ovvio tenerlo disattivato (anche per dopo tot mhz si disattiva da solo), io fino a 4.5ghz risparmi energetici attivi li tengo, speedstep e c-state.
sicuramente se ci cerca la velocità massima in overclock, il risparmio energetivo è ovvio tenerlo disattivato (anche per dopo tot mhz si disattiva da solo), io fino a 4.5ghz risparmi energetici attivi li tengo, speedstep e c-state.
Ovvio che io parlo per il daily use..
Io sono a 4 GHz, ma i risparmi sono tutti attivi e non si disattivano da soli..
Quindi anche tu li trovi utili per l'uso comune ne deduco..
Ovvio che io parlo per il daily use..
Io sono a 4 GHz, ma i risparmi sono tutti attivi e non si disattivano da soli..
Quindi anche tu li trovi utili per l'uso comune ne deduco..
precisamente! al momento sono anche io a 4G con tutti i risparmi attivi, questo mi permette di tenere la pompa al minimo e tenere le ventole sul radiatore al minimo (ventole pwm, che cmq aumentano di rpm con l'aumento della temp della cpu).
screens attuali
http://www.xtremeshack.com/immagine/i96308_temps.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i96309_cattura.jpg
io il risparmio energetico lo tengo anche a 4,2ghz...
basta che sia perfettamente stabile.. :)
SchedaVideo
08-06-2011, 04:26
così per prova ho attivato il risparmio energetico. Ho dato un occhiata a cpu.z il procio gira a 2000Mhz più o meno. Con moltiplicatore a 17 se non ricordo male. Ho notato il lavoro che visualizza cpu.z con l'aumento dei Mhz e il moltiplicatore. Ovviamente il tutto non può essere istantaneo ci sarà un secondo. . . Mezzo secondo fa quando il pc ha bisogno di Potenza. E in quel piccolo istante rischi d'avere qualche scatto qualche micro attesa nel aprire qualche cartella qualche foto. Il pannello controllo ecc ecc. Proverò a lasciarli attivi i risparmi. Ma credo che uno come me. Con il mio carattere. Che se aspetta un secondo in più a aprire una cartella deve formattare perché ce qualcosa che non va' sarà molto molto difficile che li lascerò attivi. Ho speso un patrimonio per avere un pc potente. E con il risparmio energetico lo limita a 2000mhz ? Ma che siamo pazzi? Poi nel momento che mi serve prestazione devo avvertire un piccolo scatto dei WALPAPER che ho sul desktop? A una risoluzione di 2560x1600 che ogni 10 secondi cambia immagine sfuocando perfettamente, o meglio mettendo come sfondo dei filmati continui!!!??? il tutto NON PUO SCATTARE e che cazzo :D . Ripeto lo trovo assurdo overcloccare e poi attivare il risparmio. Allora lo tengo originale. Ripeto proverò. Ma la sensazione che ho avuto è stata un rallentamento nel movimento.
Ma credo che uno come me. Con il mio carattere. Che se aspetta un secondo in più a aprire una cartella deve formattare..
:asd: :asd: Bella socio
SchedaVideo
08-06-2011, 06:23
:asd: :asd: Bella socio
:asd:
Wuillyc2
08-06-2011, 08:15
così per prova ho attivato il risparmio energetico. Ho dato un occhiata a cpu.z il procio gira a 2000Mhz più o meno. Con moltiplicatore a 17 se non ricordo male. Ho notato il lavoro che visualizza cpu.z con l'aumento dei Mhz e il moltiplicatore. Ovviamente il tutto non può essere istantaneo ci sarà un secondo. . . Mezzo secondo fa quando il pc ha bisogno di Potenza. E in quel piccolo istante rischi d'avere qualche scatto qualche micro attesa nel aprire qualche cartella qualche foto. Il pannello controllo ecc ecc. Proverò a lasciarli attivi i risparmi. Ma credo che uno come me. Con il mio carattere. Che se aspetta un secondo in più a aprire una cartella deve formattare perché ce qualcosa che non va' sarà molto molto difficile che li lascerò attivi. Ho speso un patrimonio per avere un pc potente. E con il risparmio energetico lo limita a 2000mhz ? Ma che siamo pazzi? Poi nel momento che mi serve prestazione devo avvertire un piccolo scatto dei WALPAPER che ho sul desktop? A una risoluzione di 2560x1600 che ogni 10 secondi cambia immagine sfuocando perfettamente, o meglio mettendo come sfondo dei filmati continui!!!??? il tutto NON PUO SCATTARE e che cazzo :D . Ripeto lo trovo assurdo overcloccare e poi attivare il risparmio. Allora lo tengo originale. Ripeto proverò. Ma la sensazione che ho avuto è stata un rallentamento nel movimento.
Grande scheda! Il Pc deve consumare come un lupo! :D
naumakos
08-06-2011, 08:53
così per prova ho attivato il risparmio energetico. Ho dato un occhiata a cpu.z il procio gira a 2000Mhz più o meno. Con moltiplicatore a 17 se non ricordo male. Ho notato il lavoro che visualizza cpu.z con l'aumento dei Mhz e il moltiplicatore. Ovviamente il tutto non può essere istantaneo ci sarà un secondo. . . Mezzo secondo fa quando il pc ha bisogno di Potenza. E in quel piccolo istante rischi d'avere qualche scatto qualche micro attesa nel aprire qualche cartella qualche foto. Il pannello controllo ecc ecc. Proverò a lasciarli attivi i risparmi. Ma credo che uno come me. Con il mio carattere. Che se aspetta un secondo in più a aprire una cartella deve formattare perché ce qualcosa che non va' sarà molto molto difficile che li lascerò attivi. Ho speso un patrimonio per avere un pc potente. E con il risparmio energetico lo limita a 2000mhz ? Ma che siamo pazzi? Poi nel momento che mi serve prestazione devo avvertire un piccolo scatto dei WALPAPER che ho sul desktop? A una risoluzione di 2560x1600 che ogni 10 secondi cambia immagine sfuocando perfettamente, o meglio mettendo come sfondo dei filmati continui!!!??? il tutto NON PUO SCATTARE e che cazzo :D . Ripeto lo trovo assurdo overcloccare e poi attivare il risparmio. Allora lo tengo originale. Ripeto proverò. Ma la sensazione che ho avuto è stata un rallentamento nel movimento.
Con quella potenza, poi hai pure un raid raptor non credo che vedrai differenze ne microscatti:D .Lo stesso vizio ce l'ho pure io ma mi sono rasseganto e li lascio attivi daily
NOOB4EVER
08-06-2011, 14:19
Con quella potenza, poi hai pure un raid raptor non credo che vedrai differenze ne microscatti:D .Lo stesso vizio ce l'ho pure io ma mi sono rasseganto e li lascio attivi daily
se li cambia con un ssd vedi come migliora pure nei giochi ;)
ot close
se li cambia con un ssd vedi come migliora pure nei giochi ;)
ot close
Vero: anch'io a volte avevo quei fastidiosi scattini, con e senza risparmi energetici (che non centrano nulla): poi su suggerimento di unamico che lavoro con i serveroni HP da mila euri, ho messo su 8 HD SAS Fuijtsu 15000 rpm in raid 0 su controller Adaptec 5805; spariti tutti gli scattini in game e non, e una velocità di trasferimento dati da manicomio (gli ssd un anno e mezzo fa costavano davvero troppo, e non erano una buona scelta al tempo)
naumakos
08-06-2011, 22:25
Quello che conta in questi casi è avere un buon hdd :Prrr:
SchedaVideo
09-06-2011, 06:20
Esempio di cosa provoca il risparmio energetico. Sto scompattendo 3 file molto grandi e guardate il molti e i MHz della CPU!!! fanno pena adesso che serve potenza e velocità, il processore si sta facendo le pippe... a questo punto mi tenevo il mio Q6600.... ma che stiamo scherzando?????
http://img812.imageshack.us/img812/5020/immaginerfn.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/immaginerfn.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Uffa... non riesco a salire più di 4,5/4,5 con il mio 980x
ricapitoliamo... qpi e uncore rilassatissimi, idem memorie.. facendo vari test il prcessore non di schioda dai 4,5 Ghz ma con ben 1,45 di Vcore...
con il setup in firma (210x21), QPI e Uncore "tirati" medesimo risultato..
inoltre l'uncore non mi sale più di 3600, anche dando 1,4 di QPI :(
è la CPU o sbaglio qualcosa?
Wuillyc2
09-06-2011, 09:16
Uffa... non riesco a salire più di 4,5/4,5 con il mio 980x
ricapitoliamo... qpi e uncore rilassatissimi, idem memorie.. facendo vari test il prcessore non di schioda dai 4,5 Ghz ma con ben 1,45 di Vcore...
con il setup in firma (210x21), QPI e Uncore "tirati" medesimo risultato..
inoltre l'uncore non mi sale più di 3600, anche dando 1,4 di QPI :(
è la CPU o sbaglio qualcosa?
prima quanto V-core davi? Perchè 4.5 con 1.45 è altino ma sei nella norma, non tutti sono fortunati a tenerli con meno V-core.
sempre così... non è cambiato nulla.. mi stavo solo "lamentando" ...:D
a 4,4 ci sto con 1,408.. per il 4,5 mi servono 1,45.. davvero tantini..
e poi anche il NB non sale più di 3600 con un voltaggio umano
mi sa che è proprio la CPU così...
Wuillyc2
09-06-2011, 09:31
sempre così... non è cambiato nulla.. mi stavo solo "lamentando" ...:D
a 4,4 ci sto con 1,408.. per il 4,5 mi servono 1,45.. davvero tantini..
e poi anche il NB non sale più di 3600 con un voltaggio umano
mi sa che è proprio la CPU così...
ah, avevo letto "non riesco a salire più", pensando che prima ci riuscivi, per scendere sotto devi avere una cpu un pò più fortunata, magari aggiustando tutti i valori qualcosa puoi guadagnare, ma non aspettarti di tenerlo con 1.40.
questo sarebbe da mettere nei primi post :
BSOD codes for overclocking
0x101 = increase vcore
0x124 = increase/decrease QPI/VTT first, if not increase/decrease vcore...have to test to see which one it is
on i7 45nm, usually means too little VVT/QPI for the speed of Uncore
on i7 32nm SB, usually means too little vCore
0x0A = unstable RAM/IMC, increase QPI first, if that doesn't work increase vcore
0x1A = Memory management error. It usually means a bad stick of Ram. Test with Memtest or whatever you prefer. Try raising your Ram voltage
0x1E = increase vcore
0x3B = increase vcore
0x3D = increase vcore
0xD1 = QPI/VTT, increase/decrease as necessary, can also be unstable Ram, raise Ram voltage
0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances
0x50 = RAM timings/Frequency or uncore multi unstable, increase RAM voltage or adjust QPI/VTT, or lower uncore if you're higher than 2x
0x109 = Not enough or too Much memory voltage
0x116 = Low IOH (NB) voltage, GPU issue (most common when running multi-GPU/overclocking GPU)
0x7E = Corrupted OS file, possibly from overclocking. Run sfc /scannow and chkdsk /r
124 is mostly qpi/vtt but can some times be vcore try qpi/vtt first.
The 0x124
on i7 45nm, usually means too little VVT/QPI for the speed of Uncore.
On i7 32nm SB, usually means too little vCore. I've been getting it specifically when the vCore is too far from the target, but have been getting 0x101 when it was closer.
