View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
Hum no :doh: Quando ho visto schermata blu dava un errore tipo 0x00000A poi ho riavviato.
p.s. ma può essere che ho questi problemi perchè non ho mai aggiornato bios?
http://www.chimerarevo.com/2010/02/15/hotfix-bug-acpi-windows-7-2008-rc2errore-0x0000000a/
se è questo scarica hotfix !
a me se salgo oltre i 4,2ghz mi da errore 0x0000003B .... ho scaricato anceh l'hotfix ma non riesco a capire ... :muro:
19Francesco81
26-01-2011, 11:03
Hum no :doh: Quando ho visto schermata blu dava un errore tipo 0x00000A poi ho riavviato.
p.s. ma può essere che ho questi problemi perchè non ho mai aggiornato bios?
Se ti posso essere aiuto io sono stabile a 4Ghz (con ht off) con la tua stessa cpu e mobo.
Io l'ho settato così:
21x191
Pcie Frequency:103
qpi linke data rate:6893
uclk frquency:3063
dram frequency:1531
timing:7-7-7-20-1N
Cpu voltage:1.31
cpu pll voltage:1.80
qpi dram c. voltage:1.29
dram bus voltage:1.64
L.L.calibration, c1e support, intel(r) speed step, c-state tech, cpu tm func.,ht..tutte in disable.
Ho fatto 20 cicli di linX senza problemi le temperature sono state:65.64.60.60!
Necresis
26-01-2011, 11:25
Se ti posso essere aiuto io sono stabile a 4Ghz (con ht off) con la tua stessa cpu e mobo.
Io l'ho settato così:
21x191
Pcie Frequency:103
qpi linke data rate:6893
uclk frquency:3063
dram frequency:1531
timing:7-7-7-20-1N
Cpu voltage:1.31
cpu pll voltage:1.80
qpi dram c. voltage:1.29
dram bus voltage:1.64
L.L.calibration, c1e support, intel(r) speed step, c-state tech, cpu tm func.,ht..tutte in disable.
Ho fatto 20 cicli di linX senza problemi le temperature sono state:65.64.60.60!
Ti rignrazio per il setup, ma prima di arrivare a 4Ghz vorrei arrivare stabilmente agli 3.8Ghz.
Ho aggiornato il bios con successo ora reimposto e vediamo che errore mi da!
19Francesco81
26-01-2011, 11:41
Ti rignrazio per il setup, ma prima di arrivare a 4Ghz vorrei arrivare stabilmente agli 3.8Ghz.
Ho aggiornato il bios con successo ora reimposto e vediamo che errore mi da!
Aspe che c'è le ho segnate:
allora a 3.80 ghz ero stabile con ht attivo!!
Così:
19x200
pcie f.:100
qpi:7218
cpu voltage:1.29
uclk:3208
dram f.:1603
timing:7-7-7-20-1N (con le dominator gt 2000mhz 8-9-8-24)
cpu pll voltage:1.80
qpi dram core voltage:1.28
Mentre con le dominator 1600mhz 8-8-8-24
avevo i timing:8-8-8-24-2N il cpu voltage 1.28 e il qpi dram core voltage a 1.24.
Wuillyc2
26-01-2011, 11:59
Ragazzi vedo che occate tutti il pc a 101 o 103, ma ci vedete una reale differenza?
19Francesco81
26-01-2011, 12:39
Ragazzi vedo che occate tutti il pc a 101 o 103, ma ci vedete una reale differenza?
Io personalemtne credo che ci siano differenze perchè ho provato a fare la prova sulla cpu con vcore 1.31 e pci 100 e al 5° cicla mi dava errore poi ho provato a mettere 101 è si fermava al decimo, infine ho messo 103 ed ho concluso 20 cicli senza errorei.
Personalmente nn ti sò spiegare il motivo.
Inizialmente penavo che da lì si overcloccasse la scheda video, poi mi è stato spiegato che con quel parametro si aumenta solo la tensione della vga..quindi concludendo non capisco perchè porti giovamento. A me personalmente aumentando il valore mi permette di stare stabile, ma non te lo sò spegare il motivo!!
Aspetta qualche esperto!!
Ragazzi vedo che occate tutti il pc a 101 o 103, ma ci vedete una reale differenza?
Il discorso è che impostando 101 si evita al bus di seguire l'aumento di bclk che sarebbe moolto pericoloso, è un pò come togliere l'automatico. Anche se dovrebbero pensarci i fix...
Poi qualcuno dice porti più stabilità...sinceramente boo, io non ho mai fatto prove specifiche ma sembra di si!
Aumentando di 1 MHz non si fa altro che aumentare la frequenza del bus pci-e, cioè il collegamento tra scheda video e chipset e non si fa proprio nessun oc alla vga, men che meno si aumenta la tensione, per quella c'è una voce apposita..
Aumentarne la frequenza non porta nessun miglioramento prestazionale, ma data la poca inclinazione a ricevere oc solo poca stabilità.
http://dl.dropbox.com/u/14452559/bench3.jpg
niente io più di così non riesco a scendere, 1.304v in daily rock solid superando linX senza nessun problema come vedete dallo screen.. se scendo di una tacca ovvero 1.2975 mi pare mi da errore e non supera il 15° passaggio mi pare.
ho provato con HT attivato e in quanto a stabilità non cambia nulla, va tranquillamente a 4.2 con gli altri 4 core logici attivi ma le temperature salgono di 7°, superando ogni tanto gli 81°.. siccome non me ne faccio nulla e in gaming perdo addirittura prestazioni tengo solo i 4° fisici attivi e mi accontento di una media di 71-72°.
quando monterò il pc nel case proverò con le ram a scendere di timings ma la vedo difficile, lo speedstep lsarebbe un bel traguardo invece :)
Be direi che 1,30 di vcore a 4,2 non è per niente male!
@Soulman84
L'altra sera ho fatto un pò di prove seguendo i tuoi consigli. Ho rilassato i 3 rtl rispettivamente di 2, 4 e 5 cicli di clock (2N-66-69-70) per portare memoria a 1900 e uncore a 3800. Il pc boota normalmente e senza problemi ma con vtt a 1,40 non mi regge nemmeno un giro di linx con 768 MB di memoria. Per far andare tutto liscio devo portarlo a 1,425...
Mi sorge un dubbio...vtt e vcore possono andare per gli affari loro giusto? Cioè, posso alzare la tensione all'uncore mantenendo il vcore, oppure aumentando tensione all'uncore devo ad un certo punto adeguare pure il vcore?
Soulman84
26-01-2011, 13:33
vcore e vtt sono slegati tra loro, l'unica cosa che li lega è che quando sali molto di bclk devi alzare anche il vtt(sopra i 200 cmq..)
per il resto ricordo che aumentare il pci-ex serve anch'esso per poter salire di più di bclk e in alcuni casi dare qualche mhz in più a questa frequenza migliora la stabilità;)
Wuillyc2
26-01-2011, 13:42
io tengo il pc in firma a 4.6 e ho il pc che ci lavoro con 950 a 4.2 entrambi con pci messi in automatico, provo a mettere 101 o 103 per vedere cosa succede, devo impostare qualche valore di tensione?
Ok intuizioni confermate, posso lasciare a cuccia il vcore...
Sto facendo ancora un giro di linx con 768 MB di ram e vtt a 1,425 e se lo passa tranquillamente, mentre con 1024 chiude solo 8 cicli...
@Wuillyc2
No, non serve..
Wuillyc2
26-01-2011, 14:02
Ok intuizioni confermate, posso lasciare a cuccia il vcore...
Sto facendo ancora un giro di linx con 768 MB di ram e vtt a 1,425 e se lo passa tranquillamente, mentre con 1024 chiude solo 8 cicli...
@Wuillyc2
No, non serve..
grazie, poi vi dico!
Ok intuizioni confermate, posso lasciare a cuccia il vcore...
Sto facendo ancora un giro di linx con 768 MB di ram e vtt a 1,425 e se lo passa tranquillamente, mentre con 1024 chiude solo 8 cicli...
@Wuillyc2
No, non serve..
hai messo le memorie a 1900 e l'unocre a 3800 ... a che frequezna sei ?
Cpu 4,0 GHz..
blck ...x .... ??!?!?!
Controlli tutti disabilitati
bclk 190
molti 21
ram 1523
uclk 3237
qpi 6857
vcore 1,256
vtt 1,25
ram 1,55
7-8-7-21
Per portarle a 1900/3800 uncore:----> rilasso i timings compresi rtl, aumento vtt a 1,40 minimo, e ram a 1,65...
Wuillyc2
26-01-2011, 17:30
Ragazzi ho messo il pci a 103, in effetti qualcosa migliora in bench, ma fino a quanto si può salire sul pci?
Soulman84
26-01-2011, 17:43
in daily non andrei oltre il 105, anche perchè non ti serve...specialmente tu che hai un extreme edition e ti puoi gestire il bclk come vuoi:D
Mmmmhhh..extreme....ci sto facendo un pensierino!!
Mi girano troppo con la ram castrata! :mad:
imoracing42
26-01-2011, 18:11
Ragazzi ho messo il pci a 103, in effetti qualcosa migliora in bench, ma fino a quanto si può salire sul pci?
scusa ti posso chiedere come te ne sei reso conto???che bench hai eseguito??
Wuillyc2
26-01-2011, 18:19
scusa ti posso chiedere come te ne sei reso conto???che bench hai eseguito??
facendo 3 test in 3dMark vantage, 2011 e Heaven, non crederti che aumenta chissà cosa, però un gamer guarda anche una minimo incremento.
Wuillyc2
26-01-2011, 18:22
in daily non andrei oltre il 105, anche perchè non ti serve...specialmente tu che hai un extreme edition e ti puoi gestire il bclk come vuoi:D
per capire perchè non sono molto esperto, alzarlo di più quale sarebbe il rischio? Incide sul chipset?(perdonami se ho detto una cazzata) Cmq lo lascio a 103 visto che ho notato un leggerissimo miglioramento, ovviamente sempre se non rischi qualcosa.
Soulman84
26-01-2011, 18:38
fai più punti perchè aumentando la frequenza pci-ex dai più banda alla vga...salire troppo con questa frequenza non è salutare alla vga, valori troppo alti possono danneggiare permanentemente la vga...
quando faccio benchmark 2D io uso sempre una vga pci di modo che posso alzare il pci-ex senza rischiare, anche se dopo un certo valore inizia a fare male anche alla mobo...a parte che, come nel mio caso, dopo un certo valore iniziano a scazzare le porte sata, perchè il flusso di dati passa da quel canale..sopra i 118mhz a me spariscono gli hdd:D
Wuillyc2
26-01-2011, 18:42
fai più punti perchè aumentando la frequenza pci-ex dai più banda alla vga...salire troppo con questa frequenza non è salutare alla vga, valori troppo alti possono danneggiare permanentemente la vga...
quando faccio benchmark 2D io uso sempre una vga pci di modo che posso alzare il pci-ex senza rischiare, anche se dopo un certo valore inizia a fare male anche alla mobo...a parte che, come nel mio caso, dopo un certo valore iniziano a scazzare le porte sata, perchè il flusso di dati passa da quel canale..sopra i 118mhz a me spariscono gli hdd:D
cmq 103 è un valore che ci posso stare tranquillo o rimetto tutto a 100? Anche perchè già le 3 vga stanno pressate con oc che gli ho fatto io.
Soulman84
26-01-2011, 18:43
103 va bene..3 vga, ecco perchè guadagni aumentando il pci-ex...sei limitato dalla banda:asd: :asd:
ho trovato uno xeon 3540 ... che fa 4,4ghz con 1,35v ... come lo vedete ?
Necresis
26-01-2011, 19:03
Aspe che c'è le ho segnate:
allora a 3.80 ghz ero stabile con ht attivo!!
Così:
19x200
pcie f.:100
qpi:7218
cpu voltage:1.29
uclk:3208
dram f.:1603
timing:7-7-7-20-1N (con le dominator gt 2000mhz 8-9-8-24)
cpu pll voltage:1.80
qpi dram core voltage:1.28
Mentre con le dominator 1600mhz 8-8-8-24
avevo i timing:8-8-8-24-2N il cpu voltage 1.28 e il qpi dram core voltage a 1.24.
Così il mio pc non ha superato un minuto con Intel Burn Test :muro:
hai messo le memorie a 1900 e l'unocre a 3800 ... a che frequezna sei ?
Io ho le ram a 1900 7-9-7 con cpu 190x21,QPI 1.37, chiaramente l'uncore a 3800
19Francesco81
26-01-2011, 19:29
Mi spiace...cmq con questo mio i7 930 ho dovuto penare parecchio per stare sui 4Ghz...ma alla fine c'è l'ho fatta..cmq quando avevo le altre ram lo tenevo a 3.80ghz...cmq chiedi a qualche esperto che qui sn molto, ma molto bravi!!
Così il mio pc non ha superato un minuto con Intel Burn Test :muro:
Voltaggio ram?
Wuillyc2
26-01-2011, 19:39
103 va bene..3 vga, ecco perchè guadagni aumentando il pci-ex...sei limitato dalla banda:asd: :asd:
grazie mille per l'aiuto!
ho trovato uno xeon 3540 ... che fa 4,4ghz con 1,35v ... come lo vedete ?
il mio fa 1.35v a 4.2 non rs :eek:
ciapa...
