View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
Dobermann75
17-01-2009, 12:44
ho messo in prima pagina un po di batch degli i7 920....
aggiorna:
i7 920 3838A824 - 4000mhz 1.39v HT ?? ON - ???AIR - ? Thermalright true black 120
ed anche:
i7 920 3838A824 - 4000mhz 1.3v HT ?? ON - ???AIR - ? Thermalright true black 120
(situazione attuale)
The Doctor 77
17-01-2009, 12:51
ho messo in prima pagina un po di batch degli i7 920....
Un piccolo aggiornamento per me, sono sceso ad 1.32 da 1.34 settando l'amplitude voltage su auto.
Per ora non riesco a scendere di più, neppure aumentando i voltaggi di nb e sb.
I soliti sospetti
17-01-2009, 13:54
io stò tirando insulti al mio
uff
mo a 4giga mi stà dissi stock
ma poi mura argh:muro:
il molti x20 è buggato secondo me devo aggiornar il bios alla mobo(rampage2 bios 503 lol)
bestemmioni su vpqui e voltaggio ram
stato fino alle 5 di stamattina :(
oggi riinizio
voglio almeno i 4100mhz dissi stock benchabili(stò porcello 4giga bencha e tutto poi poco sopra manco boota)
devo trovar il bandolo della matassa
il molti a 20x da problemi a molti quando si arriva a 200 di Bclk infatti sono a 211x19... bios? Boh!!Speriamo in una release buona anche perché per benchare ci serve il 20x cavolo!!
So che vi sembrerà un'assurdita , ma io con una mobo p6t deluxe non riuscivo a salire di frequenza con le ram ,alla fine mi sono arreso e ho preso la rampage II che ho ora , a anche li non andavano sopra i 1066 (corsair dominator 1600 triple channel 8-8-8-24) ,a sto punto mi sono detto "saranno le ram" , allora mi sono preso delle a-adata 1600 MHz sempre triple channel , montate , imposto a 1600 MHz , schiaccio F10 e al but vedo di nuovo 1066 , a sto punto mi son girate le balle , smonta tutto , attacca la scheda madre sul banco , e provo ad accenderla solo con la cpu ,le ram e una scheda video pattonza che avevo in casa, perchè ho pensato che magari fosse incompatibilità con la 280 che avevo , bhe insomma lo accendo e sorpresa le ram vanno a 1600 MHz , rimetto su le dominator e vanno a 1600 MHz , allora rimonta tutto senza la gtx 280 e porca vacca ritornano a 1066, stacco tutti gli hdd ma niente , alla fine l'uncica cosa che mi era rimasta era l'alimentatore (galaxy della enermax 1000w) bhe , smonto l'ali e monto un supernova da 1000w e con immensa sorpresa e quasi incredulo la ram teneva a 1600, ho rimontato tutto il pc e lo sto usando tuttora e gira perfettamente, ho rimontato poco tempo fa per curiosita il galaxy 1000w con bios 0903 e indovinate un pò , ram a 1066 , l'ho preso e l'ho distrutto , (l'ho lanciato in un piazzale fin che si è disintegrato , non immaginate quanto tempo ho perso) e pensare che non mi dava alcu problema. Misteri della fede ,ci ho perso dietro più di una settiamana:muro:
Per caso è il Galaxy 1000DXX? Quando lo spegni fa il doppio beep? Anche a me l'ha fatto ed ho dovuto montare il Tagan 1100
Strano... il mio non mi da nessuna di queste rogne.:boh:
Un piccolo aggiornamento per me, sono sceso ad 1.32 da 1.34 settando l'amplitude voltage su auto.
Per ora non riesco a scendere di più, neppure aumentando i voltaggi di nb e sb.
Ma a quale frequenza?3.8GHz?
io stò tirando insulti al mio
uff
mo a 4giga mi stà dissi stock
ma poi mura argh:muro:
il molti x20 è buggato secondo me devo aggiornar il bios alla mobo(rampage2 bios 503 lol)
bestemmioni su vpqui e voltaggio ram
stato fino alle 5 di stamattina :(
oggi riinizio
voglio almeno i 4100mhz dissi stock benchabili(stò porcello 4giga bencha e tutto poi poco sopra manco boota)
devo trovar il bandolo della matassa
Vuoi tenere i 4Ghz con dissipatore stock ?? :muro:
Gia a default raggiunge i 70 gradi in full a 4ghz supera i 100 gradi....
Un piccolo aggiornamento per me, sono sceso ad 1.32 da 1.34 settando l'amplitude voltage su auto.
Per ora non riesco a scendere di più, neppure aumentando i voltaggi di nb e sb.
Prova a 200 x 19 probabilmente riesci a limare ancora un po', io sono passato a 1,25 (180x20) a 1,21 (190x19).
MuckLuck
17-01-2009, 14:33
Raga qualcuno ha provato ad overcloccare con la P6T liscia, non la deluxe??? che differenze ci sono con la versione deluxe? thanks.. ;)
matteo85
17-01-2009, 15:23
So che vi sembrerà un'assurdita , ma io con una mobo p6t deluxe non riuscivo a salire di frequenza con le ram ,alla fine mi sono arreso e ho preso la rampage II che ho ora , a anche li non andavano sopra i 1066 (corsair dominator 1600 triple channel 8-8-8-24) ,a sto punto mi sono detto "saranno le ram" , allora mi sono preso delle a-adata 1600 MHz sempre triple channel , montate , imposto a 1600 MHz , schiaccio F10 e al but vedo di nuovo 1066 , a sto punto mi son girate le balle , smonta tutto , attacca la scheda madre sul banco , e provo ad accenderla solo con la cpu ,le ram e una scheda video pattonza che avevo in casa, perchè ho pensato che magari fosse incompatibilità con la 280 che avevo , bhe insomma lo accendo e sorpresa le ram vanno a 1600 MHz , rimetto su le dominator e vanno a 1600 MHz , allora rimonta tutto senza la gtx 280 e porca vacca ritornano a 1066, stacco tutti gli hdd ma niente , alla fine l'uncica cosa che mi era rimasta era l'alimentatore (galaxy della enermax 1000w) bhe , smonto l'ali e monto un supernova da 1000w e con immensa sorpresa e quasi incredulo la ram teneva a 1600, ho rimontato tutto il pc e lo sto usando tuttora e gira perfettamente, ho rimontato poco tempo fa per curiosita il galaxy 1000w con bios 0903 e indovinate un pò , ram a 1066 , l'ho preso e l'ho distrutto , (l'ho lanciato in un piazzale fin che si è disintegrato , non immaginate quanto tempo ho perso) e pensare che non mi dava alcu problema. Misteri della fede ,ci ho perso dietro più di una settiamana:muro:
Quindi la frequenza a 1066 è un problema d'alimentazione?
Quanti Ampere ha il tuo alimentatore a 3.3 5 e 12V?
matteo85
17-01-2009, 15:57
Aumenta il QPI voltage.;) Richiederà oltre 1,35v di sicuro.
Qual'è il limite massimo? Non era 1.35?
The Doctor 77
17-01-2009, 16:53
Ma a quale frequenza?3.8GHz?
Eh si, cercavo il voltaggio più basso per questa frequenza, per capire a quanto avrei potuto tenere il vcore per i 4GHz, con relative temperature, però purtroppo il mio limite inferiore sembra questo...e ne ho tentate davvero tante.
Prova a 200 x 19 probabilmente riesci a limare ancora un po', io sono passato a 1,25 (180x20) a 1,21 (190x19).
Sono già a 200x19, così almeno tengo le ram a 1600.
A proposito delle corsair, mi hanno un po' deluso, tengono solo CR1 e tras 18, se provo cas 7 ho bsod o, se mi va bene, errore in linx al primo ciclo.
Il bios è lo 0903 della rampage.
matteo85
17-01-2009, 16:59
Ho provato con questi voltaggi ma niente da fare:
http://img110.imageshack.us/img110/5461/bios1pf5.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=bios1pf5.jpg)
http://img403.imageshack.us/img403/9894/bios2em3.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=bios2em3.jpg)
Vuoi tenere i 4Ghz con dissipatore stock ?? :muro:
Gia a default raggiunge i 70 gradi in full a 4ghz supera i 100 gradi....
fidati che wolfy di oc se ne intende......;)
Un piccolo aggiornamento per me, sono sceso ad 1.32 da 1.34 settando l'amplitude voltage su auto.
Per ora non riesco a scendere di più, neppure aumentando i voltaggi di nb e sb.
ricordati che hai il batch del procio del wr ;)
wolfnyght
17-01-2009, 17:56
Vuoi tenere i 4Ghz con dissipatore stock ?? :muro:
Gia a default raggiunge i 70 gradi in full a 4ghz supera i 100 gradi....
mah con sonda di precisione e termometro professionale(range -250 +300 con tolleranza di 0.01 gradi di errore)
mi dice 38,9 gradi in bios
mentre quando ho installato winzoz ero massimo a 44,7 gradi
al pifast ho toccato i 55 gradi
ehm non cerco la stabilità rocco solid con il dissi stock ;)
ma stai pur certo che con dissi serio li tiene a parità di impostazioni eheheh
hò un procetto freddo io eeheheh
di default al primo boot(con funzioni di risparmio et similia
disabilitate però)
v-core default (auto) 1,002v hihihi
dimenticavo
oggi son stato tutto il giorno al prontosoccorso (flebo di antidolorifici per la mia schiena andata)
se riesco
vedrò stasera di metter anche shot
ripeto in queste fasi di approccio mi interessa saper come si comporta ehehe
e devo dire che a parte i bestemmioni dice la sua ;)
The Doctor 77
17-01-2009, 18:08
fidati che wolfy di oc se ne intende......;)
ricordati che hai il batch del procio del wr ;)
Non me lo ricordare :cry:
Tanto per dire, ho fatto 5 min fa una prova 205x19, vcore 1.35, pll 1.89, qpi 1.35, ioh e ich 1.23, 10 sec di linx e bsod :muro:
Quando uscirà il 904 proverò ancora, è inutile che continui a incazzarmi a 'sto punto :mad:
newtechnology
17-01-2009, 18:41
Quindi la frequenza a 1066 è un problema d'alimentazione?
Quanti Ampere ha il tuo alimentatore a 3.3 5 e 12V?
Non credo sia un problema di Ampere ,non sono riuscito a spiegarmi il vero problema , io dico solo a chi ha problemi con le ram ,dato che ci ho perso davvero tante ore ,di provare con un alimentatore anche pattonzo e se poi il problema è risolto basta cambiarlo. Non so se sono stato sfigato io , ma quello che avevo mi ha dato rogno solo con i7 , mentre con altri sistemi andava benone, lo usavo con il qx9650 funzionava benissimo.
freddy69bz
18-01-2009, 13:03
Settimana prossima mi arrivano gli ultimi componenti poi inizio a montare il seguente pc:
-CM Stacker
-OCZ EliteXtream 800W
-i7 920
-Noctua NH-U12P 1366
-Asus Rampage II
-3*1Gb Kingston 1333Mhz (Value Ram)
Come mi consigliate di settare le varie voci del bios per raggiungere un overclock stabile per il daily use? Ci arrivo con questi componenti a 3.5ghz?
Che temperature raggiunge l' i7 con il noctua?
Grazie...
adajsdasasld2342343
19-01-2009, 23:21
[Intel Core I7 920]: chi non arriva a 4ghz (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25924349&posted=1#post25924349)
lor68pdit
20-01-2009, 12:15
Questo non lo capisco proprio:
da TurboV se da 207 di Bclk passo a 208 e faccio APPLICA mi ritorna a 207.
Qualcuno me lo spiega?
NB: Il Vcore è alto per ovvi motivi di avvio ma forse basta meno.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120131156_TurboV.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120131156_TurboV.jpg)
K Reloaded
20-01-2009, 12:17
@ The Doctor 77 & Bj575bd: sistemate la firma pls, max 3 righe @ 1024 grazie.
lor68pdit
20-01-2009, 17:38
Morto il thread?
The Doctor 77
20-01-2009, 17:42
Morto il thread?
Ce n'è una vagonata sull'oc dell'i7....pure troppi....:read:
@ The Doctor 77 & Bj575bd: sistemate la firma pls, max 3 righe @ 1024 grazie.
Anche te moderatore?:D Allora preparatevi che vi faccio impazzire!:asd:
Complimenti.:)
Razer(x)
20-01-2009, 17:57
Io non ce la faccio più, ormai saranno tre settimane che son senza mobo :(
lor68pdit
20-01-2009, 18:07
Mi spiegate perchè non riesco a mettere 208 di Bclk? 3-4 post più sopra c'è lo screen.
The Doctor 77
20-01-2009, 18:11
Mi spiegate perchè non riesco a mettere 208 di Bclk? 3-4 post più sopra c'è lo screen.
Hai aggiornato al 903? Sistema appunto la questione bclk>200 con TurboV.
lor68pdit
20-01-2009, 18:17
Hai aggiornato al 903? Sistema appunto la questione bclk>200 con TurboV.
No, ce l'ho nell'altro bios. Questo è il 1001 quello nuovo.
The Doctor 77
20-01-2009, 18:21
No, ce l'ho nell'altro bios. Questo è il 1001 quello nuovo.
E col 903 ti dava questo problema?
A proposito, qualche piccolo vantaggio col 1001? tipo voltaggi, latenze ram...ho appena letto su xtreme di qualcuno che è riuscito a tirare le corsair a cas7 con questo bios, magari stasera mi ci metto...
lor68pdit
20-01-2009, 18:36
E col 903 ti dava questo problema?
A proposito, qualche piccolo vantaggio col 1001? tipo voltaggi, latenze ram...ho appena letto su xtreme di qualcuno che è riuscito a tirare le corsair a cas7 con questo bios, magari stasera mi ci metto...
E' la prima volta che uso TurboV.
Comunque arrivavo a 213 di Bclk con 20x
Mi sa che provo il 903 dopo e vedo se funzia.
Voltaggi non ho ancora valutato differenze perchè come ho cambiato bios ho iniziato a "darci dentro".