BSOD 124 on LGA775 platforms means Vcore 90% of the time, but sometimes can be caused by VTT being too high or too low
Wuillyc2
09-06-2011, 10:08
questo sarebbe da mettere nei primi post :
BSOD codes for overclocking
0x101 = increase vcore
0x124 = increase/decrease QPI/VTT first, if not increase/decrease vcore...have to test to see which one it is
on i7 45nm, usually means too little VVT/QPI for the speed of Uncore
on i7 32nm SB, usually means too little vCore
0x0A = unstable RAM/IMC, increase QPI first, if that doesn't work increase vcore
0x1A = Memory management error. It usually means a bad stick of Ram. Test with Memtest or whatever you prefer. Try raising your Ram voltage
0x1E = increase vcore
0x3B = increase vcore
0x3D = increase vcore
0xD1 = QPI/VTT, increase/decrease as necessary, can also be unstable Ram, raise Ram voltage
0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances
0x50 = RAM timings/Frequency or uncore multi unstable, increase RAM voltage or adjust QPI/VTT, or lower uncore if you're higher than 2x
0x109 = Not enough or too Much memory voltage
0x116 = Low IOH (NB) voltage, GPU issue (most common when running multi-GPU/overclocking GPU)
0x7E = Corrupted OS file, possibly from overclocking. Run sfc /scannow and chkdsk /r
124 is mostly qpi/vtt but can some times be vcore try qpi/vtt first.
The 0x124
on i7 45nm, usually means too little VVT/QPI for the speed of Uncore.
On i7 32nm SB, usually means too little vCore. I've been getting it specifically when the vCore is too far from the target, but have been getting 0x101 when it was closer.
BSOD 124 on LGA775 platforms means Vcore 90% of the time, but sometimes can be caused by VTT being too high or too low
ottimo Max, è utilissima come tabella!
mattxx88
09-06-2011, 10:39
ottima vecchio!! Speriamo che il creatore del thread editi la prima pagina inserendola!
grazie smanettoni :D
oh mattxx88 6 vivo?! :fagiano:
mattxx88
09-06-2011, 10:51
grazie smanettoni :D
oh mattxx88 6 vivo?! :fagiano:
sto bestemmiando con diritto privato all'uni! Esame di merd@!!!
Sfoghi a parte ho rinnovato il pc aggiungendo il liquido alla main, cambiando ventolame e facendo un po di modding :) poi il weekend lavoro e quindi il tempo per seguirvi é un po esiguo.. Pero vi seguo, anche se in maniera tacita! Ho provato le famose ram che ti dicevo, la mia cpu nn le digerisce a quanto pare!! E a 2000 mi lavorano come le dominator che ho gia.. Quindi le rivendo e intanto faccio su quattrini per il nuovo revodrive 3 in dirittura d'arrivo :) voi tutto bene qua? Noob fra una sospensione e l'altra tiene cmq botta vedo :)
sto bestemmiando con diritto privato all'uni! Esame di merd@!!!
Sfoghi a parte ho rinnovato il pc aggiungendo il liquido alla main, cambiando ventolame e facendo un po di modding :) poi il weekend lavoro e quindi il tempo per seguirvi é un po esiguo.. Pero vi seguo, anche se in maniera tacita! Ho provato le famose ram che ti dicevo, la mia cpu nn le digerisce a quanto pare!! E a 2000 mi lavorano come le dominator che ho gia.. Quindi le rivendo e intanto faccio su quattrini per il nuovo revodrive 3 in dirittura d'arrivo :) voi tutto bene qua? Noob fra una sospensione e l'altra tiene cmq botta vedo :)
capisco, cmq mi sembrava di avertelo detto che quelle ram erano "inutili" , non mi sbagliavo allora :D
:sbonk:
Wuillyc2
09-06-2011, 11:06
sto bestemmiando con diritto privato all'uni! Esame di merd@!!!
Sfoghi a parte ho rinnovato il pc aggiungendo il liquido alla main, cambiando ventolame e facendo un po di modding :) poi il weekend lavoro e quindi il tempo per seguirvi é un po esiguo.. Pero vi seguo, anche se in maniera tacita! Ho provato le famose ram che ti dicevo, la mia cpu nn le digerisce a quanto pare!! E a 2000 mi lavorano come le dominator che ho gia.. Quindi le rivendo e intanto faccio su quattrini per il nuovo revodrive 3 in dirittura d'arrivo :) voi tutto bene qua? Noob fra una sospensione e l'altra tiene cmq botta vedo :)
azz, è un vero mattone, la mia raga si è puntata a volerlo fare per primo cosi da non pensarci più e lo ha passato con 28, ma è veramente difficile! Fine Ot.
:)
Ciao signori, ho cambiato da poco il sys., sono con i7 965ee su Rampage2extreme,
volevo sapere se queste temp con noctua d14 (con circa 20/25° tamb) sono in linea per il mio procione :D assetato di volt (rev.c1 ma scontrino di ottobre 2010) e se un kit tipo ybris con rad biventola lo terrebbe a bada (sennò lo vendo cavolo!) per circa i 4giggi e mezzo in daily :sofico:
La pasta termica magari deve ancora tirare(mx4 applicata settimana scorsa ma con 5/6 ore d'uso e basta) e un paio di gradi li guadagno..
Ultima cosa, nello screen ho evidenziato vcore ram e cpu pll, perchè sporadicamente il programma hwmonitor(ultima vers.) me li rileva a 65v di picco max
(Ma non è possibile vero? ditemi e rassicuratemi che qualsiasi componente minimo scoppierebbe, e anche se su pcie non l'ho mai visto una 480 è morta proprio col nuovo sistema :cry: )
http://img89.imageshack.us/img89/5051/i7965ee387129x1335foldi.jpg
Ecco dopo qualche ora in più i voltaggi incriminati, stavolta anche su pcie
http://img228.imageshack.us/img228/5051/i7965ee387129x1335foldi.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/i7965ee387129x1335foldi.jpg/)
Domani la posto anche sul thread ufficiale della rampage
E grazie millee se mi rispondete!
Max se eri femmina ti venivo a trovare :p
sei un grande! cercavo na tabella così da tempo :)
Max se eri femmina ti venivo a trovare :p
sei un grande! cercavo na tabella così da tempo :)
:fagiano: puoi venire lo stesso, cosi mi porti il tuo 990 e ti lascio il mio 980 :stordita:
SchedaVideo
09-06-2011, 15:06
Cpu Ratio Setting: Detto anche "CPU multiplier" sarebbe praticamente il moltiplicatore della CPU, settarlo al massimo disponibile inizialmente, in caso si può abbassare così da avere anche un QPI più elevato.
BCLK Frequency: BCLK=Base clock. Incide sul QPI e l'uncore. Il criterio è 18x per il QPI e 16x per l'uncore. La frequenza dell'unicore deve essere sempre minore di quella del QPI.
CPU Voltage: Voltaggio applicato alla CPU.
CPU PLL Voltage: Si andrà ad alzare per compensare il drop di voltaggio causato dalla motherboard.
QPI/DRAM Core Voltage: Detto anche Vtt, incide direttamente sul voltaggio del rapporto QPI/DRAM e ca aumentato in base al BCLK.
Dram Frequency: Settarla come da specifica. Per escludere un'instabilità causata dalle memorie RAM, tenere le frequenze di default o inferiori.
Dram Voltage: Voltaggio delle RAM. E' sconsigliabile aumentare questo valore in quanto si potrebbe danneggiare il controller integrato nella CPU.
Uncore Frequency: Settarlo almeno pari a due volte il valore definito in Dram Frequency. Per assicurare un corretto funzionamento ed un minimo stress al controller, l'Unicore Frequency và tenuto ad un valore doppio rispetto al Dram Frequency.
PCIE Frequency: In genere si fixa a 101Mhz in quanto solitamente dà una maggior stabilità del sistema e si è sicuri che la mobo non spari valori troppo alti tali da poter danneggiare la scheda video.
Intel Turbo Mode: Permette di aumentare il moltiplicatore (e quindi la frequenza) di qualche punto sotto sforzo, temperature permettendo
Bene, ora dobbiamo affrontare l'argomento tensioni. Mentre la parte antecedente è uguale tra 1156 e 1366, ora dobbiamo distinguerli.
Trattiamo soltanto i valori più importanti, gli altri legati al chipset li lasciamo su Auto per overclock non estremi.
1156
CPU Voltage: Default 1.2v (dipende dal VID..). Per un daily use è meglio non andare oltre i 1.35v, è sconsigliato andare oltre 1.4v
Uncore Voltage: Default 1.2v, si può arrivare 1.35v in daily: Massimo 1.4v
CPU PLL Voltage: Default 1.8v, si può salire fino a 1.9v per un daily, ma non porta grossi benefici.
QPI/DRAM Core Voltage: Default 1.1v, il datasheet dice massimo 1,21v, ma si può andare tranquilli fino a 1.25v
Dram Voltage: Massimo 1.66v per un daily, meglio non salire anche per benchate veloci
1366
CPU Voltage: Default 1.2v (dipende dal VID..). Per un daily use è meglio non andare oltre i 1.35v, si può arrivare anche a 1.4v temperature permettendo. Massimo 1.55v
Uncore Voltage: Default 1.2v, si può arrivare 1.35v in daily: Massimo 1.4v
CPU PLL Voltage: Default 1.8v, si può salire fino a 1.89v per un daily
QPI/DRAM Core Voltage: Massimo 1.35v
Dram Voltage: Massimo 1.66v per un daily, meglio non salire anche per benchate veloci
Come poteva mancare una guida sui SB?
Nei SB per certi versi l'OC è molto più semplice, il BCLK si può aumentare soltanto di qualche punto ma è una cosa RISCHIOSA a lungo termine, quindi si può intervenire soltanto sul moltiplicatore.
Per prima cosa occorre disabilitare i soliti risparmi energetici: C1E, EIST, C States ed infine il CPU Thermal Monitor che impedisce alla cpu di salire oltre i 63°c.
Facciamo il punto, queste cpu possono salire tranquillamente fino a 75°c senza troppi problemi, ma visto che NESSUNO ha potuto verificare se a lungo termine può degradare la CPU, a meno che non si vogliono fare benchate veloci, consiglio di tenere il CPU Thermal Monitor ATTIVO. Viene chiamato anche OverSpeed Protection nelle MSi
1155
CPU Voltage: Default 1.2v (dipende dal VID..). Per un daily use è meglio non andare oltre i 1.4v. Massimo 1.55v
CPU PLL Voltage: Default 1.8v, massimo 1.89v
QPI/DRAM Core Voltage: Massimo 1.08v
Dram Voltage: Default 1.5v, secondo datasheet massimo 1.575v, ma qualcuno usa "tranquillamente" RAM da 1.65v
System Agent Voltage: Default 0.925v, massimo 0.971v. NON TOCCARE questo valore
CPU PLL Overvoltage: Permette di oltrepassare i 5.2Ghz con i D2, con i D1 non ti permette il boot. Abilitare solo se si vuole andare oltre i 5Ghz
Per testare la stabilità del sistema, IBT (Intel Burn Test) è uno dei migliori, passati 20 cicli a stress massimo il sistema è RS al 99%. Si può anche usare S&M e Linx, sono ottimi programmi che usano il linpack engine, oppure 5 ore di orthos priorità 8-9. E' consigliato usare MemTest fino al 200% per essere sicuri che le RAM lavorino correttamente
Inoltre è bene monitorare sempre le temperature con programmi tipo RealTemp quando si è sotto stress, MAI superare gli 80°c in full (63°c per i SB), quindi non nei giochi...