Io ho le ram a 1900 7-9-7 con cpu 190x21,QPI 1.37, chiaramente l'uncore a 3800
io parlo del mio a 4,2 ghz 200x21 ram 6-6-6-15-60-1 unocre 4000 qpi 1,45v ....
ero curioso ... del suo dayli use !
il mio fa 1.35v a 4.2 non rs :eek:
ciapa...
ho trovato anceh un buon 975 gold ... :muro: :muro: :muro:
ho trovato anceh un buon 975 gold ... :muro: :muro: :muro:
m@r@ng@ :asd:
avere i soldi l'avrei già preso io :(
m@r@ng@ :asd:
avere i soldi l'avrei già preso io :(
non mi convinece .... 4,00ghz con ht off 1,19v
m@r@ng@ :asd:
avere i soldi l'avrei già preso io :(
non mi convinece .... 4,00ghz con ht off 1,19v
non eccellente come 975 .... lo xeon nemmeno mi convince come architettura !
guardiamoci bene dallo spendere altri soldi inutili e aspettiamo le nuove uscite ... lga 2011 ... spendere oggi 600 euro per un 975 ... mi sembra un pò troppo !!!
per lo xeon con una piccola differenza economica con mio allora si ... altrimenti lascio perdere !
vederemo .... cmq Sealea godiamoci i nostri !!! :)
Necresis
26-01-2011, 20:41
Voltaggio ram?
L'ho lasciato in auto. Ho modificato quei parametri che mi erano stati suggeriti da un utente. Ma purtorppo il mio 930 non ne vuole proprio sapere :doh:
Con il mio 930 non posso lamentarmi, sono a 4 GHz a 1.29v, penso sia buono come risultato :)
L'ho lasciato in auto. Ho modificato quei parametri che mi erano stati suggeriti da un utente. Ma purtorppo il mio 930 non ne vuole proprio sapere :doh:
Mai lasciare certi tipi di voltaggi in auto, di solito le main sparano alto, comunque io fossi in te cloccherei prima il procio poi le ram, mettendole provvisoriamente con timing super rilassati e frequ. a 1066, a default, poi sali con la frequ. cpu e fai i vari test fino alla stabilita', dopo quando sai di essere stabile di cpu vai con le ram, questo xchè adesso non sai cosa è che crasha se cpu o ram.
Necresis
26-01-2011, 22:43
Con il mio 930 non posso lamentarmi, sono a 4 GHz a 1.29v, penso sia buono come risultato :)
Dovresti dirmi che mobo e ram tieni e se puoi mi posti i tuoi settaggi ?
Necresis
26-01-2011, 22:44
Mai lasciare certi tipi di voltaggi in auto, di solito le main sparano alto, comunque io fossi in te cloccherei prima il procio poi le ram, mettendole provvisoriamente con timing super rilassati e frequ. a 1066, a default, poi sali con la frequ. cpu e fai i vari test fino alla stabilita', dopo quando sai di essere stabile di cpu vai con le ram, questo xchè adesso non sai cosa è che crasha se cpu o ram.
Mi dava errore 0x00000124.. può essere utile?
Mi dava errore 0x00000124.. può essere utile?
Non ho la + pallida idea, dovrei cercare in rete e capire a cosa si riferisce quell'errore, nel dubbio se fai come ti ho detto, capisci subito cosa non va
19Francesco81
26-01-2011, 22:59
Con il mio 930 non posso lamentarmi, sono a 4 GHz a 1.29v, penso sia buono come risultato :)
Ma sei ad 1.29 da bios o da cpu-z??
flesciato83
27-01-2011, 00:01
bella ciao a tutti so che nn e la sessioen pero volevo chhiedere nn e possibile fare sli con due nvidia differenti?poiche ho una azzo di 470 amp che nn riesco a vendre e stavo pensando che magari si potesse tenere
Necresis
27-01-2011, 10:24
Non ho la + pallida idea, dovrei cercare in rete e capire a cosa si riferisce quell'errore, nel dubbio se fai come ti ho detto, capisci subito cosa non va
Mi daresti una mano allora? Non sono ferratissimo su queste cose
Dovresti dirmi che mobo e ram tieni e se puoi mi posti i tuoi settaggi ?
La mobo è una UD7 rev1, Ram 1600 8-8-8-24 CR1 a 1.50v, il massimo da specifica è di 1.65v, uncore 3600 MHz, per i settaggi non ricordo bene, darò uno sguardo..
Ma sei ad 1.29 da bios o da cpu-z??
Si, sia da BIOS che con CPU-Z
19Francesco81
27-01-2011, 16:06
Io ho 1.28 vcore con cpu-z a 4Ghz... http://img820.imageshack.us/i/testlinx4ghzstabileoff.png/
però nel bios la voce cpu voltage è a 1.31!!!
Mi daresti una mano allora? Non sono ferratissimo su queste cose
Si volentieri, adesso non ho tempo, magari verso le 23.00+/- possiamo sentirci, hai messenger?
io ho deciso di usare un daily 3,8ghz@1,19v
le ventole non salgono oltre gli 800rpm e le temp non oltre 60°
quindi sistema praticamente inudibile e veloce :)
Salve a tutti..sto provando a mettere il procio a 3.6ghz per ora...mi potreste dire se il qpi (visto che non ho capito bene come settarlo- ci sono solo 3 molti) e in generale va bene e cosa devo limare? grazie mille
allora:
blck 163
cpu x22 (3.6ghz)
ram x10 (1604Mhz)
QPI X36 (5,86Ghz)
Uncore x21 (3,423Ghz)
pci 101
vcore 1.232
vram 1.640 (1.616 effettivi)
qpi/vtt 1.295
cpu pll 1.8
Il resto su normal. Temp idle 32°..max (al 20° ciclo di linx in full 65°)
Che dite?
Io ho 1.28 vcore con cpu-z a 4Ghz... http://img820.imageshack.us/i/testlinx4ghzstabileoff.png/
però nel bios la voce cpu voltage è a 1.31!!!
Quindi un po più basso del mio, nel bios controllo nella schermata iniziale :confused:
Necresis
27-01-2011, 19:15
Si volentieri, adesso non ho tempo, magari verso le 23.00+/- possiamo sentirci, hai messenger?
Sì, ti mando un mp con il mio indirizzo
Salve a tutti..sto provando a mettere il procio a 3.6ghz per ora...mi potreste dire se il qpi (visto che non ho capito bene come settarlo- ci sono solo 3 molti) e in generale va bene e cosa devo limare? grazie mille
allora:
blck 163
cpu x22 (3.6ghz)
ram x10 (1604Mhz)
QPI X36 (5,86Ghz)
Uncore x21 (3,423Ghz)
pci 101
vcore 1.232
vram 1.640 (1.616 effettivi)
qpi/vtt 1.295
cpu pll 1.8
Il resto su normal. Temp idle 32°..max (al 20° ciclo di linx in full 65°)
Che dite?
Prova con moltiplicatori dispari tipo 21, forse riesci a limare ancora il vcore, a 3,6 1,23 sono tantini...anche vtt prova a 1,25 o anche meno...
19Francesco81
27-01-2011, 20:57
Quindi un po più basso del mio, nel bios controllo nella schermata iniziale :confused:
AI Tweaker-->cerca la voce "cpu voltage" la mia è impostata a 1.31!!
Prova con moltiplicatori dispari tipo 21, forse riesci a limare ancora il vcore, a 3,6 1,23 sono tantini...anche vtt prova a 1,25 o anche meno...
Mi sa che faccio così..o se riesco anche x19..perchè ho dovuto alzare il vcore a 1.246 e il vtt a 1.315 per essere stabile.
AI Tweaker-->cerca la voce "cpu voltage" la mia è impostata a 1.31!!
Non ho quella voce lì, ho una UD7 è comunque ho ricontrollato, ma mi da sempre 1.29v, anche se fosse 1.31v io non mi preoccuperei :)
^[H3ad-Tr1p]^
28-01-2011, 09:08
salve a tutti
volevo chiedervi una cosuccia
ho trovato a vendere il mio processore i7 920 ad un amico e volevo sostituirlo con un altro piu' performante e volevo chiedere consiglio a voi su cosa mi conviene fare e quando farlo
per cambiare il mio i7 920 non volevo magari mettere il 940 o il 960 volevo passare a un processore molto piu' veloce
avevo in mente di mettere o uno xeon serie 5600 oppure il 980x a 6 core
lo xeon adesso come adesso costa circa 350€ ,invece il 980x costa sulle 800€
volevo sapere :
primo se mi conviene aspettare un po' per acquistare il 980x che magari cala di prezzo ancora un po'....se arrivasse a 400€ magari ci farei un pensierino,pero' non so' quando potrebbe arrivare a quella cifra o li vicino
se oltre al 980x sono previsti per il futuro altri modelli ancora piu' veloci
fra lo xeon ed il 980x cosa scegliereste? il 980x ha anche il moltiplicatore sbloccato e volevo magari sapere a che frequenza arriva senza alzare il bclk e a quale freq girano le ram,tanto per farmi un idea e per capire se e' meglio cambiare anche le ram e quali mettere a che temperatura arriva ad aria....
^;34306321']salve a tutti
volevo chiedervi una cosuccia
ho trovato a vendere il mio processore i7 920 ad un amico e volevo sostituirlo con un altro piu' performante e volevo chiedere consiglio a voi su cosa mi conviene fare e quando farlo
per cambiare il mio i7 920 non volevo magari mettere il 940 o il 960 volevo passare a un processore molto piu' veloce
avevo in mente di mettere o uno xeon serie 5600 oppure il 980x a 6 core
lo xeon adesso come adesso costa circa 350€ ,invece il 980x costa sulle 800€
volevo sapere :
primo se mi conviene aspettare un po' per acquistare il 980x che magari cala di prezzo ancora un po'....se arrivasse a 400€ magari ci farei un pensierino,pero' non so' quando potrebbe arrivare a quella cifra o li vicino
se oltre al 980x sono previsti per il futuro altri modelli ancora piu' veloci
fra lo xeon ed il 980x cosa scegliereste? il 980x ha anche il moltiplicatore sbloccato e volevo magari sapere a che frequenza arriva senza alzare il bclk e a quale freq girano le ram,tanto per farmi un idea e per capire se e' meglio cambiare anche le ram e quali mettere a che temperatura arriva ad aria....
La cpu 980x e della fascia extreme dubito che scendera' di prezzo, anche sta per uscire il modello 990x che e' 133 Mhz più veloce (per il resto e' uguale al 980x).
Lo xeon a 6 core che opera alla stessa frequenza (3,33 Ghz) del 980x e' il X5680 che costa circa 1.500 Euro (il 980x costa meno). Le differenze piu' importanti tra i due sono:
Lo Xeon puo' essere montanto in configurazione dual cpu, naturlamente ci vuole una piastra madre apposita (es. evga sr2), il 980x solo single cpu.
Lo Xeon ha il moltiplicatore bloccato, mentre il 980x ha il moltiplicatore sbloccato ed è più facile farlo salire. Comunque in generale gli Xeon salgono di meno.
Secondo me ad aria in daily con il 980x puoi arrivare al massimmo a 4,2 Ghz (ma devi avere una cpu molto fortunata, altrimenti 4,0-4,1). A liquido 4,5-4,6.
A 6 core c'e' anche il core i7 970 costa circa 200 euro in meno del 980x pero' ha il moltiplicatore bloccato.
Soulman84
28-01-2011, 10:39
in generale gli xeon salgono di meno? ma anche no:asd: :asd:
in generale gli xeon salgono di più...
^[H3ad-Tr1p]^
28-01-2011, 12:19
La cpu 980x e della fascia extreme dubito che scendera' di prezzo, anche sta per uscire il modello 990x che e' 133 Mhz più veloce (per il resto e' uguale al 980x).
Lo xeon a 6 core che opera alla stessa frequenza (3,33 Ghz) del 980x e' il X5680 che costa circa 1.500 Euro (il 980x costa meno). Le differenze piu' importanti tra i due sono:
Lo Xeon puo' essere montanto in configurazione dual cpu, naturlamente ci vuole una piastra madre apposita (es. evga sr2), il 980x solo single cpu.
Lo Xeon ha il moltiplicatore bloccato, mentre il 980x ha il moltiplicatore sbloccato ed è più facile farlo salire. Comunque in generale gli Xeon salgono di meno.
Secondo me ad aria in daily con il 980x puoi arrivare al massimmo a 4,2 Ghz (ma devi avere una cpu molto fortunata, altrimenti 4,0-4,1). A liquido 4,5-4,6.
A 6 core c'e' anche il core i7 970 costa circa 200 euro in meno del 980x pero' ha il moltiplicatore bloccato.
allora non ne vale la pena spendere tutti quei soldi...
il mio 920 gira a 3675Ghz e sostituendo il dissipatore puo' darsi che riesca a farlo girare a 3800Ghz RC per daily...per avere solo 200Mhz in piu' non ne vale la spesa....l unica cosa e' che avrei due processori in piu'....quello magari potrebbe giustificarne la spesa
lo xeon non ha anche controller qpi integrato nel processore?
il 970 se costa sulle 600€ ad occhio e se magari fra qualche mese scendesse,siccome non e' versione extreme e magari arrivasse sui 300€ potrei magari farci un pensierino....6 core anziche' 4 soli fanno iuna bella differenza in multithreading ancora di piu'
il molti bloccato ma a quanto? il 920 di default e' a 20x poi se fai oc lo puoi impostare a 21x ...se il 970 piu' o meno e' uguale ,magari lo si puo' far girare piu' o meno alla stessa frequenza del 920 o magari qualcosina in piu'...
con 6 core pero' le temperature salgono di piu'? oppure piu' o meno rimangono invariate?
con 800€ del processore quasi quasi mi faccio un'architettura phenom black ediction nuovo fiammante....
^;34308305']allora non ne vale la pena spendere tutti quei soldi...
il mio 920 gira a 3675Ghz e sostituendo il dissipatore puo' darsi che riesca a farlo girare a 3800Ghz RC per daily...per avere solo 200Mhz in piu' non ne vale la spesa....l unica cosa e' che avrei due processori in piu'....quello magari potrebbe giustificarne la spesa
lo xeon non ha anche controller qpi integrato nel processore?
il 970 se costa sulle 600€ ad occhio e se magari fra qualche mese scendesse,siccome non e' versione extreme e magari arrivasse sui 300€ potrei magari farci un pensierino....6 core anziche' 4 soli fanno iuna bella differenza in multithreading ancora di piu'
il molti bloccato ma a quanto? il 920 di default e' a 20x poi se fai oc lo puoi impostare a 21x ...se il 970 piu' o meno e' uguale ,magari lo si puo' far girare piu' o meno alla stessa frequenza del 920 o magari qualcosina in piu'...
con 6 core pero' le temperature salgono di piu'? oppure piu' o meno rimangono invariate?
con 800€ del processore quasi quasi mi faccio un'architettura phenom black ediction nuovo fiammante....