MuckLuck
20-01-2009, 19:16
Ragazzi il 920 i7 a quanto arriva col dissipatore dell'intel?
cambiando invece dissipatore più o meno a quanto si arriva?
zerothehero
20-01-2009, 19:35
I miei risultati di oggi sono dopo un'ora scarsa i seguenti: tenendo tutti i voltaggi a default arrivo a 3400mhz.
Provato a 3800con sempre i voltaggi a default ma le temp folli (88gradi) fregano tutto (schermata blu, dopo mezz'ora di prime).
Dissipatore noctua U12 con clip 1366...sto dissipatore me lo porto appresso dal dicembre 2005. :fagiano:
4giga è una chimera..dovrei provare con la finestra aperta in modo da ghiacciare la mia cameretta, ventilatore fantozziano e overvolting.
Insomma, una cpu non molto fortunata, da quello che ho potuto provare oggi.
zerothehero
20-01-2009, 20:13
Bene il risultato semidefinitivo è 1.152volt@3400mhz, il resto del voltaggio a default.
Temperature finalmente umane. 65gradi max con prime95 con ventola a bassa velocità (120mm sui 1000rpm). Direi che ho il culo parato anche per l'estate.
MuckLuck
20-01-2009, 21:30
le ram a quanto le tieni? meglio 1600 o 1333 per questo tipo di overclock?
The-Revenge
20-01-2009, 21:33
2 domande veloci sul montaggio della CPU, quindi pre-overclock
1)il proteggi socket metallico và smontato?
2)bisogna prendere particolari accorgimenti quando si spalma la pasta? non l'ho mai fatto e non vorrei sbagliare
adajsdasasld2342343
21-01-2009, 01:43
.....I saw that you are running with hyperthreading off, only the 4 actual cores. I can do 20x200 and 4.2ghz on turbo mode also stable. If I turn HT on, then thats a different story....I can do 4.025GHZ with HT on. The funny thing is everything runs way faster with HT turned off!! I got 27000 3dmark 06 points with HT turned off and 25000 with it turned on!! Weird......... (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3488972&postcount=8)
questo disabilita ht (fonte UnOfficial Asus Rampage II Extreme Thread@xtremesystems.org)
Dobermann75
21-01-2009, 01:52
2 domande veloci sul montaggio della CPU, quindi pre-overclock
1)il proteggi socket metallico và smontato?
2)bisogna prendere particolari accorgimenti quando si spalma la pasta? non l'ho mai fatto e non vorrei sbagliare
scusa ma cosa intendi per proteggi skt metallico :eek: ?
il sitema di ritenzione della cpu (che è l'unica parte metallica cge c'è vicino al socket) non va toccata! devi solo togliere il coperchietto di plastica....
2)stendi un velo sottilissimo su tutto il die (coperchio superiore) del processore un volta inserito nel socket, poi blocchi col sistema di ritenzione e monti il dissipatore (se usi il dissi standard oppure alcuni modelli più prestanti in commercio, hanno già un pad termoconduttivo applicato sul dissipatore dunque non occorre la pasta).
Ad ogni modo sul manuale della tua mobo deve essere riportata la procedura di montaggio CPU, mentre col dissipatore ci sono allegate le info sul suo montaggio e utlizzo o meno della p.termoconduttiva.
lor68pdit
21-01-2009, 05:32
E col 903 ti dava questo problema?
A proposito, qualche piccolo vantaggio col 1001? tipo voltaggi, latenze ram...ho appena letto su xtreme di qualcuno che è riuscito a tirare le corsair a cas7 con questo bios, magari stasera mi ci metto...
Provato anche il bios 903 e da 207 non riesco ad impostare 208 mentre 209 e oltre si. Secondo me è un bug dei bios.
Comunque ho toccato i 213x21. A 214 ha crashato ed ho dovuto fare un clear cmos, ma nei prossimi giorni ci lavoro sopra.
Magari metto sto benedetto phase.
.....I saw that you are running with hyperthreading off, only the 4 actual cores. I can do 20x200 and 4.2ghz on turbo mode also stable. If I turn HT on, then thats a different story....I can do 4.025GHZ with HT on. The funny thing is everything runs way faster with HT turned off!! I got 27000 3dmark 06 points with HT turned off and 25000 with it turned on!! Weird......... (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3488972&postcount=8)
questo disabilita ht (fonte UnOfficial Asus Rampage II Extreme Thread@xtremesystems.org)
Si sapeva che disabilitando ht la cpu saliva di più, ma con le applicazionei multy thread ti perdi un 15% di prestazioni.
Bene il risultato semidefinitivo è 1.152volt@3400mhz, il resto del voltaggio a default.
Temperature finalmente umane. 65gradi max con prime95 con ventola a bassa velocità (120mm sui 1000rpm). Direi che ho il culo parato anche per l'estate.
Mai lasciare i voltaggi su auto, vengono sparati alti!
I voltaggi che secondo me vanno assolutamente inseriti manualmente sono:
Vcore, PLL, QPI, Dram.
zerothehero
21-01-2009, 11:25
Mai lasciare i voltaggi su auto, vengono sparati alti!
I voltaggi che secondo me vanno assolutamente inseriti manualmente sono:
Vcore, PLL, QPI, Dram.
HO messo tutto su normal tranne la ram a 1.5volt e il v-core della cpu a 1.275volt (x3600mhz). A prima vista non cambia nulla.
Cmq per bootare boota a 4000mhz (con 1.375volt), solo che non è stabile. :O
HO messo tutto su normal tranne la ram a 1.5volt e il v-core della cpu a 1.275volt (x3600mhz). A prima vista non cambia nulla.
Cmq per bootare boota a 4000mhz (con 1.375volt), solo che non è stabile. :O
ma in winzoz ci arrivi giusto? buon risultato comunque dovresti affinare i voltaggi :fagiano:
p.s. sto thread è il piu bello sugli i7 vero? l'ho fatto io :asd:
fabbri.fili
21-01-2009, 11:57
I batch da me provati con i Core i7 920 sono:
1) 3836A381;
2) 3837A904;
3) 3837B100;
4) 3837A707;
5) 3837B209.
Quelli che mi hanno dado più soddisfazioni sono con questo Batch:
3837A904
3837B100
3837B209
;)
come ti sei trovato con la cpu che ha il mio stesso batch? 3836A381
zerothehero
21-01-2009, 13:44
ma in winzoz ci arrivi giusto? buon risultato comunque dovresti affinare i voltaggi :fagiano:
p.s. sto thread è il piu bello sugli i7 vero? l'ho fatto io :asd:
Si in winzozz ci arrivo ma crasha dopo qualche minuto di prime.
Ci proverò solo per il gusto di farlo.
Per ora starò in daily a 3600 1.230volt... così scalda poco. :fagiano:
zerothehero
21-01-2009, 14:12
C'è un test che mi permette di usare da windows tutti e 6gb di memoria?
(programma a 64bit)
Prime95 mi alloca al massimo 3,35gb di ram.
Mi piacerebbe fare un 6-7 ore di blend per vedere se il sistema è stabile.
K Reloaded
21-01-2009, 14:56
C'è un test che mi permette di usare da windows tutti e 6gb di memoria?
(programma a 64bit)
Prime95 mi alloca al massimo 3,35gb di ram.
Mi piacerebbe fare un 6-7 ore di blend per vedere se il sistema è stabile.
hai provato LinX?
Si in winzozz ci arrivo ma crasha dopo qualche minuto di prime.
Ci proverò solo per il gusto di farlo.
Per ora starò in daily a 3600 1.230volt... così scalda poco. :fagiano:
come il mio.....
hai provato LinX?
quoto anche se per informazione linx non sfrutta completamente tutta la memoria fisica; lascia liberi 200mb comunque sempre meglio di niente......
zerothehero
21-01-2009, 17:10
hai provato LinX?
Dove lo trovo?
Su gooogle non riesco a trovarlo.
Intanto lo sto usando per fare codifiche con mce buddy e automkv..va che è una meraviglia..solo che il primo più del 65% non riesce ad occupare il processore..il secondo va sul 75%.
E' davvero difficile trovare programmi d'uso comune che sfruttino tutti e 8 i core.
Dove lo trovo?
Su gooogle non riesco a trovarlo.
Intanto lo sto usando per fare codifiche con mce buddy e automkv..va che è una meraviglia..solo che il primo più del 65% non riesce ad occupare il processore..il secondo va sul 75%.
E' davvero difficile trovare programmi d'uso comune che sfruttino tutti e 8 i core.
nel thread ufficiale della MIIF e in quello delle asus p6t series....e tra poco anche in prima pagina qui
K Reloaded
21-01-2009, 18:13
Dove lo trovo?
Su gooogle non riesco a trovarlo.
Intanto lo sto usando per fare codifiche con mce buddy e automkv..va che è una meraviglia..solo che il primo più del 65% non riesce ad occupare il processore..il secondo va sul 75%.
E' davvero difficile trovare programmi d'uso comune che sfruttino tutti e 8 i core.
basta che clicchi nella mia firma, in prima pagina trovi tutto ;)
zerothehero
21-01-2009, 18:39
Mazza sembra davvero pesante..apro con difficoltà le pagine del forum. :eek:
Mi occupa 5,59gb.
Mazza sembra davvero pesante..apro con difficoltà le pagine del forum. :eek:
Mi occupa 5,59gb.
Mentre fai il test con lynx non dovresti usare il computer, anche perche' si ciuccia tutta la cpu/ram.
Di solito apro real-temp e lynx e tengo d'occhio le temperature i primi 10 minuti poi se le temp sono ok, mi allontano o faccio qualcos'altro per 1 oretta circa poi torno e vedo se il computer si e' riavviato o congelato.
Se il pc ha resistito senza riavvii faccio il test di riprova, chiudo lynx, apro prime95 (smallfft) e poi apro un filmato di youtube che ha minimo durata di 10 minuti (ho scoperto che cosi' vedo se il pll e' ok).
Se tutto e' ok quando vado a nanna lascio girare memtest86 fino al mattino.
zerothehero
21-01-2009, 19:13
Sto usando prime + lynx.
Non va giù neanche a cannonate.. @3600mhz 1.230volt.
5.80gb occupati e 100% su tutti i processori..farò andare fino all'una di notte..dopodichè siamo al rock solid solid al quadrato.
Max temp=76gradi.
Sto usando prime + lynx.
Non va giù neanche a cannonate.. @3600mhz 1.230volt.
5.80gb occupati e 100% su tutti i processori..farò andare fino all'una di notte..dopodichè siamo al rock solid solid al quadrato.
Max temp=76gradi.
Basta il solo lynx versione 0.5.4 o succesiva. se invece usi una versione precedente ci vuole prime + lynx.
Si si, se lynx ti gira per 1h sei tranquillo.
fabbri.fili
21-01-2009, 20:20
Basta il solo lynx versione 0.5.4 o succesiva. se invece usi una versione precedente ci vuole prime + lynx.
Si si, se lynx ti gira per 1h sei tranquillo.
mi puoi dare la pagina per scaricarlo?
mi puoi dare la pagina per scaricarlo?
prima pagina del thread....
lor68pdit
21-01-2009, 20:51
Ero curioso ed ho provato un Cinebench a 4,2Ghz: strepitoso il tempo.
Interessante invece vedere nel test cpux1 gli 8 core che si alternano fra loro distribuendo uno alla volta il lavoro di rendering.
Con una cpu ho rilevato una temperatura di 60°max
con 8 invece siamo attorno agli 80° e oltre.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121214728_Cinebench.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121214728_Cinebench.jpg)
adajsdasasld2342343
21-01-2009, 20:52
aggiungi pure il batch mio quando sei comodo
i7 920 # 3837A724 @ 3800ghz
200*19
ht on
cpuv 1.3
dramv 1.65
qpi/vram 1.35
pll 1.81592
ich 1.11341
ioh 1.16641
fabbri.fili
21-01-2009, 21:01
prima pagina del thread....
mille grazie
zerothehero
21-01-2009, 22:48
Bè direi che è solido.
http://img255.imageshack.us/img255/7849/overclockye3.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=overclockye3.jpg)
Bè direi che è solido.
http://img255.imageshack.us/img255/7849/overclockye3.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=overclockye3.jpg)
direi proprio di si :)
prova i 180x20 senza turbo e vedi che succede
direi proprio di si :)
prova i 180x20 senza turbo e vedi che succede
Mammamia c'e' ancora gente che mette il turbo......... hihihihi mi ricorda tanto il bottone turbo dei 286/386 huhuhuhuh
E' solo una funionalita' marketing, secondo me se si fa o.c. si porta la frequenza fino a quanto si vuole o fino a quanto arriva la cpu e stop.
zerothehero
22-01-2009, 21:01
direi proprio di si :)
prova i 180x20 senza turbo e vedi che succede
Non conviene sfruttare il moltiplicatore più alto possibile (il 21)?
In testing a 3713 sta volta a voltaggio default. (a 3600 sta in undervolting).
http://img128.imageshack.us/img128/3049/3713lz0.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=3713lz0.jpg)
zerothehero
22-01-2009, 21:02
Mammamia c'e' ancora gente che mette il turbo......... hihihihi mi ricorda tanto il bottone turbo dei 286/386 huhuhuhuh
E' solo una funionalita' marketing, secondo me se si fa o.c. si porta la frequenza fino a quanto si vuole o fino a quanto arriva la cpu e stop.
Se c'è il 21x perchè non usarlo? :D
fabbri.fili
22-01-2009, 22:40
come il mio.....
quoto anche se per informazione linx non sfrutta completamente tutta la memoria fisica; lascia liberi 200mb comunque sempre meglio di niente......
potro stare anche io in daily a 3600 mhz?
zerothehero
22-01-2009, 22:47
potro stare anche io in daily a 3600 mhz?
Mah, non è impossibile..anzi..una volta impratichiti con il bios è anche abbastanza semplice.
E poi hai un noctua, come me. :fagiano:
fabbri.fili
22-01-2009, 23:06
Mah, non è impossibile..anzi..una volta impratichiti con il bios è anche abbastanza semplice.
