View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
19Francesco81
14-09-2010, 09:48
X.M.P. l'ho messo perchè ti ripeto sono al mio primissimo Overclock, quindi non posso inventarmi le cose di coseguenza i settaggi che trovo applico...il tuo lo proverò senz'altro me lo sn già stampato!!
Detto questo invece di X.M.P. devo mettere manuale??
Dimenticavo sul sito dell'asus è uscito un nuovo bios posso installarlo in O.C. o prima devo mettere tutto in default?
Soulman84
14-09-2010, 09:55
xmp al 90% imposta i valori alla cazzo, fai prima a metterli in modo manuale, anche perchè sinceramente per oc modesti le cose da toccare sono poche..
per il nuovo bios è meglio che sia tutto a default, ovviamente flashalo da bios e non da win...
figarotheall
14-09-2010, 13:48
Io sono stabile a 3,8 ghz con questi settaggi:
vcore 1.15V
cpu pll 1.88V
vtt(qpi/dram) 1.20V
vdram 1.65V
199.5*19
PCIE 101 (ho visto Soulman84 che te metti 102, è meglio?)
DDR3 1600 8-8-8-24 1N
uclk(uncore) 3191 mhz
qpi 3591
ed ecco un screen:
http://img831.imageshack.us/img831/1420/immaginerb.th.png (http://img831.imageshack.us/i/immaginerb.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Volevo incrementare l'uncore a 3600 mhz aumentando il vtt a 1,25-1,30V ma appena avvio linx con max memoria RAM: BSOD!! perchè? grazie
Soulman84
14-09-2010, 13:55
da 101 a 102mhz sul pci-ex non c'è praticamente differenza...secondo me hai il cpu pll un pò alto..se lo lasci su 1,80v non sei stabile?
per l'uncore a 3600mhz prova a vedere se dando 1,35v da bios sei stabile...
figarotheall
14-09-2010, 14:35
1.80 NO... PERO NN HO PROVATO UNA VIA DI MEZZO... 1.35 MI SEMBRA ALTINO PER FAR FUNZIONARE L'UNCORE a 3600..
Soulman84
14-09-2010, 14:42
1.80 NO... PERO NN HO PROVATO UNA VIA DI MEZZO... LA PROVO? 1.35 MI SEMBRA ALTINO PER FAR FUNZIONARE L'UNCORE..
prova 1,84v...per l'uncore puoi provare a rilassare un pò gli RTL..vai nelle ram e cerca i valori round trip latency, guarda i valori che ti mette di default la mobo e aumentali di +4 rispetto a quel valore..poi prova a vedere come va...
figarotheall
14-09-2010, 14:49
prova 1,84v...per l'uncore puoi provare a rilassare un pò gli RTL..vai nelle ram e cerca i valori round trip latency, guarda i valori che ti mette di default la mobo e aumentali di +4 rispetto a quel valore..poi prova a vedere come va...
RTL?! prima di modificare questi valori posso sapere cosa sono? voglio fare tutto in sicurezza...
Soulman84
14-09-2010, 14:52
sono subtimings delle ram..non è che ti do indicazioni per bruciare la cpu io...
figarotheall
14-09-2010, 15:01
certo :D era solo per sapere una cosa in più sull'overclock... grazie per l'aiuto ora provo...cmq anche te hai modificato questi settagli per arrivare a 3600 con 1,22 di vtt? ne vale la pena di passare da 3200 a 3600 di uncore?
Soulman84
14-09-2010, 15:07
no a me non è servito, a 3,6ghz di uncore arrivo con 1,23v di vqpi...
se riesci a salire di uncore aumentando di poco il voltaggio del qpi ha senso, altrimenti puoi rimanere anche a 3,2ghz di uncore...
quei 3 valori cmq sono setting che influenzano direttamente l'uncore e la ram..a volte la mobo li mette in auto in modo troppo tirato e quind il sistema non è stabile..saper lavorare bene su quei 3 setting aiuta tantissimo sia a salire con le ram che con l'uncore, specie quando si tira tanto..
figarotheall
14-09-2010, 15:18
no a me non è servito, a 3,6ghz di uncore arrivo con 1,23v di vqpi...
se riesci a salire di uncore aumentando di poco il voltaggio del qpi ha senso, altrimenti puoi rimanere anche a 3,2ghz di uncore...
quei 3 valori cmq sono setting che influenzano direttamente l'uncore e la ram..a volte la mobo li mette in auto in modo troppo tirato e quind il sistema non è stabile..saper lavorare bene su quei 3 setting aiuta tantissimo sia a salire con le ram che con l'uncore, specie quando si tira tanto..
io di RTL ho 54-58-58 te dici di: advanced 4 clocks?
vtt - vqpi - qpi/dram è la stessa cosa vero? è sempre il voltaggio di ciò che nn è cpu...
Soulman84
14-09-2010, 15:24
prova a mettere 60-61-62..sulla evga e sulle gigabyte si chiama vtt, sulle asus mi pare che si chiami vqpi il voltaggio relativo all'uncore..
figarotheall
14-09-2010, 15:27
prova a mettere 60-61-62..sulla evga e sulle gigabyte si chiama vtt, sulle asus mi pare che si chiami vqpi il voltaggio relativo all'uncore..
sulla rampage extreme qpi/dram
focustep81
15-09-2010, 20:53
Per overclock ad aria con un ottimo dissi quale cpu è meglio?? i7 920/930?? o il 950 che costa come il 920?? A breve esce la ASUS Rampage III Formula e magari con delle ottime ram riesco a fare una bella configurazione...ma rimango in dubbio culla cpu... quale scegliere?? e di ram che salgono bene?? grazie...:D
19Francesco81
16-09-2010, 22:45
AI Tweaker
AI Overclock Tuner : [manual]
CPU Ratio Setting : [16] [18]
Intel (R) SpeedStep : [Disabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Enabled] [Disabled]
BCLK Frequency : [200]
PCIE Frequency : [102Mhz] [100] (la scheda video nn voglio toccarla va bene così)
DRAM Frequency : [1600Mhz] [1203] (1600 non posso metterlo xkè esce 1604)
UCLK Frequency : [3200Mhz] [3208]
QPI Link Rate : [metti il più basso] (7218)
DRAM Timing Control
1 st Information
[DRAM CAS# Latency : [8] [7]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [8] [7]
[DRAM RAS# PRE Time : [8] [7]
[DRAM RAS# ACT Time : [24] [20]
2 st Information
DRAM Timing Mode : [2N] [1N]
CPU Voltage : [1.15v] [1.22500]
CPU PLL Voltage : [Auto] [1.80]
QPI/DRAM Core Voltage : [1,25v]
IOH Voltage : [Auto]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [Auto]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.64v] [1.50]
DRAM DATA REF Voltage on CHA/B/C : [Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA/B/C : [Auto]
Load Line Calibration :[Disabled]
CPU Differential Amplitude : [Auto]
CPU Clock Skew : [Auto]
CPU Spread Spectrum : [Auto]
IOH Clock Skew : [Auto]
PCIE Spread Spectrum : [Auto]
Ho provato ma, con questi settaggi mi diventa tutto nero.
Poi facendo quelle piccole modifiche sembra andar tutto bene....per il momento ho fatto il test solo per i sensori....cmq se hai dei suggerimenti su qualcosa li gradisco volentieri!!
Soulman84
16-09-2010, 22:57
prova a cambiare solo questi parametri, metti il bclk a 160 con moltiplicatore 20, turbo on
cpu voltage 1,25v
aggiusta le ram in modo che vadano a 1600mhz, cas 8-8-8-24, uncore a 3,2ghz
prova 1,84v...per l'uncore puoi provare a rilassare un pò gli RTL..vai nelle ram e cerca i valori round trip latency, guarda i valori che ti mette di default la mobo e aumentali di +4 rispetto a quel valore..poi prova a vedere come va...
devo farti i complimenti per la tua conoscenza.grazie a questo "piccolo" suggerimento con il pc in firma ho finalmente le ram a 1910 Mhz CL6,uncore a 3820 Mhz e QPI a 1,32 v. stabile con il procio a 4 Ghz...il mio daily ora è perfetto.
19Francesco81
17-09-2010, 18:28
Scusatemi se uso questo thread per fare questa domanda.
Mi sn creato il RamDisk per i file temp e per la cache di firefox, però ora ad ogni spegnimento (o riavvio) il pc ci mette una vita è normale??
veltosaar
17-09-2010, 18:32
Io sono stabile a 3,8 ghz con questi settaggi:
vcore 1.15V
cpu pll 1.88V
vtt(qpi/dram) 1.20V
vdram 1.65V
199.5*19
PCIE 101 (ho visto Soulman84 che te metti 102, è meglio?)
DDR3 1600 8-8-8-24 1N
uclk(uncore) 3191 mhz
qpi 3591
ed ecco un screen:
http://img831.imageshack.us/img831/1420/immaginerb.th.png (http://img831.imageshack.us/i/immaginerb.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Volevo incrementare l'uncore a 3600 mhz aumentando il vtt a 1,25-1,30V ma appena avvio linx con max memoria RAM: BSOD!! perchè? grazie
correggi il cpu pll a 1,82.. non di più.
l'uncore è ok così.. guadagmi solo nei benck alzandolo
il pcie a 101 si metteva sui 775 per dare stabilità. Sul 1366 essendo integrato il northbridge non serve. Ergo, metti a 100.
se proprio vuoi arrivare a 3600 di uncore (sempre che il tuo procio te lo consenta) metti vqpi a 1,35\1,39volt. sopra non andare.
prova poi 200x20 con 1,25 volt di vcore.. se è RS inizia a scendere.
veltosaar
17-09-2010, 18:33
devo farti i complimenti per la tua conoscenza.grazie a questo "piccolo" suggerimento con il pc in firma ho finalmente le ram a 1910 Mhz CL6,uncore a 3820 Mhz e QPI a 1,32 v. stabile con il procio a 4 Ghz...il mio daily ora è perfetto.
EDIT.
figarotheall
17-09-2010, 19:20
correggi il cpu pll a 1,82.. non di più.
l'uncore è ok così.. guadagmi solo nei benck alzandolo
il pcie a 101 si metteva sui 775 per dare stabilità. Sul 1366 essendo integrato il northbridge non serve. Ergo, metti a 100.
se proprio vuoi arrivare a 3600 di uncore (sempre che il tuo procio te lo consenta) metti vqpi a 1,35\1,39volt. sopra non andare.
prova poi 200x20 con 1,25 volt di vcore.. se è RS inizia a scendere.
perchè mi consigli di puntare ai 4ghz?
19Francesco81
17-09-2010, 20:10
prova a cambiare solo questi parametri, metti il bclk a 160 con moltiplicatore 20, turbo on
cpu voltage 1,25v
aggiusta le ram in modo che vadano a 1600mhz, cas 8-8-8-24, uncore a 3,2ghz
Ci ho provato, però le ram le posso mettere a 1603.....ho fatto delle prove generali ed ho notato che mettendo il bclk a 133 le posso settare a 1600, altrimenti solo + basse o sopra i 1600Mhz...che faccio?
On3sgh3p
17-09-2010, 21:56
Ci ho provato, però le ram le posso mettere a 1603.....ho fatto delle prove generali ed ho notato che mettendo il bclk a 133 le posso settare a 1600, altrimenti solo + basse o sopra i 1600Mhz...che faccio?
3 Mhz non cambiano la vita, va benissimo anche 1603 con bclk a 160...
figarotheall
18-09-2010, 10:04
dei 4 ghz la cpu nn ne vuole sapere se nn con un voltaggio troppo alto 1,25V con temperature che si aggirano intorno ai 79-82°C e son troppi... forse gli errori di linx dipendono da qualcos'altro forse dalla RAM, dal mettere CL9 invece di CL8, dal mettere alla RAM 1N o 2N, dal voltaggio qpi/dram... boooo nn posso fare mille test!! qualcuno può aiutarmi? grazie :mc:
a 3,8 ghz sono stabile a 1,16V con pll 1,81V qpi/dram 1,20V e vdram 1.65V
con DDR3 1598 8-8-8-24 1N
Soulman84
18-09-2010, 10:08
anche per i 4 ghz puoi avere le ram a 1600mhz, quindi non credo siano le ram a portarti instabilità..puoi sempre fare una prova a 4ghz mettendo le ram più rilassate e vedere cosa succede..cmq sei al limite con le temperature, meglio che rimani sui 3,8ghz, 200 mhz non ti cambiano la vita..
figarotheall
18-09-2010, 10:17
appunto... con 3,8ghz Linx nn mi supera i 70°C...considerando che è linx va benissimo.. in idle soto i 40°C e se gioco o faccio qualcosa sopra i 50 nn va mai... stupido linx..però serve per i test purtroppo... volevo incrementare la frequenza solo per ottenere + fps nei giochi sennò mi serviva a poco...ma nn credo che da 3,8 a 4,0 aumentino gli fps di molto.. di sicuro da 2,6 a 3,8!!
jall1970
18-09-2010, 14:52
ciao a tutti, abito a roma in zona san paolo...qualche genio del oc che abita a roma vicino da me mi vorrbbe aiutare a oc il mio bestio.....
io sono completamente digiuno.....se vi va contattatemi in privato
grazie.
Soulman84
18-09-2010, 15:00
cos'è overclock a domicilio? basta informarsi un attimo googlando e ci sono 1000 guide, non serve che venga uno a farti l'oc a casa...
veltosaar
18-09-2010, 15:04
ciao a tutti, abito a roma in zona san paolo...qualche genio del oc che abita a roma vicino da me mi vorrbbe aiutare a oc il mio bestio.....
io sono completamente digiuno.....se vi va contattatemi in privato
grazie.
LOL se mi paghi vengo io :sofico: :sofico: :banned: :oink: :sofico: :sofico:
jall1970
18-09-2010, 15:41
venali.....
hahaha seguiro una guida su google......
per sottolineare non cercavo oc a domicilio, ma una persona che mi indicasse la strada......:D :D
veltosaar
18-09-2010, 15:43
venali.....
hahaha seguiro una guida su google......
per sottolineare non cercavo oc a domicilio, ma una persona che mi indicasse la strada......:D :D
scherzavamo ovviamente..
jall1970
18-09-2010, 15:49
scherzi a parte posso seguire la guida scritta per il 920????
se si parto da quella evedo dove riesco ad arrivare......
Soulman84
18-09-2010, 15:57
certo che la puoi seguire, l'unica differenza è che la tua cpu ha un moltiplicatore più altro rispetto al 920, per il resto è identica...
19Francesco81
18-09-2010, 17:01
Allora sono passato dai 3.6 Ghz a 3.2Ghz.
Bclk:200 a 160
CPU ratio:18 a 20
Ram: 7-7-7-20-1N a 8-8-8-24-2N
Dram bus voltage:1.50 a 1.64
Mi dispiace un pò d'essere sceso...es. nella classifica di windows la cpu:7.6 a 7.5 però la ram: 7.7 a 7.8.
Grazie infinitamente per il vostro prezioso aiuto.
Se volessi aumentare un pò la velocita della cpu...può bastare aumentare il moltiplicatore o di conseguenza devo ritoccare tutto?
On3sgh3p
18-09-2010, 18:24
Metti il moltiplicatore a 21, male che va dai un po più vCore
giuseppesole
18-09-2010, 22:18
Ciao ragazzi. Ho trovato varie guide in giro sull' argomento, che, francamente, mi sono parse fin troppo esaustive. Ogni mio tentativo di affinare la mia competenza per rifinire meglio i settaggi da BIOS, è finito per accrescere la mia confusione.