Lo Xeon e' dual qpi mentre i core i7 sono single qpi.
Se guardi solo la frequenza sono pochi mhz di differenza, se invece vaulti la capacita' elaborativa due core in piu' in applicazioni di calcolo/rendering fanno molto comodo.
Il moltiplicatore del 970 e' 24x (25 con il turbo mi pare).
Le cpu 6 core intel sono tutte a 32nm quindi scaldano e consumano meno.
Secondo me passando ad amd avresti le stesse prestazioni attuali se non qualcosa meno; attualmente i core i7 a livello di prestazioni sono superiori (amd pero' ha un miglior rapporto prezzo/prestazioni).
Eventualmente puoi pensare di passare a sandy bridge, pero' passeresti dalla fascia enthusiast a quella main stream.
Ti conviene aspettare fine anno quando usciranno i sandy bridge di fascia enthusiast.
Stiamo andando troppo OT, questo thread e' dedicato all'overclocking meglio se chiudiamo qua.
Scusa ma fatti un overclock come si deve e attiva l'HT che risparmi un sacco di soldi...ci sono 920 che salgono tanto da fare il solletico agli extreme!
^[H3ad-Tr1p]^
28-01-2011, 13:46
Scusa ma fatti un overclock come si deve e attiva l'HT che risparmi un sacco di soldi...ci sono 920 che salgono tanto da fare il solletico agli extreme!
ma io non mi lamento mica dal mio 920 se devo dir la verita'...anzi....solo che avendo trovato a venderlo magari se potevo incrementare le prestazioni con poca spesa ci facevo un pensierino....l unico forse e' il 970 se calera' di prezzo fra parecchio tempo
poi siccome mi serve un altro pc pensavo a farmi un amd,cosi' smanetto anche su quello
19Francesco81
28-01-2011, 17:33
Ciao a tutti,
dopo varie prove mi sono deciso di tenermelo a 3.60ghz con HT attivo.
Sinceramente non ho trovato differenze tra i 3.6 e i 4ghz...e poi tenerlo così è buono anche per la cpu...o no:D ???!!!!!!!
Questo è il test che ho fatto http://img202.imageshack.us/i/testlinx360ghzhtattivo.png/ che ne dite?
Posso migliorare qualcosa?
Per esempio 1.20 di v. core è buono per i 3.60ghz??
Aspetto vostri pareri
Dimeticavo:
C-State, C1E, SpeedStep e Cpu tm function c'è le ho sempre in disable le devo modificare o le lascio così??
Ciao a tutti,
dopo varie prove mi sono deciso di tenermelo a 3.60ghz con HT attivo.
Sinceramente non ho trovato differenze tra i 3.6 e i 4ghz...e poi tenerlo così è buono anche per la cpu...o no:D ???!!!!!!!
Questo è il test che ho fatto http://img202.imageshack.us/i/testlinx360ghzhtattivo.png/ che ne dite?
Posso migliorare qualcosa?
Per esempio 1.20 di v. core è buono per i 3.60ghz??
Aspetto vostri pareri
Dimeticavo:
C-State, C1E, SpeedStep e Cpu tm function c'è le ho sempre in disable le devo modificare o le lascio così??
E' simile al mio daily, anche se io per ora sto tenendo le ram buone per vedere fino a che v posso scendere sulla cpu..per ora sono come te: 1.20 con 3.6ghz.
La tua frequenza ram? qpi/vtt quanto hai messo? e vram?
Per i risparmi io li ho lasciati tutti attivi (non danno nessun fastidio), tranne lo speedstep che non trovo sul bios.
^;34309253']ma io non mi lamento mica dal mio 920 se devo dir la verita'...anzi....solo che avendo trovato a venderlo magari se potevo incrementare le prestazioni con poca spesa ci facevo un pensierino....l unico forse e' il 970 se calera' di prezzo fra parecchio tempo
Ti capisco ti capisco...:asd:
Anche a me solleticano gli extreme....e sandy bridge se non fosse che in questo caso bisogna cambiare tutto!
Ciao a tutti,
dopo varie prove mi sono deciso di tenermelo a 3.60ghz con HT attivo.
Sinceramente non ho trovato differenze tra i 3.6 e i 4ghz...e poi tenerlo così è buono anche per la cpu...o no:D ???!!!!!!!
Questo è il test che ho fatto http://img202.imageshack.us/i/testlinx360ghzhtattivo.png/ che ne dite?
Posso migliorare qualcosa?
Per esempio 1.20 di v. core è buono per i 3.60ghz??
Aspetto vostri pareri
Dimeticavo:
C-State, C1E, SpeedStep e Cpu tm function c'è le ho sempre in disable le devo modificare o le lascio così??
Non riesci a scendere ancora di vcore?
19Francesco81
28-01-2011, 18:48
Ti capisco ti capisco...:asd:
Anche a me solleticano gli extreme....e sandy bridge se non fosse che in questo caso bisogna cambiare tutto!
Non riesci a scendere ancora di vcore?
Sinceramente non ho provato..cmq per l'uso daily è buono??
Per ora sto testando la cpu, i valori delle ram sono tutte in auto...così le lascio tranquille..pi vedo di sistemare anche le bambine mie!!!
19Francesco81
28-01-2011, 22:12
Sono sceso ulteriormente di v.core e per essere sicuro ho fatto sempre 20 cicli di LinX ecco il risultato
http://img816.imageshack.us/i/testlinx360ghzht121atti.png/
Penso proprio che di + non mi fà andare cmq eventualmente provo domani.
Ma considerando che queste cpu sono sfigatelle, non posso lamentarmi perchè facendo tutti gli scongiuri del caso penso proprio d'avere una cpu fortunella...peccato che non ho il raffreddamento a liquido, altrimenti avrei provato a verificare fino a quanto potevo spingermi..va bè, primo o poi me lo faccio il regalino:D !!!!
Sono sceso ulteriormente di v.core e per essere sicuro ho fatto sempre 20 cicli di LinX ecco il risultato
http://img816.imageshack.us/i/testlinx360ghzht121atti.png/
Penso proprio che di + non mi fà andare cmq eventualmente provo domani.
Ma considerando che queste cpu sono sfigatelle, non posso lamentarmi perchè facendo tutti gli scongiuri del caso penso proprio d'avere una cpu fortunella...peccato che non ho il raffreddamento a liquido, altrimenti avrei provato a verificare fino a quanto potevo spingermi..va bè, primo o poi me lo faccio il regalino:D !!!!
Bhe, da quello che ho visto fino a 4 gigi ci arrivano bene o male tutti anche ad aria..
Secondo me puoi scendere ancora con il vcore, scendi finché non hai problemi con linx che tanto mica succede niente, al massimo BSOD se non ti da errore...15 cicli sono più che sufficienti.
19Francesco81
29-01-2011, 10:21
Bhe, da quello che ho visto fino a 4 gigi ci arrivano bene o male tutti anche ad aria..
Secondo me puoi scendere ancora con il vcore, scendi finché non hai problemi con linx che tanto mica succede niente, al massimo BSOD se non ti da errore...15 cicli sono più che sufficienti.
Ok...ci provo subito!!!
Wuillyc2
30-01-2011, 00:44
ragazzi ho sul pc di lavoro ho delle corsair dominator 1600 occatte a 1603 con timing 7-8-7-20-72-2T, ma 2T che cosa significa? Sulle dominator gt che ho in firma invece ho 1N.
ragazzi ho sul pc di lavoro ho delle corsair dominator 1600 occatte a 1603 con timing 7-8-7-20-72-2T, ma 2T che cosa significa? Sulle dominator gt che ho in firma invece ho 1N.
1T e 2T oppure 1N e 2N sono valori che indicano il command rate (CR).
Il command rate è anch'esso un timing molto importante della ram al pari delle prime quattro latenze che solitamente vengono indicate dai produttori. Fino a poco tempo fa infatti questo valore era indicato quasi sempre.
Esso esprime il tempo necessario (chiaramente in cicli di clock) fra l'attivazione di un chip di memoria e la possibilità di inviargli un comando.
1T e 1N così come 2N e 2T sono la stessa cosa indicata in due modi diversi e rispettivamente significano 1 ciclo di clock e 2 cicli di clock.
Chiaramente 1 è meglio di 2!
:)
Wuillyc2
30-01-2011, 14:49
1T e 2T oppure 1N e 2N sono valori che indicano il command rate (CR).
Il command rate è anch'esso un timing molto importante della ram al pari delle prime quattro latenze che solitamente vengono indicate dai produttori. Fino a poco tempo fa infatti questo valore era indicato quasi sempre.
Esso esprime il tempo necessario (chiaramente in cicli di clock) fra l'attivazione di un chip di memoria e la possibilità di inviargli un comando.
1T e 1N così come 2N e 2T sono la stessa cosa indicata in due modi diversi e rispettivamente significano 1 ciclo di clock e 2 cicli di clock.
Chiaramente 1 è meglio di 2!
:)
quindi mi consigli di mettere 1T
Wuillyc2
30-01-2011, 14:49
1T e 2T oppure 1N e 2N sono valori che indicano il command rate (CR).
Il command rate è anch'esso un timing molto importante della ram al pari delle prime quattro latenze che solitamente vengono indicate dai produttori. Fino a poco tempo fa infatti questo valore era indicato quasi sempre.
Esso esprime il tempo necessario (chiaramente in cicli di clock) fra l'attivazione di un chip di memoria e la possibilità di inviargli un comando.
1T e 1N così come 2N e 2T sono la stessa cosa indicata in due modi diversi e rispettivamente significano 1 ciclo di clock e 2 cicli di clock.
Chiaramente 1 è meglio di 2!
:)
quindi mi consigli di mettere 1T
quindi mi consigli di mettere 1T
Sicuramente si se non ti crea instabilità! :)
19Francesco81
30-01-2011, 18:11
Mettendo il procio a 4Ghz è consisigliato disabilitare: C1E support, Cpu tm function, intel speedstep, turbo mode, c-state...benissimo!! Ma ora che sono a 3.6 li tengo sempre in disable o devo ri-attivare qualcosa?
VirusITA
30-01-2011, 19:39
Mah i risparmi energetici (C1E, c-state, speedstep) fa comodo averli attivi, infatti io da bravo pirlone preferisco tenerli sempre, anche quando overclocco :D Poi vedi tu..
19Francesco81
30-01-2011, 20:17
Mah i risparmi energetici (C1E, c-state, speedstep) fa comodo averli attivi, infatti io da bravo pirlone preferisco tenerli sempre, anche quando overclocco :D Poi vedi tu..
Grazie del tuo intervento.
Io sò che il C-State è il peggiore di tutti perchè ci mette un pò ad intervenire e sconsigliano d'attivarlo;
il c1e regola il vcore della cpu è abbastanza veloce ad intervenire anche sè quando giochi si può notare un leggerissimo ritardo;
lo speedstep invece regola il moltiplicatore della cpu e quando nn viene usata scende fino a 12.
Io ho fatto quell'intervento perchè volevo sapere sè a 3.6 ghz li devo riattivare??
Nel senso le posso lasciare ugualmente disattivate?
Ovviamente ho ri-attivato l'HT e nei giochi si nota la differenza anche sè sono sceso dai 4Ghz!!
Io a dir la verità così mi trovo proprio bene...anzi visto che ci sono le ram sono settate a 1531, timimg 7-7-7-20-1N, qpi/dram core voltage 1.21 e dram bus voltage 1.64.
Se aumento la frequenza ho dei vantaggi o sostanzialmente non cambia niente??
VirusITA
30-01-2011, 20:40
Beh io credo che, in ordine di importanza, farebbe comodo avere acceso almeno lo speedstep (che dovrebbe essere il più incisivo in materia di consumi), poi il C1E è importante se in daily sei abbastanza alto di vcore, magari per preservarla.. Il c-state nella mia mobo è spento di default, ci sarà un perchè :asd:
Il discorso HT è stato dibattuto spesso e sono quasi tutti d'accordo nel dire che nei giochi non serve praticamente a nulla. Cioè, ci sono casi in cui fa una leggera differenza verso il basso o verso l'alto, ma sempre nell'ordine di 1-2fps.. Quello che è certo è che aumentare la frequenza della cpu, a discapito dell'HT, è la scelta migliore in ambito videogames.
Sulle ram, parere personale, sono molto critico: non c'è una sostanziale differenza tra tenerle a 1600 cas7 o 1600 cas9, così come tra 1600 e 2000 sempre cas9.. Ho fatto qualche test e, ad esempio, tra 1600 cas7 e 1600 cas9 passa una differenza dell'1.5% nei test di puro calcolo della cpu. Se la tua preoccupazione è giocare, non ci sarà assolutamente differenza. In ogni caso fai qualche tentativo, è sempre bello tweakare ogni parametro al proprio limite massimo (o minimo) :D
Mettendo il procio a 4Ghz è consisigliato disabilitare: C1E support, Cpu tm function, intel speedstep, turbo mode, c-state...benissimo!! Ma ora che sono a 3.6 li tengo sempre in disable o devo ri-attivare qualcosa?
Non è che sia consigliato disabilitare i controlli sopra una certa frequenza, è consigliato disabilitarli durante la pratica dell'overclock, per evitare che interferiscano con la stessa, ma una volta che hai raggiunto quello che cercavi, puoi benissimo riattivarli per avere allo stesso tempo prestazioni e consumo contenuto il più possibile.
Poi sta a te capire se quei lievi rallentamenti di cui si parla (in gioco) ti possono dare fastidio o meno.