E poi hai un noctua, come me. :fagiano:
so come fare pero vorrei avere una bella frequenza e vcore che stiano nel limite dei 1,25 o giu di lì, senza salire troppo e temp che con prime95 siano intorno ai 75 gradi
zerothehero
22-01-2009, 23:19
Io ho messo qpi=36 unicore=17 ram=8x volt=1,250 e il resto tutto normale.
3600.
potro stare anche io in daily a 3600 mhz?
e perchè no scusa?
Se c'è il 21x perchè non usarlo? :D
Perche' non serve a nulla, se sale la frequenza devi dare piu' vcore!
Se senza turbo metti 3400 con 1,16 di vcore e sei stabile; poi con il turbo che ti fa salire la frequenza a 3500 con lo stesso vcore schermata blu, quindi devi alzare il vcore a 1,18.
Quindi se per stare a 3400 con turbo devi mettere 1,18 di vcore; perche' non metti direttamente 3500 con 1,18 senza turbo ??
(i voltaggi sono un esempio).
so come fare pero vorrei avere una bella frequenza e vcore che stiano nel limite dei 1,25 o giu di lì, senza salire troppo e temp che con prime95 siano intorno ai 75 gradi
Guarda io per i 3600 con il vcore piu' basso possibile, uso queste impostazioni:
Frequenze:
bclk=190
Cpu multi=19
Qpi freq= 6840 (36x)
uncore freq= 3040 (16x)
ram freq= 1520 (8x)
Voltaggi:
Vcore=1,21250
Pll = 1,82
QPI = 1,32500
Dram = 1,62
Turbo e speedstep off.
Load line calibration on
C1E on
c-state off
Con questi settaggi in full load con lynx ho max 65 gradi con il noctua.
fabbri.fili
23-01-2009, 09:46
Guarda io per i 3600 con il vcore piu' basso possibile, uso queste impostazioni:
Frequenze:
bclk=190
Cpu multi=19
Qpi freq= 6840 (36x)
uncore freq= 3040 (16x)
ram freq= 1520 (8x)
Voltaggi:
Vcore=1,21250
Pll = 1,82
QPI = 1,32500
Dram = 1,62
Turbo e speedstep off.
Load line calibration on
C1E on
c-state off
Con questi settaggi in full load con lynx ho max 65 gradi con il noctua.
beato te io con la frequenza di 160*21 arrivo a 77 gradi con prime95 e 2 lynx
beato te io con la frequenza di 160*21 arrivo a 77 gradi con prime95 e 2 lynx
Se usi l'ultimo linx basta solo quello, non c'e' bisogno di eseguire altri programmi isieme.
Che vcore hai per avere quelle temp ?
fabbri.fili
23-01-2009, 11:44
Se usi l'ultimo linx basta solo quello, non c'e' bisogno di eseguire altri programmi isieme.
Che vcore hai per avere quelle temp ?
il vcore è 1,191v, quante ventole hai sul noctua?
il vcore è 1,191v, quante ventole hai sul noctua?
Due in push pull (con una la differenza dovrebbe essere intorno ai 3 gradi) senza riduzioni di velocita, cioe' sono direttamente connesse alla mobo senza adattatori (sono molto silenziose):
http://reprkw.bay.livefilestore.com/y1pcczYg_1XZTojvcKBLc1sBTws8nv19db-bAOXZwUbmWMMKLNV6HWEZnrj4CjZUwckTKZtT1ksuWk/IMG00003-20081225-2010.jpg
Con quel vcore dovresti stare intorno ai 60 gradi in full e 29-30 un idle.
zerothehero
23-01-2009, 18:43
Perche' non serve a nulla, se sale la frequenza devi dare piu' vcore!
Se senza turbo metti 3400 con 1,16 di vcore e sei stabile; poi con il turbo che ti fa salire la frequenza a 3500 con lo stesso vcore schermata blu, quindi devi alzare il vcore a 1,18.
Quindi se per stare a 3400 con turbo devi mettere 1,18 di vcore; perche' non metti direttamente 3500 con 1,18 senza turbo ??
(i voltaggi sono un esempio).
Lo sai che io pensavo il contrario?
Ho ragionato così..con il moltiplicatore a 21 il bclk lo tengo più basso, quindi il voltaggio che devo dare è minore. quindi meglio usare il 21x per raggiungere i 3600 che il 20x per raggiungere i 3600 senza turbo.
Vedo se come dici te migliorano le cose (voltaggio più basso di quello che già tengo)
Provare non fa mai male. :D
zerothehero
23-01-2009, 19:46
Ocio che mettendo il loadline enable sulla Ds4 ho 40 watt in più di consumo sia in idle che in full.
Non conviene, tanto l'overclock era già perfettamente stabile.
Ritorno ai miei setting. :O
Ok ora so abbastanza stabile, ma non sono mai andato oltre 15 cigli di linx (troppo caldo per i miei gusti).
per ora sono a :
200x19MHz=3800MHz
Vcore 1.312V IDLE / 1.296 FULL
Vqpi 1.32V
Vdram 1.72V
PPl 1.86V
P.s: aspettando il dissi ho fatto un test con la nuova arrivata in casa!!
ATI HD4870 TOXIC
http://img522.imageshack.us/img522/3640/3dmark06wg6.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=3dmark06wg6.jpg)
che ve ne pare?:D
Ok ora so abbastanza stabile, ma non sono mai andato oltre 15 cigli di linx (troppo caldo per i miei gusti).
per ora sono a :
200x19MHz=3800MHz
Vcore 1.312V IDLE / 1.296 FULL
Vqpi 1.32V
Vdram 1.72V
PPl 1.86V
P.s: aspettando il dissi ho fatto un test con la nuova arrivata in casa!!
ATI HD4870 TOXIC
http://img522.imageshack.us/img522/3640/3dmark06wg6.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=3dmark06wg6.jpg)
che ve ne pare?:D
Se hai il c-state abilitato, disabilitalo, recuperi 1000 punti su 3d mark 06 :D
eheh ho letto in giro anche che disabilitando l'HT si pigliano più punti :D
EDIT: rettifico era una cagata!! ho fatto 100 punti in meno sul totale e 600 sulla cpu
Ho visto il thread di overclock e c'è gente ad aria che è arrivata con i 920 a superare i 4,4 GHZ con voltaggi poco inferiori a 1,4 volt. Mi sembra quasi impossibile. Mi pareva gia un'impresa a me essere arrivato a + di 4.2ghz (212x20) a 1,5 volt!!!! Che QPI hanno usato se il molti massimo è 20???? Mah! Poi quei voltaggi cosi bassi.....
K Reloaded
26-01-2009, 08:19
@ Enrico: cortesemente possiamo rivedere la prima pagina (magari dandogli un pò di cosmesi e ordine) in modo di ufficializzare questa discussione? thx :)
ziosante73
27-01-2009, 11:43
Chi mi aiuta ad arrivare a 3.2 Ghz e a tenere le mem a 1600? mi accontento di poco grazie:sofico:
Chi mi aiuta ad arrivare a 3.2 Ghz e a tenere le mem a 1600? mi accontento di poco grazie:sofico:
Vedi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26027447&postcount=8890
ziosante73
27-01-2009, 16:59
Vedi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26027447&postcount=8890
Grazie ora provo!:D
Ecco i miei risultati ai primi tentativi di overclock :
I920 @ 3.600 mhz ottenuti 180 x 20
cpu vcore 1.2
cpu pll volt 1.812
qpi / dram 1.2
dram @ 1440 mhz (mi tengo basso per trovare il limite della cpu)
dram volt 1.6
qpi freq 4.8 ghz
unicore freq : 2x ram
cpu spread disable
pcie spread disable
loadline calibration enable
temperatura stress lynx (8 thread, 4.0 gb di ram utilizzati) 67°
Dissipature Noctua bi-ventola
Fino a qui tutto liscio, volevo pero' chiedere ai piu' esperti continuando a salire quali parametri piu' "complicati" dovro' sicuramente andare a rivedere.
Grassie in anticipo per qualsiasi suggerimento :)
Ecco i miei risultati ai primi tentativi di overclock :
I920 @ 3.600 mhz ottenuti 180 x 20
cpu vcore 1.2
cpu pll volt 1.812
qpi / dram 1.2
dram @ 1440 mhz (mi tengo basso per trovare il limite della cpu)
dram volt 1.6
qpi freq 4.8 ghz
unicore freq : 2x ram
cpu spread disable
pcie spread disable
loadline calibration enable
temperatura stress lynx (8 thread, 4.0 gb di ram utilizzati) 67°
Dissipature Noctua bi-ventola
Fino a qui tutto liscio, volevo pero' chiedere ai piu' esperti continuando a salire quali parametri piu' "complicati" dovro' sicuramente andare a rivedere.
Grassie in anticipo per qualsiasi suggerimento :)
quali sarebbero i parametri complicati? che scheda madre hai?
Asus rampage II extreme, per parametri complicati intendo i vari IOH voltage e ICH voltage che vedo modificati da alcuni, o gia' ad esempio il cpu pll volt stesso che ho settato leggiucchiando il thread ma del quale non conosco precisamente effetti e controindicazioni se non di non superare gli 1.86 :)
Magari mi fascio la testa inutilmente, ma intanto ne approfitto e chiedo visto che la marcia ai 4 ghz dubito sia cosi' semplice come quella fino ad ora ai 3.6!
EDIT : dimenticavo, CPU Differential Amplitude pure mi risulta oscuro
Asus rampage II extreme, per parametri complicati intendo i vari IOH voltage e ICH voltage che vedo modificati da alcuni, o gia' ad esempio il cpu pll volt stesso che ho settato leggiucchiando il thread ma del quale non conosco precisamente effetti e controindicazioni se non di non superare gli 1.86 :)
Magari mi fascio la testa inutilmente, ma intanto ne approfitto e chiedo visto che la marcia ai 4 ghz dubito sia cosi' semplice come quella fino ad ora ai 3.6!
l'ich e l'ioh voltage a default stanno a 1.1 e sono rispettivamente il voltaggio del sb e del nb ....per quanto riguarda il pll fino a 1.86 sta tranquillo poi per il DU è rischioso vedi tu :)
fai delle prove a 190x20 e poi 200x20
wolfnyght
28-01-2009, 16:37
sto fine settimana mi arrivano altri 920 asd da testare
adesso mi stò dedicando al downvolt
per ora stabile a 3600mhz con 1,1v-core LOL:D
fabbri.fili
28-01-2009, 22:25
sto fine settimana mi arrivano altri 920 asd da testare
adesso mi stò dedicando al downvolt
per ora stabile a 3600mhz con 1,1v-core LOL:D
come ti arrivano? vorresti dire che ne hai piu di uno o li vendi? se li vendi fà sapere
lor68pdit
30-01-2009, 10:41
Questo è la mia miglior configurazione in daily che sono riuscito ad ottenere:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090130113953_4200daily-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090130113953_4200daily-1.jpg)
.... e di Bclk più di 213 non se ne parla con questo procio. Le ho provate tutte.
wolfnyght
30-01-2009, 17:49
domani provo un 940 vediamo se sale
fdadakjli
30-01-2009, 18:50
Ecco i miei risultati ai primi tentativi di overclock :
Grassie in anticipo per qualsiasi suggerimento :)
CS25... :ave:
...diavolo...è una vita che non ti leggevo... :)
wolfnyght
30-01-2009, 20:38
se a qualcuno interessa
mi abbonda un wubby per soket 1366
roba seria naturalmente
contatti in pvt però:D
fdadakjli
30-01-2009, 20:57
se a qualcuno interessa
mi abbonda un wubby per soket 1366
roba seria naturalmente
contatti in pvt però:D
fammi sapere in pvt che wb è ed il prezzo...ho un'amico che forse sarebbe interessato... :)
The-Revenge
30-01-2009, 21:28
scusate, io ho delle ram (corsair dominator) che di specifica vanno a 1600. Posso entrare nel BIOS e mettere il molti a 12, lasciando tutto il resto a default (con BCLK 133) , senza alzare il voltaggio delle RAM?
wolfnyght
30-01-2009, 23:19
fammi sapere in pvt che wb è ed il prezzo...ho un'amico che forse sarebbe interessato... :)
delly hai pvt
ps non si tratta del classico swubbo thermalkagathe ma di robetta seria ;)
tornando in topic i7
gli enzotech non vanno tanto bene a quanto sembra con i7 :eek:
l'hà un mio amico ,ha preso la staffa ma dice che non và bene per niente
:( temp alte alte
I soliti sospetti
31-01-2009, 00:19
delly hai pvt
ps non si tratta del classico swubbo thermalkagathe ma di robetta seria ;)
tornando in topic i7
gli enzotech non vanno tanto bene a quanto sembra con i7 :eek:
l'hà un mio amico ,ha preso la staffa ma dice che non và bene per niente
:( temp alte alte
Quale sarebbe il problema? Base troppo piccola?Magari ci vuole una pompa che spinge più forte con questi processori dove invece con un 775 bastava meno potenza.:)
wolfnyght
31-01-2009, 01:36
ne devo parlare bene con il mio amico
:(
ne devo parlare bene con il mio amico
:(
acchio non ci voleva....comunque confido nell'eclisse :sofico:
madmax75
31-01-2009, 14:51
Questo è il mio massimo sotto Phase 1/2 cv :)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/6095/medium/1_1M_..JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9119&w=o)
Questo è il mio massimo sotto Phase 1/2 cv :)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/6095/medium/1_1M_..JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9119&w=o)
niente male....
lor68pdit
31-01-2009, 15:05
Questo è il mio massimo sotto Phase 1/2 cv :)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/6095/medium/1_1M_..JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9119&w=o)
Sotto phase ottimo, e sotto liquido a quanto arrivi di Bclk? A liquido non supero i 213.
madmax75
31-01-2009, 15:18
Sotto phase ottimo, e sotto liquido a quanto arrivi di Bclk? A liquido non supero i 213.
ho provato solo con dissi stock per un paio di giri poi con il Phase , sto facendo la staffa per il liquido poi la prox settimana vi dirò :) questo è uno screen ad aria dissi stock con 1,33 Volt sulla cpu...
