View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
Per quanto riguarda la lucine se tu leggessi il manuale :D vedresti che sono led di carico (almeno per la UD7 è così e ne ho sia per cpu che per RAM che per altro , è pieno) che indicano in modo visivo il livello di overclock!
Quoto, ci sono varie file di lucine, una indica il vcore della cpu, un'altra l'overclock alle ram ed un'altra non ricordo :fagiano:
Che queste lucine in OC siano accese è un bene ;)
Il quadratino rosso in uscita dal BIOS dice sommariamente che c'è qualche impostazione che non corrisponde all'hardware montato. Senza specificare cosa di preciso. Poi appena lo rivedo vi dico la frase di preciso.
Quindi per aumentare la stabilità di preciso che dovrei fare? Non che sia male ora come ora, ma una schermata blu (0x00000124) l'ho avuta, più un avvio (da pc spento) fallito (si è rispento da solo senza avere alcun segnale video al monitor).
Le lucine blu stanno bene, fanno una bella luce all'interno del CASE :D
Fin tanto che vedi luci blu.. OK
luci verdi, voltaggi e temperature OK
luci gialle, voltaggi o temperature a livello interessante ( ma nulla di preoccupante )
luci rosse, meglio preoccuparsi :D
Stai tranquillo...
le luci gialle delle fasi vtt si accendono quando supero 1.4v di vtt :D
Sali di un paio di step sia di vtt che di vcore...
vedi si hai ancora errore 0..124
Sali di un paio di step sia di vtt che di vcore...
vedi si hai ancora errore 0..124
Profile 3800 Mhz
----------------------------------------------------------------------------------
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features
CPU Clock Ratio: 19
C3/C6/C7 State Support: Disabled
CPU Thermal Monitor: Disabled
Uncore & QPI Features
QPI Clock Ratio: x36
QPI Link Speed (Mhz): 3600
Uncore Clock Ratio: x17
Uncore Frequency (Mhz): 3400
Advanced Clock Control
Base Clock (BCLK) Control: Enabled
BCLK Frequency (Mhz): 200
PCI Express Frequency (Mhz): 100
Advanced Dram Features
Performance Enhance: Standard
Extreme Memory Profile (X.M.P.): Disabled
System Memory Multiplier (SPD): x8
Memory Frequency (Mhz): 1600
Inserisci i timings certificati sulle tue ram
Command Rate CMD:1T
Advanced Voltage Control [Press Enter]>>>>CPU Voltages
LoadLine Calibration: Enabled [Te metti level 1]
CPU Vcore: normal
Dvid: +0.07500v
QPI/VTT Voltage: 1,295v
IOH Core: 1,200v
ICH Core: 1.140v
>>>>>Dram
DRAM Voltage:1,660v
Per il VCore quale alzo di preciso?
Vado diretto di 2 step o provo con 1 solo prima? Anche per il VTT
Dvid: +0.07500v ( aumenta di + 2 step )
QPI/VTT Voltage: 1,295v ( metti 1.32v, anche 1.34v senza problemi )
Uncore Clock Ratio: x17 ( metti x18 )
Cosi dovresti riuscire a girare bene e ottenere un aumento di prestazioni salendo di uncore.
quando sei stabile, pensiamo poi a ridurre eventualmente i voltaggi. ( non che siano alti o pericolosi questi.... anzi... )
IOH Core: 1,200v
ICH Core: 1.140v
Questi 2 valori io li tengo a default a 4.4Ghz,
IOH e ICH li terrei su auto. :)
Ok Ufo proverò (domani penso).
Aspetto anche il parere di Arrow che le impostazioni me le ha passate tutte lui.
Come mai mi fai cambiare anche:
Uncore Clock Ratio: x17 ( metti x18 )
IOH Core: 1,200v
ICH Core: 1.140v
Questi 2 valori io li tengo a default a 4.4Ghz,
IOH e ICH li terrei su auto.
Corro rischi a lasciarli così? O molto meglio come dici metterli su AUTO?
Grazie intanto :)
IOH e ICH è utile alzarli per cercare stabilità, ma solitamente si fa a elevate frequenze... inoltre a quanto ricordo meglio restare sotto 1.14v per questi valori ( ammeno che ricorda male io ).
Sicuramente meglio tenerli più bassi che alti.
in auto si impostano automaticamente come a default.
Aumentando il moltiplicatore X18 dell'uncore, aumenti la frequenza dell'uncore.
L'uncore è in pratica quella parte di processore che non è Core..
Questo porta ad un aumento di prestazioni soprattutto legato alle ram.
Aumentando il moltiplicatore X18 dell'uncore, aumenti la frequenza dell'uncore.
L'uncore è in pratica quella parte di processore che non è Core..
Questo porta ad un aumento di prestazioni soprattutto legato alle ram.
Facendo questo non è che peggioro la stabilità?
Le RAM a mio giudizio sono quelle che potrebbero darmi più problemi....
l'errore 0..124 è legato al vtt e vcore.
generalmente è sufficente "giocare" giocare con i 2 valori per risolvere.
Per questo suggerivo di salire con entrambi di 2 step ( o 3 senza paura ).
E da li, eventualmente decrescere un passo alla volta.
Dal momento che il vtt si assesterebbe attorno 1.32v, puoi gestire tranquillamente un uncore X18
Ricordo che il controller di memoria è situato all'interno della CPU, non nella scheda madre.
Aumentare l'uncore incide anche sul controller.
http://img293.imageshack.us/img293/7595/dieshotgc9.jpg
Ok allora domani faccio così:
Come hai detto tu vario questi valori:
1:
Dvid: +0.07500v ( aumenta di + 2 step )
QPI/VTT Voltage: 1,295v ( metti 1.32v, anche 1.34v senza problemi )
Uncore Clock Ratio: x17 ( metti x18 )
E vedo come va.
2:
Poi sistemo in un secondo tempo:
IOH e ICH su auto.
Il "problema" è che non è facile capire, in quanto come sono ora (3,8GHZ) senza aver ancora toccato nulla il computer è piuttosto stabile e anche con prime95 e RealTemp zero problemi
Prime95 o qualsiasi altro test superato non implica stabilità assoluta.
AD esempio puoi passare 30 minuti di Linx e non passare 5 minuti di Prime95
O magari passi entrambi ma non una sessione di gioco ( appunto perchè giocando non stressi la sola CPU, ma anche il restante hardware ).
Anche per questo motivo, se le temperature lo permettono, mi tengo uno step in più sui voltaggi principali. ( vtt e vcore )
Wuillyc2
16-11-2012, 22:59
IOH e ICH è utile alzarli per cercare stabilità, ma solitamente si fa a elevate frequenze... inoltre a quanto ricordo meglio restare sotto 1.14v per questi valori ( ammeno che ricorda male io ).
Sicuramente meglio tenerli più bassi che alti.
in auto si impostano automaticamente come a default.
Aumentando il moltiplicatore X18 dell'uncore, aumenti la frequenza dell'uncore.
L'uncore è in pratica quella parte di processore che non è Core..
Questo porta ad un aumento di prestazioni soprattutto legato alle ram.
Io ich e ioh li overvoltavo all'inizio, poi ho scoperto che lasciandoli al minimo impostabile ero stabile ugualmente e li ho lasciati sempre al minimo, in teoria quando si occa uno sli o triple sli andrebbe alzato l'ioh.
Wuillyc2
17-11-2012, 11:09
Dopo un anno a tenere a bada la scimmia.... è arrivato il suo momento e ho ordinato la nuova piattaforma 2011 :cry:
Dopo un anno a tenere a bada la scimmia.... è arrivato il suo momento e ho ordinato la nuova piattaforma 2011 :cry:
Ma tu sei pazzo :asd: prendi sta scimmia, sbattila nell'armadio e sigillala ermeticamente, così muore assiderata :D
Io non avrei mai cambiato un 990x, dato che lo vendi credo, posso sapere circa a quanto? vorrei prenderne uno, ma devo mettere soldini da parte :muro: Se invece non vuoi venderlo, chiedo scusa :fagiano:
Wuillyc2
17-11-2012, 11:52
Ma tu sei pazzo :asd: prendi sta scimmia, sbattila nell'armadio e sigillala ermeticamente, così muore assiderata :D
Io non avrei mai cambiato un 990x, dato che lo vendi credo, posso sapere circa a quanto? vorrei prenderne uno, ma devo mettere soldini da parte :muro: Se invece non vuoi venderlo, chiedo scusa :fagiano:
Lo so, ma io punti all'Extreme Ivy B E, ora è solo un momento di passaggio, la penso uguale a te, ma devo iniziare a smanettarci per prenderci confidenza. Poi ci sentiamo il pvt quand lo vendo, il mio tiene i 5ghz che è una bellezza.
Lo so, ma io punti all'Extreme Ivy B E, ora è solo un momento di passaggio, la penso uguale a te, ma devo iniziare a smanettarci per prenderci confidenza. Poi ci sentiamo il pvt quand lo vendo, il mio tiene i 5ghz che è una bellezza.
Va bene, ricordati di me :asd:
Wuillyc2
17-11-2012, 12:00
Va bene, ricordati di me :asd:
sei a liquido?
sei a liquido?
No, al momento sono al verde xD passami la battuta u.u Cmq ho un Silver Arrow niente male ;)
Dopo un anno a tenere a bada la scimmia.... è arrivato il suo momento e ho ordinato la nuova piattaforma 2011 :cry:
Ti ricordi di me vero ? :rolleyes:
Aspetto il tuo 990 da anni :D
Wuillyc2
17-11-2012, 12:18
Ti ricordi di me vero ? :rolleyes:
Aspetto il tuo 990 da anni :D
hai pienamente ragione perdonami! Me lo avete chiesto in 18 mila in questo ultimo anno, te se il primo. Cmq appena mi arriva il tutto vi dico.
Come mai sei passato al 2011 ?
credo sia puramente una questione di scimmia... perchè di potenza di calcolo e espandibilità ne hai a gogo...
Io aspetto il soket 2012 :sofico:
Wuillyc2
17-11-2012, 12:29
Come mai sei passato al 2011 ?
credo sia puramente una questione di scimmia... perchè di potenza di calcolo e espandibilità ne hai a gogo...
Io aspetto il soket 2012 :sofico:
Continuo a ribadire che non ha senso passare, io non sono il tipo che quello che compra osanna, lo faccio per essere pronto a IVY B E, mi interessa quel processore(sperando che intel non mi castri i core), passare da una cpu come la mia a nuova piattaforma è un azzardo, ma devo iniziare a prenderci mano, più che altro sono contento di poter sfruttare gli ssd senza usare il controller.
ironman72
17-11-2012, 12:52
Continuo a ribadire che non ha senso passare, io non sono il tipo che quello che compra osanna, lo faccio per essere pronto a IVY B E, mi interessa quel processore(sperando che intel non mi castri i core), passare da una cpu come la mia a nuova piattaforma è un azzardo, ma devo iniziare a prenderci mano, più che altro sono contento di poter sfruttare gli ssd senza usare il controller.
Vedrai come frullano gli ssd su intel sata 3!!
E' stato uno dei fattori che mi ha spinto a passare da 980x+R3E a 3930k+R4E, e che dire ne e' valsa la pena...!
Wuillyc2
17-11-2012, 13:07
Vedrai come frullano gli ssd su intel sata 3!!
E' stato uno dei fattori che mi ha spinto a passare da 980x+R3E a 3930k+R4E, e che dire ne e' valsa la pena...!
Ottimo, anche perchè sono scimmiato dai nuovi ssd corsair gtx :O
Finitela, o la scimmia imperverserà su molti... :D
ironman72
17-11-2012, 13:32
Ottimo, anche perchè sono scimmiato dai nuovi ssd corsair gtx :O
Ti diro' preferisco gli intel 520...!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Wuillyc2
17-11-2012, 13:36
Ti diro' preferisco gli intel 520...!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
io perchè sono molto amante corsair, mi sono sempre trovato benissimo con loro, sia come prodotti che come assistenza.
Dopo un anno a tenere a bada la scimmia.... è arrivato il suo momento e ho ordinato la nuova piattaforma 2011 :cry:
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :eek: :eek: :eek:
Come mai sei passato al 2011 ?
credo sia puramente una questione di scimmia... perchè di potenza di calcolo e espandibilità ne hai a gogo...
Io aspetto il soket 2012 :sofico:
Io ho preso ora un 920 fortunato per affogare la scimmia con una spesa minima e aspettare l'Ivy-E perche sto Sandy-E iniziava a intrigarmi un po' troppo!
Vedrai come frullano gli ssd su intel sata 3!!
E' stato uno dei fattori che mi ha spinto a passare da 980x+R3E a 3930k+R4E, e che dire ne e' valsa la pena...!
E dai non ti ci mettere anche te che s'è addormentata da pochi giorni!
Io ho due Intel G2 in raid0 da anni, non mi far pensare a due in raid0 su sata3 :muro:
Ottimo, anche perchè sono scimmiato dai nuovi ssd corsair gtx :O
L'ultimo Samsung 840 dicono sia una bomba!
attenzione e' vero ma solo per gli 840pro i lisci sono da evitare
Darka
attenzione e' vero ma solo per gli 840pro i lisci sono da evitare
Darka
Perche?
ironman72
17-11-2012, 22:59
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :eek: :eek: :eek:
Io ho preso ora un 920 fortunato per affogare la scimmia con una spesa minima e aspettare l'Ivy-E perche sto Sandy-E iniziava a intrigarmi un po' troppo!