19Francesco81
30-01-2011, 21:12
Io sinceramente l'ho notata la differenza.
Prima ero con Ht disattivato a 4Ghz, ora sono con ht attivo a 3.60ghz e nei giochi non ho nessun rallentamento...cmq penso di provare a ri-attivare c1e e speed step..cmq sostanzialmente faccio delle prove!!
Bhe il fatto che non noti differenze può voler dire che con i titoli che utilizzi 3,6 bastano e avanzano....
L'HT giocando ti fa solo aumentare la temperature e basta...:D
VirusITA
30-01-2011, 21:26
Bhe il fatto che non noti differenze può voler dire che con i titoli che utilizzi 3,6 bastano e avanzano....
L'HT giocando ti fa solo aumentare la temperature e basta...:D
Quoto la prima parte, appena di meno la seconda :D
ragazzi mi sta venendo na mezza voglia per un Guldown.. che voi sappiate sono fattibili i 4.5 (o più) Ghz ad aria?..
Altra cosa.. ho visto che in rete certa gente ha un 990X! .. ma dove ca.. si trova sta benedetta CPU?
Wuillyc2
31-01-2011, 18:49
ragazzi mi sta venendo na mezza voglia per un Guldown.. che voi sappiate sono fattibili i 4.5 (o più) Ghz ad aria?..
Altra cosa.. ho visto che in rete certa gente ha un 990X! .. ma dove ca.. si trova sta benedetta CPU?
alcuni ce l'hanno in test.
ma è mamma intel stessa che li da in test? :D
ad aria a quanto si arriva circa?
Soulman84
31-01-2011, 19:01
ragazzi mi sta venendo na mezza voglia per un Guldown.. che voi sappiate sono fattibili i 4.5 (o più) Ghz ad aria?..
Altra cosa.. ho visto che in rete certa gente ha un 990X! .. ma dove ca.. si trova sta benedetta CPU?
engeneering sample, non è ancora in vendita ma certe persone ce lo hanno già per testarlo..
19Francesco81
31-01-2011, 20:34
Ragazzi per vedere sè sono rock solid che devo fare??
Tipo 100 cicli con LinX o devo usare Prime95 o cos'altro??
Ciao e Grazie!!
VirusITA
31-01-2011, 20:40
20 cicli di linx bastano..
Anche 15...o un'oretta di prime...
19Francesco81
31-01-2011, 20:53
Ahhhhhhhhhh, davvero??!!!
Pensavo che dovevo fare tipo 200 cicli di LinX...allora sono Rock Solid anche prima quando ero sui 4Ghz....grazie a tutte e 2 per la risposta immediata:) !!!
Wuillyc2
01-02-2011, 00:04
Sicuramente si se non ti crea instabilità! :)
quindi prova a mettere 1T, il valore 72 lo abbasso?
Non sono daccordo che bastino 10 20 cicli di linx
prime si testa anche 24 ore per avere la certezza di stabilità
io linx lo faccio andare almeno 100 cicli
ecco i risultati ;)
http://img12.imageshack.us/img12/9616/211x19htoffperfectf7.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/211x19htoffperfectf7.jpg/)
Ps c'è un errore in ET6, i valori secondari delle ram sono tutti a 0.84 se non erro...
Almeno così ho impostato da bios...
Ragazzi per vedere sè sono rock solid che devo fare??
Tipo 100 cicli con LinX o devo usare Prime95 o cos'altro??
Ciao e Grazie!!
20 cicli di linx bastano..
Provate ad installare boinc e iscrivetevi al progetto rosetta.
Se la vostra cpu passa più di un giorno a macinare work units sfruttando tutti i core (+ HT se l'abilitate) siete veramente rock solid.
Naturalmente potete continuare a lavorare e ad usare il pc (magari non giocando) ma contemporaneamente contribuirete a dare una mano alla scienza.
P.S.: ho avuto modo di vedere coi miei occhi che una cpu perfettamente stabile con linx non lo era con boinc+rosetta...voleva più vcore.
quindi prova a mettere 1T, il valore 72 lo abbasso?
Non credo proprio ti porti nessun beneficio abbassarlo, lascia in auto...
Non sono daccordo che bastino 10 20 cicli di linx
prime si testa anche 24 ore per avere la certezza di stabilità
io linx lo faccio andare almeno 100 cicli
ecco i risultati ;)
Per quanto posso aver notato se il sistema è instabile si hanno errori, oppure si blocca tutto dopo pochi secondi o ancora si hanno schermate blu ma tutto sempre prima del 15esimo ciclo. Se proprio si vuole stare sul sicuro sicuro sicuro se ne possono fare una ventina.
Chi tiene acceso un pc per 24h con prime è pazzo direi...
Io facevo un'oretta di Prime95 prima di cominciare ad utilizzare linx e tutti me l'hanno sconsigliato.
Linx oltre ad essere molto più veloce è pure più stressante, e quindi ottieni un risultato più sicuro in meno tempo.
Provate ad installare boinc e iscrivetevi al progetto rosetta.
Se la vostra cpu passa più di un giorno a macinare work units sfruttando tutti i core (+ HT se l'abilitate) siete veramente rock solid.
Naturalmente potete continuare a lavorare e ad usare il pc (magari non giocando) ma contemporaneamente contribuirete a dare una mano alla scienza.
P.S.: ho avuto modo di vedere coi miei occhi che una cpu perfettamente stabile con linx non lo era con boinc+rosetta...voleva più vcore.
Interessante, proverò...
Per esperienza personale, 20 cicli di linx non danno l'rs...ora sto usando prime 95 e vediamo come va.
Io al massimo uso Prime95 per circa 2 ore, poi ovviamente uso molto anche i giochi per testare la stabilità di tutto il sistema.
Wuillyc2
01-02-2011, 18:23
Non credo proprio ti porti nessun beneficio abbassarlo, lascia in auto...
Per quanto posso aver notato se il sistema è instabile si hanno errori, oppure si blocca tutto dopo pochi secondi o ancora si hanno schermate blu ma tutto sempre prima del 15esimo ciclo. Se proprio si vuole stare sul sicuro sicuro sicuro se ne possono fare una ventina.
Chi tiene acceso un pc per 24h con prime è pazzo direi...
Io facevo un'oretta di Prime95 prima di cominciare ad utilizzare linx e tutti me l'hanno sconsigliato.
Linx oltre ad essere molto più veloce è pure più stressante, e quindi ottieni un risultato più sicuro in meno tempo.
Interessante, proverò...
Ciao, non crea beneficio mettere 1T o abbassare il valore 72?
Non sono daccordo che bastino 10 20 cicli di linx
prime si testa anche 24 ore per avere la certezza di stabilità
io linx lo faccio andare almeno 100 cicli
ecco i risultati ;)
http://img12.imageshack.us/img12/9616/211x19htoffperfectf7.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/211x19htoffperfectf7.jpg/)
Ps c'è un errore in ET6, i valori secondari delle ram sono tutti a 0.84 se non erro...
Almeno così ho impostato da bios...
100 clicli O_O
sono una esagerazione :D
cmq ragazzi voi sapere cosa vuole dire la blue screen 0x00009c? xkè nonostante il pc mi superi 25cilci di linx con mem 4gb ogni tanto mi capita questa blue screen.
100 clicli O_O
sono una esagerazione :D
cmq ragazzi voi sapere cosa vuole dire la blue screen 0x00009c? xkè nonostante il pc mi superi 25cilci di linx con mem 4gb ogni tanto mi capita questa blue screen.
infatti linx testa la sola cpu...
per avere stabilità generale prime95 è migliore
infatti linx testa la sola cpu...
per avere stabilità generale prime95 è migliore
guarda che secondo me è il contrario :D
cioè prime95 solo cpu e linx cpu+ram :)
Ciao, non crea beneficio mettere 1T o abbassare il valore 72?
Abbassare il valore 72 chiaramente, il command rate abbassalo pure a 1t e verifica che non ti crei problemi, non dovrebbe proprio.
infatti linx testa la sola cpu...
per avere stabilità generale prime95 è migliore
Sono due filoni di pensiero, io personalmente sono convinto che linx sia migliore e è indubbio che testi anche la ram, ti fa pure scegliere la quantità da utilizzare! Chiaramente per loro ci vuole sempre memtest! :D
I soliti sospetti
01-02-2011, 21:25
Francamente con memtest da dos spesso mi capita di fare molti cicli senza errori poi in win sotto Prime ho errori proprio sulle ram.
Tra Linx e Prime la differenza e' nel tipo di test e cmq con Prime si puo' impostare il massimo della memoria utilizzabile... provate e poi vedrete se Linx stressa di piu'!;)
Francamente con memtest da dos spesso mi capita di fare molti cicli senza errori poi in win sotto Prime ho errori proprio sulle ram.
Tra Linx e Prime la differenza e' nel tipo di test e cmq con Prime si puo' impostare il massimo della memoria utilizzabile... provate e poi vedrete se Linx stressa di piu'!;)
dai miei test il sistema è stabile con i voltaggi cpu risultanti da prime95, cioè 1-2 step in più di linx.
non chissà che, però qualcosa in più insomma
Allora per tagliare la testa al toro...prima uno e poi l'altro! :D
Comunque io continuo ad essere convinto che il carico di lavoro durante questi test non sarà mai raggiungibile durante il normale uso, o comunque per un tempo così lungo...neanche facendo rendering o editing video.
Wuillyc2
02-02-2011, 09:45
Allora per tagliare la testa al toro...prima uno e poi l'altro! :D
Comunque io continuo ad essere convinto che il carico di lavoro durante questi test non sarà mai raggiungibile durante il normale uso, o comunque per un tempo così lungo...neanche facendo rendering o editing video.
di queto sono convinto anche io, sono test estremi che capiteranno rare volte di doverci arrivare.
Adesso mi avete incuriosito...mi faccio un giro di prime e poi vi dico...;)
Vero, anche prime testa la ram...non mi ricordavo!
Altro programma per testare la stabilità è Intel Burn Test, però personalmente uso Prime95, lo faccio andare per 2 ore con RAM al max è via. :)
nuovo daily ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110202141235_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110202141235_Immagine.jpg)
Allora per tagliare la testa al toro...prima uno e poi l'altro! :D
Comunque io continuo ad essere convinto che il carico di lavoro durante questi test non sarà mai raggiungibile durante il normale uso, o comunque per un tempo così lungo...neanche facendo rendering o editing video.
Anche io per sicurezza li faccio andare tutti e due, ma prima va sempre Linx(scusate il gioco di parole...)
Per esperienza, mi è capitato di fare rendering per ore con CS4, bene, quando il sistema è stato stabilizzato con linx non c'è stata una volta che mi è crashato...
una volta mi è crashato e linx mi dava un errore al riavvio..
prime va liscio una volta che è passato prima il cugino ;)
nuovo daily ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110202141235_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110202141235_Immagine.jpg)
ottimo ...
molti avete l'ht disattivato ... ma ci sono programmi o giochi che lo sfruttano ? nels enso se lo attivo guadagno fps nei game ? o velocità nei programmi ?
non mi interessano i bench
grazie mille
nuovo daily ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110202141235_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110202141235_Immagine.jpg)
4,2 stabile a 1,25? :eek:
Anche io per sicurezza li faccio andare tutti e due, ma prima va sempre Linx(scusate il gioco di parole...)
Per esperienza, mi è capitato di fare rendering per ore con CS4, bene, quando il sistema è stato stabilizzato con linx non c'è stata una volta che mi è crashato...
una volta mi è crashato e linx mi dava un errore al riavvio..
prime va liscio una volta che è passato prima il cugino ;)
Concordo...;)
ottimo ...
molti avete l'ht disattivato ... ma ci sono programmi o giochi che lo sfruttano ? nels enso se lo attivo guadagno fps nei game ? o velocità nei programmi ?
non mi interessano i bench
grazie mille
Io l'HT lo tengo disabilitato perché non uso programmi per cui farebbe la differenza e in gioco non serve a nulla...imo!
Ho fatto alcune prove con prime con la configurazione che uso in daily (rs con linx) e non ha fatto una piega! Inoltre ho notato pure temperature inferiori, non arriva a 60° con il test della sola cpu, e non supera i 55° con il blend! Mentre con linx si stabilizza solo sui 65-66°.
I soliti sospetti
02-02-2011, 15:20
Altro programma per testare la stabilità è Intel Burn Test, però personalmente uso Prime95, lo faccio andare per 2 ore con RAM al max è via. :)
IBT e' sempre basato sul linpack come Linx.
Cmq questi test sono test che mai saranno minimamente raggiungibili da software di ogni genere... si fanno perche' ovviamente dopo ore di rendering ad esempio, vedere il proprio lavoro andare in fumo non e' proprio carino.:D
ottimo ...
molti avete l'ht disattivato ... ma ci sono programmi o giochi che lo sfruttano ? nels enso se lo attivo guadagno fps nei game ? o velocità nei programmi ?
non mi interessano i bench
grazie mille
facendo qualke test con i vari programmi tipo FBWHTool (cioè il tool di Crysis warhead) ho evidenziato che con HT on si perde qualcosina tipo 1-2fps in più c'è da considerare che nessun gioko usa più di 4 core quindi disattivalo subito se il tuo scopo non è fare bench e nemmeno utilizzare altri programmi multi core.
4,2 stabile a 1,25? :eek:
con 1.25 mi supera 25cicli di linx con mem 4gb e 2ore di prime con mem 4gb quindi direi di essere aposto ;)
magari adesso provo il botto 1.24 :)
con 1.25 mi supera 25cicli di linx con mem 4gb e 2ore di prime con mem 4gb quindi direi di essere aposto ;)
magari adesso provo il botto 1.24 :)
Che :ciapet:
Abbassa abbassa che sono curioso! :D
Wuillyc2
02-02-2011, 17:24
Abbassare il valore 72 chiaramente, il command rate abbassalo pure a 1t e verifica che non ti crei problemi, non dovrebbe proprio.