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/6095/medium/1_4.2GHz_air_cooling.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9126&w=o)
ho provato solo con dissi stock per un paio di giri poi con il Phase , sto facendo la staffa per il liquido poi la prox settimana vi dirò :) questo è uno screen ad aria dissi stock con 1,33 Volt sulla cpu...
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/6095/medium/1_4.2GHz_air_cooling.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9126&w=o)
comunque vedo che da intenditore ti sei preso la p6t deluxe.....
che skew hai messo?
madmax75
31-01-2009, 15:31
comunque vedo che da intenditore ti sei preso la p6t deluxe.....
che skew hai messo?
Yes ! per ora Auto ...
Yes ! per ora Auto ...
ti ringrazio....sto cercando una guida per vedere come impostarli....che batch ha il tuo processore? è del 2009? pare che quelli 2009 vadano meglio....
madmax75
31-01-2009, 15:40
ti ringrazio....sto cercando una guida per vedere come impostarli....che batch ha il tuo processore? è del 2009? pare che quelli 2009 vadano meglio....
3839A456 11/20/2008
Questi settaggi dovrebbero aiutarti presi su XS :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131163938_BiosP6T..jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131163938_BiosP6T..jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131164002_BiosP6T.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131164002_BiosP6T.jpg)
lor68pdit
31-01-2009, 17:40
OOOOh venduti i 2 phase da 1cv e da 1/4 si prospetta in arrivo un bel cascade!!!
Vediamo sto procio di m...a fin dove arriva.;)
fdadakjli
31-01-2009, 17:54
OOOOh venduti i 2 phase da 1cv e da 1/4 si prospetta in arrivo un bel cascade!!!
Vediamo sto procio di m...a fin dove arriva.;)
bene...te lo fai fare da Andrea??? :)
anche io tra non molto mi farò fare il nuovo cascade con rotativi... :asd:
io con il mio procio ho preso poco oltre 100mhz tra rotary 1.7hp e cascade... :(
lor68pdit
31-01-2009, 17:59
Si si, lo faccio fare da Andrea. Il top che si possa avere.
fdadakjli
31-01-2009, 18:01
Si si, lo faccio fare da Andrea. Il top che si possa avere.
ottimo... :)
io devo decidere se dual o tri-stage... :D
wolfnyght
31-01-2009, 18:31
malatissimi che siete!:oink:
lasciate qualche mhz anche a me :asd:
lor68pdit
31-01-2009, 18:40
ottimo... :)
io devo decidere se dual o tri-stage... :D
Ti parlo in pvt.
The Doctor 77
01-02-2009, 10:30
ti ringrazio....sto cercando una guida per vedere come impostarli....che batch ha il tuo processore? è del 2009? pare che quelli 2009 vadano meglio....
Facci un fischio se la trovi...anche se secondo me non è un paramtro determinante...se per arrivare ai 4Ghz e oltre sei costretto a dare 1.45 in su, hai poco da smanettare con gli skew...magari diventa importante se vuoi alzare ioh e ich sopra i 4.2-4-4 di cpu per essere stabile
Facci un fischio se la trovi...anche se secondo me non è un paramtro determinante...se per arrivare ai 4Ghz e oltre sei costretto a dare 1.45 in su, hai poco da smanettare con gli skew...magari diventa importante se vuoi alzare ioh e ich sopra i 4.2-4-4 di cpu per essere stabile
senz'altro...:)
fabbri.fili
01-02-2009, 12:16
sencondo voi è possibile che tenendo il qpi link a a 7600 mtexel il pc dopo molte ore acceso, si bloccava, ed oltre tutto il disco rigido continuava a lavorare. che ne dite?
wolfnyght
02-02-2009, 08:05
uff sto aspettando un pacco contenente:
i7 920 (99% model year 2009)
i7 940 (99% model year 2009)
oltre che qualche vga
domani si và di eclipse..........e vga a liquido.........e poi ecc ecc ecc:oink:
hò venduto il 965 :cry: :cry:
ma aspetto altro.........
forse prossima settimana d0 incoming
Ragazzi, che temperature non dovrebbe mai superare la cpu in uno stress test?
perchè noto che da la mia i 4ghz li prende anche, ma a temperature fuori da ogni logica, cioè in stress test rasenta i 90 gradi (leggo fino a 86 e poi crasha) e mi pare un eccessivo...
ora come ora sto a 3.6 ghz, con voltaggio a 1.24 a max 75 gradi (e sto mano a mano abbassando il voltaggio per vedere fin quando tiene a 3.6)
qwerty333
03-02-2009, 18:36
Salve a tutti,
Volevo chiedervi un'opinione per la pasta termoconduttiva.
A breve dovrebbe arrivarmi il 920 solo che sono un pò indeciso appunto sulla pasta.
Secondo voi questa "zALMAN PASTA TERMOCONDUTTIVA STG-1" o "ARCTIC COOLING Pasta Termoconduttiva MX-2 4g"?
Sinceramente sulle paste sono abbastanza profano ;)
Ragazzi, che temperature non dovrebbe mai superare la cpu in uno stress test?
perchè noto che da la mia i 4ghz li prende anche, ma a temperature fuori da ogni logica, cioè in stress test rasenta i 90 gradi (leggo fino a 86 e poi crasha) e mi pare un eccessivo...
ora come ora sto a 3.6 ghz, con voltaggio a 1.24 a max 75 gradi (e sto mano a mano abbassando il voltaggio per vedere fin quando tiene a 3.6)
MA che dissipatore?????
Salve a tutti,
Volevo chiedervi un'opinione per la pasta termoconduttiva.
A breve dovrebbe arrivarmi il 920 solo che sono un pò indeciso appunto sulla pasta.
Secondo voi questa "zALMAN PASTA TERMOCONDUTTIVA STG-1" o "ARCTIC COOLING Pasta Termoconduttiva MX-2 4g"?
Sinceramente sulle paste sono abbastanza profano ;)
le differenze di temperatura sonoridicole ;)
Ragazzi, che temperature non dovrebbe mai superare la cpu in uno stress test?
perchè noto che da la mia i 4ghz li prende anche, ma a temperature fuori da ogni logica, cioè in stress test rasenta i 90 gradi (leggo fino a 86 e poi crasha) e mi pare un eccessivo...
ora come ora sto a 3.6 ghz, con voltaggio a 1.24 a max 75 gradi (e sto mano a mano abbassando il voltaggio per vedere fin quando tiene a 3.6)
Diciamo che con vcore 1,25 ad aria in full la temperatura massima dovrebbe essere intorno ai 70 gradi con temperatura ambiente di 20 gradi.
Invece di fare 180 x20 prova a fare 190 x 19 a me il vcore necessario e' passato da 1,25 a 1,21250 abbassando così anche le temperature.
sto con il noctua con bj575bd :D
cmq provero il consiglio di abbassare il molti e alzare "l'fsb"
per le temperature mi sa che ci sono cmq, visto che in camera mia ci sono almeno 30 gradi ahaha
qwerty333
03-02-2009, 20:06
Grazie mille matalf :D
va bene che lo stress test di prime 95 non me lo regge con il procio a 4000ghz
ma dopo 3 ore di crysis, con tutti i dettegli su elevato, antilialiasing ecc ecc non è mai crashato, e la temperatura massima è stata di 74 gradi, con case chiuso, indi direi che il mio risultato l'ho ottenuto :D
magari ottimizzando un po il ventolame, sostituendo le due del noctua che girano veramente piano, spero di arrivare ai 65 gradi
Uff, a 4ghz c'e' stato ieri, ma oggi non vuole avviarsi :muro:
tutto ok fino a 3800mhz, anche con vcore sotto 1.3
ma 4000mhz oggi non si avvia :doh:
qualche consiglio su cosa cambiare?
cmq io vorrei stare con "fsb" a 200, molti 20 ,e altri parametri boh
ho provato fino a vcore 1.45 e ram in auto ma nada
ieri sera in compenso a 4ghz ha retto crysis per 3 ore con vcore a 1.41 e ram a 1.64 -.-
boh davvero non sto capendo...
ah problemi di temperature non ce ne esono, anche perchè sono con la finestra aperta (per provare :D) e l'aria ambientale e circa sugli 8/9 gradi, indi anche il procio ne gioisce
K Reloaded
04-02-2009, 12:13
@ Enrico: thread taggato ed indicizzato ;) d'ora innanzi comprende tutte le CPU Bloomfiled, cerca di organizzare la prima pagina in funzione di questo, se ti serve qualcosa sai dove trovarmi.
ps. dagli di cosmesi :)
fdadakjli
04-02-2009, 15:03
montato waterblock sul chipset...le temp sono "precipitate"...acqua a 10°c... :asd:
ora vediamo se si recupera qualcosa per quanto riguarda il bclk... :D
montato waterblock sul chipset...le temp sono "precipitate"...acqua a 10°c... :asd:
ora vediamo se si recupera qualcosa per quanto riguarda il bclk... :D
ottime temperature :)
fdadakjli
04-02-2009, 17:04
ottime temperature :)
chipset/mosfet sui 20°c circa... :)
domani provo a mettere una peltierina... :D
chipset/mosfet sui 20°c circa... :)
domani provo a mettere una peltierina... :D
facci una fotina che wb hai messo sul nb e sui mosfet?
fdadakjli
04-02-2009, 17:27
facci una fotina che wb hai messo sul nb e sui mosfet?
il wb è solo sul chipsettino...però va ad abbassare di molto pure la temp dei mosfet visto che sono collegati con le heatpipe... :)
base argentata e lappata a specchio...lati e top ramati... :)
fotina del cavolo...ne volevo fare una migliore ma mi ha abbandonato la digitale... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090204182510_wbchipsetx58.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090204182510_wbchipsetx58.JPG)
il wb è solo sul chipsettino...però va ad abbassare di molto pure la temp dei mosfet visto che sono collegati con le heatpipe... :)
base argentata e lappata a specchio...lati e top ramati... :)
fotina del cavolo...ne volevo fare una migliore ma mi ha abbandonato la digitale... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090204182510_wbchipsetx58.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090204182510_wbchipsetx58.JPG)
soluzione ottima poi vedendo le temperature...sbav
fdadakjli
04-02-2009, 17:36
soluzione ottima poi vedendo le temperature...sbav
già...più che ottima... :)
domani se riesco provo a metterci una peltier...
già...più che ottima... :)
domani se riesco provo a metterci una peltier...
facci sapere se clocchi di piu di bclk o meno....anche se a te poco importa hai il molti sbloccato....:asd:
fdadakjli
04-02-2009, 17:39
facci sapere se clocchi di piu di bclk o meno....anche se a te poco importa hai il molti sbloccato....:asd:
si...si...tra oggi e domani vediamo...
per ora 226mhz fatti con dissi stock... :)
fdadakjli
04-02-2009, 17:58
al limite un bel regalino... :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090204185805_celletta.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090204185805_celletta.JPG)
I soliti sospetti
04-02-2009, 18:02
al limite un bel regalino... :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090204185805_celletta.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090204185805_celletta.JPG)
Ti prego smettila... tu risvegli istinti malvagi!!:D
fdadakjli
04-02-2009, 18:08
Ti prego smettila... tu risvegli istinti malvagi!!:D
aahahhahah.... :asd:
è ora che l'SP-500 si dia da fare... :D
I soliti sospetti
04-02-2009, 18:13
aahahhahah.... :asd:
è ora che l'SP-500 si dia da fare... :D
Poi sai... le peltier mi hanno sempre affascinato e non escludo che appena passo al liquido poi magari se l'Eclipse ce la fa, una peltier sotto ci provo a metterla.:D
Ovviamente coibentando il tutto.;)
fdadakjli
04-02-2009, 18:20
Poi sai... le peltier mi hanno sempre affascinato
anche a me...le ho tenute per molto tempo su cpu/chipset/gpu prima di passare al phase... :)
ho ancora questo gioiellino...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090204191934_T-REX.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090204191934_T-REX.JPG)
I soliti sospetti
04-02-2009, 18:21
anche a me...le ho tenute per molto tempo su cpu/chipset/gpu prima di passare al phase... :)
ho ancora questo gioiellino...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090204191934_T-REX.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090204191934_T-REX.JPG)
Eh... ricordo anche se non l'ho mai usato.
Cmq dovremmo consultare lo stesso specialista :D
fdadakjli
04-02-2009, 18:26
Cmq dovremmo consultare lo stesso specialista :D
già... :asd:
wolfnyght
05-02-2009, 10:03
sto provando un 920 stranissimo :confused:
per i 4giga bootabili vuole + v-core rispetto all'altro
ma scalda 10 gradi in meno rispetto all'altro!a parità di tutto
e mura a 220 di blck(non hò fatto test approfonditi)
procio strano
nei 3d via a 3900 nel 3d2006
dissi stock :oink:
oserei dire che con dissi serio a 3800 lo tieni rocco solid linx approved :cool: con temp decenti
I soliti sospetti
05-02-2009, 12:22
già... :asd:
:D
scusate ho letto:
1) 3836A381;
2) 3837A904;
3) 3837B100;
4) 3837A707;
5) 3837B209.
ma che vuol dire?? che so ste cifre??? dei bech ma che vuol dire???
e volevo sapere quale mobo sarebbe adeguate per un oc del 920 fino a 4.0 la aus p6t ce la fa??? o c vuole la deluxe o ancora di più la rampage??
ci vuole :ciapet: sopratutto!!
i batch sono relativi e influiscono relativamente sull O.C.
poi che a stesso batch corrispondano O.C simili è ovvio, ma comunque una buona dose di :ciapet: non fa male.
io per es i 4GHz non li prendo neanche a morire, sopratutto per il problrma delle ram che non reggono neanche 80MHz di O.C
ragazzi vi ricordate come si settano i parametri della cpu per beccare il multi 22x sul 920?
si ma che so sti bach???? cioè ste cifre strane???
fdadakjli
07-02-2009, 11:02
ragazzi vi ricordate come si settano i parametri della cpu per beccare il multi 22x sul 920?
devi disabilitare l'ht ed attivare un solo core.. ;)
no siccome ho visto 22x con 4 core attiv sul web...:sofico:
MarcoXX84
07-02-2009, 13:00
Come faccio a testare la stabilità, devo usare LINX? Il problema è che il file linkato il prima pagina, non capisco come si faccia ad aprirlo, ha estensione strana... LinX_0541.7z
Batch 3837B072
Gigabyte ud5 (BiosF4R)
CPU Pll 1.800
QPI/VTT 1.455
CPU VCORE 1.4750
DRAM V. 1.540
Qpi Pll 1220
IOH CORE 1220
ICH/ I/O 1500
ICH CORE 1160
Load line calibration Enable
Turbo Enable
Ad aria temperatura esterna di 9 gradi......
http://img168.imageshack.us/img168/7968/capture9dr3.png
Batch 3837B072
Gigabyte ud5 (BiosF4R)
CPU Pll 1.800
QPI/VTT 1.455
CPU VCORE 1.4750
DRAM V. 1.540
Qpi Pll 1220
IOH CORE 1220
ICH/ I/O 1500
ICH CORE 1160
Load line calibration Enable
Turbo Enable
Ad aria temperatura esterna di 9 gradi......