E dai non ti ci mettere anche te che s'è addormentata da pochi giorni!
Io ho due Intel G2 in raid0 da anni, non mi far pensare a due in raid0 su sata3 :muro:
Arrivi a 1 gb/sec in lettura e scrittura...:D
infatti credo proprio che a natale scatta il gemellino intel 520 in raid 0...:D
Per puro sfizio dato che gia' un singolo con gli oltre 500mb/sec w/r e' da paura..
Wuillyc2
18-11-2012, 00:45
Anche io vado di raid0, è già un anno che che lo uso con il controller e non ho mai avuto problemi.
Wuilly,... ma a quanti lo avevo promesso il 990 (oltre che a me)? :sofico:
Wuillyc2
18-11-2012, 16:16
ma anche a te? Oh ragà veramente non mi ricordo, siete stati tantissimi in questi ultimi mesi a chiedermelo, (il procio intendo eh :D)
ma anche a te? Oh ragà veramente non mi ricordo, siete stati tantissimi in questi ultimi mesi a chiedermelo, (il procio intendo eh :D)
:muro:
azz... ormai ho perso la speranza :sofico:
Wuillyc2
18-11-2012, 16:22
Cmq ragazzi appena monto il tutto poi vi avviso qui, poi un modo lo troviamo :D
Cmq ragazzi appena monto il tutto poi vi avviso qui, poi un modo lo troviamo :D
E come?
Ne dai un pezzettino per uno :asd:
Un torneo di Quake 3 per risolvere ? :D
Un torneo di Quake 3 per risolvere ? :D
AZZ!!
Dovrò rispolverare il BIG GUN!:sofico: :sofico:
:eek:
http://www.dvhardware.net/news/2010/asus_rampage_iii_extreme_xxx_dh.jpg
Mi avanzano giusto 5 o 6 schedozze per provare.... :sofico:
Volevo fare anche io una configurazione del genere....
ho rinunciato perchè non trovo il case adatto :fagiano: :asd:
Volevo fare anche io una configurazione del genere....
ho rinunciato perchè non trovo il case adatto :fagiano: :asd:
Lo si fa noi a mano? :asd:
Ho giusto un paio di rottami di latta da smaltire :p
Ragazzi mi sono stabilizzato su 1,32v per 4,51 HT on (vtt 1,34v)
Ragazzi mi sono stabilizzato su 1,32v per 4,51 HT on (vtt 1,3v)
Tra la CPU e la GPU, direi che hai fatto un bel salto!! ;)
Tra la CPU e la GPU, direi che hai fatto un bel salto!! ;)
Eh già :D ora posso mettere a nanna la scimmia fino a Ivy-E :sofico:
Solo per ora non mi convincono le temp della cpu forse cambio WB, sono sicuro che l'impianto va bene, la GPU con 21 nella stanza sta a 31 in idle e 42 sotto Furmark
Eh già :D ora posso mettere a nanna la scimmia fino a Ivy-E :sofico:
Solo per ora non mi convincono le temp della cpu forse cambio WB, sono sicuro che l'impianto va bene, la GPU con 21 nella stanza sta a 31 in idle e 42 sotto Furmark
Che temp hai in full su questo 920?
E su quello vecchio?
Che temp hai in full su questo 920?
E su quello vecchio?
68 quello vecchio a 4ghz
80 questo a 4,5
Temperature sotto Intel burning test
(il ragazzo che lo aveva prima stava a 65 sotto Prime95 e ha un impianto lievemente inferiore al mio)!
68 quello vecchio a 4ghz
80 questo a 4,5
Temperature sotto Intel burning test
(il ragazzo che lo aveva prima stava a 65 sotto Prime95 e ha un impianto lievemente inferiore al mio)!
Hai provato anche tu a stressare il processore con prime95 e confrontare le temperature che raggiungi rispetto a quelle del ragazzo che te l'ha venduto? se ricordo bene, intel burn test utilizza le stesse librerie di linx che sono diverse da quelle di prime 95.
Hai provato anche tu a stressare il processore con prime95 e confrontare le temperature che raggiungi rispetto a quelle del ragazzo che te l'ha venduto? se ricordo bene, intel burn test utilizza le stesse librerie di linx che sono diverse da quelle di prime 95.
Si, Intel burning test scalda di più, ma con Prime sono comunque sui 75
Forse un solo loop per un I7 che occa bene nn è sufficiente.....
C'ho un radiatore che fa provincia! :muro:
C'ho un radiatore che fa provincia! :muro:
Allora hai montato male il WB,.. io nn ci arrivo col 980X a 4.6 a quelle temp.....
Allora hai montato male il WB,.. io nn ci arrivo col 980X a 4.6 a quelle temp.....
Smontato e rimontato 3 volte, per me è il WB che non tocca bene! :(
è un gran bel risultato con quei voltaggi...
io ho rinunciato a cercare stabilità oltre FSB 210
è un gran bel risultato con quei voltaggi...
io ho rinunciato a cercare stabilità oltre FSB 210
Forse forse sta cpu regge anche 4,6 ma dovrei provare e con ste temp di più non oso!
Io sono fregato per la stabilità....
posso fare Mark o CINEBENCH senza problemi a 215x21
Ma se mi azzardo a fare dei test di stabilità..... l'errore 0.124 me lo ritrovo sempre.
Ormai lo sogno anche la notte. :D
Perche?
la spiegazione tecnica la trovi qui.. lo sanno spiegare sicuramente meglio di me http://www.anandtech.com/show/6337/samsung-ssd-840-250gb-review/3
cmq riassumendo i TLC usati per gli 840 hanno meno vita e degrado in performance nel tempo.
considera che il tempo di vita di un 120 tlc e` di 3 anni contro i 10 anni dei comuni mlc
darka
xraamx360
18-11-2012, 23:21
Ragazzi per quanto riguarda i voltaggi da settare nel bios, io ho un i7 960 4ghz e sono stabile a 1,35 v di vcore dal bios.
Ho impostato il qpi/vtt a 1.335v e il dram a 1,640v.
Tutto il resto per quanto riguarda i voltaggi ho lasciato su auto.
Cè qualche voltaggio che devo inserire manualmente?Perchè ho visto rispetto ad altri voltaggi il mio vcore sembra un po alto per 4ghz.
Ragazzi per quanto riguarda i voltaggi da settare nel bios, io ho un i7 960 4ghz e sono stabile a 1,35 v di vcore dal bios.
Ho impostato il qpi/vtt a 1.335v e il dram a 1,640v.
Tutto il resto per quanto riguarda i voltaggi ho lasciato su auto.
Cè qualche voltaggio che devo inserire manualmente?Perchè ho visto rispetto ad altri voltaggi il mio vcore sembra un po alto per 4ghz.
EDIT: hai corretto il vcore :D
Per i 4 ghz sei HT on? hai disabilitato i risparmi energetici ed attivato la LLC?
xraamx360
18-11-2012, 23:34
EDIT: hai corretto il vcore :D
Per i 4 ghz sei HT on? hai disabilitato i risparmi energetici ed attivato la LLC?
Si la load line calibration è di level 1 il più basso.
l'HT si è abilitato infatti se è disabilitato posso anche mettere il vcore a 1.30v.
Mi sembra esagerato questo vcore per 4ghz ma non vorrei che lasciando su auto alcuni voltaggi mi fa aumentare il vcore.
EDIT: Ho il risparmio energetico su bilanciato.
Si la load line calibration è di level 1 il più basso.
l'HT si è abilitato infatti se è disabilitato posso anche mettere il vcore a 1.30v.
Mi sembra esagerato questo vcore per 4ghz ma non vorrei che lasciando su auto alcuni voltaggi mi fa aumentare il vcore.
EDIT: Ho il risparmio energetico su bilanciato.
Per risparmi energetici intendeva le voci nel bios 'c1', 'Eist', 'c6' etc.
xraamx360
18-11-2012, 23:54
Per risparmi energetici intendeva le voci nel bios 'c1', 'Eist', 'c6' etc.
Ho disabilitato tutto.
Quando sarai stabile, potresti anche tenere abilitati c1 e Eist...
almeno il vcore e moltiplicatore si abbasseranno in IDLE.
mattxx88
19-11-2012, 07:33
Domani o mercoledi arriva un nuovo 990x :D non vedo l'ora di tirarlo un pochino, ho anche le rammine giuste per lui :oink:
sono tornato bambino *.*
Forse forse sta cpu regge anche 4,6 ma dovrei provare e con ste temp di più non oso!
Gran bella cpu complimenti!
Darka
Smontato e rimontato 3 volte, per me è il WB che non tocca bene! :(
io ho lo stesso problema.. l`imprinta lasciata sul wb e` buona.. ma le temp pessime.. la cosa che mi fa spece e che dopo un`ora di prime con la cpu a 68c.. il rad al tatto sia freddo...
darka
murrieta
19-11-2012, 09:10
Domani o mercoledi arriva un nuovo 990x :D non vedo l'ora di tirarlo un pochino, ho anche le rammine giuste per lui :oink:
sono tornato bambino *.*
WOOOOWWWW !!!! :eek: :eek: :eek: .....quindi non ti è mai venuta la sindrome di migrare verso SB-E o IB ???...allora ce ne stiamo buoni fino all'avvento di IB-E ;)
quali RAM?...hai fatto il colpaccio con le GTX2, scommetto?
mattxx88
19-11-2012, 09:18
WOOOOWWWW !!!! :eek: :eek: :eek: .....quindi non ti è mai venuta la sindrome di migrare verso SB-E o IB ???...allora ce ne stiamo buoni fino all'avvento di IB-E ;)
quali RAM?...hai fatto il colpaccio con le GTX2, scommetto?
Hahaha macche sandy bridge, non ha senso ora cm ora, sto attendendo ivy extreme :D
no nietnte gtx2, un amico ha delle adata 2200mhz cl8 e non le usa cosi me le son fatte dare e a lui ho dato i miei 12gb di dominator che tanto non uso 12gb io :P
murrieta
19-11-2012, 09:28
Hahaha macche sandy bridge, non ha senso ora cm ora, sto attendendo ivy extreme :D
no nietnte gtx2, un amico ha delle adata 2200mhz cl8 e non le usa cosi me le son fatte dare e a lui ho dato i miei 12gb di dominator che tanto non uso 12gb io :P
idem, e vai, aspettiamo buoni buoni i nuovi extreme Intel a 22 nm...neanche a me servono 12 Gb di RAM...mi sarebbe piaciuto provare le adata ;)
Wuillyc2
19-11-2012, 20:02
Domani o mercoledi arriva un nuovo 990x :D non vedo l'ora di tirarlo un pochino, ho anche le rammine giuste per lui :oink:
sono tornato bambino *.*
Bel colpo Matt!
NOOB4EVER
19-11-2012, 20:12
Bel colpo Matt!
non molla mai :asd:
mattxx88
19-11-2012, 22:57
Bel colpo Matt!
vedremo dopodomani :D
non molla mai :asd:
boia chi molla! :sofico:
:fagiano:
Wuillyc2
19-11-2012, 23:10
non molla mai :asd:
Il numero uno sotto questo aspetto! Cambia processori e RAM con la stessa frequenza dei ca@@i che Cicciolina prendeva nel di dietro :D
NOOB4EVER
19-11-2012, 23:30
:sbonk:
mattxx88
20-11-2012, 07:05
Il numero uno sotto questo aspetto! Cambia processori e RAM con la stessa frequenza dei ca@@i che Cicciolina prendeva nel di dietro :D
LOL :rotfl:
Il numero uno sotto questo aspetto! Cambia processori e RAM con la stessa frequenza dei ca@@i che Cicciolina prendeva nel di dietro :D
questa e` poesia :P
Premetto che ancora non ho apportato le modifiche al bios dette da Ufomito.
Dopo altre ore di utlizzio il PC sembra stabile. L'errore con codice 0x00000124 non si è più visto.
Noto però ogni tanto dei flash sia su desktop che mentre gioco. Sono risolvibili sempre con le impostazioni che devo correggere dite?
Grazie.
Premetto che ancora non ho apportato le modifiche al bios dette da Ufomito.
Dopo altre ore di utlizzio il PC sembra stabile. L'errore con codice 0x00000124 non si è più visto.
Noto però ogni tanto dei flash sia su desktop che mentre gioco. Sono risolvibili sempre con le impostazioni che devo correggere dite?
Grazie.
Nn credo che le impostazioni del bios della mobo possano "influenzare" i flash su monitor,... c'è qualcos'altro ;)
Ciao pure qua Buell :D
Mi pare che prima dell'OC non ci fossero.
Non ne sono però sicuro al 100% :confused:
Ciao pure qua Buell :D
Mi pare che prima dell'OC non ci fossero.
Non ne sono però sicuro al 100% :confused:
Son come la gremigna :asd:
Riprova un settaggio default per verificare,.. mi pare una cosa strana.... ;)
In caso ci fossero ancora?