Sono due filoni di pensiero, io personalmente sono convinto che linx sia migliore e è indubbio che testi anche la ram, ti fa pure scegliere la quantità da utilizzare! Chiaramente per loro ci vuole sempre memtest! :D
Allora, ho abbassato a 1T e regge, ma cosa dovrebbe migliorare avendo fatto questo? E' logico che si nota solo facendo qualche benk specifico credo.
Allora, ho abbassato a 1T e regge, ma cosa dovrebbe migliorare avendo fatto questo? E' logico che si nota solo facendo qualche benk specifico credo.
Il command rate è l'intervallo di tempo che intercorre tra 2 comandi consecutivi impartiti al chip di memoria, forse detto così rende maggiormente l'idea...quindi mettendo 1T la ram è più performante..
Non credo ci si possa rendere conto ad occhio...
Wuillyc2
02-02-2011, 17:34
Il command rate è l'intervallo di tempo che intercorre tra 2 comandi consecutivi impartiti al chip di memoria, forse detto così rende maggiormente l'idea...quindi mettendo 1T la ram è più performante..
Non credo ci si possa rendere conto ad occhio...
per adesso regge bene ad 1T senza aver modificato nulla.
Non dovresti proprio aver nessun problema...;)
ottimo ...
molti avete l'ht disattivato ... ma ci sono programmi o giochi che lo sfruttano ? nels enso se lo attivo guadagno fps nei game ? o velocità nei programmi ?
non mi interessano i bench
grazie mille
I programmi di rendering ne fanno ampio uso.
Con ht attivo si guadagna il 20% circa dalle mie prove
Ho fatto ancora un pò di prove tra linx e prime abbassando il vcore ed oltre a scoprire che sono stabile @4,0 giga pure con 1,24v, mi vedo costretto a ribadire che secondo me linx è più "cattivo" di prime!
Con 1,237 di vcore ho avuto un errore a 46 sec di linx mentre ci son voluti 26 minuti di prime...
a mio avviso pero' prime e' piu' completo... lynx e' orientato alla cpu.. ho passato 100cicli di lynx senza errori.. e dopo 3 ore di prime bsod... lynx e' un buono strumento di partenza... ma il risultato per il RS a mio avviso lo si ha con prime.
Ma anche in linx puoi scegliere la quantità di memoria da testare, se metti all nel campo memoria il test richiede maggior tempo.
Inoltre si può variare il campo "problem size" e anche in questo caso il tutto si fa più incisivo.
Non dimentichiamo che è pur sempre un programma per la stabilità della cpu..
Comunque io credo che a questo punto la cosa migliore sia utilizzarli tutti e due, magari dipende pure dalla configurazione di sistema, per un sistema risulta essere più pesante linx, per l'altro prime...Almeno, leggendo l'ultima parte di questo thread mi viene da pensare anche questo!
nnt da fare sotto i 1.25 non scende ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110203231256_Immaginesgef.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110203231256_Immaginesgef.jpg)
imoracing42
03-02-2011, 22:22
nnt da fare sotto i 1.25 non scende ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110203231256_Immaginesgef.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110203231256_Immaginesgef.jpg)
beh cmq è un ottimo risultato :D , io a 4,0 ghz ht=on sto a 1,28 a 4,2 ghz ht=on sto a 1,31 ed è cmq buono ;)
nnt da fare sotto i 1.25 non scende ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110203231256_Immaginesgef.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110203231256_Immaginesgef.jpg)
Bhe direi che non ti puoi affatto lamentare...:D
Ho visto che hai il pll a 1,84...solitamente questo valore sta al minimo...
Wuillyc2
04-02-2011, 10:30
Bhe direi che non ti puoi affatto lamentare...:D
Ho visto che hai il pll a 1,84...solitamente questo valore sta al minimo...
Il minimo quale è? Io ce l'ho a 1.82
Dipende dal bios ma dovrebbe essere 1,81592 dopo di che subentra l'auto. Secondo le specifiche intel può variare da 1,8 a 1,88 senza problemi, ma alzarlo non sembra dare benefici...
razziadacqua
05-02-2011, 13:57
Salve a tutti ragazzi,sono molto nuovo nel campo OC ma volevo avere alcune indicazioni base su dove e come consultarmi. In particolare ho:
Intel i7 930 @2,8
Scheda Madre P6T Deluxe V2
Io lavoro spesso con Premiere,Photoshop e After Effects e per i rendering non mi faceva schifo guadagnare qualche minutino. Ovviamente con un OC abbastanza stabile ecco, considerando che il raffreddamento originale intel ma ho CASE Coolermaster tutto perforato, 4ventole settabili in velocità...
Con la mia scheda madre sapevo di poter fare ogni genere di OC con regolazioni molto precise e di default ha diversi programmini per OC i voltaggi e impostare diciamo configurazioni di risparmio energetico base. Ma quando setto TURBO (che in teoria comprende un 10% in più delle capacità del procio) vedo con CPUZ che sopra 1,6Mhz non mi sale...e anche sulle impostazioni di velocità delle ventole ho delle perplessità: il range(il gioco) di selezione è molto ristretto,tipo sui 300giri.
Questi sono i miei dubbi e curiosità, non pretendo tutte le risposte qui ovvio,ma magari link o guide a pennello per il mio caso :)
flesciato83
05-02-2011, 15:06
Salve a tutti ragazzi,sono molto nuovo nel campo OC ma volevo avere alcune indicazioni base su dove e come consultarmi. In particolare ho:
Intel i7 930 @2,8
Scheda Madre P6T Deluxe V2
Io lavoro spesso con Premiere,Photoshop e After Effects e per i rendering non mi faceva schifo guadagnare qualche minutino. Ovviamente con un OC abbastanza stabile ecco, considerando che il raffreddamento originale intel ma ho CASE Coolermaster tutto perforato, 4ventole settabili in velocità...
Con la mia scheda madre sapevo di poter fare ogni genere di OC con regolazioni molto precise e di default ha diversi programmini per OC i voltaggi e impostare diciamo configurazioni di risparmio energetico base. Ma quando setto TURBO (che in teoria comprende un 10% in più delle capacità del procio) vedo con CPUZ che sopra 1,6Mhz non mi sale...e anche sulle impostazioni di velocità delle ventole ho delle perplessità: il range(il gioco) di selezione è molto ristretto,tipo sui 300giri.
Questi sono i miei dubbi e curiosità, non pretendo tutte le risposte qui ovvio,ma magari link o guide a pennello per il mio caso :)
la p6tdeluxe v2 e un ottima mobo per oc,con il dissi stock se vuoi fare oc nn vai lontano,3.6/8 ghz al massimo
la p6tdeluxe v2 e un ottima mobo per oc,con il dissi stock se vuoi fare oc nn vai lontano,3.6/8 ghz al massimo
direi che ti fermi anke molto prima ;) con il dissi di intel
flesciato83
05-02-2011, 16:01
3.8 sono stato largo ma a 3.6 dai con qualche sbatti ma credo che ci arrivi poi nn so diti in vita mia anche quando nn facevo oc nn ho mai usato un disso originale ahahahah diciamo che con ul dissi stock stai tra i 3.4/6 ghz in effetti e piu probabile
Salve a tutti ragazzi,sono molto nuovo nel campo OC ma volevo avere alcune indicazioni base su dove e come consultarmi. In particolare ho:
Intel i7 930 @2,8
Scheda Madre P6T Deluxe V2
Io lavoro spesso con Premiere,Photoshop e After Effects e per i rendering non mi faceva schifo guadagnare qualche minutino. Ovviamente con un OC abbastanza stabile ecco, considerando che il raffreddamento originale intel ma ho CASE Coolermaster tutto perforato, 4ventole settabili in velocità...
Con la mia scheda madre sapevo di poter fare ogni genere di OC con regolazioni molto precise e di default ha diversi programmini per OC i voltaggi e impostare diciamo configurazioni di risparmio energetico base. Ma quando setto TURBO (che in teoria comprende un 10% in più delle capacità del procio) vedo con CPUZ che sopra 1,6Mhz non mi sale...e anche sulle impostazioni di velocità delle ventole ho delle perplessità: il range(il gioco) di selezione è molto ristretto,tipo sui 300giri.
Questi sono i miei dubbi e curiosità, non pretendo tutte le risposte qui ovvio,ma magari link o guide a pennello per il mio caso :)
Allora..se vuoi iniziare a fare oc questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201063) fa al caso tuo.
Ovviamente dipende fin dove ti vuoi spingere ma in ogni caso è sempre consigliato sostituire il dissipatore originale, se ne trovano di ottimi anche senza cavarsi un occhio ;).
Il turbo mode se overclocchi va disattivato in quanto va a modificare il moltiplicatore della cpu mandandoti tutto fuori fase!
Per quanto riguarda la questione delle ventole, dipende da che tipo hai installato..certe ventole hanno rotazione fissa che può variare solo di pochi punti %.
razziadacqua
05-02-2011, 18:50
Grazie a tutti per consigli base e sopratutto LINK!!
Ad ogni modo oggi con CPUZ e settando al +12% il turbo mode,lavorando con After Effects, sono arrivato a 3254MHz. Ovviamente appena non faccio nulla scende a 1,8MHz.
Anche se la AI Suite mi diceva che non stava usando tutti i tread...solo 4 su 8...e manco al 50%.why??? Ma usasse tutti i "core" all 100% non sarebbe più prestante diciamo? :D
(ripeto sempre il mio intento di implementare in termini di tempo i rendering video,effetti,3D ed editing foto...)
flesciato83
05-02-2011, 18:58
ht lo ti eni attivo se usi determinati programmi se usi il pc per giocare o pochi altri programmi nn ne vale la pena usarlo scalda e consuma di piu.se tu provassi a fare un 3d mark ht off e ht on guardandoi punteggi nn sono troppo distanti visivamente prestazionalmente nn e un abisso
ht lo ti eni attivo se usi determinati programmi se usi il pc per giocare o pochi altri programmi nn ne vale la pena usarlo scalda e consuma di piu.se tu provassi a fare un 3d mark ht off e ht on guardandoi punteggi nn sono troppo distanti visivamente prestazionalmente nn e un abisso
infatti ... secondo alcuni meglio salire di frequezna e settare 4,4ghz ht off che invece 4,2ghz ht on ... anche per i game !
però poi ci sono alcuni game come gta4 ... sfrutti il multicore , ma non penso sfrutti tutti e 8 i core ... ma 4 bastano e avanzano ... che dite ?;)
programmi che usami nell'uso normale che sfruttano gli 8 core non c'è ne sono ... solamente programmi di grafica e altro ... ma lì sono più importanti le ram ...
imoracing42
06-02-2011, 11:58
ma io infatti ancora non capisco :doh: ,ma questo ht viene sfruttato o conviene tenerlo disattivato per salire piu di freq :mbe: :mbe:
qualc'uno di voi ha dei test a riguardo????
flesciato83
06-02-2011, 12:45
ma io infatti ancora non capisco :doh: ,ma questo ht viene sfruttato o conviene tenerlo disattivato per salire piu di freq :mbe: :mbe:
qualc'uno di voi ha dei test a riguardo????
tu gochi con il pc e fai oc e basta?mettiamola giu un po grezza nn ci fai altro ?se e cosi allora ht nn ti serve
infatti ... secondo alcuni meglio salire di frequezna e settare 4,4ghz ht off che invece 4,2ghz ht on ... anche per i game !
però poi ci sono alcuni game come gta4 ... sfrutti il multicore , ma non penso sfrutti tutti e 8 i core ... ma 4 bastano e avanzano ... che dite ?;)
programmi che usami nell'uso normale che sfruttano gli 8 core non c'è ne sono ... solamente programmi di grafica e altro ... ma lì sono più importanti le ram ...
vai di i7 4.4ghz HT off :D
flesciato83
06-02-2011, 13:19
vai di i7 4.4ghz HT off :D
si con un v che sia umano.considerato che 4.2 sei quasi al massimo della cpu dato che quasi tutti la sere 9 siamo ad almeno 4ghz e poi da 4.2 a 4.4 che differenza hai nessuna ho passato ore a sbattere la tetsa contro al muro ma senza risultato
Dipende dal vcore che riesci a tenere ma 4,4 mi sembrano esagerati per un daily normale...secondo me 4,0-4,2 sono ottimi...di più non serve.
flesciato83
06-02-2011, 18:27
Dipende dal vcore che riesci a tenere ma 4,4 mi sembrano esagerati per un daily normale...secondo me 4,0-4,2 sono ottimi...di più non serve.
penso tu abbia ragione, ma nn vedo perche se posso spremerlo fino al ultimo mhz con un v che sta nel range
Certo certo, chiaramente se riesci a stare a quella frequenza a 1,2 di vcore (per esempio) sono pienamente d'accordo, perché no! :D
Solo che dubito si riesca ad arrivare a 4,4 sotto 1,35-1,4v...si dovrebbe essere stra:ciapet: :ciapet: :ciapet:
razziadacqua
06-02-2011, 22:38
Bello bello questo 3D ma non per fare un NUBBIO di turno,ma tanto per star sicuri...per HT intendete hyper threading giusto? :D
Riguardo allo sfruttamento reale degli "8 core" infatti osservavo che nemmeno programmi come After Effects, Premiere o Photoshop sembrano usare più di 2-4core...quindi mi verrebbe da pensare che a tenerlo spento è tutto di guadagnato o invariato?(in condizioni standard,senza OC...a lume di naso e da quello che ho "capito" se invece OC un i7 930 per lavorare con quei software e meglio che disabilito HT no?)
Guide per OC stabili per i7 930 2,8GHz??