Ma hai portato il case sul balcone? :D
In ongi caso complimenti....
MarcoXX84
08-02-2009, 14:58
Per le mie esigenze è sufficiente, molta potenza ad un calore e consumo contenuti! Come vi sembra?
NORMALE 160x20= 3,2Ghz
TURBO MODE 160x21= 3,36Ghz
Vcore 1.072 (assenza di Vdrop tra idle e full)
G.SKILL DDR3 1333 CAS 7 @ 1600Mhz 8-8-8-18 @1,6V
Tutti gli altri parametri in AUTO
http://img99.imageshack.us/img99/5070/dailyi7zl8.jpg
Il test Linx è di 10 cicli, ma ho effettuato il 20 cicli per 2 volte e non ha mai dato problemi nemmeno con uno step inferiore di VCore. Comunque ho deciso di aggiungere uno step di VCore per garantirmi sicura stabilità (è quello nell'immagine). Poi ho eseguito anche S&M su CPU e RAM sempre con uno step inferiore di VCore.
Come vi sembra?
lor68pdit
08-02-2009, 15:15
Per le mie esigenze è sufficiente, molta potenza ad un calore e consumo contenuti! Come vi sembra?
NORMALE 160x20= 3,2Ghz
TURBO MODE 160x21= 3,36Ghz
Vcore 1.072 (assenza di Vdrop tra idle e full)
G.SKILL DDR3 1333 CAS 7 @ 1600Mhz 8-8-8-18 @1,6V
Tutti gli altri parametri in AUTO
http://img99.imageshack.us/img99/5070/dailyi7zl8.jpg
Il test Linx è di 10 cicli, ma ho effettuato il 20 cicli per 2 volte e non ha mai dato problemi nemmeno con uno step inferiore di VCore. Comunque ho deciso di aggiungere uno step di VCore per garantirmi sicura stabilità (è quello nell'immagine). Poi ho eseguito anche S&M su CPU e RAM sempre con uno step inferiore di VCore.
Come vi sembra?
Che ram usi?
MarcoXX84
08-02-2009, 15:23
G.Skill 3x1GB PC3-10666 C7 PK Series DDR3
Le tengo a 1600 CAS 8-8-8-18 a 1,60V
Sono stabile e probabilmente posso tirarle ancora, non mi hanno mai dato un problema di stabilità già dal primo tentativo.
DjMix1988
09-02-2009, 21:58
ciao raga sto provando questa configurazione
ai overclock tuner : manual
cpu ratio setting: 20
blck frequency : 140
pcie frequency: 101
dram frequency : ddr3-1684mhz
ulck frequency: 3368mhz
qpi link date rate : 5053mt/s
cpu voltage : 1.05
cpu pll voltage : 1.8
dram bus voltage: 1.66
timing: cas=ras to cas= ras pre=8
ras act = 24
http://img24.imageshack.us/img24/8048/111ca6.jpg (http://imageshack.us)
http://img24.imageshack.us/img24/111ca6.jpg/1/w935.png (http://g.imageshack.us/img24/111ca6.jpg/1/)
temperatura massima raggiunta 56°.... secondo voi va bene questo risultato?
vi dico subito che con la versione vecchia di linx sono riuscito a raggiungere temperature come 65°.. mentre or tocco a malapena i 56.. è normale?
rsannino
10-02-2009, 11:21
ARGH i mostri dell'overclock....
Io ho una ex58 extreme con un 940 e le corsair TR3X6G1866C9DF bios 5fe ma....le memorie non riesco a farla andare oltre i 1600 perchè no nposso aumentare il QPI/VTT ad oltre 1.28. Se lo faccio la board si spegne e si riaccende velcoemente all'infinito.
Ho provato di tutto visto che qui sembrate "pazzoidi" XD magari siete incappati nello stesso problema e lo avete risolto .... siete la mia ultima spernza altrimenti mi sa che mi dovrò tenere sta "ciofeca".... andava meglio il vecchio 9450 con asus P5W64 pro :D ....
Ciao
DjMix1988
10-02-2009, 11:23
http://img264.imageshack.us/img264/66/immagine2aq4.jpg (http://imageshack.us)
che ne dite?
rsannino
10-02-2009, 11:41
Dovevo prendermi una asus... lo sapevo .. con la mia extreme ex58 non riesco a tirare su le memorie :( il qpi oltre 1.28 non va su e le memorie si impallano a 1600mhz .... UFFFAAAA!!!!!!
DjMix1988
10-02-2009, 12:01
lol pensa che io le memorie in quel test le avevo a 1805mhz.... comunqe che ram hai?
Roby0189
10-02-2009, 12:40
Ciao a tutti mi aiutate ad overcockare il mio processore i7 920, lo vorrei portare a 4 ghz, ho una mobo rampage 2 extreme e ram kingston 1333 cas 9 4 banchi da 2 gb l'uno, raffreddamento ad aria thermalright 120 true black, mi date tutti i dati ke devo impostare, grazie in anticipo
rsannino
10-02-2009, 13:40
HO delle corsair TR3X6G1866C9DF, i7 940 e giga ex58 extreme:
prima ho testato a casa:
200x6 ram
200x16 cpu
x16 uncore
vcore 1.40
qpi/vtt 1.28 (non posso andare oltre no aprte più il pc)
vdram 1.66
qpi/pll 1,4
lat 8/8/8/20/1
Disattivato tutte le funzioni turbo etc etc....
Con le ram a 1200 il pc dopo un po' di esitazioni (si vede la board che riavvia 4-5volte dai led) parte e sembra funzionare ... se le ram faccio 200x8 ... CRASH... non va più na mazza, resta il monitor nulla e ogni tanto vedo i vari led accendersi e spegnersi .... Non posso aumentare il qpi/vtt, appena lo tiro su devo fare il clear cmos.
CIAO!!
Ciao a tutti sono nuovo qui!
volevo chiedere un consiglio,
ho appena ordinato un i7 920 con mobo Asus P6t Deluxe
e dissipatore Noctua NH-U12P 1366 Special Edition, solo che erroneamente ho ordinato solo 3 gb di OCZ gold tri channel 1600mhz ( 3 dimm da 1gb) mentre volevo montarne 6...... ora a parte che sono stordito..... la mia domande sono 2
1) posso ordinare un altro kit da 3 dim da 1gb della stessa memoria e riempire tutti e 6 i banchi lavorano sempre in tre channel??
2) queste memorie (Memoria OCZ Gold PC3-12800 Tri Channel DDR3 3GKit 1600MHz OCZ3G1 ) sono adatte per overclok?
Grazie in anticipo
Podro
Ciao a tutti sono nuovo qui!
volevo chiedere un consiglio,
ho appena ordinato un i7 920 con mobo Asus P6t Deluxe
e dissipatore Noctua NH-U12P 1366 Special Edition, solo che erroneamente ho ordinato solo 3 gb di OCZ gold tri channel 1600mhz ( 3 dimm da 1gb) mentre volevo montarne 6...... ora a parte che sono stordito..... la mia domande sono 2
1) posso ordinare un altro kit da 3 dim da 1gb della stessa memoria e riempire tutti e 6 i banchi lavorano sempre in tre channel??
2) queste memorie (Memoria OCZ Gold PC3-12800 Tri Channel DDR3 3GKit 1600MHz OCZ3G1 ) sono adatte per overclok?
Grazie in anticipo
Podro
Si se riempi tutti gli slot mantieni il trichannel,cmq era meglio se prendevi un kit da 3x2Gb invece che fare il 6x1Gb, e si come memorie sono adatte all'OC ,non sono il massimo ma vanno bene
Scovando ho trovato una calcolatrice che potrebbe essere utile per l'overclock dell'I7.Permette di impostare vari parametri per vedere in anteprima il risultato dei vari clock.
LINK (http://www.linuxforge.net/freqcalc.php)
Skynet*J4F*
11-02-2009, 09:14
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di core i7 ho un solo problema, sono squattrinato e ho fatto la config meno costosa, in ogni caso dai test molto performante:
Mobo: P6T (standard)
Cpu: i7 920
Dissi: Stock
Ram: 3x1 GB Transcend 1333 Mhz CL9 (qui ho risparmiato tanto 3 banchi 40 euro)
ho gia programmato che la prossima spesa sarà indelle ram performanti ddr3 3x2 gb da almeno 1600 mhz, specialmente quando saranno piu accessibili al portafoglio, in più di rimontare il mio kit ybris liquido ora parcheggiato visto che nn ho il waterblock adatto al socket 1366.
Con la config attuale posso spingermi in un po di overclock a vostro parere?
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di core i7 ho un solo problema, sono squattrinato e ho fatto la config meno costosa, in ogni caso dai test molto performante:
Mobo: P6T (standard)
Cpu: i7 920
Dissi: Stock
Ram: 3x1 GB Transcend 1333 Mhz CL9 (qui ho risparmiato tanto 3 banchi 40 euro)
ho gia programmato che la prossima spesa sarà indelle ram performanti ddr3 3x2 gb da almeno 1600 mhz, specialmente quando saranno piu accessibili al portafoglio, in più di rimontare il mio kit ybris liquido ora parcheggiato visto che nn ho il waterblock adatto al socket 1366.
Con la config attuale posso spingermi in un po di overclock a vostro parere?
Con il dissipatore stock puoi raggiungere al max 3,0 Ghz/3,2 non di più
DjMix1988
11-02-2009, 12:02
ciao raga una domanda... ieri volevo provare a portare il procio a 3ghz... il problema è questo... con le impostazioni che avevo lasciato nello screen precedentemente immesso in questo trhead ho notato che dopo il riavvio il pc non entrava in windows... secondo voi quale è il problema?
ciao raga una domanda... ieri volevo provare a portare il procio a 3ghz... il problema è questo... con le impostazioni che avevo lasciato nello screen precedentemente immesso in questo trhead ho notato che dopo il riavvio il pc non entrava in windows... secondo voi quale è il problema?
Ovvio devi alzare il cpu voltage
DjMix1988
11-02-2009, 13:23
grazie provo a mettere 1.06 o 1.07
mi iscrivo anche io
per ora sono a 3.2ghz con la mia x58 platinum e 3*1gb dominator 1600mhz
domanda idiota...se ho chiuso tutto, dove posso leggere il batch del mio 920?
adajsdasasld2342343
11-02-2009, 21:58
domanda idiota...se ho chiuso tutto, dove posso leggere il batch del mio 920?
sulla scatola: di lato sull'etichetta
sulla scatola: di lato sull'etichetta
grazie!
rsannino
12-02-2009, 09:02
aarrgghh non mi ero nemmeno accorto:
ex58 extreme
i7 940
corsair 1866 c9 6gb (3x2)
Se carico il bios con impostazioni di default (provato bios v. F4, F5E, F5F ) il computer si blocca durante il carimcamente di windows, devo alzare le tensioni da subito a mano ....
POSSIBILE?????? per me ha problemi o la board o il procio o le ram ...
Io sono della zona di Legnano (MI) nessuno di queste parti? M piacerebbe tesare memorie e procio su una board diversa, etemo che la mia sia proprio bacata ..... spero che qualcuno abiti vicino a me :D .... Stacco memoria a procio e via di test ... j7940 e corsair 1866c9 low volt.
Ciao
wolfnyght
13-02-2009, 10:14
raffreddamento a liquido passivo(solo la pompa gira)
zero ventole
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213110818_4gigaroccosolid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213110818_4gigaroccosolid.jpg)
:D :D
impiantino a liquido composto da
ybris eclipse
ybris ful cover
radiatore triventola
vaschetta da over 30 litrozzi in acciaio
pompetta swiftech650
adesso metto le ventole con convogliatore sul raddy(l'acqua vola in alto in forma passiva ma a 4giga riesce a gestire ancora il tutto)
adesso vedo se riesco a prender i 4100 :D roccosolid
ps adesso ha fatto 8 ore di calcolo distribuito e zero problemi pure hihih
Eccomi anche io sulla barca :D
Che dissipatore ad aria consigliate per iniziare un pò a tirare il collo alla bestia? ovviamente che sia trovabile facilmente (consigli sono graditi) :)
Eccomi anche io sulla barca :D
Che dissipatore ad aria consigliate per iniziare un pò a tirare il collo alla bestia? ovviamente che sia trovabile facilmente (consigli sono graditi) :)
zerotherm nirvana; ifx 14; noctua :)
Tetsujin
16-02-2009, 23:25
in oc è meglio disabilitare il C1E oppure va bene lasciarlo attivo?
in oc è meglio disabilitare il C1E oppure va bene lasciarlo attivo?