C' è un solo problema, per il mio livello di preparazione sull' argomento, ovviamente: è troppo complessa.
Per cui ho pensato bene di postarvi i settaggi da me effettuati nel BIOS, nella speranza che abbiate dei commenti, e qualche consiglio.
Ovviamente non sono alla ricerca di overclock estremo, ma di grande stabilità e coerenza nei valori impostati, ed ho anche qualche piccolo problemino termico; per cui, ve lo chiedo per favore, non cominciate dicendomi che dovrei fare girare il processore a 4000 Mhz. ;)
Configurazione di base: MB Asus Rampage 2 Extreme, CPU i7 975 Extreme, memorie Corsair CMG6GX3M3A2000C7.
-Ecco Il BIOS DAILY-
Cpu ratio----------------------- 21
cpu turbo power limit------- disable
BCLK--------------175
PCIE--------------101
Dram------------1754
UCLK-------------3508
QPI link data rate -------7718
load line calibration------- Disable
CPU differential amplitude----------800mV
Extreme ov--------------disable
CPU voltage----------------------1,175
CPU pll------------------------1.81592
QPI/Dram cora voltage------------1.3125
Poi tutti e 4 IOH e ICH al minimo
DRAM Bus Voltage----------------1.64356
Cpu spread spectrum--------------disable
PCIE spread spectrum-------------disable
DRAM Timings------------6-6-6-18 1N
CPU Configuration:
C1E support-------Disable
Hardware prefetcher -------------enable
Adjacent cache line prefect---enable
intel virtulization tech----------enable
CPU Tm function----------------enable
Execute disable bit-------------enable
Intel HT tecnology----------enable
Active processor core----------all
A20M-----------------disable
intel speedstep--------disable
C-state tech-------------- disable
Tutto il resto------default
Che ne pensate?
Soulman84
18-09-2010, 23:13
secondo me puoi diminuire il qpi/dram voltage almeno a 1,25v...
per il resto mi sembra sia nella norma, forse puoi diminuire un pò il vcore...tipo 1,15v o anche meno...
giuseppesole
18-09-2010, 23:27
No, ti ringrazio; purtroppo abbassando quei voltaggi il sitema diventa instabile: con Prime95 (opzione "blend") a ridosso delle sei ore (o anche prima) mi da errore. Forse posso abbassare un poco il Vram.
QPI link data rate l' abbasseresti?
Attiveresti il risparmio energetico?
Soulman84
18-09-2010, 23:44
si attiva il risparmio energetico.. ti aiuta solo in idle cmq..
qpi data rate mettilo al minimo..per il resto direi che ci siamo, metti anche cpu differential amplitude su auto..
se vuoi abbassare la temperatura ulteriormente o abbassi il vcore e il qpi/dram, che è abbastanza alto per soli 3,7ghz di uncore oppure sei costretto a diminuire la frequenza..purtroppo non si scappa...
giuseppesole
18-09-2010, 23:56
Che vantaggi mi dà il risparmio energetico? Mi diminuisce effettivamente le temperature, o mi fa solo risparmiare in bolletta? Diminuisce la stabilità del sistema?
Che vantaggi dà qpi data rate al minimo? Non inficia le prestazioni?
Purtroppo sui voltaggi nulla da fare.
Soulman84
19-09-2010, 00:02
riducendo la frequenza ovviamente ti da benefici, ma solo in idle..quando la cpu va in full non esiste risparmio energetico...non diminuisce la stabilità...
qpi data rate è una voce che non ha senso modificare, quindi se non hai alzato il suo moltiplicatore, lascialo come impostato in automatico dal bios...
se non puoi ridurre i voltaggi purtroppo l'unico modo che hai per migliorare le temperature è diminuire l'overclock..in genere cmq usare un bclk più basso tende a far scaldare di meno la cpu..tu hai una cpu con molti sbloccato, potresti tenere il bclk a 133 e salire solo di moltiplicatore, tipo 133x 27, con le ram a 2:12 (1600 mhz) e uncore a 3200mhz..perdi qualcosa sul comparto ram e qualcosina in frequenza cpu ma di sicuro riesci a limare sia vcore, che vqpi/dram che vdram, senza perdere troppo in prestazioni
giuseppesole
19-09-2010, 00:14
Grazie infinite!
jall1970
19-09-2010, 07:51
scusate ma che cosa mi sapete dire a aproposito dfel intel extreme tuning??
se cominciassi da questo software per fare un po di oc sarebbe cosi blasfemo??
Soulman84
19-09-2010, 08:43
mai usato...:D
figarotheall
19-09-2010, 09:25
HT per l'overclock è meglio disattivarlo o lasciarlo attivo? nn so se è meglio avere 4 o 8 thread..
Soulman84
19-09-2010, 09:33
se giochi e basta l'HT puoi anche disatitvarlo..se usi applicazioni che sfruttano molto il multithreading meglio lasciarlo attivo...
jall1970
19-09-2010, 09:42
scusate lo stress...
sto cercando di usare il manuale del oc per neofiti per il core i7 920... e cerco di seguire tutte le sue spiegazioni...ma ho dei dubbi....
1) il mi processore dovrebbe andare a 3,07ghz mentre cpu z mi dice
core speed 3206,4 fluttuante...
multiplier x24 bus speed 133,6 qpi link 2404,8
2) quando sono nel riquadro di cpu z delle memorie trovo:
ddr3 triple channel NB frequency 2657.4
DRAM frequency 663,8
FSB DRAM 2:10 con 8,8,8.24,73 e command rate 2t
partendo da questo e volendo arrivare diciamo a 3,7 ghz che mi sembra una frequenza buona per gestire le 2 ati radeon in cross
non riesco a capire come eseguire i calcoli....
Soulman84
19-09-2010, 09:49
fai 3700 che è la tua frequenza target diviso 24 che è il moltiplicatore e trovi quanto bclk ti serve, in questo caso 154 mhz..
sulle ram hai 1200mhz... che ram hai? che scheda madre hai? che dissipatore cpu hai?
veltosaar
19-09-2010, 09:49
1) dipende dal turbo.. se lo disabiliti non fluttua più.
2) su cpuz riporta la reale freq delle ram. se ti scrive 663 vuol dire che sei a 1326.
Metti block a 200, moltiplicatore cpu a 19. Moltiplicatore ram a 8. turbo off. vcore a 1,25 (poi scenderai) e Vqpi a 1,25. Vdram a 1,65.
jall1970
19-09-2010, 10:03
fai 3700 che è la tua frequenza target diviso 24 che è il moltiplicatore e trovi quanto bclk ti serve, in questo caso 154 mhz..
sulle ram hai 1200mhz... che ram hai? che scheda madre hai? che dissipatore cpu hai?
allora la ram è la seguente:
pc3 10700 (667 MHz)
hyundai electronics
scheda madre intel x58
cpu a liquido.
ho visto il bios ed ha una marea di opzioni per l'oc
è un sistema alienware e dal manuale dice che la mainboard ha il bios sbloccato per l'oc...
jall1970
19-09-2010, 10:07
nel riquadro di cpu z chiamato SPD trovo:
timings table con 4 valori jedec il primo a 457MHz e l'ultimo con frequency a 685 MHz
naturalmente con i numeri di cas ras etc differenti in sequenza jedec #1
6.0
6
6
17
23
mentre l'ultimo jedec#4 dice
9.0
9
9
25
34
jall1970
19-09-2010, 10:10
se non sbaglio come preso copia e incolla dal manuale io avrei bisogno di conoscere questi risultati dainserire poi nel bios:
BCLK = ?
CPU Mutliplier = ?
Memory Multiplier = ?
DRAM Frequency = ?
Uncore Multiplier = ?
Uncore Frequency = ?
QPI Multiplier = ?
QPI Frequency = ?
partendo da quello che mi dice cpu-z e volendo arrivare a 3,6 o 3,7 dove forse non dovrei neanche toccare i voltaggi....
Soulman84
19-09-2010, 10:12
grazie al cavolo che la scheda madre è x58:D che modello è?
hai delle ram value, che difficilmente andranno oltre i 1333 cl8...
jall1970
19-09-2010, 10:16
grazie al cavolo che la scheda madre è x58:D che modello è?
hai delle ram value, che difficilmente andranno oltre i 1333 cl8...
la scheda madre dovrebbe essereb la entusiast extreme intel rebrandizzata alienware.....
come riporta il timings dobvrebbero reggere il cl da 6.0 a 9.0 con voltage 1,50
Soulman84
19-09-2010, 10:41
quindi dovrebbe essere una smackover...le ram ti ripeto difficilmente andranno sopra i 1333mhz, anche con cl9...
jall1970
19-09-2010, 11:48
stavo guardando sul bios ma il qpi deve stare in auto in 4,8 Gt o 6,4 Gt????
mi sa che devo lasciar perdere l'oc....
hahaha
Soulman84
19-09-2010, 12:14
su auto..
jall1970
19-09-2010, 12:18
mi sa che lascio perdere....
il punteggio del 3d mark nella cpu e circa 20k poco meno....
spero che almeno quello sia in linea con le prestazione che dovrebbe avere il mio procio circa 19881 se non ricordo male...
la cosa strana e che se metto su auto il quikpat e la voce subito sotto mi sembra moltiblicatore non so che cosa...il computer si riavvia di continuo...devo tenerlo si 4,6 e sotto su 10.....
adesso faccio riposare la ram e poi riprovo...buon pranzo a tutti
Matthew83
22-09-2010, 08:42
Ciao a tutti.
Sono neofita di OC... :)
Ieri sera ho portato il mio sistema (in firma) a 4.0Ghz, seguendo i settaggi trovati in questo forum.
Cosa mi consigliate di fare adesso?
L'unica cosa che non capisco è questa: le mie DDR3 vanno a 1866Mhz ma overclokkando la mia CPU devo settarle a 1500Mhz con latenze più alte! (CL9 invece di CL7).
Com'è possibile?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
Soulman84
22-09-2010, 09:48
posta come sono messi i tuoi setting nel bios che vediamo di metterli in sesto..
On3sgh3p
22-09-2010, 11:10
Ciao a tutti.
Sono neofita di OC... :)
Ieri sera ho portato il mio sistema (in firma) a 4.0Ghz, seguendo i settaggi trovati in questo forum.
Cosa mi consigliate di fare adesso?
L'unica cosa che non capisco è questa: le mie DDR3 vanno a 1866Mhz ma overclokkando la mia CPU devo settarle a 1500Mhz con latenze più alte! (CL9 invece di CL7).
Com'è possibile?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
posta come sono messi i tuoi setting nel bios che vediamo di metterli in sesto..
Quoto, probabilmente se le vuoi tenere a 1500, potresti mettere timing più tirati, tipo 6-6-6-15, o magari ti reggono anche il cas 5 :sofico:
Matthew83
22-09-2010, 15:15
Ciao a tutti.
Ecco i miei settaggi, forse qualcosa che andava settato non l'ho fatto, in ogni caso:
BCLK = 200
DRAM = 1600Mhz (il prossimo step è 2Ghz ma il sistema non parte così)
CPU Ratio = 20
CPU volt = 1.35
CPU PLL = 1.82
QPI/DRAM = 1.35
DRAM V = 1.64
CPU diff amplitude = 800mv
Così vado a 4ghz, ma a quanto potrei spingerlo?
Mi interessa però avere le DDR3 a 1866Mhz..
Saluti e grazie.
MATTEO
19Francesco81
22-09-2010, 15:43
Il vostro aiuto mi è stato molto utile.
Ora ho il pc in firma a 3.52Ghz e la ram a 1604Mhz con latenza 8-8-8-24-2N.
Vorrei chiedervi, il mio pc è possibile portarlo a 4Ghz daily?
Soulman84
22-09-2010, 15:47
Ciao a tutti.
Ecco i miei settaggi, forse qualcosa che andava settato non l'ho fatto, in ogni caso:
BCLK = 200
DRAM = 1600Mhz (il prossimo step è 2Ghz ma il sistema non parte così)
CPU Ratio = 20
CPU volt = 1.35
CPU PLL = 1.82
QPI/DRAM = 1.35
DRAM V = 1.64
CPU diff amplitude = 800mv
Così vado a 4ghz, ma a quanto potrei spingerlo?
Mi interessa però avere le DDR3 a 1866Mhz..
Saluti e grazie.
MATTEO
col bclk a 200 mhz non esiste un divisore ram che te le possa far andare a 1866...fai prima ad abbassare i timings, tipo 1600 cl6-6-6-18...
secondo me puoi abbassare sia vcore che qpi/dram cmq...sono altini.
Il vostro aiuto mi è stato molto utile.
Ora ho il pc in firma a 3.52Ghz e la ram a 1604Mhz con latenza 8-8-8-24-2N.
Vorrei chiedervi, il mio pc è possibile portarlo a 4Ghz daily?
prova, metti 200x20, turbo boost disabled, ram 2:8, vcore 1,30v e vedi come va, se sei stabile proviamo a diminuire con i volt...
Matthew83
22-09-2010, 15:49
Ciao
Di quanto abbasso i V della cpu e delle DDR?
Ciao, grazie.
MATTEO
Soulman84
22-09-2010, 15:50
vai a piccoli step e testa la stabilità..
19Francesco81
22-09-2010, 16:13
Allora se metto CPU voltage a 1.30 diventa color porpora. 1.22 è l'ultimo settaggio blu poi da 1.23 a 1.29 è giallo, 1.30 porpora...il rosso nemmeno lo calcolo.
Eventualmente mi dice che va bene su questi settaggi che metto:
CPU PLL V.:
QPI/Drama v.:
Dram Bus Voltage:
Latenze:
P.S.
A costo di fare una pessima figura mi vedo costretto a chiederti,
Ram 2:8...che vuol dire?
Soulman84
22-09-2010, 16:24
non ti preoccupare, 1,3v non è un voltaggio troppo alto...poi è alto apposta per vedere se sei stabile..è una cosa temporanea...il resto dei voltaggi non lo cambiare visto che le ram vanno sempre a 1600, l'importante è che controlli che l'uncore sia a 3,2ghz per il momento...
per il 2:8...mai guardato cpu-z nel tab delle ram? 2:8 significa, x esempio, che se hai il bclk a 200mhz le ram andranno a 1600mhz..basta fare il calcolo..
19Francesco81
22-09-2010, 18:06
CPU Ratio:20
BCLK:200
PCIE:100
DRAM:1603
UCLK:3208(minimo=
QPI Linke Rate:7218 (minimo)
8-8-8-24-2N
CPU Voltage:1.30 - 1.29(si avvia ma con ronzio) - 1.28 (schermata Blu)- 1.27(salvo dati da bios dopo che carica subito schermata nera...dopo di che si riavvia)..1.22 e 1.21 (nemmeno parte)
CPU PLL Voltage:1.80
QPI/DRAM V.:1.24
DRAM Bus V.:1.64
Che faccio??
Provo a modificare qualcos'altro o provo il vcore da 1.26 a 1.23 o devo provare dal 1.31 a salire?
Soulman84
22-09-2010, 18:43
per curiosità prova a 1,35v...poi al massimo scendiamo..
19Francesco81
22-09-2010, 19:09
Ora ti sto scrivendo a 4 Ghz con Vcore 1.35.
Ora faccio il test con linx o real + prime95 oppure riavvio per mettere subito il Vcore a 1.34?
Soulman84
22-09-2010, 19:13
testa prima con linx, ovviamente dai un occhio alle temperature che non siano troppo elevate..se sei stabile proviamo a scendere...
19Francesco81
22-09-2010, 19:16
Per sicurezza....che temperature posso raggiungere al massimo?