Per la felicità di Vitru lascio le differenze in oc del 920
Fonti di ispirazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=264847
:D
ferrarino14
11-06-2011, 13:39
Cpu Ratio Setting: Detto anche "CPU multiplier" sarebbe praticamente il moltiplicatore della CPU, settarlo al massimo disponibile inizialmente, in caso si può abbassare così da avere anche un QPI più elevato.
BCLK Frequency: BCLK=Base clock. Incide sul QPI e l'uncore. Il criterio è 18x per il QPI e 16x per l'uncore. La frequenza dell'unicore deve essere sempre minore di quella del QPI.
CPU Voltage: Voltaggio applicato alla CPU.
CPU PLL Voltage: Si andrà ad alzare per compensare il drop di voltaggio causato dalla motherboard.
QPI/DRAM Core Voltage: Detto anche Vtt, incide direttamente sul voltaggio del rapporto QPI/DRAM e ca aumentato in base al BCLK.
Dram Frequency: Settarla come da specifica. Per escludere un'instabilità causata dalle memorie RAM, tenere le frequenze di default o inferiori.
Dram Voltage: Voltaggio delle RAM. E' sconsigliabile aumentare questo valore in quanto si potrebbe danneggiare il controller integrato nella CPU.
Uncore Frequency: Settarlo almeno pari a due volte il valore definito in Dram Frequency. Per assicurare un corretto funzionamento ed un minimo stress al controller, l'Unicore Frequency và tenuto ad un valore doppio rispetto al Dram Frequency.
PCIE Frequency: In genere si fixa a 101Mhz in quanto solitamente dà una maggior stabilità del sistema e si è sicuri che la mobo non spari valori troppo alti tali da poter danneggiare la scheda video.
Intel Turbo Mode: Permette di aumentare il moltiplicatore (e quindi la frequenza) di qualche punto sotto sforzo, temperature permettendo
Bene, ora dobbiamo affrontare l'argomento tensioni. Mentre la parte antecedente è uguale tra 1156 e 1366, ora dobbiamo distinguerli.
Trattiamo soltanto i valori più importanti, gli altri legati al chipset li lasciamo su Auto per overclock non estremi.
1156
CPU Voltage: Default 1.2v (dipende dal VID..). Per un daily use è meglio non andare oltre i 1.35v, è sconsigliato andare oltre 1.4v
Uncore Voltage: Default 1.2v, si può arrivare 1.35v in daily: Massimo 1.4v
CPU PLL Voltage: Default 1.8v, si può salire fino a 1.9v per un daily, ma non porta grossi benefici.
QPI/DRAM Core Voltage: Default 1.1v, il datasheet dice massimo 1,21v, ma si può andare tranquilli fino a 1.25v
Dram Voltage: Massimo 1.66v per un daily, meglio non salire anche per benchate veloci
1366
CPU Voltage: Default 1.2v (dipende dal VID..). Per un daily use è meglio non andare oltre i 1.35v, si può arrivare anche a 1.4v temperature permettendo. Massimo 1.55v
Uncore Voltage: Default 1.2v, si può arrivare 1.35v in daily: Massimo 1.4v
CPU PLL Voltage: Default 1.8v, si può salire fino a 1.89v per un daily
QPI/DRAM Core Voltage: Massimo 1.35v
Dram Voltage: Massimo 1.66v per un daily, meglio non salire anche per benchate veloci
Come poteva mancare una guida sui SB?
Nei SB per certi versi l'OC è molto più semplice, il BCLK si può aumentare soltanto di qualche punto ma è una cosa RISCHIOSA a lungo termine, quindi si può intervenire soltanto sul moltiplicatore.
Per prima cosa occorre disabilitare i soliti risparmi energetici: C1E, EIST, C States ed infine il CPU Thermal Monitor che impedisce alla cpu di salire oltre i 63°c.
Facciamo il punto, queste cpu possono salire tranquillamente fino a 75°c senza troppi problemi, ma visto che NESSUNO ha potuto verificare se a lungo termine può degradare la CPU, a meno che non si vogliono fare benchate veloci, consiglio di tenere il CPU Thermal Monitor ATTIVO. Viene chiamato anche OverSpeed Protection nelle MSi
1155
CPU Voltage: Default 1.2v (dipende dal VID..). Per un daily use è meglio non andare oltre i 1.4v. Massimo 1.55v
CPU PLL Voltage: Default 1.8v, massimo 1.89v
QPI/DRAM Core Voltage: Massimo 1.08v
Dram Voltage: Default 1.5v, secondo datasheet massimo 1.575v, ma qualcuno usa "tranquillamente" RAM da 1.65v
System Agent Voltage: Default 0.925v, massimo 0.971v. NON TOCCARE questo valore
CPU PLL Overvoltage: Permette di oltrepassare i 5.2Ghz con i D2, con i D1 non ti permette il boot. Abilitare solo se si vuole andare oltre i 5Ghz
Per testare la stabilità del sistema, IBT (Intel Burn Test) è uno dei migliori, passati 20 cicli a stress massimo il sistema è RS al 99%. Si può anche usare S&M e Linx, sono ottimi programmi che usano il linpack engine, oppure 5 ore di orthos priorità 8-9. E' consigliato usare MemTest fino al 200% per essere sicuri che le RAM lavorino correttamente
Inoltre è bene monitorare sempre le temperature con programmi tipo RealTemp quando si è sotto stress, MAI superare gli 80°c in full (63°c per i SB), quindi non nei giochi...
Per la felicità di Vitru lascio le differenze in oc del 920
Fonti di ispirazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=264847
:D
non riesco a mantenere stabile il computer..
BLCK: 167
CPU VOLTAGE: 1.28750
DRAM: 1674 CON 9-9-9-24 invece che di origine 1600 a 7-7-7-20
PCI: 103
MOLTI: 24x
il resto è tutto in auto, tranne C1 che ho disabilitato, :cry:
Sai darmi una dritta??
ferrarino14
11-06-2011, 13:41
Dirt3 ha il bench integrato ...
per gli altri ho fatto prove un po' "empiriche" .. (medesima visuale.. medesimo percorso ecc ecc)... cmq non cambia un cavolo con 100 Mhz in più sulla CPU. Certo se si cerca il "limite massimo" e ci si vuole divertire a raggiungerlo allora avere una CPU che tiene 4600 in daily può dare soddisfazione .. :)
mi puoi dare delle dritte per mantenere stabile il sistema??
ferrarino14
11-06-2011, 13:45
Cpu Ratio Setting: Detto anche "CPU multiplier" sarebbe praticamente il moltiplicatore della CPU, settarlo al massimo disponibile inizialmente, in caso si può abbassare così da avere anche un QPI più elevato.
BCLK Frequency: BCLK=Base clock. Incide sul QPI e l'uncore. Il criterio è 18x per il QPI e 16x per l'uncore. La frequenza dell'unicore deve essere sempre minore di quella del QPI.
CPU Voltage: Voltaggio applicato alla CPU.
CPU PLL Voltage: Si andrà ad alzare per compensare il drop di voltaggio causato dalla motherboard.
QPI/DRAM Core Voltage: Detto anche Vtt, incide direttamente sul voltaggio del rapporto QPI/DRAM e ca aumentato in base al BCLK.
Dram Frequency: Settarla come da specifica. Per escludere un'instabilità causata dalle memorie RAM, tenere le frequenze di default o inferiori.
Dram Voltage: Voltaggio delle RAM. E' sconsigliabile aumentare questo valore in quanto si potrebbe danneggiare il controller integrato nella CPU.
Uncore Frequency: Settarlo almeno pari a due volte il valore definito in Dram Frequency. Per assicurare un corretto funzionamento ed un minimo stress al controller, l'Unicore Frequency và tenuto ad un valore doppio rispetto al Dram Frequency.
PCIE Frequency: In genere si fixa a 101Mhz in quanto solitamente dà una maggior stabilità del sistema e si è sicuri che la mobo non spari valori troppo alti tali da poter danneggiare la scheda video.
Intel Turbo Mode: Permette di aumentare il moltiplicatore (e quindi la frequenza) di qualche punto sotto sforzo, temperature permettendo
Bene, ora dobbiamo affrontare l'argomento tensioni. Mentre la parte antecedente è uguale tra 1156 e 1366, ora dobbiamo distinguerli.
Trattiamo soltanto i valori più importanti, gli altri legati al chipset li lasciamo su Auto per overclock non estremi.
1156
CPU Voltage: Default 1.2v (dipende dal VID..). Per un daily use è meglio non andare oltre i 1.35v, è sconsigliato andare oltre 1.4v
Uncore Voltage: Default 1.2v, si può arrivare 1.35v in daily: Massimo 1.4v
CPU PLL Voltage: Default 1.8v, si può salire fino a 1.9v per un daily, ma non porta grossi benefici.
QPI/DRAM Core Voltage: Default 1.1v, il datasheet dice massimo 1,21v, ma si può andare tranquilli fino a 1.25v
Dram Voltage: Massimo 1.66v per un daily, meglio non salire anche per benchate veloci
1366
CPU Voltage: Default 1.2v (dipende dal VID..). Per un daily use è meglio non andare oltre i 1.35v, si può arrivare anche a 1.4v temperature permettendo. Massimo 1.55v
Uncore Voltage: Default 1.2v, si può arrivare 1.35v in daily: Massimo 1.4v
CPU PLL Voltage: Default 1.8v, si può salire fino a 1.89v per un daily
QPI/DRAM Core Voltage: Massimo 1.35v
Dram Voltage: Massimo 1.66v per un daily, meglio non salire anche per benchate veloci
Come poteva mancare una guida sui SB?
Nei SB per certi versi l'OC è molto più semplice, il BCLK si può aumentare soltanto di qualche punto ma è una cosa RISCHIOSA a lungo termine, quindi si può intervenire soltanto sul moltiplicatore.
Per prima cosa occorre disabilitare i soliti risparmi energetici: C1E, EIST, C States ed infine il CPU Thermal Monitor che impedisce alla cpu di salire oltre i 63°c.
Facciamo il punto, queste cpu possono salire tranquillamente fino a 75°c senza troppi problemi, ma visto che NESSUNO ha potuto verificare se a lungo termine può degradare la CPU, a meno che non si vogliono fare benchate veloci, consiglio di tenere il CPU Thermal Monitor ATTIVO. Viene chiamato anche OverSpeed Protection nelle MSi
1155
CPU Voltage: Default 1.2v (dipende dal VID..). Per un daily use è meglio non andare oltre i 1.4v. Massimo 1.55v
CPU PLL Voltage: Default 1.8v, massimo 1.89v
QPI/DRAM Core Voltage: Massimo 1.08v
Dram Voltage: Default 1.5v, secondo datasheet massimo 1.575v, ma qualcuno usa "tranquillamente" RAM da 1.65v
System Agent Voltage: Default 0.925v, massimo 0.971v. NON TOCCARE questo valore
CPU PLL Overvoltage: Permette di oltrepassare i 5.2Ghz con i D2, con i D1 non ti permette il boot. Abilitare solo se si vuole andare oltre i 5Ghz
Per testare la stabilità del sistema, IBT (Intel Burn Test) è uno dei migliori, passati 20 cicli a stress massimo il sistema è RS al 99%. Si può anche usare S&M e Linx, sono ottimi programmi che usano il linpack engine, oppure 5 ore di orthos priorità 8-9. E' consigliato usare MemTest fino al 200% per essere sicuri che le RAM lavorino correttamente
Inoltre è bene monitorare sempre le temperature con programmi tipo RealTemp quando si è sotto stress, MAI superare gli 80°c in full (63°c per i SB), quindi non nei giochi...