No acqua,sia dissi intel che dissi after market...
flesciato83
06-02-2011, 23:40
Bello bello questo 3D ma non per fare un NUBBIO di turno,ma tanto per star sicuri...per HT intendete hyper threading giusto? :D
Riguardo allo sfruttamento reale degli "8 core" infatti osservavo che nemmeno programmi come After Effects, Premiere o Photoshop sembrano usare più di 2-4core...quindi mi verrebbe da pensare che a tenerlo spento è tutto di guadagnato o invariato?(in condizioni standard,senza OC...a lume di naso e da quello che ho "capito" se invece OC un i7 930 per lavorare con quei software e meglio che disabilito HT no?)
Guide per OC stabili per i7 930 2,8GHz??
No acqua,sia dissi intel che dissi after market...
si per ht si intende hyper threading,sono pochi i programmi o i giochi che usano tutta la cpu.
hai un 930 mobo ram con cosa raffreddi la cpu aria o acqua
Ti ho già postato il link con delle guide..riguardati il post #10735...
ma io infatti ancora non capisco :doh: ,ma questo ht viene sfruttato o conviene tenerlo disattivato per salire piu di freq :mbe: :mbe:
qualc'uno di voi ha dei test a riguardo????
ecco un rendering di test:
notate i tempi in basso a sinistra, con ht on è stato il 22% più veloce.
quindi per me ht on tutta la vita :sofico:
ah, temp max 62° ht on, 58° ht off (una noctua 800rpm)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207103143_htoff.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207103143_htoff.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207103221_hton.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207103221_hton.JPG)
Hai notato durante il rendering quanti threads erano attivi?
Hai notato durante il rendering quanti threads erano attivi?
tutti quelli disponibili al 100% ovviamente.
sono anni che 3ds max è pesantemente multithread.
scalda appena un po' meno di prime 95...
Sicuramente se porti la cpu a 4 giga, frequenza assolutamente accettabile, incrementi ancora di più il risultato! ;)
Sicuramente se porti la cpu a 4 giga, frequenza assolutamente accettabile, incrementi ancora di più il risultato! ;)
io considero sempre insieme prestazioni/consumi/rumore:
a 3,8ghz@1,18v anche d'estate il pc quasi non lo sento.
meglio ottimizzare le scene da renderizzare che tirare il collo al pc ;)
Io lo dicevo perché a 4,0 giga se sei fortunato ci arrivi con 1,2-1,22 di vcore, e non tiri assolutamente il collo a nulla...
Io lo dicevo perché a 4,0 giga se sei fortunato ci arrivi con 1,2-1,22 di vcore, e non tiri assolutamente il collo a nulla...
se fosse così, certo!
se ho tempo magari provo
flesciato83
07-02-2011, 11:38
Io lo dicevo perché a 4,0 giga se sei fortunato ci arrivi con 1,2-1,22 di vcore, e non tiri assolutamente il collo a nulla...
concordo e poi tu hi un 950 come me a 1.31 sei a 4.2 e neanche li stai tirando nulla
Scusate se mi infilo così, ma si sa se poi il 990x avrà l'HT? il 980x non ce l'ha giusto? ma la 990x è sempre socket 1366 giusto?
imoracing42
10-02-2011, 03:50
il 980x ha l'ht ;)
mapoetti
10-02-2011, 03:59
lol
come mai non lo dicono sul sito intel?
Come non lo dicono...?
Guarda qui (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=47932).
mirco2034
10-02-2011, 09:59
ragazzi varrebbe la pena passare dal 920 al 950? il 950 garantisce qualcosa di più in overclock?
ragazzi varrebbe la pena passare dal 920 al 950? il 950 garantisce qualcosa di più in overclock?
Non è assolutamente detto che garantisce margini superiori, anzi...se guardi all'inizio del thread ti fai un'idea più precisa ma dove arrivano i 920 i 950 scricchiolano...
Poi c'è sempre il fattore c**o, se hai un 920 sfigato il discorso cambia...ma altrimenti puoi puntare tranquillamente ad un daily @4,2 e se sei fortunato che non succhia volt anche di più!
Io non spenderei soldi...
mirco2034
10-02-2011, 10:24
infatti le testimonianze di bei overclock con il 950 sono abbastanza rare, però pensavo che essendo un modello superiore al 920 avesse più margine di incremento
Sono scarse appunto perché non siamo in molti ad averlo probabilmente perché non vale la pena...se dovessi tornare indietro mi prenderei pure io un 920 e con gli euri risparmiati potenziavo qualcos'altro....
Non vale la pena perché alla fine risultano abbastanza allineati, anzi, oserei dire che ha più margine il 920! :sofico:
Piccolo esempio: qualche pag fa un utente l'ha portato (920) a 4,2 con 1,24 di vcore! Io per avere quella frequenza stabile devo dargli almeno 1,31-1,32V!
flesciato83
10-02-2011, 11:05
ragazzi varrebbe la pena passare dal 920 al 950? il 950 garantisce qualcosa di più in overclock?
guarda io sono passato da un 930 a un 950 nella tua stessa speranza per poi arrivare esattamente come con il 930 4.2ghz anche come v 1.30/1
Blade4613
10-02-2011, 11:07
guarda io sono passato da un 930 a un 950 nella tua stessa speranza per poi arrivare esattamente come con il 930 4.2ghz anche come v 1.30/1
io essendo arrivato tartdi e non volendo comprare un 920 usato, ho preferito il 950 perchè costato poco in più tenendolo alle frequenze stock (per il momento) almeno ho 3 giggi mentre con il 930 se non sbaglio sono 2 e 88
mirco2034
10-02-2011, 12:48
interessanti le vostre testimonianze, grazie :)
vorrà dire che risparmierò questi 50 euro :D
a breve inizio qualche prova di overclock sul 920 :oink:
intanto mi dite quali sono le temperature e vcore da non superare?
di nuovo grazie per il consiglio
flesciato83
10-02-2011, 17:53
io essendo arrivato tartdi e non volendo comprare un 920 usato, ho preferito il 950 perchè costato poco in più tenendolo alle frequenze stock (per il momento) almeno ho 3 giggi mentre con il 930 se non sbaglio sono 2 e 88
se dovevi prenderlo usato hai fatto bene a prenderlo nuovo,e ti diro di piu con il 930 ho avuto piu soddisfazione poiche ho occato di 1.4ghz mentre con il 950 "solo di 1.2 ghz"
flesciato83
10-02-2011, 17:56
interessanti le vostre testimonianze, grazie :)
vorrà dire che risparmierò questi 50 euro :D
a breve inizio qualche prova di overclock sul 920 :oink:
intanto mi dite quali sono le temperature e vcore da non superare?
di nuovo grazie per il consiglio
per stare nel range di sicurezza 75 e il limite cmq 4ghz sono piu che sufficenti comunque con cosa raffeddi
per superare i 4.2ghz quindi solo il980x lo permette?che poi leggevo dei chiller....tipo l'Hailea Ultra Titan 1500.....servono a qualcosa o sn soldi spreccati?
Soulman84
10-02-2011, 19:15
dipende dal culo, ma ci sono sia 920 che 930 che 950 che tengono senza problemi i 4,2ghz e oltre...per il discorso chiller, dipende da quanto è potente, perchè queste cpu scaricano un mare di volt, se fosse sottodimensionato è come avere un dissi ad aria...per farti un'idea, il mio 920 con un phase da 1/2 cv a fare i wprime a 4,6ghz 1,50-1,55v la temperatura andava abbondantemente sopra lo zero....
Come non lo dicono...?
Guarda qui (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=47932).
Ah grazie... dove guardavo io non diceva nulla... comunque io ricordo ipentium 4 HT che andavano benissimo... ne avevo uno 3000mhz overclock a 6000 e andava da dio... pure su questi fa miracoli l'ht?
Wuillyc2
10-02-2011, 19:29
per superare i 4.2ghz quindi solo il980x lo permette?che poi leggevo dei chiller....tipo l'Hailea Ultra Titan 1500.....servono a qualcosa o sn soldi spreccati?
Non è detto, ci sono molti che addirittura non ci arrivano a 4.2 con il 980, io adesso sto a 4.6.
Blade4613
10-02-2011, 19:32
Non è detto, ci sono molti che addirittura non ci arrivano a 4.2 con il 980, io adesso sto a 4.6.
una domanda, se io comprassi un Noctua NH-12P special edition, con la cpu e la mobo in firma che oc dayli potrei avere? 3.8? o meno?
Wuillyc2
10-02-2011, 19:35
una domanda, se io comprassi un Noctua NH-12P special edition, con la cpu e la mobo in firma che oc dayli potrei avere? 3.8? o meno?
3.8 Ghz ci dovresti arrivare tranquillamente.
una domanda, se io comprassi un Noctua NH-12P special edition, con la cpu e la mobo in firma che oc dayli potrei avere? 3.8? o meno?
con 65€ ti prendi un dissi decisamente migliore vedi un Thermalright Venomous X(50€+ventola 10€) oppure un Thermalright HR-02 65€+ventola da 10€
flesciato83
10-02-2011, 19:50
nn voglio fare lo sbroffa ma con queste cpu e se vuoi fare oc violento un raffreddamento ad aria e quasi impensabile
nn voglio fare lo sbroffa ma con queste cpu e se vuoi fare oc violento un raffreddamento ad aria e quasi impensabile
prima cosa mi devi definire la parola "violento" xkè se tu mi dici che vuoi usare un i7 9xx 4.4ghz HT on allora posso darti anke ragione che un dissi ad aria non basti...
ma se uno cerka un buon daily 4.0ghz HT on o magari 4.2 HT off con un buon dissi da 50€ ci stai senza problemi :D
per superare i 4.2ghz quindi solo il980x lo permette?che poi leggevo dei chiller....tipo l'Hailea Ultra Titan 1500.....servono a qualcosa o sn soldi spreccati?
qualcuno lo conosce?
Wuillyc2
10-02-2011, 19:56
prima cosa mi devi definire la parola "violento" xkè se tu mi dici che vuoi usare un i7 9xx 4.4ghz HT on allora posso darti anke ragione che un dissi ad aria non basti...
ma se uno cerka un buon daily 4.0ghz HT on o magari 4.2 HT off con un buon dissi da 50€ ci stai senza problemi :D
quoto
Soulman84
10-02-2011, 20:00
4ghz ht on con un noctua nh-d14 e sono tranquillo;)
Blade4613
10-02-2011, 20:08
3.8 Ghz ci dovresti arrivare tranquillamente.
e come mai a 4.2 ci vuole fortuna? cambia così tanto con 400mhz?
con 65€ ti prendi un dissi decisamente migliore vedi un Thermalright Venomous X(50€+ventola 10€) oppure un Thermalright HR-02 65€+ventola da 10€
ah si ce l'ha anche un mio amico solo che ha le frequenze stock xk il suo case non era abbastanza areato e con il dissi stock si piantava il pc, come mai dici che è migliore?
Soulman84
10-02-2011, 20:11
i 3,8/4ghz sono la frequenza critica di queste cpu...da queste frequenze in poi iniziano a faticare di più per i rocksolid..ovviamente chi più e chi meno a seconda della fortuna...
Blade4613
10-02-2011, 20:13
i 3,8/4ghz sono la frequenza critica di queste cpu...da queste frequenze in poi iniziano a faticare di più per i rocksolid..ovviamente chi più e chi meno a seconda della fortuna...
quindi tu dici che un 950 non ci arriverebbe facilmente a 3.8?
flesciato83
10-02-2011, 20:14
bo io quando ho preso il 930 a 3.8 ghz sono arrivato a 80 gradi in un minuto e mi sono davvero spaventato, con un ottimo dissi noctua nh14
Soulman84
10-02-2011, 20:14
a 3,8ghz ci arrivano praticamente tutti i 950...chi più in scioltezza chi con più difficoltà..ma dirlo a priori non è possibile...
@flesciato la mia cpu la tengo a 4ghz ht on 1,31v con l'nh-d14 e ho max 70/72 gradi con linx..quindi nel daily non ho problemi di temperatura
flesciato83
10-02-2011, 20:17
si be in effetti ho preso il 930 ad agosto
Blade4613
10-02-2011, 20:17
a 3,8ghz ci arrivano praticamente tutti i 950...chi più in scioltezza chi con più difficoltà..ma dirlo a priori non è possibile...
ah ok, senti, siccome sono un po' niubbo sugli i7, e vengo da un dual core 775 che quindi l'overclock si faceva aumentando la fsb, e da 3ghz è andato a 3.6 mettendo l'fsb a 400, ovviamente sono partito da un vcore consigliatomi e poi ho abbassato di 2 step fino ad ottenere un vcore buono, mi dici come funziona l'oc di un i7? se ho capito bene funziona solo tramite moltiplicatore cpu è così?
Soulman84
10-02-2011, 20:24
no funziona come il 775 più o meno..ti consiglio di leggere qualche guida per iniziare a overclockare con gli i7, se usi google ne trovi quante ne vuoi;)
Blade4613
10-02-2011, 20:27
no funziona come il 775 più o meno..ti consiglio di leggere qualche guida per iniziare a overclockare con gli i7, se usi google ne trovi quante ne vuoi;)
beh al momento ho il dissi stock e non ho soldi da spendere su un pezzo di rame con 4 tubi per raffreddare la cpu... quindi... aspetterò, grazie cmq;)
e come mai a 4.2 ci vuole fortuna? cambia così tanto con 400mhz?
ah si ce l'ha anche un mio amico solo che ha le frequenze stock xk il suo case non era abbastanza areato e con il dissi stock si piantava il pc, come mai dici che è migliore?
bhe Thermalright è la migliore per quanto mi riguarda... per farti un sempio io tengo il mio i7 920 4.2ghz HT off max 69°(Vcore 1.25) in estate le temp aumentano di 3-4° ma nnt di riskioso in più c'è da considerare che io sul dissi ho montano una sola ventola da 110CFM quindi se si vuole diminure ancora le temp si può fare usando una seconda ventola ;)
quindi come ho già detto vai di Thermalright Venomous X oppure Thermalright HR-02
flesciato83
10-02-2011, 22:55
ma secondo me 4.2 ghz nn e culo. il culo e quando arrivi a vcore umano a 4.5 ghz quello si che e culo. ma 4.2 ghz io ho avuto a distanza breve 930/950 tutti e due a 4.2 con lp stesso vcoreil limite di questi i 7 piu o meno secondo me e quello se si guardano le firme dei vari utenti su questo forum o su altri siamo tutti sulla stessa media dai 4ai 4.2 pochi riescono a salire di piu rimanedo nei parametri di sicurezza limite che attualmente e stato superato dal nuvo sok 1155.
ma secondo me 4.2 ghz nn e culo. il culo e quando arrivi a vcore umano a 4.5 ghz quello si che e culo. ma 4.2 ghz io ho avuto a distanza breve 930/950 tutti e due a 4.2 con lp stesso vcoreil limite di questi i 7 piu o meno secondo me e quello se si guardano le firme dei vari utenti su questo forum o su altri siamo tutti sulla stessa media dai 4ai 4.2 pochi riescono a salire di piu rimanedo nei parametri di sicurezza limite che attualmente e stato superato dal nuvo sok 1155.