è indifferente anche se è meglio testare il pc con il c1e attivo alla frequenza desiderata e poi attivarlo :)
Xuxuzinho
17-02-2009, 23:34
mi iscrivo anche qui! anche se :mc: è il panico il bios della p6tDlx altro che opteron lol
wolfnyght
17-02-2009, 23:41
uff quello a cui ho testato sto 920
non lo prende più uff
dice che 4400mhz benchabili a liquido son pochi :muro:
pensare che son a 4100mhz adesso :muro: mentre scrivo
stasera lo metto in vendita su ebayone compralo subito a 250 e via
gli metto qualche shot nell'inserzione
speriamo lo prenda uno smanettone :(
domani monto il fratellone e via :)
aquistar
18-02-2009, 00:13
uff quello a cui ho testato sto 920
non lo prende più uff
dice che 4400mhz benchabili a liquido son pochi :muro:
pensare che son a 4100mhz adesso :muro: mentre scrivo
stasera lo metto in vendita su ebayone compralo subito a 250 e via
gli metto qualche shot nell'inserzione
speriamo lo prenda uno smanettone :(
domani monto il fratellone e via :)
Ti chiedo se è già un buon inizio per un procio, visto che son riuscito senza nesuno sforzo a fare il boot a 4,4 Ghz e in questo momento ti sto scrivendo ;) temperatura core 36°
Ciao a tutti,
premetto che non ho mai fatto overclock in vita mia. :D
Sono molto tentato di iniziare a leggere le guide sul forum per provare a fare un oc leggero, ma prima di iniziare volevo chiedervi se con il mio hardware è il caso :)
Mobo gigabyte x58 ds4
Ram 3 x 1gb ocz platinum 1333
Cpu i7 920
Dissipatore Scyhte Mugen2
Case antec p182
La mia priorità è il silenzio, quindi sarebbe eventualmente un oc leggero, per sperimentare.
Grazie :)
wolfnyght
18-02-2009, 10:17
e direi!
se pensi che almeno un 50 % a 4giga manco ci arrivano a calci!:muro:
mentre questo sta rocco a 4100 :cry:
e direi!
se pensi che almeno un 50 % a 4giga manco ci arrivano a calci!:muro:
mentre questo sta rocco a 4100 :cry:
purtroppo è cosi....:cry:
Raga stò iniziando ad overcloccare cpu e ram, per ora stò a 2860.1Ghz Vcore 1.088V e ram 2:12 1716Mhz.. la mia indecisione è sul Vcore.. cmè?? diciamo vorrei per ora ragiungiere i 3Ghz stabili, che voltaggio consigliate??
Grazie! :)
edit
Allora: cpu 3,00Ghz con 1,09Vcore. Le memorie le ho dovute abbassare xk senò non partiva l'os, ora sono su 2:8 sotto il valore standard (ovvero 1600Mhz)
Buonasera a tutti.
Qualcuno di voi forse mi conosce già frequentando altri thread. ;)
Sto "accarezzando" l'idea di passare a Core i7 e sto cominciando ad informarmi un pò. Non sopporto la gente che si presenta di punto in bianco in un forum e pretende di avere tutte le informazioni e subito, senza nemmeno fare la fatica di leggersi qualche pagina della discussione ed infatti ho cominciato ad acculturarmi un pò "by myself", prima di venire a rompere... :D
Per ora ho scoperto che ci sono due categorie di batch: quelli contraddistinti dalla lettera A e quelli dalla lettera B. Sembrerebbe che ci siano una percentuale maggiore di batch B che salgono meglio in OC con voltaggi più bassi, rispetto a quelli con batch A. Ho scoperto che il primo numero del batch indica il luogo di fabbricazione (3 = Costa Rica) ed il secondo indica l'anno di produzione (8 =2008). Per i numeri in mezzo e la lettera A o B mi sto ancora informando, mentre le ultime 3 cifre dovrebbero indicare la posizione nel wafer da cui è stato ricavato il processore (come per i batch delle altre cpu Intel).
Qualche compitino a casa l'ho fatto... :D
Però nessun uomo è un'isola :rolleyes: e perciò anche io ho bisogno di una "spintarella" o due...
Per prima cosa, vorrei chiedervi se potete indirizzarmi tra le migliori mobo da accoppiare all'i7 e quali da evitare assolutamente (magari anche due parole sul perchè :D ).
In secondo luogo, ho pensato che se nel passaggio da batch A a batch B ci sono stati questi miglioramenti, probabilmente il prossimo step D0 potrebbe migliorare ancora le cose (così dicono le varie anticipazioni almeno...).
Ho googolato alla ricerca di dati un pò più precisi in merito, ma con scarso successo, perciò se qualcuno ha trovato online qualche notizia più precisa e "corposa" in merito all'argomento, mi farebbe cosa gradita se potesse indirizzarmi.
Grazie in anticipo. ;)
Raga stò iniziando ad overcloccare cpu e ram, per ora stò a 2860.1Ghz Vcore 1.088V e ram 2:12 1716Mhz.. la mia indecisione è sul Vcore.. cmè?? diciamo vorrei per ora ragiungiere i 3Ghz stabili, che voltaggio consigliate??
Grazie! :)
edit
Allora: cpu 3,00Ghz con 1,09Vcore. Le memorie le ho dovute abbassare xk senò non partiva l'os, ora sono su 2:8 sotto il valore standard (ovvero 1600Mhz)
ecco qui dei vcroe indicativi....
Vcore indicativi:
3 Ghz 1,09v
3,2 Ghz 1,10-1,12v
3,4 Ghz 1,15-1,16v
3,6 Ghz 1,20-1,25v
3,8 Ghz 1,30-1,35v
4,0 Ghz 1,40-1,45v
wolfnyght
19-02-2009, 01:15
rincaro la dose dicendo che
non tutti gli i7 arrivano a 4giga
non tutti quelli che ci arrivano con v-core estremamente bassi dopo salgono(anzi son propenso a dire che molti murano propio a 4giga)
alcuni invece arrivano a 4giga prendono volt facilmente e salgono senza murare con il voltaggio(rapporto aumento v-core/aumento frequenza)mostrando una progressione veramente importante
rincaro la dose dicendo che
non tutti gli i7 arrivano a 4giga
non tutti quelli che ci arrivano con v-core estremamente bassi dopo salgono(anzi son propenso a dire che molti murano propio a 4giga)
alcuni invece arrivano a 4giga prendono volt facilmente e salgono senza murare con il voltaggio(rapporto aumento v-core/aumento frequenza)mostrando una progressione veramente importante
Eh, infatti ho visto che per ora la situazione delle cpu è un pò eterogenea. Più che il batch, direi che conta molto il fattore :ciapet: .
In ogni caso non sarei neanche interessato più di tanto ad andare oltre i 4giga, a me interessa un daily stabile a quella frequenza e se poi non sale oltre, mi accontenterò. ;)
In ogni caso è anche per questo che vorrei aspettare lo step D0, così magari la situazione migliora un pò.
Per quanto riguarda schede madri?
Al momento sono un pò indeciso; da una parte propenderei per i prodotti top di gamma, se non altro perchè molte volte, a parte la componentistica migliore, sono anche quelli meglio supportati dalle case produttrici (in poche parole, più bios e più spesso).
Poi c'è da dire che i prezzi si stanno abbassando e le mobo migliori si aggirano tutte sui 300€. Ad esempio la Rampage II Extreme si trova su quel prezzo, mentre una P6T DeLuxe sta sui 250€. 50€ di risparmio non fanno certo schifo, ma non sono neanche un'enormità, per avere il prodotto di punta... :boh:
Comunque per il momento, mi sto informando su fascia alta: Asus Rampage II Extreme, Gigabyte GA-EX58-Extreme, Foxconn BloodRage. Ci sarebbe anche la DFI LP UT X58-T3eH8, ma recentemente ho avuto una brutta esperienza con DFI e sono un pò restio a ritentare la fortuna, però non si sa mai, magari stavolta hanno fatto un buon lavoro.
In fascia media invece: Asus P6T Deluxe o Gigabyte GA-EX58-UD5.
Consigli? :stordita:
wolfnyght
19-02-2009, 11:56
asus p6t deluxe tutta la vita ;)
su 5 che conosco che han preso gibatta
4 rma........:muro: :muro:
io ho la asus rampage2 e vado divinamente
orokop ha la asus p6t deluxe e viaggia divinamente(pratiamente una rampage senza tanti fronzoli ma con la stessa alimentazione della rampage appunto ;) )
wolfnyght
19-02-2009, 12:05
ciò non tolgie che la asus rampage2 sia un mostro
(poi io che uso un banchetto autocostruito oltre che il liquido)
nell'overclock pesante,molto pesante fà la differenza
ma nel tuo caso spenderei 230 euro e prenderei una asus p6t deluxe :)
ps ciò non toglie che io sulla rampage2 ti sto scrivendo rocco solid a 4100mhz hihihi
ciò non tolgie che la asus rampage2 sia un mostro
(poi io che uso un banchetto autocostruito oltre che il liquido)
nell'overclock pesante,molto pesante fà la differenza
ma nel tuo caso spenderei 230 euro e prenderei una asus p6t deluxe :)
ps ciò non toglie che io sulla rampage2 ti sto scrivendo rocco solid a 4100mhz hihihi
Buono a sapersi delle Giga. Io adeso ho una UD3R P45 che va divinamente ma si sa che non tutti i modelli dello stesso produttore vanno per forza bene. :rolleyes:
Riguardo il discorso step D0, online si trova qualche notizia più precisa (riguardo le doti di overclock)?
Ciao a tutti,
premetto che non ho mai fatto overclock in vita mia. :D
Sono molto tentato di iniziare a leggere le guide sul forum per provare a fare un oc leggero, ma prima di iniziare volevo chiedervi se con il mio hardware è il caso :)
Mobo gigabyte x58 ds4
Ram 3 x 1gb ocz platinum 1333
Cpu i7 920
Dissipatore Scyhte Mugen2
Case antec p182
La mia priorità è il silenzio, quindi sarebbe eventualmente un oc leggero, per sperimentare.
Grazie :)
Nessun consiglio? :)
wolfnyght
20-02-2009, 17:18
3838A777
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090220181748_4gigalinxrocco.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090220181748_4gigalinxrocco.jpg)
anche con questo operazione 4giga completata :cool:
Salve a tutti vorrei cloccare un po ma non riesco a stare a 3200 con il mio I7,come mobo ho la DFI X58,non so se e' basso il vcore o se devo modificare qual'cosaltro.
Poi vorrei sapere qual'e' la voce x alzare il voltaggio QPI che e' l'uncore giusto?(e che deve rimanere entro lo 0,5 dal voltaggio ram).Poi se devo e quali voltaggi alzare e piu' o meno con che criterio?
vi riporto i settaggi che ho sulla mobo :
Voltage Setting
O.C. Shut Down Free: Enable
CPU VID Control: 1.26
CPU VID Special Add Limit: Enabled
CPU VID Special Add: Auto
Vcore Droop Control: Enabled
DRAM Bus Voltage: 1.65v
DRAM PWM Switch Frequency: Nominal
DRAM PWM Phase Control: 2 Phase Operation
CPU VTT Special Add: AUTO
CPU VTT Voltage: 1.21
VTT PWM Switch Frequency: Nominal
VTT PWM Phase Control: 2 Phase Operation
CPU PLL Voltage: 1.80v
IOH/ICH 1.1V Voltage: 1.11v
IOH Analog Voltage: 1.10v
ICH 1.5 Voltage: 1.5v
ICH 1.05V Voltage: 1.05v
DIMM 1/2 DQ/DQSTB Bus VREF: -00.0%
DIMM 3/4 DQ/DQSTB Bus VREF: -00.0%
DIMM 5/6 DQ/DQSTB Bus VREF: -00.0%
ADDR/CMD VREF Control: Disabled
x DIMM 1/2 ADDR/CMD Bus VREF: 110
x DIMM 3/4 ADDR/CMD Bus VREF: 110
x DIMM 5/6 ADDR/CMD Bus VREF: 110
O.C. Fail Retry Counter: Enabled
O.C. Fail CMOS Reload: Disabled
PPM Function: Disable
Turbo Mode Function: Disabled
1 core Max Turbo Ratio: 22x
2 core Max Turbo Ratio: 21x
3 core Max Turbo Ratio: 21x
4 core Max Turbo Ratio: 21x
CPU Non-Turbo Clock Ratio: 20x
BCLK/UCLK/QPI Controller Settings
QPI Control Settings: Enabled
QPI Link Fast Mode: Enabled
QPI Frequency: 4.8GT/s
CPU Base Clock (BCLK): 160 Mhz
Boot Up CPU Base Clock: AUTO
PCIE Clock: 100 Mhz
DRAM Frequency: 1600 [Molti 10x]
UnCore Frequency: 3200 [20x DRAM Freq.]
Poi diciamo che il mio obiettivo sarebbe 3600 cosi composto:
BCLK 200
molti 18
uncore 16x
ram 8x (1600 7-7-7-24)
QPI 4.8
Grazie ancora x l'eventuale aiuto ,scusate se posto qua ma non trovo + il thread della mobo DFIX58
Ciao a tutti
ho appena asssemblato un 920 su asus P6T deluxe oc palm version con 6gb ddr3 corsair dominator 1600 mhz e dissipatore noctua.
il problema e' che la mia cpu nn è delle piu' fortunate e nn riesco a portare il BCLK piu' in alto di 185 con cpu voltage a 1.32 sono stabile a 3.7 con temperaure che nn superano i 65gradi di picco in full load
stamani ho provato ad attivare il turbo mode in modo da portare il moltiplicatore a 21 cosi' da ottenere un 185x21 3.885mhz, il pc sembra sempre stabile sulle stesse temperature!
che dite? puo' andare?
metto tutti i settaggi di seguito
Moltiplicatore AUTO
SpeedStep ENABLE
TurboMode ENABLE
BCLK freq. 185
PCIE freq. 101
DRAM freq. 1483
UCLK freq. 2967
QPI auto
DRAM timing 8-8-8-20-5-74-11-7-25-0
CPU voltage 1.32500
CPU PLL 1.82
QPI/DRAM Voltage 1.35000
DRAM BUS voltage 1.66
Load Line calibration ENABLED
CPU Diff Amplitude 800mv
ACPI 2.0 ENABLED
Grazie in anticipo!