Per la felicità di Vitru lascio le differenze in oc del 920
Fonti di ispirazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=264847
:D
ma che settaggio mi consigli al mio pc??nn sono stabile ancora..
NOOB4EVER
11-06-2011, 14:14
non riesco a mantenere stabile il computer..
BLCK: 167
CPU VOLTAGE: 1.28750
DRAM: 1674 CON 9-9-9-24 invece che di origine 1600 a 7-7-7-20
PCI: 103
MOLTI: 24x
il resto è tutto in auto, tranne C1 che ho disabilitato, :cry:
Sai darmi una dritta??
ciao
BLCK: 200
MOLTI: 20x
UNCORE: 3200mhz
VTT/QPI Voltage : 1.35V
CPU VOLTAGE: 1.37V
DRAM: 1600 CON 7-7-7-24 invece che di origine 1600 a 7-7-7-20
DRAM Bus Voltage:1.66V
CPU PLL:1.81V
IOH Voltage: 1.2V
ICH Voltage : 1.1V
PCI: 100
MOLTI: 20x
UNCORE: 3200mhz
enable solamente i superfetch tutto il resto su disalbed in cpu advanced settings
fammi sapere se cosi sei stabile
ciao :)
noob
ferrarino14
11-06-2011, 15:09
ciao
BLCK: 200
MOLTI: 20x
UNCORE: 3200mhz
VTT/QPI Voltage : 1.35V
CPU VOLTAGE: 1.37V
DRAM: 1600 CON 7-7-7-24 invece che di origine 1600 a 7-7-7-20
DRAM Bus Voltage:1.66V
CPU PLL:1.81V
IOH Voltage: 1.2V
ICH Voltage : 1.1V
PCI: 100
MOLTI: 20x
UNCORE: 3200mhz
enable solamente i superfetch tutto il resto su disalbed in cpu advanced settings
fammi sapere se cosi sei stabile
ciao :)
noob
mi rimane la temp della CPU troppo elevata a 1.37
SchedaVideo
11-06-2011, 15:49
mi rimane la temp della CPU troppo elevata a 1.37
Questi sono i miei settaggi... vedi tu... prendi spunto...
http://img543.imageshack.us/img543/1333/16052011461.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/16052011461.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/327/16052011462.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/16052011462.jpg/)
http://img10.imageshack.us/img10/7595/22062011888.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/22062011888.jpg/)
http://img98.imageshack.us/img98/7011/16052011464.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/16052011464.jpg/)
Ovviamente io ho le ram a 2000Mhz le tue tienile molto molto piu basse del normale cosi testerai prima la cpu.. una volta che sei stabile con lei alzi piano piano le ram...
ferrarino14
11-06-2011, 15:56
allora io le ram le ho più basse ma il qpi lo devo tenere a 1.32 e poi di voltaggio ora sono a 1.29375
ho visto che te hai una rampage III extreme magari i settaggi sono diversii dalla mia...
non so se credere al discorso del rodaggio cpu o credere che le mie tecniche di oc siano migliorate, ma una cosa è certa : ricordo benissimo che appena montata per andare a 4.4 mi servivano non meno di 1.45 altrimenti prima di arrivare su windows crashava,freezava o bsod, ora sono a 4.4 con 1.40v!! :O ram a 1866 6.9.6. 22. 1T ..... l'unica cosa che continua a non avere spiegazinoe è che dal passaggio del 970 ES a questo 980x Linx non ne vuole piu sapere di funzionare! ma è possibile? :rolleyes: :confused:
Wuillyc2
13-06-2011, 10:28
Ragazzi è già 2 volta che mi capita, mi crasha il sistema con skipe, questa è bella... non crasha sotto sforzo mentre gioco o in idle mentre faccio altro, con skipe 2 volte mi ha crashato, che poi la cosa strana è che me lo ha fatto 2 volte non consecutive, distanti tra loro. Cosa può essere? Skipe che ultimamente fa un pò come si pare?
Ragazzi è già 2 volta che mi capita, mi crasha il sistema con skipe, questa è bella... non crasha sotto sforzo mentre gioco o in idle mentre faccio altro, con skipe 2 volte mi ha crashato, che poi la cosa strana è che me lo ha fatto 2 volte non consecutive, distanti tra loro. Cosa può essere? Skipe che ultimamente fa un pò come si pare?
per "crasha" intendi BSOD o cos'altro?.. guarda trovo abbastanza dura che un programmino come Skype che dovrebbe fare un uso pressochè nullo della CPU riesca a comprometterti un overclock stabile, magari la causa è software e non hardware, tipo driver fallati o robe simili
Wuillyc2
13-06-2011, 11:51
per "crasha" intendi BSOD o cos'altro?.. guarda trovo abbastanza dura che un programmino come Skype che dovrebbe fare un uso pressochè nullo della CPU riesca a comprometterti un overclock stabile, magari la causa è software e non hardware, tipo driver fallati o robe simili
Hai ragione, non ho ben specificato, intendo BSOD, schermata blu in poche parole.
Hai ragione, non ho ben specificato, intendo BSOD, schermata blu in poche parole.
azz, riuscito a prendere giu il codice?
Wuillyc2
13-06-2011, 12:48
azz, riuscito a prendere giu il codice?
non sono riuscito, anche perchè la prima volta pensavo che era un caso, cioè quando parlo con skipe non sto concentrato e reattivo, cioè tutto mi aspetto meno che un BSOD, quindi la seconda volta mi ha fregato ancora. Ora cercherò di stare più attento quando lo uso, anche se è molto strana come cosa in quando non lo fa regolarmente, tra i 2 BSOD sono passati 4 giorni, di cui in questi 4 giorni skipe è sempre stato utilizzato.
NOOB4EVER
13-06-2011, 22:15
non sono riuscito, anche perchè la prima volta pensavo che era un caso, cioè quando parlo con skipe non sto concentrato e reattivo, cioè tutto mi aspetto meno che un BSOD, quindi la seconda volta mi ha fregato ancora. Ora cercherò di stare più attento quando lo uso, anche se è molto strana come cosa in quando non lo fa regolarmente, tra i 2 BSOD sono passati 4 giorni, di cui in questi 4 giorni skipe è sempre stato utilizzato.
:mbe: mmmm molto molto strano.... io non ho skype sul gaming pc ma pure io in questi giorn per 2 volte ho avuto 2 bsod ingiustificati,giorni di gaming senza precedenti con nessun problema in gioco ne 2D ne 3D sotto tutti i giochi e operazioni :muro: beh l'importante e' che tutto vada bene tieni sotto controllo il todos ...
Wuillyc2
13-06-2011, 23:57
:mbe: mmmm molto molto strano.... io non ho skype sul gaming pc ma pure io in questi giorn per 2 volte ho avuto 2 bsod ingiustificati,giorni di gaming senza precedenti con nessun problema in gioco ne 2D ne 3D sotto tutti i giochi e operazioni :muro: beh l'importante e' che tutto vada bene tieni sotto controllo il todos ...
ciao NOOOB è un piacere sentirti e sentire un tuo messaggio ad una mio post, pensavo ce l'avessi con me:( . nel tardo pomeriggio ho fatto 1 ora di CRYSIS2 e Dirt3 senza nessun problema, ho usato skipe normalmente. bah... non saprei, domani sto attento, ma spero non si ripeta più.
NOOB4EVER
14-06-2011, 00:34
ciao NOOOB è un piacere sentirti e sentire un tuo messaggio ad una mio post, pensavo ce l'avessi con me:( . nel tardo pomeriggio ho fatto 1 ora di CRYSIS2 e Dirt3 senza nessun problema, ho usato skipe normalmente. bah... non saprei, domani sto attento, ma spero non si ripeta più.
:confused: ma se siam sempre andati daccordo Fra ,cheddddici :mad:
tornando al discorso crash,io presumo sia ricondicibile cmq ad un discorso di oc,perche' Fra se vuoi ascoltare zio noob,se te lo rifa'(e solo se te lo ripete) metti il pc a default e vedi che non bsodda piu'...dunque sia io che te imho non siamo super rocconi siffredoni al limite del nostro daily (io per esempio sono sceso a 4600 e nessun problema per ora,ma ovviamente tengo anche io sotto controllo la situazione) e forse qualche parametro va rivisto :)
fammi sapere ,ci si aggiorna ;)
SchedaVideo
14-06-2011, 00:54
A me è successa la stessa cosa... con PC in firma gioco niente il PC tiene... navigo su internet o gioco col le cartelle apri chiudi rinomina fai smadonna..... e bam schermata blu l'ha fatto per 2 volte... poi allarmato ho alzato di uno step il VCore.!.!.!.. piu fatto..... speriamo in bene :D
Wuillyc2
14-06-2011, 08:30
:confused: ma se siam sempre andati daccordo Fra ,cheddddici :mad:
tornando al discorso crash,io presumo sia ricondicibile cmq ad un discorso di oc,perche' Fra se vuoi ascoltare zio noob,se te lo rifa'(e solo se te lo ripete) metti il pc a default e vedi che non bsodda piu'...dunque sia io che te imho non siamo super rocconi siffredoni al limite del nostro daily (io per esempio sono sceso a 4600 e nessun problema per ora,ma ovviamente tengo anche io sotto controllo la situazione) e forse qualche parametro va rivisto :)
fammi sapere ,ci si aggiorna ;)
Sì sì hai ragione, purtroppo io mi faccio sempre tanti problemi e penso sempre di aver fatto qualcosa, sono contento che non sia cosi.
Per quanto riguarda l'oc aspetterò il ricapitare dell'evento per prendere il codice. Poi proverò prima ad alzare il qpi di uno step e se cosi non risolvo provo a scendere di poco in poco.
Ps: grazie scheda, seguirò anche il tuo consiglio, anche se con il v-core penso di stare ok, cmq anche quella prova va fatta.
Domanda ...
50 cicli di Lynx full memory passati
Prime mi da errore su un solo thread a 2 ore... che dite alzo di una tacca il Vcore?
mattxx88
15-06-2011, 11:47
Domanda ...
50 cicli di Lynx full memory passati
Prime mi da errore su un solo thread a 2 ore... che dite alzo di una tacca il Vcore?
a che freq e voltaggio 6?
a che freq e voltaggio 6?
4,6Ghz 1,39Vcore
Wuillyc2
15-06-2011, 11:57
4,6Ghz 1,39Vcore
hai un buon voltaggio, prova a dargli uno step in biù e vedi se si ripresenta il problema.
mattxx88
15-06-2011, 12:22
a me tiene i 4,6 con 1,41 e qualcosa, quindi dagli tranquillo :) ps nello screen della cou che hai comprato nn faceva i 5 con 1,44?
un altro col 990! Bella lì!
ma c'è differenza tra questi 2 OC?
Quale dei 2 porta a maggiori benefici?
(BCLK x Moltiplicatore)
1) 134x33=4422
2) 210x21=4410
Wuillyc2
15-06-2011, 13:12
un altro col 990! Bella lì!
ma c'è differenza tra questi 2 OC?
Quale dei 2 porta a maggiori benefici?
(BCLK x Moltiplicatore)
1) 134x33=4422
2) 210x21=4410
io lo tengo con 210x21, sapevo che è se si riesce è un miglior oc tenendo più alto il Blk.
ferrarino14
15-06-2011, 13:18
A me è successa la stessa cosa... con PC in firma gioco niente il PC tiene... navigo su internet o gioco col le cartelle apri chiudi rinomina fai smadonna..... e bam schermata blu l'ha fatto per 2 volte... poi allarmato ho alzato di uno step il VCore.!.!.!.. piu fatto..... speriamo in bene :D
Ciao volevo sapere a quanto tieni di voltaggio la cpu...grazie..
ferrarino14
15-06-2011, 13:19
io lo tengo con 210x21, sapevo che è se si riesce è un miglior oc tenendo più alto il Blk.
che voltaggio tieni alla cpu per 4.2ghz??
a me tiene i 4,6 con 1,41 e qualcosa, quindi dagli tranquillo :) ps nello screen della cou che hai comprato nn faceva i 5 con 1,44?