Sono quasi impercettibili ed a caso, non con una cadenza precisa. Cosa potrebbe essere? La 7970 non ha alcun OC (per ora).
In caso ci fossero ancora?
Sono quasi impercettibili ed a caso, non con una cadenza precisa. Cosa potrebbe essere? La 7970 non ha alcun OC (per ora).
Con tutti i giochi o con situazioni particolari?
A dire la verità non saprei cosa potrebbe essere, ma nn ho mai visto sistemi stabili in OC che "flashino" a video per "problemi" di OC mobo... :boh:
... alla fine il mio problema di temperature non era un problema.. :( una settimana persa per capire il xche` delle temp cosi` alte in idle per scoprire che il tool di monitoraggio della evga che scazzava.. in idle a 4400 sia con coretemp che realtemp sto` al massimo a 41c... dopo un`ora di COD black ops 2 ho toccato i 62c per le cpu e i 54 per la 5970.. tenendo conto che sono nello stesso loop mi sembrano temp di tutto rispetto :)
Darka
Wuillyc2
23-11-2012, 14:21
... alla fine il mio problema di temperature non era un problema.. :( una settimana persa per capire il xche` delle temp cosi` alte in idle per scoprire che il tool di monitoraggio della evga che scazzava.. in idle a 4400 sia con coretemp che realtemp sto` al massimo a 41c... dopo un`ora di COD black ops 2 ho toccato i 62c per le cpu e i 54 per la 5970.. tenendo conto che sono nello stesso loop mi sembrano temp di tutto rispetto :)
Darka
Azz che storia!!
mattxx88
23-11-2012, 14:27
... alla fine il mio problema di temperature non era un problema.. :( una settimana persa per capire il xche` delle temp cosi` alte in idle per scoprire che il tool di monitoraggio della evga che scazzava.. in idle a 4400 sia con coretemp che realtemp sto` al massimo a 41c... dopo un`ora di COD black ops 2 ho toccato i 62c per le cpu e i 54 per la 5970.. tenendo conto che sono nello stesso loop mi sembrano temp di tutto rispetto :)
Darka
io do un occhio infatti anche da bios di quando in quando...
non so come mai.. evga eleet mi da il delta dal tj quando in idle e funziona correttamente in full load.. e pensare che ho anche comprato la pompa nuova per rivedere l`impianto...
Vi aa ff ff .... :P in tu culo ai maya :)
Aggiornamenti:
Ieri mentre giocavo (ricordo sono a 3,8 con le impostazioni di Arrow) un paio di blue screen sempre con errore 0x00000124 (tranne il primo ofrse ma non sono sicuro).
Ho quindi provato a cambiare i valori come diceva Ufomito e cioè:
DVID: da +0,07500V aumentato 2 step
QPI/VTT Voltage: 1,295 messo 1.32V
Uncore ClockRatio: x17 messo x18
IOH Core: 1,200V messo AUTO
ICH Core: 1,140V messo AUTO
Con questi valori all'avvio di windows (sopo la schermata di caricamento) quando deve passare al desktop ho avuto schermo nero e riavvio del PC.
Ora sto provando con questi valori:
DVID: aumentato di 2 step (partendo da +0,0750V)
QPI/VTT Voltage: passato da 1.295 a 1,32
Uncore ClockRatio lasciato a X17
IOH Core: rimesso su 1.200V
ICH Core: rimesso su 1.140V
Quindi ho cambiato solo DVID, QPI/VTT ed ora si avvia nella norma. Vediamo come va.
Altri suggerimenti?
Ti e' capitata un CPU bella sfortunella ;(
Più di quelli che hai messo non andrei piuttosto scendi di MHz...
Fa conto che la mia a 3800 la tengo a 1.13 vcore e 1.2v QPI solo perche da impostazioni a meno non scende...
Darka
Mi pare strano che sia cosi sfortunata...
neanche fosse una C0.
O forse è troppo fortunella e stai usando voltaggi troppo alti :D
Con la UD7.. a 3.8 GHz ricordo che usavo voltaggi ridicoli.
A me interesa la massima stabilità possibile :)
Ora ho giocato per un paio d'ore e sembra ok (tocco ferro e altro...)
Ho cambiato solo quello che ho scritto prima.
A me interesa la massima stabilità possibile :)
Ora ho giocato per un paio d'ore e sembra ok (tocco ferro e altro...)
Ho cambiato solo quello che ho scritto prima.
il 124 e` riferito al qpi per cui hai fatto la cosa giusta.. il problema e` che stai salendo troppo.. considera che il massimo consigliato e` 1.35 .. tu sei a 1.32 ...
darka
Errore 124 può essere associato al vtt ma anche al vcore in alcuni casi.
Il problema è che può indicare un voltaggio troppa basso, ma anche essessivo.
Considerando che utilizza l'uncore X17, potrebbe assestarsi su 1.28v di vtt
Strano comunque che non riesca ad avere un minimo di stabilità a frequenze maggiori.
é anche vero che il voltaggio dinamico è meglio usarlo solo dopo che si ha trovato stabilità con voltaggio statico.
Errore 124 può essere associato al vtt ma anche al vcore in alcuni casi.
Il problema è che può indicare un voltaggio troppa basso, ma anche essessivo.
Considerando che utilizza l'uncore X17, potrebbe assestarsi su 1.28v di vtt
Strano comunque che non riesca ad avere un minimo di stabilità a frequenze maggiori.
é anche vero che il voltaggio dinamico è meglio usarlo solo dopo che si ha trovato stabilità con voltaggio statico.
Quoto, anche se non doveva essere in partenza così difficile essere RS a 3.8.In questo caso, più che salire sul vcore, io darei una tiratina verso il basso al vtt, nun se pò mai sapè :D
rizzotti91
30-11-2012, 18:19
Ragazzi ho le RAM in firma, volendo passare ai 12 gb ed avendo difficoltà a vendere quelle attuali ad un prezzo decente visto quanto valgono, avevo pensato di prendere altri 6gb di ddr3: CORSAIR - Memoria Dimm XMS3 6 Gb (3x2 Gb) ddr3 Triple Channel 2000 Mhz CL9 9-10-9-27. Volevo chiedere: a parte che dovrò adattare i timings a queste più lente, ci potrebbero essere altri problemi?
Verifica i voltaggi... Io avevo due kit di g.skill identici ma con voltaggi diversi e ho dovuto adattare alle peggiori e non e' il massimo.. Cosi' ho venduto e preso due kit uguali. Se i voltaggi vanno bene l'unica purtroppo e' provare... Considera che perdi in timing x le memorie peggiori e anchevx i 12g.
Molto dipende anche dalla bontà del controller delle memorie della tua CPU.
Darka
rizzotti91
30-11-2012, 18:48
Ciao grazie per le risposte, i voltaggi sono entrambi 1.65v, per i timings dovrebbero essere simili, ma sono l'ultima delle mie preoccupazioni, perchè non mi frega più di tanto visto che le differenze non si notano...
L'unica cosa è che non posso permettermi di provare, nel senso che se le compro e non vanno bene che faccio? Rivendo i 12 gb di ram ad un prezzo regalato e compro un unico kit? :D
Pensavo che se ci sono sei slot di ram sono fatti apposta per essere utilizzati, ho chiesto per una conferma ed invece a quanto pare potrebbero esserci problemi, giusto? :(
4HwGenXX
01-12-2012, 16:09
HO UNA DOMANDA... TEMO ANCHE STUPIDA!!!
ho il sistema in firma, ma mi sto ponendo un problema...ho impostato le ram a 2100mhz come da fabbrica con i relativi CAS (9-11-10-28) ma lasciando l'uncore su auto e quindi a 3150mhz leggendo in giro ho visto che praticamente se l'uncore non è il doppio della freq delle ram si crea un collo di bottiglia!
Anche perchè la mia cpu pur sviluppando oltre 89.xxxx GFLOPS a 4.350mhz fa 9.480 sec si SuperPI il che è strano avendo notato sul post principale alcuni 920 stare sugli 8 secondi a frequenze inferiori...
Mi chiedo dunque, essendo che con uncore a 4200 (che credo sia esagerato) il sistema non boota (adesso ho impostato a 3300) mi conviene cercare la stabilità a 4200 (lavorando su quali voltaggi??? quelli del NB??) o mi conviene scendere di frequenza e cercare di essere stabile sotto i 2100mhz ma con CAS ridotti???
HO UNA DOMANDA... TEMO ANCHE STUPIDA!!!
ho il sistema in firma, ma mi sto ponendo un problema...ho impostato le ram a 2100mhz come da fabbrica con i relativi CAS (9-11-10-28) ma lasciando l'uncore su auto e quindi a 3150mhz leggendo in giro ho visto che praticamente se l'uncore non è il doppio della freq delle ram si crea un collo di bottiglia!
Anche perchè la mia cpu pur sviluppando oltre 89.xxxx GFLOPS a 4.350mhz fa 9.480 sec si SuperPI il che è strano avendo notato sul post principale alcuni 920 stare sugli 8 secondi a frequenze inferiori...
Mi chiedo dunque, essendo che con uncore a 4200 (che credo sia esagerato) il sistema non boota (adesso ho impostato a 3300) mi conviene cercare la stabilità a 4200 (lavorando su quali voltaggi??? quelli del NB??) o mi conviene scendere di frequenza e cercare di essere stabile sotto i 2100mhz ma con CAS ridotti???
Per l'Uncore dovresti adeguare il voltaggio che adesso sul momento nn ricordo... domani vado a casa mia e accendo l'ammiraglia,...così ti dico a quanto sta il mio di volt a 4000mhz.
Considera che nn tutte le cpu riescono a salire di uncore in modo adeguato ;)
4HwGenXX
01-12-2012, 16:19
Per l'Uncore dovresti adeguare il voltaggio che adesso sul momento nn ricordo... domani vado a casa mia e accendo l'ammiraglia,...così ti dico a quanto sta il mio di volt a 4000mhz.
Considera che nn tutte le cpu riescono a salire di uncore in modo adeguato ;)
mnnn interessante ;) sono pure ad aria, appena trovo qualcuno che vende il nuovo CORSAIR H100i me lo prendo a razzo xD
edit : sto considerando anche un bel liquido per la 7970 =)
Con le CPU a 6 core non è necessario andare al doppio delle ram con l'uncore.
Ma onestamente non vedo l'utilità di avere le ram cosi spinte.
Hai provato a settarle a 1800-1600MHz tirando i timing ?
Dovresti riuscire anche a salire un poco con l'uncore cosi da migliorare le prestazioni.
4HwGenXX
01-12-2012, 16:36
Con le CPU a 6 core non è necessario andare al doppio delle ram con l'uncore.
Ma onestamente non vedo l'utilità di avere le ram cosi spinte.
Hai provato a settarle a 1800-1600MHz tirando i timing ?
Dovresti riuscire anche a salire un poco con l'uncore cosi da migliorare le prestazioni.
quindi praticamente un UNCORE più alto migliora le prestazioni dell'intero sistema?
mentre per quanto riguarda la CPU potrei tirarla sui 4.5 / 4.6ghz?
questi i settaggi impostati tutto il resto è su AUTO :
- BLCK 150 x 29 (4350mhz)
- tutte le protezioni per il voltaggio della CPU (speedstep ecc) DISABILITATE
- HT disattivato (non me ne faccio nulla di 12tread anche perchè bastano e avanzano già 6core, e in + con HT riscalda di 10°+)
- VID 1.35650 (1.33da cpuz)
- VTT 1.2v (default)
- PLL 1.8v (default)
- RAM VID 1.66v (specifica 1.65 ma non selezionabile dal bios e so che per la mia serie di i7 il massimo consigliato è 1.65)
- UNCORE 3300
- QPILINK 5.4ghz
- ram 2100mhz (con relativi timings 9-11-10-28)
- PCIE 103mhz
SPEC SISTEMA : mio sistema! (http://i.imgur.com/Hll85.jpg)
avevo provato a mettere le ram a 1800mhz con timings 7-7-7-22 (crash all'accensione del pc, beep continuo) poi 7-8-7-24 (uguale) ovviamente con vid ram a 1.6v (da specifica sotto i 2133mhz posso tenerle anche a 1.5v)
Con le CPU a 6 core non è necessario andare al doppio delle ram con l'uncore.
Ma onestamente non vedo l'utilità di avere le ram cosi spinte.
Hai provato a settarle a 1800-1600MHz tirando i timing ?
Dovresti riuscire anche a salire un poco con l'uncore cosi da migliorare le prestazioni.
Non sono d'accordo,... io ho avuto un netto miglioramento generale.... :boh:
4HwGenXX
01-12-2012, 16:54
Non sono d'accordo,... io ho avuto un netto miglioramento generale.... :boh:
sempre + confusione =)
Cmq Buell la 7970 va da dio =D
Non sono d'accordo,... io ho avuto un netto miglioramento generale.... :boh:
Si, certo... aumentare l'uncore ( quindi tutto quello che non è core ) porta ad un miglioramento delle prestazioni.
Sui sistemi 6 core, ci si può permettere di mantenerlo più basso che su un sistema 4 core.
AL di la di questo, maggiore è l'uncore e meglio è.
Temperature e voltaggi permettendo.