Prima di fare il test mi sn ricordato ke le ventole nel bios c'è le ho impostate su standard che faccio le metto su turbo o nn cambia niente??
dario-vnc
22-09-2010, 19:20
Per sicurezza....che temperature posso raggiungere al massimo?
Prima di fare il test mi sn ricordato ke le ventole nel bios c'è le ho impostate su standard che faccio le metto su turbo o nn cambia niente??
Tu con il procio a 4 con vcore 1,35 che temperature hai con l'h70?:)
19Francesco81
22-09-2010, 19:22
Ancora nn sò, devo fare il test con linx per il momento se ti accontenti ti dico le temperarture in idle che variano da 39 a 43.
Soulman84
22-09-2010, 19:24
70-75 gradi max in linx..
dario-vnc
22-09-2010, 19:25
Ancora nn sò, devo fare il test con linx per il momento se ti accontenti ti dico le temperarture in idle che variano da 39 a 43.
Ok.. sarebbe meglio ovviamente dirmi le temp quando il procio è sotto stress..!
dai fai un bel test con linx o occt e facci sapere come va a fanire!:D
19Francesco81
22-09-2010, 19:30
Niente da fare...si è fatto tutto nero dopo di che si è riavviato............ufffffffffffffff.....mi sa che non posso tenerlo a 4 Ghz...giusto?:cry:
Soulman84
22-09-2010, 19:43
esatto....proviamo a 3,8ghz.... metti 200x19 e ripartiamo da 1,35v... vediamo cosa succede..
aquistar
22-09-2010, 20:58
Niente da fare...si è fatto tutto nero dopo di che si è riavviato............ufffffffffffffff.....mi sa che non posso tenerlo a 4 Ghz...giusto?:cry:
Ma hai controllato a che valori erano le ram prima di fare il test?
Altrimenti è inutile.
ragazzi secondo voi una ud7 sale meglio in oc di una p6t?,
sto valutando di acquistarla
Matthew83
22-09-2010, 21:15
col bclk a 200 mhz non esiste un divisore ram che te le possa far andare a 1866...fai prima ad abbassare i timings, tipo 1600 cl6-6-6-18...
secondo me puoi abbassare sia vcore che qpi/dram cmq...sono altini.
prova, metti 200x20, turbo boost disabled, ram 2:8, vcore 1,30v e vedi come va, se sei stabile proviamo a diminuire con i volt...
Ciao.
Dove devo andare a settare il CL delle DDR3?
Sono le prime 4 voci del timing ddr control?
Se prendessi le DDR3 da 2000Mhz andrebbero a quella frequenza?
Ho provato ad abbassare i vcore ma così facendo non mi partiva Win7!
Come mai? Se abbasso i vcore consuma meno?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
Ciao.
Dove devo andare a settare il CL delle DDR3?
Sono le prime 4 voci del timing ddr control?
Se prendessi le DDR3 da 2000Mhz andrebbero a quella frequenza?
Ho provato ad abbassare i vcore ma così facendo non mi partiva Win7!
Come mai? Se abbasso i vcore consuma meno?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
meglio settare tutto i timing
se aquisti le 2000mhz devi riuscire a portarle in oc
il vcore non deve essere troppo basso se no non parte il pc,dipende dal tuo sistema e dal tuo procio
hai gia delle ottime ram se vuoi porti quelle a 2000mhz senza problemi;)
Matthew83
22-09-2010, 21:41
Ciao.
Eh, ma come li setto tutti i timing? :)
Ho provato a portarle a 2Ghz ma credo non partano, ci riprovo..
Saluti e grazie.
MATTEO
rizzotti91
22-09-2010, 22:20
Purtroppo negli shop non si trovano più i 920... i 930 come vanno in overclock?
aquistar
22-09-2010, 22:30
ragazzi secondo voi una ud7 sale meglio in oc di una p6t?,
sto valutando di acquistarla
La Ud7 è un'ottima scheda ma non credere di migliorare le prestazioni di massimo OC a fare la differenza è il processore se non sale non sale
aquistar
22-09-2010, 22:37
Purtroppo negli shop non si trovano più i 920... i 930 come vanno in overclock?
Guarda su trovaprezzi puoi trovare ancora il i7 920 a 235 euro stesso prezzo per i7 930 anche se io mi proverei a buttare su un i7 950 che ha il moltiplicatore più alto (20x per 920-930 contro 23x del 950) e spendi solamente 10 euro in più e hai qualche vantaggio in possibilità di setting ;)
Poi comunque dipende tutto dal processore e devo dire che ultimamente escono dei pessimi processori che salgono a fatica.
19Francesco81
23-09-2010, 07:12
Ma hai controllato a che valori erano le ram prima di fare il test?
Altrimenti è inutile.
Cioè?? Che intendi?
Se vuoi sapere i settaggi della Ram erano questi:
Dram Frequency:1603
Latenze:8-8-8-24-2N
QPI/Dram Core Voltage:1.24
Dram Bus Voltage:1.64
Matthew83
23-09-2010, 08:22
Ciao a tutti.
Ho provato a settare le DDR3 a 2000Mhz ma il bios non parte!
Cosa sta a significare nelle latenze l'ultimo numero più alto? Come va settata?
Ad esempio le mie di default sono 1866Mhz CAS 7-8-7-20, 1.65v..
Saluti e grazie.
MATTEO
19Francesco81
23-09-2010, 09:45
esatto....proviamo a 3,8ghz.... metti 200x19 e ripartiamo da 1,35v... vediamo cosa succede..
Ok!!
A 3.8 Ghz sono stabile e le ram c'è l'ho a 1603 Mhz 8-8-8-24-2N...direi perfetto?!!
Per il Vcore sono partito da 1.30....ora che faccio provo 1.29 e rifaccio il test con lynx?
L'unica cosa è un pò seccante perchè ci mette un'ora e mezza all'incirca..però se mi dici che devo farlo io lo faccio.
http://yfrog.com/msteststabilea38ghzj
N.B.
Grazie di tutto!!
Soulman84
23-09-2010, 10:28
10 cicli di linx bastano, prova scendendo col vcore a piccoli step;)
19Francesco81
23-09-2010, 10:37
OK!!
Provo subito.
Naturalmente devo sempre selezionare tutta la memoria..vero?!!!!
Mi è venuta un'idea e vorrei esportela. Secondo te se prendessi 2 ventole tipo la "San Ace25" (che è definita la regina delle ventole per radiatore) collegandole ad un rheobus potrei stare a 4Ghz o sto sognando ad occhi aperti??
Ti dico questo, perchè dal test mi sembra d'aver capito che è andato male per le temperature, però facendo quello ke ho scritto prima dovrei riuscirci.
Potrei monitorarle quando la CPU si trova sotto sforzo...che ne dici?
Perchè ho visto che ci sono degli utenti con il mio dissi in push-pull, che se vuol dire avere le ventole che soffiano aria nello stesso senso c'è l'ho anch'io non capisco perchè loro ci arrivano ed io no...ufffff!!!
OK!!
Provo subito.
Naturalmente devo sempre selezionare tutta la memoria..vero?!!!!
Mi è venuta un'idea e vorrei esportela. Secondo te se prendessi 2 ventole tipo la "San Ace25" (che è definita la regina delle ventole per radiatore) collegandole ad un rheobus potrei stare a 4Ghz o sto sognando ad occhi aperti??
Ti dico questo, perchè dal test mi sembra d'aver capito che è andato male per le temperature, però facendo quello ke ho scritto prima dovrei riuscirci.
Potrei monitorarle quando la CPU si trova sotto sforzo...che ne dici?
Perchè ho visto che ci sono degli utenti con il mio dissi in push-pull, che se vuol dire avere le ventole che soffiano aria nello stesso senso c'è l'ho anch'io non capisco perchè loro ci arrivano ed io no...ufffff!!!
Scusa, ma a quanto sei arrivato di temperatura? Dallo screen non sembra male, perché dici che il test non l'ha superato per via delle temperature?
19Francesco81
23-09-2010, 14:35
Quello è il test per 3.80Ghz che è andato a buon fine come hai potuto notare.
Io però mi riferivo a quello di 4Ghz..che dopo un paio di minuti il pc è diventato prima tutto nero dopo di che si è riavviato.
Quello è il test per 3.80Ghz che è andato a buon fine come hai potuto notare.
Io però mi riferivo a quello di 4Ghz..che dopo un paio di minuti il pc è diventato prima tutto nero dopo di che si è riavviato.
Forse dovresti dare più voltaggio alla CPU, hai detto che già sei a 1.30 se non sbaglio giusto?
19Francesco81
23-09-2010, 14:48
Aspe...mettiamo un pò d'ordine.
Allora a 1.30 ho fatto il test per 3.80 Ghz ed è andato bene. Poi mi ha consigliato di calare il Vcore uno step alla volta e l'ho eseguito sono arrivato ad 1.28 facendo 10 cicli tutto ok!!
Quindi ora sono di Vcore a 1.28 a 3.80Ghz!!
Mentre nella prova per i 4Ghz sono parito da 1.30 a calare, ma con nessun risultato e allora mi ha consigliato di provare 1.35. Bene! È partito!! Ho aspettato un pò prima di fare il test per vedere se ad un certo punto appariva la schermata grigia..ma niente! Così ho fatto il test con Vcore 1.35 a 4Ghz ma dopo qualche minuto il pc si è riavviato....uffffffffff:cry: ! Di conseguenza mi ha consigliato di provare i 3.80Ghz ed è andato tutto bene e infatti l'ho messo pure in firma dopo aver pubblicato il test!!
Aspe...mettiamo un pò d'ordine.
Allora a 1.30 ho fatto il test per 3.80 Ghz ed è andato bene. Poi mi ha consigliato di calare il Vcore uno step alla volta e l'ho eseguito sono arrivato ad 1.28 facendo 10 cicli tutto ok!!
Quindi ora sono di Vcore a 1.28 a 3.80Ghz!!
Mentre nella prova per i 4Ghz sono parito da 1.30 a calare, ma con nessun risultato e allora mi ha consigliato di provare 1.35. Bene! È partito!! Ho aspettato un pò prima di fare il test per vedere se ad un certo punto appariva la schermata grigia..ma niente! Così ho fatto il test con Vcore 1.35 a 4Ghz ma dopo qualche minuto il pc si è riavviato....uffffffffff:cry: ! Di conseguenza mi ha consigliato di provare i 3.80Ghz ed è andato tutto bene e infatti l'ho messo pure in firma dopo aver pubblicato il test!!
Beh si allora ti consiglio di tenerlo così che e già una bella frequenza, 1.35 per 4 GHz penso siano tanti anche se avrebbe retto, non ricordo il massimo di core quanto sia per gli i7.
teschio79
23-09-2010, 17:23
ciao ragazzi!
In base alle mie scarse conoscenze vi chiedo una cosa...e spero che mi aiutate...
il mio e' un i7 930 D0, e se prima ero tranquillo per quanto riguarda le temp, dopo aver scaricato core temp non lo sono piu... nel senso che in idle il procio sta a 52 53 gradi e in ful arriva a 70 71 (se penso che e' quasi un anno che giro cosi...)
per quello che mi ricordo i parametri principali del mio OC sono:
CPU ratio 21
PCIE 100
Bclk 205
Dram 1633
Uclk 3288
CPU differenzial 1000 Mv
CPU voltage 1.400
CPU PLL 1.81
QPI Dram 1.65 (quello che mi preoccupa di piu)
IOC e ICH tutti piu alti di 1 step rispetto al default
DRAM bus 1.65
la memoria e' la corsair xms 3x2Gb 9-9-9-24 li ho lasciato tutto su auto
il problema e' che se abbasso il voltaggio di CPU o QPI anche solo di un punto il pc non parte.... e non riesco a capire, leggo di gente che ha oltrepassato i 4 GHz con voltaggi molto molto minori....
Aiuto ...
aquistar
23-09-2010, 17:28
Cioè?? Che intendi?
Se vuoi sapere i settaggi della Ram erano questi:
Dram Frequency:1603
Latenze:8-8-8-24-2N
QPI/Dram Core Voltage:1.24
Dram Bus Voltage:1.64
Intendevo proprio quello che hai scritto.
Ma mi spiego meglio non sapendo il tuo livello di conoscenze con i core i7 in oc volevo farti presente che se alzi il BCLK si alza la frequenza delle Ram e molte volte agli inizi se uno non è pratico sbaglia proprio questo passaggio.
Setta prima da bios la frequenza che intendi testare ed il Vcore(Processore) quando hai finito setta le ram e per iniziare metti tutti i dati di fabbrica o addirittura tieni le ram più rilassate(Come cas)
Quando capisci a che frequenza riesci a tenere in condizioni decenti il tuo processore alllora setta le ram e rifai il test per trovare anche il loro limite o comunque utilizzarle al meglio.
Buon divertimento ;)
19Francesco81
23-09-2010, 17:34
Intendevo proprio quello che hai scritto.
Ma mi spiego meglio non sapendo il tuo livello di conoscenze con i core i7 in oc volevo farti presente che se alzi il BCLK si alza la frequenza delle Ram e molte volte agli inizi se uno non è pratico sbaglia proprio questo passaggio.
Setta prima da bios la frequenza che intendi testare ed il Vcore(Processore) quando hai finito setta le ram e per iniziare metti tutti i dati di fabbrica o addirittura tieni le ram più rilassate(Come cas)
Quando capisci a che frequenza riesci a tenere in condizioni decenti il tuo processore alllora setta le ram e rifai il test per trovare anche il loro limite o comunque utilizzarle al meglio.
Buon divertimento ;)
Grazie!!
Mi hai insegnato una cosa nuova!!
Per il momento me lo tengo a 3.80Ghz, che credo non sia male.
Tra qualche giorno appena preso il rheobus provero ad overclokkarlo a 4ghz facendo come mi hai consigliato tu.
Prima testo la cpu a 4ghz, dopo setto la ram.
aquistar
23-09-2010, 18:00
ciao ragazzi!
In base alle mie scarse conoscenze vi chiedo una cosa...e spero che mi aiutate...
il mio e' un i7 930 D0, e se prima ero tranquillo per quanto riguarda le temp, dopo aver scaricato core temp non lo sono piu... nel senso che in idle il procio sta a 52 53 gradi e in ful arriva a 70 71 (se penso che e' quasi un anno che giro cosi...)
per quello che mi ricordo i parametri principali del mio OC sono:
CPU ratio 21
PCIE 100
Bclk 205
Dram 1633
Uclk 3288
CPU differenzial 1000 Mv
CPU voltage 1.400
CPU PLL 1.81
QPI Dram 1.65 (quello che mi preoccupa di piu)
IOC e ICH tutti piu alti di 1 step rispetto al default
DRAM bus 1.65
la memoria e' la corsair xms 3x2Gb 9-9-9-24 li ho lasciato tutto su auto
il problema e' che se abbasso il voltaggio di CPU o QPI anche solo di un punto il pc non parte.... e non riesco a capire, leggo di gente che ha oltrepassato i 4 GHz con voltaggi molto molto minori....
Aiuto ...
Pima di tutto abbassa subito QPI o altrimenti puoi dire addio al processore :doh:
Le ram settale manualmente
19Francesco81
23-09-2010, 18:13
Teschio, ma sei a liquido?!!!
Matthew83 a quanto sei riuscito a portarle le ram?