Oddio non ricordo onestamente... ora controllo... cmq era uno screen al volo e non rs....:).. per il rs a 5ghz con 1,44 mi sa che ci vuole paaaaaaaaarecchia fortuna...
ho fatto una prova.. LinX mi fa meno punti D: (circa 1 in meno :asd:)
all'inizio ho avuto qualche problema con il divisore delle RAM.. ho dovuto abbassarlo da 2:12 a 2:8 perchè sennò mi prendevano una frequenza troppo alta e di conseguenza ho dovuto abbassare pure quello dell'uncore..
Potrebbe essere che quel punto sia dovuto a circa 15Mhz in meno sulla frequenza e a circa 100 sull'uncore.. per ora lascio 134x33 anche perchè in sti giorni non ho troppo tempo da smanettarci accanto ;)
Cmq alzando di uno step il vcore ora dopo 2 ore di prime sembra tutto ok...
Wuillyc2
15-06-2011, 13:58
che voltaggio tieni alla cpu per 4.2ghz??
sul 950 tengo i 4.2 con 1.30. Sul 990 ora sto a 4.4 con 1.39.
uhmm sempre per rimanere il tema di voltaggi... quale può essere un VTT "sicuro" per un daily? leggevo in giro di non superare 1,4mV ... qualcuno ha esperienza? ora io sto a 3600 di uncore con 1,33/1,34
Wuillyc2
15-06-2011, 14:53
uhmm sempre per rimanere il tema di voltaggi... quale può essere un VTT "sicuro" per un daily? leggevo in giro di non superare 1,4mV ... qualcuno ha esperienza? ora io sto a 3600 di uncore con 1,33/1,34
3600 uncore metti 1.325, se tiene scendi ad 1.31.
Oki ..
ma per salire verso i 3900/400 di uncore? tenere 1,4 in daily è sicuro? non ho molta dimestichezza con questo voltaggio
Oki ..
ma per salire verso i 3900/400 di uncore? tenere 1,4 in daily è sicuro? non ho molta dimestichezza con questo voltaggio
teoricamente non bisognerebbe superare gli 1.35V .. visto che sei anche a liquido non penso che sia un problema arrivare a 1.4 ;)
Wuillyc2
15-06-2011, 16:02
teoricamente non bisognerebbe superare gli 1.35V .. visto che sei anche a liquido non penso che sia un problema arrivare a 1.4 ;)
esattamente, poi avendo un extreme puoi giocare sul moltiplicatore dell'uncore.
mattxx88
15-06-2011, 17:01
1.375 è il volt da "non" superare per l'uncore o meglio per non creare panico diciamo consigliato da non superare. il mio tiene i 3800 di uncore con quei volt reali da bios mi da 1.3 tondi.
i 4ghz di uncore non servono a nulla in daily, gia 3,8 è ben spinto
io in daily tengo l'uncore al doppio della frequenza delle ram e con HT On le temp diventano con LinX piuttosto altine.. cosa che invece non succede con l'uncore 1,5x .. finchè devo giocare, fare dei bench, editing foto e sessioni di rendering brevi lo tengo tranquillamente così.. nel caso dovessi fare prossimamente rendering un po lunghetti abbasserò l'uncore :)
SchedaVideo
15-06-2011, 23:46
Ciao volevo sapere a quanto tieni di voltaggio la cpu...grazie..
http://img577.imageshack.us/img577/5355/immagineoiu.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/immagineoiu.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Wuillyc2
16-06-2011, 08:04
io in daily tengo l'uncore al doppio della frequenza delle ram e con HT On le temp diventano con LinX piuttosto altine.. cosa che invece non succede con l'uncore 1,5x .. finchè devo giocare, fare dei bench, editing foto e sessioni di rendering brevi lo tengo tranquillamente così.. nel caso dovessi fare prossimamente rendering un po lunghetti abbasserò l'uncore :)
condivido pienamente!
naumakos
16-06-2011, 08:27
http://img577.imageshack.us/img577/5355/immagineoiu.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/immagineoiu.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
CPU fortunello.I 4.2 ghz li tieni con 1.32 vcore tranquillamnete , forse pure con 1.30
Wuillyc2
16-06-2011, 08:29
CPU fortunello.I 4.2 ghz li tieni con 1.32 vcore tranquillamnete , forse pure con 1.30
abbiamo provato ma gli dava problemi con 4.2 e 1.30 di core.
io al momento mi tengo a 4.32ghz con 1.35 di voltaggio, giusto per tenere il processore in relax con cmq abbastanza potenza... ram 1950 7.9.7 22 1T l'unica cosa è che l'uncore con meno di 1.50v il pc dopo un pò freeza.
ferrarino14
16-06-2011, 12:00
sul 950 tengo i 4.2 con 1.30. Sul 990 ora sto a 4.4 con 1.39.
Buongiorno ho comprato un core i7 970 a 4.2ghz quanto pensi debba mettere di voltaggio per iniziare???
ferrarino14
16-06-2011, 12:02
CPU fortunello.I 4.2 ghz li tieni con 1.32 vcore tranquillamnete , forse pure con 1.30
ciao io ho il procio a molti. a 21x con blck 191 e va meglio di cm hai impostato te....1.29375 di voltaggio cpu
ferrarino14
16-06-2011, 12:03
http://img577.imageshack.us/img577/5355/immagineoiu.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/immagineoiu.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma 1.27 di cpu-z in bios sei a 1.29375 giusto??
mattxx88
16-06-2011, 12:16
ma 1.27 di cpu-z in bios sei a 1.29375 giusto??
non puo essere a 1.29 da bios a solo 4ghz
Wuillyc2
16-06-2011, 12:44
Buongiorno ho comprato un core i7 970 a 4.2ghz quanto pensi debba mettere di voltaggio per iniziare???
Per i 4.2 partia da 1.32 per vedere se li tiene tranquillamente, se poi è tutto ok, fargli fare un pò di prime e tieni sott'occhi le temperature, se non ci sono riavvi o che ripete l'operazione scendendo e via di seguito, fino a trovare il punto giusto.
io al momento mi tengo a 4.32ghz con 1.35 di voltaggio, giusto per tenere il processore in relax con cmq abbastanza potenza... ram 1950 7.9.7 22 1T l'unica cosa è che l'uncore con meno di 1.50v il pc dopo un pò freeza.
volevo un parere anche io cmq ... :rolleyes:
Wuillyc2
16-06-2011, 12:50
volevo un parere anche io cmq ... :rolleyes:
l'uncore a quanto lo tieni? a 4000 giusto?
l'uncore a quanto lo tieni? a 4000 giusto?
sarebbe? (vado per numeri, i nomi un pò meno.. :doh: )
sarebbe il NB che vedo su cpu-z probabilmente, quindi sta a 3906.3mhz
Wuillyc2
16-06-2011, 13:13
sarebbe? (vado per numeri, i nomi un pò meno.. :doh: )
sarebbe il NB che vedo su cpu-z probabilmente, quindi sta a 3906.3mhz
esatto, lo vedi nel paragrafo ram di cpu-z, cmq per quei valori lì è normale che vuole tanti V, in genere fino a 3600 ha un buon compromesso, poi da lì in poi inizia a volere tanta corrente, se poi hai fatto anche la prova ad abbassare e non tiene ti fa capire che sei al limite, quindi non puoi scendere di più. Puoi provare a giocare con il molti dell'uncore e abbassarlo, però dovresti rivedere tutto l'oc. Ma come temperature come sei messo?
ferrarino14
16-06-2011, 13:22
non puo essere a 1.29 da bios a solo 4ghz
Tranquillo ci gioco utilizzo photoshop, navigo, è perfetto e con prime ho provato e sta più di un'ora e mezzo..
...
esatto, lo vedi nel paragrafo ram di cpu-z, cmq per quei valori lì è normale che vuole tanti V, in genere fino a 3600 ha un buon compromesso, poi da lì in poi inizia a volere tanta corrente, se poi hai fatto anche la prova ad abbassare e non tiene ti fa capire che sei al limite, quindi non puoi scendere di più. Puoi provare a giocare con il molti dell'uncore e abbassarlo, però dovresti rivedere tutto l'oc. Ma come temperature come sei messo?
si ho provato a scendere.. a volte sta stabile con 1.487 a volte no, quando metto a 1.50 non si pianta mai.. cmq temp 50 gradi in full (giocando a badcompany 2) e lo trovo un'ottimo modo per provare la stabilità visto come il gioco spreme bene la cpu, infatti se ho un vcore basso o cmq un voltaggio basso il gioco torna a desktop, e se provo a fare i soliti giri di cinebench si blocca dando l'errore, quindi devo dargli un punticino di voltaggio in piu.
Wuillyc2
16-06-2011, 13:41
si ho provato a scendere.. a volte sta stabile con 1.487 a volte no, quando metto a 1.50 non si pianta mai.. cmq temp 50 gradi in full (giocando a badcompany 2) e lo trovo un'ottimo modo per provare la stabilità visto come il gioco spreme bene la cpu, infatti se ho un vcore basso o cmq un voltaggio basso il gioco torna a desktop, e se provo a fare i soliti giri di cinebench si blocca dando l'errore, quindi devo dargli un punticino di voltaggio in piu.
Perfetto! Che vuoi di più dalla vita, stai benissimo cosi!
mattxx88
16-06-2011, 13:46
Tranquillo ci gioco utilizzo photoshop, navigo, è perfetto e con prime ho provato e sta più di un'ora e mezzo..
...
il senso era che con quei volt sta minimo a 4,1 cioe è tanto per soli 4ghz 1,29
Perfetto! Che vuoi di più dalla vita, stai benissimo cosi!
azz.. e io che pensavo fosse tanto :fagiano:
On3sgh3p
16-06-2011, 14:04
si ho provato a scendere.. a volte sta stabile con 1.487 a volte no, quando metto a 1.50 non si pianta mai.. cmq temp 50 gradi in full (giocando a badcompany 2) e lo trovo un'ottimo modo per provare la stabilità visto come il gioco spreme bene la cpu, infatti se ho un vcore basso o cmq un voltaggio basso il gioco torna a desktop, e se provo a fare i soliti giri di cinebench si blocca dando l'errore, quindi devo dargli un punticino di voltaggio in piu.
Ciao Max, se posso dire la mia: abbassa quel vTT! 1.50v di QPI in daily sono troppi.. rischi degrado cpu in tempi brevi, io già ho paura a valori attorno 1.4v..
in ogni caso, lo userei per una conf. aggressiva uncore 3900 e ran 1950 cl 7.. ottimo si, ma occhio con i voltaggi :)
mattxx88
16-06-2011, 14:09
1,50 di vtt? stai f@ttendo la parte uncore della tua cpu lo sai no? :cry:
Wuillyc2
16-06-2011, 14:15
Ciao Max, se posso dire la mia: abbassa quel vTT! 1.50v di QPI in daily sono troppi.. rischi degrado cpu in tempi brevi, io già ho paura a valori attorno 1.4v..
in ogni caso, lo userei per una conf. aggressiva uncore 3900 e ran 1950 cl 7.. ottimo si, ma occhio con i voltaggi :)
io penso che se lui raffredda bene il tutto e le temperature le mantiene nella norma non crea casini, certo porta a consumare prima la cpu, come tutti noi che occhiamo d'altronde. Però secondo me, che non sono però poi un esperto, non crea casini per come sta messo. Io ricordo quando tutti mi davano contro con Q9550 che lo tenevo sopra le righe di parecchio, ma era bene raffreddato e mi ha fatto 2 anni, poi l'ho rivenduto e ancora lo usano.