Appunto...hai avuto culo :D :D , considerando che la maggior parte dei 930 faticano molto in oc!
Non puoi basarti sulle firme secondo me, perché non ha senso tenere frequenze tanto elevate anche se con vcore bassi, per un uso daily 4-4,2 sono più che sufficienti e ti permettono di abbassare ulteriormente la tensione e di conseguenza le temperature, allungando l vita della cpu..
flesciato83
11-02-2011, 18:47
secondo me nn e culo.e il limite di queste cpu,perche nn ci credo che con un v come il tuo Skyry nn riesci a salire 200sporchi mhz. perche nn ho finanze e mi voglio godere il mio giocattolo adesso pero mi piacerebbe avere un oc a 5ghz indipendentemente che mi serva o meno. personalmete penso che a pochi serva fare oc me copreso. io a esempio con il pc gioco e basta e faccio qualche conversione rip e 3ghz del950 bastano e avanzano.faccio o oc perche mi "piace "sbattere la testa ore e ore con il cpc niente di piu e niente di meno.perche come stavo a 4 ghhz con un 8400 4.2ghz con un 8500 e a 4ghz con un po meno fortunato qx9650 a 4ghz la differenza con questa cpu in prestazione manco lo vista.
mirco2034
11-02-2011, 19:12
la differenza tra il qx9650 e i7 920 sempre a 4ghz non la vedo nemmeno io, c'è da dire però che questi i7 sono dei bei giocattoli ;)
flesciato83
11-02-2011, 19:39
la differenza tra il qx9650 e i7 920 sempre a 4ghz non la vedo nemmeno io, c'è da dire però che questi i7 sono dei bei giocattoli ;)
indubbiamente e divertenteo almeno lo e per me la differenza tra un q9650 a 4ghz e un ii7qualunque a 4ghz la differenza e del7%cioe nulla
indubbiamente e divertenteo almeno lo e per me la differenza tra un q9650 a 4ghz e un ii7qualunque a 4ghz la differenza e del7%cioe nulla
Ma in quale applicazione?
Qui, anche se confrontati a 3,2 GHz, il vantaggio dell'i7 è netto:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_4.html
mirco2034
11-02-2011, 20:45
Ciao Roddy :)
Stò testando il 920, vediamo se riesco ad affinare qualcosa ;)
http://img708.imageshack.us/img708/7922/42002.jpg (http://img708.imageshack.us/i/42002.jpg/)
mattxx88
11-02-2011, 20:59
ragazzi, vi scrivo per un problema molto singolare, ho comprato e installato delle nuove ram corsair 2000 cl 8.
risistemato l'overcloking da bios, mi accorgo di una cosa allucinante, non mi boota piu se setto l'uncore sopra i 3ghz!!! con le ram che avevo prima, sempre corsair, tenevo qpi e uncore tranquilli tranquilli a 4ghz con 1,35 di vtt(uclk/dram per chi usa mainboard asus) secondo voi cosa può essere?? ho provato anche dandogli 1,45 all'uncore ma nisba...:muro:
buonasera! riesumo un mio vecchio post perche ho risolto cambiando ram, quindi il problema era loro! se a qualcuno puo servire magari arriva subito alla soluzione leggendo.
detto questo mi sto dilettando smanettando con le "nuove" ram, delle corsair 1866 cl7-8-7-20 chip hyper, che dire... ram fantastiche, le sto testando in rock solid a 2000 cl 7-7-7-18 e mi han gia passato 50 cicli di linx con uncore a 4ghz e 1,37 di vtt! niente male insomma.
pero ce un problema e magari potete aiutarmi a risolvere. se provo a portarle a 2100 mhz, il pc mi vede solo 4gb invece di 6... possibili soluzioni?
19Francesco81
11-02-2011, 21:03
Ho fatto questo overclock:
181x21
Qpi:6532
Uclk:2903
Ram:1451 Timing:7-7-7-20-1N
V.core:1.22
qpi dram c. voltage:1.20
Cpu pll voltage:1.80
dram bus voltage:1.64
IOH voltage:1.10
Ioh pcie voltage:1.50
Ich voltage:1.10
ICH pcie voltage:1.50
L.L. Calibration, SpeedStep e C-state:disabled
Cpu TM funcition, HT e C1E support: enabled
LinX già l'ho fatto è sono stabile...volevo chiedervi solo secondo voi le ram le lascio così o mi conviene salire di frequenza?
Quella che si può impostare dopo 1451 sè non erro è 1814.
Ciao Roddy :)
Stò testando il 920, vediamo se riesco ad affinare qualcosa ;)
http://img708.imageshack.us/img708/7922/42002.jpg (http://img708.imageshack.us/i/42002.jpg/)
Hai solo il wb cpu nel loop?
mirco2034
11-02-2011, 21:35
No, ho anche un fullcover sulla vga. Troppo alte le temperature?
flesciato83
11-02-2011, 21:37
ne vede solo 4 anzi che 6 perche il settaggio nn e piu corretto capitava anche a me ok le mie ram nn sono cosi fiche ma e cosi
No, ho anche un fullcover sulla vga. Troppo alte le temperature?
Sono ottime! ;)
Temperatura ambiente?
mirco2034
11-02-2011, 21:49
Sono ottime! ;)
Temperatura ambiente?
20,5° la stanza
mattxx88
11-02-2011, 22:52
problema apparentemente risolto
http://img109.imageshack.us/img109/2840/ramg.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/ramg.jpg/)
frequenze e timing delle Dominator GTX2 da 250 euro a banco... bestiali!!! :D
secondo me nn e culo.e il limite di queste cpu,perche nn ci credo che con un v come il tuo Skyry nn riesci a salire 200sporchi mhz. perche nn ho finanze e mi voglio godere il mio giocattolo adesso pero mi piacerebbe avere un oc a 5ghz indipendentemente che mi serva o meno. personalmete penso che a pochi serva fare oc me copreso. io a esempio con il pc gioco e basta e faccio qualche conversione rip e 3ghz del950 bastano e avanzano.faccio o oc perche mi "piace "sbattere la testa ore e ore con il cpc niente di piu e niente di meno.perche come stavo a 4 ghhz con un 8400 4.2ghz con un 8500 e a 4ghz con un po meno fortunato qx9650 a 4ghz la differenza con questa cpu in prestazione manco lo vista.
Sono daccordo con te, a chi non piacerebbe poter stare a 5gigi con 1,3 di vcore? Ci farei la firma.
Quello che volevo dire è che il limite in daily secondo me può essere ricercato anche sui 4,3-4,4 se si hanno bei :ciapet:, ma che forse non ha senso ed i 4,0-4,2 sono un buon compromesso. :)
Sbattere la testa su un MHz? Troppo mitico! :asd:
buonasera! riesumo un mio vecchio post perche ho risolto cambiando ram, quindi il problema era loro! se a qualcuno puo servire magari arriva subito alla soluzione leggendo.
detto questo mi sto dilettando smanettando con le "nuove" ram, delle corsair 1866 cl7-8-7-20 chip hyper, che dire... ram fantastiche, le sto testando in rock solid a 2000 cl 7-7-7-18 e mi han gia passato 50 cicli di linx con uncore a 4ghz e 1,37 di vtt! niente male insomma.
pero ce un problema e magari potete aiutarmi a risolvere. se provo a portarle a 2100 mhz, il pc mi vede solo 4gb invece di 6... possibili soluzioni?
Non ci credo, anch'io sono bloccato sull'uclk! Dici sono le ram? :eek:
@ 19Francesco81
Dipende se la ram supporta quella frequenza con al massimo 1,65 V...devi provare, ma credo che quasi sicuramente dovrai rilassare i timings.
flesciato83
12-02-2011, 10:17
[QUOTE=Skyry;34434993]Sono daccordo con te, a chi non piacerebbe poter stare a 5gigi con 1,3 di vcore? Ci farei la firma.
Quello che volevo dire è che il limite in daily secondo me può essere ricercato anche sui 4,3-4,4 se si hanno bei :ciapet:, ma che forse non ha senso ed i 4,0-4,2 sono un buon compromesso. :)
Sbattere la testa su un MHz? Troppo mitico! :asd:
ok adesso si che e giusto il tuo ragionamento
mattxx88
12-02-2011, 10:22
Non ci credo, anch'io sono bloccato sull'uclk! Dici sono le ram?
in bomba che sono le ram, perche il kit che avevo prima mi andava di uclk tranquillo a 4ghz, cambiato kit nn bootava opiu il pc, comprato un altro kit ancora e mi ritorna a 4ghz... ergo sono le fottutissime ram
A questo proprio non avevo pensato visto che comunque l'uclk dovrebbe essere legato maggiormente alla cpu!
Con che ram hai scoperto la cosa?
mattxx88
12-02-2011, 11:35
le ultime dominator gt 2000 della corsair quelle con timing 8-9-8-24.. prese nuove di stecca fra l'altro, una delusione! allora sono tornato alle mie vecchie dominator e poi ho preso queste che ho ora nel mercatino da un tipo... però forse non le aveva provate a fondo, io non venderei ram come queste oggi come oggi visto i chip schifosi che fanno
Blade4613
12-02-2011, 11:36
le ultime dominator gt 2000 della corsair quelle con timing 8-9-8-24.. prese nuove di stecca fra l'altro, una delusione! allora sono tornato alle mie vecchie dominator e poi ho preso queste che ho ora nel mercatino da un tipo... però forse non le aveva provate a fondo, io non venderei ram come queste oggi come oggi visto i chip schifosi che fanno
vuoi dire che lo dominator normali vanno più o meno come le GT che costano 100€ in più?
mattxx88
12-02-2011, 11:41
si, le mie dominator normali(prese 2 anni fa) vanno di piu. moooooolto di piu! tutta questione di chip cmq, gli elpida hyper sono famosi nel settore.
io ho delle dominator non gt (sull'etichetta han scritta rev 2.2) a def 1600 7-7-7-20 e mi tengono gli 1866 cl 6-8-6-18 a 2000 non le ho tirate ma ci arrivano sicure sicure.
ora ho in test altre ram prese recentemente, quelle dello screen poco sopra (rev 2.1 da etichetta) e le tengo 2250 cl8 (come le gtx2 della dominator da 250euro a banco :P) e sarebbero 1866 cl 7-8-7-20 @def
PS: non è prorpio ortodosso scriverlo qui, però se a qualcuno interessano vendo le mie dominator cosi mi libero ;) sforano i 4ghz di uncore tranquillamente
Blade4613
12-02-2011, 11:43
si, le mie dominator normali(prese 2 anni fa) vanno di piu. moooooolto di piu! tutta questione di chip cmq, gli elpida hyper sono famosi nel settore.
io ho delle dominator non gt (sull'etichetta han scritta rev 2.2) a def 1600 7-7-7-20 e mi tengono gli 1866 cl 6-8-6-18 a 2000 non le ho tirate ma ci arrivano sicure sicure.
ora ho in test altre ram prese recentemente, quelle dello screen poco sopra (rev 2.1 da etichetta) e le tengo 2250 cl8 (come le gtx2 della dominator da 250euro a banco :P) e sarebbero 1866 cl 7-8-7-20 @def
wow, io ho le dominator cl8 quelle con il dissi nero, penso siano le stresse tue no? perchè quando ho fatto il pc e il bios quindi era nuovo le ram non sono andate a 1600 ma ho dovuto portarle io perchè altrimenti stavano a 1066?
Soulman84
12-02-2011, 11:44
a volte con le ram, specialmente con chip psc, bisogna lavorare un pò sui subtimings per riuscire a farle andare, ma poi vanno...
ps, tratta bene quelle gt, sono la prima serie di hyper e sono ancora più delicate degli hyper normali...infatti non le hanno più fatte con quei chip perchè morivano come le mosche:stordita: :stordita:
mattxx88
12-02-2011, 11:54
a volte con le ram, specialmente con chip psc, bisogna lavorare un pò sui subtimings per riuscire a farle andare, ma poi vanno...
ps, tratta bene quelle gt, sono la prima serie di hyper e sono ancora più delicate degli hyper normali...infatti non le hanno più fatte con quei chip perchè morivano come le mosche:stordita: :stordita:
ok, le riporto a 2000 allora, mi hai fatto cacare in mano. :fagiano:
cmq non so se sono come le tue, io le mie le ho fatte arrivare dall'estero perche non c'erano in italia. infatti le tue dovrebbero finire il seriale in c8 le mie c7D
e anche queste rullano a valanga
Soulman84
12-02-2011, 11:56
io ho le 2000 cl8, non le 1866 cl7;)
cmq consiglio spassionato, in daily tienile al voltaggio più basso che riesci e non superare mai gli 1,7v
mattxx88
12-02-2011, 12:00
a 1.65 mi tengono i 2000 cl7 senza batter ciglio... quindi direi che siamo sul sicuro e ora a 2250 sono a 1.7
Soulman84
12-02-2011, 12:05
io a 1,7v in daily non le terrei:D
pensa che io in daily le tengo a 1600 cl7 a 1,38v per stressarle meno possibile...tanto anche così mi danno tutta la banda che mi serve nel daily;)
si, le mie dominator normali(prese 2 anni fa) vanno di piu. moooooolto di piu! tutta questione di chip cmq, gli elpida hyper sono famosi nel settore.
io ho delle dominator non gt (sull'etichetta han scritta rev 2.2) a def 1600 7-7-7-20 e mi tengono gli 1866 cl 6-8-6-18 a 2000 non le ho tirate ma ci arrivano sicure sicure.
ora ho in test altre ram prese recentemente, quelle dello screen poco sopra (rev 2.1 da etichetta) e le tengo 2250 cl8 (come le gtx2 della dominator da 250euro a banco :P) e sarebbero 1866 cl 7-8-7-20 @def
PS: non è prorpio ortodosso scriverlo qui, però se a qualcuno interessano vendo le mie dominator cosi mi libero ;) sforano i 4ghz di uncore tranquillamente
Interessante...dammi modello e prezzo...:D
Io sono un pò ignorante riguardo ai vari chip delle ram...quali risulterebbero essere migliori?