La Ud7 è un'ottima scheda ma non credere di migliorare le prestazioni di massimo OC a fare la differenza è il processore se non sale non sale
la ud7 non e piu stabile in oc di una p6t?
teschio79
23-09-2010, 19:45
ciao! grazie per le risposte :)
se abbasso il qpi non parte nemmeno il pc.... non sono a liquido ho un dissi della cooler master di cui non ricordo il nome ma e' enorme ... riuscite a suggerirmi voi i valori da impostare per stare sui 4 Ghz ? anche quelli delle ram... non sono capace :(
Matthew83
23-09-2010, 20:31
Matthew83 a quanto sei riuscito a portarle le ram?
Ciao.
Le DDR3 ora stanno a 1600Mhz con latenza 6-6-7-18 ora faccio i test.. :)
Secondo te a quanto potrei scendere con il CAS?
Il CPU Vcore e il QPI/DRAM Vcore devono essere impostati alla stessa frequenza?
Ho provato ad abbassare il CPU Vcore ma il Pc mi ha dato la schermata blu, minimo lo devo lasciare a 1.30, ma a 1.35v non mi ha dato mai problemi.
Saluti e grazie.
MATTEO
aquistar
23-09-2010, 20:35
la ud7 non e piu stabile in oc di una p6t?
Si la UD7 è sviluppata per l'oc ma quello che intendevo dire è che per esempio se il tuo processore non supera i 4,4 Ghz con la p6t non li supera neppure con la ud7.
Matthew83
23-09-2010, 21:56
Ciao a tutti.
Ho cantato vittoria troppo presto: il PC con quell'OC è molto instabile! :cry:
Eppure ieri andava bene... però non avevo fatto i test con Prime95, errori blu come se piovessero!!!
Cosa sto sbagliando?
Eppure ho letto tutte le guide che parlano di OC del i7 920... :(
Saluti e grazie.
MATTEO
19Francesco81
23-09-2010, 21:58
Fore ho capito...hai il Cooler Master V10.
Però....se metti come bclk 205 e cpu ratio 21 vuol dire che stai sui 4.30Ghz e se non ricordo male in full hai una temperatura di 71°. Io non sono esperto, però da quello che conosco a quella frequenza per un dissi ad aria mi sembra un ottimo risultato...mi sbaglio???
Sinceramente credo proprio di no!!!
Se lo metti a 4Ghz da quello ke scrivi andrai alla grande...se ti è possibile mi fai sapere se il dissi è quello ke ho detto io...che quasi, quasi ci faccio un pensierino.
teschio79
23-09-2010, 22:24
il dissi e' l'asus triton 88 120, il mio problema e' la temperatura in idle se non attivo lo speedstep... adesso sono sceso a 4.2 ghz,200x21 vcore 1.36 e qpi 1.38,
, in idle con speedstep sono sui 45 46°, in full non ho ancora passato i 65°... ma non capisco perche il 920 che di per se ha una frequenza minore si riesce a portare oltre i 4 con facilita... mentre qui ho provato tutte le configurazioni possibili (per me da profano) e come cambio qualcosa il pc si pianta, se metto alla lettera cio che trovo nelle guide non parte nemmeno.....
Soulman84
24-09-2010, 10:37
ieri con 2 amici ho avuto l'occasione di fare un pò di prove con l'azoto..peccato che la mia cpu non ne voglia sapere di andare sopra i 250mhz di bclk:muro:
però ho tirato fuori qualche screen interessante, quindi sono comunque soddisfatto;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100924113703_power.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100924113703_power.JPG)
chiedo gentilmente una curiosita', dato che sto comparando i componenti per effettuare l'acquisto: la cpu I7 930 o 950 (rispettivamente 2800 contro 3020) mediamente raggiungono entrambe lo stesso margine di overcl?? se cosi fosse con la 950 raggiungerei quasi tranquillamente (dissi noctua nd14) i 4000mhz, mentre con il 930 ci arriverei forse, e a fatica, sbaglio?? per pochi euro di differenza pensavo a quest ultima, che faccio?grazie.
ciberbastard
24-09-2010, 11:13
ieri con 2 amici ho avuto l'occasione di fare un pò di prove con l'azoto..peccato che la mia cpu non ne voglia sapere di andare sopra i 250mhz di bclk:muro:
però ho tirato fuori qualche screen interessante, quindi sono comunque soddisfatto;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100924113703_power.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100924113703_power.JPG)
prova a disattivare l'ht per salire di frequenza, in teoria dovrebbe allegerirti non poco
19Francesco81
24-09-2010, 11:51
Ho provato a scendere di vcore però con 1.29 e 1.28 mi fa senza errori 10 cicli mentre con 20 s'interrompre dopo un'ora, mentre con 1.27 con 10 cicli s'interrompe dopo 4 minuti....scartato.
Ora ho rimesso vcore 1.30 che con 20 cicli è risultato senza errori...ho fatto bene?
Poi qual'è il limite di Vcore per un i7 9xx?
Sinceramente mi da fastidio un pò il fatto che sia di colore porpora il vcore, però forse l'importante è non farlo diventare rosso?
Mi sono preso 2 ventole nuove San Ace25, appena mi arrivano riprovo a metterlo a 4ghz e con l'aiuto del rheobus spero di riuscirci..mah, staremo a vedere.
Buon appetito a tutti!!
Soulman84
24-09-2010, 12:06
prova a disattivare l'ht per salire di frequenza, in teoria dovrebbe allegerirti non poco
già provato ovviamente...non cambia nulla..con ht off arrivo sui 248-249mhz di bclk poi la cpu inizia a scazzare..è il suo limite..
ciberbastard
24-09-2010, 12:08
peccato tieni conto però che anche la mobo fa fatica con quei bclk :asd:
Soulman84
24-09-2010, 12:14
peccato tieni conto però che anche la mobo fa fatica con quei bclk :asd:
non è di sicuro la mobo perchè è lo stesso limite che avevo anche sulla gigabyte..è la cpu che arriva lì..peccato veramente perchè ha anche un buon uncore...
ciberbastard
24-09-2010, 12:16
non è di sicuro la mobo perchè è lo stesso limite che avevo anche sulla gigabyte..è la cpu che arriva lì..peccato veramente perchè ha anche un buon uncore...
peccato, io verso ottobre testerò la mia, sembra una di quelle da azoto... speriamo bene, devo solo trovare un dewar economico perchè di spendere 2 euro a litro di azoto non ho voglia .-.
Chi mi da qualche buon consiglio su come portare a 4 GHz il mio 930? La mobo è una Gigabyte UD7 con BIOS F7 è RAM a 1600 MHz 8-8-8-24 CR1.
Grazie ragazzi ;)
ferrarino14
24-09-2010, 13:32
Ciao ragazzi anche io ho un problema di temperatura..
in idle 35-39° facendoli fare 3dmark vantage senza overclock,tutto standard arriva a temperatura di 70-75°....... che posso fare?? aggiornare il bios??
Soulman84
24-09-2010, 13:33
hai montato male il dissipatore...
Cloud Str3fe
24-09-2010, 13:45
Ciao ragazzi,vorrei un vostro parere riguardo le temperature del mio i7 920 portato a 3,6ghz stabili con 1,15v,però la temperatura mi lascia perplesso perchè faccio minimo 48°-50° e in full arrivo a toccare i 90°,ho effettuato test con prime 95 e fatto 100 giri di linx e per visualizzare la temperatura ho utilizzato core temp.Per finire come dissipatore ho il noctua nh-u12p SE e pasta termica arctic silver 5.
19Francesco81
24-09-2010, 14:22
Ciao ragazzi,vorrei un vostro parere riguardo le temperature del mio i7 920 portato a 3,6ghz stabili con 1,15v,però la temperatura mi lascia perplesso perchè faccio minimo 48°-50° e in full arrivo a toccare i 90°,ho effettuato test con prime 95 e fatto 100 giri di linx e per visualizzare la temperatura ho utilizzato core temp.Per finire come dissipatore ho il noctua nh-u12p SE e pasta termica arctic silver 5.
Ciao, sicuramente aspetta che siano a rispondere gli esperti.
Detto questo...100 cicli con Linx? Io gliene faccio fare 20 e già mi secco, però serve per la stabilità, ma 100 quanto ci ha messo x curiosità?
Per i gradi in full, a me è stato detto che al massimo deve arrivare tra i 70 e i 75° gradi...si la tua è elevata!!!
Cloud Str3fe
24-09-2010, 15:05
Ciao, sicuramente aspetta che siano a rispondere gli esperti.
Detto questo...100 cicli con Linx? Io gliene faccio fare 20 e già mi secco, però serve per la stabilità, ma 100 quanto ci ha messo x curiosità?
Per i gradi in full, a me è stato detto che al massimo deve arrivare tra i 70 e i 75° gradi...si la tua è elevata!!!
Con 100 giri ci ho messo 36 minuti con settaggi standard.Poi,ecco un quadro completo dei miei settaggi nel bios:
cpu ratio setting 20.0
power limit disabled
bclk 180
pcie 101
dram ddr3-1443
uclk 2887
qpi link data 6496
load line calibration enabled
cpu differential amplitude auto
cpu voltage 1.15
cpu pll 1.81
qpi/dram 1.25
ioh e ich tutti e 4 al minimo
dram voltage 1.65
cpu spread spectrum disabled
pcie spread spectrum disabled
clock skew tutti e 2 auto
c1e support disabled
hardware prefetcher enabled
adjacent cache line prefetch enabled
intel virtualization tech disabled
cpu tm function disabled
execute disable bit enabled
intel ht technology enabled
active processor cores all
a20m disabled
intel speedstep tech disabled
intel c-state disabled
piccolo aggiornamento:oggi pomeriggio ho fatto un test senza oc con il processore settato in default(cpu configuration comprese) e mi segnalava 43° idle e 67° al massimo.Secondo voi è normale?
maranga1979
24-09-2010, 21:43
bastano 15 cicli di linx;)
o fai prime95....
Ciao a tutti.
Ho cantato vittoria troppo presto: il PC con quell'OC è molto instabile! :cry:
Eppure ieri andava bene... però non avevo fatto i test con Prime95, errori blu come se piovessero!!!
Cosa sto sbagliando?
Eppure ho letto tutte le guide che parlano di OC del i7 920... :(
Saluti e grazie.
MATTEO
su latenze cosi basse devi impostarle in manuale, perche ogni riavviamento possono cabiare con auto.
in alto nella schermata delle latenze ci sono dei numeri in ordine , prova a impostare quelli. poi facci sapere come vanno :)
ferrarino14
25-09-2010, 09:35
Ciao ragazzi anche io ho un problema di temperatura..
in idle 35-39° facendoli fare 3dmark vantage senza overclock,tutto standard arriva a temperatura di 70-75°....... che posso fare?? aggiornando il bios mi risultano 10° superiore in idle ma in full rimane invariato...:cry: :cry:
Soulman84
25-09-2010, 10:05
hai montato male il dissipatore, te l'avevo già detto..smontalo e rimontalo..
19Francesco81
25-09-2010, 10:24
Ciao, ho preso queste 2 ventole San Ace25 più il rheobus NZXT Sentry LX...ora che dici posso tentare i 4Ghz?
Soulman84
25-09-2010, 10:25
secondo me non sono le temperature a limitarti...al 90% non riuscirai a prendere i 4ghz stabili..
19Francesco81
25-09-2010, 10:45
E allora che cos'è che mi limita?
Soulman84
25-09-2010, 11:39
la cpu che non sale..
19Francesco81
25-09-2010, 11:44
Quindi mi stai dicendo che mi è capitata la CPU sfigata?!!!!!!!!!!!!!!
Pensare che l'ho presa apposta step D0, perchè mi hanno detto che salgono meglio in O.C....chi ca**i!!!
La mia può fare al massimo 3.80ghz...peccato ci stavo prendendo gusto.
Un'ultima cosa...se decidessi di liquidare alla fine non cambierebbe niente lo stesso..giusto?!!!
Soulman84
25-09-2010, 11:49
sono i 930 in generale che non salgono più di tanto...cmq il dissipatore che hai adesso non è sfigatissimo, anche cambiandolo con un impianto a liquido serio cmq non credo che riuscirai a migliorare..insomma la tua cpu vuole sempre gli stessi volt per salire...dare più di 1.35v in daily non è salutare..
Cloud Str3fe
25-09-2010, 12:02
Buongiorno gente!Oggi ho fatto un altro test,ho cambiato la pasta termica arctic silver 5 con la zalman zm-stg1 e monitorando le temperature adesso ho 43° in idle e 75°-78° in full con prime95,adesso vorrei sapere se vanno bene come temp e se posso provare a portare il procio a 3,8 prima di passare al liquido ;)
Soulman84
25-09-2010, 12:04
75-78 gradi sono tanti...io non salirei ancora...piuttosto cerca di diminuire i volt se puoi...
Cloud Str3fe
25-09-2010, 12:13
75-78 gradi sono tanti...io non salirei ancora...piuttosto cerca di diminuire i volt se puoi...
Ok,ora provo a diminuire qualche step,mi dispiace solo di non poter raggiungere i 3,8 ad aria ma va beh tra 1 mese mi arriverà l'impianto a liquido :)
19Francesco81
25-09-2010, 12:19
Va bè, vorrà dire ke me lo tengo a 3.80Ghz...a proprosito di Vcore sono sceso a 1.29 e gli ho fatto fare 20 cicli è sn stabile.
Soulman84 grazie di tutto!!!
ecco la mia cpu bach: 3942A492
http://img547.imageshack.us/img547/972/upgrade.png
secondo voi e sfortunato questo bach? voi come siete messi?
Soulman84
25-09-2010, 13:06
sembra un pò come il mio...
aquistar
25-09-2010, 21:09
Va bè, vorrà dire ke me lo tengo a 3.80Ghz...a proprosito di Vcore sono sceso a 1.29 e gli ho fatto fare 20 cicli è sn stabile.
Soulman84 grazie di tutto!!!
Comunque puoi stare tranquillo che a 3,8Ghz con questi proci ci fai qualunque cosa è un'ottima frequenza, salire è bello solo per trovare il limite della cpu ma al lato pratico serve a poco.
Ottimizza il tuo sistema e goditelo così ;)
sbudellaman
25-09-2010, 21:32
Ciao ragazzi, possiedo un i920@3,4 ghz.
La mia domanda è semplice : per la gestione del risparmio energetico, esistono programmi che permettono di undercloccare e undervoltare il processore quando questo è a riposo, direttamente dal sistema operativo, magari in modo automatico ?
Un programma tipo RMclock sarebbe l'ideale, purtroppo quest'ultimo non è supportato come molti altri programmi simili trovati su internet. Mi affido a voi !
teschio79
26-09-2010, 15:26
aiutini per me? :(
sbudellaman
26-09-2010, 19:31
Ciao ragazzi, possiedo un i920@3,4 ghz.
La mia domanda è semplice : per la gestione del risparmio energetico, esistono programmi che permettono di undercloccare e undervoltare il processore quando questo è a riposo, direttamente dal sistema operativo, magari in modo automatico ?
Un programma tipo RMclock sarebbe l'ideale, purtroppo quest'ultimo non è supportato come molti altri programmi simili trovati su internet. Mi affido a voi !
UP
Ciao ragazzi, possiedo un i920@3,4 ghz.
La mia domanda è semplice : per la gestione del risparmio energetico, esistono programmi che permettono di undercloccare e undervoltare il processore quando questo è a riposo, direttamente dal sistema operativo, magari in modo automatico ?
Un programma tipo RMclock sarebbe l'ideale, purtroppo quest'ultimo non è supportato come molti altri programmi simili trovati su internet. Mi affido a voi !
Io ho la rampage e attivando speedstep e c-state su C3 funziona, sia con l'abbassamento del moltipl. che abbassamento del vcore, forse dovresti vedere x la tua main quali sono i parametri del risparmio energetico, potrebbero essere uguali ai miei visto che è una asus, ma non saprei, forse sul forum della tua main sanno darti info precise.