Tutto questo però ripeto, non sono esperto in materia, è frutto della mi esperienza e nulla più.
On3sgh3p
16-06-2011, 16:13
1,50 di vtt? stai f@ttendo la parte uncore della tua cpu lo sai no? :cry:
io penso che se lui raffredda bene il tutto e le temperature le mantiene nella norma non crea casini, certo porta a consumare prima la cpu, come tutti noi che occhiamo d'altronde. Però secondo me, che non sono però poi un esperto, non crea casini per come sta messo. Io ricordo quando tutti mi davano contro con Q9550 che lo tenevo sopra le righe di parecchio, ma era bene raffreddato e mi ha fatto 2 anni, poi l'ho rivenduto e ancora lo usano.
Tutto questo però ripeto, non sono esperto in materia, è frutto della mi esperienza e nulla più.
Per carità cmq, sono davvero tanti 1.50v di QPI.. io non andrei oltre 1.40-1.45v per un daily.. cmq discorsi di sempre.. ma c'è gente che ne ha fottuti a palate di 980-990x anche sotto LN2
sono cpu delicate e parliamo sempre di 32nm..
SchedaVideo
17-06-2011, 01:05
ma 1.27 di cpu-z in bios sei a 1.29375 giusto??
http://img10.imageshack.us/img10/7595/22062011888.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/22062011888.jpg/)
Ciao Max, se posso dire la mia: abbassa quel vTT! 1.50v di QPI in daily sono troppi.. rischi degrado cpu in tempi brevi, io già ho paura a valori attorno 1.4v..
in ogni caso, lo userei per una conf. aggressiva uncore 3900 e ran 1950 cl 7.. ottimo si, ma occhio con i voltaggi :)
1,50 di vtt? stai f@ttendo la parte uncore della tua cpu lo sai no? :cry:
ma come, se sto sotto 1.50 mi sogno di avere il pc stabile con le ram a 1950 CL7 ..... :rolleyes:
io penso che se lui raffredda bene il tutto e le temperature le mantiene nella norma non crea casini, certo porta a consumare prima la cpu, come tutti noi che occhiamo d'altronde. Però secondo me, che non sono però poi un esperto, non crea casini per come sta messo. Io ricordo quando tutti mi davano contro con Q9550 che lo tenevo sopra le righe di parecchio, ma era bene raffreddato e mi ha fatto 2 anni, poi l'ho rivenduto e ancora lo usano.
Tutto questo però ripeto, non sono esperto in materia, è frutto della mi esperienza e nulla più.
bhe c'è da dire che l'uncore a 1.50 son le prime volte che lo sto tenendo cosi alto, da qnd ho il 980 son sempre stato sotto 1.40 , una stiracchiata penso gli faccia solo "bene" :stordita:
On3sgh3p
17-06-2011, 10:42
ma come, se sto sotto 1.50 mi sogno di avere il pc stabile con le ram a 1950 CL7 ..... :rolleyes:
bhe c'è da dire che l'uncore a 1.50 son le prime volte che lo sto tenendo cosi alto, da qnd ho il 980 son sempre stato sotto 1.40 , una stiracchiata penso gli faccia solo "bene" :stordita:
Beh considera che se fatto per poco è un discorso, ma se lo tieni uso DAILY è tutto un altro ragionamento...
cmq se le ram le vuoi tenere a 1950 CL7 puoi anche benissimo abbassare il moltiplicatore uncore, che come minimo va tenuto a 1.5x e non 2x come i "non extreme"..
quindi per esempio puoi calarlo ad una via di mezzo:
esempio il tuo BCLK è 195, uncore x18 ed avresti 3510MHz di frequenza uncore.. o magari anche x19 a 3705Mhz ci riesci a stare anche a 1.4v e sei nei limiti
quindi potresti anche avere Ram a 1950Mhz e uncore a 1.5x -> ovvero a 2925MHz
nella rampage III extreme non ricordo di aver mai visto dove si abbassa il moltiplicatore dell'uncore... sinceramente... o non c'ho mai fatto caso (mi pare strano) o proprio non c'è.
On3sgh3p
17-06-2011, 13:55
nella rampage III extreme non ricordo di aver mai visto dove si abbassa il moltiplicatore dell'uncore... sinceramente... o non c'ho mai fatto caso (mi pare strano) o proprio non c'è.
No, impossibile è una mobo fascia alta, deve averlo per forza!!
non l'ho mai posseduta ma puoi chiedere QUI : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206982
prima della 4-Way io avevo una R3E e si poteva settare tranquillamente l'uncore ;)
prima della 4-Way io avevo una R3E e si poteva settare tranquillamente l'uncore ;)
Io ho una rampage 2 extreme ed una gene, e su ambedue puoi scegliere tra tre valori già moltiplicati più "auto" e "slow mode"
prima della 4-Way io avevo una R3E e si poteva settare tranquillamente l'uncore ;)
qual'è la voce allora? :)
On3sgh3p
17-06-2011, 14:42
Io ho una rampage 2 extreme ed una gene, e su ambedue puoi scegliere tra tre valori già moltiplicati più "auto" e "slow mode"
Ma quello è il QPI clock..
qual'è la voce allora? :)
trovato... stando alle vostre parole 1.5 non è mai esistito sulla Rampage III Extreme, e la voce relativa è ULCK frequency, ecco xkè voi parlando di moltiplicatori mi è parsa una cosa nuova sulla RIIIE.
On3sgh3p
17-06-2011, 14:59
trovato... stando alle vostre parole 1.5 non è mai esistito sulla Rampage III Extreme, e la voce relativa è ULCK frequency, ecco xkè voi parlando di moltiplicatori mi è parsa una cosa nuova sulla RIIIE.
ok bene max, adesso non ti resta che provare con le impostazioni che ti ho suggerito prima :)
ps. attualmente a quanto hai la cpu?
ok bene max, adesso non ti resta che provare con le impostazioni che ti ho suggerito prima :)
ps. attualmente a quanto hai la cpu?
http://www.xtremeshack.com/immagine/i97757_temp.jpg
4ghz DDR3 @ 1868 6.9.6. 22 1T
in stanza ho 27 gradi cavolo :(
On3sgh3p
17-06-2011, 17:26
http://www.xtremeshack.com/immagine/i97757_temp.jpg
4ghz DDR3 @ 1868 6.9.6. 22 1T
in stanza ho 27 gradi cavolo :(
e quindi come uncore?
cmq anche io ho 29° in stanza ehhe
Wuillyc2
17-06-2011, 17:28
anche io 29 in stanza! Si muore cavolo.
Ragazzi una domanda, suk 950 che uso per lavoro con oc a 4.2 ho il Cpu pll a 1.83, è corretto come valore o deve essere più basso?
On3sgh3p
17-06-2011, 17:32
anche io 29 in stanza! Si muore cavolo.
Ragazzi una domanda, suk 950 che uso per lavoro con oc a 4.2 ho il Cpu pll a 1.83, è corretto come valore o deve essere più basso?
va bene, ma per me puoi anche tenerlo a 1.80v che tanto influenza poco o niente... testa e vedi se ti regge uguale :D anche se usare linx in questo periodo è snervante pe le temps!
e quindi come uncore?
cmq anche io ho 29° in stanza ehhe
3738 con il voltaggio che vedi nello screen.
anche io 29 in stanza! Si muore cavolo.
Ragazzi una domanda, suk 950 che uso per lavoro con oc a 4.2 ho il Cpu pll a 1.83, è corretto come valore o deve essere più basso?
io quello li lo lascio sempre intorno a 1.815 sia che sto a 4. sia che sto a 4.7ghz .... ma precisamente cosa serve? visto che non cambia niente (apparentemente) ?
Wuillyc2
17-06-2011, 17:42
3738 con il voltaggio che vedi nello screen.
io quello li lo lascio sempre intorno a 1.815 sia che sto a 4. sia che sto a 4.7ghz .... ma precisamente cosa serve? visto che non cambia niente (apparentemente) ?
non lo so neanche io, mi era stato detto di fare cosi e cosi ho fatto, lo avevo settato su questi valori in entrambi i sistemi, ora ho abbassato e va bene in ambe le configurazioni. Dato che ci sto vi dico anche questi valori che ho sul pc in firma per vedere se sono corretti: tengo il Ioh a 1.20, Ioh PCIE a 1.51 e ICH 1,12, vanno bene questi?
non lo so neanche io, mi era stato detto di fare cosi e cosi ho fatto, lo avevo settato su questi valori in entrambi i sistemi, ora ho abbassato e va bene in ambe le configurazioni. Dato che ci sto vi dico anche questi valori che ho sul pc in firma per vedere se sono corretti: tengo il Ioh a 1.20, Ioh PCIE a 1.51 e ICH 1,12, vanno bene questi?
io il voltaggio del northbridge sul PCI-E lo tengo a default, secondo me alzarlo non serve a molto, tengo a default pure l'ICH.
L'IOH va bene, io lo sto tenendo a 1.17 :)
Max non mi ricordo un ca.. del bios della R3E :asd:
io il voltaggio del northbridge sul PCI-E lo tengo a default, secondo me alzarlo non serve a molto, tengo a default pure l'ICH.
L'IOH va bene, io lo sto tenendo a 1.17 :)
Max non mi ricordo un ca.. del bios della R3E :asd:
ok :sbonk:
ferrarino14
17-06-2011, 19:20
il senso era che con quei volt sta minimo a 4,1 cioe è tanto per soli 4ghz 1,29
Ciao io gli altri settaggi son tutti in auto..
ferrarino14
17-06-2011, 19:23
http://img219.imageshack.us/img219/1974/16052011463.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/219/16052011463.jpg/)
Ciao ascolta magari io avendo una scheda madre diversa nn saprei cm tenere il procio di volt te cm metteresti??casomai ti faccio delle foto di bios almeno mi dici cm mi devo comportare...
ferrarino14
17-06-2011, 19:24
http://img219.imageshack.us/img219/1974/16052011463.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/219/16052011463.jpg/)
Ciao ascolta magari io avendo una scheda madre diversa nn saprei cm tenere il procio di volt te cm metteresti??casomai ti faccio delle foto di bios almeno mi dici cm mi devo comportare...
ferrarino14
17-06-2011, 20:19
Ditemi i valori che in scheda madre da toccare x far lo stare stabile dopo un'ora di prime....
SchedaVideo
17-06-2011, 21:58
Ditemi i valori che in scheda madre da toccare x far lo stare stabile dopo un'ora di prime....