Ciao a tutti
ho appena asssemblato un 920 su asus P6T deluxe oc palm version con 6gb ddr3 corsair dominator 1600 mhz e dissipatore noctua.
il problema e' che la mia cpu nn è delle piu' fortunate e nn riesco a portare il BCLK piu' in alto di 185 con cpu voltage a 1.32 sono stabile a 3.7 con temperaure che nn superano i 65gradi di picco in full load
stamani ho provato ad attivare il turbo mode in modo da portare il moltiplicatore a 21 cosi' da ottenere un 185x21 3.885mhz, il pc sembra sempre stabile sulle stesse temperature!
che dite? puo' andare?
metto tutti i settaggi di seguito
Moltiplicatore AUTO
SpeedStep ENABLE
TurboMode ENABLE
BCLK freq. 185
PCIE freq. 101
DRAM freq. 1483
UCLK freq. 2967
QPI auto
DRAM timing 8-8-8-20-5-74-11-7-25-0
CPU voltage 1.32500
CPU PLL 1.82
QPI/DRAM Voltage 1.35000
DRAM BUS voltage 1.66
Load Line calibration ENABLED
CPU Diff Amplitude 800mv
ACPI 2.0 ENABLED
Grazie in anticipo!
io direi che va bene poi testa il tutto con prime 95 o linx e vedi che succede....:)
Salve a tutti vorrei cloccare un po ma non riesco a stare a 3200 con il mio I7,come mobo ho la DFI X58,non so se e' basso il vcore o se devo modificare qual'cosaltro.
Poi vorrei sapere qual'e' la voce x alzare il voltaggio QPI che e' l'uncore giusto?(e che deve rimanere entro lo 0,5 dal voltaggio ram).Poi se devo e quali voltaggi alzare e piu' o meno con che criterio?
vi riporto i settaggi che ho sulla mobo :
Voltage Setting
O.C. Shut Down Free: Enable
CPU VID Control: 1.26
CPU VID Special Add Limit: Enabled
CPU VID Special Add: Auto
Vcore Droop Control: Enabled
DRAM Bus Voltage: 1.65v
DRAM PWM Switch Frequency: Nominal
DRAM PWM Phase Control: 2 Phase Operation
CPU VTT Special Add: AUTO
CPU VTT Voltage: 1.21
VTT PWM Switch Frequency: Nominal
VTT PWM Phase Control: 2 Phase Operation
CPU PLL Voltage: 1.80v
IOH/ICH 1.1V Voltage: 1.11v
IOH Analog Voltage: 1.10v
ICH 1.5 Voltage: 1.5v
ICH 1.05V Voltage: 1.05v
DIMM 1/2 DQ/DQSTB Bus VREF: -00.0%
DIMM 3/4 DQ/DQSTB Bus VREF: -00.0%
DIMM 5/6 DQ/DQSTB Bus VREF: -00.0%
ADDR/CMD VREF Control: Disabled
x DIMM 1/2 ADDR/CMD Bus VREF: 110
x DIMM 3/4 ADDR/CMD Bus VREF: 110
x DIMM 5/6 ADDR/CMD Bus VREF: 110
O.C. Fail Retry Counter: Enabled
O.C. Fail CMOS Reload: Disabled
PPM Function: Disable
Turbo Mode Function: Disabled
1 core Max Turbo Ratio: 22x
2 core Max Turbo Ratio: 21x
3 core Max Turbo Ratio: 21x
4 core Max Turbo Ratio: 21x
CPU Non-Turbo Clock Ratio: 20x
BCLK/UCLK/QPI Controller Settings
QPI Control Settings: Enabled
QPI Link Fast Mode: Enabled
QPI Frequency: 4.8GT/s
CPU Base Clock (BCLK): 160 Mhz
Boot Up CPU Base Clock: AUTO
PCIE Clock: 100 Mhz
DRAM Frequency: 1600 [Molti 10x]
UnCore Frequency: 3200 [20x DRAM Freq.]
Poi diciamo che il mio obiettivo sarebbe 3600 cosi composto:
BCLK 200
molti 18
uncore 16x
ram 8x (1600 7-7-7-24)
QPI 4.8
Grazie ancora x l'eventuale aiuto ,scusate se posto qua ma non trovo + il thread della mobo DFIX58
qui (http://i4memory.com/f80/dfi-lanparty-ut-x58-t3eh8-lga1366-photos-bios-overclocking-information-guide-12855/) c'è la guida del bios della tua scheda madre con alcuni settaggi fatta da uno dei migliori clockers internazionali guardala e fammi sapere se riesci a cloccare sulla base di quelle info....:)
comunque è leggermente incasinata come mobo....
ho testato con linx e nn mi ha dato problemi, e anche con maxwell render ho tenuto le cpu al 100% per 3 ore e tutto ok.... sono solo un po preoccupato per i 65 gradi, nn sono un po' troppi?! considerando che adesso fuori sono 8 gradi questa estate che succederà???????
ho testato con linx e nn mi ha dato problemi, e anche con maxwell render ho tenuto le cpu al 100% per 3 ore e tutto ok.... sono solo un po preoccupato per i 65 gradi, nn sono un po' troppi?! considerando che adesso fuori sono 8 gradi questa estate che succederà???????
8 gradi fuori? :eek: ma in casa oppure fuori? per quanto riguarda le temperature dipende da che dissipatore per la cpu hai :)
no no io sono a casa il case è nel terrazzo!
no scherzo, era per dire che in estate le temp dovrebbero salire e volevo sapere se una temp di 65 gradi in full load era eccessiva in previsione di un rialzo estivo.
P.S. come dissi ho il noctua doppia ventola
no no io sono a casa il case è nel terrazzo!
no scherzo, era per dire che in estate le temp dovrebbero salire e volevo sapere se una temp di 65 gradi in full load era eccessiva in previsione di un rialzo estivo.
P.S. come dissi ho il noctua doppia ventola
guarda se vuoi abbassare le temperature devi usare il liquido.....per i 65 gradi in full con 8 gradi fuori secondo me son preoccupanti; hai attaccato per bene il dissipatore e messo bene la pasta?
il dissipatore si e' attaccato bene alla base, ho stretto le viti a dovere! la pasta credo di aver fatto bene, ho fatto tre striscioline sopra la cpu e poi ho messo sopra il dissi!
era la prima volta pero!
il dissipatore si e' attaccato bene alla base, ho stretto le viti a dovere! la pasta credo di aver fatto bene, ho fatto tre striscioline sopra la cpu e poi ho messo sopra il dissi!
era la prima volta pero!
non l'avrai messa bene ......ti conviene smontare tutto e rimetterla su; a 8 gradi di temperatura esterna la tua cpu dovrebbe essere congelata....;)
8 gradi temo ambiente temp della stanza sui 24 gradi con prime 95 arriva anche a 70! che faccio? brucio tutto?
8 gradi temo ambiente temp della stanza sui 24 gradi con prime 95 arriva anche a 70! che faccio? brucio tutto?
manno non bruci ma come hai detto tra un mese ci sarà un o due gradi in piu e cosi via fino all'estate che si sommano alla temperatura massima da te raggiunta dalla cpu :) guarda smontalo e metti meglio la pasta....
la devo spalmare sopra la cpu?? come si fa con la nutella sul pane? :)
la devo spalmare sopra la cpu?? come si fa con la nutella sul pane? :)
ecco la guida :) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
forse ne ho messa troppa! nella quida dice un quantità pari a un chicco di riso io ho sparato sopra tutta la siriga
puo' essere quello?
forse ne ho messa troppa! nella quida dice un quantità pari a un chicco di riso io ho sparato sopra tutta la siriga
puo' essere quello?
ovviamente si in tal caso smonti il dissipatore pulisci per bene l'his della cpu dalla pasta e poi segui la guida :)
Ti ringrazio molto! speriamo sia quello! provo subito poi ti faccio sapere!!
Thankssssssss
MarcoXX84
21-02-2009, 12:12
http://img3.imageshack.us/img3/7411/304ghzstable.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/7411/304ghzstable.jpg
oc sulle ram buono prova pero' a cloccare la cpu :)
MarcoXX84
21-02-2009, 12:36
oc sulle ram buono prova pero' a cloccare la cpu :)
In realtà sto scendendo di clock per limare i voltaggi, prima stavo a 3,36Ghz a 1,072V, per il mio daily queste frequenze mi bastano, così scaldo e consumo meno. Se è per curiosità, i 4Giggi li ho stabili attorno ai 1,35V.
johnny conan
21-02-2009, 14:07
ma qual'è la temperatura a cui è consigliabile tenere il cpu in idle e in full load? parlo del 920..
wolfnyght
22-02-2009, 14:19
mah io con liquido(in progress)dopo 24 ore di calcolo distribuito stò a 60-62gradi in super full a 4.1giga e mi piace stare così(con il prossimo triventola scendo ancora di temp eheh almeno 2 3 gradi
altro 3838A777 provato anche lui 4giga abbastanza tranquillo e con v-core sotto a 1,4v con raffreddamento a liquido
è un batch strano non son mostri ma son tutti su per giù ottimi proci da daily pesanti pesanti :)
vedrò con il prossimo :D
intanto asd colleziono quelli da 4 giga LOLLLLLL:oink: :oink:
I soliti sospetti
22-02-2009, 14:53
ma qual'è la temperatura a cui è consigliabile tenere il cpu in idle e in full load? parlo del 920..
intorno ai 40° idle e 70/75° full (con linx però) IMHO :)
Eh, infatti ho visto che per ora la situazione delle cpu è un pò eterogenea. Più che il batch, direi che conta molto il fattore :ciapet: .
In ogni caso non sarei neanche interessato più di tanto ad andare oltre i 4giga, a me interessa un daily stabile a quella frequenza e se poi non sale oltre, mi accontenterò. ;)
In ogni caso è anche per questo che vorrei aspettare lo step D0, così magari la situazione migliora un pò.
Per quanto riguarda schede madri?
Al momento sono un pò indeciso; da una parte propenderei per i prodotti top di gamma, se non altro perchè molte volte, a parte la componentistica migliore, sono anche quelli meglio supportati dalle case produttrici (in poche parole, più bios e più spesso).
Poi c'è da dire che i prezzi si stanno abbassando e le mobo migliori si aggirano tutte sui 300€. Ad esempio la Rampage II Extreme si trova su quel prezzo, mentre una P6T DeLuxe sta sui 250€. 50€ di risparmio non fanno certo schifo, ma non sono neanche un'enormità, per avere il prodotto di punta... :boh:
Comunque per il momento, mi sto informando su fascia alta: Asus Rampage II Extreme, Gigabyte GA-EX58-Extreme, Foxconn BloodRage. Ci sarebbe anche la DFI LP UT X58-T3eH8, ma recentemente ho avuto una brutta esperienza con DFI e sono un pò restio a ritentare la fortuna, però non si sa mai, magari stavolta hanno fatto un buon lavoro.
In fascia media invece: Asus P6T Deluxe o Gigabyte GA-EX58-UD5.
Consigli? :stordita:
p6t deluxe oppure rampage 2 extreme ma sono tutte sullo stesso livello le mobo cambia solo il modo di fare oc, dove è più semplice e dove meno.
I soliti sospetti
22-02-2009, 15:11
p6t deluxe oppure rampage 2 extreme ma sono tutte sullo stesso livello le mobo cambia solo il modo di fare oc, dove è più semplice e dove meno.
Sulla R2E dici che é più complesso? Ma non credo cmq sembra ci sia una gestione migliore delle ram sulla R2E.:)
I soliti sospetti
22-02-2009, 15:13
oc sulle ram buono prova pero' a cloccare la cpu :)
Io invece credo che lui stia facendo una cosa molto più sensata di tutti per un daily visto che a 3.0GHz queste cpu vanno davvero alla grande.;)
robertino75
22-02-2009, 15:20
Io invece credo che lui stia facendo una cosa molto più sensata di tutti per un daily visto che a 3.0GHz queste cpu vanno davvero alla grande.;)
beh fino ad un certo punto...dipende che ci devi fare...se ci vuoi giocare a 3.6ghz vanno decisamente meglio gli i7 rispetto a 3ghz...certo che se per daily intendi uso strettamente legato al web e desktop...poteva anche lasciarlo a 2.66ghz :p
cmq ancora non ho capito dove si prende il "codice" che postate...3838A777 questo per capirci :D
I soliti sospetti
22-02-2009, 15:54
beh fino ad un certo punto...dipende che ci devi fare...se ci vuoi giocare a 3.6ghz vanno decisamente meglio gli i7 rispetto a 3ghz...certo che se per daily intendi uso strettamente legato al web e desktop...poteva anche lasciarlo a 2.66ghz :p
cmq ancora non ho capito dove si prende il "codice" che postate...3838A777 questo per capirci :D
Cioé... tu oltre i bench trovi beneficio nei giochi oltre i 3.0/3.2GHz?:mbe:
Quel codice é il batch fpo della cpu e lo vedi inciso sulla cpu stessa o su di una targhetta sul lato della scatola se hai la versione boxata altrimenti la versione tray non ha scatola.:)
robertino75
22-02-2009, 16:05
Cioé... tu oltre i bench trovi beneficio nei giochi oltre i 3.0/3.2GHz?:mbe:
direi proprio di si :)
a farcry 2 a 1920x1200 tutto su ultra NOAA sono passato da 82fps a 3.2ghz a 90fps a 3.6ghz....e nel minimo sono passato da 59fps a 63fps non è un enormità ma cmq :p
Quel codice é il batch fpo della cpu e lo vedi inciso sulla cpu stessa o su di una targhetta sul lato della scatola se hai la versione boxata altrimenti la versione tray non ha scatola.:)
ok...ora guardo sulla scatola...grazie :)
Batch : 3836A882 che significa?:p
MarcoXX84
22-02-2009, 21:09
Io invece credo che lui stia facendo una cosa molto più sensata di tutti per un daily visto che a 3.0GHz queste cpu vanno davvero alla grande.;)
Grazie per l'appoggio, hai capito perfettamente il mio pensiero!