In prima pagina è spiegato anche questo. :D
sempre + confusione =)
Cmq Buell la 7970 va da dio =D
Si, certo... aumentare l'uncore ( quindi tutto quello che non è core ) porta ad un miglioramento delle prestazioni.
Sui sistemi 6 core, ci si può permettere di mantenerlo più basso che su un sistema 4 core.
AL di la di questo, maggiore è l'uncore e meglio è.
Temperature e voltaggi permettendo.
In prima pagina è spiegato anche questo. :D
Allora XX, non hai che da leggere la prima pagina :)
-UCLK Frequency/ Uncore: Uncore è tutta la parte del processore che non sia Core, fa parte la Cache, Memory Controller, ecc. Con la serie di processori a 4 Core dovrà essere almeno al doppio della frequenza della RAM, invece per le CPU a 6 Core può essere il 50% in più sempre rispetto la frequenza della RAM. (esempio, i7 920 e RAM a 1600 MHz = Uncore a minimo 3200 MHz invece con le stesse RAM però con un 990X dovrà essere almeno a 2400 MHz)
Frequenze maggiori permettono anche prestazioni migliori, anche in questo caso ci può essere direttamente la frequenza oppure il moltiplicatore. Si può lasciare tranquillamente in automatico.
* Preso da una delle molte guide on-line :)
-UCLK Frequency/ Uncore: Uncore è tutta la parte del processore che non sia Core, fa parte la Cache, Memory Controller, ecc. Con la serie di processori a 4 Core dovrà essere almeno al doppio della frequenza della RAM, invece per le CPU a 6 Core può essere il 50% in più sempre rispetto la frequenza della RAM. (esempio, i7 920 e RAM a 1600 MHz = Uncore a minimo 3200 MHz invece con le stesse RAM però con un 990X dovrà essere almeno a 2400 MHz)
Frequenze maggiori permettono anche prestazioni migliori, anche in questo caso ci può essere direttamente la frequenza oppure il moltiplicatore. Si può lasciare tranquillamente in automatico.
* Preso da una delle molte guide on-line :)
Sai,... quando presi il 980 da RaptorX86, mi disse che era particolarmente fortunato con l'Uncore... ma è vero che gli esacore sono più delicati nel salire di Uncore?
4HwGenXX
01-12-2012, 17:32
Sai,... quando presi il 980 da RaptorX86, mi disse che era particolarmente fortunato con l'Uncore... ma è vero che gli esacore sono più delicati nel salire di Uncore?
ti dico...io leggevo di un tipo che lo aveva settato a 3.8ghz con un i 920...io invece non appena lo metto a 3.6 non va in windows xD
solo che non so che valori variare per renderlo stabile o.O
EDIT : PLATIMAX 1500W :Q___ non avevo letto...xD siamo fratelli compare xD (il mio è piccinino =( preso 200 e passa eurozzi)
ti dico...io leggevo di un tipo che lo aveva settato a 3.8ghz con un i 920...io invece non appena lo metto a 3.6 non va in windows xD
solo che non so che valori variare per renderlo stabile o.O
EDIT : PLATIMAX 1500W :Q___ non avevo letto...xD siamo fratelli compare xD (il mio è piccinino =( preso 200 e passa eurozzi)
Eh il bestione,.. pensa che l'ho preso qui sul Forum nuovo imballato, arrivato direttamente dal Belgio per 250 eurozzi :)
A prop,... come sono i 24 GB di ram?
Volevo anche trovarne uguali altre 12 GB da aggiungere,... per sfizio più che altro,.. ma nn riesco a trovare delle Trident come le mie da nessuna parte...
La UD9 poi,.. una vera signora mobo ;)
Non mi permetto di dare consigli sugli esacore, non ho esperienze dirette.
Per i 4 core, bè.... anche io uso X18 di uncore, arrivando sui 3.8GHz.
Mantenendo lo stesso moltiplicatore, e salendo di FSB posso arrivare sui 4GHz.
Ma è difficile trovare stabilità per l'uso quotidiano.
Che incidono sono il vtt, il vcore ( in alcuni casi variandolo ho trovato stabilità ) e il vram.
Vcore e vtt, meglio non superare 1.37v per entrambi... e 1.68v di vram.
4HwGenXX
01-12-2012, 17:57
Non mi permetto di dare consigli sugli esacore, non ho esperienze dirette.
Per i 4 core, bè.... anche io uso X18 di uncore, arrivando sui 3.8GHz.
Mantenendo lo stesso moltiplicatore, e salendo di FSB posso arrivare sui 4GHz.
Ma è difficile trovare stabilità per l'uso quotidiano.
Che incidono sono il vtt, il vcore ( in alcuni casi variandolo ho trovato stabilità ) e il vram.
Vcore e vtt, meglio non superare 1.37v per entrambi... e 1.68v di vram.
perfetto almeno ho dei valori di riferimento ;) cmq adesso quadra tutto, perchè calcolando 2100x1.5 (e non x2) viene fuori proprio 3150 come si settava su auto la mobo...quindi probabilmente a salire di core scende l'uncore! almeno la dedizione non fa una piega...cmq sia l'ho impostato a 3.3ghz e sono felicemente stabile, mentre c'ero visto che questa configurazione è super stabile sotto ibt e linx con tutta la ram utilizzata (quindi con un bel livello di problema di risoluzione per le linpack) e con mesi e mesi di gioco, ho deciso di impostare il risparmio energetico così il procio va a 4.35ghz solo quando necessario ovvero in gaming =) e scalda meno in iddle e sotto windows ;)
Eh il bestione,.. pensa che l'ho preso qui sul Forum nuovo imballato, arrivato direttamente dal Belgio per 250 eurozzi
A prop,... come sono i 24 GB di ram?
Volevo anche trovarne uguali altre 12 GB da aggiungere,... per sfizio più che altro,.. ma nn riesco a trovare delle Trident come le mie da nessuna parte...
La UD9 poi,.. una vera signora mobo
la ud9 è un mostro, veramente paurosa e sopratutto indistruttibile...le temp dell'x58 non vanno sopra i 42-44° anche sotto stress, mentre la mia vecchia rampageII con i 920 @4.2 anche se super raffreddata e con pasta termica seria stava sui 55-60° (anche se è uno standard meglio più basso che alto, stiamo pur sempre parlando del chip della mobo) poi in overclock si occa che è un piacere e quando una configurazione non va me lo fa capire subito e sopratutto anche se faccio un CMOS il bios si resetta ma mi tiene tutti i setting pronti per essere ritoccati pur se sta default (molto gradito quando scazzi oc, e dovresti andare a riprendere tutte le impostazioni del bios che magari hai dimenticato) nota dolente non puoi salvare dei profili del bios come sulle asus rog ma in ogni caso a mio avviso il top di gamme per x58!
il bestione da 1500w a 250€ è un c****ooooo mai visto se lo sapevo me lo prendevo anche io (ma io l'ho pagato a rate con il resto della ram, ne avevo solo 8gb all'inizio xD)
bhè che dire 24gb di RAM...NON SERVONO AD UN EMERITA CIPPA DI M***IA xD...però se sei psicotico come me...NON RIUSCIVO A VEDERE 6 SLOT PER LE RAM...4 vuoti e 2 occupati...DOVEVO RIEMPIRE TUTTO XD
è anche vero che più slot di ram si utilizzano, e più voltaggio serve ( mediamente ) di vtt.
la ud9 è un mostro, veramente paurosa e sopratutto indistruttibile...le temp dell'x58 non vanno sopra i 42-44° anche sotto stress, mentre la mia vecchia rampageII con i 920 @4.2 anche se super raffreddata e con pasta termica seria stava sui 55-60° (anche se è uno standard meglio più basso che alto, stiamo pur sempre parlando del chip della mobo) poi in overclock si occa che è un piacere e quando una configurazione non va me lo fa capire subito e sopratutto anche se faccio un CMOS il bios si resetta ma mi tiene tutti i setting pronti per essere ritoccati pur se sta default (molto gradito quando scazzi oc, e dovresti andare a riprendere tutte le impostazioni del bios che magari hai dimenticato) nota dolente non puoi salvare dei profili del bios come sulle asus rog ma in ogni caso a mio avviso il top di gamme per x58!
il bestione da 1500w a 250€ è un c****ooooo mai visto se lo sapevo me lo prendevo anche io (ma io l'ho pagato a rate con il resto della ram, ne avevo solo 8gb all'inizio xD)
bhè che dire 24gb di RAM...NON SERVONO AD UN EMERITA CIPPA DI M***IA xD...però se sei psicotico come me...NON RIUSCIVO A VEDERE 6 SLOT PER LE RAM...4 vuoti e 2 occupati...DOVEVO RIEMPIRE TUTTO XD
Quoto tutto per la Giga, anche sulla mia OC la temp dell'X58 è sempre bassa,... in estate ho visto i 49°:)
Sulla mia OC ho la gestione dei salvataggi dei profili e meno male!!
Mi pare strano che la UD9 non possa salvare i profili personalizzati....:mc:
Io se scazzo OC mi va direttamente sul secondo Bios a default, quindi in effetti è semplice trovarne la stabilità :)
Anche io odio vedere gli slot delle ram vuoti... 3x4GB.... ma non mollo... se li trovo, li prendo :asd:
Avevi 8GB?
Allora eri in dual channel! :sofico:
è anche vero che più slot di ram si utilizzano, e più voltaggio serve ( mediamente ) di vtt.
Verissimo, cose già viste ;)
4HwGenXX
01-12-2012, 19:40
Quoto tutto per la Giga, anche sulla mia OC la temp dell'X58 è sempre bassa,... in estate ho visto i 49°:)
Sulla mia OC ho la gestione dei salvataggi dei profili e meno male!!
Mi pare strano che la UD9 non possa salvare i profili personalizzati....:mc:
Io se scazzo OC mi va direttamente sul secondo Bios a default, quindi in effetti è semplice trovarne la stabilità :)
Anche io odio vedere gli slot delle ram vuoti... 3x4GB.... ma non mollo... se li trovo, li prendo :asd:
Avevi 8GB?
Allora eri in dual channel! :sofico:
Verissimo, cose già viste ;)
si ero in dual :D cmq sia io non ho 2 bios =( e questa cosa è anche strana o.O
EDIT : OMG ho 2 2 bios e non ne avevo idea!??? ma da dove diavolo si switcha???
si ero in dual :D cmq sia io non ho 2 bios =( e questa cosa è anche strana o.O
EDIT : OMG ho 2 2 bios e non ne avevo idea!??? ma da dove diavolo si switcha???
LOL :rotfl:
Mi farai morire :asd:
In pratica il secondo bios si attiva in automatico in caso di emergenza (oc fallito, Bios primario fottuto, ecc)... secondo me se guardi BENE hai anche le opzioni di salvataggio dei profili.... F11 o F12... nn ricordo di preciso... fino a domani che vado a trovare il mostro a casa mia (e quasi quasi me lo porto qui....) ;)
4HwGenXX
01-12-2012, 20:43
LOL :rotfl:
Mi farai morire :asd:
In pratica il secondo bios si attiva in automatico in caso di emergenza (oc fallito, Bios primario fottuto, ecc)... secondo me se guardi BENE hai anche le opzioni di salvataggio dei profili.... F11 o F12... nn ricordo di preciso... fino a domani che vado a trovare il mostro a casa mia (e quasi quasi me lo proto qui....) ;)
;) mnnnn cosa inteligente avere un bios solo in caso di ripristino!! non come asus che puoi scegliere quale avviare così li fotti entrambi xD
secondo me se guardi BENE hai anche le opzioni di salvataggio dei profili.... F11 o F12... nn ricordo di preciso..
Confermo.
Con F11 puoi salvare diversi profili Bios (8-10 mi pare). ;)
Un grazie a Ufomito, con le sue correzioni (non apportate tutte, ma quelle che ho detto precedentemente) ho un sistema super stabile (che è quello che mi interessava).
Bè, felice di esserti stato utile...
ma hai fatto tu tutto il lavoro ;)
4HwGenXX
02-12-2012, 00:12
Confermo.
Con F11 puoi salvare diversi profili Bios (8-10 mi pare). ;)
Un grazie a Ufomito, con le sue correzioni (non apportate tutte, ma quelle che ho detto precedentemente) ho un sistema super stabile (che è quello che mi interessava).
quali correzzioni??? =)
Aggiornamenti:
Ieri mentre giocavo (ricordo sono a 3,8 con le impostazioni di Arrow) un paio di blue screen sempre con errore 0x00000124 (tranne il primo ofrse ma non sono sicuro).
Ho quindi provato a cambiare i valori come diceva Ufomito e cioè:
DVID: da +0,07500V aumentato 2 step
QPI/VTT Voltage: 1,295 messo 1.32V
Uncore ClockRatio: x17 messo x18
IOH Core: 1,200V messo AUTO
ICH Core: 1,140V messo AUTO
Con questi valori all'avvio di windows (sopo la schermata di caricamento) quando deve passare al desktop ho avuto schermo nero e riavvio del PC.