Io se fossi in te non userei progr. software x queste operazioni potrebbero destabilizzarti il sistema, gia' da bios come ti ho detto potrebbe essere instabile, nel mio caso mai successo nulla, funziona.
Ciauz
aiutini per me? :(
Ho letto indietro ma non capisco quale sia il tuo problema!!???
Secondo me la temp. che tu hai detto in full, è un po' troppo bassa x avere 1.36 di vcore a 4200 con un dissi ad aria, pur buono che sia dovresti arrivare a toccare quasi gli 80°, se non di +.
ciao a tutti, ho appena assemblato il pc nuovo.
i7 950 a 3,2ghz (no oc ma col turbo attivo), e dissi noctua 9hb-Se...
temperature in idle: 37-41°
temperature in load: 59-64°
sono temperature giuste o ho messo male la pasta termoconduttiva???
datemi un parere che vorrei evitare di smontare tutto per niente :D
ps un programma che mi stressi full tutti i core?
sbudellaman
26-09-2010, 23:26
Io ho la rampage e attivando speedstep e c-state su C3 funziona, sia con l'abbassamento del moltipl. che abbassamento del vcore...
Anche a processore overcloccato ? A me cambia solo le frequenze, ma il vcore non cambia e rimane fisso. Tuttavia il vcore è settato manualmente a 1.1 volt, forse è per questo, tu per caso lo tieni su AUTO ?
teschio79
27-09-2010, 12:17
allora adesso sono a 4.2 GHz con V core 1.36, QPI 1.37 , se riesco allego gli screen di CPU z ... cosi mi dite se e' tutto ok o se posso fare qualcosa di piu.
Non ho testato la stabilita' con programmi specifici ma giocando a Flight simulator per 5 ore il pc rimane stabile e la temp non sale oltre i 72 73 °...
se scendo sia di Vcore sia di QPI il sistema crasha...
ma sto iniziando a leggere che i 930 non salgono molto volentieri...
teschio79
27-09-2010, 12:18
altro screen
Soulman84
27-09-2010, 13:00
secondo me ti conviene scendere a 4ghz...visto che con le temperature e con i volt sei al limite per il day use...
19Francesco81
27-09-2010, 13:57
Ciao Teschio, visto che ho anch'io il 930 e non riesco a portarlo a 4Ghz (però sono stabile a 3.8Ghz) potresti dirmi che scheda madre hai e come hai settato il bios...Grazie!!
teschio79
27-09-2010, 15:51
ciao,la scheda madre e' la Rampage 2 extreme, per i valori vedi le immagini allegate di CPUZ.comunque 21 x 200, Vcore 1.36 QPI 1.35, ho lasciato attivo il C state ( mi sembra si chiama cosi) per la temp in idle, tutto il resto su auto. Secondo voi la mia scheda sapphire HD 5850 si puo un po overcloccare...? con l'utility dei driver di win ho provato ma si pianta tutto...
provate ad usare moltiplicatori dispari.. si sale meglio e con meno volt.. con il mio 920 ero RS a 200x20 1.24v adesso sono a 210x19 a 1.18v ..
Sembra che queste cpu li gradiscano di piu`
darka
teschio79
27-09-2010, 16:16
tu dici?
Quindi che moltiplicatore useresti sul mio 930? ora sono 21*200 che e' gia dispari...
Anche a processore overcloccato ? A me cambia solo le frequenze, ma il vcore non cambia e rimane fisso. Tuttavia il vcore è settato manualmente a 1.1 volt, forse è per questo, tu per caso lo tieni su AUTO ?
Il discorso è che con la rampage puoi impostare il vcore da absolute a relative e se non ricordo male questa opzione la tua main non ce l'ha, mettendo il vcore su relative offset funziona anche il voltaggio.
Mai mettere voltaggi in oc su auto, potresti pentirti, fidati.
rizzotti91
27-09-2010, 20:02
Ragazzi, non so se comprare un 950 o cercare un vecchio 920 qui sul mercatino... mi consigliate voi? :(
aquistar
27-09-2010, 20:23
Ragazzi, non so se comprare un 950 o cercare un vecchio 920 qui sul mercatino... mi consigliate voi? :(
Io fossi in te cercherei un 920 sul mercatino, che lavori a 4,0Ghz con un massimo di 1,25 Volt linx tested ht on.
I migliori si attestano a 4Ghz tra 1,12 e 1,25.Vcore
Se non hai premura vedrai che lo trovi ;)
Quindi che impostazioni mi consigliate per il mio i7 930? Ho una Giga UD7 :)
rizzotti91
27-09-2010, 21:06
Io fossi in te cercherei un 920 sul mercatino, che lavori a 4,0Ghz con un massimo di 1,25 Volt linx tested ht on.
I migliori si attestano a 4Ghz tra 1,12 e 1,25.Vcore
Se non hai premura vedrai che lo trovi ;)
No, nessunissima premura... boh ,speriamo :)
Soulman84
27-09-2010, 21:07
se riesco a raccimolare qualche solo extra credo che venderò il mio 920 e prenderò un 950, voglio vedere un pò...
rizzotti91
27-09-2010, 21:10
se riesco a raccimolare qualche solo extra credo che venderò il mio 920 e prenderò un 950, voglio vedere un pò...
Se è buono il tuo 920 te lo prendo io :ciapet:
Comunque se ti interessa un utente del forum vende i 950 a 200 € nuovi ;)
Soulman84
27-09-2010, 21:12
sul mercatino ho visto dei 930, non 950...cmq sto ancora valutando...
la mia cpu non è proprio nella media che dice aquistar, 4ghz ht on richiede 1,29v..però con i dovuti raffreddamenti sale sopra i 5ghz:D
rizzotti91
27-09-2010, 21:20
sul mercatino ho visto dei 930, non 950...cmq sto ancora valutando...
la mia cpu non è proprio nella media che dice aquistar, 4ghz ht on richiede 1,29v..però con i dovuti raffreddamenti sale sopra i 5ghz:D
Sempre l'utente dei 930 nuovi vende i 950 a 10 € in più, ce l'ha scritto come messaggio personale su msn;)
ciao a tutti, ho appena assemblato il pc nuovo.
i7 950 a 3,2ghz (no oc ma col turbo attivo), e dissi noctua 9hb-Se...
temperature in idle: 37-41°
temperature in load: 59-64°
sono temperature giuste o ho messo male la pasta termoconduttiva???
datemi un parere che vorrei evitare di smontare tutto per niente :D
ps un programma che mi stressi full tutti i core?
qualcuno mi può dire almeno si/no ??? :help:
aquistar
27-09-2010, 22:46
qualcuno mi può dire almeno si/no ??? :help:
Direi che ci siamo.
Quanto Vcore dai al processore per 3,2 Ghz ?
Quanti gradi la temperatura ambiente nella stanza dove usi il pc ?
Arrow0309
28-09-2010, 08:43
Ciao a tutti e complimenti per il thread!
Da qualche giorno sto provando il 191x21 con ram(in firma)/uncore a 10x/20x.Sono riuscito a superare i bsod arrivando a portare qpi/vtt a 1.415 e ioh core a 1.200.
Scusate, ma secondo voi, a 191x21 col dvid attivo come conviene tenere il LLC? Xche prima sembravo stabile con vcore a 1.232 (llc off) e qpi/vtt 1.415, ioh core 1.200 1910 8.8.8.22 (e una piccola ritoccata alla ram- RTL+4) e dopo 40' di prime95 mi si e congelato lo schermo quando stavo chiudendo il bench :mc:
Sempre ieri invece col LLc attivo stavo a 1.280 di vcore e sembrava che va bene (forse una limatina i si puo ancora dare) :stordita:
Oggi ho portato la ram a 7.7.7.20 e fatto un'ora e mezzo di prime sempre llc off e max vcore a 1.248. (Devo dire che prima, per stare rs a 4ghz-200x20-ci voleva 1.264 max)
E niente, quando ho chiuso prime mi ha datto freeze dello schermo un'altra volta :muro:
Vari altre impost. dvid sempre freeze. Adesso sto prova con ram 1910, 7.8.7.20 e 1.66v (sempre, anche il cr1)
Un consiglio mi farebbe veramente piacere sentirlo :D
Arrow0309
28-09-2010, 10:04
Tornato adesso, Linx finito, (stava di vcore 1.248-1.264 sotto stress) sembra tutto OK :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928110143_Linxshot1LLcoff7.8.7.20.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928110143_Linxshot1LLcoff7.8.7.20.jpg)
Soulman84
28-09-2010, 10:14
buono, però 1,415v di vtt nel daily sono tantini...
sbudellaman
28-09-2010, 10:18
ragazzi ho un problema serio, davvero aiutatemi perchè sono mesi che sto cercando di capire che ***** succede ma non ho ancora trovato una soluzione.
Ho un i920 con dissipatore triton 88 da UN ANNO E MEZZO. E' bello grosso, molto più di quello stock. All'inizio avevo temperature di tutto rispetto, 70-73 gradi a 3,8 ghz (marzo 2009). Poi le temperature si sono alzate un pochino con l'andare del tempo, ho abbassato a 3,6 ghz rimanendo a 70 gradi (marzo 2010).
Ora, a partire da GIUGNO la situazione è un disastro ! faccio presente che adesso, tutto a DEFAULT, misuro 78 gradi in full !!! A 3.6 ghz invece faccio 76-77 gradi. Devo rimanere a 3,4 ghz per stare sui 70 gradi.
Ho fatto di tutto : smontato e rimontato il dissipatore, cambiato la pasta termica, tolto la polvere, ho aggiunto perfino una ventola da 120mm sul dissi... niente, tutto rimane dannatamente uguale, non è cambiato nulla.
Forse devo stringere ancora di più le viti del dissipatore ? Il fatto è che mi sembravano già abbastanza strette e avevo paura di rovinare la scheda madre esagerando. Ma che cacchio può essere ??? Ma che, con il passare del tempo il processore inizia a scaldare di più ???
Arrow0309
28-09-2010, 10:21
buono, però 1,415v di vtt nel daily sono tantini...
Non ne vuole sentire meno, nb temp max 48°, e cmq non e 100% daily ma 25% gaming (il resto diciamo che se lo sta piglia mio figlio con settaggi dell tutto conservativi tipo 3.4 Ghz, vtt 1.215 e ram a 1600 cl8@ 1.5 v) ;)
Soulman84
28-09-2010, 10:30
il vtt cmq non c'entra col northbridge..è un voltaggio sempre inerente alla cpu...
Arrow0309
28-09-2010, 10:30
ragazzi ho un problema serio, davvero aiutatemi perchè sono mesi che sto cercando di capire che cazzo succede ma non ho ancora trovato una soluzione.
Ho un i920 con dissipatore triton 88 da UN ANNO E MEZZO. E' bello grosso, molto più di quello stock. All'inizio avevo temperature di tutto rispetto, 70-73 gradi a 3,8 ghz (marzo 2009). Poi le temperature si sono alzate un pochino con l'andare del tempo, ho abbassato a 3,6 ghz rimanendo a 70 gradi (marzo 2010).
Ora, a partire da GIUGNO la situazione è un disastro ! faccio presente che adesso, tutto a DEFAULT, misuro 78 gradi in full !!! A 3.6 ghz invece faccio 76-77 gradi. Devo rimanere a 3,4 ghz per stare sui 70 gradi.
Ho fatto di tutto : smontato e rimontato il dissipatore, cambiato la pasta termica, tolto la polvere, ho aggiunto perfino una ventola da 120mm sul dissi... niente, tutto rimane dannatamente uguale, non è cambiato nulla.
Forse devo stringere ancora di più le viti del dissipatore ? Il fatto è che mi sembravano già abbastanza strette e avevo paura di rovinare la scheda madre esagerando. Ma che cacchio può essere ??? Ma che, con il passare del tempo il processore inizia a scaldare di più ???
Consiglio, evita le parolacce, se passa un mod ti banna ;)
Le viti dell dissy (gia abbastanza pesante) vanno sec. me strette al max.-fine corsa
Per migliorare (spec. di estate) puoi anche fare cosi:
http://sibetech.com/wp-content/uploads/2009/01/triton88xtreme.jpg
Arrow0309
28-09-2010, 10:35
il vtt cmq non c'entra col northbridge..è un voltaggio sempre inerente alla cpu...
Oops, hai raggione, mi ero confuso con la voce del cpu-z che si riferisce all uncore. Cmq le temp dell real temp andavano bene?
Arrow0309
28-09-2010, 10:36
Sara questa voce (processore) dell everest che da la temp dell'uncore?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928113916_PrimefirstshotLLcon.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928113916_PrimefirstshotLLcon.jpg)
Soulman84
28-09-2010, 10:37
si con le temp sei al limite, anche se c'è da dire che linx mediamente da 4-5gradi in più rispetto agli altri stress test..di sicuro in game non arriverai mai a 70 gradi..
Arrow0309
28-09-2010, 10:46
si con le temp sei al limite, anche se c'è da dire che linx mediamente da 4-5gradi in più rispetto agli altri stress test..di sicuro in game non arriverai mai a 70 gradi..
Esatto, :cool: ma neanche a 65°. E grazie della risposta :ave:
Arrow0309
28-09-2010, 12:04
L'aumento di bandwidth della ram e di tanto cosi, non so se vale la pena (parlo del passaggio da 200x20 e ram a 1600@cl6 a 191x21 e ram a 1910@cl7)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928125912_Everest1910cl7shot2comp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928125912_Everest1910cl7shot2comp.jpg)
Arrow0309
28-09-2010, 12:45
L'aumento di bandwidth della ram e di tanto cosi, non so se vale la pena (parlo del passaggio da 200x20 e ram a 1600@cl6 a 191x21 e ram a 1910@cl7)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928125912_Everest1910cl7shot2comp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928125912_Everest1910cl7shot2comp.jpg)
Con Sandra invece l'aumento e notevole ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928134359_Sandrarambandwidth1910cl7vs1600cl6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928134359_Sandrarambandwidth1910cl7vs1600cl6.jpg)
sbudellaman
28-09-2010, 12:46
Consiglio, evita le parolacce, se passa un mod ti banna ;) ...
Eh esagerato, per una sola ! :D al massimo mi sospende, in ogni caso edito dato che ti da fastidio. Colpa del nervosismo per il problema !
Per il resto, ma sei sicuro che non rischio di rompere la motherboard ? Sono quasi sicuro di poter stringere ancora, ma bisogna usare più forza e ho paura di sfondarla ! Se mi assicuri che il pericolo è nullo procedo !
P.S. : le ventole del dissi sono già disposte come da te indicato.
Arrow0309
28-09-2010, 13:59
Eh esagerato, per una sola ! :D al massimo mi sospende, in ogni caso edito dato che ti da fastidio. Colpa del nervosismo per il problema !
Per il resto, ma sei sicuro che non rischio di rompere la motherboard ? Sono quasi sicuro di poter stringere ancora, ma bisogna usare più forza e ho paura di sfondarla ! Se mi assicuri che il pericolo è nullo procedo !
P.S. : le ventole del dissi sono già disposte come da te indicato.
Ti ho detto che devi stringere fino alla fine ogni vite (anche se hanno le molle finche il cacciavite gira ancora non li hai strette bene) un po alla volta su ogni vite tipo 2 giri per vite dopo ti fermi quando senti che il bullone e arrivato al suo fine corsa. Cmq non dovrebbe essere cosi difficile, una bella recensione trovi anche qui:
http://www.ithinkibrokeit.co.uk/articles/triton88/page3.php
:read: :O
Direi che ci siamo.