Sono già molto potenti a default, se consideriamo che avrei dovuto prendere un Phenom 940 che portato a 4Ghz sta ai livelli di un i7 920 a default, l'overclock per "sport" mi piace come hobby nel tempo libero e sono arrivato anche a 4Ghz seppur non ho perso tempo nel cercare la stabilità (attorno ad 1,35V) invece a 3,8Ghz con meno di 1,30V ero stabilissimo.
Considerati i miei utilizzi: studio, navigazione, modellazione molecolare, rendering saltuario, giochi... a 3Ghz ci sto dentro benissimo, con meno di 1V Vcore...
Così pur disponendo di elevata potenza, anche nei momenti di cazzeggio sul web, con pc in IDLE, ho bassi consumi. Col processore a default, lo SpeedSteep portava il Vcore in IDLE a 1,04V. Io sono riuscito ad ottenere di meglio e con più frequenza :D
Quando un giorno diventerà stretto, oppure se (come presto spero) riuscirò ad avere un bel po' di tempo libero e mi metterò a renderizzare per più tempo, allora andrò nel BIOS a dare una ritoccata... :read:
beh fino ad un certo punto...dipende che ci devi fare...se ci vuoi giocare a 3.6ghz vanno decisamente meglio gli i7 rispetto a 3ghz...certo che se per daily intendi uso strettamente legato al web e desktop...poteva anche lasciarlo a 2.66ghz :p
cmq ancora non ho capito dove si prende il "codice" che postate...3838A777 questo per capirci :D
si giusto quello è il batch :)
direi proprio di si :)
a farcry 2 a 1920x1200 tutto su ultra NOAA sono passato da 82fps a 3.2ghz a 90fps a 3.6ghz....e nel minimo sono passato da 59fps a 63fps non è un enormità ma cmq :p
rusultato interessante :)
direi proprio di si :)
a farcry 2 a 1920x1200 tutto su ultra NOAA sono passato da 82fps a 3.2ghz a 90fps a 3.6ghz....e nel minimo sono passato da 59fps a 63fps non è un enormità ma cmq :p
Peccato che oltre i 30 frame al secondo, l'occhio umano non sia più in grado di percepire la differenza e che siano 35 o 350 fps, il cervello percepisce una scena fluida allo stesso modo. ;)
Peccato che oltre i 30 frame al secondo, l'occhio umano non sia più in grado di percepire la differenza e che siano 35 o 350 fps, il cervello percepisce una scena fluida allo stesso modo. ;)
Non dire oscenità!! ;)
Forse questo è valido in ambito cinematografico ove la frequenza di quadro determina appunto il susseguirsi delle scene che SONO SEMPRE LE STESSE!
In ambito videoludico non hai sempre le stesse scene e c'è una certa aleatorietà dovuta al fatto che ognuno di noi gioca in un determinato modo.
C'è chi avverte la differenza anche sopra gli 80fps, di sicuro sotto i 60fps è ben visibile almeno per me...
Quello che forse intendi è la persistenza dell'immagine sulla retina che si assesta mediamente intorno ai 20ms (50Hz), ma nonostante ciò può entrare in correlazione il tempo di percezione proprio con quel intervallo di "incertezza o rallentamento" che determina degli scatti nei giochi.
Spero di essere stato chiaro, saluti ing. Edoardo Tarantino
Ragazzi mi ero dimenticato del mio problema ;) sono abbastanza soddisfatto, sono stabile a 4GHz a 1,32Volt ad aria, unica cosa che mi fa rodere è che sto con le ram a 1600MHz 8-8-7-20 e non riesco a salire, nonostante abbia un kit kingston top di gamma a 2000MHz cas9, se imposto la dram frequency a 2005Mhz anche aumentando i timings e aumentando il qpi/dram voltage a 1,35Volt e il dram voltage a 1,64Volt banco boota!!!
Qualche aiuto? Sto rivivendo la stessa cosa del famigerato 975x, su cui si saliva di procio, ma le ram oltre i 1000MHz non andavano...
GRAZIE!!!
MarcoXX84
23-02-2009, 12:36
Quanto influisce l'overclock dell'uncore su applicazioni e giochi (NB FREQUENCY)?
Ci sono test in merito?
Sono indeciso se cloccarlo... so che dovrebbe essere il doppio delle RAM, ma potrebbe anche essere superiore, ALMENO il doppio...
wolfnyght
23-02-2009, 16:50
Ragazzi mi ero dimenticato del mio problema ;) sono abbastanza soddisfatto, sono stabile a 4GHz a 1,32Volt ad aria, unica cosa che mi fa rodere è che sto con le ram a 1600MHz 8-8-7-20 e non riesco a salire, nonostante abbia un kit kingston top di gamma a 2000MHz cas9, se imposto la dram frequency a 2005Mhz anche aumentando i timings e aumentando il qpi/dram voltage a 1,35Volt e il dram voltage a 1,64Volt banco boota!!!
Qualche aiuto? Sto rivivendo la stessa cosa del famigerato 975x, su cui si saliva di procio, ma le ram oltre i 1000MHz non andavano...
GRAZIE!!!
servono vpqi decisamente maggiori ;)
prova a metter almeno 1,5 1,54v-pqi
Bart Simpsons
23-02-2009, 17:08
Ciao , io col mio intel i7 920 e dissipatore stock , 2666mhz e V-core 1.07 faccio 45 gradi in idle . Per superare abbondantemente i 65 dopo neanche 4 minuti di prime 95.
Che cosa può essere ? mi hanno detto che è il dissipatore montato male . Altre idee ?
Cmq sto per comprare un Thermalright 120 eXtreme True Black con 1/2 nanoxia da 2000g . Secondo voi a quanto posso portarlo ?
MarcoXX84
23-02-2009, 20:15
Ciao , io col mio intel i7 920 e dissipatore stock , 2666mhz e V-core 1.07 faccio 45 gradi in idle . Per superare abbondantemente i 65 dopo neanche 4 minuti di prime 95.
Che cosa può essere ? mi hanno detto che è il dissipatore montato male . Altre idee ?
Cmq sto per comprare un Thermalright 120 eXtreme True Black con 1/2 nanoxia da 2000g . Secondo voi a quanto posso portarlo ?
Quelle temp sono normali col dissi stock. Col True puoi ambire a 4Ghz se sei fortunato, mediamente i 3,6-3,8Ghz dovresti prenderli.
servono vpqi decisamente maggiori ;)
prova a metter almeno 1,5 1,54v-pqi
In effetti ora boota a 2005 di dram frequency, solo che sono instabile, guadagno stabilità all'aumentare dei qpi/dram voltage, fino a che valore posso impostare? mi sa che mi occorrono minimo 1,6volt!
Grazie.
Ottimo tutto stabile anche dopo 30 cicli di LinX
Procio a 4GHz 1,32Volt e ram a 2005MHz 9-9-9-27 qpi/dram voltage 1,60Volt e vram a 1,64Volt.
Ho provato a scendere con i timings ma se i primi 2 parametri non li metto a 9 neanche botta, forse con 1,7vram ce la fa ma non voglio rischiare!
Ho provato anche con 9-9-8-24 ma dopo 10 cicili di LinX si inchioda!
Ora sono abbastanza soddisfatto, la perfezione sarebbe scendere ancora qualcosina con il Vcore e scendere co i Timings delle memorie!
Sentite per non stare sempre a 4GHz anche quando chatto (ad esempio) cosa devo abilitare? Non ho trovato la voce SpeedSTEP che regola il moltiplicatore in base all'utilizzo...
GRAZIE MILLE!!!
Ottimo tutto stabile anche dopo 30 cicli di LinX
Procio a 4GHz 1,32Volt e ram a 2005MHz 9-9-9-27 qpi/dram voltage 1,60Volt e vram a 1,64Volt.
Ho provato a scendere con i timings ma se i primi 2 parametri non li metto a 9 neanche botta, forse con 1,7vram ce la fa ma non voglio rischiare!
Ho provato anche con 9-9-8-24 ma dopo 10 cicili di LinX si inchioda!
Ora sono abbastanza soddisfatto, la perfezione sarebbe scendere ancora qualcosina con il Vcore e scendere co i Timings delle memorie!
Sentite per non stare sempre a 4GHz anche quando chatto (ad esempio) cosa devo abilitare? Non ho trovato la voce SpeedSTEP che regola il moltiplicatore in base all'utilizzo...
GRAZIE MILLE!!!
Per abilitare lo speedstep devi mettere il moltiplicatore su auto (altrimenti l'opzione speed step scompare).
Io abiliterei anche il C1E (lo trovi sotto advanced cpu setting se hai la asus p6t).
I soliti sospetti
24-02-2009, 19:55
Per abilitare lo speedstep devi mettere il moltiplicatore su auto (altrimenti l'opzione speed step scompare).
Io abiliterei anche il C1E (lo trovi sotto advanced cpu setting se hai la asus p6t).
Ti sbagli:
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090224205418_Capture.PNG :read: ;)
Clansman
24-02-2009, 22:50
ciao,
io ho da poco finito di assemblare il mio nuovo pc come lo vedete in firma, solamente che ho un problema:
tutte le volte che lo stacco dalla corrente non mi si avvia mai al primo colpo, cioè lo devo accendere (lui nn si avvia) staccare la corrente con il pulsante dell'alimentatore e riaccenderlo nuovamnete e allora funziona...
nn c'è nessuno che ha un i7 920 con una rampage 2 extreme che mi può cortesemente darmi una mano a dargli una sistemata ai vari voltaggi???
Io ringrazio tutti...
Per abilitare lo speedstep devi mettere il moltiplicatore su auto (altrimenti l'opzione speed step scompare).
Io abiliterei anche il C1E (lo trovi sotto advanced cpu setting se hai la asus p6t).
Eh, ma se metto il moltiplicatore su AUTO non posso overcloccare!!!
Può esse che non si può? Non è che magari sono i C-STATE? xkè sta scritto che agisce in idle però no so....
GRAZIE.
aquistar
24-02-2009, 23:45
Ciao e scusa vorrei mostrarvi i miei risultati ma come faccio a inserire l'immagine dello schermo senza usare alcun link di collegamento?
Grazie
Ti sbagli:
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090224205418_Capture.PNG :read: ;)
Quello e' il C1E o il c-state.
Nel bios l'opzione speed step scompare se nel moltiplicatore non metti auto.
Fammi uno screen del bios dove c'e' il motiplicatore impostato a 20 (non auto) e lo speed step su enabled....
Eh, ma se metto il moltiplicatore su AUTO non posso overcloccare!!!
Può esse che non si può? Non è che magari sono i C-STATE? xkè sta scritto che agisce in idle però no so....
GRAZIE.
Perche' non puoi overclokkare ? il bclk lo imposti come vuoi pero' il moltiplicatore lo lasci su auto che quindi passa da 12 a 20 a seconda del carico.
Il c-state va disabilitato (fa perdere circa 1000 punti su 3dmark 06), mentre il C1E secondo me va abilitato è un altro meccanismo di powersaving della cpu che non diminuisce le prestazioni.
Io ho il moltiplicatore a 19x quindi niente speed step pero tengo abilitato il C1E in modo da avere comunque powersaving sulla cpu.
buon giorno, ho in cantiere una dfi mAtx x58 e un 920...
Vorrei qualche consiglio sulla ram... :)
Grazie mille! :P
I soliti sospetti
25-02-2009, 14:12
Quello e' il C1E o il c-state.
Nel bios l'opzione speed step scompare se nel moltiplicatore non metti auto.
Fammi uno screen del bios dove c'e' il motiplicatore impostato a 20 (non auto) e lo speed step su enabled....
Il C1E é la gestione del voltaggio mentre lo speed step é la riduzione del moltiplicatore o l'aumento in base al carico ed io ho il molti fixato a 19x e mi scende appunto al minimo per i Core i7 che é 12x e sale al massimo che io gli ho impostato e cioé 19x.
Il C1E é la gestione del voltaggio mentre lo speed step é la riduzione del moltiplicatore o l'aumento in base al carico ed io ho il molti fixato a 19x e mi scende appunto al minimo per i Core i7 che é 12x e sale al massimo che io gli ho impostato e cioé 19x.
Con il moltiplicatore impostato a 19x nel bios vedi l'opzione speed step ? (non credo prorio).
Se da bios imposti CPU Ratio Setting su auto allora compaiono speedstep e turbo altrimenti tali opzioni non si vedono ergo sono disattivate.
Anche il C1E abbassa il moltiplicatore:
C1E lowers the core voltage and multiplier when the CPU is halted, while SpeedStep (EIST) lowers the core voltage and multiplier when the CPU load drops below a certain level, or can turn control over to the operating system to put this function entirely under OS or even user control. The voltage change is in single steps (see the VID table in your processor datasheet) until the processor reaches the desired voltage.
fabbri.fili
25-02-2009, 18:13
Con il moltiplicatore impostato a 19x nel bios vedi l'opzione speed step ? (non credo prorio).
Se da bios imposti CPU Ratio Setting su auto allora compaiono speedstep e turbo altrimenti tali opzioni non si vedono ergo sono disattivate.
Anche il C1E abbassa il moltiplicatore:
io ho il molti a 200*18 e lo speedstep lo disibalita come il turbo mode e quindi rimango sempre a 3600, il c1e state c'è l'ho abilitato e uguale il molti non cambia
io ho il molti a 200*18 e lo speedstep lo disibalita come il turbo mode e quindi rimango sempre a 3600, il c1e state c'è l'ho abilitato e uguale il molti non cambia
Con cpu-z non vedi le variazioni di moltiplicatore, le vedi con real temp 3.0, core temp 00.99.4 oppure con everest.
fabbri.fili
25-02-2009, 19:14
Con cpu-z non vedi le variazioni di moltiplicatore, le vedi con real temp 3.0, core temp 00.99.4 oppure con everest.
si vedono ugualmente con cpuz e comunque le vedevo anche con realtemp aggiornato all'ultima versione,
wolfnyght
25-02-2009, 19:26
4300 pippa 32m
ma via verso i 4400 se ci riesco
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090225202213_4300pippa32m.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.