Ora sto provando con questi valori:
DVID: aumentato di 2 step (partendo da +0,0750V)
QPI/VTT Voltage: passato da 1.295 a 1,32
Uncore ClockRatio lasciato a X17
IOH Core: rimesso su 1.200V
ICH Core: rimesso su 1.140V
Quindi ho cambiato solo DVID, QPI/VTT ed ora si avvia nella norma. Vediamo come va.
Altri suggerimenti?
Qua un riassunto :D
4HwGenXX
02-12-2012, 00:32
vtt a 1.32 non è troppo??? di specifica il massimo non dovrebbe essere oltre i 1.34 o sbaglio?
ma quindi cerchi di stabilizzare con il qpi/vtt invece che alzare il vid della cpu?? interessante...potrei notevolmente abbassare le temp del mio procio non che siano alte, 68° in full a 4.35ghz adesso sto testando i 4.5 ma sono ad 1.37 vid e solo 1.22 qpi/vtt mentre il pll a 1.8 come da def
Non è basso a quanto pare ma:
1. Sono stabilissimo dopo ore di utilzizo misto (lavoro/gioco/navigazione).
2. Le temperature sono ottime.
3. Non dovrebbero esserci controindicazioni importanti
Ovvio tutto toccando ferro e altro :D
vtt e vcore possono andare sino a 1.375v nell'uso quotidiano.
Temperature permettendo.
scusate Ot
secondo voi conviene fare cambiare i7 930 3600@
x nuova piattaforma
i7 3770 ivi bryge
per uso 50% video editing 50% Games
e che percentuale di guadagno otterrai?
grazir
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Non sono sicuro che noteresti miglioramenti a parità di frequenza...
O almeno, non nel gaming.
4HwGenXX
02-12-2012, 13:03
vtt e vcore possono andare sino a 1.375v nell'uso quotidiano.
Temperature permettendo.
quindi fammi capire, per lasciare tutto così come si trova a 4.5ghz posso salire di vtt e scendere con il vid? se trovo un buon compromesso la cpu e più stabile e scalda anche meno?
Se hai trovato il vcore minimo, dubito sia possibile ridurlo...
al contrario, se hai margine di vtt, puoi provare a salire di uncore per migliorare le prestazioni.
P.S.
Non è detto che salire di frequenza porti ad un aumento effettivo delle prestazioni.
Meglio misurarle con qualche software, ad esempio cinebench.
Posso avere un risultato a 4.4GHz, essere stabile a 4.5GHz ed ottenere prestazioni inferiori.
rizzotti91
02-12-2012, 13:22
Vtt e vqpi sono cose diverse vero? :D
NO, la stessa... su alcune mobo è identificata come vQPI
CPU PLL 1.80v
QPI/VTT 1.40v
QPI/PLL 1.30V
IOH core 1.18V
RAM 1.65V
CPU 1.39V
Uncore 4000 mhz
980X 4400 mhz HT ON
RAM 2000 mhz 888 24
Tutto il resto è a default :)
Il 980X a default a che frequenza sta? Non ricordo.
Il 980X a default a che frequenza sta? Non ricordo.
3.33
CPU PLL 1.80v
QPI/VTT 1.40v
QPI/PLL 1.30V
IOH core 1.18V
RAM 1.65V
CPU 1.39V
Uncore 4000 mhz
980X 4400 mhz HT ON
RAM 2000 mhz 888 24
Tutto il resto è a default :)
Vcore e vtt sono un po alti per l'uso giornaliero :(
Almeno utilizzi le opzioni di risparmio energetico C1 ? cosi da abbassare il voltaggio in IDLE.
Vcore e vtt sono un po alti per l'uso giornaliero :(
Almeno utilizzi le opzioni di risparmio energetico C1 ? cosi da abbassare il voltaggio in IDLE.
Scherzi?
Questa config sta lavorando da due anni senza alcun problema... e poi ho le temp molto tranquille :O
No, nn ho attivato nessun Cx... se attivo un Cx, tendo ad avere instabilità, anche se nn sempre....
Sai comè...
mamma intel sconsiglia di superare 1.37v :rolleyes:
Poi vabbè, c'è gente che usa voltaggi anche superiori a 1.4v :D
4HwGenXX
02-12-2012, 15:07
CPU PLL 1.80v
QPI/VTT 1.40v
QPI/PLL 1.30V
IOH core 1.18V
RAM 1.65V
CPU 1.39V
Uncore 4000 mhz
980X 4400 mhz HT ON
RAM 2000 mhz 888 24
Tutto il resto è a default :)
io sono a 4.5 ma ht off...mi devo prendere l'h100 okok...buell mi sa che mi devi passare una provvigione xD hahahahahaha
io sono a 4.5 ma ht off...mi devo prendere l'h100 okok...buell mi sa che mi devi passare una provvigione xD hahahahahaha
:asd:
Sai comè...
mamma intel sconsiglia di superare 1.37v :rolleyes:
Poi vabbè, c'è gente che usa voltaggi anche superiori a 1.4v :D
Si, so che le specifiche intel pongono dei limiti, come ad esempio per le ddr3.. però credimi, se la macchina è raffreddata bene, non ci sono rischi :)
Arrow0309
02-12-2012, 18:13
Sai comè...
mamma intel sconsiglia di superare 1.37v :rolleyes:
Poi vabbè, c'è gente che usa voltaggi anche superiori a 1.4v :D
Gli serve per l'uncore che lo tiene a 4000 (doppio della ram), anche se, a quanto sapevo io gli esacore (Gulftown) possono lavorare a freq/ratio per l'uncore inferiori e non più il doppio della ram
Gli serve per l'uncore che lo tiene a 4000 (doppio della ram), anche se, a quanto sapevo io gli esacore (Gulftown) possono lavorare a freq/ratio per l'uncore inferiori e non più il doppio della ram
Esatto... però credimi, io le differenze le vedo eccome se con l'Uncore raddoppio le ram ;)
4HwGenXX
02-12-2012, 20:45
Esatto... però credimi, io le differenze le vedo eccome se con l'Uncore raddoppio le ram ;)
un uncore alto tende a migliorare comunque sia le prestazioni, come minimo le impostazioni stabiliscono 2x (freq ram) se si hanno cpu a 4 core, ed 1,5x (freq ram) se si hanno cpu a 6core...ma tecnicamente salire di uncore prestazionalmente rende il sistema più veloce sotto certi aspetti!!! Poi è vero che si può usare il C1 come opzione per avere temp più basse, io per esempio sto a 4.5ghz ed ho tutte le impostazioni speedstep, c1, c5c6c7, attive in idle sto a 25-27° =D e sotto gaming avendo la possibilità la cpu di scalare la frequenza quando non serve non passo i 50-55° (circa 65-70° senza risp energetico) pur avendo comunque sia la VGA sempre al 100% =) quindi non sono certo cpu limited, MA NOTA DOLENTE CON LE IMPOSTAZIONI DI C1 ecc il sistema sotto bench risulta 0,5sec più lento visto che la cpu non essendo sempre a 4.5 non è pronta immediatamente! :doh: (macchissene xD)
un uncore alto tende a migliorare comunque sia le prestazioni, come minimo le impostazioni stabiliscono 2x (freq ram) se si hanno cpu a 4 core, ed 1,5x (freq ram) se si hanno cpu a 6core...ma tecnicamente salire di uncore prestazionalmente rende il sistema più veloce sotto certi aspetti!!! Poi è vero che si può usare il C1 come opzione per avere temp più basse, io per esempio sto a 4.5ghz ed ho tutte le impostazioni speedstep, c1, c5c6c7, attive in idle sto a 25-27° =D e sotto gaming avendo la possibilità la cpu di scalare la frequenza quando non serve non passo i 50-55° (circa 65-70° senza risp energetico) pur avendo comunque sia la VGA sempre al 100% =) quindi non sono certo cpu limited, MA NOTA DOLENTE CON LE IMPOSTAZIONI DI C1 ecc il sistema sotto bench risulta 0,5sec più lento visto che la cpu non essendo sempre a 4.5 non è pronta immediatamente! :doh: (macchissene xD)
Io in idle con l'H100 sto a 24-26° col core più caldo (19° con quello più fresco),... mentre in game non supero i 48°,... con le impostazioni che ho scritto,.. questo ovviamente ora che è fresco.. in estate è un po diverso,.. ma cmq sempre abbordabile :)
Considera che ho anche disattivato il Core Parking di Winzozz 7 (cosa fondamentale con l'HT attivo, se no, non serve a niente) e che quindi la CPU non è mai a riposo anche con applicazioni soft....
4HwGenXX
02-12-2012, 20:55
Io in idle con l'H100 sto a 24-26° col core più caldo (19° con quello più fresco),... mentre in game non supero i 48°,... con le impostazioni che ho scritto,.. questo ovviamente ora che è fresco.. in estate è un po diverso,.. ma cmq sempre abbordabile :)
Considera che ho anche disattivato il Core Parking di Winzozz 7 (cosa fondamentale con l'HT attivo, se no, non serve a niente) e che quindi la CPU non è mai a riposo anche con applicazioni soft....
Considera che ho anche disattivato il Core Parking di Winzozz 7 (cosa fondamentale con l'HT attivo, se no, non serve a niente)... WTF???
Considera che ho anche disattivato il Core Parking di Winzozz 7 (cosa fondamentale con l'HT attivo, se no, non serve a niente)... WTF???
https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&ie=UTF-8#hl=it&tbo=d&output=search&sclient=psy-ab&q=disable%20core%20parking&oq=&gs_l=&pbx=1&fp=3a0910e30c233aad&bpcl=39314241&ion=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&biw=1163&bih=853
:asd:
rizzotti91
02-12-2012, 21:57
E' da disattivare soltanto sui notebook?
sbudellaman
02-12-2012, 21:58
NIENTE, pure attivando LLC, con 3,8ghz a 1.25 volt non BOOTA neanche!
...
Mi sa tanto che la mobo è piantata a questa frequenza qui... mi devo accontentare :(
Oi ragazzi vi ricordate di me ? Lo sfigatello con la ud3r che non andava oltre i 3,6ghz :D
Ebbene ho capito dove sbagliavo! La frequenza dell'uncore era troppo bassa, magicamente mettendola su AUTO adesso sono riuscito a bootare a 4ghz con 1.35 di vcore :sofico: Ma è stata giusto una prova... mi accontento dei miei 3,6 ghz per il daily. Comunque l'ho tenuto anche sotto stress per 3 minuti, realtemp mi ha registrato come punta massima 77 gradi su un core, ma invero oscillava più sui 70-75.
Unica cosa... in mobo ho messo 1.35v ma cpu indicava in full 1.28v :mbe: Ma quanto ca**o droppa sta mobo? Io sono inesperto, è normale? Lo chiedo a voi
E' da disattivare soltanto sui notebook?
E' da disattivare con QUALUNQUE CPU che abbia l'HT su QUALSIASI PC in cui si voglia avere CICCIA da ardere ;)
rizzotti91
02-12-2012, 22:33
E' da disattivare con QUALUNQUE CPU che abbia l'HT su QUALSIASI PC in cui si voglia avere CICCIA da ardere ;)
Ok grazie :)
Su windows 8 ho scaricato quel programmino che dovrebbe disattivarlo ma non sembra aver fatto nulla, così ho modificato direttamente il registro e winrar è passato da 48 secondi a 45 per la compressione di un file :asd:
mattxx88
03-12-2012, 06:57
Io in idle con l'H100 sto a 24-26° col core più caldo (19° con quello più fresco),... mentre in game non supero i 48°,... con le impostazioni che ho scritto,.. questo ovviamente ora che è fresco.. in estate è un po diverso,.. ma cmq sempre abbordabile :)
Considera che ho anche disattivato il Core Parking di Winzozz 7 (cosa fondamentale con l'HT attivo, se no, non serve a niente) e che quindi la CPU non è mai a riposo anche con applicazioni soft....
Vivi in una cella frigo? :asd:
4HwGenXX
03-12-2012, 07:20
Vivi in una cella frigo? :asd:
io ho praticamente le stesse temp ad aria ma con c1 e speedstep attivi...cmq non è che disabilitando il core parking...poi scalda di +???
mattxx88
03-12-2012, 07:52
io ho praticamente le stesse temp ad aria ma con c1 e speedstep attivi...cmq non è che disabilitando il core parking...poi scalda di +???
Premesso che non si va sotto la t.amb, allora state proprio in celle frigorifere :stordita:
Wuillyc2
03-12-2012, 08:03
Premesso che non si va sotto la t.amb, allora state proprio in celle frigorifere :stordita:
Quoto...
Temp ambientale 16°.... lunga storia.... in pratica è a casa mia ma non ci abita nessuno e il riscaldamento è spento :asd:
HIHIHIHIHIHIHHIHIHIHIHIHIHI :sofico:
Potenza del bel fresco:ciapet:
4HwGenXX
03-12-2012, 12:56
Temp ambientale 16°.... lunga storia.... in pratica è a casa mia ma non ci abita nessuno e il riscaldamento è spento :asd:
HIHIHIHIHIHIHHIHIHIHIHIHIHI :sofico:
Potenza del bel fresco:ciapet:
buaahahahaa..bhe anche io dove abito adesso il pc sta al 1piano e ci sono 18-20Gradi max con il riscaldamento xD...dove stavo prima avevo 6-7 gradi in + cmq l'h100 c vuole lo stesso per i 4.8 :D
4HwGenXX
03-12-2012, 13:09
HT ATTIVATO a 4.5ghz con "C1E e SpeedStep" e "No CPU Parking"!!
sbudellaman
03-12-2012, 16:22
ragazzi io ho overcloccato il mio i7 920C0 a 3,6ghz. Come voltaggi però ho settato solo quello del vcore (1.2 volt) mentre gli altri voltaggi (qpi/vtt, cpu pll, ioh ecc.) li ho lasciati su auto... posso evitare di toccarli o è pericoloso come per il vcore, che se lasciato su auto può salire pericolosamente da solo? Debbo settare anche quelli?