Soulman84
12-02-2011, 12:34
elpida hyper..ma ram con quei chip non le fanno praticamente più, adesso quasi tutte le ram hanno powerchip...devi guardare sull'usato e cercare i modelli giusti con i seriali giusti...
Tipo?
Minchia se ignoro! :cry:
Soulman84
12-02-2011, 12:43
dominator gt 2000 cl8-8-8-24 o 1866 cl7-8-7-20, adata xpg 2200 cl8, ocz blade 2000 cl7 (ram allucinanti, ce ne sono in giro pochissime anche perchè costavano un rene) alcuni modelli di supertalent 2200 cl8, però nel mercato italiano non esistono...insomma le opzioni sono veramente poche...sinceramente comunque se devi usarle solo in daily io non le prenderei, alla fine tu che ram hai? mi pare delle g.skill da 2133mhz, di sicuro i 1600 cl6 li fanno senza problemi...
Si ho le G.skill 2133 9-9-9-24 perfect storm, adesso le tengo a 1523 7-7-7-20 perché l'uclk mi blocca! Per salire dovrei cambiare bclk e non ci ho guardato ancora approfonditamente.
Se ti ricordi ne abbiamo già parlato tempo fa e mi avevi consigliato di rilassare dei subtiming..
Soulman84
12-02-2011, 13:02
le ho avute anche io quelle ram, hanno elpida bbse, con qualche trucchetto fanno senza problemi 1600 cl 6-7-6-20 e quasi 2000 cl7-8-x-x;)
mattxx88
12-02-2011, 13:18
io a 1,7v in daily non le terrei:D
pensa che io in daily le tengo a 1600 cl7 a 1,38v per stressarle meno possibile...tanto anche così mi danno tutta la banda che mi serve nel daily;)
come mai un vtt cosi alto? a me a 2000 mi chiede 1,375 :confused: a quanto tieni l'uncore? perche è legato anche quello al vtt, io se tengo ram a 2000 e uncore sui 3,6 mi basta 1,3 di vtt con uncore a 4ghz 1,375
Il fatto è che a 2000 non ci posso arrivare...o meglio, posso ma devo sbattere vtt a 1,45-1,48 rs e rilassare i 3 rtl!
mattxx88
12-02-2011, 16:43
boh io mai tenuti quei vtt...!
Si vede che sei fortunato...io se voglio portare le ram a 2000 e quindi l'uclk a 4000 devo rilassare i 3 subtimings e portare vtt almeno a 1,45v, altrimenti niente boot!
E Dio solo sa quanto mi girano vedere ram da 2gigi tranquilli andare a 1500! :mad:
19Francesco81
12-02-2011, 18:01
Quindi fatemi capire io tengo sto tenendo le ram a 1451 con dram bus voltage 1.64 è troppo???
Giusto??!!!!
Lo devo abbassare e di parecchio anche..vero??
Grazie!!!
1,5...ma anche meno...che dominator gt hai?
mattxx88
12-02-2011, 18:47
Si vede che sei fortunato...io se voglio portare le ram a 2000 e quindi l'uclk a 4000 devo rilassare i 3 subtimings e portare vtt almeno a 1,45v, altrimenti niente boot!
E Dio solo sa quanto mi girano vedere ram da 2gigi tranquilli andare a 1500! :mad:
immagino, è per quello che ho venduto le mie io. ps non sei vincolato dalla frequenza delle ram per avere l'uclk a 4ghz, alzi il moltiplicatore e lui aumenta :P
Quindi fatemi capire io tengo sto tenendo le ram a 1451 con dram bus voltage 1.64 è troppo???
Giusto??!!!!
Lo devo abbassare e di parecchio anche..vero??
Grazie!!!
la domanda è ma tieni delle dominator gt a 1451????????? cmq tecnicamente non è troppo, praticamente si :D secondo me ti tiene 1,5 cm ti han detto sopra
19Francesco81
12-02-2011, 19:01
Allora sono le Dominator Gt 2000 8-9-8-24..CMT6GX3M3A2000C8.
Ora sono a 1451 7-7-7-24-1N Dram bus voltage 1.64 qpi dram c. voltage 1.20.
Sopra 1451 posso mettere 1814 se non sbaglio..che dite salgo di frequenza, ma salendo i timing devo portarli ad 9-9-9-24.., poi dovrei salire anche con il core voltage e il dram...digiusto??
Insomma ditemi voi, altrimenti mi confondo + di quello che già sono:confused:
mattxx88
12-02-2011, 21:03
Allora sono le Dominator Gt 2000 8-9-8-24..CMT6GX3M3A2000C8.
Ora sono a 1451 7-7-7-24-1N Dram bus voltage 1.64 qpi dram c. voltage 1.20.
Sopra 1451 posso mettere 1814 se non sbaglio..che dite salgo di frequenza, ma salendo i timing devo portarli ad 9-9-9-24.., poi dovrei salire anche con il core voltage e il dram...digiusto??
Insomma ditemi voi, altrimenti mi confondo + di quello che già sono:confused:
a 1800 devono tenerti per forza i cl 8-9-8-24 con 1.65 dram volt! quindi tranquillo, secondo me se sei fortunato arrivi anche a 7-9-7-20 o 8-9-8-20.
il timing piu rognoso da tirare è il secondo di solito
19Francesco81
12-02-2011, 21:14
Ok...ora faccio delle prove!!!
Ma che dici salgo di bclk o vado bene anche così. Io per il momento sono a 3.80 ghz..181x21. Così sono sceso ancora di + con il vcore!!
mattxx88
12-02-2011, 21:33
Ok...ora faccio delle prove!!!
Ma che dici salgo di bclk o vado bene anche così. Io per il momento sono a 3.80 ghz..181x21. Così sono sceso ancora di + con il vcore!!
dipende da qual è il tuo obiettivo, io quando overclocco intanto vedo cosa voglio veramente, se cerco una certa frequenza per la cpu è un conto, se voglio portare in oc e testare le ram procedo in altro modo, fammi capire che vuoi e vediamo di impostare un certo percorso :P
19Francesco81
12-02-2011, 22:38
La frequenza per la cpu mi sta bene 3.80ghz dopo varie prove ho deciso di tenerlo così perchè non ho notato differenze tra 3.80 ht attivo e 4ghz ht disattivato. Quindi voglio stare sui 3.80Ghz con le ram un pò più alte giusto perchè sono 2000mhz e tenerle così basse mi piange il cuore.
mattxx88
12-02-2011, 22:50
ok niente di piu semplice, bclk a 200, moltiplictore ram a 10x cosi le hai a 2000
timing settati manualmente come da specifica
moltiplicatore della cpu a quanto vuoi finche non ti avvicini ai 3,8
uncore 20x
qpi la prima selezione (18x)
frequenze:
cpu:1.25 per sicurezza finche testi la stabilita del tutto
dram: 1.65/1.66
uncore: 1.375
disabilita tutti i risparmi automatici (c1e ecc) e gli spread spectrum, disabilita il turbo e lo speedstep e poi sull'asus c'e il load line calibration, prova abilitandolo e controlla che il voltaggio della cpu sotto linx nn droppi troppo verso il basso
19Francesco81
12-02-2011, 23:28
ok niente di piu semplice, bclk a 200, moltiplictore ram a 10x cosi le hai a 2000
timing settati manualmente come da specifica
moltiplicatore della cpu a quanto vuoi finche non ti avvicini ai 3,8
uncore 20x
qpi la prima selezione (18x)
frequenze:
cpu:1.25 per sicurezza finche testi la stabilita del tutto
dram: 1.65/1.66
uncore: 1.375
disabilita tutti i risparmi automatici (c1e ecc) e gli spread spectrum, disabilita il turbo e lo speedstep e poi sull'asus c'e il load line calibration, prova abilitandolo e controlla che il voltaggio della cpu sotto linx nn droppi troppo verso il basso
Penso d'averla già provata questa combinazione.
C'è l'avevo così:
Cpu ratio:19
BCLK:200
PCIE:100
Dram Frequency:1603--->2005
UCLK:3208--->4009 o 4211 (perchè sè nn ricordo male deve essere il doppio + 1 rispetto alla frequenza delle ram..giusto?
Qpi linke rate:7218
Timing:7-7-7-20-1N----->8-9-8-24-1N o 9-9-9-24 1N??
Cpu voltage:1.29 (questo va toccato?)
CPU PLL voltage:1.80
QPI/Dram core voltage:1.28---->1.37 (è color porpora..cmq poi piano, piano lo abbasso..giusto?)
Dram bus voltage:1.64---->1.65 (colore rosso...paura)
Disabilitando tutto quello che hai scritto, ma ho lasciato attivo l'HT.
Sono sceso con il bclk per avere un vcore più basso..cmq per capirci sono andato nel bios e ho rimesso quei valori giusto per fare una prova...vanno bene???
Eventualmente mi dai l'ok..,così domani essendo domenica ho tempo per testare bene!!!
Ovviamente Grazie della'aiuto!!!
mattxx88
12-02-2011, 23:57
Penso d'averla già provata questa combinazione.
C'è l'avevo così:
Cpu ratio:19
BCLK:200
PCIE:101
Dram Frequency:2005
UCLK:non ricordo sulla asus che avevo quante scelte ti da, so solo che confonde qpi e uncore(uclk) quel bios in ogni caso, c'e un paragrafo che ti permette l'impostazione di soli 3 valori e scegli il primo. poi un altro dove ti da un lungo elenco e a lato ti raccomanda di tenere il doppio rispetto al moltiplicatore ram, ecco quello invece portalo al doppio
Qpi linke rate:7218
Timing:8-9-8-24-1N
Cpu voltage:1.3
CPU PLL voltage:1.80
QPI/Dram core voltage:1.375 (è color porpora..cmq poi piano, piano lo abbasso..giusto?)
Dram bus voltage:1.65 (colore rosso...paura. niente paura è da specifica)
Disabilitando tutto quello che hai scritto, ma ho lasciato attivo l'HT.
vai cosi
edit: uclk a 20X quindi 4000e qualcosa
qpi link rate: la prima scelta
son fuso... vado a letto, ci aggiorniamo domani... la donna chiama! ;)
19Francesco81
13-02-2011, 00:08
vai cosi
edit: uclk a 20X quindi 4000e qualcosa
qpi link rate: la prima scelta
son fuso... vado a letto, ci aggiorniamo domani... la donna chiama! ;)
Perfetto!!;)
Ti faccio sapere!!
Ciao e Grazie!!!:)
Soulman84
13-02-2011, 10:26
come mai un vtt cosi alto? a me a 2000 mi chiede 1,375 :confused: a quanto tieni l'uncore? perche è legato anche quello al vtt, io se tengo ram a 2000 e uncore sui 3,6 mi basta 1,3 di vtt con uncore a 4ghz 1,375
il voltaggio che ho indicato non è il vtt, ma il voltaggio delle ram..il vtt lo tengo a 1,23v con 3,6ghz di uncore...
immagino, è per quello che ho venduto le mie io. ps non sei vincolato dalla frequenza delle ram per avere l'uclk a 4ghz, alzi il moltiplicatore e lui aumenta :P
Si ma a me non interessa avere l'uncore a 4,0 giga ma la ram almeno a 2000, e non posso perché questo strunz a 3,8 già scricchiola!
Allora sono le Dominator Gt 2000 8-9-8-24..CMT6GX3M3A2000C8.
Ora sono a 1451 7-7-7-24-1N Dram bus voltage 1.64 qpi dram c. voltage 1.20.
Sopra 1451 posso mettere 1814 se non sbaglio..che dite salgo di frequenza, ma salendo i timing devo portarli ad 9-9-9-24.., poi dovrei salire anche con il core voltage e il dram...digiusto??
Insomma ditemi voi, altrimenti mi confondo + di quello che già sono:confused:
Secondo me puoi tranquillamente puntare ad averle a 1800 con timings 7-8-7-20 e 1,55v!
Soulman84
13-02-2011, 11:59
Si ma a me non interessa avere l'uncore a 4,0 giga ma la ram almeno a 2000, e non posso perché questo strunz a 3,8 già scricchiola!
Secondo me puoi tranquillamente puntare ad averle a 1800 con timings 7-8-7-20 e 1,55v!
1800 cl7 a 1,55v? mi sa proprio di no...più probabile un 7-9-x-x a 1,65v..
Dici di no? Per il voltaggio?
Soulman84
13-02-2011, 12:46
sono powerchip, non hyper...secondo me 1800 cl7 a 1,55v non ce la fanno...
Si hai ragione...forse ho esagerato verso il basso, diciamo 1,6?
Soulman84
13-02-2011, 12:55
andrebbero provate, non ho tantissima esperienza con i powerchip su 1366..
ps, ho qui 2x2 gb di psc, quasi quasi adesso le provo col 920:D :D
Prova prova e illuminaci...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.