Quanto Vcore dai al processore per 3,2 Ghz ?
Quanti gradi la temperatura ambiente nella stanza dove usi il pc ?
è tutto standard, senza oc, solo con il turbo attivato quindi l'i7-950 mi va a 3,2ghz
sbudellaman
28-09-2010, 16:27
Ti ho detto che devi stringere fino alla fine ogni vite (anche se hanno le molle finche il cacciavite gira ancora non li hai strette bene) un po alla volta su ogni vite tipo 2 giri per vite dopo ti fermi quando senti che il bullone e arrivato al suo fine corsa. Cmq non dovrebbe essere cosi difficile, una bella recensione trovi anche qui:
http://www.ithinkibrokeit.co.uk/articles/triton88/page3.php
:read: :O
Gentilissimo e molto competente, grazie ! Proverò a stringere ancora nella speranza che si risolva il problema. Poi ti dico come va :)
ragazzi ma è possibile che con dissi noctua 9bse o come cazzo si chiama arrivo a 75° in full load??????
(SENZA OC, solo con il turbo attivato che mi porta il procio a 3,26ghz invece che 3,06)
invece sto a 41-37-41-37 in idle....
boh mi sto preoccupando
aquistar
28-09-2010, 17:40
ragazzi ma è possibile che con dissi noctua 9bse o come cazzo si chiama arrivo a 75° in full load??????
(SENZA OC, solo con il turbo attivato che mi porta il procio a 3,26ghz invece che 3,06)
invece sto a 41-37-41-37 in idle....
boh mi sto preoccupando
E' possibilissimo ma setta tutte le tensioni in modo manuale se le lasci in auto sono esagerate e rischi anche di far danni e le temperature schizzano alle stelle.
Vai nel Thread della tua scheda madre (Non la vedo in firma) e chiedi come settarla a dovere
Tieni presente comunque che il Noctua 9 è un buon dissipatore ma è un pò limitato per un core i7 in full se usi programmi tipo linx - ibt raggiunge facilmente le temperature da te indicate.
Se vuoi fare oc col tuo processore passa ad un dissipatore tipo Noctua Dh-14 attualmente tra i dissipatori top ad aria.
E' possibilissimo ma setta tutte le tensioni in modo manuale se le lasci in auto sono esagerate e rischi anche di far danni e le temperature schizzano alle stelle.
Vai nel Thread della tua scheda madre (Non la vedo in firma) e chiedi come settarla a dovere
Tieni presente comunque che il Noctua 9 è un buon dissipatore ma è un pò limitato per un core i7 in full se usi programmi tipo linx - ibt raggiunge facilmente le temperature da te indicate.
Se vuoi fare oc col tuo processore passa ad un dissipatore tipo Noctua Dh-14 attualmente tra i dissipatori top ad aria.
grazie milel molto gentile.
ps le temperature in idle te le ho dette con lo speed step attivato (cioè col processore a 1,6ghz e non a 3,2ghz), è comunque tutto nella norma?
quindi sto tranquillo!!!
ps che temperature massime possono raggiungere senza subire danni? chi parla di 85° chi parla di 100 non si capisce...
E' possibilissimo ma setta tutte le tensioni in modo manuale se le lasci in auto sono esagerate e rischi anche di far danni e le temperature schizzano alle stelle.
Vai nel Thread della tua scheda madre (Non la vedo in firma) e chiedi come settarla a dovere
Tieni presente comunque che il Noctua 9 è un buon dissipatore ma è un pò limitato per un core i7 in full se usi programmi tipo linx - ibt raggiunge facilmente le temperature da te indicate.
Se vuoi fare oc col tuo processore passa ad un dissipatore tipo Noctua Dh-14 attualmente tra i dissipatori top ad aria.
grazie milel molto gentile.
ps le temperature in idle te le ho dette con lo speed step attivato (cioè col processore a 1,6ghz e non a 3,2ghz), è comunque tutto nella norma?
quindi sto tranquillo!!!
ps che temperature massime possono raggiungere senza subire danni? chi parla di 85° chi parla di 100 non si capisce...
Gentilissimo e molto competente, grazie ! Proverò a stringere ancora nella speranza che si risolva il problema. Poi ti dico come va :)
mi intrometto... per sicurezza dai uno occhio alla mobo e guarda se ti si sta imbarcando ;)
Non è che il dissi sta tirando gli ultimi?
maranga1979
28-09-2010, 21:10
Tornato adesso, Linx finito, (stava di vcore 1.248-1.264 sotto stress) sembra tutto OK :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928110143_Linxshot1LLcoff7.8.7.20.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928110143_Linxshot1LLcoff7.8.7.20.jpg)
buono però permettimi un osservazione:
sei a 2,5 ghz di cpu con 37 gradi di media? di vcore meno di 1,26 non scendi?
mi sembra decisamente troppo , a 2,5 il vcore deve stare sotto l 1,20 almeno!!
sbaglio?
SOULMAN CHE DICI?
maranga1979
28-09-2010, 21:13
Ti ho detto che devi stringere fino alla fine ogni vite (anche se hanno le molle finche il cacciavite gira ancora non li hai strette bene) un po alla volta su ogni vite tipo 2 giri per vite dopo ti fermi quando senti che il bullone e arrivato al suo fine corsa. Cmq non dovrebbe essere cosi difficile, una bella recensione trovi anche qui:
http://www.ithinkibrokeit.co.uk/articles/triton88/page3.php
:read: :O
stringere fino alla fine???
non vanno MAI e dico MAI strette fino in fondo,SOPRATTUTTO se ci sono molle!
ma chi dice ste cavolate?!?!
volete rompere il socket della main??
no,bisogna tirarle ma non troppo, e stop!:doh:
Soulman84
28-09-2010, 21:30
buono però permettimi un osservazione:
sei a 2,5 ghz di cpu con 37 gradi di media? di vcore meno di 1,26 non scendi?
mi sembra decisamente troppo , a 2,5 il vcore deve stare sotto l 1,20 almeno!!
sbaglio?
SOULMAN CHE DICI?
speedstep attivo, il moltiplicatore a riposo è 13 ma in full ovviamente è maggiore..sta a 4ghz...
stringere fino alla fine???
non vanno MAI e dico MAI strette fino in fondo,SOPRATTUTTO se ci sono molle!
ma chi dice ste cavolate?!?!
volete rompere il socket della main??
no,bisogna tirarle ma non troppo, e stop!:doh:
se ci sono le molle si può andare tranquillamente a fine-corsa..il socket delle mobo è più resistente di quello che pensi..specie se usi le mani per stringere le viti o i dadi...uno degli inconvenienti che ti può capitare al massimo è che la cpu lavori male se non stringi in modo uguale tutti e 4 i dadi...
stringere fino alla fine???
non vanno MAI e dico MAI strette fino in fondo,SOPRATTUTTO se ci sono molle!
ma chi dice ste cavolate?!?!
volete rompere il socket della main??
no,bisogna tirarle ma non troppo, e stop!:doh:
io ho detto di guardare la mobo perchè la penso come te...
se volete vi mando la foto della mia p6t quando ho tirato troppo le viti potevo usarla come arco....
alla fine era parecchio imbarcata...
a me è stato detto di tirare le viti finchè le molle non sono leggermente premute (mi è stato detto che già a molla leggermete compressa la pressione esercitata è di circa 11kili) e da allora non ho mai avuto problemi...
ps: basta guardare le molle dei dissipatori montati sui componenti della mobo per farsi un idea
sbudellaman
28-09-2010, 22:13
stringere fino alla fine???
non vanno MAI e dico MAI strette fino in fondo,SOPRATTUTTO se ci sono molle!
ma chi dice ste cavolate?!?!
volete rompere il socket della main??
no,bisogna tirarle ma non troppo, e stop!:doh:
io ho detto di guardare la mobo perchè la penso come te...
se volete vi mando la foto della mia p6t quando ho tirato troppo le viti potevo usarla come arco....
alla fine era parecchio imbarcata...
a me è stato detto di tirare le viti finchè le molle non sono leggermente premute (mi è stato detto che già a molla leggermete compressa la pressione esercitata è di circa 11kili) e da allora non ho mai avuto problemi...
ps: basta guardare le molle dei dissipatori montati sui componenti della mobo per farsi un idea
E sti cazzi mi sembrava strano... vabbè ormai l'ho fatto, ho stretto tutto fino a quando riuscivo, ma per fortuna non proprio a fine corsa :doh: ... comunque apparentemente sembra tutto a posto... che faccio ?
In ogni caso le temperature sono scese di un pò, ora tutto a default faccio 74-75-71-70 (tutto con linx eh) lasciato per molto tempo. Invece prima arrivava a 80 gradi...
Settando manualmente voltaggi e impostazioni invece le temperature scendono di molto, e a 3600mhz faccio le stesse temperature di default.
Che dite, 75 gradi di punta massima con linx sono esagerati ? Che temperatura massima mi consigliate ? Voglio che il processore duri !
maranga1979
28-09-2010, 22:30
speedstep attivo, il moltiplicatore a riposo è 13 ma in full ovviamente è maggiore..sta a 4ghz...
se ci sono le molle si può andare tranquillamente a fine-corsa..il socket delle mobo è più resistente di quello che pensi..specie se usi le mani per stringere le viti o i dadi...uno degli inconvenienti che ti può capitare al massimo è che la cpu lavori male se non stringi in modo uguale tutti e 4 i dadi...
permettimi di dissentire, e ti spiego il perche!
tempo fa mi capitò di fare la stessa cosa, tirai al massimo le viti e sai che successe? mi si piegò un pin del socket! senza contare poi le temperature piu alte,ma questo effettivamente può influire da diversi fattori!
settimana scorsa,esempio fresco, ho montato l'ek come wb,tirato molto bene da entrambe le viti,misurate al millesimo e con un occhio alla planarità perfetta.
teneva i 39/40 gradi.
2 giorni dopo, senza smontare ne niente, ho allentato per prova di 3 giri pieni tutte e 4 le viti, per mia curiosità.
premetto che le condizioni di tamb ecc erano le stesse,ultimamente mi sto rimbambendo con ste prove e sono molto puntiglioso!
sai che solo svitando le viti,la temp del procio mi si è abbassata di 2 gradi?
ti sembrarà una stupidata,viene da ridere e quant'altro,ma è proprio cosi,pronto a giurarlo !
maranga1979
28-09-2010, 22:35
aggiungo una guida (anche se si riferisce al montaggio di un wb ybris,cmq fa da riferimento) dove, verso il fondo di essa dice chiaramente che non vanno tirate troppo
http://www.ybris-cooling.it/images/black-sun/black-sun-guida-montaggio.pdf
dateci un occhio!
maranga1979
28-09-2010, 22:37
E sti cazzi mi sembrava strano... vabbè ormai l'ho fatto, ho stretto tutto fino a quando riuscivo, ma per fortuna non proprio a fine corsa :doh: ... comunque apparentemente sembra tutto a posto... che faccio ?
In ogni caso le temperature sono scese di un pò, ora tutto a default faccio 74-75-71-70 (tutto con linx eh) lasciato per molto tempo. Invece prima arrivava a 80 gradi...
Settando manualmente voltaggi e impostazioni invece le temperature scendono di molto, e a 3600mhz faccio le stesse temperature di default.
Che dite, 75 gradi di punta massima con linx sono esagerati ? Che temperatura massima mi consigliate ? Voglio che il processore duri !
posso darti un consiglio schietto,anche al costo di offese da altri qui?:D :D
vendilo, e prenditi,se non vuoi un kit liquido serio ad alti livelli, un corsair h50 o ancor meglio h70!
e sei apposto!;)
posso darti un consiglio schietto,anche al costo di offese da altri qui?:D :D
vendilo, e prenditi,se non vuoi un kit liquido serio ad alti livelli, un corsair h50 o ancor meglio h70!
e sei apposto!;)
Quoto, felice possessore di un H70 :)
sbudellaman
28-09-2010, 22:52
posso darti un consiglio schietto,anche al costo di offese da altri qui?:D :D
vendilo, e prenditi,se non vuoi un kit liquido serio ad alti livelli, un corsair h50 o ancor meglio h70!
e sei apposto!;)
Eh magari... sai quanto mi piacerebbe ?? Purtroppo in questo momento non posso spendere manco un euro :doh: , dovrò tirare avanti così per un pò.
Ho rifatto i test sulla temperatura : a 3,6 ghz ora faccio 72-74-70-70 dopo 10 cicli di linx. Se tenessi queste temp per sempre, andrebbero bene in daily ? Conto di tenere il processore ancora per molti molti anni !
E sti cazzi mi sembrava strano... vabbè ormai l'ho fatto, ho stretto tutto fino a quando riuscivo, ma per fortuna non proprio a fine corsa :doh: ... comunque apparentemente sembra tutto a posto... che faccio ?
In ogni caso le temperature sono scese di un pò, ora tutto a default faccio 74-75-71-70 (tutto con linx eh) lasciato per molto tempo. Invece prima arrivava a 80 gradi...
Settando manualmente voltaggi e impostazioni invece le temperature scendono di molto, e a 3600mhz faccio le stesse temperature di default.
Che dite, 75 gradi di punta massima con linx sono esagerati ? Che temperatura massima mi consigliate ? Voglio che il processore duri !
Teoricamente se ci sono le molle, le viti andrebbero avvitate fino a fine corsa, in modo da dare a tutte e 4 le molle la stessa pressione, se le viti vengono avvitate non in battuta non saprai mai se le 4 molle spingono tutte uguali, a meno che tu non vada a misurare l'altezza della molla stessa, se non riesci a chiudere le viti a fine corsa significa che c'è qualcosa che non va, esempio qualche rondella messa nella posizione sbagliata, basta anche solo 1mm di tiraggio in + x comprimere la molla a pacco e farsì che spinga sulla main, comunque non dovrebbero essere così dure come avete illustrato sopra, chiaramente qualcosa non va, io indagherei su questo.
Ciauz
P.S.: dimenticavo, se volessimo essere molto precisi, x tirare le viti dovremmo usare una chiave dinamometrica, così da dare lo stesso tiraggio in g. alle viti.
non tiro le viti del ek solo perchè non voglio imbarcare la ud7 altrimenti vi farei vedere l'effetto delle molle a fine corsa. poi magari dipende dalla resistenza fornita dalle molle ma come fu detto a me a suo temp: "se le molle le devi tirare al massimo che te le mettono a fare... ti avrebbero messo una vite e detto tirala finchè non gira più"
mi faccio fare da solo la brutta figura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31700968#post31700968
se leggete troverete le prove di quello che sto dicendo XD
F1R3BL4D3
29-09-2010, 00:18
Se non ho capito male, si parla di un dissipatore ad aria non di un WB. In questo caso bisogna considerare che alcuni dissipatori ad aria hanno le molle ma hanno anche il fine corsa per le viti. Quindi la compressione massima è già stabilita (Noctua per esempio).
figarotheall
29-09-2010, 12:04
Se non ho capito male, si parla di un dissipatore ad aria non di un WB. In questo caso bisogna considerare che alcuni dissipatori ad aria hanno le molle ma hanno anche il fine corsa per le viti. Quindi la compressione massima è già stabilita (Noctua per esempio).