4HwGenXX
03-12-2012, 16:31
ragazzi io ho overcloccato il mio i7 920C0 a 3,6ghz. Come voltaggi però ho settato solo quello del vcore (1.2 volt) mentre gli altri voltaggi (qpi/vtt, cpu pll, ioh ecc.) li ho lasciati su auto... posso evitare di toccarli o è pericoloso come per il vcore, che se lasciato su auto può salire pericolosamente da solo? Debbo settare anche quelli?
io personalmente quando faccio overclock, prima setto tutti i voltaggi a default, ma non auto! ESEMPIO :
se in AUTO il VID del QPI è 1.100v allora setto quel valore ma non lo lascio su auto, proprio perchè come dici tu potrebbero sfalsarsi!!!
occhio però ad una cosa, se tu adesso hai settato 1.2v per il core della cpu, e tutto auto, gli altri setting potrebbero essersi "parzializzati" di conseguenza, quindi settando manualmente tutti i settaggi di default potresti non essere stabile!
PS: avevo anche io un 920 step C0, che scheda madre hai??? io lo tenevo a 200x21 con 1.32v
Temp ambientale 16°.... lunga storia.... in pratica è a casa mia ma non ci abita nessuno e il riscaldamento è spento :asd:
HIHIHIHIHIHIHHIHIHIHIHIHIHI :sofico:
Potenza del bel fresco:ciapet:
Radiatori del sistema liquido sul balcone e via andare... :D
4HwGenXX
03-12-2012, 17:29
comunque ragazzi con HT attivo e senza Core Parking...è una scheggia...Assassin's Creed III adesso non ha nessunissimo problema, anche a boston non ho problemi di cali sporadici di framerate, tutto al max con vsinc a 60fps fissi fissi =)
EDIT: adesso mi accolo i 4.8ghz ad aria xD
Su quali opzioni hai messo mano per disattivare il Core Parking ?
rizzotti91
03-12-2012, 17:53
comunque ragazzi con HT attivo e senza Core Parking...è una scheggia...Assassin's Creed III adesso non ha nessunissimo problema, anche a boston non ho problemi di cali sporadici di framerate, tutto al max con vsinc a 60fps fissi fissi =)
EDIT: adesso mi accolo i 4.8ghz ad aria xD
Anche se dalla disattivazione del core parking ne consegue un aumento prestazionale, non credo che sia tale da essere notato con questi overclock... il tutto IMHO :D
4HwGenXX
03-12-2012, 17:58
Anche se dalla disattivazione del core parking ne consegue un aumento prestazionale, non credo che sia tale da essere notato con questi overclock... il tutto IMHO :D
probabile...(non avevo nemmeno l'HT attivo prima e...avevo "solo 6core") :D comuqnue hai ragione...
aimhe cmq niente boot ne a 4.95ghz (xD) ne a 4.8 aumentando solo il vtt da 1.28 a 1.32 e poi 1.34 oltre non vado...il vid l'ho lasciato a 1.37 non sono voluto andare di +...cmq io credo che con un bel Hydro H100 anche io posso spingere ancora il mio procio, al momento sono con un PROLIMATECH MEGAHELMS!!
sbudellaman
03-12-2012, 18:19
io personalmente quando faccio overclock, prima setto tutti i voltaggi a default, ma non auto!
azz è un bel problema, sta mobo c'ha un milione di voltaggi... IOH, cpu pll, qpi vtt, vram... non è che qualcuno mi può dire indicativamente entro quali valori devo rimanere?
Comunque ho una UD3R... non è un granchè con l'overclock... per i 4ghz ho bootato con 1.35v ma non so se ero stabile, però su cpuz mi indicava 1.28v :eek: mi hanno detto che forse è il vdroop, ma cacchio non è altina come differenza?
rizzotti91
03-12-2012, 18:32
azz è un bel problema, sta mobo c'ha un milione di voltaggi... IOH, cpu pll, qpi vtt, vram... non è che qualcuno mi può dire indicativamente entro quali valori devo rimanere?
Comunque ho una UD3R... non è un granchè con l'overclock... per i 4ghz ho bootato con 1.35v ma non so se ero stabile, però su cpuz mi indicava 1.28v :eek: mi hanno detto che forse è il vdroop, ma cacchio non è altina come differenza?
No è normale... dovrebbe esserci un modo per disattivare il vdrop, mi pare che in Asus sia la voce Load Line Calibration.. in ogni caso io sono stabile con:
200x19 1.21 CPU, 1.22 qpi, 1.64 ram (metti questo valore), gli altri li lascio auto..
sbudellaman
03-12-2012, 18:44
No è normale... dovrebbe esserci un modo per disattivare il vdrop, mi pare che in Asus sia la voce Load Line Calibration.. in ogni caso io sono stabile con:
200x19 1.21 CPU, 1.22 qpi, 1.64 ram (metti questo valore), gli altri li lascio auto..
Ah ok. No perchè mi spiego meglio, c'è una prima pagina con i voltaggi principali che sono quelli che hai dettu tu (più IOH core, vabbè questo lo metto a default 1.1v). Poi c'è però un altra pagina "advance voltage controls" con oltre una quindicina di voltaggi diversi... se posso lasciarli in auto è meglio ecco :fagiano: ditemi voi
Load line calibration ce l'ho... ma ho sentito che è più una pezza al vdroop, perchè compensa dando voltaggio ma questo può causare micropicchi di tensione... certo se stai sotto 1.3vcore non succede niente però sai com'è...
4HwGenXX
03-12-2012, 19:03
Ah ok. No perchè mi spiego meglio, c'è una prima pagina con i voltaggi principali che sono quelli che hai dettu tu (più IOH core, vabbè questo lo metto a default 1.1v). Poi c'è però un altra pagina "advance voltage controls" con oltre una quindicina di voltaggi diversi... se posso lasciarli in auto è meglio ecco :fagiano: ditemi voi
Load line calibration ce l'ho... ma ho sentito che è più una pezza al vdroop, perchè compensa dando voltaggio ma questo può causare micropicchi di tensione... certo se stai sotto 1.3vcore non succede niente però sai com'è...
i voltaggi avanzati sono gli unici che puoi lasciare su auto...sono per overclock mooooolto spinti...!
sbudellaman
03-12-2012, 19:04
i voltaggi avanzati sono gli unici che puoi lasciare su auto...sono per overclock mooooolto spinti...!
bene così allora :) grazie
Comunque mi sa che la mia mobo chiede parecchio su qpi vtt... ho letto che per alcune schede madri purtroppo è così... 1.255v è troppo?
QPI/vtt e vcore... al massimo 1.37v per l'uso giornaliero.
Temperature permettendo ( 75 gradi ) :D
sbudellaman
03-12-2012, 20:05
QPI/vtt e vcore... al massimo 1.37v per l'uso giornaliero.
Temperature permettendo ( 75 gradi ) :D
Sono intorno ai 60 con linx in full stress, quindi le temperature sono a posto :)
rizzotti91
03-12-2012, 20:27
QPI/vtt e vcore... al massimo 1.37v per l'uso giornaliero.
Temperature permettendo ( 75 gradi ) :D
Io in estate arrivo a 83, chi se ne frega :asd:
HT ATTIVATO a 4.5ghz con "C1E e SpeedStep" e "No CPU Parking"!!
;)
Radiatori del sistema liquido sul balcone e via andare... :D
Eh... sarebbe mica male,... devo trovare la pompa e i tubi adatti... :asd:
comunque ragazzi con HT attivo e senza Core Parking...è una scheggia...Assassin's Creed III adesso non ha nessunissimo problema, anche a boston non ho problemi di cali sporadici di framerate, tutto al max con vsinc a 60fps fissi fissi =)
EDIT: adesso mi accolo i 4.8ghz ad aria xD
http://www.nikonclubitalia.com/forum/uploads/monthly_09_2010/post-1351-1284930828.jpg
Te l'avevo detto io, te l'avevo detto... broom broom... cicabumm!! :asd:
Io in estate arrivo a 83, chi se ne frega :asd:
http://1.bp.blogspot.com/-GpeM5l6uZRM/TvnoT7vBWWI/AAAAAAAAAag/Hj2BaM1Oc1A/s1600/Urlo+di+homer.jpg
;)
Eh... sarebbe mica male,... devo trovare la pompa e i tubi adatti... :asd:
Facile...
Sanso, e tubi cristal 12x17 :)
I radiatori puoi metterli anche a 150mt di distanza :asd:
http://1.bp.blogspot.com/-GpeM5l6uZRM/TvnoT7vBWWI/AAAAAAAAAag/Hj2BaM1Oc1A/s1600/Urlo+di+homer.jpg
Facile...
Sanso, e tubi cristal 12x17 :)
I radiatori puoi metterli anche a 150mt di distanza :asd:
:rotfl:
Intanto devo trovare il tempo di portarlo qui,... e poi lo studio-officina-laboratorio sta per essere smantellato per far posto al marmocchio.... mi hanno già declassato alla cantina.... :sofico:
La Cantina è notoriamente fresca... :Perfido:
Tra un salame e l'altro.... un bel Triventola :D
La Cantina è notoriamente fresca... :Perfido:
Tra un salame e l'altro.... un bel Tiventola :D
Si si,.. ci sono anche i prosciutti.... AHAUAHAUAHAUAHAUAHAU!!!!:asd:
Salve a tutti ragazzi,sto cercando di portare il mio processore i7 920 d0 a 3.6ghz e mi servirebbe qualche consiglio.
Secondo voi potrei farlo così:
cpu ratio sett-18
bclk-200
pci express-101
dram freq-1604
uclk freq-3208
qpi link data rate- auto
cpu voltage - 1,15v
cpu pll voltage - 1,8v
qpi/dram core voltage - 1,15v
ioh valtage - 1,2v
aoh pcie voltage -auto
ich voltage-auto
ich pcie voltage-auto
dram bus voltage-1,65v
Sapreste dirmi se devo cambiare qualcosa?
Grazie in anticipo
4HwGenXX
03-12-2012, 21:55
:rotfl:
Intanto devo trovare il tempo di portarlo qui,... e poi lo studio-officina-laboratorio sta per essere smantellato per far posto al marmocchio.... mi hanno già declassato alla cantina.... :sofico:
buwahahahahhaa
4HwGenXX
03-12-2012, 21:57
Salve a tutti ragazzi,sto cercando di portare il mio processore i7 920 d0 a 3.6ghz e mi servirebbe qualche consiglio.
Secondo voi potrei farlo così:
cpu ratio sett-18
bclk-200
pci express-101
dram freq-1604
uclk freq-3208
qpi link data rate- auto
cpu voltage - 1,15v
cpu pll voltage - 1,8v
qpi/dram core voltage - 1,15v
ioh valtage - 1,2v
aoh pcie voltage -auto
ich voltage-auto
ich pcie voltage-auto
dram bus voltage-1,65v
Sapreste dirmi se devo cambiare qualcosa?
Grazie in anticipo
dovresti andar bene con quel setup!
Ti ringrazio e potresti per caso dirmi quali sono le impostazioni di risparmio energetico che devo disattivare?:D grazie
sbudellaman
03-12-2012, 23:05
Ragazzi secondo voi quanto conta la frequenza dell'uncore prestazionalmente parlando?
murrieta
03-12-2012, 23:48
Ragazzi secondo voi quanto conta la frequenza dell'uncore prestazionalmente parlando?
A mio avviso, la frequenza dell'Uncore racchiude l'essenza delle CPU basate su architettura Bloomfield/Gulftown LGA 1366 e, per alcuni versi, rappresenta il passo in avanti rispetto alla precedente architettura LGA 775; in parole povere, essa determina la frequenza di operazione della Cache L3 e del Memory Controller in primis; aumentandola non si fa' altro che ridurre i cicli della latenza della Cache L3 (in particolare), il che comporta dei guadagni prestazionali non da poco in svariati scenari...;)
personalmente, in OC mi diverto di più a trovare il limite dell'Uncore variando il BLCK (oltre ad occare le RAM) che non il clock della CPU da quando ho messo le mani su questa piattaforma...;)
rizzotti91
04-12-2012, 01:17
Io a 3.2 ghz di uncore sono stabile con 1.22 di qpi, a 3.4 ghz neanche con 1.30 sono stabile..non é strano?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
murrieta
04-12-2012, 02:09
Io a 3.2 ghz di uncore sono stabile con 1.22 di qpi, a 3.4 ghz neanche con 1.30 sono stabile..non é strano?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
e si, sembrerebbe strano ma a volte mi è capitato di constatare che il voltaggio dell'uncore a parità di clock sia molto dipendente dal BLCK oltre che dall'imc della cpu...;)
quali settings utilizzi?...che prove hai fatto per testare i 3,4?
rizzotti91
04-12-2012, 02:13
e si, sembrerebbe strano ma a volte mi è capitato di constatare che il voltaggio dell'uncore a parità di clock sia molto dipendente dal BLCK oltre che dall'imc della cpu...;)
quali settings utilizzi?...che prove hai fatto per testare i 3,4?