Guaeda... io non è che sia un gran esperto, il mio risultato l'ho raggiunto qui sul forum.. da consigli e varie prove... prendi come spunto un bios postato... esempio i miei settaggi e poi fai un po di prove... io non credo di essere adatto per darti spiegazioni o dritte.... sosolo dirti che io cosi sono stabile... prendi spunto dei miei settaggi e fai un po di prove... mi spiace non poterti dare ulteriori spiegazioni, ma sai preferisco non dare suggerimenti se non sono sicuro... spulcia un po su i vari settaggi e sui vari consigli come ho fatto io... e piano piano leggi qui leggi la qualcosa lo impari... come ho fatto io... ma di dare consigli non mi sentirei al'altezza :cool:
Ditemi i valori che in scheda madre da toccare x far lo stare stabile dopo un'ora di prime....
indicativamente.. (per i 4Ghz)
1) Setta il BIOS su manuale (AI Overclock Tuner [Manual])
2) Nelle proprietà della CPU disattivi tutte le funzioni relative al risparmio energetico (SpeedStep,CxE State..) inoltre disattiva per ora il Turbo Mode
3) Come timings per le ram metti quelli rilasciati dalla casa costruttrice, idem per il voltaggio e per la frequenza
4) Frequenza BCLK: 200Mhz e moltiplicatore 20x (200x20=4000)
5) Metti la frequenza dell'uncore doppia rispetto a quella delle RAM (3200 quindi)
6) Per i voltaggi inizia con un VCore di 1.35V e metti sempre 1.35V per il QPI/DRAM Core Voltage (VTT), se sei stabile poi puoi anche provare a scendere con entrambi
Ricorda che ogni CPU ha una storia a sè quindi sta a te poi trovare i settaggi ottimali ;)
ferrarino14
18-06-2011, 07:06
indicativamente.. (per i 4Ghz)
1) Setta il BIOS su manuale (AI Overclock Tuner [Manual])
2) Nelle proprietà della CPU disattivi tutte le funzioni relative al risparmio energetico (SpeedStep,CxE State..) inoltre disattiva per ora il Turbo Mode
3) Come timings per le ram metti quelli rilasciati dalla casa costruttrice, idem per il voltaggio e per la frequenza
4) Frequenza BCLK: 200Mhz e moltiplicatore 20x (200x20=4000)
5) Metti la frequenza dell'uncore doppia rispetto a quella delle RAM (3200 quindi)
6) Per i voltaggi inizia con un VCore di 1.35V e metti sempre 1.35V per il QPI/DRAM Core Voltage (VTT), se sei stabile poi puoi anche provare a scendere con entrambi
Ricorda che ogni CPU ha una storia a sè quindi sta a te poi trovare i settaggi ottimali ;)
Buongiorno voglio fare un allegato del mio bios cm posso fare??
ferrarino14
18-06-2011, 07:10
indicativamente.. (per i 4Ghz)
1) Setta il BIOS su manuale (AI Overclock Tuner [Manual])
2) Nelle proprietà della CPU disattivi tutte le funzioni relative al risparmio energetico (SpeedStep,CxE State..) inoltre disattiva per ora il Turbo Mode
3) Come timings per le ram metti quelli rilasciati dalla casa costruttrice, idem per il voltaggio e per la frequenza
4) Frequenza BCLK: 200Mhz e moltiplicatore 20x (200x20=4000)
5) Metti la frequenza dell'uncore doppia rispetto a quella delle RAM (3200 quindi)
6) Per i voltaggi inizia con un VCore di 1.35V e metti sempre 1.35V per il QPI/DRAM Core Voltage (VTT), se sei stabile poi puoi anche provare a scendere con entrambi
Ricorda che ogni CPU ha una storia a sè quindi sta a te poi trovare i settaggi ottimali ;)
se metto a 1.35 la temp va alle stelle...
ferrarino14
18-06-2011, 07:32
indicativamente.. (per i 4Ghz)
1) Setta il BIOS su manuale (AI Overclock Tuner [Manual])
2) Nelle proprietà della CPU disattivi tutte le funzioni relative al risparmio energetico (SpeedStep,CxE State..) inoltre disattiva per ora il Turbo Mode
3) Come timings per le ram metti quelli rilasciati dalla casa costruttrice, idem per il voltaggio e per la frequenza
4) Frequenza BCLK: 200Mhz e moltiplicatore 20x (200x20=4000)
5) Metti la frequenza dell'uncore doppia rispetto a quella delle RAM (3200 quindi)
6) Per i voltaggi inizia con un VCore di 1.35V e metti sempre 1.35V per il QPI/DRAM Core Voltage (VTT), se sei stabile poi puoi anche provare a scendere con entrambi
Ricorda che ogni CPU ha una storia a sè quindi sta a te poi trovare i settaggi ottimali ;)
ora ti mando 3 screen del mio bios almeno mi dici cosa devo toccare:
<script src='http://imageshack.us/shareable/?i=img01682.jpg&s=171&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img171.imageshack.us/img171/4390/img01682.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/img01682.jpg/)</noscript>
<script src='http://imageshack.us/shareable/?i=img01692.jpg&s=824&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img824.imageshack.us/img824/6500/img01692.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/img01692.jpg/)</noscript>
dimmi te cosa devo toccare...........
Wuillyc2
18-06-2011, 10:17
io il voltaggio del northbridge sul PCI-E lo tengo a default, secondo me alzarlo non serve a molto, tengo a default pure l'ICH.
L'IOH va bene, io lo sto tenendo a 1.17 :)
Max non mi ricordo un ca.. del bios della R3E :asd:
per defualt che voltaggio intendi?
per defualt che voltaggio intendi?
Auto :)
L'IOH PCI-E su Auto sta a 1.50
ora ti mando 3 screen del mio bios almeno mi dici cosa devo toccare:
Nel primo screen:
-Lascia il CPU PLL su Auto (1.80V), se non sei stabile lo puoi alzare un po ma a me personalmente non ha mai aiutato più di tanto..
-QPI/DRAM Voltage, io personalmente preferisco partire con un VTT abbastanza alto per poi scendere (1.35), volendo per iniziare potresti anche provare con poco meno di 1.30V, alla fine se hai BSOD 0x..0124 generalmente sai che il problema sta lì..
-IOH e ICH tutti su AUTO, in caso di instabilità puoi dare qualche step in più all'IOH Voltage..
-DRAM Bus Voltage, metti il voltaggio delle tue RAM (e i relativi timings sotto DRAM Timings Control).
-Le voci sotto le RAM (CPU Clock Skew etc..) non le conosco francamente perchè ho un altro bios, penso però che la Load Line calibration equivalga al VDroop delle EVGA, quidi la metterei disabled. Per le altre non mi esprimo perchè non ne sono sicuro D:
Nel secondo screen:
-Il CPU Ratio (Moltiplicatore) va bene a 21, idem il BCLK (191x21=4011)
-Disattiva lo SpeedStep (e tutto quello che ha a che vedere con il risparmio energetico, trovi queste opzioni sotto CPU Features, lì disattiva C1E State e il Turbo Mode che ti va ad agire sul moltiplicatore)
-PCI-E Frequency 101Mhz
-DRAM Frequency 1600Mhz
-UCLK al doppio della frequenza delle RAM quindi 3200Mhz
-Per il CPU voltage io partirei da 1.35 per poi scendere (il 930 che avevo prima del 990X a meno di 1.35 non era stabile con HT On), puoi anche provare con 1.30, in caso di BSOD 0x00..0001 sai che il problema sta nel VCore troppo basso..
Ti consiglio di consultare qualche guida sul web in modo da farti un idea abbastanza chiara di come funziona la cosa, dai una letta anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688 ;)
Ragazzi se ho detto qualche vaccata correggetemi ehh.. :stordita:
ferrarino14
18-06-2011, 16:12
Auto :)
L'IOH PCI-E su Auto sta a 1.50
Nel primo screen:
-Lascia il CPU PLL su Auto (1.80V), se non sei stabile lo puoi alzare un po ma a me personalmente non ha mai aiutato più di tanto..
-QPI/DRAM Voltage, io personalmente preferisco partire con un VTT abbastanza alto per poi scendere (1.35), volendo per iniziare potresti anche provare con poco meno di 1.30V, alla fine se hai BSOD 0x..0124 generalmente sai che il problema sta lì..
-IOH e ICH tutti su AUTO, in caso di instabilità puoi dare qualche step in più all'IOH Voltage..
-DRAM Bus Voltage, metti il voltaggio delle tue RAM (e i relativi timings sotto DRAM Timings Control).
-Le voci sotto le RAM (CPU Clock Skew etc..) non le conosco francamente perchè ho un altro bios, penso però che la Load Line calibration equivalga al VDroop delle EVGA, quidi la metterei disabled. Per le altre non mi esprimo perchè non ne sono sicuro D:
Nel secondo screen:
-Il CPU Ratio (Moltiplicatore) va bene a 21, idem il BCLK (191x21=4011)
-Disattiva lo SpeedStep (e tutto quello che ha a che vedere con il risparmio energetico, trovi queste opzioni sotto CPU Features, lì disattiva C1E State e il Turbo Mode che ti va ad agire sul moltiplicatore)
-PCI-E Frequency 101Mhz
-DRAM Frequency 1600Mhz
-UCLK al doppio della frequenza delle RAM quindi 3200Mhz
-Per il CPU voltage io partirei da 1.35 per poi scendere (il 930 che avevo prima del 990X a meno di 1.35 non era stabile con HT On), puoi anche provare con 1.30, in caso di BSOD 0x00..0001 sai che il problema sta nel VCore troppo basso..
Ti consiglio di consultare qualche guida sul web in modo da farti un idea abbastanza chiara di come funziona la cosa, dai una letta anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688 ;)
Ragazzi se ho detto qualche vaccata correggetemi ehh.. :stordita:
a che temperatura ti lavora la cpu in idle e in full??
il 990X è 32 nanometri non 45, con l'uncore più basso di adesso in full sta sugli 80° (grado più,grado meno). Adesso poi la stagione è pure calda e sta stanza è un forno :D .. in idle sui 40 di media..
Per verificare se hai un OC stabile fai un po di cicli di LinX o IntelBurn Test e prova a vedere se il PC è stabile usandolo normalmente (gioca, naviga ecc..)..
Se non si ha un impianto a liquido serio sconsiglio stress test prolungati fatti con OC spinti e tra l'altro con HT On..
NOOB4EVER
18-06-2011, 18:45
sconsiglio vivamente di lasciare su auto alcune impostaizoni che potrebbero essere mal gestite dalla board e quindi si potrebbe avere una condizione nella quale il bios imposta ,per esempio su un vcore di 1.4 un pll di 1.85 oppure un nb(ioh) a 1.3 senza che ve ne sia la reale necessita',questo accade a seconda di come sono concepite le mobo imho,piuttosto di lasciare in auto qualchecosa,meglio settarlo al minimo impostabile in modo da essere certi che non vi siano tensioni "sopra le righe" che potrebbero causare temp elevate o degrado dell'hardware anche se mooolto moolto alla lunga
tutto questo imho ovviamente ;)
mattxx88
18-06-2011, 20:36
quoto sopra, anche i piu inutili ma sempre settati manualmente i volt
si su questo avete ragione, da bios però si vede l'attuale frequenza/voltaggio quindi se su Auto si sfora lo si imposta manualmente, io ho detto "Auto" perchè sulla 4-Way lasciando su Auto viene impostato il valore di base.. ;)
makizeka
19-06-2011, 21:33
Salve a tutti, questo è il mio primo post e mi sembra doveroso salutare tutta la comunità del forum!
Sto sviluppando un nuovo test di stabilità per processori Intel Core i7 950 attraverso un approccio evolutivo.
Il principale vantaggio rispetto ad altri test di stabilità che si trovano in commercio è la sua velocità, infatti dalle prove che ho effettuato il test rileva l'instabilità di sistema prima di altri programmi. A differenza dei classici stress test, questo è volto a evidenziare gli Speedpath del processore, ossia i cammini più lenti attraverso i circuiti logici della cpu, che limitano la frequenza massima, per questo non necessita di un esecuzione troppo lunga, ed è molto legato al processore su cui è stato sviluppato
Il test è mirato sulla cpu, generà pochissimi cache miss: ram->cache (difatti l'occupazione di memoria del programma sono pochi Mb al contrario dei Gb di IBT & co.), quindi la ram non viene molto stressata.