Si infatti anche nel NOCTUA U12P SE2 dice proprio nelle istruzioni di stringere fino a quando le viti nn si fermano...e nn c'è nessuna curvatura nella mobo...la compressione è fatta in modo tale che nn rovini tutto...e cmq noctua è una garanzia....
sbudellaman
29-09-2010, 13:05
Comunque ragazzi ricapitolando... io non sono arrivato a fine corsa, mi mancano ancora 1 o 2 cm credo per arrivare fino in fondo. Con tutto a default(vcore compreso, in full sta a 1.25 su cpuz) faccio 75 gradi di punta massima con LINX. Ritenete che debba stringere ancora un pò ? Per stringere per bene bisogna smontare la mobo dal case e tenere fermi i bulloni dall'altra parte, giusto ? O è sufficente farlo quando la MB è ancora attaccata al case ? Non ricordo bene !
Arrow0309
29-09-2010, 17:04
speedstep attivo, il moltiplicatore a riposo è 13 ma in full ovviamente è maggiore..sta a 4ghz...
se ci sono le molle si può andare tranquillamente a fine-corsa..il socket delle mobo è più resistente di quello che pensi..specie se usi le mani per stringere le viti o i dadi...uno degli inconvenienti che ti può capitare al massimo è che la cpu lavori male se non stringi in modo uguale tutti e 4 i dadi...
Teoricamente se ci sono le molle, le viti andrebbero avvitate fino a fine corsa, in modo da dare a tutte e 4 le molle la stessa pressione, se le viti vengono avvitate non in battuta non saprai mai se le 4 molle spingono tutte uguali, a meno che tu non vada a misurare l'altezza della molla stessa, se non riesci a chiudere le viti a fine corsa significa che c'è qualcosa che non va, esempio qualche rondella messa nella posizione sbagliata, basta anche solo 1mm di tiraggio in + x comprimere la molla a pacco e farsì che spinga sulla main, comunque non dovrebbero essere così dure come avete illustrato sopra, chiaramente qualcosa non va, io indagherei su questo.
Ciauz
P.S.: dimenticavo, se volessimo essere molto precisi, x tirare le viti dovremmo usare una chiave dinamometrica, così da dare lo stesso tiraggio in g. alle viti.
Se non ho capito male, si parla di un dissipatore ad aria non di un WB. In questo caso bisogna considerare che alcuni dissipatori ad aria hanno le molle ma hanno anche il fine corsa per le viti. Quindi la compressione massima è già stabilita (Noctua per esempio).
Si infatti anche nel NOCTUA U12P SE2 dice proprio nelle istruzioni di stringere fino a quando le viti nn si fermano...e nn c'è nessuna curvatura nella mobo...la compressione è fatta in modo tale che nn rovini tutto...e cmq noctua è una garanzia....
QUOTO ;)
Io ho sempre stretti tutti cosi; Zerotherm FZ 120, Noctua U12 P SE2, Prolimatech Megahalems rev B e non e mai successo nulla. Stiamo parlando dei dissipatori ad aria XXL che spesso arrivano a quasi 1 Kilo senza le ventole (per nn parlare della posizione del funzionamento verticale a penzollone e delle vibrazioni in regime di vel. max delle ventole spesso anche 3 da 120 come queste del Sbudelaman) e non dei wb che nn so, pesano 1 etto? :Prrr:
Arrow0309
29-09-2010, 17:33
Comunque ragazzi ricapitolando... io non sono arrivato a fine corsa, mi mancano ancora 1 o 2 cm credo per arrivare fino in fondo. Con tutto a default(vcore compreso, in full sta a 1.25 su cpuz) faccio 75 gradi di punta massima con LINX. Ritenete che debba stringere ancora un pò ? Per stringere per bene bisogna smontare la mobo dal case e tenere fermi i bulloni dall'altra parte, giusto ? O è sufficente farlo quando la MB è ancora attaccata al case ? Non ricordo bene !
Senti caro, ricapitoliamo:
1. Il dissy l'hai installato bene in posizione vert. (col flusso di aria orizzontale verso la parte posteriore del cabinet)? Nel caso tuo (triton 88) e consigliattissimo :O
2. Che pasta term. usi, come e l'impronta? Ho visto su recensioni che la base e leggermente concave ( oggi dicono che esce a posta cosi dalla fabrica per utilizzi su 1366 I7 nn ho capito bene xche) e quindi ci vorrebbe forse un pochino piu di pasta, ed e meglio che sia buona (tipo Mx3).
3. Nel caso tuo nn credo che sia necessario che smonti la mb. per stringere o allentare un po le viti visto che ha una piastra di retenzione posteriore con dadi che (nn so in caso tuo) credo non girino ma son incastrate.
4. Ritornando alla pasta termica ti consiglio il liquid metal applicato sia sulla cpu che sul dissy.
io usavo l'Mx3 come TIM, ma di recente sono passato al metallo liquido (il nuovo Coollaboratory Liquid Ultra, piu facile da lavorare, e piu prestante) e le temp. sono calate di 6° come max real temp sotto linx (ho anche cambiato o meglio interscambiato le ventole del dissy, e piazzato la ultra kaze sotto al masterizzatore) arrivando a 70° max sotto linx di agosto :cool:
Ho fatto lo stesso test a 3.8 Ghz dopo 3 giorni quando c'era ancora il caldo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100904141306_F12lastromllcoff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100904141306_F12lastromllcoff.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100904141401_F12lastromllcoff_Viper_LiquidUltra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100904141401_F12lastromllcoff_Viper_LiquidUltra.jpg)
non tiro le viti del ek solo perchè non voglio imbarcare la ud7 altrimenti vi farei vedere l'effetto delle molle a fine corsa. poi magari dipende dalla resistenza fornita dalle molle ma come fu detto a me a suo temp: "se le molle le devi tirare al massimo che te le mettono a fare... ti avrebbero messo una vite e detto tirala finchè non gira più"
mi faccio fare da solo la brutta figura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31700968#post31700968
se leggete troverete le prove di quello che sto dicendo XD
Ehhh!!!!! Hai montato il dissi senza la piastra dall'altra parte????
NO COMMENT!!!!
Senti caro, ricapitoliamo:
1. Il dissy l'hai installato bene in posizione vert. (col flusso di aria orizzontale verso la parte posteriore del cabinet)? Nel caso tuo (triton 88) e consigliattissimo :O
2. Che pasta term. usi, come e l'impronta? Ho visto su recensioni che la base e leggermente concave ( oggi dicono che esce a posta cosi dalla fabrica per utilizzi su 1366 I7 nn ho capito bene xche) e quindi ci vorrebbe forse un pochino piu di pasta, ed e meglio che sia buona (tipo Mx3).
3. Nel caso tuo nn credo che sia necessario che smonti la mb. per stringere o allentare un po le viti visto che ha una piastra di retenzione posteriore con dadi che (nn so in caso tuo) credo non girino ma son incastrate.
4. Ritornando alla pasta termica ti consiglio il liquid metal applicato sia sulla cpu che sul dissy.
io usavo l'Mx3 come TIM, ma di recente sono passato al metallo liquido (il nuovo Coollaboratory Liquid Ultra, piu facile da lavorare, e piu prestante) e le temp. sono calate di 6° come max real temp sotto linx (ho anche cambiato o meglio interscambiato le ventole del dissy, e piazzato la ultra kaze sotto al masterizzatore) arrivando a 70° max sotto linx di agosto :cool:
Ho fatto lo stesso test a 3.8 Ghz dopo 3 giorni quando c'era ancora il caldo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100904141306_F12lastromllcoff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100904141306_F12lastromllcoff.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100904141401_F12lastromllcoff_Viper_LiquidUltra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100904141401_F12lastromllcoff_Viper_LiquidUltra.jpg)
Il metallo liquido è si performante ma difficile da applicare ed eventualmente molto + difficile da togliere.
Ci credo che hai quelle temp. sono capace anche io con 1.17 di vcore, prova a metterci 1.29-1.30 con 4000-4200 di frequ. e vedi come lievitano velocemente a 80°!!!
Arrow0309
29-09-2010, 19:58
Il metallo liquido è si performante ma difficile da applicare ed eventualmente molto + difficile da togliere.
Ci credo che hai quelle temp. sono capace anche io con 1.17 di vcore, prova a metterci 1.29-1.30 con 4000-4200 di frequ. e vedi come lievitano velocemente a 80°!!!
Non tanto da applicare (c'e anche il video su youtube), e meglio dell vecchio liquid pro, poi da toglier si vedra, rimara un po il alone e si va a lappare casomai.
Io parlavo della differenza tra la vecchia mx3 e il liquid ultra (poi ad agosto) ;)
Non tanto da applicare (c'e anche il video su youtube), e meglio dell vecchio liquid pro, poi da toglier si vedra, rimara un po il alone e si va a lappare casomai.
Io parlavo della differenza tra la vecchia mx3 e il liquid ultra (poi ad agosto) ;)
Quindi quella nuova è + semplice da applicare, ok!!
Io non sottovaluterei il fatto di quando sara' da togliere, la puoi lappare ok, lo sai vero che decade la garanzia a lapparla?
sbudellaman
29-09-2010, 21:07
Senti caro, ricapitoliamo:
1. Il dissy l'hai installato bene in posizione vert. (col flusso di aria orizzontale verso la parte posteriore del cabinet)? Nel caso tuo (triton 88) e consigliattissimo :O
2. Che pasta term. usi, come e l'impronta? Ho visto su recensioni che la base e leggermente concave ( oggi dicono che esce a posta cosi dalla fabrica per utilizzi su 1366 I7 nn ho capito bene xche) e quindi ci vorrebbe forse un pochino piu di pasta, ed e meglio che sia buona (tipo Mx3).
3. Nel caso tuo nn credo che sia necessario che smonti la mb. per stringere o allentare un po le viti visto che ha una piastra di retenzione posteriore con dadi che (nn so in caso tuo) credo non girino ma son incastrate.
4. Ritornando alla pasta termica ti consiglio il liquid metal applicato sia sulla cpu che sul dissy.
io usavo l'Mx3 come TIM, ma di recente sono passato al metallo liquido (il nuovo Coollaboratory Liquid Ultra, piu facile da lavorare, e piu prestante) e le temp. sono calate di 6° come max real temp sotto linx (ho anche cambiato o meglio interscambiato le ventole del dissy, e piazzato la ultra kaze sotto al masterizzatore) arrivando a 70° max sotto linx di agosto :cool:
Ho fatto lo stesso test a 3.8 Ghz dopo 3 giorni quando c'era ancora il caldo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100904141306_F12lastromllcoff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100904141306_F12lastromllcoff.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100904141401_F12lastromllcoff_Viper_LiquidUltra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100904141401_F12lastromllcoff_Viper_LiquidUltra.jpg)
In quello screen tu sei a 1.168 di vcore con 75-73-73-71 a 3,8 ghz. Io con quello stesso voltaggio ho praticamente la stessa identica temperatura tua (solo più bassa di un grado) solo che reggo 3,6ghz perchè ho un C0 e tu un D0. Quindi posso considerarmi a posto no ? Pensavo che con quel vcore fossero troppo alte, invece tu stai uguale a me ! Ah, come pasta ho usato la MX3 il mese scorso, quindi sto ok !
Ora però ho un dubbio, cioè non so se stare a 3,6 ghz@1.168vcore a 74 gradi max, oppure se stare a 3,4 ghz@1.1 vcore a 67 gradi max... 74 gradi sono troppi ? Ho letto che le specifiche termiche di intel sono 67,9 gradi... dimmi tu ! Che mi consigli ?
Arrow0309
29-09-2010, 21:22
In quello screen tu sei a 1.168 di vcore con 75-73-73-71 a 3,8 ghz. Io con quello stesso voltaggio ho praticamente la stessa identica temperatura tua (solo più bassa di un grado) solo che reggo 3,6ghz perchè ho un C0 e tu un D0. Quindi posso considerarmi a posto no ? Pensavo che con quel vcore fossero troppo alte, invece tu stai uguale a me ! Ah, come pasta ho usato la MX3 il mese scorso, quindi sto ok !
Ora però ho un dubbio, cioè non so se stare a 3,6 ghz@1.168vcore a 74 gradi max, oppure se stare a 3,4 ghz@1.1 vcore a 67 gradi max... 74 gradi sono troppi ? Ho letto che le specifiche termiche di intel sono 67,9 gradi... dimmi tu ! Che mi consigli ?
Ma parli della temp. max sotto stress col Linx? sai che hai cosi anche 3, 4° piu del Prime 95 e nn arriverai mai (spec. se l'estate e finita) neanche a 65° nell uso regolare (anche giochi) del pc, quindi vai tranq. con 3.6 Ghz e goditi il pc ;)
Un'ultima domanda che ventola usi in ammissione xche io di recente ho sostituito quella vecchia con questa:
http://www.yooki.pl/galerie/w/wentylator-akasa-viper-p_10064.jpg
sbudellaman
29-09-2010, 21:45
Ma parli della temp. max sotto stress col Linx? sai che hai cosi anche 3, 4° piu del Prime 95 e nn arriverai mai (spec. se l'estate e finita) neanche a 65° nell uso regolare (anche giochi) del pc, quindi vai tranq. con 3.6 Ghz e goditi il pc
Si si sono temp misurate con linx ! Per la precisione faccio 72-74-70-70 gradi dopo diversi cicli. Quindi dici che mi posso godere i 3,6 ghz ? Evvai :D
Un'ultima domanda che ventola usi in ammissione xche io di recente ho sostituito quella vecchia con questa:
Ahem... è una cagatella comprata a PC City qui a Lecce, è della coolermaster e fa 1200 rpm, quindi in realtà non è un granchè :D Poi subito dietro ce n'è un altra attaccata al case che estrae l'aria calda e la butta fuori. Comunque le gestisco via software automaticamente, sotto i 50 gradi le ho messe in modo da essere inudibili (potevo spegnerle proprio ma non era necessario), invece quando supera i 50 automaticamente le fa andare al 100%.
Io non ne capisco molto di ventole (infatti ho delle cagate.. ma più che altro perchè mi mancano i dindini...) però se potessi prenderei la schyte ultra caze 3000 rpm ! E' la ventola più potente in commercio, per il silenzio io non mi preoccupo perchè in idle faccio in modo tramite software che siano quasi spente, mentre in full mi servirebbe che spostino molta aria ! costano anche poco 10 euro, eccola http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5566 .
Quando potrò vedrò di prenderla :D
maranga1979
29-09-2010, 22:24
Il metallo liquido è si performante ma difficile da applicare ed eventualmente molto + difficile da togliere.
Ci credo che hai quelle temp. sono capace anche io con 1.17 di vcore, prova a metterci 1.29-1.30 con 4000-4200 di frequ. e vedi come lievitano velocemente a 80°!!!
QUOTO!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Salve
Ho trovato questo thread e penso possiate darmi un buon consiglio.
SOno sul punto di prendere un i7 e vorrei mi consigliaste tra un i7 930 e un i7 950.
Voi che avete provato gli i7quale pensate si comporti meglio in generale in oc con migliori voltaggi e temperature. Precisare che cerco un oc normale su 4 o 4.1 ghz.
So che il 930 é piu nuovo pero il 950 a il moltiplicatore piu alto.
La differenza di prezzo é nulla (7 €). Quale mi consigliate?
Ciao e grazie
sbudellaman
29-09-2010, 22:54
Salve
Ho trovato questo thread e penso possiate darmi un buon consiglio.
SOno sul punto di prendere un i7 e vorrei mi consigliaste tra un i7 930 e un i7 950.
Voi che avete provato gli i7quale pensate si comporti meglio in generale in oc con migliori voltaggi e temperature. Precisare che cerco un oc normale su 4 o 4.1 ghz.
So che il 930 é piu nuovo pero il 950 a il moltiplicatore piu alto.
La differenza di prezzo é nulla (7 €). Quale mi consigliate?