Ciao, uso 200x19 HT ON con vcore 1.21, memorie a 1600 mhz @ 1.64v, Uncore 3.2 GHZ qpi vcore 1.22. Con questa configurazione passo un'ora di prime95 in modalità blend, che mi è stato detto più volte essere il top per testare la stabilità...
Ora sono incuriosito dall'aumento dell'uncore perchè ho letto che porta benefici, però mi chiedevo che differenze ci possano essere a livello di consumi e di temperature nell'impostare il qpi @1.22 o @ 1.35... aumentano i consumi? Le temperature che aumentano sono quelle della mobo?
PS a 3.4 ghz di uncore @1.30 non duro neanche 30 secondi con prime95...
murrieta
04-12-2012, 08:17
Ciao, uso 200x19 HT ON con vcore 1.21, memorie a 1600 mhz @ 1.64v, Uncore 3.2 GHZ qpi vcore 1.22. Con questa configurazione passo un'ora di prime95 in modalità blend, che mi è stato detto più volte essere il top per testare la stabilità...
Ora sono incuriosito dall'aumento dell'uncore perchè ho letto che porta benefici, però mi chiedevo che differenze ci possano essere a livello di consumi e di temperature nell'impostare il qpi @1.22 o @ 1.35... aumentano i consumi? Le temperature che aumentano sono quelle della mobo?
PS a 3.4 ghz di uncore @1.30 non duro neanche 30 secondi con prime95...
Ciao,
per lo stress test, ok per Prime95 ma io uso LinX da sempre...;)
per quanto riguarda i benefici dell'Uncore, l'aumento del clock dell'uncore è direttamente proporzionale all'aumento delle performances in ambiti 2D/3D (in particolar modo nei bench 2D si hanno miglioramenti nettamente più tangibili e marcati)...
i consumi sono anch'essi direttamente proporzionali all'aumento del clock dell'uncore così come l'aumento del VTT/QPI voltage ma sino ad una certa frequenza uncore (mediamente i 3,6 GHz per CPU "normali", per CPU più culate tipo 3,8-4,0 ghz), oltre la quale ci vorrà un VTT maggiore...ah, anche le temperature della CPU variano all'incirca linearmente con l'aumento del clock Uncore, fenomeno molto più marcato nei Bloomfield...;)
Nessuno sa risponderei sul risparmio energetico?
Inoltre io ho delle corsair dominator 4x3 1600ghz 9 9 9 24 ciò vuol dire che per renderlo al meglio devo impostare così o almeno per farle andare a 1600 giusto?
Grazie in anticipo
murrieta
04-12-2012, 09:45
Nessuno sa risponderei sul risparmio energetico?
Inoltre io ho delle corsair dominator 4x3 1600ghz 9 9 9 24 ciò vuol dire che per renderlo al meglio devo impostare così o almeno per farle andare a 1600 giusto?
Grazie in anticipo
per azzerare i risparmi energetici, tipicamente nelle caratteristiche della CPU dal bios della mainboard ci sono delle voci Intel SpeedStep e CxE Function che andrebbero disabilitate...poi ci sono altre 2/3 voci che, personalmente, disabilito lo stesso...;)
l'altra domanda non l'ho ben capita...:confused:
Auahuhauhauahu non l'ha capita perché io sono un po' incapace in queste cose :p intendo dire che sulla scatola delle RAM c'è scritto 1600ghz 9 9 9 24,ma in questo momento si trovano a 1033 e con impostazioni diverse,vorrei sapere se nel momento in cui vado a fare oc che ho scritto sopra per portarle a 1600 mi conviene impostarle io stesso come scritto sulla scatola.
Ripeto che se non capisci è colpa mia perché ne capisco davvero poco:muro:
Ricordi quali sono le altre voci di risparmio forse i 2 spectrum?
Grazie ancora
murrieta
04-12-2012, 10:59
Auahuhauhauahu non l'ha capita perché io sono un po' incapace in queste cose :p intendo dire che sulla scatola delle RAM c'è scritto 1600ghz 9 9 9 24,ma in questo momento si trovano a 1033 e con impostazioni diverse,vorrei sapere se nel momento in cui vado a fare oc che ho scritto sopra per portarle a 1600 mi conviene impostarle io stesso come scritto sulla scatola.
Ripeto che se non capisci è colpa mia perché ne capisco davvero poco:muro:
Ricordi quali sono le altre voci di risparmio forse i 2 spectrum?
Grazie ancora
figurati, si ti conviene metterle a clock, timings e voltaggi da specifica per trovare il limite della CPU/Uncore...successivamente potresti provare ad abbassare i timings ;)
che RAM sono?
per le altre voci (si, i 2 Spectrum disabilitali), io c'ho Virtualization Technology (che a detta di alcuni andrebbe abilitata con gli ultimi OS) e Execute Disable Bit...poi potresti ritrovarti con voci del tipo EIST CPU Function, dipende dal bios della tua mainboard...che mobo hai?
RAM corsair dominator 12gb 4x3 1600ghz
Asus p6t
Grazie per la pazienza
rizzotti91
04-12-2012, 12:04
Come mai la virtualization andrebbe disattivata?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
4HwGenXX
04-12-2012, 16:37
Auahuhauhauahu non l'ha capita perché io sono un po' incapace in queste cose :p intendo dire che sulla scatola delle RAM c'è scritto 1600ghz 9 9 9 24,ma in questo momento si trovano a 1033 e con impostazioni diverse,vorrei sapere se nel momento in cui vado a fare oc che ho scritto sopra per portarle a 1600 mi conviene impostarle io stesso come scritto sulla scatola.
Ripeto che se non capisci è colpa mia perché ne capisco davvero poco:muro:
Ricordi quali sono le altre voci di risparmio forse i 2 spectrum?
Grazie ancora
se hai le ram linkate al bus della CPU (ovvero SPD) queste salgono di frequenza all'aumentare del core, ergo se tu le setti a 1600 manualmente e vuoi occare anche queste si occano, ovviamente se poi arrivnao fuori specifica ti causano dei bootloop e il NON AVVIO del sistema, per un buon oc, le ram devono sempre essere settare a frequenze inferirori e raggiungere la loro frequenza "standard" in concomitanza del bus overclocckato! ;)
4HwGenXX
04-12-2012, 16:38
figurati, si ti conviene metterle a clock, timings e voltaggi da specifica per trovare il limite della CPU/Uncore...successivamente potresti provare ad abbassare i timings ;)
che RAM sono?
per le altre voci (si, i 2 Spectrum disabilitali), io c'ho Virtualization Technology (che a detta di alcuni andrebbe abilitata con gli ultimi OS) e Execute Disable Bit...poi potresti ritrovarti con voci del tipo EIST CPU Function, dipende dal bios della tua mainboard...che mobo hai?
"Execute Disable Bit" e "Virtualization Technology" vanno disattivate? perchè?? :)
Ok grazie, allora provo a impostare come ho detto inizialmente poi faccio partire prime95. Vi farò sapere al più presto :D
A quanto ho capito alla fine devo disabilitare:
2 spectrum
C1E
EIST
murrieta
04-12-2012, 17:21
"Execute Disable Bit" e "Virtualization Technology" vanno disattivate? perchè?? :)
hai ragione, avrei dovuto usare il condizionale, ognuno agisce come reputa più opportuno e vantaggioso per se...
in genere quando pratico OC elimino tutte quelle funzionalità che non servono (la VT Technology serve a migliorare le soluzioni di virtualizzazione tramite software, di cui non ne faccio uso e l'altra serve ad evitare la propagazione di codice malware dannoso in memoria, ma francamente non sono mai incappato in una situazione del genere e quindi rinuncio volentieri ad abilitarla) che potrebbero compromettere l'effettiva riuscita dello stesso...;)
4HwGenXX
04-12-2012, 17:22
Ok grazie, allora provo a impostare come ho detto inizialmente poi faccio partire prime95. Vi farò sapere al più presto :D
A quanto ho capito alla fine devo disabilitare:
2 spectrum
C1E
EIST
C1E ed EIST se dopo hai un oc stabile, attivali che risparmi un mucchio in temp quando sei su windows ;)
4HwGenXX
04-12-2012, 17:23
hai ragione, avrei dovuto usare il condizionale, ognuno agisce come reputa più opportuno e vantaggioso per se...
in genere quando pratico OC elimino tutte quelle funzionalità che non servono (la VT Technology serve a migliorare le soluzioni di virtualizzazione tramite software, di cui non ne faccio uso e l'altra serve ad evitare la propagazione di codice malware dannoso in memoria, ma francamente non sono mai incappato in una situazione del genere e quindi rinuncio volentieri ad abilitarla) che potrebbero compromettere l'effettiva riuscita dello stesso...;)
il VT serve praticamente solo se si usano VIRTUALBOX o VMWARE ;)
4HwGenXX
04-12-2012, 21:08
ma l'HT serve o no!? perchè cavolo faccio meno GFlops con l'HT attivo o.O
ma l'HT serve o no!? perchè cavolo faccio meno GFlops con l'HT attivo o.O
T'ho risposto di la... :asd:
4HwGenXX
04-12-2012, 21:35
T'ho risposto di la... :asd:
:winner:
Niente da fare raga dopo pochi minuti acceso schermata blu,sapreste dirmi cosa devo cambiare delle varie impostazioni che vi ho mostrato?
Inoltre quando andavo a mettere qpi/dram core voltage 1.15 mi metteva in automatico 1.20 e dram bus voltage a 1.65 mi dava un allarme e lo portava a 1.66, così l'ho messo a 1.64 anche se non credo il riavvio possa derivare da questo:muro: :muro:
Fireang555
05-12-2012, 15:12
iscritto
Niente da fare raga dopo pochi minuti acceso schermata blu,sapreste dirmi cosa devo cambiare delle varie impostazioni che vi ho mostrato?
Inoltre quando andavo a mettere qpi/dram core voltage 1.15 mi metteva in automatico 1.20 e dram bus voltage a 1.65 mi dava un allarme e lo portava a 1.66, così l'ho messo a 1.64 anche se non credo il riavvio possa derivare da questo:muro: :muro:
nella schermata blue c`e` un codice di errore tipo 0x124 0x00e o cose simili.. quello e` indicativo per capire cosa toccare...
_DoktorTerror_
05-12-2012, 17:23
nella schermata blue c`e` un codice di errore tipo 0x124 0x00e o cose simili.. quello e` indicativo per capire cosa toccare...
0x101 = increase vcore
0x124 = increase/decrease QPI/VTT first, if not increase/decrease vcore...have to test to see which one it is
on i7 45nm, usually means too little VVT/QPI for the speed of Uncore
on i7 32nm SB, usually means too little vCore
0x0A = unstable RAM/IMC, increase QPI first, if that doesn't work increase vcore
0x1A = Memory management error. It usually means a bad stick of Ram. Test with Memtest or whatever you prefer. Try raising your Ram voltage
0x1E = increase vcore
0x3B = increase vcore
0x3D = increase vcore
0xD1 = QPI/VTT, increase/decrease as necessary, can also be unstable Ram, raise Ram voltage
0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances
0x50 = RAM timings/Frequency or uncore multi unstable, increase RAM voltage or adjust QPI/VTT, or lower uncore if you're higher than 2x
0x109 = Not enough or too Much memory voltage
0x116 = Low IOH (NB) voltage, GPU issue (most common when running multi-GPU/overclocking GPU)
0x7E = Corrupted OS file, possibly from overclocking. Run sfc /scannow and chkdsk /r
ps: tutto ok la pompa?
0x0000124 cosa mi conviene fare?
Lavorare di Vtt e vcore.
Prima con l'uno poi con l'altro...
devi trovare la giusta combinazione.
Prova aumentando il vtt, poi il vcore.
Questo errore capita anche quando uno dei valori è troppo alto oltre che troppo basso.
4HwGenXX
05-12-2012, 21:07
Lavorare di Vtt e vcore.
Prima con l'uno poi con l'altro...
devi trovare la giusta combinazione.
Prova aumentando il vtt, poi il vcore.