Dagli esperimenti fatti rilevo questi risultati:
- Situazioni di instabilita vengono rilevate solo dal mio programma... mentre gli altri test mi danno rock solid
- In altri casi, invece, il mio programma rileva instabilità prima di altri
Alla fine del test ci sarà un risultato: se la CPU è rock solid il risultato sarà "Pass", se il sistema è instabile, il risultato sarà "Fail!"
vi posto anche una foto del tool in funzione
http://img8.imageshack.us/img8/1774/testinprogress.jpg
ho avuto buoni feedback in altri forum (anche con processori della stessa famiglia) e spero di averne anche con voi
Download:
http://www.cad.polito.it/research/Evolutionary_Computation/files/M&G_v2a.zip
su questa pagina trovate informazioni sul progetto e le prossime versioni del tool:
http://www.cad.polito.it/research/Evolutionary_Computation/Overclocking.html
sembra interessante ;)
funziona sui gulftown?
Salve a tutti, questo è il mio primo post e mi sembra doveroso salutare tutta la comunità del forum!
Sto sviluppando un nuovo test di stabilità per processori Intel Core i7 950 attraverso un approccio evolutivo.
Il principale vantaggio rispetto ad altri test di stabilità che si trovano in commercio è la sua velocità, infatti dalle prove che ho effettuato il test rileva l'instabilità di sistema prima di altri programmi. A differenza dei classici stress test, questo è volto a evidenziare gli Speedpath del processore, ossia i cammini più lenti attraverso i circuiti logici della cpu, che limitano la frequenza massima, per questo non necessita di un esecuzione troppo lunga, ed è molto legato al processore su cui è stato sviluppato
Il test è mirato sulla cpu, generà pochissimi cache miss: ram->cache (difatti l'occupazione di memoria del programma sono pochi Mb al contrario dei Gb di IBT & co.), quindi la ram non viene molto stressata.
Dagli esperimenti fatti rilevo questi risultati:
- Situazioni di instabilita vengono rilevate solo dal mio programma... mentre gli altri test mi danno rock solid
- In altri casi, invece, il mio programma rileva instabilità prima di altri
Alla fine del test ci sarà un risultato: se la CPU è rock solid il risultato sarà "Pass", se il sistema è instabile, il risultato sarà "Fail!"
vi posto anche una foto del tool in funzione
http://img8.imageshack.us/img8/1774/testinprogress.jpg
ho avuto buoni feedback in altri forum (anche con processori della stessa famiglia) e spero di averne anche con voi
Download:
http://www.cad.polito.it/research/Evolutionary_Computation/files/M&G_v2a.zip
su questa pagina trovate informazioni sul progetto e le prossime versioni del tool:
http://www.cad.polito.it/research/Evolutionary_Computation/Overclocking.html
appena provato sul 990x ... fortunatamente passato :D
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201106/20110619233003_UFST.jpg)
Edit - ho notato che il processore scalda poco durante il test ... per quale motivo?
Wuillyc2
19-06-2011, 23:22
Salve a tutti, questo è il mio primo post e mi sembra doveroso salutare tutta la comunità del forum!
Sto sviluppando un nuovo test di stabilità per processori Intel Core i7 950 attraverso un approccio evolutivo.
Il principale vantaggio rispetto ad altri test di stabilità che si trovano in commercio è la sua velocità, infatti dalle prove che ho effettuato il test rileva l'instabilità di sistema prima di altri programmi. A differenza dei classici stress test, questo è volto a evidenziare gli Speedpath del processore, ossia i cammini più lenti attraverso i circuiti logici della cpu, che limitano la frequenza massima, per questo non necessita di un esecuzione troppo lunga, ed è molto legato al processore su cui è stato sviluppato
Il test è mirato sulla cpu, generà pochissimi cache miss: ram->cache (difatti l'occupazione di memoria del programma sono pochi Mb al contrario dei Gb di IBT & co.), quindi la ram non viene molto stressata.
Dagli esperimenti fatti rilevo questi risultati:
- Situazioni di instabilita vengono rilevate solo dal mio programma... mentre gli altri test mi danno rock solid
- In altri casi, invece, il mio programma rileva instabilità prima di altri
Alla fine del test ci sarà un risultato: se la CPU è rock solid il risultato sarà "Pass", se il sistema è instabile, il risultato sarà "Fail!"
vi posto anche una foto del tool in funzione
http://img8.imageshack.us/img8/1774/testinprogress.jpg
ho avuto buoni feedback in altri forum (anche con processori della stessa famiglia) e spero di averne anche con voi
Download:
http://www.cad.polito.it/research/Evolutionary_Computation/files/M&G_v2a.zip
su questa pagina trovate informazioni sul progetto e le prossime versioni del tool:
http://www.cad.polito.it/research/Evolutionary_Computation/Overclocking.html
Azz, complimenti! Il 990 è passato indenne, domani provo il 950.
ma il test può causare danni alla CPU? :confused:
makizeka
19-06-2011, 23:39
Azz, complimenti! Il 990 è passato indenne, domani provo il 950.
Grazie mille...sarebbe interessante avere piu dati possibili...è per la mia tesi di laurea (sessione di luglio :D )
appena provato sul 990x ... fortunatamente passato :D
Edit - ho notato che il processore scalda poco durante il test ... per quale motivo?
Si hai notato benissimo :-) Differentemente da altri stress test che riscaldano la cpu...il mio programma generando pochi cache-miss produce poco calore...e cerca di testare la stabilita attraverso istruzioni mirate che sono "pesanti" per la microarchitettura...
sembra interessante ;)
funziona sui gulftown?
penso di si ma è mirato per i Bloomfield... nel programma non vengono utilizzate le avx...ed è per 8 core...quindi penso che il tuo gulftown non te lo sprema al massimo:-):D
Dagli esperimenti che ho fatto...ho rilevato alcuni risultati. Ponendomi in una situazione un pelino al di sotto della soglia di stabilita...altri tool passano tranquillamente, mentre questo fallisce.
Es1: cpu rock solid con 1.25 di v-core. Decremento il vcore di un po (1.24375). Poi eseguo alcuni testo con diversi programmi come OCCT IBT LINX e tutti superato la prova, mentre il mio programma rileva instabilità.
Es2: cpu rock solid con 1.25 di v-core.
Decremento il vcore sempre di un po' (come prima 1,24375), provo con IBT OCCT ... mi danno un errore dopo diversi cicli mentre il mio programma fallisce prima degli altri.
Mi sareste di aiuto se potete provare anche voi e confermarmi questi risultati.
vi posto un altro screen :-)
http://img641.imageshack.us/img641/712/linxeufst.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/linxeufst.jpg/)
makizeka
19-06-2011, 23:42
ma il test può causare danni alla CPU? :confused:
Come gli altri stress test fa effettuare una serie di calcoli alla cpu...:D :D ma diversamente dagli altri è molto veloce...dura al max 5 minuti!!!
avevo letto sta cosa su toms, mo la vedo pure qua... allora bisogna che la provo sul mio 980 .... cmq come ti è stato detto anche la non puoi rivedere il codice mettendo che ne so un qualcosa che indichi che è il programma è in esecuzione? :)
makizeka
20-06-2011, 07:48
avevo letto sta cosa su toms, mo la vedo pure qua... allora bisogna che la provo sul mio 980 .... cmq come ti è stato detto anche la non puoi rivedere il codice mettendo che ne so un qualcosa che indichi che è il programma è in esecuzione? :)
Si, ho inserito il tempo e una piccola progress bar...
Wuillyc2
20-06-2011, 08:14
Grazie mille...sarebbe interessante avere piu dati possibili...è per la mia tesi di laurea (sessione di luglio :D )
Si hai notato benissimo :-) Differentemente da altri stress test che riscaldano la cpu...il mio programma generando pochi cache-miss produce poco calore...e cerca di testare la stabilita attraverso istruzioni mirate che sono "pesanti" per la microarchitettura...
penso di si ma è mirato per i Bloomfield... nel programma non vengono utilizzate le avx...ed è per 8 core...quindi penso che il tuo gulftown non te lo sprema al massimo:-):D
Dagli esperimenti che ho fatto...ho rilevato alcuni risultati. Ponendomi in una situazione un pelino al di sotto della soglia di stabilita...altri tool passano tranquillamente, mentre questo fallisce.
Es1: cpu rock solid con 1.25 di v-core. Decremento il vcore di un po (1.24375). Poi eseguo alcuni testo con diversi programmi come OCCT IBT LINX e tutti superato la prova, mentre il mio programma rileva instabilità.
Es2: cpu rock solid con 1.25 di v-core.
Decremento il vcore sempre di un po' (come prima 1,24375), provo con IBT OCCT ... mi danno un errore dopo diversi cicli mentre il mio programma fallisce prima degli altri.
Mi sareste di aiuto se potete provare anche voi e confermarmi questi risultati.
vi posto un altro screen :-)
http://img641.imageshack.us/img641/712/linxeufst.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/linxeufst.jpg/)
Hai fatto bel programma rapido e veloce, ora ti pongo un quesito, il 950 non passa il teste e dice fail, non sono proprio a posto con le temperature però pensavo che come oc fosse stabile visto che mi passava altri test, ora vorrei capire: visto che stressa poco la ram è un problema del procio? Quindi vi V-core?
Hai fatto bel programma rapido e veloce, ora ti pongo un quesito, il 950 non passa il teste e dice fail, non sono proprio a posto con le temperature però pensavo che come oc fosse stabile visto che mi passava altri test, ora vorrei capire: visto che stressa poco la ram è un problema del procio? Quindi vi V-core?
Io proverei con due step di Vcore in più ... se passa così scendi di uno
Perdonate la mia ignoranza i materia, ma vorrei provare ad usare questo programma per testare il mio pc, che ogni tanto mi da blue-screen random..
Il mio pc è così configurato:
I7 920 @ 4 GHz (200 x20)
3 x 2GB DDR3 @ 1600 MHz cas 8
Asus Rampage Ii Extreme
2 x 6950 2 GB @ 1536 Shader in cross
8 HD SAS 15K in raid 0 su ctrl Adaptec 5805
ecc..
Devo settare qualcosa per testare la stabilità del mio pc?:help:
PS: ho tutti i sistemi di risparmio energetico attivi sulla CPU e anche l' HT
Wuillyc2
20-06-2011, 11:53
Io proverei con due step di Vcore in più ... se passa così scendi di uno
ho fatto, mi fallisce a 26.520, da cosa può dipendere? Influisce le temperature troppo alte?
makizeka
20-06-2011, 14:08
ho fatto, mi fallisce a 26.520, da cosa può dipendere? Influisce le temperature troppo alte?
Le temperature durante il test sono appositamente tenute basse per testare i circuiti logici del processore...Se il test a quella data frequenza/voltaggio non passa, di sicuro anche con il gaming o altra roba che produce calore...il sistema sarà instabile...
puoi provare ad alzare ancora un po di v-core. considera che il test è a grana finissima...anche una piccola variazione di tensione puo' influire sul risultato del test.
Sono contento che state provando il mio programma...se avete voglia potete darmi le vostre configurazioni quando provate il test (v-core/frequenza) o inviarmi i risultati? sto raccogliendo tutti i dati possibili per inserirli nella mia tesi di laurea:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.