Ciao e grazie
Sinceramente credo che più moltiplicatore hai nell'OC meglio è, io sinceramente prenderei l'i950.
Comunque 4 ghz non è che sia tanto normale :sofico: o meglio, ci arrivano tutti, persino io che ho un i920 C0 (quello vecchio !), il problema sono le temperature (io ad esempio a 4 ghz faccio punte massime con linx di 88 gradi ! Anche se in realtà poi nei giochi arrivo max a 67 ). Quindi se ti vuoi tenere quell'oc a condizioni BUONE (e non alla cazzo, che poi dopo due anni ti si è fritto tutto) devi più che altro puntare su un sistema di dissipazione molto performante.
ferrarino14
30-09-2010, 06:34
buongiorno ragazzi io con un voltaggio di cpu a 1.12 sono arrivato a 3520ghz con moltiplicatore a 22x e fsb a 160 con temp max 70°
se lo porto a 4 ghz con molti. a 21x e 191 fsb mi arriva a 80° se nn di più quindi secondo voi qual'è il miglior risultato per nn passare i 70° arrivando a 4 ghz??
a voi una risposta concreta...
grazie
ferrarino14
30-09-2010, 06:38
secondo voi mi conviene passare dal corsair h50 al' h70??
risposta sincera...
ferrarino14
30-09-2010, 06:44
hai montato male il dissipatore, te l'avevo già detto..smontalo e rimontalo..
ho fatto cm mi hai detto ma il risultato nn cambia...molti 22x a 160fsb sono in temp. 70° con 1.12 in cpu x arrivare a 4 ghz che miracolo consigli??
veltosaar
30-09-2010, 10:51
Ho una domanda che per voi sembrerà idiota ma per me è importante.
Ho preso un processore nuovo (sino ad ora avevo avuto 4 i7 ma tutti usati).
Per avere un buon overclock come procedo?
Mi spiego meglio.
Posso farlo rullare subito (in overclock) oppure è meglio lasciarlo a default per fargli fare una specie di rodaggio?
Che dite voi?
Come mai in full il Vcore si assesta a 1.30 è nell'uso normale a 1.34? Mi spiego, ho la CPU a 4.2 GHz, faccio il test con Linx ed in full arriva a 1.30 di Vcore, a riposo scende a 1.10, fin qui tutto ok direi. Invece se gioco il Vcore è a 1.34 come mai?
On3sgh3p
30-09-2010, 11:04
Ho una domanda che per voi sembrerà idiota ma per me è importante.
Ho preso un processore nuovo (sino ad ora avevo avuto 4 i7 ma tutti usati).
Per avere un buon overclock come procedo?
Mi spiego meglio.
Posso farlo rullare subito (in overclock) oppure è meglio lasciarlo a default per fargli fare una specie di rodaggio?
Che dite voi?
Ciao veltosaar, io solitamente le cpu che prendo, restano a default solo per il primo boot, giusto il tempo di installarle sulla mobo e poi cambiare i parametri in oc :sofico:
In ogni caso, magari testa la prima volta il voltaggio minimo per il default, e poi puoi salire pian piano.. questo è uno dei metodi che si usano solitamente, per cercare una certa stabilità partendo da voltaggi alti.
Ciò non toglie che puoi fare l'esatto contrario, impostare valori "grossolani" e poi rifinirli.. :)
Ps : che cpu hai preso?
Soulman84
30-09-2010, 11:59
ho fatto cm mi hai detto ma il risultato nn cambia...molti 22x a 160fsb sono in temp. 70° con 1.12 in cpu x arrivare a 4 ghz che miracolo consigli??
evidentemente hai un'areazione nel case pessima, dovresit avere temperature molto più basse con quel dissipatore..fai delle prove con la paratia aperta del case per vedere se migliora o no
Come mai in full il Vcore si assesta a 1.30 è nell'uso normale a 1.34? Mi spiego, ho la CPU a 4.2 GHz, faccio il test con Linx ed in full arriva a 1.30 di Vcore, a riposo scende a 1.10, fin qui tutto ok direi. Invece se gioco il Vcore è a 1.34 come mai?
chiamasi vdrop, è normale..in full il voltaggio cpu scende di qualche punto...succede con tutte le mobo...
ferrarino14
30-09-2010, 13:39
evidentemente hai un'areazione nel case pessima, dovresit avere temperature molto più basse con quel dissipatore..fai delle prove con la paratia aperta del case per vedere se migliora o no
chiamasi vdrop, è normale..in full il voltaggio cpu scende di qualche punto...succede con tutte le mobo...
migliora di 2 gradi meno...e basta..
veltosaar
30-09-2010, 13:47
Ciao veltosaar, io solitamente le cpu che prendo, restano a default solo per il primo boot, giusto il tempo di installarle sulla mobo e poi cambiare i parametri in oc :sofico:
In ogni caso, magari testa la prima volta il voltaggio minimo per il default, e poi puoi salire pian piano.. questo è uno dei metodi che si usano solitamente, per cercare una certa stabilità partendo da voltaggi alti.
Ciò non toglie che puoi fare l'esatto contrario, impostare valori "grossolani" e poi rifinirli.. :)
Ps : che cpu hai preso?
i7 950 =)
però nn so ora se andare subito di OC o no :D
Soulman84
30-09-2010, 13:53
migliora di 2 gradi meno...e basta..
non so, cerca di migliorare l'aerazione interna del case..le tue temperature sono cmq alte..
Necresis
30-09-2010, 14:51
Oggi ho compiuto il mio primo OC dell' i7 930. Posso chiedere qui consigli e suggerimenti?
ferrarino14
30-09-2010, 15:37
non so, cerca di migliorare l'aerazione interna del case..le tue temperature sono cmq alte..
ti dico l'areazione del case: 2 ventole di 14 in alto che buttano aria fuori
1 ventola da 12 in basso che manda aria verso l'alto un'altra di 14 anteriore che prende aria fresca che manda all'interno...e nel radiatore posteriore che prende aria fresca e porta dentro attraversando il rad. diventa calda e poi quella dell'alimentatore che butta fuori...poi guarda le foto nel sito della thermaltake almeno gli dai un'occhiata...ok??
grazie
Soulman84
30-09-2010, 15:39
gira la ventola sul radiatore, mettila che aspira l'aria dal radiatore e la espelle all'esterno del case...
Arrow0309
30-09-2010, 15:55
Il metallo liquido è si performante ma difficile da applicare ed eventualmente molto + difficile da togliere.
Ci credo che hai quelle temp. sono capace anche io con 1.17 di vcore, prova a metterci 1.29-1.30 con 4000-4200 di frequ. e vedi come lievitano velocemente a 80°!!!
QUOTO!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100930165234_Shot30.094.2viperliquidultra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100930165234_Shot30.094.2viperliquidultra.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100930165311_Shot30.094.2viperliquidultraiddle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100930165311_Shot30.094.2viperliquidultraiddle.jpg)
:asd: :asd: :asd:
Arrow0309
30-09-2010, 16:06
Come mai in full il Vcore si assesta a 1.30 è nell'uso normale a 1.34? Mi spiego, ho la CPU a 4.2 GHz, faccio il test con Linx ed in full arriva a 1.30 di Vcore, a riposo scende a 1.10, fin qui tutto ok direi. Invece se gioco il Vcore è a 1.34 come mai?
Bclk ? Per caso inferiore a 200 e usi dvid? Anche la mia fa sto scherzetto (aparte quello che ha detto Soulman parlando del v-droop negativo che pero col dynamic vid nn si dovrebbe vedere_con o senza Llc) e cioe solo col bclk a 191 (x21) pratticamente parte dal 0.998v fino a 1.298v scendendo poi in full load a 1.248-1.264v (4.01 Ghz) Io ho sempre usato il dvid e nn mi ha mai fatto cosi a nessuna freq. col bclk a 200 :confused:
Arrow0309
30-09-2010, 16:22
http://www.yooki.pl/galerie/w/wentylator-akasa-viper-p_10064.jpg
Ahem... è una cagatella comprata a PC City qui a Lecce, è della coolermaster e fa 1200 rpm, quindi in realtà non è un granchè :D Poi subito dietro ce n'è un altra attaccata al case che estrae l'aria calda e la butta fuori. Comunque le gestisco via software automaticamente, sotto i 50 gradi le ho messe in modo da essere inudibili (potevo spegnerle proprio ma non era necessario), invece quando supera i 50 automaticamente le fa andare al 100%.
Io non ne capisco molto di ventole (infatti ho delle cagate.. ma più che altro perchè mi mancano i dindini...) però se potessi prenderei la schyte ultra caze 3000 rpm ! E' la ventola più potente in commercio, per il silenzio io non mi preoccupo perchè in idle faccio in modo tramite software che siano quasi spente, mentre in full mi servirebbe che spostino molta aria ! costano anche poco 10 euro, eccola ... ...
Quando potrò vedrò di prenderla :D
Bravo, cosi sentirai dentro casa un caccia in decollo (fidati, io ho ancora la Ultra Kaze 2000) guarda i decibell max :asd:
Se tu invece sempre su D#@k0 vai a cercare questa di sopra (solo 15 euro ;) ) leggerai questi dati:
Dimensione: 120 x 120 x 25 mm
Rumorosità: 6,9 ~ 28,9 dB(A)
Velocità di Rotazione: 600 ~ 1.900 rpm
Portata Aria: max. 141,75 m³/h
Pressione Aria: max. 2,98 mm-H2O :eekk:
MTBF: 50.000 h
Assorbimento: max. 0,17 A
Connessioni: 4-Pin PWM
Se te mi trovi un'altra da 120/ 25mm (no 38) sotto ai 2000 rpm che sposti piu aria e con piu pressione statica io ti pago da bere presto
Arrow0309
30-09-2010, 16:24
Senno un caffe a Parigi!
Guarda anche i giri e i decibel min. e max. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100930165234_Shot30.094.2viperliquidultra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100930165234_Shot30.094.2viperliquidultra.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100930165311_Shot30.094.2viperliquidultraiddle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100930165311_Shot30.094.2viperliquidultraiddle.jpg)
:asd: :asd: :asd:
conferma quello che avevo detto 6 arrivato quasi a 80°!!!
ferrarino14
30-09-2010, 17:03
gira la ventola sul radiatore, mettila che aspira l'aria dal radiatore e la espelle all'esterno del case...
avevo provato ed ero sopra di 3° facendo invece come sn ora sono sotto di 3°
overo di 70° a 3520ghz cn 1.12 cpu volt;
Soulman84
30-09-2010, 17:07
x curiosità temperatura ambiente?
conta che secondo me sei almeno 10 gradi sopra la temperatura a cui dovresti stare a quella frequenza e voltaggio...
ferrarino14
30-09-2010, 17:12
x curiosità temperatura ambiente?
conta che secondo me sei almeno 10 gradi sopra la temperatura a cui dovresti stare a quella frequenza e voltaggio...
e quindi che intenderesti fare??
consiglio??
ferrarino14
30-09-2010, 17:15
x curiosità temperatura ambiente?
conta che secondo me sei almeno 10 gradi sopra la temperatura a cui dovresti stare a quella frequenza e voltaggio...
23° in stanza.......sono in buco di 1.30m x 3m
Arrow0309
30-09-2010, 17:17
conferma quello che avevo detto 6 arrivato quasi a 80°!!!
Xche ti sembra tanto? :eek:
Prima stavo giocando per un'oretta max real temp 59° :cool:
Xche ti sembra tanto? :eek:
Prima stavo giocando per un'oretta max real temp 59° :cool:
No!! non volevo dire che era tanto, è il giusto, è chiaro che a quelle temp. ci sei solo con prime95, nell'uso normale, sia in game che in rendering non ci arriverai mai, credo che solo pochi software mettano ai ferri corti questi proci, e comunque anche se utilizzati non arriveranno a tenere al 100% tutti i core x ore e ore.
Necresis
30-09-2010, 18:18
Io ho occato l'i7 930 a 3.6Ghz tenendo temperature in Idle sui 40/43° e Full sui 68/70°
Secondo voi come sono??
Io ho occato l'i7 930 a 3.6Ghz tenendo temperature in Idle sui 40/43° e Full sui 68/70°
Secondo voi come sono??
ok
stepdj86
30-09-2010, 18:43
Ciao raga! La mia configurazione la leggete in firma... vorrei sapere ma come mai non riesco a salire a piu di 4 ghz col mio procio... Non riesco proprio neanche con settaggi e voltaggi molto alti... io avevo come obiettivo i 4.5 ma me li sogno! Il mio 930 non ne vuole sapere! Qualcuno puo darmi qualche dritta su come potrei arrivarci! Grazie!
Ciao raga! La mia configurazione la leggete in firma... vorrei sapere ma come mai non riesco a salire a piu di 4 ghz col mio procio... Non riesco proprio neanche con settaggi e voltaggi molto alti... io avevo come obiettivo i 4.5 ma me li sogno! Il mio 930 non ne vuole sapere! Qualcuno puo darmi qualche dritta su come potrei arrivarci! Grazie!
La frequenza QPI o QPI link data rate, che dir si voglia, tienila + bassa che puoi, se non sale così, mi sa che cippa!!!
stepdj86
30-09-2010, 19:39
La frequenza QPI o QPI link data rate, che dir si voglia, tienila + bassa che puoi, se non sale così, mi sa che cippa!!!
Tipo? io la ho a 1.35!
Tipo? io la ho a 1.35!
No!! quello è il voltaggio, in cpuz cosa avresti in basso a sx. dove c'è QPI link?
stepdj86
30-09-2010, 20:03
No!! quello è il voltaggio, in cpuz cosa avresti in basso a sx. dove c'è QPI link?
Ah scusami ho letto male! :-)
3608.0 è il valore piu basso che è disponibile nel bios!
Ah scusami ho letto male! :-)
3608.0 è il valore piu basso che è disponibile nel bios!
L'unico problema grave dell'oc x la non salita frequ., potrebbe essere quella frequ. troppo alta, quindi mettere al minimo disponibile, uncore troppo alto quindi se possibile tenere sotto ai 4000Mhz e rapporto uncore/ram che deve essere, rispettivamente 2/1 sia il qpi link che uncore se tenuti sotto ai 4000Mhz dovrebbero funzionare a dovere, poi non so + cosa dirti, se non sale non sale, magari x + chiarezza potresti postare i parametri in modo da vedere se qualcosa non va.
Premetto che questi proci se vanno oltre i 4000 si riescono a cloccare con una certa facilita', se gia' è faticoso arrivare a 4000 dubito che potrai superarli, comunque ogni porta puo' essere aperta, magari mi sbaglio.
stepdj86
30-09-2010, 20:22
L'unico problema grave dell'oc x la non salita frequ., potrebbe essere quella frequ. troppo alta, quindi mettere al minimo disponibile, uncore troppo alto quindi se possibile tenere sotto ai 4000Mhz e rapporto uncore/ram che deve essere, rispettivamente 2/1 sia il qpi link che uncore se tenuti sotto ai 4000Mhz dovrebbero funzionare a dovere, poi non so + cosa dirti, se non sale non sale, magari x + chiarezza potresti postare i parametri in modo da vedere se qualcosa non va.
Premetto che questi proci se vanno oltre i 4000 si riescono a cloccare con una certa facilita', se gia' è faticoso arrivare a 4000 dubito che potrai superarli, comunque ogni porta puo' essere aperta, magari mi sbaglio.
Vedi un po te... se riesci a dirmi se c'è qualcosa che non va!
Non so se magari sono le ram a non reggere... te che dici!
http://img822.imageshack.us/img822/2136/nuovaimmaginebitmapu.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmapu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.