Questo errore capita anche quando uno dei valori è troppo alto oltre che troppo basso.
sto imparando un mucchio di cosa!!! speriamo che con l'H100i riuscirò a raggiungere i miei agoniati 4.8ghz =D
Ok proverò ad alzare qpi/dram core voltage allora
mattxx88
06-12-2012, 13:01
sto imparando un mucchio di cosa!!! speriamo che con l'H100i riuscirò a raggiungere i miei agoniati 4.8ghz =D
dubito fortemente, col tuo v.core io son a 4,65 oltre è inutile... chiede tanti volt e calore poi.
puoi anche tenere i radiatori di casa spenti e giocare col cappoto che non cambierà la situazione ;)
edit: e impianto a liquido serio ovviamente
NOOB4EVER
06-12-2012, 13:36
dubito fortemente, col tuo v.core io son a 4,65 oltre è inutile... chiede tanti volt e calore poi.
puoi anche tenere i radiatori di casa spenti e giocare col cappoto che non cambierà la situazione ;)
edit: e impianto a liquido serio ovviamente
:read:
4HwGenXX
06-12-2012, 15:01
dubito fortemente, col tuo v.core io son a 4,65 oltre è inutile... chiede tanti volt e calore poi.
puoi anche tenere i radiatori di casa spenti e giocare col cappoto che non cambierà la situazione ;)
edit: e impianto a liquido serio ovviamente
ma tu sei a liquido??
murrieta
06-12-2012, 17:09
dubito fortemente, col tuo v.core io son a 4,65 oltre è inutile... chiede tanti volt e calore poi.
puoi anche tenere i radiatori di casa spenti e giocare col cappoto che non cambierà la situazione ;)
edit: e impianto a liquido serio ovviamente
ben detto...;) ...quando si puo' è meglio spingere sull'Uncore :D
4HwGenXX
06-12-2012, 17:12
ben detto...;) ...quando si puo' è meglio spingere sull'Uncore :D
adesso spingo sull'uncore, quindi anche se per esempio scendo un pò con il clock e salgo con l'uncore è meglio?
murrieta
06-12-2012, 17:38
adesso spingo sull'uncore, quindi anche se per esempio scendo un pò con il clock e salgo con l'uncore è meglio?
personalmente ho notato maggiore reattività impostando l'uncore a 3,8-4,0 GHz rispetto a 3,2-3,4 GHz ed in alcuni giochi (usando Fraps e similari, altrimenti col cavolo che me ne accorgevo :) ho riscontrato un aumento degli fps minimi...;)
col clock CPU sei come da firma??
4HwGenXX
06-12-2012, 17:52
personalmente ho notato maggiore reattività impostando l'uncore a 3,8-4,0 GHz rispetto a 3,2-3,4 GHz ed in alcuni giochi (usando Fraps e similari, altrimenti col cavolo che me ne accorgevo :) ho riscontrato un aumento degli fps minimi...;)
col clock CPU sei come da firma??
esatto!...uncore...3.3ghz (mi sa che è pochino)
Wuillyc2
06-12-2012, 18:02
personalmente ho notato maggiore reattività impostando l'uncore a 3,8-4,0 GHz rispetto a 3,2-3,4 GHz ed in alcuni giochi (usando Fraps e similari, altrimenti col cavolo che me ne accorgevo :) ho riscontrato un aumento degli fps minimi...;)
col clock CPU sei come da firma??
hai ragione, con più uncore hai il pc più reattivo, prova sempre a spostare velocemente una finestra per vedere che non sei basso di vtt
murrieta
06-12-2012, 18:44
esatto!...uncore...3.3ghz (mi sa che è pochino)
si, prova a salire un altro po' con l'uncore
hai ragione, con più uncore hai il pc più reattivo, prova sempre a spostare velocemente una finestra per vedere che non sei basso di vtt
quoto...;)
4HwGenXX
06-12-2012, 18:46
hai ragione, con più uncore hai il pc più reattivo, prova sempre a spostare velocemente una finestra per vedere che non sei basso di vtt
e da dove lo tengo monitorato il vtt? :D
Wuillyc2
06-12-2012, 19:03
e da dove lo tengo monitorato il vtt? :D
Vtt o qpi/dram, da bios lo vedi, che piastra hai?
4HwGenXX
06-12-2012, 19:25
Vtt o qpi/dram, da bios lo vedi, che piastra hai?
ok...da bios lo vedo e come ma da windows come faccio a fare la prova di muovere una finestra se non vedo il vtt :D
murrieta
06-12-2012, 19:52
ok...da bios lo vedo e come ma da windows come faccio a fare la prova di muovere una finestra se non vedo il vtt :D
da windows lo monitori con vari tools tipo HwMonitor,HwInfo,AIDA 64 EXtreme ed altri software proprietari dei produttori di mainboard...;)
da windows ti accorgi di dover ritoccare l'Uncore Voltage se muovendo una qualsiasi finestra noti che si muove leggermente rallentata ;)
rizzotti91
07-12-2012, 01:04
Ho cambiato ram prendendo un kit kingstone da 3x4GB, ho quindi ricominciato le varie prove per testare un OC stabile per il mio daily. Ecco i risultati:
3.83 GHZ vcore 1.2175, HT ON, UNCORE 3.4 GHZ con qpi-vcore @1.3250, ram 1606 Mhz 1.64v @ 8-9-8-24 1T.
Vorrei ottimizzare meglio le ram a livello di timings e mi chiedevo con cosa mi consigliate di testarle perchè, da quanto ho capito, memtest non va bene per testare l'OC delle ram. Devo ogni volta farmi 15 cicli di Linx con problem size @ 10 GB e quindi tre ore ogni volta che cambio un timing? :(
mattxx88
07-12-2012, 07:00
ma tu sei a liquido??
Zi, come ti han detto gli altri l'uncore ha un suo perchè, ti boota anche piu veloce il pc ;)
murrieta
07-12-2012, 11:53
Ho cambiato ram prendendo un kit kingstone da 3x4GB, ho quindi ricominciato le varie prove per testare un OC stabile per il mio daily. Ecco i risultati:
3.83 GHZ vcore 1.2175, HT ON, UNCORE 3.4 GHZ con qpi-vcore @1.3250, ram 1606 Mhz 1.64v @ 8-9-8-24 1T.
Vorrei ottimizzare meglio le ram a livello di timings e mi chiedevo con cosa mi consigliate di testarle perchè, da quanto ho capito, memtest non va bene per testare l'OC delle ram. Devo ogni volta farmi 15 cicli di Linx con problem size @ 10 GB e quindi tre ore ogni volta che cambio un timing? :(
puoi provare a fare anche un SuperPI da 32 e qualche altro benchmark di utility tipo aida 64 per vedere se incrementi realmente le performances...poi per il resto se tengono te ne rendi conto nell'uso quotidiano di cio' che fai col sistema...;)
Zi, come ti han detto gli altri l'uncore ha un suo perchè, ti boota anche piu veloce il pc
esatto, anche se chi ha l'SSD come disco di avvio OS non se ne accorge quasi per niente ;)
Zi, come ti han detto gli altri l'uncore ha un suo perchè, ti boota anche piu veloce il pc ;)
Quoto :O
Contrariamente al pensiero comune che dice che un esacore nn ha bisogno del rapporto ram x2, io raddoppiando l'uncore, ho ottenuto notevoli miglioramenti ;)
rizzotti91
07-12-2012, 12:00
puoi provare a fare anche un SuperPI da 32 e qualche altro benchmark di utility tipo aida 64 per vedere se incrementi realmente le performances...poi per il resto se tengono te ne rendi conto nell'uso quotidiano di cio' che fai col sistema...;)
esatto, anche se chi ha l'SSD come disco di avvio OS non se ne accorge quasi per niente ;)
Proprio per evitare una BSOD durante un lavoro importante vorrei prima testarne l'effettiva stabilità... :D
murrieta
07-12-2012, 12:25
Proprio per evitare una BSOD durante un lavoro importante vorrei prima testarne l'effettiva stabilità... :D
e allora vai di LinX/Prime 95
rizzotti91
07-12-2012, 12:37
e allora vai di LinX/Prime 95
Allocando tutti i 12 GB con linx?
murrieta
07-12-2012, 19:23
Allocando tutti i 12 GB con linx?
oppure impostando un problem size in modo da sfruttare poco più di 10 Gb di RAM, così accorci un po' i cicli ma cmq ci vuol del tempo...:)
rizzotti91
07-12-2012, 19:31
oppure impostando un problem size in modo da sfruttare poco più di 10 Gb di RAM, così accorci un po' i cicli ma cmq ci vuol del tempo...:)
Ok grazie :)
figarotheall
14-12-2012, 10:54
Ho trovato in rete un'ottima guida sull'overclock, anche per i meno esperti, dell'i7 9xx!!Vi posto il link:http://gm91.netne.net/wp/guida-overclocking-intel-i7-920-to-38ghz/ :)
Arrow0309
14-12-2012, 20:18
Per passare a 12Gb e' meglio secondo voi prendere le Dominator GT 2000 CMT12GX3M3A2000C9 (trovate a 118,51 euro) oppure un kit da 16Gb (4x4gb) tipo Ripjaws X o Ripjaws Z 2133 cl 9-11-10, in modo da poter utilizzare subito 3 banchi (3x4gb) ed essere anche pronti ad un futuro cambio piattaforma (X79 o Z77)?
Le memorie le terrei a 1600 quindi mi interessano anche le prestazioni @ 1.65v
Arrow0309
19-12-2012, 13:36
Visto che non mi e' arrivata neanche una risposta ho provveduto ad acquistare un kit da 12Gb G.Skill Sniper 1600Mhz low volt. (F3-12800CL9T-12GBSR2) da e-chiave sui 68 euri :cool:
Speriamo che regge dei timings inferiori sempre a 1600Mhz magari overvoltandola sui 1.5-1.6v (default 9.9.9 @1.25v) :fagiano:
rizzotti91
19-12-2012, 13:46
Visto che non mi e' arrivata neanche una risposta ho provveduto ad acquistare un kit da 12Gb G.Skill Sniper 1600Mhz low volt. (F3-12800CL9T-12GBSR2) da e-chiave sui 68 euri :cool:
Speriamo che regge dei timings inferiori sempre a 1600Mhz magari overvoltandola sui 1.5-1.6v (default 9.9.9 @1.25v) :fagiano:
E pensare che io a 65 euro su e-prezzo ho preso delle kingstone value da 1600 mhz @ 1.65v 9-9-9-24 :rolleyes:
NOOB4EVER
19-12-2012, 14:03
Per passare a 12Gb e' meglio secondo voi prendere le Dominator GT 2000 CMT12GX3M3A2000C9 (trovate a 118,51 euro) oppure un kit da 16Gb (4x4gb) tipo Ripjaws X o Ripjaws Z 2133 cl 9-11-10, in modo da poter utilizzare subito 3 banchi (3x4gb) ed essere anche pronti ad un futuro cambio piattaforma (X79 o Z77)?
Le memorie le terrei a 1600 quindi mi interessano anche le prestazioni @ 1.65v
ti sconsiglio caldamente di utilizzare ram non espressamente pensate per 1366 ,ci vai matto a trovare stabilita' poi almeno per me e' stato cosi'
Wuillyc2
19-12-2012, 14:05
ti sconsiglio caldamente di utilizzare ram non espressamente pensate per 1366 ,ci vai matto a trovare stabilita' poi almeno per me e' stato cosi'
quoto il dottore :)
Arrow0309
19-12-2012, 15:59
ti sconsiglio caldamente di utilizzare ram non espressamente pensate per 1366 ,ci vai matto a trovare stabilita' poi almeno per me e' stato cosi'
quoto il dottore :)
Strano, andavano cmq downcloccate a 1600 e il volt. era cmq certificato a 1.65v dalla casa, va beh :fagiano:
Questo kit che ho preso pero e' un triple channel 3x4Gb, e (googlando) pare che va bene anche in oc e overvolt (1.25v default) e sono anche certificate per la mia Giga (precisamente per la EX58-Extreme, che e' uguale alla mia UD5)
Anche se in ritardo, auguri a tutti!
Wuillyc2
28-12-2012, 07:53
Auguri ragazzi!
Wuillyc2
28-12-2012, 08:45
avete occatto abbesestia sotto natale? :D
Io no :asd: mi tengo i miei fidi 4.2 RS con uncore a 3.6 ( appena c'ho voglia, lo spingo ancora di più ) :)
Arrow0309
28-12-2012, 19:50
Io no :asd: mi tengo i miei fidi 4.2 RS con uncore a 3.6 ( appena c'ho voglia, lo spingo ancora di più ) :)
Idem con patate :D
http://s1.postimage.org/jn2baveor/Quick_19_out_AP29_shroud_e_KM2_full_speed.jpg (http://postimage.org/image/jn2baveor/)
E auguri anche da parte mia :cincin:
mattxx88
28-12-2012, 20:09
auguri anche a voi ragazzuoli
sempre affezionato a sto 3d :ubriachi:
murrieta
28-12-2012, 20:42
Tantissimi Auguri per le festività a tutti i possessori di questa magnifica piattaforma...:)
Wuillyc2
28-12-2012, 21:00
Io no :asd: mi tengo i miei fidi 4.2 RS con uncore a 3.6 ( appena c'ho voglia, lo spingo ancora di più ) :)
Spingi spingi!
NOOB4EVER
28-12-2012, 21:56
Tantissimi Auguri per le festività a tutti i possessori di questa magnifica piattaforma...:)
io una di scorta la tengo sempre di 1366 ;) secondo me una delle migliori mai fatte :)
auguri
Spingi spingi!
Si ma sempre con il cappuccio spingo :O :asd:
Wuillyc2
29-12-2012, 01:18
Si ma sempre con il cappuccio spingo :O :asd:
Auhauhauaja :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.